PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale V3.0] AMD K10 Phenom Quad/Triple/Dual Core


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Shang Tsung
14-10-2008, 23:10
E' questo il problema che non riesco a capire....
Perché ci sono dei post in cui praticamente dicono di settare il 9950 da -2 a +2, addirittura uno ha messo dei valori core per core... e poi molti dicono che con ACC hanno guadagnato i 3,5GHz, 3,6GHz... uno è arrivato a 3,7GHz...
A sto punto... proprio non riesco a capire.... Altri, addirittura, attivando l'ACC il pc non parte neppure... abbiamo tutti la stessa versione di bios... a sto punto non so cosa più pensare...
O c'è gente che fa dei fake.... oppure una parte me compreso si perde in un bicchier d'acqua... oppure, una via di mezzo, che l'ACC ed il suo funzionamento dipende dal livello del bios ed a sto punto intervengono prb di messa a punto, tipo le memorie che monto io ancora non sono state settate per ACC, il tipo di scheda video, l'SO, addirittura se con l'SP2 o 3... non so più a cosa pensare.

uffa ma è anche abbastanza che è uscito, pensavo/speravo che fosse ok...:mad:

Shang Tsung
14-10-2008, 23:12
:D lo sò,grazie comunque e che ,mi sembrano tanti tutto qua,sempre riferito al modello da 2,7 che è il top....:D :D

allora prova a moltiplicarlo (quel prezzo) x 8, aggiungici tutto il resto che serve, ed esce un bel serverino :D

Shang Tsung
14-10-2008, 23:14
quindi siamo vicini ai primi bench?
O forse no? C'è l'nda fino a...?

vime76amd
14-10-2008, 23:15
Fidati che le CPU per sistemi a 4+ vie non te le regalano ;)

:D è vero,dando un occhiata alla tabella postata dal Capitano ho visto che il prezzo e pure leggermente inferiore( 2,7) rispetto al 2,5(sempre se non ricordo male i ghz)..........:)

paolo.oliva2
14-10-2008, 23:22
Se fossero quelli i prezzi dei Deneb (sono sicuro di no :D ma è per la battuta) passerei al Nehalem!!!

paolo.oliva2
14-10-2008, 23:25
uffa ma è anche abbastanza che è uscito, pensavo/speravo che fosse ok...:mad:

Ma è questo che critico ad AMD. Siamo stati con l'AOD praticamente beta per 6 mesi, e sempre ad aspettare la release funzionante, ora che era quasi a puntino la mischiano con ACC e siamo ritornati praticamente ancora a beta? Ma cacchio.... finisci una cosa e rendila SICURA, e intanto magari fanne un'altra, se proprio vuoi, ma non lasciare sempre a noi poveri mortali con versioni beta.

paolo.oliva2
14-10-2008, 23:29
allora prova a moltiplicarlo (quel prezzo) x 8, aggiungici tutto il resto che serve, ed esce un bel serverino :D

Il prezzo è abnorme, sicuramente... ma pensa che pc... magari con 2-3 sistemi raid a 5 HD ed un tot di GB di ram... e pensalo attaccato ad una rete internet a 200Mb che serverino che sarebbe....
Però ci vogliono 2 mutui ed pure un'ipoteca per comprarlo.... :D

paolo.oliva2
14-10-2008, 23:32
quindi siamo vicini ai primi bench?
O forse no? C'è l'nda fino a...?

L'NDA che io sappia è riferita ai distributori al limite... una volta che l'ha il pubblico, io non devo sottostare a nessuna NDA... a parte se AMD, quando te lo vende, ti fa firmare un accordo di NDA... ma non penso... immagina se 100.000 lo comprono e violano l'NDA che fa AMD? Va in tutto il mondo a fare cause legali?

Shang Tsung
14-10-2008, 23:37
L'NDA che io sappia è riferita ai distributori al limite... una volta che l'ha il pubblico, io non devo sottostare a nessuna NDA... a parte se AMD, quando te lo vende, ti fa firmare un accordo di NDA... ma non penso... immagina se 100.000 lo comprono e violano l'NDA che fa AMD? Va in tutto il mondo a fare cause legali?

si si questo è chiaro, ma non so quante persone possono possedere degli 8384 e "perdere tempo" per fare e postare dei bench...
l'nda è anche per le testate giornalistiche? allora addio bench :(

capitan_crasy
14-10-2008, 23:55
si si questo è chiaro, ma non so quante persone possono possedere degli 8384 e "perdere tempo" per fare e postare dei bench...
l'nda è anche per le testate giornalistiche? allora addio bench :(

E' soprattutto per le testate giornalistiche, ma un "privato" se acquista o riceve per conto terzi macchine con CPU Shanghai in teoria non sono soggetti al NDA; per evitare problemi di ogni natura l'importante è non farsi scoprire.:D

Scrambler77
15-10-2008, 09:13
Non direi proprio!
il modello 2358 65nm a 2.40Ghz costa ben $873 ( 640 euro ) contro i 533 euro del modello 2.40Ghz core Shanghai...
anche il modello 8358 a 65nm costa $1,865 ( 1369 euro ) contro i 1.170 euro del modello core Shanghai a 2.40Ghz...

Clicca qui... (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_609,00.html?redir=CPT301)

Azz che prezzacci... :O

Come si posizionano con la concorrenza? (in ambito server sono poco informato sui prezzi)

paolo.oliva2
15-10-2008, 09:36
Azz che prezzacci... :O

Come si posizionano con la concorrenza? (in ambito server sono poco informato sui prezzi)

Ho guardato su trovaprezzi .it :eekk: processori rimarcati da HP e IBM arrivano anche a prezzi assurdi (per un aggiornamento 30.000€).
Comunque sullo sfuso lo Xeon X5450 che è un 3GHz 2x6MB di cache costa sui 900€...
Da quello che ricordo anche su slide di Intel, un Barcellona ad 1/3 di clock inferiore su sistemi a + di 4 proci era equivalente ad un Intel.
Quindi direi che un Barcellona costava molto rispetto ad un Intel.
Praticamente Intel propone proci per mercato server ad un prezzo di poco superiore ai medesimi riferiti in desktop, ma, se da un lato possiamo senz'altro parlare bene del Core2 in desktop, dall'altro il Core2 non è un procio che possa avere parvenze di processore da server.
Per me la gara nel mercato server sarà tra lo Shanghai e il Nehalem, quindi direi di aspettare i prezzi del Nehalem.
Ripeto, se i Barcellona su sistemi a 4 proci e più era comparabile con un Intel ad 1/3 di clock superiore, praticamente ora con lo Shanghai 2,7GHz equivarrebbe ad uno Xeon a 4,8GHz... non c'è confronto (lo Xeon dovrebbe costare il 50% in meno....)

Ma ora... Shanghai è un 20% di potenza superiore e costa un 10-20% in meno, quindi dovrebbe ampiamente essere competitivo con il listino Intel (è come se avesse fatto uno sconto in rapporto alla potenza del 30-40%).

Ma la cosa positiva... anche se non avrebbe nulla a che vedere... è che fondamentalmente i 45nm costano meno dei 65nm di un 10%-20%.
A sto punto... anche se non può esserci una correlazione, un Deneb dovrebbe costare un 10-20% in meno dei B3... contando che i B3 erano usciti sui 220€ mi sembra all'inizio... direi che la tesi su un prezzo di mercato di 200€ potrebbe essere molto reale e forse potrebbero costare anche 180€ circa...


A questo prezzo... le fonderie AMD (al 40%) riusciranno a starci dietro alle richieste? 200.000 proci al giorno di teorica potenza produttiva direi che sarebbero sufficenti :)

paolo.oliva2
15-10-2008, 10:04
Per ora a 45nm non si trovano se non in sistemi completi, il precedente top di gamma a 65nm è un quad @ 2.93GHz:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_xeon_x7350.aspx

(Ovviamente parlo di processori per sistemi 4P+)

LOL

2500€? Va beh... lì ci sono i super ricarichi di HP/IBM, alla faccia...

paolo.oliva2
15-10-2008, 10:06
Comunque che ne dite?
I Deneb potrebbero realmente costare SOTTO i 200€....

Che botto che farebbero...

vime76amd
15-10-2008, 10:14
:D credo che il Deneb a 3.00 ghz sia venduto intorno alle 250 euro...ormai manca poco per sapere veramente qualcosa di certo..............:D

paolo.oliva2
15-10-2008, 10:29
OT
Ma come cacchio faccio a creare un collegamento in firma con un singolo post e non una pagina...

capitan_crasy
15-10-2008, 10:40
OT
Ma come cacchio faccio a creare un collegamento in firma con un singolo post e non una pagina...

tasto destro sul numero di post che trovi in alto a destra, copia l'indirizzo...

paolo.oliva2
15-10-2008, 10:49
tasto destro sul numero di post che trovi in alto a destra, copia l'indirizzo...

Grazie :muro:

Spitfire84
15-10-2008, 12:05
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=339776

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081015133013_kuma-big.jpg

capitan_crasy
15-10-2008, 12:37
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=339776

[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081015133013_kuma-big.jpg[/img

per il momento la notizia di expreview.com è offline...
Ci sono comunque degli errori nella tabella quindi non si può stabilire con certezza se il core Regor sia un Dual core nativo ( anche se la cache da 2MB promette questa soluzione )...

Shang Tsung
15-10-2008, 12:39
quindi sono in arrivo frequenze un pò più spinte di 2,3 ghz?
Cosa intende per "total cache" la L2? Mantengo la L3?
Quindi sono in arrivo dei 2 mega di L2, buono, manteranno sempre la L3?

capitan_crasy
15-10-2008, 13:09
quindi sono in arrivo frequenze un pò più spinte di 2,3 ghz?
Cosa intende per "total cache" la L2? Mantengo la L3?
Quindi sono in arrivo dei 2 mega di L2, buono, manteranno sempre la L3?

il valore della cache, secondo quella tabella, è riferita alla cache L2...
Regor quindi dovrebbe avere 1MB di cache L2 per core come la prima CPU Fusion la quale si basa su un K10 dual core nativo...
Se AMD avesse pronto il core Regor in tempi brevi ( con magari anche una cache L3 ) sarebbe un bel colpo e finalmente avrebbe la CPU che DOVEVA essere presentata prima del Quad core K10...

paolo.oliva2
15-10-2008, 13:15
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=339776

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081015133013_kuma-big.jpg

E' strana quella tabella...
Perché i 7750 e 7550 ok, sono i 65nm con 2 core castrati.
i 10X00 sono i 45nm e sembrerebbero 2 core nativi con L2 da 1MB... e non 4 core con 2 castrati... primo perché chiaramente la L2 da 1MB farebbe parte di un progetto a sè.

Uno cosa vorrei evidenziare... nei 65nm AMD aveva optato per L2 da 512KB e non da 1MB mi sembra di ricordare per prb di silicio o qualche cosa di simile. Se il 45nm praticamente lo permette, è un altro punto a favore sulla duttilità e stadio raggiunto da AMD su questo 45nm. Inoltre anche in questo caso si supporrebbe 3GHz come clock max al mom proposto (e a 65W).

(chiaramente SE i dati fossero reali)

In giro nei forum, ho trovato dei post dove si ipotizza un Shanghai a 2,8GHz se non 3GHz a breve. Purtroppo avevo 8000 cartelle aperte e non ci capivo più nulla e ho cominciato a chiudere e alla fine non ho visto più quei post.
Comunque erano in lingua inglese e praticamente si vociferava che verranno presentati l'8 di gennaio 2009, e se ho capito bene era un po' per avere il volume necessario ed un po' per preservare una chicca ulteriore alla presentazione.
Se ciò fosse vero, 3 GHz server farebbe ben sperare 3,2-3,4GHz desktop.

Comunque la mia opinione personale è che il TDP sarà veramente sorprendente, ma già ora lo è soprattutto in occasione del primo step produttivo in volumi.
Se poi avessero risolto i problemi del C&Q2, avremmo veramente un procio che consumerebbe e scalderebbe veramente poco, a tutto vantaggio del clock stok più alto e dell'OC.
Se quel C1 fosse stato mancante di alcuni trattamenti (basandomi su un Vcore nativo molto, troppo alto per un 45nm), e il suo Vcore fosse su 1,1V, con quella linearità con cui saliva di frequenza con un Vcore costante, beh, io i 4GHz a Vcore tali da permettere OC ad aria li sento vicini.
Sono sempre più dell'idea che ogni supposizione o "fantasia" sino ad ora portata, anche la più spinta, si sta rivelando realtà.

Spitfire84
15-10-2008, 13:57
per il momento la notizia di expreview.com è offline...

il link alla notizia è questo:
http://en.expreview.com/2008/10/15/kuma-to-become-athlon-x2-75507750.html

capitan_crasy
15-10-2008, 14:45
il link alla notizia è questo:
http://en.expreview.com/2008/10/15/kuma-to-become-athlon-x2-75507750.html
Ma guarda un po!:O
Non cè più la tabella dove erano segnalati i core Regor...
A quanto pare qualcuno ha violato NDA ed è corso ai ripari!
La cosa si va interessante!!!:D

yankeeone
15-10-2008, 15:08
Non necessariamente AMD farà uscire modelli di processori desktop con frequenze superiori alle controparti server.
Vorrei far notare che nella precedente generazione AMD ha fatto uscire gli opteron 8222 e 2222 a 3.2GHz mentre si è limitata agli FX-74 a 3GHz cancellando gli FX-76 a 3.2GHz.
Successivamente ha presentato il 6400+ a 3.2GHz, ma è comunque rimasta sulla stessa frequenza massima.
il fatto è che un processore server è garantito a poter lavorare stabilmente per anni a quella frequenza mentre un processore desktop no.

Approposito, AMD è sempre stata più alta con i prezzi delle CPU serie 8XXX, però che cacchio! 500€ per un processore a 2.4GHz serie 2XXX!!!
considerando che la frequenza del top di gamma shangai sarà 2.8GHz (per ora), mi smbrano tantini...
Non sò come funziona nehalem, ma se intel ha recuperato nel segmento I/O della propria architettura, penso che amd dovrà abbassare un pò i prezzi, dato che questi shangai avranno HT2.0 mentre nehalem sfrutterà quasi appieno il QPI, e ciò comporterà uno svantaggio in campo multisocket.
se riuscissi a prendere il 2380 a 300€ max 350, avrete dei bench tra meno di 2 settimane.... :up:

capitan_crasy
15-10-2008, 15:17
il link alla notizia è questo:
http://en.expreview.com/2008/10/15/kuma-to-become-athlon-x2-75507750.html

Grazie per la segnalazione...

Qualche ora Fa il sito expreview.com ha pubblicato la notizia che AMD cambierà i nomi del K10 core Kuma e presenterà due nuovi modelli:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081015155918_kuma-big.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081015155918_kuma-big.JPG)

☆Athlon serie 7xxx Step B3 (Dual core K10/65nm/Kuma/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Athlon 7750(2.70GHz/L2 512KB*2/L3 2MB/HT2.00GHz/TPD 95W)
・Athlon 7550(2.50GHz/L2 512KB*2/L3 2MB/HT2.00GHz/TPD 95W)

La sigla passerà da 6000 a 7000, questi dual core con frequenza di clock da 2.70/2.50Ghz sono basati sul socket AM2+ con un TDP da 95W; derivati dai Quad core core Agena avranno due core spenti e la L3 sarà di 2MB.
L'uscita prevista è per il primo trimestre 2009

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081015160633_kuma-spec-oct-update.JPG
Nota: La cache totale di 3MB comprende la L2 da 1MB ( 512KB per core ) e la L3 da 2MB...

La cosa interessante riguarda però i nuovi modelli K10 core Regor a 45nm; secondo la tabella la cache L2 dovrebbe corrispondere a 2MB cioè 1MB per core.
Ciò significa che Regor, basato sul socket AM3, sarebbe la prima CPU K10 Dual core su disegno nativo cioè senza più la necessità di usare Quad core con due core "castrati.
AMD prevede di lanciare la prima CPU mobile Dual core K10 con tecnologia FUSION entro la seconda parte del 2009; può darsi che Regor sia il core destinato ad essere utilizzato per le prime CPU chiamate "Swift".
Per finire la prima tabella dove sono segnati i core Regor è stata da prima pubblicata per poi scomparire misteriosamente qualche ora dopo (Violazione NDA ? ).
Per ora manca una data certa sull'uscita dei K10 core Regor ma le ultime notizie parlavano del secondo trimestre 2009...

yankeeone
16-10-2008, 00:26
é Vero, gli opteron offrono più garanzie rispetto a normali cpu desktop,però a fine ciclo (gli ultimi modelli prima del cambio architettura) le frequenze si equivalgono.
Cmq io ho una dual socket F (L1N64-SLI WS), ove adesso vive un barcelona 2350.
Se il 2380 avesse prezzi umani poter anche acquistarlo all'uscita...
Da poco la asus ha aggiornato il modulo AGESA x la mia mobo,con l'intenzione credo di aggiungere il supporto a shangai

Pat77
16-10-2008, 08:28
:D credo che il Deneb a 3.00 ghz sia venduto intorno alle 250 euro...ormai manca poco per sapere veramente qualcosa di certo..............:D

Quindi il 2.8 Ghz sarà venduto a circa 200 euro.
Imho è troppo, anche se sicuramente rappresenteranno un evoluzione.

Mercuri0
16-10-2008, 09:23
Molto interessante Regor...
chissà che non facciano un bel dual core come si deve, levando la cache L3, TLB, latenze, virtualizzazioni e trick & track e mettendo uno sfrasco di cache L2 e alto clock, possibilmente mantenendo basso il TDP.

Capisco che "il futuro è dei quad", ma il presente è dei dual veloci... possibilmente progettati per desktop, e non processori server riadattati.

(La furbata del 2+2 di lntel è stata grandiosa)

Azz che prezzacci... :O

Poi qualcuno si chiede perché lntel & AMD progettino per i server anziché per i desktop :asd:

yankeeone
16-10-2008, 09:56
ehm... No, il discorso é diverso, la L1N64 WS nn supporta ufficialmente gli opteron,xciò é stata rilasciata la WS/B con supporto ufficiale opteron dual e quad core.
La ASUS dice che le due schede sono differenti,ma io ho semplicemente flashato il bois ufficiale della WS/B sulla mia et voilà...posso usare gli opteron barcelona,usando però ddr registered.
Ora hanno rilasciato il bois con il modulo agesa aggiornato,che penso abbia lo scopo di supportare le nuove versioni di microcodice,nell'ottica penso di shangai....

yankeeone
16-10-2008, 10:42
dipenderá tutto dal prezzo, se sará ragionevole come lo sono stati gli opteron 2350 a suo tempo potrei prenderne 2.
Poi finalmente ci sará il supporto alle DDR2 800.... Che nn posso usare da quando avevo gli FX-74...Ora sono bloccato a 730MHz...

PS: vedo che nn sono l'unico pistoiese in questo forum....

capitan_crasy
16-10-2008, 10:57
Scusate il doppio post, ma questa dovevo scriverla separatamente in quanto ci sono offese dentro e devono essere associate solo a chi di diritto :asd:

Si è accorto della cazzata: http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9977&Itemid=35

:asd: :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081016115740_FUDZILLA02_M.jpg

mtk
16-10-2008, 12:01
:asd:

_andrea_
16-10-2008, 13:56
comunque c'è a giro una recensione del kuma (athlon 6500 b.edition). A pari clock sembra quasi un 10% superiore a k8..inoltre memory controller revisionato come quello del phenom e step b3. L'esemplare della recensione raggiunge stabile di prime95 i 3,3ghz @ 1.43v (solo alzando il molti..). Secondo me non è male, a questa frequenza potrebbe equivalere ad un x2 a 3600mhz effettivi!! Loro scrivono che non sanno se è un agena castrato o un dual nativo...


se volete darci un'occhiata:
http://en.expreview.com/2008/09/23/amds-best-dual-core-ever-athlon-6500-kuma-review.html

Mercuri0
16-10-2008, 14:00
Scusate il doppio post, ma questa dovevo scriverla separatamente in quanto ci sono offese dentro e devono essere associate solo a chi di diritto :asd:

Si è accorto della cazzata: http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9977&Itemid=35

Va beh... però il buono di fudzilla è che quando le spara è evidente che le spara. Peggio sarebbe se desse informazioni verisimili ma sbagliate.

Loro scrivono che non sanno se è un agena castrato o un dual nativo...

Cosa che, francamente, conta veramente poco, perché cambia solo il peso del procio.
(ecco, un modo per saperlo sarebbe pesarli :D )

edit: vedendo la recensione dei Kuma, mi sembra ormai innegabile che i Barcellona e gli Agena siano stati "bruciati" da AMD facendoli uscire prematuramente perché in ritardo. (TLB bug, effetti strani delle mobo sulla possibilità di clock...).

_andrea_
16-10-2008, 14:02
lool...secondo me è una se*a mentale e basta...se va bene chi se ne frega se è un agena oppure un dual core nuovo?? mah...sarebbe interessante vederlo @3,3ghz vs core2 duo e6xxx @ 3,3ghz...

Andrea deluxe
16-10-2008, 14:05
(ecco, un modo per saperlo sarebbe pesarli :D )

azz e' vero con un bilancino di precisione....:D

_andrea_
16-10-2008, 14:07
oppure ne scoperchiano uno (almeno vedono se si può fare cabrio :D skerzo, gli rimarrebbero i core incollati all'his..)

capitan_crasy
16-10-2008, 14:33
comunque c'è a giro una recensione del kuma (athlon 6500 b.edition). A pari clock sembra quasi un 10% superiore a k8..inoltre memory controller revisionato come quello del phenom e step b3. L'esemplare della recensione raggiunge stabile di prime95 i 3,3ghz @ 1.43v (solo alzando il molti..). Secondo me non è male, a questa frequenza potrebbe equivalere ad un x2 a 3600mhz effettivi!! Loro scrivono che non sanno se è un agena castrato o un dual nativo...


se volete darci un'occhiata:
http://en.expreview.com/2008/09/23/amds-best-dual-core-ever-athlon-6500-kuma-review.html

Notizia già segnalata...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24208009&postcount=13750)




Cosa che, francamente, conta veramente poco, perché cambia solo il peso del procio.
(ecco, un modo per saperlo sarebbe pesarli :D )

Il peso non cambia in quando i core non vengono eliminati ma spenti ( anche se secondo me non è proprio cosi )...

edit: vedendo la recensione dei Kuma, mi sembra ormai innegabile che i Barcellona e gli Agena siano stati "bruciati" da AMD facendoli uscire prematuramente perché in ritardo. (TLB bug, effetti strani delle mobo sulla possibilità di clock...).

La disgrazia attuale dei K10 è proprio la produzione a 65nm e il problema si vedeva anche sui primi Athlon 64 step G1...

lool...secondo me è una se*a mentale e basta...se va bene chi se ne frega se è un agena oppure un dual core nuovo?? mah...sarebbe interessante vederlo @3,3ghz vs core2 duo e6xxx @ 3,3ghz...

Vince Intel senza problemi...

_andrea_
16-10-2008, 14:43
Vince Intel senza problemi...

Se vince sarebbe interessante sapere di quanto. Il phenom b3 non è poi molto inferiore a pari clock al q6600 (e la differenza di cache in questo caso è maggiore). Se non sbaglio negli athlon 6500 la cache totale è di 3mb mentre nei core2 duo e6xxx è 4mb. Le differenze di architettura si andrebbero ad assottigliare e secondo me sarebbe un confronto interessante. Confido nella tua capacità di scovare sempre nuove recensioni, prima o poi il confronto lo faranno (anche se secondo me andranno a farlo con i 45 nm, dove non c'è storia sicuramente)

capitan_crasy
16-10-2008, 15:22
Secondo il sito expreview.com Nvidia starebbe preparando il concorrente diretto del chipset AMD RD890/RS880D in uscita del 2009.
Ecco le prime caratteristiche:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200810/20081016160427_MCP82.png

Il nuovo chipset sarà "pin to pin" compatibile con gli attuali Nforce7 così da semplificare la produzione di schede mamme
Per ora sono due i modelli descritti, MCP82-S1 e MCP82-S2; quest'ultimi andranno a sostituire gli attuali Nforce 780a SLI e 750a SLI.
Le caratteristiche principali sono una nuova IGP compatibile con la tecnologia "CUDA" e il socket AM3.
Ma la cosa più importante è che questi chipset siano in grado di eseguire la tecnologia ACC ( AMD Advanced Clock Calibration ) presente negli ultimi Southbridge SB750; questa opzione sarà disponibile presumibilmente attraverso ad un programma proprietario Nvidia simile all'attuale AMD Overdriver.
La produzione in volumi dovrebbe iniziare entro gennaio 2009, ciò significa che la serie Nforce 8 potrebbe uscire con mesi di anticipo sui chipset AMD RD890/RS880D previsti per il secondo trimestre 2009!

Clicca qui... (http://en.expreview.com/2008/10/16/nvidia-never-leaves-mobo-business-preparing-mcp82.html)

masterintheuniverse
16-10-2008, 20:19
scusate l'ignoranza,ma mi fareste un piccolo riassunto delle previsioni/uscite future/piani/componenti ecc, di amd da giugno ad ora???

grazie

capitan_crasy
16-10-2008, 20:31
scusate l'ignoranza,ma mi fareste un piccolo riassunto delle previsioni/uscite future/piani/componenti ecc, di amd da giugno ad ora???

grazie

nient'altro?:D
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19703307&postcount=6) per sapere tutte le notizie postate in questo thread...

esticbo
16-10-2008, 21:41
Sarebbe interessante se questa Nforce8 avesse la compatibilitá sia con le DDR2 e le DDR3 (tipo ho AM3 utilizzo DDR3 / 2, ho AM2+ utilizzo DDR2)

capitan_crasy
16-10-2008, 21:49
Sarebbe interessante se questa Nforce8 avesse la compatibilitá sia con le DDR2 e le DDR3 (tipo ho AM3 utilizzo DDR3 / 2, ho AM2+ utilizzo DDR2)

Sulla tabella postata cè scritto AM3, AM2+ e AM2; quindi non ci sono problemi...

esticbo
17-10-2008, 04:46
Giá qualche produttore la potrebbe fare, ma sicuramente per risparmiare soldi faranno quasi tutti una mobo per AM3 - AM2+ - AM2 che permette unicamente l'utilizzo delle DDR2 :(

viscm
17-10-2008, 08:10
Giá qualche produttore la potrebbe fare, ma sicuramente per risparmiare soldi faranno quasi tutti una mobo per AM3 - AM2+ - AM2 che permette unicamente l'utilizzo delle DDR2 :(

Basta fare attenzione al listino Asrock xchè se uscirà un mb del genere sarà sicuramente la sua.

Mercuri0
17-10-2008, 09:11
Buona notizia per gli amidi...
Riporto quello che dice vrzone

AMD made some money
http://www.amd.com/us-en/assets/cont...Financials.pdf

In Q3 AMD had $131M operating income! It doesn't cut their $143M loss in Q2, but it's a start.

CPU department made $143M profit
GPU department made $47M profit
Others: $59M operating losses.

Questi sono solo le entrate "operative", quindi al netto di robe finanziarie (tipo i soldi arabi). Anche ATI è tornata in attivo dopo un bel pò.

edit: ricordate che si torna in attivo sia vendendo di più, sia riducendo i costi. (ricordo i licenziamenti in AMD)

Il peso non cambia in quando i core non vengono eliminati ma spenti ( anche se secondo me non è proprio cosi )...

Intendevo che il peso sarebbe diverso tra un dual nativo e un quad con due core spenti.
(e soltanto il peso, a meno che i proci non abbiano architetture differenti).

Quel che si fa è in sostanza far saltare dei "fusibili" piazzati in dei punti strategici del chip.

invisiblemax
17-10-2008, 09:37
dipenderá tutto dal prezzo, se sará ragionevole come lo sono stati gli opteron 2350 a suo tempo potrei prenderne 2.
Poi finalmente ci sará il supporto alle DDR2 800.... Che nn posso usare da quando avevo gli FX-74...Ora sono bloccato a 730MHz...

PS: vedo che nn sono l'unico pistoiese in questo forum....

No ci sono io di b.buggiano ma intervengo poco.

capitan_crasy
17-10-2008, 09:46
Buona notizia per gli amidi...
Riporto quello che dice vrzone

AMD made some money
http://www.amd.com/us-en/assets/cont...Financials.pdf

In Q3 AMD had $131M operating income! It doesn't cut their $143M loss in Q2, but it's a start.

CPU department made $143M profit
GPU department made $47M profit
Others: $59M operating losses.

Questi sono solo le entrate "operative", quindi al netto di robe finanziarie (tipo i soldi arabi). Anche ATI è tornata in attivo dopo un bel pò.

edit: ricordate che si torna in attivo sia vendendo di più, sia riducendo i costi. (ricordo i licenziamenti in AMD)

Sei OT!
Ma qualcuno ha mai letto le regole del thread in prima pagina?:cry:

khael
17-10-2008, 12:19
ragazzi salve a tutti
volevo cambiare la mobo al mio htpc e mi sarebbe piaciuto montare una con 790gx in modo che anche in un futuro sarei pronto ad un upgrade!
ho trovato una dfi lanparty 790gx-m2rs che oltretutto ad essere 1 ottima mobo è l'unica in matx.
ma nessuna cita come supporto a PowerXPress!
perche'?
dipende dal software o proprio a livello hardware?
la cosa bella di queste mobo era proprio questa, ovvero di usare la vga su pcie soltanto quando giochi in modo che durante l'uso normale avrebbe scaldato poco e faatto poco rumore :(
uff!
help me :D

palu15
17-10-2008, 12:23
ragazzi salve a tutti
volevo cambiare la mobo al mio htpc e mi sarebbe piaciuto montare una con 790gx in modo che anche in un futuro sarei pronto ad un upgrade!
ho trovato una dfi lanparty 790gx-m2rs che oltretutto ad essere 1 ottima mobo è l'unica in matx.
ma nessuna cita come supporto a PowerXPress!
perche'?
dipende dal software o proprio a livello hardware?
la cosa bella di queste mobo era proprio questa, ovvero di usare la vga su pcie soltanto quando giochi in modo che durante l'uso normale avrebbe scaldato poco e faatto poco rumore :(
uff!
help me :D

Molto interessato anche il sottoscritto

Cocco83
17-10-2008, 12:25
ma almeno lo avete letto il post sopra del capitano!!!!! Qui non si parla di acquisti o cose varie, si tratta l'argomento phenom nei suoi risvolti.... aprite un post in consigli per gli acquisti... o cmq sia fuori da questo topic..... almeno provate con google a cercare info, qualcosa sicuro salta fuori

khael
17-10-2008, 13:00
ma almeno lo avete letto il post sopra del capitano!!!!! Qui non si parla di acquisti o cose varie, si tratta l'argomento phenom nei suoi risvolti.... aprite un post in consigli per gli acquisti... o cmq sia fuori da questo topic..... almeno provate con google a cercare info, qualcosa sicuro salta fuori

ci ho pensato anche io, e cmq esiste modo e modo.
Ho chiesto qui per il semplice motivo che in prima pagina si parla anche di chipset e quindi ho ritenuto opportuno scriverlo qui!

capitan_crasy
17-10-2008, 13:18
ci ho pensato anche io, e cmq esiste modo e modo.
Ho chiesto qui per il semplice motivo che in prima pagina si parla anche di chipset e quindi ho ritenuto opportuno scriverlo qui!

Se vuoi consigli sulle schede mamme con chipset tipo 780G o 790GX cè il thread specializzato che trovi a questo indirizzo... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873)
Comunque il PowerXpress cioè la tecnologia che permette di spegnere la GPU discreta è disponibile solamente sul chipset 780M per il mercato mobile...
La scelta di non metterla sui sistemi desktop è per 80% politica e per il 20% tecnica...

khael
17-10-2008, 14:12
grazie capitano non l'avevo trovato =)

Shang Tsung
17-10-2008, 15:01
Domanda: qual'è allo stato attuale il collegamento più veloce, tra i chipset attualmente sul mercato, tra northbridge e southbridge?

masterintheuniverse
17-10-2008, 15:12
grazie x il super multipost capitano

v3l3no
17-10-2008, 15:43
Domanda: qual'è allo stato attuale il collegamento più veloce, tra i chipset attualmente sul mercato, tra northbridge e southbridge?


io ho trovato migliore la soluzione nforce 780A rispetto la soluzione AMD 790FX->SB600, ma con riserva del fatto che posso sbagliarmi...
puo darsi che la 790FX->SB750 sia ancora meglio (a giorni mi arriva una M3A79-T Deluxe) testerò di persona...
nel complesso le differenze sono molto contenute, parliamo di soluzioni top di gamma...

capitan_crasy
17-10-2008, 16:26
Domanda: qual'è allo stato attuale il collegamento più veloce, tra i chipset attualmente sul mercato, tra northbridge e southbridge?

Bè SB700/750 ha un collegamento di 2 GB/s up e down (praticamente 4 linee PCI-Express 2.0) tra NB e SB; mentre Nvidia sfrutta Hypertrasport tra CPU e NB in quando tutto è integrato in esso...
Per Intel utilizza un canale proprietario con una banda disponibile di 2 Gb/s

Shang Tsung
17-10-2008, 17:46
Bè SB700/750 ha un collegamento di 2 GB/s up e down (praticamente 4 linee PCI-Express 2.0) tra NB e SB; mentre Nvidia sfrutta Hypertrasport tra CPU e NB in quando tutto è integrato in esso...
Per Intel utilizza un canale proprietario con una banda disponibile di 2 Gb/s

Parlavo degli amd, scusate se non l'ho scritto, l'ho dato per scontato ;)
Cosa intendi per "Nvidia sfrutta Hypertrasport tra CPU e NB in quando tutto è integrato in esso"
A che velocità è questo link hypertransport?
Quindi la soluzione nvidia tecnicamente è superiore nel collegamento tra nb e sb rispetto ad amd?

capitan_crasy
17-10-2008, 18:57
Parlavo degli amd, scusate se non l'ho scritto, l'ho dato per scontato ;)
Cosa intendi per "Nvidia sfrutta Hypertrasport tra CPU e NB in quando tutto è integrato in esso"
A che velocità è questo link hypertransport?
Quindi la soluzione nvidia tecnicamente è superiore nel collegamento tra nb e sb rispetto ad amd?

Nvidia integra in un solo componente tutte le funzioni del Northbridge e Southbridge quindi l'unico collegamento alla CPU è quello dell HyperTrasport 3.0.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081017194956_schema8300.jpg

AMD utilizza un Northbridge per la gestione del PCI-Express/IGP e un Southbridge per la gestione delle porte SATA2, USB ect..
Il Northbridge è collegato alla CPU attraverso Hypertrasport 3.0 mentre il Southbridge è collegato al Northbridge attraverso un Bus proprietario AMD che in pratica è un PCI-Express 4X 2.0.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081017195351_schema790GX.jpg

Teoricamente Nvidia è avvantaggiata in quando il traffico delle porte SATA2 USB ect non deve passare per un secondo BUS ma arriva direttamente alla CPU; ma in pratica se esiste un vantaggio in linea generale è estremamente ridotto...
Diciamo che se devi fare una configurazione da 6 Hark disk in RAID 0 Nvidia non avrà problemi di "colli di bottiglia"...

8kikko2
17-10-2008, 19:10
http://www.slashgear.com/amd-planning-netbook-strategy-for-november-reveal-1719526/

TheDarkAngel
17-10-2008, 19:28
Teoricamente Nvidia è avvantaggiata in quando il traffico delle porte SATA2 USB ect non deve passare per un secondo BUS ma arriva direttamente alla CPU; ma in pratica se esiste un vantaggio in linea generale è estremamente ridotto...
Diciamo che se devi fare una configurazione da 6 Hark disk in RAID 0 Nvidia non avrà problemi di "colli di bottiglia"...

peccato che nvidia abbia prestazioni indecorose con i raid da molte generazioni, non riescono a passare i 130mb/s da una vita :asd:

M4R1|<
17-10-2008, 19:44
capo dopo circa 9 mesi ti richiedo: con EFI AMD com'è messa?
la risposta è sempre: dipende da come si muove Intel?

capitan_crasy
17-10-2008, 22:15
peccato che nvidia abbia prestazioni indecorose con i raid da molte generazioni,

Senza andare troppo OT nelle generazioni precedenti non saprei ma in quella attuale ho i miei dubbi...


non riescono a passare i 130mb/s da una vita :asd:
Se per quello nemmeno SB600!!!:D

Shang Tsung
17-10-2008, 22:21
Nvidia integra in un solo componente tutte le funzioni del Northbridge e Southbridge quindi l'unico collegamento alla CPU è quello dell HyperTrasport 3.0.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081017194956_schema8300.jpg

AMD utilizza un Northbridge per la gestione del PCI-Express/IGP e un Southbridge per la gestione delle porte SATA2, USB ect..
Il Northbridge è collegato alla CPU attraverso Hypertrasport 3.0 mentre il Southbridge è collegato al Northbridge attraverso un Bus proprietario AMD che in pratica è un PCI-Express 4X 2.0.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081017195351_schema790GX.jpg

Teoricamente Nvidia è avvantaggiata in quando il traffico delle porte SATA2 USB ect non deve passare per un secondo BUS ma arriva direttamente alla CPU; ma in pratica se esiste un vantaggio in linea generale è estremamente ridotto...
Diciamo che se devi fare una configurazione da 6 Hark disk in RAID 0 Nvidia non avrà problemi di "colli di bottiglia"...

Grazie capitano come sempre sei stato gentile ed esauriente :)

TheDarkAngel
18-10-2008, 00:32
Senza andare troppo OT nelle generazioni precedenti non saprei ma in quella attuale ho i miei dubbi...


Se per quello nemmeno SB600!!!:D

beh se non passano i 130mb/s direi che le prestazioni non possono essere buone xD in pratica è come se non supportasse il raid :asd:

Immortal
18-10-2008, 10:10
io ho trovato migliore la soluzione nforce 780A rispetto la soluzione AMD 790FX->SB600, ma con riserva del fatto che posso sbagliarmi...
puo darsi che la 790FX->SB750 sia ancora meglio (a giorni mi arriva una M3A79-T Deluxe) testerò di persona...
nel complesso le differenze sono molto contenute, parliamo di soluzioni top di gamma...

poi dopo ti voglio nel 3d ufficiale eh? ;)

cmq vedo tanta carne sul fuoco dalle ultime news...speriamo che stavolta le cose si mettano bene!

capitan_crasy
18-10-2008, 17:01
ma paolo.oliva2 che fine ha fatto?

vime76amd
18-10-2008, 18:06
ma paolo.oliva2 che fine ha fatto?


:D la linea adsl a volte fa brutti scherzi............credo che sia successo come l altra volta..............:D :D
comunque ormai manca poco al deneb e rimango ancora indeciso sulla scheda madre(una top di gamma,come se ce ne fossero tante:muro: )mi ricordo che volevo acquistare all inizio la crosshair 2 con nforce 780a ma ,non trovo delle recensioni... qualcuno le ha trovate ? anche se preferirei il 790fx-sb750 perche ci volevo abbinare la mia nuova 4870 x2(la mia prima amd-ati della vita...vedrem):D :D :D FORZA AMD

M4R1|<
18-10-2008, 19:31
ma paolo.oliva2 che fine ha fatto?

nn avete un modo per contattarlo?

perchè sarebbe assurdo su venissero rivelate grosse novità e lui nn fosse presente

Snake156
19-10-2008, 08:47
ma paolo.oliva2 che fine ha fatto?

sarà stato risucchiato da qualche mobo che ha in testing :D

Andrea deluxe
19-10-2008, 09:41
http://news.ati-forum.de/index.php/en/product-tests/45-mainboards/79-phenom-ram-skalierung

maxsona
19-10-2008, 09:51
http://news.ati-forum.de/index.php/en/product-tests/45-mainboards/79-phenom-ram-skalierung
Non mastico il Tedesco :D

M4R1|<
19-10-2008, 09:52
http://news.ati-forum.de/index.php/en/product-tests/45-mainboards/79-phenom-ram-skalierung

be è palese che ram più performanti nn portino un considerevole guadagno.
forse però è più elevato di quello che c'è su Intel 775...

Andrea deluxe
19-10-2008, 09:57
be è palese che ram più performanti nn portino un considerevole guadagno.
forse però è più elevato di quello che c'è su Intel 775...

per carita', l'ho postato solo per avere un metro di paragone...


ps: tu quanto fai con il tuo sistema in memoria lettura-scrittura-copia-latenza di everest?

mtk
19-10-2008, 10:16
se non avete la stessa identica versione di everest e' inutile fare paragoni,i risultati contano come un barattolo di vasella in un campo di cactus

maxsona
19-10-2008, 10:50
Devo dire che il "Regor" solletica molto le mie papille gustative :asd:

Andrea87
19-10-2008, 11:03
Ragazzi, sto per farmi un pc nuovo dato che il buon vecchio athlon xp-m ha tirato le cuoia (:cry: ). Per non spendere troppo avevo pensato a una Gigabyte GA-MA790GP-DS4H (rev. 1.0), un X4 9950, 2 gb di ram gskill e o una 4850 o una 9800gtx+, in più ho già 2 raptor da 36gb , qualche ventola e 2 lettori. Secondo voi un noisetaker 2 da 495W con 2 linee da 12V e 22A per ciascuna, riesce a tenermi il sistema (ma soprattutto il phenom e la vga) o è meglio puntare su altro?
(spero di non aver sbagliato thread...)

Immortal
19-10-2008, 11:15
se non avete la stessa identica versione di everest e' inutile fare paragoni,i risultati contano come un barattolo di vasella in un campo di cactus

ahia..che male :sofico: ma come ti vengono in mente? :asd:

cmq per quanto riguarda paolo: non siate ansiosi... a luglio l'avevate dato quasi per morto ( :tie: )per una sola settimana di assenza... suvvia.. magari ha riscoperto qualche vecchio piacere della vita.. :oink: :oink:

mtk
19-10-2008, 11:18
ahia..che male :sofico: ma come ti vengono in mente? :asd:

cmq per quanto riguarda paolo: non siate ansiosi... a luglio l'avevate dato quasi per morto ( :tie: )per una sola settimana di assenza... suvvia.. magari ha riscoperto qualche vecchio piacere della vita.. :oink: :oink:

probabilmente sta testando metodi alternativi per riempire i buchi della giornata :asd:

vime76amd
19-10-2008, 11:35
Ragazzi, sto per farmi un pc nuovo dato che il buon vecchio athlon xp-m ha tirato le cuoia (:cry: ). Per non spendere troppo avevo pensato a una Gigabyte GA-MA790GP-DS4H (rev. 1.0), un X4 9950, 2 gb di ram gskill e o una 4850 o una 9800gtx+, in più ho già 2 raptor da 36gb , qualche ventola e 2 lettori. Secondo voi un noisetaker 2 da 495W con 2 linee da 12V e 22A per ciascuna, riesce a tenermi il sistema (ma soprattutto il phenom e la vga) o è meglio puntare su altro?
(spero di non aver sbagliato thread...)

:D un ali da 495w mi sembra veramente troppo poco..............:D :D

capitan_crasy
19-10-2008, 21:01
Vi comunico che gli Opteron core Shanghai sono entrati in listino anche in Italia con disponibilità su ordinazione...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081019220656_Shanghai_ita.JPG

Lionking-Cyan
19-10-2008, 21:12
Troppo cari. Speriamo non costino oltre 300 euro quelli per desktop.

Athlon 64 3000+
19-10-2008, 21:15
ottima notizia.
Davvero peccato che i Deneb escano all'inizio in versione AM2+ solo a 2,8 e 3 ghz perchè mi sarebbe piaciuto prenderne uno con una frequenza più bassa.

capitan_crasy
19-10-2008, 21:20
se non avete la stessa identica versione di everest e' inutile fare paragoni,i risultati contano come un barattolo di vasella in un campo di cactus

Questa me la segno!:D

Devo dire che il "Regor" solletica molto le mie papille gustative :asd:

Io me lo sogno di notte da più di un anno...:sofico:

Ragazzi, sto per farmi un pc nuovo dato che il buon vecchio athlon xp-m ha tirato le cuoia (:cry: ). Per non spendere troppo avevo pensato a una Gigabyte GA-MA790GP-DS4H (rev. 1.0), un X4 9950, 2 gb di ram gskill e o una 4850 o una 9800gtx+, in più ho già 2 raptor da 36gb , qualche ventola e 2 lettori. Secondo voi un noisetaker 2 da 495W con 2 linee da 12V e 22A per ciascuna, riesce a tenermi il sistema (ma soprattutto il phenom e la vga) o è meglio puntare su altro?
(spero di non aver sbagliato thread...)

Ciao:
sono vietati i post stile "consigli per gli acquisti"...

Troppo cari. Speriamo non costino oltre 300 euro quelli per desktop.

E' già stato detto che gli Opteron costavano e costano un occhio della testa; anche se i core Shanghai dai primi prezzi visti in rete costano meno se paragonati con i vecchi Opteron core Barcelona...

pierluigi86
19-10-2008, 21:21
sapete per caso quanto dovrebbe costare questi phenom@45nm nel mercato desktop? è possibile ipotizzare un prezzo intorno alle 150 euro? inoltre come prestazioni come si posizionano? alla pari con i penryn?

Lionking-Cyan
19-10-2008, 21:25
ottima notizia.
Davvero peccato che i Deneb escano all'inizio in versione AM2+ solo a 2,8 e 3 ghz perchè mi sarebbe piaciuto prenderne uno con una frequenza più bassa.

ARGHHHHHHHH me l'ero dimenticato. Io me voio fa il pc a natale, ma se me lo devo fa nuovo ovvio che è meglio aspetta am3. Che rottura.

MarcoXX84
19-10-2008, 21:47
Spero che i Phenom AM2+, essendo sul mercato per un relativo "breve periodo", calino in fretta di prezzo, perdendo appeal e diventando una sorta di residui di magazzino sostituiti dagli AM3.
Ovvio che in questo contesto l'intenditore sa perfettamente quanto è più conveniente un AM2+, valutati gli inesistenti vantaggi che offrirebbe una mobo AM3 (a parte qualche probabile cagata commerciale per spillare soldi ai noob).
Detto che una DD3 porta a minimi o addirittura inesistenti vantaggi prestazionali, forse forse è meglio comprarsi 8 giga di DDR2 (giusto per dire, sono già inutili 4 giga...)
Ovviamente IMHO :D

Cocco83
19-10-2008, 22:15
bè nehalem in triple channel, ma anche nel dual ha mostrato una banda pazzesca con le ddr3.... che sui penryn la differenza non ci sia se non un 2% non vuol dire sia lo stesso con gli AMD che ha una gestione della memoria completamente differente rispetto ai 775 intel

MarcoXX84
19-10-2008, 22:25
bè nehalem in triple channel, ma anche nel dual ha mostrato una banda pazzesca con le ddr3.... che sui penryn la differenza non ci sia se non un 2% non vuol dire sia lo stesso con gli AMD che ha una gestione della memoria completamente differente rispetto ai 775 intel

Non vorrei deviare la discussione off topic, ma la ram può essere veloce ed avere poca banda. Paradossalmente, puoi aver più banda ma andare più lentamente.

Snake156
20-10-2008, 08:45
ARGHHHHHHHH me l'ero dimenticato. Io me voio fa il pc a natale, ma se me lo devo fa nuovo ovvio che è meglio aspetta am3. Che rottura.

se non sbaglio gli am3 possono essere montati anche su mobo am2+ mentre non puo avvenire il contrario.
e poi è stato detto che am3 vs am2 non cè molta diffirenza, se non nel prezzo delle mobo e delle ddr.

Andrea87
20-10-2008, 11:22
Ciao:
sono vietati i post stile "consigli per gli acquisti"...


Guarda questo lo avevo letto anche io, ma dato che sta cosa dei consigli per gli acquisti c'è scritto su tutti i thread speravo almeno qui dentro di avere una risposta seria, dato che mi sembrava ci fosse gente competente.
Inoltre non mi sembrap oi così sbagliato chiedere se un alimentatore può reggere il connubio cpu + scheda madre, dato che è ciò che consumerà di più viste le specifiche, quindi non credo fosse poi così fuori dalle regole.
Inoltre se non chiedo consiglio su un forum, mi spieghi dove lo chiedo?
Preciso che prima di fare il post mi sono letto tutta la guida agli alimentatori e sono andato a fare la probabile potenza richiesta sul sito affidabile indicato e ho letto le varie presentazioni ma cmq volevo un consiglio utile per essere sicuro di non dovermi trovare li ad avere tutti i pezzi e a non poter far andare nulla per via dell'ali.

E' veramente interessante notare che un forum prima veramente utile sia diventato un luogo dove a parte il famboismo o lo scambiarsi battute/cosa farò domani mattina o oggi pomeriggio dove non si riesce più ad avere un consiglio serio e motivato (a parte rari casi). Oltretutto non mi sembra manchino i post stile mercatino come il mio.
Credo inoltre che nel tempo in cui hai scritto "sono i vietati i post in stile mercatino" potevi scrivermi si o no e avrei avuto un'idea maggiore di ciò che posso fare.

mtk
20-10-2008, 11:41
Guarda questo lo avevo letto anche io, ma dato che sta cosa dei consigli per gli acquisti c'è scritto su tutti i thread speravo almeno qui dentro di avere una risposta seria, dato che mi sembrava ci fosse gente competente.
Inoltre non mi sembrap oi così sbagliato chiedere se un alimentatore può reggere il connubio cpu + scheda madre, dato che è ciò che consumerà di più viste le specifiche, quindi non credo fosse poi così fuori dalle regole.
Inoltre se non chiedo consiglio su un forum, mi spieghi dove lo chiedo?
Preciso che prima di fare il post mi sono letto tutta la guida agli alimentatori e sono andato a fare la probabile potenza richiesta sul sito affidabile indicato e ho letto le varie presentazioni ma cmq volevo un consiglio utile per essere sicuro di non dovermi trovare li ad avere tutti i pezzi e a non poter far andare nulla per via dell'ali.

E' veramente interessante notare che un forum prima veramente utile sia diventato un luogo dove a parte il famboismo o lo scambiarsi battute/cosa farò domani mattina o oggi pomeriggio dove non si riesce più ad avere un consiglio serio e motivato (a parte rari casi). Oltretutto non mi sembra manchino i post stile mercatino come il mio.
Credo inoltre che nel tempo in cui hai scritto "sono i vietati i post in stile mercatino" potevi scrivermi si o no e avrei avuto un'idea maggiore di ciò che posso fare.

potrebbe darti una risposta "sicura" solo chi ha un alimentatore come il tuo e il resto dell hardware uguale a quello che hai intenzione di assemblare...per cui se non ti risponde nessuno puo' essere che nessuno puo' risponderti(a meno che qualcuno si metta a sfregare bocce di cristallo..:asd:) e se ti si fa' notare che non e' un thread "consigli per gli acquisti" c e' una motivazione che credo di aver affrontato e subito su vari thread,mi spiego meglio...se si inizia a rispondere che l alimentatore x va bene,stai sicuro che arriveranno a pioggia domande ripetitive da svariati indecisi alle prime armi(parlo in generale,non mi riferisco a te) che per pagine e pagine inizieranno a chiedere se x va bene,se y va bene...se in oc xs va bene visto che il cugino di caio ce l ha,ma non ha i neon e i turbo ai finestrini...
insomma,qui si parla,giustamente,dei proci,dei nb,dei sb e pratiche di oc,per gli acquisti meglio rivolgersi altrove per rispetto del thread stesso e per rispetto di chi legge il thread per conoscere caratteristiche tecniche e curiosita' degli oggetti del thread stesso.
ne ho visti troppi di thread tecnici diventare delle pattumiere piene di richieste inutili e a volte decisamente inutili.
poi al limite se l ali non regge l hardware lo puoi sempre cambiare.:D

capitan_crasy
20-10-2008, 12:25
Guarda questo lo avevo letto anche io, ma dato che sta cosa dei consigli per gli acquisti c'è scritto su tutti i thread speravo almeno qui dentro di avere una risposta seria, dato che mi sembrava ci fosse gente competente.
Inoltre non mi sembra poi così sbagliato chiedere se un alimentatore può reggere il connubio cpu + scheda madre, dato che è ciò che consumerà di più viste le specifiche, quindi non credo fosse poi così fuori dalle regole.
Inoltre se non chiedo consiglio su un forum, mi spieghi dove lo chiedo?

Preciso che prima di fare il post mi sono letto tutta la guida agli alimentatori e sono andato a fare la probabile potenza richiesta sul sito affidabile indicato e ho letto le varie presentazioni ma cmq volevo un consiglio utile per essere sicuro di non dovermi trovare li ad avere tutti i pezzi e a non poter far andare nulla per via dell'ali.

Ciao:
Cè una sezione dedicata per questo tipo di argomento...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)

E' veramente interessante notare che un forum prima veramente utile sia diventato un luogo dove a parte il famboismo o lo scambiarsi battute/cosa farò domani mattina o oggi pomeriggio dove non si riesce più ad avere un consiglio serio e motivato (a parte rari casi). Oltretutto non mi sembra manchino i post stile mercatino come il mio.

Credo inoltre che nel tempo in cui hai scritto "sono i vietati i post in stile mercatino" potevi scrivermi si o no e avrei avuto un'idea maggiore di ciò che posso fare.

Potevi evitare questa polemica gratuita, tanto più che ci sono i messaggi PVT...

The_SaN
20-10-2008, 13:46
Concordo con il capitano: ogni thread ha il suo compito...questo serve per parlare di caratteristiche/prestazioni dei processori citati nel titolo.
Per sapere informazioni sugli alimentatori c'é il thread apposito, di cui faccio parte.

Comunque per la cronaca l'alimentatore basta ;)

capitan_crasy
20-10-2008, 14:29
Con l'entrata in listino nel mercati italiano degli Otperon core Shanghai si possono conoscere i prezzi di vendita e fare un paragone con gli Opteron core Barcelona a parità di clock:

Opteron 2356 core Barcelona 2.30Ghz 75W
Prezzo €.514 (stock di 1000 processori versione Boxata)

Opteron 2376 core Shanghai 2.30Ghz 75W
Prezzo €.385.50 (prezzo al dettaglio versione Boxatai)
- 33.3%!:eek:

Opteron 2358 core Barcelona 2.40Ghz 105W
Prezzo €.650 (stock di 1000 processori versione Boxata)

Opteron 2378 core Shanghai 2.40Ghz 75W
Prezzo €.534 (prezzo al dettaglio versione Boxata)
- 21,7%

Opteron 2360 core Barcelona 2.50Ghz 105W
Prezzo €.867 (stock di 1000 processori versione Boxata)

Opteron 2380 core Shanghai 2.50Ghz 75W
Prezzo €.713 (prezzo al dettaglio versione Boxata)
-21.5%

Netto vantaggio del core Shanghai sui prezzi dei vecchi core Barcelona per quanto riguarda la serie 2300; inoltre le versioni 45nm a 2.40/2.50Ghz hanno un consumo inferiore!

Opteron 8358 core Barcelona 2.40Ghz 105W
Prezzo €. 1.390 (stock di 1000 processori versione Boxata)

Opteron 8378 core Shanghai 2.40Ghz 75W
Prezzo €. 1.190 (prezzo al dettaglio versione Boxata)
- 16,8%

Opteron 8360 core Barcelona 2.50Ghz 105W
Prezzo €. 1.603 (stock di 1000 processori versione Boxata)

Opteron 8380 core Shanghai 2.50Ghz 75W
Prezzo €. 1.547 (prezzo al dettaglio versione Boxata)
- 3.6%

Più contenuto la diminuzione di prezzo del modello 8380 contro il 8360, mentre per il modello 8378 il suo costo in percentuale supera i - 15%!

Attenzione:
I prezzi degli Opteron core Shanghai sono stati presi da un noto Shop on line Italiano ( prixxxxxre.it), mentre i prezzi degli Opteron core Barcelona sono stati rilevati e convertiti, da dollari in euro, dal listino ufficiale AMD disponibile a questo indirizzo... (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_609,00.html?redir=CPT301)

TheDarkAngel
20-10-2008, 14:46
Attenzione:
I prezzi degli Opteron core Shanghai sono stati presi da un noto Shop on line Italiano ( prixxxxxre.it), mentre i prezzi degli Opteron core Barcelona sono stati rilevati e convertiti, da dollari in euro, dal listino ufficiale AMD disponibile a questo indirizzo... (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_609,00.html?redir=CPT301)

street price e il listino ufficiale non sono assolutamente confrontabili

capitan_crasy
20-10-2008, 14:57
street price e il listino ufficiale non sono assolutamente confrontabili

in che senso?

TheDarkAngel
20-10-2008, 15:04
in che senso?

che i secondi sono sempre più alti rispetto ai primi, esempio banale giusto perché c'è una news appena postata sul sito, Q6600 prezzo di listino 193$ ( 171€ convertito con 20% di tasse ) Q6600 su trovaprezzi.it 140€ ( anch'esso chiaramente ivato ). Come vedi la forbice tra i due prezzi è molto molto ampia, così ad occhio direi che il prezzo del vecchio e del nuovo è uguale, tranne forse per l'Opteron 2376.

capitan_crasy
20-10-2008, 15:26
che i secondi sono sempre più alti rispetto ai primi, esempio banale giusto perché c'è una news appena postata sul sito, Q6600 prezzo di listino 193$ ( 171€ convertito con 20% di tasse ) Q6600 su trovaprezzi.it 140€. Come vedi la forbice tra i due prezzi è molto molto ampia, così ad occhio direi che il prezzo del vecchio e del nuovo è uguale, tranne forse per l'Opteron 2376.


Mi sa che l'esempio con una CPU Intel desktop confrontata con una CPU AMD server non regga minimamente...
Ti consiglio di dare un occhiata hai prezzi in rete degli opteron core barcelona...
;)

TheDarkAngel
20-10-2008, 15:48
Mi sa che l'esempio con una CPU Intel desktop confrontata con una CPU AMD server non regga minimamente...
Ti consiglio di dare un occhiata hai prezzi in rete degli opteron core barcelona...
;)

il mio era un discorso generale, lo street price è sempre lontano da quello dei listini, se in questo caso dovesse coincidere sarebbe una eccezione non certo una regola ^_^ era solo su questo il mio appunto, ora non dandomi niente di significativo trovaprezzi e non conoscendo negozi che hanno opteron, non posso fare una verifica

Shang Tsung
20-10-2008, 16:03
Qualche benchmarkino? :(

Fire Hurricane
20-10-2008, 16:15
il solo fatto che ancora adesso non ci sia niente lascia presupporre brutte cose.

The_SaN
20-10-2008, 16:21
il solo fatto che ancora adesso non ci sia niente lascia presupporre brutte cose.

Bentornato e grazie per l'ennesimo post chiarificatore.

capitan_crasy
20-10-2008, 16:50
il mio era un discorso generale, lo street price è sempre lontano da quello dei listini, se in questo caso dovesse coincidere sarebbe una eccezione non certo una regola ^_^ era solo su questo il mio appunto, ora non dandomi niente di significativo trovaprezzi e non conoscendo negozi che hanno opteron, non posso fare una verifica

In questo momento manca ancora il listino ufficiale dei core Shanghai, ho solo voluto dare un idea di come AMD abbia effettivamente un costo minore di produzione sulle CPU 45nm, almeno a pari frequenza...
Il mercato al dettaglio delle CPU Opteron è sempre stato scarso per via dei prezzi ( anche perchè sono pochi i grandi distributori che si possono permettere di acquistare stock da 1000 CPU con un prezzo unitario che può arrivare anche a 1000 dollari per CPU :sofico: ).
Per i prezzi delle CPU core Deneb bisogna aspettare ancora, ma il costo delle CPU core Shanghai lascia ben sperare... ;)

M4R1|<
20-10-2008, 17:02
Con l'entrata in listino nel mercati italiano degli Otperon core Shanghai si possono conoscere i prezzi di vendita e fare un paragone con gli Opteron core Barcelona a parità di clock:

Opteron 2356 core Barcelona 2.30Ghz 75W
Prezzo €.514 (stock di 1000 processori versione Boxata)

Opteron 2376 core Shanghai 2.30Ghz 75W
Prezzo €.385.50 (prezzo al dettaglio versione Boxatai)
- 33.3%!:eek:

Opteron 2358 core Barcelona 2.40Ghz 105W
Prezzo €.650 (stock di 1000 processori versione Boxata)

Opteron 2378 core Shanghai 2.40Ghz 75W
Prezzo €.534 (prezzo al dettaglio versione Boxata)
- 21,7%

Opteron 2360 core Barcelona 2.50Ghz 105W
Prezzo €.867 (stock di 1000 processori versione Boxata)

Opteron 2380 core Shanghai 2.50Ghz 75W
Prezzo €.713 (prezzo al dettaglio versione Boxata)
-21.5%

Netto vantaggio del core Shanghai sui prezzi dei vecchi core Barcelona per quanto riguarda la serie 2300; inoltre le versioni 45nm a 2.40/2.50Ghz hanno un consumo inferiore!

Opteron 8358 core Barcelona 2.40Ghz 105W
Prezzo €. 1.390 (stock di 1000 processori versione Boxata)

Opteron 8378 core Shanghai 2.40Ghz 75W
Prezzo €. 1.190 (prezzo al dettaglio versione Boxata)
- 16,8%

Opteron 8360 core Barcelona 2.50Ghz 105W
Prezzo €. 1.603 (stock di 1000 processori versione Boxata)

Opteron 8380 core Shanghai 2.50Ghz 75W
Prezzo €. 1.547 (prezzo al dettaglio versione Boxata)
- 3.6%

Più contenuto la diminuzione di prezzo del modello 8380 contro il 8360, mentre per il modello 8378 il suo costo in percentuale supera i - 15%!

Attenzione:
I prezzi degli Opteron core Shanghai sono stati presi da un noto Shop on line Italiano ( prixxxxxre.it), mentre i prezzi degli Opteron core Barcelona sono stati rilevati e convertiti, da dollari in euro, dal listino ufficiale AMD disponibile a questo indirizzo... (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_609,00.html?redir=CPT301)

Credo che AMD tema Nehalem.... speriamo in un rapidissimo 6 core

Bentornato e grazie per l'ennesimo post chiarificatore.

:asd:

AnalogInput
20-10-2008, 17:17
Bentornato e grazie per l'ennesimo post chiarificatore.

:asd:

Cocco83
20-10-2008, 17:31
Bentornato e grazie per l'ennesimo post chiarificatore.


ma stra loooooool

Sammy Jankis
20-10-2008, 17:48
il solo fatto che ancora adesso non ci sia niente lascia presupporre brutte cose.

Le 3 cose più inutili della vita:

I tafani
I cofanetti con i DVD dei Cesaroni
I tuoi POST

gamberetto
20-10-2008, 18:12
Basta, vi prego :cry:
Il miglior modo per rispondere a questi post "vuoti" è non rispondere! ;)

Fire Hurricane
20-10-2008, 18:16
non capisco dove sia il problema, una cpu che dovrebbe uscire a breve senza manco uno straccio di bench o test in anteprima, di solito presume brutte cose, come l'avvento del Agena. :O

Non ho capito ancora se vi rifiutate di guardare in faccia la realtà o se avete paura di ammettere che sto Deneb potrebbe non essere ciò che si ci aspettava.

The_SaN
20-10-2008, 18:35
non capisco dove sia il problema, una cpu che dovrebbe uscire a breve senza manco uno straccio di bench o test in anteprima, di solito presume brutte cose, come l'avvento del Agena. :O

Non ho capito ancora se vi rifiutate di guardare in faccia la realtà o se avete paura di ammettere che sto Deneb potrebbe non essere ciò che si ci aspettava.

Io invece non capisco il motivo dei tuoi post.
Non hanno uno straccio di motivazione valida per provare quello che affermi.

La mancanza di informazioni puó voler dire tutto e niente...é successo con phenom, ma anche con le 48XX, che si sono dimostrate all'altezza e oltre le piú rosee aspettative.

ippo.g
20-10-2008, 18:38
Io invece non capisco il motivo dei tuoi post.
Non hanno uno straccio di motivazione valida per provare quello che affermi.

La mancanza di informazioni puó voler dire tutto e niente...é successo con phenom, ma anche con le 48XX, che si sono dimostrate all'altezza e oltre le piú rosee aspettative.

beh, se mancano le informazioni c'è poco da parlare sia pro che contro :fagiano:

mtk
20-10-2008, 18:54
e' come un gattino appeso ai maroni....

Soulman84
20-10-2008, 19:04
Sì, di 50kg.

azzo mi hai preceduto:sofico:

_andrea_
20-10-2008, 19:05
@ Ratatosk: ma davvero lo fai??! sei un grande!:D

mtk
20-10-2008, 19:07
Sì, di 50kg.

assolutamente da sterilizzare :asd:

Soulman84
20-10-2008, 19:15
Sono col fisso, la mia biblioteca è nel portatile, qui ho solo un esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21318264&postcount=3015

Lo considero un dovere sociale :>

Scusate il persistere nell'OT, esiste un modo per mettere in lista ignore un utente? Non sono riuscito a trovarlo...

vai su profilo pubblico e poi su aggiungi alla lista da ignorare;)

MarcoXX84
20-10-2008, 19:22
Giusto per smaronare dai cogli@ni i gattini penzolanti, avrei una domandina per rimandare il thread IN TOPIC.

In prima pagina leggo questo:

Potrò montare una CPU AM3 su una scheda mamma socket AM2/AM2+?

Si!
Le CPU socket AM3 avranno il controller di memorie in grado di gestire sie le DDR2 533/667/800/1066Mhz, sia le DDR3 800/1066/1333Mhz.

Che voi sappiate questa notizia è tutt'ora confermata? Lo chiedo perchè nelle scorse settimane dopo le ultime news avevo capito che i Phenom AM3 avrebbero potuto controllare DDR2 1066, ma non le sorelline minori.
Com'è la verità?

capitan_crasy
20-10-2008, 19:28
Giusto per smaronare dai cogli@ni i gattini penzolanti, avrei una domandina per rimandare il thread IN TOPIC.

In prima pagina leggo questo:

Potrò montare una CPU AM3 su una scheda mamma socket AM2/AM2+?

Si!
Le CPU socket AM3 avranno il controller di memorie in grado di gestire sie le DDR2 533/667/800/1066Mhz, sia le DDR3 800/1066/1333Mhz.

Che voi sappiate questa notizia è tutt'ora confermata? Lo chiedo perchè nelle scorse settimane dopo le ultime news avevo capito che i Phenom AM3 avrebbero potuto controllare DDR2 1066, ma non le sorelline minori.
Com'è la verità?

Confermo!
Le CPU socket AM3 saranno compatibili con le memorie DDR2 533/667/800/1066Mhz...
Ma dove hai letto la notizia che i Deneb AM3 potranno gestire solamente le memorie DDR2 a 1066Mhz?

MarcoXX84
20-10-2008, 19:33
L'avevo letta proprio le settimane scorse qui sul forum, dove qualcuno aveva linkato una news esterna che diceva che in altre parole i Phenom AM3 avevano controller DDR2 1066 oltre al DDR3.

Poi sempre in prima pagina, poco più sotto, c'è questo:

Che differenza c'è tra una CPU K10 Phenom a 65nm e una CPU K10 Phenom a 45nm?

Il K10 Phenom prodotto a 45nm con tecnologia SOI a litografia d'immersione avrà il pieno supporto alle DDR2 1066Mhz per il socket AM2+ e alle DDR3 800/1066/1333Mhz per il socket AM3

capitan_crasy
20-10-2008, 19:47
L'avevo letta proprio le settimane scorse qui sul forum, dove qualcuno aveva linkato una news esterna che diceva che in altre parole i Phenom AM3 avevano controller DDR2 1066 oltre al DDR3.

Poi sempre in prima pagina, poco più sotto, c'è questo:

Che differenza c'è tra una CPU K10 Phenom a 65nm e una CPU K10 Phenom a 45nm?

Il K10 Phenom prodotto a 45nm con tecnologia SOI a litografia d'immersione avrà il pieno supporto alle DDR2 1066Mhz per il socket AM2+ e alle DDR3 800/1066/1333Mhz per il socket AM3
errore mio, con la frequenza 1066Mhz intendevo quella massima...
correggo subito le FAQ...;)

MarcoXX84
20-10-2008, 19:54
errore mio, con la frequenza 1066Mhz intendevo quella massima...
correggo subito le FAQ...;)

Grazie per il chiarimento! ;)
Detto questo credo che almeno a me personalmente convenga aspettare la generazione AM3 che godrà di molte più versioni al lancio e TDP migliori. Oltre magari ad uno step migliorato in overclock. E chissà che nel frattempo arrivino i core REGOR... montabilissimi anche loro su mobo AM2!

Mercuri0
20-10-2008, 21:15
Credo che AMD tema Nehalem.... speriamo in un rapidissimo 6 core


Chi è abbastanza pazzo o masochista può provare a leggersi la discussione di 193 post "Nehalem vs Shangai" fatta su Realworldtech (professionisti, no "enthusiast" ;) )
http://www.realworldtech.com/forums/index.cfm?action=detail&id=93619&threadid=93619&roomid=2

Il coraggioso poi ci faccia un riassunto :D

... io dai primi post ho capito che per il mercato multi-socket Shangai dovrà in realtà vedersela con l'attuale esacore di lntel (perché Nehalem non sarà pronto per molti mesi ancora), e che probabilmente il vantaggio più pesante in ambito server di Nehalem sugli Shangai è l'HyperTreading.

M4R1|<
20-10-2008, 21:40
Chi è abbastanza pazzo o masochista può provare a leggersi la discussione di 193 post "Nehalem vs Shangai" fatta su Realworldtech (professionisti, no "enthusiast" ;) )
http://www.realworldtech.com/forums/index.cfm?action=detail&id=93619&threadid=93619&roomid=2

Il coraggioso poi ci faccia un riassunto :D

... io dai primi post ho capito che per il mercato multi-socket Shangai dovrà in realtà vedersela con l'attuale esacore di lntel (perché Nehalem non sarà pronto per molti mesi ancora), e che probabilmente il vantaggio più pesante in ambito server di Nehalem sugli Shangai è l'HyperTreading.

nn sono così bravo in inglese...
cmq da alcune mie personali considerazioni credo che Shangai sarà inferiore (e nn di poco) all'Esa-Core di Intel, salvo i casi in cui l'FSB facci da tappo, oppure con codice ottimizzato per AMD...
Detto ciò, se AMD nn ha qualche (veloce) asso nella manica si potrebbe giocare l'intero settore Server, poichè le botte Esa-Core2 e Nehalem saranno pesanti... è anche vero però che se per giugno uscisse un 6 e 12 core Shangai, Intel potrebbe trovarsi nella posizione attuale di AMD.

Un'ultima cosa: perchè l'hyperThreading funzioni bene c'è bisogno di pipeline molto lunghe, com'è possibile che Nehalem sia così efficiente senza ricadere nei problemi di Netburst? può essere che Intel abbia trovato un modo per scaricare le pipeline senza dover far passare n cicli di clock? perchè se così fosse allora Shangai sarebbe davvero messo male, ma se la cosa funzionasse sulla statistica di Intel che ogni 10 istruzioni 8 sono x86 e quindi prevedibili, o cmq con un alta probabilità che nn ci siano salti condizionati, nel momento in cui il software nn viene ottimizzato è meglio che l'HT sparisca. nn trovi?

khael
20-10-2008, 22:42
non capisco dove sia il problema, una cpu che dovrebbe uscire a breve senza manco uno straccio di bench o test in anteprima, di solito presume brutte cose, come l'avvento del Agena. :O

Non ho capito ancora se vi rifiutate di guardare in faccia la realtà o se avete paura di ammettere che sto Deneb potrebbe non essere ciò che si ci aspettava.

non sono un genio, non sono un esperto ma....
....penso che questa sia la strategia di amd!!!!
se ha fatto la stessa cosa con le schede video (a partire dalla serie 3xxx)
e con le cpu a partire dal barcelona traendo le conclusioni:

Dove pensi sia il mistero?
:doh: :doh:
anzi
:banned: :banned:

Shang Tsung
21-10-2008, 07:12
non sono un genio, non sono un esperto ma....
....penso che questa sia la strategia di amd!!!!
se ha fatto la stessa cosa con le schede video (a partire dalla serie 3xxx)
e con le cpu a partire dal barcelona traendo le conclusioni:

Dove pensi sia il mistero?
:doh: :doh:
anzi
:banned: :banned:

Mi sembra di ricordare che amd è una vita che fa l'nda, anche quando ha sfornato ottimi processori, vedi i primi opteron etc.
Quindi non è detto che per forza devono far pena

invisiblemax
21-10-2008, 08:15
e' come un gattino appeso ai maroni....

no come una moglie per giunta ex

bjt2
21-10-2008, 09:57
nn sono così bravo in inglese...
cmq da alcune mie personali considerazioni credo che Shangai sarà inferiore (e nn di poco) all'Esa-Core di Intel, salvo i casi in cui l'FSB facci da tappo, oppure con codice ottimizzato per AMD...
Detto ciò, se AMD nn ha qualche (veloce) asso nella manica si potrebbe giocare l'intero settore Server, poichè le botte Esa-Core2 e Nehalem saranno pesanti... è anche vero però che se per giugno uscisse un 6 e 12 core Shangai, Intel potrebbe trovarsi nella posizione attuale di AMD.

Un'ultima cosa: perchè l'hyperThreading funzioni bene c'è bisogno di pipeline molto lunghe, com'è possibile che Nehalem sia così efficiente senza ricadere nei problemi di Netburst? può essere che Intel abbia trovato un modo per scaricare le pipeline senza dover far passare n cicli di clock? perchè se così fosse allora Shangai sarebbe davvero messo male, ma se la cosa funzionasse sulla statistica di Intel che ogni 10 istruzioni 8 sono x86 e quindi prevedibili, o cmq con un alta probabilità che nn ci siano salti condizionati, nel momento in cui il software nn viene ottimizzato è meglio che l'HT sparisca. nn trovi?

L'esa core INTEL è per sistemi a 4 socket. Dove l'Opteron spacca. Tipo che 4 opteron 2 GHz ottengono lo stesso risultato in un benchmark FP di 4 xeon 3 GHz... Il problema dei sistemi 4 socket è che hanno nel caso migliore 2 FSB (uno per ogni coppia di socket), che l'FSB è 1066 e che per compensare l'enorme traffico di snooping il chipset ha 64MB di cache al suo interno. Questi esacore hanno 16 MB di cache L3 proprio per evitare di saturare l'FSB. A meno che INTEL non sforni un chipset con almeno 4 canali DIMM, la vedo dura superare un quad socket opteron, che ha 8 canali DIMM (una banda SPAVENTOSA)...

Lionking-Cyan
21-10-2008, 10:17
Magari AMD non farà la cpu più potente, come non ha fatto la gpu più potente (la x280 se non sbaglio batte la 4870...).
Solo che come dicevo da altre parti, la gente si è stufata di dover sborzare palate di quattrini per comprare hardware, a parte poche persone. AMD ha puntato su una strategia che valorizza le classi medie e basse, capendo che forse con le cpu da 1000 euro (e viva i ricchi fanboy di intel) non si fanno molti profitti.
Bisogna vedere quindi amd e intel come se la giocano tra di loro, nel segmento medio, che è quello che interessa di più a noi giocatori.

khael
21-10-2008, 10:21
Mi sembra di ricordare che amd è una vita che fa l'nda, anche quando ha sfornato ottimi processori, vedi i primi opteron etc.
Quindi non è detto che per forza devono far pena

volevo dire la stessa cosa :D
era x un utente che nei post precedenti diceva visto che non ci sono info in giro è un flop!

khael
21-10-2008, 10:25
Magari AMD non farà la cpu più potente, come non ha fatto la gpu più potente (la x280 se non sbaglio batte la 4870...).
Solo che come dicevo da altre parti, la gente si è stufata di dover sborzare palate di quattrini per comprare hardware, a parte poche persone. AMD ha puntato su una strategia che valorizza le classi medie e basse, capendo che forse con le cpu da 1000 euro (e viva i ricchi fanboy di intel) non si fanno molti profitti.
Bisogna vedere quindi amd e intel come se la giocano tra di loro, nel segmento medio, che è quello che interessa di più a noi giocatori.

quoto

maxsona
21-10-2008, 12:00
AMD Launches Faster X3 8850 and X2 5050e Processors

Today, AMD is announcing two new processors to its products line - AMD Phenom X3 8850 Black Edition and AMD Athlon X2 5050e. The Socket AM2+ triple core X3 8850 (TRAY OPN# HD8850WCJ3BGH) works at 2.5GHz, has a TDP of 95W and 2MB of L3 cache. The Phenom X3 8850 is the first triple-core Phenom processor to be part of the company's Black Edition series and as such it has unlocked multiplier for overclocking. The AMD Athlon X2 5050e (TRAY OPN# ADH5050IAA5DO) is a dual-core 45W processor that operates at 2600MHz.
Sooner or later AMD is also expected to commence shipments of two low-power chips - the single-core 1.6GHz Athlon 2650 (TDP 15W), and the dual-core Athlon X2 3250e, running at 1.5GHz and requiring up to 22W. November will also see AMD's "Ultra-Value Client (UVC) Solutions", the chips that will possibly compete with Intel Atom CPUs for netbooks. These are only for the OEM customers, though.

Source: Guru 3D
:)

capitan_crasy
21-10-2008, 12:18
Grazie per la segnalazione...

AMD presenta al mercato il Phenom core Toliman Triple core modello 8850 @ 2.50Ghz con un TDP da 95W.
Ecco il numero OPN:

HD8850WCJ3BGH

La notizia originale parla che questa versione sia un Black Edition ovvero con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, ma osservando il numero OPN la CPU non possiede questa caratteristica.
La versione Black edition è prevista per Dicembre 2008 dove sono attesi anche le prime CPU core Deneb a 45nm...

Clicca qui... (http://www.guru3d.com/news/amd-launches-faster-8850-x3-and-a-x2-5050e-processor/)

capitan_crasy
21-10-2008, 13:02
Notizia di Hwupgrade del 21.10.2008


Nei giorni scorsi AMD ha praticato una riduzione di prezzo delle proprie cpu della famiglia Phenom X4 e Phenom X3, con un riallineamento verso il basso particolarmente interessante nel complesso. La tabella seguente riassume i prezzi delle cpu AMD dual, triple e quad core delle famiglie Athlon X2 e Phenom, così come pubblicate nella pricelist ufficiale (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_609,00.html?redir=CPPR01).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081021135919_PrezziPhenom10-2008.JPG

Le proposte top di gamma della famiglia Phenom X4, modelli 9950 e 9850, sono commercializzati allo stesso prezzo ufficiale di 174 dollari USA; lo stesso avviene per le cpu Phenom X4 9650 e Phenom X4 9550, entrambe proposte a 154 dollari USA di prezzo. E' evidente come con questi livelli di prezzo sia da preferire in generale la cpu top di gamma Phenom X4 9950 Black Edition, a meno che il valore di TDP di 140 Watt di quest'ultima non rappresenti un problema nel proprio sistema in termini sia di sistema di raffreddamento che di compatibilità con la scheda madre.

Alla stessa cifra di 174 dollari USA viene proposta la cpu Phenom X4 9350e, soluzione energy efficient caratterizzata da un TDP massimo pari a 65 Watt. Il modello Phenom X4 9150e, dotato delle stesse caratteristiche ma con frequenza di clock di 1,8 GHz, è indicato ad un prezzo di 1 dollaro superiore al modello 9350e, chiaro segno di come questa soluzione sia destinata ad una rapida uscita dal listino prezzi.

Passando alle cpu Phenom X3 evidenziamo prezzi che scalano meglio nel complesso al variare della frequenza di clock rispetto a quanto non accada con le soluzioni Phenom X4. La proposta Phenom X3 8750 Black Edition ha un costo di 134 dollari USA, mentre la cpu Phenom X3 8450 con clock di 2,1 GHz è commercializzata a 104 dollari.

A seguire le varie versioni di processore Athlon X2, compresi i modelli energy efficient con TDP massimo pari a 45 Watt. Per queste cpu l'intervallo di prezzo è compreso tra 66 dollari e 92 dollari, con alcune sovrapposizioni tra versioni differenti allo stesso livello di costo che fa capire come sia intenzione di AMD semplificare la gamma di cpu Athlon X2 a breve termine.

Ricordiamo inoltre che nel corso del mese di Ottobre AMD presenterà un nuovo processore della serie Athlon X2, dotato di architettura dual core e basato su core noto con il nome in codice di Brisbane. Paliamo del modello Athlon X2 5050e, caratterizzato da frequenza di clock di 2,6 GHz e da un valore di TDP massimo contenuto in 45 Watt. Accanto a questa cpu troveremo il processore Phenom X3 8850, modello con architettura triple core dotato di frequenza di clock di 2,5 GHz e TDP massimo di 95 Watt.

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-prezzi-per-le-cpu-amd-phenom_26898.html)

Fire Hurricane
21-10-2008, 14:15
un esacore è pur sempre un esa, quindi non è facile compensare un 50% in più di cores.:O
C'è bisongo anche di dire che sti Opteron hanno comunque basse frequenze.

Ritornando a deneb, se adesso i 9950 li vendono a 174$, quanto sarà previsto un 3Ghz deneb ?

M4R1|<
21-10-2008, 14:24
L'esa core INTEL è per sistemi a 4 socket. Dove l'Opteron spacca. Tipo che 4 opteron 2 GHz ottengono lo stesso risultato in un benchmark FP di 4 xeon 3 GHz... Il problema dei sistemi 4 socket è che hanno nel caso migliore 2 FSB (uno per ogni coppia di socket), che l'FSB è 1066 e che per compensare l'enorme traffico di snooping il chipset ha 64MB di cache al suo interno. Questi esacore hanno 16 MB di cache L3 proprio per evitare di saturare l'FSB. A meno che INTEL non sforni un chipset con almeno 4 canali DIMM, la vedo dura superare un quad socket opteron, che ha 8 canali DIMM (una banda SPAVENTOSA)...

capito, quindi le dichiarazioni di AMD contro l'Esa-Core2 di Intel nn erano così infondate?
per la storia dell'HT te ne sai qualcosa?

jack"the ripper"
21-10-2008, 15:31
Ritornando a deneb, se adesso i 9950 li vendono a 174$, quanto sarà previsto un 3Ghz deneb ?
sui 9000 euro..

mtk
21-10-2008, 16:31
un esacore è pur sempre un esa, quindi non è facile compensare un 50% in più di cores.:O
C'è bisongo anche di dire che sti Opteron hanno comunque basse frequenze.

Ritornando a deneb, se adesso i 9950 li vendono a 174$, quanto sarà previsto un 3Ghz deneb ?

anche un martello e' pur sempre un martello,ma spacca meno i maroni di te...:asd:
inoltre bjt2 ha spiegato che il limite dell architettura xeon e' la banda passante del chipset e per finire,il discorso frequenza lo puoi fare con due architetture uguali o simili e come dovresti aver notato(ad es. pentium 4 vs athlon 64) in questi anni la frequenza elevata non e' per forza sinonimo di cpu veloce..
dai tempesta di fuoco...si scherza ,sei talmente simpatico e utile alla discussione che meriteresti un enorme monumento :D ..................addosso..

paolo.oliva2
21-10-2008, 16:32
sui 9000 euro..

^^ salve a tutti. Sono con il cellulare perchè ho prb con l'adsl. Novità? I miei proci non superano i 3,5Ghz ma a naso penso che sia il loro limite. Quando potrò vi posterò 9950 3,4ghz vcore def. Voglio il deneb

Shang Tsung
21-10-2008, 16:46
^^ salve a tutti. Sono con il cellulare perchè ho prb con l'adsl. Novità? I miei proci non superano i 3,5Ghz ma a naso penso che sia il loro limite. Quando potrò vi posterò 9950 3,4ghz vcore def. Voglio il deneb

NOOO Paolo non farlo mai più, ci manchi nel forum!
E poi ci prendiamo sempre delle gran paure se non posti per più di...due ore :D (scherzo per il due ore, non scherzo per il fatto che ci prendiamo paura)

capitan_crasy
21-10-2008, 17:00
^^ salve a tutti. Sono con il cellulare perchè ho prb con l'adsl. Novità? I miei proci non superano i 3,5Ghz ma a naso penso che sia il loro limite. Quando potrò vi posterò 9950 3,4ghz vcore def. Voglio il deneb

paolo!
3.40Ghz Vcore default??? :eek:
Mannaggia devo creare una nuova gif per l' occasione!:D
Comunque ecco le principali notizie:

Opteron core Shanghai ordinabile in italia!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24639101&postcount=15037)

Prezzi core Shanghai VS core Barcelona: Stravince il 45nm!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24647701&postcount=15051)

AMD presenta il Phenom X3 8850 @ 2.50Ghz TDP 95W!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24660829&postcount=15092)

Nuovi prezzi per le cpu AMD Phenom!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24661558&postcount=15093)

Fire Hurricane
21-10-2008, 17:09
anche un martello e' pur sempre un martello,ma spacca meno i maroni di te...:asd:
inoltre bjt2 ha spiegato che il limite dell architettura xeon e' la banda passante del chipset e per finire,il discorso frequenza lo puoi fare con due architetture uguali o simili e come dovresti aver notato(ad es. pentium 4 vs athlon 64) in questi anni la frequenza elevata non e' per forza sinonimo di cpu veloce..
dai tempesta di fuoco...si scherza ,sei talmente simpatico e utile alla discussione che meriteresti un enorme monumento :D ..................addosso..

ma infatti lo so che la freq nn fa la cpu, ma se la cpu ha 2 cores in più allora cambia

Lionking-Cyan
21-10-2008, 17:17
Ma chi è paolo oliva?

maporca
21-10-2008, 17:22
^^ salve a tutti. Sono con il cellulare perchè ho prb con l'adsl.

e ti pare un motivo valido per fare un post cosi' corto ?
Eh no !!

su su .. premi quei tasti !!!


per punizione :

leva il t9 ! :Prrr:

Soulman84
21-10-2008, 17:24
Ma chi è paolo oliva?

dai che parte la gif del capitano:sofico:

Lionking-Cyan
21-10-2008, 17:32
dai che parte la gif del capitano:sofico:

Si aspetto :stordita:

Mercuri0
21-10-2008, 17:33
per la storia dell'HT te ne sai qualcosa?
Io non ho ben chiaro quale sia il collegamento tra HTT* e pipeline lunga (ammesso ci sia, non ne sono mica tanto sicuro :mbe: )

Secondo me, quello che è cambiato rispetto ai tempi del Pentium 4, è che cominciano ad esserci i programmi pesantemente multi-threading. :D

Anche per Nehalem, l'HTT gioverà nel multithreading spinto, farà danno nei giochi & compagnia. (Nelle preview in giro per la rete, attivando l'HTT il Nehalem fa meno fps').

Nel caso server, a cui ci stavamo riferendo, dovrebbe giovare nella maggior parte dei casi.

* HTT = "hyperthreading technology, perchè HT è HyperTransport ;) )

Shang Tsung
21-10-2008, 17:40
Capitano o fai partire la gif oppure il forum insorge e degenera, scusami ma mi unisco pure io :D

PS: mi raccomando, possibilmente LEONIDA :)

M4R1|<
21-10-2008, 17:41
^^ salve a tutti. Sono con il cellulare perchè ho prb con l'adsl. Novità? I miei proci non superano i 3,5Ghz ma a naso penso che sia il loro limite. Quando potrò vi posterò 9950 3,4ghz vcore def. Voglio il deneb

complimenti ;)

Io non ho ben chiaro quale sia il collegamento tra HTT* e pipeline lunga (ammesso ci sia, non ne sono mica tanto sicuro :mbe: )

Secondo me, quello che è cambiato rispetto ai tempi del Pentium 4, è che cominciano ad esserci i programmi pesantemente multi-threading. :D

Anche per Nehalem, l'HTT gioverà nel multithreading spinto, farà danno nei giochi & compagnia. (Nelle preview in giro per la rete, attivando l'HTT il Nehalem fa meno fps').

Nel caso server, a cui ci stavamo riferendo, dovrebbe giovare nella maggior parte dei casi.

* HTT = "hyperthreading technology, perchè HT è HyperTransport ;) )

è stata Intel ha dichiarare che senza pipeline lunghe nn ci sarebbero stati incrementi significativi, ed è per questo che la famiglia Core ne è sprovvista.

quindi dici che alla fine la differenza tra HT e HTT sta quasi sicuramente nel software?

M4R1|<
21-10-2008, 17:43
Capitano o fai partire la gif oppure il forum insorge e degenera, scusami ma mi unisco pure io :D

lol :sofico:

Vogliamo la gif!!!!!!!

Lionking-Cyan
21-10-2008, 18:00
Capitano o fai partire la gif oppure il forum insorge e degenera, scusami ma mi unisco pure io :D

PS: mi raccomando, possibilmente LEONIDA :)

Battutona

http://img525.imageshack.us/img525/6403/battutonadc2.jpg

capitan_crasy
21-10-2008, 18:10
signori basta OT per favore...:O
Aspettiamo le immagini del Phenom @ 3.40Ghz Vcore a default di paolo...


Ma chi è paolo oliva?

ti consiglio di dare un occhiata alla sua firma...:cool:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=26022)

Lionking-Cyan
21-10-2008, 18:13
Eh io chiedevo perchè è da tempo che non mi interessavo di hardware. Ma visto che tra 6 mesi mi devo fare il pc è bene che mi cominci a informare. Visto che si parla molto di questo paolo oliva (:D ), e che le tue gif sui suoi overclock mi hanno fatto rotolare, e gli altri commenti riflettere, volevo sapere chi era. Se è "solo" un appassionato o un "professionista" overclocker, o se è proprio un redattore di qualche "testata" :muro: giornalistica.

MarcoXX84
21-10-2008, 18:15
Eh io chiedevo perchè è da tempo che non mi interessavo di hardware. Ma visto che tra 6 mesi mi devo fare il pc è bene che mi cominci a informare. Visto che si parla molto di questo paolo oliva (:D ), e che le tue gif sui suoi overclock mi hanno fatto rotolare, e gli altri commenti riflettere, volevo sapere chi era. Se è "solo" un appassionato o un "professionista" overclocker, o se è proprio un redattore di qualche "testata" :muro: giornalistica.

E' "solo" un appassionato, ed è per questo che i suoi overclock sono eguagliabili anche dalla gente comune!

bjt2
21-10-2008, 19:11
un esacore è pur sempre un esa, quindi non è facile compensare un 50% in più di cores.:O
C'è bisongo anche di dire che sti Opteron hanno comunque basse frequenze.

Ritornando a deneb, se adesso i 9950 li vendono a 174$, quanto sarà previsto un 3Ghz deneb ?

capito, quindi le dichiarazioni di AMD contro l'Esa-Core2 di Intel nn erano così infondate?
per la storia dell'HT te ne sai qualcosa?

Io sono il fortunato possessore (al lavoro) di un Mac Pro con 2 Penryn quad core a 3 GHz e bus a 1600. Con 8GB di memoria FBDIMM 800. Ebbene, con windows Vista ho dovuto disabilitare Aero, perchè altrimenti se mentre vedevo un divx con VLC in background girava un un task in matlab molto esoso in termini di banda di memoria, il video mi andava a scatti... Questo perchè gli 8 core litigavano per la banda della ram...

G-UNIT91
21-10-2008, 20:00
Ma chi è paolo oliva?

E' UN NOME, UN MITO!:sofico:



OT:
@Capitan

ti posso dire una cosa? hai un negozio di computer?:p
:OT

M4R1|<
21-10-2008, 21:08
Io sono il fortunato possessore (al lavoro) di un Mac Pro con 2 Penryn quad core a 3 GHz e bus a 1600. Con 8GB di memoria FBDIMM 800. Ebbene, con windows Vista ho dovuto disabilitare Aero, perchè altrimenti se mentre vedevo un divx con VLC in background girava un un task in matlab molto esoso in termini di banda di memoria, il video mi andava a scatti... Questo perchè gli 8 core litigavano per la banda della ram...

be lol.
cmq era noto che con più socket K10 volava e Xeon cadeva..

capitan_crasy
21-10-2008, 22:28
E' UN NOME, UN MITO!:sofico:



OT:
@Capitan

ti posso dire una cosa? hai un negozio di computer?:p
:OT
no, ma come lavoro faccio l'assemblatore...

maradona22
22-10-2008, 11:46
no, ma come lavoro faccio l'assemblatore...

spero monti + sistemi amd che intel:D

Cocco83
22-10-2008, 14:17
monterà quello che gli chiedono e al di là dei fanboyismi gli Intel di oggi vanno nettamente di +, la gente lo sa e se hanno un minimo di intelligenza di valutazione gli chiederanno Intel.... poi ovviamente c'è sempre la soluzione AMD che chi per il risparmio o altri motivi preferisci AMD......

M4R1|<
22-10-2008, 14:25
monterà quello che gli chiedono e al di là dei fanboyismi gli Intel di oggi vanno nettamente di +, la gente lo sa e se hanno un minimo di intelligenza di valutazione gli chiederanno Intel.... poi ovviamente c'è sempre la soluzione AMD che chi per il risparmio o altri motivi preferisci AMD......

concordo il pieno! il fanboysmo è assolutamente inutile oltre che segno di stupidità

ranf
22-10-2008, 14:27
monterà quello che gli chiedono e al di là dei fanboyismi gli Intel di oggi vanno nettamente di +, la gente lo sa e se hanno un minimo di intelligenza di valutazione gli chiederanno Intel.... poi ovviamente c'è sempre la soluzione AMD che chi per il risparmio o altri motivi preferisci AMD......

Visto il periodo secondo me invece monterà molti più sistemi AMD, noi guardiamo le prestazioni, la "gente" guarda il portafoglio......;)
In ufficio più che aprire excel e fare girare qualche gestionale non si fa.....
basterebbe anche un'atom volendo...... poi con gli ottimi chipset grafici integrati che AMD fa ultimamente......

viscm
22-10-2008, 15:00
Visto il periodo secondo me invece monterà molti più sistemi AMD, noi guardiamo le prestazioni, la "gente" guarda il portafoglio......;)
In ufficio più che aprire excel e fare girare qualche gestionale non si fa.....
basterebbe anche un'atom volendo...... poi con gli ottimi chipset grafici integrati che AMD fa ultimamente......

La gente continua a comprare Intel xchè :"con il Pentium 3 si va + veloce su internet" :doh:

capitan_crasy
22-10-2008, 15:46
monterà quello che gli chiedono e al di là dei fanboyismi gli Intel di oggi vanno nettamente di +, la gente lo sa e se hanno un minimo di intelligenza di valutazione gli chiederanno Intel.... poi ovviamente c'è sempre la soluzione AMD che chi per il risparmio o altri motivi preferisci AMD......

senza andare troppo OT ma se sei un fanboy e fai l'assemblatore è meglio che si cambi lavoro.
Non si può essere condizionati dalla "stupidità" quando si maneggiano i soldi degli altri...

maradona22
22-10-2008, 15:53
ammazza come vi scaldate in fretta... era una battutina in quanto il capitano ha fondato il thread del phenom, niente di più:mad: e cmq sarò anche fan di amd ma questi ultimi vanno bene al 90% dei clienti e nel negozio dove lavoro ne vendiamo un sacco (esclusi notebook).

fine ot

ranf
22-10-2008, 16:13
ammazza come vi scaldate in fretta... era una battutina in quanto il capitano ha fondato il thread del phenom, niente di più:mad: e cmq sarò anche fan di amd ma questi ultimi vanno bene al 90% dei clienti e nel negozio dove lavoro ne vendiamo un sacco (esclusi notebook).

fine ot


non era riferito a te, tranquillo, comunque non si è scaldato nessuno.... era uno scambio di idee.....

E' sempre inutile dire intel va meglio o amd va meglio.
Dipende quello che bisogna fare....... siamo sempre alle solite.......

MonsterMash
22-10-2008, 17:02
Salve a tutti, è da un po' che posso leggere solo saltuariamente il forum, quindi non so se ci siano state novità (anche se dubito che ci sia qualcosa di eclatante, altrimenti sentirei gli echi fin qui a casa :D). Dalle ultime che avevo letto si prevedeva che i primi shangai sarebbero stati disponibili intorno al 15 ottobre, e se non ricordo male infatti qualche giorno fa sono comparsi i primi modelli nei listini dei negozi italiani. Quindi mi chiedo: c'è già qualcuno che li ha provati e che li ha recensiti?

okaka
22-10-2008, 17:51
un cliente mi ha segnalato che usa questo software per il suo Phenom...
riporto la sua descrizione:

"Native Specialist is the number one system and diagnostic utility designed to identify any AMD64 processors. It is developed in connection with Advanced Micro Devices that means the utility always supports the latest AMD products any time! Native Specialist is based on the powerful CPU recognition engine of famous Central Brain Identifier BE. The utility is the best solution to retrieve clear information on the next generation AMD processors of NPT Family, Family 10h and Family 11h. Featuring a new intelligent graphics user interface optimized for multi-core AMD processors Native Specialist enables to control thermal and frequency parameters for each core independently. It is also a powerful diagnostic tool for overclockers and AMD funs that always need a flexible solution native for their next generation AMD64 platform as a best platform ever! No doubt, Native specialist leads in software segment of AMD CPU recognition.


The benefits and distinct advantages are the following:
Complete identification of AMD64 processors.
QuantiSpeed Rating calculation and OPN determination.
Real-time CPU clock frequency, VCore and Clock Multiplier monitoring.
Entering the processor the low power state of Stop Grant.
FID/VID transition for mobile AMD64 processors on the fly.
Independent timing configuration for each DRAM Controller.
HyperTransprt multiplier and bus width change."

purtroppo non ho un Phenom per provarlo... spero sia utile...

http://cbid.at.tut.by/

Prosdonape
22-10-2008, 18:43
Salve ragazzi, ho sempre seguito il topic in silenzio però purtroppo le ultime settimane non ho avuto molto tempo quindi sono rimasto parecchio indietro... Le news in prima pagina le ho lette, per le date di uscita di proci/piattaforme/chipset come sta messa AMD? Lo chiedo perchè per l'inizio del nuovo anno avevo intenzione di rinnovare tutto.

khael
22-10-2008, 21:17
le cpu ormai si parla di dicembre/gennaio penso,a livello am2+ non ci saranno nuovi chipset...

un consiglio:
ho dato via il mio am2 2mb di cache 2,6ghz windsor e vorrei cambiarlo con una nuova cpu, ma quanto conta la cache nei giochi/decodifica film?
voi che dite mi conviene andare su un quad core base che consumi poco o restare su dual core a frequenza alta?

Defragg
22-10-2008, 21:47
Nei giochi abbastanza...

...poco. ;)

khael
22-10-2008, 21:50
lol

Defragg
22-10-2008, 22:15
...poco. ;)

lol

Mi spiego, nei giochi conta abbastanza solo in condizioni CPU limited, per cui a parità di frequenza una CPU con una maggiore quantità di cache è avvantaggiata rispetto a una provvista di una minore quantità, in situazioni nè CPU ne GPU limited, la differenza è irrisoria. ;)

capitan_crasy
22-10-2008, 22:45
Salve a tutti, è da un po' che posso leggere solo saltuariamente il forum, quindi non so se ci siano state novità (anche se dubito che ci sia qualcosa di eclatante, altrimenti sentirei gli echi fin qui a casa :D). Dalle ultime che avevo letto si prevedeva che i primi shangai sarebbero stati disponibili intorno al 15 ottobre, e se non ricordo male infatti qualche giorno fa sono comparsi i primi modelli nei listini dei negozi italiani. Quindi mi chiedo: c'è già qualcuno che li ha provati e che li ha recensiti?

Ciao Monster...:)
Gli Opteron core Shanghai sono disponibili (anche per il mercato italiano ) ma solo su ordinazione...
Per ora niente prove ne anteprime; comunque tieni d'occhio la prima pagina 6° post...

dicklaurant
22-10-2008, 23:29
Visto il periodo secondo me invece monterà molti più sistemi AMD, noi guardiamo le prestazioni, la "gente" guarda il portafoglio......;)
In ufficio più che aprire excel e fare girare qualche gestionale non si fa.....
basterebbe anche un'atom volendo...... poi con gli ottimi chipset grafici integrati che AMD fa ultimamente......

Effettivamente il ragionamento è giusto: se una persona acquista un pc per surfare, guardare un divx, scaricare, ecc (ovvero la stragrande maggioranza),allora un sistema Amd è tutto sommato più conveniente, dato che tra Cpu e Sk.Madre si risparmia in maniera abbastanza consistente (chiaramente parlo di prezzi di distribuzione, è ovvio che on-line magari la differenza è minima).
Fine OT


Porcaputtana voglia un Deneb!!!!!!

Jahn101
22-10-2008, 23:34
le cpu ormai si parla di dicembre/gennaio penso,a livello am2+ non ci saranno nuovi chipset...

un consiglio:
ho dato via il mio am2 2mb di cache 2,6ghz windsor e vorrei cambiarlo con una nuova cpu, ma quanto conta la cache nei giochi/decodifica film?
voi che dite mi conviene andare su un quad core base che consumi poco o restare su dual core a frequenza alta?

Fai come me!
Prendi una CPU con buoni margini di OC e appena escono i Deneb facciamo arricchire i rivenditori!
:D :D :D :D :D :D :D


Porcaputtana voglia un Deneb!!!!!!

Siamo in due!!!

Ma sopratutto voglio un Driver ATI Video decente!!!

OT mode ON:
Mannaggia a loro!!! In 2D fa veramente schifo! Se prendo una finestra e la muovo mi fa effetto ghosting che se l'avesse visto William Friedkin (l'autore de "L' esorcista") ne faceva un film horror esageratissimo!
Se l' HD4850 è una ottima scheda nei 3D, nel 2D (desktop, office, etc.) è peggio di vecchi pc a sfumatura di verde!!!
Se non ci credi cliccami pure qui (http://www.overclock.net/linux-unix/383128-horrible-performance-hd4850-catalyst-8-7-a.html), qui (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=99753&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear), qui (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=100628&highlight_key=y&keyword1=hd4850).

aaadddfffgggccc
23-10-2008, 08:17
Fai come me!
Prendi una CPU con buoni margini di OC e appena escono i Deneb facciamo arricchire i rivenditori!
:D :D :D :D :D :D :D



Siamo in due!!!

Ma sopratutto voglio un Driver ATI Video decente!!!

OT mode ON:
Mannaggia a loro!!! In 2D fa veramente schifo! Se prendo una finestra e la muovo mi fa effetto ghosting che se l'avesse visto William Friedkin (l'autore de "L' esorcista") ne faceva un film horror esageratissimo!
Se l' HD4850 è una ottima scheda nei 3D, nel 2D (desktop, office, etc.) è peggio di vecchi pc a sfumatura di verde!!!
Se non ci credi cliccami pure qui (http://www.overclock.net/linux-unix/383128-horrible-performance-hd4850-catalyst-8-7-a.html), qui (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=99753&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear), qui (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=100628&highlight_key=y&keyword1=hd4850).

Siamo in 3... e spero ti toccare i 4 Ghz ;)

Cocco83
23-10-2008, 09:35
..........

OT mode ON:
Mannaggia a loro!!! In 2D fa veramente schifo! Se prendo una finestra e la muovo mi fa effetto ghosting che se l'avesse visto William Friedkin (l'autore de "L' esorcista") ne faceva un film horror esageratissimo!
Se l' HD4850 è una ottima scheda nei 3D, nel 2D (desktop, office, etc.) è peggio di vecchi pc a sfumatura di verde!!!
Se non ci credi cliccami pure qui (http://www.overclock.net/linux-unix/383128-horrible-performance-hd4850-catalyst-8-7-a.html), qui (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=99753&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear), qui (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=100628&highlight_key=y&keyword1=hd4850).

ma nemmeno coi nuovi 8.10?

capitan_crasy
23-10-2008, 10:45
OT mode ON:
Mannaggia a loro!!! In 2D fa veramente schifo! Se prendo una finestra e la muovo mi fa effetto ghosting che se l'avesse visto William Friedkin (l'autore de "L' esorcista") ne faceva un film horror esageratissimo!
Se l' HD4850 è una ottima scheda nei 3D, nel 2D (desktop, office, etc.) è peggio di vecchi pc a sfumatura di verde!!!
Se non ci credi cliccami pure qui (http://www.overclock.net/linux-unix/383128-horrible-performance-hd4850-catalyst-8-7-a.html), qui (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=99753&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear), qui (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=100628&highlight_key=y&keyword1=hd4850).

Sei mostruosamente OT...

El Cid
23-10-2008, 10:57
Ciao, vorrei chiedervi un chiarimento circa questi deneb, se non sbaglio mi sembra di aver capito che avranno tutti un HT 3 a 4 GHz e saranno compatibili con varie mobo am2+, ma non riesco a capire una cosa: con che ram si abbinano? hanno un memory controller per dd2, dd3 o per entrambe?:confused:
Un'altra cosa, se compro una mobo am2+ che supporta i phenom fino a 125W ci saranno problemi con questi nuovi? sono poi previste anche versioni a 95W?

capitan_crasy
23-10-2008, 11:09
Qualche giorno fa il sito expreview.com aveva mostrato in anteprima le caratteristiche dei nuovi chipset Nvidia MCP82-S1/S2 per socket AM3 la quale prenderanno il posto della serie Nforce 780A SLI e 750A SLI. ( Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24594621&postcount=14992) )
Oggi il sito mostra le caratteristiche dei nuovi chipset Nvidia MCP85:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200810/20081023115953_MCP85-spec.png

Questa nuova serie sarà l'erede dei chipset serie GeForce 8100/8200 e 8300.
Le caratteristiche principali sono una nuova IGP compatibile con la tecnologia "CUDA" con shader processors a 8 contro i 16 della attuale generazione (MCP78).
Anche questo chipset sarà in grado di eseguire la tecnologia ACC ( AMD Advanced Clock Calibration ) presente negli ultimi Southbridge SB750; questa opzione sarà disponibile presumibilmente attraverso ad un programma proprietario Nvidia simile all'attuale AMD Overdriver.
Come MCP82, la produzione in volumi del MPC85 è prevista per Gennaio 2009...

Clicca qui... (http://en.expreview.com/2008/10/23/nvidia-prepping-mcp85-mainstream-board-for-am3-cpu.html)

capitan_crasy
23-10-2008, 11:17
Ciao, vorrei chiedervi un chiarimento circa questi deneb, se non sbaglio mi sembra di aver capito che avranno tutti un HT 3 a 4 GHz
Ciao:
Il valore HT esatto è 2.00Ghz oppure 2.00Ghz x2, anche se ce la possibilità che sia più alto...


e saranno compatibili con varie mobo am2+,

Varie si, ma purtroppo non tutte...

ma non riesco a capire una cosa: con che ram si abbinano? hanno un memory controller per dd2, dd3 o per entrambe?:confused:

I primi Deneb che usciranno saranno basati sul socket AM2+, quindi avranno la compatibilità solamente alle DDR2.
Nel primo trimestre 2009 sono previsti Phenom 45nm socket AM3, dove potranno gestire sia le memorie DDR2, sia le memorie DDR3 a seconda del socket della scheda mamma...


Un'altra cosa, se compro una mobo am2+ che supporta i phenom fino a 125W ci saranno problemi con questi nuovi? sono poi previste anche versioni a 95W?

Il problema non è tecnico ma politico...
Saranno i produttori di schede mamme a decidere se fare o meno un BIOS per le CPU AMD a 45nm, indipendentemente e indiscriminatamente dalle caratteristiche della scheda mamma...

El Cid
23-10-2008, 11:40
Ciao:
Il problema non è tecnico ma politico...
Saranno i produttori di schede mamme a decidere se fare o meno un BIOS per le CPU AMD a 45nm, indipendentemente e indiscriminatamente dalle caratteristiche della scheda mamma...

Quindi per essere abbastanza sicuro che una am2+ supporti i deneb conviene aspettare che escano, giusto?
Ma tra le due versioni di phenom deneb, quello per am2 e quello am3, la differenza è solo dei 2 pin, visto che il memory controller supporta sia ddr2 che ddr3?

greeneye
23-10-2008, 11:49
Quindi per essere abbastanza sicuro che una am2+ supporti i deneb conviene aspettare che escano, giusto?
Ma tra le due versioni di phenom deneb, quello per am2 e quello am3, la differenza è solo dei 2 pin, visto che il memory controller supporta sia ddr2 che ddr3?

La mia impressione è che i primi deneb saranno dei opteron c2 rimarchiati mentre i deneb am3 dei c3.

capitan_crasy
23-10-2008, 11:52
Quindi per essere abbastanza sicuro che una am2+ supporti i deneb conviene aspettare che escano, giusto?

Non proprio...
per esempio ASRock ha già stabilito quali sono le prime schede mamme Socket AM2/AM2+ compatibili con le CPU socket AM3...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24418535&postcount=14486)
Bisogna tenere d'occhio i siti dei principali produttori di schede mamme...

Ma tra le due versioni di phenom deneb, quello per am2 e quello am3, la differenza è solo dei 2 pin, visto che il memory controller supporta sia ddr2 che ddr3?
Esatto...
I due pin in meno sul socket AM3 servono per rendere impossibile il montaggio di una CPU socket AM2/AM2+ sulle schede mamme AM3...

khael
23-10-2008, 12:33
uff
alla fine penso di prendere un q9550 al posto del mio 5200+ 2mb di cache :(
cmq ho comprato come mobo l'asrock 780fullhd e c'e' gia' garantita la compatibilita' con am3 :D
qnd ho lettto cosi' ieri non ho potuto resistere nell'acquistare quella mobo :D

El Cid
23-10-2008, 14:00
Esatto...
I due pin in meno sul socket AM3 servono per rendere impossibile il montaggio di una CPU socket AM2/AM2+ sulle schede mamme AM3...

Ma viene castrato molto il processore se l'HT è a 1GHz invece che 2.6GHz? (Intendo se la differenza è osservabile o rilevabile solo dai bench)

Jahn101
23-10-2008, 14:01
Sei mostruosamente OT...

E lo sapevo già!!! :D :D :D :D

khael
23-10-2008, 14:11
Ma viene castrato molto il processore se l'HT è a 1GHz invece che 2.6GHz? (Intendo se la differenza è osservabile o rilevabile solo dai bench)

mi ricordo che a questa domanda mi risposero che se non usavi un crossfire no...
pero' boh :D

capitan_crasy
23-10-2008, 14:51
Ma viene castrato molto il processore se l'HT è a 1GHz invece che 2.6GHz? (Intendo se la differenza è osservabile o rilevabile solo dai bench)

la risposta è no...
Hypertrasport è usato per collegare la CPU al chipset quindi i benefici li puoi trovare nelle configurazioni multi GPU come il Crossfire o SLI con il PCI-Express 2.0...
Più che altro il socket AM2 non ha la tecnologia split power plane ( Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17832737&postcount=1528) ).
Comunque ti consiglio di leggere le FAQ che trovi nella prima pagina 7° post...

mtk
23-10-2008, 15:13
ma porcomestesso....sior capitano non si trovano ancora bench dei nuovi proci?:D

khael
23-10-2008, 16:15
mi ricordo che a questa domanda mi risposero che se non usavi un crossfire no...
pero' boh :D

grande lo sapevo :D
@ratatosk: e ho capito ma ora devo comprare una cpu x forza quindi :D

capitan_crasy
23-10-2008, 16:28
ma porcomestesso....sior capitano non si trovano ancora bench dei nuovi proci?:D

per i Opteron core shanghai cè qualche possibilità di vedere qualcosa nel breve periodo...
per i Deneb è troppo presto e salvo sorprese dell'ultima ora questa situazione potrebbe durare fino a fine novembre ( secondo alcune voci primi sample Deneb C2 per i produttori di schede mamme sono previsti per metà novembre )...

mtk
23-10-2008, 16:41
per i Opteron core shanghai cè qualche possibilità di vedere qualcosa nel breve periodo...
per i Deneb è troppo presto e salvo sorprese dell'ultima ora questa situazione potrebbe durare fino a fine novembre ( secondo alcune voci primi sample Deneb C2 per i produttori di schede mamme sono previsti per metà novembre )...

e allora pazientiamo ancora un po'...grazie per l info

El Cid
23-10-2008, 17:12
la risposta è no...
Hypertrasport è usato per collegare la CPU al chipset quindi i benefici li puoi trovare nelle configurazioni multi GPU come il Crossfire o SLI con il PCI-Express 2.0...
Più che altro il socket AM2 non ha la tecnologia split power plane ( Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17832737&postcount=1528) ).
Comunque ti consiglio di leggere le FAQ che trovi nella prima pagina 7° post...

Ok, grazie. quella faq mi era proprio sfuggita:D. Ed all'atto pratico questa differente alimentazione riesce efficacemente a ridurre i consumi? con i 45nm ci si deve aspettare dei miglioramenti in questo senso?

paolo.oliva2
23-10-2008, 18:23
Rieccomi qui.
Questa è l'immagine del 9950 a 3,4GHz (3,399GHz per l'esattezza) a Vcore def.
Volevo precisare che come il 3,3GHz 9850 non è inteso RS massimo, ma con una stabilità da poterci lavorare senza carichi eccessivi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081023191610_3399vcoredef99501.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081023191610_3399vcoredef99501.JPG)

Per contro... da incroci fatti con OC, sono giunto all'idea che i miei proci non sono limitati dall'hardware nell'OC, al momento, ed il limite direi è sui 3,5GHz...
Con questo intendo dire che negli OC precedenti il procio in alcune situazioni dava molto ed in altre di meno di quello che doveva... l'esempio è il gioco tra bus e molti per arrivare ad una data frequenza, con situazioni molto dissimili... mentre ora posso agire in qualsiasi modo ma i 3,5GHz sono insuperabili per RS.
Una cosa mi frulla per la testa... che l'OC è si limitato dal procio, ma nella coesione di tutte le frequenze nel suo interno... e le cose potrebbero essere anche molto sorprendenti nel Deneb...
Comunque resta il fatto che il 9950 con l'SB600 a Vcore def potevo raggiungere i 3,150GHz... forse 3,2GHz... in nessun caso i 3,4GHz.

P.S.
Attenzione con la DFI 790FXb... a me sono successe 2 cose inspiegabili... un 9850 che è saltato parzialmente (scalda e la mobo non lo inizializza) ed un 3650 VGA (anche questa di colpo ha smesso di funzionare). In ambedue i casi all'accensione del pc SENZA alcun OC di rilievo, e tantomeno OVERVOLT. Credo che potrebbe essere dovuto al bios non a puntino... con qualche picco forse da qualche tensione...

vime76amd
23-10-2008, 18:29
:D bentornato Paolo..:D :D

paolo.oliva2
23-10-2008, 18:46
Ho visto 2 nuovi aggiornamenti di bios, sia per Asus che per DFI, questa notte li provo :)

credo che forse ci potrà essere una possibilità di Deneb sul metà mese di novembre.... chissà. Io ci spero... :sofico: non vedo l'ora di installarlo e di OCCARLO!!!

paolo.oliva2
23-10-2008, 18:54
:D bentornato Paolo..:D :D

Grazie.

Mi avete fatto commuovere :D :D :D con i post dopo il mio mess di 2 giorni fa.... avevo scritto un papiro di risposta... ma mi si è crashato il cell.... :mad: , non ho potuto rispondere.

Cacchio... mi sembra di essere fuori dal mondo.... tipo vivere senza leggere giornali e tg alla TV... non seguendo sto forum mi sembra di essere un eremita :)

Ho visto i tagli di prezzi di AMD... non avrebbero senso sia in caso di prestazioni "basse" del Deneb che in caso di prezzi sui 300€.... sono sempre più convinto che a parte una sbuffata all'inizio, i prezzi si assesteranno sui 180€-200€ :)

A 5KB al sec. (maledetto cell + prb segnale) caricare internet è uno strazio

jack"the ripper"
23-10-2008, 19:30
Paolo quanto hai speso col cellulare????XD:D

Spitfire84
23-10-2008, 19:35
A 5KB al sec. (maledetto cell + prb segnale) caricare internet è uno strazio

Ciao paolo,
e pensa a chi come me è un digital diviso e viaggia SEMPRE a 4 kB/s quando va bene..:cry:

Mercuri0
23-10-2008, 19:46
Ma viene castrato molto il processore se l'HT è a 1GHz invece che 2.6GHz? (Intendo se la differenza è osservabile o rilevabile solo dai bench)
Non è rilevabile neanche nei bench, per il semplice fatto che sui desktop l'HT non fa assolutamente da collo di bottiglia.

Se dicono che dovrebbe notarsi "con due schede video pciexpress 2.0 in SLI/crossfire" mi fido (immagino che avranno controllato la banda disponibile), ma all'atto pratico non ci metterei la mano sul fuoco neanche su quello: la 4870x2, per esempio, è di fatto un crossfire di due GPU pciexpress 2.0 che condividono un solo slot, eppure non sembrano soffrirlo.

capitan_crasy
23-10-2008, 22:07
Bentornato paolo...:)

Non è rilevabile neanche nei bench, per il semplice fatto che sui desktop l'HT non fa assolutamente da collo di bottiglia.

Se dicono che dovrebbe notarsi "con due schede video pciexpress 2.0 in SLI/crossfire" mi fido (immagino che avranno controllato la banda disponibile), ma all'atto pratico non ci metterei la mano sul fuoco neanche su quello: la 4870x2, per esempio, è di fatto un crossfire di due GPU pciexpress 2.0 che condividono un solo slot, eppure non sembrano soffrirlo.

il problema non solo le prestazioni ma la gestione del traffico.
HT 3.0 ha meno possibilità di possibili rallentamenti dovuti alla saturazione della banda tra il chipset e la CPU...

El Cid
24-10-2008, 08:04
Allora probabilmente questo incremento di banda viene sfruttato principalmente solo in configurazioni multi cpu, giusto?

capitan_crasy
24-10-2008, 09:42
Allora probabilmente questo incremento di banda viene sfruttato principalmente solo in configurazioni multi cpu, giusto?

Fino ad ora gli Opteron hanno usato HT 1.0, anche perchè non ci sono chipset che gestiscono PCI-Expres 2.0...
Per HT 3.0 bisogna aspettare la piattaforma "Fiorano" prevista per metà 2009...

Spitfire84
24-10-2008, 10:57
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=10129&Itemid=1

La notizia arriva da fudzilla, non aggiunge niente di particolare rispetto a quello che già si sa, ma in carenza di news..:cool:
http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/October/General%20News/opteron_roadmap.jpg

capitan_crasy
24-10-2008, 11:30
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=10129&Itemid=1

La notizia arriva da fudzilla, non aggiunge niente di particolare rispetto a quello che già si sa, ma in carenza di news..:cool:
http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/October/General%20News/opteron_roadmap.jpg

che noia...:ronf:
Ma perchè i senza vergogna riciclano news dette settimane prima spacciandole come nuove?

Spitfire84
24-10-2008, 11:46
che noia...:ronf:
Ma perchè i senza vergogna riciclano news dette settimane prima spacciandole come nuove?

Perchè sennò non avremmo neanche noi niente da scrivere..lo fanno per noi.. :asd:

PS: comunque la foto ha come data 21 ottobre, quindi tanto vecchia non è..

capitan_crasy
24-10-2008, 12:06
Perchè sennò non avremmo neanche noi niente da scrivere..lo fanno per noi.. :asd:

PS: comunque la foto ha come data 21 ottobre, quindi tanto vecchia non è..

Cambiano i colori, inoltre è stata aggiunta la didascalia "Launch in Q4"...
Ma la sostanza è che quella roadmap è stata mostrata a settembre...:asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081024125759_amd-shanghai-roadmap-small-2.jpg

Da un giorno all'altro mi aspetto una notizia in pompa magna da parte di "FUDZILLA" dove dice:

"Secondo le nostre fonti, persone che lavorano in AMD cioè la fatina buona di Full metal Jacket e il mago zurlì, abbiano saputo con certezza che forse il core Deneb sarà a costruito a 45nm...":read: :Prrr:

mtk
24-10-2008, 12:14
:asd:

il direttore di fudzilla allora dev essere ciccio bomba cannoniere(con 3 buchi nella pancia e 3 buchi nel sedere) :D

paolo.oliva2
25-10-2008, 09:51
allora... l'attesa è estenuante. il 1° dicembre non è distante... però io confido in un anticipo della disponibilità nella distribuzione, specialmente nel caso il Nehalem si possa trovare già al 17 novembre (ammesso che si trovano)

Per le fonderie AMD (al 44%) non è un prb la quantità... d'accordo che non tutte supportano il 45nm, ma se da 200.000 proci al giorno teorici totali, la produzione a 45nm fosse anche solo di 50.000 unità... beh, in 60 giorni già ne avrebbero fatti 3.000.000... :D (corrisponderebbero ad un procio ogni 2.000 esseri viventi sulla Terra :D ).

Una cosa volevo scrivere oggi che la connessione con il pc e tel mi funzia.

Dagli ultimi bios ho rilevato alcune impressioni che secondo me dovrebbero rispecchiare le caratteristiche del Deneb. Sono d'accordo che sia il bios che AOD potrebbero avere dei parametri per conto loro e non per questo riferibili al Deneb (in quanto bios per Deneb al momento non ci sono), ma appunto per questo potrebbero essere conservativi perché non succeda che il bios faccia lavorare il Deneb come se fosse un 9950... :D

Se permettete mi sembra più logico fare lavorare un 9950 a non più di 1,450V che un Deneb a 1,550V....

Allora... per quello che possono fare le nuove mobo AM2+/SB750, io dedurrei che il Deneb abbia un Vcore max di 1,45V-1,50V.
Il Bus dovrebbe tranquillamente arrivare a 300MHz.
L'NB/HT dovrebbe arrivare a 3,2GHz...
Dal mio punto di vista i 3,3GHz con carico max su tutti i core saranno possibili tranquillamente con dissi stock e Vcore def. I 4GHz ad aria saranno possibili senza carico... e sarei ottimista su un 4-4,2GHz sotto caico a liquido tranquilli.

Volevo aggiungere delle cose sui B3, che ho rilevato negli ultimi OC.
(Quando sarò messo meglio con la connessione vi posterò le schermate).

Il B3 ha un limite al suo interno sui 3,366GHz.
Ad ogni incremento di frequenza dal default il procio risponde perfettamente.
Arrivati a 3,366GHz, il bench con AOD si piazza sui 9.800. Ebbene, sono arrivato a testarlo sino a 3,450GHz (a 3,466GHz ha crashato) ed il valore di 9800 non l'ho mai superato.
Da notare che già da 3,350GHz a 3,366GHz l'incremento era notevole... poi più nulla. Ma questo NON dipende dalla mobo o da altro... dal mio punto di vista è il procio...

Io credo che il Phenom a 65nm sia stato ALLUCINANTE da renderlo stabile... i prb nel trasferimento delle caratteristiche dal progetto al silicio sono stati enormi... non a caso penso che mai un procio abbia avuto tanti bug e poi non risolti anche in step successivi.

Tutti stiamo aspettando questo Deneb... chi più chi meno con ottimismo e pessimismo. Per me il Deneb ci sorprenderà... ed ancora una volta supporrei che AMD riuscirà dove tutti non si aspettavano.

Guardiamo il B3.... tutti (me compreso) si aspettavano un IPC almeno del 10% superiore ed un OC nel migliore dei modi un 10% superiore.... invece, come abbiamo constatato tutti, l'IPC era solo di un 3% superiore per l'aumento nel 9850-9950 della frequenza dell'NB ma l'OC è stato di gran lunga superiore a qualsiasi aspettativa.

Ora siamo al Deneb. Io ho sempre detto che AMD doveva puntare MOLTO sull'incremento di IPC perché il clock max da tempo è sempre appannaggio di Intel.

Non mi sembra di sparlare dicendo che invece sembrerebbe proprio il clock stock uno dei punti di forza del 45nm di AMD. Forse, potrebbe essere proprio questo il punto di forza in un eventuale confronto con il Nehalem.
Quello che ho scritto sopra, riferito al B3, cioè che sopra i 3,366GHz il procio non da' più nulla, potrebbe essere uno dei prb per il quale AMD non abbia commercializzato B3 a clock stock 2,8GH.
Per quello che ho constatato, non è un problema di clock per ogni singola parte del procio, ma un prb di coesione di quelle frequenze, ma ricordiamoci che il non aver risolto i bug, potrebbe essere proprio per l'impossibilità insita nel silicio a 65nm.
Un 45nm potrebbe di gran lunga risolvere questi prb ed a tutti gli effetti, grazie all'ottimo TDP e già al lancio di una frequenza operativa a stock di tutto rispetto, il poter raggiungere clock di 200-400MHz superiori alla concorrenza potrebbe di fatto annullare anche le previsioni più svantaggiose di IPC. In tutti i casi.... avere un 10-15% in più di clock stock si tradurrebbero nella potenza finale del procio... annullando anche IPC inferiori del 10-15% (ricordo che la concorrenza è già sui 140-145W, e non mi sembrano di manica larga... nel senso che Intel indubbiamente ha consumi bassi in Idle... ma a pieno carico i problemi li ha, eccome, vedi il 6 core, e, se notate tutte le caratteristiche del Nehalem, sono intese a dare di più quando il procio ha meno carico (cioé meno consumi), e questo mi sembra tutt'altra cosa rispetto a chi pensa non abbia prb in consumi a carico max).
Su questa base, mi sembrano molto più auspicabili incrementi di frequenza su un Deneb a 3GHz il cui TDP è 125W (dichiarato, ma io reputerei anche più basso) rispetto ad un Nehamen a 140W a 3,2GHz... nel senso che un Deneb a 3,2GHz dentro i 140W sarebbe già auspicabile ora... figuriamoci con uno stiramento del silicio e/o con trattamenti ulteriori, direi che i 3,2GHz a 125W ed i 3,4-3,6GHz a 140W sarebbero assolutamente raggiungibili.
Aspettiamo.... manca sempre meno.

paolo.oliva2
25-10-2008, 10:19
9950 3,5GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025111134_3500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025111134_3500.JPG)

Bench

3,366GHz score 9800

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025111325_9950dfi3366b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025111325_9950dfi3366b.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025111216_9950dfi3366a.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025111216_9950dfi3366a.JPG)

3,382 GHz score 9794

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025111428_9950dfi3366d.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025111428_9950dfi3366d.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025111524_9950dfi3366c.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025111524_9950dfi3366c.JPG)

3,432GHz score 9806

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025111619_9950dfi3366f.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025111619_9950dfi3366f.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025111706_9950dfi3366e.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025111706_9950dfi3366e.JPG)

3,448GHz score 9816

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025111800_9950dfi3366h.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025111800_9950dfi3366h.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025111843_9950dfi3366g.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025111843_9950dfi3366g.JPG)

Come vedete non vi sono incrementi... almeno nel bench di AOD. Tra parentesi, questo bench è molto sensibile alla velocità delle memorie... ed io nel test sono andato su di BUS, quindi a maggior ragione gli incrementi dovrebbero essere ben visibili.
Che sia un tifoso AMD, lo sapete tutti, quindi quando parlo di Deneb le speranze mi si mischiano alle certezze... ma ciò non mi toglie obiettività... e questo post lo dimostra. Io non nascondo quello che non fa comodo e parlo di quello che fa comodo... parlo di tutto. Se poi sono tifoso AMD.... non me ne fate una colpa :)

paolo.oliva2
25-10-2008, 11:42
A giudicare dal mortorio, non ci sono info nuove.

OT
Vi avevo detto che ho prb con l'ADSL... prima mi avevano staccato perché moroso... (non mi arrivavano le bollette), ora mi hanno staccato senza motivo... mi è arrivata la bolletta con scadenza metà novembre...:confused:
Impressionante... al numero verde (per modo di dire) non risulta attivo il mio codice cliente, al che non posso connettermi con l'operatore.
La connessione è ok ma il server non accetta la password, ed idem la casella di posta, è disabilitata.
Gli ho mandato una raccomandata già 10 giorni fa, nessuna risposta...
Quello che mi viene da supporre... è che qualcuno non abbia registrato che ho saldato le vecchie bollette e quindi sono subentrato in uno scalino superiore nella mia disattivazione (vedi posta)... ma devo capire come possa essere disabilitato il servizio e commercialmente, per ricevere i MIEI soldi, no.
cacchio... se non lo vivessi di persona, mi sembrerebbe una barzelletta.

okaka
25-10-2008, 11:57
un cliente mi ha segnalato che usa questo software per il suo Phenom...
riporto la sua descrizione:

"Native Specialist is the number one system and diagnostic utility designed to identify any AMD64 processors. It is developed in connection with Advanced Micro Devices that means the utility always supports the latest AMD products any time! Native Specialist is based on the powerful CPU recognition engine of famous Central Brain Identifier BE. The utility is the best solution to retrieve clear information on the next generation AMD processors of NPT Family, Family 10h and Family 11h. Featuring a new intelligent graphics user interface optimized for multi-core AMD processors Native Specialist enables to control thermal and frequency parameters for each core independently. It is also a powerful diagnostic tool for overclockers and AMD funs that always need a flexible solution native for their next generation AMD64 platform as a best platform ever! No doubt, Native specialist leads in software segment of AMD CPU recognition.


The benefits and distinct advantages are the following:
Complete identification of AMD64 processors.
QuantiSpeed Rating calculation and OPN determination.
Real-time CPU clock frequency, VCore and Clock Multiplier monitoring.
Entering the processor the low power state of Stop Grant.
FID/VID transition for mobile AMD64 processors on the fly.
Independent timing configuration for each DRAM Controller.
HyperTransprt multiplier and bus width change."

purtroppo non ho un Phenom per provarlo... spero sia utile...

http://cbid.at.tut.by/

Paolo... ti va di provarlo? dicci se è utile...

OT
Mi spiace per le tue vicissitutini... però io conosco un tipo che ha avuto il c*** del contrario, cioè fece la disdetta dell'adsl, ora non paga ma si son scordati di togliergli la linea da 2 anni...

capitan_crasy
25-10-2008, 12:49
Questa è l'immagine del 9950 a 3,4GHz (3,399GHz per l'esattezza) a Vcore def.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081023191610_3399vcoredef99501.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081023191610_3399vcoredef99501.JPG)



http://img222.imageshack.us/img222/7122/340000vh7.gif

Edit: porc!:doh:
Ho sbagliato modello...

Soulman84
25-10-2008, 12:56
capitano ho tutte le tue gif salvate..ogni tanto le riguardo e crepo dalle risate ogni volta:rotfl: :rotfl: :rotfl:

brochure
25-10-2008, 13:22
Questa gif è da guinness! :D
Come il risultato di Paolo! :O
Bye!

Andrea deluxe
25-10-2008, 13:44
A giudicare dal mortorio, non ci sono info nuove.

OT
Vi avevo detto che ho prb con l'ADSL... prima mi avevano staccato perché moroso... (non mi arrivavano le bollette), ora mi hanno staccato senza motivo... mi è arrivata la bolletta con scadenza metà novembre...:confused:
Impressionante... al numero verde (per modo di dire) non risulta attivo il mio codice cliente, al che non posso connettermi con l'operatore.
La connessione è ok ma il server non accetta la password, ed idem la casella di posta, è disabilitata.
Gli ho mandato una raccomandata già 10 giorni fa, nessuna risposta...
Quello che mi viene da supporre... è che qualcuno non abbia registrato che ho saldato le vecchie bollette e quindi sono subentrato in uno scalino superiore nella mia disattivazione (vedi posta)... ma devo capire come possa essere disabilitato il servizio e commercialmente, per ricevere i MIEI soldi, no.
cacchio... se non lo vivessi di persona, mi sembrerebbe una barzelletta.

un consiglio!

Passa a telecom.....

Athlon 64 3000+
25-10-2008, 13:52
Non vedo l'ora che esca il Deneb C2 AM2+ perchè sono troppo curioso di vedere come è rispetto all'Agena B3.

mafferri
25-10-2008, 16:00
paolo se sei con tiscali si capisce tutto :p
io un'anno avevo abbandonato telecom per tiscali e dopo un mese ho dovuto disdire perchè la portante era di 4 mega , ma se viaggiavo ad 1 mega era già molto , invece ora la portante è la mia velocità reale e cioè 20Mbit ;)
a volte mi abbassano a 18 però non'è un grosso problema :p

edit:
cmq anche io sto aspettando i deneb , ho risparmiato ora che ho aggiornato il pc , come procio ho preso il 5400 be a 50€ :p proprio per aspettare i 45nm , anche se ho sbagliato nello scegliere il dissi perchè la parte di contatto mi lascia 1mm di procio a lato scoperto -.-' e infatti sono fermo a 3438Mhz e spero che sia il dissi ^_^ , che poi riciclerò sul mediacenter che sta facendo mio fratello col e7200 , che ho visto e la parte ci contatto è perfino + piccola di quella del dissi

bjt2
25-10-2008, 18:01
@Paolo

Il margine di errore di questi benchmark è facilmente superiore al 2%. Tu hai incrementato il clock di uno 0,5% alla volta, per un totale dell'1,5%. E' per questo che non hai ottenuto differenze significative. Quante volte hai ripetuto il test? Per avere un risultato attendibile dovresti fare almeno 4-5 volte i test per ogni frequenza e mediare... ;) Per fare un calcolo preciso del numero di volte da fare il test: se fai il test N volte e medi, l'errore è ridotto della radice quadrata di N. Perciò se l'errore è del 2%, con 4 test mediati lo porti all'1%. Poichè la differenza tra ogni step di frequenza è 0,5%, devi fare almeno 8 run per step e mediarli, per sperare di vedere qualche differenza. E credimi, ci sarà... ;)

paolo.oliva2
25-10-2008, 20:01
@Paolo

Il margine di errore di questi benchmark è facilmente superiore al 2%. Tu hai incrementato il clock di uno 0,5% alla volta, per un totale dell'1,5%. E' per questo che non hai ottenuto differenze significative. Quante volte hai ripetuto il test? Per avere un risultato attendibile dovresti fare almeno 4-5 volte i test per ogni frequenza e mediare... ;) Per fare un calcolo preciso del numero di volte da fare il test: se fai il test N volte e medi, l'errore è ridotto della radice quadrata di N. Perciò se l'errore è del 2%, con 4 test mediati lo porti all'1%. Poichè la differenza tra ogni step di frequenza è 0,5%, devi fare almeno 8 run per step e mediarli, per sperare di vedere qualche differenza. E credimi, ci sarÃ*... ;)

Avevo fatto circa 4-5 medie a test e ho postato il valore più alto.
E' che volevo postare un risultato superiore ai 10.000, e visto che il nuovo bios mi concede della stabilità in più... cacchio, a 3,466GHz sarei dovuto arrivare a 10.100 o giù di lì... invece sempre 9.800.
Sino a 3,366GHz ogni MHz in più il bench risponde bene... oppure potrebbe anche essere che quel bench ha dei limiti.... questa notte provo con everest... a tutte le frequenze.

Comunque io non capisco ancora la storia di ACC.
Se attivo ACC da bios, gli assegno "tutti i core", gli do' un valore -2% (ho provato con diversi valori, da +4% a -4%), non c'è nulla da fare... sopra 1,4V e sopra i 3GHz il pc non parte. Se poi lo tengo a default e provo a salire con AOD, ho problemi persino a superare i 3,2GHz... cosa che da bios mettendo il molti a 16,5X e Vcore def parte senza problemi... (con ACC disattivato).
A me sembra piuttosto strano che da AGOSTO a novembre non abbiano messo a puntino sta storia... e non riesco neppure a capire chi dice che ACC funzia bene...

paolo.oliva2
25-10-2008, 20:33
Telecom, ecc, sono tutti la stessa minestra.
A Telecom ho detto bye bye dal 1992, quando attivando la linea telefonica e l'ISDN, l'operatrice Telecom mi ha convinto a fare il contratto con lei a 77000 lire al mese anziché con wind (che costava 50.000 al mese 24h su 24 solo internet) perché così non avevo prb di aspettare di conoscere il num tel.
Io all'epoca scaricavo i dati delle stelle/galassie/nebulose (per fare un esempio, il catalogo NGSC sono 24GB) e all'operatrice ho ripetuto più volte, io non uso il tel., solo internet, e sarò sempre connesso. Lei mi risponde "nessun problema...".
Morale... mi vengono ad allacciare il tel e ritelefono ancora all'operatrice, chiedendo se il contratto era giÃ* in vigore, e, botta di c..., becco sempre lei, e mi rassicura, che mi potevo connettere.
Praticamente non mi sono mai sconnesso... salvo quando la bolletta mi arriva, 400.000 lire, e la seconda era di 1.500.000.... Altro che connessione 24h su 24, solo le prime 10h erano gratis, le altre erano 1500 lire + IVA... La risposta TELECOM? "lei voleva fare il furbo!!!".
Magari faccio la connessione satellitare, anche a 1€ all'ora, ma da me Telecom non becca più 1 centesimo.

Per farti un'idea... all'epoca ero andato alla "difesa del consumatore"... su 5 giorni lavorativi, il martedi e giovedi erano INTERAMENTE dedicati a diatribe con TELECOM, e nella mia situazione, IDENTICA, eravamo circa 30. Purtroppo gli altri non erano rimasti connessi 24h su 24 come me.
Da 2.000.000 circa ho patteggiato, 500.000 lire... salvo poi l'ennesima presa per i fondelli, a parole 500.000, a fatti la bolletta che mi è arrivata a casa era di 1.000.000.

khael
25-10-2008, 20:46
paolo aspetto ancora una tua risposta ghghghghggh :D
scusate l'ot ;)

okaka
25-10-2008, 21:06
paolo aspetto ancora una tua risposta ghghghghggh :D
scusate l'ot ;)

anch'io... :stordita:
ariscusate l'ot...:)

mafferri
25-10-2008, 21:53
Telecom, ecc, sono tutti la stessa minestra.
A Telecom ho detto bye bye dal 1992, quando attivando la linea telefonica e l'ISDN, l'operatrice Telecom mi ha convinto a fare il contratto con lei a 77000 lire al mese anziché con wind (che costava 50.000 al mese 24h su 24 solo internet) perché così non avevo prb di aspettare di conoscere il num tel.
Io all'epoca scaricavo i dati delle stelle/galassie/nebulose (per fare un esempio, il catalogo NGSC sono 24GB) e all'operatrice ho ripetuto più volte, io non uso il tel., solo internet, e sarò sempre connesso. Lei mi risponde "nessun problema...".
Morale... mi vengono ad allacciare il tel e ritelefono ancora all'operatrice, chiedendo se il contratto era giÃ* in vigore, e, botta di c..., becco sempre lei, e mi rassicura, che mi potevo connettere.
Praticamente non mi sono mai sconnesso... salvo quando la bolletta mi arriva, 400.000 lire, e la seconda era di 1.500.000.... Altro che connessione 24h su 24, solo le prime 10h erano gratis, le altre erano 1500 lire + IVA... La risposta TELECOM? "lei voleva fare il furbo!!!".
Magari faccio la connessione satellitare, anche a 1€ all'ora, ma da me Telecom non becca più 1 centesimo.

Per farti un'idea... all'epoca ero andato alla "difesa del consumatore"... su 5 giorni lavorativi, il martedi e giovedi erano INTERAMENTE dedicati a diatribe con TELECOM, e nella mia situazione, IDENTICA, eravamo circa 30. Purtroppo gli altri non erano rimasti connessi 24h su 24 come me.
Da 2.000.000 circa ho patteggiato, 500.000 lire... salvo poi l'ennesima presa per i fondelli, a parole 500.000, a fatti la bolletta che mi è arrivata a casa era di 1.000.000.


che dire ti ha truffato l'operatrice perchè all'epoca c'era solo infostrada che poi era wind che ti offriva la ossessione a una tatum però solo dalle 8 disera alle 8 di mattina , cmq anch'io ero molto connesso visto che all'epoca esistevano i server ftp ^_^

edit:
Cmq anche io all'epoca ho avuto dei piccoli problemi con infostrada per via che dovevo chiamare un'altro numero

vime76amd
26-10-2008, 09:57
:D :D piccolo sfogo mattutino.........VOGLIO DENEB ORA....:D :D
:D :D un mese (e speriamo che lo sia)è troppo.....ho bisogno urgentemente il procio.....:muro:
:D :D :D ma poi mi vogliono buttare fuori qualche schedona mamma decente per quel giorno...ho bisogna acquistare sempre tutto a metà..............:)

mafferri
26-10-2008, 12:23
:D :D piccolo sfogo mattutino.........VOGLIO DENEB ORA....:D :D
:D :D un mese (e speriamo che lo sia)è troppo.....ho bisogno urgentemente il procio.....:muro:
:D :D :D ma poi mi vogliono buttare fuori qualche schedona mamma decente per quel giorno...ho bisogna acquistare sempre tutto a metà..............:)

anch'io voglio il deneb , e spero che paolo abbia ragione ;) , che con un buon dissi si raggiungano i 4Ghz
Per la mainboard io ho la dka790gx e sembra abbastanza buona , anche se non ho capito come mai la frequenza delle memorie è legata alla frequenza del procio -.-'

Crisp
26-10-2008, 12:45
ciao, non vorrei leggere tutto il thread..
volevo sapere se le cpu Phenom X4 sono compatibile con le mobo AM2
inizialmente AMD aveva detto di si, con la sola perdita dell'uso di HT3.0 e la cache L3.
Poi dopo ha smentito tutto.

La situazione ora?

io ho una asus AM2V con chipset KT890 e sarebbe piacevole non cambiare tutto per avere un phenom :)

maxsona
26-10-2008, 14:28
Anche Gigabyte certifica delle proprie schede madri per i processori AM3

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2939

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2940

Soulman84
26-10-2008, 15:22
ciao, non vorrei leggere tutto il thread..
volevo sapere se le cpu Phenom X4 sono compatibile con le mobo AM2
inizialmente AMD aveva detto di si, con la sola perdita dell'uso di HT3.0 e la cache L3.
Poi dopo ha smentito tutto.

La situazione ora?

io ho una asus AM2V con chipset KT890 e sarebbe piacevole non cambiare tutto per avere un phenom :)

bata leggere la prima pagina:rolleyes:

Crisp
26-10-2008, 15:39
dalla prima pagina dice "i!
Le future CPU K10 socket AM2+ possono essere montati sul vecchio socket AM2.
La sola limitazione sta nell' Hypertransport 3.0; dato che il socket AM2 non lo gestisce, la CPU setta la velocità dell' Hypertransport alla versione 1.0.
Inoltre non sarà possibile usare lo split power plane (Clicca qui) in quando il socket AM2 non possiede questa caratteristica.
E' comunque imperativo avere il bios adatto, che verrà rilasciato dal produttore della scheda mamma."

E' oro colato?
non vorrei spendere 150 euro e poi trovarmi una mamma non compatibile :(
tra la lista delle schede mamma asus mancano quelle con i chipset VIA (almeno mi pare di non averle lette) e quindi ecco perchè ho scritto qui..qualcuno
ha provato una scheda VIA con una cpu Phenom?

capitan_crasy
26-10-2008, 16:13
dalla prima pagina dice "i!
Le future CPU K10 socket AM2+ possono essere montati sul vecchio socket AM2.
La sola limitazione sta nell' Hypertransport 3.0; dato che il socket AM2 non lo gestisce, la CPU setta la velocità dell' Hypertransport alla versione 1.0.
Inoltre non sarà possibile usare lo split power plane (Clicca qui) in quando il socket AM2 non possiede questa caratteristica.
E' comunque imperativo avere il bios adatto, che verrà rilasciato dal produttore della scheda mamma."

E' oro colato?
non vorrei spendere 150 euro e poi trovarmi una mamma non compatibile :(
tra la lista delle schede mamma asus mancano quelle con i chipset VIA (almeno mi pare di non averle lette) e quindi ecco perchè ho scritto qui..qualcuno
ha provato una scheda VIA con una cpu Phenom?

Bastava leggere questo post che trovi in prima pagina...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19703288&postcount=4)
Comunque i chipset VIA non sono compatibili con le CPU K10...
VIA aveva abbandonato da anni lo sviluppo dei suoi chipset su piattaforme AMD prima ancora che il K10 uscisse...

Shang Tsung
26-10-2008, 16:17
tra la lista delle schede mamma asus mancano quelle con i chipset VIA (almeno mi pare di non averle lette) e quindi ecco perchè ho scritto qui..qualcuno
ha provato una scheda VIA con una cpu Phenom?

Chipset via?
Forse sei rimasto un pò indietro :)

khael
26-10-2008, 16:17
non so per quale motivo ma nel sito di asrock hanno tolto il supporto alle cpu am3 :(

zerothehero
26-10-2008, 16:36
Provo a richiedere perchè non ho avuto risposta: è previsto un quad core @45nm AMD con tdp non superiore a 95watt per AM2 (ho una asus vm-hdmi)?

Crisp
26-10-2008, 17:03
Chipset via?
Forse sei rimasto un pò indietro :)

via ha sempre fatto ottimi chipset e spesso ha creto meno problemi di stabilità e compatibilità di molti altri.
E..poi io ho sempre cercato mamme con due porte ide, e solo via lo faceva.

Be ci metterò su un 6000+, tanto per giocare credo che vada bene :)

capitan_crasy
26-10-2008, 17:03
Provo a richiedere perchè non ho avuto risposta: è previsto un quad core @45nm AMD con tdp non superiore a 95watt per AM2 (ho una asus vm-hdmi)?

Secondo le ultime notizie le uniche CPU K10 45nm a 95/65W saranno su socket AM3.
Fermo restando che le future prime CPU Deneb derivano dalla produzione degli Opteron core Shanghai, quindi la possibilità di qualche versione a 95W su socket AM2+ non è così remata...

capitan_crasy
26-10-2008, 17:09
via ha sempre fatto ottimi chipset e spesso ha creto meno problemi di stabilità e compatibilità di molti altri.
E..poi io ho sempre cercato mamme con due porte ide, e solo via lo faceva.

Be ci metterò su un 6000+, tanto per giocare credo che vada bene :)

non voglio andare OT con l'argomento ma i problemi di stabilità e di compatibilità soprattutto nelle porte sata e nelle porte USB dei chipset VIA sono una triste verità, se non leggendari...:cry: :muro:
Via ha smesso di fare buoni chipset dal KT400 in poi e te lo dice uno che considera KT266A il miglior chipset di sempre su piattaforma AMD...:)

Athlon 64 3000+
26-10-2008, 18:43
Secondo le ultime notizie le uniche CPU K10 45nm a 95/65W saranno su socket AM3.
Fermo restando che le future prime CPU Deneb derivano dalla produzione degli Opteron core Shanghai, quindi la possibilità di qualche versione a 95W su socket AM2+ non è così remata...

Vedendo che L'Opteron Shangai 2,7 ghz ha un TDP a 95W non è da escludere che il Deneb a 2,8 ghz possa essere a 95W,oppure quando uscirà verranno rilasciate due versioni,una a 95W e l'altra a 125W come è stato al lancio del Phenom 9750.

Bersy76
26-10-2008, 19:57
Ho aperto un thread ma ancora non mi hanno risposto.
Riposto qui:

Leggendo dalla tabella di compatibilità della mia asus M3A vedo che risulta supportato il phenom 9950 (125W) ma non il 9850.
Com'e' possibile?
Qualcuno ha esperienze in merito?
Tra l'altro avevo letto da qualche parte che la scheda supportava le cpu fino a 95W di TDP!

Shang Tsung
26-10-2008, 21:35
non voglio andare OT con l'argomento ma i problemi di stabilità e di compatibilità soprattutto nelle porte sata e nelle porte USB dei chipset VIA sono una triste verità, se non leggendari...:cry: :muro:
Via ha smesso di fare buoni chipset dal KT400 in poi e te lo dice uno che considera KT266A il miglior chipset di sempre su piattaforma AMD...:)

E' esattamente la risposta che gli avrei dato io, ma mi hai preceduto :)

Crisp
26-10-2008, 21:43
morale, k10 non va su VIA.
Pazienza..:(

capitan_crasy
27-10-2008, 10:41
Ho aperto un thread ma ancora non mi hanno risposto.
Riposto qui:

Leggendo dalla tabella di compatibilità della mia asus M3A vedo che risulta supportato il phenom 9950 (125W) ma non il 9850.
Com'e' possibile?
Qualcuno ha esperienze in merito?
Tra l'altro avevo letto da qualche parte che la scheda supportava le cpu fino a 95W di TDP!

In effetti è strano che la tua scheda mamma supporti il 9950 a 125W e non i modelli 9850 e 9750 a 125W...

capitan_crasy
27-10-2008, 11:02
X maxsona:
grazie per la segnalazione...

Gigabyte certifica i modelli GA-MA770-DS3P (rev. 2.0) (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2939) e GA-MA770-S3P (rev. 2.0) (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2940) compatibili con le CPU K10 a 45nm!
Entrambi le schede mamme montano il chipset AMD 770+SB700...

Aggiornamento:

Anche la GA-MA78G-DS3HP (rev. 2.0) (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2943), GA-MA78GM-DS2HP (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2949), GA-MA78GM-S2HP (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2950) con chipset 780G e SB700 supporta le future CPU socket AM3...

astroimager
27-10-2008, 13:32
Ciao a tutti...

... lasciatemi dire che è un periodo un po' di m...da! :mad:


Anteprime di Deneb = 0
Proci con cui divertirsi nel frattempo ==> 8750 BE costoso, 6500 introvabile...
Prezzi ==> in salita!

In più si aggiunge lo spettro della compatibilità AM3: se i produttori di mobo segassero via parecchie fra le schede vecchie, sarebbe un altro brutto colpo all'immagine di AMD, che anche questa volta centrebbe poco o niente.