PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale V3.0] AMD K10 Phenom Quad/Triple/Dual Core


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Gabba88
09-06-2008, 14:11
che li fanno a fare questi super video integrati...(parlo per chi ci gioca col pc) tanto vale avere un geforce 6100...

Si beh effettivamente...una qualsiasi scheda discreta di ultima generazione è meglio di un'integrata...

ozlacs
09-06-2008, 14:14
che li fanno a fare questi super video integrati...(parlo per chi ci gioca col pc) tanto vale avere un geforce 6100...

ma infatti le integrate non sono fatte per chi ci gioca con il pc :stordita:

comunque per la cronaca il 780G va più o meno come una HD 2400, che va 2-3 volte meglio di una geffo 6100 :stordita:

capitan_crasy
09-06-2008, 14:19
Dobbiamo smetterla di parlare delle IGP solamente per il 3D...:O
L'IGP del 780G e 790GX deriva dalla GPU 2400pro quindi non può fare miracoli nei giochi, ma fra il rapporto consumi/Video HD non ci sono paragoni ( ricordo che in full load un 780G consuma 11W )...
Se volete giocare prendete una scheda video discreta, punto...

paolo.oliva2
09-06-2008, 14:28
Vorrei precisare quanto scritto sopra, proprio per non dare l'impressione di difendere AMD ad oltranza. L'Intel consuma meno e di conseguenza scalda meno. Su questo la supremazia Intel non si discute. Però ho l'impressione che si tenda a considerare che l'Intel consumi 50% in meno ed anche più. No, questo è sbagliato... direi che nella media, fra procio in idle e procio a pieno carico, ci potrebbe stare una differenza che so... 10%? facciamo anche 20%... alla fine si parlerebbe di 20-40W al max.
Questa impressione, accoppiata al fatto che le mobo del settore AMD hanno una insufficente alimentazione, porta a rafforzare questa impressione.
Tanto lo sapete le mobo che ho provato per poter overcloccare il 9850. Alla fine, direi che sono 2 le mobo che lo possono supportare, e fino ad un certo punto. Ma al massimo saremmo sotto i 250W, ma proprio a sparare. Un QX Extreme a 3,2GHz, overvoltato a 1,9V e portato a 5GHz, sarebbe sui 500W di TDP e vi posso dire che se il mio 9850 arrivasse a 4GHz anche a 400W, a me dei consumi non mi frega una mazza, altrimenti sarei con un sempron :).
Ma se le mobo non avessero questa carenza di alimentazione, nessuno ci penserebbe più di tanto al problema.
Sottolineo, che in base a quanto riportato da Bjt2, i pin del socket AM2+ potrebbero fornire 1A a pin. Chiaro che non sono tutti piedini di alimentazione, ci sono anche quelli dei dati ed altro, ma su 940 pin...
Per finire... cosa credete che quando overcloccavo e avevo prb di alimentazione, pensavo bene di AMD? :mad:

Torpedo
09-06-2008, 14:36
ma infatti le integrate non sono fatte per chi ci gioca con il pc :stordita:

comunque per la cronaca il 780G va più o meno come una HD 2400, che va 2-3 volte meglio di una geffo 6100 :stordita:

Basta sfruttare l'hybrid crossfire mettendo una HD3450 che costa nulla e le cose un pò migliorano...

Enryx88
09-06-2008, 15:16
Ciao Ragazzi.. Scusate Ma sono davanti ad una scelta! Possiedo un Amd Athlon64 x2 6000, e sono in procinto di vendermi tutti i pezzi per rifarmi un pc nuovo.. Adesso sono davanti a delle scelte.
1) Se mi conviene passare dal mio x2 6000 ad un phenom 9750 o 9850.
2) Appunto, in caso dovesse essere migliore un phenom, quale scegliere tra 9750 e 9850. (tra l'altro preciso che non ho mai avuto interesse di overclockkare un procio) e quindi se mi conviene passare dal mio x2 6000 con frequenza di 3.0 GHz, con un phenom 9850 avente frequenza di 2.5 Ghz.
Vi ringrazio anticipatamente ragazzi!!! spero saprete aiutarmi con questa scelta!:muro:

capitan_crasy
09-06-2008, 16:15
Super computer IBM nome in codice "Roadrunner" composto da 13.000 processori CELL e 7000 CPU Opteron.
Totale potenza oltre un milione di miliardi di istruzioni/calcoli in virgola mobile al secondo.

Clicca qui... (http://www.itproportal.com/articles/2008/06/09/opterons-and-cell-help-roadrunner-supercomputer-break-petaflop-barrier/) e Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/server/roadrunner-supercomputer-da-oltre-un-petaflop-al-secondo_25575.html)

paolo.oliva2
09-06-2008, 16:18
Ciao Ragazzi.. Scusate Ma sono davanti ad una scelta! Possiedo un Amd Athlon64 x2 6000, e sono in procinto di vendermi tutti i pezzi per rifarmi un pc nuovo.. Adesso sono davanti a delle scelte.
1) Se mi conviene passare dal mio x2 6000 ad un phenom 9750 o 9850.
2) Appunto, in caso dovesse essere migliore un phenom, quale scegliere tra 9750 e 9850. (tra l'altro preciso che non ho mai avuto interesse di overclockkare un procio) e quindi se mi conviene passare dal mio x2 6000 con frequenza di 3.0 GHz, con un phenom 9850 avente frequenza di 2.5 Ghz.
Vi ringrazio anticipatamente ragazzi!!! spero saprete aiutarmi con questa scelta!:muro:

Allora... tra un 6000+ X2 a 3GHz ed un 9850 a 2,5GHz a default, non ottieni molto dal punto di vista del vantaggio se giochi ed usi programmi non multicore. Lunica cosa che potresti vedere come differenza, è che se usi programmi antivirus e anti-spy uniti magari a più applicazioni mono-core contemporaneamente, vedresti la macchina più reattiva, come avere il pc perfettamente libero e lanciare un unico programma.
Per la scelta, specie se non overclocchi (elimini il prb di alimentazione e dissipazione) è sicuramente da acquistare il 9850.
Ma aspetta un attimo... perché a questo punto, se i prezzi saranno in linea con gli attuali, si presupporrebbe un 9950 a 10€ circa in più di un 9850 e facciamoci un bel ? per l'FX che sarebbe a 2,8GHz.
Chiaramente a frequenze di Phenom di 2,6GHz o 2,8GHz, la differenza di prestazioni rispetto ad un X2 sarebbe molto più tangibile.

paolo.oliva2
09-06-2008, 16:24
Super computer IBM nome in codice "Roadrunner" composto da 13.000 processori CELL e 7000 CPU Opteron.
Totale potenza oltre un milione di miliardi di istruzioni/calcoli in virgola mobile al secondo.

Clicca qui... (http://www.itproportal.com/articles/2008/06/09/opterons-and-cell-help-roadrunner-supercomputer-break-petaflop-barrier/) e Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/server/roadrunner-supercomputer-da-oltre-un-petaflop-al-secondo_25575.html)

Interessante è che quel sistema, con 20.000 cpu in totale, batte il pc precedente sempre di IBM, che è composto da 213.000 proci a 8 core da 4GHz... da 3MW di consumo:eek: :eek: :eek:
Io non conosco i processori Cell di IBM, l'Opteron diciamo di si.... ma l'equivalente della somma dei Cell e Opteron, la media di 1 solo sarebbe più potente di 10 octa-core a 4GHz... LOL

Con sto pc, elaborando le WU di Seti, qualsiasi connessione internet esistente sarebbe insufficente... le WU elaborate sarebbero maggiori di quelle ricevute tramite internet....

Immortal
09-06-2008, 16:26
Super computer IBM nome in codice "Roadrunner" composto da 13.000 processori CELL e 7000 CPU Opteron.
Totale potenza oltre un milione di miliardi di istruzioni/calcoli in virgola mobile al secondo.

Clicca qui... (http://www.itproportal.com/articles/2008/06/09/opterons-and-cell-help-roadrunner-supercomputer-break-petaflop-barrier/) e Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/server/roadrunner-supercomputer-da-oltre-un-petaflop-al-secondo_25575.html)

orco...complimentoni...e pensare che "basterebbero" circa 1'000 hd4870 per avere la stessa potenza, contro i 20'000 processori usati...oramai l'aumento dei FLOPS è veramente impressionante col passare del tempo..

Enryx88
09-06-2008, 16:42
Allora... tra un 6000+ X2 a 3GHz ed un 9850 a 2,5GHz a default, non ottieni molto dal punto di vista del vantaggio se giochi ed usi programmi non multicore. Lunica cosa che potresti vedere come differenza, è che se usi programmi antivirus e anti-spy uniti magari a più applicazioni mono-core contemporaneamente, vedresti la macchina più reattiva, come avere il pc perfettamente libero e lanciare un unico programma.
Per la scelta, specie se non overclocchi (elimini il prb di alimentazione e dissipazione) è sicuramente da acquistare il 9850.
Ma aspetta un attimo... perché a questo punto, se i prezzi saranno in linea con gli attuali, si presupporrebbe un 9950 a 10€ circa in più di un 9850 e facciamoci un bel ? per l'FX che sarebbe a 2,8GHz.
Chiaramente a frequenze di Phenom di 2,6GHz o 2,8GHz, la differenza di prestazioni rispetto ad un X2 sarebbe molto più tangibile.

Grazie per la tempestiva risposta.. Quindi a quanto ho capito, punterò su un 9950! Mi hai tolto un bel dubbio!;)

maporca
09-06-2008, 17:00
Super computer IBM nome in codice "Roadrunner" composto da 13.000 processori CELL e 7000 CPU Opteron.
Totale potenza oltre un milione di miliardi di istruzioni/calcoli in virgola mobile al secondo.

Clicca qui... (http://www.itproportal.com/articles/2008/06/09/opterons-and-cell-help-roadrunner-supercomputer-break-petaflop-barrier/) e Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/server/roadrunner-supercomputer-da-oltre-un-petaflop-al-secondo_25575.html)

peccato che venga usato per scopi militari ( che gli potessero venire un po' di bene). invece che per la ricerca contro le malattie ....mah...

@paolo. ma invece di stare su seti ( imho tempo perso ) donare Scaccolo per la ricerca medica ? ( pero' e' vero che ognuno dona il tempo che vuole come vuole )

maporca
09-06-2008, 17:03
orco...complimentoni...e pensare che "basterebbero" circa 1'000 hd4870 per avere la stessa potenza, contro i 20'000 processori usati...oramai l'aumento dei FLOPS è veramente impressionante col passare del tempo..

se non erro .entro il 2015 i primi 5 Supercomputer della top500 avranno un numero imprecisato di GPGPU, secondo l'ingegnere capocchia di nvidia ( Kirk !? ).
In un certo modo i CELL qui sono usati come acceleratori ....piu' o meno la stessa funzione che avranno le gpgpu.

PS. appropo' .. AMD RV770 ... 800 unita' di calcolo a 2 flop per unita'...
mado.....

paolo.oliva2
09-06-2008, 17:05
peccato che venga usato per scopi militari ( che gli potessero venire un po' di bene). invece che per la ricerca contro le malattie ....mah...

@paolo. ma invece di stare su seti ( imho tempo perso ) donare Scaccolo per la ricerca medica ? ( pero' e' vero che ognuno dona il tempo che vuole come vuole )

@ maporca
Guarda... il programma Seti non è che abbia una importanza come diciamo la ricerca sulle malattie (anche se teoricamente avere un contatto con un'entità extraterrestre che avesse la tecnologia di arrivare da noi.... o ci disintegra o ci porterebbe un'evoluzione che difficilmente avremmo nello stesso tempo con i pc.
Il problema è che Seti è sicuramente una ricerca a scopi non monetari.... la ricerca sulle malattie invece è tutta una questione di soldi. Tu ricerchi, poi ci pensano le case farmaceutiche a lucrarci sopra.

Immortal
09-06-2008, 17:17
se non erro .entro il 2015 i primi 5 Supercomputer della top500 avranno un numero imprecisato di GPGPU, secondo l'ingegnere capocchia di nvidia ( Kirk !? ).
In un certo modo i CELL qui sono usati come acceleratori ....piu' o meno la stessa funzione che avranno le gpgpu.

PS. appropo' .. AMD RV770 ... 800 unita' di calcolo a 2 flop per unita'...
mado.....

sono flopS, cmq della storia dei 5 supercomputer con gpgpu avevo sentito anch'io..e credo che probabilmente ci arriveranno anche prima del 2015 (il limite sarà dato solo dal supporto software).

@ capitano: ma la scheda asus che hai messo stamattina, ha 3 pci-ex 16x? quindi si potrebbe fare un quad crossfire tra le 3 vga discrete e quella integrata? :confused:

blade9722
09-06-2008, 17:18
Allora... tra un 6000+ X2 a 3GHz ed un 9850 a 2,5GHz a default, non ottieni molto dal punto di vista del vantaggio se giochi ed usi programmi non multicore. Lunica cosa che potresti vedere come differenza, è che se usi programmi antivirus e anti-spy uniti magari a più applicazioni mono-core contemporaneamente, vedresti la macchina più reattiva, come avere il pc perfettamente libero e lanciare un unico programma.
Per la scelta, specie se non overclocchi (elimini il prb di alimentazione e dissipazione) è sicuramente da acquistare il 9850.
Ma aspetta un attimo... perché a questo punto, se i prezzi saranno in linea con gli attuali, si presupporrebbe un 9950 a 10€ circa in più di un 9850 e facciamoci un bel ? per l'FX che sarebbe a 2,8GHz.
Chiaramente a frequenze di Phenom di 2,6GHz o 2,8GHz, la differenza di prestazioni rispetto ad un X2 sarebbe molto più tangibile.

Ciao,

guarda che Paolo ha perfettamente ragione, se non usi applicazioni multi-threaded non avresti miglioramenti evidenti. Visto che stai cambiando tutto, é proprio obbligatorio che acquisti AMD? Un dual core come l'E8400 rispetto al 6000+ ti assicura un 25% di incremento, e costa meno di un 9850. Se poi sei propenso all'overclock.....

Gabba88
09-06-2008, 17:20
Ciao,

guarda che Paolo ha perfettamente ragione, se non usi applicazioni multi-threaded non avresti miglioramenti evidenti. Visto che stai cambiando tutto, é proprio obbligatorio che acquisti AMD? Un dual core come l'E8400 rispetto al 6000+ ti assicura un 25% di incremento, e costa meno di un 9850. Se poi sei propenso all'overclock.....

Dai non portiamo altra gente a Intel :D :cool: :D

blade9722
09-06-2008, 17:24
Dai non portiamo altra gente a Intel :D :cool: :D

Sono processori, non squadre di calcio....

Se avesse detto, "vorrei dedicarmi all'enconding video e al rendering" gli avrei consigliato il Phenom sulla stessa MB. Se peró gli toccava cambiare tutto gli avrei detto anche di valutare Q6600 che costa poco....

navarre63
09-06-2008, 17:39
Super computer IBM nome in codice "Roadrunner" composto da 13.000 processori CELL e 7000 CPU Opteron.
Totale potenza oltre un milione di miliardi di istruzioni/calcoli in virgola mobile al secondo.

Clicca qui... (http://www.itproportal.com/articles/2008/06/09/opterons-and-cell-help-roadrunner-supercomputer-break-petaflop-barrier/) e Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/server/roadrunner-supercomputer-da-oltre-un-petaflop-al-secondo_25575.html)

ehm...:D quanto tempo ci mette nel superpi da 1 mb...:ciapet:

navarre63
09-06-2008, 17:44
A 1024x sicuramente, a 1280 scendendo a compromessi piuttosto marcati su filtri ed effetti vari.

anche 800x600 se è per questo, il tutto fluido e senza scatti? bhè non sarebbe male...

worldrc
09-06-2008, 17:45
1/3 del contatore Enel, significa 1KW di consumo solo per il PC?

:confused: :confused: :confused:

Non confondiamo i Watt di consumo della CPU/Scheda mamma/GPU con quelli del contatore Enel... ;)infatti.... io sapevo qualcosa del genere ma non ho mai approfondito sapresti fare un resoconto per spiegarlo meglio perchè non ho mai capito la proporzione..........:stordita: :stordita:

Crazie Dasvidania

bonzuccio
09-06-2008, 17:51
ehm...:D quanto tempo ci mette nel superpi da 1 mb...:ciapet:

300.000 Km/sec
Servirebbe un orologio atomico per saperlo e un altro supercomputer per calcolare gli infinitesimi :Prrr:

Gabba88
09-06-2008, 17:52
Sono processori, non squadre di calcio....

Se avesse detto, "vorrei dedicarmi all'enconding video e al rendering" gli avrei consigliato il Phenom sulla stessa MB. Se peró gli toccava cambiare tutto gli avrei detto anche di valutare Q6600 che costa poco....

Ma dai era per scherzare...e poi non farei una tragedia neppure se parlassimo di calcio...

jacopo147
09-06-2008, 18:04
anche 800x600 se è per questo, il tutto fluido e senza scatti? bhè non sarebbe male...

io giocavo a crysis con una hd2400pro tutto al minimo 800x600 niente filtri facevo i 30 fps :asd: il 780G dovrebbe essre un pelo migliore quindi ;)

Immortal
09-06-2008, 18:07
ehm...:D quanto tempo ci mette nel superpi da 1 mb...:ciapet:

tecnicamente dovresti aprire 20mila sessioni contemporaneamente no? :sofico:

navarre63
09-06-2008, 18:37
Capitano scusa l'OT scrivo questo e basta giuro..stimolato da quei post sopra ho istallato fear poco fa,premetto che ho una gigabyte ga 73vm-s2,quindi geforce 7050 integrata, bhè niente male..ci ho giocato 20 minuti di fila a 800x600 molto fluido e senza scatti.

capitan_crasy
09-06-2008, 19:28
ehm...:D quanto tempo ci mette nel superpi da 1 mb...:ciapet:

Un programma più vecchio di matusalemme, più inutile di una capra sulla luna e che fra l'altro non supporta il multicore cosa pensi che farà con 116640 core di elaborazione?
:oink:
infatti.... io sapevo qualcosa del genere ma non ho mai approfondito sapresti fare un resoconto per spiegarlo meglio perchè non ho mai capito la proporzione..........:stordita: :stordita:

Crazie Dasvidania

Non so esattamente come si calcoli il consumo di un PC ma i Watt della rete elettrica sono calcolati in corrente alternata al voltaggio di 220V; il paragone con il TDP che non rappresenta neanche il consumo della CPU ma i watt da dissipare con un Vcore variabile di 1.15/1.20V in corrente continua ( da considerare le altre tensioni di un PC quali i 12V/5V e i 3.3V ) non sta nè in cielo nè in terra...

maxsona
09-06-2008, 19:32
Cmq un Watt che sia in continua o in alternata a 220 o a 12 Volt è sempre un Watt ...

Black_Angel77
09-06-2008, 19:35
più inutile di una capra sulla luna

Non posto mai ma questo un quote ci voleva , questa e la frase dell'anno sto troppo ridendo ....:winner:
non puo esserci di meglio
FINE ot

v3l3no
09-06-2008, 19:37
Sono processori, non squadre di calcio....

Se avesse detto, "vorrei dedicarmi all'enconding video e al rendering" gli avrei consigliato il Phenom sulla stessa MB. Se peró gli toccava cambiare tutto gli avrei detto anche di valutare Q6600 che costa poco....

più che altro, non è il tread adatto per i consigli acquisti= 1OT
parlare di Intel qui dentro= 2OT

riguardo alla qualità del tuo consiglio, ti quoto...

Un programma più vecchio di matusalemme, più inutile di una capra sulla luna e che fra l'altro non supporta il multicore cosa pensi che farà con 116640 core di elaborazione?

ahahahahahahah ma LOL
effettivamente ricordo l'esistenza di superpi ai tempi dei miei estremi OC cn i K7... :D

capitan_crasy
09-06-2008, 19:52
Cmq un Watt che sia in continua o in alternata a 220 o a 12 Volt è sempre un Watt ...

si ma la variante dei volt è determinante...
Esempio:

Se ho una corrente da 20A in 12 volt i watt totali sono 240.
Se ho una corrente da 20A ma i volt sono 220 i watt totali sono 4400...
Non è proprio la stessa cosa...;)

viscm
09-06-2008, 20:56
Cmq un Watt che sia in continua o in alternata a 220 o a 12 Volt è sempre un Watt ...

Diciamo che avete ragione entrambi visto che 1 watt è sempre 1 watt, la cosa che cambia tra corrente continua e corrente alternata è la modalità di calcolo visto che nella seconda c'e' un coseno che nella prima non ci sta.

Però è anche vero che il tdp non è proprio il consumo di una cpu visto che il tdp ,almeno come lo considera AMD, è il calore minimo che deve dissipare il dissipatore per essere compatibile con quella cpu.

E questo, almeno x gli athlon 64 x2 e non , era il massimo calore da dissipare che la + alta cpu di quella classe (es 65w di tdp lo avevano sia 3800+,4000+,4200+) produceva sotto sforzi teorici che praticamente non potevano essere riprodotti nella vita della CPU

maxsona
09-06-2008, 21:48
Cmq si sono viste pochissime Mobo AM2+ al Computex, mi sa nemmeno una con 790FX + SB750 :O

v3l3no
09-06-2008, 23:32
Cmq si sono viste pochissime Mobo AM2+ al Computex, mi sa nemmeno una con 790FX + SB750 :O

DFI 790FXB -M2RS chipset AMD 790FX + SB750

e questa ?

guarda un pò (http://www.vr-zone.com/articles/Computex_2008%3A_Mainboards/5837-4.html)

e qui (http://forum.ncix.com/forums/index.php?mode=showthread&forum=101&threadid=1692832&pagenumber=1&msgcount=2&subpage=1)

Gabba88
09-06-2008, 23:48
Ma queste schede quando dovrebbero arrivare sul mercato?

v3l3no
10-06-2008, 00:05
Ma queste schede quando dovrebbero arrivare sul mercato?

personalmente non ne ho la più pallida idea...
penso per Luglio (ma penso...e spero...)...

Gabba88
10-06-2008, 00:18
personalmente non ne ho la più pallida idea...
penso per Luglio (ma penso...e spero...)...

Non per altro, ma visto che sento tanto parlare di questa nuova accoppiata di NB & SB e devo cambiare la mia M2N-SLI deluxe...vabbè vedremo...

paolo.oliva2
10-06-2008, 06:59
personalmente non ne ho la più pallida idea...
penso per Luglio (ma penso...e spero...)...

Io penso e spero prima... in quanto si parla dell'imminente commercializzazione del Phenom FX... io personalmente per imminente giudicherei sto mese... se non altro penso che stiano facendo volume... comunque dipende se magari AMD decide di aspettare le mobo con l'SB750...
Comunque onestamente sto cercando di non sforzarmi di capire le intenzioni di AMD... perché reputo molto difficile intendere che intenzioni abbiano.
Cioé... il 9850 è un B.Ed.... a 2,5GHz stock 125W. Il 9950 è un 2,6GHz a 140W e non si sa se B.Ed o liscio. Prezzo?... supporrei 10 max 20€ in più del 9850. L'FX, dovrebbe essere B.Ed. in quanto l'FX ha sempre avuto il molti sbloccato... TDP? credo 140W, clock-stock 2,8GHz... e con l'SB750 3,2GHz garantiti (sembrerebbe).
Prezzo? Incognita... se proprio scalerebbe di brutto, nel senso che 3,2GHz garantiti potrebbero rappresentare 3,3-3,5GHz forse... credo che potrebbero posizionarsi sui 220€ (se AMD vuole vendere)... ma non credo sicuramente sopra i 300€.

Comunque proprio non riesco a capire come l'SB possa poter overcloccare il procio. A meno che il Phenom, overcloccandolo, l'instabilità non era derivante dal processore ma nell'interfaccia con l'SB600... e magari l'SB750 ha un sincronismo migliorato.
Aspettiamo di sapere qualcosa di più in proposito.
Comunque è una gran palla che si debba controllare giorno per giorno se i nuovi proci sono usciti....

paolo.oliva2
10-06-2008, 07:09
Diciamo che avete ragione entrambi visto che 1 watt è sempre 1 watt, la cosa che cambia tra corrente continua e corrente alternata è la modalità di calcolo visto che nella seconda c'e' un coseno che nella prima non ci sta.

Però è anche vero che il tdp non è proprio il consumo di una cpu visto che il tdp ,almeno come lo considera AMD, è il calore minimo che deve dissipare il dissipatore per essere compatibile con quella cpu.

E questo, almeno x gli athlon 64 x2 e non , era il massimo calore da dissipare che la + alta cpu di quella classe (es 65w di tdp lo avevano sia 3800+,4000+,4200+) produceva sotto sforzi teorici che praticamente non potevano essere riprodotti nella vita della CPU

si, giustissimo. comunque qualche cosa almeno nel conteggio deve essere cambiato. Perché a mio avviso non esite una linearità. Ad esempio, se la mente non mi inganna, a 65W erano pure i Sempron a 90nm.... ma direi che non sono affatto uguali agli X2 a 65W, tralasciando l'overclock. Gli X2 a 65nm certamente non scaldano molto, ma se gli mettiamo il dissi del Sempron anche se a TDP è uguale, ho i miei dubbi in proposito.
E poi la dichiarazione dei B3 a 95W, 125W, a 12,5V vcore, come ho già de3tto, mi sembra un escamotage per non riportare un TDP più alto. Non si spiegherebbe altrimenti il perché tutte le mobo assegnano un Vcore di 1,3V... che corrisponderebbe a >132W per il 9850 e circa 153W per il 9950.

Immortal
10-06-2008, 08:43
DFI 790FXB -M2RS chipset AMD 790FX + SB750

e questa ?

guarda un pò (http://www.vr-zone.com/articles/Computex_2008%3A_Mainboards/5837-4.html)

e qui (http://forum.ncix.com/forums/index.php?mode=showthread&forum=101&threadid=1692832&pagenumber=1&msgcount=2&subpage=1)

tante schede con al max 2 pci-ex 16x, molte con sb700 o con 790gx... di schede SERIE con 790fx e sb750 devo ancora vederne una (forse quella foxconn, ma non mi ispira molto).

maporca
10-06-2008, 09:10
@ maporca
Guarda... il programma Seti non è che abbia una importanza come diciamo la ricerca sulle malattie (anche se teoricamente avere un contatto con un'entità extraterrestre che avesse la tecnologia di arrivare da noi....


sarebbe gia' arrivato da tempo. e se ce l'ha, perche' non si mostra ?


Il problema è che Seti è sicuramente una ricerca a scopi non monetari.... la ricerca sulle malattie invece è tutta una questione di soldi. Tu ricerchi, poi ci pensano le case farmaceutiche a lucrarci sopra.

esperienza diretta NON E' ( sempre) Cosi. so di cosa parlo.

ps. fine OT

Cloud76
10-06-2008, 10:32
Vedo con estrema tristezza che i mesi passano ma le cose, dal punto di vista motherboard, non migliorano.
Finalmente se Dio vuole arriverà questo benedetto SB750 che si spera risolva i bug dei precedenti; i produttori però non è che abbiano migliorato l'alimentazione delle schede nuove, quelle di fascia bassa sono a 3 fasi, quelle di fascia media a 4 fasi e quelle di fascia alta sono 4+1... esattamente come prima, più qualche rara eccezione che comunque non brilla per innovazione.
Avranno magari leggermente migliorato qualcosina nella componentistica quali condensatori o mosfet leggermente migliori (si spera) ma di schede enthusiast praticamente non ne esistono per AMD.
Non si capisce il motivo.... per Intel si produce di tutto, ora con il P45 i produttori si stanno scatenando.... mobo con alimentazioni a 16 fasi per CPU, 2 fasi separate per NB ed altre 2 fasi per la RAM.
Vedo le nuove schede madri per AMD, nuovi chipset, e la differenza con quelle vecchie proprio non la vedo.
Ufficializzano il supporto per le CPU a 140watt ok, siamo tutti contenti ma non è che ci hanno fatto un regalo, se AMD produce CPU AM2+ con caratteristiche del socket AM2+ è intrinseco che tutto quello che viene prodotto per questo tipo di socket deve funzionare su ogni scheda AM2+, almeno io la vedo così e mi sembra la cosa più "logica".
Per quanto riguarda l'overclock "automatico" dato dal nuovo southbridge SB750 non credo che sia nulla di che... uno lo può benissimo fare anche da solo; non si sa bene come funzioni questa cosa, la mia ipotesi è che quei 6 pin gestiscano una specie di autotuning, la stessa cosa che fa l'overdrive nelle schede video ATI applicando il secondo connettore di alimentazione a 6+2 pin.
:O

Spitfire84
10-06-2008, 11:04
http://www.hkepc.com/?id=1290&fs=news

Gabba88
10-06-2008, 11:11
Ehi raga, dite che conviene aspettare le nuove schede mamme o che una del genere andrebbe bene per il mio Phenom piccolo e nero :D ?

??? MSI K9A2 Platinum V2 ???

MonsterMash
10-06-2008, 11:36
si ma la variante dei volt è determinante...
Esempio:

Se ho una corrente da 20A in 12 volt i watt totali sono 240.
Se ho una corrente da 20A ma i volt sono 220 i watt totali sono 4400...
Non è proprio la stessa cosa...;)

E' vero, ma c'entra poco in questo caso :).

Se l'alimentatore del pc deve fornire 600W di potenza tra mobo, cpu, scheda video, etc, e deve fornirli in continua a 3.3V, 5V e 12V, erogherà certamente parecchi ampere di corrente, anche decine, su ciascuna linea.
Dalla rete a 220V alternata però ne assorbirà meno di 3 (assumendo un'efficenza del trasformatore del 100%, dato che in questo momento non ci interessa questa cosa), dato che i 600W di potenza li dovrà assorbire con una ddp di 220V. Poi mettiamoci pure che l'angolo di fase causa un assorbimento di corrente un po' maggiore, ma di solito si tratta di quantità minime, dato che tutti i dispositivi elettronici ormai sono progettati per rendere questo angolo il più vicino possibile a pi/2.

worldrc
10-06-2008, 12:06
Un programma più vecchio di matusalemme, più inutile di una capra sulla luna e che fra l'altro non supporta il multicore cosa pensi che farà con 116640 core di elaborazione?
:oink:


Non so esattamente come si calcoli il consumo di un PC ma i Watt della rete elettrica sono calcolati in corrente alternata al voltaggio di 220V; il paragone con il TDP che non rappresenta neanche il consumo della CPU ma i watt da dissipare con un Vcore variabile di 1.15/1.20V in corrente continua ( da considerare le altre tensioni di un PC quali i 12V/5V e i 3.3V ) non sta nè in cielo nè in terra...
questo lo sapevo gia..... mi mancava solo il consumo reale della reteed a quanto pare mi sa che siamo in due a non saperlo .......:doh: ..

capitan_crasy
10-06-2008, 12:25
http://www.hkepc.com/?id=1290&fs=news

Grazie per la segnalazione.

Secondo il sito HKEPC i K10 Kuma Dual core composti da un die quad core con due core spenti escono definitivamente di scena.
Sembra che la normale produzione dopo i Quad core porti in volumi di produzione solamente i modelli Triple core cioè quelle CPU con problemi di natura elettrici per quando riguarda un core; durante le fasi di testing (prima dello stress test ) AMD disattiva il core incriminato portando la nascita del core Toliman.
Il core Kuma prevedeva una disattivazione di ben due core con lo stesso principio usato per il core Toliman ma sembra che non ci siano abbastanza core fallati per poter produrre in volumi il K10 dual core...
AMD corre hai ripari proponendo una nuova CPU K8 chiamata 5600+ ( frequenza di clock 2.90Ghz ) versione Black edition cioè con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto...
Le notizie sul modello Phenom serie FX non sono migliori:
secondo la fonte del sito AMD sarebbe in procinto di eliminare il modello Phenom Serie FX-80 a 65nm ancora una volta per problemi di produzione sulla tecnologia 65nm SOI.
Sembra che la serie FX sia destinata all'oblio, dopo la cancellazione del modello Phenom FX serie 90 ( dual socket 1207 ) di qualche mese fa; sembra che l'eredità sia di questa serie sia destinata alle CPU versione Black Edition ( anche se non sarà la stessa cosa:cry: ).
Resta una piccola speranza per quando riguarda la produzione a 45nm, ma per ora siamo nel campo delle ipotesi...

Clicca qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hkepc.com%2F%3Fid%3D1290%26fs%3Dnews&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8) ( notizia in lingua Cinese tradotta in inglese by Google )


Aggiornamento:

AMD smentisce la cancellazione del K10 Dual core, mentre la serie FX rimane per il momento "Sostesa"...

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22861941&postcount=9421)

bonzuccio
10-06-2008, 12:27
Preoccupante, quindi fare un dual disabilitando un core
che magari funziona correttamente non gli conviene :(

Immortal
10-06-2008, 12:33
AMD corre hai ripari proponendo una nuova CPU K8 chiamata 5600+ ( frequenza di clock 2.90Ghz ) versione Black edition cioè con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto...


2.9? ma 2x512kb di cache? se hai qualche info mettila pure, perché se ne sentiva parlare già da tempo ma poi non se ne è saputo più niente...

altra cosa..se la serie fx è destinata a "morire"..il fatidico phenom 2.8ghz (che arriva a 3.2 grazie a sb750) sarebbe solo fuffa? :stordita:

capitan_crasy
10-06-2008, 12:51
E' vero, ma c'entra poco in questo caso :).

Se l'alimentatore del pc deve fornire 600W di potenza tra mobo, cpu, scheda video, etc, e deve fornirli in continua a 3.3V, 5V e 12V, erogherà certamente parecchi ampere di corrente, anche decine, su ciascuna linea.
Dalla rete a 220V alternata però ne assorbirà meno di 3 (assumendo un'efficenza del trasformatore del 100%, dato che in questo momento non ci interessa questa cosa), dato che i 600W di potenza li dovrà assorbire con una ddp di 220V. Poi mettiamoci pure che l'angolo di fase causa un assorbimento di corrente un po' maggiore, ma di solito si tratta di quantità minime, dato che tutti i dispositivi elettronici ormai sono progettati per rendere questo angolo il più vicino possibile a pi/2.

questo lo sapevo gia..... mi mancava solo il consumo reale della reteed a quanto pare mi sa che siamo in due a non saperlo .......:doh: ..

Oh signur dè com!!!:O
E' chiaro che il mio è un concetto di elettricista. :)
La questione è che molti paragonano il consumo del TDP o i Watt di tutto il sistema come il reale consumo della rete elettrica...

capitan_crasy
10-06-2008, 13:04
Preoccupante, quindi fare un dual disabilitando un core
che magari funziona correttamente non gli conviene :(

In certo qual modo è una buona notizia...
La produzione AMD del K10 a 65nm produce pochissimi CPU con due core fallati...

2.9? ma 2x512kb di cache? se hai qualche info mettila pure, perché se ne sentiva parlare già da tempo ma poi non se ne è saputo più niente...

é un classico 5600+ core Brisbane ( 2x512KB ) versione black edition


altra cosa..se la serie fx è destinata a "morire"..il fatidico phenom 2.8ghz (che arriva a 3.2 grazie a sb750) sarebbe solo fuffa? :stordita:

Ricordo questa notizia pubblicata 01.06.2008:

Nel articolo si fa una domanda chiara sul futuro del Phenom con frequenze uguale o superiore ai 3.00Ghz..
John Taylor ( Director for Product and Strategic Communications of AMD's Global Communications department ) dichiara che in questo momento AMD sta seguendo un progetto "segreto" per avere una CPU al di sopra dei 3.00Ghz entro la fine del trimestre in corso ( in overclock ) grazie anche ad alcuni chipset nuovi e vecchi con qualche modifica.

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22708904&postcount=9029)

paolo.oliva2
10-06-2008, 13:17
Posso capire che i dual fatti da un quad con 2 core fallati, se sti core non sono fallati, non cìè possibilità di volumi. Ma proprio non capisco cosa aspettano a mettere in commercio i 9950... e poi sta storia che gli FX non ci saranno... ma se le mobo le hanno già certificate con tanto di scritte "compatibile con Phenom FX"....
Non lo capisco proprio questo giocare a nascondino con i clienti (noi).

Per quello che riguarda le fasi di alimentazione della mobo... a parità di modello di VRM è chiaro che un numero maggiori di fasi vuol dire più potenza. Ma ad esempio la DFI M2R UT ha un numero di fasi uguale ai concorrenti, mi sembra 5+1, e l'Asus MA32MVP ne ha 8+1, ma non ha nulla di inferiore in quantità di energia erogata.
A me sembra estremamente penoso immettere in mercato delle mobo con scritte cubitali per dire che la mobo è compatibile con i proci a 140W TDP, quando TUTTI sappiamo che in overclock i 140W non bastano...
Ed è altrettanto penoso che gli stessi produttori, a fronte di un consumo inferiore da parte Intel, producano delle mobo capaci di fornire l'alimentazione necessaria per arrivare ad overclock esagerati.
Se poi la mettiamo sul ridicolo, è una barzelletta. Intel si in@azza perché la gente compra la fascia bassa della sua produzione ed overclocca (e qui ci starebbe a pennello la situazione delle mobo AMD) mentre AMD si in@azza perché non riesce a vendere proci a clock-stock più alti per mancanza di alimentazione delle mobo. Fate voi....

teresailli
10-06-2008, 13:54
é un classico 5600+ core Brisbane ( 2x512KB ) versione black edition

Ragà non so' se adesso le cose sono cambiate ma fino a pochi mesi fà contattando il numero verde dell'AMD mi fù detto che non erano previste uscire di Black Edition per gli X2. Ora non so' se hanno cambiato idea per i problemi riguardanti i K10 Kuma Dual core ma il 5600+ da 2.9ghz 65w che è uscito da poco inizialmente già si diceva che dovesse essere black edition e invece alla fine è uscito in versione liscia :confused:
Poi doveva uscire un 5800+ da 3.0ghz che non si è visto ancora....

lehotj
10-06-2008, 13:56
Posso capire che i dual fatti da un quad con 2 core fallati, se sti core non sono fallati, non cìè possibilità di volumi. Ma proprio non capisco cosa aspettano a mettere in commercio i 9950... e poi sta storia che gli FX non ci saranno... ma se le mobo le hanno già certificate con tanto di scritte "compatibile con Phenom FX"....
Non lo capisco proprio questo giocare a nascondino con i clienti (noi).

Per quello che riguarda le fasi di alimentazione della mobo... a parità di modello di VRM è chiaro che un numero maggiori di fasi vuol dire più potenza. Ma ad esempio la DFI M2R UT ha un numero di fasi uguale ai concorrenti, mi sembra 5+1, e l'Asus MA32MVP ne ha 8+1, ma non ha nulla di inferiore in quantità di energia erogata.
A me sembra estremamente penoso immettere in mercato delle mobo con scritte cubitali per dire che la mobo è compatibile con i proci a 140W TDP, quando TUTTI sappiamo che in overclock i 140W non bastano...
Ed è altrettanto penoso che gli stessi produttori, a fronte di un consumo inferiore da parte Intel, producano delle mobo capaci di fornire l'alimentazione necessaria per arrivare ad overclock esagerati.
Se poi la mettiamo sul ridicolo, è una barzelletta. Intel si in@azza perché la gente compra la fascia bassa della sua produzione ed overclocca (e qui ci starebbe a pennello la situazione delle mobo AMD) mentre AMD si in@azza perché non riesce a vendere proci a clock-stock più alti per mancanza di alimentazione delle mobo. Fate voi....

che delirio totale:D

MonsterMash
10-06-2008, 14:00
Posso capire che i dual fatti da un quad con 2 core fallati, se sti core non sono fallati, non cìè possibilità di volumi. Ma proprio non capisco cosa aspettano a mettere in commercio i 9950... e poi sta storia che gli FX non ci saranno... ma se le mobo le hanno già certificate con tanto di scritte "compatibile con Phenom FX"....

Be', questo confermerebbe la mia idea espressa parecchi post addietro secondo cui i phenom fx saranno solo a 45nm, e quindi destinati ad uscire a fine anno...

MonsterMash
10-06-2008, 14:10
Rilascia la nuova versione dell'AMD Overdrive Utility, la 2.1:

http://www.techpowerup.com/downloads/1100/AMD_Overdrive_2.1.html

maporca
10-06-2008, 14:18
e poi sta storia che gli FX non ci saranno... ma se le mobo le hanno già certificate con tanto di scritte "compatibile con Phenom FX"....


effettivamente e' alquanto strano.....

maporca
10-06-2008, 14:21
Be', questo confermerebbe la mia idea espressa parecchi post addietro secondo cui i phenom fx saranno solo a 45nm, e quindi destinati ad uscire a fine anno...

a questo punto e' probabile come probabile che nella foto della mobo DFI si siano loro sbagliati e il FX non sara' a 65 ma a 45nm.
mah.. bel casino....

jacopo147
10-06-2008, 14:48
Rilascia la nuova versione dell'AMD Overdrive Utility, la 2.1:

http://www.techpowerup.com/downloads/1100/AMD_Overdrive_2.1.html

niente di eccezionale, per quanto riguarda il 770 hanno sbloccato alcuni valori, (SB-pci) e hanno abilitato l'autoclock che andava già con la vecchia versione sul 780G... ovviamente come sempre 2 volte su 3 si freeza, e 3 volte su 3 si freeza se si tocca il molti dell'ht :O

ah già, adesso è multilingua, c'è anche l'italiano...e sai chi se ne frega...

Torpedo
10-06-2008, 15:09
niente di eccezionale, per quanto riguarda il 770 hanno sbloccato alcuni valori, (SB-pci) e hanno abilitato l'autoclock che andava già con la vecchia versione sul 780G... ovviamente come sempre 2 volte su 3 si freeza, e 3 volte su 3 si freeza se si tocca il molti dell'ht :O

ah già, adesso è multilingua, c'è anche l'italiano...e sai chi se ne frega...

Infatti...installato una volta, e disinstallato subito...

capitan_crasy
10-06-2008, 15:23
Posso capire che i dual fatti da un quad con 2 core fallati, se sti core non sono fallati, non cìè possibilità di volumi. Ma proprio non capisco cosa aspettano a mettere in commercio i 9950... e poi sta storia che gli FX non ci saranno... ma se le mobo le hanno già certificate con tanto di scritte "compatibile con Phenom FX"....
Non lo capisco proprio questo giocare a nascondino con i clienti (noi).


Ti posso dire con sicurezza che alcuni produttori di schede mamme hanno già in mano la versione definitiva del Phenom a 2.60Ghz e anche del Phenom 9350 a 2.0Ghz TDP 65W.
A meno di colpi di scena in questi giorni il prossimo appuntamento con una presentazione AMD sarà il 25 giugno per l' annuncio della serie 4800; può darsi che l'azienda colga l'occasione per presentare i nuovi chipset e CPU...

jacopo147
10-06-2008, 15:34
Infatti...installato una volta, e disinstallato subito...

beh se ben impostato e se si ha la pazienza di testare cosa va e cosa non va (2 palle così) è anche molto utile :) io lo usavo per settare in automatico le latenze delle ram appena entrato in winzoz perchè da bios mi dava problemi in fase di boot :) ha delle utilità, però dovrebbero cercare di migliorare la stabilità cazzolina :mbe:

okaka
10-06-2008, 16:50
segnalo articolo "Architetture CPU @ 2,4GHz" :

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=778&Architetture+CPU+%40+2%2C4GHz

sembra davvero che le prestazioni siano fortemente influenzate dal tipo di programmazione/compilazione... (qualcuno dira:"bella scoperta...", eheh)

Guglio
10-06-2008, 18:21
Sono in attesa di notizie riguardo la presentazione ufficiale del 9950,siamo già al 10 del mese ma nulla.............cosa bolle in pentola?

paolo.oliva2
10-06-2008, 18:48
segnalo articolo "Architetture CPU @ 2,4GHz" :

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=778&Architetture+CPU+%40+2%2C4GHz

sembra davvero che le prestazioni siano fortemente influenzate dal tipo di programmazione/compilazione... (qualcuno dira:"bella scoperta...", eheh)

Bellino quell'articolo, indubbiamente interessante.
Sinceramente proprio non riesco a comprendere chi in passato postava benchmark nei quali asseriva che il Phenom in IPC era inferiore al K8 nella maggioranza dei casi.
In quei bench, fatti poi con gli stessi software (questo per sfatare il discorso che i software cambiano e di conseguenza i risultati), appare che sia in single-core che chiaramente in multi-core, i Phenom a parità di clock sono sempre davanti al K8, di un margine che anche oggi, seppur inferiori di clock-stock vs K8, consente in ogni caso di stare davanti sia in mono-core che, a maggior ragione, in multi-core.

paolo.oliva2
10-06-2008, 19:29
Ti posso dire con sicurezza che alcuni produttori di schede mamme hanno già in mano la versione definitiva del Phenom a 2.60Ghz e anche del Phenom 9350 a 2.0Ghz TDP 65W.
A meno di colpi di scena in questi giorni il prossimo appuntamento con una presentazione AMD sarà il 25 giugno per l' annuncio della serie 4800; può darsi che l'azienda colga l'occasione per presentare i nuovi chipset e CPU...

ancora 15 giorni, dunque... :muro:

Torpedo
10-06-2008, 20:14
beh se ben impostato e se si ha la pazienza di testare cosa va e cosa non va (2 palle così) è anche molto utile :) io lo usavo per settare in automatico le latenze delle ram appena entrato in winzoz perchè da bios mi dava problemi in fase di boot :) ha delle utilità, però dovrebbero cercare di migliorare la stabilità cazzolina :mbe:

Io preferisco tutta la vita il metodo classico da bios ;)

jacopo147
10-06-2008, 20:27
Io preferisco tutta la vita il metodo classico da bios ;)

anche io ;) tuttavia devo ringraziare AOD perchè è grazie a lui che ho potuto vedere cpu-z riportare il mitico traguardo dei 3500 con il mio 5000B.E., al boot al massimo riuscivo con 3400 :)

Torpedo
10-06-2008, 20:32
anche io ;) tuttavia devo ringraziare AOD perchè è grazie a lui che ho potuto vedere cpu-z riportare il mitico traguardo dei 3500 con il mio 5000B.E., al boot al massimo riuscivo con 3400 :)

;)

v3l3no
11-06-2008, 01:06
Io preferisco tutta la vita il metodo classico da bios ;)

quotoo

io sn tradizionalista e provengo dal passato smanettamento e occhiaie giu fino al mento...
per cui: W il bios

:D

paolo.oliva2
11-06-2008, 01:34
Anche io preferisco da bios. Ma con il Bios puoi arrivare a settare bene bene l'RS... ma per ilk clock massimo raggiungibile, quello da fare lo screen e al limite cpu-Z validation, magari anche il SPI, da bios non riesci ad arrivare uin alto. Invece, disabiliti tutti i task che non ti servono, idem i driver, e su di clock passo passo. (come dice Jacopo, è meglio)

v3l3no
11-06-2008, 02:21
:mbe:

non sei ot...sei da bannare direttamente...

itjad
11-06-2008, 09:18
segnalo articolo "Architetture CPU @ 2,4GHz" :

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=778&Architetture+CPU+%40+2%2C4GHz

sembra davvero che le prestazioni siano fortemente influenzate dal tipo di programmazione/compilazione... (qualcuno dira:"bella scoperta...", eheh)

Pensavo che l'architettura k10 a parità di clock fosse migliore....

Quei test sono di parte o il procio AMD fa davvero schifo?

Konrad76
11-06-2008, 09:27
Pensavo che l'architettura k10 a parità di clock fosse migliore....

Quei test sono di parte o il procio AMD fa davvero schifo?

Da quei test al massimo sembra l'esatto contrario....vanno molto meglio di quanto si diceva come appunto viene sottolineato da paolo.oliva2.....

itjad
11-06-2008, 09:37
Da quei test al massimo sembra l'esatto contrario....vanno molto meglio di quanto si diceva come appunto viene sottolineato da paolo.oliva2.....
mi riferivo rispetto all'architettura intel...


Io sapevo, dai vari test in giro, che tra 9850 a 2,6 e q6600 a 2,4 c'è un sostanziale pareggio.... quindi mi aspettavo che con 200mhz in meno fosse di poco sotto. Escludendo i test sulla memoria (qui è in vantaggio amd), l'intel va sempre meglio... e con un discreto scarto!!! :muro:

pierluigi86
11-06-2008, 09:49
sapete per caso quando saranno disponibili i 9350 o i 0150 e quando dovrebbero costare?

paolo.oliva2
11-06-2008, 09:55
Io sapevo, dai vari test in giro, che tra 9850 a 2,6 e q6600 a 2,4 c'è un sostanziale pareggio.... quindi mi aspettavo che con 200mhz in meno fosse di poco sotto. Escludendo i test sulla memoria (qui è in vantaggio amd), l'intel va sempre meglio... e con un discreto scarto!!! :muro:

no. Direi che la condizione non è così catastrofica.
I B3 vanno leggermente meglio dei B2 e dei B3 il 9850 è quello che è un attimo più performante.
Sono proci molto diversi. Vi sono cose in cui a parità di clock è più veloce il 9850, e cose che anche con 100-200MHz in più il 9850 perde.
Comunque direi che al max la differenza sarebbe sui 100MHz, in media.
La differenza vera la fa solo l'overclock. Chiaro che se prendi un 9850 e lo overclocchi fino a 3,2GHz e poi prendi un Q6600 e lo overclocchi fino a 3,5-4GHz... le differenze di IPC anche se fossero di un 10% a favore del 9850, in ogni caso sarebbe perdente... come del resto se il 9850 potesse arrivare a 4GHz in overclock ed il Q6600 non superasse i 3,2GHz, che il Q6600 avesse maggiore IPC risulterebbe sempre perdente.

itjad
11-06-2008, 10:16
Magari ho perso la visione d'insieme :stordita:

cmq esistono bench tra 9850 @ 3ghz o più e un quad intel di pari frequenza?????(ovviamente con una configurazione del sistema più simile possibile)

volevo vedere se, come detto da paolo.oliva2, al salire di frequenza la situazione migliora....

paolo.oliva2
11-06-2008, 10:21
Magari ho perso la visione d'insieme :stordita:

cmq esistono bench tra 9850 @ 3ghz o più e un quad intel di pari frequenza?????(ovviamente con una configurazione del sistema più simile possibile)

volevo vedere se, come detto da paolo.oliva2, al salire di frequenza la situazione migliora....

Addietro c'erano dei post in cui un 9850 a 3,1-3,2GHz era pari con i Penryn. Ma da quello che ho visto io, non so se l'hardware fosse più tirato del mio, qualcosa il 99850 indubbiamente guadagna, ma non mi sembra così rosea. Comunque ripeto... se il limite di overclock fosse uguale, cioè entrambi i proci arrivassero a 4GHz, io direi che non ci sarebbero differenze... perché a quel punto, a 4GHz, il 5% in più o in meno quasi non lo vedresti.

itjad
11-06-2008, 10:27
ok, grazie :D

worldrc
11-06-2008, 10:34
Pongo questo quesito...
Il numero di fasi è sicuramente un vantaggio per la stabilità del sistema.
Un numero di fasi maggiore implica in teoria una maggiore alimentazione... ma, credo, visto che non mi intendo, forse in questa logica:
Se ogni fase garantisse ipotesi 20A (valore solo per fare un esempio), perché l'integrato addetto ad ogni fase diciamo (ipoteticamente) che avrebbe questa caratteristica, è chiaro che lo stesso circuito con 5 fasi corrisponderebbe a 100A, a 6 fasi a 120 e ad ipotesi a 8 fasi 160A...
Ma questo non vuole dire a priori che un 5 fasi possa essere peggio di un 8 fasi (a parte che la DFI ha 5 fasi + 1 per il chip-set, contro l'8 fasi + 1 dell'Asus), perché dipenderebbe dalle caratteristiche di potenza di ogni fase. Rispetto a sopra, se l'integrato dedicato fornisse 40A per fase, è chiaro che anche se con sole 5 fasi, fornirebbe 200A, contro gli ipotetici 160A di un circuito a 8 fasi.
Io credo che in un certo senso questo trova riscontro nella DFI M2R e nell'Asus M3A32... in quanto la DFI, anche se a 5 fasi, non ha nulla da invidiare all'Asus a 8 fasi....
Io credo che ora come ora, al Phenom, mancano gli Ampere... e non credo che siamo ai limiti del socket AM2+... cioé 150A (mi sembra). In questo momento, anche una mobo con 4 fasi ma con 150A di potenza, potrebbe ottenere molto di più di una a 8 fasi ma con meno potenza... almeno mi sono fatto questa idea...
Per la cronaca.... temp ambiente 24°.... liquido 30°... procio a 3,100GHz... impossibile tenerlo a 3,250 a 100% di carico... almeno finché non ho finito con le Peltier.
l'aumento delle fasi serve per diminuire il rumore elettrico e quindi anche il carico diminuendo anche l'usura elettronica ...........

paolo.oliva2
11-06-2008, 11:14
l'aumento delle fasi serve per diminuire il rumore elettrico e quindi anche il carico diminuendo anche l'usura elettronica ...........

si si, ok.
Ma l'usura elettronica la lascerei da parte, anche perché la migrazione di elettroni (se intendi questo per usura) diciamo che è più per parlare che problema reale, in quanto i proci o saltano o diventano obsoleti. Di proci "spompati" per usura non ne ho mai incontrati.

Per il rumore elettrico, ok, concordo. Se si fosse in ambito Intel, dove credo, o meglio suppongo, che non vi sono limiti di erogazione di alimentazione, indubbiamente il num di fasi e conseguente minore rumore elettrico sarebbe da preferire.
Ma in AMD, direi che il procio sicuramente sarà aiutato da minor rumore elettrico, ma quello che gli manca, sono gli ampere. Fra i 2 mali, io sceglierei meno fasi ma 500W che più fasi ma 200W

ozlacs
11-06-2008, 11:15
Paolo la DFI ha 7+1 fasi

MonsterMash
11-06-2008, 11:19
Ricordiamo anche che le fasi delle ultime dfi sono digitali, di tutt'altro tipo rispetto a quelle analogiche.

paolo.oliva2
11-06-2008, 11:22
Paolo la DFI ha 7+1 fasi

Io avevo letto 5+1. Comunque sulla DFI dando anche 1,55V al procio, non sono costretto a diminuire il clock, mentre sull'Asus diventa instabile.
Il Phenom è molto diverso dal 5000+ in fatto di consumo.
Se un procio "riuscito male" non sale, che poi gli dai 1,4-1,5-1,6V, diciamo che il Phenom aumenterebbe il TDP, ma di fatto non potrebbe consumare molto di più perché il consumo è a braccetto tra clock e Vcore. Ma se il procio regge clock superiori, allora il consumo diventa esponenziale... e il TDP lo dimostra...
Vorrei fare un test... Ho un tester, la linea degli Ampere tiene sino a 10A. Se lo metto in serie con l'alimentazione a 220V, dovrei riuscire a rilevare la corrente che succhia il PC. Se poi lo testo a Vcoire def sino a 3,250GHz, dovrei avere la differenza di alimentazione che richiede il procio.
Il tester l'ho trovato, mi mancano solo i cavi :). Come li trovo, lo faccio il test.

ozlacs
11-06-2008, 11:47
Paolo la DFI ha 7+1 fasi

mi correggo sono 6+1, basta girare la scatola, è scritto sul retro :D

Emaximus
11-06-2008, 11:47
Io avevo letto 5+1. Comunque sulla DFI dando anche 1,55V al procio, non sono costretto a diminuire il clock, mentre sull'Asus diventa instabile.
Il Phenom è molto diverso dal 5000+ in fatto di consumo.
Se un procio "riuscito male" non sale, che poi gli dai 1,4-1,5-1,6V, diciamo che il Phenom aumenterebbe il TDP, ma di fatto non potrebbe consumare molto di più perché il consumo è a braccetto tra clock e Vcore. Ma se il procio regge clock superiori, allora il consumo diventa esponenziale... e il TDP lo dimostra...
Vorrei fare un test... Ho un tester, la linea degli Ampere tiene sino a 10A. Se lo metto in serie con l'alimentazione a 220V, dovrei riuscire a rilevare la corrente che succhia il PC. Se poi lo testo a Vcoire def sino a 3,250GHz, dovrei avere la differenza di alimentazione che richiede il procio.
Il tester l'ho trovato, mi mancano solo i cavi :). Come li trovo, lo faccio il test.


la tua dfi ha 6+1 fasi..

p.s. nn vedo l'ora di vedere i risultati del test ;)

paolo.oliva2
11-06-2008, 11:55
mi correggo sono 6+1, basta girare la scatola, è scritto sul retro :D

Vero :doh: . 6+1 digital.
Andavo a cercare sul sito e su internet e ho la scatola lì.... lol

capitan_crasy
11-06-2008, 12:12
Secondo il sito HKEPC AMD sta preparando due nuovi modelli Phenom serie 8000 triple core con TDP a 65W.

☆Phenom serie 8x5x Step B3 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom xx-8450(2.10GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 65W)
・Phenom xx-8250(1.90GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 65W)

La disponibilità sul mercato di questi modelli è prevista entro la fine di agosto 2008 ad un prezzo inferiore ai 150 dollari...

Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hkepc.com%2F%3Fid%3D1295%26fs%3Dc1n&hl=it&ie=UTF8&sl=zh-CN&tl=en) ( notizia in lingua cinese tradotta in inglese by Google )

MarcoXX84
11-06-2008, 12:49
Secondo il sito HKEPC AMD sta preparando due nuovi modelli Phenom serie 8000 triple core con TDP a 65W.

☆Phenom serie 8x5x Step B3 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom xx-8450(2.10GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 65W)
・Phenom xx-8250(1.90GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 65W)

La disponibilità sul mercato di questi modelli è prevista entro la fine di agosto 2008 ad un prezzo inferiore ai 150 dollari...

Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hkepc.com%2F%3Fid%3D1295%26fs%3Dc1n&hl=it&ie=UTF8&sl=zh-CN&tl=en) ( notizia in lingua cinese tradotta in inglese by Google )
Si sono sprecati.... alla stessa frequenza ci sono i QUAD da 65w... :rolleyes:
Mi sarei aspettato almeno 2,3-2,4Ghz a 65w... :muro:

Torpedo
11-06-2008, 13:11
Secondo il sito HKEPC AMD sta preparando due nuovi modelli Phenom serie 8000 triple core con TDP a 65W.

☆Phenom serie 8x5x Step B3 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom xx-8450(2.10GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 65W)
・Phenom xx-8250(1.90GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 65W)

La disponibilità sul mercato di questi modelli è prevista entro la fine di agosto 2008 ad un prezzo inferiore ai 150 dollari...

Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hkepc.com%2F%3Fid%3D1295%26fs%3Dc1n&hl=it&ie=UTF8&sl=zh-CN&tl=en) ( notizia in lingua cinese tradotta in inglese by Google )

Azzo, io ho già preso l'8450 a 100€...

jacopo147
11-06-2008, 13:47
Secondo il sito HKEPC AMD sta preparando due nuovi modelli Phenom serie 8000 triple core con TDP a 65W.

☆Phenom serie 8x5x Step B3 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom xx-8450(2.10GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 65W)
・Phenom xx-8250(1.90GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 65W)

La disponibilità sul mercato di questi modelli è prevista entro la fine di agosto 2008 ad un prezzo inferiore ai 150 dollari...

Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hkepc.com%2F%3Fid%3D1295%26fs%3Dc1n&hl=it&ie=UTF8&sl=zh-CN&tl=en) ( notizia in lingua cinese tradotta in inglese by Google )

a quel prezzo non ha molto senso, sopratutto visto che applicazioni che sfruttano al 100% i triple core ce nè una su un milione... avrebbe senso se li vendessero a 70€-80€, anche solo per rientrare del costo e per allargare la loro fetta di mercato, anche se così taglierebbero fuori i loro stessi x2 :rolleyes: certo che AMD si è proprio messa in una situazione del cavolo...

EDIT:
sarebbe bello vedere come vanno in OC però, data la bassa frequenza di partenza... comprarne uno per 90€ (magari fra un mesetto) e poterlo occare fino a 2500 non sarebbe male :) avrebbe un tdp simile a quello di un 5000 occato a 3000, e nel multitasking renderebbe il 50% in più, senza contare che essendo avanti ai k8 in ipc anche in applicazioni single-core renderebbe se non quanto un k8 a 3000 almeno quasi come un k8 a 3000 :)

capitan_crasy
11-06-2008, 15:33
MSI rilascia la lista delle schede mamme compatibili con le CPU a 125/140W:

Clicca qui (http://global.msi.com.tw/html/popup/MB/125w/p125w_e.html)

Torpedo
11-06-2008, 15:38
Partito poco fa il mio 9850BE :cool:

T.B. 1
11-06-2008, 16:10
Partito poco fa il mio 9850BE :cool:

Su che scheda madre lo monterai?

PS: Perdonatemi il leggero OT.

Konrad76
11-06-2008, 16:48
News sui Phenom dual core...

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/niente-phenom-dual-core-per-il-momento_25609.html

Torpedo
11-06-2008, 17:10
Su che scheda madre lo monterai?

PS: Perdonatemi il leggero OT.

Ciao!

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K10N780SLIX3-WiFi

Farò SLI con due 8800GT ;)

jacopo147
11-06-2008, 17:14
News sui Phenom dual core...

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/niente-phenom-dual-core-per-il-momento_25609.html

:asd: la redazione arriva sempre un giorno dopo il capitano :D
sbrigati AMD :stordita:

Catan
11-06-2008, 18:48
ma guardate io non trovo cosi stupida l'idea di chiudere con i dual
semplicemente xè ormai amd ha scelto la strada del chip monolitico a quad core, vuol dire che tutta la sua capacità produttiva è migrata o migrerà verso questo tipo di produzione.
ora usando chip monolitici la possibilità di scarti è elevata, ma pare che siano tutti scarti da 3 core funzionanti.
quindi la cosa + ovvia è appunto lanciare l'attacco al mercato dei proci da 90-120 con i triplecore
e lasciare il mercato dai 30 ai 70E agli x2 diciamo che per prezzo i vecchi k8 x2 stanno diventanto via via dei "sempron" dual core.
non è come intel che realizza i quad core tramite link a bus, quindi per intel la resa produttiva dei quad core è uguale a quella dei dual core alla fine loro hanno un processo produttivo unico da cui far uscire i die, e poi mandano a 2 catene distinte per il package

morph23
11-06-2008, 18:55
ma guardate io non trovo cosi stupida l'idea di chiudere con i dual
semplicemente xè ormai amd ha scelto la strada del chip monolitico a quad core, vuol dire che tutta la sua capacità produttiva è migrata o migrerà verso questo tipo di produzione.
ora usando chip monolitici la possibilità di scarti è elevata, ma pare che siano tutti scarti da 3 core funzionanti.
quindi la cosa + ovvia è appunto lanciare l'attacco al mercato dei proci da 90-120 con i triplecore
e lasciare il mercato dai 30 ai 70E agli x2 diciamo che per prezzo i vecchi k8 x2 stanno diventanto via via dei "sempron" dual core.
non è come intel che realizza i quad core tramite link a bus, quindi per intel la resa produttiva dei quad core è uguale a quella dei dual core alla fine loro hanno un processo produttivo unico da cui far uscire i die, e poi mandano a 2 catene distinte per il package

Ti quoto......... però per andare bene i triple dovrebbero scendere ancora un po'........... giusto per contrastare meglio intel.
Alcuni dicono che è un errore abbandonare i dual invece trovo che se tu fai un triple che costa come un dual dov'è il problema????;)

Catan
11-06-2008, 19:26
Ti quoto......... però per andare bene i triple dovrebbero scendere ancora un po'........... giusto per contrastare meglio intel.
Alcuni dicono che è un errore abbandonare i dual invece trovo che se tu fai un triple che costa come un dual dov'è il problema????;)

si sopratutto quando hai 80% della catena produttiva orientata sul quad core monolitico e non come intel dove l'100% è orientato verso la creazione di dual core e poi trasformati in quadcore solo nell'operazione di packaging.
semplicemente prima per amd avevamo sempron monocore per il mercato value e i dualcore per il mercato alto.
adesso abbiamo i phenomx4 per il mercato alto, gli x3 per il mercato medio
e i k8 x2 che hanno preso il posto dei sempron.
senza contare che gli x2 amd li ha gia dati in produzione ad altre fonderie come la charted semiconductors, che li sanno fare.
e spostare tutta la sua produzione delle sue fab sugli x4, e di conseguenza aumnetare il numero di proci x4 prodotti, abbassarne il prezzo e vendere di +,
questo porta anche ad un numero maggiore di scarti e quindi aumentare anche il numero di x3 disponibili.

v3l3no
11-06-2008, 19:37
non c'è nessun problema , visto che ad un prezzo dual, hai un triple dove puoi spegnere un core e ti vien fuori un dual...l'idea è esatta di abbandonare i dual...

l'unico rimpianto e l'oc ke sui dual k8 (es 5000+ b.ed) si faceva sentire di più, visto il suo clock-stock di partenza e il suo clock-oc di arrivo...

Torpedo
11-06-2008, 20:05
Io farò da cavia provando ad occare un 8450 nei prossimi giorni...

MonsterMash
11-06-2008, 20:46
Secondo dovrebbero solo presentare modelli a frequenza più alta di triple core a abbassare giusto di 10-20 euro i prezzi dei modelli attuali.
Sarebbe una bella cosa trovare dei triple core top con 2.8ghz di frequenza, cosa fattibile con un tdp di 125W probabilmente, dato che uno dei tre core rimane spento. A quella frequenza un triple core diventerebbe più competitivo di qualsiasi dual core intel. E piazzandoli sulla stessa fascia di prezzo dei c2d 8500 da 3.16 ghz, secondo me ne venderebbero parecchi.

jacopo147
11-06-2008, 20:50
Io farò da cavia provando ad occare un 8450 nei prossimi giorni...

no so gli altri ma personalmente io aspetto con ansia l'oc del tuo triple, perchè riguardanti gli 8000 se ne sono visti pochi e in genere non molto documentati :)

Torpedo
11-06-2008, 20:53
no so gli altri ma personalmente io aspetto con ansia l'oc del tuo triple, perchè riguardanti gli 8000 se ne sono visti pochi e in genere non molto documentati :)

:D

Catan
11-06-2008, 20:54
Io farò da cavia provando ad occare un 8450 nei prossimi giorni...

a parte che essendo se non sbaglio uno dei primi phenom a 65w, l'oc potrebbe essere abbastanza soddisfacente, nsomm aun procio da 90-100 triple core che magari prende tranquillo i 3ghz non sarebbe niente male.

Torpedo
11-06-2008, 20:57
a parte che essendo se non sbaglio uno dei primi phenom a 65w, l'oc potrebbe essere abbastanza soddisfacente, nsomm aun procio da 90-100 triple core che magari prende tranquillo i 3ghz non sarebbe niente male.

Infatti, ho fatto lo stesso ragionamento...certo cmq è dura, parte da 2100Mhz...ho preso anche delle buone memorie, le Team Group Xtreme Dark PC2-8500...vedremo...!

v3l3no
11-06-2008, 21:03
Secondo dovrebbero solo presentare modelli a frequenza più alta di triple core a abbassare giusto di 10-20 euro i prezzi dei modelli attuali.
Sarebbe una bella cosa trovare dei triple core top con 2.8ghz di frequenza, cosa fattibile con un tdp di 125W probabilmente, dato che uno dei tre core rimane spento. A quella frequenza un triple core diventerebbe più competitivo di qualsiasi dual core intel. E piazzandoli sulla stessa fascia di prezzo dei c2d 8500 da 3.16 ghz, secondo me ne venderebbero parecchi.

quoto

a parte che essendo se non sbaglio uno dei primi phenom a 65w, l'oc potrebbe essere abbastanza soddisfacente, nsomm aun procio da 90-100 triple core che magari prende tranquillo i 3ghz non sarebbe niente male.

dubito...
ma non si sa mai...

Catan
11-06-2008, 21:25
quoto



dubito...
ma non si sa mai...

guarda mediamente gli x2 hanno iniziato a salir bene bene quando sono scesi come standard sui 65w, quindi a parità di processo produttivo credo che i 3ghz, con un leggero aumento di vcore sugli 1.35v reali credo che il traguardo di 3ghz potrebbe essere fattibile...
cmq anche se arrivassero a 2800mhz nn sarebbe male

Torpedo
11-06-2008, 21:32
guarda mediamente gli x2 hanno iniziato a salir bene bene quando sono scesi come standard sui 65w, quindi a parità di processo produttivo credo che i 3ghz, con un leggero aumento di vcore sugli 1.35v reali credo che il traguardo di 3ghz potrebbe essere fattibile...
cmq anche se arrivassero a 2800mhz nn sarebbe male

No infatti, per niente...

morph23
11-06-2008, 21:38
guarda mediamente gli x2 hanno iniziato a salir bene bene quando sono scesi come standard sui 65w, quindi a parità di processo produttivo credo che i 3ghz, con un leggero aumento di vcore sugli 1.35v reali credo che il traguardo di 3ghz potrebbe essere fattibile...
cmq anche se arrivassero a 2800mhz nn sarebbe male

Secondo me sei un'ottimista...........:stordita:
comunque se si riuscisse a raggiungere i 2.8 domani vado a comprarlo subito......:D
Comunque prima di dire aspetto Torpedo...... che tra 8450 e se non sbaglio 9850 avrà tanto lavoro...........;)

capitan_crasy
11-06-2008, 22:14
a parte che essendo se non sbaglio uno dei primi phenom a 65w, l'oc potrebbe essere abbastanza soddisfacente, nsomm aun procio da 90-100 triple core che magari prende tranquillo i 3ghz non sarebbe niente male.

8450 a 65W è previsto più avanti.
l'attuale Triple core a 2.10Ghz ha un TDP da 95W...

Torpedo
11-06-2008, 22:35
Secondo me sei un'ottimista...........:stordita:
comunque se si riuscisse a raggiungere i 2.8 domani vado a comprarlo subito......:D
Comunque prima di dire aspetto Torpedo...... che tra 8450 e se non sbaglio 9850 avrà tanto lavoro...........;)

Esatto, ricordi bene ;)

v3l3no
11-06-2008, 22:53
guarda mediamente gli x2 hanno iniziato a salir bene bene quando sono scesi come standard sui 65w, quindi a parità di processo produttivo credo che i 3ghz, con un leggero aumento di vcore sugli 1.35v reali credo che il traguardo di 3ghz potrebbe essere fattibile...
cmq anche se arrivassero a 2800mhz nn sarebbe male

non sono sempre i watt inferiori ad aumentare il limite di oc di un procio...
x2-k8 era un altra architettura e rispondeva diversamente da come potrebbe rispondere un k10...

ma in tutti i modi io spero che con l'abbassare del tdp aumenti il margine di clock dei prossimi x3...ma ripeto,visto il tutto dei 65nm k10 fin ora...non credo a nulla di entusiasmante...ma tuttavia ci spero ;)

jacopo147
11-06-2008, 23:03
guarda mediamente gli x2 hanno iniziato a salir bene bene quando sono scesi come standard sui 65w, quindi a parità di processo produttivo credo che i 3ghz, con un leggero aumento di vcore sugli 1.35v reali credo che il traguardo di 3ghz potrebbe essere fattibile...
cmq anche se arrivassero a 2800mhz nn sarebbe male

partendo da 2.10Ghz, se lo monta su una buona mobo e il procio e fortunello almeno un pò arriverà a 2500, oltre non credo ci possa andare a meno di non trovare un x3 veramente fortunato..

dai Torpedo sei tutti noi :D

gi0v3
12-06-2008, 07:28
io ultimamente ho zero tempo per fare qualsivoglia prova, ma il mio nuovo amico 9850 sta tranquillo a 2,9 ghz senza overvolt, e occando di solo moltiplicatore... @chi parlava del processo produttivo come spinta per l'overclock, ricordo che non è sempre vero... secondo me la vera spinta la da il vcore di partenza...che ovviamente più è basso e più da margini... adesso che ho di nuovo indietro il mio 5200+ EE ( che è a 90 nm, ma che parte a 1,2 v, e abbiamo visto che sale in media quanto un 5000 black, 65 nm e 1,35 di vcore ) e la gigabyte col 780g, farò un paio di prove su quella... col phenom e con l'athlon...la copper tower aveva un limite per l'overvolt, visto che overvolta in % sul vcore default... se la gigabyte, come spero, non avrà di queste limitazioni, potrei salire per bene...se mai riuscirò a fare qualche test serio vi posto le screen... tutto rigorosamente ad aria :D

morph23
12-06-2008, 08:32
Non so più cosa pensare....................:mbe: :rolleyes: :muro:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14354

Catan
12-06-2008, 09:05
Non so più cosa pensare....................:mbe: :rolleyes: :muro:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14354

hanno solo dato una coferma non ufficiale alla news, kuma si farà con 6 mesi di ritardo, oggettivamente proprio in concomitanza con il passaggio ai 45nm, che dovrebbe avvenire proprio tra circa 6 mesi.
quindi niente kuma dual core a 65nm , solo a 45...

capitan_crasy
12-06-2008, 09:15
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14354

Grazie per la segnalazione...
Proprio ieri è stata data la notizia della cancellazione del Phenom core KUMA dual core; oggi il portavoce AMD Jake Whitman smentisce questa notizia e conferma che il K10 dual core a 65nm si farà:

"The speculation is completely untrue," said AMD spokesman Jake Whitman. "We're still on track to launch a dual-core--code-named Kuma--part in the second half of '08. It will be 65 nanometers, still be based on the Star's core. So, that's coming."

Clicca qui... (http://news.cnet.com/8301-10784_3-9966067-7.html?tag=nefd.top)

capitan_crasy
12-06-2008, 09:55
Faccio notare che sono stato il primo a dare su questo forum la notizia dei dual core a inizio 2009 come ricevuta direttamente da AMD :>

:sofico: :sofico:

Bè veramente il portavoce AMD parla espressamente della seconda metà del'08...;)

paolo.oliva2
12-06-2008, 10:32
Io penso sia remota la possibilità che un 8450 arrivi a 3GHz.
Il problema è il molti basso... con molti 10,5, per arrivare a 3GHz l'FSB (anche se non è l'FSB) dovrebbe essere circa 300. Senza contare che avendo l'NB a 1,8GHz bisognerebbe abbassare il molti dell'NB perché si supererebbero i 2,6GHz (2,7GHz con molti NB default a 300 di FSB).
Comunque concordo che se l'X3 costasse quanto o poco più di un X2 sarebbe un articolo che metterebbe a dura prova il mercato dual Intel.
Comunque credo che sia un discorso di marketing, in cui AMD ha previsto il prezzo di produzione al pubblico del Phenom, e di conseguenza con l'X3 non vuole perderci più di tanto, visto che poi gli scarti non sono di alto volume.
Sarebbe interessante, anche se di conseguenza AMD non lo farà mai, un X3 su base 9850... B.Ed... perché nel caso ad esempio come il mio 9850, che forse il procio potrebbe salire ulteriormente ma manca l'alimentazione, un X3 B.E. (8850 :)) potrebbe realmente arrivare a 3,4-3,5GHz.... il prb che a un prezzo più basso degli X4, li taglierebbe. Pensate un 9850 a 160€ che viaggia a 2,8-2,9GHz ed un X3 a 3,2-3,4GHz, costando pure di meno...

capitan_crasy
12-06-2008, 10:55
E sono pronto a scommettere che non sarà così :D

Sono convinto che sarà 1H09, anche se credo che lo sarà con il processo a 65nm, quantomeno all'inizio, visto che il procedimento sarà ancora quello della disabilitazione dei core.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080612115432_spartano01.jpg

:D

T.B. 1
12-06-2008, 11:06
Ciao!

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K10N780SLIX3-WiFi

Farò SLI con due 8800GT ;)

Bene, cmq sarà molto interessante vedere come si clocca il triple core ;)

Torpedo
12-06-2008, 11:15
partendo da 2.10Ghz, se lo monta su una buona mobo e il procio e fortunello almeno un pò arriverà a 2500, oltre non credo ci possa andare a meno di non trovare un x3 veramente fortunato..

dai Torpedo sei tutti noi :D

:D


Io penso sia remota la possibilità che un 8450 arrivi a 3GHz.
Il problema è il molti basso... con molti 10,5, per arrivare a 3GHz l'FSB (anche se non è l'FSB) dovrebbe essere circa 300. Senza contare che avendo l'NB a 1,8GHz bisognerebbe abbassare il molti dell'NB perché si supererebbero i 2,6GHz (2,7GHz con molti NB default a 300 di FSB).
Comunque concordo che se l'X3 costasse quanto o poco più di un X2 sarebbe un articolo che metterebbe a dura prova il mercato dual Intel.

Cmq l'8450 non costa tanto, parliamo di 100€ quando un 6000+ X2 ne costa gli stessi.

Sul discorso dell'FSB in effetti è vero, 300 sono tantini...sarei stracontento di portarlo a 250-260 di FSB e magari toccare i 2700Mhz...vedremo...dipenderà anche dalla Gigabyte...


Bene, cmq sarà molto interessante vedere come si clocca il triple core ;)

Lì ci andra l'9850BE, l'8450 andrà su questa

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2695

Immortal
12-06-2008, 11:17
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080612115432_spartano01.jpg

:D

giornata impegnativa oggi eh? :sofico: :sofico:

cmq vedo che non si assiste più a quel calo di prezzi che c'era verso marzo-aprile..dobbiamo aspettare il "back-to-school" per ulteriori tagli?

capitan_crasy
12-06-2008, 11:57
Notizia di Hwupgrade del 12.06.2008

AMD e Havok hanno annunciato (http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543_15434~126548,00.html) un accordo per una collaborazione volta ad ottimizzare gli effetti di simulazione della fisica utilizzando le soluzioni CPU e GPU di AMD. Ricordiamo che Havok è divenuta a tutti gli effetti una sussidiaria di Intel nel corso del passato mese di settembre.

Rick Bergman, senior vice president e responsabile della divisione Graphics Products Group di AMD, ha dichiarato: "Con la crescità della complessità e della fedeltà visiva dei videogiochi, AMD vuole trarre vantaggio delle opportunità di migliorare l'esperienza di gioco. Collaborando con il leader del settore per ciò che concerne la simulazione fisica via software, AMD è in grado di ottimizzare le proprie piattaforme per offrire la migliore esperienza visuale possibile al videogiocatore".

All'interno del piano di collaborazione Havok e AMD è prevista l'ottimizzazione di tutte le tecnologie Havok per l'operatività con i processori AMD x86, oltre ad una complessa fase di studio per lo sfruttamento delle caratteristiche di computazione parallela delle GPU ATI Radeon.

La scelta di AMD è particolarmente significativa e rappresenta una risposta all'acquisizione di Ageia da parte di NVIDIA lo scorso mese di febbraio. AMD ritene l'approccio di Havok, le cui tecnologie sono basate su standard aperti, come quello meglio indicato per restituire una convincente esperienza di gioco per ciò che concerne gli aspetti della simulazione della fisica rispetto a quello seguito da Physx di Ageia.


Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-e-havok-accordo-di-collaborazione_25620.html)

Immortal
12-06-2008, 12:06
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=373855

:sofico:

:eek: :eek: e ci arriva quasi solo di moltiplicatore! processore ultra fortunato?

capitan_crasy
12-06-2008, 12:11
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=373855

:sofico:

Grazie per la segnalazione...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080612131101_98503710.jpg

Torpedo
12-06-2008, 12:11
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=373855

:sofico:

:eek:

morph23
12-06-2008, 12:41
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=373855

:sofico:

chissà che fornetto.............:D
Comunque ottimo ma come si dice........una "mosca bianca" e la stabilità un sogno
:sofico:

jacopo147
12-06-2008, 12:41
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=373855

secondo questo sito

http://www.tweaktown.com/news/9664/amd_phenom_x4_9850_overclocked_to_3_71ghz/index.html

con una DFI LANPARTY DK 790FX sotto liquido e con soli 1,48V!!!!!!!!!!!!!!!!!!

EDIT:
e sembrerebbe con un alimentatore da 500W :eek: , il banco di ram dovrebbe essere crucial ballistix, il tdp dovrebbe sfiorare i 260W con quel v-core/frequenza..

RI-EDIT:
"Windows XP Professional Dodatek SP2 (Build 2600)" compare nello screen, non ho familiarità, qualcuno sa spiegarmi il "Dodatek"? :)

MonsterMash
12-06-2008, 13:31
secondo questo sito

http://www.tweaktown.com/news/9664/amd_phenom_x4_9850_overclocked_to_3_71ghz/index.html

con una DFI LANPARTY DK 790FX sotto liquido e con soli 1,48V!!!!!!!!!!!!!!!!!!

EDIT:
e sembrerebbe con un alimentatore da 500W :eek: , il banco di ram dovrebbe essere crucial ballistix, il tdp dovrebbe sfiorare i 260W con quel v-core/frequenza..

RI-EDIT:
"Windows XP Professional Dodatek SP2 (Build 2600)" compare nello screen, non ho familiarità, qualcuno sa spiegarmi il "Dodatek"? :)

Fossero tutti così i 9850...

paolo.oliva2
12-06-2008, 13:46
secondo questo sito

http://www.tweaktown.com/news/9664/amd_phenom_x4_9850_overclocked_to_3_71ghz/index.html

con una DFI LANPARTY DK 790FX sotto liquido e con soli 1,48V!!!!!!!!!!!!!!!!!!

EDIT:
e sembrerebbe con un alimentatore da 500W :eek: , il banco di ram dovrebbe essere crucial ballistix, il tdp dovrebbe sfiorare i 260W con quel v-core/frequenza..

RI-EDIT:
"Windows XP Professional Dodatek SP2 (Build 2600)" compare nello screen, non ho familiarità, qualcuno sa spiegarmi il "Dodatek"? :)

E poi la mobo è una DK, che ok, è uguale alla UT, ma non ha il raffreddamento sofisticato. io se metto il molti a 17,5x (provato), non parte neanche il pc, con l'Asus. Non ho voglia... per questo aspetto un procio nuovo AMD... ma se tarda, mi sa che metto il procio che so che arriva A 3,250GHz sulla DFI... chissà che non scappasse fuori un miracolo :)

Si, condivido che la stabilità sarà un miracolo. Poi, se notate, ha messo solo 1 banco di ram, per lavorare in single channel.... suppongo proprio per stressare il minimo possibile il tutto e poter salire. Si, ok.... bello come screen, ma nella realtà di nessuna utilità. Comunque potrebbe anche essere un procio da 3,4-3,5GHz RS. Mica male.

paolo.oliva2
12-06-2008, 13:59
:D




Cmq l'8450 non costa tanto, parliamo di 100€ quando un 6000+ X2 ne costa gli stessi.

Sul discorso dell'FSB in effetti è vero, 300 sono tantini...sarei stracontento di portarlo a 250-260 di FSB e magari toccare i 2700Mhz...vedremo...dipenderà anche dalla Gigabyte...




Lì ci andra l'9850BE, l'8450 andrà su questa

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2695

Non credo che avrai problemi di alimentazione per l'8450 sulla Giga.
Io sia la DS3 che DS4 a 3,050GHz a Vcore def ci stavo su ambedue. Momento comunque, è da considerare che il 9850 è dato si a 125W, ma a 1,25Vcore, mentre il Vcore def che settava la Giga in ambedue le mobo era sui 1,316V... sicuramente il TDP risultante sarà di gran lunga superiore di quello che in realtà dovresti avere con l'8450. Cioè... se non va su di clock, non penso che questo dipenderà dall'alimentazione.

capitan_crasy
12-06-2008, 14:09
Rilasciata la nuova versione 2.11 di AMD OverDrive; ha quando pare ci sono alcune novità:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612150753_aod2.11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612150753_aod2.11.jpg)


Purtroppo non avendo più chipset AMD non posso verificare personalmente...

Clicca qui per il download (http://en.expreview.com/img/software/0806/AOD211Setup.rar)

Torpedo
12-06-2008, 14:14
Non credo che avrai problemi di alimentazione per l'8450 sulla Giga.
Io sia la DS3 che DS4 a 3,050GHz a Vcore def ci stavo su ambedue. Momento comunque, è da considerare che il 9850 è dato si a 125W, ma a 1,25Vcore, mentre il Vcore def che settava la Giga in ambedue le mobo era sui 1,316V... sicuramente il TDP risultante sarà di gran lunga superiore di quello che in realtà dovresti avere con l'8450. Cioè... se non va su di clock, non penso che questo dipenderà dall'alimentazione.

Quanto pensi metterà di VDef. sull'8450?

v3l3no
12-06-2008, 14:22
Credo che si tratti semplicemente di un processore ultra-fortunato...
la mobo è una dk (fasi analogiche anzichè digitali, raffreddamenti di componentistica piu economici, condensatori sempre solidi ma piu economici ecc ecc), ma nel complesso è sempre una DFI...e DFI è DFI...

@per la questione di AMD e Havok: sono contento che abbia reagito in questo modo alla minaccia ageia physx, soprattutto xkè tempo fa nvidia ha cercato di mafiosare con AMD dicendo che avrebbe condiviso con lei tecnologia physx in cambio di una su atecnologia che non ricordo quale...

Spitfire84
12-06-2008, 15:45
@per la questione di AMD e Havok: sono contento che abbia reagito in questo modo alla minaccia ageia physx, soprattutto xkè tempo fa nvidia ha cercato di mafiosare con AMD dicendo che avrebbe condiviso con lei tecnologia physx in cambio di una su atecnologia che non ricordo quale...

CUDA..
;)

MonsterMash
12-06-2008, 15:46
CUDA..
;)

Ma CUDA non è il linguaggio GP-GPU di nvidia?

maporca
12-06-2008, 15:53
Rilasciata la nuova versione 2.11 di AMD OverDrive; ha quando pare ci sono alcune novità:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612150753_aod2.11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612150753_aod2.11.jpg)


Purtroppo non avendo più chipset AMD non posso verificare personalmente...

Clicca qui per il download (http://en.expreview.com/img/software/0806/AOD211Setup.rar)

ma un AOD per linux ...amd lo fara' mai ?
capitano .. che tu sappia ?

Spitfire84
12-06-2008, 15:54
Ma CUDA non è il linguaggio GP-GPU di nvidia?

Si, appunto..nvidia aveva offerto alla divisione grafica di amd la possibilità di usare gratuitamente la sua tecnologia phisyx, ma amd doveva in cambio adottare CUDA come linguaggio per il GP-GPU..

paolo.oliva2
12-06-2008, 16:45
Vi volevo dire che ho provato la versione 2.10 di AOD, e sto scaricando la 2.11 (molto lento, credo che la stiamo scaricando tutti).
La 2.10 ha già cose nuove... tipo lo schema del circuito del PC... procio, chip-set ed SB con tutti i dati.
Nella configurazione avanzata, ci sono da spuntare delle opzioni in più... tipo se uno vuole che i parametri di AOD vengano caricatio o meno all'avvio di windows (cosa che prima caricava in automatico).
Per me rimane sempre un problema... non so se con la 2.11 l'abbiano modificato.
Comunque è più stabile.... però, succede questo: ho messo l'opzione avanzata, sbelino nelle impostazioni per overcloccare... arrivo a 3,150GHz a 1,28Vcore:eek: sulla DFI... sto per fare il print-screen, ma macchina si inchioda (alla faccia della stabilità)... va beh, resetto, ricontrollo i dati, sono come ho impostato io da bios, ok, AOD non ha influito, però.... grrrr ora è impossibile lanciare AOD perché come lo lanci, carica le impostazioni ultime, di quando si è inchiodato.
Possibile che per loro sia così difficile capire di risolvere sti problemi? Basterebbe che AOD all'avvio legga solo i dati e non faccia nessuna modifica.... o io sbaglio e c'è qualche altro parametro da settare?

jacopo147
12-06-2008, 17:07
Rilasciata la nuova versione 2.11 di AMD OverDrive; ha quando pare ci sono alcune novità:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612150753_aod2.11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612150753_aod2.11.jpg)


Purtroppo non avendo più chipset AMD non posso verificare personalmente...

Clicca qui per il download (http://en.expreview.com/img/software/0806/AOD211Setup.rar)

almeno per quanto riguarda il chipset 770 non sembrano esserci cambiamenti rispetto alla Ver. 2.1.0, la sezione "diagramma" che è quella della foto non c'è, neanche impostando visualizzazione avanzata :( rimangono i vantaggi scappati fuori dalla 2.1.0, modificabile il bus, il molti ht (che si pianta sempre), la frequenza di PCI-E e ovviamente il molti della CPU, voltaggio di SB, NB e CPU, praticamente tutti i parametri delle ram tranne Cas e "modalità swizzing di banda" e è stato implementato l'auto-clock, che per quel che ho visto non è di grande utilità.. :)

jacopo147
12-06-2008, 17:17
...
TG.
...
Possibile che per loro sia così difficile capire di risolvere sti problemi? Basterebbe che AOD all'avvio legga solo i dati e non faccia nessuna modifica.... o io sbaglio e c'è qualche altro parametro da settare?

con le opzioni come le vedi sotto io non ho mai avuto problemi paolo :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612181509_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612181509_Immagine.JPG)

in genere quando mi crasha dopo che ho impostato qualche opzione al riavvio si azzera da solo :O me lo ha sempre fatto, non so che dirti :(

capitan_crasy
12-06-2008, 17:36
riprendo la notizia pubblicata da Hwupgrade del 12.06.2008:

AMD ha smentito le notizie che davano una cancellazione dalla propria roadmap dei processori delle cpu noti con il nome in codice di Kuma, soluzioni dual core destinate al segmento di mercato di fascia entry level.

Jake Whitman, portavole di AMD, ha confermato come AMD sia al momento attuale allineata per il lancio dei processori della famiglia Kuma per la seconda metà del 2008. Questo quanto dichiarato e ripreso dal sito cnet:

"We're still on track to launch a dual-core--code-named Kuma--part in the second half of '08. It will be 65 nanometers, still be based on the Star's core. So, that's coming."

"We have never said anywhere along the lines that Kuma was somehow associated with Phenom. Dual-core Phenom? I've never seen that on a road map."

E' il caso di analizzare in dettaglio quanto dichiarato. Il portavoce AMD conferma che nel corso della seconda metà dell'anno verranno presentati nuovi processori dual core, derivati direttamente dall'architettura nota con il nome in codice di Star e costruiti con tecnologia produttiva a 65 nanometri, smentendo le informazioni inizialmente apparse online.

Precisando si tratti di processori basati su core della serie Star, se ne ricava che queste cpu avranno la stessa tipologia di core che attualmente è presente nelle cpu Phenom X4 e Phenom X3. Presumiamo che questi processori non integreranno cache di terzo livello o L3, presente invece nelle altre due soluzioni, così da contenere dimensioni complessive del die e costi di produzione.

Viene smentita anche la futura esistenza di processori Phenom Dual Core, ma in questo caso una precisazione è necessaria. AMD non utilizzerà il brand Phenom per processori dual core basati su architettura Kuma ma continuerà ad adottare quello Athlon X2 per tali cpu, così da meglio inquadrarle all'interno della completa gamma di soluzioni del produttore americano. D'altro canto questi nuovi processori utilizzeranno core identici a quelli delle soluzioni Phenom X4 e Phenom X3, fatta eccezione per la cache L3, pertanto non è formalmente errato riferirsi a questi processori come soluzioni Phenom Dual Core così da meglio evidenziare la presenza della nuova architettura rispetto a quella K8 tipicamente utilizzata per le cpu Athlon X2.

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/kuma-dual-core-amd-conferma-queste-cpu_25621.html)

Se l'ipotesi del buon Corsini fosse esatta, il K10 KUMA senza la cache L3 da 2MB potrebbe essere di disegno nativo, cioè senza la necessità di disattivare due del quattro core presenti nel Phenom core Agena.

jacopo147
12-06-2008, 17:38
Se l'ipotesi del buon Corsini fosse esatta, il K10 KUMA senza la cache L3 da 2MB potrebbe essere di disegno nativo, cioè senza la necessità di disattivare due del quattro core presenti nel Phenom core Agena.

quindi seconda linea di produzione, chissà se la esternalizzano come per gli x2 o se la tengono in casa..

Immortal
12-06-2008, 18:33
riprendo la notizia pubblicata da Hwupgrade del 12.06.2008:

AMD ha smentito le notizie che davano una cancellazione dalla propria roadmap dei processori delle cpu noti con il nome in codice di Kuma, soluzioni dual core destinate al segmento di mercato di fascia entry level.

Jake Whitman, portavole di AMD, ha confermato come AMD sia al momento attuale allineata per il lancio dei processori della famiglia Kuma per la seconda metà del 2008. Questo quanto dichiarato e ripreso dal sito cnet:

"We're still on track to launch a dual-core--code-named Kuma--part in the second half of '08. It will be 65 nanometers, still be based on the Star's core. So, that's coming."

"We have never said anywhere along the lines that Kuma was somehow associated with Phenom. Dual-core Phenom? I've never seen that on a road map."

E' il caso di analizzare in dettaglio quanto dichiarato. Il portavoce AMD conferma che nel corso della seconda metà dell'anno verranno presentati nuovi processori dual core, derivati direttamente dall'architettura nota con il nome in codice di Star e costruiti con tecnologia produttiva a 65 nanometri, smentendo le informazioni inizialmente apparse online.

Precisando si tratti di processori basati su core della serie Star, se ne ricava che queste cpu avranno la stessa tipologia di core che attualmente è presente nelle cpu Phenom X4 e Phenom X3. Presumiamo che questi processori non integreranno cache di terzo livello o L3, presente invece nelle altre due soluzioni, così da contenere dimensioni complessive del die e costi di produzione.

Viene smentita anche la futura esistenza di processori Phenom Dual Core, ma in questo caso una precisazione è necessaria. AMD non utilizzerà il brand Phenom per processori dual core basati su architettura Kuma ma continuerà ad adottare quello Athlon X2 per tali cpu, così da meglio inquadrarle all'interno della completa gamma di soluzioni del produttore americano. D'altro canto questi nuovi processori utilizzeranno core identici a quelli delle soluzioni Phenom X4 e Phenom X3, fatta eccezione per la cache L3, pertanto non è formalmente errato riferirsi a questi processori come soluzioni Phenom Dual Core così da meglio evidenziare la presenza della nuova architettura rispetto a quella K8 tipicamente utilizzata per le cpu Athlon X2.

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/kuma-dual-core-amd-conferma-queste-cpu_25621.html)

Se l'ipotesi del buon Corsini fosse esatta, il K10 KUMA senza la cache L3 da 2MB potrebbe essere di disegno nativo, cioè senza la necessità di disattivare due del quattro core presenti nel Phenom core Agena.

ma alla fine ti ha risposto (magari in pm) al commento che avevi lasciato?

capitan_crasy
12-06-2008, 19:34
ma alla fine ti ha risposto (magari in pm) al commento che avevi lasciato?

purtroppo no... :cry:

morph23
13-06-2008, 09:28
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14370

"Ricordiamo che i frutti concreti dovrebbero vedersi nella seconda metà del 2009"

capitan_crasy
13-06-2008, 09:40
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14370

"Ricordiamo che i frutti concreti dovrebbero vedersi nella seconda metà del 2009"

:old: ;)

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22771270&postcount=9174)

morph23
13-06-2008, 10:13
:old: ;)

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22771270&postcount=9174)

Scusate.........
:doh: :stordita: :tapiro: :fiufiu:

no_side_fx
13-06-2008, 10:58
scusate l'ot ma qualcuno sa quando arriveranno in italia le msi k9n2 platinum/diamon? sono presentate 2 mesi fa e ancora nulla...

paolo.oliva2
13-06-2008, 12:47
Scusate.........
:doh: :stordita: :tapiro: :fiufiu:

^^ tu non hai idea di quante volte è capitato a me :)

Pat77
13-06-2008, 12:50
Io comunque seguo e aspetto sviluppi, intanto oggi nel mio store di riferimento ho visto i primi abbassamenti di prezzo.
Ma il chip 790x in cosa differisce dal 790?

Konrad76
13-06-2008, 13:00
Chiedo un parere..... secondo vuoi l'uscita dei q8200 intel quad a 2.33 se non erro con 4mb di cache sui 200$ è per fare concorrenza ai Phenom x3 o le prestazioni lasciando perdere l'oc non sono così allineate per far intendere la stessa fascia di vendita??

paolo.oliva2
13-06-2008, 13:07
con le opzioni come le vedi sotto io non ho mai avuto problemi paolo :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612181509_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612181509_Immagine.JPG)

in genere quando mi crasha dopo che ho impostato qualche opzione al riavvio si azzera da solo :O me lo ha sempre fatto, non so che dirti :(

Credo che conti anche il tipo di procio.
Perché con il 5000+ non ho nessun problema... mentre con il Phenom i problemi li ho tutti :(. AOD lavora molto più "profondamente" con il Phenom... oppure sono più rin@oglionito io... il che potrebbe anche essere plausibile... :)

jacopo147
13-06-2008, 13:15
Credo che conti anche il tipo di procio.
Perché con il 5000+ non ho nessun problema... mentre con il Phenom i problemi li ho tutti :(. AOD lavora molto più "profondamente" con il Phenom... oppure sono più rin@oglionito io... il che potrebbe anche essere plausibile... :)

hai ragione, non ci avevo pensato, AOD l'ho provato su due chipset diversi ma sempre con lo stesso procio ;) si vede che devono ancora stabilizzarlo del tutto per quanto riguardo il k10 :)

paolo.oliva2
13-06-2008, 13:33
OT ma interessante.. http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080515

Athlon 64 3000+
13-06-2008, 19:59
Non so se è Old,ma è un intervista fatta ad uno di AMD il 1 giugno.

http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=2&id=2569

capitan_crasy
13-06-2008, 20:46
Non so se è Old,ma è un intervista fatta ad uno di AMD il 1 giugno.

http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=2&id=2569

indovina un pò?

:old: :D


Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22708904&postcount=9029)

paolo.oliva2
16-06-2008, 00:35
Azz... siamo messi male...
E' vecchio di 3 giorni l'ultimo post :cry:
Piuttosto diverso dalla condizione, se AMD avesse commercializzato il 9950 e l'FX... :cry:
Che tristezza....

v3l3no
16-06-2008, 01:01
Azz... siamo messi male...
E' vecchio di 3 giorni l'ultimo post :cry:
Piuttosto diverso dalla condizione, se AMD avesse commercializzato il 9950 e l'FX... :cry:
Che tristezza....

se la situazione non si sblocca fra mobo proci e novità varie K10 è ovvio che sia vecchio l'ultimo post...

v3l3no
16-06-2008, 04:07
Ma davvero danno quella scatolina con i processori OEM ?

[Click]
(http://www.overclockersclub.com/reviews/amd_phenom_x3_8750/)

ilgrifone
16-06-2008, 08:22
Un saluto a tutti i partecipanti del thread, da parecchio che leggo i vostri post:D ,avrei alcune domande da porvi :
Come vendite il phenom 9850 è stato in grado di far sopravvivere Amd?
Quando verra' dato l'annuncio dell'FX?Secondo voi i prezzi dell'Fx saranno come quelli in passato?
Vi prego di rispondere a questa domanda che vi ho gia posto ma nessuno mi ha risposto,piuttosto che allearsi con Havok non conviene ad amd riciclare processori difettati sulle schede video ?Se questo non è possibile me ne spiegate il perché?
Sono curioso di conoscere le vostre risposte.:cincin:

capitan_crasy
16-06-2008, 09:33
Ma davvero danno quella scatolina con i processori OEM ?

[Click]
(http://www.overclockersclub.com/reviews/amd_phenom_x3_8750/)

Quella è la confezione dove AMD stessa distribuisce le CPU Sample o normali...

Un saluto a tutti i partecipanti del thread, da parecchio che leggo i vostri post:D ,avrei alcune domande da porvi :
Come vendite il phenom 9850 è stato in grado di far sopravvivere Amd?

In linea generale una sola CPU non potra "salvare" nessuno...
Per sapere come vanno le vendite e le finanze AMD bisogna aspettare la fine di ogni trimestre, dove l'azienda annuncia i risultati finanziari; comunque è un argomento OT...

Quando verra' dato l'annuncio dell'FX?Secondo voi i prezzi dell'Fx saranno come quelli in passato?
Vi prego di rispondere a questa domanda che vi ho gia posto ma nessuno mi ha risposto,

Non fatemi ritornare con le GIF di Leonida...:O
Per sapere tutte le notizie del Thread basta consultare la prima pagina 6° post; li trovi le news più importanti...
Comunque per il momento la serie FX è sospesa ( Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22835423&postcount=9347) )


piuttosto che allearsi con Havok non conviene ad amd riciclare processori difettati sulle schede video ?Se questo non è possibile me ne spiegate il perché?
Sono curioso di conoscere le vostre risposte.:cincin:

Le schede video sono composte da GPU ( Clicca qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Graphics_Processing_Unit) ), mentre i classici microprocessori utilizzano una CPU ( Clicca qui (http://it.wikipedia.org/wiki/CPU) ) X86 ( Clicca qui (http://it.wikipedia.org/wiki/X86) ); sono due cose MOLTO diverse fra loro...

maudit
16-06-2008, 18:10
ciao, da poco ho sostituito un 4800+ brisbane con un 9750, già prima le temperature dei core me le dava sbagliate(tra i 4 e i 10°), ma ho visto che era un problema proprio di tutti i brisbane. adesso però controllando le temperature dei singoli core noto che si spostano tutte insieme come se ci fosse solo un sensore(è così?) e mentre la temperatura del processore è intorno ai 35°, i core sono sui 19/20°,, molto improbabile direi.. colpa della scheda madre? della cpu?
ciao grazie

lehotj
16-06-2008, 18:38
ciao, da poco ho sostituito un 4800+ brisbane con un 9750, già prima le temperature dei core me le dava sbagliate(tra i 4 e i 10°), ma ho visto che era un problema proprio di tutti i brisbane. adesso però controllando le temperature dei singoli core noto che si spostano tutte insieme come se ci fosse solo un sensore(è così?) e mentre la temperatura del processore è intorno ai 35°, i core sono sui 19/20°,, molto improbabile direi.. colpa della scheda madre? della cpu?
ciao grazie

molto improbabile anche perchè a meno che vivi in una caverna a -10°....pressupponendo quindi una temp ambiente di 20° è fisicamente impossibile tu abbia una temp minore dei core, rispetto alla temp amb...:)

khael
16-06-2008, 22:03
ragazzi mi serve 1 consiglio:
una cpu, che vada meglio del mio 5200+ (con 2mb di cache, primo modello a 2,6ghz e tdp di 89w) ma che non consumi di piu'!
mi serve un'ottima capacita' di calcolo, per decodifica segnali 1080p e altre cose!
quindi un bel quad lo sfrutterebbe per benino...
voi che dite di un triple? i quad quanto consumano ancora?
tks =)

capitan_crasy
16-06-2008, 22:28
ragazzi mi serve 1 consiglio:
una cpu, che vada meglio del mio 5200+ (con 2mb di cache, primo modello a 2,6ghz e tdp di 89w) ma che non consumi di piu'!
mi serve un'ottima capacita' di calcolo, per decodifica segnali 1080p e altre cose!
quindi un bel quad lo sfrutterebbe per benino...
voi che dite di un triple? i quad quanto consumano ancora?
tks =)

i post stile "consigli per gli acquisti" sono considerati OT...

khael
16-06-2008, 22:44
hai ragione capitano....
i triple core come vanno? ne vale la pena passare da un 5200+ a un tirple core?

capitan_crasy
16-06-2008, 22:59
hai ragione capitano....
i triple core come vanno? ne vale la pena passare da un 5200+ a un tirple core?

un 8750 ha più o meno le stesse prestazioni di un 6400+ X2...

Clicca qui... (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080423&page=amd-phenom-x3-07)

Secondo me però per 15/20 euro in più conviene prentere un Phenom 9750 ma il TDP sale a 125W...

paolo.oliva2
16-06-2008, 23:48
Quand'è che AMD presentava i nuovi chip-set? E nell'occasione forse dei nuovi proci? 18 giugno?
Speriamo.... perché una volta finito giugno... direi che se ne riparlerebbe a settembre... Io che speravo addirittura in qualcosa stile 45nm....

v3l3no
17-06-2008, 00:30
Quand'è che AMD presentava i nuovi chip-set? E nell'occasione forse dei nuovi proci? 18 giugno?
Speriamo.... perché una volta finito giugno... direi che se ne riparlerebbe a settembre... Io che speravo addirittura in qualcosa stile 45nm....

ma infatti secondo me ormai fino a settembre le cose resteranno invariate...

capitan_crasy
17-06-2008, 10:34
Quand'è che AMD presentava i nuovi chip-set? E nell'occasione forse dei nuovi proci? 18 giugno?
Speriamo.... perché una volta finito giugno... direi che se ne riparlerebbe a settembre... Io che speravo addirittura in qualcosa stile 45nm....


ma infatti secondo me ormai fino a settembre le cose resteranno invariate...

Direi di no, in quando la Foxconn A79A-S con 790FX e SB750 è in listino nel mercato tedescoide ( non disponibile ) con un prezzo che varia tra i €.230 e i €.250.
Comunque non so esattamente quando verrà presentato 790GX, ma per ora di K10 a 45nm neanche l'ombra...
Per ora tutti i miei canali sono intasati da news sul R700 e GT200 quindi in questi giorni ( come si è già visto ) cè magra di notizie sul K10...

ozlacs
17-06-2008, 10:39
http://it.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3335&p=1

bonzuccio
17-06-2008, 11:52
http://it.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3335&p=1

Bel test, aspettiamo quelli sulla virtualizzazione adesso

ozlacs
17-06-2008, 12:38
Ragazzi, l'architettura K10 è ormai fuori da mesi, ma è normale secondo voi che non siano ancora presenti le ottimizzazioni specificher del K10 sul kernel Linux?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080617133426_Schermata-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080617133426_Schermata-1.jpg)

nello screen l'ultimo snapshot della versione di sviluppo, il 2.6.26 rc6 git3 :mbe:
oltre a questo, all'ottimizzazione a seconda del processore, manca il modulo per il CnQ apposito per i K10, io ho dovuto modificare uno script per forzargli a far usare quello dei K8, che almeno sembra andare

MarcoXX84
17-06-2008, 15:35
http://i82.photobucket.com/albums/j272/kenofstephen/3400a.jpg

Raffreddamento Tower 120. Testato 1 ora con l'utility AMD.
Mobo J&W 790GX-Extreme

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191428

capitan_crasy
17-06-2008, 16:01
Raffreddamento Tower 120. Testato 1 ora con l'utility AMD.


http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191428
EDIT!

ce qualcosa che non va...:rolleyes:
come mai core temp segna nei core 0% load? :confused:
Anche Overdriver segna nello "status" Inactive... :mbe:

Da prendere con le dovute cautele

MarcoXX84
17-06-2008, 16:07
EDIT!

ce qualcosa che non va...
come mai core temp segna nei core 0% load?
Anche Overdriver segna nello "status" Inactive...
Il tizio dice che dopo 1 ora di test non ha dato problemi... boh!

capitan_crasy
17-06-2008, 16:19
Purtroppo non ci sono riscontri nello screen postato...
Non si vede la durata del test del programma , inoltre i core sono fermi allo 0%...
Personalmente senza altre conferme siamo sul campo FAKE...

capitan_crasy
17-06-2008, 16:40
Bello non l'avevo notato:
Come mai Core Temp segna 2.50Ghz ( 147.07X17) mentre CPU-Z segna 3.40GHZ ( 200X17 ) ???
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080617173955_3400a_00.jpg

:muro:

ozlacs
17-06-2008, 16:42
Capitano, core temp non è che sia precisissimo sulle piattaforme AMD, eh, anche a me ha sempre riportato valori sballatissimi con il Phenom, oltre a non fare quello che dovrebbe fare, ovvero riportare le temperature dei singoli core :D

MarcoXX84
17-06-2008, 16:45
Ma se è davvero un fake, il bello è che sul forum dove ho preso quella schermata, dove si presume ci sia gente molto più competente di noi con gli overclock, non hanno dubitato di nulla... solo della stabilità!:mbe:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191428

capitan_crasy
17-06-2008, 16:51
Capitano, core temp non è che sia precisissimo sulle piattaforme AMD, eh, anche a me ha sempre riportato valori sballatissimi con il Phenom, oltre a non fare quello che dovrebbe fare, ovvero riportare le temperature dei singoli core :D

edit:
non spiega però i valori diversi nella frequenza e nel bus fra core temp e CPU-Z

Ma se è davvero un fake, il bello è che sul forum dove ho preso quella schermata, dove si presume ci sia gente molto più competente di noi con gli overclock, non hanno dubitato di nulla... solo della stabilità!:mbe:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191428

Io faccio notare le divergenze sullo screen e per quello che vedo non mi pare sia molto affidabile...

paolo.oliva2
17-06-2008, 18:04
Non conosco quel dissi ad aria, ma reputo ALTAMENTE se non IMPOSSIBILE che un 9850 a quasi 1,6Vcore, a 3,4GHz possa essere portato a carico 100% su tutti i core e resistere con il dissi ad aria. Può darsi che il tipo si sia trasferito in Siberia o Alaska... o, meglio, direttamente al Polo Nord.
A prescindere dalla stabilità..., per me potrebbe essere anche RS, ma, MINIMO, con WB.

paolo.oliva2
17-06-2008, 18:13
@Capitano.

Core temp 0.99 a me riporta tutto correttamente.

Come Vi avevo detto, al mom sono a 3,100GHz 58-59°.

Come fa il tipo ad essere a 300MHz sopra di me, a 0,150V di Vcore maggiori, ed usare un dissi ad aria... :confused:
Si è messo dentro una cella frigorifera?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080617191329_coretemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080617191329_coretemp.JPG)

Idem con lo stesso AOD (2.11 BETA)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080617191834_coretempaod.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080617191834_coretempaod.JPG)

In compenso, sono più ottimizzato... 3 postate e 3 modifiche anziché 1....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080617192415_coretempaodcpu-z.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080617192415_coretempaodcpu-z.JPG)

capitan_crasy
17-06-2008, 18:42
Non conosco quel dissi ad aria, ma reputo ALTAMENTE se non IMPOSSIBILE che un 9850 a quasi 1,6Vcore, a 3,4GHz possa essere portato a carico 100% su tutti i core e resistere con il dissi ad aria. Può darsi che il tipo si sia trasferito in Siberia o Alaska... o, meglio, direttamente al Polo Nord.
A prescindere dalla stabilità..., per me potrebbe essere anche RS, ma, MINIMO, con WB.

Grazie paolo, tanto basta
Finchè non ci saranno nuove prove o screen sicuri questo Phenom @ 3.40GHZ 44 gradi ad aria su SB750 è da considerarsi un

http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080617193932_FAKE001.gif

fatto male ( personalmente avrei fatto di meglio :p )

Immortal
17-06-2008, 18:50
Grazie paolo, tanto basta
Finchè non ci saranno nuove prove o screen sicuri questo Phenom @ 3.40GHZ 44 gradi ad aria su SB750 è da considerarsi un

http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080617193932_FAKE001.gif

fatto male...

che brutta foto :sofico:

Cmq sarebbe anche da vedere dove hanno trovato motherboard con sb750, visto che in cruccolandia sono solo in pre-order e qui proprio non si vedono.. :rolleyes:

EDIT: era 790gx e non 790FX...vabbè..lasciamo perdere...

MarcoXX84
17-06-2008, 19:10
Grazie paolo, tanto basta
Finchè non ci saranno nuove prove o screen sicuri questo Phenom @ 3.40GHZ 44 gradi ad aria su SB750 è da considerarsi un

http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080617193932_FAKE001.gif

fatto male ( personalmente avrei fatto di meglio :p )

Capitano te la ricordi quella del cavallo a 2 zampe per il fake? Mitiche GIF... :D :D

v3l3no
17-06-2008, 19:13
Grazie paolo, tanto basta
Finchè non ci saranno nuove prove o screen sicuri questo Phenom @ 3.40GHZ 44 gradi ad aria su SB750 è da considerarsi un

http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080617193932_FAKE001.gif

fatto male ( personalmente avrei fatto di meglio :p )

ma LOL

capitan_crasy
17-06-2008, 20:12
Guardate il Phenom 9850 @ 3.50Ghz Vcore 1.50V di paolo.oliva2

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080617210800_demo_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080617210800_demo_00.jpg)

Sono stato bravo, vero? :D

maxsona
17-06-2008, 22:28
Old?

http://img181.imageshack.us/img181/7779/news4850erly21fbfdema7.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=news4850erly21fbfdema7.jpg)

Immortal
17-06-2008, 22:31
Old?

http://img181.imageshack.us/img181/7779/news4850erly21fbfdema7.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=news4850erly21fbfdema7.jpg)

la schermata di gpu-z sicuramente no, quella di cpu-z non saprei...

maxsona
17-06-2008, 22:34
la schermata di gpu-z sicuramente no, quella di cpu-z non saprei...
Mi riferivo a CPU-Z :D

capitan_crasy
17-06-2008, 22:44
http://img181.imageshack.us/img181/7779/news4850erly21fbfdema7.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=news4850erly21fbfdema7.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080618000844_Phenom9950_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080618000844_Phenom9950_01.jpg)

Grazie per la segnalazione!!!

http://www.tweaktown.com/news/9691/exclusive_screenshots_of_amd_rv770_in_hand/index.html

Nella seconda foto si nota il risultato della CPU ( CPU score 8593 - Test 1 CPU 1097.61 - Test 2 CPU 13.69 ) con il nuovo 3Dporck Vantage

Clicca qui... (http://www.tweaktown.com/news/9691/exclusive_screenshots_of_amd_rv770_in_hand/index.html)

maxsona
17-06-2008, 22:46
Grazie per la segnalazione!!!
Fonte?
Fonte questa:

http://www.tweaktown.com/news/9691/exclusive_screenshots_of_amd_rv770_in_hand/index.html

ozlacs
17-06-2008, 22:57
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080617193932_FAKE001.gif


LoL :asd:

paolo.oliva2
17-06-2008, 23:27
Guardate il Phenom 9850 @ 3.50Ghz Vcore 1.50V di paolo.oliva2

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080617210800_demo_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080617210800_demo_00.jpg)

Sono stato bravo, vero? :D

Egregio lavoro :)

La cosa confortante del 9950 è che il Vcore è 1,240 in quelle schermate.
Cioè... praticamente il 9850 lo danno a 125W a 1,250Vcore... dato il fatto che tutte le mobo gli assegnano in automatico 1,300V, va da se che il TDP è più alto. Per contro, se il 9950 il Vcore è realmente 1,250 e i bios gli assegnano 1,250, direi che il TDP è si 140W, ma inferiore al 9850 a 1,3Vcore (143W).

Sicuro... ho preso il 3° 9850, ora scapperà fuori immediatamente il 9950...

manga81
17-06-2008, 23:42
discussione molto interessante...

vorrei fare un sistemino amd con mobo 780g (sistema hybrid e powerpress molto interessanti buone prestazioni e consumi ridotti) e prendere un 4050e 2.1ghz (ho visto che costano sui 45euro online ma al momento si trovano solo i 4450e 2.3ghz a 60-65 euro ) o addirittura un Athlon64-le 1620 2.4ghz per poi passare a 3-4core in autunno quando ci sarà il nuovo step con riduzione dei consumi a 65w tdp
cosa mi consigliate d'acquistare oggi? va bene un sempron 1620 2.4 ghz per vedere i filmati 1080 e passo in autunno al 3-4core?

capitan_crasy
17-06-2008, 23:51
discussione molto interessante...

vorrei fare un sistemino amd con mobo 780g (sistema hybrid e powerpress molto interessanti buone prestazioni e consumi ridotti) e prendere un 4050e 2.1ghz (ho visto che costano sui 45euro online ma al momento si trovano solo i 4450e 2.3ghz a 60-65 euro ) o addirittura un Athlon64-le 1620 2.4ghz per poi passare a 3-4core in autunno quando ci sarà il nuovo step con riduzione dei consumi a 65w tdp
cosa mi consigliate d'acquistare oggi? va bene un sempron 1620 2.4 ghz per vedere i filmati 1080 e passo in autunno al 3-4core?

Mi spiace ma i post stile "consigli per gli acquisti" sono vietati in questo thread...
Trovi il regolamento completo alla prima pagina del thread...

MonsterMash
18-06-2008, 00:45
paolo, se anche il tuo terzo 9850 supera agevolmete i 3 ghz, sono disposto a spedirti uno dei miei, che io riuscivo a tenere a malapena a 2800mhz e solo con pesanti overvolt, così da avere la prova definitiva. Se riesci a portare a 3ghz anche quello (e magari a v default), allora dovrò fare mea culpa ed ammettere pubblicamente di essermi sbagliato completamente :D.

P.S. Se abiti in sicilia o calabria, o se sei dalle parti di milano, in qualche modo possiamo anche risparmiarci le spese di spedizione, perchè forse potremmo incontrarci di persona :).

paolo.oliva2
18-06-2008, 11:31
paolo, se anche il tuo terzo 9850 supera agevolmete i 3 ghz, sono disposto a spedirti uno dei miei, che io riuscivo a tenere a malapena a 2800mhz e solo con pesanti overvolt, così da avere la prova definitiva. Se riesci a portare a 3ghz anche quello (e magari a v default), allora dovrò fare mea culpa ed ammettere pubblicamente di essermi sbagliato completamente :D.

P.S. Se abiti in sicilia o calabria, o se sei dalle parti di milano, in qualche modo possiamo anche risparmiarci le spese di spedizione, perchè forse potremmo incontrarci di persona :).

Secondo me è un discorso a via di mezzo... nel senso che un procio che a te non supera i 2,8GHz, forse montato su un'altra mobo potrebbe andare di più, ma non esageratamente.
C'è caso che possa essere a Milano fine mese. :)

Immortal
18-06-2008, 15:54
Fonte questa:

http://www.tweaktown.com/news/9691/exclusive_screenshots_of_amd_rv770_in_hand/index.html

me l'hai copiata pari pari dal 3d di r700 eh? :sofico:

cmq di quel phantomatico phenom a 3.5, si è più saputo nulla?

capitano, alla fine sui dual core nativi hai avuto risposta?

capitan_crasy
18-06-2008, 16:16
me l'hai copiata pari pari dal 3d di r700 eh? :sofico:

cmq di quel phantomatico phenom a 3.5, si è più saputo nulla?

no...:O

capitano, alla fine sui dual core nativi hai avuto risposta?

Il buon Corsini non ha risposto, peccato...

The_SaN
18-06-2008, 18:07
Ragazzi, scusate se sono OT, perdono :ave:

Che si sa dei prossimi Deneb 45nm?
Non c'é percaso un thread [Aspettando] in cui disctere su tale processore?
Grazie mille :)

Fray
18-06-2008, 18:09
Ragazzi, scusate se sono OT, perdono :ave:

Che si sa dei prossimi Deneb 45nm?
Non c'é percaso un thread [Aspettando] in cui disctere su tale processore?
Grazie mille :)

forse sono ancora troppo lontani :(

capitan_crasy
18-06-2008, 18:23
FINALMENTE il Phenom 9950 a 2.60Ghz è apparso sui i listini di tutto il mondo compreso in Italia!!!:winner:

Ecco il numero OPN

HD995ZFAGHBOX ( versione boxata)
HD995ZFAJ4BGH ( versione OEM )

La lettera Z indica che questa sarà una CPU versione Black Edition ( :D ), cioè con il moltiplicatore sblocco verso l'alto; ma la cosa più strana è che praticamente tutti i siti indicano come consumo un valore di TDP a 125W*

*nota personale: sicuramente è un errore in quanto il valore OPN non coincide con i 125W del Phenom 9850

Il prezzo in italia si aggira intorno ai €.207/215

Per trovare i vari shop che vendono il Phenom 9950 basta fare una ricerca con "trova prezzi" o su Google immettendo OPN della versione BOX...

Guglio
18-06-2008, 18:29
FINALMENTE il Phenom 9950 a 2.60Ghz è apparso sui i listini di tutto il mondo compreso in Italia!!!:winner:

Ecco il numero OPN

HD995ZFAGHBOX ( versione boxata)
HD995ZFAJ4BGH ( versione OEM )

La lettera Z indica che questa sarà una CPU versione Black Edition ( :D ), cioè con il moltiplicatore sblocco verso l'alto; ma la cosa più strana è che praticamente tutti i siti indicano come consumo un valore di TDP a 125W*

*nota personale: sicuramente è un errore in quanto il valore OPN non coincide con i 125W del Phenom 9850

Il prezzo in italia si aggira intorno ai €.207/210

Per trovare i vari shop che vendono il Phenom 9950 basta fare una ricerca con "trova prezzi" o su Google immettendo OPN della versione BOX...



Bella notizia, lunga vita al capitano.

MarcoXX84
18-06-2008, 18:40
Aspettate che lo sappia Paolo .... :D :D :D

Immortal
18-06-2008, 18:45
Aspettate che lo sappia Paolo .... :D :D :D
quoto :asd:

no...:O
quotavo maxsona ;)

MonsterMash
18-06-2008, 18:47
FINALMENTE il Phenom 9950 a 2.60Ghz è apparso sui i listini di tutto il mondo compreso in Italia!!!:winner:

Ecco il numero OPN

HD995ZFAGHBOX ( versione boxata)
HD995ZFAJ4BGH ( versione OEM )

La lettera Z indica che questa sarà una CPU versione Black Edition ( :D ), cioè con il moltiplicatore sblocco verso l'alto; ma la cosa più strana è che praticamente tutti i siti indicano come consumo un valore di TDP a 125W*

*nota personale: sicuramente è un errore in quanto il valore OPN non coincide con i 125W del Phenom 9850

Il prezzo in italia si aggira intorno ai €.207/215

Per trovare i vari shop che vendono il Phenom 9950 basta fare una ricerca con "trova prezzi" o su Google immettendo OPN della versione BOX...

Sarebbe decisamente una buona notizia se fossero veramente cpu da 125W. Il prezzo secondo me è alto di 10-15 euro, non dovrebbe costare oltre i 20 euro in più rispetto ad un 9850.
Che sia un black edition anche è un'ottima notizia, potrebbe diventare un'abitudine fare cpu con il molti sbloccato (una bella abitudine :D).

Aspettate che lo sappia Paolo .... :D :D :D


Sicuro... ho preso il 3° 9850, ora scapperà fuori immediatamente il 9950...


HAHAHAHAHAH :P

MarcoXX84
18-06-2008, 18:54
Guardate su questa Wikipedia inglese...

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_future_AMD_Phenom_microprocessors

Non che sia una fonte attendibile, ma anche lì lo danno per 125W.
Non ci siamo su una cosa: la frequenza.

Sarà a 2,6Ghz (13x200) oppure a 2,66Ghz (10x266) come annunciato da alcuni rumors nel mese scorso?
Ecco un esempio: http://www.pctuner.net/news/8953/Amd-Phenom-9950/

morph23
18-06-2008, 19:00
FINALMENTE il Phenom 9950 a 2.60Ghz è apparso sui i listini di tutto il mondo compreso in Italia!!!:winner:

Ecco il numero OPN

HD995ZFAGHBOX ( versione boxata)
HD995ZFAJ4BGH ( versione OEM )

La lettera Z indica che questa sarà una CPU versione Black Edition ( :D ), cioè con il moltiplicatore sblocco verso l'alto; ma la cosa più strana è che praticamente tutti i siti indicano come consumo un valore di TDP a 125W*

*nota personale: sicuramente è un errore in quanto il valore OPN non coincide con i 125W del Phenom 9850

Il prezzo in italia si aggira intorno ai €.207/215

Per trovare i vari shop che vendono il Phenom 9950 basta fare una ricerca con "trova prezzi" o su Google immettendo OPN della versione BOX...

in effetti in uno shop di Torino era da sabato che c'era il 9950 Black a 215€ non lo avevo detto perchè pensavo fosse un fake attira clienti invece è vero......:D
Allora chi fa la corsa all'acquisto?????????? ;)

capitan_crasy
18-06-2008, 19:35
Sarebbe decisamente una buona notizia se fossero veramente cpu da 125W. Il prezzo secondo me è alto di 10-15 euro, non dovrebbe costare oltre i 20 euro in più rispetto ad un 9850.
Che sia un black edition anche è un'ottima notizia, potrebbe diventare un'abitudine fare cpu con il molti sbloccato (una bella abitudine :D).



Allora:
Cè già in listino un Phenom 9850 non black edition; è probabile che quello attuale venga tolto dal mercato...
Per il prezzo mancano le conferme ufficiali ma sembra che AMD lo metterà in vendita a €.199 abbassando leggermente gli altri modelli...


Guardate su questa Wikipedia inglese...

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_future_AMD_Phenom_microprocessors

Non che sia una fonte attendibile, ma anche lì lo danno per 125W.
Non ci siamo su una cosa: la frequenza.

Sarà a 2,6Ghz (13x200) oppure a 2,66Ghz (10x266) come annunciato da alcuni rumors nel mese scorso?
Ecco un esempio: http://www.pctuner.net/news/8953/Amd-Phenom-9950/

La notizia di FUDZILLA era una vaccata! ( ma che strano :D )
Il Phenom 9950 sarà a 2.60Ghz o 200x13...

http://img181.imageshack.us/img181/7779/news4850erly21fbfdema7.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=news4850erly21fbfdema7.jpg)


Ragazzi, scusate se sono OT, perdono :ave:

Che si sa dei prossimi Deneb 45nm?

Uscita prevista 4 trimestre 2008
Frequenza prevista da 2.30Ghz a 2.80Ghz...


Non c'é percaso un thread [Aspettando] in cui disctere su tale processore?
Grazie mille :)

Mi volete vedere morto?:D
Niente "aspettando Deneb 45nm" questa discussione basta e avanza...;)


Aspettate che lo sappia Paolo .... :D :D :D

quoto :asd:




Mi sa che paolo.oliva a già ordinato un altro 9850...:stordita:

Egregio lavoro :)

[CUT]

Sicuro... ho preso il 3° 9850, ora scapperà fuori immediatamente il 9950...

mi aspetto un suo stravaso di bile...:Prrr: :D

maxsona
18-06-2008, 19:38
Avete notato che Giga ha quasi completamente snobbato i nuovi chipset Nvidia di fascia alta? (750a e 780a) ... e pure con il Geforce 8200 ha presentato una Mobo scrausetta ... :)

maxsona
18-06-2008, 19:46
Secondo MSI il 9950 ha un TDP di 140W

Link (http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodcpusupport&prod_no=1460&maincat_no=1&cat2_no=171&cat3_no=#menu)

paolo.oliva2
18-06-2008, 20:20
FINALMENTE il Phenom 9950 a 2.60Ghz è apparso sui i listini di tutto il mondo compreso in Italia!!!:winner:

Ecco il numero OPN

HD995ZFAGHBOX ( versione boxata)
HD995ZFAJ4BGH ( versione OEM )

La lettera Z indica che questa sarà una CPU versione Black Edition ( :D ), cioè con il moltiplicatore sblocco verso l'alto; ma la cosa più strana è che praticamente tutti i siti indicano come consumo un valore di TDP a 125W*

*nota personale: sicuramente è un errore in quanto il valore OPN non coincide con i 125W del Phenom 9850

Il prezzo in italia si aggira intorno ai €.207/215

Per trovare i vari shop che vendono il Phenom 9950 basta fare una ricerca con "trova prezzi" o su Google immettendo OPN della versione BOX...

ORDINO IMMEDIATAMENTE.
Lo sapevo.... ieri ho ordinato un 9850...

Immortal
18-06-2008, 20:33
ORDINO IMMEDIATAMENTE.
Lo sapevo.... ieri ho ordinato un 9850...

evvai così!! quanti ne prendi? :asd: :sofico:

fallo tu che noi ancora non possiamo! (dai..se a settembre si trova una 790fx+sb750 in commercio ti faccio compagnia..magari con una bella 4870 da 1 gb ;))

paolo.oliva2
18-06-2008, 20:49
evvai così!! quanti ne prendi? :asd: :sofico:

fallo tu che noi ancora non possiamo! (dai..se a settembre si trova una 790fx+sb750 in commercio ti faccio compagnia..magari con una bella 4870 da 1 gb ;))

Tempo addietro avevo preso un'Asus come la mia con il wifi... ma non mi arrivava... pensavo che l'ordine si fosse perso. Mi hanno informato che avevano spedito il tutto... al che che faccio? gli metto il 5000+? Non sia mai... Immaginavo che il 9950 sarebbe uscito presto... ma tenere una mobo ferma, completa di ram e vga, mi tirava... al che l''ho ordinato ugualmente il 9850.

E non poteva mancare l'ordine del 9950 :) Già ordinato. Cioè.... veramente ho fatto così, perché il "a breve" non mi piace molto. Mi sono prenotato e gli ho chiesto di comunicarmi quando li avevano in casa o al limite il giorno prima, che avrei fatto l'ordine. Se poi arriva la disponibilità presso qualche altro fornitore, cambio subito casa.

Comunque volevo prendere anche una 790FX con l'SB750... ma per ora disponibilità = nebbia in Val Padana.

Io ho un amico tedesco. Quando scapperà fuori una 790FX + SB750 in Germania, avvisatemi. Io il tedesco non lo digerisco... me la faccio ordinare da lui.

capitan_crasy
18-06-2008, 21:50
Tempo addietro avevo preso un'Asus come la mia con il wifi... ma non mi arrivava... pensavo che l'ordine si fosse perso. Mi hanno informato che avevano spedito il tutto... al che che faccio? gli metto il 5000+? Non sia mai... Immaginavo che il 9950 sarebbe uscito presto... ma tenere una mobo ferma, completa di ram e vga, mi tirava... al che l''ho ordinato ugualmente il 9850.

E non poteva mancare l'ordine del 9950 :) Già ordinato. Cioè.... veramente ho fatto così, perché il "a breve" non mi piace molto. Mi sono prenotato e gli ho chiesto di comunicarmi quando li avevano in casa o al limite il giorno prima, che avrei fatto l'ordine. Se poi arriva la disponibilità presso qualche altro fornitore, cambio subito casa.

Comunque volevo prendere anche una 790FX con l'SB750... ma per ora disponibilità = nebbia in Val Padana.

Io ho un amico tedesco. Quando scapperà fuori una 790FX + SB750 in Germania, avvisatemi. Io il tedesco non lo digerisco... me la faccio ordinare da lui.

per ora in tedescolandia trovi in listino ( non disponibile ) la foxconn A79A-S ( Clicca qui (http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_9213997/preis_FOXCONN+A79A-S) ) mentre per DFI trovi laLP DK 790GX-M2RS con chipset 790GX ( Clicca qui (http://www.alternate.de/html/product/Mainboards_Sockel_AM2+/DFI/LP_DK_790GX-M2RS/275602/?articleId=275602&tn=HARDWARE&l1=Mainboards&l2=AMD&l3=Sockel+AM2%2B) )

v3l3no
18-06-2008, 23:26
Allora:
Cè già in listino un Phenom 9850 non black edition; è probabile che quello attuale venga tolto dal mercato...
Per il prezzo mancano le conferme ufficiali ma sembra che AMD lo metterà in vendita a €.199 abbassando leggermente gli altri modelli...

probabile, ma per essere pignoli: più che altro non verrà prodotto, credo che resterà in commercio (anche per resti magazzino) per altri mesi, o meglio dire cercando sara sempre comunque trovabile negli eshop per buoni 5-6 mesi abbondanti (si trovano ancora anche cpu 939)...

paolo.oliva2
19-06-2008, 00:45
Mi sono perso una cosa.... il 790GX.... è il proseguo del 790FX o fa parte dei chip con la grafica integrata?
Performances di differenza?

paolo.oliva2
19-06-2008, 01:00
probabile, ma per essere pignoli: più che altro non verrà prodotto, credo che resterà in commercio (anche per resti magazzino) per altri mesi, o meglio dire cercando sara sempre comunque trovabile negli eshop per buoni 5-6 mesi abbondanti (si trovano ancora anche cpu 939)...

Si, in gran parte si.... resta solo un'incognita... per far si che li svendino letteralmente sino a far sì che non si trovino più.
Se il 45nm, per 1 possibilità su 1 miliardo, costasse come quelli odierni, ed il modello 2,8GHz pochissimo di più, circa 210-220€, con un IPC maggiore dell'8% ed una iniezione di tolleranza a superiori overclock... chi se lo prenderebbe un 9850BE anche a 150€? Nemmeno per 100€...
Però comunque devo dire che sono in parecchi ancora a comprare 9500 e 9600 B2... spero che siano modelli usati... perché per 20-30€ non avrebbe senso... a meno di prb di mobo sul TDP B3.

:mad: denuncerei AMD per "vilipendio all'intelletto privato" :D . Ci sta mandando fuori di testa.

v3l3no
19-06-2008, 01:38
Si, in gran parte si.... resta solo un'incognita... per far si che li svendino letteralmente sino a far sì che non si trovino più.
Se il 45nm, per 1 possibilità su 1 miliardo, costasse come quelli odierni, ed il modello 2,8GHz pochissimo di più, circa 210-220€, con un IPC maggiore dell'8% ed una iniezione di tolleranza a superiori overclock... chi se lo prenderebbe un 9850BE anche a 150€? Nemmeno per 100€...
Però comunque devo dire che sono in parecchi ancora a comprare 9500 e 9600 B2... spero che siano modelli usati... perché per 20-30€ non avrebbe senso... a meno di prb di mobo sul TDP B3.

:mad: denuncerei AMD per "vilipendio all'intelletto privato" :D . Ci sta mandando fuori di testa.

il tuo discorso regge, ma devi capire, che il mondo non è abitato da gente che segue costantemente questo tread ed analoghi, e che quindi sia abbastanza informata da sapere l'sistenza dei b2 e dei b3.
Proprio ieri un mio collega mi ha detto: mi sono preso un quade core, ed io : uhm si quale ? Il 9500 phenom... ed io: bel processore...e lui: si ero indeciso fra 9500 e 9600 ma ho preferito risparmiare...e io: uhm...
Va a spiegargli tutto dei k10 mi rompevo le balle, in effetti se monti un 9500 b2 o un 9550 b3, l'individuo X che non sa la differenza, non la vedra mai, xkè fondamentalmente eccetto la correzione del bug e qualche altra vaccata, i processori sono identici...
Inoltre c'è da considerare che sulla terra c'è gente che se puo risparmiare anche 20 euro su un procio lo fa (ovviamente chi non è esperto), perchè non tutti sono come te o come me o come altri di questo tread che pensano: "per 20-30 euro meglio il 9950 o aspettare il 45nm che ha il tdp del 10,54 % più basso con icp più cazzuto, il bug xxx corretto, scalda di meno, occa di più, l'nb sale l'ht se la ride, overvolt, overclock, k10, 45nm, black edition, fx, ti fa il caffè la mattina, ti rimbocca le coperte e tutte le cose più minime che per noi sono fondamentali. Il 70% di utenza compra e basta e il 40% di questo 70% acquista agli iper...i restanti 30% dal 70% sono come noi, forse anche di meno...
Con questo cosa voglio dire: che chi vede il 9950 a 50 euro in più o vedra il 45nm quando uscira 30-40 euro in più ripsetto un 9850, tu (in qualita di paolo) te ne sbatti e pensi meglio questo di quello (anche se poi alla fine tu te li testi quasi tutti :D ), altra gente no, per 30 euro ti assicuro che c'è gente (quella percentuale citata su) che se ne frega del 45nm, manco sa cosa sono i nanometri.
Per cui ti assicuro che il 9850 se dovra essere venduto anche di soli 30 euro in meno, c'è una grande fetta di utenza (e dico elevata) che li risparmia per prendersi il modello piu piccolo...non guarda tutte quelle particolarità per cui noi qui dentro ci usuriamo il fegato...
il medio utente è medio...ed essere medi significa: compro, so di avere la novita (in qeusto caso si limita a pensare un processore con 4 core), non me ne frega niente cosa fa la concorrenza, godo, mi limito a usare 4 core per la riproduzione di .avi hard su media player (magari anche 9.0), ed ogni tanto faccio giocare la bambina a "the sims" perchè magari non sa neanche che siste the sims 2...quindi capirai povero quade trattato come le cpu dei commodore 64...

paolo.oliva2
19-06-2008, 02:06
Quoto...
Devono aprire il paracadute. :)

Torpedo
19-06-2008, 06:24
il medio utente è medio...ed essere medi significa: compro, so di avere la novita (in qeusto caso si limita a pensare un processore con 4 core), non me ne frega niente cosa fa la concorrenza, godo, mi limito a usare 4 core per la riproduzione di .avi hard su media player (magari anche 9.0), ed ogni tanto faccio giocare la bambina a "the sims" perchè magari non sa neanche che siste the sims 2...quindi capirai povero quade trattato come le cpu dei commodore 64...

:asd:

manga81
19-06-2008, 07:16
Mi spiace ma i post stile "consigli per gli acquisti" sono vietati in questo thread...
Trovi il regolamento completo alla prima pagina del thread...
potevi rispondere lo stesso :D

:asd:

non ridere perchè so che il tuo quad lo sfrutti per i pornazzi...vero sandro :asd:?

Torpedo
19-06-2008, 07:18
non ridere perchè so che il tuo quad lo sfrutti per i pornazzi...vero sandro :asd:?

Vero, vero :ciapet:

palu15
19-06-2008, 08:05
Una informazione...
Torpedo l'8450 che ti è arrivato a che VCore è di default? Grazie

Torpedo
19-06-2008, 08:13
Una informazione...
Torpedo l'8450 che ti è arrivato a che VCore è di default? Grazie

1.250V ;)

capitan_crasy
19-06-2008, 09:10
probabile, ma per essere pignoli: più che altro non verrà prodotto, credo che resterà in commercio (anche per resti magazzino) per altri mesi, o meglio dire cercando sara sempre comunque trovabile negli eshop per buoni 5-6 mesi abbondanti (si trovano ancora anche cpu 939)...

si ma le CPU 939 sono state in commercio anni, mentre il Phenom 9850 è stato per mesi...
Più che altro sarà molto ricercato in quando la versione liscia del 9850 avrà lo stesso prezzo del BE...


Mi sono perso una cosa.... il 790GX.... è il proseguo del 790FX o fa parte dei chip con la grafica integrata?
Performances di differenza?

790GX avrà in IGP integrato ma andrà a sostituire il poco amato 790X per competere meglio con l' Nforce 750A SLI.
La cosa più importante è che SB750 sarà presentato in concomitanza con il 790GX...

MarcoXX84
19-06-2008, 09:12
Avete saputo del grande risultato della Ati HD4850 che è uscita in questi giorni?
Più potente di una 8800GT...:eek:
Ed in crossfire risultati fuori dalle più rosee attese... :eek:

Signori lo so che è OT in questa discussione, ci tenevo solo ad informarvi sul grande lavoro fatto da AMD/ATI in campo GPU chi è interessato vada sull'apposito thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1610140

Magari sferrasse un colpaccio del genere anche in campo CPU...:rolleyes:

Immortal
19-06-2008, 09:13
si ma le CPU 939 sono state in commercio anni, mentre il Phenom 9850 è stato per mesi...
Più che altro sarà molto ricercato in quando la versione liscia del 9850 avrà lo stesso prezzo del BE...




790GX avrà in IGP integrato ma andrà a sostituire il poco amato 790X per competere meglio con l' Nforce 750A SLI.
La cosa più importante è che SB750 sarà presentato in concomitanza con il 790GX...

e hai qualche info sulla data precisa? dici che il 25 insieme a rv770 buttano dentro anche sb750 e 790gx? (così magari lo fanno passare per un rinnovamento della piattaforma spider :ciapet: )

Immortal
19-06-2008, 09:15
Avete saputo del grande risultato della Ati HD4850 che è uscita in questi giorni?
Più potente di una 8800GT...:eek:
Ed in crossfire risultati fuori dalle più rosee attese... :eek:

Signori lo so che è OT in questa discussione, ci tenevo solo ad informarvi sul grande lavoro fatto da AMD/ATI in campo GPU chi è interessato vada sull'apposito thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1610140

Magari sferrasse un colpaccio del genere anche in campo CPU...:rolleyes:

la cosa interessante per questo thread sono gli 1.2teraflops di elaborazione della scheda...questo è un dato molto molto incoraggiante in visione futura (calcoli gpgpu e soprattutto fusion).

Immortal
19-06-2008, 09:41
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8001&Itemid=1

fudzilla insiste... phenom 9850@3.4ghz solo grazie a t90gx+sb750 :rolleyes:

paolo...raccontagli come funzionano le cose dai.. :sofico:

capitan_crasy
19-06-2008, 09:46
Avete saputo del grande risultato della Ati HD4850 che è uscita in questi giorni?
Più potente di una 8800GT...:eek:
Ed in crossfire risultati fuori dalle più rosee attese... :eek:

Signori lo so che è OT in questa discussione, ci tenevo solo ad informarvi sul grande lavoro fatto da AMD/ATI in campo GPU chi è interessato vada sull'apposito thread:


Magari sferrasse un colpaccio del genere anche in campo CPU...:rolleyes:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619104631_seiot01.jpg

MarcoXX84
19-06-2008, 09:51
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619104631_seiot01.jpg

http://img152.imageshack.us/img152/5742/okready4walklolgk7.jpg

capitan_crasy
19-06-2008, 10:15
e hai qualche info sulla data precisa? dici che il 25 insieme a rv770 buttano dentro anche sb750 e 790gx? (così magari lo fanno passare per un rinnovamento della piattaforma spider :ciapet: )

la cosa non è da escludere, ma è più probabile che presentino 790GX/SB750/Phenom9950 più avanti ( forse all'uscita della HD 4870 )...

Immortal
19-06-2008, 11:11
la cosa non è da escludere, ma è più probabile che presentino 790GX/SB750/Phenom9950 più avanti ( forse all'uscita della HD 4870 )...

la 4870 verrà presentata il 25 insieme alla 4850 al 99%, sarà solo l'effettiva disponibilità nei negozi ad essere rimandata. Difficile pensare una presentazione in concomitanza con l'uscita della 4870x2, perché dovremmo aspettare altri 2 mesi abbondanti...boh..vedremo...sul phenom a 2.8 sai più niente?

ps: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-versioni-di-processore-phenom-in-arrivo_25697.html

paolo.oliva2
19-06-2008, 12:25
Arctic Freezer 64 Pro, 36° in full load con triplo Prime95, 28-30° in idle.

Guardati quest'altra...


http://xs128.xs.to/xs128/08254/cpu-2943238.png
OTTIMO!!!

Poi vediamo se coincide con quanto sarebbe una mia teoria... cioè finché il procio non ha bisogno di overvolt, praticamente fai quello che vuoi.
Comunque sei a cavallo dei 3GHz... e senza overvolt direi che è super-ottimo.
L'ho postato anche qua perché mi sembra molto interessante...

MarcoXX84
19-06-2008, 12:29
OTTIMO!!!

Poi vediamo se coincide con quanto sarebbe una mia teoria... cioè finché il procio non ha bisogno di overvolt, praticamente fai quello che vuoi.
Comunque sei a cavallo dei 3GHz... e senza overvolt direi che è super-ottimo.
L'ho postato anche qua perché mi sembra molto interessante...

Benissimo, però facciamo vedere anche agli altri di quale mostriciattolo stiamo parlando...:D :D

http://xs128.xs.to/xs128/08254/cpu-2943238.png

Phenom 8450 frequenza default 2,1Ghz...
Mi ripeto, chissà un 8750 dove arriva.... slurp

capitan_crasy
19-06-2008, 12:34
la 4870 verrà presentata il 25 insieme alla 4850 al 99%, sarà solo l'effettiva disponibilità nei negozi ad essere rimandata. Difficile pensare una presentazione in concomitanza con l'uscita della 4870x2, perché dovremmo aspettare altri 2 mesi abbondanti...boh..vedremo...sul phenom a 2.8 sai più niente?

ps: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-versioni-di-processore-phenom-in-arrivo_25697.html

in realtà i Phenom 9950 sono in mano hai produttori di schede mamme già da qualche settimana e ormai sono in listino praticamente in tutto il mondo.
Sinceramente non lo so quando saranno presentati i chipset 790GX/SB750 e questo Phenom, ma non è da scartare l'ipotesi presentazione 9950+4870X2 anche se si parla di agosto...

paolo.oliva2
19-06-2008, 12:47
in realtà i Phenom 9950 sono in mano hai produttori di schede mamme già da qualche settimana e ormai sono in listino praticamente in tutto il mondo.
Sinceramente non lo so quando saranno presentati i chipset 790GX/SB750 e questo Phenom, ma non è da scartare l'ipotesi presentazione 9950+4870X2 anche se si parla di agosto...

I fornitori assicurano la disponibilità del 9950 per il 30 di questo mese. Al più nella 1a settimana di luglio.
Per l'SB750... io continuo a non essere ottimista di questo overclock facile solo cambiando l'SB.
Posso capire ed accettare il fatto che potrebbe portare ad un overclock più facile... ma per i 3,4GHz con un 9850, il problema che io vedo è il TDP, non come calore da smaltire... WB o quant'altro lo possono risolvere, ma nei consumi che le mobo sembra non possano fornire. A meno che si siano accorti che l'SB600 faccia lavorare male il 9850 e questi ha un consumo spropositato per altre cause... non posso escluderlo... ma comunque mi tengo i miei dubbi (che provvederò a "dissipare" come si trova una mobo con l'SB750). :D

capitan_crasy
19-06-2008, 12:59
I fornitori assicurano la disponibilità del 9950 per il 30 di questo mese. Al più nella 1a settimana di luglio.
Per l'SB750... io continuo a non essere ottimista di questo overclock facile solo cambiando l'SB.
Posso capire ed accettare il fatto che potrebbe portare ad un overclock più facile... ma per i 3,4GHz con un 9850, il problema che io vedo è il TDP, non come calore da smaltire... WB o quant'altro lo possono risolvere, ma nei consumi che le mobo sembra non possano fornire. A meno che si siano accorti che l'SB600 faccia lavorare male il 9850 e questi ha un consumo spropositato per altre cause... non posso escluderlo... ma comunque mi tengo i miei dubbi (che provvederò a "dissipare" come si trova una mobo con l'SB750). :D

bè anche il 9950 sarà un black edition e secondo alcune voci SB750 potrebbe garantire 400Mhz sicuri anche se non so come...

paolo.oliva2
19-06-2008, 14:09
Comunque il Phenom a 3GHz macina bene.
Secondo il mio punto di vista, c'è di mezzo l'IBM, almeno come supporto al silicio.
Non dimentichiamoci che IBM 4 anni addietro già faceva tranquillamente gli octacore a 4GHz, con tanta cache...
Non credo che AMD, dopo 2 anni di vendite in calo, e soprattutto cercando di migliorare il 65nm senza riuscirci più di tanto, e con annunci in primis di octa basati su 2 quad nativi sullo stile Intel, tutto ad un tratto parla di octacore nativi, 16 core, 45nm (ok, questo ci sta) ma 32nm subito dopo...
A parte l'interrogativo su dove trovi tutti i soldi per finanziare questo sviluppo, ma il 65nm sul 9850, a parte il TDP (che potrebbe essere anche una causa dei quad nativi), non ha mica tanto da invidiare ai 65nm dei dual (il mio l'ho portato a pieno carico a 1,6GHz sotto gli 0,9V)
E poi, presumo, che il 9950 abbia un silicio almeno leggermente migliore...
Certo che ancora deve crescere, ma se paragoniamo i problemi che c'erano sui 9500 e 9600, i B3 se non avessero l'incubo del TDP, sono ad una spanna di distanza.
Vediamo... comunque più cresce il 65nm e più è lecito aspettarsi dal 45nm. Ormai credo che se AMD volesse commercializzare un 65nm a 2,8GHz nativo, dovrebbe essere già in grado di produrlo.
Chiaro che un 45nm... con un 8% di IPC maggiore ed un 20% di TDP inferiore, a 2,8GHz stock... già sarebbe la manna. Corrisponderebbe ad un B3 leggermente sopra ai 3GHz e con il calore prodotto da un 9850 a frequenza e Vcore stock. Certo che non è certamente tiepido... però si è anche a 500MHz equivalente di clock superiore. Supporrei che i 3,5GHz equivalenti di un B3 siano tranquillissimi da raggiungere.

capitan_crasy
19-06-2008, 15:34
AMD Advanced Clock Calibration è questo il nome dato alla misteriosa capacità di Overclock posseduta dal nuovo Southbridge SB750:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619163027_1213805666_Advanced_Clock_Calibration.jpg

Secondo una slide pubblicata dal sito chw.net grazie ad un collegamento a 7 pin chiamato GPIO collegato direttamente al processore ( :eek: :confused: ) permette il cambio dei valori 3.3V/1.80V in tempo reale grazie anche ad un BIOS binario e al codice necessario "BMI" gestito direttamente dal SB750.
nota personale:
Da quello che ho capito SB750 sarà una sorta di gestore/controllore di determinati Voltaggi/Frequenze della CPU attraverso una tecnologia proprietaria
Advanced Clock Calibration sarà disponibile con i chipset 790FX/790GX accoppiati esclusivamente ai Southbridge SB750 ( niente SB700 e SB600 ) e alle CPU Phenom Black Edition!!

Clicca qui... (http://www.chw.net/foro/exclusivo-amd-advanced-clock-calibration-t164035.html)

Immortal
19-06-2008, 16:40
AMD Advanced Clock Calibration è questo il nome dato alla misteriosa capacità di Overclock posseduta dal nuovo Southbridge SB750:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619163027_1213805666_Advanced_Clock_Calibration.jpg

Secondo una slide pubblicata dal sito chw.net grazie ad un collegamento a 7 pin chiamato GPIO collegato direttamente al processore ( :eek: :confused: ) permette il cambio dei valori 3.3V/1.80V in tempo reale grazie anche ad un BIOS binario e al codice necessario "BMI" gestito direttamente dal SB750.
nota personale:
Da quello che ho capito SB750 sarà una sorta di gestore/controllore di determinati Voltaggi/Frequenze della CPU attraverso una tecnologia proprietaria
Advanced Clock Calibration sarà disponibile con i chipset 790FX/790GX accoppiati esclusivamente ai Southbridge SB750 ( niente SB700 e SB600 ) e alle CPU Phenom Black Edition con TDP a 140W!

Clicca qui... (http://www.chw.net/foro/exclusivo-amd-advanced-clock-calibration-t164035.html)

ESTREMAMENTE interessante, ma vorrei far notare una cosa "spaventosa". Nelle ultime righe dell'immagine dice che per massimizzare il potenziale di "tuning" bisogna possedere motherboard in grado di SFORARE i 140w di tdp :eek:

paolo.oliva2
19-06-2008, 16:52
ESTREMAMENTE interessante, ma vorrei far notare una cosa "spaventosa". Nelle ultime righe dell'immagine dice che per massimizzare il potenziale di "tuning" bisogna possedere motherboard in grado di SFORARE i 140w di tdp :eek:

Beh... non mi sembra sia una novità.... se per portare un 9850 sui 3,4GHz bisogna sforare INDUBBIAMENTE i 200W.
Comunque, quello che è certo... ci vuole pure una mobo nuova. E spero che i produttori non intendano con SFORARE i 140W portarle a 141, o al più 150W. Diciamo che sui 250-300W sarei soddisfatto...
Comunque a me sembra tutta una manovra per salvare la faccia ai produttori di mobo e far fare bella figura ad AMD... cosa più realistica mi sembra uno svarione collettivo di alimentazioni nelle mobo.

Comunque lo voglio testare... Dal mio punto di vista, e ne sono arciconvinto, con una mobo con l'SB750 e più alimentazione, magari facendo in modo di disabilitare AOD e qualsivoglia... io sono arciconvinto che con 1,5V di Vcore il mio 9850 a 3,3-3,4GHz ci arriverà, RS, e non certo per il solo SB750.
Io torno a ripetere che una parte di mobo supporta solo fino ai 125W... ancora più stretti sono i 140W.... figuriamoci 160-180-200W.

Per la formula, il risultato è CHIARO:

9850:
TDP nominale 125W - Frequenza default 2,5GHz - Vcore def 1,25V - 3,4GHz a 1,5Vcore = 244,8W

9950:
TDP nominale 140W - Frequenza default 2,6GHz - Vcore def 1,25V - 3,4GHz a 1,5Vcore = 263,63W

Con 140W che ci fai?