View Full Version : [Thread Ufficiale V3.0] AMD K10 Phenom Quad/Triple/Dual Core
paolo.oliva2
16-12-2008, 21:37
basta che in quello che posto non ci vediate sempre e comunque flames... visto che tutto quello che posto NON lo posto per screditare o deridere i prodotti di nessuno...
anzi se tutto va bene, chissà (è sempre un sogno, ma sperarci non nuoce) che non ci scappi una bella piattaforma phenom II da testare in esclusiva. :)
Johnp, se è riferito a me, per me nessun prb...:).
Immortal
16-12-2008, 21:38
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081216185157_Record9203.922Ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081216185157_Record9203.922Ghz.jpg)
Clicca qui... (http://www.asrock.com/news/20081216(AOD790GX128M).pdf)
ma cazz...hanno il WR sul phenom x3 8450 (il mio) e ora sul 920...e la scheda costa la metà della mia.. ha metà delle fasi e 790Gx..
perché mi fate questo?? :cry: :cry: :cry:
ri-edit:
approfitto del post per chiedere lumi, non mi ricordo più se il triple 8750 c'è sia black che non...
si in teoria ci sono 2 versioni distinte, guarda pure su trovaprezzi ;)
paolo.oliva2
16-12-2008, 21:39
:D allora.........io ne ho ordinato uno di 940 dopo 2 giorni che i shop li avevano messi in listino(the k@lt)e lo stato del mio ordine e il seguente: in preparazione nei nostri magazzini....................paolo tu l avevi preso li ?:D
io ne ho preso uno da e-p e mi hanno telefonato questa mattina per disdirlo ed un altro da primest.... e mi hanno mandato un e-mail sempre questa mattina.
Ad un E-mail mi hanno detto che hanno dovuto cancellare... ma non mi ha detto di più,
paolo.oliva2
16-12-2008, 21:42
da uno shop che vende il 940:
"Questo Prodotto è in magazzino dal lunedì 26 gennaio, 2009."
:confused: certo che non si capisce na mazza...
Guarda... probabile che passo dal 28 al 31 in Olanda... quindi dalla Germania CI PASSO. Se lo hanno prima, pensate praticamente che la mia macchina è già in moto! E sempre 4 posti liberi.
paolo.oliva2
16-12-2008, 21:45
ora me lo fai morire di crepacuore... :D
Crepacuore?
Di INFARTO vorrai dire!
:D
jacopo147
16-12-2008, 21:47
ma cazz...hanno il WR sul phenom x3 8450 (il mio) e ora sul 920...e la scheda costa la metà della mia.. ha metà delle fasi e 790Gx..
perché mi fate questo?? :cry: :cry: :cry:
si in teoria ci sono 2 versioni distinte, guarda pure su trovaprezzi ;)
mi pareva di conoscere un certo italiano di nome immortal :asd:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=421313
grazie ;) c'è un sacco di casino sui codici identificativi, e quindi li danno tutti come boxati (è i BE non lo sono) il primo BE sicuro e di e-p a 125€
paolo.oliva2
16-12-2008, 21:53
;)
Per me... vs Nehalem un Phenom II dovrebbe circa.... avere un 5-10% in più di clock nelle parti che si avvicina al Core2.... dove pompa.... spero che basti un 20%... Però ho dei dubbi sul collo di bottiglia delle ram per il Phenom.
Comunque sarà un macello confrontarlo... perché da sempre Intel e AMD si comportano molto diversamente....
Può darsi che il 5-10% potrebbe calare un po' e forse il 20% aumentare...
Per il resto ho preso delle DDR2 a 1,2GHz... giusto anche per vedere e postare al forum se vale la pena rimanere sulle DDR2 a 1200 senza andare sulle DDR3.
Ho preso un WB Yibris... giusto per spremerlo al massimo...anche per postare a mano a mano come va l'IPC.
Chiaramente per me non c'è un discorso per farlo vedere più potente... ma di farlo vedere come va... poi assieme ai bench cercherò di postare il più possibile tutto della conf della macchina.
Ho 5 tubetti di pasta... 4 modelli di mobo... dai, cerco di fare un buon lavoro.
paolo.oliva2
16-12-2008, 22:04
Una cosa volevo postare... che mi sono dimenticato sempre di dire.
Secondo me l'SB750 non è fatto per il B3.
problemi a rilevare i +12V .... vengono rilevati = 10V e rotti.
problemi a rilevare i +3V
Problemi a rilevare la temp del procio, mentre quella dei Core è a posto.
Possibile che su SB600 erano tutte ok e con l'SB750 TUTTE le mobo mi danno lo stesso PRB?
M3A78-T M3A79-T e 790FXb-M2RSH.
Possibile che 2 case diverse e 3 modelli abbiano gli stessi prb di sviluppo del bios e sono allo stesso punto? E tutte senza ACC attivo?
Io credo che con il Phenom II lo sapremo :)
Una cosa volevo postare... che mi sono dimenticato sempre di dire.
Secondo me l'SB750 non è fatto per il B3.
problemi a rilevare i +12V .... vengono rilevati = 10V e rotti.
problemi a rilevare i +3V
Problemi a rilevare la temp del procio, mentre quella dei Core è a posto.
Possibile che su SB600 erano tutte ok e con l'SB750 TUTTE le mobo mi danno lo stesso PRB?
M3A78-T M3A79-T e 790FXb-M2RSH.
Possibile che 2 case diverse e 3 modelli abbiano gli stessi prb di sviluppo del bios e sono allo stesso punto? E tutte senza ACC attivo?
Io credo che con il Phenom II lo sapremo :)
ti servirà sicuramente un buon ali oltre...
compra un tester da 10€ per vedere anche le frequenze....
E TI AVVERTO:
NON MI RITIRA' FUORI BENCH SI SANDRA SUPER PI O PEGGIO ANCORA DELL'AMPIEZZA DI MEMORIA CHE TI VENDO A PRENDERE A RANDELLATE SULLE GENGIVE :D
Guarda... probabile che passo dal 28 al 31 in Olanda... quindi dalla Germania CI PASSO. Se lo hanno prima, pensate praticamente che la mia macchina è già in moto! E sempre 4 posti liberi.É in questi momenti che mi piacerebbe essere in Italia...
Paolo, verrei con te solo per conoscerti di persona !!! :D
Io il massimo che posso fare é un viaggetto in Paraguay... :stordita:
paolo.oliva2
16-12-2008, 22:19
Comunque nulla da fare... i 940 nella rete trovaprezzi.it NON ESISTONO.
Comunque, visto che AMD aveva messo in rosso la data del 1° dicembre... almeno poteva confermare o meno se il 18 era una bufala... tanto cosa cambia...
Ormai... dirlo 2 giorni prima o meno non è un prb di marketing...
É in questi momenti che mi piacerebbe essere in Italia...
Paolo, verrei con te solo per conoscerti di persona !!! :D
Io il massimo che posso fare é un viaggetto in Paraguay... :stordita:
dai non è male stare in brasile anzi quanto ti invidio :asd:; piuttosto che in paraguay vai a fare un salto ai caraibi
Immortal
16-12-2008, 22:22
Una cosa volevo postare... che mi sono dimenticato sempre di dire.
Secondo me l'SB750 non è fatto per il B3.
problemi a rilevare i +12V .... vengono rilevati = 10V e rotti.
problemi a rilevare i +3V
Problemi a rilevare la temp del procio, mentre quella dei Core è a posto.
Possibile che su SB600 erano tutte ok e con l'SB750 TUTTE le mobo mi danno lo stesso PRB?
M3A78-T M3A79-T e 790FXb-M2RSH.
Possibile che 2 case diverse e 3 modelli abbiano gli stessi prb di sviluppo del bios e sono allo stesso punto? E tutte senza ACC attivo?
Io credo che con il Phenom II lo sapremo :)
Guarda Paolo, riguardo ai voltaggi c'è un bel casino e sul forum Asus leggo che è un problema riscontrato da molti. Ad ogni modo: nel bios i valori sono segnati "correttamente", in windows a me e ad altri legge CORRETTAMENTE vcore, 3.3V e 5V ma NON i 12V (letti come 10V e rotti). Spero che riescano a risolvere con un nuovo bios, che tarda ad arrivare (ormai sono passati oltre 30 giorni dall'ultima release).
mi pareva di conoscere un certo italiano di nome immortal :asd:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=421313
grazie ;) c'è un sacco di casino sui codici identificativi, e quindi li danno tutti come boxati (è i BE non lo sono) il primo BE sicuro e di e-p a 125€
Come hai fatto a trovarmi? :D
Ad ogni modo sono riuscito a passare la soglia dei 3ghz ma vorrei avvicinarmi ai quasi 3200Mhz con cui sono arrivati a validare cpu-z..chissà come hanno fatto..boh!
Cmq per curiosità, ecco qui il link:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=429401
:ciapet:
paolo.oliva2
16-12-2008, 22:28
É in questi momenti che mi piacerebbe essere in Italia...
Paolo, verrei con te solo per conoscerti di persona !!! :D
Io il massimo che posso fare é un viaggetto in Paraguay... :stordita:
^^
paolo.oliva2
16-12-2008, 22:33
paolo! ma perchè non fai già i test con il 9950 @ 3.0ghz??? e magari anche @3.3ghz.
così quando ti arriva il phenom2 devi solo farli con quello e perdi meno tempo :D
ovviamente tutti i test che non variano al variare della temperatura ambientale.
ciauz.
Perché li posso fare in contemporanea...
Ho 2 790FXb... quindi se mi arrivassero 2 940 in una 1 9950 e nell'altra il 940.
Poi ho la M3A79-T e la M3A32-MVP che praticamente sono la stessa mobo... ed anche qui np per 9950 e 940.
Mi rimane una M3A78-T che posso fare da joilly per vedere l'OC del 940 lì sopra... con il 790GX...
In un'ala faccio i bench, e nell'altra occo. :)
paolo.oliva2
16-12-2008, 22:39
ti servirà sicuramente un buon ali oltre...
compra un tester da 10€ per vedere anche le frequenze....
E TI AVVERTO:
NON MI RITIRA' FUORI BENCH SI SANDRA SUPER PI O PEGGIO ANCORA DELL'AMPIEZZA DI MEMORIA CHE TI VENDO A PRENDERE A RANDELLATE SULLE GENGIVE :D
No, io avevo pensato a Everest sicuramente... poi avevo visto sciencemark, che elabora tutti gli atomi, fa un macello e dura circa 30 minuti o più... poi... Sanctuary e Tropics che li ho downloadati dal sito greco... poi cinebench e 3dmark se volete... poi boh.
Immortal
16-12-2008, 22:43
Perché li posso fare in contemporanea...
Ho 2 790FXb... quindi se mi arrivassero 2 940 in una 1 9950 e nell'altra il 940.
Poi ho la M3A79-T e la M3A32-MVP che praticamente sono la stessa mobo... ed anche qui np per 9950 e 940.
Mi rimane una M3A78-T che posso fare da joilly per vedere l'OC del 940 lì sopra... con il 790GX...
In un'ala faccio i bench, e nell'altra occo. :)
minchia ma se uno viene a casa tua gli fai un "factory tour"?? :sofico:
Grande Paolo ^^
No, io avevo pensato a Everest sicuramente... poi avevo visto sciencemark, che elabora tutti gli atomi, fa un macello e dura circa 30 minuti o più... poi... Sanctuary e Tropics che li ho downloadati dal sito greco... poi cinebench e 3dmark se volete... poi boh.
ok ok gia' andiamo meglio
decidi bene tutti i programmi da testare che dal 19 ci do sotto anche io ;)
paolo.oliva2
16-12-2008, 22:53
PWNED :D :D
cmq, che tu sappia, aod si può impostare on diversi livelli?
ad esempio:
risparmio 1 core a 2ghz o meno e gli altri al minimo
internet/office 2 core a 2ghz e 2 al minimo
giochi 2 core a 3.5ghz 1 a 2.5 ghz e 1 al minimo
max performance 4 core la massimo RS
Allora, al momento tu puoi salvare delle combinazioni e richiamarle all'occorrenza, ma non c'è nulla di automatico.
Con l'SB8XX invece funzionerà AOD/ACC 3.0 che dovrebbe fare il tutto su on-demand... però non c'è da aver fretta... primo perché l'SB8XX è in previsione seconda metà 2009 e secondo... di solito AMD non è un fulmine di guerra a distribuire software funzionanti e stabili...
MonsterMash
16-12-2008, 23:02
No, io avevo pensato a Everest sicuramente... poi avevo visto sciencemark, che elabora tutti gli atomi, fa un macello e dura circa 30 minuti o più... poi... Sanctuary e Tropics che li ho downloadati dal sito greco... poi cinebench e 3dmark se volete... poi boh.
Io farei:
1) Test di winrar (è rapido è da' un'idea sulla velocità di compressione, anche se è influenzato dall'HD)
2) Cinebench
3) Encoding video: AutoMKV per la codifica in hd (h264), xvid e divx6.8 per la codifica in sd (per questi puoi usare anche il buon vecchio virtualdub), e magari anche un paio di prove con qualche software basato sulle librerie mencoder. Ce ne sono un sacco gratuiti, il più semplice ed intuitivo è any video converter, ma ce ne sono di più completi.
Magari fornisco io le sorgenti video da comprimere, e le metto online, così che diverse persone possano fare i test sui medesimi filmati.
4) 3d mark06 e vantage, mettendo però in risalto il cpu mark che è il più importante (anche se c'è da notare che in diversi test che ho visto le cpu amd, compresi i phenom fin dallo step b2, avevano bassi punteggi di cpu mark ma stranamente punteggi buoni al gpu mark, anche a parità di scheda video con sistemi intel).
5) wprime, che probabilmente è il test più veloce per avere una quasi certezza di stabilità (perchè dell'S&M non mi fido affatto, almeno su queste cpu). Altrimenti un prime95 ultima versione, che però necessita di diverse ore di test per dare risultati attendibili.
Tutto il resto a tuo piacere :D
paolo.oliva2
16-12-2008, 23:04
grazie!!!
altra domanda, solitamente l'underclock ha dei limiti sotto i quali non si va? dettati da cosa? grazie!
Allora... dal procio, dalla mobo e dall'ali.
Sulla M3A32-MVP riuscivo a portare il 9850 a 1,6GHz a 0,898V...
Sulle Sb750 anche a 1GHz ma non sotto 1V.
Note... se vuoi provare, ti dico subito un trucco, almeno eviti di bestemmiare.
Chiaramente si va a modificare il Vcore... per metterlo basso. Ma se alla partenza il procio non si inizializza, la mobo non va in emergenza per caricare i parametri default del bios.
Anziché resettare il bios, devi far andare in protezione il pc... la cosa migliore, ho provato, togli o le ram o la VGA, e accendi il pc. A quel punto ti fa i beep di errore di sistema... rimetti i componenti e il pc riparte in protezione senza dover fare il reset-c-mos. :)
Non ti preoccupare che per fare meno lavoro possibile sono una montagna di consigli :)
paolo.oliva2
16-12-2008, 23:08
Io farei:
1) Test di winrar (è rapido è da' un'idea sulla velocità di compressione, anche se è influenzato dall'HD)
2) Cinebench
3) Encoding video: AutoMKV per la codifica in hd (h264), xvid e divx6.8 per la codifica in sd (per questi puoi usare anche il buon vecchio virtualdub), e magari anche un paio di prove con qualche software basato sulle librerie mencoder. Ce ne sono un sacco gratuiti, il più semplice ed intuitivo è any video converter, ma ce ne sono di più completi.
Magari fornisco io le sorgenti video da comprimere, e le metto online, così che diverse persone possano fare i test sui medesimi filmati.
4) 3d mark06 e vantage, mettendo però in risalto il cpu mark che è il più importante (anche se c'è da notare che in diversi test che ho visto le cpu amd, compresi i phenom fin dallo step b2, avevano bassi punteggi di cpu mark ma stranamente punteggi buoni al gpu mark, anche a parità di scheda video con sistemi intel).
5) wprime, che probabilmente è il test più veloce per avere una quasi certezza di stabilità (perchè dell'S&M non mi fido affatto, almeno su queste cpu). Altrimenti un prime95 ultima versione, che però necessita di diverse ore di test per dare risultati attendibili.
Tutto il resto a tuo piacere :D
Avevo scaricato AutoMKV, ma quando l'ho provato mi dava errore che non trovava il codec di nero... :confused: ... ho sbelinato un po' poi sono andato in sclero.... eliminato :D , magari ci riprovo.
wprime prime95 e company li metterò...
7zip è meglio come bench
ciao ;)
MonsterMash
16-12-2008, 23:10
Allora... dal procio, dalla mobo e dall'ali.
Sulla M3A32-MVP riuscivo a portare il 9850 a 1,6GHz a 0,898V...
Sulle Sb750 anche a 1GHz ma non sotto 1V.
Note... se vuoi provare, ti dico subito un trucco, almeno eviti di bestemmiare.
Chiaramente si va a modificare il Vcore... per metterlo basso. Ma se alla partenza il procio non si inizializza, la mobo non va in emergenza per caricare i parametri default del bios.
Anziché resettare il bios, devi far andare in protezione il pc... la cosa migliore, ho provato, togli o le ram o la VGA, e accendi il pc. A quel punto ti fa i beep di errore di sistema... rimetti i componenti e il pc riparte in protezione senza dover fare il reset-c-mos. :)
Non ti preoccupare che per fare meno lavoro possibile sono una montagna di consigli :)
Per me è molto meno faticoso fare un clear cmos, dato che ho messo un interruttore collegato ai jumper sul pannello frontale del pc, e quindi posso resettare la mobo anche a case chiuso :D
paolo.oliva2
16-12-2008, 23:15
7zip è meglio come bench
ciao ;)
Si, perché non è influenzato dall'hd.
Comunque con winrar ero arrivato a 2,2MB con il 9950...
A 3,250GHz riesco a fare questo... ed è tutto rilassato e non ho raid.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081217001456_winrar2156.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081217001456_winrar2156.JPG)
2156... ho provato ora con sotto torrent che lavora.
paolo.oliva2
16-12-2008, 23:24
Per me è molto meno faticoso fare un clear cmos, dato che ho messo un interruttore collegato ai jumper sul pannello frontale del pc, e quindi posso resettare la mobo anche a case chiuso :D
Eh eh.
Con le DFI c'ha il jumper vicino all'ingresso tastiera e mouse... è comodissimo... non capisco perché non lo fanno anche gli altri.
Sarà bellino il tasto reset e power on sulla mobo, ma sono SEMPRE dentro al case...
Immortal
16-12-2008, 23:33
ehm... :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
...non so se quello che sto per dire sia la scoperta dell'acqua calda o qualcosa di nuovo... :stordita: :stordita: :stordita:
Praticamente prima ho scoperto che con la mia scheda madre potevo disabilitare 1 o 2 dei 3 core che ho a disposizione.. è una cosa che si sapeva da tempo ma ci sono arrivato io solo ora? :stordita: :stordita:
Se era risaputo, perché aspettare le rece dei phenom x2 quando bastava mettere 2 core attivi e tutto era già fatto? :confused:
questa è una validazione di cpu-z, come vedete indica 1 solo core attivo:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=464379
MonsterMash
16-12-2008, 23:36
Eh eh.
Con le DFI c'ha il jumper vicino all'ingresso tastiera e mouse... è comodissimo... non capisco perché non lo fanno anche gli altri.
Sarà bellino il tasto reset e power on sulla mobo, ma sono SEMPRE dentro al case...
I tasti reset e power sulla mobo servono per gli overclockers, che testano i sistemi fuori dal case, e che altrimenti dovrebbero mettersi a cortocircuitare dei jumper per accendere, spegnere e resettare il pc...
Per quanto riguarda il tasto di clear cmos, io capisco che non vogliano metterlo accessibile. Sai quanti idioti lo premerebbero a computer acceso per vedere che cosa sia e scasserebbero tutto?
Ah, per l'installazione di automkv, guarda qui:
http://automkv.a.wiki-site.com/index.php/Installation
Spiega tutto in dettaglio, non puoi sbagliare ;)
Shang Tsung
16-12-2008, 23:49
ehm... :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
...non so se quello che sto per dire sia la scoperta dell'acqua calda o qualcosa di nuovo... :stordita: :stordita: :stordita:
Praticamente prima ho scoperto che con la mia scheda madre potevo disabilitare 1 o 2 dei 3 core che ho a disposizione.. è una cosa che si sapeva da tempo ma ci sono arrivato io solo ora? :stordita: :stordita:
Se era risaputo, perché aspettare le rece dei phenom x2 quando bastava mettere 2 core attivi e tutto era già fatto? :confused:
questa è una validazione di cpu-z, come vedete indica 1 solo core attivo:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=464379
Interessante: sei riuscito a guadagnare qualche cosa con un solo core?
I tasti reset e power sulla mobo servono per gli overclockers, che testano i sistemi fuori dal case, e che altrimenti dovrebbero mettersi a cortocircuitare dei jumper per accendere, spegnere e resettare il pc...
Per quanto riguarda il tasto di clear cmos, io capisco che non vogliano metterlo accessibile. Sai quanti idioti lo premerebbero a computer acceso per vedere che cosa sia e scasserebbero tutto?
Ah, per l'installazione di automkv, guarda qui:
http://automkv.a.wiki-site.com/index.php/Installation
Spiega tutto in dettaglio, non puoi sbagliare ;)
aspè' che gli uppo il mio Automkv che ha già tutto quello che gli serve, cmq a noi non interessa che converta anche l'audio, a noi interessa solo il video in X264 insane quality che gli mette tutti i core al 100% nella seconda passata, però io ritengo più utile usare staxrip (http://www.planetdvb.net/non_drupal/staxrip/latest_version.php) che nel Log riassume le statistiche della conversione:
http://img68.imageshack.us/img68/2127/immaginedd7.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=immaginedd7.jpg)
Automkv 0.98.1 funzionante e completo (http://www.megaupload.com/?d=L3EEJG5P)
paolo.oliva2
17-12-2008, 04:52
http://www.pcgameshardware.com/aid,670472/News/AMD_socket_AM3_for_Phenom_II-_Fabrication_is_making_better_progress_than_expected/
Phenom II with DDR3 soon
AMD socket AM3 for Phenom II: Fabrication is making better progress than expected
Author: Daniel Möllendorf (Dec 15, 2008) - On January 8, 2009 the Phenom II is supposed to become available. At first the DDR2 version, which is compatible to motherboards with AM2+ socket, will be introduced to the market. But AMD is said to make better progress in fabricating AM3 products (DDR§) than expected. Appropriate motherboards are supposed to become available in late January already.
After talking to internal sources, our colleagues from the Ati-Forum expect AM3 CPUs and AM3 motherboards to be available in large quantities by February. Our own inquiries among several motherboard producers confirmed the assumption. Elitegroup for example wants to offer a first AM3 board in late January or early February. Asus even announced an AM3 sample for mid-January.
Those who want to wait for the AM3 generation before buying a Phenom II should wait for our benchmarks: DDR3 memory is still more expensive than DDR2 modules. As soon as we receive the first AM3 sample, we will check if the performance benefit is worth the high price.
Compatibilità chip-set Nvidia (http://news.tecnocomputer.it/forums/showpost.php?p=207460&postcount=1)
ATI RV775 vuole rovinare la Befana a Nvidia (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16384)
ATI Catalyst 8.12, Stream e migliori prestazioni (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16358)
Overdrive - Report della finale mondiale di overclock (qui (http://www.tomshw.it/overclock.php?met=cont&t=a&id=2326&page=)) (italiani hanno vinto 2 volte (http://www.tomshw.it/overclock.php?met=cont&t=a&id=2326&page=overdrive-finale-mondiale-03)) Sapphire sgancia la HD 4870 X2 atomica (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16400) Sito americano proci Phenom II (qui (http://www.laurier.com/new/new/showcpu))
E anche oggi al mom nessuno shop con disp. Phenom II 940.
paolo.oliva2
17-12-2008, 05:28
Automkv 0.98.1 funzionante e completo (http://www.megaupload.com/?d=L3EEJG5P)
Scaricato
paolo.oliva2
17-12-2008, 05:30
ehm... :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
...non so se quello che sto per dire sia la scoperta dell'acqua calda o qualcosa di nuovo... :stordita: :stordita: :stordita:
Praticamente prima ho scoperto che con la mia scheda madre potevo disabilitare 1 o 2 dei 3 core che ho a disposizione.. è una cosa che si sapeva da tempo ma ci sono arrivato io solo ora? :stordita: :stordita:
Se era risaputo, perché aspettare le rece dei phenom x2 quando bastava mettere 2 core attivi e tutto era già fatto? :confused:
questa è una validazione di cpu-z, come vedete indica 1 solo core attivo:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=464379
Io non lo so come fai a spegnere dei core... :eek:
Posta posta
aaadddfffgggccc
17-12-2008, 07:23
I tasti reset e power sulla mobo servono per gli overclockers, che testano i sistemi fuori dal case, e che altrimenti dovrebbero mettersi a cortocircuitare dei jumper per accendere, spegnere e resettare il pc...
Per quanto riguarda il tasto di clear cmos, io capisco che non vogliano metterlo accessibile. Sai quanti idioti lo premerebbero a computer acceso per vedere che cosa sia e scasserebbero tutto?
Ah, per l'installazione di automkv, guarda qui:
http://automkv.a.wiki-site.com/index.php/Installation
Spiega tutto in dettaglio, non puoi sbagliare ;)
Tanto per rimanere in tema di "pulsantini"
Ragazzi sbaglio o è scaduto l'NDA ? :D
paolo.oliva2
17-12-2008, 08:19
Ragazzi sbaglio o è scaduto l'NDA ? :D
Per me dovrebbe scadere oggi e domani vendita di Phenom II... però ormai è diventato un terno al lotto.
Ho cominciato a gufare alle 5 di mattina per il web... ma neanche l'ombra.
Eh infatti.....ho cercato qualcosa in rete anche io ma niente bench.
Vabbè dai, in America è ancora presto, speriamo che a breve arrivi qualcosa
Immortal
17-12-2008, 08:31
Io non lo so come fai a spegnere dei core... :eek:
Posta posta
In CPU CONFIGURATION, c'è la voce CPU DOWNCORE.
Di Default è su disabled, alternativamente io posso impostare 1 (1 solo core attivo) o 2 (2 core).
Salvando si riavvia e dice "new cpu installed" o una roba del genere, risalvi la config del bios e parte tutto normalmente. Pure da task manager vedi solo i core attivi.
Ad ogni modo ieri avevo problemi col pc, non riuscivo a fare boot nemmeno a 283mhz di bus quando di solito con 285 riesco anche a chiudere wprime, quindi non ho potuto verificare il vantaggio di tale soluzione.
Paolo, se per ingannare l'attesa di deneb, vuoi fare un po' di prove, sono sempre ben accette :D
paolo.oliva2
17-12-2008, 08:34
Bulldozer Performance Expectations
When Intel announced its first Core microarchitecture CPUs, we saw a number of charts that looked like this:
Intel used performance-per-watt to compare the efficiency of its new architecture to its predecessors. AMD is unveiling Bulldozer's performance target in a similar way, by looking at performance-per-watt:
In the client desktop/notebook space, Bulldozer will have around 1.3x better performance per watt than Barcelona. AMD also indicated that Bulldozer will deliver as much as 1.5 - 2.0x better performance per watt in the server and HPC space when compared to Barcelona. .... Continua qui (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3050&p=5)
paolo.oliva2
17-12-2008, 08:36
In CPU CONFIGURATION, c'è la voce CPU DOWNCORE.
Di Default è su disabled, alternativamente io posso impostare 1 (1 solo core attivo) o 2 (2 core).
Salvando si riavvia e dice "new cpu installed" o una roba del genere, risalvi la config del bios e parte tutto normalmente. Pure da task manager vedi solo i core attivi.
Ad ogni modo ieri avevo problemi col pc, non riuscivo a fare boot nemmeno a 283mhz di bus quando di solito con 285 riesco anche a chiudere wprime, quindi non ho potuto verificare il vantaggio di tale soluzione.
Paolo, se per ingannare l'attesa di deneb, vuoi fare un po' di prove, sono sempre ben accette :D
Ok, provo tra poco
aaadddfffgggccc
17-12-2008, 08:38
In CPU CONFIGURATION, c'è la voce CPU DOWNCORE.
Di Default è su disabled, alternativamente io posso impostare 1 (1 solo core attivo) o 2 (2 core).
Salvando si riavvia e dice "new cpu installed" o una roba del genere, risalvi la config del bios e parte tutto normalmente. Pure da task manager vedi solo i core attivi.
Ad ogni modo ieri avevo problemi col pc, non riuscivo a fare boot nemmeno a 283mhz di bus quando di solito con 285 riesco anche a chiudere wprime, quindi non ho potuto verificare il vantaggio di tale soluzione.
Paolo, se per ingannare l'attesa di deneb, vuoi fare un po' di prove, sono sempre ben accette :D
Questa opzione c'è sempre stata, i primi test con il 9600BE & M3A32 quasi un anno fà :D :D
Sono meravigliato che Paolo non ne sapesse nulla, eppure nel Th della M3A32 se ne è discusso varie volte.
Bulldozer Performance Expectations
When Intel announced its first Core microarchitecture CPUs, we saw a number of charts that looked like this:
Intel used performance-per-watt to compare the efficiency of its new architecture to its predecessors. AMD is unveiling Bulldozer's performance target in a similar way, by looking at performance-per-watt:
In the client desktop/notebook space, Bulldozer will have around 1.3x better performance per watt than Barcelona. AMD also indicated that Bulldozer will deliver as much as 1.5 - 2.0x better performance per watt in the server and HPC space when compared to Barcelona. .... Continua qui (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3050&p=5)
è un tantinello old :D
paolo.oliva2
17-12-2008, 08:55
Questa opzione c'è sempre stata, i primi test con il 9600BE & M3A32 quasi un anno fà :D :D
Sono meravigliato che Paolo non ne sapesse nulla, eppure nel Th della M3A32 se ne è discusso varie volte.
Non ci ho fatto caso... può darsi che quando c'erano i 9600B.Ed. io avevo il 5000+B.Ed.... allora il mio problema era aumentare i core e non diminuirli... :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217095539_1core3core.JPG
Allora... va bene. Come OC non ottengo di più, ma il Vcore può stare più basso di un pelo.
9950 Kuma occato a 3,350GHz :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217101258_99502core.JPG
Ma l'OC è normale che non mi salga... nel senso che non ho limiti di raffreddamento ma ho limiti di procio.
Con 1 core o con 4 il mio limite RS è 3,350-3,416GHz, di più non c'è.
Diverso sarà per il Phenom II... lì la frequenza sale e sarà prb tenere basso il TDP a determinate frequenze. E' chiaro che in questo caso, lo spegnere 1 o più core determina un abbassamento del TDP, con possibilità di salire ulteriormente. Non posso garantire i risultati, ma l'impegno massimo indubbiamente si.
Athlon 64 3000+
17-12-2008, 08:57
Sono curioso di sapere(spero di non andare off-topic) si sapere che differenze ci sono tra le MSI DKA790GX e DKA790GX platinum a parte che la seconda è nera e ha il bundle più ricco.
Hanno voluto prendere il massimo disponibile per entrambe le piattaforme, ma non hanno cosiderato un PICCOLISSIMO particolare... IL COSTO!
che senso ha paragonare chesso' ... la ferrari con la fiat ?
o paragonare un 2500 di cilindrata con 1300 solo perche' chi fa il 1300
non fa il 2000 ?
allora PER DECENZA non fai il paragone.
poi, e' vero , sono d'accordo anche sul discorso prezzo.
Scrambler77
17-12-2008, 09:12
Novità?
Io ho ricevuto ora la telefonata da un fornitore circa il 940. Ordine cancellato perché il procio è fuori produzione....:confused:
Dal primo non mi hanno comunicato nulla. Ma credo che il problema sia che i prezzi che avevano applicato erano troppo bassi... (potrebbe essere)
LOL
Anche il primo fornitore.... sono andato a verificare lo stato del mio ordine... non esiste più.
Ricapitolo... 2 ordini di 2 940 non risultano validi nessuno dei 2.
Potrebbe reggere come tesi che gli shop italiano hanno sbagliato a postare il 920 e 940 nei listini e li abbiano dovuti cancellare perché AMD vuole così e domani tolgono l'NDA e si ricomincia da capo?
Reggerebbe come ipotesi?
Quello di anticipare i listini è una pratica comune. I distributori, poi, sono tutt'altra cosa che i negozi on-line. Il distributore importa, il negozio on-line vende al reseller e/o all'utente finale.
Il fatto che il negozio on-line abbia già i codici è semplice da concretizzare. I prezzi associati sono ottenuti da proiezioni sui listini ufficiali, anche perchè essi dipendono soprattutto dalle quantità acquistate.
Tutto ciò si traduce nella possibilità di poter pre-ordinare le cpu (ordini che non è detto che saranno evasi) per tastare il polso all'effettiva richiesta dell'articolo in pre-order, e, conseguentemente, poter godere di determinate scontistiche in caso di quantità più elevate quando l'importatore gli farà l'offerta per n-pezzi richiesti.
L'NDA non c'entra nulla, così come il prezzo indicato in pre-order. Spesso, infatti, quel prezzo cala vistosamente nelle settimane successive o, se è stato stimato troppo basso dal rivenditore, viene cancellato assieme a tutti gli ordini effettuati (che, sottolineo, non sono garantiti in quanto il reseller si riserva il diritto di cancellarli).
Non ti basare sul fatto che siano disponibili i prezzi ed i product code... quelli è semplice reperirli.
Io te l'avevo detto dieci giorni fa...
...ma si sa... io vengo quì solo a flammare. :doh:
Buone nuove!!!
Hanno avuto ordine di cancellare gli ordini ricevuti!!!
Non mi ha detto nulla di più ma la cancellazione dell'ordine non è stata degli shop ...
Questo direi che è confermato perché 2 shop diversi hanno cancellato l'ordine nella stessa mattina? Quasi alla stessa ora?
Questo mi fa ben sperare sul 18 dicembre.
Paolo, gli shop non prendono ordini da nessuno :asd: ...
L'unica che può aver richiesto la cancellazione è AMD (a causa dell'NDA), ma considero difficile che si sia girata tutti gli shop mondiali ed inviata loro una mail ciascuno. :)
Ti hanno semplicemente raccontato una balla per giustificare la cancellazione silente degli ordini... Hanno sbagliato prezzi e previsioni sulla disponibilità, e non possono mantenere l'ordine in gestione. Tra qualche giorno vedremo...
gamberetto
17-12-2008, 09:19
Purtroppo non è così... :(
La formula è la solita (POSTO che la temperatura sia la stessa):
Pnew=Pold*(Fnew/Fold)*(Vnew/Vold)^2
Facemmo i calcoli basandoci su Pold=57.6 W con frequenza 2,3GHz e Vcore 1,220 V di quell'ES C0...
I calcoli sono presto fatti:
3GHz / 1,350V -> P> 92 W
4GHz / 1,540V -> P> 160W
5GHz / 1,730V -> P> 252W
6GHz / 1,920V -> P> 373W
Le potenze sono sottostimate se si riesce a tenere la temperatura sotto quella che aveva quell'ES, cioè sui 35 gradi (se non ricordo male).
Questo è sicuramente vero a 6Ghz, visto che siamo sotto LN2...
Mi chiedevo: ma il consumo della cpu si traduce in calore da dissipare? Il TDP mi dice quanto la CPU ciuccia dalla scheda madre, ma l'energia consumata da un dispositivo in teoria non va tutta in calore, a meno che non si stia parlando di un forno elettrico. Quindi se a 6GHz il processore consuma 4 volte di più che a 3GHz, questo non si traduce in calore da dissipare 4 volte maggiore... o si?
Scrambler77
17-12-2008, 09:21
Mi chiedevo: ma il consumo della cpu si traduce in calore da dissipare? Il TDP mi dice quanto la CPU ciuccia dalla scheda madre, ma l'energia consumata da un dispositivo in teoria non va tutta in calore, a meno che non si stia parlando di un forno elettrico. Quindi se a 6GHz il processore consuma 4 volte di più che a 3GHz, questo non si traduce in calore da dissipare 4 volte maggiore... o si?
Infatti, il termine TDP quì viene usato in modo improprio. Il TDP indica la quantità massima di calore (espressa in watt) che il sistema di raffreddamento è in grado di dissipare. Non la quantità di energia assorbita o di calore sviluppato dal processore.
paolo.oliva2
17-12-2008, 09:33
che senso ha paragonare chesso' ... la ferrari con la fiat ?
o paragonare un 2500 di cilindrata con 1300 solo perche' chi fa il 1300
non fa il 2000 ?
allora PER DECENZA non fai il paragone.
poi, e' vero , sono d'accordo anche sul discorso prezzo.
E' Tom's... dai, si sa come cacchio fa i test e dove pende.
Il problema è che il 99% della gente non si pappa tutto l'articola ma va a vedere il grafico con i risultati... e quel 99% si fa un'idea diversa rispetto alla realtà.
Questo è eclatante ma l'ha fatto tantissime altre volte... Trovami un suo test dove il sistema Intel era sottodimensionato rispetto a quello AMD (NESSUNA) ed invece quante volte il sistema AMD era sottodimensionato rispetto a quello Intel... (parecchie volte) non ti basta?
paolo.oliva2
17-12-2008, 09:36
Io te l'avevo detto dieci giorni fa...
...ma si sa... io vengo quì solo a flammare. :doh:
Cacchio, però mi sembra che fai il tifo perché non esca.
Quello che dici può sembrare pure vero, ma ti faccio notare che è dai primi di novembre (subito dopo l'uscita del Nehalem) che flammi che il Phenom II non uscirà fino a gennaio... quando non c'era assolutamente nulla che faceva intravedere questo ritardo... specie dopo la commercializzazione dello Shanghai il 15 ottobre...
Sbaglio?
gamberetto
17-12-2008, 09:43
Infatti, il termine TDP quì viene usato in modo improprio. Il TDP indica la quantità massima di calore (espressa in watt) che il sistema di raffreddamento è in grado di dissipare. Non la quantità di energia assorbita o di calore sviluppato dal processore.
Non mi convince: credo più che altro che il TDP sia la potenza massima che il processore dissipa in calore. Ma allora la potenza di cui il processore necessita per funzionare è necessariamente maggiore del TDP. Ma allora tutte le volte che si confrontano i consumi con il TDP si fa una gran cachiata? :confused: :confused: :confused:
forse sono un po' OT, ma guardando alle presunte temperature del Phenom II in overclock, si spiegherebbe come mai rimanga abbastanza freddo anche a consumi energetici più elevati.
paolo.oliva2
17-12-2008, 09:49
Non mi convince: credo più che altro che il TDP sia la potenza massima che il processore dissipa in calore. Ma allora la potenza di cui il processore necessita per funzionare è necessariamente maggiore del TDP. Ma allora tutte le volte che si confrontano i consumi con il TDP si fa una gran cachiata? :confused: :confused: :confused:
forse sono un po' OT, ma guardando alle presunte temperature del Phenom II in overclock, si spiegherebbe come mai rimanga abbastanza freddo anche a consumi energetici più elevati.
Praticamente il calore (misurato in Watt) è sempre inferiore al consumo totale di energia (sempre in watt).
Quello che fa diminuire o aumentare i consumi in questa dimensione sono le correnti perse, laccage (non sono sicuro di come si scriva, ma si capisce).
Il silicio AMD ha circa 20 volte di meno le correnti perse rispetto ad un altro 45nm, è chiaro che questi correnti pesano sia nell'alimentazione che pure nel calore.
Ma quando usciranno i Phenom II e riusciremo a testarli, lo si vedrà immediatamente dal tipo di dissi e limiti di frequenza possibili. E' chiaro che a quel punto il TDP dichiarato dal produttore per me non frega una mazza.
Cioè... secondo me noi dobbiamo considerare il TDP come classe del procio (riferito alle mobo) e rispettivo dissi adeguato... e nel caso di OC dobbiamo tenere conto anche a che frequenza possibilmente vorremmo arrivare.
Io credo che se prendi proci da 115W, 120W, 130W, alla fine il dissi è circa quello... cambia poco, forse si riesce a fare un OC un attimo più spinto.
Scrambler77
17-12-2008, 09:52
Cacchio, però mi sembra che fai il tifo perché non esca.
Quello che dici può sembrare pure vero, ma ti faccio notare che è dai primi di novembre (subito dopo l'uscita del Nehalem) che flammi che il Phenom II non uscirà fino a gennaio... quando non c'era assolutamente nulla che faceva intravedere questo ritardo... specie dopo la commercializzazione dello Shanghai il 15 ottobre...
Sbaglio?
Si, sbagli.
Io non flammo che non esca. Io semplicemente so che non sarà disponibile prima di gennaio. Magari mi sbaglio, ma è ciò che penso.
Solo perchè ciò che penso e dico (e che poi si verifica - oggi è 17) non ti piace non significa che stia flammando. Guarda caso siamo sotto natale e tu non sei ancora in possesso di un deneb... tantomeno di un suo ordine in gestione. Se è per questo tu sostenevi che sarebbe uscito addirittura a novembre...
A volte un minimo di dignità per dire "cacchio, avevi ragione" non può che far bene.
Scrambler77
17-12-2008, 09:57
Non mi convince: credo più che altro che il TDP sia la potenza massima che il processore dissipa in calore. Ma allora la potenza di cui il processore necessita per funzionare è necessariamente maggiore del TDP. Ma allora tutte le volte che si confrontano i consumi con il TDP si fa una gran cachiata? :confused: :confused: :confused:
forse sono un po' OT, ma guardando alle presunte temperature del Phenom II in overclock, si spiegherebbe come mai rimanga abbastanza freddo anche a consumi energetici più elevati.
Non ti convince ma è così. Il termine TDP (Thermal Design Power) è relativo al disegno del sistema di dissipazione termica, ed indica la quantità di calore (non istantanea) che un dissipatore è in grado di dissipare all'ambiente in determinate condizioni ambientali.
Tu ti riferisci, invece, al consumo effettivo della CPU, che per AMD prende il nome di ACP (Average CPU Power) ed indica il consumo medio del processore in condizioni di utilizzo reali. Da ciò ne deriva che l'ACP è sempre inferiore al TDP (salvo in condizioni di OC). Se fosse il contrario, il dissipatore non potrebbe mantenere la CPU in specifica per temperature e frequenza oltre un certo periodo di tempo (fino al raggiungimento dell'equilibrio termico CPU/Dissipatore/Ambiente).
Edit:
ACP http://en.wikipedia.org/wiki/Average_CPU_Power
TDP http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power
aaadddfffgggccc
17-12-2008, 10:08
Non ci ho fatto caso... può darsi che quando c'erano i 9600B.Ed. io avevo il 5000+B.Ed.... allora il mio problema era aumentare i core e non diminuirli... :)
Allora... va bene. Come OC non ottengo di più, ma il Vcore può stare più basso di un pelo.
9950 Kuma occato a 3,350GHz :)
Ma l'OC è normale che non mi salga... nel senso che non ho limiti di raffreddamento ma ho limiti di procio.
Con 1 core o con 4 il mio limite RS è 3,350-3,416GHz, di più non c'è.
Diverso sarà per il Phenom II... lì la frequenza sale e sarà prb tenere basso il TDP a determinate frequenze. E' chiaro che in questo caso, lo spegnere 1 o più core determina un abbassamento del TDP, con possibilità di salire ulteriormente. Non posso garantire i risultati, ma l'impegno massimo indubbiamente si.
Paolo, nei tempi remoti, già non si era guadagnato niente in OC, l'unico vantaggio era escludere l'eventuale core zoppo per permettere ai rimanenti di salire al loro max, non è un problema di TDP o temperature è che il phenom oltre i 3,4GHz non va! Quelli fortunati possono guadagnare qualche MHz in +, ma è + giusto gardare la media.
capitan_crasy
17-12-2008, 10:08
OCW pubblica una specie di recensione comparativa tra il Phenom II X4 940 Vs Intel QX9770 Vs Core i7 940.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217105521_phenomIIX4CPU-Z940.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217105547_phenomIIX49403dmark06copy.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217105633_phenomIIX4940SiSoftSandracopy.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217105712_IMG_1048copy.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217105751_IMG_1049copy.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217105823_PhenomIIX4940cinebench10copy.jpg
Il sito è riuscito a portare il 940 @ 3.80Ghz con raffreddamento ad aria:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217110104_3d06copy.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217110131_3DMarkVantagecopy.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217110201_sandra_cpucopy.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217110228_sandra_mediacopy.jpg
Risultati nel dettaglio ( un grazie a MarcoXX84)
Tutti i sistemi montano una identica Ati HD4850[/SIZE]
In this test, the 3GHz processor is paired up with a ATi Radeon HD 4850 graphics card. The system used 2x1GB DDR2-1066 memory running at CAS 5, 7-7-24, 2T. The processor runs at 15x200Mhz =3GHz.
SISOFT SANDRA
Lascio perdere il bench in quanto sintetico ed a mio parere poco importante.
Comunque in questo bench Phenom II in svantaggio rispetto ai concorrenti.
3DMark06
AMD Phenom II 940 = 12650
Intel QX9770 = 13112
Intel i7 940 = 13183
3DMark Vantage
AMD Phenom II 940 = 7240
Intel QX9770 = 7112
Intel i7 940 = 7766
Doom 3 @ 1600x1200
AMD Phenom II 940 = 157
Intel QX9770 = 183
Intel i7 940 = 187
FEAR @ 1600x1200
AMD Phenom II 940 = 90
Intel QX9770 = 90
Intel i7 940 = 90
Lost Planet Snow/Cave
AMD Phenom II 940 = 51/70
Intel QX9770 = 49/67
Intel i7 940 = 51/68
Call Of Juarez
AMD Phenom II 940 = 33.9
Intel QX9770 = 34.1
Intel i7 940 = 33.9
Crysis @ 1600x1200 no AA
AMD Phenom II 940 = 31.23
Intel QX9770 = 30.09
Intel i7 940 = 30.39
Nel bench Cinebench R10 (32bit) il vantaggio Intel è netto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217110639_ScreenHunter_02.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217110302_cinebenchcopy.jpg
Clicca qui... (http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/ASRock-AOD790G-128M-running-Phenom-II-X4-940-overclocking/Phenom_II_X4-info-1.htm)
gamberetto
17-12-2008, 10:22
Non ti convince ma è così. Il termine TDP (Thermal Design Power) è relativo al disegno del sistema di dissipazione termica, ed indica la quantità di calore (non istantanea) che un dissipatore è in grado di dissipare all'ambiente in determinate condizioni ambientali.
Tu ti riferisci, invece, al consumo effettivo della CPU, che per AMD prende il nome di ACP (Average CPU Power) ed indica il consumo medio del processore in condizioni di utilizzo reali. Da ciò ne deriva che l'ACP è sempre inferiore al TDP (salvo in condizioni di OC). Se fosse il contrario, il dissipatore non potrebbe mantenere la CPU in specifica per temperature e frequenza oltre un certo periodo di tempo (fino al raggiungimento dell'equilibrio termico CPU/Dissipatore/Ambiente).
OK, ho capito. Resta il fatto che non ho capito come legare TDP al consumo effettivo del processore: quando si dice che il TDP dichiarato è sovrastimato o sottostimato, di solito lo si confronta con i consumi e non con il calore prodotto per unità di tempo.
stesso TDP in definitiva non significa stesso calore prodotto: un processore più scaldare di più ma sopportare temperature più alte, un'altro può scaldare poco ma sopportare temperature più basse...
Tornando al phenom il TDP del 940 è lo stesso del 9950 (mi pare) ma le temperature sono più basse. Questo vuol dire che scalda meno ma che nel contempo sopporta temperature massime più basse e quindi richiede lo stesso dissipatore?
MarcoXX84
17-12-2008, 10:43
OCW pubblica una specie di recensione comparativa tra il Phenom II X4 940 Vs Intel QX9770 Vs Core i7 940.
EDIT
Clicca qui... (http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/ASRock-AOD790G-128M-running-Phenom-II-X4-940-overclocking/Phenom_II_X4-info-1.htm)
Sbaglio o è lo stesso che ieri ci aveva dato un'anticipazione (il 3dmark fra quegli stessi 3 proci...) potrebbe davvero significare la fine dell'NDA. Ma in questo caso allora mi aspetterei qualcosa anche da Hwupgrade.
jacopo147
17-12-2008, 10:45
Sbaglio o è lo stesso che ieri ci aveva dato un'anticipazione (il 3dmark fra quegli stessi 3 proci...) potrebbe davvero significare la fine dell'NDA. Ma in questo caso allora mi aspetterei qualcosa anche da Hwupgrade.
io più che altro spero in recensioni un pò meno "leggere", magari usando altro al posto di sisoftsandra :)
capitan_crasy
17-12-2008, 10:49
Sbaglio o è lo stesso che ieri ci aveva dato un'anticipazione (il 3dmark fra quegli stessi 3 proci...) potrebbe davvero significare la fine dell'NDA. Ma in questo caso allora mi aspetterei qualcosa anche da Hwupgrade.
Bè si sono visti bench del Phenom2 (anche in overclock) con tanto di CPU-Z non censurato; credo che sia cambiato qualcosa...
Scrambler77
17-12-2008, 10:50
OK, ho capito. Resta il fatto che non ho capito come legare TDP al consumo effettivo del processore: quando si dice che il TDP dichiarato è sovrastimato o sottostimato, di solito lo si confronta con i consumi e non con il calore prodotto per unità di tempo.
stesso TDP in definitiva non significa stesso calore prodotto: un processore più scaldare di più ma sopportare temperature più alte, un'altro può scaldare poco ma sopportare temperature più basse...
Tornando al phenom il TDP del 940 è lo stesso del 9950 (mi pare) ma le temperature sono più basse. Questo vuol dire che scalda meno ma che nel contempo sopporta temperature massime più basse e quindi richiede lo stesso dissipatore?
Hai sollevato una questione storica sul calcolo dell'effettivo consumo di una CPU. Il fatto è che con le ormai collaudate tecniche di powersaving delle cpu moderne è diventato difficile capire quanto consumano effettivamente. L'unico indicatore affidabile è il multimetro sui mosfet della sezione di alimentazione delle motherboard.
Tra l'altro, non esiste un bench in grado di stressare -per definizione- al 100% la cpu, pertanto mettere la cpu sotto sforzo non significa farle assorbire il massimo possibile.
gamberetto
17-12-2008, 10:51
Però c'è ancora l'HT link a 1800 MHz...
cinebench è fallatissimo come risultati
facevo 10000 col q6600@def :)
MarcoXX84
17-12-2008, 10:55
Senza nulla togliere al capitano, ma in quel link da lui postato c'è molto di più... vi consiglio di leggere. Cmq non è così rosea la situazione, e sono il primo ad affermarlo, visto che ero stato scambiato per un fanboy...:rolleyes:
MarcoXX84
17-12-2008, 11:02
Senza nulla togliere al capitano, ma in quel link da lui postato c'è molto di più... vi consiglio di leggere. Cmq non è così rosea la situazione, e sono il primo ad affermarlo, visto che ero stato scambiato per un fanboy...:rolleyes:
Allora ho appena finito di leggere l'intera prova, sarebbe bello se qualcuno postasse tutti i risultati dei vari giochi, io al momento non ho tempo purtroppo.
La mia impressione è: Phenom II ottimo per i giochi, meno nel rendering, dove anche overcloccandolo non riesce a competere con Intel sia Penryn che i7.
In molti giochi invece, fatta eccezione per Doom (che è vecchio cmq) è avanti rispetto ad un QX9770 pur avendo 200Mhz in meno, mentre sta a livello oppure appena sopra al Core i7 a 2,93Ghz.
Queste le mie impressioni, peccato non ci siano i consumi.
Soulman84
17-12-2008, 11:11
Sempre più schede madri Asus per cpu Socket AM3
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/sempre-piu-schede-madri-asus-per-cpu-socket-am3_27512.html
Allora ho appena finito di leggere l'intera prova, sarebbe bello se qualcuno postasse tutti i risultati dei vari giochi, io al momento non ho tempo purtroppo.
La mia impressione è: Phenom II ottimo per i giochi, meno nel rendering, dove anche overcloccandolo non riesce a competere con Intel sia Penryn che i7.
In molti giochi invece, fatta eccezione per Doom (che è vecchio cmq) è avanti rispetto ad un QX9770 pur avendo 200Mhz in meno, mentre sta a livello oppure appena sopra al Core i7 a 2,93Ghz.
Queste le mie impressioni, peccato non ci siano i consumi.
Francamente non ho capito xchè è stato messo il qx9770 che è a 3.2 ghz quando gli altri 2 processori sono entrambi a 3ghz.
Cmq ad esclusione del cinebench dove le busca e anche di brutto , il PII 940 sembrerebbe essere clock to clock superiore al peryn ed invece allineato o superiore di pochissimo nei giochi considerati all'I7 ed estremamente distante negli altri bench presi in considerazione.
capitan_crasy
17-12-2008, 11:28
Senza nulla togliere al capitano, ma in quel link da lui postato c'è molto di più... vi consiglio di leggere. Cmq non è così rosea la situazione, e sono il primo ad affermarlo, visto che ero stato scambiato per un fanboy...:rolleyes:
Qualcuno mi ha fatto notare che quando posto io le news o le prove le faccio sembrare sempre a favore di AMD...
Perciò attualmente cerco di stare il più sintetico possibile per evitare problemi...
MonsterMash
17-12-2008, 11:52
aspè' che gli uppo il mio Automkv che ha già tutto quello che gli serve, cmq a noi non interessa che converta anche l'audio, a noi interessa solo il video in X264 insane quality che gli mette tutti i core al 100% nella seconda passata, però io ritengo più utile usare staxrip (http://www.planetdvb.net/non_drupal/staxrip/latest_version.php) che nel Log riassume le statistiche della conversione:
http://img68.imageshack.us/img68/2127/immaginedd7.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=immaginedd7.jpg)
Sei sicuro che basti zippare una versione funzionante per farla funzionare allo stesso modo su un altro pc? Non è necessario installare i giusti codec prima di tutto?
Mi chiedevo: ma il consumo della cpu si traduce in calore da dissipare? Il TDP mi dice quanto la CPU ciuccia dalla scheda madre, ma l'energia consumata da un dispositivo in teoria non va tutta in calore, a meno che non si stia parlando di un forno elettrico. Quindi se a 6GHz il processore consuma 4 volte di più che a 3GHz, questo non si traduce in calore da dissipare 4 volte maggiore... o si?
Il TDP non è ne' una misura del consumo ne' una misura del calore prodotto. Ti dice soltanto: "Se usi un dissipatore in grado di smaltire il calore che ti indico nel TDP, stai sicuro al 100% che la cpu non si brucia". Che significa che il calore generato da quella particolare cpu in caso di massimo stress riproducibile è minore a quello indicato nel TDP. Ma non ti dice di quanto è minore... una cpu con TDP indicato di 125W potrebbe generare 120W di calore, oppure 70W.
Per quanto riguarda la potenza assorbita, è praticamente la stessa del calore dissipato. Perchè una cpu ha solo due modi per riconvertire l'energia elettrica assorbita: la generazione di calore e la generazione di onde elettromagnetiche. Leggevo tempo fa che la percentuale di energia elettromagnetica prodotta da un circuito integrato è minima, per cui si può considerare quasi tutta convertita in calore.
cinebench è fallatissimo come risultati
facevo 10000 col q6600@def :)
Sei sicuro che fosse il chinebench r10? Non è che era il 9.5?
Ora mi leggo anche io quella recensione :)
G-UNIT91
17-12-2008, 11:53
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3504577&postcount=268
G-UNIT91
17-12-2008, 11:54
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3505726&postcount=527
G-UNIT91
17-12-2008, 12:00
http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/ASRock-AOD790G-128M-running-Phenom-II-X4-940-overclocking/Phenom_II_X4-info-1.htm
MonsterMash
17-12-2008, 12:09
Allora ho appena finito di leggere l'intera prova, sarebbe bello se qualcuno postasse tutti i risultati dei vari giochi, io al momento non ho tempo purtroppo.
La mia impressione è: Phenom II ottimo per i giochi, meno nel rendering, dove anche overcloccandolo non riesce a competere con Intel sia Penryn che i7.
In molti giochi invece, fatta eccezione per Doom (che è vecchio cmq) è avanti rispetto ad un QX9770 pur avendo 200Mhz in meno, mentre sta a livello oppure appena sopra al Core i7 a 2,93Ghz.
Queste le mie impressioni, peccato non ci siano i consumi.
A me sembrano invece ottimi risultati. Anche se non capisco alcune impostazioni usate per i bench (per esempio crysis fatto girare a 1600x1200 con dettagli su high.... se stai testando la cpu mettilo a bassa risoluzione e a dettagli bassi no?!). Ma in generale i risultati mi sembrano ottimi. Nel rendering non recupera abbastanza, ma onestamente il rendering è l'aspetto che mi interessa di meno. Mancano i testi sul coding video, che erano quelli che mi interessavano di più, mentre sono secondo me decisamente ottimi i risultati nei due 3dmark, dato che a parità di frequenza è evidente che in quei test la cpu risulta più veloce del penryn, e quasi allo stesso livello del nehalem. Idem per i giochi (e tanti il pc lo usano principalmente per giocare).
Considerate anche che le due cpu con cui è stato confrontato sono un qx9770, che costa circa il quadruplo del 940, e l'i7 940, che costa circa il doppio (solo come cpu, ma decisamente più del doppio considerata tutta la piattaforma).
ragazzi un info veloce, il software AMD Fusion lo consigliate di installare o meno su vista 64bit ultimate? Perchè pensando alla "pesantezza" di vista forse qualcosina dovrei guadagnare nei giochi no? (2-3 fps non mi aspetto la rivoluzione:D )
P.S. qualcuno mi sa spiegare cosa è questo -ATI 3D DLP enabled driver-
MonsterMash
17-12-2008, 12:13
ragazzi un info veloce, il software AMD Fusion lo consigliate di installare o meno su vista 64bit ultimate? Perchè pensando alla "pesantezza" di vista forse qualcosina dovrei guadagnare nei giochi no? (2-3 fps non mi aspetto la rivoluzione:D )
Non so se sia uscita una nuova versione, ma fino ad un paio di mesi fa windows vista 64 non era supportato da questo programma...
MonsterMash
17-12-2008, 12:14
SU TROVAPREZZI E' RICOMPARSO UNO SHOP CHE VENDE SIA IL 940 CHE IL 920!
Anche se ancora lo da' "in arrivo".
MonsterMash
17-12-2008, 12:16
stavo per segnalarlo io... grrr
Link
Link
Occhio che da regolamente non puoi mettere link o fare riferimenti a negozi.
Cmq guardando meglio c'è scritto: "Questo Prodotto è in magazzino dal lunedì 26 gennaio, 2009."
mah...
Soulman84
17-12-2008, 12:17
c'è scritto che l'avranno in magazzino lunedi 26 gennaio...
MonsterMash
17-12-2008, 12:22
modifica il quote , ho editato , grazie! :)
Che fesso che sono... fatto ;)
jacopo147
17-12-2008, 12:29
Occhio che da regolamente non puoi mettere link o fare riferimenti a negozi.
Cmq guardando meglio c'è scritto: "Questo Prodotto è in magazzino dal lunedì 26 gennaio, 2009."
mah...
siete arrivati tutti e 2 in ritardo di un giorno :asd: l'avevo postato io ieri :D
Scrambler77
17-12-2008, 13:03
siete arrivati tutti e 2 in ritardo di un giorno :asd: l'avevo postato io ieri :D
:asd:
paolo.oliva2
17-12-2008, 13:05
Si, sbagli.
Io non flammo che non esca. Io semplicemente so che non sarà disponibile prima di gennaio. Magari mi sbaglio, ma è ciò che penso.
Solo perchè ciò che penso e dico (e che poi si verifica - oggi è 17) non ti piace non significa che stia flammando. Guarda caso siamo sotto natale e tu non sei ancora in possesso di un deneb... tantomeno di un suo ordine in gestione. Se è per questo tu sostenevi che sarebbe uscito addirittura a novembre...
A volte un minimo di dignità per dire "cacchio, avevi ragione" non può che far bene.
Ma infatti, io sto aspettando il tuo "avevi ragione" quando avevi detto che il Phenom non sarebbe arrivato neppure a 4GHz..;) . ed avevi accusato me di "illudere" il th... Perché dovrei dire che avevi ragione, io in primis? Ancora non siamo mica a gennaio... se non uscirà vai tranquillo che lo dico che avevi ragione (dopo che tu avrai detto che sul clock avevo ragione io) :D Tanto ormai, che supera i 4GHz, non avrai mica ancora dubbi?
G-UNIT91
17-12-2008, 13:06
come la vedete sta review? :D
MarcoXX84
17-12-2008, 13:10
come la vedete sta review? :D
Sei arrivato in ritardo.... :D
Allora ho appena finito di leggere l'intera prova, sarebbe bello se qualcuno postasse tutti i risultati dei vari giochi, io al momento non ho tempo purtroppo.
La mia impressione è: Phenom II ottimo per i giochi, meno nel rendering, dove anche overcloccandolo non riesce a competere con Intel sia Penryn che i7.
In molti giochi invece, fatta eccezione per Doom (che è vecchio cmq) è avanti rispetto ad un QX9770 pur avendo 200Mhz in meno, mentre sta a livello oppure appena sopra al Core i7 a 2,93Ghz.
Queste le mie impressioni, peccato non ci siano i consumi.
Sei sicuro che basti zippare una versione funzionante per farla funzionare allo stesso modo su un altro pc? Non è necessario installare i giusti codec prima di tutto?
prova, al limite ti tocca installare avisynt e forse xvid con Automkv, invece Staxrip e Megui si scaricano tutto da soli quel che gli serve, sono a prova di idiota.
paolo.oliva2
17-12-2008, 13:20
siete arrivati tutti e 2 in ritardo di un giorno :asd: l'avevo postato io ieri :D
Io l'ho ordinato... però ho aggiunto espressamente che se lo trovassi prima da altre parti, annullerò l'ordine.
Io spero che fra Natale e il 2-3 gennaio lo riesco a trovare in Germania... tanto sono in Olanda... ci passo.
Scrambler77
17-12-2008, 13:21
Ma infatti, io sto aspettando il tuo "avevi ragione" quando avevi detto che il Phenom non sarebbe arrivato neppure a 4GHz..;) . ed avevi accusato me di "illudere" il th... Perché dovrei dire che avevi ragione, io in primis? Ancora non siamo mica a gennaio... se non uscirà vai tranquillo che lo dico che avevi ragione (dopo che tu avrai detto che sul clock avevo ragione io) :D Tanto ormai, che supera i 4GHz, non avrai mica ancora dubbi?
Mai detto questo... Ho sostenuto anzi che secondo me sarebbe arrivato RS a 3.8 ad aria e a 4-4.5 a liquido. I test ad azoto manco li considero.
E poi non ho parlato di illusione ma di hype, a cui sarebbe potuta seguire una disillusione peggiore nel caso in cui i conclami di AMD non si verificassero. Non vedo dove debba dirti che hai avuto ragione...
paolo.oliva2
17-12-2008, 13:24
Mai detto questo... Ho sostenuto anzi che secondo me sarebbe arrivato RS a 3.8 ad aria e a 4-4.5 a liquido. I test ad azoto manco li considero.
E poi non ho parlato di illusione ma di hype, a cui sarebbe potuta seguire una disillusione peggiore nel caso in cui i conclami di AMD non si verificassero. Non vedo dove debba dirti che hai avuto ragione...
Va beh... ti vorrei ripostare i tuoi post, ma sarebbe polemica inutile... Comunque ti dico che io dicevo 4GHz ad aria e 4,2GHz a liquido... non capisco il perché dovevi contestarmi quando tu ora asserisci che pensami ad un clock maggiore di quello che pensavo io... :)
G-UNIT91
17-12-2008, 13:27
Sei arrivato in ritardo.... :D
nnaggia:mad: :p
Ma dico io: se sono queste le prestazioni AMD ha fatto un lavoro alieno:eek:
non mi aspettavo questo boost prestazionale, addirittura compete nei giochi con il core i7.:eek:
Scrambler77
17-12-2008, 13:29
Va beh... ti vorrei ripostare i tuoi post, ma sarebbe polemica inutile... Comunque ti dico che io dicevo 4GHz ad aria e 4,2GHz a liquido... non capisco il perché dovevi contestarmi quando tu ora asserisci che pensami ad un clock maggiore di quello che pensavo io... :)
No no, fallo perchè in tal caso non me lo ricordo... e se fosse così non ho problemi a dire che mi sbagliavo. Io ricordo di aver scritto che dai 3.8 ai 4.2-4.4 a liquido ci sarebbe arrivato...
jacopo147
17-12-2008, 13:32
e se ce ne fregassimo bellamente Scrambler77 e paolo.oliva2? così evitiamo di ricadere in diatribe già sedate? :D
paolo.oliva2
17-12-2008, 13:32
No no, fallo perchè in tal caso non me lo ricordo... e se fosse così non ho problemi a dire che mi sbagliavo. Io ricordo di aver scritto che dai 3.8 ai 4.2-4.4 a liquido ci sarebbe arrivato...
:ronf: polemica inutile... chiudiamo l'OT :) :idea:
Aspettiamo che esca sto cacchio di procio per poterlo comprare :)
Magari discutiamo dei test-bench che hanno postato prima... se facciamo una sintesi, ci capiscono meglio tutti...
paolo.oliva2
17-12-2008, 13:34
e se ce ne fregassimo bellamente Scrambler77 e paolo.oliva2? così evitiamo di ricadere in diatribe già sedate? :D
Mi avrai preceduto di 2 secondi.... arf... lo avevo scritto, ma penso che anche Scrambler77 è della mia stessa idea... :)
:ronf: polemica inutile... chiudiamo l'OT :) :idea:
Aspettiamo che esca sto cacchio di procio per poterlo comprare :)
Magari discutiamo dei test-bench che hanno postato prima... se facciamo una sintesi, ci capiscono meglio tutti...
OT
Si ma Paolo, certe volte fai proprio polemiche inutili.
Ebbasta, su via.
FINE OT
jacopo147
17-12-2008, 13:38
Mi avrai preceduto di 2 secondi.... arf... lo avevo scritto, ma penso che anche Scrambler77 è della mia stessa idea... :)
ma si, siamo tutti amici dai :asd:
p.s.
ci verrei volentieri in olanda per capodanno, ma mica per il procio :D
Scrambler77
17-12-2008, 13:39
Mi avrai preceduto di 2 secondi.... arf... lo avevo scritto, ma penso che anche Scrambler77 è della mia stessa idea... :)
Siamo d'accordo. Anche perchè non la considero una diatriba.
Sono mesi che dico di aspettare e vedere... :)
@Paolo: In ogni caso, se hai il mio post sotto mano, mandamelo pure in PVT e ne discutiamo privatamente...
paolo.oliva2
17-12-2008, 13:49
Siamo d'accordo. Anche perchè non la considero una diatriba.
Sono mesi che dico di aspettare e vedere... :)
@Paolo: In ogni caso, se hai il mio post sotto mano, mandamelo pure in PVT e ne discutiamo privatamente...
E' l'ultima cosa a cui penso (nel lato buono)... io mi incacchio facilmente, sono della bilancia, sono impulsivo e se devo dire qualche cosa non mi tengo i peli sulla lingua... (e in questo mi scuso con tutti) ma tutto tranne serbare rancore e intenzione di creare casini...
Tra l'altro (come ti ho detto più volte) io seguo molto i tuoi post perché li giudico interessanti... più di così cosa vuoi che ti dica? :sofico:
Mi chiedevo: ma il consumo della cpu si traduce in calore da dissipare? Il TDP mi dice quanto la CPU ciuccia dalla scheda madre, ma l'energia consumata da un dispositivo in teoria non va tutta in calore, a meno che non si stia parlando di un forno elettrico. Quindi se a 6GHz il processore consuma 4 volte di più che a 3GHz, questo non si traduce in calore da dissipare 4 volte maggiore... o si?
Non mi convince: credo più che altro che il TDP sia la potenza massima che il processore dissipa in calore. Ma allora la potenza di cui il processore necessita per funzionare è necessariamente maggiore del TDP. Ma allora tutte le volte che si confrontano i consumi con il TDP si fa una gran cachiata? :confused: :confused: :confused:
forse sono un po' OT, ma guardando alle presunte temperature del Phenom II in overclock, si spiegherebbe come mai rimanga abbastanza freddo anche a consumi energetici più elevati.
Praticamente il calore (misurato in Watt) è sempre inferiore al consumo totale di energia (sempre in watt).
Quello che fa diminuire o aumentare i consumi in questa dimensione sono le correnti perse, laccage (non sono sicuro di come si scriva, ma si capisce).
Il silicio AMD ha circa 20 volte di meno le correnti perse rispetto ad un altro 45nm, è chiaro che questi correnti pesano sia nell'alimentazione che pure nel calore.
Ma quando usciranno i Phenom II e riusciremo a testarli, lo si vedrà immediatamente dal tipo di dissi e limiti di frequenza possibili. E' chiaro che a quel punto il TDP dichiarato dal produttore per me non frega una mazza.
Cioè... secondo me noi dobbiamo considerare il TDP come classe del procio (riferito alle mobo) e rispettivo dissi adeguato... e nel caso di OC dobbiamo tenere conto anche a che frequenza possibilmente vorremmo arrivare.
Io credo che se prendi proci da 115W, 120W, 130W, alla fine il dissi è circa quello... cambia poco, forse si riesce a fare un OC un attimo più spinto.
Per le leggi fisiche (non vorrei sbagliarmi ma mi pare i principii della termodinamica e/o conservazione dell'energia), la somma dell'energia che entra e esce attraverso una superfice chiusa (che può essere una sfera centrata attorno alla CPU) e dell'energia prodotta all'interno di quella sfera deve essere pari al lavoro fatto. Siccomè una CPU non produce energia, nè accumula energia (almeno a regime, una volta che si sono caricate tutte le capacità parassite), nè compie lavoro, perchè lavoro = forza * spostamento e non si sposta nulla (a meno che la CPU non esploda :D ), TUTTA l'energia che si fornisce alla CPU si trasforma in calore.
paolo.oliva2
17-12-2008, 13:55
Ricapitolando... come si dimostra il Phenom II in quei bench?
Mi era parso di leggere che era occhio e croce clock to clock in linea con il Penryn... quindi l'incremento di IPC sul B3 dovrebbe essere sull'8-10%...
Io non capisco perché non fanno un test intenso vs B3... confrontandolo con l'Intel non si capisce una mazza... ci sono troppi alti e bassi... e poi il discorso non è mai chiaro perché alla fine non è obiettivo.
Confrontandolo con il B3 si elimina tutto il problema e essendo sempre un Phenom, si vede chiaramente dove è migliorato il Deneb.
paolo.oliva2
17-12-2008, 13:57
Per le leggi fisiche (non vorrei sbagliarmi ma mi pare i principii della termodinamica e/o conservazione dell'energia), la somma dell'energia che entra e esce attraverso una superfice chiusa (che può essere una sfera centrata attorno alla CPU) e dell'energia prodotta all'interno di quella sfera deve essere pari al lavoro fatto. Siccomè una CPU non produce energia, nè accumula energia (almeno a regime, una volta che si sono caricate tutte le capacità parassite), nè compie lavoro, perchè lavoro = forza * spostamento e non si sposta nulla (a meno che la CPU non esploda :D ), TUTTA l'energia che si fornisce alla CPU si trasforma in calore.
Si, infatti... cacchio... eppure in fisica avevo dei bei voti.. 20 anni e più fa...:D
Athlon 64 3000+
17-12-2008, 14:02
Se non la smettete vi segnalo tutte e 2 hai moderatori visto che non è la prima volta che finite per litigare su delle cavolate.
Sto guardando la review del Phenom II 940 e non ho ancora capito come va.
paolo.oliva2
17-12-2008, 14:07
Volevo chiedere una cosa... che ho postato ieri ma a cui nessuno ha risposto.
Io sapevo che quando cercano di fare i WR ad azoto liquido, praticamente tirano sino alla morte del procio.
Dread77 (l'amico greco) ha postato che ripeteranno l'OC... quindi io personalmente dedurrei che il procio non sia nemmeno "scottato"... nel senso che è come se fosse nuovo, eppure la procedura con l'azoto non è una cosa da 10 minuti... è piuttosto lunga.
Inoltre, Dread77 ha postato che finché non arriva a 6,5GHz non smetterà di provare... Siccome l'affermazione è piuttosto sbilanciata... io sono dell'idea che lui abbia già provato qualche OC intensivo, ed avendo una sfilza di oltre 100 OC postati, ha l'esperienza (secondo me) di intuire le capacità del procio...
Infatti era circolata la voce qua nel th che sembra ci siano proci più o meno fortunati... (ma ricordiamoci che sono ES e quindi potrebbero essere stati "creati" in mandate differenti, visto poi che lo step C2 arriva sino al C2H) che direi siano facili da individuare, nel senso che se un procio arriva a 4GHz a 1,4V promette senz'altro di più di un altro che abbisogna di 1,55V (le tensioni le ho sparate a caso).
Vedremo...
paolo.oliva2
17-12-2008, 14:17
Il TDP non è ne' una misura del consumo ne' una misura del calore prodotto. Ti dice soltanto: "Se usi un dissipatore in grado di smaltire il calore che ti indico nel TDP, stai sicuro al 100% che la cpu non si brucia". Che significa che il calore generato da quella particolare cpu in caso di massimo stress riproducibile è minore a quello indicato nel TDP. Ma non ti dice di quanto è minore... una cpu con TDP indicato di 125W potrebbe generare 120W di calore, oppure 70W.
Per quanto riguarda la potenza assorbita, è praticamente la stessa del calore dissipato. Perchè una cpu ha solo due modi per riconvertire l'energia elettrica assorbita: la generazione di calore e la generazione di onde elettromagnetiche. Leggevo tempo fa che la percentuale di energia elettromagnetica prodotta da un circuito integrato è minima, per cui si può considerare quasi tutta convertita in calore.
Stavo leggendo quanto hai scritto...
Se il silicio AMD scaldasse veramente poco e AMD sfrutti questo... mi aspetterei nei B.Ed. una specie di tabella, X TDP a X frequenza (aggiungendo anche un range di tensione di Vcore in linea di massima), a step di 200MHz...
Sarebbe veramente interessante... oltre che a fornire una esatta idea di come scaldi il procio.
Sono d'accordo che l'OC le ditte produttrici non lo garantiscono... però è anche vero che FX e EE per quello che costano un qualche cosa dovrebbero dare (e assicurare)
paolo.oliva2
17-12-2008, 14:39
In passato avevo letto dei post su problemi a montare 4 banchi di DDR2 a 1066, in quanto dava problemi.
Ho fatto un test con la M3A79-T se anche io trovavo problemi... Nessun problema.
Questo è lo screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081217153550_4GBram1066.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081217153550_4GBram1066.JPG)
Potrebbe essere perché ho XP32 che me ne vede solo 3GB e rotti?
Comunque la mobo non mi ha forzato il settaggio a 800MHz... l'ho unicamente spenta, installato le ram e riaccesa. I timing sono 5-5-5-15, normalissimi per le 1066. Deduco che se non influisce il discorso dell'SO, non può essere problema del Phenom, altrimenti da me non dovrebbe andare ugualmente.
MonsterMash
17-12-2008, 14:44
Per le leggi fisiche (non vorrei sbagliarmi ma mi pare i principii della termodinamica e/o conservazione dell'energia), la somma dell'energia che entra e esce attraverso una superfice chiusa (che può essere una sfera centrata attorno alla CPU) e dell'energia prodotta all'interno di quella sfera deve essere pari al lavoro fatto. Siccomè una CPU non produce energia, nè accumula energia (almeno a regime, una volta che si sono caricate tutte le capacità parassite), nè compie lavoro, perchè lavoro = forza * spostamento e non si sposta nulla (a meno che la CPU non esploda :D ), TUTTA l'energia che si fornisce alla CPU si trasforma in calore.
Voglio essere pignolo, ma dato che l'hai messa sulla fisica è lecito farlo: come ho già detto la percentuale di energia spesa in tal senso è minima, ma comunque la cpu emette anche onde elettromagnetiche. Può essere vista come un'antenna a microonde, anche se con bassa resistenza di radiazione (ovvero con bassa efficenza) :D.
paolo.oliva2
17-12-2008, 14:50
Dread77 DOMANI tenta i 6,5GHz ad azoto... per il fine settimana posta il risultato.
Good morning paolo.oliva2!!! Let's hope so. Tomorrow we will start testing again, so within this weekend there will be an update.
(qui (http://oktabit.foracamp.gr/content/first-look-phenom-ii-x4-940-english-version?page=5#comment-11732))
Mi sa tanto che l'NDA sia finita....
@Immortal... dopo che posta l'OC gli chiedo il bios moddato per le tensioni per la M3A79-T.... mi scoccia chiedere subito... non voglio che pensi che faccio l'amico per ottenere
Voglio essere pignolo, ma dato che l'hai messa sulla fisica è lecito farlo: come ho già detto la percentuale di energia spesa in tal senso è minima, ma comunque la cpu emette anche onde elettromagnetiche. Può essere vista come un'antenna a microonde, anche se con bassa resistenza di radiazione (ovvero con bassa efficenza) :D.
Si, hai ragione... Quando ho risposto non avevo ancora letto il tuo intervento... :D
MonsterMash
17-12-2008, 15:22
In passato avevo letto dei post su problemi a montare 4 banchi di DDR2 a 1066, in quanto dava problemi.
Ho fatto un test con la M3A79-T se anche io trovavo problemi... Nessun problema.
Questo è lo screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081217153550_4GBram1066.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081217153550_4GBram1066.JPG)
Potrebbe essere perché ho XP32 che me ne vede solo 3GB e rotti?
Comunque la mobo non mi ha forzato il settaggio a 800MHz... l'ho unicamente spenta, installato le ram e riaccesa. I timing sono 5-5-5-15, normalissimi per le 1066. Deduco che se non influisce il discorso dell'SO, non può essere problema del Phenom, altrimenti da me non dovrebbe andare ugualmente.
Non sei il solo a non aver avuto problemi, mi pare che anche Kar0nte, il primo qui sul forum ad aver portato un phenom a 3ghz, abbia 4 moduli perfettamente funzionanti. Però in tanti pare che ne abbiano avuti. Non credo che sia un problema software, è più probabile che alcune combinazioni cpu + mobo + kit ram diano problemi. Tra l'altro sono cose che sono sempre esistite. Mi ricordo ai tempi dell'nf4 per skt939 quanta gente aveva problemi con le memorie...
Spitfire84
17-12-2008, 15:49
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4665
paolo.oliva2
17-12-2008, 16:22
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4665
Volevo sottolineare una cosa che mi è saltata agli occhi:
il 7750 ha il Vcore a 1,32V contro 1,30 del 9950, e qui ci potrebbe stare anche un difetto di rilevazione della mobo, ma il Vcore dell'NB è uguale al Vcore del procio... mentre nel 9950 io ho visto valori, a seconda della mobo, da 1,150V a 1,250V. Uno scarto come questo non può risultare da letture errate della mobo.
Quindi.... AMD si è letteralmente gasata dell'OC (nei limiti del B3) che occa il procio già alla partenza... :)
In passato avevo letto dei post su problemi a montare 4 banchi di DDR2 a 1066, in quanto dava problemi.
Ho fatto un test con la M3A79-T se anche io trovavo problemi... Nessun problema.
Questo è lo screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081217153550_4GBram1066.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081217153550_4GBram1066.JPG)
Potrebbe essere perché ho XP32 che me ne vede solo 3GB e rotti?
Comunque la mobo non mi ha forzato il settaggio a 800MHz... l'ho unicamente spenta, installato le ram e riaccesa. I timing sono 5-5-5-15, normalissimi per le 1066. Deduco che se non influisce il discorso dell'SO, non può essere problema del Phenom, altrimenti da me non dovrebbe andare ugualmente.
io in altra configurazione con 4 banchi di ram il pc rimaneva con lo schermo nero al rientro dallo standby,
con 2 banchi nessun problema
paolo.oliva2
17-12-2008, 17:00
io in altra configurazione con 4 banchi di ram il pc rimaneva con lo schermo nero al rientro dallo standby,
con 2 banchi nessun problema
Sono anche 2 razze diverse le mie... e poi ho provato anche a 3,350 e 3,4GHz...
Ma è come dice Monster... dipende dalla mobo/ram... comunque è sbagliato dire che la colpa sia del processore... perché se dipendesse da lui, non andrebbe mai...
MarcoXX84
17-12-2008, 17:12
:ronf: polemica inutile... chiudiamo l'OT :) :idea:
Aspettiamo che esca sto cacchio di procio per poterlo comprare :)
Magari discutiamo dei test-bench che hanno postato prima... se facciamo una sintesi, ci capiscono meglio tutti...
Vedo che nessuno ancora l'ha fatta!! Ma cacchio ragazzi, ho scritto stamattina che non avevo tempo ed avevo chiesto se qualcuno poteva dedicare 10 minuti a fare una sintesi.... adesso sono tornato a casa e ci penso io!!! :sofico:
Anche perchè è una delle poche richieste del mitico Paolone, quindi come tale va esaudita :Prrr:
Datemi 10 minuti.:read:
MarcoXX84
17-12-2008, 17:41
AMD Phenom II X4 940 (3,0Ghz) VS Intel Core i7 940 (2,93Ghz) VS Intel QX9770 (3,2Ghz)
Tutti i sistemi montano una identica Ati HD4850
http://img176.imageshack.us/img176/2753/phenomiix4cpuzpd5.jpg
In this test, the 3GHz processor is paired up with a ATi Radeon HD 4850 graphics card. The system used 2x1GB DDR2-1066 memory running at CAS 5, 7-7-24, 2T. The processor runs at 15x200Mhz =3GHz.
SISOFT SANDRA
Lascio perdere il bench in quanto sintetico ed a mio parere poco importante.
Comunque in questo bench Phenom II in svantaggio rispetto ai concorrenti.
3DMark06
AMD Phenom II 940 = 12650
Intel QX9770 = 13112
Intel i7 940 = 13183
3DMark Vantage
AMD Phenom II 940 = 7240
Intel QX9770 = 7112
Intel i7 940 = 7766
Doom 3 @ 1600x1200
AMD Phenom II 940 = 157
Intel QX9770 = 183
Intel i7 940 = 187
FEAR @ 1600x1200
AMD Phenom II 940 = 90
Intel QX9770 = 90
Intel i7 940 = 90
Lost Planet Snow/Cave
AMD Phenom II 940 = 51/70
Intel QX9770 = 49/67
Intel i7 940 = 51/68
Call Of Juarez
AMD Phenom II 940 = 33.9
Intel QX9770 = 34.1
Intel i7 940 = 33.9
Crysis @ 1600x1200 no AA
AMD Phenom II 940 = 31.23
Intel QX9770 = 30.09
Intel i7 940 = 30.39
CineBench 10 32bit
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217110639_ScreenHunter_02.jpg
AMD Phenom II 940 @ 3,8Ghz = 11660 X CPU
Massimo overclock stabile raggiunto 3,8Ghz ad ARIA (non specificato il dissipatore).
Spero possiate apprezzare il mio lavoro.
Fonte:
http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/ASRock-AOD790G-128M-running-Phenom-II-X4-940-overclocking/Phenom_II_X4-info-1.htm
paolo.oliva2
17-12-2008, 18:00
io in altra configurazione con 4 banchi di ram il pc rimaneva con lo schermo nero al rientro dallo standby,
con 2 banchi nessun problema
Sono anche 2 razze diverse le mie... e poi ho provato anche a 3,350 e 3,4GHz...
Ma è come dice Monster... dipende dalla mobo/ram... comunque è sbagliato dire che la colpa sia del processore... perché se dipendesse da lui, non andrebbe mai...
grazie 1000 MarcoXX84
praticamente il qx9770 Yorkfield è raggiunto(a parità di frquenza):sofico:
con il nehalem i7 940 invece la differenza è di poco:mc:
MarcoXX84
17-12-2008, 18:04
grazie 1000 MarcoXX84
praticamente il qx9770 Yorkfield è raggiunto(a parità di frquenza):sofico:
con il nehalem i7 940 invece la differenza è di poco:mc:
;) ;)
Non dimenticare che il QX9770 è a 3,2Ghz, mentre il Phenom in quei test era a 3,0Ghz... è questa la nota positiva nei confronti dei Core 2 Quad!!
jacopo147
17-12-2008, 18:14
grazie a MarcoXX84 :D
sono credo i primi risultati utili di comparazione, e sono tutt'altro che male :p il qx è preso, e l'i7 in un ambito importante come i videogiochi e a un soffio :Prrr:
MonsterMash
17-12-2008, 18:27
Bel lavoro marco. Però io comincio a vedere quanto quei test siano fatti male... è probabile che i giochi testati siano gpu limited (date le alte risoluzioni usate), e da quello che leggo sul forum di xtremesystems, sono state notate anche altre anomalie, come il punteggio del 3dmark, che scala pochissimo tra configurazione a default ed overclocckata a 3800mhz.
Poi ci sono alcune contraddizioni, per esempio lo stesso che fa la prova dice che la configurazione usata è gpu limited, però dopo poco emette sentenze sulla superiorità di una o dell'altra configurazione. Il tutto senza farsi venire l'idea di abbassare la risoluzione o i dettagli...
A quanto pare cmq l'nda non è scaduto, è stato questo che ha voluto violarlo scientemente.
capitan_crasy
17-12-2008, 18:28
AMD Phenom II X4 940 (3,0Ghz) VS Intel Core i7 940 (2,93Ghz) VS Intel QX9770 (3,2Ghz)
Tutti i sistemi montano una identica Ati HD4850
http://img176.imageshack.us/img176/2753/phenomiix4cpuzpd5.jpg
In this test, the 3GHz processor is paired up with a ATi Radeon HD 4850 graphics card. The system used 2x1GB DDR2-1066 memory running at CAS 5, 7-7-24, 2T. The processor runs at 15x200Mhz =3GHz.
SISOFT SANDRA
Lascio perdere il bench in quanto sintetico ed a mio parere poco importante.
Comunque in questo bench Phenom II in svantaggio rispetto ai concorrenti.
3DMark06
AMD Phenom II 940 = 12650
Intel QX9770 = 13112
Intel i7 940 = 13183
3DMark Vantage
AMD Phenom II 940 = 7240
Intel QX9770 = 7112
Intel i7 940 = 7766
Doom 3 @ 1600x1200
AMD Phenom II 940 = 157
Intel QX9770 = 183
Intel i7 940 = 187
FEAR @ 1600x1200
AMD Phenom II 940 = 90
Intel QX9770 = 90
Intel i7 940 = 90
Lost Planet Snow/Cave
AMD Phenom II 940 = 51/70
Intel QX9770 = 49/67
Intel i7 940 = 51/68
Call Of Juarez
AMD Phenom II 940 = 33.9
Intel QX9770 = 34.1
Intel i7 940 = 33.9
Crysis @ 1600x1200 no AA
AMD Phenom II 940 = 31.23
Intel QX9770 = 30.09
Intel i7 940 = 30.39
CineBench 10 32bit
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217110639_ScreenHunter_02.jpg
AMD Phenom II 940 @ 3,8Ghz = 11660 X CPU
Massimo overclock stabile raggiunto 3,8Ghz ad ARIA (non specificato il dissipatore).
Spero possiate apprezzare il mio lavoro.
Fonte:
http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/ASRock-AOD790G-128M-running-Phenom-II-X4-940-overclocking/Phenom_II_X4-info-1.htm
Ho avuto un Deja-vu, chissà perchè...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25477372&postcount=20732)
Comunque di ringrazio per aver postato tutti i risultati...;)
A quanto pare cmq l'nda non è scaduto, è stato questo che ha voluto violarlo scientemente.
Ed è probabile che sia per questo che i test siano fatti così a cacchio :)
paolo.oliva2
17-12-2008, 18:33
AMD Phenom II X4 940 (3,0Ghz) VS Intel Core i7 940 (2,93Ghz) VS Intel QX9770 (3,2Ghz)
Tutti i sistemi montano una identica Ati HD4850
Grande lavoro MarcoXXX. Io mi butto a fare delle considerazioni.
Premetto 2 cose:
la prima è che sono bench di rete, sembrerebbero affidabili in quanto le configurazioni sono uguali (non alla Tom's).
La seconda è che giudiocherei i dati per quello che sono... io mi astengo da un discorso AMD vs Intel.
3DMark06
AMD Phenom II 940 = 12650
Intel QX9770 = 13112
Intel i7 940 = 13183
Allora... qua direi che l'i7 è il vincitore, nonostante 200MHz di clock in meno rispetto al QX9770 lo passa, anche se di misura. Il 940 perde con tutti e 2, però diciamo che verso l'i7 perde proprio per un IPC inferiore, mentre con il QX9770 perde, ma visto che ha 200MHz in meno di clock, direi che a parità di clock dovrebbe starci sopra (12650/3*3,2=13493. E' grossolano come paragone, perché bisogna contare l'IPC, ma lo scarto è notevole, quindi direi che male che vada saranno pari)
3DMark Vantage
AMD Phenom II 940 = 7240
Intel QX9770 = 7112
Intel i7 940 = 7766
Anche qui l'i7 è vincitore. Notare comunque che il 940 seppure con 200MHz di clock inferiori riesce a passare il QX9770
Doom 3 @ 1600x1200
AMD Phenom II 940 = 157
Intel QX9770 = 183
Intel i7 940 = 187
Anche qui il vincitore è l'i7, e qui il 940 perde anche verso il QX9770 (ricordiamoci che comunque la differenza sarebbe minore in quanto il QX è a 3,2GHz ed il 940 a 3GHz)
FEAR @ 1600x1200
AMD Phenom II 940 = 90
Intel QX9770 = 90
Intel i7 940 = 90
Non mi intendo... però penso che siano arrivati tutti e 3 i proci al max della VGA... quindi sto test non vale una mazza.
Lost Planet Snow/Cave
AMD Phenom II 940 = 51/70
Intel QX9770 = 49/67
Intel i7 940 = 51/68
Direi che qui il 940 vince, anche se di misura, con l'i7, ma vince maggiormente verso il QX9770 anche con 200MHz di clock in meno.
Call Of Juarez
AMD Phenom II 940 = 33.9
Intel QX9770 = 34.1
Intel i7 940 = 33.9
Non so se 0,2 sia un valore ottimo visto i 200MHz in più del QX9770... comunque direi che il 940 ed il i940 si equivalgano.
Crysis @ 1600x1200 no AA
AMD Phenom II 940 = 31.23
Intel QX9770 = 30.09
Intel i7 940 = 30.39
L'i7 dimostra la potenza rispetto al Penryn, ma comunque perde verso il 940... comunque distacchi minimi.
CineBench 10 32bit
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081217110639_ScreenHunter_02.jpg
AMD Phenom II 940 @ 3,8Ghz = 11660 X CPU
In questo il 940 prende una bella botta.
L'i7 dimostra che a singolo core dovrebbe essere (con 200MHz in più, ricordo i7 3GHz QX9770 3,2GHz) leggermente sopra... mentre in multi core è più del 10% veloce al QX9770 e con 200MHz in meno.
Non mi metto a contare in quanti bench è stato davanti il 940 e in quanti indietro... però direi che l'IPC del 940 è aumentato rispetto al B3 e non di poco.
Secondo me, tra un 940B.Ed. ed un QX9650-9770 le differenze saranno minime...
Rimanendo in casa Intel, dove l'Intel è più veloce, se uno lo usa per quello, direi che al posto del Penryn è meglio il Nehalem.
Per me AMD ha fatto un bel lavoro. E' chiaro che alla luce di quello che vediamo... la cifra ulteriore richiesta da Intel non vale la candela... in poche parole non vedo l'utilità di comprare un Penryn e spendere 3-4 volte di più quando un 940 riesce a dare circa uguale.
Invece l'i7, specialmente il 920 (il i940 costa di più ma non offre OC migliori), si dimostra una scelta MOLTO bilanciata in casa Intel.
Comunque rispecchia quello che si diceva da tempo... cioé dove il Nehalem ha prestazioni simili al Penryn, il Phenom II può stare alla pari, anzi, direi che si frappone tra Penryn e Nehalem, dove il Nehalem svetta, non c'è nulla da fare né per il 940 né per i Penryn (a parità di clock)
L'unica carta che potrebbe arrivare ad equivalere il 940 e l'i7 potrebbe essere l'OC, ma solo per chi lo fa. Nel caso il 940 permetta un OC del 10-20% superiore all'i7, ammesso e concesso che il 940 non perda troppo IPC con l'aumentare della frequenza, il 940 se la potrebbe giocare con il Nehalem.
Nel discorso stock... per me, il 10% in più di clock per il 940 lo dovrebbero portare in una condizione che vincerebbe verso l'i920, rispetto ai test sopra dove l'i940 a 3GHz ha uguagliato il 940, ed ammortizzerebbe dove il i940 ha vinto di prepotenza con l'IPC superiore. Però, direi che nel complesso, con i listini attuali, in questi bench il 940 non lo vedrei assolutamente perdente per il discorso prezzo/prestazioni, se mi permettete, da questo punto di vista lo vedrei nettamente vincitore, almeno per l'uso "casalingo" di tutti i giorni.
paolo.oliva2
17-12-2008, 19:11
Alla luce di quello che vediamo, consiglierei un attimo di malizia nel giudicare i proci tra i tantissimi bench che vedremo.
Per falsificare il giudizio, ci vuole pochissimo. Basta selezionare i bench dove le caratteristiche di AMD/Intel sono differenti, e fare solo quelli, ed il giudizio, in bene o in male, chiaramente per l'utente utonto, è fatto.
Non escluderei un bench di Tom's incentrato unicamente su SysoftSandra (che conosciamo tutti) e Cinebench e simili... dove chiaramente il Phenom II sarebbe palesemente perdente. Vi immaginate un Nehalem a 3GHz con DDR3 a 2GHz e tutto spinto vs un Phenom II 940 con delle DDR2 800? Magari a 7-7-7-30.
Vedremo... se ho ragione.
io invece dico che hanno fatto un test a cazz de can
perchè con quella risoluzione il cpu limited come lo trovi?
considerate infatti che tutti e 3 stanno appaiati come risultati
e non si puo' contestare un 0.2 di differenza nei framerate....
assurdo!
e poi il cinebench mi pare proprio sballato
il qx9770 fa quasi 14000
un q9450 faceva quasi 12000
un 9850 quasi 9800....
questo fa di meno con maggiore frequenza? ma dove?
un i940 dovrebbe fare quasi 18000 poi!
gli opengl ovviamente non contano.
imho altro test abb. farlocco da non mettere in luce le reali prestazioni delle piattaforme.
non si puo' testare una cpu con gioco a 1600*1200 per mettere in luce il cpu limited...e che crysis secondo voi a quella ris. è cpu limited?
potevano applicare anche un po di filtri dato che c'erano....
bah
no assolutamente....
vedremo...
Spitfire84
17-12-2008, 19:42
Come già detto ieri i testi ocworkbench mi sembrano strani... quello di ieri del 3dmark vantage era palesemente fake, almeno nei risultati dell'i7...
tra un pò mi metto ad analizzare anche questo... certo che testare un gioco come crysis @ 1600x1200 high... in situazione di gpu limited è indice di professionalità pari a 0... di certo non ne guadagneno in credibilità. :rolleyes:
siete così sicuri che quei test siano stati fatti con professionalità zero? Chi vi dice che non siano stati fatti apposta in questo modo per non far capire in modo chiaro i risultati (e quindi non violare, ad esempio, l'nda)?
molto spesso test di questo tipo hanno un unico scopo..quello di fare aumentare una cosa che si chiama HYPE..:Perfido:
Athlon 64 3000+
17-12-2008, 19:51
C'è anche da dire che il Phenom II 940 mi incomincia molto ad intrigare visto che forse avrà delle prestazioni simile ai Core 2 Quad Q9650 e QX9770 con un costo sotto i 300 euro.
Spero solo che l'MSI faccia un bios ufficiale per la mia K9A2-CF perchè di cambiare scheda madre non ne ho molta voglia.
Athlon 64 3000+
17-12-2008, 20:11
Voglio fare una domanda per vedere se mi rispondete.
Sapendo che il Deneb dovrebbe avere il Cool and Quier 2.0 perfettamente funzionante secondo voi(tralasciando il TDP)consumerà di meno un Phenom B3 9550 o il Phenom II C2 940?
paolo.oliva2
17-12-2008, 20:25
Voglio fare una domanda per vedere se mi rispondete.
Sapendo che il Deneb dovrebbe avere il Cool and Quier 2.0 perfettamente funzionante secondo voi(tralasciando il TDP)consumerà di meno un Phenom B3 9550 o il Phenom II C2 940?
Io direi che non si può parlare di consumo in senso assoluto.
Mi spiego meglio mettendo dei dati sbagliati ma per fare un esempio.
Se uno cazzeggia davanti al pc... in teoria potrebbe addirittura consumare meno il 940 anche se ha un TDP dichiarato superiore (per via del C&Q2 che funzia e meglio e del 45nm)
A massimo carico consuma più il 940, chiaramente... se però io dovessi codificare un film... sono meglio 125W TDP ma per 1h oppure 95W TDP per 2h?
:sofico:
Io non parlo dei risultati di AMD quanto quelli di Intel... che sono sballati nel 3d mark vantage come fatto notare ieri. E' chiaro che il buono o cattivo risultato di AMD deriva dal gap con i due Intel... se il risultato degli Intel è falsato... beh... la prospettiva di buon lavorso svolto da amd può tramutarsi in "altro".
Adesso vediamo gli altri... ora me li guardo approfonditamente.
Per me invece sarebbe meglio riflettere prima di giungere a conclusioni subito.
Di quei test crysis, fear e COJ erano GPU limited , quindi la CPU centra nulla lì, anzi lì per me era avantaggiato il Phenom per via forse dell'abbinamento chipset/ VGA entrambi ATI. :read: :read: :read:
I test sintetici invece a me sa di fake, soprattutto il vantage, visto che è stato detto pure che il 9770 faceva un cpu bench più alto del phenom e il Core I7 dovrebbe fare ben oltre.
Per me l'ostacolo crysis c'è ancora e sarà il più duro da superare. :muro:
E' il classico test pro AMD, nulla di più.
paolo.oliva2
17-12-2008, 20:31
Quanto riportato da Kael e John mi sembra sensato.
Io ho dato dei giudizi però sulla base di un discorso "indipendente" diciamo razionale e pertando giudicandoli veri... se li reputavo falsi che cavolo mi sarei messo a scrivere.
Credo comunque di aver bagliato ad arrivare a conclusioni di mercato un po' troppo avanti... mi potevo fermare prima e aspettare altri post.
Diciamo che mi potrei salvare in calcio d'angolo dicendo che quello che ho scritto è SE corrispondesse a realtà.
Mi sembra inutile chiaramente (per me) comunque andare avanti con i discorsi... comunque mi sembra di essermi espresso razionalmente con i giudizi.
Io direi che fino a quando almeno non ci sono altri test, ed eventualmente tracciare delle medie, il dubbio rimarrà sempre.
Per me la schianteremo solo quando avremo i Phenom II, i Nehalem e Penryn ci sono già...
Chiedo scusa in anticipo se avete già questo link ma lo posto lo stesso :D .
http://www.tomshw.it/overclock.php?met=cont&t=n&id=16419
Phenom 2 a quasi 5giga.
Questo procio fa ben sperare.
Restiamo in attesa di nuove info.
paolo.oliva2
17-12-2008, 20:38
Per me invece sarebbe meglio riflettere prima di giungere a conclusioni subito.
Di quei test crysis, fear e COJ erano GPU limited , quindi la CPU centra nulla lì, anzi lì per me era avantaggiato il Phenom per via forse dell'abbinamento chipset/ VGA entrambi ATI. :read: :read: :read:
I test sintetici invece a me sa di fake, soprattutto il vantage, visto che è stato detto pure che il 9770 faceva un cpu bench più alto del phenom e il Core I7 dovrebbe fare ben oltre.
Per me l'ostacolo crysis c'è ancora e sarà il più duro da superare. :muro:
E' il classico test pro AMD, nulla di più.
In quei test non capisco una cosa comunque...
Perché avendo preso un 940 AMD, un i940, non hanno preso un Penryn a 3GHz? Che cacchio ci dovevano mettere il 9770?
In un certo senso, la tesi del "classico test pro AMD", anche se in un primo tempo mi sono messo a ridere, indubbiamente mettere il più potente dei QX e far vedere con i bench che il Phenom II lo batte... mi sembra MOLTO indicativo tipo messaggio Phenom II batte tutti i Core2 quad e tiene testa all'i940.
Ragionando in questo modo... il discorso pro AMD mi sembra prendere abbastanza piede ed il dubbio sollevato da te come Kael e John mi sembrerebbe tuttaltro che irreale.
Io dico di rimandare ogni polemica a nuovi bench, altrimenti succede un casino...
paolo.oliva2
17-12-2008, 20:49
Tutto sommato (INCREDIBILE MA VERO) anche essendo italiani :), non ci siamo scannati :D (lo reputo quasi un miracolo).
Dai, aspettiamo altri test e suggerirei di evitare confronti al momento.
In ogni caso questa atmosfera mi sembra l'ideale. Una parte ha espresso forti dubbi, l'altra non deve mettere i paraocchi ma ASCOLTARE, ACCETTARE ed ASPETTARE i prossimi bench. Come del resto sarebbe auspicabile, nel caso i test sopra esposti fossero stati l'esatto contrario a chi li può rapportare possedendo un AMD, che anche la controparte si comporti in modo uguale.
Però questa è l'atmosfera giusta.
Scusate ragazzi mi rifaccio vivo ma le ho provate tutte e con questo phenom 9950 non riesco a scendere sotto i 60 gradi di temperatura a riposo e scheda madre a 49...la ventola gira a 4500/4700 giri.....ho smontato il dissipatore (boxato) ho controllato la pasta ma mi sembra tutto ok? Forse il problema potrebbe essere software? Cosa mi dite? il dissipatore in dotazione mi sembra buono...boooo...aiuto
paolo.oliva2
17-12-2008, 21:02
Scusate ragazzi mi rifaccio vivo ma le ho provate tutte e con questo phenom 9950 non riesco a scendere sotto i 60 gradi di temperatura a riposo e scheda madre a 49...la ventola gira a 4500/4700 giri.....ho smontato il dissipatore (boxato) ho controllato la pasta ma mi sembra tutto ok? Forse il problema potrebbe essere software? Cosa mi dite? il dissipatore in dotazione mi sembra buono...boooo...aiuto
Io la tua mobo non la conosco... ma supporrei abbia raffreddamenti passivi, quindi basta che metti una ventolina da pochi euro sopra il dissi dell'alimentazione ed un'altra sopra il dissi del chip-set e saresti a posto. Io in questo modo ho portato le temp della 790GX Asus da 52° a 22°.
Per il procio... tu hai delle temp assurde. Fai in questo modo e non avere paura se vuoi avere la certezza che sia un prb di temp rilevate. Metti un dito sopra la ventola per rallentare al massimo i giri e guardi le temp del procio. Sui 70-75° il procio si resetta automaticamente, senza prb per qualsiasi componente. Se facendo così arrivi a temp. del procio di 80-90° senza che questo si resetti, allora è prb di false rilevazioni temp.
mafferri
17-12-2008, 21:02
Scusate ragazzi mi rifaccio vivo ma le ho provate tutte e con questo phenom 9950 non riesco a scendere sotto i 60 gradi di temperatura a riposo e scheda madre a 49...la ventola gira a 4500/4700 giri.....ho smontato il dissipatore (boxato) ho controllato la pasta ma mi sembra tutto ok? Forse il problema potrebbe essere software? Cosa mi dite? il dissipatore in dotazione mi sembra buono...boooo...aiuto
una volta smontato la pasta andrebbe ricambiata
Immortal
17-12-2008, 21:10
@Immortal... dopo che posta l'OC gli chiedo il bios moddato per le tensioni per la M3A79-T.... mi scoccia chiedere subito... non voglio che pensi che faccio l'amico per ottenere
non c'è assolutamente problema, ti ringrazio per l'aiuto ;)
Ps. se vuoi postare pure di là i risultati con le ram a 1066 mi faresti un piacere! :cincin:
MarcoXX84
17-12-2008, 21:14
Ho avuto un Deja-vu, chissà perchè...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25477372&postcount=20732)
Comunque di ringrazio per aver postato tutti i risultati...;)
Capitano ma guarda che prima di creare quel messaggio l'avevo detto esplicitamente quel che facevo, la tua segnalazione era arrivata stamattina ma ancora nessuno aveva dedicato 10 minuti a riportare la sintesi dei risultati, cosa secondo me più utile della recensione in sè!
Vedo che nessuno ancora l'ha fatta!! Ma cacchio ragazzi, ho scritto stamattina che non avevo tempo ed avevo chiesto se qualcuno poteva dedicare 10 minuti a fare una sintesi.... adesso sono tornato a casa e ci penso io!!! :sofico:
Anche perchè è una delle poche richieste del mitico Paolone, quindi come tale va esaudita :Prrr:
Datemi 10 minuti.:read:
Cmq il mio giudizio su questi test, dopo averli analizzati attentamente, è che è stato fatto apposta alla risoluzione di 1600x1200 per non far trasparire troppi dettagli. In ogni caso mi sembra che con un Penryn a pari frequenza, nel gioco, se la possa giocare.
paolo.oliva2
17-12-2008, 21:24
Ecco le mie analisi:
Sandra
praticamente non ci sono risultati comparabili... neanche per l'aritmethic test della cpu... visto che i risultati vengono espressi in metodo di calcolo differente.
In ogni caso in Arithmetic cpu Phenom II 940 totalizza 45780 Mips e 39241 Mflops... un i7 940 totalizza mediamente 74853 Mips e 66045 Mflops... bella differenza direi.
In Multimedia cpu Phenom II 940 totalizza 114274 iit\s e 150662 fit\s... un i7 940 totalizza mediamente 454419 iit\s e 305055 fit\s... anche qui differenza netta.
In memory bench Phenom II 940 totalizza 6128 MB\S negli interi e 6114 MB\S nei floating... un i7 940 con DDR3 1600 totalizza mediamente 19590 MB\S negli interi e 19620 MB\S nei floating. Le differenze sono palesi.
Perdonami, ma SysoftSandra non guardarlo neppure.
Se vuoi ti faccio i bench io, ma il th a suo tempo l'avevo postato e fatto vedere a tutti, in cui io con il 9950 overcloccato a 3,3GHz per SysoftSandra un Q6600 mi batte nei calcoli interi e a virgola mobile, e in tutti i bench, idem multimedia. Non c'è un bench dove io ho superato il Q6600 con 900MHz di clock superiori.... Fai te. E' una piattaforma di bench completamente a favore di Intel.
Guarda bene i risultati sopra...
Calcoli l'i7 sarebbe dal 70 all'80% superiore al 940....
Multimedia I7 300%-200% superiore al 940... ABBONDANTE.....
neppure un B2 a 2GHz perderebbe così contro un Nehalem...
Senza offesa ma penso seriamente che i test GPU limited sono stati fatti per nascondere gli hanticap di AMD, specialmente Crysis.
penso però che ben o male la situazione ora si sia riavvicinata, ma la penso ancora come a favore di intel.
anche in overclock, da THG hanno sudato di più e anche nell'overlcok con la asrock non sembra il massimo 3.8Ghz stabili a 1.6V
paolo.oliva2
17-12-2008, 21:53
Senza offesa ma penso seriamente che i test GPU limited sono stati fatti per nascondere gli hanticap di AMD, specialmente Crysis.
penso però che ben o male la situazione ora si sia riavvicinata, ma la penso ancora come a favore di intel.
anche in overclock, da THG hanno sudato di più e anche nell'overlcok con la asrock non sembra il massimo 3.8Ghz stabili a 1.6V
Hai preso il peggior risultato che è stato postato...
Ma se non guardi la tensione (che comunque se sono arrivati ad aria non genera un TDP paragonabile a 1,6V applicati ad un 9950), si è arrivati a 3,8GHz.
Ma io non guarderei neppure a questo... guarda la mia firma e clicca dove ho postato 3,3GHz Vcore def e dissi stock con 9850... Quello è uno screen e poco più. Non ha nulla a che vedere all'RS.
I 3,8GHz possono essere interpretati male o bene a seconda di quanto carico gli hanno dato o meno, ed alla durata. Se fossero 3,8GHz sotto carico intensissimo, io quasi sarei soddisfatto. (se vedi il Vcore, 1,6V, mi farebbe pensare RS sotto carico) Prova a pensarci.... (senza offesa chiaramente)
wow 1000+ pagine per questo argomento...
quanto costa un kit per raffreddare il Phenom ii che uscirà a gennaio?
sto con i soldini pronti :D anche se ancora non so che chipset devo prendere.
a me bastano anche i 4 Ghz, speriamo che sia stabile a quella freq
paolo.oliva2
17-12-2008, 22:13
I risultati del chinebench r10 sono in linea + o - con quelli di ocworkbench.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081217223529_cinebench32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081217223529_cinebench32.jpg)
Il punto è che nel test multi cpu con l'eseguibile 32bit ci ho perso 2661pt... infatti in quello @ 64bit totalizzo 16890
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081217223546_cinebenchr10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081217223546_cinebenchr10.jpg)
Con cpu @3.5Ghz, totalizzo circa 20.900pt. in test multi-cpu.
Comunque secondo me il migliore test lo faremmo NOI :):sofico:
Mancano solo sti cacchio di 940.... se AMD si dasse una mossa....
paolo.oliva2
17-12-2008, 22:18
wow 1000+ pagine per questo argomento...
quanto costa un kit per raffreddare il Phenom ii che uscirà a gennaio?
sto con i soldini pronti :D anche se ancora non so che chipset devo prendere.
a me bastano anche i 4 Ghz, speriamo che sia stabile a quella freq
Guarda... il consiglio che ti do' è quello di aspettare un attimo.
Qui siamo in parecchi a comprare il Phenom II (penso) e abbiamo una vasta scelta di mobo... quindi se aspetti un po', andresri sull'acquisto sicuro della mobo.
Per il kit a liquido... ti dico ugualmente di aspettare.
Sembra, che il Phenom II possa potenzialmente salire di clock con il solo prb del raffreddamento. Per 4GHz supporrei che un kit a liquido "scarso" ed economico... sui 120€, potrebbe bastare e pure avanzare. Ma pensa se al posto di spendere 120€ nel liquido ne spendi 200€ ed il procio ti arrivasse a 4,5GHz o più....
Ci sono troppi punti bui al momento per darti consigli "giusti".
Immortal
17-12-2008, 22:32
Non so se hai notato... ma ocworkbench li da disponibili per il mercato retail, a partire dal 4 Febbraio 2009;
di tempo ce ne sarà ancora da aspettare.
si... se fosse confermato vedo già paolo in macchina con passamontagna nero in direzione dresda :sofico:
..e non sarebbe da dargli torto!
capitan_crasy
17-12-2008, 22:48
Non so se hai notato... ma ocworkbench li da disponibili per il mercato retail, a partire dal 4 Febbraio 2009;
di tempo ce ne sarà ancora da aspettare.
Secondo DFI saranno disponibili l'8 gennaio...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25314804&postcount=19162)
capitan_crasy
17-12-2008, 22:55
l'articolo di ocworkbench è più recente...
può essere che l'8 gennaio sia un paper-launch. :boh:
non ci sarà nessun paper-lanch, fidati...
pierluigi86
17-12-2008, 23:03
sai per caso quando scaderà nda???
sempre l' 8 gennaio?
Immortal
17-12-2008, 23:11
non è che gira e rigira rilasciano direttamente proci am3?
è quello che temo pure io, affiancati da motherboard veramente "enthusiast"...
spero di sbagliarmi..
non ci sarà nessun paper-lanch, fidati...
è launch, lanch è in italiano :ciapet: (si scherza eh..)
Athlon 64 3000+
17-12-2008, 23:18
Per me l'8 gennaio di sarà sia il lancio con scadenza di NDA del Phenom II 920 e 940 e saranno anche disponibili in commercio.
paolo.oliva2
17-12-2008, 23:48
Volete sapere una mia nuova stronzata? :)
A parte gli scherzi... io è da un tot che dico che mi sa che AM2+ non uscirà... da quando produttori di mobo hanno dichiarato compatibilità per AM3 e non nominando neppure AM2+...
Faccio un piccolo OT ma mi serve per far comprendere meglio. AMD ha tagliato il 10% del personale ed è previsto un ulteriore taglio del 10% (sono voci di corridoio, non ne ho la certezza). Il bilancio di quest'ultimo trimestre è del 25% in meno del trimestre precedente (anche questa è una voce), INOLTRE, se le quotazioni in borsa calassero ulteriormente, AMD deve cedere una percentuale maggiore delle FAB per compensare la riduzione di valore (anche questa è una voce)...
Io non ho la benché minima idea di che diavolo abbia in testa AMD e quali siano i motivi... ma di sicuro l'ultimo sarebbe la disponibilità di proci... Con disponibilità non intendo VOLUME completo per soddisfare tutti, ma basterebbero anche solo 20.000 proci in tutto il mondo per far star calma la gente e salire con le quotazioni... nel senso che se 1000 già in Italia lo acquistassero e postassero i risultati, uno ci metterebbe la pietra sopra a non averlo fisicamente, e si metterebbe il cuore in pace aspettando gennaio... così invece è un casino ed AMD scivola sempre più... non ha coerenza questo modo di agire...
Se avete notato, Asrock conta di uscire il 15 gennaio con le nuove mobo AM3... Asus sempre in gennaio verso la fine... ed ancora è tutto sotto NDA?
Non so... ma per me ci sono vari motivi IMPORTANTI.
O escono direttamente con AM3, o i bios disponibili sono pietosi ed AMD deve aspettare per forza... o si sono accorti di qualche cosa che non andava bene su AM2+... tipo il problema dell'HT e NB a frequenze diverse... in fin dei conti l'Agena avendo l'HT 1.0 potrebbe non risentire dello stesso prb ed essere venduto ugualmente... ma ripeto... e' impossibile che AMD non venda perché gli manca la quantità, anche minimissima, di buttare fuori il procio.
Cosa potrebbe far perdere ad AMD in maniera molto più incisiva che non uscire ieri sul mercato? Un procio che manifesti prb come tipo il lancio del B2. E questo potrebbe essere a causa di bios non ok o, peggio, quel prb delle frequenze HT/NB e RAM sia dovuto ad una imperfezione nella trasformazione da Shanghai a Phenom II.... non può essere una perdita di performances in OC rispetto che AM3... perché sarebbe ridicolo.
Inoltre perché stanno spostando l'attenzione verso AM3? Non sappiamo manco a che NB sarà il 920 e 940 e veniamo a sapere che le DDR3 renderebbero da un 4 ad un 6% in più? Stanno polarizzando l'attenzione su AM3... ed un senso ci deve essere... e quello che trovo di più logico è... dai, il Phenom II va veloce, hai aspettato 30 giorni, aspettane altri 10 e ti prendi un AM3 che ti andrà il 5% in più se lo monti su AM3...
paolo.oliva2
18-12-2008, 00:28
http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/ASRock-AOD790G-128M-running-Phenom-II-X4-940-overclocking/Phenom_II_X4-info-1.htm
Qui riporta che sia il 920 che il 940 avrebbero NB/HT a 1,8GHz....:confused:
Scrambler77
18-12-2008, 00:41
Ecco le mie analisi:
[cut]
Grazie per il supporto "comparativo". ;)
paolo.oliva2
18-12-2008, 03:28
Innanzitutto volevo precisare che quanto avevo affermato di Sysoftsandra è cambiato... per schiribizzo volevo fare i confronti con il 940 e ho visto che mi sembra coerente ora....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081218033602_sysoftaritmetica1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081218033602_sysoftaritmetica1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081218033731_sysoftaritmetica2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081218033731_sysoftaritmetica2.JPG)
Allora... PREMETTO CHE IL 9950 ha 50MHz in più del QX9770
ALU
io con un 9950 a 3,250GHz faccio 42.730 -15%
il QX9770 a 3,2GHz 49.924
FPU
9950 3,25GHz 41.487 -11,3%
QX9770 3,2GHz 46.750
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081218033807_multimedia1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081218033807_multimedia1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081218033836_multimedia2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081218033836_multimedia2.JPG)
MULTIMEDIA INT
9950 3,250GHz 124.992 +5%
QX9750 3,2GHz 118.793
MULTIMEDIA FLOAT
9950 3,250GHz 54.805 -17,9%
QX9750 3,2GHz 66731
La media in 4 test si attesta al -9,8% (però il 9950 è a 50MHz di clock superiore) direi che torna su quel 10% in meno B3 vs Penryn...
9950 3GHz VS Phenom II 940 a 3GHz
ALU
9950 39,66 - Phenom II 940 45.780 +13,5%
9950 38,42 - Phenom II 940 39,241 +2,1%
Multimedia
9950 115,72 - Phenom II 940 114.274 -1,2%:confused:
9950 50,76 - Phenom II 940 150.662 +337% ???
Senza fare tanti sbelinamenti, io credo che se confrontiamo il 9950 con il 940, sappiamo in che percentuale l'IPC è migliorato.
Non riesco a capire il perché nell'ALU è migliorato del 7,8% in media...
Nel multimedia il primo valore è negativo ed il secondo ha un valore assurdo.... dovrebbe essere sbagliato certamente, perché mi porterebbe un valore medio di incremento sopra l'80%, il che è impossibile.
paolo.oliva2
18-12-2008, 03:29
doppio (server alle 4 di mattina fa sempre così)
paolo.oliva2
18-12-2008, 03:33
Forse ho capito il perché ora è più lineare SysoftSandra.
Una volta, facevano un calcolo tutto loro tra prestazioni e consumi. Se guardate sotto, a 3,250GHz SysoftSandra attribuisce al mio procio 235W (con loro sono arrivato sino a 285W 3,416 1,55V). Chiaramente il loro fantasioso calcolo, contando che i Core2 consumano meno (in realtà solo in idle, sotto carico i 65nm erano simili) mi vedeva sempre svantaggiato perché penalizzato dai consumi maggiori.
Comunque sarebbe tutto da discutere... che cacchio, fai i bench per misurare la potenza, che cacchio centra il consumo?
I "furbi" ora lo hanno tolto quel calcolo "partigiano", altrimenti l'i7, consumando più del Penryn, sarebbe stato svantaggiato né più né meno come il Phenom.
Chiaramente ora i proci AMD hanno un punteggio più "reale". Ne sanno una più del diavolo :)
In un bench ho superato l'i920 (calmi, avevo "solo" quasi 500MHz in più di clock, il che in via teorica mi dava il 15% in più di IPC).
A prescindere dalla fondatezza dei risultati e quant'altro, il 940 per poter pareggiare con l'i7 deve riuscire ad avere un clock maggiore...
Guardate che sti bench, a parte qualche cavolata, mi sembrano alla fine non tanto distanti da quella che potrebbe essere la realtà.
Secondo me, il Penryn ha il 10% in più del B3 (alla buona). Se il Phenom II recupera quel 10%, di media dovrebbe equivalere con il Penryn. Discorso Nehalem, dove Penryn e Nehalem equivalgono, il Phenom II può dire la sua, dove il Nehalem viaggia, o AMD fa un silicio che gli garantisca un 10% almeno in più di clock vs Nehalem per raggiungerlo almeno nelle medie, o del 20-25% superiore per poter essere equivalente dove il Nehalem viaggia e sopra dove va come il Penryn. A tutto questo, considerando il fatto del tappo delle ram, dovrebbe arrivare al 25-30% sicuramente... e sono una bella cifra. Al momento per quello che vediamo... AMD ha ancora 200MHz in meno rispetto al clock-stock Intel... però non lo vedrei tanto male almeno il pareggio. Ma per avere quel 20-25% in più di clock stock, dovrebbe commercializzare il Phenom II a 4GHz stock abbondanti... ed al momento non c'è NULLA che indichi che lo possa fare.
Come vi sembra la sintesi? Razionale? Oh... io mi sono impegnato al massimo per non sbrodolare (ma non è tanto vs Intel... è che praticamente nel mio pc è come se ci mettessi un QX9750 o un i920 scarso..., cercate di capirmi :))... e comunque sottolineo SE i dati sono veritieri ed attendendo ulteriori conferme.
Tu Johnp1983 che ne pensi? (visto che sei il nostro ospite d'onore?) Tanto il Phenom II non arriverà mai all'IPC del Nehalem... inteso come media... Non è certamente un gioco dove il Phenom II lo passa a dire che è superiore, perché in Cinebench le differenze sono ben maggiori... però tutto sommato sembra che il Phenom II al Penryn ci sia arrivato. Poi non stiamoci a sbelinare se a 4GHz uno va il 3% in meno o in più.... perchè quegli spiccioli sono poi soggettivi alla configurazione... tipo ram più veloci e simili.
paolo.oliva2
18-12-2008, 03:41
:mad:
ci sono già persone che ce l'hanno il 950 su XS.
fategli fare qualche test, comunque io penso che abbiano solo superato i vecchi 65nm di intel quad core e forese un po' di più, ma senza raggiungere penryn.
Per me invece sarebbe meglio riflettere prima di giungere a conclusioni subito.
Di quei test crysis, fear e COJ erano GPU limited , quindi la CPU centra nulla lì, anzi lì per me era avantaggiato il Phenom per via forse dell'abbinamento chipset/ VGA entrambi ATI. :read: :read: :read:
I test sintetici invece a me sa di fake, soprattutto il vantage, visto che è stato detto pure che il 9770 faceva un cpu bench più alto del phenom e il Core I7 dovrebbe fare ben oltre.
Per me l'ostacolo crysis c'è ancora e sarà il più duro da superare. :muro:
E' il classico test pro AMD, nulla di più.
Adieu.
paolo.oliva2
18-12-2008, 06:30
Adieu.
^^
Sberla101
18-12-2008, 06:52
Ciao a tutti, la mia configurazione è quella in firma; detto ciò stavo pensando di prendermi finalmente un Quad, secondo il sito di AMD, il massimo che posso montare sulla mia mobo è un 9850, che io ovviamente prenderò Black Edition, ma volevo cmq farvi una domanda, è uscito in commercio il Phenom Fx????? e più o meno che prezzo avrà????
Grazie a tutti in anticipo:D
Ciao a tutti, la mia configurazione è quella in firma; detto ciò stavo pensando di prendermi finalmente un Quad, secondo il sito di AMD, il massimo che posso montare sulla mia mobo è un 9850, che io ovviamente prenderò Black Edition, ma volevo cmq farvi una domanda, è uscito in commercio il Phenom Fx????? e più o meno che prezzo avrà????
Grazie a tutti in anticipo:D
:confused: esiste il 9850 BE?
Sberla101
18-12-2008, 07:29
;)
Spitfire84
18-12-2008, 08:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081218090907_crossfireamdphenomIIX43dmark06copy.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081218090907_crossfireamdphenomIIX43dmark06copy.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081218091025_crossfireamdphenomIIX43dmarkvantagecopy.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081218091025_crossfireamdphenomIIX43dmarkvantagecopy.jpg)
Clicca qui.. (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=441699#post441699)
non ho mai dato molto peso a ste cose qui, per le prestazioni nei giochi è meglio la realtà, per esempio in Crisys io ho un cpu lumit di 32 fps che scende a 17-19 nei campi a lunga visuale, io vorrei vedere un miglioramento in questo campo, il 3dmark sarà anche bello da vedere( il '06), ma non ci si può giocare.
Altra cosa che mi interessa è la velocità di compressione video con i vari codec, delle analisi di Sandrina non me ne faccio niente.
Scrambler77
18-12-2008, 08:42
Adieu.
Chi era??
Spitfire84
18-12-2008, 08:48
Chi era??
indovina? :asd:
Scrambler77
18-12-2008, 08:52
indovina? :asd:
Visto il ban da guinness dopo appena 3 messaggi, penso di averlo capito... :)
Sberla101
18-12-2008, 09:19
Nessuno può aiutarti????
Ragazzi :eek:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16440
Shang Tsung
18-12-2008, 09:36
CUT
Tutto bello e argomentato bene, ed anche condivisibile.
L'unica pecca è che ci sono un pò troppe cose "intel" in un thread che non è su intel. Potevi fare solo i commenti senza postare tutta quella roba (grafici etc). Cioè fammi capire tu hai fondato e dirigi il thread sul Nehalem ma stai qui a postare per vedere se Paolo è troppo ottimista o no?
Ripeto condivido quello che hai scritto solo che sembra che la tua presenza qui abbia scopi diversi. Ripeto il sembra. Posso capire avere la passione per una cpu ma non fino a questo punto, da stare a "badare" il thread della cpu concorrente...
MonsterMash
18-12-2008, 09:50
Ragazzi :eek:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16440
Old.
L'unica cosa nuova (per me) è il video del team finland, che cmq non mostra poi molto :D
capitan_crasy
18-12-2008, 09:51
Ciao a tutti, la mia configurazione è quella in firma; detto ciò stavo pensando di prendermi finalmente un Quad, secondo il sito di AMD, il massimo che posso montare sulla mia mobo è un 9850, che io ovviamente prenderò Black Edition, ma volevo cmq farvi una domanda, è uscito in commercio il Phenom Fx????? e più o meno che prezzo avrà????
Grazie a tutti in anticipo:D
Il Phenom Fx uscirà ( forse ) nella seconda metà del 2009; attualmente non si conoscono le caratteristiche di questa CPU...
unnilennium
18-12-2008, 09:56
Ragazzi :eek:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16440
ragazzi,se dobbiamo aspettare fino a gennaio,questo thread si trasformerà solo in un flame continuo...staremo qui a fare la melina guardando queste notizie di oc sotto no2 a6ghz senza uno straccio di prove x colpa dell'nda..che palle..ma se si pubblica contro nda cosa succede?
Sberla101
18-12-2008, 09:56
Ciao, grazie per la risposta:D , cmq mi sono informato ed ho visto che molto probabilmente sarà una CPU destinata ad un uso dual CPU
MonsterMash
18-12-2008, 10:13
ragazzi,se dobbiamo aspettare fino a gennaio,questo thread si trasformerà solo in un flame continuo...staremo qui a fare la melina guardando queste notizie di oc sotto no2 a6ghz senza uno straccio di prove x colpa dell'nda..che palle..ma se si pubblica contro nda cosa succede?
Immagino che fondamentalmente se violi l'nda, tradisci la fiducia di chi te l'ha fatto firmare, per cui in futuro non avrai MAI più cpu ES da testare in anteprima, o cose simili.
In teoria credo che violando un contratto firmato si potrebbe anche andare incontro a conseguenze legali, ma onestamente penso che più che essere "tagliati fuori dal giro" non capiti.
Scrambler77
18-12-2008, 10:14
Tutto bello e argomentato bene, ed anche condivisibile.
L'unica pecca è che ci sono un pò troppe cose "intel" in un thread che non è su intel. Potevi fare solo i commenti senza postare tutta quella roba (grafici etc). Cioè fammi capire tu hai fondato e dirigi il thread sul Nehalem ma stai qui a postare per vedere se Paolo è troppo ottimista o no?
Ripeto condivido quello che hai scritto solo che sembra che la tua presenza qui abbia scopi diversi. Ripeto il sembra. Posso capire avere la passione per una cpu ma non fino a questo punto, da stare a "badare" il thread della cpu concorrente...
Se si tratta di una tua impressione, potevi non postarla e farla presente in PVT all'autore del post in oggetto. Non si è lamentato nessuno, anzi..., a me sembrano argomentazioni più che costruttive. Se poi cerchi il flame a tutti i costi... fai pure.
Shang Tsung
18-12-2008, 10:35
Se si tratta di una tua impressione, potevi non postarla e farla presente in PVT all'autore del post in oggetto. Non si è lamentato nessuno, anzi..., a me sembrano argomentazioni più che costruttive. Se poi cerchi il flame a tutti i costi... fai pure.
:rotfl:
Bravo, ci sei riuscito!
Sei riuscito nel tuo intento: farmi rispondere alle tue provocazioni.
Però rispondo solo a questa e solo una volta, senza nemmeno commentare la tua risposta che è semplicemente ridicola, hai perfettamente ribaltato il senso del mio post che era per non generare flames. Ti preferisco quando scrivi negli altri forum, dove il tuo vero stile viene fuori, mentre quando lavori così in maniera subdola sei peggio di un uragano infuocato...
Ah, segnalato, e ah...anche con la faccina che usi tu di solito, questa ;) o questa? :)
Scrambler77
18-12-2008, 10:52
Il punto è che per me non è concorrente... perchè ho da sempre avuto cpu AMD e Intel in pari quantità (anche se non ho + un sistema AMD mio da X2 4200+ 939)... e poi mi è stata fatta una domanda precisa. Non capisco tutta questa ostilità nel confronto vs. Intel se fatto seriamente e non a scopo di flame.
In fondo la bontà finale della cpu sarà data sopratutto dai risultati a confronto delle cpu Intel e in maniera minore dai risultati nei confronti di B3.
Quoto, soprattutto la parte in grassetto, in risposta ai vaneggiamenti di qualcuno (ora in /ignore) che si sforza di esaltare il confronto per farlo sembrare a tutti costi un flame, senza neppure soffermarsi sui contenuti tecnici (che evidentemente non interessano)...
Shang Tsung
18-12-2008, 10:57
Il punto è che per me non è concorrente... perchè ho da sempre avuto cpu AMD e Intel in pari quantità (anche se non ho + un sistema AMD mio da X2 4200+ 939)... e poi mi è stata fatta una domanda precisa. Non capisco tutta questa ostilità nel confronto vs. Intel se fatto seriamente e non a scopo di flame.
In fondo la bontà finale della cpu sarà data sopratutto dai risultati a confronto delle cpu Intel e in maniera minore dai risultati nei confronti di B3.
Premetto che non ce l'ho nella maniera più assoluta con te, solo che qua è come stare in un campo minato e la tua stessa presenza qua come vedi è "a rischio" flames. Se non sbaglio infatti ci sono stati battibecchi con Paolo in precedenza.
Hai ragione sul fatto che il confronto con intel sia necessario, anzi direi ovvio e scontato, ma non qui, questo è il thread sul k10 e ci sono delle regole. Qua il confronto con intel non è particolarmente ben accetto e può generare flames. Se uno vuole il confronto con intel, viene a leggersi il tuo thread, e viceversa, ma non posta cose di intel qui. Come ti dicevo sono d'accordo con te, solo che per ogni cosa che scrive una persona (in questo caso Paolo) poi sei arrivato tu a confutare ogni sua tesi con dati e controdati. Ora ci mancherebbe che tu non possa fare quello che vuoi, sia chiaro, e tra l'altro ripeto hai portato dati concreti che condivido, ma questa tua operazione sà di dispetto nei confronti di Paolo, o un pò di "io ce l'ho più lungo". Pensa alla situazione invertita. Uno che viene nel tuo thread e per ogni cosa sta li a puntualizzare tutto. Il fatto è che più che fare informazione sembra un ossessione, un dispetto, tutto qui.
Sammy Jankis
18-12-2008, 11:15
Pur sapendo che la cosa non interessa a nessuno volevo solo farvi sapere che mi cancello dalla discussione perchè avete raggiunto un livello di infantilità insopportabile. Peccato perchè mi mancheranno i post di paolo.oliva2 e del Capitano a cui auguro un buon lavoro :).......Aspetto con ansia la versione 4.0 del forum appena usciranno i processori.
Pur sapendo che la cosa non interessa a nessuno volevo solo farvi sapere che mi cancello dalla discussione perchè avete raggiunto un livello di infantilità insopportabile. Peccato perchè mi mancheranno i post di paolo.oliva2 e del Capitano a cui auguro un buon lavoro :).......Aspetto con ansia la versione 4.0 del forum appena usciranno i processori.
Io sono sempre dell'idea di chiudere e riaprire solo quando saranno disponibili queste benedette/maledette cpu.
Ormai questo è diventato un "trash-thread"!!! :muro: :muro:
Spitfire84
18-12-2008, 11:39
Non capisco tutta questa ostilità nel confronto vs. Intel se fatto seriamente e non a scopo di flame.
Ormai questo è diventato un "trash-thread"!!! :muro: :muro:
Avete scritto quello che penso da molto tempo a questa parte.. :)
In particolare, mi dispiace veramente molto del secondo commento, ma la verità ma molto vicina a quanto scritto..
Avete scritto quello che penso da molto tempo a questa parte.. :)
In particolare, mi dispiace veramente molto del secondo commento, ma la verità ma molto vicina a quanto scritto..
Logicamente la mia è una battuta che non vuole offendere nessuno :)
Spitfire84
18-12-2008, 11:50
Logicamente la mia è una battuta che non vuole offendere nessuno :)
ovviamente, però dispiace vedere che molto spesso si commentano boiate, mentre le cose reali (test o altro) vengono quasi tralasciate..a rigor di logica dovrebbe essere il contrario.
Megakirops
18-12-2008, 11:50
Pur sapendo che la cosa non interessa a nessuno volevo solo farvi sapere che mi cancello dalla discussione perchè avete raggiunto un livello di infantilità insopportabile. Peccato perchè mi mancheranno i post di paolo.oliva2 e del Capitano a cui auguro un buon lavoro :).......Aspetto con ansia la versione 4.0 del forum appena usciranno i processori.
Io sono sempre dell'idea di chiudere e riaprire solo quando saranno disponibili queste benedette/maledette cpu.
Ormai questo è diventato un "trash-thread"!!! :muro: :muro:
l'ho detto 2/3 sett fa ma nessuno mi ha dato ascolto. Chiudete questo benedetto 3D, non serve più a niente postare qui dentro e neanche leggere i post altrui, solo flame o speculazioni su ciò che sarà, totalmente inutili.
Mi rivolgo al capitano: fai sospendere il 3d, magari aggiorni solo il post con le news.
unnilennium
18-12-2008, 11:55
l'ho detto 2/3 sett fa ma nessuno mi ha dato ascolto. Chiudete questo benedetto 3D, non serve più a niente postare qui dentro e neanche leggere i post altrui, solo flame o speculazioni su ciò che sarà, totalmente inutili.
Mi rivolgo al capitano: fai sospendere il 3d, magari aggiorni solo il post con le news.
sono d'accordo,sospendere fino alla fine dell'nda di amd,oppure fino a quando paolo nn ha una cpu da farci vedere :)
dovreste avere massimo rispetto per il lavoro del sior capitano,dopo aver eliminato il focherello nei suoi vari step trollosi,ora tocca vedere questa insistente diatriba,poi divenuta profonda riflessione,su phenom 2 vs top intel in varie salse,il tutto basandosi su notizie frammentarie,bench non attendibili e congetture...
dalle mie parti si dice:"in tame i fiurin de l asilo"
provate a rispettare il lavoro del sior capitano,state riempiendo il thread di pagine e pagine di fuffa.
dicklaurant
18-12-2008, 11:59
Io sono sempre dell'idea di chiudere e riaprire solo quando saranno disponibili queste benedette/maledette cpu.
Ormai questo è diventato un "trash-thread"!!! :muro: :muro:
sono d'accordo, è una palla aprire sto thread e leggere sempre le stesse menate...a me interessa solo capire se varrà la pena upgradare a Phenom 2, non le fanboiate Intel vs Amd
Adieu.
L'ho scoperto io :O
Spitfire84
18-12-2008, 12:03
dovreste avere massimo rispetto per il lavoro del sior capitano,dopo aver eliminato il focherello nei suoi vari step trollosi,ora tocca vedere questa insistente diatriba,poi divenuta profonda riflessione,su phenom 2 vs top intel in varie salse,il tutto basandosi su notizie frammentarie,bench non attendibili e congetture...
dalle mie parti si dice:"in tame i fiurin de l asilo"
provate a rispettare il lavoro del sior capitano,state riempiendo il thread di pagine e pagine di fuffa.
edit..
il fatto è leggermente diverso da come lo vedi tu..il lavoro del capitano è ottimo, ma è tutto il resto che non va.
??????????
ma io stavo proprio dicendo che stanno rovinando il lavoro del capitano(ottimo tra l altro).....cosa caxxo hai capito?:D
unnilennium
18-12-2008, 12:22
??????????
ma io stavo proprio dicendo che stanno rovinando il lavoro del capitano(ottimo tra l altro).....cosa caxxo hai capito?:D
adesso facciamo il flame x sospendere il topic x flame..il flame del flame...miii chiamate qualcuno che ne capisce..
adesso facciamo il flame x sospendere il topic x flame..il flame del flame...miii chiamate qualcuno che ne capisce..
:asd:
Spitfire84
18-12-2008, 12:34
??????????
ma io stavo proprio dicendo che stanno rovinando il lavoro del capitano(ottimo tra l altro).....cosa caxxo hai capito?:D
sorry, stavo andando a mangiare ed ho letto di fretta..
Come si dice.."Non ci vedevo + dalla fame.." :D
sorry, stavo andando a mangiare ed ho letto di fretta..
Come si dice.."Non ci vedevo + dalla fame.." :D
no problem.....ti sei mangiato la fiesta del vicino?o hai solo assaggiato il cofano :asd:
domanda......
se amd decidesse di eliminare i phenom am2 e proporre direttamente gli am3,cosa che non cambierebbe nulla a chi vuole ora un 920/940 am2 visto che hanno il doppio controller ram,potrebbe essere dovuto al fatto che hanno pochissime cpu fallate a livello di controller e che lo step produttivo dell am3 e' migliore?
perché invece non ci dedichiamo a stilare una batteria di bench?
per ingannare l'attesa si potrebbe creare il database con i processori attuali, però con metodo :mbe: , ci vorrebbe una persona seria, se si offre qualcuno, invece di speculare sul nulla o quasi, ne guadagnerebbe il 3d.
Children of Bodom
18-12-2008, 13:22
raga sono indeciso,meglio un amd x4 phenom 9950 un un intel quad q6600?:D
Scrambler77
18-12-2008, 13:38
Come azione di buona volontà ho ordinato queste: http://www.mushkin.com/doc/products/memory_detail.asp?id=663
Così possiamo fare i test su Penryn dual-core con le stesse ram :>
Ditemi solo che test fare (che siano bench sensati e non i vari sandra & co che non hanno corrispondenza con il mondo reale) e io ve li faccio :>
Secondo te avrebbe senso provare con unigine + settaggi al minimo?
Pov-ray?
Sarebbe interessante anche VMmark...
Non capisco tutta questa ostilità nel confronto vs. Intel se fatto seriamente e non a scopo di flame.
forse e' dovuto al fatto, come piu' e piu' volte detto dal capitano ..
( E CI VORREBBE UN LEONIDA ADESSO )
che dei confronti amd vs intel ovvero phenomII vs nehalem non ce ne fregherebbe un tubo dato che ..rullo di tamburi...
"sono architetture di diversa generazione"
tu fai confronti dal punto di vista prestazionale tra una ferrari e una top audi ?
quindi credo che da tutte e due le parti ( nostre e vostre ) si potrebbe anche finire di pare paragoni.
Diverso e' il confronto phenomII Vs penryn . che sarebbe quello corretto dafare.
Anzi... qui dentro sarebbe OT pure quello a dire il vero.
io sono sempre più indeciso
per me sia passare a i7 che a phenom II comporterebbe il cambio di mobo e ram
con il phenom II risparmierei 100€ circa però bisogna vedere se il nahelm li vale quei 100€ e per quanto tempo rimarrà il socket 1336
paolo.oliva2
18-12-2008, 15:17
Io sinceramente mi ero fatto un'idea che il B3 era sotto dell'8% vs Core2 65nm e 10% vs Penryn... ma non perché volessi dare uno svantaggio inferiore, ma era quello che ho visto con i miei occhi facendo confronti con Everest con un Q6600 ed è quello che un po' ho visto confrontandomi.
Altre conferme le avevo avute quando c'era stato un confronto tra 9950 e Q6600 in cui il 9950 aveva vinto di stretta misura, appunto perché di poco superiore il clock dell'8%.
Vorrei precisare proprio perché io lo penso e non dico un valore inferiore perché voglio favorire AMD.
La mia idea, personale, è che i le tecnologie applicate ai proci sono ben differenti e rispondono in maniere differenti. Quanti post ci sono stati in cui ad esempio in Linux tra un AMD e Intel la differenza era esigua se non nulla?
Poi è chiaro, se uno basa il giudizio sull'SPI e su altri 5-6 software in cui Intel viaggia, mi sembra naturale che le medie vengano differenti.
Se poi la differenza tra AMD e Intel si traducesse in un gap inferiore del 20-30%, che volete che dica? Ok, il Phenom II avrà un gap inferiore al Penryn del 20%? Io non lo vedo questo... e non mi sembra di essere fan.
Non lo so... io vedo nel Phenom II un guadagno dell'IPC sul 10% e ho visto bench dove il Phenom II con il 10% in più ha detto la sua vs Core2 e Nehalem... quindi non capisco dove sbaglio.
paolo.oliva2
18-12-2008, 15:39
Comunque oggi è il 18 e non c'è una mazza in vendita... :mad:
paolo.oliva2
18-12-2008, 15:55
Questo software è stato sempre e lo sarà sempre di parte, e se si vuole lo si vede da mille cose.
- negli aggiornamenti proci. In passato è capitato più volte che mancassero proci AMD già in commercio ed invece erano inseriti proci Intel che ancora erano da commercializzare.
- In contorsioni di calcolo intente sempre e comunque a cabare di più da una parte.
Come ti ripeto io avevo benchato con il mio 9950 con SysoftSandra a suo tempo e con 900MHz in più rispetto al clock del Q6600, con i dati memorizzati nel software, risultava che il Q6600 aveva un IPC > del 30% rispetto al B3. Permetti che l'ho subito mandato a cagare quel software?
-----
Per i consumi che il Nehalem consumi + del Penryn io ho visto abbastanza articoli.. tra l'altro, se è vero che il calore è il netto risultato della potenza consumata... se un Penryn sta a 4GHz con ventole quasi spente e chi ha il Nehalem a 4GHz sotto carico con dissi ultima generazione ha diversi prb... o quelli che hanno i Penryn ci hanno raccontato fregnacce sino ad oggi o la realtà è questa... Se io posto che il Nehalem consuma di più... non è mica per infamarlo... è quello che vedo... Ho forse mai nascosto che il 9850/9950 scaldavano un totale? Anzi... io sono uno di quelli che riporta che scaldano di più... eppure oltre che sono prodotti AMD, sono anche i proci che possiedo... però non mi sembra di infangare se lo dico...
Cmq ragazzi chiedere di chiudere una discussione da 1000 e rotte pagine gestite interamente da una sola persona che si smazza il culo per tenerlo su e darci quante + news... bè mi sembra un po' egoistico..... sarebbe meglio che qui ci si desse una cotrollata tutti nel rispetto del forum e di chi partecipa nell'interesse del topic..... qui si dovrebbe parlare dell'architettura in sè del procio e dei vari sviluppi.... il confronto è un sottoinsieme che sinceramente secondo me dovrebbe essere preso in esame in un altro topic... stile quello del phenom overclocking club.....
MonsterMash
18-12-2008, 17:02
perché invece non ci dedichiamo a stilare una batteria di bench?
per ingannare l'attesa si potrebbe creare il database con i processori attuali, però con metodo :mbe: , ci vorrebbe una persona seria, se si offre qualcuno, invece di speculare sul nulla o quasi, ne guadagnerebbe il 3d.
Come già ho detto un paio di giorni fa:
Io farei:
1) Test di winrar (è rapido è da' un'idea sulla velocità di compressione, anche se è influenzato dall'HD)
2) Cinebench
3) Encoding video: AutoMKV per la codifica in hd (h264), xvid e divx6.8 per la codifica in sd (per questi puoi usare anche il buon vecchio virtualdub), e magari anche un paio di prove con qualche software basato sulle librerie mencoder. Ce ne sono un sacco gratuiti, il più semplice ed intuitivo è any video converter, ma ce ne sono di più completi.
Magari fornisco io le sorgenti video da comprimere, e le metto online, così che diverse persone possano fare i test sui medesimi filmati.
4) 3d mark06 e vantage, mettendo però in risalto il cpu mark che è il più importante (anche se c'è da notare che in diversi test che ho visto le cpu amd, compresi i phenom fin dallo step b2, avevano bassi punteggi di cpu mark ma stranamente punteggi buoni al gpu mark, anche a parità di scheda video con sistemi intel).
5) wprime, che probabilmente è il test più veloce per avere una quasi certezza di stabilità (perchè dell'S&M non mi fido affatto, almeno su queste cpu). Altrimenti un prime95 ultima versione, che però necessita di diverse ore di test per dare risultati attendibili.
Poi mi hanno consigliato di sostituire il test di winrar con quello di 7zip, che è meno dipendente dall'HD.
Intanto io ho comprato altri 4gb di ram da 1066mhz, magari a voi sembrerà un'esagerazione, ma 8gb mi faranno comodo. Inoltre ora potrò toccare con mano gli ipotetici problemi del phenom con 4 moduli ddr2 installati. Ovviamente appena possibile monterò anche il phenom2, e quindi potrò testare anche questo con gli 8gb.
P.S. Qualche mese fa, per l'esame di IA, feci un'applicazioncina che faceva uso di MPI per comprimere (con un algoritmo di clustering molto pesante ed inefficente... mia invenzione modestamente :P) una bmp. Alla fine stampa il tempo impiegato nell'operazione. Con questa applicazione è possibile fare un test complesso in virgola mobile (senza però istruzioni particolari, come mmx, 3dnow, sse, etc) che metta sotto pressione solo i core della cpu e la memoria. Usando tutti la stessa bitmap si potrebbe fare un confronto basato sul calcolo puro. Se qualcuno di voi è interessato, io metto a disposizione anche quell'applicazione :D.
paolo.oliva2
18-12-2008, 17:21
Come già ho detto un paio di giorni fa:
Poi mi hanno consigliato di sostituire il test di winrar con quello di 7zip, che è meno dipendente dall'HD.
Intanto io ho comprato altri 4gb di ram da 1066mhz, magari a voi sembrerà un'esagerazione, ma 8gb mi faranno comodo. Inoltre ora potrò toccare con mano gli ipotetici problemi del phenom con 4 moduli ddr2 installati. Ovviamente appena possibile monterò anche il phenom2, e quindi potrò testare anche questo con gli 8gb.
P.S. Qualche mese fa, per l'esame di IA, feci un'applicazioncina che faceva uso di MPI per comprimere (con un algoritmo di clustering molto pesante ed inefficente... mia invenzione modestamente :P) una bmp. Alla fine stampa il tempo impiegato nell'operazione. Con questa applicazione è possibile fare un test complesso in virgola mobile (senza però istruzioni particolari, come mmx, 3dnow, sse, etc) che metta sotto pressione solo i core della cpu e la memoria. Usando tutti la stessa bitmap si potrebbe fare un confronto basato sul calcolo puro. Se qualcuno di voi è interessato, io metto a disposizione anche quell'applicazione :D.
Come ho detto, la mia disponibilità è completa...
Oltre a questi test, quello che posso proprio offrire è il confronto diretto e completo e sicuro tra un B3 e C2, che credo sia altrettanto importante.
Praticamente così avremmo una misura "sicura" almeno nelle intenzioni del confronto B3-->C2 ed uno scenario il più affidabile possibile C2-->resto del mondo.
----
Navigando con la fantasia, sarebbe interessante, nel confronto C2 con altro, quindi in un th dedicato, fare anche un confronto costi totali sistemi completi (mobo/procio/ram) e relativi limiti con il dissi standard, così proprio per dare un'idea delle reali possibilità a costi reali, e quanto si spende per arrivare a determinate frequenze... sarebbe un casino gestirlo, ma credo che se condotto bene, una fonte irrinunciabile per i vari consigli per gli acquisti. Postando inoltre in generale quali siano gli ambiti dove rendono di più e quindi dove sarebbero indicati...
paolo.oliva2
18-12-2008, 17:33
Finalmente qualcuno che invece di scrivere belinate o bambinate, fa' una proposta seria e costruttiva.
Chiudere il thread... ma chi siete per fare similil richieste'?!?! Per me solo il Capitano ha il diritto di farlo se vuole/crede che sia giusto, gli altri leggano altri thread se questo non lo giudicano piu' di loro interesse o gradimento.
Punto.
Baio
Beh... se vogliamo potremmo già iniziare a farlo... così potremmo già creare dati di confronto tra un X4-X3-X2 base K10 e X2 base K8...
zerothehero
18-12-2008, 18:17
Aggiungerei il cinebench, ottimo automkv. :D
AH: mi sa che il phenom lo tradisco...la mia schedamadre am2 non è data per compatibile con i 45nm...a sto punto (dopo aver venduto x2 4000 65nm e x2 3800 90nm) mi butto su un quad 8200+ 8gb di ram+ mini-itx con geffo 9300.
Però sonoancoa curioso per vedere quanto performano sti maledetti phenom@45nm (il consumo mi interesserebbe molto saperlo).
zerothehero
18-12-2008, 18:23
ragazzi,se dobbiamo aspettare fino a gennaio,questo thread si trasformerà solo in un flame continuo...staremo qui a fare la melina guardando queste notizie di oc sotto no2 a6ghz senza uno straccio di prove x colpa dell'nda..che palle..ma se si pubblica contro nda cosa succede?
L'oc è notevole, ma per le persone della strada (chi usa la cpu con overclock ad aria) significa poco (si capisce che la cpu è una di quelle selezionate)
Sto nda ha stufato...siamo quasi a Natale e facendo così regaleranno tutto il periodo natalizio alla concorrenza.
Io farei:
1) Test di winrar (è rapido è da' un'idea sulla velocità di compressione, anche se è influenzato dall'HD)
2) Cinebench
3) Encoding video: AutoMKV per la codifica in hd (h264), xvid e divx6.8 per la codifica in sd (per questi puoi usare anche il buon vecchio virtualdub), e magari anche un paio di prove con qualche software basato sulle librerie mencoder. Ce ne sono un sacco gratuiti, il più semplice ed intuitivo è any video converter, ma ce ne sono di più completi.
Magari fornisco io le sorgenti video da comprimere, e le metto online, così che diverse persone possano fare i test sui medesimi filmati.
4) 3d mark06 e vantage, mettendo però in risalto il cpu mark che è il più importante (anche se c'è da notare che in diversi test che ho visto le cpu amd, compresi i phenom fin dallo step b2, avevano bassi punteggi di cpu mark ma stranamente punteggi buoni al gpu mark, anche a parità di scheda video con sistemi intel).
5) wprime, che probabilmente è il test più veloce per avere una quasi certezza di stabilità (perchè dell'S&M non mi fido affatto, almeno su queste cpu). Altrimenti un prime95 ultima versione, che però necessita di diverse ore di test per dare risultati attendibili.
Tutto il resto a tuo piacere :D
1)winrar e 7zip per me vanno bene
2)Cinebench non lo conosco
3) per encoding video io preferirei Staxrip che rilascia un txt con le statistiche di conversione i codec vanno bene
4) nè 3dmark nè Unigine o Sanctuary vari, il test migliore rimane il GPU bench di Crisys fatto in dx10 dettagli al massimo, ma risoluzione 800x600
5) Wprime ok
per me puoi partire
rilascia pure un sorgente video da scaricare, basta un filmato di 1 minuto
Children of Bodom
18-12-2008, 18:32
quale può essere una scheda madre buona che supporti i 45 nanometri e che sia am2 per montarci il phenom x4 9950?
Come ho detto, la mia disponibilità è completa...
Oltre a questi test, quello che posso proprio offrire è il confronto diretto e completo e sicuro tra un B3 e C2, che credo sia altrettanto importante.
Praticamente così avremmo una misura "sicura" almeno nelle intenzioni del confronto B3-->C2 ed uno scenario il più affidabile possibile C2-->resto del mondo.
----
Navigando con la fantasia, sarebbe interessante, nel confronto C2 con altro, quindi in un th dedicato, fare anche un confronto costi totali sistemi completi (mobo/procio/ram) e relativi limiti con il dissi standard, così proprio per dare un'idea delle reali possibilità a costi reali, e quanto si spende per arrivare a determinate frequenze... sarebbe un casino gestirlo, ma credo che se condotto bene, una fonte irrinunciabile per i vari consigli per gli acquisti. Postando inoltre in generale quali siano gli ambiti dove rendono di più e quindi dove sarebbero indicati...
Paolo chiedi al capitano se è il caso di aprire un 3d apposito lasciando qui solo i test sintetici
zerothehero
18-12-2008, 18:42
Sempre in un'ottica benchmark (lasciate perdere i vari 3d mark, se potete) non sarebbe male vedere quanto performa sullo SPEC Viewperf 10.0...il cinebench è d'obbligo, mi raccomando...ma tanto ste cpu non usciranno mai...amd ci vuole morti :sbonk:
MonsterMash
18-12-2008, 18:55
1)winrar e 7zip per me vanno bene
2)Cinebench non lo conosco
3) per encoding video io preferirei Staxrip che rilascia un txt con le statistiche di conversione i codec vanno bene
4) nè 3dmark nè Unigine o Sanctuary vari, il test migliore rimane il GPU bench di Crisys fatto in dx10 dettagli al massimo, ma risoluzione 800x600
5) Wprime ok
per me puoi partire
rilascia pure un sorgente video da scaricare, basta un filmato di 1 minuto
Cinebench è un bench di rendering, basato su Cinema4d
Staxrip onestamente non lo conosco, ma fa lo stesso, l'importante è che tutti usiamo gli stessi bench e le stesse impostazioni.
crysis lo lascerei perdere. Prima di tutto perchè non ce l'hanno tutti, e poi perchè è un gioco molto pesante soprattutto sulla vga, e se uno si ritrova con una vga integrata farà sempre 2 fps, qualsiasi cpu abbia, anche a 800x600... con 3mark almeno si ha divisione tra cpu bench e vga bench. E onestamente io troverei interessante avere questi dati, perchè sia il 2006 sia il vantage sfruttano tutti i core della cpu.
Adesso non sono a casa, domani torno, e appena ho un attimo di tempo preparo una ventina di secondi di filmato fullhd (1920x1080 pixel) senza audio in avi non compresso e lo uppo. Un minuto già è troppo, considera che con queste impostazioni un filmato occupa circa 150 mega al secondo... anzi, già non so come farò ad uppare un filmato di 3giga... Forse è meglio che il filmato fullhd lo metta compresso in h264, con insieme lo script per ottenere l'avi non compresso, così il file da 3 giga lo ottenete subito senza bisogno di scaricarvelo per intero (e di farlo uppare a me :D)
jacopo147
18-12-2008, 19:20
felice di vedere che iniziamo a "lavorare" un pò ;)
se vi servisse un confronto con un K8 (:asd:) sono disponibile :)
(non dimenticateci noi vecchi relitti!!!!!!!! :D)
Chi era??
Mea culpa , pensavo fosse chiaro ma anche se lo fosse stato è cmq mio dovere indicarlo.
Bannato in quanto clone di Fire Hurricane.
Per quanto riguarda le proposte di chiudere il thread, anche se capitan_craisy me lo chiedesse non accorderei la chiusura : questo nasce come un thread di raccolta news e conseguenti commenti. Avendo quindi natura speculativa non vedo motivi per lamentarsi delle troppe pagine di "se". Solo quando le CPU in oggetto usciranno sul mercato questo thread verrà chiuso per il raggiungimento del suo scopo naturale.
E non flammate :D!!
Immortal
18-12-2008, 21:58
Mea culpa , pensavo fosse chiaro ma anche se lo fosse stato è cmq mio dovere indicarlo.
Bannato in quanto clone di Fire Hurricane.
Per quanto riguarda le proposte di chiudere il thread, anche se capitan_craisy me lo chiedesse non accorderei la chiusura : questo nasce come un thread di raccolta news e conseguenti commenti. Avendo quindi natura speculativa non vedo motivi per lamentarsi delle troppe pagine di "se". Solo quando le CPU in oggetto usciranno sul mercato questo thread verrà chiuso per il raggiungimento del suo scopo naturale.
E non flammate :D!!
Scusa Dexter, non c'è un modo per evitare automaticamente che cloni di utenti non graditi possano postare sul forum?
88diablos
18-12-2008, 22:39
Scusa Dexter, non c'è un modo per evitare automaticamente che cloni di utenti non graditi possano postare sul forum?
difficile, sopratutto con ip dinamici che cambiano quando ti disconnetti e riconnetti
capitan_crasy
18-12-2008, 22:59
Tanto per essere chiari, nessuna risponda in pubblico al post di johnp1983 (soprattutto tu Paolo); se volete farlo ci sono i messaggi PVT!
Con questo mio post ritengo concluso l'ennesimo Nehalem Vs Phenom2...
Inoltre non vedo la necessità di chiudere il thread fino all'uscita del Phenom2!
Signori siamo tutti grandi e vaccinati, quindi cerchiamo di moderare e abbassare i toni...
MonsterMash
18-12-2008, 23:51
SoF, del team Finland che sta testando il 940 (e che ribadisce di essere ancora sotto nda) ha detto:
air stable was ~3.6-3.8 not tested too much.
E riguardo le prestazioni, senza dire il punteggio:
I just made some really good experiences with wprime no Q6600 in hwbot can beat Phenom II...5ghz+ 9650 is needed to beat 4580 deneb
Il wprime di cui parla gira a 4580mhz con 1.65V, se non ho capito male raffreddato ad acqua.
Fonte: http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3510354&postcount=82
MonsterMash
19-12-2008, 00:19
Questa mi pare che non sia ancora stata postata, e sembra interessante:
http://www.gameware.ir/phenom2/benchmarks/
Ancora non l'ho letta, quindi non posso commentarla, incollo solo l'introduzione che però mette l'acquolina in bocca:
In the following tables "Phenom II 940 3800 OC" means that it has been overclocked from x15 multiplier to x19.
Temperature of the said CPU was low (under 50c) with "ZALMAN 9700NT fan". You should know that we had Mainboard problems! The best overclocked figure of this CPU is with "SB750 South Birdge" but since this CPU has not BIOS support from any mainboard manufacturer, we couldn't overclock it as maximum as it can support!
The said CPU was stable at "4200MHZ with ZALMAN 9700NT fan", unfortunately we couldn't install any OS with the mainboard Biostar Tforce TA790GX A2 and the following benchmarks has been taken with "M3A32-MVP Deluxe" in GameWare Labs, Iran.
We have tried to overclock the CPU using Biostar, Jetway, DFI to have a "SB750 South Bridge", but each of them has various problems. (most with BIOS Problem)
MonsterMash
19-12-2008, 00:22
Questa mi pare che non sia ancora stata postata, e sembra interessante:
http://www.gameware.ir/phenom2/benchmarks/
Ancora non l'ho letta, quindi non posso commentarla, incollo solo l'introduzione che però mette l'acquolina in bocca:
Mi viene il dubbio che forse sia una cosa un po' old, anche se sul forum di anandtech il post che ne parla è stato aperto oggi...
Cmq non c'è molto da leggere. Ci sono solo dei grafici, che mi pare di aver già visto tempo fa, e 4 immagini: una foto della cpu, una foto del bios, uno screen di cpuz validato (a 3930 mhz) sotto al quale hanno scritto "We simply could increase the bus speed to 262 MHz using just a ZALMAN fan and without cooling and the CPU temperature was averagely 50c.
There were more capability to increase the said speed but we didn't consume the time on it.
We've validate the image and its containing informations on CPU-z Validation Database as you'll see."
Ed infine una foto del sistema usato per i test.
Mi viene il dubbio che forse sia una cosa un po' old, anche se sul forum di anandtech il post che ne parla è stato aperto oggi...
Cmq non c'è molto da leggere. Ci sono solo dei grafici, che mi pare di aver già visto tempo fa, e 4 immagini: una foto della cpu, una foto del bios, uno screen di cpuz validato (a 3930 mhz) sotto al quale hanno scritto
Ed infine una foto del sistema usato per i test.
guarda io sarei molto molto contento se il phenomII salisse di bus...
secondo me è vero che fa molto + scena un phenom a 4ghz ma nsomma è sempre un 20x200 secondo me invece un buon oc per il phenomII sarebbe quello ottenuto salendo di bus.un 940 potato a 266 di bus in modo da andare sincrono con le ram, a una frequenza di 3990mhz e con ovviamente ht e nb a 2943mhz (mi pare di aver capito che il molti ht nb sia a 9x oppure anche se fosse un nb a 10 sarebbe il caso di abbassarlo a 9x).
avrebbe un ipc e un bost prestazionale decisamente superiore ad un semplice phenomII a 4ghz messo a 20x200 e lasciatotutto a default.
se questo fosse vero anche il 920 sarebbe un bel bestbuy con un prezzo di acquisto inferiore di quei 50E al 940 ma cmq portabile ad un 14x266 cioè i suoi 3733mhz che non sarebbe per niente male, stando abbondantemente anche sotto la soglia dei 4ghz e quindi di tutte le problematiche legate al "bordo zona dell'oc"
paolo.oliva2
19-12-2008, 02:13
guarda io sarei molto molto contento se il phenomII salisse di bus...
secondo me è vero che fa molto + scena un phenom a 4ghz ma nsomma è sempre un 20x200 secondo me invece un buon oc per il phenomII sarebbe quello ottenuto salendo di bus.un 940 potato a 266 di bus in modo da andare sincrono con le ram, a una frequenza di 3990mhz e con ovviamente ht e nb a 2943mhz (mi pare di aver capito che il molti ht nb sia a 9x oppure anche se fosse un nb a 10 sarebbe il caso di abbassarlo a 9x).
avrebbe un ipc e un bost prestazionale decisamente superiore ad un semplice phenomII a 4ghz messo a 20x200 e lasciatotutto a default.
se questo fosse vero anche il 920 sarebbe un bel bestbuy con un prezzo di acquisto inferiore di quei 50E al 940 ma cmq portabile ad un 14x266 cioè i suoi 3733mhz che non sarebbe per niente male, stando abbondantemente anche sotto la soglia dei 4ghz e quindi di tutte le problematiche legate al "bordo zona dell'oc"
Mi sembra che con il 920 siano arrivati sui 3,920GHz.... mi sembra di ricordare 280x14.
Ti posso dire alcune cose che ho visto, perché avendo un Phenom sono le prime cose che cerco. Al momento ho visto un HT 1,8GHz con un NB a 2GHz, e mi sembra l'unico NB a 2GHz. Però ti posso dire per esperienza diretta, avendo più volte acquistato mobo nuove e carenti di bios, che il casino che stanno facendo nel postare il Phenom II potrebbe essere anche causa di bios acerbi o che addirittura non supportino il Phenom II... e ti dirò, che per quello che stanno postando, è già ora un qualche cosa di straordinario.
Quando sono passato alle mobo SB750, con i proci "funzionanti" sulle SB600, smontati e montati sulle SB750, dire che ho avuto un tracollo delle prestazioni è poco... eppure gli stessi proci perfettamente funzionanti a 3,3GHz-3,350GHz a 1,4-1,416V, mi sono trovato a 3,2GHz a 1,45V e quasi nemmeno RS. Dopo 3 bios, per RS 100% non sono sicuro nemmeno quasi dei 3,3GHz... ma arrivo al 99,9% sino a 3,416GHz.
Con questo non è che voglio dire che i Phenom II andranno a chissà quale clock e tensione, ma, SICURAMENTE, quello che vediamo oggi è la parte peggiore... se cambia, vedremo solo di meglio.
Comunque i proci futuri, a parte questo step C2 che quasi alla fine non sappiamo nemmeno se verrà effettivamente distruito in quantità o che troveremo direttamente il C3, le news che arrivano, anche se non si sbilanciano per il clock stock, parlano comunque di NB e HT più alti.
Credo che quel 4-6% non sarà solo merito esclusivo delle DDR3, ma, appunto dell'incremento di NB, che prevederei sostanzioso. Chissà che non adottino il HT3.1 e si passerebbe direttamente da un limite di 2,6GHz a 3,2GHz, e se lo fanno, un 3,2GHz di clock stock lo devono fare per forza, in quanto non si potrebbe avere un NB che abbia il clock superiore al clock procio...
paolo.oliva2
19-12-2008, 03:22
Quoto Monster e aggiungo...
ir stable was ~3.6-3.8 not tested too much. but I just made some really good experiences with wprime no Q6600 in hwbot can beat Phenom II...5ghz+ 9650 is needed to beat 4580 deneb
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3510354&postcount=82
Chiaramente non posso sapere se lui ha sparato delle cifre di clock a caso... ma se ha parlato tra le righe senza dire cifre, io ci leggo un aumento di IPC del 10% e, soprattutto LINEARE almeno fino ai 4,5GHz, il che è tutta un'altra cosa...
Dopo i discorsi dell'AM3, delle DDR3, io avevo iniziato a pensare ad un collo di bottiglia... ma un conto averlo a 4GHz ed un conto 4,5GHz ed ancora non si manifesta.... non so comunque wprime quanto ingolfi la banda.
Nel mio teorema, sempre con beneficio del dubbio, è che sicuramente con le DDR3 l'IPC non dovrebbe subire cali almeno sino a 5GHz, il che confermerebbe una potenza del 40% superiore rispetto alla frequenza def. ed oltre il 100% rispetto ad un 9950 def (5GHz + 10% IPC = 5,5GHz B3.... 9950, 2,6GHz x 2 = 5,4GHz...).
Cacchio, quando l'avrò e testerò step per step... ogni 100MHz, ci vuole una vita... anche solo per 4,5GHz sono 15 step... ripetuti 5 volte per fare la media.... 75 bench....
paolo.oliva2
19-12-2008, 05:37
edit
paolo.oliva2
19-12-2008, 05:39
Mi viene il dubbio che forse sia una cosa un po' old, anche se sul forum di anandtech il post che ne parla è stato aperto oggi...
A me sembra un fake o almeno lo spero...
Ho elaborato i dati con Excel e sinceramente farebbe pena...
Praticamente dai 3Ghz nativi a 3,8GHz in OC perde in maniera molto rilevante ed inoltre i guadagni da B3 a C2 sono molto contenuti...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081219063926_test.JPG
capitan_crasy
19-12-2008, 10:11
Il Sito xbitlabs.com pubblica le possibili date dei nodelli Athlon X4/X3/X2 basate sull'architettura K10 e socket AM3:
I modelli Athlon X4 serie 600 core Propus e Athlon X3 serie 400 core Rana sono previsti per il mese di Aprile 2009, mentre Athlon X2 serie 200 core Regor e atteso per Giugno 2009.
Gli Athlon X4/X3 avranno una L2 da 512KB per core, mentre sarà assente la cache L3.
L' Athlon X2 avrà una L2 da 1MB per core e anch'essa non disporrà della cache L3...
Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20081218173921_AMD_Preps_New_Life_for_AMD_Athlon_Brand_with_Triple_and_Quad_Core_Chips.html)
Il Sito xbitlabs.com pubblica le possibili date dei nodelli Athlon X4/X3/X2 basate sull'architettura K10 e socket AM3:
I modelli Athlon X4 serie 600 core Propus e Athlon X3 serie 400 core Rana sono previsti per il mese di Aprile 2009, mentre Athlon X2 serie 200 core Regor e atteso per Giugno 2009.
Gli Athlon X4/X3 avranno una L2 da 512KB per core, mentre sarà assente la cache L3.
L' Athlon X2 avrà una L2 da 1MB per core e anch'essa non disporrà della cache L3...
Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20081218173921_AMD_Preps_New_Life_for_AMD_Athlon_Brand_with_Triple_and_Quad_Core_Chips.html)
e fin qui nulla di nuovo diciamo che un pò tutti sapevamo che la serie 600 e inferiori sarebbe arrivata con le mobo con chipset rd800.
sarebbe interessante capire se anche la famiglia am3 della serie 800 e 700 arriverà per quel periodo o prima.
MonsterMash
19-12-2008, 10:19
guarda io sarei molto molto contento se il phenomII salisse di bus...
secondo me è vero che fa molto + scena un phenom a 4ghz ma nsomma è sempre un 20x200 secondo me invece un buon oc per il phenomII sarebbe quello ottenuto salendo di bus.un 940 potato a 266 di bus in modo da andare sincrono con le ram, a una frequenza di 3990mhz e con ovviamente ht e nb a 2943mhz (mi pare di aver capito che il molti ht nb sia a 9x oppure anche se fosse un nb a 10 sarebbe il caso di abbassarlo a 9x).
avrebbe un ipc e un bost prestazionale decisamente superiore ad un semplice phenomII a 4ghz messo a 20x200 e lasciatotutto a default.
se questo fosse vero anche il 920 sarebbe un bel bestbuy con un prezzo di acquisto inferiore di quei 50E al 940 ma cmq portabile ad un 14x266 cioè i suoi 3733mhz che non sarebbe per niente male, stando abbondantemente anche sotto la soglia dei 4ghz e quindi di tutte le problematiche legate al "bordo zona dell'oc"
Sono d'accordo, però ci sono due puntualizzazioni da fare:
1) Per le cpu amd è dai tempi dei primi athlon64 che far andare il bus in sincrono con la ram non porta nessun vantaggio. Il vantaggio di salire di bus sarebbe unicamente per aumentare la frequenza del NB e/o dell'HT link.
2) Se il moltiplicatore del NB fosse settato a 9X (come pare di leggere ormai un po' ovunque), con un bus di 266mhz si avrebbe un NB a 2394mhz, non 2943mhz (anche se suppongo il tuo fosse solo un errore di battitura). E da quello che si è visto già il NB dei phenom1 possono sopportare frequenze superiori, quindi speriamo a questo punto che il molti del NB sia almeno a 10X, per arrivare a 2660mhz ;).
A me sembra un fake o almeno lo spero...
Ho elaborato i dati con Excel e sinceramente farebbe pena...
Praticamente dai 3Ghz nativi a 3,8GHz in OC perde in maniera molto rilevante ed inoltre i guadagni da B3 a C2 sono molto contenuti...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081219063926_test.JPG
Fai un errore a considerare lineare l'aumento degli fps nei giochi, soprattutto con cpu che partono già da un IPC e una frequenza alte. Fai una prova per rendertene conto: prova a mettere il tuo phenom a 3ghz e a 3.3ghz, e fai un bench con crysis o con qualsiasi altro gioco di quelli elencati in quella tabella. Scommettiamo che l'aumento di frame rate sarà moooooooolto meno che lineare?
Le proiezioni su una linea retta le puoi fare con bench che usano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE la cpu, e al massimo un po' la ram ;).
Mi sembra che con il 920 siano arrivati sui 3,920GHz.... mi sembra di ricordare 280x14.
Ti posso dire alcune cose che ho visto, perché avendo un Phenom sono le prime cose che cerco. Al momento ho visto un HT 1,8GHz con un NB a 2GHz, e mi sembra l'unico NB a 2GHz. Però ti posso dire per esperienza diretta, avendo più volte acquistato mobo nuove e carenti di bios, che il casino che stanno facendo nel postare il Phenom II potrebbe essere anche causa di bios acerbi o che addirittura non supportino il Phenom II... e ti dirò, che per quello che stanno postando, è già ora un qualche cosa di straordinario.
Quando sono passato alle mobo SB750, con i proci "funzionanti" sulle SB600, smontati e montati sulle SB750, dire che ho avuto un tracollo delle prestazioni è poco... eppure gli stessi proci perfettamente funzionanti a 3,3GHz-3,350GHz a 1,4-1,416V, mi sono trovato a 3,2GHz a 1,45V e quasi nemmeno RS. Dopo 3 bios, per RS 100% non sono sicuro nemmeno quasi dei 3,3GHz... ma arrivo al 99,9% sino a 3,416GHz.
Con questo non è che voglio dire che i Phenom II andranno a chissà quale clock e tensione, ma, SICURAMENTE, quello che vediamo oggi è la parte peggiore... se cambia, vedremo solo di meglio.
Comunque i proci futuri, a parte questo step C2 che quasi alla fine non sappiamo nemmeno se verrà effettivamente distruito in quantità o che troveremo direttamente il C3, le news che arrivano, anche se non si sbilanciano per il clock stock, parlano comunque di NB e HT più alti.
Credo che quel 4-6% non sarà solo merito esclusivo delle DDR3, ma, appunto dell'incremento di NB, che prevederei sostanzioso. Chissà che non adottino il HT3.1 e si passerebbe direttamente da un limite di 2,6GHz a 3,2GHz, e se lo fanno, un 3,2GHz di clock stock lo devono fare per forza, in quanto non si potrebbe avere un NB che abbia il clock superiore al clock procio...
no guarda pà sistemiamo pure sta cosa dell'ht che da quando te lo ho detto ci hai fatto un pò troppi ricami sopra.
come sai HT è un bus di controllo dibirezionale di dati seriali e paralleli a bassa latenza sviluppato da un consorsio di cui i maggiori esponenti sono AMD IBM transmeta cray e sun....e se nn sbaglio ci sta pure la cisco che utilizza l'1.0 per i suoi router.
il fatto che ovviamente le specifiche di questo bus cambino è normale ed evolvano. siamo arrivati dalle 3.0 con un clock portante di dati massimo di 5200mhz, allo 3.1 a 6400mhz.
il fatto che amd abbia annunciato in pompa magna che anche le mobo fatte per ht3.0 con aggiornamento di bios siano perfettamente compatibili con ht3.1 è normale e anche ovvio.
xè se il bios toglie dei paletti vuol dire che quando hanno fatto il 3.0 hanno deciso di stare un pò conservativi, se no l'aggiornamento del bios potrebbe semplicemente inpedire alla periferica 3.1 di andare alle sue velocità ma downcloccare ht della periferica 3.1 alle specifiche della 3.0.
il fatto che questo standard sia uscito fuori, puo anche darsi che non sia stata amd, ma anche ibm o cry o sun che necessitavano di maggiore velocità per i loro server.
cmq alla fine della fiera, aver sbloccato solo verso l'alto il valore massimo alla fine non serve ad un piffero se non fai qualcosa che funzioni a quelle frequenze.
ora vediamo coem il phenom potrebbe beneficiare da cio.
che sappiamo della nostra archidettura?
abbiamo un core clock portante, un nb clock e un ht clock.
cosa sappiamo sulla nostra pelle e non xè amd ce lo ha detto (senza una conferma ufficiale potrebbe anche non essere cosi). Che non possiamo avere un nb superiore alla frequenza del bus ht xè se no ri inchioda tutto.
e sempre sulla nostra pelle abbiamo provato come un phenom dall'incremento del clock dell'nb abbiamo benefici che si contano anche ui 5%.
il discorso è questo quanto incide questo giochino sull'archidettura die phenomII?
anche con i 45nm nb è rimasto a 2ghz, mentre l'ht è rimasto a 1.8ghz oppure verra messo alla pari nn sappiamo.
ma se cosi fosse al massimo facendo una proiezione con i 65nm.
per un massimo di bus ht e bus nb utilizzabile di 2.6 si sono fermati a 2.0ghz e non credo sia per motivi di silicio, ma forse per motivi intrensicamente archidetturali. E si sono tenuti 600mhz in meno di margine. Ora tutti noi che abbiamo occato il nostro phenom abbiamo visto che fino a 2.4-2.5 ghz di nb e di ht regge tutto.
se proiettiamo lo stesso discorso dei 600mhz di margine su un bus ht vuol dire che loro al massimo si aspettano un bus ht di 5.8ghz e un nb a 2.9ghz al massimo di stabilità.
visto che sanno che la gente overclockerrà non credo che piatteranno mai un nb subito al massimo delle loro possibilità ma lo terrano + basso. tiè 2.4-2.5ghz. e non credo sarà manco per i proci di fascia media ma per quelli di fascia alta (9x0 be o direttamente gli FX)
quindi oggettivamente io non farei molto conto ad un phenom con nb a 3.2ghz xè secondo me nn ce la fanno ne a livello costruttivo ne a livello teorico ad arrivarci.
anche se aggiornati al 3.1 io prevedo per i phenom nb massimo proprio sui 2.4 -2.6ghz in stabilita per lo stock e sui 2.9 in stabilità in overclock.
ovviamente se loro puntano ad uno stock di nb di 2.4-2.6 hanno bisogno di una ggiornamento all'ht 3.0 xè finirebbero proprio nella fascia limite di questa tecnologia. per questo secondo me hanno dovuto rivedere verso l'alto il massimo introducendo l'ht3.1
ma da qui ad alzareil massimo, ed arrivare a questo massimo in piena stabilità operativa...ce ne passa di tempo.
aaadddfffgggccc
19-12-2008, 11:26
http://event.asus.com/mb/AM3_CPU_Support/
notate qualcosa di strano??? :D :D :D :D
:winner: :winner: :winner:
Scrambler77
19-12-2008, 11:49
notate qualcosa di strano??? :D :D :D :D
Le mobo AM2+?
Io non capisco perche' la mia M3A non e' ancora abilitata al phenom II.
Se non lo fanno giuro che mando a ca**** l'ASUS per sempre:muro: :muro:
G-UNIT91
19-12-2008, 12:10
http://oktabit.foracamp.gr/content/first-look-phenom-ii-x4-940-english-version?page=6#comment-11967
capitan_crasy
19-12-2008, 12:16
http://event.asus.com/mb/AM3_CPU_Support/
notate qualcosa di strano??? :D :D :D :D
:winner: :winner: :winner:
Grazie per la segnalazione...
Aggiornata la lista delle schede mamme AM2/AM2+ compatibili con le CPU AM2+/AM3 45nm...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25364368&postcount=19535)
paolo.oliva2
19-12-2008, 12:35
....ma da qui ad alzareil massimo, ed arrivare a questo massimo in piena stabilità operativa...ce ne passa di tempo.
Magari mi sono espresso male, ma se fissassero lo standard 3.1 che arriva massimo a 3,2GHz, io intendevo che il clock procio deve essere = o maggiore di 3,2GHz, ma senza che steccassero subito l'NB a 3,2GHz... Anche io sono dell'idea che se già salissero a 2,6GHz sarebbe pure molto.
Children of Bodom
19-12-2008, 12:44
raga alla fine ho optato per il phenom x4 9950 black edition.come si comporta con i giochi?e con il resto?come scheda madre invece ho scelto la asus am2+ M3A78 PRO.come è la scheda madre?buona?altrimenti consigliatemene una please.
G-UNIT91
19-12-2008, 12:45
lol, mi immagino un bel 6.5ghz, sperem ;D cmq sbaglio o hanno ottenuto 6ghz con "soli" 1.776v??? solitamente non si usavano voltaggi intorno a 1.9v?? grazie.
esatto
paolo.oliva2
19-12-2008, 12:45
http://oktabit.foracamp.gr/content/first-look-phenom-ii-x4-940-english-version?page=6#comment-11967
Beh... se un 940 reagisse così.... notate nell'immagine la frequenza... MA GUARDATE il Vcore...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081219134508_oktabit60172.JPG
G-UNIT91
19-12-2008, 12:49
http://my.ocworkbench.com/2008/amd/Phenom_II_X4_940_CrossFire_benchmarks/Phenom_II_X4_940_CrossFire_3DMark06_3DMarkvantage_benchmarks.htm
paolo.oliva2
19-12-2008, 12:51
Nella prima immagine a 6GHz corrisponde un Vcore di 1,45V.....
Comunque quello che è importante è che cadono tutte le dicerie che il procio usato da AMD era un super procio selezionatissimo...
e non dimentichaimoci che hanno dei C2 ES o al limite pre-serie.
Lui aveva promesso di arrivare a 6,5GHz.... e per me ci arriverà... :)
Shang Tsung
19-12-2008, 12:53
Beh... se un 940 reagisse così.... notate nell'immagine la frequenza... MA GUARDATE il Vcore...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081219134508_oktabit60172.JPG
Anche io l'avevo notato, ma guarda cosa c'è scritto in cpu-z
Nella prima immagine a 6GHz corrisponde un Vcore di 1,45V.....
Comunque quello che è importante è che cadono tutte le dicerie che il procio usato da AMD era un super procio selezionatissimo...
e non dimentichaimoci che hanno dei C2 ES o al limite pre-serie.
Lui aveva promesso di arrivare a 6,5GHz.... e per me ci arriverà... :)
quell'1.45 non è reale, forse è il massimo che legge l'AOD, guarda cpu-z in entrambi gli screen...
paolo.oliva2
19-12-2008, 12:57
http://event.asus.com/mb/AM3_CPU_Support/
notate qualcosa di strano??? :D :D :D :D
:winner: :winner: :winner:
che c'è la M3A32-MVP
[U]un 3,2GHz di clock stock lo devono fare per forza, in quanto non si potrebbe avere un NB che abbia il clock superiore al clock procio...
Questo non è del tutto esatto... ;) L'NB può tranquillamente andare più della CPU (pensa a quando i core sono in IDLE). E poi se il limite dei 45nm è il calore e non più le velocità di propagazione, sarà più facile per l'NB salire rispetto ai core, visto che producono molto meno calore. Solo che nessuno si è messo a giocherellare con il Vnb e il moltiplicatore NB... Mi aspetto che tu sia uno dei primi... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.