View Full Version : SSD: thread generale e consigli per gli acquisti
Roland74Fun
18-10-2016, 16:29
Ciao.
Volevo mettere un SSD da quattro soldi su un vecchio pc che supporta solo sata semplice. ......
Tra le altre cose la mobo di questo pc ha solo due attacchi. In uno c'è l'Hdd e nell'altro il dvd. Vedo che non si può sdoppiare il sata. :(
Un Acer axpire 3200 con altlon x 2. 5600+ Ram 4 GB.
Lo comprai 2 anni fa al mercatino dell'usato per 100 euro tutto completo di tastiera, monitor e windows vista con licenza.Ora comunque c'è il 10 che va benissimo. Lo usa mia figlia per i video e qualche giochino.
ah ok , difficile capire che motherboard/chipset monti dato che è un OEM
Roland74Fun
18-10-2016, 17:25
Ora cerco.....
Ecco qua.
BIOSAward PnP BIOS compatible with SMBIOS 2.4
Hard Drive1Serial ATA hard disk up to 1 TB
NMCP78PV Desktop Motherboard MB.SAT01.003
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161018/d800e581a1251b9f2244bfe6108dc39f.jpg
Ciao ragazzi, domanda...
oggi mi arriva l'SSD per il portatile HP DV6-6150SL, farò un'installazione pulita di win10 home, dovrò fare qualcosa di particolare e tutto viene già implementato lamomento dell'installazione di windows? Non ricordo bene sta cosa, ma mi sembra che faccia tutto windows in automatico, vero? (trim, allineamento, ecc..)
The_Saint
19-10-2016, 08:38
oggi mi arriva l'SSD per il portatile HP DV6-6150SL, farò un'installazione pulita di win10 home, dovrò fare qualcosa di particolare e tutto viene già implementato lamomento dell'installazione di windows? Non ricordo bene sta cosa, ma mi sembra che faccia tutto windows in automatico, vero? (trim, allineamento, ecc..)Sì, non devi fare nulla. ;)
Grazie, come pensavo!! :D
Samsung 850 EVO 250GB in "offerta" a 79.9€.
Dopo i giorni lampo di circa 5 gg fa oggi è riproposto.
Un prezzo inferiore (sul sito amazzoni) non si vede da fine dicembre, primi giorni di gennaio...
fullspeed
19-10-2016, 11:03
Samsung 850 EVO 250GB in "offerta" a 79.9€.
Dopo i giorni lampo di circa 5 gg fa oggi è riproposto.
Un prezzo inferiore (sul sito amazzoni) non si vede da fine dicembre, primi giorni di gennaio...
appena comprato, grazie della segnalazione.
giovanni69
19-10-2016, 11:53
O.T.
Esistono programmi che siano in grado di misurare in tempo reale quanta parte della banda SATA II / III è attualmente in uso? :rolleyes:
amd-novello
19-10-2016, 12:33
e guardare i mb/s letti/scritti?
aled1974
19-10-2016, 12:49
non so se ti può bastare ma con perfmon hai un grafico % realtime con moltissime variabili, ed è già integrato in windows ;)
ciao ciao
giovanni69
19-10-2016, 13:31
e guardare i mb/s letti/scritti?
non so se ti può bastare ma con perfmon hai un grafico % realtime con moltissime variabili, ed è già integrato in windows ;)
ciao ciao
Vedo questo:
http://i64.tinypic.com/2rpbbl1.png
E la scala verticale pare pure bloccata al ridicolo valore di 1 MB/s :confused:
Sto cercando una visalizzazione del transfer rate in MB/s così come si vede su HTune quando fa i benchmark non a Bytes o Bit al secondo...giusto per non perdermi con gli zeri.
aled1974
19-10-2016, 13:34
strano, mai hai aperto perfmon? perchè di parametri ne vedo diversi
https://s12.postimg.org/99cylnx9l/perfmon.jpg (https://postimg.org/image/99cylnx9l/)
(clicca per ingrandire)
ciao ciao
giovanni69
Se ho capito bene cosa intendi, io per quel tipo di parametri, uso hd sentinel > scheda prestazioni.
giovanni69
19-10-2016, 13:42
@aled1974
Vedo solo Bytes/sec o scritture/sec. Gradirei qualcosa di pratico con MB/s per non avere numeri lunghissimi da interpretare quando accelera/decelera un caricamento.. :rolleyes:
giovanni69
Se ho capito bene cosa intendi, io per quel tipo di parametri, uso hd sentinel > scheda prestazioni.
Perfetto!
Ora si ragiona:
http://i67.tinypic.com/24qmvyw.png
Grazie :)
:ave:
giovanni69
24-10-2016, 09:57
A me dopo aver messo nel basket il modello, ed effettuato il checkout, e quindi aver scelto l'indirizzo italiano di destinazione, poi se torno indietro e riclicco sul carrello, scegliendo 'Estimate VAT, Postage and Packing' (ho scelto Italian Mainland come stato), per un Samsung SM863 480 ottengo: Dispatch to ...nome e cognome..indirizzo.. £240.23+ £4.65 di s.p. = £244.88 ; cliccando nell'order summary c'è il prezzo con e senza VAT (iva). Al cambio è pari a EUR273.49. Su amz ita spedito è a 312 eur. Quindi per ora la convenienza c'è.
Iniziano le brutte notizie sul fronte della svalutazione e quindi inflazione per i produttori esteri. Microsoft pronta ad alzare i prezzi del 22%:
Qualcuno ha esperienze con gli ssd della PNY ?
Volevo provare a rivitalizzare un po' un vecchissimo portatile, e ho visto il PNY CS900 da 120 gb sui 35€ spedito.
Può valerne la pena?
amd-novello
25-10-2016, 08:49
qui ci sono 3 commenti negativi.
http://www.thessdreview.com/our-reviews/pny-cs1311-ssd-review-120gb480gb/
è molto poco diffuso. perchè non spendi un po' di più e prendi il sandisk che ho preso io? ce l'ha anche un altro del forum che ha postato qui.
Però quello recensito lì è il CS1311, non il CS900.
È che così risparmiavo 10 euro, visto che è un portatile vecchio che forse non è neanche sata2
zio.luciano
25-10-2016, 10:12
@max60 per spendere poco forse ti conviene guardare qualche buon ssd usato dei marchi più noti (crucial, intel, samsung...).
Roland74Fun
25-10-2016, 10:38
....perchè non spendi un po' di più e prendi il sandisk che ho preso io? ce l'ha anche un altro del forum che ha postato qui...
Si, sono io....dopo il Boot della mobo avvio di Windows in 7/8 secondi. :) :)
In alternativa all'usato dei marchi più noti, qualcuno qui nel forum ha comprato degli ssd Kingdian. Il modello da 120 Gb si dovrebbe trovare a meno di 30 Euro.
Non ho seguito lo sviluppo della discussione, ma credo che con una veloce ricerca tu possa trovare il thread di discussione. ;)
In effetti anche i Kingdian costano poco, però Pny mi sembrava un marchio più noto, almeno come pendrive.
In effetti anche i Kingdian costano poco, però Pny mi sembrava un marchio più noto, almeno come pendrive.
Personalmente non ho usato ssd pny nè kingdian quindi non ho preferenze per uno dei due marchi. Ho usato però micro sd marchiate pny e non avevano prestazioni degne di nota.
Leggendo qualche recensione dei Kingdian, invece, sembra che, pur essendo prodotti di fascia bassa, abbiano prestazioni in lettura e scrittura che non sono poi male (ovviamente rapportate al costo del prodotto).
killeragosta90
25-10-2016, 14:10
In effetti anche i Kingdian costano poco, però Pny mi sembrava un marchio più noto, almeno come pendrive.
Non la conosco negli SSD in particolare, ma PNY è un marchio ben noto! Di sicuro non si paragona alle "cinesi".
Personalmente non ho usato ssd pny nè kingdian quindi non ho preferenze per uno dei due marchi. Ho usato però micro sd marchiate pny e non avevano prestazioni degne di nota.
Leggendo qualche recensione dei Kingdian, invece, sembra che, pur essendo prodotti di fascia bassa, abbiano prestazioni in lettura e scrittura che non sono poi male (ovviamente rapportate al costo del prodotto).
Io ho comprato un KingDian da 250GB a 39 euro (offerta su amazon) montato su un Lenovo thinkpad t410 velocizzato tutto accensione dal momento di premere il pulsante circa 8/9 secondi l'ho montato e messo win 10 pulito da chiavetta anche qui sono rimasto sorpreso installato win in circa 20 minuti (l'ultima volta che lo avevo fatto mi ricordo che ci voleva più del doppio del tempo) guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44081421&postcount=12179
Insomma prima non aprivo mai il portatile adesso non vedo l'ora di accenderlo
giovanni69
25-10-2016, 21:03
Il punto è quanto durano. Vedi anche il caso del modello scelto da Paky qualche mese fa. Cosa fai se si inizia a rischiare l'integrità dei dati?...
conan_75
26-10-2016, 08:30
Il punto è quanto durano. Vedi anche il caso del modello scelto da Paky qualche mese fa. Cosa fai se si inizia a rischiare l'integrità dei dati?...
Esatto, già con 10/15€ in più si prende un marchio noto.
Io per 10€ non rischio lo sbattimento di reinstallare tutto.
amd-novello
26-10-2016, 09:54
pure io. non rischio per un risparmio risicato.
aled1974
26-10-2016, 11:14
data l'esperienza di Paky sottoscrivo pure io :mano:
ciao ciao
anche se... i modix da 64GB che ho preso a 25€ vanno una cannonata :sofico: (per ora :asd:)
almeno sapevo il controller e le nand montate
dei vari zheino kingdian e company non si riesce a trovare quasi nulla
breve digressione
quanto detesto la gente che perde tempo a fare video di UNBOXING
che me ne frega di veder tirar fuori un SSD dalla scatola
e aprimelo porca paletta !
giovandrea
26-10-2016, 11:37
breve digressione
quanto detesto la gente che perde tempo a fare video di UNBOXING
che me ne frega di veder tirar fuori un SSD dalla scatola
e aprimelo porca paletta !
Ahahahah come non darti ragione!! :D :D
amd-novello
26-10-2016, 13:10
vanno una cannonata :sofico: (per ora :asd:)
:D :D
killeragosta90
26-10-2016, 14:28
anche se... i modix da 64GB che ho preso a 25€ vanno una cannonata :sofico: (per ora :asd:)
almeno sapevo il controller e le nand montate
Speravo dicessi: "vanno a bomba!"
Così avrei rilanciato con la solita battuta sul Galaxy Note 7 :asd:
anche se... i modix da 64GB che ho preso a 25€ vanno una cannonata :sofico: (per ora :asd:)
almeno sapevo il controller e le nand montate
esatto
quanto detesto la gente che perde tempo a fare video di UNBOXING
che me ne frega di veder tirar fuori un SSD dalla scatola
e aprimelo porca paletta !
stanno male...
pure io. non rischio per un risparmio risicato.
Esatto, già con 10/15€ in più si prende un marchio noto.
Io per 10€ non rischio lo sbattimento di reinstallare tutto.
Io ho risparmiato sui 30/40 euro e per fare una prova non mi sembra male come risparmio se lo dovevo comprare a prezzo pieno e risparmiare 10 euro non lo avrei comprato nemmeno io
DarkPassenger
27-10-2016, 18:13
ragazzi, forse è un versus già citato.
ho un Asus k55v(che pare aver letto sia SATA3, perchè non sono riuscito a carpire questa info dal pc) e il mio HDD è andato..stavo così pensando all'acquisto di una SSD non volendo spendere molto e il dilemma per quella fascia di prezzo è tra: Samsung EVO 750 da 250GB e un Crucial MX300 da 275GB...il prezzo è praticamente identico..
grazie mille :)
zio.luciano
27-10-2016, 21:09
ragazzi, forse è un versus già citato.
ho un Asus k55v(che pare aver letto sia SATA3, perchè non sono riuscito a carpire questa info dal pc) e il mio HDD è andato..stavo così pensando all'acquisto di una SSD non volendo spendere molto e il dilemma per quella fascia di prezzo è tra: Samsung EVO 750 da 250GB e un Crucial MX300 da 275GB...il prezzo è praticamente identico..
grazie mille :)
Sono due dischi molto simili; prenderei il Crucial per quella manciata di spazio in più, a parità di prezzo.
AndersXP
28-10-2016, 22:47
Gente, ho postato i risultati di un test di velocità di un 850 nel thread del 840.
Se potete darci un'occhiata: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44167700&postcount=9118
Grazie :)
Diciamo di si, non rientri nella norma.
Per sfizio fammi un test con as ssd...
Cmq installazione pulita? o clonazione etc..?
Configurazione del pc sul quale l'hai montato?
Inoltre, ti sei accertato che non ci siano processi attivi che fanno lavorare l'ssd? (mentre fai il bench)
AndersXP
28-10-2016, 23:02
Ti ho fatto il test:
http://i63.tinypic.com/1h2fsg.jpg
La configurazione è: Win 10 Pro 64bit con installazione pulita, i7 870, Asus P7P55D-E PRO, 8GB DDR3, NVIDIA GTX460 768MB, SSD e HD WD 1 tb per immagini video, ecc....
C'era solo Firefox attivo
skryabin
28-10-2016, 23:05
l'hai collegato al controller intel, vero?
AndersXP
28-10-2016, 23:06
Negativo.
Il controller Intel è SATA 3.0Gb/s
L'ho scritto nel messaggio successivo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44167787&postcount=9119
su quella config quei dati possono considerarsi "normali" essendo non collegato su controller sata 3 "nativo". quella scheda in configurazione sata 3, viene gestita da un controller esterno (due porte cont. marvell)
Per cui c'è ben poco da fare... come si è detto più volte, le prestazioni non sono come al controller integrato Intel.
Se sono su sata 2, sono in linea con altre conf simili.
skryabin
28-10-2016, 23:12
Negativo.
Il controller Intel è SATA 3.0Gb/s
L'ho scritto nel messaggio successivo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44167787&postcount=9119
L'intel è chiaramente limitato a 3Gb e quei risultati nell'altro post che hai linkato sono corretti
Il Jmicron, pur dichiarandosi 6Gb, potrebbe non essere così performante....tu i driver del controller li hai messi aggiornati e hai controllato se non ci sono ulteriori opzioni da qualche parte per migliorare le performance? tipo eventuali cache o cose così...
io lo ricollegherei sul nativo
i controller esterni , tanto più jmicron non servono a nulla (ma lui dice che è un marvell)
skryabin
28-10-2016, 23:18
dipende su quale mobo sta testando
https://www.asus.com/Motherboards/P7P55D/specifications/
https://www.asus.com/Motherboards/P5K_PRO/specifications/
una ha Jmicron, l'altra marvell...ma sono comunque controller "addizionali" che magari promettono una cosa, ma che nella realtà possono avere difficoltà ad avvicinarsi alle performance dei controller sata 6Gb intel più recenti
A prescindere da questo, starei attento ai driver del controller, installare possibilmente uno dei più recenti e vedere se ha un qualche pannello con delle eventuali cache ed opzioni da attivare (non li conosco, vado solo per ipotesi). Vedi anche in gestione periferiche, tra le proprietà avanzate del disco se ci sono caselle da spuntare.
Meglio se collega su nativo sata 2 Intel. I controller esterni sata 3, oltre a peccare in performance, molte volte, causano anche molti altri tipi di problemi e instabilità. Quindi è inutile.
AndersXP
28-10-2016, 23:20
Quello che supponevo... su quella config quei dati possono considerarsi "normali" essendo non collegato su controller sata 3 "nativo". quella scheda in configurazione sata 3, viene gestita da un controller esterno (due porte cont. marvell)
Per cui c'è ben poco da fare... come si è detto più volte, le prestazioni non sono come al controller integrato Intel.
Se sono su sata 2, sono in linea con altre conf simili.
Grazie.
Poco fa su forum stranieri ho trovato scritto una spiegazione simile ;)
Tra i due tipi di SATA lo lascio collegato a quello su controller Marvell, quel poco in più va.
l'intel è chiaramente limitato a 3Gb e quei risultati nell'altro thread sono corretti, ma il Jmicron, pur dichiarandosi 6GB potrebbe non essere così performante....tu i suoi driver del controller li hai messi e hai controllato se non ci sono ulteriori opzioni per migliorare le performance? tipo eventuali cache o cose così...
Frena :)
Il Jmicron lo dichiarano 3GB, è il Marvell che dichiarano 6GB.
I suoi driver non li ho installati perchè Win10 lo ha riconosciuto senza problemi.
Sul sito della Asus non è disponibile nessun driver anche se come sistema operativo più recente si può selezione Win 8.1
Vedi come vai, perché ritengo cmq meglio la soluzione detta poco prima, anche da Paky. Molte volte su quei controller non sono solo le performance a risentirne, ma possono verificarsi anche altri problemi.
AndersXP
28-10-2016, 23:24
Tra i due tipi di SATA lo lascio collegato a quello su controller Marvell, quel poco in più va.
Come no detto! :eek: :asd:
io lo ricollegherei sul nativo
i controller esterni , tanto più jmicron non servono a nulla (ma lui dice che è un marvell)
Meglio se collega su nativo sata 2 Intel. I controller esterni sata 3, oltre a peccare in performance, molte volte, causano anche molti altri tipi di problemi e instabilità. Quindi è inutile.
Lo collego come consigliate voi
dipende su quale mobo sta testando
https://www.asus.com/Motherboards/P7P55D/specifications/
https://www.asus.com/Motherboards/P5K_PRO/specifications/
una ha Jmicron, l'altra marvell...ma sono comunque controller "addizionali" che magari promettono una cosa, ma che nella realtà possono avere difficoltà ad avvicinarsi alle performance dei controller sata 6Gb intel più recenti
A prescindere da questo, starei attento ai driver del controller, installare possibilmente uno dei più recenti e vedere se ha un qualche pannello con delle eventuali cache ed opzioni da attivare (non li conosco, vado solo per ipotesi). Vedi anche in gestione periferiche, tra le proprietà avanzate del disco se ci sono caselle da spuntare.
La scheda madre è la P7P55D, con controller Marvell 6.0gb/s e Jmicron 3.0Gb/s
skryabin
28-10-2016, 23:25
La scheda madre è la P7P55D, con controller Marvell 6.0gb/s e Jmicron 3.0Gb/s
sei sicuro? quanti controller ha sta mobo?
quello intel nativo, quello marvell e pure quello jmicron????
https://i.imgur.com/TpcF20l.png
A prescindere da questo, cerca un driver aggiornato, nei forum della scheda madre o direttamente sui forum del produttore del chipset (station-drivers eventualmente)
Io comunque dell'intel nativo mi fiderei di più per altri motivi, anche limitato in Sata II, soprattutto se il controller aggiuntivo non ti dà un vantaggio prestazionale così evidente.
SE la scheda è la P7P55D-E PRO
Il controller jmicron è un:
JMB363 PCI Express to SATA II and PATA Host
http://www.hardwaresecrets.com/datasheets/JMB363.pdf
io lo ricollegherei sul nativo
i controller esterni , tanto più jmicron non servono a nulla (ma lui dice che è un marvell)
Io comunque dell'intel nativo mi fiderei di più per altri motivi, anche limitato in Sata II. A maggior ragione se il controller aggiuntivo Sata III non ti dà uno vantaggio prestazionale così evidente.
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/cool/99.gif
AndersXP
28-10-2016, 23:33
sei sicuro? quanti controller ha sta mobo?
quello intel nativo, quello marvell e pure quello jmicron????
https://i.imgur.com/TpcF20l.png
A prescindere da questo, cerca un driver aggiornato, nei forum della scheda madre o direttamente sui forum del produttore del chipset (station-drivers eventualmente)
Io comunque dell'intel nativo mi fiderei di più per altri motivi, anche limitato in Sata II. A maggior ragione se il controller aggiuntivo non ti dà uno vantaggio prestazionale così evidente.
Sì, quei tre controller
Vado di SATA II, grazie a tutti
skryabin
28-10-2016, 23:42
Vai di intel nativo SATA II, anche se sei limitato a quei 250-300 MB/s non ha molta importanza. I vantaggi dell'ssd sono soprattutto altri, non sono quei 50-100MB/s in più o in meno in un bench "sequenziale" che ti fanno la differenza (a meno che non sposti frequentemente file grossi)
Dai test comunque ti accorgi anche che l'intel faceva punteggi superiori sui test 4k, anche questo è indice di una maggiore qualità generale del controller.
AndersXP
28-10-2016, 23:50
Sata II Intel
Sì tranquillo, non ho specificato ma intendevo quello ;)
Già ora vi sto scrivendo dal SATA II Intel :D
@skryabin
Rispetto a come andava prima senza ssd il pc, ora è un lusso anche se montato sata II
skryabin
28-10-2016, 23:58
@skryabin
Rispetto a come andava prima senza ssd il pc, ora è un lusso anche se montato sata II
E ci credo, ormai il passo è stato fatto e non si torna più indietro, non è che adesso ti aspetti un incremento analogo quando passerai dal sata II al III? :asd:
Quando cambierai mobo con una che monta l'intel nativo sata III potrai rilasciare per intero la potenza dell'ssd, ma per adesso non è che stai andando col freno a mano a tirato...a proposito di lusso, diciamo che hai il limitatore elettronico a 250 come ce l'hanno molte supercar di lusso XD
fonzie1111
29-10-2016, 00:54
Ecco il mio di test fatto con una delle ultime schede madri di nuova generazione:
https://s3.postimg.org/xkvm0ixxf/as_ssd_bench_Samsung_SSD_750_29_10_2016_01_50_5.png
Ecco il mio di test fatto con una delle ultime schede madri di nuova generazione:
I test fatti con il Rapid Mode attivo non hanno senso.
francesco
fonzie1111
29-10-2016, 05:29
I test fatti con il Rapid Mode attivo non hanno senso.
francesco
ok, non mi ricordavo della faccenda del rapid mode, disattivato e fatto un defrag, ecco il risultato:
https://s22.postimg.org/xwjfkgsr5/as_ssd_bench_Samsung_SSD_750_29_10_2016_06_25_1.png
fonzie1111
29-10-2016, 08:19
Ma il programma in questione è buono anche per i bench sugli hdd standard???
Ho installato un 850EVO sul pc server del tabaccaio vicino, 40Gb occupati su 256. E5200 con 2Gb di RAM, XP Pro 32bit. Tempo di accensione: 5 secondi!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
TheZioFede
29-10-2016, 09:52
ok, non mi ricordavo della faccenda del rapid mode, disattivato e fatto un defrag, ecco il risultato:
https://s22.postimg.org/xwjfkgsr5/as_ssd_bench_Samsung_SSD_750_29_10_2016_06_25_1.png
il valore in scrittura è strano, sembra che abbia bypassato la cache SLC turbowrite di 3 GB...
Ho installato un 850EVO sul pc server del tabaccaio vicino, 40Gb occupati su 256. E5200 con 2Gb di RAM, XP Pro 32bit. Tempo di accensione: 5 secondi!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
ma non da problemi a lungo andare su xp visto che non c'è il trim?
E ci credo, ormai il passo è stato fatto e non si torna più indietro, non è che adesso ti aspetti un incremento analogo quando passerai dal sata II al III? :asd:
Quando cambierai mobo con una che monta l'intel nativo sata III potrai rilasciare per intero la potenza dell'ssd, ma per adesso non è che stai andando col freno a mano a tirato...a proposito di lusso, diciamo che hai il limitatore elettronico a 250 come ce l'hanno molte supercar di lusso XD
si infatti, tanto per quanto durano gli ssd oggi...
Ragazzi che mi dite di questo risultato, è un crucial mx200 500 GB
http://img180.imagevenue.com/loc1180/th_730583788_Immagine_122_1180lo.jpg (http://img180.imagevenue.com/img.php?image=730583788_Immagine_122_1180lo.jpg)
fonzie1111
29-10-2016, 10:35
il valore in scrittura è strano, sembra che abbia bypassato la cache SLC turbowrite di 3 GB...
scusa l'ignoranza, in che senso????
fonzie1111
29-10-2016, 10:44
rifatto mettendo tramite il software samsung l'impostazione prestazioni, rapid mode disattivato.
https://s17.postimg.org/fo2ny7mz3/as_ssd_bench_Samsung_SSD_750_29_10_2016_11_40_5.png
TheZioFede
29-10-2016, 10:44
gli evo hanno le tlc che sono più lente in scrittura degli altri tipi di NAND, nel taglio da 250 GB dovrebbero scrivere a circa 280 MB/s, quindi una parte dell'SSD viene fatto funzionare in "modalità SLC" (3GB in questo caso), per portare la velocità di scrittura fino al valore di targa di 520 MB/s, finiti i quali "scala" a circa 300 MB/s, ma in quel test sintetico dovrebbe darti la velocità piena di 500+ MB/s...
a meno che non hai fatto la deframmentazione e subito dopo il test, forse in quel caso si spiegherebbe... proverei a ripetere il test partendo dall'SSD a riposo :D
EDIT: ok ci hai già pensato te :p , ma non penso fosse un problema del profilo, anche se va bene prestazioni massime (che in realtà è quello standard di Windows...) a meno che non pianifichi di usare l'SSD in eterno xD
EDIT2: le deframmentazioni con parsimonia, ne basta una al mese al massimo, probabilmente è anche troppo
conan_75
29-10-2016, 11:16
Ma che fine hanno fatto i 960evo?
aled1974
29-10-2016, 13:41
gli nvme sono già negli store http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_samsung_960_evo.aspx
ciao ciao
AndersXP
29-10-2016, 14:44
E ci credo, ormai il passo è stato fatto e non si torna più indietro, non è che adesso ti aspetti un incremento analogo quando passerai dal sata II al III? :asd:
No, non noterei il cambiamento :)
amd-novello
30-10-2016, 17:59
Ma il programma in questione è buono anche per i bench sugli hdd standard???
sì
Ragazzi che mi dite di questo risultato, è un crucial mx200 500 GB
http://img180.imagevenue.com/loc1180/th_730583788_Immagine_122_1180lo.jpg (http://img180.imagevenue.com/img.php?image=730583788_Immagine_122_1180lo.jpg)
buono
conan_75
01-11-2016, 11:03
gli nvme sono già negli store http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_samsung_960_evo.aspx
ciao ciao
Quelle mi sembrano inserzioni fittizie senza disponibilità reale.
fonzie1111
01-11-2016, 12:28
Eccovi un altro bench, stavolta è stato fatto semplicemente liberando di molti giga l'unità in quanto avevo diverse immagini inutili:
https://s21.postimg.org/djxs3kptz/as_ssd_bench_Samsung_SSD_750_01_11_2016_13_24_0.png
fonzie1111
01-11-2016, 12:38
E questo è il crystal disk mark:
https://s22.postimg.org/i19pr6ks1/2016_11_01_2.png
amd-novello
01-11-2016, 15:27
ok ora basta coi bench.
usalo!
:D
fonzie1111
01-11-2016, 19:14
Ma il rapid mode conviene tenerlo attivo???
Ma il rapid mode conviene tenerlo attivo???
Secondo prove empiriche di vari esperti del settore, si è arrivati alla conclusione che, non serve ed è meglio disattivarlo.
conan_75
01-11-2016, 19:35
Ma il rapid mode conviene tenerlo attivo???
Io dico che per uso domestico e avendo ram è vantaggioso alla pari di un ramdrive.
maxmix65
01-11-2016, 20:37
Quelle mi sembrano inserzioni fittizie senza disponibilità reale.
Infatti ..
sul sito Samsung Usa sono cambiate di nuovo le tempistiche di consegna...
Il pro per fine novembre , Evo dopo meta' dicembre :rolleyes:
aled1974
01-11-2016, 20:43
Secondo prove empiriche di vari esperti del settore, si è arrivati alla conclusione che, non serve ed è meglio disattivarlo.
usato l'evo in firma per diversi mesi con rapid attivo e altrettanti con rapid disattivo
mai accorto della differenza, cosa che invece si sente nel momento in cui si vuole/deve aggiornare il firmware dell'unità dato che nel caso il rapid va preventivamente rimosso con reboot conseguente prima di poter procedere all'aggiornamento
da allora lo uso con rapid disattivato, anche nella macchina nuova, quella in firma ;)
Infatti ..
sul sito Samsung Usa sono cambiate di nuovo le tempistiche di consegna...
Il pro per fine novembre , Evo dopo meta' dicembre :rolleyes:
sì avete ragione, sono delle specie di preorder, tra l'altro da un sito e-commerce a me del tutto sconosciuto, e magari anche non affidabile a prescindere dal prodotto specifico :doh:
ciao ciao
maxmix65
01-11-2016, 21:14
usato l'evo in firma per diversi mesi con rapid attivo e altrettanti con rapid disattivo
mai accorto della differenza, cosa che invece si sente nel momento in cui si vuole/deve aggiornare il firmware dell'unità dato che nel caso il rapid va preventivamente rimosso con reboot conseguente prima di poter procedere all'aggiornamento
da allora lo uso con rapid disattivato, anche nella macchina nuova, quella in firma ;)
sì avete ragione, sono delle specie di preorder, tra l'altro da un sito e-commerce a me del tutto sconosciuto, e magari anche non affidabile a prescindere dal prodotto specifico :doh:
ciao ciao
Ma basta che vai su amazon DE e li trovi in preorder..e stai tranquillo ;)
usato l'evo in firma per diversi mesi con rapid attivo e altrettanti con rapid disattivo
mai accorto della differenza, cosa che invece si sente nel momento in cui si vuole/deve aggiornare il firmware dell'unità dato che nel caso il rapid va preventivamente rimosso con reboot conseguente prima di poter procedere all'aggiornamento
da allora lo uso con rapid disattivato, anche nella macchina nuova, quella in firma ;)
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/occhiolino/9.gif
amd-novello
01-11-2016, 22:04
usato l'evo in firma per diversi mesi con rapid attivo e altrettanti con rapid disattivo
mai accorto della differenza
stessa cosa sul crucial.
E questo è il crystal disk mark:
https://s22.postimg.org/i19pr6ks1/2016_11_01_2.png
Mi stranizza il 4k in lettura, io ho solo 30 MB, come mai tutta questa differenza??
E' un mx200
http://img180.imagevenue.com/loc1180/th_730583788_Immagine_122_1180lo.jpg (http://img180.imagevenue.com/img.php?image=730583788_Immagine_122_1180lo.jpg)
amd-novello
02-11-2016, 11:55
infatti è impossibile ma questi programmi non è la prima volta che sballano i valori. a me su sata 2 una versione dava in lettura più della velocità teorica della porta. cambiata versione tutto ok
cricchio974
02-11-2016, 12:04
Ho preso il PNY cs900 120Gb...lo conoscete? 34€ ed almeno è un marchio noto.. Mi sembra allineato agli altri fascia bassa
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
se non ha i sigilli lo riesci ad aprire per vedere che NAND e controller monta?
se non ha i sigilli lo riesci ad aprire per vedere che NAND e controller monta?
dovrebbe avere i sigilli... ma sembra monti TLC
Dimensioni 120 GB
Fattore di forma 2.5 inch Slim
Height 7 mm
Interface SATA III 6Gb/s; backwards compatible with SATA II 3Gb/s
Max_sequential_read_speed Up to 560 MB/s
Max_sequential_write_speed Up to 450 MB/s
Nand_type TLC NAND Flash
dovrebbe avere i sigilli...
ah ok , come non detto
Kingfast f6 pro........puro cinese.....ma pro mica evo semplice:D :D
30€ da 120gb su gearbest. In offerta.......
Che dite??
aled1974
02-11-2016, 22:20
IMHO ci vorrà ancora un annetto per capire quali marchi cinesi di ssd si potranno comprare senza ansia ;)
ciao ciao
Ibanez89
03-11-2016, 20:47
Ragazzi 4 giorni fa ho preso un mx300 da 525Gb, ieri mi è comparso un aggiornamento firmware, ho cliccato per aggiornare ma mi è uscito scritto aggiornamento fallito, ho riprovato subito dopo e ho ricevuto lo stesso messaggio, dopo il reboot l'applicazione crucial non ne vuole sapere di funzionare, qualcuno ha avuto il mio stesso problema? :stordita: Ho già paura di dover fare il reso all'amazzzone
aled1974
03-11-2016, 20:56
intanto lancia il programma crucial con privilegi admin manuali (tasto destro - esegui come admin)
se poi la procedura di aggiornamento è più articolata di così non lo so, verifica le istruzioni sul sito crucial ;)
ciao ciao
P.S.
nel dubbio fai una copia dei dati veramente importanti :read:
Ho preso il PNY cs900 120Gb...lo conoscete? 34€ ed almeno è un marchio noto.. Mi sembra allineato agli altri fascia bassa
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Si può dire dove?
In privato anche....
Ibanez89
03-11-2016, 21:35
intanto lancia il programma crucial con privilegi admin manuali (tasto destro - esegui come admin)
se poi la procedura di aggiornamento è più articolata di così non lo so, verifica le istruzioni sul sito crucial ;)
ciao ciao
P.S.
nel dubbio fai una copia dei dati veramente importanti :read:
Allora, sono riuscito ad upgradare il firmware, sul sito della crucial hanno messo un'iso da bootare via usb. Ma per il programma niente da fare :mad: è una roba che dopo averla avviata ti manda in localhost sulla porta 8080 dove dovrebbe esserci la sua interfaccia, ma niente, il programmma crasha non appena mi carica il browser, ho pure provato a modificare il file di configurazione cambiando la porta ma niente :muro:
Era capitato anche a me......
Risolto reinstallandolo.....hai provato?
Ibanez89
03-11-2016, 21:48
Era capitato anche a me......
Risolto reinstallandolo.....hai provato?
Si, ho provato decine di volte, sono riuscito a recuperare una versione vecchia del software e va, solo che non mi riconosce il drive perchè anticedente alla data di rilascio dell'SSD, deduco che sia un bug del software, non mi resta che attendere
cricchio974
03-11-2016, 22:28
Si può dire dove?
In privato anche....
Sull'amazzone..
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Pare che ora il pny cs900 120gb sull'amazzone è dato come disponibilità 18 novembre e il prezzo è di 47€.
34€ ha un senso......47 no.....tanto vale il sandisk allora.....
Si, chiaro. A quel prezzo, come 120gb, ci sono modelli migliori e già rodati.
io mi sa che rischio.....
kingspec da 64 gb su aliexpress.....il giorno 11/11 sarà a 20 euro......
deve andare su un vecchio sata2......credo che sarà sempre meglio del'hd attuale.....
quanto alla durata amen, dati importanti non li deve tenere.....butto sti 20 euro al limite e rimetto su immagine del pc.....
attendo l'11, poi vi farò sapere :):)
io mi sa che rischio.....
kingspec da 64 gb su aliexpress.....il giorno 11/11 sarà a 20 euro......
Beh ma allora King per King (:D ), sull'amazzonia c'è il KingDian da 60Gb a 26 Euro spedito da Amazon.
Aggiungi qualcosa e hai la spedizione gratuita.
D'accordo che quando si parla di braccine corte sono anch'io in prima fila, ma per 6 € ti conviene rischiare la spedizione da quei paesi e attendere mesi per la consegna ?
io mi sa che rischio.....
kingspec da 64 gb su aliexpress.....il giorno 11/11 sarà a 20 euro......
quoto max60
personalmente eviterei
se ti capita storto sono 20€ buttati , resi in cina sono da escludere visti i costi proibitivi
prendilo su Amazon , almeno se crepa ti rimborsano
Uno a 16€ il giorno 11/11....
Gloway.......
killeragosta90
04-11-2016, 20:33
Ragazzi oggi (e solo per oggi) potete usare il buono da 10 euro di amazon (GRAZIE1000)per una spesa minima di 50 euro venduto e spedito da Amazon....e forse potete fare qualche buon affare con i dischi da 250Gb o 500...(in particolare con i Crucial MX300, che sono già di per se economici)
BodyKnight
04-11-2016, 22:31
Ragazzi oggi (e solo per oggi) potete usare il buono da 10 euro di amazon (GRAZIE1000)per una spesa minima di 50 euro venduto e spedito da Amazon....e forse potete fare qualche buon affare con i dischi da 250Gb o 500...(in particolare con i Crucial MX300, che sono già di per se economici)
Non funzia.
Non funzia.
Si, si, funzia :D .
Appena preso un Sandisk 120Gb, devi scegliere prodotti venduti e spediti da Amazon.
BodyKnight
04-11-2016, 22:58
Si, si, funzia :D .
Appena preso un Sandisk 120Gb, devi scegliere prodotti venduti e spediti da Amazon.
Sì, l'ho letto. Non funziona lo stesso.
Ormai non puoi più farci nulla, la promo è scaduta.
Cmq impossibile che non andava.. avevi letto e ti eri attenuto a tutte le clausole etc..?
killeragosta90
04-11-2016, 23:22
Sì, l'ho letto. Non funziona lo stesso.
Fidati che funziona(va).
Son contento possa esser stato utile agli altri, gli SSD con questo tipo di promo credo possano essere i più ambiti/convenienti.
Infatti.. c'erano varie occasioni interessanti.. ad esempio il Crucial MX300 275gb, usando il buono, veniva 64€ ss incluse.
unnilennium
05-11-2016, 06:54
Infatti.. c'erano varie occasioni interessanti.. ad esempio il Crucial MX300 275gb, usando il buono, veniva 64€ ss incluse.
Preso ;)
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
BodyKnight
05-11-2016, 08:20
Infatti.. c'erano varie occasioni interessanti.. ad esempio il Crucial MX300 275gb, usando il buono, veniva 64€ ss incluse.
Esattamente uno di quelli per cui mi appariva l'errore di non validità del codice. Mi magno le mani..... :mad:
francolol
05-11-2016, 11:16
Ragazzi buongiorno, ho ricevuto un buono amazon da 20€ che volevo spendere per un ssd. Cosa mi consigliare tra samsung, sandisk, crucial ecc? Non avendo molto budget lo prendo da 240 tanto lo affiancheró all'hard disk
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
conan_75
05-11-2016, 12:54
Ragazzi buongiorno, ho ricevuto un buono amazon da 20€ che volevo spendere per un ssd. Cosa mi consigliare tra samsung, sandisk, crucial ecc? Non avendo molto budget lo prendo da 240 tanto lo affiancheró all'hard disk
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Credo che sia l'argomento culmine di questa discussione. Se leggi qualche pagina avrai sicuramente...le idee meno chiare di prima :D
francolol
05-11-2016, 12:58
Infatti ho letto le pagine indietro e ognuno dice una cosa diversa perciò ho posto la domanda in soldoni 😌
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
beh, potresti prenderti il Crucial MX300 275GB che di per se il prezzo è già vantaggioso e ti verrebbe 54€ (usando il tuo buono) ss incluse.
killeragosta90
05-11-2016, 14:00
Infatti.. c'erano varie occasioni interessanti.. ad esempio il Crucial MX300 275gb, usando il buono, veniva 64€ ss incluse.
Esattamente uno di quelli per cui mi appariva l'errore di non validità del codice. Mi magno le mani..... :mad:
Infatti quello non era VENDUTO e spedito da Amazon. (quello da 74 euro, l'MX300 venduto da Amazon manco l'ho visto, era ben più costoso)
E' spedito da amazon ma il negozio è un altro! Nella ricerca su Amazon tra la categoria specifica bisognava impostare come shop "Amazon.it".
Comunque sia il discorso vale anche per il buon da 20 euro (che ho ricevuto pure io) dell'utente qui sopra, solo prodotti venduti e spediti da amazon!
giuseppean
05-11-2016, 14:34
Infatti quello non era VENDUTO e spedito da Amazon. (quello da 74 euro, l'MX300 venduto da Amazon manco l'ho visto, era ben più costoso)
E' spedito da amazon ma il negozio è un altro! Nella ricerca su Amazon tra la categoria specifica bisognava impostare come shop "Amazon.it".
Comunque sia il discorso vale anche per il buon da 20 euro (che ho ricevuto pure io) dell'utente qui sopra, solo prodotti venduti e spediti da amazon!
Io l'ho preso venduto e spedito da amazon con lo sconto dei 10 euro. All'inizio nemmeno a me funzionava (acquistato tramite app), poi mi sono fatto aiutare da un operatore amazon in chat e insieme abbiamo rifatto l'ordine, che è andato a buon fine. Deve esserci stato qualche errore nel sistema.
L'MX300 275GB a74€ (ancora ora, mentre mi vi scrivo) lo tiene anche amazon come venduto e spedito da loro.
killeragosta90
05-11-2016, 14:51
Io l'ho preso venduto e spedito da amazon con lo sconto dei 10 euro. All'inizio nemmeno a me funzionava (acquistato tramite app), poi mi sono fatto aiutare da un operatore amazon in chat e insieme abbiamo rifatto l'ordine, che è andato a buon fine. Deve esserci stato qualche errore nel sistema.
Ho riguardato adesso ed è venduto e spedito da Amazon! (MX300 da 275Gb) Fino a ieri sera sono sicuro non era venduto da Amazon...
Comunque il codice GRAZIE1000 si è disattivato un po' in ritardo, funzionava fino a mezzogiorno di oggi!
killeragosta90
05-11-2016, 14:52
L'MX300 275GGB a74€ lo tiene anche amazon come venduto e spedito da loro.
Si si Pozhar, mi hai anticipato di poco. Però ti garantisco che ieri sera (non ricordo di preciso verso che ora ho guardato) non c'era da Amazon a quella cifra! Era venduto da un altro negoziante, sono sicuro al 100%...
Si si lo so.. ma anche ieri amazon l'aveva a 74€, anzi a dire la verità, è da parecchi giorni che sta a quel prezzo... evidentemente non ci hai fatto caso bene (o la stanchezza :) ) cmq si, c'è un altro rivenditore che ce l'ha 74€ e spedito da amazon, anche qui, già da qualche tempo.
cmq ti credo.. può darsi anche che il prezzo è aumentato un attimo per poi scendere velocemente di nuovo... ora che ci rifletto, capita a volte... e mi è capitato anche a me personalmente in altre situazioni.
giuseppean
05-11-2016, 15:49
Si si lo so.. ma anche ieri amazon l'aveva a 74€, anzi a dire la verità, è da parecchi giorni che sta a quel prezzo... evidentemente non ci hai fatto caso bene (o la stanchezza :) ) cmq si, c'è un altro rivenditore che ce l'ha 74€ e spedito da amazon, anche qui, già da qualche tempo.
cmq ti credo.. può darsi anche che il prezzo è aumentato un attimo per poi scendere velocemente di nuovo... ora che ci rifletto, capita a volte... e mi è capitato anche a me personalmente in altre situazioni.
È proprio così. Lo avevo nel carrello da una decina di giorni, venduto e spedito da amazon. Prima era a 74 e qualche spiccio, poi calato a 74.
Comunque qualcosa che non andava col grazie mille doveva esserci. Io e l'operatore abbiamo dovuto fare insieme l'ordine due volte prima che il sistema lo confermasse.
The_max_80
05-11-2016, 15:51
ragazzi sono interessato a prendere l'mx 300 a 500 gb visto il prezzo (119); leggevo di prestazioni sottotono rispetto altri ssd. Mi chiedo ma nell'uso di tutti i giorni notiamo veramente qualcosa nell'avere un mx300 rispetto ad un ssd + prestazionale?
conan_75
05-11-2016, 16:05
ragazzi sono interessato a prendere l'mx 300 a 500 gb visto il prezzo (119); leggevo di prestazioni sottotono rispetto altri ssd. Mi chiedo ma nell'uso di tutti i giorni notiamo veramente qualcosa nell'avere un mx300 rispetto ad un ssd + prestazionale?
Ma quando mai, stando tra i prodotti noti basta prendere quello che nel momento dell'acquisto sia in offerta.
Prenderò il 960evo solo perchè nel miniitx devo recuperare uno slot da 2,5.
amd-novello
06-11-2016, 07:14
no nell'uso normale degli utenti non ci si accorge della minore velocità.
Ragazzi buongiorno, ho ricevuto un buono amazon da 20€
Comunque sia il discorso vale anche per il buon da 20 euro (che ho ricevuto pure io)
Ma come si fa a ricevere quel buono da 20€ :D ???
Ma come si fa a ricevere quel buono da 20€ :D ???
Bisognava caricare una foto su prime foto,servizio cloud di Amazon,entro il 31 ottobre e ti arrivavano 60 euro di buono così suddivisi:
un buono sconto del valore di 30 euro utilizzabile per un ordine di almeno 40 euro in fotocamere e videocamere;
un buono sconto del valore di 20 euro utilizzabile per un ordine di almeno 30 euro in prodotti della categoria informatica
un buono sconto del valore di 10 euro utilizzabile per un ordine di almeno 20 euro in software.
killeragosta90
06-11-2016, 13:46
Ma come si fa a ricevere quel buono da 20€ :D ???
Come dice "conte07", purtroppo non è più disponibile, mi son dimenticato di segnalarlo sul thread....
monster.fx
06-11-2016, 14:12
Ragazzi una domanda ... forse stupida.
Ma sugli SSD e nello specifico sugli EVO ... se io occupo solo uno determinato spazio, cancello e poi riscrivo, utilizza sempre le stesse NAND o la scrittura è casuale come sui dischi meccanici?
ovviamente no , altrimenti durerebbero molto poco :D
conan_75
06-11-2016, 14:46
Ragazzi una domanda ... forse stupida.
Ma sugli SSD e nello specifico sugli EVO ... se io occupo solo uno determinato spazio, cancello e poi riscrivo, utilizza sempre le stesse NAND o la scrittura è casuale come sui dischi meccanici?
In teoria usa le celle più "fresche" per scrivere in base alla write amplification.
nikolaus85
07-11-2016, 14:44
salve a tutti, vorrei acquistare un ssd ma no so proprio quale prendere. Più leggo, più la mia confusione aumenta. Avevo deciso per un crucial mx 300 da 525gb ma leggo che il controller soffre di problemi di latenza. Salendo col prezzo ci sarebbero i sandisk, ma il gioco vale la candela o sono inutili pippe mentali? Il mio pc si compone di una gigabyte z77, i7 3770k, 16giga di ram a 2400 mhz, gtx 660 ti e un caviar green da 1 tera.
Grazie anticipatamente.
amd-novello
07-11-2016, 15:36
leggo che il controller soffre di problemi di latenza
cioè?
giovanni69
07-11-2016, 15:56
salve a tutti, vorrei acquistare un ssd ma no so proprio quale prendere. ...cut...
Ok, ma che ci fai con il tuo PC? Database/ SQL programmazione, gaming, foto-composizione con mega files, uso di macchine virtuali,...?
aled1974
07-11-2016, 18:49
salve a tutti, vorrei acquistare un ssd ma no so proprio quale prendere. Più leggo, più la mia confusione aumenta. Avevo deciso per un crucial mx 300 da 525gb ma leggo che il controller soffre di problemi di latenza. Salendo col prezzo ci sarebbero i sandisk, ma il gioco vale la candela o sono inutili pippe mentali? Il mio pc si compone di una gigabyte z77, i7 3770k, 16giga di ram a 2400 mhz, gtx 660 ti e un caviar green da 1 tera.
Grazie anticipatamente.
IMHO pippe mentali se l'uso è quello tipico domestico
hai il link per il problema del mx300, vado a leggere :mano:
ci si vede dalle parti di mala strana? ;)
ciao ciao
nikolaus85
07-11-2016, 19:26
grazie a tutti delle risposte.
Del problema che rappresentavo si parla qui https://www.tomshw.it/recensione-ssd-crucial-mx300-da-750-gb-78066. La recensione riguarda l'unità da 750gb, però ho letto anche diverse lamentele riguardanti il controller dell'unità da 525gb nelle recensioni dei clienti di amazon.
L'uso del pc è molto vario: gaming, conversione di file video, uso ufficio, web, multimedia.
devil_mcry
07-11-2016, 19:35
Qualcuno conosce i
TOSHIBA
Q300 - 240GB
?
Non credo che siano modelli nuovi, però ho un buono e lo avrei gratis se lo trovo e quindi...
Ne ho montati un paio e vanno bene.
Controller: Toshiba Alishan
TC58NC1000
Nand: Toshiba
A15nm TLC
devil_mcry
07-11-2016, 19:52
Ne ho montati un paio e vanno bene.
Controller: Toshiba Alishan
TC58NC1000
Nand: Toshiba
A15nm TLC
Confrontandoli con i Crucial MX100 come li vedi? Non penso sia veloce come un 850 EVO ma spero non sia una cosa stile v300... Il portatile su cui voglio metterlo è un ultrabook da 13.3 2 in 1 abbastanza bellino
Confrontandoli con i Crucial MX100 come li vedi? Non penso sia veloce come un 850 EVO ma spero non sia una cosa stile v300... Il portatile su cui voglio metterlo è un ultrabook da 13.3 2 in 1 abbastanza bellino
Vai tranquillo, sono in linea... il discorso del v300, quella è propia altra storia, e non so se lo sai già.. ma era per via che Kingston dopo poco che uscirono , si rifornì di nand economiche etc... se ne parò ampiamente.
amd-novello
07-11-2016, 22:18
grazie a tutti delle risposte.
Del problema che rappresentavo si parla qui https://www.tomshw.it/recensione-ssd-crucial-mx300-da-750-gb-78066. La recensione riguarda l'unità da 750gb, però ho letto anche diverse lamentele riguardanti il controller dell'unità da 525gb nelle recensioni dei clienti di amazon.
L'uso del pc è molto vario: gaming, conversione di file video, uso ufficio, web, multimedia.
oddiomio. i benchmark non sono l'uso normale. è simile al bx100 e se vedi con i programmi è identico agli altri
alla voce PCMark 8, prestazioni software reali
nikolaus85
07-11-2016, 22:27
oddiomio. i benchmark non sono l'uso normale. è simile al bx100 e se vedi con i programmi è identico agli altri
alla voce PCMark 8, prestazioni software reali
quindi posso andare tranquillo con l'mx 300?
amd-novello
07-11-2016, 22:36
si
yes
ya
da
etc etc
giovanni69
07-11-2016, 22:55
......cut..
L'uso del pc è molto vario: gaming, conversione di file video, uso ufficio, web, multimedia.
quindi posso andare tranquillo con l'mx 300?
Sì, perchè ne fai un uso variegato ma fondamentalmente standard.
killeragosta90
07-11-2016, 23:34
grazie a tutti delle risposte.
Del problema che rappresentavo si parla qui https://www.tomshw.it/recensione-ssd-crucial-mx300-da-750-gb-78066. La recensione riguarda l'unità da 750gb, però ho letto anche diverse lamentele riguardanti il controller dell'unità da 525gb nelle recensioni dei clienti di amazon.
L'uso del pc è molto vario: gaming, conversione di file video, uso ufficio, web, multimedia.
Ho montato un MX300 da 750Gb proprio un paio di giorni fa su una MSI KRAIT Z170A e non ho riscontrato alcun problema, tutto estremamente reattivo. Nessuna differenza con il Samsung EVO 850 da 1Tb su Asus X99 (configurazione principale).
nikolaus85
08-11-2016, 00:12
grazie infinite a tutti. Andrò di mx 300 da 525gb allora, in modo da risparmiare qualcosina. Magari attendo il black friday sull'amazzone.
amd-novello
08-11-2016, 09:31
scommetto che alla fine appare un'offerta migliore col samsung e prendi quello. è successo varie volte lol
giovandrea
08-11-2016, 09:42
Spero che durante il black friday ci sia qualche SSD in offerta E che sia anche possibile usare il buono da 20€ :cool:
TheZioFede
08-11-2016, 10:02
scommetto che alla fine appare un'offerta migliore col samsung e prendi quello. è successo varie volte lol
'nsomma, da quel che vedo quest'anno il prezzo dell'850 evo ha continuato ad aumentare invece che diminuire... magari l' "offerta" è il prezzo dell'anno scorso :asd:
amd-novello
08-11-2016, 10:39
non è l'unico modello
ora che gli ssd sono alla portata di tutti (parlo dei tagli medio piccoli, fino a 256 giga), qual'è la componente hardware che di solito strozza di più le prestazioni del computer?
ora che gli ssd sono alla portata di tutti (parlo dei tagli medio piccoli, fino a 256 giga), qual'è la componente hardware che di solito strozza di più le prestazioni del computer?
Dipende da che componenti ha il computer ovviamente. Sinceramente non c'è una vera e propria risposta unica.
nikolaus85
08-11-2016, 12:46
scommetto che alla fine appare un'offerta migliore col samsung e prendi quello. è successo varie volte lol
beh ovvio, visto che la differenza nell'uso reale è impercettibile, credo sia doveroso scegliere in base al prezzo :D .
Come dice "conte07", purtroppo non è più disponibile, mi son dimenticato di segnalarlo sul thread....
Ok grazie.
Siccome ho appena ricevuto un buono Amazon aprendo il c/c con una banca online, pensavo che ci fosse altro in giro.
Scusate l'OT, chiudo qua.
amd-novello
08-11-2016, 14:01
ora che gli ssd sono alla portata di tutti (parlo dei tagli medio piccoli, fino a 256 giga), qual'è la componente hardware che di solito strozza di più le prestazioni del computer?
in ordine per me
ram
scheda video
cpu
dipende che grado di vecchiaia hanno
in ordine per me
ram
scheda video
cpu
dipende che grado di vecchiaia hanno
Grazie della risposta. Io a naso ero indeciso tra CPU e ram
TheZioFede
08-11-2016, 14:25
non è l'unico modello
beh tu hai detto col samsung, immaginavo parlassi di quello
amd-novello
08-11-2016, 16:30
samsung fa solo un modello ? :fagiano:
TheZioFede
08-11-2016, 18:04
no ma è il più famoso, e hai parlato al singolare
amd-novello
08-11-2016, 21:20
si vabbè finiamola qui
zio.luciano
09-11-2016, 12:13
Ragazzi ho riempito a tappo l'ssd del notebook; me ne serve uno più capiente.
L'uso è intenso, la macchina sta accesa parecchie ore ogni giorno e macina dati vari (da file di pochi kb a spostamento di archivi di 1-2 GB al max). Questo 840 da 120 GB che ho ora l'ho usato con soddisfazione per 3 anni e mezzo (con le dovute accortezze per mantenerlo); sto considerando il taglio da 500 GB, per questioni di longevità.
Sarei orientato sull'mx200, per via delle celle MLC e di una certa costanza di prestazioni (a giudicare dai benchmark che sono riuscito a reperire); certo è fuori produzione, costa (su amazon circa 160) ma preferei evitare la "giostra" di defrag periodici, refresh celle e roba simile che ho fatto con l'840 per mantenerlo ad un livello prestazionale accettabile.
Cosa posso valutare in alternativa? L'mx300? E' su un altro livello, ma ha dalla sua il vantaggio del prezzo.
Sono indeciso.
Vi ringrazio in anticipo per i pareri.
Come sono messi i parametri smart dell'SSD attuale?
A proposito, c'è stato un firmware correttivo per il problema dei rallentamenti anche per gli 840 originali, da scaricare con Samsung Magician.
zio.luciano
09-11-2016, 12:25
Parametri SMART mi sembrano ok (ho intenzione di riutilizzarlo su un'altra macchina o al minimo come disco esterno di supporto).
https://s3.postimg.org/ho12f178z/SMART_840.png
Il firmware aggiornato l'ho installato a inizio luglio scorso, un minimo ha risolto ma non completamente (periodicamente, ogni due mesi per intenderci, un defrag/refresh glielo faccio fare, altrimenti sui dati "vecchi" il calo in lettura è imbarazzante; monitoro la situazione, testando con hdtune e riportando i dati in tabella).
Come mai scrivevi della longevità? "Livello uso" è a 83 cicli di scrittura in media su 1000, insomma l'8.3% di usura.
aled1974
09-11-2016, 12:28
concordo, la giostra degli 840 è appunto conseguenza di un bug (chiamiamolo impropriamente così) risolto con un apposito firmware
in realtà non ho mai capito se è stato veramente risolto o al più solamente arginato
ad ogni modo le alternative sono sempre le stesse, IMHO samsung pro/evo, sandisk ultra/extreme (ii plus pro) :D
sempre che tu non voglia/possa spendere per un prodotto da datacenter, ma non credo se parli di mx200
ciao ciao
amd-novello
09-11-2016, 12:29
Sarei orientato sull'mx200,
this
zio.luciano
09-11-2016, 12:42
Come mai scrivevi della longevità? "Livello uso" è a 83 cicli di scrittura in media su 1000, insomma l'8.3% di usura.
"Longevità" in termini di spazio a disposizione. Banalmente, 120 GB mi sono bastati per tenere OS (win 7+mint), programmi e i dati d'uso giornaliero per questi tre anni; da alcuni mesi ho eliminato mint e riallocato lo spazio per la partizione dati, ma non basta più.
concordo, la giostra degli 840 è appunto conseguenza di un bug (chiamiamolo impropriamente così) risolto con un apposito firmware
in realtà non ho mai capito se è stato veramente risolto o al più solamente arginato
ad ogni modo le alternative sono sempre le stesse, IMHO samsung pro/evo, sandisk ultra/extreme (ii plus pro) :D
sempre che tu non voglia/possa spendere per un prodotto da datacenter, ma non credo se parli di mx200
ciao ciao
Nelle prime due settimane, dopo l'ottimizzazione proposta dal programma (magician) sembrava tutto ok; già dopo un mese mi sono accorto che sui dati "fermi" le performance in lettura calavano (-20%, poi -30% una decina di giorni dopo...); senza troppo clamore ho ripreso a fare manutenzione periodica, meno ravvicinata ok, ma quell'oretta di "fermo macchina" ogni 10/15 giorni l'ho sempre tenuta a mente.
Per l'uso che faccio (forse un po' "al limite" per un prodotto di fascia "consumer" come l'840 liscio?) non mi entusiasma molto 'sta cosa.
Un prodotto da datacenter l'avevo valutato, ma col budget sto davvero al limite per l'mx200.
this
...e mi sa che va per questo allora.
Vi ringrazio ;)
aquila10
09-11-2016, 15:54
Chi mi sa dire il perchè, con due Hd Samsung 850 Evo montati su due desktop sataII, ottengo risultati troppo diversi? Su uno, sia con magician che con crystalDiskMark 5.1.2, ottengo circa 250 mb/s e sull'altro, sempre con gli stessi programmi, mi ritrovo 2200 mb/s nonostante abbia le stesse impostazioni di affidabilità massima :mc:
zio.luciano
09-11-2016, 15:56
Chi mi sa dire il perchè, con due Hd Samsung 850 Evo montati su due desktop sataII, ottengo risultati troppo diversi? Su uno, sia con magician che con crystalDiskMark 5.1.2, ottengo circa 250 mb/s e sull'altro, sempre con gli stessi programmi, mi ritrovo 2200 mb/s nonostante abbia le stesse impostazioni di affidabilità massima :mc:
Hai su entrambi la modalità "rapid mode" disattivata?
Roland74Fun
09-11-2016, 16:02
É un mese che aspetto l'adattatore sata per il mio 850 evo m2 256 mb.
Doveva arrivare ieri ed invece nulla..... :(
aquila10
09-11-2016, 16:06
Hai su entrambi la modalità "rapid mode" disattivata?
Attivata su entrambi
conan_75
09-11-2016, 17:09
Ragazzi ho riempito a tappo l'ssd del notebook; me ne serve uno più capiente.
L'uso è intenso, la macchina sta accesa parecchie ore ogni giorno e macina dati vari (da file di pochi kb a spostamento di archivi di 1-2 GB al max). Questo 840 da 120 GB che ho ora l'ho usato con soddisfazione per 3 anni e mezzo (con le dovute accortezze per mantenerlo); sto considerando il taglio da 500 GB, per questioni di longevità.
Sarei orientato sull'mx200, per via delle celle MLC e di una certa costanza di prestazioni (a giudicare dai benchmark che sono riuscito a reperire); certo è fuori produzione, costa (su amazon circa 160) ma preferei evitare la "giostra" di defrag periodici, refresh celle e roba simile che ho fatto con l'840 per mantenerlo ad un livello prestazionale accettabile.
Cosa posso valutare in alternativa? L'mx300? E' su un altro livello, ma ha dalla sua il vantaggio del prezzo.
Sono indeciso.
Vi ringrazio in anticipo per i pareri.
Se non facevi nulla l'840 avrebbe funzionato esattamente come ti funziona adesso...
aquila10
09-11-2016, 17:51
Chi mi sa dire il perchè, con due Hd Samsung 850 Evo montati su due desktop sataII, ottengo risultati troppo diversi? Su uno, sia con magician che con crystalDiskMark 5.1.2, ottengo circa 250 mb/s e sull'altro, sempre con gli stessi programmi, mi ritrovo 2200 mb/s nonostante abbia le stesse impostazioni di affidabilità massima :mc:
Nessuno? Io so che il massimo ottenibile per un sata3 dovrebbe essere circa 530 mentre per un sata 2 250, come si trovano quei valori dieci volte più alti?
Forse c'è attivo il rapid mode, che si appoggia sulla ram ;)
aquila10
09-11-2016, 18:34
Forse c'è attivo il rapid mode, che si appoggia sulla ram ;)
Ok, ma è attivo su tutti e due ma solo su uno mi da quel risultato ( anche se su uno ho 8 gb di ram e sull'altro 4 ). Ho visto in rete e ho trovato molte immagini con quei valori e anche superiori. Ma in teoria guadagna o è solo un discorso virtuale?
Ok, ma è attivo su tutti e due ma solo su uno mi da quel risultato ( anche se su uno ho 8 gb di ram e sull'altro 4 ). Ho visto in rete e ho trovato molte immagini con quei valori e anche superiori. Ma in teoria guadagna o è solo un discorso virtuale?
Credo dipenda anche dalla quantità di ram, va in percentuale. Adesso non ho più Samsung ma se cerchi in rete trovi molte info aggiornate. In ogni caso il guadagno è solo a livello di bench, nella realtà non credo te ne accorgeresti.
amd-novello
09-11-2016, 23:01
no infatti l'ho tenuto attivo per mesi sul crucial ma niente di differente e faceva quei numeri lì nel bench.
so che si può usare per diminuire le scritture sulle nand ma come prestazioni siamo lì. se comincia a copiare file grossi dopo un po' torna a valori pre- rapid mode
mariochomes
10-11-2016, 11:23
Salve, vorrei installare un ssd come disco C principale solo per os e programmi, su un pc desktop non recentissimo per migliorarne le prestazioni.
Chiedo gentilmente se è possibile e di cosa ho bisogno, adattatori ecc.
Posso mantenere l'attuale hd meccanico per archiviazione dati?( se non è possibile questa opzione rinuncerei vista la vita limitata di questi dispositivi) Avrei gli slot necessari?
Se è tutto fattibile troverei un netto miglioramento nelle prestazioni?
Inoltre, potrei installarci un immagine del sistema creata in precedenza con il backup di windows 7?
Il pc in questione è questo:
os win 7 32 bit
cpu amd sempron 140
ram 4gb ddr3
scheda madre sapphire tech pi-am3rs760g (cpu1)
hd interno MAXTOR STM3250318AS (partizionato)
consiglio acquisto modello ssd?
Sinceramente non so neanche se potevo porre questo argomento in questa discussione,perdonatemi non sono pratico..., se gentilmente qualcuno avrà la pazienza di rispondermi lo ringrazio.
Oppure privatamente su gazza66@tiscali.it
Grazie del servizio che fornite...
Saluti
Luca da Fabriano
aled1974
10-11-2016, 18:35
Chiedo gentilmente se è possibile e di cosa ho bisogno, adattatori ecc.
è possibile e non serve alcun adattatore
Posso mantenere l'attuale hd meccanico per archiviazione dati?( se non è possibile questa opzione rinuncerei vista la vita limitata di questi dispositivi) Avrei gli slot necessari?
possibilissimo, se guardi le firme noi tutti abbiamo un ssd come disco C e almeno un hdd meccanico come disco dati ;)
slot in che senso? la scheda madre avrà X connettori sata cui è possibile collegare X dispostivi sata tra ssd, hdd e odd. A che numero corrisponda X lo vedi dal manuale della mobo ;)
viceversa se per slot si intende "spazi fisici" quello dipende dal case del tuo pc, comunque anche nei peggiori case ci si può mettere diversi hard drive, ssd o meccanici che siano
Se è tutto fattibile troverei un netto miglioramento nelle prestazioni?
indubbiamente
io con la precedente macchina basata su socket 775, macchina datata 2006, al momento in cui ho installato il samsung evo ho notato prestazioni in avvio e apertura dei programmi notevoli
ovviamente in esecuzione non cambia nulla dato che quelle prestazioni dipendono poi da cpu-ram-vga
Inoltre, potrei installarci un immagine del sistema creata in precedenza con il backup di windows 7?
sì, per quanto io sia propenso a consigliare l'installazione da zero
consiglio acquisto modello ssd?
i soliti di sempre: crucial mx, sandisk ultra2, samsung evo
o comunque basta leggere le ultime pagine del thread ;)
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
Oggi mi è arrivato il Sandisk SSD Ultra, ma che brutta sensazione al tatto ...
Da l'idea di una plastichetta leggerissima e di bassa qualità.
Gli altri 3 SSD che ho (m4, mx100 e 840 evo) mi sembravano ben più consistenti e solidi.
monster.fx
10-11-2016, 22:13
Oggi mi è arrivato il Sandisk SSD Ultra, ma che brutta sensazione al tatto ...
Da l'idea di una plastichetta leggerissima e di bassa qualità.
Gli altri 3 SSD che ho (m4, mx100 e 840 evo) mi sembravano ben più consistenti e solidi.
Non conosco l'SSD in questione ... ma non penso tu debba giocarci a palla :D
L'importante è quello che c'e' dentro. :P
Io vorrei prendere un 120Gb per il NB di mia moglie che non lo usa perché impiega un secolo per avviarsi(disco meccanico a 5400rpm), e magari mettere il suo come secondo.
Una domanda ma con SSD a parte un risparmio energetico sulla batteria, secondo voi il PC scalda meno?
Sul fisso ho una temperatura dell'HDD di 38°C.
amd-novello
11-11-2016, 12:28
ssd sandisk plus 120gb e passa la paura :D
è di plastica ma chissenefrega :D :D
aled1974
11-11-2016, 12:32
Una domanda ma con SSD a parte un risparmio energetico sulla batteria, secondo voi il PC scalda meno?
Sul fisso ho una temperatura dell'HDD di 38°C.
il disco in se scalda meno, nel complesso della termodinamica interna del portatile non cambierà di una virgola dato che la parte del leone nello sviluppo del calore la fanno cpu/gpu/ram :D
ciao ciao
Jeremy01
12-11-2016, 01:43
un consiglio dove acquistare un 480GB o 500GB tra 110-120 euro massimo? (ssd buono, ma senza troppe pretese)
The_Saint
12-11-2016, 05:27
un consiglio dove acquistare un 480GB o 500GB tra 110-120 euro massimo? (ssd buono, ma senza troppe pretese)Crucial MX300 119€, su Amazon o ePrice... ;)
Intel 750 o Samsung 960 pro? 400/500 gb min.
Il mio prossimo upgrade di storage :)
amd-novello
12-11-2016, 21:24
Intel 750 is better. The only thing that you can tell is random write 4K QD1-4. Also it's really bad when you don't have the consistency when you need it. There's nothing worse than a hanging application, it's about consistancy not outright speed. Which reminds me... http://www.anandtech.com/show/10754/samsung-960-pro-ssd-review#comments
giovanni69
12-11-2016, 23:24
Se si cerca davvero la consistenza sempre e comunque anche in termini di latenza, si potrebbero valutare ben altri prodotti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43411467&postcount=10711
amd-novello
13-11-2016, 11:02
si comunque anche il 960 è più che adatto all'uso normale.
se non da fastidio il fatto che l'intel sia solo su scheda, meglio prendere il meno costoso
si comunque anche il 960 è più che adatto all'uso normale.
se non da fastidio il fatto che l'intel sia solo su scheda, meglio prendere il meno costoso
Ehe l'ho letto quel commento su AT. Il fatto che sia su scheda è un plus per me, più facile da smontare e pulire. Ma esistono schede riser volendo.
Le capacità sono diverse mi sembra 400 oppure 800 MBA per l'Intel e 512 o 1TB per il 960, con prezzi allineati. 400 è il minimo assoluto e considerato il prodotto dovrà avere una vita utile di 5+ anni quindi punterei a capacità vicine al tera.
PS optane da 32gb? Ma la grande i ci prende per il c?
Oggi mi è arrivato il Sandisk SSD Ultra, ma che brutta sensazione al tatto ...
Da l'idea di una plastichetta leggerissima e di bassa qualità.
Gli altri 3 SSD che ho (m4, mx100 e 840 evo) mi sembravano ben più consistenti e solidi.
Boh a me non ha fatto questa impressione. Plastica è sempre plastica.
amd-novello
13-11-2016, 19:12
infatti
m500 è metallico e il plus plastica ma non sono cose importanti imho
giovanni69
13-11-2016, 20:53
http://bgr.com/2016/11/13/spotify-has-been-quietly-killing-your-ssds-life-for-months/
amd-novello
14-11-2016, 08:37
app di spotify sul pc?
lol
pagina web e buonanotte
http://bgr.com/2016/11/13/spotify-has-been-quietly-killing-your-ssds-life-for-months/
WOW!
Trotto@81
14-11-2016, 09:04
Uso molto Spotify, ma non su Windows, su Linux scrive nella /home che sta su HDD.
Roland74Fun
14-11-2016, 10:16
Ciao a tutti.
Ho fatto il test all' SSD Sand Disk che ho acquistato dietro vostro consiglio.
Cosa ve ne pare?
https://i37.servimg.com/u/f37/18/25/50/58/test_s10.jpg (https://servimg.com/view/18255058/206)
Questo invece è il RamDisk sul quale lavoro per il videoediting.
https://i37.servimg.com/u/f37/18/25/50/58/test_r10.jpg (https://servimg.com/view/18255058/207)
Meglio della serie Z della SanDisk stessa.
La ram invece la trovo sottotono.
Roland74Fun
14-11-2016, 11:45
La ram invece la trovo sottotono.
DDR3 10-11-10 -30 ?
Dovrebbe fare molto di più?
Ne ho guardati altri online, e mi sembra in linea, punto in più punto in meno.
amd-novello
14-11-2016, 12:13
Ciao a tutti.
Ho fatto il test all' SSD Sand Disk che ho acquistato dietro vostro consiglio.
Cosa ve ne pare?
ottimo
C'è un topic sulle ram disk qui sul forum, generalmente mi sembra di aver visto risultati un pò più alti, ma nulla di strano che il tuo modello di ram la possa arrivare. Effettivamente con le mie, di altra marca ho abbassato i timing ottenendo valori più o meno doppi.
Se non ricordo male anche i vari programmi per creare il ram disk cambiavano le prestazioni.
Roland74Fun
14-11-2016, 12:28
C'è un topic sulle ram disk qui sul foruM...
Ho fatto la ricerca ma ho trovato poco o nulla. Tu se la sai puoi mettere il link?
Eccolo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517
Hai ragione che non hai trovato niente, la ricerca del forum funziona una volta all'anno....
Roland74Fun
14-11-2016, 12:42
Ti ringrazio tantissimo. Sei stato gentilissimo.
Mi trovo molto bene col ramdisk per lavorare su file video non troppo grandi in quanto rispetto all'HDD non e mai percepibile nessun lag sulla timeline e nei caricamenti.È è tutto immediato.
Magari potrei imparare ad ottimizzarlo ancora al meglio, risparmiando dall'usura HDD ed SSD.
Ora vado a leggermelo tutto.:D :D :D
Grazie ancora.
mariochomes
15-11-2016, 13:55
è possibile e non serve alcun adattatore
possibilissimo, se guardi le firme noi tutti abbiamo un ssd come disco C e almeno un hdd meccanico come disco dati ;)
slot in che senso? la scheda madre avrà X connettori sata cui è possibile collegare X dispostivi sata tra ssd, hdd e odd. A che numero corrisponda X lo vedi dal manuale della mobo ;)
viceversa se per slot si intende "spazi fisici" quello dipende dal case del tuo pc, comunque anche nei peggiori case ci si può mettere diversi hard drive, ssd o meccanici che siano
indubbiamente
io con la precedente macchina basata su socket 775, macchina datata 2006, al momento in cui ho installato il samsung evo ho notato prestazioni in avvio e apertura dei programmi notevoli
ovviamente in esecuzione non cambia nulla dato che quelle prestazioni dipendono poi da cpu-ram-vga
sì, per quanto io sia propenso a consigliare l'installazione da zero
i soliti di sempre: crucial mx, sandisk ultra2, samsung evo
o comunque basta leggere le ultime pagine del thread ;)
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
Grazie dei consigli...
Siete i numeri 1!!!
amd-novello
15-11-2016, 16:30
http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html
amd-novello
15-11-2016, 18:15
:)
Ti ringrazio tantissimo. Sei stato gentilissimo.
Mi trovo molto bene col ramdisk per lavorare su file video non troppo grandi in quanto rispetto all'HDD non e mai percepibile nessun lag sulla timeline e nei caricamenti.È è tutto immediato.
Magari potrei imparare ad ottimizzarlo ancora al meglio, risparmiando dall'usura HDD ed SSD.
Ora vado a leggermelo tutto.:D :D :D
Grazie ancora.
Scusa... con che ssd?
mariochomes
16-11-2016, 10:05
Ciao, grazie...
Ho aperto il case, ok sulla scheda madre ho slot liberi, colore blu, quindi oltre al ssd basterà procurarsi il cavetto apposito giusto?
Dall'alimentatore invece parte un mazzetto di fili che termina con tre connettori, due grandi già collegati, uno più piccolo libero.
Dovrò collegare l'SSD a quest'ultimo?
Allego foto.
:help: :help: :help:
Grazie ancora
Un saluto a tutti
Luca
mariochomes
16-11-2016, 10:31
Mi sa che ho bisogno di un cavetto tipo questo giusto?
http://www.ebay.it/itm/CAVO-MOLEX-DOPPIO-ALIMENTAZIONE-SATA-PER-HARD-DISK-15Cm-/300786941263?hash=item46084c7d4f:g:SokAAOxyeZNTWTM2
mariochomes
16-11-2016, 11:25
è possibile e non serve alcun adattatore
possibilissimo, se guardi le firme noi tutti abbiamo un ssd come disco C e almeno un hdd meccanico come disco dati ;)
slot in che senso? la scheda madre avrà X connettori sata cui è possibile collegare X dispostivi sata tra ssd, hdd e odd. A che numero corrisponda X lo vedi dal manuale della mobo ;)
viceversa se per slot si intende "spazi fisici" quello dipende dal case del tuo pc, comunque anche nei peggiori case ci si può mettere diversi hard drive, ssd o meccanici che siano
indubbiamente
io con la precedente macchina basata su socket 775, macchina datata 2006, al momento in cui ho installato il samsung evo ho notato prestazioni in avvio e apertura dei programmi notevoli
ovviamente in esecuzione non cambia nulla dato che quelle prestazioni dipendono poi da cpu-ram-vga
sì, per quanto io sia propenso a consigliare l'installazione da zero
i soliti di sempre: crucial mx, sandisk ultra2, samsung evo
o comunque basta leggere le ultime pagine del thread ;)
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
Ciao, grazie...
Ho aperto il case, ok sulla scheda madre ho slot liberi, colore blu, quindi oltre al ssd basterà procurarsi il cavetto apposito giusto?
Dall'alimentatore invece parte un mazzetto di fili che termina con tre connettori, due grandi già collegati, uno più piccolo libero.(allego foto)
Mi sa che ho bisogno di un cavetto tipo questo giusto?
http://www.ebay.it/itm/CAVO-MOLEX-DOPPIO-ALIMENTAZIONE-SATA-PER-HARD-DISK-15Cm-/300786941263?hash=item46084c7d4f:g:SokAAOxyeZNTWTM2
grazie...
amd-novello
16-11-2016, 11:31
non ripetere 10 volte la stessa cosa però.
allora si un cavetto, il più stretto è per i dati e lo colleghi dalla scheda madre all'ssd. l'altro è per l'alimentaione e se non lo hai sottile devi prendere quell'adattatore.
mariochomes
16-11-2016, 12:45
non ripetere 10 volte la stessa cosa però.
allora si un cavetto, il più stretto è per i dati e lo colleghi dalla scheda madre all'ssd. l'altro è per l'alimentaione e se non lo hai sottile devi prendere quell'adattatore.
Ok, scusa non sapevo se avevo postato correttamente...
ciao e grazie
Legolas84
16-11-2016, 12:59
Ragazzi mi succede una cosa stranissima...
Ho windows 10 pro x64 aggiornato all'ultima versione.
Samsung Magician 4.9.7 ultima versione
Intel rapid storage 14.5.0.1081
Mainboard Sabertooth X99 aggiornata all'ultimo Bios 3402
1 SSD Samsung 850Pro 256GB
1 SSD Samsung 850EVO 512GB entrambi aggiornati all'ultimo firmware.
Ebbene gli SSD sono collegati al controller Intel insieme ad altri due HD Western Digital e ad un masterizzatore blu-ray, da bios tale controller è impostato in modalità AHCI.
Anche se vado in gestione dispositivi alla voce controller IDE ATA / ATAPI ho intel(R) 9 Series Chipset Family SATA AHCI Controller.
Però se apro magician, alla scheda disk drive per entrambi gli SSD mi dice "AHCI Mode non attiva (IDE or RAID)", e alla voce SATA Interface mi dice "N/A Impossibile trovare le informazioni sull'interfaccia SATA".....
Come mai secondo voi?
amd-novello
16-11-2016, 14:00
non vuol dire che sia vero perchè per me è il sw samsung che non riconosce bene il driver.
Legolas84
16-11-2016, 14:02
non vuol dire che sia vero perchè per me è il sw samsung che non riconosce bene il driver.
Dopo varie prove è un pò quello a cui stavo pensando anche io.... :fagiano:
Roland74Fun
16-11-2016, 18:41
Dalla Cina con furore, é arrivato finalmente l'adattatore.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161116/1f82ae79878eb36ae305df88a29fb91c.jpg
C'è pure il cacciavitino. :)
Dove la attacco sta roba?
Poi faccio e posto un bench e vedremo se il Samsung 850 evo é migliore del SandDisk Pus.....
Ibanez89
16-11-2016, 18:56
non ho seguito tutta la discussione, ma hai preso un adattatore da m2 a Sata? Perchè non direttamente un ssd sata?
Roland74Fun
16-11-2016, 19:30
Comprai questo ssd m2 sul mercatino del forum nuovo sigillato ad un ottimo prezzo, perché la mia motherboard ha la porta m2, salvo accorgermi poi che supporta solo modelli PCIe.
A quel punto con questo adattatore da 15 euro ho speso come se avessi preso un 850 evo classico.
Poi faccio e posto un bench e vedremo se il Samsung 850 evo é migliore del SandDisk Pus.....
Sandisk plus? Che taglio?
aled1974
16-11-2016, 19:51
Ciao, grazie...
Ho aperto il case, ok sulla scheda madre ho slot liberi, colore blu, quindi oltre al ssd basterà procurarsi il cavetto apposito giusto?
Dall'alimentatore invece parte un mazzetto di fili che termina con tre connettori, due grandi già collegati, uno più piccolo libero.(allego foto)
Mi sa che ho bisogno di un cavetto tipo questo giusto?
grazie...
se la tua psu non ha neanche un connettore sata nativo io valuterei se sia il caso di sostituirla perchè dev'essere una psu vecchissima e probabilmente anche non delle migliori :(
questo per il bene del pc stesso
comunque sì, basta un cavo adattatore molex-to-sata come quello che hai visto
però ripeto, io un pensierino (-one) sulla psu lo farei :D
Dalla Cina con furore, é arrivato finalmente l'adattatore.
C'è pure il cacciavitino. :)
Dove la attacco sta roba?
Poi faccio e posto un bench e vedremo se il Samsung 850 evo é migliore del SandDisk Pus.....
ai connettori sata normali a livello elettrico
fisicamente costruisci una scatolina in mdf o altro materiale che puoi trovare in una ferramente qualsiasi
o recupera uno chassis da un ssd guasto, o altri modi creativi, anche con foglio di alluminio per dire, basta che lo isoli elettricamente mediante uno strato di materiale plastico
eccetera :D
ciao ciao
Roland74Fun
16-11-2016, 19:54
Sandisk plus? Che taglio?
120 gb. Me lo hanno consigliato qui. Io volevo prendere il Drevo, visto che era per un vecchio pc che usa mia figlia.
Ma non bootava.
Quindi ora sta sul mio pc con un Windows a parte severamente configurato per mia figlia in modo che non combini casini quando usa il mio pc.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161116/0d9c2936be6e71fb6a334f27111b20d1.jpg
....
fisicamente costruisci una scatolina in mdf o altro materiale che puoi trovare in una ferramente qualsiasi
o recupera uno chassis da un ssd guasto, o altri modi creativi, anche con foglio di alluminio per dire, basta che lo isoli elettricamente mediante uno strato di materiale plastico....
Mi stai mettendo paura.
L'adattatore ha dei fori,se lo fissso in qualche modo al case andrà in corto qualcosa? Una scatolina di cartone foderata col cellophane può andare bene? Od un pezzo di stoffa? Una foglia di fico?
Comprai questo ssd m2 sul mercatino del forum nuovo sigillato ad un ottimo prezzo, perché la mia motherboard ha la porta m2, salvo accorgermi poi che supporta solo modelli PCIe.
non facevi prima a prendere un adattatore m.2 pci express?
andava anche meglio
Mi stai mettendo paura.
L'adattatore ha dei fori,se lo fissso in qualche modo al case andrà in corto qualcosa? Una scatolina di cartone foderata col cellophane può andare bene? Od un pezzo di stoffa? Una foglia di fico?
Io non userei un foglio di alluminio, col rischio che se non isolato bene bruci tutto. Piuttosto taglio una bottiglia di plastica, che è isolante, e poi attacco il pezzo con l'ssd al case con tra i due il pezzo di plastica.
Io farei così.
Roland74Fun
16-11-2016, 20:18
non facevi prima a prendere un adattatore m.2 pci express?
andava anche meglio
Mi hanno messo paura quelle leggende che utilizzando un' altro slot PCIe avrei castrato lo slot della vga, e poi costavano un botto, questo solo 15 euro.
@gercko.
Va bene questo blister di plastica?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161116/7decb3d8b37ad9f285dd11625b58bae8.jpg
aled1974
16-11-2016, 20:56
Mi stai mettendo paura.
e io che speravo di darti qualche soluzione :D
L'adattatore ha dei fori,se lo fissso in qualche modo al case andrà in corto qualcosa?
se l'elettronica tocca il case e il case è a massa diciamo che nel caso di problemi anche l'ssd finisce a massa, io eviterei
Una scatolina di cartone foderata col cellophane può andare bene?
benissimo, già la carta/cartone di suo è moderatamente isolante, ancor di più se calandrata
Od un pezzo di stoffa?
dipende dalla stoffa, cotone, sintetica o misto lana?
Una foglia di fico?
aaaah ho capito, mi stai trollando :asd:
questa va benissimo per nascondere le vergogne, essendo questa ssd priva di "abito" :rotfl:
basterà una foglia piccola, date le modeste dimensioni :D
ciao ciao
P.S.
il blister di plastica è ottimo, vedi, basta pensarci su, a costo zero fai un case su misura, per fissarlo biadesivo industriale e non ti molla per anni :D
questa va benissimo per nascondere le vergogne, essendo questa ssd priva di "abito" :rotfl:
basterà una foglia piccola, date le modeste dimensioni :D
ciao ciao
:asd:
Roland74Fun
16-11-2016, 21:32
Grazie di tutti i consigli.
Eccolo nella sua piccola bella bara di cristallo da me confezionata. :) :)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161116/cf022d56b6d8d595724b8c44082f1394.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161116/9993a696c97e58d9beda7e74ba97125f.jpg
Riconosciuto perfettamente.
Ora pulisco il sistema é scarico il software per la clonazione.
Se avete raccomandazioni sono ben accette.
aled1974
16-11-2016, 21:39
biadesivo, anche normale dato il "case" caseario
e rivedi il keibol managggement :D
ciao ciao
Perfetto. Per legarlo da qualche parte puoi usare una fascetta da elettricista. Ma va bene anche appoggiato.
biadesivo, anche normale dato il "case" caseario
e rivedi il keibol managggement :D
ciao ciao
per il keibol managggement ha sempre tempo :D :D :D
Roland74Fun
16-11-2016, 22:16
Bella la battuta sul case caseario....
Speriamo non irrancidisca.... :D :D
Comunque è fissato con il nastro biadesivo sotto. Sta in diagonale per via del keibol managgement un po' stretto, sia perchè la griglia ha un sostegno solo al centro.
Ma ora e buio ed ho bestemmiato già abbastanza per metterlo così.
Se mi metto a rifare il cablaggio alla fine faccio notte fonda.
Grazie di tutto. Ci rivediamo coi bench.:read:
Edit....
Come Sembra?
Ha valori più alti del SanDisk Plus di qualche post fa.
https://i37.servimg.com/u/f37/18/25/50/58/ssd_sa10.jpg (https://servimg.com/view/18255058/210)
Ciao,
ho un vecchio portatile da rianimare, hard disk da 5400 rpm e tempi di avvio biblici causa anche settori danneggiati.
A vostro avviso su cosa potrei orientarmi visto che attualmente con i sui 60 GB l'utente.... ci va larghissimo?
Io ero propenso ad un ssd economica, ho visto infatti i seguenti prodotti:
- DREVO X1 60 GB sui 25 euro! (MMC - memorie hynix)
- KING DIAN - 25 euro - (MMC - memorie sandisk - controller JMF608)
Sinceramente non volevo spendere molto visto il computer in questione abbastanza obsoleto.
Mi frenano alcune cose di questi ssd... che non ho mai sentito le marche in questione e che non so se durano.
brrr , controller Jmicron http://submarcos.altervista.org/smile/icon_brrr.gif
jappino147
17-11-2016, 07:06
su un vecchio acer 1350 athlon xp-m 2600
hd pata ide 60GB
potrebbe avere senso un ssd anche se pata?
zio.luciano
17-11-2016, 08:24
su un vecchio acer 1350 athlon xp-m 2600
hd pata ide 60GB
potrebbe avere senso un ssd anche se pata?
In generale no.
Gli SSD IDE sono alquanto costosi e poco diffusi (è difficile trovarli in vendita, e per la maggior parte sono di marchi non molto noti con controller non sempre dichiarati).
Un discorso diverso potrebbe essere se "combini" più pezzi: ipotizzando che l'interfaccia sia ATA100 per l'hard disk, prendendo un SSD mSata a relativamente poco prezzo e un adattatore IDE 44pin-mSata (di voltaggio compatibile) potresti riuscire ad usarlo. Ma, sinceramente, credo che tutto il resto della macchina non sia più adeguato ad un uso generalista dei giorni nostri :(
Ho fatto un test simile 3 anni fa' su un HP coetaneo del tuo notebook (zv6000 con Opteron 146, 2 GB DDR, HD 100 GB 7200rpm), montando il mio 840 liscio da 120 al posto del masterizzatore DVD tramite un caddy apposito (pata lato scheda madre, sata lato disco) e l'unica cosa effettivamente sfruttabile era il basso access time generale dell'ssd; come transfer rate, in lettura e scrittura, era fortemente limitato dalla porta ATA66 dedicata all'unità ottica. Per un paio di mesi l'ho usato con discreta soddisfazione, ma dopo ho montato l'SSD sul desktop per sfruttarlo a fondo.
aled1974
17-11-2016, 14:20
per il keibol managggement ha sempre tempo :D :D :D
sicuramente, ma dato che ha il pc aperto e ci sta mettendo le mani dentro, una riorganizzatina al cable management non guasterebbe, no? ;)
Comunque è fissato con il nastro biadesivo sotto. Sta in diagonale per via del keibol managgement un po' stretto, sia perchè la griglia ha un sostegno solo al centro.
Ma ora e buio ed ho bestemmiato già abbastanza per metterlo così.
Se mi metto a rifare il cablaggio alla fine faccio notte fonda.
era un consiglio, non un ordine da eseguire immediatamente :mano:
dovessi vedere certi pc di miei clienti, il tuo è ordine svizzero in confronto in effetti :asd:
il prossimo che mi capita sotto mano stile giungla ve lo fotografo, per ora accontentatevi di questa hit online :D
http://i48.tinypic.com/2q01t3m.jpg
Come Sembra?
Ha valori più alti del SanDisk Plus di qualche post fa.
più che con il sandisk IMHO dovresti confrontare il risultato con quelli presenti online per lo stesso disco, così capiremmo anche se l'adattatore penalizza in qualche modo le prestazioni oppure no :D
su un vecchio acer 1350 athlon xp-m 2600
hd pata ide 60GB
potrebbe avere senso un ssd anche se pata?
IMHO no, non per il portatile in se ma perchè è dotato di sole connessioni pata
e come già detto gli ssd pata sono rari, costano uno sproposito di loro e un'enormità in rapporto alle prestazioni offerte :(
ciao ciao
Phoenix Fire
17-11-2016, 14:32
su un vecchio acer 1350 athlon xp-m 2600
hd pata ide 60GB
potrebbe avere senso un ssd anche se pata?
come detto da altri non ne vale la pena, visto anche la scarsità di ssd pata, ti consiglio però di cercare qualche modello di hdd a 7200rpm pata, la differenza li secondo me potrebbe diventare visibile, visto che spesso montano dischi a basse prestazioni mentre cmq esistono hdd che vanno un po meglio
aled1974
17-11-2016, 15:02
keibol
O.T. GAlaTTICO
chi conosce questo gable/gaybeul/keybol ?
http://static1.comicvine.com/uploads/original/0/77/930673-dyn010_original_122_191_gif_2571562_0bb4709ac5568e353ffd9890f04250c0.gif
ogni tanto certi neuroni fanno contatti e associazioni strane :asd:
ciao ciao
Roland74Fun
17-11-2016, 15:14
più che con il sandisk IMHO dovresti confrontare il risultato con quelli presenti online per lo stesso disco, così capiremmo anche se l'adattatore penalizza in qualche modo le prestazioni oppure no :D
Ho visto tutti i rusultati. il 4kq32t1 è basso. Tutti fanno sui 3/400...
Da cosa può dipendere?
speleopippo
17-11-2016, 19:06
buonasera ragazzi, parrebbe giunta l'ora, anche per me, di uno di questi ssd.
naturalmente con l'occhio, vigilissimo, sul ortafoglio, perchè non mi serve IL razzo, nè l'armadio gigante, e anche perchè il sistema che ho non è così recente, per cui non voglio spendere più di tanto.
quindi andrebbe benissimo anche un usato, purchè in garanzia.
asrock 870 extreme 3 (sata3)
965 x4
4 Gb di ram
e, credo, una 750ti.
mi bastano 120 o al max 240 Gb e l'affidabilità. l'userei per il SO e per quei sw un po' pesanti, magari anche qualche gioco.
vi ringrazio :)
ps: ho guardato un po' di pagine del 3d, ma mi sono perso in mille sigle.
Testicolo_Rotto
17-11-2016, 22:43
Ciao ragazzi un Patriot Blast Nuovo a 100 euro 480 GB e' buono?
In giro ho visto che il prezzo si aggira intorno ai 135 euro lo prendo?
Grazie :D
Monta lo stesso controller del Corsair Force LE, le nand sono delle Micron
16nm TLC.
Se per 100€ son comprese le ss, ci si può pensare... ma di più no.. tenendo presente che attualmente sull'amazzone c'è il Crucial MX300 525GB a 120€ ss incluse.
Testicolo_Rotto
17-11-2016, 23:04
Ok lo prendo allora :D 100 euro tutto compreso ed e' nuovo sigillato;)
Dimenticavo :
Ho un Patriot Blast messo su Notebook, quando formatto e rimetto da zero il sistema operativo
faccio la "classificazione prestazioni" di windows.A voltemi da 7.6,a volte 7.9 e una volta a 7.3
Perche' questa differenza?Non riesco a Capire.Ultima cosa il Crucial MX300 525GB e' meglio?
Dimenticavo :
Ho un Patriot Blast messo su Notebook, quando formatto e rimetto da zero il sistema operativo
faccio la "classificazione prestazioni" di windows.A voltemi da 7.6,a volte 7.9 e una volta a 7.3Perche' questa differenza?Non riesco a Capire
Lascia perdere e non dar retta ancora a queste stronzate...
Ultima cosa il Crucial MX300 525GB e' meglio?
Nell'uso reale, no. ma ci sono tutte una serie di aspetti a favore del Crucial: gb in più, supporto e assistenza migliore. acquistando da amazon con i relativi vantaggi etc... personalmente non ci penserei molto e in questo caso, prenderei il Crucial. Avessi detto che lo prendevi a circa 80€, ma per 20€ in più hai tutt'altra sicurezza, incominciando dal servizio post vendita etc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.