View Full Version : SSD: thread generale e consigli per gli acquisti
frafelix
06-10-2025, 14:01
Sarebbe da tenere se non fosse che non so dove piazzarlo...
Sarebbe da tenere se non fosse che non so dove piazzarlo...
Non ti serve una pendrive da 500GB?
Si, certo... l'hai trovata. :D
Magari domani e dopodomani c'è qualche case usb in offerta....
Sarà anche (forse) l'ultima occasione per prendere qualche ssd a prezzo basso, viste le recenti dichiarazioni !
Io ho la lista desideri "piena", non si sa mai !
stamattina c'era TPU down (ora è tornato), perciò stavo cercando info sul WD SA510 (sata3) è mi sono imbattuto in questa review:
https://techatlantix.com/blog/post/wd-blue-sa510-internal-ssd-review
che dice :
"It doesn't have its own dedicated memory chip. But it's smart! It uses a bit of your computer's main memory for caching"
il che sembra un sorta si hmb (su un sata? :confused: ) o una cosa simile via driver...
però guardando meglio il sito è veramente un sito fuffa, la recensione sembra scritta da un cretino, le foto sono sbagliate (c'è sia sata che M2), sembra un sito IA o comunque inaffidabile....
poi quando è ripartito TPU ho scoperto che fino a 1TB è dramless, il 2TB ha dram (anche se solo 512MB):
https://www.techpowerup.com/ssd-specs/?f=intrf%7Edram%7Esize&q=sa510
forse si potrebbe mettere in pima pagina il modello con dram... vista la scarsità di sata rimasti.
Black (Wooden Law)
07-10-2025, 10:11
però guardando meglio il sito è veramente un sito fuffa, la recensione sembra scritta da un cretino, le foto sono sbagliate (c'è sia sata che M2), sembra un sito IA o comunque inaffidabile....
Non ho letto tutta la recensione ma penso che il recensore abbia applicato il concetto dell'HMB anche agli SSD SATA. In modo errato, ovviamente, visto che questo protocollo non esiste per tali SSD.
poi quando è ripartito TPU ho scoperto che fino a 1TB è dramless, il 2TB ha dram (anche se solo 512MB):
https://www.techpowerup.com/ssd-specs/?f=intrf%7Edram%7Esize&q=sa510
forse si potrebbe mettere in pima pagina il modello con dram... vista la scarsità di sata rimasti.
Potrei, sì, è che mi dà fastidio inserire un SSD soltanto per il taglio da 2TB e 4TB. Ho anche paura che gli utenti possa non guardare quella nota e acquistare qualsiasi taglio...
Black (Wooden Law)
07-10-2025, 10:19
YMTC salterà la produzione di NAND flash da 300L e passerà direttamente a quelle da 400L come sta facendo Samsung (le V9 sono da 286L mentre le V10 da 400+L). Anche MXIC (produttore di NAND flash taiwanese) si unisce alla produzione di NAND flash 3D fornendo chip a 48L a Nintendo per la Switch 2 e facendo testare già chip a 96L: https://x.com/Jukanlosreve/status/1974657007388168435.
stamattina c'era TPU down (ora è tornato), perciò stavo cercando info sul WD SA510 (sata3) è mi sono imbattuto in questa review:
https://techatlantix.com/blog/post/wd-blue-sa510-internal-ssd-review
che dice :
"It doesn't have its own dedicated memory chip. But it's smart! It uses a bit of your computer's main memory for caching"
il che sembra un sorta si hmb (su un sata? :confused: ) o una cosa simile via driver...
però guardando meglio il sito è veramente un sito fuffa, la recensione sembra scritta da un cretino, le foto sono sbagliate (c'è sia sata che M2), sembra un sito IA o comunque inaffidabile....
poi quando è ripartito TPU ho scoperto che fino a 1TB è dramless, il 2TB ha dram (anche se solo 512MB):
https://www.techpowerup.com/ssd-specs/?f=intrf%7Edram%7Esize&q=sa510
forse si potrebbe mettere in pima pagina il modello con dram... vista la scarsità di sata rimasti.
Confermo: niente HMB per sata, ne features di quel modello di ssd. Scrivono stupidaggini.
YMTC salterà la produzione di NAND flash da 300L e passerà direttamente a quelle da 400L come sta facendo Samsung (le V9 sono da 286L mentre le V10 da 400+L). Anche MXIC (produttore di NAND flash taiwanese) si unisce alla produzione di NAND flash 3D fornendo chip a 48L a Nintendo per la Switch 2 e facendo testare già chip a 96L: https://x.com/Jukanlosreve/status/1974657007388168435.
Mmmm... non trovi che sia tutto un progetto unico? Samsung chiede di realizzare i brevetti a YMTC dell'incollaggio e poi Samsung e YMTC producono nand dello stesso (apparentemente) livello.
Black (Wooden Law)
07-10-2025, 13:55
Mmmm... non trovi che sia tutto un progetto unico? Samsung chiede di realizzare i brevetti a YMTC dell'incollaggio e poi Samsung e YMTC producono nand dello stesso (apparentemente) livello.
Sì, decisamente. :D
Dalle notizie mi viene da pensare che le NAND flash di Samsung V10 saranno in toto uguali alle Xtacking 5.0 da 400+L di YMTC, ma chi lo sa. Mi chiedo se però Trump non abbia ancora scoperto di questa "collaborazione" visto che ce l'ha tanto con la Cina... o forse è impegnato con lo shutdown del governo... :boh:
demonangel
07-10-2025, 20:54
Sfruttando le promozioni di questi giorni, sono entrato anch'io in possesso di Nvme Gen5 sotto i 2 centoni.
Temp Max sotto stress 78° con dissipatore mobo in firma.
Come da recensioni
https://thumbs2.imgbox.com/53/8c/WKvcXkMp_t.jpg (https://imgbox.com/WKvcXkMp)
Black (Wooden Law)
07-10-2025, 22:23
78 °C sotto stress non è una temperatura così male anche se ce ne sono di migliori. Spero quindi che non lo metti spesso in queste condizioni.
torno a chiedere il vs aiuto... un laptop di una piccola azienda ha m2 ssd da 128gb da upgradare, sarà sicuramente SATA vista l'eta sui 10 anni del laptop.
c'è qualcosa di decente in giro?
Black (Wooden Law)
08-10-2025, 13:07
torno a chiedere il vs aiuto... un laptop di una piccola azienda ha m2 ssd da 128gb da upgradare, sarà sicuramente SATA vista l'eta sui 10 anni del laptop.
c'è qualcosa di decente in giro?
L'MTS430S (https://www.amazon.it/Transcend-TS256GMTS430S-SATA-MTS430S-2242/dp/B07KG2KFSX/ref=sr_1_9_mod_primary_new?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1I6ZGIUDWOEP6&dib=eyJ2IjoiMSJ9.NSbaTQokKO5nfzDR2Oshyszt8CKcJwLB7y3ZADpXkaGfEStMZ9TOEwlqcBTMHU7B2bQX0XKthocdA9PEYwBXCAlqtVCnWW-c9h5nG8OcxRtgtkJMnutdO5lFMI7Zz8UbgK7O05_i3Pfb3zg2nAw-61BNMbxZYQNBCcTdBBdMmbGp0HIMOIihr_gSzSIY7ggJCI-GpJwrN-VTIy2FOlmATG-7rUUrfodXkC8Sbe9uGlqV3PFs0lB4thHUTNN3xeou5Bjy_UEGOcU5ahfSX8S2qw9FHbzk25CD9fIicp5LHP8.KDe4FZl6rkvmmIMimb2PLmzvOdhzh1LciQjEBXATBAI&dib_tag=se&keywords=SSD%2BM.2%2BSATA&qid=1759917164&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sprefix=ssd%2Bm.2%2Bsata%2Caps%2C85&sr=8-9&th=1), da quello che leggo, è decente e ha anche la DRAM.
L'MTS430S (https://www.amazon.it/Transcend-TS256GMTS430S-SATA-MTS430S-2242/dp/B07KG2KFSX/ref=sr_1_9_mod_primary_new?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1I6ZGIUDWOEP6&dib=eyJ2IjoiMSJ9.NSbaTQokKO5nfzDR2Oshyszt8CKcJwLB7y3ZADpXkaGfEStMZ9TOEwlqcBTMHU7B2bQX0XKthocdA9PEYwBXCAlqtVCnWW-c9h5nG8OcxRtgtkJMnutdO5lFMI7Zz8UbgK7O05_i3Pfb3zg2nAw-61BNMbxZYQNBCcTdBBdMmbGp0HIMOIihr_gSzSIY7ggJCI-GpJwrN-VTIy2FOlmATG-7rUUrfodXkC8Sbe9uGlqV3PFs0lB4thHUTNN3xeou5Bjy_UEGOcU5ahfSX8S2qw9FHbzk25CD9fIicp5LHP8.KDe4FZl6rkvmmIMimb2PLmzvOdhzh1LciQjEBXATBAI&dib_tag=se&keywords=SSD%2BM.2%2BSATA&qid=1759917164&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sprefix=ssd%2Bm.2%2Bsata%2Caps%2C85&sr=8-9&th=1), da quello che leggo, è decente e ha anche la DRAM.
ok grazie, sembra anche della misura giusta perchè non penso ci stia quello nel formato "lungo" :D
giovanni69
08-10-2025, 14:39
torno a chiedere il vs aiuto... un laptop di una piccola azienda ha m2 ssd da 128gb da upgradare, sarà sicuramente SATA vista l'eta sui 10 anni del laptop.
c'è qualcosa di decente in giro?
Tieni presente che il Samsung SSD 950 Pro M.2 NVMe è del 2015....;)
Tieni presente che il Samsung SSD 950 Pro M.2 NVMe è del 2015....;)
Avevo chiesto anche a chatgpt e mi ha confermato che l'Asus FX553V monta un disco sata meccanico e un ssd m2 sata da 128gb
ha un i7 gen7
Black (Wooden Law)
08-10-2025, 15:02
Avevo chiesto anche a chatgpt e mi ha confermato che l'Asus FX553V monta un disco sata meccanico e un ssd m2 sata da 128gb
ha un i7 gen7
Infatti in questo (https://www.youtube.com/watch?v=6nKA8xSjuzY) video si nota che il tecnico inserisce un Samsung 970 EVO Plus senza problemi, tant'è che nei commenti risponde alla domanda "supporta il 970 EVO Plus da 500GB"? e il tecnico dice di sì.
ChatGPT è l'ultimo a cui chiederei queste cose visto che potrebbe far confusione con altri modelli di portatili e basa le proprie risposte su qualsiasi informazione su internet. O perlomeno, se proprio gli volessi chiedere queste cose gli chiederei le fonti come minimo.
UtenteSospeso
08-10-2025, 15:15
Nel video fa vedere che monta una nvme sn550, però non riconosco il modello di portatile.
https://youtu.be/DPVwHjKWZWY?si=0pGSUPtlv_L1knxj
.
ci sono molte varianti di sti laptop, nel mio caso FX553VD-DM029T
https://rog-forum.asus.com/t5/tuf-asus-gaming-notebooks/asus-fx553vd-compatibility-with-nvme-m2-ssd-drives/td-p/750461
qui ad esempio dicono che
The FX553VD does not support PCIe M.2 NVMe SSDs. I installed one and after an hour of usage it burnt my motherboard. I contacted ASUS and they told me it only supports PCIe M.2 SATA 3 drives. Its not stated in the manually but they have officially confirmed this with me so I would advice against PCIe M.2 NVMe SSDs. They said anyone using NVMe drives will face problems later. NVMe SSDs have a single notch. PCIe SATA SSDs have 2 notches.
poi su reddit dicono il contrario, insomma mi tocca smontarlo :D
o se riesco con cristal disk vediamo cosa dice
EDIT: è un SATA
ignoro se possa montare entrambi ma enl dubbio prenderei un altro sata
Black (Wooden Law)
08-10-2025, 16:17
ci sono molte varianti di sti laptop, nel mio caso FX553VD-DM029T
https://rog-forum.asus.com/t5/tuf-asus-gaming-notebooks/asus-fx553vd-compatibility-with-nvme-m2-ssd-drives/td-p/750461
qui ad esempio dicono che
poi su reddit dicono il contrario, insomma mi tocca smontarlo :D
o se riesco con cristal disk vediamo cosa dice
EDIT: è un SATA
ignoro se possa montare entrambi ma enl dubbio prenderei un altro sata
Visto quello che hai riportato dal forum di ASUS metterei, personalmente, un SSD M.2 SATA (purtroppo).
Black (Wooden Law)
08-10-2025, 16:19
Aggiornamento: ho aggiunto gli SSD NVMe 2242 in prima pagina.
Aggiornamento: ho aggiunto gli SSD NVMe 2242 in prima pagina.
Hai aggiunto anche qualche NVMe 2230?
L'MTS430S (https://www.amazon.it/Transcend-TS256GMTS430S-SATA-MTS430S-2242/dp/B07KG2KFSX/ref=sr_1_9_mod_primary_new?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1I6ZGIUDWOEP6&dib=eyJ2IjoiMSJ9.NSbaTQokKO5nfzDR2Oshyszt8CKcJwLB7y3ZADpXkaGfEStMZ9TOEwlqcBTMHU7B2bQX0XKthocdA9PEYwBXCAlqtVCnWW-c9h5nG8OcxRtgtkJMnutdO5lFMI7Zz8UbgK7O05_i3Pfb3zg2nAw-61BNMbxZYQNBCcTdBBdMmbGp0HIMOIihr_gSzSIY7ggJCI-GpJwrN-VTIy2FOlmATG-7rUUrfodXkC8Sbe9uGlqV3PFs0lB4thHUTNN3xeou5Bjy_UEGOcU5ahfSX8S2qw9FHbzk25CD9fIicp5LHP8.KDe4FZl6rkvmmIMimb2PLmzvOdhzh1LciQjEBXATBAI&dib_tag=se&keywords=SSD%2BM.2%2BSATA&qid=1759917164&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sprefix=ssd%2Bm.2%2Bsata%2Caps%2C85&sr=8-9&th=1), da quello che leggo, è decente e ha anche la DRAM.
si avevamo detto questo, dovrebbe andare bene no?
Black (Wooden Law)
09-10-2025, 10:48
Hai aggiunto anche qualche NVMe 2230?
No visto che non ce ne sono di altri modelli a prezzi decenti.
si avevamo detto questo, dovrebbe andare bene no?
Sì, prendi quello, poi magari se riesci ci mandi un FID per curiosità.
avevo provato a mettere un allegato ma 24K è troppo poco come limite e i vari siti di imagesharing non mi funzionano da dove sono
https://ibb.co/Mx8RkT7M
vediamo se funzia
Black (Wooden Law)
09-10-2025, 21:24
avevo provato a mettere un allegato ma 24K è troppo poco come limite e i vari siti di imagesharing non mi funzionano da dove sono
https://ibb.co/Mx8RkT7M
vediamo se funzia
SK hynix SC308 (https://www.amazon.it/SK-hynix-SC308-solido-HFS128G39TND-N210A/dp/B07BGGDT9T), cioè un vecchio M.2 SATA con NAND flash 2D TLC (16 nm). Ti confermo che il Transcend va bene e che lo slot M.2 è SATA e non PCIe.
Black (Wooden Law)
09-10-2025, 21:48
@Liupen mi sa che per un po' di tempo non avremo teardown di NAND flash YMTC da parte di TechInsights (che poi son gli unici a fare teardown di chip...): https://news.bloomberglaw.com/tech-and-telecom-law/china-blacklists-researchers-that-exposed-huawei-chip-secrets.
La Cina ha aggiunto la rinomata società di ricerca TechInsights alla sua lista di entità inaffidabili, escludendo lo specialista canadese di smontaggio che ha contribuito a svelare il funzionamento interno dei chip AI di Huawei Technologies Co.
Una stupida esagerazione ovviamente, ma visto che America e Cina si fanno la guerra...
Black (Wooden Law)
09-10-2025, 22:40
Visto che non avevo niente da fare ho voluto fare una comparazione dei prezzi prima della crisi e ora in crisi degli SSD consigliati in prima pagina (quelli più gettonati quindi) sia per i tagli da 1TB che da 2TB. Forse è un po' presto per fare un lavoro del genere però in caso i prezzi dovessero aumentare ulteriormente lo rifarò senza problemi.
SSD da 1TB:
https://i.postimg.cc/zGtngVx9/image.png
https://i.postimg.cc/9fsZLs5y/image.png
SSD da 2TB:
https://i.postimg.cc/c4T3pvGv/image.png
https://i.postimg.cc/Z5RN4JJ6/image.png
I grafici son stati fatti da ChatGPT ma i dati li ho presi da keepa.com vedendo il periodo agosto-settembre come pre-crisi.
@Liupen mi sa che per un po' di tempo non avremo teardown di NAND flash YMTC da parte di TechInsights (che poi son gli unici a fare teardown di chip...): https://news.bloomberglaw.com/tech-and-telecom-law/china-blacklists-researchers-that-exposed-huawei-chip-secrets.
Una stupida esagerazione ovviamente, ma visto che America e Cina si fanno la guerra...
E' un vero peccato questo astio, pensare che TechInsights ha esaltato il buon lavoro cinese senza mezzi termini ... trovo giusto che i cinesi si difendano, la guerra d'altra parte non l'hanno voluta loro. Adesso gli USA si sono accorti che era meglio sostenere in campo AI delle aziende parastatali come da anni fà il governo cinese....
Oddio, vuoi vedere gli gli USA si stanno Comunismizzando (licenza poetica)?!
Direi, nulla vieta a TechInsights di fare lo stesso lavoro sulle nand, dopo che sono usciti già i prodotti sul mercato retail.
PS. Dai, ero curioso di vedere quale accuse la Cina ha mosso esattamente...
I risultati di TechInsights sui più recenti chip AI “Ascend” di Huawei hanno rivelato che l’azienda cinese si affida alla tecnologia dei produttori di chip di memoria come Samsung Electronics e produttore di chip a contratto Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (TSMC).
Queste aziende sono soggette ai controlli sulle esportazioni degli Stati Uniti, che impediscono loro di vendere le loro tecnologie più avanzate ai clienti cinesi. Inoltre, Huawei è inserita nella lista nera commerciale degli Stati Uniti dal 2019 , impedendo ai produttori di chip che intrattengono rapporti commerciali con gli Stati Uniti di collaborare direttamente con l’azienda.
In risposta, Pechino e i suoi produttori di chip hanno intensificato gli sforzi per creare una filiera di fornitura di semiconduttori autosufficiente.
Huawei, uno dei principali attori cinesi in questo ambito, ha sviluppato delle alternative al colosso statunitense dei chip Nvidia, anche se le ultime scoperte di TechInsights potrebbero essere viste da alcuni come un duro colpo a tali sforzi.
Nonostante la sua importanza nel settore dei chip in Cina, sono pochi i dettagli divulgati sugli sforzi di Huawei nella produzione di chip, al di là di quanto scoperto da società di ricerca terze parti.
Ad esempio, secondo alcune indiscrezioni, Huawei collaborerebbe strettamente con la principale fonderia di chip cinese SMIC, concorrente di TSMC, sebbene entrambe le aziende siano rimaste in silenzio in merito a qualsiasi collaborazione da quando Huawei è stata inserita nella lista nera commerciale degli Stati Uniti.
L’anno scorso, TechInsights avrebbe scoperto che un prodotto Huawei conteneva un componente chip di TSMC, sollevando dubbi sull’efficacia dei controlli sulle esportazioni statunitensi. Le ultime scoperte della società di ricerca sul chip AI di Huawei potrebbero alimentare ulteriormente tali preoccupazioni.
Gli analisti affermano che le aziende cinesi produttrici di chip hanno sfruttato le scappatoie delle restrizioni statunitensi e hanno attinto alle scorte di chip e componenti importati prima che determinate restrizioni entrassero in vigore.
https://www.cnbc.com/2025/10/10/china-blacklists-major-chip-ai-research-firm-techinsights-analyzed-report-huawei.html
Visto che non avevo niente da fare ho voluto fare una comparazione dei prezzi prima della crisi e ora in crisi degli SSD consigliati in prima pagina (quelli più gettonati quindi) sia per i tagli da 1TB che da 2TB. Forse è un po' presto per fare un lavoro del genere però in caso i prezzi dovessero aumentare ulteriormente lo rifarò senza problemi.
Quindi è confermato... c'è crisi.
Non solo i prezzi che di anno in anno scendevano, non sono scesi, ma sono pure aumentati di quei 10-30€
Black (Wooden Law)
10-10-2025, 19:55
E' un vero peccato questo astio, pensare che TechInsights ha esaltato il buon lavoro cinese senza mezzi termini ... trovo giusto che i cinesi si difendano, la guerra d'altra parte non l'hanno voluta loro. Adesso gli USA si sono accorti che era meglio sostenere in campo AI delle aziende parastatali come da anni fà il governo cinese....
Oddio, vuoi vedere gli gli USA si stanno Comunismizzando (licenza poetica)?!
Forse perché è così che si vincono le guerre tecnologiche nel 2025. Se il governo non è uno shareholder fornendo praticamente budget infinito all'azienda, chi lo fa poi ti sorpassa, proprio come sta succedendo in Cina (anche se è presto per dire che abbia sorpassato gli USA. Anzi, molto presto...).
PS. Dai, ero curioso di vedere quale accuse la Cina ha mosso esattamente...
I risultati di TechInsights sui più recenti chip AI “Ascend” di Huawei hanno rivelato che l’azienda cinese si affida alla tecnologia dei produttori di chip di memoria come Samsung Electronics e produttore di chip a contratto Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (TSMC).
Queste aziende sono soggette ai controlli sulle esportazioni degli Stati Uniti, che impediscono loro di vendere le loro tecnologie più avanzate ai clienti cinesi. Inoltre, Huawei è inserita nella lista nera commerciale degli Stati Uniti dal 2019 , impedendo ai produttori di chip che intrattengono rapporti commerciali con gli Stati Uniti di collaborare direttamente con l’azienda.
In risposta, Pechino e i suoi produttori di chip hanno intensificato gli sforzi per creare una filiera di fornitura di semiconduttori autosufficiente.
Huawei, uno dei principali attori cinesi in questo ambito, ha sviluppato delle alternative al colosso statunitense dei chip Nvidia, anche se le ultime scoperte di TechInsights potrebbero essere viste da alcuni come un duro colpo a tali sforzi.
Nonostante la sua importanza nel settore dei chip in Cina, sono pochi i dettagli divulgati sugli sforzi di Huawei nella produzione di chip, al di là di quanto scoperto da società di ricerca terze parti.
Ad esempio, secondo alcune indiscrezioni, Huawei collaborerebbe strettamente con la principale fonderia di chip cinese SMIC, concorrente di TSMC, sebbene entrambe le aziende siano rimaste in silenzio in merito a qualsiasi collaborazione da quando Huawei è stata inserita nella lista nera commerciale degli Stati Uniti.
L’anno scorso, TechInsights avrebbe scoperto che un prodotto Huawei conteneva un componente chip di TSMC, sollevando dubbi sull’efficacia dei controlli sulle esportazioni statunitensi. Le ultime scoperte della società di ricerca sul chip AI di Huawei potrebbero alimentare ulteriormente tali preoccupazioni.
Gli analisti affermano che le aziende cinesi produttrici di chip hanno sfruttato le scappatoie delle restrizioni statunitensi e hanno attinto alle scorte di chip e componenti importati prima che determinate restrizioni entrassero in vigore.
https://www.cnbc.com/2025/10/10/china-blacklists-major-chip-ai-research-firm-techinsights-analyzed-report-huawei.html
Avevo letto di Huawei, peccato sia successo questo visto che come dici tu TechInsights non ha mai detto nulla di male sull'avanzamento tecnologico di YMTC e della Cina in generale.
Comunque la guerra Huawei-NVIDIA è roba seria quindi mi sarei aspettato lo stesso se fosse successo a NVIDIA 'sta roba (cioè che gli USA avrebbero aggiunto una testata giornalistica alla lista nera in Cina).
Quindi è confermato... c'è crisi.
Non solo i prezzi che di anno in anno scendevano, non sono scesi, ma sono pure aumentati di quei 10-30€
Esatto Liupen, alla fine i minimi storici li abbiamo avuti verso la fine del 2023 (Black Friday più precisamente), dopo quel periodo abbiamo avuto un'impennata dei prezzi e non sono mai più scesi come prima.
demonangel
10-10-2025, 20:16
Ho rifatto qualche test, avendo preso il case in oggetto per mettergli dentro uno dei mei 2 980Pro.
Ps. ho sostituito il 9100Pro di produzione Maggio 2025 con uno produzione Luglio 2025. Le termiche sono decisamente migliori.
Tamb 24°
C: 9100Pro Tmax 67°
D: 980Pro Tmax 49°
E: 980Pro nel case Dlink Tmax 44°
https://thumbs2.imgbox.com/96/7e/svtzmhJH_t.jpg (https://imgbox.com/svtzmhJH)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.