View Full Version : SSD: thread generale e consigli per gli acquisti
Sputafuoco Bill
27-03-2017, 22:09
Sono indeciso tra il Samsung 960 EVO 250 GB (memorie TLC e resistenza 200 TBW) ed il Corsair MP500 da 240 GB (memorie MLC e resistenza 349 TBW).
Le memorie MLC dovrebbero essere più affidabili ?
Il 960 EVO pare che in scrittura sequenziale usi l'Intelligent TurboWrite, una specie di cache, ed una volta satura il disco scenderebbe a 300 MB/s.
sandokan71
28-03-2017, 10:10
Sono indeciso tra il Samsung 960 EVO 250 GB (memorie TLC e resistenza 200 TBW) ed il Corsair MP500 da 240 GB (memorie MLC e resistenza 349 TBW).
Le memorie MLC dovrebbero essere più affidabili ?
Il 960 EVO pare che in scrittura sequenziale usi l'Intelligent TurboWrite, una specie di cache, ed una volta satura il disco scenderebbe a 300 MB/s.
Mi accodo alla domanda aggiungendo alle opzioni anche l'RD400 da 256Gb con memorie MLC (5 anni di garanzia e 296 TBW). Anche a me non interessano trucchetti tipo cache ed altro ma le prestazioni in un contesto di utilizzo sostenuto e mixed use (no meri benchmark di lettura sequenziale).
amd-novello
29-03-2017, 06:28
l'integrazione ssd + ram che ognuno chiama a suo modo ce l'hanno tutti ed è inutile. non si misurano le prestazioni a quel modo.
per test sostenuti business-like direi di guardare gli stress test di anandtech
per quelle scelte direi di vedere il costo e gli anni di garanzia, sono tutti buoni
sandokan71
29-03-2017, 09:28
Cerco solo qualche esperienza diretta. In particolare sull'RD400 che ormai è uscito da parecchio e pregi e difetti dovrebebro essere noti. Aggiungo che qualche dubbio sul fatto che il 960 Evo possa realmente competere nelle categoria degli altri con memorie MLC ce l'ho. Tolto l'effetto cache/RAM che come sappiamo ottimizza trasferimenti brevi e maschera le reali prestazioni mi sembra evidente che il 960 vada in sofferenza molto presto con carichi tipici da workstation. Detto che non cerco il top ma qualcosa di sufficiente per le mie esigenze (vedi sotto) la mia curiosità sul 960 Evo rimane per il prezzo leggermente più basso degli altri.
Per assurdo stavo valutando come alternativa un secondo 850 Evo sata da 500gb da affiancare a quello che ho già. Se non per farci un Raid 0 quanto meno per allocare su dischi diversi i dati su cui lavoro e quindi garantirmi di fatto un raddoppio di throughput e IOPS. L'applicazione per cui mi servono è in ambito produzione musicale dove devo leggere e scrivere contemporaneamente decine di file di grosse dimensioni senza latenza e interruzioni. Alla fine della fiera penso che anche in ambito workstation ci siano parecchi scenari in cui una coppia di SSD SATA renda di più di un singolo PCIe x4. Senza contare che sotto certi punti di vista può essere un notevole risparmio rispetto alla capacità di archiviazione.
http://i63.tinypic.com/2qjfyaq.jpg
Ringrazio chi mi ha consigliato.
Ssd arrivato.
Adesso però non linciatemi ma... Dal mio "vecchio ssd" intel a questo non è che ho visto chissà che...
Comunque... Devo fare qualche cosa di strano oppure ci metto Windows, driver ahci e via?
Devo fare qualche cosa di strano oppure ci metto Windows, driver ahci e via?
Installa Windows, driver e via! Al limite disattiva l'ibernazione per risparmiare spazio sul disco, ma per il resto usalo senza paranoie...
;)
fabio.xs
03-04-2017, 18:42
Scusate, anche io stavo cercando informazioni riguardo un SSD da acquistare per un mio futuro PC da realizzare.
Non dovrò mai usarlo per giocare ma ho bisogno di un PC piccolo e per un determinato tipo di programmi che uso il massimo delle prestazioni si ha con un 4 o 6 core con la frequenza più alta possibile, ecco che CPU e Mobo sono già facilmente scelte I7-7700K + Asrock z270m-ITX.
Altra caratteristica è avere uno o meglio ancora due SSD, a questo punto ho un 850 EVO che uso da un bel pò e non mi ha mai tradito, però volevo affiancarlo da qualcosa di estremamente performante che ovviamente sia al tempo stesso affidabile nel tempo sia come durata che come prestazioni.
Ho cercato in prima pagina ma non è aggiornata e quindi ora vorrei un consiglio sui modelli al momento più validi, ho notato anche che non sono l'unico a porsi questa domanda, non so se le differenze tra i vari SSD che usano Sata, M2 o PCI Ex siano veramente visibili nell'utilizzo pratico o se sono solo valori da benchmark.
Grazie per che vorrà "illuminarmi" ;)
aled1974
03-04-2017, 21:00
che tipo di programma?
perchè in base a questo un ssd m2-pciex ha senso oppure no ;)
al momento con il tuo 850evo sei limitato in qualche modo?
ciao ciao
P.S.
se ti serve davvero un 6 core allora dovevi puntare sul socket 2011-v3 ;)
fabio.xs
04-04-2017, 06:12
Il tipo di programmi penso sia irrilevante visto che ho scritto che utilizzano al massimo 4 o 6 core, aumentando oltre l'incremento di prestazioni sarebbe irrilevante, altro discorso invece è l'aumento di frequenza che invece mi porta sempre dei vantaggi dati da un incremento di velocità pari all'aumento della frequenza.
Comunque, per rispondere almeno in parte alle tue giuste domande, ti posso assicurare che maneggiando tanti file raw da 70mb ognuno è dovendosi lavorare sopra anche se l'850 evo non è lento al tempo stesso non penso che oggi sia il più veloce e dovendo fare un nuovo pc ovviamente punterei a qualcosa di più veloce.
Riguardo al prendere un pc con soket 2011-v3 come ho scritto non mi interessano processori con più di 6 core ma per il mio caso è meglio una frequenza più alta e non mi sembra che ci siano xeon con frequenze pari o superiori ai 4,5GHz dell' ultimo i7.
Sputafuoco Bill
04-04-2017, 19:22
Comunque... Devo fare qualche cosa di strano oppure ci metto Windows, driver ahci e via?
Di che driver parli ?
Bisogna installare Intel Rapid Storage ?
aled1974
04-04-2017, 20:17
Il tipo di programmi penso sia irrilevante visto che ho scritto che utilizzano al massimo 4 o 6 core
semmai 4 o 6 threads, dato che di cores gli i7 ne hanno al massimo 4 (a parte gli EE ma è un'altra follia in ambito domestico)
io continuo a ritenere il tipo di programma fondamentale, perchè per aprire word piuttosto di battlefield avere un M.2 superpowa e un semplice sata3 non cambia di una virgola
, aumentando oltre l'incremento di prestazioni
quali prestazioni? se con un hdd meccanico fai 55fps a quel gioco ne farai altrettanti con un ssd sata3 e saranno gli stessi anche con il m.2 superpowa
se invece il programma è specifico (database, videoediting, altro) allora si che le cose cambiano di molto :read:
Comunque, per rispondere almeno in parte alle tue giuste domande, ti posso assicurare che maneggiando tanti file raw da 70mb ognuno è dovendosi lavorare sopra anche se l'850 evo non è lento al tempo stesso non penso che oggi sia il più veloce e dovendo fare un nuovo pc ovviamente punterei a qualcosa di più veloce.
sicuramente, libero di comprare quello che vuoi :mano:
Riguardo al prendere un pc con soket 2011-v3 come ho scritto non mi interessano processori con più di 6 core ma per il mio caso è meglio una frequenza più alta e non mi sembra che ci siano xeon con frequenze pari o superiori ai 4,5GHz dell' ultimo i7.
vedi più sopra
ciao ciao
giovanni69
04-04-2017, 22:09
@fabio.xs: vedi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2785339
da qui in poi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44446650&postcount=13265
Di che driver parli ?
Bisogna installare Intel Rapid Storage ?
Ho amd. Una volta messo in modalità ahci da BIOS mi ha installato il driver apposta.
Robby Naish
05-04-2017, 05:32
Ragazzi, come posso creare due partizioni e cosa importantissima anche quella nascosta del mio Asus?
L'Hard Disk del portatile è più grande del ssd ed inoltre è pieno, quindi non posso clonare.
Grazie
Ale
Ciao a tutti dovrò comprare un nuovo portatile che ha due alloggiamenti per SSD M2....cosa mi consigliate da 500Gb?
X uso Cam, Ufficio e poi anche qualche gioco nel tempo libero...
Grazie
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
giovanni69
05-04-2017, 12:17
Prezzi degli SSD in aumento (fino a +36%): cosa sta succedendo?
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/4881/prezzi-degli-ssd-in-aumento-fino-a-+36-cosa-sta-succedendo_index.html
Ragazzi, come posso creare due partizioni e cosa importantissima anche quella nascosta del mio Asus?
L'Hard Disk del portatile è più grande del ssd ed inoltre è pieno, quindi non posso clonare.
Grazie
Ale
Hmm l'unica cosa che mi viene in mente, se non vuoi liberare lo spazio in eccesso per una clonazione completa, è clonare solo la partizione di ripristino, e farlo partire.
fabio.xs
05-04-2017, 16:09
Grazie Giovanni69 ;)
Ma secondo voi, alla fine nell uso quotidiano normale (programmi ufficio, web e cad) un ssdM2 che costa 150Euri e uno da 300 Euro stessa taglia, si vede la differenza?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
zio.luciano
06-04-2017, 08:47
Ma secondo voi, alla fine nell uso quotidiano normale (programmi ufficio, web e cad) un ssdM2 che costa 150Euri e uno da 300 Euro stessa taglia, si vede la differenza?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
A meno di utilizzi veramente gravosi (spostamento di decine e decine di gigabyte di dati o di migliaia di file ogni minuto o lavoro su database massicci) a mio parere no.
amd-novello
06-04-2017, 09:07
Quoto
A meno di utilizzi veramente gravosi (spostamento di decine e decine di gigabyte di dati o di migliaia di file ogni minuto o lavoro su database massicci) a mio parere no.
Concordo!
Era quello che immaginavo....sul fisso ho un 850pro da 500gb e dei "vecchi" plextor da 256gb. Ma il sistema è rimasto = per l'uso che ne fo....sul portatile un crucial mx300 e va bene come quelli sopra....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
illidan2000
06-04-2017, 11:00
Ma secondo voi, alla fine nell uso quotidiano normale (programmi ufficio, web e cad) un ssdM2 che costa 150Euri e uno da 300 Euro stessa taglia, si vede la differenza?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
devi solo stare attento a prendere quello giusto. Non confondere gli m.2 sata con gli m.2 pci-express....
la differenza delle prestazioni, soprattutto su un portatile, la vedi solo sui benchmark
Si lo so il portatile che prenderò può montare o 2 M2 ssd o 1 pciexpress....ma mi servono due ssd distinti privato e lavoro.....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Si, il portatile che prenderò può montare o 2 M2 ssd o 1 Pciexpress.
Ho visto gli Wd Green o i crucial x300 sui 150 euri da 500gb
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
aled1974
06-04-2017, 22:37
A meno di utilizzi veramente gravosi (spostamento di decine e decine di gigabyte di dati o di migliaia di file ogni minuto o lavoro su database massicci) a mio parere no.
Quoto
Concordo!
+1 :mano:
Si, il portatile che prenderò può montare o 2 M2 ssd o 1 Pciexpress.
Ho visto gli Wd Green o i crucial x300 sui 150 euri da 500gb
M.2 è un form factor
poi ci sono dischi m.2 sata3 e dischi m.2 pcie, ma sempre m.2 sono
forse intendevi scrivere "può montare o 2 m2 sata o 1 m2 pciexpress"?
perchè m2 ssd non significa molto ;)
anche se mi sembra strano se ne possano inserire due, marca e modello del portatile?
ciao ciao
Ma secondo voi, alla fine nell uso quotidiano normale (programmi ufficio, web e cad) un ssdM2 che costa 150Euri e uno da 300 Euro stessa taglia, si vede la differenza?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Dipende se sono M.2 sata (e quindi con i limiti di banda intorno ai 550mb/s del caso), oppure NVMe, che arrivano anche a 3000Mb/s.
Adesso considerando l'aumento astronomico degli SSD in generale, è quasi conveniente un NVMe più economico come il Samsung PM961, Corsair Force MP500 o Team TForce Cardea NVMe, che hanno un prezzo poco superiore rispetto ad un bion SSD SATA come il Samsung 850 evo, offrendo prestrazioni superiori.
Mentre con i 960 evo/pro il prezzo sale troppo e da possessore ti direi che il gioco non vale la candela.
Nell'uso comune poi è già difficile notare la differenza tra un SSD SATA e un NVMe PRO, figuriamoci tra un NVMe entry level e un pro. :)
amd-novello
07-04-2017, 07:05
in effetti pensando a quelli con quasi 3 giga in lettura windows dovrebbe caricarsi in meno di 3 secondi. avviene così o c'è un collo di bottiglia?
giovanni69
07-04-2017, 08:24
Se ne era parlato qui o nel threat degli SSD M2: il caricamento di Windows non è solo transfer rate e tu stesso hai scritto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44060600&postcount=45).
amd-novello
07-04-2017, 10:06
:D :p
+1 :mano:
M.2 è un form factor
poi ci sono dischi m.2 sata3 e dischi m.2 pcie, ma sempre m.2 sono
forse intendevi scrivere "può montare o 2 m2 sata o 1 m2 pciexpress"?
perchè m2 ssd non significa molto ;)
anche se mi sembra strano se ne possano inserire due, marca e modello del portatile?
ciao ciao
Sì hai ragione avevo fretta cmq esiste
1 PCi Express
O 2 sata3M2
+ 2 HDD da 7mm o 1 da 9
Poi se prendi il portatile con spessore 40mm
2 Pciexpress + 2 HDD
te lo mando in PM xké minda che non si può.....
Inviato dal mio Honor8
aled1974
07-04-2017, 22:28
sì ho visto, me ne hai mandati 4 :D
ad ogni modo non so quali possano essere le tue esigenze ma io mi accontenterei di un ssd m2 sata3 + hdd meccanico da 1tb ;)
ciao ciao
Mi pareva....Tapatalk non diceva nulla e ho inviato, inviato,inviato .....Poi mi sono stufato .....😁
Inviato dal mio Honor8
aled1974
07-04-2017, 22:52
no problem ;)
sì ho visto, me ne hai mandati 4 :D
ad ogni modo non so quali possano essere le tue esigenze ma io mi accontenterei di un ssd m2 sata3 + hdd meccanico da 1tb ;)
ciao ciao
Io ho bisogno di 2 ssd3M2 (uno lavoro e uno privato con due S.O.) è un meccanico x dati...
Inviato dal mio Honor8
zio.luciano
08-04-2017, 08:21
Io ho bisogno di 2 ssd3M2 (uno lavoro e uno privato con due S.O.) è un meccanico x dati...
Inviato dal mio Honor8
Non puoi partizionare un ssd, in modo da avere una parte "lavoro" e una "privata"? O hai stretta necessità di due dischi separati?
aled1974
08-04-2017, 13:59
Io ho bisogno di 2 ssd3M2 (uno lavoro e uno privato con due S.O.) è un meccanico x dati...
puoi sempre fare la combinata 2 ssd m.2 sata3 + 1 hdd meccanico se non ho capito male, no? :mano:
rinunci al pcie ma sono ben rari i casi in cui questo fa la differenza, rientri in questi rari casi o parliamo solamente di numeroni da bench? :stordita: :D
ciao ciao
Non rientro sicuramente, lo uso solo per demo ai clienti di cambio e altri software tecnici, più ufficio e poi quando sono in giro qualche gioco.....Quindi anch'io avevo pensato ai due satam3 più un ibrido da 1 TB che reciclo dal vecchio
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
mircocatta
13-04-2017, 14:37
chiedo anche qui, due settimane fa ho acquistato un 850pro 256gb (che va quanto un 850 evo 1tb) quando a 20€ in più trovavo il 960 pci express che va 6 volte tanto, il tutto su amazon
da 1 a 10 quanto ho fatto una cazzata?
se qualcuno di voi vuole sbarazzarsi del vecchio SSD ne sto cercando uno di piccolo :D basta che non sia strausato
aled1974
14-04-2017, 22:13
chiedo anche qui, due settimane fa ho acquistato un 850pro 256gb (che va quanto un 850 evo 1tb) quando a 20€ in più trovavo il 960 pci express che va 6 volte tanto, il tutto su amazon
da 1 a 10 quanto ho fatto una cazzata?
dipende dall'uso che ne devi fare
se è il classico uso home, ovvero office-web-videogames-programmi più comuni, allora 0
se invece l'uso è legato a software particolari che richiedono letture/scritture contemporanee e particolarmente onerose (database, videoediting ecc) allora 10
ma sono talmente rari questi casi che quel "6 volte tanto" nel 99% dei casi riguarda solamente le pippe da numeri di benchmark :sofico:
piuttosto io avrei preso un 850 evo da 500gb stando attorno a quella cifra ;)
buona pasqua a tutti :mano:
dipende dall'uso che ne devi fare
se è il classico uso home, ovvero office-web-videogames-programmi più comuni, allora 0
se invece l'uso è legato a software particolari che richiedono letture/scritture contemporanee e particolarmente onerose (database, videoediting ecc) allora 10
ma sono talmente rari questi casi che quel "6 volte tanto" nel 99% dei casi riguarda solamente le pippe da numeri di benchmark :sofico:
piuttosto io avrei preso un 850 evo da 500gb stando attorno a quella cifra ;)
buona pasqua a tutti :mano:
Quotone, magari sono gli stessi che postano il bench e chiedono se funziona tutto bene :D
O ancora, il bench 20 MB/s inferiore a quello fatto la settimana scorsa, e chiedono se l'SSD sta per esplodere :sofico:
Bench alquanto inutili (in questi esempi molti molto frequenti), ma vuoi mettere il gusto di pubblicare screenshot di benchmark stratosferici? :sofico:
psychok9
17-04-2017, 15:00
Buona pasquetta ragazzi,
stavo notando che il mio ssd dopo 2 anni ha quasi raddoppiato se non triplicato i tempi di accesso in scrittura.
Voi sapreste darmi una spiegazione? I driver sono gli stessi, i 12.4 WHQL (che permettono al defrag di windows di distinguere l'ssd dall'hdd in raid sul mio chipset z77):
https://s30.postimg.org/yo33dfdz1/as-ssd-bench_Crucial_CT480_M50_25.01.2015_02-57-5.png (https://postimg.org/image/yo33dfdz1/)
https://s30.postimg.org/5a7cxub99/powersaving_disabled.png (https://postimg.org/image/5a7cxub99/)
Update: Credo di aver risolto regredendo la orom intel del bios da 14.8 a 12.9.4 :D
amd-novello
17-04-2017, 19:17
la orom? e che è?
scusate la domanda niubba ma come fanno i sw per la deframmentazione, o anche windows se è per questo, a capire se si ha un hd o un ssd?
scusate la domanda niubba ma come fanno i sw per la deframmentazione, o anche windows se è per questo, a capire se si ha un hd o un ssd?
Forse perchè l'SSD si "presenta" come tale? ;)
amd-novello
17-04-2017, 20:55
e come?
aled1974
17-04-2017, 21:16
immagino che il bios della mobo interroghi i componenti saldati sulla mobo e le perferiche mediante uno schema tabulativo (ovvero sa che quel codice-risposta corrisponde a quel tipo di hardware) e poi passa la palla all'OS di turno che tramite driver (del chipset southbridge) esegue certe operazioni al posto di altre (trim vs defrag) :)
infatti spesso quando su una macchina mediamente vecchia gli ssd non vengono riconosciuti uno dei primi consigli è quello di aggiornare il bios della mobo, seguito dal firmware del ssd :mano:
ciao ciao
amd-novello
17-04-2017, 21:28
sicuro che centri il bios?
windows non ci arriva da solo?
immagino che il bios della mobo interroghi i componenti saldati sulla mobo e le perferiche mediante uno schema tabulativo (ovvero sa che quel codice-risposta corrisponde a quel tipo di hardware) e poi passa la palla all'OS di turno che tramite driver (del chipset southbridge) esegue certe operazioni al posto di altre (trim vs defrag) :)
infatti spesso quando su una macchina mediamente vecchia gli ssd non vengono riconosciuti uno dei primi consigli è quello di aggiornare il bios della mobo, seguito dal firmware del ssd :mano:
ciao ciao
Quoto :)
sicuro che centri il bios?
windows non ci arriva da solo?
Windows è un gradino più in alto del Bios, ossia tutto deve comunque partire dal bios ;)
Se tutti i softwarer per la deframmentazione, anche quelli di terze parti freeware, riconoscono che si tratta di SSD, ed anzichè il normale defrag effettuano un trim, evidentemente viene correttamente riconosciuto e gestito dal sistema :)
sandokan71
21-04-2017, 17:38
Ho trovato l'SSD in oggetto a 160€ (ho visto che diversi store lo vendono ad un prezzaccio). Pensate sia un buon acquisto anche in relazione del fatto che impiega memorie MLC? In pratica costa come un 850 Evo sata 3.
Non puoi partizionare un ssd, in modo da avere una parte "lavoro" e una "privata"? O hai stretta necessità di due dischi separati?
Sì infatti per ora ho fatto così.
Preso un M2sata3 Samsung 850evo da 1tb......Poi in futuro se lo riempo cmq posso sempre aggiungere o un altro M2sata3 o un SSD o un M2pcei e metto l'M2sata3 su adattatore...... Vedrò per ora questo è sufficiente....
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
22-04-2017, 19:23
Un consiglio ed una delucidazione pls:
Vorrei prendere un m2 ssd da 1TB da mettere sul mio sistema che è una asus z270i Gaming con un i7-7700K e 1080Ti
Il consiglio è : quale scegliere?
la delucidazione è : posso avere problemi di performance lato cpu/gpu/m2 per via delle 16 Line del procio?
:mc:
aled1974
22-04-2017, 19:51
no, nessun problema con z270/170 a meno che non farai uno sli/cf
per l'ssd sai già vero che a livello gaming non cambia nulla tra hdd, ssd, m.2 pciex? ;)
ad ogni modo credo che valgano gli stessi nomi noti che si consigliano per gli ssd sata3. Se qualcuno è più aggiornato di me sui dischi m.2 corregga pure :mano:
ciao ciao
Rumpelstiltskin
22-04-2017, 19:53
no, nessun problema con z270/170 a meno che non farai uno sli/cf
per l'ssd sai già vero che a livello gaming non cambia nulla tra hdd, ssd, m.2 pciex? ;)
ad ogni modo credo che valgano gli stessi nomi noti che si consigliano per gli ssd sata3. Se qualcuno è più aggiornato di me sui dischi m.2 corregga pure :mano:
ciao ciao
grazie! devo puntare al m.2 per questione di spazio (80%) e scimmia (20%)
aled1974
22-04-2017, 20:14
allora nulla da eccepire, vediamo se qualcuno più aggiornato di me sugli ssd m.2 pciex ti da qualche dritta su modelli specifici :mano:
ciao ciao
amd-novello
22-04-2017, 20:44
Ho trovato l'SSD in oggetto a 160€ (ho visto che diversi store lo vendono ad un prezzaccio). Pensate sia un buon acquisto anche in relazione del fatto che impiega memorie MLC? In pratica costa come un 850 Evo sata 3.
ho visto solo una recensione sul sito newegg ed è positiva
sandokan71
22-04-2017, 22:02
ho visto solo una recensione sul sito newegg ed è positiva
Grazie, letta. Ho visto anche una review su Tom USA uscendone bene con un Editor Recommended 2017 e finendo nella lista best SSD di aprile. A questo prezzo mi sembra ottimo. Proviamo... Poi vi farò sapere.
amd-novello
22-04-2017, 22:34
è molto poco diffuso
facci sapere
Paganetor
23-04-2017, 10:50
scusate, ho appena aggiornato Samsung Magician alla versione 5.0 (prima avevo la 4.7, mi pare)... solo che ora dice che il mio 850 EVO non è supportato (funziona e tutto il resto, ma non mi dà tutte le informazioni che prima erano presenti nella schermata di riferimento). Non vedo nemmeno le opzioni per l'aggiornamento del firmware del disco (ammesso che dipenda da quello)... non so se è il caso di recuperare la versione precedente del software e amen...
Qualcuno si trova nella stessa condizione?
http://i.imgur.com/Nar7YCS.jpg
EDIT
ho recuperato la versione precedente (4.9.7) ed è tornato a vedere il disco :mbe:
http://i.imgur.com/hjK2dUN.jpg
io lo disinstallerei e via
devil_mcry
23-04-2017, 11:19
Ma il TRIM su Intel viene passato anche su Raid0 di M2?
Perché ho preso un PC MSI che ha 2 SSD in Raid0 M2 Toshiba. Prestazioni ottime (superiori al 950 PRO pur essendo di fascia più bassa e di taglio più piccolo) però ora ho il dubbio del TRIM...
conan_75
23-04-2017, 14:28
io lo disinstallerei e via
Quoto...
Excelsaga
23-04-2017, 20:45
scusate, ho appena aggiornato Samsung Magician alla versione 5.0 (prima avevo la 4.7, mi pare)... solo che ora dice che il mio 850 EVO non è supportato (funziona e tutto il resto, ma non mi dà tutte le informazioni che prima erano presenti nella schermata di riferimento). Non vedo nemmeno le opzioni per l'aggiornamento del firmware del disco (ammesso che dipenda da quello)... non so se è il caso di recuperare la versione precedente del software e amen...
Qualcuno si trova nella stessa condizione?
***
EDIT
ho recuperato la versione precedente (4.9.7) ed è tornato a vedere il disco :mbe:
***
anche io ho lo stesso problema.... ipotizzo che e stato causato dall'agg. di windows 10 e che prob. samsung dovra aggiornare magician.
Trotto@81
23-04-2017, 20:52
anche io ho lo stesso problema.... ipotizzo che e stato causato dall'agg. di windows 10 e che prob. samsung dovra aggiornare magician.Direi che a due anni dall'uscita possono ancora temporeggiare, sempre che sia l'OS la causa.
Devo acquistare l'ennesimo SSD per un altro mio pc.
Sono 4-5 anni che acquisto solo crucial top gamma . L'ultimo al mio fissi è stato l'MX 200 da 250gb.
Ora vorrei acquistare qualcosa all'altezza per il mio portatile.
Ma vedo che mx200 non ce ne sono più.
Devo buttarmi sull'MX300? Notavo tempo fa che è un po al di sotto del fratello minore mx200.
Che mi dite a tal proposito?
amd-novello
24-04-2017, 08:05
è il primo della crucial con tlc non planari, non mi sembra abbia dato problemi e costa veramente poco. almeno ho visto delle offerte allettanti e i suoi tagli sono sempre superiori agli altri come taglia.
informati un po' e vedi tu :D
Ho visto anche io i nuovi Crucial MX300, il prezzo e' invitante ma non sono mica riuscito a capire se sono validi o no. Nelle review si legge tutto e il contrario di tutto, una delle poche certezze (che a me interessa veramente poco) e' il consumo inferiore.
Io adesso ho un MX100 da 256Gb, prenderei un MX300 da 525Mb da mettere sul pc in firma per motivi di spazio e per mettere il vecchio MX100 sul portatile.
Visti i pochi euro di differenza rispetto ad un samsung evo 500 (140 contro 160) che invece va certamente piu' del mio attuale (anche se immagino le differenze siano misurabili ma non tangilbili) non so che fare, considerando anche i gb in meno del samsung.
amd-novello
25-04-2017, 15:45
prenderei il crucial io
vai tranquillo con il crucial MX300
unnilennium
25-04-2017, 22:04
Io ho il crucial da 500, e anche l'evo, la differenza a occhio nn si vede, sui benché si, ma sono ottimi entrambi
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
giovanni69
25-04-2017, 23:22
"Non si vede"...basta a tranquillizzare nel buon acquisto: ma allora benchmark a parte, proprio non esistono usi/attività per cui un Evo 850 dovrebbe evidenziare la sua superiorità in modo misurabile vs un MX300 dall'utente finale e non solo da un software di testing?
amd-novello
26-04-2017, 07:08
Certo. Su anandtech fanno dei test talmente stressanti che lì si vede la differenza fra ssd per tutti e ssd per pochi. Sono compiti gravosi che possono mettere in ginocchio un ssd cheap. È quando non dai il tempo al controller di fare la sua gestione di spostamento dati che vedi dei cali di prestazione.
Ma appunto sono ambiti particolari
Grazie, letta. Ho visto anche una review su Tom USA uscendone bene con un Editor Recommended 2017 e finendo nella lista best SSD di aprile. A questo prezzo mi sembra ottimo. Proviamo... Poi vi farò sapere.
Ciao come è andata?
LO CONSIGLI?
Ciao e grazie
Ciao a tutti, ho acquistato un portatile (che deve ancora arrivarmi) con un HDD da 1 TB e vorrei comprare un SSD da affiancarci. Amazon non riporta il tipo di slot che ha il portatile, mentre il sito ufficiale dice ciò:
- nella scheda generale: PCI-E Gen3 x4 SSD fino a 2200MB/s, con tecnologia NVMe (opzionale)
- nella scheda tecnica dettagliata: Slot: 1x M.2 PCI-E Gen3 x4 / SATA Combo SSD / 1x 2.5" HDD
Non essendo pratico di SSD M.2, avendo acquistato solamente un 2.5'', vi chiedo: cosa posso montarci?
L'idea era di prendere il Crucial MX300 Solid State Drive Interno da 275 GB, M.2 (2280) - CT275MX300SSD4.
Potrei montarcelo?
Mi conviene chiedere ad Amazon se quello slot con scritto "opzionale" c'è effettivamente o meno? In caso non ci sia, quel SSD va bene comunque?
Grazie. :)
devil_mcry
01-05-2017, 13:58
Di solito è opzionale l'unità installata non lo slot.
Tipo il mio aegis c'è anche con SSD opzionale ma ha cmq gli slot
amd-novello
01-05-2017, 13:59
http://it.crucial.com/ita/it/archiviazione-ssd-mx300
mi sembrano solo sata e non pcix
Effettivamente si. Premesso che non mi interessa, ma per avere quindi il NVMe ci sono solo i Samsung Evo 960 tra Samsung e Crucial, giusto?
Quindi nel mio notebook non dovrei aver alcun problema con il Crucial MX 300, da quel che dice la scheda tecnica ha lo slot M.2.
unnilennium
02-05-2017, 06:18
Effettivamente si. Premesso che non mi interessa, ma per avere quindi il NVMe ci sono solo i Samsung Evo 960 tra Samsung e Crucial, giusto?
Quindi nel mio notebook non dovrei aver alcun problema con il Crucial MX 300, da quel che dice la scheda tecnica ha lo slot M.2.
Esistono anche gli Intel, anche se sono scarsi x essere nvme. Personalmente mi accontento della velocità SATA, e so che gli nvme sono pessimi come risparmio energetico, cosa che con SATA non esiste. L'interfaccia m2 non cambia, se un notebook ha supporto nvme, gli HD m2 sarà funzioneranno senza problemi. Mentre il contrario non è possibile
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Grazie per i chiarimenti! Sono felice di constatare che i 2.5" e gli M.2 costano praticamente uguali, mi ricordavo un prezzo maggiore per i secondi.
Inviato dal mio M2 Note
Buongiorno,
ho bisogno di un consiglio urgente:
devo sostituire un Crucial M4, non mi interessa ne spazio a disposizione, ne velocità, solo affidabilità.
1) Samsung 850 evo da 250gb
2) Crucial MX300 da 275gb
3) SanDisk SSD Plus da 120gb.
Il sandisk mi costa la metà dei primi due ovviamente....
Considerate che ci gira soltanto il SO, no swap, poche scritture....e che 120gb mi sarebbero sufficienti!
Il problema è solo l'affidabilità.
Di crucial m4 ne ho una decina, mai una rogna....
ps: ovviamente non affidabilità in senso assoluto, perchè ho un BK giornaliero, solo per evitare eventuali rotture dovute ad una reinstallazione!
amd-novello
02-05-2017, 11:37
3) SanDisk SSD Plus da 120gb.
Considerate che ci gira soltanto il SO, no swap, poche scritture....e che 120gb mi sarebbero sufficienti!
questo come ho fatto io. meno di 60gb occupati e va benissimo
Buongiorno,
ho bisogno di un consiglio urgente:
devo sostituire un Crucial M4, non mi interessa ne spazio a disposizione, ne velocità, solo affidabilità.
1) Samsung 850 evo da 250gb
2) Crucial MX300 da 275gb
3) SanDisk SSD Plus da 120gb.
Il sandisk mi costa la metà dei primi due ovviamente....
Considerate che ci gira soltanto il SO, no swap, poche scritture....e che 120gb mi sarebbero sufficienti!
Il problema è solo l'affidabilità.
Di crucial m4 ne ho una decina, mai una rogna....
ps: ovviamente non affidabilità in senso assoluto, perchè ho un BK giornaliero, solo per evitare eventuali rotture dovute ad una reinstallazione!
io anni fa sostituì sul notebook di mia zia un hdd tradizionale guasto con un SDD. Puntai su crucial ma sulla serie più bassa, la serie BX.
Crucial e/o samsung secondo me sono una spanna sopra gli altri
volevo chiedervi cortesemente una info,
dato che devo sostituire hd al mio vecchio macbook (ex snow leopard) aggiornato con sistema operativo (el capitan), in quanto è diventato paurosamente lento ...anche 30 min da accensione ad apertura mail e word !
mi occorre un ssd da 750gb o meglio 1tb, e volevo chiedervi indifferentemente dalla marca, il negozio migliore con i prezzi più bassi ad oggi rimane Amazon o ce di meglio ?
grazie mille
aled1974
02-05-2017, 20:01
migliore per prezzo o per assistenza post vendita?
nel primo caso prova l'aggregatore "trovaprezzi" o uno simile
nel secondo, beh credo che amazon sia quello che fa meno storie in caso di reso (vedi la vergognosa vicenda gpu-asic dell'anno scorso :doh:)
ciao ciao
come prezzo, ok tento su trovaprezzi sempre se tiene conto di tutti i negozi online in italia e europa che vendono ssd.
grazie mille
unnilennium
03-05-2017, 06:11
come prezzo, ok tento su trovaprezzi sempre se tiene conto di tutti i negozi online in italia e europa che vendono ssd.
grazie mille
Considera la compatibilità dello slot del tuo Mac prima di effettuare l'acquisto, sul sito crucial x esempio c'è proprio una sezione apposta x memorie e SSD che in base al modello di Mac ti dice qualcosa e il più adatto... Giusto x stare tranquilli
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
A tal proposito, sono andato sulla sezione per la compatibilità sul sito crucial, in relazione al notebook che mi deve arrivare mi fornisce questi risultati:
http://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/MSI(MicroStar)/ge62-6qc-apache#ssdResults
E' normale che ci siano l'MX200 M.2 e l'MX300 2.5'' e non l'MX300 M.2?
aled1974
03-05-2017, 20:19
A tal proposito, sono andato sulla sezione per la compatibilità sul sito crucial, in relazione al notebook che mi deve arrivare mi fornisce questi risultati:
http://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/MSI(MicroStar)/ge62-6qc-apache#ssdResults
E' normale che ci siano l'MX200 M.2 e l'MX300 2.5'' e non l'MX300 M.2?
http://it.crucial.com/ita/it/archiviazione-ssd-mx300 ;)
ocio che sono m.2 sata III :read:
ciao ciao
Si lo so, continua a sfuggirmi perchè posso montarci l'MX200 M.2 e non l'MX300 M.3 però.. :D
aled1974
03-05-2017, 21:20
se il tuo notebook ha un connettore m.2 compatibile solo pciex allora non potrai mettere un disco ssd m.2 sata iii
che sia questo? chiedo, non so che connettore abbia il tuo notebook (magari supporta entrambi i protocolli :boh:)
forse però sono stato confusionario :D
M.2 è solo un formato fisico, poi ci sono due protocolli, il sata III e il pciex
se è sataIII le prestazioni tra un disco m.2 ed uno 2,5" sono identiche
se è pciex le prestazioni del disco m.2 sono molto migliori di un 2,5" sata III, ma i casi reali di utilizzo sono comunque minimi
alcuni controller sono monoprotocollari: o solo pciex o solo sata III, altri invece supportano entrambi
verifica quindi che tipo di connettore m.2 sia presente sul tuo notebook, poi potrai collegarci qualsiasi disco m.2 protocollo xxxx (pciex o sata III) che vuoi, mica solo crucial ;)
ciao ciao
In realtà il notebook mi deve ancora arrivare, per questo mi stavo affidando al sito della crucial! :D
La questione che non capivo è: se posso inserirci un MX200 M.2 Sata III perchè non posso fare lo stesso con un MX300 M.2 Sata III (stesso formato e stesso protocollo quindi)?
Pensavo a un mancato aggiornamento rispetto alla serie MX300, ma gli MX300 2,5'' ci sono... :confused:
Il fatto è che volevo ordinare l'MX300 M.2 prima dell'arrivo del notebook, ma a questo punto mi conviene aspettare e verificare di persona mi sa.. O al massimo prendere l'MX300 quando so che entro un mese mi arriverà il notebook, così al limite chiedo il recesso ad Amazon.
Ragazzi come mai l'amazzone italiana non ha più SSD della crucial? (intendo con porte sata classiche)
giovanni69
03-05-2017, 23:14
Un Crucial CT525MX300SSD1 MX300 525 GB SATA lo vedo a 141.99 eur.
unnilennium
04-05-2017, 06:26
Ragazzi come mai l'amazzone italiana non ha più SSD della crucial? (intendo con porte sata classiche)
Saranno finiti, e non li hanno ancora riforniti
In realtà il notebook mi deve ancora arrivare, per questo mi stavo affidando al sito della crucial! :D
La questione che non capivo è: se posso inserirci un MX200 M.2 Sata III perchè non posso fare lo stesso con un MX300 M.2 Sata III (stesso formato e stesso protocollo quindi)?
Pensavo a un mancato aggiornamento rispetto alla serie MX300, ma gli MX300 2,5'' ci sono... :confused:
Il fatto è che volevo ordinare l'MX300 M.2 prima dell'arrivo del notebook, ma a questo punto mi conviene aspettare e verificare di persona mi sa.. O al massimo prendere l'MX300 quando so che entro un mese mi arriverà il notebook, così al limite chiedo il recesso ad Amazon.
Il sito crucial e comodo, ma non e la bibbia, probabile hanno testato il notebook con il modello piu vecchio, e danno compatibile solo quello. Io ho preso il nuovo anche se non lo dav a compatibile, e funziona. Male che vada fai il reso. Imho al 99% aggiornando firmware del disco e bios del portatile risolvi. L'unica accortezza e prendere m2 conpatibili lato interfaccia, tra sata m2 e pciex m2 non esiste differenza lato pin, ovvio che un sata funzionera su un notebook compatibile pciex, ma non il contrario...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ma il Kingston V400 invece?
come vi sembra a livello di affidabilità?
mircocatta
06-05-2017, 17:18
gggente, devo fareun "upgrade" di ssd
da samsung 840 pro 128gb a samsung 850 pro 256gb
che programma posso usare per trasferire il tutto? samsung magician? ne parlano male qua e la
Si infatti sono tornati,
boh quel giorno non li vedevo
amd-novello
06-05-2017, 17:36
gggente, devo fareun "upgrade" di ssd
da samsung 840 pro 128gb a samsung 850 pro 256gb
che programma posso usare per trasferire il tutto? samsung magician? ne parlano male qua e la
io userei quello. tutti possono avere problemi.
GangstaGenius
06-05-2017, 20:32
Raga! ora ho un SSD crucial m550 di 128 gb
vorrei passare a uno più capiente almeno 250gb
consiglio qualità prezzo??
amd-novello
06-05-2017, 20:53
mx300 :D
GangstaGenius
06-05-2017, 21:02
mx300 :D
su amazon dice che me lo spediscono entro 1\2 mesi :cry: :cry: :cry:
amd-novello
06-05-2017, 21:12
mica è l'unico
trovaprezzi e via. o sandisk che ho io e va benissimo
GangstaGenius
06-05-2017, 21:22
mica è l'unico
trovaprezzi e via. o sandisk che ho io e va benissimo
hai il SanDisk Plus 240gb?? com'è?? mi sono mangiato le mani l altro giorno che ho perso l'offerta :cry: stava a 43:cry:
amd-novello
06-05-2017, 21:24
ho il 120. va benissimo. meno veloce del m500(240) in scrittura ma chissene...
hai il SanDisk Plus 240gb?? com'è?? mi sono mangiato le mani l altro giorno che ho perso l'offerta :cry: stava a 43:cry:
Non hai perso niente hanno annullato gli ordini (almeno a me lo hanno annullato)
volendo si può anche sostituire hd ps3 con ssd ?
amd-novello
06-05-2017, 22:05
certo
https://www.youtube.com/results?search_query=ps3+ssd+vs+hdd+
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un clevo n850hk1 (chipset della mb h170) e devo decidere quale ssd installare sullo slot m.2.
Se installo un nvme, non dovrei avere un vantaggio significativo nel trasferimento dati su hdd esterno attraverso usb 3.1 gen. 2 rispetto ad un ssd sata 3?
Qual è la velocità di trasferimento che devo guardare su crystaldiskmark:
Seq o 4k?
Mi trovo spesso a trasferire da/su supporto esterno svariati file video di dimensione media 1,5gb, e voglio capire se vale la pena andare su 960 evo da 500gb o se per le mie esigenze basta un crucial mx300 da 525gb.
Grazie
amd-novello
08-05-2017, 14:20
se esternamente hai un hdd non cambia nulla
Grazie per il riscontro.
Poniamo che un domani creino supporti capace di scrivere/leggere a 10Gbps, la sfrutterei tutta la banda della porta usb 3.1 gen. 2?
Più in generale, qual è la velocità raggiunta da ssd nel trasferimento dati verso supporto esterno: sequenziale o random?
aled1974
08-05-2017, 19:18
alcuni numeri presi da una hit a caso di google: https://www.everythingusb.com/speed.html
se devi prendere un m.2 solo per trasferire dati verso un altro contenitore esterno usb3.1 gen2 sono, IMHO, comunque soldi sprecati :)
ciao ciao
hai il SanDisk Plus 240gb?? com'è?? mi sono mangiato le mani l altro giorno che ho perso l'offerta :cry: stava a 43:cry:
il 240 a 43€?
Preso a luglio scorso a 51,90€ :D Fa il suo sporco dovere :read:
alcuni numeri presi da una hit a caso di google: https://www.everythingusb.com/speed.html
se devi prendere un m.2 solo per trasferire dati verso un altro contenitore esterno usb3.1 gen2 sono, IMHO, comunque soldi sprecati :)
ciao ciao
OK, mi orienterà su un cruciale mx 300 da 525gb...
Grazie :)
Rumpelstiltskin
08-05-2017, 20:58
ma gli m2 nvme quanto scaldano ? ho letto che arrivano anche a 100°, ma è vero?
aled1974
08-05-2017, 21:03
non credo, o per meglio dire spero :D tempo fa avevo letto che raggiunti gli 80°C vanno in thermal throttling rallentando le performance :stordita:
ad ogni modo in parecchi si sono dotati di pad e dissipatori termici aftermarket, prova a cercare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2747211&page=76 ad esempio ;)
in quanto ai nuovi modelli mi pare che sempre più spesso escano con dissipatore incluso, esempio http://www.thessdreview.com/daily-news/latest-buzz/team-group-announces-t-force-cardea-m-2-nvme-ssd/
ciao ciao
Rumpelstiltskin
08-05-2017, 21:09
si ma hai voglia di "dissipare" con i pad termici.. mica dissipi se non hai una ventolazza piazzata sopra eh :D
Infatti è questa l'unica cosa che mi frena nel prendere un nvme ... ho una carogna addosso che non vi dico... anche perchè ho problemi di spazio e per forza di cose sono con una mini-itx in un case piccolo...
amd-novello
08-05-2017, 21:21
ho una carogna addosso che non vi dico...
ma non si era capito :sofico:
unnilennium
09-05-2017, 05:58
Io andrei sempre sul SATA , nel dubbio, anche se su mini itx è diverso rispetto ad un portatile puoi dissipare meglio il calore... Poi a ognuno la sua carogna, anche io devo combattere contro la mia..
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
mircocatta
09-05-2017, 07:37
Ho montatocun 850 pro, possibile che vada uguale all'850 evo che già avevo? Anzi, nei test 4k va anche lievemente meno!
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
amd-novello
09-05-2017, 07:57
Si che é normale. Sono test e non rispecchiano l'uso quotidiano.
Fossi in te non sarei così legato ai benchmarks ma mi godrei uno dei migliori ssd mai fatti.
aled1974
09-05-2017, 21:09
Ho montatocun 850 pro, possibile che vada uguale all'850 evo che già avevo? Anzi, nei test 4k va anche lievemente meno!
che valori ti aspettavi? :)
ciao ciao
giovanni69
10-05-2017, 08:36
Segnalo un serie Trascend SSD430 da 120 e 240 per settore industriale con MLC Nand 3D:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/transcend-nuovi-ssd-ssd430-per-il-settore-industriale_68550.html
amd-novello
10-05-2017, 08:56
mi sa che c'è un refuso nell'articolo.
se sono 3d e quindi non planari non possono essere mlc ma solo tlc no?
mi sa che c'è un refuso nell'articolo.
se sono 3d e quindi non planari non possono essere mlc ma solo tlc no?
perché affermi ciò? 850 pro è 3d mlc, come anche altri già sul mercato. Credi che non siano veramente mlc??
MLC è una sigla generica che specie quando sono i produttori ad usarla può voler dire intercambiabilmente MLC 2bit, MLC 3bit (quelle comunemente definite TLC), ecc.
amd-novello
10-05-2017, 11:33
eh infatti io intendo 2 bit
quelle 3d non credo lo siano
Io credo invece che siano proprio mlc (2 bit) e 3d. Se non sbaglio anche adata ne ha un modello da alcuni mesi.
amd-novello
10-05-2017, 13:30
ah ok
eh infatti io intendo 2 bit
quelle 3d non credo lo siano
Non so se sia il caso delle memorie Transcend in questione, ma Samsung produce memorie 3d-NAND sia MLC 2-bit che MLC 3-bit (TLC), questo differenzia ad esempio gli 850 PRO/EVO (non sono aggiornato sugli ultimi modelli).
devo sostituire hd meccanico wd da 750 2,5 di un macbook pro del 2012, questo modello di ssd 1tb potrebbe andar bene ?
è il piu basso ssd da 1tb che ho trovato online
https://www.redcoon.it/B576721-SanDisk-SSD-Ultra-II-960GB-25_SSD-Interni
ero indeciso con questo ma non vedo le differenze a parte il prezzo
https://www.amazon.it/dp/B01IAGSDUE/ref=asc_df_B01IAGSDUE42225068?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B01IAGSDUE
amd-novello
11-05-2017, 21:35
sono entrambi buoni. prenderei il meno costoso
aled1974
11-05-2017, 21:38
concordo, valuta anche quei 90gb di differenza se hanno un qualsivoglia peso oppure no ;)
ciao ciao
illidan2000
12-05-2017, 10:37
devo sostituire hd meccanico wd da 750 2,5 di un macbook pro del 2012, questo modello di ssd 1tb potrebbe andar bene ?
è il piu basso ssd da 1tb che ho trovato online
https://www.redcoon.it/B576721-SanDisk-SSD-Ultra-II-960GB-25_SSD-Interni
io ce l'ho- vai tranquillo...
88fabio88
12-05-2017, 16:12
degli mx300 della crucial, apparte l'attacco, cambia qualcosa in prestazioni tra sata e m2? o sono identici?
unnilennium
12-05-2017, 16:32
degli mx300 della crucial, apparte l'attacco, cambia qualcosa in prestazioni tra sata e m2? o sono identici?
Sono identici, hanno le stesse prrstazioni, come anche i samsung evo 850, dia m2 che sata, sono uguali
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
aled1974
12-05-2017, 20:14
m2 identifica solo un form factor, poi i dischi possono essere o sata o pciex :read:
se sono m2 sata le prestazioni sono identiche in tutto e per tutto ad un disco sata da 2,5" :boh:
fan comodo a chi ha notebook/mini pc/case mini-micro itx, per gli altri IMHO meglio il disco da 2,5" per tutta una serie di motivi triti e ritriti :D
ciao ciao
unnilennium
13-05-2017, 09:31
m2 identifica solo un form factor, poi i dischi possono essere o sata o pciex :read:
se sono m2 sata le prestazioni sono identiche in tutto e per tutto ad un disco sata da 2,5" :boh:
fan comodo a chi ha notebook/mini pc/case mini-micro itx, per gli altri IMHO meglio il disco da 2,5" per tutta una serie di motivi triti e ritriti :D
ciao ciao
Boh se hai uno slot m2 conviene utilizzarlo, sia su portatile che su fisso, x poter avere qualche sata libero e utilizzabile all'occorrenza. E sul SATA da quel che ho visto il risparmio energetico e la dissipazione del calore resta ancora molto efficace, mentre su picex visto la giovinezza, sembra ci siano diversi problemi, la cui soluzione è demandata ai singoli produttori con i loro driver, con risultati differenti da produttore a produttore..
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
aled1974
13-05-2017, 10:37
ognuno ha le sue idee :mano:
quando ho comprato l'ssd, luglio 2015, i modelli m.2 costavano ben di più dei corrispettivi 2,5" :)
oltretutto sono da poco passato da una configurazione ssd + 4 hdd a quella che vedi in firma, ssd + 1 hdd (il red era ed è backup esterno)
ora mi avanzano spazio e porte di cui comunque non so che farmene :D
ciao ciao
s0nnyd3marco
13-05-2017, 10:56
Sto cercando un SSD per Linux e vorrei qualche consiglio. La keyword e' affidabilita'. Diciamo che 256gb mi bastano ampiamente. Sto pensando se meglio un modello m2 oppure un sata tradizionale.
Ora la mia configurazione:
* 2 HGST da 3TB per il backup in raid 1
* 1 SSD Samsung 512GB 850 pro per windows e giochi.
* un velociraptor da 300GB da buttare perche' oramai vecchiotto su cui c'e' linux.
Non ho unita' ottiche e dubito che ne montero' una in futuro.
aled1974
13-05-2017, 13:08
IMHO i soliti noti: samsung 850evo, crucial mx300, sandisk ultraII
ma non sono aggiornatissimo, se c'è altro equiparabile aggiungete pure che poi mi faccio un appunto mentale :mano:
ciao ciao
Che SSD nvme mi consigliate? (da 250gb)
tra il Samsung 960 EVO e il Corsair CSSD-F240GBMP500 M.2, NVMe PCIe Gen.3, Serie MP500 qual'è meglio?
in generale sono buoni entrambi? sono cosi cosi entrambi?
La differenza tra MLC e TLC è cosi importante? (ancora non ho capito se questo corsair è TLC, il 960 EVO a quanto pare si invece)
ty
amd-novello
14-05-2017, 09:25
io prenderei il corsair. cerca delle recensioni magari scopri che scalda meno.
mi sa che è mlc.
Acquistato sandisk 960gb, una volta che mi arriva per trasferire quello che c'è su hd interno, lo inserisco in box esterno e uso carbon copy cloner, oppure lo installo subito e recupero il tutto da time machine ?
Devo installarlo su un mackbook pro
Come affidabilitá cosa mi consigliate
Crucial MX300 da 525gb
o
Samsung EVO 850 500gb
Grazie
amd-novello
14-05-2017, 21:55
uguali
aled1974
14-05-2017, 22:00
Come affidabilitá cosa mi consigliate
Crucial MX300 da 525gb
o
Samsung EVO 850 500gb
Grazie
uguali
concordo, quello che trovi a meno :mano:
ciao ciao
concordo, quello che trovi a meno :mano:
ciao ciao
uguali
Grazie a entrambi ho trovato il crucial a miglior prezzo 144€ vs 156€
grazie
aled1974
14-05-2017, 22:18
magari butta l'occhio anche al mercatino componenti ;)
senza garanzie dato che non conosco ne direttamente ne indirettamente il venditore :boh: :stordita:
ciao ciao
magari butta l'occhio anche al mercatino componenti ;)
già , ci sono Samsung da 500GB a prezzi non malvagi
vorrei un consiglio su un SSD da 32 gb per installare Ubuntu
unnilennium
15-05-2017, 06:04
vorrei un consiglio su un SSD da 32 gb per installare Ubuntu
Da 32? Ma li fanno ancora? Già è difficile trovarli da 64, e x quel che costa, 128 mi pare sia molto meglio... Se vuoi spendere poco, tanto vale usare una penna USB, e installarci tutto da lì... Sulla durata nel tempo non garantisco, ma spendi sicuramente poco.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
sdjhgafkqwihaskldds
16-05-2017, 06:50
vorrei un consiglio su un SSD da 32 gb per installare Ubuntu
kingspec 32gb su aliexpress , per 18 euro spedito va alla grande
amd-novello
16-05-2017, 07:57
mah da quello che ho sentito anche in questo thread sono delle baracche a scadenza.
spendi meno di 50 e ti fai il sandisk che ho in firma. anche per ubuntu.
giovanni69
16-05-2017, 08:54
Si consiglia normalmente di tenere almeno un 10/20% di spazio libero in un SSD com overprovisioning aggiuntivo rispetto a quello di fabbrica.
Cosa succede se temporaneamente per qualche minuto una volta alla settimana viene occupato il 95% e poi si ripristina un 80%?
Si consiglia normalmente di tenere almeno un 10/20% di spazio libero in un SSD com overprovisioning aggiuntivo rispetto a quello di fabbrica.
Cosa succede se temporaneamente per qualche minuto una volta alla settimana viene occupato il 95% e poi si ripristina un 80%?
Non penso nulla di pericoloso. Il rischio maggiore, specie su Linux, è che l'OS esaurisca lo spazio libero.
Plutone1000
16-05-2017, 10:09
Ciao a tutti.
Volevo velocemente chidervi un consigilo su un HD SSD.
I primi sono classici SataIII gli alltri M2 PCIE (credo migliori esatto?).
1) Kingston HyperX Savage 240GB
2) Samsung 850 Evo (ho letto che con l'usura cala drasticamente di prestazioni).
3) Crucial MX300 275GB (anche in versione M2 ma non PCIE)
4) Corsair Force LE 240GB
Visti i costi similari (tutti entro i 100 euro) credo però che questi M2 siano preferibili, sempre che si apprezzi differenza nell'uso quotidiano:
1) SSD 250GB Samsung M.2 PCI-E 960 EVO [MZ-V6E250BW]
2) SSD 256GB Western Digital Black M.2 (2280) Sata III bulk [WDS256G1X0C]
Altri non ne ho messi che andiamo fuori budget...
Gli M2 sono vesrione "Bulk" ma non credo sia un problema...saranno sempre nuovi magari senza scatola.
In ultimo sulla durata di questi M2, pensate siano longevi quanto i vecchi SataIII?
Grazie anticipatamente a tutti.
amd-novello
16-05-2017, 10:51
nell'uso quotidiano la differenza non si apprezza. come durata sono uguali.
leggiti delle recensioni in giro sulla temperatura che alcuni m.2 raggiungono. se il costruttore della scheda madre è cretino e mette lo slot sotto la scheda video non so cosa pensare...
giovanni69
16-05-2017, 14:23
@s12a: grazie per il chiarimento, non uso Linux.
Plutone1000
16-05-2017, 15:58
Amd-novello:Grazie provo a vedere in rete se trovo recensioni in merito alle temperature su questi 2 M2PCIE che ho elencato...
Più che altro non ho diea dove la mia mobo:Gigabyte H270 Gaming3 abbia lo slotto SSD...
Un salutone!
aled1974
16-05-2017, 19:36
nell'uso quotidiano la differenza non si apprezza. come durata sono uguali.
leggiti delle recensioni in giro sulla temperatura che alcuni m.2 raggiungono. se il costruttore della scheda madre è cretino e mette lo slot sotto la scheda video non so cosa pensare...
Amd-novello:Grazie provo a vedere in rete se trovo recensioni in merito alle temperature su questi 2 M2PCIE che ho elencato...
Più che altro non ho diea dove la mia mobo:Gigabyte H270 Gaming3 abbia lo slotto SSD...
Un salutone!
eh ma la maggior parte delle mobo il connettore M.2 lo piazza proprio li e per una ragione ben specifica, ridurre la distanza con il connettore pciex/chip SB a cui sottrarre linee nel caso di utilizzo
che poi sia realmente necessario o se serva soltanto a fare il numerone nel bench (rispetto ad un connettore posto altrove più distante), io penso la seconda ;)
ciao ciao
Plutone1000
18-05-2017, 14:18
Grazie a tutti, ma per andare sul sicuro avendo anche dato uno sguardo in rete,per il momento metterò il "Classico" SSD SataIII.
Quindi tra questi 3 a pari costo cosa mi suggerite?
1) Kingston HyperX Savage 240GB (Sembra ci siano modelli difettosi) ma è l'unico con "Celle" MLC e molto veloce.
2) Samsung 850 Evo (Con l'usura cala drasticamente di prestazioni).
3) Crucial MX300 275GB...(Probabile il più lento).
Avete suggerimenti in merito, magari avete avuto occasione di provarli/vederli/montarli che mi sarebbe di maggiore aiuto un vostro riscontro ansichè basandomi su pure opinioni lette in rete...
Grazie anticipatamente e tutti.
Plutone1000
18-05-2017, 17:07
Mi autorispondo (dovevo assolutamente chiudere oggi l'ordine...).
Ho preso il Samsung EVO 850 da 250GB...se ho fatto una cavolata ditemelo che posso variare ordine entro domani mattina.
Grazie a tutti!
amd-novello
18-05-2017, 18:51
ma si vanno bene tutti
aled1974
18-05-2017, 20:37
ma si vanno bene tutti
concordo, anche se avrei scelto tra crucial e samsung, non avendo info sul kingston ;)
2) Samsung 850 Evo (Con l'usura cala drasticamente di prestazioni).
dato che ne ho due, quindi mi tocca da vicino, fonte?
ciao ciao
unnilennium
19-05-2017, 05:51
Appena avuto a che fare col supporto Kingston, e devo dire che sono dei signori, niente da dire.. se il rapporto qualità prezzo lo permette, sono da considerare.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
magic carpet
19-05-2017, 07:39
EDIT: chiedo scusa per il cross-posting
Plutone1000
19-05-2017, 08:50
Concordo con l'assistenza Kingston ho letto molte volte che sono favolosi!!!
Di contro non vorrei mai usufruirne :D per questo cercavo un prodotto meno sensibile in quanto talvolta capitano SSD un pò "ballerini" con questo marchio...letto anche su alcune recensioni.
@aled1974:L'ho letto su qualche articolo in rete per qualche Test o Benchmark fatto con l'850 Evo...devo dirti che ho letto anche cose peggiori sul Crucial dove invece se ne parla sempre molto bene quindi prendiamolo con le "pinze" questo dato.
In ogni modo ho confermato anche io il Samsung!!! come ho un'attimo mi guardo la cronologia "Internet" e ti giro il Link di quell'articolo "disfattista" :)
Grazie a tuttti ragazzi siete super!!!
amd-novello
19-05-2017, 11:46
magic il crossposting è vietato
aled1974
19-05-2017, 19:22
@aled1974:L'ho letto su qualche articolo in rete per qualche Test o Benchmark fatto con l'850 Evo...devo dirti che ho letto anche cose peggiori sul Crucial dove invece se ne parla sempre molto bene quindi prendiamolo con le "pinze" questo dato.
In ogni modo ho confermato anche io il Samsung!!! come ho un'attimo mi guardo la cronologia "Internet" e ti giro il Link di quell'articolo "disfattista" :)
Grazie a tuttti ragazzi siete super!!!
io la sapevo per la serie 840, evo e pro, cercherò online anche io :mano:
bene per l'acquisto :cincin:
ciao ciao
Edit
questo il mio disco che non sto di certo risparmiando
https://s17.postimg.org/sjpl936x7/Snap42.jpg (https://postimg.org/image/sjpl936x7/)
Salve volevo un consiglio su quale ssd acquistare, ho letto su internet che il piu veloce o uno dei piu veloci è il samsung 850 pro, me lo consigliate?
Il mio notebook poi ha questa porta sata(immagine in allegato) dovrebbe sfruttarlo al 100% giusto?
giuseppesole
24-05-2017, 08:55
Te lo consiglio. Io alla mia ragazza ho preso dei più economici 850 evo se nza notare evidenti differenze.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Te lo consiglio. Io alla mia ragazza ho preso dei più economici 850 evo se nza notare evidenti differenze.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ma in cosa differisce dal Pro?
Io ho letto che il Pro è meglio sia come prestazioni che come durata.
Inoltre il mio notebook dallo screen che ho mandato dovrebbe poterlo sfruttare al 100% giusto?
Poi volevo sapere è il top del mercato o c'è di meglio?
giuseppesole
24-05-2017, 16:46
Ci sono i dispositivi PCIE (+ veloci) e quelli classe entrerprice (+ affidabili). Nella fascia consumer questi più o meno sono i migliori. Che difficoltà di prezzo hai rilevato tra EVO e PRO?
aled1974
24-05-2017, 19:18
io ho optato per 850 evo sia sul fisso in firma che sul portatile di mia moglie, e non rimpiango certo i 5 anni di garanzia in meno
tanto ne io ne lei utilizziamo database, sql o montaggio video per quanto, in ogni caso, le differenze prestazionali sarebbero comunque minime ;)
ciao ciao
Ci sono i dispositivi PCIE (+ veloci) e quelli classe entrerprice (+ affidabili). Nella fascia consumer questi più o meno sono i migliori. Che difficoltà di prezzo hai rilevato tra EVO e PRO?
Il mio notebook non ha la porta PCIE con il controller sata quindi purtroppo devo scartarli, tra il pro e l'evo da 512 gb ho visto sugli 80 euro di differenza, ma in sostanza tra evo e pro che cambia?
amd-novello
25-05-2017, 11:28
Il pro serve a chi deve compiere delle operazioni più gravose di spostamento dati. Più business oriented diciamo.
giuseppesole
25-05-2017, 11:53
Io 80€, se non hai solti da buttare, li risparmierei. Fossero 20€ andrei sul pro.
Metalgta
25-05-2017, 13:10
Ragazzi un buon SSD a 50€ circa? Nell'aspettare vedo che aumentano i prezzi :( Avevo adocchiato un SSD da 120gb Sandisk che su amazzonia sta a 61€ ora. Se scende intorno a 53€ com'era prima vado tranquillo? Mi serve su un portatile Samsung RF511 senza grosse pretese. Lo metterei al posto dell'HDD senza comprare il caddy per il lettore dvd.
ho 2 sandisk , anche roba vecchia ormai , parliamo degli Ultra plus
beh vanno bene e non ho avuto problemi di sorta
nei bench non sono campioni di performance , ma come si è detto più volte...non noteresti la differenza con i vari crucial e samsung
al contrario abbandonando l'HD per un qualsiasi SSD ->>> :eek:
qualcuno sa che versione di acronis danno adesso con gli SSD Crucial? stavo valuntando di prendere il 500GB
unnilennium
26-05-2017, 06:49
qualcuno sa che versione di acronis danno adesso con gli SSD Crucial? stavo valuntando di prendere il 500GB
Vecchia, triste, e meglio macrium free, ha più opzioni. E tra i free, a parte la velocità, anche aomei va più che bene
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Metalgta
26-05-2017, 08:28
ho 2 sandisk , anche roba vecchia ormai , parliamo degli Ultra plus
beh vanno bene e non ho avuto problemi di sorta
nei bench non sono campioni di performance , ma come si è detto più volte...non noteresti la differenza con i vari crucial e samsung
al contrario abbandonando l'HD per un qualsiasi SSD ->>> :eek:
non riesco a decidermi se aspettare che scenda di prezzo o prendere il drevo 120gb :(
quell'SSD da fine aprile e in crescita continua
se si comporta come nei mesi precedenti tra un po' dovrebbe riscendere
https://s1.postimg.org/jom1w0yjj/ssdplus.png
giuseppesole
26-05-2017, 10:01
Calcoli sulle curve... nemmeno fossero criptovalute!
amd-novello
26-05-2017, 10:02
alla faccia
ad agosto l'anno scorso l'avevo pagato 43.9
Calcoli sulle curve... nemmeno fossero criptovalute!
semplicemente non può salire all'infinito
Metalgta
26-05-2017, 10:15
Penso più al fatto che è per un PC non principale che deve essere solo rigenerato. Mi sposterò più sul drevo credo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Vecchia, triste, e meglio macrium free, ha più opzioni. E tra i free, a parte la velocità, anche aomei va più che bene
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk Non se ne parla, Acronis tutta la vita! Piuttosto pago 40€ per fare l'upgrade di licenza
vediamo se trovo qualche SSD usato che male non fa!
anche se è una versione vecchia funziona lo stesso eh
anche se è una versione vecchia funziona lo stesso eh
ah si infatti la uso (la 2014) con windows 7 mentre con win10 da alcuni problemi . occorrerebbe avere la 2015 patchata come scritto qui
https://kb.acronis.com/content/56196
però l'upgrade su licenza ha anche molte feature in più
mai usato acronis da sistema , sempre boot indipendente su pendrive , 0 problemi
si tecnicamente è fattibile anche così ma vuoi mettere la comodità del backup incrementale mentre tu continui a usare tranquillamente il PC?
si tecnicamente è fattibile anche così ma vuoi mettere la comodità del backup incrementale mentre tu continui a usare tranquillamente il PC?
Quale software fa questo? Mi ricorda tanto Time Machine di Apple :D Mi piacerebbe avere un'alternativa windows simile.
amd-novello
26-05-2017, 15:16
same
bastava leggere 3-4 post prima, cmq Acronis Trueimage, la cui versione base si trova in bundle con SSD crucial, mentre la FULL costicchia qualche € ma ti mette al sicuro dalle rogne di windows se ti pianifichi per bene le immagini
Devo fare un plauso all'assistenza OCZ (ora Toshiba), non solo mi hanno sostituito rapidamente un ARC100 240gb guastatosi dopo 2 anni e mezzo di attività, ma dato che erano rimasti senza 240gb, me ne hanno mandato uno da 480! :eek: :ave:
bastava leggere 3-4 post prima, cmq Acronis Trueimage, la cui versione base si trova in bundle con SSD crucial, mentre la FULL costicchia qualche € ma ti mette al sicuro dalle rogne di windows se ti pianifichi per bene le immagini
Per base intendi la Standard e per Full intendi la Premium?
Comunque ottimo a sapersi, questa combo Crucial+Acronis è ancora valida?
Devo fare un plauso all'assistenza OCZ (ora Toshiba), non solo mi hanno sostituito rapidamente un ARC100 240gb guastatosi dopo 2 anni e mezzo di attività, ma dato che erano rimasti senza 240gb, me ne hanno mandato uno da 480! :eek: :ave:
:sofico: 👏👏👏
Per base intendi la Standard e per Full intendi la Premium?
Comunque ottimo a sapersi, questa combo Crucial+Acronis è ancora valida?
:sofico: 👏👏👏
Ho preso un mx300 per un amica settimana scorsa e dentro c'era.
Non è proprio una standard vs premium, direi più una OEM vs completa
la OEM ha proprio i blocchi in alcune funzioni che la completa non ha
Ho preso un mx300 per un amica settimana scorsa e dentro c'era.
Non è proprio una standard vs premium, direi più una OEM vs completa
la OEM ha proprio i blocchi in alcune funzioni che la completa non ha
Ah ok. Di quali funzioni stiamo parlando?
Ah ok. Di quali funzioni stiamo parlando?
vado a memoria, con la OEM puoi sicuramente clonare il vecchio disco sul nuovo SSD, non ricordo il bkp, manca sicuramente la parte di universal restore , try & decide , secure zone, drive cleanser e in generale le features accessorie
Calcoli sulle curve... nemmeno fossero criptovalute!
potremmo applicarci una sine wave con periodo di un mese e 10% di tolleranza :D
vado a memoria, con la OEM puoi sicuramente clonare il vecchio disco sul nuovo SSD, non ricordo il bkp, manca sicuramente la parte di universal restore , try & decide , secure zone, drive cleanser e in generale le features accessorie
Ok ti ringrazio :mano:
giovanni69
05-06-2017, 14:41
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/samsung-ssd-512gb-960-pro-m2-per-gli-alti-carichi-di-lavoro-a-soli-309-99-su-eprice_69083.html
troppi, io adesso cerco un 512MB normale ma i prezzi sono ancor alle stelle!
Phoenix Fire
05-06-2017, 15:35
troppi, io adesso cerco un 512MB normale ma i prezzi sono ancor alle stelle!
ci credo, così piccoli non li fanno più :D
ci credo, così piccoli non li fanno più :D no purtroppo il costo delle memorie è ancora alle stelle e non capisco perchè! troppa domanda e poca offerta?
Phoenix Fire
06-06-2017, 15:27
no purtroppo il costo delle memorie è ancora alle stelle e non capisco perchè! troppa domanda e poca offerta?
ero ironico perché hai scritto MB al posto di GB :sofico:
ero ironico perché hai scritto MB al posto di GB :sofico: DOH hai ragione ho visto solo adesso :D :D :D
talvolta il mio 850pro da 1TB va in freeze (le prestazioni di copia deteriorano fino a 15MB/s e poi non procede più) se devo copiare 50 miseri GB
è un problema dell' SDD o di windows 7?
la cosa "ridicola" è che se mi appoggio a un BX100 da 250GB collegato in USB3.0 (con tanto di prolunga USB 3.0 da 2 metri) , la copia avviene a 200MB/s stabili :muro:
giovanni69
07-06-2017, 09:42
Hai provato a vedere se quando deteriorano sta saturando la banda un altro HD Sata?
Prova anche a vedere la situazione con un test lungo tutta la capacità:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44074457&postcount=12168
andryonline
07-06-2017, 14:52
Sto utilizzando un Samsung 850 Evo su una nuova configurazione. Accorgimenti/impostazioni particolari su Windows 7? E sul 10? Grazie.
Hai provato a vedere se quando deteriorano sta saturando la banda un altro HD Sata?
Prova anche a vedere la situazione con un test lungo tutta la capacità:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44074457&postcount=12168
si tratta di una copia nella stessa cartella; poi ho provato a spostare sempre all'interno della stessa partizione, il PC non stava facendo altro.
sembra nuovo!
http://funkyimg.com/p/2u18F.png (http://funkyimg.com/view/2u18F)
Prova a cambiare cavo SATA.
Baio
l'ho cambiato pochi mesi fa per lo stesso motivo, credo sia colpa di windows 7 (per lo meno la mia installazione)
http://funkyimg.com/p/2u18E.png (http://funkyimg.com/view/2u18E)
qui si vede che a un certo punto si pianta e sta così delle ore
lo scandisk non rileva problemi
http://funkyimg.com/p/2u18G.png (http://funkyimg.com/view/2u18G)
ho risolto al volo con una live di mint che ha fatto il suo lavoro
mi capita solo con molti file ciccioni rispetto un uso "normale"
per essere sicuro che sia colpa di windows 7 penso che dovrei fare almeno queste due prove (o testare teracopy o simile).
1) windows 10
2) windows 7 nuova installazione per escludere che sia la mia corrotta (in qualche modo)
nel C7 hai 32 errori CRC
un qualche problema col cavo sata c'è (o c'è stato)
giovanni69
07-06-2017, 23:23
...cut...
per essere sicuro che sia colpa di windows 7 ...cut
Prova ad effettuare una copia dopo aver 'sostituito' l'attuale Windows Explorer con un suo clone tipo Explorer++
https://explorerplusplus.com/
Certo, il senso è simile all'uso di teracopy ma senza lasciare l'interfaccia abituale di Win7 .
amd-novello
08-06-2017, 07:50
che succeda con file grossi può essere normale se si riempie la parte che il drive usa come cache no?
TheZioFede
08-06-2017, 08:01
non credo, il suo è anche MLC... e persino nei TLC come gli EVO con le grosse taglie il fenomeno non dovrebbe presentarsi, stando a questo grafico preso da anandtech...
http://images.anandtech.com/doci/8747/TurboWrite_575px.png
http://www.anandtech.com/show/8747/samsung-ssd-850-evo-review/2
che succeda con file grossi può essere normale se si riempie la parte che il drive usa come cache no?il drive c:\ ha 30 GB liberi, può essere quello?
il file più grosso era di circa 38GB
nel C7 hai 32 errori CRC
un qualche problema col cavo sata c'è (o c'è stato)
ne cambio un altro e vediamo un pò
non avendo salvato screen di recente non riesco a escludere che sia il cavo nuovo che andrò a sostituire
rimane comunque singolare che linux mint non abbia problemi e porti a termine la copia (non sono un grande fan di linux... anzi ;) )
allora credo che sia il caso di un bel formattone
evidentemente quei 32 errori erano determinati dal primo cavo
anche perché quando capitano in genere il PC freeza o comunque si porta dietro dei comportamenti gravi
Salve alla fine ho comprato l`evo 850 pro, avevo una domanda, ho impostato l`over provisioning al 5%, volevo sapere va bene o è troppo poco?
Magician mi suggeriva il 10%.
giovanni69
09-06-2017, 08:31
allora credo che sia il caso di un bel formattone..cut..
@ Syk: oppure uno di quei due comandi consigliati nel thread delle VM per verificare l'integrità del system di Win 7 (dism e sfc).
aled1974
09-06-2017, 19:25
il drive c:\ ha 30 GB liberi, può essere quello?
il file più grosso era di circa 38GB
potrebbe, la controprova credo sia abbastanza semplice da fare
svuoti un po' l'ssd e provi a spostare lo stesso file
che poi se sposti il file da ssd a meccanico, magari la colpa è del meccanico, come sta a salute? ;)
se infine su questo meccanico sono in corso altre operazioni di lettura/scrittura (esempio p2p? o altro) allora è perfettamente normale il crollo prestazionale
ciao ciao
si tratta di una copia nella stessa cartella; poi ho provato a spostare sempre all'interno della stessa partizione, il PC non stava facendo altro.
grazie aled1974, teoricamente quella è la prova più facile da fare
teoricamente però perchè non mi è possibile liberare spazio cu C.\ in alcun modo; se allargo la partizione è uguale ai fini della prova?
per l'HDD meccanico è da escludere, forse ti è sfuggito questo passaggio quotato in mezzo a i post :) (copia dentro lo stesso SSD )
@ Syk: oppure uno di quei due comandi consigliati nel thread delle VM per verificare l'integrità del system di Win 7 (dism e sfc).
provo anche con quelli :)
aled1974
10-06-2017, 08:00
grazie aled1974, teoricamente quella è la prova più facile da fare
teoricamente però perchè non mi è possibile liberare spazio cu C.\ in alcun modo; se allargo la partizione è uguale ai fini della prova?
ah, quindi l'ssd è multipartizionato, quante partizioni sono? che dati ci sono nelle altre?
prima di "giocare" con le dimensioni delle partizioni sarebbero da salvare i dati, giusto per maggiore sicurezza
per l'HDD meccanico è da escludere, forse ti è sfuggito questo passaggio quotato in mezzo a i post :) (copia dentro lo stesso SSD )
provo anche con quelli :)
sì in effetti non mi era molto chiaro, a dire il vero neanche adesso del tutto :D
parli di
- copia nella stessa cartella (perchè fare una seconda copia dello stesso file nella stessa posizione? comunque da una prova il mio fa circa 160 mb/s)
- copia nella stessa partizione, ma altra cartella (idem mi fa circa 160mb/s)
- nell'esempio visivo che porti però io vedo scritto copia from E: to D:. Quindi non parliamo di C, queste due partizioni, D: ed E: sono partizioni sempre dello stesso ssd?
oltre a quanto suggerito dagli altri aggiungo anche quella di aggiornare firmware, mi sembra che per i pro l'ultima release sia la EXM03B6Q, ma controlla ;)
dato che la tua versione non sembra essere delle migliori https://www.tomshw.it/samsung-ssd-850-pro-firmware-exm02b6q-tenta-ucciderli-64454 :read: :(
ciao ciao
ah, quindi l'ssd è multipartizionato, quante partizioni sono? che dati ci sono nelle altre?http://i.imgur.com/x0CHXGd.png
- copia nella stessa cartella (perchè fare una seconda copia dello stesso file nella stessa posizione? comunque da una prova il mio fa circa 160 mb/s)
- copia nella stessa partizione, ma altra cartella (idem mi fa circa 160mb/s)il file era più grosso del tuo spazio libero su C:\?
hai W7x64?
- nell'esempio visivo che porti però io vedo scritto copia from E: to D:. Quindi non parliamo di C, queste due partizioni, D: ed E: sono partizioni sempre dello stesso ssd?E:\ è HDD meccanico
non ho mai aggiornato il firmware (l'ho comprato nuovo così) dopo quello che è successo, reperibile anche in questa discussione, vedrò di scandagliare un pò di opinioni dei vari betatester
aled1974
10-06-2017, 13:44
ok :mano:
no, per quanto sia "messo male" ho comunque una sessantina di gb liberi su C. Non posso neanche fare una controprova perchè ho preferito tenere un'unica partizione sul ssd
e no, uso w10 x64
da ssd a meccanico mi fa anche 50mb/s sulla partizione crittata ;)
per il fw vedi tu, sicuramente l'attuale non è il massimo della vita
ciao ciao
XmartinoX
17-06-2017, 11:25
Ciao,
sul mio portatile ho 3 dischi.
Uno della seagate.
Due dischi identici SSD uniti in raid.
Mi è stato detto che un disco è danneggiato o è stato "manipolato" in modo errato.
Poi ...Per recuperare la partizione unica NTFS usa TestDisk:
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_IT
Documentazione e manuali nel sito.
Con calma e buon lavoro.
Se non riesci rivolgiti ad un tecnico.
Ciao.
Io ho chiesto quale disco dei due sul mio laptop fosse danneggiato.
Ho chiesto se fosse danneggiato a livello di software o proprio a livello hardware.
In seguito il soggetto si è arrabbiato perchè dice che non eseguo le sue istruzioni ed ha chiuso.
Qualcuno mi può dire quale disco io ora sto usando?
Se il seagate o il raid di due SSD?
Mi può dire se è danneggiato a livello software o a livello hardware e quindi deve essere rimosso dal computer e mandato in riparazione?
https://s4.postimg.org/3swa88ckt/image.jpg
Quella è la mia situazione attuale.
Grazie.
Ciao.
Martino.
zio.luciano
17-06-2017, 11:32
@XmartinoX: perdona la franchezza ma si capisce davvero poco di ciò che hai scritto e non è semplice darti indicazioni.
Indica la configurazione del sistema, quanti dischi hai e come sono installati (3, di cui 2 SSD in RAID e un HDD singolo?) e, magari, qualche altro dettaglio sulla configurazione software e, soprattutto, che problema hai (mancato boot? partizione non accessibile?).
Beh, io posso dire che il Sandisk Extreme II 480GB che ho da tre anni sembra essere suscettibile ad arresti anomali del sistema (ad esempio dovuti a crash hardware in caso di overclock eccessivo della scheda video).
Nell'ultima si è perso qualche dato corrompendo l'installazione di Windows (non in maniera irreversibile; partiva, ma il controllo di integrità con DISM e SFC /scannow mi dava esito negativo. Inoltre ho perso - si spera solamente - un paio di file). Alla fine ho dovuto reinstallare l'OS sopra la vecchia installazione (dunque senza perdere nulla) per correggere la situazione. Mi era già successo altre volte anche con altri OS ed avevo già riportato in passato la cosa.
Questo per dire che la corruzione dei dati potrebbe non essere semplicemente dovuta da problemi hardware o dall'SSD che sta morendo. Gli SSD in particolare sono po' più suscettibili da questo punto di vista rispetto agli hard disk, alcuni modelli più di altri e se non si seguono le procedure corretto per lo spegnimento del sistema possono dare problemi. Presumo che un eventuale RAID-0 renderebbe questa problematica più evidente.
Quoto zio.luciano che del post di XmartinoX si capisce ben poco; non mi sembra peraltro la maniera corretta di scrivere un post. Mi aspetterei altro da un iscritto al forum dal 2011.
aled1974
17-06-2017, 13:08
@ Martino
l'unica cosa che si capisce dall'attuale screenshot è che il tuo windows rileva solamente due unità-disco
entrambe di capacità 466GB, quindi sull'etichetta ci sarà scritto 500GB su ognuno (e questo mi fa propendere che questi siano i due ssd)
che una di queste contiene il sistema operativo, C: e la partizione di avvio nascosta da 100MB
che il secondo disco viene riconosciuto a livello fisico ma non a livello logico, infatti viene segnato come RAW, quindi al momento è da te inutilizzabile
probabilmente stai usando w7 o precedente
se indichi
- marca e modello di tutti i tre dischi
- a quali porte sata li hai collegati sulla mobo
- come hai fatto il raid
- se viene riconosciuto (imho no)
- lo screenshot di crystaldiskinfo per tutti i dischi cui possibile farlo
semplifichi la vita a chi cercherà di aiutarti ;)
ciao ciao
XmartinoX
17-06-2017, 18:29
@XmartinoX: perdona la franchezza ma si capisce davvero poco di ciò che hai scritto e non è semplice darti indicazioni.
Indica la configurazione del sistema, quanti dischi hai e come sono installati (3, di cui 2 SSD in RAID e un HDD singolo?) e, magari, qualche altro dettaglio sulla configurazione software e, soprattutto, che problema hai (mancato boot? partizione non accessibile?).
esatto ho i 3 dischi che hai detto.Una immagine della mia situazione attuale la ho gia' messa con uno screen shot.Computer funziona male.Che ti serve sapere di preciso?
XmartinoX
17-06-2017, 18:33
@ Martino
l'unica cosa che si capisce dall'attuale screenshot è che il tuo windows rileva solamente due unità-disco
entrambe di capacità 466GB, quindi sull'etichetta ci sarà scritto 500GB su ognuno (e questo mi fa propendere che questi siano i due ssd)
che una di queste contiene il sistema operativo, C: e la partizione di avvio nascosta da 100MB
che il secondo disco viene riconosciuto a livello fisico ma non a livello logico, infatti viene segnato come RAW, quindi al momento è da te inutilizzabile
probabilmente stai usando w7 o precedente
se indichi
- marca e modello di tutti i tre dischi
- a quali porte sata li hai collegati sulla mobo
- come hai fatto il raid
- se viene riconosciuto (imho no)
- lo screenshot di crystaldiskinfo per tutti i dischi cui possibile farlo
semplifichi la vita a chi cercherà di aiutarti ;)
ciao ciao
ho windows 7 ultimate a 64 bit.
A presto mettero' i modelli dei miei tre dischi dentro il portatile.Non ricordando a memoria il modello dei 3 dischi : 2 identici SSD intel per un totale di circa 500 GB e uno Seagate per circa 500 Gb .
che ne dite se facessi questo cambio:
pc desktop passaggio da Samsung 850 pro SATA III 500 GB a crucial MX300 M2 1TB
notebook passaggio da hard disk a Samsung 850 pro SATA III 500 GB
Sul desktop noterei una differenza di prestazioni passando al Crucial?
che sappiate questi crucial su M2 vanno dissipati come i samsung o non ci sono problemi?
aled1974
17-06-2017, 20:33
IMHO
no
sì
amd-novello
17-06-2017, 21:15
quoto
XmartinoX
19-06-2017, 09:00
Mi è stato detto :
Quel disco è danneggiato o è stato "manipolato" in modo errato.
Per recuperare la partizione unica NTFS usa TestDisk:
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_IT
Documentazione e manuali nel sito.
Con calma e buon lavoro.
Se non riesci rivolgiti ad un tecnico.
Ciao
Nel computer portatile ho due dischi ssd in raid (ciascuno da 250 GB , identici , modello intel serie 510) che formano quindi un unico disco visibile da windows.
Ho poi sempre dentro il computer un disco ibrido Seagate:https://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16822148591
Attualmente il mio windows vede uno solo dei due dischi , non so se il raid di due ssd o il seagate.
Così:https://s29.postimg.org/kecldxvzb/image.jpg
Ho windows 7 64 bit come sistema operativo.
A quale disco si riferisce dicendo che è danneggiato?
Cosa devo fare per seguire le sue istruzioni?
Non posso chiedere a lui perchè non vuole dire più nulla.
Quindi chiedo ad altri.
La mia situazione attuale è la seguente :
https://s14.postimg.org/kma3vj3g1/25ef84b6-e4cd-4a85-9329-8657378f2dba.jpg
Grazie.
Ciao.
Martino.
Secondo me il pc "vede" e/o fa funzionare solo l'hdd meccanico, da qui la tua dicitura "il computer va male". Da questo posso ipotizzare che hai attivo e funzionante solo il meccanico che fa funzionare il PC ma è notoriamente lento e/o ti sembra che vada male perché ti aspetti la velocità di un SSD che invece non hai.
Lo spazio RAW immagino stia ad indicare un disco/partizione non formattato, secondo me sono i due SSD.
Non capisco comunque il RAID di SSD, serve a poco e solo in alcuni ambiti, vista la tua poca esperienza deduco che sia una soluzione che o ti hanno suggerito (male) o che hai pensato tu fosse una buona soluzione, ma senza documentarti a dovere.
Questa è la mia umile opinione.
Provvederei a smontare il RAID se non ti serve e vedere cosa succede, ma comunque questo senza sapere gli ulteriori dettagli che ti hanno chiesto anche altri utenti e che tu hai solo parzialmente (mi pare) fornito.
XmartinoX
19-06-2017, 14:09
Qualcuno sa con certezza come fare per capire se il disco che sto usando è il seagate o il raid di due dischi ssd?
amd-novello
19-06-2017, 14:12
quale disco usa windows da avviato in gestione risorse ?
XmartinoX
19-06-2017, 14:14
quale disco usa windows da avviato in gestione risorse ?
https://s29.postimg.org/kecldxvzb/image.jpg
Il mio dubbio è : come faccio a sapere con certezza se il disco C che vedi in immagine è il seagate o l'insieme dei due dischi SSD?
Non opinioni.
Ti ringrazio.
Ciao.
amd-novello
19-06-2017, 14:18
dal bios il raid non dà la lettera ?
XmartinoX
19-06-2017, 14:30
dal bios il raid non dà la lettera ?
Ciao amd,
quella è la mia situazione attuale del bios : https://adobe.ly/2sOAowv
:)
Cliccare con il tasto destro del mouse "C:" da Esplora Risorse oppure "Disco 0" da Gestore Dischi e poi "Proprietà" dal menu a tendina sarebbe stato troppo semplice?
http://i.imgur.com/0gGa6pQ.png
Ciao amd,
quella è la mia situazione attuale del bios : https://adobe.ly/2sOAowv
:)
Bastava una foto. Il Raid-0 è degli SSD Intel, nessun'altra informazione è disponibile da quanto mostri qui.
che succeda con file grossi può essere normale se si riempie la parte che il drive usa come cache no?
la cosa più semplice è spesso quella giusta, tanto per cambiare :D
http://i.imgur.com/edBZRe5.png
messo così nessun problema
l'operazione è comunque stressante al massimo per cui dopo il 50% la copia degrada a un misero 100MB/s (partendo da 2-300MB/s nella prima metà, prima porzione esclusa che viaggia a 500MB/s causa cache credo)
Ciao, dovrei comprare un SSD M.2, pensavo a un Samsung 960: c'è qualcosa di nuovo in arrivo di qui a 2 mesi? O qualcosa di meglio?
andryonline
29-06-2017, 18:51
Sto utilizzando un Samsung 850 Evo su una nuova configurazione. Accorgimenti/impostazioni particolari su Windows 7? E sul 10? Grazie.
up :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.