View Full Version : [Thread Ufficiale V3.0] AMD K10 Phenom Quad/Triple/Dual Core
Fire Hurricane
30-03-2008, 10:23
guardate e imparate ! :D
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-x4-9850.html
belle ma ormai di msi non mi fido più
p.s. con 200-230€ mi compro la dfi :D
guardate e imparate ! :D
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-x4-9850.html
sbaglio o si erano visti test con phenom che arrivavano a 3.1ghz?
capitan_crasy
30-03-2008, 10:33
AMD oltre al Phenom B3, ha lanciato gli Opteron step B3 che andranno a sostituire i vecchi step Baggati.
Se però i K10 serie Desktop la frequenza massima arriva a 2.50Ghz quest'ultimo con moltiplicatore sbloccato verso l'alto, attualmente gli Opteron disponibili arrivano a 2.30Ghz di massimo con ACP 75W (TDP 95W).
Non si sa ancora quando le versioni a 2.40Ghz e 2.50Ghz saranno disponibili...
Clicca qui... (http://techreport.com/discussions.x/14443)
paolo.oliva2
30-03-2008, 10:40
guardate e imparate ! :D
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-x4-9850.html
Ho sfogliato quell'articolo...
Certamente da' un'idea MOLTO diversa da quanto visto sino ad oggi.
In overclock, non hanno superato i 2,8GHz (1,392Vcore), nei bench non ce n'è uno in cui il 9850 vada almeno alla pari di un Q6600.
L'unica cosa positiva è che confermano gli incrementi di IPC (dell'1-2%), ma li attribuiscono non ai bug risolti ma esclusivamente all'NB a 2GHz anziché 1,8.
Io non voglio fare polemiche, ma se il procio è lo stesso, posso capire l'overclock possa essere differente, in quanto si basa sul :ciapet: , potrà essere anche l'OS ad influire in parte, ma la verità dov'é?
Sono partigiani gli articoli letti precedentemente, in cui danno il 9850 battere il Q6600 nell'80% dei casi, o questo che lo vede perdente nel 100% dei casi?
Secondo me è indecente che si possano leggere dei test con una forchetta così ampia. Praticamente sembra di vedere i test di 4 mesi fa con il 9600 vs Q6600, soltanto che al posto del 9600 c'è il 9850.
capitan_crasy
30-03-2008, 10:42
ASUS presenta ufficialmente sul suo sito la M3N-H/HDMI con il chipset Nvidia GeForce 8300 ( alias GeForce 9200 ):
M3N-H/HDMI (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=676&l4=0&model=2181&modelmenu=1)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080330114115_M3N-H-HDMI.jpg
CPU
AMD Socket AM2+ / AM2 Phenom FX/Phenom/Athlon /Sempron Processors
AMD Cool 'n' Quiet™ Technology
AMD Live!™ Ready
Chipset
NVIDIA GeForce 8300
System Bus
Up to 5200/MT/s HyperTransport™ 3.0 interface for AM2+ CPU
2000/1600 MT/s for AM2 CPU
Memory
4 x DIMM, Max. 8 GB, DDR2 1066/800/667 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*DDR2 1066 is supported by AM2+ CPU only
**Refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL (Qualify Vendor List)
Expansion Slots
1 x PCIe x16 (Support PCIe 2.0 / 1.0 Architecture )
2 x PCIe x1
3 x PCI 2.2
VGA
Integrated NVIDIA GeForce® 8 Series GPU
Hybrid SLI™ Support (supports Windows Vista only)
Supports HDMI™ Technology with max. resolution up to 1920 x 1200
Supports DVI with max. resolution up to 1920 × 1440 @ 60 Hz
Supports D-Sub with max. resolution up to 1920 × 1440 @ 75 Hz
HDMI/DVI/RGB Support
Supports Microsoft® DirectX 10, OpenGL 2.0, Pixel Shader 4.0
Support PCIe 2.0 / 1.0 Architecture
Maximum shared memory of 512MB
Storage
NVIDIA® GeForce 8300
1 xUltraDMA 133/100/66/33
6 xSATA 3 Gb/s ports (Use SATA1-4 for IDE mode.)
NVIDIA® MediaShield™ RAID Support RAID 0,1,0+1,5,JBOD
LAN
NVIDIA Gigabit MAC
Atheros® F1 Gigabit PHY featuring AI NET 2
Audio
Realtek® ALC1200 8 -Channel High Definition Audio CODEC
Coaxial S/PDIF out ports at back I/O
Support Jack Detection and Multi-streaming
IEEE 1394
LSI® FW322 controller supports 2 x 1394a ports
USB
12 USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle Features
ASUS Express Gate Lite
- Web browser, file downloading and uploading*
- Further free features upgradable
* File downloading and uploading through USB devices only
ASUS Quiet Thermal Solution
- ASUS AI Gear 2
- ASUS AI Nap
- ASUS Q-Fan 2
- 4+1 Phases ASUS Power Design
ASUS Crystal Sound
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY
- ASUS Q-Connector
- ASUS Q-Shield
- ASUS EZ Flash 2
Overclocking Features
Intelligent overclocking tools
- AI Overclocking (intelligent CPU frequency tuner)
- ASUS AI Booster Utility
Precision Tweaker
- vDIMM: 8 -step DRAM voltage control
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- vChipset 4-step Chipset voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz to 600MHz at 1MHz increment
- Memory tuning from 533MHz up to 1066MHz
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 200MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features
ASUS MyLogo 2
Uses 100% All High-quality Conductive Polymer Capacitors!
Back Panel I/O Ports
1 x PS/2 Keyboard
1 x S/PDIF Out
1 x IEEE 1394a
1 x LAN(RJ45) port
6 x USB 2.0/1.1
8 -Channel Audio I/O
1 x HDMI
Internal I/O Connectors
3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
1 x VGA connector
6 x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
1 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
1 x IEEE1394a connector
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
4-pin ATX 12V Power connector
System Panel
BIOS
8 Mb Flash ROM
DMI 2.0
PnP
WfM 2.0
SM BIOS 2.5
Award BIOS
ACPI 2.0
ASUS EZ Flash 2
Accessories
UltraDMA 133/100/66 cable
FDD cable
SATA cables
SATA power cables
D-Sub module
HDMI to DVI connector
Q-Shield
User's manual
3 in 1 Q-connector
Support Disc
Drivers
Express Gate Lite
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
Form Factor
ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.4 cm )
Nel senso che il 9100 è a 1800mhz, il 9850 a 2500 :)
Ma allora ha solo il clock più basso, e io che pensavo chissà cosa con il termine "spento"... http://img90.imageshack.us/img90/7695/rincoht4.gif
bonzuccio
30-03-2008, 10:45
OS: Microsoft Windows Vista x86....
esiste un Vista per i power 6?
che vista è?
capitan_crasy
30-03-2008, 10:45
aspetto con pazienza i B4, che dicono usciranno subito dopo per l'overclock.
Perhè sinceramente questi nn mi sembrano particolarmente dotati.
E anche in prestazioni ha guadagnato una miseria.
e dovrai averne molta.
Per ora il B4 è una leggenda metropolitana...
OS: Microsoft Windows Vista x86....
esiste un Vista per i power 6?
che vista è?
è la versione "non esiste"...:p ;)
guardate e imparate ! :D
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-x4-9850.html
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/phenom-x4-9850/winrar.png
La differenza con patch abilitata e disabilitata è disarmante. :eek:
paolo.oliva2
30-03-2008, 10:53
Ma allora ha solo il clock più basso, e io che pensavo chissà cosa con il termine "spento"... http://img90.imageshack.us/img90/7695/rincoht4.gif
Era un modo di dire... Praticamente, il C&Q nel Phenom è a 5 stadi. Ogni stadio ha situazioni differenti, diminuendo il clock per abbassare i consumi.
Da un clock di 2,5 passare ad un clock di 1,8, è come se il 9850 entrasse in uno stadio di C&Q, da qui il mio termine "spento" :D .
Cosa simile sarebbe se portassi il mio 5000+ a 1,8GHz e 1,1 Vcore... se a default 1,3V 2,6GHz è 65W, non mi stupirei se arrivasse a 45W o inferiori.
secondo me su linux bisognerebbe fare dei test + che su una gentoo(che io cmq uso) sia su un linux prevalentamente desktop user frendly quindi su ubunto, sia su un desktop semi-scentifico che puo usare qualche studente universitario come fedora8.
[snip]
gentoo è scusate il termine "per i nerd" in senso buono, io lo ho installato sul ibook ha passato 2 ore a compilare, certo quando hai finito di installarlo hai seriamente capito come funziona linux e in parte unix, ma secondo me non è questa la distribuzione linux che farà breccia tra il grande pubblico proprio per il target di persone a cui è indirizzate.
quindi consiglierei di fare test su linux su 2 versioni + user frendly ubuntu 7.10appunto e fedora8
Ti do' ragione sul fatto che gentoo non sia per tutti, ma è assai efficiente in termini velocistici. Soprattutto la 64 bit.
Se uno vuole trovare la pappa pronta con gentoo, consiglio fortemente Sabayon. E' un iso da 4.7 Gb, ma è un'ottima distribuzione...
paolo.oliva2
30-03-2008, 11:02
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/phenom-x4-9850/winrar.png
La differenza con patch abilitata e disabilitata è disarmante. :eek:
Comunque l'NB "rende".
il 9600 è un 2,3GHz. 310 punti.
il 9750 è un 2,4GHz. 300 punti. E qui sembrerebbe che B2->B3 differenze zero.
il 9850 è un 2,5GHz. dovrebbe fare 290 punti, invece 284.
Da listino AMD dal 9550 al 9850 ci sono 26$ di differenza... :confused:
Si può overcloccare l'NB?
Immortal
30-03-2008, 11:33
capitano, è così deludente sb700? :(
inoltre...noto con piacere la msi k9n diamond...ma non doveva uscire anche una k9a diamond?
come pensavo la diamond l'hanno fornita di scheda audio decente...ecco perché aspettavo la k9a2 diamond!
Fire Hurricane
30-03-2008, 11:36
bè nn ha superato i 2.8Ghz ma devi contare che aveva dissi stock e voltaggio non particolarmente alto. Mediamente un B2 sarebbe arrivato a 2.6.
Da lì poi si dovrenno modificare anche altri paramentri che probabilmente nella recensione nn avran toccato.
Nemesis2
30-03-2008, 11:40
Certo che si son fatte più congetture in questo thread che credo in qualunque altro... aspettando thread della storia del forum.
I dati concreti quando è che si avranno?
Fire Hurricane
30-03-2008, 12:04
fra pochissimo, lunedì potrebbero già esserci
dagon1978
30-03-2008, 14:53
AMD oltre al Phenom B3, ha lanciato gli Opteron step B3 che andranno a sostituire i vecchi step Baggati.
Se però i K10 serie Desktop la frequenza massima arriva a 2.50Ghz quest'ultimo con moltiplicatore sbloccato verso l'alto, attualmente gli Opteron disponibili arrivano a 2.30Ghz di massimo con ACP 75W (TDP 95W).
Non si sa ancora quando le versioni a 2.40Ghz e 2.50Ghz saranno disponibili...
Clicca qui... (http://techreport.com/discussions.x/14443)
ma che belle notizie :D
ma non è che si sono segnati il mio nome e ora per ogni decisione cercano di mettermela nel didietro? :rolleyes:
meglio che non esprima quello che sto pensando và...
capitano, è così deludente sb700? :(
inoltre...noto con piacere la msi k9n diamond...ma non doveva uscire anche una k9a diamond?
come pensavo la diamond l'hanno fornita di scheda audio decente...ecco perché aspettavo la k9a2 diamond!
la cosa buffa è che fra la k9n diamond ed una k9n platinum oltre al bundle, disposizione di dissipazione e l'aggiunta della x-fi, cambia anche il chipset (750-780).
Invece nel caso chipset amd, la k9a platinum accoglie il 790fx/sb600, e la k9a diamond (che non esiste ancora) dovrebbe avere lo stesso chipset della sorella platinum (forse potra integrare un sb700 anzikè del 600), ma praticamente saranno le stesso mobo, visto che fra sb600 sb700 la differenza sono due misere porte sata.
Secondo me bastava fare la diamond k9n con piùà bundle con quella scheda x-fi, ma con los tesso chipset della platinum, e fare invece una terza categoria di mobo cn il 750A sulle 100 euro.
Se cerco in rete k9a2 diamond mi fa vedere la platinum, non credo uscirà una diamond 790fx (se non è uscita fin ora), da cosa dovranno differenziarla rispetto la platinum?
In origine la k9a2 platinum doveva avere il 790x se nn erro, ed era pure piu bruttina GUARDA QUI (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.hwupgrade.it/immagini/8-6-2007_msik92aaplat.jpg&imgrefurl=http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nuove-schede-madri-msi-per-processori-intel-e-amd_21478.html&h=408&w=550&sz=61&hl=it&start=7&sig2=toaQHK8-7wPEIlZbCv_9Nw&um=1&tbnid=JfpL20IvKJUFmM:&tbnh=99&tbnw=133&ei=tKHvR42EB4_K-gKH9aQk&prev=/images%3Fq%3Dk9a2%2Bdiamond%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3DJ6I%26sa%3DN) se questo annuncio non è un fake dovrebbe essere cosi, poi nn si sa xkè la platinum ha avuto il 790fx è la diamond è passata nel dimenticatoio. (Ditemi se le mie info sono errate)
Credo ke il top 790fx di msi resterà la k9a2 platinum...
In tutti i modi la diamond k9n è una ottima alternativa al 790fx, forse anche la migliore scelta...
Immortal
30-03-2008, 15:31
la cosa buffa è che fra la k9n diamond ed una k9n platinum oltre al bundle, disposizione di dissipazione e l'aggiunta della x-fi, cambia anche il chipset (750-780).
Invece nel caso chipset amd, la k9a platinum accoglie il 790fx/sb600, e la k9a diamond (che non esiste ancora) dovrebbe avere lo stesso chipset della sorella platinum (forse potra integrare un sb700 anzikè del 600), ma praticamente saranno le stesso mobo, visto che fra sb600 sb700 la differenza sono due misere porte sata.
Secondo me bastava fare la diamond k9n con piùà bundle con quella scheda x-fi, ma con los tesso chipset della platinum, e fare invece una terza categoria di mobo cn il 750A sulle 100 euro.
Se cerco in rete k9a2 diamond mi fa vedere la platinum, non credo uscirà una diamond 790fx (se non è uscita fin ora), da cosa dovranno differenziarla rispetto la platinum?
Credo ke il top 790fx di msi resterà la k9a2 platinum...
In tutti i modi la diamond k9n è una ottima alternativa al 790fx, forse anche la migliore scelta...
k9a2 diamond: 790fx+sb700 o sb750 e scheda audio x-fi...sarebbe solo una "revisione migliorata" della k9a2 platinum, nulla di rivoluzionario...ma sarebbe bello se uscisse
k9a2 diamond: 790fx+sb700 o sb750 e scheda audio x-fi...sarebbe solo una "revisione migliorata" della k9a2 platinum, nulla di rivoluzionario...ma sarebbe bello se uscisse
ma ora come ora che sk madre am2+ consigliate per fare overclock?
e con quale chipset?:confused:
ma ora come ora che sk madre am2+ consigliate per fare overclock?
e con quale chipset?:confused:
dipende dalle tue spese...
se puoi spendere 200-210 euro, ti consiglio vivamente la dfi 790fx,con poki euro in meno ci sarebbe anche la gigabyte dq6 790fx, oppure la k9a2 platinum se la cava molto bene.
Esiste anche la Sapphire 790fx che la produce in realtà DFI, quindi praticamente è ottima scheda per oc.
Ma aldilà di tutto questo se prendi una gigabyte ds5 con 140 euro hai una mamma simile alla dq6 è praticamente validissima in oc, nulla da invidiare alle concorrenti da 150-180 e 200 euro...
Se preferisci nforce attendi la msi k9n platinum con il 750A...(forse fai la migliore cosa)
Fire Hurricane
30-03-2008, 16:40
ma ora come ora che sk madre am2+ consigliate per fare overclock?
e con quale chipset?:confused:
oramai han tutti il moltiplicatore sbloccato quindi basta che abbia voltaggi un minimo decenti e salgono tutte.
Prendi DFI o Abit e sei sicuro
The Incredible
30-03-2008, 21:09
lunedì potrebbe essere il giorno buono per un eventuale recensione di hw..che ne dite?
cmq tornato ai ragionamenti..quali pensate siano le prossime mosse di amd?
=>giugno/luglio 2.6 e 2.7 ghz
=>ottobre/novembre passaggio a 45nm
o cosa?
io ho ipotizzato ora passo la parola ai + esperti.
Era un modo di dire... Praticamente, il C&Q nel Phenom è a 5 stadi. Ogni stadio ha situazioni differenti, diminuendo il clock per abbassare i consumi.
Da un clock di 2,5 passare ad un clock di 1,8, è come se il 9850 entrasse in uno stadio di C&Q, da qui il mio termine "spento" :D .
Cosa simile sarebbe se portassi il mio 5000+ a 1,8GHz e 1,1 Vcore... se a default 1,3V 2,6GHz è 65W, non mi stupirei se arrivasse a 45W o inferiori.
Ah ok. :)
Comunque l'NB "rende".
il 9600 è un 2,3GHz. 310 punti.
il 9750 è un 2,4GHz. 300 punti. E qui sembrerebbe che B2->B3 differenze zero.
il 9850 è un 2,5GHz. dovrebbe fare 290 punti, invece 284.
Da listino AMD dal 9550 al 9850 ci sono 26$ di differenza... :confused:
Si può overcloccare l'NB?
In effetti si.
Immortal
30-03-2008, 21:53
lunedì potrebbe essere il giorno buono per un eventuale recensione di hw..che ne dite?
cmq tornato ai ragionamenti..quali pensate siano le prossime mosse di amd?
=>giugno/luglio 2.6 e 2.7 ghz
=>ottobre/novembre passaggio a 45nm
o cosa?
io ho ipotizzato ora passo la parola ai + esperti.
non sono un esperto, ma se effettivamente con questi b3 non hanno fatto incrementi di IPC, vuol dire che puntano sui 45nm...ergo spero di vederli già da settembre, max ottobre.
The Incredible
30-03-2008, 21:56
non sono un esperto, ma se effettivamente con questi b3 non hanno fatto incrementi di IPC, vuol dire che puntano sui 45nm...ergo spero di vederli già da settembre, max ottobre.
beh cmq penso che un incremento di frequenze si vedrà anche con questo step..
chiedo un parere al capitano su quello che ho scritto e su un eventuale scenario futuro..
paolo.oliva2
30-03-2008, 22:23
lunedì potrebbe essere il giorno buono per un eventuale recensione di hw..che ne dite?
cmq tornato ai ragionamenti..quali pensate siano le prossime mosse di amd?
=>giugno/luglio 2.6 e 2.7 ghz
=>ottobre/novembre passaggio a 45nm
o cosa?
io ho ipotizzato ora passo la parola ai + esperti.
2,6GHz mi sembra che era ipotizzato per maggio.
Per i 45nm, penso che potrebbero venire fuori anche prima. AMD mi sembra voglia fare in fretta. D'altronde i 2,8-3GHz ipotizzati con il B4 sembra siano andati a finire nel cestino. Poi mi sembra che il 45nm, stiano cercando di farlo il più possibile vicino al film del B3... tipo niente Z-ram e cose sofisticate. Non mi stupirei se addirittura facessero almeno all'inizio il 45nm tale e uguale al B3, con uguale cache. Nulla di fondato, era solo un modo di dire. Però, stando alle informazioni rilasciate da AMD, cioé che il 45nm gli costerebbe il 40% in meno, se ci pensate un attimo, a venderlo agli stessi prezzi attuali del B3, è come se vendesse un B3 da 170€ a 250€. Non è che stia dicendo che il 45nm uscirà a 3,5GHz con IPC pazzeschi e cose lunari....., sto solo dicendo che prima lo commercializza il 45nm, magari anche a solo 2,8-3GHz, meglio è. Se poi unite il discorso del B4 che sarebbe il Phenom FX sembra sia stato tralasciato, forse potrebbe essere anche perché potrebbe coincidere con il 45nnm, quindi sarebbe tutta fatica sprecata. Però... non mi sembrerebbe neanche un miracolo se comparisse a settembre.
2,6GHz mi sembra che era ipotizzato per maggio.
Per i 45nm, penso che potrebbero venire fuori anche prima. AMD mi sembra voglia fare in fretta. D'altronde i 2,8-3GHz ipotizzati con il B4 sembra siano andati a finire nel cestino. Poi mi sembra che il 45nm, stiano cercando di farlo il più possibile vicino al film del B3... tipo niente Z-ram e cose sofisticate. Non mi stupirei se addirittura facessero almeno all'inizio il 45nm tale e uguale al B3, con uguale cache. Nulla di fondato, era solo un modo di dire. Però, stando alle informazioni rilasciate da AMD, cioé che il 45nm gli costerebbe il 40% in meno, se ci pensate un attimo, a venderlo agli stessi prezzi attuali del B3, è come se vendesse un B3 da 170€ a 250€. Non è che stia dicendo che il 45nm uscirà a 3,5GHz con IPC pazzeschi e cose lunari....., sto solo dicendo che prima lo commercializza il 45nm, magari anche a solo 2,8-3GHz, meglio è. Se poi unite il discorso del B4 che sarebbe il Phenom FX sembra sia stato tralasciato, forse potrebbe essere anche perché potrebbe coincidere con il 45nnm, quindi sarebbe tutta fatica sprecata. Però... non mi sembrerebbe neanche un miracolo se comparisse a settembre.
Secondo me appunto l'fx slitterà in 45nm...
puo darsi ke mi sbagli poi...
ragazzi io volevo chiedervi una cosa!ho preso il phenom 9500 e l'ho montato su mb asus m2n-e con l'ultimo bios cioè il 1304.. ecco questo bios è mica gia provvisto della patch per risolvere il bug? xchè nn lo voglio assolutamente..
ragazzi io volevo chiedervi una cosa!ho preso il phenom 9500 e l'ho montato su mb asus m2n-e con l'ultimo bios cioè il 1304.. ecco questo bios è mica gia provvisto della patch per risolvere il bug? xchè nn lo voglio assolutamente..
vai sul sito asus nei bios della tua mamma vedi il piu aggiornato o quello precedente, e bada se nella descrizione dei fix accenna qualcosa riguardo al buf dei phenom...
ma che belle notizie :D
ma non è che si sono segnati il mio nome e ora per ogni decisione cercano di mettermela nel didietro? :rolleyes:
meglio che non esprima quello che sto pensando và...
non per fare il "guastafeste" ma se io avessi davvero bisogno di un pc più potente a questo punto guarderei la concorrenza anche dovendo cambiare sk madre e tutto...
ragazzi io volevo chiedervi una cosa!ho preso il phenom 9500 e l'ho montato su mb asus m2n-e con l'ultimo bios cioè il 1304.. ecco questo bios è mica gia provvisto della patch per risolvere il bug? xchè nn lo voglio assolutamente..
La m2n-e supporta il Phenom dal bios precedente il 1202, ma asus non parla di fix................. il 1304 è in versione BETA e serve ad introdurre la compatibilità con i triple core serie 8x00, io so questo perchè un mio amico ha la tua scheda e voleva montare il phenom.
Io rifletterei sulle date di uscita dei bios:
20 Novembre 2007 : bios 1202
22 Febbraio 2008 : bios 1304 beta
Sicuramente il bios precedente 1202 non aveva i fix.
ragazzi io volevo chiedervi una cosa!ho preso il phenom 9500 e l'ho montato su mb asus m2n-e con l'ultimo bios cioè il 1304.. ecco questo bios è mica gia provvisto della patch per risolvere il bug? xchè nn lo voglio assolutamente..
puoi usare o i fix della mobo, o il porgramma doc della amd o leggi qui:
http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=53;t=000521
ps.. quel tools va bene anche per xp e funzia..io lo hoprovato..se guardi indietro trovi pure i miei bench su crysis..c
ciuazz
ragazzi io volevo chiedervi una cosa!ho preso il phenom 9500 e l'ho montato su mb asus m2n-e con l'ultimo bios cioè il 1304.. ecco questo bios è mica gia provvisto della patch per risolvere il bug? xchè nn lo voglio assolutamente..
Ciao,
con la mia Gigabyte il fix si può abilitare oppure disabilitare da bios. Con la tua non saprei. Prova a vedere se hai una voce con la scritta "ERRATUM". Nel mio bios si chiama così.
Byez
Il suo "problema" è che ha una mobo dual socket su cui ha montati due FX per un totale di quattro core e due socket. Il salto in avanti lo avrebbe mettendo due quad e passando a 8 core su due socket, che passando alla concorrenza significa Skulltrail. Guarda quanto costa e capirai che non è un passaggio così semplice ;)
sinceramente pensavo agli Xeon...
Skulltrail monta due Xeon serie 5 ;)
Oppure i QX9770. :sofico:
dagon1978
31-03-2008, 11:36
Il suo "problema" è che ha una mobo dual socket su cui ha montati due FX per un totale di quattro core e due socket. Il salto in avanti lo avrebbe mettendo due quad e passando a 8 core su due socket, che passando alla concorrenza significa Skulltrail. Guarda quanto costa e capirai che non è un passaggio così semplice ;)
esattamente, skulltrail è una farsa, non è una piattaforma acquistabile, è una dimostrazione di forza e basta
quad-fx era stato concepito molto meglio (almeno per noi utenti), ma AMD l'ha bellamente buttato nel cestino lasciandoci tutti col culo per terra... e promettendo un upgrade con processori opteron (non ancora disponibili!) che ad oggi si trovano a prezzi assurdi e fuori mercato
ora come ora sto guardando agli xeon, che sono l'unica vera alternativa a costi quasi decenti... ma ho ancora un mesetto prima di decidere definitivamente, chissà che AMD non si degni di fare uscire sti opteron e di applicare dei prezzi decenti... in caso contrario avrò una scheda da 300€ (senza contare quanto mi è costata l'assistenza!) che potrò usare come fermacarte
paolo.oliva2
31-03-2008, 11:56
esattamente, skulltrail è una farsa, non è una piattaforma acquistabile, è una dimostrazione di forza e basta
quad-fx era stato concepito molto meglio (almeno per noi utenti), ma AMD l'ha bellamente buttato nel cestino lasciandoci tutti col culo per terra... e promettendo un upgrade con processori opteron (non ancora disponibili!) che ad oggi si trovano a prezzi assurdi e fuori mercato
ora come ora sto guardando agli xeon, che sono l'unica vera alternativa a costi quasi decenti... ma ho ancora un mesetto prima di decidere definitivamente, chissà che AMD non si degni di fare uscire sti opteron e di applicare dei prezzi decenti... in caso contrario avrò una scheda da 300€ (senza contare quanto mi è costata l'assistenza!) che potrò usare come fermacarte
Comunque secondo me fai bene ad aspettare almeno 15 giorni. Sul fronte AMD penso che cambi poco, a meno di una conferma sul fronte o dei prezzi o degli annunci. Ma potrebbe essere differente in casa Intel, se confermato il calo dei loro proci. Che poi la mobo possa costare più o meno, questo è relativo, alla fine, essendoci 2 proci, basta aspettare i prezzi definitivi di questi.
paolo.oliva2
31-03-2008, 12:04
Allora raga, in attesa del 9850 che mi arrivi, ho pensato, sulla linea di quanto richiesto dal forum e di quanto io credo possa interessare a noi tutti, questi test:
Nell'acquisto del procio AMD, noi tutti penso che ci poniamo dei punti di domanda tipo che ram prendere? 1066 o 800? cas 5 o cas 4? Chip-set 770 o 790X o 790 FX?
Allora, io avrei sia il 770 che il 790X, quindi posso testare obiettivamente entrambi i sistemi e rilevare eventuali differenze. Ho delle DDR2 800 cl5 che possono funzionare come delle 667 a cl4, e delle DDR2 800 cl4 che possono funzionare anche come delle 1066 cl5.
Questo credo sia un test che difficilmente si possa trovare in rete e potrebbe essere di aiuto nel scegliere i componenti dell'acquisto e considerare il prezzo del sistema finale anche verso la concorrenza.
Quello che a priori potrei immaginare è che il sistema AMD sia meno esigente rispetto al sistema Intel con il tipo di memorie, ma dovrebbe essere più esigente in tema di dissipatore.
Se può essere interessante, magari consigliatemi con cosa testare il sistema.
billuzzo
31-03-2008, 12:10
Ma bios che ufficiali che supportano il phenom non ce ne sono ancora??? usciranno mai??? Ormai penso sia ora che escano , visto che a gg i proci sono in commercio.
Boh misteri..
paolo.oliva2
31-03-2008, 12:17
Ma bios che ufficiali che supportano il phenom non ce ne sono ancora??? usciranno mai??? Ormai penso sia ora che escano , visto che a gg i proci sono in commercio.
Boh misteri..
Questa cosa mi lascia un po' perplesso, sinceramente. Se non vi sarebbero modifiche da apportare, come da molti supposto, non capisco questo notevole tempo nello sfornare un bios che abbia la dicitura B3 compatibile. Sono stati piuttosto veloci nell'aggiornarlo per gli X3, ma sempre B2.
Dal punto di vista prestazionale, indubbiamente un bios B3 compatibile non potrà rendere meno, mentre se vi saranno ulteriori miglioramenti, per scoprirlo sarà questione di pochi giorni, suppongo.
Skulltrail monta due Xeon serie 5 ;)
osignur :fagiano: ...ma skulltrail è la piattaforma top di gamma per gamers...che non ho mai nominato, dico prendere 2 xeon ed una sk madre adatta a farli andare senza triple sli e robe varie inutile (come la sk madre che ha adesso per dirla semplice)...
certamente dipende sempre dalla reale necessità di 8 core...
osignur :fagiano: ...ma skulltrail è la piattaforma top di gamma per gamers...che non ho mai nominato, dico prendere 2 xeon ed una sk madre adatta a farli andare senza triple sli e robe varie inutile (come la sk madre che ha adesso per dirla semplice)...
certamente dipende sempre dalla reale necessità di 8 core...
Penso che nessun intelligente gamers prenderebbe mai questa piattaforma...... un quad oggi è sottosviluppato, sottoutilizzato e tutto della serie sotto... se vuoi 3 schede video le schede mamme ci sono già.... e con memorie ancora + efficienti di quelle utilizzate sulla piattaforma skulltrail.....
ninja750
31-03-2008, 12:55
quando scande l'nda per i bench sul B3?
no nel bios nn c'è nulla riguardante la fix... e il probramma tlb disabled nn funziona... si vede che il bios non è ancora quello col la fix...
capitan_crasy
31-03-2008, 13:01
quando scande l'nda per i bench sul B3?
Il B3 é stato presentato il 26 marzo, quindi NDA è scaduto in quella data...
Ciao,
con la mia Gigabyte il fix si può abilitare oppure disabilitare da bios. Con la tua non saprei. Prova a vedere se hai una voce con la scritta "ERRATUM". Nel mio bios si chiama così.
Byez
no nel bios nn c'è nulla riguardante la fix... e il programma tlb disabled nn funziona... si vede che il bios non è ancora quello col la fix...
Una scheda madre dual socket 771 costa dai 400€ in su. 300€ a processore e sei già a 1000€ e non hai ancora comprato la RAM, che non è DDR2 normale ma Fully Buffered e ti va a costare altri 150-200€, per 4GB FB-DIMM 667...
1200€, non mi sembra l'alternativa economica di cui stai parlando...
e chi ha detto che è economico (non farmi dire cose che non ho detto), è la più prestante e sinceramente se si ha bisogno di 8 core significa che 1000euro li si recupera in poco tempo. D'altra parte direi che gli xeon a 45nm consumino parecchio meno dei phenom, e a lungo andare...
P.s. intel la propone come piattaforma per gamers logico che poi nessun comune mortale la comprerebbe.
no nel bios nn c'è nulla riguardante la fix... e il programma tlb disabled nn funziona... si vede che il bios non è ancora quello col la fix...
Non saprei cosa dirti. Nel mio caso c'è la possibilità di abilitare e disabilitare da bios e il programma funziona.
Comunque fai così: apri winrar e vai in tools. Seleziona benchmark and hardware test.
Vedi subito se hai il fix abilitato oppure no in quanto con fix abilitato il risultato è sui 500-600 (solitamente) mentre con fix disabilitato superi i 1000 (o giù di li).
Ciauz
sono sui 500....:muro: quindi x disabilitarlo?
il programma come si fa a farlo funzionare?
ninja750
31-03-2008, 13:19
Il B3 é stato presentato il 26 marzo, quindi NDA è scaduto in quella data...
chiedo perchè corsini ha detto che il 26 è scaduto UN nda come per intendere che ce ne fosse uno per la presentazione e uno per il resto
il programma come si fa a farlo funzionare?
Ok, se sei sui 500 vuol dire che è abilitato.
Il programma non ricordo bene come si faceva a fare funzionare in quanto da quando ho scoperto che avevo la possibilità di abilitare o disabilitare da bios l'ho lasciato perdere. Calcola però che è molto scomodo da utilizzare in quanto dovresti lanciarlo ogni volta che accendi il pc (oppure lo mandi in esecuzione automatica).
Comunque segui il link che ha ti ha postato carlok nella pagina precedente. Riguardandolo è la stessa procedura che ho fatto io per fare i miei test. Ricorda di eseguire come amministratore e mettere i 3 files nella cartella. Scarica la versione 1.05 che non sbagli.
Poi se disabiliti prova a rifare il test con winrar e vedrai che ti va il doppio!
Ciauz
Ok, se sei sui 500 vuol dire che è abilitato.
Il programma non ricordo bene come si faceva a fare funzionare in quanto da quando ho scoperto che avevo la possibilità di abilitare o disabilitare da bios l'ho lasciato perdere. Calcola però che è molto scomodo da utilizzare in quanto dovresti lanciarlo ogni volta che accendi il pc (oppure lo mandi in esecuzione automatica).
Comunque segui il link che ha ti ha postato carlok nella pagina precedente. Riguardandolo è la stessa procedura che ho fatto io per fare i miei test. Ricorda di eseguire come amministratore e mettere i 3 files nella cartella. Scarica la versione 1.05 che non sbagli.
Poi se disabiliti prova a rifare il test con winrar e vedrai che ti va il doppio!
Ciauz
ok fatto ora infatti sono a 1300!!
ok fatto ora infatti sono a 1300!!
Ok! :)
Ora bisogna sperare che in qualche aggiornamento del bios ti mettano la possibilità di abilitare oppure disabilitare in quanto è molto più comodo.
Byez
paolo.oliva2
31-03-2008, 13:34
e chi ha detto che è economico (non farmi dire cose che non ho detto), è la più prestante e sinceramente se si ha bisogno di 8 core significa che 1000euro li si recupera in poco tempo. D'altra parte direi che gli xeon a 45nm consumino parecchio meno dei phenom, e a lungo andare...
P.s. intel la propone come piattaforma per gamers logico che poi nessun comune mortale la comprerebbe.
Guarda, secondo me come piattaforma è sicuramente un mostro di potenza, e su questo non si discute. Però avevo letto che Intel stessa nella configurazione massima consigliava l'utilizzo di un ali da 1600W. Chiaro che se ci fosse la disponibilità in ambito AMD le cose non sarebbero differenti, in ambito alimentazione.
Però, cambierebbe nella spesa, perchè Dagon la mobo l'ha le ram pure, quindi rimarrebbero solo i proci da upgradare se AMD tornasse indietro e li rendesse disponibili, ma Phenom e non Barcellona.
Passare ad Intel, significherebbe l'acquisto sia della mobo e delle ram, ed il tutto, nel complesso, non sono una spesa da poco conto.
dagon1978
31-03-2008, 14:08
Però, cambierebbe nella spesa, perchè Dagon la mobo l'ha le ram pure, quindi rimarrebbero solo i proci da upgradare se AMD tornasse indietro e li rendesse disponibili, ma Phenom e non Barcellona.
mi basterebbero dei barcelona che costino quanto devono costare, ovvero quanto la controparte xeon con le stesse prestazioni e non 5 volte tanto :)
astroimager
31-03-2008, 16:15
Ok, ragazzi, se non ci sono altre richieste "speciali" per Corsini, direi di inoltrare quanto scritto... faccio io o ci pensi tu, Capitan?
Fire Hurricane
31-03-2008, 16:16
mi basterebbero dei barcelona che costino quanto devono costare, ovvero quanto la controparte xeon con le stesse prestazioni e non 5 volte tanto :)
devono cercare di vendere e affidarsi alla gente ingenua
Nemesis2
31-03-2008, 16:19
Allora questi test? :D :D
Fire Hurricane
31-03-2008, 16:29
li hai già visti
accontentati
capitan_crasy
31-03-2008, 17:06
Ok, ragazzi, se non ci sono altre richieste "speciali" per Corsini, direi di inoltrare quanto scritto... faccio io o ci pensi tu, Capitan?
non ho ben capito la tua richiesta...
Fire Hurricane
31-03-2008, 17:08
capitan vai dalla AMD e dai 4 schiaffi ad ogni ingeniere e digli di darsi na svegliata :D
dagon1978
31-03-2008, 17:30
devono cercare di vendere e affidarsi alla gente ingenua
vendono gli opteron alla gente ingenua? auguri! :)
Fire Hurricane
31-03-2008, 17:31
Opteron è diverso, infatti in alcuni tipi di calcoli vanno più forte dei proci Intel.
dagon1978
31-03-2008, 17:32
non ho ben capito la tua richiesta...
astroimager sta raccogliendo delle domande da porre a corsini per la sua rece sui B3, forse te lo sei perso... in tal caso aggiungi anche le tue, di sicuro ne hai ;)
Fire Hurricane
31-03-2008, 17:33
si figurati se ti ascolta.
MonsterMash
31-03-2008, 17:34
si figurati se ti ascolta.
Mi sembra di aver capito che lo ha chiesto lui.
capitan_crasy
31-03-2008, 17:40
astroimager sta raccogliendo delle domande da porre a corsini per la sua rece sui B3, forse te lo sei perso... in tal caso aggiungi anche le tue, di sicuro ne hai ;)
bè sono stato due giorni senza PC...
L'importante che il buon corsini faccia una rece del Phenom B3 con il bios specifico, ma dubito che abbia una ASRock A780FullDisplayPort o AM2NF3-VSTA sotto mano ( ricordo che sono le uniche schede mamme con il BIOS per il Phenom B3 )...
astroimager
31-03-2008, 18:05
non ho ben capito la tua richiesta...
Sabato ho invitato gli utenti di questo th a proporre un elenco di "richieste speciali" per Corsini...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21771696&postcount=6938
Elenco di MonsterMash:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21776643&postcount=6966
Elenco di gi0v3:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21777693&postcount=6968
Se ci sono altre richieste, o mi è sfuggito qualcosa, fatemi sapere al più presto! ;)
Fire Hurricane
31-03-2008, 19:09
basta che sia un confroto serio e che nei bench mettano crysis e qualche dimostrazione di OC serio con dissipatore e overvolt a manetta.
capitan_crasy
31-03-2008, 19:11
Sabato ho invitato gli utenti di questo th a proporre un elenco di "richieste speciali" per Corsini...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21771696&postcount=6938
Elenco di MonsterMash:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21776643&postcount=6966
Elenco di gi0v3:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21777693&postcount=6968
Se ci sono altre richieste, o mi è sfuggito qualcosa, fatemi sapere al più presto! ;)
direi che ci siano...;)
Fire Hurricane
31-03-2008, 19:13
nn so se l'avete chiesto ma volevo vedere un confronto AMD vs Intel a pari freq con RAM in grado di sfruttare le potenzialità HT3 di AMD, visto che nell'ultimo scontro ha ridotto molto bene il vantaggio Intel.
:O
http://img170.imageshack.us/img170/1037/attachmente4cb88mc4.jpg
:O
http://img170.imageshack.us/img170/1037/attachmente4cb88mc4.jpg
accanto a 9850 c'è disegnato un cronometro ?
ah gia vero ke loro sn i piu veloci nel....ehm ehm rimandare di mesi e mesi progetti....
infatti ancora stanno in ddr2, ora ho capito il mistero del cronometro....
forse è la loro velocità nell'isenguire intel (15km orari) ?
o forse (visto ke la lancetta segna un quarto) sara il tempo di lavoro che loro impiegano giornalmente ?
chissa chissa....
auhauhasuasuh ma cn tanti modi per rappresentare CLOCK
proprio il cronometro dovevano disegnare
facevano prima a scrivere semplicemente clock....
intel ke disegna invece? se nn mi sbaglio il $ accanto al modello :D :D :D :sofico: :Prrr:
capitan_crasy
31-03-2008, 22:51
Phenom 9850 B3 @ 3.00Ghz Vcore 1.328 Solid Rock su Gigabyte GA-MA790FX-DS5!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331234925_1762_p3_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331234925_1762_p3_3.jpg)
Clicca qui... (http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1762_1.html)
Immortal
31-03-2008, 22:53
Phenom 9850 B3 @ 3.00Ghz Vcore 1.328 Solid Rock su Gigabyte GA-MA790FX-DS5!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331234925_1762_p3_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331234925_1762_p3_3.jpg)
Clicca qui... (http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1762_1.html)
ottimo...
cmq bella la scritta: 2.5 ghz TRUE quad core.. :ciapet:
capitan_crasy
31-03-2008, 23:00
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235710_e7300-6.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235742_e7300-7.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235803_e7300-1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235824_e7300-2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235848_e7300-3.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235907_e7300-4.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235932_e7300-5.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235954_e7300-8.jpg
Clicca qui... (http://en.expreview.com/2008/03/31/core-2-duo-e7300-vs-phenom-x3-8600-who-wins/)
astroimager
31-03-2008, 23:23
Carissimi,
ho sistemato e inviato le 10 proposte a Paolo Corsini... appena ricevo una risposta vi faccio sapere! ;)
Intanto grazie a MonsterMash e gi0v3 a nome di tutti!
Soulman84
31-03-2008, 23:28
Phenom 9850 B3 @ 3.00Ghz Vcore 1.328 Solid Rock su Gigabyte GA-MA790FX-DS5!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331234925_1762_p3_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331234925_1762_p3_3.jpg)
Clicca qui... (http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1762_1.html)
però con le ram non ci siamo..cioè delle crucial a quella frequenza ci arirvano tranquille a cas 5-5-5-15...ho idea o che il memory controller del phenom non sia il max oppure che le mobo faticano ancora a digerire le ram..
dagon1978
31-03-2008, 23:31
Phenom 9850 B3 @ 3.00Ghz Vcore 1.328 Solid Rock su Gigabyte GA-MA790FX-DS5!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331234925_1762_p3_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331234925_1762_p3_3.jpg)
Clicca qui... (http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1762_1.html)
non male... siamo ancora lontanucci dai core2, ma almeno qualcosa sembra migliorato...
:O
http://img170.imageshack.us/img170/1037/attachmente4cb88mc4.jpg
Dove si comprera? :sofico:
Dove si comprera? :sofico:
in edicola :sofico:
MonsterMash
31-03-2008, 23:51
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235710_e7300-6.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235742_e7300-7.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235803_e7300-1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235824_e7300-2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235848_e7300-3.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235907_e7300-4.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235932_e7300-5.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080331235954_e7300-8.jpg
Clicca qui... (http://en.expreview.com/2008/03/31/core-2-duo-e7300-vs-phenom-x3-8600-who-wins/)
Scusa, ma c'è qualcosa che non mi torna: come mai nel test del 3dmark il phenom fa più delle altre cpu nel cpu bench, ma nei test sm2 e sm3 (che in teoria dovrebbero essere a pannaggio della vga) fa molto meno? Tanto da portare il punteggio complessivo della macchina con phenom più in basso delle altre...
Insomma, questa cosa mi sconfinfera veramente poco. E ritorna anche nei test prestazionali dei giochi, in cui (quasi sempre) va molto peggio dei c2d, in percentuale maggiore rispetto a quanto sarebbe lecito aspettarsi.
E come ultima cosa, ripeto ancora una volta il mio sconcerto nel vedere che (non in questo test, ma in tutti, in generale) le SS4e (o come si chiamano) del phenom non servono assolutamente a niente... sono istruzioni fantasma, dato che nessun software pare usufruirne.
in edicola :sofico:
In allegato a PC-Magazine ? :sofico:
Scusa, ma c'è qualcosa che non mi torna: come mai nel test del 3dmark il phenom fa più delle altre cpu nel cpu bench, ma nei test sm2 e sm3 (che in teoria dovrebbero essere a pannaggio della vga) fa molto meno? Tanto da portare il punteggio complessivo della macchina con phenom più in basso delle altre...
Insomma, questa cosa mi sconfinfera veramente poco. E ritorna anche nei test prestazionali dei giochi, in cui (quasi sempre) va molto peggio dei c2d, in percentuale maggiore rispetto a quanto sarebbe lecito aspettarsi.
effettivamente....
E come ultima cosa, ripeto ancora una volta il mio sconcerto nel vedere che (non in questo test, ma in tutti, in generale) le SS4e (o come si chiamano) del phenom non servono assolutamente a niente... sono istruzioni fantasma, dato che nessun software pare usufruirne.
ma xkè le ss4 di intel sn sfruttate al 100% ?
billuzzo
01-04-2008, 00:35
Sera a tutti gente,vedendo i grafici del phenom x3 se non ci vedo doppio io non sono cosi malaccio a parte quando non frutta le ss4a.
Per il resto mi sembra abbastanza buono, ovviamente dobbiamo ancora vedere i prezzi dove si posiziona.Ovvio che ha 3 core al posto di 2 due pero tutto dipende dal prezzo.
Per il phenom x4 diciamo che con lo step B3 a quanto ho capito oltre a togliere i bug affetti dello step b2 abbiamo migliorato se non mi molto oc e molto probabilmente il silicio e migliore.Resta cmq il fatto che a parita di frequenza perda ancora un po in prestazioni, ma penso che il fantomatico step B4 non uscirà e punteranno tutto sui 45nm forse sono più vicini di quanto previsto, e possibile gia che escano nel giro di pochi mesi se non prima di agosto,dipende tutto da quanto iniziano la produzione, infine con lo step B3 amd ci ha messo pochissimo dalla produzione alla commerciliazzazione.
Cmq attendiamo con ansia ulteriori test x verificare meglio le potenzialità di questo fantomatico phenom e piano piano amd completera la sua gamma.
paolo.oliva2
01-04-2008, 01:05
Mi hanno risposto che il 9850 lo evadono il 3 aprile... ci credete voi? :mad:
In rete si sa se qualcuno l'abbia già ricevuto o se in qualche shop compare disponibile?
LO VOGLIOOOOOOOOOO
Certo che quell'overclock rock solid a 3GHz con Vcore quasi a default.... farebbe ben sperare... speriamo non sia una mosca bianca.
Mi hanno risposto che il 9850 lo evadono il 3 aprile... ci credete voi? :mad:
In rete si sa se qualcuno l'abbia già ricevuto o se in qualche shop compare disponibile?
LO VOGLIOOOOOOOOOO
Certo che quell'overclock rock solid a 3GHz con Vcore quasi a default.... farebbe ben sperare... speriamo non sia una mosca bianca.
se ti hanno detto cosi, è cosi...
paolo.oliva2
01-04-2008, 02:10
se ti hanno detto cosi, è cosi...
Il problema è che prima mi avevano assicurato per il 26/3, il che non è stato rispettato.
Se lo spedissero giovedì... venerdì l'avrei.
Il problema è che prima mi avevano assicurato per il 26/3, il che non è stato rispettato.
Se lo spedissero giovedì... venerdì l'avrei.
Se venerdi c'è lai, sabato max domenica sei gia a lavoro ;)
The Incredible
01-04-2008, 08:39
ma possibile che niente recensione da hw e ce l'hanno da qlc giorno...come è possibile?
ninja750
01-04-2008, 10:02
Mi hanno risposto che il 9850 lo evadono il 3 aprile... ci credete voi? :mad:
pesce d'aprile! :sofico:
Scusa, ma c'è qualcosa che non mi torna: come mai nel test del 3dmark il phenom fa più delle altre cpu nel cpu bench, ma nei test sm2 e sm3 (che in teoria dovrebbero essere a pannaggio della vga) fa molto meno? Tanto da portare il punteggio complessivo della macchina con phenom più in basso delle altre...
Insomma, questa cosa mi sconfinfera veramente poco. E ritorna anche nei test prestazionali dei giochi, in cui (quasi sempre) va molto peggio dei c2d, in percentuale maggiore rispetto a quanto sarebbe lecito aspettarsi.
E come ultima cosa, ripeto ancora una volta il mio sconcerto nel vedere che (non in questo test, ma in tutti, in generale) le SS4e (o come si chiamano) del phenom non servono assolutamente a niente... sono istruzioni fantasma, dato che nessun software pare usufruirne.
E' un comportamento molto strano ma mi pare di ricordare che anche gli x2 avevano, almeno in 3dmark, ottimi risultati nel cpu test, ma peggiori nei ps.
ma possibile che niente recensione da hw e ce l'hanno da qlc giorno...come è possibile?
Ci vuole qualche giorno per fare i vari test... poi se la redazione si mette a fare tutti i test segnalatigli ci vorrà un mese... :D
Non aspettatevi che si mettano a fare millemila test, almeno, io non credo che faranno molto più del necessario.
:sob:
capitan_crasy
01-04-2008, 10:39
Finalmente Gigabyte certifica 3 bios per i Phenom Steb B3!
GA-MA790FX-DQ6 ( Clicca qui (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ModelName=GA-MA790FX-DQ6&ProductVersion=rev.%201.0) )
GA-MA790FX-DS5 ( Clicca qui (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2694) )
GA-MA790X-DS4 ( Clicca qui (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2695) )
Purtroppo manca all'appello il Phenom 9850 e altre schede mamme...
ninja750
01-04-2008, 10:57
Ci vuole qualche giorno per fare i vari test... poi se la redazione si mette a fare tutti i test segnalatigli ci vorrà un mese... :D
Non aspettatevi che si mettano a fare millemila test, almeno, io non credo che faranno molto più del necessario.
:sob:
non credo che faranno nemmeno una cosa di quelle segnalate
overclock80
01-04-2008, 11:02
Finalmente Gigabyte certifica 3 bios per i Phenom Steb B3!
GA-MA790FX-DQ6 ( Clicca qui (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ModelName=GA-MA790FX-DQ6&ProductVersion=rev.%201.0) )
GA-MA790FX-DS5 ( Clicca qui (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2694) )
GA-MA790X-DS4 ( Clicca qui (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2695) )
Purtroppo manca all'appello il Phenom 9850 e altre schede mamme...
Che l'attuale mancanza del 9850 sia per la questione del HT a 2000 invece che a 1800?
dopo tanto tempo in attesa di qst phenom sn passato al q6600 x disperazione ma mi sento di aver tradito amd :D
scherzi a parte, se questi nuovi phenom se la cavano vorrei cambiare il mio q6600 con:
GA-MA78GM-S2H
phenom b3
4gb di ram ddr2 1066
e 3hd in raid
la vga 3870x2 =)
cosi' riuscirei ad avere dei consumi ottimi!
astroimager
01-04-2008, 13:37
dopo tanto tempo in attesa di qst phenom sn passato al q6600 x disperazione ma mi sento di aver tradito amd :D
...
E' AMD che ha tradito la tua fiducia, casomai!...
Avendo un Q6600, a meno che non vuoi provare l'ebbrezza :rolleyes: del quad nativo, aspetta a chius'occhi i 45nm...
Un utente di questo forum ha contattato telefonicamente AMD (in Italia)... gli è stato consigliato di prendersi un x2, perché complessivamente vanno meglio dei Phenom... :eek:
Siamo alla frutta? :confused:
astroimager
01-04-2008, 13:59
non credo che faranno nemmeno una cosa di quelle segnalate
Vedremo... ho detto a Corsini che nel thread sono settimane che ci si domanda di molte cose, e le recensioni in giro hanno lasciato molti interrogativi... ho chiesto gentilmente se qualcuno dei punti proposti poteva essere approfondito in questa o in una delle future occasioni...
Fino a qualche mese fa facevo parte dello staff tecnico di una testata specialistica (in tutt'altro settore): è ovvio che lo spazio e il "taglio" della recensione ufficiale è sempre più o meno quello, ma sotto richieste specifiche, o per puro approfondimento personale, abbiamo condotto prove più approfondite del "necessario", pubblicate o diffuse in altro modo.
Molto dipende anche dal "feeling" che si stabilisce fra il dispositivo da testare e il recensore... se una cosa non mi piace, faccio tutto meno che approfondire... se è un minimo divertente, e non sto "strozzato" con il tempo, colgo l'occasione per uscire dalla monotonìa dei classici test...
Mi sembra che Corsini consideri questo B3 positivamente, il "vero" Phenom esordiente: spero quindi dedicherà qualche ora in più rispetto ai Penryn, su cui si sa anche troppo da mesi...
capitan_crasy
01-04-2008, 14:03
Un utente di questo forum ha contattato telefonicamente AMD (in Italia)... gli è stato consigliato di prendersi un x2, perché complessivamente vanno meglio dei Phenom... :eek:
Siamo alla frutta? :confused:
Mi domando perchè AMD assuma gente così inetta...
Poi vedo RUIZ e mi rispondo da solo...:rolleyes: :O
Fire Hurricane
01-04-2008, 14:17
Mi domando perchè AMD assuma gente così inetta...
Poi vedo RUIZ e mi rispondo da solo...:rolleyes: :O
:D
E pensare che AMD è una società prodigio
Spitfire84
01-04-2008, 14:42
Finalmente Gigabyte certifica 3 bios per i Phenom Steb B3!
GA-MA790FX-DQ6 ( Clicca qui (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ModelName=GA-MA790FX-DQ6&ProductVersion=rev.%201.0) )
GA-MA790FX-DS5 ( Clicca qui (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2694) )
GA-MA790X-DS4 ( Clicca qui (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2695) )
Purtroppo manca all'appello il Phenom 9850 e altre schede mamme...
Da possessore della ds4 posso dirvi che il bios F4 è uscito da circa 2 settimane..quindi vuol dire che, almeno per gigabyte, i bios disponibili al momento del lancio erano già aggiornati per i b3..
Mi hanno risposto che il 9850 lo evadono il 3 aprile... ci credete voi? :mad:
In rete si sa se qualcuno l'abbia già ricevuto o se in qualche shop compare disponibile?
LO VOGLIOOOOOOOOOO
Certo che quell'overclock rock solid a 3GHz con Vcore quasi a default.... farebbe ben sperare... speriamo non sia una mosca bianca.
paolo non so che dirti, non vorrei essere infausto ma secondo me manco per il 3 lo vedi, ufficialmente il phenom dovrebbe essere dato alla grande distribuzione il 07/04, quindi ufficialmente nei negozzi (che nn siano akiba pc^^) dovrebbe arrivare lunedi prossimo.
ora non so in che shop hai ordinato, ma secondo me anche loro prima del 07 non lo venderanno. a meno che nn lo abbiano prima e l'unico favore che possono farti è fartelo arrivare direttamente il 07, se no se anche loro gli arriva il 07 prima del 10 aprile tu sto procio nn lo vedi.
capitan_crasy
01-04-2008, 15:45
paolo non so che dirti, non vorrei essere infausto ma secondo me manco per il 3 lo vedi, ufficialmente il phenom dovrebbe essere dato alla grande distribuzione il 07/04, quindi ufficialmente nei negozzi (che nn siano akiba pc^^) dovrebbe arrivare lunedi prossimo.
ora non so in che shop hai ordinato, ma secondo me anche loro prima del 07 non lo venderanno. a meno che nn lo abbiano prima e l'unico favore che possono farti è fartelo arrivare direttamente il 07, se no se anche loro gli arriva il 07 prima del 10 aprile tu sto procio nn lo vedi.
Il mio fornitore mi da disponibilità di vendita il 04.04.2008 per quanto riguarda il 9850, 9750 e 9550; quindi in teoria il 03.04 arriva fisicamente nei magazzini...
Finalmente Gigabyte certifica 3 bios per i Phenom Steb B3!
GA-MA790FX-DQ6 ( Clicca qui (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ModelName=GA-MA790FX-DQ6&ProductVersion=rev.%201.0) )
GA-MA790FX-DS5 ( Clicca qui (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2694) )
GA-MA790X-DS4 ( Clicca qui (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2695) )
Purtroppo manca all'appello il Phenom 9850 e altre schede mamme...
tutto questo nn ha senso, escludere il procio piu importante...
uscira un nuovo bios sicuramente...
Athlon 64 3000+
01-04-2008, 17:15
MSI presenta K9A2 Neo-F basato su AMD 770+SB600:
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1431&maincat_no=1&cat2_no=171&cat3_no=
MSI presenta K9A2 Neo-F basato su AMD 770+SB600:
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1431&maincat_no=1&cat2_no=171&cat3_no=
carina...
paolo.oliva2
01-04-2008, 19:53
Il mio fornitore mi da disponibilità di vendita il 04.04.2008 per quanto riguarda il 9850, 9750 e 9550; quindi in teoria il 03.04 arriva fisicamente nei magazzini...
Speriamo... :sperem:
Fire Hurricane
01-04-2008, 21:02
bè cavolo ragazzi, saran quel che sono però dai cavolo !
Come prezzo /prestazioni costano anche medo dei dual di intel. :O
cOREvENICE
01-04-2008, 21:18
bè cavolo ragazzi, saran quel che sono però dai cavolo !
Come prezzo /prestazioni costano anche medo dei dual di intel. :O
Si ma il problema è che non si trovano ancora :rolleyes:
E la stessa cosa sta facendo intel con i Q9xxx, E8400 ecc. :nono:
Fire Hurricane
01-04-2008, 21:21
ma scusate dategli tempo, anche i primi phenom era introvabili e ora sono diffusissimi.
cOREvENICE
01-04-2008, 21:37
ma scusate dategli tempo, anche i primi phenom era introvabili e ora sono diffusissimi.
Col bug... e comunque le prestazioni non stanno entusiasmando nessuno :boh:
paolo.oliva2
01-04-2008, 22:07
Col bug... e comunque le prestazioni non stanno entusiasmando nessuno :boh:
Si certo, non è che hanno fatto un salto prestazionale, però, se pensi che praticamente costano 80€ in meno di quanto costava un 9600B.Ed. a dicembre, ci unisci che in overclock sembra che arrivare sui 3GHz sia "normale", non hanno i bug... tutto sommato non sono poi male.
Per il fatto che non si trovino, ancora non è riuscito ad acquistarlo nessuno... ma come partirà la distribuzione, suppongo che non sarà difficile trovarlo. Rendiamoci conto comunque che il 9850 costa poco di più di un dual 6400+.
cOREvENICE
01-04-2008, 22:23
Quoto... certo se ci fossero software che sfruttino i quattro core sarebbe anche meglio.
Io ho da parte una M2N-SLI Deluxe ma con l'ultimo bios beta (1404) arrivo ai B2 X4 e X3, niente B3 ne sapete qualcosa?
paolo.oliva2
01-04-2008, 22:34
Ma a cosa può essere imputato il fatto che solo da poco stanno uscendo i Bios B3 compatibili e il 9850 ancora non è supportato da alcun bios?
Per il fatto che il bios F4 era uscito da tempo ma la Gigabyte non aveva scritto che era compatibile con gli X3 e i B3, provate ad utilizzare @Bios. Ho provato a vedere se era disponibile un nuovo bios, mi ha riportato che era disponibile, l'ho upgradato e mi sono ritrovato sempre l'F4 :confused: . Ho riprovato a fare la stessa procedura, e mi ha detto che non erano disponibili nuovi bios. Ma io l'F4 l'avevo già... però mi sembra strano che sia una nuova release con la stessa sigla.
billuzzo
01-04-2008, 22:56
Sul sito amd a questo indirizzo http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_609,00.html?redir=CPT301
sono comparsi i processori quad core con step b3 , pero non vedo il listino dei processori triple core....
Il 1° Aprile è passato... quando saranno disponibili in italia questi nuovi Phenom senza bug? :cool:
paolo.oliva2
01-04-2008, 23:31
Il 1° Aprile è passato... quando saranno disponibili in italia questi nuovi Phenom senza bug? :cool:
Il mio fornitore mi da' la disponibilità per il 3/04. Al Capitano per il 4/04... Male che va.... penso che nella prox li abbiamo
Oddio che casino, ma una calmata no eh ?
Cavolo è da mesi che vi svenate ad aspettare, ormai aspettate qualke altro giorno...
Usciranno i b3 e il 9850 sara diffusissimo piu dello stepb2 ma tutto questo a partire da meta aprile, verso la fine di aprile tutti i fornitori online e non online avranno scaffali pieni...
e da quel momento arriveranno anche i bios per tutte le mamme, padri e zie del mondo che supportino i b3 compreso il 9850...
date tempo al tempo...
paolo.oliva2
02-04-2008, 02:18
Avrei una notizia che smorza il fatto che ci sia un problema della compatibilità dei bios attuali con i B3:
Nella pagina dei bench pubblicati da AMD, in cui si denoterebbe un incremento del B3 sul B2 dell'8,2%, ed un ulteriore 1-2% in più del 9850 per l'NB a 2GHz, cliccando con il tasto destro del mouse, esce fuori una finestra che descrive le caratteristiche del test. C'è scritto che i test sono effettuati su una M3A32-MVP-DELUXE ASUS, con bios dell'11 gennaio 2007, ed il sistema operativo è Vista 32bit.
Se il bios è uno normalissimo, quindi i test che hanno effettuato in rete dovrebbero in teoria dare le stesse risposte. Ma quello che abbiamo visto è tutt'altro...
Per quello che abbiamo visto di come influisce il fix tlb attivo o meno, non credo che un B3 guadagni solo quella risicata percentuale, perché sarebbe come dire che il B3 va meno del B2.
Però quel guadagno non lo vediamo. Io non penso che tutti i test visti sino ad ora siano "truccati", come non penso d'altronde che AMD pubblicizzi una cosa che è falsa. Sono propenso di credere che sicuramente AMD abbia cercato dei test a lei più favorevoli... ma comunque rimango sempre perplesso.
Non vedo l'ora che il Capitano posti dei test... perché tanto non credo che io sarò il primo a ricevere il 9850.
ilgrifone
02-04-2008, 08:22
una domanda è lecito pensare che con il core deneb avremo una numerazione1xxxx?Si sa gia' qualcosa dulla numerazione a 45 nm?Avete qualche altra notizia sull'fx?Lo shangai è gia disponibile per l'acquisto ?
L'ho cercato ma non l'ho trovato.:cry:
Per quello che abbiamo visto di come influisce il fix tlb attivo o meno, non credo che un B3 guadagni solo quella risicata percentuale, perché sarebbe come dire che il B3 va meno del B2.
asd
ho ripreso fuori un post. eve lo incollo..visto che paolo parla di rosicata percentuale con o senza il tlb attivato.
prova con tlb fixxato
http://www.imageshock.eu/img_small/2518631,crysis_25_si_tlb_med.jpg (http://www.imageshock.eu/?img=2518631,crysis_25_si_tlb_med.jpg)
prova con no tlb
http://www.imageshock.eu/img_small/2518606,crysis_25_no_tlb_med.jpg (http://www.imageshock.eu/?img=2518606,crysis_25_no_tlb_med.jpg)
link allo stesso test medium tutto su crysis
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3272&p=12
con il picci in firma...
Rosikcata vero!!!!!
va da 42,50 con bug
a 58,59 senza bug
cioe' una percentuale superiore al 40 %..
alla faccia del rosik asd
astroimager
02-04-2008, 08:42
una domanda è lecito pensare che con il core deneb avremo una numerazione1xxxx?Si sa gia' qualcosa dulla numerazione a 45 nm?Avete qualche altra notizia sull'fx?Lo shangai è gia disponibile per l'acquisto ?
L'ho cercato ma non l'ho trovato.:cry:
Per la nuova numerazione, non si sa nulla di ufficiale, non so se Capitan ha qualche indiscrezione. Stessa cosa per l'FX, che non si capisce se verrà rilasciato in step B3, B4 (?) o direttamente C1 a 45nm.
Lo Shanghai è stato presentato al Cebit, ma non sarà disponibile prima della fine dell'estate... qui in Italia secondo me lo vedremo in ottobre, se tutto va bene. Comunque, Shanghai è l'architettura per server...
ilgrifone
02-04-2008, 08:49
il capitano pero' ha mostrato un link in cui ci sono gli opteron compatibili per desktop.:cincin:
il capitano pero' ha mostrato un link in cui ci sono gli opteron compatibili per desktop.:cincin:
i nuovi opteron? Come i "vecchi" opteron 165 che andavano su socket 939?? :)
MonsterMash
02-04-2008, 09:55
il capitano pero' ha mostrato un link in cui ci sono gli opteron compatibili per desktop.:cincin:
Quelli sono i core budapest, e comincio a pensare che non verranno mai presentati...
CUT. C'è scritto che i test sono effettuati su una M3A32-MVP-DELUXE ASUS, con bios dell'11 gennaio 2007, ed il sistema operativo è Vista 32bit.CUT
:mbe:
Sei sicuro di quella data?
paolo.oliva2
02-04-2008, 10:44
asd
ho ripreso fuori un post. eve lo incollo..visto che paolo parla di rosicata percentuale con o senza il tlb attivato.
prova con tlb fixxato
http://www.imageshock.eu/img_small/2518631,crysis_25_si_tlb_med.jpg (http://www.imageshock.eu/?img=2518631,crysis_25_si_tlb_med.jpg)
prova con no tlb
http://www.imageshock.eu/img_small/2518606,crysis_25_no_tlb_med.jpg (http://www.imageshock.eu/?img=2518606,crysis_25_no_tlb_med.jpg)
link allo stesso test medium tutto su crysis
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3272&p=12
con il picci in firma...
Rosikcata vero!!!!!
va da 42,50 con bug
a 58,59 senza bug
cioe' una percentuale superiore al 40 %..
alla faccia del rosik asd
Ma io veramente non parlavo attivando il fix TLB, perché, nonostante si faccia un gran scalpore di quel fix, trovami uno che "lavora" con il fix attivo...
Io intendevo risicata percentuale tra il B2 tlb fix disattivato e B3.
paolo.oliva2
02-04-2008, 10:46
:mbe:
Sei sicuro di quella data?
copiata integralmente
Non ho potuto fare copia-incolla perché non mi funzionava il paste... (5 giorni senza spegnere il pc, giocando con più giochi e programmi, qualcosa si è "sporcato" in memoria... ma piuttosto che riavviare il pc, l'ho riscritto a mano)
Avrei una notizia che smorza il fatto che ci sia un problema della compatibilità dei bios attuali con i B3:
Nella pagina dei bench pubblicati da AMD, in cui si denoterebbe un incremento del B3 sul B2 dell'8,2%, ed un ulteriore 1-2% in più del 9850 per l'NB a 2GHz, cliccando con il tasto destro del mouse, esce fuori una finestra che descrive le caratteristiche del test. C'è scritto che i test sono effettuati su una M3A32-MVP-DELUXE ASUS, con bios dell'11 gennaio 2007, ed il sistema operativo è Vista 32bit.
Se il bios è uno normalissimo, quindi i test che hanno effettuato in rete dovrebbero in teoria dare le stesse risposte. Ma quello che abbiamo visto è tutt'altro...
Per quello che abbiamo visto di come influisce il fix tlb attivo o meno, non credo che un B3 guadagni solo quella risicata percentuale, perché sarebbe come dire che il B3 va meno del B2.
Però quel guadagno non lo vediamo. Io non penso che tutti i test visti sino ad ora siano "truccati", come non penso d'altronde che AMD pubblicizzi una cosa che è falsa. Sono propenso di credere che sicuramente AMD abbia cercato dei test a lei più favorevoli... ma comunque rimango sempre perplesso.
Non vedo l'ora che il Capitano posti dei test... perché tanto non credo che io sarò il primo a ricevere il 9850.
Che il B3 non necessiti di un bios specifico e' quanto sostenuto anche da Corsini, che penso si sara' informato prima di affermarlo
Thunderx
02-04-2008, 11:29
sto b3 pare essere una mezza delusione...che dite il c1 uscirà per ottobre?
MonsterMash
02-04-2008, 11:38
sto b3 pare essere una mezza delusione...che dite il c1 uscirà per ottobre?
Il b3 è una delusione per chi (immotivatamente) si aspettava una cpu molto più veloce e che si overclocckasse come un penryn. Non lo è per chi come me si aspettava un b2 senza tlb bug, e leggermente più overclocckabile.
In ogni caso, speriamo che i 45nm riescano ad abbassare quei benedetti TDP, perchè così alti sono oltre i requisiti tecnologici per essere davvero concorrenziali (a prescindere dalle prestazioni).
Devo mettere su un sistema per calcolo distribuito/server
intanto con un dual, poi tra un po' quando i quad scenderanno ancora si passerà a quelli
simpatizzo per AMD e quindi preferirei fare un sistema AMD, solo che i consumi di questi Phenom proprio non mi vanno giù
vedendo di cosa sono capaci i Wolfdale e gli Yorkfield in termini di overclock oppure di downvolt a parità di frequenza mi vien da piangere :rolleyes:
sapete se, oltre alla poca cosa del B3, sono previsti ulteriori stepping sempre a 65 nm? oppure si passa direttamente ai 45 (incrociando le dita)?
seconda cosa: se ricordo bene le schede AM2 non supportano l'HT 3.0, di quanto riduce le prestazioni del Phenom?
bonzuccio
02-04-2008, 11:52
Direi che in un sistema di calcolo distribuito le cpu devono andare a default, inoltre se sei in un ambiente NWL (not windows like asd) mi sa che la scelta è obbligata su amd :)
Riguardo Phenom->AM2 c'è un calo prestazionale?
Ma io veramente non parlavo attivando il fix TLB, perché, nonostante si faccia un gran scalpore di quel fix, trovami uno che "lavora" con il fix attivo...
Io intendevo risicata percentuale tra il B2 tlb fix disattivato e B3.
Scusa. avevo capito male.. :D :)
paolo.oliva2
02-04-2008, 13:04
Il b3 è una delusione per chi (immotivatamente) si aspettava una cpu molto più veloce e che si overclocckasse come un penryn. Non lo è per chi come me si aspettava un b2 senza tlb bug, e leggermente più overclocckabile.
Per quello che riguarda le aspettative di incremento di IPC vs B2, mi assumo tutte le responsabilità, in quanto la mia previsione, al di là di verificare quanto ha dichiarato la stessa AMD (> 8,2%), che direi onestamente che è da verificare, perché io stesso al momento non la vedo, era quasi del doppio.
Per quello che riguarda l'overclock, qua diciamo ho visto giusto, nel senso che difficilmente avevo previsto di poter arrivare a clock superiori in overclock del 5000+B.Ed. (che è sempre 65nm).
Il B3, come ho scritto molte volte, era molto importante per verificare l'IPC reale di questa architettura modificata del K8.
Per quanto si potrà sperare, il C1 a 45nm, nella più rosea delle previsioni difficilmente riuscirà ad incrementare l'IPC oltre il 10%, e mi stupisce la dichiarazione di AMD del 20%.
Per il clock, AMD si potrà avvantaggiare del supporto di IBM, ma secondo me la rincorsa al clock massimo sarà sempre a favore di Intel. Non escluderei raggiungimenti dell'ordine di 3GHz all'uscita per il 45nm, e forse 3,4GHz sul finire dell'anno. Ma credo che su quei clock stock, margini di overcloccabilità saranno esigui... max 300-400MHz e su proci fortunati.
Sicuramente in campo Intel le cose saranno ben differenti. Rimane da vedere come vogliono gestire ambedue il discorso dei prezzi, per verificare poi l'effettiva convenienza dell'una o dell'altra cpu.
Certo che se AMD vendesse un procio a 45nm a 3GHz stock, overcloccabile a 3,4GHz, sotto i 200€, rimarrebbe sempre un'ottima scelta contro un procio Intel overcloccabile anche a 4GHz-4,5GHz ma che costerebbe il doppio o più.
paolo.oliva2
02-04-2008, 13:08
Che il B3 non necessiti di un bios specifico e' quanto sostenuto anche da Corsini, che penso si sara' informato prima di affermarlo
Certamente, però questo non troverebbe riscontro se vai nei siti tipo Gigabyte, in quanto in tutte le mobo presenti, ad esempio, non viene assolutamente riportato il 9850.
Ma io non intendevo screditare Corsini con la mia affermazione, in quanto come mi sono espresso con la mia idea, del resto sono tornato io a riscrivere quello che praticamente smentirebbe me stesso :).
paolo.oliva2
02-04-2008, 13:40
Scusa. avevo capito male.. :D :)
Nessun problema, magari mi sono espresso male io :D
paolo.oliva2
02-04-2008, 13:56
Devo mettere su un sistema per calcolo distribuito/server
intanto con un dual, poi tra un po' quando i quad scenderanno ancora si passerà a quelli
simpatizzo per AMD e quindi preferirei fare un sistema AMD, solo che i consumi di questi Phenom proprio non mi vanno giù
vedendo di cosa sono capaci i Wolfdale e gli Yorkfield in termini di overclock oppure di downvolt a parità di frequenza mi vien da piangere :rolleyes:
sapete se, oltre alla poca cosa del B3, sono previsti ulteriori stepping sempre a 65 nm? oppure si passa direttamente ai 45 (incrociando le dita)?
seconda cosa: se ricordo bene le schede AM2 non supportano l'HT 3.0, di quanto riduce le prestazioni del Phenom?
Una volta era stato annunciato lo stepping B4, che avrebbe dovuto avere TDP più bassi, e clock-stock più alti. Ma credo, mia personalissima idea, che AMD si stia dedicando interamente ai 45nm. Come AMD ha dichiarato, il 45nm gli costerebbe il 40% in meno rispetto al 65nm, e, stando sempre alle dichiarazioni ufficiali AMD, il TDP sarebbe già il 20% inferiore.
Per la perdita di prestazioni del Phenom su socket AM2, non ti so dire.
cOREvENICE
02-04-2008, 15:05
Una volta era stato annunciato lo stepping B4, che avrebbe dovuto avere TDP più bassi, e clock-stock più alti. Ma credo, mia personalissima idea, che AMD si stia dedicando interamente ai 45nm. Come AMD ha dichiarato, il 45nm gli costerebbe il 40% in meno rispetto al 65nm, e, stando sempre alle dichiarazioni ufficiali AMD, il TDP sarebbe già il 20% inferiore.
Per la perdita di prestazioni del Phenom su socket AM2, non ti so dire.
Quindi possiamo chiudere quì la discussione? :stordita:
The Incredible
02-04-2008, 18:07
dite che nn ci sarà neanche un evoluzione del 65nm??? solo step be3.. e frequenze?
MonsterMash
02-04-2008, 18:18
dite che nn ci sarà neanche un evoluzione del 65nm??? solo step be3.. e frequenze?
Secondo me ci saranno un 9950 a 2600mhz, e un phenom fx a 2800mhz, ma senza nuovi step. Dopodichè si passerà ai 45nm.
Athlon 64 3000+
02-04-2008, 18:37
Anche io ho ordinato presso uno dei miei rivenditori il Phenom B3 9550 e mi dovrebbe arrivare all'inizio della prossima settimana e poi sarò disponibile per fare
dei test insieme a paolo.oliva
The Incredible
02-04-2008, 18:51
si penso che almeno 2600 arrivino.. se non 2700..
io a sto punto se fossi in loro..metterei prima possibile il 9950 e il boh 10050 a distanza di un mese tanto per tenere l'attenzione..non possono passare mesi con solo il 9850 a tenere la baracca..
Io credo che sia meglio aspettare che questi Phenomeni si stabilizzino un po' prima di gettarsi a capi fitto all'acquisto :sofico:
non ho capito bene o i tri core saranno tutti B2? :confused:
Un Core 2 Quad 6600 a 186 euro... fa perdere qualunque significato ai Phenom, a meno chiaramente che non si abbia già una piattaforma AMD... :rolleyes:
Direi che in un sistema di calcolo distribuito le cpu devono andare a default, inoltre se sei in un ambiente NWL (not windows like asd) mi sa che la scelta è obbligata su amd :)
perché è obbligata??
non ho capito bene o i tri core saranno tutti B2? :confused:
Allora mi sembra che i tricore destinati al mercato OEM inizialmente saranno B2, poi saranno sostituiti dai B3. Per il mercato retail invece dovrebbero arrivare solo i B3.
paolo.oliva2
02-04-2008, 22:31
perché è obbligata??
Ma forse credo che lui intenda perché i Barcellona anche se erano B2, non si comportavano male. Però Dagon diceva che i nuovi B3 costano una cifra. Io non ho guardato, quindi non so dire che rapporto hanno prezzo prestazioni.
Comunque il significato è che mentre in desktop il Phenom le busca sia in clock stock che in overclock (un pochino di meno in IPC ora :)), in ambiente server, vuoi per il software ottimizzato, vuoi per le sue caratteristiche, il Barcellona si esprime bene anche se a clock stock è a 500MHz sotto. Chiaramente in quel campo nessuno si mette ad overcloccare un sistema ad es. a 4 cpu, e quindi il vantaggio che Intel ha di raggiungere ben più alte frequenze, è inutile.
Rimangono i consumi... però se guardate che un procio costa anche migliaia di euro... quando uno si è fatto un sistema che solo di CPU costa 8.000€, non penso che guarderà la bolletta se è 50€ in meno o in più in un anno...., con questo non è che voglio dire che non sia importante, anzi, sottolineo che è una pecca da sempre di AMD, però, è come se io avessi i soldi per comprare una macchina da F1, e poi guardo che con 2 litri faccio 5km. (2 anni 2 volte patente ritirata per velocità, curriculum, mai un incidente per colpa mia, e facevo 60.000KM/anno).
paolo.oliva2
02-04-2008, 22:42
non ho capito bene o i tri core saranno tutti B2? :confused:
Stesso profilo dei 4core. con il 50 finale sono B3, liscio sono B2. Ma per me hanno un prezzo troppo elevato oppure il 9850 troppo basso, per essere allettanti. Non ci ho azzeccato con i prezzi degli X3.... pensavo 100€
dagon1978
02-04-2008, 23:18
Però Dagon diceva che i nuovi B3 costano una cifra. Io non ho guardato, quindi non so dire che rapporto hanno prezzo prestazioni.
gli opteron quad core costano tutti una cifra, a prescindere dallo step!
e che non mi si dica che dipende dal fatto che non sono ancora usciti perché basta guardare i prezzi (ufficiali) dei vecchi BA, su sta roba ci stanno marciando in maniera indegna, si vergognino
bonzuccio
02-04-2008, 23:25
Tutto vero,
però sui consumi in full load non mi pare che la piattaforma amd consumi di più clock to clock
poi non è tanto una questione di ottimizzazioni quanto di stabilità e minore sensibilità nell'implementazione di esotici compilati che supportano qualche nuova istruzione, io parlo di server che ospitano database dove le operazioni sono molto univoche ma anche di calcolo distribuito dove contano i memory controller integrati e i bus di comunicazione.
Poi bisogna calcolare i costi degli aggiornamenti e il fatto che sul cinebench li devo vedere i bench su una mobo a 2 processori
per la frequenza a default ok...
per quello che ha detto bonzuccio, io avevo capito che: in un sistema non windows è praticamente obbligatorio puntare su amd, magari per via di una maggiore compatibilità o qualcos'altro.
il mio perché era per conoscere il motivo di questo vantaggio....
se poi è stato un flash tutto mio.... fate finta che non ho detto niente :stordita:
paolo.oliva2
02-04-2008, 23:43
per la frequenza a default ok...
per quello che ha detto bonzuccio, io avevo capito che: in un sistema non windows è praticamente obbligatorio puntare su amd, magari per via di una maggiore compatibilità o qualcos'altro.
il mio perché era per conoscere il motivo di questo vantaggio....
se poi è stato un flash tutto mio.... fate finta che non ho detto niente :stordita:
Non è che sia obbligatorio... ma vi sono parametri che occhio e croce contano e non poco. Se il quad Penryn, overcloccabile a 4GHz e superiore, costasse come un Phenom 9850, oppure al limite il 30-40% in più, tu cosa compreresti? Sicuramente il Penryn, ed io pure. In ambito server è più performante l'AMD, special modo in sistemi a più di 4 cpu.
MonsterMash
03-04-2008, 00:17
Ma in germania vedo che ci sono molti negozi che danno disponibilità immediata per il 9850. E anche a prezzi più bassi (183 euro il migliore che ho visto).
Io quasi quasi la prendo li', considerato che mi sono trovato bene per la mobo :)
paolo.oliva2
03-04-2008, 10:34
Ma in germania vedo che ci sono molti negozi che danno disponibilità immediata per il 9850. E anche a prezzi più bassi (183 euro il migliore che ho visto).
Io quasi quasi la prendo li', considerato che mi sono trovato bene per la mobo :)
Ho delle novità. Ci sono buonissime probabilità che l'ordine venga evaso oggi o al più domani.
Ancora non mi hanno scritto nulla, di conferma. Ma ho fatto un altro ordine per una seconda VGA 3650 ed un monitor, chiedendo cortesemente se, dovendo fare 2 spedizioni, mi spedivano subito quello che era disponibile e successivamente il resto, così avrei unito la mia ansia di avere il materiale subito e loro avrebbero incassato su del materiale altrimenti fermo.
Questa mattina guardo la situazione miei ordini e mi ritrovo il 2° ordine annullato ed inglobato al primo:confused: .
Questo mi fa supporre, essendo solo il procio in gestione, che i tempi siano previsti ad oggi, o al limite domani.
Per quello che riguarda il procio, nel listino viene riportato 207 euro, in fattura 227. Non me lo hanno calato...
Il corriere consegna anche il sabato... quindi, anche se spedissero domani, sto week-end già posto parecchio.
O al massimo lunedi.
Immortal
03-04-2008, 11:09
Ho delle novità. Ci sono buonissime probabilità che l'ordine venga evaso oggi o al più domani.
Ancora non mi hanno scritto nulla, di conferma. Ma ho fatto un altro ordine per una seconda VGA 3650 ed un monitor, chiedendo cortesemente se, dovendo fare 2 spedizioni, mi spedivano subito quello che era disponibile e successivamente il resto, così avrei unito la mia ansia di avere il materiale subito e loro avrebbero incassato su del materiale altrimenti fermo.
Questa mattina guardo la situazione miei ordini e mi ritrovo il 2° ordine annullato ed inglobato al primo:confused: .
Questo mi fa supporre, essendo solo il procio in gestione, che i tempi siano previsti ad oggi, o al limite domani.
Per quello che riguarda il procio, nel listino viene riportato 207 euro, in fattura 227. Non me lo hanno calato...
Il corriere consegna anche il sabato... quindi, anche se spedissero domani, sto week-end già posto parecchio.
O al massimo lunedi.
mah...se è come uno shop che conosco io..aspetti invano per tutti e 2 gli ordini al posto di aspettare solo per uno. Ad ogni modo speriamo che spediscano al più presto perché siamo tutti curiosi :D
per dagon...intel ha pensato a te..e ora non lamentarti del costo degli opteron rispetto agli altri proci:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1939/intel-developer-forum-spring-2008-day-2_7.html
:sofico: :sofico: :sofico:
Ho delle novità. Ci sono buonissime probabilità che l'ordine venga evaso oggi o al più domani.
Ancora non mi hanno scritto nulla, di conferma. Ma ho fatto un altro ordine per una seconda VGA 3650 ed un monitor, chiedendo cortesemente se, dovendo fare 2 spedizioni, mi spedivano subito quello che era disponibile e successivamente il resto, così avrei unito la mia ansia di avere il materiale subito e loro avrebbero incassato su del materiale altrimenti fermo.
Questa mattina guardo la situazione miei ordini e mi ritrovo il 2° ordine annullato ed inglobato al primo:confused: .
Questo mi fa supporre, essendo solo il procio in gestione, che i tempi siano previsti ad oggi, o al limite domani.
Per quello che riguarda il procio, nel listino viene riportato 207 euro, in fattura 227. Non me lo hanno calato...
beh annullalo e rifallo
Jungleamd64
03-04-2008, 12:04
Non è che sia obbligatorio... ma vi sono parametri che occhio e croce contano e non poco. Se il quad Penryn, overcloccabile a 4GHz e superiore, costasse come un Phenom 9850, oppure al limite il 30-40% in più, tu cosa compreresti? Sicuramente il Penryn, ed io pure. In ambito server è più performante l'AMD, special modo in sistemi a più di 4 cpu.
il core 2 quad q9300 si trova per 210€ ...
a sto punto ..io sono tentato..
paolo.oliva2
03-04-2008, 12:22
mah...se è come uno shop che conosco io..aspetti invano per tutti e 2 gli ordini al posto di aspettare solo per uno. Ad ogni modo speriamo che spediscano al più presto perché siamo tutti curiosi :D
per dagon...intel ha pensato a te..e ora non lamentarti del costo degli opteron rispetto agli altri proci:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1939/intel-developer-forum-spring-2008-day-2_7.html
:sofico: :sofico: :sofico:
"La configurazione prevede una scheda madre Intel D5400XS, dotata di due processori Intel Core 2 Extreme QX9775 e di 8 Gbytes di memoria DDR2-800 con moduli Fully Buffered Dimm; si tratta quindi di un sistema Skulltrail, in questo caso dotata di due schede video NVIDIA GeForce 8800 GTX configurate con tecnologia SLI. La qualità costruttiva di questo sistema è oggettivamente elevatissima, ma come sempre accade con oggetti che si pongono su livelli di prezzo fuori dagli standard la costruzione non giustifica la spesa di 70.000 dollari USA richiesti per questo sistema."
Dagon, qua l'Intel ha superato se stessa... già sarebbe alto come prezzo se il sistema costasse 7.000$, figurati con uno zero in più!!! (70.000). Direi che va ad aggiungersi alla già gran lunga lista dei "tutti ne parlano, nessuno lo compra".
Scusa... ma per un procio funzionante a 2,13GHz (Nehalem) non vi sembra spropositato il dissi? Non so se è un'illusione ottica, ma a me sembra sopra i 20 cm di diametro e 10cm in altezza... è 1/4 della mobo. Può darsi che questo confermi che i quad nativi generino più calore dei dual uniti e che anche Intel abbia dei problemi in più sul TDP. Se avesse avuto un clock di 3GHz o superiore, che gli mettevano? Bidone aspiratutto?
Comunque, in ogni caso, il Nehalem sta comparendo. E questo sicuramente riduce i tempi per la futura commercializzazione
overclock80
03-04-2008, 12:31
beh annullalo e rifallo
Quoto, tanto il tempo di evasione sarà lo stesso e ti risparmi 20€ :D
paolo.oliva2
03-04-2008, 13:28
Quoto, tanto il tempo di evasione sarà lo stesso e ti risparmi 20€ :D
Avete ragione, ma fra tutto ho speso 830€, 20€ in più o in meno... e poi mi hanno fatto risparmiare un diritto fisso di 6€ più 13€ nella seconda spedizione... alla fine spenderei 1€ in più... e poi, se per questo il dissi l'ho pagato 84,99€ e l'avrei trovato a 60€... ma tanto che fai? se lo ordino da un'altra parte alla fine ci sono i costi di spedizione...
Un'ultima cosa. Questo slittamento dell'SB700 nelle mobo attuali, anche se è compatibile pin to pin con l'SB600, non potrebbe essere anche che l'AM3 non sia compatibile con l'SB600 e che quindi tutti i produttori di mamme o lo vendono ora o lo buttano nel cestino? Anche se poi sembrerebbe che a parte i 2 sata in più e forse qualche piccolo miglioramento nelle usb, questa gran differenza è perlopiù psicologica che tangibile.
Perché a me sembrerebbe che AMD nei tempi del procio a 45nm ci sia e forse non sarebbe improbabile una sua uscita in luglio o settembre. Questo non lo dico perché il 45nm uscirà a 3GHz o chissà quali prestazioni... potrebbe uscire anche a 2,6GHz e di fatto non dare nulla di più almeno all'inizio rispetto al 65nm, ma sicuramente costerebbe ad AMD in 40% in meno... il che non mi sembra una cosa da poco per AMD.
astroimager
03-04-2008, 14:39
...
Scusa... ma per un procio funzionante a 2,13GHz (Nehalem) non vi sembra spropositato il dissi? Non so se è un'illusione ottica, ma a me sembra sopra i 20 cm di diametro e 10cm in altezza... è 1/4 della mobo. Può darsi che questo confermi che i quad nativi generino più calore dei dual uniti e che anche Intel abbia dei problemi in più sul TDP. Se avesse avuto un clock di 3GHz o superiore, che gli mettevano? Bidone aspiratutto?
Comunque, in ogni caso, il Nehalem sta comparendo. E questo sicuramente riduce i tempi per la futura commercializzazione
Beh, il Nehalem single-socket (Bloomfield) che è stato presentato non si sa a che frequenza funziona (Corsini dice forse maggiore di 2.13 GHz della ver. WS). Comunque del clock non mi preoccuperei più di tanto, perché c'è da vedere l'incremento di IPC rispetto alla precedente generazione. Dalle dichiarazioni Intel, il rapporto performance/watt è maggiore che in "core", quindi se consumano più di Penryn potrebbe significare che sono MOLTO più veloci. Io comunque non escludo al 100% che abbiano incontrato problemi, ma hanno dalla parte loro un mucchio di quattrini, ingegneri con le controballe e una discreta padronanza dei 45nm... senza contare l'ottimismo (forse eccessivo) che gravita indisturbato attorno al pianeta Intel.
A me il dissi non sembra così grande, e comunque è roba ancora sperimentale... non mostrando niente potevano montarci anche il dissi del Celeron!
Del resto al debutto, specie per questa versione, mancano ancora molti mesi, e in questo periodo hanno tutto il tempo di ottimizzare l'architettura dal punto di vista "termico", sicuramente più penalizzata rispetto a Penryn sotto almeno due aspetti: presenza di mem. controller e struttura stessa del quad nativo, che per AMD è ancora un problema.
Detto ciò, Corsini non mi ha ancora risposto, e ci credo: l'IDF ha assorbito quasi completamente le sue attenzioni, a conferma che Phenom è un'architettura interessante, ma la grande attesa di quest'anno è per Nehalem!...
Inutile che insisto su cosa dovrebbe fare AMD: se non si dà una mossa "seria", preparando qualcosa di convincente per questo autunno/inverno, vedo sempre più difficile la competizione sulla fascia medio-alta.
bonzuccio
03-04-2008, 15:03
Ce ne sono tanti di th su Nahalem a partire da ieri
io la vedo in maniera diametralmente opposta da astroimager
il dissi grosso è indice di calore e i Celeron non sono indice di calore
di fronte ai problemi cui si è trovata di fronte amd il conoscere i 45 nm sono ben poca cosa in confronto al montare un quad nativo con i mem integrati
L'aspettativa per Nahalem non è maggiore che per l'affinarsi del quad amd che è già in commercio a meno che non si pensi che Intel grazie ai fantastiliardi e agli ultraingegneri domani sforna un quad nativo e fa secco tutto il vantaggio di Amd.. anzi sui quad nativi con mem integrato Intel è in vantaggio perchè le slide sò fiche
ivano444
03-04-2008, 15:14
non era un thread sui phenom?:rolleyes:
paolo.oliva2
03-04-2008, 15:28
Per me è una via di mezzo. Non guarderei la cosa né da ottimista né da pessimista.
Sinceramente io sono affascinato dai traguardi di potenza che possiamo avere sul tavolo, e non mi sembra il caso che se i traguardi li supera prima Intel di screditarli per questo.
Però per poterli avere realmente sul tavolo devono avere anche dei prezzi "umani". Ed in questo mi sembra naturale che sia possibile solo se tra i 2 maggiori produttori di proci non ci siano differenze prestazionali notevoli. Se AMD non incrementa i clock del 45nm, ed il Nehalem fosse realmente molto performante, che vi aspettereste? Il Nehalem a 300€? Come del resto se il 45nm risolvesse molti problemi e permettesse ad AMD di scalare a dei clock-stock fantascientifici (lo escludo, ma è solo per paragone) ed il Penryn faticasse, sicuramente il prezzo degli AMD lieviterebbe.
Comunque, per la padronanza appunto che Intel ha nel 45nm (però non si può scordare l'ultimo problema avuto nei 45nm da Intel, che risale a solo 2 mesi fa), il fatto che il dissipatore sia di generose dimensioni (per non dire di più) forse giustifica in parte la differenza che AMD ha nel TDP tra i dual e il quad. Questo visto nell'ottica non di screditare Intel, ma di giustificare un pochino AMD, che poi i dual AMD sempre a 65nm scaldino di più dei dual Intel, questo chiaramente torna sempre al fatto che Intel è più avanti, e di questo non si discute.
paolo.oliva2
03-04-2008, 15:31
non era un thread sui phenom?:rolleyes:
Si, scusa. L'avevo indirettamente tirato fuori un po' per spiegare (come similitudine) il perché i Phenom hanno un consumo piuttosto elevato considerando il clock rispetto ai TDP dei dual a pari clock.
dagon1978
03-04-2008, 15:34
Dagon, qua l'Intel ha superato se stessa... già sarebbe alto come prezzo se il sistema costasse 7.000$, figurati con uno zero in più!!! (70.000). Direi che va ad aggiungersi alla già gran lunga lista dei "tutti ne parlano, nessuno lo compra".
:D infatti avevo giusto 70.000€ da investire, ma non sapevo dove... quasi quasi... :D
cmq mi pare che non sia intel a far pagare quel prezzo, ma chi ha assemblato il tutto, il costo delle cpu intel adesso è quasi sempre onesto per le prestazioni che hanno, i QX9775 di quel computer costano meno di 1300€, giusto quanto costano gli opteron 2360 (2.5ghz) che dovrei acquistare io :rolleyes:
per chi fosse interessato, ieri ho mandato una mail ad un noto sciop online, per chiedere quando sarebbe arrivato il 5000+ Black (il 9850 mi attira, ma andrei un attimino fuori budget, quindi aspetto i 45nm e tirerei avanti con il 5000). già che c'ero cmq ho chiesto notizie sui Phenom B3.
mi hanno risposto che i B3 sono attesi per metà settimana prossima (e curiosamente invece il 5000 dicono che si trovano dificilmente :asd:, dovrò fare più ordini, cribbio :mad: )
astroimager
03-04-2008, 16:37
Ce ne sono tanti di th su Nahalem a partire da ieri
io la vedo in maniera diametralmente opposta da astroimager
il dissi grosso è indice di calore e i Celeron non sono indice di calore
di fronte ai problemi cui si è trovata di fronte amd il conoscere i 45 nm sono ben poca cosa in confronto al montare un quad nativo con i mem integrati
L'aspettativa per Nahalem non è maggiore che per l'affinarsi del quad amd che è già in commercio a meno che non si pensi che Intel grazie ai fantastiliardi e agli ultraingegneri domani sforna un quad nativo e fa secco tutto il vantaggio di Amd.. anzi sui quad nativi con mem integrato Intel è in vantaggio perchè le slide sò fiche
Forse dovresti esporre le tue idee con argomenti più validi di qualche battuta...
Tra qualche settimana sarà un anno che mi sono iscritto a questo th, e da quello che ho visto AMD, rispetto a Intel, non mi sembra in grado di reagire con la stessa rapidità, lucidità e determinazione quando incappa nelle difficoltà.
Che nella leadership AMD ci sia del marciume, come c'era in Intel all'epoca del P4, è fin troppo evidente, altrimenti non si giustificano tutte le cazzate fatte... ti ricordo che a quasi due anni di distanza dal lancio di Conroe, nelle cpu AMD non c'è stato nessun miglioramento marcato né nell'IPC né nel processo produttivo. Solo un raddoppio dei core, feature peraltro non ancora sfruttabile dalla maggior parte del software, che favoriscono e probabilmente favoriranno sempre di più Intel.
Corsini scrive:
"La roadmap del processore americano è indubbiamente molto interessante, ma AMD necessita di quella che viene indicata con il termine di execution, cioè capacità di concretizzare i progetti in prodotti disponibili in commercio rispettando le tempistiche inizialmente fissate. Tornando con la memoria alla genesi delle cpu Phenom quad core, si può parlare di tutto tranne di capacità di AMD di rispettare i propri piani iniziali."
Il vero colpo di scena, ora, non è spremere fino all'osso un'architettura basata su una corposa rivisitazione del K8, nella speranza che la concorrenza faccia qualche grossa cazzata. E' impressionare concretamente il mondo dell'informatica con un nuovo core ad elevato IPC (Bulldozer) e soluzioni pioneristiche che portano forte innovazione (Fusion)!... Come dire: noi siamo più piccoli, ma non per questo non abbiamo idee "smart" realizzabili nel breve periodo...
Forse ti farebbe bene un tuffo "nel passato"... prova a dare un'occhiata al clima che c'era in questo sito nell'aprile 2003 (e mesi a seguire), quando è stato lanciato l'Opteron... c'era Ruiz, c'era NDA, ma l'aria che si respirava era MOLTO diversa.
paolo.oliva2
03-04-2008, 17:06
per chi fosse interessato, ieri ho mandato una mail ad un noto sciop online, per chiedere quando sarebbe arrivato il 5000+ Black (il 9850 mi attira, ma andrei un attimino fuori budget, quindi aspetto i 45nm e tirerei avanti con il 5000). già che c'ero cmq ho chiesto notizie sui Phenom B3.
mi hanno risposto che i B3 sono attesi per metà settimana prossima (e curiosamente invece il 5000 dicono che si trovano dificilmente :asd:, dovrò fare più ordini, cribbio :mad: )
Aspetta ad ordinarlo. Se è difficile trovarlo, credo che la spiegazione sia nel fatto che 1° AMD prevede ribassi per il 7 aprile, 2° non escluderei che il 5600+B.Ed. prenda il posto del 5000+B.Ed., magari allo stesso prezzo e con overcloccabilità vicina ai "vecchi" 6400+B.Ed.
Aspetta ad ordinarlo. Se è difficile trovarlo, credo che la spiegazione sia nel fatto che 1° AMD prevede ribassi per il 7 aprile, 2° non escluderei che il 5600+B.Ed. prenda il posto del 5000+B.Ed., magari allo stesso prezzo e con overcloccabilità vicina ai "vecchi" 6400+B.Ed.
ma altrove lo trovo, a poco più di 70€ :stordita:
il problema è che nessuno sciop ha tutto quello che voglio io, la DFI la dovrei prendere da una parte, il procio da un'altra, il dissi da un'altra ancora :muro:
il 5000+ b.ed. si trova quasi dapertutto ad un prezzo ottimo, e credo ke per meta aprile scendera ancora di qualke euro...
sto aspettando per prenderlo ankio per un muletto...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183025
:eek:
MonsterMash
03-04-2008, 18:57
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183025
:eek:
Eccolo! Lo sapevo :D.
Be', con un sistema a liquido allora si può dire che si porta senza troppi problemi (1.52V non sono tantissimi) alle stesse frequenze di un 5000 black edition, se non anche oltre. Appena ho i soldi lo prendo, ho deciso :D.
notare le ram in single e il NB a oltre 2.6
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183025
:eek:
:D
Ditemi che è vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:
Speriamo che a Paolo arrivi presto!!!!!!!!!!!
Questo è da mettere alla frusta!!!!!! ;)
Ebbene si , anche se deluso del 9600 sono intenzionato a prendermi il 9850 B.E.
Certamente il risultato mostrato dal precedente link dimostra che le migliorie sono reali.
Soulman84
03-04-2008, 19:03
Eccolo! Lo sapevo :D.
Be', con un sistema a liquido allora si può dire che si porta senza troppi problemi (1.52V non sono tantissimi) alle stesse frequenze di un 5000 black edition, se non anche oltre. Appena ho i soldi lo prendo, ho deciso :D.
però non riesco a capire xke i timings delle ram debbano essere rilassati così tanto..cacchio sono delle ocz pc2 8000 e per farle andare a circa 1100mhz ha usato 5-6-6-24 se non erro..qualcuno mi spiega se c'è un perchè?
MonsterMash
03-04-2008, 19:06
però non riesco a capire xke i timings delle ram debbano essere rilassati così tanto..cacchio sono delle ocz pc2 8000 e per farle andare a circa 1100mhz ha usato 5-6-6-24 se non erro..qualcuno mi spiega se c'è un perchè?
Be', sono i timings da spd!
Soulman84
03-04-2008, 19:12
Be', sono i timings da spd!
si mi sono accorto adesso:ciapet: cmq mi ricordo di una recensione col 9850 a 3,0ghz e le ram(delle crucial con i micron,che ti fanno i 1200mhz cas 5-5-5-15 a vdimm def) andavano tipo a 7-7-7-21 a 1066mhz circa..quindi mi ero fatto l'idea che i nuovi phenom non digerissero molto le frequenze della ram alte:stordita:
astroimager
03-04-2008, 19:21
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183025
:eek:
Ora si comincia a ragionare!...
Sono curioso di vedere i bench a queste frequenze (3.3-3.5 GHz), con le memorie e tutto il resto tirati al max!! :sofico:
E aspetto con ansia i test di Paolo Oliva, che se non sbaglio ha un sistema più per "comuni mortali" ;)
paolo.oliva2
03-04-2008, 19:38
Eccolo! Lo sapevo :D.
Be', con un sistema a liquido allora si può dire che si porta senza troppi problemi (1.52V non sono tantissimi) alle stesse frequenze di un 5000 black edition, se non anche oltre. Appena ho i soldi lo prendo, ho deciso :D.
scommetto che lo fai cabrio pure quello :)
paolo.oliva2
03-04-2008, 19:38
Ora si comincia a ragionare!...
Sono curioso di vedere i bench a queste frequenze (3.3-3.5 GHz), con le memorie e tutto il resto tirati al max!! :sofico:
E aspetto con ansia i test di Paolo Oliva, che se non sbaglio ha un sistema più per "comuni mortali" ;)
Il dissi ora l'ho, non sarà un WB, ma porca zozza, 86 euro di dissi....
MonsterMash
03-04-2008, 19:59
scommetto che lo fai cabrio pure quello :)
Lo farei certamente, se non fosse che, a quanto ho letto in giro, i phenom hanno l'HIS saldato sul core, e qunidi è impossibile toglierlo :(
MonsterMash
03-04-2008, 20:02
Il dissi ora l'ho, non sarà un WB, ma porca zozza, 86 euro di dissi....
Cmq secondo me spendere tutti quei soldi per un dissi ad aria è un po' uno spreco. Con 30 euro in più potevi prendere un kit a liquido usato della ybris, che è assolutamente su un altro pianeta rispetto a qualsiasi dissipatore ad aria.
Edit: ho dato un'occhiata ai prezzi dell'usato, e mi sono reso conto che per un radiatore monoventola, un WB che non sia il nuovissimo ACS, e una pompa ottima come la mcp655 saresti andato a spendere praticamente lo stesso. Certo poi ci sono i tubi, ma quelli costano veramente un'inezia...
Lo farei certamente, se non fosse che, a quanto ho letto in giro, i phenom hanno l'HIS saldato sul core, e qunidi è impossibile toglierlo :(
scusa cosa intendi per cabrio:doh: :stordita: :stordita: :stordita:
Lo farei certamente, se non fosse che, a quanto ho letto in giro, i phenom hanno l'HIS saldato sul core, e qunidi è impossibile toglierlo :(
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=182095
eggià :cry:
scusa cosa intendi per cabrio:doh: :stordita: :stordita: :stordita:
scoperchiato come una cabriolet :D
si leva l'his per avere migliorie di temperatura...
HIS= la placchetta di alluminio o che materiale esso sia sul wafer del procio, sotto di quella c'è il die...
DIE: il core (quel quadratino al centro del wafer che se lo metti sotto la luce e muovi la cpu ha riflessi che cambiano colore da violaceo ad argentato) :sofico: :rotfl: :hic:
CORE= il cervello che elabora tutto
CERVELLO= basta mi sono seccato :p :sofico: :D
;)
scoperchiato come una cabriolet :D
si leva l'his per avere migliorie di temperatura...
HIS= la placchetta di alluminio o che materiale esso sia sul wafer del procio, sotto di quella c'è il die...
DIE: il core (quel quadratino al centro del wafer che se lo metti sotto la luce e muovi la cpu ha riflessi che cambiano colore da violaceo ad argentato) :sofico: :rotfl: :hic:
CORE= il cervello che elabora tutto
CERVELLO= basta mi sono seccato :p :sofico: :D
;)
:asd:
ma quindi il dissi va direttamente a contatto con il die giusto?
paolo.oliva2
03-04-2008, 20:53
Però sinceramente, non reputerei possibile arrivare a 3,5GHz con un Phenom a 65nm. Sarebbe come con un 5000+B.Ed. arrivare a 4GHz...
Siamo sicuri che non si tratti di un facke?
Adesso vediamo come arriva.
Io con il 5000+B.Ed., i 3,300GHz solid non li passo, e non è per prob di temp.
(max 52° a 1,5Vcore).
Se vedo che il procio sale, e ho prob di temp., prendo un kit a liquido. Ma ho visto che la DFI ha i buchi nella mobo per montare il WB.
Però mi lascia molto dubbioso quell'overclock. Se il 5600+B.Ed. avesse le stesse variazioni del silicio come il 9850, con i dual arrivare ai 3,5GHz sarebbe più facile. Però aspetterei almeno degli overclock sui 3,3-3,4GHz ad aria per esultare.
paolo.oliva2
03-04-2008, 20:54
:asd:
ma quindi il dissi va direttamente a contatto con il die giusto?
si, così raffredda meglio.
paolo.oliva2
03-04-2008, 21:08
Avete visto l'NB di quel 9850 a 3,5GHz? 2678,2 GHz
se da 1,8 a 2GHz porta incrementi del 1-2%, a quasi 2,7GHz, senza aumentare il clock del procio, andrebbe già un tot di più.
"Im just starting to test and it may not be 100% stable ( but its real close )
Don't ask me for AMD/Intel comparison shots...i don't do them.
Don't ask for super Pi, I don't run it
I will post some everest and chat about how I got it up to this clock...
3D06 etc is on my list, remember I did not even tweak this massively, mostly boot at 1066 ram and up the multi on the CPU so im sure you guys could dial in more speed."
Però sinceramente, non reputerei possibile arrivare a 3,5GHz con un Phenom a 65nm. Sarebbe come con un 5000+B.Ed. arrivare a 4GHz...
Siamo sicuri che non si tratti di un facke?
Adesso vediamo come arriva.
Io con il 5000+B.Ed., i 3,300GHz solid non li passo, e non è per prob di temp.
(max 52° a 1,5Vcore).
Se vedo che il procio sale, e ho prob di temp., prendo un kit a liquido. Ma ho visto che la DFI ha i buchi nella mobo per montare il WB.
Però mi lascia molto dubbioso quell'overclock. Se il 5600+B.Ed. avesse le stesse variazioni del silicio come il 9850, con i dual arrivare ai 3,5GHz sarebbe più facile. Però aspetterei almeno degli overclock sui 3,3-3,4GHz ad aria per esultare.
non credo si un fake, quel tipo li, Tony, è BigToe, quello dei bios, ricordate? ;)
e poi ha il nick verde, sarà mod o qualcosa di simile.
e cmq se fai un giro su hwbot ci sono i 5000 black prossimi ai 4Ghz :D
jacopo147
03-04-2008, 21:15
Lo farei certamente, se non fosse che, a quanto ho letto in giro, i phenom hanno l'HIS saldato sul core, e qunidi è impossibile toglierlo :(
dicono che basti fare il taglio del silicone e prima di scoperchiare appoggiare la cpu dalla parte dell'his su una piastra a 90-100° per qualche secondo, e viene via tutto con facilità, solo che la temp esatta non me la ricordo (è un pelo sotto la "quocitura" dei circuiti, che è molto oltre la temperatura massima di esercizio), qualcuno suggeriva anche pistole ad aria calda (phon?) direttamente sull'his, ma non mi sembra molto precisa come cosa... comunque è fattibile, se cerchi i nrete trovi gente che l'ha fatto, con un 9850 non credo, ma con altri afflitti dallo stesso problema si. :)
paolo.oliva2
03-04-2008, 21:21
non credo si un fake, quel tipo li, Tony, è BigToe, quello dei bios, ricordate? ;)
e poi ha il nick verde, sarà mod o qualcosa di simile.
e cmq se fai un giro su hwbot ci sono i 5000 black prossimi ai 4Ghz :D
Capito.
Però, chi ha un procio così (5000+B.Ed. > 3,5GHz), per me possono esistere solo 2 condizioni:
la prima....:ciapet:
La seconda, che vende un tot di pc e prima di montarci il 5000+B.Ed. li testa... come vede uno che arriva ad una certa frequenza senza dover alzare il Vcore, lo prende. Lo facevo anche io :)
astroimager
03-04-2008, 21:26
...
Però mi lascia molto dubbioso quell'overclock. Se il 5600+B.Ed. avesse le stesse variazioni del silicio come il 9850, con i dual arrivare ai 3,5GHz sarebbe più facile. Però aspetterei almeno degli overclock sui 3,3-3,4GHz ad aria per esultare.
Tutto torna. Come diceva bjt2, il processo produttivo AMD migliora in maniera graduale, quindi la prossima generazione di dual, legata ai Phenom B3, potrebbe permettere un guadagno del 10% in OC. Filalmente i 65nm si avvicinerebbero alla potenza dei più raffinati 90nm!
Vedremo...
Però sinceramente, non reputerei possibile arrivare a 3,5GHz con un Phenom a 65nm. Sarebbe come con un 5000+B.Ed. arrivare a 4GHz...
Siamo sicuri che non si tratti di un facke?
Adesso vediamo come arriva.
Io con il 5000+B.Ed., i 3,300GHz solid non li passo, e non è per prob di temp.
(max 52° a 1,5Vcore).
Se vedo che il procio sale, e ho prob di temp., prendo un kit a liquido. Ma ho visto che la DFI ha i buchi nella mobo per montare il WB.
Però mi lascia molto dubbioso quell'overclock. Se il 5600+B.Ed. avesse le stesse variazioni del silicio come il 9850, con i dual arrivare ai 3,5GHz sarebbe più facile. Però aspetterei almeno degli overclock sui 3,3-3,4GHz ad aria per esultare.
si tony è uno dei clockers + conosciuti sul forum della DFI e uno delle loro BANDIERE, infatti quando ho visto il nome non mi sono affatto stupito dei suoi risultati.
speriamo per i comuni mortali ad aria almeno un 3ghz tondi.
dagon1978
03-04-2008, 21:28
Ora si comincia a ragionare!...
Sono curioso di vedere i bench a queste frequenze (3.3-3.5 GHz), con le memorie e tutto il resto tirati al max!! :sofico:
E aspetto con ansia i test di Paolo Oliva, che se non sbaglio ha un sistema più per "comuni mortali" ;)
sarebbe davvero interessante vedere come scalano a quelle frequenze, in genere nelle prove che si sono viste in giro dovrebbero scalare leggermente meglio degli intel, quindi potrebbero andare a pari clock-to-clock...
mmm, tra l'altro noto solo ora dagli screen di CPU-Z che ha un bios datato 31/3, che non c'è tra gli ufficiali sul sito e nemmeno nei beta
capitan_crasy
03-04-2008, 21:42
Aggiornamento:
la ASUS M3A78-EMH HDMI fa letteralmente SCHIFO!!!
Pur passando senza problemi 12 ore di orthos a 3.10Ghz il mio sistema si resetta in default stando in idle!!!
Questa scheda è da evitare come la peste!!!:mad:
Aggiornamento:
la ASUS M3A78-EMH HDMI fa letteralmente SCHIFO!!!
Pur passando senza problemi 12 ore di orthos a 3.10Ghz il mio sistema si resetta in default stando in idle!!!
Questa scheda è da evitare come la peste!!!:mad:
Capitano, ti ci vuole una DFI :O :D
Capitano, ti ci vuole una DFI :O :D
Quoto :O
cmq direi che adesso stiamo col piede giusto, soprattutto per quel phenom a 3.5 ;)
MonsterMash
03-04-2008, 22:12
Se leggete bene dice però di aver dovuto fare una vmod alla mobo per dare più corrente alla cpu.
Considerato che già la dfi è tra le schede con il miglior sottosistema di alimentazione, forse aveva ragione paolo.oliva tempo fa, quando diceva che i limiti di OC dei phenom erano dovuti ad una insufficente alimentazione da parte delle mobo...
astroimager
03-04-2008, 22:17
sarebbe davvero interessante vedere come scalano a quelle frequenze, in genere nelle prove che si sono viste in giro dovrebbero scalare leggermente meglio degli intel, quindi potrebbero andare a pari clock-to-clock...
E' interessante perché in questo caso si tratta di OC di alto livello di un 65nm decente: lo stesso risultato si potrebbe raggiungere più facilmente con i 45nm (non i primissimi).
Andare pari clock to clock lo ritengo possibile: il vantaggio delle SSE4 Intel penso venga compensato dalla migliore efficienza di calcolo in applicazioni compilate a 64 bit. Mettiamoci poi che i 45nm avranno IPC un po' maggiore per via della cache incrementata...
Se non insorgono problemi, i 45nm potrebbero essere veramente il punto di svolta... :sperem:
capitan_crasy
03-04-2008, 22:17
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183025
:eek:
Grazie per la segnalazione!
Sul forum xtremesystems.org sono riusciti a portare un Phenom 9850 @ 3.50Ghz Solid Rock!
Il sistema è composta da una DFI LP UT 790FX e il raffreddamento è a liquido!
http://www.pctunerup.com/up//results/_200804/20080403231641_phenom_1000mhzOC_done.png
paolo.oliva2
03-04-2008, 22:25
Se leggete bene dice però di aver dovuto fare una vmod alla mobo per dare più corrente alla cpu.
Considerato che già la dfi è tra le schede con il miglior sottosistema di alimentazione, forse aveva ragione paolo.oliva tempo fa, quando diceva che i limiti di OC dei phenom erano dovuti ad una insufficente alimentazione da parte delle mobo...
Certo che se a default è 125W il 9850... a 3,5GHz avrebbe lo spunto del motorino d'avviamento di una macchina :).
A parte gli scherzi... se a 2,6 si è sui 140W... a 3,5GHz, ammesso che sia lineare in che ne dubito, sarebbe 265W.... fate vobis.
Penso che con il 9850 sarà molto più probabile arrivare alla condizione mancanza di alimentazione.
ma non dice di aver vmoddato la scheda :mbe:
MonsterMash
03-04-2008, 22:55
Pare che ad aria sia relativamente facile arrivare a 3.2ghz:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2891009&posted=1#post2891009
MonsterMash
03-04-2008, 22:57
ma non dice di aver vmoddato la scheda :mbe:
In effetti parla di piccoli tweak per i voltaggi, non di una vmod. Forse ho lanciato un falso allarme :P
Athlon 64 3000+
03-04-2008, 23:03
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183025&page=3
MonsterMash
03-04-2008, 23:06
Essì, ha preso i 3200mhz a 1.3V, e dice che è assolutamente RS.
Immortal
03-04-2008, 23:10
se solo avessero corretto anche gli altri bug... :muro: :muro: :muro:
sarei uno degli uomini più felici al mondo :sofico:
beh dai...almeno qualcosa di entusiasmante si inizia a vedere! era ora!
dagon1978
03-04-2008, 23:13
Essì, ha preso i 3200mhz a 1.3V, e dice che è assolutamente RS.
questi sono ottimi segnali :D forse i primi da un anno a questa parte... alé che forse si inverte la tendenza dai...
paolo.oliva2
03-04-2008, 23:21
Tutto sommato sembra essere un attimino meglio la situazione rispetto ai primi articoli. Comunque il tipo dei 3,5GHz ha scritto che la macchina non è stabile al 100%, ma che comunque è lì vicino (se ho capito bene).
Sarà interessante vedere le medie... Cioè... overclock più scarso, overclock massimo e media.
Qualche post sopra c'è chi ha scritto che sembra relativamente facile arrivare a 3,2GHz. Questo, in casa AMD, sarebbe un vero e proprio successo, rispetto alla produzione sino ad ora del 65nm. Resta comunque da valutare per benino il tutto.
Comunque con lo step B3 queste notizie saranno confermate, il B2 da 2,3GHz a 3GHz (Kar0nt3)... + 0,75GHz (30%). Il B3 da 2,5GHz a 3,5GHz è + 1GHz (40%), non mi sembra una cosa da poco (sempre restando in ambito AMD)
Comunque se a naso mi sembra che il mio hardware limita il procio, vado con il kit ad acqua, mobo DFI e ali robusto.
MonsterMash
03-04-2008, 23:28
Io spero veramente che la mia k9a2 platinum regga bene gli alti assorbimenti, perchè non mi va proprio di cambiarla. Ho faticato parecchio, ma finalmente sono riuscito a renderla perfettamente stabile, e a risolvere tutti i bug (con il bios 1.33). Cambiare la mobo è una seccatura enorme, soprattutto per chi ha il liquido... Tra l'altro nel mio caso, avendo un crossfire e il raffreddamento ad acqua su entrambe le schede, mi serve necessariamente una mobo che abbondi di spazio tra gli slot pci-e, e la k9a2 platinum in questo è imbattibile.
capitan_crasy
03-04-2008, 23:35
Pare che ad aria sia relativamente facile arrivare a 3.2ghz:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2891009&posted=1#post2891009
sono buone notizie, ma bisogna vedere che modello di scheda mamma hanno usato; non credo che siano molto economiche...
paolo.oliva2
03-04-2008, 23:37
sono buone notizie, ma bisogna vedere che modello di scheda mamma hanno usato; non credo che siano molto economiche...
La maggior parte sembra siano DFI (240€ circa..., però ho visto solo un rivenditore)
Aggiornamento:
la ASUS M3A78-EMH HDMI fa letteralmente SCHIFO!!!
Pur passando senza problemi 12 ore di orthos a 3.10Ghz il mio sistema si resetta in default stando in idle!!!
Questa scheda è da evitare come la peste!!!:mad:
magari con un phenom va meglio :sofico:
sicuro che non è la ram messa ad 1T?
ivano444
03-04-2008, 23:54
misa che nella storia dei processori i phenom sono i più esosi in termini di consumo energetico,veramente troppo addirittura i pentium 4 assorbivano di meno:eek:
dagon1978
03-04-2008, 23:54
sono buone notizie, ma bisogna vedere che modello di scheda mamma hanno usato; non credo che siano molto economiche...
i 3.5ghz li ha presi con una DFI LANPARTY UT 790FX-M2R e i 3.2ghz a 1.3V con una Gigabyte MA790FX-DQ6
dai 160€ in sù
dagon1978
03-04-2008, 23:56
misa che nella storia dei processori i phenom sono i più esosi in termini di consumo energetico,veramente troppo addirittura i pentium 4 assorbivano di meno:eek:
sì, mettine 4 insieme e puoi accendere un barbecue :D
capitan_crasy
04-04-2008, 00:01
magari con un phenom va meglio :sofico:
sicuro che non è la ram messa ad 1T?
Mi hai preso per "l'uomo con le penne"?:D
Memorie 2T @ 5.5.5
Inoltre ho eseguito un paio di sessioni con Memtest86
i 3.5ghz li ha presi con una DFI LANPARTY UT 790FX-M2R e i 3.2ghz a 1.3V con una Gigabyte MA790FX-DQ6
dai 160€ in sù
Siamo lontani dai 3.10Ghz del 5000+ Black edition con schede mamme da €.30...
Comunque è un ottimo inizio...
MonsterMash
04-04-2008, 00:08
La maggior parte sembra siano DFI (240€ circa..., però ho visto solo un rivenditore)
Comunque la sapphire, che è una dfi rimarchiata, si trova a 170 euro o poco più ormai.
jacopo147
04-04-2008, 00:12
La maggior parte sembra siano DFI (240€ circa..., però ho visto solo un rivenditore)
quella usata per i 3.5Ghz parte da 197€ in italia :) (sti cassi)
Comunque la sapphire, che è una dfi rimarchiata, si trova a 170 euro o poco più ormai.
quotissimo....
si chiama SAPPHIRE PURE CROSSFIRE 790FX LANPARTY è sviluppata da casa DFI in tutto e per tutto, guardate il design e il pcb e vi renderete conto come è stile DFI...
cmq la DFI LANPARTY UT 790FX-M2R viene sulel 200 euro e no 240 euro, anzi in un e-shop viene 198 euro...ma c'è una versione DK senza display digitale, sul pcb, che viene sulle 150-140 euro circa...
apparte tutto credo che i risultati ottimi si otterrano anche cn mamme MSI K9A2 PLATINUM cavolo dai nn è ai livelli della dfi ma è una signora mobo, ed msi ha sempre fatto ottime piastre...
xilcapitano: era meglio la k9a2-cf che avevi prima secondo me... ;)
quella usata per i 3.5Ghz parte da 197€ in italia :) (sti cassi)
una sola DFI LANPARTY UT 790FX-M2R esiste...(IL TOP DI GAMMA)
l'altra si kiama LANParty DK 790FX-M2RS QUI (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-amd-790fx-anche-per-dfi_23875.html) (ma è piu scarna e meno x utenza enthusiast) ma sempre mamma con le Palle !
paolo.oliva2
04-04-2008, 00:22
quotissimo....
si chiama SAPPHIRE PURE CROSSFIRE 790FX LANPARTY è sviluppata da casa DFI in tutto e per tutto, guardate il design e il pcb e vi renderete conto come è stile DFI...
cmq la DFI LANPARTY UT 790FX-M2R viene sulel 200 euro e no 240 euro, anzi in un e-shop viene 198 euro...ma c'è una versione DK senza display digitale, sul pcb, che viene sulle 150-140 euro circa...
apparte tutto credo che i risultati ottimi si otterrano anche cn mamme MSI K9A2 PLATINUM cavolo dai nn è ai livelli della dfi ma è una signora mobo, ed msi ha sempre fatto ottime piastre...
xilcapitano: era meglio la k9a2-cf che avevi prima secondo me... ;)
Prossimo mio ordine cambio fornitore. 40€ in più in listino per quella mobo... il dissi l'ho pagato 85€ e da altre parti lo offrono a 60€. :mad:
Si, ho letto anche io di quella mobo DFI rimarcata. Mo adesso vediamo... sinceramente non mi andava di spendere una cifra in una mobo AM2+... sarei più propenso in una AM3 :). Il 3/04 è passato... speriamo in domani.
jacopo147
04-04-2008, 00:31
una sola DFI LANPARTY UT 790FX-M2R esiste...(IL TOP DI GAMMA)
l'altra si kiama LANParty DK 790FX-M2RS QUI (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-amd-790fx-anche-per-dfi_23875.html) (ma è piu scarna e meno x utenza enthusiast) ma sempre mamma con le Palle !
sarà l'ora ma non ho ben capito il commento, comunque io intendevo questa (http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web.htm&-token.5=MB_DFI_760FX_UTLP&-view) che è la UT 790FX-M2R. (lo shop riporta paro paro foto e specifiche del sito della dfi per il modello UT infatti) :)
sarà l'ora ma non ho ben capito il commento, comunque io intendevo questa (http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web.htm&-token.5=MB_DFI_760FX_UTLP&-view) che è la UT 790FX-M2R. (lo shop riporta paro paro foto e specifiche del sito della dfi per il modello UT infatti) :)
no no assolutamente okkio equivoci nn era commento o correzione, sicocme hai detto "quella usata per i 3.5Ghz parte da 197€ in italia" ho soltanto dettagliato in aggiunta della tua corretta informazione che ne esiste una sola versione top di gamma appunto quella dalla quale tu hai citato il prezzo...e l'0altra invece è una versione piu economica ke si kiama DK...
tutto qui, niente di avverso o di correzione nei tuoi confronti, nn mi permetterei mai e poi cmq mica hai detto qualcosa di errato...
jacopo147
04-04-2008, 00:45
no no assolutamente okkio equivoci nn era commento o correzione, sicocme hai detto "quella usata per i 3.5Ghz parte da 197€ in italia" ho soltanto dettagliato in aggiunta della tua corretta informazione che ne esiste una sola versione top di gamma appunto quella dalla quale tu hai citato il prezzo...e l'0altra invece è una versione piu economica ke si kiama DK...
tutto qui, niente di avverso o di correzione nei tuoi confronti, nn mi permetterei mai e poi cmq mica hai detto qualcosa di errato...
neanche il mio commento era "aggressivo", scusa se lo è sembrato, ma dormo in piedi, ed effettivamente non avevo capito il tuo commento, appunto perchè dormo in piedi :asd:
certo però che 200euro per quella mammina bedda... viene l'acquolina in bocca :sbav:
l'altra invece non riesco a trovarla :(
dagon1978
04-04-2008, 03:03
ha preso i 3.5ghz anche con la Gigabyte DQ6 :eek:
e ha validato cpuz (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=339861) stavolta, quindi niente fake :D
dagon1978
04-04-2008, 03:50
ha postato uno screen di cinebench (http://www.ocztechnologyforum.com/staff/tony/Phenom_tests/cinebench10_phenom_3.2GHZ.png) e sembra molto promettente, però è fatto con xp64bit e non riesco a trovare riferimenti
qualcuno si ricorda recensioni (o benchmark cinebench) fatte con xp64bit ?
se i riferimenti sono quelli che penso io dovrebbe essere a pari e forse un pochino sopra kentsfield... non vorrei prendere abbagli ma in vista 64bit in sto test potrebbe giocarsela con yorkfield...
Mi hai preso per "l'uomo con le penne"?:D
Memorie 2T @ 5.5.5
Inoltre ho eseguito un paio di sessioni con Memtest86
la 3850 é overcloccata?
bYeZ!
La maggior parte sembra siano DFI (240€ circa..., però ho visto solo un rivenditore)
la DFI si trova a 180€ ;)
Athlon 64 3000+
04-04-2008, 08:18
Volevo dire che all'inizio della prossima settimana mi arriverà il Phenom 9550(sicuro al 100%) e poi via di benchmark.:D :cool:
astroimager
04-04-2008, 08:46
ha postato uno screen di cinebench (http://www.ocztechnologyforum.com/staff/tony/Phenom_tests/cinebench10_phenom_3.2GHZ.png) e sembra molto promettente, però è fatto con xp64bit e non riesco a trovare riferimenti
qualcuno si ricorda recensioni (o benchmark cinebench) fatte con xp64bit ?
se i riferimenti sono quelli che penso io dovrebbe essere a pari e forse un pochino sopra kentsfield... non vorrei prendere abbagli ma in vista 64bit in sto test potrebbe giocarsela con yorkfield...
Dunque, segnamoci il risultato:
9850 BE @ 3200 MHz
1 CPU = 3421
x CPU = 12465
Speedup = 3.64x
Time = 70 sec.
OS: Windows Vista 64
Confrontando con questo grafico:
http://www.legitreviews.com/images/reviews/597/cinebench.jpg
... si vede come permanga anche a 64 bit una differenza di IPC significativa fra Conroe e Phenom. L'equivalenza, in questo caso, potrebbe essere C2Q @ 3.05 GHz = Phenom @ 3.2 GHz
Sarebbe da chiedere al tizio se può fare un Cinebench 9.5 64, perché mi ricordo che l'R10 privilegia di più Intel, e in particolare le SSE4.
Morale della favola? AMD deve lavorare ancora moltissimo sul processo produttivo e sul contenimento dei consumi, più che su altri aspetti!
Se fra 6 mesi riescono a sfornare un Phenom B.E. che si clocka con relativa facilità a 3.5 Ghz, ad un costo abbordabile, la competizione con Intel diviene finalmente più equilibrata.
Io insisto sul fatto che con Phenom, a meno che non ci sia ancora molto da spremere in IPC (revisione cache, istruzioni SSE4, bug...), non possono sperare di primeggiare su Intel: serve un'architettura completamente nuova, che faccia tesoro delle difficoltà incontrate con Phenom, e che spinga l'IPC attuale a un +50% (per pareggiare o stare un po' sopra a Nehalem)! Allo sforzo ingegneristico per portare l'IPC del Phenom a livello o poco sopra del Yorkfield, ammesso che sia possibile, seguirebbe un "momento di gloria" di durata... troppo breve!
L'ottimizzazione comunque è importante, e nessun aspetto deve essere trascurato: se Intel trascina il sw in una direzione ben definita, in modo da spremere per bene le loro tecnologie, AMD deve reagire, in un modo o nell'altro!
O per ora copia Intel, cercando con piccoli trucchi di fare di più, o denuncia apertamente "l'ingiustizia" e fa in modo le prossime revision di benchmark e software tengano conto delle migliorie architetturali delle CPU AMD. Non mi pare ci siano molte altre alternative per essere competitivi...
The Incredible
04-04-2008, 08:49
molto incoraggiante questo overclock..
se dovesse in tanti raggiungere overclock sui 3.0ghz nn sarebbe male..
La situazione purtroppo è sconfortante...
Cosa ci si può aspettare al massimo amd nel breve periodo però?
Phenom a 45nm con affinamenti di architettura (un pò quello che è successo con ati dalla 2900xt alla 3870)?
E dopo? un architettura completamente nuova, ma fra quanto?
Jungleamd64
04-04-2008, 09:02
La situazione purtroppo è sconfortante...
Cosa ci si può aspettare al massimo amd nel breve periodo però?
Phenom a 45nm con affinamenti di architettura (un pò quello che è successo con ati dalla 2900xt alla 3870)?
E dopo? un architettura completamente nuova, ma fra quanto?
dai.. nn è poi così scoraggiante.. anzi..
credo che sto phenom 9850 sia un ottimo procio
Athlon 64 3000+
04-04-2008, 09:02
La situazione purtroppo è sconfortante...
Cosa ci si può aspettare al massimo amd nel breve periodo però?
Phenom a 45nm con affinamenti di architettura (un pò quello che è successo con ati dalla 2900xt alla 3870)?
E dopo? un architettura completamente nuova, ma fra quanto?
La nuova architettura Bulldozer credo che uscirà nella seconda metà del 2009,almeno sei mesi dopo Nehalem.:(
Nemesis2
04-04-2008, 09:08
dai.. nn è poi così scoraggiante.. anzi..
credo che sto phenom 9850 sia un ottimo procio
Se un cliente di pc viene da te e ti dice voglio un buon pc a spendere 1000 euro, tu che gli proponi?
Ovviamente q6600 o q9450... perchè spendere uguale per avere un phenom? Avete visto quanto costano le mobo per questi processori rispetto a quelli per intel?
Io parlo di questo non di appassionati.
astroimager
04-04-2008, 09:11
La situazione purtroppo è sconfortante...
Cosa ci si può aspettare al massimo amd nel breve periodo però?
Phenom a 45nm con affinamenti di architettura (un pò quello che è successo con ati dalla 2900xt alla 3870)?
E dopo? un architettura completamente nuova, ma fra quanto?
Non farei confronti con le schede grafiche.
Che la situazione non è buona lo si era capito mesi fa... ora resta da vedere quanto non è buona ora con i B3, e cosa potrebbe succedere in futuro.
Se per esempio fra 6 mesi AMD mi propone un B.E. @45nm da 2.8 GHz con IPC più o meno sul livello di Kentfield, che in OC raggiunge facilmente i 3.5 Ghz, e a liquido i 4.0... a 200 euro un pensierino ci si può fare, no? :stordita:
Capire ora quando uscirà Bulldozer è impossibile. Dipende come stanno messi e quanto vogliono tirare avanti con K10/K10.5.
Io penso che questa nuova architettura sarà conveniente per il mercato desktop solo nel tardo 2009, minimo... non possono gettare nel cesso AM2+/AM3 in pochi mesi... vi ricordo che ci sarà un cambio di socket che taglierà i ponti definitivamente con il passato, eccetto le DDR3!
Non farei confronti con le schede grafiche.
Che la situazione non è buona lo si era capito mesi fa... ora resta da vedere quanto non è buona ora con i B3, e cosa potrebbe succedere in futuro.
Se per esempio fra 6 mesi AMD mi propone un B.E. @45nm da 2.8 GHz con IPC più o meno sul livello di Kentfield, che in OC raggiunge facilmente i 3.5 Ghz, e a liquido i 4.0... a 200 euro un pensierino ci si può fare, no? :stordita:
Capire ora quando uscirà Bulldozer è impossibile. Dipende come stanno messi e quanto vogliono tirare avanti con K10/K10.5.
Io penso che questa nuova architettura sarà conveniente per il mercato desktop solo nel tardo 2009, minimo... non possono gettare nel cesso AM2+/AM3 in pochi mesi... vi ricordo che ci sarà il cambio di socket!
bhè era per fare un esempio, che sinceramente mi sembra che calzante...
il punto cmq è questo: SE, fra 6 mesi,fa questo e quello, allora, ci si POTREBBE anche fare un pensierino...
se non è scoraggiante questo, naturalmente si spera il meglio per AMD per le nostre tasche, ma per adesso..
più che altro sarebbe bello sapere a che punto sono con i 45nm.
già il fatto che non ci sono stati rumors (fudzillosi e non :asd:) di possibili ritardi, è una cosa positiva
Jungleamd64
04-04-2008, 09:23
Se un cliente di pc viene da te e ti dice voglio un buon pc a spendere 1000 euro, tu che gli proponi?
Ovviamente q6600 o q9450... perchè spendere uguale per avere un phenom? Avete visto quanto costano le mobo per questi processori rispetto a quelli per intel?
Io parlo di questo non di appassionati.
quoto il tuo discorso...
ma le mobo per intel .... costano meno??
nn mi sembra anzi direi che c'è solo più scelta...
girando negli shop si vedono di solito una diecina di am2... contro una 30 di lga775....questo nn direi che aiuta tanto l'aquisto...
e quante di quelle am2 hanno pieno supporto per i phenom?
e già assai se arrivi a contarne tre....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.