View Full Version : [Thread Ufficiale V3.0] AMD K10 Phenom Quad/Triple/Dual Core
MarcoXX84
14-12-2008, 10:18
Stessa risoluzione ma con scheda video GTX280, impostazioni ... boh!
http://img234.imageshack.us/img234/6884/gta4pccpubenches1280fj5.png
Snake156
14-12-2008, 10:24
ragazzi la commercializzazione resta fissata per gennaio?
MarcoXX84
14-12-2008, 10:25
Quelli della tabella e quelli fatti dall'utente con Phenom II come potete immaginare sono test che non hanno impostazioni identiche in tutto e per tutto, quindi va considerato un margine di errore.
In ogni caso, il QX6850 a 3,6Ghz viene letteralmente stracciato... 38 contro 55 ... non c'è un quad Penryn purtroppo nella tabella.
MarcoXX84
14-12-2008, 10:26
ragazzi la commercializzazione resta fissata per gennaio?
Con certezza si, a metà Gennaio li trovi.
DeadDie !
14-12-2008, 10:47
Quelli della tabella e quelli fatti dall'utente con Phenom II come potete immaginare sono test che non hanno impostazioni identiche in tutto e per tutto, quindi va considerato un margine di errore.
In ogni caso, il QX6850 a 3,6Ghz viene letteralmente stracciato... 38 contro 55 ... non c'è un quad Penryn purtroppo nella tabella.
se sei un minimo intelligiente capirai che quelle impostazioni hanno usato tutto su max con view distance al 50% ( c'è scritto sopra accanto al titolo ), e che una GTX280 probabilmente era pure al limite. e non un view distance a misero 22.
38 vs 55 stracciato ? si come no, se non fossi così fanatico proveresti quantomeno a dare un occhiata a quello che fa il kentsfield perchè a 3Ghz con impostazioni anche migliori di quegli screen fa oltre 50fps.
ecco un utente di Guru3D
Kentsfield.................................................. .....................................
Statistics
Average FPS: 52.40
Duration: 36.97 sec
CPU Usage: 45%
System memory usage: 95%
Video memory usage: 91%
Graphics Settings
Video Mode: 1680 x 1050 (60 Hz)
Texture Quality: High
Render Quality: Highest
View Distance: 32
Detail Distance: 100
Hardware
Microsoft Windows XP Professional
Service Pack 3
Video Adapter: NVIDIA GeForce GTX 280
Video Driver version: 180.84
Audio Adapter: ASUS Xonar D2X Audio
Intel(R) Core(TM)2 Extreme CPU Q6850 @ 3.00GHz
prova a mettere tutto al max tranne vew distance a 50% ! poi ne riparliamo per quanto riguarda la tabella
altrimenti degnati di usare impostazioni più degne per il confronto e non il view distance al minimo, quello lo usano pure i dual !
E soprattutto se vuoi fare confronti falli ad armi pari utilizzando degli screen anche per la controparte e non una tabella.
abbi almeno il coraggio di ammettere certe cose e tenere i piedi per terra.
con le stesse impostazioni e stessa VGA un Q9550 a 3.4Ghz ( manco 3.6 ) fa 58fps, quindi stracciato mica tanto conisderando risoluzione più alta e distanza superiore del 50%.
Soulman84
14-12-2008, 10:53
qualcosa mi dice che ti banneranno...:rolleyes: :banned:
DeadDie !
14-12-2008, 10:57
e figurati bannare me e lasciare sto quà che dice cavolate !
55 vs 38, ma sentitelo !
ah già poi che lo dico a fare, quì se non si è pro AMD è tutto fake e disinformazione.
c'è un esagerato fanatismo quì, manco tenere i piedi per terra.
MarcoXX84
14-12-2008, 11:05
e figurati bannare me e lasciare sto quà che dice cavolate !
55 vs 38, ma sentitelo !
ah già poi che lo dico a fare, quì se non si è pro AMD è tutto fake e disinformazione.
c'è un esagerato fanatismo quì, manco tenere i piedi per terra.
Abbassa la cresta e modera i toni per favore. Io ho riportato un confronto, quello fra i7 e Phenom II, ad ARMI PARI: l'unica cosa che varia è la RAM fra le 2 piattaforme. Il resto sono le stesse impostazioni, non per nulla è stato chiesto all'utente che li ha svolti sul Phenom II, di copiare i valori utilizzati nel test dell' I7.
Per quanto riguarda la tabella l'ho inserita solo a titolo di confronto perchè è una delle poche che gira sulla rete, e sono stato il primo ad affermare che il confronto in questo caso aveva MARGINI DI ERRORE (basta rivedere il mio messaggio...) :rolleyes: :rolleyes:
Che gente.:muro:
se sei un minimo intelligiente capirai che...
Secondo me lo sono più di te... e non poco.
DeadDie !
14-12-2008, 11:08
io vedo che hai scritto : 55 vs 38 = stracciato
ma chi te lo ha detto ?
impostazioni ben superiori con quella tabella e decisamente più pesanti anche la risoluzione.
Il risulato di un utente te l'ho pure postato e posso postartene molti altri, almeno abbi la decenza di tenere i piedi per terra.
Il deneb attualmente è a livello di un kentsfield.
Altrimenti se vuoi fare il paragone lo fai con un altro screen di un Core 2 e non con la tabella.
se sei un minimo intelligiente capirai
Non servono toni così flammosi e offensivi per dire le cose.
Segnalato
E' arrivato il sostituto di fire hurricane (se non è proprio lui) :asd:
MarcoXX84
14-12-2008, 11:18
Ignoriamolo per favore per il bene del thread.
Life bringer
14-12-2008, 11:25
:asd:
Comunque sono impressionato, devo dire, che ho fatto bene ad aspettare a cambiare pc, sinceramente un successo tale non me lo sarei MAI aspettato... speriamo se la cavi bene anche dal punto di vista dei consumi, se consumasse meno di un quad intel, con prestazioni PARI se non superiori sarebbe un successone...
Ci sono modi e modi per discutere e dire la propria opinione, senza imporla o dare dell' ignorante al prossimo (che per giunta neanche conosciamo, bel coraggio a offendere cosi).
Quindi manteniamo i toni per evitare le reazioni dei moderatori.
AnalogInput
14-12-2008, 11:36
se sei un minimo intelligiente capirai
Fire, e' dura stare lontano da qui eh...? :asd:
e figurati bannare me e lasciare sto quà che dice cavolate !
55 vs 38, ma sentitelo !
ah già poi che lo dico a fare, quì se non si è pro AMD è tutto fake e disinformazione.
c'è un esagerato fanatismo quì, manco tenere i piedi per terra.
firicanite acuta
eccola
:asd: :asd:
cmq fire, fossi in te, non ci credi? ok, aspetta 8 giorni e poi vedremo da chi fa le recensioni i dati ufficiali ;)
sciauz
capitan_crasy
14-12-2008, 11:49
Il mio povero fegato!!!:cry:
Signori per cortesia lasciate perdere, non reagite alle sue misere provocazioni...
Grazie..
Immortal
14-12-2008, 12:02
E' arrivato il sostituto di fire hurricane (se non è proprio lui) :asd:
Fire, e' dura stare lontano da qui eh...? :asd:
firicanite acuta
eccola
:asd: :asd:
cmq fire, fossi in te, non ci credi? ok, aspetta 8 giorni e poi vedremo da chi fa le recensioni i dati ufficiali ;)
sciauz
Ormai lo si scopre subito..che cosa ridicola..ma i mod non possono bannare l'host? boh..mi ricordo che ai tempi di irc si poteva bannare un utente indipendentemente dal nick utilizzato :doh:
Cmq di questi deneb non ce ne capisco nulla... prima sembra che 4ghz ad aria siano facili facili...tipo "entro nel bios, metto il molti a 20, salvo e riavvio". Ora pare che sia già un casino arrivarci stabili... boh :confused:
overclock80
14-12-2008, 12:12
IL test I7 vs Phenom 940 a 3.6Ghz su GTA 4 ha una sua validità però chiaramente non può essere definitivo visto che (memorie a parte che era cosa ovvia) non credo sia stato usato lo stesso Hard Disk e certamente il S.O aveva applicazioni diverse che giravano in background.
Insomma qualche FPS in più o in meno a favore e viceversa a sfavore di ciascuna delle due cpu può starci.
Una stranezza che ho notato è che per il Core I7 l'occupazione della cpu è solo del 21% mentre per il Phenom 940 è del 77%, il tutto con memoria di sistema e della scheda video utilizzate in modo praticamente identico. :confused: :confused:
A meno che quel dato non venga preso mentre esce la schermata con i risultati è parecchio strano a mio avviso.
DeadDie !
14-12-2008, 12:55
non è questo il motivo, I7 vs Deneb è OK
il brutto è dire 55fps del deneb e 38fps della tabella per un presunto kentsfield, allora quest'ultimo è spacciato ! Ma che centra ? a parte le impostazioni diversissime e la scheda totalmente differente, un kentsfield a 3Ghz ti ho mostrato che sa fare con impostazioni più simili ( addirittura più pesanti di quello screen su XS ) oltre 50frames quindi se vuoi sfigurare la tabella almeno metti le impostazioni serie e belle pesanti oppure vatti a guardare un altro screen della controparte.
Non è che si guarda solo quello che ti fa comodo.
Che pensino a battere Kentsfield prima, non dico che è impossibile visto il cas elevato delle ram del deneb ma per arrivare ad un penryn ci vuole un altro po'.
DeadDie !
14-12-2008, 12:57
Insomma qualche FPS in più o in meno a favore e viceversa a sfavore di ciascuna delle due cpu può starci.
Una stranezza che ho notato è che per il Core I7 l'occupazione della cpu è solo del 21% mentre per il Phenom 940 è del 77%, il tutto con memoria di sistema e della scheda video utilizzate in modo praticamente identico. :confused: :confused:
A meno che quel dato non venga preso mentre esce la schermata con i risultati è parecchio strano a mio avviso.
la cosa è fattibilissima, perchè con l'HT del core I7 windows vede 8 cores di cui 4 sono solo logici perciò quel 21% si riferisce a 21% di 8, ma sarebbe meglio vederlo come moltiplicato per 2, quindi 42%.
il motivo per cui è sfruttato poco è per via della distanza visuale bassa, impostata a 22, mentr la tabella era addirittura a 50 !
questa è un impostazione pesante per la cpu.
Soulman84
14-12-2008, 12:59
Il mio povero fegato!!!:cry:
Signori per cortesia lasciate perdere, non reagite alle sue misere provocazioni...
Grazie..
ascoltate tutti il capitano e ignoratelo..tanto a breve verrà vaporizzato dal mod di turno:)
DeadDie !
14-12-2008, 13:04
e certo che verrò vaporizzato
dopotutto ho messo in discussione la netta superiorità della regina AMD certo !
Come OSA uno come me dire che intel è migliore ?
55fps contro 38fps, è proprio spacciato certo !
disinformazione a manetta quì :mc:
DeadDie !
14-12-2008, 13:14
Ecco il Q6600 a 2.4Ghz ( default ) con stessa VGA
Average FPS: 40.14
Duration: 37.00 sec
CPU Usage: 65%
System memory usage: 77%
Video memory usage: 75%
Graphics Settings
Video Mode: 1680 x 1050 (60 Hz)
Texture Quality: High
Render Quality: Highest
View Distance: 65
Detail Distance: 100
Hardware
Microsoft® Windows Vista" Ultimate
Service Pack 1
Video Adapter: ATI Radeon HD 4870 X2
Video Driver version: 7.14.10.621
Audio Adapter: Speakers (Creative SB X-Fi)
Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
File ID: benchmark.cli
Catalyst 8.11
ed ecco un deneb a 3.0Ghz :
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=90760&stc=1&d=1229258125
sono pure simili nonostante i 600Mhz di differenza, altro che spacciato !
per prendere il penryn dovrebbe fare anche più
dicklaurant
14-12-2008, 13:18
chepalle, aspettiamo che escano e poi vediamo, è inutile perdere tempo così:oink:
Ignore list signori, non mettetevi al livello di chi flamma e offende ;)
DeadDie !
14-12-2008, 13:29
si e voi smettete di sognare e sparare sentenze a muzzo
jacopo147
14-12-2008, 13:37
il problema non è discutere di Dened VS I7 (anche se questo lo ricordo non è il thread GIUSTO!!!!) ma i modi con cui ci si presenta, ovvero insultando gli altri utenti.
paolo.oliva2
14-12-2008, 13:47
MarcoXXX non è un fanatico... lui ha cercato unicamente con i dati che abbiamo di trovare riscontri e postare risultati.
In fin dei conti non ha detto AMD batte tutti, per quello che aveva in mano ha detto (magari con euforia, ma io l'ho intesa come Deneb ha più IPC rispetto al B3) che batteva il Penryn ma le prendeva dall'i7 (il che è diverso dal "batte tutti").
Bastava che chi postava gli avesse detto "guarda, devi tenere conto che..." e le cose sarebbero diverse.
Il nostro intento non è osannare il Deneb, ma verificare e dimostrare quello che è ed i suoi limiti, chiaramente con la massima verità.
MarcoXX84
14-12-2008, 13:51
MarcoXXX non è un fanatico... lui ha cercato unicamente con i dati che abbiamo di trovare riscontri e postare risultati.
In fin dei conti non ha detto AMD batte tutti, per quello che aveva in mano ha detto (magari con euforia, ma io l'ho intesa come Deneb ha più IPC rispetto al B3) che batteva il Penryn ma le prendeva dall'i7 (il che è diverso dal "batte tutti").
Bastava che chi postava gli avesse detto "guarda, devi tenere conto che..." e le cose sarebbero diverse.
Il nostro intento non è osannare il Deneb, ma verificare e dimostrare quello che è ed i suoi limiti, chiaramente con la massima verità.
Grazie per l'appoggio Paolo :D :D
paolo.oliva2
14-12-2008, 14:01
Comunque, porca zoccola :D , sembra che non sia servito una mazza ad AMD anticipare l'SB750 ai primi d'agosto (data molto inusuale) invece di settembre per dare il più tempo possibile ai produttori di mobo di realizzare quanti più bios e quanto più "in sembianze definitive".
Io comincio a pensare che AMD abbia slittato le vendite per prb di bios non all'altezza, e questo spiegherebbe abbastanza il perché NB e HT inferiori e diversi (se i bios fossero ok sarebbero tutti uguali), e pure delle ram che non lavorano come dovrebbero.
E poi mi sembra ridicolo che uno riesca ad avere un Phenom II a 940 e non cambi bios su una Foxxcon? Che usi un bios di agosto?
Se l'NDA come da rumors scadrà il 17 dicembre, è probabile che il 18 ci sarà disponibilità di proci, ma l'NDA che scade il 17 potrebbe anche essere un modo di AMD di far comunicare da TUTTI le reali capacità del procio, se poi uno lo acquistasse e lo monta nella mobo giudicata "compatibile" e si ritrova con NB/HT inferiori e che le ram non vanno a 1066 5-5-5-15, la colpa non è del procio ma del bios che non è a puntino.
Io presumo (lo spero, ma non ne sono convinto) che per l'8 gennaio i bios le ditte abbiano garantito di essere pronte con la distribuzione ufficiale... l'anticipo al 1° dicembre per me è slittato per questo.
DeadDie !
14-12-2008, 14:11
è questo il tuo problema paolo, anche tu non hai capito.
Il Deneb non batte il penryn, in GTA la differenza fra le cpu di famiglia core è minima, da battere c'è ancora il kentsfield.
Ti ho postato prima il risultato di un Q6600 a default e come vedo l'avete ignorata come al solito.
DeadDie !
14-12-2008, 14:12
Ecco il Q6600 a 2.4Ghz ( default ) con stessa VGA
Average FPS: 40.14
Duration: 37.00 sec
CPU Usage: 65%
System memory usage: 77%
Video memory usage: 75%
Graphics Settings
Video Mode: 1680 x 1050 (60 Hz)
Texture Quality: High
Render Quality: Highest
View Distance: 65
Detail Distance: 100
Hardware
Microsoft® Windows Vista" Ultimate
Service Pack 1
Video Adapter: ATI Radeon HD 4870 X2
Video Driver version: 7.14.10.621
Audio Adapter: Speakers (Creative SB X-Fi)
Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
File ID: benchmark.cli
Catalyst 8.11
ed ecco un deneb a 3.0Ghz :
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=90760&stc=1&d=1229258125
Statistics
Average FPS: 52.40
Duration: 36.97 sec
CPU Usage: 45%
System memory usage: 95%
Video memory usage: 91%
Graphics Settings
Video Mode: 1680 x 1050 (60 Hz)
Texture Quality: High
Render Quality: Highest
View Distance: 32
Detail Distance: 100
Hardware
Microsoft Windows XP Professional
Service Pack 3
Video Adapter: NVIDIA GeForce GTX 280
Video Driver version: 180.84
Audio Adapter: ASUS Xonar D2X Audio
Intel(R) Core(TM)2 Extreme CPU Q6850 @ 3.00GHz
un Q9550 farebbe con le medesime impostazioni fa 57 frames con uan GTX 280.
paolo.oliva2
14-12-2008, 14:16
Grazie per l'appoggio Paolo :D :D
:)
Ma io direi che qualsiasi sia l'IPC del Phenom II, le cose assolutamente saranno differenti dal B3 e in relazione ad Intel.
Il problema del K10 non era solo l'IPC inferiore dell'8%-10% in confronto al Core2 (nel senso stretto), ma questo, unito a clock stock inferiori (2,6GHz vs 3,2GHz) ed all'OC, ne risultava una situazione nell'insieme molto negativa.
Se il Phenom II avesse recuperato anche solo il 5% e risultasse ancora sotto al Core2, ora avrebbe un clock stock che è simile (non mi sembra di osannare AMD dicendo che se avesse voluto commercializzare un Phenom II a 3,2GHz AMD avrebbe avuto certamente più margine di quello che riesce ad offrire Intel con il 965EE) e gli OC comparabili sia in clock di tutti i giorni che estremo (usabile).
A questo punto il 2-3% meno o più di IPC non hanno alcun senso, perché è un valore che già lo stesso procio su mobo differenti, ram differenti e settaggi differenti può subire queste variazioni.
Per me ora il punto è l'effettiva disponibilità del procio in commercio, ed una comparazione prezzo/prestazioni. Qui direi che AMD la sua la può dire tranquillamente.
mafferri
14-12-2008, 14:17
voglio spezzare una lancia a favore di "DeadDie !" che ha frainteso il confronto 55-38, perchè anche l'autore ha scritto che erano vga differenti , sistemi differenti , e quello che conta è il confronto su xs 55-61.
Dai ragazzi ha solo frainteso il messaggio :p nn lo attaccate , che poi sembra che nn vuole capire l'errore dell'autore và bè .....
Ma anche l'autore di quel post ha le sue colpe per disattenzione :stordita:
DeadDie !
14-12-2008, 14:20
no anzi in mia assenza hanno pure la faccia tosto di minacciarmi di riempirmi di botte.
se sei un minimo intelligiente
Segnalato ;)
no anzi in mia assenza hanno pure la faccia tosto di minacciarmi di riempirmi di botte.
voglio spezzare una lancia a favore di "DeadDie !" che ha frainteso il confronto 55-38, perchè anche l'autore ha scritto che erano vga differenti , sistemi differenti , e quello che conta è il confronto su xs 55-61.
Dai ragazzi ha solo frainteso il messaggio :p nn lo attaccate , che poi sembra che nn vuole capire l'errore dell'autore và bè .....
Ma anche l'autore di quel post ha le sue colpe per disattenzione :stordita:Mi sa che non hai capito chi é :stordita:
paolo.oliva2
14-12-2008, 14:24
voglio spezzare una lancia a favore di "DeadDie !" che ha frainteso il confronto 55-38, perchè anche l'autore ha scritto che erano vga differenti , sistemi differenti , e quello che conta è il confronto su xs 55-61.
Dai ragazzi ha solo frainteso il messaggio :p nn lo attaccate , che poi sembra che nn vuole capire l'errore dell'autore và bè .....
Ma anche l'autore di quel post ha le sue colpe per disattenzione :stordita:
Sono d'accordo, ma bastava solo usare parole differenti. Tieni conto che sono mesi che stiamo sulle spine pronti a postare un qualsiasi cosa che sembra positiva per il Phenom II, ma questo è diverso dall'essere giudicati fanatici (e poi diciamo l'ingenuità e la buona fede del post è palese, avrebbe osannato si il Phenom II ma indubbiamente ancor di più l'i7)
In fin dei conti uno posta una sua considerazione, poi il th, con innemurevoli "neuroni", trova tutti i dettagli e si discute.
no anzi in mia assenza hanno pure la faccia tosto di minacciarmi di riempirmi di botte.
impara a scrivere in italiano,poi impara a rispettare gli altri e per finire impara a non rompere i coglioni.
pace e bene :asd:
mafferri
14-12-2008, 14:25
no anzi in mia assenza hanno pure la faccia tosto di minacciarmi di riempirmi di botte.
quello è un modo scherzoso , ma diciamola tutta che forse sei pure tu che istighi le persone a picchiarti , lo sò perchè anche io se mi metto a contrasto sò essere + esasperante di te
Sono d'accordo, ma bastava solo usare parole differenti. Tieni conto che sono mesi che stiamo sulle spine pronti a postare un qualsiasi cosa che sembra positiva per il Phenom II, ma questo è diverso dall'essere giudicati fanatici.
In fin dei conti uno posta una sua considerazione, poi il th, con innemurevoli "neuroni", trova tutti i dettagli e si discute.
infatti non ho detto che avete torto , anzi capisco proprio perchè anche io se ho voglia , sò essere flammoso come a firehurrican XD , e se devo dire la verità fino infondo anche peggio , roba da farmi picchiare sul serio :asd:
edit:
adesso per calmare tutti accendo il cilom della pace :asd:
capitan_crasy
14-12-2008, 14:25
voglio spezzare una lancia a favore di "DeadDie !" che ha frainteso il confronto 55-38, perchè anche l'autore ha scritto che erano vga differenti , sistemi differenti , e quello che conta è il confronto su xs 55-61.
Dai ragazzi ha solo frainteso il messaggio :p nn lo attaccate , che poi sembra che nn vuole capire l'errore dell'autore và bè .....
Ma anche l'autore di quel post ha le sue colpe per disattenzione :stordita:
L'utente in questione è già stato bannato anche più volte per trollaggio acuto; inoltre in altri forum ha offeso più volte gli autori dei thread che parlavano di anteprime sul Deneb...
Quindi ti prego e lo ripeto a tutti:
NON RISPONDETEGLI E IGNORATELO!
L'utente in questione è già stato bannato anche più volte per trollaggio acuto; inoltre in altri forum ha offeso più volte gli autori dei thread che parlavano di anteprime sul Deneb...
Quindi ti prego e lo ripeto a tutti:
NON RISPONDETEGLI E IGNORATELO!
*
DeadDie !
14-12-2008, 14:32
ma almeno posta uno screen prima di parlare, infatti dai risulati degli utenti guru il kentsfield è ancora da battere.
paolo.oliva2
14-12-2008, 14:47
Allora... lunedi dovrebbe essere il giorno della sentenza.
Se i rumors sono veritieri, lunedi dovrebbero comparire 920 e 940 in quasi tutti gli shop. Se ciò non accadesse dubito la scatolina 940 sotto l'albero di natale.
Pensare che io avevo sperato di poterlo avere prima del 1° dicembre...:doh:
Mea culpa. :muro:
paolo.oliva2
14-12-2008, 14:48
adesso per calmare tutti accendo il cilom della pace :asd:
:D :D :D
comunque per il contapagine di sto th siamo una ferrari in un GP.
Se ci arrivano i 940/920... lol, qui arriviamo a 1000 pagine nel nuovo th in un lampo.
WB ordinato.
I commenti per il tuo ordine sono:
MERCE DISPONIBILE, MANDIAMO LA STAFFA AM2 IN BUNDLE
Il tuo ordine è stato aggiornato al seguente stato: in spedizione lunedì
I radiatori sono in alluminio, ma con tubi in rame (mi era venuto un dubbio)
DeadDie !
14-12-2008, 14:49
L'utente in questione è già stato bannato anche più volte per trollaggio acuto; inoltre in altri forum ha offeso più volte gli autori dei thread che parlavano di anteprime sul Deneb...
Quindi ti prego e lo ripeto a tutti:
NON RISPONDETEGLI E IGNORATELO!
quindi se gli autori del thread dicessero che il deneb sbaraglia il Core i7 io dovrei star zitto senza dire nulla ?
si certo come nel caso del greco, appena arriva una minima cazzata subito avvinghiati come le api sul miele e poi era un lurido fake da 4 soldi.
+8° con dissi stock a 3800 ? ma per favore.
e adesso kentsfield è pure spacciato ! ma piantala.
e paolo fissato con i suoi 10% di differenza fra agena e penry, se fosse così avrebbe avuto mercato invece nonostante gli screen cointinuava a rompere.
e poi io non ti ho mai visto uno screen di prime95 quindi fino a prova contraria i tuoi screen sono instabili e non RS.
possibile che nessuno fa i tuoi risulati ?
jacopo147
14-12-2008, 14:52
Allora... lunedi dovrebbe essere il giorno della sentenza.
Se i rumors sono veritieri, lunedi dovrebbero comparire 920 e 940 in quasi tutti gli shop. Se ciò non accadesse dubito la scatolina 940 sotto l'albero di natale.
Pensare che io avevo sperato di poterlo avere prima del 1° dicembre...:doh:
Mea culpa. :muro:
su paolo incrocia le dita, le sto incrociando io che non l'ho neanche ordinato :D così se ti arriva ci fai un bel regalo a tutti quanti in questo thread ;) qualche bel test il 25 mattina :p
Immortal
14-12-2008, 14:59
quindi se gli autori del thread dicessero che il deneb sbaraglia il Core i7 io dovrei star zitto senza dire nulla ?
si certo come nel caso del greco, appena arriva una minima cazzata subito avvinghiati come le api sul miele e poi era un lurido fake da 4 soldi.
+8° con dissi stock a 3800 ? ma per favore.
e adesso kentsfield è pure spacciato ! ma piantala.
e paolo fissato con i suoi 10% di differenza fra agena e penry, se fosse così avrebbe avuto mercato invece nonostante gli screen cointinuava a rompere.
e poi io non ti ho mai visto uno screen di prime95 quindi fino a prova contraria i tuoi screen sono instabili e non RS.
possibile che nessuno fa i tuoi risulati ?
primo e ultimo quote che ti faccio, poi continuerò ad ignorarti:
sei talmente furbo che con questi post hai confermato la tua identità, caro fire hurricane.
DeadDie !
14-12-2008, 15:00
speculare è ok, ma questa è mariuana pura, questi sognano con un architettura del 2003 :mc:
DeadDie !
14-12-2008, 15:01
primo e ultimo quote che ti faccio, poi continuerò ad ignorarti:
sei talmente furbo che con questi post hai confermato la tua identità, caro fire hurricane.
e chi voleva nasconderla ?
sono io si, quello che avete fatto bannare per ontinuare ad illudersi.
paolo.oliva2
14-12-2008, 15:15
Volevo precisare (senza rispondere a chi ha messo il dubbio) che io uso windows XP 32 bit, ed è naturale che riesco ad ottenere 200-300MHz in più rispetto a chi usa XP64 o Vista64.
Il problema del B3 è il TDP. Io uso il liquido, ed è normale che possa a stare ad un clock superiore rispetto a chi usa l'aria.
Per mobo, alimentatore ho cercato nel limite delle possibilità di prendere il meglio al giusto prezzo.
I miei OC non sono NULLA di esaltante, ma la risultante dell'insieme.
Per il discorso RS, ho fatto girare i miei proci 24h su 24 elaborando le WU di Seti per 1 mese minimo e fino a 5-6 mesi per il computer principale senza mai spegnerli e 24h su 24.
(sinceramente sto pensando che questo abbia stabilizzato i proci rendendoli più RS)
Io ho postato i miei OC non per fare il bello, ma per dare un'idea dei limiti dei proci e di cosa si dovrebbe avere per arrivarci, visto che mi giudico una personale NORMALE e quindi chiunque può fare quello che ho fatto. Dove ho scritto RS sono stabili, gli altri sono screen o poco più (specialmente i Vcore def)
e chi voleva nasconderla ?
sono io si, quello che avete fatto bannare per ontinuare ad illudersi.
:asd: anche volendo nasconderla non ci riusciresti :asd:
cmq caro fire, imho la fai troppo lunga....secondo te paolo e tutti sono degli illusi?
ok aspetta il 19, poi la verità verrà a galla =)
fino a quel momento......:banned:
Opteron86
14-12-2008, 15:21
E per quale motivo con XP-32 ottieni maggiore OC? :confused:
in soldoni perchè sfrutta la metà dei registri...
jacopo147
14-12-2008, 15:25
Volevo precisare (senza rispondere a chi ha messo il dubbio) che io uso windows XP 32 bit, ed è naturale che riesco ad ottenere 200-300MHz in più rispetto a chi usa XP64 o Vista64.
Il problema del B3 è il TDP. Io uso il liquido, ed è normale che possa a stare ad un clock superiore rispetto a chi usa l'aria.
Per mobo, alimentatore ho cercato nel limite delle possibilità di prendere il meglio al giusto prezzo.
I miei OC non sono NULLA di esaltante, ma la risultante dell'insieme.
Per il discorso RS, ho fatto girare i miei proci 24h su 24 elaborando le WU di Seti per 1 mese minimo e fino a 5-6 mesi per il computer principale senza mai spegnerli e 24h su 24.
(sinceramente sto pensando che questo abbia stabilizzato i proci rendendoli più RS)
Io ho postato i miei OC non per fare il bello, ma per dare un'idea dei limiti dei proci e di cosa si dovrebbe avere per arrivarci, visto che mi giudico una personale NORMALE e quindi chiunque può fare quello che ho fatto.
paolo, tutti quelli che hanno seguito almeno un pò il Thread Oc Phenom e che hanno seguito questo sanno benissimo come li hai testati i tuoi OC, e con quali mezzi li hai ottenuti, un pò di sana fatica da appassionato e buoni acquisti. ;) sappiamo tutti che non sei tipo da fare sedute di 20H di orthos o S&M a palla, e tu stesso lo hai ribadito più volte, i tuoi OC sono stabili perchè usi il pc per quello che ti interessa e ti serve e non ti crasha (giochi, fai le WU, encoding, ecc ecc) e francamente mi sembrano risultati più che buoni e sensati :)
a chi ha un pò di cervello non devi spiegare niente, lascia perdere certi soggetti al limite :rolleyes: e pensiamo ai futuri progetti con i tuoi nuovi proci :D spero tu stia mettendo giù una bella scaletta di Test e ti stia organizzando perchè avrai da sudare parecchio :asd: hai una fila di appassionati come te che ti scasserrà il C...o per settimane :p
paolo.oliva2
14-12-2008, 15:26
E per quale motivo con XP-32 ottieni maggiore OC? :confused:
Perché la parte logica è più sollecitata ed abbiamo riscontrato questo più volte.
Ad esempio Monstermash ha un OC in firma inferiore con Vista64, ma per schiantare la testa al toro ha provato con XP32 e pure lui è arrivato subito sui 3,2-3,3GH, comunque molto sopra a quanto ottenuto con Vista64 e stesso procio e hardware
Opteron86
14-12-2008, 15:26
quoto
Ragazzi mi serve una grossa mano! Ho comprato ieri il phenom 9950 125w per sostituire il mio x2 5600 il risultato è che nel bios me lo vede il pc parte va avanti fino a caricare windows vista (ultimate 64bit) poi alla fine viene la schermata della configurazione e pure lì me lo identifica poi dopo pochi secondi il pc si riavvia con schermata blu dicendo come errore - AMD64LLD.sys - e si riavvia asempre così....in modalità provvisoria dove sono ora funziona....e poi la temperatura sia da bios che da asus probe segna circa 65/66 gradi del processore.
Aiutatemi vi prego, praticamente sono senza computer..
Allora ho scheda madre Asus M2N32 - sli deluxe , 4 Gb di memoria samsung a 800mhz, bios aggiornato all'ultima versione e anche vista aggiornato a pochi giorni fa.
Grazie
paolo.oliva2
14-12-2008, 15:35
Ragazzi mi serve una grossa mano! Ho comprato ieri il phenom 9950 125w per sostituire il mio x2 5600 il risultato è che nel bios me lo vede il pc parte va avanti fino a caricare windows vista (ultimate 64bit) poi alla fine viene la schermata della configurazione e pure lì me lo identifica poi dopo pochi secondi il pc si riavvia con schermata blu dicendo come errore - AMD64LLD.sys - e si riavvia asempre così....in modalità provvisoria dove sono ora funziona....e poi la temperatura sia da bios che da asus probe segna circa 65/66 gradi del processore.
Aiutatemi vi prego, praticamente sono senza computer..
Allora ho scheda madre Asus M2N32 - sli deluxe , 4 Gb di memoria samsung a 800mhz, bios aggiornato all'ultima versione e anche vista aggiornato a pochi giorni fa.
Grazie
Sei un po' OT ma visto la gravità...
Io aggiornerei il driver del procio per prima cosa.
La temp è alta, quindi potrebbe essere che genera problemi di lettura nell'HD. Verifica le ventole.
Sei sicuro che viaggia a clock-def? Quella temp è enorme...
Al limite vai nel bios e abbassa il molti a meno del default, con questo riusciresti a capire se i prb sono per le temp.
MonsterMash
14-12-2008, 15:36
Ragazzi mi serve una grossa mano! Ho comprato ieri il phenom 9950 125w per sostituire il mio x2 5600 il risultato è che nel bios me lo vede il pc parte va avanti fino a caricare windows vista (ultimate 64bit) poi alla fine viene la schermata della configurazione e pure lì me lo identifica poi dopo pochi secondi il pc si riavvia con schermata blu dicendo come errore - AMD64LLD.sys - e si riavvia asempre così....in modalità provvisoria dove sono ora funziona....e poi la temperatura sia da bios che da asus probe segna circa 65/66 gradi del processore.
Aiutatemi vi prego, praticamente sono senza computer..
Allora ho scheda madre Asus M2N32 - sli deluxe , 4 Gb di memoria samsung a 800mhz, bios aggiornato all'ultima versione e anche vista aggiornato a pochi giorni fa.
Grazie
65-66°C in idle sono temperature altissime. Sei sicuro di aver montato bene il dissipatore?
Soulman84
14-12-2008, 15:41
ma oggi i mod sono in vacanza? mo scrivo a dexther,è ora di piantarla..
paolo.oliva2
14-12-2008, 15:42
paolo, tutti quelli che hanno seguito almeno un pò il Thread Oc Phenom e che hanno seguito questo sanno benissimo come li hai testati i tuoi OC, e con quali mezzi li hai ottenuti, un pò di sana fatica da appassionato e buoni acquisti. ;) sappiamo tutti che non sei tipo da fare sedute di 20H di orthos o S&M a palla, e tu stesso lo hai ribadito più volte, i tuoi OC sono stabili perchè usi il pc per quello che ti interessa e ti serve e non ti crasha (giochi, fai le WU, encoding, ecc ecc) e francamente mi sembrano risultati più che buoni e sensati :)
a chi ha un pò di cervello non devi spiegare niente, lascia perdere certi soggetti al limite :rolleyes: e pensiamo ai futuri progetti con i tuoi nuovi proci :D spero tu stia mettendo giù una bella scaletta di Test e ti stia organizzando perchè avrai da sudare parecchio :asd: hai una fila di appassionati come te che ti scasserrà il C...o per settimane :p
Tutto pronto o comunque sarà pronto per l'occasione.
Per carità, io non giudico scassamento consigliare :)
Infatti seguo l'OC sul Nehalem con molto interesse e c'è un clima più che ottimo e spero ci sia lo stesso clima nel futuro th OC Phenom II :)
Nel precedente th OC B3, c'erano troppi prb di bios e di mobo per concretizzarsi bene.
DeadDie !
14-12-2008, 15:48
io non ho mai visto alcuna schermata di prime, alcuno screen in questo forum tuo personale.
hai anche detto che ad aria in estate saresti a meno di 3Ghz, quindi se passi da 3.4 a 2.8Ghz vuol dire che 3.4 non possono assolutamente essere RS, perchè sennò non avresti perso così tanto.
Anche se ora stai vedendo il Deneb a basse temperature mentre I7 a 78° e ti sei lamentato, sappi che fino a che non provi prime o IBT non puoi dire nulla, io ti ho sempre visto solo con everest, che a mio parere è inutile come benchmark.
jacopo147
14-12-2008, 15:50
Tutto pronto o comunque sarà pronto per l'occasione.
Per carità, io non giudico scassamento consigliare :)
Infatti seguo l'OC sul Nehalem con molto interesse e c'è un clima più che ottimo e spero ci sia lo stesso clima nel futuro th OC Phenom II :)
Nel precedente th OC B3, c'erano troppi prb di bios e di mobo per concretizzarsi bene.
il B3 è stata un brutta parentesi, fosse stato solo per i Bug ancora ancora, ma si è creato un vero macello con i produttori di mobo secondo me, non so se per "disguidi" provocati in parte da Amd (vi ricordate il vecchio Ceo? :asd:) o se da attribuire solo ai costruttori stessi, però tra bios zoppi, alimentazioni penose (perchè amd in media 5 fasi e intel con consumi minori o eguali in media il doppio???) e fraintendimenti vari (140W si o no??) è stato un incubo :(
adesso sembra però che il vento cambi un pò ;)
aaadddfffgggccc
14-12-2008, 15:51
Perché la parte logica è più sollecitata ed abbiamo riscontrato questo più volte.
Ad esempio Monstermash ha un OC in firma inferiore con Vista64, ma per schiantare la testa al toro ha provato con XP32 e pure lui è arrivato subito sui 3,2-3,3GH, comunque molto sopra a quanto ottenuto con Vista64 e stesso procio e hardware
e... non dimenticarti di me...
io sono vista64 nativo! :D
e confermo che un SO che richiede + risorse = OC inferiore, quì non si scappa!
un OC maggiore lo si ha con Ubuntu Linux, ma questo serve solo a pochi, come serve solo a pochi avere 300MHz in + usando solo un banco di ram, perchè anche in questo caso sale di +.
Un discorso è fare a gara per chi sale di +, e un discorso è trovare il max OC per poi sfruttarlo senza rinunciare ad altre cose. Rendering con 2 giga ri ram sono veramente poche, minimo 4 e quindi SO 64bit.
Questa è solo la mia considerazione su quello che penso dell'OC e sarei molto + contento se al giorno d'oggi i test fossero eseguiti solo con SO 64bit.
Entrambi i processori a 3,6Ghz, entrambe le schede video 4870X2 a default. Ovviamente cambiano le memorie... DDR2 VS DDR3.
Stesse risoluzioni e impostazioni, anche le distanze.
Phenom II ottiene 55 average FPS
Intel i7 ottiene 61 average FPS
Trovate i 2 test qui:
Phenom II: http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3498504&postcount=364
I7: http://bbs.52hardware.com/attachments/month_0812/20081208_6b4d4f1f62e94c0868dc1KjZJk8hLRCx.jpg
L'I7 è stato benchato a 75Hz e il Phenom a 60Hz. Se c'era il Vsync era chiaro che il Phenom non potesse superare 60 fps.
DeadDie !
14-12-2008, 15:56
Q9550 3.4Ghz con GX2
Statistics
Average FPS: 57.38
Duration: 37.45 sec
CPU Usage: 78%
System memory usage: 34%
Video memory usage: 100%
Graphics Settings
Video Mode: 1680 x 1050 (60 Hz)
Texture Quality: High
Render Quality: Highest
View Distance: 36
Detail Distance: 100
Hardware
Microsoft® Windows Vista" Ultimate
Service Pack 1
Video Adapter: NVIDIA GeForce 9800 GX2
Video Driver version: 180.84
Audio Adapter: Speakers (Realtek High Definition Audio)
Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9550 @ 2.83GHz
File ID: benchmark.cli
Deneb 3.4Ghz con 4820 X2
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=90772&stc=1&d=1229266978
Prova a dirlo adesso che batte il penryn ! Con VGA diversa è facile parlare anche se quì è pure tutto a favore di AMD.
Sarà quel cesso di VGA ATI del cavolo.
aaadddfffgggccc
14-12-2008, 15:59
il B3 è stata un brutta parentesi, fosse stato solo per i Bug ancora ancora, ma si è creato un vero macello con i produttori di mobo secondo me, non so se per "disguidi" provocati in parte da Amd (vi ricordate il vecchio Ceo? :asd:) o se da attribuire solo ai costruttori stessi, però tra bios zoppi, alimentazioni penose (perchè amd in media 5 fasi e intel con consumi minori o eguali in media il doppio???) e fraintendimenti vari (140W si o no??) è stato un incubo :(
adesso sembra però che il vento cambi un pò ;)
spero proprio che cambi e che porti a rivalutare le qualità delle schede madri am2+ che per colpa dei phenom sono state declassate e finite nel dimenticatoio. Vedi es la chrossair II formula che tutt'oggi non ha potuto esprimersi al meglio, penso che con deneb darà filo da torcere ai 790FX.
Che vuol dire... se non c'è v-sync attivo gli fps supero tranquillamente gli HZ del monitor.
E' questo il mio dubbio... ;) Per questo ho scritto "SE c'era il vsync attivo"... Qualcuno lo sa se per default è attivo?
Sei un po' OT ma visto la gravità...
Io aggiornerei il driver del procio per prima cosa.
La temp è alta, quindi potrebbe essere che genera problemi di lettura nell'HD. Verifica le ventole.
Sei sicuro che viaggia a clock-def? Quella temp è enorme...
Al limite vai nel bios e abbassa il molti a meno del default, con questo riusciresti a capire se i prb sono per le temp.
Come si aggiornano i driver del processore? Mai fatta come cosa...
Le ventole sono ok ed il dissipatore pure poi è quello boxato dunque una volta appoggiato sopra e click non credo debba avere problemi....dunque dici che la temp alta potrebbe farmi venire la schermata blu di riavvio? Però in modlaità provvisoria gira tutto bene
MonsterMash
14-12-2008, 16:16
E' questo il mio dubbio... ;) Per questo ho scritto "SE c'era il vsync attivo"... Qualcuno lo sa se per default è attivo?
Il tizio dice che era disattivato:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3498511&postcount=366
jacopo147
14-12-2008, 16:29
Come si aggiornano i driver del processore? Mai fatta come cosa...
Le ventole sono ok ed il dissipatore pure poi è quello boxato dunque una volta appoggiato sopra e click non credo debba avere problemi....dunque dici che la temp alta potrebbe farmi venire la schermata blu di riavvio? Però in modlaità provvisoria gira tutto bene
controlla in pannello di controllo-->installazione applicazioni se ci sono cose tipo "amd dual core optimizer" o simili, se ci sono disinstallale tutte, poi controlla da bios se v-core, molti e bus sono in linea con il default :)
MonsterMash
14-12-2008, 16:29
Come si aggiornano i driver del processore? Mai fatta come cosa...
Le ventole sono ok ed il dissipatore pure poi è quello boxato dunque una volta appoggiato sopra e click non credo debba avere problemi....dunque dici che la temp alta potrebbe farmi venire la schermata blu di riavvio? Però in modlaità provvisoria gira tutto bene
Non so come siano messe le cose adesso, ma anni fa avevo montato un dissi stock a contrario, e non mi ero accorto che facendo in questo modo la base in alluminio andava a cozzare contro la basetta di aggancio e rimaneva sollevato di una frazione di millimetro... quanto bastava a non far fare bene contatto.
Quelle temperature sono troppo alte, o hai un pessimo ricircolo dell'aria all'interno del case (e quando dico pessimo intendo che il tuo case è ermetico quanto un forno), o per qualche ragione la tua cpu scalda troppo (per es: potrebbe avere un vcore troppo alto), oppure, e io propendo per questa ultima ipotesi, il dissipatore dissipa male, o a causa di un cattivo contatto, o a causa della ventola che non gira o che gira male.
Per assicurarti del contatto tra cpu e dissipatore toglilo (dopo aver spento il pc ovviamente :P), e controlla l'impronta della cpu sulla pasta dissipante. In ogni caso, dopo aver fatto questo, ripulisci sia dissipatore che cpu con un batuffolo leggermente imbevuto d'alcool, e poi ridistendi solo sulla cpu la nuova pasta in modo che sia uniforme e formi un velo mooolto sottile. A quel punto rimonta il dissipatore facendo attenzione che faccia perfettamente contatto con la cpu.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
Il tizio dice che era disattivato:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3498511&postcount=366
Ok. ;)
Il problema è che su installazione appl. non posso andare da modalità provvisoria...proverò intanto le altre cose....comunque non ho pasta di riserva dunque poi se lo stacco è un problema...l'ho montato uguale a quello del 5600....ma il fatto della schermata blu ed il riavvio potrebbe essere per la temperatura? Perchè in modalità provvisoria gira bene d più di un'ora, grazie
paolo.oliva2
14-12-2008, 16:44
Il problema è che su installazione appl. non posso andare da modalità provvisoria...proverò intanto le altre cose....comunque non ho pasta di riserva dunque poi se lo stacco è un problema...l'ho montato uguale a quello del 5600....ma il fatto della schermata blu ed il riavvio potrebbe essere per la temperatura? Perchè in modalità provvisoria gira bene d più di un'ora, grazie
In modalità provvisoria non carica i driver.
Questo potrebbe spieagare che i problemi o sono software (driver) oppure appunto perché carica poche cose le temp sono più basse che in modalità normale (ventole ed altro).
Se vai nel bios ed imposti un moltiplicatore più basso, tipo setti il procio a 2GHz o meno, praticamente diminuisci le temp e se dopo ti andasse bene in modalità normale, hai focalizzato il problema nel calore.
A quel punto compri la pasta e fai l'operazione che ti hanno consigliato.
In poche parole, da ex tecnico, devi cercare ldi focalizzare il problema. Il tuo può essere o hardware o software. La soluzione iniziale in cui con pochissimo tempo trovi la soluzione per escludere l'hardware sono le temperature. Da bios, portando il procio a frequenze basse, è un'operazione da 20 secondi senza alcun lavoro e per massima riesci a capire o escludere se sia un prb hardware.
Ti da' prb con un dll. Se a temp più basse lo carica, non è un prb software ma hardware. Con il calore gli AMD danno prb con le ram e con l'HD di lettura. Tu abbassando il clock diminuisci le temp... se il driver non lo carica uguale, allora è software, al che ti concentri sulla sostituzione hardware o reinstallazione dell'intero SO. Io upgradando da K8 a B3 non ho dovuto fare nulla... al che se invece a te da' prb, ci dovrebbero essere dei casini da qualche parte... io non sono un gran softwarista... ma in generale ho sempre visto che quando l'SO comincia a dare prb, perderci il tempo dietro per 1h 2h e magari senza trovare soluzioni, è sempre meglio reinstallare tutto ex novo, copiando quello che serve e così risolvi sempre. Al limite fai una partizione mignon, da tenere la cartella della posta e i documenti-dati che servono, e poi reinstalli il tutto.
Il problema è che su installazione appl. non posso andare da modalità provvisoria...proverò intanto le altre cose....comunque non ho pasta di riserva dunque poi se lo stacco è un problema...l'ho montato uguale a quello del 5600....ma il fatto della schermata blu ed il riavvio potrebbe essere per la temperatura? Perchè in modalità provvisoria gira bene d più di un'ora, grazie
non e' che con l altro procio avevi occato o comunque modificato dei valori nel bios e ora con il 9950 ti ritrovi con parametri sballati che ti fanno lavorare il processore male?
hai controllato nel bios?al limite se non l hai gia' fatto metti tutti i valori def/automatici e prova
jacopo147
14-12-2008, 16:52
Il problema è che su installazione appl. non posso andare da modalità provvisoria...proverò intanto le altre cose....comunque non ho pasta di riserva dunque poi se lo stacco è un problema...l'ho montato uguale a quello del 5600....ma il fatto della schermata blu ed il riavvio potrebbe essere per la temperatura? Perchè in modalità provvisoria gira bene d più di un'ora, grazie
giusto, che scemo :oink: cerca di controllare bene che il dissi sia a posto (di pasta termica te ne basta una punta di spillo, puoi riutilizzare quella che rimane sul dissi prendendola con una carta di credito et similae) la ricompri poi ;) se hai programmi tipo cpu-z everest o altri aprili in modalità provvisoria e controlla che i valori di v-core bus e molti siano corretti.
la schermata blu potrebbe essere anche delle temp, ma il fatto che nomini proprio un file di amd significa che al 99% è un problema di driver (è una parte del dual core optimizer infatti) devi cercare di accedere a windows i nqualche modo e disinstallarlo ;)
non puoi rimontare per 1 minuto il 5600? anche con uno sputo di pasta termica, entri nel bios abbassi il molti al minimo, lo fai girare a 1000mhz che non scalda un cicca, entri in winzoz, disinstalli il dual core optimizer, rimonti il phenom usando la pasta termica che riesci a recuperare e vedrai che va tutto ;)
ok grazie dei consigli ora proverò! Un'ultima cosa ma il dual core optimizer dove potrei averlo scaricato? Da windows update? Possibile?
jacopo147
14-12-2008, 17:01
ok grazie dei consigli ora proverò! Un'ultima cosa ma il dual core optimizer dove potrei averlo scaricato? Da windows update? Possibile?
sai che non lo so? non uso mai windows update... però credo sia possibile, in genere è preinstallato nei pc assemblati, se no lo devi scaricare tu tramite il sito di Amd :)
paolo.oliva2
14-12-2008, 17:01
Io penso che il bios abbia riconosciuto il 9950 ma non ha azzerato i parametri tipo Vcore perché rientrano nella tolleranza del 9950.
Capirai... un 9950, con dissi stock, anche se del modello a 125W, con 1,4-1,45V di Vcore fa presto ad arrivare a >60° anche in idle (guardate il Phenom II LOL)
monster la tua mobo non ha in nessun bios il supporto a quella cpu, il problema potrebbe essere quello (sito asus per maggiori informazioni).
hai caricato l'ultimo bios disponibile tipo il 1903?
prova a scrivere anche una mail alla asus =)
G-UNIT91
14-12-2008, 17:22
http://www.hwbox.gr/showpost.php?p=26542&postcount=32
DeadDie !
14-12-2008, 17:22
Io penso che il bios abbia riconosciuto il 9950 ma non ha azzerato i parametri tipo Vcore perché rientrano nella tolleranza del 9950.
Capirai... un 9950, con dissi stock, anche se del modello a 125W, con 1,4-1,45V di Vcore fa presto ad arrivare a >60° anche in idle (guardate il Phenom II LOL)
Accidenti ma perchè non faceva i 4Ghz ad aria a basse temperature ?
http://www.hwbox.gr/showpost.php?p=26542&postcount=32
Direi che siamo allineati no? :)
aaadddfffgggccc
14-12-2008, 17:25
onestamente non ho mai sentito di OS che influenzino l'overclock... continuo a credere che si tratti di una situazione quantomeno tutta da verificare.
Con Intel cose del genere non ci sono assolutamente, e anche a me non sono mai capitate... e di overclocking ne ho fatti in lungo e in largo su sistemi 32bit e 64bit.
quoto, questo piccolo limite l'ho verificato solo su phenom, forse perchè il quad nativo lavorando a 64 bit usa tutti i suoi transistor, ma non sono molto esperto e quì lascio il commento a gente + preparata di me.
su phenom è facile arrivare al suo limite perchè è basso, max 3ghz o 3.4ghz, su intel forse (se c'è) si nota meno dato che sale di + e visto che non tutti cercano l'oc estremo.
capitan_crasy
14-12-2008, 17:26
ok grazie dei consigli ora proverò! Un'ultima cosa ma il dual core optimizer dove potrei averlo scaricato? Da windows update? Possibile?
no, il programma lo scarichi dal sito AMD ed è solo per XP; per Vista non ti serve nessun driver, ne per le CPU Athlon 64 ne per il Phenom compreso i driver C&Q...
G-UNIT91
14-12-2008, 17:27
Direi che siamo allineati no? :)
non penso, guarda il gpu test:cry:
non penso, guarda il gpu test:cry:
Casomai il CPU score :muro:
capitan_crasy
14-12-2008, 17:34
http://www.hwbox.gr/showpost.php?p=26542&postcount=32
Perchè CPU-Z 1.49 riconosce il modello come "AMD Processor model unknown"; eppure nella parte dello stepping anche se oscurato si vedono le sigle...
I casi sono due:
Il bios della scheda mamma non riconosce correttamente la CPU installata con tutti i limiti del caso, oppure quella CPU non è un Phenom2 940!!!
aaadddfffgggccc
14-12-2008, 17:39
beh... anche con nehalem che è quad nativo non mi pare di aver visto in giro limitazioni dovute all'os.
boh... :boh:
Infatti ho detto "se c'é" non ho detto che "c'é", ma sicuramente su phenom "c'é" e quì sfido chiunque a smentirmi, tutti i benck in oc con xp o raramente con vista32... troppo facile così!
jacopo147
14-12-2008, 17:45
http://www.hwbox.gr/showpost.php?p=26542&postcount=32
a me personalmente piace molto quel winRAR :D 13 contro 15, ovviamente a favore dell'i7 :)
cioè uno scarto quasi irrilevante in questo frangente di utilizzo, solo che l'i7 viene la bellezza di 500€ + nuova modo + ddr3, il PII viene neanche 300 + piattaforma riutilizzata a costo 0 :p
folken84
14-12-2008, 17:47
http://www.hwbox.gr/showpost.php?p=26542&postcount=32
Peccato che non si veda una schermata di gpu-z con le specifiche precise della scheda video usata..
cmq se la scheda video è la medesima è un risultato ottimo, perchè la configurazione con phenomII fa più frame nel gpu test 47.63/47.41 e 45.89/41.18 il cpu test a mio modo di vedere è meno veritiero per giudicare un processore nei giochi..
a me personalmente piace molto quel winRAR :D 13 contro 15, ovviamente a favore dell'i7 :)
cioè uno scarto quasi irrilevante in questo frangente di utilizzo, solo che l'i7 viene la bellezza di 500€ + nuova modo + ddr3, il PII viene neanche 300 + piattaforma riutilizzata a costo 0 :p
infatti....poi il cpu test del 3dmark sarà influenzato dai 4 core logici del core i7....
poi ,forse sbaglio,nel Gpu test il sistema AMD prende qualche punticino in più rispetto al sistema intel.....
astroimager
14-12-2008, 17:51
Perchè CPU-Z 1.49 riconosce il modello come "AMD Processor model unknown"; eppure nella parte dello stepping anche se oscurato si vedono le sigle...
I casi sono due:
Il bios della scheda mamma non riconosce correttamente la CPU installata con tutti i limiti del caso, oppure quella CPU non è un Phenom2 940!!!
Quoto, è la prima cosa che mi è saltata all'occhio... gli ES vengono riconosciuti come tali... le CPU commerciali, dai precedenti screen, sono correttamente riconosciute da CPU-z 1.49.
Dalla parte sfocata comunque sembrerebbe un C2.
Allora ragazzi mi pare che un gioco forse mi fece installare in dual core optimizer o qualcosa simile....pare l'uncia soluzione per disinstallarlo sia rimettere il 5600? Giusto? Poi mi dite bene come abbassare la fequenza del processore nel bios' così intanto vedo se si abbassa la temperatura e parte, grazie! Ho provato ma ci ho capito poco sui settaggi.
a me personalmente piace molto quel winRAR :D 13 contro 15, ovviamente a favore dell'i7 :)
cioè uno scarto quasi irrilevante in questo frangente di utilizzo, solo che l'i7 viene la bellezza di 500€ + nuova modo + ddr3, il PII viene neanche 300 + piattaforma riutilizzata a costo 0 :p
vorrei puntualizzare un paio di cose:
1) un core i7 viene meno di 300€
2) come si occa il phenom 2 gli i7 si portano a 4ghz (di media) senza difficolta'
3) con il phenom II si puo' usare la vecchia piattaforma, ma le piattaforme intel offrono belle cosette x cui vale la pena;
io stesso sono passato a un i7 senza troppa spesa rispetto al mio pc.
paolo.oliva2
14-12-2008, 18:01
Winrar
Ma scusate... non capisco. Io faccio quasi 2100 a 3,250GHz con un B3 con altri programmi che girano sotto (e torrent ingolfa sicuramente)...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214185624_testi79950.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214185624_testi79950.JPG)
Winrar è stato sempre un programma che ha esaltato la cache e la velocità delle ram. Come fa un Nehalem con DD3 minimo a 1333 e una L3 di 8 MB mi sembra ad occhio e croce essere solo del 10% più veloce di me con il 9950 (contando a parità di clock)? E poi con NB a 2GHz e Nehalem a QPI a 3,2GHz? LOL
Io mi sarei aspettato un 20-30% in più.... Sopravvaluto? Oppure aveva un HD di cacca?
A me, senza ironia, mi sembra un valore basso quello di test con winrar da parte del nehalem...
Allora ragazzi mi pare che un gioco forse mi fece installare in dual core optimizer o qualcosa simile....pare l'uncia soluzione per disinstallarlo sia rimettere il 5600? Giusto? Poi mi dite bene come abbassare la fequenza del processore nel bios' così intanto vedo se si abbassa la temperatura e parte, grazie! Ho provato ma ci ho capito poco sui settaggi.
la nostra scheda madre non da supporto ufficiale a quel processore, per cui ti consiglio di impostare nel bios manualmente voltaggio e moltiplicatore e disabilitare il C&Q, così dovrebbe andare.
paolo.oliva2
14-12-2008, 18:11
vorrei puntualizzare un paio di cose:
1) un core i7 viene meno di 300€
2) come si occa il phenom 2 gli i7 si portano a 4ghz (di media) senza difficolta'
3) con il phenom II si puo' usare la vecchia piattaforma, ma le piattaforme intel offrono belle cosette x cui vale la pena;
io stesso sono passato a un i7 senza troppa spesa rispetto al mio pc.
Quoto il punto 1.
Ti contraddico nel punto 2. La media in OC è si ora sui 4GHz, ma non pensare che ad aria ti puoi permettere 24h di uso intenso a quella frequenza... come del resto non sappiamo ancora nulla di preciso in bene o in male del Phenom II.
Per il punto 3 secondo me è da vedere in modo più ampio. Chi ora prende l'i7 spende e non poco di più. Ma comunque non credo sia corretto confrontare chi ha preso l'i7 con chi monterà il Phenom II su mobo DDR2. OK per il momento è così... ma prima o poi, anche se non obbligatoriamente, pure chi ha AMD quando passerà alle DDR3 spenderà mentre chi ha l'i7 al limite upgraderà il procio (se Intel non gli fa un tiro gobbo).
e sai dirmi bene come impostare voltaggio e moltiplicatore? Cioè proprio dove andare e che valori mettere? Grazie...scusate se rompo ma non sono un fenomeno di pc
paolo.oliva2
14-12-2008, 18:14
Preciso, altrimenti mi segnalate pure magari...
Un i7 a quella frequenza fa in media 400-500kb\s in +...
Un i7 a quel voltaggio mi pare strano quantomeno
E' disattivato l'SMT (che rientra cmq nei 400-500kb\s di cui sopra)
E' oscura la frequenza delle ram...
potevano testare un pò + di 30Mb :rolleyes: ... diciamo 200Mb magari.
e infine son tutte da valutare le performance del phenom II, potrebbero essere bei fake quelli.
P.S. = poi, mancano tante piccole cose come dati gpu, impsotazioni 3dm, risoluzione, os etc.
Se stai parlando di winrar, anche a me puzza quel risultato.
Per me non è reale... Ho postato quanto faccio io con un 9950...
Puoi postare un i7 a 3,100GHz?
e sai dirmi bene come impostare voltaggio e moltiplicatore? Cioè proprio dove andare e che valori mettere? Grazie...scusate se rompo ma non sono un fenomeno di pc
per i voltaggi e moltiplicatore Paolo Oliva dovrebbe saperli, tieni presente che la nostra mobo eroga 0,05V in più di quello che ti dice il bios, ricorda di disattivare il C&Q, e caso mai l'avessi installato togli RMClock.
se aspetti riavvio e ti dico dove mettere i valori ché mo' non me lo ricordo :stordita:
Aspetto con ansia....mi inginocchio ringrandoti
paolo.oliva2
14-12-2008, 18:25
p.s.= ram sotto i 1333Mhz, e ho vista64 che rispetto al tuo xp32 toglie qualcosina al punteggio finale
Penso che se alzi il clock QPI dovresto ottenere anche di più.
DeadDie !
14-12-2008, 18:26
Direi che siamo allineati no? :)
2000pt contro 1400pt allineati ?
alla faccia !
Questa è proprio un fanatismo esagerato
vorrei puntualizzare un paio di cose:
1) un core i7 viene meno di 300€
2) come si occa il phenom 2 gli i7 si portano a 4ghz (di media) senza difficolta'
3) con il phenom II si puo' usare la vecchia piattaforma, ma le piattaforme intel offrono belle cosette x cui vale la pena;
io stesso sono passato a un i7 senza troppa spesa rispetto al mio pc.
si oggettivamente mi trovo in perfetto accordo con khael, sui prezzi.
un phenomII adesso o alla presentazione sicuro costa circa 260E per il 940 e 220E per il 920.
l'i7 meno costoso è il 920 a 2.66 e sta circa sui 300E.
e da quello ceh abbiamo capito un 920 con 150mhz in + a default è circa l'equivalente in ambito gaming o desktop purpose di un i7 920.
poi in ambienti molto multith ovviamente il 920 con gli 8 core virtuali è decisamente avvantaggiato.
la piattaforma su cui montare...si oggetivamente per il phenom costa meno.
una ottima 790gx costa sui 130E, una 790fx sui 160E.
mentre per una x58 anche di base bisogna minimo spendere 250E ma nsomma la piattaforma offre anche, pieno supporto a sli o crossfire. e la possibilità oggettiva di mettere un quantitativo di ram superiore alla controparte amd.
le ram, qui invece c'è un pezzo forte ormai delle ddrII 1066 4gb costano circa 100E mentre 4gb di ddr3 hanno un prezzo sensibilmente maggiore di circa 150.
ma gia si trovano kit da 6gb ddr3 1333 7-7-7 a 200E (le adata).
se dobbiamo confrontare l'acquisto di una piattaforma amd adesso e una i7
si parla di circa di 450E per l'amd cn il 920 e 750e per un i7.
ma dobbiamo pur ammettere che una x58 offre molte + features rispetto ad una 790gx e cmq parliamo di 6gb di ddr3a 1333 contro 4gb di ddr2 a 1066.
secondo me invece il raffronto giusto dovremmo farlo ad aprile con le piattaforma ddr3 amd e am3.
supponiamo che il 925 am3 costi circa 220 e il i7 920 300 (lascio stare le fluttuazioni di prezzo verso il basso che inevitabilmente colpiranno entrambi) ma una mobo am3 full optional come una x58 credete davvero che rimanga di costo a 130E?
secondo me si assesteranno come la m3a32mvp all'uscita quindi cmq mobo da 200E.
e delle buone ddr3? adesso un kit di ddr3 a 1333 da 4b costa circa 150E.
e supponiamo anche qui che da qui ad aprile le riduzioni per il 4gb e i 6gb siano identiche di prezzo quindi mi baso su quelli attuali.
la piattaforma amd verrebbe sui 570E contro i 750 della piattaforma i7.
ma a questo punto la piattaforma i7 avrebbe sempre il vantaggio di 2gb di ram in +.
io mi sbilancio e vi do la mia previsione.
sicuramente intel con la fascia x58 e i7 manterrà almeno per un anno il primato velocistico.
il problema è che non puoi mantenere solo la fascia alta del mercato. la fascia degli i7 e delle sue mobo è elevata.
quindi ha bisogno di far uscire gli i5 che integrano il controler dual channel e nuove mobo con x55.
e qui si potrebbe fare un rapporto diretto in cui i prezzi sarebbero similari alla controparte amd ma credo i prodotti amd + performanti.
quindi io da qui ad almeno giugno prossimo prevedo varie fasce di piattaforme.
fascia top con gli i7 e 6gb di ram
fascia medio alta(forse la + remunerativa) con am3 con cache l3 e 4gb di ram
fascia media dove ci sarà la contesa credo tra i5 e gli am3 senza l3 che xò continueranno ad essere ospitati sui 790gx, un chip che cmq da molto e costa ad amd poco. sempre rimanendo a 4gb di ram ddr3
per la fascia bassa invece credo che intel eliminerà i penryn fascia alta e continuerà cmq a proporre il 775 sul g31 o p45 e continuerà a martellare con i vari 5200 che sono ottimi proci a basso costo con le ddr2, e amd dalla sua con gli x3, o gli x2 e sempre piattaforme con il 780g e ddr2.
Scusa Paolo Oliva....mi dice ippo.g che sai dirmi i valori di voltaggio e moltiplicatore da mettere nel bios? Ti prego aiutami, grazie
paolo.oliva2
14-12-2008, 18:28
Aspetto con ansia....mi inginocchio ringrandoti
Il tuo è un 9950 a 125W, io li ho a 140W
Comunque...
9950 1,3Vcore def, ma a freq. stock gli puoi dare 1,25V senza problemi.
moltiplicatore 13X
NB 2GHz
HT 2GHz
le ram lasciale in auto
il resto auto è ok.
In overclock è meglio togliere la virtualizzazione.
ok provo se ci riesco...speriamo che vada, grazie e tra poco
paolo.oliva2
14-12-2008, 18:35
win rar bench 3100Mhz = 3523KB\s
a dimostrazione che quei test sono fake...
A dimostrazione della bontà del th, io sono stato uno dei primi (al contrario di chi mi giudica tifoso AMD sfegatato :)) a dire che c'era qualche cosa che non andava in quei dati.
poi al mio post di impressioni aggiungo anche quello sull'oc
non per difendere intel, ovviamente sapete tutto che non sono di parte, ma pochi si ricordano, e per i phenom è stato fatto invece + volte, che anche nehalmen è un processore monolitico.
e quindi anche intel in maniera minore sta risentendo di tutti i problemi che ha avuto amd.
per amd il phenomII è la seconda generazione di quad monolitici, amd si è presa le blastate di tutti per 1 anno, xè oggettivamente il progetto phenom era troppo complesso per essere attuato con i 65nm.
e la prova è proprio il phenomII che passato ai 45nm sembra mostrare tutta la bonta del progetto iniziale.
intel nella sua strategia tic-toc ovviamente ha avuto problemini anche xè non è che è passata da un die shirnk ad un altro.
nel toc è passato da una archidettura ad un altra per giunta monolitica.
quindi se a prestazioni pure gli i7 non hanno problemi essendo gia un progetto bello bello sistemato da qualche parte ne hanno risentito ed è proprio l'oc.
dove è vero che i 4ghz ad aria sembrano molti, ma cmq sono proci che i loro 3.6ghz se li fanno tranquilli 24h su 24h.
la parte oc sicuramente sarà curata con il prossimo tic-toc dove nehalmen passando a 32nm potrebbe davvero beneficiare di interessanti incrementi di clock,
un pò come phenomII ne ha beneficiato sui 45nm
Scusa Paolo Oliva....mi dice ippo.g che sai dirmi i valori di voltaggio e moltiplicatore da mettere nel bios? Ti prego aiutami, grazie
Il tuo è un 9950 a 125W, io li ho a 140W
Comunque...
9950 1,3Vcore def, ma a freq. stock gli puoi dare 1,25V senza problemi.
moltiplicatore 13X
NB 2GHz
HT 2GHz
le ram lasciale in auto
il resto auto è ok.
In overclock è meglio togliere la virtualizzazione.
ok provo se ci riesco...speriamo che vada, grazie e tra poco
allora nel bios devi andare in
Advanced/jumper free configuration/AI Tuning su manual ed imposti il moltiplicatore su 13X e voltaggio a 1,25
poi vai in CPU configuration e metti il C&Q su disable
salvi e riavvii
dicci come va, anche se dovremmo spostarci nel 3d della mobo, oppure chiedi al capitano se si può continuare qui
MonsterMash
14-12-2008, 18:40
Il problema è che su installazione appl. non posso andare da modalità provvisoria...proverò intanto le altre cose....comunque non ho pasta di riserva dunque poi se lo stacco è un problema...l'ho montato uguale a quello del 5600....ma il fatto della schermata blu ed il riavvio potrebbe essere per la temperatura? Perchè in modalità provvisoria gira bene d più di un'ora, grazie
Ho dimenticato di dirti la primissima cosa da fare quando si cambia una cpu: fai un clear cmos.
paolo.oliva2
14-12-2008, 18:48
non preoccuparti... qua c'è solo un determinato individuo che fa il giustiziere di presunti fanboy... e di certo nn sono io :asd:
dal canto mio, io ho subito precisato che ritenevo fake quei test e ho postato di seguito i motivi di questa mia idea.
In ogni caso, se può servirti eccoti il test fatto anche a 3675Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214194307_3675.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214194307_3675.jpg)
praticamente tocca i 4000KB\s.
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
(ironia) Ho detto di chiarire, mica di affondare il coltello nella piaga :D :D :D
Chiaramente scherzo. Ma infatti era più che logico che io con un 9950 non potesse essere così vicino ad un Nehalem.
jacopo147
14-12-2008, 18:50
vorrei puntualizzare un paio di cose:
1) un core i7 viene meno di 300€
2) come si occa il phenom 2 gli i7 si portano a 4ghz (di media) senza difficolta'
3) con il phenom II si puo' usare la vecchia piattaforma, ma le piattaforme intel offrono belle cosette x cui vale la pena;
io stesso sono passato a un i7 senza troppa spesa rispetto al mio pc.
il 920, ma io parlo del top, il 940, eh :p per l'oc non c'è ancora nulla di definitivo sui PII, ma dalle indicazioni (saranno mica TUTTI quanti fake) sembra avere qualche piccolo vantaggio in temp e tolleranza voltaggi rispetto all'i7 :) sulla piattaforma invece non discuto, quella è una questione di esigenze, dei vantaggi offerti dalla nuova piattaforma intel per esempio IO, e sottolineo, IO, non so proprio che farmene :D
imho, un procio come il PII che rispecchiasse anche solo il 70% di quello che sembra essere per ora da questi pochi screen, ma che arrivano da molte fonti differenti e in alcune cose (voltaggi, temp, oc massimi) combaciano alla perfezione, lo preferisco ad una spesa elevatissima e secondo me ancora troppo immatura (basti pensare ai prezzi delle DDR3 attuali e alle latenze non ancora limite a sufficenza per me) ;)
p.s.
lasciando perdere gli ultimi screen dichiarati a buona ragione Fake ;) parlo di attendbili riguardo a quelli provenienti da vari forum postati nelle ultime 2 settimane
ho provato...ora riprovo ma mi pare che non va......poi cosa sarebbe il clear cmos e dove e come si fa?
poi chiedo a paolo oliva per gli altri valori quelli Nb e Ht qual'è il menu bios specifico dove vanno cambiati? non ci ho capito molto.....su advantage voltage control? e poi? Scusami
Per i valori rimanenti volevo dire a ippo.g, scusa paolo spero con il vostro aiuto di risolvere per stasera
MarcoXX84
14-12-2008, 19:11
ho provato...ora riprovo ma mi pare che non va......poi cosa sarebbe il clear cmos e dove e come si fa?
poi chiedo a paolo oliva per gli altri valori quelli Nb e Ht qual'è il menu bios specifico dove vanno cambiati? non ci ho capito molto.....su advantage voltage control? e poi? Scusami
Non vorrei dire cagate ma mi pare in passato MOLTI qui del forum avevano problemi ad avviare Vista 64 bit con un Phenom.
Nessuno se lo ricorda? Era proprio un problema col processore ed i 64 bit...
Allora ho provato con moltipl. 13x e vcore sia a 1,25 sia a 1,3 e niente stessa storia.
Forse sono quei settaggi NB HT? mi avete detto 2ghz ma non capisco nel bios quali sono le voci specifiche.
Poi sarebbe sto clear cmos? Ma lo devo fare sulla scheda madre? non ho idea di come si faccia
vime76amd
14-12-2008, 19:21
Allora ho provato con moltipl. 13x e vcore sia a 1,25 sia a 1,3 e niente stessa storia.
Forse sono quei settaggi NB HT? mi avete detto 2ghz ma non capisco nel bios quali sono le voci specifiche.
Poi sarebbe sto clear cmos? Ma lo devo fare sulla scheda madre? non ho idea di come si faccia
:D per il clear cmos guarda sul manuale della scheda madre:D
jacopo147
14-12-2008, 19:22
scusate ragazzi, cerco di precisare un pò la mia opinione perchè sono stato un pò confuso negli ultimi post (causa mia, e di firefox che mi sta facendo scazzare).
per ora di test utili sulle prestazioni (sulle cose di tutti i giorni) se ne son visti pochi, quasi tutti ad altissimo rischio fake, poi si son visti test di OC che secondo me sono abbastanza attendibili visto che riportano un trend identico e arrivano da forum/nazioni differenti :)
basandomi su questi dati, parziali, reputo per uno nella mia condizione a livello pc la scelta migliore ad occhi chiusi il PII, perchè:
1. ho una scheda madre che è praticamente vergine e che non è così malaccio, cambiarla spendendo 150-250€ per poter fare il salto di procio per ME è assurdo
2. stesso ragionamento di sopra per le ram, contando anche che le DDR3 mi sembrano ancora un tantiniello immature
3. il costo del procio in se
4. che il PII sia inferiore all'i7 in ipc siamo tutti d'accordo, che riesca solo a grattargli un pò la coda in alcuni ambiti occandolo di brutto sotto liquido sembra essere abbastanza certo, quindi chi cerca il max (e ha le disponibilità) su può anche buttare sull'i7+X58+ddr3, ma a me, che serve semplicemente un buon pc per il multith e che abbia un rapporto costo/prestazioni ragionevole, senza nulla togliere al piacere dell'OC serale chi me lo fa fare di svenarmi per la piattaforma nuova di intel rottamando ddr2 e mobo, che anche se entrambe economiche hanno ancora un sacco da darmi?
spero di essermi chiarito :)
per quel che mi riguarda penso che il PII per stare dietro ad un i7 debba avere una frequenza di clock di almeno 700mhz in più (fermo restando che le 2 architetture avranno ognuna i suoi punti specifici di eccellenza), questo è il calcolo ad intuito che mi sono fatto, non ho moltissima esperienza nel settore (chi mi conosce lo sa che sono nuovo a questo mondo) ma spero di non sbagliarmi :p
altre valutazioni sulle prestazioni ce ne saranno da fare all'uscita di AM3 e Chipset serie 8 AMD :)
intanto sto progettando un assalto ai centri di assemblaggio dei PII in asia, così riforniamo Paolo di proci freschi :asd:
ho visto come si fa il clear cmos...ma a cosa servirebbe? E mi sarebbe utile nel mio caso?
MarcoXX84
14-12-2008, 19:34
Non vorrei dire cagate ma mi pare in passato MOLTI qui del forum avevano problemi ad avviare Vista 64 bit con un Phenom.
Nessuno se lo ricorda? Era proprio un problema col processore ed i 64 bit...
Orki questo era per te....
jacopo147
14-12-2008, 19:38
ho visto come si fa il clear cmos...ma a cosa servirebbe? E mi sarebbe utile nel mio caso?
rimette il bios in "posizione" base :) resetta tutti i valori.
per sdrammatizzare un poco il clima, guardiamo al passato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214205400_winrartest500030001gbddr2197mb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214205400_winrartest500030001gbddr2197mb.JPG)
:asd: mi aspettavo di peggio sinceramente... i7=k8x3 :D
comunque non per fare il pignolo, ma riallacciandomi al discorso di prima, ho fatto 2 calcoli
505€ i7 940
80€ corsair 1600mhz x2gb cas 9.9.9.24
240€ gigabyte ds4 x58
=
825€
260€ PII 940
95€ asrock 790gx
40€ ocz titanium 1066 x2gb cas 5.5.5.15
=
395€
Scusa Paolo Oliva....mi dice ippo.g che sai dirmi i valori di voltaggio e moltiplicatore da mettere nel bios? Ti prego aiutami, graziema hai letto quello che ti ho scritto?
la tua mobo non supporta ufficialmente quella cpu, hai aggiornato cmq all'ultima revision(di bios)?
Ken Shiro X
14-12-2008, 20:25
rimette il bios in "posizione" base :) resetta tutti i valori.
per sdrammatizzare un poco il clima, guardiamo al passato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214205400_winrartest500030001gbddr2197mb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214205400_winrartest500030001gbddr2197mb.JPG)
:asd: mi aspettavo di peggio sinceramente... i7=k8x3 :D
comunque non per fare il pignolo, ma riallacciandomi al discorso di prima, ho fatto 2 calcoli
505€ i7 940
80€ corsair 1600mhz x2gb cas 9.9.9.24
240€ gigabyte ds4 x58
=
825€
260€ PII 940
95€ asrock 790gx
40€ ocz titanium 1066 x2gb cas 5.5.5.15
=
395€
Quotone :Prrr:
505€ i7 940
80€ corsair 1600mhz x2gb cas 9.9.9.24
240€ gigabyte ds4 x58
=
825€
260€ PII 940
95€ asrock 790gx
40€ ocz titanium 1066 x2gb cas 5.5.5.15
=
395€
io faccio i miei:
276€ i7 920
80€ ram
226€ GIGABYTE 1366 EX58-DS4 X58
=
582€
285€ PII 940 (e' uno dei prezzi piu' bassi al momento)
40€ ram (anche qlk cosina in meno)
95€ asrock
=
410€
senza considerare che:
a) il pII non e' disponibile esattamente come non sono disponibili mobo piu' economiche con p55 per core i7!
b) spiacente ma paragonare una asrock da 95€ con una gigabyte x58 e come paragonare escrementi con cioccolata :D
quando usciranno mobo degne di nota per am2 come per i core i7 ci saranno anche mobo per core i7 economiche :D
premesso che uso una asrock per amd, di cui sono innamoratissimo ma paragonare una p6t deluxe con l'asrock...beh NCS (non ci siamo :asd:)
Sì ho aggiornato il bios all'ultima (2101) dove di sicuro supporta il 9850 a 125 possibile tutte ste differenze con il 9950? Cambiano 100mhz. Ho fatto il clear cmos.....ho messo il vcore a 1,25 ed il moltiplicatore a 13x ho disabilitato il C and quite.....niente.....sempre uguale....mi rimane da rimettere il vecchio processore e disinstallare il dual core optimizer, servirà? Mi sparo in bocca?
disintalla dual core optimizer
che ali hai?
ok rimetto il processore e disinstallo dual core optimizer sperando di non fare danni. L'alimentatore è un ENERMAX Liberty 500w, va bene sì?
jacopo147
14-12-2008, 20:48
io faccio i miei:
276€ i7 920
80€ ram
226€ GIGABYTE 1366 EX58-DS4 X58
=
582€
285€ PII 940 (e' uno dei prezzi piu' bassi al momento)
40€ ram (anche qlk cosina in meno)
95€ asrock
=
410€
senza considerare che:
a) il pII non e' disponibile esattamente come non sono disponibili mobo piu' economiche con p55 per core i7!
b) spiacente ma paragonare una asrock da 95€ con una gigabyte x58 e come paragonare escrementi con cioccolata :D
quando usciranno mobo degne di nota per am2 come per i core i7 ci saranno anche mobo per core i7 economiche :D
premesso che uso una asrock per amd, di cui sono innamoratissimo ma paragonare una p6t deluxe con l'asrock...beh NCS (non ci siamo :asd:)
appunto, non ci siamo, chipset serie 8 ancora non c'è, per il momento il 790gx sembra esser il miglior chipset per il PII, così ho preso il miglior chipset per i7 (x58) e il migliore per PII (790gx) e ho selezionato le 2 mobo più economiche che c'erano :) per non parlare poi delle ram, le ddr2 che ho tirato fuori per il phenom le porti anche a 1066 cas 4 senza overvoltare oltre i termini di garanzia, le ddr3 che ho preso per l'i7 fanno un poco cagar...
mi sembra di esser stato equo, se poi tu calcoli il 920, allora io calcolo anche per il phenom il 920, e scendo di altri 40€... ognuno poi i conti se li fa in tasca propria, la mia l'ho detta ;) l'i7 rimane sempre di almeno 200€ sopra, e scusa se è poco, ma io 200€ me li guadagno in una settimana (anzi adesso che sono pure malato e ho il sussidio ne guadagno 246,73 al MESE) :asd:
se poi conti che io ram e mobo non devo cambiarle :Prrr: per passare ad un i7, anche solo il 920, devo spendere secondo il tuo calcolo circa 600€, per passare al PII ed avere circa il 10-20% in meno a seconda dello scenario d'utilizzo (ci siamo su questo almeno?) risparmio però la bellezza di 350€ :D
p.s.
ci tengo a chiarire che non è uno "scontro" nè, è solo un "confronto" ;) pace :)
paolo.oliva2
14-12-2008, 21:03
io faccio i miei:
276€ i7 920
80€ ram
226€ GIGABYTE 1366 EX58-DS4 X58
=
582€
285€ PII 940 (e' uno dei prezzi piu' bassi al momento)
40€ ram (anche qlk cosina in meno)
95€ asrock
=
410€
senza considerare che:
a) il pII non e' disponibile esattamente come non sono disponibili mobo piu' economiche con p55 per core i7!
b) spiacente ma paragonare una asrock da 95€ con una gigabyte x58 e come paragonare escrementi con cioccolata :D
quando usciranno mobo degne di nota per am2 come per i core i7 ci saranno anche mobo per core i7 economiche :D
premesso che uso una asrock per amd, di cui sono innamoratissimo ma paragonare una p6t deluxe con l'asrock...beh NCS (non ci siamo :asd:)
Io quoto, comunque c'è da considerare anche un'altra cosa:
Una mobo a 16 fasi e 2 layer in più non potrà mai calare ai prezzi di mobo AM3.
Per le DDR3, diciamo che uno in casa AMD ci va per non perdere il 5%, come penso del resto che un utente i7 dopo aver speso soldi per un ottimo sistema non vadi a lesinare nelle DDR3 a 1333MGz con tempi di attesa da tartaruga (ho trovato DDR3 da 1GB a 1333MHz a 15€, ma a parte che sono lentissime, non sono compatibili con il Nehalem in quanto circa 2V, altrimenti avrei preso i7 ORA).
Idem stesso discorso... per AMD è probabile, che il limite di tensione non sia 1,65V, perché AMD ha una esperienza nell'MC integrato nel procio che Intel non può avere e l'ha dimostrato con i limiti nel Nehalem. Io reputerò molto probabile che i prezzi caleranno, ma non penso che una DDR3 a 2GHz a 1,65V con parametri spinti sarà mai allo stesso prezzo di una simile a 2V.
Per il resto anche io sono dell'idea che un Phenom II per stare alla pari dove il Nehalem pompa, contando una differenza di IPC del 20%, dovrebbe avere un clock del 20-25% superiore. Dove il Nehalem va come un Penryn, un clock uguale dovrebbe bastare.
In ogni caso, dipende uno cosa ci farà, se lo occherà, se metterà dissipazioni diverse, ecc. ecc.
In ogni caso, bisogna dare atto che volente o nolente (nel senso per causa di AMD o perché presa da Babbonatalizia), Intel finalmente ha un procio con prezzi bassi e dalla notevole potenza.
Però... io credo una cosa: AMD non può andare molto addosso ad Intel perché si è visto, se vuole, i prezzi li può fare bassi e certamente non sotto-costo. Un Nehalem a 280€ è l'esempio lampante di quanto Intel abbia rincarato i Penryn.
Ma in ogni caso bisognerà vedere i limiti del silicio AMD che, alla luce di quello che vediamo, sono solo all'inizio ed hanno margini considerevoli, un Phenom II venduto ad un massimo di 3GHz per me è l'esempio che se voleva, poteva venderlo a 3,2-3,4GHz.
Il Nehalem per me lo vedremo potente quando passerà ai 32nm, con 8 core fisici e/o 4 core con clock-stock più alti.
Ma per questo c'è un annetto buono buono ed in ogni caso girava la voce che le mobo di ora non sarebbero compatibili.
AMD, viceversa, il Buldozer sembrerebbe più distante, anche se in ogni caso AMD-IBM sul 32nm stanno spingendo parecchio.
Se vogliamo considerare la cosa come hardware presente da non cambiare, per me AMD entro 6 mesi max a 4-4,4GHz stock ci arriverà, ed il Nehalem non può fare nulla di più con il suo silicio, forse 200MHz-400MHz, ma sara il palliativo per la vendita, l'OC è quello e rimarrà quello.
Quindi secondo me si arriverà a potenze simili, Intel sicuramente clock stock bassi ma IPC alto, AMD clock alti con IPC inferiore.
jacopo147
14-12-2008, 21:16
io comunque porto l'ultima mia lista della spesa, datemi del fazioso se volete ma mi sembra di essere corretto, se non lo sembro beh che dirvi, mi spiace sinceramente :)
io sono un compratore normale ok? non so cos'è il bios, e OC mi sembra una provincia..
voglio un quad core perchè fa figo o per altre mille ragioni più o meno valide.
se compro amd ADESSO, e voglio il meglio
300 per il 940 (3.0ghz)
105 per la ds4 (visto che vi piace questo 790FX, è la meno costosa)
40 per 2 gb di ddr2 da 1066 cas 5 con 2.1V
=
450
se compro intel ADESSO, e voglio il meglio
500 per il 940 (3.0Ghz) (ripeto, non so nulla di OC, quindi se volessi il "meglio" dovrei prendere il 965 oltretutto, 940€)
225 per la ds4 x58 (la meno costosa con quel chipset)
105 ddr3 3gb (quindi triple channel) 1333 cas 9 1.5v
=
830
se poi mi interesso di OC allora è un altro discorso, ma noi siamo un minoranza. se mi interesso di OC prendo il 920 e lo occo, prendo le ddr2 per il PII e le occo e così via all'infinito, le combinazioni sono parecchie..
ora mi ritiro perchè ho contribuito fin troppo all'OT e voglio evitare possibili Flame ;)
paolo.oliva2
14-12-2008, 21:17
appunto, non ci siamo, chipset serie 8 ancora non c'è, per il momento il 790gx sembra esser il miglior chipset per il PII, così ho preso il miglior chipset per i7 (x58) e il migliore per PII (790gx) e ho selezionato le 2 mobo più economiche che c'erano :) per non parlare poi delle ram, le ddr2 che ho tirato fuori per il phenom le porti anche a 1066 cas 4 senza overvoltare oltre i termini di garanzia, le ddr3 che ho preso per l'i7 fanno un poco cagar...
mi sembra di esser stato equo, se poi tu calcoli il 920, allora io calcolo anche per il phenom il 920, e scendo di altri 40€... ognuno poi i conti se li fa in tasca propria, la mia l'ho detta ;) l'i7 rimane sempre di almeno 200€ sopra, e scusa se è poco, ma io 200€ me li guadagno in una settimana (anzi adesso che sono pure malato e ho il sussidio ne guadagno 246,73 al MESE) :asd:
se poi conti che io ram e mobo non devo cambiarle :Prrr: per passare ad un i7, anche solo il 920, devo spendere secondo il tuo calcolo circa 600€, per passare al PII ed avere circa il 10-20% in meno a seconda dello scenario d'utilizzo (ci siamo su questo almeno?) risparmio però la bellezza di 350€ :D
p.s.
ci tengo a chiarire che non è uno "scontro" nè, è solo un "confronto" ;) pace :)
Io l'i7 l'avrei preso, avevo compilato pure l'ordine, ma mi sono fermato alle DDR3. Il costo procio è ok, la mobo, se sono arrivato a spendere 195€ per una DFI UT 790FX, non sono certo un prb 40€ in più per una i7.
E non mi va di morire in rete per ordinare materiale in 30 posti che poi alla fine tra spese di sped e altro spendi uguale (senza contare che se qualche cosa non va diventerei deficente a cercare dove l'ho preso).
Se lunedi non scappano fuori novità... se dovessi spendere 550€ per un Nehalem con 3GB di ram (1x3) mobo e procio... ordino a parte dissi e pompa ed un radiatore e lo prendo (PVT pregasi Kael...)
DeadDie !
14-12-2008, 21:21
io faccio i miei:
276€ i7 920
80€ ram
226€ GIGABYTE 1366 EX58-DS4 X58
=
582€
285€ PII 940 (e' uno dei prezzi piu' bassi al momento)
40€ ram (anche qlk cosina in meno)
95€ asrock
=
410€
senza considerare che:
a) il pII non e' disponibile esattamente come non sono disponibili mobo piu' economiche con p55 per core i7!
b) spiacente ma paragonare una asrock da 95€ con una gigabyte x58 e come paragonare escrementi con cioccolata :D
quando usciranno mobo degne di nota per am2 come per i core i7 ci saranno anche mobo per core i7 economiche :D
premesso che uso una asrock per amd, di cui sono innamoratissimo ma paragonare una p6t deluxe con l'asrock...beh NCS (non ci siamo :asd:)
da quando in quà Phenom compete con Nehalem ?
Phenom è nato contro penryn e kentsfield.
Io direi
Q9550 da 280€
MSI P45 Neo3 FR 94€
2*2GB PC8500 kingmax 2*25€
totale 425€
E tu credi di prendere i 3.8-4Ghz con una Asrock ? oltre gli 1.5V a quela gli scoppiano i mosfet e la qualità dei condensatori fa pena.
Le MOBO più diffuse e adatte sono le classiche :
M3A78-T, DFI 790GX, Giga DS4H, MSI 790GX e Foxconn A79S introvabile, e nessuno costa meno di 120-130€.
MA come ti è saltata in mente la Asrock, solo perchè ti fa comodo eh ?
E soparttutto dove sono finiti gli altri 2 giga di ram ? Cos' adesso se le nuove configurazione stanno ancora con 2 GB ? Devi prendere 4GB in considerazione !
E tutto va oltre 450€ per una decente configurazione AMD
Messaggio a tutti quelli che mi stanno aiutando.......FUNZIONAAAA!!
Allora sono andato su start ho scritto msconfig.exe l'ho fatto partire e ho spuntato all'avvio al programma maledetto dual core optimizer....miracoloooo ora il pc parte normalmente.....ora rimane l'ultimo problema....la temperatura elevata. Allora a totale riposo con case aperto asus probe mi varia dai 58 ai 65 gradi....devo ancora provare un gioco......cosa si può fare? Toccare qualche settaggio nel bios?
Naturalmente ringrazio di cuore tutti quelli che mi stanno pazientemente aiutando
jacopo147
14-12-2008, 21:28
Messaggio a tutti quelli che mi stanno aiutando.......FUNZIONAAAA!!
Allora sono andato su start ho scritto msconfig.exe l'ho fatto partire e ho spuntato all'avvio al programma maledetto dual core optimizer....miracoloooo ora il pc parte normalmente.....ora rimane l'ultimo problema....la temperatura elevata. Allora a totale riposo con case aperto asus probe mi varia dai 58 ai 65 gradi....devo ancora provare un gioco......cosa si può fare? Toccare qualche settaggio nel bios?
:winner:
è assurdo che ti dia quelle temp, c'è sicuramente il dissi messo male :mc:
booo ho controllato mi sembra di no. La cosa strana è un secondo segna 53 gradi due secondi dopo 63.
jacopo147
14-12-2008, 21:40
booo ho controllato mi sembra di no. La cosa strana è un secondo segna 53 gradi due secondi dopo 63.
unica volta in cui mi è successa una cosa simile è mentre taravo le viti del Waterblock, quindi è estremamente probabile sia un problema di ancoraggio del dissi, ti conviene smontarlo ripassare la pasta (ne basta davvero poca te lo assicuro, l'ho finita anche io l'altro giorno e ne avrò su la metà di una capocchia di spillo, vecchia e di pessima qualità, che ho raschiato via dal Wb) ovviamente quella che hai mettila al centro del procio ;)
ragazzi, una info, quanto influiscono le ram sul quel test di WinRAR? penso bene se dico poco o nulla?
EDIT:
no, penso male, una riduzione della frequenza di 300mhz mi porta un bitrate inferiore di 300KB/s :) sono contento.. così con le ram che mi arrivano domani riduco un pò il distacco dai quad core che me se magnano...
Domani ci provo...comunque lì sul dissipatore boxato ce n'è molta di pasta alemno un centimetro quadrato......speriamo sia solo quello....potrebbero essere altre cose o settaggi di altro tipo? Poi vi farò sapere
jacopo147
14-12-2008, 22:12
Domani ci provo...comunque lì sul dissipatore boxato ce n'è molta di pasta alemno un centimetro quadrato......speriamo sia solo quello....potrebbero essere altre cose o settaggi di altro tipo? Poi vi farò sapere
in genere sui dissi con pasta già applicata c'è ne taaanta :) ma più che lo spazio devi vedere sopratutto lo spessore, dev'essere un velo, se poi non te ne rimane negli angolini non fa nulla... anche metterne troppa, tipo sciroppo sul pane non va bene, peggiora lo scambio termico anzichè migliorarlo ;)
Non è assodato assolutamente... in base a cosa dovrebbe esserlo scusa? In base a quei bench fake che si son visti qualche pag. fa e che ho prontamente smentito? :confused:
Vogliamo ragionare su quel bench? Bene, consideriamo allora il risultato del PII... 2186 @ 3.1Ghz, mentre un i7 @ 3.1Ghz ottiene 3523... sai quant'è la differenza tra i due risultati?
circa il 40%... da dove salta fuori il 10\20% :confused:
A parte che non son tutte a 16 fasi, anche se questo non c'entra nel discorso...
si attende la fascia media per i7 (P55)... con schede madri di fascia media.
Ci tengo a precisarlo perchè attualmente si sta confrontando il top di gamma Intel alla fascia entry-level AMD (per quanto riguarda main e ram)... non lo definirei un confronto propriamente equo... ne tantomeno giusto.
Come fare test di velocità tra una fuoriserie e una utilitaria cittadina tanto per intenderci.
Fermo restando che non ho capito il senso della parte in neretto...
anche tu mi fai l'errore di considerare come fondamentali e imprescindibili le latenze delle memorie. Paolo non siamo su X2 939... dove una differenza tra cas 2 e cas 3 era nell'ordine del 3-4-5% di prestazione,
qui, considerando che dal lato memorie un i7 non è mai bandwidth limited (è proprio questo uno dei motivi dell'abbandono del FSB in favore di QPI), ne tantomeno è limitado dal CAS delle memorie se non in qualche bench prettamente studiato tipo quelli di Everest sulle memorie.
Direi che scegliere memorie a 1333Mhz piuttosto che a 1600, piuttosto che a 1800 o 2000 dipende principalmente dalle mire in ambito di overclock che si hanno compatibilmente con la capacità di giostrare il moltiplicatore della propria cpu.
E poi dai... :asd: un banco di DDR3 1333Mhz a 2V io non l'ho manco mai visto... ti sei applicato per trovarlo. :sbonk:
A parte che sui Nehalem il limite per il memory controller non è 1.65... leggiti qualche datasheet intel piuttosto che affidarti alla credenza collettiva...
delle ddr3 2000Mhz non sono, come detto sopra, imprescindibili per una piattaforma Nehalem. :read:
Questo è tutto da vedere... perchè è bene non fidarsi di quello che dichiara AMD ne dei calcoli fatti in via non ufficiale che sono girati qui sul thread. A tempo debito vedremo... non illudetevi, nel senso che poi finisce che rimanete troppo scottati come nel caso di Agena.
Mah... non mi pare che al momento dell'uscita di Conroe (giusto per citare un esempio vicino) i prezzi di 6300 e 6400 fossero così alti... consideriamo pure che li il salto rispetto a Pentium D era probabilmente anche più netto rispetto a quello tra Nehalem e Penryn. Io stesso presi un E6600 poche settimane dopo l'uscita e non ricordo di averlo pagato uno sproposito... sicuramente sotto i 300€.
Perchè, dubiti che vedremo in futuro nuovi i7 45nm con frequenze di base superiori ai 3.2Ghz?? Questo si chiama, mettersi le fettine di prosciutto davanti agli occhi per me. :D
Il Nehalem per me lo vedremo potente quando passerà ai 32nm, con 8 core fisici e/o 4 core con clock-stock più alti.
Ma per questo c'è un annetto buono buono ed in ogni caso girava la voce che le mobo di ora non sarebbero compatibili.
Si, è girata anche la voce che non si overcloccassero... e girava la voce che i Penryn non andassero su P965 e invece sono andati. Vi\Ti costa tanto tapparti le orecchie da queste news messe in circolo ad arte da parte di chi ha solo da guadagnarci nello spargere fake?
Si, e con che dissipatore pensi che te lo venderanno un Phenom II a 4.4Ghz? Pensi che ti faranno un pacchetto già completo di wb o passeranno direttamente al vapochill o altro?
Seriamente, non capisco da cosa tu possa credere che il silicio di Intel è al limite delle sue potenzialità... :boh:
Ripeto, continui ad utilizzare prezzi sballati, componenti male abbinati sopratutto rispetto alla configurazione AMD... e c'è una profonda denigrazione di Yorkfield... se non lo sapessi, Penryn resta al momento attuale superiore a Phenom II... ricordo inoltre che quest'ultimo è un semplice die-shrink, per quanto geniale e frutto di una divinazione di qualche ingegnere AMD possa essere... dovrà innanzitutto raggiungere Kentsfield (Q6600\Q6700) e successivamente provare a vedere a quanta distanza potrà collocarsi da Penryn (Q8200, Q9400, Q9550, Q9650 etc.). Nehalem, è e resta... fuori dalla competizione.
Ripeto, il costo delle DDR3 non è un problema... basta sapere dove comprare.
Qui ci vuole un super-Quotone... Ma con la Q maiuscola!
p.s.
ci tengo a chiarire che non è uno "scontro" nè, è solo un "confronto" ;) pace :)
figurati :D per me e' la stessa identica cosa...se te mi fai accorgere che sbaglio sono contento ;) ognuno come dici si fa i conti in tasca, e a me il cambio di configurazione da q6600 a core i7 e' costato 0 (vendendo il ctrl sas e 2 hd sas, usando il ctrl sas integrato nella mobo) e trovando un kit 6gb 1600mhz cl8 a meno di 200€ =)
e le ram, su core i7 (per paolo) non denotano alcun aumento di prestazioni con passaggio da 1600mhz da cl8 a 7 e a freq. maggiori di 1600mhz (escludendo il superPI :asd: )
(PVT pregasi Kael...)
paolo non ho capito....dicevi a me?
ah, leggi sopra cmq :D
E tu credi di prendere i 3.8-4Ghz con una Asrock ? oltre gli 1.5V a quela gli scoppiano i mosfet e la qualità dei condensatori fa pena.
ma che stai a di? hai una minima idea di cosa stai dicendo? le asrock sono povere nel bundle, nel comparto audio ad esempio...come feature.
Hanno un buon reparto alimentazione invece, la matx che ho ad esempio ha 4+1 fasi di alimentazioni e reggono alimentazioni oltre i 200w....
hanno una sorta di epu per il risparmio energetico...e costa 70€ oltre alla vga integrata
MA come ti è saltata in mente la Asrock, solo perchè ti fa comodo eh ?
Ergo conta fino a 1000 prima di postare, motiva quello che dici (esattamente come ho fatto io, ho fatto notare all'utente che erano mobo con target diversi e ho motivato.............
E soparttutto dove sono finiti gli altri 2 giga di ram ? Cos' adesso se le nuove configurazione stanno ancora con 2 GB ? Devi prendere 4GB in considerazione !
ha fatto un confronto 2gb vs 2gb se l'avesse fatto 4gb vs 4gb sarebbe finita ancora peggio....il costo cresce proporzionalmente
E tutto va oltre 450€ per una decente configurazione AMD
quindi a tutto questo devi pensare a quello che serve la configurazione....
se vuoi prestazioni brute non vai su amd
se vuoi il miglior rapporto prezzo/prestazioni al momento amd sembra essere avanti
se vuoi aggiornare e spendere poco....vai di amd! sia se vuoi aggiornare che partire da 0 visto che le mobo amd a parita' di ogni cosa sono meglio e costano meno....
fire, amd vs intel, ne benefici anche te....altrimenti i core i7 920 starebbero ancora a 999€ (ammesso che intel l'avesse fatti uscire)
Per quanto riguarda amd, al momento e' dietro ma sta recuperando, che ti stia sul ca.......olo o no conta poco.
Questo, scusami se te lo dico, ti porta a comportarti come un bambino che si lascia influenzare e non ne vuol sentire.
Se mi posso permettere impara a rispettare di piu' il prossimo, anche per evitare di fare brutta figura....impara ad ascoltare!
penso di poterti dare questo consiglio anche x esperienza personale visto che sicuramente ho solo qlk anno piu' di te (e non sono un padre di famiglia come tanti altri qui)
jacopo147
14-12-2008, 22:25
Non è assodato assolutamente... in base a cosa dovrebbe esserlo scusa?In base a quei bench fake che si son visti qualche pag. fa e che ho prontamente smentito? :confused:
riguardo alla mia "teoria" del 10-20% di distacco tra ipc i7 e PII
se non lo sapessi, Penryn resta al momento attuale superiore a Phenom II
e tu come fai a sapere questo se ogni test a quanto sembra è fake? :confused:
non quoto il resto perchè sto andando a dormire, comunque sia, dammela tu allora una "lista" della spesa come ti sembra più adatta, magari in pvt, così evitiamo di tirar per le lunghe sta cosa che non c'entra con la discussione presente...
così poi posso dirlo io che "continui ad utilizzare prezzi sballati, componenti male abbinati "
buonanotte a tutti :ronf:
comunque leggevo anche su altri forum che ha quanto pare il problema della temperatura dei phenom è comune un po' a tutti......io ci provo se non va farò la spesa di un ventolone zalman che dici?
mi spaice dirlo, ma il mio consiglio e' di chiudere questo th fino a fine mese quando usciranno le prime vere recensioni.....(o inizio gennaio?)
aspettare il nuovo thread 4.0 e dopo di che aprire....
e chiudere con tutti questi battibecchi.....
detto questo preferisco andarmene a nanna piuttosto che continuare a leggere certe cose!
jacopo147
14-12-2008, 22:28
figurati :D per me e' la stessa identica cosa...se te mi fai accorgere che sbaglio sono contento ;) ognuno come dici si fa i conti in tasca, e a me il cambio di configurazione da q6600 a core i7 e' costato 0 (vendendo il ctrl sas e 2 hd sas, usando il ctrl sas integrato nella mobo) e trovando un kit 6gb 1600mhz cl8 a meno di 200€ =)
e le ram, su core i7 (per paolo) non denotano alcun aumento di prestazioni con passaggio da 1600mhz da cl8 a 7 e a freq. maggiori di 1600mhz (escludendo il superPI :asd: )
paolo non ho capito....dicevi a me?
ah, leggi sopra cmq :D
ma che stai a di? hai una minima idea di cosa stai dicendo? le asrock sono povere nel bundle, nel comparto audio ad esempio...come feature.
Hanno un buon reparto alimentazione invece, la matx che ho ad esempio ha 4+1 fasi di alimentazioni e reggono alimentazioni oltre i 200w....
hanno una sorta di epu per il risparmio energetico...e costa 70€ oltre alla vga integrata
Ergo conta fino a 1000 prima di postare, motiva quello che dici (esattamente come ho fatto io, ho fatto notare all'utente che erano mobo con target diversi e ho motivato.............
ha fatto un confronto 2gb vs 2gb se l'avesse fatto 4gb vs 4gb sarebbe finita ancora peggio....il costo cresce proporzionalmente
quindi a tutto questo devi pensare a quello che serve la configurazione....
se vuoi prestazioni brute non vai su amd
se vuoi il miglior rapporto prezzo/prestazioni al momento amd sembra essere avanti
se vuoi aggiornare e spendere poco....vai di amd! sia se vuoi aggiornare che partire da 0 visto che le mobo amd a parita' di ogni cosa sono meglio e costano meno....
fire, amd vs intel, ne benefici anche te....altrimenti i core i7 920 starebbero ancora a 999€ (ammesso che intel l'avesse fatti uscire)
Per quanto riguarda amd, al momento e' dietro ma sta recuperando, che ti stia sul ca.......olo o no conta poco.
Questo, scusami se te lo dico, ti porta a comportarti come un bambino che si lascia influenzare e non ne vuol sentire.
Se mi posso permettere impara a rispettare di piu' il prossimo, anche per evitare di fare brutta figura....impara ad ascoltare!
penso di poterti dare questo consiglio anche x esperienza personale visto che sicuramente ho solo qlk anno piu' di te (e non sono un padre di famiglia come tanti altri qui)
quoto tutto, ci siamo capiti alla perfezione e ne sono lieto :mano:
comunque leggevo anche su altri forum che ha quanto pare il problema della temperatura dei phenom è comune un po' a tutti......io ci provo se non va farò la spesa di un ventolone zalman che dici?
dico che fai bene
dissipare ben oltre i 100w su poco piu' di un cm2 e' veramente troppo....
dovresti pure avere una buona aereazione del case
night at all
gamberetto
14-12-2008, 22:29
Ragazzi questo è un thread sul K10... mi pare che stia diventando un thread sul Nehalem. Ok confrontare i dati, ma è da un bel po' che si sa che PhenomII non può confrontarsi con Nehalem. Io la chiuderei qui la questione: ci sono decine di post OT secondo me. Basta vi prego! :(
DeadDie !
14-12-2008, 22:32
Non è assodato assolutamente... in base a cosa dovrebbe esserlo scusa? In base a quei bench fake che si son visti qualche pag. fa e che ho prontamente smentito? :confused:
Vogliamo ragionare su quel bench? Bene, consideriamo allora il risultato del PII... 2186 @ 3.1Ghz, mentre un i7 @ 3.1Ghz ottiene 3523... sai quant'è la differenza tra i due risultati?
circa il 40%... da dove salta fuori il 10\20% :confused:
A parte che non son tutte a 16 fasi, anche se questo non c'entra nel discorso...
si attende la fascia media per i7 (P55)... con schede madri di fascia media.
Ci tengo a precisarlo perchè attualmente si sta confrontando il top di gamma Intel alla fascia entry-level AMD (per quanto riguarda main e ram)... non lo definirei un confronto propriamente equo... ne tantomeno giusto.
Come fare test di velocità tra una fuoriserie e una utilitaria cittadina tanto per intenderci.
Fermo restando che non ho capito il senso della parte in neretto...
anche tu mi fai l'errore di considerare come fondamentali e imprescindibili le latenze delle memorie. Paolo non siamo su X2 939... dove una differenza tra cas 2 e cas 3 era nell'ordine del 3-4-5% di prestazione,
qui, considerando che dal lato memorie un i7 non è mai bandwidth limited (è proprio questo uno dei motivi dell'abbandono del FSB in favore di QPI), ne tantomeno è limitado dal CAS delle memorie se non in qualche bench prettamente studiato tipo quelli di Everest sulle memorie.
Direi che scegliere memorie a 1333Mhz piuttosto che a 1600, piuttosto che a 1800 o 2000 dipende principalmente dalle mire in ambito di overclock che si hanno compatibilmente con la capacità di giostrare il moltiplicatore della propria cpu.
E poi dai... :asd: un banco di DDR3 1333Mhz a 2V io non l'ho manco mai visto... ti sei applicato per trovarlo. :sbonk:
A parte che sui Nehalem il limite per il memory controller non è 1.65... leggiti qualche datasheet intel piuttosto che affidarti alla credenza collettiva...
delle ddr3 2000Mhz non sono, come detto sopra, imprescindibili per una piattaforma Nehalem. :read:
Questo è tutto da vedere... perchè è bene non fidarsi di quello che dichiara AMD ne dei calcoli fatti in via non ufficiale che sono girati qui sul thread. A tempo debito vedremo... non illudetevi, nel senso che poi finisce che rimanete troppo scottati come nel caso di Agena.
Mah... non mi pare che al momento dell'uscita di Conroe (giusto per citare un esempio vicino) i prezzi di 6300 e 6400 fossero così alti... consideriamo pure che li il salto rispetto a Pentium D era probabilmente anche più netto rispetto a quello tra Nehalem e Penryn. Io stesso presi un E6600 poche settimane dopo l'uscita e non ricordo di averlo pagato uno sproposito... sicuramente sotto i 300€.
Perchè, dubiti che vedremo in futuro nuovi i7 45nm con frequenze di base superiori ai 3.2Ghz?? Questo si chiama, mettersi le fettine di prosciutto davanti agli occhi per me. :D
Il Nehalem per me lo vedremo potente quando passerà ai 32nm, con 8 core fisici e/o 4 core con clock-stock più alti.
Ma per questo c'è un annetto buono buono ed in ogni caso girava la voce che le mobo di ora non sarebbero compatibili.
Si, è girata anche la voce che non si overcloccassero... e girava la voce che i Penryn non andassero su P965 e invece sono andati. Vi\Ti costa tanto tapparti le orecchie da queste news messe in circolo ad arte da parte di chi ha solo da guadagnarci nello spargere fake?
Si, e con che dissipatore pensi che te lo venderanno un Phenom II a 4.4Ghz? Pensi che ti faranno un pacchetto già completo di wb o passeranno direttamente al vapochill o altro?
Seriamente, non capisco da cosa tu possa credere che il silicio di Intel è al limite delle sue potenzialità... :boh:
Ripeto, continui ad utilizzare prezzi sballati, componenti male abbinati sopratutto rispetto alla configurazione AMD... e c'è una profonda denigrazione di Yorkfield... se non lo sapessi, Penryn resta al momento attuale superiore a Phenom II... ricordo inoltre che quest'ultimo è un semplice die-shrink, per quanto geniale e frutto di una divinazione di qualche ingegnere AMD possa essere... dovrà innanzitutto raggiungere Kentsfield (Q6600\Q6700) e successivamente provare a vedere a quanta distanza potrà collocarsi da Penryn (Q8200, Q9400, Q9550, Q9650 etc.). Nehalem, è e resta... fuori dalla competizione.
Ripeto, il costo delle DDR3 non è un problema... basta sapere dove comprare.
è inutile, questi sognano. Paolo addirittura 10% nei confronti del penryn con Agena, ma per favore !
Cmq la X58 più economica su trovaprezzi stà a 225 €, quella con 790FX a poco più di 100€, e si ha già in mano una signora scheda madre, con 150 si ha in pratica il top. Sarà dura con una configurazione Phenom II / 790FX arrivare ai prezzi di una configurazione Nehalem, e mi sa che sarà così anche per i nuovi chipset.
è inutile, questi sognano. Paolo addirittura 10% nei confronti del penryn con Agena, ma per favore !
Cmq la X58 più economica su trovaprezzi stà a 225 €, quella con 790FX a poco più di 100€, e si ha già in mano una signora scheda madre, con 150 si ha in pratica il top. Sarà dura con una configurazione Phenom II / 790FX arrivare ai prezzi di una configurazione Nehalem, e mi sa che sarà così anche per i nuovi chipset.
avete sentito che domani peggiora il tempo? e di quell'incidente?
ah rega finita con questi ot. abbiate almeno un po' di buon senso...
tu dead finiscila e aspetta qualche giorno.....
te maxsona se mi trovi una scheda madre amd che offra quello che mi offre una p6t deluxe fammi un fischio
....bah!
ah max, amd sta indietro di una generazione di chipset. dovresti confrontarlo con x48 al massimo........
DeadDie !
14-12-2008, 22:38
AMD indietro nei chipset ?
ovvio con quel soutbridge ATi che si ritrova .... fa proprio schifo, la gestione dei dischi è orribile ! Un intel ti devasta !
tu dead finiscila e aspetta qualche giorno.....
Ma tu ancora stai li a quotare uno che offende e flamma? :D
Quando usciranno le mobo DDR3 per Phenom II non penso che avremo prezzi molto proibitivi, le schede madri per processori AMD sono in media sempre costate di meno di quelle per Intel, la scheda madre X48 che costa meno su trovaprezzi viene via a 140€
DeadDie !
14-12-2008, 22:43
manco hanno il fegato di confrontarlo con un penryn
DeadDie !
14-12-2008, 22:44
Ma tu ancora stai li a quotare uno che offende e flamma? :D
Quando usciranno le mobo DDR3 per Phenom II non penso che avremo prezzi molto proibitivi, le schede madri per processori AMD sono in media sempre costate di meno di quelle per Intel, la scheda madre X48 che costa meno su trovaprezzi viene via a 140€
esiste il P45.
Quando usciranno le mobo DDR3 per Phenom II non penso che avremo prezzi molto proibitivi, le schede madri per processori AMD sono in media sempre costate di meno di quelle per Intel, la scheda madre X48 che costa meno su trovaprezzi viene via a 140€
un x48 poi e' cmq una piattaforma ddr3 e cmq superiore ad amd
guarda solo al numero di linee pciex.
senza considerare che un piattaforma core i7 avra' una buonissima espandibilita' futura! una am2+ e' alla "fine" diciamo
quindi ogni piattaforma ha i suoi pro e contro e ognuna puo' avvicinarsi di piu' o di meno alle proprie esigenze in termini di fanboismi, esigenze prestazionali, o economiche.....
AMD indietro nei chipset ?
ovvio con quel soutbridge ATi che si ritrova .... fa proprio schifo, la gestione dei dischi è orribile ! Un intel ti devasta !
Dai vai a giocare in autostrada
http://lavocedelpadrone.net/files/images/pallone.jpg
DeadDie !
14-12-2008, 22:52
Si, e sarà dura anche colmare il gap prestazionale con penryn se è per questo. :)
Io non capisco, sembra che siate ossessionati da Nehalem. Vedo continui paragoni tra PII a Nehalem, quando in realtà queste due piattaforme offrono prestazioni e prezzi diversi.
Lo ripeto, gli avversari di PII saranno altri.
infatti
MonsterMash
14-12-2008, 22:53
Non vorrei dire cagate ma mi pare in passato MOLTI qui del forum avevano problemi ad avviare Vista 64 bit con un Phenom.
Nessuno se lo ricorda? Era proprio un problema col processore ed i 64 bit...
Smentisco, phenom e vista64 funzionano senza problemi. Tra l'altro un bug del genere sarebbe stato 1000 volte più grave del famoso TLB, penso che la cpu non avrebbe venduto neanche mezzo esemplare...
In ogni caso io il mio phenom l'ho sempre usato con vista64, senza problemi.
Sì ho aggiornato il bios all'ultima (2101) dove di sicuro supporta il 9850 a 125 possibile tutte ste differenze con il 9950? Cambiano 100mhz. Ho fatto il clear cmos.....ho messo il vcore a 1,25 ed il moltiplicatore a 13x ho disabilitato il C and quite.....niente.....sempre uguale....mi rimane da rimettere il vecchio processore e disinstallare il dual core optimizer, servirà? Mi sparo in bocca?
Fossi in te reinstallerei windows.
Edit: ho visto solo ora che hai risolto, e che effettivamente era il dual core optimizer. Meglio così :D.
Si, e sarà dura anche colmare il gap prestazionale con penryn se è per questo. :)
Io non capisco, sembra che siate ossessionati da Nehalem. Vedo continui paragoni tra PII a Nehalem, quando in realtà queste due piattaforme offrono prestazioni e prezzi diversi.
Lo ripeto, gli avversari di PII saranno altri.
sono d'accordo, perchè non fate i paragoni col penryn di questi primi bench del 940 che abbiamo?
poi in rete ci sono anche i bench degli i5 se proprio volete confrontare:D
DeadDie !
14-12-2008, 22:55
Dai vai a giocare in autostrada
http://lavocedelpadrone.net/files/images/pallone.jpg
si e tu fatti accoppare.
capitan_crasy
14-12-2008, 23:02
Mi fate veramente cadere gli zebedei...
Che cosa cè di così difficile nella parola "BASTA OT" e Ignorate il provocatore?
si e tu fatti accoppare.
ok.
DeadDie !
14-12-2008, 23:05
Mi fate veramente cadere gli zebedei...
Che cosa cè di così difficile nella parola "BASTA OT" e Ignorate il provocatore?
te piacerebbe tornare nel mondo di alice eh ?
Immortal
14-12-2008, 23:16
Dai vai a giocare in autostrada
http://lavocedelpadrone.net/files/images/pallone.jpg
ti stimo :D
ps. per PAOLO: hai detto che togliere la virtualizzazione migliore l'oc. hai provato o hai letto? e se hai provato di quant'è stato l'incremento? domani provo pure io e poi faccio sapere :ciapet:
Naturalmente ringrazio di cuore tutti quelli che mi stanno pazientemente aiutando
ringrazia Jacopo e khael, che ti hanno indirazzato bene, mi stupisce che Vista 64 bit ti abbia fatto installare il famigerato AMD sual core optimizer;
e cmq la tua avventura mi fa ben sperare che sia possibile montare il phenom2 sulla nostra mobo :)
Si, e sarà dura anche colmare il gap prestazionale con penryn se è per questo. :)
Io non capisco, sembra che siate ossessionati da Nehalem. Vedo continui paragoni tra PII a Nehalem, quando in realtà queste due piattaforme offrono prestazioni e prezzi diversi.
Lo ripeto, gli avversari di PII saranno altri.
si oggettivamente john ha ragione.
anche io la vedo cosi.
come ho scritto prima, intel rimarra nella fascia altissima sia di prestazioni che di prezzo con gli i7 e le x58.
io credo che amd con i phenomII e le am3 con rd890, resteranno subito dietro forse nella miglior categoria prezzo prestazioni.
e nella fascia ancora sotto ci sarà una bella sfida tra gli i5 e gli am3 su mobo con chipset 790GX
Ignorate il provocatore?
E pure non mi sembra prioprio difficile da capire :rolleyes:
MonsterMash
14-12-2008, 23:59
Per ritornare timidamente IT, volevo segnalare che su geizhals hanno preparato la pagina dedicata ai phenom 2 940, quindi è plausibile che a breve comparirà qualche shop che li vende anche in germania:
http://www.geizhals.eu/a389214.html
Edito va, se no pare che pure io voglia partecipare al flame generalizzato delle ultime patetiche 3 pagine....
MonsterMash
15-12-2008, 00:25
Non mi pare che questo articolo sia ancora stato postato:
http://www.legitreviews.com/article/849/1/
Mi pare non dica molto di nuovo, ma fa un buon riassunto di quanto si è visto negli ultimi tempi.
paolo.oliva2
15-12-2008, 00:30
Perchè, dubiti che vedremo in futuro nuovi i7 45nm con frequenze di base superiori ai 3.2Ghz?? Questo si chiama, mettersi le fettine di prosciutto davanti agli occhi per me.
Il Nehalem per me lo vedremo potente quando passerà ai 32nm, con 8 core fisici e/o 4 core con clock-stock più alti.
Ma per questo c'è un annetto buono buono ed in ogni caso girava la voce che le mobo di ora non sarebbero compatibili.
Guarda, scusami, un conto è essere razionale, un conto le fettine davanti agli occhi.
Intel può fare come con i Pentium IV e vendere i Nehalem a 3,8GHz, questo non ci piove, però ricordati che i Pentium IV d'estate dovevi diminuire il clock stock perché scaldavano troppo.
Il silicio a 45nm Intel a quale step è? 2° 3° 4°... ti basta per capire che è all'ultimo stadio? Di più non c'è. NON ci può essere di più perché non usa la litografia ad immersione (come AMD) e per tanti altri motivi.
Il Nehalem che vedi ora potrà calare 10W, 15W al massimo per TDP, e dove vuoi che arriva? I 130W del Nehalem sono lì, e penso pure che non siano nemmeno 130W effettivi ma di più, anche perché senza OC, un Penryn a 3,2GHz non scalda quanto un Nehalem e la differenza non è poca.
Il silicio AMD è al primo step, ed ha prodotto un quad nativo che rispetto al Nehalem proprio a essere negativi è uguale, quindi altri step futuri possono migliorare ulteriormente, non sta usando HKMG e già questo contribuirebbe da solo io penso ad un 10%....
Se tu dici a me che è come se avessi le fettine sugli occhi, io ti direi di smettere di cercale le oasi nel deserto... Il Nehalem migliorerà di certo, non c'è dubbio, ma al 32nm ci manca più di un anno dove Intel ha il Nehalem e rimarrà sui 45nm, quindi nulla di 4 core in più e a sparare FORSE 200-400MHz... REALI, poi in mercato sbattendosene le palline può fare come con il Pentium IV e venderli anche a 3,6-3,8GHz.
AMD ha tutto ancora da scoprire sul silicio. E vedere ORA un 4GHz ad aria, con l'HKMG non sono assolutamente fantasie un miglioramento del 10%... Comincia a vedere un FX a 4,4GHz ed un Nehalem a 3,4GHz se per te il clock non potrebbe annullare il vantaggio del Nehalem nell'IPC.
Vedi, come ho detto tante volte un procio è la somma dell'IPC (qualità dell'architettura) e dal clock (bontà del silicio).
Con il Core2 Intel ha avuto bontà dell'architettura (per desktop) e ottimo silicio. Con i Penryn l'architettura non è cambiata, ma il silicio permetteva di più rispetto al 65nm. Il Nehalem ha un'ottima architettura che certamente è superiore al Phenom II, ma evidentemente il silicio 45nm non era questo Dio che si pensava, e si dovrà scontrare con un'architettura inferiore ma su un silicio superiore.
MonsterMash
15-12-2008, 00:36
The time had come for the winning guesses for the liquid nitrogen overclocking contest. Five people had guessed right with 6.0GHz. Each of them will receive a brand new AMD Phenom II chip once they are released. These chips are said to be of an undetermined speed. We will wait to see what exactly that means. Though at the end of the night noone went home with out something. Every one who had not yet won is also going to receive a AMD Phenom II processor after they are released.
La parte in grassetto mi ha lasciato un po' perplesso. Non ho capito, intendeva dire che la frequenza delle cpu non è quella che si pensa? Strana affermazione...
paolo.oliva2
15-12-2008, 00:46
ti stimo :D
ps. per PAOLO: hai detto che togliere la virtualizzazione migliore l'oc. hai provato o hai letto? e se hai provato di quant'è stato l'incremento? domani provo pure io e poi faccio sapere :ciapet:
Ho postato nel th dell'overclock un richiamo ad una pagina di pdf (overclock del Phenom). A me non ha dato miglioramenti sinceramente... ma non ci ho provato più di tanto perché aspetto il 940 :)
paolo.oliva2
15-12-2008, 00:56
Io invece lo trovo giustissimo confrontare il Phenom II con il Nehalem.
Il Penryn se Intel non taglia i prezzi, ma di un totale per me non è competitivo.
Non puoi comprare un Q9650 a 500€... è impensabile, con il Phenom II hai tutto il pc.
Comunque a parte questo. Chi non occa, e compra Penryn a clock inferiori, liberissimo, ma non venitemi a dire che un Penryn a 2,4GHz va di più di un Phenom a 3GHz.
Gli EE moriranno... voglio proprio vedere spendere 850€ per un QX9650, oddio, ognuno è libero di buttare i soldi dove vuole, ma sicuramente io non lo acquisterò MAI.
Ragion per cui che ci rimane? Il Nehalem. Questo commercialmente è così.
Tecnicamente, io preferisco fare paragoni tra quad nativi... ed il Penryn NON è un quad nativo.
VEDESI quando criticavamo il 65nm Phenom che consumava e scaldava un puttanaio, e lo si paragonava con i Penryn che non è nativo, beh... chiaramente perde ancora, ma sicuramente un Nehalem a 4GHz non è tanto distante da un B3 a 3,3GHz... mi sembra che la differenza sia MOLTO minore... 700MHz, tra un 65nm ed un 45nm... quindi tanto "merda" alla fine non era.
A me sinceramente mi ha fatto molto piacere vedere un Phenom II ad aria sotto carico avere una temp inferiore rispetto al mio 9950 a liquido, alla stessa frequenza ma in idle... Questo a me fa sperare MOLTO bene...
Se il Phenom II a liquido a me permetterà di occarlo sopra i 4,5GHz, certo che mi metto a fare i bench con il Nehalem... d'altronde... se arrivassi vicino al Nehalem, il 10% in meno metti, se vero che il Nehalem è il 25% più potente del Penryn, che senso avrebbe fare test con il Penryn?
MonsterMash
15-12-2008, 01:11
Io invece lo trovo giustissimo confrontare il Phenom II con il Nehalem.
Il Penryn se Intel non taglia i prezzi, ma di un totale per me non è competitivo.
Non puoi comprare un Q9650 a 500€... è impensabile, con il Phenom II hai tutto il pc.
Comunque a parte questo. Chi non occa, e compra Penryn a clock inferiori, liberissimo, ma non venitemi a dire che un Penryn a 2,4GHz va di più di un Phenom a 3GHz.
Gli EE moriranno... voglio proprio vedere spendere 850€ per un QX9650, oddio, ognuno è libero di buttare i soldi dove vuole, ma sicuramente io non lo acquisterò MAI.
Ragion per cui che ci rimane? Il Nehalem. Questo commercialmente è così.
Tecnicamente, io preferisco fare paragoni tra quad nativi... ed il Penryn NON è un quad nativo.
VEDESI quando criticavamo il 65nm Phenom che consumava e scaldava un puttanaio, e lo si paragonava con i Penryn che non è nativo, beh... chiaramente perde ancora, ma sicuramente un Nehalem a 4GHz non è tanto distante da un B3 a 3,3GHz... mi sembra che la differenza sia MOLTO minore... 700MHz, tra un 65nm ed un 45nm... quindi tanto "merda" alla fine non era.
A me sinceramente mi ha fatto molto piacere vedere un Phenom II ad aria sotto carico avere una temp inferiore rispetto al mio 9950 a liquido, alla stessa frequenza ma in idle... Questo a me fa sperare MOLTO bene...
Se il Phenom II a liquido a me permetterà di occarlo sopra i 4,5GHz, certo che mi metto a fare i bench con il Nehalem... d'altronde... se arrivassi vicino al Nehalem, il 10% in meno metti, se vero che il Nehalem è il 25% più potente del Penryn, che senso avrebbe fare test con il Penryn?
Io l'unico paragone che farò (e cmq solo per amore per l'argomento, dato che la mia piattaforma questa è e questa rimarrà ancora per qualche anno) sarà: a parità di costo tra piattaforme am2+, 775 e 1366 (e appena disponibile am3) quale offre di più a default, e quale offre di più in OC. Ma SEMPRE a parità di costo dell'intera piattaforma.
MonsterMash
15-12-2008, 01:25
Cmq volevo dire che mi pare assolutamente scontato che al più presto intel farà un corposo riposizionamento dei prezzi dei penryn. Al momento a parità di frequenza i penryn sono più costosi dei nehalem, cosa che non ha molto senso a dire il vero...
paolo.oliva2
15-12-2008, 01:28
Io l'unico paragone che farò (e cmq solo per amore per l'argomento, dato che la mia piattaforma questa è e questa rimarrà ancora per qualche anno) sarà: a parità di costo tra piattaforme am2+, 775 e 1366 (e appena disponibile am3) quale offre di più a default, e quale offre di più in OC. Ma SEMPRE a parità di costo dell'intera piattaforma.
Anche io la penso uguale.
Adesso direi che più o meno lecitamente, più o meno razionalmente, esponiamo le nostre idee.
E ne discutiamo.
Poi quando avremo i proci si che avremo dati precisi... :)
paolo.oliva2
15-12-2008, 01:32
La parte in grassetto mi ha lasciato un po' perplesso. Non ho capito, intendeva dire che la frequenza delle cpu non è quella che si pensa? Strana affermazione...
Avendo fantasia e vedendo il TDP del Phenom II e ricollegandomi al modo di denominare i Phenom II, cioè in diretta contrapposizione con quelli usati da Intel...... una certa logica io la vedrei...
paolo.oliva2
15-12-2008, 03:52
Mo vado a letto, però ho trovato un altro post (qui (http://www.atomicmpc.com.au/News/130418,phenom-ii-available-before-xmas.aspx)) che annuncia Phenom II per Natale ed altri 2 shop (esteri, entrambi americani) che l'hanno messo a listino.
AMD ha modificato i listini.... ora il sito USA riporta come data il 1° dicembre, mentre prima era il 13 novembre. Non ci sono i Phenom II ma qualcosì'altro ci dovrebbe essere
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_609,00.html?redir=CPPR01
Comunque mi sembra che si stia delineando l'ipotesi di spedizione per il 18 dicembre... capisco che sono molto ottimista, ma non gufate perché non esca...
Facendo ricerca avanzata su parole chiave Phenom II sales, mi capitano tanti post di altri th sparsi nel mondo che chiedono se andrà in vendita... direi che all'estero c'è molto più ottimisto rispetto a questo th.
paolo.oliva2
15-12-2008, 04:00
Molto OT.
visto e considerato che molto probabilmente come uscirà il Phenom II si faranno un tot di bench... e visto che io ho solo delle 1066... quali sono le DDR2 più veloci in commercio e con tempi più aggressivi possibili? (Se mi dovessi scornare con degli i7 con DDR3 a 2GHz, non lo voglio fare con delle DDR2 800 o 1066... già mi è bastato con i confronti vs Q6600...)
Quella mobo che poteva montare 2 proci AM2+... che si sappia, è compatibile con i Phenom II?
Poi se il procio sale e il liquido lo limita... vi faccio una sorpresa... e forse anche più di una :) ciò in mente 2-3 cose.... ma non chiedetemele... faccio NDA tipo AMD :)
DeadDie !
15-12-2008, 06:18
Guarda, scusami, un conto è essere razionale, un conto le fettine davanti agli occhi.
Intel può fare come con i Pentium IV e vendere i Nehalem a 3,8GHz, questo non ci piove, però ricordati che i Pentium IV d'estate dovevi diminuire il clock stock perché scaldavano troppo.
Il silicio a 45nm Intel a quale step è? 2° 3° 4°... ti basta per capire che è all'ultimo stadio? Di più non c'è. NON ci può essere di più perché non usa la litografia ad immersione (come AMD) e per tanti altri motivi.
Il Nehalem che vedi ora potrà calare 10W, 15W al massimo per TDP, e dove vuoi che arriva? I 130W del Nehalem sono lì, e penso pure che non siano nemmeno 130W effettivi ma di più, anche perché senza OC, un Penryn a 3,2GHz non scalda quanto un Nehalem e la differenza non è poca.
Il silicio AMD è al primo step, ed ha prodotto un quad nativo che rispetto al Nehalem proprio a essere negativi è uguale, quindi altri step futuri possono migliorare ulteriormente, non sta usando HKMG e già questo contribuirebbe da solo io penso ad un 10%....
Se tu dici a me che è come se avessi le fettine sugli occhi, io ti direi di smettere di cercale le oasi nel deserto... Il Nehalem migliorerà di certo, non c'è dubbio, ma al 32nm ci manca più di un anno dove Intel ha il Nehalem e rimarrà sui 45nm, quindi nulla di 4 core in più e a sparare FORSE 200-400MHz... REALI, poi in mercato sbattendosene le palline può fare come con il Pentium IV e venderli anche a 3,6-3,8GHz.
AMD ha tutto ancora da scoprire sul silicio. E vedere ORA un 4GHz ad aria, con l'HKMG non sono assolutamente fantasie un miglioramento del 10%... Comincia a vedere un FX a 4,4GHz ed un Nehalem a 3,4GHz se per te il clock non potrebbe annullare il vantaggio del Nehalem nell'IPC.
Vedi, come ho detto tante volte un procio è la somma dell'IPC (qualità dell'architettura) e dal clock (bontà del silicio).
Con il Core2 Intel ha avuto bontà dell'architettura (per desktop) e ottimo silicio. Con i Penryn l'architettura non è cambiata, ma il silicio permetteva di più rispetto al 65nm. Il Nehalem ha un'ottima architettura che certamente è superiore al Phenom II, ma evidentemente il silicio 45nm non era questo Dio che si pensava, e si dovrà scontrare con un'architettura inferiore ma su un silicio superiore.
esiste il 32nm
ed è tardi per scoprire il 45nm
DeadDie !
15-12-2008, 06:20
Io invece lo trovo giustissimo confrontare il Phenom II con il Nehalem.
Il Penryn se Intel non taglia i prezzi, ma di un totale per me non è competitivo.
Non puoi comprare un Q9650 a 500€... è impensabile, con il Phenom II hai tutto il pc.
Comunque a parte questo. Chi non occa, e compra Penryn a clock inferiori, liberissimo, ma non venitemi a dire che un Penryn a 2,4GHz va di più di un Phenom a 3GHz.
Gli EE moriranno... voglio proprio vedere spendere 850€ per un QX9650, oddio, ognuno è libero di buttare i soldi dove vuole, ma sicuramente io non lo acquisterò MAI.
Ragion per cui che ci rimane? Il Nehalem. Questo commercialmente è così.
Tecnicamente, io preferisco fare paragoni tra quad nativi... ed il Penryn NON è un quad nativo.
VEDESI quando criticavamo il 65nm Phenom che consumava e scaldava un puttanaio, e lo si paragonava con i Penryn che non è nativo, beh... chiaramente perde ancora, ma sicuramente un Nehalem a 4GHz non è tanto distante da un B3 a 3,3GHz... mi sembra che la differenza sia MOLTO minore... 700MHz, tra un 65nm ed un 45nm... quindi tanto "merda" alla fine non era.
A me sinceramente mi ha fatto molto piacere vedere un Phenom II ad aria sotto carico avere una temp inferiore rispetto al mio 9950 a liquido, alla stessa frequenza ma in idle... Questo a me fa sperare MOLTO bene...
Se il Phenom II a liquido a me permetterà di occarlo sopra i 4,5GHz, certo che mi metto a fare i bench con il Nehalem... d'altronde... se arrivassi vicino al Nehalem, il 10% in meno metti, se vero che il Nehalem è il 25% più potente del Penryn, che senso avrebbe fare test con il Penryn?
sese ancora co sto 9650 eh?
quello ancora deve battere il 9550 e anche kentsfiel
Soulman84
15-12-2008, 07:12
cerchiamo di tornare un pò IT va...
AMD Athlon X2 7750 & 7550 CPUs
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/12/15/amd-athlon-x2-7750-7550-cpus-review/1
Scusate la latitanza ma sono stato il week end fuori....ora purtroppo esco di nuovo e sarò fuori tutto il giorno.
Bannato chi si doveva bannare , stasera quando torno elimino un pò di post OT e se ci saranno gli estremi qualcuno sarà sanzionato.
Bye.
AnalogInput
15-12-2008, 08:30
cerchiamo di tornare un pò IT va...
AMD Athlon X2 7750 & 7550 CPUs
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/12/15/amd-athlon-x2-7750-7550-cpus-review/1
Aggiungo anche io:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon-x2-7750.html
Aggiungo anche io:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon-x2-7750.html
Alla fine non va malissimo, però mostra i soliti limiti del processo produttivo a 65nm, meglio aspettare i nuovi :D
Shang Tsung
15-12-2008, 09:06
Aggiungo anche io:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon-x2-7750.html
E come disse paolo a suo tempo, c'è incremento tra brisbane e agena.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon-x2-7750_4.html
Bravo paolo
Scusate ot.
non so se è old comunque
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16392
capitan_crasy
15-12-2008, 09:17
AMD Athlon X2 7750 & 7550 CPUs
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/12/15/amd-athlon-x2-7750-7550-cpus-review/1
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon-x2-7750.html
Grazie per la segnalazione...
I siti bit-tech.net e xbitlabs.com hanno rilasciato due complete recensioni sul K10 Dual core Athlon 7750 da 2.70Ghz e 7550 da 2.50Ghz...
Dalle prove il K10 dual core @ 2.70Ghz batte del 20% (media) un K8 a parità di frequenza di clock...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081215101256_7750vs5200.jpg
I consumi in Idle e in Full load del core Kuma
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081215101607_7750idle.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081215101625_7750full.jpg
Overclock 7750 portato a 3.30GHz con Vcore 1.44v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081215101228_77503.30Ghz.jpg
Aggiornamento:
15.12.2008 AMD Athlon X2 7750 BE review By [Guru3D]
Clicca qui... (http://www.guru3d.com/news.html#8257)
29.12.2008 AMD Athlon X2 7750 Black Edition By [insidehw.com]
Clicca qui... (http://www.insidehw.com/Reviews/CPU/AMD-Athlon-X2-7750-Black-Edition.html)
03.01.2009 AMD Athlon 7750 Vs Intel 7300 By [HardSpell.com]
Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4722)
i risultati mi sembrano ottimi imho.
I consumi sembrano un po altini... Voi che dite...
i risultati mi sembrano ottimi imho.
I consumi sembrano un po altini... Voi che dite...
Visti i consumi mi sembra molto probabile che i dual core siano dei quad castrati.....
Non so se è già certa questa notizia.....:D Questo thread viaggia alla velocità della luce....:D
Sono previsti dei dual nativi?
unnilennium
15-12-2008, 09:37
Alla fine non va malissimo, però mostra i soliti limiti del processo produttivo a 65nm, meglio aspettare i nuovi :D
che tristezza,consuma tantissimo,x quel che offre,e credevo ci fosse più differenza con gli x2...sarà meglio aspettare i deneb..ma li faranno anche dual core?
capitan_crasy
15-12-2008, 09:48
I Dual core nativi a 45nm core Regor sono previsti per il terzo trimestre 2009...
che tristezza,consuma tantissimo,x quel che offre,e credevo ci fosse più differenza con gli x2...sarà meglio aspettare i deneb..ma li faranno anche dual core?
Scusa ma tristezza di cosa?
è vero che i consumi sono + elevati (+29% in full e soprattutto + 43% in idle)
Ma le prestazioni sono migliorate di molto clock to clock (+15,3%) , non so che cosa vi potevate aspettare e per di + arriva anche a 200 mhz in overclock in + rispetto ai k8.
Già a default ha + o - le stesse prestazioni di un 6400+
Athlon 64 3000+
15-12-2008, 09:56
All'atto pratico i dual core Kuma a livello di consumi non sono un gran che visto che sono dei Core Agena con 2 core disabilitati.
Per il prezzo che avranno saranno discreti anche se non il massimo.
A questo punto è meglio puntare su un Phenom x3.
unnilennium
15-12-2008, 10:06
Scusa ma tristezza di cosa?
è vero che i consumi sono + elevati (+29% in full e soprattutto + 43% in idle)
Ma le prestazioni sono migliorate di molto clock to clock (+15,3%) , non so che cosa vi potevate aspettare e per di + arriva anche a 200 mhz in overclock in + rispetto ai k8.
Già a default ha + o - le stesse prestazioni di un 6400+
mi sono espresso male,volevo solo dire che l'incremento di consumo é maggiore dell'incremento di prestazione,e l'hai evidenziato anche tu con le percentuali..soprattutto in idle,in full lo posso anche capire..poi certo,rispetto ai vecchi 89w nn c'é paragone,e il 6400é 125w,quindi nn é mai stato un buon x2.3trimestre 2009sarà sicuramente meglio :)
capitan_crasy
15-12-2008, 10:12
Non dimentichiamo che il 7750 è un Black edition e 300/400Mhz in più senza toccare il Vcore sono del tutto possibili...
gokuss41980
15-12-2008, 10:18
ciao sto per prendere un phenom ma che cosa mi consigliate di fare:
prendo il phenom x4
prendo il phenom II x4
88diablos
15-12-2008, 10:20
ciao sto per prendere un phenom ma che cosa mi consigliate di fare:
prendo il phenom x4
prendo il phenom II x4
aspetta l'x4 II
gokuss41980
15-12-2008, 10:24
ma col socket am3 saranno compatibili le ddr2?
capitan_crasy
15-12-2008, 10:30
ma col socket am3 saranno compatibili le ddr2?
Le CPU socket AM3 saranno compatibili con le memorie DDR2 o DDR3.
Le schede mamme AM3 non potranno gestire le DDR2 mentre le attuali schede mamme AM2+ non potranno gestire le DDR3...
cmq x quanto riguarda i consumi del 7750 secondo me i problemi risiedono nella mobo che moooooooooooooolto probabilmente non riesce a gestire bene il risparmio energetico ;)
ciao!
gokuss41980
15-12-2008, 10:36
ma appena uscite le schede mamma am3 quanto costeranno piu o meno?
KINGSTON 1GB PC1066 DDR III vanno bene con le schede mamma am3?
grazie dell'aiuto:)
capitan_crasy
15-12-2008, 10:48
ma appena uscite le schede mamma am3 quanto costeranno piu o meno?
Per ora non si sa, ma non credo che il prezzo non sarà diverso dalle attuali schede mamme AM2+ ( dipende anche dai modelli )...
KINGSTON 1GB PC1066 DDR III vanno bene con le schede mamma am3?
grazie dell'aiuto:)
Le CPU AM3 potranno gestire le DDR3 800/1066/1333Mhz, quindi quelle memorie vanno bene...
Immortal
15-12-2008, 10:52
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/amd-rs880-nuovo-chipset-per-cpu-phenom_27484.html
aaadddfffgggccc
15-12-2008, 10:56
@ capitano
un consiglio, sul nuovo TH che aprirai per phenomII, consiglio vivamente di mettere in prima pagina l'elenco ram compatibili (testate da noi) e non quelle dichiarate, visto le problematiche riscontrate con i moduli 2*2 su AM2+.
Grazie
capitan_crasy
15-12-2008, 11:07
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/amd-rs880-nuovo-chipset-per-cpu-phenom_27484.html
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25417513&postcount=20027);)
@ capitano
un consiglio, sul nuovo TH che aprirai per phenomII, consiglio vivamente di mettere in prima pagina l'elenco ram compatibili (testate da noi) e non quelle dichiarate, visto le problematiche riscontrate con i moduli 2*2 su AM2+.
Grazie
Si può fare...
Il problema riguarda solo le cpu K10 a 65nm?
@ capitano
un consiglio, sul nuovo TH che aprirai per phenomII, consiglio vivamente di mettere in prima pagina l'elenco ram compatibili (testate da noi) e non quelle dichiarate, visto le problematiche riscontrate con i moduli 2*2 su AM2+.
Grazie
io vorrei prendere le g.skill 2x2GB PI 8800 da accoppiare col P2 940 su Am2+, che problemi potrei avere?
Salve a tutti ragazzi! In 10 giorni ne scrivete di cose nevvero eh?
Mi sono rivisto un po di bench su Gta IV, confrontando ciò scritto su pcgameshardare http://www.pcgameshardware.com/aid,669595/Reviews/GTA_4_PC-_CPU_benchmark_review_with_13_processors/?page=2"
In cui si è a 1280x1024 dettagli massimi e distanza 50% e quelli di un PhII 940 a 3.0 topo gigi a 1280x1024 con dettagli massimi distanza 50% ma con r700 di sotto http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=209491&page=15 , non so come si posta solo l'immagine scusatemi, mi viene da pensare. Premesse:
1)Assumendo vero, quanto dice pcgameshardware che il gtaIV "GTA 4 (PC) - Graphics card guidelines
As GPU power is concerned, we can give an all-clear. Even at 2,560 x 1,600 (but also at 800 x 600) a Geforce 9800 GT is only slightly slower than a GTX 280 - GTA 4 primarily requires CPU power, reducing the resolution doesn't result in much more fps" cioè che una 9800gt è leggermente più lenta di una gtx280 sia a 800x600 ma anche a 2.560 x 1.600, poichè GTA IV è cpu bound, le differenze con R700 "dovrebbero" essere minime.
2)Che il Qx6850@3.6 gigi fa, secondo Pcgameshardare a 1280x1024 38,2 di average(SETTINGS NEL LINK con gtx280) nel benchmark promenade, che da quello che ho letto è lo stesso utilizzato dall'utente di Xs.
3)Considerato che Su Xs l'utente con PhII 940@default a 12840x1024 con 50% di view distance fa 46.8 di average Fps, però sempre sotto una bestia, come R700, mentra a 70% di view distance fa 44.0 di average Fps.
Tiro le somme: punto 1+ punto 2 + punto 3 = Il PhII "Dovrebbe" sempre secondo le mie opinioni, superare clock to clok un penryn nei giochi heavy cpu bound, quindi, se il processore, sempre da ciò che ho capito io, si "limita" a fornire alla gpu le primitive 3d e fare "qualchè" calcolo di FPU per altre "cosette" tra cui anche generare le primitive, penso, anche nei giochi prettamente gpu limited, "dovrebbe" a parità di frequenza essere più o meno uguale al penryn. Scusate per la trafila di sant'antonio, ma come si dice dalle mie parti "Esti megghiu i s'allonga u brodu, ca nommu mangia nu cristianu i chju"= Meglio dire le cose complete per tutti.
aaadddfffgggccc
15-12-2008, 11:42
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25417513&postcount=20027);)
Si può fare...
Il problema riguarda solo le cpu K10 a 65nm?
io vorrei prendere le g.skill 2x2GB PI 8800 da accoppiare col P2 940 su Am2+, che problemi potrei avere?
i problemi si sono riscontrati per quel che no sò sulle schede madri Asus e phenom, ovvero la M3A32 e la Crosshair II formula. Corsair PC8500 2*2 incompatibili, ho scritto qualche commento nel Th della M3A32, che tutt'oggi dopo un anno di aggiornamenti bios le rileva ancora come PC6400 e non vanno neanche ad impostarle manualmente, ne a default ne in OC.
Il problema è molto esteso anche sul forum di Asus, nel "vendor list" di asus mostra come compatibili e testati solo i moduli da 1Gb di varie marche, sul sito della corsair da come compatibili i moduli PC8500 2*2 per M3A32 quando invece non funzionano.
Vi posso garantire che le ram da me acquistate non hanno niente e vanno benissimo su piattaforma intel.
Avendo il terrore che questo problema si estenda anche sul Phenom II sarebbe opportuno specificare e testare le varie ram in combinazione alle schede madri onde evitare acquisti inutili.
è solo un mio pensiero e consiglio.
ciao
MonsterMash
15-12-2008, 11:50
i problemi si sono riscontrati per quel che no sò sulle schede madri Asus e phenom, ovvero la M3A32 e la Crosshair II formula. Corsair PC8500 2*2 incompatibili, ho scritto qualche commento nel Th della M3A32, che tutt'oggi dopo un anno di aggiornamenti bios le rileva ancora come PC6400 e non vanno neanche ad impostarle manualmente, ne a default ne in OC.
Il problema è molto esteso anche sul forum di Asus, nel "vendor list" di asus mostra come compatibili e testati solo i moduli da 1Gb di varie marche, sul sito della corsair da come compatibili i moduli PC8500 2*2 per M3A32 quando invece non funzionano.
Vi posso garantire che le ram da me acquistate non hanno niente e vanno benissimo su piattaforma intel.
Avendo il terrore che questo problema si estenda anche sul Phenom II sarebbe opportuno specificare e testare le varie ram in combinazione alle schede madri onde evitare acquisti inutili.
è solo un mio pensiero e consiglio.
ciao
Da quello che dici però il problema non sembra legato al phenom, ma piuttosto alla mobo. Quindi mettere un elenco delle ram compatibili coi phenom 2 non ha molto senso, potrebbero essere funzionanti per me ma non per te che hai una mobo differente.
Mi sembra più un'informazione da mettere nel thread della scheda madre, con magari un richiamo qui del tipo: "Attenzione, su alcune schede madri asus sono stati riscontrati problemi di incompatibilità con alcuni kit ram 2x2gb. Per maggiori informazioni visita il thread della tua scheda madre".
aaadddfffgggccc
15-12-2008, 12:03
Da quello che dici però il problema non sembra legato al phenom, ma piuttosto alla mobo. Quindi mettere un elenco delle ram compatibili coi phenom 2 non ha molto senso, potrebbero essere funzionanti per me ma non per te che hai una mobo differente.
Mi sembra più un'informazione da mettere nel thread della scheda madre, con magari un richiamo qui del tipo: "Attenzione, su alcune schede madri asus sono stati riscontrati problemi di incompatibilità con alcuni kit ram 2x2gb. Per maggiori informazioni visita il thread della tua scheda madre".
penso che nel nuovo Th PhenomII che farà il capitano metterà una lista di Mb AM2+ e AM3 compatibili, quidi sarebbe opportuno aggiungere le ram compatibili, quello che dici tu va bene ma non sempre si apre un th per ogni scheda madre (vedi crosshair II) e chi lo apre poi non lo segue + e non aggiorna la prima pagina, un utente non può leggersi centinaia di pagine per cercare i problemi.
Sempre a riguardo della M3A32 che hanno acquistato in molti, mi chiedo, quello che ha aperto il th che fine a fatto? io non posso modificare le prime pagine, posso solo scrivere qualche considerazione in mezzo a tanti altri post.
ASRock AOD790GX/128M AMD 790GX Mainboard Beta BIOS 1.25 Phenom II X4 920 and 940 supported (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=441524#post441524) ;)
jacopo147
15-12-2008, 12:09
penso che nel nuovo Th PhenomII che farà il capitano metterà una lista di Mb AM2+ e AM3 compatibili, quidi sarebbe opportuno aggiungere le ram compatibili, quello che dici tu va bene ma non sempre si apre un th per ogni scheda madre (vedi crosshair II) e chi lo apre poi non lo segue + e non aggiorna la prima pagina, un utente non può leggersi centinaia di pagine per cercare i problemi.
Sempre a riguardo della M3A32 che hanno acquistato in molti, mi chiedo, quello che ha aperto il th che fine a fatto? io non posso modificare le prime pagine, posso solo scrivere qualche considerazione in mezzo a tanti altri post.
puoi contattare un mod in caso di assenza prolungata dell'autore del thread, se hai voglia di sobbarcarti l'impegno, altrimenti puoi contattare altri utenti iscritti al thread e trovare qualcuno disposto a farlo ;)
da quello che ho capito vorresti una cosa del tipo:
mobo compatibli PII
mobo xxx [compatibile con ram xxx, xxx, xxx]
mobo yyy [compatibile con ram yyy, yyy, yyy]
giusto? mi sembra un'idea più che buona, bisogna vedere se il capitano ha il tempo di starci dietro :)
paolo.oliva2
15-12-2008, 12:09
http://www.presence-pc.com/actualite/toms-overdrive-phenom-II-32833/
voltaggi umani eh. :D
un i7 a quella frequenza non l'ho visto pero' :ciapet:
paolo.oliva2
15-12-2008, 12:15
voltaggi umani eh. :D
Dipende... certamente un altro silicio fonde prima...
paolo.oliva2
15-12-2008, 12:16
un i7 a quella frequenza non l'ho visto pero' :ciapet:
mi sa che è un po' geloso.... :D
Ma c'è caso che con il prossimo step di silicio, forse ci arriva anche lui... peccato che sembra non ce ne siano più
mi sa che è un po' geloso.... :D
Ma c'è caso che con il prossimo step di silicio, forse ci arriva anche lui... peccato che sembra non ce ne siano più
peccato? meglio scusa :asd:
geloso? ovvio si è preso un processore da 290 euro che forse verrà superato a breve dal nuovo step amd phenom II......
paolo.oliva2
15-12-2008, 12:20
Dipende, un altro silicio non ha bosogno di tutti quei volts per salire. ;)
vediamo tra un po' se ritornano le morti bianche.... :doh: ma probabile che siano solo prb di sensori di temperatura...
Ma a parte quei 2-3 ad azoto sui 5 GHz posta un altro ad almeno 6GHz...
vediamo tra un po' se ritornano le morti bianche.... :doh:
lol :asd:
Queste le pensi durante la notte? :asd:
Ripeto portatemi gli screens di un PII che @ 4Ghz ci arriva a 1.116v-core e poi ne riparliamo.
Ma vedi che mi tocca sentire... forse un certo "qualcuno" non aveva poi tanto torto... fermo restando che i suoi modi di esprimersi e relazionarsi con gli altri erano da :Puke:
ma chi quel'uno? scusa? comunque qui non è la corsa a chi l'ha piu lungo lo voglio riconfermare....e se proprio dovesse esserlo il pc non è la protesi del nostro fallo :asd:
paolo.oliva2
15-12-2008, 12:24
peccato? meglio scusa :asd:
geloso? ovvio si è preso un processore da 290 euro che forse verrà superato a breve dal nuovo step amd phenom II......
Vediamo quando arriviamo all'estate che calo pauroso di OC.... :D
vediamo tra un po' se ritornano le morti bianche.... :doh: ma probabile che siano solo prb di sensori di temperatura...
Ma a parte quei 2-3 ad azoto sui 5 GHz posta un altro ad almeno 6GHz...
beh senti gli i7 possono reggere fino a 1.55 o 1.45 per il daily (senza rischi secondo intel)
e non penso che un phenom con quasi 2v di vcore sia per un daily :asd:
senza contare che hai visto che ha ram a quasi 2ghz cl6 con vdimm 1.85!
(e ricordo che 1.65v e' il massimo consigliato)
Premesse:
X1950xt PCI-E
asus m3a
Vista 64 Sp1 ultimate
4gb di ram dd2 800
phenom 9500
Vado ad aggiungere altri 4 gb di ram, riavvio
e windows mi dice che i driver ati non sono installati.
Disinstallo, reinstallo, sempre uguale
Tolgo i 4 gb aggiunti prima, tutto ok?
Cos'e' successo?
P.S. Sembra che non vadano neanche le chiavette usb! :(
Vediamo quando arriviamo all'estate che calo pauroso di OC.... :D
....ripeto 2v di vcore penso che pure amd in estate dovra' scendere :asd:
....ripeto 2v di vcore penso che pure amd in estate dovra' scendere :asd:
questo è ovvio se non si sarà rotto anche prima :asd:
jacopo147
15-12-2008, 12:27
e se la piantassimo un pò tutti quanti ragazzi con questi besticci (tra cui includo anche me ovviamente) tanto non servono a niente se non a rendere questo thread molto meno bello di com'è in genere, per fare i confronti serrati meglio aspettare che ci siano in giro i PII da un pò, e che magari li abbiano chi posta in questa discussione :)
poi saremo liberissimi di scannarci a colpi di mannaia :asd:
paolo.oliva2
15-12-2008, 12:27
Queste le pensi durante la notte? :asd:
Ripeto portatemi gli screens di un PII che @ 4Ghz ci arriva a 1.116v-core e poi ne riparliamo.
Ma vedi che mi tocca sentire... forse un certo "qualcuno" non aveva poi tanto torto... fermo restando che i suoi modi di esprimersi e relazionarsi con gli altri erano da :Puke:
Intel con il 45nm si è dedicata alla diminuzione dei consumi rendendo il silicio più delicato, pensando, in modo sbagliato, che AMD non potesse arrivare con il 45nm alla stessa frequenza. Sbagliato...
A me non frega una tozza a che tensione bisogna applicare per arrivare ad una determinata frequenza.
I punti fermi sono che ci arrivi, che si possa tenere e che non muoia.
Tu ne sei sicuro con il tuo i7?
E poi ne riparliamo con gli FX AMD AD aria dove l'i7 non ci arriva nemmeno a liquido quale è il silicio migliore....
paolo.oliva2
15-12-2008, 12:29
e se la piantassimo un pò tutti quanti ragazzi con questi besticci (tra cui includo anche me ovviamente) tanto non servono a niente se non a rendere questo thread molto meno bello di com'è in genere, per fare i confronti serrati meglio aspettare che ci siano in giro i PII da un pò, e che magari li abbiano chi posta in questa discussione :)
poi saremo liberissimi di scannarci a colpi di mannaia :asd:
Io penso che sia inutile postare screen di winrar fatti su macchine con DDR3 veloci e raid 0 con disci da 10.000 rpm facendoli passare per normali valori di tutti gli i7.... che ne dici?
G-UNIT91
15-12-2008, 12:29
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3499479&postcount=196
G-UNIT91
15-12-2008, 12:30
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3500733&postcount=222
paolo.oliva2
15-12-2008, 12:31
beh senti gli i7 possono reggere fino a 1.55 o 1.45 per il daily (senza rischi secondo intel)
e non penso che un phenom con quasi 2v di vcore sia per un daily :asd:
senza contare che hai visto che ha ram a quasi 2ghz cl6 con vdimm 1.85!
(e ricordo che 1.65v e' il massimo consigliato)
io non lo metto in dubbio, ma chi confronta le tensioni vuol dire che non ha capito una mazza né di quello che parla né tantomeno del silicio AMD, o sbaglio?
capitan_crasy
15-12-2008, 12:32
Ragazzi adesso però mi incazzo...
Smettiamola di paragonare i7 al Phenom2...
Le quasi 5 pagine inutili di ieri non hanno insegnato niente...
:muro:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3500733&postcount=222
:eek: 0 secondi? un mostro :asd:
jacopo147
15-12-2008, 12:36
Io penso che sia inutile postare screen di winrar fatti su macchine con DDR3 veloci e raid 0 con disci da 10.000 rpm facendoli passare per normali valori di tutti gli i7.... che ne dici?
sai bene cosa ne dico paolo :D è per questo che voglio aspettare, così si prende uno che ha l'i7 e uno che il PII, con piattaforme identiche nei limiti del possibile e si vede, poi quando è passata qualche settimana dall'uscita arriveranno i primi test dei siti/gruppi che han le risorse per creare 2 piattaforme come gli pare, ma che scrivono con precisione che usano e che è certo non imbroglino perchè ne vade della loro reputazione ;)
aaadddfffgggccc
15-12-2008, 12:39
ma perchè non vi aprite un nuovo Th (intel vs amd) e non rompete + le p... :D :D
senza offesa a nessuno ovviamente!!!
aaadddfffgggccc
15-12-2008, 12:48
se ci fai caso quelli che sono ossessionati da PII vs Nehalem non sono utenti come me e Khael (cito lui perchè è l'unico altro con i7 che è intervenuto qui)... è normale però che se sento dire delle imprecisioni intervengo
come credo interverrebbe qualcuno che ha a cuore AMD se si scrivessero inesattezze sul thread di Nehalem.
il mio pensiero non era solo riferito per chi ha cuore vs intel ma in generale. Chiuso OT
paolo.oliva2
15-12-2008, 12:49
se ci fai caso quelli che sono ossessionati da PII vs Nehalem non sono utenti come me e Khael (cito lui perchè è l'unico altro con i7 che è intervenuto qui)... è normale però che se sento dire delle imprecisioni intervengo
come credo interverrebbe qualcuno che ha a cuore AMD se si scrivessero inesattezze sul thread di Nehalem.
A proposito di inesattezze...
1) non puoi confrontare le tensioni del silicio AMD con quello Intel, visto che lo fai, e sei proprio tu, ti consiglio di leggere tutti i post tecnici sul silicio AMD di questo th, così che potresti avere la cultura di capire che i tuoi confronti sul silicio delle tensioni sono perfettamente inutili.
2) quando posti, se lo vuoi fare, metti a corredo la descrizione della macchina senza dover far passare come test "normali da tutti i proci" hardware che non è da tutti i proci, altrimenti tu sei il primo che crei disinformazione, e lo sai a cosa mi rifersco.
3) che io sappia (e dovrei saperlo bene visto che conosco esattamente la persona a cui ti riferisci fra le righe) mentre tu posti commenti del tipo "a che tensione" con le faccine sorridenti, la persona che tiri in ballo non si è mai sognata di postare faccine per quasi 80° a 1,36V dell'i7.... o sbaglio?
G-UNIT91
15-12-2008, 12:51
Il team H.O.T. ha occato il 940@5,01 GHz a 1,86V @LN2
se ci fai caso quelli che sono ossessionati da PII vs Nehalem non sono utenti come me e Khael (cito lui perchè è l'unico altro con i7 che è intervenuto qui)... è normale però che se sento dire delle imprecisioni intervengo
come credo interverrebbe qualcuno che ha a cuore AMD se si scrivessero inesattezze sul thread di Nehalem.
si infatti..
chiedo scusa al capitano che ha ragione
io ho sempre avuto amd tranne che ultimamente perche' non mi "conveniva".
ma mi piace essere sempre aggiornato e mi piacciono le politiche di amd...
non mi piace spendere il doppio per avere un 10% in piu' di prestazioni....
per questo cerco di rendere le cose bilanciate da un lato e dall'altro senza fanboismi =)
(anche perche' simpatizzo piu' amd :D)
Soulman84
15-12-2008, 12:59
su dai raga non scaldiamoci..cmq paolo un pò la colpa è tua...hai scritto più di un post sbeffeggiando il buon john che alla fine si è irritato..so che è una brava persona e non un flammone come altri;)
cerchiamo di mantenere toni più pacati e aspettiamo di vedere qualcosa di ancora più concreto su PII..
gamberetto
15-12-2008, 13:01
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3499479&postcount=196
Non so se avete letto:
I used aircooling and fan was on low speed, cause higher speed didn't help.
:eek: :eek: :eek:
Praticamente se è vero ciò che c'è scritto, vuol dire che sto processore veramente non scalda niente!
su dai raga non scaldiamoci..cmq paolo un pò la colpa è tua...hai scritto più di un post sbeffeggiando il buon john che alla fine si è irritato..so che è una brava persona e non un flammone come altri;)
cerchiamo di mantenere toni più pacati e aspettiamo di vedere qualcosa di ancora più concreto su PII..
so solo che il buon john è venuto in sto thread sbeffeggiando i phenom e riducendo il tutto in: chi l'ha piu lungo e andando anche ot........
paolo.oliva2
15-12-2008, 13:06
:mbe:
Ma ci sei o ci fai? Questo l'hai scritto tu o io?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25446711&postcount=20342
:rolleyes:
ja paolo... mi sembra che stai :mc:
la mia config. è sempre stata in firma... poi se a te piace fare bench con sistemi castrati io non sono della stessa opinione. Le cpu si testano con hw adeguato che lo accompagni.
Allora... secondo te, se vuoi ragionare o meno è un conto, se vuoi scrivere e basta è un altro.
Se AMd ha postato le frequenze a cui può arrivare il procio, e le frequenze di quasi 5GHz a liquido le ha pubblicate AMD ufficialmente, il vedere che AMD a 1,6 Volt arriva a una certa frequenza, non ti fa pensare che il limite per il silicio AMD sia MOLTO più alto di 1,55V del silicio Intel?
Per il test di ieri di winrar, il tuo primo post fatto con la tua macchina aveva un valore "normale", gli altri 2 post sempre con winrar, non erano della tua macchina, inspiegabilmente si è modificato lo sfondo e i valori sono raddoppiati... Io non metto in dubbio che siano veri, ma metto in dubbio che siano macchine "normali".
è come se io postassi un WR di 3dmark come mio su una macchina da 500€... se mi vuoi capire mi capisci, altrimenti non so che farci.
Ecco, forse questo non è stato digerito da tutti... ma bisogna capire che come si vuole evitare che ci siano inesattezze sulle cpu di cui si è infatuati... così è altrettanto giusto che non circolino menzogne sui prodotti della concorrenza.
menzogne sulla concorrenza? è intel che ha detto che se le ram si portano a piu di 1.65 volt si spacca il memory controller non di certo io, è intel che ha detto e dichiarato che se si superano 1.65 di vcore il processore in daily use muore.....adesso è presto per dirlo pero' chi ha fatto oc del genere non rispettando i parametri intel tra un po rimarrà con un processore andato.....;)
poi ho sempre detto che gli oc che contano sono quelli in daily use per cui per me sti wr contan poco pochissimo......
paolo.oliva2
15-12-2008, 13:09
No, il buon john :sbonk: , è intervenuto qui smentendo dei bench davano prestazioni fasulle dell'i7... tarpando gli entusiasmi di chi già si stava facendo venire multipli orgasmi.
Ecco, forse questo non è stato digerito da tutti... ma bisogna capire che come si vuole evitare che ci siano inesattezze sulle cpu di cui si è infatuati... così è altrettanto giusto che non circolino menzogne sui prodotti della concorrenza.
Se ti ricordi bene, io avevo messo in dubbio ancor prima di te quei risultati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.