View Full Version : [Thread Ufficiale V3.0] AMD K10 Phenom Quad/Triple/Dual Core
Quello che mi viene da pensare è che... gli AM2+ non abbiano l'MC disabilitato per le DDR3... il che comunque si scornerebbe con il fatto che AM2+ fa parte dello Shanghai, e AM3+ è la linea pura per desktop...
Cioè... un AM2+ non si può montare su un AM3 perchè non ci sono i 2 fori aggiuntivi... in questo caso si potrebbe montare, ma se l'MC non fosse abilitato alle DDR3 sarebbe un controsenso...
Oppure.... fantaprevisione....
i proci AM2+ hanno un prezzo basso per apri-pista. Gli AM3 avranno un prezzo più alto (e sarebbe possibile nel senso che AMD riacquista fiducia con gli AM2+ particolarmente aggressivi nei prezzi, per poi sfornare gli AM3 forse a clock pure superiori ma a prezzi più alti).
In questo caso se l'MC degli AM2+ fosse abilitato per le DDR3, uno compra un'Asrock e con un AM2+ il cui costo (toricamente) inferiore all'AM3... Asrock ne venderebbe un totale...
Le DDR2 e le DDR3 sono molto simili come protocollo. Le DDR3 hanno tensione più bassa e qualche feature in più. Se ricordate è dal primo documento dello step B2 che ci sono sia i moltiplicatori fino a 1600 MHz (e forse oltre), sia le istruzioni dettagliate su come inizializzare le RAM sia DDR2 che DDR3. Quindi teoricamente un produttore di BIOS avrebbe già potuto scrivere un BIOS che inizializasse correttamente dei banchi DDR3 l'anno scorso. Quello che manca è il testing. Le CPU non sono state testate per le DDR3. Ma potrebbero funzionare. E con quella MB uno si potrebbe divertire a tentare la sorte con un B3... E un C2 quasi sicuramente funzionerebbe, anche se AM2+...
paolo.oliva2
30-12-2008, 11:09
EDIT: visto male... Ma quando cavolo mettono il moltiplicatore del NB modificabile da AOD?!?!? :mad:
Qui ci sono delle incongruenze tra quello che è possibile fare da bios e quello che si può fare da AOD.
Ad esempio, da bios non puoi portare la frequenza del bus sotto i 200MHz, cosa che con AOD puoi fare tranquillamente.
Altrimenti, sarebbe stato possibile sparare frequenze di NB con molti alto e bus basso da bios per trovare valori stabili alla partenza e poi con AOD vedere se regge
Le CPU socket AM2 sono incompatibili con il socket AM3 in quando quest'ultimo ha due pin in meno.
Forse non ti sei reso conto che le CPU socket AM2 non potranno gestire in alcun modo le DDR3.
ASRock ha montato un socket incompatibile su una scheda mamma con DDR3...
questo è un ipotesi possibile...
Il controller è stato pensato misto fin dall'inizio. Forse non ci rendiamo conto che il protocollo DDR3 è retrocompatibile con quello DDR2 a livello di logica. Con qualche piccolo accorgimento si può benissimo fare un controller doppio DDR2/DDR3 con gli stessi transistors. Ovviamente il BIOS dovrà riconoscere su che MB è montata, che DIMM ci sono e attivare le procedure di inizializzazione corrette.
Qui ci sono delle incongruenze tra quello che è possibile fare da bios e quello che si può fare da AOD.
Ad esempio, da bios non puoi portare la frequenza del bus sotto i 200MHz, cosa che con AOD puoi fare tranquillamente.
Altrimenti, sarebbe stato possibile sparare frequenze di NB con molti alto e bus basso da bios per trovare valori stabili alla partenza e poi con AOD vedere se regge
Che balls... Ma non c'è un indirizzo AMD a cui scrivere almeno per chiedere se è possibile variare il moltiplicatore NB da windows?
Comunque a me quella scritta "support CPU 140W" mi piace un mondo... soprattutto contando che al momento non esistono cpu Phenom II sopra i 125W...
Nuovi clock-stock in arrivo?
non dimentichiamoci che l'unico procio a 140W al momento è il 9950, ma è sostituito dal 9950 versione 125W... mi sembra che la versione a 140W sia fuori produzione... se non ora a breve ed in ogni caso i B2-B3 non hanno l'MC per DDR3.
Quindi i 140W potrebbero essere unicamente o per l'FX (che mi sembra fosse annunciato a 140W) o comunque per proci sopra i 3GHz clock stock. Contando che il 2,8GHz su base AM3 diventa 95W... per i 140W di MHz ce ne stanno...
in teoria....
2,8 GHz 95W
3-3,2GHz 125W
3,4-3,6GHz 140W ?
In questo senso si spiegherebbe la scelta commerciale di AMD (scorretta) di misurarsi con sigle Intel ma al momento con clock inferiori... ma, appunto, giustificata se con clock superiori.
Ma tornando al discorso socket AM2+ su mobo con DDR3.... e se uno montasse un K8 AM2+? Non rischia che salti?
Beh a 140w ci vedo un Fx a 3.4 ghz con L3 Full speed. MA quanto influisce alla fine dei conti la velocità di L3 nelle aplicazioni desktop, tipo i games?
Opteron86
30-12-2008, 11:13
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=212652
forse questo non è stato postato...in caso contrario pardon...;)
capitan_crasy
30-12-2008, 11:15
Il controller è stato pensato misto fin dall'inizio. Forse non ci rendiamo conto che il protocollo DDR3 è retrocompatibile con quello DDR2 a livello di logica. Con qualche piccolo accorgimento si può benissimo fare un controller doppio DDR2/DDR3 con gli stessi transistors. Ovviamente il BIOS dovrà riconoscere su che MB è montata, che DIMM ci sono e attivare le procedure di inizializzazione corrette.
Forse non mi sono spiegato...
D'accordo che il K10 65nm è stato studiato con il controller DDR2/DDR3 ma come fa un BIOS a convincere (esempio) una CPU K8 90nm a gestire le DDR3?:Prrr:
AMD ha reso incompatibili i socket AM3 sulle CPU AM2+ proprio per evitare confusioni di montaggio ( stessa cosa capitata con il socket 939 e AM2 )...
Ok, ma come convinci le CPU AM2+ a gestire le DDR3?
Forse non ti sei reso conto che le CPU socket AM2 non potranno gestire in alcun modo le DDR3.
ASRock ha montato un socket incompatibile su una scheda mamma con DDR3...
questo è un ipotesi possibile...
perfettamente in linea con la risposta del capitano, non conta tanto che tipo di sk meccanico che mettono, quanto le ram che supporta.
i proci am2+ non hanno controler ddr3, quindi anche se sono compatibili meccanicamente, una cpu messa li sopra non andarà mai.
il discorso è a parte per il 920, 940, credo l'unica generazione di phenomII su am2+, che oggettivamente potrebbero o avere il controler ddr3 non incluso, o disabilitato via lasercut.
diciamo che l'unica sorpresa potrebbe essere che il 920 o 940 avessero il controler ddr3 attivo, ma non credo vista la loro provenienza, se è vero che vengono dalle linee che fanno gli shangai è sicuro che hanno solo il controler ddr2.
e poi a questo punto l'esistenza dell'annunciato 925 non avrebbe motivo, se non quello di abbassare il tdp da 125 a 95W
greeneye
30-12-2008, 11:26
E se fosse quello che ci si aspettava da asrock? Cioè una scheda madre che supporta sia le ddr2 che le ddr3?
Cioè la compri oggi e metti ddr2 con un processore (magari un deneb) e poi quando le ddr3 saranno convenienti cambi la memoria
G-UNIT91
30-12-2008, 11:37
UPDATE:
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189
P.S. IN DOWN
paolo.oliva2
30-12-2008, 11:39
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=212652
forse questo non è stato postato...in caso contrario pardon...;)
E vai... no, non è vecchio.
OC con la 790FXb MRSH DFI
Anche in questo caso bios a cacchio...
HT a 741MHz e NB a 2,2GHz?
Ma non capisco... per fare WR con la VGA e 3DMARK, non conterebbe l'HT ad alta frequenza più che l'NB?
Comunque 1,856V per 5,5GHz scarsi... comunque non screen.
UPDATE:
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189
P.S. IN DOWN
Ottimi veramente i risultati di gta IV:D
Edit:
Maya ed il Cad vanno benone.
In teoria si... ma in pratica... non è che un AM2+ montato su un AM3 si bruci l'MC?
Cioè.... come cavolo fa a riconoscere le DDR3?
Oppure è una mobo da show-room e... magari neppure funzionante.
no aspetta...io intendo che meccanicamente il socket e' compatibile in quanto i proci am3 hanno dei pin in meno,quindi trovo fattibile utilizzare la meccanica del socket am2+ e la parte elettronica dell am3 per i proci am3.
Ok, ma come convinci le CPU AM2+ a gestire le DDR3?
non intendevo che le cpu am2+ potrebbero utilizzare le ddr3,dal momento che proprio qui ho letto che i phenom 2 am2+ avranno attivo solo la parte ddr2 del mc.
ipotizzavo solamente che la meccanica,la maschera,l interfaccia fisica tra procio am3 e socket am2+ e' compatibile.
se volessi installare un procio am3 sul socket am2+ mi ritroverei con dei contatti del socket non utilizzati giusto?viceversa un am2+ su socket am3 non potrei metterlo perche' non avrei i fori per i pin in piu' del procio.
ricapitolando,se il socket am2+ viene utilizzato su questa mobo,sempre che la foto non sia un fake,non ci vedrei niente di strano perche' ipotizzerei che la parte elettronica "dietro" al socket am2+ sia per am3 quindi i fori in piu' sarebbero inutilizzati e se qualcuno volesse installare un procio am2+ si ritroverebbe con un pc che non si accende(spero).....o che salta per aria,non lo so...:asd:
fdadakjli
30-12-2008, 11:53
Anche in questo caso bios a cacchio...
HT a 741MHz e NB a 2,2GHz?
Ma non capisco... per fare WR con la VGA e 3DMARK, non conterebbe l'HT ad alta frequenza più che l'NB?
guarda...io con AMD sono rimasto ai 939...ma ti posso dire che almeno allora l'HT non influiva affatto sulle prestazioni...ma poteva solo creare instabilità...quindi si tendeva a tenerlo basso proprio per quel motivo...:)
guarda...io con AMD sono rimasto ai 939...ma ti posso dire che almeno allora l'HT non influiva affatto sulle prestazioni...ma poteva solo creare instabilità...quindi si tendeva a tenerlo basso proprio per quel motivo...:)
quoto,il piu' delle volte veniva consigliato di tenerlo a 800(4x....boh,devo fare un ripassino:asd: ) sui 939:D
Visto i nuovi test, francamente speravo meglio (vedi grafica 3D) :mc: ... a quanto lo metteranno il 920? ...
Opteron86
30-12-2008, 11:57
E vai... no, non è vecchio.
OC con la 790FXb MRSH DFI
Anche in questo caso bios a cacchio...
HT a 741MHz e NB a 2,2GHz?
Ma non capisco... per fare WR con la VGA e 3DMARK, non conterebbe l'HT ad alta frequenza più che l'NB?
Comunque 1,856V per 5,5GHz scarsi... comunque non screen.
detto da lui-->If you go very cold, the HT cannot go 1000+ stable. HT 1000+ on air no problem.
;)
brochure
30-12-2008, 12:03
Ottimi veramente i risultati di gta IV:D
Edit:
Maya ed il Cad vanno benone.
Li ho notati anch'io...ma a 1280 è cpu limited?
Visto i nuovi test, francamente speravo meglio (vedi grafica 3D) :mc: ... a quanto lo metteranno il 920? ...
Che poi la differenza sarà anche poca, ma è una questione psicologica, se il Phenom II non sara avanti ai Penryn nelle varie review si dirà che non è cambiato niente, consideriamo che Intel può calare il prezzo dei penryn quando vuole.
paolo.oliva2
30-12-2008, 12:05
UPDATE:
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189
P.S. IN DOWN
Ci sono dei test aggiuntivi... ma non capisco alcune cose.
Innanzitutto che un Q9550 a 2,83GHz batte un Nehalem i940?
Comunque in quei test 3D il Phenom II si comporta molto meglio dei test precedenti... beh, qui la differenza vs B3 si dovrebbe notare bene.
Notate le differenze tra il 920 ed il 940... quei 200MHz in più a me sembrano PERFETTAMENTE lineari (nella media).
Li ho notati anch'io...ma a 1280 è cpu limited?
Si. E' molto, ma molto cpu bound.
Raga:
Pcgameshardware:http://www.pcgameshardware.com/aid,669595/Reviews/GTA_4_PC-_CPU_benchmark_review_with_13_processors/?page=2
GtaIV: PhI 9950 @2.6 topo gigi con Gtx 280= 31.8 fps di avg
Mentre nel sito greco a 1280x1024 55 Fps. Che però non si sanno i settings, eccetto che c'è sotto una gtx 260. A dire la verità se quelli fossero gli avg secondo il sito greco, il PhII 940 sarebbè più veloce di un qx6850 @3.6 topo gigi. Estrapolato ciò da Pcgameshardware, sperando che i settings siano gli stessi.
Forse non mi sono spiegato...
D'accordo che il K10 65nm è stato studiato con il controller DDR2/DDR3 ma come fa un BIOS a convincere (esempio) una CPU K8 90nm a gestire le DDR3?:Prrr:
AMD ha reso incompatibili i socket AM3 sulle CPU AM2+ proprio per evitare confusioni di montaggio ( stessa cosa capitata con il socket 939 e AM2 )...
E' chiaro che il BIOS deve riconoscere anche la CPU... Comunque sono cavoli del produttore: è lui che ha messo un socket AM2+ con slot DIMM DDR3, contrariamente a quello che ha detto AMD...
la L3 incide sulle prestazioni, nelle elaborazioni scientifiche
tipo BOINC , folding .... oppure incide su altri tipi di applicativi ( database virtualizzazione) e per Boinc, nel caso, sarebbe meglio aspettare i phenom II senza la L3 ?
capitan_crasy
30-12-2008, 13:52
Ho due ipotesi:
- La mobo te la vendono come AM3, quindi visto che le AM3 ci vanno e funzionano non c'è problema e se la lista di compatibilità non include cpu AM2/AM2+ sono cazzi tuoi se provi a montarcele e ovviamente non vanno.
- Trattandosi di presentazione, e passeranno minimo 3 mesi per la commercializzazione, la mobo in foto è solo un esemplare di pre-produzione e ci hanno montato un socket a caso che per i test va più che bene visto quanto sopra.
Credo che sia l'ipotesi più accreditata; almeno spero...
E' chiaro che il BIOS deve riconoscere anche la CPU... Comunque sono cavoli del produttore: è lui che ha messo un socket AM2+ con slot DIMM DDR3, contrariamente a quello che ha detto AMD...
Tecnicamente i cavoli sono per chi acquista questa scheda...
Comunque non credo che ASRock sia impazzita ( oddio non più del solito ) a tal punto da mettere in commercio una tale soluzione...
vime76amd
30-12-2008, 14:29
:D oggi bartolini mi ha consegnato la 4870x2....ora manca il phenom 940...:D intanto per ammazzare i tempo devo rimontare tre amiga 2000 con espansioni e schede acceleratrici varie:D :D
Ho sottoposto su OCW il problema del socket della scheda Asrock, come prima risposta:
Vittorio, what you're looking to in the second picture is a comparison of cpu's not sockets...plus the fact that the picture you're showing is a 3800X2 ( left ) compared to a (from what Table21 says ) Phenom II 945 ES...Less pins on CPU's mean nothing...Less pinholes on sockets will mean more...
Forse ho la risposta alla domando del capitano, guardate qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3531221&postcount=35
Paolo lo puoi confermare con i tuoi phenom??
netcrusher
30-12-2008, 14:54
:D oggi bartolini mi ha consegnato la 4870x2....ora manca il phenom 940...:D intanto per ammazzare i tempo devo rimontare tre amiga 2000 con espansioni e schede acceleratrici varie:D :D
ma non c'hai un .....zo da fare nel frattempo?
vime76amd
30-12-2008, 15:01
ma non c'hai un .....zo da fare nel frattempo?
:confused: no, visto che la scheda la monto sul pc dove metterò tra giorni il 940......
ma scusa perche?
G-UNIT91
30-12-2008, 15:44
Un motivo in più, IMHO, per aspettare i nuovi chipset.
http://www.nordichardware.com/news,8542.html
fdadakjli
30-12-2008, 15:48
quoto,il piu' delle volte veniva consigliato di tenerlo a 800(4x....boh,devo fare un ripassino:asd: ) sui 939:D
default era 1000...molti 5x...ma in oc era preferibile per evitare instabilità scalare il molti a 4x/3x...anche se la freq che ne risultava era inferiore ai 1000 di default le performance non ne risentivano minimamente... :)
Opteron86
30-12-2008, 15:49
Un motivo in più, IMHO, per aspettare i nuovi chipset.
http://www.nordichardware.com/news,8542.html
sperem...
[OT=ON] toh...un altro reggggino:sofico: [OT=OFF]
Foglia Morta
30-12-2008, 16:21
default era 1000...molti 5x...ma in oc era preferibile per evitare instabilità scalare il molti a 4x/3x...anche se la freq che ne risultava era inferiore ai 1000 di default le performance non ne risentivano minimamente... :)
Hai letto questo thread di xtreme ? http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=212665
Non so se conosci Lucid , ma sulla carta promette uno scaling lineare con il multi-gpu. Intel dovrebbe proporre una nuova scheda mamma con X58 + Hydra di Lucid e da quel thread di xtreme pare che anche AMD affiancherà quel chip a RD890. Dato che a giudicare dalla firma non ti fai tanti problemi con le config. multi-gpu potresti provarle appena uscite :D
fdadakjli
30-12-2008, 16:28
vedremo... :asd:
intanto aspetto l'uscita del phenomII e di qualche test più affidabile...:)
sperem...
[OT=ON] toh...un altro reggggino:sofico: [OT=OFF]
Speriamo bene vah:rolleyes: . Sprero che sia il Q1. Una bella sorpresa almeno.
Il chipset nuovo, lo prenderei esclusivamente per il N.b molto più alto.
Mah. Vai a capire perchè amd non mi da subito i chispet nuovi con NB bello overclockato a 3ghz :sofico:
Ot:
Anche io sono più o meno di reggio.. 70km più o meno ma siamo li :D
Athlon 64 3000+
30-12-2008, 16:52
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2620
Qua si parla molto bene dei consumi dei Phenom II rispetto al Phenom 9950.
Sarei comunque curioso di vedere come con i consumi invece rispetto al mio Phenom 9550.
G-UNIT91
30-12-2008, 16:58
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=3852&articID=895
capitan_crasy
30-12-2008, 17:37
Ho sottoposto su OCW il problema del socket della scheda Asrock, come prima risposta:
Vittorio, what you're looking to in the second picture is a comparison of cpu's not sockets...plus the fact that the picture you're showing is a 3800X2 ( left ) compared to a (from what Table21 says ) Phenom II 945 ES...Less pins on CPU's mean nothing...Less pinholes on sockets will mean more...
Ti ringrazio maxsona ma permettimi di dire che la risposta di OCW non c'entra un fico secco con il problema da me sollevato...
La domanda è:
Perchè ASRock propone una scheda mamma socket AM2 con memorie DDR3???:read:
Ti ringrazio maxsona ma permettimi di dire che la risposta di OCW non c'entra un fico secco con il problema da me sollevato...
La domanda è:
Perchè ASRock propone una scheda mamma socket AM2 con memorie DDR3???:read:
Poi mi hanno messo questo link
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=212629
Ti ringrazio maxsona ma permettimi di dire che la risposta di OCW non c'entra un fico secco con il problema da me sollevato...
La domanda è:
Perchè ASRock propone una scheda mamma socket AM2 con memorie DDR3???:read:
Leggi qui ecco la risposta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25637902&postcount=21777 :D
la vera risposta credo che sia questa:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3537114&postcount=28
la L3 incide sulle prestazioni, nelle elaborazioni scientifiche
tipo BOINC , folding .... oppure incide su altri tipi di applicativi ( database virtualizzazione) e per Boinc, nel caso, sarebbe meglio aspettare i phenom II senza la L3 ?
La L3 incide molto sulle prestazioni dei programmi assetati di banda di memoria, perchè il prefeching butta li i dati. Non so nelle versioni senza L3 se il prefetching li butterà come una volta nella L1 oppure nella L2. Sta il fatto che i programmi altamente multithreading potrebbero soffrirne: nella L3 ci va tutta la parte comune a tutti i core, ad esempio il codice del kernel del S.O. o lòe strutture più usate o la page table... Io penso che la mancanza di L3 si faccia sentire un po' su tutto...
Ti ringrazio maxsona ma permettimi di dire che la risposta di OCW non c'entra un fico secco con il problema da me sollevato...
La domanda è:
Perchè ASRock propone una scheda mamma socket AM2 con memorie DDR3???:read:
cap, le ddr3 hanno lo stesso numero di piedini e la stssa indentatura delle ddr2 se non erro, quindi al limite è un problema della mobo riconoscerle o meno... e visto che i phenom II hanno il doppio MCH ( o comunque gestiscono sia ddr2 che ddr3 ) non vedo il problema :D
capitan_crasy
30-12-2008, 18:15
Leggi qui ecco la risposta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25637902&postcount=21777 :D
la vera risposta credo che sia questa:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3537114&postcount=28
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHH FINALMENTE UN PO' DI CHIAREZZA!
Risolto l'arcano!:D
Più tardi posto le differenze tra il socket AM2 e AM3 e perchè le CPU AM2 non saranno compatibili a livello di PIN con il socket AM3...
Grazie a esticbo e maxsona!:winner:
fdadakjli
30-12-2008, 18:18
cap, le ddr3 hanno lo stesso numero di piedini e la stssa indentatura delle ddr2 se non erro, quindi al limite è un problema della mobo riconoscerle o meno... e visto che i phenom II hanno il doppio MCH ( o comunque gestiscono sia ddr2 che ddr3 ) non vedo il problema :D
giusto per evitarvi supposizioni errate...posto una foto di un banco di ddr2 [le kingston hyperX in basso] e un banco di ddr3 [csx diablo in alto]...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081230191634_ddr2vsddr3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081230191634_ddr2vsddr3.JPG)
come si vede la piedinatura è differente... ;)
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=3852&articID=895
Interessante... Anche la notizia che al CES 2009 AMD tenterà di superare i 6,3GHz raffreddando con elio liquido (-269 gradi, quasi lo zero assoluto, circa 3 gradi kelvin) la CPU. Una cosa che non sapevo è che il clock del NB sale di molto raffreddandolo... Quindi sotto LN2 potevano anche salire di NB...
vime76amd
30-12-2008, 18:34
:D arrivata e quasi montata la 4870x2....:D ma quando arriva sto benedetto 940........:cry: :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081230191745_IMG_2035.JPG
:D arrivata e quasi montata la 4870x2....:D ma quando arriva sto benedetto 940........:cry: :cry:
quando ti dovrebbe arrivare?
fdadakjli
30-12-2008, 18:38
:D arrivata e quasi montata la 4870x2....:D
peccato che in quel "minitower" gli manca l'aria... :sofico:
vime76amd
30-12-2008, 18:43
quando ti dovrebbe arrivare?
:D magari lo sapessi:D :D
capitan_crasy
30-12-2008, 19:17
Con questo post cercherò di spiegare il perchè una CPU AM2/AM2+ non potrà essere montata sul socket AM3:
Il socket AM3 montato sulla scheda mamma avrà 941 PIN, cioè uno in più del socket AM2/AM2+; il PIN in più si trova in basso a sinistra...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081230194132_SocketAM2-AM3_04.jpg
I PIN della CPU AM3 avrà 938 PIN contro i 940 delle CPU AM2/AM2+; i PIN in meno sono cerchiati in rosso:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081230194535_SocketAM2-AM3_02.jpg
L'incompatibilità meccanica delle CPU socket AM2/AM2+ non è data dal numero di PIN ma dalla loro posizione.
I PIN mancanti nel socket AM2 (cerchiati in blu) non coincidono con le "tacche" (cerchiate in rosso) che si trovano sul socket AM3.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081230195025_SocketAM2-AM3_03.jpg
LA CPU socket AM3 invece sarà compatibile meccanicamente con il socket AM2/AM2+ grazie proprio ai due PIN mancanti, (cerchiati in rosso) la quale creano lo spazio per lasciar passare le "tacche" (cerchiati in blu) del socket AM2 senza alcun problema di sorta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081230200210_SocketAM2-AM3_05.jpg
Infine per distinguere velocemente il socket AM3 dal socket AM2/AM2+ basta individuare il PIN in più del socket montato sulla scheda mamma.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081230201401_SocketAM2-AM3_06.jpg
Soulman84
30-12-2008, 19:26
:ave:
mitici finalmente ho capito sta storia...erano settimane che non riuscivo a venirne a capo:mc: :sofico:
vime76amd
30-12-2008, 19:37
:D ma il 940 non è ordinabile da nessuna parte?neanche in germania?:D
fdadakjli
30-12-2008, 19:39
:D ma il 940 non è ordinabile da nessuna parte?neanche in germania?:D
ho provato a cercarlo ma senza successo...domani contatto il mio rivenditore in svizzera x vedere se mi da qualche buona news... :)
vime76amd
30-12-2008, 20:00
ho provato a cercarlo ma senza successo...domani contatto il mio rivenditore in svizzera x vedere se mi da qualche buona news... :)
:D grazie:D ;)
Io penso che la mancanza di L3 si faccia sentire un po' su tutto...
Grazie Bjt
PS. sto reactos ? a quando la compatibilita' a livello driver ?
Athlon 64 3000+
30-12-2008, 21:38
A vedere dalle prove e da varie notizie mi sembra che la situazione bios sia veramente penosa per quanto riguarda i Phenom II e il loro supporto riguardo le scheda madri AM2+
Immortal
30-12-2008, 21:58
A vedere dalle prove e da varie notizie mi sembra che la situazione bios sia veramente penosa per quanto riguarda i Phenom II e il loro supporto riguardo le scheda madri AM2+
pure per quanto riguarda phenom 1 e schede madri con sb750... o perlomeno ci sono parecchi bug con la mia scheda madre in associazione con il mio procio..e il bios nuovo tarda ad uscire (sempre se riuscirà a sistemare qualcosa :rolleyes: ) :muro:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=212652
Chiedo venia qualora fosse già stato postato.
Andrea deluxe
30-12-2008, 22:09
http://www.nordichardware.com/news,8542.html
old?
paolo.oliva2
31-12-2008, 00:03
Leggi qui ecco la risposta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25637902&postcount=21777 :D
la vera risposta credo che sia questa:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3537114&postcount=28
Confermo... anche a me da' uguale... DDR3 800MHz.
P.S.
starò fuori un paio di giorni.. max 3
quanto ai prezzi ce la faremo dite con 200 euro a prendere il 920 o ci vorrà di più ?
l'idea sarebbe un amd 920 ( o un 940 se ladifferenza di prezo tra i due non è tanta e se x il 940 non c'è da aspettare)abbinato ad una asus m3a79-t deluxe 2gb di ram ddr2 1066 che ho già e 2 hd 3870 512 gddr4 che ho anch'esse in crossfire un hdd e un masterizzatore dvd ,insomma un pc tranquillo ,è ben amalgamato come pc fatto così?
paolo.oliva2
31-12-2008, 06:12
http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=6242632&postcount=1
AMD's Phenom II power consumption impressed - very positive! If you clock the Phenom II X4 940 with 2.6 instead of 3.0 GHz like a Phenom X4 9950 BE, he consumes 70 watt less under load. Under Idle it are 15 watt.
With a normal air cooling you can clock the Phenom II X4 940 up to 3.4 GHz without raise the voltage. If you take the voltage of 0.1 V, you can clock up to 3.65 GHz stable.
Andrea deluxe
31-12-2008, 07:23
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11171&Itemid=1
Athlon 64 3000+
31-12-2008, 07:29
http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=6242632&postcount=1
AMD's Phenom II power consumption impressed - very positive! If you clock the Phenom II X4 940 with 2.6 instead of 3.0 GHz like a Phenom X4 9950 BE, he consumes 70 watt less under load. Under Idle it are 15 watt.
With a normal air cooling you can clock the Phenom II X4 940 up to 3.4 GHz without raise the voltage. If you take the voltage of 0.1 V, you can clock up to 3.65 GHz stable.
LO avevo gia postato ieri,ma nessuno me la aveva considerata la notizia.
In ogni modo hai fatto bene a ripostarla perchè sono molto curioso di sapere i consumi dei Phenom II
astroimager
31-12-2008, 08:49
LO avevo gia postato ieri,ma nessuno me la aveva considerata la notizia.
In ogni modo hai fatto bene a ripostarla perchè sono molto curioso di sapere i consumi dei Phenom II
Io lo avevo letto, ma non sono riuscito a postare questo msg:
"Molto interessante il discorso dei consumi postato poco fa... un 940 BE, portato a 2.6 GHz abbassando il molti, starebbe a -70W rispetto a un 9950 con TDP 140W (120W di assorbimento reale) :eek:
In idle, con C&Q disabilitato per entrambi, c'è già una differenza di 15W!...
Speriamo che questi dati siano confermati! ;)
Per le stime in OC vi ricordate che avevamo preso in considerazione un assorbimento di 90W a default? :D
Sotto stress, per essere RS a vdef ci si fermerebbe a 3.4 GHz (aria)... e non ho capito se overvoltando a 1.45V è ancora RS a 3.65 GHz... c'è da vedere bene la media, ma mi aspettavo un po' di più..."
L'articolo "AMD Phenom In-Depth Performance Scaling Analysis" l'avete letto o anche questo è passato inosservato?
Colgo l'occasione per augurare a tutti un felice 2009!!!...
(... ricco di una valanga di PII clockati all'inverosimile! :asd:)
Snake156
31-12-2008, 08:53
visto che ormai l'uscita del phenom è alle porte vi chiedo:
quale è attualmente la mobo migliore da affiancare a questo gioiellino?è confermata la preferibilità del sb750?
visto che ormai l'uscita del phenom è alle porte vi chiedo:
quale è attualmente la mobo migliore da affiancare a questo gioiellino?è confermata la preferibilità del sb750?
x ora non è che vi è molta scelta, i chipset ati sono da preferire a quelli nvidia, a meno che tu non senta impellente necessità di una multi gpu nvidia e quindi sei obbligato a scegliere mobo con chipset nvidia.
per ora il phenomII è sempre stato affiancato a 790gx e sb750, mobo abbastanza economica (si prendono ottime 790gx a 120-130E). che se vogliamo è una mid-end. se proprio vuoi il top cercane una con il 790FX+sb750.
riguardo la questione oc, si anche io dalle slide iniziali, speravo almeno uin 3.8ghz a 1.45...
cmq vediamo nsomma da quello che dice amd il PII ad aria sta tranquillo a 1.5-1.55 quindi bisognerebbe vedere le temperature sviluppate ad aria con uno scythe o uno zalman (dall infinity in su o dal 9500 in su) a questi voltaggi. e vedere che frequenze si arriva di picco massimo.
pierluigi 86
31-12-2008, 10:11
Qualcuno di voi ha provato o è tuttora in possesso di una M3A78-T della asus ?
Vorrei sapere se rebbe bene gi alti voltaggi per un daily use con la porssima cpu di AMD.
capitan_crasy
31-12-2008, 10:27
Vi ricordate qualche giorno fa si parlava del fantomatico modello ASUS M4A79 Deluxe?
Ecco la prima foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081231112317_M4A79Deluxe.jpg
Contrariamente a quello che si dice in rete questa scheda è basata sul socket AM2+ e non AM3; come chipset monta un chipset 790FX+SB750
CPU Phenom™ X4 / Phenom™ X3 / Athlon™ X2 / Athlon™ / Sempron™ processors (socket AM2+ / AM2)
Compatible with Phenom™ II / Athlon™ X4 / Athlon™ X3 / Athlon™ X2 (AM3 CPU)
Supports 45nm CPU
AMD® Cool 'n' Quiet™ Technology
Chipset AMD® 790FX / SB750
System Bus Up to 5200 MT/s HyperTransport™ 3.0 interface for AM3 / AM2+ CPU
2000 / 1600 MT/s for AM2 CPU
Memory 4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1066* / 800 / 667 MHz, ECC and non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
*Due to AMD CPU limitation, DDR2 1066 is supported by AM2+ / AM3 CPU for one DIMM per channel only. Refer to www.asus.com for the memory QVL (Qualified Vendors Lists).
**Due to OS limitation, when installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.
Expansion Slots 4 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology (@ dual x16, triple x16 / x8 / x8, or quad x8 link)
2 x PCI 2.2 slots
Storage SB750 Chipset:
- 1 x Ultra DMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 5 x SATA 3Gb/s ports with RAID 0, 1, 5, 10 and JBOD
- 1 x eSATA 3Gb/s port
LAN Realtek® 8112 Gigabit LAN controller featuring AI NET 2
Audio Realtek® ALC1200 8-channel High Definition Audio CODEC
- Supports Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial / Optical S/PDIF Out ports at back I/O
- ASUS Noise Filtering
IEEE 1394 VIA® VT6315N controller supports 2 x IEEE 1394a ports (1 at mid-board; 1 at back panel)
USB 12 x USB 2.0/1.1 ports (6 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS Unique Features ASUS Power Solutions:
- 8+2 Phase Power Design
- ASUS Anti-Surge Protection
ASUS Green Design:
- EPU
- ASUS AI Nap
Express Gate
ASUS Quiet Thermal Solutions:
- ASUS Fanless Design: Heat pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Q-Fan 2
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 2
- ASUS EZ Flash 2
- Onboard Switch
Special Features 100% High-quality Japan-made Conductive Polymer Capacitors! (5000hrs VRM, over 57 years operation lifespan at 65。C)
ASUS MyLogo 2
AMD® OverDrive Support*
*Advanced cooling system is required when advanced overclocking functions of AMD OverDrive are enabled.
ASUS Exclusive Overclocking Features Intelligent overclocking tools:
- AI Overclocking (Intelligent CPU Frequency Tuner)
- Turbo V
- Turbo Key
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- vChipset (NB): 16-step Chipset voltage control
- vDIMM: 36-step DRAM voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 600MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 150MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
netcrusher
31-12-2008, 10:34
Vi ricordate qualche giorno fa si parlava del fantomatico modello ASUS M4A79 Deluxe?
Ecco la prima foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081231112317_M4A79Deluxe.jpg
Contrariamente a quello che si dice in rete questa scheda è basata sul socket AM2+ e non AM3; come chipset monta un chipset 790FX+SB750
CPU Phenom™ X4 / Phenom™ X3 / Athlon™ X2 / Athlon™ / Sempron™ processors (socket AM2+ / AM2)
Compatible with Phenom™ II / Athlon™ X4 / Athlon™ X3 / Athlon™ X2 (AM3 CPU)
Supports 45nm CPU
AMD® Cool 'n' Quiet™ Technology
Chipset AMD® 790FX / SB750
System Bus Up to 5200 MT/s HyperTransport™ 3.0 interface for AM3 / AM2+ CPU
2000 / 1600 MT/s for AM2 CPU
Memory 4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1066* / 800 / 667 MHz, ECC and non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
*Due to AMD CPU limitation, DDR2 1066 is supported by AM2+ / AM3 CPU for one DIMM per channel only. Refer to www.asus.com for the memory QVL (Qualified Vendors Lists).
**Due to OS limitation, when installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.
Expansion Slots 4 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology (@ dual x16, triple x16 / x8 / x8, or quad x8 link)
2 x PCI 2.2 slots
Storage SB750 Chipset:
- 1 x Ultra DMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 5 x SATA 3Gb/s ports with RAID 0, 1, 5, 10 and JBOD
- 1 x eSATA 3Gb/s port
LAN Realtek® 8112 Gigabit LAN controller featuring AI NET 2
Audio Realtek® ALC1200 8-channel High Definition Audio CODEC
- Supports Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial / Optical S/PDIF Out ports at back I/O
- ASUS Noise Filtering
IEEE 1394 VIA® VT6315N controller supports 2 x IEEE 1394a ports (1 at mid-board; 1 at back panel)
USB 12 x USB 2.0/1.1 ports (6 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS Unique Features ASUS Power Solutions:
- 8+2 Phase Power Design
- ASUS Anti-Surge Protection
ASUS Green Design:
- EPU
- ASUS AI Nap
Express Gate
ASUS Quiet Thermal Solutions:
- ASUS Fanless Design: Heat pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Q-Fan 2
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 2
- ASUS EZ Flash 2
- Onboard Switch
Special Features 100% High-quality Japan-made Conductive Polymer Capacitors! (5000hrs VRM, over 57 years operation lifespan at 65。C)
ASUS MyLogo 2
AMD® OverDrive Support*
*Advanced cooling system is required when advanced overclocking functions of AMD OverDrive are enabled.
ASUS Exclusive Overclocking Features Intelligent overclocking tools:
- AI Overclocking (Intelligent CPU Frequency Tuner)
- Turbo V
- Turbo Key
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- vChipset (NB): 16-step Chipset voltage control
- vDIMM: 36-step DRAM voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 600MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 150MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
ma che senso ha proporre questa motherboard????? Asus è proprio una ciofeca quando si tratta di supportare Amd, una mobo che monta ancora il vecchio socket e non monta le ddr3.........ma vada via er k......
tutta sta stupidata per avere il sb750??????
mi fa proprio ridere sta cosa.........io spero solo che la mia m3a32 mvp deluxe wifi che già di per sè da millemila problemi con gli attuali phenom sia compatibile con sti kakkio di phenom II altrimenti bye bye Asus.....
Grazie Bjt
PS. sto reactos ? a quando la compatibilita' a livello driver ?
E' ancora in alpha! :D Comunque già boota e fa girare alcune applicazioni. Persino giochi opengl, ma con rendering software...
Confermo... anche a me da' uguale... DDR3 800MHz.
P.S.
starò fuori un paio di giorni.. max 3
Hai trovato un rivenditore che ha il phenom II? :sofico:
ma se è AM2+, che senso ha questa scheda?
non mi sembra molto diversa dalla M3A79-T Deluxe :mbe:
cribbio ma lo fanno apposta a creare solo confusione :muro:
io sono in procinto di prendere la M3A79-T Deluxe, e ora spunta fuori questa :cry:
capitan_crasy
31-12-2008, 10:47
ma che senso ha proporre questa motherboard????? Asus è proprio una ciofeca quando si tratta di supportare Amd, una mobo che monta ancora il vecchio socket e non monta le ddr3.........ma vada via er k......
tutta sta stupidata per avere il sb750??????
mi fa proprio ridere sta cosa.........io spero solo che la mia m3a32 mvp deluxe wifi che già di per sè da millemila problemi con gli attuali phenom sia compatibile con sti kakkio di phenom II altrimenti bye bye Asus.....
ma se è AM2+, che senso ha questa scheda?
non mi sembra molto diversa dalla M3A79-T Deluxe :mbe:
cribbio ma lo fanno apposta a creare solo confusione :muro:
io sono in procinto di prendere la M3A79-T Deluxe, e ora spunta fuori questa :cry:
Asus non è la sola a proporre nuove schede mamme AM2+; anche Gigabyte è in procinto di lanciare ben 6 schede AM2+ nuove di pacca ( tre con SB750 )...
Clicca qui... (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_081218_amd_ud3/data/tech_0801218_amd-models.htm)
jack"the ripper"
31-12-2008, 11:06
Scommetto che con queste nuove schede..i phenom andranno benissimo:rolleyes:
THE^JACKAL
31-12-2008, 11:23
Ma non capisco, GA-MA790GP-UD4H nuova che differenza ha con la GA-MA790GP-DS4H ?
Sono identiche..AAAA giusto il rame loooool
THE^JACKAL
31-12-2008, 11:30
Quindi praticamente si potranno installare CPU AM3 su socket AM2+, ma non CPU AM2+ sulle nuove mobo socket AM3...
vime76amd
31-12-2008, 11:41
:D spero che con questa nuova scheda madre, asus non dimentichi il supporto alla m3a79-t,mi girerebbero veramente le p@lle...,ma poi presentarle prima queste schede mamme no è:muro: :muro: per l 8 si dovrebbero trovare i 940 e questi ,8 giorni prima presentano ste shede ma, roba de matt........comunque buon fine anno e felice anno nuovo a tutti...:D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081231123938_HappyNewYear.jpg
brochure
31-12-2008, 11:57
quindi indicano i trimestri???
Yes, quarter = 1/4 ;)
Ragazzi, non se vi può interessare, ma ho chiesto info sul sito dinoxpc.com sulla piattaforma con il phenomII che doveva arrivargli oggi, ed in effetti è stato così. Però sembrerebbe che non facciano in tempo a testarla oggi, ma se ne riparla per i primi giorni di gennaio.
Ad ogni modo, buon anno nuovo a tutti.:D
TheDarkAngel
31-12-2008, 12:25
Ragazzi, non se vi può interessare, ma ho chiesto info sul sito dinoxpc.com sulla piattaforma con il phenomII che doveva arrivargli oggi, ed in effetti è stato così. Però sembrerebbe che non facciano in tempo a testarla oggi, ma se ne riparla per i primi giorni di gennaio.
Ad ogni modo, buon anno nuovo a tutti.:D
due test veloci potrebbero farli, magari anche solo il cinebench con il sistema settato correttamente :(
Free Gordon
31-12-2008, 13:09
AMD's Phenom II power consumption impressed - very positive! If you clock the Phenom II X4 940 with 2.6 instead of 3.0 GHz like a Phenom X4 9950 BE, he consumes 70 watt less under load. Under Idle it are 15 watt.
With a normal air cooling you can clock the Phenom II X4 940 up to 3.4 GHz without raise the voltage. If you take the voltage of 0.1 V, you can clock up to 3.65 GHz stable.
E' più o meno quello che mi aspettavo realisticamente, anche un pò meno a dire il vero (speravo in un 3.8ghz con leggero overvolt).
Immortal
31-12-2008, 13:18
Vi ricordate qualche giorno fa si parlava del fantomatico modello ASUS M4A79 Deluxe?
Ecco la prima foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081231112317_M4A79Deluxe.jpg
Contrariamente a quello che si dice in rete questa scheda è basata sul socket AM2+ e non AM3; come chipset monta un chipset 790FX+SB750
CPU Phenom™ X4 / Phenom™ X3 / Athlon™ X2 / Athlon™ / Sempron™ processors (socket AM2+ / AM2)
Compatible with Phenom™ II / Athlon™ X4 / Athlon™ X3 / Athlon™ X2 (AM3 CPU)
Supports 45nm CPU
AMD® Cool 'n' Quiet™ Technology
Chipset AMD® 790FX / SB750
System Bus Up to 5200 MT/s HyperTransport™ 3.0 interface for AM3 / AM2+ CPU
2000 / 1600 MT/s for AM2 CPU
Memory 4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1066* / 800 / 667 MHz, ECC and non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
*Due to AMD CPU limitation, DDR2 1066 is supported by AM2+ / AM3 CPU for one DIMM per channel only. Refer to www.asus.com for the memory QVL (Qualified Vendors Lists).
**Due to OS limitation, when installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.
Expansion Slots 4 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology (@ dual x16, triple x16 / x8 / x8, or quad x8 link)
2 x PCI 2.2 slots
Storage SB750 Chipset:
- 1 x Ultra DMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 5 x SATA 3Gb/s ports with RAID 0, 1, 5, 10 and JBOD
- 1 x eSATA 3Gb/s port
LAN Realtek® 8112 Gigabit LAN controller featuring AI NET 2
Audio Realtek® ALC1200 8-channel High Definition Audio CODEC
- Supports Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial / Optical S/PDIF Out ports at back I/O
- ASUS Noise Filtering
IEEE 1394 VIA® VT6315N controller supports 2 x IEEE 1394a ports (1 at mid-board; 1 at back panel)
USB 12 x USB 2.0/1.1 ports (6 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS Unique Features ASUS Power Solutions:
- 8+2 Phase Power Design
- ASUS Anti-Surge Protection
ASUS Green Design:
- EPU
- ASUS AI Nap
Express Gate
ASUS Quiet Thermal Solutions:
- ASUS Fanless Design: Heat pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Q-Fan 2
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 2
- ASUS EZ Flash 2
- Onboard Switch
Special Features 100% High-quality Japan-made Conductive Polymer Capacitors! (5000hrs VRM, over 57 years operation lifespan at 65。C)
ASUS MyLogo 2
AMD® OverDrive Support*
*Advanced cooling system is required when advanced overclocking functions of AMD OverDrive are enabled.
ASUS Exclusive Overclocking Features Intelligent overclocking tools:
- AI Overclocking (Intelligent CPU Frequency Tuner)
- Turbo V
- Turbo Key
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- vChipset (NB): 16-step Chipset voltage control
- vDIMM: 36-step DRAM voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 600MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 150MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
Alla faccia degli auguri per il buon anno... questa è una martellata sulle palle.. soprattutto per chi ha speso 180€ di una scheda che oltre a non essere nemmeno sfruttata al 100%, ora è pure vecchia...
Meglio che non scriva i miei pensieri...
Capitano, cos'ha di diverso questa scheda rispetto alla m3a79-t?
Oltre al dissipatore, mi pare pure la disposizione di qualche connettore, s-ata, ma per il resto non mi pare che abbia chissà cosa in più.. :confused:
buon anno a tutti, e speriamo di trovare qualche phenomeno nella calza della befana :sofico:
G-UNIT91
31-12-2008, 13:31
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11171&Itemid=1
Alla faccia degli auguri per il buon anno... questa è una martellata sulle palle.. soprattutto per chi ha speso 180€ di una scheda che oltre a non essere nemmeno sfruttata al 100%, ora è pure vecchia...
Meglio che non scriva i miei pensieri...
Capitano, cos'ha di diverso questa scheda rispetto alla m3a79-t?
Oltre al dissipatore, mi pare pure la disposizione di qualche connettore, s-ata, ma per il resto non mi pare che abbia chissà cosa in più.. :confused:
da una rapida occhiata cambia appunto qualcosa a livello di estetica (disposizione di alcuni connettori, forma dei dissipatori), ma le caratteristiche mi sembrano uguali a quelle della M3A79-T Deluxe :rolleyes:
possibile che ci sia bisogno di un nuovo modello solo per riportare di fabbrica la dicitura "Compatible with Phenom™ II / Athlon™ X4 / Athlon™ X3 / Athlon™ X2 (AM3 CPU)
Supports 45nm CPU"? :doh:
sinceramente non mi pare che il comportamento dei produttori sia cambiato in meglio nei confronti di AMD come ci si aspettava dopo quanto successo con i primi Phenom :muro:
Dal mio punto di vista ha troppe differenze rispetto alla 3, che non permettono un softmod, quello che ho fatto con la Maximus Formula per farla diventare una mirabolante ( :asd: ) Rampage Formula, solo per avere più sicurezza di aggiornamenti.
Qui cambia del tutto il SB, mentre li cambiava il NB (x38 -> x48) che però era del tutto identico e quindi non c'erano problemi.
ASUS ha questo problema, purtroppo, adoro le loro Mobo ma al prossimo giro aspetto magari un mese in più per avere la disponibilità ma mi prendo una MSI o una Foxconn.
:mbe: questa ha il SB750, anche la M3A79T ha SB750
pierluigi 86
31-12-2008, 13:43
Qualcuno di voi ha provato o è tuttora in possesso di una M3A78-T della asus ?
Vorrei sapere se rebbe bene gi alti voltaggi per un daily use con la porssima cpu di AMD.
qualcuno può rispondermi ?
Asus non è la sola a proporre nuove schede mamme AM2+; anche Gigabyte è in procinto di lanciare ben 6 schede AM2+ nuove di pacca ( tre con SB750 )...
Clicca qui... (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_081218_amd_ud3/data/tech_0801218_amd-models.htm)
Quattro con SB750: ci sarebbe (se non è un errore) anche la GA-MA78GPM-UD2H (che, se ho ben capito, affianca/sostituisce la GA-MA78GPM-DS2H).
Inoltre, nelle memorie supportate, oltre alle DDR2 da 800 e 1066, c'è anche un 1200+: che stiano ritarando i controller delle memorie dei Phenom AM2+?
no_side_fx
31-12-2008, 14:42
che stiano ritarando i controller delle memorie dei Phenom AM2+?
considerato che buona parte dei phenom in circolazione hanno problemi con le ram a 1066 non sarebbe così strano
paolo.oliva2
31-12-2008, 15:29
considerato che buona parte dei phenom in circolazione hanno problemi con le ram a 1066 non sarebbe così strano
Io non penso che sia problema di MC del Phenom.
Se così fosse, tutti avrebbero prb con le 1066, mentre io, ad esempio, ho 4GB (4x1) senza alcun problema. Altri, con lo stesso procio e forse le stesse ram ma con bios/mobo diverse, hanno problemi.
paolo.oliva2
31-12-2008, 15:33
qualcuno può rispondermi ?
ha un pelo in meno di tensione rispetto alla M3A79-T... ma dipende cosa intendi per occare.
Se vuoi arrivare a 4GHz, nessun prb, pure per i 5GHz non ci sono prb dal punto di vista delle tensioni.
Comunque la mobo necessita di dissipazione attiva e non solo passiva come da default.
paolo.oliva2
31-12-2008, 15:36
Per tutte le nuove mobo che stanno arrivando, ci sono i pro e i contro... i contro che le "vecchie", anche se di pochi mesi, sono già vecchie.
A favore... a me sembra che i produttori al momento diano molta attenzione ad AMD... per i bios è molto discutibile, ma per modelli, contando che ancora dobbiamo conoscere le AM3 e quelle con l'SB8XX, direi che ne stanno sfornando un totale.
Questo conferma che anche per loro (i produttori) il Phenom II sarà un procio molto richiesto...
Stanno sfornando più modelli ora (SB750/AM3) che tra SB700/750 in più di 1 anno
pierluigi 86
31-12-2008, 15:56
ha un pelo in meno di tensione rispetto alla M3A79-T... ma dipende cosa intendi per occare.
Se vuoi arrivare a 4GHz, nessun prb, pure per i 5GHz non ci sono prb dal punto di vista delle tensioni.
Comunque la mobo necessita di dissipazione attiva e non solo passiva come da default.
io intendevo fare un daily ad aria, ovviamente senza ventole ausiliarie.
ma alla fine icore7 920 andrà di più o di meno a default di un amd 940? nei giochi e nelle applicazioni
grazie per chi mi risponde
Mister Tarpone
31-12-2008, 16:13
ma alla fine icore7 920 andrà di più o di meno a default di un amd 940? nei giochi e nelle applicazioni
grazie per chi mi risponde
imho andrà di + i7... ma costa anche di + (intendo come mobo,procio e ram)
fdadakjli
31-12-2008, 16:15
ma alla fine icore7 920 andrà di più o di meno a default di un amd 940? nei giochi e nelle applicazioni
grazie per chi mi risponde
l'i7 spinge di più indubbiamente...però devi valutare la differenza di prezzo per mobo+cpu+ram...che non è proprio pochissima...;)
qualcuno può rispondermi ?
io la ho adesso, presa in vista del phenomII , non è per nulla male, sia qualitativamente, sia per le fuzioni, per la fascia dei 120-130E non è x niente male.
contando che pui fare anche un onesto crossfire X 8x-8x
o un crossfire x con 3 schede 8x-4x-8x.
la dotazione è abbastanza buona.
forse il voluminoso dissi sull nb mi ha creato qualche problema per montate l'infinity della schyte ma è bastata un pò di attenzione e una leggera piega alle alette del dissi per far entrare tutto.
ho avuto qualche problema con le teamgroup extreme dark con la prima release del bios, ma con l'ultima li ho risolti tutti.
anzi i problemi li avevo con il 0302, e gia al 0502 li avevo risolti (non riuscivo ad andare a 1066 5-5-5) adesso ho appena visto che è uscito il 0602, lo provo e ti faccio sapere, anche se oggettivamente la mobo per essere una mid level ha un livelllo costruttivo molto buono e anche dal lato bios dovrebbe essere entrata in una certa "maturità".
pierluigi 86
31-12-2008, 16:29
si ma suppongo che non riesce a tenere 1.55v in daily perchè hanno detto che scalda tanto nei mosfet.
è vero ?
ovviamente non mi metto a taroccare la scheda madre se va bene ok altrimenti niente.
paolo.oliva2
31-12-2008, 16:43
si ma suppongo che non riesce a tenere 1.55v in daily perchè hanno detto che scalda tanto nei mosfet.
è vero ?
ovviamente non mi metto a taroccare la scheda madre se va bene ok altrimenti niente.
Come ti ho scritto prima, la M3A78-T ha tutti dissipatori passivi. Mi sembra che già con un 9850 sui 3GHz le temp della mobo mi erano arrivate sui 52°.
Solo mettendo 2 ventoline da... 4cm una sull'alimentazione e una sul dissi della VGA on board, ero arrivato a temp sui 20-30°.
Non è che a 50° di temp mobo ci siano problemi... poi io i case li ho sempre aperti... ma se penso ad un case chiuso, con 2 termosifoni di dissi della mobo, più il dissi sul procio...
a 1,55V in dayli non dovresti avere prb con il Phenom II...
paolo.oliva2
31-12-2008, 16:54
Io vorrei inserire una puntualizzazione sul discorso dayli del Phenom II.
Prima di tutto manca l'informazione basilare, cioé quale valore di tensione max il 45nm AMD supporta.
Dayli io interpreto una frequenza con un'alimentazione che il procio può tenere 24h su 24, anche a carichi massimi, e che il silicio regga tranquillamente senza degradarsi e il procio che viva almeno 3 anni...
A sto punto, un Phenom II potrebbe essere dayli sia a 1,4V a 3,5GHz come 1,6V a 4,5GHz a liquido... perché se la dissipazione garantisce una temp al procio accettabile e la tensione è sopportata dal silicio, non ci sarebbe nessun limite al dayli.
In ogni caso vedere che il procio di Dread77 ha sopportato OC ad aria abbastanza rilevanti e 2 sessioni di OC ad azosto a tensioni di 1,7-1,8V ed ancora è vivo e vegeto e ci hanno fatto pure i bench... mi farebbe pensare che valori di tensione di Vcore su 1,55-1,7V siano tutto sommato sopportabili, se la dissipazione è adeguata, al che la frequenza dayli di un Phenom II potrebbe essere realmente MOLTO alta.
Secondo me, e penso che ormai l'abbiamo capito tutti, dobbiamo staccarci dal pregiudizio tensione alta del Phenom II pensando ai valori di tensione sia del 65nm AMD che del 45nm Intel.
Solo guardando che un B3 a 1,4V VUOLE IL LIQUIDO ed il Phenom II a 1,45V è ancora tranquillamente ad aria... beh, solo questo fa riflettere.
paolo.oliva2
31-12-2008, 17:17
ma alla fine icore7 920 andrà di più o di meno a default di un amd 940? nei giochi e nelle applicazioni
grazie per chi mi risponde
Per quello che abbiamo visto sino ad ora, l'IPC medio dell'i7 è senz'altro superiore a quello del 940.
i 330MHz garantiscono un taglio del 12% circa sulla differenza di IPC tra i7 e Ph2.
Secondo il mio punto di vista, dove l'i7 spinge, i 330MHz superiori del 940 non basteranno a colmare la differenza di IPC.
Nelle applicazioni dove l'i7 si dimostra simile al Penryn, quel 12% in più di clock unito al miglioramento dell'IPC del Ph2 rispetto al B3... direi che potrebbero bastare.
Nel primo bench disponibile in rete tra un 940 ed un QX9770/i7 il 940 si era comportato molto bene, praticamente aveva rivelato un IPC molto simile al Penryn e perdeva verso l'i7 solo dove questi incrementava sul Penryn.
Nell'ultimo bench postato in rete, invece, un Penryn di 200MHz inferiore batteva il 940, però lo giudicherei molto discutibile, in quanto per quel bench il Ph2 aveva solo un 0,9% di incremento rispetto al B3... contro un 3% minimi già visti di miglioramento da un C0.
Comunque è molto difficile confrontare gli IPC... perché, almeno come la vedo io, in certe cose l'IPC del Core2/i7 è veramente super, mentre in altre il Ph2 riesce ad essere simile o se vince è di scarsa misura.
fdadakjli
31-12-2008, 17:33
niente...ho chiamato il mio rivenditore in swiss per avere notizie sui phenom2...ma purtroppo non li ha ancora e pensa che non gli arriveranno prima del 7/1/09... :(
fdadakjli
31-12-2008, 18:26
non so se è già stato postato...940 by AndreYang... :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=212652
non so se è già stato postato...940 by AndreYang... :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=212652
se, siamo lì tutti pronti ad aspettare con la nostra bottiglietta di azoto liquido sul comodino :sofico:
stasera si raffredda a spumante, auguri a tutti
non so se è già stato postato...940 by AndreYang... :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=212652
la carta igienica gli serve in caso di rottura del tutto e conseguente fuga al cesso? :asd:
paolo.oliva2
31-12-2008, 18:40
se, siamo lì tutti pronti ad aspettare con la nostra bottiglietta di azoto liquido sul comodino :sofico:
stasera si raffredda a spumante, auguri a tutti
Quoto.
Sia a chi sopra l'i7 ha l'alberello di Natale con tanto di lucine e chi, come me, ha un posto piuttosto.... VUOTO
capitan_crasy
31-12-2008, 18:42
Auguro a tutti un buon 2009!
Ci vediamo il 2...;)
paolo.oliva2
31-12-2008, 18:43
la carta igienica gli serve in caso di rottura del tutto e conseguente fuga al cesso? :asd:
potrebbe essere per le tensioni... (tipo... ca@ato addosso dalla paura :D )
la carta igienica gli serve in caso di rottura del tutto e conseguente fuga al cesso? :asd:
perché :confused: è un raffreddamento a m...da?
paolo.oliva2
31-12-2008, 18:45
perché :confused: è un raffreddamento a m...da?
No, è che c'è un rotolo di carta igienica sulla sinistra.... :)
Comunque la mobo è la DFI 790FXb/SB750.... ne ho 2...
MANCA solo sto cac chio di 940.... :sofico:
fdadakjli
31-12-2008, 18:53
se, siamo lì tutti pronti ad aspettare con la nostra bottiglietta di azoto liquido sul comodino
...era solo per far notare soprattutto lo score cpu allo 06 con procio a quella frequenza...;)
...era solo per far notare soprattutto lo score cpu allo 06 con procio a quella frequenza...;)
appunto, gioco sempre al 3d mark sorseggiando azoto liquido :sofico:
si scherza né, è che l'alcolemia sale, cmq chiamatemi quando inventeranno una cpu a reti neuroniche e raffreddamento a sudore :O
Auguro a tutti un buon 2009!
Ci vediamo il 2...;)
Ricambio... sempre ottimo il tuo lavoro :)
G-UNIT91
31-12-2008, 21:11
AUGURONI PURE DA PARTE MIA A TUTTI
Opteron86
31-12-2008, 21:52
augurozzi anche da parte mia;)
paolo.oliva2
01-01-2009, 01:23
Comunque Immortal, non so cosa abbia la M4A in più della M3A79-T, che abbiamo entrambi.... resta il fatto che nei primi 3 OC WR validati da CPU-Z, sono tutti con l'M3A79-T
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090101022141_a0M3A.JPG
E questo è un post vecchio, in quanto Dread77 è arrivato a 6,212GHz... :)
comunque il record di AMD è stato superato... sono arrivati a 6,377GHz...
Tra parentesi, AMD ha annunciato che nel corso della presentazione faranno un altra prova di OC e hanno annunciato che STRACCERANNO il record precedente. Sto giro si che sarà sicuramente un procio selezionato... perché parlano di superare i 7GHz ABBONDANTEMENTE.
Vedremo se è solo pubblicità a parole... mancano pochi giorni.
Sottolineo che l'OC ad azoto ha una importanza MOLTO relativa allo sfruttamento del procio, perché è impensabile usare un procio a quelle frequenze. In ogni caso, però, rivela la bontà del silicio e dei sincronismi interni del procio che, non dimentichiamolo, è un tot più complicato e delicato occare un quad nativo di un dual o single core.
Sono venuto al corrente di altre info che cominciano a girare pure negli altri forum, cioè che vi sarebbero dei Phenom II AM3 con clock superiore che non erano inseriti nelle road map precedenti per questione di NDA e per riservare l'effetto sorpresa alla presentazione. Sia chiaro che non c'è NULLA di ufficiale, ma già il fatto che se ne parla...
Volevo far notare che fino ad ora tutte le informazioni "di corridoio" in un primo tempo erano state considerate SEMPRE fack e/o fantasie, ma con il passare del tempo sono tutte divenute realtà.
Vedremo se sarà così pure per queste info.
Ho voluto postare queste info il 1° dell'anno e non prima quando ne sono venuto al corrente, per farvi questo.... regalo.
Ma non mi lapidate se poi non saranno verità.... LOL
paolo.oliva2
01-01-2009, 03:10
niente...ho chiamato il mio rivenditore in swiss per avere notizie sui phenom2...ma purtroppo non li ha ancora e pensa che non gli arriveranno prima del 7/1/09... :(
Io che avevo previsto che sarebbero usciti a metà novembre....
:ops:
paolo.oliva2
01-01-2009, 09:48
Ho fatto un test di confronto tra il 9950 a 2,8GHz e un 920 a 2,8GHz.
Praticamente per dimostrare che quei valori sono tutt'altro che affidabili.
Il mio sistema non ha RAID, ho 2 Seagate 7200RPM uno da 500GB e l'altro, secondario, da 750GB
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090101104512_winrar282.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090101104512_winrar282.JPG)
Ebbene... faccio 3KB in meno del 920 con 6MB di L3.... :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090101104632_winrar28GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090101104632_winrar28GHz.JPG)
vime76amd
01-01-2009, 12:17
:D BUON ANNO A TUTTI
:D ormai manca veramente poco per l acquisto di questi proci.....non vedo l ora..........:D
Snake156
01-01-2009, 12:24
x ora non è che vi è molta scelta, i chipset ati sono da preferire a quelli nvidia, a meno che tu non senta impellente necessità di una multi gpu nvidia e quindi sei obbligato a scegliere mobo con chipset nvidia.
per ora il phenomII è sempre stato affiancato a 790gx e sb750, mobo abbastanza economica (si prendono ottime 790gx a 120-130E). che se vogliamo è una mid-end. se proprio vuoi il top cercane una con il 790FX+sb750.
riguardo la questione oc, si anche io dalle slide iniziali, speravo almeno uin 3.8ghz a 1.45...
cmq vediamo nsomma da quello che dice amd il PII ad aria sta tranquillo a 1.5-1.55 quindi bisognerebbe vedere le temperature sviluppate ad aria con uno scythe o uno zalman (dall infinity in su o dal 9500 in su) a questi voltaggi. e vedere che frequenze si arriva di picco massimo.
cè qualche modello in particolare?
vime76amd
01-01-2009, 12:26
Ho fatto un test di confronto tra il 9950 a 2,8GHz e un 920 a 2,8GHz.
Praticamente per dimostrare che quei valori sono tutt'altro che affidabili.
Il mio sistema non ha RAID, ho 2 Seagate 7200RPM uno da 500GB e l'altro, secondario, da 750GB
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090101104512_winrar282.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090101104512_winrar282.JPG)
Ebbene... faccio 3KB in meno del 920 con 6MB di L3.... :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090101104632_winrar28GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090101104632_winrar28GHz.JPG)
:D infatti,io oramai aspetto di averlo in mano per poterlo giudicare,in quanto ci sono troppe recensioni contradittorie...comunque son sicuro che mi darà tante soddisfazioni.......se non mi becco un procio sfigato il 4 ghz rs non me li toglie nessuno,ovviamente a liquido...:D
Athlon 64 3000+
01-01-2009, 13:01
Buon Anno a tutti!
paolo.oliva2
01-01-2009, 13:10
:D infatti,io oramai aspetto di averlo in mano per poterlo giudicare,in quanto ci sono troppe recensioni contradittorie...comunque son sicuro che mi darà tante soddisfazioni.......se non mi becco un procio sfigato il 4 ghz rs non me li toglie nessuno,ovviamente a liquido...:D
Io penso i 4,5GHz a liquido dayli RS sono molto possibili e probabili.
Se con l'i920 arrivano a 4GHz ad aria, un Phenom II scalda un totale di meno... quindi nella ugual misura i 4,2GHz ad aria per il 940 sarebbero fattibili... vuoi che con il liquido non si farebbero 300MHz in più? ne faccio 500MHz in più con il B3.... e poi il mio limite con il B3 non è il TDP, ma che proprio non sale....
vime76amd
01-01-2009, 13:43
Io penso i 4,5GHz a liquido dayli RS sono molto possibili e probabili.
Se con l'i920 arrivano a 4GHz ad aria, un Phenom II scalda un totale di meno... quindi nella ugual misura i 4,2GHz ad aria per il 940 sarebbero fattibili... vuoi che con il liquido non si farebbero 300MHz in più? ne faccio 500MHz in più con il B3.... e poi il mio limite con il B3 non è il TDP, ma che proprio non sale....
:D certo che i 4.5ghz li dovrebbe tenere,ma io parlavo nel mio caso,un quad a 4ghz per me bastano e avanzano...poi e logico che qulche screen a 5ghz e magari oltre li farò....:D :D ;)
mafferri
01-01-2009, 14:14
Io penso i 4,5GHz a liquido dayli RS sono molto possibili e probabili.
Se con l'i920 arrivano a 4GHz ad aria, un Phenom II scalda un totale di meno... quindi nella ugual misura i 4,2GHz ad aria per il 940 sarebbero fattibili... vuoi che con il liquido non si farebbero 300MHz in più? ne faccio 500MHz in più con il B3.... e poi il mio limite con il B3 non è il TDP, ma che proprio non sale....
se per far salire il phenom si ha bisogno solo di smaltire il calore e ad aria si raggiungono i 4Ghz , penso che a liquido i 4,5/4,9 li raggiungi , poi spero che superi 5 in rs :asd:
paolo.oliva2
01-01-2009, 14:30
se per far salire il phenom si ha bisogno solo di smaltire il calore e ad aria si raggiungono i 4Ghz , penso che a liquido i 4,5/4,9 li raggiungi , poi spero che superi 5 in rs :asd:
5GHz non penso... AMD nelle slide a liquido metteva da 4GHz fino a 4,8GHz... a 5GHz ci metteva il gas....
Sarebbe interessante sapere i consumi a 6GHz e rotti... dai consumi si saprebbe il TDP.
Quanto sarà a 6GHz? 400W? Non ne ho idea... a 4GHz dovrebbe essere sui 160-180W penso... di più non penso che ad aria sia sostenibile.
A 5Ghz dovrebbe essere meno di 300W.... il liquido a 250W ci arriva sicuro... quindi i 4,5GHz sono fattibilissimi.... anche 280W se aumento la capacità della tanica ed aggiungo 1 radiatore doppio (ne ho già 2 doppi :) )
Comunque da quello che ho capito, anche con i greci, il procio sale sempre e comunque... il discorso del procio fortunato è solo la condizione di arrivare a delle frequenze alte con un Vcore minore.
Ad esempio, Dread77 a 6GHz ci era arrivato con meno di 1,8V. AMD era a 1,9V. ma quei 0,1V a 4GHz è tranquillamente la differenza tra essere ancora ad aria e dover montare il liquido. Con 0,5V è salito di 3,3GHz il Phenom II.
Alla buona con 0,25V dovrebbe salire di 1,5GHz. E' chiaro che se al posto di 0,25V sono 0,2V o 0,3V di differenza ce n'è.
Credo che tra procio sfigato e procio fortunato ci possa essere 4,5GHz RS liquido e 4,8-4,9GHz sempre a liquido ed RS.
In ogni caso, se impostato come dual con gli altri 2 core al minimo, i 5GHz sono fattibilissimi, perché il TDP deve calare considerevolmente.
Solo 2 core attivi... al limite si possono spegnere da bios, da un 125W nativo penso che a 80W sia sicuro... praticamente a 4,5GHz avrebbe lo stesso TDP di 4 core a 3,8GHz.
Dai cacchio.... non vedo l'ora di averlo per sbelinare tutte le prove.... Io gioco ad HS2... è un gioco che utilizza solo 1 core.... vorrei vedere un quad con solo 1 core attivo a 5GHz e forse più con 6MB di cache L3 tutti per lui..... :). Voglio proprio vedere se il Phenom II non sarà il pc dei giochi :)
ciao a tutti, è il mio primo post in questo thread, attendo con trepidazione l'uscita dei phenomII e volevo darvi questo: LINK (http://66.102.9.104/translate_c?hl=it&sl=el&tl=it&u=http://www.hwbox.gr/showthread.php%3Ft%3D3189&usg=ALkJrhh-23DCcovQXy4SgAbeDoStpACYJg) (Sito in greco tradotto in italiano)
ciao a tutti, è il mio primo post in questo thread, attendo con trepidazione l'uscita dei phenomII e volevo darvi questo: LINK (http://66.102.9.104/translate_c?hl=it&sl=el&tl=it&u=http://www.hwbox.gr/showthread.php%3Ft%3D3189&usg=ALkJrhh-23DCcovQXy4SgAbeDoStpACYJg) (Sito in greco tradotto in italiano)
Già postato ;) ... e l'Inglese è più comprensibile dell'Italiano di Google :D
Già postato ;) ... e l'Inglese è più comprensibile dell'Italiano di Google :D
ah ok lol :D
cmq volevo chiedere una cosa... in alcuni bench ci sono risultati un pò sconcordanti o sbaglio? (per esempio i7 va meno di un penryn)
poi un'altra cosa: il test del superPI che si vede in giro... dove a 3.4Ghz fa 19 secondi mi pare... non è un pò troppo poco? io con l'E6750 in firma quindi alla stessa frequenza ne faccio 15 circa... quindi è il superPI in sé che non è un test significativo per valutare le effettive prestazioni, oppure non è ottimizzato per il multicore quindi da risultati peggiori per il phenom? grazie spero potrete rispondermi :)
pierluigi 86
01-01-2009, 16:00
5GHz non penso... AMD nelle slide a liquido metteva da 4GHz fino a 4,8GHz... a 5GHz ci metteva il gas....
Sarebbe interessante sapere i consumi a 6GHz e rotti... dai consumi si saprebbe il TDP.
Quanto sarà a 6GHz? 400W? Non ne ho idea... a 4GHz dovrebbe essere sui 160-180W penso... di più non penso che ad aria sia sostenibile.
A 5Ghz dovrebbe essere meno di 300W.... il liquido a 250W ci arriva sicuro... quindi i 4,5GHz sono fattibilissimi.... anche 280W se aumento la capacità della tanica ed aggiungo 1 radiatore doppio (ne ho già 2 doppi :) )
Comunque da quello che ho capito, anche con i greci, il procio sale sempre e comunque... il discorso del procio fortunato è solo la condizione di arrivare a delle frequenze alte con un Vcore minore.
Ad esempio, Dread77 a 6GHz ci era arrivato con meno di 1,8V. AMD era a 1,9V. ma quei 0,1V a 4GHz è tranquillamente la differenza tra essere ancora ad aria e dover montare il liquido. Con 0,5V è salito di 3,3GHz il Phenom II.
Alla buona con 0,25V dovrebbe salire di 1,5GHz. E' chiaro che se al posto di 0,25V sono 0,2V o 0,3V di differenza ce n'è.
Credo che tra procio sfigato e procio fortunato ci possa essere 4,5GHz RS liquido e 4,8-4,9GHz sempre a liquido ed RS.
In ogni caso, se impostato come dual con gli altri 2 core al minimo, i 5GHz sono fattibilissimi, perché il TDP deve calare considerevolmente.
Solo 2 core attivi... al limite si possono spegnere da bios, da un 125W nativo penso che a 80W sia sicuro... praticamente a 4,5GHz avrebbe lo stesso TDP di 4 core a 3,8GHz.
Dai cacchio.... non vedo l'ora di averlo per sbelinare tutte le prove.... Io gioco ad HS2... è un gioco che utilizza solo 1 core.... vorrei vedere un quad con solo 1 core attivo a 5GHz e forse più con 6MB di cache L3 tutti per lui..... :). Voglio proprio vedere se il Phenom II non sarà il pc dei giochi :)
scusa paolo oliva2 io ho parlato con Mr. coolice e mi ha detto che ad aria era stabile a 3.8Ghz.
Ma non è che magari in estate non è stabile manco a quella frequenza ?
Salve a tutti, l'identificativo AGESA3.3.2.0 sta ad indicare i Phen II? Perché se è così sono usciti i bios aggiornai per i chipset 690v\g delle mobo gigabyte
Spitfire84
01-01-2009, 17:55
Innanzitutto BUON 2009 A TUTTI!
Stavo guardando se c'erano bios aggiornati per la mia mobo, e guardate cosa trovo nella lista delle cpu supportate?! :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090101185433_Immagine.JPG
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2695
PS: da notare la frequenza dell'HT..
Altra cosa: a questo indirizzo (http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189&garpg=32) c'è un test sui consumi dei nuovi phenom II.
Athlon 64 3000+
01-01-2009, 18:10
Per la mia MSI K9A2-CF putroppo c'è soltanto il bios beta 185 che introduce il supporto ai Phenom II,speriamo che rilascino presto una versione definitiva del bios per la mia scheda madre.
Gia a marzo 2008 ero con l'Athlon 64 x2 4200+ e la MSI K9N Neo V2 e per il fatto che non c'era un bios definitivo per quella piastra fui costretto a prendere la piastra attuale per poter montare il Phenom 9550,non vorrei dover fare la stessa cosa per il Phenom II 940 Black Edition.
Quindi tra DDR2 e DDR3 in quanto a prestazioni non cambia nulla? :D
Quindi finirà che usare una CPU AM3 su schede madri AM2+ non sarà molto limitante rispetto ad usare una scheda madre con socket AM3 nativo e nuovi chipset (serie 8). Adesso che i controller delle memorie sono integrati nella CPU quanto può influire il chipset sulle prestazioni del sistema? (escludendo la bontà del controller SATA del southbridge che sappiamo attualmente essere buggato)
Salve a tutti, l'identificativo AGESA3.3.2.0 sta ad indicare i Phen II? Perché se è così sono usciti i bios aggiornai per i chipset 690v\g delle mobo gigabyte
http://wwwd.amd.com/support/PCSGtech.nsf/FAQTablookup/FAQ.292?OpenDocument
se può servire a qualcuno....
Per Vash_85:
...E comunque, guarda la lista dei processori supportati socket AM2+: avevi visto giusto!
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2579
:D :D :sofico::cool: hanno esagerato!:sofico:
Snake156
01-01-2009, 19:30
cè qualche modello in particolare?
:help:
:help:
Guarda quelle che ha Paolo Oliva :D :D
G-UNIT91
01-01-2009, 20:42
Non so se ricordate, ma avevo postato quache tempo fa una conferma e cioè che gli AM3 avranno il clock del mc a 2.4GHz.
Athlon 64 3000+
01-01-2009, 22:10
Non so se ricordate, ma avevo postato quache tempo fa una conferma e cioè che gli AM3 avranno il clock del mc a 2.4GHz.
I Phenom 9850 e 9950 ha il MC clokkato a 2 ghz e quasi sicuramente il Phenom II 940 Black Edition per esempio avrà il MC a 1800 MHz e si parlava dei Phenom AM3 con MC clokkato a 2 ghz,sinceramente mi sembra strano che i Phenom AM3 abbiano addirittura il MC a 2,4 ghz con conseguente HT a 4800 mhz.
greeneye
01-01-2009, 22:21
I Phenom 9850 e 9950 ha il MC clokkato a 2 ghz e quasi sicuramente il Phenom II 940 Black Edition per esempio avrà il MC a 1800 MHz e si parlava dei Phenom AM3 con MC clokkato a 2 ghz,sinceramente mi sembra strano che i Phenom AM3 abbiano addirittura il MC a 2,4 ghz con conseguente HT a 4800 mhz.
Da quello che mi ricordo il MC deve avere _almeno_ la frequenza dell'HT. Quindi si potrebbe avere un mc a 2,4 GHz e HT a 1 GHz
Athlon 64 3000+
01-01-2009, 22:25
Da quello che mi ricordo il MC deve avere _almeno_ la frequenza dell'HT. Quindi si potrebbe avere un mc a 2,4 GHz e HT a 1 GHz
Infatti se le cpu AM3 avranno il MC clokkato a 2,4 ghz anche l'HT sarà a 2,4 ghz e quindi essendo un bus bidirezionale va a 4800 mhz.
paolo.oliva2
01-01-2009, 22:29
I Phenom 9850 e 9950 ha il MC clokkato a 2 ghz e quasi sicuramente il Phenom II 940 Black Edition per esempio avrà il MC a 1800 MHz e si parlava dei Phenom AM3 con MC clokkato a 2 ghz,sinceramente mi sembra strano che i Phenom AM3 abbiano addirittura il MC a 2,4 ghz con conseguente HT a 4800 mhz.
Io ricordo che quando si guardavano le slide degli Shanghai, il modello di punta, il 2,7GHz aveva l'HT 3.0 e l'NB a 2,2GHz (usufruibile quando sarà disponibile in ambito server a livello di mobo).
Ho letto la slide della Gygabyte dove esplicitamente viene riportato un NB a 1,8GHz, che sarebbe praticamente come ufficiale...:(
Però, continuo a non vedere un senso logico.
Praticamente vediamo che AMD sta spingendo sul discorso AM3 e DDR3 che a mio giudizio potrebbe essere considerato come se la piattaforma DDR2/SB600 facesse da tappo.
Non è illogico che un B3 possa lavorare perfettamente ed in completo RS con l'NB/HT a 11X e al 99,9% anche a 12X, ed un 45nm AMD lo vende a 1,8GHz?
Non ci trovo alcun senso logico... potrei capire il 920 perché non essendo un B.Ed. tutti andranno a modificare il bus... ma il 940....
Io per certo la prima cosa che farò sarò quella di impostare l'NB MINIMO a 10X se non 11X. Rifiuto nella maniera più categorica l'avere un procio a 4,5GHz con un'NB più lenta che con i 9950... non mi batterebbe bene la testa... come un caffé senza zucchero.
greeneye
01-01-2009, 22:30
Infatti se le cpu AM3 avranno il MC clokkato a 2,4 ghz anche l'HT sarà a 2,4 ghz e quindi essendo un bus bidirezionale va a 4800 mhz.
Scusa ma cosa c'entra.
Il controller della memoria e l'HT hanno due clock indipendenti con la sola limitazione che quello del MC deve essere uguale o superiore a quello dell'hypertransport.
HT a grande velocità non serve a nulla in un desktop.
paolo.oliva2
01-01-2009, 22:45
Mi sembra infatti che l'HT con configurazioni normali di banda ne ha da vendere.
Il prb però verrebbe fuori nel caso in cui la parte VGA avesse il CF.... Immaginate 3 4870X2... oppure prox 5870X2.... magari unito ad un Raid con degli HD a 15000 rpm...
Al momento il clock NB non è un prb, altrimenti un 45nm AM2+ non avrebbe l'NB a 1,8GHz, ma può essere da tappo all'HT. In ogni caso la voce che AMD (ed i chip-set montati sulle mobo) sarebbero compatibili all'HT3.1....che alza il limite dei 2,6GHz di NB e 5,2GHz di HT a 3,2GHz di NB e 6,4GHz di HT.
Infatti se le cpu AM3 avranno il MC clokkato a 2,4 ghz anche l'HT sarà a 2,4 ghz e quindi essendo un bus bidirezionale va a 4800 mhz.
mc o nb a 2.4ghz non è totalmente sbagliata come idea sicuramente è un passo futuro dei phenom, ora se sarà subito con i pII su am3, o nei futuri step (affinamento produttivo o modello esacore desktop)
cmq un 2.4ghz di nb, starebbe bordo bordo sulle mobo am3, ht3.0, dove sappiamo tutti che il limite teorico è di 2.6ghz, e mediamente dalle prove che abbiamo fatto + o - tutti noi possessori di phenom superati i 2.5ghz ci sono abbastanza instabilità.
per le future mobo con rd800 che dovrebbero essere ht 3.1 compliant i 2.4 sarebbero in completo regime di stabilità, essendo che il limite massimo sarebbe i 3.2ghz, e che se è come per ht3.0 l'instabilità potrebbe presentarsi superati i 3ghz
brochure
01-01-2009, 23:21
Altra cosa: a questo indirizzo (http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189&garpg=32) c'è un test sui consumi dei nuovi phenom II.
Come come?
La news più importante dell'ultimo mese e passa così in sordina? :D
Se i consumi sono quelli amd ha fatto davvero un bel passo avanti! Imho!
SteveMeister89
01-01-2009, 23:39
so che l'articolo è un po vecchio ma non so se è già stato postato
http://www.onehardware.it/10/12/2008/ritardo-per-i-phenom-ii-x4-di-amd/
stando a quando dice qui il phenom II verrebbe solo presentato l'8 gennaio, ma l'effettiva disponibilità sarebbe solo a partire dal 4 febbraio..
paolo.oliva2
01-01-2009, 23:52
so che l'articolo è un po vecchio ma non so se è già stato postato
http://www.onehardware.it/10/12/2008/ritardo-per-i-phenom-ii-x4-di-amd/
stando a quando dice qui il phenom II verrebbe solo presentato l'8 gennaio, ma l'effettiva disponibilità sarebbe solo a partire dal 4 febbraio..
Allora sarebbe in anticipo.... :)
Da quello che sapevo io, lo davano a metà febbraio....
SteveMeister89
01-01-2009, 23:56
Allora sarebbe in anticipo.... :)
Da quello che sapevo io, lo davano a metà febbraio....
ah caspita..non sapevo di questa cosa..pensavo k dall'8 gennaio giorno della presentazione era già disponibile per l'acquisto..
paolo.oliva2
02-01-2009, 00:20
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189&garpg=32
(P.S.)
NON guardate i consumi in idle... Se un sistema NON riconosce il processore, pensate che il C&Q2 funzioni? Che disattivi i settori non utilizzati della L3?.... Nonostante questo, non ha nulla da invidiare all'i7
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090102020520_consumi.JPG
Allora...
Inutile fare fantasticazioni perché tanto a breve sarà disponibile... Però io noto una cosa in quei post dei consumi...
Guardate la differenza che c'è tra il 920 2,8GHz e il 940 3GHz. cioè.... 6W!!!!
Questo conferma un'overcloccabilità MOSTRUOSA.
Innanzitutto se un 925 sarà 95W un teorico 945 sarebbe a 101W... e saremmo molto distanti dai 125W dichiarati e già si potrebbe ipotizzare a 140W che frequenza ci potrebbe essere.
Per quello che riguarda poi il confronto con l'i7... e che metteva in dubbio quando io dicevo che le possibilità di avanzamento clock sul Phenom II sono enormi mentre quelle del Nehalem molto ridotte, guardate questo:
dall'i920 all'i940 ci sono dai 19 ai 21W in più.
(ma l'i940 è 3GHz o 2,93GHz?)
in ogni caso per 250-300MHz ci sono 19-21W in più.
Ora... facciamo una piccola cosa... equiparando le condizioni del grafico.
Aumentiamo di uno step sia i Phenom II (6W per 200MHz) che gli i7 19-21W per la stessa differenza di clock che c'è tra un i920 ad un i940.
Mi sembra innegabile che un Phenom II i 3,2GHz li avrebbe superati da un pezzo prima di arrivare ai consumi del i940 (e non i965EE).
E sulla base di quel grafico... un i7 a 4GHz avrebbe 80-90W di consumo superiore agli AMD... e conseguentemente capisco quando chi testa il Phenom II parla di CPU molto fredda.
Comunque... 42W in meno per un procio dichiarato 125W rispetto ad Intel che sulla carta lo da' solo per 5W in più... direi che, se confermato, schianterebbe tutti i bla bla bla che AMD dichiara meno TDP del reale ed Intel è di manica larga e dichiara molto di più, perché qui di manica larga c'è ben poco, più che stretta direi che è cucita.
Comunque bisogna tener conto pure della differenza di IPC, il che avvicinerebbe comunque i consumi dei 2 proci... perché per pareggiare il Nehalem il Deneb deve avere un X% in più dui clock.
Soltanto che la differenza di consumo se la trasformiamo in TDP... un Deneb allo stesso TDP avrebbe in percentuale una frequenza che a me sembra riesca a sopperire la percentuale inferiore di IPC.
Chiaramente in un discorso di OC, ma bisogna vedere la scalabilità del Deneb in IPC.
Non è che voglio dire chi c'è l'ha più lungo e più duro, però a me sembra tutt'altro che remota l'ipotesi che un Deneb, in caso di OC, NON sfiguri vicino ad un Nehalem.
Come dicevo una volta, il Deneb non può nulla a parità di clock vs Nehalem, peròdicevo anche di aspettare a vedere il silicio 45nm AMD quanto poteva concedere in frequenza al Deneb... a me sembra che ci avevo visto giusto. Il Deneb ha un 25% di consumi inferiore rispetto al Nehalem... il che porterebbe il Deneb nella possibilità di avere il 25% in più di clock a parità di TDP.
paolo.oliva2
02-01-2009, 00:22
ah caspita..non sapevo di questa cosa..pensavo k dall'8 gennaio giorno della presentazione era già disponibile per l'acquisto..
L'AM2+ si... praticamente in Grecia, USA e Inghilterra mi sembra sia già disponibile. Ma l'AM3 ancora non è uscito da AMD.... quindi...
fdadakjli
02-01-2009, 08:44
dall'i920 all'i940 ci sono dai 19 ai 21W in più.
(ma l'i940 è 3GHz o 2,93GHz?)
l'i7 940 è 2.93GHz [133x22]... :)
Spitfire84
02-01-2009, 09:38
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=442182#post442182
Io ricordo che quando si guardavano le slide degli Shanghai, il modello di punta, il 2,7GHz aveva l'HT 3.0 e l'NB a 2,2GHz (usufruibile quando sarà disponibile in ambito server a livello di mobo).
Ho letto la slide della Gygabyte dove esplicitamente viene riportato un NB a 1,8GHz, che sarebbe praticamente come ufficiale...:(
Però, continuo a non vedere un senso logico.
Praticamente vediamo che AMD sta spingendo sul discorso AM3 e DDR3 che a mio giudizio potrebbe essere considerato come se la piattaforma DDR2/SB600 facesse da tappo.
Non è illogico che un B3 possa lavorare perfettamente ed in completo RS con l'NB/HT a 11X e al 99,9% anche a 12X, ed un 45nm AMD lo vende a 1,8GHz?
Non ci trovo alcun senso logico... potrei capire il 920 perché non essendo un B.Ed. tutti andranno a modificare il bus... ma il 940....
Io per certo la prima cosa che farò sarò quella di impostare l'NB MINIMO a 10X se non 11X. Rifiuto nella maniera più categorica l'avere un procio a 4,5GHz con un'NB più lenta che con i 9950... non mi batterebbe bene la testa... come un caffé senza zucchero.
Io esigo che tu porti il NB del Deneb il più alto possibile! :O Almeno 13X! :O
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189&garpg=32
(P.S.)
NON guardate i consumi in idle... Se un sistema NON riconosce il processore, pensate che il C&Q2 funzioni? Che disattivi i settori non utilizzati della L3?.... Nonostante questo, non ha nulla da invidiare all'i7
[imghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090102020520_consumi.JPG[/img]
Allora...
Inutile fare fantasticazioni perché tanto a breve sarà disponibile... Però io noto una cosa in quei post dei consumi...
Guardate la differenza che c'è tra il 920 2,8GHz e il 940 3GHz. cioè.... 6W!!!!
Questo conferma un'overcloccabilità MOSTRUOSA.
Innanzitutto se un 925 sarà 95W un teorico 945 sarebbe a 101W... e saremmo molto distanti dai 125W dichiarati e già si potrebbe ipotizzare a 140W che frequenza ci potrebbe essere.
Per quello che riguarda poi il confronto con l'i7... e che metteva in dubbio quando io dicevo che le possibilità di avanzamento clock sul Phenom II sono enormi mentre quelle del Nehalem molto ridotte, guardate questo:
dall'i920 all'i940 ci sono dai 19 ai 21W in più.
(ma l'i940 è 3GHz o 2,93GHz?)
in ogni caso per 250-300MHz ci sono 19-21W in più.
Ora... facciamo una piccola cosa... equiparando le condizioni del grafico.
Aumentiamo di uno step sia i Phenom II (6W per 200MHz) che gli i7 19-21W per la stessa differenza di clock che c'è tra un i920 ad un i940.
Mi sembra innegabile che un Phenom II i 3,2GHz li avrebbe superati da un pezzo prima di arrivare ai consumi del i940 (e non i965EE).
E sulla base di quel grafico... un i7 a 4GHz avrebbe 80-90W di consumo superiore agli AMD... e conseguentemente capisco quando chi testa il Phenom II parla di CPU molto fredda.
Comunque... 42W in meno per un procio dichiarato 125W rispetto ad Intel che sulla carta lo da' solo per 5W in più... direi che, se confermato, schianterebbe tutti i bla bla bla che AMD dichiara meno TDP del reale ed Intel è di manica larga e dichiara molto di più, perché qui di manica larga c'è ben poco, più che stretta direi che è cucita.
Comunque bisogna tener conto pure della differenza di IPC, il che avvicinerebbe comunque i consumi dei 2 proci... perché per pareggiare il Nehalem il Deneb deve avere un X% in più dui clock.
Soltanto che la differenza di consumo se la trasformiamo in TDP... un Deneb allo stesso TDP avrebbe in percentuale una frequenza che a me sembra riesca a sopperire la percentuale inferiore di IPC.
Chiaramente in un discorso di OC, ma bisogna vedere la scalabilità del Deneb in IPC.
Non è che voglio dire chi c'è l'ha più lungo e più duro, però a me sembra tutt'altro che remota l'ipotesi che un Deneb, in caso di OC, NON sfiguri vicino ad un Nehalem.
Come dicevo una volta, il Deneb non può nulla a parità di clock vs Nehalem, peròdicevo anche di aspettare a vedere il silicio 45nm AMD quanto poteva concedere in frequenza al Deneb... a me sembra che ci avevo visto giusto. Il Deneb ha un 25% di consumi inferiore rispetto al Nehalem... il che porterebbe il Deneb nella possibilità di avere il 25% in più di clock a parità di TDP.
Questo è sopratutto merito del basso leakage... :) Passando dall' i7 920 all'i7940, anche ipotizzando che abbiano lo stesso Vcore, il 940 dissipa di più per la maggiore frequenza. Maggiore dissipazione uguale maggiore calore. Maggiore calore uguale maggiore leakage e così via. Certo 19W per 266 MHz contro 6W per 200MHz fanno davvero impressione... Ma daltronde un leakage 20 volte superiore qualcosa doveva pur implicare... ;)
paolo.oliva2
02-01-2009, 11:55
Questo è sopratutto merito del basso leakage... :) Passando dall' i7 920 all'i7940, anche ipotizzando che abbiano lo stesso Vcore, il 940 dissipa di più per la maggiore frequenza. Maggiore dissipazione uguale maggiore calore. Maggiore calore uguale maggiore leakage e così via. Certo 19W per 266 MHz contro 6W per 200MHz fanno davvero impressione... Ma daltronde un leakage 20 volte superiore qualcosa doveva pur implicare... ;)
Si, certo, è comunque veramente impressionante.
Se perfezionano ancora il silicio con l'HKMG...
In teoria già ora un i7 a 3,2GHz, se quei dati sono veritieri, avrebbe lo stesso TDP di un deneb a 4GHz abbondanti, in virtù del 25% in meno di TDP.
Ma... io la vedo molto dura un Nehalem a 4GHz ad aria, perché altrimenti il Deneb arriverebbe a 5GHz....
paolo.oliva2
02-01-2009, 11:56
Io esigo che tu porti il NB del Deneb il più alto possibile! :O Almeno 13X! :O
Alla grande... non vedo l'ora di averlo :sofico:
Spero di avere la stessa fortuna che ho avuto con i B3 nell'OC... non ho fatto nulla di esaltante, però mi sono comportato bene :)
G-UNIT91
02-01-2009, 11:57
AMD Phenom II X4 (AM2+) Pricing revealed!
--------------------------------------------------------------------------------
AMD Phenom™ II X4 940 Black Edition will be priced at $280 USD (MSRP) [AM2+ CPU]
AMD Phenom™ II X4 920 will be priced at $230 USD (MSRP) [AM2+ CPU]
These models will be launched initially at CES 2009, right below the price of the Core i7 920.
Source: OEM Insider
paolo.oliva2
02-01-2009, 12:20
AMD Phenom II X4 (AM2+) Pricing revealed!
--------------------------------------------------------------------------------
AMD Phenom™ II X4 940 Black Edition will be priced at $280 USD (MSRP) [AM2+ CPU]
AMD Phenom™ II X4 920 will be priced at $230 USD (MSRP) [AM2+ CPU]
These models will be launched initially at CES 2009, right below the price of the Core i7 920.
Source: OEM Insider
280$ al cambio odierno sarebbero MENO DI 200€!!!
Ottimo... praticamente il 920 sarebbe sotto i 200€, ed il 940 sui 240€...
Direi che se questi saranno i prezzi e le potenziali del Deneb saranno confermate... difficile stimare quanti proci venderà nei prossimi mesi.... :) ma sicuramente a vagonate.
capitan_crasy
02-01-2009, 12:45
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=442182#post442182
grazie per la segnalazione ma mancano parecchie schede ASRock compatibili con le CPU AM3 in quel elenco...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25364368&postcount=19535)
AMD Phenom II X4 (AM2+) Pricing revealed!
--------------------------------------------------------------------------------
AMD Phenom™ II X4 940 Black Edition will be priced at $280 USD (MSRP) [AM2+ CPU]
AMD Phenom™ II X4 920 will be priced at $230 USD (MSRP) [AM2+ CPU]
These models will be launched initially at CES 2009, right below the price of the Core i7 920.
Source: OEM Insider
:eek:
link please!!!
SteveMeister89
02-01-2009, 12:45
280$ al cambio odierno sarebbero MENO DI 200€!!!
Ottimo... praticamente il 920 sarebbe sotto i 200€, ed il 940 sui 240€...
Direi che se questi saranno i prezzi e le potenziali del Deneb saranno confermate... difficile stimare quanti proci venderà nei prossimi mesi.... :) ma sicuramente a vagonate.
il 940 sarebbe sui 200€ al cambio attuale! non il 920.. il 920 sarebbe sui 165€ ;)
nickfede
02-01-2009, 12:51
il 940 sarebbe sui 200€ al cambio attuale! non il 920.. il 920 sarebbe sui 165€ ;)
cavolo...200/220 Euro per il 940 faccio la fila per prenderlo.........
SteveMeister89
02-01-2009, 13:07
cavolo...200/220 Euro per il 940 faccio la fila per prenderlo.........
già..sperando che il cambio euro dollaro venga rispettato almeno in parte..e non venga fatto il rapporto 1:1..
già..sperando che il cambio euro dollaro venga rispettato almeno in parte..e non venga fatto il rapporto 1:1..
10 € puntati sul cambio 1:1 :mad:
G-UNIT91
02-01-2009, 13:27
grazie per la segnalazione ma mancano parecchie schede ASRock compatibili con le CPU AM3 in quel elenco...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25364368&postcount=19535)
:eek:
link please!!!
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=212993
Ciao a tutti e buon anno. Scusate il ritardo:muro:
Ma insomma si sa qualcosa sul clock del N.B?
Chi dice 2.0 gigi chi dice 1.8.... Mah.
Se il Nb fosse a 1.8 allora le prestazioni del 940 sarebbero quelle evidenziate dal sito greco???
Se i prezzi sono quelli costerà 200€ il 920 e 250€ il 940
paolo.oliva2
02-01-2009, 13:40
il 940 sarebbe sui 200€ al cambio attuale! non il 920.. il 920 sarebbe sui 165€ ;)
si ok, ma io ci avevo aggiunto l'iva del 20%.... essendo il prezzo in $ è molto difficile che ci sia l'IVA.
Comunque in USA al pubblico il 940 è dato a 304$... ormai mi sembra sempre più probabile che i prezzi "veri" siano sull'impronta di quelli greci: 243€ con IVA (greca, 18%) al pubblico. Però mi sembra che fosse il modello senza dissipatore...
Per me dopo l'8 gennaio ci dovrebbe essere un ulteriore calo... alla fine, per me, si parlerà di 180€ per il 920 e sui 220€ per il 940.
Se così fosse, ci avevo visto giusto.... :)
SteveMeister89
02-01-2009, 13:44
Ma l'IVA ve la dimenticate sempre? I conti di paolo sono giusti, circa 240€ per il 940...
si ok, ma io ci avevo aggiunto l'iva del 20%.... essendo il prezzo in $ è molto difficile che ci sia l'IVA.
d'oh!! avete ragione!! ho ragionato come se fosse già compresa :muro:
paolo.oliva2
02-01-2009, 13:52
Ciao a tutti e buon anno. Scusate il ritardo:muro:
Ma insomma si sa qualcosa sul clock del N.B?
Chi dice 2.0 gigi chi dice 1.8.... Mah.
Se il Nb fosse a 1.8 allora le prestazioni del 940 sarebbero quelle evidenziate dal sito greco???
NO. Il clock dell'NB indubbiamente influenza... ma non a quei livelli, il Phenom II anche fatto lavorare alla male peggio un 3% al minimo doveva risultare superiore al B3.
Penso che sia stato un insieme di fattori... può darsi macchina AMD settata molto conservativa con prb di bios e quant'altro e macchine Intel settate in maniera performante, senza prb di bios e magari con ram veloci.
Io non ho visto nessuna rece sui chip-set N-Vidia come si comportano in confronto ai 7XX AMD... ma visto che di OC su N-Vidia non ne ho visti nessuno e che non c'è stata una larga vendita... per me sinceramente non ci vedo grandi prestazioni, per quello che può influire un chip-set.
lor68pdit
02-01-2009, 14:03
Io penso i 4,5GHz a liquido dayli RS sono molto possibili e probabili.
Se con l'i920 arrivano a 4GHz ad aria, un Phenom II scalda un totale di meno... quindi nella ugual misura i 4,2GHz ad aria per il 940 sarebbero fattibili... vuoi che con il liquido non si farebbero 300MHz in più? ne faccio 500MHz in più con il B3.... e poi il mio limite con il B3 non è il TDP, ma che proprio non sale....
Qualche raro caso, la maggior parte sono a liquido. Io ad esempio sono a 4,2 Ghz a liquido (210x20) con 1,43 di Vcore.
I 4Ghz sono facili da prendere ma oltre........è dura soprattutto per il notevole aumento delle temperature.
paolo.oliva2
02-01-2009, 14:13
Qualche raro caso, la maggior parte sono a liquido. Io ad esempio sono a 4,2 Ghz a liquido (210x20) con 1,43 di Vcore.
I 4Ghz sono facili da prendere ma oltre........è dura soprattutto per il notevole aumento delle temperature.
Grazie della delucidazione.
Quindi, mia personale opinione, il Phenom II per poter competere in ogni campo con il tuo Nehalem, dovrebbe avere almeno un OC del 10% superiore per i settori dove il Nehalem è simile al Penryn, ed almeno un 20% superiore dove il Nehalem sminchia. mmm la vedo gnaffa... però non tanto tragica.
4,5Ghz a liquido li vedo nel Deneb... ma non 4,8/5GHz...
In questa situazione vedrei in vantaggio il Nehalem, perché la scalabilità del Deneb non la vedo lineare quanto quella del Nehalem... però non ci vedo un gran svantaggio tutto sommato...
probabilmente si potrebbe avere una condizione dove il Phenom potrebbe essere sul 2-5% in più in certi campi ed in altri essere sotto max 10-15%... almeno se rispecchia quanto visto sino ad ora... certo che comparare un AMD ad un Intel è da incubo... già erano diversi i Core2 dai B3... ora il Nehalem ha anche altri picchi...
lor68pdit
02-01-2009, 14:23
Ma il PhenomII sarà anche lui un quad core con 8 threads?
TheDarkAngel
02-01-2009, 14:26
Ma il PhenomII sarà anche lui un quad core con 8 threads?
4 core 4 thread
NO. Il clock dell'NB indubbiamente influenza... ma non a quei livelli, il Phenom II anche fatto lavorare alla male peggio un 3% al minimo doveva risultare superiore al B3.
Penso che sia stato un insieme di fattori... può darsi macchina AMD settata molto conservativa con prb di bios e quant'altro e macchine Intel settate in maniera performante, senza prb di bios e magari con ram veloci.
Io non ho visto nessuna rece sui chip-set N-Vidia come si comportano in confronto ai 7XX AMD... ma visto che di OC su N-Vidia non ne ho visti nessuno e che non c'è stata una larga vendita... per me sinceramente non ci vedo grandi prestazioni, per quello che può influire un chip-set.
Grazie per la risposta Paolo, come sempre attivisimo a chiarire i dubbi di chi, come me non, ne capisce fondamentalemnte una mazza..:D
Quello che mi chiedo,forse è un discorso tecnico è:
1) Per che cavolo il PhII dovrebbe avere il MCH settato a 1.8 topoloni se il 9950 del "mio" :mc: lab c'è l'ha più lung... cioè a 2ghz?Cioè vabbene che questo si vede solo con test sintetici sulle latenze pero dai....
2)Il bios in se per se che cavolo può fare per castrarli tanto sti benedetti PhII? Io sono rimasto all'epoca in cui il bios carica il S.o sulla ram e che contiene il firmware della macchina.
capitan_crasy
02-01-2009, 15:23
Ma il PhenomII sarà anche lui un quad core con 8 threads?
no...
AMD non intende seguire la strada del HyperThreading, l'approccio per le prossime CPU sarà sulla strada dei soli core fisici...
paolo.oliva2
02-01-2009, 16:25
Grazie per la risposta Paolo, come sempre attivisimo a chiarire i dubbi di chi, come me non, ne capisce fondamentalemnte una mazza..:D
Quello che mi chiedo,forse è un discorso tecnico è:
1) Per che cavolo il PhII dovrebbe avere il MCH settato a 1.8 topoloni se il 9950 del "mio" :mc: lab c'è l'ha più lung... cioè a 2ghz?Cioè vabbene che questo si vede solo con test sintetici sulle latenze pero dai....
2)Il bios in se per se che cavolo può fare per castrarli tanto sti benedetti PhII? Io sono rimasto all'epoca in cui il bios carica il S.o sulla ram e che contiene il firmware della macchina.
Per l'1 aspettiamo.... Premetto che comunque la L3 a frequenze alte è come overcloccare la ram, in quanto più questa è veloce e prima "passano" i dati da memoria ai core e viceversa. Comunque si sa che ci sono stati enormi cambiamenti sulla L3, cioé dal modo di lavorare ed alla... grandezza. Magari dico una sciocchezza... però bisogna anche vedere come lavora. Si sa che hanno cambiato la tabella delle previsioni di quello che la L3 deve caricare... ma non penso abbiano cambiato, ad esempio, il "modo" di leggere... o perlomeno non lo so. Faccio un esempio... se prima leggeva a 256bit ed ora legge a 512bit, un clock di 1,8GHz ma con canale doppio sarebbe equivalente alla vecchia maniera ma con il doppio della frequenza, per cui 1,8GHz odierni corrisponderebbero a 3,6GHz del B2/B3... aspettiamo di averli poi basterà poco.... facciamo dei bench del transfer e vedremo subito.
Da notare, ad esempio, che se il bios non riconosce il procio come B3 almeno, applica il TLB-Fix. Questo l'avevamo visto con un C0 a suo tempo con bios di febbraio 2008. Può darsi... ma è pura fantasia, che la L3 sia talmente ottimizzata che anche lavorando con il TLB-FIX attivo arriva a ottenere una performances uguale al B3 senza TLB-FIX attivo. Questo non vuole dire che lavorando lavorando al meglio il procio incrementi del 50%, però potrebbe essere una spiegazione del perché il clock è a 1,8GHz anziché a 2GHz o superiore... perché forse non ce n'è bisogno... ma sto facendo solo congetture senza alcuna base....
Per il punto 2 il bios è... tutto.
Innanzitutto il compito del bios è interfacciare tutto l'hardware, e chiaramente immagina avere una macchina 2000 di cilindrata a 4 cilindri e prendere un ferrari a 8 cilindri e montare la centralina del 2000... innanzitutto i 4 cilindri in più... non vanno, la mappatura della carburazione sarà totalmente differente, i giri massimi idem, insomma, un casino.
Nel pc quando il bios non riconosce il procio in primis metterà tutti valori conservativi, dalle tensioni, al clock NB/HT, alle mappature interne del procio, ai settaggi delle ram... senza parlare che come saprai il B2 aveva dei bug, che nel B3 non è che sono stati cancellati (salvo il 298), ma anziché avere dei fix e/o work-around nel bios, sono stati messi dentro il procio. Se il bios non riconosce il Phenom II... è molto probabile che opterà per settare il tutto come se ci fosse un B2 montato, quindi tutti fix attivi... La L3 lavorerà in primis estremamente buggata, e i 4MB di cache in più saranno semplicemente.... non usati. Tutte le migliorie interne del Phenom II dal B3/B2 andranno semplicemente perse... In questa condizione, non è possibile sapere quanto perde il Phenom, ma che perde è indiscutibile. Un'altra cosa dove il bios influisce in maniera enorme è nell'OC.
greeneye
02-01-2009, 17:19
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_shanghai_linux&num=1
La recensione confronta l'opteron shangai 2384 (2,7GHz) con l'opteron barcellona 2356 (2,3 GHz) in configurazione monoprocessore che biprocessore.
A parte l'ovvia differenza di clock lo shangai ha mediamente un 5% in più di prestazioni e sopratutto scala meglio al crescere delle cpu.
Snake156
02-01-2009, 17:32
cavolo...200/220 Euro per il 940 faccio la fila per prenderlo.........
più che altro speriamo che venga commercializzato al più presto
In previsione di un cambio di mobo+cpu voi cosa consigliereste come Motherboard?
Attualmente ho un 9500+asus m3a che non supporterà i nuovi fenomeni.
Mettendoci un 940 che mamma mi faccio?:D
paolo.oliva2
02-01-2009, 17:44
più che altro speriamo che venga commercializzato al più presto
E' già commercializzato :D (vedi USA, Inghilterra e Grecia), AMD ha già dato il via alle spedizioni. Se non fossero tutti chiusi per ferie ci sarebbe già pure in Italia. Supporrei che dopo l'Epifania, quando tutto si normalizzerà, tempo 7 giorni lo avranno tutti.
paolo.oliva2
02-01-2009, 17:48
In previsione di un cambio di mobo+cpu voi cosa consigliereste come Motherboard?
Attualmente ho un 9500+asus m3a che non supporterà i nuovi fenomeni.
Mettendoci un 940 che mamma mi faccio?:D
Aspetta max metà gennaio e avrai l'imbarazzo della scelta... tra tutti i test.
Io andrei sulle mobo che dimostrano OC più elevati di media, il che si tradurrebbe in bios più a posto e di mobo nel complesso ottime.
paolo.oliva2
02-01-2009, 18:05
Shanghai NB 2.2GHz-2GHz
Articolo già postato http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_shanghai_linux&num=1
Io non l'avevo sognato il clock dell'NB.
Non capisco il perché.... essendo della stessa catena, e gli Shanghai hanno un clock NB dai 2,2GHz del modello a 2,7GHz ai 2GHz dei modelli base, il 940 come cacchio fa ad avere 1,8GHz?
Besides the Opteron 2384 there are four other Shanghai parts in the Opteron 23XX series and four in the Opteron 83XX series. The clock speeds on these Shanghai parts range from 2300 to 2700 MHz while the memory controller speed also drops from 2200MHz to 2000MHz on the slower Opterons. The Shanghais have an operating voltage of 1.35V and the current selection of Shanghai processors have an ACP rating of 75 Watts.
Athlon 64 3000+
02-01-2009, 18:32
Shanghai NB 2.2GHz-2GHz
Articolo già postato http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_shanghai_linux&num=1
Io non l'avevo sognato il clock dell'NB.
Non capisco il perché.... essendo della stessa catena, e gli Shanghai hanno un clock NB dai 2,2GHz del modello a 2,7GHz ai 2GHz dei modelli base, il 940 come cacchio fa ad avere 1,8GHz?
Besides the Opteron 2384 there are four other Shanghai parts in the Opteron 23XX series and four in the Opteron 83XX series. The clock speeds on these Shanghai parts range from 2300 to 2700 MHz while the memory controller speed also drops from 2200MHz to 2000MHz on the slower Opterons. The Shanghais have an operating voltage of 1.35V and the current selection of Shanghai processors have an ACP rating of 75 Watts.
Infatti non posso che quotarti,è veramente strano che i Phenom II AM2+ hanno il NB a 1,8 ghz e gli Opteron hanno il NB a 2,2 ghz.
Per l'1 aspettiamo.... Premetto che comunque la L3 a frequenze alte è come overcloccare la ram, in quanto più questa è veloce e prima "passano" i dati da memoria ai core e viceversa. Comunque si sa che ci sono stati enormi cambiamenti sulla L3, cioé dal modo di lavorare ed alla... grandezza. Magari dico una sciocchezza... però bisogna anche vedere come lavora. Si sa che hanno cambiato la tabella delle previsioni di quello che la L3 deve caricare... ma non penso abbiano cambiato, ad esempio, il "modo" di leggere... o perlomeno non lo so. Faccio un esempio... se prima leggeva a 256bit ed ora legge a 512bit, un clock di 1,8GHz ma con canale doppio sarebbe equivalente alla vecchia maniera ma con il doppio della frequenza, per cui 1,8GHz odierni corrisponderebbero a 3,6GHz del B2/B3... aspettiamo di averli poi basterà poco.... facciamo dei bench del transfer e vedremo subito.
Da notare, ad esempio, che se il bios non riconosce il procio come B3 almeno, applica il TLB-Fix. Questo l'avevamo visto con un C0 a suo tempo con bios di febbraio 2008. Può darsi... ma è pura fantasia, che la L3 sia talmente ottimizzata che anche lavorando con il TLB-FIX attivo arriva a ottenere una performances uguale al B3 senza TLB-FIX attivo. Questo non vuole dire che lavorando lavorando al meglio il procio incrementi del 50%, però potrebbe essere una spiegazione del perché il clock è a 1,8GHz anziché a 2GHz o superiore... perché forse non ce n'è bisogno... ma sto facendo solo congetture senza alcuna base....
Per il punto 2 il bios è... tutto.
Innanzitutto il compito del bios è interfacciare tutto l'hardware, e chiaramente immagina avere una macchina 2000 di cilindrata a 4 cilindri e prendere un ferrari a 8 cilindri e montare la centralina del 2000... innanzitutto i 4 cilindri in più... non vanno, la mappatura della carburazione sarà totalmente differente, i giri massimi idem, insomma, un casino.
Nel pc quando il bios non riconosce il procio in primis metterà tutti valori conservativi, dalle tensioni, al clock NB/HT, alle mappature interne del procio, ai settaggi delle ram... senza parlare che come saprai il B2 aveva dei bug, che nel B3 non è che sono stati cancellati (salvo il 298), ma anziché avere dei fix e/o work-around nel bios, sono stati messi dentro il procio. Se il bios non riconosce il Phenom II... è molto probabile che opterà per settare il tutto come se ci fosse un B2 montato, quindi tutti fix attivi... La L3 lavorerà in primis estremamente buggata, e i 4MB di cache in più saranno semplicemente.... non usati. Tutte le migliorie interne del Phenom II dal B3/B2 andranno semplicemente perse... In questa condizione, non è possibile sapere quanto perde il Phenom, ma che perde è indiscutibile. Un'altra cosa dove il bios influisce in maniera enorme è nell'OC.
In primis. Grazie per la risposta esaustiva. AZZ quante cose fa un BIOS.
Quindi in pratica quei risultati di Hwbox sarebbero più o meno falsati. Cioè se tutto va bene vorrebbe dire che un PhenomII, con bios a puntinodovrebbe essere mediamente più veloce del 5-10%. In secundis, se questo fosse davvero realtà. Cioè 5%-10% in tutte le applicazioni. Nei test di hwbox. Il Ph3ghz dovrebbe essere qualcosina sopra al q9550, inferiore al q9650. Cioè l'utente medio. Giocando con Ph2 o con Q9650 non dovrebbe accorgersi di nulla o sbaglio?
paolo.oliva2
02-01-2009, 19:24
In primis. Grazie per la risposta esaustiva. AZZ quante cose fa un BIOS.
Quindi in pratica quei risultati di Hwbox sarebbero più o meno falsati. Cioè se tutto va bene vorrebbe dire che un PhenomII, con bios a puntinodovrebbe essere mediamente più veloce del 5-10%. In secundis, se questo fosse davvero realtà. Cioè 5%-10% in tutte le applicazioni. Nei test di hwbox. Il Ph3ghz dovrebbe essere qualcosina sopra al q9550, inferiore al q9650. Cioè l'utente medio. Giocando con Ph2 o con Q9650 non dovrebbe accorgersi di nulla o sbaglio?
Il Phenom II sicuramente avrà un IPC maggiore del B3 variabile da un 3% al minimo sino ad un 17% al massimo... questo era quanto risultava nel confronto con un C0. Il C2, lo step produttivo AM2+, non può avere caratteristiche inferiori, al limite potrebbe aver guadagnato ulteriormente.
I confronti con Intel sono sempre piuttosto difficili perché sono proci con caratteristiche piuttosto differenti.
In generale la potenza nei PC è quasi libera, nel senso che se vuoi spendere non c'è limite (quasi) alla potenza raggiungibile. Però c'è il money-bench... cioé una proporzione tra quanto spendi e quanto ottieni in potenza.
Sicuramente al momento il costo necessario per realizzare un sistema su base Phenom II è di gran lunga competitivo. Se poi overclocchi, devi considerare che un 940 è un B.Ed., cioè tutto libero. In Intel devi andare sul QX9650 per avere le stesse caratteristiche di libertà di settaggio.
Processori con il moltiplicatore fisso hanno l'overclock piuttosto limitato, e per tirarli oltre misura bisogna avere un hardware di ottimo livello, in quanto si deve ricercare modelli di mobo che possano salire il più possibile di frequenza di bus e comunque senza fare miracoli.
Per contro una mobo da poco più di 100€ in AMD, con un 940, potresti arrivare ad OC che superano quelli fatti con i QX di Intel, dal costo 3 volte superiore.
Probabilmente Intel abbasserà i listini, ma a tutt'oggi al costo del solo Q9650 riesci a farti il PC completo su base AMD 940... e ti rimarrebbero pure dei soldi...
Io di solito quando vedo 2 cose simili e sono indeciso, scelgo sempre quella che costa meno...
http://wwwd.amd.com/support/PCSGtech.nsf/FAQTablookup/FAQ.292?OpenDocument
se può servire a qualcuno....
Per Vash_85:
...E comunque, guarda la lista dei processori supportati socket AM2+: avevi visto giusto!
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2579
:D :D :sofico::cool: hanno esagerato!:sofico:
Pensa che io ho addirittura quella con il 690v
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2500
Metterci su un deneb sembra una cosa assurda.... ma in futuro forse..
Pensa che io ho addirittura quella con il 690v
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2500
Metterci su un deneb sembra una cosa assurda.... ma in futuro forse..
ma guarda non è tanto assurdo nell'ottica + che daneb, nell ottica 45nm,
su quella mobo mettere un 940 o un 920 sembra assurdo si, ma oggettivamente se uno la ha gia metterci un quad senza l3, un triple o un dual a 45nm non mi sembra cosi assurdo.
quindi visto che il lavoro di bios va fatto per ottimizzare tutti i 45nm di amd, si inizia a dare supporto a quelli che ci sono, anche se non è detto che ci si montino sopra, x essere gia pronti alle cpu di fascia media a 45nm.
nsomma il 690 non è un chipset da urlo, ma magari chi ha un 5000+ e lo vuole cambiare, tra 3 mesi si trova i triple amd a 45nm da 2.7-2.8ghz a 60-70E, potrebbe tranquillamente approfittarine.
capitan_crasy
02-01-2009, 23:55
Il Phenom2 940 @ 3.00Ghz è disponibile in tedeschia al prezzo di €.259.90:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090103005359_Nuovo01Jan.03.jpg
Clicca qui... (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779490/preis_AMD+Phenom+II+X4+940+Black+Edition+HDZ940XCGIBOX)
Athlon 64 3000+
02-01-2009, 23:57
Secondo voi è consigliabile mettere su la mia K9A2-CF un Phenom II 940 sapendo che per ora c'è soltando un bios beta?
Il Phenom2 940 @ 3.00Ghz è disponibile in tedeschia al prezzo di €.259.90:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090103005359_Nuovo01Jan.03.jpg
Clicca qui... (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779490/preis_AMD+Phenom+II+X4+940+Black+Edition+HDZ940XCGIBOX)
Paolo avrà già acceso i motori :) ....Paolo....PAOLO.....PAOLOOO!!!... :eek:
Andato! :D :D :D :sofico:
Snake156
03-01-2009, 00:19
E' già commercializzato :D (vedi USA, Inghilterra e Grecia), AMD ha già dato il via alle spedizioni. Se non fossero tutti chiusi per ferie ci sarebbe già pure in Italia. Supporrei che dopo l'Epifania, quando tutto si normalizzerà, tempo 7 giorni lo avranno tutti.
spero proprio che tu abbia ragione
Il Phenom2 940 @ 3.00Ghz è disponibile in tedeschia al prezzo di €.259.90:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090103005359_Nuovo01Jan.03.jpg
Clicca qui... (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779490/preis_AMD+Phenom+II+X4+940+Black+Edition+HDZ940XCGIBOX)
a saperlo ordinare:confused:
paolo.oliva2
03-01-2009, 00:48
Il Phenom2 940 @ 3.00Ghz è disponibile in tedeschia al prezzo di €.259.90:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090103005359_Nuovo01Jan.03.jpg
Clicca qui... (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779490/preis_AMD+Phenom+II+X4+940+Black+Edition+HDZ940XCGIBOX)
Allora... ho visto la scritta MONACO.
Io di tedesco non ne capisco una tozza... e voglia di ordinarlo per aspettare 1 settimana meno che meno (con il corriere...) ci sarebbe un'anima pia che riesca a contattarli per bloccarli e dire dove si trova il posto a Monaco che li vado a prendere di persona. E così per lunedi sera io lo possa montare? :sofico:
o anche oggi.... cioè sabato se sono aperti
Free Gordon
03-01-2009, 03:54
quasi quasi ne prendo uno anch'io... :D
devo tener ferma sta scimmia.. :sofico:
paolo.oliva2
03-01-2009, 06:51
:sbav: io sono pronto
:flower: chi mi può aiutare con il tetesco
:boxe: sto litigando con me stesso per non essere già in cruccolandia
:idea: lo vado a prendere direttamente da "loro".
greeneye
03-01-2009, 07:07
:sbav: io sono pronto
:flower: chi mi può aiutare con il tetesco
:boxe: sto litigando con me stesso per non essere già in cruccolandia
:idea: lo vado a prendere direttamente da "loro".
Sono a Berlino non a Monaco.
E poi: "consegna 3-4 giorni"
paolo.oliva2
03-01-2009, 07:38
Sono a Berlino non a Monaco.
E poi: "consegna 3-4 giorni"
si ma con le feste di mezzo si arriverebbe a dopo l'epifania.
Berlino? Non ci sono mai stato... ma Berlino è bella grossa...
Non mi dispiacerebbe ugualmente.
consegna 3-4 giorni vuol dire che non li hanno in casa?
vime76amd
03-01-2009, 09:24
:D ma spediscono in italia?:D paolo se vai,prendimene uno te lo pago 300euro,giusto il prezzo della benza....:D ;)
paolo.oliva2
03-01-2009, 09:46
:D ma spediscono in italia?:D paolo se vai,prendimene uno te lo pago 300euro,giusto il prezzo della benza....:D ;)
Guarda... se trovassi uno shop che mi dice, i proci sono qui, ti aspetto... non farebbe in tempo a mettere giù il telefono... ciò un gozzo che un brontosauro è nulla rispetto a me. Se fosse stata una donna, manco miss universo mi avrebbe fatto aspettare 2 mesi ... l'avrei mandata a cagare. (si fa per dire)
vime76amd
03-01-2009, 09:58
:D c@zzo,ma è mai possibile che non si riesca ad ottenerne almeno un paio da qualche parte,ma poi perchè i greci non spediscono in italia:muro:
Magari vi puo interessare (https://maxict.nl/product/664590/AMD_PHENOM_II_X4_940_3.0GHZ_BLACK_SKT_AM2%2B_8MB_125W_PIB?btwview=in) :) :)
Oppure la concorrenza (http://www.univendi.com/shop/product_info.php?products_id=8904):cool:
qui il Phenom II 920 (http://www.databyte.nl/shop/detail.asp?Product_rg={8E7C514C-6CF0-4FFB-AA6B-FCF2F099A1AD}&ref=tweakers);)
capitan_crasy
03-01-2009, 10:44
Oppure la concorrenza (http://it.wikipedia.org/wiki/Off-topic):cool:
Sei OT!
Sei OT!
Hai ragione...anche se mi sembrava in questo caso importante segnalarlo dati i pochi euri di differenza...
Soulman84
03-01-2009, 10:58
e diciamola tutta artuzzo,hai la firma irregolare;)
Mi raccomando, Paolo! *_*
e diciamola tutta artuzzo,hai la firma irregolare;)
:boh: :boh: :)
Comunque in negozi greci ce ne sono diversi disponibbile controllando il link http://www.skroutz.gr/s/68179/AMD-Phenom-II-X4-940-Black-Edition.html
e e-shop.gr spedisce di sicuro in italia (previo pagamento anticipato),io comunque abbito in grecia e vorrei capire bene come vanno questi proci,perchè ero intenzionato a breve a prendere un i7 ma se gli amd vanno bene e magari si occano meglio mi ributto subito su amd !
vime76amd
03-01-2009, 11:21
:D in grecia già ti vendono un pc preassemblato con il 940 e noi..neanche un cavolo di processore negli shop...vergognoso........:( :muro:
capitan_crasy
03-01-2009, 11:24
Hai ragione...anche se mi sembrava in questo caso importante segnalarlo dati i pochi euri di differenza...
so che sei in buona fede ma il mio intervento serve per evitare sul nascere possibili OT sul nehalem...;)
Non si dice Euri!! ... ma dove lo avete tirato fuori sto termine? :muro:
Snake156
03-01-2009, 11:36
Oppure la concorrenza (http://www.univendi.com/shop/product_info.php?products_id=8904):cool:
certo che a 250 è molto interessante...speriamo che amd ci offra qualcosa in meno :D
a livello di prestazioni e con quel prezzo quel i7 si fa davvero appetibile...
:D in grecia già ti vendono un pc preassemblato con il 940 e noi..neanche un cavolo di processore negli shop...vergognoso........:( :muro:
sante parole...sante parole :ave:
il paese dei bifolchi, questo siamo :muro:
Snake156
03-01-2009, 11:38
Non si dice Euri!! ... ma dove lo avete tirato fuori sto termine? :muro:
in realtà secondo alcuni luminari europei la valuta avrebbe anche il plurale, quindi 1 euro 20 euro/i...
fine OT
scusami capitano
vime76amd
03-01-2009, 11:52
:D comunque su e sh@p ge li danno 1-2 giorni,il vero problema è quanto ci metterà ad arrivare?non vorrei trovarli disponibili in italia dopo e magari riceverli prima..........che cavolo di dilemma:muro: :muro: ora che ho tutto il tempo di finire sto benedetto pc mi manca il procio...dopo avrò il processore ma mancherà il tempo:muro: :muro: :D che sfig@:D
Secondo me ma e' solo un modestissimo ed ignorantissimo mio parere, sarebbe meglio aspettare una decina di giorni...fare arrivare la prima carrellata in tutta europa fare assestare i prezzi e la concorrenza contro intel e con il resto dei negozi online e poi comprare..una decina di giorni...
Snake156
03-01-2009, 11:57
:D comunque su e sh@p ge li danno 1-2 giorni,il vero problema è quanto ci metterà ad arrivare?non vorrei trovarli disponibili in italia dopo e magari riceverli prima..........che cavolo di dilemma:muro: :muro: ora che ho tutto il tempo di finire sto benedetto pc mi manca il procio...dopo avrò il processore ma mancherà il tempo:muro: :muro: :D che sfig@:D
ma è ance il più caro
vime76amd
03-01-2009, 12:00
ma è ance il più caro
:D se prima lo devi avere ,più lo devi pagare:D :D ;):asd: comunque sono indeciso:D
comunque aspetterò gli shop italiani anche perche ho ordinato un controller per ventole e me lo danno per 5-6 giorni lavorativi-devo tenere a bada le 4 nanoxia del rad che a palla mi hanno fatto diventare sordo.....anche perchè le staffe dei potenziometri fanno c@gare sono corte e mi toccano la mobo e in + alcune sono difettate.....
capitano a quando il nuovo thread? aspetti 8 gennaio alla presentazione?
paolo.oliva2
03-01-2009, 12:19
Mettiamoci d'accordo in una cosa....
Troviamolo disponibile in uno shop, glielo blocchiamo, e domenica notte/lunedi mattina si parte. Per il pomeriggio siamo a casa e montiamo tutto.
Io offro disponibilità e macchina... :) Autonomia Olanda, Germania, Grecia, np
Tanto ormai è sui 240€... se calerà ancora a quanto potrà arrivare? 220€?
In ogni caso 3 mesi fa quanto dicevo che sarebbe costato il Phenom II? poco sotto i 200 il 920 e poco sopra il 940.... e che prezzi ci sono? Altro che 300€.... ed è tutt'altgro che regalato perchè potrebbe arrivare anche sui 150-180€...
vime76amd
03-01-2009, 12:23
Mettiamoci d'accordo in una cosa....
Troviamolo disponibile in uno shop, glielo blocchiamo, e domenica notte/lunedi mattina si parte. Per il pomeriggio siamo a casa e montiamo tutto.
Io offro disponibilità e macchina... :)
in uno shop greco(negozio)li ha,bisogna vedere se è aperto...comunque non è una cattiva idea:D
paolo.oliva2
03-01-2009, 12:26
in uno shop greco(negozio)li ha,bisogna vedere se è aperto...comunque non è una cattiva idea:D
Per me l'importante è che li abbia e che li tenga da parte e... che lunedi' sia aperto. :D
vime76amd
03-01-2009, 12:29
Per me l'importante è che li abbia e che li tenga da parte e... che lunedi' sia aperto. :D
:D ma paolo ,perche olanda ,germania?:D
paolo.oliva2
03-01-2009, 12:34
:D ma paolo ,perche olanda ,germania?:D
perché tanto la distanza della Grecia è forse più distante di Berlino o Amsterdam... e poi al centro-nord europa ci sono autostrade gratis e 3-5 corsie... credo che verso la Grecia ci ritroviamo nelle mulattiere... e poi io posso andare pure a GPL... e Olanda e Germania c'è.... Jugoslavia e Grecia?
Poi io in Grecia non ci sono mai stato... parlano l'inglese? perché il greco per me è simile all'arabo... non ci capisco una tozza.
perché tanto la distanza della Grecia è forse più distante di Berlino o Amsterdam... e poi al centro-nord europa ci sono autostrade gratis e 3-5 corsie... credo che verso la Grecia ci ritroviamo nelle mulattiere... e poi io posso andare pure a GPL... e Olanda e Germania c'è.... Jugoslavia e Grecia?
Poi io in Grecia non ci sono mai stato... parlano l'inglese? perché il greco per me è simile all'arabo... non ci capisco una tozza.
Io non so neanche dove abiti, sinceramente. °_°
Però, se c'è disponibilità, ti faccio ricarica subito. *_*
vime76amd
03-01-2009, 12:37
:D allora paolo,se si trova uno shop in germania si bloccano 2,tu vieni da me dormi un po e poi partiamo.....ok?:D tanto io fino al 12 non lavoro.....
in realtà secondo alcuni luminari europei la valuta avrebbe anche il plurale, quindi 1 euro 20 euro/i...
fine OT
scusami capitano
Alcuni paesi hanno adottato il pluirale, l'Italia no
http://publications.europa.eu/code/pdf/370300-euro.htm
vime76amd
03-01-2009, 12:51
:D qualcuno che trovi sti phenom in germania?:D
paolo.oliva2
03-01-2009, 12:51
:D allora paolo,se si trova uno shop in germania si bloccano 2,tu vieni da me dormi un po e poi partiamo.....ok?:D tanto io fino al 12 non lavoro.....
Nessun prb per dormire... con l'adrenalina che ho addosso non dormirei per 3 giorni. :)
OK, io sono disponibilissimo... il gps ho le mappe per l'Italia, ma per l'estero no...
Bisogna fare in fretta perché per l'Epifania è previsto un puttanaio di neve nel centro-nord... e temperature sotto lo zero.
Chicco85
03-01-2009, 12:52
Alcuni paesi hanno adottato il pluirale, l'Italia no
http://publications.europa.eu/code/pdf/370300-euro.htm
In italiano, non essendoci un'accademia di riferimento per la lingua come è, ad esempio, per il francese, viene lasciata la libertà di declinare a piacimento il plurale della parola euro.
Secondo la Crusca ad esempio non andrebbe declinato, ma la crusca non è legge.
Altri preferiscono invece declinarlo.
Quanto al Phenom II, ma se viene presentato l'8 gennaio, che state a cercalo adesso???
vime76amd
03-01-2009, 12:55
Nessun prb per dormire... con l'adrenalina che ho addosso non dormirei per 3 giorni. :)
OK, io sono disponibilissimo... il gps ho le mappe per l'Italia, ma per l'estero no...
per l estero non li ho...comunque paolo vedi se li trovi fermarli anche perche ni devo assentare per 2 orette,se li trovi ok,parti quando vuoi per venire qui da me...comunque ti do il mio numer tel..in pvt:D :D
paolo.oliva2
03-01-2009, 12:58
In italiano, non essendoci un'accademia di riferimento per la lingua come è, ad esempio, per il francese, viene lasciata la libertà di declinare a piacimento il plurale della parola euro.
Secondo la Crusca ad esempio non andrebbe declinato, ma la crusca non è legge.
Altri preferiscono invece declinarlo.
Quanto al Phenom II, ma se viene presentato l'8 gennaio, che state a cercalo adesso???
Mi sembra chiaro... per sapere realmente come è senza aspettare che uno te lo dica... e poi se lo abbiamo il 5, noi postiamo al Capitano tutti i bench possibili ed immaginabili... la presentazione di AMD passerebbe in secondo piano :) e sarebbe cosa vecchia (a parte i nuovi modelli e l'FX)
Chicco85
03-01-2009, 13:04
Mi sembra chiaro... per sapere realmente come è senza aspettare che uno te lo dica... e poi se lo abbiamo il 5, noi postiamo al Capitano tutti i bench possibili ed immaginabili... la presentazione di AMD passerebbe in secondo piano :) e sarebbe cosa vecchia (a parte i nuovi modelli e l'FX)
L'NDA scade l'8 Gennaio. A meno che qualcuno se ne freghi altamente (come è già stato fatto), non si dovrebbe vedere nulla prima di quella data.
paolo.oliva2
03-01-2009, 13:08
L'NDA scade l'8 Gennaio. A meno che qualcuno se ne freghi altamente (come è già stato fatto), non si dovrebbe vedere nulla prima di quella data.
L'NDA vale per tutti tranne che per l'utente finale.
Io se l'ho nelle mani e posto bench, a me AMD non può dire nulla...
a meno che non ci sia un foglio da firmare con l'acquisto, ma non credo proprio, perché se lo acquisti tramite corriere, tu non puoi firmare nulla...
L'unica cosa che mi fa venire un dubbio, è che le vendite siano bloccate sino all'8 gennaio... e il fatto che siano disponibili in rete praticamente il 5, togliendo sabato e domenica, con il 6 che è festa, tu lo riceveresti praticamednte l'8, cioè fuori NDA.
Onestamente ormai sono 7-8 giorni che si dice sia disponibile, possibile che nessuno l'abbia comprato e postato risultati?
vime76amd
03-01-2009, 13:11
:D concordo in pieno il tuo messaggio paolo quello in pvt:D:asd: ora ti chiamo:D
Chicco85
03-01-2009, 13:12
Bah, oltre alla firma di un semplice documento è IMHO anche questione di un pò di buon senso.
Comunque, fate vobis. :)
vime76amd
03-01-2009, 13:15
:D paolo ,il cell non è raggiungibile:D
Ho letto che volete fare un ordine un pò più grosso...io potrei informarmi per voi qui in Olanda.
Se mi fate sapere con sicurezza quanti ne volete (naturalmente un solo modello) io posso provare a contrattare con il negozio qui in Olanda e poi ve li potete venire a prendere oppure li posso spedire ma costa molto di più e non so se il gioco vale la candela dato che in Italia poi le cose spesso scompaiono o arrivano scatole vuote..
Fatemi sapere magari in MP.
Ciao
Immortal
03-01-2009, 13:25
Bah, oltre alla firma di un semplice documento è IMHO anche questione di un pò di buon senso.
Comunque, fate vobis. :)
buon senso per chi scusa? :mbe: :mbe:
ma guarda non è tanto assurdo nell'ottica + che daneb, nell ottica 45nm,
su quella mobo mettere un 940 o un 920 sembra assurdo si, ma oggettivamente se uno la ha gia metterci un quad senza l3, un triple o un dual a 45nm non mi sembra cosi assurdo.
quindi visto che il lavoro di bios va fatto per ottimizzare tutti i 45nm di amd, si inizia a dare supporto a quelli che ci sono, anche se non è detto che ci si montino sopra, x essere gia pronti alle cpu di fascia media a 45nm.
nsomma il 690 non è un chipset da urlo, ma magari chi ha un 5000+ e lo vuole cambiare, tra 3 mesi si trova i triple amd a 45nm da 2.7-2.8ghz a 60-70E, potrebbe tranquillamente approfittarine.
Pensa che sto con un sempron 2800+ am2 da fine 2006 pagato la spropositata cifra di 17€ tray :), anche se penso che il prossimo step sia un athlon single core le-1660....
Chicco85
03-01-2009, 13:30
buon senso per chi scusa? :mbe: :mbe:
Per chi vende i processori ancor prima che essi vengano presentati e commercializzati. Ti sembra serietà? A me sinceramente no....
Snake156
03-01-2009, 13:47
Mettiamoci d'accordo in una cosa....
Troviamolo disponibile in uno shop, glielo blocchiamo, e domenica notte/lunedi mattina si parte. Per il pomeriggio siamo a casa e montiamo tutto.
Io offro disponibilità e macchina... :) Autonomia Olanda, Germania, Grecia, np
Tanto ormai è sui 240€... se calerà ancora a quanto potrà arrivare? 220€?
In ogni caso 3 mesi fa quanto dicevo che sarebbe costato il Phenom II? poco sotto i 200 il 920 e poco sopra il 940.... e che prezzi ci sono? Altro che 300€.... ed è tutt'altgro che regalato perchè potrebbe arrivare anche sui 150-180€...
se passate per napoli ci sono anche io :D
Per chi vende i processori ancor prima che essi vengano presentati e commercializzati. Ti sembra serietà? A me sinceramente no....
ma finiamola
paolo.oliva2
03-01-2009, 13:48
Ho letto che volete fare un ordine un pò più grosso...io potrei informarmi per voi qui in Olanda.
Se mi fate sapere con sicurezza quanti ne volete (naturalmente un solo modello) io posso provare a contrattare con il negozio qui in Olanda e poi ve li potete venire a prendere oppure li posso spedire ma costa molto di più e non so se il gioco vale la candela dato che in Italia poi le cose spesso scompaiono o arrivano scatole vuote..
Fatemi sapere magari in MP.
Ciao
A me l'importante è che siano disponibili... poi veniamo direttamente, nessun corriere... Ci siamo già messi d'accordo e veniamo su in 2...
Scrambler77
03-01-2009, 13:49
L'unica cosa che mi fa venire un dubbio, è che le vendite siano bloccate sino all'8 gennaio... e il fatto che siano disponibili in rete praticamente il 5, togliendo sabato e domenica, con il 6 che è festa, tu lo riceveresti praticamednte l'8, cioè fuori NDA.
Ma no!! :asd:
Non dovevano arrivare a metà novembre?
Tornando seri, dubito se ne veda qualcuno prima del 7. Io (rivenditore) li riceverò (4 esemplari) dall'importatore tra il 9 e il 13.
Tra l'altro arriveranno col contagocce...
Immortal
03-01-2009, 13:50
Per chi vende i processori ancor prima che essi vengano presentati e commercializzati. Ti sembra serietà? A me sinceramente no....
guarda cos'hanno fatto con la 4850 a giugno...
vime76amd
03-01-2009, 13:52
:D mail mandata paolo,ora ci tocca solo aspettare.....:D
A me l'importante è che siano disponibili... poi veniamo direttamente, nessun corriere... Ci siamo già messi d'accordo e veniamo su in 2...
Sarebbe ideale per voi, io vi posso aiutare con l olandese...naturalmente piu ne prendiamo più il prezzo cala...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.