PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale V3.0] AMD K10 Phenom Quad/Triple/Dual Core


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Errik89
18-01-2008, 21:42
Asus M3A, Gigabyte GA-MA770-S3, MSI K9A2 CF-F
la m3a e la k9a2 cf costano in italia 80€, la gigabyte non so e non sapevo nemmeno esistesse!

Errik89
18-01-2008, 21:42
ma porc ora che dal mio negoziante di fiducia sono arrivati i phenom non ci sono le mb am2+ .-.
prendile online... :D

capitan_crasy
19-01-2008, 10:08
Il sito pconline.com pubblica le prime foto della Foxconn A7GM-S con chipset 780G e SB700:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080119110438_A7GM-S01.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/6994/121057820080118780g9818ol2.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/1622/121057820080118780g9808ar5.jpg]
http://img231.imageshack.us/img231/4743/121057820080118780g9812dk5.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/4858/121057820080118780g9815mt0.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080119110357_1210578_20080118_780G_9808.jpg

La scheda è composta da uno Slot PCI-Express 16X 2.0, uno Slot PCI-Express 1X,2 Slot PCI, 6 porte SATA2, GigaLan, HD Audio (ALC888), uscita video VGA/DVI/HDMI.

Clicca qui... (http://www.pconline.com.cn/diy/main/product/0801/1210578.html)

Cloud76
19-01-2008, 10:10
Se si pensa al bug del Penryn Quad...in confronto Amd è senza bug:D ...almeno credo che nel lungo periodo i Phenom non si rompono
:nono: :what:

Se i Phenom si rompessero, Amd andrebbe in fallimento; e se sono riusciti a trovare un bug che nessuno ha riprodotto credo propio che avrebbero scoperto anche se si romperebbero

Per la par condicio... non dimentichiamoci che:

I Phenom (o forse alcuni Phenom... non è ancora ben chiara la cosa) hanno un memory controller molto più suscettibile e fragile dei vecchi Athlon e come è emerso da varie fonti è ormai certo che voltaggi memoria superiori a... alcuni dicono 2.0V... altri dicono 2.1... i più ottimisti dicono 2.2V portano alla morte della CPU per frittura.
:mc:

MonsterMash
19-01-2008, 10:25
Per la par condicio... non dimentichiamoci che:

I Phenom (o forse alcuni Phenom... non è ancora ben chiara la cosa) hanno un memory controller molto più suscettibile e fragile dei vecchi Athlon e come è emerso da varie fonti è ormai certo che voltaggi memoria superiori a... alcuni dicono 2.0V... altri dicono 2.1... i più ottimisti dicono 2.2V portano alla morte della CPU per frittura.
:mc:

Mi chiedo se questa cosa è anch'essa un bug che verrà risolta nei prossimi step, oppure viene considerata una cosa normale.
Anche se non vedo come possano considerarlo normale, visto che i phenom vantano la compatibilità nativa per le memorie dr2 1066, e la minima tensione di funzionamento che ho trovato cercando tra i vari kit da 1066 mhz è di 2.1V (le mie funzionano a 2.2, per esempio).

Gunny Highway
19-01-2008, 10:29
molto bella quanto costerà?

gi0v3
19-01-2008, 10:49
Il sito pconline.com pubblica le prime foto della Foxconn A7GM-S con chipset 780G e SB700:

---cut---
La scheda è composta da uno Slot PCI-Express 16X 2.0, uno Slot PCI-Express 1X,2 Slot PCI, 6 porte SATA2, GigaLan, HD Audio (ALC888), uscita video VGA/DVI/HDMI.

Clicca qui... (http://www.pconline.com.cn/diy/main/product/0801/1210578.html)
caRRina... 5 fasi? ordinata... le ram non stuzzicano lo slot pci-ex... solo che non ho voglia di aspettare marzo :muro: :muro: :muro:

Robertazzo
19-01-2008, 10:58
ragazzi una domanda,ma fra tutti i phenom che dovranno uscire nel prossimo periodo,marzo,giugno (non ho capito bene quando) ce ne sarà uno in grado di battere o di eguagliare l'intel core duo 6850?

Grave Digger
19-01-2008, 11:01
ragazzi una domanda,ma fra tutti i phenom che dovranno uscire nel prossimo periodo,marzo,giugno (non ho capito bene quando) ce ne sarà uno in grado di battere o di eguagliare l'intel core duo 6850?

no

MonsterMash
19-01-2008, 11:21
ragazzi una domanda,ma fra tutti i phenom che dovranno uscire nel prossimo periodo,marzo,giugno (non ho capito bene quando) ce ne sarà uno in grado di battere o di eguagliare l'intel core duo 6850?

Dipende dal tipo di applicazioni. Già adesso un qualsiasi phenom quad core batte facilmente qualsiasi dual core intel in rendering 3d, editing e coding audio e video, compressione e decompressione di file, compilazione software, etc.
Mentre perde nelle applicazioni mono-thread, come sono ad esempio la maggior parte dei giochi.


no

Bravo...

pozen
19-01-2008, 11:26
mi chiedo e vi chiedo una cosa...
perchè in tutti i maggiori forum che trattano di informatica e assemblaggio (consigli per acquisti ecc ecc) il phenom viene dipinto come un rottame? perchè alla domanda intel o amd la risposta è sempre la stessa? a me non risulta che intel sia migliore in tutte le fasce e non mi pare che i phenom siano una monnezza (tanto per essere attuali...)
a questo punto mi sorge un dubbio...
non è che intel abbia assunto un tot di venditori-consulenti in giro per il bel paese???

capitan_crasy
19-01-2008, 11:27
caRRina... 5 fasi? ordinata... le ram non stuzzicano lo slot pci-ex... solo che non ho voglia di aspettare marzo :muro: :muro: :muro:

Foxconn vende in tutto il mondo, se immette la scheda mamma a gennaio la vedremo anche in europa...
Se poi anche Gigabyte, ASUS e MSI proporranno le loro schede nello stesso periodo siamo a cavallo...

capitan_crasy
19-01-2008, 11:31
ragazzi una domanda,ma fra tutti i phenom che dovranno uscire nel prossimo periodo,marzo,giugno (non ho capito bene quando) ce ne sarà uno in grado di battere o di eguagliare l'intel core duo 6850?

se parliamo dello step B2 la risposta è no ( dipende anche dalla frequenza del B2 ), se invece di riferisci allo step B3 in uscita nel secondo trimestre 2008 la risposta è "non si sa ancora"...

MonsterMash
19-01-2008, 11:35
se parliamo dello step B2 la risposta è no, se invece di riferisci allo step B3 in uscita nel secondo trimestre 2008 la risposta è "non si sa ancora"...

Ma ricorda che il core duo 6850 è un dual core...

fuocoz
19-01-2008, 11:35
Mi sto guardando un po in giro,e vedo con piacere che i phenom amd 9500 (ovvero quelli al prezzo più basso) costano in media 50 euro in meno di intel q6600 (ovvero il quad intel a prezzo più basso) portando praticamente a vantaggio di amd il rapporto prezzo/prestazioni.

Le cose cambiano però se si fa oc.


Ora mi sta sorgendo la domanda,ma l' utente medio che usa il pc per lavorare/giocare ha veramente bisogno di tanta potenza da tirarsi tutte queste seghe mentali su bench e mica bench?

capitan_crasy
19-01-2008, 11:36
Ma ricorda che il core duo 6850 è un dual core...

dipende anche dalla frequenza del B2...

maxsona
19-01-2008, 12:01
The A7GM-S features the 780G Northbridge and SB700 Southbridge.

http://images.anandtech.com/galleries/45/foxa7gms.jpg

Grave Digger
19-01-2008, 12:01
Bravo...

per constatare non bisogna essere bravi,basta avere gli occhi

capitan_crasy
19-01-2008, 12:05
The A7GM-S features the 780G Northbridge and SB700 Southbridge.



Dietro sulla destra si intravede ( per modo di dire :D ) il modello con Nforce Geforce 8200...

maxsona
19-01-2008, 12:06
Dietro sulla destra si intravede ( per modo di dire :D ) il modello con Nforce Geforce 8200...
http://images.anandtech.com/galleries/45/foxm78as.jpg

dagon1978
19-01-2008, 12:26
per constatare non bisogna essere bravi,basta avere gli occhi

e come si constata una cosa che deve ancora avvenire? palla di vetro? :)

MonsterMash
19-01-2008, 12:26
per constatare non bisogna essere bravi,basta avere gli occhi

Ma la risposta avrebbe dovuto essere: "a parità di core e di clock, no".
Lui ha nominato una cpu in particolare, un dual core a 3ghz. Credi che nessuno dei phenom x3 e x4 presenti ora sul mercato o che usciranno nei prossimi 2 mesi saranno all'altezza di questa cpu, e in nessun ambito di utilizzo? Se credo questo, allora hai fatto bene a rispondere come hai risposto, anche se magari avresti dovuto aggiungerci a questo punto un "secondo me".

Ciao

dagon1978
19-01-2008, 12:40
Ma la risposta avrebbe dovuto essere: "a parità di core e di clock, no".
Lui ha nominato una cpu in particolare, un dual core a 3ghz. Credi che nessuno dei phenom x3 e x4 presenti ora sul mercato o che usciranno nei prossimi 2 mesi saranno all'altezza di questa cpu, e in nessun ambito di utilizzo? Se credo questo, allora hai fatto bene a rispondere come hai risposto, anche se magari avresti dovuto aggiungerci a questo punto un "secondo me".

Ciao

l'utente ha scritto tra marzo e giugno (quindi si parla di 6 mesi!), per cui chi non ha "gli occhi" non sei certo tu ;)

Gunny Highway
19-01-2008, 12:52
scusate ragazzi ma asrock perchè è sempre così lenta a prensentare chip nuovi?

capitan_crasy
19-01-2008, 13:57
scusate ragazzi ma asrock perchè è sempre così lenta a prensentare chip nuovi?

In generale ASRock gli stanno antipatici i chipset AMD, basti notare che non ha mai presentato una scheda mamma con il 690G/V.
A breve presenterà la HT3Xfire-eSATA2 con chipset AMD 770 compatibile con il corssfire e forse con già montato SB700...

X maxsona:
Grazie per la segnalazione ma per cortesia posta anche il link di origine...

Gunny Highway
19-01-2008, 15:01
In generale ASRock gli stanno antipatici i chipset AMD, basti notare che non ha mai presentato una scheda mamma con il 690G/V.
A breve presenterà la HT3Xfire-eSATA2 con chipset AMD 770 compatibile con il corssfire e forse con già montato SB700...

X maxsona:
Grazie per la segnalazione ma per cortesia posta anche il link di origine...


ora sinceramente essendo disponibili il 770 - 790x e il 790g tu che faresti prenderesti il 790g solo per la funzione che disattiva la scheda video?

Sono un po' indeciso e da un po' di tempo ho a cuore il risparmio energetico


Ma quersto sb700 cosa ha di speciale ? il raid e un paio di porte usb in + e basta

M4R1|<
19-01-2008, 15:16
@ paolo.oliva2 e Free Gordon:

ho avuto anch'io molti "scontri" con Scrambler77 e per esperienza personale vi do un consiglio spassionato: usate l'ignore list visto che lui arriva sempre al limite e nn è mai da "punizione". poi il moderatore nn è che può ricordarsi tutto quello che succede, quindi alla fine quelli che difendono la razionalità vengono "puniti".

e lo so bene visto che sul 3d della 2900 ha rotto parecchio ;) e ne ho pagato io le conseguenze

ps: se hai qualcosa da commentare fallo in pvt visto che capitan_crasy in questo 3d ci mette anima, corpo e fegato (:D)

dagon1978
19-01-2008, 15:17
ora sinceramente essendo disponibili il 770 - 790x e il 790g tu che faresti prenderesti il 790g solo per la funzione che disattiva la scheda video?

Sono un po' indeciso e da un po' di tempo ho a cuore il risparmio energetico


Ma quersto sb700 cosa ha di speciale ? il raid e un paio di porte usb in + e basta

non ho seguito benissimo questo discorso perché non mi interessa granché...
credo che se uno non ha intenzione di usarci una scheda ATI non abbia molto senso questo chipset (790g) perché il crossfire tra le due schede non sarebbe usato, quindi in sostanza il sistema userebbe solo la tua ipotetica scheda nvidia e l'integrata rimarrebbe sempre spenta
oppure la gestione delle due schede video viene garantita anche con GPU della concorrenza (intendo non il crossfire di per se, ma la possibilità di gestire dinamicamente le due GPU)?
in questo secondo caso avresti qualche vantaggio a livello di risparmio energetico, ma niente di più...

capitan_crasy
19-01-2008, 16:41
ora sinceramente essendo disponibili il 770 - 790x e il 790g tu che faresti prenderesti il 790g solo per la funzione che disattiva la scheda video?

Sono un po' indeciso e da un po' di tempo ho a cuore il risparmio energetico


Ma quersto sb700 cosa ha di speciale ? il raid e un paio di porte usb in + e basta
I chipset disponibili sono 790FX, 790X e 770.
A breve saranno disponibili 780G, 780V con IGP DX10 e 740G con IGP DX9.0 ( questo chipset è la versione a 65nm del 690G ).
Il chipset 790G rimane un chipset non confermato...
SB700 aggiunge due porte SATA2 e il NAND flash memory Ready (ReadyBoost e ReadyDrive)...

non ho seguito benissimo questo discorso perché non mi interessa granché...
credo che se uno non ha intenzione di usarci una scheda ATI non abbia molto senso questo chipset (790g) perché il crossfire tra le due schede non sarebbe usato, quindi in sostanza il sistema userebbe solo la tua ipotetica scheda nvidia e l'integrata rimarrebbe sempre spenta
oppure la gestione delle due schede video viene garantita anche con GPU della concorrenza (intendo non il crossfire di per se, ma la possibilità di gestire dinamicamente le due GPU)?
in questo secondo caso avresti qualche vantaggio a livello di risparmio energetico, ma niente di più...

AMD potrebbe fare uscire 790G per due motivi:

1) Nvidia 780A SLI e 750SLI hanno un IGP integrata per Hybrid SLI e HybridPower, AMD in questo caso è scoperta nei chipset medio Alti.
La soluzione è produrre 790G con crossfire e Hybrid crossfire...

2) Il chipset IGP Nvidia di punta è il Geforce 9200 che attualmente è stato posticipato per problemi di calore sulla tecnologia a 65nm.
Le voci dicono che 780G è in vantaggio come prestazioni grafiche IGP sulla controparte Nvidia Geforce 8200; nel caso che il chipset Geforce 9200 andasse in più di una certa percentuale del 780G AMD avrebbe un altro motivo per proporre un chipset con IGP più potente e guarda caso 790G dovrebbe essere basato sulla famiglia HD3000...

dagon1978
19-01-2008, 17:08
AMD potrebbe fare uscire 790G per due motivi:

1) Nvidia 780A SLI e 750SLI hanno un IGP integrata per Hybrid SLI e HybridPower, AMD in questo caso è scoperta nei chipset medio Alti.
La soluzione è produrre 790G con crossfire e Hybrid crossfire...

2) Il chipset IGP Nvidia di punta è il Geforce 9200 che attualmente è stato posticipato per problemi di calore sulla tecnologia a 65nm.
Le voci dicono che 780G è in vantaggio come prestazioni grafiche IGP sulla controparte Nvidia Geforce 8200; nel caso che il chipset Geforce 9200 andasse in più di una certa percentuale del 780G AMD avrebbe un altro motivo per proporre un chipset con IGP più potente e guarda caso 790G dovrebbe essere basato sulla famiglia HD3000...

ok, ma non è chiara una cosa
se io prendo il 780G e una scheda nvidia, lo spegnimento della scheda discreta è contemplato ugualmente?
se così non è prendere questo chipset ti vincola alla scelta di una scheda video AMD per trarne vantaggio

la questione 780/790g tra l'altro mi era sfuggita, troppi codici e, ripeto, a me questo non interessa più di tanto (anche perché purtroppo in ambito CG la scelta è obbligata verso nvidia)

maxsona
19-01-2008, 17:11
Un chipset AMD può spegnere solo una GPU ATI come i chipset Nvidia spegneranno solo quelle Nvidia. Questi chipset hanno senso nel momento in cui uno ha bisogno di una MoBo mATX anche se onestamente io implementerei una GPU integrata su tutte le MoBo.

maxsona
19-01-2008, 17:14
E a me servirà proprio una scheda madre con chipset AMD 780G mATX da mettere in un case Lian-Li V350, magari abbinando il tutto con una ATI 3850 che se ne stà spenta quando non serve :cool:

dagon1978
19-01-2008, 17:14
Un chipset AMD può spegnere solo una GPU ATI come i chipset Nvidia spegneranno solo quelle Nvidia. Questi chipset hanno senso nel momento in cui uno ha bisogno di una MoBo mATX anche se onestamente io implementerei una GPU integrata su tutte le MoBo.

ok, quindi torniamo al mio primo ragionamento
prendere un chipset del genere ha senso solo se hai già intenzione di prendere una gpu AMD, se sei incerto ti conviene sempre andare su quello senza IGP che dovrebbe costare meno

maxsona
19-01-2008, 17:16
ok, quindi torniamo al mio primo ragionamento
prendere un chipset del genere ha senso solo se hai già intenzione di prendere una gpu AMD, se sei incerto ti conviene sempre andare su quello senza IGP che dovrebbe costare meno
Ma che non esistono in formato micro ATX ;)

dagon1978
19-01-2008, 17:51
Ma che non esistono in formato micro ATX ;)

ah ok :D
su questo sono perfettamente ignorante :p

killercode
19-01-2008, 19:07
Qualcuno ha delle notizie su il funzionamento dell' Hybrid SLI con Linux?

maxsona
19-01-2008, 19:10
Capitano, sia il caso in schede madri di aprire un thread ufficiale sulle Mobo con AMD 780G e Geforce 8200?

787b
19-01-2008, 19:14
Capitano, sia il caso in schede madri di aprire un thread ufficiale sulle Mobo con AMD 780G e Geforce 8200?

io aprirei un 3d apposito per le mobo così ci sarebbe un po' di ordine così si parletà solo di mobo che ne dite?

pozen
19-01-2008, 19:31
io aprirei un 3d apposito per le mobo così ci sarebbe un po' di ordine così si parletà solo di mobo che ne dite?

quoto :D

maxsona
19-01-2008, 19:33
Lo apro io, lo stò buttando giù ...

pozen
19-01-2008, 19:35
perfetto !

maxsona
19-01-2008, 20:00
Intanto iniziamo da qui :)

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14

killer978
19-01-2008, 20:49
Un chipset AMD può spegnere solo una GPU ATI come i chipset Nvidia spegneranno solo quelle Nvidia. Questi chipset hanno senso nel momento in cui uno ha bisogno di una MoBo mATX anche se onestamente io implementerei una GPU integrata su tutte le MoBo.

Nvidia farà uscire anche Mobo Top di gamma con Vga Integrata, in questo caso trovo utile poter disattivare la Killer VGA :D fregandomene dell Hybrid SLI

Grave Digger
20-01-2008, 00:23
Ma la risposta avrebbe dovuto essere: "a parità di core e di clock, no".
Lui ha nominato una cpu in particolare, un dual core a 3ghz. Credi che nessuno dei phenom x3 e x4 presenti ora sul mercato o che usciranno nei prossimi 2 mesi saranno all'altezza di questa cpu, e in nessun ambito di utilizzo? Se credo questo, allora hai fatto bene a rispondere come hai risposto, anche se magari avresti dovuto aggiungerci a questo punto un "secondo me".

Ciao

non credo proprio che l'utente in questione,ponendo una domanda simile,fosse interessato ad utilizzare applicazioni multicore.....

quindi la mia risposta,sintetica o meno che fosse,risolveva la sua problematica,voglio precisare che il 95% dell'uso giornaliero di un pc prevede applicazioni singlecore.....nei giochi poi non ne parliamo,è sotto uno schiacciasassi......

Ares17
20-01-2008, 01:05
non credo proprio che l'utente in questione,ponendo una domanda simile,fosse interessato ad utilizzare applicazioni multicore.....

quindi la mia risposta,sintetica o meno che fosse,risolveva la sua problematica,voglio precisare che il 95% dell'uso giornaliero di un pc prevede applicazioni singlecore.....nei giochi poi non ne parliamo,è sotto uno schiacciasassi......

rettifico dicendo che l'uso giornaliero del pc prevede più applicazioni single core nel medesimo momento:
ad esempio io guardavo un dvd mentre scaricavo dal sito asus e mandavo una conversione di un video per il cell.
Quindi secondo me (vedi che io esprimo una convinzione soggettiva e non assoluta come la tua) ti sbagli di grosso.
se invece tu usi il pc esclusivamente per i videogioco ti comunico che hanno inventato anche le consolle che li fanno girare relativamente meglio;)

capitan_crasy
20-01-2008, 13:18
Nel sito russo di Foxconn sono state aggiunte ben 5 nuove schede mamme con chipset AMD 770, 780G e 780V tutte con il nuovo Southbridge SB700!

AMD 770/SB700

A78AX-K (http://www.foxconn.ru/cgi-bin/show_product.pl?option=mb_full_info&id=711&suboption=spec)

A78AX-S (http://www.foxconn.ru/cgi-bin/show_product.pl?option=mb_full_info&id=710&suboption=spec)

AMD 780G/SB700

A7GM-S (http://www.foxconn.ru/cgi-bin/show_product.pl?option=mb_full_info&id=712&suboption=spec)

A7VMX-K (http://www.foxconn.ru/cgi-bin/show_product.pl?option=mb_full_info&id=713&suboption=spec)

AMD 780V/SB700

A7VMX-S (http://www.foxconn.ru/cgi-bin/show_product.pl?option=mb_full_info&id=714&suboption=spec)

Grazie a maxsona per la segnalazione...

ninja750
20-01-2008, 13:21
rettifico dicendo che l'uso giornaliero del pc prevede più applicazioni single core nel medesimo momento:
ad esempio io guardavo un dvd mentre scaricavo dal sito asus e mandavo una conversione di un video per il cell.

perchè un single core in quel caso esplodeva? sono curioso di vedere la differenza a parità di clock in game tra un x2 x3 e x4 tanto per capire dove sta andando il mercato oggi

G-UNIT91
20-01-2008, 13:27
perchè un single core in quel caso esplodeva? sono curioso di vedere la differenza a parità di clock in game tra un x2 x3 e x4 tanto per capire dove sta andando il mercato oggi

ovvio...vince il dual core:read:

Grave Digger
20-01-2008, 15:08
rettifico dicendo che l'uso giornaliero del pc prevede più applicazioni single core nel medesimo momento:
ad esempio io guardavo un dvd mentre scaricavo dal sito asus e mandavo una conversione di un video per il cell.
Quindi secondo me (vedi che io esprimo una convinzione soggettiva e non assoluta come la tua) ti sbagli di grosso.
se invece tu usi il pc esclusivamente per i videogioco ti comunico che hanno inventato anche le consolle che li fanno girare relativamente meglio;)

io ho fatto delle ipotesi,non so se quell'utente utilizzerà o meno il pc per giocare....in ogni caso,oggi un dual core va più che bene per tutto,non è obbligatorio avere un quad core,inoltre i quad nell'uso giornaliero sono piuttosto sottosfruttati,e windows è il principale fautore del problema....

io da principio mi riferivo alle applicazioni in singola,phenom perde,mentre intel ha prestazioni superiori...se deve guardare film,scompattare etc etc contemporaneamente,prende un Q6600 ed ha risolto....non credo ci sia molto da dire.....che poi si tratti di dual o quad,con intel ha comunque prestazioni superiori,se facciamo i confronti in maniera ragionata(grazie,pure un quad come phenom ha prestazioni PURE superiori a qualunque dual in commercio,ma è l'uso che determina il vantaggio).....vi ripeto,un dual con una frequenza superiore,oltre a massacrare il phenom nelle applicazioni single core,ha una sfruttabilità decisamente maggiore.......OGGI,se dovessi comprare un pc ex novo,prenderei un dual core,per poi passare ai dual core quando ci saranno dei dual core nativi degni di essere comprati.....

sul discorso delle consoles nemmeno mi pronuncio....

dagon1978
20-01-2008, 15:12
io ho fatto delle ipotesi,non so se quell'utente utilizzerà o meno il pc per giocare....in ogni caso,oggi un dual core va più che bene per tutto,non è obbligatorio avere un quad core,inoltre i quad nell'uso giornaliero sono piuttosto sottosfruttati,e windows è il principale fautore del problema....

io da principio mi riferivo alle applicazioni in singola,phenom perde,mentre intel ha prestazioni superiori...se deve guardare film,scompattare etc etc contemporaneamente,prende un Q6600 ed ha risolto....non credo ci sia molto da dire.....che poi si tratti di dual o quad,con intel ha comunque prestazioni superiori,se facciamo i confronti in maniera ragionata(grazie,pure un quad come phenom ha prestazioni PURE superiori a qualunque dual in commercio,ma è l'uso che determina il vantaggio).....vi ripeto,un dual con una frequenza superiore,oltre a massacrare il phenom nelle applicazioni single core,ha una sfruttabilità decisamente maggiore.......OGGI,se dovessi comprare un pc ex novo,prenderei un dual core,per poi passare ai dual core quando ci saranno dei dual core nativi degni di essere comprati.....

sul discorso delle consoles nemmeno mi pronuncio....

tutto giusto, peccato che il discorso non c'entri una fava con quello che ha chiesto l'utente ;)

vime76amd
20-01-2008, 15:37
:D ma il 790fx con sb700 quando escono?e poi non ho trovato ancora date precise sull uscita del 780a ....qulcuno sa qualcosa ...:)

Grave Digger
20-01-2008, 15:52
tutto giusto, peccato che il discorso non c'entri una fava con quello che ha chiesto l'utente ;)

l'utente non ha specificato l'uso che ne farà con le dovute eccezioni,ergo un dual core prestazionale e facile da dissipare come quello da lui citato è una scelta generica(all purpose) azzeccata,che non fa per nulla rimpiangere i phenom....

787b
20-01-2008, 16:20
raga qualcuno mi sa dire da cosa è data la differenza di bus della gigabyte ds4 con 790x (4ghz) e la k9a2platinum 5200mhz e cosa può cambiare?

grazie

dagon1978
20-01-2008, 17:00
l'utente non ha specificato l'uso che ne farà con le dovute eccezioni,ergo un dual core prestazionale e facile da dissipare come quello da lui citato è una scelta generica(all purpose) azzeccata,che non fa per nulla rimpiangere i phenom....

continui a dire cose ovvie, ma non pertinenti ;)

Grave Digger
20-01-2008, 17:00
continui a dire cose ovvie, ma non pertinenti ;)

non fa del phenom un processore migliore

capitan_crasy
21-01-2008, 09:59
Notizia di Hwupgrade del 21.01.2008

Abbiamo segnalato nei giorni scorsi, con questa notizia, l'intenzione di AMD di presentare le proprie schede madri basate su chipset AMD 780G nel corso del mese di Gennaio in Cina, posticipandone invece il debutto nei mercati europeo e nord americano tra fine Febbraio e i primi di Marzo. Alla base la volontà di presentare questo prodotto solo quando i driver per tecnologia Hybrid Crossfire saranno completati, beneficiando tuttavia della stagione di vendite nel mercato asiatico in concomitanza con i festeggiamenti per il capodanno cinese.

RS780 è il nome in codice con il quale viene indicato il chipset AMD 780G, soluzione destinata all'utilizzo in sistemi di ridotte dimensioni con processori Athlon 64 X2 oppure Phenom. Il chip video integrato è basato su GPU RV610, la stessa adottata per le schede video ATI Radeon HD 2400: troveremo quindi supporto alle API DirectX 10 e allo Shader Model 4.0.

Di seguito alcune immagini delle prime schede madri AMD 780G che debutteranno sul mercato nel corso di questi ultimi giorni del mese di Gennaio 2008; il formato scelto è molto spesso quello Micro-ATX, così da poter utilizzare queste soluzioni all'interno di chassis desktop di ridotte dimensioni adatti sia per sistemi da ufficio o domestici, che al limite anche per soluzioni HTPC.

ECS A780GM-A ATX - fonte PCPop (http://www.pcpop.com/doc/0/265/265409.shtml)
http://www.hwupgrade.it/immagini/780g_board_1.jpg

La GPU integrata implementa infatti anche la tecnologia UVD, Universal Video Decoder, che si occupa della gestione di tutte le elaborazioni legate alla riproduzione dei flussi video sia in standard che in high definition. La circuiteria UVD implementata nel chipset RS780 permetterà di gestire due flussi video da 40 Mbps contemporaneamente, o in alternativa un flusso video HD, un flusso video SD e un flusso audio HD contemporaneamente.

ASUS M3A-EM-HDMI MATX - fonte PCPop (http://www.pcpop.com/doc/0/265/265409.shtml)
http://www.hwupgrade.it/immagini/780g_board_2.jpg

BIOSTAR A780G M2+ MATX - fonte http://www.pcpop.com/doc/0/265/265409.shtml
http://www.hwupgrade.it/immagini/780g_board_3.jpg

Tra le caratteristiche di questo chipset segnaliamo la possibilità di utlizzare una scheda video esterna su Slot PCI Express, del tipo 2.0 con 8 linee elettriche messe a disposizione. La tecnologia Hybrid CrossfireX permette di sfruttare la presenza del chip video integrato anche quando è presente una scheda video ATI Radeon dedicata su Slot PCI Express: in questo caso i due chip operano in parallelo grazie alla tecnologia Crossfire, contribuendo quindi a incrementare le prestazioni con applicazioni 3D.

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/le-prime-schede-madri-con-chipset-chipset-amd-780g_23942.html)

Aggiornamento:

OCW pubblica altre foto di schede mamme con chipset 780G; la più interessante è la sconosciuta TOPSTAR T-A78G che dovrebbe supportare il Crossfire tradizionale anche sul chipset 780G

http://img442.imageshack.us/img442/2204/000701644wc3.jpg

Clicca qui... (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?%20threadid=70401)

MonsterMash
21-01-2008, 10:14
Edit, scusate, non voglio alimentare di nuovo la discussione: intel vs amd.

Ciao

MonsterMash
21-01-2008, 10:21
Phenom disponibile da trovaprezzi a 155 euro! Difficile resistere... ma devo riuscirci! Voglio aspettare almeno fino all'uscita dei modelli a basso consumo!

Free Gordon
21-01-2008, 10:30
La cosa che mi fa rabbia è che ne parliamo solo noi qui... Non c'è nessuno altro che io sappia... Mi prende lo sconforto...

Più che altro direi che grazie a te, lo sappiamo. :)

Speriamo che sia proprio come dici e che il B3 risolva tutte e 3 i bug più gravi e porti ad un incremento netto dell'IPC. ^_^

capitan_crasy
21-01-2008, 10:31
http://www.itocp.com/attachments/month_0801/20080120_2538a5df0f0e05eeffdeASVCijN5abxH.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121113032_20080120_95037e1d517cca137c04jIA7OnsPj6gQ.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121113032_20080120_95037e1d517cca137c04jIA7OnsPj6gQ.jpg)

Clicca qui... (http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=227984)

paolo.oliva2
21-01-2008, 10:40
Mi chiedo se questa cosa è anch'essa un bug che verrà risolta nei prossimi step, oppure viene considerata una cosa normale.
Anche se non vedo come possano considerarlo normale, visto che i phenom vantano la compatibilità nativa per le memorie dr2 1066, e la minima tensione di funzionamento che ho trovato cercando tra i vari kit da 1066 mhz è di 2.1V (le mie funzionano a 2.2, per esempio).

Forse non sono stati letti tread addietro, perché più volte è stato riportato il problema e più volte è stato risposto che il problema principale non è il valore della tensione ma bensì la differenza di potenziale tra il memory controller integrato nella cpu e la tensione della cpu.
Direi che sotto questo punto di vista non so sino a quanto il bug possa essere imputato alla cpu e non al bios. Infatti basterebbe un algoritmo che in base alla tensione delle memorie aumentasse o diminuisse la tensione del memory controller ed il tutto sarebbe a posto.

P.S.
mi sorge un dubbio... a volte mi pare di supporre che non si cerca di capire il perché o il percome... ma solo di inserire frasi in senso negativo... perché se uno guarda il tread, sono sempre le stesse frasi seguite da risposte e giustificazioni che puntualmente vengono ignorate. Sarà una mia impressione... :sofico:

Free Gordon
21-01-2008, 10:42
Leggendo la recensione di pconline.com emergono alcuni particolari interessanti sul IGP del chipset AMD 780G alias HD 3200.
La scheda integrata nel chipset dispone direttamente sulla scheda mamma di un chip di memoria da 64Mb collegato direttamente alla GPU; esso serve più che altro ad diminuire il ritardo del bus di sistema sul collegamento alle memorie RAM DDR2, la quale la scheda può utilizzare 128/256Mb.

Per cui ha 64MB di ram dedicata.. :D beh, è un buon modo per sfruttare le sue prestazioni. Senza una banda dedicata, anche il chip integrato più sofisticato non avrebbe grossi risultati nei giochi.



Questa sorta di buffer darà una mano al bus memoria da 32bit di ampiezza del 780G, la metà di quello che utilizza il chipset MCP78 di Nvidia ( 64bit ). Gli Shader utilizzati dalla HD3200 sono ben 40 contro gli appena 16 del Nvidia Geforce 8200; vale a dire un vantaggio più del doppio.

Sono 8 Shader Unit da 5 alu scalari l'una (+1 per il DB) per la 3200 (esattamente come l'HD2400), solo che presumo siano della famiglia 3xxx invece che 2xxx (per cui supporto all'FP32 totale).
Non sono confrontabili direttamente con le 16 Shader unit (16 alu scalari + special function) dei chip Nvidia. Sopratutto bisogna vedere la frequenza dello shader core di Nvidia. ;)


Per quanto riguarda il bus di collegamento con la memoria di sistema, credo che per tutti e due i chip (ATI e Nvidia), i dati passino dall'hypertransport (non potrebbe essere altrimenti) e per cui il bus è sempre quello (16+16 per tutti e due i chip integrati).
Dove hai letto che il chip integrato Nvidia ha un bus da 64bit?

paolo.oliva2
21-01-2008, 10:44
Più che altro direi che grazie a te, lo sappiamo. :)

Speriamo che sia proprio come dici e che il B3 risolva tutte e 3 i bug più gravi e porti ad un incremento netto dell'IPC. ^_^

Io più che sperare ne sono certo... così finiscono tutti i bailame e i se e i ma...
Io aspetto solo di quantificare l'incremento, perché di incremento ne sono sicuro al 100%.

Free Gordon
21-01-2008, 10:52
Per la par condicio... non dimentichiamoci che:

I Phenom (o forse alcuni Phenom... non è ancora ben chiara la cosa) hanno un memory controller molto più suscettibile e fragile dei vecchi Athlon e come è emerso da varie fonti è ormai certo che voltaggi memoria superiori a... alcuni dicono 2.0V... altri dicono 2.1... i più ottimisti dicono 2.2V portano alla morte della CPU per frittura.
:mc:

Non ci sono informazioni chiare, ad oggi, su questo "presunto" problema.

Ci sono utenti su Xsys, con Phenom, che hanno ram ad alti voltaggi (sopra a quelli da te segnalati) e non hanno mai avuto problemi.

capitan_crasy
21-01-2008, 10:52
X paolo.oliva2:

Ben tornato...;)



Per quanto riguarda il bus di collegamento con la memoria di sistema, credo che per tutti e due i chip (ATI e Nvidia), i dati passino dall'hypertransport (non potrebbe essere altrimenti) e per cui il bus è sempre quello (16+16 per tutti e due i chip integrati).
Dove hai letto che il chip integrato Nvidia ha un bus da 64bit?

da qui:


板内建的显示核心规格来看,AMD 780G与NVIDIA MCP78各有优劣:AMD 780G的位宽(Bus Width)仅为32Bit,而NVIDIA MCP78的位宽(Bus Width)为64Bit;但AMD 780G的Shader为40个,而NVIDIA MCP78的Shader仅为16个;AMD 780G内建显存,而NVIDIA MCP78没有内建显存。

:D

Traduzione in inglese By Google


Motherboard from the built-in core specification, AMD 780G and NVIDIA MCP78 pros and cons of each: AMD 780G of the interface (Bus Width) only 32 Bit, and the interface NVIDIA MCP78 (Bus Width) 64 Bit, but AMD 780G Shader for the 40, and the NVIDIA MCP78 Shader only 16; AMD 780G built-in memory, and no built-in memory NVIDIA MCP78.

Clicca qui... (http://www.pconline.com.cn/diy/main/reviews/0801/1209701_3.html)

Free Gordon
21-01-2008, 10:57
Io più che sperare ne sono certo... così finiscono tutti i bailame e i se e i ma...
Io aspetto solo di quantificare l'incremento, perché di incremento ne sono sicuro al 100%.

Io credo che i frutti del lavoro di AMD si vedranno chiaramente solo con il core Shangai a settembre (spero) prossimo. ;)

invisiblemax
21-01-2008, 11:00
Scusatemi se forse sono ot ma su una asus m2r32-mvp ha senso ed è possibile mettere un 9600-9700 ? Il sito di asus non mi connette...

paolo.oliva2
21-01-2008, 11:02
Ma ricorda che il core duo 6850 è un dual core...

MonsterMash ha ragione per me perché la tipologia dell'uso di un 4core è diversa da quella del 2core.

In ambito programmi multicore, TUTTI i 4core, anche con i clock più bassi, battono i più performanti 2core.

ES: 2,3GHz x 4core = 9,2GHz

teorico max 2 core 3,5GHz x 2 = 7GHz

Inoltre al momento, sia in overclock, grazie ad un TDP inferiore, sarà sempre maggiore la possibilità di raggiungere frequenze più elevate con un 2core che con un 4core...
Resta da capire il perché molta gente guarda a 20-30W di TDP inferiori, considerandoli vitali, e poi si compra un 4core al posto del 2core senza averne la necessità... :confused:

Non capisco il motivo di creare un 4core a 1,8GHz (come annunciato da AMD), perché alla fine su una superficie doppia, quindi con utili inferiori, si avrebbe una cpu praticamente simile nell'ambito delle prestazioni multi-core rispetto ai più performanti clock di un 2core, ma la vedrebbe una lumaca nell'ambito delle applicazioni single-core. Potrebbe essere per "riciclare" tutto e vendere un 4core ad un prezzo stracciato... oppure poter pubblicizzare un 4core ad un TDp bassissimo... ma in ambedue i casi, la vedo come scelta dubbia, scartandola a priori dall'acquisto di chiunque un attimo ci smanetta con il pc.

PS PS
Grazie Capitano. Il tuo impegno in questo tread è enorme... sarebbe da apprezzare dalla stessa AMD e in ambito mondiale

MonsterMash
21-01-2008, 11:02
Forse non sono stati letti tread addietro, perché più volte è stato riportato il problema e più volte è stato risposto che il problema principale non è il valore della tensione ma bensì la differenza di potenziale tra il memory controller integrato nella cpu e la tensione della cpu.
Direi che sotto questo punto di vista non so sino a quanto il bug possa essere imputato alla cpu e non al bios. Infatti basterebbe un algoritmo che in base alla tensione delle memorie aumentasse o diminuisse la tensione del memory controller ed il tutto sarebbe a posto.

P.S.
mi sorge un dubbio... a volte mi pare di supporre che non si cerca di capire il perché o il percome... ma solo di inserire frasi in senso negativo... perché se uno guarda il tread, sono sempre le stesse frasi seguite da risposte e giustificazioni che puntualmente vengono ignorate. Sarà una mia impressione... :sofico:

Non credo che la tensione del controller di memoria sia indipendente dalla tensione del vcore, per cui overvoltare il MC significherebbe overvoltare la cpu. E la cosa mi pare assurda, visto che le memorie funzionerebbero nelle loro specifiche, e così anche tutto il resto del sistema.
In ogni caso, di questa cpu in rete se ne parla talmente poco che noi siamo stati costretti a costruirci delle teorie tutte nostre sui bug, sui workaround e sul suo funzionamento in generale. Credo che discutere su pregi e difetti, su problemi risolti, irrisolti, risolvibili o irrisolvibili, non può che fare bene.

Ciao

capitan_crasy
21-01-2008, 11:05
Scusatemi se forse sono ot ma su una asus m2r32-mvp ha senso ed è possibile mettere un 9600-9700 ? Il sito di asus non mi connette...

trovi tutte le schede mamme AM2 con relativi bios K10 ready nella prima pagina 4° post...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19703288&postcount=4)

paolo.oliva2
21-01-2008, 11:22
Io credo che i frutti del lavoro di AMD si vedranno chiaramente solo con il core Shangai a settembre (spero) prossimo. ;)

Si, condivido. Tutte le caratteristiche ulteriori ed in più il passaggio a 45nm, considerando che sembra AMD abbia risultati già buoni a 45nm (ma non tali da cominciare la produzione come più volte riportato dal Capitano nella descrizione della procedura del passaggio ad uno step di nm più basso, del resto non si sa neppure se a tutt'oggi ci sia una cpu a 45nm funzionante come facciano a dire che i risultati a 45nm sono ottimi se forse non hanno neppure una cpu funzionante, questo non me lo spiego) ma con tutta quella cache in più, e con i bug risolti ed in più TDP inferiori... beh, si comincerebbe a ragionare MOLTO BENE

gi0v3
21-01-2008, 11:23
Notizia di Hwupgrade del 21.01.2008


La GPU integrata implementa infatti anche la tecnologia UVD, Universal Video Decoder, che si occupa della gestione di tutte le elaborazioni legate alla riproduzione dei flussi video sia in standard che in high definition. La circuiteria UVD implementata nel chipset RS780 permetterà di gestire due flussi video da 40 Mbps contemporaneamente, o in alternativa un flusso video HD, un flusso video SD e un flusso audio HD contemporaneamente.

ASUS M3A-EM-HDMI MATX - fonte PCPop (http://www.pcpop.com/doc/0/265/265409.shtml)
http://www.hwupgrade.it/immagini/780g_board_2.jpg



eccola! appena si trova un manuale online lo scarico, potrebbe essere la degna erede della m2a-vm hdmi... aspetterò in ogni caso foto migliori, perchè sembra avere 3 fasi di alimentazione contro le 5 della foxconn.... vedremo :D

Free Gordon
21-01-2008, 11:26
X paolo.oliva2:
Ben tornato...;)
da qui:
:D
Traduzione in inglese By Google

Clicca qui... (http://www.pconline.com.cn/diy/main/reviews/0801/1209701_3.html)

Grazie.

Non riesco però a capire come funzioni la cosa..

A dire la verità, dal K8 in poi, non mi sono mai informato su come funzionasse l'IGP.

Io credo che la GPU integrata, acceda alla memoria di sistema tramite HT, perchè è l'unico modo in cui il chipset è collegato alla CPU.

Se ci fosse un bus dedicato per accedere alla ram di sistema, non credo avrebbe molto senso mettere un'altra memoria dedicata sulla scheda madre per aumentare la bandwith disponibile (come pare succederà col 780G).

Imho la GPU integrata su pc AMD, accede in una maniera simile al metodo che utilizza RSX sulla PS3 (per accedere alla XDR): sfruttando il link punto-punto flexIO (per AMD è l'HT ma il concetto è lo stesso).
Imho il bus per i due chip (nVidia + ATi) dovrebbe essere sempre lo stesso :p (quello di sistema essenzialmente, per cui 128bit condivisi con la CPU e 32bit condivisi col chipset -pci-ex, southbridge ecc-).

paolo.oliva2
21-01-2008, 11:31
Non credo che la tensione del controller di memoria sia indipendente dalla tensione del vcore, per cui overvoltare il MC significherebbe overvoltare la cpu. E la cosa mi pare assurda, visto che le memorie funzionerebbero nelle loro specifiche, e così anche tutto il resto del sistema.
In ogni caso, di questa cpu in rete se ne parla talmente poco che noi siamo stati costretti a costruirci delle teorie tutte nostre sui bug, sui workaround e sul suo funzionamento in generale. Credo che discutere su pregi e difetti, su problemi risolti, irrisolti, risolvibili o irrisolvibili, non può che fare bene.

Ciao

Io sottolineavo solo il fatto che non è il valore della tensione a far saltare la cpu, ma la DDP. Da ciò ne conseguirebbe che non ci sarebbe incompatibità del Phenom alle 1066.
Può anche darsi che le prossime 1066 abbiano anche tensioni inferiori come
al limite venga assegnata una tensione maggiore al MC, oppure un circuito, banalissimo, che limiti la corrente (in ambito elettronico basterebbe un diodoZ se ricordo bene, l'ho studiato 20 anni fa). Certo, concordo comunque con te che non è normale, ma diciamo che è una metà strada tra un bug e il "giusto".
Comunque nell'insieme ne risulta una CPU piuttosto acerba ma promettente.

capitan_crasy
21-01-2008, 11:32
eccola! appena si trova un manuale online lo scarico, potrebbe essere la degna erede della m2a-vm hdmi... aspetterò in ogni caso foto migliori, perchè sembra avere 3 fasi di alimentazione contro le 5 della foxconn.... vedremo :D

la max level dovrebbe essere M3A-EMH HDMI...
La M3A-EM HDMI al massimo può sostituire la m2a-vm liscia, che fra l'altro non ha i fix per overclock e condivide l'orrendo reparto d' alimentazione...

Free Gordon
21-01-2008, 11:34
Non credo che la tensione del controller di memoria sia indipendente dalla tensione del vcore, per cui overvoltare il MC significherebbe overvoltare la cpu. E la cosa mi pare assurda, visto che le memorie funzionerebbero nelle loro specifiche, e così anche tutto il resto del sistema.

Se overvolti le memorie, non overvolti il northbridge.
Come dice paolo.oliva2, pare che ci siano stati problemi nel momento in cui ad un ov marcato delle memorie, faceva da contraltare un basso voltaggio CPU. Ma non ci sono notizie certe su questa cosa.

Imho per ora sono solo speculazioni, fatte al tempo anche sugli A64 a dire il vero e poi rivelatesi infondate. ;)

fuocoz
21-01-2008, 11:39
Phenom disponibile da trovaprezzi a 155 euro! Difficile resistere... ma devo riuscirci! Voglio aspettare almeno fino all'uscita dei modelli a basso consumo!

Già,la differenza tra 9500+M3A e un q6600+pk5 è davvero invitante

bjt2
21-01-2008, 11:41
Più che altro direi che grazie a te, lo sappiamo. :)

Speriamo che sia proprio come dici e che il B3 risolva tutte e 3 i bug più gravi e porti ad un incremento netto dell'IPC. ^_^

Guarda... Il B3 sicuramente risolve il famigerato bug 298, perchè è quello pubblicizzato. I bug 254 e 264 potrebbero anche non aver avuto il tempo di risolverli e quindi ci dobbiamo tenere quei fix (anche se in quel documento tecnico era specificato "Fix planned" , quindi prima o poi... ), però il fatto che in AMD si aspettano un incremento di IPC da B2 a B3 mi fa sperare che effettivamente risolvano anche quei bachi. Essendo noti almeno da settembre 2007, mi pare plausibile che li risolvano assieme al 298, scoperto un po' dopo...

maxsona
21-01-2008, 11:58
eccola! appena si trova un manuale online lo scarico,
Si trova già, cercalo nelle pagine precedenti ;)

maxsona
21-01-2008, 12:00
AMD Phenom 8600 Triple Core Phenom CPU-Z screen shot (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=70408&goto=newpost)

capitan_crasy
21-01-2008, 12:03
Guarda... Il B3 sicuramente risolve il famigerato bug 298, perchè è quello pubblicizzato. I bug 254 e 264 potrebbero anche non aver avuto il tempo di risolverli e quindi ci dobbiamo tenere quei fix (anche se in quel documento tecnico era specificato "Fix planned" , quindi prima o poi... ), però il fatto che in AMD si aspettano un incremento di IPC da B2 a B3 mi fa sperare che effettivamente risolvano anche quei bachi. Essendo noti almeno da settembre 2007, mi pare plausibile che li risolvano assieme al 298, scoperto un po' dopo...

Nel mese di febbraio AMD dovrebbe consegnare i primi sample K10 B3 assieme alla documentazione tecnica.
Bisogna aspettare che venga pubblicata per noi poveri mortali per sapere se i VERI bug siano stati corretti...

bjt2
21-01-2008, 12:07
Nel mese di febbraio AMD dovrebbe consegnare i primi sample K10 B3 assieme alla documentazione tecnica.
Bisogna aspettare che venga pubblicata per noi poveri mortali per sapere se i VERI bug siano stati corretti...

Bene... :D Come al solito mi offro volontario per fare le pulci al documento AMD... :D

Siccome però, dato l'alto numero di post un po' meno interessanti, da un po' ho iniziato a dare solo una scorsa veloce al thread, magari mi potrebbe sfuggire il post di annuncio del documento, con relativo link... Nel caso... Mandatemi un PM!!! :D

capitan_crasy
21-01-2008, 12:09
AMD Phenom 8600 Triple Core Phenom CPU-Z screen shot (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=70408&goto=newpost)

Grazie per la segnalazione
Il sito OCW pubblica la prima immagine di CPU-Z del Phenom Triple Core Toliman a 2.30Ghz.
La CPU è montata su una scheda mamma con chipset Nvidia Nforce 570SLI e scheda video 8600GTS:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080121130819_NF570-Phenom8600-triple-core.jpg

capitan_crasy
21-01-2008, 12:15
Bene... :D Come al solito mi offro volontario per fare le pulci al documento AMD... :D

Siccome però, dato l'alto numero di post un po' meno interessanti, da un po' ho iniziato a dare solo una scorsa veloce al thread, magari mi potrebbe sfuggire il post di annuncio del documento, con relativo link... Nel caso... Mandatemi un PM!!! :D

non ti preoccupare, appena arriva qualcosa di nuovo te lo segnalo subito...:D

capitan_crasy
21-01-2008, 14:33
Dopo la TOPSTAR T-A78G ( Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20677661&postcount=20) ) sembrano arrivare nuove conferme che il chipset con IGP DX10 780G riesca a gestire il Classic Crossfire, cioè l'unione di due schede video montate sul slot PCI-Express.
La sconosciuta Qicaigong propone per il mercato cinese il modello C.A780G X3 con chipset 780G, SB700 e come si vede dalla foto due slot PCI-Express 16X meccanici:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080121152558_C.A780GX3_01.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080121152628_C.A780GX3_02.jpg

Questa scheda utilizza una memoria video dedicata da 64Mb per IGP del 780G; , soluzione già vista sulla scheda mamma Onda A78GT ( Clicca qui (http://www.pconline.com.cn/diy/main/reviews/0801/1209701_3.html) )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080121152954_C.A780GX3_03.jpg

Clicca qui (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardspell.com%2Fdoc%2Fhard%2F66460.htm&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8) ( sito in lingua Cinese tradotto in Inglese By Google )

paolo.oliva2
21-01-2008, 14:55
Grazie per la segnalazione
Il sito OCW pubblica la prima immagine di CPU-Z del Phenom Triple Core Toliman a 2.30Ghz.
La CPU è montata su una scheda mamma con chipset Nvidia Nforce 570SLI e scheda video 8600GTS:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080121130819_NF570-Phenom8600-triple-core.jpg

Il Vcore è a 1,232.
Che ne dite... dovrebbe essere più overcloccabile di un X4, è quasi -0,1 Vcore stock dalla nascita :)
Aspettiamo con impazienza i prezzi.

paolo.oliva2
21-01-2008, 14:59
Sono comparsi numerosi ulteriori Benchmark del Barcellona nel sito ufficiale AMD.
Per chi li vuole spulciare...

http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8796_8800,00.html

Certo che nel memory Bandwidth fa realmente paura

http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8796_8800~119098,00.html

Gemstone86
21-01-2008, 16:33
è già stata postata?

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13808&What=News&tt=Risolto+il+TLB+Bug+dei+processori+AMD+Phenom+quad-core

dagon1978
21-01-2008, 16:46
è già stata postata?

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13808&What=News&tt=Risolto+il+TLB+Bug+dei+processori+AMD+Phenom+quad-core

è un estratto della conferenza sui risultati finanziari tenuta da AMD settimana scorsa ;)

ah, per chi fosse interessato, si trova anche tutta la trascrizione completa (io ho letto solo le parole di Ruiz, non so se c'è altro di interessante)
link (http://www.seekingalpha.com/article/60638-advanced-micro-devices-q4-2007-earnings-call-transcript?page=1)

vime76amd
21-01-2008, 17:06
è già stata postata?

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13808&What=News&tt=Risolto+il+TLB+Bug+dei+processori+AMD+Phenom+quad-core

:D :D bene bene:D non vedo l ora di spendere un po di soldi per il b3..lo comprerò indifferentemente dalle prestazioni...devo urgentemente finire il mio prossimo pc...speriamo anche in altre nuove mobo....:cincin: forza amd

T.B. 1
21-01-2008, 17:10
:cincin: forza amd

Quoto, speriamo che questi b3 siano interessanti, soprattutto come rapporto qualità-prezzo.:)

billuzzo
21-01-2008, 17:41
Ma e tra 2 gg che amd presenta il phemon quad a 1800 mhz? Se nn mi ricordo male era questo mese oppure il prossimo???? il prezzo dovrebbe stare sui 130 euro??? sapete qualcosa?

fuocoz
21-01-2008, 18:00
Quoto, speriamo che questi b3 siano interessanti, soprattutto come rapporto qualità-prezzo.:)

Perchè,questi quad core a meno di 200 euro non hanno un buon rapporto?
tempo fa era uscita la notizia di un probabile q6400(che non è uscito),la gente si strappava i pure i peli del culo dalla felicità di poter comprare un quad a un prezzo basso.
Ora che il quad a prezzo abbordabile l' abbiamo,non lo vuole nessuno :rolleyes:


Ma e tra 2 gg che amd presenta il phemon quad a 1800 mhz? Se nn mi ricordo male era questo mese oppure il prossimo???? il prezzo dovrebbe stare sui 130 euro??? sapete qualcosa?

se questi sono dei phenom decloccati saranno moooolto interessanti :eek:

capitan_crasy
21-01-2008, 18:27
è un estratto della conferenza sui risultati finanziari tenuta da AMD settimana scorsa ;)

ah, per chi fosse interessato, si trova anche tutta la trascrizione completa (io ho letto solo le parole di Ruiz, non so se c'è altro di interessante)
link (http://www.seekingalpha.com/article/60638-advanced-micro-devices-q4-2007-earnings-call-transcript?page=1)

se fossi in te non mi fiderei troppo delle parole di RUIZ; soprattutto quando dice che i 45nm Opteron sono già pronti...

dagon1978
21-01-2008, 18:36
Perchè,questi quad core a meno di 200 euro non hanno un buon rapporto?


onestamente no
il 9500 a 155€ è ancora ancora appetibile
il 9600 a 200 e più no, allo stesso prezzo c'è il q6600 che va di più
stesso discorso per il Black Edition, costa troppo, va meno del q6600 di default e purtroppo le prende anche in overclock, nonostante abbia il molti sbloccato

dagon1978
21-01-2008, 18:39
se fossi in te non mi fiderei troppo delle parole di RUIZ; soprattutto quando dice che i 45nm Opteron sono già pronti...

in realtà le ho lette bene e lui dice un'altra cosa ;)


Our customers are thrilled about the progress that we’ve made and they’re looking forward to receiving this product. It is exciting to point out too that at the same time, we’ve had silicon on a quad-core 45 nanometer product that equally we’re as pleased with the results and look forward to being able to ramp 45 nanometer aggressively in the second half of this year.


questa è la trascrizione letterale di quanto dice, non parla di opteron, dice che hanno già prodotto un quad-core a 45nm, se funzionante o meno neanche lo specifica... ;)
cmq è ovvio che sono parole da prendere con le pinze... abbiamo già visto l'anno scorso... e io ero tra quelli meno ottimisti se ricordi... ;)

navarre63
21-01-2008, 19:34
http://www.xcomputer.cz/zakladni-deska-asus-g-surf365-d85303.htm

su uno shop di roma ho trovato catalogata a listino come mb am2+ ma che roba è?

esticbo
21-01-2008, 19:55
http://www.xcomputer.cz/zakladni-deska-asus-g-surf365-d85303.htm

su uno shop di roma ho trovato catalogata a listino come mb am2+ ma che roba è?

http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=613&l4=0&model=2009&modelmenu=2

É una mobo studiata x gli Internet Café, x pc di scuole... e nelle specifiche nn dice che é Phenom compatibile

fuocoz
21-01-2008, 20:08
onestamente no
il 9500 a 155€ è ancora ancora appetibile
il 9600 a 200 e più no, allo stesso prezzo c'è il q6600 che va di più
stesso discorso per il Black Edition, costa troppo, va meno del q6600 di default e purtroppo le prende anche in overclock, nonostante abbia il molti sbloccato

Mah,fin che vai su trovaprezzi hai ragione,ma in linea di massima il 90% degli shop vende il 9500 a 50 euro di differenza rispetto al q6600

paolo.oliva2
21-01-2008, 20:09
onestamente no
il 9500 a 155€ è ancora ancora appetibile
il 9600 a 200 e più no, allo stesso prezzo c'è il q6600 che va di più
stesso discorso per il Black Edition, costa troppo, va meno del q6600 di default e purtroppo le prende anche in overclock, nonostante abbia il molti sbloccato

si, in effetti la realtà per ora è cosi, concordo. L'unica cosa vista nel positivo è la piattaforma che in caso di upgrade è più duratura.

T.B. 1
21-01-2008, 20:17
Perchè,questi quad core a meno di 200 euro non hanno un buon rapporto?
tempo fa era uscita la notizia di un probabile q6400(che non è uscito),la gente si strappava i pure i peli del culo dalla felicità di poter comprare un quad a un prezzo basso.
Ora che il quad a prezzo abbordabile l' abbiamo,non lo vuole nessuno :rolleyes:


Secondo me ancora non sono appetibili rispetto alla concorrenza, in molte applicazioni il 9600 va meno del q6600 e in oc non c'è paragone.
Il 9500 potrebbe andare, a 155€, ma sinceramente i phenom, anche a causa dei bug, restano poco appetibili rispetto ai quad intel. E' la realtà. Triste, ma è la realtà.
Oggi, un utente che voglia un quad e debba assemblare un pc novo, per fare anche un po' di oc, difficilmente prenderà un phenom, anche per il fatto che avere un processore con 3 bug "gravi" non piace a nessuno.
Il quad a prezzo abbordabile, si fa interessante, quando, a parità di prezzo, ha prestazioni quantomeno allineate alla concorrenza, a default e anche in oc.
Ovviamente il phenom 9500 costa meno di qualsiasi quad intel, ma i quad-core non sono certo cpu per la fascia value. Se si vuole spendere poco tanto vale andare su un buon dual, chi cerca il quad cerca una cpu performante e duratura e non credo badi più di tanto ai 40-50€ in più, quando in gioco ci sono prestazioni e un potenziale di oc superiore.
Io ho espresso un opinione, è chiaro che le vostre potrenno essere diverse. Ma credo che qui tutti, ci aspettiamo una ripresa di amd, che torni competitiva in tempi brevi almeno nella fascia performance, non dico in quella enthusiast.

SL45i
21-01-2008, 20:26
ragazzi io sono in procinto di prendere un intel e8400 anche se un pò non mi garba xkè è da 11 anni che uso sistemi amd.. ma se prendessi il phenom 9600+ con la mb m3a quanto è overclocabile? e soprattutto il bug si nota? fatemi sapere per favore.. il 31 gennaio devo aver il pc a casa.

Andrea deluxe
21-01-2008, 20:42
Secondo me ancora non sono appetibili rispetto alla concorrenza, in molte applicazioni il 9600 va meno del q6600 e in oc non c'è paragone.
Il 9500 potrebbe andare, a 155€, ma sinceramente i phenom, anche a causa dei bug, restano poco appetibili rispetto ai quad intel. E' la realtà. Triste, ma è la realtà.
Oggi, un utente che voglia un quad e debba assemblare un pc novo, per fare anche un po' di oc, difficilmente prenderà un phenom, anche per il fatto che avere un processore con 3 bug "gravi" non piace a nessuno.
Il quad a prezzo abbordabile, si fa interessante, quando, a parità di prezzo, ha prestazioni quantomeno allineate alla concorrenza, a default e anche in oc.
Ovviamente il phenom 9500 costa meno di qualsiasi quad intel, ma i quad-core non sono certo cpu per la fascia value. Se si vuole spendere poco tanto vale andare su un buon dual, chi cerca il quad cerca una cpu performante e duratura e non credo badi più di tanto ai 40-50€ in più, quando in gioco ci sono prestazioni e un potenziale di oc superiore.
Io ho espresso un opinione, è chiaro che le vostre potrenno essere diverse. Ma credo che qui tutti, ci aspettiamo una ripresa di amd, che torni competitiva in tempi brevi almeno nella fascia performance, non dico in quella enthusiast.

e' la triste realta' che porta ristagno e ritarda le nuove uscite sul mercato, con aumenti di prezzo sulla concorrenza con il prodotto migliore

T.B. 1
21-01-2008, 20:52
e' la triste realta' che porta ristagno e ritarda le nuove uscite sul mercato, con aumenti di prezzo sulla concorrenza con il prodotto migliore

Esatto.

PS: ogni volta che vedo la tua sign c'è un alimentatore nuovo. :sofico:

MarcoXX84
21-01-2008, 21:00
Signori, giusto per portare testimonianza del mercato dei processori Phenom, oggi mi è arrivato a casa il volantino di una nota catena di supermercati francese, in prima pagina bello grosso cosa c'era?
Tante belle parole per un computer desktop HP Pavillon al prezzo di 650€,
elogiato come STRAORDINARIO, CON PROCESSORE QUAD CORE.
Nelle caratteristiche c'è un AMD 9500, ha 2GB di ram.

Era tantissimo che non vedevo come offertissima principale un computer con processore AMD! Non che ne sia contento, ma questo dimostra che anche se sembra che facciano schifo a tutti questi processori, quel computer dell'offerta esaurirà entro pochi giorni dalla partenza del volantino...
:D :D

SL45i
21-01-2008, 21:28
ragazzi io sono in procinto di prendere un intel e8400 anche se un pò non mi garba xkè è da 11 anni che uso sistemi amd.. ma se prendessi il phenom 9600+ con la mb m3a quanto è overclocabile? e soprattutto il bug si nota? fatemi sapere per favore.. il 31 gennaio devo aver il pc a casa.

allora??? e se abbinassi la m2n32-deluxe wifi??

MonsterMash
21-01-2008, 21:37
ragazzi io sono in procinto di prendere un intel e8400 anche se un pò non mi garba xkè è da 11 anni che uso sistemi amd.. ma se prendessi il phenom 9600+ con la mb m3a quanto è overclocabile? e soprattutto il bug si nota? fatemi sapere per favore.. il 31 gennaio devo aver il pc a casa.

A quanto si legge in giro difficilmente con la ventola standard si riesce ad andare molto oltre i 2800mhz. Per quanto riguarda il famoso bug della tlb, l'importante è che tu non attivi il workaround. Perchè se il bug è presente, è impossibile notarlo (neanche nelle redazioni delle riviste di settore sono riusciti a farlo presentare). Se però attivi il workaround, tranci le ganbe alla cpu, che rallenta dal 10 al 50%.

Ciao

fuocoz
21-01-2008, 21:44
mi stai dicendo che si arriva quindi tranquillamente a 2.8 con il dissi standard?dove l' hai letto?

787b
21-01-2008, 21:47
A quanto si legge in giro difficilmente con la ventola standard si riesce ad andare molto oltre i 2800mhz. Per quanto riguarda il famoso bug della tlb, l'importante è che tu non attivi il workaround. Perchè se il bug è presente, è impossibile notarlo (neanche nelle redazioni delle riviste di settore sono riusciti a farlo presentare). Se però attivi il workaround, tranci le ganbe alla cpu, che rallenta dal 10 al 50%.

Ciao

mi stai dicendo che si arriva quindi tranquillamente a 2.8 con il dissi standard?dove l' hai letto?

secondo me bisogna valutare anche il discorso bios mobo che non è da sottovalutare in questo momento fanno schifo ;)

Soulman84
21-01-2008, 21:54
mi stai dicendo che si arriva quindi tranquillamente a 2.8 con il dissi standard?dove l' hai letto?

se guardi la recensione di bit tech sul phenom black edition con un dissi simil thermalright non sono riusciti ad andare oltre i 2,5ghz..praticamente overclock nullo...

787b
21-01-2008, 21:56
se guardi la recensione di bit tech sul phenom black edition con un dissi simil thermalright non sono riusciti ad andare oltre i 2,5ghz..praticamente overclock nullo...

si va bhe sono degli incapaci dai se sono arrivata a 2,8 nel 3d dell'oc dai su.

domanda veloce che mobo avevano usato?

Soulman84
21-01-2008, 22:01
si va bhe sono degli incapaci dai se sono arrivata a 2,8 nel 3d dell'oc dai su.

domanda veloce che mobo avevano usato?

hanno usato la asus (non so la sigla ma quella con 790fx) e anche la gigabyte con 790fx..stessi risultati di oc..e avevano 2 processori..tutti e due sugli stessi livelli..

e cmq non sono degli incapaci:mad:

capitan_crasy
21-01-2008, 22:04
se guardi la recensione di bit tech sul phenom black edition con un dissi simil thermalright non sono riusciti ad andare oltre i 2,5ghz..praticamente overclock nullo...

il problema non è tanto il Phenom Black edition, ma la totale mancanza del bios in grado di supportarlo a dovere...
Questa CPU è sul mercato da un mesetto ma ancora oggi nessuna scheda mamma ha il supporto ufficiale per il Phenom BE; uno vero schifo!!!:muro:

787b
21-01-2008, 22:05
hanno usato la asus (non so la sigla ma quella con 790fx) e anche la gigabyte con 790fx..stessi risultati di oc..e avevano 2 processori..tutti e due sugli stessi livelli..

e cmq non sono degli incapaci:mad:

la mia era una battuta :) però secondo me non si sono impegnati molto che rev avevano di bios? l'hanno aggiornato almeno? cioè a me sta bene tutto però da da 2,4 a 2,5 mi sembra molto difficile

secondo me a sto punto più che il procio è la mobo (bios) :fagiano:

il problema non è tanto il Phenom Black edition, ma la totale mancanza del bios in grado di supportarlo a dovere...
Questa CPU è sul mercato da un mesetto ma ancora oggi nessuna scheda mamma ha il supporto ufficiale per il Phenom BE; uno vero schifo!!!:muro:

mi hai anticipato ;)

Soulman84
21-01-2008, 22:07
il problema non è tanto il Phenom Black edition, ma la totale mancanza del bios in grado di supportarlo a dovere...
Questa CPU è sul mercato da un mesetto ma ancora oggi nessuna scheda mamma ha il supporto ufficiale per il Phenom BE; uno vero schifo!!!:muro:

eh lo so capitano..e la cosa mi amareggia sempre di più...alla fine il B.E. potrebbe essere un incentivo a comprare phenom ora,ma se non lo puoi far salire perde completamente senso comprarlo..cioè è un bel pò che sono uscite le mamme am2+ e i bios fanno sempre cacare lo stesso..

purtroppo non rimpiango di non aver preso un 5000+ B.E. e una mobo con 790x/790fx ma spero ancora nello step b3..

Soulman84
21-01-2008, 22:08
la mia era una battuta :) però secondo me non si sono impegnati molto che rev avevano di bios? l'hanno aggiornato almeno? cioè a me sta bene tutto però da da 2,4 a 2,5 mi sembra molto difficile

secondo me a sto punto più che il procio è la mobo (bios) :fagiano:



leggiti la review e vedi.è linkata qualche pag fa..a me sembra che abbiano fatto dei test abb impegnati..

787b
21-01-2008, 22:09
leggiti la review e vedi.è linkata qualche pag fa..a me sembra che abbiano fatto dei test abb impegnati..

si scusa sono appena arrivato e sono entrato di impulso nel discorso :doh: adesso la cerco:read:

killer978
21-01-2008, 22:11
hanno usato la asus (non so la sigla ma quella con 790fx) e anche la gigabyte con 790fx..stessi risultati di oc..e avevano 2 processori..tutti e due sugli stessi livelli..

e cmq non sono degli incapaci:mad:

Qua sul nostro forum ne trovi gia due di utenti con dei normali 9600 non Black quindi con molti bloccato, con dissy stock e con 1,3/1,35V che sono stabili a 2800mhz

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20691508#post20691508

Parliamo di CPU appena uscite che x farle salire bisogna ancora capirle, come tenere il NB sotto i 1800mhz oltre al HT etc... metti i bios ancora immaturi!!!!....

quindi evitiamo di fare disinformazione o almeno prima di parlare documentiamoci mejo ;)

Soulman84
21-01-2008, 22:13
Qua sul nostro forum ne trovi gia due di utenti con dei normali 9600 non Black quindi con molti bloccato, con dissy stock e con 1,3/1,35V che sono stabili a 2800mhz

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20691508#post20691508

Parliamo di CPU appena uscite che x farle salire bisogna ancora capirle, come tenere il NB sotto i 1800mhz oltre al HT etc... metti i bios ancora immaturi!!!!....

quindi evitiamo di fare disinformazione o almeno prima di parlare documentiamoci mejo ;)

io non faccio disinformazione,commento solo i dati di una recensione..che poi i B.E. non salgano x motivi di bios e non di procio in se a uno che prende un B.E. adesso poco importa..importa il fatto che un procio che in teoria sulla carta dovrebbe essere da oc in realtà tanto da oc non è..

capitan_crasy
21-01-2008, 23:05
Kar0nt3 ha raggiunto i 2.90Ghz con il suo Phenom 9600 montato su una ASUS M3A32-MVP DELUXE!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122000423_Kar0nt32.90Ghz.jpg

Complimenti!!!:cincin:

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20692339&postcount=307)

Soulman84
21-01-2008, 23:24
Kar0nt3 ha raggiunto i 2.90Ghz con il suo Phenom 9600 montato su una ASUS M3A32-MVP DELUXE!


vedo un 253mhz di bus che mi incoraggiano..di solito gli altri oc di phenom che avevo visto non avevano mai passato i 240..

paolo.oliva2
21-01-2008, 23:35
vedo un 253mhz di bus che mi incoraggiano..di solito gli altri oc di phenom che avevo visto non avevano mai passato i 240..

Si, in ogni caso comunque se gli altri, e mi sembrano a questo punto non situazioni isolate, a 240 di FSB ci arrivino e significa un 20% di overclock.
Non saranno degli incapaci, ma saranno dei Fantozzi, che vuoi che ti dica, se un 9600 normale e dissi stock si arriva a 2,8GHz senza tanti overvolt, lascia pure una cpu "sfigata", metti 2,7GHz, ma con un B.Ed. non superare i 2,6GHz, sicuramente si sono dati da fare. Da quello che mi risulta, per quello che ho avuto modo di leggere, loro sono gli unici a non aver superato i 2,6. Trai tu le conclusioni... o sfigati, o bios non aggiornati, o peggio disincentivazione gratuita... (o a pagamento)... ma da questa situazione a dire che un B.Ed. non superi i 2,6GHz di norma, mi sembra che ci sia un oceano.

Nel post dei 2,9GHz c'è un tot di overvolt (sempre più basso di 1,5-1,52 delle recensioni sino ad ora viste) ma comunque leggermente sopra 1,4V. Però i 2,9GHz ci sono.
Torno sempre a ripetere, e sono sempre maggiori le prove, che da quanto letto dalle recensioni "indipendenti" a quello che si vede ora, sembra come se quelle recensioni avessero testato altre cpu, lo scenario è molto differente. Che vogliamo pensare? Che abbiano testato delle prime CPU non ancora ad un livello produttivo buono? Oppure ai bios delle mobo? Oppure da gente che non aveva voglia di impegnarsi? Il dato di fatto è che tutt'ora contano le nuove impressioni... quei test erano di un'altra era. Speriamo che in futuro non la si meni sempre con la storia che il B.Ed. non supera i 2,6GHz (per 1 solo articolo in tutto il mondo) e non si apre gli occhi invece alla realtà odierna, perché in ogni caso, sicuramente sarebbe disinformazione.

paolo.oliva2
22-01-2008, 01:56
Kar0nt3 ha raggiunto i 2.90Ghz con il suo Phenom 9600 montato su una ASUS M3A32-MVP DELUXE!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122000423_Kar0nt32.90Ghz.jpg

Complimenti!!!:cincin:

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20692339&postcount=307)

E' ARRIVATO A 3GHz!!!
Non ha resistito, ha overvoltato a 1,5 ma sempre con dissi ad aria
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20693810&posted=1#post20693810

261x11,5 AD ARIA

HT 1044,1MHz
NB 2088,3MHz

Per la precisione 3001,7MHz

Ricapitolando, 2 persone del nostro forum hanno 2 9600 NORMALI, uno è arrivato a 2,8GHz, un altro ha superato i 3GHz (di 1,7Hz).
Per il nostro Forum, la media sul 9600 NORMALE, si attesta a 2,9GHz. Alla faccia di chi con un 9600 B.Ed. non supera i 2,6GHz!!!

Kar0nt3
22-01-2008, 02:15
Salve ragazzi ed eccomi qua con lo screen :D mi da soddisfazioni questo Phenom non ci speravo leggendo in rete e ad aria a prendere sti 3ghz :D
http://img100.imageshack.us/img100/589/immagine232largexf5medimd7.jpg (http://imageshack.us)

ninja750
22-01-2008, 09:30
al di la di tutto 26.5 sec al PI con 3ghz sono allineati a un A64 sempre a 3ghz con ram ddr1 tiratissime, o forse il phenom è un pelino ma proprio un pelino meglio

gran risultato comunque :)

capitan_crasy
22-01-2008, 09:33
Hardspell.com pubblica i primi bench comparativi AMD 780G VS NVIDIA MCP78!
Ecco le configurazioni:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122102250_780vs8200.jpg

Le schede con 780G sono ONDA A78GT ( con memoria video da 64Mb dedicata montata sulla scheda mamma ) e SOYO-AMN78i-GR ( senza memoria video dedicata ); la scheda FOXCONN A7GM-S monta un Nvidia Geforce 8200.


http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/small/76790e0b-fe1a-406f-bf0b-ea64e63b25a2.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/small/362e90b1-802b-4ecf-b52b-e5a75b86377f.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/small/f5e4e24a-3a44-4dd9-9263-b59f37968109.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/small/0b63506f-da2e-4da4-8999-c8f7b29fe573.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/small/6cabc6de-0a4a-43c6-822f-3ad55660736f.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/small/a1201121-0d4a-4428-9a58-9d93f80654b1.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/small/92c603d9-1c5e-4ffa-aa31-2b4b1037f955.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/small/77754f44-8338-435c-a614-843fb6d58ebd.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/small/8b045e8a-c1ed-4795-b93d-58a285238f64.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/small/957abe6a-a1a4-447b-a18d-e194cb8ce426.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/small/81ca8392-de63-40ab-a777-e939b97de16a.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/small/8649d5a8-fc81-4256-89b3-0f42e2ed575f.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/small/cd8314ce-b463-4494-8ba7-97ea0ed0488d.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/small/72e730de-b4eb-4852-b0be-1558889074f4.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/small/c24a5381-c0f7-4518-a293-5896181e607a.jpg

I risultati parlano di un chiaro vantaggio della soluzione 780G con memoria dedicata sul Geforce 8200, mentre la soluzione AMD senza memoria video dedicata perde qualcosa sulla controparte Nvidia MCP78.

Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=2348&pageid=2313)

Aggiornamento:

Rileggendo meglio la recensione originale in cinese ( e non vi dico le saracche che ho tirato per tradurre :cry: ) ho scoperto alcune cose interessanti.

Onda A78GT
Secondo il sito la memoria RAM video montata sulla scheda mamma non funziona causa problema nel bios; in poche parole la scheda non beneficia del presunto vantaggio della memoria RAM video dedicata...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122175643_OndaA78GT-GPU-Z.jpg

Foxconn A7GM-S
Le cose su questa scheda mamma vanno anche peggio!
Il bios configura IGP con una frequenza di clock a 150Mhz contro i 500Mhz di default, inoltre anche la memoria video è configurabile solamente a 128Mb...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122175901_FoxconnA7GM-S.jpg

SoYo GR-SY-AMN78i

La scheda mamma con il GeForce 8200 non ha mostrato nessun problema...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122180029_GR-SY-AMN78i-GPU-Z.jpg

In conclusione 780G dovrebbe avere un buon vantaggio anche senza l'aiuto della memoria Video dedicata...

Clicca qui (http://www.pconline.com.cn/diy/main/reviews/0801/1210239_4.html)

Capozz
22-01-2008, 09:44
al di la di tutto 26.5 sec al PI con 3ghz sono allineati a un A64 sempre a 3ghz con ram ddr1 tiratissime, o forse il phenom è un pelino ma proprio un pelino meglio

gran risultato comunque :)

si il risultato è quello, io con Windsor a 2.8 accio sui 29 secondi, i tempi ci stanno.
In ogni caso gran risultato 3 ghz col phenom, complimenti!
La stabilità com'è ?

capitan_crasy
22-01-2008, 09:45
Salve ragazzi ed eccomi qua con lo screen :D mi da soddisfazioni questo Phenom non ci speravo leggendo in rete e ad aria a prendere sti 3ghz :D
http://img100.imageshack.us/img100/589/immagine232largexf5medimd7.jpg (http://imageshack.us)

:eekk: :ave: :mano:

Scrambler77
22-01-2008, 09:47
Salve ragazzi ed eccomi qua con lo screen :D mi da soddisfazioni questo Phenom non ci speravo leggendo in rete e ad aria a prendere sti 3ghz :D


Fagli fare 6 ore di prime95... ;)

billuzzo
22-01-2008, 09:56
Fai dei test con quel phenom vediamo come scala a 3ghz ^_^ siamo impazientiii

fuocoz
22-01-2008, 10:01
Fai dei test con quel phenom vediamo come scala a 3ghz ^_^ siamo impazientiii

Che è sostanzialmente quello che ci interessa di più xD

capitan_crasy
22-01-2008, 10:07
In una conferenza stampa in Giappone Masatoshi Morishita ( AMD President and CEO of Japan ) ha dichiarato che gli Opteron con frequenza di clock a 2.3Ghz step B3 saranno disponibili nel primo trimestre 2008, mentre i modelli a 2.50Ghz saranno distribuiti nel secondo trimestre 2008.
Confermata il lancio dei 45nm nella seconda parte del 2008...

Clicca qui (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fplusd.itmedia.co.jp%2Fpcuser%2Farticles%2F0801%2F21%2Fnews091.html&langpair=ja%7Cen&hl=it&ie=UTF8) ( notizia in lingua Giapponese tradotta in inglese By Google )

capitan_crasy
22-01-2008, 10:09
Che è sostanzialmente quello che ci interessa di più xD

Fai dei test con quel phenom vediamo come scala a 3ghz ^_^ siamo impazientiii

Signori vi ricordo che per ogni domanda cè il Thread ufficiale sull' overclock del Phenom 9600..

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649365)

capitan_crasy
22-01-2008, 10:18
Phenom 8600 2.30Ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122111441_790FX_Phenom8600_CPUZ143.JPG
Phenom 8400 2.10Ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122111511_790FX_phenom8400_CPUZ143.JPG

Le CPU sono montate su una DFI 790FX e inoltre si nota che non sono Phenom ES ma definitivi.
Questo significa che a breve gli vedremo sul mercato...

Clicca qui... (http://www.vr-zone.com/articles/Phenom_8400_%26_8600_Triple-Core_On_DFI_790FX/5519.html)

Capozz
22-01-2008, 10:24
Questi sono interessanti ;)

capitan_crasy
22-01-2008, 10:28
Jetway presenterà domani la PA78GT3 con chipset AMD 780G e SB700.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122112455_IMG_0523copy.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122112516_IMG_0534copy.jpg

La scheda non dovrebbe montare la memoria dedicata per IGP, inoltre monta le uscite video VGA e DVI, ma non HDMI.
Molto interessante il reparto alimentazioni composta da 5 fasi...

Clicca qui... (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?%20threadid=70452)

paolo.oliva2
22-01-2008, 11:19
Vorrei capire una cosa che non mi è chiara, a tal punto che arrivo a pensare se l'ho sognata... :confused:
Avevo letto da qualche parte che era possibile solo con i Phenom, intervenire sull'overclock sia sulla frequenza totale che assegnare overclock diversi ad ogni singolo core.
In tutte le prove ho visto unicamente overclock totali... questo perché?
Per via dei BIOS delle mobo o... me lo sono sognato alla notte?
Il motivo della mia richiesta penso che interessi a molti, visto e considerato che il gap di overclock tra X2 e X4 si sta riducendo sempre più, e visto che io come del resto penso molti utilizziamo come stragrande maggioranza programmi single-core... A me interesserebbe di più un X4 magari con un core overcloccato a 3,2 e gli altri 3 "conservativi" a 2,8 o anche inferiori.
Cioè... se il Phenom arriva a determinate frequenze la difficoltà che tutti e 4 i core reggano lo stesso overclock aumenta esponenzialmente, se non mi sono sognato la possibilità di intervenire con l'overclock su ogni singolo core distintamente, perché non sfruttarla? Soprattutto visto anche il TDP non basso, pomparne uno al massimo scegliendo il più performante e mantenere gli altri bassi, si avrebbero vantaggi ottimi sull'utilizzo di prg mono-core e sostanzialmente avere una buona potenza in multicore.
E poi... una volta arrivati alla condizione che ad un determinato overclock la cpu non è più stabile, basterebbe capire qual'è il core che ha problemi, si fixxa quello e si procede con gli altri, e avanti sino a trovare il core super...
Aspetto gli X3, perché con il prezzo che è lecito aspettarsi, comincerebbero ad essere molto appetitivi.

dagon1978
22-01-2008, 11:51
In una conferenza stampa in Giappone Masatoshi Morishita ( AMD President and CEO of Japan ) ha dichiarato che gli Opteron con frequenza di clock a 2.3Ghz step B3 saranno disponibili nel primo trimestre 2008, mentre i modelli a 2.50Ghz saranno distribuiti nel secondo trimestre 2008.
Confermata il lancio dei 45nm nella seconda parte del 2008...

Clicca qui (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fplusd.itmedia.co.jp%2Fpcuser%2Farticles%2F0801%2F21%2Fnews091.html&langpair=ja%7Cen&hl=it&ie=UTF8) ( notizia in lingua Giapponese tradotta in inglese By Google )

interessante... c'è ancora speranza che io possa prendere gli opteron... ma a 2.3 mi romperebbe un po' le balle... certo che a 2.5 chissà quanto se li faranno pagare...

fuocoz
22-01-2008, 12:03
Secondo me ancora non sono appetibili rispetto alla concorrenza, in molte applicazioni il 9600 va meno del q6600 e in oc non c'è paragone.
Il 9500 potrebbe andare, a 155€, ma sinceramente i phenom, anche a causa dei bug, restano poco appetibili rispetto ai quad intel. E' la realtà. Triste, ma è la realtà.
Oggi, un utente che voglia un quad e debba assemblare un pc novo, per fare anche un po' di oc, difficilmente prenderà un phenom, anche per il fatto che avere un processore con 3 bug "gravi" non piace a nessuno.
Il quad a prezzo abbordabile, si fa interessante, quando, a parità di prezzo, ha prestazioni quantomeno allineate alla concorrenza, a default e anche in oc.
Ovviamente il phenom 9500 costa meno di qualsiasi quad intel, ma i quad-core non sono certo cpu per la fascia value. Se si vuole spendere poco tanto vale andare su un buon dual, chi cerca il quad cerca una cpu performante e duratura e non credo badi più di tanto ai 40-50€ in più, quando in gioco ci sono prestazioni e un potenziale di oc superiore.
Io ho espresso un opinione, è chiaro che le vostre potrenno essere diverse. Ma credo che qui tutti, ci aspettiamo una ripresa di amd, che torni competitiva in tempi brevi almeno nella fascia performance, non dico in quella enthusiast.

Io capisco il tuo punto di vista,che è legittimo,ma la vedo in modo diverso.


Alla fine una piattaforma spider ti permette di portare a casa un quad-core,un ottima mb che a quanto pare supporterà anche le future cpu amd e una sk video che secondo me rappresenta la vera fascia media che negli ultimi mesi mancava.
Ed il tutto ad un prezzo vantaggioso.

Parlando più precisamente della cpu abbiamo visto come le prestazioni siano si minori del quad intel ma con il prezzo decisamente allineato,abbiamo visto come un leggero overclock conservativo (9500@2.6) sia facilmente raggiungibile anche con dissi standard

Il problema gira imo tutto intorno a sto fantomatico bug che lascia l' amaro in bocca,perchè alla fine la situazione non è cosi triste come qualcuno la descrive.

paolo.oliva2
22-01-2008, 13:55
Io capisco il tuo punto di vista,che è legittimo,ma la vedo in modo diverso.


Alla fine una piattaforma spider ti permette di portare a casa un quad-core,un ottima mb che a quanto pare supporterà anche le future cpu amd e una sk video che secondo me rappresenta la vera fascia media che negli ultimi mesi mancava.
Ed il tutto ad un prezzo vantaggioso.

Parlando più precisamente della cpu abbiamo visto come le prestazioni siano si minori del quad intel ma con il prezzo decisamente allineato,abbiamo visto come un leggero overclock conservativo (9500@2.6) sia facilmente raggiungibile anche con dissi standard

Il problema gira imo tutto intorno a sto fantomatico bug che lascia l' amaro in bocca,perchè alla fine la situazione non è cosi triste come qualcuno la descrive.

Ti quoto. Aggiungerei nell'insieme che l'X3 rappresenterebbe un ulteriore vantaggio, in quanto ad un prezzo inferiore di un X4 sarebbe una ottima scelta... perché supporrei che grazie ad un TDP inferiore si dovrebbero raggiungere clock più alti e nell'ambito multicore sempre davanti alla maggior parte degli X2 (anche se a clock bassi, tipo 2GHz, 2x3=6GHz, rispetto ad un X2 che dovrebbe essere già tirato... 3GHzx2=6GHz)
Ma è l'insieme di tutto il "pacchetto" che è appetibile. Ad un costo contenuto, ti permette di configurare a piacere e potenziare quello che vuoi. Praticamente una mobo con un 790FX la puoi scegliere di farla funzionare con una VGA e comunque potenziarla successivamente, come del resto la cpu. Ma il problema è che i tempi si sono velocizzati in maniera enorme negli ultimi periodi, ed avere una sicurezza di poter conservare l'hardware per 2-3 anni non è una cosa da poco. In tutto questo quello che conta rimane la CPU. Che il Phenom è un buon progetto questo ormai è scontato. Tolti i bug si rivelerà migliore. La scalabilità è assodata, ad incremento di clock risponde perfettamente, con l'eleminazione dei bug aumenterà l'IPC, con l'abbassamento del TDP aumenterà il clock a stock, la versione C1 darà un ulteriore incremento... le premesse per un futuro roseo ci sono tutte, e ripeto, con lo stesso hardware di oggi.
Penso proprio che AMD si farà perdonare (se non aumenta i prezzi :mad: )

vime76amd
22-01-2008, 14:06
E' ARRIVATO A 3GHz!!!
Non ha resistito, ha overvoltato a 1,5 ma sempre con dissi ad aria
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20693810&posted=1#post20693810

261x11,5 AD ARIA

HT 1044,1MHz
NB 2088,3MHz

Per la precisione 3001,7MHz

Ricapitolando, 2 persone del nostro forum hanno 2 9600 NORMALI, uno è arrivato a 2,8GHz, un altro ha superato i 3GHz (di 1,7Hz).
Per il nostro Forum, la media sul 9600 NORMALE, si attesta a 2,9GHz. Alla faccia di chi con un 9600 B.Ed. non supera i 2,6GHz!!!
:D :D eeevvvaaaai!:D :D :cincin:

SL45i
22-01-2008, 14:25
grandiosooo.. ma x curiosità come fanno i possessori intel ad arrivare anche a 4gb con l'6750 con dissipatore ad aria?

Ross74
22-01-2008, 14:39
a me comunque sti BUG GRAVI non mi sono ancora mai capitati tutto funzia a dovere poi Bhò

dagon1978
22-01-2008, 14:41
grandiosooo.. ma x curiosità come fanno i possessori intel ad arrivare anche a 4gb con l'6750 con dissipatore ad aria?

in genere fanno così, comprano una mobo e un processore, con un po' di ram, gpu e qualche periferica, poi le assemblano e iniziano a provare ad aumentare il clock con piccoli step... pian piano a volte raggiungono i 4ghz
altre volte invece comprano dei pc preassemblati e anche da lì poi partono a fare delle prove aumentando magari il fsb...

era questo che volevi sapere? ;)

DarKilleR
22-01-2008, 14:56
tranquillo che se prendono i 4 Ghz ad aria sono tutto tranne che stabili...fidati...

un 4 Ghz ad aria rock solid per come lo intendo io...significa che è la CPU da world record sicuro...

Cmq sti phenom mi stuzzicano e non poco...

T.B. 1
22-01-2008, 15:00
Io capisco il tuo punto di vista,che è legittimo,ma la vedo in modo diverso.


Alla fine una piattaforma spider ti permette di portare a casa un quad-core,un ottima mb che a quanto pare supporterà anche le future cpu amd e una sk video che secondo me rappresenta la vera fascia media che negli ultimi mesi mancava.
Ed il tutto ad un prezzo vantaggioso.

Parlando più precisamente della cpu abbiamo visto come le prestazioni siano si minori del quad intel ma con il prezzo decisamente allineato,abbiamo visto come un leggero overclock conservativo (9500@2.6) sia facilmente raggiungibile anche con dissi standard

Il problema gira imo tutto intorno a sto fantomatico bug che lascia l' amaro in bocca,perchè alla fine la situazione non è cosi triste come qualcuno la descrive.

Sono d'accordo, il phenom non è affatto male, anzi, solo che questi bug lasciano un po' l'amaro in bocca e limitano anche il potenziale in oc(uno dei tre si maifesta a frequenze maggiori di 2.4ghz).
Con lo step B3, se i prezzi rimarranno questi, lo scenario si farà interessante, soprattutto se introdurranno sil southbridge SB700;)

grandiosooo.. ma x curiosità come fanno i possessori intel ad arrivare anche a 4gb con l'6750 con dissipatore ad aria?

Le cpu rispetto ai phenom a livello di architettura, sono il giorno con la notte, non puoi paragonare facilmente il potenziale di oc in frequenza pura di due progetti così diversi tra loro.

E poi parliamo di dual per l'E6750 contro quad :)

Kar0nt3
22-01-2008, 15:00
a me comunque sti BUG GRAVI non mi sono ancora mai capitati tutto funzia a dovere poi Bhò

sinceramente se i nostri (mio e di Ross) sono buggati e gia fanno paura cosi' non oso immaginare dai B3 cosa ci si puo' aspettare:sofico: ...io ero molto diffidente su queste cpu...ma i fatti mi danno le certezze del caso...:D
come vcore ora sono a 1.456@3ghz..

SL45i
22-01-2008, 15:10
ma i bug si manifestano??? ed in che occasione???

inoltre quando si vedranno i b3?

dagon1978
22-01-2008, 15:13
sinceramente se i nostri (mio e di Ross) sono buggati e gia fanno paura cosi' non oso immaginare dai B3 cosa ci si puo' aspettare:sofico: ...io ero molto diffidente su queste cpu...ma i fatti mi danno le certezze del caso...:D
come vcore ora sono a 1.456@3ghz..

quando puoi, se hai tempo e voglia, puoi farmi un cinebench 10 (magari 64bit) single e multi?
mi tornerebbe molto utile se riuscissi ;)

paolo.oliva2
22-01-2008, 15:31
sinceramente se i nostri (mio e di Ross) sono buggati e gia fanno paura cosi' non oso immaginare dai B3 cosa ci si puo' aspettare:sofico: ...io ero molto diffidente su queste cpu...ma i fatti mi danno le certezze del caso...:D
come vcore ora sono a 1.456@3ghz..

Eri diffidente perché ti basavi su quello che erano voci di articoli.
Per i bug torno a ripetere che principalmente sono 3, di cui l'ultimo, mi sembra il 298, è possibile non attivare il fix e quindi non subire il calo di prestazioni. Ma i primi 2 il workaround non è possibile disattivarlo perché già inserito in tutti i bios, e senza il fix il Phenom non funzionerebbe. La perdita di performance non è possibile quantificarla con assoluta precisione ma da come si sente dire, e non da ciarlatani ma da fonti ufficiali, sarebbe del 15%.
Va da sé che un Phenom al tuo allo stesso clock ma senza bug, in virtù dell'IPC maggiore, ne risulterebbe uno equivalente a 3,6GHz
E qui si può discutere all'infinito, ci sarà sempre chi dirà che l'eliminazione dei bug non porterà giovamento e chi dirà che il tuo e l'altro sono mosche bianche e che il Phenom non supererà i 220 di FSB salvo casi eccezionali.
Ma comunque la realtà per chi la vuole vedere e per chi ha almeno la coerenza di accettarla è data da prove (tipo la tua) e da quello che uscirà a breve, MOLTO breve.
Il resto farà parte della storia. Sarebbe curioso, ma già ora vi sono spunti per ridere a crepapelle, se torni indietro nei tread e leggi molte discussioni, di chi si ostinava in determinati punti ed ancora non ammette che sbagliava :sofico:
Alla fine, comunque, se l'ottimismo è il segreto della vita, non è che poi si è dovuto aspettare un'esagerazione, e comunque, se confermate le aspettative, alla fine sto Phenom non è distante da quanto preannunciato da AMD da tanto tempo.

paolo.oliva2
22-01-2008, 15:37
ma i bug si manifestano??? ed in che occasione???

inoltre quando si vedranno i b3?

Il 298 praticamente non si è MAI manifestato a nessuno.
Per gli altri, idem, in quanto vi sono i FIX nel bios. Vi è un calo di performance, ma non lo puoi vedere perché TUTTI i Phenom ne sono affetti, quindi... vanno tutti alla stessa "maniera".
La cpu ne risulta stabile, l'IPC solo inferiore a quello che potrebbe essere.
I B3 sembra da aprile in poi, contrariamente a febbraio/marzo come in un primo momento.
Ma girano voci di una possibile commercializzazione in tempi brevi del Barcellona B3, quindi forse aprile potrebbe essere rispettata come data di commercializzazione del Phenom B3.
Tra parentesi, il Barcellona B3 sicuramente precederà il Phenom, quindi già dalla sua uscita si potrà constatare l'incremento di IPC. Poi si dovrà aspettare il B3 Phenom (con certezze)

Kar0nt3
22-01-2008, 15:39
quando puoi, se hai tempo e voglia, puoi farmi un cinebench 10 (magari 64bit) single e multi?
mi tornerebbe molto utile se riuscissi ;)

non lo ho a disposizione...devo trovarlo..:D faccio il possibile ;)

dagon1978
22-01-2008, 15:41
non lo ho a disposizione...devo trovarlo..:D faccio il possibile ;)

link (http://www.maxon.net/pages/download/cinebench_e.html) ;)
non devi installarlo, per cui dopo la prova se non ti serve puoi anche buttarlo

grazie mille in anticipo

Kar0nt3
22-01-2008, 17:09
link (http://www.maxon.net/pages/download/cinebench_e.html) ;)
non devi installarlo, per cui dopo la prova se non ti serve puoi anche buttarlo

grazie mille in anticipo

son tornato ora :D il link nn va :muro:

capitan_crasy
22-01-2008, 17:12
Stamattina ho postato la prima prova comparativa del chipset AMD 780G Vs NVIDIA MCP78 ( Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20695678&postcount=4033) ); dai risultati sembrava che la soluzione 780G con memoria video dedicata era in vantaggio sulla contro parte Nvidia, mentre 780G senza memoria video dedicata era in netta difficoltà con il chipset Geforce 8200.
Rileggendo meglio la recensione originale in cinese ( e non vi dico le saracche che ho tirato per tradurre :cry: ) ho scoperto alcune cose interessanti.

Onda A78GT
Secondo il sito la memoria RAM video montata sulla scheda mamma non funziona causa problema nel bios; in poche parole la scheda non beneficia del presunto vantaggio della memoria RAM video dedicata...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122175643_OndaA78GT-GPU-Z.jpg

Foxconn A7GM-S
Le cose su questa scheda mamma vanno anche peggio!
Il bios configura IGP con una frequenza di clock a 150Mhz contro i 500Mhz di default, inoltre anche la memoria video è configurabile solamente a 128Mb...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122175901_FoxconnA7GM-S.jpg

SoYo GR-SY-AMN78i

La scheda mamma con il GeForce 8200 non ha mostrato nessun problema...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122180029_GR-SY-AMN78i-GPU-Z.jpg

In conclusione 780G dovrebbe avere un buon vantaggio anche senza l'aiuto della memoria Video dedicata...

Clicca qui (http://www.pconline.com.cn/diy/main/reviews/0801/1210239_4.html)

Kar0nt3
22-01-2008, 17:18
ftp://ftp.maxon.net/pub/benchmarks/CINEBENCHR10.zip

ftp down mi sa :muro:

fuocoz
22-01-2008, 17:22
I B3 sembra da aprile in poi, contrariamente a febbraio/marzo come in un primo momento.


ed è questo che mi fa bruciare il culo non poco.

Ora che arriveranno in Italia,e ora che arriveranno negli shop fisici ci vorrà un altro mese (e sempre che non ti rifilano quelli vecchi,poi vaglielo a spiegare .-.)

dagon1978
22-01-2008, 17:27
ftp down mi sa :muro:

mi sa che hai qualche problema di connessione perché a me vanno entrambi i link ;)

Kar0nt3
22-01-2008, 17:50
niente tutti i link fan riferimento all'ftp che a me non va :muro:

paolo.oliva2
22-01-2008, 18:05
ed è questo che mi fa bruciare il culo non poco.

Ora che arriveranno in Italia,e ora che arriveranno negli shop fisici ci vorrà un altro mese (e sempre che non ti rifilano quelli vecchi,poi vaglielo a spiegare .-.)

Io sinceramente non lo vedo come problema...perché anche se ci fossero in Italia, il prezzo sarebbe più alto in ogni caso, contando poi che le spese di spedizione.... sono più basse se compri dall'estero :boh:
Io ho il mio vecchio fornitore che anche in mancanza di P.IVA riesce a vendermi con scontrino a prezzi di fornitore... ma, ahimé, solo quello che ha un canale "ufficiale", cioé con distribuzione nazionale e garanzia di numeri è competitivo. Per il resto, paga di meno un utente finale in Germania che un rivenditore in Italia... a tutto disprezzo dell'orgoglio nazionale.
Comunque confido MOLTO nella serietà dei rivenditori tedeschi. Se acquisti un B3, con tanto di codici, dubito molto che ti spediscano un B2... cosa che comunque sarebbe relativamente più facile nel mercato italiano dove tutti venderebbero e farebbero di tutto per strappare un euro di più

Black_Angel77
22-01-2008, 18:05
niente tutti i link fan riferimento all'ftp che a me non va :muro:

Prova qua

http://www.download.com/CINEBENCH/3000-6677_4-10788988.html?tag=lst-1

Kar0nt3
22-01-2008, 18:13
Prova qua

http://www.download.com/CINEBENCH/3000-6677_4-10788988.html?tag=lst-1

va!:D ma di uuuun lento...mi sa che mi stanno incasinando l'adsl col passaggio da 4 a 7mbit :muro:
sono riuscito ad abbassare i voltaggi del procio adesso sto a 1.376v 4 4 4 12 :D

Black_Angel77
22-01-2008, 18:26
va!:D ma di uuuun lento...mi sa che mi stanno incasinando l'adsl col passaggio da 4 a 7mbit :muro:
sono riuscito ad abbassare i voltaggi del procio adesso sto a 1.376v 4 4 4 12 :D

Lieto di esserti stato utile , dopo mesi e mesi di letture ho contribuito anche io a aiutare :) :sofico:

Ps. cosi per sfizio lo fatto anche io il cinebench mi venuto nel cinebench 1008 CB-CPU che dite e ora di cambiare ;)

787b
22-01-2008, 18:38
linkino (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1616481&page=3) spero mi possiate aiutare :cry:

please :help: :help: :help:

fuocoz
22-01-2008, 18:48
P.S.: Ho la strana sensazione di conoscerti da un altro forum che non frequento più, possibile? :>

L' unico forum che frequento oltre a questo è mmorpgitalia.it :cool:


cmq grazie dell' info,ora non rimane che aspettare sperando che sto macigno regga :D

dagon1978
22-01-2008, 18:49
va!:D ma di uuuun lento...mi sa che mi stanno incasinando l'adsl col passaggio da 4 a 7mbit :muro:
sono riuscito ad abbassare i voltaggi del procio adesso sto a 1.376v 4 4 4 12 :D

:eek:
allora mi sa che puoi salire ancora...
:D

killer978
22-01-2008, 18:56
va!:D ma di uuuun lento...mi sa che mi stanno incasinando l'adsl col passaggio da 4 a 7mbit :muro:
sono riuscito ad abbassare i voltaggi del procio adesso sto a 1.376v 4 4 4 12 :D

He he lo dicvevo io che ste CPU vanno capite!!! :D okkare ste CPU secondo me è + gratificante xche si deve giocare su diversi parametri, mentre con Intel vai su solo di FSB :rolleyes: cmq io sono mooolto fiducioso e poi so che alla AMD hanno munito tutti i dipendenti di un corno d'oro contro i malocchi quindi le CPU incominciano ad uscire mejo :asd: con tutte ste persone che tirano i piedi dovevano x forza premunirsi :asd:

A parte gli scherzi appena racimolo qualche dindi passo ad una piattaforma completa Spider, mi piace cambiare e ste CPU sono gia ottime adesso con questi bug domani saranno ancora mejo, una bella ASUS + B.E. + 3870 alla fine la differenza tra un quad 6600 sarà minima nel daily use ;)

Kar0nt3
22-01-2008, 20:32
Lieto di esserti stato utile , dopo mesi e mesi di letture ho contribuito anche io a aiutare :) :sofico:

Ps. cosi per sfizio lo fatto anche io il cinebench mi venuto nel cinebench 1008 CB-CPU che dite e ora di cambiare ;)

grazie angel scaricato correttamente ora sto provando prime95 la versione per quad core e poi vediamo cinebench che dice ;)

ozlacs
22-01-2008, 22:01
Stamattina ho postato la prima prova comparativa del chipset AMD 780G Vs NVIDIA MCP78 ( Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20695678&postcount=4033) ); dai risultati sembrava che la soluzione 780G con memoria video dedicata era in vantaggio sulla contro parte Nvidia, mentre 780G senza memoria video dedicata era in netta difficoltà con il chipset Geforce 8200.
Rileggendo meglio la recensione originale in cinese ( e non vi dico le saracche che ho tirato per tradurre :cry: ) ho scoperto alcune cose interessanti.

Onda A78GT
Secondo il sito la memoria RAM video montata sulla scheda mamma non funziona causa problema nel bios; in poche parole la scheda non beneficia del presunto vantaggio della memoria RAM video dedicata...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122175643_OndaA78GT-GPU-Z.jpg

Foxconn A7GM-S
Le cose su questa scheda mamma vanno anche peggio!
Il bios configura IGP con una frequenza di clock a 150Mhz contro i 500Mhz di default, inoltre anche la memoria video è configurabile solamente a 128Mb...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122175901_FoxconnA7GM-S.jpg

SoYo GR-SY-AMN78i

La scheda mamma con il GeForce 8200 non ha mostrato nessun problema...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080122180029_GR-SY-AMN78i-GPU-Z.jpg

In conclusione 780G dovrebbe avere un buon vantaggio anche senza l'aiuto della memoria Video dedicata...

Clicca qui (http://www.pconline.com.cn/diy/main/reviews/0801/1210239_4.html)

capitano però quegli screen di GPU-Z dicono tutto e niente, ancora non è affidabilissimo come CPU-Z, quando la scheda in questione è molto nuova ci sta tutto che rilevi molti dei valori della stessa a $pene_di_cane :)

capitan_crasy
22-01-2008, 22:03
Ragazzi vi segnalo che MSi ha sul proprio sito la versione 2 della K9A2 Platinum!
Identica nel disegno ma l'audio 7.1 e la connessione firewire sono segnati come optional; mentre le 2 porte aggiuntive SATA2 compatibili con gli Hard disk SAS sono del tutto assenti...
Clicca qui... (http://asia.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1395&maincat_no=1&cat2_no=171)

capitan_crasy
22-01-2008, 22:05
capitano però quegli screen di GPU-Z dicono tutto e niente, ancora non è affidabilissimo come CPU-Z, quando la scheda in questione è molto nuova ci sta tutto che rilevi molti dei valori della stessa a $pene_di_cane :)

però i bench parlano chiaro; la versione con frequenza a 150Mhz perde moltissimo se paragonata al 780G con frequenza piena...

ozlacs
22-01-2008, 22:10
però i bench parlano chiaro; la versione con frequenza a 150Mhz perde moltissimo se paragonata al 780G con frequenza piena...

chiedo venia, vista ora la pagina con i bench :p

Cloud76
22-01-2008, 22:29
Vorrei risegnalare questa discussione che ho postato un po' di tempo fa a cui si sono aggiunte delle nuove interessanti.

How to disable the tlb-fix with CrystalCPU

Link:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=171105

Viene spiegato come disabilitare ed abilitare il fix, anche sotto linux, e cosa fa effettivamente la funzione implementata nell'AMD OverDrive.
:)

Errik89
22-01-2008, 22:41
Vorrei risegnalare questa discussione che ho postato un po' di tempo fa a cui si sono aggiunte delle nuove interessanti.

How to disable the tlb-fix with CrystalCPU

Link:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=171105

Viene spiegato come disabilitare ed abilitare il fix, anche sotto linux, e cosa fa effettivamente la funzione implementata nell'AMD OverDrive.
:)
ottima info, per fortuna è disattivabile facilmente! facevano prima a non fare nemmeno il fix... :D

paolo.oliva2
23-01-2008, 09:57
9600 B.Ed./9600 normale = 172€
9500 = 143€
6400B.Ed. = 122€
5000B.Ed. = 71€
4000X2 = 46€

Per l'X3 Phenom si ipotizzerebbe una fascia di prezzo tra il 9500 ed il 6400, ma essendo troppo risicata, ne dedurrei che il 6400 dovrebbe subire un ulteriore ribasso, presumo che il 6400 si posizionerà attorno ai 100€ e l'X3 sui 120€.

viscm
23-01-2008, 10:00
9600 B.Ed./9600 normale = 172€
9500 = 143€
6400B.Ed. = 122€
5000B.Ed. = 71€
4000X2 = 46€

Per l'X3 Phenom si ipotizzerebbe una fascia di prezzo tra il 9500 ed il 6400, ma essendo troppo risicata, ne dedurrei che il 6400 dovrebbe subire un ulteriore ribasso, presumo che il 6400 si posizionerà attorno ai 100€ e l'X3 sui 120€.

Veramente avevo sentito che gli Athlon X2 6x00+ sarebbero usciti di produzione con l'arrivo dei K10 x3 e x2

paolo.oliva2
23-01-2008, 10:12
Sempre dal listino AMD, spulciando alla voce vendite on-line, il Phenom lo si trova a prezzi ancora più bassi:

http://wheretobuy.amd.com/pibs.html#Processor=Phenom%26%23x2122%3B

239$ e 193$ rispettivamente 163€ e 132€.

Credo siano in previsione ulteriori diminuizioni di prezzo

capitan_crasy
23-01-2008, 10:14
Veramente avevo sentito che gli Athlon X2 6x00+ sarebbero usciti di produzione con l'arrivo dei K10 x3 e x2

si, ma quelli a 90nm...

capitan_crasy
23-01-2008, 10:22
AMD conferma che la tecnologia Hybrid Crossfire abbinata al chipset 780G non sarà disponibile sulle schede video serie 3600; da questa lista bisogna aggiungere le HD2400/2600.
Hybrid Crossfire sarà disponibile solamente con le GPU serie HD3400.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1885/3650spec.gif

Purtroppo mancano ancora le conferme ufficiale sulla tecnologia di risparmi energetico chiamata PowerXPress, cioè in grado di spegnere la GPU discreta in favore di quella integrata nel chipset...

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1885/amd-hybrid-crossfire-e-rinnovo-della-gamma-gpu_index.html)

billuzzo
23-01-2008, 10:27
Si ma se i prezzi scendono ancora qui la fascia massima di amd con i suoi quad sara di 150 euro e oltre questa cifra nn avra nulla la vedo male se rimane cosi fino al secondo trimestre 2008.Mah staremo a vedere

capitan_crasy
23-01-2008, 10:52
ASRock presenta la scheda mamma ALiveN570SLI-eSATA2 con chipset Nvidia Nforce 570SLI e CPU K10 Ready:

ALiveN570SLI-eSATA2

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080123115137_ALiveN570SLI-eSATA2Enlarge.jpg

CPU
Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor
- AMD LIVE!™ Ready
- Supports AMD's Cool 'n' Quiet Technology
- FSB 1000 MHz (2.0 GT/s)
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports Hyper-Transport Technology
Chipset
NVIDIA® nForce 570 SLI
Memory - Dual Channel DDR2 memory technology
- 4 x DDR2 DIMM slots
- Supports DDR2 800/667/533 non-ECC, un-buffered memory
- Max. capacity of system memory: 8GB*

*Due to the operating system limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP and Windows® Vista™. For Windows® XP 64-bit and Windows® Vista™ 64-bit with 64-bit CPU, there is no such limitation.
BIOS - 4Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support
Audio, Video and Networking
Graphics - n/a
Audio - 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888 Audio Codec)
LAN - Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
- Giga PHY Realtek RTL8211B
- Supports Wake-On-LAN
Expansion / Connectivity
Slots - 2 x PCI Express x16 slots (white @ x16 mode, yellow @ x8 mode)
- 2 x PCI Express x1 slots
- 3 x PCI slots
- Supports NVIDIA® SLI™
Connector - 6 x SATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, RAID 5 and JBOD) and "Hot Plug" functions
- 1 x eSATAII 3.0 Gb/s connector (shared with 1 SATAII port), supports "Hot Plug" function
- 1 x ATA133 IDE connector (supports 2 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x DeskExpress Hot Plug Detection header
- 1 x HDMI_SPDIF header
- 1 x IEEE 1394 header
- CPU/Chassis FAN connector
- 24 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- SLI/XFire power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 headers (support 4 USB 2.0 ports)
- 1 x WiFi/E header
Rear Panel I/O ASRock 1394_eSATAII I/O Plus
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x Serial Port: COM1
- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 4 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x eSATAII Port
- 1 x RJ-45 LAN Port
- 1 x IEEE 1394 Port
- HD Audio Jack: Side Speaker / Rear Speaker / Central / Bass / Line in / Front Speaker / Microphone
Other Features / Miscellaneous
Hybrid Booster - CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
- ASRock AM2 Boost: ASRock Patented Technology to boost memory performance up to 12.5%
Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)
Accessories - 1 x ASRock SLI Bridge
- Quick Installation Guide, Support CD, I/O Shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 2 x SATA data cables (optional)
- 1 x SATA 1 to 1 power cable (optional)
- 1 x HDMI_SPDIF cable (optional)
Hardware Monitor - CPU Temperature Sensing
- Chassis Temperature Sensing
- CPU Fan Tachometer
- Chassis Fan Tachometer
- CPU Quiet Fan
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, Vcore
Form Factor - ATX Form Factor: 12.0-in x 8.4-in, 30.5 cm x 21.3 cm
OS - Microsoft® Windows® 2000 / XP / XP Media Center / XP 64-bit / Vista™ / Vista™ 64-bit compliant
Certifications - FCC, CE, WHQL

Clicca qui... (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveN570SLI-eSATA2)

capitan_crasy
23-01-2008, 11:18
Sempre dal listino AMD, spulciando alla voce vendite on-line, il Phenom lo si trova a prezzi ancora più bassi:

http://wheretobuy.amd.com/pibs.html#Processor=Phenom%26%23x2122%3B

239$ e 193$ rispettivamente 163€ e 132€.

Credo siano in previsione ulteriori diminuizioni di prezzo

Ogni metà mese raccolgo i vari prezzi del Phenom sul mercato italiano e li posto nella prima pagina 7° post...;)

Robertazzo
23-01-2008, 14:02
nei giochi è piu prestante un 6400 black o un phenom 9500?

paolo.oliva2
23-01-2008, 14:05
Gli A64 6x00 sono solo due, e sono ambedue a 90nm, in più uscirà dal listino anche il 5600, anche lui a 90nm, quindi spazio nei prezzi per nuova lineaup c'è...

ok ok, io ho riportato così... comunque la costante è che il Phenom sta sempre più calando di prezzo (:eek: chi diceva che non poteva calare ulteriormente?).
Dopo i si/no/ma/forse di Ruiz (non sono sicuro se è scritto giusto), almeno sul discorso "prezzi competitivi" è stato coerente.

Prendo nota dell'osservazione della uscita del mercato degli X2 90nm, ma comunque non toglie il succo del discorso.
Se un quad Phenom nel mercato americano (lasciamo stare l'IVA/trasporti e quant'altro, perchè alla fine cambierebbe di poco) arriva quasi a 130€, va da sé che per un X3 in proporzione dovrebbe andare sui 100€ e un X2 a circa la metà, 65€. Dopo ci potranno essere giochetti del clock, di quello che il mercato ha più richiesta, ecc., ma comunque sarebbe più che rosea la previsione del ventaglio dei prezzi, soprattutto per upgrade futuri.
AMD come tutte le aziende, non è che produce per "vocazione", ma se potrà confermare questa tendenza di prezzi anche con i nuovi modelli e soprattutto con i B3/C1, mi sa che dovrebbe aggiungere nuove fabbriche per soddisfare le richieste.
Basterebbe un'affermazione ufficiale da parte di AMD dell'intenzione di mantenere i prezzi sulla stessa linea anche con i nuovi modelli e con i B3, e la piattaforma Spider volerebbe. Comprare un B2, seppur bacato e con raggiungimenti di clock non superlativi, ma comunque più che sufficienti a soddisfare le esigenze attuali, ma con la sicurezza totale che un futuro upgrade sull'importo di 100/200€ max per un B3/C1 dall'IPC maggiore e clock più elevato senza cambiare una virgola all'hardware se non aggiungendoci VGA per un crossfire più spinto... fate le dovute somme e il portafoglio non piangerebbe mica tanto, perché praticamente al prezzo di poco più di 1 pc ne avete acquistati 2 :)
In fin dei conti, i dubbi stanno svanendo uno ad uno.... tipo il prezzo non non sarebbe calato, ed invece cala sempre più, non avrebbe avuto overclock alti, ed invece ogni giorno che passa si vedono sempre traguardi ulteriori, il TDP non sarebbe calato a breve, ed invece gli annunci da parte di AMD ci sono ed a breve, il B3 ha slittato un attimo l'uscita, ma si parlerebbe di meno di un mese, quindi nulla di eclatante... questi sono i dati di fatto, è la realtà, non supposizioni o altro. Meditate gente, meditate :)

paolo.oliva2
23-01-2008, 14:19
nei giochi è piu prestante un 6400 black o un phenom 9500?

Il Phenom 9600/9500 è un quadcore
Il 6400 è un dualcore

in applicazioni multicore, basta che fai un calcolo della frequenza di ogni core moltiplicato per 4 (Phenom) o x2 (6400).
In applicazioni mono-core, conta il clock singolo.

Il 6400, seppur dualcore, ha un clock ben più alto di quello del Phenom, ne risulta una potenza più elevata nelle applicazioni mono-core. Nel multicore, il 6400 non ha un clock doppio per sopperire alla metà dei core rispetto ad un Phenom e quindi perde. Questo comunque è un discorso di massima, tralasciando i decimali per quello che riguarda IPC differenti delle 2 CPU ed overclock, in quanto se il Phenom arrivasse in overclock a 3GHz ed il 6400 a 3,2GHz, non ci sarebbero differenze eclatanti.

Al momento, basta che fai mente locale a quali tipo di applicazioni (giochi) multicore troveresti e credo che la soluzione migliore sia nel 6400. Comunque, la mobo compatibile (AM2+) con il 6400 dovrebbe essere compatibile anche con i Phenom e quindi liberissima di upgrade futuri quando il Phenom avrà a stock clock ed IPC maggiori, il tutto spendendo di meno ora e poco in seguito.

Robertazzo
23-01-2008, 14:30
con l'ultimo bios la mia mobo ha il supporto ai phenom,però quanto biosgnerà aspettare per avere un phenom che batta il 6400 nei giochi? sopratutto a prezzi decenti?

paolo.oliva2
23-01-2008, 14:42
con l'ultimo bios la mia mobo ha il supporto ai phenom,però quanto biosgnerà aspettare per avere un phenom che batta il 6400 nei giochi? sopratutto a prezzi decenti?

Un quadcore Phenom ad oggi ha un prezzo ben allineato alle prestazioni... per il futuro, sicuramente con il tempo si avranno incrementi sia di IPC/clock che di giochi multicore... però non ho la sfera magica e quindi è impossibile risponderti con delle date.
Non credo ci voglia molto comunque, perché se hai seguito il tread, già ad oggi c'è chi overcloccando il Phenom è arrivato sui 3GHz, ed in virtù di un migliore IPC vs 6400, alla fine direi che le differenze siano irrisorie... Se un 9600 in overclock arriva sui 3GHz (al momento però è il massimo almeno in questo forum), farebbe ben sperare che il 9900 possa arrivare a clock superiori, se non altro per il clock maggiore nativo. In ogni caso, con lo step B3 AMD dichiara di avere un 15% di performance in più a parità di clock che tradotto in parole povere, qualsiasi B3 con overclock, anche le cpu più sfortunate, dovrebbero almeno eguagliare il 6400. Il B3 dovrebbe entrare in produzione entro aprile. Un Phenom B3 per eguagliare un 6400 basterebbe arrivi a 2,6-2,7GHz che tutto sommato sono frequenze bene alla portata anche in condizioni più "sfortunate".
In ogni caso... sicuramente la risposta di AMD sarà certamente molto più rapida della risposta del software... quindi direi che le cose dovrebbero essere invariate per del tempo relativamente più lungo dei progressi del Pheom tali da essere indispensabile un 4core al posto di un dual core

maxsona
23-01-2008, 17:03
Purtroppo mancano ancora le conferme ufficiale sulla tecnologia di risparmi energetico chiamata PowerXPress, cioè in grado di spegnere la GPU discreta in favore di quella integrata nel chipset...
Per fare questo non basta che abbiano Ati PowerPlay? :O

Pistolpete
23-01-2008, 17:07
per vedere powerxpress su chipset di fascia alta bisognerà aspettare l'anno prossimo con il lancio della nuova archiettura e quindi di nuovi chipset?
oppure entro quest'anno rilasceranno nuovi chipset?
mi sembra improbabile.....

dagon1978
23-01-2008, 17:09
con l'ultimo bios la mia mobo ha il supporto ai phenom,però quanto biosgnerà aspettare per avere un phenom che batta il 6400 nei giochi? sopratutto a prezzi decenti?

forse in primavera...
se lo step b3 avrà il paventato vantaggio del 10% sul b2 , penso che basterà un 2.7ghz a sorpassare il 6400... tra marzo e aprile uscirà sicuramente il b3 2.5ghz... immagino che il 2.7 verrà subito dopo
se invece b3 e b2 si equivarranno penso che dovremo aspettare ancora tanto... cmq usciranno anche i triple core, quindi è possibile che quelli salgano anche meglio
in ogni caso continuerò a ripeterlo finché basta, un quad core per i giochi non serve a una beneamata!

capitan_crasy
23-01-2008, 17:10
Per fare questo non basta che abbiano Ati PowerPlay? :O

Tecnicamente è il PowerPlay a spegnere la CPu discreta, il problema deve essere di driver...

per vedere powerxpress su chipset di fascia alta bisognerà aspettare l'anno prossimo con il lancio della nuova archiettura e quindi di nuovi chipset?
oppure entro quest'anno rilasceranno nuovi chipset?
mi sembra improbabile.....

il PowerPlay è presente in tutte le GPU a 55nm di ATI...

maxsona
23-01-2008, 17:15
Leggendo l'articolo di HwUp sembra che con il powerxpress siamo ancora in alto mare :cry: :cry:

Pistolpete
23-01-2008, 17:23
il PowerPlay è presente in tutte le GPU a 55nm di ATI...

Perdonami ma il powerplay non è relativo alle schede video e il powerxpress ai chipset delle schede madri? A me interessa solo di queste ultime!

capitan_crasy
23-01-2008, 17:32
X maxsona:
Grazie per la segnalazione...

OCW pubblica i primi risultati provenienti dalla Cina dove AMD ha presentato ufficialmente il chipset 780G.
La nuove IGP Dx 10 è stata confrontata con la vecchia IGP del chipset 690G compatibile con le DX9.
Il sistema usato era composto da una CPU AMD64 X2 5000+, 2GB DDR2-800 Corsair; OS utilizzato era VISTA Ultimate:

3DMARK05 690G=1105
3DMARK05 RS780=2495
Vista Experience Index 690G=3.1
Vista Experience Index RS780=3.5
FEAR DEMO 690=15FPS
FEAR DEMO RS780=29FPS
3DMARK 06 690G : score=321 ( SM2:147, HDR/SM3=0, CPU score = 1860 )
3DMARK 06 RS780: Score=1162 ( SM2:380, HDR/SM3=441, CPU score 1869 )

Nel 3D 780G è più veloce di 2 volte se paragonato al 690G, mentre nel bench 3Dmark06 il vantaggio e di ben il triplo!

Clicca qui... (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?%20threadid=70497)

capitan_crasy
23-01-2008, 17:37
Perdonami ma il powerplay non è relativo alle schede video e il powerxpress ai chipset delle schede madri? A me interessa solo di queste ultime!

Il powerxpress è il nome della tecnologia in grado di spegnere la GPU discreta in favore della IGP del chipset.
Il powerplay è la tecnologia indispensabile per eseguire questa operazione.

Pistolpete
23-01-2008, 17:41
Il powerxpress è il nome della tecnologia in grado di spegnere la GPU discreta in favore della IGP del chipset.
Il powerplay è la tecnologia indispensabile per eseguire questa operazione.

Ah ok. Beh comunque a me interessa sapere quando la integreranno nei chipset di fascia alta.....però credo che dovranno uscire nuovi chipset, e quindi nulla fino ad anno nuovo mi pare....
O no?

capitan_crasy
23-01-2008, 17:44
Ah ok. Beh comunque a me interessa sapere quando la integreranno nei chipset di fascia alta.....però credo che dovranno uscire nuovi chipset, e quindi nulla fino ad anno nuovo mi pare....
O no?

se nel chipset manca dell IGP adatta il powerxpress non può funzionare...

Gunny Highway
23-01-2008, 18:16
qualcuno che ordina qualche scheda 780g dalla cina per provarle nn c'è ?:D

vime76amd
23-01-2008, 18:58
:D :cool: sempre meglio;nuove mobo in arrivo per phenom

vime76amd
23-01-2008, 19:07
:) piccola svista la 1 pagina era gia aggiornata con queste mobo:) :muro:

capitan_crasy
23-01-2008, 22:23
X-bit labs pubblica una recensione molto interessante sul Phenom 9600 Black Edition CPU montato sulla DFI LANParty UT 790FX-M2R.; degna di nota la descrizione dell'overclock divisa in varie opzioni.
Nelle prove il Phenom è stata provata con e senza Fix del famoso BUG TLB, i risultati dei bench in alcuni casi sono quasi "agghiaccianti":

http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080123230317_cinebench.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080123230355_hl2.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080123230421_ut3.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080123230444_winrar.png

Impressionante la perdita di prestazioni dovuta al FIX di un bug che in teoria era di minima entità; nel test di WinRaR il Phenom fixato perde oltre il 100% di prestazioni se paragonato al Phenom non fixato a parità di frequenza!!!
Il B2 ha altri BUG già fixati e non disattivatili da bios, tra qui il 254 (Internal Resource Livelock Involving Cached TLB Reload) e il più grave 264 (Incorrect DRAM Data Masks Asserted When DRAM Controller Data Interleaving Is Enabled).
La domanda è cosa può realmente guadagnare lo step esente da BUG chiamato B3 quindi senza più fix in grado di far perdere prestazioni al Phenom.

Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-phenom9600-be.html)

Korn
23-01-2008, 22:27
direi che è quasi una buona notizia! :D

Errik89
23-01-2008, 22:46
direi che è quasi una buona notizia! :D
QUOTO! e sappiamo bene perchè! :D

non vedo l'ora di vedere B3 all'opera, sperando che i 2 bug più gravi siano davvero risolti!!

capitan_crasy
23-01-2008, 23:00
ECS e Biostar presentano le prime schede mamme in assoluto con chipset 780G e SB700!
Ci sono buone possibilità che appaiano nel mercato europeo prima della presentazione ufficiale di AMD nel vecchio continente...

ECS A780GM-A (V1.0):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080123235207_A780GM-A_v1.0b1.jpg

CPU
AMD Phenom™ processor (Socket AM2+)
AMD Athlon™ 64 FX / Athlon™ 64 X2 Dual Core/ Athlon™ 64 / Sempron processor
High-performance HyperTransport 3.0 CPU Interface
Support transfer rate of 5200/2000/1600/1200 mega-transfers per second
CHIPSET
AMD® 780G & AMD® SB700
North Bridge: AMD® 780G
South Bridge: AMD® SB700
GRAPHICS
On Chip (AMD 780G-based with ATI™ Radeon HD3200 graphics)
Integrated DirectX10 graphics processor
MEMORY
Dual-channel DDR2 800 memory architecture
4 x 240-pin DDR2 DIMM socket support up to 32GB*
Support DDR2 1066/800/667/533/400 DDR2 SDRAM
* (Due to the DRAM maximum size is 2GB at present, the memory maximum size we have tested is 8GB)
EXPANSION SLOT
1 x PCI Express x16 slot
2 x PCI Express x1 slots
3 x PCI slots
STORAGE
Support by AMD SB700
2 x Ultra DMA133/100/66 devices
5 x Serial ATA 3.0Gb/s devices
RAID0, RAID1, RAID10 configuration
AUDIO
Compliant with HD audio specification
IDT 92HD206 8-channel audio CODEC
LAN
ATHROS L1 Gigabit Fast Ethernet NIC
REAR PANEL I/O
1 x PS/2 keyboard & PS/2 mouse connectors
1 x External SATA port
6 x USB ports
1 x Gigabit Ethernet Port
1 x Audio port (Line-in, Line-out, Mic-in)
1 x VGA port
1X HDMI Port
INTERNAL I/O CONNECTORS & HEADERS
1 x FDD connector
5 x Serial ATA connectors
1 x 24-pin ATX Power Supply connector
1 x 4-pin ATX 12V connector
CPUFAN/PWRFAN/SYSFAN connectors
1 x IDE connector
1 x Speaker header
1 x Front panel switch/LED header
1 x Front panel audio header
1 x SPDIF out header
1 x CD in header
3 x USB 2.0 headers support additional 6 USB ports
1 x COM1 header
SYSTEM BIOS
AMI BIOS with 8Mb SPI ROM
Supports Plug and Play, STR/STD, Hardware monitor, Multi Boot, DMI,HDCP
Supports ACPI revision 3.0 specification
FORM FACTOR
ATX Size, 305mm*220mm

Clicca qui... (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?DetailID=866&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=123&LanID=0)


Biostar TA780G M2+

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080123235723_b20080122.jpg

CPU SUPPORT
# AMD Phenom™ X4
# AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core Processor
# AMD Athlon™ X2 Dual-Core Processor
# AMD Athlon™ 64 FX Processor
# AMD Athlon™ 64 Processor
# AMD Sempron™ Processor


HT
# Support HT 5.2G


MEMORY
# Support Dual Channel DDR2 533/667/800/1066 MHz
# 4 x DDR2 DIMM Memory Slot
# Max. Supports up to 8GB Memory


EXPANSION SLOT
# 2 x PCI Slots
# 1 x PCI-E x1 2.0 Slot
# 1 x PCI-E x16 2.0 Slot


STORAGE
# 6 x SATA2 3Gb/s Connector
# 1 x IDE Connector
# Support SATA RAID: 0,1,10


USB
# 4 x USB 2.0 Port
# 3 x USB 2.0 Header


GbE
# Realtek RTL8111C - 10/100/1000 Controller


INTEGRATED VIDEO
# ATI Radeon™ X3200 Graphics, On Board Graphic


CODEC
# Realtek ALC662 6-Channel HD Audio


REAR I/O

# 1 x PS/2 Mouse
# 1 x PS/2 Keyboard
# 4 x USB 2.0 Port
# 1 x DVI Connector
# 1 x VGA Port
# 1 x RJ-45 Port
# 3 x Audio Connector


INTERNAL I/O
# 3 x USB 2.0 Header
# 6 x SATA2 3Gb/s Connector
# 1 x IDE Connector
# 1 x Floppy Connector
# 1 x Front Audio Header
# 1 x Front Panel Header
# 1 x CD-IN Header
# 1 x S/PDIF-OUT Header
# 1 x CPU FAN Header
# 1 x System FAN Header
# 1 x Printer Header
# 1 x Serial Header


RAID
# Support RAID: 0,1,10


DIMENSION
# Micro ATX Form Factor Dimension: 24.4cm X 21.5cm ( W x L )


OS SUPPORT
# Support Windows XP / XP 64 / Vista / Vista 64


ACCESSORIES
# 1 x IDE Cable
# 2 x SATA Cable
# 1 x SATA Power Cable
# 1 x I/O Shield
# 1 x CD Driver
# 1 x User Manual

Clicca qui... (http://www.biostar.com.tw/app/en-us/t-series/content.php?S_ID=344)

Downloads Manuale clicca qui... (http://www.biostar.com.tw/upload/Manual/A78GA-M2T_080115_B.exe)

maxsona
23-01-2008, 23:08
Sono orbo io o sulla Biostar TA780G M2+ non c'è il connettore HDMI? ... :mbe:

capitan_crasy
23-01-2008, 23:34
Sono orbo io o sulla Biostar TA780G M2+ non c'è il connettore HDMI? ... :mbe:

niente HDMI per Biostar...

Free Gordon
24-01-2008, 01:15
al di la di tutto 26.5 sec al PI con 3ghz sono allineati a un A64 sempre a 3ghz con ram ddr1 tiratissime, o forse il phenom è un pelino ma proprio un pelino meglio
gran risultato comunque :)


Ha delle ram lentissime in quel pippo.

Il phenom nel pippo è 200-300mhz più veloce dell'A64.
Il risultato che fai con l'A64 a 3.0ghz, lo fai col Phenom a 2700-2800 (a parità di ram e mobo).

Kar0nt3
24-01-2008, 01:24
Ha delle ram lentissime in quel pippo.

Il phenom nel pippo è 200-300mhz più veloce dell'A64.
Il risultato che fai con l'A64 a 3.0ghz, lo fai col Phenom a 2700-2800 (a parità di ram e mobo).

maledette ram :muro: :asd: lo so eran solo a 533 :muro: e sul SPi incidono molto timings e metterle in sincrono...devo prenderne altre ;)

edit: siamo un po' OT qua..meglio qui ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649365&page=21

Free Gordon
24-01-2008, 01:37
maledette ram :muro: :asd: lo so eran solo a 533 :muro: e sul SPi incidono molto timings e metterle in sincrono...devo prenderne altre ;)
edit: siamo un po' OT qua..meglio qui ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649365&page=21


Più che altro i timings (5-6-6): per un test come il superpì, quelle latenze sotto AMD sono un danno incalcolabile. :asd:

Fine OT.

Kar0nt3
24-01-2008, 01:43
Più che altro i timings (5-6-6): per un test come il superpì, quelle latenze sotto AMD sono un danno incalcolabile. :asd:

Fine OT.
lo screen era il primo con i timing buttati la e il voltaggio alto...quello ottimizzato lo vedi nella prima pagina di questo thread verso la fine ;)

darklord77
24-01-2008, 08:15
IBM intenzionata ad acquistare AMD

http://www.ft.com/cms/s/2/fb1583da-c9b6-11dc-b5dc-000077b07658,dwp_uuid=e8477cc4-c820-11db-b0dc-000b5df10621.html ...è scritto in inglese

e ieri le azioni AMD sono schizzate del +10% circa :D ..alla faccia

cmq se succedesse una cosa simile sarei contentissimo.....finalmente una sinergia che potrebbe far sbiancare pure INTEL

IMB investe tantissimo nella ricerca...tante scoperte le dobbiamo a Big Blue....
e chissà...lasciatemi solo sognare....una piattaforma AMD Spider per encoding video con un Cell e Linux :sofico:

paolo.oliva2
24-01-2008, 10:10
IBM intenzionata ad acquistare AMD

http://www.ft.com/cms/s/2/fb1583da-c9b6-11dc-b5dc-000077b07658,dwp_uuid=e8477cc4-c820-11db-b0dc-000b5df10621.html ...è scritto in inglese

e ieri le azioni AMD sono schizzate del +10% circa :D ..alla faccia

cmq se succedesse una cosa simile sarei contentissimo.....finalmente una sinergia che potrebbe far sbiancare pure INTEL

IMB investe tantissimo nella ricerca...tante scoperte le dobbiamo a Big Blue....
e chissà...lasciatemi solo sognare....una piattaforma AMD Spider per encoding video con un Cell e Linux :sofico:

ottimo... però non dimentichiamoci che IBM fino che ha potuto, addirittura non te li vendeva i pc, li affittava, con tanto di software proprietario e cliente preso con il cappio al collo. Le condizioni di monopolio non giovano a nessuno.

ninja750
24-01-2008, 10:19
IBM intenzionata ad acquistare AMD

http://www.ft.com/cms/s/2/fb1583da-c9b6-11dc-b5dc-000077b07658,dwp_uuid=e8477cc4-c820-11db-b0dc-000b5df10621.html ...è scritto in inglese

e ieri le azioni AMD sono schizzate del +10% circa :D ..alla faccia

cmq se succedesse una cosa simile sarei contentissimo.....finalmente una sinergia che potrebbe far sbiancare pure INTEL

IMB investe tantissimo nella ricerca...tante scoperte le dobbiamo a Big Blue....
e chissà...lasciatemi solo sognare....una piattaforma AMD Spider per encoding video con un Cell e Linux :sofico:

OT

ibm se non sbaglio ai tempi di cyrix la fagocitò e la fece morire

/OT

capitan_crasy
24-01-2008, 10:33
Ha delle ram lentissime in quel pippo.

Il phenom nel pippo è 200-300mhz più veloce dell'A64.
Il risultato che fai con l'A64 a 3.0ghz, lo fai col Phenom a 2700-2800 (a parità di ram e mobo).

al di la che il super PI non serve ad una mazza, il programma è fortemente legato alla quantità di cache....

IBM intenzionata ad acquistare AMD

http://www.ft.com/cms/s/2/fb1583da-c9b6-11dc-b5dc-000077b07658,dwp_uuid=e8477cc4-c820-11db-b0dc-000b5df10621.html ...è scritto in inglese

e ieri le azioni AMD sono schizzate del +10% circa :D ..alla faccia

cmq se succedesse una cosa simile sarei contentissimo.....finalmente una sinergia che potrebbe far sbiancare pure INTEL

IMB investe tantissimo nella ricerca...tante scoperte le dobbiamo a Big Blue....
e chissà...lasciatemi solo sognare....una piattaforma AMD Spider per encoding video con un Cell e Linux :sofico:

IBM è la candidata principale ad una possibile acquisizione di AMD già da parecchio tempo...

safendi
24-01-2008, 10:39
Più che altro i timings (5-6-6): per un test come il superpì, quelle latenze sotto AMD sono un danno incalcolabile. :asd:

Fine OT.

esagerato, non è un danno così clamoroso come dici te. ce l'avevo anche io amd prima e non era così eeclatante

capitan_crasy
24-01-2008, 10:44
AMD Phenom 8600 2.30Ghz
MSI K9A2 Platinum
G.skill ddr2-1066 1g*2
MSI 7900GS
U120E
TT 1000W

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124114009_20080124_a596b20a5b8007c68bc3lwNCQVXbFycZ.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124114009_20080124_a596b20a5b8007c68bc3lwNCQVXbFycZ.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124114104_20080124_3f2cd345cb16d4d74dac37nxkqsEp8CT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124114104_20080124_3f2cd345cb16d4d74dac37nxkqsEp8CT.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124114133_20080124_4e58633bdb6e134df3a9jEHZBz45ZJLt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124114133_20080124_4e58633bdb6e134df3a9jEHZBz45ZJLt.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124114207_20080124_26c01541d91f1820691ewK3vtE0vd5th.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124114207_20080124_26c01541d91f1820691ewK3vtE0vd5th.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124114250_20080124_a00aacc6cd9f7f5f7fb6mqApquWkhkb1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124114250_20080124_a00aacc6cd9f7f5f7fb6mqApquWkhkb1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124114317_20080124_bf4ae300fd9c7ad8e09aKhXCuKFZToFg.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124114317_20080124_bf4ae300fd9c7ad8e09aKhXCuKFZToFg.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124114342_20080124_c40427356eb3c91f2b98FAwUYZZqL0pa.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124114342_20080124_c40427356eb3c91f2b98FAwUYZZqL0pa.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124114407_20080124_e65c8538e8036fb350bbhGNcxECcvMy5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124114407_20080124_e65c8538e8036fb350bbhGNcxECcvMy5.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124114430_20080124_041549d80235ff3b764eGnJuxWLqS0nV.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124114430_20080124_041549d80235ff3b764eGnJuxWLqS0nV.jpg)

Clicca qui... (http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=229337)

capitan_crasy
24-01-2008, 11:01
Nella giornata di Ieri AMD ha presentato 3 nuovi chipset con IGP integrato, due DX10 e uno DX 9.0:

AMD 780G ( RS780 ):
Chipset con grafica Integrata DX10 HD3200 per Socket AM2+
20 linee PCI-Express 2.0
Hyper Transport 3.0
IGP con UVD ( Universal Video Decoder )
Hybrid CrossFire Ready
PowerXPress Ready
Uscite Video DVI, HDMI e DisplayPort
Configurazioni possibili Crossfire:
Hybrid CrossFire con GPU integrata e GPU su scheda video esterna ( serie HD3400 )

AMD 780V ( RS780C ):
Chipset con grafica Integrata HD 3100 DX10 per Socket AM2+
20 linee PCI-Express 2.0
Hyper Transport 3.0
No UVD
No CrossFire/Hybrid Crossfire
No PowerXPress
Uscite Video DVI, HDMI no DisplayPort

AMD 740G ( RS740 ):
Chipset con grafica integrata Radeon 2100 DX9.0c per socket AM2+
20 Linee PCI-Express 1.1a
Hyper Transport 1.0
No UVD
No CrossFire/Hybrid Crossfire
No PowerXPress
Avivo HD
Uscite Video DVI, HDMI

L' AMD 740G è pin to pin compatibile con 780G/780V e la sua fascia di prezzo è compresa tra i $ 40-60.
La fascia di prezzo del 780V sarà compresa tra 1 $ 60-70, mentre la fascia di prezzo del 780G sarà compresa tra i $ 70-90.
Infine AMD presenterà più avanti una variante del chipset 770, chiamato RX780H, mentre nel 2009 saranno presentati i nuovi chipset chiamati RD890, RX880 abbinati al southbridge SB800 per le nuove CPU AMD Bulldozer; attualmente non si conoscono le caratteristiche.

Clicca qui... (http://www.digitimes.com/mobos/a20080124PD200.html)

787b
24-01-2008, 11:37
al di la che il super PI non serve ad una mazza, il programma è fortemente legato alla quantità di cache....



IBM è la candidata principale ad una possibile acquisizione di AMD già da parecchio tempo...

che schifo avere un procio con il nome ibm :( :D

capitan_crasy
24-01-2008, 12:04
Notizia di Hwupgrade del 24.01.2008

Con questo articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1874/nvidia-hybrid-sli-e-nuovi-prodotti_index.html), nelle scorse settimane, abbiamo analizzato quelle che sono le caratteristiche tecniche della tecnologia Hybrid SLI di NVIDIA, che permette di abbinare il sottosistema video integrato nel chipset (NVIDIA) ad una scheda video dedicata (NVIDIA) su connessione PCI Express, operando in modo simile alla già nota tecnologia SLI. Lo scopo? Avere una riserva di potenza fornita dalla GPU integrata nel chipset per aumentare le prestazioni offerte dalla soluzione discreta (la scheda video installata nello slot PCI Express vera e propria, per intenderci), ma anche la possibilità di disattivare la scheda video appena menzionata qualora non sussistano esigenze in termini di potenza di calcolo a carico del sottosistema video.

Due sono le tecnologie implementate da NVIDIA con Hybrid SLI: parliamo di HybridPower e GeForce Boost. NVIDIA HybridPower altro non è che il nome ufficiale della tecnologia che permette di risparmiare energia disabilitando la scheda principale, nel momento in cui si utilizzano applicazioni 2D e la potenza di elaborazione della scheda video discreta risulterebbe sovrabbondante. Grazie a GeForce Boost la potenza di elaborazione della GPU integrata si va invece ad affiancare a quella messa a disposizione dalla GPU discreta, ottenendo quindi una combinazione via tecnologia SLI tra la GPU integrata e quella discreta con una ripercussione diretta in termini di superiori prestazioni velocistiche.

Quali sono i prodotti NVIDIA compatibili con Hybrid SLI? Dal versante GPU le soluzioni GeForce 8500 GT e GeForce 8400GS possono sfruttare la tecnologia GeForce Boost, operando quindi assieme al chip video integrato nel chipset per fornire un boost prestazionale; manca invece, per queste architetture, il supporto alla tecnologia Hybrid Power e quindi si perdono i vantaggi in termini di inferiore consumo del sistema. La prossima generazione di GPU NVIDIA, attesa al debutto nel corso del primo trimestre 2008, supporterà appieno Hybrid SLI.

Passando alle soluzioni chipset troviamo i 3 nuovi modelli nForce 700a, per processori AMD, oltre al nuovo chipset GeForce 8200 posizionato nella fascia d'ingresso del mercato dei chipset integrati per processori AMD. A partire dal secondo trimestre 2008 NVIDIA prevede di rendere disponibile questa tecnologia anche per chipset abbinati a processori Intel.

Grazie a nuove informazioni pubblicate dal sito Bit-Tech a questo indirizzo (http://www.bit-tech.net/hardware/2008/01/22/nvidia_hybrid_sli_preview_part_2/1), evidenziamo quello che è un limite presente nell'attuale implementazione della tecnologia Hybrid SLI: parliamo dell'impossibilità di gestire connessioni video Dual DVI attraverso il connettore integrato sulla scheda madre. Hybrid SLI richiede necessariamente di collegare il display video al connettore della scheda madre e non a quello della scheda video discreta montata nel sistema per poter operare correttamente; la conseguenza diretta di questo è l'impossibilità di utilizzare quelle risoluzioni che richiedono un link con la scheda video Dual DVI, come ad esempio tutti i pannelli da 30 pollici di diagonale con risoluzione superiore a 2560x1600 pixel.

Hybrid SLI, pertanto, è limitato al momento attuale a risoluzioni video massime di 1920x1600 pixel con referesh di 60 Hz; è presumibile che in successive evoluzioni NVIDIA possa implementare nelle proprie soluzioni chipset integrate compatibili con queste tecnologie anche supporto a segnali video Dual DVI, così da superare il limite di risoluzione video attualmente presente.

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/niente-display-dual-link-per-sistemi-hybrid-sli_23993.html)

dagon1978
24-01-2008, 12:05
domandina :D
questi x3 sono dei b2 giusto?
il risultato del cinebench non è malaccio (in single un 9500 2.2 faceva 1.850), il x2.66 è un buon risultato, ma non griderei neanche al miracolo

p.s.
lasciate perdere la domanda, ho visto ora lo screen di cpuz :D

ozlacs
24-01-2008, 13:18
raga ma per la storia dei voltaggi delle ram troppo alti che friggerebbero la cpu c'è qualche novità, c'è qualcosa di certo?

capitan_crasy
24-01-2008, 14:07
domandina :D
questi x3 sono dei b2 giusto?
il risultato del cinebench non è malaccio (in single un 9500 2.2 faceva 1.850), il x2.66 è un buon risultato, ma non griderei neanche al miracolo

p.s.
lasciate perdere la domanda, ho visto ora lo screen di cpuz :D



Intel E6550 2.30Ghz:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124150217_8283ecbf-2b85-4417-a420-3546b01886d0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124150217_8283ecbf-2b85-4417-a420-3546b01886d0.jpg)

fuocoz
24-01-2008, 14:08
cmq se succedesse una cosa simile sarei contentissimo.....finalmente una sinergia che potrebbe far sbiancare pure INTEL


Se tieni presente che un acquisizione nel primo periodo porta solo danni... direi che non è quello di cui amd ha bisogno ora

edit:

ma riguardo ai bench,si nota quello che gia si sapeva o sbaglio?

il phenom b3 va meno dell' intel ma avendo un core in più ha i vantaggi tipici di un quad core

o no?

edit2:

quanto fa un phenom 9600?
(cosi capiamo quanto incide la maggiore cache)

dagon1978
24-01-2008, 14:53
Intel E6550 2.30Ghz:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124150217_8283ecbf-2b85-4417-a420-3546b01886d0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124150217_8283ecbf-2b85-4417-a420-3546b01886d0.jpg)

il test single cpu è piuttosto eloquente (2300 contro 2000), è anche vero che con un sistema a 64bit in quel test i phenom guadagnano molto più dei core2,

il vero problema è che questa cpu dovrà vedersela con l'e8400 (che costa poco meno di 200€) o al massimo con l'e8300, non contro i pari frequenza... e ho l'impressione che farà fatica anche in queste applicazioni in cui il core in più può fare la differenza.. :(

dagon1978
24-01-2008, 14:57
Se tieni presente che un acquisizione nel primo periodo porta solo danni... direi che non è quello di cui amd ha bisogno ora

edit:

ma riguardo ai bench,si nota quello che gia si sapeva o sbaglio?

il phenom b3 va meno dell' intel ma avendo un core in più ha i vantaggi tipici di un quad core

o no?

edit2:

quanto fa un phenom 9600?
(cosi capiamo quanto incide la maggiore cache)

il 2.2 faceva 1850 single e 7043 multi (x3.81), quindi il 9600 farà poco di più, cmq basta andare a riguardarsi le vecchie recensioni

capitan_crasy
24-01-2008, 15:03
Se tieni presente che un acquisizione nel primo periodo porta solo danni... direi che non è quello di cui amd ha bisogno ora

edit:

ma riguardo ai bench,si nota quello che gia si sapeva o sbaglio?

il phenom b3 va meno dell' intel ma avendo un core in più ha i vantaggi tipici di un quad core

o no?

edit2:

quanto fa un phenom 9600?
(cosi capiamo quanto incide la maggiore cache)

Il Phenom Triple core è un B2...

paolo.oliva2
24-01-2008, 15:13
Il Phenom Triple core è un B2...

Scusa Capitano, perché non ci ho capito molto.
In pratica questi X3 sono chiaramente sempre dei B2 ma sembrerebbero avere un IPC (a core) superiore o uguale all'X4?
Dando per scontato che la logica del core è identica, se l'IPC sale vuol dire che sono i bug della maledetta L3... e si ricollegherebbe al test di Tom che comparando il Phenom singolo core all'A64 X2 sempre singolo core aveva postato una differenza di IPC che per me era spropositatamente a favore del Phenom (a meno che lavorando un singolo core era come se i bug non si presentavano e di conseguenza fosse una sorta di anticipazione B3)
Se l'IPC è uguale, il mio discorso non conta una mazza.

PS.
Comunque non so fino a che punto possono essere attendibili nell'uso normale i benchmark di Everest... in quanto li ho eseguiti anche io e i punteggi realizzati da cpu AMD sono piuttosto alti. Comunque sarebbe interessante compararli con un Phenom X4 (visto che "ne abbiamo" 3 in tread :)

dagon1978
24-01-2008, 15:17
Scusa Capitano, perché non ci ho capito molto.
In pratica questi X3 sono chiaramente sempre dei B2 ma sembrerebbero avere un IPC superiore o uguale all'X4?
Dando per scontato che la logica del core è identica, se l'IPC sale vuol dire che sono i bug della maledetta L3... e si ricollegherebbe al test di Tom che comparando il Phenom singolo core all'A64 X2 sempre singolo core aveva postato una differenza di IPC che per me era spropositamente a favore del Phenom (a meno che lavorando un singolo core era come se i bug non si presentavano e di conseguenza fosse una sorta di anticipazione B3)
Se l'IPC è uguale, il mio discorso non conta una mazza.

l'IPC dell'X3 in cinebench a me sembra leggermente superiore, ma la cosa può dipendere da vari fattori (piattaforma, ram, maggiore quantitativo di cache a disposizione di ogni core)
inoltre cinebench varia molto, minime differenze sono da prendere con le pinze... i risultati coi miei variavano anche del 10% senza avere toccato nulla delle impostazioni

Killer88
24-01-2008, 15:32
sono arrivato tardi...

ma in definitiva ora è meglio comprarsi un dual o un quad core quindi?? xk nn ci ho capito molto...:confused:

sono stati risolti questi bug iniziali???

dagon1978
24-01-2008, 15:35
sono arrivato tardi...

ma in definitiva ora è meglio comprarsi un dual o un quad core quindi?? xk nn ci ho capito molto...:confused:

sono stati risolti questi bug iniziali???

dipende cosa ci devi fare...
i bug verranno risolti con lo step b3, che sarà commercializzato a fine marzo
leggi sempre la prima pagina, lì ci sono tutte le info che cerchi ;)

Killer88
24-01-2008, 15:47
dipende cosa ci devi fare...
i bug verranno risolti con lo step b3, che sarà commercializzato a fine marzo
leggi sempre la prima pagina, lì ci sono tutte le info che cerchi ;)

ho letto ma non mi era ben chiaro questo concetto!
be io faccio di tutto...gioco, overclock, scarico ecc ecc.... allora aspetterò un'altro mesetto :D

dagon1978
24-01-2008, 15:52
ho letto ma non mi era ben chiaro questo concetto!
be io faccio di tutto...gioco, overclock, scarico ecc ecc.... allora aspetterò un'altro mesetto :D

se devi usarlo per giocare, scaricare e cose del genere un quad non serve a niente ;)

Killer88
24-01-2008, 15:59
se devi usarlo per giocare, scaricare e cose del genere un quad non serve a niente ;)

allora avevo capito bene!!!! grazie del kiarimento!!! :p

paolo.oliva2
24-01-2008, 16:00
l'IPC dell'X3 in cinebench a me sembra leggermente superiore, ma la cosa può dipendere da vari fattori (piattaforma, ram, maggiore quantitativo di cache a disposizione di ogni core)
inoltre cinebench varia molto, minime differenze sono da prendere con le pinze... i risultati coi miei variavano anche del 10% senza avere toccato nulla delle impostazioni

Capito, bisogna aspettare ancora. In che fascia di prezzi andranno ancora non si sa nulla e nemmeno la data del lancio?
Se avessero un costo di poco superiore ai 64 X2, faccio io da cavia. Tanto, B2 o meno, l'IPC è comunque superiore ai 64 X2 e considerato che dovrebbe essere più overcloccabile rispetto ad un X4 per il TDP più basso, ormai la potenza dovrebbe essere simile a core ai vecchi X2, con un core jolly in più.
Se arrivasse a 3,1GHz, i 64 X2 variano da 3,2 a 3,4 nel migliore dei casi, ma in virtù di almeno un 5% in più di IPC, oramai saremmo lì anche a singolo core.

fuocoz
24-01-2008, 16:10
l' avete visto questo?

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071219

a parità di clock i phenom vanno gia piu degli athlon

letsmakealist
24-01-2008, 16:19
l' avete visto questo?

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071219

a parità di clock i phenom vanno gia piu degli athlon

prendendo in considerazione il singolo core, sì.

dagon1978
24-01-2008, 16:41
l' avete visto questo?

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071219

a parità di clock i phenom vanno gia piu degli athlon

e ci mancherebbe pure!
cmq sì, l'avevamo già visto ;)

787b
24-01-2008, 20:03
RAGAZZI CHIEDO AIUTO A VOI E ALLA VOSTRA ESPERIENZA NON CI CAPISCO PIù NIENTE :help:

QUI IL LINK DELLA DISCUSSIONE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1661302)

capitan_crasy
24-01-2008, 22:53
OCW pubblica la recensione della Jetway PA78GT3 con chipset 780G e SB700, la scheda viene controntata con una Jetway M2A692-GDG con chipset 690G:

http://www.ocworkbench.com/2008/jetway/PA78GT3/IMG_0523%20copy.jpg

Veramente ottimo l'overclock grazie all'alimentazione a 5 fasi della scheda mamma.
OCW è riuscita a portare un 5000+ black edition a 3.30Ghz con Vcore a 1.30V ( 0.025 V meno del valore di default :D )!

http://www.ocworkbench.com/2008/jetway/PA78GT3/cpu-z_amd_rs780_16.5x200%20copy.jpg

Clicca qui... (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?%20threadid=70552)

paolo.oliva2
24-01-2008, 23:01
RAGAZZI CHIEDO AIUTO A VOI E ALLA VOSTRA ESPERIENZA NON CI CAPISCO PIù NIENTE :help:

QUI IL LINK DELLA DISCUSSIONE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1661302)

in effetti è un po' strana la cosa

paolo.oliva2
24-01-2008, 23:03
OCW pubblica la recensione della Jetway PA78GT3 con chipset 780G e SB700, la scheda viene controntata con una Jetway M2A692-GDG con chipset 690G:

http://www.ocworkbench.com/2008/jetway/PA78GT3/IMG_0523%20copy.jpg

Veramente ottimo l'overclock grazie all'alimentazione a 5 fasi della scheda mamma.
OCW è riuscita a portare un 5000+ black edition a 3.30Ghz con Vcore a 1.30V ( 0.025 V meno del valore di default :D )!

http://www.ocworkbench.com/2008/jetway/PA78GT3/cpu-z_amd_rs780_16.5x200%20copy.jpg

Clicca qui... (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?%20threadid=70552)

Ottima. Ha anche un display numerico... servirà per evidenziare il num del prb? Si conoscono i prezzi?

paolo.oliva2
24-01-2008, 23:06
e ci mancherebbe pure!
cmq sì, l'avevamo già visto ;)

Visto. Obiettivamente mi sembra esagerato così superiore... a meno che testandolo in singolo core certi bug, magari quello che riscrive tutta la cache, essendoci solo la richiesta di un core, non si crea la condizione.... non so.

capitan_crasy
25-01-2008, 09:41
Secondo il sito tcmagazine.com AMD mostrerà i Phenom Step B3 Al Cebit 2008 che si svolgerà in Germania dal 4 al 9 del mese di Marzo.
Il nuovo Step risolve i Bug che affliggono gli attuali Phenom B2, da quella base inizierà la produzione dei 45nm previsti per la seconda parte del 2008...
I modelli B3 presenti alla manifestazione dovrebbero essere i Phenom a 1.80/2.40/2.60Ghz, mentre i Phenom Triple core B2 8400 e 8600 dovrebbero essere presentati entro la fine del primo trimestre 2008...

Clicca qui... (http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=17822&catid=2)

capitan_crasy
25-01-2008, 09:48
CPU: AMD Phenom 8600, AMD Athlon 64 x2 4400+, AMD Athlon 64 x2 6400+
MB: MSI K9A2 Platinum
Memory: G.skill ddr2-1066 1g*2
Graphics: MSI 7900GS 512MB
Fan: U120E
Power: TT 1000W

http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/25/2f2b7d33-c678-42d3-b52e-2020be0bddde.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/25/5d601a12-d653-4340-9925-6cfa13beb695.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/25/5700d446-cabe-4a3f-83c4-71a26b747670.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/25/d038c35b-de97-4b22-9170-76fd58f085f2.jpg

Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=2376)

capitan_crasy
25-01-2008, 10:02
Il sito hardspell.com mostra le prime immagini di una scheda mamma con il nuovo chipset Nvidia 730A:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080125105258_730A_01.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080125105501_730A_02.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080125105523_730A_03.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080125105542_730A_04.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080125105607_730A_05.jpg


Il chipset di fascia media Nvidia 730A ha una grafica integrata DX 10 derivante dalla GPU Geforce serie 8ì con pieno supporto al Pci-Express 2.0, Hypertransprt 3.0 e alla tecnologia Nvidia Geforce Boost.
Le porte SATA2 saranno 6, una lan 10/100/1000 mentre le tecnologie Nvidia SLI, Nvidia SLI Memory, ESA, Hybrid Power e il Pure Video HD non saranno supportati.
La marca della scheda mamma è la sconosciuta "Mojian", destinata al mercato cinese.

Clicca qui... (http://www.hardspell.com/doc/hard/66616.htm)

dagon1978
25-01-2008, 10:11
Secondo il sito tcmagazine.com AMD mostrerà i Phenom Step B3 Al Cebit 2008 che si svolgerà in Germania dal 4 al 9 del mese di Marzo.
Il nuovo Step risolve i Bug che affliggono gli attuali Phenom B2, da quella base inizierà la produzione dei 45nm previsti per la seconda parte del 2008...
I modelli B3 presenti alla manifestazione dovrebbero essere i Phenom a 1.80/2.40/2.60Ghz, mentre i Phenom Triple core B2 8400 e 8600 dovrebbero essere presentati entro la fine del primo trimestre 2008...

Clicca qui... (http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=17822&catid=2)

bene, ma degli opteron non si sa ancora nulla? ne fanno uscire qualcuno prima o poi?

paolo.oliva2
25-01-2008, 10:19
Secondo il sito tcmagazine.com AMD mostrerà i Phenom Step B3 Al Cebit 2008 che si svolgerà in Germania dal 4 al 9 del mese di Marzo.
Il nuovo Step risolve i Bug che affliggono gli attuali Phenom B2, da quella base inizierà la produzione dei 45nm previsti per la seconda parte del 2008...
I modelli B3 presenti alla manifestazione dovrebbero essere i Phenom a 1.80/2.40/2.60Ghz, mentre i Phenom Triple core B2 8400 e 8600 dovrebbero essere presentati entro la fine del primo trimestre 2008...

Clicca qui... (http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=17822&catid=2)

Sarebbe OTTIMO.
Sarei molto incuriosito su che fascia di prezzi posizioneranno il 2,6GHz B3.
Mi sembra piuttosto importante, visto che da questo poi si dovrebbe decidere la scaletta di tutti i modelli decrescenti.
In teoria dovrebbe essere sui 300$, nel rapporto prezzo/performance vs B2/9600. Comunque per le aspettative, a default dovrebbe avere una potenza di un 9600 overcloccato a 3GHz... (2,6GHz + 15% senza bug) e se mantenesse gli stessi limiti, tipo 20-25% di overclock, equivarrebbe ad un odierno 3,6-3,7GHz, sarebbe un ottimo andare, soprattutto perché segnerebbe il sopravvento del Phenom anche in programmi mono-core rispetto agli A64X2.
Ormai manca poco più di 1 mese per scoprire l'effettiva perdita dei bug.

capitan_crasy
25-01-2008, 10:28
bene, ma degli opteron non si sa ancora nulla? ne fanno uscire qualcuno prima o poi?

Secondo la stessa AMD gli Opteron a 2.30Ghz dovrebbero uscire entro il primo trimestre 2008 ( anche se per rispettare questa tabella AMD dovrebbe aver già avviato la produzione in volumi ).
Credo che nel mese di febbraio con la distribuzione dei primi sample ne potremo sapere di più.

Cloud76
25-01-2008, 10:28
AMD Fan Kit: Phenom 9600 Black Edition CPU + DFI LANParty UT 790FX-M2R Mainboard (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-phenom9600-be.html)

dagon1978
25-01-2008, 10:29
Sarebbe OTTIMO.
Sarei molto incuriosito su che fascia di prezzi posizioneranno il 2,6GHz B3.
Mi sembra piuttosto importante, visto che da questo poi si dovrebbe decidere la scaletta di tutti i modelli decrescenti.
In teoria dovrebbe essere sui 300$, nel rapporto prezzo/performance vs B2/9600. Comunque per le aspettative, a default dovrebbe avere una potenza di un 9600 overcloccato a 3GHz... (2,6GHz + 15% senza bug) e se mantenesse gli stessi limiti, tipo 20-25% di overclock, equivarrebbe ad un odierno 3,6-3,7GHz, sarebbe un ottimo andare, soprattutto perché segnerebbe il sopravvento del Phenom anche in programmi mono-core rispetto agli A64X2.
Ormai manca poco più di 1 mese per scoprire l'effettiva perdita dei bug.

q9450 (2.66) dovrebbe costare sui 300€, per cui penso che il 9900 non possano che posizionarlo sotto (a meno che non continuino a tenere la politica di prezzi attuale sui quad :( )