PDA

View Full Version : SSD: thread generale e consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94

s12a
03-11-2015, 13:27
Arriva il Crucial BX200
http://www.crucial.com/usa/en/storage-ssd-bx200

http://www.storagereview.com/crucial_bx200_ssd_makes_an_ideal_hdd_replacement

The BX200 utilizes a Silicon Motion SM2256 Controller and Micron 16nm TLC NAND Flash
[...]
240GB, 480GB and 960GB with MSRPs of $84.99, $149.99 and $299.99, respectively.

ais001
03-11-2015, 13:50
... se interessa, è in offerta l' 850Evo 250GB (MZ-75E250B/EU) su "frael.it" (Codice: 161693) a €89,00 :D

mark1000
03-11-2015, 14:45
Puoi scriveri i nomi dei vari shop! (Amazon - eBay...) Ma non devi postare link diretti! E' scritto tutto in quella cosa chiamata "Regolamento".

ahhhhhhhhhh si può scrivere dove ma uno deve trovare la pagina :doh:

Zeratul
03-11-2015, 14:59
... se interessa, è in offerta l' 850Evo 250GB (MZ-75E250B/EU) su "frael.it" (Codice: 161693) a €89,00 :D

che offerta.....
ora leggo 83 nel più grande store online del mondo......

i prezzi per il 250gb sono veramente in caduta libera, ogni 2-3 gg cala di mezzo euro.....
essendo il best buy c'è una concorrenza fortissima al ribasso.....
peccato che il 500gb sta ancora la in alto......
difficile che capiti che il costo al gb, sia per hd che ram, sia più alto nei tagli alti che non nei bassi.....
va beh, aspettiamo.....

Mparlav
03-11-2015, 15:31
Arriva il Crucial BX200
http://www.crucial.com/usa/en/storage-ssd-bx200

http://www.storagereview.com/crucial_bx200_ssd_makes_an_ideal_hdd_replacement

L'hanno anche recensito:
http://www.storagereview.com/crucial_bx200_ssd_review

va' peggio del BX100. E c'è pure qualche GB in meno per l'utente.

Quando piazzano il 960GB a meno di 250 euro ne riparliamo :)

Syk
03-11-2015, 16:38
ha anche celle TLC contro le MLC del BX100

Mparlav
03-11-2015, 17:58
Il Sandisk Ultra II (nand TLC + controller Marvell), un ssd di oltre 1 anno fa', viene 132 e 278 euro per i tagli da 480 e 960GB (offerte delle amazzoni).

Un BX200 all'esordio, per me deve partire da questi livelli, in Germania invece partono da 150 e 315 euro, che sono i prezzi attuali dei BX100, più o meno.

ais001
03-11-2015, 18:06
peccato che il 500gb sta ancora la in alto.....
... spero per natale si inizia a trovare il 500GB sotto i 120€ (ora è EUR169,72), inizierebbe a farsi interessante :D

killeragosta90
03-11-2015, 18:39
ahhhhhhhhhh si può scrivere dove ma uno deve trovare la pagina :doh:
Non l'ho scritto io il regolamento.

... se interessa, è in offerta l' 850Evo 250GB (MZ-75E250B/EU) su "frael.it" (Codice: 161693) a €89,00 :D

Segnalo che su eBay in un noto shop italiano (non ricordo quale, tra le promozioni "7 GIORNI DI MERAVIGLIE") è presente il Samsung EVO 850 a 79 euro con SPEDIZIONE INCLUSA (e immediata!).

Non credo sia mai stato a meno. Stanno arrivando alla migliaia di unità vendute in pochi giorni!

s12a
03-11-2015, 18:43
Il BX200 sembra sia pessimo prestazionalmente, abbastanza sotto il SanDisk Ultra II e l'OCZ Trion. Chissà se è un problema di firmware.

http://www.anandtech.com/show/9756/the-crucial-bx200-480gb-960gb-ssd-review-crucials-first-tlc-nand-ssd
http://www.tomshardware.com/reviews/crucial-bx200-ssd,4351.html

Su Anandtech riportano che Crucial si aspetta di sostituire rapidamente con questo modello il BX100.
Non penso che abbia molto senso l'acquisto a meno che non sia veramente disponibile a prezzi stracciati, per dire inferiori ai 132 euro spedito del SanDisk Ultra-II 480GB su Amazon italiano.

Zeratul
03-11-2015, 20:34
... spero per natale si inizia a trovare il 500GB sotto i 120€ (ora è EUR169,72), inizierebbe a farsi interessante :D

la vedo molto dura.....per me sta li ancora un po.....
prima il 120 era in piu comprato e i prezzi del 250 erano alti.
poi la gente ha cominciato a prendere il 250 ed il prezzo è sceso.
è vero che se non scende la gente non lo prende, ma credo che se non si spostano gli acquisti dal 250 al 500 il prezzo di questo non scenderà a beve....
perchè effettivamente un 120 poteva star stretto.....
invece un 250 tutto sommato va bene.....il 500 sarebbe proprio uno sfizio.
tutto secondo me ovviamente

Marok
04-11-2015, 09:02
la vedo molto dura.....per me sta li ancora un po.....
prima il 120 era in piu comprato e i prezzi del 250 erano alti.
poi la gente ha cominciato a prendere il 250 ed il prezzo è sceso.
è vero che se non scende la gente non lo prende, ma credo che se non si spostano gli acquisti dal 250 al 500 il prezzo di questo non scenderà a beve....
perchè effettivamente un 120 poteva star stretto.....
invece un 250 tutto sommato va bene.....il 500 sarebbe proprio uno sfizio.
tutto secondo me ovviamente

In un portatile il 500GB è d'obbligo.
Ormai anche in un PC, non ha senso mettere solo i programmi se poi cache e file vari, magari anche i giochi sono su un HDD. Concepisco solo le raccolte di film o foto (messe già apposto) su un HDD.

peppe22
04-11-2015, 09:33
Il BX200 sembra sia pessimo prestazionalmente, abbastanza sotto il SanDisk Ultra II e l'OCZ Trion. Chissà se è un problema di firmware.

http://www.anandtech.com/show/9756/the-crucial-bx200-480gb-960gb-ssd-review-crucials-first-tlc-nand-ssd
http://www.tomshardware.com/reviews/crucial-bx200-ssd,4351.html

Su Anandtech riportano che Crucial si aspetta di sostituire rapidamente con questo modello il BX100.
Non penso che abbia molto senso l'acquisto a meno che non sia veramente disponibile a prezzi stracciati, per dire inferiori ai 132 euro spedito del SanDisk Ultra-II 480GB su Amazon italiano.

il 250gb dovrebbe uscire sulle 93 euro stando alla conversione sterlina euro...se si dovesse attestare sulle 75 euro come street price dopo qualche mese potrebbe essere una buona cosa. Certo l'850 evo 250 a 83 regna per ora, nella fascia dei 500gb penso che convenga il sandisk da te citato a 130 euro...

killeragosta90
04-11-2015, 13:58
il 250gb dovrebbe uscire sulle 93 euro stando alla conversione sterlina euro...se si dovesse attestare sulle 75 euro come street price dopo qualche mese potrebbe essere una buona cosa. Certo l'850 evo 250 a 83 regna per ora, nella fascia dei 500gb penso che convenga il sandisk da te citato a 130 euro...

Peppe hai letto il mio post? L'EVO 850 da 250gb e' disponibile da diversi giorni a 79 euro spedizione inclusa :) Credo sia il best buy attuale.

Marok
04-11-2015, 14:08
Il BX200 sembra sia pessimo prestazionalmente, abbastanza sotto il SanDisk Ultra II e l'OCZ Trion. Chissà se è un problema di firmware.

http://www.anandtech.com/show/9756/the-crucial-bx200-480gb-960gb-ssd-review-crucials-first-tlc-nand-ssd
http://www.tomshardware.com/reviews/crucial-bx200-ssd,4351.html

Su Anandtech riportano che Crucial si aspetta di sostituire rapidamente con questo modello il BX100.
Non penso che abbia molto senso l'acquisto a meno che non sia veramente disponibile a prezzi stracciati, per dire inferiori ai 132 euro spedito del SanDisk Ultra-II 480GB su Amazon italiano.

Secondo me alla Crucial hanno fatto male i conti all'inizio. Hanno fatto troppo bene il bx100 (e infatti costa rispetto ai modelli più economici)!
Adesso si ritrovano 2 SSD con prestazioni simili a prezzi molto simili, quando il bx era nato per essere economico (e quindi l'mx200 gli sta cannibalizzando il mercato).
Per tornare competitivi nel mercato low budget stanno ridimensionando la serie bx.

mark1000
04-11-2015, 14:27
Secondo me alla Crucial hanno fatto male i conti all'inizio. Hanno fatto troppo bene il bx100 (e infatti costa rispetto ai modelli più economici)!
Adesso si ritrovano 2 SSD con prestazioni simili a prezzi molto simili, quando il bx era nato per essere economico (e quindi l'mx200 gli sta cannibalizzando il mercato).
Per tornare competitivi nel mercato low budget stanno ridimensionando la serie bx.

e perderanno clienti e una volta persi...

Marok
04-11-2015, 15:13
e perderanno clienti e una volta persi...

Tutto l'opposto. Adesso nel settore mainstream ha ottimi dischi di medio/alto livello, ma non offre nulla per il settore low budget.

Se volevo un disco da 500GB e volevo spendere 120-130€ semplicemente non potevo scegliere Crucial perchè non aveva dischi veramente low budget.

Adesso la scelta c'è, ovviamente non si può pretendere la stessa qualità.

Paky
04-11-2015, 15:56
Peppe hai letto il mio post? L'EVO 850 da 250gb e' disponibile da diversi giorni a 79 euro spedizione inclusa :) Credo sia il best buy attuale.

ora è a 69€

HSH
04-11-2015, 16:36
ora è a 69€

quello da 120 GB vuoi dire....

Zeratul
04-11-2015, 22:53
In un portatile il 500GB è d'obbligo.
Ormai anche in un PC, non ha senso mettere solo i programmi se poi cache e file vari, magari anche i giochi sono su un HDD. Concepisco solo le raccolte di film o foto (messe già apposto) su un HDD.

mah non sono d'accordo....
escluso archivio film, foto e altro, che può stare su hard disk esterno, che ormai i 2,5 autoalimentati te li tirano dietro, hai 1 tera con 50 euro......che ci devi mettere in 250gb??? perchè devo pagare i 250 gb extra dal 250 al 500 80 euro quando con 50 ho un tera? un conto è sistema operativo e programmi che usi sempre e quindi apprezzi le prestazioni, che si pagano caro in termini di costo al gb rispetto al "vecchio" HD, ma pagare tanto i gb extra per usarli come archivio per tenere la roba che usi poche volte, o che non usi proprio, ma che tieni perchè va tenuta.....ha senso? il tutto per non fare la fatica di attaccare un cavo usb?
i giochi son la cosa che occupa di più e per definizione in genere il portatile non è fatto per giocare. ma uno può usare anchee il portatile per gioco....ma non mi puoi dire che nel portatile il 500gb è obbligo.......se uno ci gioca posso capire....ma anche se metti 1-2 giochi quanto occupi??
quali sono sti file vari e cache che ti buttano su tutti sti gb?
io ho il 250. ho un gioco installato che da solo è 8 gb.
ora sono a 40 gb occupati, windows 7.

aled1974
05-11-2015, 08:01
beh ognuno ha le sue esigenze, sindacare su quanti GB siano "la quantità giusta" è un nonsense

a chi bastano 64gb e a chi 1tb ancora non basta :mano:

piuttosto, qualunque sia la taglia che vi serve meditate il passaggio ad Ssd, io ho migrato da poco, sono su sata2 ma la differenza l'avverto eccome :D

ciao ciao

Marok
05-11-2015, 08:37
mah non sono d'accordo....
escluso archivio film, foto e altro, che può stare su hard disk esterno, che ormai i 2,5 autoalimentati te li tirano dietro, hai 1 tera con 50 euro......che ci devi mettere in 250gb??? perchè devo pagare i 250 gb extra dal 250 al 500 80 euro quando con 50 ho un tera? un conto è sistema operativo e programmi che usi sempre e quindi apprezzi le prestazioni, che si pagano caro in termini di costo al gb rispetto al "vecchio" HD, ma pagare tanto i gb extra per usarli come archivio per tenere la roba che usi poche volte, o che non usi proprio, ma che tieni perchè va tenuta.....ha senso? il tutto per non fare la fatica di attaccare un cavo usb?
i giochi son la cosa che occupa di più e per definizione in genere il portatile non è fatto per giocare. ma uno può usare anchee il portatile per gioco....ma non mi puoi dire che nel portatile il 500gb è obbligo.......se uno ci gioca posso capire....ma anche se metti 1-2 giochi quanto occupi??
quali sono sti file vari e cache che ti buttano su tutti sti gb?
io ho il 250. ho un gioco installato che da solo è 8 gb.
ora sono a 40 gb occupati, windows 7.

Credo che siano due filosofie di pensiero diverse. Ma scusa se non metti tutto nell'SSD allora ha senso comprarlo? Ha senso spendere soldi solo per velocizzare l'accensione del PC e vedere che la schermata delle risorse computer o delle proprietà si aprono velocissimamente? Ha senso avere word e powerpoint che si aprono fulmineamente se poi devono caricare il file da HDD?
Magari usare un programma di fotoritocco pesante che va ad usare la cache su HDD che castra tutto?

Ovviamente non ho la verità infusa e ognuno ha esigenzze diverse, ma trovo riduttivo o quasi inutile usare un SSD solo per OS e qualche programma, oltretutto visti i prezzi in caduta libera.

jined
05-11-2015, 08:51
Ciao è un pò che sto fuori dal forum, avrei bisogno di un pò di aiuto, specialmente da qualche "vecchio saggio" del forum e dei canali di storage :D

Avrei bisogno di alcune informazioni tecniche sul sul Garbage collection, relativamente quindi, all'uso dell'ssd in quei dispositivi privi di Trim (rack raid, dischi esterni..etc..etc..)

1) Mi sapere dire se il GC entra in funzione anche se è collegata la sola porta di alimentazione, quindi, assenza del sata dati, ma presente e attivo solo il sata alim?

2) Nel suddetto caso negativo, lo stato di inattività generale del disco esterno (es. presente, ma non sta copiando o leggendo) è sufficiente, oppure è necessario per forza la modalità logoff? (anche la modalità logoff, specie su edizioni server dei sistemi operativi, prevede comunque un minimo scambio dati)

3) Mi sapere indicare, grossomodo, quanti dati vengono limati/tempo, su modelli, diciamo 840pro e Crucial serie M, se qualcuno ha uno schemino, glielo pago in Sterline d'oro :D

Altre info relative sono benvenute.

Grazie in anticipo.


J.

Zeratul
05-11-2015, 15:49
Credo che siano due filosofie di pensiero diverse. Ma scusa se non metti tutto nell'SSD allora ha senso comprarlo? Ha senso spendere soldi solo per velocizzare l'accensione del PC e vedere che la schermata delle risorse computer o delle proprietà si aprono velocissimamente? Ha senso avere word e powerpoint che si aprono fulmineamente se poi devono caricare il file da HDD?
Magari usare un programma di fotoritocco pesante che va ad usare la cache su HDD che castra tutto?

Ovviamente non ho la verità infusa e ognuno ha esigenzze diverse, ma trovo riduttivo o quasi inutile usare un SSD solo per OS e qualche programma, oltretutto visti i prezzi in caduta libera.

no guarda, non ci siamo capiti....diciamo le stesse cose, non ci sono le due filosofie. anche io son convinto che uno non debba star li a mettere niente su esterno, se non le cose multimediali tipo film, foto e ste cose qua. quelle che tieni per avere e per non cancellare, non quelle che usi con una certa frequenza.
sto solo dicendo che, a parte questo, un utente casalingo secondo me non riempie 250 gb, puoi mettere tutti i file di word e powerpoint che vuoi....puoi anche fare fotoritocco......certo se fai poster 3mt per 6.......
tutto il mio discorso è partito col tuo "500gb è d'obbligo...." e non mi sembra proprio

ritpetit
05-11-2015, 17:28
no guarda, non ci siamo capiti....diciamo le stesse cose, non ci sono le due filosofie. anche io son convinto che uno non debba star li a mettere niente su esterno, se non le cose multimediali tipo film, foto e ste cose qua. quelle che tieni per avere e per non cancellare, non quelle che usi con una certa frequenza.
sto solo dicendo che, a parte questo, un utente casalingo secondo me non riempie 250 gb, puoi mettere tutti i file di word e powerpoint che vuoi....puoi anche fare fotoritocco......certo se fai poster 3mt per 6.......
tutto il mio discorso è partito col tuo "500gb è d'obbligo...." e non mi sembra proprio

Perfettamente d'accordo.

Fermo restando che ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole (quindi può anche spendere centinaia di euro per comprarsi SSD da TB di spazio per farne archivi...), ragionando sulla MEDIA degli utilizzatori di Pc (portatili e fissi), oggi come oggi sono sufficenti SSD da 120.
In questo momento, visto il favorevolissimo rapporto prezzo/capienza dei 250, se possibile meglio fare lo sforzo e comprarsi quelli (su un portatile sì che lo vedo quasi come un obbligo il 250...)
Il 90% degli utilizzatori di pc NON GIOCA col medesimo, nè fa fotoritocco pesante da RAW!
Quel 90% di utilizzatori, invece di comprare un SSD da 500 fa meglio (secondo me) a comprarsi un SSD da 250 e 2 HDD (interni o esterni, a seconda se con PC fisso o portatile) da 500 (o 1TB con pochi spiccioli in più) così da avere documenti, foto e tutto quanto si ha di importante in doppia copia.

...E vi giuro che, per esperienza personale, meno male che faccio così da anni: a febbraio, nel giro di 3 settimane mi è morto un HDD portatile da 1TB dove avevo il backup delle cose più importanti di un NAS, al quale è saltato un HDD appunto dopo 3 settimane (salvato dal RAID!)

Pozhar
05-11-2015, 22:01
Devo montare un ssd come drive primario in un pc di un avvocato. Deve essere qualcosa di affidabile perché con quel pc ci lavora. Personalmente escluderei roba "gaming" etc... tipo i vari kingston, corsair etc...

Avevo pensato ad un Intel 535, che dite?

Come taglio, vanno bene quelli da 240/256 gb.

Axios2006
05-11-2015, 22:23
Devo montare un ssd come drive primario in un pc di un avvocato. Deve essere qualcosa di affidabile perché con quel pc ci lavora. Personalmente escluderei roba "gaming" etc... tipo i vari kingston, corsair etc...

Avevo pensato ad un Intel 535, che dite?

Come taglio, vanno bene quelli da 240/256 gb.

La serie 7xx di Intel è di diretta derivazione da quella enterprise Sxxxx.... ;)

Io ho preso un 730 11 mesi fa proprio per l'affidabilità e le prestazioni.

http://www.anandtech.com/show/7803/intel-ssd-730-480gb-review

"Intel is serious about the SSD 730 being an enterprise-class drive for the client market as even the NAND is pulled from the same batch as Intel's MLC-HET NAND used in the S3700 and the endurance rating is based on JEDEC's enterprise workload."

"Continuing with the enterprise features, there is full power-loss protection similar to what's in the S3500/S3700. I'm surprised that we've seen so few client SSDs with power-loss protection."

"The controller is the same 8-channel design as in the S3500/S3700 but runs at 600MHz instead of the 400MHz of the S3500/S3700. It's coupled with sixteen 32GB (2x16GB) NAND packages with one of the dies designated for redundancy that protects against block and die level failures"

Pozhar
05-11-2015, 22:33
Ti ringrazio. :)

Effettivamente hai ragione. l'ho avuto pur io (a dire la verità, ce l'ho tutto ora, come drive secondario) quindi sono a conoscenza della qualità di questo modello.

Il problema è che sto tipo non vuole spendere e mi ha dato come budget circa 100€.

Ecco perché chiedevo del 535 che, in versione oem, riesco a trovarlo anche a 100 sacchi precisi o anche meno.

Axios2006
05-11-2015, 22:51
Ti ringrazio. :)

Effettivamente hai ragione. l'ho avuto pur io (a dire la verità, ce l'ho tutto ora, come drive secondario) quindi sono a conoscenza della qualità di questo modello.

Il problema è che sto tipo non vuole spendere e mi ha dato come budget circa 100€.

Ecco perché chiedevo del 535 che, in versione oem, riesco a trovarlo anche a 100 sacchi precisi o anche meno.

Lungi dal voler giudicare... ma affidabilità e budget "stretto" non vanno d'accordo... poi fatti suoi...

Ma a sto punto due hdd in raid? Tanto per documenti ed altro, a che pro l'ssd? Poi non so le effettive necessità...

Pozhar
06-11-2015, 01:02
Hai perfettamente ragione... Il tizio in questione, fa parte di quei tipi che spendono 500€ di scarpe, ma del pc non se ne fregano nulla. Tra l'altro ci lavora e scrive cause con word. Non si fa backup etc... il pc ce l'ha da circa 5 anni e tutto sommato glielo hanno assemblato con pezzi ok. (case cm, psu corsair, mobo intel h67, pentium sb, ram kingston 4gb etc...) il problema è che hanno riutilizzato un vecchio maxtor sata 250gb (di un suo vecchio pc), che ormai sta tirando le cuoia, frulla come un trattore etc...

E come già detto, visto l'uso e il tipo, ci vuole un ssd affidabile e con diventa un fantasma bello e buono da un giorno all'altro o che muore all'improvviso, o crei incompatibilità etc...

Ho pensato io a metterci un ssd, ma a sto' punto ho un po' paura... e mi sa che è meglio trovare un'altra soluzione, tipo il raid con due hdd affidabili, proposto da te.

aled1974
06-11-2015, 08:27
e invece un ssd normale abbinato ad un hdd usb esterno con backup programmati?

in questo modo terrebbe l'hdd in cassaforte (più sicuro di così) e il backup programmato dei soli dati importanti (mail, cartella documenti) avverrebbe la giornata prefissata, tipo lunedì sera?

ciao ciao

Phoenix Fire
06-11-2015, 08:55
e invece un ssd normale abbinato ad un hdd usb esterno con backup programmati?

in questo modo terrebbe l'hdd in cassaforte (più sicuro di così) e il backup programmato dei soli dati importanti (mail, cartella documenti) avverrebbe la giornata prefissata, tipo lunedì sera?

ciao ciao

finirebbe che non attaccherebbe mai il disco :D

Axios2006
06-11-2015, 09:51
finirebbe che non attaccherebbe mai il disco :D

Poco ma sicuro. :asd:

Ma a sto punto, se usa solo word, un chromebook con auto backup su Google drive?

Anche perché dubito il tipo abbia un gruppo di continuità... Una sovratensione di quelle toste e bye bye....

Phoenix Fire
06-11-2015, 10:46
Poco ma sicuro. :asd:

Ma a sto punto, se usa solo word, un chromebook con auto backup su Google drive?

Anche perché dubito il tipo abbia un gruppo di continuità... Una sovratensione di quelle toste e bye bye....

ecco un bel collegamento con un cloud sarebbe comodo, però dovresti obbligarlo a salvare i documenti su una cartella diversa dal desktop :D

Axios2006
06-11-2015, 11:11
ecco un bel collegamento con un cloud sarebbe comodo, però dovresti obbligarlo a salvare i documenti su una cartella diversa dal desktop :D

ChromeOS salva di default nella cartella auto backuppata da drive.

aled1974
06-11-2015, 12:24
finirebbe che non attaccherebbe mai il disco :D

basterebbe dirgli "o spendi oppure ti organizzi per i backup"

dai su, cos'è un avvocato fallito che non può permettersi di comprare ssd+hdd (interno od esterno che sia) ?

la miseria, mandatelo a fare il metalmeccanico, così capisce cosa significa far quadrare i conti in famiglia dopo essersi rotto la schiena

un avvocato... roba da 500 euro per scrivere una lettera preliminare (detta di conoscenza) alla controparte.... :doh: :muro:

ciao ciao

Axios2006
06-11-2015, 12:35
basterebbe dirgli "o spendi oppure ti organizzi per i backup"

dai su, cos'è un avvocato fallito che non può permettersi di comprare ssd+hdd (interno od esterno che sia) ?

la miseria, mandatelo a fare il metalmeccanico, così capisce cosa significa far quadrare i conti in famiglia dopo essersi rotto la schiena

un avvocato... roba da 500 euro per scrivere una lettera preliminare (detta di conoscenza) alla controparte.... :doh: :muro:

ciao ciao

Non è problema di soldi. E' di mentalità. Come gente che spende 3000€ su un pc ma poi non ci mette il gruppo di continuità.

aled1974
06-11-2015, 12:39
per cui perchè dovresti impazzire tu per lui? :wtf:

o così o colà, altrimenti ti arrangi :D

ciao ciao

Pancho Villa
06-11-2015, 14:30
Non è problema di soldi. E' di mentalità. Come gente che spende 3000€ su un pc ma poi non ci mette il gruppo di continuità.
Se uso un PC per gaming non ci metterei un UPS, anche e non solo perché costerebbe una follia

HSH
06-11-2015, 14:39
ma no dai, alla fine non costano tantissimo, basta che ti lascino corrente per 5 minuti finchè non hai salvato la partita :D

Pozhar
06-11-2015, 15:56
Ragazzi, grazie per la vostra solidarietà :asd: Avete capito perfettamente che tipo è :D

Cmq si, non ha un gruppo di continuità e nel suo caso, secondo me è utile... mettiamo che sta scrivendo una causa e se ne va la corrente... deve incominciare da capo etc...

Alla fine da sto tipo, mi ha mandato un amico per controllargli un po' il pc etc...
Tra le altre cose, gli ho spiegato che sta rischiando pesante... su quel pc ha di tutto, video, foto e ovviamente centinaia di file word. Glielo detto che se si guasta quell'hdd sono cavoli suoi. A maggior ragione, che dice che su quel pc c'è tutta la sua vita sopra... :doh: Che poi non si fa/conserva copie cartacee (per intenderci non ha faldoni etc...) e dice che vuole lavorare solo "elettronicamente"

Allora a sto' punto, gli ho detto che deve prendere provvedimenti e se vuole lavorare in questo modo, devo attrezzarsi come si deve... gli ho proposto servizi cloud professionali aziendali, nas etc... come ultima spiaggia gli ho detto di comprarsi almeno un hdd esterno... ma nulla... sto ancora aspettando sue notizie....

Ma francamente se vedo che questi sono i presupposti, lo lascio perdere e che chiami qualcun altro.

Syk
06-11-2015, 15:57
Se uso un PC per gaming non ci metterei un UPS, anche e non solo perché costerebbe una folliase ti bastano 700w c'è la serie economica di APC BX1400U-GR a 140€
se ti serve di più spendi almeno il doppio per rimanere su una marca buona.

mark1000
06-11-2015, 18:59
Se uso un PC per gaming non ci metterei un UPS, anche e non solo perché costerebbe una follia

non sapevo che i pc per gaming fossero allergici agli UPS :doh:

Pancho Villa
06-11-2015, 19:02
non sapevo che i pc per gaming fossero allergici agli UPS :doh:

non è che sono allergici ma con una GPU cazzuta consumano tantissimo... quindi con l'UPS diventa un bel lavoro

Trotto@81
06-11-2015, 19:04
non sapevo che i pc per gaming fossero allergici agli UPS :doh:
Non lo sono e un PC dotato di SLI non assorbe una follia come molti sono portati a credere. Servono software di benchmark per portare al limite qualsiasi computer. Nell'uso quotidiano è cosa complicata.

aled1974
06-11-2015, 20:12
raga, torniamo agli SSD? :D

ciao ciao

bobo779256
07-11-2015, 10:32
Ragazzi, è da un po' che non mi aggiorno sui prezzi:

un 850 evo da 500 GB a 160 €uri, com'è come prezzo?

Dovrei affiancarlo ad un 840 pro, eliminando del tutto i dischi tradizionali, che userei esterni per copie\backup: è consigliabile usare solo SSD anche per dati\musica\video?

aled1974
07-11-2015, 10:46
del tutto sprecato dato che sono solo dati, tieniti il meccanico o se è troppo piccolo comprane uno nuovo del taglio che ti serve

ad esempio su trovaprezzi gli hdd da 2TB partono da circa 50 euro spediti a salire ;)

ciao ciao

bobo779256
07-11-2015, 10:54
Hai ragione, mi sono fatto abbagliare dai prezzi bassi di quell'SSD

Non tengo mai molti file sul disco secondario, tant'è che quello che ho è da 500 GB pieno al 50%, in compenso i dischi esterni sono pieni fino all'orlo.

Mi sa che devo studiare un po' la ricollocazione degli esterni cambiandoli con qualcuno di capacità adeguata da acquistare al posto dell'850.

postillo
07-11-2015, 12:46
Peppe hai letto il mio post? L'EVO 850 da 250gb e' disponibile da diversi giorni a 79 euro spedizione inclusa :) Credo sia il best buy attuale.
tra questo e il Crucial MX200 quale è migliore? il secondo ha le MLC, costa una decina di € in più e ha la protezione contro la mancanza improvvisa di corrente grazie ai condensatori.

aled1974
07-11-2015, 14:58
io li metterei sullo stesso piano, ma se reputi MLC + condensatori un plus importante allora prendi il crucial :mano:

ciao ciao

P.S.
non so quanto quei condensatori si possano considerare simili ad un ups, nel caso pensassi questo

flai
07-11-2015, 15:48
http://s4.postimg.org/z61lvlqp9/Cattura.png

Raga, i miei valori come sono (samsung 850 evo 250gb Rapid mode attivo)? Perchè sono così bassi quelli di lettura casuale?
Avete usato qualcosa voi a parte magician per verificare l'ssd?

aled1974
07-11-2015, 21:34
qui trovi i miei (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43012955&postcount=9994) prima e dopo l'attivazione del rapid-mode, sono su sata2

tu sei su sata2 o sata3? ahci o ide?

per testare l'ssd oltre a cdm c'è crystaldiskinfo che ti restituisce i valori smart
se vuoi fare altri test velocistici invece direi atto disk bench e as ssd

ma non mi sembra che il tuo disco sia messo male, anzi, hai già comparato il risultato con quanto si trova online per lo stesso modello?

ciao ciao

floop
09-11-2015, 09:44
ma l'OS Optimization di Magician sul mio 840evo va attivato?

e se si cosa consigliate di fare?

HSH
09-11-2015, 10:02
ragazzi domanda urgente: ad un amico è successo un fatto strano, ha spostato una grossa cartella da SSD a meccanico ma lo spazio gli risulta ancora allocato.
Non ho idea del modello di disco.

Mai successo? cosa può essere?
per ora gli faccio solo fare un chkdsk...

mark1000
09-11-2015, 10:39
ragazzi domanda urgente: ad un amico è successo un fatto strano, ha spostato una grossa cartella da SSD a meccanico ma lo spazio gli risulta ancora allocato.
Non ho idea del modello di disco.

Mai successo? cosa può essere?
per ora gli faccio solo fare un chkdsk...

attiva la visualizzazione di file nascosti

HSH
09-11-2015, 10:49
attiva la visualizzazione di file nascosti
per vedere cosa? :D

lucky85
09-11-2015, 11:51
ciao a tutti
ho appena installato sul mio notebook asus f555l il samsung ssd 850 evo 250gb
ho attivato il rapid mode avendo 8gb di ram anche se nelle impostazioni di magician ho scelto "affidabilità massima"
questi sono i valori
http://i63.tinypic.com/311q6bd.png

avete consigli/suggerimenti per usare al meglio l'ssd?
grazie a tutti :)

Pancho Villa
09-11-2015, 12:58
ragazzi domanda urgente: ad un amico è successo un fatto strano, ha spostato una grossa cartella da SSD a meccanico ma lo spazio gli risulta ancora allocato.
Non ho idea del modello di disco.

Mai successo? cosa può essere?
per ora gli faccio solo fare un chkdsk...

io ti consiglio di no, mi ha disattivato l'indicizzazione di windows search, l'ibernazione e riattivato il file di paging a mia insaputa (avevo messo "affidabilità massima"), meglio una configurazione manuale secondo le proprie esigenze

HSH
09-11-2015, 13:08
io ti consiglio di no, mi ha disattivato l'indicizzazione di windows search, l'ibernazione e riattivato il file di paging a mia insaputa (avevo messo "affidabilità massima"), meglio una configurazione manuale secondo le proprie esigenze
"di no cosa?" il checkdisk? e come gli risolvo il problema dello spazio sbagliato altrimenti?

Phoenix Fire
09-11-2015, 13:21
"di no cosa?" il checkdisk? e come gli risolvo il problema dello spazio sbagliato altrimenti?

penso che pancho villa intendesse un checkdisk fatto tramite maigician, quello di windows non credo che renda selezionabile un impostazione come affidabilità massima

mark1000
09-11-2015, 14:24
per vedere cosa? :D

esempio avevo un HDD secondario vuoto in cui risultavano 18 gb occupati era windows system information chissà cosa aveva messo per eliminarli dovetti mettere una live cd di linux perchè non me lo faceva cancellare;)

HSH
09-11-2015, 14:27
esempio avevo un HDD secondario vuoto in cui risultavano 18 gb occupati era windows system information chissà cosa aveva messo per eliminarli dovetti mettere una live cd di linux perchè non me lo faceva cancellare;) si ma intanto deve capire perchè si è verificata la cosa e come fare in caso si ripeta. poi può sempre usare treesize per capire lo spazio dov'è

mark1000
09-11-2015, 14:44
si ma intanto deve capire perchè si è verificata la cosa e come fare in caso si ripeta. poi può sempre usare treesize per capire lo spazio dov'è

e non fà prima a vedere da file nascosti che cercare tresize ecc..?:doh:

HSH
09-11-2015, 15:12
e non fà prima a vedere da file nascosti che cercare tresize ecc..?:doh:
è un utente "base" quindi fa sicuramente prima con chkdsk+treesize per capire perchè quella cartella postata non gli ha liberato spazio sul disco. però siccome mi pareva un comportamento strano per un ssd volevo chiedervi... pare non sia mai successo a nessuno

Pancho Villa
09-11-2015, 16:04
esempio avevo un HDD secondario vuoto in cui risultavano 18 gb occupati era windows system information chissà cosa aveva messo per eliminarli dovetti mettere una live cd di linux perchè non me lo faceva cancellare;)
Se non sbaglio quella cartella sono i punti di ripristino

mark1000
09-11-2015, 16:25
Se non sbaglio quella cartella sono i punti di ripristino

nel disco H ? :D

lucky85
09-11-2015, 21:29
ciao a tutti
ho appena installato sul mio notebook asus f555l il samsung ssd 850 evo 250gb
ho attivato il rapid mode avendo 8gb di ram anche se nelle impostazioni di magician ho scelto "affidabilità massima"
questi sono i valori
http://i63.tinypic.com/311q6bd.png

avete consigli/suggerimenti per usare al meglio l'ssd?
grazie a tutti :)
Qualcuno può rispondermi? Grazie mille

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Pancho Villa
10-11-2015, 00:25
ciao a tutti
ho appena installato sul mio notebook asus f555l il samsung ssd 850 evo 250gb
ho attivato il rapid mode avendo 8gb di ram anche se nelle impostazioni di magician ho scelto "affidabilità massima"
questi sono i valori
http://i63.tinypic.com/311q6bd.png

avete consigli/suggerimenti per usare al meglio l'ssd?
grazie a tutti :)
Questi i miei risultati con 850 evo da 500 giga e rapid mode

http://s4.postimg.org/a1aqnqa7h/samsung_850_evo_30_ottobre_2015_PARTIZIONE_NON_c.png[/url]

lucky85
10-11-2015, 09:07
Questi i miei risultati con 850 evo da 500 giga e rapid mode

http://s4.postimg.org/a1aqnqa7h/samsung_850_evo_30_ottobre_2015_PARTIZIONE_NON_c.png[/url]

su scheda madre desktop giusto?
a parte magician e i driver intel rapid storage devo installare altro?grazie

Pancho Villa
10-11-2015, 12:08
su scheda madre desktop giusto?
a parte magician e i driver intel rapid storage devo installare altro?grazie
La config è quella in firma.

Non avevo ancora isntallto intel rapid storage che ho messo da pochi giorni per il raid dei HDD

flai
10-11-2015, 14:25
qui trovi i miei (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43012955&postcount=9994) prima e dopo l'attivazione del rapid-mode, sono su sata2

tu sei su sata2 o sata3? ahci o ide?

per testare l'ssd oltre a cdm c'è crystaldiskinfo che ti restituisce i valori smart
se vuoi fare altri test velocistici invece direi atto disk bench e as ssd

ma non mi sembra che il tuo disco sia messo male, anzi, hai già comparato il risultato con quanto si trova online per lo stesso modello?

ciao ciao

Ciao,

su sata3 in modalità ahci. Altre comparazioni per ora non ne ho fatte, ma vogliono il feedback sull'amazzone e così volevo essere sicuro non ci fossero problemi...

aled1974
10-11-2015, 14:40
allora meglio se ricontrolli perchè quel tuo bench su sata3+rapid è molto più lento del mio su sata2+rapid

sicuro che il rapid sia attivo? ;)

ciao ciao

peppe22
10-11-2015, 19:42
il giorno in cui si capirà che il rapid è fuffa e che i valori non possono essere comparati essendo afflitti da cpu e ram per come funziona...il mondo sarà in fase post apocalittica

Pancho Villa
10-11-2015, 21:15
Con i driver intel magician ha molte meno funzioni, in + ho anche configurato sata in modalità raid, anche se potrei farne a meno, ma mi serve per monitorare lo stato del raid dal software intel, ma pare non sia ottimale per gli ssd questa modalità

Che dite lascio così?


PS: I dischi in raid 1 sono due hd meccanici che uso per lo storage

aled1974
10-11-2015, 22:09
edit

nazza
11-11-2015, 11:18
Ciao,
avrei intenzione di prendere un SSD per cercare di rivitalizzare un Netbook (quindi non ho bisogno di prestazioni estreme).

Vorrei stare sui 120 GB e spendere poco.

Intorno ai 50 euro ho trovato:

Kingston 120GB SSDNowV300
Kingston HyperX FURY SHFS37A/120G SSD
SanDisk SDSSDA-120G-G25 Plus


Quale mi consigliate ?

sirioo
11-11-2015, 11:38
Salve, a breve vorrei acquistare un Samsung MZ-V5P256BW 950 PRO PCI-E da installare sulla mia ASRock Z170M Pro4S .

Per lavoro devo ancora restare su win7, è compatibile con questo s.o ? se non lo fosse potrei integrare qualche driver all'interno della mia iso del s.o per farlo riconoscere?

Scusate la domanda ma in rete non riesco a capire la compatibilità con questo s.o.Grazie

aled1974
11-11-2015, 11:52
Salve, a breve vorrei acquistare un Samsung MZ-V5P256BW 950 PRO PCI-E da installare sulla mia ASRock Z170M Pro4S .

Per lavoro devo ancora restare su win7, è compatibile con questo s.o ? se non lo fosse potrei integrare qualche driver all'interno della mia iso del s.o per farlo riconoscere?

Scusate la domanda ma in rete non riesco a capire la compatibilità con questo s.o.Grazie

mi pare di aver capito che le z170 per il boot/installazione di windows7 su m.2 richiedono una modifica alla iso di windows 7

dovresti però trovare tutto sul sito della tua mobo: http://www.asrock.com/microsite/Win7Install/index.html ;)

ciao ciao

sirioo
11-11-2015, 13:23
mi pare di aver capito che le z170 per il boot/installazione di windows7 su m.2 richiedono una modifica alla iso di windows 7

dovresti però trovare tutto sul sito della tua mobo: http://www.asrock.com/microsite/Win7Install/index.html ;)

ciao ciao

Quella modifica riguarda l'installazione tramite pendrive collegando il tutto alle usb 3.0 o periferiche come mouse e tastiera che non vengono viste ...già feci questa integrazione...ora resta capire se e fattibile con m2 che mi appare l'opzione nel BIOS della mobo ma non so se va a buon fine con win7

aled1974
11-11-2015, 14:22
questo però non lo avevi detto, o no?
e windows 7 è compatibile, come del resto si legge sia sul sito, sia nel link che ti ho dato sia probabilmente anche sul manuale della tua mobo

devi installare l'ultimo bios della mobo e cambiare l'opzione pci e m.2 configuration (o quello che sono nella tua asrock) da Auto a M.2

in teoria non dovresti fare altro, in pratica leggi il manuale

ciao ciao

sirioo
11-11-2015, 15:36
questo però non lo avevi detto, o no?
e windows 7 è compatibile, come del resto si legge sia sul sito, sia nel link che ti ho dato sia probabilmente anche sul manuale della tua mobo

devi installare l'ultimo bios della mobo e cambiare l'opzione pci e m.2 configuration (o quello che sono nella tua asrock) da Auto a M.2

in teoria non dovresti fare altro, in pratica leggi il manuale

ciao ciao

cosa avrei dovuto dire? che ho integrato tramite tool asrock il file per fare l'installazione di win7 sulle mobo che hanno solo con usb 3.0 ? ed a volte non riconosce tastiere e mouse? che centra con la mia richiesta?

la mia domanda era M.2 è compatibile con win7 ? driver,boot ecc

sirioo
11-11-2015, 17:02
Si ;)

Crucial MX200 su H97 e Kingston Pci-e su X99; montati e subito riconosciuti, ed ho installato Win 7 senza problemi...

Bisogna capire se sia la Z170 nuova che da problemi, o più probabile Samsung, dato che con gli M.2 ha sempre creato qualche problemino in fase di riconoscimento per l'installazione...

Infatti, se fai una ricerca, su internet c'erano delle procedure da eseguire proprio per il caso specifico dei Samsung, perché con gli altri marchi va tutto liscio...

ok allora quando acquisterò il 950 pro farò le mie dovute verifiche ;)

Pancho Villa
11-11-2015, 17:49
Si ;)

Crucial MX200 su H97 e Kingston Pci-e su X99; montati e subito riconosciuti, ed ho installato Win 7 senza problemi...

Bisogna capire se sia la Z170 nuova che da problemi, o più probabile Samsung, dato che con gli M.2 ha sempre creato qualche problemino in fase di riconoscimento per l'installazione...

Infatti, se fai una ricerca, su internet c'erano delle procedure da eseguire proprio per il caso specifico dei Samsung, perché con gli altri marchi va tutto liscio...

Cosa guadagni mettendoli sul M.2? Hai qualche bench?

aled1974
11-11-2015, 18:16
cosa avrei dovuto dire? che ho integrato tramite tool asrock il file per fare l'installazione di win7 sulle mobo che hanno solo con usb 3.0 ? ed a volte non riconosce tastiere e mouse? che centra con la mia richiesta?

la mia domanda era M.2 è compatibile con win7 ? driver,boot ecc

sì è compatibile, siccome non ti sono stato di aiuto ma anzi ti ho infastidito non provo ad aiutarti ulteriormente ;)

ciao ciao

sirioo
11-11-2015, 18:33
sì è compatibile, siccome non ti sono stato di aiuto ma anzi ti ho infastidito non provo ad aiutarti ulteriormente ;)

ciao ciao

aled ma che dici? quale fastidio ? era solo una precisazione che quel tool asrock serve per altro ...sarei stato felice se era la soluzione al mio dubbio..!! :)

aled1974
11-11-2015, 18:53
il fatto è che la homepage della tua mobo http://www.asrock.com/mb/Intel/Z170M%20Pro4S/index.us.asp rimanda al link che ti ho dato

c'è anche un filmato youtube che però non ho visto

invece nella lista dei dispositivi compatibili il samsung non c'è ma io sono convinto che sia comunque possibile l'uso e l'installazione sopra dell'OS (qualsiasi os) http://www.asrock.com/mb/Intel/Z170M%20Pro4S/index.us.asp?cat=Storage dato che poi nel manuale invece troviamo samsung appunto
http://s4.postimg.org/mm1q1h7vt/m2_samsung.jpg (http://postimg.org/image/mm1q1h7vt/)

;)

ciao ciao

sirioo
12-11-2015, 11:22
il fatto è che la homepage della tua mobo http://www.asrock.com/mb/Intel/Z170M%20Pro4S/index.us.asp rimanda al link che ti ho dato

c'è anche un filmato youtube che però non ho visto

invece nella lista dei dispositivi compatibili il samsung non c'è ma io sono convinto che sia comunque possibile l'uso e l'installazione sopra dell'OS (qualsiasi os) http://www.asrock.com/mb/Intel/Z170M%20Pro4S/index.us.asp?cat=Storage dato che poi nel manuale invece troviamo samsung appunto
http://s4.postimg.org/mm1q1h7vt/m2_samsung.jpg (http://postimg.org/image/mm1q1h7vt/)

;)

ciao ciao

il 950 pro come sigla è Samsung MZ-V5P256BW SSD credo non sia in lista per il momento

ase
12-11-2015, 12:54
Ciao,
avrei intenzione di prendere un SSD per cercare di rivitalizzare un Netbook (quindi non ho bisogno di prestazioni estreme).

Vorrei stare sui 120 GB e spendere poco.

Intorno ai 50 euro ho trovato:

Kingston 120GB SSDNowV300
Kingston HyperX FURY SHFS37A/120G SSD
SanDisk SDSSDA-120G-G25 Plus


Quale mi consigliate ?

Uno dei due.

Kingston HyperX FURY SHFS37A/120G SSD
SanDisk SDSSDA-120G-G25 Plus

nazza
12-11-2015, 13:11
Uno dei due.

Kingston HyperX FURY SHFS37A/120G SSD
SanDisk SDSSDA-120G-G25 Plus

Grazie, ho preso il SanDisk!

-BaTaB-
12-11-2015, 13:11
Salve gente, visto che mio papà mi ha chiesto un favore per la configurazione di un pc vi chiedo un consiglio. Sono abbastanza ferrato ma non sicuro al 100% delle scelte più opportune.

In sostanza gli farei montare un SSD per ovvie ragioni (io ne ho già montati parecchi per me e qualcuno agli amici quindi sono abbastanza informato anche se non sempre super aggiornato sulle ultime novità). Pensavo di puntare a un samsung pro 512gb per il rapporto prezzo/prestazioni che mi pare sia ad oggi uno dei migliori. I miei dubbi riguardano un paio di aspetti:

1) se sia conveniente puntare allo slot m.2 invece del sata3 per questioni di velocità visto che ho letto che aumentano parecchio le velocità sequenziali, non molto le IOPS con file di piccole dimensioni, qualche SSD, tipo samsung è più soggetto a throttling (non ho letto molte recensioni a riguardo ma quelle che ho letto bene o male concordavano su questi punti).
2) avrebbe bisogno di una certa affidabilità perciò avevo dei dubbi se possa valere comunque la pena fare un raid 1 oppure optare per un'altra soluzione.

Nello specifico, il raid 1 non è strettamente necessario (e lui era preoccupato di usare un raid 1 su dischi non cosiddetti "da server" per paura che si deteriorino prima) perché basterebbe anche poter fare un'immagine ogni giorno (o qualche giorno) in maniera da poter ripristinare il pc velocemente in caso di problemi con l'SSD ma purtroppo la mia cultura sui coi software per clonare i disk e fare immagini di backup è rimasta a 5-10 anni fa' quindi non ho idea di quale potrebbe essere la soluzione più furba.

Il pc sarebbe da configurare ex-novo quindi se avete consigli per altri modelli di ssd o se serve una scheda madre ad-hoc per lo slot m.2 perché ne vale la pena, no problem.

Vi ringrazio per l'aiuto già in anticipo :sofico: .Se non volete perdere tempo a rispondere e sapete dove posso leggere qualcosa per arrangiarmi ben venga, sono ben disposto a farmi una cultura visto che sono rimasto indietro su queste cose. :D

Pancho Villa
12-11-2015, 13:47
1) se sia conveniente puntare allo slot m.2 invece del sata3 per questioni di velocità visto che ho letto che aumentano parecchio le velocità sequenziali, non molto le IOPS con file di piccole dimensioni, qualche SSD, tipo samsung è più soggetto a throttling (non ho letto molte recensioni a riguardo ma quelle che ho letto bene o male concordavano su questi punti).
2) avrebbe bisogno di una certa affidabilità perciò avevo dei dubbi se possa valere comunque la pena fare un raid 1 oppure optare per un'altra soluzione.


1) No, non per usi particolari

2) Raid 1 per il sistema operativo? O per lo storage?

Per clonare vai di clonezilla, funziona anche con i raid hardware, provato pochi giorni fa con successo

flai
12-11-2015, 19:26
allora meglio se ricontrolli perchè quel tuo bench su sata3+rapid è molto più lento del mio su sata2+rapid

sicuro che il rapid sia attivo? ;)

ciao ciao
Rapid mode confermo che è attivo..

Crystal disk Info
http://s1.postimg.org/tbsappj3z/crystaldiskinfo.png


Crystal disk Mark
http://s15.postimg.org/sjyhl4nln/crystaldiskmark.png


As ssd bench
http://s18.postimg.org/pv544mrex/as_ssd_bench_Samsung_SSD_850_12_11_2015_20_18_1.png


Possono centrare i soli 4gb di ram?

Marok
13-11-2015, 08:56
Ma perchè fate test con la rapid mode attiva? Non ha semplicemente senso.
L'SSD non andrà mai così nella realtà perchè i dati sono sull'SSD e quindi potranno essere letti al massimo alla velocità dell'SSD, la rapid mode nonostante sia chiamata così non velocizza nulla. Almeno la versione Crucial (momentum cache) lo specifica che è una modalità di risparmio celle e non di incremento della velocità anche se puoi farci bench mostruosi. :confused:
Così fate un bench alla RAM non all'SSD....

s12a
13-11-2015, 09:05
Sembra che verso fine Novembre uscirà un SSD Samsung M.2 (PCI express) di fascia inferiore al 950 Pro:

http://www.techpowerup.com/217519/samsung-readies-an-affordable-m-2-pcie-ssd.html

liot95
13-11-2015, 09:18
Ciao a tutti,
ho appena comprato una scheda PCI-e con chipset asmedia ASM1061 per il mio pc in firma e dopo averla installata ci ho collegato un ssd kinkston sv300 da 128GB su cui avevo già installato Win 10, accendo il pc e faccio il boot ma non si avvia niente.
Vado a vedere nelle impostazioni di boot e il mio ssd è al primo posto, ma a differenza di quando lo collego alle porte sata della mobo il suo nome è cambiato da "HDD: KINGSTON......" a "IDE:KINGSTON....", quindi ho pensato che si possano avviare solo le periferiche configurate in ide quindi non gli ssd.
Qualcuno sa come configurare il bios? oppure altre soluzioni.
Grazie

-BaTaB-
13-11-2015, 09:25
1) No, non per usi particolari

2) Raid 1 per il sistema operativo? O per lo storage?

Per clonare vai di clonezilla, funziona anche con i raid hardware, provato pochi giorni fa con successo


Buona parte dello storage lo farebbe su dischi meccanici. Su SSD ci sarebbe il SO, tutti i software o solo una piccola parte di storage (quella più utilizzata e che quindi beneficerebbe maggiormente della cosa).
Sono comunque indeciso se può aver senso spendere i soldi per un secondo SSD e fare un raid 1 rinunciando al trim o se tanto vale fare un clone del disco tutte le sere (o almeno 2-3 volte a settimana) con clonezilla.

Diciamo che se tramite software ci fosse una soluzione per ottenere l'efficienza di riparazione di un raid 1 effettuando per l'operazione non con una sincronizzazione automatica col raid 1 ma "manualmente" via software e in maniera programmata e periodica, sarebbe forse il top. In sostanza mi piacerebbe una sorta di mirroring incrementale, fatto via software e quindi non in realtime come invece farebbe il raid 1. E' questo che si riesce a fare con clonezilla o sto facendo confusione tra mirroring, cloning e compagnia? Per quel che capisco se clone l'hard-disk poi devo ripristinare il clone prima di poter ripartire, se invece faccio mirroring basta che swappo il disco rotto con quello su cui avevo fatto il mirror e parto subito, giusto? Se però ho capito bene sospetto che non si riesca a fare una sorta di mirroring incrementale e quindi per operazioni non in realtime generalmente si ricorra sempre a immagini/cloni dell'harddisk che poi sono da ripristinare per ripartire.

Pancho Villa
13-11-2015, 11:43
Buona parte dello storage lo farebbe su dischi meccanici. Su SSD ci sarebbe il SO, tutti i software o solo una piccola parte di storage (quella più utilizzata e che quindi beneficerebbe maggiormente della cosa).
Sono comunque indeciso se può aver senso spendere i soldi per un secondo SSD e fare un raid 1 rinunciando al trim o se tanto vale fare un clone del disco tutte le sere (o almeno 2-3 volte a settimana) con clonezilla.

Il raid 1 per lo storage va bene, ma ci sono alcune complicazioni da tenere presente, ad esempio io sto incontrando dei problemi con una coppia di WD green, vedo che bisogna settare il TLER, altrimenti nel raid danno problemi

nazza
13-11-2015, 13:40
Ho preso un Sandisk SSD Plus da mettere in un netbook Asus.

Cosa devo modificare nel BIOS ? Cose tipo AHCI, Trim, ecc..

-BaTaB-
13-11-2015, 13:41
Il raid 1 per lo storage va bene, ma ci sono alcune complicazioni da tenere presente, ad esempio io sto incontrando dei problemi con una coppia di WD green, vedo che bisogna settare il TLER, altrimenti nel raid danno problemi

ok, ma infatti sullo storage non avevo molti dubbi a riguardo.

Il mio dubbio rimaneva sull'SSD di sistema su cui ci sono SO, software vari e una piccola quantità di storage.

C'è modo di fare un mirroring incrementale e non real-time evitando il raid 1 e facendolo manuale attraverso un apposito software? Oppure in questo senso la soluzione più idonea ad oggi rimane il cloning attraverso software come quello che mi hai indicato?

Perché sinceramente vista l'affidabilità degli SSD e visti i problemi che può avere un raid, mi pareva poco consono fare un raid 1 sull'SSD di sistema.

PS: tra l'altro come SSD è una buona scelta il Samsung Pro 512gb? O c'è di meglio? Perché ho letto sempre e solo recensioni positive e benchmark ottimi ma c'è sempre chi ha un po' di sfiducia in Samsung e nelle MLC per via dei bug su alcuni EVO 840.

s12a
13-11-2015, 15:01
A differenza di quanto scriveva Techpowerup e di quanto ho linkato questa mattina, il Samsung 750 EVO non sarà un SSD PCI-express budget, ma un nuovo modello 2.5" SATA di bassa gamma e si presume economico.

Dalle specifiche credo che usi memorie NAND TLC planari, ossia come i precedenti 840 EVO. Il dato di endurance di 35 TBW dovrebbe essere simile a quello non dichiarato dei precedenti modelli TLC da 120GB (anche con un rapido calcoli, calcolando una write amplification di 3.5x e 1000 cicli di scrittura di progetto):

http://www.guru3d.com/news-story/samsung-to-release-budget-750-evo-sata3-ssd.html

peppe22
14-11-2015, 09:42
A differenza di quanto scriveva Techpowerup e di quanto ho linkato questa mattina, il Samsung 750 EVO non sarà un SSD PCI-express budget, ma un nuovo modello 2.5" SATA di bassa gamma e si presume economico.

Dalle specifiche credo che usi memorie NAND TLC planari, ossia come i precedenti 840 EVO. Il dato di endurance di 35 TBW dovrebbe essere simile a quello non dichiarato dei precedenti modelli TLC da 120GB (anche con un rapido calcoli, calcolando una write amplification di 3.5x e 1000 cicli di scrittura di progetto):

http://www.guru3d.com/news-story/samsung-to-release-budget-750-evo-sata3-ssd.html

considerando quanto va bene l'840 evo a mio parere dipenderà tutto dal costo...40 euro un 120gb e 65 un 250 sarebbe l'ideale! se questi prezzi non scendono sotto una determinata soglia psicologica non vedremo mai gli ssd decollare ovunque. Io ho convinto parecchia gente nel tempo ma potrei convincerne molta altra se i prezzi fossero più bassi...

alefello
14-11-2015, 10:28
Buondì

Devo acquistare uno o due ssd msata per il portatile nuovo e sono un po' indeciso. Purtroppo non fanno gli 850 PRO in formato msata :muro: , sennò mi ci sarei fiondato subito, quindi le scelte rimangono 850 EVO, MX200, M550, con i loro pro e i loro contro:
- 850 EVO è il più performante sulla carta e ha 5 anni di garanzia, ma ha memorie TLC :muro: (io vorrei ancora le SLC, se qualcuno li facesse mannaggia! :( ) e TBW inferiore fra tutti
- MX200 leggermente meno performante, a qualche articolista non piace per via dell'accelerazione dinamica e della riduzione del processo produttivo delle NAND, 3 anni di garanzia, ma ha memorie MLC :O
- M550, un salto nel passato forse ma si trova ancora, avrebbe le memorie MLC con processo produttivo a 20nm che sulla carta dovrebbero essere le più affidabili fra i tre, e non dovrebbe pagare quasi nulla in termini di performance

Detto ciò, secondo voi qual'è il più affidabile e costante nelle prestazioni sul lungo periodo?
Se conoscete altri modelli migliori, sono ben accetti ovviamente :D

Infine, lasciando perdere il discorso "aumenta la probabilità di rotture" e il costo, avrebbe senso metterne due da ~250GB in raid 0 oppure ha più senso un disco singolo da ~500GB?

Grazie

mark1000
14-11-2015, 10:38
Buondì

Devo acquistare uno o due ssd msata per il portatile nuovo e sono un po' indeciso. Purtroppo non fanno gli 850 PRO in formato msata :muro: , sennò mi ci sarei fiondato subito, quindi le scelte rimangono 850 EVO, MX200, M550, con i loro pro e i loro contro:
- 850 EVO è il più performante sulla carta e ha 5 anni di garanzia, ma ha memorie TLC :muro: (io vorrei ancora le SLC, se qualcuno li facesse mannaggia! :( ) e TBW inferiore fra tutti
- MX200 leggermente meno performante, a qualche articolista non piace per via dell'accelerazione dinamica e della riduzione del processo produttivo delle NAND, 3 anni di garanzia, ma ha memorie MLC :O
- M550, un salto nel passato forse ma si trova ancora, avrebbe le memorie MLC con processo produttivo a 20nm che sulla carta dovrebbero essere le più affidabili fra i tre, e non dovrebbe pagare quasi nulla in termini di performance

Detto ciò, secondo voi qual'è il più affidabile e costante nelle prestazioni sul lungo periodo?
Se conoscete altri modelli migliori, sono ben accetti ovviamente :D

Infine, lasciando perdere il discorso "aumenta la probabilità di rotture" e il costo, avrebbe senso metterne due da ~250GB in raid 0 oppure ha più senso un disco singolo da ~500GB?

Grazie
su un pc ho sempre il crucial M550 da quando uscì e va sempre come la prima volta

s12a
14-11-2015, 11:01
Infine, lasciando perdere il discorso "aumenta la probabilità di rotture" e il costo, avrebbe senso metterne due da ~250GB in raid 0 oppure ha più senso un disco singolo da ~500GB?
Trovo incoerente farsi problemi per le 3D-NAND TLC del Samsung 850 EVO e dei TBW "bassi" (Quanti dati scrivi al mese? Hai mai verificato?) e poi chiedere se un raid 0 ha senso.

A meno di esigenze specifiche sceglierei i tre in base al prezzo.

A meno di bug specifici - tipo quelli che hanno afflitto i vari SSD con controller Sandforce o gli 840/840 EVO (corretti poi con un firmware sull'840 EVO) le prestazioni non dovrebbero calare nel tempo (= nel corso degli anni).

Se dovessi proprio metterli in ordine decrescente di preferenza, per me la scelta sarebbe:

1) M550
2) 850 EVO
3) MX200

Syk
14-11-2015, 11:08
Se dovessi proprio metterli in ordine decrescente di preferenza, per me la scelta sarebbe:

1) M550
2) 850 EVO
3) MX200perchè preferisci l'M550 al MX200?

s12a
14-11-2015, 11:11
perchè preferisci l'M550 al MX200?
Perché da varie recensioni in giro per la rete è risultato che l'MX200 va un po' peggio, probabilmente a causa del sistema di buffering che usa e della riduzione del processo produttivo delle memorie. A parità di prezzo sceglierei dunque l'M550.

Non è che correrei ad acquistarlo a tutti i costi qualora non fosse disponibile o fosse troppo costoso, in ogni caso.

alefello
14-11-2015, 12:15
Trovo incoerente farsi problemi per le 3D-NAND TLC del Samsung 850 EVO e dei TBW "bassi" (Quanti dati scrivi al mese? Hai mai verificato?) e poi chiedere se un raid 0 ha senso.

In realtà non è così insensato, cioè, se il RAID fosse una necessità ad esempio, meglio farlo con due dischi più affidabili, che con due che lo sono meno. Poi capisco che ovviamente i due dischi più affidabili messi in RAID, probabilmente risultano meno affidabili del peggior disco singolo (a meno di schifezze).


(Quanti dati scrivi al mese? Hai mai verificato?)

A meno di esigenze specifiche sceglierei i tre in base al prezzo.

Non sono questi i miei parametri di giudizio, sennò avrei chiesto fra i consigli per gli acquisti. Diciamo che prendendo il portatile nuovo e essendo una bestiolina che spero mi durerà per un po' non mi faccio problemi sui 30€ di differenza fra le configurazioni, però vorrei capire qual'è la soluzione migliore implementabile e perchè.

Questo non è per fare polemica o scontrarmi coi tuoi consigli, che ritengo validi; ma perchè la richiesta aveva una connotazione più generale che specifica, poi è ovvio che uno può anche ripiegare su scelte diverse e probabilmente nemmeno ci si accorge della differenza. Ad esempio come detto se fossero esistiti probabilmente avrei preso un 850 PRO, ma non esistendo, vorrei mettere a confronto chiedendo consiglio, quel che si trova sul mercato.

Per assurdo, questo disco probabilmente diventerà read only o quasi, visto che come sul portatile attuale, sarà affiancato da un disco tradizionale su cui risiederanno tutti i dati, files temporanei e di paging, e quello ospiterà solo SO e programmi, quindi magari andrebbe bene anche una marca sconosciuta o quasi, però non sapendo per certo che sarà sempre così, vorrei capire in linea generale quale può essere la scelta migliore.

schifazl
14-11-2015, 13:48
sarà affiancato da un disco tradizionale su cui risiederanno tutti i dati, files temporanei e di paging
I dati OK, ma se file temporanei e di paging li metti sul disco tradizionale, a sto punto non prenderti neanche l'SSD :asd: È un disco che si prende per avere un sistema veloce, non un sistema-veloce-però-quando-decomprimo-file,-installo-programmi-e-swappo-va-di-cacca-perchè-usa-il-disco-meccanico :asd:

IMHO ti fai troppe paranoie. Credo che ce le siamo fatte tutti prima di prendere il nostro primo SSD, eh, però tranquillizzati ;)

Pess
14-11-2015, 16:13
I dati OK, ma se file temporanei e di paging li metti sul disco tradizionale, a sto punto non prenderti neanche l'SSD :asd: È un disco che si prende per avere un sistema veloce, non un sistema-veloce-però-quando-decomprimo-file,-installo-programmi-e-swappo-va-di-cacca-perchè-usa-il-disco-meccanico :asd:

IMHO ti fai troppe paranoie. Credo che ce le siamo fatte tutti prima di prendere il nostro primo SSD, eh, però tranquillizzati ;)

Concordo... :)

totalblackuot75
14-11-2015, 18:15
Io ho appena acquistato un MX200,ancora da provare:D ,da quello che ho letto sulla rete è meno performante del 850 EVO però offre piu' sicurezza(è protetto in caso di blackout) e durata,io ho scelto questo perchè non necessito di velocità stratosferiche ma AFFIDABILITà!;)

mark1000
14-11-2015, 19:10
Io ho appena acquistato un MX200,ancora da provare:D ,da quello che ho letto sulla rete è meno performante del 850 EVO però offre piu' sicurezza(è protetto in caso di blackout) e durata,io ho scelto questo perchè non necessito di velocità stratosferiche ma AFFIDABILITà!;)

per i blackout non hai un ups? :eek:

nesema
14-11-2015, 19:19
Buondì

Devo acquistare uno o due ssd msata per il portatile nuovo e sono un po' indeciso. Purtroppo non fanno gli 850 PRO in formato msata :muro: , sennò mi ci sarei fiondato subito, quindi le scelte rimangono 850 EVO, MX200, M550, con i loro pro e i loro contro:
- 850 EVO è il più performante sulla carta e ha 5 anni di garanzia, ma ha memorie TLC :muro: (io vorrei ancora le SLC, se qualcuno li facesse mannaggia! :( ) e TBW inferiore fra tutti
- MX200 leggermente meno performante, a qualche articolista non piace per via dell'accelerazione dinamica e della riduzione del processo produttivo delle NAND, 3 anni di garanzia, ma ha memorie MLC :O
- M550, un salto nel passato forse ma si trova ancora, avrebbe le memorie MLC con processo produttivo a 20nm che sulla carta dovrebbero essere le più affidabili fra i tre, e non dovrebbe pagare quasi nulla in termini di performance

Detto ciò, secondo voi qual'è il più affidabile e costante nelle prestazioni sul lungo periodo?
Se conoscete altri modelli migliori, sono ben accetti ovviamente :D

Infine, lasciando perdere il discorso "aumenta la probabilità di rotture" e il costo, avrebbe senso metterne due da ~250GB in raid 0 oppure ha più senso un disco singolo da ~500GB?

Grazie
m550 si trova ancora?


comunque mx200

alefello
14-11-2015, 20:44
I dati OK, ma se file temporanei e di paging li metti sul disco tradizionale, a sto punto non prenderti neanche l'SSD :asd: È un disco che si prende per avere un sistema veloce, non un sistema-veloce-però-quando-decomprimo-file,-installo-programmi-e-swappo-va-di-cacca-perchè-usa-il-disco-meccanico :asd:

IMHO ti fai troppe paranoie. Credo che ce le siamo fatte tutti prima di prendere il nostro primo SSD, eh, però tranquillizzati ;)

File di paging impostato a 16MB di partenza e disabilitato per il 99% del tempo e non è il mio primo SSD, il primo è stato un M4 128GB acquistato quasi 3 anni fa.
Non voglio fare polemica, ma volevo delle informazioni/opinioni sui 3 SSD in oggetto, non sulle mie abitudini :D

schifazl
15-11-2015, 01:47
Neanch'io voglio fare polemica, ma non mi comprerei una Ferrari per poi modificarla mettendoci il serbatoio di una Fiesta. De gustibus... ;-)

Tennic
15-11-2015, 10:49
I dati OK, ma se file temporanei e di paging li metti sul disco tradizionale, a sto punto non prenderti neanche l'SSD :asd: È un disco che si prende per avere un sistema veloce, non un sistema-veloce-però-quando-decomprimo-file,-installo-programmi-e-swappo-va-di-cacca-perchè-usa-il-disco-meccanico :asd:

IMHO ti fai troppe paranoie. Credo che ce le siamo fatte tutti prima di prendere il nostro primo SSD, eh, però tranquillizzati ;)

Concordo... :)

Concordo per 2 :D

Neanch'io voglio fare polemica, ma non mi comprerei una Ferrari per poi modificarla mettendoci il serbatoio di una Fiesta. De gustibus... ;-)

Più che altro, compro la ferrari perchè mi piace avere un'auto ad alte prestazioni, poi la uso solo per uscire dal garage, parcheggiarla nella strada davanti (l'avvio del computer), e vado in giro ovunque con la utilitaria altrimenti la Ferrari non dura 15 anni ma solo 14 :D

Comunque se un utente compra un SSD per velocizzare SOLO la fase di avvio, cioè una cosa che accade una volta al giorno, e poi nel rimanente tempo fa tutto su HDD, sono scelte personali :)
Non mi riferisco a nessuno in particolare, cito solo la tendenza da almeno 3-4 anni a questa parte, da quando seguo i topic SSD su questo forum :)

mark1000
15-11-2015, 13:03
Concordo per 2 :D



Più che altro, compro la ferrari perchè mi piace avere un'auto ad alte prestazioni, poi la uso solo per uscire dal garage, parcheggiarla nella strada davanti (l'avvio del computer), e vado in giro ovunque con la utilitaria altrimenti la Ferrari non dura 15 anni ma solo 14 :D

Comunque se un utente compra un SSD per velocizzare SOLO la fase di avvio, cioè una cosa che accade una volta al giorno, e poi nel rimanente tempo fa tutto su HDD, sono scelte personali :)
Non mi riferisco a nessuno in particolare, cito solo la tendenza da almeno 3-4 anni a questa parte, da quando seguo i topic SSD su questo forum :)

:D a quel punto farebbero bene a rimanere con un HDD e accendere il pc andare a bere un caffè poi lavorare :D usate il vostro SSD senza tante fisime mentali morirete prima voi di lui

schifazl
15-11-2015, 13:44
Più che altro, compro la ferrari perchè mi piace avere un'auto ad alte prestazioni, poi la uso solo per uscire dal garage, parcheggiarla nella strada davanti (l'avvio del computer), e vado in giro ovunque con la utilitaria altrimenti la Ferrari non dura 15 anni ma solo 14 :D

Grazie, a quell'ora della notte non riuscivo a pensare molto lucidamente :D

Pancho Villa
15-11-2015, 16:37
morirete prima voi di lui

http://s23.postimg.org/lwztgxthj/sadasd.gif (http://postimage.org/)

Antonio_87
16-11-2015, 08:38
ciao tutti sarei intenzionato all'acquisto di un samsung 950 pro, mi affligge il dubbio se 256 o 512gb... ovvero si leggono velocità dichiarate maggiori per il 512, inoltre i test confermano, non chiedo il perchè di tutto ciò ma soltanto se la diffenza "si sente" e soprattutto visto la differenza di spesa se può essere giustificata o meno.
Ora uso un vecchio vertex2 da 128 gb, il nuovo pc è x99 con asrock oc formula quindi avrei la piena velocità dell'ssd.

grazie a chi mi sapra consigliare al meglio :ciapet:

aled1974
16-11-2015, 09:40
si sente nella misura che fai operazioni per cui si debba sentire la differenza

se fai molte letture/scritture contemporanee sì, altrimenti nell'uso quotidiano normale a occhio non potrai mai accorgertene ;)

anzi, mi sa che nell'uso normale non noteresti differenze a occhio neanche con un equivalente sata3 :D

ciao ciao

Mparlav
16-11-2015, 16:02
ciao tutti sarei intenzionato all'acquisto di un samsung 950 pro, mi affligge il dubbio se 256 o 512gb... ovvero si leggono velocità dichiarate maggiori per il 512, inoltre i test confermano, non chiedo il perchè di tutto ciò ma soltanto se la diffenza "si sente" e soprattutto visto la differenza di spesa se può essere giustificata o meno.
Ora uso un vecchio vertex2 da 128 gb, il nuovo pc è x99 con asrock oc formula quindi avrei la piena velocità dell'ssd.

grazie a chi mi sapra consigliare al meglio :ciapet:

Regolati in base alla capacità che ti serve, non alle prestazioni.
E' molto difficile notare le maggiori prestazioni del 512GB rispetto al 256GB.

In alternativa al 950 Pro, valuta l'SM951 NVME 256GB, attualmente costa meno

E con la differenza di prezzo rispetto al 512GB, puoi comprarti un classico ssd sata3 da 480-500GB per metterci altri programmi o dati, subito, oppure più in là.

Antonio_87
17-11-2015, 07:28
Regolati in base alla capacità che ti serve, non alle prestazioni.

E' molto difficile notare le maggiori prestazioni del 512GB rispetto al 256GB.



In alternativa al 950 Pro, valuta l'SM951 NVME 256GB, attualmente costa meno



E con la differenza di prezzo rispetto al 512GB, puoi comprarti un classico ssd sata3 da 480-500GB per metterci altri programmi o dati, subito, oppure più in là.


A dire il vero in "c" ne ho a sufficienza anche con 128, l'acquisto nel caso lo farei per la velocità pura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mark1000
17-11-2015, 07:40
A dire il vero in "c" ne ho a sufficienza anche con 128, l'acquisto nel caso lo farei per la velocità pura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nell'uso normale non vedi differenze

peppe22
18-11-2015, 11:21
avete letto dei nuovi Patriot blast? 40 dollari 120gb, 70 dollari 250. Praticamente se tutto va bene uno street price di 30-35 euro per il 120...prevedo incetta di ssd tra i miei familiari-amici se uscirà davvero a quel prezzo

HSH
18-11-2015, 11:23
avete letto dei nuovi Patriot blast? 40 dollari 120gb, 70 dollari 250. Praticamente se tutto va bene uno street price di 30-35 euro per il 120...prevedo incetta di ssd tra i miei familiari-amici se uscirà davvero a quel prezzosperiamo non facciano un vero blast dentro ai PC :D prima di fare incetta aspetterei qualche review ma sopratutto stress test

killeragosta90
18-11-2015, 13:33
avete letto dei nuovi Patriot blast? 40 dollari 120gb, 70 dollari 250. Praticamente se tutto va bene uno street price di 30-35 euro per il 120...prevedo incetta di ssd tra i miei familiari-amici se uscirà davvero a quel prezzo

Ormai non ci sono più scuse per non acquistare un SSD, su ebay c'è pure l'evo 850 da 500gb a 149 spedito! Io con un buono del 15% l'avrei potuto acquistare a 127 euro spedito!! Prezzo da fantscienza fino a qualche anno fa....

jota123
19-11-2015, 23:17
Ormai non ci sono più scuse per non acquistare un SSD, su ebay c'è pure l'evo 850 da 500gb a 149 spedito! Io con un buono del 15% l'avrei potuto acquistare a 127 euro spedito!! Prezzo da fantscienza fino a qualche anno fa....

L'ho appena acquistato dal venditore che hai menzionato alla modica cifra di 139€ :D è in promo fino al 25 novembre salvo esaurimento scorte..quindi affrettatevi!

killeragosta90
20-11-2015, 13:54
L'ho appena acquistato dal venditore che hai menzionato alla modica cifra di 139€ :D è in promo fino al 25 novembre salvo esaurimento scorte..quindi affrettatevi!

Si lo hanno abbassato ulteriormente, best buy assoluto!! Mi fa piacere qualcuno abbia colto la mia segnalazione, pensavo fossero inutili non vedendo mai risposte ai miei post di segnalazione :)

Vampire666
20-11-2015, 19:14
Si lo hanno abbassato ulteriormente, best buy assoluto!! Mi fa piacere qualcuno abbia colto la mia segnalazione, pensavo fossero inutili non vedendo mai risposte ai miei post di segnalazione :)

Appena visto, appena acquistato l'evo 850 da 500gb a 139 euro comprensivo di spese di spedizione.
Avrei preferito prendere l'mx200 della Crucial, ma a 139 euro non è stato difficile razionalizzare il tutto e prendere l'evo.

Grazie killeragosta90 per l'info.
Buona serata. :)

Zenigata
21-11-2015, 11:43
Ciao a tutti,
con uno sconto ho acquistato un Crucial MX200 che vorrei mettere in una scheda madre Gigabyte GA-H170-HD3 (o simile).

Nella pagina di supporto della scheda madre (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5478#SSD%20support%20list) ho però notato che il Crucial non è nella qvl. Come mai? Secondo voi potrei avere problemi?

Grazie

mark1000
21-11-2015, 11:56
Ciao a tutti,
con uno sconto ho acquistato un Crucial MX200 che vorrei mettere in una scheda madre Gigabyte GA-H170-HD3 (o simile).

Nella pagina di supporto della scheda madre (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5478#SSD%20support%20list) ho però notato che il Crucial non è nella qvl. Come mai? Secondo voi potrei avere problemi?

Grazie

sul pc dove sono adesso ho quel SSD la mobo è Gigabyte Z97X Soc Force e funziona benissimo

postillo
22-11-2015, 08:13
vi risulta che ssd M.2 samsung Serie 850 EVO Interfaccia Sata III
abbia problemi nell'essere riconosciuto dal bios/os?

smanet
22-11-2015, 09:45
vi risulta che ssd M.2 samsung Serie 850 EVO Interfaccia Sata III
abbia problemi nell'essere riconosciuto dal bios/os?

M.2 o SATA3? Avrei lo stesso dubbio pure io, figurati il BIOS/UEFI! :D

Trotto@81
22-11-2015, 11:28
Mi sono allontanato dal mondo SSD da qualche anno perché il mio Crucial C300 da 128 GB è fantastico, ancora oggi, ma lo spazio inizio a essere pochino, nonostante usi due HDD per lo storage. Le compilazioni dei software iniziano a essere sempre più avare di spazio, anche un browser come Firefox occupa diversi giga durante il processo di costruzione dei binari.
Sono rimasto al mito Intel, stavo guardando una serie non molto costosa come la 535, ma mi chiedevo se ne vale la pena, probabilmente no, visto che anche un HDD consumer più economico potrebbe tranquillamente durare decenni senza particolari precauzioni, ma la cosa che ho notato usando la ricerca è che nessuno li prende in considerazione.
In definitiva, il salto prestazione è notevole? Qualcuno sa indicarmi qualche recensione comparativa di dischi Intel?

schifazl
22-11-2015, 22:02
Sui tagli da 1TB cosa consigliate? Domani devo prendermi l'SSD nuovo e sonoo orientato all'850 evo, ma valuterei anche altri prodotti

zerotre
23-11-2015, 15:04
Salve a tutti,
mi serve un consiglio, attualmente ho un 850evo da 250gb sul portatile, dovrei spostare quest'ultimo su un pc.
Come sostituto stavo pensando al samsung 850 pro da 512gb oppure al sandisk extreme pro da 480gb, secondo voi a livello di prestazioni qual'e' meglio?

Ciao

killeragosta90
23-11-2015, 15:27
Salve a tutti,
mi serve un consiglio, attualmente ho un 850evo da 250gb sul portatile, dovrei spostare quest'ultimo su un pc.
Come sostituto stavo pensando al samsung 850 pro da 512gb oppure al sandisk extreme pro da 480gb, secondo voi a livello di prestazioni qual'e' meglio?

Ciao

Prendi l'EVO 850 da 500Gb a 139 spedito su eBay (da negozio) e risparmia (non pochi) soldi, non vedo la necessita di acquistare un PRO o un Extreme per un portatile (sperando sia almeno un SATA III, ma solitamente i controller dei notebook sono più limitanti rispetto a quelli per desktop). Non ho idea di quali necessita hai ma non noteresti differenze nell'uso comune...

zerotre
23-11-2015, 15:38
Prendi l'EVO 850 da 500Gb a 139 spedito su eBay (da negozio) e risparmia (non pochi) soldi, non vedo la necessita di acquistare un PRO o un Extreme per un portatile (sperando sia almeno un SATA III, ma solitamente i controller dei notebook sono più limitanti rispetto a quelli per desktop). Non ho idea di quali necessita hai ma non noteresti differenze nell'uso comune...

eh si meglio specificare, ho un notebook/workstation che uso per lavoro.

Il tuo comunque e' un discorso piu' che logico, il fatto e' che il sandisk 480 sta' a poco piu' di 170 euro, quindi vista la differenza di prezzo preferirei orientarmi su qualcosa di piu' performante.

Phoenix Fire
23-11-2015, 16:00
eh si meglio specificare, ho un notebook/workstation che uso per lavoro.

Il tuo comunque e' un discorso piu' che logico, il fatto e' che il sandisk 480 sta' a poco piu' di 170 euro, quindi vista la differenza di prezzo preferirei orientarmi su qualcosa di piu' performante.

il discorso è che su sata3 su un portatile è probabile che non sfrutti neanche l'evo al 100%

zerotre
23-11-2015, 16:30
Certo se consideri la velocita' di scrittura/lettura massima sequenziale

che pero' nell'uso comune/lavorativo avviene di rado.

Grazie comunque dell'avviso, valutero' meglio tutto il discorso.

HSH
26-11-2015, 17:12
ha senso abilitare momentum cache su laptop? lo storage executive lo suggerisce....

Syk
27-11-2015, 02:59
com' è il TRANSCEND SSD370?
domani va in offerta sull'amazzone

s12a
27-11-2015, 05:22
È più o meno equivalente al Crucial BX100, forse leggermente più sotto per via delle memorie meno pregiate. Usa lo stesso controller.

s12a
27-11-2015, 07:45
Segnalo il SanDisk Ultra II 960GB a 220 euro sulle Amazzoni. :eek:
Non è il massimo prestazionalmente, ma...

giovandrea
27-11-2015, 08:05
Dovrebbe esserci in saldo anche l'evo 850 da 500giga

Syk
27-11-2015, 08:17
È più o meno equivalente al Crucial BX100, forse leggermente più sotto per via delle memorie meno pregiate. Usa lo stesso controller.grazie

Segnalo il SanDisk Ultra II 960GB a 220 euro sulle Amazzoni. :eek:
Non è il massimo prestazionalmente, ma...peccato per le TLC.
mi serve da 1TB, però avrei preferito l' MX200 :D
mi leggo qualche review

stefanonweb
27-11-2015, 08:45
Ho sempre usato Crucial (4) e Samsung (1).... Come sono i Sandisk...???
O visto che è Black Friday, sulle amazzoni che SSD da 128 GB mi consigliate?
Grazie.

Syk
27-11-2015, 09:16
visto che è Black Friday, sulle amazzoni che SSD da 128 GB mi consigliate?
Grazie.MLC, qui qualche review https://techreport.com/search_google.x?cx=013722762777297270298%3A8y3qir4a7d4&ie=UTF-8&q=SSD370+&sa=

http://i.imgur.com/c9dcyOH.png


di sandisk sto leggendo, le memorie TLC sono comunque inferiori anche se vanno più veloce in alcuni bench; l'850EVO da 500 GB inizia in offerta alle 16:09, vedo se mi costa meno di mezzo sandisk (<110) che tanto sono sempre TLC

Axios2006
27-11-2015, 11:35
---

IMHO ti fai troppe paranoie. Credo che ce le siamo fatte tutti prima di prendere il nostro primo SSD, eh, però tranquillizzati ;)

Concordo pienamente. Per i primi 3 mesi controllavo i dati smart sulle scritture complessive 2 volte al dì. Poi mi sono reso conto che al mio ritmo di utilizzo nonostante cache Chrome, file swap e giochi in aggiornamento su Steam a go go, esaurirò i tb di scrittura consigliati dal produttore tra 25 anni.... :asd:

Mparlav
27-11-2015, 12:14
Sulla baia, agli sconti del black friday, hanno messo il Samsung 850 Evo 500GB a 139 euro spedizione inclusa (promo fino al 3/12 ad esaurimento)
Ma solo comprandolo dalla baia, perchè direttamente dallo shop viene 188 euro + s.s.

Mparlav
27-11-2015, 12:21
Contando che su Amazon viene 161,50 euro, e fra qualche ora verrà scontato, inutile dire dove conviene prenderlo :D

A quanto lo scontano?

Syk
27-11-2015, 13:18
http://i.imgur.com/c9dcyOH.png
già divorato :D

mi tocca mettere la sveglia qua

pitx
27-11-2015, 14:16
già divorato :D

mi tocca mettere la sveglia qua

A 39,90.... ci saranno stati gli squali pronti a fagocitarli :D :D

Spider-Mans
27-11-2015, 15:09
Questo non lo so, ma vedendo gli altri prodotti credo dal 20% in su, e di solito vanno via come il pane, quindi chi è interessato si tenga pronto :D

135 euro..not bad :D

domani scontano i sandisk extreme pro da 480gb che vanno anche di piu degli 850evo...vabbe differenze che si percepiscono solo nei test

zerotre
27-11-2015, 15:12
Preso il samsung a 135, grazie per chi mi ha consigliato, troppo buono il prezzo

c3sar3
27-11-2015, 15:12
che fregatura...chi non è prime li può comprare dopo 30 min rispetto agli altri! qualche anima pia che me ne prende uno per me!!

Mparlav
27-11-2015, 15:15
Questo non lo so, ma vedendo gli altri prodotti credo dal 20% in su, e di solito vanno via come il pane, quindi chi è interessato si tenga pronto :D

Lo vedo ora l'EVO 500GB.

A 135 euro scontato.

Siamo lì. Da una parte o l'altra, si può fare :)

Syk
27-11-2015, 15:17
preso a 135, prezzo adeguato al danno reputazionale :ciapet:

c3sar3
27-11-2015, 15:20
preso a 135, prezzo adeguato al danno reputazionale :ciapet:

già sono finiti il 77% della scorta...

Phoenix Fire
27-11-2015, 15:39
che fregatura...chi non è prime li può comprare dopo 30 min rispetto agli altri! qualche anima pia che me ne prende uno per me!!

fatti un nuovo account e sfrutta il mese prime gratis o non si può fare?

Spider-Mans
27-11-2015, 15:41
siiii preso
90% esauriti con i prime user ....ho cliccato al primo secondo valido per tutti

Aquacel-AG
27-11-2015, 15:46
siiii preso
90% esauriti con i prime user ....ho cliccato al primo secondo valido per tutti

idem con patate:D :D

mark1000
27-11-2015, 16:06
idem con patate:D :D

lo stesso :D

Spider-Mans
27-11-2015, 16:08
idem con patate:D :D

pensare che 6 mesi fa un 500gb buono costavano 200-220 euro :asd:

135 euro per un 850 evo 500gb..affarone..e con la garanzia dei primi due anni con amazon che è il massimo in caso di guasti e rimborso :D

grande amazon

XalienX
27-11-2015, 16:14
Samsung evo 500gb a 135 euro spedito è un buon affare?

Spider-Mans
27-11-2015, 16:16
Samsung evo 500gb a 135 euro spedito è un buon affare?

500gb 850evo? ehm direi di si :oink:

Spider-Mans
27-11-2015, 16:21
Lo vedo ora l'EVO 500GB.

A 135 euro scontato.

Siamo lì. Da una parte o l'altra, si può fare :)

anche a pari prezzo o leggermente superiore su amazon...per me non c'è storia..preferisco l'amazzonia :D

con la garanzia amazon..per due anni sei in una botte di ferro... ...in caso di problemi e guasto..ti rimborsano o sostituiscono loro direttamente,..senza passare da centri assistenza e burocrazie varie XD

c3sar3
28-11-2015, 11:51
alla fine sono riuscito a prenderlo anche io eheheh, una domanda la rapid mode a cosa serve? è consigliabile attivarla in un ssd?

Mparlav
28-11-2015, 12:47
Preso il Sandisk Extreme 480GB a 173.23 euro sulle amazzoni:
impossibile resistere :cool:

Trotto@81
28-11-2015, 12:49
Preso il Sandisk Extreme 480GB a 173.23 euro sulle amazzoni:
impossibile resistere :cool:
Ancora ora si trova a 150€.

The_Saint
28-11-2015, 12:54
Ancora ora si trova a 150€.Quello è l'Ultra II, non l'Extreme Pro... :)

Mparlav
28-11-2015, 13:10
Ancora ora si trova a 150€.

L'Ultra II non sarebbe stato neanche male ma tanto valeva prendere l'850 Evo a quel prezzaccio di ieri.

Ma l'Extreme Pro è da parecchio che ce l'ho nel mirino, stavolta non mi è scappato :)

E' nella categoria del Samsung 850 Pro 512GB, che però viaggia sui 220-230 euro.

Amazon stasera mette l'850 Pro da 1TB in offerta, non è tanto per la spesa, ma tutta quella capacità per ora non mi serve.

Un PC l'ho sistemato: penso che sul prossimo a gennaio metterò l'SM951 256GB nell'Ultra m.2, ed il mio vecchio ma onesto Corsair Performance Pro 128GB per programmi/dati :)

s12a
28-11-2015, 13:12
C'è ancora tempo per il Cyber Monday!

mtofa
28-11-2015, 13:40
Preso anch'io ieri l'850 EVO di 500 Gb a 135 euro su Amazon :yeah:
Sostituirà l'ottimo 830 da 256 che ho adesso.

totalblackuot75
28-11-2015, 14:03
cacchio,ho preso proprio una settimana fa il Cruciale MX200 a 168,00:cry: se sapevo aspettavo sto Black Friday:muro:

Wolfhang
28-11-2015, 14:47
A quel prezzo stavo quasi per prendere ieri l'850 evo anche senza averne bisogno

aled1974
28-11-2015, 15:19
cacchio,ho preso proprio una settimana fa il Cruciale MX200 a 168,00:cry: se sapevo aspettavo sto Black Friday:muro:

potevi sempre restituirlo e ieri comprare il samsung

oppure e ancora meglio eticamente parlando, comprare il samsung e vendere il crucial nel mercatino ;)

ciao ciao

Syk
28-11-2015, 17:03
preso anche l'850 PRO 1TB a 350 :D
rendo l'850EVO da 500GB

LaidbackLuke
28-11-2015, 17:27
Ciao a tutti,
Attualmente ho un Samsung 840 Pro 128GB per il sistema operativo + un Seagate Barracuda 1TB per programmi e dati.

Avendo deciso di voler comprare un SSD più capiente (in realtà senza una vera esigenza), ho preso in maniera istintiva (tramite l'app di Amz mentre ero fuori casa e la richiesta era quasi al 100%) un SanDisk Extreme Pro 480GB a 173€.

Come si comporta rispetto all'840 Pro? e rispetto all'850 Pro?

In realtà speravo nell'offerta dell'850 Pro 512GB (adesso c'è quello da 1TB, ma nonostante l'ottimo prezzo supera il mio budget), che teoricamente fino a lunedì potrebbe essere attivata...

Grazie mille!

Mparlav
28-11-2015, 18:10
Domani mettono il Transcend s370 256gb in offerta. Se ora costa 90 euro, meglio essere MOLTO veloci se andasse intorno ai 70 euro :D

mark1000
28-11-2015, 19:01
Domani mettono il Transcend s370 256gb in offerta. Se ora costa 90 euro, meglio essere MOLTO veloci se andasse intorno ai 70 euro :D

non sembra considerato molto
http://www.anandtech.com/show/8792/transcend-ssd370-128gb-256gb-512gb-review

schifazl
28-11-2015, 21:01
Mi sono perso l'850 EVO 1TB in offerta a 270 euro, mi hanno sentito bestemmiare fino in America! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Prenderò a sto punto il PRO, che è ora in offerta e costa leggermente più rispetto all'EVO a prezzo pieno... Ma che rabbia!

stefanonweb
30-11-2015, 14:22
Mi sono perso l'850 EVO 1TB in offerta a 270 euro, mi hanno sentito bestemmiare fino in America! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Prenderò a sto punto il PRO, che è ora in offerta e costa leggermente più rispetto all'EVO a prezzo pieno... Ma che rabbia!

Io vivo in Spagna .... sull'amazzone spagnola sta a 279€ anche oggi....:read:

mark1000
30-11-2015, 15:12
Io vivo in Spagna .... sull'amazzone spagnola sta a 279€ anche oggi....:read:

ot cavolo ti invidio ci sono stato 13 anni di seguito in ferie, bellissimo paese (Spagna)e bravissima gente, nessun paragone con la ciofeca del nostro

Trotto@81
30-11-2015, 15:21
ot cavolo ti invidio ci sono stato 13 anni di seguito in ferie, bellissimo paese (Spagna)e bravissima gente, nessun paragone con la ciofeca del nostroL'auto-razzismo credo sia OT. :)

Mparlav
30-11-2015, 15:48
Non sono utente Prime.
Ho scelto l'opzione di spedizione più lenta.
Ma all'ora di pranzo mi hanno consegnato il Sandisk Extreme preso il 28 :)

Ora aspetto l'Ultra II 480GB, e vediamo a che prezzo lo mettono.

EDIT: L'Ultra II 480GB a 120 euro: vale la pena :)

fucilator_3000
30-11-2015, 15:49
Secondo voi, conviene prendere ora un SSD oppure aspettate 1 anno o 2?

Premetto che non ne ho assolutamente necessità ora

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mark1000
30-11-2015, 17:17
L'auto-razzismo credo sia OT. :)

infatti ho scritto OT:D

aled1974
30-11-2015, 17:43
Secondo voi, conviene prendere ora un SSD oppure aspettate 1 anno o 2?

Premetto che non ne ho assolutamente necessità ora

conviene comprarlo ora e cominciare a goderselo, tra un paio di anni possono cambiare tante cose

vedi ad esempio il formato m.2 che sta prendendo sempre più piede

e credimi, la differenza l'ho avvertita anch'io con il nonno-pc in firma che è solo sata2 ;)

ciao ciao

fucilator_3000
30-11-2015, 19:10
conviene comprarlo ora e cominciare a goderselo, tra un paio di anni possono cambiare tante cose

vedi ad esempio il formato m.2 che sta prendendo sempre più piede

e credimi, la differenza l'ho avvertita anch'io con il nonno-pc in firma che è solo sata2 ;)

ciao ciao
Per gli M-2 sono buoni? Meglio?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

aled1974
30-11-2015, 19:15
dipende dall'uso che ne fai, nell'uso quotidiano (navigazione, office, videogames) secondo me sono soldi buttati

poi bisogna vedere se la tua mobo ha già uno slot m.2, con quali ssd è compatibile, con quale protocollo è compatibile (sata3 o nvme) o se vale la pena comprare una scheda pciex con slot m.2

ma poi non so se in quest'ultimo l'ssd m.2 è bootabile :boh:


IMHO intanto compra un ssd sata3 che agli m.2 ci pensi poi tra due anni :D

ciao ciao

jardel
30-11-2015, 20:53
quale prendere..samsung 850 o crucial mx200?

mark1000
30-11-2015, 21:20
quale prendere..samsung 850 o crucial mx200?

il primo

Rubberick
30-11-2015, 21:23
ci sono ssd decenti m.2 da 40 mm di lunghezza?

perchè stavo pensando ad un certo portatile ma non ha spazio per l'80 ma max 40-50 credo

aled1974
30-11-2015, 21:32
quale prendere..samsung 850 o crucial mx200?

quello che trovi a meno, da possessore di 850 evo, perchè immagino tu ti riferissi all'evo e non al pro

viceversa meglio il pro :D

ci sono ssd decenti m.2 da 40 mm di lunghezza?

perchè stavo pensando ad un certo portatile ma non ha spazio per l'80 ma max 40-50 credo

credo ci sia qualcosa in casa intel e transcend (ma probabilmente anche altrove), quanto siano decenti però non lo so, ne quanto abbiano di capacità dato che per avere capacità ci vogliono chip e quindi millimetri :boh:

ciao ciao

P.S.
dovresti anche verificare che sia bootabile e se è sata3 o nvme

jardel
01-12-2015, 08:38
quello che trovi a meno, da possessore di 850 evo, perchè immagino tu ti riferissi all'evo e non al pro

viceversa meglio il pro :D


si mi riferivo all'evo, quindi meglio il pro?? :confused: :confused:

cmq l'evo su amazon sta 84€ e mx200 a 100€..perchè questa differenza?
mentre il crucial bx100 sta a 86€

Mparlav
01-12-2015, 08:54
I prezzi dipendono dalla collocazione che ne fanno i produttori, almeno nelle loro intenzioni.
Gli EVO TLC ed i BX100 MLC (EOL, ormai si continuerà con i BX200 TLC), sono nella stessa fascia di mercato.
L'MX 200 e l'850 Pro, in quella superiore.

Poi possono capitare le varie occasioni: adesso vedi l'MX200 500GB a + o - 10 euro dal BX100 500GB (163 vs 156 euro).
Un EVO 500GB non in offerta, sta' lì intorno.

L'850 Pro 512GB viene sui 225-230 euro, ed è una bella differenza di prezzo.

aled1974
01-12-2015, 08:59
si mi riferivo all'evo, quindi meglio il pro?? :confused: :confused:

sì, tra evo e pro meglio il pro

ma come ti ha detto Mparlav, c'è una bella differenza di prezzo :D

ciao ciao

Mparlav
01-12-2015, 09:34
Ieri ho provato l'Extreme Pro 480GB con la mia vecchia Amd 980FX/SB850 solo come disco secondario: davvero niente male rispetto al mio Corsair Performance Pro 128GB :)

Aspetto che mi arrivi l'Ultra II 480GB e penso che lascerò quest'ultimo.

L'Extreme Pro lo metterò sul nuovo PC (o notebook) che prenderò a breve.

mtofa
01-12-2015, 09:41
sì, tra evo e pro meglio il pro

ma come ti ha detto Mparlav, c'è una bella differenza di prezzo :D

ciao ciao
Considerata la frequenza con cui si cambia l'hardware conviene spendere di piu' per il pro?

jardel
01-12-2015, 09:45
I prezzi dipendono dalla collocazione che ne fanno i produttori, almeno nelle loro intenzioni.
Gli EVO TLC ed i BX100 MLC (EOL, ormai si continuerà con i BX200 TLC), sono nella stessa fascia di mercato.
L'MX 200 e l'850 Pro, in quella superiore.

Poi possono capitare le varie occasioni: adesso vedi l'MX200 500GB a + o - 10 euro dal BX100 500GB (163 vs 156 euro).
Un EVO 500GB non in offerta, sta' lì intorno.

L'850 Pro 512GB viene sui 225-230 euro, ed è una bella differenza di prezzo.

io pero' punto solo ed esclusivamente su quelli da 250GB, spendere di piu' di 100€ non mi va proprio!
quindi la scelta è evo crucial mx200 o bx100. l'mx200 è di fascia alta e costa 15€ in piu' dell'evo

aled1974
01-12-2015, 09:57
Considerata la frequenza con cui si cambia l'hardware conviene spendere di piu' per il pro?

dipende da qual'è questa frequenza, se guardi la mia firma vedi da quant'è che non cambio hardware :D

a onor del vero quest'anno ho cambiato cpu per sfizio (usata a conguaglio zero), vga e monitor per guasto (nuovi), e l'ssd da un paio di mesi (l'avessi preso prima)
il resto è li da dicembre 2007 :asd:

ma per gli ssd è diverso, specie con gli m.2 che prendono sempre più piede, diciamo che se l'orizzonte temporale è di 2 anni allora forse vale la pena spendere ancora meno e prendere qualcosa sulla fascia al di sotto di EVO/BX :mano:

per le mie esigenze ho valutato che un evo sata3 e più che adeguato e la differenza con il pro la utilizzerò diversamente ;)

ciao ciao

Mparlav
01-12-2015, 10:04
io pero' punto solo ed esclusivamente su quelli da 250GB, spendere di piu' di 100€ non mi va proprio!
quindi la scelta è evo crucial mx200 o bx100. l'mx200 è di fascia alta e costa 15€ in piu' dell'evo

L'MX200 da 250GB non è conveniente come il 500GB rispetto agli altri.

E personalmente preferisco il BX100 all'EVO, nel taglio da 250GB (mentre in quello da 500GB, il secondo).

Quindi prendi il BX100 250GB finchè ne trovi.

TonyVe
01-12-2015, 12:28
Quanto pena fanno i Kingston HyperX Fury da 240 GB?
Perché con 64€ siamo a 20€ in meno di un 850 EVO.

Grazie.

mark1000
01-12-2015, 12:41
Quanto pena fanno i Kingston HyperX Fury da 240 GB?
Perché con 64€ siamo a 20€ in meno di un 850 EVO.

Grazie.

tanta :D

TonyVe
01-12-2015, 13:07
tanta :D

Anche per persona, non io, che usa solo i social/youtube/word con un banale AM1 Athlon 5350?
Il massimo che girerà lì sopra sono queste cose, forse forse uso HTPC dietro un TV.

RoUge.boh
01-12-2015, 13:20
Anche per persona, non io, che usa solo i social/youtube/word con un banale AM1 Athlon 5350?
Il massimo che girerà lì sopra sono queste cose, forse forse uso HTPC dietro un TV.

se non si pretende troppo per 64€ per me sono ottimi soldi spesi...

mark1000
01-12-2015, 15:53
Anche per persona, non io, che usa solo i social/youtube/word con un banale AM1 Athlon 5350?
Il massimo che girerà lì sopra sono queste cose, forse forse uso HTPC dietro un TV.

se prevedi di non utilizzarlo in futuro anche in altri ambiti non cè problema ma una volta per diciamo le stesse "ottiche" presi una cpu inferiore da quella che mi sarebbe piaciuto con il dire tanto per fare quello che voglio mi basta e avanza, ho speso di più perchè poi ho preso quella che costava di più, se la avessi presa subito risparmiavo :D

RoUge.boh
01-12-2015, 18:49
Si ma è un ssd.. Non una cpu.. =D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

LaidbackLuke
01-12-2015, 19:06
Ieri ho provato l'Extreme Pro 480GB con la mia vecchia Amd 980FX/SB850 solo come disco secondario: davvero niente male rispetto al mio Corsair Performance Pro 128GB :)

Ciao, ho preso anche io l'Extreme Pro 480GB con l'offerta di sabato, ma aspetto le ferie natalizie per fare un'installazione pulita da zero.
Sai dirmi come si comporta rispetto al Samsung 840 Pro (128GB) che ho attualmente (sul quale ho installato il S.O. e qualche programma)?

mark1000
01-12-2015, 19:25
Si ma è un ssd.. Non una cpu.. =D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

e immagino in altro pc non vada bene vero?

RoUge.boh
01-12-2015, 20:24
e immagino in altro pc non vada bene vero?

Non ho detto quello certo che va bene in un'altro PC
Ho semplicemente detto che se uno prende un ssd per un pc vecchiotto spendendo 64€ per 240 Gb (se ho capito bene) non nota nessuna differenza prestazionale anche se prende un SSD da 80/90€ :D :D

Poi a parte i bechmarch vorrei vedere se nell'utilizzo quotidiano uno se non lo sa ovviamente si accorgesse di avere un ssd kingston oppure un samsung 950 pro M-sata

Io la penso cosi..:D

Mparlav
02-12-2015, 07:53
Ciao, ho preso anche io l'Extreme Pro 480GB con l'offerta di sabato, ma aspetto le ferie natalizie per fare un'installazione pulita da zero.
Sai dirmi come si comporta rispetto al Samsung 840 Pro (128GB) che ho attualmente (sul quale ho installato il S.O. e qualche programma)?

E' più veloce in scrittura soprattutto e potresti notarlo se fai grossi trasferimenti di file.
In generale, il maggior pregio è l'incremento di capacità: io sul 128GB sono arrivato ad occupare circa 70GB senza giochi.
Col 480GB non dovrò curarmi troppo dello spazio occupato, anche con 2-3 giochi installati (di più non ne metto)

LaidbackLuke
02-12-2015, 17:55
E' più veloce in scrittura soprattutto e potresti notarlo se fai grossi trasferimenti di file.
In generale, il maggior pregio è l'incremento di capacità: io sul 128GB sono arrivato ad occupare circa 70GB senza giochi.
Col 480GB non dovrò curarmi troppo dello spazio occupato, anche con 2-3 giochi installati (di più non ne metto)

Anche io ho soltanto 3 giochi installati (sull'hdd meccanico), di cui 2 terminati da un pezzo che stanno lì ad occupare spazio :)
Ho deciso di comprarlo proprio in funzione della maggior capacità; ho alcuni programmi che potrebbero trarre vantaggio dall'installazione su ssd.
Inoltre, come consigliato al post n.3 del thread, vorrei evitare di apportare troppe modifiche al sistema per ottimizzare la durata dell'ssd. Con il mio utilizzo non credo di avere problemi con i cicli di scrittura.

killeragosta90
02-12-2015, 18:07
Non ho detto quello certo che va bene in un'altro PC
Ho semplicemente detto che se uno prende un ssd per un pc vecchiotto spendendo 64€ per 240 Gb (se ho capito bene) non nota nessuna differenza prestazionale anche se prende un SSD da 80/90€ :D :D

Poi a parte i bechmarch vorrei vedere se nell'utilizzo quotidiano uno se non lo sa ovviamente si accorgesse di avere un ssd kingston oppure un samsung 950 pro M-sata

Io la penso cosi..:D

Quoto, anche perchè c'è da considerare il tipo di connessione utilizzata, se SATA II o III, che fa da ulteriore collo di bottigili per un eventuale SSD più prestante.

Mparlav
03-12-2015, 10:16
Ho provato ieri anche il Sandisk Ultra II 480GB (sempre su Amd sb850, stesse impostazioni).

A titolo di curiosità, questo è l'Ultra II (123 euro):
http://i65.tinypic.com/eq71n9.jpg

Questo è l'Extreme Pro 480GB (173 euro):
http://i65.tinypic.com/25gz505.jpg

il mio vecchio Corsair Performance Pro 128GB, testato 4 anni fa' (173 euro):
http://i65.tinypic.com/2zs7n8i.jpg

Ed infine il vecchissimo Crucial C300 128GB testato 5 anni fa' (225 euro):
http://i65.tinypic.com/2cf5ahd.jpg

L'Extreme Pro preso più per sfizio che altro, ma se sapevo che l'Ultra II andava in offerta a quel prezzo 2 giorni dopo, me li potevo pure risparmiare quei 50 euro :)

seb87
03-12-2015, 11:40
ho preso pure io un sandisk ultra II in offerta su amazon... mi chiedevo , non avendo mai avuto ssd da piu di 120gb..

partizionarlo fa bene/male ? ha senso ? io solitamente con i dischi da 500gb in su faccio una partizione da 120 gb per il sistema e il resto me lo lascio per i dati.

s12a
03-12-2015, 11:42
Io il mio l'ho partizionato proprio in una da 120GB per l'OS e dati personali ed il resto per quelli voluminosi. Ho fatto così per rendere più pratiche le operazioni eventuali di backup e ripristino.

egounix
03-12-2015, 11:53
Scusate ma sto sandisk ultra 2 su amazon (480gb a 150&euro;) è buono?
Sono ormai "fuori" dal giro - di testa sempre -, chiedo se è meglio aspettare o spendere qualcosa in più per un crucial mx (ora a 177 500gb ma mi pare d'averlo visto anche a meno), o prendere questo.

Thx

Edit: sorry, ho visto ora che mparlav l'ha preso a 123&euro;, no, mi sa che aspetto qualche altra offertona.

Mparlav
03-12-2015, 12:16
Scusate ma sto sandisk ultra 2 su amazon (480gb a 150&euro;) è buono?
Sono ormai "fuori" dal giro - di testa sempre -, chiedo se è meglio aspettare o spendere qualcosa in più per un crucial mx (ora a 177 500gb ma mi pare d'averlo visto anche a meno), o prendere questo.

Thx

Edit: sorry, ho visto ora che mparlav l'ha preso a 123&euro;, no, mi sa che aspetto qualche altra offertona.

Il Black Friday è passato (così come l'850 Evo 500GB a 135 euro), non ti dico d'aspettare il prossimo ma vedi se esce qualche offerta natalizia :)

devil_mcry
03-12-2015, 12:20
Il Black Friday è passato (così come l'850 Evo 500GB a 135 euro), non ti dico d'aspettare il prossimo ma vedi se esce qualche offerta natalizia :)

Ma quando è stato? (e quanto è durato)?

Io onestamente l'850 EVO da 500GB già lo avevo ma forse ne avrei preso un altro per metterlo in Raid0 a sto punto.

Io anche ho preso un SSD ma era un 850 EVO da 250GB, prezzo normale. Mi serviva e nonostante ci fosse il Sandisk da 480GB a poca roba (circa 40€in più) non ho potuto spendere quei soldi purtroppo.

L'850 EVO però era tanta roba...

egounix
03-12-2015, 12:23
Il Black Friday è passato (così come l'850 Evo 500GB a 135 euro), non ti dico d'aspettare il prossimo ma vedi se esce qualche offerta natalizia :)

Eh non l'ho caxxx per mancanza di fondi, ma ora che mi ritrovo qualcosina per finire il pc, i prezzi si sono alzati. Aspetto natale o qualche altra offerta o errore di amazon (tipo una mcp35x a 29&euro; :asd:).

AceGranger
03-12-2015, 13:28
Dopo 6 anni di onorato servizio è ufficialmente deceduto il mio Vertex prima serie acquistato nel lontano 2009; credo sia morto il controller/interfaccia, perchè non viene piu riconosciuto da nessuna scheda madre.

mtofa
03-12-2015, 15:11
Ma quando è stato? (e quanto è durato)?

Io onestamente l'850 EVO da 500GB già lo avevo ma forse ne avrei preso un altro per metterlo in Raid0 a sto punto.

Io anche ho preso un SSD ma era un 850 EVO da 250GB, prezzo normale. Mi serviva e nonostante ci fosse il Sandisk da 480GB a poca roba (circa 40€in più) non ho potuto spendere quei soldi purtroppo.

L'850 EVO però era tanta roba...

Eh eh, io non avevo ancora intenzione di prendere un altro ssd (ho già l'830 da 250) ma di fronte a quel prezzo non ho resistito, anche perchè installo molta roba e il 250 comincia a starmi un po stretto.

Syk
03-12-2015, 15:17
Io onestamente l'850 EVO da 500GB già lo avevo ma forse ne avrei preso un altro per metterlo in Raid0 a sto punto.c'era anche sula baia a 139 fuori dal discorso cybermonday

Mparlav
03-12-2015, 15:21
Eh non l'ho caxxx per mancanza di fondi, ma ora che mi ritrovo qualcosina per finire il pc, i prezzi si sono alzati. Aspetto natale o qualche altra offerta o errore di amazon (tipo una mcp35x a 29&euro; :asd:).

Le offerte ci sono sempre, più o meno clamorose.
Io ho aspettato almeno un'anno e mezzo prima di decidermi a comprare gli ssd.

Basta farsi trovare con la carta di credito pronta (e piena) :asd:

Ma quando è stato? (e quanto è durato)?

Io onestamente l'850 EVO da 500GB già lo avevo ma forse ne avrei preso un altro per metterlo in Raid0 a sto punto.

Io anche ho preso un SSD ma era un 850 EVO da 250GB, prezzo normale. Mi serviva e nonostante ci fosse il Sandisk da 480GB a poca roba (circa 40€in più) non ho potuto spendere quei soldi purtroppo.

L'850 EVO però era tanta roba...

Le offerte sugli ssd le hanno fatte da venerdì a lunedì scorso sulle amazzoni.

Venerdì, l'850 Evo 500GB a 135 euro.
Su Ebay c'era un altro shop in contemporanea a 139 euro spedizione inclusa.
Anche questi esauriti in poco tempo.

Poi hanno messo quelli da 1TB (Evo e Pro), convenienti ma il prezzo è sempre impegnativo.

Il sabato ho preso l'Extreme Pro 480GB a 173 euro e subito dopo hanno messo il 960GB sotto i 300 (non ricordo di preciso quanto), ma per me superfluo.

Infine l'Ultra II 480GB la domenica a 123 euro, e non me lo sono fatto scappare.

giovanni69
03-12-2015, 16:09
Io il mio l'ho partizionato proprio in una da 120GB per l'OS e dati personali ed il resto per quelli voluminosi. Ho fatto così per rendere più pratiche le operazioni eventuali di backup e ripristino.

A proposito di questo aspetto, se la partizione da 120 GB di una SSD da 500 è quella di avvio con OS, c'è la possibilità di clonarla su un HD esterno da 150 Gb in modo che sia perfettamente avviabile (non semplice immagine di backup) solo quella? :confused:

s12a
03-12-2015, 16:14
A proposito di questo aspetto, se la partizione da 120 GB di una SSD da 500 è quella di avvio con OS, c'è la possibilità di clonarla su un HD esterno da 150 Gb in modo che sia perfettamente avviabile (non semplice immagine di backup) solo quella? :confused:
Sì, è possibile. Con Windows bisogna clonare anche la partizione nascosta di sistema. Si può fare ad esempio con Macrium Reflect Free.

giovanni69
03-12-2015, 16:15
Grazie, molto gentile. :)

CrazyDog
03-12-2015, 19:21
vorrei acquistare un ssd m2, che modello mi consigliate che sia veloce e affidabile?

Mparlav
03-12-2015, 19:36
vorrei acquistare un ssd m2, che modello mi consigliate che sia veloce e affidabile?

Io prenderei un Samsung sm951 256GB a 165 euro circa + s. s. se è per il PC che hai in firma.
Se lo prendi nella versione nvme potrebbe essere più rognoso clonare la partizione del vecchio ssd. Nessun problema per quello ahci. Il confronto prestazionale lo trovi su anandtech nella ultima recensione del Samsung 950 Pro (ai prezzi attuali lascia perdere quest'ultimo).
Se la priorità è la capacità, allora valuta o un Crucial Mx200 o un 850 Evo: i 500GB costano quanto l'sm951 256GB più o meno.

CrazyDog
03-12-2015, 19:51
Io prenderei un Samsung sm951 256GB a 165 euro circa + s. s. se è per il PC che hai in firma.
Se lo prendi nella versione nvme potrebbe essere più rognoso clonare la partizione del vecchio ssd. Nessun problema per quello ahci. Il confronto prestazionale lo trovi su anandtech nella ultima recensione del Samsung 950 Pro (ai prezzi attuali lascia perdere quest'ultimo).
Se la priorità è la capacità, allora valuta o un Crucial Mx200 o un 850 Evo: i 500GB costano quanto l'sm951 256GB più o meno.

si è per il pc in firma, però vorrei rimanere sui 500gb, vorrei passare l'ssd in firma nel portatile e già che ci sono prenderne uno m2 per il fisso eliminando anche i cavi

windows lo installerei da zero, quindi non ci sarebbe il problema della clonazione del vecchio ssd, però non so molto su questo nvme, leggo nelle note degli ultimi bios della mia scheda madre Add NVME support quindi dovrebbe funzionare, per il resto cambia qualcosa nell'installazione di windows?

frafelix
04-12-2015, 08:37
Ciao a tutti, come sirioo nelle pagine precedenti vorrei prendere il Samsung 850 Pro 512gb m2 plci-e. Non riesco a trovare info se la mia scheda madre ha problemi o meno ad utilizzarlo come disco di avvio con Win 7 x64.
Sui siti Samsung ed Asus dei rispettivi prodotti non ho trovato nulla.
Qualcuno sa niente o sa dove posso cercare?
Grazie

Mparlav
04-12-2015, 10:37
si è per il pc in firma, però vorrei rimanere sui 500gb, vorrei passare l'ssd in firma nel portatile e già che ci sono prenderne uno m2 per il fisso eliminando anche i cavi

windows lo installerei da zero, quindi non ci sarebbe il problema della clonazione del vecchio ssd, però non so molto su questo nvme, leggo nelle note degli ultimi bios della mia scheda madre Add NVME support quindi dovrebbe funzionare, per il resto cambia qualcosa nell'installazione di windows?

Se installi da zero Win 10, nessun problema con l'nvme.
Accertati di selezionare "Legacy Uefi" nelle opzioni di boot da pcie.
Per il resto, non cambia nulla.

L'ssd m.2 devi installarlo nello slot Ultra m.2 (tra 3 e 4 pcie giallo), ed è meglio che sia ben ventilato.

Per la capacità, c'è anche la versione da 512GB, ma il prezzo ne consegue.

TheMomiX
04-12-2015, 13:00
Cosa devo fare per utilizzare al meglio il mio SSD?
Innanzitutto consigliamo tutti di fare un'installazione pulita di Windows (se non hai una copia pulita vai al quarto post di questa pagina)

Ciao, scusate questo intervento...il link al sito con le versioni di windows riporta link che ormai non funzionano più.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673

Dove posso trovare ora versioni di W7 64bit PRO sicure?

grazie molte e scusate l'interruzzione

lucaaaa
04-12-2015, 14:39
Scusate ragazzi è da molto che non mi occupo di SSD , perché da anni sono un felice possessore di un CRUCIAL C300 128 ma più per sfizio che per necessità mi piacerebbe provare qualcosa di più prestante , mi servirebbe un consiglio , che ne pensate tra SAMSUNG 850 PRO 250gb o meglio il SanDisk Extreme Pro sempre 250gb ..... che tra l'altro sono ad un prezzo diverso anche se nella stessa fascia prestazionale ,,,, o meglio qualcos'altro per vedere qualche differenza di prestazione col mio vecchio e caro C300 ??? :confused:

CrazyDog
04-12-2015, 15:49
Se installi da zero Win 10, nessun problema con l'nvme.
Accertati di selezionare "Legacy Uefi" nelle opzioni di boot da pcie.
Per il resto, non cambia nulla.

L'ssd m.2 devi installarlo nello slot Ultra m.2 (tra 3 e 4 pcie giallo), ed è meglio che sia ben ventilato.

Per la capacità, c'è anche la versione da 512GB, ma il prezzo ne consegue.

scaldano tanto questi nuovi ssd?

il_bar0ne
04-12-2015, 21:22
Una info, il Samsung data migration lo posso usare anche per un ssd sandisk?
Sennò sapreste indicarmi qualche programma migliore? Grazie.

RoUge.boh
04-12-2015, 22:04
ragazzi stavo pensando mettere un ssd sul portatile della mia ragazza ma è un vecchio poratite del 2009 con un Core 2 duo T6600 da 2.2 Ghz.. ha senso la cosa?

Pozhar
04-12-2015, 22:14
ragazzi stavo pensando mettere un ssd sul portatile della mia ragazza ma è un vecchio poratite del 2009 con un Core 2 duo T6600 da 2.2 Ghz.. ha senso la cosa?

Ha senso ancora di più. Ridarai nuova linfa al portatile.

aled1974
05-12-2015, 09:28
Ciao, scusate questo intervento...il link al sito con le versioni di windows riporta link che ormai non funzionano più.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673

Dove posso trovare ora versioni di W7 64bit PRO sicure?

grazie molte e scusate l'interruzzione

ahi ahi, avresti dovuto salvarne una copia per tempo, mi sa che le hanno tolte...

prova a chiedere nel thread ufficiale di windows 7, sapranno sicuramente indirizzarti per il meglio ;)


ragazzi stavo pensando mettere un ssd sul portatile della mia ragazza ma è un vecchio poratite del 2009 con un Core 2 duo T6600 da 2.2 Ghz.. ha senso la cosa?

Ha senso ancora di più. Ridarai nuova linfa al portatile.

concordo :mano:

io sul mio in firma che è solo sata2 ho avuto un'incremento pazzesco nell'avvio della macchina e di tutti i programmi

ciao ciao

Trotto@81
05-12-2015, 10:01
Oppure procuratene una comprensiva degli aggiornamenti fino ad oggi. Quello che conta è il seriale che userai, non la copia in sé.

aled1974
05-12-2015, 10:11
nì, nel senso che se si affidasse a siti dubbi quali torrent/emule sarebbe altamente probabile scaricare una copia corredata di qualche schifezzuola aggiuntiva

ultimamente mi sembra che vadano più di moda i bitcoin miner che i botnet-add ma sempre schifezze sono


ci vorrebbe qualcuno che gli passasse via cloud la versione originale microsoft, io potrei anche ma ho un'adsl ridicola, ci metto un mese a fare l'upload :asd:

ciao ciao

Trotto@81
05-12-2015, 10:15
Io non gli ho detto di scaricare schifezze, perché esistono versioni che si limitano a includere solo gli update e nient'altro.

aled1974
05-12-2015, 10:17
Oppure procuratene una comprensiva degli aggiornamenti fino ad oggi. Quello che conta è il seriale che userai, non la copia in sé.

fai prima a dargli il link allora, io non saprei dove trovare questa "copia comprensiva" e nemmeno lui dato che ha chiesto aiuto :mano:

ciao ciao

mark1000
05-12-2015, 10:26
ahi ahi, avresti dovuto salvarne una copia per tempo, mi sa che le hanno tolte...

prova a chiedere nel thread ufficiale di windows 7, sapranno sicuramente indirizzarti per il meglio ;)






concordo :mano:

io sul mio in firma che è solo sata2 ho avuto un'incremento pazzesco nell'avvio della macchina e di tutti i programmi

ciao ciao

edit

mark1000
05-12-2015, 10:27
Ciao, scusate questo intervento...il link al sito con le versioni di windows riporta link che ormai non funzionano più.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673

Dove posso trovare ora versioni di W7 64bit PRO sicure?

grazie molte e scusate l'interruzzione

è bastato un klik su san google
https://www.microsoft.com/it-it/soft...NavToggle=True

naturalmente devi avere il key originale

Trotto@81
05-12-2015, 10:30
editHo provato con il mio e dice che essendo Win7 non più supportato non è possibile scaricare la iso.

mark1000
05-12-2015, 10:42
Ho provato con il mio e dice che essendo Win7 non più supportato non è possibile scaricare la iso.

:eek: ah vogliono attaccarsi a win 10 per forza devono essere disperati :D