View Full Version : [Thread Ufficiale V3.0] AMD K10 Phenom Quad/Triple/Dual Core
paolo.oliva2
23-12-2008, 19:23
Sbatte il belino, io arrivo pure in grecia. Se riuscite a bloccarne uno...
Tra parentesi, io avevo postato un post cinese che dava il 920 e 940 ad un prezzo nettamente inferiore a quello che si sapeva... ed inoltre ampia disponibilità per l'8 gennaio dato che AMD sta già spedendo in quantità.
Comunque si dovrebbe essere sotto i 200€ per il 920 e poco sopra con il 940
vime76amd
23-12-2008, 19:27
:D forse per il 5 dovrei avercelo:sperem:
la mail ai greci è stata inviata, ma non hanno ancora risposto :(
in ogni caso hai fonti certe per il prezzo?
bhe non credo che ti risponderanno alle 8:00 pm :D
jacopo147
23-12-2008, 19:28
Sbatte il belino, io arrivo pure in grecia. Se riuscite a bloccarne uno...
Tra parentesi, io avevo postato un post cinese che dava il 920 e 940 ad un prezzo nettamente inferiore a quello che si sapeva... ed inoltre ampia disponibilità per l'8 gennaio dato che AMD sta già spedendo in quantità.
Comunque si dovrebbe essere sotto i 200€ per il 920 e poco sopra con il 940
"durata della sua permanenza in Grecia?" "2 ore" "!!!! motivo del suo viaggio in Grecia?" "ritiro cpu" ":mbe:"
:asd:
scusate non ho resistito :D
paolo.oliva2
23-12-2008, 19:28
FANTA PROPOSTA
E se chiedessimo se Dread77 ci facesse il favore di prenderlo e io glielo vado a prendere a casa?
Così lo abbiamo prima di Natale... :)
P.S. ho letto ora.....
vime76amd
23-12-2008, 19:31
FANTA PROPOSTA
E se chiedessimo se Dread77 ci facesse il favore di prenderlo e io glielo vado a prendere a casa?
Così lo abbiamo prima di Natale... :)
P.S. ho letto ora.....
:D come idea non è male:D :D
paolo.oliva2
23-12-2008, 19:31
"durata della sua permanenza in Grecia?" "2 ore" "!!!! motivo del suo viaggio in Grecia?" "ritiro cpu" ":mbe:"
:asd:
scusate non ho resistito :D
2 ore? Io presumo che in 2 ore sarei già a metà Jugoslavia...
Non mi possono mica ritirare la patente per velocità, siamo fuori dall'Italia!!! :D
paolo.oliva2
23-12-2008, 19:38
Era questo il mio post sui prezzi, dalla Cina
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25554207&postcount=21190
Però dice disponibilità per il 18-20 dicembre.... quindi è vecchio... oppure 18-20 che AMD ha iniziato a spedire?
Ma sarebbero dei pirla... se avessero iniziato 5 giorni prima non è che avrebbero avuto chissà quante CPU in meno...
In ogni caso lì riportavano disponibilità completa daio fornitori per l'8 gennaio... (però escluderei categoricamente l'Italia.... chi cacchio è aperto durante le ferie natalizie?)
capitan_crasy
23-12-2008, 19:41
Sbatte il belino, io arrivo pure in grecia. Se riuscite a bloccarne uno...
Tra parentesi, io avevo postato un post cinese che dava il 920 e 940 ad un prezzo nettamente inferiore a quello che si sapeva... ed inoltre ampia disponibilità per l'8 gennaio dato che AMD sta già spedendo in quantità.
Comunque si dovrebbe essere sotto i 200€ per il 920 e poco sopra con il 940
Ecco lo sapevo, adesso la scimmia di Paolo si è trasformata in un super Sayan di 4 livello...:D
paolo.oliva2
23-12-2008, 19:46
Ecco lo sapevo, adesso la scimmia di Paolo si è trasformata in un super Sayan di 4 livello...:D
:D :D :D
jacopo147
23-12-2008, 19:47
:D :D :D
puoi ritirare anche in negozio, se ti "traghetti" da brindisi sono 1700km, 22-24H di viaggio
http://maps.google.com/maps?f=d&saddr=brescia,+via+trento+11&daddr=neo+psychiko&hl=en&geocode=&mra=ls&sll=38.009283,23.80188&sspn=0.02022,0.038624&ie=UTF8&z=6&msa=0&msid=103605571155668819278.00044f65ce4245098c30f
questo invece è senza battello, passando per la croazia (ci sarebbe più corta ma è meno scorrevole), 22-24H e 2000km, calcolando da brescia (non so dove abiti :)
http://maps.google.com/maps?f=d&saddr=brescia,+via+trento+11&daddr=Rijeka,+Croatia+to:%CE%9D%CE%B5%CE%BF%CF%85+%CE%A8%CF%85%CF%87%CE%B9%CE%BA%CE%BF%CF%85,+%CE%9D%CE%B5%CE%BF+%CE%A8%CF%85%CF%87%CE%B9%CE%BA%CE%BF,+Athens,+Greece&hl=en&geocode=&mra=ls&sll=41.95132,17.028809&sspn=9.769816,19.775391&ie=UTF8&z=6
l'indirizzo preciso del negozio è qui:
http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=en&msa=0&msid=103605571155668819278.00044f65ce4245098c30f&ll=38.004414,23.789349&spn=0.020222,0.038624&z=15
non che qui qualcuno voglia che tu ti sobbarchi un tale macello :D si fa per ironia ;)
paolo.oliva2
23-12-2008, 19:56
puoi ritirare anche in negozio, se ti "traghetti" da brindisi sono 1700km, 22-24H di viaggio
http://maps.google.com/maps?f=d&saddr=brescia,+via+trento+11&daddr=neo+psychiko&hl=en&geocode=&mra=ls&sll=38.009283,23.80188&sspn=0.02022,0.038624&ie=UTF8&z=6&msa=0&msid=103605571155668819278.00044f65ce4245098c30f
questo invece è senza battello, passando per la croazia (ci sarebbe più corta ma è meno scorrevole), 22-24H e 2000km, calcolando da brescia (non so dove abiti :)
http://maps.google.com/maps?f=d&saddr=brescia,+via+trento+11&daddr=Rijeka,+Croatia+to:%CE%9D%CE%B5%CE%BF%CF%85+%CE%A8%CF%85%CF%87%CE%B9%CE%BA%CE%BF%CF%85,+%CE%9D%CE%B5%CE%BF+%CE%A8%CF%85%CF%87%CE%B9%CE%BA%CE%BF,+Athens,+Greece&hl=en&geocode=&mra=ls&sll=41.95132,17.028809&sspn=9.769816,19.775391&ie=UTF8&z=6
non che qui qualcuno voglia che tu ti sobbarchi un tale macello :D
mmmm Passo per Trieste... aspettare il battello rischierei attacchi di fobia.
E poi sarei sicuro di arrivare prima io (del battello).
Poi in Jugoslavia il petrolio costa molto meno... :)
Mi sa che dovrò andare a benzina, da quello che ricordo, il GPL mi sa nemmeno sanno cosa sia....
jacopo147
23-12-2008, 19:59
mmmm Passo per Trieste... aspettare il battello rischierei attacchi di fobia.
E poi sarei sicuro di arrivare prima io (del battello).
Poi in Jugoslavia il petrolio costa molto meno... :)
Mi sa che dovrò andare a benzina, da quello che ricordo, il GPL mi sa nemmeno sanno cosa sia....
se sei deciso ad andare potresti farlo ordinare da dread77 e darvi appuntamento, perchè se no mi sa che ci sarebbero problemi a iscriversi al sito e a ordinarlo, a meno che non accettino ordini via mail, glie lo scrivi in inglese e sei a posto...certo che sono sempre 4000km di viaggio nè :sofico:
poi comunque devi vedere se hanno il magazzino aperto tra natale e capodanno... altrimenti è inutile paolo, aspetti che gli shop italiani si riforniscano...
paolo.oliva2
23-12-2008, 20:03
se sei deciso ad andare potresti farlo ordinare da dread77 e darvi appuntamento, perchè se no mi sa che ci sarebbero problemi a iscriversi al sito e a ordinarlo, a meno che non accettino ordini via mail, glie lo scrivi in inglese e sei a posto...certo che sono sempre 4000km di viaggio nè :sofico:
poi comunque devi vedere se hanno il magazzino aperto tra natale e capodanno... altrimenti è inutile paolo, aspetti che gli shop italiani si riforniscano...
Io ho lo stesso prb di Monster per internet... anche io ho lo stesso provider.
Per aprire i siti devo cliccare continuamente su aggiorna perché..... si perde e si ferma per minuti.
puoi ritirare anche in negozio, se ti "traghetti" da brindisi sono 1700km, 22-24H di viaggio
http://maps.google.com/maps?f=d&saddr=brescia,+via+trento+11&daddr=neo+psychiko&hl=en&geocode=&mra=ls&sll=38.009283,23.80188&sspn=0.02022,0.038624&ie=UTF8&z=6&msa=0&msid=103605571155668819278.00044f65ce4245098c30f
questo invece è senza battello, passando per la croazia (ci sarebbe più corta ma è meno scorrevole), 22-24H e 2000km, calcolando da brescia (non so dove abiti :)
http://maps.google.com/maps?f=d&saddr=brescia,+via+trento+11&daddr=Rijeka,+Croatia+to:%CE%9D%CE%B5%CE%BF%CF%85+%CE%A8%CF%85%CF%87%CE%B9%CE%BA%CE%BF%CF%85,+%CE%9D%CE%B5%CE%BF+%CE%A8%CF%85%CF%87%CE%B9%CE%BA%CE%BF,+Athens,+Greece&hl=en&geocode=&mra=ls&sll=41.95132,17.028809&sspn=9.769816,19.775391&ie=UTF8&z=6
l'indirizzo preciso del negozio è qui:
http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=en&msa=0&msid=103605571155668819278.00044f65ce4245098c30f&ll=38.004414,23.789349&spn=0.020222,0.038624&z=15
non che qui qualcuno voglia che tu ti sobbarchi un tale macello :D si fa per ironia ;)
tentativo di circonvenzione di incapace? :asd:
jacopo147
23-12-2008, 20:08
Io ho lo stesso prb di Monster per internet... anche io ho lo stesso provider.
Per aprire i siti devo cliccare continuamente su aggiorna perché..... si perde e si ferma per minuti.
beh questo è un forum, ci si aiuta, che posso fare? ti passo l'e-mail del sito per vedere se riesci a metterti in contatto?
jacopo147
23-12-2008, 20:10
con 300€ va e torna in aereo :D
ho come il dubbio che sfrecciare per 4000km passando per strade semideserte lo stuzzichi :asd:
tentativo di circonvenzione di incapace? :asd:
ma va là :D io gli do una mano, se poi vuole andare lo decide lui, io se potessi lo farei, adoro "queste cose" un pò folli ;)
paolo.oliva2
23-12-2008, 20:17
ho come il dubbio che sfrecciare per 4000km passando per strade semideserte lo stuzzichi :asd:
ma va là :D io gli do una mano, se poi vuole andare lo decide lui, io se potessi lo farei, adoro "queste cose" un pò folli ;)
E io adoro quando si riesce ad unire l'utile al dilettevole... :)
jacopo147
23-12-2008, 20:19
E io adoro quando si riesce ad unire l'utile al dilettevole... :)
della serie "finalmente ho una buona scusa per farlo!" :D beh se sei convinto e riesci a convincere anche lo shop e hanno i magazzini aperti potresti avere in mano il 940 2-3 giorni prima di capodanno.. buona natale paolo :D
stiamo calmi godiamoci il natale, poi a inizio gennaio abbiamo la bestia nel case
paolo.oliva2
23-12-2008, 20:27
Comunque sembra un po' ovunque che i prezzi siano più bassi di quello che abbiamo visto... in generale 40-50€ in meno, tasse comprese.
Ma sta M4A79 che mobo è? Una AM3?
In teoria... CPU-Z la potrebbe riconoscere anche come AM2+....
MarcoXX84
23-12-2008, 20:32
Comunque sembra un po' ovunque che i prezzi siano più bassi di quello che abbiamo visto... in generale 40-50€ in meno, tasse comprese.
Ma sta M4A79 che mobo è? Una AM3?
In teoria... CPU-Z la potrebbe riconoscere anche come AM2+....
Ma CPU-Z vede delle DDR2 negli slot... quindi non può essere AM3!!
G-UNIT91
23-12-2008, 20:43
paolo!!!! corri!!!!
cmq, per il futuro, quando metti i link potresti anche commentarli un minimo? thanks :D
perchè? ti interessa la mia opinione?:D
non può, è il suo stile :D
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=209491&page=32#post3520972
questo è il link alla discussione, subito sotto viene segnalato uno shop che ce l'ha :)
ne hanno 26, disponibilità immediata, solo i tempi di consegna (1-3 giorni) in grecia però :D
su xtremesystems alle 5 di mattina (presumo H5 loro) parlavano di prezzo di 300€, ma adesso lo shop lo da in vendita a 243,15 :asd:
ben detto:O
cmq, che avete deciso?:D prendete il traghetto?
Immortal
23-12-2008, 20:47
ho appena finito di leggere i post.
Indipendentemente da come andranno le cose, paolo, ti stimo :sofico: :sofico:
Soulman84
23-12-2008, 22:28
E io adoro quando si riesce ad unire l'utile al dilettevole... :)
e come lo spieghiamo questo leggero viaggetto alla mogliera?
ti porti pure lei?:sofico:
paolo.oliva2
23-12-2008, 22:48
e come lo spieghiamo questo leggero viaggetto alla mogliera?
ti porti pure lei?:sofico:
^^ La mogliera è a 12.000km... ma comunque è ex-mogliera...
Soulman84
23-12-2008, 23:02
^^ La mogliera è a 12.000km... ma comunque è ex-mogliera...
azz:stordita:
chiedo perdono nel caso abbia toccato un tasto che non dovevo:(
paolo.oliva2
23-12-2008, 23:20
azz:stordita:
chiedo perdono nel caso abbia toccato un tasto che non dovevo:(
No, scherzi? nessun prb
Soulman84
23-12-2008, 23:27
No, scherzi? nessun prb
:mano:
ma dagli shop in cui avevi ordinato i phenomII che ti dicono? ancora silenzio radio?
paolo.oliva2
23-12-2008, 23:33
(2009)
http://news.softpedia.com/news/AMD-Phenom-II-Available-for-Distributors-in-December-100723.shtml
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11070&Itemid=1
paolo.oliva2
23-12-2008, 23:34
:mano:
ma dagli shop in cui avevi ordinato i phenomII che ti dicono? ancora silenzio radio?
Uno me l'ha cancellato mandandomi una e-mail, l'altro me l'ha comunicato telefonicamente....
Praticamente ho solo un altro in ordine, ma era fissato per il 25 di gennaio... lo annullerò.
Poi vorrei avere le idee chiare... un AM2+ 940 lo ordino di certo... ma aspetterei l'8 gennaio per sapere dell'AM3 e al limite quali sarebbero i clock proposti... Non vorrei steccarmi 2 940 AM2+ e poi magari scappano degli AM3 a 3,2GHz o più....
Non è un discorso da fan-boy... però con questa NDA non si capisce una tozza ed obiettivamente se AMD volesse distribuire un procio a 140W, non mi sembra assurdo che esso potrebbe avere tranquillamente 3,4GHz.
Io ho l'impressione che le notizie migliori ci devono ancora arrivare...
Allora. l'IPC nel Phenom II è aumentato, ma di quanto non lo si riesce a capire.... ma dubito + del 15% e per me sarebbe già ottimo una media del +10%.
In un insieme di bech, l'unico che è stato postato quindi di difficile interpretazione se reale o falsato, il Phenom II 940 a 3GHz è vicino ad un QX9770 (il cui clock è di 200MHz superiore) quindi farebbe supporre un IPC simile tra Phenom II e Core2. L'i7 è comunque superiore (i940 a 3GHz) ma più vicino di quello che si pensava.
Il TDP non è chiaro ma si pensa circa sui 3,9-4GHz permetta un dissi ad aria. L'OC estremo al momento è superiore sia dei Penryn quad (100MHz) che degli i7 (800MHz). L'OC "da tutti i giorni" è ancora da capire, ma promette bene, in quanto a liquido non sembra irreale l'ipotesi di 4,5GHz.
Il 920-940 NON è uscito in commercio (io speravo addirittura in metà novembre lol), si presume l'AM2+ disponibile dall'8 gennaio e gli AM3 a metà febbraio...
Di ufficiale, l'ultima data di AMD era fissata per l'8 gennaio la presentazione e l'avvio della distribuzione con gli AM2+ e metà febbraio gli AM3.
Per il silicio, i Phenom II AM2+ sono C2. Gli AM3 non si sa se sono dei C2 con l'MC DDR3 abilitato, oppure dei C3 con qualche modifica di miglioramento nel silicio.
In ogni caso il silicio AMD si sta rivelando in continua crescita. Il C0 mi sa che te lo ricordi, il C1 è quello dei 6,3GHz OC sotto LN2 a 1,9V. Si sono visti dei C2 arrivare a cavallo dei 6GHz con tensioni anche di 0,1V-0,2V inferiori e nell'insieme tensioni necessarie inferiori e non di poco sia per arrivare a 4GHz (1,44V), 5GHz (1,55V per 4,818GHz). Questo rende ottimisti a miglioramenti nei futuri step. Inoltre l'HKMG al momento AMD non lo utilizza.
Comunque sono da confermare se con piccolo carico (un minimo di test erano stati postati) o sotto forte carico (ma di cui dubito fortemente).
Il prezzo è fissato circa sui 250€ per il 920 (2,8GHz fisso) e 300€ per il 940 (3GHz B.Ed.).
Ci sono prb di bios immaturi al momento, sembrerebbe, e ci sono info che il Phenom II "lavori" meglio su mobo con SB750. Invece non si intravedono al momento differenze tra OC su 790GX e 790FX, e nemmeno su mobo da 4+1 fasi e 8+2 fasi (M3A790-T), ma presumo, mia idea personale, che in mancanza di bios maturi è impossibile che la mobo e il procio vengano sfruttati al limite delle possibilità (a tutto vantaggio di tangibili miglioramenti)
è tutto chiaro grazie paolo, allora nn ci resta che aspettare per il momento il 940...
cmq il 9950+ è alzato di prezzo (sara colpa delle feste natalizie) ??
perfino il 9850 lo dvano a 120 euro anke il q6600, adesso 160 euro il 9950 ?
Abbasseranno secondo te i prezzi per meta gennaio ?
brochure
24-12-2008, 00:06
è tutto chiaro grazie paolo, allora nn ci resta che aspettare per il momento il 940...
cmq il 9950+ è alzato di prezzo (sara colpa delle feste natalizie) ??
perfino il 9850 lo dvano a 120 euro anke il q6600, adesso 160 euro il 9950 ?
Abbasseranno secondo te i prezzi per meta gennaio ?
Mettici anche il calo del cambio euro/dollaro, consistente rispetto all'estate scorsa. Ora si è un po' rialzato...le previsioni parlavano di un ulterirore calo attorno all'1.20, ma non so se avessero previsto anche la recente impennata.
Imho alla fine di Q1, complice anche la crisi, cambio favorevole o no, una limatina verso il basso ci sarà. I prezzi visti finora in Italia non hanno molta rilevanza, vi ricordate il 9850 all'inizio? Dopo una ventina di giorni è calato di una 50ina di euro, e poco dopo ancor più...
paolo.oliva2
24-12-2008, 00:08
Guardando il mercato italiano.... i giorni feriali del 2009 sono:
il 2 ed il 5 gennaio, che io comunque non conterei neppure perché farebbero parte delle ferie.
Da dopo Epifania, il 7-8-9 sono ok, e secondo me il 12-13-14-15-16 sono tutti giorni ok per ricevere il Phenom II.
Ok, mi aspetterei un conta-pagine del th letteralmente in turbo-mode.... :)
Guardando in rete, sembra che i prezzi che conoscevamo del 920 e 940 siano dal 20 al 25% superiori alla reltà. Il 920 sembra essere arrivato sui 200€ ed il 940 sui 230-250€. OTTIMO.
A breve ci dovrebbe essere un calo sostanzioso del listino AMD.
paolo.oliva2
24-12-2008, 00:09
è tutto chiaro grazie paolo, allora nn ci resta che aspettare per il momento il 940...
cmq il 9950+ è alzato di prezzo (sara colpa delle feste natalizie) ??
perfino il 9850 lo dvano a 120 euro anke il q6600, adesso 160 euro il 9950 ?
Abbasseranno secondo te i prezzi per meta gennaio ?
era dovuto al cambio $-€
si questo è anche vero...
anche se il prezzo definitivo del 920 e 940 che appare attualmente in rete lo prendo poco in considerazione fino a quando non balza sugli scaffali...(alla fine c'è sempre la sorpresina)
spero anche ad una diminuizione di prezzo dei 9950+ B3, visto che devo prenderne uno per assemblare un pc da regalare
paolo.oliva2
24-12-2008, 05:16
Cacchio però che gozzo... Però questa volta sembra la volta buona....
Per l'8 gennaio quando AMD farà la presentazione... chissà se faranno qualche cosa in diretta.
Comunque se trovate uno shop oltre al greco con dicitura disponibile...
In Italia, a parte uno shop che li avrebbe in arrivo il 4 gennaio (ma io non so quale sia lo shop) prima del 12-13 gennaio a casa mi sa che non arriva nulla.
Io spero molto negli FX, che l'8 gennaio AMD posti una bella roadmap, chiara, precisa, con step futuri e tencologie usate, e futuri clock-stock.
Vedremo ste mobo AM3 che caratteristiche avranno... specialmente negli OC e nell'IPC. Comunque credo che il momento di cambiare mobo sarà con i chip-set 8XX.
In ogni caso ci sarebbero 7-8 mesi di OC e ne vedremo delle belle. Se il silicio AMD rispetterà quello che si è visto e rispetterà le speranze degli step futuri, il 2009 sarà AMD year's :).
Un Phenom II a 4,5GHz a liquido per tutti i giorni, se fosse possibile, secondo me sarà il procio più potente ed a più buon mercato che mai storia ricordi. :)
Visto che questo th il Capitano lo chiuderà quando i Phenom II saranno disponibili, ci vogliamo sbilanciare in previsioni?
Allora vi posto le mie aspettative per il 940.
Ad aria non lo so, ma direi che sui 4GHz ci dovremmo essere.
A liquido le mie aspettative erano di 4,2GHz almeno... ora mi sento di essere sicuro almeno di 4,4-4,5GHz, con una punta di speranza verso i 4,6-4,8GHz.
Io penso che con l'AM3 un clock-stock di 3,2GHz AMD lo proporrà, magari verso marzo.
Io sono dell'idea che l'HKMG AMD lo proporrà verso aprile-maggio con l'FX, e a sto punto credo possibile un 4GHz o limitrofo.
Ne sono convinto dell'HKMG che verrà adottato da AMD, perché i 6 core nativi saranno ancora a 45nm, e fra quad channel e clock NB/HT altini, per quanto questo silicio AMD si presenta ottimamente, non credo che ugualmente possa supportare un esacore a 3GHz... quindi necessariamente AMD deve calare ulteriormente il TDP. Il modo più felice e nello stesso tempo che giustifichi l'assenza dell'FX, è proprio questo: una linea sperimentale con l'HKMG su cui produrre gli FX, il cui introito sarebbe bello alto, e verso agosto 2009, con tutto a regime, per me gli FX potranno arrivare a 4-4,4GHz stock e degli esa-core nativi sui 3,4-3,6GHz sui 125W, massimo 140W, usufruendo dell'HKMG. Non dimentichiamoci che un Shanghai a 3GHz non può garantire sicurezza ad AMD, e neppure a 3,2 (vs Nehalem), quindi urge frequenze alte e TDP bassi, con possibilità di un esa-core che aumenterebbe l'IPC come del 50%, paragonato ad un quad.
Solo questa scelta può garantire il successo/competitività ad AMD almeno sino al 32nm. Nel desktop può giocare la carta prezzi bassi, nel mondo server questo conta sino ad un certo punto, ed il Buldozer è a 32nm ed è previsto agli inizi del 2011... anche se dovesse/potesse anticiparlo, direi molto difficile prima di metà 2010. Ragion per cui a sto 45nm gli deve tirare il collo all'impossibile, per sopperire ad un'architettura che ormai vive da un decennio... (lol, da guinnes dei primati).
Oggi il discorso si fa complicato... perché bisogna contare l'IPC a core, l'efficenza dell'IPC in multicore, moltiplicare per il numero dei core considerando la frequenza di lavoro.
Per quello che abbiamo visto, l'IPC del Phenom II è per me nella media simile a quello del Core2, e sotto al Nehalem dove questi guadagna nei confronti del Core2.
Però AMD ha 2 carte da giocare:
- la carta della frequenza di lavoro e la deve giocare tutta e fino in fondo
- la carta del TDP per poter proporre esa-core ad una frequenza simile al quad-core.
Per la frequenza di lavoro che si impegni anche sull'HKMG, visto che al 32nm manca ancora parecchio... se riesce a proporre proci la cui frequenza di lavoro sia del 15-20-25% maggiore della concorrenza, il Nehalem non fa alcuna paura... anzi, il Phenom sarebbe probabilmente vincitore in tutto.
Un esa-core sui 140W sui 3,2-3,6GHz darebbe ad AMD un vantaggio di IPC in multicore enorme confrontandolo ad un quad. se facesse 100 con 4 core, farebbe 150 con 6 core (tenete presente che San Paolo in qualità di architettura I/O non avrebbe nulla da invidiare al Nehalem, in quanto il Nehalem ha 2 o 3 canali dalle ram, il San Paolo arriverebbe a 4 canali.
In questo scenario, che magari può essere fantasioso se si giudica il 45nm di AMD "normale", ma fattibilissimo se il silicio di AMD si confermerà super... potrebbe succedere che un procio la cui architettura ha ormai 10 anni, riuscirà a stare a galla alla grande grazie ad un silicio che per 2-3 anni è mancato ad AMD.
Se questo sarà fattibile, dedurrei che non cambierà nulla almeno fino a quando la concorrenza non riuscirà a proporre il 32nm.
Il mio discorso è un discorso obiettivo... certamente con delle speranze, ma non giudicatelo da tifoso. Riassumendo, non ho detto altro che il Phenom II dovrebbe aver raggiunto i Penryn e comunque è sotto al Nehalem a parità di clock. Se AMD avrà la capacità di offrire frequenze più alte del rivale, la partita a me non sembra chiusa. Se ad una inferiorità del 10-15% di IPC potesse contrapporre una superiorità di clock-stock del 20-25%, le cose prenderanno una piega molto diversa. Se poi riuscisse a contenere il TDP per poter offrire soluzioni a 6 core in contrapposizione al Nehalem a 4 core, a frequenze e TDP simili, beh... un 15% di IPC in meno ma con 2 core in più, le cose sarebbero diverse.
In tutti i casi l'offerta prezzo/prestazioni di AMD è nel complesso molto competitiva.
paolo.oliva2
24-12-2008, 06:29
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11070&Itemid=1
Siamo venuti a conoscenza che il Phenom II sarà disponibile negli ultimi giorni del 2008, ma solo ai distributori. A poche fonti hanno confermato che i distributori di iniziare a vendere fenomeno II 940 a 3GHz e fenomeno II 920 a 2.8GHz in 53 settimane, quella che inizia il 29 del mese di dicembre.
Il lancio vero e proprio fenomeno di II è CES, e si dovrebbe essere in grado di acquistare uno nella seconda settimana del 2009 e questi due a fare il sostegno di lancio AM2 + scheda madre. Circa un mese dopo il lancio o solo un tad più, AMD lancerà fenomeno II "9x5 versioni che sosterrà memoria DDR3 e AM3 scheda madre, e la bellezza di queste CPU è che essi dovranno anche lavorare in schede madri AM2 +.
II Phenom II suonerà la campana del recupero AMD, in quanto questa CPU avrà un prezzo al prezzo corretto, sarà bene overclocking e l'infrastruttura è molto più conveniente di Nehalem. La cosa grandiosa di II fenomeno è che lavora in AMD 790FX/GX schede madri e avrà un percorso di aggiornamento a buon mercato, mentre con Nehalem, Core I7 dovete acquistare nuovi memoria, scheda madre, CPU e radiatore per farla funzionare.
Scrambler77
24-12-2008, 09:10
(2009)
http://news.softpedia.com/news/AMD-Phenom-II-Available-for-Distributors-in-December-100723.shtml
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11070&Itemid=1
CVD.
Cacchio però che gozzo... Però questa volta sembra la volta buona....
Per l'8 gennaio quando AMD farà la presentazione... chissà se faranno qualche cosa in diretta.
Comunque se trovate uno shop oltre al greco con dicitura disponibile...
In Italia, a parte uno shop che li avrebbe in arrivo il 4 gennaio (ma io non so quale sia lo shop) prima del 12-13 gennaio a casa mi sa che non arriva nulla.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11070&Itemid=1
Siamo venuti a conoscenza che il Phenom II sarà disponibile negli ultimi giorni del 2008, ma solo ai distributori. A poche fonti hanno confermato che i distributori di iniziare a vendere fenomeno II 940 a 3GHz e fenomeno II 920 a 2.8GHz in 53 settimane, quella che inizia il 29 del mese di dicembre.
E io che t'avevo detto? Mi devi una birra! :asd:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11070&Itemid=1
II Phenom II suonerà la campana del recupero AMD, in quanto questa CPU avrà un prezzo al prezzo corretto, sarà bene overclocking e l'infrastruttura è molto più conveniente di Nehalem. La cosa grandiosa di II fenomeno è che lavora in AMD 790FX/GX schede madri e avrà un percorso di aggiornamento a buon mercato, mentre con Nehalem, Core I7 dovete acquistare nuovi memoria, scheda madre, CPU e radiatore per farla funzionare.
E speriamo bene, ma guarda paola che se pure il Ph II a 3 ghz dovesse essere sotto il Q9650 ma di qualcosa sopra il Q9550 sarà lo stesso una botta pazzesca, prezzo permettendo ovviamente. Cioè ragazzi, più leggo techreport con l'hint che abbiano tweakkato il memory subsystem più mi faccio l'idea che sarà una signora cpu. Eddai poi con i prezzi delle Hd4870 al minimo storico uno si fa il pc con i contromaroni con 800 euri. Ehm agari chiderò troppo, non è che quando ti arriva lo testi stock cosi com'è con 3dsmax 2008?
Inlogitech
24-12-2008, 10:28
Scusate.
E' da molto che nn seguo questo 3d e vorrei capire una cosa: a default il phenomII 920 (ed il 940) a che cpu intel dovrebbe essere equiparato in termini di prestazioni (almeno teoricamente dato che nn ho ben compreso se bench comparativi ve ne siano o meno)?
tnx
fdadakjli
24-12-2008, 10:44
si sa già quando e se usciranno i nuovi FX??? :)
Scusate.
E' da molto che nn seguo questo 3d e vorrei capire una cosa: a default il phenomII 920 (ed il 940) a che cpu intel dovrebbe essere equiparato in termini di prestazioni (almeno teoricamente dato che nn ho ben compreso se bench comparativi ve ne siano o meno)?
tnx
se non ci sono bench che pretendi? :confused:
Che NDA stupida ed inutile, almeno autorizzassero la pubblicazione di review complete.
si sa già quando e se usciranno i nuovi FX??? :)
ti prendi i top gamma di tutti e due?:D
fdadakjli
24-12-2008, 11:27
ti prendi i top gamma di tutti e due?:D
è solo una curiosità... :D
però se ne vale la pena... :asd:
capitan_crasy
24-12-2008, 11:57
Che NDA stupida ed inutile, almeno autorizzassero la pubblicazione di review complete.
Ha questo livello ti quoto, ormai è inutile custodire un "segreto" che non è più tale...:O
jacopo147
24-12-2008, 12:18
Ha questo livello ti quoto, ormai è inutile custodire un "segreto" che non è più tale...:O
beh in teoria da ieri i greci potevano averlo già in mano fisicamente (bastava ordinarlo la mattina a quello shop e andarlo a prendere nel loro magazzino centrale) quindi non credo valga più L'NDA, sarebbe assurdo, chi compra un 940 mica sottoscrive un contratto, nemmeno "verbale" (che comunque alla fine non vale niente) quindi se uno l'ha preso è vuol postare bench può farlo..
Immortal
24-12-2008, 12:22
beh in teoria da ieri i greci potevano averlo già in mano fisicamente (bastava ordinarlo la mattina a quello shop e andarlo a prendere nel loro magazzino centrale) quindi non credo valga più L'NDA, sarebbe assurdo, chi compra un 940 mica sottoscrive un contratto, nemmeno "verbale" (che comunque alla fine non vale niente) quindi se uno l'ha preso è vuol postare bench può farlo..
con la hd4850 la situazione è stata simile. Era in vendita ma l'nda rimaneva: praticamente potevi sapere quanto andava ma non "come faceva ad andare così" perché l'nda era sulle specifiche dell'architettura.
jacopo147
24-12-2008, 12:25
con la hd4850 la situazione è stata simile. Era in vendita ma l'nda rimaneva: praticamente potevi sapere quanto andava ma non "come faceva ad andare così" perché l'nda era sulle specifiche dell'architettura.
e se io la violo che mi fanno? :D mi denunciano? voglio proprio vedere...
paolo.oliva2
24-12-2008, 12:29
è solo una curiosità... :D
però se ne vale la pena... :asd:
In slide vecchie davano l'FX 1-2 mesi dopo l'uscita degli AM3, poi successivamente AMD ha messo un velo sopra i 3GHz...
In questa condizione direi che ci può essere tutto e nulla.
fdadakjli
24-12-2008, 12:30
In slide vecchie davano l'FX 1-2 mesi dopo l'uscita degli AM3, poi successivamente AMD ha messo un velo sopra i 3GHz...
In questa condizione direi che ci può essere tutto e nulla.
gli AM3 precisamente quando escono???
vime76amd
24-12-2008, 12:32
:D visto che parto oggi:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081224133120_xmasbabes16vt8.jpg
paolo.oliva2
24-12-2008, 12:36
e se io la violo che mi fanno? :D mi denunciano? voglio proprio vedere...
:)
Se l'avessi io in questo momento, farei un video su tube da quando aprirei il pacco e lo monto...
Farei risultare la presentazione di AMD come una replica... :sofico:
paolo.oliva2
24-12-2008, 12:37
gli AM3 precisamente quando escono???
Metà febbraio
paolo.oliva2
24-12-2008, 12:38
:D visto che parto oggi:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081224133120_xmasbabes16vt8.jpg
Ecco un'ottima ragione (ed anche l'unica) che mi farebbe passare la scimmia del 940 :)
fdadakjli
24-12-2008, 12:39
Metà febbraio
bhe...quindi c'è tempo... ;)
grazie...
Immortal
24-12-2008, 12:41
:D visto che parto oggi:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081224133120_xmasbabes16vt8.jpg
anche a te :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
vime76amd
24-12-2008, 12:46
:Dstavo pensando che ci vorrebbe un bel leonida,:D versione natale dal capitano......:D
mafferri
24-12-2008, 12:57
Ecco un'ottima ragione (ed anche l'unica) che mi farebbe passare la scimmia del 940 :)
:asd: a me farebbero passare qualsiasi scimmia :read:
IT
bè se il prezzo del 940 è 250/260€ secondo me siamo a cavallo, anche se bisogna vedere sempre il 920 come si comporta , io ho fatto delle prove con la mia main e ho visto che raggiunge i 330Mhz di bus se con 280 arrivo a 4Ghz (non ricordo il molti però mi sà che l'ho letto nel 3d) non dovrebbe essere malaccio , purtroppo io ho solo un X2 5400 b.e., perchè un ulteriore risparmio di 50€ non sarebbe male :oink:
questo è il nuovo readme del bios , ancora in fase beta
von A7550AMS.142 auf A7550AMS.143
Fixed system will hang on FFh when used Phenom II CPU to enabled "Advanced Clock Calibration" function.
Modify the AOD adjust CPU VDDC voltage function code.
Fixed the keyboard noise issue.
Modify the Memory-Z token to reduce code size.
Modify the detect onboard IEEE1394 function code.
Ecco un'ottima ragione (ed anche l'unica) che mi farebbe passare la scimmia del 940 :)
non troppo fidati :asd:
paolo.oliva2
24-12-2008, 13:01
non troppo fidati :asd:
Scherzi? Io l'ho passata ai raggi X... quella a destra è sulla 50ina (guarda l'arricciamento pelle ai gomiti), quella a sinistra sulla 20ina...
Direi che quella a destra è stata.... overcloccata più volte... :) Quella a sinistra direi che è uno step appena uscito... quasi. :)
vime76amd
24-12-2008, 13:01
:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081224140025_nh.JPG
Intanto Gigabyte rilascia una scheda madre della serie UD3 dotata di chipset AMD 790GX ... la MA790GP-UD4H
http://img187.imageshack.us/img187/8634/ma790gpud4hcopycn0.jpg
vime76amd
24-12-2008, 13:07
:D paolo il wb della ybris l hai già provato?:D
jacopo147
24-12-2008, 13:08
Intanto Gigabyte rilascia una scheda madre della serie UD3 dotata di chipset AMD 790GX ... la MA790GP-UD4H
slurp! :p
paolo.oliva2
24-12-2008, 13:20
:D paolo il wb della ybris l hai già provato?:D
No... ho già preparato tutto... ma aspettavo il Deneb.
Tanto non devo fare granché. Praticamente quando smonto il 9950 per metterci il Deneb non faccio altro che montare l'Ybris.
I tubi più grossi sono già pronti... devo solo cambiare dal WB al radiatore.
Immortal
24-12-2008, 13:50
Scherzi? Io l'ho passata ai raggi X... quella a destra è sulla 50ina (guarda l'arricciamento pelle ai gomiti), quella a sinistra sulla 20ina...
Direi che quella a destra è stata.... overcloccata più volte... :) Quella a sinistra direi che è uno step appena uscito... quasi. :)
Qual'è quella col maggiore TDP? le raffreddi "a liquido"? Quanti punti fanno al 3d pork 06? :sofico: :oink: :oink: :oink:
astroimager
24-12-2008, 14:20
Qual'è quella col maggiore TDP? le raffreddi "a liquido"? Quanti punti fanno al 3d pork 06? :sofico: :oink: :oink: :oink:
LOL, vedo che lo spirito natalizio non manca!
Intanto Buon Natale a tutti e studiate bene i sistemi AMD, durante queste vacanze, che da dopo la Befana si comincia a fare sul serio! :Perfido:
paolo.oliva2
24-12-2008, 15:08
Qual'è quella col maggiore TDP? le raffreddi "a liquido"? Quanti punti fanno al 3d pork 06? :sofico: :oink: :oink: :oink:
Direi che quella con il maggiore TDP è la più rodata... visto il detto "gallina vecchia fa buon brodo" :)
in pratica... con il 3dpork ci sono molte argomentazioni per entrame le..... "soluzioni".
paolo.oliva2
24-12-2008, 15:09
LOL, vedo che lo spirito natalizio non manca!
Intanto Buon Natale a tutti e studiate bene i sistemi AMD, durante queste vacanze, che da dopo la Befana si comincia a fare sul serio! :Perfido:
^^
Drakogian
24-12-2008, 15:32
Un augurio di buone feste a tutti voi... aspettando che la Befana porti questi benedetti Phenom II.
Emaximus
24-12-2008, 15:57
Auguroni a tutti!!!! :D
jack"the ripper"
24-12-2008, 16:07
AUGURONIIIIII:) :)
Tanti auguri a tutti anche da parte mia. :D
jacopo147
24-12-2008, 17:56
mi associo al gruppo, AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI :)
mafferri
24-12-2008, 17:59
AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI
capitan_crasy
24-12-2008, 18:02
Ok signori...
Per i prossimi due giorni il mio PC sarà spento..
auguro a tutti un
felice NATALE!;) ;) ;)
Scrambler77
24-12-2008, 18:31
Tanti auguri di buon Natale a tutti!
Mister Tarpone
24-12-2008, 18:44
:) Auguri :)
viva il phenom II @ 8Ghz :Perfido:
Athlon 64 3000+
24-12-2008, 19:04
Auguri di buon natale a tutti!:)
fdadakjli
24-12-2008, 19:09
auguri di buon Natale a tutti... :cincin:
Opteron86
24-12-2008, 19:13
auguroni a tutti voi anche da parte mia:D ...(auguri anche a te deneb:sofico: )
Davide
Thunderx
24-12-2008, 19:21
tanti auguri denebbosi a tutti!
un augurio particolare alla scimmia di paolo.oliva:D
aaadddfffgggccc
24-12-2008, 19:32
Asus ha aggiornato la lista cpu:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Crosshair%20II%20Formula&os=10
inserendo x2 7*** e phenomII
buone feste a tutti....... ciao ciao
Megakirops
24-12-2008, 19:39
buon natale a tutti!
Approfitto per fare gli auguri di buon natale e per dirvi che oggi ho ricevuto il computer in firma, solo che al posto del phenom 9650 ho ricevuto il 9850 be agena e non potete capire come sono contento :D
jacopo147
24-12-2008, 22:12
Approfitto per fare gli auguri di buon natale e per dirvi che oggi ho ricevuto il computer in firma, solo che al posto del phenom 9650 ho ricevuto il 9850 be agena e non potete capire come sono contento :D
capiamo capiamo :ciapet:
greeneye
24-12-2008, 22:40
Auguri a tutti e speriamo che la befana ci porti un bel deneb nella calza.
paolo.oliva2
25-12-2008, 00:17
Auguri a tutti e speriamo che la befana ci porti un bel deneb nella calza.
Approvo.... con una puntualizzazione... spero prima della befana... :sofico:
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Approvo.... con una puntualizzazione... spero prima della befana... :sofico:
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
ma non ti dovevano arrivare prima di natale? comunque buon natale a tutti :)
Mister Tarpone
25-12-2008, 00:38
voglio i test di paolo.oliva2 :sborone:
voglio vedere al + presto uno screen con il pehnom II @ 9.5Ghz :sborone:
voglio i test di paolo.oliva2 :sborone:
voglio vedere al + presto uno screen con il pehnom II @ 9.5Ghz :sborone:
solo 9.5 ghz? facciamo 26 ghz e non ne riparliamo piu :asd:
Mister Tarpone
25-12-2008, 00:42
solo 9.5 ghz? facciamo 26 ghz e non ne riparliamo piu :asd:
no ci vuole lo step nuovo per i 26Ghz.. il C9..
;)
no ci vuole lo step nuovo per i 26Ghz.. il C9..
;)
il c9 :eek: e quando esce?
Mister Tarpone
25-12-2008, 00:45
il c9 :eek: e quando esce?
nel 2015 :asd: :asd: :asd:
paolo.oliva2
25-12-2008, 00:46
solo 9.5 ghz? facciamo 26 ghz e non ne riparliamo piu :asd:
26GHz? guarda che sono a liquido, i 26GHz sono per l'aria, a liquido i 50GHz sono un traguardo!!!
Meglio che ci togliamo uno zero... :( . Se arrivassi a 4,8GHz farei i salti di gioia...
26GHz? guarda che sono a liquido, i 26GHz sono per l'aria, a liquido i 50GHz sono un traguardo!!!
Meglio che ci togliamo uno zero... :( . Se arrivassi a 4,8GHz farei i salti di gioia...
e dai sarebbe bello....4.8ghz in daily :eek: spaventoso
paolo.oliva2
25-12-2008, 00:48
nel 2015 :asd: :asd: :asd:
Il C9 non uscirà mai...
Dopo (forse il C3) dubito del C4... si passerebbe allo step D (spero) HKMG.
paolo.oliva2
25-12-2008, 00:51
e dai sarebbe bello....4.8ghz in daily :eek: spaventoso
4,5GHz dovrebbero essere possibili... di più non lo so... ma dovrei avere una botta di :ciapet: ... procio con TDP bassi... è quello l'importante, perché salire mi sembra che salgano tutti... :D .
Comunque farò il possibile... compreso una macchina del ghiaccio sopra la tanica... 1 cubetto di ghiaccio ogni 30 sec ed il liquido resterà a temp. ottima.
Però a screen credo di poterci arrivare a 5GHz, fosse anche solo con 1 core...
Mister Tarpone
25-12-2008, 01:09
Il C9 non uscirà mai...
Dopo (forse il C3) dubito del C4... si passerebbe allo step D (spero) HKMG.
scherzavo ;)
Auguri a tutti quelli di HwUpgrade.
Paolo spero che basti una single per farti passare la scimmia, altrimenti se ti serve il dual mi sa che ti toccherà tirar giù parecchie uova sbattute per montare il Phenom II quando ti arriva:sofico:
paolo.oliva2
25-12-2008, 01:15
Ulteriori OC CONVALIDATI. 2 mi sembrano nuovi... 5,6GHz e 5,9GHz. Vanno che è un piacere...
Altri bench... una parte mi sembrano vecchi, ma se ne aggiungono di nuovi. Probabile che sta scadendo l'NDA e postano quello che non hanno postato in precedenza.
http://bloggernews.media.daum.net/news/2250327
http://tech.yahoo.com/news/pcworld/20081224/tc_pcworld/retailersbeatamdtophenomiilaunch
http://geek-news.net/2008/12/phenom-ii-cpus-begin-showing-at-us.html
http://m.digg.com/hardware/AMD_Phenom_II_Available_for_Distributors_in_December
http://www.computers4sure.com/product.asp?productID=6367886&info=Tech
OTTIME NOTIZIE
Sembra che il procio 940 costi dai 290 ai 304$... cioè dai 207 ai 217€... a cui vanno aggiunte le tasse... quindi si parla sui 240-250€... :). Per il 920 si parla di 50€ in meno... si andrebbe sui 190-200€. Secondo me il 940 dovrebbe arrivare sui 220€ circa... se AMD adotta la strategia dei listini B3... in 20$ c'erano tutti i modelli Phenom quad dal più piccolo al più potente... mi suona strano 50€ di stacco tra 2 modelli.
Io faccio il mio ragionamento... siccome presumo che NESSUNO vende in negativo, è molto probabile che i prezzi più bassi in rete si avvicinino ai prezzi reali di vendita e quelli più alti che sono i soliti "furbi".
Vedere ora dei prezzi in america al pubblico sui 290$, fa BEN SPERARE.
Inoltre ne sparo un'altra. Nel caso venissero commercializzati gli FX, si presupporrebbe un prezzo sui 500-600€ (mia idea). Non vi sembra che da 250€ a quella cifra ci sia uno spazio per terorici 3,2GHz e 3,4GHz AM3? :)
Snake156
25-12-2008, 01:52
BUON NATALE A TUTTI
http://img267.imageshack.us/img267/168/20081224133120xmasbabesmj4.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=20081224133120xmasbabesmj4.jpg)
sto apsettando babbo natale con il deneb vicino al camino
paolo.oliva2
25-12-2008, 03:05
BUON NATALE A TUTTI
http://img267.imageshack.us/img267/168/20081224133120xmasbabesmj4.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=20081224133120xmasbabesmj4.jpg)
sto apsettando babbo natale con il deneb vicino al camino
cioé...
Aspetti Babbo Natale con già il Deneb... :eek:
Aspetti che Babbo Natale ti porti il Deneb? :D
:sofico:
fdadakjli
25-12-2008, 07:44
Ulteriori OC CONVALIDATI. 2 mi sembrano nuovi... 5,6GHz e 5,9GHz. Vanno che è un piacere...
OTTIME NOTIZIE
Sembra che il procio 940 costi dai 290 ai 304$... cioè dai 207 ai 217€... a cui vanno aggiunte le tasse... quindi si parla sui 240-250€... :). Per il 920 si parla di 50€ in meno... si andrebbe sui 190-200€. Secondo me il 940 dovrebbe arrivare sui 220€ circa... se AMD adotta la strategia dei listini B3... in 20$ c'erano tutti i modelli Phenom quad dal più piccolo al più potente... mi suona strano 50€ di stacco tra 2 modelli.
Io faccio il mio ragionamento... siccome presumo che NESSUNO vende in negativo, è molto probabile che i prezzi più bassi in rete si avvicinino ai prezzi reali di vendita e quelli più alti che sono i soliti "furbi".
Vedere ora dei prezzi in america al pubblico sui 290$, fa BEN SPERARE.
Inoltre ne sparo un'altra. Nel caso venissero commercializzati gli FX, si presupporrebbe un prezzo sui 500-600€ (mia idea). Non vi sembra che da 250€ a quella cifra ci sia uno spazio per terorici 3,2GHz e 3,4GHz AM3? :)
il tuo discorso fila...solo gli FX...da tradizione la fascia di prezzo di queste cpu è ben sopra i 5-600€...con questi prezzi intel perderebbe un sacco di clienti... :asd:
si ha già un'idea al momento della freq di lancio dell'FX???
dici che è ottimistico pensare a 3.8/4ghz???
astroimager
25-12-2008, 08:48
il tuo discorso fila...solo gli FX...da tradizione la fascia di prezzo di queste cpu è ben sopra i 5-600€...con questi prezzi intel perderebbe un sacco di clienti... :asd:
Ciao Delly, rispetto alla passata generazione di FX, tuttavia, i prezzi delle CPU bloccate sono notevolmente più bassi (ti ricordi quanto costava un 4800+ al debutto?). Quindi, è anche possibile che AMD si blocchi a 200/250 euro per la serie "normale" e spari un FX a $999, però sembra più verosimile un prezzo come quello indicato da Paolo... magari a 1200 dollari ti danno una coppia di FX per dual socket 1207+ :D
Comunque, da quello che ho sempre sentito qui, in passato gli FX altro non erano che "scarti" della linea degli Opteron a cui veniva sbloccato il moltiplicatore.
Quindi il 940 BE informalmente è il primo FX della generazione K10. Praticamente regalato, anche se è limitato alle DDR2.
si ha già un'idea al momento della freq di lancio dell'FX???
dici che è ottimistico pensare a 3.8/4ghz???
Se escono entro H1 2009, dovrebbero avere frequenza più bassa, per manterersi entro i 140W di TDP. Magari un 3.4-3.6 GHz in Q2.
Oppure, potrebbero stare sui 3.0 GHz ma... avere 2 core in più (sarebbero basati insomma sul core Istambul), per compensare la differenza prestazionale con Nehalem in multi-th.
Molto dipende da come evolve questo silicio, come sarà il prossimo step, se introducono HKMG nei 45nm o anticipano i 32, e così via.
L'8 gennaio AMD scopre ufficialmente le carte: se gli FX escono a breve, penso che qualcosa lo diranno...
fdadakjli
25-12-2008, 09:27
Ciao Delly, rispetto alla passata generazione di FX, tuttavia, i prezzi delle CPU bloccate sono notevolmente più bassi (ti ricordi quanto costava un 4800+ al debutto?). Quindi, è anche possibile che AMD si blocchi a 200/250 euro per la serie "normale" e spari un FX a $999, però sembra più verosimile un prezzo come quello indicato da Paolo... magari a 1200 dollari ti danno una coppia di FX per dual socket 1207+ :D
già...vero...le cpu "normali" vengono vendute a prezzi bassissimi rispetto al passato...però c'è da considerare che l'FX è un prodotto di nicchia...così come l'Extreme di Intel...quindi non è da escludere che sia proposto a prezzi spropositati...staremo a vedere...se l'ipotesi tua o quella di Paolo si avverassero sarebbe una gran bella cosa...
Auguri drogati di transistor :D
Athlon 64 3000+
25-12-2008, 11:07
Considerando che ora il Core i7 920 si trova sui 280 euro penso che il Phenom II 940 dovrebbe venire a costare massimo sui 250 euro per si che io lo possa acquistare.
bonzuccio
25-12-2008, 11:16
cioé...
Aspetti Babbo Natale con già il Deneb... :eek:
Aspetti che Babbo Natale ti porti il Deneb? :D
:sofico:
Aspetta col Phenom in mano :uh:
Buon Natale!!!
e buon deneb a tutti :D
Comunque secondo me phenom fx non ne vedremo a breve, almeno non con questa revisione del deneb, non avrebbe senso, non ci sono i presupposti e credo che in amd lo sappiano bene.
già...vero...le cpu "normali" vengono vendute a prezzi bassissimi rispetto al passato...però c'è da considerare che l'FX è un prodotto di nicchia...così come l'Extreme di Intel...quindi non è da escludere che sia proposto a prezzi spropositati...staremo a vedere...se l'ipotesi tua o quella di Paolo si avverassero sarebbe una gran bella cosa...
bisogna vedere quanto salirà rispetto agli altri perchè oltrepassare i 6.5ghz del 940 la vedo dura....magari per l'fx hanno usato questa cpu ibm:http://www.informaticaeasy.net/cpu/347-ibm-raggiunge-i-26ghz-di-frequenza.html
paolo.oliva2
25-12-2008, 11:31
Mia personale idea, che può essere tranquillamente smentita... c'è un qualche cosa che non mi è chiaro in AMD...
Io penso che nasconda qualche cosa... e forse anche più di qualche cosa.
Però c'è da tenere conto di una cosa: i Phenom AM2+ sono gli scarti degli Shanghai quindi a tutti gli effetti è come se fossero FX. Su questa base può tornare il ragionamento che AMD non proponga clock superiori ai 3GHz per il fatto che silicio migliore non c'è.
Però... aspettiamo a vedere sti 940... Dal mio punto di vista, una volta testati sarà facile capire se AMD può buttare proci a frequenze superiori o meno.
Faccio un esempio... se con il dissi stock il 940 arrivasse a 3,6GHz al max, vuol dire che 160TDP ci sarebbero tutti già a 3,6GHz, quindi al max potrà buttare fuori un 3,2GHz. Se invece i 160W TDP li vediamo sui 3,8GHz o più, è chiaro che 3,2-3,4GHz sarebbero già possibili.
Inoltre rimane l'incognita se l'AM3 è un AM2+ con abilitato l'MC alle DDR3, al che potrebbe esserci anche una diminuzione di OC, in quanto la produzione AMD per server ha da sempre il silicio migliore. Oppure potrebbe essere anche uno step ulteriore... al che ?... dal C1 al C2 sono calate le tensioni per la stessa frequenza... da 0,1 a 0,2V.... quindi lo step (teorico) C3 potrebbe fare ancora meglio.
A supporto posso dire che in generale dopo il lancio del primo step commerciale, nel giro di 3 mesi AMD ha sempre migliorato (vedi B2 novembre e B3 marzo). Lo Shanghai è di ottobre... e febbraio ha margini sufficenti.
Magari sono troppo ottimista... lo ammetto... in ogni caso non fisserei un guadagno di soli 400MHz in 6 mesi.
Non è un discorso da partigiano... ma da quello che si è visto un i7 920 a 2,666GHz è sui 35-40° in idle mi sembra, mentre un 940 a 3GHz è sui 29° (RIMANE DA CONSTATARE, lo sottolineo) ma su queste basi... pensate un 940 a 35-40° che frequenza potrebbe avere... Sulle informazioni che abbiamo, se AMD adottasse lo stesso parametro TDP/frequenza di Intel, se i dati fossero veritieri, io direi che già ora potrebbe vendere i proci a 400MHz stock in più.
(http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11070&Itemid=1 Fudzilla è Fudzilla, però se leggi l'ultima frase a me parrebbe di capire che il dissi stock sarebbe già strettino a frequenze stock...)
G-UNIT91
25-12-2008, 11:59
AUGURONI A TODOS!!
Approfitto per fare gli auguri di buon natale e per dirvi che oggi ho ricevuto il computer in firma, solo che al posto del phenom 9650 ho ricevuto il 9850 be agena e non potete capire come sono contento :D
che :ciapet: !!!:eek:
cmq aspettiamo una bella recensione sulla asrock 790gx che si sta dimostrando un'ottima scheda!
anche io sarei orientato su di lei, però aspetto i tuoi test sull'overclock ma anche sulla dotazione e tutto il resto:sofico:
paolo.oliva2
25-12-2008, 20:38
Ho ordinato 2 HD seagate identici da 1,5TB... così riesco a testare sto cacchio di RAID mirror 0 se funzia (ma la verità è che a sto punto, se usi i DVD e fai 2 copie per sicurezza, spendi più nei DVD che negli HD... LOL)
Porca vacca...2-3 anni fa avevo 12 hd in linea per arrivare a 3TB a 5 volte in più di spesa...
La spedizione è per il 27 dicembre... non so quando mi arriveranno... ma come li ho, mi libero 1 500GB ed un 750GB, così ci installo Vista32 e 64 e Ubuntu 8.10 (su Linux non ci capisco una tozza). Spero non mi vada di sclero come sempre per i driver....
Prenderò anche un router... sembra che i miei prb potrebbero essere nei modem (ne ho 2, ma 1 non si aggancia neppure...), in quanto sono garantiti sugli 8Mb e comincio ad essere piuttosto al limite... (7,8Mb la connessione, ma fino a che si sincronizzava a 7,2Mb non avevo prb mentre ora il led del link lampeggia velocissimo e non rimane più fisso come una volta.)
La differenza è che i fulmini non bruciano i DVD ma bruciano gli HD, e stessa cosa fanno gli alimentatori che esplodono. Per quanto utile, il RAID non è un'alternativa ad un backup ;)
dipende da che raid parli perchè fidati avere un raid 10 i dati li tieni sicurissimi .......;)
paolo.oliva2
25-12-2008, 21:18
Non metto in dubbio... ma se con i DVD non fai le copie di sicurezza, molto spesso hai sgradite sorprese... un raid 1 o 5 o 10 hai molta più sicurezza. Inoltre i DVD sono garantiti mi sembra 5 anni... mentre un HD (in modalità IDE), se gli scrivi i dati e lo metti in un cassetto, praticamente i dati li hai sempre.
Per arrivare alla stessa concorrenzialità che avevano i DVD rispetto agli HD (di 2-3 anni fa) bisognerebbe che i blue-ray arrivino a costare max 1€... ma col cacchio al momento... e poi che tempi per una registrazione... ormai fai prima a prendere un HD, installare interamente l'SO e copiare i dati e finiresti prima...
Inoltre i DVD sono garantiti mi sembra 5 anni... mentre un HD (in modalità IDE), se gli scrivi i dati e lo metti in un cassetto, praticamente i dati li hai sempre.
Quoto, oggi giorno un buon HD esterno o uno interno metti e togli, sono i migliori sistemi di backup che esistono e costano veramente poco.
Shang Tsung
25-12-2008, 21:41
dipende da che raid parli perchè fidati avere un raid 10 i dati li tieni sicurissimi .......;)
Mi sa che non hai letto quello che ratatosk ti ha scritto.
Vale anche per Paolo.
a esticbo = ecco così è già una soluzione migliore.
Buon natale a tutti.
Salve ragazzi, purtroppo sto avendo un pò di problemi con il pc che ho ricevuto prima di natale e vorrei sapere da voi quale potrebbe essere il problema.
I componenti sono :
Corsair vx450
Phenom x4 9850 BE
Asrock AOD790gx/128
Kingston Hyper x 2x1Gb ddr2 1066Mhz
Dopo aver assemblato il tutto con cura e installato windows vista 32 bit ho avuto vari crash improvvisi e schermate blu perciò mi sono messo a cercare il problema e per prima cosa ho fatto vari cambi alla ram.
Premetto che le ho intallate negli slot gialli cosi decido di cambiare e facendo varie prove noto con piacere (dispiacere) che mettendo le ram sugli slot arancioni (quelli consigliati dalla asrock per le 1066) il pc si blocca non appena entro in windows.
Ho provato a impostarle manualmente come consiglia la casa, sia a lasciare tutto su auto ma niente da fare cosi inizio a testare con un banco per volta per accertarmi della cosa.
Cosi facendo il pc non da problemi quindi è possibile che le mie ram non siano suportate dalla scheda madre? Oppure che sia il processore a non gestire bene il dual channel?
Spero possiate aiutarmi perchè ci sto impazzendo.
paolo.oliva2
25-12-2008, 21:53
Salve ragazzi, purtroppo sto avendo un pò di problemi con il pc che ho ricevuto prima di natale e vorrei sapere da voi quale potrebbe essere il problema.
I componenti sono :
Corsair vx450
Phenom x4 9850 BE
Asrock AOD790gx/128
Kingston Hyper x 2x1Gb ddr2 1066Mhz
Dopo aver assemblato il tutto con cura e installato windows vista 32 bit ho avuto vari crash improvvisi e schermate blu perciò mi sono messo a cercare il problema e per prima cosa ho fatto vari cambi alla ram.
Premetto che le ho intallate negli slot gialli cosi decido di cambiare e facendo varie prove noto con piacere (dispiacere) che mettendo le ram sugli slot arancioni (quelli consigliati dalla asrock per le 1066) il pc si blocca non appena entro in windows.
Ho provato a impostarle manualmente come consiglia la casa, sia a lasciare tutto su auto ma niente da fare cosi inizio a testare con un banco per volta per accertarmi della cosa.
Cosi facendo il pc non da problemi quindi è possibile che le mie ram non siano suportate dalla scheda madre? Oppure che sia il processore a non gestire bene il dual channel?
Spero possiate aiutarmi perchè ci sto impazzendo.
Il processore non ha problemi con dual-channel.
Potresti provare in modalità Ganged...
Oppure, potrebbe darsi che un modulo di ram sia un po' difettoso e testato singolarmente può non dare prb perché il procio si "adatta", ma quando passi a modalità dual channel, se uno dei 2 banchi è più lento, potrebbe generare il crash.
Setta le memorie a 400MHz e vedi se ti da' prb, e poi a mano a mano sali di frequenza... magari già a 800MHz risolvi... :)
Il processore non ha problemi con dual-channel.
Potresti provare in modalità Ganged...
Oppure, potrebbe darsi che un modulo di ram sia un po' difettoso e testato singolarmente può non dare prb perché il procio si "adatta", ma quando passi a modalità dual channel, se uno dei 2 banchi è più lento, potrebbe generare il crash.
Setta le memorie a 400MHz e vedi se ti da' prb, e poi a mano a mano sali di frequenza... magari già a 800MHz risolvi... :)
Ti ringrazio per la celere risposTA :)
Le ram lasciandole in auto vanno a 800 e ho lo stesso problemi però non ho provato a impostarle a mhz inferiori e neanche il settaggio Ganged.
Mi sembra assurdo che non debbano lavorare alla loro frequenza per le quali le ho acquistate........
Vedrò di fare la prova con ganged ma mi consigli di lasciarle sempre sugli slot arancioni dove ho subito il crash?
che :ciapet: !!!:eek:
cmq aspettiamo una bella recensione sulla asrock 790gx che si sta dimostrando un'ottima scheda!
anche io sarei orientato su di lei, però aspetto i tuoi test sull'overclock ma anche sulla dotazione e tutto il resto:sofico:
Appena riesco a risolvere i problemi che sto avendo faccio tutto quello che chiedi :D
jacopo147
25-12-2008, 22:13
@paolo
riguardo ai modem, guarda che non puoi connettere 2 modem su una stessa linea contemporaneamente, vanno in conflitto, è per quello che esistono i router :D
paolo.oliva2
25-12-2008, 22:31
@paolo
riguardo ai modem, guarda che non puoi connettere 2 modem su una stessa linea contemporaneamente, vanno in conflitto, è per quello che esistono i router :D
Veramente io ne connetto 1 alla volta e faccio lavorare da router il pc mettendo in condivisione la connessione e collegandolo con gli altri con un hub.
Quando ho cominciato ad avere prb con l'ADSL, ho spolverato un mio vecchio modem e ho provato a sostituirlo per vedere se i prb sparivano.
Purtroppo ancora non riesco a capire se hanno messo dei filtri che mi incasinano la velocità (al che qualsiasi modem o router non risolverebbe) oppure è un prb di hardware limitato (i modem che ho supportano fino a 8Mb) oppure che la mia linea si sia disallineata... (e questo spiegherebbe perché ad un modem gli servono 10-15 minuti di ripetuti tentativi per sincronizzarsi).
L'ADSL non la conosco perfettamente, ma non so se vi ricordate i vecchi modem analogici... se la linea non era veloce, se impostavi velocità tipo 56Kb si andava più piano che magari a 32Kb o 28Kb, perché al termine del "pacchetto dati", c'era il codice di controllo e se il pacchetto aveva una somma di codice diversa da quella di controllo, la trasmissione veniva ripetuta n volte fino a quando non era esatta... da qui velocità maggiore = velocità reale minore.
Io odio i router per il semplice motivo che bisogna settare il firewall interno aprendogli le porte giuste ed a volte non basta.... creandoti casini che devi uscire e rientrare perché non viene accettato chi entra dopo di te...
Ma ormai mi sono rassegnato... prendo un router, se tutto mi va a posto era un prb hardware, altrimenti fuck provider ed avanti con un altro... con il rischio di passare dalla padella alla brace. Visto che il mio contratto scade a gennaio, devo fare questa prova il prima possibile e al limite attivare un secondo provider su un'altra linea e poi sciegliere chi va meglio dei 2.
jacopo147
25-12-2008, 22:46
Veramente io ne connetto 1 alla volta e faccio lavorare da router il pc mettendo in condivisione la connessione e collegandolo con gli altri con un hub.
Quando ho cominciato ad avere prb con l'ADSL, ho spolverato un mio vecchio modem e ho provato a sostituirlo per vedere se i prb sparivano.
Purtroppo ancora non riesco a capire se hanno messo dei filtri che mi incasinano la velocità (al che qualsiasi modem o router non risolverebbe) oppure è un prb di hardware limitato (i modem che ho supportano fino a 8Mb) oppure che la mia linea si sia disallineata... (e questo spiegherebbe perché ad un modem gli servono 10-15 minuti di ripetuti tentativi per sincronizzarsi).
L'ADSL non la conosco perfettamente, ma non so se vi ricordate i vecchi modem analogici... se la linea non era veloce, se impostavi velocità tipo 56Kb si andava più piano che magari a 32Kb o 28Kb, perché al termine del "pacchetto dati", c'era il codice di controllo e se il pacchetto aveva una somma di codice diversa da quella di controllo, la trasmissione veniva ripetuta n volte fino a quando non era esatta... da qui velocità maggiore = velocità reale minore.
Io odio i router per il semplice motivo che bisogna settare il firewall interno aprendogli le porte giuste ed a volte non basta.... creandoti casini che devi uscire e rientrare perché non viene accettato chi entra dopo di te...
Ma ormai mi sono rassegnato... prendo un router, se tutto mi va a posto era un prb hardware, altrimenti fuck provider ed avanti con un altro... con il rischio di passare dalla padella alla brace. Visto che il mio contratto scade a gennaio, devo fare questa prova il prima possibile e al limite attivare un secondo provider su un'altra linea e poi sciegliere chi va meglio dei 2.
mi pareva strano un errore così ingenuo da parte tua :D c'è stato un errore di comprensione ;) forse nei prossimi giorni grazie a un regalo riesco ad ordinare il 7750, così faccio qualche bench per quelli a cui può interessare :)
Andrea deluxe
26-12-2008, 08:15
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189
usate il navigatore sulla sinistra!
Anche impostando la ram su Ganged i problemi rimangono.........
Ho fatto un pò di memtest e non mi da errori, non so più cosa fare :(
Andrea deluxe
26-12-2008, 08:45
Anche impostando la ram su Ganged i problemi rimangono.........
Ho fatto un pò di memtest e non mi da errori, non so più cosa fare :(
nella shermata blu cosa c'e' scritto?
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189
usate il navigatore sulla sinistra!
Insomma vanno come penryn quad core, calcolando che è stato testato con mobo e vga nvidia con una piattaforma dragon si sarebbe potuto avere qualcosa in più, comunque le prestazioni sono quelle che ci attendevamo più o meno.
PS se il tutto non è fake ovviamente :asd:
jacopo147
26-12-2008, 08:51
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189
usate il navigatore sulla sinistra!
moooolto interessante, il Phenom II è più o meno dal 10 al 100% più lento di un i7 di pari frequenza a seconda dello scenario di utilizzo (in crysis a 1680x1050 addirittura batte l'i7) e in genere supera di poco o è alla pari con i vecchi quad intel :)
architettura completamente differenti, o meglio per utilizzi e ragionamenti (prezzo/prestazioni) completamente differenti...
moooolto interessante, il Phenom II è più o meno dal 10 al 100% più lento di un i7 di pari frequenza a seconda dello scenario di utilizzo (in crysis a 1680x1050 addirittura batte l'i7) e in genere supera di poco o è alla pari con i vecchi quad intel :)
architettura completamente differenti, o meglio per utilizzi e ragionamenti (prezzo/prestazioni) completamente differenti...
Con i giochi se la cava alla grande, a me quello interessava :asd:
jacopo147
26-12-2008, 09:04
Con i giochi se la cava alla grande, a me quello interessava :asd:
non ce la fa a star dietro all'I7 in molte config, ma mi sa che visto il costo inferiore del 50% della piattaforma amd :D e poi se usavano la Dragon anzichè Nvidia sarebbero stati risultati anche migliori nei giochi :) non dimentichiamoci poi l'OC, se le Temp del PII sono quelle che si son viste fin'ora :Prrr: hai voglia :D
maxsin72
26-12-2008, 09:08
Insomma vanno come penryn quad core, calcolando che è stato testato con mobo e vga nvidia con una piattaforma dragon si sarebbe potuto avere qualcosa in più, comunque le prestazioni sono quelle che ci attendevamo più o meno.
PS se il tutto non è fake ovviamente :asd:
Purtroppo, se questa rece fosse attendibile, intel manterrebbe ancora un vantaggio abbastanza consistente su amd a discapito della concorrenza:rolleyes:
jacopo147
26-12-2008, 09:33
Purtroppo, se questa rece fosse attendibile, intel manterrebbe ancora un vantaggio abbastanza consistente su amd a discapito della concorrenza:rolleyes:
purtroppo ho paura sia abbastanza attendibile, una pecca è aver usato chipset e scheda video Nvidia, con un 790fx/gx e la punta di diamante ati forse sarebbero stati risultati un pò migliori.. purtroppo prima che AMD possa di nuovo far concorrenza come una volta mi sa dovremo aspettare una nuova architettura..
purtroppo ho paura sia abbastanza attendibile, una pecca è aver usato chipset e scheda video Nvidia, con un 790fx/gx e la punta di diamante ati forse sarebbero stati risultati un pò migliori.. purtroppo prima che AMD possa di nuovo far concorrenza come una volta mi sa dovremo aspettare una nuova architettura..
LA sto ancora leggendo, ma credo tu abbia ragione:(
@Capozz: nei giochi va alla grande?:asd:
Si perchè a 1680x1050 la dipendenza dalla cpu è praticamente nulla.
I test sui giochi andrebbero fatti a risoluzioni più basse per evidenziare la potenza della cpu, ovvero 1280x1024(come nella rece) e inferiori.
jacopo147
26-12-2008, 09:58
LA sto ancora leggendo, ma credo tu abbia ragione:(
@Capozz: nei giochi va alla grande?:asd:
Si perchè a 1680x1050 la dipendenza dalla cpu è praticamente nulla.
I test sui giochi andrebbero fatti a risoluzioni più basse per evidenziare la potenza della cpu, ovvero 1280x1024(come nella rece) e inferiori.
però credo che per chi gioca a risoluzioni elevate la cosa migliore sia la piattaforma Dragon :)
approfitto per chiedere una cosa che da niubbo di giochi/chede video non ho mai capito, perhè a basse risoluzioni si stressa di più la cpu? :fagiano:
Andrea deluxe
26-12-2008, 10:02
Quella di memtest?
quelle durante il blocco del pc!
quelle durante il blocco del pc!
Guarda adesso è un pò che non ho schermate blu però ho provato a fare un altra cosa, visto che la ram non ha problemi secondo memtest impostata a 1066 a 2.2v come da specifiche ho voluto avviare due orthos dando 2 cpu a ognuno e dopo circa 7min ho ricevuto il seguente errore sulla 3 cpu :
Using CPU #3
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Torture Test ran 0 minutes 10 seconds - 0 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Using CPU #3
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 5 minutes 33 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
WARNING: Affinity Mask: Process: 0xC Sys: 0xF
Type: Large, in-place FFTs - stress some RAM Min: 128 Max: 1024 InPlace: Yes Mem: 8 Time: 15
WARNING: Affinity Mask: Process: 0xC Sys: 0xF
CPU: 2500MHz FSB: 200MHz [200MHz x 12.5 est.]
26/12/2008 10.52
Launching 2 threads...
Using CPU #2
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
WARNING: Affinity Mask: Process: 0xC Sys: 0xF
WARNING: Affinity Mask: Process: 0xC Sys: 0xF
WARNING: Affinity Mask: Process: 0xC Sys: 0xF
Torture Test ran 0 minutes 10 seconds - 0 errors, 0 warnings.
Execution halted.
WARNING: Affinity Mask: Process: 0xC Sys: 0xF
WARNING: Affinity Mask: Process: 0xC Sys: 0xF
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1790 Time: 15
WARNING: Affinity Mask: Process: 0xC Sys: 0xF
CPU: 2500MHz FSB: 200MHz [200MHz x 12.5 est.]
26/12/2008 10.53
Launching 2 threads...
Using CPU #2
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Resulting sum was 4.398823048542822e+016, expected: 2.922778248901574e+016
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 5 minutes 33 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
WARNING: Affinity Mask: Process: 0xC Sys: 0xF
Dite che è il procio ad avere problemi? O magari è la mobo che gli da voltaggi sballati visto che con cpuz mi sembrano anche troppo ballerini?
Paramatta
26-12-2008, 10:20
Ciao a tutti :D , è il mio primo messaggio in questo forum, che però leggo già da diversi mesi, con molto, molto interesse (in particolare questo thread).
Riguardo alla recensione riportata nel sito HWbox, stamattina mi sono divertito a fare 2 conti e, normalizzando a 100 il risultato del I7 940 (HT on) ho ottenuto questi risultati:
I7 940 - 100 % (2,93 GHz)
Q9550 - 71,1 % (2,83 GHz)
PII 940 - 69,3 % (3,00 GHz)
Media complessiva su 16 bench, 13 presenti anche su una interessante tabella comparativa apparsa su XtremeSystems (e scelti proprio per quello), e 3 relative ai giochi (per onestà intellettuale ho inserito quelli con differenze più marcate, a bassa risoluzione).
A me il risultato sembra interessante; è vero che clock to clock il PII non sembra ancora sugli esatti livelli del penryn, ma nemmeno è così lontano, e con buona probabilità il ricongiungimento avverrà con la piattaforma AM3. Nehalem rimane su un'altro pianeta, come è in fondo giusto che sia; rispetto a K10 sta un architettura avanti, se così si può dire :)
Saluti
jacopo147
26-12-2008, 10:22
da quanto ho capito leggendo vari thread, quello che conta non è tanto il bench sintetico che ti misura quanti calcoli al secondo ti fa in intero o in virgola mobile o i vari 3dpork e superPIrla, ma le applicazioni reali tipo giochi, rendering, decoding audio/video e compressioni.
In questi ambiti come è messo il phenom ii rispetto alla concorrenza? riesce a battere i penryn? come è messo rispetto ai nehalem?
grazie!!!
beh i dati più affidabili che si son visti fin'ora sono quelli di questa recensione sembra
in cinebench, quindi rendering se non sbaglio, è indietro un 20% rispetto ai quad, e un 60% quasi rispetto agli i7..
nei giochi è dietro un dal 10% al 30% rispetto al quad e dal 35% al 70% rispetto all'i7 (mettici però che han testato il phenom su piattaforma nvidia) il tutto a risoluzione 1280, non si sa se con filtri o altro..
Athlon 64 3000+
26-12-2008, 10:24
Letta la preview e ho visto che i Phenom II se la cavano piuttosto bene rispetto ai Core 2 Quad.
Riguardo al confronto con i Core i7 non bisogna meravigliarsi che questi siano più veloci e lo si sà che i Phenom II non potranno mai competere con gli attuali top di gamma intel ma devono essere competitivi con i Core 2 Quad.
maxsin72
26-12-2008, 10:24
però credo che per chi gioca a risoluzioni elevate la cosa migliore sia la piattaforma Dragon :)
approfitto per chiedere una cosa che da niubbo di giochi/chede video non ho mai capito, perhè a basse risoluzioni si stressa di più la cpu? :fagiano:
Si stressa di più la cpu perchè la scheda video non le fa da collo di bottiglia. Questo perchè a basse risoluzioni la gpu è poco impegnata ed è in grado di fare molti più frame. In questa situazione il fattore limitante può diventare la cpu che, più frame fa la gpu, più è impegnata, fino al suo limite. Al contrario alle alte risoluzioni con i filtri al massimo la gpu arranca e quindi la cpu non è stressata al massimo.
jacopo147
26-12-2008, 10:27
Si stressa di più la cpu perchè la scheda video non le fa da collo di bottiglia. Questo perchè a basse risoluzioni la gpu è poco impegnata ed è in grado di fare molti più frame. In questa situazione il fattore limitante può diventare la cpu che, più frame fa la gpu, più è impegnata, fino al suo limite. Al contrario alle alte risoluzioni con i filtri al massimo la gpu arranca e quindi la cpu non è stressata al massimo.
grazie mille, finalmente ho capito ;)
secondo voi vedremo mai dei buoni aumenti delle cache nelle cpu amd in un prossimo futuro?
Salve a tutti e auguri di buone feste,
E' un po che cerco sul web informazioni sulla compatibilita dei nuovi phenom 2 e la mia scheda madre Asus m2n sli deluxe.
Ho trovato un tabulato con la compatibilità dei chipset ma non c'era quello di questa scheda madre che è il: nForce 590 SLI.
Spero che c'è qualcuno che può aiutarmi.
Saluti
Artuzzo
Adesso con 2 banchi windows neanche si avvia................ho provato con un banco solo orthos e ricevo l'errore sulla cpu 0, quindi deduco che il problema sia o la mobo o la cpu, secondo voi quale dei due tiro in ballo?
Non è che siano molto incoraggianti quei test :muro:
G-UNIT91
26-12-2008, 11:25
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ragazzi, sta volta ci siamo davvero!!!!
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189#
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ragazzi, sta volta ci siamo davvero!!!!
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189#
Se volevi mettere questo
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189
E' già stato postato
Salve a tutti e auguri di buone feste,
E' un po che cerco sul web informazioni sulla compatibilita dei nuovi phenom 2 e la mia scheda madre Asus m2n sli deluxe.
Ho trovato un tabulato con la compatibilità dei chipset ma non c'era quello di questa scheda madre che è il: nForce 590 SLI.
Spero che c'è qualcuno che può aiutarmi.
Saluti
Artuzzo
Nessuno che mi può dare una mano? :)
G-UNIT91
26-12-2008, 11:46
Se volevi mettere questo
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189
E' già stato postato
:doh:
:oink: ....son rimasto male!!!:p :oink:
jacopo147
26-12-2008, 11:51
:doh:
:oink: ....son rimasto male!!!:p :oink:
abbiamo anche già tirato un pò le somme :p
Ciao a tutti :D , è il mio primo messaggio in questo forum, che però leggo già da diversi mesi, con molto, molto interesse (in particolare questo thread).
Riguardo alla recensione riportata nel sito HWbox, stamattina mi sono divertito a fare 2 conti e, normalizzando a 100 il risultato del I7 940 (HT on) ho ottenuto questi risultati:
I7 940 - 100 % (2,93 GHz)
Q9550 - 71,1 % (2,83 GHz)
PII 940 - 69,3 % (3,00 GHz)
Media complessiva su 16 bench, 13 presenti anche su una interessante tabella comparativa apparsa su XtremeSystems (e scelti proprio per quello), e 3 relative ai giochi (per onestà intellettuale ho inserito quelli con differenze più marcate, a bassa risoluzione).
A me il risultato sembra interessante; è vero che clock to clock il PII non sembra ancora sugli esatti livelli del penryn, ma nemmeno è così lontano, e con buona probabilità il ricongiungimento avverrà con la piattaforma AM3. Nehalem rimane su un'altro pianeta, come è in fondo giusto che sia; rispetto a K10 sta un architettura avanti, se così si può dire :)
Saluti
beh i dati più affidabili che si son visti fin'ora sono quelli di questa recensione sembra
in cinebench, quindi rendering se non sbaglio, è indietro un 20% rispetto ai quad, e un 60% quasi rispetto agli i7..
nei giochi è dietro un dal 10% al 30% rispetto al quad e dal 35% al 70% rispetto all'i7 (mettici però che han testato il phenom su piattaforma nvidia) il tutto a risoluzione 1280, non si sa se con filtri o altro..
Athlon 64 3000+
26-12-2008, 11:58
Non vedo l'ora di mettere le mani sul Phenom II 940 visto che finalmente avrò un processore con il Cool and Quiet 2.0 funzionante,senza i bachi del B3 e una cpu che almeno in idle dovrebbe scaldare e consumare meno del mio Phenom 9550.
sono un pò deluso, non riescono nemmeno a raggiungere il penryn a 2,8Ghz, figuriamoci a parità di frequenza, questo mi fa dedurre che il tanto sbandierati ipc >20% sul b3 sia una bufala, a malapena il 940 gudagnerà il 10% sul b3:muro: :muro:
un'altra cosa, attualmente funziona il c&q in overclock, cioè cambiando molti e fsb funziona il c&q?
Drakogian
26-12-2008, 12:20
Che dire... anche tenendo presente la mobo/chipset utilizzata e il software SiSoft Sandra... mi sento un pò deluso.
Ora la mia speranza rimane sul prezzo e sulle possibilità di salire in overclock con temperature (in aria) e consumi accettabili.
paolo.oliva2
26-12-2008, 12:38
sono un pò deluso, non riescono nemmeno a raggiungere il penryn a 2,8Ghz, figuriamoci a parità di frequenza, questo mi fa dedurre che il tanto sbandierati ipc >20% sul b3 sia una bufala, a malapena il 940 gudagnerà il 10% sul b3:muro: :muro:
un'altra cosa, attualmente funziona il c&q in overclock, cioè cambiando molti e fsb funziona il c&q?
Non ho guardato quei bench, ma penso che quando si parlava del 20% in più ci si riferiva, come sempre e chiunque, in particolari bench. Non dimentichiamoci che già il C0 era il 17% + veloce del B3 su powrey. E' un po' tipo il discorso i7 che magari in un test è il 30% più veloce di un Penryn ma questo non vuole dire che sia il 30% in tutto più veloce del Penryn.
Io la vedo in questo modo:
Il B3 dal B2 era più veloce di 1% circa in IPC, ma quello che aveva guadagnato era in OC con un 500MHz in più.
Se ora paragoniamo il B3 al Deneb, beh, se l'IPC aumenta del 10% e l'OC di tutti i giorni aumenta di oltre 1GHz... ed il tutto al costo di 200-250€....
Per chi occherà, non abbiamo visto ancora un bench di un 940 a 4GHz e superiore rispetto al Penryn. Io sono dell'idea che l'IPC del Deneb sia molto più lineare di quello di un Penryn e (per me) a 4GHz ci scommetterei che potrebbe essere superiore quello del Deneb, senza contare che un 940 a 4GHz ci arriva come un B3 a 3GHz ed invece i Penryn a prezzi simili al 940 i 4GHz sono un miraggio.
Nel confronto verso l'i7 si è sempre detto che l'i7 ha un'architettura superiore... però consideriamo anche un'altra cosa: Provate ad immaginare, per assurdo, se gli OC max fossero stabili. Sarebbe più veloce un i7 a 5,5GHz (massimo OC attuale ma con un i965EE da 1000€) o un Phenom II a 6,3GHz? Tornando su OC umani... un i7 a 4GHz sarebbe più veloce nel complesso si un 940 a 4,5GHz-4,8GHz? Soprattutto... se vi saranno differenze, e l'i7 fosse ancora più veloce... varrebbe la differenza di prezzo?
Vedremo... per me ASSOLUTAMENTE in discorso prezzo prestazioni il Deneb vince.... solo il procio Q9650 costa attualmente più di un pc completo su 940 e un 965EE solo il procio costa almeno quando un PC con un 940, una 4870X2, un raid con 2 HD da 1,5TB, 8GB di ram ed ancora avanzerebbero soldi per aggiornare il sistema ad un procio AM3 di clock (si spera) superiore.
LA sto ancora leggendo, ma credo tu abbia ragione:(
@Capozz: nei giochi va alla grande?:asd:
Si perchè a 1680x1050 la dipendenza dalla cpu è praticamente nulla.
I test sui giochi andrebbero fatti a risoluzioni più basse per evidenziare la potenza della cpu, ovvero 1280x1024(come nella rece) e inferiori.
Guarda io sono un tipo molto pragmatico: gioco in 1680x1050, quindi delle risoluzioni inferiori non me ne frega niente :D
Mettici poi che con il 940 ad aria hai più o meno un altro ghz di margine in overclock, cosa che con i core 2 quad (sempre ad aria eh) è piuttosto complicata.
Comunque, visto il prezzo di procio + mobo, le prestazioni ci stanno tutte.
Aspettiamo qualche test fatto con piattaforma dragon però
paolo.oliva2
26-12-2008, 12:59
Guarda io sono un tipo molto pragmatico: gioco in 1680x1050, quindi delle risoluzioni inferiori non me ne frega niente :D
Mettici poi che con il 940 ad aria hai più o meno un altro ghz di margine in overclock, cosa che con i core 2 quad (sempre ad aria eh) è piuttosto complicata.
Comunque, visto il prezzo di procio + mobo, le prestazioni ci stanno tutte.
Aspettiamo qualche test fatto con piattaforma dragon però
Quoto...
Per IPC io reputo assolutamente l'i7 vincitore... però vorrei confrontare un 940 a liquido al suo massimo OC ad un i920 a liquido al suo massimo OC... quantificare le reali differenze e fare anche un bel money/bench.
jacopo147
26-12-2008, 13:20
Guarda io sono un tipo molto pragmatico: gioco in 1680x1050, quindi delle risoluzioni inferiori non me ne frega niente :D
Mettici poi che con il 940 ad aria hai più o meno un altro ghz di margine in overclock, cosa che con i core 2 quad (sempre ad aria eh) è piuttosto complicata.
Comunque, visto il prezzo di procio + mobo, le prestazioni ci stanno tutte.
Aspettiamo qualche test fatto con piattaforma dragon però
Quoto...
Per IPC io reputo assolutamente l'i7 vincitore... però vorrei confrontare un 940 a liquido al suo massimo OC ad un i920 a liquido al suo massimo OC... quantificare le reali differenze e fare anche un bel money/bench.
vi quoto entrambi ;) @paolo, per quanto concerne (:asd:) l'ipc del deneb, se ricordi bene i risultati in cavolate tipo superpipppa, all'aumento di frequenza, metti del 30%, il risultato migliorava esattamente del 30%, quindi si può dire con abbastanza certezza che almeno fino ai 4.0Ghz (era il massimo oc in quei test) l'ipc è perfettamente lineare :)
in più io spero possibili frequenze di 4500 sotto liquido abbastanza economico, questo più l'avvento dei nuovi chipset e AM3 e credo che il penryn verrà superato definitivamente e anche il gap (se si scrive così) tra PII e i7 si riduce un poco, poi per nostra fortuna (a anche per fortuna degli intellisti) i prezzi di AMD sono moolto competitivi :)
Athlon 64 3000+
26-12-2008, 13:39
E' sempre meglio aspettare recensioni ufficiali per dare un giudizio definitivo al Phenom II 940 e penso che questa volta per me se la potrà giocare alla pari con il Core 2 Quad Q9650 di pari frequenza.
paolo.oliva2
26-12-2008, 13:40
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226143149_a1.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226143217_a2.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226143354_a3.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226143537_a4.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226143605_a5.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226143850_a6.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226143915_a7.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226143936_a8.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226144013_a9.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226144731_a10.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226144802_a11.JPG
Ora ho dell'imbellamento all'ADSL... se non continua nessun altro riprovo più tardi.
Crystal1988
26-12-2008, 14:23
Se questi test fossero veritieri... direi che in realtà questo Phenom toppa un pò...
A prescindere dalle questioni del silicio, che ora è ottimo, osservando il cinebench 10... i risultati sono pessimi confrontati al 9950..
Ora vi spiego... è lecito pensare che in questi tipi di calcoli il phenom 2 sia abbastanza lineare... perciò ponderando il passaggio da 3 a 2.8ghz.. da 2.8 ghz a 2.6ghz.. si passa da 9794 (PhII 3.0ghz) a 8377 (PhII 2.6ghz)... Ora un 9950 quanto fa mediamente in Cinebench 10?? 8300 circa...
In sostanza significa che l'accrescimento di prestazioni... è pura frequenza... ed uno sputo quasi invisibile di IPC...
Inoltre, il fantomatico 20/25% totale in più... in questo caso è un 15.5%...Certo, non malaccio.. ma rimane cmq il fatto che si parla solo di frequenza... e la cosa è un pò deprimente, perché vuol dire che per avere qualcosa di veramente ottimo, serve l'HKMG...
E non so più quanto valga come prezzo prestazioni.. perché in molte applicazioni si trova sotto sia al q9450 che al q9550... rispettivamente dove il primo si comincia a trovare si a quasi 300€.. ma anche a 240€ scarsi... mentre il secondo viaggia dai 270€....
Insomma...
Insomma...
io non so voi mi aspettavo qualcosa in piu da sto phenom II.....
io non so voi mi aspettavo qualcosa in piu da sto phenom II.....Cosa ci si puó aspettare da un die shrink + cache? :)
A me sembra abbiano fatto un bel lavoro, stanno per sfornare un processore abbastanza competitivo con penryn, con il modello di punta relativamente economico e con moltiplicatore sbloccato.
Sinceramente io mi aspettavo pure di meno, sono stato piacevolmente smentito.
I consumi sembrano essere ottimi poi...
Cosa ci si puó aspettare da un die shrink + cache? :)
A me sembra abbiano fatto un bel lavoro, stanno per sfornare un processore abbastanza competitivo con penryn, con il modello di punta relativamente economico e con moltiplicatore sbloccato.
Sinceramente io mi aspettavo pure di meno, sono stato piacevolmente smentito.
I consumi sembrano essere ottimi poi...
mi auguro che siano competitivi con gli i5....:)
Crystal1988
26-12-2008, 14:38
Cosa ci si puó aspettare da un die shrink + cache? :)
A me sembra abbiano fatto un bel lavoro, stanno per sfornare un processore abbastanza competitivo con penryn, con il modello di punta relativamente economico e con moltiplicatore sbloccato.
Sinceramente io mi aspettavo pure di meno, sono stato piacevolmente smentito.
I consumi sembrano essere ottimi poi...
Vero si... e vero no...
Nel senso...per dichiarazioni stesse di AMD, doveva cmq esserci prima di tutto un IPC migliorato, ma non così poco... inoltre, volenti o nolenti, doveva essere un processore che doveva battere in qualche modo i Penryn, almeno nel prezzo prestazioni, anche perché per vendere, almeno in questo ambito deve esserci una bella differenza!
Invece anche da questo punto di vista... sinceramente non vedo grosse differenze..anzi..soprattutto ora che comincia a farsi vedere il q9450..che si trova a neanche 240€... beh, per il PhII se queste sono le premesse, non c'è un granché da fare...
Infine, va bene tutto... ma se guardiamo Cinebench...comè possibile che l'incremento sia solo di frequenza?? Ma nooo.... :(
PS. in Cinebench affinché si possa battere un q9450 ci vorrebbe un PhII ad almeno 3.3 ghz.. e per battere un q9550 almeno 3.5 ghz...
In effetti il risultato ottenuto nel test cinebench R10 è un pò deludente.
Io con il pc in firma faccio circa 9500 pt sui 32 bit e circa 9700 con i 64 bit...
In effetti il risultato ottenuto nel test cinebench R10 è un pò deludente.
Io con il pc in firma faccio circa 9500 pt sui 32 bit e circa 9700 con i 64 bit...
Con la mia config in firma a cinebench r10 faccio 2200 in single cpu e 8344 in multi cpu...
winxp home
Con la mia config in firma a cinebench r10 faccio 2200 in single cpu e 8344 in multi cpu...
Appunto, non è un pò strano che ancora non si sia riusciti a migliorare questo aspetto? Almeno nel cinebench R10???
Crystal1988
26-12-2008, 15:34
Con la mia config in firma a cinebench r10 faccio 2200 in single cpu e 8344 in multi cpu...
winxp home
Strano... mi sembra sottodimensionato il tuo risultato... sicuro sia tutto a posto??
Sono strani anche i risultati ottenuti con everest allora ho fatto tutta la suite di bench sempre con la mia config senza particolare settaggi, questi i risultati:
Cpu Queen 17435
Cpu Photoworxx 12516
Cpu Zlib 74894
Cpu AES 18823
Fpu Julia 6823
Fpu Mandel 4795
Fpu SinJulia 2456
memoria in Ganged Mode
Memoria in lettura 7643
Memoria in scrittura 5043
Copia in memoria 8093
Latenza 62.5
Everest ho la versione 4.60
Tolto Photoworxx dove praticamente il mio punteggio viene doppiato, i rimanenti risultati sono allineati ai miei...forse un po' troppo allineati...
con everest serve la stessa identica versione,altrimenti i risultati possono cambiare di parecchio
con everest serve la stessa identica versione,altrimenti i risultati possono cambiare di parecchio
Nell'articolo non è specificata la versione addottata io ho comunque usato la 4.60.1500 credo sia l'ultima disponibile
paolo.oliva2
26-12-2008, 16:11
Non voglio tirare freccie al 940... ma anche a me sembrano un tantino sotto a quello che abbiamo visto sino ad ora...
Può darsi che bios non ottimizzati per il 940 lo facciano lavorare un po' male.
Ricordiamoci che la L3 del 940 è stata studiata per lavorare quasi all'opposto della L3 del B3... e se il bios non riconosce il 940... le performances ne risentono.
In fin dei conti mi sembra che in quei bench il 940 perda soprattutto dove la L3 dovrebbe lavorare... e poi non vi sembra strano che dove la L3 conta e parecchio di incremento dal B3 al 940 non si nota una grandissima differenza?
Aspettiamo un attimo prima di crocifiggerlo... ormai tempo 10 giorni e di bench ne avremo fin sopra i capelli.
Athlon 64 3000+
26-12-2008, 16:17
http://www.digitimes.com/news/a20081226PD204.html
jacopo147
26-12-2008, 16:22
nuovo WR di OC del 7750 :)
4200 sotto LN2 con 1,66V
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=470493
EDIT:
errore mio, ho copiato il link senza guardare lo screen, cpu-z lo ha dato per fasullo :(
peccato.. anche perchè 4200 sotto LN2 non mi sembrano esagerati, a 3600 ci arriva ad aria..
Non voglio tirare freccie al 940... ma anche a me sembrano un tantino sotto a quello che abbiamo visto sino ad ora...
Può darsi che bios non ottimizzati per il 940 lo facciano lavorare un po' male.
Ricordiamoci che la L3 del 940 è stata studiata per lavorare quasi all'opposto della L3 del B3... e se il bios non riconosce il 940... le performances ne risentono.
In fin dei conti mi sembra che in quei bench il 940 perda soprattutto dove la L3 dovrebbe lavorare... e poi non vi sembra strano che dove la L3 conta e parecchio di incremento dal B3 al 940 non si nota una grandissima differenza?
Aspettiamo un attimo prima di crocifiggerlo... ormai tempo 10 giorni e di bench ne avremo fin sopra i capelli.
In effetti è giusto aspettare per vedere come si evolveranno le cose...ovviamente i risultati ottenuti in questi bench hanno qualche cosa che non vanno....è sperabile che sia così. In fin dei conti sino ad ora abbiamo visto 940 lavorare in oc e mai a default....ma chissà!
Ragazzi sembrerebbe che ho risolto, praticamente le ram devo lasciarle sui primi due slot e dal bios devo settare tutto su auto, cosi facendo non ho problemi.
Peccato perchè le avevo prese proprio per i 1066 ma vabbè, sicuramente è un problema della scheda madre che spero venga risoldo con un aggiornamento del bios.
astroimager
26-12-2008, 16:50
nuovo WR di OC del 7750 :)
4200 sotto LN2 con 1,66V
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=470493
EDIT:
errore mio, ho copiato il link senza guardare lo screen, cpu-z lo ha dato per fasullo :(
peccato.. anche perchè 4200 sotto LN2 non mi sembrano esagerati, a 3600 ci arriva ad aria..
... e tanto per gradire, ora sotto i 73 euro non si trova più! :mad:
Per la legge di Murphy, naturalmente, comincia a deprezzarsi la CPU che mi sono regalato per Natale! :stordita:
Andrea deluxe
26-12-2008, 16:50
Non voglio tirare freccie al 940... ma anche a me sembrano un tantino sotto a quello che abbiamo visto sino ad ora...
Può darsi che bios non ottimizzati per il 940 lo facciano lavorare un po' male.
Ricordiamoci che la L3 del 940 è stata studiata per lavorare quasi all'opposto della L3 del B3... e se il bios non riconosce il 940... le performances ne risentono.
In fin dei conti mi sembra che in quei bench il 940 perda soprattutto dove la L3 dovrebbe lavorare... e poi non vi sembra strano che dove la L3 conta e parecchio di incremento dal B3 al 940 non si nota una grandissima differenza?
Aspettiamo un attimo prima di crocifiggerlo... ormai tempo 10 giorni e di bench ne avremo fin sopra i capelli.
be in effetti e' vero...
i bios che applicano il workaround ed il phenom 2 va quasi come l'1....
fila!
Emanuele86
26-12-2008, 16:51
Mi devo fare un htpc la scelta sta ricadendo su scheda madre asus M3A78-EM(chipset 780g), amd phenom x3 8650 e 4 gb di ram pc2 6400 a 800 mhz.
la mia domanda è se per sfruttare al max il bus del processore va bene ram a 800 mhz oppure ci vogliono le 1066mhz? Il processore indicato sopra va bene solo ed esclusivamente per guardare qualsiasi formato video, soprattutto per guardare mkv a 1080p e bluray? oppure ci sono problemi riguardanti la revision(leggevo del baco nei rev b2 ma ho trovato che è stato risolto con i b3).
Grazie:)
Mister Tarpone
26-12-2008, 17:10
ho visto i test dei giochi e mi aspettavo un pochino meglio.
cmq vedremo altre review
Il core I5 posizionato in modo astuto :asd: come prezzo può uccidire il Phenom II secondo me se le prestazioni sono queste... anche se non arriveranno poi tanto presto, c'è tempo per le CPU AM3
vime76amd
26-12-2008, 17:24
:D per me sono ottimi risultati....senza contare bios e altre cose che potrebbero influire su determinati punteggi.....sono veramente contento,manca solo che mi arrivi...(per lo meno potrò tenere l overclock anche in estate con le temperature che mi ritroverò:asd: :Perfido: )
vime76amd
26-12-2008, 17:26
:D dimenticavo domani dovrebbe "tornare" il capitano e credo che si aprirà il nuovo thread...magari con questa rece.....:D
paolo.oliva2
26-12-2008, 17:50
:D per me sono ottimi risultati....senza contare bios e altre cose che potrebbero influire su determinati punteggi.....sono veramente contento,manca solo che mi arrivi...(per lo meno potrò tenere l overclock anche in estate con le temperature che mi ritroverò:asd: :Perfido: )
Quoto.
Da un B3 @3,3GHz ad un 940 a 4,5GHz (si spera a liquido) sarei quasi al 50% in più... IPC e non IPC a me va a gonfie vele.... soprattutto ora che sembra delinearsi il 940 a 250€....finito a casa :)
P.S.
Anche se Istruzioni Per Clock dipende appunto dal clock, a me basta l'IPC relativo, cioè la diffrerenza di istruzioni eseguite da un 9950 a 3,3GHz ad un 940 a 4,5GHz... Il 40% in più ci sarà anche in caso di IPC B3=940... il resto sarà tutto burro... ma spero in un 50% risultante alla fine... ed io mi reputo soddisfatto alla grande, soprattutto con una spesa di 250€, poi ognuno la pensi come vuole.... :)
Crystal1988
26-12-2008, 18:20
Quoto.
Da un B3 @3,3GHz ad un 940 a 4,5GHz (si spera a liquido) sarei quasi al 50% in più... IPC e non IPC a me va a gonfie vele.... soprattutto ora che sembra delinearsi il 940 a 250€....finito a casa :)
P.S.
Anche se Istruzioni Per Clock dipende appunto dal clock, a me basta l'IPC relativo, cioè la diffrerenza di istruzioni eseguite da un 9950 a 3,3GHz ad un 940 a 4,5GHz... Il 40% in più ci sarà anche in caso di IPC B3=940... il resto sarà tutto burro... ma spero in un 50% risultante alla fine... ed io mi reputo soddisfatto alla grande, soprattutto con una spesa di 250€, poi ognuno la pensi come vuole.... :)
Ovviamente... su questo non c'è dubbio.
Però a sto punto non c'è un pò un discorso tout court come in origine si poneva...
Nel senso: Se non faccio OC, a sto punto ad uno conviene il Q9450 rispetto ad un 940.. e se vuole contare la differenza di prestazioni, pure al 920.
Ovviamente partendo dalla situazione di comprare anche la mobo...
Se si overclocca.. dipende. Perché di per sé mi sembra che il vero vantaggio di prendere un 940 rispetto ad un q 9450 o q9550..lo vedi nel raggiungere oc veramente alti, perché fino ad una situazione di 3.6 ghz grossi problemi di IPC non lineare per intel non lo vedo assolutamente...dunque è in oc spinti n daily use che il phenom può averla vinta... perché ha consumi un pochino inferiori e molti sbloccato... e questo ovviamente sperando che l'ipc del Phenom II sia decisamente più lineare quad intel... perché se l'ipc di ambedue scendesse in maniera simile.. allora anche a quel punto sarebbe un problema..
L'unica cosa che mi viene in mente (ma qui sono disinformato) è che non dovrebbe esserci più nuove evoluzioni su 775, mentre su AM3 ci dovremmo beccare HKMG.. e piattaforma che prosegue per un pò...
vime76amd
26-12-2008, 18:30
:D io credo che chi ha già una base con mamma am2+ farà sicuramente upgrade con questo procio ,visto che ne vale veramente la pena....per il discorso prendo intel o amd e dunque anche discorso di prezzo(775 -am2+)siamo li,dunque entreranno in gioco altri fattori......sicuramente + avanti mi prenderò una base am3 ma con il nuovo sb e magari una 5870 x2 per poi passare alla nuova generazione cpu(con am3 un bel fx non me lo toglie nessuno):D :D
Crystal1988
26-12-2008, 18:41
:D io credo che chi ha già una base con mamma am2+ farà sicuramente upgrade con questo procio ,visto che ne vale veramente la pena....per il discorso prendo intel o amd e dunque anche discorso di prezzo(775 -am2+)siamo li,dunque entreranno in gioco altri fattori......sicuramente + avanti mi prenderò una base am3 ma con il nuovo sb e magari una 5870 x2 per poi passare alla nuova generazione cpu(con am3 un bel fx non me lo toglie nessuno):D :D
Beh, io per questioni universitarie, dovrò farmi un pc o portatile nuovo...
Nel caso di pc nuovo, anche hdd vecchi e case mezzo andato..
Case
Ram
Cpu
Mobo
Dissipatore
Hdd
Ali
Ora, non volendo neanche spendere una cifra pazzesca, vorrei anche prendermi un qualcosa che mi permetta di "upgradare" più avanti..
Dunque, prestazionalmente parlando, senza andare ad oc estremi... probabilmente per me al momento andrebbe bene un q9550 o q9450... tuttavia il 775 è verso la morte, mentre l'AM3 dovrebbe avere dalla propria parte come canto del cigno l'HKMG per poi lasciare spazio ad un altro socket.. quando se puntassi ad un upgrade in breve tempo, allora l'AM3 farebbe al caso mio..
Tuttavia poi non potrei fare più nulla.
L'i7 costa troppo come piattaforma... Nel mio caso sforerei i 1000€ come niente...
Tuttavia, tuttavia non vorrei che a gennaio/febbraio scendessero un pò i prezzi...inoltre l'i7 ha dalla sua FORSE la possibilità di poter fare upgrade con il die shrink a 32nm... quindi ce ne sono di cose da prendere in cosniderazione per una persona nella mia situazione...
Insomma: per me comprare a Febbario sarà un disastro.
paolo.oliva2
26-12-2008, 18:52
Ovviamente... su questo non c'è dubbio.
Però a sto punto non c'è un pò un discorso tout court come in origine si poneva...
Nel senso: Se non faccio OC, a sto punto ad uno conviene il Q9450 rispetto ad un 940.. e se vuole contare la differenza di prestazioni, pure al 920.
Ovviamente partendo dalla situazione di comprare anche la mobo...
Se si overclocca.. dipende. Perché di per sé mi sembra che il vero vantaggio di prendere un 940 rispetto ad un q 9450 o q9550..lo vedi nel raggiungere oc veramente alti, perché fino ad una situazione di 3.6 ghz grossi problemi di IPC non lineare per intel non lo vedo assolutamente...dunque è in oc spinti n daily use che il phenom può averla vinta... perché ha consumi un pochino inferiori e molti sbloccato... e questo ovviamente sperando che l'ipc del Phenom II sia decisamente più lineare quad intel... perché se l'ipc di ambedue scendesse in maniera simile.. allora anche a quel punto sarebbe un problema..
L'unica cosa che mi viene in mente (ma qui sono disinformato) è che non dovrebbe esserci più nuove evoluzioni su 775, mentre su AM3 ci dovremmo beccare HKMG.. e piattaforma che prosegue per un pò...
Io penso che nell'insieme se il Nehalem avesse OC daily più spinti sarebbe vincitore su tutti i fronti e probabilmente se l'i920 fosse con il molti sbloccato, a quel costo, sarebbe realmente vincitore...
Per il discorso di IPC lineare, io sono sicuro che l'unico procio ad averlo lineare sia il Nehalem. Sarebbe seguito dal Phenom II, soprattutto con AM3 e DDR3, il Penryn lo vedrei ancora sotto.
Per il discorso di IPC Phenom II - Penryn... non lo so... e sinceramente non ci ho capito una mazza sino ad ora. La mia personale idea è che da B3 a Core2 ci fosse un 8-10%, però inteso in media, cioé su una rosa di test. Io vedo il Phenom II che abbia guadagnato un 10% sul B3 in media, circa, ma vedo test dove è sinceramente indietro e non di poco... e questo mi mette in crisi perché sembrerebbe che il Phenom II non abbia guadagnato una mazza sul B3, ed invece abbiamo visto numerosi bench in cui si vede il guadagno, oppure la differenza tra Core2 e B3 era superiore all'8-10%... però abbiamo visto numerosi test tra 9950-Q6600 in cui il 9950 nell'80% dei test era davanti al Q6600, in virtù di 200MHz superiori in clock.
Io credo che dobbiamo aspettare la commercializzazione del 940 e poi noi di HW a fare dei bench di confronto...
L'unica cosa che posso dire... è che è un po' difficile stare dietro ad AMD.
Si è partiti con il B2, poi si è passati al B3, poi si sono upgradate le mobo da SB600 a SB750 in virtù di OC del 10% superiori e non si è visto una mazza di incremento sul B3, ma mi ero messo il cuore in pace perché pensavo fosse pronta per il Phenom II... poi ora esce il 940 ma è AM2+ e nel frattempo si parla del Phenom II AM3 che su mobo AM3 darebbe il 5% in più... e uno che fa? Aspetta l'AM3 per poi dover cambiare la mobo SB750 comprata 2 mesi fa?
E poi che senso ha avuto allungare la commercializzazione del Phenom II AM2+ per poi a distanza di 1 mese ci sarebbe l'AM3?
Ci sono un casino di punti in sospeso... e AMD mi sta dando l'idea che non abbia cose definite a priori ma cambia strada facendo.
Secondo me è rimasta perfino sorpresa dal silicio a 45nm e ha visto che le mobo SB750/AM2+/DDR2 non erano più sufficienti alle potenzialità del clock del C2 e forse ancor più del C3 e HKMG.
Il problema è che la gente si è rotta le @@ di aspettare e vorrebbe un prodotto da montare senza dover cambiare l'hardware il mese dopo... ed una volta la campagna di AMD era impostata proprio sul discorso di risparmio, cioè il prendere una mobo e tenerla 2-3 anni. Non è che adesso non sia fattibile, però un conto è perderci 2-3% di potenza... un altro è avere una SB600, il cui OC è più limitato rispetto all'SB750, poi perderci per le DDR3 vs una AM3, per poi perderci rispetto all'SB800 con AOC3... insomma... è un casino!!!
vime76amd
26-12-2008, 18:55
Beh, io per questioni universitarie, dovrò farmi un pc o portatile nuovo...
Nel caso di pc nuovo, anche hdd vecchi e case mezzo andato..
Case
Ram
Cpu
Mobo
Dissipatore
Hdd
Ali
Ora, non volendo neanche spendere una cifra pazzesca, vorrei anche prendermi un qualcosa che mi permetta di "upgradare" più avanti..
Dunque, prestazionalmente parlando, senza andare ad oc estremi... probabilmente per me al momento andrebbe bene un q9550 o q9450... tuttavia il 775 è verso la morte, mentre l'AM3 dovrebbe avere dalla propria parte come canto del cigno l'HKMG per poi lasciare spazio ad un altro socket.. quando se puntassi ad un upgrade in breve tempo, allora l'AM3 farebbe al caso mio..
Tuttavia poi non potrei fare più nulla.
L'i7 costa troppo come piattaforma... Nel mio caso sforerei i 1000€ come niente...
Tuttavia, tuttavia non vorrei che a gennaio/febbraio scendessero un pò i prezzi...inoltre l'i7 ha dalla sua FORSE la possibilità di poter fare upgrade con il die shrink a 32nm... quindi ce ne sono di cose da prendere in cosniderazione per una persona nella mia situazione...
Insomma: per me comprare a Febbario sarà un disastro.
allora,io non mi fido mai delle architetture appena uscite(vedi temperature b2 e i7 e altre cose),infatti phenom b2-b3 non li ho acquistati,credo che am3 sia molto + longevola del 775 visto che dovrebbero uscire i5 se non erro,poi bisogna sempre valutare cosa fai con il pc,il phenom nei giochi se la cava veramente bene,per le decodifiche ,insomma per quelle cose io credo che se ci impieghi qualche secondo in + non muore sicuramente nessuno.:D :D
azz questi bench mi convincono sempre di più ad ordinare quel mostro della dfi x58
però è ancora presto per decretare il verdetto
vime76amd
26-12-2008, 19:05
azz questi bench mi convincono sempre di più ad ordinare quel mostro della dfi x58
però è ancora presto per decretare il verdetto
guarda che se dovessi comprare per le prestazioni pure dovrei comprare logicamente un i7,e su questo non si può discutere.......:D :D
no_side_fx
26-12-2008, 19:15
Ragazzi sembrerebbe che ho risolto, praticamente le ram devo lasciarle sui primi due slot e dal bios devo settare tutto su auto, cosi facendo non ho problemi.
Peccato perchè le avevo prese proprio per i 1066 ma vabbè, sicuramente è un problema della scheda madre che spero venga risoldo con un aggiornamento del bios.
anche a me con procio e ram in sign a 1066 mi vanno solo in single channel (quindi solo unganged) provato sia con scheda madre amd che nvidia impostando tutto l'impostabile ma nn c'è niente da fare e la stessa cosa succede anche altri utenti del forum, più che altro le ram 1066 sono prevalentemente delle normali 800 certificate per funzionare fino a 1066
Crystal1988
26-12-2008, 20:06
allora,io non mi fido mai delle architetture appena uscite(vedi temperature b2 e i7 e altre cose),infatti phenom b2-b3 non li ho acquistati,credo che am3 sia molto + longevola del 775 visto che dovrebbero uscire i5 se non erro,poi bisogna sempre valutare cosa fai con il pc,il phenom nei giochi se la cava veramente bene,per le decodifiche ,insomma per quelle cose io credo che se ci impieghi qualche secondo in + non muore sicuramente nessuno.:D :D
Oh beh, su quello non c'è dubbio, ma è anche vero che parliamo di un boost prestazionale mica da ridere...mantenendo i 45nm era ovvio aspettarsi ciò.
Cmq sia pensavo proprio al problema del 775 che dopo i penryn non dovrebbe avere null'altro di nuovo.. gli i5 avranno l'LGA1160 mentre gli i7 l'LGA 1366 (altra fregatura..).. quindi di certo il 775 non lo prendo...
l'AM3 come già detto avrà almeno l'HKMG da poter giocare con uno step D... Che darà di certo un bel boost in frequenza... però... Dopo di quello??? Mi pare non ci sia nulla... si dovrebbe passare all'1207 se non sbaglio...
L'i7 invece costa un casino, troppo... però... oltre al fatto che ha una potenza di calcolo cmq devastante, ha dalla propria parte la possibilità di un upgrade più a lungo termine.. col 32nm...e a Febbario i prezzi dovrebbero calare un attimo..
Per gli utiizzi che devo fare... cioè codifiche e ricodifiche dal digitale terrestre, conversioni di film, conversioni audio, giochi, programmi di stampaggio di materie plastiche, simulazioni di fluidodinamica (plastica) (moldflow in sostanza)... un pò di potenza mi serve...il problema è raggiungere il giusto connubio fra longevità della piattaforma e prezzo contenuto..
paolo.oliva2
26-12-2008, 20:22
Oh beh, su quello non c'è dubbio, ma è anche vero che parliamo di un boost prestazionale mica da ridere...mantenendo i 45nm era ovvio aspettarsi ciò.
Cmq sia pensavo proprio al problema del 775 che dopo i penryn non dovrebbe avere null'altro di nuovo.. gli i5 avranno l'LGA1160 mentre gli i7 l'LGA 1366 (altra fregatura..).. quindi di certo il 775 non lo prendo...
l'AM3 come già detto avrà almeno l'HKMG da poter giocare con uno step D... Che darà di certo un bel boost in frequenza... però... Dopo di quello??? Mi pare non ci sia nulla... si dovrebbe passare all'1207 se non sbaglio...
L'i7 invece costa un casino, troppo... però... oltre al fatto che ha una potenza di calcolo cmq devastante, ha dalla propria parte la possibilità di un upgrade più a lungo termine.. col 32nm...e a Febbario i prezzi dovrebbero calare un attimo..
Per gli utiizzi che devo fare... cioè codifiche e ricodifiche dal digitale terrestre, conversioni di film, conversioni audio, giochi, programmi di stampaggio di materie plastiche, simulazioni di fluidodinamica (plastica) (moldflow in sostanza)... un pò di potenza mi serve...il problema è raggiungere il giusto connubio fra longevità della piattaforma e prezzo contenuto..
Per metà 2009 AMD dovrebbe proporre San Paolo, un esa-core nativo... ma non si sa su che mob... ma io penso AM3 ok.
Per il TDP che ha il Nehalem, dubito prima del 32nm passi a 8 core... e per quanto sia un AMD esacore dovrebbe avere quad channel verso la memoria, quindi l'IPC, anche se inferiore, non dovrebbe calare con la frequenza.
Adesso è inutile fare fanta-previsioni, però chiaro che se AMD passa all'HKMG e riesce a fare un esa sui 3GHz a 125W TDP, le cose cambierebbero un po... diciamo verso il Nehalem.
Per quello che dovresti fare, il Nehalem mi sembra piuttosto indicato, senza sbelinare su OC e quant'altro.
Io direi di aspettare l'8 gennaio e sentire le news di AMD per avere idee più chiare.
Ora come ora non si capisce una mazza.
Crystal1988
26-12-2008, 20:40
Per metà 2009 AMD dovrebbe proporre San Paolo, un esa-core nativo... ma non si sa su che mob... ma io penso AM3 ok.
Per il TDP che ha il Nehalem, dubito prima del 32nm passi a 8 core... e per quanto sia un AMD esacore dovrebbe avere quad channel verso la memoria, quindi l'IPC, anche se inferiore, non dovrebbe calare con la frequenza.
Adesso è inutile fare fanta-previsioni, però chiaro che se AMD passa all'HKMG e riesce a fare un esa sui 3GHz a 125W TDP, le cose cambierebbero un po... diciamo verso il Nehalem.
Per quello che dovresti fare, il Nehalem mi sembra piuttosto indicato, senza sbelinare su OC e quant'altro.
Io direi di aspettare l'8 gennaio e sentire le news di AMD per avere idee più chiare.
Ora come ora non si capisce una mazza.
mmmh... avevo dimenticato che il Sao Paolo non sia sa dove vada... Beh... se mi ritrovassi con la situazione ipotetica di:
i7 ancora ad alti prezzi e mobo ancora ad alti prezzi (e ddr3 ancora ad alti prezzi); Phenom II a buoni prezzi, Phenom II che poi implementano HKMG e magari pure Z-RAM; SAO PAOLO SU AM3 ... allora la scelta ricadrebbe senza dubbio su AM3... vedremo...
Crystal1988
26-12-2008, 20:48
Una piccola cosa che mi è venuta in mente ora:
Si era detto a tempo debito, che le prime CPU a 45nm di Shanghai e Phenom non avrebbero utilizzato la litografia ad immersione ultra low k... che avrebbeo implementato successivamente:
Ora mi chiedo... quella litografia permette di avere celle sram più veloci del 15%... e se queste cpu davvero non ce l'hanno???
anche a me con procio e ram in sign a 1066 mi vanno solo in single channel (quindi solo unganged) provato sia con scheda madre amd che nvidia impostando tutto l'impostabile ma nn c'è niente da fare e la stessa cosa succede anche altri utenti del forum, più che altro le ram 1066 sono prevalentemente delle normali 800 certificate per funzionare fino a 1066
Ok che sono 800 di spd però ganged/unganged non significa single/dual channel bensi impostando ganged si avrà un buswidht di 128bit mentre unganged separerà i canali in 2x64bit.
Io non posso proprio cambiare i settaggi dal bios delle ram altrimenti ho freeze o schermate blu e penso sia dovuto tutto al bios immaturo della mobo.
jacopo147
26-12-2008, 20:54
Ok che sono 800 di spd però ganged/unganged non significa single/dual channel bensi impostando ganged si avrà un buswidht di 128bit mentre unganged separerà i canali in 2x64bit.
Io non posso proprio cambiare i settaggi dal bios delle ram altrimenti ho freeze o schermate blu e penso sia dovuto tutto al bios immaturo della mobo.
ma le ram che usi sono inserite nella memory support list della tua mobo?
ma le ram che usi sono inserite nella memory support list della tua mobo?
Sinceramente non ho controllato perchè la mobo è provvisoria, però pensavo funzionassero senza problemi comunque ora do un' occhiata.
EDIT: non c'è la lista delle memorie supportate lol.
jacopo147
26-12-2008, 21:00
Sinceramente non ho controllato perchè la mobo è provvisoria, però pensavo funzionassero senza problemi comunque ora do un' occhiata.
se no è quasi sicuramente quello il problema, io con la ds3 avevo su le corsair cm2x (value in pratica) comunissime, ma non essendo nella lista di quelle supportate non potevo toccare niente tranne il voltaggio altrimenti non bootava, ho comprato quelle in firma che sono nella support list e posso fare tutto ciò che mi pare senza problemi di sorta, anzi boota anche con config instabili e crasha in winzoz :)
jacopo147
26-12-2008, 21:00
Sinceramente non ho controllato perchè la mobo è provvisoria, però pensavo funzionassero senza problemi comunque ora do un' occhiata.
se no è quasi sicuramente quello il problema, io con la ds3 avevo su le corsair cm2x (value in pratica) comunissime, ma non essendo nella lista di quelle supportate non potevo toccare niente tranne il voltaggio altrimenti non bootava, ho comprato quelle in firma che sono nella support list e posso fare tutto ciò che mi pare senza problemi di sorta, anzi boota anche con config instabili e crasha in winzoz :)
EDIT:
allora è quello :(
E già, vabè almeno ho scoperto perchè avevo problemi e grazie per l'aiuto ;)
Crystal1988
26-12-2008, 21:17
Per metà 2009 AMD dovrebbe proporre San Paolo, un esa-core nativo... ma non si sa su che mob... ma io penso AM3 ok.
Per il TDP che ha il Nehalem, dubito prima del 32nm passi a 8 core... e per quanto sia un AMD esacore dovrebbe avere quad channel verso la memoria, quindi l'IPC, anche se inferiore, non dovrebbe calare con la frequenza.
Adesso è inutile fare fanta-previsioni, però chiaro che se AMD passa all'HKMG e riesce a fare un esa sui 3GHz a 125W TDP, le cose cambierebbero un po... diciamo verso il Nehalem.
Per quello che dovresti fare, il Nehalem mi sembra piuttosto indicato, senza sbelinare su OC e quant'altro.
Io direi di aspettare l'8 gennaio e sentire le news di AMD per avere idee più chiare.
Ora come ora non si capisce una mazza.
Paolo c'è una cosa che non capisco...
Di per sé l'AM3 ha tutte le carte in regole per supportare il San Paolo... ddr3, H.T. 3.0... però... il San Paolo utilizzerà dual channel, triple o quad?? Perché se usa un triple o quad... stiamo freschi... visto che le am3 dovrebbero avere solo il dual... o in realtà la storia dei canali è dovuta solo ed esclusivamente alla cpu e la mobo in questo caso proprio non c'entra un fico secco??
Comunque dai, io tutto sommato non mi aspettavo ipc molto superiore, più che altro speravo, e almeno li siamo stati accontentati tutti, in consumi inferiori e overclock molto superiori rispetto ai B3 ed anche ai core 2 quad.
vime76amd
26-12-2008, 22:06
Oh beh, su quello non c'è dubbio, ma è anche vero che parliamo di un boost prestazionale mica da ridere...mantenendo i 45nm era ovvio aspettarsi ciò.
Cmq sia pensavo proprio al problema del 775 che dopo i penryn non dovrebbe avere null'altro di nuovo.. gli i5 avranno l'LGA1160 mentre gli i7 l'LGA 1366 (altra fregatura..).. quindi di certo il 775 non lo prendo...
l'AM3 come già detto avrà almeno l'HKMG da poter giocare con uno step D... Che darà di certo un bel boost in frequenza... però... Dopo di quello??? Mi pare non ci sia nulla... si dovrebbe passare all'1207 se non sbaglio...
L'i7 invece costa un casino, troppo... però... oltre al fatto che ha una potenza di calcolo cmq devastante, ha dalla propria parte la possibilità di un upgrade più a lungo termine.. col 32nm...e a Febbario i prezzi dovrebbero calare un attimo..
Per gli utiizzi che devo fare... cioè codifiche e ricodifiche dal digitale terrestre, conversioni di film, conversioni audio, giochi, programmi di stampaggio di materie plastiche, simulazioni di fluidodinamica (plastica) (moldflow in sostanza)... un pò di potenza mi serve...il problema è raggiungere il giusto connubio fra longevità della piattaforma e prezzo contenuto..
quoto,anche se poi sarà da verificare la totale compatibilita con i 32nm con le attuali schede...per l uso che fai del pc sicuramente un i7 fa al tuo caso,comuque credo che amd nel 3 trimestre 2009 abbia sicuramente qualche carta da giocare nei processori e vga e chipset.....:D :D
paolo.oliva2
26-12-2008, 22:34
Comunque dai, io tutto sommato non mi aspettavo ipc molto superiore, più che altro speravo, e almeno li siamo stati accontentati tutti, in consumi inferiori e overclock molto superiori rispetto ai B3 ed anche ai core 2 quad.
Si... poi bisogna vedere meglio il tutto nell'insieme.
Obiettivamente io la vedo così:
Intel ha 3 offerte principalmente:
La linea Penryn a prezzi umani, la linea QX ed i Nehalem.
Dove si posiziona il 920/940 AMD?
come prezzo siamo sotto al Q9650, ma io piazzerei il 940 tra i QX, perché sembra sarà facile avere un 940 a liquido sui 4,5GHz. Quali sono i Penryn che possono garantire OC sui 4,5GHz per OC da tutti i giorni? Penso che dal Q9650 compreso in giù nessuno...
A sto punto... guardiamo i prezzi. Intel potrà pure calare la linea Penryn non QX, ma i QX certamente no (se non altro per orgoglio).
Però per quanto li possa calare, un 940 a 250€ a me sembra molto competitivo tra prezzo/prestazioni.
Che il Phenom II in IPC era inferiore all'i7 lo si sapeva. Il concorrente dell'i7 è il Buldozer.
Il compito del Phenom II, almeno nella sua concezione originaria, era di contrastare il Penryn. La linea Nehalem è una cosa a parte, ma bisogna anche contare che al momento non vedo assolutamente cali di TDP e aumenti di clock-stock per Intel, e penso bisognerà aspettare il 32nm.
AMD ha diverse scelte: o fa in mobo di alzare il clock dei Phenom II usando l'HKMG e/o anticipa l'esacore e che sia pure per desktop, o si concentra con il Buldozer.
Il Buldozer è annunciato con il 32nm... quindi è distante. Che gli resta? Fare di tutto di più per alzare il clock al Phenom II e contemporaneamente, è chiaro che facendo questo abbassi pure il TDP, quindi possibilità aperta per l'esacore, che è annunciato per metà 2009, a clock che potrebbero essere sui 3GHz... e se questo fosse possibile, un esacore allo stesso clock del Nehalem sarebbe il top per AMD. In fin dei conti il Nehalem va forte in applicazione multicore, e questo implicherebbe l'utilizzo di tutti i core. Un esacore garantirebbe un 50% in più di IPC rispetto ad un quad... e qui le cose potrebbero cambiare drasticamente...
Comunque aspettiamo l'8 gennaio, che io voglio vedere chiaro sulla storia degli FX.
Non è per osannare AMD o creare speranze.... ma a me sembra quasi scontato che AMD farà l'FX ed inoltre che userà l'HKMG.
Volete che AMD non abbia testato i suoi Phenom II vs Penryn? E credete che abbia fatto tutto sto sforzo sui 45nm con un puttanaio di step e varianti per poi uscire sul mercato rinunciando all'HKMG che gli potrebbe garantire quel vantaggio in TDP e clock stock tanto da superare definitivamente i Penryn e essere quasi simile al Nehalem?
Anzi... io quasi penserei che una volta eliminati tutti i bug e visti i limiti di IPC del Phenom II, si sia dedicata il più possibile all'HKMG, anche perché sul 32nm la userà (come dichiarato ufficialmente), quindi tantovale per me farsi le ossa ed esperienza sul 45nm...
Abbiamo visto tutti che AMD è rimasta indietro a dormire sul K8... il Buldozer è per i primi del 2011... ora AMD ha il silicio idoneo, ad un ipotetico Buldozer ci vorranno 2 anni in cui AMD dovrà misurarsi con il Nehalem di oggi e con il Nehalem a 32nm del 2010. La carta per rimanere competitiva è il clock ed è in questo che si deve impegnare. Se quelle slide di FX a 4-4,4GHz fossero vere, è l'unica arma che permetterebbe ad AMD di competere alla grande con il Nehalem.
Crystal1988
26-12-2008, 22:40
quoto,anche se poi sarà da verificare la totale compatibilita con i 32nm con le attuali schede...per l uso che fai del pc sicuramente un i7 fa al tuo caso,comuque credo che amd nel 3 trimestre 2009 abbia sicuramente qualche carta da giocare nei processori e vga e chipset.....:D :D
Infatti... conoscendo Intel.. di problemi di compatibilità voluti o meno ce ne sono sempre stati...
Anch'io penso che AMD per metà anno ne abbia di carte da giocare...ma ci sono ancora troppe incognite...
E' vero che gli step D useranno l'ultra low K che permette boost prestazionali delle celle sram di circa il 15% (traducasi, gran bei miglioramenti di tutte le cache, L2 in primis, dove pecca non poco AMD).. e che molto probabilmente ci sarà anche l'HKMG che secondo me permetterà di raggiungere almeno frequenze clock-stock fra il 3.6 ed il 3.8 ghz...
Ma dopo questo, non si sa nulla: questo cavolo di esa-core.. sarà o no su AM3??? avrà dual, triple o quad channel?? le schede madri che di per sé supportano dual channel, posso in realtà supportare un quad channel visto che i controller di memoria sono integrati nella cpu??
Vorrei ovviamente arrivare a sapere ciò prima di comprare una piattaforma con AM3...
paolo.oliva2
26-12-2008, 22:41
Paolo c'è una cosa che non capisco...
Di per sé l'AM3 ha tutte le carte in regole per supportare il San Paolo... ddr3, H.T. 3.0... però... il San Paolo utilizzerà dual channel, triple o quad?? Perché se usa un triple o quad... stiamo freschi... visto che le am3 dovrebbero avere solo il dual... o in realtà la storia dei canali è dovuta solo ed esclusivamente alla cpu e la mobo in questo caso proprio non c'entra un fico secco??
Che io sappia userà il quad channel... però bisogna vedere le mobo AM3 con l'SB8XX... perché si parla di banda HT e NB molto superiori... per me prendere una mobo AM3 ora non ha senso... se non come primo acquisto.
Ma è per questo che io voglio provare il 940... perché questo anticipo sulle DDR3 e sul quad channel, io lo vedo come risposta ad un collo di bottiglia...
Voglio testare con mano l'IPC del Phenom II a 100MHz alla volta...
Poi certamente lo posto... sapete che per me c'è una netta distinzione tra speranze e realtà. Nel momento in cui riporto i dati, li riporto reali.
Vi ricordate come avevo sconsigliato le mobo AM2+/SB750?
Athlon 64 3000+
26-12-2008, 22:51
Chiedevo un consiglio visto che io dovrò montare il Phenom II sulla mia attuale K9A2-CF.
Secondo voi per il fatto che la mia scheda madre supporta si i 125W,ma la circuiteria di alimentazione non essendo fatta per l'overclock e che poi non è neanche mio interesse,conviene che prenda veramente il Phenom II 940 Black Edition,oppure mi conviene convergere su un Phenom II 920?
Athlon 64 3000+
26-12-2008, 22:53
Che io sappia userà il quad channel... però bisogna vedere le mobo AM3 con l'SB8XX... perché si parla di banda HT e NB molto superiori... per me prendere una mobo AM3 ora non ha senso... se non come primo acquisto.
Ma è per questo che io voglio provare il 940... perché questo anticipo sulle DDR3 e sul quad channel, io lo vedo come risposta ad un collo di bottiglia...
Voglio testare con mano l'IPC del Phenom II a 100MHz alla volta...
Poi certamente lo posto... sapete che per me c'è una netta distinzione tra speranze e realtà. Nel momento in cui riporto i dati, li riporto reali.
Vi ricordate come avevo sconsigliato le mobo AM2+/SB750?
Guarda che il Core San Paolo per ora è previsto su piattaforma Opteron e quindi non si sa se effettivamente ci sarà un Phenom II a 6 core.
paolo.oliva2
26-12-2008, 23:17
Guarda che il Core San Paolo per ora è previsto su piattaforma Opteron e quindi non si sa se effettivamente ci sarà un Phenom II a 6 core.
Verissimo.
Però è anche vero che il costo per progettare un procio e destinarlo solo ad una branca del mercato ha praticamente un costo doppio, perché dimezzi le possibilità di vendita.
In fin dei conti sino ad ora sia AMD che Intel hanno progettato proci che come destinazione avevano entrambi i mercati, desktop e server. Non hanno mai realizzato proci il cui progetto è servito solo per un ambito del mercato.
In fin dei conti AMD come farebbe l'esacore, al limite o adatta la piedinatura al Socket AM3 o, per via del quad channel, ritorna alla vecchia offerta di mobo dual socket, ed a sto punto può fare la nicchia per il desktop. Basta che trovi qualche casa madre che farebbe le mobo e relativo socket, tanto i chip-set li fa lei :).
Comunque per fronteggiare un Nehalem a 32nm a 8 core qualcosa deve fare, perché il Buldozer arriverà se tutto ok non prima di 6 mesi dopo... o fa miracoli con il clock, ma tanto non basterebbero neppure, o un 1/2 miracolo tra 2 core in più ed 1GHz in più del clock stock... :)
Crystal1988
26-12-2008, 23:21
Che io sappia userà il quad channel... però bisogna vedere le mobo AM3 con l'SB8XX... perché si parla di banda HT e NB molto superiori... per me prendere una mobo AM3 ora non ha senso... se non come primo acquisto.
Ma è per questo che io voglio provare il 940... perché questo anticipo sulle DDR3 e sul quad channel, io lo vedo come risposta ad un collo di bottiglia...
Voglio testare con mano l'IPC del Phenom II a 100MHz alla volta...
Poi certamente lo posto... sapete che per me c'è una netta distinzione tra speranze e realtà. Nel momento in cui riporto i dati, li riporto reali.
Vi ricordate come avevo sconsigliato le mobo AM2+/SB750?
Ma infatti se optassi per AM3... prenderei una mobo AM2+ usata.. che pago poco poco... tengo su per esempio il 940 che cmq non cambierà una gran che dal 945... oppure, se dovesse usicre il tutto ai primi di marzo, allora direttamente tutto in AM3 con chiepset 8xx... ovviamente solo in ottica esa core..
Crystal1988
26-12-2008, 23:28
Verissimo.
Però è anche vero che il costo per progettare un procio e destinarlo solo ad una branca del mercato ha praticamente un costo doppio, perché dimezzi le possibilità di vendita.
In fin dei conti sino ad ora sia AMD che Intel hanno progettato proci che come destinazione avevano entrambi i mercati, desktop e server. Non hanno mai realizzato proci il cui progetto è servito solo per un ambito del mercato.
In fin dei conti AMD come farebbe l'esacore, al limite o adatta la piedinatura al Socket AM3 o, per via del quad channel, ritorna alla vecchia offerta di mobo dual socket, ed a sto punto può fare la nicchia per il desktop. Basta che trovi qualche casa madre che farebbe le mobo e relativo socket, tanto i chip-set li fa lei :).
Comunque per fronteggiare un Nehalem a 32nm a 8 core qualcosa deve fare, perché il Buldozer arriverà se tutto ok non prima di 6 mesi dopo... o fa miracoli con il clock, ma tanto non basterebbero neppure, o un 1/2 miracolo tra 2 core in più ed 1GHz in più del clock stock... :)
mmmh... io spero soprattutto in una cosa... visto che l'AM3 "nasce" tipo a Marzo... Per almeno un annetto dovrà vivere... e se vogliono competere nell'high end, non hanno molte scelte... certo, io spero soprattutto in AM3 con accoppiate SB8xx & Co. con quad channel
paolo.oliva2
26-12-2008, 23:35
mmmh... io spero soprattutto in una cosa... visto che l'AM3 "nasce" tipo a Marzo... Per almeno un annetto dovrà vivere... e se vogliono competere nell'high end, non hanno molte scelte... certo, io spero soprattutto in AM3 con accoppiate SB8xx & Co. con quad channel
Io non vorrei aver capito male... ma non era previsto anche un AM3+?
cioè... nel senso AM2 --> AM2+ --> AM3 e mi sembrava di aver capito AM3+...
Può anche darsi che le AM3 che escano con SB750 siano appunto AM3, e quelle che usciranno a settembre siano AM3+/SB8XX...
Boh... aspettiamo l'8 gennaio...
paolo.oliva2
26-12-2008, 23:39
cavolo ragazzi, io c'ho la scimmia ora per un pc nuovo e praticamente dovrei aspettare a giugno per un am3 + sb800 ??? mmmm, ho seri dubbi che riuscirò a resistere... :D
è già tanto se resisto a febbraio per il 925... -.-*
Boh... io quando avrò nel pc il 940 voglio fare una scaletta a step di 100MHz per come va l'IPC, se è lineare e soprattutto, modificando il clock delle ram, se dipende appunto da queste.
Io ho delle 1066 che posso tirare sino a 1,2GHz... non dovrei avere tutta sta differenza con le DDR3...
Comunque per me l'8 di gennaio, con la fine dell'NDA (sto ca@@o di NDA), avremo tutti idee più chiare.
Crystal1988
27-12-2008, 00:00
Io non vorrei aver capito male... ma non era previsto anche un AM3+?
cioè... nel senso AM2 --> AM2+ --> AM3 e mi sembrava di aver capito AM3+...
Può anche darsi che le AM3 che escano con SB750 siano appunto AM3, e quelle che usciranno a settembre siano AM3+/SB8XX...
Boh... aspettiamo l'8 gennaio...
mmmh... non mi risulta paolo... difatti da roadmap c'è scritto che nel secondo trimestre ci saranno già RD890 SB800 e RS880...
Crystal1988
27-12-2008, 00:06
link?
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/dal-2009-memoria-ddr3-per-le-cpu-amd_25821.html
c'è in prima pagina se non erro..
paolo.oliva2
27-12-2008, 00:15
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/dal-2009-memoria-ddr3-per-le-cpu-amd_25821.html
c'è in prima pagina se non erro..
Azzo... io ero rimasto che l'SB8XX era a settembre....
mmmm troppo anticipo... o AMD si è accorta che le DDR2/SB750 fanno da tappo ai Phenom II, oppure ci sono sorprese per il clock-stock
Crystal1988
27-12-2008, 00:25
Azzo... io ero rimasto che l'SB8XX era a settembre....
mmmm troppo anticipo... o AMD si è accorta che le DDR2/SB750 fanno da tappo ai Phenom II, oppure ci sono sorprese per il clock-stock
Seconda...
Devi contare inoltre che non ci sarà solo HKMG ma anche la ultra low k...
inoltre, potrebbe essere in qualche modo un segnale che arriverà l'esa core... anche se cmq dubito per la storia dei canali.. mi sembra che la reference am3 implementasse sempicemente un dual channel..
astroimager
27-12-2008, 00:57
A me sembra che state viaggiando un po' troppo con la fantasia, basandovi su roadmap inesistenti e facendo una bella macedonia di nomi...
Se i benchmark che abbiamo visto venissero confermati, qua la situazione sarebbe la seguente: i Phenom II necessitano di un clock almeno del 40% superiore per pareggiare i conti con i7...
Con Penryn siamo lì, e a default AMD può giocare sulla convenienza, in OC sulla maggiore facilità e sull'IPC probabilmente più lineare. Però a oltre un anno dal lancio dei Penryn, mi aspettavo qualcosa di più dall'IPC di questi Phenom II.
Oltre ai Penryn, che anche se supportati fino al 2011 sono chiaramente alla frutta, all'orizzonte ci sono gli i5, ovvero i Nehalem "dei poveri"!
IMHO AMD deve correre al più presto verso 32nm e nuova architettura, attendere ancora 2 anni è veramente troppo!!
paolo.oliva2
27-12-2008, 02:26
A me sembra che state viaggiando un po' troppo con la fantasia, basandovi su roadmap inesistenti e facendo una bella macedonia di nomi...
L'NDA chi è che l'ha messa? Guarda che in una road map ufficiale L'FX c'era, ma per te, perché con l'NDA AMD non l'ha più comunicata, per te non lo commercializzerà mai.... Però è strano che ogni produttore di mobo ci metta PHENOM FX ready... non trovi? Può darsi che hanno tutti allucinazioni e AMD fino al 32nm produrrà solo Phenom II a 3Ghz, naturalmente perché non ha pubblicato (per l'NDA) le road map dei proci sopra un determinato clock...
Fortuna che ha messo il 945 in ritardo, altrimenti oltre che non aumenterebbe il clock, lo diminuirebbe pure. :D
Se i benchmark che abbiamo visto venissero confermati, qua la situazione sarebbe la seguente: i Phenom II necessitano di un clock almeno del 40% superiore per pareggiare i conti con i7...
Se guardi il mio post seguente da confermare in quei in bench c'è poco e nulla... Ci devono essere problemi di bios... in quanto la L3 non sta lavorando in modo adeguato. Io, in winrar, con il mio 9950 a 3GHz riesco a fare 48MB in meno rispetto al 940 che ha 4MB in più di cache L3. Con SysoftSandra abbiamo valori che sono risicati in più del B3. Non ricordo bene ma faceva di più il C0....
Voglio vedere comunque un Nehalem a 2,666 ed io con un 940 a 3,750GHz (40% di clock in più) se lui mi sta davanti (quando mi arriva il 940 facciamo subito una rosa di bench)
Soprattutto quando in multimedia il mio 9950 a 3,250GHz (direi abbastanza distante da un 940 a 0,5GHz di clock superiore) è stato davanti all'i920 , al che la tua affermazione del 40% in clock superiore per pareggiare mi sembra un attimo sulle nuvole... direi che dimentichi tutti i test dove il Nehalem si è dimostrato simile al Penryn.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081227054548_multimedia1bis.JPG
Con Penryn siamo lì, e a default AMD può giocare sulla convenienza, in OC sulla maggiore facilità e sull'IPC probabilmente più lineare. Però a oltre un anno dal lancio dei Penryn, mi aspettavo qualcosa di più dall'IPC di questi Phenom II.
Guarda... se avessi comprato 1 anno fa un QX9650 a 850€... meglio 1 anno dopo ma pagarlo 250€ (tra l'altro, con il fatto che l'avrei overcloccato... non penso che avrebbe resistito a 4,5-5GHz a liquido per 12 mesi...) e poi ti dico... vediamo un Penryn a 4,5GHz ed un Phenom II a 4,5GHz che differenza di IPC ci sarà...
Oltre ai Penryn, che anche se supportati fino al 2011 sono chiaramente alla frutta, all'orizzonte ci sono gli i5, ovvero i Nehalem "dei poveri"!
Quindi questi Nehalem dei poveri dal 40% in più di IPC (tua valutazione) dei Nehalem dei ricchi che IPC avranno? Magari questi arrivano al 70% di IPC in più.... Oppure, più razionalmente, costeranno di meno perché andranno di meno? Quindi, se per mia valutazione in media il Nehalem dei ricchi è un 20-25% più veloce a parità di frequenza, i Nehalem dei poveri come andra? Come un Penryn? Cacchio, per questo AMD deve andare sul 22nm, il 32nm non gli basterebbe... (scherzo).
IMHO AMD deve correre al più presto verso 32nm e nuova architettura, attendere ancora 2 anni è veramente troppo!!
Io non la vedo assolutamente come te... innanzitutto io non vedo nella maniera più assoluta un 40% in più del Nehalem verso i Penryn... (seguendo il tuo ragionamento che i Phenom II sarebbero uguali ai Penryn, ne deduco che se dici 40% vs Phenom II è anche vs Penryn).
Inoltre di clock massimo del silicio AMD non sappiamo ancora nulla perché ancora dobbiamo conoscere il primo step commerciale, invece per quello che riguarda il silicio a 45nm Intel direi che siamo alla frutta... ovvero prima dei 32nm non c'è nulla...
Poi Intel può commercializzare anche nehalem a 3,8GHz, ma un conto è metterci l'etichetta 3,8GHz, altra cosa è che possano arrivare a 3,8GHz con TDP = 2,666GHz con dissi stock, il che è tutt'altra (vorrei vedere i Nehalem ad aria a 4GHz quest'estate quanti riusciranno a tenerlo a quella frequenza).
Per quello che ho messo in grassetto, mi verrebbe da ridere se i Phenom FX delle slide a 4GHz e 4,4GHz fossero vere, non sarebbe AMD a correre verso il 32nm, ma bensì Intel. D'altronde, se avesse questa grande sicurezza, non vedo il perché Intel faccia questa gran corsa al 32nm.
Per me di media sarebbe già molto un 20%-25% di IPC superiore Nehalem vs Phenom II.... al che se AMD riesce a piazzare il 20-25% di clock sopra al Nehalem, non ha bisogno del 32nm.
E da 3,2 arrivare a 20-25% in più siamo sui 3,8-4GHz... e sono frequenze piuttosto raggiungibili dal 45nm AMD (nel P.S. ti spiego il perchè), contrariamente al 45nm Intel che è alla frutta...
Vedremo l'8 gennaio le novità... e per quello che ho capito da chi l'ha il Phenom II ed ha più contatti di noi con AMD, di novità ce ne saranno, e parecchie... e speriamo dicano tutto sui proci AM3 e non rimandino al lancio...
P.S.
Mi permetto di farti notare, che il silicio migliora ed in genere è tutt'altro che remota la situazione che dal primo step all'ultimo ci siano incrementi anche del 30%. AMD è uscita alla prima commercializzazione solo a 200MHz sotto al massimo di Intel... ed oserei dire che si è riservata, perché se voleva poteva uscire pure a 3,2GHz, il che anche senza eccessiva fantasia mi sembra tutt'altro che cosa di poco conto... ed in più senza HKMG (che Intel ha già) e con un TDP che è migliore di Intel (sempre parlando di quad nativi) e che scenderà certamente, ma non perché lo dico io, ma perché è NORMALISSIMO che un silicio da 3GHz al primo step commerciale riesca ulteriormente a salire in clock e diminuire in TDP, e in aggiunta a questo c'è la carta HKMG che già da sola garantirebbe un miglioramento sul clock e TDP.
Questa è una valutazione obiettiva personale, e per me è RAZIONALE, ed il fatto che AMD non si scuce per l'NDA non vuol dire che io non possa pensare con la mia testa ed assieme a me anche altri...
Ma vai tranquillo, che l'8 gennaio di sorprese ce ne saranno parecchie.
Invece Intel che può fare in attesa del 32nm? La litografia ad immersione? E' tardi... non ha il tempo utile per farlo.
Il Nehalem è un procio di nuova generazione, tanto di cappello, purtroppo il 45nm di Intel non si sta rivelando come il non plus ultra come in molti credevano... Ti assicuro che il 45nm AMD crescerà di clock, e non di poco... e se AMD non l'ha scritto e non dice nulla degli FX, stai tranquillo che la sorpresa arriverà, l'8 gennaio. Dopo vedremo chi deve correre al 32nm... :)
Il Nehalem è un gran procio, ma se fai un money bench, l'i920 perderà di poco, ma il 940 e soprattutto il 965EE sicuro starebbero all'ultimo posto come prezzo-prestazioni. Prova a guardare su trovaprezzi.it come è calato il prezzo del 965EE... la conosci la legge di mercato? Quando c'è molta richiesta, i prezzi aumentano... quando ce n'è poca.... da 1100€ sono arrivati a 900€ contro un listino di 1000$. Forse come la penso io lo stanno pensando in parecchi, non ti sembra? E non è legato all'EE, perché pure l'i940 è calato ed anche il 920. La gente sta aspettando, perché il Nehalem non è quello che si credeva ed il botto di soldi da tirare fuori non è certo indifferente... e aspettano questo Phenom II per vedere come va, perché dal lato prezzi, ha convinto e certamente non poco. Io sarei sicuro che se tutti la pensassero come te, cioé un 40% di performances superiori al Phenom II, starebbero aspettando l'i920 già ordinato... Fai una deduzione...
paolo.oliva2
27-12-2008, 03:16
Vi volevo far vedere 2 cose che non mi tornano da quei bench.
Winrar. Come tutti sappiamo, winrar è molto dipendente dalla velocità di ram, dalla Cache (L2-L3) RICORDATEVI I B2 NEI BENCH CON TLB-FIX ATTIVO COME ANDAVANO CON WINRAR... 300KB/S
Possibile che io con un Phenom 9950 B3 a 3GHz riesco a fare 48MB in meno di un Phenom II 940 che ha 4MB in più di cache L3? Inoltre... proprio per come lavora Winrar, un 920 con 200MHz in meno ma con 4MB di cache L3 in più, dovrebbe stracciarmi... ed io riesco a fare 54MB in più?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081227040705_winrar.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081227040705_winrar.JPG)
Inoltre... guardate con SysoftSandra io con il 9950 a 3GHz....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081227040922_b1-b2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081227040922_b1-b2.JPG)
io faccio 39.545 ed un 920 fa 38.168? Il 940 solo 40.201?
io faccio 38.305 ed un 920 fa 36.924? Il 940 solo 39.412?
Un C0 di 6 mesi fa segnava un minimo di 3%+ ed un max di 17%+ in IPC rispetto ad un B3. Nei bench sopra riportati il 940 non arriva neppure all'1% di guadagno!!!
Inoltre mi sembra (ma non ne sono sicuro) un C0a 3GHz faceva circa 2,400MB/s con winrar con bios di marzo 2008...
C'è qualche cosa che non mi torna...
Qui ci devono essere prb di bios o settaggi diversi...
Io direi una cosa: abbiamo visto fino ad ora 2 benchmark abbastanza approfonditi.... questo è il più negativo, l'altro era molto più positivo. Quale è vero dei 2?
Al momento, senza polemica, io mi schiafferei nel mezzo.
paolo.oliva2
27-12-2008, 04:09
http://forums.slizone.com/lofiversion/index.php?t31706.html
Una interessantissima valutazione sul discorso prezzi dei proci postati nei bench dei greci.
Segnalazione da XS: Phenom II 940 Listed at €289 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=212282)
In realtà si trova anche a 250, basta scrollare un po' verso il basso :D
Ma siamo sicuri che quella foxconn (che aveva chipset 780a sli) abbia riconosciuto alla perfezione il deneb della prova ?
Non so nella prova greca che tipo di bios abbiano utilizzato, ma l'unico disponibile è il 79CF1P13 datato 25/11 che di sicuro non lo supporta ufficialmente, visto che non sta nella lista delle cpu supportate, basta guardare qui su Cpu for Destroyer.
http://www.foxconnchannel.com/product/Motherboards/compatibility.aspx?model_id=en-us0000400&model_name=Destroyer
Se la cache L3 non viene perfettamente riconosciuta ovviamente le prestazioni ne hanno risentito.
Mi sembra curiosa la scelta di scegliere un chipset nvidia piuttosto che un 790GX/FX :eek:
astroimager
27-12-2008, 09:52
Premetto che questo sarà il mio ultimo intervento fino all'8 gennaio e anche oltre.
Questo sistema di screditare o ridicolizzare le opinioni altrui, mettendogli in bocca parole non scritte, non è per niente simpatico, né tantomeno divertente.
1) Ho scritto che state facendo una bella macedonia, perché negli ultimi post leggevo di core Sao Paolo su AM3 con quad channel per metà 2009, tanto per dirne una... che almeno si faccia corretta informazione sui prodotti AMD!
2) Parlate di HKMG e trattamenti vari senza nemmeno conoscere le roadmap di Foundry e le sue reali potenzialità; direi di andarci piano con supposizioni basate su come PER VOI andrà il silicio di AMD e della concorrenza.
3) Trovatemi in quello che ho scritto che i Phenom FX non saranno lanciati nel 2009. O che il 945 avrà frequenza inferiore al 940.
4) Siete VOI che avete scritto che c'è un divario di oltre il 40% fra Nehalem e Phenom II, sulla base della recensione completa appena postata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25586386&postcount=21384
E io ho scritto, di conseguenza:
"Se i benchmark che abbiamo visto venissero confermati, qua la situazione sarebbe la seguente: i Phenom II necessitano di un clock almeno del 40% superiore per pareggiare i conti con i7...".
Non capisco dove stìa la bestemmia.
5) Sul fatto che l'IPC del Phenom II sia più lineare dei Penryn, a logica ci posso credere, ma avevo messo in evidenza che già per rendere "al massimo" anche attorno ai 3 GHz sono necessarie memorie molto prestanti.
Sono tutti argomenti su cui, con i dati che abbiamo in mano ora, non è possibile concludere nulla se non speculazioni... penso che ne abbiamo discusso già abbastanza, anche con bjt2, che ci ha anche spiegato dettagliatamente per quale motivo i Penryn sarebbero più efficienti a parità di ram.
6) Attribuire a me addirittura che i5 sia il 70% più veloce del Phenom II è a livello di delirio puro!
Ho solamente scritto che, oltre a Penryn, arrivati ormai al capolinea, nel corso del 2009 il Phenom II dovrà scontrarsi con gli i5, sistemi che avranno livelli di performance/costo sicuramente più favorevoli degli i7.
Sulla carta sono questi i5 i diretti concorrenti dei Phenom II, da ogni punto di vista.
7) Questo continuo riportare in vari modi che se compri Intel non hai supporto per il futuro (facendo intendere che ti passano quasi sempre una inculata), oltre che OT, è veramente triste.
vime76amd
27-12-2008, 10:29
Ma siamo sicuri che quella foxconn (che aveva chipset 780a sli) abbia riconosciuto alla perfezione il deneb della prova ?
Non so nella prova greca che tipo di bios abbiano utilizzato, ma l'unico disponibile è il 79CF1P13 datato 25/11 che di sicuro non lo supporta ufficialmente, visto che non sta nella lista delle cpu supportate, basta guardare qui su Cpu for Destroyer.
http://www.foxconnchannel.com/product/Motherboards/compatibility.aspx?model_id=en-us0000400&model_name=Destroyer
Se la cache L3 non viene perfettamente riconosciuta ovviamente le prestazioni ne hanno risentito.
Mi sembra curiosa la scelta di scegliere un chipset nvidia piuttosto che un 790GX/FX :eek:
:D se leggi bene la recensione dicono di aver usato il chipset nvidia perche lo ritengono neutro non assendo ne intel ne ati...suppongo che con il chipset ati ci siano dei miglioramenti sui risultati,diventando appunto la piattaforma dragon.....:D problemi di bios comunque ci sono,dunque aspettiamo deneb nelle nostre case,relase di bios d.o.c,e poi go con tutte le prove immaginabili:D
fdadakjli
27-12-2008, 10:34
già...conviene aspettare :)
già...conviene aspettare :)
quoto....:)
vime76amd
27-12-2008, 10:56
già...conviene aspettare :)
:D io sono obbligato ad aspettare,lunedi mi arriva la 4870x2 in firma(a te delly se non erro la dfi)e per il procio vediamo lunedi se riesco a procurarmelo prima dell 8.....:D
no_side_fx
27-12-2008, 10:56
Ok che sono 800 di spd però ganged/unganged non significa single/dual channel bensi impostando ganged si avrà un buswidht di 128bit mentre unganged separerà i canali in 2x64bit.
Io non posso proprio cambiare i settaggi dal bios delle ram altrimenti ho freeze o schermate blu e penso sia dovuto tutto al bios immaturo della mobo.
sulle schede am2+ esiste sia il dual channel che può essere impostato come ganged o unganged sia il single channel che invece è solo unganged
fdadakjli
27-12-2008, 11:06
:D io sono obbligato ad aspettare,lunedi mi arriva la 4870x2 in firma(a te delly se non erro la dfi)e per il procio vediamo lunedi se riesco a procurarmelo prima dell 8.....:D
si...lunedi mi arriva la dfi x58...oggi purtroppo sono passato da SDA per vedere se potevo ritirare personalmente il pacco ma era chiuso :(
tu che procio vorresti prendere??? il 940BE???
vorrei prendermelo pure io...anche se sono indeciso se aspettare gli AM3...e magari l'FX... :stordita:
si...lunedi mi arriva la dfi x58... :)
tu che procio vorresti prendere??? il 940BE???
vorrei prendermelo pure io...anche se sono indeciso se aspettare gli AM3...e magari l'FX... :stordita:
attendi gli fx chissa se fanno il miracolo di un processore a 4 ghz default :sofico: .....
fdadakjli
27-12-2008, 11:10
attendi gli fx chissa se fanno il miracolo di un processore a 4 ghz default :sofico: .....
vedremo...effettivamente ho lasciato AMD con un'FX...un'altro non mi dispiacerebbe... :asd:
vedremo...effettivamente ho lasciato AMD con un'FX...un'altro non mi dispiacerebbe... :asd:
speriamo che esca dai e se uscirà mi sa tanto he salirà davvero assai :sofico:
G-UNIT91
27-12-2008, 11:18
Paolo, t'interessano?:D
http://www.skroutz.gr/s/68180/AMD-Phenom-II-X4-920-Box.html
http://www.skroutz.gr/s/68179/AMD-Phenom-II-X4-940-Black-Edition.html
fdadakjli
27-12-2008, 11:20
speriamo che esca dai e se uscirà mi sa tanto he salirà davvero assai :sofico:
già...sono daccordo... :)
cmq dopo questo famoso 8 gennaio si dovrebbe sapere qualcosa di più per quanto riguarda le date di uscita ecc...vero???
G-UNIT91
27-12-2008, 11:21
Hi there ********,
Yes, hwbox.gr is 100% reliable but there is no reason for you to be disappointed. First of all they used a crappy motherboard with Nvidia chipset.
All AMD guys know that Nvidia chipset SUCKS!!!
DDR2 Vs DDR3
Dual Channel Vs Triple Channel
All this small details sums up the mentioned difference. AMD fans have to wait for the AM3 platform. Though, 940 is a marvelous CPU with extremely high capabilities.
paolo.oliva2
27-12-2008, 11:27
Premetto che questo sarà il mio ultimo intervento fino all'8 gennaio e anche oltre.
Questo sistema di screditare o ridicolizzare le opinioni altrui, mettendogli in bocca parole non scritte, non è per niente simpatico, né tantomeno divertente.
Scusami ma a me sembrava di discutere e non di screditare
1) Ho scritto che state facendo una bella macedonia, perché negli ultimi post leggevo di core Sao Paolo su AM3 con quad channel per metà 2009, tanto per dirne una... che almeno si faccia corretta informazione sui prodotti AMD!
San Paolo per metà 2009 c'è già in previsione, non per AM3 ma per settore server si.
2) Parlate di HKMG e trattamenti vari senza nemmeno conoscere le roadmap di Foundry e le sue reali potenzialità; direi di andarci piano con supposizioni basate su come PER VOI andrà il silicio di AMD e della concorrenza.
A me sembra di aver detto che il silicio AMD è ancora tutto da scoprire... sei tu che hai detto che AMD deve correre per buttare fuori il 32nm perché (mi sembra) per te il 45nm non basta.... o sbaglio?
3) Trovatemi in quello che ho scritto che i Phenom FX non saranno lanciati nel 2009. O che il 945 avrà frequenza inferiore al 940.
4) Siete VOI che avete scritto che c'è un divario di oltre il 40% fra Nehalem e Phenom II, sulla base della recensione completa appena postata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25586386&postcount=21384
E io ho scritto, di conseguenza:
"Se i benchmark che abbiamo visto venissero confermati, qua la situazione sarebbe la seguente: i Phenom II necessitano di un clock almeno del 40% superiore per pareggiare i conti con i7...".
Non capisco dove stìa la bestemmia.
Come ti ho scritto, ci sono stati 2 bench distinti in cui il Nehalem ha avuto risultati diversi. Io ho scritto il perché l'ultimo dove il Phenom II va piano che non mi sconfinfera...
5) Sul fatto che l'IPC del Phenom II sia più lineare dei Penryn, a logica ci posso credere, ma avevo messo in evidenza che già per rendere "al massimo" anche attorno ai 3 GHz sono necessarie memorie molto prestanti.
Sono tutti argomenti su cui, con i dati che abbiamo in mano ora, non è possibile concludere nulla se non speculazioni... penso che ne abbiamo discusso già abbastanza, anche con bjt2, che ci ha anche spiegato dettagliatamente per quale motivo i Penryn sarebbero più efficienti a parità di ram.
Io ti posso dire che un 9950 è lineare sino a 3,350GHz anche con DDR2 800MHz. Se l'IPC del Phenom II fosse del 10% superiore, direi che a 3GHz la richiesta di RAM veloci sarebbe tale e uguale a quella che ho io.
6) Attribuire a me addirittura che i5 sia il 70% più veloce del Phenom II è a livello di delirio puro!
Ho solamente scritto che, oltre a Penryn, arrivati ormai al capolinea, nel corso del 2009 il Phenom II dovrà scontrarsi con gli i5, sistemi che avranno livelli di performance/costo sicuramente più favorevoli degli i7.
Sulla carta sono questi i5 i diretti concorrenti dei Phenom II, da ogni punto di vista.
Io ho fatto solo una deduzione... cioé che se il nehalem in media si attesta al 20-25% in più di IPC, mi sembra chiaro che un i5 avrà un IPC inferiore... Che poi costi di meno, non lo metto in dubbio, ma su che socket e mobo va?
7) Questo continuo riportare in vari modi che se compri Intel non hai supporto per il futuro (facendo intendere che ti passano quasi sempre una inculata), oltre che OT, è veramente triste.
Io non ho detto che chi compra Intel ha una fregatura... forse ti riferisci al fatto che hai detto che i Phenom II sono usciti con un anno di ritardo e ti aspettavi di più?
Allora ti cambio i nomi delle marche, così non c'è discorso di parte.
Se un FX AMD costasse 850€ ed Intel mi tira fuori un iXXX a 250€ che più o meno va uguale, secondo te io come mi sentirei? Oppure che un 940 costa 300€ e AMD mi fa pagare un FX a 1000€ ed io vado ad occare e mi ritrovo un procio che mi è costato 3 volte di più abbondante e mi va uguale (almeno ad aria o liquido)? Credo che di triste ci sarebbe solo il mio portafoglio...
Io ho illustrato il mio pensiero, tu hai un pensiero differente.... dove vedi lo screditare? In fin dei conti mi posso tranquillamente sbagliare io...
Poi se uno posta che il Nehalem va il 40% in più... beh, è un suo pensiero... ma dopo 6 mesi che seguiamo le peripezie del Phenom II, mi sembra ormai più che chiaro che un Phenom II ha più di 0,9% di IPC rispetto al B3 quando un C0 risultava al minimo il 3% più veloce..., ho fatto i test con il mio B3 e ho portato esempi...
Sul discorso delle fonderie AMD e del silicio....a me non sembra di screditare nulla dicendo che le possibilità di miglioramento clock e TDP siano a favore di AMD più che di Intel, il perché delle differenze lo sai perché sono state più volte postate, il perché Intel non può fare più di tanto senza la litografia ad immersione lo sai... l'HKMG Intel lo usa già, dimmi che ci mette nel silicio per farlo andare di più? Contrariamente il silicio AMD è in primis al primo step commerciale, non usa l'HKMG, ha una tensione che è lineare al massimo rispetto alla frequenza, abbiamo visto un C0 arrivare a 3,7GHz mi sembra a 1,7V, abbiamo visto un C1 arrivare a 6,3GHz a 1,9V e poi abbiamo visto un C2 arrivare a 6GHz a 1,7V e rotti... Abbiamo visto che in OC batte di 100MHz i Penryn e di 800MHz i Nehalem... (e ci metto anche un dubbio che non sia anche di più, visto che AMD ha postato un minimo di RS, mentre ci metterei un dubbio che quelli di Intel siano più che delle validazioni di CPU-Z)... me lo sogno io o il silicio AMD sembra già migliore adesso e sta migliorando passo passo?
paolo.oliva2
27-12-2008, 11:44
Hi there ********,
Yes, hwbox.gr is 100% reliable but there is no reason for you to be disappointed. First of all they used a crappy motherboard with Nvidia chipset.
All AMD guys know that Nvidia chipset SUCKS!!!
DDR2 Vs DDR3
Dual Channel Vs Triple Channel
All this small details sums up the mentioned difference. AMD fans have to wait for the AM3 platform. Though, 940 is a marvelous CPU with extremely high capabilities.
Cioè... fammi capire...
Loro hanno usato mobo AM2+ non con chip-set AMD per quale motivo? Il Nehalem con che chip-set l'hanno provato? Mi sembra X58... non è Intel? :confused:
E poi se fai un bench dovrebbe essere il più vicino alla realtà... posso capire N-Vidia come VGA (anche se chi compra mobo AMD, al 99,9% ci compra un'ATI) ma prendere una mobo con chip-set N-Vidia che praticamente non rispecchia nemmeno l'1/10000000000 delle mobo vendute e che si venderanno? :confused:
Poi figuriamoci... se una mobo con chip-set AMD ed SB AMD può avere il bios ancora non pienamente efficiente, figuriamoci una mobo con chip-set N-Vidia di cui ancora (e questo per certo) N-Vidia deve rilasciare i driver per renderlo compatibile con ACC... figuriamoci come cacchio si potrebbe sperare che il bios sfrutti il Phenom II.... mo si spiega perché quel Phenom II nei bench è come se avesse la L3 come i B3.... LOL
Cioè... fammi capire...
Loro hanno usato mobo AM2+ non con chip-set AMD per quale motivo? Il Nehalem con che chip-set l'hanno provato? Mi sembra X58... non è Intel? :confused:
E poi se fai un bench dovrebbe essere il più vicino alla realtà... posso capire N-Vidia come VGA (anche se chi compra mobo AMD, al 99,9% ci compra un'ATI) ma prendere una mobo con chip-set N-Vidia che praticamente non rispecchia nemmeno l'1/10000000000 delle mobo vendute e che si venderanno? :confused:
Poi figuriamoci... se una mobo con chip-set AMD ed SB AMD può avere il bios ancora non pienamente efficiente, figuriamoci una mobo con chip-set N-Vidia di cui ancora (e questo per certo) N-Vidia deve rilasciare i driver per renderlo compatibile con ACC... figuriamoci come cacchio si potrebbe sperare che il bios sfrutti il Phenom II.... mo si spiega perché quel Phenom II nei bench è come se avesse la L3 come i B3.... LOL
quoto meglio aspettare bench e bios piu vicini alla realtà
fdadakjli
27-12-2008, 11:45
Cioè... fammi capire...
Loro hanno usato mobo AM2+ non con chip-set AMD per quale motivo? Il Nehalem con che chip-set l'hanno provato? Mi sembra X58... non è Intel? :confused:
E poi se fai un bench dovrebbe essere il più vicino alla realtà... posso capire N-Vidia come VGA (anche se chi compra mobo AMD, al 99,9% ci compra un'ATI) ma prendere una mobo con chip-set N-Vidia che praticamente non rispecchia nemmeno l'1/10000000000 delle mobo vendute e che si venderanno? :confused:
Poi figuriamoci... se una mobo con chip-set AMD ed SB AMD può avere il bios ancora non pienamente efficiente, figuriamoci una mobo con chip-set N-Vidia di cui ancora (e questo per certo) N-Vidia deve rilasciare i driver per renderlo compatibile con ACC... figuriamoci come cacchio si potrebbe sperare che il bios sfrutti il Phenom II.... mo si spiega perché quel Phenom II nei bench è come se avesse la L3 come i B3.... LOL
quoto... :)
Crystal1988
27-12-2008, 11:47
Scusami ma a me sembrava di discutere e non di screditare
San Paolo per metà 2009 c'è già in previsione, non per AM3 ma per settore server si.
A me sembra di aver detto che il silicio AMD è ancora tutto da scoprire... sei tu che hai detto che AMD deve correre per buttare fuori il 32nm perché (mi sembra) per te il 45nm non basta.... o sbaglio?
Come ti ho scritto, ci sono stati 2 bench distinti in cui il Nehalem ha avuto risultati diversi. Io ho scritto il perché l'ultimo dove il Phenom II va piano che non mi sconfinfera...
Io ti posso dire che un 9950 è lineare sino a 3,350GHz anche con DDR2 800MHz. Se l'IPC del Phenom II fosse del 10% superiore, direi che a 3GHz la richiesta di RAM veloci sarebbe tale e uguale a quella che ho io.
Io ho fatto solo una deduzione... cioé che se il nehalem in media si attesta al 20-25% in più di IPC, mi sembra chiaro che un i5 avrà un IPC inferiore... Che poi costi di meno, non lo metto in dubbio, ma su che socket e mobo va?
Io non ho detto che chi compra Intel ha una fregatura... forse ti riferisci al fatto che hai detto che i Phenom II sono usciti con un anno di ritardo e ti aspettavi di più?
Allora ti cambio i nomi delle marche, così non c'è discorso di parte.
Se un FX AMD costasse 850€ ed Intel mi tira fuori un iXXX a 250€ che più o meno va uguale, secondo te io come mi sentirei? Credo che di triste ci sia il mio portafoglio...
Io ho illustrato il mio pensiero, tu hai un pensiero differente.... dove vedi lo screditare? In fin dei conti mi posso tranquillamente sbagliare io...
Poi se uno posta che il Nehalem va il 40% in più... beh, è un suo pensiero... ma dopo 6 mesi che seguiamo le peripezie del Phenom II, mi sembra ormai più che chiaro che un Phenom II ha più di 0,9% di IPC rispetto al B3 quando un C0 risultava al minimo il 3% più veloce..., ho fatto i test con il mio B3 e ho portato esempi...
Sul discorso delle fonderie AMD e del silicio....a me non sembra di screditare nulla dicendo che le possibilità di miglioramento clock e TDP siano a favore di AMD più che di Intel, il perché delle differenze lo sai perché sono state più volte postate, il perché Intel non può fare più di tanto senza la litografia ad immersione lo sai... l'HKMG Intel lo usa già, dimmi che ci mette nel silicio per farlo andare di più? Contrariamente il silicio AMD è in primis al primo step commerciale, non usa l'HKMG, ha una tensione che è lineare al massimo rispetto alla frequenza, abbiamo visto un C0 arrivare a 3,7GHz mi sembra a 1,7V, abbiamo visto un C1 arrivare a 6,3GHz a 1,9V e poi abbiamo visto un C2 arrivare a 6GHz a 1,7V e rotti... me lo sogno io o il silicio AMD sta migliorando passo passo?
Paolo, il problema è che ogni tanto usi un tono un pò arrogante.. prova a rileggerti.. non dico che Astro non lo usi neh, perché anche lui ci mette del suo.. però ogni tanto tu esageri..
Per il resto quello che intende Astro in linea di principio per quanto riguarda HKMG e Ultra low K, è che sono tecnologie che verranno utilizzate sicuramente sul 32nm.. ma per il 45nm non si sa NULLA di concreto..
E' si pur vero però, che essendo l'esa-core previsto per metà 2009..essendoci 2 core in più..se AMD vuole mantenere ancora consumi molto bassi, deve per forza adottare l'HKMG..potrebbe anche non adottarlo, però è opinione personale che.. visto che il 32nm arriva a fine 2010 o inizio 2011.. che AMD non possa stare ferma e non fare più nulla per 2 anni con sto cavolo di Shanghai e Deneb.. E' SCONTATO che utilizzi Ultra Low K e HKMG... e forse anche Z-RAM (che con l'arrivo dell'ultra low K ci può stare... velocizzano l'L1 (senza Z-ram), velocizzano l'L2 (senza Z-ram), utilizzano la Z-ram sulla L3 mantenendo rispetto a prima velocità simili grazie alla Ultra low K, guadagando però un quantitativo mostruoso di cache.....
Il problema è capire QUANDO...
fabstars
27-12-2008, 11:51
salve ragazzi,
ho una domanda semplice semplice da fare.
Semmai volessi acquistare oggi una MB AMD con supporto AM3 (tipo ad esempio ASUS AM2+ M3A79-T Deluxe), che longevità avrò??
Siamo sicuri che potrò montare i nuovi Deneb???
Dal momento che all'inizio di quest'anno è mia intenzione cambiare piattaforma, sono molto indeciso su come procedere.
In definitiva l'I7 non mi sembra malvagio anche se molto costoso. Rimanere sul 775 non so se ne vale la pena. Pertanto l'alternativa potrebbe essere il nuovo processore AMD.
Dal momento però che non voglio aspettare a lungo, mi piacerebbe sapere quindi se una MB acquistata oggi (a Gernaio diciamo) potrà essere compatibile con i prossimi processori AMD.
Grazie
G-UNIT91
27-12-2008, 11:51
Cioè... fammi capire...
Loro hanno usato mobo AM2+ non con chip-set AMD per quale motivo? Il Nehalem con che chip-set l'hanno provato? Mi sembra X58... non è Intel? :confused:
E poi se fai un bench dovrebbe essere il più vicino alla realtà... posso capire N-Vidia come VGA (anche se chi compra mobo AMD, al 99,9% ci compra un'ATI) ma prendere una mobo con chip-set N-Vidia che praticamente non rispecchia nemmeno l'1/10000000000 delle mobo vendute e che si venderanno? :confused:
Poi figuriamoci... se una mobo con chip-set AMD ed SB AMD può avere il bios ancora non pienamente efficiente, figuriamoci una mobo con chip-set N-Vidia di cui ancora (e questo per certo) N-Vidia deve rilasciare i driver per renderlo compatibile con ACC... figuriamoci come cacchio si potrebbe sperare che il bios sfrutti il Phenom II.... mo si spiega perché quel Phenom II nei bench è come se avesse la L3 come i B3.... LOL
non solo.....c'è anche una cattiva notizia x tanti (letto sul forum greco) :
il sb600 sembra limitare l'oc:
2 days before i tried Phenom 940 with K9A2 Platinum. Works OK but can't do the same O/C with SB750...
Not able to hit frequencies over 3.5GHz
I think is a wall by the SB600
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.