PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale V3.0] AMD K10 Phenom Quad/Triple/Dual Core


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

astroimager
14-12-2007, 14:52
Server/workstation

A Metà 2008 verrà presentata la CPU "Shanghai" composta dal K10 Opteron a 45nm con cache L3 da 6Mb, Hypertransport 1.0 e supporto alle DDR2 ECC.
Nel 2009 sarà la volta di "Montrial" CPU Optal/Quad core a 45mn con Hypertransport 3.0 cache L3 da 12Mb, nuovo socket denominato G3 con pieno supporto all' Hypertransport 3.0 e DDR3 ECC e nuovi chipset AMD denominati RD890S e RD870S; mentre il southbridge sarà SB700S.
Questa CPU andrà a sostituire l'architettura K10

Vorrei commentare subito nell'ambito server:
1) fino a Shanghai compreso (cioè fino alla prima metà 2009) andranno avanti ancora con le piattaforme nVidia e Broadcom (HT1)... mi aspettavo presentassero qualcosa loro...
2) non so se avete notato la voce "IPC Enhancements" fra le feature di Shanghai, molto interessante... però arrivano un po' in ritardo (metà 2008), continueranno a vendere solo Barcelona su richiesta, nel frattempo?
3) l'octal del 2009 è chiaramente per contrastare Nehalem: Montreal appare come una piattaforma molto più robusta di quelle attuali e del prossimo futuro: speriamo riescano nell'intento, nei prossimi 15-16 mesi...

In sostanza, il vero K10 per server, da quello che vedo, arriverà con 9 mesi di ritardo dalla presentazione ufficiale... non sono troppi?!? :mbe:

Io spero solo una cosa: che queste previsioni siano realistiche o un po' pessimistiche, perché se la condotta reale è quella del 2007, bisogna aggiungere una costante di 3-6 mesi alle stime delle slide!

L-dopa
14-12-2007, 14:55
paolo.oliva2
Qualunque cosa e in qualunque modo venga detta tu trovi sempre la tua ragione. Dopo centinaia di pagine di 3d e migliaia di commenti, hai ragione tu. Pubblicano i benchmark ma tu hai ragione nel dire che le cose cambieranno. Postano le recensioni e tu dici che i dati sono fasulli. Ok, sei il più grande AMDfan del forum. Sei libero di acquistare quanti Phenom vuoi. Ma sembra che i tuoi post proPhenom servano esclusivamente per - giustificare - il tuo acquisto dopo la fiducia persa.

L-dopa
14-12-2007, 15:01
io non sono Intel-fan, possiedo addirittura un 5200+. ma dopo settimane a leggere il 3d non è difficile farsi una sua idea. e non la trovo corretta per le analisi oggettive, prestazionali, ecc... che avverranno nelle nuove cpu.

DoctorZ
14-12-2007, 15:04
:confused:

:eek:

capitan_crasy
14-12-2007, 15:08
Vorrei commentare subito nell'ambito server:
1) fino a Shanghai compreso (cioè fino alla prima metà 2009) andranno avanti ancora con le piattaforme nVidia e Broadcom (HT1)... mi aspettavo presentassero qualcosa loro...

Infatti cerano alcune indiscrezioni dove AMD poteva introdurre un RS780 certificato FireGL; ma ha quando sembra non vuole entrare nel mercato chipset Sever almeno fino al 2009...

2) non so se avete notato la voce "IPC Enhancements" fra le feature di Shanghai, molto interessante... però arrivano un po' in ritardo (metà 2008), continueranno a vendere solo Barcelona su richiesta, nel frattempo?

No, ci sarà il K10 Barcelona step B3 entro marzo...


3) l'octal del 2009 è chiaramente per contrastare Nehalem: Montreal appare come una piattaforma molto più robusta di quelle attuali e del prossimo futuro, speriamo riescano nell'intento, nei prossimi 15-16 mesi...
Calcola che sarà un' architettura completamente nuova...

In sostanza, il vero K10 per server, da quello che vedo, arriverà con 9 mesi di ritardo dalla presentazione ufficiale... non sono troppi?!? :mbe:


Sono i rischi nel commercializzare una CPU baggata...

Io spero solo una cosa: che queste previsioni siano basate più su previsioni realistiche o un po' pessimistiche, perché se la condotta reale è quella del 2007, bisogna aggiungere una costante di 3-6 mesi alle stime delle slide!

Nessuno la notato ma AMD riesce a produrre in volumi CPU a 65nm molto prima delle CPU a 90nm grazie hai wafer da 300mm.
Tradotto in tempo una produzione in volumi dei 65nm copre la media di due mesi di produzione, mentre prima con i 90nm la media era di 3 mesi.
Con i 45nm AMD riuscirà a produrre più CPU per wafer abbassando di 10/15 giorni la resa produttiva se paragonato al 65nm

gamberetto
14-12-2007, 15:08
:eek:

:hic:

bonzuccio
14-12-2007, 15:08
io non sono Intel-fan, possiedo addirittura un 5200+...

addirittura.. :rotfl:
dai.. è solo un po prolisso.. :muro:

L-dopa
14-12-2007, 15:10
è inutile che la buttate sul flame.
ho scritto "addirittura" perchè c'è chi, con le emoticons, ha voluto dire che io sia proIntel e non accetti gli altri commenti. Ma questo non è vero, i fans facciamoli nel calcio o nella musica, non nelle cpu...

Free Gordon
14-12-2007, 15:12
Parrebbe che gamespot sia riuscita a mettere le mani su un phenom 9900:
http://www.gamespot.com/features/6183736/index.html
Non mi pare un'analisi molto approfondita, ma quello che volevo fare notare era il valore del vcore: 1.3V a 2600mhz, contro gli esageratissimi 1.45V visti nella prova linkata la pagina addietro.
Ciao


Cmq, vedo che continua la demenziale malainformazione cominciata con il lancio dei Phenom (parlo di bit-tech).
Oltre che i reparti marketing, ci sono di mezzo anche le testate giornalistiche.

I Phenom vanno a 3ghz vcore default (1.3 circa), non capisco proprio perchè AMD abbia spedito a Bit-tech un 9900 (nemmeno mai uscito.. :doh: ) con vore 1.45

Non so di chi sia la colpa, ma ormai siamo al ridicolo...

paolo.oliva2
14-12-2007, 15:13
paolo.oliva2
Qualunque cosa e in qualunque modo venga detta tu trovi sempre la tua ragione. Dopo centinaia di pagine di 3d e migliaia di commenti, hai ragione tu. Pubblicano i benchmark ma tu hai ragione nel dire che le cose cambieranno. Postano le recensioni e tu dici che i dati sono fasulli. Ok, sei il più grande AMDfan del forum. Sei libero di acquistare quanti Phenom vuoi. Ma sembra che i tuoi post proPhenom servano esclusivamente per - giustificare - il tuo acquisto dopo la fiducia persa.

Scusami... ma forse non hai letto tutti i miei post. Io ho sempre detto che ora come ora se uno vuole prendere un 4core l'unica scelta è Intel. Io credo che il B3 porterà dei vantaggi e credo nel Phenom. Io non voglio convincere nessuno a comprare AMD. Mi sembrava di discutere su opinioni, e di mettere in discussione delle teorie comunque razionali. Se do' fastidio, io posso comunque anche non esprimere nessun giudizio. Quello che scrivo sono le mie idee, non sono un rappresentante pubblicitario.

bonzuccio
14-12-2007, 15:13
è inutile che la buttate sul flame.
..

:ahahah: :sob: :lamer:

astroimager
14-12-2007, 15:14
A-ehm!... Scleramento, giusto o sbagliato che sia, cerchiamo un sistema di condurre questo th, altrimenti ci perdiamo nelle cazzate... poi interviene un moderatore e tutto diventa inutilmente più teso!

Ci è stato chiesto, giustamente, di essere concisi: aggiungo anche più concreti e liberi da pregiudizi!

Basiamoci solo sui fatti e sulle prove incontrovertibili. Io sono 6 mesi che seguo questo th (ver. 2 e 3), ho partecipato al Solution Tour, e a tante promesse AMD corrisponde ancora poco o nulla.

Quindi, prendiamo con le pinze dichiarazioni, roadmap e news da strapazzo... senza però eccedere nella paranoia! ;)

L-dopa
14-12-2007, 15:16
:ahahah: :sob: :lamer:

:huh:
vedo che comunichi meglio con i disegnini che con le parole... come volevasi dimostrare...

Free Gordon
14-12-2007, 15:18
si si è un B2 nulla da dire.
voi vi trovate tra l'incudine e il martello. vi capisco. caxxo v'hanno incastrato in un vortice se avevate l'intenzione di acquistare.. perchè avete 4 soluzioni allo stato attuale se volete upgradare ora:
- non anquistate
- passate ad intel
- prendervi l'inculata B2
- una spasmodica attesa per l'uscita del B3 con nemmeno la certezza che quest'ultimo sarà performante tanto quanto un intel ed esente da bugs, così come il TDP inferiore a quello attuale. Magari lo sarà, spero per voi che lo sarà, e sono quasi certo che lo sarà.


Se vuoi un quad core desktop, per fare le cose più comuni, vai su un Intel, se vuoi un dual con buone performance e prezzi contenuti (a livello di piattaforma) vai su AMD.
Ovvio che poi ci sono infinte scelte intermedie ma non mi pare che ci siano grossi problemi a scegliere una configurazione attualmente. :D

L-dopa
14-12-2007, 15:22
vuoi un dual con buone performance e prezzi contenuti (a livello di piattaforma) vai su AMD.


se vuoi prezzi contenuti ma OTTIME performance è sempre Intel. Vedi E6750 a 150 euro oppure E6550 a 120 euro.

capitan_crasy
14-12-2007, 16:00
Signori direi di chiudere la polemica.
Nessuno ci obbliga ad comprare AMD o Intel, ognuno sceglie le proprie esigenze e sceglie come spendere i propri soldi...

Detto questo devo comunicare che sarò assente dal thread per montare il mio nuovo sistema; non so quanto tempo sarò off-line ma spero di finire il più presto possibile.
Quindi fate i bravi...;)

astroimager
14-12-2007, 16:18
Infatti cerano alcune indiscrezioni dove AMD poteva introdurre un RS780 certificato FireGL; ma ha quando sembra non vuole entrare nel mercato chipset Sever almeno fino al 2009...

No, ci sarà il K10 Barcelona step B3 entro marzo...

Calcola che sarà un' architettura completamente nuova...

Sono i rischi nel commercializzare una CPU baggata...

Nessuno la notato ma AMD riesce a produrre in volumi CPU a 65nm molto prima delle CPU a 90nm grazie hai wafer da 300mm.
Tradotto in tempo una produzione in volumi dei 65nm copre la media di due mesi di produzione, mentre prima con i 90nm la media era di 3 mesi.
Con i 45nm AMD riuscirà a produrre più CPU per wafer abbassando di 10/15 giorni la resa produttiva se paragonato al 65nm

Vedete, ho fatto valutazioni troppo frettolose e soggettive... quando poi si considerano altri fattori importanti, o ci si informa meglio, le cose possono cambiare, e non poco!

1) Il B3, se tutto va bene, riporterà in carreggiata il K10 in tutti gli ambiti! Quindi i miglioramenti nell'IPC dichiarati si riferiscono al fatto che Shanghai sarà basato sul B3...

2) Non mi ero accorto, l'avevi pure specificato! Mi ero confuso avendo visto il settore Enthusiast, dove invece ci sarà solo un refresh, quindi un passaggio più graduale allo stadio finale del k10!
Bene, questo Montreal penso sia una bella bestiolina basata sul core Bulldozer... in 15-18 mesi al massimo divrebbero fargliela...

3) Molto interessante l'aumento di dinamismo sulla resa produttiva: ma il discorso vale anche per Intel? Comunque, un motivo in più per criticarli se non riescono a far andare a regime i 45nm nei prossimi 6-9 mesi!

Free Gordon
14-12-2007, 16:26
forse non ti sei accorto che nella rece di bit tech il 9900 non è altro che il 9500 o il 9600 occato(guarda la schermata di cpuz il fsb sta ben oltre i 200mhz) x questo il vcore è alto(può cmq essere anche che cpu-z scazzi un pò sul vcore)

In realtà loro dicono proprio il contrario:

AMD Phenom 9900 - 4x2.6GHz, 2MB L3 cache, 4x512kb L2 cache, 2.0GHz HTT, 65nm Agena
AMD Phenom 9700 - 4x2.4GHz, 2MB L3 cache, 4x512kb L2 cache, 2.0GHz HTT, 65nm Agena
AMD Phenom 9600 ES - 4x2.3GHz, 2MB L3 cache, 4x512kb L2 cache, 2.0GHz HTT, 65nm Agena*
AMD Phenom 9500 ES - 4x2.2GHz, 2MB L3 cache, 4x512kb L2 cache, 2.0GHz HTT, 65nm Agena*

* The Phenom 9600 and 9500 chips were replicated by down-clocking the Phenom 9700 and 9900 processors that AMD has seeded us with. The north bridge clock remained at 2.0GHz and early reports have suggested that the retail chips are coming with a 1.8GHz north bridge clock.


dicono che AMD gli ha spedito i 9900 e 9700 e li hanno downcloccati per ottenere i 9600 e 9500... :doh:
Ovviamente non può essere così, ma chissà quando hanno scritto la rece che cosa pensavano... :rolleyes:

Free Gordon
14-12-2007, 16:29
se vuoi prezzi contenuti ma OTTIME performance è sempre Intel. Vedi E6750 a 150 euro oppure E6550 a 120 euro.

Intendevo contenuti a livello di piattaforma (CPU+mobo).
AMD mantenendo buone prestazioni, fa risparmiare rispetto a Intel.

Cmq ci sono diverse possibilità/necessità da una parte all'altra.

DoctorZ
14-12-2007, 16:33
Se vuoi un quad core desktop, per fare le cose più comuni, vai su un Intel, se vuoi un dual con buone performance e prezzi contenuti (a livello di piattaforma) vai su AMD.
Ovvio che poi ci sono infinte scelte intermedie ma non mi pare che ci siano grossi problemi a scegliere una configurazione attualmente. :D

mai detto ci siano grossi problemi a scegliere una configurazione attualmente

Errik89
14-12-2007, 19:12
Signori direi di chiudere la polemica.
Nessuno ci obbliga ad comprare AMD o Intel, ognuno sceglie le proprie esigenze e sceglie come spendere i propri soldi...

Detto questo devo comunicare che sarò assente dal thread per montare il mio nuovo sistema; non so quanto tempo sarò off-line ma spero di finire il più presto possibile.
Quindi fate i bravi...;)
ti è arrivata la k9a2??!! facci sapere quanto tiri il 5000+ a vcore def...

comunque al di la delle roadmap (sperando che rispettino i tempi) si devono muovere a tirar fuori lo step b3!!!!

cOREvENICE
14-12-2007, 21:08
Originariamente inviato da cOREvENICE
Il Phenom a 45nm entra nel sk AM2...?

Ci saranno Phenom a 45nm socket AM2+ e AM3.
Comunque il problema non sussiste in quando le CPU AM3 potranno essere montate su socket AM2/AM2+

FIGOOOO.... :D

La mia m2n-sli dlx avrà vita lunga allora... forse :stordita:

cOREvENICE
14-12-2007, 21:11
Ho visto che cominciano ad abbassare i prezzi dei Phenom in giro... :asd:

Errik89
14-12-2007, 23:24
FraudZilla sostiene che i Phenom Black usciranno nella prossima settimana:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4741&Itemid=35
speriamo che qualcuno faccia qualche test in overclock... :)

Errik89
14-12-2007, 23:25
FIGOOOO.... :D

La mia m2n-sli dlx avrà vita lunga allora... forse :stordita:
penso proprio di si, se ti accontenti del bus HT1 durerà almeno fino a bulldozer (metà 2009).
A meno che ASUS non aggiorni più i bios e non ti costringa "con la forza" a prendere una mobo nuova :rolleyes:

cOREvENICE
14-12-2007, 23:30
penso proprio di si, se ti accontenti del bus HT1 durerà almeno fino a bulldozer (metà 2009).
A meno che ASUS non aggiorni più i bios e non ti costringa "con la forza" a prendere una mobo nuova :rolleyes:

L'importante è vedere scritto QUAD CORE :sofico:

MonsterMash
14-12-2007, 23:58
FraudZilla sostiene che i Phenom Black usciranno nella prossima settimana:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4741&Itemid=35

Cacchio! Domenica volevo ordinare il 5000+ black ed., ma se dopo due giorni esce un phenom black edition quasi quasi aspetto! Se è una cpu che sale facilmente a 3 ghz o più, e se costa quanto il 9500 (che adesso si trova a 180 euro), io la prendo con tutti i bug, e chissene!
Così mi tolgo lo sfizio di provarlo scoperchiato e con la cella di peltier!

cOREvENICE
15-12-2007, 00:00
Cacchio! Domenica volevo ordinare il 5000+ black ed., ma se dopo due giorni esce un phenom black edition quasi quasi aspetto! Se è una cpu che sale facilmente a 3 ghz o più, e se costa quanto il 9500 (che adesso si trova a 180 euro), io la prendo con tutti i bug, e chissene!
Così mi tolgo lo sfizio di provarlo scoperchiato e con la cella di peltier!

Ottimo... attendo test sul campo :D

Errik89
15-12-2007, 00:02
Cacchio! Domenica volevo ordinare il 5000+ black ed., ma se dopo due giorni esce un phenom black edition quasi quasi aspetto! Se è una cpu che sale facilmente a 3 ghz o più, e se costa quanto il 9500 (che adesso si trova a 180 euro), io la prendo con tutti i bug, e chissene!
Così mi tolgo lo sfizio di provarlo scoperchiato e con la cella di peltier!
dai dai prendilo! così fai un po' da cavia... :D

Cloud76
15-12-2007, 00:03
Cacchio! Domenica volevo ordinare il 5000+ black ed., ma se dopo due giorni esce un phenom black edition quasi quasi aspetto! Se è una cpu che sale facilmente a 3 ghz o più, e se costa quanto il 9500 (che adesso si trova a 180 euro), io la prendo con tutti i bug, e chissene!
Così mi tolgo lo sfizio di provarlo scoperchiato e con la cella di peltier!

Saresti un grande!:eek:
:eekk:
e saresti anche il primo qua dentro ad avere finalmente un Phenom a quanto pare...:cool:

bonzuccio
15-12-2007, 00:07
Saresti un grande!:eek:
:eekk:
e saresti anche il primo qua dentro ad avere finalmente un Phenom a quanto pare...:cool:

Se ci desse un conto bancoposta io potrei elargire anche.. 1 euro..
facciamo lista di sottoscrizione?
La buona volontà va preiata imho :read:

MonsterMash
15-12-2007, 00:14
Se ci desse un conto bancoposta io potrei elargire anche.. 1 euro..
facciamo lista di sottoscrizione?
La buona volontà va preiata imho :read:

ehehe, se mi date un euro a testa riesco a comprarlo a metà prezzo :D.

Cmq calmatevi :stordita: , ho detto che potrei pensare di prenderlo se la notizia dell'uscita del B.E. verrà confermata entro qualche giorno. Voglio avere il sistema montato entro natale :)

astroimager
15-12-2007, 00:56
ehehe, se mi date un euro a testa riesco a comprarlo a metà prezzo :D.

Cmq calmatevi :stordita: , ho detto che potrei pensare di prenderlo se la notizia dell'uscita del B.E. verrà confermata entro qualche giorno. Voglio avere il sistema montato entro natale :)

Un Phenom B.E. lo troveresti disponibile solo dopo le Feste, credo... se basta!

cOREvENICE
15-12-2007, 00:57
Saresti un grande!:eek:
:eekk:
e saresti anche il primo qua dentro ad avere finalmente un Phenom a quanto pare...:cool:

Non ci posso credere si parla di Phenom da una vita è neanche una cpu :sofico:

astroimager
15-12-2007, 00:59
Ho visto che cominciano ad abbassare i prezzi dei Phenom in giro... :asd:

Ma solo io li trovo sempre più o meno sullo stesso livello?

Dove cavolo sta il 9500 a 180 euro?!? :stordita:

(Certo che se cominciano da adesso a ribassarli, a fine febbraio li danno via anche a meno di 130!)

cOREvENICE
15-12-2007, 01:10
A 180 spedito non lo trovo... :stordita: bhò

paolo.oliva2
15-12-2007, 01:16
Un Phenom B.E. lo troveresti disponibile solo dopo le Feste, credo... se basta!

mmm Se lo trovi prima di Natale, allora è meglio che non lo compri, perché vuol dire che non vale... Se funzia credo a fine gennaio.
Ma io non ci credo molto in questo B2 B.Ed, a meno che non hanno fatto qualche miracolo. Ma mi parrebbe molto strano in così poco tempo risolvere il problema di avere un Vcore basso e bontà di circuiteria per non far salire vettorialmente il calore all'aumentare del clock. Se andasse bene, SE, vuol dire che la produzione l'avrebbero stoppata ancora prima che uscisse e le quantità in commercio erano quelle prodotte da agosto... in 1 mese non possono aver messo a posto tanto, altrimenti.

MonsterMash
15-12-2007, 01:23
A 180 spedito non lo trovo... :stordita: bhò

Mmmm, ero sicuro di averlo visto.
Ma adesso non lo trovo più neanche io. Il meno che ho trovato è stato 205 euro.

paolo.oliva2
15-12-2007, 01:39
Voi che ne pensate di questo B.Ed.?
Io faccio una previsione.... poi magari sbaglio tutto, ma accetto scommesse :).
Io, a naso, credo che di media non ci si tiri fuori più di un 20-30% in più, forse, ad andare bene, ma molto bene, il 40%.

Secondo me la mossa è su questa linea: okey, il B2 è fallato, va il 20% di meno, io ti do' la possibilità di overcloccarlo, ed il 20% te lo faccio riprendere. Magari, vista la fiducia che mi dai, anche il 30%. I soldi li hai comunque spesi bene per quello che ti posso offrire.

Se facessero questa produzione di B.Ed B2, e effettivamente andassero meglio, poi chi se lo compra un 2,4GHz o un 2,6? O addirittura un 2,8? A prezzi più alti?
Quindi non avrei tante speranze

cOREvENICE
15-12-2007, 01:42
Tanto io non voglio spendere + di 80 euri perciò aspetto e mi godo
il 4800 x2 naked ancora un pò è troppo figo mi fa impazzire nei
settaggi del bios... è peggio di un video gioco... :D

Mentre con l'intel non c'è gusto devi solo alzare l'fsb è controllare le temp...

Troooooppo scarso... wild boys :Prrr:

Daffy-KTM
15-12-2007, 01:58
salve a tutti!

chiedo anticipatamente scusa, se sto proponendo una domanda già affrontata,ho letto le prime 4 pagine come sempre, e qualche pagina a caso,ma non ho trovato effettivi chiarimenti al mio quesito

tra intel quad 6600 e amd quad 9600 o 9700, quale dei 2 è più adatto al gaming? i prezzi differiscono di alcune decadi di euro;

so che il 6600 si può ben OC ed è ottimamente testato, nella recenzione dei 48core ha avuto ottimi risultati su amd infine, ma ora amd con il suo quad?

grazie della pasienza e dell'attenzione.

paolo.oliva2
15-12-2007, 04:30
salve a tutti!

chiedo anticipatamente scusa, se sto proponendo una domanda già affrontata,ho letto le prime 4 pagine come sempre, e qualche pagina a caso,ma non ho trovato effettivi chiarimenti al mio quesito

tra intel quad 6600 e amd quad 9600 o 9700, quale dei 2 è più adatto al gaming? i prezzi differiscono di alcune decadi di euro;

so che il 6600 si può ben OC ed è ottimamente testato, nella recenzione dei 48core ha avuto ottimi risultati su amd infine, ma ora amd con il suo quad?

grazie della pasienza e dell'attenzione.

Per il momento qualsiasi quad Intel va più veloce del Phenom. Come avrai letto ci sono dei bug che ne impediscono di sfruttare appieno la potenza, come poi il clock nativo già più basso. Per l'overclock l'Intel sale di più e scalda di meno. A giorni dovrebbe uscire un Phenom con il molti sbloccato, ma per me non farà miracoli, contando che sarà sempre un B2. A metà febbraio, inizi marzo dovrebbe uscire la versione del Phenom esente da bug. La mia idea, personale, è che siano un 15% più performanti a parità di clock di quelli attuali. A seguire a luglio dovrebbero uscire i Phenom a 45nm di cui però almeno io non so nulla né di prestazioni né di clock. Si sa che la L2 sarebbe raddoppiata e la L3 triplicata, si vocifera di latenze inferiori, quindi dovrebbe essere, adottando lo stesso metro del Penryn, circa il 5% più performante del B3 a 65nm.
La scelta è molto soggettiva. Se ti serve un quad ora, meglio Intel (o aspetti qualche giorno per sapere di questi B.Ed.). Se non immediato, potresti aspettare febbraio/marzo e valutare il B3 che uscirà. Se il quad non ti serve e ti potrebbe bastare un dual core, a sistema completo i dual AMD sono più economici del sistema Intel. Se poi il Phenom decolla, una mobo AM2+ la puoi upgradare sino al 2009 con i nuovi step del Phenom, senza bisogno di cambiare neppure la ram.

DoctorZ
15-12-2007, 11:58
salve a tutti!

chiedo anticipatamente scusa, se sto proponendo una domanda già affrontata,ho letto le prime 4 pagine come sempre, e qualche pagina a caso,ma non ho trovato effettivi chiarimenti al mio quesito

tra intel quad 6600 e amd quad 9600 o 9700, quale dei 2 è più adatto al gaming? i prezzi differiscono di alcune decadi di euro;

so che il 6600 si può ben OC ed è ottimamente testato, nella recenzione dei 48core ha avuto ottimi risultati su amd infine, ma ora amd con il suo quad?

grazie della pasienza e dell'attenzione.

Guarda semplicemente qualche benchmark in giro ed un idea (se devi acquistare ora) te la fai nell'arco di una trentina di secondi.

Se volevi overclockarlo.. come vedrai dai benchmark puoi startene tranquilamente a default per stare comunque sopra ad amd anche con un Q6600

astroimager
15-12-2007, 12:18
Forse è bene essere un po' più obiettivi, almeno quando si danno consigli. Ed essere obiettivi significa evidenziare i dubbi ogni volta che ci sono, non tramutarli in verità.


...
Come avrai letto ci sono dei bug che ne impediscono di sfruttare appieno la potenza, come poi il clock nativo già più basso.


Per ora si sa con CERTEZZA che c'è un bug non grave, che non influisce sulle prestazioni, ma sulla stabilità del sistema sotto particolarissime condizioni.
Gli aggiornamenti dei BIOS per aggirare questo problema provocano un rallentamento difficile da quantificare (5-20%), ma ben evidente. Per fortuna dovrebbe essere possibile disabilitare questo "workaround", secondo dichiarazioni AMD, tramite un'opzione della recente utility Overdrive.

Ci sono altri due bug, in questo step B2, che quasi sicuramente rendono non utilizzabile il processore (sono abbastanza gravi, in questo caso), quindi sono stati corretti prima ancora che fossero diffusi gli ES relativi allo stesso step, parliamo almeno di agosto/settembre. La correzione via BIOS di questi bug porta via un'altra quota, difficile da quantificare, anche perché non ci sono dichiarazioni ufficiali. Quel che è peggio, è che si spera che questi bug vengano corretti con lo step B3, ma da parte di AMD non è trapelata nessuna notizia. L'unica cosa che si sa è che in ambito server ci dovrebbe essere un incremento della capacità di calcolo a parità di clock solo nella seconda metà del 2008, con Shanghai. Ma non si capisce se questi benefici verranno solo dai migliaramenti della cache (velocità e dimensione) o anche dalla correzione definitiva di questi bug.

La scelta è molto soggettiva. Se non immediato, potresti aspettare febbraio/marzo e valutare il B3 che uscirà. Se il quad non ti serve e ti potrebbe bastare un dual core, a sistema completo i dual AMD sono più economici del sistema Intel. Se poi il Phenom decolla, una mobo AM2+ la puoi upgradare sino al 2009 con i nuovi step del Phenom, senza bisogno di cambiare neppure la ram.

La scelta è soggettiva fino a un certo punto. Sarebbe ora di finirla con il dire che se guardi il portafoglio, è sempre meglio AMD. In questo momento, in molti casi non è così, e non è detto che lo diventi in futuro.

Per una scheda madre AM2+, difficili da trovare, ci vogliono minimo 85 euro.
Di schede P35*, che ce ne sono a quintalate e già Penryn-ready, le trovi lo stesso a partire da quella cifra: a pochi euro in più hai anche quelle che gestiscono sia DDR2 che DDR3, cosa che potrebbe essere utile fra un anno. E non è che sono dei cessi, hanno ICH9.
CPU? Guarda questa pagina e fai un raffronto su trovaprezzi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_10.html
Le ram - DDR2 - sono in comune, e chiaramente più sono spinte, più entrambi i sistemi ne traggono benefici. Kit da 2GB stanno a 50/70 euro, 4GB a 100/150 euro.

Le CPU AMD hanno consumi generalmente un po' inferiori, anche se in full poi bisogna distinguere da caso a caso. In overclock, d'altra parte, Intel permette di raggiungere livelli eccellenti.

AMD offre un quad che non è ancora pronto: sarà competitivo probabilmente fra 3-6 mesi. Intel viene dal successo del Q6600-G0, e davanti ha una nuova famiglia di CPU dual e quad che hanno clock ancora più spinti, IPC lievemente più elevati, consumi inferiori e costi ancora più favorevoli a parità di clock con i Conroe. Sono i primi 45nm Intel, quindi è lecito aspettarsi nei prossimi mesi versioni con rapporto prestazioni/consumi ancora migliori, o costi più bassi.
Se AMD progredisce celermente con la sua piattaforma, ritengo che i benefici saranno enfatizzati per tutti, e non ci sarà nessun utente insoddisfatto di aver scelto l'una o l'altra piattaforma.

Fine dei consigli per gli acquisti.

*E' giusto dire che, sebbene le piattaforme AM2+ sono poco diffuse, i chipset Intel, usciti da almeno sei mesi, a volte hanno questi problemi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953

gi0v3
15-12-2007, 13:57
spero di non essere troppo ot, comunque...

primi test in oc del 5200+ EE su k9a2 platinum, il bios è da 1 mb e credo di avere solo floppy fallati...non sono ancora riuscito a flasharne enacnhe uno dei 5 che dovrei provare :muro: quindi bios default, con tutto quello che ne cosnegue...nonostante ciò

config:
x2 5200 EE, 2,6 ghz, 2x1mb cache, 90nm, am2 , dissi gigabyte g-power pro aircooled
4x1gb samsung ddr2-800 c4 ( ma maledetto bios non me lo lascia modificare per cui le vede a cas 5 :muro: )
msi k9a2 platinum copper tower
hd maxtor 80 gb ide :stordita:
@default, vcore 1,2v
http://img205.imageshack.us/img205/9166/defaultaq0.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=defaultaq0.jpg)
@2,8 ghz vdef
http://img91.imageshack.us/img91/8648/28vdefnh5.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=28vdefnh5.jpg)
@3 ghz vdef :Perfido: , ram a 750 :stordita:
http://img86.imageshack.us/img86/2139/3vcoredefqs5.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=3vcoredefqs5.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/4862/vcoreetemp3lw1.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=vcoreetemp3lw1.jpg)

a sto punto spero vivamente di poter montare un bios più aggiornato nel weekend, non credo di riuscire a salire ancora molto a vcore 1,2v :eek: in ogni caso per chi punta al 5000+ black, considerate il 5200 EE come una valida alternativa... 3 ghz a 1,2v equivalgono a..75w, secondo amonra..appena qualcuno dei possessori del black edition lo prova vedremo dove arriva a vdef :D

marchigiano
15-12-2007, 14:40
salve a tutti!

chiedo anticipatamente scusa, se sto proponendo una domanda già affrontata,ho letto le prime 4 pagine come sempre, e qualche pagina a caso,ma non ho trovato effettivi chiarimenti al mio quesito

tra intel quad 6600 e amd quad 9600 o 9700, quale dei 2 è più adatto al gaming? i prezzi differiscono di alcune decadi di euro;

so che il 6600 si può ben OC ed è ottimamente testato, nella recenzione dei 48core ha avuto ottimi risultati su amd infine, ma ora amd con il suo quad?

grazie della pasienza e dell'attenzione.

se ne era già parlato qualche pagina indietro ma capisco che a trovarla è un problema.... ti riassumo: se vuoi giocare prendi un intel e2160 e gli euro risparmiati li butti sulla vga, magari doppia, magari con 1gb di vram... poi dipende a che risoluzione giochi

cOREvENICE
15-12-2007, 15:00
...il bios è da 1 mb e credo di avere solo floppy fallati...non sono ancora riuscito a flasharne enacnhe uno...

Ma non hai un insulso pennino usb :confused:
Da mò che non uso floppy :stordita:

Cloud76
15-12-2007, 15:16
Ma non hai un insulso pennino usb :confused:
Da mò che non uso floppy :stordita:

Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20124201&postcount=167)

cOREvENICE
15-12-2007, 15:37
;)

MonsterMash
16-12-2007, 01:23
Mmmm, ero sicuro di averlo visto.
Ma adesso non lo trovo più neanche io. Il meno che ho trovato è stato 205 euro.

Mi sono ricordato dove lo avevo visto ad un prezzo più basso: su ebay.

E non erano 180 euro, ma 189...

Cmq secondo me nei prossimi due mesi scenderà fino a circa 150 euro, mentre i nuovi b3 (che infatti verranno rimarchiati con un model number superiore) prenderanno la fascia di prezzo a partire dai 190 euro :).

paolo.oliva2
16-12-2007, 01:42
Mi sono ricordato dove lo avevo visto ad un prezzo più basso: su ebay.

E non erano 180 euro, ma 189...

Cmq secondo me nei prossimi due mesi scenderà fino a circa 150 euro, mentre i nuovi b3 (che infatti verranno rimarchiati con un model number superiore) prenderanno la fascia di prezzo a partire dai 190 euro :).

Se rispecchiano le aspettative i B3, sicuro.
Può anche darsi che quella volta che avevano fatto vedere i gagget portachiavi, potrebbero infilare i B2 dal vero... sarebbe originale.
Oramai i bios non mi sembrano acerbi e se anche il bug 298 si può anche non attivare il workaround, non vedo rece in cui al momento escano delle performance migliori... Mi sembra giusto affermare che non erano i bios che non facevano "andare" la cpu, ma era la cpu in quanto tale (o che al limite il bios era "obbligato" a disabilitare alcune funzioni acceleratrici per i workaround).
70 giorni, ad andare bene, ancora mancano al B3 a 65nm, poi vedremo.
E' vero che in quanto 4core, se fatto lavorare con programmi che prevedono multi-core, sarà più performante di un X2, ma è anche vero che in ambito desktop, chi compra seriamente un 4core, è per farlo macinare, ed Intel al momento è superiore. Si può chiudere un occhio se vs Intel si overclocca un 10% in meno, ma almeno le performance/clock uguali, altrimenti... chiuderne 2 mi sembra eccessivo. Oppure prezzi bassi, poco più di un X2

paolo.oliva2
16-12-2007, 09:31
Dal Sole 24 ore...

2007 pessimo per Amd. Perdite su tutti i fronti
...Quale la ricetta per ribaltare la situazione nel 2008? Tagli netti ai costi di amministrazione, ricerca e sviluppo, ha detto Rivet, ma soprattutto tornare a lanciare prodotti competitivi sul mercato.

Che vuole scoprire? L'acqua calda? Se fa dei tagli netti alla ricerca e sviluppo, per prodotti competitivi che intende? Prezzi bassi?

Articolo integrale
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2007/12/amd.shtml?uuid=13076216-aa35-11dc-aa28-00000e25108c&DocRulesView=Libero

cOREvENICE
16-12-2007, 09:48
Anche la Fiat stava fallendo ma poi grazie agli aiuti di stato... :D visto che modellini che ha sfornato :cool:

787b
16-12-2007, 10:16
Dal Sole 24 ore...

2007 pessimo per Amd. Perdite su tutti i fronti
...Quale la ricetta per ribaltare la situazione nel 2008? Tagli netti ai costi di amministrazione, ricerca e sviluppo, ha detto Rivet, ma soprattutto tornare a lanciare prodotti competitivi sul mercato.

Che vuole scoprire? L'acqua calda? Se fa dei tagli netti alla ricerca e sviluppo, per prodotti competitivi che intende? Prezzi bassi?

Articolo integrale
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2007/12/amd.shtml?uuid=13076216-aa35-11dc-aa28-00000e25108c&DocRulesView=Libero

quante storie a me sembra che molti qui comprino ancora amd e ati, forse meno che prima ma ci sono sempre delle entrate :D

Daemon_RaDicaL
16-12-2007, 10:33
quante storie a me sembra che molti qui comprino ancora amd e ati, forse meno che prima ma ci sono sempre delle entrate :D

infatti, se giudichiamo solo le vendite 5000+ Black + 3850\3870 su questo forum Amd tanto male non deve stare :cool:

paolo.oliva2
16-12-2007, 11:05
Anche la Fiat stava fallendo ma poi grazie agli aiuti di stato... :D visto che modellini che ha sfornato :cool:

OT
Perché tu li compri? ce l'hanno messa in... senza vasellina per 50 anni protetti da leggi dello stato (tipo super-bollo sui diesel, bolli sulla cilindrata, macchine che se prendevi un foglio di carta a 100km/h ti toccava riverniciare la macchina, ed ora sfoggiano il tricolore ad una pubblicità di macchina? E quando la fiat costa SEMPRE di meno all'estero che in Italia, hanno rispetto per gli italiani? A parte che incentivi dello stato chi li ha pagati? NOI. Chi gli ha regalato l'Alfa Romeo? 4500 miliardi di lire a fondo perso dello stato?)
A me personalmente la fiat non vede più una lira. Vuoi spendere veramente poco? viva l'India. Non varrà molto, ma non costa un caxxo.
fine OT

bonzuccio
16-12-2007, 11:07
paolo.oliva2, non mettiamoci in mezzo le fiat che stanno sfornando grandi macchine, magari amd vivesse il periodo di floridezza tecnica che attraversa fiat adesso

paolo.oliva2
16-12-2007, 11:08
infatti, se giudichiamo solo le vendite 5000+ Black + 3850\3870 su questo forum Amd tanto male non deve stare :cool:

Io ho riportato l'articolo, poi a me che le sue azioni in borsa calino anche del 99%, a me non frega una tozza. A me nel computer ci metto una cpu non un certificato azionario. Ed io un 5200B.Ed. lo metterei alla grande. :D
Comunque raga, provate a pensare quanti hanno comprato un pc in contanti e quanti invece a pagamento dilazionato o altro... In Italia non c'è più un euro.. negli ultimi 2 anni il ricorso al prestito è salito del 35%... fate vobis.

astroimager
16-12-2007, 11:09
Dal Sole 24 ore...

2007 pessimo per Amd. Perdite su tutti i fronti
...Quale la ricetta per ribaltare la situazione nel 2008? Tagli netti ai costi di amministrazione, ricerca e sviluppo, ha detto Rivet, ma soprattutto tornare a lanciare prodotti competitivi sul mercato.

Che vuole scoprire? L'acqua calda? Se fa dei tagli netti alla ricerca e sviluppo, per prodotti competitivi che intende? Prezzi bassi?


Avevo promesso di non intervenire più sull'argomento fino a marzo, e siamo anche OT. Però dopo questa notizia, non posso farne a meno... :p

Si tratta di pure riflessioni (o meglio perplessità), niente che pretenda di essere oggettivo...

Hanno speso parecchi soldini, sia per ATI che in ricerca&sviluppo, ma hanno tirato fuori roba in ritardo e sotto le aspettative. Normale che non abbiano più nulla in cassa e che nel 2008 si proceda a spendere il minimo indispensabile per migliorare tutto quello che hanno sviluppato, e rimettere a posto i conti. Il problema è che oltre ai soldi hanno perso quote di mercato e fiducia, più difficili da riconquistare... si può dire che hanno cancellato tutto il vantaggio acquisito negli anni scorsi, con Opteron e Athlon 64?...

Mi preoccupa, e non poco, la riduzione di risorse per ricerca e sviluppo. Fiacciamo finta che l'ottimizzazione del K10 (B3, 45nm, refresh 2009) sia stata compresa nelle spese 2007, c'è da augurarsi che Bulldozer/Fusion siano a buon punto nei laboratori, altrimenti vedo difficile la realizzazione di questi lungimiranti progetti nel 2009. So che è dispendioso, ma io procederei anche a una riorganizzazione dell'intero comparto di ricerca e in particolare sviluppo, prendendoci dentro anche i laboratori ATI. Proprio la vicenda del K10 dovrebbe essere l'occasione per fare una rigorosa analisi tecnica e critica del parziale fallimento del progetto. Dall'esterno sembra ci sia un problema "sistematico", non può essere solo sfiga!

Ok per i tagli netti ai costi di amministrazione, se fatti anche qui con intelligenza. Io manderei a casa senza tante giustificazioni chi ha fatto errori palesi, e premierei invece quelli che hanno dato il "sangue" per l'azienda: in questa situazione, meglio pochi, ma buoni (brutti e cattivi a casa :D )!
Da questo punto di vista, mi dispiace per Ruiz, ma è meglio che lasci il posto a qualcuno meno rincoglionito di lui. Non so, Meyer mi ispira di più...
Un cambio repentino di leadership, invece che un passaggio lento come preannunciato, potrebbe dare un boost alle quotazioni dell'azienda, prima ancora di quello prestazionale atteso per il B3! ;)

RadioactiveToy
16-12-2007, 11:14
Oltre al danno la beffa, Ruiz non solo resta in AMD, ma gli danno pure l'aumento :muro:

http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/12/14/amd-ruiz-gets-raise

paolo.oliva2
16-12-2007, 11:18
infatti, se giudichiamo solo le vendite 5000+ Black + 3850\3870 su questo forum Amd tanto male non deve stare :cool:

Direi un po' sarcastica.... ma vera :sofico: Buona.

astroimager
16-12-2007, 11:25
Oltre al danno la beffa, Ruiz non solo resta in AMD, ma gli danno pure l'aumento :muro:

http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/12/14/amd-ruiz-gets-raise

[OT - supercazzate]

CERTO, che diamine, pure tu non capisci! Gli serve per cambiare 2-3 spacciatori e provare chi ce l'ha migliore! :D

Io gli avrei dato un :tapiro: e un bel calcio in :ciapet:

[/OT - supercazzate]

Capozz
16-12-2007, 11:25
OT
Perché tu li compri? ce l'hanno messa in... senza vasellina per 50 anni protetti da leggi dello stato (tipo super-bollo sui diesel, bolli sulla cilindrata, macchine che se prendevi un foglio di carta a 100km/h ti toccava riverniciare la macchina, ed ora sfoggiano il tricolore ad una pubblicità di macchina? E quando la fiat costa SEMPRE di meno all'estero che in Italia, hanno rispetto per gli italiani? A parte che incentivi dello stato chi li ha pagati? NOI. Chi gli ha regalato l'Alfa Romeo? 4500 miliardi di lire a fondo perso dello stato?)
A me personalmente la fiat non vede più una lira. Vuoi spendere veramente poco? viva l'India. Non varrà molto, ma non costa un caxxo.
fine OT

E' un discorso che non c'entra assolutamente una mazza....il prezzo delle auto all'estero dipende in buona misura dalle tasse che ci mette ogni stato: in grecia non costano un axxo, in finlandia ti rovinano, tanto per fare due esempi.
Cmq siamo pesantemente OT ;)

astroimager
16-12-2007, 11:31
E' un discorso che non c'entra assolutamente una mazza....il prezzo delle auto all'estero dipende in buona misura dalle tasse che ci mette ogni stato: in grecia non costano un axxo, in finlandia ti rovinano, tanto per fare due esempi.
Cmq siamo pesantemente OT ;)

Ma come cazzarola siete finiti alle auto e alla situazione prestiti in Italia?!?
Cioè, sono nella sezione Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori > [Thread Ufficiale V3.0] AMD K10 Phenom Quad/Triple/Dual Core o sto ancora dormendo?!?

Per fortuna che Capitan ci aveva detto di fare i bravi, dai!

Daemon_RaDicaL
16-12-2007, 11:38
Io ho riportato l'articolo, poi a me che le sue azioni in borsa calino anche del 99%, a me non frega una tozza. A me nel computer ci metto una cpu non un certificato azionario. Ed io un 5200B.Ed. lo metterei alla grande. :D
Comunque raga, provate a pensare quanti hanno comprato un pc in contanti e quanti invece a pagamento dilazionato o altro... In Italia non c'è più un euro.. negli ultimi 2 anni il ricorso al prestito è salito del 35%... fate vobis.quoto, pensa che per comprarmi il pc in contanti ho dovuto fare 4 mesi di ripetizioni...e nemmeno ce l'ho fatta ad avere tutti i denari...però il fatto che AMD scenda in borsa dovrebbe interessare anche te, che se fallisce addio concorrenza. Per questo si spera che AMD vada sempre meglio.

navarre63
16-12-2007, 11:41
aveva detto che montava il nuovo sistema...ma che ha messo in piedi???? :eek:

astroimager
16-12-2007, 11:50
aveva detto che montava il nuovo sistema...ma che ha messo in piedi???? :eek:

Intendi Capitan? 5000+ B.E. & MSI K9A2-CF-F... non è proprio una cavolata sistemare raid 0 e 1 su una nuova piattaforma, poi non parliamo di smanettare in BIOS acerbi... nel th della Copper Tower stanno bestemmiando in aramaico!

Soulman84
16-12-2007, 12:02
Intendi Capitan? 5000+ B.E. & MSI K9A2-CF-F... non è proprio una cavolata sistemare raid 0 e 1 su una nuova piattaforma, poi non parliamo di smanettare in BIOS acerbi... nel th della Copper Tower stanno bestemmiando in aramaico!

infatti il capitano sta avendo un sacco di casini con il raid e anche giov3 non riesce ad aggiornare il bios..speriamo che le cose cambino in fretta:rolleyes:

capitan_crasy
16-12-2007, 12:22
Il sito pc.watch.impress.co.jp pubblica una recensione sul Phenom 9900 ES step B2 montato su una Asus ASUSTeK M3A32-MVP Deluxe(AMD 790FX):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071216122434_graph10b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071216122434_graph10b.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071216122513_graph16b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071216122513_graph16b.JPG)


Clicca qui... (http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2007/1215/tawada122.htm)

MonsterMash
16-12-2007, 12:30
Il sito pc.watch.impress.co.jp pubblica una recensione sul Phenom 9900 ES step B2 montato su una Asus ASUSTeK M3A32-MVP Deluxe(AMD 790FX):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071216122434_graph10b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071216122434_graph10b.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071216122513_graph16b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071216122513_graph16b.JPG)


Clicca qui... (http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2007/1215/tawada122.htm)

Sarò rimbambito io, ma non si era detto che a partire dal 9700 sarebbero stati tutti step B3? Come può esistere un ES di un 9900 B2, se non verranno mai prodotti i 9900 b2?!

Cmq, in media direi che va come un q6600, o poco più.

Ciao

cOREvENICE
16-12-2007, 12:43
OT
Perché tu li compri? ce l'hanno messa in... senza vasellina per 50 anni protetti da leggi dello stato (tipo super-bollo sui diesel, bolli sulla cilindrata, macchine che se prendevi un foglio di carta a 100km/h ti toccava riverniciare la macchina, ed ora sfoggiano il tricolore ad una pubblicità di macchina? E quando la fiat costa SEMPRE di meno all'estero che in Italia, hanno rispetto per gli italiani? A parte che incentivi dello stato chi li ha pagati? NOI. Chi gli ha regalato l'Alfa Romeo? 4500 miliardi di lire a fondo perso dello stato?)
A me personalmente la fiat non vede più una lira. Vuoi spendere veramente poco? viva l'India. Non varrà molto, ma non costa un caxxo.
fine OT

Abito a Torino... sono di parte ;)

astroimager
16-12-2007, 12:44
Sarò rimbambito io, ma non si era detto che a partire dal 9700 sarebbero stati tutti step B3? Come può esistere un ES di un 9900 B2, se non verranno mai prodotti i 9900 b2?!

Cmq, in media direi che va come un q6600, o poco più.

Ciao

Solite perplessità... sarà stato ottenuto per OC?

Nulla di nuovo, comunque...

paolo.oliva2
16-12-2007, 12:47
Sarò rimbambito io, ma non si era detto che a partire dal 9700 sarebbero stati tutti step B3? Come può esistere un ES di un 9900 B2, se non verranno mai prodotti i 9900 b2?!

Cmq, in media direi che va come un q6600, o poco più.

Ciao

mmm più poco meno.
Per me è l'ennesimo 2,3/2,4GHz overcloccato oppure un vecchio ES B2, ma dubito, sarebbe il massimo se dopo le enormi cappelle fatte, dasse degli ES B2 del 9900.

Io torno a chiedere, se dalle ultime news, la versione B.Ed. sarà sempre una B2 integrale solo con il molti sbloccato, o perlomeno contenga qualche piccola modifica.

cOREvENICE
16-12-2007, 12:49
Non male i test del 9900 speriamo escano presto ed a prezzi da crisi italiana cioè 100 eurozzi non di più :D

astroimager
16-12-2007, 12:57
Io torno a chiedere, se dalle ultime news, la versione B.Ed. sarà sempre una B2 integrale solo con il molti sbloccato, o perlomeno contenga qualche piccola modifica.

Da quello che si sa, il B.E. dovrebbe essere al 99,99% un B2. Dopo le Feste dovremmo cominciare a vedere gli ES B3, che però sono una cosa molto diversa da un punto di vista commerciale, pur avendo in comune il molti sbloccato.
A meno che AMD, seguendo la tattica a "gambero" degli ultimi tempi, non decida di posticipare la prima release del B.E. alla primavera (basata su B3, ovviamente).

capitan_crasy
16-12-2007, 12:59
Solite perplessità... sarà stato ottenuto per OC?

Nulla di nuovo, comunque...

no, è un Phenom 2.60Ghz ES B2 come si può vedere dalla sigla:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071216125649_tawada_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071216125649_tawada_2.jpg)

Questa CPU è stata prodotta alla 44esima settimana del 2007 cioè a novembre; gli step B3 saranno prodotti a fine gennaio 2008

cOREvENICE
16-12-2007, 13:12
no, è un Phenom 2.60Ghz ES B2 come si può vedere dalla sigla:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071216125649_tawada_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071216125649_tawada_2.jpg)

Questa CPU è stata prodotta alla 44esima settimana del 2007 cioè a novembre; gli step B3 saranno prodotti a fine gennaio 2008

:ave: :sbav:

...se lo vendevano a 100€ sarebbe già nel mio case ed intel avrebbe avuto un calo in borsa :D
Abbassare please :p

dagon1978
16-12-2007, 13:24
Da quello che si sa, il B.E. dovrebbe essere al 99,99% un B2. Dopo le Feste dovremmo cominciare a vedere gli ES B3, che però sono una cosa molto diversa da un punto di vista commerciale, pur avendo in comune il molti sbloccato.
A meno che AMD, seguendo la tattica a "gambero" degli ultimi tempi, non decida di posticipare la prima release del B.E. alla primavera (basata su B3, ovviamente).

se esce prima di natale il BE sarà un B2

Cloud76
16-12-2007, 13:36
Io torno a chiedere, se dalle ultime news, la versione B.Ed. sarà sempre una B2 integrale solo con il molti sbloccato, o perlomeno contenga qualche piccola modifica.

Se è un B2 un B2 resta... l'unica differenza, a parte il molti sbloccato è che magari per questa black edition riserveranno i core usciti un pelino meglio e che quindi saranno un po' più overcloccabili... almeno... in linea teorica se lo dovessi fare io, farei così...

astroimager
16-12-2007, 13:37
se esce prima di natale il BE sarà un B2

Che è... per scarsità di argomenti ci ripetiamo cose che già sappiamo? :stordita:

Errik89
16-12-2007, 13:50
non malaccio le performance del 9900 testate, è alla pari del q6600 (anche se con 200Mhz in +). Insomma già adesso i phenom non sono malaccio, se solo costassero meno (9900 come il q6600 o poco più), fossero overclockabili almeno quanto i c2q e consumassero un pelino meno si potrebbe già fare un pensierino

DoctorZ
16-12-2007, 14:26
non malaccio le performance del 9900 testate, è alla pari del q6600 (anche se con 200Mhz in +). Insomma già adesso i phenom non sono malaccio, se solo costassero meno (9900 come il q6600 o poco più), fossero overclockabili almeno quanto i c2q e consumassero un pelino meno si potrebbe già fare un pensierino

..e se me lo regalassero! :p

Quanti "se" ragazzi siamo alle solite!

Soulman84
16-12-2007, 14:55
non penso sia già stata postata,cmq ho trovato una foto della reference nvidia con chipset nforce780A,eccola:

http://img176.imageshack.us/img176/6471/fileda7f6cvf2.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=fileda7f6cvf2.jpg)

insolita la posizione delle ram(stile lanparty nforce4) e si notano i 3 slot pci-ex per il triple SLI.
non sono cmq riuscito a recuperare altre info su questa mainboard:cry:

EDIT: sperando di saperne di più domani:sperem:

paolo.oliva2
16-12-2007, 14:57
non malaccio le performance del 9900 testate, è alla pari del q6600 (anche se con 200Mhz in +). Insomma già adesso i phenom non sono malaccio, se solo costassero meno (9900 come il q6600 o poco più), fossero overclockabili almeno quanto i c2q e consumassero un pelino meno si potrebbe già fare un pensierino

E' questo il problema... 200MHz in più minore prestazioni e prezzo maggiore del Q6600...
Il tutto sta nel B3 (ho scoperto l'acqua calda).
Se aumentasse del 15% le prestazioni a parità di clock, si overcloccasse almeno del 15-20% e costasse +/-10% del Q6600... sarebbe già un bell'andare (equivarrebbe al 35-50% in più di adesso) e si che comincerebbero a venderli.

Vi ricordate quando dicevo che erano mandate di cpu diverse l'una dall'altra? Guardate come hanno scritto bene la tensione del Vcore addirittura sopra la cpu....

dagon1978
16-12-2007, 15:03
Che è... per scarsità di argomenti ci ripetiamo cose che già sappiamo? :stordita:

ops, avevo letto B3 nel tuo messaggio, svista mia ;)

astroimager
16-12-2007, 16:44
non penso sia già stata postata,cmq ho trovato una foto della reference nvidia con chipset nforce780A,eccola:

insolita la posizione delle ram(stile lanparty nforce4) e si notano i 3 slot pci-ex per il triple SLI.
non sono cmq riuscito a recuperare altre info su questa mainboard:cry:

EDIT: sperando di saperne di più domani:sperem:

La posizione delle ram è insolita, ma molto interessante, l'ho già vista anche in un'altra nVidia top gamma per Intel, mi pare...

Per me messa così sarebbe meglio, la posizione della CPU è più scostata dal bordo, se non sbaglio... tanto la ram se la deve vedere solo con il processore, sempre se non erro...

Soulman84
16-12-2007, 17:49
La posizione delle ram è insolita, ma molto interessante, l'ho già vista anche in un'altra nVidia top gamma per Intel, mi pare...

Per me messa così sarebbe meglio, la posizione della CPU è più scostata dal bordo, se non sbaglio... tanto la ram se la deve vedere solo con il processore, sempre se non erro...

già,in case tipo il mio un layout del genere aiuta con dissi grossi tipo thermalright:) (a me non interessa,un waterblock è più piccolo di qualsiasi dissi ad aria:sofico: )

Paco De Luciaaaaa
16-12-2007, 17:58
non penso sia già stata postata,cmq ho trovato una foto della reference nvidia con chipset nforce780A,eccola:

http://img176.imageshack.us/img176/6471/fileda7f6cvf2.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=fileda7f6cvf2.jpg)

insolita la posizione delle ram(stile lanparty nforce4) e si notano i 3 slot pci-ex per il triple SLI.
non sono cmq riuscito a recuperare altre info su questa mainboard:cry:

EDIT: sperando di saperne di più domani:sperem:

Di positivo vedo:
~ molto spazio x i dissipatori x cpu
~ i sata girati di 90° (finalmente)
~ l'alimentazione della mobo

La ram non è in una posizione molto felice... termicamente parlando:rolleyes:

787b
16-12-2007, 18:10
non penso sia già stata postata,cmq ho trovato una foto della reference nvidia con chipset nforce780A,eccola:

http://img176.imageshack.us/img176/6471/fileda7f6cvf2.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=fileda7f6cvf2.jpg)

insolita la posizione delle ram(stile lanparty nforce4) e si notano i 3 slot pci-ex per il triple SLI.
non sono cmq riuscito a recuperare altre info su questa mainboard:cry:

EDIT: sperando di saperne di più domani:sperem:

a me quello che non mi piace è il dissi attivo (che a mio parere è assurdo orami escono tutte se no quasi con quelli passivi)

Soulman84
16-12-2007, 18:14
a me quello che non mi piace è il dissi attivo (che a mio parere è assurdo orami escono tutte se no quasi con quelli passivi)

ricordati che è una reference,il dissi può cambiare,ma il problema è la zona in cui è messo,non puoi mettere un dissi alto altrimenti non ci stanno le vga..chissà se un thermalright hr-05 SLI ci sta:)

Paco De Luciaaaaa
16-12-2007, 18:15
a me quello che non mi piace è il dissi attivo (che a mio parere è assurdo orami escono tutte se no quasi con quelli passivi)

Di solito le reference sono tutte così... ma poi le varie case applicano il loro sistema di dissipazione ormai quasi sempre passivo+heatpipe

787b
16-12-2007, 18:19
Di solito le reference sono tutte così... ma poi le varie case applicano il loro sistema di dissipazione ormai quasi sempre passivo+heatpipe

:doh: ho capito quindi questo è solo un esempio del chipset che non ha niente a che vedere con la struttura dei component, giusto? :muro:

Soulman84
16-12-2007, 18:22
:doh: ho capito quindi questo è solo un esempio del chipset che non ha niente a che vedere con la struttura dei component, giusto? :muro:

è probabilmente il primo prototipo prodotto da nvidia..poi i vari produttori si sbizzarriranno:D

capitan_crasy
16-12-2007, 19:11
non penso sia già stata postata,cmq ho trovato una foto della reference nvidia con chipset nforce780A,eccola:

http://img176.imageshack.us/img176/6471/fileda7f6cvf2.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=fileda7f6cvf2.jpg)

insolita la posizione delle ram(stile lanparty nforce4) e si notano i 3 slot pci-ex per il triple SLI.
non sono cmq riuscito a recuperare altre info su questa mainboard:cry:

EDIT: sperando di saperne di più domani:sperem:

:old:

paolo.oliva2
16-12-2007, 19:36
:old:

Comunque tutte le case ci stanno dando dentro :)
Dall'AM2 all'AM2+ non cambia molto a parte le soluzioni a 3-4 VGA.
Ma comunque non è che sia relativamente difficile progettare una mobo...i chip-set hanno la loro piedinatura non devi far altro che usare un minimo di logica a posizionare i componenti in base alla distanza e calore prodotti. 10 anni fa per la componentistica inserita sarebbero stati dei tappeti :)
Però fra tutte al momento, nel rapporto prezzo/caratteristiche la MSI 790X e 790FX è la migliore, mi sembra. Aspettiamo di sapere i prezzi, c'è caso che asrok che di solito è ancora più economica abbassasse ulteriormente i prezzi, tutti dovrebbero tendere al ribasso.
Io sono stato sempre fedele ad ASUS, ma sto giro mi sa che faccio le corna.

Soulman84
16-12-2007, 19:40
:old:
oppss:stordita: però in prima pagina non c'è la foto:D

Errik89
16-12-2007, 19:52
Comunque tutte le case ci stanno dando dentro :)
Dall'AM2 all'AM2+ non cambia molto a parte le soluzioni a 3-4 VGA.
Ma comunque non è che sia relativamente difficile progettare una mobo...i chip-set hanno la loro piedinatura non devi far altro che usare un minimo di logica a posizionare i componenti in base alla distanza e calore prodotti. 10 anni fa per la componentistica inserita sarebbero stati dei tappeti :)
Però fra tutte al momento, nel rapporto prezzo/caratteristiche la MSI 790X e 790FX è la migliore, mi sembra. Aspettiamo di sapere i prezzi, c'è caso che asrok che di solito è ancora più economica abbassasse ulteriormente i prezzi, tutti dovrebbero tendere al ribasso.
Io sono stato sempre fedele ad ASUS, ma sto giro mi sa che faccio le corna.
quoto anche io se dovessi passare a phenom in questo momento farei le corna ad asus... :)

Cloud76
16-12-2007, 20:15
Di positivo vedo:
~ molto spazio x i dissipatori x cpu
~ i sata girati di 90° (finalmente)
~ l'alimentazione della mobo

La ram non è in una posizione molto felice... termicamente parlando:rolleyes:

A parte i SATA girati non condivido molto i tuoi punti positivi...

~ molto spazio x i dissipatori x cpu
In effetti lo spazio sembra tanto ma è meno sfruttabile dal mio punto di vista... se le memorie sono in alto non puoi ad esempio mettere un dissipatore molto voluminoso con ventola da 120 (della forma tipo il termalright 120 per fare un esempio, quindi schiacciato in profondità ma grande in larghezza/altezza) ed allo stesso tempo memorie con heatspreader sviluppato in altezza che, purtroppo, si vedono sempre più spesso...:(
In questo caso dovresti girarlo in modo tale che la ventola soffi in alto, verso le memorie e dentro all'alimentatore invece che verso il retro del case. Va a gusti... è un'alternativa anche questa...:)

~ l'alimentazione della mobo
A vedere così non sembrerebbe nulla di spettacolare... sembrerebbe digitale... a 5 fasi (il minimo dettato dalla reference board AMD); inoltre non vedo nemmeno un condensatore solido in tutta la mobo...

:boh:

EDIT:
ho trovato questo...

Phenom 9600 Black edition - 17 Dicembre

http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=68905&d=1197833322

Cloud76
16-12-2007, 21:23
Official Bios 12/11/07 for D.F.I LanParty UT 790FX-M2R:
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5717&STATUS_FLAG=A &SITE=US

A quanto pare questo BIOS contiene il fix TLB, fortunatamente DFI consente di scegliere se abilitare/disabilitare il workaround. Da quello che ho letti in giro (di utenti che l'hanno provato) è molto semplice: nella schermata del BIOS contenente i timings della RAM compare una nuova voce:
"apply errata 298 workaround" --->Enable/Disable it!

Al momento DFI sembrerebbe la prima a fornire tale opzione.

MonsterMash
16-12-2007, 22:41
EDIT:
ho trovato questo...

Phenom 9600 Black edition - 17 Dicembre

http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=68905&d=1197833322

Ecco, lo sapevo... ho pagato stamattina il 5000+ black edition, e adesso capace che mi buttano fuori un phenom 9600 black edition allo stesso prezzo...
Sappiate che se ciò dovesse avvenire dovete ringraziare me e la mia sfiga, perchè se io avessi aspettato per vedere quando fosse uscito il phenom black edition, state pur certi che mi avrebbero fatto aspettare due mesi, per poi tirare fuori una cpu dai costi spropositati...

Edit: vedo anche che i prezzi su geizhals sono calati nella giornata di oggi: un 9500 ora si trova a 181 euro.

Errik89
16-12-2007, 22:43
Ecco, lo sapevo... ho pagato stamattina il 5000+ black edition, e adesso capace che mi buttano fuori un phenom 9600 black edition allo stesso prezzo...
Sappiate che se ciò dovesse avvenire dovete ringraziare me e la mia sfiga, perchè se io avessi aspettato per vedere quando fosse uscito il phenom black edition, state pur certi che mi avrebbero fatto aspettare due mesi, per poi tirare fuori una cpu dai costi spropositati...
:asd: :asd:
se dovesse uscire davvero a quei prezzi ("da dual core") probabilmente sarà mio, abbinato ad una MSI "COPPER TOWER" o alla DFI (visto che permette di disattivare il workaround sull'errata 298!)

Errik89
16-12-2007, 22:44
Official Bios 12/11/07 for D.F.I LanParty UT 790FX-M2R:
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5717&STATUS_FLAG=A &SITE=US

A quanto pare questo BIOS contiene il fix TLB, fortunatamente DFI consente di scegliere se abilitare/disabilitare il workaround. Da quello che ho letti in giro (di utenti che l'hanno provato) è molto semplice: nella schermata del BIOS contenente i timings della RAM compare una nuova voce:
"apply errata 298 workaround" --->Enable/Disable it!

Al momento DFI sembrerebbe la prima a fornire tale opzione.
ottima notizia!!! spero che anche MSI e ASUS facciano una cosa simile!!! :)

MonsterMash
16-12-2007, 22:46
:asd: :asd:
se dovesse uscire davvero a quei prezzi ("da dual core") probabilmente sarà mio, abbinato ad una MSI "COPPER TOWER" o alla DFI (visto che permette di disattivare il workaround sull'errata 298!)

Be', per il momento tutte le altre mobo non implementano proprio il workaround, per cui per me cambia ben poco, visto che cmq non lo attiverei.

Invece spero che presto msi faccia bios più maturi, perchè ho appena comprato anche una copper tower (partirà domani dalla germania), e a giudicare dalle prime impressioni nell'altro thread, il bios attuale è decisamente immaturo.

Errik89
16-12-2007, 22:49
Be', per il momento tutte le altre mobo non implementano proprio il workaround, per cui per me cambia ben poco, visto che cmq non lo attiverei.

Invece spero che presto msi faccia bios più maturi, perchè ho appena comprato anche una copper tower (partirà domani dalla germania), e a giudicare dalle prime impressioni nell'altro thread, il bios attuale è decisamente immaturo.
beh comunque al massimo puoi rivendere il 5000+ b.ed e prendere il 9600 b.ed. perdendoci relativamente poco...

Ho sentito anche io dei bios della copper tower, ragione per cui probabilmente se dovessi scegliere di prendere phenom guarderei bene come stanno le cose prima di buttermi su quella scheda, come invece avrei fatto 1 mese fa.

Athlon 64 3000+
16-12-2007, 22:50
peccato che anche il Black Edition sarà fatto con lo stepping B2

Errik89
16-12-2007, 22:51
peccato che anche il Black Edition sarà fatto con lo stepping B2
si ma se verrà venduto a prezzi da dual core (significa sui 150€) lo si può prendere senza problemi pur buggato che sia...

MonsterMash
16-12-2007, 22:55
si ma se verrà venduto a prezzi da dual core (significa sui 150€) lo si può prendere senza problemi pur buggato che sia...

Certo, un quad core che si cloccka a 3 ghz (e non credo che possa andare meno, altrimenti non avrebbe il minimo senso farlo in versione B.E.), e che costi sui 150 euro probabilmente lo prenderei anche io. Per quanto poi quasi di sicuro lo cambierei di nuovo con un B3 (sperando che mantenga le promesse) qualche mese dopo.
Ma lo sfizio di prenderlo per farci su esperimenti di vario genere (scoperchiamento, test sotto zero e verifica dell'eventuale coldbug, test di massimo OC del singolo core, che stranamente è una cosa che ancora nessuno ha mai provato, etc, etc...), me lo toglierei di sicuro.

capitan_crasy
16-12-2007, 23:13
oppss:stordita: però in prima pagina non c'è la foto:D

era una notizia del thread vecchio... ;)

Errik89
16-12-2007, 23:23
Certo, un quad core che si cloccka a 3 ghz (e non credo che possa andare meno, altrimenti non avrebbe il minimo senso farlo in versione B.E.), e che costi sui 150 euro probabilmente lo prenderei anche io. Per quanto poi quasi di sicuro lo cambierei di nuovo con un B3 (sperando che mantenga le promesse) qualche mese dopo.
Ma lo sfizio di prenderlo per farci su esperimenti di vario genere (scoperchiamento, test sotto zero e verifica dell'eventuale coldbug, test di massimo OC del singolo core, che stranamente è una cosa che ancora nessuno ha mai provato, etc, etc...), me lo toglierei di sicuro.
di sicuro a 3ghz ad aria ci arriva... e poi è molto più bello overclockare gli AMD che overclockare gli INTEL. Lo prenderei solo per quello, anche se adesso ho un processore che è effettivamente più potente, a quel prezzo poi...

Paco De Luciaaaaa
16-12-2007, 23:30
A parte i SATA girati non condivido molto i tuoi punti positivi...

~ molto spazio x i dissipatori x cpu
In effetti lo spazio sembra tanto ma è meno sfruttabile dal mio punto di vista... se le memorie sono in alto non puoi ad esempio mettere un dissipatore molto voluminoso con ventola da 120 (della forma tipo il termalright 120 per fare un esempio, quindi schiacciato in profondità ma grande in larghezza/altezza) ed allo stesso tempo memorie con heatspreader sviluppato in altezza che, purtroppo, si vedono sempre più spesso...:(
In questo caso dovresti girarlo in modo tale che la ventola soffi in alto, verso le memorie e dentro all'alimentatore invece che verso il retro del case. Va a gusti... è un'alternativa anche questa...:)

~ l'alimentazione della mobo
A vedere così non sembrerebbe nulla di spettacolare... sembrerebbe digitale... a 5 fasi (il minimo dettato dalla reference board AMD); inoltre non vedo nemmeno un condensatore solido in tutta la mobo...
[...]


Hai frainteso... intendevo la posizione del connettore dell'alimentazione della mobo.
;)

cOREvENICE
16-12-2007, 23:36
di sicuro a 3ghz ad aria ci arriva... e poi è molto più bello overclockare gli AMD che overclockare gli INTEL. Lo prenderei solo per quello, anche se adesso ho un processore che è effettivamente più potente, a quel prezzo poi...

Quoto... :D ...ma attenzione procuratevi delle ram con le @@ :eek:

paolo.oliva2
17-12-2007, 00:07
EDIT:
ho trovato questo...

Phenom 9600 Black edition - 17 Dicembre

http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=68905&d=1197833322

Ehm..... lì c'è scritto che i Phenom 9600 con il molti sbloccato a prezzi di un dual core... Va beh, dipende quale... se il 6400.. 200 e rotti dollari, comunque è basso. Vediamo i primi overclock.

Mah... io non sono dell'idea che arrivi a 3GHz tranquillamente, altrimenti venderebbero solo i B.Ed fino al B3....

Errik89
17-12-2007, 00:21
Ehm..... lì c'è scritto che i Phenom 9600 con il molti sbloccato a prezzi di un dual core... Va beh, dipende quale... se il 6400.. 200 e rotti dollari, comunque è basso. Vediamo i primi overclock.

Mah... io non sono dell'idea che arrivi a 3GHz tranquillamente, altrimenti venderebbero solo i B.Ed fino al B3....
a 3ghz ci si arriva facilmente, e infatti i b2 ke tenderanno ai clienti retail penso saranno x lo più i b.ed. Che infatti andranno a ruba se a quel prezzo! Gli altri b2 li sbolognano agli oem!

Athlon 64 3000+
17-12-2007, 00:46
sinceramente sono molto scettico che metteranno un Quad Core K10 Black edition a 150 euro.

dagon1978
17-12-2007, 01:59
sinceramente sono molto scettico che metteranno un Quad Core K10 Black edition a 150 euro.

ma sto 150€ poi da dove esce?
secondo me costera attorno ai 200, probabilmente qualcosa di più, alla fine va come un q6600 e i 3ghz li dovrebbe raggiungere, quei soldi li vale

cOREvENICE
17-12-2007, 02:24
ma sto 150€ poi da dove esce?
secondo me costera attorno ai 200, probabilmente qualcosa di più, alla fine va come un q6600 e i 3ghz li dovrebbe raggiungere, quei soldi li vale

Vale + 150 che 200 anzi - di 100 :D anche xchè su sk775 hai una vasta scelta di mobo, mentre per Amd c'è poco o niente...

dagon1978
17-12-2007, 02:38
Vale + 150 che 200 anzi - di 100 :D anche xchè su sk775 hai una vasta scelta di mobo, mentre per Amd c'è poco o niente...

sì vabbé, te lo regalano nelle patatine, aspetta e spera
quel processore lo puoi montare anche su una mobo am2, per cui la storia delle mobo non ha senso, vale quanto un q6600 e anche qualcosa in più visto che ha il molti sbloccato, poi oh, vedetela come volete

Capozz
17-12-2007, 09:12
Se non costerà eccessivamente ci farò un pensierino, sempre che l'asus si degni di far uscire un bios per la mia mobo che supporti i phenom, visto che in teoria dovrebbe essere compatibile :asd:

Cloud76
17-12-2007, 11:18
Non fatevi illusioni strane... il 9600 black edition probabilmente costerà all'incirca come il 9600 normale... come per le altre versioni black in versione box ma senza il dissipatore.
Sarebbe assurdo vendere un 9600 a 220 euro e il black a 150...
Il fatto che dicano che ve lo danno al prezzo di un dual core lascia un po' il tempo che trova perchè non vuol dire nulla, di dual core ce ne sono di tutti i prezzi...
Si spera ovviamente in una riduzione o un riallineamento generale dei prezzi...

Capozz
17-12-2007, 11:45
esatto....i dual core vanno da 50 a 300 euro, quindi prezzo di un dual core significa poco, apposta dicevo che dipende dal prezzo ;)
PS cmq il 5000 black lo vendono anche boxato :D

MonsterMash
17-12-2007, 11:47
Ehm..... lì c'è scritto che i Phenom 9600 con il molti sbloccato a prezzi di un dual core... Va beh, dipende quale... se il 6400.. 200 e rotti dollari, comunque è basso. Vediamo i primi overclock.

Mah... io non sono dell'idea che arrivi a 3GHz tranquillamente, altrimenti venderebbero solo i B.Ed fino al B3....

Il più costoso dual core amd è il 6400 B.Ed., e costa circa 150 euro.
Per quanto riguarda la frequenza, già gl ES con il moltiplicatore sbloccato arrivavano a 3 ghz, non credo che questi black edition possano fare meno...

MonsterMash
17-12-2007, 12:06
Il 6400 Black costa 220$ a listino (qui (http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_609,00.html?redir=CPPR01%3fredir=CPPR01#athlon)), quindi 220$ per 9600 Black. Che in europa saranno con tutta probabilità 200€ ;)

Dal tiburtino: 127 + IVA = 154 euro. E non è il più basso.

Ciao:)

DoctorZ
17-12-2007, 12:13
Se non l'avete ancora letta..

Intervista AMD: sopravvivenza e futuro

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20071206

dagon1978
17-12-2007, 12:22
Dal tiburtino: 127 + IVA = 154 euro. E non è il più basso.

Ciao:)

ma state a fare le pulci sui prezzi?
no, al tiburtino i dual costano 150€ quindi amd mo deve farlo pagare 150€ :rolleyes:
per logica, perché il 9600 BE dovrebbe costare meno del 9500 e 9600?
spiegatemelo perché non capisco i vostri ragionamenti

MonsterMash
17-12-2007, 12:26
Se non l'avete ancora letta..

Intervista AMD: sopravvivenza e futuro

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20071206

No, non l'avevo ancora letta.
Non è che ci sia poi molto di nuovo, certo dispiace di sentire conferma che per chi sa quanto tempo ancora amd si concentrerà sul mercato mainstream senza aveve soluzioni top di gamma veramente competitive...
Interessante e del tutto inaspettata invece (almeno per me) la parte in cui si dice che i phenom 9500 stanno sbaragliando la concorrenza...

ma state a fare le pulci sui prezzi?
no, al tiburtino i dual costano 150€ quindi amd mo deve farlo pagare 150€ :rolleyes:
per logica, perché il 9600 BE dovrebbe costare meno del 9500 e 9600?
spiegatemelo perché non capisco i vostri ragionamenti

Be', ci si basa solo sull'annuncio postato nella scorsa pagina in cui si dice che verrà venduto al costo di un dual core. Ma cmq, io semplicemente rispondevo a chi mi diceva che il 6400+ costasse oltre 200 euro :)

Ciao!

Capozz
17-12-2007, 12:30
ho cercato in giro e il 9600 black si trova a 265$ come prezzo minimo, quindi qui costeranno sui 200 euro, almeno credo.

MonsterMash
17-12-2007, 12:34
ho cercato in giro e il 9600 black si trova a 265$ come prezzo minimo, quindi qui costeranno sui 200 euro, almeno credo.

Ma già si trova? Ora do' un'occhiata negli shop d'oltreoceano, qui in europa pare non esistere ancora.

Ciao

dagon1978
17-12-2007, 12:40
Be', ci si basa solo sull'annuncio postato nella scorsa pagina in cui si dice che verrà venduto al costo di un dual core. Ma cmq, io semplicemente rispondevo a chi mi diceva che il 6400+ costasse oltre 200 euro :)

Ciao!

ok, ma non stiamo a calcolare i 20€ in più o in meno dai
hanno detto che l'avrebbero messo allo stesso prezzo del 9600, che è più o meno il prezzo di un dual core

safendi
17-12-2007, 12:51
Se non l'avete ancora letta..

Intervista AMD: sopravvivenza e futuro

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20071206

fa mal sperare x il mercato top. mi sa che intel e nvidia se la stanno godendo. che pac niente + concorrenza x il settore top??!!!!!!!!!!!! considerando che anche nelle altre fasce nvidia e intel vanno di + c'è da disperarsi

capitan_crasy
17-12-2007, 13:02
AMD in questa settimana ha intenzione ti tagliare leggermente i prezzi delle CPU Phenom 9500/9600 e presentare la versione Phenom 9600 black edition con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto mantenendo il prezzo del modello Phenom 9600.
La versione Black edition del Phenom sarà Step B2...

Clicca qui... (http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=17278&catid=2)

dagon1978
17-12-2007, 13:04
AMD in questa settimana ha intenzione ti tagliare leggermente i prezzi delle CPU Phenom 9500/9600 e presentare la versione Phenom 9600 black edition con il moltiplicatore bloccato verso l'alto mantenendo il prezzo del modello Phenom 9600.

Clicca qui... (http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=17278&catid=2)

piccolo refuso sbloccato ;)

paolo.oliva2
17-12-2007, 13:12
a 3ghz ci si arriva facilmente, e infatti i b2 ke tenderanno ai clienti retail penso saranno x lo più i b.ed. Che infatti andranno a ruba se a quel prezzo! Gli altri b2 li sbolognano agli oem!

Guarda, Se il B.Ed arrivasse a 3GHz ad aria, perderebbe qualche cosa nei confronti di potenza a singolo core rispetto alla fascia alta dei X2.
Aspetta, approfondiamo questo discorso.
Correggetemi se sbaglio perché metto dei dati teorici, senza stare ai decimali.
L'X2 perde il 20% vs core2 a parità di clock.
Il Phenom perde il 10% vs core2 a parità di clock.
Quindi il Phenom guadagna il 10% VS X2 a parità di clock.
Se il Phenom arrivasse a 3GHz, la potenza a singolo core sarebbe tipo un X2 a 3,3GHz.
Beh, se fosse così, si perderebbe un 6-7% rispetto al più performante clock degli X2 (3,5GHz).
Però, se arrivasse a 3GHz, su 4 core 1 potrebbe anche arrivare a 3,1GHz quindi diciamo che si raggiungerebbe un potenza a singolo core equivalente agli X2.
Sotto questo punto di vista, SE quell'annuncio che il B.Ed verrebbe venduto a prezzi degli X2 e SE l'overclock arrivasse a quei valori... mi sembrerebbe un'ottima scelta... contando poi che si è sempre liberi di fare un upgrade di cpu con il B3 e successivi.
Io, però, rimango scettico... perché con il possibile overclock e con quel prezzo, AMD nei modelli successivi o tiene i prezzi molto bassi o questi dovrebbero avere performace molto alte perché AMD possa venderli.
Aspettiamo di vedere le prime recensioni... ripeto, io sono scettico, ma se le cose stessero così, AMD pulisce il melo.
Non datemi del filo-AMD, mi sembra un discorso coerente.... :sofico:

Athlon 64 3000+
17-12-2007, 13:30
il 9600 black edition non sarebbe malaccio come cpu ma anche se costasse poco c'è sempre il problema che essendo B2 è uno stepping bacato che mi farebbe titubare parecchio riguardo un suo eventuale acquisto

paolo.oliva2
17-12-2007, 13:48
fa mal sperare x il mercato top. mi sa che intel e nvidia se la stanno godendo. che pac niente + concorrenza x il settore top??!!!!!!!!!!!! considerando che anche nelle altre fasce nvidia e intel vanno di + c'è da disperarsi

Non metto in dubbio che non è bello per una ditta non avere dei modelli top. Però sono solo loro che godono, perché senza concorrenza, i prezzi non li calano sicuro e godono ogni volta che c'è gente che tira fuori 500€ e più...
Ma onestamente, che fetta di mercato ha la fascia Limited di cpu al top delle performance e al top dei prezzi? l'1/1000? Quando vendevo computer, di gente che chiedeva informazioni sui modelli top era tanta, ma che poi veniva con i soldi alla mano... per acquistarlo, nada.
Ognuno alle sue idee nel configurare un computer. Ad esempio io, ho sempre lesinato sulla vga ma sempre cercato il max prezzo/prestazioni nella cpu. Questo perché quando la cpu "tira" la godi con tutto. La vga solo nei giochi. E se paragonate la differenza di prezzo fra una buona VGA ed una economica... dal più economico X2 al modello di punta che differenza c'è? Una vga economica 30€, il top quanto è? 300€?
Certo, è sempre un compromesso, ma io preferisco un 6400X2 e vga super-economica, oppure un 6200X2 ed una vga da 60-80€ che un 4200X2 e una vga da 300€....
Certo, le performance saranno super, non oso pensare a sistemi con 4 vga...

capitan_crasy
17-12-2007, 13:57
il 9600 black edition non sarebbe malaccio come cpu ma anche se costasse poco c'è sempre il problema che essendo B2 è uno stepping bacato che mi farebbe titubare parecchio riguardo un suo eventuale acquisto

Il problema sarà il TDP!
Saranno pochissime le schede mamme socket AM2 compatibili con questa CPU...

paolo.oliva2
17-12-2007, 13:59
il 9600 black edition non sarebbe malaccio come cpu ma anche se costasse poco c'è sempre il problema che essendo B2 è uno stepping bacato che mi farebbe titubare parecchio riguardo un suo eventuale acquisto

si, anche io la penso uguale. Mi sta incominciando a interessare solo perché io avevo intenzione di fare il pc nuovo.
Prendere la MSI Platinum ed un 5200B.Ed., non usando programmi multicore guardo la potenza "bruta" a singolo core. Ma se il Phenom B.Ed. si overclocca a quel punto ed alla fine è più prestante del K8 del 10%... che sia un B2 e quindi meno performante perché bacato, ma se non crasha, non ha molta importanza.. poi avere 2 core in più anche se fossero 50€ in più rispetto ad un B.Ed.X2...
Il 4 core mi permetterebbe di avere un puttanaio di programmi residenti, tipo antispam, antivirus, e menate varie, ci caccio 2 o più HD in raid per avere più performance di transfer (ho 12HD Sata/Pata da 200-250GB WD 7200rpm), ed il sistema vola.

bjt2
17-12-2007, 14:18
si, anche io la penso uguale. Mi sta incominciando a interessare solo perché io avevo intenzione di fare il pc nuovo.
Prendere la MSI Platinum ed un 5200B.Ed., non usando programmi multicore guardo la potenza "bruta" a singolo core. Ma se il Phenom B.Ed. si overclocca a quel punto ed alla fine è più prestante del K8 del 10%... che sia un B2 e quindi meno performante perché bacato, ma se non crasha, non ha molta importanza.. poi avere 2 core in più anche se fossero 50€ in più rispetto ad un B.Ed.X2...
Il 4 core mi permetterebbe di avere un puttanaio di programmi residenti, tipo antispam, antivirus, e menate varie, ci caccio 2 o più HD in raid per avere più performance di transfer (ho 12HD Sata/Pata da 200-250GB WD 7200rpm), ed il sistema vola.

Sopratutto con 4 core il raid software non ti dovrebbe impallare il sistema... ;) (perchè i controller economici integrati sulla scheda madre si appoggiano un po' sulla CPU...)

Lelevt
17-12-2007, 14:44
N......ma io preferisco un 6400X2 e vga super-economica, oppure un 6200X2 ed una vga da 60-80€ che un 4200X2 e una vga da 300€....
Il tuo ragionamento è sbagliato, se applicato in temini generali, dipende da come deve essere utilizzato il PC, e comunque il top del processore con una scheda grafica super economica è SEMPRE una configurazione sbilanciata, anche per utilizzo non videoludico, a meno che non devi utilizzarlo come un server di calcolo!.
Senza offesa, ma il tuo è il classico ragionamento da venditore di PC, buttare su la CPU potente perchè è quella che il cliente vede, la scheda grafica molto spesso non sanno neanche cosa sia, salvo gurdare la quantità di memoria...
ohhh, scherzi? io ciò la scheda da 256MB! :D

MonsterMash
17-12-2007, 14:49
Il tuo ragionamento è sbagliato, se applicato in temini generali, dipende da come deve essere utilizzato il PC, e comunque il top del processore con una scheda grafica super economica è SEMPRE una configurazione sbilanciata, anche per utilizzo non videoludico, a meno che non devi utilizzarlo come un server di calcolo!.
Senza offesa, ma il tuo è il classico ragionamento da venditore di PC, buttare su la CPU potente perchè è quella che il cliente vede, la scheda grafica molto spesso non sanno neanche cosa sia, salvo gurdare la quantità di memoria...
ohhh, scherzi? io ciò la scheda da 256MB! :D

E' vero, c'è un mio amico con un qx6800, e con una 8500gt... e si arrabbia perchè dice che non gli gira bene crysis...

Free Gordon
17-12-2007, 15:18
Official Bios 12/11/07 for D.F.I LanParty UT 790FX-M2R:
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5717&STATUS_FLAG=A &SITE=US
A quanto pare questo BIOS contiene il fix TLB, fortunatamente DFI consente di scegliere se abilitare/disabilitare il workaround. Da quello che ho letti in giro (di utenti che l'hanno provato) è molto semplice: nella schermata del BIOS contenente i timings della RAM compare una nuova voce:
"apply errata 298 workaround" --->Enable/Disable it!
Al momento DFI sembrerebbe la prima a fornire tale opzione.


DFI sempre in prima fila... bene bene. :D
La mia prossima mobo inizia a muovere i primi passi.. :sofico:

Free Gordon
17-12-2007, 15:23
sì vabbé, te lo regalano nelle patatine, aspetta e spera
quel processore lo puoi montare anche su una mobo am2, per cui la storia delle mobo non ha senso, vale quanto un q6600 e anche qualcosa in più visto che ha il molti sbloccato, poi oh, vedetela come volete

Dal pdv della durata/stabilità operativa in OC, credo che tu abbia ragione.
Se clocchi con molti sbloccato, fai un lavoro molto migliore rispetto a quello di cloccare alzando la frequenza dell'HTT (o del bus su Intel).

Free Gordon
17-12-2007, 15:50
AMD in questa settimana ha intenzione ti tagliare leggermente i prezzi delle CPU Phenom 9500/9600 e presentare la versione Phenom 9600 black edition con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto mantenendo il prezzo del modello Phenom 9600.
La versione Black edition del Phenom sarà Step B2...
Clicca qui... (http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=17278&catid=2)


Questa cmq, non è una mossa da settore mainstream...

Il cliente mainstream, in genere non overclocca.

Sono proprio curioso di vedere quanto saliranno in media questi 9600BE..

safendi
17-12-2007, 15:58
Dal pdv della durata/stabilità operativa in OC, credo che tu abbia ragione.
Se clocchi con molti sbloccato, fai un lavoro molto migliore rispetto a quello di cloccare alzando la frequenza dell'HTT (o del bus su Intel).

Non penso riesca ad arrivare a 3600 ad aria come fanno i q6600 :sofico:

capitan_crasy
17-12-2007, 16:12
NOTIZIA NON CONFERMATA DA PRENDERE CON LE DOVUTE CAUTELE!

Che fine ha fatto il chipset MCP72XE?
Ha quando pare Nvidia ha ridotto di molto lo spazio riservato alla piattaforma AMD.
Il chipset MCP72XE o 780A SLI doveva essere presentato a novembre prima dell'uscita del K10 Phenom, poi Nvidia ha rimandato il tutto perchè il 780 versione Intel aveva dei problemi.
Nei mesi antecedenti però Nvidia non aveva consegnato nessun sample del 780A e oggi ha pochi giorni dall'uscita del 780 versione Intel nessun produttore di schede mamme ha pronta una scheda mamma per il nuovo chipset Nvidia con socket AM2+.
Secondo alcune voci Nvidia avrebbe cancellato la versione MCP72XE e derivati per dare lo spazio completamente al chipset MCP78.
In poche parole Nvidia avrebbe ridotto al minimo lo spazio dedicato ad AMD proponendo vari versioni di questo chipset, dal supporto al Triple SLI alla versione più economica con grafica integrata.
Mentre AMD continua con il suo marketing al limite della decenza il mercato delle schede mamme AMD è praticamente fermo da oltre due anni come tecnologia, mentre le schede mamme con i nuovi chipset AMD sono afflitti da BIOS orribilmente immaturi e incompleti!
Il chipset MCP78 è previsto per marzo 2008 e si spera in un deciso cambio di rotta...

Soulman84
17-12-2007, 16:25
NOTIZIA NON CONFERMATA DA PRENDERE CON LE DOVUTE CAUTELE!

Che fine ha fatto il chipset MCP72XE?
Ha quando pare Nvidia ha ridotto di molto lo spazio riservato alla piattaforma AMD.
Il chipset MCP72XE o 780A SLI doveva essere presentato a novembre prima dell'uscita del K10 Phenom, poi Nvidia ha rimandato il tutto perchè il 780 versione Intel aveva dei problemi.
Nei mesi antecedenti però Nvidia non aveva consegnato nessun sample del 780A e oggi ha pochi giorni dall'uscita del 780 versione Intel nessun produttore di schede mamme ha pronta una scheda mamma per il nuovo chipset Nvidia con socket AM2+.
Secondo alcune voci Nvidia avrebbe cancellato la versione MCP72XE e derivati per dare lo spazio completamente al chipset MCP78.
In poche parole Nvidia avrebbe ridotto al minimo lo spazio dedicato ad AMD proponendo vari versioni di questo chipset, dal supporto al Triple SLI alla versione più economica con grafica integrata.
Mentre AMD continua con il suo marketing al limite della decenza il mercato delle schede mamme AMD è praticamente fermo da oltre due anni come tecnologia, mentre le schede mamme con i nuovi chipset AMD sono afflitti da BIOS orribilmente immaturi e incompleti!
Il chipset MCP78 è previsto per marzo 2008 e si spera in un deciso cambio di rotta...

MA CHE DUE BALLE:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

scusa capitano ma quando ce vò ce vò:)

ormai ho deciso,mi prendo il 790fx e mi sogno lo SLI..a meno che non prenda una crosshair(ma non mi sembra il caso:mbe: )

paolo.oliva2
17-12-2007, 16:31
Il tuo ragionamento è sbagliato, se applicato in temini generali, dipende da come deve essere utilizzato il PC, e comunque il top del processore con una scheda grafica super economica è SEMPRE una configurazione sbilanciata, anche per utilizzo non videoludico, a meno che non devi utilizzarlo come un server di calcolo!.
Senza offesa, ma il tuo è il classico ragionamento da venditore di PC, buttare su la CPU potente perchè è quella che il cliente vede, la scheda grafica molto spesso non sanno neanche cosa sia, salvo gurdare la quantità di memoria...
ohhh, scherzi? io ciò la scheda da 256MB! :D

Ragionamento sbagliato fino ad un certo punto, perché la vga "performante" è più che altro per i giochi, a parte qualche programma di ritocco fotografico o similari. Ma comunque, a parte le performance, vga anche economiche ti danno. La cpu invece ti va dappertutto. Che lavori word, excel, autocad, guardare film, tutto quello che vuoi, la godi sempre. Io nel mio sistema ho un x-300, 25€, ci gioco ci guardo film, faccio tutto. Chiaro, se faccio il test 3dmarks2006, a livello base 207... con overclock vari arrivo a 410. Punteggio di merda. Nel computer nella configurazione bisogna trovare il punto rapporto prezzo/prestazioni favorevole. Sarà che io odio aspettare, quindi clock bassi mi.... innervosiscono parecchio, mentre la vga non lo sento come problema perché io ad esempio gioco solo a hidden stroke 2, un gioco di guerra non particolarmente esigente. La x-300 ati basta, che me ne farei di una g-force 8800? Chiaro, averla non guasta, ma quei soldi li butto nella cpu. Quando "spatacavo" con emule avevo messo 12 HD, con una Asus k8n4-e deluxe avevo utilizzato tutti e 8 i sata e i 4 pata, poi avevo messo ance 3 schede pci, per altri 4 sata e 4 pata. Con un misero sempron 3400+.
Se conti il sistema, piastra madre ottima, cpu minima ma sufficiente, vga minima ma sufficiente, minima spesa e raggiungimento globale sufficiente a quello che dovevo fare. Ora cambierò, e pensavo ad una vga sulla fascia 60-80 euro, ma non di più

Mintaka84
17-12-2007, 16:42
Hybrid Crossfire al debutto a inizio 2008
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/hybrid-crossfire-al-debutto-a-inizio-2008_23635.html

Nella prima implementazione di questa tecnologia AMD non inserirà una delle tecnologie più interessanti attese per questi prodotti; parliamo della possibilità di disabilitare completamente la scheda video discreta inserita nel sistema nel momento in cui non vengono utilizzate applicazioni 3D, così da sfruttare solo la GPU integrata nel chipset e beneficiare quindi di un complessivo risparmio di consumo. Hybrid Crossfire, inoltre, funzionerà solo con schede video discrete di fascia entry level, in quanto con GPU di fascia più alta non si potrebbero ottenere significativi incrementi prestazionali abbinando a queste la GPU integrata nel chipset.

mi ero perso qualcosa o sta fregatura non era stata annunciata??:mad: :mad:

capitan_crasy
17-12-2007, 17:07
Hybrid Crossfire al debutto a inizio 2008
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/hybrid-crossfire-al-debutto-a-inizio-2008_23635.html



mi ero perso qualcosa o sta fregatura non era stata annunciata??:mad: :mad:

La funzione di disattivare la GPU discreta sarà pronta con introduzione del chipset 780M per il mercato Mobile.
Per Hybrid Crossfire sarebbe inutile usarlo con una GPU serie 3800/2900 in quando le prestazioni in più sarebbero troppo basse per avere un reale beneficio...

DoctorZ
17-12-2007, 17:09
Il tuo ragionamento è sbagliato, se applicato in temini generali, dipende da come deve essere utilizzato il PC, e comunque il top del processore con una scheda grafica super economica è SEMPRE una configurazione sbilanciata, anche per utilizzo non videoludico, a meno che non devi utilizzarlo come un server di calcolo!.
Senza offesa, ma il tuo è il classico ragionamento da venditore di PC, buttare su la CPU potente perchè è quella che il cliente vede, la scheda grafica molto spesso non sanno neanche cosa sia, salvo gurdare la quantità di memoria...
ohhh, scherzi? io ciò la scheda da 256MB! :D

straquoto!
il ragionamento di Lelevt centra il punto è proprio questo che accade ;)

non hai idea di quanti ne sento di clienti che dicono questa frase..
oppure con qualche centinaia di Mb in più perchè la ram è condivisa :p

DoctorZ
17-12-2007, 17:10
E' vero, c'è un mio amico con un qx6800, e con una 8500gt... e si arrabbia perchè dice che non gli gira bene crysis...

eheh ti credo :p
c'è gente che verso la fine del gioco anche con res contenute smadonna con una GTX! :p

DoctorZ
17-12-2007, 17:11
ormai ho deciso,mi prendo il 790fx e mi sogno lo SLI..a meno che non prenda una crosshair(ma non mi sembra il caso:mbe: )

eehhmm nnno.. direi proprio che non è il caso Soul! :D

Free Gordon
17-12-2007, 17:19
Non penso riesca ad arrivare a 3600 ad aria come fanno i q6600 :sofico:

A quanto pare non ce la fa neanche il tuo... :sofico:

Athlon 64 3000+
17-12-2007, 17:22
NOTIZIA NON CONFERMATA DA PRENDERE CON LE DOVUTE CAUTELE!

Che fine ha fatto il chipset MCP72XE?
Ha quando pare Nvidia ha ridotto di molto lo spazio riservato alla piattaforma AMD.
Il chipset MCP72XE o 780A SLI doveva essere presentato a novembre prima dell'uscita del K10 Phenom, poi Nvidia ha rimandato il tutto perchè il 780 versione Intel aveva dei problemi.
Nei mesi antecedenti però Nvidia non aveva consegnato nessun sample del 780A e oggi ha pochi giorni dall'uscita del 780 versione Intel nessun produttore di schede mamme ha pronta una scheda mamma per il nuovo chipset Nvidia con socket AM2+.
Secondo alcune voci Nvidia avrebbe cancellato la versione MCP72XE e derivati per dare lo spazio completamente al chipset MCP78.
In poche parole Nvidia avrebbe ridotto al minimo lo spazio dedicato ad AMD proponendo vari versioni di questo chipset, dal supporto al Triple SLI alla versione più economica con grafica integrata.
Mentre AMD continua con il suo marketing al limite della decenza il mercato delle schede mamme AMD è praticamente fermo da oltre due anni come tecnologia, mentre le schede mamme con i nuovi chipset AMD sono afflitti da BIOS orribilmente immaturi e incompleti!
Il chipset MCP78 è previsto per marzo 2008 e si spera in un deciso cambio di rotta...

Questa cosa è insensata visto che la maggioranza dei chipset venduti da parte di Nvidia erano per piattaforme AMD e con la piattaforma 939 e AM2 avevano loro la quota di maggioranza e ora che c'è più concorrenza lasciano perdere il mercato AMD.
E verò che fare chipset per chipset Intel è più redditizzo ma non credo che abbiamo preso molto quote di mercato perchè i chipset Intel in fatto di velocità e stabilità sono una spanno sopra qualsiasi chipset.

safendi
17-12-2007, 17:31
A quanto pare non ce la fa neanche il tuo... :sofico:
certo che ce la fa, solo che preferisco tenerlo a bassissime temp e voltaggi e tenere i 3500 che tanto non cambia nulla dai 3600. x la cronaca ad aria arrivo anche a 3800 :sofico: :sofico: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Grave Digger
17-12-2007, 17:34
NOTIZIA NON CONFERMATA DA PRENDERE CON LE DOVUTE CAUTELE!

Che fine ha fatto il chipset MCP72XE?
Ha quando pare Nvidia ha ridotto di molto lo spazio riservato alla piattaforma AMD.
Il chipset MCP72XE o 780A SLI doveva essere presentato a novembre prima dell'uscita del K10 Phenom, poi Nvidia ha rimandato il tutto perchè il 780 versione Intel aveva dei problemi.
Nei mesi antecedenti però Nvidia non aveva consegnato nessun sample del 780A e oggi ha pochi giorni dall'uscita del 780 versione Intel nessun produttore di schede mamme ha pronta una scheda mamma per il nuovo chipset Nvidia con socket AM2+.
Secondo alcune voci Nvidia avrebbe cancellato la versione MCP72XE e derivati per dare lo spazio completamente al chipset MCP78.
In poche parole Nvidia avrebbe ridotto al minimo lo spazio dedicato ad AMD proponendo vari versioni di questo chipset, dal supporto al Triple SLI alla versione più economica con grafica integrata.
Mentre AMD continua con il suo marketing al limite della decenza il mercato delle schede mamme AMD è praticamente fermo da oltre due anni come tecnologia, mentre le schede mamme con i nuovi chipset AMD sono afflitti da BIOS orribilmente immaturi e incompleti!
Il chipset MCP78 è previsto per marzo 2008 e si spera in un deciso cambio di rotta...

questa è veramente ai confini della realtà :mbe: .......sul fronte chipset nvidia ha completamente cannato :rolleyes: .........

cmnq i chipset nvidia servono solo per lo sli,R680 andrà più o meno se non di più della 8800 ultra,quindi teoricamente non dovrebbero esserci problemi di sorta......inoltre il chipset amd è a 65 nm e non consuma nulla ;) ......


staremo a vedere......

MonsterMash
17-12-2007, 17:49
questa è veramente ai confini della realtà :mbe: .......sul fronte chipset nvidia ha completamente cannato :rolleyes: .........

cmnq i chipset nvidia servono solo per lo sli,R680 andrà più o meno se non di più della 8800 ultra,quindi teoricamente non dovrebbero esserci problemi di sorta......inoltre il chipset amd è a 65 nm e non consuma nulla ;) ......


staremo a vedere......

Infatti, se la voce verrà confermata, credo che quella che ci perderà di più sarà la nvidia stessa.

Mintaka84
17-12-2007, 17:59
La funzione di disattivare la GPU discreta sarà pronta con introduzione del chipset 780M per il mercato Mobile.
Per Hybrid Crossfire sarebbe inutile usarlo con una GPU serie 3800/2900 in quando le prestazioni in più sarebbero troppo basse per avere un reale beneficio...

mha! sono punti di vista! io avevo già deciso per quel chipset proprio x la possibilità di poterci mettere una bella scheda video, e di poterla "tenere spenta"
quando non la sfrutto , ad esempio quando navigo e quando scarico, cioè la maggior parte del tempo! in tal modo avrei un pc completo ed equilibrato!
in questo caso invece nn vedo l'utilità di prendere una scheda di fascia bassa da abbinare alla scheda integrata! daccordo che grazie all'ibrido si arriva al 50% di prestazioni in più...... quindi da scheda video cesso ha prestazioni mezzo cesso..... bho.... :sofico:
diversamente da te credo che quella nn implementata sia la caratteristica più utile ed innovativa del chipset!
100 teste 100 idee :)

speriamo nell' ibrido della concorrenza!! ;)

LittleLux
17-12-2007, 18:21
certo che ce la fa, solo che preferisco tenerlo a bassissime temp e voltaggi e tenere i 3500 che tanto non cambia nulla dai 3600. x la cronaca ad aria arrivo anche a 3800 :sofico: :sofico: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

e al popolo?

Soulman84
17-12-2007, 18:48
eehhmm nnno.. direi proprio che non è il caso Soul! :D

si però e che caxxo..cioè praticamente non ho scelta..spero che nvidia smentisca questa notizia ma la vedo dura..certo che se è vero ci smena non pochi soldi(anche perchè dal lato intel vende 3 schede in croce,basta guardare la diffusione del 680i:rolleyes: ).. come ho già detto un pò di tempo fa,mi vien voglia di vendere la gt e comprarmi 2 hd3870 da mettere in cross...:muro:

Errik89
17-12-2007, 20:11
NVIDIA fa molto male a non presentare i suoi chipset per AMD!! Si taglia la sua fetta più consistente di mercato per chipset. A sto punto tutti gli intel andranno su intel e tutti gli AMD andranno su AMD. E poi x lo SLI servono per forza chipset nvidia quindi così ci sarà sempre più possibilità di fare il crossfire e sempre meno possibilità di fare lo SLI...

Errik89
17-12-2007, 20:13
si però e che caxxo..cioè praticamente non ho scelta..spero che nvidia smentisca questa notizia ma la vedo dura..certo che se è vero ci smena non pochi soldi(anche perchè dal lato intel vende 3 schede in croce,basta guardare la diffusione del 680i:rolleyes: ).. come ho già detto un pò di tempo fa,mi vien voglia di vendere la gt e comprarmi 2 hd3870 da mettere in cross...:muro:
beh fai così... vendi la GT e prenditi 2 HD3870 in CF che vanno da dio! Il CF con le HD3800 scala benissimo (si arriva al 60% in più di prestazioni CON I GIOCHI e non solo al 3d merd) e poi sui chipset AMD andrà ancora meglio...

Soulman84
17-12-2007, 20:19
beh fai così... vendi la GT e prenditi 2 HD3870 in CF che vanno da dio! Il CF con le HD3800 scala benissimo (si arriva al 60% in più di prestazioni CON I GIOCHI e non solo al 3d merd) e poi sui chipset AMD andrà ancora meglio...

ti assicuro che ci sto pensando non poco,anche perchè con la richiesta di adesso e i prezzi che si sono alzati della gt ci smenerei non molto..certo mi girano un pò le balle perchè come vga è una bestia e mi sta dando molte soddisfazioni..nvidia perchè mi hai abbandonato?:cry: :cry:

fuocoz
17-12-2007, 20:28
beh fai così... vendi la GT e prenditi 2 HD3870 in CF che vanno da dio! Il CF con le HD3800 scala benissimo (si arriva al 60% in più di prestazioni CON I GIOCHI e non solo al 3d merd) e poi sui chipset AMD andrà ancora meglio...

Hai bench ?

Errik89
17-12-2007, 20:29
ti assicuro che ci sto pensando non poco,anche perchè con la richiesta di adesso e i prezzi che si sono alzati della gt ci smenerei non molto..certo mi girano un pò le balle perchè come vga è una bestia e mi sta dando molte soddisfazioni..nvidia perchè mi hai abbandonato?:cry: :cry:
beh, la hd3870 non va molto di meno e in crossfire ti ripeto che scala benissimo raggiungendo e in alcuni casi superando la controparte SLI di 8800GT!

Errik89
17-12-2007, 20:30
Hai bench ?
se vai sul 3d ufficiale della HD3870 qualcuno ha pubblicato dei grafici contenenti tabelle comparative tra CF di 3870 e SLI di 8800GT, adesso li cerco, se li trovo li posto anche qua... :)

comunque siamo AMPIAMENTE OT!


Edit: TROVATE!! Thread Ufficiale HD3870 pagina 233 post #4660 - come puoi vedere in alcuni giochi arriva addirittura al +95% di prestazioni. (ovviamente a risoluzioni abbastanza alte).

capitan_crasy
17-12-2007, 20:42
Questa cosa è insensata visto che la maggioranza dei chipset venduti da parte di Nvidia erano per piattaforme AMD e con la piattaforma 939 e AM2 avevano loro la quota di maggioranza e ora che c'è più concorrenza lasciano perdere il mercato AMD.
E verò che fare chipset per chipset Intel è più redditizzo ma non credo che abbiamo preso molto quote di mercato perchè i chipset Intel in fatto di velocità e stabilità sono una spanno sopra qualsiasi chipset.

questa è veramente ai confini della realtà :mbe: .......sul fronte chipset nvidia ha completamente cannato :rolleyes: .........

cmnq i chipset nvidia servono solo per lo sli,R680 andrà più o meno se non di più della 8800 ultra,quindi teoricamente non dovrebbero esserci problemi di sorta......inoltre il chipset amd è a 65 nm e non consuma nulla ;) ......


staremo a vedere......

si però e che caxxo..cioè praticamente non ho scelta..spero che nvidia smentisca questa notizia ma la vedo dura..certo che se è vero ci smena non pochi soldi(anche perchè dal lato intel vende 3 schede in croce,basta guardare la diffusione del 680i:rolleyes: ).. come ho già detto un pò di tempo fa,mi vien voglia di vendere la gt e comprarmi 2 hd3870 da mettere in cross...:muro:

NVIDIA fa molto male a non presentare i suoi chipset per AMD!! Si taglia la sua fetta più consistente di mercato per chipset. A sto punto tutti gli intel andranno su intel e tutti gli AMD andranno su AMD. E poi x lo SLI servono per forza chipset nvidia quindi così ci sarà sempre più possibilità di fare il crossfire e sempre meno possibilità di fare lo SLI...

Oggi Nvidia ha presentato ufficialmente la serie Nforce 700 per Intel ma non per AMD...
Sembra abbastanza chiaro che ormai la priorità è passata ad Intel; peccato...

Errik89
17-12-2007, 21:19
Oggi Nvidia ha presentato ufficialmente la serie Nforce 700 per Intel ma non per AMD...
Sembra abbastanza chiaro che ormai la priorità è passata ad Intel; peccato...
beh, penso che la priorità tornerà su AMD non appena si accorge che non venderà... ma ormai sarà troppo tardi xkè i chipset AMD si saranno già affermati!

Soulman84
17-12-2007, 21:24
beh, penso che la priorità tornerà su AMD non appena si accorge che non venderà... ma ormai sarà troppo tardi xkè i chipset AMD si saranno già affermati!

con questa mossa nvidia perde tutta la mia stima,e moltissimi potenziali acquirentei che sicuramente avrebbero continuato con nvidia dopo le buone impressioni col vecchio nforce4..certo che mi tentano 2 hd3870 però cacchio ho cambiato vga meno di due mesi fa:muro: :muro:

Errik89
17-12-2007, 21:28
con questa mossa nvidia perde tutta la mia stima,e moltissimi potenziali acquirentei che sicuramente avrebbero continuato con nvidia dopo le buone impressioni col vecchio nforce4..certo che mi tentano 2 hd3870 però cacchio ho cambiato vga meno di due mesi fa:muro: :muro:
beh se hai preso la GEFORCE 8800GT perchè pensavi di fare uno SLI su una futura mobo AMD con chipset nforce ti conviene passare subito alle HD3870 in modo da rimetterci il meno possibile approfittando della "penuria" di GEFORCE 8800GT più aspetti meno ti conviene.

capitan_crasy
17-12-2007, 23:38
con questa mossa nvidia perde tutta la mia stima,e moltissimi potenziali acquirentei che sicuramente avrebbero continuato con nvidia dopo le buone impressioni col vecchio nforce4..certo che mi tentano 2 hd3870 però cacchio ho cambiato vga meno di due mesi fa:muro: :muro:

tieniti la tua 8800GT, non è il caso di cambiarla solo perchè Nvidia ha fatto uno sgarbo ad AMD.
La cosa che mi fa arrabbiare in tutta questa faccenda è che il 780A è bello che pronto ed è montato come Southbridge sulla piattaforma Intel!:mad:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071217233804_block_A.jpg

Errik89
17-12-2007, 23:41
tieniti la tua 8800GT, non è il caso di cambiarla solo perchè Nvidia ha fatto uno sgarbo ad AMD.
La cosa che mi fa arrabbiare in tutta questa faccenda è che il 780A è bello che pronto ed è montato come Southbridge sulla piattaforma Intel!:mad:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071217233804_block_A.jpg
a me invece fa incazz il fatto che NVIDIA usi il bus HT per il chipset intel... spero che AMD riceva dei soldi per questo!!
Comunque non pensavo che il chipset 780i integrasse il chipset 780A! Quindi il "780i MCP" non è altro che il 780A ma con il collegamento HT che va direttamente verso la CPU?

Io comunque fossi in lui se voleva davvero fare lo SLI la cambierei, soprattutto adesso che potrebbe rivenderla a costo 0 o quasi.

capitan_crasy
18-12-2007, 00:08
a me invece fa incazz il fatto che NVIDIA usi il bus HT per il chipset intel... spero che AMD riceva dei soldi per questo!!
Comunque non pensavo che il chipset 780i integrasse il chipset 780A! Quindi il "780i MCP" non è altro che il 780A ma con il collegamento HT che va direttamente verso la CPU?

Io comunque fossi in lui se voleva davvero fare lo SLI la cambierei, soprattutto adesso che potrebbe rivenderla a costo 0 o quasi.

Esatto, il chipset fa tutto, dalla gestione delle Linee Pci-Express alla gestione delle porte Sata/Ide/USB ect.
E' una soluzione molto semplice ed efficace grazie all' HT...

8kikko2
18-12-2007, 00:37
Esatto, il chipset fa tutto, dalla gestione delle Linee Pci-Express alla gestione delle porte Sata/Ide/USB ect.
E' una soluzione molto semplice ed efficace grazie all' HT...

http://news.softpedia.com/newsImage/MSI-P7N-Diamond-Penryn-support-and-3-way-SLI-2.jpg

Una cosi per Amd l'avrei presa al volo.. AH l' x-fi di serie...
Poteva osare un poco msi

790fx+sb700+x-fi = piattaforma definitiva

Efic
18-12-2007, 06:13
tieniti la tua 8800GT, non è il caso di cambiarla solo perchè Nvidia ha fatto uno sgarbo ad AMD.
La cosa che mi fa arrabbiare in tutta questa faccenda è che il 780A è bello che pronto ed è montato come Southbridge sulla piattaforma Intel!:mad:



per me invece non ha fatto nulla di strano.....la piattaforma SLI è per utenti esigenti e sinceramente nessuno spenderebbe 1000 euro di schede video per poi utilizzare un Phenom :rolleyes:

Capozz
18-12-2007, 09:40
e perchè ?

paolo.oliva2
18-12-2007, 10:27
per me invece non ha fatto nulla di strano.....la piattaforma SLI è per utenti esigenti e sinceramente nessuno spenderebbe 1000 euro di schede video per poi utilizzare un Phenom :rolleyes:

Ma a parte che il Phenom ha ancora il pannolino...
comunque leggevo che già ora la potenza di calcolo di una VGA anche uso cesso è superiore alla potenza di calcolo del top delle CPU desktop. Chiaro che sono 2 ambiti diversi e a tutt'oggi richiede molta più elaborazione il video che la logica di se per se del gioco.
Ma comunque per le risoluzioni "umane" (lo dico a intuito in quanto non ho provato e testato) se già la 8800 riesce ad essere all'altezza, un sistema con 4 ATI praticamente ti farebbe vedere i forungoli agli omini.
Io mi ricordo che nel '90 vi erano i primi giochi di realtà virtuale, quelli con il guanto ed il casco che si indossava... la grafica era quella che era, era il 1990, ma la logica era il motorola 68000 (amiga commodore) da ben 8MHz....
Io avevo un atari e in velocità di calcolo i 486DX266 me li mangiavo.
Motorola era una bella cpu... peccato che è uscita dal mercato.

capitan_crasy
18-12-2007, 11:19
per me invece non ha fatto nulla di strano.....la piattaforma SLI è per utenti esigenti e sinceramente nessuno spenderebbe 1000 euro di schede video per poi utilizzare un Phenom :rolleyes:

puoi fare lo SLI con schede tipo la 8800GT e senza spendere 1000 euro...
Il problema è il parco chipset Nvidia per AMD, vecchi e versioni castrate...

Errik89
18-12-2007, 14:08
puoi fare lo SLI con schede tipo la 8800GT e senza spendere 1000 euro...
Il problema è il parco chipset Nvidia per AMD, vecchi e versioni castrate...
quoto, e poi gli nforce5 non sono il massimo per l'overclock e comunque non supportano nemmeno l'HT3. Io spero veramente che nvidia faccia uscire i 780A, se non lo fa è peggio per lei, io comunque in ogni caso prenderei l'AMD come chipset (790X o 790FX).

Spitfire84
18-12-2007, 14:19
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4788&Itemid=1

MonsterMash
18-12-2007, 14:33
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4788&Itemid=1

Eccone una conferma:

http://geizhals.at/eu/a292917.html

Disponibili a 170 euro.

dagon1978
18-12-2007, 15:18
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4788&Itemid=1

210€ per il 9600BE non sarebbe male, soprattutto se si overclocca bene
bisognerebbe capire la questione della compatibilità con le mobo am2 che accennava il capitano, altrimenti potrebbe essere un buon affare per chi vuole fare un upgrade senza spendere tanto

MonsterMash
18-12-2007, 15:33
210€ per il 9600BE non sarebbe male, soprattutto se si overclocca bene
bisognerebbe capire la questione della compatibilità con le mobo am2 che accennava il capitano, altrimenti potrebbe essere un buon affare per chi vuole fare un upgrade senza spendere tanto

Cmq vorrei dire che il wattaggio dichiarato dalla casa della scheda madre non è mai il vero wattaggio massimo sopportabile.
Io sono andato avanti per due anni con una cpu che sotto pesante OC arrivava ad assorbire oltre 200W, anche se le specifiche del socket 939 parlano di massimo 110W.

paolo.oliva2
18-12-2007, 15:50
210€ per il 9600BE non sarebbe male, soprattutto se si overclocca bene
bisognerebbe capire la questione della compatibilità con le mobo am2 che accennava il capitano, altrimenti potrebbe essere un buon affare per chi vuole fare un upgrade senza spendere tanto

Qualcuno in Germania comincia a venderlo a 171€, come riportato dall'indirizzo dei prezzi

MonsterMash
18-12-2007, 16:19
Preso dallo sconforto dell'impossibilità di reperire una Copper Tower sto procedendo a passare all'altra sponda, mi faccio una Giga X38-DQ6 con E6750 trovati a prezzi molto bassi.

Dovendo spostare la mia attenzione dalla Copper Tower un'altra mobo high-end mi costerebbe più della X38 ed il Black+ventola di qualità costa quanto l'E6740, quindi lascio.

Ritardare il 790FX è stato un'errore che pagheranno caro, molti avrebbero fatto upgrade ad AM2+ in anticipo aspettando Phenom, ora che Phenom è uscito con questo disastro di lancio non saranno molti a prendere una mobo da 220€, la copper a 130€ era l'ideale, ma quasi non esiste...

Ma come! Sei stato tu a battezzare quella mobo con il nome di copper tower, e ora la abbandoni! Cmq io, in attesa che mi arrivino il 5000 black e la copper tower sto continuando a prepararmi il sistema per la peltier. Sto anche moddando l'alimentatore dedicato in modo da poter variare dinamicamente la tensione di alimentazione con una manopola sul frontale della waterstation.
Credo che non monterò neanche la cpu quando mi arriverà, ma scoperchierò direttamente e lo metterò subito sotto zero :D.

MonsterMash
18-12-2007, 16:41
Eh che ci vuoi fare...

Ho anche aggiornato già la firma, dovrei avere tutto in mano giovedì :>

[SuperOT] Quanto hai speso in tutto?

AsusP7131Dual
18-12-2007, 17:11
Preso dallo sconforto dell'impossibilità di reperire una Copper Tower sto procedendo a passare all'altra sponda, mi faccio una Giga X38-DQ6 con E6750 trovati a prezzi molto bassi.

:cry: :cry: :cry:

Crolla un mito! :cry:

Anche se con sti Phenomeni odierni in effetti restare su AMD (per chi deve cambiare comunque MoBo, CPU, RAM e quant'altro) è più un atto di fede e devozione che non una scelta ragionata! :D

Ultimamente seguo poco il thread, per fortuna che il capitano aggiorna la prima pagina sennò si rischia di perdersi, anche se questo non è che sia un periodo ricco di News! :)

Errik89
18-12-2007, 18:12
Eh che ci vuoi fare...

Ho anche aggiornato già la firma, dovrei avere tutto in mano giovedì :>
maddai... come hai potuto??!! :asd:
vorrà dire che faremo una colletta e per natale ti regaleremo una copper tower nuova di pacca così ti convinceremo (anche con le cattive...) a passare ancora ad AMD! :asd:

Soulman84
18-12-2007, 18:16
Eh che ci vuoi fare...

Ho anche aggiornato già la firma, dovrei avere tutto in mano giovedì :>

nooooooooooooooooooooooooooooooo
ti sei fatto corrompere dal lato oscuro,maledetto!







:ciapet:

MonsterMash
18-12-2007, 19:07
Vado OT!

Considerando vendita dell'hardware vecchio e costo di quello nuovo e due distinte spedizioni, una dall'italia e una dalla germania (UPS Express 24H) 220€ :>


Be', io allora ho speso di meno :p.
270 euro per copper tower + 5000 black ed., ma vendendo quello che ho adesso avrò un passivo piccolissimo, se sono fortunato di una cinquantina di euro in tutto :D.

Fine OT.

Soulman84
18-12-2007, 20:00
tieniti la tua 8800GT, non è il caso di cambiarla solo perchè Nvidia ha fatto uno sgarbo ad AMD.
La cosa che mi fa arrabbiare in tutta questa faccenda è che il 780A è bello che pronto ed è montato come Southbridge sulla piattaforma Intel!:mad:

scusa un secondo Capitano..mi stai dicendo che alla nvidia hanno bello e pronto il 780A e non solo non lo fanno uscire,ma lo usano pure su intel?:mbe: :mbe:
ma cosa si sono fumati,un dissi stock della gt rollato dentro a quello di una gts?:muro: :muro:

seriamente,quali potrebbero essere le reali motivazioni di una mancata uscita,o comunque del posticipo del chipset su piattaforma amd?

x.vegeth.x
18-12-2007, 20:53
nooooooooooooooooooooooooooooooo
ti sei fatto corrompere dal lato oscuro,maledetto!







:ciapet:

e a ragione, dal momento che il lato oscuro è moooooolto più potente...:stordita:

Scrambler77
18-12-2007, 20:58
Eh che ci vuoi fare...

Ho anche aggiornato già la firma, dovrei avere tutto in mano giovedì :>

Benvenuto nel club "oscuro"... :asd:

P.s: devo informare gli altri che c'è un fanboy AMD pentito tra di noi... non si sa mai!! :ciapet:

MonsterMash
18-12-2007, 21:07
Benvenuto nel club "oscuro"... :asd:

P.s: devo informare gli altri che c'è un fanboy AMD pentito tra di noi... non si sa mai!! :ciapet:

Ricorda che anche i jedi hanno dovuto nascondersi per più di 20 anni, ma alla fine hanno avuto la meglio sul lato oscuro della forza! :D

ninja750
18-12-2007, 21:16
ormai si sta arrivando allo scenario di due piattaforme distinte, amd+ati e nvidia+intel

capitan_crasy
18-12-2007, 21:18
scusa un secondo Capitano..mi stai dicendo che alla nvidia hanno bello e pronto il 780A e non solo non lo fanno uscire,ma lo usano pure su intel?:mbe: :mbe:
ma cosa si sono fumati,un dissi stock della gt rollato dentro a quello di una gts?:muro: :muro:

seriamente,quali potrebbero essere le reali motivazioni di una mancata uscita,o comunque del posticipo del chipset su piattaforma amd?

no, sto dicendo che Nvidia ha pronto il 780A ma non lo immette sul mercato perchè lo ha cancellato, per AMD ci sarà solamente il chipset MCP78 con grafica integrata...
Certo è una voce non confermata, ma allora perchè Nvidia utilizza tale chipset solamente come Southbridge per le piattaforme Intel e non ha ancora consegnato uno straccio di chipset sample ai produttori di schede mamme?
Se confermato ci vorrà un autotreno di citrosodina per digerire questo rospo...:oink:

MonsterMash
18-12-2007, 21:28
no, sto dicendo che Nvidia ha pronto il 780A ma non lo immette sul mercato perchè lo ha cancellato, per AMD ci sarà solamente il chipset MCP78 con grafica integrata...
Certo è una voce non confermata, ma allora perchè Nvidia utilizza tale chipset solamente come Southbridge per le piattaforme Intel e non ha ancora consegnato uno straccio di chipset sample ai produttori di schede mamme?
Se confermato ci vorrà un autotreno di citrosodina per digerire questo rospo...:oink:

Satà stupido, ma io non sono dispiaciuto di questa cosa, perchè secondo me finirà con il far guadagnare quote di mercato ad amd nell'ambito dei chipset e delle gpu. Ed al momento tutto quello che fa bene ad amd fa bene al mercato, in attesa che si rimetta in sesto.

Soulman84
18-12-2007, 21:34
Satà stupido, ma io non sono dispiaciuto di questa cosa, perchè secondo me finirà con il far guadagnare quote di mercato ad amd nell'ambito dei chipset e delle gpu. Ed al momento tutto quello che fa bene ad amd fa bene al mercato, in attesa che si rimetta in sesto.

bah io la vedo solo ocme una limitazione di scelta e una grande presa per i fondelli di tutti quelli che hanno un nforce4 e vogliono passare ad am2 rimanendo su nvidia..caxxo xke se voglio fare lo SLI devo x forza passare a intel? dove sta scritto? :muro: mi sta x venire un travaso di bile:bsod:

JL_Picard
18-12-2007, 21:57
bah io la vedo solo ocme una limitazione di scelta e una grande presa per i fondelli di tutti quelli che hanno un nforce4 e vogliono passare ad am2 rimanendo su nvidia..caxxo xke se voglio fare lo SLI devo x forza passare a intel? dove sta scritto? :muro: mi sta x venire un travaso di bile:bsod:

Più o meno per lo stesso motivo per il quale chi ha processori Intel e vuole fare lo SLI deve necessariamente scegliere chipset Nvidia...

cioè politiche commerciali miopi... :mad:

Errik89
18-12-2007, 22:08
Più o meno per lo stesso motivo per il quale chi ha processori Intel e vuole fare lo SLI deve necessariamente scegliere chipset Nvidia...

cioè politiche commerciali miopi... :mad:
quoto, alla fine intel ha da sempre i suoi ottimi chipset (con cui si può fare il CF e non lo SLI) e AMD da ora ha anche lei i suoi ottimi chipset (con cui si può fare il CF e non lo SLI), quella che ci perde è nvidia e se lascia campo libero ai chipset AMD diventeranno alla pari di quelli di intel come diffusione... sono solo problemi di nvidia, così limita anche fortemente la diffusione dello SLI.

paolo.oliva2
18-12-2007, 23:09
bah io la vedo solo ocme una limitazione di scelta e una grande presa per i fondelli di tutti quelli che hanno un nforce4 e vogliono passare ad am2 rimanendo su nvidia..caxxo xke se voglio fare lo SLI devo x forza passare a intel? dove sta scritto? :muro: mi sta x venire un travaso di bile:bsod:

Ma non potrebbe essere una forzatura voluta da Intel?

Non saltatemi addosso.
E' chiaro che Nvidia non vende dei chip-set su piattaforma AMD, ma chi avesse AMD e passa ad Intel per questa forzatura, il chip-set Nvidia lo vende uguale, magari con un regalino ulteriore di Intel verso Nvidia.
Comunque Intel se rilevasse Nvidia, lo fa per le sue tasche e guarda il bilancio globale.
Nvidia venderebbe ... metto dei numeri a caso 1.000.000 di chip-set su base AMD.

Di questi, chi ha un sistema SLI N-Vidia, ed è indeciso tra AMD e Intel, ora come ora passerebbe a Intel. Mettiamo che fossero 500.000. Il bilancio N-Vidia calerebbe di 500.000 chip-set, ed il bilancio Intel vedrebbe 500.000 CPU in più...
Scusate, se le voci che Intel rileva N-Vidia diventassero ufficiali, credete che ad Intel interesserebbe di più vendere un chip-set alla concorrenza ed una cpu in meno oppure vendere un chip-set ugualmente ma con l'aggiunta di una sua cpu? Potrebbe saltargli la vendita di una vga N-vidia in configurazione SLI su AMD, ma alla fine non saprei quantificare quanti hanno più di una vga on-board... mi sa pochi, pochissimi. Chi decide per una sola vga, indipendentemente dal chip-set, può continuare a comprare sia N-vidia che ATI.
Certo AMD gli ha dato una gran mano con il ritardo dell'uscita e la catastrofe prestazionale, ma comunque Intel sa che prima o poi le cose si metteranno a posto.
Ratatosk è passato ad Intel per una scelta razionale e non gli si può dare torto.
Ora come ora chi avesse una SLI N-vidia cosa credete che fa? Se vuole passare ad un Quad e prima era indeciso per il fatto del Phenom, domani è già ad ordinare un sistema Intel.
La gente, i più, non ha i soldi da buttare via, chi si compra il pc adesso, difficilmente lo sostituirà prima di 1-2 anni. Chi compra Intel resta in Intel, chi compra AMD resta in AMD, a grandi linee al massimo upgraderà la cpu e stop.
Quanto costava un Q6600 ai primi di novembre? 270€? ora si comincia a trovare anche sui 190€. Chiaro che il margine alla fonte è minore... ma se una mobo costa 70€, quanto costa il chip-set? Contando che una mobo paga il chip-set audio, il controller promise ulteriore, i diritti del socket, costo dei cd e componentistica varia, imballaggi e trasporto...

billuzzo
18-12-2007, 23:22
Gente volevo solo sapere se qualcuno di voi a gia un phenom e ha gia fatto dei test dopo 150 pagine di therd nessuno ha fatto dei test ( casalinghi ) ?
Solo per informazione ovviamente:sofico:
Sera a tutti

MonsterMash
18-12-2007, 23:25
Gente volevo solo sapere se qualcuno di voi a gia un phenom e ha gia fatto dei test dopo 150 pagine di therd nessuno ha fatto dei test ( casalinghi ) ?
Solo per informazione ovviamente:sofico:
Sera a tutti

No, nessuno qui sul forum ha comprato un phenom. Io potrei essere il primo, con l'uscita del black edition, ma prima voglio vedere fino a che frequenza si riesce ad overclocckare.
Giuro davanti a questa platea che se si riesce a portare anche poco oltre i 3 ghz, e se non costa molto più di 200 euro, lo compro, lo scoperchio, lo metto sotto zero, e lo torchio fino a quando non schiatta! :D:D:D

billuzzo
18-12-2007, 23:43
No, nessuno qui sul forum ha comprato un phenom. Io potrei essere il primo, con l'uscita del black edition, ma prima voglio vedere fino a che frequenza si riesce ad overclocckare.
Giuro davanti a questa platea che se si riesce a portare anche poco oltre i 3 ghz, e se non costa molto più di 200 euro, lo compro, lo scoperchio, lo metto sotto zero, e lo torchio fino a quando non schiatta! :D:D:D

Praticamente lo vuoi distruggere prima che lo monti sul pc. Non male come idea Fusione Phenomenale la chiamo :D

Cmq che ne pensate del ribasso dei phenom che ci sara a breve? Secondo me e tutta una politica per disfarsi dello step b2. In attesa ovviamente di quello B3 che dovrebbe avere prestazioni migliori e forse anche consumi minori.Cmq nn e male pensare a un phenom a 170 euro.Non capisco solamente che fine faranno gli x2 e specialmente i sempron, che dovrebbero ritirarli dal commercio visto che ormai amd ha sempron atholn e phenom tutti nella fascia ( massima dei 200 euro) e impressionante se uno ci fa caso.
Dovrebbero secondo me tagliare le linee di produzione dei sempron e fare come low gli x2 con 'arrivo dei x3 metteranno come fascia media e phenom x4 come fascia alta almeno cosi ci si capira qualcosa,visto che in questo preciso momento non si capisce più assolutamente nulla.
Viva la concorrenza

MonsterMash
19-12-2007, 00:00
Praticamente lo vuoi distruggere prima che lo monti sul pc. Non male come idea Fusione Phenomenale la chiamo :D


Il divertimento è proprio quello :D.

Cmq, con tutte le violenze fisiche che faccio da anni alle mie cpu, non sono ancora riuscito a romperne una :D.

Ormai mi sono convinto che le cpu siano in assoluto i componenti più resistenti di un pc. Di alimentatori, HD, lettori cd/dvd, memorie ram, e persino schede video ne ho rotti parecchi. Ma di cpu, mai una.

Certo quando si smanetta con le lamette da barba per tagliare l'HIS di una cpu, si rischia sempre qualcosa :D.
Se però dovessi riuscire a prendere un phenom black edition a meno di 200 euro e a portarlo a 3500 mhz da usare in daily, secondo me il rischio sarebbe valso tutto :).

capitan_crasy
19-12-2007, 01:06
:D

Mica son pentito, semplicemente dovendo scegliere fra una Lanparty 790FX da 230€ e una -DQ6 X38 da 200€ ad AMD mancava il price edge che me l'aveva fatta scegliere in questo frangente (con la Copper Tower :ave: ). Sarà per il 2009 :D

Pensa che cammino strano, ho sempre comprato AMD+nVidia e ora ho comprato Intel+ATI (la logica è la stessa, cercare di avere la piattaforma più longeva minimizzando l'esborso, quindi 1600 FSB supportati anche se non ufficialmente e possibilità di crossfireizzare la prima HD3870).

Rimango fanboy AMD, questo non mi impedisce di non essere ottuso, i soldi sono miei ;)

io non vedo nessun fanboy!
Se spendi i tuoi soldi per avere il meglio al minor prezzo è un puro atto di coerenza... ;)

8kikko2
19-12-2007, 01:30
Praticamente lo vuoi distruggere prima che lo monti sul pc. Non male come idea Fusione Phenomenale la chiamo :D

Cmq che ne pensate del ribasso dei phenom che ci sara a breve? Secondo me e tutta una politica per disfarsi dello step b2. In attesa ovviamente di quello B3 che dovrebbe avere prestazioni migliori e forse anche consumi minori.Cmq nn e male pensare a un phenom a 170 euro.Non capisco solamente che fine faranno gli x2 e specialmente i sempron, che dovrebbero ritirarli dal commercio visto che ormai amd ha sempron atholn e phenom tutti nella fascia ( massima dei 200 euro) e impressionante se uno ci fa caso.
Dovrebbero secondo me tagliare le linee di produzione dei sempron e fare come low gli x2 con 'arrivo dei x3 metteranno come fascia media e phenom x4 come fascia alta almeno cosi ci si capira qualcosa,visto che in questo preciso momento non si capisce più assolutamente nulla.
Viva la concorrenza

Secondo me il ribasso e' solo positivo... se il phenom va il 15% in meno ma mi costa il 20% in meno.. rientra nella sfera dell' acquistabile...Intel e' il meglio ora disponibile..Ma una la mia filosofia personale conferisce ad Amd un piccolo valore aggiunto.. Per Amd sokkiudo un okkio.. Diaciamo non e' il top ma ci sta dentro bene..
L' ultima scelta tra sistema intel e Amd per me era tra un 6000+ e un e6600,ovviamente preso il primo...ma qui si battevano bene..

tmx
19-12-2007, 03:09
Il divertimento è proprio quello :D.
Cmq, con tutte le violenze fisiche che faccio da anni alle mie cpu, non sono ancora riuscito a romperne una :D.


Io ruppi solo un duron 650 fissando male il dissi :D brasata cpu e dito...

cmq il 9600 black intorno ai 170 € è l'unico "in vista" che mi tenta per ora... perchè vorrei un quad e perchè vorrei amd.
quoto e straquoto chi ha detto che è mancata una buona mobo sui 100€ all'uscita del proc. 200+ € non è quello che io (e molti) intendo spendere.

su newegg però ho visto una asus e una msi col 770 sui 100$... quindi HT 2, pciX 2 e ddr 1066, le qualità salienti dell'am2+ (credo, ditemi voi...)
che ne pensate di sto 770?

paolo.oliva2
19-12-2007, 04:08
Io ruppi solo un duron 650 fissando male il dissi :D brasata cpu e dito...

cmq il 9600 black intorno ai 170 € è l'unico "in vista" che mi tenta per ora... perchè vorrei un quad e perchè vorrei amd.
quoto e straquoto chi ha detto che è mancata una buona mobo sui 100€ all'uscita del proc. 200+ € non è quello che io (e molti) intendo spendere.

su newegg però ho visto una asus e una msi col 770 sui 100$... quindi HT 2, pciX 2 e ddr 1066, le qualità salienti dell'am2+ (credo, ditemi voi...)
che ne pensate di sto 770?

Sinceramente ti do alcune valutazioni mie personali di schede che montano il 770X e 770FX, ma non so se tali caratteristiche dipendano dal chip set, anzi, colgo l'occasione per chiederlo.
La MSI è la più competitiva di prezzo e sembra la più performante, anche se i bios al momento non sono al top.
Il 790FX è il top dei chip-set, in quanto supporta le 4VGA. Credo che il 790X abbia le stesse caratteristiche tranne il supporto per il multi VGA.
Però, almeno nelle 2 mobo dell'MSI, quella che monta il 790FX praticamente non ha limiti di alimentazione per le CPU, o perlomeno il limite è superiore ai modelli ad oggi esistenti. Quella con il 790X invece si ferma credo sui 95W. Non sarebbe un grosso limite, in quanto tanto le cpu future avranno (si spera) consumi inferiori e comunque da quello dichiarato a quello che poi riesce a supportare, qualche margine ci sarà. Rimane il fatto che poi io perlomeno overclocco, quindi non vorrei che questo mi costerebbe delle limitazioni, quindi... alla fine, almeno io, sono più orientato a spendere 60 euro in più e dormire libero che 60 euro in meno e poi svegliarmi male. Oltre a questo, se un giorno decidessi di mettere multivga, la scheda sarebbe ready.

paolo.oliva2
19-12-2007, 04:09
doppio

paolo.oliva2
19-12-2007, 04:21
Un articolo su sisoftware riguardo i consumi fra AMD e Intel... compare anche il Phenom...

http://www.sisoftware.co.uk/?dir=qa&location=ben_pwreff_detail&a=blog

With even more low power modes (5) that reduce frequency, voltage and current even more, AMD has improved on the "green" performance of the previous generation. With 4 cores and even higher ALU/MIPS performance, its performance/power ratio should beat anything on the market.

che tradotto con un traduttore on-line

Con i modi ancor più bassi di alimentazione (5) che riducono la frequenza, la tensione e la corrente ancor più, AMD ha migliorato sulle prestazioni "verdi" della generazione precedente. Con 4 nuclei e perfino le più alte prestazioni di ALU/MIPS, il relativo rapporto di performance/power dovrebbe battere qualche cosa sul mercato.

paolo.oliva2
19-12-2007, 04:22
refresh pagina tread doppio

paolo.oliva2
19-12-2007, 04:23
refresh pagina tread triplo, un macello

paolo.oliva2
19-12-2007, 04:23
refresh pagina tread quadruplo. Della serie sbagliare è umano, perseverare è....
(scusate)

Efic
19-12-2007, 07:57
:D

Mica son pentito, semplicemente dovendo scegliere fra una Lanparty 790FX da 230€ e una -DQ6 X38 da 200€ ad AMD mancava il price edge che me l'aveva fatta scegliere in questo frangente (con la Copper Tower :ave: ). Sarà per il 2009 :D

Pensa che cammino strano, ho sempre comprato AMD+nVidia e ora ho comprato Intel+ATI (la logica è la stessa, cercare di avere la piattaforma più longeva minimizzando l'esborso, quindi 1600 FSB supportati anche se non ufficialmente e possibilità di crossfireizzare la prima HD3870).

Rimango fanboy AMD, questo non mi impedisce di non essere ottuso, i soldi sono miei ;)

in italia si trova questa

Gigabyte GA-MA790FX-DS5 (rev. 1.0)
AMD 790FX Chipset AM2+
€ 153,00

DoctorZ
19-12-2007, 09:12
Io ruppi solo un duron 650 fissando male il dissi :D brasata cpu e dito...

ahahhaha bella tmx!! :p

kinga84
19-12-2007, 10:00
Scusate ragazzi qualcuno sa dirmi se posso montare un Phenom sulla mia Abit AN52, o devo per forza aspettare un eventuale aggiornamento bios??:mc:

capitan_crasy
19-12-2007, 10:50
Vi segnalo questa interessante Review da parte di neoseeker.com dove la CPU viene provata alla frequenza di 2.60Ghz e 3.0Ghz.
Interessante il confronto Phenom 9600 @ 230x11.5 VS Phenom ES 200x13...

Clicca qui... (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/phenom_9900/)

capitan_crasy
19-12-2007, 10:52
Vi segnalo questa interessante Review da parte di neoseeker.com dove la CPU viene provata alla frequenza di 2.60Ghz e 3.0Ghz.
Interessante il confronto Phenom 9600 @ 230x11.5 VS Phenom ES 200x13...

Clicca qui... (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/phenom_9900/)

tmx
19-12-2007, 11:06
paolo, quindi solo il 790FX andrebbe bene per l'OC? per ora gli altri erogano così pochi W alla cpu?

mmm mi sa che dovrò aspettare un parco mobo più nutrito, se non c'è un chipset che overclocchi e che costi 100€ ca... dannato segmento mainstream, sempre + castrato!!!
...in più in questo caso aspettare = revision B3!

il 790FX a 150 mi tenta, ma a me la skeda video serve solo a non far pesare la grafica sulla cpu, lascerei una distesa di slot pcix liberi...

MonsterMash
19-12-2007, 11:23
in italia si trova questa

Gigabyte GA-MA790FX-DS5 (rev. 1.0)
AMD 790FX Chipset AM2+
€ 153,00

E infatti io l'avevo presa in considerazione, ma poi mi è stato fatto osservare che non è una buona scheda da overclock, soprattutto per le limitazioni di alimentazione delle ram. Si parla di massimo 2.1V, quando quelle che ho io già richiedono 2.2V a default (corsair a 1066mhz).

Quindi l'ho scartata, e mi sono impuntato sulla copper tower, e alla fine sono riuscito a trovarla :).

Ciao

capitan_crasy
19-12-2007, 11:39
edit

Cloud76
19-12-2007, 13:24
E infatti io l'avevo presa in considerazione, ma poi mi è stato fatto osservare che non è una buona scheda da overclock, soprattutto per le limitazioni di alimentazione delle ram. Si parla di massimo 2.1V, quando quelle che ho io già richiedono 2.2V a default (corsair a 1066mhz).

Quindi l'ho scartata, e mi sono impuntato sulla copper tower, e alla fine sono riuscito a trovarla :).

Ciao

Non facciamo confusione, lui ha citato la DS5 non la DS4 :)
Allora, i voltaggi che Gigabyte dichiara (presi dai manuali) sono:

770-DS3 & 790X-DS4:
0.025V to 0.3750V with 0.025V increment

790FX-DS5 & 790FX-DQ6:
0.05V to 0.50V with 0.05V increment

ovviamente il voltaggio base è di 1,8V (default DDR2) + gli incrementi specifici che può dare la mobo.
La K9A2 Platinum ne fornisce fino a 3,1V tanto per fare un esempio.
;)
I voltaggi che fornisce Gigabyte non sono certo al top, nemmeno sulle schede di fascia più alta, sinceramente non capisco il motivo.

Soulman84
19-12-2007, 13:27
Non facciamo confusione, lui ha citato la DS5 non la DS4 :)
Allora, i voltaggi che Gigabyte dichiara (presi dai manuali) sono:

770-DS3 & 790X-DS4:
0.025V to 0.3750V with 0.025V increment

790FX-DS5 & 790FX-DQ6:
0.05V to 0.50V with 0.05V increment

ovviamente il voltaggio base è di 1,8V (default DDR2) + gli incrementi specifici che può dare la mobo.
La K9A2 Platinum ne fornisce fino a 3,1V tanto per fare un esempio.
;)

ma scusate è impossibile che la ds5 possa dare solo 2,1v alla ram..almeno deve arrivare a 2,8v...dove lo avete letto questa cosa del 2,1v max?

MonsterMash
19-12-2007, 13:29
Non facciamo confusione, lui ha citato la DS5 non la DS4 :)
Allora, i voltaggi che Gigabyte dichiara (presi dai manuali) sono:

770-DS3 & 790X-DS4:
0.025V to 0.3750V with 0.025V increment

790FX-DS5 & 790FX-DQ6:
0.05V to 0.50V with 0.05V increment

ovviamente il voltaggio base è di 1,8V (default DDR2) + gli incrementi specifici che può dare la mobo.
La K9A2 Platinum ne fornisce fino a 3,1V tanto per fare un esempio.
;)

Hai ragione, mi sono confuso, però anche la ds5 non arriva tanto in alto, visto che dai dati che hai dato si deduce possa arrivare massimo a 2.3V.

Ciao!

gi0v3
19-12-2007, 13:30
se davvero abbassano i prezzi come dicono ai livelli del 6000+ e 6400+, io un phenom black lo prenderò comunque, al limite lo metto in quadretto quando escono i b3...intanto tirerò alla morte il 5200, non ho finito cpon le prove e devo arrivare ai 3,5... vediamo se il nuovo bios beta 1.21 mi da una mano... per chi fosse interessato, sulla k9a2 platinum si può modificare, con cpu am2:
bus da 200 a 600mhz, incrementi di 1
moltiplicatore HTT, da 3 a 13 con incrementi di 1
moltiplicatore cpu: da 4 a 13 ( per il mio, che non è sbloccato ) con incrementi di 0,5 e 2 valori riservati ( mi pare 7,5 e 8,5 )
moltiplicatore ram :muro: :muro: : come rapporto ram/bus 1:1, 1:1,33 , 1:1,66 e 1:2 , ovviamente senza alcun valore pratico perchè la frequenza delle ram viene presa con divisori dal clock cpu, non come moltiplicatore o rapporto del bus...per sapere cosa combina bisognerebbe andare sulla famosa tabella dei divisori amd per le frequenze di ram ddr2 JEDEC, guardare il divisore corrispondente, e farsi i conti col clock che si è impostato per la cpu.... ri- :muro:
per ora niente impostazione manuale dei timings delle ram, solo mode ganged o unganged :muro:
vcore: da 1,2 ( default per il mio ) a 1,488v, con 8 incrementi di 0,036v ( da + 3% a + 24%, farò le prove col x2 3800 che ho sull'altro pc per confermarvi che l'aumento è in % e non assoluto )
vdimm: da 1,8 a 3,1v
vnorth: da 1,125 a 1,525v
vhtt: da 1,125 a 1,525v

Cloud76
19-12-2007, 13:33
ma scusate è impossibile che la ds5 possa dare solo 2,1v alla ram..almeno deve arrivare a 2,8v...dove lo avete letto questa cosa del 2,1v max?

Dai manuali :read:
Non è 2,1 ma poco oltre, i dati sono quelli che ho riportato.
Vai sul sito Gigabyte e scaricali... vedrai che c'è scritto così.

AndryTAS
19-12-2007, 13:42
Ragazzi quindi nella Asrock HDready potrei mettere un phenom? visto che il bios 1.80 aggiorna la combatibilità?

Cloud76
19-12-2007, 14:00
Certo, se esiste un BIOS ufficiale che ne aggiorna la compatibilità non vedo quali siano i problemi.
C'è anche in prima pagina la lista aggiornata.
Perchè farsi venire dei dubbi?
Saluti!;)

Soulman84
19-12-2007, 15:22
Dai manuali :read:
Non è 2,1 ma poco oltre, i dati sono quelli che ho riportato.
Vai sul sito Gigabyte e scaricali... vedrai che c'è scritto così.

peccato poteva essere papabile x accogliere il mio 5000+ b.ed. ....:(

capitan_crasy
19-12-2007, 15:49
Il sito Akiba rilascia la notizia dove AMD metterà sul mercato il Phenom 9600 Black edition la settimana prossima.
Questa CPU mantiene tutte le caratteristiche del classico Phenom 9600 ciòe frequenza di clock a 2.30Ghz, HT 1.80Ghz e TDP a 95W; in più la versione black avrà il moltiplicatore sbloccato verso l'alto.
Le prime voci sul prezzo del Phenom Black edition parlano di una cifra vicino ai 34780 yen (€.212,15)
AMD con l'introduzione di questa CPU abbasserà i prezzi dei modelli 9500 e 9600:

Phenom 9500: da 28280 yen (€.172,50) a 25000 yen (€.152,50)
Phenom 9600: da 31450 yen (€.191,84) a 29000 yen (€.176,90)

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.watch.impress.co.jp%2Fakiba%2Fhotline%2F20071222%2Fetc_phenom96be.html&langpair=ja%7Cen&hl=it&ie=UTF8) ( sito in lingua giapponese tradotta in inglese by Google )

MonsterMash
19-12-2007, 15:52
Il sito Akiba rilascia la notizia dove AMD metterà sul mercato il Phenom 9600 Black edition la settimana prossima.
Questa CPU mantiene tutte le caratteristiche del classico Phenom 9600 ciòe frequenza di clock a 2.30Ghz, HT 1.80Ghz e TDP a 95W; in più la versione black avrà il moltiplicatore sbloccato verso l'alto.
Le prime voci sul prezzo del Phenom Black edition parlano di una cifra vicino ai 34780 yen (€.212,15)
AMD con l'introduzione di questa CPU abbasserà i prezzi dei modelli 9500 e 9600:

Phenom 9500: da 28280 yen (€.172,50) a 25000 yen (€.152,50)
Phenom 9600: da 31450 yen (€.191,84) a 29000 yen (€.176,90)

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.watch.impress.co.jp%2Fakiba%2Fhotline%2F20071222%2Fetc_phenom96be.html&langpair=ja%7Cen&hl=it&ie=UTF8) ( sito in lingua giapponese tradotta in inglese by Google )

Be', se i prezzi verranno confermati, il 9500 ed il 9600 diventeranno processori interessanti, mentre il 9600 black resterà troppo costoso. Ma non dicevano che avrebbe avuto lo stesso prezzo del 9600 liscio?

capitan_crasy
19-12-2007, 16:13
Be', se i prezzi verranno confermati, il 9500 ed il 9600 diventeranno processori interessanti, mentre il 9600 black resterà troppo costoso. Ma non dicevano che avrebbe avuto lo stesso prezzo del 9600 liscio?

seguendo la politica di AMD il 5000+ Black edition costa qualcosa di più del 5000+ tradizionale; comunque aspettiamo il listino ufficiale...

Cloud76
19-12-2007, 16:16
peccato poteva essere papabile x accogliere il mio 5000+ b.ed. ....

Anche 2,3V possono essere più che sufficienti... tutto dipende dalle RAM e ovviamente da cosa si vuole fare...
Per moduli che funzionano da 1,8V a 2,0V di default, da come la vedo io, può essere una buona scelta comunque; per moduli che invece richiedono da 2,1V in su si comincia a stare strettini.
Ovviamente parlo della DS5 e della DQ6 che danno 0,5V in più, quindi fino a 2,3V... può anche essere che sia una limitazione momentanea del BIOS ma ho seri dubbi al riguardo... primo perchè se c'è scritto nel manuale teoricamente è perchè la mobo dovrebbe funzionare così (almeno è la cosa più logica...), secondo perchè gli aggiornamenti dei BIOS aggiungono funzionalità ma difficilmente aumentano le caratteristiche di overclocking quali i voltaggi, se la mobo è stata concepita così forse non potrebbe nemmeno reggere i 3,1V che la K9A2 fornisce, tanto per fare un esempio.
La cosa comunque mi lascia alquanto perplesso, come ho detto anche prima... capisco magari limitare i voltagi sulle schede più economiche per gli utenti che non ne farebbero neanche uso... ma su una DS5 o su una DQ6 sono voltaggi alquanto strani :mbe:

Potrebbe anche essere che Gigabyte punti sul fatto di far uscire le REV.2 di queste mobo, probabilmente con SB700... rivedendone un poco la progettazione, correggendo qualcosina qua e là ed incrementandone le capacità di OC; anche con i chipset P965 aveva fatto così: sia la DS3 che la DS4 che la DQ6 hanno avuto ben tre revisioni,prima la rev1, poi la rev2 con alimentazione modificata e poi la rev3.3 con altre migliorie e se non ricordo male FSB333 per così dire "nativo"...
Sul sito Gigabyte già questa serie di schede madri è indicata come rev1.0... al 99% la rev2.0 sarà l'aggiornamento di tutte queste schede con il SB700 e -spero- qualche miglioramento.
Almeno... io la vedo così...:boh:

Cloud76
19-12-2007, 16:39
Chi volesse cercare il 9600 black si accerti che le sigle fornite dal venditore siano quelle giuste... onde evitare sole...:stordita:

part numbers - OEM Tray = HD960ZWCJ4BGD / PIB = HD960ZWCGDBOX

Soulman84
19-12-2007, 17:13
Anche 2,3V possono essere più che sufficienti... tutto dipende dalle RAM e ovviamente da cosa si vuole fare...
Per moduli che funzionano da 1,8V a 2,0V di default, da come la vedo io, può essere una buona scelta comunque; per moduli che invece richiedono da 2,1V in su si comincia a stare strettini.
Ovviamente parlo della DS5 e della DQ6 che danno 0,5V in più, quindi fino a 2,3V... può anche essere che sia una limitazione momentanea del BIOS ma ho seri dubbi al riguardo... primo perchè se c'è scritto nel manuale teoricamente è perchè la mobo dovrebbe funzionare così (almeno è la cosa più logica...), secondo perchè gli aggiornamenti dei BIOS aggiungono funzionalità ma difficilmente aumentano le caratteristiche di overclocking quali i voltaggi, se la mobo è stata concepita così forse non potrebbe nemmeno reggere i 3,1V che la K9A2 fornisce, tanto per fare un esempio.
La cosa comunque mi lascia alquanto perplesso, come ho detto anche prima... capisco magari limitare i voltagi sulle schede più economiche per gli utenti che non ne farebbero neanche uso... ma su una DS5 o su una DQ6 sono voltaggi alquanto strani :mbe:

Potrebbe anche essere che Gigabyte punti sul fatto di far uscire le REV.2 di queste mobo, probabilmente con SB700... rivedendone un poco la progettazione, correggendo qualcosina qua e là ed incrementandone le capacità di OC; anche con i chipset P965 aveva fatto così: sia la DS3 che la DS4 che la DQ6 hanno avuto ben tre revisioni,prima la rev1, poi la rev2 con alimentazione modificata e poi la rev3.3 con altre migliorie e se non ricordo male FSB333 per così dire "nativo"...
Sul sito Gigabyte già questa serie di schede madri è indicata come rev1.0... al 99% la rev2.0 sarà l'aggiornamento di tutte queste schede con il SB700 e -spero- qualche miglioramento.
Almeno... io la vedo così...:boh:

magari è una caxxata..ma non potrebbe essere x via del fatto che sopra i 2,4v il controller delle ram del phenom si brasa?:confused: :confused:

Cloud76
19-12-2007, 17:26
magari è una caxxata..ma non potrebbe essere x via del fatto che sopra i 2,4v il controller delle ram del phenom si brasa?:confused: :confused:

Non credo... alla fine tutti gli altri produttori (Asus, DFI, MSI) permettono voltaggi superiori e poi che glie ne frega a Gigabyte se ti friggi il tuo Phenom? Mica si brucia la mobo...
Inoltre mi sono documentato un po' su sta cosa delle CPU fritte e sembrerebbe non sia una novità (anche se io non lo sapevo)... è un problema che già esisteva sui "vecchi Athlon" con il memory controller integrato.
Il problema si pone solo se si danno alti voltaggi alle RAM e si lascia la CPU ad un voltaggio basso, in questo stato il memory controller deve adeguarsi ai segnali "più alti" che riceve e non avendo voltaggio sufficiente succede il patatrack.
Alla fine basta semplicemente dare un pelino di voltaggio in più alla CPU (anche solo 0,1V) per evitare tali problemi con voltaggi ram un po' più alti... insomma bisogna salire uniformemente con il sistema.
Probabilmente i Phenom sono molto più suscettibili su questo fatto rispetto alle CPU vecchie e vanno in crisi più facilmente (e magari con successive revisioni la cosa migliorerà...), ho visto altri che hanno avuto tali inconvenienti oltre al tipo che ne ha fatte fuori 4 di fila.
Ora cerco qualcosa in merito, se ritrovo la spiegazione la posto.

EDIT
Ecco una piccola spiegazione:

Voltage leads, current follows. When you increase voltage, more current is pulled through. If the VDimm is higher than the IMC then the IMC has to sink more current to create the zeros on the Address and Data lines. The term "sink" I use to definite to pull down as from high about 2.1v (Logic 1) to low at around 0.25V. ( Logic 0 ) The source in this case is a bank of resistors feeding power into the A and D lines.

Lets say the resistors are 560 ohms using ohms load we take Volts / Ohms = Amps
2.0V / 560 = 3.57 Miliamps.
2.1V / 560 = 3.75 Miliamps.
2.2V / 560 = 3.93 Miliamps.
2.3v / 560 = 4.11 Miliamps.

You can see as the voltage is rising so if the amount of current the IMC has to pull to get a zero on the line.

Come vedi al crescere del voltaggio dato alle RAM cresce l'amperaggio a cui il memory controller deve lavorare fino a che ad un certo punto non ce la fa più, dando più volts alla CPU aumenti la tensione nel memory controller così da riabbassare gli amperaggi... almeno così io ho capito...:stordita:

Free Gordon
19-12-2007, 18:23
:D
Mica son pentito, semplicemente dovendo scegliere fra una Lanparty 790FX da 230€ e una -DQ6 X38 da 200€ ad AMD mancava il price edge che me l'aveva fatta scegliere in questo frangente (con la Copper Tower :ave: ). Sarà per il 2009 :D


Già... :mad: purtroppo la Lanparty 790FX costa uno sproposito...ma che diavolo si sono messi in testa!?!?

Le grandi Lanparty del passato non hanno mai passato i 160 euro in media, ora tutto d'un tratto 100 euro in più!?!? :doh:

Boh, probabilmente hanno esagerato con la qualità..a me interssava una buona mobo per occare, con un ottimo supporto bios, non un concentrato di nuove tecnologie e soluzioni da riccone... :cry:

Errik89
19-12-2007, 20:10
La Lanparty in versione Sapphire, dal negozio che tutti abbiamo sottocasa costa 295€ :asd: (prezzo stampato e fatto circolare su volantino).

La -DQ6 si trova poco sopra i 200, mediamente sui 220, quella che ho in firma, che è la stessa scheda in versione Intel (mi arriverà prima di Natale? -.- ) l'ho trovata a 199 in offerta (se ne liberano in vista del refresh con l'inutile X48).

La Lanparty marcata DFI si trova agli stessi prezzi della Sapphire, le varie MVP di ASUS si trovano intorno ai 200 (poco più o poco meno se è la versione con AP WiFi o senza).

Ai prezzi attuali e visti gli stock inesistenti di K9A2 Platinum la più consigliabile secondo me è l'ASUS senza AP per rapporto qualità/prezzo/features.
quoto, i prezzi sono troppo alti per mobo AMD. Dovrebbero costare un bel po' meno...

tmx
19-12-2007, 20:29
quoto, i prezzi sono troppo alti per mobo AMD. Dovrebbero costare un bel po' meno...

non sarà stato anche per pararsi il c... che le han fatte così care?

tipo che ne han fatte poche (per ora) sapendo che phenom avrebbe venduto poco per un bel pò?
e quindi gli sono effettivamente costate di più!

potrebbero quindi deprezzarsi anche più velocemente della norma... ma è solo una mia speculazione

x.vegeth.x
19-12-2007, 20:36
non sarà stato anche per pararsi il c... che le han fatte così care?

tipo che ne han fatte poche (per ora) sapendo che phenom avrebbe venduto poco per un bel pò?
e quindi gli sono effettivamente costate di più!

potrebbero quindi deprezzarsi anche più velocemente della norma... ma è solo una mia speculazione

:mbe: sei un rivenditore?

capitan_crasy
19-12-2007, 20:38
Signori, per cortesia cerchiamo di limitare il più possibile i consigli per gli acquisti...
Grazie...

tmx
19-12-2007, 20:43
no, non sono un rivenditore. :doh:
spero solo che scendano un pò di prezzo queste mobo top, per comprarne una, cosa che avrei evitato preferendo di solito stare nella fascia media; ma se in questo caso sono le uniche con cui si possa overcloccare decentemente...

anarchia
19-12-2007, 20:56
salve ragazzi ma potrò aggiornare il bios della mia futura scheda madre asus m2n sli deluxe per i phemon?

Grillo.M
19-12-2007, 20:56
Il sito Akiba rilascia la notizia dove AMD metterà sul mercato il Phenom 9600 Black edition la settimana prossima...

questo dice il feed rss AMD:

AMD has released a new AMD Phenom™ 9600 Black Edition quad-core processor with Clock Multiplier Control and tunable performance. The newest Black Edition processor enables customizable platform performance with AMD OverDrive™ software– the industry's most comprehensive Windows-based performance tuning utility. Priced the same as the recently launched AMD Phenom™ 9600 quad-core processor, the new Black Edition quad-core processor provides increased value and expanded customization options to end-users.
Mer, Dic 19, 2007 6:00

capitan_crasy
19-12-2007, 20:59
salve ragazzi ma potrò aggiornare il bios della mia futura scheda madre asus m2n sli deluxe per i phemon?

prima pagina, 4 post...

maporca
19-12-2007, 22:37
La Lanparty in versione Sapphire, dal negozio che tutti abbiamo sottocasa costa 295€ :asd: (prezzo stampato e fatto circolare su volantino).



ellamartina !!!!!!! mano dai .. io la trovo a 224 o 231

Errik89
19-12-2007, 23:08
sono comunque dei prezzi assurdi... W MSI!
Anche asus non ha scherzato con i prezzi, una mobo AMD non può costare così tanto!

capitan_crasy
19-12-2007, 23:47
Il sito xbitlabs.com annuncia che AMD ha presentato Il Phenom 9600 Black Edition; manca solo il comunicato ufficiale.
Il prezzo sarà di 283 dollari, circa €.200 per stock da 1000 CPU...

Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20071219074921_AMD_Unleashes_AMD_Phenom_Microprocessor_for_Overclockers.html)

Errik89
20-12-2007, 00:00
Il sito xbitlabs.com annuncia che AMD ha presentato Il Phenom 9600 Black Edition; manca solo il comunicato ufficiale.
Il prezzo sarà di 283 dollari, circa €.200 per stock da 1000 CPU...

Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20071219074921_AMD_Unleashes_AMD_Phenom_Microprocessor_for_Overclockers.html)
letto, finalmente è arrivato!

paolo.oliva2
20-12-2007, 05:04
Non credo... alla fine tutti gli altri produttori (Asus, DFI, MSI) permettono voltaggi superiori e poi che glie ne frega a Gigabyte se ti friggi il tuo Phenom? Mica si brucia la mobo...
Inoltre mi sono documentato un po' su sta cosa delle CPU fritte e sembrerebbe non sia una novità (anche se io non lo sapevo)... è un problema che già esisteva sui "vecchi Athlon" con il memory controller integrato.
Il problema si pone solo se si danno alti voltaggi alle RAM e si lascia la CPU ad un voltaggio basso, in questo stato il memory controller deve adeguarsi ai segnali "più alti" che riceve e non avendo voltaggio sufficiente succede il patatrack.
Alla fine basta semplicemente dare un pelino di voltaggio in più alla CPU (anche solo 0,1V) per evitare tali problemi con voltaggi ram un po' più alti... insomma bisogna salire uniformemente con il sistema.
Probabilmente i Phenom sono molto più suscettibili su questo fatto rispetto alle CPU vecchie e vanno in crisi più facilmente (e magari con successive revisioni la cosa migliorerà...), ho visto altri che hanno avuto tali inconvenienti oltre al tipo che ne ha fatte fuori 4 di fila.
Ora cerco qualcosa in merito, se ritrovo la spiegazione la posto.

EDIT
Ecco una piccola spiegazione:

Voltage leads, current follows. When you increase voltage, more current is pulled through. If the VDimm is higher than the IMC then the IMC has to sink more current to create the zeros on the Address and Data lines. The term "sink" I use to definite to pull down as from high about 2.1v (Logic 1) to low at around 0.25V. ( Logic 0 ) The source in this case is a bank of resistors feeding power into the A and D lines.

Lets say the resistors are 560 ohms using ohms load we take Volts / Ohms = Amps
2.0V / 560 = 3.57 Miliamps.
2.1V / 560 = 3.75 Miliamps.
2.2V / 560 = 3.93 Miliamps.
2.3v / 560 = 4.11 Miliamps.

You can see as the voltage is rising so if the amount of current the IMC has to pull to get a zero on the line.

Come vedi al crescere del voltaggio dato alle RAM cresce l'amperaggio a cui il memory controller deve lavorare fino a che ad un certo punto non ce la fa più, dando più volts alla CPU aumenti la tensione nel memory controller così da riabbassare gli amperaggi... almeno così io ho capito...:stordita:

Questo è molto interessante. Loro mettono un valore fisso alla R di 560 Ω
Bisognerebbe sapere se questo valore è veramente fisso e non variabile.

Ottimo Cloud76. Questa è una notizia con i fiocchi. Io la metterei probabilmente bello in grande quando, si spera, ci saranno molti pareri di overclock e quindi su che parametri si è andati a modificare.

P.S.
Io la ram non l'ho mai overvoltata... forse perché mi sono basato sul fatto che per me la ram non è mai stata un collo di bottiglia. Nel senso... io adotto questa tecnica:
prima trovo la max frequenza raggiungibile dalla cpu, aumentando l'fsb ed impostando la ram a clock più bassi della sua tolleranza.
es: DDR 400MHz ... fsb 200 ram 200
se imposto la ram a 100, con l'fsb posso salire fino a 400.
Una volta che ho trovato il limite della CPU aumento le impostazioni della ram fino a che non mi da' un errore.
Ad esempio il mio sempron anche overvoltandolo a 1,45, non riesco a superare i 270 di fsb e la ram ha il limite a 480MHz.
Il pci express tollera tranquillamente i 3000MHz.
Una volta che si è capito il limite di ciascun componente, poi si fa un puzzle di combinazioni per trovare quel 1-2% in più.. ed è questo il bello :)
Con l'overvolt della ram.... quanto si guadagna?