View Full Version : [Thread Ufficiale V3.0] AMD K10 Phenom Quad/Triple/Dual Core
Fire Hurricane
24-11-2008, 13:37
per via del bug non è uscito ufficialmente ma comunque sarebbe dovuto usicre e il prezzo era alto comunque per tutti e 3 i modelli.
paolo.oliva2
24-11-2008, 13:37
Scusate questo articolo lo avete letto ?
Riguarda sempre sull'overclock ad azoto di Deneb però è più dettagliato :
http://hothardware.com/News/AMD-Sneak-Peeks-Phenom-II-Overclocks-To-5GHz/
quindi stava a 32° ad aria a 1.55V ?
:eek:
:mbe: :confused:
Se guardi addietro, in particolare da quanto postato da Bjt2, il silicio 45nm ha esigenze e prestazioni differenti da quanto visto sino ad ora direi in tutti i proci, almeno X86.
Per andare su di frequenza richiede tensione, ma questo aumento non si riconduce al TDP in modo eclatante... per questo si ipotizza che l'essere anche a 1,55V sia perfettamente possibile ad aria.
E con l'HKMG di sicuro diminuirebbe sia la tensione ad arrivare alle stesse frequenze che, chiaramente, il TDP.
Per questo è molto auspicabile che quanto visto sino ad ora non è il max ottenibile, e che il silicio sia stabile lo dimostra che gli OC siano stati fatti con mobo a 4+1 fasi, nulla di paragonabile alle 16 fasi del Nehalem.
Probabile (credo) che le 16 fasi delle mobo del Nehalem non siano state fatte per ottenere il massimo OC ma che siano un modo per frammentare l'alimentazione e diminuire carichi di corrente in determinati punti, visto che comunque il Nehalem scalda e consuma.
Al contrario, visto che AMD ha più di 1 anno di esperienza sui quad nativi, probabilmente ha capitalizzato tutto e con questo silicio 45nm può raggiungere obiettivi senza un hardware complesso e quindi costoso.
Infatti i B3 rendevano di più con mobo DFI (5+1 fasi digitali) e con Asus (8+2 fasi). Altre mobo top non ne ho provate quindi non posso giudicarle. In comune al Nehalem i B3 hanno il TDP, ed è probabile che questa frammentazione di alimentazione con più fasi serva a questo. I Penryn, il cui TDP è basso (non dimentichiamoci che il TDP è totale, ma di fatto sono 2 dual ben divisi, quindi con richieste di consumi praticamente della metà a die), vanno su con qualsiasi mobo, anche a 2 fasi (riporto questo perché non è che sto facendo un confronto di chi è meglio o peggio).
Fire Hurricane
24-11-2008, 13:39
si ma la prova fatta con la tua MOBO e con il TRUE ?
non dice nulla sul RS 100% però....insomma soffermarsi sui 3.6 non so se promette bene o male.
Athlon 64 3000+
24-11-2008, 13:50
Come detto in precedenza se uscissero o se entrassero in listino la prossima settimana sarei troppo contento.
Vediamo se sarà effettivamente cosi o si dovrà aspettare gennaio.
paolo.oliva2
24-11-2008, 13:53
Come detto in precedenza se uscissero o se entrassero in listino la prossima settimana sarei troppo contento.
Vediamo se sarà effettivamente cosi o si dovrà aspettare gennaio.
Ti posso garantire che ho la netta sensazione che non sei l'unico ad avere questo pensiero.... soprattutto in caso di prezzi realmente bassi, più bassi di quello che ci aspettiamo.
Scusate questo articolo lo avete letto ?
Riguarda sempre sull'overclock ad azoto di Deneb però è più dettagliato :
http://hothardware.com/News/AMD-Sneak-Peeks-Phenom-II-Overclocks-To-5GHz/
quindi stava a 32° ad aria a 1.55V ?
:eek:
:mbe: :confused:
E' possibile che il limite di OC non sia il TDP ma i ritardi delle porte logiche, contrariamente al normale. Forse si potrà salire con infornate successive. Ricordo che il progetto non è cambiato molto dal Barcelona, in particolare il numero di livelli di logica di uno stadio della pipeline non sarà quasi sicuramente cambiato. Il calo di consumi è stato, forse, così drammatico che si è arrivati ai limiti delle porte logiche prima dei limiti di TDP. Per poter guadagnare qualcosa a parità di progetto, si deve per forza salire di Vcore, perchè solo così si velocizzano le porte logiche... Quindi vai di Vmod e alti Vcore... :read:
capitan_crasy
24-11-2008, 13:59
Capitan, hai indovinato?:D
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=2921#
ecco i miei possibili OPN (versioni box):
HD94ZXAGIBOX
HD940ZXAGIBOX
HD920ZXAGIBOX
Ecco gli OPN della tua notizia
HDZ940XCGIBOX
HDX920XCGIBOX
Per il 940 cè la Z ( sigla che rappresenta le versioni Black Edition ) davanti al numero del modello, mentre il 920 ha una X in più e si trova davanti al numero del modello, inoltre la lettera A viene sostituita dalla lettera C.
Bisogna vedere e capire se questi OPN siano quelli ufficiali...
paolo.oliva2
24-11-2008, 14:03
ecco i miei possibili OPN (versioni box):
HD94ZXAGIBOX
HD940ZXAGIBOX
HD920ZXAGIBOX
Ecco gli OPN della tua notizia
HDZ940XCGIBOX
HDX920XCGIBOX
Per il 940 cè la Z ( sigla che rappresenta le versioni Black Edition ) davanti al numero del modello, mentre il 920 ha una X in più e si trova davanti al numero del modello, inoltre la lettera A viene sostituita dalla lettera C.
Bisogna vedere e capire se questi ONP siano quelli ufficiali...
E soprattutto se l'affermazione "siano molto più bassi di prezzo" oltre che verificare se veritiera, sia riferita al 960 da 999$ o al 920 da 280$, che cambierebbe veramente un tot.
Spitfire84
24-11-2008, 14:07
Che propedeuticità servono per seguire un corso del genere? Fisica II + Struttura della materia + un lab. di elettronica non bastano, vero? :D
Propedeudicità dichiarate "Microelettronica" e "Circuiti integrati digitali"..oltre a queste ma non dichiarate "Fisica 2", "Chimica 2" o "Struttura della materia" e un po' di "Analisi reale e complessa" (quest'ultimo penso parli già da solo al solo sentire il nome). :D
paolo.oliva2
24-11-2008, 14:10
Comunque è assurda la situazione... sino a qualche mese fa addirittura si parlava che AMD poteva fallire... oggi invece ci sarebbero i presupposti che porterebbero al perfetto contrario... un 45nm ottimo, un 32nm sempre più vicino con i tempi... lol... sembra una fiaba.
Fire Hurricane
24-11-2008, 14:24
aspettiamo prima i bench e i test
Ricapitoliamo i 45nm di AMD:
I transistors hanno circa la metà della "forza" (guadagno) di quelli INTEL. Ma hanno 1/20 del leakage. Quindi possono salire molto di più come tensione, compensando (o forse più che compensando) il minore guadagno. Per aumentare la velocità si può quindi:
- Aumentare il Vcore. Questo si può sicuramente fare.
- Aumentare la "forza" dei transistors. Si può fare con HKMG, ma bisogna vedere di quanto aumentano le capacità del gate.
- Diminuire le capacità parassite, con le bolle d'aria nel dielettrico. Questo è improbabile che si faccia con il 45nm, più probabile con il 32nm.
Insomma. Se INTEL si ostina a rimanere con il processo BULK, con il 45nm versione 2.0 e sopratutto i 32nm ne vedremo delle belle... Già adesso il processo a 45nm AMD è migliore (almeno sotto certi aspetti) di quello INTEL...
Fire Hurricane
24-11-2008, 14:36
sai dirmi cos'è il leakage ? e la forza dei transistor non l'ho mai sentita :mbe: :confused:
paolo.oliva2
24-11-2008, 14:36
Vorrei fare una domanda tecnica.
HT3 e AM2+ e DDR2 possono essere un tappo all'OC del Phenom II introducendo colli di bottiglia?
Esempio... Core2, architettura studiata per max 3,2GHz stock, il lavorare a 4GHz e più è innegabile che richieda all'architettura un plus che di fatto non può garantire.
Ma ora... l'AM2+ pensato per credo i 3GHz, a 4GHz e più potrebbe generare dei colli di bottiglia? Il transfer su carta è indubbiamente superiore a quello dei Core2, questo dovrebbe avvantaggiarlo, ma di quanto?
Che con l'AM3 possano essereci speranze dell'HT3.1? Soprattutto in confronto di un Nehalem che di banda ne ha da vendere.
Per esempio, non so quanto i Phenom II possano reggere clock superiori ed aggiungerci pure 2 core addizionali, mentre ad esempio nel Nehalem sarebbe più "semplice" un discorso di 8 core "fisici" con quella banda di transfer... non so se mi sia spiegato bene...
Fire Hurricane
24-11-2008, 14:45
non si sa, ma probabilmente non credo faccia da tappo all'OC.
Spitfire84
24-11-2008, 14:54
sai dirmi cos'è il leakage ? e la forza dei transistor non l'ho mai sentita :mbe: :confused:
leakage si traduce "perdita"..in questo caso indica "correnti di perdita" (ovvero consumi indesiderati).
per "forza" intende il gudagno di corrente dei mosfet (in questo caso a canale p). ;)
Fire Hurricane
24-11-2008, 14:55
leakage si traduce "perdita"..in questo caso indica "correnti di perdita" (ovvero consumi indesiderati).
per "forza" intende il gudagno di corrente dei mosfet (in questo caso a canale p). ;)
ah ok grazie della spiegazione.
venticello focoso......la tua firma,nella seconda parte,riporta insulti gratuiti a due piloti.
che ne dici di eliminarla e dimostrare che hai rispetto anche delle altre persone?
Vorrei fare una domanda tecnica.
HT3 e AM2+ e DDR2 possono essere un tappo all'OC del Phenom II introducendo colli di bottiglia?
Esempio... Core2, architettura studiata per max 3,2GHz stock, il lavorare a 4GHz e più è innegabile che richieda all'architettura un plus che di fatto non può garantire.
Ma ora... l'AM2+ pensato per credo i 3GHz, a 4GHz e più potrebbe generare dei colli di bottiglia? Il transfer su carta è indubbiamente superiore a quello dei Core2, questo dovrebbe avvantaggiarlo, ma di quanto?
Che con l'AM3 possano essereci speranze dell'HT3.1? Soprattutto in confronto di un Nehalem che di banda ne ha da vendere.
Per esempio, non so quanto i Phenom II possano reggere clock superiori ed aggiungerci pure 2 core addizionali, mentre ad esempio nel Nehalem sarebbe più "semplice" un discorso di 8 core "fisici" con quella banda di transfer... non so se mi sia spiegato bene...
probabile
comunque per ora devono aumentare e migliorare le fasi di alimentazioni delle mobo
Fire Hurricane
24-11-2008, 15:02
venticello focoso......la tua firma,nella seconda parte,riporta insulti gratuiti a due piloti.
che ne dici di eliminarla e dimostrare che hai rispetto anche delle altre persone?
sai quanti ban mi son costati solo per affermare che la Ferrari sta volta avrebbe perso ? quindi sta volta me la godo io !
probabile
comunque per ora devono aumentare e migliorare le fasi di alimentazioni delle mobo
e abbassare i prezzi delle attuali.
Free Gordon
24-11-2008, 15:08
Mi sa che ti tocca rassegnare, è così con tutte le CPU quando lavorano a 64bit e non vedo nessuna possibilità che possa essere diverso in futuro. Forse nel giro di 4-5 anni non ci saranno più sistemi operativi a 32bit, e quindi non rosikerai più perché non avrai più il termine di confronto a 32bit :>
Tornando il discorso che iniziammo qualche mese fà, riguardo all'OC 32/64bit, ho verificato che sul mio processore (sign) il limite è lo stesso, sia a 32 che a 64bit.
Stabilità a 3.2ghz testata con Prime95 almeno per 8 ore in entrambi i casi.
Fire Hurricane
24-11-2008, 15:10
gli intel sembrano molto meno sensibili in effetti
[QUOTE=Fire Hurricane;25151138]sai quanti ban mi son costati solo per affermare che la Ferrari sta volta avrebbe perso ? quindi sta volta me la godo io !QUOTE]
la ferrari non ha perso(e la f1 e' nata come campionato costruttori,non come campionato piloti),han perso i piloti....e il tuo comportamento e' meritevole di ban...poi vedi te.
comunque chiudo l ot e mi scuso con tutti.
Free Gordon
24-11-2008, 15:19
Ricapitoliamo i 45nm di AMD:
I transistors hanno circa la metà della "forza" (guadagno) di quelli INTEL. Ma hanno 1/20 del leakage. Quindi possono salire molto di più come tensione, compensando (o forse più che compensando) il minore guadagno. Per aumentare la velocità si può quindi:
- Aumentare il Vcore. Questo si può sicuramente fare.
- Aumentare la "forza" dei transistors. Si può fare con HKMG, ma bisogna vedere di quanto aumentano le capacità del gate.
- Diminuire le capacità parassite, con le bolle d'aria nel dielettrico. Questo è improbabile che si faccia con il 45nm, più probabile con il 32nm.
Insomma. Se INTEL si ostina a rimanere con il processo BULK, con il 45nm versione 2.0 e sopratutto i 32nm ne vedremo delle belle... Già adesso il processo a 45nm AMD è migliore (almeno sotto certi aspetti) di quello INTEL...
Molto interessante...per cui Intel sarà obbligata al SOI?? :sofico:
Non ce la vedo sinceramente.. e cmq ha le capacità e i soldi per crearsi un nuovo processo da sola (chi lo sa che non lo stia già progettando in gran segreto..)
astroimager
24-11-2008, 15:40
Ipotizzo che possano usare la stessa linea produttiva cambiando le maschere. Il processo di litografia è composto da tantissimi passi, ognuno eseguito in pipeline un po' come l'esecuzione delle istruzioni in una CPU. Basta cambiare le maschere ed ad ogni passo si può fare una CPU diversa, perchè il processo è lo stesso. Quindi magari mettono in produzione una volta una maschera, una volta un'altra e così via...
Preparando un maschera di Phenom senza L3 possono produrre il 20-30% di CPU in più... secondo se la mancanza dell'L3 potrebbe in qualche modo rendere l'OC più facile?
astroimager
24-11-2008, 15:44
nel senso che adesso che han mostrato i test con una Gigabyte da 4 fasi non è che adesso la giga basta e avanza, anzi quei test non erano manco ben visti per via di quei voltaggi alti, a mio parere il phenom II ha comunque bisogno di essere ancora assecondato molto dalla scheda madre, che non vuol dire una da 80€.
Ricorda che fino a prova contraria adesso come adesso è inferiore ancora ad intel.
Beh, a maggior ragione! Far funzionare la CPU con Crysis a quelle frequenze e con quei voltaggi comporta un consumo notevole, e non mi dire che la circuiteria della mobo non è sollecitata!!
Inoltre il GX avrà limitazioni a gestire più GPU, ma sotto il profilo dell'OC non è molto secondo all'FX...
MonsterMash
24-11-2008, 15:45
E' possibile che il limite di OC non sia il TDP ma i ritardi delle porte logiche, contrariamente al normale. Forse si potrà salire con infornate successive. Ricordo che il progetto non è cambiato molto dal Barcelona, in particolare il numero di livelli di logica di uno stadio della pipeline non sarà quasi sicuramente cambiato. Il calo di consumi è stato, forse, così drammatico che si è arrivati ai limiti delle porte logiche prima dei limiti di TDP. Per poter guadagnare qualcosa a parità di progetto, si deve per forza salire di Vcore, perchè solo così si velocizzano le porte logiche... Quindi vai di Vmod e alti Vcore... :read:
Questo mi fa pensare che questi 45nm sarebbero ottimi per una cpu mobile.
astroimager
24-11-2008, 15:51
Questo mi fa pensare che questi 45nm sarebbero ottimi per una cpu mobile.
Con queste premesse, pensa un x2 nativo cosa potrebbe fare... ;)
Però, c'è qualcosa che non mi torna: trovo ancora difficile immaginare un quad core a 4 GHz con vcore 1.55V che in full, con dissi stock, sta a 32°C sotto carico...
Quindi a 4 GHz potrei addirittura tenerlo passivo con un HR-01+? Bah... :mbe:
Forse è meglio tornare con i piedi per terra, perché a 3 GHz il TDP dichiarato è 125W, come a 2.8. Se Shanghai 2.7 GHz è un 115W pieni (75W ACP), il Deneb 2.8 potrebbe essere un 120W e il 3 GHz un 130W (step C2)...
Con lo step C3, i consumi calano... il 2.8 magari cala a 108W e quindi può essere classificato come 95W, mentre il 3.0 passa a 120 e quindi resta ancora 125W...
Per quanto il TDP di AMD è teorico (nemmeno tanto, pensando al 9850), come è possibile arrivare facilmente ad aria a frequenze di 3.6-4.0 GHz se già a 2.8 GHz siamo a quota 125W?
Cioè, vorreste dirmi che Deneb C2 consuma in sé parecchio, ma il consumo è debolmente influenzato da variazioni di frequenza e vcore? :confused:
Fire Hurricane
24-11-2008, 15:56
Beh, a maggior ragione! Far funzionare la CPU con Crysis a quelle frequenze e con quei voltaggi comporta un consumo notevole, e non mi dire che la circuiteria della mobo non è sollecitata!!
Inoltre il GX avrà limitazioni a gestire più GPU, ma sotto il profilo dell'OC non è molto secondo all'FX...
la MOBO usata ho visto un po' in giro costa 145€ e non è poi niente male !
penso a livello di una M3A78-T :muro:
Preparando un maschera di Phenom senza L3 possono produrre il 20-30% di CPU in più... secondo se la mancanza dell'L3 potrebbe in qualche modo rendere l'OC più facile?
Anche a me piacerebbe saperlo....sono molto interessato ai phenom dual core e a breve dovrebbe uscire l'X2 7750.
Visto che praticamente gioco e basta col quad non ci faccio niente, mentre un dual molto overcloccato sarebbe allettante.
Fire Hurricane
24-11-2008, 16:19
il 7750 è un kuma ovvero lo scarto di un Agena a 65nm.
il 7750 è un kuma ovvero lo scarto di un Agena a 65nm.
Ah allora niente :D
Fire Hurricane
24-11-2008, 16:23
ancur co sto dual ?
quello è tramontato ormai.
astroimager
24-11-2008, 16:28
Anche a me piacerebbe saperlo....sono molto interessato ai phenom dual core e a breve dovrebbe uscire l'X2 7750.
Visto che praticamente gioco e basta col quad non ci faccio niente, mentre un dual molto overcloccato sarebbe allettante.
Anch'io sono interessato al 7750... anche se ancora non si capisce se la L3 è o meno abilitata... 3 MB di cache in totale, tutte le migliorie dell'architettura... è allettante!
Purtroppo è un 65nm :muro: 2.7 GHz = 95W (credo che gli altri due core siano comunque "accesi", anche se non funzionanti)
Come potenza, dubito che riesca ad arrivare a quella del 6400+ a default, ma in overclock le cose cambierebbero!
G-UNIT91
24-11-2008, 16:30
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081124173016_Senzanome.jpg
astroimager
24-11-2008, 16:34
la MOBO usata ho visto un po' in giro costa 145€ e non è poi niente male !
penso a livello di una M3A78-T :muro:
Non so, forse è migliore della 78-T... comunque la trovi a 10 in più dell'Asus.
Biostar e ASRock fanno risparmiare parecchio, e non è detto che siano molto inferiori.
La Jetway postata qualche pagina fa è un mostriciattolo, capace di far impallidire qualche 790FX...
astroimager
24-11-2008, 16:45
A quanto pare questi il Deneb ce l'hanno veramente... avete letto che hanno in programma di simulare un Heka downclockando e disabilitando un core?
Dicevano di andarci pesante, e ci sono andati...
5920 MHz con meno di 1.7V a -100°C
Cmq 5 minuti di Orthos non bastano :nonsifa:
Mi sa che Paolo sarebbe disposto a comprare persino un ES... :asd:
gamberetto
24-11-2008, 17:27
Ma perché ci sono alcuni campi "sfumati" in cpuz :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081124173016_Senzanome.jpg
fake
11 cicli di Orthos in Small FFT in 5 minuti mi sembrano, come dire, un tantinello impossibili
Scrambler77
24-11-2008, 17:47
fake
11 cicli di Orthos in Small FFT in 5 minuti mi sembrano, come dire, un tantinello impossibili
Esatto... sembra un fake. Tra l'altro, quello screen è stato "sfumato" da sopra al watermark.
paolo.oliva2
24-11-2008, 17:52
Con queste premesse, pensa un x2 nativo cosa potrebbe fare... ;)
Però, c'è qualcosa che non mi torna: trovo ancora difficile immaginare un quad core a 4 GHz con vcore 1.55V che in full, con dissi stock, sta a 32°C sotto carico...
Quindi a 4 GHz potrei addirittura tenerlo passivo con un HR-01+? Bah... :mbe:
Forse è meglio tornare con i piedi per terra, perché a 3 GHz il TDP dichiarato è 125W, come a 2.8. Se Shanghai 2.7 GHz è un 115W pieni (75W ACP), il Deneb 2.8 potrebbe essere un 120W e il 3 GHz un 130W (step C2)...
Con lo step C3, i consumi calano... il 2.8 magari cala a 108W e quindi può essere classificato come 95W, mentre il 3.0 passa a 120 e quindi resta ancora 125W...
Per quanto il TDP di AMD è teorico (nemmeno tanto, pensando al 9850), come è possibile arrivare facilmente ad aria a frequenze di 3.6-4.0 GHz se già a 2.8 GHz siamo a quota 125W?
Cioè, vorreste dirmi che Deneb C2 consuma in sé parecchio, ma il consumo è debolmente influenzato da variazioni di frequenza e vcore? :confused:
Sinceramente è difficile crederlo, ma non impossibile almeno sulla carta...
Se le correnti in perdita sono 1/20 di quelle Intel (che erano penso ottime rispetto a quelle di un 65nm AMD), non so quanto possano influire nel totale, ma 1/20 non è mica una virgola (se ad esempio il Nehalem perdesse 20A, l'AMD ne perderebbe solo 1)
Inoltre, ma cacchio, non mi ricordo dove, mi sembra di aver letto che addirittura il TDP sia ancora più basso di quello che al momento sappiamo, dovrebbe essere -50% quasi in idle e sopra il 35% in meno (mi sembra 40% ma se sbaglio mi linciate) a pieno carico rispetto al 65nm... e saremmo praticamente quasi al 50% in meno di un B3... cioé ipotizzabile un 2,6GHz sotto i 65W ed in effetti il "nuovo" 2,8GHz C3 si posiziona sui 95W dai vecchi 125W.
Adesso bisogna confermare sul campo questi dati, ma su quello che si legge, io ho l'impressione che i TDP siano stati messi di manica larga e non come i B3 di manica stretta.
Insomma... qui si parla di 35% in meno, di 40% in meno, di 50% in meno... ed alla fine per 200MHz in più AMD dichiara lo stesso TDP (920 2,8GHz 125W - 9950 2,6GHz 125W)?
Quindi direi che basta poco per trovare la verità, senza alcun strumento sofisticato. Il dissi stock dubito che sia diverso da quello montato sui B3. Con quel dissi sotto carico su tutti i core, con una temp ambiente sui 20° non superavo i 2,850GHz a case aperto. Se con lo stesso dissi il 940 arrivasse a 4GHz, per me ci sono pochi conti da fare... se il voltaggio del 45nm è lineare come abbiamo visto senza picchi di TDP, 2,8GHz (max con dissi stock 9850) + 40% (minor TDP dichiarato da AMD sul 45nm) = 4,2GHz. Chiaramente, non essendoci questa linea retta nel TDP, scartiamoci 200MHz, scartiamone 300MHz, ma non vedo proprio questo "impossibile"... d'altronde giudicavamo impossibile che il C2 arrivasse a 4GHz con qualsiasi sistema di raffreddamento, il che direi che non si è dimostrato così impossibile.
Ma perché ci sono alcuni campi "sfumati" in cpuz :confused:
Probabilmente x non far capire ad AMD di quale ES si tratti.
X Astroimager
Guarda che 75w di acp sono 95W di TDP, i 105w di acp sono i 125w di tpd.
C'era una tabella su HWU quando uscirono i vecchi opteron con questa nuova nomenclatura
paolo.oliva2
24-11-2008, 18:02
Ma perché ci sono alcuni campi "sfumati" in cpuz :confused:
A sto punto tutte le ipotesi sono buone.
Se guardiamo con pessimismo, è un fake, come giustamente il Capitano ci ha avvertito su tutti i post che possono arrivare.
Se guardiamo con ottimismo, notiamo un abbassamento di 0,2V dall'OC presentato da AMD.
1,9V 6GHz sono diversi da 1,7V scarsi a 6GHz.
Potrebbero aver cancellato di proposito lo step perché magari è un ES C3 il quale forse è già meglio del C2 attuale...
paolo.oliva2
24-11-2008, 18:04
Probabilmente x non far capire ad AMD di quale ES si tratti.
Azz., mi hai preceduto di un soffio ma dicevamo lo stesso pensiero... :D
marco XP2400+
24-11-2008, 18:14
Il mercato server: intervista con Marco Piattelli di AMD
http://www.tvtech.it/video/213/il-mercato-server-intervista-con-marco-piattelli-di-amd/
(Intervista con Marco Piattelli, Director Enterprise e Public Business Development Europa di AMD, registrata in occasione del debutto delle cpu Opteron Quad Core basate su architettura Shanghai.)
(Nel corso dell'inteervista sono stati sviluppati temi legati all'implementazione delle soluzioni server AMD Opteron all'interno sia del mercato europeo che di quello italiano, evidenziano i punti di forza di queste piattaforme che hanno portato i clienti ad utilizzarle. Grande attenzione anche ai temi della virtualizzazione: tutte le aziende che operano con un certo numero di server stanno implementando varie forme di virtualizzazione per incrementare l'efficienza complessiva delle macchine a disposizione.)
(ora anche nella homepage di hwu)
per chi se lo fosse perso:
Un'intervista decisamente anomala
http://www.hwupgrade.it/blog/214.html
(Intervista ad un executive di AMD 24 ore prima del lancio di una nuova architettura di cpu, e 48 ore dopo la sua inaspettata dipartita da AMD)
p.s. spero di non essere old
un saluto a tutti
paolo.oliva2
24-11-2008, 18:15
A quanto pare questi il Deneb ce l'hanno veramente... avete letto che hanno in programma di simulare un Heka downclockando e disabilitando un core?
Dicevano di andarci pesante, e ci sono andati...
5920 MHz con meno di 1.7V a -100°C
Cmq 5 minuti di Orthos non bastano :nonsifa:
Mi sa che Paolo sarebbe disposto a comprare persino un ES... :asd:
Guarda... io avrei comprato anche un ES C0 se è per questo.... Volevo superare i 3,5GHz in RS, ma per le mie capacità e per i miei proci si è rivelato un miraggio... ci ho cacciato pure 1,6V ma nulla da fare.
A sto punto tutte le ipotesi sono buone.
Se guardiamo con pessimismo, è un fake, come giustamente il Capitano ci ha avvertito su tutti i post che possono arrivare.
Se guardiamo con ottimismo, notiamo un abbassamento di 0,2V dall'OC presentato da AMD.
1,9V 6GHz sono diversi da 1,7V scarsi a 6GHz.
Potrebbero aver cancellato di proposito lo step perché magari è un ES C3 il quale forse è già meglio del C2 attuale...
Paolo, è un fake, è palese.
Ti stai fudzillando...:stordita:
Scrambler77
24-11-2008, 18:22
...voce del verbo fudzillare. :asd:
paolo.oliva2
24-11-2008, 18:23
Paolo, è un fake, è palese.
Ti stai fudzillando...:stordita:
OK. Io non sono bravo a riconoscere i fake... :sofico: dal punto di vista grafico.
Ho cercato una spiegazione silicioidiana :sofico:
su su su, diventate disponibili Phenom II da comprare, così, almeno in questo th, ce ne ritroviamo talmente tanti da fare concorrenza a chiunque... e poi io non sono così bravo a trovare le max prestazioni con il procio :)
fake
11 cicli di Orthos in Small FFT in 5 minuti mi sembrano, come dire, un tantinello impossibili
senza contare che un quad core devi usare 2 istanze di orthos x dual core e impostare l'affinità....
e inoltre dovrebbe usare un moltiplicatore di 29,5 (senza contare che la freq. e' sballata perche' 200di bus per 29,5 fa 5200...ok che orthos di qlk mhz sballa ma non in quel modo->il bus indica 200,0 spaccati)
senza contare che un quad core devi usare 2 istanze di orthos x dual core e impostare l'affinità....
Vero, questo però non dimostra il fake, ma dimostra di quanto il fake sia fatto male e di quanto sia incompetente l'autore :D
e che diamine, fate i fake? ok, ma impegnatevi un attimino di più con il Fotossiopp craccato :doh: :asd:
Anch'io sono interessato al 7750... anche se ancora non si capisce se la L3 è o meno abilitata... 3 MB di cache in totale, tutte le migliorie dell'architettura... è allettante!
Purtroppo è un 65nm :muro: 2.7 GHz = 95W (credo che gli altri due core siano comunque "accesi", anche se non funzionanti)
Come potenza, dubito che riesca ad arrivare a quella del 6400+ a default, ma in overclock le cose cambierebbero!
Il problema appunto sono i 65nm, non so quanto lo si possa tirare ad aria (non ho voglia di mettermi a fare un impianto a liquido)
Aspetterò i 45nm o, se la scimmia sarà troppo forte, probabilmente prenderò un quad a questo punto
Fire Hurricane
24-11-2008, 19:00
A sto punto tutte le ipotesi sono buone.
Se guardiamo con pessimismo, è un fake, come giustamente il Capitano ci ha avvertito su tutti i post che possono arrivare.
Se guardiamo con ottimismo, notiamo un abbassamento di 0,2V dall'OC presentato da AMD.
1,9V 6GHz sono diversi da 1,7V scarsi a 6GHz.
Potrebbero aver cancellato di proposito lo step perché magari è un ES C3 il quale forse è già meglio del C2 attuale...
troppo ottimista, illudi solo le persone così.
Fire Hurricane
24-11-2008, 19:01
Il problema appunto sono i 65nm, non so quanto lo si possa tirare ad aria (non ho voglia di mettermi a fare un impianto a liquido)
Aspetterò i 45nm o, se la scimmia sarà troppo forte, probabilmente prenderò un quad a questo punto
ovvio, non vorrai mica prenderti uno scarto :D
ovvio, non vorrai mica prenderti uno scarto :D
Perchè no ? :asd:
Ripeto, con un quad non ci faccio niente, un dual (anche se di "scarto") a 45nm costa meno e probabilmente sale di più.
Fire Hurricane
24-11-2008, 19:09
bè mica tanto il dual è già bello che sfruttato, adesso che escono i giochi open world che sono belli pesanti, anzi adesso che c'è il culto si complicheranno sempre più e se conti che già far cry 2 e warhead utilizzano già un pochettino il 3° core........ora che ne esce uno con AI complessa o con un alevato numero di nemici se non riesci a parallelizzare AI e fisica c'è poco da fare con un dual, a meno che non lo tenga 1 anno solo.
Al massimo prendi un quad gli disabiliti 1-2 cores così vai di più :D
paolo.oliva2
24-11-2008, 19:19
Non sentite un ronzio di sottofondo? ^^
ovvio, non vorrai mica prenderti uno scarto :D
Prenderesti una gtx260?
Ritornando in tema, fake a parte, queste prove di forza a 6GHz contano poco.
Bisogna vedere fino a che voltaggi questi processori riescono a reggere senza rovinarsi...
E bisogna vedere anche quanto consumano rispetto a intel a paritá di volt...perché non é detto che voltaggi superiori siano indice di consumi superiori quando si parla di architetture diverse.
paolo.oliva2
24-11-2008, 19:22
troppo ottimista, illudi solo le persone così.
Certo... perché dietro l'angolo ci sono migliaia di persone pronte a portare il procio a -100° per giocare con giochi che usano parzialmente il 3° core....
a 1,7V e 6GHz...
Dio grazia che arriviamo al liquido per un RS continuo per tutti i giorni....
Fire Hurricane
24-11-2008, 19:24
Prenderesti una gtx260?
che cosa centra la Nvidia ?
paolo.oliva2
24-11-2008, 19:24
Prenderesti una gtx260?
Ritornando in tema, fake a parte, queste prove di forza a 6GHz contano poco.
Bisogna vedere fino a che voltaggi questi processori riescono a reggere senza rovinarsi...
E bisogna vedere anche quanto consumano rispetto a intel a paritá di volt...perché non é detto che voltaggi superiori siano indice di consumi superiori quando si parla di architetture diverse.
Quoto, inoltre bisogna anche rilevare l'IPC e quant'altro... perché da sola la frequenza non vuole dire nulla... ed anche cosa si fa con il procio.... perchi gioca già 3 core sono troppi...
Fire Hurricane
24-11-2008, 19:26
Quoto, inoltre bisogna anche rilevare l'IPC e quant'altro... perché da sola la frequenza non vuole dire nulla... ed anche cosa si fa con il procio.... perchi gioca già 3 core sono troppi...
OS ? dove lo metti ?
meglio avere un core dedicato
già un buon numero di game usano 2 core e a volte anche tutto in certe situazioni.
secondo me un bel set di istruzioni nuove per il procio andavano a meraviglia su deneb. Magari uguali a quelle nuove di intel ss4.1 . Avrebbe giovato molto sia ad amd che ai programmatori....
che cosa centra la Nvidia ?
É scarto tale e quale.
gamberetto
24-11-2008, 19:43
Volevo dire che il 7750 equivale a un K8 3.1GHz considerando un incremento di prestazioni del 15% clock 2 clock circa. vista la differenza del TDP con il 6400+ direi che è più che buono!
gamberetto
24-11-2008, 19:46
bè mica tanto il dual è già bello che sfruttato
ti assicuro che la maggior parte delle persone non li vede nemmeno di striscio i giochi che sfruttano "2 core-quasi 3".
Il K10 dual-core è un processore di cui si sente la mancanza nell'offerta AMD
PS: leggi la mia firma!!! E penso che tirerò avanti ancora un bel po' di tempo!
Fire Hurricane
24-11-2008, 20:00
ma scusa tutti i game con motore UT3 engine ad esempio oppure gli strategici utilizzano 3 cores. in UT3 un Q9770 a def batte un 4.3Ghz dual ! :O
Oppure ad esempio ci sarebbe Lost planet che sfrutta tutto.
Quindi ammenochè tu non cambi spesso e penso non sia il tuo caso il quad è molto più conveniente.
sai dirmi cos'è il leakage ? e la forza dei transistor non l'ho mai sentita :mbe: :confused:
Il leakage è la corrente che scorre nel transistor quando dovrebbe essere spento. In realtà le correnti sono due: tra drain e source e tra gate e il canale. Sono correnti di perdita perchè idealmente dovrebbero essere zero. Causano dissipazione di energia inutile. INTEL ha il leakage circa 20 volte maggiore di AMD, ma ha il doppio della "forza" dei transistors. La forza è il guadagno del MOS: un MOS può dare tot amper per ogni tot volt in più. Il rapporto è il guadagno. INTEL lo ha doppio, ma avendo molto leakage in più è possibile che i transistors non ce la facciano a fornire la corrente necessaria e quindi si fermino prima in OC...
Fire Hurricane
24-11-2008, 20:09
Il leakage è la corrente che scorre nel transistor quando dovrebbe essere spento. In realtà le correnti sono due: tra drain e source e tra gate e il canale. Sono correnti di perdita perchè idealmente dovrebbero essere zero. Causano dissipazione di energia inutile. INTEL ha il leakage circa 20 volte maggiore di AMD, ma ha il doppio della "forza" dei transistors. La forza è il guadagno del MOS: un MOS può dare tot amper per ogni tot volt in più. Il rapporto è il guadagno. INTEL lo ha doppio, ma avendo molto leakage in più è possibile che i transistors non ce la facciano a fornire la corrente necessaria e quindi si fermino prima in OC...
si ma dai risultati non mi pare, il nuovo step E0 poi......:D
vabbè vediamo come si evolverà AMD.
Molto interessante...per cui Intel sarà obbligata al SOI?? :sofico:
Non ce la vedo sinceramente.. e cmq ha le capacità e i soldi per crearsi un nuovo processo da sola (chi lo sa che non lo stia già progettando in gran segreto..)
Probabilmente farà transistor ancora più potenti o trovera qualche altra strada per diminuire il leakage.
Preparando un maschera di Phenom senza L3 possono produrre il 20-30% di CPU in più... secondo se la mancanza dell'L3 potrebbe in qualche modo rendere l'OC più facile?
Del NB sicuramente. Daltronde il NB dei K8 va alla stessa frequenza della CPU (3,2GHz nel modello TOP) IMHO proprio perchè non c'è la cache L3.
Questo mi fa pensare che questi 45nm sarebbero ottimi per una cpu mobile.
Certo.
Con queste premesse, pensa un x2 nativo cosa potrebbe fare... ;)
Però, c'è qualcosa che non mi torna: trovo ancora difficile immaginare un quad core a 4 GHz con vcore 1.55V che in full, con dissi stock, sta a 32°C sotto carico...
Quindi a 4 GHz potrei addirittura tenerlo passivo con un HR-01+? Bah... :mbe:
Forse è meglio tornare con i piedi per terra, perché a 3 GHz il TDP dichiarato è 125W, come a 2.8. Se Shanghai 2.7 GHz è un 115W pieni (75W ACP), il Deneb 2.8 potrebbe essere un 120W e il 3 GHz un 130W (step C2)...
Con lo step C3, i consumi calano... il 2.8 magari cala a 108W e quindi può essere classificato come 95W, mentre il 3.0 passa a 120 e quindi resta ancora 125W...
Per quanto il TDP di AMD è teorico (nemmeno tanto, pensando al 9850), come è possibile arrivare facilmente ad aria a frequenze di 3.6-4.0 GHz se già a 2.8 GHz siamo a quota 125W?
Cioè, vorreste dirmi che Deneb C2 consuma in sé parecchio, ma il consumo è debolmente influenzato da variazioni di frequenza e vcore? :confused:
Al contrario. Poichè il leakage è poco, la maggior parte del consumo dipende dalla frequenza.
Sinceramente è difficile crederlo, ma non impossibile almeno sulla carta...
Se le correnti in perdita sono 1/20 di quelle Intel (che erano penso ottime rispetto a quelle di un 65nm AMD), non so quanto possano influire nel totale, ma 1/20 non è mica una virgola (se ad esempio il Nehalem perdesse 20A, l'AMD ne perderebbe solo 1)
Inoltre, ma cacchio, non mi ricordo dove, mi sembra di aver letto che addirittura il TDP sia ancora più basso di quello che al momento sappiamo, dovrebbe essere -50% quasi in idle e sopra il 35% in meno (mi sembra 40% ma se sbaglio mi linciate) a pieno carico rispetto al 65nm... e saremmo praticamente quasi al 50% in meno di un B3... cioé ipotizzabile un 2,6GHz sotto i 65W ed in effetti il "nuovo" 2,8GHz C3 si posiziona sui 95W dai vecchi 125W.
Adesso bisogna confermare sul campo questi dati, ma su quello che si legge, io ho l'impressione che i TDP siano stati messi di manica larga e non come i B3 di manica stretta.
Insomma... qui si parla di 35% in meno, di 40% in meno, di 50% in meno... ed alla fine per 200MHz in più AMD dichiara lo stesso TDP (920 2,8GHz 125W - 9950 2,6GHz 125W)?
Quindi direi che basta poco per trovare la verità, senza alcun strumento sofisticato. Il dissi stock dubito che sia diverso da quello montato sui B3. Con quel dissi sotto carico su tutti i core, con una temp ambiente sui 20° non superavo i 2,850GHz a case aperto. Se con lo stesso dissi il 940 arrivasse a 4GHz, per me ci sono pochi conti da fare... se il voltaggio del 45nm è lineare come abbiamo visto senza picchi di TDP, 2,8GHz (max con dissi stock 9850) + 40% (minor TDP dichiarato da AMD sul 45nm) = 4,2GHz. Chiaramente, non essendoci questa linea retta nel TDP, scartiamoci 200MHz, scartiamone 300MHz, ma non vedo proprio questo "impossibile"... d'altronde giudicavamo impossibile che il C2 arrivasse a 4GHz con qualsiasi sistema di raffreddamento, il che direi che non si è dimostrato così impossibile.
Le correnti di perdita sono 1/20 ADESSO. Il 65nm AMD ha solo 3 volte il leakage del 45nm AMD, e quindi COMUNQUE 6 volte meno del 45nm INTEL. I 45nm INTEL vincono sui 65nm AMD perchè hanno transistors con guadagno maggiore e capacità parassite minori (perchè sono 45nm contro 65nm).
si ma dai risultati non mi pare, il nuovo step E0 poi......:D
vabbè vediamo come si evolverà AMD.
Ma il 45nm AMD ancora non è uscito... :D
E poi il fatto che il leakage INTEL sia 20 volte quello AMD non vuol dire che sia alto. INTEL ha detto di aver ridotto il leakage di 10 volte dal 65nm. Quindi il 65nm INTEL doveva essere una tragedia ( :asd: ), oppure questo leakage è abbastanza piccolo e quello di AMD lo è ancora di più. Quello che cambia è solo la tolleranza agli overvolt e alle sovratemperature: il leakage sale con la tensione e la temperatura. Se di partenza è basso e un chip tollera tot ampere di leakage, è chiaro che AMD può salire di più in temperatura e/o tensione di INTEL. Ma poichè le relazioni sono esponenziali, il fatto che il leakage è 20 volte inferiore vuol solo dire che i chip AMD sopportano un po' di più tensione e/o temperatura... Non 20 volte... :sofico:
capitan_crasy
24-11-2008, 20:30
Del NB sicuramente. Daltronde il NB dei K8 va alla stessa frequenza della CPU (3,2GHz nel modello TOP) IMHO proprio perchè non c'è la cache L3.
Quindi Deneb e Heka avranno il vantaggio della Cache L3 ma i core Propus e Rana senza L3 avranno la frequenza del NB uguale alla frequenza di clock...
Bella gara...:D
Secondo te ci sono i presupposti di avere K10 futuri con L3 e frequenza del NB uguale alla frequenza di clock?
Fire Hurricane
24-11-2008, 21:37
accidenti senza nessuna preview si gira a vuoto cavolo ! :cool:
capitan_crasy
24-11-2008, 21:50
accidenti senza nessuna preview si gira a vuoto cavolo ! :cool:
E basta!!!:mad:
Sono arcistufo dei tuoi post inutili!
E basta!!!:mad:
Sono arcistufo del tuoi post inutili!
scusate l'ot, ma con quella firma...
The Incredible
24-11-2008, 22:01
ma ignoratelo...
gamberetto
24-11-2008, 22:04
ma ignoratelo...
sono d'accordo... prima o poi si stancherà
MonsterMash
24-11-2008, 22:04
So che è fudzilla, e che siete tutti in attesa di notizie riguardanti deneb, ma io ho trovato questa pseudo-recensione sulla piattaforma amd anti-atom abbastanza interessante. Chissà quando verrà commercializzata...
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9910&Itemid=40
Edit: A giudicare dai tempi di codifica di lame, l'athlon single thread da 1000mhz ha all'incirca le stesse prestazioni (poco più basse) dell'atom dual core da 1.6ghz. E guardando i test sui consumi sembra consumare poco meno (consumi dell'intera piattaforma). L'athlon x2 da 1600mhz invece massacra l'atom, ma consuma un po' di più.
Fire Hurricane
24-11-2008, 22:10
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081003
qualcosina approposito dell'anti atom
capitan_crasy
24-11-2008, 22:14
So che è fudzilla, e che siete tutti in attesa di notizie riguardanti deneb, ma io ho trovato questa pseudo-recensione sulla piattaforma amd anti-atom abbastanza interessante. Chissà quando verrà commercializzata...
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9910&Itemid=40
Edit: A giudicare dai tempi di codifica di lame, l'athlon single thread da 1000mhz ha all'incirca le stesse prestazioni (poco più basse) dell'atom dual core da 1.6ghz. E guardando i test sui consumi sembra consumare poco meno (consumi dell'intera piattaforma). L'athlon x2 da 1600mhz invece massacra l'atom, ma consuma un po' di più.
Monster una cosa:
Essendo queste CPU dei K8 la notizia/test è da considerarsi OT...
MonsterMash
24-11-2008, 22:24
Monster una cosa:
Essendo queste CPU dei K8 la notizia/test è da considerarsi OT...
Hai ragione, scusa. Spero di potermi far perdonare postando questa notizia (che mi pare sia nuova) di un altro deneb overclocckato da record. Stavolta si parla di 6.3ghz:
http://g1hd.wordpress.com/2008/11/24/amd-gets-phenom-ii-to-63-ghz/
Edit: Mi sembra che si riferisca sempre alla stessa dimostrazione di amd di qualche giorno fa, ma è la prima volta che si parla di 6.3ghz. Boo
Immortal
24-11-2008, 22:32
invece sono contento che si parli così tanto di deneb perché almeno non si parla dei casini che si hanno nella piattaforma spider.
in questi giorni avevo un po' di tempo e ho provato alcuni test con le ram. non so se sia colpa della madre o del memory controller (e quindi della cpu), ma ho avuto situazioni a dir poco incomprensibili. ram perfettamente stabili e funzionanti a 1140mhz effettivi (800mhz da bios), ma con gli stessi timings e voltaggi, settando la ram a 960mhz circa (667mhz da bios) il pc non partiva nemmeno. :eek: ..a 750mhz (533mhz da bios) tutto torna tranquillo.. :confused:
inoltre se spingo sui timings bassi riesco a tenere tutti e 4 banchi senza problemi. Se spingo sulla frequenza con 2 banchi non ho problemi, appena inserisco il terzo (perché col quarto non parte proprio) BAM... problemi di stabilità.. pure a voltaggi esagerati!
Quindi non capisco se il problema sia nel memory controller e nella sua gestione di 3/4 banchi di ram o nella madre... :muro:
MonsterMash
24-11-2008, 22:55
invece sono contento che si parli così tanto di deneb perché almeno non si parla dei casini che si hanno nella piattaforma spider.
in questi giorni avevo un po' di tempo e ho provato alcuni test con le ram. non so se sia colpa della madre o del memory controller (e quindi della cpu), ma ho avuto situazioni a dir poco incomprensibili. ram perfettamente stabili e funzionanti a 1140mhz effettivi (800mhz da bios), ma con gli stessi timings e voltaggi, settando la ram a 960mhz circa (667mhz da bios) il pc non partiva nemmeno. :eek: ..a 750mhz (533mhz da bios) tutto torna tranquillo.. :confused:
inoltre se spingo sui timings bassi riesco a tenere tutti e 4 banchi senza problemi. Se spingo sulla frequenza con 2 banchi non ho problemi, appena inserisco il terzo (perché col quarto non parte proprio) BAM... problemi di stabilità.. pure a voltaggi esagerati!
Quindi non capisco se il problema sia nel memory controller e nella sua gestione di 3/4 banchi di ram o nella madre... :muro:
Se non sbaglio si sa di un bug per cui con più di 2 moduli non si può avere stabilità settando le memorie a 1066.
P.S. Recensione (cinese) di shangai (forse già postata?):
http://www.inpai.com.cn/doc/hard/85536.htm
Fire Hurricane
24-11-2008, 22:58
ma vale solo per opteron o anche per phenom ? :confused:
...
phenom x3 basta guardare la sigla
e poi a ragionamento e' difficile:
a) overcloccare un opteron (chi compra quei processori non lo fa per l'oc)
b) trovare uno utente che usi opteron
paolo.oliva2
24-11-2008, 23:10
Hai ragione, scusa. Spero di potermi far perdonare postando questa notizia (che mi pare sia nuova) di un altro deneb overclocckato da record. Stavolta si parla di 6.3ghz:
http://g1hd.wordpress.com/2008/11/24/amd-gets-phenom-ii-to-63-ghz/
Edit: Mi sembra che si riferisca sempre alla stessa dimostrazione di amd di qualche giorno fa, ma è la prima volta che si parla di 6.3ghz. Boo
Mi sembra che l'avevo già letta... può darsi che a 6,3GHz non era stabile e quindi non giravano i programmi... quindi 6,3GHz è da considerarsi solo screen.
P.S.
Per me, si sono contento, è simpatico, ma come consideravo i WR sul Penryn inutili, considero pure questo inutile.
paolo.oliva2
24-11-2008, 23:12
Se non sbaglio si sa di un bug per cui con più di 2 moduli non si può avere stabilità settando le memorie a 1066.
P.S. Recensione (cinese) di shangai (forse già postata?):
http://www.inpai.com.cn/doc/hard/85536.htm
Si, hai ragione Monster. L'aveva anche detto il Capitano... "rumore di fondo" è il problema.
Fire Hurricane
24-11-2008, 23:13
perchè a 6Ghz non era solo screen ?
perchè a 6Ghz non era solo screen ?
SI era solo lo screen del wr che non va considerato....gli oc da considerare sono quelli medi stabili rock solid...
Fire Hurricane
24-11-2008, 23:19
5Ghz
5Ghz
e magari.....fire vedremo vedremo......io dico 4.2ghz a liquido e sarebbe anche buonissimo....
Fire Hurricane
24-11-2008, 23:24
è sempre buono tutto, ma ora è da vedere l'IPC e il costo :mad:
è sempre buono tutto, ma ora è da vedere l'IPC e il costo :mad:
secondo me nel gamign se la vedrà con i penryn di pari frequenza e quindi anche con gli i7....pero' devono sfornare mombo e sb e nb decenti :rolleyes:
Fire Hurricane
24-11-2008, 23:30
si ma non lo sai di preciso, molti giochi sono ottimizzati intel :(
si ma non lo sai di preciso, molti giochi sono ottimizzati intel :(
ma che vuol dire ottimizzati intel scusa????? nel gaming basta che i processori non facciano collo di bottiglia alle vga e basta.....
Immortal
24-11-2008, 23:36
Se non sbaglio si sa di un bug per cui con più di 2 moduli non si può avere stabilità settando le memorie a 1066.
P.S. Recensione (cinese) di shangai (forse già postata?):
http://www.inpai.com.cn/doc/hard/85536.htm
si ne ho letto pure io. ma le memorie erano settate a 800, poi tramite oc sono arrivate oltre, ma il bug credo parlasse di 1066mhz da bios, non effettivi.
Ad ogni modo continuo a non comprendere come, con soli 2 banchi di ram, riesca a lavorare a 1140mhz e NON a 940Mhz, a parità di volt e timings. Non pare ridicolo pure a te?
ma che vuol dire ottimizzati intel scusa????? nel gaming basta che i processori non facciano collo di bottiglia alle vga e basta.....
beh dai ragazzi non diciamo gassate!
ivano444
24-11-2008, 23:37
ma che vuol dire ottimizzati intel scusa????? nel gaming basta che i processori non facciano collo di bottiglia alle vga e basta.....
penso che intenda programmi ottimizzati per le istruzioni intel(see4 mi pare)
Fire Hurricane
24-11-2008, 23:40
penso di si, ovvero alcuni game vedi il logo della intel o il filmatino, perchè ?
ivano444
24-11-2008, 23:42
penso di si, ovvero alcuni game vedi il logo della intel o il filmatino, perchè ?
be quello è marketing ne più ne meno:D
Fire Hurricane
24-11-2008, 23:44
be quello è marketing ne più ne meno:D
cioè si ferma lì e basta, nessuna ottimizzazione a livello software ?
cioè si ferma lì e basta, nessuna ottimizzazione a livello software ?
mavva se c'è un hardware buono altro che loghettino del gioco maddai fire :doh:
ivano444
24-11-2008, 23:45
cioè si ferma lì e basta, nessuna ottimizzazione a livello software ?
nel 99% dei casi no :D
fine ot!
Fire Hurricane
24-11-2008, 23:46
quindi vuoi dire che il di distacco fra agena e penryn in giochi è dato da IPC puro ?
quindi vuoi dire che il 25% di distacco fra agena e penryn è dato da IPC puro ?
himo si.....
Crystal1988
24-11-2008, 23:59
quindi vuoi dire che il di distacco fra agena e penryn in giochi è dato da IPC puro ?
ah però... Nehalem può anche andare più piano del Conroe...
Fire Hurricane
25-11-2008, 00:02
ah però... Nehalem può anche andare più piano del Conroe...
:confused: :confused: :confused: :confused: :doh:
ma che dite ? date un occhiata pure al thread e vedrete.....
bonzuccio
25-11-2008, 00:06
:confused: :confused: :confused: :confused: :doh:
ma che dite ? date un occhiata pure al thread e vedrete.....
Hai tolto l'immagine per farci venire in qualche thread?
Potresti linkarlo in pvt che cosi se per caso ce l'ho tra i sottoscritti lo cancello? :)
astroimager
25-11-2008, 00:39
fake
11 cicli di Orthos in Small FFT in 5 minuti mi sembrano, come dire, un tantinello impossibili
Azz... che credulone che sono!
Voci sfumate, 5 minuti di Orthos che non dicono nulla... avevo visto solo questo di strano... e ci sono cascato in pieno!
Che fakkosi di me..da!
Crystal1988
25-11-2008, 00:45
:confused: :confused: :confused: :confused: :doh:
ma che dite ? date un occhiata pure al thread e vedrete.....
Più che altro, TU hai postato un'immagine di grafico dove Nehalem andava meno forte a parità di clock rispetto al Conroe...
ALLORA io ho fatto la mia considerazione (anche se ero un pochino incredulo al grafico..)
POI tu hai tolto l'immagine ed ORA vieni a DIRE a ME "ma che dite? date un occhiata pure al thread e vedrete....." con mille faccine e punti punzecchiatori..
Mi dispiace ma il tuo comportamento comincia davvero a raggiungere toni troppo flammosi.
Cmq, a parte ciò..quel grafico mi sembra ovvio sia sballato, basta guardare la recensione di HWUPGRADE.. dove in Crysis va più veloce Nehalem.. cmq, nei campi dove il MultiThread non domina, il Nehalem non ha affatto un vantaggio schiacciante e ci sono giochi ed altre applicazioni di encoding ed altro dove, il vantaggio è decisamente contenuto ed a volte addirittura così esiguo dall'essere trascurabile.
Come sempre ogni processore va valutato per il fine al quale dovrà giungere..
astroimager
25-11-2008, 00:53
X Astroimager
Guarda che 75w di acp sono 95W di TDP, i 105w di acp sono i 125w di tpd.
C'era una tabella su HWU quando uscirono i vecchi opteron con questa nuova nomenclatura
Sbagliato!
Vai sul sito AMD e in search metti "ACP".
Apri il primo link, è un articolo in pdf, postato qualche giorno fa da G-UNIT.
A pagina 4 c'è la nuova tabella di corrispondenze:
55W ACP = 79W TDP
75W ACP = 115W TDP
105W ACP = 137W TDP
La nuova corrispondenza è riportata correttamente anche in http://www.cpu-world.com/
Per i Barcelona ancora c'è la doppia notazione, per Shanghai c'è solo la nuova.
astroimager
25-11-2008, 01:18
per chi se lo fosse perso:
Un'intervista decisamente anomala
http://www.hwupgrade.it/blog/214.html
(Intervista ad un executive di AMD 24 ore prima del lancio di una nuova architettura di cpu, e 48 ore dopo la sua inaspettata dipartita da AMD)
Cioè, Amato è stato rimosso il giorno dopo la presentazione dell'Opteron? :eek:
Il problema appunto sono i 65nm, non so quanto lo si possa tirare ad aria (non ho voglia di mettermi a fare un impianto a liquido)
Aspetterò i 45nm o, se la scimmia sarà troppo forte, probabilmente prenderò un quad a questo punto
3.3-3.4 GHz li potrebbe prendere ad aria...
secondo me un bel set di istruzioni nuove per il procio andavano a meraviglia su deneb. Magari uguali a quelle nuove di intel ss4.1 . Avrebbe giovato molto sia ad amd che ai programmatori....
In effetti questo è un handicap sia nei confronti di Penryn che di Nehalem.
Speriamo integrino qualcosa di serio nella rev. D... altrimenti tocca aspettare direttamente le SSE5 con Bulldozer.
Volevo dire che il 7750 equivale a un K8 3.1GHz considerando un incremento di prestazioni del 15% clock 2 clock circa. vista la differenza del TDP con il 6400+ direi che è più che buono!
Okkio però che il 6400+ in idle consuma poco... i Phenom no! ;)
Ma il bench dove facevano 47 fps di media in Crysis Warhead è poi risultato Fake o no, perchè se non lo fosse lo ritengo molto positivo.
capitan_crasy
25-11-2008, 08:43
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081125094323_AM3_200x20.jpg
astroimager
25-11-2008, 08:47
Ma il bench dove facevano 47 fps di media in Crysis Warhead è poi risultato Fake o no, perchè se non lo fosse lo ritengo molto positivo.
Impossibile sapere se era fake o meno.
Quando una fonte diventa inattendibile, almeno per me, ha chiuso.
Athlon 64 3000+
25-11-2008, 08:57
Non male per lo stepping C1 il v-core a 4 ghz,probabilmente con il C2 a quella frequenza ci si potrebbe arrivare con un v-core magari più basso.
paolo.oliva2
25-11-2008, 09:04
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081125094323_AM3_200x20.jpg
Beh... se il Vcore 1,55V mi è sembrato di capire lo si possa tenere ad aria ed addirittura con il dissi stock, che un ES C1 ci sia arrivato e sia stato confermato con CPU-Z .... non mi sembra poi così tanto impossibile che lo si possa fare con un C2.
Il fatto che il dissi standard non penso dissipi più di 160W di TDP, quindi non riesco a capire come possa dichiarare 125W un procio a 3GHz quando ne dovrebbe avere 160W a 4GHz :eek: , ed inoltre non capisco che cacchio di prb avrebbe AMD a buttare fuori un 3,2-3,4-3,6GHz.....
Ci possiamo sbelinare quanto vogliamo con ACP, TDP ed altro... ma mi sembra indubbio che se a 4GHz c'è ad aria, il TDP se è di 125W TDP a 3GHz, vuol dire che aumenta talmente poco con l'aumentare della tensione che praticamente è una favola.
Sono curioso fino a che tensione AMD indicherà come sicura per questo procio, ma mi sembra indiscutibile che su questo aspetto al 100% sia migliore il 45nm AMD...
Fire Hurricane
25-11-2008, 09:04
Più che altro, TU hai postato un'immagine di grafico dove Nehalem andava meno forte a parità di clock rispetto al Conroe...
ALLORA io ho fatto la mia considerazione (anche se ero un pochino incredulo al grafico..)
POI tu hai tolto l'immagine ed ORA vieni a DIRE a ME "ma che dite? date un occhiata pure al thread e vedrete....." con mille faccine e punti punzecchiatori..
Mi dispiace ma il tuo comportamento comincia davvero a raggiungere toni troppo flammosi.
Cmq, a parte ciò..quel grafico mi sembra ovvio sia sballato, basta guardare la recensione di HWUPGRADE.. dove in Crysis va più veloce Nehalem.. cmq, nei campi dove il MultiThread non domina, il Nehalem non ha affatto un vantaggio schiacciante e ci sono giochi ed altre applicazioni di encoding ed altro dove, il vantaggio è decisamente contenuto ed a volte addirittura così esiguo dall'essere trascurabile.
Come sempre ogni processore va valutato per il fine al quale dovrà giungere..
vuoi che lo riposto ? Perchè se hai guardato i siti italiani allora......c'è molto di anomalo
http://images.anandtech.com/graphs/nehalemfinal_110208224358/17780.png
adesso mi dici dove lo hai visto il conroe
se guardi xbitlabs o anadtech vedrai che la storia è ben diversa da Hwup e THG, ma molto molto.
Beh... se il Vcore 1,55V mi è sembrato di capire lo si possa tenere ad aria ed addirittura con il dissi stock, che un ES C1 ci sia arrivato e sia stato confermato con CPU-Z .... non mi sembra poi così tanto impossibile che lo si possa fare con un C2.
Il fatto che il dissi standard non penso dissipi più di 160W di TDP, quindi non riesco a capire come possa dichiarare 125W un procio a 3GHz quando ne dovrebbe avere 160W a 4GHz :eek: , ed inoltre non capisco che cacchio di prb avrebbe AMD a buttare fuori un 3,2-3,4-3,6GHz.....
Peccato non si abbia ancora un solo dato sulle performance effettive :muro:
Fire Hurricane
25-11-2008, 09:08
Beh... se il Vcore 1,55V mi è sembrato di capire lo si possa tenere ad aria ed addirittura con il dissi stock, che un ES C1 ci sia arrivato e sia stato confermato con CPU-Z .... non mi sembra poi così tanto impossibile che lo si possa fare con un C2.
Il fatto che il dissi standard non penso dissipi più di 160W di TDP, quindi non riesco a capire come possa dichiarare 125W un procio a 3GHz quando ne dovrebbe avere 160W a 4GHz :eek: , ed inoltre non capisco che cacchio di prb avrebbe AMD a buttare fuori un 3,2-3,4-3,6GHz.....
ma scusa a cosa si riferisce quello screen ?
non può essere un fake ?
paolo.oliva2
25-11-2008, 09:11
Impossibile sapere se era fake o meno.
Quando una fonte diventa inattendibile, almeno per me, ha chiuso.
^^
Mi sa che ne rimarrebbero davvero poche.... Fudzilla, Tom's sarebbero le prime ad essere eliminate...
paolo.oliva2
25-11-2008, 09:15
vuoi che lo riposto ? Perchè se hai guardato i siti italiani allora......c'è molto di anomalo
http://images.anandtech.com/graphs/nehalemfinal_110208224358/17780.png
adesso mi dici dove lo hai visto il conroe
se guardi xbitlabs o anadtech vedrai che la storia è ben diversa da Hwup e THG, ma molto molto.
Beh, chiaramente i proci Intel svettano, ma lì c'è il Phenom 9950 a 2,6... aspettiamo di vedere un Phenom II con il 15% di IPC (10-12% sicuri sicuri) e magari a 4,5GHz a liquido... (mo quando arriva ci penso io:angel:)
Lo vedo malino l'i7 verso i Penryn..... perde? Ma non si era detto che il Nehalem al limite, come risultato peggiore era alla pari?
C'è qualche cosa che non torna... con lo stesso clock l'i920 vs Q9450 perde -0,8.... l'i940 vs Q9650 ha 80MHz di clock in meno e registra -0,3?
O l'IPC del Penryn cala? Il Q9650 non ha 12MB di cache come il QX9770.... quindi che il collo di bottiglia dei Penryn si manifesti?
1.6 di vcore è cmq troppo per un daily...
bonzuccio
25-11-2008, 09:17
vuoi che lo riposto ? Perchè se hai guardato i siti italiani allora......c'è molto di anomalo
http://images.anandtech.com/graphs/nehalemfinal_110208224358/17780.png
adesso mi dici dove lo hai visto il conroe
se guardi xbitlabs o anadtech vedrai che la storia è ben diversa da Hwup e THG, ma molto molto.
:cool:
Beh, chiaramente i proci Intel svettano, ma lì c'è il Phenom 9950 a 2,6... aspettiamo di vedere un Phenom II con il 15% di IPC (10-12% sicuri sicuri) e magari a 4,5GHz a liquido... (mo quando arriva ci penso io:angel:)
paolo anche io ho gia preparato pompa doppio radiatore e wb....
pero' il confronto deve essere fatto clock to clock
facendo una piccola proporzione con un ipc maggiore del 15%
24,6:2,6ghz=x:3,2ghz
risultato circa 30,2
30,2+15%=35 scarso...
quindi ancora dietro =(
Fire Hurricane
25-11-2008, 09:22
infatti è quello che sto dicendo.
mettendo che il Q9450 ha 66Mhz in più, al massimo puoi togliergli 2 fps ai 34 se fosse a pari freq, ma sarebbe comunque sotto di un 10% abbondante. potrebbe recuperare ancora qualcosina con RAM più spinte e sfruttando la velocità del NB però....non più di tanto.
1.6 di vcore è cmq troppo per un daily...
Non è un wolfdale eh, ogni architettura regge vcore diversi.
Io ho uno dei primi k8 a 90nm sul muletto e sta a 1.5 di default :D
Fire Hurricane
25-11-2008, 09:28
bè a 1.55V e 4Ghz stava sui 32° ad aria con un Z600 R abbastanza stabile perciò si vede chiaramente che ha un range di voltaggi di funzionamento molto più alti e che non incidono sul calore e sul TDP in modo così chiaro come intel.
astroimager
25-11-2008, 09:29
paolo anche io ho gia preparato pompa doppio radiatore e wb....
pero' il confronto deve essere fatto clock to clock
facendo una piccola proporzione con un ipc maggiore del 15%
24,6:2,6ghz=x:3,2ghz
risultato circa 30,2
30,2+15%=35 scarso...
quindi ancora dietro =(
Attenzione a fare queste proporzioni, perché il 15% è la media basata sulla slide AMD per quanto concerne i settori non-game.
Chi ha rimesso mano sul Phenom è probabile che abbia lavorato prima di tutto nella direzione di recuperare il gap con C2Q, come abbiamo visto con PovRay (boost del 17% nel C0, 22% nel C2).
In ogni caso Crysis mi ha sempre puzzato di ottimizzazione per Intel, quindi non mi sorprenderei che il Phenom II sia ancora dietro.
Immortal
25-11-2008, 09:31
ma già a causa dell'avvicinarsi di deneb, questo 3d era difficile da leggere. Ora si sta continuando l'ot parlando di intel e affini.. è possibile terminare l'ot? :rolleyes:
Fire Hurricane
25-11-2008, 09:32
infatti nel powray ha preso il 22%, il primo sample C0 faceva il 10% in più dell'Agena su Crysis a quelle identiche impostazioni.
Però aveva NB basso e bios alpha e RAM scadenti, quindi il 15% potrebbe ottenerlo, anzi è probabile, però sarebbe ancora dietro.
Mi avete appena detto che non esiste l'ottimizzazione per una cpu, ma il logo o il filmatino è solo marketing perciò.....
infatti è quello che sto dicendo.
mettendo che il Q9450 ha 66Mhz in più, al massimo puoi togliergli 2 fps ai 34 se fosse a pari freq, ma sarebbe comunque sotto di un 10% abbondante. potrebbe recuperare ancora qualcosina con RAM più spinte e sfruttando la velocità del NB però....non più di tanto.
Sarà una fake sicuramente, ma se fosse vero che Phenom 2 3.0 ghz fa 47 fps, cosa deciasamente improbabile, ci ritroveremmo con un nuovo cambio di prospettive mica da poco, comunque facendo una proporzione con il 9950, viene fuori che all'incirca a 4 ghz, contando il famoso 15% a parità di clock, se la gioca con l'i7 più grosso, probabilmente costando molto meno.
MonsterMash
25-11-2008, 09:32
si ne ho letto pure io. ma le memorie erano settate a 800, poi tramite oc sono arrivate oltre, ma il bug credo parlasse di 1066mhz da bios, non effettivi.
Ad ogni modo continuo a non comprendere come, con soli 2 banchi di ram, riesca a lavorare a 1140mhz e NON a 940Mhz, a parità di volt e timings. Non pare ridicolo pure a te?
Effettivamente è una cosa abbastanza assurda :D.
Beh... se il Vcore 1,55V mi è sembrato di capire lo si possa tenere ad aria ed addirittura con il dissi stock, che un ES C1 ci sia arrivato e sia stato confermato con CPU-Z .... non mi sembra poi così tanto impossibile che lo si possa fare con un C2.
Il fatto che il dissi standard non penso dissipi più di 160W di TDP, quindi non riesco a capire come possa dichiarare 125W un procio a 3GHz quando ne dovrebbe avere 160W a 4GHz :eek: , ed inoltre non capisco che cacchio di prb avrebbe AMD a buttare fuori un 3,2-3,4-3,6GHz.....
Ci possiamo sbelinare quanto vogliamo con ACP, TDP ed altro... ma mi sembra indubbio che se a 4GHz c'è ad aria, il TDP se è di 125W TDP a 3GHz, vuol dire che aumenta talmente poco con l'aumentare della tensione che praticamente è una favola.
Sono curioso fino a che tensione AMD indicherà come sicura per questo procio, ma mi sembra indiscutibile che su questo aspetto al 100% sia migliore il 45nm AMD...
Ognuno di questi screen alimenta un po' il mio ottimismo, ma occhio che questo è solo uno screen, e come hai detto tante volte anche tu, uno screen non conta poco, perchè non dimostra il RS. Inoltre non è uno screen verificato di cpuz, quindi è anche passibile di fake.
1.6 di vcore è cmq troppo per un daily...
Tutto è relativo. Ogni cpu risponde in modo diverso al voltaggio, se è vero che questi 45nm amd scaldano talmente poco da stare sotto i 40°C a 4ghz e 1.6V con raffreddamento ad aria, allora 1.6V non è affatto detto che siano troppi per il daily. Ai tempi dei 120nm si stava a 1.7V, eppure i transistor non andavano in breakdown :D. Il problema delle tensioni alte sono le perdite e il calore, se amd ha risolto questi due problemi allora si può anche abbondare coi volts.
Fire Hurricane
25-11-2008, 09:35
allora prima di tutto non è un fake, perchè viene direttamente da Anadtech nell'ultima recensione ed è pure confermato, su xbitlabs o anche guru3D volendo.
Anche su eXtremeSystem ho postato degli screen del benchmark del gioco fatti da utenti però a risoluzione 1605x1050 e c'era comunque almeno il 15% abbondante, se consideri la risoluzione più bassa e qualità su medio......
Devi accertarti sempre che in una recensioni le impostazioni siano simile perchè se lo fai ad alte risoluzioni oppure ad esempio con qualità più alta o qualche filtro attivato lo svanatggio si riduce di molto, ma il cpu limited è così che si vede, per questo usano impostazioni basse.
Quindi Deneb e Heka avranno il vantaggio della Cache L3 ma i core Propus e Rana senza L3 avranno la frequenza del NB uguale alla frequenza di clock...
Bella gara...:D
Secondo te ci sono i presupposti di avere K10 futuri con L3 e frequenza del NB uguale alla frequenza di clock?
Per una questione di segmentazione di mercato credo che i NB li lascino sotto i 2 GHz. :( (lieto di essere smentito). Avendo il moltiplicatore bloccato si potrà solo provare a salire di bus e il NB dovrebbe salire bene... Oppure è previsto qualche black edition senza L3?
capitan_crasy
25-11-2008, 09:42
Capitan, hai indovinato?:D
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=2921#
Grazie per la segnalazione...
Phenom2 940 3.00Ghz socket AM2+ BOX
HDZ940XCGIBOX
Phenom2 920 2.80Ghz socket Am2+ BOX
HDX920XCGIBOX
Clicca qui... (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779479/preis_AMD+Phenom+II+X4+920+HDX920XCGIBOX)
astroimager
25-11-2008, 09:43
^^
Mi sa che ne rimarrebbero davvero poche.... Fudzilla, Tom's sarebbero le prime ad essere eliminate...
Tom's e Fudzilla però non penso perdano tempo a preparare fake clamorosi e inverosimili come quello appena visto.
Il difetto del primo è di non essere ferrati in tutto e proporre recensioni troppo "di parte".
Il difetto del secondo è l'incompetenza e il fatto che non controllano l'attendibilità di quello che pubblicano... e qualche volta si divertono a condire le notizie con loro fantasie.
The Inquirer pure non è da meno: mi ricordo di recente l'articolo di quella "giornalista" che denunciava i test di AMD sui server come inattendibili...
Insomma, tutti bravi professionisti, e il bello è che il mondo ne è pieno :asd:
Fire Hurricane
25-11-2008, 09:47
lì mirano ad attirare più gente e basta.
Effettivamente è una cosa abbastanza assurda :D.
Ognuno di questi screen alimenta un po' il mio ottimismo, ma occhio che questo è solo uno screen, e come hai detto tante volte anche tu, uno screen non conta poco, perchè non dimostra il RS. Inoltre non è uno screen verificato di cpuz, quindi è anche passibile di fake.
Tutto è relativo. Ogni cpu risponde in modo diverso al voltaggio, se è vero che questi 45nm amd scaldano talmente poco da stare sotto i 40°C a 4ghz e 1.6V con raffreddamento ad aria, allora 1.6V non è affatto detto che siano troppi per il daily. Ai tempi dei 120nm si stava a 1.7V, eppure i transistor non andavano in breakdown :D. Il problema delle tensioni alte sono le perdite e il calore, se amd ha risolto questi due problemi allora si può anche abbondare coi volts.
:read: Ho già spegato perchè AMD può salire molto più di INTEL... :read: :D
Un leakage 20 volte inferiore vuol dire che puoi salire almeno il 30% in più in tensione... Evidentemente con la litografia a immersione il processo è talmente preciso che i transistors sono quasi perfetti e il leakage è bassissimo...
Fire Hurricane
25-11-2008, 09:55
speriamo, se è così la compro subito :D
astroimager
25-11-2008, 09:55
Per una questione di segmentazione di mercato credo che i NB li lascino sotto i 2 GHz. :( (lieto di essere smentito). Avendo il moltiplicatore bloccato si potrà solo provare a salire di bus e il NB dovrebbe salire bene... Oppure è previsto qualche black edition senza L3?
Per ora gli B.E. previsti sono il 940 (e probabilmente il 945) e il 720 (Triple Heka con tutta la L3).
Sì, per il discorso della segmentazione, sicuramente le CPU senza L3 sono destinate alla fascia media delle prestazioni.
Rispetto alle versioni con L3, secondo te, il bus potrebbe salire più facilmente?
Il caso dei dual è un po' a sé, perché si tratta di un disegno "nuovo" con 1MB L2 / core. Per un dual core penso che la L3 apporti ben pochi benefici prestazionali, quindi meglio risparmiare spazio e watt. Sarà interessante vedere il livello di perfomance/watt di queste nuove CPU... che siano la base per Istambul e la costruzione modulare delle CPU Bulldozer?
bonzuccio
25-11-2008, 09:56
infatti è quello che sto dicendo.
..
No.. il :cool: era per dire un altra cosa.. cioè che non vuoi vedere le cose che te stesso mostri :rolleyes:
Fire Hurricane
25-11-2008, 10:00
No.. il :cool: era per dire un altra cosa.. cioè che non vuoi vedere le cose che te stesso mostri :rolleyes:
tipo ?
cosa centrava il conroe non lho capito ?
paolo.oliva2
25-11-2008, 10:02
Tom's e Fudzilla però non penso perdano tempo a preparare fake clamorosi e inverosimili come quello appena visto.
Il difetto del primo è di non essere ferrati in tutto e proporre recensioni troppo "di parte".
Il difetto del secondo è l'incompetenza e il fatto che non controllano l'attendibilità di quello che pubblicano... e qualche volta si divertono a condire le notizie con loro fantasie.
The Inquirer pure non è da meno: mi ricordo di recente l'articolo di quella "giornalista" che denunciava i test di AMD sui server come inattendibili...
Insomma, tutti bravi professionisti, e il bello è che il mondo ne è pieno :asd:
Tom's sono d'accordo... perché se ben ricordi quando fece quell'articolo per sputtanare AMD sul fatto che le mobo AM2 in circolazione non fossero compatibili con il Phenom, di competenza ne ha dimostrata e tanta, perché è riuscito a fare un articolo capando TUTTE le mobo non compatibili...
Senza contare che è stato il primo a dire che l'IPC del K10 era inferiore a quello del K8.
Molto onestamente quegli articoli a mio avviso sono difficilmente imputabili a inesperienze ma dettati da filosofia di parte e spudoratamente.
Quando io vedo questo tipo di partigianità, dimmi che valore darei ad un articolo di Tom's che eventualmente giudica il Deneb con l'i7...
capitan_crasy
25-11-2008, 10:03
Sbaglio o questo è il thread sul K10?
Sbaglio o i post stile CHAT sono vietati da regolamento?
:muro:
astroimager
25-11-2008, 10:11
Ma dico io... pure l'avatar mi ha fregato! :(
Athlon 64 3000+
25-11-2008, 10:19
Personalmente ritengo impossibile che un Phenom II 940 possa fare 47 fps con quel dato settaggio(che non mi ricordo) quando il Core 2 Quad QX9770 fa 42 fps.
Fire Hurricane
25-11-2008, 10:20
guarda i bench del game fatti dagli utenti.
su company of heroes ad esemio un C2Q fa quasi il 100% in più.
paolo.oliva2
25-11-2008, 10:36
http://legacy.macnn.com/articles/08/11/21/amd.phenom.ii.at.4ghz/
AMD's mainstream Phenom II processors should rekindle the competition with Intel for clock speed, according to a collection of reports of an AMD demonstration session. Based on the recently unveiled Shanghai architecture being used for new Opterons, the quad-core desktop chips should make a modest leap to 3GHz in official clock speeds but will have room for overclocking previously only available with Intel's Core 2 chips. An example tested by AMD is capable of running reliably at 4GHz with fan-based cooling and shows the company could upgrade the clock speed to match or beat Intel if necessary.
The scalability also grows with extreme cooling methods, which test the absolute limits of the chip. Cooling using dry ice reaches about 5GHz, while a special liquid nitrogen approach is said to top 6.3GHz. Systems based on Intel's Core i7 architecture, such as the Dell XPS 730x, often reach 3.73GHz on air cooling and in custom systems peak at about 5.7GHz.
These improvements come from a combination of shrinking the manufacturing process down from 65nm for current Phenoms to 45nm for the Phenom II, reducing the power and resulting heat, but also optimizations to the architecture itself that dramatically improve the potential clock speed while also improving the efficiency per clock cycle.
Phenom II is scheduled to launch in early 2009 and should renew competition for AMD, which has struggled for more than a year to remain close to Intel in clock speed and actual performance. The company has often been forced to offer its processors at lower prices; it promises to do so again with Phenom II, but will now use it as a marketing advantage over the expensive Core i7 rather than as a necessity.
"Phenom II is a big step up, too, but you don't have to open your wallet as wide to make that step up," AMD spokesman John Taylor claims.
Praticamente.... i clock commerciali dei proci Phenom II possono aumentare in base alla necessità, ed i prezzi dei Phenom II saranno competitivi sulla linea dei Phenom I, nonostante i Phenom II hanno una potenza ed un clock maggiori.
Fire Hurricane
25-11-2008, 10:38
TRADOTTO :
Un esempio testato da AMD è in grado di funzionare in modo affidabile 4GHz con ventola di raffreddamento a base di spettacoli e la società potrebbe migliorare la velocità di clock di eguagliare o battere Intel, se necessario.
La società è stata spesso costretta ad offrire i suoi processori a prezzi più bassi, ma promette di farlo di nuovo con il fenomeno II, ma ora lo usa come un vantaggio in termini di marketing il costoso Core I7 piuttosto che come una necessità.
paolo.oliva2
25-11-2008, 10:41
TRADOTTO :
Un esempio testato da AMD è in grado di funzionare in modo affidabile 4GHz con ventola di raffreddamento a base di spettacoli e la società potrebbe migliorare la velocità di clock di eguagliare o battere Intel, se necessario.
La società è stata spesso costretta ad offrire i suoi processori a prezzi più bassi, ma promette di farlo di nuovo con il fenomeno II, ma ora lo usa come un vantaggio in termini di marketing il costoso Core I7 piuttosto che come una necessità.
Esatto. Questo confermerebbe tutto quanto si è susseguito sino ad ora, cioè l'ipotesi di prezzi di vendita inferiori all'i920 (di un 50$ sopra agli equivalenti B3) potrebbero essere largamente confermati ed idem clock stock superiore quando AMD lo vorrà fare... e NON se lo potrà fare
Fire Hurricane
25-11-2008, 10:51
boh speriamo, se è come dici tu, allora si che funzionerà.
il I920 sta sui 280$
paolo.oliva2
25-11-2008, 10:53
Se vogliamo immaginare positivo, e non gufare, se guardiamo nell'ottica che AMD prima di immetterlo nel mercato vuole arrivare a grandi quantità... per quale motivo? Per costare 300€ o 200€ o meno?
A 300€ non tanti upgraderebbero (quindi che prb di quantità ci sarebbero?)... ma a 200€ o perfino meno praticamente quasi non ce ne sarebbe uno che non upgraderebbe, e con un costo totale tra procio/mobo sotto i 300€, non penso che siano neppure pochi quelli che si farebbero un nuovo pc.
Cacchio, fino ad ora tutti i preconcetti si sono rivelati sbagliati... prima che il Phenom II non arrivera in OC a 4GHz (passato ed alla grande), poi il TDP, poi il silicio, mo' è rimasto solo il prezzo... schiantato pure questo che ci rimane? Che non piace l'etichetta?
Fire Hurricane
25-11-2008, 10:56
bè si però gufare non è una cosa negativa, serve a tenere in considerazione le situazioni peggiori, non puoi essere sempre ottimista, un po' di pessimismo lod evi avere, e l'esperienza del primo Phenom in particolare B2 dovrebbe esserti di riferimento.
quindi se ogni tanto dico, potrebbe non farcela, potrebbe non esser così, potrebbe costare, così non andrebbe ecc...... non è che ti devi offendere.
Personalmente ritengo impossibile che un Phenom II 940 possa fare 47 fps con quel dato settaggio(che non mi ricordo) quando il Core 2 Quad QX9770 fa 42 fps.
Io vedo sviluppi anche in un altro senso, cioè nello sfruttamento di architetture simili, ora phenom e i7 sono praticamente, strutturalmente, più vicini, e questo potrebbe portare a pensare il software diversamente.
Facesse 47 fps, al prezzo di Phenom 1, sarebbe eccezzionale, ma 99% è un test fasullo.
Fire Hurricane
25-11-2008, 11:05
senti fasullo io lo dico ad altri portali e non voglio fare nomi, ma non è che se non vuoi guardare in faccia la realtà devi fare disinformazione, gli screen dei game li ho pure postati in precedenza, se non guardi le cose non è colpa mia.
Se ti dico che le piglia di brutto in certi game, e lo dice Anadtech xbitlabs e anche guru per i portali mentre per i forum c'è il celebre Xtremesystem, vuol dire che a occhio e croce è così.
Non ci arrampiachiamo sugli specchi per favore, il Phenom è poco più che un Athlon se sfrutti il dual core. :mad:
Se vogliamo immaginare positivo, e non gufare, se guardiamo nell'ottica che AMD prima di immetterlo nel mercato vuole arrivare a grandi quantità... per quale motivo? Per costare 300€ o 200€ o meno?
A 300€ non tanti upgraderebbero (quindi che prb di quantità ci sarebbero?)... ma a 200€ o perfino meno praticamente quasi non ce ne sarebbe uno che non upgraderebbe, e con un tosto totale tra procio/mobo sotto i 300€, non penso che siano neppure pochi quelli che si farebbero un nuovo pc.
Cacchio, fino ad ora tutti i preconcetti si sono rivelati sbagliati... prima che il Phenom II non arrivera in OC a 4GHz (passato ed alla grande), poi il TDP, poi il silicio, mo' è rimasto solo il prezzo... schiantato pure questo che ci rimane? Che non piace l'etichetta?
infatti dopo che ho visto che son stati spazzati questi ultimi preconcetti, sono quasi sicuro che il prossimo acquisto sarà un deneb + mobo, dopo la piccola escursione nel mondo intel che ho fatto quando "fenomeno 1" :D uscì e aveva (purtroppo :( ) troppi aspetti svantaggiosi...
AMD ora ha se possibile ancor di più da dimostrare, ma mi sembra ci siano ottimi presupposti... qui cross fingers & pure toccatina ci stanno!! :D
senti fasullo io lo dico ad altri portali e non voglio fare nomi, ma non è che se non vuoi guardare in faccia la realtà devi fare disinformazione, gli screen dei game li ho pure postati in precedenza, se non guardi le cose non è colpa mia.
Se ti dico che le piglia di brutto in certi game, e lo dice Anadtech xbitlabs e anche guru per i portali mentre per i forum c'è il celebre Xtremesystem, vuol dire che a occhio e croce è così.
Non ci arrampiachiamo sugli specchi per favore, il Phenom è poco più che un Athlon se sfrutti il dual core. :mad:
Ti spiace oggi non postare più qui dentro per favore?? Grazie :).
paolo.oliva2
25-11-2008, 11:12
bè si però gufare non è una cosa negativa, serve a tenere in considerazione le situazioni peggiori, non puoi essere sempre ottimista, un po' di pessimismo lod evi avere, e l'esperienza del primo Phenom in particolare B2 dovrebbe esserti di riferimento.
quindi se ogni tanto dico, potrebbe non farcela, potrebbe non esser così, potrebbe costare, così non andrebbe ecc...... non è che ti devi offendere.
Veramente, io il B2 mica l'ho comprato... (a parte che non avevo disponibilità di denaro, comunque non era un prodotto per me valido...)
Io non mi offendo veramente, è che mi altero quando arriva la frase, puntualmente, "se Intel non ci riesce AMD non ci può riuscire"... Perché lo giudico un preconcetto.
Quando dicevo sul 45nm il silicio Intel è il migliore del mondo? NO, IBM arriva a 5GHz ed ha in previsione il 6GHz... io non dicevo con certezza che AMD lo avrebbe fatto meglio, ma dicevo che la possibilità che lo potesse fare meglio c'era...
Su questo punto se Intel con il Nehalem è ben lontana dall'arrivare a 4GHz con il dissi stock, a che servono tutti i bla bla bla circa il TDP Intel è molto inferiore nella realtà di quello AMD, quando AMD dichiara 5W TDP in meno a 200MHz in meno ed arriva più in alto senza problemi di calore? Io guardo questo....
Non ci arrampiachiamo sugli specchi per favore, il Phenom è poco più che un Athlon se sfrutti il dual core. :mad:
non ho la cognizione di causa per contestare tutto quello che hai detto, ma qui sopra sono sicuro :D che tu intendessi dire:
...il Phenom UNO è poco più che un Athlon X2 SOLO QUANDO sfrutti il dual core...
capitan_crasy
25-11-2008, 11:15
Ti spiace oggi non postare più qui dentro per favore?? Grazie :).
Ciao Dexther:
Adesso però si deve trovare una soluzione...
se sti proci saranno davvero cosi buoni,mi sa che mi tocchera' regalare un pc con q6600 a mio fratello e farne uno nuovo con tutti i pezzi di mamma amd :D
Ciao Dexther:
Adesso però si deve trovare una soluzione...
castrazione fisica e poi lo impaliamo?? :asd:
Ciao Dexther:
Adesso però si deve trovare una soluzione...
no ragazzi ha ragione;
io posto poco ma leggo molto, pero' seguire questo th e' veramente impossibile a causa degli elevatissimi post (ho 50 post per pagina e ogni giorno sono un paio)
e poi ci sono certe persone che URTANO il sistema nervoso....
preferirei far portare anche solo 5 persone e non postare piu' neanche io piuttosto che leggere sempre chi c'e l'ha piu' lungo/cavolate/stesse domande
Ragazzi , per favore non andate (ulteriormente :muro: ) OT . Sono cosciente dello stato delle cose ma :
- fondamentalmente di queste cose si discute in pvt con lo staff
- è vero quanto mi dicono i colleghi : sono troppo paziente :stordita:
- nonostante questo mi sembra di aver dato abbastanza chances , e la pazienza finisce ... a buon intenditor.....;)
Megakirops
25-11-2008, 11:25
no ragazzi ha ragione;
io posto poco ma leggo molto, pero' seguire questo th e' veramente impossibile a causa degli elevatissimi post (ho 50 post per pagina e ogni giorno sono un paio)
e poi ci sono certe persone che URTANO il sistema nervoso....
preferirei far portare anche solo 5 persone e non postare piu' neanche io piuttosto che leggere sempre chi c'e l'ha piu' lungo/cavolate/stesse domande
mi accodo....già l'ho detto una volta che ormai sta diventando impossibile seguire tra OT e fantaspeculazioni....io suggerisco di sospendere fino alla commercializzazione perchè si comincia a parlare di aria fritta ( non mi picchiate :fagiano: )
paolo.oliva2
25-11-2008, 11:28
Prometto, per oggi, se non mi tirate in causa, non posterò più (a meno che non trovo il listino prezzo ufficiale AMD)
:angel: :angel: :angel:
Soulman84
25-11-2008, 11:28
Dexther non mi menare:)
@ tutti: il tasto "ignora" in questi casi aiuta alla grande...fatene uso e la vita vi migliorerà;)
Veramente, io il B2 mica l'ho comprato... (a parte che non avevo disponibilità di denaro, comunque non era un prodotto per me valido...)
Io non mi offendo veramente, è che mi altero quando arriva la frase, puntualmente, "se Intel non ci riesce AMD non ci può riuscire"... Perché lo giudico un preconcetto.
Quando dicevo sul 45nm il silicio Intel è il migliore del mondo? NO, IBM arriva a 5GHz ed ha in previsione il 6GHz... io non dicevo con certezza che AMD lo avrebbe fatto meglio, ma dicevo che la possibilità che lo potesse fare meglio c'era...
Su questo punto se Intel con il Nehalem è ben lontana dall'arrivare a 4GHz con il dissi stock, a che servono tutti i bla bla bla circa il TDP Intel è molto inferiore nella realtà di quello AMD, quando AMD dichiara 5W TDP in meno a 200MHz in meno ed arriva più in alto senza problemi di calore? Io guardo questo....
Oddio che il Phenom II arrivi a 4 ghz RS con dissi stock ne dubito, ma con un buon dissipatore custom si spera proprio di si ;)
In ogni caso è incredibile il salto che amd è riuscita a fare con un die-shrink, un B3 non avrebbe visto i 4 ghz neanche sotto phase change, figuriamoci i 6, anche se sotto LN2.
Tornando al discorso generale, effettivamente fino a che non usciranno prezzi ufficiali e recensioni ormai oltre la speculazione non si può più andare
G-UNIT91
25-11-2008, 11:30
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=440670#post440670
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2537
Dexther non mi menare:)
@ tutti: il tasto "ignora" in questi casi aiuta alla grande...fatene uso e la vita vi migliorerà;)
Non ti meno e sottoscrivo :D.
Son diventato mod solo perchè ne ho saputo fare largo uso :sofico: .
[ecc...ecc...ecc...]
Mi suggeriscono i colleghi di Sport e Motori che la tua sign è irregolare nell'ultima riga in quanto a contenuti non rispettosi (ci starebbe la sospensione per insulti a personaggio pubblico ma no infierisco).
Edit entro 12h oppure ci sarà una sanzione.
mi accodo....già l'ho detto una volta che ormai sta diventando impossibile seguire tra OT e fantaspeculazioni....io suggerisco di sospendere fino alla commercializzazione perchè si comincia a parlare di aria fritta ( non mi picchiate :fagiano: )
Quoto... anch'io l'avevo detto un bel po' di post fa...
Stop qui sù ;). tornate IT.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=440670#post440670
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2537
riassuntino in italiano???:D
please...
paolo.oliva2
25-11-2008, 11:44
riassuntino in italiano???:D
please...
AMD 920 e 940 disponibili in vendita nel Q2 2009.... ma non credo attendibile, in quanto AMD avrebbe spostato i C3 da marzo a febbraio... che fa? vende prima gli AM3 degli AM2+?
Ma quando essi sono veramente in commercio per il suo acquisto? Secondo le loro fonti, tra cui il nuovo nome regimi sono stati confermati, non è possibile prima di marzo 2009 con la diffusione della disponibilità previsto. Ungünstigenfalls potrebbe addirittura fino al giugno 2009 la disponibilità di uno stabile insieme, si dice nel messaggio ulteriormente. Ci sarà il tema in mente, ma sono ottimista sul fatto che nel primo trimestre del 2009 con breitflächiger disponibilità possono essere serviti.
AMD 920 e 940 disponibili in vendita nel Q2 2009.... ma non credo attendibile, in quanto AMD avrebbe spostato i C3 da marzo a febbraio... che fa? vende prima gli AM3 degli AM2+?
infatti.....comunque mi oriento sui proci e mobo am3 a sto punto,visto che parto da zero.....sono rimasto ai gloriosi 939 :D
Crystal1988
25-11-2008, 11:48
Mi sa che seguirò il consiglio di qualcuno ed utilizzerò anch'io il tasto ignora! :D
Ps. errore mio quando parlavo di conroe, volevo dire l'architettura avversaria al Nehalem in quel grafico, cioè lo yorkfield.. scusate per la disattenzione.
Ps.s. guardando il campo gaming su anandtech, ho notato che il Nehalem va peggio in alcuni casi non solo in crysis.. ho idea che il Deneb, in ambito desktop, possa farsi valere non poco :D
G-UNIT91
25-11-2008, 11:49
infatti.....comunque mi oriento sui proci e mobo am3 a sto punto,visto che parto da zero.....sono rimasto ai gloriosi 939 :D
939 FTW:sofico:
Crystal1988
25-11-2008, 11:57
939 FTW:sofico:
mmm...
ed io...
che sono al Socket A ancora?? :D Che faccio??:p
:asd: colpa mia.....
@sior capitano
il discorso dd3 su phenom 2,viene confermato il dual channel o ci sara'(mi pareva di averlo letto..)un discorso tri/quad channel tipo l avversario intel?
altra cosa,voi che avete una vga serie 4xxx e una piattaforma 790/750,il risparmio energetico della vga e' finalmente funzionante?
MarcoXX84
25-11-2008, 12:03
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=440670#post440670
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2537
Reputo inaffidabili queste notizie, e mi aspetto smentite da AMD o risposte concrete con comparse nei listini già nei prossimi giorni.
Che motivi ci sarebbero di far slittare a Marzo? Troppe richieste degli Opteron? Noooo non ci credo, fino a che AMD non lo comunica ufficialmente.
Se solo la notizia fosse vera, mi chiedo perchè mai uno di noi dovrebbe aspettare AMD a Marzo e non passare subito ad Intel...:O
Free Gordon
25-11-2008, 12:14
Io vedo sviluppi anche in un altro senso, cioè nello sfruttamento di architetture simili, ora phenom e i7 sono praticamente, strutturalmente, più vicini, e questo potrebbe portare a pensare il software diversamente.
Questo è importante e sono convinto che sia fondamentalmente vero..
Ed è lo stesso motivo per cui si vedono andare leggermente più lenti i Nahalem rispetto ai Penryn in Warhead..
capitan_crasy
25-11-2008, 12:15
:asd: colpa mia.....
@sior capitano
il discorso dd3 su phenom 2,viene confermato il dual channel o ci sara'(mi pareva di averlo letto..)un discorso tri/quad channel tipo l avversario intel?
Il Phenom2 DDR3 avrà il classico dual channel
C'era una voce per il Triple channel sul core Istanbul, ma una slide AMD sembra smentire questa ipotesi...
Il Quad channel DDR3 dovrebbe essere previsto per i core Sao Paolo e Magny Cours...
altra cosa,voi che avete una vga serie 4xxx e una piattaforma 790/750,il risparmio energetico della vga e' finalmente funzionante?
Purtroppo no...
Scelta politica ( molto discutibile ) di AMD...
capitan_crasy
25-11-2008, 12:18
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=440670#post440670
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2537
hmmmm....
Un possibile rinvio del Phenom2 socket AM3 fino al Computex significa che AMD sta vagliando un nuovo step ( C4? )
Comunque la presentazione del Phenom2 AM2+ resta confermata per 8 gennaio; credo che in quella data ne sapremo di più...
Per ora gli B.E. previsti sono il 940 (e probabilmente il 945) e il 720 (Triple Heka con tutta la L3).
Sì, per il discorso della segmentazione, sicuramente le CPU senza L3 sono destinate alla fascia media delle prestazioni.
Rispetto alle versioni con L3, secondo te, il bus potrebbe salire più facilmente?
Il caso dei dual è un po' a sé, perché si tratta di un disegno "nuovo" con 1MB L2 / core. Per un dual core penso che la L3 apporti ben pochi benefici prestazionali, quindi meglio risparmiare spazio e watt. Sarà interessante vedere il livello di perfomance/watt di queste nuove CPU... che siano la base per Istambul e la costruzione modulare delle CPU Bulldozer?
La L3 limita il salire del NB, ma basta abbassare il moltiplicatore... Credo che il limite del BUS dipenda più dalla MB... ;)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=440670#post440670
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2537
Le mie info dicono seconda metà di gennaio per gli Am2+, ma penso che come detto in precedenza, se oggi o al massimo domani non si avranno segni concreti, non credo che vedremo Deneb per il 1 dicembre come qualcuno sperava, a meno di Pc Oem preassemblati.
Il Phenom2 DDR3 avrà il classico dual channel
C'era una voce per il Triple channel sul core Istanbul, ma una slide AMD sembra smentire questa ipotesi...
Il Quad channel DDR3 dovrebbe essere previsto per i core Sao Paolo e Magny Cours...
Purtroppo no...
Scelta politica ( molto discutibile ) di AMD...
Io non capisco come INTEL gestisca il memory interleaving con il triple channel. La rete di decodifica è molto complessa se i canali non sono potenza di due... Per questo AMD fa 2 o 4 canali...
astroimager
25-11-2008, 12:46
Le mie info dicono seconda metà di gennaio per gli Am2+, ma penso che come detto in precedenza, se oggi o al massimo domani non si avranno segni concreti, non credo che vedremo Deneb per il 1 dicembre come qualcuno sperava, a meno di Pc Oem preassemblati.
Non voglio ripetermi, ma finché non arriviamo al 15 dicembre non possiamo sapere se qualche procio "sotto banco" arriva comunque negli shop, come è stato per Nehalem...
Certo si potrebbe anche chiedere nei forum o ai responsabili degli shop più importanti se sanno qualcosa...
Free Gordon
25-11-2008, 13:04
Non so se avete visto ma c'è già chi mette il prezzo per i Phenom II... in Italia.
303 euro per il 940... :D
Come lo vedete? Alto? Giusto? Senza bench alla mano non si può ancora decidere...
Non voglio ripetermi, ma finché non arriviamo al 15 dicembre non possiamo sapere se qualche procio "sotto banco" arriva comunque negli shop, come è stato per Nehalem...
Certo si potrebbe anche chiedere nei forum o ai responsabili degli shop più importanti se sanno qualcosa...
Infatti a uno di loro ho chiesto ;) 303 imho è alto. Non voglio però fare paragoni per non scatenare un off topic
questo shop non l'ho trovato! (pvt in privato per l'indirizzo pls :D)
cmq sia mi spiegate:
tra sb700 e sb750 escludendo il raid5, che cambia?
e sopratutto perche' puo' cambiare in oc tra un sb750 e sb700?!
il southbridge che c'entra con l'oc del processore?
inoltre il pcie 2.0 e' compatibile con l'sb700?
grazie
Non so se avete visto ma c'è già chi mette il prezzo per i Phenom II... in Italia.
303 euro per il 940... :D
Come lo vedete? Alto? Giusto? Senza bench alla mano non si può ancora decidere...
Comunque con questa notizia mi vedo già paolo.oliva nel box a prendere la macchina in partenza per lo shop ovunque sia ;)
Comunque con questa notizia mi vedo già paolo.oliva nel box a prendere la macchina in partenza per lo shop ovunque sia ;)
:eek: :eek:
paolo hai mai pensato di fare domanda si assunzione alla amd?
cmq imho prima o poi vedremo:
paolo.oliva2:AMD=Steve Ballmer:Microsoft
:ahahah:
Sinceramente mi è passata la voglia di aggiornare il mio sistema, se i prezzi sono così salati...
Megakirops
25-11-2008, 14:06
in effetti il prezzo è un pò altino, però non si possono pretendere prezzi stracciati visto che rappresenteranno il top AMD
Free Gordon
25-11-2008, 14:09
Comunque con questa notizia mi vedo già paolo.oliva nel box a prendere la macchina in partenza per lo shop ovunque sia ;)
:sofico: :sofico: :sofico:
Cmq il 920 (2.8ghz), l'hanno già messo a 250 euro.. un bel tocco in meno.
Consideriamo che l'i7 920, a 2.66ghz, costa 310 euro negli shop dove costa meno..
Non credo che ci siano grosse differenze tra il 940 e il 920 a livello di OC..
Tanto sti proci, realisticamente, non supereranno stabilmente i 3.6-3.8ghz con temp accettabili e raffreddamento ad aria stock.
Un molti 14x come quello del 920, credo basti..
L'importante più che altro è che ci sia sin da subito un buon supporto dalle mainborad, con bios nuovi ogni mese, io confido nuovamente in DFI. ^_^
Speriamo bene..
:sofico: :sofico: :sofico:
Cmq il 920 (2.8ghz), l'hanno già messo a 250 euro.. un bel tocco in meno.
Non credo che ci siano grosse differenze tra il 940 e il 920 a livello di OC..
Tanto sti proci, realisticamente, non supereranno stabilmente i 3.6-3.8ghz con temp accettabili e raffreddamento ad aria stock.
Un molti 14x come quello del 920, credo basti..
L'importante più che altro è che ci sia sin da subito un buon supporto dalle mainborad, con bios nuovi ogni mese, io confido nuovamente in DFI. ^_^
Speriamo bene..
E' il mio stesso pensiero.
questo shop non l'ho trovato! (pvt in privato per l'indirizzo pls :D)
cmq sia mi spiegate:
tra sb700 e sb750 escludendo il raid5, che cambia?
e sopratutto perche' puo' cambiare in oc tra un sb750 e sb700?!
il southbridge che c'entra con l'oc del processore?
inoltre il pcie 2.0 e' compatibile con l'sb700?
grazie
rifaccio le 2 domande
:sofico: :sofico: :sofico:
Cmq il 920 (2.8ghz), l'hanno già messo a 250 euro.. un bel tocco in meno.
Non credo che ci siano grosse differenze tra il 940 e il 920 a livello di OC..
Tanto sti proci, realisticamente, non supereranno stabilmente i 3.6-3.8ghz con temp accettabili e raffreddamento ad aria stock.
Un molti 14x come quello del 920, credo basti..
L'importante più che altro è che ci sia sin da subito un buon supporto dalle mainborad, con bios nuovi ogni mese, io confido nuovamente in DFI. ^_^
Speriamo bene..
Ovvio che se vuoi tirarlo così tanto non usi il dissipatore stock :D
Cmq il 940 ha il moltiplicatore sbloccato vero l'alto, quindi sicuramente sale di più e con meno casini dovuti a velocità del link ht, northbridge ecc.
I soldi non sono pochi ma molto inferiori rispetto ai core 2 quad (300 euro del Phenom II 940 contro i 500 di un Q9650 o i 620 di un i7 940)
astroimager
25-11-2008, 14:23
Scusate, è possibile sapere per via traversa (tramite riferimento non esplicito o pvt) quale shop l'avrebbe a listino? Grazie... :)
Scusate, è possibile sapere per via traversa (tramite riferimento non esplicito o pvt) quale shop l'avrebbe a listino? Grazie... :)
mi accodo alla richiesta :D
Spitfire84
25-11-2008, 14:30
mi accodo alla richiesta :D
siamo in 3. :)
Athlon 64 3000+
25-11-2008, 14:32
Scusate, è possibile sapere per via traversa (tramite riferimento non esplicito o pvt) quale shop l'avrebbe a listino? Grazie... :)
Interessa anche a me saperlo.
4 :D
Facciamo pure 5 :asd:
e siamo in 7 (athlon non lo include nessuno nel conteggio? :D)
aspetto answer
non vorrei comprare l'ultimo phenom e poi non poter salire perche' limitato dal sb700
e siamo in 7 (athlon non lo include nessuno nel conteggio? :D)
aspetto answer
non vorrei comprare l'ultimo phenom e poi non poter salire perche' limitato dal sb700
Nel fattore overclock non credo che cambi qualcosa tra SB700 e 750, però dovrebbero rispondere i veri esperti delle mobo amd :D
paolo.oliva2
25-11-2008, 14:48
Io faccio per 2.... ne prendo 2
capitan_crasy
25-11-2008, 14:49
Non so se avete visto ma c'è già chi mette il prezzo per i Phenom II... in Italia.
303 euro per il 940... :D
Come lo vedete? Alto? Giusto? Senza bench alla mano non si può ancora decidere...
Posta immediatamente (in PVT) il link...
paolo.oliva2
25-11-2008, 14:50
Nel fattore overclock non credo che cambi qualcosa tra SB700 e 750, però dovrebbero rispondere i veri esperti delle mobo amd :D
Sinceramente bisogna vedere con il Phenom II, perché tra SB600, SB700 e SB750 io non ho riscontrato granché di differenza... però ACC su 3 mobo diverse (con SB750) non c'è stato modo di farlo funzionare correttamente, arrivando anche che con ACC ho peggioramenti e non miglioramenti
paolo.oliva2
25-11-2008, 14:51
Posta immediatamente (in PVT) il link...
^^^^^^
paolo.oliva2
25-11-2008, 14:54
Comunque con questa notizia mi vedo già paolo.oliva nel box a prendere la macchina in partenza per lo shop ovunque sia ;)
Se lo schiaffano disponibile il mio unico prb è che mi ritirino la patente per velocità per la 3a volta :)
paolo.oliva2
25-11-2008, 14:58
:sofico: :sofico: :sofico:
Cmq il 920 (2.8ghz), l'hanno già messo a 250 euro.. un bel tocco in meno.
Consideriamo che l'i7 920, a 2.66ghz, costa 310 euro negli shop dove costa meno..
Non credo che ci siano grosse differenze tra il 940 e il 920 a livello di OC..
Tanto sti proci, realisticamente, non supereranno stabilmente i 3.6-3.8ghz con temp accettabili e raffreddamento ad aria stock.
Un molti 14x come quello del 920, credo basti..
L'importante più che altro è che ci sia sin da subito un buon supporto dalle mainborad, con bios nuovi ogni mese, io confido nuovamente in DFI. ^_^
Speriamo bene..
Allora... (conoscete il mio ottimismo). Se vero ci sono 2 punti da prendere in considerazione.
Essendo il 1° che posta i prezzi dubito che i seguenti se ci saranno avranno un prezzo superiore.
2° se è così... magari arriviamo a 200€ 920 250€ 940... e saremmo già a buon punto.
Per le differenze di OC... ci dovrebbero essere...
200 x 14 = 2,8GHz.
4GHz / 14 = 285 che devi settare nel bus, senza contare che poi il 940 dovrebbe avere l'NB a 2,2GHz ed invece il 920 a 2GHz....
Mettici anche il fatto che ACC funzia solo cui B.Ed.... alla fine 50€, per 200MHz in più, per B.Ed., per l'NB.... mi sembrano non molti
Se lo schiaffano disponibile il mio unico prb è che mi ritirino la patente per velocità per la 3a volta :)
e ho capito allora sei di coccio :D
dai diteci dove e' questo shooooooooooooooooooooop
esprinet e cdc non li hanno a listino cmq per la cronaca
Comunque che sia in listino e soprattutto con il prezzo ritengo sia un segnale molto positivo.
Megakirops
25-11-2008, 15:12
e ho capito allora sei di coccio :D
dai diteci dove e' questo shooooooooooooooooooooop
esprinet e cdc non li hanno a listino cmq per la cronaca
anche a me, anche a me :sbav:
Athlon 64 3000+
25-11-2008, 15:15
riconfermo se mi mandi anche a me un pvt con l'indirizzo dello shop.
Scusate il ritardo................. qui c'è un altro interessato........... pvt grazie:D
paolo.oliva2
25-11-2008, 15:24
Comunque che sia in listino e soprattutto con il prezzo ritengo sia un segnale molto positivo.
Si, certo... quello che non capisco è che i distributori pagano la merce in anticipo, e di solito non li prendono da AMD direttamente (1000 pz sono troppi) ma li prendono da un importatore o si mettono assieme per arrivare alla quantità.
Se uno comunica i prezzi, a breve giro ne dovrebbero comparire altri....
Poi c'è da considerare che una volta che l'hanno acquistato, la merce non l'hanno ma sanno praticamente al centesimo quanto l'hanno pagato, perché viene bloccata la valuta al momento della trance.
Per una merce al 1° dicembre, ormai saprebbero anche l'ora a cui gli arriva...
Potrebbe essere possibile che AMD abbia messo una clausale all'acquisto cioé di non mettere a listino il Phenom II sino ad una certa data? (Questo potrebbe essere anche possibile visto che il sito crucco l'ha nascosto ma non cancellato il 920).
capitan_crasy
25-11-2008, 15:25
X Free Gordon:
Grazie per la segnalazione!
Entrato ufficialmente nel listino Italiano i Phenom2 920 a 2.80Ghz e il Phenom2 940 a 3.00Ghz!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081125161931_Phenom2920_prezzoita.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081125162143_Phenom940_prezzoita.jpg
Il prezzo di vendita è di €.254.40 per il modello a 2.80Ghz e €.302.9 per il modello a 3.00Ghz.
Aggiornamento:
In un altro sito Italiano il prezzo del phenom 940 è pari a €.285 mentre il Phenom2 920 è sui €.239
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081125235011_Phenom2940_prezziIta3.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081125235050_Phenom2920_prezziIta3.jpg
Anche in questo caso la disponibilità è fissata per il 16.12.2008...
Ecco la fatidica giornata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek:
Phenom II c'è!!!!!!!!!!!!! :sofico:
Megakirops
25-11-2008, 15:29
Entrato ufficialmente nel listino Italiano i Phenom2 920 a 2.80Ghz e il Phenom2 940 a 3.00Ghz!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081125161931_Phenom2920_prezzoita.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081125162143_Phenom940_prezzoita.jpg
Il prezzo di vendita è di €.254.40 per il modello a 2.80Ghz e €.302.9 per il modello a 3.00Ghz.
link, no screen...:D
astroimager
25-11-2008, 15:30
Cazzarola, Capitan, mi hai anticipato di 1 minuto!
Quale poteva essere lo shop? Semplice, uno che ha molte CPU AMD e momentaneamente non compare in trovaprezzi!
TurboDiesel Shop ;)
Cazzarola, Capitan, mi hai anticipato di 1 minuto!
Quale poteva essere lo shop? Semplice, uno che ha molte CPU AMD e momentaneamente non compare in trovaprezzi!
TurboDiesel Shop ;)
saro' imbecille ma non ho capito
Megakirops
25-11-2008, 15:33
Cazzarola, Capitan, mi hai anticipato di 1 minuto!
Quale poteva essere lo shop? Semplice, uno che ha molte CPU AMD e momentaneamente non compare in trovaprezzi!
TurboDiesel Shop ;)
:doh:
astroimager
25-11-2008, 15:33
Arrivo previsto 16 dicembre (10pz 920 e 10pz 940)!!!
paolo.oliva2
25-11-2008, 15:34
Entrato ufficialmente nel listino Italiano i Phenom2 920 a 2.80Ghz e il Phenom2 940 a 3.00Ghz!
Il prezzo di vendita è di €.254.40 per il modello a 2.80Ghz e €.302.9 per il modello a 3.00Ghz.
Non sembra un prezzo civetta... (della serie lo metto in listino, mi becco i soldi e per quanti ne ho venduti ne ricompro...)
E' fatto troppo bene... ha messo i codici dei proci... questo li ha gia in spedizione.
Se non è una burla...oggi è il 25 novembre.... per il 1° forse ci saranno.
Comunque dubito che scenda tantissimo allora da sti prezzi... quindi, se vero, la mia previsione sul 940 a 200€ era sbagliata. :ahahah:
Mi dite in privato che shop è.
Grazie.
capitan_crasy
25-11-2008, 15:36
Ho mandato 5 PVT con il link...
Arrivo previsto 16 dicembre (10pz 920 e 10pz 940)
Arrivo previsto di paolo.oliva 15 dicembre
Sistemazione: tenda. LOL
Spitfire84
25-11-2008, 15:40
sono 2 comunque i negozi ad averlo a listino.. ;)
Megakirops
25-11-2008, 15:41
Spero che il prezzo scenda subito di una 50E
astroimager
25-11-2008, 15:44
sono 2 comunque i negozi ad averlo a listino.. ;)
Sì... l'ho capito... ma qual è l'altro?!? :confused:
Spero che il prezzo scenda subito di una 50E
in effetti 200€ per me si potevano subito spendere non dovendo cambiare mobo e ram................. così 250€ e 300€ almeno un pensierino sul caleranno presto si può fare.......:cry:
Athlon 64 3000+
25-11-2008, 15:46
Ottima Notizia:cool:
Significa che a partire dalla prossima settimana comincieranno a comparire in tutti i listino e saranno anche disponibili entrò metà dicembre.
paolo.oliva2
25-11-2008, 15:47
Io l'ho ordinato, 1, PAGAMENTO CONTRASSEGNO (sto giro non mi fregano).
Comunque mi sembrano previsti prima da dove l'ho comprato.
Dai che ci troviamo tutti sotto l'alberello di Natale sia con i Deneb che con i Nehalem a divertirci... mese intensissimo di test, bench, OC... Prevedo notti lunghe...
Io l'ho ordinato, 1, PAGAMENTO CONTRASSEGNO (sto giro non mi fregano).
Comunque mi sembrano previsti prima da dove l'ho comprato
una persona ammirevole e di parola :)
Io l'ho ordinato, 1, PAGAMENTO CONTRASSEGNO (sto giro non mi fregano).
Comunque mi sembrano previsti prima da dove l'ho comprato.
Dai che ci troviamo tutti sotto l'alberello di Natale sia con i Deneb che con i Nehalem a divertirci... mese intensissimo di test, bench, OC... Prevedo notti lunghe...
Grande! :D
Io l'ho ordinato, 1, PAGAMENTO CONTRASSEGNO (sto giro non mi fregano).
Comunque mi sembrano previsti prima da dove l'ho comprato.
Dai che ci troviamo tutti sotto l'alberello di Natale sia con i Deneb che con i Nehalem a divertirci... mese intensissimo di test, bench, OC... Prevedo notti lunghe...
il 940 o il 920?
Fire Hurricane
25-11-2008, 15:55
costano più del nehalem 920 e del Q9550. :O
cacchio sono un pò tantini i soldini da scucire eh...
ok aspetto test allora
costano più del nehalem 920 e del Q9550. :O
Mo to buco stò pallone eh
paolo.oliva2
25-11-2008, 15:59
una persona ammirevole e di parola :)
^^ OT.
Quello che distingue una persona, non sono soldi, macchine posizione sociale, ma il poter camminare a testa alta senza dover nulla a nessuno e senza aver paura che qualcuno ti veda.... e sono di parola... sempre e comunque. :)
paolo.oliva2
25-11-2008, 16:04
il 940 o il 920?
il 940. per questi motivi (clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25166023&postcount=17509))
20% in più li vale... ne ho preso 1 perché credo in un ulteriore ribasso.
azz se avessi una conferma che il prezzo su per giu' e' quello (anche con uno scarto di una 30ina di €) lo ordinerei....
che fare?
:help:
capitan_crasy
25-11-2008, 16:07
In un altro shop italiano dove hanno in listino i Phenom2 920 e 940 danno la disponibilità entro il 16 dicembre 2008!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081125170558_Phenom2940_prezziIta2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081125170629_Phenom2920_prezziIta2.jpg
La data resta comunque "Indicativa" e soggetta ad un possibile ritardo...
paolo.oliva2
25-11-2008, 16:08
azz se avessi una conferma che il prezzo su per giu' e' quello (anche con uno scarto di una 30ina di €) lo ordinerei....
che fare?
:help:
Io agisco così:
Ordino, se non mi prendono per i... dandomi date fasulle, ok, anche se lo pago di più lo prendo (mai cancellato un ordine)... se invece mi trattano in modo non corretto, è contrassegno, annulli l'ordine e ciao.
è già calato 5 euro.... lol
Immortal
25-11-2008, 16:10
sbaglio o stavolta sono comparsi prima da noi e poi in cruccolandia? :eek:
edit: paolo, mandi un pvt pure a me con il nome dei negozi? ps. sul 3d ufficiale della nostra mamma chiedono info sulle ram a 1066, vedi se puoi rispondergli grazie :D
capitan_crasy
25-11-2008, 16:11
edit
lasciamo perdere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.