PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale V3.0] AMD K10 Phenom Quad/Triple/Dual Core


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

jacopo147
10-12-2008, 10:01
[CUT]

L'effetto "marketing" infatti non va trascurato.

A gennaio Intel certificherà il Q9550 a 65W TDP... nuovo step? Macché, semplicemente il Q9550 ha sempre scaldato come una dual a 65nm, ma era classificato nei 95W (come l'E5200 è 65W TDP e consuma 20W), e ora lo abbassano di classe per aumentare le vendite.

Oltre ai classici quad, Intel immetterà nel mercato delle costose CPU selezionate, dual e quad, con TDP massimo di 35W se non sbaglio. In pratica CPU destinate ai portatili...

Effetto sugli utonti? Andatevelo a leggere direttamente sulla news...

teoria senz'altro vera, stile "ho preso la 3650 con un giga di ram per l'htcp" :rolleyes:

però mi sembra un discorso che in questo momento è valido solo per intel, amd non credo possa permettersi di aspettare a vendere, IMHO sarebbe meglio per lei buttar subito fuori cpu che presentano tdp inferiori a intel, così i utonti leggono:

-quad core, come intel
-tdp inferiore alle nuove cpu intel
-frequenze uguali o superiori (FX)
-consumi inferiori
-e magari un pò di pubblicità sull'overcloccabilità
abbastanza semplice e possibile anche
su mamme economiche

e cosa vuoi che ne sappiano di Bench e ipc i utonti? :mc:

astroimager
10-12-2008, 10:11
Ma tra ieri ed oggi non dovevano mica uscire i bench da Oktabit?

Vero... non si è visto niente... sentiamo cosa ci dice G-UNIT...

Comunque bisognerebbe anche dirgli di usare CPU-z 1.49, che riconosce correttamente i Phenom II.

khael
10-12-2008, 10:18
ragazzi non è per domani pomeriggio il live web broadcasting per la piattoforma Dragon con relative dimostrazioni di OC sui phenom? chi ha intenzione di seguire l'evento? e c'è già qualche domanda ben fatta da sottoporre a nome del forum? :)



ovvio... i valori massimi dei notebook sono 5-15° in più dei massimi di un Desktop, cpu create e selezionate apposta, infatti ho detto 70°, i desktop si fermano a 60-65° per stare in sicurezza, esattamente come 70-75° sono il massimo in sicurezza dei portatili :)

perche' non hai un turion ultra x2 :D
girano a quasi 100° se la cpu sta al 100% e possono arrivare a 115° :D

MarcoXX84
10-12-2008, 10:40
E mica l'ho ancora montata... :mc: Stavo aspettando una serata favorevole (leggasi moglie non in casa in quanto all'oscuro dell'ennesimo acquisto) ed appena si e' materializzata l'occasione, mi sono accorto che ero rimasto senza pasta termoconduttiva!!! :muro:
Mi dovrebbe arrivare domani, magari per il weekend ce la faccio... altrimenti mi consolo aspettando il Deneb !!! (se si trovasse!!) :sofico:


LOL :ciapet:

astroimager
10-12-2008, 10:45
teoria senz'altro vera, stile "ho preso la 3650 con un giga di ram per l'htcp" :rolleyes:

però mi sembra un discorso che in questo momento è valido solo per intel, amd non credo possa permettersi di aspettare a vendere,


La mossa di Intel funziona persino in questo forum, pensa l'utonto retail occasionale... roba da matti, invece di abbassare il prezzo delle CPU, Intel abbassa il TDP e immette nuove CPU ancora più costose!
Ma va bene lo stesso, gli utonti sono ancora più contenti! :doh:

Quindi penso che AMD sia stata "costretta" a certificare il 940 e soprattutto il 920 a 125W (non posso pensare che i loro esperti di marketing siano così ottusi)... evidentemente in questa prima infornata di quad non possono permettersi un VID inferiore a 1.35V, o non vogliono semplicemente rischiare che i produttori di mobo facciano cappelle con le nuove AM3 (sarebbero capaci di certificare AM3 mobo a 2 fasi con chipset nVidia ante-guerra).

Le CPU AM3 già sono tutte 95W TDP, e penso che anche il 945 rientrerà in questa categoria. Se non ricordo male, i Propus dovrebbero scendere persino a 65W...

Per colpire gli utonti, io penso che punteranno sulle prestazioni in gaming, sul tuning facile e sostanzioso dell'intera piattaforma Dragon, e sul costo complessivo del sistema più competitivo rispetto alla concorrenza.

Intel con la sua mossa di riduzione del TDP punta invece a un'utenza più generica o ai mediacenter... sai che gliene frega di un quad da 2 GHz a 35W a un videogiocatore che ha intenzione di farsi un Crossfire di 2 4870 x2?!?

zerothehero
10-12-2008, 10:47
Voglio un review sulle prestazioni (e consumi) del phenom@45nm oppure mi incateno davanti alla casa del CEO AMD. :O
Eccheccavolo, pare di stare di fronte al 4 segreto di fatima, assurdo...specie vedendo poi cosa ha sfornato INTEL.

astroimager
10-12-2008, 10:49
perche' non hai un turion ultra x2 :D
girano a quasi 100° se la cpu sta al 100% e possono arrivare a 115° :D

Con S&M il portatile passa allo stato liquido? :asd:

mouse
10-12-2008, 10:52
Stavo aspettando una serata favorevole (leggasi moglie non in casa in quanto all'oscuro dell'ennesimo acquisto) ed appena si e' materializzata l'occasione, mi sono accorto che ero rimasto senza pasta termoconduttiva!!! :muro:

Scusate l'OT ma ti sento vicino al 100%:doh:

zerothehero
10-12-2008, 10:53
http://news.softpedia.com/news/Quad-Core-Phenom-II-Comes-in-December-99452.shtml

Quad-Core Phenom II Comes in December
The chips are reported to launch few weeks before the date officially announced


FATELI USCIRE, che sennò sò costretto a passare ad intel. :O
Possibilmente delle cpu che consumino non più di 65watt..le bestie da 125watt di tdp, non credo di poterle montare, causa scheda madre (max 95watt tdp).

mtitone
10-12-2008, 11:24
allora non sono l'unico!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D


(leggasi moglie non in casa in quanto all'oscuro dell'ennesimo acquisto) ed appena si e' materializzata l'occasione

okorop
10-12-2008, 11:31
ma quando c'è la conferenza amd?

G-UNIT91
10-12-2008, 11:47
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=441384#post441384

Megakirops
10-12-2008, 11:54
novità?

G-UNIT91
10-12-2008, 11:59
CMQ, ma siete sicuri del''orario? ho chiesto in chat l'orario e mi hanno detto 18:30

MarcoXX84
10-12-2008, 12:00
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=441384#post441384

Performance Test AMD X4 940

Super PI 1M took 23 secs to complete
3DMark Vantage (Performance) P7334
3DMark 06 Build110(1920X1200) 10573
CINEBENCH R10 CPU Benchmark(x CPU) 9746

Adesso vogliamo i riferimenti con Phenom 9950 a 3,0Ghz e DDR2-1066, quantomeno per SuperPI (anche se inutile ci da un riferimento rispetto ai Phenom 65nm) e per Cinebench R10 utile per la SOLA CPU ...Paoloooo!!!;)

capitan_crasy
10-12-2008, 12:03
CMQ, ma siete sicuri del''orario? ho chiesto in chat l'orario e mi hanno detto 18:30

ma i 18.30 è l'orario locate dove si tiene la prova oppure è quello del nostro fuso orario?

aaadddfffgggccc
10-12-2008, 12:05
è stato rilasciato il nuovo bios per la crosshair II formula 1210

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1818534

spreriamo sia per phenom II... a breve asus aggiornerà il "CPU support" e vedremo quali mamme saranno aggiunte nella lista AM3.

giogts
10-12-2008, 12:07
test intel core i5
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15847&What=News

chi fa i confronti? con 9950 e 940?:D

capitan_crasy
10-12-2008, 12:10
Performance Test AMD X4 940

Super PI 1M took 23 secs to complete
3DMark Vantage (Performance) P7334
3DMark 06 Build110(1920X1200) 10573
CINEBENCH R10 CPU Benchmark(x CPU) 9746

Adesso vogliamo i riferimenti con Phenom 9950 a 3,0Ghz e DDR2-1066, quantomeno per SuperPI (anche se inutile ci da un riferimento rispetto ai Phenom 65nm) e per Cinebench R10 utile per la SOLA CPU ...Paoloooo!!!;)

Super PI inutile...
I 3Dpork inutili...
Non nè posso più di questi benck spazzatura!:muro:
Per quando riguarda CINEBENCH R10 bisognerebbe sapere se hanno usato una versione a 32bit oppure 64bit...

capitan_crasy
10-12-2008, 12:11
test intel core i5


chi fa i confronti? con 9950 e 940?:D

Notizia OT!

MarcoXX84
10-12-2008, 12:15
Super PI inutile...
I 3Dpork inutili...
Non nè posso più di questi benck spazzatura!:muro:
Per quando riguarda CINEBENCH R10 bisognerebbe sapere se hanno usato una versione a 32bit oppure 64bit...

Stavo seguendo i commenti a proposito su xtremesystems, vi do il link:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=209491&page=10

Comunque capitano il SuperPI è inutile e questo lo dico anche io, ma ci permette pur sempre di confrontare clock2clock col Phenom 65nm. I 3D Mark inutili ok, invece il CineBench leggendo su quel forum postato sembra che sia stato fatto su 32bit.

MarcoXX84
10-12-2008, 12:26
DDR2-1066 e Cinebench 32bit:

http://www.techwarelabs.com/reviews/processors/amd-phenom-9950/index_5.shtml

Phenom 9950 @3,0Ghz = 9393
Phenom II 940 @3,0Ghz = 9746

Circa il 4% in più. Su xtremesystems dicono da prove fatte che Cinebench non è assolutamente influenzato dalla velocità del NB.
RIPORTO:

CB10 is 99,9% unaffected by the nb speed. For comparison.

MEM 533 5-5-5-15-30 unganged

CPU 2.6GHz NB 2.0GHz => 8329
CPU 3.2GHz NB 2.0GHz => 10206
CPU 3.2GHz NB 2.4GHz => 10206

MEM 533 5-5-5-15-30 ganged
CPU 2.6GHz NB 2.0GHz => 8225

Seems more affected by CAS latency

MEM 400 4-4-4-12-24 unganged
CPU 3.2GHz NB 2.4GHz => 10241

MEM 400 5-5-5-15-26 unganged
CPU 3.2GHz NB 2.4GHz => 10216

Can be they ran in ganged mode, so unganged would improve the result around 1-2%, memory and NB subsystem really has no influence here.

G-UNIT91
10-12-2008, 12:29
ma i 18.30 è l'orario locate dove si tiene la prova oppure è quello del nostro fuso orario?

italiano

paolo.oliva2
10-12-2008, 12:53
La mossa di Intel funziona persino in questo forum, pensa l'utonto retail occasionale... roba da matti, invece di abbassare il prezzo delle CPU, Intel abbassa il TDP e immette nuove CPU ancora più costose!
Ma va bene lo stesso, gli utonti sono ancora più contenti! :doh:

Quindi penso che AMD sia stata "costretta" a certificare il 940 e soprattutto il 920 a 125W (non posso pensare che i loro esperti di marketing siano così ottusi)... evidentemente in questa prima infornata di quad non possono permettersi un VID inferiore a 1.35V, o non vogliono semplicemente rischiare che i produttori di mobo facciano cappelle con le nuove AM3 (sarebbero capaci di certificare AM3 mobo a 2 fasi con chipset nVidia ante-guerra).

Le CPU AM3 già sono tutte 95W TDP, e penso che anche il 945 rientrerà in questa categoria. Se non ricordo male, i Propus dovrebbero scendere persino a 65W...

Per colpire gli utonti, io penso che punteranno sulle prestazioni in gaming, sul tuning facile e sostanzioso dell'intera piattaforma Dragon, e sul costo complessivo del sistema più competitivo rispetto alla concorrenza.

Intel con la sua mossa di riduzione del TDP punta invece a un'utenza più generica o ai mediacenter... sai che gliene frega di un quad da 2 GHz a 35W a un videogiocatore che ha intenzione di farsi un Crossfire di 2 4870 x2?!?

Comunque io ritorno a pensare quello che è stato postato addietro, che riportava che l'ACP AMD è simile al TDP Intel, e che il TDP dichiarato da AMD non è da considerare uguale a quello Intel.
Io dico solo una cosa sui bla bla bla... Se un Phenom II arriverà a 4GHz con dissi stock ed il Nehalem non ci sta a 4GHz con dissi all'ultimo grido... può essere per 5W in più? Naturalmente mi sembra di no....
Io credo che vedere questo, per gli utonti continuerà ad essere il TDP Intel sempre inferiore a quello AMD, per chi invece guarderà i fatti penso comincerà ad aprire gli occhi (o almeno lo spero).
Che io abbia sfruttato all'inverosimile i proci, direi che sono arrivato come mai nessuno nei test (sfido far lavorare i proci per 1 mese elaborando WU di Seti 24h su 24 senza mai spegnere i pc) e lo rifarò con il Phenom II.

Capozz
10-12-2008, 13:11
Comunque io ritorno a pensare quello che è stato postato addietro, che riportava che l'ACP AMD è simile al TDP Intel, e che il TDP dichiarato da AMD non è da considerare uguale a quello Intel.
Io dico solo una cosa sui bla bla bla... Se un Phenom II arriverà a 4GHz con dissi stock ed il Nehalem non ci sta a 4GHz con dissi all'ultimo grido... può essere per 5W in più? Naturalmente mi sembra di no....
Io credo che vedere questo, per gli utonti continuerà ad essere il TDP Intel sempre inferiore a quello AMD, per chi invece guarderà i fatti penso comincerà ad aprire gli occhi (o almeno lo spero).
Che io abbia sfruttato all'inverosimile i proci, direi che sono arrivato come mai nessuno nei test (sfido far lavorare i proci per 1 mese elaborando WU di Seti 24h su 24 senza mai spegnere i pc) e lo rifarò con il Phenom II.

Paolo il problema è che il 99.9% della gente di queste cose non capisce un cavolo.
E dico il 99.9% perchè ho molti amici che sanno anche usare il pc come si deve, fanno programmazione ecc, ma di hardware non sanno una fava, tant'è che si vanno a comprare gli acer preassemblati :asd:
Ora, noi che siamo più appassionati queste cose le sappiamo, ma per la quasi totalità dell'utenza un i7 consumerà solo 5W in più di un Phenom II e tantissimi si faranno fregare da Intel con la storia dei ""nuovi"" dual e quad con tdp ridotto
con tdp più basso.
Purtroppo di gente che guarda ai fatti ce n'è pochissima, ma proprio perchè non ha le conoscenzae adatte

astroimager
10-12-2008, 13:21
Ragazzi, ore 9 a.m. del fuso orientale USA = 15h ora locale italiana!

Infatti i Greci dicevano ore 14h GMT... dovrebbe finire verso le 18-18:30, poi parlano di altra roba...

Io sono già su msn: sono tornato da poco, mangio un boccone e poi sono disponibile... mandatemi prima un mex privato sul forum, in 3-4 ci mettiamo in conferenza... pensate alle domande... ;)

paolo.oliva2
10-12-2008, 13:26
Paolo il problema è che il 99.9% della gente di queste cose non capisce un cavolo.
E dico il 99.9% perchè ho molti amici che sanno anche usare il pc come si deve, fanno programmazione ecc, ma di hardware non sanno una fava, tant'è che si vanno a comprare gli acer preassemblati :asd:
Ora, noi che siamo più appassionati queste cose le sappiamo, ma per la quasi totalità dell'utenza un i7 consumerà solo 5W in più di un Phenom II e tantissimi si faranno fregare da Intel con la storia dei ""nuovi"" dual e quad con tdp ridotto
con tdp più basso.
Purtroppo di gente che guarda ai fatti ce n'è pochissima, ma proprio perchè non ha le conoscenzae adatte

Ma infatti per me non è il punto di chi consumerà e scalderà meno, potrebbe essere Intel quanto AMD, ma il punto è: CHE SIA L'INFORMAZIONE GIUSTA.
Se i Phenom II scalderanno come si è visto, per me i 125W possono essere anche reali, ma se penso ai 130W del Nehalem, o ci cavo 20W buoni al TDP Phenom II o ne aggiungo 20W a quello Intel... Chi ha fatto il furbo?
In ogni caso leggendo sul th Nehalem, c'è chi afferma che a 4GHz ci sta con il QX9650 con le ventole che girano al minimo, ed è sempre 130W come il Nehalem... il quale a 4GHz col cacchio che tiene le ventole al minimo, sono al massimo ed alla grande.

Ken Shiro X
10-12-2008, 13:28
ma i nuovi Dual Core a 2.7 ghz come sono?

Si hanno Test?

L'ho Visto a 80€

Ma ha 87€ c'era il triple però a 2.1 ghz.

Volendo Montare su una 790GX cosa ne dite?

paolo.oliva2
10-12-2008, 13:33
Comunque dovrebbe essere la volta buona... praticamente nevica in tutto il nord e da domenica prevista neve in tutta Italia...mo c'è anche il prb che i corrieri beccano la neve :doh:

ippo.g
10-12-2008, 13:34
Stavo seguendo i commenti a proposito su xtremesystems, vi do il link:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=209491&page=10

Comunque capitano il SuperPI è inutile e questo lo dico anche io, ma ci permette pur sempre di confrontare clock2clock col Phenom 65nm. I 3D Mark inutili ok, invece il CineBench leggendo su quel forum postato sembra che sia stato fatto su 32bit.

quoto, non sarà attendibile, ma ci può dare l'idea di come è stato ottimizzato il rapporto con la cache e la Ram, io per esempio faccio 30 sec a 3Gh , e per me è importante che anche in questo stupido test passerei da 30 a 23 sec, io personalmente ho notato come questo test sia strettamente correlato all'efficienza del processore ad elaborare i campi lunghi nei videogiochi.

paolo.oliva2
10-12-2008, 13:35
ripostate please l'indirizzo per la discussione on-line con AMD?

gamberetto
10-12-2008, 13:37
ripostate please l'indirizzo per la discussione on-line con AMD?
Questo?
http://www.mogulus.com/amdunprocessed

Capozz
10-12-2008, 13:37
Ma infatti per me non è il punto di chi consumerà e scalderà meno, potrebbe essere Intel quanto AMD, ma il punto è: CHE SIA L'INFORMAZIONE GIUSTA.
Se i Phenom II scalderanno come si è visto, per me i 125W possono essere anche reali, ma se penso ai 130W del Nehalem, o ci cavo 20W buoni al TDP Phenom II o ne aggiungo 20W a quello Intel... Chi ha fatto il furbo?
In ogni caso leggendo sul th Nehalem, c'è chi afferma che a 4GHz ci sta con il QX9650 con le ventole che girano al minimo, ed è sempre 130W come il Nehalem... il quale a 4GHz col cacchio che tiene le ventole al minimo, sono al massimo ed alla grande.

Boh del QX9650 non lo so, visto che di persona non ne ho mai visti all'opera.
Conosco bene i vari dual e quelli effettivamente si tirano molto e non servono dissipatori particolari (con quello stock non vanno molto, ma è anche normale perchè sarà alto 1 centimetro) e qui ci sono molti utenti che hanno portato dei quad non extreme a frequenze piuttosto alte anche con il dissipatore stock.
Leggendo anche i test di hardware upgrade, secondo cui un sistema con Q9650 sotto orthos consuma 189watt mentre un Core i7 940 ne consuma 227, ne deduco che siano i Nehalem a consumare più di quanto dichiarato da Intel, mentre effettivamente Phenom II e Core 2 Quad abbiano il TDP "giusto"

jacopo147
10-12-2008, 13:38
ripostate please l'indirizzo per la discussione on-line con AMD?

http://www.mogulus.com/amdunprocessed
il signore è servito ;)

paolo.oliva2
10-12-2008, 13:44
Boh del QX9650 non lo so, visto che di persona non ne ho mai visti all'opera.
Conosco bene i vari dual e quelli effettivamente si tirano molto e non servono dissipatori particolari (con quello stock non vanno molto, ma è anche normale perchè sarà alto 1 centimetro) e qui ci sono molti utenti che hanno portato dei quad non extreme a frequenze piuttosto alte anche con il dissipatore stock.
Leggendo anche i test di hardware upgrade, secondo cui un sistema con Q9650 sotto orthos consuma 189watt mentre un Core i7 940 ne consuma 227, ne deduco che siano i Nehalem a consumare più di quanto dichiarato da Intel, mentre effettivamente Phenom II e Core 2 Quad abbiano il TDP "giusto"

Tu pensa ai miei 9950... :doh: per me 220W TDP a 3,3Ghz.... un liquido non riusciva a tenerli d'estate a temp accettabili sopra i 3,2GHz

Megakirops
10-12-2008, 13:47
dopo fate un bel resoconto della conferenza, io non posso seguirla

overclock80
10-12-2008, 13:57
La chat è iniziata ma ci sono due troll che spammano a più non posso rendendola inutilizzabile. :muro: :muro:

Capozz
10-12-2008, 14:01
tra parentesi non si capisce un cavolo causa spam che rallenta anche lo streaming (sperando che quando inizia giri fluido)

bjt2
10-12-2008, 14:02
La chat è iniziata ma ci sono due troll che spammano a più non posso rendendola inutilizzabile. :muro: :muro:

/ignore blub... :O

okorop
10-12-2008, 14:04
azoto raga!!!!! :sofico:

bjt2
10-12-2008, 14:05
azoto raga!!!!! :sofico:

Non si vede un cavolo sopra i 300 utenti... :mad:

Capozz
10-12-2008, 14:08
c'è un modo per disabilitare quella cavolo di chat che fa impallare tutto ?

bjt2
10-12-2008, 14:11
c'è un modo per disabilitare quella cavolo di chat che fa impallare tutto ?

Non è la chat... E' la banda del sito che fa cagare... ho un sacco di lag io che sto al CNR e sono attaccato direttamente in fibra sul GARR... Mi immagino gli altri...

capitan_crasy
10-12-2008, 14:15
La conferenza è cominciata ma il video va un pò a scatti...
P.S. con il mio firefox non vedo una pippa quadra; con safari tutto bene...

bjt2
10-12-2008, 14:16
Non è la chat... E' la banda del sito che fa cagare... ho un sacco di lag io che sto al CNR e sono attaccato direttamente in fibra sul GARR... Mi immagino gli altri...

Ora sembra andare meglio...

Multicast... Questo sconosciuto... :rolleyes:

Capozz
10-12-2008, 14:20
ecco, chiudono la chat che fanno prima :asd:

jacopo147
10-12-2008, 14:21
dovrei riuscire a registrare almeno l'audio...
p.s.
hosentito bene "random CPU for the test"?

bjt2
10-12-2008, 14:21
Persino paolooliva2 bannato dal moderatore... :asd: Una strage... :asd: Ma che avevi scritto?!?!?!

okorop
10-12-2008, 14:21
allora 12 processori testati e ad aria sono andati a 3.9ghz a azoto a 6.3 per ricapitolare sulla gigabyte con nb 790

gamberetto
10-12-2008, 14:24
Solo io vedo solo un "please stand by"?

okorop
10-12-2008, 14:25
Solo io vedo solo un "please stand by"?

anche io :asd:

Devils
10-12-2008, 14:25
ragazzi qulacuno mi adderebbe a msn se esiste una conferenza dove ci siete un pò tutti questo è il mio indirizzo : Black_Devil__666@hotmail.com

Capozz
10-12-2008, 14:27
Certo che porca vacca, dicono che hanno avuto problemi a causa dell'audience più alta di quella che si aspettavano....porco giuda siamo solo 300 persone :D

giogts
10-12-2008, 14:28
ma è già finita?:doh:

overclock80
10-12-2008, 14:28
Troppa gente collegata, pubblicheranno il video più tardi pare. :D :D

MonsterMash
10-12-2008, 14:31
Persino paolooliva2 bannato dal moderatore... :asd: Una strage... :asd: Ma che avevi scritto?!?!?!

Si ma hanno cominciato troppo tardi a bannare, porca miseria...

gamberetto
10-12-2008, 14:33
Ma faranno vedere qualcos'altro più tardi sempre in diretta o solo quando sarà tutto finito?
Certo che aspettarsi che da tutto il mondo si collegassero meno di 300 persone è proprio una furbata! Mi sa che è meglio attrzzato Travaglio quando fa la diretta con passaparola!

capitan_crasy
10-12-2008, 14:35
Io mi sto vedendo (in differita) una spiegazione del programma "fusion" purtroppo la qualità video fa schifo e non si vedono chiaramente i dettagli dello schermo...

MonsterMash
10-12-2008, 14:39
E' ricominciato!

lehotj
10-12-2008, 14:43
...overlcloccato il processore deneb a 6300ghz!!:eek:
conferenza!!

gamberetto
10-12-2008, 14:44
E' ricominciato!

In realtà è solo la presentazione di Dragon del 5 Dicembre

lehotj
10-12-2008, 14:48
edit

Opteron86
10-12-2008, 14:48
ma è finita o no??come è andata(tralasciando i vari trollZz)??



D.

jacopo147
10-12-2008, 14:49
io non sono riuscito a seguire quasi nulla con tutti quei problemi, in più mastico poco l'inglese... appena qualcuno si riassessta le idee posti un riassunto delle cose interessanti che son venute fuori (se ne son venute fuori ovviamente) :)

capitan_crasy
10-12-2008, 14:49
Sono tornati in diretta!
Aggiornamento!
Il Phenom" portato a 6.3Ghz è uno STEP C1!!!

MonsterMash
10-12-2008, 14:49
In realtà è solo la presentazione di Dragon del 5 Dicembre

In effetti sto vedendo lo stesso video che hanno trasmesso prima... però stavolta almeno è fluido.
Ora però hanno interrotto di nuovo...

MonsterMash
10-12-2008, 14:55
Sono tornati in diretta!

Io continuo a vedere sempre lo stesso video a ripetizione...

bjt2
10-12-2008, 15:00
Sono tornati in diretta!
Aggiornamento!
Il Phenom" portato a 6.3Ghz è uno STEP C1!!!

L'hanno detto?

MonsterMash
10-12-2008, 15:00
Guadando il video ho avuto l'impressione che gli OC sotto azoto siano stati fatti aumentando il moltiplicatore solo della cpu0, quindi solo il primo core sarebbe stato portato a oltre 6ghz.

nyo90
10-12-2008, 15:08
Guadando il video ho avuto l'impressione che gli OC sotto azoto siano stati fatti aumentando il moltiplicatore solo della cpu0, quindi solo il primo core sarebbe stato portato a oltre 6ghz.

http://img214.imageshack.us/img214/2296/phenomcq8.jpg
Il primo a 6ghz, il secondo a 3ghz e gli altri mi sembrano disabilitati...

greeneye
10-12-2008, 15:11
http://img214.imageshack.us/img214/2296/phenomcq8.jpg
Il primo a 6ghz, il secondo a 3ghz e gli altri mi sembrano disabilitati...

Il terzo a 1.5GHz e il quarto a 800 MHz

capitan_crasy
10-12-2008, 15:12
Il Phenom2 utilizzato da AMD per portarlo a 6.30Ghz ad azoto liquido è uno Step C1::eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081210160908_Phenom6.20GhzC1.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081210161058_Phenom6.30GhzC1.jpg

I Phenom2 che vedremo in commercio sono basati sullo Step C2, ciò significa che la qualità del silicio sarà superiore!!!:D

esticbo
10-12-2008, 15:12
Sono tornati in diretta!
Aggiornamento!
Il Phenom" portato a 6.3Ghz è uno STEP C1!!!

É una notizia importantissima, chissá come vanno i Phenom con step C2!!!! :sbav:

bjt2
10-12-2008, 15:13
Il terzo a 1.5GHz e il quarto a 800 MHz

Quelli sono i P state, validi per tutti e 4 i core...

Ha modificato il P-state 1, quello più performante.

Poi ho capito perchè il capitano ha detto step C1... Nella schermata CPU-Z compare stepping 1

gamberetto
10-12-2008, 15:14
Poi il tizio parla anche di uno portato a 3.9GHz e 1.5V penso ad aria

jacopo147
10-12-2008, 15:17
Poi il tizio parla anche di uno portato a 3.9GHz e 1.5V penso ad aria

beh se reagiscono ai voltaggi alti come i PI 1,5V in day use è un pò tanto ma è ancora ancora accettabile (ovviamente se è 1,500 e non 1,575 e temp permettendo) :)

comunque anche fossero 3600 a 1,475 con temp prossime ai 70 con dissi medio sai che libido :D

MonsterMash
10-12-2008, 15:21
Quelli sono i P state, validi per tutti e 4 i core...

Ha modificato il P-state 1, quello più performante.

Poi ho capito perchè il capitano ha detto step C1... Nella schermata CPU-Z compare stepping 1

E i pstate sono gli stessi per tutti e 4 i core?
Cmq ho anche sentito un commento da parte di uno degli intervistati, che diceva che come frame rate medi, nei giochi, le piattaforme intel e amd si equivalgono, ma come frame rate minimi, quelle amd sono migliori.

Capozz
10-12-2008, 15:28
E i pstate sono gli stessi per tutti e 4 i core?
Cmq ho anche sentito un commento da parte di uno degli intervistati, che diceva che come frame rate medi, nei giochi, le piattaforme intel e amd si equivalgono, ma come frame rate minimi, quelle amd sono migliori.

Quoto, un tizio lo dice chiaramente

bjt2
10-12-2008, 15:29
E i pstate sono gli stessi per tutti e 4 i core?
Cmq ho anche sentito un commento da parte di uno degli intervistati, che diceva che come frame rate medi, nei giochi, le piattaforme intel e amd si equivalgono, ma come frame rate minimi, quelle amd sono migliori.

Dovrebbe essere cosi'...

s12a
10-12-2008, 15:29
http://img214.imageshack.us/img214/2296/phenomcq8.jpg
Il primo a 6ghz, il secondo a 3ghz e gli altri mi sembrano disabilitati...
Scusate ragazzi, questa dello screenshot di che utility si tratta?
Da quello che vedo mi sembra di capire che sia possibile regolare i p-state individualmente per ogni core, il che e` una bella cosa (cosi` e` possibile applicare un moltiplicatore piu` elevato ai core piu` fortunati o lasciarli tutti bassi o addirittura spenti per ridurre calore e/o consumi).
Se lo scheduler riconosce la velocita` di ogni core ed assegna ad ognuno i processi tenendone conto, beh siamo a cavallo, e quasi mi pento di non aver aspettato questi Phenom II per l'acquisto del mio nuovo pc.

ozlacs
10-12-2008, 15:32
http://img214.imageshack.us/img214/2296/phenomcq8.jpg
Il primo a 6ghz, il secondo a 3ghz e gli altri mi sembrano disabilitati...


sembra una specia di RmClock, e cmq sopra a sinistra si vede spuntata l'opzione "Copy to all CPU". poi lo p-state0, quello a 6.3 GHz, è impostato a 1.47V :mbe:

MonsterMash
10-12-2008, 15:36
sembra una specia di RmClock, e cmq sopra a sinistra si vede spunbtata l'opzione "Copy to all CPU". poi lo pstate-o, quello a 6.3 GHz, è impostato a 1.47V :mbe:

Non l'avevo notato, quindi il pstate impostato è applicato a tutti i core.
Per quanto riguarda il vcore, quello non è attendibile, è probabile che la mobo sia stata moddata per aumentare il vcore.

Se questo programma sarà distribuito al pubblico potrà essere molto utile per impostare OC personalizzati per ogni core, e tenere cmq attivo il C&Q.

moby
10-12-2008, 15:49
sembra una specia di RmClock, e cmq sopra a sinistra si vede spuntata l'opzione "Copy to all CPU". poi lo p-state0, quello a 6.3 GHz, è impostato a 1.47V :mbe:

Mi sembrava di aver letto nello schermo su cui effettuavano la presentazione che a 6,3 GHz il voltaggio era di 1,965 V. Può essere plausibile?
anche nella schermata di Capitam Crasy http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081210160908_Phenom6.20GhzC1.jpg non mi sembra di scorgere un 4 dopo la virgola...
:confused: :confused:

G-UNIT91
10-12-2008, 16:13
http://www.custompc.co.uk/phpbb/viewtopic.php?t=309578&postdays=0&postorder=asc&start=30&sid=8defd76344b6f0e3172142776bb92c73

paolo.oliva2
10-12-2008, 16:19
Persino paolooliva2 bannato dal moderatore... :asd: Una strage... :asd: Ma che avevi scritto?!?!?!

nulla, ma hanno bannato a caso... per me volevano pulire la banda

paolo.oliva2
10-12-2008, 16:20
Certo che porca vacca, dicono che hanno avuto problemi a causa dell'audience più alta di quella che si aspettavano....porco giuda siamo solo 300 persone :D

^^

G-UNIT91
10-12-2008, 16:28
ma quando iniziano?!:muro: :muro: :muro:

paolo.oliva2
10-12-2008, 16:30
Al momento prosegue un loop continuo del 6,3Ghz in OC, con sotto sempre la stringa ci scusiamo per i problemi per il webcast..... ma ormai sono passate 2h30 min .... o hanno fatto la pausa pranzo, oppure....
Ma quello che avevo capito all'inizio, ma non ne sono sicuro, è che avrebbero fatto di nuovo una specie di gara in OC.... e risposto alle domande.

esticbo
10-12-2008, 16:30
Hanno iniziato alle 15.00

capitan_crasy
10-12-2008, 16:35
Al momento prosegue un loop continuo del 6,3Ghz in OC, con sotto sempre la stringa ci scusiamo per i problemi per il webcast..... ma ormai sono passate 2h30 min .... o hanno fatto la pausa pranzo, oppure....
Ma quello che avevo capito all'inizio, ma non ne sono sicuro, è che avrebbero fatto di nuovo una specie di gara in OC.... e risposto alle domande.

L'addetto al sito sarà andato in ferie...:what: :rotfl:

SteveMeister89
10-12-2008, 16:37
ma quando iniziano?!:muro: :muro: :muro:

ehm..scusate l'ignoranza ma...cosa? :D
cmq non so se è già stato segnalato ma anche amd zone da conferma del 7750 black edition a 3.4 Ghz!

http://www.amdzone.com/index.php/news/cpus/10920-athlon-x2-7750-be-hits-34ghz

astroimager
10-12-2008, 16:39
http://www.custompc.co.uk/phpbb/viewtopic.php?t=309578&postdays=0&postorder=asc&start=30&sid=8defd76344b6f0e3172142776bb92c73

HT è ancora a 1.8 GHz...

Finalmente vediamo schermate con CPU-z 1.49!

Core Temp invece non sembra ancora supportarlo...

Mi sa che sono anche le prime schermate di un C2 commerciale overclockato con tanto di voltaggio... sembra aver raggiunto con relativa facilità 3.64 GHz con 1.408V.

La temp rilevata da Core Temp in idle e senza C&Q è 22°C... c'è anche da considerare che per il raffreddamento ha usato un True e una ventola da 80 CFM.

esticbo
10-12-2008, 16:40
ehm..scusate l'ignoranza ma...cosa?

questo:

Clicca qui... (http://www.mogulus.com/amdunprocessed)

astroimager
10-12-2008, 16:51
Sbaglio o dovrebbero riprendere verso le 17:30?

Ops... le 17:30 sono passate... :)

esticbo
10-12-2008, 16:58
Io nn vedo + niente succede anche a voi??

Edit: adesso ha ripreso a funzionare il video

G-UNIT91
10-12-2008, 17:20
Io nn vedo + niente succede anche a voi??

Edit: adesso ha ripreso a funzionare il video

ma sempre le stesse immagini sono?:mbe: :muro: :muro:

nyo90
10-12-2008, 17:23
ma sempre le stesse immagini sono?:mbe: :muro: :muro:

Si :muro:

mtk
10-12-2008, 17:26
forse ricomincia....ciccio e ciccetta non li avevo ancora visti :asd:

SteveMeister89
10-12-2008, 17:26
??? e sti 2??? :confused: :confused:

SteveMeister89
10-12-2008, 17:30
ma sono sempre le stesse immagini..prima hanno fatto altro?

paolo.oliva2
10-12-2008, 17:44
Comunque quello che ora sappiamo è che i 6,33GHz era un C1, e che quindi il C2 potrebbe essere pure meglio.... o comunque non credo che un SE C1, anche se selezionato, possa essere meglio di un C2.
-8 giorni alla commercializzazione... :) Forse -9 di un procio a casa da smanettare.

P.S.
Nei post di OC, facevano vedere un Phenom II a 4GHz circa a 1,5Vcore... ora sembrerebbe che i C2 arrivino a 4GHz a 1,4Vcore... e sarebbe SOLO 0,05V di Vcore in più rispetto al def.
0,05V in più... credo che i proci non la sentino neppure....

mtk
10-12-2008, 17:56
quella tipa li continua a guardargli il pacco....:asd:
ma il video che stanno mostrando e' una replica?

nyo90
10-12-2008, 18:05
quella tipa li continua a guardargli il pacco....:asd:


:asd: :asd: :asd:

paolo.oliva2
10-12-2008, 18:25
Per ritornare in tema... io penso che quello che ha organizzato questa video-conferenza.... sarà talmente entusiasta del successo che si godrà 3-4 mesi di ferie, "meritatamente" imposte da AMD :sofico:

MonsterMash
10-12-2008, 18:29
quella tipa li continua a guardargli il pacco....:asd:
ma il video che stanno mostrando e' una replica?

No, è la presentazione di ati stream e dei nuovi driver catalyst, ed è in diretta, tant'è vero che hanno fatto anche una mia domanda ("this is from MonsterMash", e poi hanno fatto una battuta sul nickname, che però non ho capito...) :D

mtk
10-12-2008, 18:37
No, è la presentazione di ati stream e dei nuovi driver catalyst, ed è in diretta, tant'è vero che hanno fatto anche una mia domanda ("this is from MonsterMash", e poi hanno fatto una battuta sul nickname, che però non ho capito...) :D

ok,mi aspetto una bella recensione in italiano :D

Bersy76
10-12-2008, 18:39
Ok. sono dentro al video ma...mi sono perso qualcosa o sembra un video in loop?

MonsterMash
10-12-2008, 18:42
ok,mi aspetto una bella recensione in italiano :D

Purtroppo non ho capito tutto quello che hanno detto, ma se vuoi posso dirti quello che ho afferrato :D.
In ogni caso qui siamo OT, è una cosa che riguarda ati stream, non i phenom :)

Ok. sono dentro al video ma...mi sono perso qualcosa o sembra un video in loop?

Si, adesso hanno rimesso il loop delle prove di OC del 5 dicembre...

esticbo
10-12-2008, 18:42
Adesso fanno vedere il video in loop, e ti sei perso Epi e Blas :D

MonsterMash
10-12-2008, 18:54
Adesso fanno vedere il video in loop, e ti sei perso Epi e Blas :D

Se ti interessa puoi rivedere l'intero video andando nella sezione "On demand", e se vai al minuto 41:38 senti anche la mia domanda e come mi hanno risposto (ho manie di protagonismo :P), e magari mi dai anche una mano a capire tutto quello che ha detto... con l'inglese parlato sono ancora un po' indietro...

mtk
10-12-2008, 19:33
Purtroppo non ho capito tutto quello che hanno detto, ma se vuoi posso dirti quello che ho afferrato :D.
In ogni caso qui siamo OT, è una cosa che riguarda ati stream, non i phenom :)



Si, adesso hanno rimesso il loop delle prove di OC del 5 dicembre...

beh comunque la cosa che mi ha stupito e' che parrebbe che lo step commerciale possa essere migliore di quello che hanno utilizzato per l oc a 6.2.....direi che sta volta amd non l ha fatta fuori dalla tazza :D

esticbo
10-12-2008, 19:39
...e magari mi dai anche una mano a capire tutto quello che ha detto... con l'inglese parlato sono ancora un po' indietro...

Parlano troppo male per capirli e poi il micro é troppo distante.....

overclock80
10-12-2008, 19:46
Parlano troppo male per capirli e poi il micro é troppo distante.....

Direi più che altro che parlano molto veloce, è dura seguire il discorso almeno per me. :D :D

Riguardo alla maggior overcloccabilità del C2 nei confronti del C1, a rigor di logica dovrebbe essere così, anche se, correggetemi se sbaglio nei "vecchi" K8mi pare che il top quanto ad overcloccabilità si sia raggiunto con i Windsor a 90nm e le versioni successive a 65nm non arrivassero a quei livelli.

Però qui il processo produttivo è sempre a 45nm e quindi dovrebbero migliorare ad ogni stepping successivo.

astroimager
10-12-2008, 20:09
Direi più che altro che parlano molto veloce, è dura seguire il discorso almeno per me. :D :D

Riguardo alla maggior overcloccabilità del C2 nei confronti del C1, a rigor di logica dovrebbe essere così, anche se, correggetemi se sbaglio nei "vecchi" K8mi pare che il top quanto ad overcloccabilità si sia raggiunto con i Windsor a 90nm e le versioni successive a 65nm non arrivassero a quei livelli.

Però qui il processo produttivo è sempre a 45nm e quindi dovrebbero migliorare ad ogni stepping successivo.

Beh, forse ci sono esempi migliori... io ho un 3700+ step E6 che si clocka notoriamente meno del precedente E4.

Però non penso sia questo il caso: il dubbio può esserci fra C2 e C3. Questi ultimi consumeranno sicuramente meno, ma la qualità potrebbe fluttuare maggioremente rispetto ai C2, che vengono, è bene ricordarlo, dalla linea degli Opteron... come i vecchi FX.

Gigamez
10-12-2008, 20:22
qualcuno ha un link dove vedere la conferenza registrata? :O

paolo.oliva2
10-12-2008, 20:44
Beh, forse ci sono esempi migliori... io ho un 3700+ step E6 che si clocka notoriamente meno del precedente E4.

Però non penso sia questo il caso: il dubbio può esserci fra C2 e C3. Questi ultimi consumeranno sicuramente meno, ma la qualità potrebbe fluttuare maggioremente rispetto ai C2, che vengono, è bene ricordarlo, dalla linea degli Opteron... come i vecchi FX.

Si, certo... ma credo che tutto si compensi.
Un C3 potrebbe avere migliorie che potrebbero forse superare la qualità del C2.
Comunque è un po' una cabala. Le esigenze server sono differenti, almeno nello step C2. Io non so se con il range di clock i trattamenti possono essere differenti e coincidere.
Come dire... non so se uno Shanghai che è fatto per andare a 2,7GHz si guarda ad un TDP basso.... mentre in teoria nel desk, visto che il TDP è comunque basso e possibilità di overclock è elevato, magari farebbero un silicio più "robusto" che forse consuma un attimo di più ma che regga OC più spinti...
In ogni caso l'evoluzione del 45nm AMD è praticamente... aperta. Guardiamo un C0 ed un C2.... non sembrano neppure parenti tra OC e TDP. Del C2 si è visto che avrebbero fatto C2A, C2B, C2C, C2D, C2E, C2F, C2G, C2H... di più non si sa e non sappiamo neppure se il C2 in commercio sia l'H o addirittura K,L,M...., ma tutto questo vuole dire che AMD si sta impegnando nell'evoluzione (altrimenti che cacchio farebbe a fare le prove?) e viene da sé che se le fa, è perché "sente" possibilità di miglioramenti. Una catena che prova, praticamente costa e basta. Se AMD rinuncia a guadagni per continuare la ricerca, non credo che sia per 100MHz o 200MHz in più... che ne dite?

MarcoXX84
10-12-2008, 21:08
http://s11.directupload.net/images/081210/lag4x3bg.png

cooler was a scythe mugen with 120mm fan - 36°C bios on 1.44V. I can't tell exact bios revision right away (i am 600km away from my toy due to a business trip) but it was the same bios I used during G|C on the old phenom 1m is sub 18s with stock HTT only raised cpu speed. if you would be able to run the same clockspeed with 250HTT+ it would be below 17s I say.

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3489576&postcount=235

capitan_crasy
10-12-2008, 21:14
Quel HT a 1.80Ghz non mi piace tanto...
Speriamo che sia solo un "problema" di Bios ancora acerbi...

astroimager
10-12-2008, 21:15
Bene, quindi riassumendo i risultati di oggi...

Screen CPU-z

920: 3.64 GHz 1.408V

940 BE: 4.0 GHz 1.440V


C'è altro?

MarcoXX84
10-12-2008, 21:16
voltaggi enormi... :eekk:

Se paragonato ad Intel si, ma la temperatura mi sembra comunque bassa, anche se non sotto carico. Poi quel voltaggio sarebbe alto per un Intel 45nm, ma da quanto si è capito col Phenom siamo ancora in margini accettabili ad 1,44.

88diablos
10-12-2008, 21:23
Se paragonato ad Intel si, ma la temperatura mi sembra comunque bassa, anche se non sotto carico. Poi quel voltaggio sarebbe alto per un Intel 45nm, ma da quanto si è capito col Phenom siamo ancora in margini accettabili ad 1,44.

a quanto si è capito la situazione voltaggi è abbastanza diversa da intel

astroimager
10-12-2008, 21:23
voltaggi enormi... :eekk:

Considerate le caratteristiche dei transistor a 45nm di AMD, direi di no! :read:

Io mi aspettavo più un valore attorno a 1.5V...

astroimager
10-12-2008, 21:26
Quel HT a 1.80Ghz non mi piace tanto...
Speriamo che sia solo un "problema" di Bios ancora acerbi...

Si ripete un po' troppo spesso... e anche qui NB è a 1.8 GHz... :mbe:

capitan_crasy
10-12-2008, 21:31
Si ripete un po' troppo spesso... e anche qui NB è a 1.8 GHz... :mbe:

In realtà nessun produttore ha rilasciato il bios specifico per il Phenom2 modello 920/940; quelli attuali in teoria sono "generici" per lo step C2...

jacopo147
10-12-2008, 21:35
Si ripete un po' troppo spesso... e anche qui NB è a 1.8 GHz... :mbe:

è sicuramente un problema di bios acerbi secondo me... ma anche restando sotto di qualche manciata di Mhz come sono adesso in questi screen, cosa pensate possano perdere in percentuale nelle prestazioni? è già una bella banda no? :)

Defragg
10-12-2008, 21:42
voltaggi enormi... :eekk:

Non sono confrontabili con quelli degli Intel a 45nm però!

capitan_crasy
10-12-2008, 21:46
è sicuramente un problema di bios acerbi secondo me... ma anche restando sotto di qualche manciata di Mhz come sono adesso in questi screen, cosa pensate possano perdere in percentuale nelle prestazioni? è già una bella banda no? :)

Bè al livello di prestazioni dell'HT non importa tanto, però un NB a 2.00Ghz o più la situazione potrebbe essere diversa...

The_SaN
10-12-2008, 21:47
Non sono confrontabili con quelli degli Intel a 45nm però!

Giá. Dovrebbero essere 1.350 di default, quindi non si possono confrontare sia i voltaggi massimi sicuri, né la potenza dissipata a paritá di voltaggio.

Crystal1988
10-12-2008, 21:50
Giá. Dovrebbero essere 1.350 di default, quindi non si possono confrontare sia i voltaggi massimi sicuri, né la potenza dissipata a paritá di voltaggio.

Infatti... 1.45 su Intel vuol dire avere grossi problemi, i Phenom II se li mangiano a colazione invece sti voltaggi! :D

paolo.oliva2
10-12-2008, 22:02
Bè al livello di prestazioni dell'HT non importa tanto, però un NB a 2.00Ghz o più la situazione potrebbe essere diversa...

Però direi che si può stare tranquilli... se il clock da 3GHz si porta a 4GHz... se pensate che il B3 reggeva tranquillamente l'NB a 2,5GHz ed arrivava sino a 2,6GHz con un OC che di media si assesta sui 3,3GHz... pensate che con un Phenom II che si occa sino a 6,3GHz l'NB non possa arrivare a 2,6GHz? E poi su quanto detto in precedenza che vedeva l'NB del 940 su 2,2GHz di default?
In ogni caso, la storia del bios mi sembra valida... perché in fin dei conti riflette i settaggi del C0, e sino a prova contraria, mi sembra che fino a 2 mesi fa i produttori di mobo più del C0 non avevano...

paolo.oliva2
10-12-2008, 22:05
Una cosa OT... con l'ultimo bios della DFI, Beta, l'ACC ancora non funzia... ma sto upgradando tutti i bios all'ultima versione disponibile in attesa del Phenom II... Ho occato e sono riuscito a completare il benchmarck di AOD a 3,6GHz e si è inchiappettato mentre copiavo lo screen.... ero a 3,6GHz con un 9950 1,45V :) mo provo a steccargli 1,55V :)

jacopo147
10-12-2008, 22:12
Però direi che si può stare tranquilli... se il clock da 3GHz si porta a 4GHz... se pensate che il B3 reggeva tranquillamente l'NB a 2,5GHz ed arrivava sino a 2,6GHz con un OC che di media si assesta sui 3,3GHz... pensate che con un Phenom II che si occa sino a 6,3GHz l'NB non possa arrivare a 2,6GHz? E poi su quanto detto in precedenza che vedeva l'NB del 940 su 2,2GHz di default?
In ogni caso, la storia del bios mi sembra valida... perché in fin dei conti riflette i settaggi del C0, e sino a prova contraria, mi sembra che fino a 2 mesi fa i produttori di mobo più del C0 non avevano...

quoto, non è raro che sopratutto quando si parla di cpu amd i produttori sfornino i bios seri quando già le cpu sono in commercio anche da un mesetto buono, mentre i bios iniziali sono un pò claudicanti :)

Defragg
10-12-2008, 22:18
Paolo qual'è il vcore più inumano che hai dato ad almeno uno dei tuoi 9950, e con che frequenze?

astroimager
10-12-2008, 22:21
quoto, non è raro che sopratutto quando si parla di cpu amd i produttori sfornino i bios seri quando già le cpu sono in commercio anche da un mesetto buono, mentre i bios iniziali sono un pò claudicanti :)

Da quello che si era capito, però, AMD questa volta avrebbe fatto di tutto affinché i BIOS fossero decenti fin dal debutto... poi se i produttori fanno gli ignobili :mad:

jacopo147
10-12-2008, 22:23
Da quello che si era capito, però, AMD questa volta avrebbe fatto di tutto affinché i BIOS fossero decenti fin dal debutto... poi se i produttori fanno gli ignobili :mad:

per quel che io mi ricordi i produttori hanno una lunga lista di fatti "ignobili" nei confronti di AMD... ma questo è OT (intel vs mazzette vs minaccie) e chiudo qui prima di essere giustamente linciato dal capitano dai moderatori e dai fan boy intel :D

paolo.oliva2
10-12-2008, 22:57
Paolo qual'è il vcore più inumano che hai dato ad almeno uno dei tuoi 9950, e con che frequenze?

Più "inumano" è stato 1,6V... ma per 1 minuto poco più.
Per il resto al max sono andato non oltre 1,45-1,5V
Comunque non c'è un cacchio da fare... più di 3,416GHz con RS 99,99% io non ce la faccio... con 1,45V.
Direi che comunque 3,3GHz-3,350GHz a 1,4V sono RS e tenibili a liquido 24h su 24... con carico completo e temp come ora... 3,4GHz a 1,415V direi che già il TDP è alto per tenerlo 24h su 24 sotto carico...

Comunque premetto che mi piace dare informazioni di OC stabili e gestibili senza limiti di tempo... uno screen a 3,6GHz che è tutto fuorché RS... per me non ha alcun senso.
Tra i 2 9950 non vedo differenze... tranne uno che sta 50MHz più in alto (3,2GHz) a Vcore def, l'altro si ferma a 3,150GHz. Ma in OC sembrano 2 fotocopie.

paolo.oliva2
10-12-2008, 23:03
per quel che io mi ricordi i produttori hanno una lunga lista di fatti "ignobili" nei confronti di AMD... ma questo è OT (intel vs mazzette vs minaccie) e chiudo qui prima di essere giustamente linciato dal capitano dai moderatori e dai fan boy intel :D

Però, AMD un pochino di colpe le ha... se non da' i C2 ai vari produttori, come fa a pretendere che questi facciano i bios?
Comunque credo che la cosa sia veloce... nel senso che se hanno fatto il bios ed elettricamente l'ES è simile allo step definitivo... credo che debbano solo modificare il valore nella tabella corrispondente al procio.
Un po' come.... Phenom II al momenti NB 1,8GHz, HT, Vcore def, e tutti i parametri tensioni procio ecc. ecc. Basterà aggiungere Phenom II 920 NB 2GHz Vcore def XXX... Phenom II 940 NB 2,2GHz ecc. ecc... ma non penso che si debba aspettare molto.
Quello invece che mi fa paura è ACC... lì mi sa che le cose saranno più lunghe... perché dovranno settare i parametri massimi di AMD con il massimo che può offrire la mobo... e credo che le differenze di quali saranno le mobo migliori scapperanno fuori.

astroimager
10-12-2008, 23:08
.
Quello invece che mi fa paura è ACC... lì mi sa che le cose saranno più lunghe... perché dovranno settare i parametri massimi di AMD con il massimo della mobo.

A me non fa meno paura AOD... con questo programmino e un x2 dovrebbe essere una cavolata ockare, invece tocchi HT e freeza tutto, abbassi le ram e resetta di botto... il vcore non va oltre 1.35V... :doh:

L'OC automatico, poi, è RIDICOLO, a me aumenta la frequenza da 2800 a 2860 MHz, tutto il resto invariato...

BIOS RULEZ! :Prrr:

paolo.oliva2
10-12-2008, 23:17
Io ACC volente o nolente non ho potuto testarlo... NON FUNZIA.
Per quello che riguarda AOD, io le tensioni le ho limitate a 1,45V, ma questo direi che per un B3 non sarebbe un prb... tanto a TDP con quel Vcore già galoppi sopra i 200W.
Il resto lo posso toccare abbastanza senza prb... ma comunque AOD lo uso al limite per testare vari parametri e poi quando vedo gli ottimali e RS, li trasporto nel bios, così evito di fare 100 reboot e in 10 min riesco a capire a grandi linee i limiti.
ACC potrebbe essere di vantaggio nel caso uno strimpella tra frequenza bus e molti... se facesse quello che ipoteticamente dovrebbe fare, occare sarebbe come fare un cruciverba... tu gli indichi l'obiettivo, lui compila le caselle... assicurandoti stabilità. Se non fa questo... non ne vedrei alcuna utilità.

paolo.oliva2
10-12-2008, 23:24
Per i benchmark di paragone tra B3 e Phenom II... io avrei addocchiato alcuni.

A parte i soliti Everest ecc., ho visto ScienceMark 2.0 che ne fa un puttanaio... quindi la media dovrebbe essere il più possibile vicina a quella reale senza sbalzi.
Poi ho visto Sanctuary e tropics che sono dei demo di grafica e fanno pure i benchmark. Poi c'è 3dmarkc e cinema...
Praticamente il giorno che mi spedirebbero il Phenom II (e spero che sia il 19 dicembre), faccio tutti i bench e li salvo, e con Everest mi da pure i settaggi di tutto, pure delle RAM. Tolgo i 9950 e monto i 940 e li ripeterei tutti con gli stessi settaggi RAM e frequenza.
Poi basterebbe confrontarli... dovrebbe essere penso il modo più semplice e sicuro di fare un confronto B3-C2 (e veloce... perchè dopo si.... OCCAAAAAAA)
Naturalmente con il dissi stock, così rilevo pure le temp :) e vedo (per me) quale sarebbe il limite con carico completo e dissi stock... e ad aria con scyte 6 pipe doppie quello interamente in rame, e poi via con il liquido.

ippo.g
10-12-2008, 23:31
ti dispiacerebbe fare anche dei test sulla conversione video, per favore?

paolo.oliva2
10-12-2008, 23:34
ti dispiacerebbe fare anche dei test sulla conversione video, per favore?

NP... dimmi il programma e dove scaricarlo ed io lo faccio.
Facciamo 32bit... io per i 64bit ho troppa sclero... poi magari più avanti li farò... prima devo mettere in linea 4 pc con le partizioni di più SO.

Io penso... la butto lì... come detto anche dal Capitano, di fare un th parallelo dedicato all'OC nel quale postare anche tutti i vari bench (oppure un th dedicato esclusivamente ai bench). Magari il capitano può guardare i più interessanti o comunque proporli e quelli validi sia esteticamente che affidabili, li copia e posta nel nuovo th del Phenom II... Così eviteremmo dei grandi casini, e probabilmente dei flame inutili...
Bisogna anche tenere conto che con i B2-B3 eravamo in numero esiguo... con sti Phenom II saremmo in un puttanaio, e credo che aumenteremo ogni giorno di più, se ognuno postasse un bench, alla fine ce ne troveremmo 2000 solo di un tipo... :), pensa al lavoro che avrebbe il Capitano :) per mettere ordine al th

ippo.g
10-12-2008, 23:51
NP... dimmi il programma e dove scaricarlo ed io lo faccio.
Facciamo 32bit... io per i 64bit ho troppa sclero... poi magari più avanti li farò... prima devo mettere in linea 4 pc con le partizioni di più SO.





automkv (http://download12.mediafire.com/r95ra9fs3dsg/5oec2kefwtd/AutoMKV095.rar) andrebbe benissimo
meglio ancora Staxrip (http://www.planetdvb.net/non_drupal/staxrip/latest_version.php) che ti da tutte le statistiche sulla velocità di compressione

The_max_80
11-12-2008, 00:10
ragazzi ma ci sono gia dei bench dei phenom II ?

jacopo147
11-12-2008, 00:25
non voglio romperti le scatole pure io paolo :asd: dato che avrai già decine di ore di test da fare e che avrai un impazienza FOLLE di occare, però se ti avanza qualche brandello di tempo e voglia mi potresti togliere una curiosità, che magari non interessa molti, vedere le differenze di prestazioni del PII rispetto alle latenze delle memorie, in pratica provare che so, 4.4.4.18 a 900mhz e poi 5.5.5.20 a 1000, per vedere se vale sempre il discorso di AMD su latenzeVSfrequenze ;)

paolo.oliva2
11-12-2008, 03:25
non voglio romperti le scatole pure io paolo :asd: dato che avrai già decine di ore di test da fare e che avrai un impazienza FOLLE di occare, però se ti avanza qualche brandello di tempo e voglia mi potresti togliere una curiosità, che magari non interessa molti, vedere le differenze di prestazioni del PII rispetto alle latenze delle memorie, in pratica provare che so, 4.4.4.18 a 900mhz e poi 5.5.5.20 a 1000, per vedere se vale sempre il discorso di AMD su latenzeVSfrequenze ;)

Ci avevo già pensato... :sofico:
Scherzo ma comunque è vero.
Cioè.... io potrei fare tutta una sequenza di bench con delle 1066 settate sia a 800 che a default.
Quando monto il 940, rifaccio i test sia a 1066 che a 800, magari 3 volte, una con NB a 1,8GHz, NB 2,2GHz e NB max possibile.
Poi vediamo un attimo... io potrei anche farli a 2,6GHz/3GHz e 3,2GHz per 9950 e 940... magari così confrontiamo anche l'IPC del B3 e 940 se sono lineari uguale o meno... poi lo posso fare a 4GHz e (spero) 4,5GHz. Se posso salire ancora in RS, lo faccio alla max frequenza.
Direi che se mi arriva solo un procio...ogni tanto faccio qualche pausa per occare :), ma se me li mandano tutti e 2, allora proprio non ci sono prb. Con uno faccio i benchmark e con l'altro tutto OC con le varie MB.

paolo.oliva2
11-12-2008, 03:40
http://www.mogulus.com/amdunprocessed

Su on-demand ci sono 2 filmati, uno di 45' ed un altro di 15'

paolo.oliva2
11-12-2008, 07:31
Volevo farvi vedere una cosa piuttosto importante... e ci deve far meditare.

Abbiamo saputo ieri che i Phenom II utilizzati nelle prove di OC da AMD erano step C1 e NON C2.
Si diceva che non ci dovrebbero essere molte differenze...
NON CI SONO DIFFERENZE? Guardate qua:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081211082432_Immagine.JPG

Stepping C1 per arrivare a 4GHz 1,568V... lo step C2 ci arriva con 1,44V.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081211090213_Immagine2.JPG

Inoltre... se hanno usato un C1 per arrivare a 6,333GHz, non vi fa pensare che TUTTI i proci erano C1? Beh... provate a pensare che se erano ad aria a 1,568V... e ci stavano, un C2 ci arriva a 1,44V

-0,128V è la differenza di tensione rispetto ad un C1 per arrivare a 4GHz...

Se loro arrivavano ad aria a 4GHz con dissi stock... un C2 con -0,128V quasi arriverebbe a 4,5GHz.

Beh... qui le cose dire che galoppano è poco.
C0 1,45V per arrivare a 3,4GHz
C1 1,568V per arrivare a 4GHz ed è quello che AMD ha fatto vedere a 4GHz dissi stock
C2 1,44V per arrivare a 4GHz (che è quello commercializzato)
ora proviamo a pensare allo step C3 :) ... 4GHz stock?

E mentre tutti pensiamo a quali problemi abbia AMD per non commercializzare i 920/940 AM2+, chissà perché le case produttrici di mobo si affrettano per dichiarare la compatibilità con gli AM3...
Ma... chissà che AMD ci piglia per i... quando la maggior parte si chiede se il 920/940 potesse arrivare a 4GHz col dissi standard e noi tutti speriamo che escano questi AM2+ prima di Natale... ed AMD ci fa il tiro gobbo degli AM3 a 4GHz stock...
Pensate che botto che farebbe AMD... LOL

E sembrerebbe quasi voluto... dimostrazione con proci più scarsi, la non certezza della commercializzazione prima di Natale... quei ritardi ingiustificati di mesi (quasi come se si fosse sparsa la voce di uno step ulteriore e quindi di uno slittamento di 3-4 mesi), gli AM3 di clock inferiore tranne il 3GHz che uscirebbe dopo 4 mesi...

Fantasie? Oppure vogliamo pensare che in 4 mesi AMD non è riuscita a produrre nemmeno 10.000 proci tra 920 e 940 da buttare prima di Natale, che tutti i wafer prodotti per Shanghai non c'era nessuno scarto e che i 920/940 stanno scomparendo dai listini perché... andranno in commercio tra 5-6 mesi, oppure (dico prima che è una fantasia... ma neanche tanto) che AMD sta buttando fuori gli AM3 al posto degli AM2 o perlomeno uno step C3 AM2+ e AM3? (cambierebbe solo il package) e magari ci ritroviamo un 960 e 980?
Non so se la cosa farebbe in@azzare Intel, ma l'aver usato codici di proci uguali, con dichiarata inferiorità (940 max procio), e poi al debutto vedersi sfoderare un 960 e 980 inaspettati... lo so che ho fantasia, ma riguardate bene i Vcore sopra... e fate un pensiero se i 3,2 e 3,4GHz non sarebbe possibilissimi.

Athlon 64 3000+
11-12-2008, 08:18
Volevo farvi vedere una cosa piuttosto importante... e ci deve far meditare.

Abbiamo saputo ieri che i Phenom II utilizzati nelle prove di OC da AMD erano step C1 e NON C2.
Si diceva che non ci dovrebbero essere molte differenze...
NON CI SONO DIFFERENZE? Guardate qua:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081211082432_Immagine.JPG

Stepping C1 per arrivare a 4GHz 1,568V... lo step C2 ci arriva con 1,44V.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081211090213_Immagine2.JPG

Inoltre... se hanno usato un C1 per arrivare a 6,333GHz, non vi fa pensare che TUTTI i proci erano C1? Beh... provate a pensare che se erano ad aria a 1,568V... e ci stavano, un C2 ci arriva a 1,44V

-0,128V è la differenza di tensione rispetto ad un C1 per arrivare a 4GHz...

Se loro arrivavano ad aria a 4GHz con dissi stock... un C2 con -0,128V quasi arriverebbe a 4,5GHz.

Beh... qui le cose dire che galoppano è poco.
C0 1,45V per arrivare a 3,4GHz
C1 1,568V per arrivare a 4GHz ed è quello che AMD ha fatto vedere a 4GHz dissi stock
C2 1,44V per arrivare a 4GHz (che è quello commercializzato)
ora proviamo a pensare allo step C3 :) ... 4GHz stock?

E mentre tutti pensiamo a quali problemi abbia AMD per non commercializzare i 920/940 AM2+, chissà perché le case produttrici di mobo si affrettano per dichiarare la compatibilità con gli AM3...
Ma... chissà che AMD ci piglia per i... quando la maggior parte si chiede se il 920/940 potesse arrivare a 4GHz col dissi standard e noi tutti speriamo che escano questi AM2+ prima di Natale... ed AMD ci fa il tiro gobbo degli AM3 a 4GHz stock...
Pensate che botto che farebbe AMD... LOL

E sembrerebbe quasi voluto... dimostrazione con proci più scarsi, la non certezza della commercializzazione prima di Natale... quei ritardi ingiustificati di mesi (quasi come se si fosse sparsa la voce di uno step ulteriore e quindi di uno slittamento di 3-4 mesi), gli AM3 di clock inferiore tranne il 3GHz che uscirebbe dopo 4 mesi...

Fantasie? Oppure vogliamo pensare che in 4 mesi AMD non è riuscita a produrre nemmeno 10.000 proci tra 920 e 940 da buttare prima di Natale, che tutti i wafer prodotti per Shanghai non c'era nessuno scarto e che i 920/940 stanno scomparendo dai listini perché... andranno in commercio tra 5-6 mesi

Se fosse vero quello che dici il Marketing AMD sarebbe veramente strano e che potrebbe anche riservarci parecchie sorprese.

Athlon 64 3000+
11-12-2008, 08:21
Se guardate le due foto dei 2 stepping del Phenom C1 e C2 noterete anche che nel vecchio stepping con la cpu a 4ghz c'è L'HT a 1400 mhz,mentre con il C2 l'HTT è a 1800 mhz,davvero curiosa questa cosa.:confused:

MarcoXX84
11-12-2008, 08:23
Se guardate le due foto dei 2 stepping del Phenom C1 e C2 noterete anche che nel vecchio stepping con la cpu a 4ghz c'è L'HT a 1400 mhz,mentre con il C2 l'HTT è a 1800 mhz,davvero curiosa questa cosa.:confused:

Probabilmente, quasi certamente, hanno abbassato l'HT a 1400 per occare meglio.

Qualcuno di voi, iscritto sul forum Oktabit, farebbe gentilmente richiesta di un bench (come ci era stato promesso entro ieri)?

aaadddfffgggccc
11-12-2008, 08:36
L'unica domanda che vi pongo è: ma siamo sicuri che quelle versioni di CPU-Z siano attendibili in tutti i suoi valori?

Version Date News and corrections

1.49 12/4/2008 AMD Phenom II processor.
New Intel Core 2 models.
Improved loading time.
New online validation process.
New Hall of Fame.
Exe file properties
MD5 (cpuz.exe 1.49) : B836E86B40D7AFAF99D9C512E8CC9FEF

1.48 10/15/2008 Improved support for Intel Core i7 (Bloomfield & Gainestown).
Intel Atom dual-core version support.
AMD Athlon "Kuma" processor support.
Alternate clock computation method based on "duty cycles" for Intel Core 2 processors (see ShowDutyCycles in cpuz.ini)
Exe file properties
MD5 (cpuz.exe 1.48) : DB78FBF1F99B7709240B495E59758CCE

1.47 08/27/2008 Intel Core i7 processor.
Intel Core 2 Duo S Mobile processors.
NVIDIA MCP79/7A chipset.
AMD 790GX / SB750 chipset.
Exe file properties
MD5 (cpuz.exe 1.47) : A7484EFA3C32BC968C248CB1237FF493

1.46 06/27/2008 AMD Puma platform (Turion & Turion Ultra "Griffin").
AMD Black Edition processors.
Intel Xeon EX "Dunnington".
Exe file properties
MD5 (cpuz.exe 1.46) : C47432C41EC26156128F7B8E09E884CF

1.45 05/10/2008 Intel Atom Z500/Z510/Z520/Z530/Z540 processors.
Intel Core 2 Duo E7x00 processor.
AMD 45 nm Phenom (Dened & Shanghai) processors.
Intel P45 chipset.
Exe file properties
MD5 (cpuz.exe 1.45) : DD4E540C04297CF93DC721166C13446E

paolo.oliva2
11-12-2008, 08:37
Lo so che per quello che ho scritto rischio l'appellativo di demente :), però ci sono troppe cose inspiegabili, come pure la scelta (STRANISSIMA) da parte di AMD di cambiare codici proci nel giro di 2 settimane ben 2 volte.
Dai, mi avete dato del visionario quando ero uno dei primi a dire Deneb a 4GHz, 4,2GHz, se adesso ho spanato, datemi qualche attenuante.

paolo.oliva2
11-12-2008, 08:42
L'unica domanda che vi pongo è: ma siamo sicuri che quelle versioni di CPU-Z siano attendibili in tutti i suoi valori?

Da quello che ho capito, l'ultima versione risolve il prb del nome.
Per il discorso Vcore, se CPU-Z con le versioni vecchie di luglio, le rilevava giuste sul C0, a maggior ragione dovrebbe rilevarle meglio ora.

MarcoXX84
11-12-2008, 08:48
Sembra che sui 64bit l'incremento sia maggiore rispetto ai 32 bit.

http://img392.imageshack.us/img392/3466/phenom2cinewn6.jpg

Fonte:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3490578&postcount=250

MarcoXX84
11-12-2008, 08:51
Guardate un po', con 3810 e 14015 dove si colloca Phenom II 940 a 3,2Ghz... (ma ripeto, non abbiamo dettagli sulle piattaforme).

http://img361.imageshack.us/img361/3313/cinerenderni5.gif


:sofico: :sofico: :sofico:

Athlon 64 3000+
11-12-2008, 08:54
Strano che abbiano provato a 3,2 ghz il Phenom II 940.
Come sarebbe l'eventuale sopresa se il Phenom II 920 andasse a 3 ghz e il Phenom II 940 a 3,2 ghz e cosi sarebbe ancora più spiegato il TDP da 125W?

Athlon 64 3000+
11-12-2008, 08:57
è anche a livello single thread sarebbe tra il Core 2 Quad QX9650 e il QX9770 e quindi potrebbe significare che in questo benchmark ha un ipc molto competitivo nei confronti dei Core 2 Quad di punta.

jack"the ripper"
11-12-2008, 09:02
Scusate...ma solo io in quella tabella il phenom II non lo vedo???

MarcoXX84
11-12-2008, 09:05
Scusate...ma solo io in quella tabella il phenom II non lo vedo???

No è ovvio che non si veda, perchè non è ancora inserito in nessun bench ufficiale. La tabella l'ho inserita per mostrare i valori della concorrenza a pari frequenza.

astroimager
11-12-2008, 09:08
Io li cerco da un mese... erano finalmente a listino, ora non ce n'è più nemmeno l'ombra... dove sono finiti questi Phenom II?

Anche in Germania niente, nemmeno i prezzi... :mbe:

Pat77
11-12-2008, 09:12
Io li cerco da un mese... erano finalmente a listino, ora non ce n'è più nemmeno l'ombra... dove sono finiti questi Phenom II?

Anche in Germania niente, nemmeno i prezzi... :mbe:

Bhe li presentano a gennaio, probabilmente ora si trovano ma solo oem.

jack"the ripper"
11-12-2008, 09:21
No è ovvio che non si veda, perchè non è ancora inserito in nessun bench ufficiale. La tabella l'ho inserita per mostrare i valori della concorrenza a pari frequenza.

ah ecco:D

astroimager
11-12-2008, 09:25
Sembra che sui 64bit l'incremento sia maggiore rispetto ai 32 bit.

http://img392.imageshack.us/img392/3466/phenom2cinewn6.jpg

Fonte:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3490578&postcount=250

Marco, come mai qui il vcore è nascosto?

Eppure si tratta di CPU-z 1.49... :confused:

(Notare che HT in questo caso va a 2 GHz...)

Soulman84
11-12-2008, 09:29
Marco, come mai qui il vcore è nascosto?

Eppure si tratta di CPU-z 1.49... :confused:

(Notare che HT in questo caso va a 2 GHz...)

bella nota..in effetti puzza di fake..xke il vcore cpu-z lo nasconde alla validazione,ma se fai uno screen del desktop il vcore c'è...:confused:

MarcoXX84
11-12-2008, 09:35
Marco, come mai qui il vcore è nascosto?

Eppure si tratta di CPU-z 1.49... :confused:

(Notare che HT in questo caso va a 2 GHz...)

L'idea del fake era venuta anche a me, ma l'utente in questione aveva pure validato CPU-Z nei giorni scorsi...

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3486505&postcount=215

Immortal
11-12-2008, 09:38
Sembra che sui 64bit l'incremento sia maggiore rispetto ai 32 bit.

http://img392.imageshack.us/img392/3466/phenom2cinewn6.jpg

Fonte:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3490578&postcount=250

NB almeno a 2.0Ghz! :cool: finalmente!

MarcoXX84
11-12-2008, 09:45
The thing clocks high and easy on suprisingly low volts, and is drastically cooler then my 9850 was with same DuoOrb heat sink, I've taken the voltage up to 1.6 and still haven't seen it go above 50c under sustained load despite the fact that i just used the white thermal grease that came with the HS instead of the usual AS5. In 24C ambient it's idling around 28-29c @1.35v clocked to 3.7, load temps are 35-36c with all 4 cores @100%.

Sono parole dello stesso utente.

Se tutto questo fosse realmente confermato, staremmo tutti in daily a 1,6V ad aria...

Immortal
11-12-2008, 09:52
Sono parole dello stesso utente.

Se tutto questo fosse realmente confermato, staremmo tutti in daily a 1,6V ad aria...

e 1.9 per benchare..si vabbè...peccato che le madri non supportino nativamente voltaggi così alti :D
Io con la mia ho il limite massimo a 1.7, ma nel caso del mio procio non riesco ad andare oltre 1.4 :muro:

astroimager
11-12-2008, 09:55
Lo so che per quello che ho scritto rischio l'appellativo di demente :), però ci sono troppe cose inspiegabili, come pure la scelta (STRANISSIMA) da parte di AMD di cambiare codici proci nel giro di 2 settimane ben 2 volte.
Dai, mi avete dato del visionario quando ero uno dei primi a dire Deneb a 4GHz, 4,2GHz, se adesso ho spanato, datemi qualche attenuante.

Uhmm... quand'è che AMD ha cambiato codici due volte?... io ero rimasto a quell'orrenda sigla 20.xxx e quindi al passaggio a Phenom II 9xx/8xx/...

Da quello che si vede, sembra che il C2 sia nettamente superiore rispetto al C1... e vorrei pur vedere, il C1 non è stato prodotto in massa, è uno step di prova... inoltre il C2 viene dalla linea degli Opteron = il meglio del meglio a livello di silicio!... il 940 IMHO potevano chiamarlo tranquillamente FX per le sue caratteristiche!!!

Resta da capire il motivo per cui hanno utilizzato un C1 per la dimostrazione del 5 dicembre... NDA? Bios ancora immaturi per il C2?
Probabilmente il C1 era già a un bel livello, anche se magari lievemente buggato, ed era più che sufficiente per stupire la stampa... come dire: ti faccio vedere le potenzialità, ma allo stesso tempo non violo apertamente l'NDA, perché le CPU commerciali saranno altre...

Che puntino direttamente ad AM3 con frequenza alta (tipo 4 GHz a gennaio/febbraio) mi sembra fuori logica, contraddice tutte le loro slide +/- segrete, e soprattutto... che ci fanno in giro dei proci commerciali, ben riconosciuti da CPU-z, se gli AM2+ non vedranno mai la luce?

Da quello che ho capito, l'ultima versione risolve il prb del nome.
Per il discorso Vcore, se CPU-Z con le versioni vecchie di luglio, le rilevava giuste sul C0, a maggior ragione dovrebbe rilevarle meglio ora.

Beh... se rilevava giusto questo non lo sappiamo... diciamo che, non essendoci altro in giro, si accetta per buono quello che passa il convento...

MarcoXX84
11-12-2008, 09:55
e 1.9 per benchare..si vabbè...peccato che le madri non supportino nativamente voltaggi così alti :D
Io con la mia ho il limite massimo a 1.7, ma nel caso del mio procio non riesco ad andare oltre 1.4 :muro:

Io ho il limite a 1,50V, ma la mia non supporta i Phenom 45nm!! :muro: :cry:
Salvo sorprese dell'ultimo minuto...in casa Asus. Se Asus ha fatto deliberatamente questa bastardata per indurmi a cambiare mobo (perchè supporta tutti i Phenom 65nm fino a 125W), può stare certa che se la dovessi cambiare non acquisterei una Asus...:ciapet:

Scrambler77
11-12-2008, 09:56
Sono parole dello stesso utente.

Se tutto questo fosse realmente confermato, staremmo tutti in daily a 1,6V ad aria...

Il problema è che non dice dopo quanto tempo raggiunge quella temperatura...

Cico the SSJ
11-12-2008, 09:58
http://img214.imageshack.us/img214/2296/phenomcq8.jpg

se non sbaglio, visto che non si legge troppo bene, il programma pare chiamarsi pscheck

googlando ho trovato questo...

http://pscheck.software.informer.com/

:confused:

Scrambler77
11-12-2008, 10:07
http://img214.imageshack.us/img214/2296/phenomcq8.jpg

se non sbaglio, visto che non si legge troppo bene, il programma pare chiamarsi pscheck

googlando ho trovato questo...

http://pscheck.software.informer.com/

:confused:

Pare essere un'applicazione proprietaria in fase di sviluppo...

Interessante.

khael
11-12-2008, 10:10
salve a tutti
oggi i rivenditori che avevano a listino i 940 li hanno tolti proprio;
invece danno praticamente disponibili i
"ATHLON X2 7750 2.7GHZ BLACK SKT AM2+ 3MB 95W"

Cico the SSJ
11-12-2008, 10:11
Pare essere un'applicazione proprietaria in fase di sviluppo...

Interessante.

http://developer.amd.com/pages/5152006103.aspx

..To test it on Windows, you can use a couple tools provided by AMD: System Stress Test 4.0 to increase CPU utilization, and MP PSCheck to verify the correct number of P-States and manually transition through each P-State..

altro nn riesco a trovare :muro: sto programma pare non esistere in internet :help:

astroimager
11-12-2008, 10:12
Il problema è che non dice dopo quanto tempo raggiunge quella temperatura...

Tutto questo ricevere informazioni a spezzoni è snervante... alla faccia dei Cinesi che avevano violato sfacciatamente l'NDA a luglio...

MarcoXX84
11-12-2008, 10:15
Praticamente sono tornati i tempi di Thunderbird e XP.
E dov'è il problema?:Prrr: Se temperature e consumi si mantengono comunque bassi... dico SE

jacopo147
11-12-2008, 10:16
salve a tutti
oggi i rivenditori che avevano a listino i 940 li hanno tolti proprio;
invece danno praticamente disponibili i
"ATHLON X2 7750 2.7GHZ BLACK SKT AM2+ 3MB 95W"

mi piace e-p che ha già cambiato il prezzo 3 volte in 5 giorni :D prima 85,90, poi 87,97, adesso 85,99 :p

Scrambler77
11-12-2008, 10:16
Tutto questo ricevere informazioni a spezzoni è snervante... alla faccia dei Cinesi che avevano violato sfacciatamente l'NDA a luglio...

Eh lo so... ma quando succede che le informazioni arrivino frammentate o incomplete, si genera solo confusione e malintesi.

Visto che stava parlando di voltaggi e dissipazione, sarebbe stato opportuno per quell'utente specificare le condizioni ambientali (dissipatore in aria libera o montato in case), le temperature iniziali e finali, il delta-T dopo un 10min di full-load e il delta-T dopo 1 ora di full-load...

Al mio paese i test si fanno così...

astroimager
11-12-2008, 10:18
L'idea del fake era venuta anche a me, ma l'utente in questione aveva pure validato CPU-Z nei giorni scorsi...

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3486505&postcount=215

C'è un trucchetto per vedere se i valori sono almeno plausibili... ;)

Se avete pazienza...

khael
11-12-2008, 10:19
mi piace e-p che ha già cambiato il prezzo 3 volte in 5 giorni :D prima 85,90, poi 87,97, adesso 85,99 :p

non parlo di quel negozio ;) rivenditori =)

MarcoXX84
11-12-2008, 10:21
Eh lo so... ma quando succede che le informazioni arrivino frammentate o incomplete, si genera solo confusione e malintesi.

Visto che stava parlando di voltaggi e dissipazione, sarebbe stato opportuno per quell'utente specificare le condizioni ambientali (dissipatore in aria libera o montato in case), le temperature iniziali e finali, il delta-T dopo un 10min di full-load e il delta-T dopo 1 ora di full-load...

Al mio paese i test si fanno così...

Anche al mio, ma quest'utente non è un assetato e pignolo di info come noi oppure non vuole o può dire tutto. Certo se il procio fosse capitato in mano a PaoloOliva saremmo su un altro pianeta adesso!

astroimager
11-12-2008, 10:24
Anche al mio, ma quest'utente non è un assetato e pignolo di info come noi oppure non vuole o può dire tutto. Certo se il procio fosse capitato in mano a PaoloOliva saremmo su un altro pianeta adesso!

Però nascondere il vcore, praticamente a default, non riesco proprio a giustificarlo...

MarcoXX84
11-12-2008, 10:27
Però nascondere il vcore, praticamente a default, non riesco proprio a giustificarlo...
Bisognerebbe domandarglielo a lui direttamente...WHY?
Ma io non sono iscritto su quel forum...se non lo farà nessun altro, entro sera mi iscriverò io...:mc:

jacopo147
11-12-2008, 10:27
non parlo di quel negozio ;) rivenditori =)

lo che non parlavi di quel negozio :D era una curiosità ;) gli unici 2 shop in cui l'ho trovato tanto per la cronaca lo danno a quel prezzo, e-.. non dice la data d'arrivo ovviamente, mentre nell'altro rimane fisso il 14/12 :)

aaadddfffgggccc
11-12-2008, 10:28
@astro

ho chiesto info su disponibilità per deneb al capoccia in persona di un distributore, se mi risponde ti faccio sapere...

sperem!!!

Gigamez
11-12-2008, 10:30
..inizialmente ero convinto che AMD non buttasse fuori gli AM2+ perche' "non voleva sbagliare", dopo gli errori ed i bug del phenom..

Tuttavia il fatto che abbia fatto i test con lo step che nn andra' in commercio, ed il fatto che ci faccia ancora aspettare.. uhm.. non vorrei (anzi, VORREI!! :cool: ) che Paolo abbia ragione sulla possibilita' di avere sorprese a gennaio..

:eek:

Tuttavia c'e' da considerare che ormai hanno creato una tale aspettativa da parte degli utenti / possibili clienti, che se nn fosse legittimata da un prodotto davvero valido si tradurrebbe in una ennesima e forse fatale perdita di immagine e credibilita'.

Eppure troppe cose sono davvero strane, degne di un romanzo giallo che tiene tutti con il fiato sospeso: I nomi scelti per il lancio, i ritardi, i colpi di scena sugli stepping e sull'overclock.. ed ora l'uscita di listino dei processori non ancora consegnati. :confused:

Il mistero si infittisce, e forse e' proprio questo mistero che sara' la prima "pubblicità occulta" ai nuovi processori. Speriamo non deludano :cry: altrimenti sarebbe la fine di AMD e della sua "arma a doppio taglio"

astroimager
11-12-2008, 10:35
@astro

ho chiesto info su disponibilità per deneb al capoccia in persona di un distributore, se mi risponde ti faccio sapere...

sperem!!!

Grazie, fai sapere a tutti! ;)

Per ora io non credo di essere interessato all'acquisto, a me basterebbe vederlo funzionare a qualcuno di voi... che già sarebbe un passo in avanti notevole!!!...

capitan_crasy
11-12-2008, 10:43
Sembra che sui 64bit l'incremento sia maggiore rispetto ai 32 bit.

http://img392.imageshack.us/img392/3466/phenom2cinewn6.jpg

Fonte:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3490578&postcount=250

Quest'immagine la collocherei tra un discreto FAKE e un pessimo autentico...:O

astroimager
11-12-2008, 10:43
Bisognerebbe domandarglielo a lui direttamente...WHY?
Ma io non sono iscritto su quel forum...se non lo farà nessun altro, entro sera mi iscriverò io...:mc:

Lo so, ma infatti tu fai bene a riportare... continua a farlo!

Nemmeno io sono iscritto... a questo punto mi sa che tocca farlo, qui in Italia i Phenom II sembrano siano diventati fantasmi... le speranze che qualcuno qua dentro li riceva prossimamente sembrano diventare sempre più remote... :(

MarcoXX84
11-12-2008, 10:50
Quest'immagine la collocherei tra un discreto FAKE e un pessimo autentico...:O
Sei un poeta! LOL :D Come giustamente detto da Astroimager io "riporto le news che sniffo per la rete", basta, sono il primo a volere verità ed imparzialità.

Cmq quando vi interesserà (e se vi interesserà) fare bench di paragone con un Nehalem... io sono qui. :)

Molto volentieri, grazie della disponibilità!;)
Anche perchè dato che probabilmente mi troverò a dover cambiare mobo anche per un Phenom II, valutando i bench potrei decidere di aspettare e passare più avanti a i7.

EUR/USD over 1,31
Questo quote arriva dai mercati finanziari. Ci darà una mano in tutti gli acquisti informatici.;)

astroimager
11-12-2008, 10:55
Cmq quando vi interesserà (e se vi interesserà) fare bench di paragone con un Nehalem... io sono qui. :)

Grazie, c'è anche un thread di confronto che aveva allestito Khael qualche mese fa... si potrebbe usare quello: con un minimo di buona volontà e collaborazione reciproca si potrebbe fare un bel servizio di informazione... ;)

capitan_crasy
11-12-2008, 11:13
..inizialmente ero convinto che AMD non buttasse fuori gli AM2+ perche' "non voleva sbagliare", dopo gli errori ed i bug del phenom..

Mi sa che devi informarti meglio sul rapporto BUG/Socket...

Tuttavia il fatto che abbia fatto i test con lo step che nn andra' in commercio, ed il fatto che ci faccia ancora aspettare.. uhm.. non vorrei (anzi, VORREI!! :cool: ) che Paolo abbia ragione sulla possibilita' di avere sorprese a gennaio..

Non ci vedo niente di strano usare nelle prove CPU ES...
In fatto che AMD è riuscita ad arrivare ha quelle frequenze con un step C1 è da considerarsi una ottima notizia in quando il C2 sarà basato su un silicio migliore...



Tuttavia c'e' da considerare che ormai hanno creato una tale aspettativa da parte degli utenti / possibili clienti, che se nn fosse legittimata da un prodotto davvero valido si tradurrebbe in una ennesima e forse fatale perdita di immagine e credibilita'.

Prima tutti si lamentavano che AMD non rilasciava nessuna notizia, adesso che le maglie del NDA sono un pò più larghe cè il pericolo di perdita di immagine e credibilità...
Basta decidersi...:rolleyes:

Eppure troppe cose sono davvero strane, degne di un romanzo giallo che tiene tutti con il fiato sospeso: I nomi scelti per il lancio, i ritardi, i colpi di scena sugli stepping e sull'overclock.. ed ora l'uscita di listino dei processori non ancora consegnati. :confused:

Il mistero si infittisce, e forse e' proprio questo mistero che sara' la prima "pubblicità occulta" ai nuovi processori. Speriamo non deludano :cry: altrimenti sarebbe la fine di AMD e della sua "arma a doppio taglio"

Non ce nessun misero bizantino, nessuna pubblicità occulta e nessuna arma a doppio taglio; si chiama marketing...:read:

jacopo147
11-12-2008, 11:17
facevo 2 conti :) la scheda mamma più economica (che si è anche vista in alcuni screen e OC) è la AsRock AOD790GX/128M, costo 87€, il PII940 dovrebbe costare s'era detto sui 250€ (giusto o mi ricordo male?) 2x1gb di DDRII 1066 cas 5 abbastanza buoni (metti le HyperX, che han buoni margini di OC, reggono fino a 2,6V e 1,400mhz alcune sfornate) costano oramai 30€, con 360€ ci sarà proprio da divertirsi parecchio verso fine gennaio quando in teoria ci dovrebbero essere volumi soddisfacenti negli shop :)

e poi mi chiedevo un altra cosa, secondo voi quanto può essere penalizzante fare OC su vecchie mobo con accoppiate chipset come la mia 770+600 oppure 780G+700? sempre che vengan rilasciati bios per i PII, perchè per ora non si vede ancora nulla, la mia ds3 per esempio è data AM3 compatibile da qualche settimana col bios F7f ma tra le cpu compatibili non compare neanche il 7750 in prossima uscita, tantomeno i PII...

astroimager
11-12-2008, 11:17
Per avere una stima del TDP, quanto è valida questa formula?

TDP = TDP_def * (v/vdef)^2 * freq/freq_def

Inoltre... io più volte ho scaricato il programmino CPUCalc... però non mi è mai funzionata nessuna versione, mi dà sempre questo errore:

"Applicazione non correttamente inizializzata (0xc00000135)... etc..."

:confused:

capitan_crasy
11-12-2008, 11:25
Sei un poeta! LOL :D Come giustamente detto da Astroimager io "riporto le news che sniffo per la rete", basta, sono il primo a volere verità ed imparzialità.


Ma infatti, sei da lodare per il tuo contributo ha questo thread...:)
Mi sembra strano che un forum come xtremesystems accetti una tale immagine postata da un nuovo utente senza farsi domande...

Scrambler77
11-12-2008, 11:26
Per avere una stima del TDP, quanto è valida questa formula?

TDP = TDP_def * (v/vdef)^2 * freq/freq_def

Inoltre... io più volte ho scaricato il programmino CPUCalc... però non mi è mai funzionata nessuna versione, mi dà sempre questo errore:

"Applicazione non correttamente inizializzata (0xc00000135)... etc..."

:confused:

Probabilmente si aspetta una ddl particolare (o addirittura mancante)...

Per quanto riguarda la formula, sembra relativamente corretta... ma penso che cambi in funzione del processore a cui la applichi...

jacopo147
11-12-2008, 11:32
Per avere una stima del TDP, quanto è valida questa formula?

TDP = TDP_def * (v/vdef)^2 * freq/freq_def

Inoltre... io più volte ho scaricato il programmino CPUCalc... però non mi è mai funzionata nessuna versione, mi dà sempre questo errore:

"Applicazione non correttamente inizializzata (0xc00000135)... etc..."

:confused:

scaricato, usando come parametro il K10 (9950BE) e modificando ovviamente frequenza e voltaggio per farli combaciare con il 940 da come tdp a 3600 1,45V 175W :) a 4000mhz con 1,50V supera di un pelo i 200W , credo che da quello che abbiamo visto però siano stime superiori rispetto alla realta dei 45Nm (e credo anche inferiori rispetto alla realtà dei PI sinceramente, paolo ne sa qualcosa :D )

Scrambler77
11-12-2008, 11:34
scaricato, usando come parametro il K10 (9950BE) e modificando ovviamente frequenza e voltaggio per farli combaciare con il 940 da come tdp a 3600 1,45V 175W :)

Prova a 4.0?

Gigamez
11-12-2008, 11:34
Mi sa che devi informarti meglio sul rapporto BUG/Socket...

Probabilmente hai ragione.. :) io sapevo che i bug erano dovuti allo stepping ed alla architettura limitativa dei 65Nm non al socket, ma se cosi' fosse spiegami che allora sn rimasto indietro :cry:

Non ci vedo niente di strano usare nelle prove CPU ES...
In fatto che AMD è riuscita ad arrivare ha quelle frequenze con un step C1 è da considerarsi una ottima notizia in quando il C2 sarà basato su un silicio migliore...

La penso esattamente come te.. :) ma resta il fatto che sia stata la stessa AMD a creare in quel modo attesa e speranze per un processore che in effetti NON USCIRA' MAI :muro: (ma sara' appunto presumibilmente MIGLIORE :cool: )
..d'altra parte come appunto dici anche tu, in questo senso
Non ce nessun misero bizantino, nessuna pubblicità occulta e nessuna arma a doppio taglio; si chiama marketing...

quello che invece volevo fare notare io (che come molti presenti in questa discussione tifo esplicitamente per AMD, essendo oggettivamente interessato ad un futuro acquisto per un PII) è che fare questa tipologia di "marketing" cosi' potente nella sua forma alquanto "misteriosa", potrebbe rivelarsi appunto un'arma a "doppio taglio", un qualcosa che potrebbe risultare controproducente se i nuovi processori non assecondassero le ormai ENORMI aspettative degli appassionati (il che spero non accadrà)

Con certe notizie e cosi' tante aspettative non si puo' scherzare.. piu' passa il tempo per la commercializzazione del PII e piu' AMD dovra' dimostrare a noi tutti di essersi ripresa dal brutto periodo..

MarcoXX84
11-12-2008, 11:35
scaricato, usando come parametro il K10 (9950BE) e modificando ovviamente frequenza e voltaggio per farli combaciare con il 940 da come tdp a 3600 1,45V 175W :)

Non torna, o almeno credo non sia possibile. Come farebbe il dissi stock a smaltire 175W a 3600Mhz? E con un dissi stock da quanto capito con Oktabit, almeno i 3,8Ghz sono fattibili...

carlok
11-12-2008, 11:43
Volevo farvi vedere una cosa piuttosto importante... e ci deve far meditare.

Abbiamo saputo ieri che i Phenom II utilizzati nelle prove di OC da AMD erano step C1 e NON C2.
Si diceva che non ci dovrebbero essere molte differenze...
NON CI SONO DIFFERENZE? Guardate qua:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081211082432_Immagine.JPG

Stepping C1 per arrivare a 4GHz 1,568V... lo step C2 ci arriva con 1,44V.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081211090213_Immagine2.JPG

[B]Inoltre... se hanno usato un C1 per arrivare a 6,333GHz, non vi fa pensare .

ma come mai, nonostante stiano aumentando il moltiplicatore abbassano cosi tanti lo HT?

G-UNIT91
11-12-2008, 11:58
Quel HT a 1.80Ghz non mi piace tanto...
Speriamo che sia solo un "problema" di Bios ancora acerbi...

da quanto ho capito vale solo x gli AM2+

astroimager
11-12-2008, 12:13
da quanto ho capito vale solo x gli AM2+

Strana scelta comunque... i B3, eccetto il 9950, sono tutti con NB 1.8 GHz?...

aaadddfffgggccc
11-12-2008, 12:15
Strana scelta comunque... i B3, eccetto il 9950, sono tutti con NB 1.8 GHz?...

il 9850 è NB 2.0GHz

Spitfire84
11-12-2008, 12:23
Non so se è già stata postata..

http://my.ocworkbench.com/bbs/attachment.php?attachmentid=1777&stc=1&d=1228984435

http://my.ocworkbench.com/bbs/attachment.php?attachmentid=1776&stc=1&d=1228984435

http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=441438#post441438

Pat77
11-12-2008, 12:28
Ma 4.2 ad aria?

astroimager
11-12-2008, 12:29
Non torna, o almeno credo non sia possibile. Come farebbe il dissi stock a smaltire 175W a 3600Mhz? E con un dissi stock da quanto capito con Oktabit, almeno i 3,8Ghz sono fattibili...

Usando la formuletta, se non ho sbagliato i conti, per 4 GHz 1.44V verrebbe fuori quasi 190W di TDP... difficili da smaltire con dissi stock...

Quindi, o per questi 45nm AMD è tornata alla vecchia notazione del TDP, o i watt di queste nuove CPU scalano meno all'aumanetare della frequenza rispetto a quanto indicato dalla formula (ipotesi esclusa da bjt2), o dobbiamo riportarci alle slide AMD, che ponevano come limite i 3.8-4.0 GHz per il raffreddamento ad aria (però non era specificato se con dissi stock e se sotto stress...).

astroimager
11-12-2008, 12:34
Non so se è già stata postata..

http://my.ocworkbench.com/bbs/attachment.php?attachmentid=1777&stc=1&d=1228984435

http://my.ocworkbench.com/bbs/attachment.php?attachmentid=1776&stc=1&d=1228984435

http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=441438#post441438

Interessante... quella dovrebbe essere una validazione, quindi non dovrebbe trattarsi di fake. Peccato che non sia specificata mobo e BIOS, è un OC tutto di bus... siamo a soglia 280 MHz... però scommetto che, conoscendo il sito, si tratta di una ASRock 790GX...

G-UNIT91
11-12-2008, 12:39
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=210626

overclock80
11-12-2008, 12:40
Usando la formuletta, se non ho sbagliato i conti, per 4 GHz 1.44V verrebbe fuori quasi 190W di TDP... difficili da smaltire con dissi stock...

Quindi, o per questi 45nm AMD è tornata alla vecchia notazione del TDP, o i watt di queste nuove CPU scalano meno all'aumanetare della frequenza rispetto a quanto indicato dalla formula (ipotesi esclusa da bjt2), o dobbiamo riportarci alle slide AMD, che ponevano come limite i 3.8-4.0 GHz per il raffreddamento ad aria (però non era specificato se con dissi stock e se sotto stress...).

Forse l'ipotesi più semplice è che i 125W dichiarati siano in realtà meno, tipo 80/90W e allora quei 190W certamente difficili da tenere con dissy stock diverrebbero dei più abbordabili 130/135W che un dissipatore certificato per 125W non dovrebbe aver problemi a gestire.

MonsterMash
11-12-2008, 12:43
Sono diventato ottimista :D.
Tra il fatto che gli OC (comunque ottimi) mostrati da amd sono stati fatti con lo step c1 anzicchè il c2, tra gli screen di cpuz in cui si mostra che lo step c2 fa la stessa frequenza con meno volt del c1, tra il cinebench a 64 bit che sorpassa i penryn a parità di frequenza, e tra le temperature ridicole (quell'utente di xtremesystems dice che sotto "sustained load" ad aria non superava i 50°C a 1.6V).... non posso non essere ottimista :)

Per rispondere a scrambler sul fatto che non è stato detto dopo quanto tempo erano state misurate le temperature: quel "sustained load" mi fa pensare che si parli di equilibrio termico già raggiunto.

astroimager
11-12-2008, 12:51
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=210626

Interessante... chi mi fa un confronto al volo fra Noctua NH-U12P e Cooler Master Hyper 212?!? :D

astroimager
11-12-2008, 12:57
Sono diventato ottimista :D.
Tra il fatto che gli OC (comunque ottimi) mostrati da amd sono stati fatti con lo step c1 anzicchè il c2, tra gli screen di cpuz in cui si mostra che lo step c2 fa la stessa frequenza con meno volt del c1, tra il cinebench a 64 bit che sorpassa i penryn a parità di frequenza, e tra le temperature ridicole (quell'utente di xtremesystems dice che sotto "sustained load" ad aria non superava i 50°C a 1.6V).... non posso non essere ottimista :)

Per rispondere a scrambler sul fatto che non è stato detto dopo quanto tempo erano state misurate le temperature: quel "sustained load" mi fa pensare che si parli di equilibrio termico già raggiunto.

Condivido il tuo ottimismo, Monster... ma andiamoci sempre con i piedi di piombo, specie con i benchmark...

Io sto cercando altri dati, devo fare confronti + precisi: lo Speedup di quel Cinebench non si addice a un quad nativo, ma più a un accroccato...

aaadddfffgggccc
11-12-2008, 13:08
Da 2 distributori italiani:

1°: ha sempre dichiarato "arrivo a gennaio 2009"

2°: che inizialmente confermava metà dicembre, ora dopo contatto mail, mi ha confermato il posticipo a gennaio.

le sue parole:

Buongiorno,

Ho chiesto al commerciale AMD mi hanno risposto che il prodotto verrà consegnato nell’anno prossimo.

Cordialmente C.... C....

C.... C.... - Responsabile vendite

Quindi io la vedo dura.. :mad:

Spitfire84
11-12-2008, 13:19
Da 2 distributori italiani:

1°: ha sempre dichiarato "arrivo a gennaio 2009"

2°: che inizialmente confermava metà dicembre, ora dopo contatto mail, mi ha confermato il posticipo a gennaio.

le sue parole:

Buongiorno,

Ho chiesto al commerciale AMD mi hanno risposto che il prodotto verrà consegnato nell’anno prossimo.

Cordialmente C.... C....

C.... C.... - Responsabile vendite

Quindi io la vedo dura.. :mad:

a me alla como hotel livorno hanno detto un'ora fa che prevedono l'ingresso a listino per lunedì prox con probabile disponibilità (anche se limitata).. :confused:

Pat77
11-12-2008, 13:23
Da 2 distributori italiani:

1°: ha sempre dichiarato "arrivo a gennaio 2009"

2°: che inizialmente confermava metà dicembre, ora dopo contatto mail, mi ha confermato il posticipo a gennaio.

le sue parole:

Buongiorno,

Ho chiesto al commerciale AMD mi hanno risposto che il prodotto verrà consegnato nell’anno prossimo.

Cordialmente C.... C....

C.... C.... - Responsabile vendite

Quindi io la vedo dura.. :mad:

Avevo all'incirca le stesse indiscrezioni.

astroimager
11-12-2008, 13:25
Da 2 distributori italiani:

1°: ha sempre dichiarato "arrivo a gennaio 2009"

2°: che inizialmente confermava metà dicembre, ora dopo contatto mail, mi ha confermato il posticipo a gennaio.

le sue parole:

Buongiorno,

Ho chiesto al commerciale AMD mi hanno risposto che il prodotto verrà consegnato nell’anno prossimo.

Cordialmente C.... C....

C.... C.... - Responsabile vendite

Quindi io la vedo dura.. :mad:

a me alla como hotel livorno hanno detto un'ora fa che prevedono l'ingresso a listino per lunedì prox con probabile disponibilità (anche se limitata).. :confused:


LOL... qui siamo a livello di profezie, ormai! :asd:

(pigliamola a ridere, va...)

jacopo147
11-12-2008, 13:34
Prova a 4.0?

ho editato subito dopo, ma lo riporto per comodità ;) a 4Ghz con v-core di 1,50 mi da 206W con v-core di 1,45 mi da 192W, mentre se fosse vera la storia di 3400 a 1,260 (mi pare fossero questi i parametri, correggetemi se sbaglio perchè ho un pessima memoria) sarebbero 110W

Non torna, o almeno credo non sia possibile. Come farebbe il dissi stock a smaltire 175W a 3600Mhz? E con un dissi stock da quanto capito con Oktabit, almeno i 3,8Ghz sono fattibili...

anche per me è impossibile, credo si siano tenuti di manica larga di almeno un 15-20W, poi senza dubbio se fai girare a palla S&M per 2 ore magari quei valori li becchi, ma una tale mole di lavoro non ce l'hai neanche nell'encoding video o nei giochi più pesanti, secondo me 3600Mhz con V-core di 1,44 e 170W sono in realtà massimo 150W sotto carico pesante, un normale dissi medio ce la fa a smaltire quel calore, se ovviamente i flussi di interscambio con l'esterno del case son ben fatti :) mentre un dissi Serio ne smaltisce anche un pò di più..

EDIT:
ci sono invece buone notizie per chi vorrebbe prendere un 7750 (forse io, sono indeciso se risparmiare a prendere un 940 o comprare subito un 7750) sembra che occandolo a 3600mhz (che sembra essere la freq. massima RS per questo procio) anche con un v-core di 1,50 si arriva "solo" a 150W, quindi le mobo 140W compatibili riescono a tenerlo senza problemi anche in OC altini :p

p.s.
a parte tutto però diffido un pò di questo programma (che funziona come AMON-RA)

Zermak
11-12-2008, 13:35
Interessante... chi mi fa un confronto al volo fra Noctua NH-U12P e Cooler Master Hyper 212?!? :D
Il tuo Noctua è più efficiente. Dai un occhiata qui (http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3268&p=7) (test su dual core Intel).
Scusate l'OT.

capitan_crasy
11-12-2008, 14:05
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=210626

Grazie per la segnalazione...

Athlon X2 Core KUMA 7750 @ 3.50Ghz Vcore 1.50-1.52v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081211150415_77503.50Ghz.jpg

G-UNIT91
11-12-2008, 14:07
Stasera, avremo alcuni bench in esclusiva!:eek:

jacopo147
11-12-2008, 14:15
Grazie per la segnalazione...

Athlon X2 Core KUMA 7750 @ 3.50Ghz Vcore 1.50-1.52v
...........

V-core altino, però ht a 1800 e ram come si deve :stordita: sarebbe carino sapere le temp :( ovviamente non credo RS per S&M, dice RS a 3480mhz con Prime, e che il max v-core ad aria è di 1,50-1,52, però con un buon dissi :)

astroimager
11-12-2008, 14:20
Il tuo Noctua è più efficiente. Dai un occhiata qui (http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3268&p=7) (test su dual core Intel).
Scusate l'OT.

Grazie, molto bene... a parità di fortuna, quindi, potrei tentare di stabilizzarlo sui 3.5 GHz... anche se mi accontenterei di 3.4... +8% di IPC = Windsor da 3.65-3.70 GHz... stuzzichevole, direi...

Ma non sono convinto... entro lunedì decido... gli x3 costano poco di più... sono in arrivo i 45nm... forse dopo le Feste, se si abbassa un po' di prezzo, mi decido meglio! :D

bjt2
11-12-2008, 14:24
Per avere una stima del TDP, quanto è valida questa formula?

TDP = TDP_def * (v/vdef)^2 * freq/freq_def

Inoltre... io più volte ho scaricato il programmino CPUCalc... però non mi è mai funzionata nessuna versione, mi dà sempre questo errore:

"Applicazione non correttamente inizializzata (0xc00000135)... etc..."

:confused:

Probabilmente si aspetta una ddl particolare (o addirittura mancante)...

Per quanto riguarda la formula, sembra relativamente corretta... ma penso che cambi in funzione del processore a cui la applichi...

Quella formula è corretta e vale per qualsiasi CPU, ma è a parità di temperatura. INTEL e AMD reagiscono diversamente alla temperatura: in INTEL la componente del leakage (quella che dipende fortemente dalla temperatura) è 20 volte maggiore. Ci si può aspettare, per CPU AMD, una sottostima di qualche percento della reale potenza dissipata.

jacopo147
11-12-2008, 14:25
Grazie, molto bene... a parità di fortuna, quindi, potrei tentare di stabilizzarlo sui 3.5 GHz... anche se mi accontenterei di 3.4... +8% di IPC = Windsor da 3.65-3.70 GHz... stuzzichevole, direi...

Ma non sono convinto... entro lunedì decido... gli x3 costano poco di più... sono in arrivo i 45nm... forse dopo le Feste, se si abbassa un po' di prezzo, mi decido meglio! :D

siamo nella stessa situazione :D entrambi davanti ad uno scaffale pieno di roba stuzzichevole senza saper scegliere... :cry:

Ci si può aspettare, per CPU AMD, una sottostima di qualche percento della reale potenza dissipata.

anche nell'ordine del 10% secondo te? perchè se fosse tornerebbero giusti giusti i conti e si potrebbe dare molta più credibilità a tutte le info che ci arrivano da parecchi giorni :)

bjt2
11-12-2008, 14:27
Non torna, o almeno credo non sia possibile. Come farebbe il dissi stock a smaltire 175W a 3600Mhz? E con un dissi stock da quanto capito con Oktabit, almeno i 3,8Ghz sono fattibili...

Un dissipatore può smaltire più potenza se si accetta un delta T tra CPU e ambiente maggiore. Anzi: la potenza dissipabile è proporzionale al delta T. Se hai una temperatura esterna più bassa e/o accetti T maggiori, puoi dissipare di più... ;)

astroimager
11-12-2008, 14:28
EDIT:
ci sono invece buone notizie per chi vorrebbe prendere un 7750 (forse io, sono indeciso se risparmiare a prendere un 940 o comprare subito un 7750) sembra che occandolo a 3600mhz (che sembra essere la freq. massima RS per questo procio) anche con un v-core di 1,50 si arriva "solo" a 150W, quindi le mobo 140W compatibili riescono a tenerlo senza problemi anche in OC altini :p


Dove hai letto di 3.6 GHz con 1.50V RS? Dissi, mobo,...?

Thanks!

bjt2
11-12-2008, 14:29
Usando la formuletta, se non ho sbagliato i conti, per 4 GHz 1.44V verrebbe fuori quasi 190W di TDP... difficili da smaltire con dissi stock...

Quindi, o per questi 45nm AMD è tornata alla vecchia notazione del TDP, o i watt di queste nuove CPU scalano meno all'aumanetare della frequenza rispetto a quanto indicato dalla formula (ipotesi esclusa da bjt2), o dobbiamo riportarci alle slide AMD, che ponevano come limite i 3.8-4.0 GHz per il raffreddamento ad aria (però non era specificato se con dissi stock e se sotto stress...).

Se uno shangai ha un ACP di 75W a 2,7Ghz e, credo, 1,3V di VCore, fate voi i conti... Mi pare tanto 190W... Con un rapido calcolo mi viene 136W...

bjt2
11-12-2008, 14:33
Condivido il tuo ottimismo, Monster... ma andiamoci sempre con i piedi di piombo, specie con i benchmark...

Io sto cercando altri dati, devo fare confronti + precisi: lo Speedup di quel Cinebench non si addice a un quad nativo, ma più a un accroccato...

La banda della RAM potrebbe fare da limite. Poi in single core, un core ha 6MB di L3 tutta per se, mentre in multi ogni core si deve accontentare di 1,5... ;)

Athlon 64 3000+
11-12-2008, 14:33
Speravo sinceramente di vedere entro natale il Phenom II 920 cosi magari da poterlo prendere e invece vedendo che molto probabilmente uscirà l'8 gennaio a questo punto mi conviene rinviare l'acquisto a dopo le feste e quindi aspettare almeno fino alle metà di gennaio 2009.

astroimager
11-12-2008, 14:33
Se uno shangai ha un ACP di 75W a 2,7Ghz e, credo, 1,3V di VCore, fate voi i conti... Mi pare tanto 190W... Con un rapido calcolo mi viene 136W...

Secondo i doc tecnici AMD, Shanghai ha, per ACP 75W, TDP = 115W.
Il vcore è come quello di Deneb, se non sbaglio, 1.35V.

Io il conto l'ho fatto sul 940 BE, 3.0 GHz, 125W, 1.35V.

bjt2
11-12-2008, 14:35
siamo nella stessa situazione :D entrambi davanti ad uno scaffale pieno di roba stuzzichevole senza saper scegliere... :cry:



anche nell'ordine del 10% secondo te? perchè se fosse tornerebbero giusti giusti i conti e si potrebbe dare molta più credibilità a tutte le info che ci arrivano da parecchi giorni :)

Non ne ho idea... :( Dipende dal delta T... Comunque la sottostima è molto inferiore a quella INTEL a parità di delta T...

bjt2
11-12-2008, 14:36
Secondo i doc tecnici AMD, Shanghai ha, per ACP 75W, TDP = 115W.
Il vcore è come quello di Deneb, se non sbaglio, 1.35V.

Io il conto l'ho fatto sul 940 BE, 3.0 GHz, 125W, 1.35V.

Meglio ancora... ;)
Sono 126W...

Non devi vedere il TDP, ma la potenza effettiva...

L'ES C0 a 2,3 GHz e non ricordo con che tensione, dissipava circa 57W in full load!

jacopo147
11-12-2008, 14:39
Dove hai letto di 3.6 GHz con 1.50V RS? Dissi, mobo,...?

Thanks!

ostia non mi ricordo, l'avevo letto parecchie pagine indietro in una delle notizie riportate che riportava il link ad un forum straniero, si capiva che 3,5-3,6 fossero le massime frequenze RS raggiungibili con questo procio (non so RS secondo che però [ortos, S&M???]sotto liquido però) e non so con che v-core :( se sotto liquido però immagino oltre 1,5V che sembrano essere tenibili ad aria :) la mobo proprio non veniva menzionata invece..

Non ne ho idea... Dipende dal delta T... Comunque la sottostima è molto inferiore a quella INTEL a parità di delta T...

grazie lo stesso :p, tanto basterà aspettare ancora qualche settimana per avere cifre sicure, pazienteremo :)

astroimager
11-12-2008, 14:41
Meglio ancora... ;)
Sono 126W...

Non devi vedere il TDP, ma la potenza effettiva...

L'ES C0 a 2,3 GHz e non ricordo con che tensione, dissipava circa 57W in full load!

Ok... quanto potrebbe essere la potenza effettiva del 940 BE, a default?

Vogliamo fare una stima tenendoci larghi... 90W?

(Attenzione che nell'ACP la CPU non è carica al 100% ;) )

The_SaN
11-12-2008, 14:46
Ragazzi mi state facendo venire voglia di deneb con questi dati sul consumo :D

bjt2
11-12-2008, 14:48
Ok... quanto potrebbe essere la potenza effettiva del 940 BE, a default?

Vogliamo fare una stima tenendoci larghi... 90W?

(Attenzione che nell'ACP la CPU non è carica al 100% ;) )

Ho trovato il Vcore di quell'ES C0: 1,224V... Da un rapido calcolo, supponendo che il silicio NON sia migliorato dall'ES C0 allo step C2 (che è FALSO) (le temperature non saranno molto diverse visto che sembra che non si vada oltre i 40 gradi a default, quindi la stima è abbastanza accurata):

3 GHz.

>84W @ 1,30V
>91W @ 1,35V
>98W @ 1,40V

astroimager
11-12-2008, 14:49
Dunque, semplifico la formula per:

3 GHz 1.35V ==> 4 GHz 1.44V

W = Wdef * 1.517

Quindi, per 80W a def ==> 121W

Per 90W a def ==> 137W

Per 100W ==> 152W

Con questo voltaggio, se ultra-RS, ad aria sembra che ci stiamo! ;)

bjt2
11-12-2008, 14:58
Dunque, semplifico la formula per:

3 GHz 1.35V ==> 4 GHz 1.44V

W = Wdef * 1.517

Quindi, per 80W a def ==> 121W

Per 90W a def ==> 137W

Per 100W ==> 152W

Con questo voltaggio, se ultra-RS, ad aria sembra che ci stiamo! ;)

Esatto: 4 GHz, Vcore 1,44V mi da circa 136W. Considerando l'aumento di temperatura, ci dovremmo stare nei 140-145W, dissipabilissimi ad aria... ;)

astroimager
11-12-2008, 15:07
La banda della RAM potrebbe fare da limite. Poi in single core, un core ha 6MB di L3 tutta per se, mentre in multi ogni core si deve accontentare di 1,5... ;)

Dunque, da quello che ho capito Cinebench R10 è favorito nella modalità "unganged" e con timing spinti.

La frequenza dell'NB invece conterebbe zero. Riporto da Marco che a sua volta ha preso queste info su XS.

Chiedo conferma.

Comunque, in single, non carica un core, ma distribuisce il carico su 4 core (al 25%), quindi la L3 è comunque equamente divisa... penso.

paolo.oliva2
11-12-2008, 15:43
Quello che trovo è illogico.
Ma scusate, se il 940 AM2+ lo fanno e deve uscire, lo mettono a listino.... tu fai gli ordini, ti comunicano una data, se poi non la rispettano è un conto, ma perché cancellare l'articolo?

Perché alcune marche di mobo ti danno il procio compatibile AM3 e non riportano se compatibile AM2+?

Perché per 1 anno di è parlato di Deneb , e nel giro di 2 settimane AMD ha specificato 20350 e 20550 per poi passare 7 giorni dopo a 920 e 940? Per di più palesemente in stile "io sto sotto ad Intel"?

Perché fare dei bench con ES C1 il 5 dicembre quando 13 giorni dopo sarebbero commercializzati dei C2? Ed i C2 risultano nettamente superiori per fabbisogno di Vcore (C1 1,55V 4GHz, C2 1,44V 4GHz, mica una paglia).

Perchè i bios aggiornati NON parlano specificatamente di modelli? Quando aggiornavamo i bios per i B3, era riportato 9850, 9950. Possibile che tutti i produttori di mobo siano tutti vaghi?

Perché AMD sta tirando così la corda?

Io sono sicuro che per ogni voce ci siano risposte... il problema è guardare tutto nell'insieme... dà un'atmosfera che è o da karakiri (guardandola in negativo) o che realmente ha un procio che arriverà a 4-4,5GHz stock e forse anche più, il che praticamente permetterebbe ad AMD di ritardare.

Se ciò fosse vero, attendiamoci verso il 18 di dicembre un'altra botta di OC con dei C2, giusto per fare vedere che i proci con il C2 sono ancora meglio... magari ci fanno vedere 4,2-4,3GHz ad aria ed un 6,5GHz ad azoto... giusto per rinfrescare la memoria....

e l'8 di gennaio ci ritroviamo gli AM3 presentati ma non disponibili, a frequenze 3,2-3,4GHz così troverebbe conferma l'usare codici della concorrenza... Dai, gente che tratta marketing, la prima cosa è NON USARE MAI CODICI che ti possono identificare con la concorrenza se sei inferiore, ma SOLO, se sei superiore.

Per me, o AMD sta scazzando marketing, o ha un prodotto che può fare quello che vuole. Per me è inferiore in IPC vs Nehalem, ma SICURAMENTE, e lo ha già dimostrato, si occa molto meglio.

E se rileggete quello che ho scritto e per come AMD sta indirizzando l'attenzione sul suo procio, cioé basato INTERAMENTE sulla frequenza di clock.... Dimostrazione OC, slide quasi 5GHz a liquido, 4GHz ad aria.... allora torna tutto.

jacopo147
11-12-2008, 15:50
Quello che trovo è illogico.
Ma scusate, se il 940 AM2+ lo fanno e deve uscire, lo mettono a listino.... tu fai gli ordini, ti comunicano una data, se poi non la rispettano è un conto, ma perché cancellare l'articolo?

Perché alcune marche di mobo ti danno il procio compatibile AM3 e non riportano se compatibile AM2+?

Perché per 1 anno di è parlato di Deneb , e nel giro di 2 settimane AMD ha specificato 20350 e 20550 per poi passare 7 giorni dopo a 920 e 940? Per di più palesemente in stile "io sto sotto ad Intel"?

Perché fare dei bench con ES C1 il 5 dicembre quando 13 giorni dopo sarebbero commercializzati dei C2? Ed i C2 risultano nettamente superiori per fabbisogno di Vcore (C1 1,55V 4GHz, C2 1,44V 4GHz, mica una paglia).

Perchè i bios aggiornati NON parlano specificatamente di modelli? Quando aggiornavamo i bios per i B3, era riportato 9850, 9950. Possibile che tutti i produttori di mobo siano tutti vaghi?

Perché AMD sta tirando così la corda?

Io sono sicuro che per ogni voce ci siano risposte... il problema è guardare tutto nell'insieme... dà un'atmosfera che è o da karakiri (guardandola in negativo) o che realmente ha un procio che arriverà a 4-4,5GHz stock e forse anche più, il che praticamente permetterebbe ad AMD di ritardare.

Se ciò fosse vero, attendiamoci verso il 18 di dicembre un'altra botta di OC con dei C2, giusto per fare vedere che i proci con il C2 sono ancora meglio... magari ci fanno vedere 4,2-4,3GHz ad aria ed un 6,5GHz ad azoto... giusto per rinfrescare la memoria....

e l'8 di gennaio ci ritroviamo gli AM3 presentati ma non disponibili, a frequenze 3,2-3,4GHz così troverebbe conferma l'usare codici della concorrenza... Dai, gente che tratta marketing, la prima cosa è NON USARE MAI CODICI che ti possono identificare con la concorrenza se sei inferiore, ma SOLO, se sei superiore.

Per me, o AMD sta scazzando marketing, o ha un prodotto che può fare quello che vuole.

dio o chi per lui fa che sia una contorta mossa strategica :rolleyes:

paolo.oliva2
11-12-2008, 15:57
dio o chi per lui fa che sia una contorta mossa strategica :rolleyes:

Io mi posso tranquillamente sbagliare ed essermi fatto un castello in aria... ma c'è qualche cosa che non torna a tutto questo, a meno che il reparto marketing AMD ha cambiato persino droga (dopo aver prosciugato la Columbia), ed ora si è gettato su LSD a iosa... sono talmente contenti che aspettano il silicio a 32nm per buttare fuori il Deneb.

Capozz
11-12-2008, 16:07
Esatto: 4 GHz, Vcore 1,44V mi da circa 136W. Considerando l'aumento di temperatura, ci dovremmo stare nei 140-145W, dissipabilissimi ad aria... ;)

Ok ho capito, intanto vado a comprare uno zalman 9700 e una bella mobo, poi vedrò il procio :asd:

astroimager
11-12-2008, 16:09
Sono andato a vedere la recensione degli Opteron Shanghai: 3156 in single a 2.7 GHz... riscalando a 3.2 GHz (+18.5%) verrebbe fuori 3740 pt... compatibile con i 3810 del test visto stamane... la differenza è imputabile ad almeno due fattori:
- setup memorie e MC
- perdita dal dual socket (in single il carico viene comunque distribuito su 2 CPU)...

La cosa interessante è lo speedup: nel Phenom II è 3.68x... molto strano, per come eravamo abituati con Phenom I (dove era anche > 3.9x).
Guardate cosa succede con gli Opteron (e Xeon):

Barcelona 2347 (1.9 GHz, DDR2 667): 6.73x
Barcelona 2356 (2.3 GHz, DDR2 667): 6.76x
Shanghai 2384 (2.7 GHz, DDR2 800): 5.90x
Xeon L5430 (2.66 GHz, FSB 1333, DDR2 667): 6.18x
Xeon E5450 (3.0 GHz, FSB 1333, FB-DIMM 667): 6.00x
Xeon E5492 (3.4 GHz, FSB 1600, FB-DIMM 800): 6.01x

Il quad nativo prima mostrava un'efficienza superiore alla controparte... dov'è finita?!?

Siamo sicuri che è solo una questione di L3? Da questo test risulta che in single-th lo Xeon è il 4% più veloce dell'Opteron 45nm (e qui ci stanno le SSE4...), ma perché questa differenza diverge a quasi il 9% in multi-th?
Per giunta la banda sulle memorie dell'Opteron è più ampia (DDR2-667 vs DDR2-800)!!!

paolo.oliva2
11-12-2008, 16:14
Sono andato a vedere la recensione degli Opteron Shanghai: 3156 in single a 2.7 GHz... riscalando a 3.2 GHz (+18.5%) verrebbe fuori 3740 pt... compatibile con i 3810 del test visto stamane... la differenza è imputabile ad almeno due fattori:
- setup memorie e MC
- perdita dal dual socket (in single il carico viene comunque distribuito su 2 CPU)...

La cosa interessante è lo speedup: nel Phenom II è 3.68x... molto strano, per come eravamo abituati con Phenom I (dove era anche > 3.9x).
Guardate cosa succede con gli Opteron (e Xeon):

Barcelona 2347 (1.9 GHz, DDR2 667): 6.73x
Barcelona 2356 (2.3 GHz, DDR2 667): 6.76x
Shanghai 2384 (2.7 GHz, DDR2 800): 5.90x
Xeon L5430 (2.66 GHz, FSB 1333, DDR2 667): 6.18x
Xeon E5450 (3.0 GHz, FSB 1333, FB-DIMM 667): 6.00x
Xeon E5492 (3.4 GHz, FSB 1600, FB-DIMM 800): 6.01x

Il quad nativo prima mostrava un'efficienza superiore alla controparte... dov'è finita?!?

Siamo sicuri che è solo una questione di L3? Da questo test risulta che in single-th lo Xeon è il 4% più veloce dell'Opteron 45nm (e qui ci stanno le SSE4...), ma perché questa differenza diverge a quasi il 9% in multi-th?
Per giunta la banda sulle memorie dell'Opteron è più ampia (DDR2-667 vs DDR2-800)!!!

eh eh, senza ironia, sarebbero diventati dei PIV :)
Questo spiegherebbe che non postano assolutamente dei bench.
Ma comunque nel C0 incrementi si erano visti....
Dire nebbia è poco...

bjt2
11-12-2008, 16:24
Dunque, da quello che ho capito Cinebench R10 è favorito nella modalità "unganged" e con timing spinti.

La frequenza dell'NB invece conterebbe zero. Riporto da Marco che a sua volta ha preso queste info su XS.

Chiedo conferma.

Comunque, in single, non carica un core, ma distribuisce il carico su 4 core (al 25%), quindi la L3 è comunque equamente divisa... penso.

Mhh... Hai ragione... Ma comunque si elabora 1/4 dei dati e quindi saturi di meno la RAM.

Sono andato a vedere la recensione degli Opteron Shanghai: 3156 in single a 2.7 GHz... riscalando a 3.2 GHz (+18.5%) verrebbe fuori 3740 pt... compatibile con i 3810 del test visto stamane... la differenza è imputabile ad almeno due fattori:
- setup memorie e MC
- perdita dal dual socket (in single il carico viene comunque distribuito su 2 CPU)...

La cosa interessante è lo speedup: nel Phenom II è 3.68x... molto strano, per come eravamo abituati con Phenom I (dove era anche > 3.9x).
Guardate cosa succede con gli Opteron (e Xeon):

Barcelona 2347 (1.9 GHz, DDR2 667): 6.73x
Barcelona 2356 (2.3 GHz, DDR2 667): 6.76x
Shanghai 2384 (2.7 GHz, DDR2 800): 5.90x
Xeon L5430 (2.66 GHz, FSB 1333, DDR2 667): 6.18x
Xeon E5450 (3.0 GHz, FSB 1333, FB-DIMM 667): 6.00x
Xeon E5492 (3.4 GHz, FSB 1600, FB-DIMM 800): 6.01x

Il quad nativo prima mostrava un'efficienza superiore alla controparte... dov'è finita?!?

Siamo sicuri che è solo una questione di L3? Da questo test risulta che in single-th lo Xeon è il 4% più veloce dell'Opteron 45nm (e qui ci stanno le SSE4...), ma perché questa differenza diverge a quasi il 9% in multi-th?
Per giunta la banda sulle memorie dell'Opteron è più ampia (DDR2-667 vs DDR2-800)!!!

Lo speedup è minore perchè è migliorata la prestazione in mono thread, non perchè è peggiorata quella in multithread... ;) Sono migliorati i prefetcher, c'è una L3 maggiore e con algoritmi migliorati, alcune modifiche minori... Hanno fatto aumentre l'IPC... Con tutti e 4 i core carichi questi miglioramenti si vedono meno perchè fa da tappo la banda della RAM... ;)

paolo.oliva2
11-12-2008, 16:28
Cmq quando vi interesserà (e se vi interesserà) fare bench di paragone con un Nehalem... io sono qui. :)

Ottimo :)
Comunque sono convinto che clock to clock il Nehalem dove pompa sarà una spanna sopra al Deneb.
Quello che mi rode è che se fossi sicuro che il Deneb non uscisse prima di Natale, un Nehalem lo prenderei (l'ho sempre detto e lo ribadisco che per me è un'ottimo procio con un'architettura di tutto rispetto e più potente del Phenom).