PDA

View Full Version : SSD: thread generale e consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

giovanni69
27-11-2013, 11:57
...

NB. ma mi piacerebbe ancor di più se si trovasse un software di gestione che funziona bene, e che consenta di selezionare qualche programma per il quale verrà poi eseguito il caching, anzichè una gestione automatica basata sulle applicazioni più usate. Questo è l'aspetto che devo ancora finire di approfondire, causa mancanza di tempo.

Non sei stato proprio tu a suggerire quel link in cui veniva accopiato il ReadyCache a eBoostr? Proprio quest'ultimo consente di scegliere nella priorità di accesso le singole applicazioni da velocizzare con un drag & drop.

liberato87
27-11-2013, 12:42
Era uno dei migliori SSD. L'unica pecca, come per tutti gli SSD Corsair, è che il supporto Firmware è pressoché inesistente.
Se non vado errato l'aveva l'utente Mparlav... magari se ci legge ti può dare delucidazioni oppure puoi provare a contattarlo tu stesso.


il mitico Mparlav :)
quanti post ho letto circa due anni e mezzo fa quando ci ho comprato l ssd :)

io ad ogni modo mi terrei il C300..

eh ma infatti è ancora ottimo.
purtroppo ho bisogno di uno più capiente.

a proposito, ho fatto ora un crystaldiskmark (so che non è esauriente come bench) e l ho messo a confronto con quello del c300 appena comprato (si parla di settembre 2011)

OTTOBRE 2011 (AMD SB950)

http://i.imgur.com/QN7mFGzl.png

MAGGIO 2012 (MAXIMUS IV EXTREME-Z)

http://i.imgur.com/BEc6t5gl.png

NOVEMBER 2013 (MAXIMUS VI HERO)

http://i.imgur.com/VzqH057l.png

sul disco non è mai stato fatto un secure erase... acceso da 3651ore.. ancora il 91% di vita.

s12a
27-11-2013, 20:00
OCZ va in bancarotta:

http://www.techpowerup.com/195116/ocz-filing-for-bankruptcy-announces-offer-from-toshiba-to-purchase-assets.html

OCZ Technology Group, Inc., a leading provider of high-performance solid state drives (SSDs) for computing devices and systems, today announced that on November 25, 2013, it received notices that Hercules Technology Growth Capital, Inc. ("Hercules") took exclusive control of the Company's depository accounts at Silicon Valley Bank and Wells Fargo Bank, National Association. As set forth in the Company's recent SEC filings, Hercules and the Company are parties to a loan and security agreement. As previously reported, the Company is not in compliance with certain of the operating ratios and covenants in the loan agreement. As a result of such action and pursuant to Hercules' written instruction, the depository institutions disbursed the cash in the Company's respective accounts to accounts under the control of Hercules.

The Company has received an offer from Toshiba Corporation to acquire substantially all of the Company's assets in a bankruptcy proceeding. The parties have substantially completed negotiations on an asset purchase agreement and OCZ believes that all the material terms have been agreed to.

The agreement is subject to various conditions: the preservation of the value of the business, including the retention of employees, the negotiation and execution of definitive documentation, the filing of bankruptcy petitions by the Company and certain of its subsidiaries, Toshiba's offer being accepted by the bankruptcy court as the highest and best offer under the circumstances after an auction process conducted under the relevant provisions of the United States Bankruptcy Code, and other customary closing conditions. The Company expects to file a petition for bankruptcy shortly after completing final documentation with Toshiba and Hercules, and to conduct the court-supervised auction process to attempt to maximize the value of the Company's assets and operations in an orderly process. More details will become available when the Company files its petition for bankruptcy.

If the Company is not able to agree to final documentation with Toshiba, the Company expects to imminently file a petition for bankruptcy and liquidate.

Pess
27-11-2013, 20:18
OCZ va in bancarotta:

http://www.techpowerup.com/195116/ocz-filing-for-bankruptcy-announces-offer-from-toshiba-to-purchase-assets.html

Mi sento un po' responsabile... :asd:

maxmax80
27-11-2013, 20:28
a proposito, ho fatto ora un crystaldiskmark (so che non è esauriente come bench) e l ho messo a confronto con quello del c300 appena comprato (si parla di settembre 2011)

[...]

sul disco non è mai stato fatto un secure erase... acceso da 3651ore.. ancora il 91% di vita.

direi ottimo

OCZ va in bancarotta:

http://www.techpowerup.com/195116/ocz-filing-for-bankruptcy-announces-offer-from-toshiba-to-purchase-assets.html

ecco cosa succede a sbandierare ai 4 venti i comprimibili e vendendo ancora a peso d' oro i revo drive quando ormai il mercato non glieli richiedeva più (ammesso che abbiano poi avuto mai un mercato florido)

io intanto mi tengo stretto il mio vertex II da 34nm x l' HTPC...:D

giovandrea
27-11-2013, 20:42
Povera OCZ :muro:
Comunque qui non è stato spedito ancora nulla da Hw1, confermano anche gli altri interessati?

gomax
27-11-2013, 21:55
Da pionieri del settore consumer al fallimento... Samsung l'ha annichilita in meno di un paio di anni. Comunque il Vertex 2 34nm era veramente eccezionale ai tempi :)

Ciao

gomax
27-11-2013, 22:05
La mia breve esperienza con OCZ è stata positiva, ma effettivamente da quel che ho letto in giro sull'enorme tasso di difettosità di alcuni prodotti e la pessima assistenza, neanche a me sorprende tanto la notizia...

Ciao

ana79
27-11-2013, 22:10
Buonasera a tutti.Sto finendo di "assemblare" virtualmente come da topic in altra sezione il mio futuro pc e ho scoperto l'esistenza del mondo SSD :p!
Mi sono qua e la' un po' informata ma vi chiedo una cosa prima di procedere all'acquisto (pensavo a un EVO 256 Gb).Per affidadibilita',quanto si intende?Anni puo' voler dire due o cinque o dipende dal suo utilizzo o dalla fortuna?

Pess
27-11-2013, 22:21
Buonasera a tutti.Sto finendo di "assemblare" virtualmente come da topic in altra sezione il mio futuro pc e ho scoperto l'esistenza del mondo SSD :p!
Mi sono qua e la' un po' informata ma vi chiedo una cosa prima di procedere all'acquisto (pensavo a un EVO 256 Gb).Per affidadibilita',quanto si intende?Anni puo' voler dire due o cinque o dipende dal suo utilizzo o dalla fortuna?

Dai una letta ai primi 4 o 5 post in prima pagina di questa discussione... Molte cose sono spiegate lì...
:)

ana79
27-11-2013, 22:25
Di solito leggo le ultime 6/7 pagine e poi mi arrendo.Comunque grazie,ora controllo :)!

dicos03
28-11-2013, 02:11
che mi dite del corsair performance pro?
è uscito un pò di tempo fa quando io ho preso il mio c300)... controller marvell , NAND Flash sincrone Toshiba 34nm...
lo prenderei da un amico che l ha comprato un anno e mezzo fa..
Di performance pro ne ho avuti ben 3 tutti da 128 GB, uno è ancora nel mio case, gli altri li ho distribuiti ai parenti:read: ; è vero che non ha mai ricevuto un aggiornamento firmware, ma è anche vero che non mi ha mai creato nessun minimo problema.
p.s. sono uscite 2 versioni di performance pro, una con nand da 32 nm e un'altra con nand da 24nm, si riconoscono soltanto dal seriale e posso confermare che la seconda è più performante.
se ti servono screen basta chiedere!!!:D


Comunque qui non è stato spedito ancora nulla da Hw1, confermano anche gli altri interessati?
confermo anche io!

Bahamut Zero
28-11-2013, 08:30
domani c'è il black friday su amazon

speriamo di vedere un evo 250 a 100€ :D

liberato87
28-11-2013, 08:45
domani c'è il black friday su amazon

speriamo di vedere un evo 250 a 100€ :D

Io infatti aspetto... Ho trovato il citato performance pro 256gb da un amico a 90€ spedito, ma domani sono sicuro che ci sarà qualche offertona

Mparlav
28-11-2013, 08:53
che mi dite del corsair performance pro?
è uscito un pò di tempo fa quando io ho preso il mio c300)... controller marvell , NAND Flash sincrone Toshiba 34nm...
lo prenderei da un amico che l ha comprato un anno e mezzo fa..

Ce ne sono di 2 tipi non riconoscibili manco dal seriale ma solo smontandoli : uno con le MLC 34nm e l'altro con le 24nm.
In sostanza non cambia nulla.
Io ho da 2 anni il 128GB e mai avuto problemi.
Avevo un bug sull'accensione "a freddo" sulla mia Crosshair IV, ma era dovuto alla Mb (in pratica, occorre aspettare 2-3 s dall'accensione della multipresa, prima di accendere il PC).
Non ci sono firmware d'aggiornamento quindi 2 bug non sono stati corretti: il counter delle ore d'accensione indicato da CDI è sballato e devi dividerlo, credo, per 7.
E' incompatibile con alcuni controller LSI ed Adaptec (c'è un vecchio thread sul forum Corsair).
La lettura dei dati SMART è più che scarna e molto incompleta.
E' alto 9.3 mm, quindi se devi metterlo nel notebook, occhi aperti.

Io non comprerei mai un ssd usato, come qualsiasi unità di storage, ma se consideri che un Samsung 840 Pro 128GB usato vale 90 euro, un Corsair Performance Pro 128GB, ad essere generosi, non ne vale più di 60.

Mparlav
28-11-2013, 09:26
OCZ va in bancarotta:

http://www.techpowerup.com/195116/ocz-filing-for-bankruptcy-announces-offer-from-toshiba-to-purchase-assets.html

Inevitabile declino causato da scelte sbagliate, prima con Sandforce e poi con le nand.
Non è un caso che il prossimo controller Sandforce sia stato riprogettato quasi da zero da parte di LSi, ma anche se debuttasse a metà del 2014, io non lo toccherei prima del 2015 :sofico:

Ma anche quando OCZ ha fatto tutto in proprio, se è comprensibile che abbiano avuto difficoltà a competere con produttori quali Samsung, Toshiba/Sandisk o Crucial/Micron, non lo è nel confronto di produttori come Plextor o Corsair.

E mai dimenticherò il modo in cui venivano trattati gli utenti sul loro forum ufficiale.
C'è del buon nei controller Barefoot, speriamo che Toshiba riesca a sfruttarli a dovere.

liberato87
28-11-2013, 09:32
.
Io non comprerei mai un ssd usato, come qualsiasi unità di storage, ma se consideri che un Samsung 840 Pro 128GB usato vale 90 euro, un Corsair Performance Pro 128GB, ad essere generosi, non ne vale più di 60.

È da 256 ;)
Altrimenti non l avrei proprio considerato

Mparlav
28-11-2013, 10:44
È da 256 ;)
Altrimenti non l avrei proprio considerato

Un 256GB ai 90 euro che hai scritto nell'altro post, mi sembra accettabile, sempre nella premessa che non comprerei mai ssd/hdd usati.

giovandrea
28-11-2013, 11:35
Ho mandato una mail a HW1 per avere delucidazione in merito all'ordine e mi hanno così risposto:

"Gentile Cliente,
Le confermo che il Suo ordine verrà evaso domani, con consegna entro 1 / 2 giorni lavorativi una volta spedito.
Ci scusiamo per il disagio arrecatoLe, causato da ritardo logistico completamente imprevisto."

stefano25
28-11-2013, 11:47
Ho mandato una mail a HW1 per avere delucidazione in merito all'ordine e mi hanno così risposto:

Stessa risposta anche a me.

giovanni69
28-11-2013, 13:44
staranno decidendo chi paga ex art. 2043 cc i danni causati dalla negligenza di quel tizio che ha messo per mezz'ora un prezzo sbagliato nei database di qualche distributore ed ha causato questo genere di prezzi poi al dettaglio. :D

liberato87
28-11-2013, 14:28
il counter delle ore d'accensione indicato da CDI è sballato e devi dividerlo, credo, per 7.


in effetti mi pareva strano. quello che devo prendere segna 440 accensioni e 110 hr di accensione... devo dividerlo, o moltiplicarlo???

dicos03
28-11-2013, 14:38
in effetti mi pareva strano. quello che devo prendere segna 440 accensioni e 110 hr di accensione... devo dividerlo, o moltiplicarlo???

Non per fare polemica, ma dal seriale si riesce a capire se sono con nand a 32 o 24 nm.
bastano le prime 4 cifre, come detto ne ho avuti 3 diversi.
Per le ore di accensione dovresti dividerlo per 7 come detto da Mparlav.

liberato87
28-11-2013, 14:45
Non per fare polemica, ma dal seriale si riesce a capire se sono con nand a 32 o 24 nm.
bastano le prime 4 cifre, come detto ne ho avuti 3 diversi.
Per le ore di accensione dovresti dividerlo per 7 come detto da Mparlav.

le prime 4 cifre sono 1208. dimmi tu :)
devo dividere per 7 le 110 hr??

dico mi pare strano percèh considerando le ora già mi sembrano poche 440 accensioni e 110hr (accendi per 15 minuti di media). se divido ancora... che ha acceso ogni volta per 2 minuti e poi spegne?
o forse si deve moltiplicare=

dicos03
28-11-2013, 14:56
le prime 4 cifre sono 1208. dimmi tu :)
devo dividere per 7 le 110 hr??

dico mi pare strano percèh considerando le ora già mi sembrano poche 440 accensioni e 110hr (accendi per 15 minuti di media). se divido ancora... che ha acceso ogni volta per 2 minuti e poi spegne?
o forse si deve moltiplicare=
ok, è con nand a 24 nm.
in effetti hai ragione le ore sembrano poche, mi fai venire un dubbio però!
può essere che con la seconda ondata di ssd quelli da 24 nm abbiano risolto il problema delle ore?
faccio subito un confronto con il mio e ti dico.

matte91snake
28-11-2013, 15:11
liberato il mio counter delle ore sembra veritiero, 198 accensioni e 1370 ore.
conta che i primi giorni di installazione/prove/overclock in media facevo 7-8 accensioni all'ora , per poi passare all'utilizzo regolare di 1/2 accensioni al giorno.
quindi se il tipo che te lo vende ha fatto più smanettamenti che altro è facile avere quei valori

dicos03
28-11-2013, 15:13
Ho fatto un controllo, ed in effetti anche sul mio versione a 24 nm le ore segnate sembrerebbero corrette, quindi non divisibili per 7.
Chiederò a mio fratello di controllare il suo che ha nand a 32 nm e capire un pò meglio la cosa.

dicos03
28-11-2013, 15:15
liberato il mio counter delle ore sembra veritiero, 198 accensioni e 1370 ore.
conta che i primi giorni di installazione/prove/overclock in media facevo 7-8 accensioni all'ora , per poi passare all'utilizzo regolare di 1/2 accensioni al giorno.
quindi se il tipo che te lo vende ha fatto più smanettamenti che altro è facile avere quei valori

le prime 4 cifre del seriale del tuo ssd quali sono?128 o 256 GB?


OMG... come ho potuto dimenticarmi di te?? :ave:
Non ricordavo che, fra le centinaia di SSD che anche tu hai avuto, ci fossero i Performance Pro :D

In effetti, come hai potuto dimenticarmi!!!:D
Ricordati che il virus me lo hai trasmetto tu, grazie a quel pacchetto a prova di bomba che un giorno arrivò a casa mia!!!:sofico:

dicos03
28-11-2013, 15:28
edit

Mparlav
28-11-2013, 17:28
In effetti, come hai potuto dimenticarmi!!!:D
Ricordati che il virus me lo hai trasmetto tu, grazie a quel pacchetto a prova di bomba che un giorno arrivò a casa mia!!!:sofico:

Penso solo che, se il Performance Pro si fosse rivelato una ciofeca, oggi mi starebbero ancora fischiando le orecchie :D

Per questa volta mi è andata bene.

Ahahah... se la metti così allora il "responsabile" è Mparlav :D
E' grazie a lui ed alle sue preziose segnalazioni sul forum che mi sono avvicinato agli SSD.

Quindi... caro Mparlav giro la palla a te :asd:

Il forum degli ssd è sempre stato molto vivo, ma la chiusura del vecchio thread e l'apertura di uno nuovo grazie al buon Pess, fanno sì che oggi sia un'ottima risorsa per appassionati e non.

Mi dispiace solo che nell'ultimo anno, sugli ssd ci siano state poche novità e lo abbia seguito con meno passione che in passato.

P.S.: Sto' tenendo d'occhio la pagina del Black Friday sulle Amazzoni: magari ci scappa un 480-512GB a prezzi clamorosi :)

dicos03
28-11-2013, 18:06
Penso solo che, se il Performance Pro si fosse rivelato una ciofeca, oggi mi starebbero ancora fischiando le orecchie :D

Per questa volta mi è andata bene.

Non mi posso davvero lamentare del performance pro, fu davvero una bella rivelazione!
e devo dire altresi, che in tanti ti debbano essere grati per i tuoi ponderati consigli e il contributo che hai dato al vecchio thread!:read:
p.s. in effetti da un anno a questa parte dopo l'uscita del samsung 840 pro il mercato degli ssd, si è come bloccato senza avere succose novità.

@liberato87
ho fatto verificare le ore di utilizzo a mio fratello e in effetti sembra che il "bug delle ore sballate" è presente.
CrystalDiskinfo rivela 1314 giorni di utilizzo, cioè più di 3 anni e mezzo (cosa impossibile in quanto lo stesso ssd non era ancora in produzione), dividendo per 7 si ottiene un periodo di utilizzo plausibile cioè circa 188 giorni.

Pess
28-11-2013, 22:36
P.S.: Sto' tenendo d'occhio la pagina del Black Friday sulle Amazzoni: magari ci scappa un 480-512GB a prezzi clamorosi :)

Carta di credito ricaricata e pronta... :D

AnalogInput
29-11-2013, 07:57
Siete pronti? :D

Shida
29-11-2013, 08:13
tornate a letto :doh:

alebig69
29-11-2013, 08:14
Beh?
Su UK e DE ci sono già i link, qui da noi niente?

Pess
29-11-2013, 08:16
Hmmm le offerte al momento non mi entusiasmano proprio, è un po' una delusione... Pochi prodotti (per quanto riguarda gli ssd c'è solo un Sandisk)... Da quello che vedo cmq ne metteranno altri nelle prossime ore... Inoltre c'è anche il Cyber Monday il 2 dicembre...

alebig69
29-11-2013, 08:17
WOW, sepolti dalle offerte! Non so cosa scegliere! :muro:

Bahamut Zero
29-11-2013, 08:20
scusate ma ste offerte dove si vedono? :confused:

Batallo12
29-11-2013, 08:21
aahahah che beffa, mi ci sono pure alzato presto :D

Lorenzoz
29-11-2013, 08:29
Grazie amazon, fai lunedì che sarò a casa con la carta carica!!

Continuo a seguire comunque. :D

Mparlav
29-11-2013, 08:37
Effettivamente niente ssd, meglio così, soldi risparmiati :D

Sto' dando un'occhiata agli altri prodotti, ma per ora niente che mi serva veramente.
Dovrebbero durare diversi giorni queste promozioni, magari salta fuori qualcosa.

Shida
29-11-2013, 08:57
Effettivamente niente ssd, meglio così, soldi risparmiati :D

Sto' dando un'occhiata agli altri prodotti, ma per ora niente che mi serva veramente.
Dovrebbero durare diversi giorni queste promozioni, magari salta fuori qualcosa.

L'hanno fatta alla italiana come al solito in stile "saldi dei negozi" ovvero tagli su oggetti insulsi o sovraprezzati. Su quello UK la roba è già tutta esaurita da noi nessuno sta miminamnte comprando nulla :D

Pess
29-11-2013, 09:17
Mi sono svegliato presto per nulla... Confido (poco) nel 2 dicembre...
:(

alebig69
29-11-2013, 09:23
Ma voi non fate nulla nella vita?
E' iniziata alle 9, mica alle 4 del mattino :D

Nui_Mg
29-11-2013, 10:06
Invitante l'offerta sul cuscino...

dicos03
29-11-2013, 10:58
Per chi ha preso il Samsung 840 Pro da Hw1, oggi dovrebbe essere il giorno della spedizione. Spero...

mi hanno inviato una mail dicendomi che il pacco è stato spedito!
rimango in attesa!


Adesso vi metto tutti quanti in "ignore mode" così se domani segnalate sul forum delle offerte strepitose non mi fate partire la scimmiaccia :asd:

pericolo scampato!!!:D

giovandrea
29-11-2013, 11:19
Confermo anche io la spedizione!
Aspetto la settimana prossima :D

Tennic
29-11-2013, 14:33
Arrivato l'840 Pro 256GB :D
Ora, appena ho 10 minuti lo sostituisco al mitico M4 da 128 :)
(sostituzione effettuata solo perchè 128GB a breve mi staranno stretti, causa gioco da 50GB :D )

s12a
29-11-2013, 14:36
Arrivato l'840 Pro 256GB :D
Ora, appena ho 10 minuti lo sostituisco al mitico M4 da 128 :)
(sostituzione effettuata solo perchè 128GB a breve mi staranno stretti, causa gioco da 50GB :D )

Perché non affiancare quello a quello nuovo da 256 GB l'M4 da 128 GB? Così hai 384 GB di SSD in totale (sembra una cosa ovvia, ma...).

Tennic
29-11-2013, 14:51
Perché non affiancare quello a quello nuovo da 256 GB l'M4 da 128 GB? Così hai 384 GB di SSD in totale (sembra una cosa ovvia, ma...).

Perchè il portatile ha due slot... 128GB nell'unità dove c'è l'SO non mi basteranno più per i motivi detti prima, ed al secondo slot c'è un HD (7200 rpm) da 500GB... Purtroppo quello lo uso come storage quindi mi serve "molto" spazio (500GB bastano tranquillamente, ne uso sui 250)...
Ma infatti il mio prossimo acquisto sarà un M500 da 480GB da sostituire all'HD :)

dicos03
29-11-2013, 15:30
Pfiuuuuuuuuuu... :D
Avevo il terrore di leggere il forum :D

Comunque a me non hanno scritto nessuna mail però è già stato fatturato ed ho scaricato la fattura dal loro sito.

Speriamo solo che nel pacco non ci sia questo

http://img23.imageshack.us/img23/5272/hyc0.jpg

:asd:

Speriamo proprio di no! altrimenti ne dovrò comprare un altro per fare un raid!:D

giovanni69
29-11-2013, 17:14
Si trovano i dati di Access Time per tutti i modelli di Sandisk Ultra Plus?

Nemmeno qui sono presenti:
http://mp3support.sandisk.com/downloads/qsg/ultraplus-ssd-datasheet.pdf

UP :rolleyes:

s12a
29-11-2013, 17:30
Per gli access time basta cercare nelle recensioni i test fatti con Anvil oppure ASSSD.

giovandrea
29-11-2013, 17:48
LOL :sofico:

Sto aspettando che mi mandino il track per l'SSD

dicos03
29-11-2013, 18:31
http://img23.imageshack.us/img23/5272/hyc0.jpg + http://img23.imageshack.us/img23/5272/hyc0.jpg

:rotfl:
ecco, per l'appunto!!!
:rotfl: :rotfl:
LOL :sofico:

Sto aspettando che mi mandino il track per l'SSD
ho appena ricevuto un sms da BRT , la consegna è prevista per il 2 :)

liberato87
29-11-2013, 23:32
ragazzi non so se è il posto giusto, nel caso chiedo venia.

allora prenderò il corsair performance pro da 256gb.
volevo chiedere se potevo fare l immagine del mio sistema (win 8.1) e poi trasferirla sul nuovo ssd oppure se devo fare un installazione pulita (posso fare il backup delle attivazioni?).
più che altro mi devo trasferire la cartella con i giochi (battlefield sono 30gb da riscaricare altrimenti)...

mi consigliate di fare un secure erase sul nuovo ssd?

giovandrea
30-11-2013, 07:52
@dicos03: a me arriva il 3 (vivo in Sardegna e le spedizioni ci impiegano sempre un giorno in più).
Facci sapere se è tutto ok ;)

The_Saint
30-11-2013, 08:01
A me ne devono arrivare 2 lunedì... :sperem:

Loop75
30-11-2013, 11:13
Devo installare un Samsung 840 PRO (256 MB) su di una scheda madre Asus P5KC del 2007 dotata di controller RAID (JMicron JMB363 Serial ATA RAID controller) e funzione AHCI attivabile via BIOS.

DOMANDA 1:
Dal manuale leggo che questo è il secondo controller SATA della scheda madre (il primario non è RAID e ha 4 porte) e che ha solo una porta a disposizione dell'utente per la connessione di unità SATA interne.

La scheda madre è dotata anche di controller ICH9 a 4 porte relativamente al quale nel manuale non si fa menzione di funzione RAID (e nemmeno AHCI).

(specifiche relative alle funzioni di storage della mobo copiate dal sito ASUS:
Southbridge
- 4 x SATA 3.0 Gb/s ports
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x SATA 3.0 Gb/s ports
- 1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
- Supports SATA RAID 0,1 and JBOD
http://www.asus.com/it/Motherboards/P5KC/#specifications )


Ecco che dice il manuale riguardo il controller JMicron:

http://i.imgbox.com/ach9sZ9z.png

Su questa scheda madre devo quindi collegare l'SSD Samsung alla porta del controller JMicron visto che, se ho ben capito leggendo il manuale, è l'unico con funzione AHCI disponibile?

DOMANDA 2:Una volta installato il sistema operativo e tutti i driver (mi raccomando gli RST nel caso di controller Sata Intel)"Anche per Windows 8 è opportuno installare gli RST se si ha un controller SATA Intel (nella fattispecie il summenzionato ICH9 di una scheda madre del 2007)?
E se si ha un disco della OCZ montato su scheda madre con controller Intel (faccio questa domanda per fugare un dubbio: quando si parla di Sandbridge si intende un controller integrato nell'SSD che non ha nulla a che vedere col controller SATA della mobo vero?)?


grazie per il supporto! :D

Pess
30-11-2013, 11:14
Ho fatto qualche piccolo cambiamento riguardo ad ibernazione e sospensione alla guida nella sezione in cui ci sono i consigli su come utilizzare al meglio l'SSD... Se potete dategli un'occhiata e ditemi se è tutto ok! :)

Tennic
30-11-2013, 12:41
Appena eseguito upgrade da Crucial M4 128GB a Samsung 840 Pro 240GB :)

Come avevo detto, ho fatto l'upgrade solo perchè mi serviva più spazio, ed ho preso il Pro perchè ho cavalcato gli sconti pazzi di pochi giorni fa, durati poche ore :D

Tanto per iniziare, non ho installato il sistema da zero sul nuovo SSD, ma ho eseguito la clonazione del sistema da un SSD all'altro (appoggiando il file immagine sulla seconda unità, un HD). Quindi, ho eseguito l'immagine del Crucial, appoggiata su HD, ho tolto il Crucial, messo il Samsung, e caricato l'immagine da HD al Samsung.
Al termine della clonazione, la partizione era già allineata, quindi perfetto così :)

Sensazioni d'uso e prove:

Inizio col dire che quanto detto sino alla nausea è vero, ossia impossibile rendersi conto delle differenze prestazionali tra un SSD ed un'altro, specialmente se tra i due non ci sono 20 anni di differenza :D
Ci si rende conto della differenza sempre e solo con i benchmark, che molti utenti eseguono con ritmi incalzanti, forse per potenziare il loro ego :sofico: ...Salvo poi spaventarsi se ieri l'SSD scriveva a 485 MB/s ed oggi a 483, e chiedono che sia successo di grave :sofico:

Iniziamo con i test:

http://img209.imageshack.us/img209/1821/08jx.jpg http://img208.imageshack.us/img208/3873/gczl.jpg

Leggerissime differenze tra i due programmi, ma ovviamente useranno algoritmi diversi per i test.

Ovviamente, le prestazioni del Samsung sono molto superiori rispetto all'M4, ma se non avessi fatto partire il test non me ne sarei accorto (come ribadito prima) :)

Preciso che stiamo parlando di un portatile di due anni fa (Intel I7 2720), quindi le prestazioni del controller (benchè SATA 3) non sono sicuramente uguali a quelle dei moderni controller.
Il profilo energetico selezionato in windows durante i test è "prestazioni elevate"... Rispetto al "bilanciato" c'è una discreta differenza.

Infine, credo di poter confermare quanto dico da più di due anni, ossia che installare un sistema pulito su SSD NON serve a far andare più veloce l'SSD (intesa come unità di memoria), ma a far andare più veloce il sistema operativo, in quanto "nuovo è pulito"... Magari il risultato è lo stesso, andare più veloci, ma sono due cose ben diverse, dire SSD più veloce o sistema operativo più veloce ;)
Un sistema operativo nuovo e pulito va più veloce di uno "vecchio" anche su HD, quindi dire che serve a velocizzare l'SSD è una castroneria :D
Poi, ovviamente, quello "nuovo e pulito" andrà sicuramente popolato di programmi, pertanto alla fine si incasina anche lui :D
La conferma viene dal fatto che, come si può notare, le prestazioni sono elevate benchè il sistema sia stato clonato, segno che le prestazioni dell'unità sono una cosa, le prestazioni del sistema sono un'altra cosa ;)
Sicuramente, il sistema andrà più lento rispetto ad uno appena installato, ma non l'SSD :)

(Ho clonato per due motivi: il primo che comunque il sistema operativo va bene, è veloce e non da alcun problema e malfunzionamento... Il secondo è che è estremamente popolato di programmi, e rifare una installazione da capo mi porterebbe via una giornata, che ora non ho :) )

Edit: Facendo questi 2 test, sono passato dai 57GB scritti (praticamente la clonazione del precedente Crucial) a 116 GB scritti :eek:

s12a
30-11-2013, 12:57
Per disabilitare l'ibernazione e recuperare lo spazio occupato dal file hiberfil.sys occorre eseguire l'istruzione "powercfg.exe /hibernate off" dalla console di comando (cmd.exe) avviata con privilegi amministrativi. Per riattivarla basta sostituire "on" ad "off". Inoltre, se tale funzione risulta assolutamente necessaria (in genere è così nei Notebook) è possibile impostare il sistema ad occupare spazio pari a solo metà della RAM con il comando "powercfg -h size 50"
La controindicazione principale nell'impostare la dimensione del file di ibernazione al 50% è che se i dati presenti attivamente in RAM (i dati in cache non contano) non sono sufficientemente comprimibili, l'operazione avrà più possibilità di fallire.

A mio parere in ogni caso l'ibernazione è un must su sistemi desktop con UPS magari in luoghi dove la corrente tende a mancare spesso; non è sostituibile alla sospensione, dato che quest'ultima richiede che il sistema rimanga alimentato affinché funzioni.

Pess
30-11-2013, 13:36
La controindicazione principale nell'impostare la dimensione del file di ibernazione al 50% è che se i dati presenti attivamente in RAM (i dati in cache non contano) non sono sufficientemente comprimibili, l'operazione avrà più possibilità di fallire.

A mio parere in ogni caso l'ibernazione è un must su sistemi desktop con UPS magari in luoghi dove la corrente tende a mancare spesso; non è sostituibile alla sospensione, dato che quest'ultima richiede che il sistema rimanga alimentato affinché funzioni.

Editato

Kicco_lsd
30-11-2013, 15:16
Io no, Pess ;)
Mi dispiace per coloro che perderanno il lavoro, cosa che è già successa a molti dopo la cura da cavallo del nuovo CEO, ma tu che segui il forum lo sai quante volte ho descritto la mia (e quella di molti altri) esperienza da incubo con OCZ.
Il mercato ha le sue leggi e se vendi dei prodotti problematici e/o non sei in grado di fornire l'assistenza adeguata... la puoi far franca per un periodo limitato di tempo ma non all'infinito.
Fra l'altro, probabilmente sarà solo una "coincidenza" ma di tutte le RAM che mi sono passate per le mani SOLO due banchi di quelle OCZ (quando vendeva RAM) non funzionavano... e che "caso"...

Comunque, che fosse messa male lo si sapeva da tempo... anche per questo motivo sconsigliavo l'acquisto di SSD OCZ.

A questo punto mi sembra doveroso un saluto a kikkoLSD (mio compagno di sventura con la... ehm... "assistenza" OCZ)... se legge ancora il forum :)

Sisi leggo, ormai la sezione SSD un po meno, visto che come dice Mparlav le novita sono poche e non mi interessano (TLC) e da quando ho Crucial e Samsung nn ho più bisogno di sedute di psicoterapia dettate dall'utilizzo di un Vertex3 o di cercare soluzioni impossibili a problemi irrisolvibili.

Probabilmente il grosso del mio rancore è stato determinato dalle assurdità che OCZ proponeva come "soluzioni" sul suo forum. La negazione dei problemi e l'atteggiamento che aveva nei confronti di chi si lamentava. L'unica cosa per cui li ringrazio è l'avermi rimborsato integralmente. Per il resto questa è la fine che meritano.

Mparlav
30-11-2013, 16:09
ragazzi non so se è il posto giusto, nel caso chiedo venia.

allora prenderò il corsair performance pro da 256gb.
volevo chiedere se potevo fare l immagine del mio sistema (win 8.1) e poi trasferirla sul nuovo ssd oppure se devo fare un installazione pulita (posso fare il backup delle attivazioni?).
più che altro mi devo trasferire la cartella con i giochi (battlefield sono 30gb da riscaricare altrimenti)...

mi consigliate di fare un secure erase sul nuovo ssd?

Il secure erase non è indispensabile.
Ma se vuoi, lo colleghi come secondario al tuo sistema attuale, scarichi il Corsair Toolbox, e lanci il secure wipe per pulire i dati del vecchio proprietario.
Attenzione che quest'ultima operazione è irreversibile.

Per la migrazione del tuo vecchio pc, ci sono tanti sw per clonare.
Io uso questo:
http://www.todo-backup.com/products/home/free-backup-software.htm

ricordarti di spuntare l'opzione "ottimizza per ssd" soprattutto se cloni da hdd ad ssd.

jined
30-11-2013, 16:25
Cosa ne dite di questo prodotto;
http://www.tomshw.it/cont/news/wd-black-dual-drive-in-un-solo-prodotto-ssd-e-hard-disk/51151/1.html#.UpTB39qA2AU

L'uovo di colombo, se la sezione fosse stata di 256gb ssd + 1TB hdd...invece di 120+1

Peccato perchè con un 120, oggi ci vai parecchio stretto.

Non ho ben capito come tira fuori 2 unità da un singolo bus sata.. ma suppongo che sia previsto da un driver.... boh...

...certo..se ti si guasta una delle due unità...è fregata anche l'altra... ma sei coperto per 5 anni di garanzia.

Prodotto davvero interessante e la WD è un'azienda ottima.

liberato87
30-11-2013, 17:17
Il secure erase non è indispensabile.
Ma se vuoi, lo colleghi come secondario al tuo sistema attuale, scarichi il Corsair Toolbox, e lanci il secure wipe per pulire i dati del vecchio proprietario.
Attenzione che quest'ultima operazione è irreversibile.

Per la migrazione del tuo vecchio pc, ci sono tanti sw per clonare.
Io uso questo:
http://www.todo-backup.com/products/home/free-backup-software.htm

ricordarti di spuntare l'opzione "ottimizza per ssd" soprattutto se cloni da hdd ad ssd.

Posso farlo anche dal bios uefi il sedute erase.
Dopo aver clonato come faccio a rimettere tutto sull ssd?
Avviò il processo dal mio so attuale sull altro disco e dopo faccio boostare quest ultimo?

19Cesco81
30-11-2013, 23:11
iscritto

Mparlav
01-12-2013, 08:13
Posso farlo anche dal bios uefi il sedute erase.
Dopo aver clonato come faccio a rimettere tutto sull ssd?
Avviò il processo dal mio so attuale sull altro disco e dopo faccio boostare quest ultimo?

La seconda che hai detto.
Metti l'ssd come primario e verifichi che tutto funzioni correttamente.

Giustaf
01-12-2013, 10:47
raga dovrei mettere un ssd su questo portatile al posto dell'HD meccanico che ha da 500GB:

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP530U3C-A03IT-spec

pensavo di mettere un Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB che trovo su amazon a 76euro...

volevo sapere se ci va! :)

jined
01-12-2013, 11:16
raga dovrei mettere un ssd su questo portatile al posto dell'HD meccanico che ha da 500GB:

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP530U3C-A03IT-spec

pensavo di mettere un Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB che trovo su amazon a 76euro...

volevo sapere se ci va! :)

Ci va sicuramente.

Dovrebbero esserci nel sottopancia una o due viti che ospitano l'alloggiamento del disco sata, generalmente si smonta con un microcacciavite, si leva la gabbietta, si rimonta sull'ssd e si rimette dentro. E' roba di pochi minuti e non richiede eccessiva manualità.

A seguito va reinstallato Windows...o magari messo il disco in un tray sata esterno usb, e usato un software di migrazione. (in teoria, andrebbe fatto PRIMA di smontare tutto)

Tutto questo, salvo progettazione di slot disco sata atipici e poco raggiungibili. Qualche volta capita.. ma è abbastanza raro.

Giustaf
01-12-2013, 12:43
Ci va sicuramente.

Dovrebbero esserci nel sottopancia una o due viti che ospitano l'alloggiamento del disco sata, generalmente si smonta con un microcacciavite, si leva la gabbietta, si rimonta sull'ssd e si rimette dentro. E' roba di pochi minuti e non richiede eccessiva manualità.

A seguito va reinstallato Windows...o magari messo il disco in un tray sata esterno usb, e usato un software di migrazione. (in teoria, andrebbe fatto PRIMA di smontare tutto)

Tutto questo, salvo progettazione di slot disco sata atipici e poco raggiungibili. Qualche volta capita.. ma è abbastanza raro.

gentilissimo grazie! :)

Tennic
01-12-2013, 14:59
Una domandina inerente la cancellazione sicura di un SSD...
Forse vendo il mio M4 ad un collega, quindi c'è il problema di cancellare i dati.
Da addetto al settore, se fosse un HD farei una cancellazione sicura (wipe) con 3 sovrascritture (mica sopra ci sono dati top-secret :D ).
Però, siccome si tratta di un SSD, si pongono dei problemi.
Ad esempio, ho letto che un wipe su SSD è controproducente... In primo luogo, ovviamente, se faccio 3 sovrascritture ho scritto 128x3 GB, quindi 384GB "a gratis"... In secondo luogo, ho letto in un articolo che anche mettendo tutte le celle a 0, il controller crede che quei dati siano utili, pertanto per il controller è come avere una unità piena a tappo di dati utili, per la cronaca tutti 0, però utili (così lui crede) :rolleyes:
Con tutti i problemi che conseguono l'avere una unità piena.

Tuttavia, con una normale formattazione, i dati sono recuperabili a costo zero... Anche se non c'è niente di importante, comunque per principio voglio cancellare :D

Nel forum Crucial, scrivevano di eliminare semplicemente la partizione, anche da windows, e poi lasciare l'unità alimentata tutta la notte, affinchè il GC facesse il suo lavoro pulendo tutto.

Che ne pensate? Come posso raggiungere il mio scopo senza scrivere millemila GB di dati?

Pess
01-12-2013, 16:23
Non c'è modo di fare un secure erase sui Crucial? Cerca qualcosa del tipo "cancellazione sicura"... Mi pare che si potesse fare...
:)

Fabry24
01-12-2013, 17:30
Salve, ho due PC a cui vorrei mettere il turbo:

uno è una workstation HP xw4400 e l'altro è un assemblato con scheda madre ASUS

Vorrei cambiare ad entrambi l'HDD per l'OS e mettergli un SSD di media qualità e sono indeciso tra questi due:

Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD ->79€

Kingston SSDNow V300, 120 GB, 2.5 Pollici, SATA 3, 6Gb/s, Nero ->72€

al di là del prezzo, abbastanza simile, cosa devo controllare per la compatibilità con le relative schede madri?
Tra i due hd cosa mi consigliate di prendere?

Grazie a tutti...


Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Pess
01-12-2013, 17:34
Tra i due io prenderei il Samsung... Dai un'occhiata ai post in prima pagina se non lo hai fatto già...

Fabry24
01-12-2013, 17:50
Si ho letto... Ma per capire la compatibilità cosa devo guardare??

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Pess
01-12-2013, 19:26
Si ho letto... Ma per capire la compatibilità cosa devo guardare??

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Prova a cercare di problemi con la tua scheda madre e gli SSD su Google... Cmq che mi risulti le incompatibilità sono molto molto rare (utilizzano l'interfaccia SATA comune a tutti gli HDD da anni ormai)...
;)

Fabry24
01-12-2013, 21:40
Ok grazie ci guardo...

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

gala1987
01-12-2013, 22:16
Ciao a tutti, è da un pò di tempo che sto riflettendo sull'upgrade del mio pc, e l'ssd sembra la soluzione giusta per un pc cmq non vecchio (3 anni). La mia motherboard ha il "famoso" chip marvell SE9128, che non da buone prestazioni da quanto ho trovato.
Quindi al massimo dovrei usare la porta sata 2 presente nel chipset amd 770/ SB 710, che però sembra non supportare il trim. Ho trovato notizie contrastanti a riguardo, qualcuno sa se è vero che non è supportato ? Questo potrebbe essere un grosso problema giusto ? Non so se ne vale la pena spenderci qualcosa a questo punto.

Grazie anticipatamente per le risposte.

Lorenzoz
02-12-2013, 07:07
Pronti per il cyber-monday?

Visto venerdì e dati i pezzi, attualmente, inseriti nella promozione di oggi ci credo poco ma, nel dubbio, carico la carta comunque.

speriamo

Pess
02-12-2013, 08:11
Pronti per il cyber-monday?

Visto venerdì e dati i pezzi, attualmente, inseriti nella promozione di oggi ci credo poco ma, nel dubbio, carico la carta comunque.

speriamo

Niente da fare... Seconda delusione By Amazon...
:(

Lorenzoz
02-12-2013, 08:12
Niente da fare... Seconda delusione By Amazon...
:(

Non ci voglio credere che queste sono le offerte. :banghead:
Spero arrivi qualcosa di utile in giornata.

Pess
02-12-2013, 08:15
Non ci voglio credere che queste sono le offerte. :banghead:
Spero arrivi qualcosa di utile in giornata.

Sono indicate le cose "in arrivo" che saranno disponibili tra qualche ora ma non c'è davvero nulla di interessante... Bho!

Lorenzoz
02-12-2013, 08:22
Sono indicate le cose "in arrivo" che saranno disponibili tra qualche ora ma non c'è davvero nulla di interessante... Bho!

Volevo aggrapparmi ancora a questa speranza.

Se si vanno a vedere le offerte, anche solo SSD, su quello americano viene male. :mad::mad:

alebig69
02-12-2013, 08:41
Amazon.it, a parte la puntualità e l'efficienza su cui non si può dire nulla, è ridicolo rispetto agli altri.
Sto seguendo un monitor Dell da un po', ditemi voi perchè su Amazon it deve costare 70 euro in più rispetto ad Amazon de, quando come minimo esce dallo stesso magazzino centrale :muro:

squigly
02-12-2013, 08:42
Come SSD io avevo pensato al hyperx 3k o rog raidr pcie per uso gaming

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Lorenzoz
02-12-2013, 08:49
Amazon.it, a parte la puntualità e l'efficienza su cui non si può dire nulla, è ridicolo rispetto agli altri.
Sto seguendo un monitor Dell da un po', ditemi voi perchè su Amazon it deve costare 70 euro in più rispetto ad Amazon de, quando come minimo esce dallo stesso magazzino centrale :muro:

Puoi prenderlo però dal .de no?
Quoto il resto, tanta pubblicità e magari pure felicità, su quello inglese o tedesco di offerte cyber-monday nemmeno l'ombra, poi uno vede le offerte e :screwy::screwy:

alebig69
02-12-2013, 08:52
Puoi prenderlo però dal .de no?
Quoto il resto, tanta pubblicità e magari pure felicità, su quello inglese o tedesco di offerte cyber-monday nemmeno l'ombra, poi uno vede le offerte e :screwy::screwy:

Infatti farò così, pagandomi le spese di spedizione.
Però, sapendo che alla fine la merce esce dallo stesso warehouse amazon eu, la cosa mi fa imbestialire

Lorenzoz
02-12-2013, 08:53
Infatti farò così, pagandomi le spese di spedizione.
Però, sapendo che alla fine la merce esce dallo stesso warehouse amazon eu, la cosa mi fa imbestialire

:thumbup:

alebig69
02-12-2013, 09:08
Tornando IT.
Per un acquisto sotto i 100 euri, meglio Sandisk Ultra Plus 128 di Samsung EVO 120, giusto?

Lorenzoz
02-12-2013, 09:16
Tornando IT.
Per un acquisto sotto i 100 euri, meglio Sandisk Ultra Plus 128 di Samsung EVO 120, giusto?

Direi di si, se non usi il rapid mode (e non hai un UPS aggiungo).
L'ultra plus ha memorie MLC contro le TLC del Samsung.

MATTEW1
02-12-2013, 09:34
ragazzi mi hanno mandato qui da voi :D
non ho mai avuto un ssd. ma volevo fare il gran passo xD
ma ho dei dubbi:
1)io formatto con la frequenza di 1 volta al mese circa o 1 volta ogni 2..Ho letto che gli ssd si rovinano se si formatta spesso.è tutt'ora cosi o valeva solo per i primi ssd?

2) dovrei abbinare nel ssd sistema operativo + giochi mentre nell hd vecchio diciamo i dati giusto?cosi avrei benefici nei caricamenti dei programmi e dei giochi

3)quale ssd mi consigliate?diciamo un top three? uso il pc per al 99,9 solo per giochi..
4) leggo che cambia qualcosa se si ha un gruppo di continuità..io c'e l'ho:)

Trotto@81
02-12-2013, 09:37
ragazzi mi hanno mandato qui da voi :D
non ho mai avuto un ssd. ma volevo fare il gran passo xD
ma ho dei dubbi:
1)io formatto con la frequenza di 1 volta al mese circa o 1 volta ogni 2..Ho letto che gli ssd si rovinano se si formatta spesso.è tutt'ora cosi o valeva solo per i primi ssd?

2) dovrei abbinare nel ssd sistema operativo + giochi mentre nell hd vecchio diciamo i dati giusto?cosi avrei benefici nei caricamenti dei programmi e dei giochi

3)quale ssd mi consigliate?diciamo un top three? uso il pc per al 99,9 solo per giochi..
4) leggo che cambia qualcosa se si ha un gruppo di continuità..io c'e l'ho:)Non serve sparale grosse per sentirsi dire che regge benissimo un uso casalingo per svariati anni.

MATTEW1
02-12-2013, 09:52
Non serve sparale grosse per sentirsi dire che regge benissimo un uso casalingo per svariati anni.

vabbè io scrivo ciò che leggo xD quindi? consigli

Tennic
02-12-2013, 09:56
vabbè io scrivo ciò che leggo xD quindi? consigli

Nessun consiglio, lo monti e lo usi tranquillamente, magari non durerà 50 anni, ma una decina d'anni sicuramente si (parlando ovviamente di usura celle) ;)

Mi lascia perplesso la formattazione mensile, neanche in computer che usiamo in azienda come tester, dove ci facciamo di tutto e di più, con prove a volte anche rischiose (ovviamente parlando di sistema operativo ed applicazioni) è necessaria la formattazione mensile... Magari lo fai più per abitudine che per necessità... Sicuramente, se eviti una installazione mensile, l'SSD ti ringrazia, ma se la fai, sicuramente durerà più di quanto tu lo vorrai tenere ;)

gd350turbo
02-12-2013, 10:07
vabbè io scrivo ciò che leggo xD quindi? consigli

I soliti...

1) Non ti fare paranoie sulla durata spostando programmi e/o servizi sul disco meccanico, sono infondate e se hai paura che si consumi, è inutile prenderlo !

2) Non ci sono differenze apprezzabili nell'uso normale tra un modello e l'altro di pari categoria, e non penso che un secondo in più o in meno nel caricamento del programma, faccia la differenza.

Scegli quindi il modello che ti piace di più e/o che ti costa meno e/o arriva in meno tempo, queste sono le uniche discriminanti !

Mparlav
02-12-2013, 11:28
Nel forum Crucial, scrivevano di eliminare semplicemente la partizione, anche da windows, e poi lasciare l'unità alimentata tutta la notte, affinchè il GC facesse il suo lavoro pulendo tutto.

Che ne pensate? Come posso raggiungere il mio scopo senza scrivere millemila GB di dati?

Quando s'è trattato del mio C300, 2 anni fa', ho fatto proprio questo: l'ho collegato come secondario al PC, dove avevo già collegato il nuovo ssd clonato, e poi ho cancellato la partizione.
Poi col vecchio ssdtool, preso dal forum Crucial, ho fatto partire il trim:
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/SSD-Tool-free-space-trimmer/td-p/51198

tempo un'oretta, ho provato un recupero dati con un paio di programmi freeware, ed entrambi hanno fallito.

In questo modo, sostanzialmente ho limitato i GB scritti (non che sia un problema).

19Cesco81
02-12-2013, 11:50
Asus K53S S.O. Windows 7 64bit
OCZ Max Iops 120GB

Era quasi pieno, disponibili c'erano 6/7GB.
Comunque oggi è stato accesso e mancano diverse icone dal desktop, foto, ecc..ecc...ed ora dipsonibili ci sono 81,7Gb...che è successo?
Sono i primi segni che sta iniziando a cedere SSD?

Pess
02-12-2013, 11:58
Scegli quindi il modello che ti piace di più e/o che ti costa meno e/o arriva in meno tempo, queste sono le uniche discriminanti !

Io punterei sui Samsung che si sono rivelati molto affidabili, anche per gli EVO con memorie TLC...
:)

Tennic
02-12-2013, 12:32
Quando s'è trattato del mio C300, 2 anni fa', ho fatto proprio questo: l'ho collegato come secondario al PC, dove avevo già collegato il nuovo ssd clonato, e poi ho cancellato la partizione.
Poi col vecchio ssdtool, preso dal forum Crucial, ho fatto partire il trim:
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/SSD-Tool-free-space-trimmer/td-p/51198

tempo un'oretta, ho provato un recupero dati con un paio di programmi freeware, ed entrambi hanno fallito.

In questo modo, sostanzialmente ho limitato i GB scritti (non che sia un problema).

Ti ringrazio, mi hai dato la conferma che aspettavo, farò così ;) ... Elimino la partizione, poi trim, e poi lo lascio una notte alimentato per eventuale GC :)

s12a
02-12-2013, 12:36
Ma piuttosto un ben collaudato (oltre che specificatamente dedicato allo scopo) ATA Secure Erase?
Non solo elimina completamente ogni dato dalle celle oltre a contrassegnarle come pulite, ma cambia anche la chiave di cifratura interna dei dati usata dal controller dell'SSD. Recuperare dati dopo di esso è di fatto impossibile.

Tennic
02-12-2013, 12:37
Ma piuttosto un ben collaudato ATA Secure Erase?
Non solo elimina completamente ogni dato dalle celle e contrassegnandole come pulite, ma cambia anche la chiave di cifratura interna dei dati usata dal controller dell'SSD. Recuperare dati dopo di esso è di fatto impossibile.

E come si fa? :D
Qualche programma particolare? O GParted?

s12a
02-12-2013, 12:40
E come si fa? :D
Qualche programma particolare? O GParted?
Si può fare:

- Con il tool del produttore dell'SSD (es. Samsung Magician, Intel Toolbox, ecc).
- Con Parted Magic o qualsiasi distribuzione live di Linux con GParted a corredo.

Tennic
02-12-2013, 12:42
Si può fare:

- Con il tool del produttore dell'SSD (es. Samsung Magician, Intel Toolbox, ecc).
- Con Parted Magic o qualsiasi distribuzione live di Linux con GParted a corredo.

Purtroppo, da quanto so, Crucial non ha un suo software "ufficiale" :( ...
Mi rimane l'opzione Parted Magic... C'è una funzione che si chiama appunto "secure erase" o viene chiamata in altro modo?

Trotto@81
02-12-2013, 12:50
Purtroppo, da quanto so, Crucial non ha un suo software "ufficiale" :( ...
Mi rimane l'opzione Parted Magic... C'è una funzione che si chiama appunto "secure erase" o viene chiamata in altro modo?Se gli SSD hanno un controller SATA vuol dire che devono rispettare le specifiche di questa interfaccia, non vedo perchè affannarsi nel cercare inutile applicazioni utili solo a inzozzare il sistema. Fatti un pennino con GParted Live e fai un secure erase senza troppi patemi.

s12a
02-12-2013, 12:50
Qui spiega come farlo manualmente con Linux senza Parted Magic (che ha un tool apposito che semplifica l'operazione). Mi sembrava di ricordare che lo facesse GParted, ma mi sbagliavo, è un comando diverso da eseguire da terminale:

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?67253-Alternative-to-HDDerase-%28Gparted%29-compatible-with-AHCI-!

Tennic
02-12-2013, 12:59
Ringrazio tutti per i chiarimenti :)

@Trotto@81
Non installo mai zozzerie sul computer, anzi, quando compro qualunque cosa (SSD, router, e periferiche varie che non richiedono drivers) non apro neanche la bustina col CD :D
Però in questo caso l'esigenza è quella di eliminare in modo sicuro ed indolore l'intero contenuto dell'unità, ed essendo ignorante in materia (mai fatto con SSD ma sempre e solo con HD) chiedo appunto a chi ne sa più di me :)
E se questo avesse richiesto un tool da installare, l'avrei installato, ma solo per l'occasione :D

gd350turbo
02-12-2013, 13:04
Io punterei sui Samsung che si sono rivelati molto affidabili, anche per gli EVO con memorie TLC...
:)

Non posso non quotare ne ho uno, pagato poco e va benissimo !

fabiosk
02-12-2013, 13:19
Ragazzi un consiglio, ho un "PC A" con Samsung 830, in arrivo c'è il nuovissimo "PC B" con Samsung 840. Il problema è che il Samsung 840 ritarda di qualche settimana e ho necessità di montare il "PC B", se uso l'830 e quando arriva l'840 posso semplicemente clonare il contenuto da "vecchio" al nuovo senza reinstallare tutto da zero?

Grazie...e spero di essere stato chiaro :)

krocca
02-12-2013, 13:26
sto valutando un nuovo ssd da 120gb e sono indeciso tra 3 modelli:
Crucial M500
Plextor m5s
Samsung 840 EVO

In casa già abbiamo 2 crucial m4 da 2 anni e mezzo quasi e tranne il bug delle ore, nessun problema.
L'M500 dove devo acquistare altri componenti non è disponibile. Hanno il plextor a 91 e il samsung a 89.
Su amazon il crucial sta a 85 e il samsung a 79.

Che faccio? Sarei un anti samsung a prescindere, ma se ne vale davvero la pena potrei fare sto sforzo :stordita:

Tennic
02-12-2013, 13:33
Mi hanno consegnato l'840 Pro (preso a 130€)
Tutto ok.
L'SSD è nuovo (ovviamente) e già aggiornato all'ultimo FW disponibile.
Rassicuro coloro che lo stanno ancora aspettando... non c'è un mattone dentro al pacco :asd:
Posso dire sicuramente che è stato l'affare del 2013 :D

Il 256GB?

Pess
02-12-2013, 13:58
Sì, era un'offerta durata mezz'ora :ciapet: che avevano segnalato qui sul thread.

E sono stato un pollo ruspante a farmela scappare, perché ero stato anche tra i primi a segnalare la cosa...
:(

Tennic
02-12-2013, 14:02
Sì, era un'offerta durata mezz'ora :ciapet: che avevano segnalato qui sul thread.

A me hanno annullato i due ordini... Il terzo è passato, però a 150, che non è male :)

Tennic
02-12-2013, 14:10
E' comunque un buon prezzo considerando anche che nel periodo natalizio mi sembra che tutti stiano ritoccando i prezzi dei componenti hardware verso l'alto.

Infatti l'ho preso comunque :)
Cercavo un SSD più capiente, e questa offerta è caduta a fagiuolo :D

Pess
02-12-2013, 14:45
Coccodè :D ... dai... sicuramente capiterà di nuovo una buona offerta... magari dopo il periodo natalizio.

Approfitto per chiederti se fosse possibile inserire in prima pagina (quando hai tempo) le indicazioni per effettuare un Secure Erase tramite Parted Magic e GParted... se non vado errato non ci sono e secondo me sarebbero informazioni utili ;)



E' comunque un buon prezzo considerando anche che nel periodo natalizio mi sembra che tutti stiano ritoccando i prezzi dei componenti hardware verso l'alto.

Mi sembra un'ottima idea... Appena posso lo inserisco... Cmq se hai info riguardanti l'argomento puoi scrivere tu un bel post che poi linko in guida...
:)

illidan2000
02-12-2013, 15:17
A me hanno annullato i due ordini... Il terzo è passato, però a 150, che non è male :)

lo vedo ora a 157€ spedito da un sito sconosciuto (cocegastecnologia), ma non mi fido

dicos03
02-12-2013, 15:30
confermo anche io la consegna del 256 GB, pagato 131 €
Davvero irresistibile come promo!!!

Tennic
02-12-2013, 15:33
lo vedo ora a 157€ spedito da un sito sconosciuto (cocegastecnologia), ma non mi fido

Io l'ho preso da Mixco :)

illidan2000
02-12-2013, 15:44
Io l'ho preso da Mixco :)

mandami in pvt il sito...

Tennic
02-12-2013, 15:49
mandami in pvt il sito...

Te l'ho praticamente scritto :D
Comunque in questo momento costa 254.98, quindi sconsiglio l'acquisto :)

MATTEW1
03-12-2013, 11:54
raga in termini pratici tra un 840 evo e uno Sandisk Extreme SSD non noterei differenze in termini di velocità? non mi interessano i bench..ma a livello pratico..tnx:)

Lorenzoz
03-12-2013, 12:23
raga in termini pratici tra un 840 evo e uno Sandisk Extreme SSD non noterei differenze in termini di velocità? non mi interessano i bench..ma a livello pratico..tnx:)

Qualcuno non ha notato differenze, a livello pratico, tra un m4 128GB e un 840pro 256GB. ;) vai tranquillo.

Tennic
03-12-2013, 12:40
Qualcuno non ha notato differenze, a livello pratico, tra un m4 128GB e un 840pro 256GB. ;) vai tranquillo.

Presente :D

E confermo, a livello pratico non ti rendi conto di quale SSD hai, ma solo del fatto che hai un SSD ;)

fabiosk
03-12-2013, 12:41
Ragazzi un consiglio, ho un "PC A" con Samsung 830, in arrivo c'è il nuovissimo "PC B" con Samsung 840. Il problema è che il Samsung 840 ritarda di qualche settimana e ho necessità di montare il "PC B", se uso l'830 e quando arriva l'840 posso semplicemente clonare il contenuto da "vecchio" al nuovo senza reinstallare tutto da zero?

Grazie...e spero di essere stato chiaro :)

E' una domanda stupida, lo so..ma mi date giusto la conferma? :D

Tennic
03-12-2013, 12:46
E' una domanda stupida, lo so..ma mi date giusto la conferma? :D

Si, puoi farlo a costo zero... Controlla l'allineamento a clonazione ultimata ;)

Armageddon84
03-12-2013, 12:50
Mi hanno consegnato l'840 Pro (preso a 130€)
Tutto ok.
L'SSD è nuovo (ovviamente) e già aggiornato all'ultimo FW disponibile.
Rassicuro coloro che lo stanno ancora aspettando... non c'è un mattone dentro al pacco :asd:
Posso dire sicuramente che è stato l'affare del 2013 :D


Confermo pure io la consegna di due 840 Pro da 256GB a 115€ l'uno.
Così come confermo che altri e-shop hanno annullato/rimborsato l'ordine ^^

alebig69
03-12-2013, 13:20
Direi di si, se non usi il rapid mode (e non hai un UPS aggiungo).
L'ultra plus ha memorie MLC contro le TLC del Samsung.

UPS non ce l'ho. Mi spieghi meglio il rapid mode?

Lorenzoz
03-12-2013, 13:31
UPS non ce l'ho. Mi spieghi meglio il rapid mode?

Con il rapid mode praticamente l'SSD usa una parte di RAM come cache prima della scrittura effettiva dei dati.
Essendo la RAM velocissima riesce a raggiungere picchi di quasi 1GB/s (velocità da SSD su PCI-E).
Questo "trucco" funziona se devi spostare dati che stanno nella quantità di RAM dedicata a questo scopo, oltre le prestazioni si attestano su valori normali (per un SSD).

Resta da capire se siano state pensate delle protezioni per i casi in cui manchi corrente e ci siano dati da scrivere in RAM (per questo dicevo dell'UPS, averlo risolverebbe il problema).

Edit: sui portatili con la batteria, se inserita, il problema non esiste.

illidan2000
03-12-2013, 13:33
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: Confermo pure io la consegna di due 840 Pro da 256GB a 115€ l'uno.
Così come confermo che altri e-shop hanno annullato/rimborsato l'ordine ^^

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Sylvester
03-12-2013, 13:47
A breve mi dovrebbe arrivare un 840 EVO da 120gb ... non mi sono soffermato pià di tanto sui confronti perchè avendo ancora SATA 2 non mi affinerò sulle performance, tanto già il salto da hd tradizionale ad SSD sarà traumatico (in positivo :D ).

Mi devo solo cercare qualche guida con tutte le accortenze per mantenere gli ssd :D

liberato87
03-12-2013, 14:00
Il secure erase non è indispensabile.
Ma se vuoi, lo colleghi come secondario al tuo sistema attuale, scarichi il Corsair Toolbox, e lanci il secure wipe per pulire i dati del vecchio proprietario.
Attenzione che quest'ultima operazione è irreversibile.

Per la migrazione del tuo vecchio pc, ci sono tanti sw per clonare.
Io uso questo:
http://www.todo-backup.com/products/home/free-backup-software.htm

ricordarti di spuntare l'opzione "ottimizza per ssd" soprattutto se cloni da hdd ad ssd.

La seconda che hai detto.
Metti l'ssd come primario e verifichi che tutto funzioni correttamente.

mi è arrivato il corsair performance pro.
l ho collegato e da bios lo legge, da win no perchè non è partizionato.
ho clonato il disco sul corsair performance pro con il programma che mi hai linkato, spuntando ottimizza per ssd e creando una partizione unica (riducendo al minimo quella di sistema, che ora però mi risulta non allocata, tipo 300mb).
la clonazione è andata a buon fine.

ho selezionato il disco per il boot ma non si avvia... esce un "_" in alto lampeggiante come se stesse per caricare win 8.1 ma non lo carica e mi entra nel bios...
però se lo apro il disco è comunque stato copiato dal mio c300 e sembrano uguali.. non so mancano i file di boot??
nel disco manca l'icona il simbolo win8... non so se vuol dire qualcosa.

http://www.xtremeshack.com/photos/20131203138607952348286.PNG

C: è il c300
A: è il corsair

come posso fare?

EDIT

ho fatto un securewipe con corsair toolbox.
dopodichè ho utilizzato il tool integrato sempre nel programma "clone disk clone".
ha finito ho riavviato ed è bootato al volo con lettera "Z".
dopodichè ho staccato il c300 ho riavviato e ha bootato con lettera "C" e icona w 8.1, e pare che ci sia tutto e funzioni alla grande :)

Lorenzoz
03-12-2013, 14:00
... tutte le accortenze per mantenere gli ssd :D

Verifica di avere la modalità ahci attiva sulla porta sata a cui lo colleghi e per il resto non toccare nulla.

Così eviti anche di cercare le guide. :D

alebig69
03-12-2013, 14:44
Con il rapid mode praticamente l'SSD usa una parte di RAM come cache prima della scrittura effettiva dei dati.
Essendo la RAM velocissima riesce a raggiungere picchi di quasi 1GB/s (velocità da SSD su PCI-E).
Questo "trucco" funziona se devi spostare dati che stanno nella quantità di RAM dedicata a questo scopo, oltre le prestazioni si attestano su valori normali (per un SSD).

Resta da capire se siano state pensate delle protezioni per i casi in cui manchi corrente e ci siano dati da scrivere in RAM (per questo dicevo dell'UPS, averlo risolverebbe il problema).

Edit: sui portatili con la batteria, se inserita, il problema non esiste.

Scusa l'ignoranza. Io ho pc desktop, è fondamentale abilitare questo rapid mode?

Lorenzoz
03-12-2013, 15:02
Scusa l'ignoranza. Io ho pc desktop, è fondamentale abilitare questo rapid mode?

No, puoi benissimo usarlo senza. ;)

Sylvester
03-12-2013, 16:31
Verifica di avere la modalità ahci attiva sulla porta sata a cui lo colleghi e per il resto non toccare nulla.

Così eviti anche di cercare le guide. :D

Sto diventando scemo nel capire che fine far fare al pagefile :D
C'è chi lo toglie, chi lo mette sull'HD meccanico :mc:

Consiglio al volo?

Pess
03-12-2013, 16:33
Sto diventando scemo nel capire che fine far fare al pagefile :D
C'è chi lo toglie, chi lo mette sull'HD meccanico :mc:

Consiglio al volo?

Lascia tutto su ssd! ;)

Sylvester
03-12-2013, 16:39
Lascia tutto su ssd! ;)

Dandogli una dimensione fissa? Ho 4 gb di ram :)

illidan2000
03-12-2013, 17:38
Sto diventando scemo nel capire che fine far fare al pagefile :D
C'è chi lo toglie, chi lo mette sull'HD meccanico :mc:

Consiglio al volo?

lascialo su ssd. magari limitalo a 2gb

The_Saint
03-12-2013, 19:30
Confermo pure io la consegna di due 840 Pro da 256GB a 115€ l'uno.
Così come confermo che altri e-shop hanno annullato/rimborsato l'ordine ^^Confermo anche io l'arrivo delle due bestiole a 120€ l'una (fortunatamento ho beccato uno shop che non ha cancellato l'ordine)... ringrazio chi ha segnalato tempestivamente il calo di prezzo momentaneo! ;) :D

maxmax80
04-12-2013, 09:17
Sto diventando scemo nel capire che fine far fare al pagefile :D
C'è chi lo toglie, chi lo mette sull'HD meccanico :mc:

Consiglio al volo?

io confermo che recentemente l' ho tolto da tutti i miei pc (senza programmi professionali, eh) e non ho riscontrato problemi.

come ramdisk per i files temporanei ho abbandonato il limitato/crashabile Dataram
in favore di Softperfect che permette di realizzare ramdisk anche superiori di 4Gb

giovandrea
04-12-2013, 10:03
Confermo anche io la ricezione dell'840 PRO 256gigi, lo devo ancora scartare però! :D

HSH
04-12-2013, 10:16
sbaglio o i prezzi si sono un po fossilizzati su gli SSd negli ultimi mesi?

Mparlav
04-12-2013, 14:33
mi è arrivato il corsair performance pro.
l ho collegato e da bios lo legge, da win no perchè non è partizionato.
ho clonato il disco sul corsair performance pro con il programma che mi hai linkato, spuntando ottimizza per ssd e creando una partizione unica (riducendo al minimo quella di sistema, che ora però mi risulta non allocata, tipo 300mb).
la clonazione è andata a buon fine.

ho selezionato il disco per il boot ma non si avvia... esce un "_" in alto lampeggiante come se stesse per caricare win 8.1 ma non lo carica e mi entra nel bios...
però se lo apro il disco è comunque stato copiato dal mio c300 e sembrano uguali.. non so mancano i file di boot??
nel disco manca l'icona il simbolo win8... non so se vuol dire qualcosa.

http://www.xtremeshack.com/photos/20131203138607952348286.PNG

C: è il c300
A: è il corsair

come posso fare?

EDIT

ho fatto un securewipe con corsair toolbox.
dopodichè ho utilizzato il tool integrato sempre nel programma "clone disk clone".
ha finito ho riavviato ed è bootato al volo con lettera "Z".
dopodichè ho staccato il c300 ho riavviato e ha bootato con lettera "C" e icona w 8.1, e pare che ci sia tutto e funzioni alla grande :)

Se installavi il SO da zero, la partizione di ripristino potevi anche ridurla al minimo.
Ma clonando da un 128 a 256GB per risparmiar tempo, il programma te la aumenta in proporzione fino a circa 300MB (che non è un problema, l'ssd continuerà ad utilizzare quello spazio come overprovisioning).

Se distaccavi il C300 e mettevi sulla stessa porta sata, il P. Pro, non avresti avuto quel problema di riconoscimento al boot.

Ora dovrebbe funzionare tutto bene :)

liberato87
04-12-2013, 15:01
Se installavi il SO da zero, la partizione di ripristino potevi anche ridurla al minimo.
Ma clonando da un 128 a 256GB per risparmiar tempo, il programma te la aumenta in proporzione fino a circa 300MB (che non è un problema, l'ssd continuerà ad utilizzare quello spazio come overprovisioning).

Se distaccavi il C300 e mettevi sulla stessa porta sata, il P. Pro, non avresti avuto quel problema di riconoscimento al boot.

Ora dovrebbe funzionare tutto bene :)

si la partizione l ho ridotta al minimo, circa 300mb (ho trascinato il cursore fino alla fine).
l ho anche messo dove stava il crucial ma non è cambiato nulla.
poi non so l ho fatto con il tool corsair ed è andato bene.

per dirti dopo ho messo il crucial su un portatile dove avevo un hd meccanico. avrei utilizzato il corsair tool ma non era abilitato a clonare il c300...

quindi ho utilizzato di nuovo todo backup, ho copiato solo la partizione dove c'era installato il so e dopo averlo messo al posto del hd meccanico comunque non mi faceva il boot, mi diceva bootmgr mancante, nonostante avessi usato la stessa porta sata.

poi vabbè ho messo il dvd di win 8.1 e ho ripristinato il boot manager e funziona.

1enry1
04-12-2013, 21:16
Non sono esperto ma quindi se si deve sost. un HDD con SSD su un pc nuovo
ma funzionate ( win8 ) oltre alla clonazione occorre fare qualcosa nel bios o
qualche settaggio nel sistema SO ???

Leggo:

“...l'unica accortezza e' quella di impostare il mode
del controller in AHCI prima di installare l'OS, il quale
possibilmente dev'essere Win 7/8 in modo da sfruttare il comando
TRIM e il corretto allineamento per quanto riguarda i settori da
4KB.”

Cioe’ per un NON esperto ? o serve solo se non ancora installato SO ?


PS riassumento meglio SSd samsung 840 o Corsair ?

crazylu
05-12-2013, 11:07
E' una voce che dev'essere attivata sia in windows che nel bios. Prima di mettere un SSD è consigliato attivare l'AHCI mode, se prima avevi un hard disk controlla che sia attivo, magician te lo dice.
Se così non fosse, prima lo attivi dentro il sistema operativo adesso che hai l'hard disk (devi cambiare una voce nel registro di sistema), poi fai la clonazione (senza riavviare il pc) e poi lo attivi da bios, cambiando ovviamente il disco di avvio dall'hard disk all'SSD.
Comunque, come più volte suggerito in questo forum, ti consiglierei di installare da zero tutto quanto, senza fare la clonazione.

MATTEW1
05-12-2013, 11:21
dove avete trovato 840 pro 250gb a 115€?!?!

Lorenzoz
05-12-2013, 11:41
dove avete trovato 840 pro 250gb a 115€?!?!

2 settimane fa per 30 minuti/1 ora c'è stata questa promozione (che puzza di errore) sugli 840. Ormai è tutto sfumato.

MATTEW1
05-12-2013, 11:47
CAVOLO:(

s12a
05-12-2013, 12:01
Al momento il best buy è secondo me il Sandisk Ultra Plus 256 GB. Si trova a 132 euro spedito sulle amazzoni.
Il Crucial M500 240 GB a poco di più in altri negozi.

giovandrea
05-12-2013, 12:17
S840 Pro perfettamente funzionante, già aggiornato all'ultimo firmware :D

Lorenzoz
05-12-2013, 12:38
Al momento il best buy è secondo me il Sandisk Ultra Plus 256 GB. Si trova a 132 euro spedito sulle amazzoni.
Il Crucial M500 240 GB a poco di più in altri negozi.

Quoto.
:thumbup:

athlon xp 2400
05-12-2013, 13:55
Io sono titubante sugli ssd.. un unita' che si deteriora copiandoci i dati e avere l'accortezza di farci scrivere il meno possibile :stordita: son più tranquillo con il mio velociraptor

Tennic
05-12-2013, 14:05
Io sono titubante sugli ssd.. un unita' che si deteriora copiandoci i dati e avere l'accortezza di farci scrivere il meno possibile :stordita: son più tranquillo con il mio velociraptor

E questo dogma da dove è scaturito? Dagli stessi autori delle "guide" ed "ottimizzazioni" che risparmiano scritture a tutti i costi? :sofico:
Il mio M4 128GB, usato senza pietà come fosse un normalissimo HD (nessuna ottimizzazione, nessun ramdisk, niente di niente, e peraltro ci ho installato sopra tutto quello che mi serviva), in 24 mesi ha perso ben il 3% di vita, scendendo al 97%... Di questo passo, dura solo 66 anni... Eh si, bisogna proprio avere l'accortezza di farci scrivere il meno possibile :stordita:

overjet
05-12-2013, 14:08
Avendo un samsung 840 pro 128gb qual'è l'utility da utilizzare per avere le informazioni sull'hardisk come la percentuale rimanente di utilizzo ?!?

s12a
05-12-2013, 14:13
Io in 10 mesi sono a 7.6 terabyte scritti e 3.9% di vita (39/1000 cicli) in meno sul mio Samsung 840 250GB.
Niente ottimizzazioni, niente scrupoli, ci scarico sopra direttamente tutto quello che mi serve.

Avendo un samsung 840 pro 128gb qual'è l'utility da utilizzare per avere le informazioni sull'hardisk come la percentuale rimanente di utilizzo ?!?
Un qualsiasi programma di monitoring dei dati S.M.A.R.T. come ad esempio CrystalDiskInfo (che io uso) od anche lo stesso Samsung Magician.

Tennic
05-12-2013, 14:13
Avendo un samsung 840 pro 128gb qual'è l'utility da utilizzare per avere le informazioni sull'hardisk come la percentuale rimanente di utilizzo ?!?

SSD Life, Crystal Disk Info, etc

athlon xp 2400
05-12-2013, 14:28
E questo dogma da dove è scaturito? Dagli stessi autori delle "guide" ed "ottimizzazioni" che risparmiano scritture a tutti i costi? :sofico:
Il mio M4 128GB, usato senza pietà come fosse un normalissimo HD (nessuna ottimizzazione, nessun ramdisk, niente di niente, e peraltro ci ho installato sopra tutto quello che mi serviva), in 24 mesi ha perso ben il 3% di vita, scendendo al 97%... Di questo passo, dura solo 66 anni... Eh si, bisogna proprio avere l'accortezza di farci scrivere il meno possibile :stordita:



leggevo che nel tempo perdono prestazioni anche... ho giusto provato un 840 pro 128gb, per quello che uso io il pc ovvero navigare e giocare non noto differenze dal mio raptor se non nei benckmarck

HSH
05-12-2013, 14:30
sicuramente un errore infatti ad alcuni hanno annullato l'ordine... certo che mi aspettavo i prezzi scendessero un po sui 256, invece negli ultimi 6 mesi sono stabilissimi

Lorenzoz
05-12-2013, 14:33
Sinceramente non ho ancora capito se era una promozione "flash" oppure un errore... propendo per la prima ipotesi anche perché se si fosse trattato di un errore non li avrebbero spediti a nessuno... invece li abbiamo ricevuti e ce li stiamo godendo :ciapet:

Forse si stanno preparando a svuotare i magazzini per il probabile(?) arrivo di un eventuale 850?

Leggi sotto. ;)

sicuramente un errore infatti ad alcuni hanno annullato l'ordine...

certo che mi aspettavo i prezzi scendessero un po sui 256, invece negli ultimi 6 mesi sono stabilissimi

Si è partiti bene con i crucial m500 che sembrava dovessero ridurre i costi ma, si è poi risolto tutto in poca roba.
Non si muovono da troppo tempo in effetti.

overjet
05-12-2013, 14:55
Essendo il mio primo ssd, volevo sapere se, oltre ad aver impostato il controller sata in modalità ahci, devo configurare altre opzioni sia a livello di bios che di sistema operativo (windows 7 64bit) per garantire le migliori prestazioni possibili.

Grazie.

Mparlav
05-12-2013, 15:12
Io sono titubante sugli ssd.. un unita' che si deteriora copiandoci i dati e avere l'accortezza di farci scrivere il meno possibile :stordita: son più tranquillo con il mio velociraptor

leggevo che nel tempo perdono prestazioni anche... ho giusto provato un 840 pro 128gb, per quello che uso io il pc ovvero navigare e giocare non noto differenze dal mio raptor se non nei benckmarck

http://www.storagereview.com/ssd_vs_hdd

Tennic
05-12-2013, 15:17
leggevo che nel tempo perdono prestazioni anche... ho giusto provato un 840 pro 128gb, per quello che uso io il pc ovvero navigare e giocare non noto differenze dal mio raptor se non nei benckmarck

Quello dipende dal controller... Nello specifico, quella era una prerogativa dei magnifici sandforce :D

Pess
05-12-2013, 15:59
Io sono titubante sugli ssd.. un unita' che si deteriora copiandoci i dati e avere l'accortezza di farci scrivere il meno possibile :stordita: son più tranquillo con il mio velociraptor

Forse 3 anni fa avresti avuto ragione tu, ma adesso no...
Se non lo hai fatto già dai una bella letta ai post in prima pagina...
:)

fabiosk
05-12-2013, 16:09
Secondo voi meglio un 512GB o 2x256GB, non a livello di prestazioni ma di "gestione".

s12a
05-12-2013, 16:14
Ovviamente, di gran lunga, il singolo SSD da 480/500/512 GB!

Mc®.Turbo-Line
05-12-2013, 16:33
Buona Sera ragazzi, premetto che ho un samsung 830 120 GB con su Win 8.1, ora mi e' arrivato il nuovo Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB.

E' possibile copiare il sistema operativo dal samsung 830 120 GB al Samsung 840 EVO 120 ? O conviene formattare?

illidan2000
05-12-2013, 16:47
Buona Sera ragazzi, premetto che ho un samsung 830 120 GB con su Win 8.1, ora mi e' arrivato il nuovo Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB.

E' possibile copiare il sistema operativo dal samsung 830 120 GB al Samsung 840 EVO 120 ? O conviene formattare?

si, possibilissimo... usa un software di clonazione tipo EaseUs Backup (free).
sarebbe meglio che il sistema operativo non sia in uso però (es. il disco che devi clonare dovrebbe stare su box usb)

Mc®.Turbo-Line
05-12-2013, 18:21
si, possibilissimo... usa un software di clonazione tipo EaseUs Backup (free).
sarebbe meglio che il sistema operativo non sia in uso però (es. il disco che devi clonare dovrebbe stare su box usb)

Grazie 1000, quindi lo faccio da un secondo pc, collego di due hd e faccio la clonazione. Mica devo allineare?

1enry1
05-12-2013, 20:21
"Comunque, come più volte suggerito in questo forum, ti consiglierei di installare da zero tutto quanto, senza fare la clonazione. "

quindi per un NON esperto, meglio installare un sistema da zero con SSD , piuttosto che avere gia pc in funzione, clonare il disco su ssd dopo ?

aiutoooo.....ciao

Mc®.Turbo-Line
05-12-2013, 20:57
Clonazione effettuata usando il programma su una pennetta usb ;)

Al primo avvio schermata , blu.

Secondo avvio "sembra" tutto ok! :asd:


Grazie 1000

Ecco i risultati:

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/w4j97b47i8b3qk7h5d96_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=w4j97b47i8b3qk7h5d96.jpg)

L' errore da quando leggo in giro dovrebbe essere un bug di quel programma, o almeno spero.

crazylu
05-12-2013, 21:24
"Comunque, come più volte suggerito in questo forum, ti consiglierei di installare da zero tutto quanto, senza fare la clonazione. "

quindi per un NON esperto, meglio installare un sistema da zero con SSD , piuttosto che avere gia pc in funzione, clonare il disco su ssd dopo ?

aiutoooo.....ciao

Si fagli un'installazione pulita, noterai ancora di più i miglioramenti in termini di velocità, io ho fatto così. :D

Tennic
05-12-2013, 21:31
Si fagli un'installazione pulita, noterai ancora di più i miglioramenti in termini di velocità, io ho fatto così. :D

Come spiegato qualche post fa, il miglioramento in termini di velocità non è perchè l'installazione pulita giova all'SSD, ma semplicemente perchè una installazione pulita ti da un windows fresco, che va più veloce a prescindere ;)
Invece, detta così, pare che l'installazione pulita serva all'SSD, il che è decisamente falso :)
Serve a windows, averlo pulito e "vergine" sicuramente lo fa andare più veloce, e sarebbe così su SSD, HD, pendrive e qualunque altra memoria :D

Io ho clonato da SSD ad un altro, e prima avevo le velocità tipiche dell'M4, poi del 840 Pro (parlo di test, ovviamente), pertanto la clonazione non ha creato alcun tipo di rallentamento :)

Ovvio che se avessi formattato e reinstallato da zero, windows sarebbe andato più veloce, per il discorso detto prima, che esula da SSD o meno. Ma a suo tempo avevo provato... Ebbene, veloce appena installato, ma appena ho reinstallato tutti i programmi che c'erano prima, è diventato esattamente veloce come prima... Ergo, ho perso tempo :D

Morale della favola, se volete formattare per avere un sistema operativo veloce e snello, lo dovete mantenere snello e libero, perchè se lo "caricate" torna esattamente come era :D
Ovviamente, la formattazione potrebbe essere una buona scusa per fare le pulizie di primavera, ossia prima di formattare avevo es. 300 programmi, dopo la formattazione ne installo solo 200, il che sicuramente giova alla velocità del sistema operativo, a prescindere dalla memoria installata :)

crazylu
05-12-2013, 21:43
Vero, io volevo dire che in quanto pulito sarebbe stato ancora più veloce. Mi spiace che tu non abbia giovato della velocità, io invece ho notato comunque miglioramenti rispetto a prima, avevo un caviar green. Anche adesso che ce l'ho da un pò di mesi e che ci ho installato e disinstallato un bel pò ri roba non rimpiango per nulla quando usavo l'hard disk come disco primario...
Poi se uno non ha voglia o tempo di rimettere tutte le impostazioni che aveva può andare di clonazione.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Tennic
05-12-2013, 21:48
Sicuramente andrò di formattazione, ma non per cambiare SSD, ma semplicemente per svecchiare windows... Dopo tante installazioni e disinstallazioni, si è leggermente appesantito... Quindi, come da prassi da win95 in poi, quando windows diventa lento, si formatta :D
Cosi, poi, quando reinstallo tutto, eviterò di mettere programmi che magari ho usato una volta in vita mia, e windows ringrazierà :)
Ecco la funzione della formattazione, da 18 anni ad oggi :D

crazylu
05-12-2013, 22:07
Beh però aspetta se uno installa da zero, che sia windows 7 o windows 8, il sistema riconosce l'SSD e ottimizza il sistema che so togliendo la deframmentazione, l'indicizzazione ecc... 1enry1 aveva detto che non era molto esperto e per lui sarebbe meglio un'installazione pulita invece che andare a cambiare tutti i parametri singolarmente. :)
Anch'io ho seguito questo consiglio a suo tempo e mi son trovato bene, poi per la questione formattazione ti quoto in pieno, di fatto sto valutando se farla o meno, visto che ho notato che ce ne vuole per usurare sti SSD. :)

Mc®.Turbo-Line
05-12-2013, 22:15
Ho installato Samsung Magician che ottimizza tutto da solo, e ho scoperto anche che ho l' ultimo firmware :ave:

Inoltre non sapevo che samsung ha un' utility propria per clonare SSD :eek:

Samsung Data Migration Software
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/samsungssd/downloads.html


Ecco le prestazioni rilevate con l' utility samsung

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/fsbnqflsdz01wu9uhcuc_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=fsbnqflsdz01wu9uhcuc.jpg)

The_Saint
06-12-2013, 06:54
Sinceramente non ho ancora capito se era una promozione "flash" oppure un errore... propendo per la prima ipotesi anche perché se si fosse trattato di un errore non li avrebbero spediti a nessuno... invece li abbiamo ricevuti e ce li stiamo godendo :ciapet:
Forse si stanno preparando a svuotare i magazzini per il probabile(?) arrivo di un eventuale 850?Io penso invece che sia stato un errore, solo che gli ordini già pagati (almeno nel mio caso è stato così) hanno deciso di evaderli ugualmente... lo conferma il fatto che invece altri shop hanno annullato a priori...

giovanni69
06-12-2013, 10:48
Io in 10 mesi sono a 7.6 terabyte scritti e 3.9% di vita (39/1000 cicli) in meno sul mio Samsung 840 250GB.
Niente ottimizzazioni, niente scrupoli, ci scarico sopra direttamente tutto quello che mi serve.


Un qualsiasi programma di monitoring dei dati S.M.A.R.T. come ad esempio CrystalDiskInfo (che io uso) od anche lo stesso Samsung Magician.

Quali sono i software anche commerciali che sono stati aggiornati per il recupero dati di SSD? Non parlo di semplice file undelete dal cestino...

Si leggono spesso riferimenti al tipo di partizioni in grado di essere gestite (NTFS, Fat32...) ma sappiamo che la logica interna di gestione dei dati è ben diversa dagli HD. :rolleyes:

The_Saint
06-12-2013, 11:45
Quali sono i software anche commerciali che sono stati aggiornati per il recupero dati di SSD? Non parlo di semplice file undelete dal cestino...
Si leggono spesso riferimenti al tipo di partizioni in grado di essere gestite (NTFS, Fat32...) ma sappiamo che la logica interna di gestione dei dati è ben diversa dagli HD. :rolleyes:Per il livello al quale lavorano i software di recupero, non cambia assolutamente nulla... la differenza tra il recupero di un hard-disk e di un SSD sta solo nel fatto che nel caso dell'SSD se sul dato è passato il TRIM, non ci puoi fare nulla, è irrecuperabile... almeno via software...

killeragosta90
06-12-2013, 13:03
Ragazzi sono dei vostri! Acquistato un Samsung EVO da 1Tb a 445 euro spedizione inclusa! :)

Ho colto subito l'occasione :p

ANDREAHF
06-12-2013, 13:43
Ragazzi sono dei vostri! Acquistato un Samsung EVO da 1Tb a 445 euro spedizione inclusa! :)

Ho colto subito l'occasione :p

1 milione delle vecchie lire...

Lorenzoz
06-12-2013, 13:52
"Offerta" da mediamondo.
840pro da 256GB a 149+5spedizione.
Solo per oggi.

scorpion90
06-12-2013, 14:25
posso installare questo SSD SanDisk Ultra Plus, 256 GB
su questa scheda madre Asrock G41M-S3 (http://www.asrock.com/mb/Intel/G41M-S3/)

con chipset Intel® G41 e Intel® ICH7

so che la scheda è sata 2 e l'ssd è sata 3.

killeragosta90
06-12-2013, 15:14
1 milione delle vecchie lire...

E con ciò?

Credo d'esser libero di spendere come meglio credo i soldi che guadago. Fatto sta che quel prezzo per l'EVO da 1Tb sia il più basso in rete, quindi ho colto l'occasione dato che c'erano pochi pezzi e dato che era tempo che volevo acquistarlo.

ANDREAHF
06-12-2013, 15:21
E con ciò?

Credo d'esser libero di spendere come meglio credo i soldi che guadago. Fatto sta che quel prezzo per l'EVO da 1Tb sia il più basso in rete, quindi ho colto l'occasione dato che c'erano pochi pezzi e dato che era tempo che volevo acquistarlo.

sisi dicevo che un disco costoso...

giovanni69
06-12-2013, 19:10
Per il livello al quale lavorano i software di recupero, non cambia assolutamente nulla... la differenza tra il recupero di un hard-disk e di un SSD sta solo nel fatto che nel caso dell'SSD se sul dato è passato il TRIM, non ci puoi fare nulla, è irrecuperabile... almeno via software...

Grazie per la risposta. A leggere così verrebbe quasi da pensare che sotto XP che non ha il TRIM attivo di default ci sarebbe maggiore probabilità di recuperare dati... :rolleyes:

blingbling
06-12-2013, 19:26
Del M500 cosa mi dite? Ho letto un po di pagine ma non ho trovato molto e non capisco perchè nel primo post viene indicato come "discusso"

The_Saint
06-12-2013, 21:31
A leggere così verrebbe quasi da pensare che sotto XP che non ha il TRIM attivo di default ci sarebbe maggiore probabilità di recuperare dati... :rolleyes:E in effetti è proprio così, specialmente se il drive implementa un garbage collection automatico poco aggressivo...

Pess
06-12-2013, 22:28
Del M500 cosa mi dite? Ho letto un po di pagine ma non ho trovato molto e non capisco perchè nel primo post viene indicato come "discusso"

L'M500 è un ssd poco diffuso e si è dimostrato leggermente più lento di altri ssd di pari fascia... Cmq è un buon acquisto... Con una rapida googleata dovresti trovare recensioni e confronti...
:)

Susanoo78
07-12-2013, 11:26
sto per acquistare il mio primo ssd :)

ho in mente questi 2 modelli, ma quale prendere?
spero che qualcuno di voi mi possa consigliare, grazie

la mia prima scelta sarebbe un Crucial m4 128gb 100€ su amazon
la seconda scelta un Samsung 840 EVO 128gb 104€ al negozio

che faccio?

ryosaeba86
07-12-2013, 11:40
sto per acquistare il mio primo ssd :)

ho in mente questi 2 modelli, ma quale prendere?
spero che qualcuno di voi mi possa consigliare, grazie

la mia prima scelta sarebbe un Crucial m4 128gb 100€ su amazon
la seconda scelta un Samsung 840 EVO 128gb 104€ al negozio

che faccio?

imho samsung evo...

Susanoo78
07-12-2013, 11:48
imho samsung evo...

che differenza c'è tra i 2?

grazie per la risposta

crazylu
07-12-2013, 12:56
Perché non compreresti anche l'840 evo sull'amazzonia ? Risparmieresti 20€...
L'evo è più recente...

Susanoo78
07-12-2013, 16:14
Perché non compreresti anche l'840 evo sull'amazzonia ? Risparmieresti 20€...
L'evo è più recente...

infatti sono molto indeciso.

non capisco perche il crucial costa di più però.

l'm4 mi pare legga più velocemente però dell'evo di casa samsung

Susanoo78
07-12-2013, 16:41
vedendo le specifiche è meglio il samsung EVO ma costa meno, non capisco


http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/840-evo/MZ-7TE120BW-spec

http://www.crucial.com/pdf/tech_specs-letter_crucial_m4_ssd_v3-11-11_online.pdf

crazylu
07-12-2013, 17:14
Il crucial monta le memorie mlc mentre l'evo le tlc, non l'ho detto prima perchè mi ricordavo che anche l'm4 le avesse, ma non è così...
La differenza sostanziale è che un SSD con le mlc dura 3 volte in più rispetto ad uno con le tlc, vedi il primo post di questo topic...
Ecco spiegata la differenza di prezzo, dovresti paragonare il crucial all'840 pro che anch'esso monta le mlc.

Susanoo78
07-12-2013, 19:25
Il crucial monta le memorie mlc mentre l'evo le tlc, non l'ho detto prima perchè mi ricordavo che anche l'm4 le avesse, ma non è così...
La differenza sostanziale è che un SSD con le mlc dura 3 volte in più rispetto ad uno con le tlc, vedi il primo post di questo topic...
Ecco spiegata la differenza di prezzo, dovresti paragonare il crucial all'840 pro che anch'esso monta le mlc.

ah ecco! grazie 1000

se prendo l'evo che vuol dire che dopo 1 anno si rompe?

crazylu
07-12-2013, 20:42
Prego, figurati :)

Tranquillo, vuol dire che mentre l'evo viene garantito per 1000 scritture totali, l'm4 lo è invece per 3000, poi non è che raggiunte le 1000/3000 scritture esploda, è che i condensatori tendono a perdere la capacità di tenere la carica e di conseguenza l'informazione e si possono verificare degli errori (spero di ricordare bene la lezione)... ma potrebbe durare anche di più... purtroppo essendo una tecnologia piuttosto nuova, non ci sono feedback di persone normali che li hanno usati fino alla fine, ci sono dei stress test che però hanno un valore non molto utile per l'utente medio.
Sempre in questo forum, non mi ricordo se in questo preciso topic o in quello specifico dei Samsung 840 ne veniva menzionato uno, se lo trovo magari te lo mando per pvt. Per l'utente medio credo che basti e avanzi un SSD con memorie tlc, questi SSD ultimamente sono molto affidabili specialmente i due modelli che hai addocchiato... diciamo che con un uso intenso dovrebbe durarti (il samsung) 10 anni, però per quella volta sarà già ora di cambiarlo perchè diventato obsoleto. Il bello di sta storia è che puoi monitorare l'usura del tuo SSD con programmi appositi tipo crystaldiskinfo e vedere quanto ancora ti durerà, così stai tranquillo.
Per esempio io che ho il samsung 840 da 120gb con memorie tlc avendo fatto 19 scritture sulle 1000 previste, facendo un pò di conti mi dovrebbe durare 36.77 anni...
Fai conto che in 8 mesi e mezzo sono al 2% di utilizzo...

Colgo l'occasione per chiedere delucidazioni agli utenti più informati di me, ho notato una diminuzione della vita con il passare dei cicli di scrittura.
Mi spiego: al 6° ciclo di scrittura avendo scritti 699 gb sull'SSD e avendo una wa di 1,10 (il valore sembra anche a me troppo basso), ho calcolato che mi sarebbe durato 40.39726 anni...salto un pò di cicli di scrittura...al 11° ciclo (1259gb) con una wa di 1.118 ho fatto il calcolo che mi sarebbe durato 37,33 anni, con l'ultimo ciclo (il 19° per 2142gb scritti e wa di 1.1353) mi dovrebbe durare 36.77 anni, cioè la wa mi sta crescendo pian pianino. Più o meno l'ho tenuto pieno agli stessi livelli... è normale ?

Susanoo78
07-12-2013, 21:18
Prego, figurati :)

Tranquillo, vuol dire che mentre l'evo viene garantito per 1000 scritture totali, l'm4 lo è invece per 3000, poi non è che raggiunte le 1000/3000 scritture esploda, è che i condensatori tendono a perdere la capacità di tenere la carica e di conseguenza l'informazione e si possono verificare degli errori (spero di ricordare bene la lezione)... ma potrebbe durare anche di più... purtroppo essendo una tecnologia piuttosto nuova, non ci sono feedback di persone normali che li hanno usati fino alla fine, ci sono dei stress test che però hanno un valore non molto utile per l'utente medio.
Sempre in questo forum, non mi ricordo se in questo preciso topic o in quello specifico dei Samsung 840 ne veniva menzionato uno, se lo trovo magari te lo mando per pvt. Per l'utente medio credo che basti e avanzi un SSD con memorie tlc, questi SSD ultimamente sono molto affidabili specialmente i due modelli che hai addocchiato... diciamo che con un uso intenso dovrebbe durarti (il samsung) 10 anni, però per quella volta sarà già ora di cambiarlo perchè diventato obsoleto. Il bello di sta storia è che puoi monitorare l'usura del tuo SSD con programmi appositi tipo crystaldiskinfo e vedere quanto ancora ti durerà, così stai tranquillo.
Per esempio io che ho il samsung 840 da 120gb con memorie tlc avendo fatto 19 scritture sulle 1000 previste, facendo un pò di conti mi dovrebbe durare 36.77 anni...
Fai conto che in 8 mesi e mezzo sono al 2% di utilizzo...

Colgo l'occasione per chiedere delucidazioni agli utenti più informati di me, ho notato una diminuzione della vita con il passare dei cicli di scrittura.
Mi spiego: al 6° ciclo di scrittura avendo scritti 699 gb sull'SSD e avendo una wa di 1,10 (il valore sembra anche a me troppo basso), ho calcolato che mi sarebbe durato 40.39726 anni...salto un pò di cicli di scrittura...al 11° ciclo (1259gb) con una wa di 1.118 ho fatto il calcolo che mi sarebbe durato 37,33 anni, con l'ultimo ciclo (il 19° per 2142gb scritti e wa di 1.1353) mi dovrebbe durare 36.77 anni, cioè la wa mi sta crescendo pian pianino. Più o meno l'ho tenuto pieno agli stessi livelli... è normale ?

per scrittura intendi formattazione? (scusa l'ignoranza)

detta così l'EVO sembrerebbe ok allora.
a me basta anche dai 3 a i 5 anni di vita.

cmq ultima cosa e poi non disturbo più.

come hai detto tu il tipo di memoria MLC è più durevole.
sono andato in giro per le case degli ssd e ho controllato anche il corsair

http://www.corsair.com/it/ssd/force-series-gs-ssd/force-series-gs-128gb-sata-3-6gbs-solid-state-hard-drive.html

anche questo è MLC e la velocità di lettura/scrittura è anche maggiore del crucial.
sei un grande grazie :)

s12a
07-12-2013, 21:31
Colgo l'occasione per chiedere delucidazioni agli utenti più informati di me, ho notato una diminuzione della vita con il passare dei cicli di scrittura.
Mi spiego: al 6° ciclo di scrittura avendo scritti 699 gb sull'SSD e avendo una wa di 1,10 (il valore sembra anche a me troppo basso), ho calcolato che mi sarebbe durato 40.39726 anni...salto un pò di cicli di scrittura...al 11° ciclo (1259gb) con una wa di 1.118 ho fatto il calcolo che mi sarebbe durato 37,33 anni, con l'ultimo ciclo (il 19° per 2142gb scritti e wa di 1.1353) mi dovrebbe durare 36.77 anni, cioè la wa mi sta crescendo pian pianino. Più o meno l'ho tenuto pieno agli stessi livelli... è normale ?

Che aumenti un po' con un uso costante dell'SSD è normale. Comunque con valori di write amplification così bassi non mi preoccuperei. Da me, che ho sfruttato l'SSD un po' di più, ha ballato un po' di più. Oltre alla write amplification media globale (in verde), ho anche riportato quella per ciclo d'uso (in giallo, non so quanto affidabile sia però), che come si può vedere balla molto a seconda di come si usa il PC:

http://i.imgur.com/qhZSCia.png

Io ho il Samsung 840 con memorie TLC da 250 GB. 39 cicli da Febbraio scorso. Con questo ritmo mi ci vorrebbero dunque 21 anni per cominciare a considerarlo usurato.

Pess
07-12-2013, 21:31
per scrittura intendi formattazione? (scusa l'ignoranza)

detta così l'EVO sembrerebbe ok allora.
a me basta anche dai 3 a i 5 anni di vita.

cmq ultima cosa e poi non disturbo più.

come hai detto tu il tipo di memoria MLC è più durevole.
sono andato in giro per le case degli ssd e ho controllato anche il corsair

http://www.corsair.com/it/ssd/force-series-gs-ssd/force-series-gs-128gb-sata-3-6gbs-solid-state-hard-drive.html

anche questo è MLC e la velocità di lettura/scrittura è anche maggiore del crucial.
sei un grande grazie :)

L'usura dell'ssd influisce fortemente sul Data Retenction... Dai una letta ai post in prima pagina se non lo hai fatto già...
Cmq l'utente medio non deve preoccuparsi di nulla e semplicemente usare l'ssd...
:)

crazylu
07-12-2013, 22:30
per scrittura intendi formattazione? (scusa l'ignoranza)

detta così l'EVO sembrerebbe ok allora.
a me basta anche dai 3 a i 5 anni di vita.

cmq ultima cosa e poi non disturbo più.

come hai detto tu il tipo di memoria MLC è più durevole.
sono andato in giro per le case degli ssd e ho controllato anche il corsair

http://www.corsair.com/it/ssd/force-series-gs-ssd/force-series-gs-128gb-sata-3-6gbs-solid-state-hard-drive.html

anche questo è MLC e la velocità di lettura/scrittura è anche maggiore del crucial.
sei un grande grazie :)

Niente paura, ti rispondo volentieri :)

1 ciclo di scrittura vuol dire che tu nell'SSD hai scritto 128gb; cioè ogni volta che tu scrivi 128gb di dati nell'SSD consumi un ciclo dei 1000/3000. Poi c'è il discorso sulla write amplification, che fa scattare il contatore dei cicli un pò prima dei 128gb...
Per l'SSD Corsair mi spiace ma non lo conosco, spero qualcun'altro possa aiutarti...:boh:
Tranquillo 5 anni ti dura sicuro... e te ne avanza....


Che aumenti un po' con un uso costante dell'SSD è normale. Comunque con valori di write amplification così bassi non mi preoccuperei. Da me, che ho sfruttato l'SSD un po' di più, ha ballato un po' di più. Oltre alla write amplification media globale (in verde), ho anche riportato quella per ciclo d'uso (in giallo, non so quanto affidabile sia però), che come si può vedere balla molto a seconda di come si usa il PC:

Io ho il Samsung 840 con memorie TLC da 250 GB. 39 cicli da Febbraio scorso. Con questo ritmo mi ci vorrebbero dunque 21 anni per cominciare a considerarlo usurato.

Grazie s12a pensavo di avere una wa troppo bassa per essere normale, si ho notato più che i cali improvvisi di corrente conta molto per la wa, almeno nel mio caso, quanto pieno lo si tiene l'SSD...
Ottimo allora è tutto a posto.
Grazie ancora s12a...

s12a
07-12-2013, 22:42
ho notato più che i cali improvvisi di corrente...
Quelli non contano per la WA, ma per l'integrità fisica degli SSD.
A meno che non ti stessi riferendo a qualcos'altro?

Susanoo78
07-12-2013, 23:37
L'usura dell'ssd influisce fortemente sul Data Retenction... Dai una letta ai post in prima pagina se non lo hai fatto già...
Cmq l'utente medio non deve preoccuparsi di nulla e semplicemente usare l'ssd...
:)

ok,grazie

tra l'evo, il crucial m4 e quel corsair che ho linkato prima tu quale prenderesti?

a me serve solo per metterci win7

Niente paura, ti rispondo volentieri :)

1 ciclo di scrittura vuol dire che tu nell'SSD hai scritto 128gb; cioè ogni volta che tu scrivi 128gb di dati nell'SSD consumi un ciclo dei 1000/3000. Poi c'è il discorso sulla write amplification, che fa scattare il contatore dei cicli un pò prima dei 128gb...
Per l'SSD Corsair mi spiace ma non lo conosco, spero qualcun'altro possa aiutarti...:boh:
Tranquillo 5 anni ti dura sicuro... e te ne avanza....

grazie sei stato gentilissimo

Tennic
08-12-2013, 10:50
Post utilissimo, grazie Pulsar68 :)

@Pess: Che ne dici di linkarlo in prima pagina? E' una delle domande più comuni :)

Pess
08-12-2013, 11:20
Nel pomeriggio lo integro nella prima pagina... Gran bel lavoro Pulsar!
:)

crazylu
08-12-2013, 11:50
Quelli non contano per la WA, ma per l'integrità fisica degli SSD.
A meno che non ti stessi riferendo a qualcos'altro?

No no intendevo proprio quello, pensavo che gli spegnimenti improvvisi del pc usurassero le celle e quindi
andassero ad accrescere la wa...
Comunque mi fa specie che con un 2% di utilizzo sono passato da 41 anni a 37, mi piacerebbe sapere la situazione quando sarò al 50% (se mai ci arriverò)... è anche vero che in 8 mesi e mezzo sono solo al 2%....




grazie sei stato gentilissimo

Prego :)

Pess
08-12-2013, 15:15
Prima pagina aggiornata... Ditemi che ve ne pare o se c'è qualche imprecisione!
:)

HomerTheDonutsHunter
08-12-2013, 16:21
Ciao a tutti, devo cambiare HDD per il sistema in firma e pensavo di passare ad un SSD, il probema è che come budget ho 80€, massimo 90€. Ho visto che si trovano sopratutto Kingston da120gb , secondo voi vale la pena rispetto ad un Caviar Black da 500gb? L'uso sarebbe per OS, programmi classici e videogiochi sia offline che online.

Pess
08-12-2013, 16:25
Ciao a tutti, devo cambiare HDD per il sistema in firma e pensavo di passare ad un SSD, il probema è che come budget ho 80€, massimo 90€. Ho visto che si trovano sopratutto Kingston da120gb , secondo voi vale la pena rispetto ad un Caviar Black da 500gb? L'uso sarebbe per OS, programmi classici e videogiochi sia offline che online.

Ma certo che ne vale la pena... Dai una letta alla prima pagina se non lo hai fatto già... Ci sono anche i consigli per gli acquisti! :)

HomerTheDonutsHunter
08-12-2013, 16:42
Ma certo che ne vale la pena... Dai una letta alla prima pagina se non lo hai fatto già... Ci sono anche i consigli per gli acquisti! :)

WOW grazie della risposta fulminea, il fatto è che non sapevo se visto il budget limitato i modelli da 120gb erano scadenti.
Mea culpa ho dato una letta talmente veloce alla prima pagina da non notare che consiglia proprio il Samsung 840 evo che ho trovato in offerta a 89€, penso che prenderò quello nei prossimi 10 minuti :sofico:

Pelvix
08-12-2013, 20:26
ho un probelma con il software della samsung per ssd: se imposto l'ssd in prestazioni max, la cpu non scende più di frequenza in idle...
Che posso fare?:help:

Pelvix
08-12-2013, 22:20
Intendi il Samsung Magician?
Probabilmente selezionando l'impostazione prestazioni max va a modificare il profilo energetico del tuo computer.
Ma noti differenze di velocità nell'uso reale o solo nei bench? Sii sincero ;)
Io non l'ho mai installato perché serve a ben poco... su OS X poi non si pone neppure il problema in quanto Magician è solo per Windows.

No, le differenze le vedo solo nel bench integrato in magician, nel resto non saprei, non uso bench...
Vorrei solo capire se settando le impostazioni in "bilanciato" vado a rallentare l'ssd o no...:help:

R.O.N.I
09-12-2013, 09:44
ragazzi sui 130 euro si riesce a trovare un ssd da 250 gb?

s12a
09-12-2013, 09:49
Debutta il Samsung 840 EVO mSATA, con capienze fino a 1 TB (!!)
http://www.techpowerup.com/195553/samsung-introduces-the-840-evo-msata-solid-state-drive.html


ragazzi sui 130 euro si riesce a trovare un ssd da 250 gb?

Sandisk Ultra Plus 256 GB a 132 euro spedito dalle amazzoni.
Oppure Crucial M500 240 GB a qualche euro in meno spedizioni escluse da trovaprezzi.

R.O.N.I
09-12-2013, 10:44
Debutta il Samsung 840 EVO mSATA, con capienze fino a 1 TB (!!)
http://www.techpowerup.com/195553/samsung-introduces-the-840-evo-msata-solid-state-drive.html




Sandisk Ultra Plus 256 GB a 132 euro spedito dalle amazzoni.
Oppure Crucial M500 240 GB a qualche euro in meno spedizioni escluse da trovaprezzi.

Grazie s12a! Secondo te qual'è meglio dei due, o sono equivalenti?

s12a
09-12-2013, 10:53
L'Ultra Plus dovrebbe essere un po' più veloce in generale, l'M500 dovrebbe avere almeno sulla carta un po' più di garanzie sull'affidabilità e l'integrità dei dati a lungo termine (condensatori per le interruzioni improvvise dell'alimentazione, algoritmi di ridondanza specifici, ecc).

killeragosta90
09-12-2013, 12:15
Debutta il Samsung 840 EVO mSATA, con capienze fino a 1 TB (!!)
http://www.techpowerup.com/195553/samsung-introduces-the-840-evo-msata-solid-state-drive.html



Tra l'EVO classico e questo mSATA, qual è il migliore in fatto di prestazioni? (considerando ovviamente di avere una scheda madre che supporta tale ingresso...) Cambia qualcosa oltre la comodità?

Grazie anticipatamente :)

s12a
09-12-2013, 12:22
Non penso cambi qualcosa dall'EVO normale, prestazionalmente parlando, anche se potenzialmente parlando, quello mSATA potrebbe essere più lento dato che il numero massimo di moduli NAND flash che può avere, dato lo spazio disponibile, è limitato (a meno che i modelli più capienti non abbiano un doppio PCB).

La novità sta nell'avere fino a ben 1 TB di capienza nel formato mSATA.

killeragosta90
09-12-2013, 13:11
Non penso cambi qualcosa dall'EVO normale, prestazionalmente parlando, anche se potenzialmente parlando, quello mSATA potrebbe essere più lento dato che il numero massimo di moduli NAND flash che può avere, dato lo spazio disponibile, è limitato (a meno che i modelli più capienti non abbiano un doppio PCB).

La novità sta nell'avere fino a ben 1 TB di capienza nel formato mSATA.

Chiarissimo! Grazie mille, gentile come sempre! :)

Dardo Xp
09-12-2013, 13:58
Ragazzi sto per acquistare un nuovo ssd per sostituire il corsair 120 in firma (SATA 2)...sono indeciso tra 840 EVO e PRO da 256 gb...che dite? Non vorrei spendere troppi soldi e uso il pc per scopo multimediale (photoshop, premiere) e office, non più di 1 ora al giorno.
Che faccio vado di 840 EVO o vale la pena svenarsi per il pro?

HSH
09-12-2013, 14:17
evo senza dubbio:D

alebig69
09-12-2013, 14:22
Ragazzi sto per acquistare un nuovo ssd per sostituire il corsair 120 in firma (SATA 2)...sono indeciso tra 840 EVO e PRO da 256 gb...che dite? Non vorrei spendere troppi soldi e uso il pc per scopo multimediale (photoshop, premiere) e office, non più di 1 ora al giorno.
Che faccio vado di 840 EVO o vale la pena svenarsi per il pro?

Curiosità.
Con 5 tera di HDD cosa ti spinge a prendere un 256 SSD?

Dardo Xp
09-12-2013, 14:30
Un solo, unico, grande fattore:

devo regalare un ssd alla mia ragazza ergo preferisco prenderne uno nuovo sata 3 con maggiori transfer e passarle il mio piuttosto che comprarle uno nuovo da 120...tanto lei lo sprecherebbe per uso internet :D

P.s. i tera in realtà sono 8 la firma non è aggiornata ;)

HomerTheDonutsHunter
09-12-2013, 14:38
Alla fine ho preso il Samsung 840 Evo 120gb a 85 €uro. Dovrebbe essere un buon prezzo

caurusapulus
09-12-2013, 21:29
Salve ragazzi, dovendo prendere un disco mSata da 240/256 GB, cosa scegliere?

Grazie

killeragosta90
09-12-2013, 22:05
Salve ragazzi, dovendo prendere un disco mSata da 240/256 GB, cosa scegliere?

Grazie

Se non erro proprio oggi sono stati annunciati i nuovi EVO mSATA, io punterei a quelli ;)

caurusapulus
10-12-2013, 09:04
Se non erro proprio oggi sono stati annunciati i nuovi EVO mSATA, io punterei a quelli ;)

Ottimo a sapersi, grazie per la dritta.
Speriamo subito in qualche recensione/test, soprattutto per quello che concerne i tagli che mi interessano :D

Mparlav
10-12-2013, 09:39
Salve ragazzi, dovendo prendere un disco mSata da 240/256 GB, cosa scegliere?

Grazie

Si trovano facilmente i Crucial m500, i Sandisk x110 ed i Toshiba.
Il Crucial costa +20 euro rispetto al 2.5"

Altrimenti puoi aspettare i Samsung Evo annunciati oggi.

caurusapulus
10-12-2013, 10:23
Si trovano facilmente i Crucial m500, i Sandisk x110 ed i Toshiba.
Il Crucial costa +20 euro rispetto al 2.5"

Altrimenti puoi aspettare i Samsung Evo annunciati oggi.

Avevo visto anche il Plextor m5m, un bell'SSD: http://www.anandtech.com/show/6722/plextor-m5m-256gb-msata-review
Effettivamente è più veloce dell'M500 di Crucial, l'unica cosa non so se vale i 40€ in più di prezzo medio rispetto all'M500.

Qui comunque una prima review del Samsung 840 EVO mSata da 1TB: http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2013/12/09/samsung-ssd-840-evo-msata-1tb-review/1
Listed MSRP: 509£

edit altra review: http://www.hardwareheaven.com/reviews/1897/pg1/samsung-840-evo-msata-ssd-review-introduction.html

Mparlav
10-12-2013, 10:35
Avevo visto anche il Plextor m5m, un bell'SSD: http://www.anandtech.com/show/6722/plextor-m5m-256gb-msata-review
Effettivamente è più veloce dell'M500 di Crucial, l'unica cosa non so se vale i 40€ in più di prezzo medio rispetto all'M500.

Qui comunque una prima review del Samsung 840 EVO mSata da 1TB: http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2013/12/09/samsung-ssd-840-evo-msata-1tb-review/1
Listed MSRP: 509£

edit altra review: http://www.hardwareheaven.com/reviews/1897/pg1/samsung-840-evo-msata-ssd-review-introduction.html

Il prezzo dell'EVO msata 1TB è inferiore a quel che pensavo :)

Forse ti conviene aspettare la diffusione dei tagli da 250GB e renderti conto su quale modello scegliere.

Anche il Plextor non è affatto male, usa le stesse nand mlc 19nm dei Toshiba/Sandisk, ed il controller è il collaudato Marvell.

Mparlav
10-12-2013, 10:40
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/samsungssd/downloads/Samsung_Magician_43_Installation_Guide.pdf

E' uscita la versione 4.3 del Samsung Magician: oltre al supporto RAPID degli 840 Pro leggo:
- Fixing crash issue between Magician and SoftPerfect RAM Disk

corregge il crash col Magician, ma qualcuno ha modo di provare se ci sono problemi tra il RAPID Mode ed il SoftPerfect RAM Disk?

caurusapulus
10-12-2013, 10:41
Il prezzo dell'EVO msata 1TB è inferiore a quel che pensavo :)

Forse ti conviene aspettare la diffusione dei tagli da 250GB e renderti conto su quale modello scegliere.

Anche il Plextor non è affatto male, usa le stesse nand mlc 19nm dei Toshiba/Sandisk, ed il controller è il collaudato Marvell.

Si, credo tu abbia ragione.
Il problema sarà resistere alla scimmia quando mi arriverà il notebook nuovo :D

Mparlav
10-12-2013, 10:45
Si, credo tu abbia ragione.
Il problema sarà resistere alla scimmia quando mi arriverà il notebook nuovo :D

Mettila così : hai tutto il tempo di provare che il notebook funzioni alla perfezione prima di cambiargli l'hdd :)

caurusapulus
10-12-2013, 10:49
Mettila così : hai tutto il tempo di provare che il notebook funzioni alla perfezione prima di cambiargli l'hdd :)

Il problema è che arriva senza disco (o meglio, si, un 2.5" da 1TB 5200rpm :asd: :old: ) e volevo subito fare l'installazione dell'SSD senza fare poi magheggi di copiare partizioni da questo disco sull'altro etc.

Altrimenti la soluzione "tampone" esiste: montare il vetusto Vertex II che ho sotto questo :asd: e aspettare con calma i prezzi del Samsung.

Ansem_93
10-12-2013, 13:22
raga stavo guardando per prendere o un m500 o l'evo da 240GB,e al momento ero orientato più sull'm500 visto che costa 15/20€ in meno
vorrei sapere alcune cose:
1) di quei 240 (m500) e 250GB (evo) quanti sono realmente utilizzabili?
2) si nota la differenza di velocità tra i due hard disk, o è una differenza prettamente teorica e limitata ai bench?
3) è diventata affidabile la tecnologia samsung magician?

grazie mille in anticipo per la risposta!

oanimal
10-12-2013, 19:29
Salve a tutti; innanzitutto complimenti per il thread perchè è davvero ben curato, oltre che molto vivo e vitale. Ora non so se sia il posto adatto, comunque avrei qualche domanda. Mi sono assemblato un nuovo pc prendendo qualche componente usato e qualcuno nuovo. Tra quelli nuovi mi è capitato fra le mani un ssd Sandisk da 120 (55€ sigillato: l'ho preso al volo. Non sarà la ferrari degli ssd; ma tanto avendo una mobo Sata2 non potrei nemmeno sfruttarlo completamente) a cui ho affiancato un hdd da 500. Ho installato windows7 sull'ssd con l'idea di mettere tutti i dati e i programmi meno utilizzati nell'hdd. Ora, dato che 120gb non sono tantissimi, ho letto gli articoli in prima pagina lasciati da Pess e ho disabilitato l'ibernazione (con 8gb di ram a quanto ho capito non ci sono problemi) e eliminato il ripristino di windows, avendo avuto cura di aver fatto un'immagine del sistema operativo funzionante con tutti quei programmi che per me sono essenziali (la sospensione invece non ho proprio capito che sia: l'ultima conosciuta l'ho presa andando a scuola). Adesso xò mi chiedo: se io volessi installare un programma che non uso con frequenza, ma che voglio avere perchè può sempre servire, lo posso installare su hdd senza problemi? Perchè pensandoci, l'installazione posso farla tranquillamente sull'hard disk, ma le varie cartellle e voci aggiuntive che crea durante la stessa e anche ad esempio l'icona su desktop, si vanno a trovare tutte nell'ssd. Questo "frazionamento" non può creare problemi o comunque rallentamenti tali da perdere il vantaggio derivante dall'aver installato un ssd? Scusate se mi sono dilungato e fatto domande poco intelligenti, ma non sono molto ferrato su software e sistema operativo in genere, a parte l'uso quotidiano. Soprattutto spero di non aver sbagliato sezione.
Grazie in anticipo a chiunque mi possa dare una risposta

giovanni69
10-12-2013, 19:51
Curiosità.
Con 5 tera di HDD cosa ti spinge a prendere un 256 SSD?

Quando si hanno così tanti dati distribuiti vari HDD per velocizzarne l'accesso, non conviene usare un SSD da 256 come 'cache' nel complesso ed adottare eBoostr o PrimoCache come eventuale complemento (che sfruttano la RAM per bypassare I/O) -- piuttosto che mettere OS e programmi ed essere costretti a selezionare una piccola parte di quegli TB nel SSD? :rolleyes:

Inoltre una volta attivato il RAPID su un EVO usato come 'solo' come cache si eliminano i rischi tanto temute di un crash di sistema.

Qualche chiarimento per favore? :confused:

Tennic
10-12-2013, 19:59
Quando si hanno così tanti dati distribuiti vari HDD per velocizzarne l'accesso, non conviene usare un SSD da 256 come 'cache' nel complesso ed adottare eBoostr o PrimoCache come eventuale complemento (che sfruttano la RAM per bypassare I/O) -- piuttosto che mettere OS e programmi ed essere costretti a selezionare una piccola parte di quegli TB nel SSD? :rolleyes:

Inoltre una volta attivato il RAPID su un EVO usato come 'solo' come cache si eliminano i rischi tanto temute di un crash di sistema.

Qualche chiarimento per favore? :confused:

Una domanda... Hai un sistema operativo di 5TB? :confused:

Altrimenti, il problema non sussiste... Metti solo sistema operativo e relativi software (che sicuramente non sono 5TB) su SSD, e tutti i dati (ergo, utilizzo storage) sui tuoi HD da 5TB totali... Così avrai un computer velocissimo, dato che il sistema operativo sta su SSD... Ogni altro utilizzo non ti darebbe la stessa velocità ;)
Anche l'utilizzo cache ha una valenza relativa, a meno che non metti su cache tutto il sistema operativo, e per contro ti complica la gestione :)

crazylu
10-12-2013, 21:37
Salve a tutti; innanzitutto complimenti per il thread perchè è davvero ben curato, oltre che molto vivo e vitale. Ora non so se sia il posto adatto, comunque avrei qualche domanda. Mi sono assemblato un nuovo pc prendendo qualche componente usato e qualcuno nuovo. Tra quelli nuovi mi è capitato fra le mani un ssd Sandisk da 120 (55€ sigillato: l'ho preso al volo. Non sarà la ferrari degli ssd; ma tanto avendo una mobo Sata2 non potrei nemmeno sfruttarlo completamente) a cui ho affiancato un hdd da 500. Ho installato windows7 sull'ssd con l'idea di mettere tutti i dati e i programmi meno utilizzati nell'hdd. Ora, dato che 120gb non sono tantissimi, ho letto gli articoli in prima pagina lasciati da Pess e ho disabilitato l'ibernazione (con 8gb di ram a quanto ho capito non ci sono problemi) e eliminato il ripristino di windows, avendo avuto cura di aver fatto un'immagine del sistema operativo funzionante con tutti quei programmi che per me sono essenziali (la sospensione invece non ho proprio capito che sia: l'ultima conosciuta l'ho presa andando a scuola). Adesso xò mi chiedo: se io volessi installare un programma che non uso con frequenza, ma che voglio avere perchè può sempre servire, lo posso installare su hdd senza problemi? Perchè pensandoci, l'installazione posso farla tranquillamente sull'hard disk, ma le varie cartellle e voci aggiuntive che crea durante la stessa e anche ad esempio l'icona su desktop, si vanno a trovare tutte nell'ssd. Questo "frazionamento" non può creare problemi o comunque rallentamenti tali da perdere il vantaggio derivante dall'aver installato un ssd? Scusate se mi sono dilungato e fatto domande poco intelligenti, ma non sono molto ferrato su software e sistema operativo in genere, a parte l'uso quotidiano. Soprattutto spero di non aver sbagliato sezione.
Grazie in anticipo a chiunque mi possa dare una risposta

Mah io ti consiglierei di mettere tutti i programmi sull'SSD, il programma a cui ti riferisci è uno preciso, o parlavi in generale ? secondo me dipende, se occupa svariati giga e come spazio libero sei messo male tale da averne poco per il trim, allora spostalo sull'hard disk... :)
Io non ho problemi di spazio e nel mio SSD ci installo anche i giochi che occupano giga e giga, all'inizio comunque mi facevo anch'io mille paranoie sull'utilizzo... :)

oanimal
10-12-2013, 23:19
Mah io ti consiglierei di mettere tutti i programmi sull'SSD, il programma a cui ti riferisci è uno preciso, o parlavi in generale ? secondo me dipende, se occupa svariati giga e come spazio libero sei messo male tale da averne poco per il trim, allora spostalo sull'hard disk... :)
Io non ho problemi di spazio e nel mio SSD ci installo anche i giochi che occupano giga e giga, all'inizio comunque mi facevo anch'io mille paranoie sull'utilizzo... :)

Grazie per la risposta crazy. Beh penso ad esempio a Autocad e Photoshop che ogni tanto utilizzo per lavoro e che sicuramente sono parecchio ingombranti. Anche il pacchetto office è un qualcosa che utilizzo, ma non così spesso; più magari tutta una serie di programmi secondari che uno ha giusto per utilizzare quella volta che serve. Questi pensavo di spostarli tutti sull'hdd; ma non so se incasino qualcosa o meno

RobbyBtheOriginal
11-12-2013, 10:36
Un consiglio, se puoi prenditi le versioni portable dei programmi che usi meno e mettili su hd, con un copia incolla li aggiorni, li sposti dove vuoi, li elimini senza intaccare troppo il s.o.

By Tapatalk

giovanni69
11-12-2013, 10:39
Una domanda... Hai un sistema operativo di 5TB? :confused:

Altrimenti, il problema non sussiste... Metti solo sistema operativo e relativi software (che sicuramente non sono 5TB) su SSD, e tutti i dati (ergo, utilizzo storage) sui tuoi HD da 5TB totali... Così avrai un computer velocissimo, dato che il sistema operativo sta su SSD... Ogni altro utilizzo non ti darebbe la stessa velocità ;)
Anche l'utilizzo cache ha una valenza relativa, a meno che non metti su cache tutto il sistema operativo, e per contro ti complica la gestione :)

La mia osservazione era differente: dato un SSD da 256 Gb ci stanno come spazio sia l'OS che i programmi.
A quel punto avrai usato diciamo 50/70 Gb.

Anche tenendo conto che terrai 50 Gb di spazio libero, perchè non usare il resto del SSD - almeno 100/120 Gb - solo come cache in abbinamento a PrimoCache / eBoostr per velocizzare quei 5 TB (che non userai tutti insieme, d'accordo) ma la cui parte viene aperta e salvata per il lavoro quotidiano?

Ansem_93
11-12-2013, 11:14
raga stavo guardando per prendere o un m500 o l'evo da 240GB,e al momento ero orientato più sull'm500 visto che costa 15/20€ in meno
vorrei sapere alcune cose:
1) di quei 240 (m500) e 250GB (evo) quanti sono realmente utilizzabili?
2) si nota la differenza di velocità tra i due hard disk, o è una differenza prettamente teorica e limitata ai bench?Parlo nel caso in cui io non utilizzassi samsung magician
3) è diventata affidabile la tecnologia samsung magician?

grazie mille in anticipo per la risposta!

Nessuno sa aiutarmi? :(

Lorenzoz
11-12-2013, 11:49
raga stavo guardando per prendere o un m500 o l'evo da 240GB,e al momento ero orientato più sull'm500 visto che costa 15/20€ in meno
vorrei sapere alcune cose:
1) di quei 240 (m500) e 250GB (evo) quanti sono realmente utilizzabili? Mannaggia non ricordo mai i calcoli da fare per queste cose. :muro: :muro:
2) si nota la differenza di velocità tra i due hard disk, o è una differenza prettamente teorica e limitata ai bench? Le differenze sembrano abissali nei bench, nell'uso quotidiano non credo li distingueresti.
3) è diventata affidabile la tecnologia samsung magician? Direi che puoi farne tranquillamente a meno, anche per l'aggiornamento firmware non lo userei.

grazie mille in anticipo per la risposta!

Note.

Ansem_93
11-12-2013, 12:25
grazie mille per le risposte!

oanimal
11-12-2013, 16:33
Un consiglio, se puoi prenditi le versioni portable dei programmi che usi meno e mettili su hd, con un copia incolla li aggiorni, li sposti dove vuoi, li elimini senza intaccare troppo il s.o.

By Tapatalk

Si a questo avevo già pensato. Quelli che son riuscito a reperire li ho presi portable; purtroppo non per tutti ci sono e non tutti funzionano così bene. Ad esempio per autocad ovviamente non c'è. Per office invece ha più di un problema (almeno quella che ho trovato io)

illidan2000
11-12-2013, 16:40
Nessuno sa aiutarmi? :(

se sono da 250, sono tutti utilizzabili... ovviamente formattati sono 250gb/1024 = 244.140 mb che ti "legge windows"