PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale V3.0] AMD K10 Phenom Quad/Triple/Dual Core


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

vime76amd
31-07-2008, 10:15
bè 3.5Ghz dovrebbero essere una sicurezza se sono raggiungibili stabili dagli 9950, in caso contrario no.

:) non tutti hanno raggiunto i 3,5 RS e perlomeno a vc di default...dunque i 3,5 a vc default per me è già un buonissimo risultato per i deneb,sperando:sperem: che sia cosi....forza amd......:D :D

Fire Hurricane
31-07-2008, 10:20
:) non tutti hanno raggiunto i 3,5 RS e perlomeno a vc di default...dunque i 3,5 a vc default per me è già un buonissimo risultato per i deneb,sperando:sperem: che sia cosi....forza amd......:D :D

ma chi ha parlato di Vcore def ?
Se fai OC è ovvio che non pensa nessuno a mantere il Vcore def ! Si ci compra un dissi caxxuto e si spinge !

Io sto dicendo che se già i 65nm riescono a fare i 3.5Ghz stabili ( ok non tutti, ma i 3.4Ghz dalla recensione sembrerebbero facile da fare per il 9950 ), quindi un Deneb a 45nm dovrebbe garantire almeno quelle freq, no ?

vime76amd
31-07-2008, 10:30
ma chi ha parlato di Vcore def ?
Se fai OC è ovvio che non pensa nessuno a mantere il Vcore def ! Si ci compra un dissi caxxuto e si spinge !

Io sto dicendo che se già i 65nm riescono a fare i 3.5Ghz stabili ( ok non tutti, ma i 3.4Ghz dalla recensione sembrerebbero facile da fare per il 9950 ), quindi un Deneb a 45nm dovrebbe garantire almeno quelle freq, no ?

:D ho ribadito a VC di default solo perche mi hai quotato,poi è logico che nesuno lo mantiene cosi...:D :D ,poi per il dissi ho un bel hybris acs dunque no problem.....
i 3,5 li ha raggiunti comunque ben poche persone, sono + fattibili a 3,2 RS e per questo che ribadivo che dei deneb a 3,5 a vc default sarebbero una bella sorpresa...........................:) comunque aspetto con ansia delle nuove informazioni in rete,sperando che non siano dei FAKE........:muro:

Fire Hurricane
31-07-2008, 10:33
non è assolutamente vero quello che dici.

I 3.2Ghz RS li prendevano con il vecchio SB600. L'SB750 deve ancora uscire nel mercato, ma dai test e recensioni il 9950 ha preso i 3.4Ghz tranquillamente e i 3.5Ghz RS a 1.474V con dissi ad aria.

Tu parli di gente con l'SB600, perchè le nuove MOBO come ho detto devono uscire ancora, ma saranno quelle che andranno ad abbinare il Denbe non di certo quelle vecchie.

vime76amd
31-07-2008, 10:44
non è assolutamente vero quello che dici.

I 3.2Ghz RS li prendevano con il vecchio SB600. L'SB750 deve ancora uscire nel mercato, ma dai test e recensioni il 9950 ha preso i 3.4Ghz tranquillamente e i 3.5Ghz RS a 1.474V con dissi ad aria.

Tu parli di gente con l'SB600, perchè le nuove MOBO come ho detto devono uscire ancora, ma saranno quelle che andranno ad abbinare il Denbe non di certo quelle vecchie.

:D hai ragione che con SB750 aumentano le frequenze,lo sapevo...:D anche se sono scettico per il RS... a 3,5, io me lo auguro.

Fire Hurricane
31-07-2008, 11:05
scettico perchè ?
se ce l'hanno fatta i 65nm........

MonsterMash
31-07-2008, 11:25
scettico perchè ?
se ce l'hanno fatta i 65nm........

C'è solo un risultato documentato, e non ufficiale. Quando cominceranno a vedersi OC fatti da comuni acquirenti di mobo con sb750 allora si potrà dire se e di quanto questo SB permette di migliorare l'overclocckabilità delle cpu phenom.

Fire Hurricane
31-07-2008, 11:27
we Paolo muoviti con l'SB750 che siam curiosi quì

MonsterMash
31-07-2008, 11:39
we Paolo muoviti con l'SB750 che siam curiosi quì

Dubito che glie la spediranno molto presto (anche se incrocio le dita), perchè sul sito la danno come non disponibile ma "ordinabile", e di solito questo non è un buon segno...

Fire Hurricane
31-07-2008, 11:51
ma se fosse vero il risultato della recensione, cioè una media dai 3.4 ai 3.5Ghz RS per il 9950, per Deneb si metterebbe bene ?

paolo.oliva2
31-07-2008, 11:56
Se dipendesse da me.... io l'ho ordinata :)

E poi sono curiosissimo anche io.
Praticamente io mi trovo un muro sui 3,3GHz.
Quello che è strano, è che il 9850 riuscivo anche a farlo bootare a 3,4GHz mi sembra.. ma totalmente NON RS. I 9950, seppure riescono a raggiungere 50-100MHz in più (3,100-3,150GHz) del mio 9850 (3,050GHz) a Vcore def, per assurdo più di 3,345GHz non mi bootano, seppure a 3,3GHz sono con Vcore tutto sommato bassi, 1,38-1,39V, ed RS.

Se l'SB750 permettesse anche solo di sfruttare il Vcore aggiuntivo disponibile, da 1,38-1,39 a 1,50-1,55V, secondo me 200MHz in più sarebbero raggiungibili... contando poi che frequenza/Vcore con l'SB600, passando a SB750 il Vcore sarebbe già inferiore.

Per le temperature io non riesco a valutare ora, perché ho temperature assurde. Fra togli e metti, ho finito la pasta ed in zona ho rimediato solo la pasta siliconica bianca, quella venduta a 5€ per tubetto da 250 grammi :( Ora ho i 9950 sui 3,150-3,2GHz, per non superare i 61° a pieno carico. Però il 9850, in rapporto, ora faccio fatica a tenerlo a 3GHz a Vcore def, ma cacchio, ho la temp del liquido a 30° senza carico...

Fire Hurricane
31-07-2008, 11:59
mizze ma non se ne sa mai niente accidenti.
ma quando escono ? e che è ! Dannati della AMD, e dateglielo sto sample a paolo no ? magari anche una sample di SB750.

The_SaN
31-07-2008, 14:20
Fire sono 3 ore che continui a fare le stesse domande...

NON LO SI PUÓ SAPEREEEEEEEEE!!!

Credo che le news ufficiali non tarderanno ad arrivare. Ma fino a quel momento sono solo supposizioni e nulla di certo.
Suvvia piú pazienza e meno masturbazioni mentali...

Fire Hurricane
31-07-2008, 14:24
e perchè sto sulle spine no ?
di solito AMD è uno di quelle che spiffera tutto. Solo che sta volta è decoccia.

MonsterMash
31-07-2008, 14:28
e perchè sto sulle spine no ?
di solito AMD è uno di quelle che spiffera tutto. Solo che sta volta è decoccia.

AMD spiffera tutto di solito? Ma su che mondo hai vissuto negli ultimi 5 anni? :D

The_SaN
31-07-2008, 14:29
e perchè sto sulle spine no ?
di solito AMD è uno di quelle che spiffera tutto. Solo che sta volta è decoccia.

Anche io e il resto del thread lo siamo ;)
Ma fare 50 volte la stessa domanda non risolve il problema, anzi inquina il thread...

Fire Hurricane
31-07-2008, 14:31
Anche io e il resto del thread lo siamo ;)
Ma fare 50 volte la stessa domanda non risolve il problema, anzi inquina il thread...

dannato Deneb. Su Nehalem almeno la intel ha già detto quasi tutto.

mtk
31-07-2008, 14:48
perche' non apri un thread su nehalem e ti levi dai c....ops'!e ti sfoghi con quello?:D

Fire Hurricane
31-07-2008, 15:00
perche' non apri un thread su nehalem e ti levi dai c....ni!e ti sfoghi con quello?:D

complimenti per la finezza.

ATi7500
31-07-2008, 15:03
perche' non apri un thread su nehalem e ti levi dai c....ops'!e ti sfoghi con quello?:D

oppure fondiamo la combriccola e in firma ci mettiamo tutti Fire Hurricane SUCKS... :asd:

bYeZ!

mtk
31-07-2008, 15:04
complimenti per la finezza.

mica ho scritto coglioni.....

oppure fondiamo la combriccola e in firma ci mettiamo tutti Fire Hurricane SUCKS... :asd:

bYeZ!

:asd:

Fire Hurricane
31-07-2008, 15:06
oppure fondiamo la combriccola e in firma ci mettiamo tutti Fire Hurricane SUCK... :asd:

bYeZ!

Complimenti eh...

Life bringer
31-07-2008, 15:21
Io suggerisco di ignorarlo semplicemente, a parlare da solo prima o poi si stuferà, tanto abbiamo capito che soggetto è... :rolleyes:

ozlacs
31-07-2008, 15:46
perche' non apri un thread su nehalem e ti levi dai c....ops'!e ti sfoghi con quello?:D

*

oppure fondiamo la combriccola e in firma ci mettiamo tutti Fire Hurricane SUCKS... :asd:

bYeZ!

presente :O :asd:

paolo.oliva2
31-07-2008, 16:27
Secondo me... diciamo che si potrebbe ipotizzare sia l'IPC che l'overclock e pure il prezzo, seppure a grandi linee.
Ufficialmente AMD ha detto che il Deneb ha delle migliorie/ottimizzazioni interne... Io per ottimizzazione interpreto la cancellazione di tutti i bug e fixbios... per migliore, a parte forse una robustezza nell'insieme nelle frequenze delle varie parti del procio, interpreto unicamente la L3 di maggiori dimensioni.

C'è chi ha parlato di 15-20% in più di IPC... io credo ora, dopo una più attenta riflessione, che se i bug avessero inciso per un 15%, AMD avrebbe aspettato a buttare fuori il B3. Comunque sarei dell'idea che la voce di corridoio minima in cui si parla dell'8% in più di IPC, possa rivelarsi ampiamente raggiungibile... vuoi anche per solo la L3 triplicata :)

Rimane il punto interrogativo del clock/overclock.
Il clock lo sappiamo... 2,8GHz.
Diciamo che se AMD avesse voluto tirare sul clock-stock, un Phenom selezionato a 2,8GHz ora come ora lo poteva tirare fuori.... dubito che ci sarebbero stati prb di quantità. Magari con un dissi stock migliore (peraltro il dissi stock a me sembra di ottima qualità... ma comunque inadeguato a 125-140W).

Comunque, il 9950 ha di fatto migliorato rispetto al 9850... io, 2 su 2, arrivo a prestazioni migliori in tutto rispetto al 9850 fortunato... un 50-100MHz più di frequenza a Vcore stock e 50MHz di overclock ulteriori... a 0,025-0,035V inferiori.

Se ribaltiamo la situazione a clock def iniziale... (2,6GHz 9950 e 2,8GHz Deneb) beh, ci sono 200MHz in più nativi... si arriverebbe sui 3,350 a Vcore def, con l'accoppiata SB600.
Se sto @azzo (LO VOGLIO!!! Non mi arriva) di SB750 concedesse sti 300MHz aggiuntivi... beh, 3,650-3,700MHz a Vcore def, farebbero ben sperare per poter arrivare prossimi ai 4GHz. E se ci aggiungiamo anche l'8% in più di IPC, beh, il salto sarebbe ottimo... simile ad un 9950 a 4,3-4,4GHz.:sbav: :sbav: :sbav:

Prezzi. La buona notizia è che il Nehalem entry-level costa sui 285$ (grazie Intel :D ). Il punto è che IPC avrà, e l'overclock, perché il molti è veramente basso... tanto da forse impedire un overclock in linea con i 9950/SB750. Se l'IPC compenserà questo svantaggio, questo è brodo sia per gli intellisti che per chi compra AMD, obbligando AMD a commercializzare il Deneb a prezzi allineati.

Poi in ogni caso, anche se a prezzi allettanti, non dimentichiamo che la commercializzazione vera e propria in volumi, anche se con uscita a settembre, la vedremo nei migliori dei casi verso fine ottobre/novembre (al momento sarebbero teoricamente disponibili solo quelle di produzione Intel), poi c'è il discorso delle DDR3, che si aspetta calino di prezzi e comunque una stabilizzazione di volumi di magazzino, atti a compensare le richieste.... pena un lucro ulteriore dei fornitori.

Come ho detto anticipatamente, Più il Nehalem sarà competitivo (IPC e overclock) in quei 285$ e più il Deneb costerà meno. Personalmente se il Nehalem avesse un 20% in più di IPC vs Penryn, e overcloccabile in maniera simile, per mantenere competitività il Denem dovrebbe costare sui 200$!!! Beh.... 130€ per un Deneb... chi non li tirerebbe fuori?

Fire Hurricane
31-07-2008, 16:32
Grazie.
ci voleva tanto a rispondere così ?

SamCapone
31-07-2008, 17:06
Grazie.
ci voleva tanto a rispondere così ?

Scusa se mi butto dentro ma penso che paolo.oliva2 ti ha fatto un favore .
Non era obbligato a rispondere a nessuno .
Dovevi dire Grazie paolo.oliva2 . e basta.:cool:
Ma poi tu mi dici farti C....zi tuoi! e hai ragione. :ciapet:

paolo.oliva2
31-07-2008, 17:07
Ma purtroppo sono solo divagazioni neuronali personali.... un cui mischio la razionalità ad un pizzico di aspettative... poi magari potrebbe essere tutt'altro... come, per assurdo, un IPC del 20% superiore condito ad un overclock fantastico... e poi? Se fosse così e costasse 500€? Meglio un 20% in meno e 200€ al limite. Concedetemi la stessa razionalità con cui ho sempre giudicato i QX di fascia alta di Intel.

OT
-----
Tra parentesi... avevo detto che se a settembre ci fosse stato un Nehalem sui 200€ l'avrei preso... (porc. zoz bastard vacc boia)

Fire Hurricane
31-07-2008, 17:09
io ho ringraziato paolo e lo ringrazio sempre per quello che ci da.
L'ho pure ringraziato, infatto in alto la prima riga c'è scritto grazie.

MonsterMash
31-07-2008, 17:30
Ma purtroppo sono solo divagazioni neuronali personali.... un cui mischio la razionalità ad un pizzico di aspettative... poi magari potrebbe essere tutt'altro... come, per assurdo, un IPC del 20% superiore condito ad un overclock fantastico... e poi? Se fosse così e costasse 500€? Meglio un 20% in meno e 200€ al limite. Concedetemi la stessa razionalità con cui ho sempre giudicato i QX di fascia alta di Intel.

OT
-----
Tra parentesi... avevo detto che se a settembre ci fosse stato un Nehalem sui 200€ l'avrei preso... (porc. zoz bastard vacc boia)

Io credo che sia più facile che abbia un IPC superiore del 20% piuttosto che una frequenza di 4ghz...
Se avesse entrambe le cose, sarebbe una cpu mostruosa, anche considerato che già si parla di versioni a 6, 8 e 12 core, e che nei prossimi anni (prima di buldozer) sicuramente esordiranno anche nuove tecniche come high-k, metal gate e z-ram...

Ma meglio non volare troppo con la fantasia, che poi atterrare senza rompersi la testa diventa veramente difficile...

Fire Hurricane
31-07-2008, 17:33
appunto, sinceramente 4Ghz per me sono esagerati, forse a liquido in modo bench, ma non in RS, nè tanto meno in daily.
Almeno non credo sia così spinta. :D

Tanto meno 4.5Ghz o altro, mi pare un po' difficilotto in effetti. Però Intel non si è espressa al meglio sui 45nm, magari AMD può recuperare proprio tramite questi, allora si, ma non credo oltre.

paolo.oliva2
31-07-2008, 17:44
appunto, sinceramente 4Ghz per me sono esagerati, forse a liquido in modo bench, ma non in RS, nè tanto meno in daily.
Almeno non credo sia così spinta. :D

Tanto meno 4.5Ghz o altro, mi pare un po' difficilotto in effetti. Però Intel non si è espressa al meglio sui 45nm, magari AMD può recuperare proprio tramite questi, allora si, ma non credo oltre.

Si, si, intendiamoci. Io non dico che sicuramente farà i 4,5GHz... io cerco di dare una spiegazione matematica a certe aspettative... "sentimentali".
Ciò non toglie che con 200MHz in più di clock stock e con l'SB750 i 3,7GHz potrebbero essere molto facili.

Però io pensavo anche su un altro punto... che mi fa riflettere.
Perché AMD non ci ha messo la Z-Ram e altre tecniche di produzione proprietarie? Non sarà mica che IBM realmente gli sta dando un calcio nel... in aiuto?
Perché se così fosse, IBM è da una vita che vende octa-core a 4GHz stock.

Purtroppo è realmente una incognita.... Anche queste voci di C2... quando non sarebbe naturale uno step consecutivo in così breve tempo...
E poi non vi sembra strano questo incremento pure nei 65nm dopo ANNI che AMD ci sbatte la testa e pure in un periodo in cui il gettito finanziario teoricamente imputerebbe meno fondi per la ricerca? (E' pià facile overcloccare un 9950 di un 5000+.... ora come ora)

Fire Hurricane
31-07-2008, 17:50
quando parli dicendo la parola "facilmente" o "raggiungibile" piuttosto che "possibile", non capisco se intendi RS, daily o in modi bench.

Cmq da quanto ho capito il problema del 9950 era l'alimentazione. COn le nuove MOBo l'han risolto e sono riusciti a salire perchè si è riusciti a sfruttare i VID più elevati giusto ? Quindi se l'SB750 ha dato una gran pompata al Phenom è perchè aveva questo collo di bottiglia e non è detto che dia 200Mhz in più anche al Deneb. Per me è più facile pensare che avrà qualche centinaio in più di Mhz ( 100-200 o forse anche 300 ma non è che sia così facile ) di quelli che riescono a fare gli attauli 65nm.

MonsterMash
31-07-2008, 18:24
Si, si, intendiamoci. Io non dico che sicuramente farà i 4,5GHz... io cerco di dare una spiegazione matematica a certe aspettative... "sentimentali".
Ciò non toglie che con 200MHz in più di clock stock e con l'SB750 i 3,7GHz potrebbero essere molto facili.

Però io pensavo anche su un altro punto... che mi fa riflettere.
Perché AMD non ci ha messo la Z-Ram e altre tecniche di produzione proprietarie? Non sarà mica che IBM realmente gli sta dando un calcio nel... in aiuto?
Perché se così fosse, IBM è da una vita che vende octa-core a 4GHz stock.

Purtroppo è realmente una incognita.... Anche queste voci di C2... quando non sarebbe naturale uno step consecutivo in così breve tempo...
E poi non vi sembra strano questo incremento pure nei 65nm dopo ANNI che AMD ci sbatte la testa e pure in un periodo in cui il gettito finanziario teoricamente imputerebbe meno fondi per la ricerca? (E' pià facile overcloccare un 9950 di un 5000+.... ora come ora)

Questo non è vero, suvvia... io con il 5000+ arrivavo a 3400mhz RS, e in tanti con raffreddamento a liquido ci sono arrivati. Mentre di gente che ha toccato quelle frequenze RS con un phenom non ce ne sono, o si contano sulle dita di una mano.

Fire Hurricane
31-07-2008, 18:48
5000+ è un dual

paolo.oliva2
31-07-2008, 19:01
Questo non è vero, suvvia... io con il 5000+ arrivavo a 3400mhz RS, e in tanti con raffreddamento a liquido ci sono arrivati. Mentre di gente che ha toccato quelle frequenze RS con un phenom non ce ne sono, o si contano sulle dita di una mano.

Scusa, io con il 5000+ B.Ed arrivo a 3,233GHz... 3,250GHz a 1,45Vcore. Io sono a 3,250 con un 9850 a 1,4-1,415V e 3,300GHz con 2 9950 a 1,38 e 1,39V.
Contando poi le difficoltà del TDP e quant'altro, vuoi mettere occare un procio da 65W ed uno da 140W? Il liquido su un procio da 65W è come avere l'azoto su uno da 140W... Mettiamoli sullo stesso piano. Occa il 5000+ ad aria e vedi dove arrivi, ma paragonando il Phenom con il liquido... e trai le conclusioni.

_andrea_
31-07-2008, 19:08
se qualcuno ce l'ha nel cassetto io proverei anche un vecchio 5000+ black edition con il sb750...non vorrei che anche loro abbiano qualche centinaio di mhz ancora da tirar fuori!

Fire Hurricane
31-07-2008, 19:09
se qualcuno ce l'ha nel cassetto io proverei anche un vecchio 5000+ black edition con il sb750...non vorrei che anche loro abbiano qualche centinaio di mhz ancora da tirar fuori!

nn credo

MonsterMash
31-07-2008, 19:16
Scusa, io con il 5000+ B.Ed arrivo a 3,233GHz... 3,250GHz a 1,45Vcore. Io sono a 3,250 con un 9850 a 1,4-1,415V e 3,300GHz con 2 9950 a 1,38 e 1,39V.
Contando poi le difficoltà del TDP e quant'altro, vuoi mettere occare un procio da 65W ed uno da 140W? Il liquido su un procio da 65W è come avere l'azoto su uno da 140W... Mettiamoli sullo stesso piano. Occa il 5000+ ad aria e vedi dove arrivi, ma paragonando il Phenom con il liquido... e trai le conclusioni.

Si, però in media il massimo OC con un 5000+ black edition è superiore di un paio di centinaia di mhz rispetto all'OC di un phenom. Non che questo sia strano (lo scarto tra i dual e i quad intel è molto maggiore di un paio di centinaia di mhz), ma tant'è...

Basta guardare il world record con il 5000+ (4200 mhz) e il world record con il phenom (che non so quale sia, ma di sicuro non si avvicina neanche ai 4ghz...).

paolo.oliva2
31-07-2008, 19:42
Si, però in media il massimo OC con un 5000+ black edition è superiore di un paio di centinaia di mhz rispetto all'OC di un phenom. Non che questo sia strano (lo scarto tra i dual e i quad intel è molto maggiore di un paio di centinaia di mhz), ma tant'è...

Basta guardare il world record con il 5000+ (4200 mhz) e il world record con il phenom (che non so quale sia, ma di sicuro non si avvicina neanche ai 4ghz...).

Aspetta altri 2-3 mesi.... poi vediamo (sempre riferito ai 65nm)
In fin dei conti, quando è scappato fuori il world record del 5000+?
Di certo è impensabile spremere un B2... ma il B3 9950 è uscito in giugno... aspettiamo l'SB750...
Io sono dell'idea che prendi 100 5000+ B.Ed. e 100 9950 (tutti e due B.Ed. e tutti e 2 2,6GHz default) e vediamo se la media del 5000+ è superiore al 9950... :) (la mia è inferiore).
E poi, anche se fosse un pareggio, sarebbe sempre una vittoria per il Phenom... contando la maggiore complessità, i prb delle mobo, il maggior TDP e le carenze dei bios... e i bugs... lol.

ippo.g
31-07-2008, 19:46
Aspetta altri 2-3 mesi.... poi vediamo (sempre riferito ai 65nm)
In fin dei conti, quando è scappato fuori il world record del 5000+?
Di certo è impensabile spremere un B2... ma il B3 è uscito in aprile...
Prima un 3,5GHz, poi un 3,7GHz abbondante... aspettiamo l'SB750...
Io sono dell'idea che prendi 100 5000+ B.Ed. e 100 9950 (tutti e due B.Ed. e tutti e 2 2,6GHz default) e vediamo se la media del 5000+ è superiore al 9950... :) (la mia è inferiore).
E poi, anche se fosse un pareggio, sarebbe sempre una vittoria per il Phenom... contando la maggiore complessità, i prb delle mobo, il maggior TDP e le carenze dei bios... e i bugs... lol.

:eekk: non vorrai mica farlo sul serio?

paolo.oliva2
31-07-2008, 19:48
:eekk: non vorrai mica farlo sul serio?

al limite 100 Deneb :)

Fire Hurricane
31-07-2008, 19:49
si ma è normale che il dual si occa meglio.

ippo.g
31-07-2008, 20:04
al limite 100 Deneb :)

eh... magari....
a parte gli scherzi, io ci conto molto, non sono un esperto, diciamo che vado a naso.

gi0v3
31-07-2008, 20:04
si ma è normale che il dual si occa meno

scusa, ma che cappero dici? ogni tanto leggo qualche tuo post come questo e penso " ma sta usando questo thread per aumentarsi il numero di post?"

dopo 279 pagine di discussione sui quad, te ne esci con questa sparata, non porti prove a conferma di quello che dici... ma che ci scrivi a fare qua?

Fire Hurricane
31-07-2008, 20:06
ma scusa che sia un dual non conta ?

G-UNIT91
31-07-2008, 20:30
ma scusa che sia un dual non conta ?

è l'incontrario, semmai un dual si occa molto meglio!:fagiano:

Cocco83
31-07-2008, 20:32
scusa eh fire ma sarà palesemente il contrario ovvero sarà un quad che si occa meno.....

Black_Angel77
31-07-2008, 20:36
Ma vuoi mettere se occhi da 2.5 a 3.5 sono 2x1 ghz in piu se lo fai su un quad sono 4x1 in piu :sofico: :doh:

Life bringer
31-07-2008, 20:45
Oddio no... di nuovo con le moltiplicazioni fra core e frequenze :D
Chi era più il genio che le faceva?

ilgrifone
31-07-2008, 20:49
un piccolo ot purtroppo Abit sta fallendo come riporta questa news (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14960)dopo le smentite avevo sperato in una nuova abit sb750:cry: , io ho avuto 3 schede madri loro non mi hanno mai dato problemi al contrario di brand piu' blasonati,speriamo che migliori anche la qualita' costruttiva delle schede madri per Amd è stata troppo tempo snobbata.Se il processore fosse gia C2 è opera di Ibm, di questo ne sono sicuro( dove li ha trovati i soldi per pagarla?).

Life bringer
31-07-2008, 20:58
Fallisce?
Di nuovo? Non era già fallita una volta?

Fire Hurricane
31-07-2008, 20:59
ma scusate e io che ho detto ?????

voi avete detto che il WR del 5000+ è superiore al WR Phenom, e io ho detto che il 5000+ è un dual e che si occa di più. Quindi dovè il problema ?

Life bringer
31-07-2008, 21:06
si ma è normale che il dual si occa meno

ma scusate e io che ho detto ?????

voi avete detto che il WR del 5000+ è superiore al WR Phenom, e io ho detto che il 5000+ è un dual e che si occa di più. Quindi dovè il problema ?

O siamo scemi noi, o qualcuno ha bisogno di un bel paio di binoccoli...
Io ci leggo: si ma è normale che il dualcore si overclocca di meno...
Ti prego illuminaci con la tua superiore comprensione, noi non ci arriviamo :rotfl:

Fire Hurricane
31-07-2008, 21:08
ah no scusate ho sbaglito a scrivere io.
volevo scrivre meglio, non meno.

scusate

Life bringer
31-07-2008, 21:10
Bon ora si che siamo d'accordo...

Fire Hurricane
31-07-2008, 21:12
scusate, ho fatto un errore di battitura :D
sorry

paolo.oliva2
31-07-2008, 21:51
Comunque il succo del mio discorso, a parte WR momentaneo, è che il silicio del Phenom ha fatto passi da gigante, contrariamente al 5000+ che è rimasto uguale.... non so gli ultimi dual 65nm, però.

capitan_crasy
31-07-2008, 21:54
e perchè sto sulle spine no ?
di solito AMD è uno di quelle che spiffera tutto. Solo che sta volta è decoccia.

Guarda di tutti i tuoi 25 post inutili di oggi questo mi ha fatto incazzare di più...
Sono al terzo thread sul K10 e in questo periodo AMD ha fatto del suo NDA una leggenda mitologica...
Sono invecchiato a trovare indiscrezioni su forum coreani, sto imparando il cinese tradizionale a furia di tradurre siti cinesi, sono diventato scemo a leggere le decine di newsgroug per trovare la minima informazione; per finire ho un fegato grande come una casa a furia di leggere certi post come il tuo...
Un minimo di decenza per la miseria...
Non voglio più ripeterlo; hai sbagliato thread e comportamento...

The_SaN
31-07-2008, 22:11
Guarda di tutti i tuoi 25 post inutili di oggi questo mi ha fatto incazzare di più...
Sono al terzo thread sul K10 e in questo periodo AMD ha fatto del suo NDA una leggenda mitologica...
Sono invecchiato a trovare indiscrezioni su forum coreani, sto imparando il cinese tradizionale a furia di tradurre siti cinesi, sono diventato scemo a leggere le decine di newsgroug per trovare la minima informazione; per finire ho un fegato grande come una casa a furia di leggere certi post come il tuo...
Un minimo di decenza per la miseria...
Non voglio più ripeterlo; hai sbagliato thread e comportamento...

Grazie mille, spero che detto da te (autore del thread) abbia un miglior risultato :)
E grazie anche per le news quasi giornaliere :)

MonsterMash
31-07-2008, 22:37
A proposito di World Record, credo che questo sia quello nuovo per i phenom :)

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=392057

Life bringer
31-07-2008, 22:55
Peccato non si sappia il v-core...

giogts
31-07-2008, 23:04
A proposito di World Record, credo che questo sia quello nuovo per i phenom :)

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=392057

ancor più interessante perchè fatto su una sk madre da tre fasi con 780g+sb700:eek: :eek: :eek:

paolo.oliva2
31-07-2008, 23:08
A proposito di World Record, credo che questo sia quello nuovo per i phenom :)

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=392057

Stessa tecnica di quel'altro.... memoria single channel, solo 1GB installati. La mobo però è con l'SB700 :).

3,7GHz scarsi.... mica male.

Quasi quasi questa notte provo a overcloccare in single channel... non ho mai provato... però penso che il molti a 18X.... mi sputa in occhio :)

Provo ora con la DFI.

Provato. Nulla da fare. Nè con la DFI né con l'Asus.
Con molti a 17X il boot del bios lo fa tranquillo, pure a 17,5X... ma di caricare windows non ne vuole nemmeno sentire l'accenno. Entrambi.

capitan_crasy
31-07-2008, 23:35
ancor più interessante perchè fatto su una sk madre da tre fasi con 780g+sb700:eek: :eek: :eek:

la M3A78-CM ha 5 fasi ( 4+1 )...

paolo.oliva2
31-07-2008, 23:39
ancor più interessante perchè fatto su una sk madre da tre fasi con 780g+sb700:eek: :eek: :eek:

Ma io a sto punto non penso che sia prb di fasi... Cioè, indubbiamente è meglio, ma per me c'è qualcos'altro... che non riesco comunque a capire.Mi sembra comunque che le mobo con l'SB750 siano a 4 fasi, o al più 5... un tot di meno dell'asus 8+2 e della DFI 5+1 (digitali).
Tony è un caso a parte e tutti lo sappiamo... bah.... io non vedo l'ora che mi arrivi l'SB750... dopo non ho più scuse, mi sarò rincretinito io....

The_max_80
31-07-2008, 23:39
ragazzi non seguo da un paio di mesi, ci sono novità sulle prestazione o siamo ancora sui livelli di 2 mesi fa ( che so nuovi bios o non so che :D )

paolo.oliva2
31-07-2008, 23:53
ragazzi non seguo da un paio di mesi, ci sono novità sulle prestazione o siamo ancora sui livelli di 2 mesi fa ( che so nuovi bios o non so che :D )

Il 9950 migliora la situazione. Ma ora c'è l'SB750 che sembra sia in grado di aggiungere un 300MHz o più all'overclock su Sb600.
Al mom su cpu-Z si è arrivati sui 3,650GHz con il 9950/SB700 (non 750)... ma dubito fortemente sull'RS.

------

Ma in Germania mobo con l'SB750 le hanno già disponibili?

gi0v3
01-08-2008, 07:13
Il 9950 migliora la situazione. Ma ora c'è l'SB750 che sembra sia in grado di aggiungere un 300MHz o più all'overclock su Sb600.
Al mom su cpu-Z si è arrivati sui 3,650GHz con il 9950/SB700 (non 750)... ma dubito fortemente sull'RS.

------

Ma in Germania mobo con l'SB750 le hanno già disponibili?

solo la foxconn a79a-s, con 790fx e sb750, che costa quanto costavano le prime 790fx al debutto, e cioè 220 euro :muro: controllo ogni 2-3 giorni su geizhals per vedere se cala quella o se magari arriva qualche rev 2.0 delle altre ( tipo la gigabyte dq6, o la msi, o magari la nuova asus... :( ) paolo in caso il tedesco lo mastico abbastanza da poter fare acquisti in Cermania e ti posso dare una mano , la mia k9a2 platinum l'ho presa in cruccolandia, se non sono stato il primo in italia ad averla ci è mancato poco... solo che poi è finita che non ho avuto un c***o di tempo per sfruttarla a dovere...

mtk
01-08-2008, 07:26
so che la modalita' di overclock con gli attuali amd e' diversa dai vecchi(939..l ultimo bell oc su amd era un 3800x2 a 2.9) amd e dagli intel,ma vedo sempre fsb sui 200.....che motivazione tecnica c e' a questo "muro"?
inoltre nessuno di voi sarebbe in grado di trovare notizie sui fantomatici collegamenti aggiuntivi del sb 750 che permetterebbero migliori oc?
ultima domanda per ora,il fatto che la cpu sale a vcore def e dopo un certo valore non guadagna piu' nulla,non puo' essere dovuto a tensioni sballate(o non reali)?visto che molte mobo hanno avuto carenze dal punto di vista dell alimentazione,e immagino che i produttori non buttano nel cesso tutti i componenti non adeguati,piuttosto ci girano intorno e confezionano delle mobo modificate,non e possibile verificare i valori delle tensioni della circuiteria per i componenti piu' sensibili all oc(ram,nb,sb,ht)?

maporca
01-08-2008, 08:17
di solito AMD è uno di quelle che spiffera tutto. Solo che sta volta è decoccia.

rotfl !!

paolo.oliva2
01-08-2008, 09:57
so che la modalita' di overclock con gli attuali amd e' diversa dai vecchi(939..l ultimo bell oc su amd era un 3800x2 a 2.9) amd e dagli intel,ma vedo sempre fsb sui 200.....che motivazione tecnica c e' a questo "muro"?
inoltre nessuno di voi sarebbe in grado di trovare notizie sui fantomatici collegamenti aggiuntivi del sb 750 che permetterebbero migliori oc?
ultima domanda per ora,il fatto che la cpu sale a vcore def e dopo un certo valore non guadagna piu' nulla,non puo' essere dovuto a tensioni sballate(o non reali)?visto che molte mobo hanno avuto carenze dal punto di vista dell alimentazione,e immagino che i produttori non buttano nel cesso tutti i componenti non adeguati,piuttosto ci girano intorno e confezionano delle mobo modificate,non e possibile verificare i valori delle tensioni della circuiteria per i componenti piu' sensibili all oc(ram,nb,sb,ht)?

Io con il 9950 posso stare tranquillamente a 250 X13, NB 2,5 e HT 2,5GHz.
Il muro l'ho sopra i 270MHz di bus, anche abbassando i moltiplicatori di HT e NB.

Io comincio a pensare che non era prb dei produttori di mobo... a parte chiaramente i discorsi sui 140W compatibile o meno.

Ma cè una differenza nel modo di operare overclock tra SB600 e superiori che a mio parere implica qualche cosa di molto diverso.

A parte casi sporadici, con l'SB600 il massimo molti stabile è sui 15X, dopodiché si lavora sul bus. Invece con l'SB750 sembrerebbe che il molti è stabile e forse meno il bus, in quanto gli overclock visti, tipo WR (ma SB700 e non 750), molti 18X :eek: ed una virgola di bus.... 203.

paolo.oliva2
01-08-2008, 09:59
solo la foxconn a79a-s, con 790fx e sb750, che costa quanto costavano le prime 790fx al debutto, e cioè 220 euro :muro: controllo ogni 2-3 giorni su geizhals per vedere se cala quella o se magari arriva qualche rev 2.0 delle altre ( tipo la gigabyte dq6, o la msi, o magari la nuova asus... :( ) paolo in caso il tedesco lo mastico abbastanza da poter fare acquisti in Cermania e ti posso dare una mano , la mia k9a2 platinum l'ho presa in cruccolandia, se non sono stato il primo in italia ad averla ci è mancato poco... solo che poi è finita che non ho avuto un c***o di tempo per sfruttarla a dovere...

Se scappasse fuori l'Asus, io la ordinerei subito. Fammi un fischio... :)

Fire Hurricane
01-08-2008, 12:12
scusa per quanto prevedi te la diano ?

paolo.oliva2
01-08-2008, 12:38
scusa per quanto prevedi te la diano ?

E' stata annunciata... ma ancora non compare nemmeno nel sito Asus :confused: . Volevo scaricare i manuali.

Scaricato nuovo bios per Asus ... 1202. Guadagnati SEMBRA qualcosa. Ora il molti a 16X sembra essere più stabile.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080801133324_3312.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080801133324_3312.JPG)

Ma non posso testarlo a sufficenza... mi va troppo su di temperatura... ho la pasta da 20€ al KG... quella bianca normale per elettronica in generale.

Comunque, fino a che il procio non superava i 65° era tutto RS... poi prb.

Ma per ritornare al discorso che c'è qualche cosa che non quadra.... come si fa ad essere RS a 3,3GHz SICURI, a 3,312 in forse al 99,99% e a 3,320 non caricare nemmeno l'SO? Questo con il molti a 16X.
Il boot da bios lo posso fare anche a 250 x 15 (3,750GHz) e lo passa, tranne resettare immediatamente come va sull'HD

Tra parentesi, overvoltando di più aumentano i prb. SB600, sei un incubo!!!:mad:

Fire Hurricane
01-08-2008, 12:44
bè in fondo è roba ATI quella..... :D
è già ottimo che non sia male.

paolo.oliva2
01-08-2008, 13:14
Questo è il file readme di CPU-Z 1.46

History
-------

--------------------------------------------------------------------------------------------------
1.46 - June 2008
- AMD Puma platform (Turion & Turion Ultra "Griffin");
- AMD Black Edition processors.
- Intel Xeon EX "Dunnington".

--------------------------------------------------------------------------------------------------
1.45 - May 2008
- Intel Atom Z500/Z510/Z520/Z530/Z540 processors.
- Intel Core 2 Duo E7x00 processor.
- AMD 45 nm Phenom (Dened & Shanghai) processors.
- Intel P45 chipset.

paolo.oliva2
01-08-2008, 13:33
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080801143217_stato.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080801143217_stato.JPG)

Sotto carico 100%.
Sarebbe forse interessante vedere come lavora dove il Phenom perde parecchio...

paolo.oliva2
01-08-2008, 13:42
Mi sa che devono aggiornarsi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080801144201_daverificare.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080801144201_daverificare.JPG)

The_SaN
01-08-2008, 14:59
bè in fondo è roba ATI quella..... :D
è già ottimo che non sia male.

Non capisco tutto questo astio verso ATi.
Non é la prima (e neanche la seconda) volta che lo dimostri, pur non avendo provato i prodotti che incrimini.

Comunque, prenderó un 780g per il muletto e vedró di persona se i prodotti ATi sono cosi male...

capitan_crasy
01-08-2008, 15:51
Secondo digitimes Nvidia starebbe pensando seriamente di uscire completamente dal mercato chipset per piattaforma AMD e Intel.
La causa è da attribuirsi alla incredibile freddezza da parte dei produttori di schede mamme riservata hai nuovi chipset Nforce 7 sia per AMD sia per Intel.
AMD ha intenzione di presentare la nuova serie di chipset chiamata RX/RS800 nel 2009 basati su socket AM3; già qualche mese fa alla presentazione dei nuovi Nforce 7, Nvidia ha specificato che i suoi nuovi chipset sarebbero stati compatibili con il nuovo socket AMD, ma dopo queste dichiarazioni alcuni analisti prevedevano che la serie 7 di nvidia sarebbe stata l'ultima per piattaforma AMD.
Se fosse confermata la notizia la tecnologia SLI avrebbe un futuro molto incerto, un ipotesi non troppa remota è che Nvidia conceda il suo supporto multi-GPU ai chipset ATI/AMD mantenendo viva la competizione...
Ce da considerare che AMD con la creazione delle piattaforme tipo "spider" ha messo la parola fine allo strapotere di Nvidia sul mercato delle CPU AMD ( grazie anche all'incredibile ritardo di ben 6 mesi sulla presentazione della serie Nforce7 ); inoltre altro elemento importante sono i prezzi dei chipset AMD relativamente più bassi della controparte Nvidia...

Clicca qui... (http://www.digitimes.com/news/a20080801VL203.html)

Aggiornamento:
Nvidia smentisce la notizia con una nota ufficiale:

1. The story on Digitimes is completely groundless. We have no intention of getting out of the chipset business.
2. In fact, our MCP business is as strong as it ever has been for both AMD and Intel platforms:
A. Mercury Research has reported that the NVIDIA market share of AMD platforms in Q2 08 was 60%. We have been steady in this range for over two years.
B. SLI is still the preferred multi-GPU platform thanks to its stellar scaling, game compatibility and driver stability.
C. nForce 790i SLI is the recommended choice by editors worldwide due to its compelling combination of memory performance, overclocking, and support for SLI. . . .
3. We're looking forward to bring new and very exciting MCP products to the market for both AMD and Intel platforms.



Clicca qui... (http://techreport.com/discussions.x/15240)

Fire Hurricane
01-08-2008, 16:10
un vero peccato.
come può accadere una cosa simile ?

Fire Hurricane
01-08-2008, 17:00
che brutta roba.

maxsona
01-08-2008, 17:09
Non capisco tutto questo astio verso ATi.
Fanboysmo :D :D

capitan_crasy
01-08-2008, 17:10
E' arrivato il momento: l'avevo detto.

:D

se ci fosse il caro vecchio "Bartolino3200" direbbe:
"la vendetta di ULI"...:p
Rimane da parte mia l'amaro in bocca per la scomparsa del chipset più grande della storia delle CPU AMD; Nvidia ha tolto di mezzo ULI per danneggiare e vincere una battaglia su ATi ma alla fine sta perdendo la guerra...
ULI 1695/1697 RULEZ!

Fire Hurricane
01-08-2008, 17:11
sperimao che i chipset AMD siano all'altezza.

paolo.oliva2
01-08-2008, 17:14
E' arrivato il momento: l'avevo detto.

:D

Ma a sto punto... sarebbe anche pregiudicato o perlomeno ridotto il numero di vga Nvidia prodotte? Almeno in ambito SLI...
Come chip-set i 7XX di AMD mi sembra di ricordare giudizi molto positivi, sicuramente tutto tranne che inferiori agli Nvidia. Discorso forse diverso per l'SB... ma ormai c'è il 750 e 8XX :).

Fire Hurricane
01-08-2008, 17:17
per me venderanno al tecnologia, così non ci saranno più distinzioni.

maxsona
01-08-2008, 17:23
Ma a sto punto... sarebbe anche pregiudicato o perlomeno ridotto il numero di vga Nvidia prodotte?
Senza supporto dei chipset la morte nel medio periodo della tecnologia SLI è inevitabile, sarebbe un bel vantaggio per ATI ...

Fire Hurricane
01-08-2008, 17:27
mavà ma ti pare.
adotteranno qualche altra alternativa o comunque come ho detto prima venderanno, figurati se nn si potrà più fare SLI.

maxsona
01-08-2008, 17:30
mavà ma ti pare.
adotteranno qualche altra alternativa o comunque come ho detto prima venderanno, figurati se nn si potrà più fare SLI.
Se il chipset non lo supporta ... non penso che ne AMD ne ATI implementino il supporto di tale tecnologia nei loro chipset ... e non penso nemmeno che riescano a far lavorare due o più schede video assieme indipendentemente dall'hardware ... se la giocheranno con il multi GPU

Life bringer
01-08-2008, 18:16
AHAHAHA, nel topic di ati e nvidia per processori amd quando dissi che non avrei mai preso mb con chipset nvidia perchè sono rinomati per dare supporto corto e altalenante ai chipset per mb qualcuno mi disse che non è vero, beh questa ne è la dimostrazione, come si può andare a comprare chipset nvidia per amd (ma anche per intel) quando sia amd che intel fanno chipset internamente, per le loro cpu, con evidenti garanzie di supporto più a lungo termine? :rolleyes:
Per quanto riguarda nvidia mi sa che sta messa male male e non economicamente...

capitan_crasy
01-08-2008, 18:22
AHAHAHA, nel topic di ati e nvidia per processori amd quando dissi che non avrei mai preso mb con chipset nvidia perchè sono rinomati per dare supporto corto e altalenante ai chipset per mb qualcuno mi disse che non è vero, beh questa ne è la dimostrazione, come si può andare a comprare chipset nvidia per amd (ma anche per intel) quando sia amd che intel fanno chipset internamente, per le loro cpu, con evidenti garanzie di supporto più a lungo termine? :rolleyes:
Per quanto riguarda nvidia mi sa che sta messa male male e non economicamente...

Certamente Nvidia non è rinomata per il supporto a lungo termine ( trovo del tutto scandaloso il problema con Nforce3 abbinati a schede ATi e CPU dual core non ancora risolto ) ma devo dire che le SATA2 di questi Nforce7 sono le migliori per piattaforma AMD...
Io spero che con introduzione del SB750 AMD abbia sistemato l'odioso BUG AHCI, altrimenti aspettare SB800 diventa una cosa lunga e sotto certi aspetti irritante...

esticbo
01-08-2008, 18:28
...trovo del tutto scandaloso il problema con Nforce3 abbinati a schede ATi e CPU dual core non ancora risolto...

e che nn risolveranno mai, ormai l'NF3 é un chipset morto e sotterrato x loro :( , rimane il sopporto all'NF4 xch'é stato uno dei chipset + venduti da Nvidia x Amd a parte il NF2

paolo.oliva2
01-08-2008, 18:29
Io avevo un'asus con l'Nforce4... socket 754... però mi piaceva, devo dire che non mi ha affatto deluso... a parte cagate tipo che con 3 banchi di ram diminuiva la velocità d'accesso alle ram... con 2 no.

Chiaramente comprare un chips da chi fa il procio, c'è più sicurezza di durata... per contro, di solito chi produce il procio si preoccupa della stabilità e meno delle prestazioni, quindi fa un chip-set solido ma meno performante... e chi produce un chip-set antagonista, per contro deve offrire di più... o il tutto ad un costo minore, o maggiori prestazioni. Un po' come i ricambi per auto.... se l'originale costasse = al "compatibile", chi non lo prenderebbe?
Comunque in questo caso direi che la cosa è diversa, gli originali, AMD, costano meno, consumano meno e vanno di più (almeno con l'SB750)... Mi sembra scontato questo risultato.

bonzuccio
01-08-2008, 18:31
Fosse vera questa cosa la scomparsa di un competitor nel mercato chipset sarebbe comunque una brutta notizia, quando ULI fu acquisita fu una bruttissima notizia invece :(

Life bringer
01-08-2008, 18:33
Certamente Nvidia non è rinomata per il supporto a lungo termine ( trovo del tutto scandaloso il problema con Nforce3 abbinati a schede ATi e CPU dual core non ancora risolto ) ma devo dire che le SATA2 di questi Nforce7 sono le migliori per piattaforma AMD...
Io spero che con introduzione del SB750 AMD abbia sistemato l'odioso BUG AHCI, altrimenti aspettare SB800 diventa una cosa lunga e sotto certi aspetti irritante...

Esattamente quello che volevo dire fra le righe, da ex possessore di nforce3 e attuale possessore di nforce4, senza dubbio come prestazioni SATA nvidia è avanti, però se non erro questo si sente solo in configurazioni raid, giusto?

Fosse vera questa cosa la scomparsa di un competitor nel mercato chipset sarebbe comunque una brutta notizia, quando ULI fu acquisita fu una bruttissima notizia invece :(

Che è stata cannibalizzata da NVIDIA, dopo che ULI (ex ALI) tirò fuori un chipset molto competitivo... un'altra cosa che non mi piace di NVIDIA è questo cannibalizzare, 3dfx, ALI ecc.
Detto da uno che in questo pc ha più componenti NVIDIA che altro :D

paolo.oliva2
01-08-2008, 18:37
Fosse vera questa cosa la scomparsa di un competitor nel mercato chipset sarebbe comunque una brutta notizia, quando ULI fu acquisita fu una bruttissima notizia invece :(

Veramente dispiacerebbe anche a me.

Vi immaginate se Nvidia avesse fatto un qualche cosa tipo SB750 e quando tutti bestemmiavano in aramaico per overcloccare il Phenom, con il chip-set Nvidia overclock maggiori del 10-15%?

Che boom avrebbe fatto. Invece siamo ancora qua come dei falchi per capire chi ha prima una mobo con l'sb750... lol

Life bringer
01-08-2008, 18:48
Non credo sarebbe stato possibile, amd in quanto produttrice sia di chipset che delle cpu ha una conoscenza superiore di queste ultime, o no?

capitan_crasy
01-08-2008, 18:59
Esattamente quello che volevo dire fra le righe, da ex possessore di nforce3 e attuale possessore di nforce4, senza dubbio come prestazioni SATA nvidia è avanti, però se non erro questo si sente solo in configurazioni raid, giusto?

si esatto...
Tendenzialmente però nel singolo HD Nvidia è più veloce a caricare OS se paragonato ad ATI...

bonzuccio
01-08-2008, 19:04
..
Vi immaginate se Nvidia avesse fatto un qualche cosa tipo SB750 e quando tutti bestemmiavano in aramaico per overcloccare il Phenom, con il chip-set Nvidia overclock maggiori del 10-15%?


A me piace leggere gli oc degli altri fate pure io sto bello pacioso con un Via su 939 :)
Il quad pacioso del mio prossimo mediacenter tutto fare lo avrei preso comunque con un chipset amd.
Ormai gli sviluppi dei pc si fanno complessi e le architetture le fanno chi ha le risorse e mette i soldi sul tavolo (Intel e Amd),
Nvidia sta pensando questo per me ma non credo che l'uscita di scena sia cosi veloce, passerà ancora tempo

capitan_crasy
01-08-2008, 19:12
Dopo la notizia pubblicata da Digitimes sull'abbandono del mercato dei chipset Nvidia smentisce con una nota ufficiale pubblicata da "The tech report":

1. The story on Digitimes is completely groundless. We have no intention of getting out of the chipset business.
2. In fact, our MCP business is as strong as it ever has been for both AMD and Intel platforms:
A. Mercury Research has reported that the NVIDIA market share of AMD platforms in Q2 08 was 60%. We have been steady in this range for over two years.
B. SLI is still the preferred multi-GPU platform thanks to its stellar scaling, game compatibility and driver stability.
C. nForce 790i SLI is the recommended choice by editors worldwide due to its compelling combination of memory performance, overclocking, and support for SLI. . . .
3. We're looking forward to bring new and very exciting MCP products to the market for both AMD and Intel platforms.



Staremo a vedere i futuri sviluppi...

Clicca qui... (http://techreport.com/discussions.x/15240)

Fire Hurricane
01-08-2008, 19:25
EVVAI !!!!!

Life bringer
01-08-2008, 19:28
Non ci si capisce più niente, non mi stupirei se nvidia fosse in brache di tela, visto il casino che sta facendo in campo video :doh:

Dexther
01-08-2008, 20:28
un vero peccato.
come può accadere una cosa simile ?

che brutta roba.

sperimao che i chipset AMD siano all'altezza.

per me venderanno al tecnologia, così non ci saranno più distinzioni.

mavà ma ti pare.
adotteranno qualche altra alternativa o comunque come ho detto prima venderanno, figurati se nn si potrà più fare SLI.

Fire Hurricane , per favore questa non è una chat.

mtk
02-08-2008, 10:41
EVVAI !!!!!

si si,che bello...appena torno a casa raccontero' a tutti i miei orsacchiotti di peluche e al mio micino miaomiao che nvidia continuera a produrre chipset....mamma che paura che ho avuto

:rotfl:

lehotj
02-08-2008, 11:33
si si,che bello...appena torno a casa raccontero' a tutti i miei orsacchiotti di peluche e al mio micino miaomiao che nvidia continuera a produrre chipset....mamma che paura che ho avuto

:rotfl:

:D :D azz....da ricovero...skerzo...

paolo.oliva2
02-08-2008, 11:53
Sta mobo con l'SB750 si fa desiderare....
Dove l'ho ordinata... ho chiesto una data, mettendola sullo scherzo, non gli ho chiesto il minuto, ma almeno la settimana... Non mi hanno più risposto a 2 richieste.

C'è una speranza remota di averne una prima della chiusura estiva?

Da prendere su qualsiasi canale...

Life bringer
02-08-2008, 11:56
Magari in agosto all'estero la trovi, l'italia ad agosto si "ferma" ma non è ovunque cosi...

Black_Angel77
02-08-2008, 12:57
Ma test su sb600 vs sb750 ne sono stati fatti?

capitan_crasy
02-08-2008, 12:59
si si,che bello...appena torno a casa raccontero' a tutti i miei orsacchiotti di peluche e al mio micino miaomiao che nvidia continuera a produrre chipset....mamma che paura che ho avuto

:rotfl:

:D :D azz....da ricovero...skerzo...

Signori vi prego di non alimentare ulteriori motivi per inquinare il thread...
Grazie...

maxsona
02-08-2008, 13:01
Cmq date uno sguardo ai cataloghi, già adesso qualche importante costruttore di mobo snobbà un pò i chipset Nvidia specie per processori Intel ... Gigabyte per esempio non ha Mobo con 790i ... MSI ne ha una sola ... Asus due.

Free Gordon
02-08-2008, 13:25
se ci fosse il caro vecchio "Bartolino3200" direbbe:
"la vendetta di ULI"...:p
Rimane da parte mia l'amaro in bocca per la scomparsa del chipset più grande della storia delle CPU AMD; Nvidia ha tolto di mezzo ULI per danneggiare e vincere una battaglia su ATi ma alla fine sta perdendo la guerra...
ULI 1695/1697 RULEZ!

Effettivamente io avevo una EPOX con 1697 e devo dire che era spettacolare.
Peccato che Nvidia avesse tarpato le ali allo SLI su quel chipset...

Non è la prima volta che succede che Nvidia si mangi qualcosa ma non ne acquisti la vitalità.. :read:

Free Gordon
02-08-2008, 13:31
Non ci si capisce più niente, non mi stupirei se nvidia fosse in brache di tela, visto il casino che sta facendo in campo video :doh:

Questo mi pare un tantinello esagerato... :mbe:

capitan_crasy
02-08-2008, 14:13
Cmq date uno sguardo ai cataloghi, già adesso qualche importante costruttore di mobo snobbà un pò i chipset Nvidia specie per processori Intel ... Gigabyte per esempio non ha Mobo con 790i ... MSI ne ha una sola ... Asus due.

Bè cè da dire che con Nforce7 per AMD Nvidia non ha fatto un grande sforzo, infatti ha creato un solo chipset per poi proporlo in 5/6 versioni.
Per Intel ha fatto un pasticcio commerciale proponendo prima un 680I riveduto e corretto richiamandolo 780i, poi è uscito il 790i, ma alla fine il Southbridge per le porte SATA2 non è altro che un vecchio 570 per piattaforme AMD; inoltre il prezzo finale dei nuovi chipset Nvidia è più caro delle soluzioni Intel/AMD...
Resta da vedere se Intel voglia rinnovare la licenza ad Nvidia per creare nuovi chipset per CPU Nehalem, che fra l'altro dopo le polemiche fra Nvidia e Intel sul futuro dei processori sarà molto difficile...

paolo.oliva2
02-08-2008, 14:37
Devo fare un reset al mio sistema... Ormai stavo pensando di fare un kit di raffreddamento pure alla sedia dove sto :)
E poi, con il Deneb che uscirà a breve, la mia stanza diventerebbe il deposito di un iper...
Vediamo come vanno i 9950 con l'SB750, per il Deneb il posto è già riservato... posso fare un pensiero al Nehalem se pure l'hardware costa poco, e il parco 9850 lo smollo. Max 3-4 pc (2 9950, 1 Deneb e forse 1 Nehalem).

Defragg
02-08-2008, 15:30
Devo fare un reset al mio sistema... Ormai stavo pensando di fare un kit di raffreddamento pure alla sedia dove sto :)
E poi, con il Deneb che uscirà a breve, la mia stanza diventerebbe il deposito di un iper...
Vediamo come vanno i 9950 con l'SB750, per il Deneb il posto è già riservato... posso fare un pensiero al Nehalem se pure l'hardware costa poco, e il parco 9850 lo smollo. Max 3-4 pc (2 9950, 1 Deneb e forse 1 Nehalem).

Memoria DDR3 Tri-channel, scheda madre e processore Intel d'ultima generazione.
Direi che costare poco mi pare un po' un utopia :sofico:

paolo.oliva2
02-08-2008, 17:26
Memoria DDR3 Tri-channel, scheda madre e processore Intel d'ultima generazione.
Direi che costare poco mi pare un po' un utopia :sofico:

Il procio è sui 285$... le DDR3 sono in calo... se la mobo viaggiasse non oltre i 200€... nell'insieme non sarebbe una spesa enorme...
Però dipende le prestazioni/costi del Deneb... come controparte (ed in questo ci sarebbe solo il costo del procio, perché per la mobo, dando per scontato che l'SB750 è utile pure per i 9XXX B3, l'upgrade sarebbe già scontato.
Comunque è tutto sull'immaginario.. ed anche OT. Però mi intripperebbe confrontarli in "proprio" :)

maxsona
02-08-2008, 21:49
Edit

Life bringer
02-08-2008, 22:07
Il procio è sui 285$... le DDR3 sono in calo... se la mobo viaggiasse non oltre i 200€... nell'insieme non sarebbe una spesa enorme...
Però dipende le prestazioni/costi del Deneb... come controparte (ed in questo ci sarebbe solo il costo del procio, perché per la mobo, dando per scontato che l'SB750 è utile pure per i 9XXX B3, l'upgrade sarebbe già scontato.
Comunque è tutto sull'immaginario.. ed anche OT. Però mi intripperebbe confrontarli in "proprio" :)

Per quanto mi riguarda, sono certo che i tuoi test sarebbero più sinceri di tanti altri postati su siti più o meno rinomati e credo di non essere l'unico a sperare che tu questa comparativa la faccia :)

bonzuccio
03-08-2008, 09:16
Edit

Perchè hai editato? :cool:

maxsona
03-08-2008, 10:00
Perchè hai editato? :cool:
Perchè vuole postare il Capitano ...

... roba sul Deneb

:Perfido: :Perfido: :Perfido:

Life bringer
03-08-2008, 10:12
E come mai non posta? Ci vuole tenere sulle spine? :D

MonsterMash
03-08-2008, 10:13
Perchè vuole postare il Capitano ...

... roba sul Deneb

:Perfido: :Perfido: :Perfido:

Oddio, non dovevi dirlo! Adesso starò qui ad aggiornare la pagina ogni 5 secondi! :D

bonzuccio
03-08-2008, 10:13
Perchè vuole postare il Capitano ...

... roba sul Deneb

:Perfido: :Perfido: :Perfido:

Io ho già visto.. materiale pesante :sbonk:

ozlacs
03-08-2008, 10:14
forse questo?
http://www.itocp.com/thread-12164-1-1.html

:stordita:

Life bringer
03-08-2008, 10:17
Non è che il veronese ci prende in giro? :p
http://www.istockphoto.com/file_thumbview_approve/502761/2/istockphoto_502761_f5_key_refresh.jpg

maxsona
03-08-2008, 10:23
forse questo?
http://www.itocp.com/thread-12164-1-1.html

:stordita:
:fiufiu:

capitan_crasy
03-08-2008, 10:28
abbiate pazienza; sto finendo di tradurre...

MonsterMash
03-08-2008, 10:32
forse questo?
http://www.itocp.com/thread-12164-1-1.html

:stordita:

Ho visto un paio di cose positive, ed un paio di cose negative...

ma aspetto la traduzione del capitano, potrei anche essermi sbagliato.

capitan_crasy
03-08-2008, 10:54
Il sito itocp.com, il primo che ha rilasciato i prime informazioni sull'overclock del Phenom Deneb ES, ha pubblicato altri risultati del Phenom a 45nm e purtroppo ci sono delle brutte sorprese; ma andiamo con ordine:

Phenom Deneb ES @ 2.30Ghz Vcore 1.224v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080802230452_IMG_2748.JPG

Come anticipato qualche giorno fa il socket AM3 del core Deneb avrà 2 pin in meno per un totale di 938pin

Socket AM3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080802230830_IMG_2749.JPG

Socket AM2/AM2+
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080802231302_socket_am2.jpg

Cè un elemento nuovo cioè il bios della scheda mamma MSI K9A2-PLATINUM è stato aggiornato dall'ultima prova:

Deneb bios VP.0BJ del 27.02.2008
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080802231743_cpuz_2300_bios.jpg

Deneb bios VP.0BH del 18.01.2008
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080802232337_bios18012008.jpg

Configurazione della prova
http://www.pctunerup.com/up//results/_200808/20080802232547_pingtai.gif

Il sito ha voluto verificare con un sensore esterno messo sulla CPU le temperature di esercizio:

Sensore esterno
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080802233412_IMG_2755.JPG

Phenom Deneb @ 2.30Ghz idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080802233210_autodaiji.jpg

Temperatura 32.4°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080802233525_IMG_2766.JPG

Phenom Deneb @ 2.30Ghz Full load
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080802233654_automanzais.jpg

Temperatura 35.9°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080802233824_IMG_2769.JPG

Le temperature rilevate dal programma "Core Temp" sono più basse di ben 10 gradi in idle e 8 gradi in full load di quelli rilevati dal termometro esterno: il C&Q non è attivo...
Il sito è riuscito a portare il Phenom ED alla frequenza di clock di 3.27Ghz con un Vcore di 1.568V; anche in questo caso le temperature rilevate dal programma "Core Temp" non rappresentato quelle reali...

Phenom Deneb @ 3.27Ghz Vcore 1.568V idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080802234826_ocdaiji.jpg

Temperatura 36°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080802234939_IMG_2771.JPG

Phenom Deneb @ 3.27Ghz Vcore 1.568v Full load
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080802235206_ocmanzais.jpg

Temperatura 42.9°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080802235254_IMG_2772.JPG

L'overclock di questa prova è peggiore di circa 200Mhz con lo stesso Vcore registrato qualche settimana fa con lo stessa CPU, scheda mamma ma con il bios più vecchio:

Phenom Deneb @ 3.48Ghz Vcore 1.568v bios VP.OBH
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080803003232_biosvecchio3.484.jpg


Fine prima parte...

capitan_crasy
03-08-2008, 10:56
Nei test la CPU è stata provata a frequenza standard @ 2.30Ghz (AUTO) e in frequenza di Overclock @ 3.27Ghz (OC):

Everest
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080803003417_everest.jpg

Risultato deludente per quanto riguarda le prestazioni della memoria RAM...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080803003755_siss.jpg

SuperPI 1MB
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080803003940_superpis.jpg

WinRAR
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080803004058_winrar.jpg

Fritz Chess Benchrmark ( :wtf: )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080803004356_frz.jpg

3D Mark Vantage
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080803004806_3dmarks.jpg

Da questi risultati si comincia a intravedere un problema, ma sono i numeri del bench Cinebench 10 a far suonare il campanello di allarme!

Cinebench 10
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080803004604_R10.jpg

Risultati CineBench Phenom 9850 @ 2.60Ghz - Intel 9550 @ 2.83Ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080803005333_r10pk.JPG

Grazie alla collaborazione di paolo.ovila2 abbiamo i risultati di CineBench 10 del suo Phenom 9950 clokkato a 2,30/3,20Ghz:

Phenom 9950 @ 2.30Ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080803113718__cinebench10xp3223GHz_paolo.jpg

Phenom 9950 @ 3.20Ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080803113801__cinebench10xp3232GHz_paolo.jpg

I numeri parlano chiaro, questo Deneb @ 3.20Ghz perde parecchio se confrontato con il Phenom core Agena a 65nm @ 3.20Ghz!
Ho avuto parecchie difficoltà a tradurre la recensione originale ma tra le righe si parla chiaramente di un BUG che colpisce ancora una volta la cache L3!
L'aggiornamento BIOS è servito con tutta probabilità ad inserire il BUG FIX stile "298", cioè la correzione del problema attraverso il bios con conseguenza perdita di prestazioni.
Le conclusioni per il momento sono abbastanza disarmanti:
è possibile che AMD sia ancora alle prese con il BUG della L3 anche sul 45nm?
Secondo questa recensione direi proprio di si
Se lo step C0 ha gli stessi problemi dello step B2, AMD deve correre ancora una volata ai ripari proponendo un nuovo step correttivo!
Per ora mi fermo in attesa di altre novità...

Clicca qui... (http://www.itocp.com/thread-12164-1-1.html)

Life bringer
03-08-2008, 11:05
Premesso che non so e non mi pare di aver letto che raffreddamento è stato usato per il processore, tu capitano lo sai?
Nel caso di un dissi ad aria le temp sarebbero ottime, ma dubito fortemente che abbiano usato un dissi comune...

Nel primo screen della "seconda parte" quel 93.8ns è davvero preoccupante e fuori da ogni logica...
Non so come funzioni il test però sembra un problema forse del memory controller più che della l3, infatti è la voce memory con il valore pazzesco... Secondo me... cioè 93.8 ns, nemmeno la edo ram che era da 70 :mbe: Spero sia un risultato anomalo, con tutto il cuore...
Di nuovo bug, mi verrebbe da :muro: sul serio :cry:
Edit: se poi lo step successivo implementa semplicemente un workaround come fatto per i bug del b2 sul b3 siamo a cavallo (dell'asino)

ozlacs
03-08-2008, 11:17
sono perplesso...

xk180j
03-08-2008, 11:33
sono perplesso...
sono depresso informaticamente parlando

SteveMeister89
03-08-2008, 11:38
oddio..ma com'è possibile una cosa del genere? ma non avevano superato questo bug della L3 con lo step B3? com'è possibile che si ripresenti con un step successivo? :confused:

Andrea deluxe
03-08-2008, 11:39
porca pupazza, si intravede la fine della concorrenza...:(


che cazzo e ma gli hanno fatto il malocchio ad amd!:muro:

maxsona
03-08-2008, 11:39
Ma siamo sicuro che non sia un problema di BIOS? :mad: :mad:

Life bringer
03-08-2008, 11:43
Ma scusate, a quanto mi risulta i bug corretti sul b3 sono semplicemente dei workaround, non hanno corretto i bug alla base :rolleyes:
E' strano che il bug si sia ripresentato invece, problema di bios? Non so, mi pare si ricorra troppo spesso al dire: i bios sono immaturi i bios qui i bios la... io ci credo poco, purtroppo...
E' pazzesco invece il risultato sulle ram, lo ignorate tutti? :eek:

Andrea deluxe
03-08-2008, 11:48
Ma scusate, a quanto mi risulta i bug corretti sul b3 sono semplicemente dei workaround, non hanno corretto i bug alla base :rolleyes:
E' strano che il bug si sia ripresentato invece, problema di bios? Non so, mi pare si ricorra troppo spesso al dire: i bios sono immaturi i bios qui i bios la... io ci credo poco, purtroppo...
E' pazzesco invece il risultato sulle ram, lo ignorate tutti? :eek:

sembara di essere tornati a 3 anni fa come performance sulle ram!

MonsterMash
03-08-2008, 11:51
Ma scusate, a quanto mi risulta i bug corretti sul b3 sono semplicemente dei workaround, non hanno corretto i bug alla base :rolleyes:
E' strano che il bug si sia ripresentato invece, problema di bios? Non so, mi pare si ricorra troppo spesso al dire: i bios sono immaturi i bios qui i bios la... io ci credo poco, purtroppo...
E' pazzesco invece il risultato sulle ram, lo ignorate tutti? :eek:

Il b3 corregge il bug TLB, che era quello che obbligava i bios ad applicare il workaround che abbatteva le prestazioni.

In ogni caso, questo spiega il perchè di uno step c1 e forse addirittura di un c2 prima della commercializzazione.
Speriamo che le cose siano cambiate radicalmente con questi nuovi step...

ozlacs
03-08-2008, 11:54
io continuo ad essere perplesso e dubbioso.

il primo step 45nm, ovvero questo C0, non avrebbe dovuto essere derivato dallo step B3 dei 65nm?

troppe stranezze in quei bench

maxsona
03-08-2008, 11:56
Io non ci credo che AMD mandi ancora sul mercato una CPU buggata ... non è che magari il BIOS applica la patch del TLB anche se non serve?

Guglio
03-08-2008, 12:03
Io non ci credo che AMD mandi ancora sul mercato una CPU buggata ... non è che magari il BIOS applica la patch del TLB anche se non serve?


Quoto in pieno!!!,non è possibile x amd presentare ancora questo bug,non ci credo............anzi non voglio crederci.

esticbo
03-08-2008, 12:20
Ci sono tante cose da considerare questa cpu é stata fotografata il 2008-07-18, una cpu "vecchia", su una mobo con il SB600 e nn il SB750, aspettiamo un po e vediamo, x i risultai del Cinebench 10 di paolo.ovila2 sono stati fatti con il SB700 vero??

paolo.oliva2
03-08-2008, 12:21
Sarebbe deludente...

Comunque, potrebbe forse trattarsi di bios non perfetto...

Oppure sta storia di C0-C1-C2 comincia a rivelare un qualche verità di fondo.
La cosa discutibile, è che dal B2 al B3 erano passati 3 mesi circa... dal primo ES 45nm alla teorica produzione, e teorica risoluzione di eventuali bug, è passato un totale di tempo... troppo tempo perché eventuali bug non siano stati risolti.

Mi aspetterei che la cacciata di Ruiz apra un po' le porte all'informazione... che queste voci siano smentite o confermate in fretta, altrimenti il problema non era Ruiz.

capitan_crasy
03-08-2008, 12:23
Alcune considerazioni sulla recensione:

E' chiaro ormai che l'autore e il possessore di questo Deneb abbia accesso non solo a CPU AMD ES ma anche ad aggiornamenti che riguardano il bios specifici sul Deneb.
Il peggioramento con il nuovo bios riguarda anche l'overclock a parità di Vcore, inoltre anche nel super PI, pur essendo un programma inutile, cè un innalzamento di due secondi a parità di frequenza con il nuovo bios.
Come ho detto prima è stato molto difficile tradurre la recensione ma cè un chiaro riferimento della parola "BUG" sulla L3 a 6MB...
Per ora dobbiamo fidarci di quello che abbiamo in attesa di nuove informazioni...

paolo.oliva2
03-08-2008, 12:24
Ci sono tante cose da considerare questa cpu é stata fotografata il 2008-07-18, una cpu "vecchia", su una mobo con il SB600 e nn il SB750, aspettiamo un po e vediamo, x i risultai del Cinebench 10 di paolo.ovila2 sono stati fatti con il SB700 vero??

no, SB600. Una Asus come quella in firma. Avendo "nasato" che quel bench serviva per una cosa simile, ho settato il molti per avere il clock richiesto senza andare su di bus, proprio per non generare risultati "fallati" da eventuali frequenze maggiori di HT e NB.
Potrebbe anche essere una questione di SB600?

capitan_crasy
03-08-2008, 12:28
Sarebbe deludente...

Comunque, potrebbe forse trattarsi di bios non perfetto...

Oppure sta storia di C0-C1-C2 comincia a rivelare un qualche verità di fondo.
La cosa discutibile, è che dal B2 al B3 erano passati 3 mesi circa... dal primo ES 45nm alla teorica produzione, e teorica risoluzione di eventuali bug, è passato un totale di tempo... troppo tempo perché eventuali bug non siano stati risolti.

Mi aspetterei che la cacciata di Ruiz apra un po' le porte all'informazione... che queste voci siano smentite o confermate in fretta, altrimenti il problema non era Ruiz.

uno step C1 entro novembre è assolutamente possibile in quando ci sono i tempi di sviluppo...
Consideriamo anche che lo step C0 è il primo K10 45nm funzionante e si deve mettere in preventivo l'insorgere di problemi legati al silicio; l'importante è che il Phenom 45nm messo in commercio entro fine anno non abbia li stessi problemi del B2...

Free Gordon
03-08-2008, 12:36
Secondo me è meglio non fare allarmismi, le "basse" prestazioni di quel processore per ora potrebbero essere dovute ad una miriade di cose..


Capitano, ma a ottobre sarà commercializzato il C0 o il C1?
Si sa nulla di certo?

Cocco83
03-08-2008, 12:37
Ma.... io non mi stupirei invece se fosse una chiara strategia di mercato atta a deviare dalle reali prestazioni... magari è stato dato volutamente un processore di vecchio step (C0) con alcuni o uno soltanto di bug in modo tale che uscissero questi risultati deludenti...... mi sembra un po' la stessa cosa ce è accaduto per le nuove ATI..... io aspetterei davvero la prima messa in opera del vero deneb commerciale... in fondo se io ho la possibilità di avere un ES qualche favore lo devo fare per ringraziare del test..... non credo che io AMD ti do un ES gratis per gettarci valanghe di Mxxxa gratis con una recensione........

paolo.oliva2
03-08-2008, 12:40
A sto punto... sarebbe stato meglio immettere nel mercato un Deneb senza L3... se proprio ci fosse questo problema, anche perché mi sembra di ricordare che nelle previsioni di AMD un Deneb senza L3 sarebbe stato in previsione.

Mah.... incrociamo le dita.
I tizi che lo hanno testato e hanno postato l'articolo, mi sembrano gente competente... ed escluderei boicottaggi.
In ogni caso, se il bios nuovo implica parametri diversi, un maggiore overvolt per arrivare allo stesso clock e maggiori temperature.... o il bios fa lavorare male il procio o il procio è un esemplare diverso e magari più vecchio.

Commercialmente parlando... sarebbe da "castrazione" immettere un 45nm con gli stessi bug di un B2!!! (o forse ancora maggiori).
Anche perché a suo tempo mi sembra di ricordare che il B3 avevano risolto il 298 e fixato nel procio gli altri bug, ma c'era la voce che questi ulteriori fix nel procio dei bug sarebbero stati risolti del Deneb...

esticbo
03-08-2008, 12:40
Sicuramente a fine hanno avranno risolto quasi tutti i prob della cpu, visto che sanno benissimo che bug ha la cpu (hanno scoperto che i 1º Phenom si potevano bloccare in ambito server, e mai nessuno é riuscito a farlo) almeno lo spero

paolo.oliva2
03-08-2008, 12:46
uno step C1 entro novembre è assolutamente possibile in quando ci sono i tempi di sviluppo...
Consideriamo anche che lo step C0 è il primo K10 45nm funzionante e si deve mettere in preventivo l'insorgere di problemi legati al silicio; l'importante è che il Phenom 45nm messo in commercio entro fine anno non abbia li stessi problemi del B2...

Praticamente con il B3 la produzione era partita a metà febbraio e la commercializzazione a fine marzo... praticamente un 45 giorni.

Ed il 45nm permette tempi ancor più brevi per arrivare alle quantità richieste.
Praticamente potrebbero anche iniziare la produzione in volumi a settembre per commercializzare ai primi di ottobre.

Ma non si era già sentito che AMD era partita con la produzione in volumi?

paolo.oliva2
03-08-2008, 12:54
Comunque vorrei aggiungere questo:

I bug presenti nel B2 erano bug di silicio, e non di progetto.
A suo tempo AMD scelse di commercializzare ugualmente il Phenom perché per troppo tempo ha dormito e doveva al più presto immettere in commercio un quad già da troppo tempo annunciato.

Io credo che attualmente l'uscita in commercio del 45nm se bacato, non produrrebbe guadagni verso il B3 ed anzi solo perdite... in primis di immagine.

Obiettivamente mi sembrerebbe una ipotesi molto discutibile da tutti i punti di vista...

Direi di aspettare nuove news.

capitan_crasy
03-08-2008, 14:05
Capitano, ma a ottobre sarà commercializzato il C0 o il C1?
Si sa nulla di certo?

non si sa esattamente, ma come ho già detto uno step C1 entro fine anno è molto probabile..

Athlon 64 3000+
03-08-2008, 14:08
Se sono vere le prestazioni lo Stepping C0 del Phenom a 45 nm è un vero catorcio come lo era al suo tempo il B2.
Vediamo se ad andare a questo autunno esce la versione C1 con tutti i bachi finalmente risolti.

maxsona
03-08-2008, 15:04
Piuttosto che immettere sul mercato un nuovo procio buggato è meglio proprio lasciare morire il Phenom e pensare alla futura architettura, ma non ci credo, secondo me è un problema di step immaturi ...

The_SaN
03-08-2008, 15:23
Azz mi sveglio la mattina e cosa trovo :(
Spero davvero che sia un sample vecchio e che commercializzeranno la versione fixata...

manga81
03-08-2008, 16:13
ancora non disponibili, ma in arrivo a breve

http://64.233.179.104/translate_c?u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareschotte.de%2Fhardware%2Fpreise%2Fproid_9337163%2Fpreis_DFI%2BLanParty%2BDK%2B790GX-M2RS&langpair=de|it&hl=it&ie=UTF8

http://64.233.179.104/translate_c?u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareschotte.de%2Fhardware%2Fpreise%2Fproid_9720309%2Fpreis_DFI%2BLANparty%2BDK%2B790FXB-M2RS&langpair=de|it&hl=it&ie=UTF8

conviene tenere d'occhio questi 2 siti:
http://www.hpm-computer.de/index.php?cat=c1766_AMD-So--AM2---790GX-.html

http://www.mix-computer.de/html/product/detail.html?artNo=GEED11

interessante la DFI LANparty JR 790GX-M2RS
dove jr sta per junior cioè microATX:eek:

sapete se qualche negozio fa già prenotare le 790gx?

paolo.oliva2
03-08-2008, 16:25
Se sono vere le prestazioni lo Stepping C0 del Phenom a 45 nm è un vero catorcio come lo era al suo tempo il B2.
Vediamo se ad andare a questo autunno esce la versione C1 con tutti i bachi finalmente risolti.

Però è un ES e con dei parametri di calore/overvolt piuttosto altini rispetto a quello che abbiamo visto sino ad ora.... può darsi che quell'ES era affetto da problemi di silicio immaturi e relativi bug.

Non vorrei sembrare ottimista... ma con il tempo passato dalla prima comparsa di un ES a 45nm, non reputerei improbabile che la produzione in volumi sia con uno step nuovo.... (c1?) e forse, forse, quell'ES, in quanto ES, era un C0.

Avrò fantasia... ma C0, essendo il primo stadio, direi che sia una base, il C1 avrebbe l'obiettivo di risolvere tutti i bug ed il C2 l'avanzamento di clock-stock e abbassamento TDP... Se ci volessero 2-3 step solo per risolvere i bug... sarebbe catastrofico... arriveremmo all'estate 2009.

Pat77
03-08-2008, 16:47
Sono perplesso dei nuovi sviluppi :(
Comunque attendo, se non è nemmeno 0.45 aspetterò qualcosa di più raffinato.

Shang Tsung
03-08-2008, 17:18
Domanda: deneb deriva o non deriva dal b3?
Se si, come fa ad avere quel bug????:mbe:

paolo.oliva2
03-08-2008, 17:29
Vorrei sottolineare dei dettagli che non mi sembrano insignificanti... mi fanno sperare in un qualche malintenzione...

Prima di tutto il bios "vecchio" è di gennaio 2008
Il bios nuovo... è di febbraio 2008. :confused:

Scusatemi... fatemi capire un po'.... non ditemi che loro avevano il Deneb da testare 2 mesi prima che uscissero i B3 :confused:

O c'è un qualche cosa che non so?

I bench poi usati...

Di cinema si sa da una vita che certamente non fa brillare il Phenom.
SPI.... a parte l'unitilità, ha sempre premiato Intel a dismisura.
Sysoftsandra... è fin troppo palese.

Questo chess benchmark, l'ho voluto provare.

Ok, per questo bench il Q6600 a 2,4GHz default è più performante di un 9950 a 3,100GHz.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080803182709_possibile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080803182709_possibile.JPG)

Cioè... non vi sembrano un po' tutte... mirate oppure sto soffrendo di problemi psichici?

Non è che questi ci hanno messo un bios con i fix per l'L3.... ( visto che è di febbraio 2008)che a tutti gli effetti fa lavorare il Deneb come se avesse i bug?

Io ci vedo solo un messaggio del tipo... con un bios più nuovo il Deneb va peggio... e tra parentesi... perché non fare i bench quando le cose andavano meglio? Se loro fanno parte del team che sviluppa il bios... io pubblicizzerei la mia incapacità perché da un bios beta al nuovo ottengo prestazioni inferiori? Mi sembrano molte le cose "strane".

The_SaN
03-08-2008, 18:05
Paolo, guardando attentamente, sembra plausibile.
L'ideale sarebbe provare un B3 con quel bios per vedere se viene castrato oppure no.

paolo.oliva2
03-08-2008, 18:39
Paolo, guardando attentamente, sembra plausibile.
L'ideale sarebbe provare un B3 con quel bios per vedere se viene castrato oppure no.

Non sono convinto...
Al momento cosa fa notiza? O un ottimo risultato o un risultato molto scarso.
Ma nel momento in cui mi accorgo che con un bios ho risultati peggiori che con un altro... mettiamo che voglio postare i bench del mio 9950... che versione di bios monterei secondo voi? Quello meno performante o più performante? Se loro hanno messo un bios meno performante, e a seguito dei benchmark... beh, almeno nell'intenzione, mi sembra plateale. Unito a Vista32, al driver ati 8.7 BETA. Io non credo che tecnicamente sia corretta quella analisi... Lo sarebbe stato meglio se fosse stato unito ad una comparazione di bench dei 2 bios... ma così mi è sembrato un po' troppo evidente la voglia di postare risultati inferiori.

lehotj
03-08-2008, 19:02
Non sono convinto...
Al momento cosa fa notiza? O un ottimo risultato o un risultato molto scarso.
Ma nel momento in cui mi accorgo che con un bios ho risultati peggiori che con un altro... mettiamo che voglio postare i bench del mio 9950... che versione di bios monterei secondo voi? Quello meno performante o più performante? Se loro hanno messo un bios meno performante, e a seguito dei benchmark... beh, almeno nell'intenzione, mi sembra plateale. Unito a Vista32, al driver ati 8.7 BETA. Io non credo che tecnicamente sia corretta quella analisi... Lo sarebbe stato meglio se fosse stato unito ad una comparazione di bench dei 2 bios... ma così mi è sembrato un po' troppo evidente la voglia di postare risultati inferiori.

in effetti!

billuzzo
03-08-2008, 19:20
capitano dove hai preso questi risultati ho trovato anche questa :
Secondo te e un fake?
Qui cmq si parla di step C1

http://www.overclock.net/attachments/amd-cpus/79106d1217345869-amd-phenom-45nm-4.0-2-.jpg

maxsona
03-08-2008, 19:22
Già postato ... sospetto fake :D

maxsona
03-08-2008, 19:44
Ma poi ha molto senso fare dei test con uno step C0 quando sappiamo benissimo AMD essere già a quello C1? :confused: :confused: ...

MonsterMash
03-08-2008, 19:56
Non si ha la certezza che sia già stato sviluppato uno step c1. Per il momento sono tutte solo ipotesi.
In ogni caso, per tutti, SE c'è un bug sulla cache l3 nello step c0, è ovvio che non si tratta dello stesso bug 298 che affliggeva il TLB dello step b2. Ad ogni nuova revisione, soprattutto se si tratta di una revisione importante come è il passaggio da un processo produttivo ad un altro, la possibilità di nuovi bug è sempre dietro l'angolo. Per cui non ci sarebbe niente di strano nel fatto che lo step c0 abbia dei nuovi bug. Certo sarebbe stato auspicabile che non fosse così, ma è verosimile. Così come è verosimile che un bios più nuovo applichi dei workaround per ovviare a quei bug abbassando le prestazioni della piattaforma.

Così come è verosimilissimo che lo step prodotto in volumi e commercializzato sarà uno step diverso dal c0, un c1, se non addirittura un c2 (dati i tempi, credo che persino un c2 sarebbe verosimile).

Quindi io deduco da quelle prove che il c0, il primo step 45nm prodotto e già pronto da diversi mesi, soffre di gravi bug sulla cache l3. Ma sapendo che c'è stato il tempo per produrre almeno uno step successivo al c0, confido anche nel fatto che attraverso i nuovi step questi bug siano stati risolti.

In ogni caso secondo me è scontato che amd non commercializzerà mai una cpu deneb che abbia prestazioni inferiori ai phenom 65nm a parità di frequenza.

paolo.oliva2
03-08-2008, 20:39
Ma a te non sembra strano che in agosto 2008 ci troviamo 2 test uno bios di gennaio ed uno con bios di febbraio? Come farebbero ad essere ottimizzati se il 45nm ES è di aprile-giugno...
E poi a parte questo... praticamente, non essendo stati testati sui Deneb (guardando la data), per me non sarebbero idonei neppure al 9950 odierno, in quanto sarebbero bios beta pure per i proci attuali...
Mi sembra scontato che temperature ed altro siano sballati...
E poi da come lo scrivono, sembra come se parlino.... il bios è aggiornato (febbraio 2008), il Deneb ha grossi problemi di bug e pure nel rilevare le temperature... le performances in questi test parlano chiaro = procio di merda... Questi bench parlano chiaro (ce ne fosse uno che è favorevole ad AMD... Sysoftsandra, Cinebench10, Chess, SIP.... cioé, dai, non faccio per difendere il Deneb, dico solo che ci sono tante incongruenze e conincidenze tutte portate a considerare un procio pieno di bug e non performante... Poi magari può essere anche vero, ma almeno usa qualche bench diverso da quelli spudoratamente di parte.... Chessbench non lo conoscevo... ma che un Q6600 a 2,4GHz risulti più performante di un 9950 a 3,100GHz... siamo quasi alla medesima fotocopia di Sysoftsandra.

Poi ripeto... In questo thread piano piano ci siamo formati una impressione del nuovo Deneb... Un migliore IPC, unito ad un consumo minore e ad un overclock maggiore in rapporto al Vcore.
Quel test praticamente colpisce tutto ciò. Minor IPC, consumo minore da bios, ma non nella realtà ed inoltre un overclock non migliore del 9950. Scusate.... provate a pensare cosa scrivere ulteriormente di negativo.... Ci mancava solo che dicessero che costa 1000$

MonsterMash
03-08-2008, 21:15
Ma a te non sembra strano che in agosto 2008 ci troviamo 2 test uno bios di gennaio ed uno con bios di febbraio? Come farebbero ad essere ottimizzati se il 45nm ES è di aprile-giugno...
E poi a parte questo... praticamente, non essendo stati testati sui Deneb (guardando la data), per me non sarebbero idonei neppure al 9950 odierno, in quanto sarebbero bios beta pure per i proci attuali...
Mi sembra scontato che temperature ed altro siano sballati...
E poi da come lo scrivono, sembra come se parlino.... il bios è aggiornato (febbraio 2008), il Deneb ha grossi problemi di bug e pure nel rilevare le temperature... le performances in questi test parlano chiaro = procio di merda... Questi bench parlano chiaro (ce ne fosse uno che è favorevole ad AMD... Sysoftsandra, Cinebench10, Chess, SIP.... cioé, dai, non faccio per difendere il Deneb, dico solo che ci sono tante incongruenze e conincidenze tutte portate a considerare un procio pieno di bug e non performante... Poi magari può essere anche vero, ma almeno usa qualche bench diverso da quelli spudoratamente di parte.... Chessbench non lo conoscevo... ma che un Q6600 a 2,4GHz risulti più performante di un 9950 a 3,100GHz... siamo quasi alla medesima fotocopia di Sysoftsandra.

Poi ripeto... In questo thread piano piano ci siamo formati una impressione del nuovo Deneb... Un migliore IPC, unito ad un consumo minore e ad un overclock maggiore in rapporto al Vcore.
Quel test praticamente colpisce tutto ciò. Minor IPC, consumo minore da bios, ma non nella realtà ed inoltre un overclock non migliore del 9950. Scusate.... provate a pensare cosa scrivere ulteriormente di negativo.... Ci mancava solo che dicessero che costa 1000$

Non la prendere come un fatto personale :p.
Guarda che hanno usato i test più comunemente usati tra quelli gratuiti a disposizione. Mancava solo il 3dmark06. In ogni caso sono gli stessi che hanno mostrato un deneb ES funzionante a 3500mhz un paio di settimane fa, non sono anti-amd, coi mezzi a loro disposizione secondo me hanno fatto un buon lavoro. Anche perchè non hanno fatto nessun confronto con le cpu intel, ma fondamentalmente solo confronti tra deneb e agena, per cui il tipo di test utilizzato è irrilevante.
Ripeto che non si possono trarre conclusioni sulla bontà del deneb commerciale da quei test, ma almeno danno qualche nuova informazione in mezzo a questa carestia di notizie ufficiali...

Pat77
03-08-2008, 22:21
Ma a te non sembra strano che in agosto 2008 ci troviamo 2 test uno bios di gennaio ed uno con bios di febbraio? Come farebbero ad essere ottimizzati se il 45nm ES è di aprile-giugno...
E poi a parte questo... praticamente, non essendo stati testati sui Deneb (guardando la data), per me non sarebbero idonei neppure al 9950 odierno, in quanto sarebbero bios beta pure per i proci attuali...
Mi sembra scontato che temperature ed altro siano sballati...
E poi da come lo scrivono, sembra come se parlino.... il bios è aggiornato (febbraio 2008), il Deneb ha grossi problemi di bug e pure nel rilevare le temperature... le performances in questi test parlano chiaro = procio di merda... Questi bench parlano chiaro (ce ne fosse uno che è favorevole ad AMD... Sysoftsandra, Cinebench10, Chess, SIP.... cioé, dai, non faccio per difendere il Deneb, dico solo che ci sono tante incongruenze e conincidenze tutte portate a considerare un procio pieno di bug e non performante... Poi magari può essere anche vero, ma almeno usa qualche bench diverso da quelli spudoratamente di parte.... Chessbench non lo conoscevo... ma che un Q6600 a 2,4GHz risulti più performante di un 9950 a 3,100GHz... siamo quasi alla medesima fotocopia di Sysoftsandra.

Poi ripeto... In questo thread piano piano ci siamo formati una impressione del nuovo Deneb... Un migliore IPC, unito ad un consumo minore e ad un overclock maggiore in rapporto al Vcore.
Quel test praticamente colpisce tutto ciò. Minor IPC, consumo minore da bios, ma non nella realtà ed inoltre un overclock non migliore del 9950. Scusate.... provate a pensare cosa scrivere ulteriormente di negativo.... Ci mancava solo che dicessero che costa 1000$

E' un discorso plausibile, per me comunque la cosa più sospetta resta il bios di febbraio, più che i bench in se.
Resto sintonizzato in attesa di conferme o smentite, spero ovviamente nelle seconde.

M4R1|<
04-08-2008, 07:45
era molto tempo che nn leggevo più questo thread...
ho deciso di ridargli ancora un'occhiata in quanto vorrei cmq tenermi aggiornato sulla situazione Phenom...

però cmq vedo che AMD nn è messa bene, cioè dopo mesi che si era convinti delle migliorie (FPU, Core, OC, consumi, Vcore, MHz, ecc) e delle performance superiori di K10.5 a 45nm ad un certo si scopra che in realtà ha le stesse prestazioni del B2..... :muro: :muro:
cmq imho è motlo probabilmente (e bisgna proprio augurarselo) un problema di BIOS che nn riconoscendo il processore e gli applica di default la patch del LBT.... però i test di OC ed i voltaggi lasciano molto a desiderare :cry:
bho ciò nn toglie che lo step C0 nn deve mai arrivare sul mercato, meglio un C1 o C2 senza tutti questi problemi e magari con voltaggi e OC da 45nm...
certo che però se si confronta lo step B0 con questo si deduce che ci sono ottime speranza e che la prima versione commercializzata sarà sicuramente ottima

imho cmq come Intel con NetBurst falli sotto tutti i unti di vista anche AMD con K10 sta intraprendendo una strada troppo difficoltosa e troppo grande per lei!

in fine avrei due domande:

Capo si sa qualcosa di nuovo su Bulldozer?
AMD durante una conferenza disse che aveva in servo qualcosa per Nehalem. cosa è questo proggetto? a quale settore è dedicato?


Grazie ;)

gi0v3
04-08-2008, 07:58
dopo aver fatto un salto sul forum tedesco della msi ( e dopo essere diventato strabico per capirci qualcosa ) ho scoperto che:
1) il performance bios p0j a quanto pare è l'ultimo che hanno rilasciato, ho scaricato un bios 130t che dovrebbe essere una versione migliorata del bios 1.3 ufficiale, e l'ultima beta che è la 1.62, appena posso li provo e vi so dire
2) uscito il bios p0j, tutti sul forum continuavano a consigliare il p0h, cioè la versione performance precedente ( che tralaltro è quella che ho io al momento ) anche a distanza di mesi dall'uscita della p0j( che è disponibile da marzo )
3) da quello che ho capito ( e potrei aver capito male, vi avviso ) con la p0j non c'è più l'opzione, che se non ricordo male invece dovrei avere sulla p0h, di abilitare o disabilitare il TLB patch, che resta quindi sempre attivo...

a sto punto scarico anche la p0j, e spero di trovare il tempo di farla girare, perchè potrebbe benissimo essere che il patch lavori indiscriminatamente su qualunque cpu dotata di l3, quindi anche sui b3 o sui c0 o c1...se c'è qualcun altro con la k9a2 platinum disposto a fare le prove gli mando i bios beta per email...

Pat77
04-08-2008, 08:07
3) da quello che ho capito ( e potrei aver capito male, vi avviso ) con la p0j non c'è più l'opzione, che se non ricordo male invece dovrei avere sulla p0h, di abilitare o disabilitare il TLB patch, che resta quindi sempre attivo...

Fosse così si spiegano tante cose, resto in attesa di test più chiari.

MonsterMash
04-08-2008, 09:01
dopo aver fatto un salto sul forum tedesco della msi ( e dopo essere diventato strabico per capirci qualcosa ) ho scoperto che:
1) il performance bios p0j a quanto pare è l'ultimo che hanno rilasciato, ho scaricato un bios 130t che dovrebbe essere una versione migliorata del bios 1.3 ufficiale, e l'ultima beta che è la 1.62, appena posso li provo e vi so dire
2) uscito il bios p0j, tutti sul forum continuavano a consigliare il p0h, cioè la versione performance precedente ( che tralaltro è quella che ho io al momento ) anche a distanza di mesi dall'uscita della p0j( che è disponibile da marzo )
3) da quello che ho capito ( e potrei aver capito male, vi avviso ) con la p0j non c'è più l'opzione, che se non ricordo male invece dovrei avere sulla p0h, di abilitare o disabilitare il TLB patch, che resta quindi sempre attivo...

a sto punto scarico anche la p0j, e spero di trovare il tempo di farla girare, perchè potrebbe benissimo essere che il patch lavori indiscriminatamente su qualunque cpu dotata di l3, quindi anche sui b3 o sui c0 o c1...se c'è qualcun altro con la k9a2 platinum disposto a fare le prove gli mando i bios beta per email...

Non avevo fatto caso al fatto che avessero usato una k9a2 platinum con bios performance. Io ho provato il p0j e il p0h, e li ho trovati all'incirca uguali, ed inferiori al preistorico p0c... in ogni caso è da escludere che qualcuno dei due, p0j e p0h, abbia un supporto di qualsiasi genere per le cpu deneb.

Vediamo come va a finire...

capitan_crasy
04-08-2008, 09:13
Secondo il sito tgdaily AMD starebbe accelerando lo sviluppo della prima CPU con tecnologia Fusion chiamata "Shrike".
La CPU sarà un Dual core su base Phenom ma le ultime notizie in arrivo da Dresda, il processo produttivo passa da 45nm a 40nm; inoltre la GPU integrata non sarà un R710, ma bensì un RV800 sempre a 40nm.
All'inizio del 2010 la CPU Fusion passerà al processo produttivo a 32nm, mentre la nuovo architettura denominata Bulldozer sarà anch'essa costruita a 32nm e non si prevede modelli a 45nm..

Clicca qui... (http://www.tgdaily.com/content/view/38703/135/)

ozlacs
04-08-2008, 09:33
mmm, a quanto pare di tanto in tanto fudcoso qualcuna l'azzecca, l'altro giorno parlava di processo a 40nm per le prossime serie di gpu R8xx

paolo.oliva2
04-08-2008, 09:39
Non avevo fatto caso al fatto che avessero usato una k9a2 platinum con bios performance. Io ho provato il p0j e il p0h, e li ho trovati all'incirca uguali, ed inferiori al preistorico p0c... in ogni caso è da escludere che qualcuno dei due, p0j e p0h, abbia un supporto di qualsiasi genere per le cpu deneb.

Vediamo come va a finire...

Beh, se è vero che quel bios appplichi la patch del fix TLB L3 indiscriminatamente su qualsiasi procio, dimmi se non ti sembra ricercato postare dei bench e quell'articolo, o quantomeno sbagliato. (comunque era più veloce di un B2 :))

Io aspetterei un attimo prima di sotterrare il Deneb sulla base di quell'articolo ed inoltre mi aspetterei, proprio perché non c'è più Ruiz e proprio perché ora l'NDA sembra più vulnerabile e di manica larga, che qualcun'altro pubblichi dei bench (magari aiutato o spinto dalla stessa AMD), perché altrimenti ci sarebbe ben più che nebbia.

alesc
04-08-2008, 09:40
Secondo il sito tgdaily AMD starebbe accelerando lo sviluppo della prima CPU con tecnologia Fusion chiamata "Shrike".
La CPU sarà un Dual core su base Phenom ma le ultime notizie in arrivo da Dresda, il processo produttivo passa da 45nm a 40nm; inoltre la GPU integrata non sarà un R710, ma bensì un RV800 sempre a 40nm.
All'inizio del 2010 la CPU Fusion passerà al processo produttivo a 32nm, mentre la nuovo architettura denominata Bulldozer sarà anch'essa costruita a 32nm e non si prevede modelli a 45nm..

Clicca qui... (http://www.tgdaily.com/content/view/38703/135/)
Mi sembra di capire che Shrike verrà prodotto da TSMC? E i 40nm ne sarebbero una conferma. Sempre tecnologia SOI? E l'HK/MG TSMC lo userà?

MonsterMash
04-08-2008, 09:43
Beh, se è vero che quel bios appplichi la patch del fix TLB L3 indiscriminatamente su qualsiasi procio, dimmi se non ti sembra ricercato postare dei bench e quell'articolo. (comunque era più veloce di un B2 :))

No, non applica automaticamente la patch TLB, io li ho provati quei bios, e non si distanziano molto in quanto a presazioni. Ma offrono meno opzioni del p0c, e mi è sembrato anche che garantissero minore stabilità per alti valori delle frequenze delle ram.

Mtty
04-08-2008, 09:57
Ma Bulldozer è previsto per il 2010, ma sarà anche lui su socket AM3?

paolo.oliva2
04-08-2008, 10:07
No, non applica automaticamente la patch TLB, io li ho provati quei bios, e non si distanziano molto in quanto a presazioni. Ma offrono meno opzioni del p0c, e mi è sembrato anche che garantissero minore stabilità per alti valori delle frequenze delle ram.

Comunque mi rimane sempre dubbioso il capire il perché fare dei test con un bios conseguente nel momento in cui è palese che il Deneb va peggio.
Quei bench, secondo me, sono riferiti a clock default (2,3GHz) e overclock (3,2GHz). Non capisco proprio il perché non mettere a quel punto il bios precedente in quanto l'overclock era di 300MHz superiore (3,5GHz).

A parte che sono dell'idea che se l'obiettivo sia quello di quantificare le potenzialità del Deneb, a priori mi sembra sia indispensabile testarlo nella frequenza più alta ottenibile, proprio per capire se l'architettura è valida e non subisca un degrado di IPC...

Io posso anche non dubitare che quell'SE soffra di problemi legati alla L3, anche se a suo tempo AMD mi sembra di ricordare che il C0 derivasse dal B3 con bug risolti e non fixati...

Per questo, nella logica proprio del test con scelte precise, discutibili, a priori, io credo che non sa stata applicata una razionalità equa.

Poi vediamo... comunque sulla base dell'articolo, non mi sento di fare un'equazione che i Deneb siano castrati per bug e di sotterrarlo prima ancora che esca.

capitan_crasy
04-08-2008, 10:07
Mi sembra di capire che Shrike verrà prodotto da TSMC? E i 40nm ne sarebbero una conferma. Sempre tecnologia SOI? E l'HK/MG TSMC lo userà?

Sono curioso anch'io:
AMD adatterà i core CPU SOI a quelli della GPU non SOI o viceversa?
Però parlare di un processo produttivo a 40nm è fuori schema per la tecnologia produttiva SOI, a meno che IBM abbia qualche asso nella manica...

Ma Bulldozer è previsto per il 2010, ma sarà anche lui su socket AM3?

no...
Buldozer avrà un nuovo socket chiamato (per il momento) Socket G3...

paolo.oliva2
04-08-2008, 10:12
no...
Buldozer avrà un nuovo socket chiamato (per il momento) Socket G3...

Che mi sembra di ricordare che è di forma rettangolare e con il doppio quasi di contatti.
Certo che a raddrizzare 1400 piedini in caso di distrazione, siamo sull'orlo del suicidio.

Mtty
04-08-2008, 10:19
Ma è lui allora che utilizzerà un socket che avrà i pin sulla scheda madre?

MonsterMash
04-08-2008, 10:29
Ma è lui allora che utilizzerà un socket che avrà i pin sulla scheda madre?

Si, se non ricordo male G3 dovrebbe essere di tipo LGA.

Pat77
04-08-2008, 11:55
Si, se non ricordo male G3 dovrebbe essere di tipo LGA.

Non ricordi male ;)

Comunque, io resto sintonizzato per capire come va lo 0.45, che imho potrebbe essere un procio discreto, anche se le ultime news lo danno deludente, ma ci sono troppe zone buie.

maxsona
04-08-2008, 11:58
Questo è lo stesso test? vedo schermate nuove ...

http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3848

Pat77
04-08-2008, 11:58
Comunque mi rimane sempre dubbioso il capire il perché fare dei test con un bios conseguente nel momento in cui è palese che il Deneb va peggio.
Quei bench, secondo me, sono riferiti a clock default (2,3GHz) e overclock (3,2GHz). Non capisco proprio il perché non mettere a quel punto il bios precedente in quanto l'overclock era di 300MHz superiore (3,5GHz).

A parte che sono dell'idea che se l'obiettivo sia quello di quantificare le potenzialità del Deneb, a priori mi sembra sia indispensabile testarlo nella frequenza più alta ottenibile, proprio per capire se l'architettura è valida e non subisca un degrado di IPC...

Io posso anche non dubitare che quell'SE soffra di problemi legati alla L3, anche se a suo tempo AMD mi sembra di ricordare che il C0 derivasse dal B3 con bug risolti e non fixati...

Per questo, nella logica proprio del test con scelte precise, discutibili, a priori, io credo che non sa stata applicata una razionalità equa.

Poi vediamo... comunque sulla base dell'articolo, non mi sento di fare un'equazione che i Deneb siano castrati per bug e di sotterrarlo prima ancora che esca.

Spero tu abbia ragione, anche perchè se no di vantaggio ci sarebbero giusto giusto solo i consumi.

maxsona
04-08-2008, 12:02
Questo è lo stesso test? vedo schermate nuove ...

http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3848
Link originale:

http://cpu.zol.com.cn/102/1021894.html

capitan_crasy
04-08-2008, 12:35
Un grazie a maxsona per la segnalazione! ;)

Il sito zol.com.cn pubblica altri bench del Phenom ES core Deneb clokkato a 2.30Ghz; la scheda usata è la MSI K9A2 Platinum con il bios versione VP.0BJ del 28.02.2008 ( quindi lo stesso visto nell'altra prova ); la memoria è una DDR2 800Mhz in single channel:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080804131500_conf_zol.jpg

Everest 4.2 Beta
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804132617_everest_2300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804132617_everest_2300.jpg)

Sciencemark 2.0 32bit
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804132700_scienze_2300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804132700_scienze_2300.jpg)

Futuremark 3DMark 2006
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804132832_3dpork_2300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804132832_3dpork_2300.jpg)

Super PI 1MB
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804132910_superpi_2300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804132910_superpi_2300.jpg)

WinRar 3.7
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804133004_winrar_2300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804133004_winrar_2300.jpg)

Fritz Chess Benchmark
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804133155_fritz_2300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804133155_fritz_2300.jpg)


Il sito specifica che ci sono stati dei problemi di installazione di alcuni programmi o il mancato riconoscimento della CPU...

Clicca qui... (http://cpu.zol.com.cn/102/1021894.html) ( sito in lingua cinese )

esticbo
04-08-2008, 12:43
Sembra che stiano parlando di un'altra cpu

lehotj
04-08-2008, 12:46
Un grazie a maxsona per la segnalazione! ;)

Il sito zol.com.cn pubblica altri bench del Phenom ES core Deneb clokkato a 2.30Ghz; la scheda usata è la MSI K9A2 Platinum con il bios versione VP.0BJ del 28.02.2008 ( quindi lo stesso visto nell'altra prova ); la memoria è una DDR2 800Mhz in single channel:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080804131500_conf_zol.jpg

Everest 4.2 Beta
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804132617_everest_2300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804132617_everest_2300.jpg)

Sciencemark 2.0 32bit
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804132700_scienze_2300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804132700_scienze_2300.jpg)

Futuremark 3DMark 2006
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804132832_3dpork_2300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804132832_3dpork_2300.jpg)

Super PI 1MB
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804132910_superpi_2300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804132910_superpi_2300.jpg)

WinRar 3.7
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804133004_winrar_2300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804133004_winrar_2300.jpg)

Fritz Chess Benchmark
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804133155_fritz_2300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804133155_fritz_2300.jpg)


Il sito specifica che ci sono stati dei problemi di installazione di alcuni programmi o il mancato riconoscimento della CPU...

Clicca qui... (http://cpu.zol.com.cn/102/1021894.html) ( sito in lingua cinese )


quindi è tutto vero?

maxsona
04-08-2008, 12:48
Secondo me il test conferma che la mobo e il BIOS non fanno funzionare bene la CPU ;) ... a parer mio la scheda madre applica la TLB patch ...

lehotj
04-08-2008, 12:56
Secondo me il test conferma che la mobo e il BIOS non fanno funzionare bene la CPU ;) ... a parer mio la scheda madre applica la TLB patch ...

sti qua che han fatto i bench..ce la fannO???o fanno apposta?:)

paolo.oliva2
04-08-2008, 13:10
Secondo me il test conferma che la mobo e il BIOS non fanno funzionare bene la CPU ;) ... a parer mio la scheda madre applica la TLB patch ...

Il fix, se attivato/disattivato automaticamente, non lavora sul tipo "è un B2, attivalo, non è un B2, disattivalo"... perché il bios, in TUTTE le sue parti, la prima cosa che deve prevedere è la sicurezza... infatti nel qual caso non riconosce la cpu, imposta sempre molti e Vcore bassi.
Mi sembrerebbe normale che un bios nelle cui opzioni non preveda la disattivazione della TLB fix (almeno mi è sembrato di capire), e che assolutamente non può riconoscere un Deneb (febbraio 2008 data del bios)... non mi sembrerebbe strano che applichi la TLB fix... azni, mi sembrerebbe strano che non la applichi.

capitan_crasy
04-08-2008, 13:13
Secondo me il test conferma che la mobo e il BIOS non fanno funzionare bene la CPU ;) ... a parer mio la scheda madre applica la TLB patch ...

se fosse così il bios identifica il Deneb come un normale B2; ma in questo caso tutti i vantaggi della cache L3 da 6MB vanno a farsi benedire compresi le eventuali migliorie del IPC...

paolo.oliva2
04-08-2008, 13:14
GUARDATE WINRAR


500MB

E' il valore classico del FIX 298.... (mi sembrava 300MB sul B2)


ma dai...

Sarebbe il colmo che in commercio ci sono i B3 che hanno di tutti i bug risolto SOLO il 298... e a distanza di 6-7 mesi AMD commercializza il 45nm con la riattivazione del fix 298.. LOL

Ma a parte questo... non saranno incompetenti... però dobbiamo trovare i bench con i B2 con fix 298 attiva per fare confronti... non so a questo punto che utilità ci sia...

Athlon 64 3000+
04-08-2008, 13:22
A me viene da pensare che tutti quei test fatti con l'ES del Deneb con bios vecchi semprerebbero una pagliacciata bella e nuova e fatti per screditare il Phenom Deneb.

maxsona
04-08-2008, 13:23
Ma perchè testano sempre con questa mobo MSI?

paolo.oliva2
04-08-2008, 13:25
Ma perchè testano sempre con questa mobo MSI?

non tanto per la MSI, quanto forse per il bios che non prevede la disattivazione della TLB fix... o sbaglio? Non tanto dovuto ma quanto... voluto?

Life bringer
04-08-2008, 13:25
Ma i test pubblicati prima mi sembrano confermare quelli di ieri o mi sbaglio?

paolo.oliva2
04-08-2008, 13:28
Ma i test pubblicati prima mi sembrano confermare quelli di ieri o mi sbaglio?

Ti dico solo questo.... io con winrar 3.7 faccio 2,070MB... con un disco SataII come il loro, tranne che il mio è un Seagate ed il loro un WD.

Beh, un Deneb a 2,3GHz che fa 500MB...

capitan_crasy
04-08-2008, 13:31
GUARDATE WINRAR


500MB

E' il valore classico del FIX 298....


ma dai...

Sarebbe il colmo che in commercio ci sono i B3 che hanno di tutti i bug risolto SOLO il 298... e a distanza di 6-7 mesi AMD commercializza il 45nm con la riattivazione del fix 298.. LOL

Ma a parte questo... non saranno incompetenti... però dobbiamo trovare i bench con i B2 con fix 298 attiva per fare confronti... non so a questo punto che utilità ci sia...

E' vero, WinRar è il programma che soffriva di più la TLB Bug FIX.

http://www.pctunerup.com/up//results/_200808/20080804143014_winrar.png

Non siano hai livelli del B2+FIX ma comunque non ci credo che un Deneb a parità di frequenza sia inferiore agli attuali Phenom B2/B3...

maxsona
04-08-2008, 13:32
Paolo, mi piacerebbe che avessi un bel Deneb :sofico:

paolo.oliva2
04-08-2008, 13:33
Ci vorrebbe un'anima buona che faccia i test con TLB fix attivo... così possiamo veramente confrontare i risultati... sicuramente, se AMD ha implementato nuove ottimizzazioni, queste non si potranno vedere, ma rimane comunque un metro sulle prestazioni, che sicuramente saranno migliori di quelle che si vedono.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804144247_winrar.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804144247_winrar.JPG)

MonsterMash
04-08-2008, 13:42
Ma secondo voi esiste solo il bug 298? Secondo me se bug c'è, è un bug del tutto diverso, nato con il nuovo step, che cmq avranno modo e tempo di correggere prima della commercializzazione.

paolo.oliva2
04-08-2008, 13:49
Ma secondo voi esiste solo il bug 298? Secondo me se bug c'è, è un bug del tutto diverso, nato con il nuovo step, che cmq avranno modo e tempo di correggere prima della commercializzazione.

Ma il problema non è nell'indicare che il procio ha dei bug, per quanto, essento un ES, sarebbe del tutto normale... ma pubblicizzare con a corredo dei bench con un bios di 6 mesi fa che FORSE (al 99,999999999%) applica pure la TLB fix... dimmi tu che senso ha... portando a pensare, e se guardi i post a seguire è una conferma a ciò che dico, non ce n'è stato uno che non abbia manifestato (LECITAMENTE) un disappunto per le mancate performances... Ora dimmi quale sarebbe l'impressione "mondiale" se questo rimbalzasse in tutto il mondo... e dimmi se non sembra cercato.

Cioè quello che io ho detto dall'inizio... perché chi ci ha lavorato sopra, non mi venire a dire che non gli è venuto in mente che ci possano essere dei fix attivi... puoi sempre fare i test, senza alcun problema, ma specifica bello in grande all'inizio... il biuos non è aggiornato e vi sono dei fix attivi... mentre quello che hanno fatto è "ultimo bios aggiornato", che farebbe credere che sia il più ottimizzato per il Deneb, cioé esattamente il contrario.

Poi dovrei capire anche il perché negli ultimi test hanno perfino settato single channel... che cercavano? Volevano ancora fare calare le performances? Cioè... i primi bench "freeware" erano quelli che in misura premiano più il diretto antagonista, poi vai su altri tipo Everest in cui AMD fa una figura migliore, e setti le memorie "single channel" !!!

Ti sfido a trovare una cosa per la quale in quel thread hanno operato in modo da "favorire" il Deneb...

Life bringer
04-08-2008, 13:50
Dipende "correggere" come... mi ricordo che tempo fa c'era uno o più utenti preparati che leggevano il datasheet di amd con la descrizione dei bug, nel b3 i bug presenti nel b2, se non sbaglio sono stati risolti con dei semplici workaround non correggendoli alla base, o sbaglio?

paolo.oliva2
04-08-2008, 14:01
Dipende "correggere" come... mi ricordo che tempo fa c'era uno o più utenti preparati che leggevano il datasheet di amd con la descrizione dei bug, nel b3 i bug presenti nel b2, se non sbaglio sono stati risolti con dei semplici workaround non correggendoli alla base, o sbaglio?

Si, praticamente il B3 ha solo il TLB fix 298 risolto.... gli altri sono stati fixati sul procio, senza il workaround del bios... ma i bug, sono rimasti.

Free Gordon
04-08-2008, 14:05
Mah, ragassuoli, non fatevi pippe :D il Deneb sarà un bel procetto: costerà poco (sarà piccolo), salirà a 3.5ghz con le versioni unlocked e consumerà meno del B3.. ^_^

Cosa volete di più?

Sono convinto che col Deneb, AMD prenderà Penryn in performance/costi. :)

Life bringer
04-08-2008, 14:05
Si, praticamente il B3 ha solo il TLB fix 298 risolto.... gli altri sono stati fixati sul procio, senza il workaround del bios... ma i bug, sono rimasti.

Ma a che pro fare questo? La perdita di prestazioni, con un workaround e non con un fix rimane comunque, no?

paolo.oliva2
04-08-2008, 14:12
Ma a che pro fare questo? La perdita di prestazioni, con un workaround e non con un fix rimane comunque, no?

Mah.... questo è un problema di AMD...

La mia idea è che un procio con il bug 298 poteva "esistere" in ambito desktop, ma assolutamente no in ambito server. Da qui l'urgenza di mettere a posto il tutto il prima possibile... infatti il 298 è stato risolto ma gli altri no.

Poi bisogna vedere un attimo come erano messi in AMD... perché come abbiamo visto, dopo 1 mese dall'uscita dei B3 sono comparsi gli ES a 45nm... forse, idea personale, visto che prima o poi nelle intenzioni di AMD c'era il passaggio ai 45nm, e visto, ed ormai pensato dalla maggior parte, il Phenom sarebbe dovuto nascere su base 45nm e la versione a 65nm è stata dettata dall'unico motivo di stringere i tempi, reputo possibile che il B3 era solo un modo, con piccolo dispendio di forze, di fare da tappabuchi al B2, aspettando il 45nm.

Purtroppo, e mi sembra un'analisi razionale, il B2 non sarebbe stato nemmeno da commercializzare.... il B3 ha migliorato sul punto di vista clock-def e OC, ma pur sempre a livelli di IPC, temperature e overclock non tali da equivalere ai prodotti Intel... poiché nella logica commerciale il K10 doveva essere la risposta al Core2 potenziando il K8. Il k10.5 dovrebbe migliorare la situazione, almeno nelle intenzioni, cioé un TDP inferiore, un clock def maggiore, un probabile aumento di IPC ed un possibile aumento dell'overclock... e forse una ulteriore diminuzione di prezzi...

Pat77
04-08-2008, 14:20
Mah, ragassuoli, non fatevi pippe :D il Deneb sarà un bel procetto: costerà poco (sarà piccolo), salirà a 3.5ghz con le versioni unlocked e consumerà meno del B3.. ^_^

Cosa volete di più?

Sono convinto che col Deneb, AMD prenderà Penryn in performance/costi. :)

Speriamo veramente. Le review fatte così, senza nemmeno riconoscere il processore, in single channel, sono veramente poco corrette.
Poi c'è gente che con i procio attuali va meglio in proporzione, il che mi sembra alquanto assurdo.

paolo.oliva2
04-08-2008, 14:33
Speriamo veramente. Le review fatte così, senza nemmeno riconoscere il processore, in single channel, sono veramente poco corrette.
Poi c'è gente che con i procio attuali va meglio in proporzione, il che mi sembra alquanto assurdo.

Mi dispiace per il mio carattere piuttosto "sanguigno" :D , ma la mia intenzione non è quella di difendere il Deneb ad oltranza... perché quando sarà disponibile e lo acquisterò (se non avrà prezzi stratosferici, ribadisco la mia obiettività con la quale ho sempre giudicato i QX Extreme di Intel), se fosse un cesso non lo difenderò di certo.
Però, mi sembra che che le basi di un giudizio di quel thread cinese, anche se rispetto il lavoro altrui, non lo giudico obiettivo, con molte lacune a dir poco allarmanti.
Colgo inoltre l'occasione per scusarmi nei miei primissimi giudizi vs Intel, in quanto sballati da preconcetti ed ignoranza... con il tempo ho avuto modo di apprezzare il Q6600 e devo dire che Intel ha fatto realmente un bel lavoro.

capitan_crasy
04-08-2008, 14:46
Ma secondo voi esiste solo il bug 298? Secondo me se bug c'è, è un bug del tutto diverso, nato con il nuovo step, che cmq avranno modo e tempo di correggere prima della commercializzazione.

L'ipotesi di nuovi BUG sul 45nm non è da escludere anzi la complessità del K10 ha reso il suo sviluppo un autentica maratona...
Il problema principale è che in tutte le prove viste non esiste ancora la conferma del 20% in più di IPC, anzi ci sono stati dei peggioramenti a parità di clock
Lo step C0 è "solamente" un die shrink del B3 quindi deriva da un processo produttivo imperfetto che ha creato parecchi problemi durante la sua storia...

astroimager
04-08-2008, 14:52
Lo step C0 è "solamente" un die shrink del B3 quindi deriva da un processo produttivo imperfetto che ha creato parecchi problemi durante la sua storia...

Sicuro? Il C0 integra già la L3 maggiorata, quindi non mi sembra un semplice die-shrink del B3: dovrebbe già avere il nuovo design del progetto Shanghai, in altre parole...

Una domanda: il C0 è sicuramente già prodotto con litografia ad immersione?

overclock80
04-08-2008, 15:11
Direi che le evidenze a favore di un test con attendibilità molto scarsa circa le reali prestazioni del Deneb sono inequivocabili.

- Bios vecchi di 6 mesi che peggiorano i risultati rispetto a quelli vecchi di 7 mesi.

- Schede madri che non possono riconoscere la cpu correttamente

- Probabile applicazione di Fix non necessari alla nuova cpu.

- Test effettuati con memoria in single channel che magari poco ma penalizza ulteriormente le prestazioni.

Prima di pronunciarsi meglio attendere che arrivi un ES si spera recente in mano ai "soliti" Tom's o Anandtech ecc e con tutte le cautele del caso allora si potrà davvero sapere con un margine di errore molto minore se questo Deneb va o non va.

capitan_crasy
04-08-2008, 15:14
Sicuro? Il C0 integra già la L3 maggiorata, quindi non mi sembra un semplice die-shrink del B3: dovrebbe già avere il nuovo design del progetto Shanghai, in altre parole...

Una domanda: il C0 è sicuramente già prodotto con litografia ad immersione?

magari...
Nei 45nm ci saranno due versioni:
il K10 core Shangai/Deneb con L3 a 6MB e il Propus senza L3...
L'architettura K10 prevede di funzionare senza cache L3, la base dei 4 core step C deriva da un die-shrink dello step B3, il processo produttivo a 45nm prevede di aggiungere la L3 viene in un secondo momento per quando riguarda il core Deneb/Shangai mentre per il Propus la cache la cache L3 non viene inserita...
Attualmente AMD utilizza la litografia ad immersione per produrre i 45nm ma la tecnologia "high-k metal gate" e i "dielectrics di tipo ultra-low-K" non verranno usati per lo step C.
Per vederli in azione bisognerà aspettare "Istanbul" con 6 core o lo step D per i Quad core; li ci sarà anche una modifica "importante" sull'architettura K10 soprattutto per rendere possibile le prime CPU con tecnologia Fusion.

Athlon 64 3000+
04-08-2008, 15:23
Vediamo come sarà questo eventuale step D a 45 nm e se si potrà montare in versione quad core anche sulla mia attuale scheda madre.

ionet
04-08-2008, 15:28
tranquilli raga e' tutto marketing:O ;)

amd ultimamente anche se non eccelle tecnologicamente,sta lavorando molto bene invece nel promuovere i suoi prodotti

ha da poco preso a legnate nvidia con la seie 4800,ma fateci caso tutto sommato nvidia e' ancora superiore come prestazioni assolute,ma ati e' riuscita a umiliarla offrendo una architettura quasi simile a un prezzo di molto inferiore,ma tutto questo pero' senza pubblicizzarlo in anticipo,anzi ha fatto credere fino a l'ultimo che la 4800 sarebbe stata del 20-30% inferiore come minimo al nuovo g200

e' in pratica un hype al contrario,invece di pubblicare test in anticipo che vantano tutte le sue qualita' e prestazioni,con la conseguenza poi che nei siti,forum,passaparola le fantomatiche prestazioni si amplificano erroneamente(senza colpe di amd)
poi quando l'architettura viene ufficialmente presentata molti poi rimangono delusi

adesso invece usano la tecnica opposta,fanno credere di presentare un misero upgrade per non alimentare false aspettative,poi alla presentazione ufficiale stupiscono con un prodotto notevole e tutti a gridare miracolo:D
con tanta buona pubblicita' gratuita in seguito;)

non solo,con questa tecnica mette in difficolta' anche la concorrenza,che non riesce bene a controbattere in tempo

alla fine questo deneb non sara' un miracolo ma abituati a tante delusioni da due anni a questa parte,un riallineamento dell'icp,anche un 5-10% inferiore al top di intel ma a un prezzo inferiore,lo fara' sembrare tale;)

manga81
04-08-2008, 15:35
Molto bene, ma la domanda è sempre la solita: quando escono????

Mai, come al solito...

790GX/SB750 è previsto per fine settimana o almeno per fine mese...

Vi informo che la DFI LANparty DK 790FXB-M2RS con chipset 790GX e SB750 è entrata nel mercato italiano ( anche se non ancora disponibile ) al prezzo di €.140...



sono un sacco di soldini...speravo di trovare delle mAtx 790gx a 100euro :doh:


Secondo il sito tgdaily AMD starebbe accelerando lo sviluppo della prima CPU con tecnologia Fusion chiamata "Shrike".
La CPU sarà un Dual core su base Phenom ma le ultime notizie in arrivo da Dresda, il processo produttivo passa da 45nm a 40nm; inoltre la GPU integrata non sarà un R710, ma bensì un RV800 sempre a 40nm.
All'inizio del 2010 la CPU Fusion passerà al processo produttivo a 32nm, mentre la nuovo architettura denominata Bulldozer sarà anch'essa costruita a 32nm e non si prevede modelli a 45nm..

Clicca qui... (http://www.tgdaily.com/content/view/38703/135/)

mmm, a quanto pare di tanto in tanto fudcoso qualcuna l'azzecca, l'altro giorno parlava di processo a 40nm per le prossime serie di gpu R8xx


mi sa che passerà ancora molto tempo...vedremo come evolverà...


tranquilli raga e' tutto marketing:O ;)

amd ultimamente anche se non eccelle tecnologicamente,sta lavorando molto bene invece nel promuovere i suoi prodotti

ha da poco preso a legnate nvidia con la seie 4800,ma fateci caso tutto sommato nvidia e' ancora superiore come prestazioni assolute,ma ati e' riuscita a umiliarla offrendo una architettura quasi simile a un prezzo di molto inferiore,ma tutto questo pero' senza pubblicizzarlo in anticipo,anzi ha fatto credere fino a l'ultimo che la 4800 sarebbe stata del 20-30% inferiore come minimo al nuovo g200

e' in pratica un hype al contrario,invece di pubblicare test in anticipo che vantano tutte le sue qualita' e prestazioni,con la conseguenza poi che nei siti,forum,passaparola le fantomatiche prestazioni si amplificano erroneamente(senza colpe di amd)
poi quando l'architettura viene ufficialmente presentata molti poi rimangono delusi

adesso invece usano la tecnica opposta,fanno credere di presentare un misero upgrade per non alimentare false aspettative,poi alla presentazione ufficiale stupiscono con un prodotto notevole e tutti a gridare miracolo:D
con tanta buona pubblicita' gratuita in seguito;)

non solo,con questa tecnica mette in difficolta' anche la concorrenza,che non riesce bene a controbattere in tempo

alla fine questo deneb non sara' un miracolo ma abituati a tante delusioni da due anni a questa parte,un riallineamento dell'icp,anche un 5-10% inferiore al top di intel ma a un prezzo inferiore,lo fara' sembrare tale;)

il rapporto qualità/prestazione è importante
in questo momento non vedo gpu migliore della 4850 o crossfire 4850 (parlo di prezzo / prestazione )

vedremo con la cpu...

Life bringer
04-08-2008, 15:35
Senza offesa ma mi sembra un cumulo di sciocchezze a che pro far provare processori con prestazioni vergognose di proposito?
Piuttosto avrebbe potuto fare come con il phenom che non si era visto nulla fino all'ultimo...

E soprattutto mi pare che in campo informatico non sia mai stato fatto nulla di simile...

bonzuccio
04-08-2008, 15:59
Effettivamente questo PALESE BOICOTTAGGIO mi fa sperare bene sulle prestazioni del Deneb, concordo con chi dice che questi 45nm riserveranno belle sorprese :oink:

MonsterMash
04-08-2008, 15:59
Ma il problema non è nell'indicare che il procio ha dei bug, per quanto, essento un ES, sarebbe del tutto normale... ma pubblicizzare con a corredo dei bench con un bios di 6 mesi fa che FORSE (al 99,999999999%) applica pure la TLB fix... dimmi tu che senso ha... portando a pensare, e se guardi i post a seguire è una conferma a ciò che dico, non ce n'è stato uno che non abbia manifestato (LECITAMENTE) un disappunto per le mancate performances... Ora dimmi quale sarebbe l'impressione "mondiale" se questo rimbalzasse in tutto il mondo... e dimmi se non sembra cercato.

Scusa, ma dove l'hai letta la parte in grassetto? Nei test si è solo parlato di bug sulla l3, solo qui voi avete riesumato la storia del TLB workaround...
Le delusioni per le prestazioni mancate sono lecite, e l'unica cosa di cui però si deve tener conto e che nessuno sembra ricordare, è che lo step provato non è lo stesso che verrà commercializzato. E quindi quelle prestazioni, quelle frequenze, quel vcore, è molto probabile che non riflettano la reale situazione che vedremo tra 2-3 mesi nelle cpu deneb che verranno vendute.

Cioè quello che io ho detto dall'inizio... perché chi ci ha lavorato sopra, non mi venire a dire che non gli è venuto in mente che ci possano essere dei fix attivi... puoi sempre fare i test, senza alcun problema, ma specifica bello in grande all'inizio... il biuos non è aggiornato e vi sono dei fix attivi... mentre quello che hanno fatto è "ultimo bios aggiornato", che farebbe credere che sia il più ottimizzato per il Deneb, cioé esattamente il contrario.

Poi dovrei capire anche il perché negli ultimi test hanno perfino settato single channel... che cercavano? Volevano ancora fare calare le performances? Cioè... i primi bench "freeware" erano quelli che in misura premiano più il diretto antagonista, poi vai su altri tipo Everest in cui AMD fa una figura migliore, e setti le memorie "single channel" !!!

Ti sfido a trovare una cosa per la quale in quel thread hanno operato in modo da "favorire" il Deneb...

E io ti informo che gli ultimi test sono stati fatti da un altro sito, distinto ed indipendente dal primo. Il fatto che abbiano dovuto fare i test in single channel (e loro dicono hanno avuto problemi di stabilità) dovrebbe piuttosto porti a pensare che effettivamente c'è qualche bug importante che viene mal gestito dai bios utilizzati, e che comunque affligge (lo ripeto per l'ennesima volta) lo step C0, ed è impensabile che continui ad affliggere anche i successivi.


Dipende "correggere" come... mi ricordo che tempo fa c'era uno o più utenti preparati che leggevano il datasheet di amd con la descrizione dei bug, nel b3 i bug presenti nel b2, se non sbaglio sono stati risolti con dei semplici workaround non correggendoli alla base, o sbaglio?

Per favore, non ritorniamo a parlare degli altri bug del phenom, che sono stati tutti una mistificazione di questo forum e solo di questo! A questo punto è assodato, e anche bjt lo ha detto, che gli altri bug SE causano una perdita di prestazioni, si tratta di una percentuale praticamente impercettibile, dell'ordine dell'1% massimo.
Quindi concentriamoci sulle cose serie, e non continuiamo a parlare sul nulla, e per giunta un "nulla" passato ormai da tempo...

L'ipotesi di nuovi BUG sul 45nm non è da escludere anzi la complessità del K10 ha reso il suo sviluppo un autentica maratona...
Il problema principale è che in tutte le prove viste non esiste ancora la conferma del 20% in più di IPC, anzi ci sono stati dei peggioramenti a parità di clock
Lo step C0 è "solamente" un die shrink del B3 quindi deriva da un processo produttivo imperfetto che ha creato parecchi problemi durante la sua storia...

Per il momento si è vista solo una prova di un ipotetico step c1, ed era quell'unico spi 1mb in cui risultava più veloce di un 13% circa rispetto ad un B3 di pari frequenza.
E si è anche visto uno screen di un ipotetico c1 (e qualcuno dice addirittura c2) a 4ghz. Ho seguito la discussione riguardante questo specifico caso su xtremesystems, e se all'inizio ero convinto che si trattasse di un fake, con il passare del tempo ho letto interessanti considerazioni che mi hanno fatto cambiare idea. Ora ritengo quantomeno possibile che quello screen fosse vero.

Secondo me in definitiva, con lo step c0 il deneb soffre di bug sulla cache l3, e forse anche sul controller della memoria. Ma con lo step c1 sono stati corretti, e se esiste davvero uno step c2, con quest'ultimo si stanno ottenendo anche notevoli incrementi nella frequenza.

Io sono convinto che il deneb che vedremo commercializzato sarà una cpu più veloce dei phenom a 65nm di circa il 10-20%, dai bassi consumi e dalle basse temperature, ma inizialmente non saranno molto più overclocckabili. Con l'inizio del 2009 invece è probabile che ci sarà anche un innalzamento delle frequenze, e non mi sorprenderebbe di poter vedere entro aprile in vendita un deneb a 3.5ghz.

Io penso di essere obiettivo. Paolo, come vedi noi due non la pensiamo poi così diversamente, però tu mi sembri troppo agguerrito nella difesa ad oltranza di tutto ciò che è marchiato amd. Anche delle cpu ES con step non definitivi...

Io ormai non ci credo più ai miracoli dei bios e delle mobo. Per me semplicemente le cpu provate avevano bug e funzionavano male, ma fortunatamente la cosa a noi non interessa dato che non potremo mai comprare quelle cpu.

bonzuccio
04-08-2008, 16:05
..
Io ormai non ci credo più ai miracoli dei bios e delle mobo. Per me semplicemente le cpu provate avevano bug e funzionavano male, ma fortunatamente la cosa a noi non interessa dato che non potremo mai comprare quelle cpu.

Spiegami allora perchè hanno testato Deneb pur se C0 con un bios (vecchio) a cui non si poteva togliere la patch.. tra tante mobo e versioni di bios almeno metti l'ultima no?

paolo.oliva2
04-08-2008, 16:22
Per favore, non ritorniamo a parlare degli altri bug del phenom, che sono stati tutti una mistificazione di questo forum e solo di questo! A questo punto è assodato, e anche bjt lo ha detto, che gli altri bug SE causano una perdita di prestazioni, si tratta di una percentuale praticamente impercettibile, dell'ordine dell'1% massimo.
Quindi concentriamoci sulle cose serie, e non continuiamo a parlare sul nulla, e per giunta un "nulla" passato ormai da tempo...

Scusami... ma dove hai letto max 1% in meno? (azzo, non la prendere come polemica fra tu ed io, ma voglio capirci bene, in quanto Bjt2 e Leone azzurro li reputo dei luminari)

AGGIORNAMENTO 12.12.2007:
Mario Rivas ( Vice President, Computing Products Group at AMD ) ammette penalizzazioni dal 5% fino al 20% sulle prestazioni dello STEP BA/B2!

AGGIORNAMENTO 24.12.2007:
"in official documents AMD also admitted B2 version of Phenom core clock of 2.3 GHz, in fact he only B3 version about about 2 GHz performance, the proposed waiting B3 version users only purchase ."
In poche parole, secondo documenti ufficiali AMD un Phenom B2 a 2.30Ghz avrebbe le stesse prestazione di un Phenom B3 a 2.0Ghz!!! (poi il B3 non si è rivelato così performante... ma leggendo oltre, di tutti i bug, hanno messo a posto solo il 298 e tra l'altro pure Bjt2 ha confermato una aumento di IPC anche se non quantificandolo)

Bjt2
Bug 254: Non risolto, fix applicato nella cpu
Bug 293: riguarda un fatto elettrico che allunga un po' l'inizializzazione del controller RAM, ma non impatta le prestazioni.
Bug 298: Risolto è il famoso bug TLB
Bug 309: è quel bug sul conflitto tra L2 e NB, che richiedeva di disabilitare, nel B2 qualche cosa di sconosciuto (i bit sono riservati) e quindi causava una possibile perdita di prestazioni nel B2. Non risolto, fix applicato nella cpu

BUGS gravi non corretti:
244: errore sulla DIV in casi particolari.
260: errore su REP MOVS in casi particolari.
264: disabilitare write combining. Leggendo meglio la descrizione questo bug non è grave, perchè si deve disabilitare il write combining solo se si attiva il bit interleaving per l'ECC e se si usa l'ECC. Per il Phenom quindi non interessa perchè non supporta memorie ECC. Per i Barcelona, basta non attivare il bit interleaving per il calcolo dell'ECC (non si ha la protezione chipkill, ma se si vuole o si aspetta una nuova revisione o si accetta una discreta perdita di prestazioni)...

L'aumento di prestazioni dello step B3 potrebbe essere dovuto alla correzione del bug 298. E' stato ipotizzato che il bug 298 si verificasse perchè il NB era troppo lento in certe operazioni L3. Velocizzandole oltre a risolvere il baco avrebbe il delizioso effetto collaterale di aumentare le prestazioni. Ciò si deduce dalle misure di latenza che ha fatto lostcircuits nella sua recensione: a parità di tutto sia la L3 che la memoria hanno latenze inferiori nel B3 rispetto al B2 (LINK). Entrambi potrebbero essere dovute a una L3 più performante o a una ottimizzazione degli switch interni.

ionet
04-08-2008, 16:36
Senza offesa ma mi sembra un cumulo di sciocchezze a che pro far provare processori con prestazioni vergognose di proposito?
Piuttosto avrebbe potuto fare come con il phenom che non si era visto nulla fino all'ultimo...

E soprattutto mi pare che in campo informatico non sia mai stato fatto nulla di simile...

ripeto e' "turbativa di mercato"
ma poi che senso ha pubblicare test in anticipo quando si da per scontato che le prestazioni non saranno rivoluzionarie??

intel si puo' permettere di anticipare,ma e' in vantaggio da tempo e puo' permettersi il lusso e la presa in giro"se hai piu dindi da spendere allora aspetta un pochino che ho altro da offrirti:mbe: "

ma amd cosa anticipa a fare??per dirti guarda che fra poco esco con un nuovo processore che va' meno della concorrenza ma costa un po' di meno??
e dove' la rivoluzione??passano in sordina,deludono i fans,i partner e senza aspettare ti prendi un intel economico subito,lo overclocchi e tanti saluti

con questa tecnica invece,quando il deneb sara' ufficializzato,molti cambieranno idea,ti faranno esprimere"pero' questo deneb tutto sommato non e' niente male ,pensavo molto peggio,quasi quasi torno con amd"
ma il bello che il deneb e' quasi pronto,con i suoi pro e i suoi contro
ma cercano di farti vedere il bicchiere mezzo pieno

con la tecnica che proponi tu invece alla fine quasi tutti l'avrebbero visto mezzo vuoto,e bada che sempre mezzo e' in entrambi i casi
psicologia applicata;)

senza contare che anche intel potrebbe rimanere spiazzata dalle reazioni di mercato,anzi gia' le dicerie sulla anticipazioni del nehalem a breve invece del 2009,ti fa' intuire che intel gia' sta in campana:D

Life bringer
04-08-2008, 16:38
Insomma guerra psicologica ad alti livelli, beh potresti aver ragione...

billuzzo
04-08-2008, 16:46
Da quanto emerge in questi ultimi test effettuati, ci conviene aspettare ancora qualche giorno.. oppure una smentita della stessa amd riguardo ( nuovamente hai problemi alla cache l3 dei 45nm).
Sicuramente non commercializzeranno i 45nm se hanno prestazioni inferiori a quelli odierni e ovviamente senza bug seno nn avrebbe senso!
Attendiamo qualche informazione in più , primi di giudicare.Aspettiamo dei test con lo step C1 che molto probabilmente sara quello che verrà commercializzato se non addirittura uno step C2

paolo.oliva2
04-08-2008, 16:56
Veramente a me sembra di essere intervenuto non nel prevedere un Deneb da best seller... ma impossibile da quantificare nella sua potenza da quei test. Quello che recrimino, che non è stata fatta una informazione del tipo "questi sono i bench, ma abbiamo questi problemi per i quali il Deneb potrebbe avere dei risultati inferiori che nella realtà"... ma suona a tutti gli effetti come "questo è il Deneb", il che obiettivamente mi sembra diverso.
Poi ognuno la può pensare come vuole. Tra parentesi, io avevo scritto FORSE nell'ipotesi della TLB fix, ma che sia la 298 o la 998 :D , di per sè non è importante, ma comunque siamo nella stessa situazione come se il B3 dovesse uscire e facessimo un test-bench con un B3 SE con tutti i fix B2 attivi... non avrebbe senso.

Pat77
04-08-2008, 17:00
Mi dispiace per il mio carattere piuttosto "sanguigno" :D , ma la mia intenzione non è quella di difendere il Deneb ad oltranza... perché quando sarà disponibile e lo acquisterò (se non avrà prezzi stratosferici, ribadisco la mia obiettività con la quale ho sempre giudicato i QX Extreme di Intel), se fosse un cesso non lo difenderò di certo.
Però, mi sembra che che le basi di un giudizio di quel thread cinese, anche se rispetto il lavoro altrui, non lo giudico obiettivo, con molte lacune a dir poco allarmanti.
Colgo inoltre l'occasione per scusarmi nei miei primissimi giudizi vs Intel, in quanto sballati da preconcetti ed ignoranza... con il tempo ho avuto modo di apprezzare il Q6600 e devo dire che Intel ha fatto realmente un bel lavoro.

Io ho un portatile con intel e un fisso con AMD, personalmente trovo però nei desk i procio AMD più vantaggiosi ed è per questo che aspetto le release buona di Phenom, già i 9550 mi piaciono ma ho ancora dei dubbi riguardo il consumo, soprattutto.
Vedere gli 0.45 andare peggio a parità di frequenza mi pare assurdo, non è faziosità, ma proporre qualcosa di nuovo che va peggio non l'ho mai visto, al limite va =.

MonsterMash
04-08-2008, 18:08
Scusami... ma dove hai letto max 1% in meno? (azzo, non la prendere come polemica fra tu ed io, ma voglio capirci bene, in quanto Bjt2 e Leone azzurro li reputo dei luminari)

AGGIORNAMENTO 12.12.2007:
Mario Rivas ( Vice President, Computing Products Group at AMD ) ammette penalizzazioni dal 5% fino al 20% sulle prestazioni dello STEP BA/B2!

AGGIORNAMENTO 24.12.2007:
"in official documents AMD also admitted B2 version of Phenom core clock of 2.3 GHz, in fact he only B3 version about about 2 GHz performance, the proposed waiting B3 version users only purchase ."
In poche parole, secondo documenti ufficiali AMD un Phenom B2 a 2.30Ghz avrebbe le stesse prestazione di un Phenom B3 a 2.0Ghz!!! (poi il B3 non si è rivelato così performante... ma leggendo oltre, di tutti i bug, hanno messo a posto solo il 298 e tra l'altro pure Bjt2 ha confermato una aumento di IPC anche se non quantificandolo)

Bjt2
Bug 254: Non risolto, fix applicato nella cpu
Bug 293: riguarda un fatto elettrico che allunga un po' l'inizializzazione del controller RAM, ma non impatta le prestazioni.
Bug 298: Risolto è il famoso bug TLB
Bug 309: è quel bug sul conflitto tra L2 e NB, che richiedeva di disabilitare, nel B2 qualche cosa di sconosciuto (i bit sono riservati) e quindi causava una possibile perdita di prestazioni nel B2. Non risolto, fix applicato nella cpu

BUGS gravi non corretti:
244: errore sulla DIV in casi particolari.
260: errore su REP MOVS in casi particolari.
264: disabilitare write combining. Leggendo meglio la descrizione questo bug non è grave, perchè si deve disabilitare il write combining solo se si attiva il bit interleaving per l'ECC e se si usa l'ECC. Per il Phenom quindi non interessa perchè non supporta memorie ECC. Per i Barcelona, basta non attivare il bit interleaving per il calcolo dell'ECC (non si ha la protezione chipkill, ma se si vuole o si aspetta una nuova revisione o si accetta una discreta perdita di prestazioni)...

L'aumento di prestazioni dello step B3 potrebbe essere dovuto alla correzione del bug 298. E' stato ipotizzato che il bug 298 si verificasse perchè il NB era troppo lento in certe operazioni L3. Velocizzandole oltre a risolvere il baco avrebbe il delizioso effetto collaterale di aumentare le prestazioni. Ciò si deduce dalle misure di latenza che ha fatto lostcircuits nella sua recensione: a parità di tutto sia la L3 che la memoria hanno latenze inferiori nel B3 rispetto al B2 (LINK). Entrambi potrebbero essere dovute a una L3 più performante o a una ottimizzazione degli switch interni.

Anche se non trovo il riferimento, mi ricordo che bjt stesso ridimensionò molto la presunta perdita di prestazioni dovute a quei bug, arrivando a dire che si sarebbe trattato con ogni probabilità di una perdita di frazioni di punto percentuale.
In ogni caso, con tutto il rispetto possibile per bjt e leone azzurro e per la loro competenza, definirli luminari mi pare un'esagerazione, ed il fatto che nessuna testata specializzata abbia mai neanche accennato a quei bug mi fa pensare che siano bug di scarsa rilevanza. E ti ricordo che la descrizione di quei bug dice che potrebbero verificarsi in particolari condizioni, senza specificare quali siano queste condizioni. Per cui è possibile anche che siano talmente rari da essere del tutto ininfluenti.

Nessuna polemica ovviamente neanche da parte mia, ;).
Ciao

capitan_crasy
04-08-2008, 18:15
Per il momento si è vista solo una prova di un ipotetico step c1, ed era quell'unico spi 1mb in cui risultava più veloce di un 13% circa rispetto ad un B3 di pari frequenza.

Ti sbagli...
Il Deneb visto in quella prova è uno step C0... ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080711133455_PhenomES_45nm3400_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080711133455_PhenomES_45nm3400_02.jpg)


E si è anche visto uno screen di un ipotetico c1 (e qualcuno dice addirittura c2) a 4ghz. Ho seguito la discussione riguardante questo specifico caso su xtremesystems, e se all'inizio ero convinto che si trattasse di un fake, con il passare del tempo ho letto interessanti considerazioni che mi hanno fatto cambiare idea. Ora ritengo quantomeno possibile che quello screen fosse vero.


Io lo considero un FAKE e di posso assicurare che personalmente avrei fatto molto di meglio...:p

paolo.oliva2
04-08-2008, 18:21
...ed il fatto che nessuna testata specializzata abbia mai neanche accennato a quei bug mi fa pensare che siano bug di scarsa rilevanza...

Ma... di questo non ne sarei sicuro... Il bug 298 è stato enfatizzato all'inverosimile, anche se a tutti gli effetti era tranquillamente disattivabile senza alcun rischio... mentre tutte le principali testate specializzate trattavano la cosa come una enorme perdita di performances, non sottolineando o se fatto in maniera quasi impercettibile, che era tranquillamente disattivabile. Guarda i post addietro in questo thread.... del bug 298 tutti ne erano al corrente, ma quante domande ci sono state se era possibile disattivare la patch?
In poche parole, le varie testate, se per queste consideri Tom e varie, quando c'è da parlare male del Phenom, fanno a gara, ma se c'è da parlare bene, tutti zitti, e senz'altro sia la notizia dei bug che la quantificazione dell'incremento di IPC, sarebbero notizie positive, quindi non riportabili.

ippo.g
04-08-2008, 18:31
In poche parole, le varie testate, se per queste consideri Tom e varie, quando c'è da parlare male del Phenom, fanno a gara, ma se c'è da parlare bene, tutti zitti, e senz'altro sia la notizia dei bug che la quantificazione dell'incremento di IPC, sarebbero notizie positive, quindi non riportabili.

e signur' :eek: , siamo davvero a questi livelli?

capitan_crasy
04-08-2008, 18:46
Anche se non trovo il riferimento, mi ricordo che bjt stesso ridimensionò molto la presunta perdita di prestazioni dovute a quei bug, arrivando a dire che si sarebbe trattato con ogni probabilità di una perdita di frazioni di punto percentuale.
In ogni caso, con tutto il rispetto possibile per bjt e leone azzurro e per la loro competenza, definirli luminari mi pare un'esagerazione, ed il fatto che nessuna testata specializzata abbia mai neanche accennato a quei bug mi fa pensare che siano bug di scarsa rilevanza. E ti ricordo che la descrizione di quei bug dice che potrebbero verificarsi in particolari condizioni, senza specificare quali siano queste condizioni. Per cui è possibile anche che siano talmente rari da essere del tutto ininfluenti.

Nessuna polemica ovviamente neanche da parte mia, ;).
Ciao

Perdonami da dopo la tua frase "altri bug del phenom, che sono stati tutti una mistificazione di questo forum e solo di questo!" è il modo più sbagliato per "non" cercare polemica.
Voglio premettere che se per caso tutti i bug del Phenom B2 fossero stati corretti e le prestazioni fossero state identiche al B3 sarei stato il primo a fare "mea culpa"; ma dato che la maggior parte dei bachi è ancora attiva tutti i ragionamenti e le ipotesi sulle perdite di prestazioni rimangono in piedi, altro che mistificazioni!!!
Ecco il post originale di bjt2 dopo l'uscita dei documenti ufficiali AMD sullo step B3:


NOVITA':


Allora... Lo step B3, rispetto al B2, implementa i seguenti FIX:

Bug 254: mi pare di aver capito che il BIOS non deve più applicare il workaround, per un semplice motivo: lo applica la CPU. Il workaround era abilitare il bit 21 del registro C001_1023. E quello che è cambiato tra il B2 e il B3 è proprio il valore di reset di quel registro (qualche mio post fa). Quindi la patch l'hanno "integrata" nella CPU... :( Non mi aspetto nessun miglioramento da questa correzione... :(

Bug 293: riguarda un fatto elettrico che allunga un po' l'inizializzazione del controller RAM, ma non impatta le prestazioni.

Bug 298: è il famoso bug TLB

Bug 309: è quel bug sul conflitto tra L2 e NB, che richiedeva di disabilitare, nel B2 qualche cosa di sconosciuto (i bit sono riservati) e quindi causava una possibile perdita di prestazioni nel B2.
Mi pare di aver capito che il BIOS non deve più applicare il workaround, per un semplice motivo: lo applica la CPU. Il workaround era abilitare il bit 23 del registro C001_1023. E quello che è cambiato tra il B2 e il B3 è proprio il valore di reset di quel registro (qualche mio post fa). Quindi la patch l'hanno "integrata" nella CPU... :( Non mi aspetto nessun miglioramento da questa correzione... :(

BUGS gravi non corretti:
244: errore sulla DIV in casi particolari.
260: errore su REP MOVS in casi particolari.
264: disabilitare write combining. Leggendo meglio la descrizione questo bug non è grave, perchè si deve disabilitare il write combining solo se si attiva il bit interleaving per l'ECC e se si usa l'ECC. Per il Phenom quindi non interessa perchè non supporta memorie ECC. Per i Barcelona, basta non attivare il bit interleaving per il calcolo dell'ECC (non si ha la protezione chipkill, ma se si vuole o si aspetta una nuova revisione o si accetta una discreta perdita di prestazioni)...

L'aumento di prestazioni dello step B3 potrebbe essere dovuto alla correzione del bug 298. E' stato ipotizzato che il bug 298 si verificasse perchè il NB era troppo lento in certe operazioni L3. La velocizzazione, oltre a risolvere il baco, avrebbe il delizioso effetto collaterale di aumentare le prestazioni. :) Ciò si deduce dalle misure di latenza che ha fatto lostcircuits nella sua recensione: a parità di tutto sia la L3 che la memoria hanno latenze inferiori nel B3 rispetto al B2 (LINK (http://www.lostcircuits.com/cpu/amd_phenom9850/4.shtml)). Entrambi potrebbero essere dovute a una L3 più performante o a una ottimizzazione degli switch interni.

Se il Deneb avrà un miglioramento delle prestazioni ci sarà un motivo dato che, lo ripeto ancora una volta, i core del Phenom a 45nm sono basati su un die shrink dello step B3 a 65nm, in termini pratici è come paragonare il passaggio del K8 core Newcastle a 130nm al K8 core Winchester a 90nm, cioè con un aumento di prestazioni uguale a zero!
Eppure AMD parla di un aumento dell' IPC di almeno il 20% e dato che non credo a babbo natale, la cache L3 a 6MB non può avere un un boost del 20% se paragonato ad un K10 con L3 a 2MB...
Vorrei avere tutte le risposte ma purtroppo non le ho, ma non puoi attaccare l'ipotesi BUG solo perchè alla fine il B3 ha le stesse prestazioni del B2; i BUG più gravi ci sono ancora tutti e questo è un dato di fatto...

paolo.oliva2
04-08-2008, 19:25
e signur' :eek: , siamo davvero a questi livelli?

cacchio :), riportala per intero.

TUTTI sulla terra sapevano del bug 298, ma quasi nessuno sapeva che disattivando il fix non c'erano né problemi né perdite di performances.... tanto vi ricorderete quanti entravano nel thread a chiedere se si correvano rischi a disattivare il fix, ma tutti conoscevano il 298 come bug e le perdite di performances.
Nessuno si è mai preoccupato di riportare gli altri bug perché è come ammettere che il Phenom va piano ma potrebbe andare di più... (se vi ricordate bene (io si), una delle prime disinformazioni è stata che l'IPC del K10 era inferiore al K8 (da tutti i siti "tecnici"), e questa è stata la prima immagine ben fuorviante, a tal punto che quando io postai le performances K8-K10 nessuno ci credeva) ed anche perché, se dopo diverso tempo che la gente è riuscita a capire che il bug 298 incideva sulle performances solo se attivavi il fix (e quande sbandierate da tutti i siti specializzati le performances di winrar con e senza fix), va a far credere alla gente che gli oltre 300 bug ulteriori non incidono nulla.... per cui mi sembra più che logico che si è scelto di stare zitti.
E poi, come dice il capitano, vedremo l'incremento di IPC del Deneb... perché con il Deneb senza L3, l'incremento sarà solo ed esclusivamente dei bug risolti, e sarà alla luce di tutti.

MonsterMash
04-08-2008, 19:27
Perdonami da dopo la tua frase "altri bug del phenom, che sono stati tutti una mistificazione di questo forum e solo di questo!" è il modo più sbagliato per "non" cercare polemica.
Voglio premettere che se per caso tutti i bug del Phenom B2 fossero stati corretti e le prestazioni fossero state identiche al B3 sarei stato il primo a fare "mea culpa"; ma dato che la maggior parte dei bachi è ancora attiva tutti i ragionamenti e le ipotesi sulle perdite di prestazioni rimangono in piedi, altro che mistificazioni!!!

Credimi, non volevo sminuire il thread in se', ma se leggi la lista dei bug di una cpu a scelta, dal k6-2 al phenom b3, dal 486 al pentium 4, ce ne sono a decine, ed alcuni apparentemente sembrano essere gravi. Eppure non c'è mai stata nella storia un die shrink o un evoluzione dello step produttivo in cui l'eliminazione di qualcuno di questi bug abbia portato ad un boost in prestazioni dell'architettura.
E ripeto che non ho letto commenti simili riguardanti questi bug da nessun'altra parte, ne' forum, ne' testate specializzate, ne' blog tecnici, ne' altro. Inoltre credo che per una persona che non sia addentrata nel progetto, per quanto possa essere competente, è impossibile fare previsioni attendibili sull'importanza di un bug solo da una descrizione così superficiale come quella che si legge in quei documenti amd.



Se il Deneb avrà un miglioramento delle prestazioni ci sarà un motivo dato che, lo ripeto ancora una volta, i core del Phenom a 45nm sono basati su un die shrink dello step B3 a 65nm, in termini pratici è come paragonare il passaggio del K8 core Newcastle a 130nm al K8 core Winchester a 90nm, cioè con un aumento di prestazioni uguale a zero!
Eppure AMD parla di un aumento dell' IPC di almeno il 20% e dato che non credo a babbo natale, la cache L3 a 6MB non può avere un un boost del 20% se paragonato ad un K10 con L3 a 2MB...
Vorrei avere tutte le risposte ma purtroppo non le ho, ma non puoi attaccare l'ipotesi BUG solo perchè alla fine il B3 ha le stesse prestazioni del B2; i BUG più gravi ci sono ancora tutti e questo è un dato di fatto...

Se ci saranno quei miglioramenti nel deneb, potranno essere dovuti a mille altre ragioni oltre all'eventuale fissaggio di quei bug. Apparte la cache l3 triplicata (che non è da sottovalutare) potrebbe esserci una minore latenza delle cache l2 ed l3, un algoritmo di predizione dei salti migliore, un'ottimizzazione del controller di memoria, un aumento della frequenza del NB, etc, etc.

capitan_crasy
04-08-2008, 19:37
Anche la Gigabyte GA-MA790GP-DS4H con chipset 790GX e SB750 entra in listino in Germania (non disponibile) al prezzo di 110/122 euro..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080526103622_gb790_0012.jpg

Clicca qui... (http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_9758221/preis_GIGABYTE+GA-MA790GP-DS4H)

Mtty
04-08-2008, 19:48
Ricordo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080728104808_000918143.jpg

Speriamo che il prezzo sia simile.

capitan_crasy
04-08-2008, 19:57
Un grazie a maxsona per la segnalazione...

Ecco le prime immagini della scheda mamma MSI DKA790GX con chipset 790GX e SB750; la scheda ha un alimentazione a 5 fasi ( 4+1), 6 porte SATA2 ( 5+1 eSATA), uscita video VGA, DVI, HDMI, porta Firewire, pulsanti esterni per il reset, power e il clear Cmos:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080804205311_DKA790GX.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080804205342_DKA790GX02.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080804205406_DKA790GX03.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080804205427_DKA790GX04.jpg

Clicca qui... (http://www.pcpop.com/doc/0/317/317384.shtml)

Guglio
04-08-2008, 20:31
Amd e mobo affine mi stanno facendo morire,ho venduto praticamente tutto quello che avevo in vista del daneb e mobo sb750,x le mobo si intravede qualcosa di serio ma,x il daneb solo test ambigui.
E' un periodo di suspance:D

paolo.oliva2
04-08-2008, 21:07
Se ci saranno quei miglioramenti nel deneb, potranno essere dovuti a mille altre ragioni oltre all'eventuale fissaggio di quei bug. Apparte la cache l3 triplicata (che non è da sottovalutare) potrebbe esserci una minore latenza delle cache l2 ed l3, un algoritmo di predizione dei salti migliore, un'ottimizzazione del controller di memoria, un aumento della frequenza del NB, etc, etc.

Quindi praticamente anche se ci saranno dei miglioramenti, per te sarà TUTTO, tranne i bug... ok, può darsi che non sia più un deneb ma un octacore...
Dimmi.... visto che hai tirato fuori la storia... hai mai visto un fix per un procio che introducesse un peggioramento delle prestazioni simile al fix 298?
Penso proprio di no...
Quindi la storia proprio non può dire nulla... perché nella storia un procio bacato quanto un Phenom, purtroppo per un AMD... non c'è mai stato. Tu guarda solo il Barcellona, lo consegnavano SOLO su ordinazione... era nei listini ma non disponibile... appunto per i bug e SOLO per i bug.

MonsterMash
04-08-2008, 21:32
Quindi praticamente anche se ci saranno dei miglioramenti, per te sarà TUTTO, tranne i bug... ok, può darsi che non sia più un deneb ma un octacore...

Questa giuro che non l'ho capita...


Dimmi.... visto che hai tirato fuori la storia... hai mai visto un fix per un procio che introducesse un peggioramento delle prestazioni simile al fix 298?
Penso proprio di no...
Quindi la storia proprio non può dire nulla... perché nella storia un procio bacato quanto un Phenom, purtroppo per un AMD... non c'è mai stato. Tu guarda solo il Barcellona, lo consegnavano SOLO su ordinazione... era nei listini ma non disponibile... appunto per i bug e SOLO per i bug.

Quando hai un'ampio numero di risultati noti e vuoi fare una previsione su un risultato che ancora non conosci solitamente fai l'interpolazione dei punti. Con questo voglio dire che sebbene non si possa conoscere con certezza il comportamento di un fenomeno che non si è ancora visto, il modo più logico di fare una previsione è basarsi sui risultati noti.
Poi si può anche sbagliare, ma leggere i dati noti e poi prevedere l'esatto opposto di quello che ti suggerisce l'interpolazione porta a sbagliare molto più spesso.

maxsona
04-08-2008, 21:44
edit

bonzuccio
04-08-2008, 22:17
edit

:fuck: :O