PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale - GK110] Geforce GTX 780ti - GTX TITAN - GTX 780


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 [70] 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194

Wuillyc2
16-07-2013, 19:27
già--- è per questo motivo che mi sa che "ripiegherò" sulla singola 780! ma questo sempre per colpa dei drivers secondo me! a 1920x1080 @120hz, DEVONO frullare bene!!! e invece, come dice TigerTank, qualche problemino c'è...
(ma sono molto fiducioso che lo risolvano).
e sulla serie 6xx lo sfruttamento delle gpu era molto maggiore in SLI! sarà pure che la potenza in ballo è inferiore... cmq ancora non ho trovato alcun test su un confronto con haswell che ha pci-express 3.0 nativo

Hai detto bene, a partita di gioco è minore in quanto con le 780 si ha più potenza :)

<Masquerade>
16-07-2013, 19:29
Hai detto bene, a partita di gioco è minore in quanto con le 780 si ha più potenza :)

esatto.
:sborone: ;)

TigerTank
16-07-2013, 19:34
;););)

preso serious sam 3 a soli 2.79€

e questo è uno dei tanti motivi del perchè per me sarà sempre un pc forever :ciapet:


Idem ;)

Wuillyc2
16-07-2013, 19:37
esatto.
:sborone: ;)

Con le 480 avevo le 3 schede al massimo sul primo metro, ora a parità di gioco le 780 "vanno a spasso", in metro "nuovo" invece anche le 780 vengono messe alla frusta.

<Masquerade>
16-07-2013, 19:38
metro "nuovo" invece anche le 780 vengono messe alla frusta.

ma addirittura con 3x
con che impostazioni? pure con il SSAA, o senza?

Wuillyc2
16-07-2013, 19:41
Tutto a cannone

<Masquerade>
16-07-2013, 19:41
Idem ;)
;);) ;);) ;);)
Tutto a cannone

giustamente :sborone:

Wuillyc2
16-07-2013, 19:51
;);) ;);) ;);)


giustamente :sborone:

Io sinceramente non guardo molto l'utilizzo delle schede, mi piace giocare con i filtri a palla a 120 hertz, se poi l'utilizzo è basso o no poco mi importa, l'importante che gira bene. Fortunatamente queste seghe mentali le ho abbandonate. Ci sono giochi dove l'utilizzo delle schede è ripartito in modo equo e si gioca a 120 fissi con ventole in automatico al minimo. Sembra di essere a liquido.

<Masquerade>
16-07-2013, 19:54
Io sinceramente non guardo molto l'utilizzo delle schede, mi piace giocare con i filtri a palla a 120 hertz, se poi l'utilizzo è basso o no poco mi importa, l'importante che gira bene. Fortunatamente queste seghe mentali le ho abbandonate. Ci sono giochi dove l'utilizzo delle schede è ripartito in modo equo e si gioca a 120 fissi con ventole in automatico al minimo. Sembra di essere a liquido.

quoto

Wuillyc2
16-07-2013, 20:06
quoto

Avevo in mente un upgrade al monitor, ma quello in firma è intoccabile per i miei gusti, per un multi monitor mi tocca cambiare stanza del pc.

TigerTank
16-07-2013, 20:07
Io sinceramente non guardo molto l'utilizzo delle schede, mi piace giocare con i filtri a palla a 120 hertz, se poi l'utilizzo è basso o no poco mi importa, l'importante che gira bene. Fortunatamente queste seghe mentali le ho abbandonate. Ci sono giochi dove l'utilizzo delle schede è ripartito in modo equo e si gioca a 120 fissi con ventole in automatico al minimo. Sembra di essere a liquido.

Beh sì, quello anch'io...ed è normale che capiti che un gioco giri bene anche a basso sfruttamento %, vuoi per leggerezza o per un ottimo livello tecnico del tutto, anzi...meglio così, le schede stanno più fresche e silenziose! :D
Il problema sorge quando lo Sli si addormenta con conseguente crollo eccessivo degli fps nelle situazioni in cui invece dovrebbe pompare :)

Wuillyc2
16-07-2013, 20:14
Beh sì, quello anch'io...ed è normale che capiti che un gioco giri bene anche a basso sfruttamento %, vuoi per leggerezza o per un ottimo livello tecnico del tutto, anzi...meglio così, le schede stanno più fresche e silenziose! :D
Il problema sorge quando lo Sli si addormenta con conseguente crollo eccessivo degli fps nelle situazioni in cui invece dovrebbe pompare :)

Si si, su quello non ci piove, ci sono delle situazioni dove l'ottimizzazione è scarsa.

<Masquerade>
16-07-2013, 20:16
Avevo in mente un upgrade al monitor, ma quello in firma è intoccabile per i miei gusti, per un multi monitor mi tocca cambiare stanza del pc.

:asd: :asd: :asd:

io per problemi di stanza vado di pc sempre più piccolo :asd:
una bella postazione compatta e potente, sopra un bel tavolo nero.

<Masquerade>
16-07-2013, 21:44
provato un pezzettino del primo livello di serious sam 3 , ho visto spesso 90fps, ma anche oltre 100.
tutto al max 2560x fov 100

poi più avanti bo.. chi lo sa come va. ma se mantiene sta prestazioni è una pacchia.

illidan2000
16-07-2013, 23:03
provato un pezzettino del primo livello di serious sam 3 , ho visto spesso 90fps, ma anche oltre 100.
tutto al max 2560x fov 100

poi più avanti bo.. chi lo sa come va. ma se mantiene sta prestazioni è una pacchia.

Mmh... non me lo ricordo pesante, anzi...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

<Masquerade>
17-07-2013, 11:49
Mmh... non me lo ricordo pesante, anzi...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

io invece me lo ricordavo pesante sto gioco. cioè lo avevo letto da qualche parte...

LurenZ87
17-07-2013, 13:42
provato un pezzettino del primo livello di serious sam 3 , ho visto spesso 90fps, ma anche oltre 100.
tutto al max 2560x fov 100

poi più avanti bo.. chi lo sa come va. ma se mantiene sta prestazioni è una pacchia.

Sono convinto che le impostazioni avanzate non le hai nemmeno toccate...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

<Masquerade>
17-07-2013, 14:22
Sono convinto che le impostazioni avanzate non le hai nemmeno toccate...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

ma infatti non cpiasco dove sono le opzioni...
ne ho viste poche, troppo poche.

<Masquerade>
17-07-2013, 14:27
mi ha dato gpu cpu ram ULtra.

quindi ieri ci ho giocato ad ultra.
cmq proprio ora ho capito che se metti su personalizzato la gpu, ti da tutta la marea di opzioni grafiche da poter regolare.

edit:

messo tutto --oltre l'ultra-- 2560x, senza MSAA (di default usa FXAA ho visto)
so arrivato alla scena che crolla un palazzo facevo 100fps

illidan2000
17-07-2013, 15:04
mi ha dato gpu cpu ram ULtra.

quindi ieri ci ho giocato ad ultra.
cmq proprio ora ho capito che se metti su personalizzato la gpu, ti da tutta la marea di opzioni grafiche da poter regolare.

edit:

messo tutto --oltre l'ultra-- 2560x, senza MSAA (di default usa FXAA ho visto)
so arrivato alla scena che crolla un palazzo facevo 100fps

a detta mia, è uno dei pochi giochi in cui i 120hz si fanno godere... un sacco di nemici (quando vai più avanti), proiettili a gogo...

<Masquerade>
17-07-2013, 15:13
a detta mia, è uno dei pochi giochi in cui i 120hz si fanno godere... un sacco di nemici (quando vai più avanti), proiettili a gogo...

come gioco mi fa abbastanza cacare: ormai questo tipo di fps frenetico lo tollero giusto con painkiller
la grafica è bella, ed ero curioso di vedere come girava, l'ho preso per questo motivo. visto che costava manco 3€.
cmq non credo che lo finirò mai.

illidan2000
17-07-2013, 15:30
come gioco mi fa abbastanza cacare: ormai questo tipo di fps frenetico lo tollero giusto con painkiller
la grafica è bella, ed ero curioso di vedere come girava, l'ho preso per questo motivo. visto che costava manco 3€.
cmq non credo che lo finirò mai.

è uno dei miei giochi preferiti... certo un po' sotto ad un prodotto per certi versi venuto dal nulla come BulletStorm, ma, sarà per nostalgia, sparare ai tori e ai megacrostacei è molto soddisfacente.
hai giocato agli altri giochi della serie? a me è piaciuto un sacco il 2, anche se è stato fortemente criticato dalla stragrande maggioranza dei players.
I primi due, che te lo dico a fare. stupendi... ora hanno fatto anche il remake in HD (non li ho ri-giocati però!). Famosa la frase all'inizio del primo gioco: "Mamma guarda, sono un taglialegna!"

X-ray guru
17-07-2013, 15:36
Chissà....magari pure da 200Hz, non si sa mai. Ora siamo a 144Hz :sofico:

Sì, ma con pannelli TN che fanno venire il voltastomaco se non li guardi perfettamente in asse.

Presumo che per avere un monitor a 200 Hz 4k, bisognerà cambiare tecnologia da LCD a OLED o robe similari.

<Masquerade>
17-07-2013, 15:38
è uno dei miei giochi preferiti... certo un po' sotto ad un prodotto per certi versi venuto dal nulla come BulletStorm, ma, sarà per nostalgia, sparare ai tori e ai megacrostacei è molto soddisfacente.
hai giocato agli altri giochi della serie? a me è piaciuto un sacco il 2, anche se è stato fortemente criticato dalla stragrande maggioranza dei players.
I primi due, che te lo dico a fare. stupendi... ora hanno fatto anche il remake in HD (non li ho ri-giocati però!). Famosa la frase all'inizio del primo gioco: "Mamma guarda, sono un taglialegna!"

di questo genere di fps frenetico appartengono i Painkiller, che dopo il primo + esp facevano tutti cagare, i Serious Sam, che hanno sempre avuto una grafica sopra la media con un infinità di opzioni, e BulletStorm, anche questo eccezionale di grafica.
Di questi, ho finito tanti anni fa solo Painkiller.
è che sto genere dopo un po mi stanca mi ci rompo le palle.
ho anche Serious Sam 2 anche quello come grafica è bello, ma mi ci son stufato dopo il primo livello. idem Bulletstorm (che cmq è l'unico tra questi che potrei decidermi a finire un giorno, ma proprio a sforzo :asd:)

illidan2000
17-07-2013, 15:39
di questo genere di fps frenetico appartengono i Painkiller, che dopo il primo + esp facevano tutti cagare, i Serious Sam, che hanno sempre avuto una grafica sopra la media con un infinità di opzioni, e BulletStorm, anche questo eccezionale di grafica.
Di questi, ho finito tanti anni fa solo Painkiller.
è che sto genere dopo un po mi stanca mi ci rompo le palle.
ho anche Serious Sam 2 anche quello come grafica è bello, ma mi ci son stufato dopo il primo livello. idem Bulletstorm (che cmq è l'unico tra questi che potrei decidermi a finire un giorno, ma proprio a sforzo :asd:)

io tra questi, solo painkiller non ho finito... :D

X-ray guru
17-07-2013, 15:50
io tra questi, solo painkiller non ho finito... :D

Io lo uso come antistress. :)

<Masquerade>
17-07-2013, 15:59
io tra questi, solo painkiller non ho finito... :D

l'ho finito nel 2004, con un Pentium 4 a 2.66Ghz ed una Radeon 9800pro
a 1280x1024 tutto a palla

Frustu
17-07-2013, 17:12
Domanda: la 780 ha ram scoperte sopra la scheda come la titan o no? Che devo vedere per il pc di un amico in modo da non dover ordinare roba a parte.

sickofitall
17-07-2013, 17:17
Domanda: la 780 ha ram scoperte sopra la scheda come la titan o no? Che devo vedere per il pc di un amico in modo da non dover ordinare roba a parte.

Ovviamente no, con 3gb ha i moduli di memoria solo dal lato del dissipatore

Comunque il fatto di essere scoperte non porta a nessun svantaggio

<Masquerade>
17-07-2013, 17:48
Ovviamente no, con 3gb ha i moduli di memoria solo dal lato del dissipatore

Comunque il fatto di essere scoperte non porta a nessun svantaggio

infatti non c'è nessun svantaggio. e metterci il backplate non serve a nulla.cioè non è obbligatorio

bluemax67
17-07-2013, 18:31
OT
ragazzi a volte mi capitano dei freeze con rumore di fritto. da cosa può dipendere da GPU o da CPU? La cpu è in o.c :confused:

Frustu
17-07-2013, 18:32
Grazie ragazzi almeno gli faccio risparmiare qualcosina, sempre che non voglia il back per estetica.

sickofitall
17-07-2013, 18:38
OT
ragazzi a volte mi capitano dei freeze con rumore di fritto. da cosa può dipendere da GPU o da CPU? La cpu è in o.c :confused:

prova ad ascoltare l'alimentatore, o comunque prova a individuare la sorgente del rumore

bluemax67
17-07-2013, 18:47
prova ad ascoltare l'alimentatore, o comunque prova a individuare la sorgente del rumore

alimentatore corsair ax 1200i.. mah? penso più driver video o GPU :muro:

Obrigado
17-07-2013, 19:08
http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=1979645

:uh:

illidan2000
17-07-2013, 19:11
http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=1979645

:uh:

non ha evbot...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

<Masquerade>
17-07-2013, 19:15
http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=1979645

:uh:

@1333 su valley prende le paste da una Titan @1202

sickofitall
17-07-2013, 20:03
alimentatore corsair ax 1200i.. mah? penso più driver video o GPU :muro:

ho un amico che ha fatto rma per il suo ax1200i , guarda caso sotto stress gli ronzava parecchio, l'ali aveva un mese di vita (appena preso non faceva nessun rumore strano)

Magari è solo sfortuna, ma ne ho letto parecchie di persone che han avuto problemi con l'ultima serie corsair, per non parlare del vecchio ax1200 (alcuni ne han cambiati anche 2-3 di fila)

Quando senti quel rumore prova a identificare il rumore, magari spegnendo momentaneamente tutte le ventole del pc

ryosaeba86
17-07-2013, 20:15
confermo...ax1200...frigge come un dannato...se fai rma..te lo sostituiscono con un altro che fa la stessa cosa :muro:
purtroppo ne è pieno internet di ax1200 con ronzii...è classico di questa serie...
al prossimo giro abbandono corsair...

<Masquerade>
17-07-2013, 20:18
confermo...ax1200...frigge come un dannato...se fai rma..te lo sostituiscono con un altro che fa la stessa cosa :muro:
purtroppo ne è pieno internet di ax1200 con ronzii...è classico di questa serie...
al prossimo giro abbandono corsair...

possessore di AX1200
felicissimo, me lo terrò per paaaaaaaaarecchio tempo.
non mi ha mai dato problemi, mai sentito nessun rumorino strano.
ci avrò avuto culo cmq perché in effetti è vero che ne son capitati tanti difettati.

TigerTank
17-07-2013, 20:45
Buonasera ragazzuoli, ho appena finito di costruire la casina nuova per le piccole. Dedicata a Goofy che spero ora sia contento :asd:

http://imageshack.us/a/img855/2119/fyxl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/fyxl.jpg/)

<Masquerade>
17-07-2013, 20:49
un lavoro pulito, preciso.

TigerTank
17-07-2013, 20:51
un lavoro pulito, preciso.

Grazie caro, il mio forse non sarà il liquido più bello ed elegante del mondo ma a me importa solo che vada bene. Di tutti gli orpelli estetici, complessi e costosi non mi importa nulla :D

Appena riesco pubblico qualche comparativa 2*8X PCI-E 2.0 vs 3.0 con gli unigine per vedere se cambia qualcosa :)

<Masquerade>
17-07-2013, 21:01
Appena riesco pubblico qualche comparativa 2*8X PCI-E 2.0 vs 3.0 con gli unigine per vedere se cambia qualcosa :)

http://abload.de/img/ok0wuzq.gif (http://abload.de/image.php?img=ok0wuzq.gif)

bluemax67
17-07-2013, 21:09
confermo...ax1200...frigge come un dannato...se fai rma..te lo sostituiscono con un altro che fa la stessa cosa :muro:
purtroppo ne è pieno internet di ax1200 con ronzii...è classico di questa serie...
al prossimo giro abbandono corsair...

Ax1200i nn ver ax1200

killeragosta90
17-07-2013, 21:47
Buonasera ragazzuoli, ho appena finito di costruire la casina nuova per le piccole. Dedicata a Goofy che spero ora sia contento :asd:

http://imageshack.us/a/img855/2119/fyxl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/fyxl.jpg/)

Quoto masque, complimenti tiger! Bello e pulito! :)

NOOB4EVER
17-07-2013, 22:28
Quoto masque, complimenti tiger! Bello e pulito! :)

e soprattutto rapporto prezzo/prestazioni tra le migliori soluzioni al momento ;)

-LASVEGAS-
17-07-2013, 22:36
ragazzi devo farmi uno sli di 780, quale custorm mi consigliate? io lo farei di evga sc acx visto che dai test è quella che garantiste fps più alti, come si comportano in sli queste due evga? grazie

<Masquerade>
17-07-2013, 22:52
e soprattutto rapporto prezzo/prestazioni tra le migliori soluzioni al momento ;)

sicuramente.

mattxx88
17-07-2013, 23:08
possessore di AX1200
felicissimo, me lo terrò per paaaaaaaaarecchio tempo.
non mi ha mai dato problemi, mai sentito nessun rumorino strano.
ci avrò avuto culo cmq perché in effetti è vero che ne son capitati tanti difettati.

Quoto ryo purtroppo, ne ho rmatti 3 poi l'ultimo venduto per disperazione...
Ps ovviamente versione non "i" non c'era 2 anni fa..
Se il tuo è l'ax liscio hai avuto culo masque

killeragosta90
17-07-2013, 23:11
e soprattutto rapporto prezzo/prestazioni tra le migliori soluzioni al momento ;)

Vero! :)

<Masquerade>
17-07-2013, 23:14
Quoto ryo purtroppo, ne ho rmatti 3 poi l'ultimo venduto per disperazione...
Ps ovviamente versione non "i" non c'era 2 anni fa..
Se il tuo è l'ax liscio hai avuto culo masque

ma io ci credo che tanti erano difettati.. però c'è anche qualcuno sano. ne vedo tanta di gente nei forum che usano questo alimentatore. se non sbaglio lo ha usato anche noob e mi sembrava soddisfatto.

illidan2000
17-07-2013, 23:41
Grazie caro, il mio forse non sarà il liquido più bello ed elegante del mondo ma a me importa solo che vada bene. Di tutti gli orpelli estetici, complessi e costosi non mi importa nulla :D

Appena riesco pubblico qualche comparativa 2*8X PCI-E 2.0 vs 3.0 con gli unigine per vedere se cambia qualcosa :)

aspetto pure io i tuoi test!

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Wuillyc2
18-07-2013, 00:28
possessore di AX1200
felicissimo, me lo terrò per paaaaaaaaarecchio tempo.
non mi ha mai dato problemi, mai sentito nessun rumorino strano.
ci avrò avuto culo cmq perché in effetti è vero che ne son capitati tanti difettati.

Anche il 1200i che uso io non mi ha dato mai problemi, ne sono molto soddisfatto. Purtroppo come molti prodotti ci sono sempre quelli che possano dare noia, ho letto anche io di qualche problema con i ronzii.

bluemax67
18-07-2013, 01:13
Anche il 1200i che uso io non mi ha dato mai problemi, ne sono molto soddisfatto. Purtroppo come molti prodotti ci sono sempre quelli che possano dare noia, ho letto anche io di qualche problema con i ronzii.

Nemmeno io sento ronzii con l'ax1200i.. L'ultimo freeze mi è apparsa la schermata blu con scritto" clock watchdog timeout ".. sarà la cpu credo la tengo a 4.7 forse devo abbassare :(

TigerTank
18-07-2013, 08:08
Quoto masque, complimenti tiger! Bello e pulito! :)

e soprattutto rapporto prezzo/prestazioni tra le migliori soluzioni al momento ;)

aspetto pure io i tuoi test!


Grazie ragazzi ;)

Quoto ryo purtroppo, ne ho rmatti 3 poi l'ultimo venduto per disperazione...
Ps ovviamente versione non "i" non c'era 2 anni fa..
Se il tuo è l'ax liscio hai avuto culo masque

Che sfiga...considerando il marchio e il fatto che non costa poco. Il mio ha quasi 3 anni ma me lo tengo stretto finchè basta (:tie:)...poi si vedrà, magari un bel Seasonic :D

3.2 ghz
18-07-2013, 08:22
Nemmeno io sento ronzii con l'ax1200i.. L'ultimo freeze mi è apparsa la schermata blu con scritto" clock watchdog timeout ".. sarà la cpu credo la tengo a 4.7 forse devo abbassare :(

non si abbassa mai la frequenza :O opta per l'azoto se hai problemi seri.

comunque vi confermo che l'ax1200i mio non da ronzii o fastidi vari. ( e meno male, non ha un mese di vita :asd: )

parliamo di scimmie... vedere in crysis 3 in 1080p , una gtx 780 a +150 tutto a massimo e msaa 8x un framerate a 35-50 ( missione 1 ) con tutto sto popo di pc.. mi son sentito male, quindi vorrei prendere la seconda 780.

conviene prendere la seconda della stessa marca della prima? o dato che son tutte reference prendo una qualsiasi ??!?

MrBrillio
18-07-2013, 08:28
Se hai reference vai tranquillo e pesca a caso...non cambia nulla dalla tua.
Però boh per giocare in fullhd non so quanto valga la pena prenderne un altra eh...non ti conviene magari pensare ad alzare un po' la dimensione del monitor? O hai un 120hz al momento?
Io da quando son passato al 21:9 apprezzo di più i giochi perchè effettivamente le risoluzioni oltre il fullhd son veramente belle da vedere.

sickofitall
18-07-2013, 08:36
parliamo di scimmie... vedere in crysis 3 in 1080p , una gtx 780 a +150 tutto a massimo e msaa 8x un framerate a 35-50 ( missione 1 ) con tutto sto popo di pc.. mi son sentito male, quindi vorrei prendere la seconda 780.

conviene prendere la seconda della stessa marca della prima? o dato che son tutte reference prendo una qualsiasi ??!?

Ma ti sei chiesto se conviene spendere altri 600€ per un solo gioco? soprattutto se quest'ultimo è palesemente poco ottimizzato e rifinito? Lo so che è un controsenso abbassare i filtri quando si spendono un sacco di soldi per una vga, ma secondo me è la strada migliore da percorrere, lo sli non è sempre la soluzione ;)

Con gli altri titoli come sei messo? io ti posso garantire che la maggior parte dei giochi usciti ha sempre qualche opzione grafica che uccide il framerate, ma non porta sostanziali miglioramenti visivi ;)

3.2 ghz
18-07-2013, 08:44
Se hai reference vai tranquillo e pesca a caso...non cambia nulla dalla tua.
Però boh per giocare in fullhd non so quanto valga la pena prenderne un altra eh...non ti conviene magari pensare ad alzare un po' la dimensione del monitor? O hai un 120hz al momento?
Io da quando son passato al 21:9 apprezzo di più i giochi perchè effettivamente le risoluzioni oltre il fullhd son veramente belle da vedere.

la questione nasce dal fatto che gioco molto su giochi in cui il monitor grande da problemi. infatti tra bf3-crysis3-cod vari e i Counter strike vari ho preferito optare per il monitor a 144 hz ( TN ) che prendere un 21:9.

quindi ho il solo scopo di far salire quel numerino accanto alla scritta FPS :fagiano:

illidan2000
18-07-2013, 08:50
Ma ti sei chiesto se conviene spendere altri 600€ per un solo gioco? soprattutto se quest'ultimo è palesemente poco ottimizzato e rifinito? Lo so che è un controsenso abbassare i filtri quando si spendono un sacco di soldi per una vga, ma secondo me è la strada migliore da percorrere, lo sli non è sempre la soluzione ;)

Con gli altri titoli come sei messo? io ti posso garantire che la maggior parte dei giochi usciti ha sempre qualche opzione grafica che uccide il framerate, ma non porta sostanziali miglioramenti visivi ;)

quoto... va bene la scimmia, ma in fullHd@60hz non vale proprio la pena di prendere una seconda 780! già a 120hz ha un po' di senso, però lo SLI non è che vada sempre bene su tutto :(

edit: ho letto solo ora, 144hz... beh, sì la seconda 780 può servire in molti casi, se non vuoi togliere qualche filtro. ma se proprio vuoi andare fluido fluido, qualcosa la dovrai sempre abbassare...

sickofitall
18-07-2013, 08:54
la questione nasce dal fatto che gioco molto su giochi in cui il monitor grande da problemi. infatti tra bf3-crysis3-cod vari e i Counter strike vari ho preferito optare per il monitor a 144 hz ( TN ) che prendere un 21:9.

quindi ho il solo scopo di far salire quel numerino accanto alla scritta FPS :fagiano:

Certo ma secondo me hai fatto solo che bene, io ragiono alla stessa maniera, ti consiglio di non impuntarti troppo se alcuni giochi con le impostazioni massime diventa una moviola, come dicevo poco fa spesso la soluzione del problema è molto semplice e implica poche rinunce per quanto riguarda la resa visiva ;)

quoto... va bene la scimmia, ma in fullHd@60hz non vale proprio la pena di prendere una seconda 780! già a 120hz ha un po' di senso, però lo SLI non è che vada sempre bene su tutto :(

edit: ho letto solo ora, 144hz... beh, sì la seconda 780 può servire in molti casi, se non vuoi togliere qualche filtro. ma se proprio vuoi andare fluido fluido, qualcosa la dovrai sempre abbassare...

quoto, se nel caso di c3 si ha quasi un raddoppio degli fps con lo sli, mediamente siamo attorno al 30% di guadagno (non 100%)

http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_780_SLI/images/perfrel_1920.gif

Lanzus
18-07-2013, 09:11
Ma ti sei chiesto se conviene spendere altri 600€ per un solo gioco? soprattutto se quest'ultimo è palesemente poco ottimizzato e rifinito? Lo so che è un controsenso abbassare i filtri quando si spendono un sacco di soldi per una vga, ma secondo me è la strada migliore da percorrere, lo sli non è sempre la soluzione ;)

Con gli altri titoli come sei messo? io ti posso garantire che la maggior parte dei giochi usciti ha sempre qualche opzione grafica che uccide il framerate, ma non porta sostanziali miglioramenti visivi ;)

Quoto. Che poi fosse il gioco della vita, a cui giocherai tutti i giorni per i prossimi 2 anni posso anche capire ma ... 600 sacchi per crysis 3 ? Uno dei giochi piu' noiosi della gen ? Per giocarlo a 1080p con 8x MSAA (:asd:) dai su ... qui siamo quasi a livello patologico :asd:

Leva l'MSAA e usa il TXAA o l'SMAA. Abbassa di uno step le ombre e ti fai 60 frame come ridere. Fai degli screen con le impostazioni maxate con msaa e poi con le impostazioni al ribasso, se trovi delle differenze ti do' un premio :asd:

3.2 ghz
18-07-2013, 09:24
Ma ti sei chiesto se conviene spendere altri 600€ per un solo gioco? soprattutto se quest'ultimo è palesemente poco ottimizzato e rifinito? Lo so che è un controsenso abbassare i filtri quando si spendono un sacco di soldi per una vga, ma secondo me è la strada migliore da percorrere, lo sli non è sempre la soluzione ;)


Con gli altri titoli come sei messo? io ti posso garantire che la maggior parte dei giochi usciti ha sempre qualche opzione grafica che uccide il framerate, ma non porta sostanziali miglioramenti visivi ;)


hai ragione, ma l'unico game in c'e il problema è proprio crysis 3, e su bf3 che non arrivo a 144 fps stabili, in quanto sto con minimo 90 frame e massimo 200 ( tutto a palla )

Certo ma secondo me hai fatto solo che bene, io ragiono alla stessa maniera, ti consiglio di non impuntarti troppo se alcuni giochi con le impostazioni massime diventa una moviola, come dicevo poco fa spesso la soluzione del problema è molto semplice e implica poche rinunce per quanto riguarda la resa visiva ;)


quoto, se nel caso di c3 si ha quasi un raddoppio degli fps con lo sli, mediamente siamo attorno al 30% di guadagno (non 100%)


http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_780_SLI/images/perfrel_1920.gif

si infatti , ne sono consapevole cercare di avere i 144 frame con tutti i giochi è veramente difficile se si vogliono i filtri, ma in quelle due occasioni in cui nasce questa "esigenza" ci vuole piu potenza.


quoto... va bene la scimmia, ma in fullHd@60hz non vale proprio la pena di prendere una seconda 780! già a 120hz ha un po' di senso, però lo SLI non è che vada sempre bene su tutto :(

edit: ho letto solo ora, 144hz... beh, sì la seconda 780 può servire in molti casi, se non vuoi togliere qualche filtro. ma se proprio vuoi andare fluido fluido, qualcosa la dovrai sempre abbassare...


Ri quoto :O
Poi rimane l'ultima, nel presente gia abbiamo problemi con alcuni titoli. nel futuro chissà, normalmente piu passano anni, piu i giochi diventano pesanti, quindi ritengo che una seconda se non una terza è un'investimento ( stupido :asd: ) nel tempo!

edit: @ lanzus, sto pomeriggio ti terrò contento :asd:

Ludus
18-07-2013, 09:42
Grazie ragazzi ;)



Che sfiga...considerando il marchio e il fatto che non costa poco. Il mio ha quasi 3 anni ma me lo tengo stretto finchè basta (:tie:)...poi si vedrà, magari un bel Seasonic :D

Corsair serie AX (non i) sono Seasonic.
Sono tutti alimentatori costruiti sulla piattaforma KM3 di Seasonic che va a costituire la serie X Gold e Platinum di Seasonic e tale piattaforma viene usata anche da XFX nella serie BE Pro Full Modular e da poco anche sui Cooler Master serie V.
I problemi di ronzio frequenti non si risolverebbero passando a Seasonic visto che stai ricomperando lo stesso alimentatore.



comunque vi confermo che l'ax1200i mio non da ronzii o fastidi vari. ( e meno male, non ha un mese di vita :asd: )


la serie I ha meno problemi di ronzii perchè sono prodotti da Plextronics invece che da Seasonic.

una domanda visto che stavo leggendo proprio in questa thread un discorso monitor: stavo pensando di cambiare il mio 24' samsung ips fhd 16:10 con qualcosa di più grande. inizialmente stavo guardando dei 27' 2560x1440, poi ho visto dei 21:9 che sembrano interessanti. Qualcuno ha consigli da darmi ?

Aniron
18-07-2013, 09:44
Nemmeno io sento ronzii con l'ax1200i.. L'ultimo freeze mi è apparsa la schermata blu con scritto" clock watchdog timeout ".. sarà la cpu credo la tengo a 4.7 forse devo abbassare :(

Avevo un AX1200 e ronzava a dir poco, ma sono riuscito a tenermelo per un anno dopo di che passai al 1200i, non l'avessi mai fatto. Dopo solo quattro mesi mentre usavo il pc, in idle, è esploso. Una mega fucilata e si spense il pc.

Da allora ho completamente cestinato "questi bidoni, a mio avviso" di alimentatori e sono passato ad un Seasonic X1250. Scomparso qualsiasi tipo di ronzio, anche in full e linee stabilissime. Niente a che vedere con Corsair.

Andandosi a dare un'occhiata alla rece sui due ali su jhonny guru si evince chiaramente che sebbene il 1200i sia digitale abbia un ripple pressoché pari a zero il seasonic è molto più stabile e costruttivamente parlando superiore.

FINE OT.

Volevo comunicarvi che oggi un uscirà un nuovo driver beta, avrebbe dovuto essere rilasciato ieri ma pare abbiano scovato dei bug all'ultimo minuto. Il driver sarà comunque rilasciato oggi e avrà alcune limitazioni fra cui:

"The bug we discovered affects Tomb Raider/World of Warcraft in Surround mode but we will fix it in the WHQL driver."

Il driver Whql dovrebbero essere rilasciato, non più tardi della fine del mese per cui chi utilizza questo tipo di configurazioni è bene che aspetti. ;)

cire92cry
18-07-2013, 10:01
quoto, se nel caso di c3 si ha quasi un raddoppio degli fps con lo sli, mediamente siamo attorno al 30% di guadagno (non 100%)

http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_780_SLI/images/perfrel_1920.gif

Si be poi bisogna vedere in particolare cosa uno gioca e il sistema che ha per un sli di quel genere devi avere il processore minimo a 4.5 ghz .

sickofitall
18-07-2013, 10:01
Corsair serie AX (non i) sono Seasonic.
Sono tutti alimentatori costruiti sulla piattaforma KM3 di Seasonic che va a costituire la serie X Gold e Platinum di Seasonic e tale piattaforma viene usata anche da XFX nella serie BE Pro Full Modular e da poco anche sui Cooler Master serie V.


è vero solo in parte, la serie gold di corsair non è tutta prodotta con desing seasonic, ax650/ax750/ax850 lo sono, ma l'ax1200 no:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=189
Well, now - that's certainly a different looking unit, isn't it? You say you don't recognize the layout as either Seasonic or CWT, like the rest of Corsair's units? That could be due to the fact that Corsair went to a new OEM on this one, Flextronics. And I'm just going to 'fess up right now - I am not desoldering all that stuff in there. Much of the electronics should be identifiable using clever camera angles and a lot of hard squinting.

I problemi di ronzio frequenti non si risolverebbero passando a Seasonic visto che stai ricomperando lo stesso alimentatore.

l'hx850 di tiger non è prodotto da seasonic

http://whirlpool.net.au/wiki/psu_manufacturers

HX-450 – Seasonic
HX-520 – Seasonic
HX-620 – Seasonic
HX-650 – Seasonic
HX-750 – Channel Well (CWT) (DSG platform)
HX-850 – Channel Well (CWT) (DSG platform)
HX-1000 – Channel Well (CWT)
HX-1050 – Channel Well (CWT)

TX-550M – Channel Well (CWT)
TX-650 – Seasonic
TX-650 v2 – Seasonic
TX-650M – Channel Well (CWT)
TX-750 – Channel Well (CWT) (PSH(older) platform)
TX-750 v2 – Seasonic
TX-750M – Channel Well (CWT)
TX-850 – Channel Well (CWT) (PSH(older) platform)
TX-850 v2 – Seasonic
TX-850M – Channel Well (CWT)
TX-950 – Channel Well (CWT) (DSG platform)

MrBrillio
18-07-2013, 10:07
hai ragione, ma l'unico game in c'e il problema è proprio crysis 3, e su bf3 che non arrivo a 144 fps stabili, in quanto sto con minimo 90 frame e massimo 200 ( tutto a palla )


Sicuro di farne così con tutto al massimo?

http://legitreviews.com/images/reviews/2201/bf3.png

E di norma queste prove son fatte su livelli in singolo..io infatti in multy con lo sli a 2560 x 1080 sono spesso e volentieri sui 90/80 in multy..però boh.

3.2 ghz
18-07-2013, 10:49
Sicuro di farne così con tutto al massimo?

http://legitreviews.com/images/reviews/2201/bf3.png

E di norma queste prove son fatte su livelli in singolo..io infatti in multy con lo sli a 2560 x 1080 sono spesso e volentieri sui 90/80 in multy..però boh.

si, confermo quel grafico. la mia media è intorno ai 100 frame in multi, su operation firestorm giro a qualcosa di piu, poi considera che sto a frequenze standard. ( il boost a 992 mi fa godere :D )

per dire sul grafico del 30% di guadagno.. è matematicamente sbagliato. il 30% su 100 è 30, il 30 percento su 70 è 21, quindi il guadagno da una scheda a due è di circa il 40-45% e piu.
è giusto dire che dallo SLI alla singola perdi il 30% :)

sickofitall
18-07-2013, 11:03
per dire sul grafico del 30% di guadagno.. è matematicamente sbagliato. il 30% su 100 è 30, il 30 percento su 70 è 21, quindi il guadagno da una scheda a due è di circa il 40-45% e piu.
è giusto dire che dallo SLI alla singola perdi il 30% :)

Hai ragione, rispetto ad uno sli perdi 30% ma hai 600€ in più in tasca, ed eviti tutte le potenziali rogne del multi gpu

Su bf3 multiplayer con uno sli di 680 l'utilizzo non mi andava mai oltre il 75%, quando sono passato alla singola titan gli fps erano gli stessi se non migliori, il drop tra max e min minore, a tutto vantaggio della fluidità :)

slide1965
18-07-2013, 11:11
Certo ma secondo me hai fatto solo che bene, io ragiono alla stessa maniera, ti consiglio di non impuntarti troppo se alcuni giochi con le impostazioni massime diventa una moviola, come dicevo poco fa spesso la soluzione del problema è molto semplice e implica poche rinunce per quanto riguarda la resa visiva ;)
Concordo ,in C3 basta evitare l'msaa per ovviare al problema dei pochi frame senza bisogno di svenarsi solo per tenere tutto a palla(il più delle volte oltretutto le differenze sono infinitesimali ) , non concordo invece quando dici che ha fatto bene a prendere il 144hz visto che non ne vedo l'utilità ,se non che quella di avvilirsi ogni qual volta il gioco non arriva a girare nemmeno all fq di refresh del proprio monitor .

Ma a cosa serve,non bastano 120hz?:mbe:

Poco che andiamo avanti con sto " sacrofluido ", se non si hanno monitor a 200 Hz non si dorme la notte......

mattxx88
18-07-2013, 11:25
Avevo un AX1200 e ronzava a dir poco, ma sono riuscito a tenermelo per un anno dopo di che passai al 1200i, non l'avessi mai fatto. Dopo solo quattro mesi mentre usavo il pc, in idle, è esploso. Una mega fucilata e si spense il pc.

Da allora ho completamente cestinato "questi bidoni, a mio avviso" di alimentatori e sono passato ad un Seasonic X1250. Scomparso qualsiasi tipo di ronzio, anche in full e linee stabilissime. Niente a che vedere con Corsair.

Andandosi a dare un'occhiata alla rece sui due ali su jhonny guru si evince chiaramente che sebbene il 1200i sia digitale abbia un ripple pressoché pari a zero il seasonic è molto più stabile e costruttivamente parlando superiore.

FINE OT.

quoto dalla prima all'ultima parola, personalmente posso anche consigliare Antec, questa assieme a Seasonic è il top per me

sickofitall
18-07-2013, 11:25
non concordo invece quando dici che ha fatto bene a prendere il 144hz visto che non ne vedo l'utilità ,se non che quella di avvilirsi ogni qual volta il gioco non arriva a girare nemmeno all fq di refresh del proprio monitor .

Ma a cosa serve,non bastano 120hz?:mbe:


da 120 a 144hz praticamente non cambia una mazza, il fatto di non essere d'accordo lo accetto per il fatto che non abbiamo tutti gli stessi gusti/necessità ;)


Poco che andiamo avanti con sto " sacrofluido ", se non si hanno monitor a 200 Hz non si dorme la notte,sinceramente oltre a un certo punto sembra più una mania che altro.

"sacrofluido" è una parola inventata più per ridere e scherzare e non per prendere in giro chi la pensa diversamente :read:

Di sicuro l'intenzione non è assolutamente quella di denigrare chi preferisce un'altra soluzione ;)

appleroof
18-07-2013, 11:26
è vero solo in parte, la serie gold di corsair non è tutta prodotta con desing seasonic, ax650/ax750/ax850 lo sono, ma l'ax1200 no:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=189



l'hx850 di tiger non è prodotto da seasonic

http://whirlpool.net.au/wiki/psu_manufacturers



infatti uso un ax850 con soddisfazione da qualche annetto, eccellente...però pure l'hx (o tx adesso non ricordo)650 che tra me e mio fratello sul cui pc l'ho passato funzia da anni senza il minimo problema, il fattore C ci vuole sempre :D

Cmq quando cambierò l'attuale probabilmente prenderò un seasonic (se manterrà l'alto standard) direttamente e bona

illidan2000
18-07-2013, 11:26
Concordo ,in C3 basta evitare l'msaa per ovviare al problema dei pochi frame senza bisogno di svenarsi solo per tenere tutto a palla(il più delle volte oltretutto le differenze sono infinitesimali ) , non concordo invece quando dici che ha fatto bene a prendere il 144hz visto che non ne vedo l'utilità ,se non che quella di avvilirsi ogni qual volta il gioco non arriva a girare nemmeno all fq di refresh del proprio monitor .

Ma a cosa serve,non bastano 120hz?:mbe:

Poco che andiamo avanti con sto " sacrofluido ", se non si hanno monitor a 200 Hz non si dorme la notte,sinceramente oltre a un certo punto sembra più una mania che altro.
la linea nuova asus li fa solo a 144hz... cmq, basta settare su windows 100, 110, 120, se non si vogliono i 144hz :D

DarkNiko
18-07-2013, 11:35
Nuovi drivers 326.19 Beta NVidia.

http://it.download.nvidia.com/Windows/326.19/326.19-desktop-win8-win7-winvista-64bit-international-beta.exe

Changelog :

Riepilogo della release

This is a recommended driver update for the Windows 8.1 Preview and includes performance increases for several games.

Novità dei driver GeForce R326

Aumento delle prestazioni – incrementa di un massimo del 19% le prestazioni delle GPU GeForce serie 400/500/600/700 con diversi giochi per PC rispetto ai driver GeForce 320.49 con certificazione WHQL. I risultati effettivi possono variare in base alla GPU e alla configurazione del sistema. Esso un esempio dei miglioramenti riscontrati:
GeForce GTX 770:
Sino al 15% di prestazioni in più per Dirt: Showdown
Sino al 6% di prestazioni in più per Tomb Raider
GeForce GTX 770 SLI:
Sino al 19% di prestazioni in più per Dirt: Showdown
Sino al 11% di prestazioni in più per F1 2012
Tecnologia SLI
Added SLI profile for Spinter Cell: Blacklist
Added SLI profile for Batman: Arkham Origins
Ulteriori dettagli

Include il software di sistema PhysX 9.13.0604.
Installa HD Audio v1.3.26.4
Include il supporto delle applicazioni realizzate usando l'anteprima di CUDA 5,5 o una versione precedente del toolkit di CUDA. Altre informazioni sono disponibili all’indirizzo http://developer.nvidia.com/cuda-toolkit
Supporta OpenGL 4.3 per le GPU GeForce serie 400 e successive.
Supporta DisplayPort 1.2 per le GPU GeForce GTX serie 600.
Supporta più linguaggi e API per il GPU Computing: CUDA C, CUDA C++, CUDA Fortran, OpenCL, DirectCompute e Microsoft C++ AMP.
Supporta GPU singole e la tecnologia NVIDIA SLI su DirectX 9, DirectX 10, DirectX 11 e OpenGL, incluse le configurazioni 3-way SLI, Quad SLI e il supporto di SLI su schede madri Intel e AMD con certificazione SLI.

Lanzus
18-07-2013, 11:36
Concordo ,in C3 basta evitare l'msaa per ovviare al problema dei pochi frame senza bisogno di svenarsi solo per tenere tutto a palla(il più delle volte oltretutto le differenze sono infinitesimali ) , non concordo invece quando dici che ha fatto bene a prendere il 144hz visto che non ne vedo l'utilità ,se non che quella di avvilirsi ogni qual volta il gioco non arriva a girare nemmeno all fq di refresh del proprio monitor .

Ma a cosa serve,non bastano 120hz?:mbe:

Poco che andiamo avanti con sto " sacrofluido ", se non si hanno monitor a 200 Hz non si dorme la notte......

Che poi abbiamo recentemente imparato che i FPS non sono indice di fluidità ... ci sono articoli delle maggiori testate a riguardo. Magari 30 frame stabili con un frame latency bassissimo sarebbero piu' che sufficienti per chiunque.

sickofitall
18-07-2013, 11:40
Che poi abbiamo recentemente imparato che i FPS non sono indice di fluidità ... ci sono articoli delle maggiori testate a riguardo. Magari 30 frame stabili con un frame latency bassissimo sarebbero piu' che sufficienti per chiunque.

Se non sbaglio più fps ci sono a schermo e più la latenza si abbassa ;) (ma non la qualità del frametime generato)

illidan2000
18-07-2013, 11:41
Nuovi drivers 326.19 Beta NVidia.

http://it.download.nvidia.com/Windows/326.19/326.19-desktop-win8-win7-winvista-64bit-international-beta.exe


speriamo sia la volta buona, di un driver completo e stabile!

Lanzus
18-07-2013, 11:46
Infatti se non sbaglio più fps ci sono a schermo e più la latenza si abbassa ;)

Ho capito ma un conto è doverne fare 30, un conto è 120 ... non so se mi spiego. Se con driver ben progettati potessi avere una sensazione di fluidità paragonabile ad un 120 hz non sarebbe fico ? :D E sai quanti soldi in tasca ti terresti ?:D

Ludus
18-07-2013, 11:48
è vero solo in parte, la serie gold di corsair non è tutta prodotta con desing seasonic, ax650/ax750/ax850 lo sono, ma l'ax1200 no:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=189



l'hx850 di tiger non è prodotto da seasonic

http://whirlpool.net.au/wiki/psu_manufacturers



io sapevo che solo la serie axi era prodotta da plextronics. non sapeva che anche l'ax1200 lo fosse.

pensavo che l'utente avesse un ax850, non l'hx.

sickofitall
18-07-2013, 11:49
Ho capito ma un conto è doverne fare 30, un conto è 120 ... non so se mi spiego. Se con driver ben progettati potessi avere una sensazione di fluidità paragonabile ad un 120 hz non sarebbe fico ? :D E sai a quanti soldi in tasca ti terresti ?:D

si, concordo, infatti spesso noto come dove c'è un hardware fisso (es iphone o le console) giocare a 30 o 60fps mi restituisce una migliore sensazione di fluidità rispetto a 30/60fps su pc

Però purtroppo con hardware sempre differente è difficile raggiungere simili risultati :D

io sapevo che solo la serie axi era prodotta da plextronics. non sapeva che anche l'ax1200 lo fosse.

pensavo che l'utente avesse un ax850, non l'hx.

Nessun problema, tutti si possono sbagliare, la mia non era una critica ;)

<Masquerade>
18-07-2013, 11:52
Anche il 1200i che uso io non mi ha dato mai problemi, ne sono molto soddisfatto. Purtroppo come molti prodotti ci sono sempre quelli che possano dare noia, ho letto anche io di qualche problema con i ronzii.

quoto!

<Masquerade>
18-07-2013, 11:58
si, concordo, infatti spesso noto come dove c'è un hardware fisso (es iphone o le console) giocare a 30 o 60fps mi restituisce una migliore sensazione di fluidità rispetto a 30/60fps su pc
problema, tutti si possono sbagliare, la mia non era una critica ;)

sarà mica dovuto al tipo di controller, per quello che riguarda le console?
con iphone mi domando come fa a giocarci uno. mi rifiuto di giocarci a quel modo. in quel caso cmq potrebbe sembrar più fluido del normale per via dello schermino minuscolo magari..

<Masquerade>
18-07-2013, 12:02
Che poi abbiamo recentemente imparato che i FPS non sono indice di fluidità ... ci sono articoli delle maggiori testate a riguardo. Magari 30 frame stabili con un frame latency bassissimo sarebbero piu' che sufficienti per chiunque.

Ricordo Split Second Velocity andava a 30fps su pc e non era male.
Anche Alice Madness Return bloccato di suo a 30fps è giocabilissimo anche in quel modo

damerin0
18-07-2013, 12:09
Ragazzi ho aacquistato gli altri 2 monitor:) ho provato crysis 3 a 7680x1440 e anche con dettagli.bassi non arrivo a 60 frame..senza aa!e normale?

ufle
18-07-2013, 12:16
RAGA TRA POCO RISARò DEI VOSTRI,MI è PRESA LA SCIMMIA PER LA 780!!!;)

3.2 ghz
18-07-2013, 12:19
Hai ragione, rispetto ad uno sli perdi 30% ma hai 600€ in più in tasca, ed eviti tutte le potenziali rogne del multi gpu

Su bf3 multiplayer con uno sli di 680 l'utilizzo non mi andava mai oltre il 75%, quando sono passato alla singola titan gli fps erano gli stessi se non migliori, il drop tra max e min minore, a tutto vantaggio della fluidità :)

il fattore fluidità su determinati titoli o scendo di dettagli-filtri oppure si può anche bloccare col max_fps xxx ( dove xxx è un sottomultiplo delle frequenza massima dello schermo )


Concordo ,in C3 basta evitare l'msaa per ovviare al problema dei pochi frame senza bisogno di svenarsi solo per tenere tutto a palla(il più delle volte oltretutto le differenze sono infinitesimali ) , non concordo invece quando dici che ha fatto bene a prendere il 144hz visto che non ne vedo l'utilità ,se non che quella di avvilirsi ogni qual volta il gioco non arriva a girare nemmeno all fq di refresh del proprio monitor .

Ma a cosa serve,non bastano 120hz?:mbe:

Poco che andiamo avanti con sto " sacrofluido ", se non si hanno monitor a 200 Hz non si dorme la notte......

beh è un ragionamento giusto per quelle persone in cui non c'e l'obbiettivo del "top"

nel caso nostro o sicuramente il mio, c'e la malattia da ethusiast, cioe, col portafoglio che abbiamo vogliamo il top, quindi il discorso 600 sacchi non funziona per me, ( risparmio docet :O )

che poi non è un bisogno di prima necessità penso sia chiaro; ma la chicca del raccontare che gira c3 tutto a ultra, msaa8x a 144fps su 1080p.. non ha prezzo :sofico:

MrBrillio
18-07-2013, 12:21
Ragazzi ho aacquistato gli altri 2 monitor:) ho provato crysis 3 a 7680x1440 e anche con dettagli.bassi non arrivo a 60 frame..senza aa!e normale?

Vai con la terza Titan e passa la paura :D

<Masquerade>
18-07-2013, 12:24
Vai con la terza Titan e passa la paura :D

eh si, un c'è altra via.

sickofitall
18-07-2013, 12:25
sarà mica dovuto al tipo di controller, per quello che riguarda le console?
con iphone mi domando come fa a giocarci uno. mi rifiuto di giocarci a quel modo. in quel caso cmq potrebbe sembrar più fluido del normale per via dello schermino minuscolo magari..

secondo me dipende molto dal fatto che il driver grafico è tarato alla perfezione per gestire un hardware fisso, per cui si ha un'estrema qualità del frametime generato, con una maggiore sensazione di fluidita

<Masquerade>
18-07-2013, 12:27
secondo me dipende molto dal fatto che il driver grafico è tarato alla perfezione per gestire un hardware fisso, per cui si ha un'estrema qualità del frametime generato, con una maggiore sensazione di fluidita

però lo sai che ho notato, che a volte, il pad della 360 te lo fa "digerire" meglio un frames ballerino rispetto a mouse e tastiera.
l'ho notato Skyrim.

eXeS
18-07-2013, 12:56
secondo me dipende molto dal fatto che il driver grafico è tarato alla perfezione per gestire un hardware fisso, per cui si ha un'estrema qualità del frametime generato, con una maggiore sensazione di fluidita
Secondo me invece se il framerate si cappa o con frame-limiter o ancora meglio con vsync classico, e si blocca il frametime rendendolo costante, ecco che la fluidità è perfetta a prescindere da tutto il resto.

Questo tuttavia pregiudica il mouse lag soprattutto con vsync, e quindi come sempre si tratta di fare una scelta, di trovare un compromesso, io da anni ho optato per il vsync ed infatti i vari problemi di sli lamentati da molti di coloro che hanno monitor 120Hz, vedi microstuttering, mi sembrano leggende, chi invece sceglie la reattività dovrà accettare in alcuni titoli una sensazione di fluidità non corrispondente al numerino di fraps.

Pensare che un giorno uscirà un driver miracoloso che risolva definitivamente il problema a prescindere dal gioco mi sembra una utopia, perchè se è vero che il driver è una componente fondamentale del ciclo di generazione del frame, il gioco, gioca un ruolo altrettanto importante, vedi BF3 single e multi, stesso engine, stessi driver, ma in single lo sli scala senza incertezze, in multi ha dei crolli inspiegabili.

Goofy Goober
18-07-2013, 13:01
Anche Alice Madness Return bloccato di suo a 30fps è giocabilissimo anche in quel modo

Alice non era bloccato a 30fps... ci giocavo pure sul portatile e andava a 60fps (disattivando il physx).

sul fisso non ricordo se andava a 120.

<Masquerade>
18-07-2013, 13:02
Alice non era bloccato a 30fps... ci giocavo pure sul portatile e andava a 60fps (disattivando il physx).

sul fisso non ricordo se andava a 120.

io ad Alice ho dovuto fargli una modifica all'ini per farlo andare a 60fps

<Masquerade>
18-07-2013, 13:07
Secondo me invece se il framerate si cappa o con frame-limiter o ancora meglio con vsync classico, e si blocca il frametime rendendolo costante, ecco che la fluidità è perfetta a prescindere da tutto il resto.
.

questa è una buona idea anche quando sei su singola scheda.
se te hai un gioco parecchio pesante, che quindi ha un frame molto variabile, meglio limitarlo con un fps limiter ad una media che ti permette di avere il frames + stabile possibile. con poche variazioni.

Goofy Goober
18-07-2013, 13:08
io ad Alice ho dovuto fargli una modifica all'ini per farlo andare a 60fps

sinceramente non mi ricordo questa cosa, ma può essere. è passato del tempo.

sicuro invece che non l'ho giocato a 30frame. nessun gioco su pc l'ho mai utilizzato se prensentava tale limite (piuttosto lo prendevo per console allora :D )

<Masquerade>
18-07-2013, 13:11
sicuro invece che non l'ho giocato a 30frame. nessun gioco su pc l'ho mai utilizzato se prensentava tale limite (piuttosto lo prendevo per console allora :D )

30fps su pc vs 30fps su console, con però una iq peggiore, e risoluzione bassa?
anche con quel limite (mettiamo non aggirabile) lo prenderei cmq su pc.

bluemax67
18-07-2013, 13:12
Secondo me invece se il framerate si cappa o con frame-limiter o ancora meglio con vsync classico, e si blocca il frametime rendendolo costante, ecco che la fluidità è perfetta a prescindere da tutto il resto.

Questo tuttavia pregiudica il mouse lag soprattutto con vsync, e quindi come sempre si tratta di fare una scelta, di trovare un compromesso, io da anni ho optato per il vsync ed infatti i vari problemi di sli lamentati da molti di coloro che hanno monitor 120Hz, vedi microstuttering, mi sembrano leggende, chi invece sceglie la reattività dovrà accettare in alcuni titoli una sensazione di fluidità non corrispondente al numerino di fraps.

Pensare che un giorno uscirà un driver miracoloso che risolva definitivamente il problema a prescindere dal gioco mi sembra una utopia, perchè se è vero che il driver è una componente fondamentale del ciclo di generazione del frame, il gioco, gioca un ruolo altrettanto importante, vedi BF3 single e multi, stesso engine, stessi driver, ma in single lo sli scala senza incertezze, in multi ha dei crolli inspiegabili.

Quoto
È come una macchina di F1 si passa da 0 a 200 in pochi secondi .. A bf3 a multi si hanno dei cali incomprensibili :muro:

eXeS
18-07-2013, 13:20
questa è una buona idea anche quando sei su singola scheda.
se te hai un gioco parecchio pesante, che quindi ha un frame molto variabile, meglio limitarlo con un fps limiter ad una media che ti permette di avere il frames + stabile possibile. con poche variazioni.

Certo, ai tempi di far cry 2 avevo una singola 280 che alle impostazioni di gioco usate non mi garantiva i 60 fissi, il gioco non era fluido ma cappando da console il framerate a 45 fps la fluidità percepita era superiore a quella percepita con framerate oscillante tra i 40 e 60-70

-LASVEGAS-
18-07-2013, 13:21
ragazzi devo farmi uno sli di 780, quale custorm mi consigliate? io lo farei di evga sc acx visto che dai test è quella che garantiste fps più alti, come si comportano in sli queste due evga? grazie

Goofy Goober
18-07-2013, 13:25
Secondo me invece se il framerate si cappa o con frame-limiter o ancora meglio con vsync classico, e si blocca il frametime rendendolo costante, ecco che la fluidità è perfetta a prescindere da tutto il resto.


con framelimiter e senza vsync il tearing si presenta comunque, con certi giochi/motori grafici.

esempio più veloce che mi vien in mente è Borderlands 2.
se imposto vsync off e il framecap a 60 o 120, no matter what il tearing è sempre presente soprattutto nelle fasi concitate :fagiano:

30fps su pc vs 30fps su console, con però una iq peggiore, e risoluzione bassa?
anche con quel limite (mettiamo non aggirabile) lo prenderei cmq su pc.

io no. :D
intanto già un gioco fatto male se prevede quel limite, non si merita nemmeno di girare sul mio pc :O

non parlo per gli altri, ma la console infine da me ha il mega-vantaggio della postazione di fruizione di gioco INFINITAMENTE più comoda, aka divano+tv+ht, rispetto ad una scrivania con pc+monitor e sedia anche più comoda della terra.
già questo basta per far vincere certi titoli multipiatta su console :asd:

quando ci saranno le tv 120hz e avrò il pc in sala, il discorso cambierà :D

appleroof
18-07-2013, 13:38
sinceramente non mi ricordo questa cosa, ma può essere. è passato del tempo.

sicuro invece che non l'ho giocato a 30frame. nessun gioco su pc l'ho mai utilizzato se prensentava tale limite (piuttosto lo prendevo per console allora :D )

l.a. Noire....perfetto a 30fps stabili e la vga bella fresca perché sottoutilizzata :asd:

Certo non tutti i giochi possono essere giocabili a 30fps fissi, ovvio

slide1965
18-07-2013, 13:40
beh è un ragionamento giusto per quelle persone in cui non c'e l'obbiettivo del "top"
nel caso nostro o sicuramente il mio, c'e la malattia da ethusiast:
stai parlando con un enthusiast per cui non sfondi una porta aperta, ma un portone.
Il punto è che ,nonostante ritengo percebili i vantaggi del 120hz,ritengo eccessiva e a tratti limitante questa corsa eccessiva agli hz del monitor se i compromessi son solo da una parte.

Il top non esiste solo in base a quanti refresh al secondo visualizzi,ma anche alla qualità che hai a video,visto che qui non credo che siamo tutti PRO che vanno a fare competizioni di videogame in giro per il pianeta e necessitano di un prodotto votato solo alla competizione ma privo di altre caratteristiche.

Già i 120hz costringono al fullhd che è di per se è un limite considerando la netta differenza di dettaglio raggiungibile su un 1440 o 1600p, senza contare che qui si sta andando (seppur a rilento)verso il 4k,che sarà il futuro e prima di avere monitor e vga che viaggiano in 4k a 120hz si fa in tempo a cambiare il papa.
Già i 120hz costringono ad usare pannelli TN,che tutto hanno tranne che la qualità.
Spesso i 120hz ,nonostante la normalissima risoluzione fullhd, costringono comunque a compromessi video ,diversamente a volte non si riesce a generare i 120fps necessari per apprezzarne la miglior "scorrevolezza".

Insomma,la risultante è che già cosi è una coperta corta ecco perchè non vedo il senso di esagerare solo da un lato,continuando a seguire gli hz a discapito di tutto il resto,innalzando addirittura il refresh a 144hz,mah.....

appleroof
18-07-2013, 13:42
ragazzi devo farmi uno sli di 780, quale custorm mi consigliate? io lo farei di evga sc acx visto che dai test è quella che garantiste fps più alti, come si comportano in sli queste due evga? grazie

in sli si comportano come tutte, quindi prendi una rece qualunque per avere un'idea, per il resto imho sono le migliori custom, magari non prendere la sc ma se la trovi la acx "normale" che costa meno e con l'oc sono uguali

bluemax67
18-07-2013, 13:43
con framelimiter e senza vsync il tearing si presenta comunque, con certi giochi/motori grafici.

esempio più veloce che mi vien in mente è Borderlands 2.
se imposto vsync off e il framecap a 60 o 120, no matter what il tearing è sempre presente soprattutto nelle fasi concitate :fagiano:



io no. :D
intanto già un gioco fatto male se prevede quel limite, non si merita nemmeno di girare sul mio pc :O


non parlo per gli altri, ma la console infine da me ha il mega-vantaggio della postazione di fruizione di gioco INFINITAMENTE più comoda, aka divano+tv+ht, rispetto ad una scrivania con pc+monitor e sedia anche più comoda della terra.
già questo basta per far vincere certi titoli multipiatta su console :asd:

quando ci saranno le tv 120hz e avrò il pc in sala, il discorso cambierà :D

Il vsync ottima soluzione fluidità impressionante. Ma nn ha senso le schede sii downcloccano è vanno meglio. Mah? È allora uno si chiede è tutta la potenza restante a cosa cavolo serve, se poi nn posso sfruttarla a pieno se nn avere poi problemi di lag frame ballerini e stuttering etc. Etc :(

illidan2000
18-07-2013, 14:08
Secondo me invece se il framerate si cappa o con frame-limiter o ancora meglio con vsync classico, e si blocca il frametime rendendolo costante, ecco che la fluidità è perfetta a prescindere da tutto il resto.

Questo tuttavia pregiudica il mouse lag soprattutto con vsync, e quindi come sempre si tratta di fare una scelta, di trovare un compromesso, io da anni ho optato per il vsync ed infatti i vari problemi di sli lamentati da molti di coloro che hanno monitor 120Hz, vedi microstuttering, mi sembrano leggende, chi invece sceglie la reattività dovrà accettare in alcuni titoli una sensazione di fluidità non corrispondente al numerino di fraps.

Pensare che un giorno uscirà un driver miracoloso che risolva definitivamente il problema a prescindere dal gioco mi sembra una utopia, perchè se è vero che il driver è una componente fondamentale del ciclo di generazione del frame, il gioco, gioca un ruolo altrettanto importante, vedi BF3 single e multi, stesso engine, stessi driver, ma in single lo sli scala senza incertezze, in multi ha dei crolli inspiegabili.

stai parlando con un enthusiast per cui non sfondi una porta aperta, ma un portone.
Il punto è che ,nonostante ritengo percebili i vantaggi del 120hz,ritengo eccessiva e a tratti limitante questa corsa eccessiva agli hz del monitor se i compromessi son solo da una parte.

Il top non esiste solo in base a quanti refresh al secondo visualizzi,ma anche alla qualità che hai a video,visto che qui non credo che siamo tutti PRO che vanno a fare competizioni di videogame in giro per il pianeta e necessitano di un prodotto votato solo alla competizione ma privo di altre caratteristiche.

Già i 120hz costringono al fullhd che è di per se è un limite considerando la netta differenza di dettaglio raggiungibile su un 1440 o 1600p, senza contare che qui si sta andando (seppur a rilento)verso il 4k,che sarà il futuro e prima di avere monitor e vga che viaggiano in 4k a 120hz si fa in tempo a cambiare il papa.
Già i 120hz costringono ad usare pannelli TN,che tutto hanno tranne che la qualità.
Spesso i 120hz ,nonostante la normalissima risoluzione fullhd, costringono comunque a compromessi video ,diversamente a volte non si riesce a generare i 120fps necessari per apprezzarne la miglior "scorrevolezza".

Insomma,la risultante è che già cosi è una coperta corta ecco perchè non vedo il senso di esagerare solo da un lato,continuando a seguire gli hz a discapito di tutto il resto,innalzando addirittura il refresh a 144hz,mah.....

quoto entrambi. per giocare bene con un 120hz, bisogna avere i 120fps stabili. e solo così te li godi (e vedi una leggera differenza rispetto i 60hz), altrimenti non vale la pena... infatti anche avendo avuto in mano lo sli di Titan, dovevo cmq abbassare qualcosa di dettaglio su tomb raider! tanto vale stare con una singola, e togliere qualche altro "pelo"...

certo, se generi un frame in 8ms invece che in 16ms è ovvio che lagga meno...sempre se si soddisfano i presupposti di cui sopra

-LASVEGAS-
18-07-2013, 14:16
in sli si comportano come tutte, quindi prendi una rece qualunque per avere un'idea, per il resto imho sono le migliori custom, magari non prendere la sc ma se la trovi la acx "normale" che costa meno e con l'oc sono uguali

ok grazie prenderò le evga allora perchè sono le più potenti... ma in europa non le trovo come mai? quando arriveranno?

appleroof
18-07-2013, 14:24
ok grazie prenderò le evga allora perchè sono le più potenti... ma in europa non le trovo come mai? quando arriveranno?

sul discorso potenza non saprei, mediamente sono tutte uguali, poi ti può capitare l'esemplare sfigato o quello fortunato, il brand è indifferente...adesso di acx ne sono girate veramente poche qui per cui una statistica minima non saprei fartela...più che altro è il dissi che è molto buono (e su kepler è importante tenere la gpu fresca sopratutto in oc) e silenzioso, ed è l'unica custom a darti tre anni di garanzia invece che due, che male non fà

Quanto alla reperibilità in effetti è stranamente bassa e già da un po', o il primo stock è andato a ruba o non saprei, provato a guardare direttamente lo shop europeo di Evga?

Messi89
18-07-2013, 14:25
326.19 beta http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it

:read:

ufle
18-07-2013, 14:34
appena ordinata da qmax la 780 acx evga!!1:D :D :D

appleroof
18-07-2013, 14:37
appena ordinata da qmax la 780 acx evga!!1:D :D :D

azz :asd:

illidan2000
18-07-2013, 14:47
appena ordinata da qmax la 780 acx evga!!1:D :D :D

io, te e soprattutto Lurenz, potremmo gareggiare per numero di schede video cambiate nell'anno solare 2013...

<Masquerade>
18-07-2013, 14:49
io, te e soprattutto Lurenz, potremmo gareggiare per numero di schede video cambiate nell'anno solare 2013...

aggiungi anche me:

SLI di 670, SLI di Titan, 5850, 9600GT, GTX 780.

slide1965
18-07-2013, 14:51
SLI di 670, SLI di Titan, 5850, 9600GT, GTX 780.
da gennaio ad oggi????:eekk:

<Masquerade>
18-07-2013, 14:52
da gennaio ad oggi????:eekk:

si.

ufle
18-07-2013, 15:03
io, te e soprattutto Lurenz, potremmo gareggiare per numero di schede video cambiate nell'anno solare 2013...

mi sa che abbiamo tutti di un bravo psichiatra..ahahah io sono passato da una 680 a 2 680 a una 7970,gtx 780 palit,gtx 770 windforce e ora gtx 780 evga acx.spero che con questa ci rimarrò un poò,sennò vado veramente dallo psichiatra!!!:D

edit: una domanda:appena mi arriva devo registrarla sul sito giusto per usufruire i 5 anni di garanzia?

slide1965
18-07-2013, 15:08
si.
http://imageshack.us/a/img16/7489/tumblrmo00z8abot1rjdfzt.gif

illidan2000
18-07-2013, 15:11
mi sa che abbiamo tutti di un bravo psichiatra..ahahah io sono passato da una 680 a 2 680 a una 7970,gtx 780 palit,gtx 770 windforce e ora gtx 780 evga acx.spero che con questa ci rimarrò un poò,sennò vado veramente dallo psichiatra!!!:D

edit: una domanda:appena mi arriva devo registrarla sul sito giusto per usufruire i 5 anni di garanzia?
per le zotac sì. per evga non sono sicuro, ma penso pure. cmq gli anni sono 3, non 5 come zotac

<Masquerade>
18-07-2013, 15:14
[IMG]http://imageshack.us/a/img16/7489/tumblrmo00z8abot1rjdfzt.gif

http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20081219162917/nonciclopedia/images/3/32/Cavallo_Pazzo.gif

slide1965
18-07-2013, 15:23
http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20081219162917/nonciclopedia/images/3/32/Cavallo_Pazzo.gif
http://imageshack.us/a/img707/3633/shiningr.gif

<Masquerade>
18-07-2013, 15:27
che attore mitico.

ps: meglio chiuderla qui con ste gif :asd:

GIAN.B
18-07-2013, 15:33
http://www.faniq.com/images/blog/benny(1).gif

X-ray guru
18-07-2013, 16:06
quoto dalla prima all'ultima parola, personalmente posso anche consigliare Antec, questa assieme a Seasonic è il top per me

Non so se è solo sfortuna, ma un Antec 550 messo in una ciofeca di PC Dell di 5 anni fa è saltato dopo neanche 2 mesi...

Phenomenale
18-07-2013, 16:10
SLI di 670, SLI di Titan, 5850, 9600GT, GTX 780.
Cosa farebbero i produttori di schede video se non ci fossi tu? :asd:
Comunque complimenti, anche a me piacerebbe provare tutto l'hardware che esce!!!!! :D
io sono passato da una 680 a 2 680 a una 7970,gtx 780 palit,gtx 770 windforce e ora gtx 780 evga acx
Una sola parola: Insuperabile.

ufle
18-07-2013, 16:11
per le zotac sì. per evga non sono sicuro, ma penso pure. cmq gli anni sono 3, non 5 come zotac

ok grazie!si è vero sono 3!

X-ray guru
18-07-2013, 16:25
Una sola parola: Insuperabile.

Mio nonno, che visse in un periodo in cui esistevano ancora i manicomi, diceva che c'è più gente matta fuori che dentro. :D

eXeS
18-07-2013, 16:39
con framelimiter e senza vsync il tearing si presenta comunque, con certi giochi/motori grafici.

Certo, infatti mi riferivo all'uso del vsync classico come migliore soluzione per la fluidità, comunque tra stuttering e tearing preferisco senza ombra di dubbio il tearing ;)

ufle
18-07-2013, 16:39
Mio nonno, che visse in un periodo in cui esistevano ancora i manicomi, diceva che c'è più gente matta fuori che dentro. :D

direi che aveva perfettamente ragione!:D

-LASVEGAS-
18-07-2013, 16:47
ragazzi se ho letto bene alcuni di voi sono passati da uno sli titan a uno sli di 780 o singola 780, come mai?

appleroof
18-07-2013, 16:57
Certo, infatti mi riferivo all'uso del vsync classico come migliore soluzione per la fluidità, comunque tra stuttering e tearing preferisco senza ombra di dubbio il tearing ;)

anche io, senza dubbio

mattxx88
18-07-2013, 16:58
ragazzi se ho letto bene alcuni di voi sono passati da uno sli titan a uno sli di 780 o singola 780, come mai?

Perchè sono li appiccicate in prestazioni

<Masquerade>
18-07-2013, 17:05
Non sono il cliente adatto per la Titan. ha delle cose in più che però non mi servono.
Perchè mi sono accontentato di una singola 780?
non per SLI deludente, infatti nel complesso mi stava bene.
Diciamo che qui c'è lo zampino dell'estate.è un periodo che non gioco quasi per niente.
preferisco usare i soldi ripresi dalla precedente config per altre cose.e poi anche una singola 780 in generale cammina anche a 2560x1440.
in futuro se ho voglia, se cambio idea, che rivoglio di più...

...ne prendo un altra e torno quasi ai livelli di SLI di Titan.

Messi89
18-07-2013, 17:34
d'estate e meglio investire per la Fr*gna :D

damerin0
18-07-2013, 17:35
eh si, un c'è altra via.

ma anche con 3 titan dubito che andrò a 60 no?comunque ieri sera avviando grid mi è crashato e sul desktop è uscito un avviso con scritto memoria insufficiente..sai il perchè?

<Masquerade>
18-07-2013, 17:56
d'estate e meglio investire per la Fr*gna :D
eheheh.....

ma quel monitor che hai preso poi ti ha soddisfatto???

ma anche con 3 titan dubito che andrò a 60 no?

domandalo a slide1965 come gira.

TigerTank
18-07-2013, 18:03
quoto entrambi. per giocare bene con un 120hz, bisogna avere i 120fps stabili.

Mah...io sono di bocca buona, mi accontento di stare tra i 60 e i 120 :D

l.a. Noire....perfetto a 30fps stabili e la vga bella fresca perché sottoutilizzata :asd:

Certo non tutti i giochi possono essere giocabili a 30fps fissi, ovvio

Io avevo usato un trucchetto per sbloccare i 60fps(o volendo anche i 120) però c'era un effetto collaterale....si allungavano a dismisura i tempi di frenata delle auto :asd:

io, te e soprattutto Lurenz, potremmo gareggiare per numero di schede video cambiate nell'anno solare 2013...

aggiungi anche me:

SLI di 670, SLI di Titan, 5850, 9600GT, GTX 780.

Lol......ed io che mi ritengo esagerato a cambiare vga ad ogni generazione :sofico:

appleroof
18-07-2013, 18:06
Mah...io sono di bocca buona, mi accontento di stare tra i 60 e i 120 :D

Pure io :D


Io avevo usato un trucchetto per sbloccare i 60fps(o volendo anche i 120) cut

si ma come dicevo era perfetto pure a 30fps, almeno io non ho sentito minimamente il bisogno di togliere il cap...

TigerTank
18-07-2013, 18:47
si ma come dicevo era perfetto pure a 30fps, almeno io non ho sentito minimamente il bisogno di togliere il cap...

In quel caso sì, anche perchè meglio 30fps che pattinare sul ghiaccio con le auto :)

LurenZ87
18-07-2013, 19:20
io, te e soprattutto Lurenz, potremmo gareggiare per numero di schede video cambiate nell'anno solare 2013...

LOOOOOOL :asd: :asd: :asd:

Io dopo n-mila vga passate nel mio PC, mi son fermato alla Titan... Per adesso ho altre priorità, inoltre non c'è attualmente ne una vga e nemmeno un gioco per farmi venire la scimmia :).

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Obrigado
18-07-2013, 19:22
http://www.overclock.net/t/1410755/nvidia-326-19-beta-is-out-korean-ips-monitor-owners-read-after-page-4-before-downloading#post_20430585

Messi89
18-07-2013, 19:40
eheheh.....

ma quel monitor che hai preso poi ti ha soddisfatto???






no, non l ho fatto proprio arrivare a casa lol

devo levarlo dalla firma

killeragosta90
18-07-2013, 20:28
io, te e soprattutto Lurenz, potremmo gareggiare per numero di schede video cambiate nell'anno solare 2013...

Ehm.....mi sa che hai dimenticato qualcuno.....ehmmmmm.... :stordita:

slide1965
18-07-2013, 22:06
ma anche con 3 titan dubito che andrò a 60 no?comunque ieri sera avviando grid mi è crashato e sul desktop è uscito un avviso con scritto memoria insufficiente..sai il perchè?

smaa2x
settaggi tutto ultra tranne:

-ombre
-ombreggiature
-post processing

su elevato

per quel che conta anche un filo di OC:
-cpu in oc tra i 4,7 e i 4,9 ghz
-gpu in oc sui 1150 sul core(le mem le puoi lasciare a default che non cambia na fava)

Crysis 3 scalda abbestia le gpu per cui non ti so dire se ti influiranno negativamente i tagli di intervento sulla temp. del 2.0 perche' io non li ho avendole a liquido



ti crasha la memoria perche' probabilmente hai disabilitato il file di paging e in modalità surround spesso crasha(non mi chiedere il perche'),fatto sta che devi riattivarlo e il problema è risolto (magari impostandolo almeno a 2gb,non necessariamente a mezzo hd)
tenendolo disattivo dovresti avere crash anche su bf3 appena lo lanci

good luck;)

mircocatta
19-07-2013, 09:05
certo che vedere la gtx780 palit JetStream a 550€ fa veramente tanta gola :) visto che va più di una gtx titan liscia (credo però la super JetStream)

TigerTank
19-07-2013, 09:55
certo che vedere la gtx780 palit JetStream a 550€ fa veramente tanta gola :) visto che va più di una gtx titan liscia (credo però la super JetStream)

Meglio una bella EVGA ACX a 570 ;)

eXeS
19-07-2013, 09:58
certo che vedere la gtx780 palit JetStream a 550&euro; fa veramente tanta gola :) visto che va più di una gtx titan liscia (credo però la super JetStream)

Da qmaxtech sono disponibili le evga acx a 569, credo che per 15/20 euro siano preferibili alle palit e non tanto per la componentistica, ma per il tipo di supporto che da evga ai propri clienti.

ufle
19-07-2013, 10:00
Meglio una bella EVGA ACX a 570 ;)

quoto,nn vedo l'ora che mi arrivi!!!:D

appleroof
19-07-2013, 10:03
Meglio una bella EVGA ACX a 570 ;)

Da qmaxtech sono disponibili le evga acx a 569, credo che per 15/20 euro siano preferibili alle palit e non tanto per la componentistica, ma per il tipo di supporto che da evga ai propri clienti.

Quoto

illidan2000
19-07-2013, 10:09
Meglio una bella EVGA ACX a 570 ;)

hai testato per benino il nuovo sistema? :)

TigerTank
19-07-2013, 10:38
hai testato per benino il nuovo sistema? :)

Non ancora, spero domani. Nel tempo libero sto finendo di sistemare sistema operativo, programmi e giochi...oltre che leggendo una guida per familiarizzare con il nuovo ambiente, tornato ad essere un pò più complesso rispetto ai 3 parametri in croce del Sandy. Spero che il mio haswell sia un pò fortunello, in modo da trovare un daily a tipo 4500MHz con voltaggio intorno ad 1,25V, così poi farò una comparativa con gli Unigine a parità di frequenze cpu/gpu con i test che ho fatto con la precedente piattaforma. :)

appleroof
19-07-2013, 11:32
Non ancora, spero domani. Nel tempo libero sto finendo di sistemare sistema operativo, programmi e giochi...oltre che leggendo una guida per familiarizzare con il nuovo ambiente, tornato ad essere un pò più complesso rispetto ai 3 parametri in croce del Sandy. Spero che il mio haswell sia un pò fortunello, in modo da trovare un daily a tipo 4500MHz con voltaggio intorno ad 1,25V, così poi farò una comparativa con gli Unigine a parità di frequenze cpu/gpu con i test che ho fatto con la precedente piattaforma. :)

Molto interessante ;)

mattxx88
19-07-2013, 11:40
Tiger scoperchia e prenditi le staffe per il waterblock di ek, fatte apposta per i cabrio!! :)

AndreTM
19-07-2013, 12:12
Carissimi che ne pensati dei nuovi beta? :)

Raven
19-07-2013, 12:25
Non ancora, spero domani. Nel tempo libero sto finendo di sistemare sistema operativo, programmi e giochi...oltre che leggendo una guida per familiarizzare con il nuovo ambiente, tornato ad essere un pò più complesso rispetto ai 3 parametri in croce del Sandy. Spero che il mio haswell sia un pò fortunello, in modo da trovare un daily a tipo 4500MHz con voltaggio intorno ad 1,25V, così poi farò una comparativa con gli Unigine a parità di frequenze cpu/gpu con i test che ho fatto con la precedente piattaforma. :)

Passando da un sandy OC a un Haswell (OC anche lui) onestamente non credo che ti accorgerai in maniera percettibile di alcun miglioramento (lasciando stare i benchmark coi numerini, insomma...)

MrBrillio
19-07-2013, 12:29
Carissimi che ne pensati dei nuovi beta? :)

Li ho provati ieri sera una mezzorettina su BF3 e devo dire di non aver notato niente di nuovo...soliti cali, ma quello è il gioco.
Per il resto l'utilizzo dello SLI di 780 in % e temperature è rimasto invariato...almeno così a una prima occhiata..su altri giochi non so non ho provato

TigerTank
19-07-2013, 12:58
Tiger scoperchia e prenditi le staffe per il waterblock di ek, fatte apposta per i cabrio!! :)

Dipende da come si comporterà in OC a livello di temperature sotto stress. Sinceramente spero di non dover metterci mano in tal senso...ma in caso preferirò comunque rimontare la copertura.
Ora spopola questo nuovo sistema, meno rischioso della lametta :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=2eFzNpTOaOw

Fine OT.

Passando da un sandy OC a un Haswell (OC anche lui) onestamente non credo che ti accorgerai in maniera percettibile di alcun miglioramento (lasciando stare i benchmark coi numerini, insomma...)

Ciao Raven, sì lo farò più che altro per mera curiosità...più che per le differenze tra processori è per vedere se ci sono differenze a livello di SLi tra PCI-E 2.0 e 3.0. Sto anche cercando qualche info in modo da pareggiare il 4770K con il 2600K a 4500MHz :)

Max775
19-07-2013, 13:02
Non ancora, spero domani. Nel tempo libero sto finendo di sistemare sistema operativo, programmi e giochi...oltre che leggendo una guida per familiarizzare con il nuovo ambiente, tornato ad essere un pò più complesso rispetto ai 3 parametri in croce del Sandy. Spero che il mio haswell sia un pò fortunello, in modo da trovare un daily a tipo 4500MHz con voltaggio intorno ad 1,25V, così poi farò una comparativa con gli Unigine a parità di frequenze cpu/gpu con i test che ho fatto con la precedente piattaforma. :)

Guarda, passare da SB/IB (OC) a haswell (OC), non porta alcun vantaggio per quanto riguarda i giochi. I benchmark saranno leggermente piu' alti, ma prestazioni reali e fps saranno uguali. Se OC Haswell assicurati di avere un dissipatore di quelli seri perche' a parita' di clock Haswell viaggia dai 15 ai 20 gradi piu' caldo di SB a meno che' non lo scoperchi.

illidan2000
19-07-2013, 13:10
Guarda, passare da SB/IB (OC) a haswell (OC), non porta alcun vantaggio per quanto riguarda i giochi. I benchmark saranno leggermente piu' alti, ma prestazioni reali e fps saranno uguali. Se OC Haswell assicurati di avere un dissipatore di quelli seri perche' a parita' di clock Haswell viaggia dai 15 ai 20 gradi piu' caldo di SB a meno che' non lo scoperchi.

tanto lui sta a liquido. ha appena aggiornato l'impianto...

Phenomenale
19-07-2013, 13:27
Spero che il mio haswell sia un pò fortunello, in modo da trovare un daily a tipo 4500MHz con voltaggio intorno ad 1,25V, così poi farò una comparativa con gli Unigine a parità di frequenze cpu/gpu con i test che ho fatto con la precedente piattaforma.
Interessante, resto in ascolto anch'io per i progressi della tua nuova piattaforma!

Lanzus
19-07-2013, 13:39
Guarda, passare da SB/IB (OC) a haswell (OC), non porta alcun vantaggio per quanto riguarda i giochi. I benchmark saranno leggermente piu' alti, ma prestazioni reali e fps saranno uguali. Se OC Haswell assicurati di avere un dissipatore di quelli seri perche' a parita' di clock Haswell viaggia dai 15 ai 20 gradi piu' caldo di SB a meno che' non lo scoperchi.

beh dai 15/20 gradi se hai un processore un po' sfigato. Certo che in questi casi il vantaggio prestazionale sui chip di vecchia generazione viene praticamente "mangiato" dalla temperatura in piu: se un sandy lo puoi tenere a 4.5 ghz, con lo stesso dissipatore un hasswell lo poi tenere a 4.2 ghz se ti va bene. Spero che il refresh del prossimo anno sia un po' piu' OC frendly, sto aspettando a cambiare procio per quello. :rolleyes:

P.S.
Vedere le stesse temp e le stesse frequenze di un bloomfiled cmq mi fa accapponare la pelle. Un 960 consumava +200w a 4.4 ghz ... un haswell ne consuma +120w alla stessa frequenza e scalda uguale. Tristezza inside ... altroché intel inside ... :(

appleroof
19-07-2013, 14:59
beh dai 15/20 gradi se hai un processore un po' sfigato. Certo che in questi casi il vantaggio prestazionale sui chip di vecchia generazione viene praticamente "mangiato" dalla temperatura in piu: se un sandy lo puoi tenere a 4.5 ghz, con lo stesso dissipatore un hasswell lo poi tenere a 4.2 ghz se ti va bene. Spero che il refresh del prossimo anno siano un po' piu' OC frendly, sto aspettando a cambiare procio per quello. :rolleyes:

P.S.
Vedere le stesse temp e le stesse frequenze di un bloomfiled cmq mi fa accapponare la pelle. Un 960 consumava +200w a 4.4 ghz ... un haswell ne consuma +120w alla stessa frequenza e scalda uguale. Tristezza inside ... altroché intel inside ... :(

quotissimo.

<Masquerade>
19-07-2013, 15:14
ormai l'aggiornamento di prestazioni delle cpu è una presa per il culo.
il mio sys durerà altri 2-3 anni tranquillamente.non mi interessa neanche haswell -e un 8 core da 1000-1200€ me lo caccio su per il cu...
con un 6 core con ipc alto,ci duri una vita.ma in verità ci duri tanto già con un 2600K

Goofy Goober
19-07-2013, 15:19
gioco alla great anche con il vecchio pc con su il Q9550 a 4ghz :O (che prestazionalmente va con gli AMD top di gamma attuali :asd: )

e ovviamente in tutto il resto il pc è veloce tanto quanto il mio fisso attuale... perchè ha un SSD ovvio :sofico:

il 2600K grazie ancora alla saldatura ihs-die è un must-have :read:

<Masquerade>
19-07-2013, 16:20
il 2600K grazie ancora alla saldatura ihs-die è un must-have :read:

da dopo sandy bridge li considero tutti un fail
amd è il peggio del peggio.

appleroof
19-07-2013, 16:27
cut

il 2600K grazie ancora alla saldatura ihs-die è un must-have :read:

da dopo sandy bridge li considero tutti un fail

è per quello che non lo mollo, non c'è n'è bisogno :read: come non vedo il bisogno di pci-ex 3

in ottica futura cambierò per un 8 core, che siano fisici, quindi o prenderò haswell-e, oppure visto che costerà un rene mi butto su steamroller che mi attizza di più e non so perchè credo sarà una buona cpu...sennò boh, toccherà vedere (forse con skylake si avranno gli 8 core fisici in gamma "media" Intel, ma per questo tocca aspettare ancora tanto come sappiamo, e cmq in realtà credo Intel vorrà trasformare questa fascia in apu da contrapporre a quelle Amd)

illidan2000
19-07-2013, 16:45
è per quello che non lo mollo, non c'è n'è bisogno :read: come non vedo il bisogno di pci-ex 3

in ottica futura cambierò per un 8 core, che siano fisici, quindi o prenderò haswell-e, oppure visto che costerà un rene mi butto su steamroller che mi attizza di più e non so perchè credo sarà una buona cpu...sennò boh, toccherà vedere (forse con skylake si avranno gli 8 core fisici in gamma "media" Intel, ma per questo tocca aspettare ancora tanto come sappiamo, e cmq in realtà credo Intel vorrà trasformare questa fascia in apu da contrapporre a quelle Amd)

Magari uscirà un 4930k 6 core, ma con i controca....

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

<Masquerade>
19-07-2013, 16:50
oppure visto che costerà un rene mi butto su steamroller che mi attizza di più e non so perchè credo sarà una buona cpu


mah speriamo......ma per quanto riguarda le cpu performanti non son positivo.....ultimamente se non sbaglio amd ha fatto uscire il catorcio ultra costoso.. hahahahaha

Lanzus
19-07-2013, 16:56
mah speriamo......ma per quanto riguarda le cpu performanti non son positivo.....ultimamente se non sbaglio amd ha fatto uscire il catorcio ultra costoso.. hahahahaha

L'unica è avere fede. Piu' AMD resta indietro piu' Intel fa la furbetta.

<Masquerade>
19-07-2013, 17:09
L'unica è avere fede. Piu' AMD resta indietro piu' Intel fa la furbetta.

se amd era più competitiva il 6core a questo punto già ci stava anche sul socket medio.

appleroof
19-07-2013, 17:33
Magari uscirà un 4930k 6 core, ma con i controca....

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

8 core is megli che quattr e che sei :D poi ci metti l'aumento di ipc (è qui che aspetto steamroller, deve andare almeno come haswell ma avere 8 core appunto) etc etc e stai a posto fino alla fine del desktop :asd: (ossia tra 5 anni :stordita: )

mah speriamo......ma per quanto riguarda le cpu performanti non son positivo.....ultimamente se non sbaglio amd ha fatto uscire il catorcio ultra costoso.. hahahahaha

Si ma non è una cpu nuova, ma il solito piledriver overcloccato, che poi è ridicolo mettere una cpu del genere a quel prezzo è un altro discorso...

<Masquerade>
19-07-2013, 17:36
, deve andare almeno come haswell ma avere 8 core appunto) etc etc e stai a posto fino alla fine del desktop :asd: (ossia tra 5 anni :stordita: )


ah ti sei dato una scadenza?
io ci sta stacco anche prima :asd:

appleroof
19-07-2013, 17:42
ah ti sei dato una scadenza?
io ci sta stacco anche prima :asd:

ma no...è che ormai il desktop è in declino, io penso che ormai si vada sui dispositivi portatili per internet e soci (e se Intel afferma le cpu x86 anche in ambito mobile già oggi che tutti comprano tablet invece che pc desktop quest'ultimo davvero che non lo prende più nessuno, leggevo che il soc basato su atom si magna il più potente soc Arm) e per giocare le console (e più in là anche qui i dispositivi portatili le sostituiranno)....i desktop saranno sempre più di nicchia man mano che con gli altri aggeggi puoi fare tutto, fino a scomparire :boh: (ok, forse non 5 anni per l'estinzione totale :D )

illidan2000
19-07-2013, 17:57
ma no...è che ormai il desktop è in declino, io penso che ormai si vada sui dispositivi portatili per internet e soci (e se Intel afferma le cpu x86 anche in ambito mobile già oggi che tutti comprano tablet invece che pc desktop quest'ultimo davvero che non lo prende più nessuno, leggevo che il soc basato su atom si magna il più potente soc Arm) e per giocare le console (e più in là anche qui i dispositivi portatili le sostituiranno)....i desktop saranno sempre più di nicchia man mano che con gli altri aggeggi puoi fare tutto, fino a scomparire :boh: (ok, forse non 5 anni per l'estinzione totale :D )

non sono solo i gamers a sfruttare i desktop fortunatamente dai... pensa a quanta gente ci lavora! (a dire il vero io lavoro sul portatile aziendale, con doppio schermo...)

zauberer
19-07-2013, 17:57
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio io posseggo una hd 7950 che tengo a 1050 su core voltaggio stock con cui mi trovo bene a giocare a tutti i titoli full hd.... però mi è presa una scimmia x la gtx 780....solo che non so se ora il cambio mi porterebbe a qualcosa in piu'....voi che dite ? lasciando stare i bench...parlo nei giochi

appleroof
19-07-2013, 18:17
non sono solo i gamers a sfruttare i desktop fortunatamente dai... pensa a quanta gente ci lavora! (a dire il vero io lavoro sul portatile aziendale, con doppio schermo...)

bè si, parlavo in ambito casalingo, negli uffici o studi professionali o aziende etc la farà da padrona ancora molto a lungo....d'altra parte Illidan basta vedere come và il mercato...sono 5 trimestri consecutivi che i desk sono in calo, non era mai successo finora, certo la crisi..ma tutte le ricerche di mercato dicono che la gente per ambito personale se deve prendere qualcosa non prende un desktop ma un tablet o al limite un portatile

appleroof
19-07-2013, 18:18
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio io posseggo una hd 7950 che tengo a 1050 su core voltaggio stock con cui mi trovo bene a giocare a tutti i titoli full hd.... però mi è presa una scimmia x la gtx 780....solo che non so se ora il cambio mi porterebbe a qualcosa in piu'....voi che dite ? lasciando stare i bench...parlo nei giochi

si, il salto non è stravolgente ma cmq molto consistente, conta almeno un 35-40% in più in fullhd con filtri a parità di frequenze ;)

TigerTank
19-07-2013, 18:24
@masque e apple: Mah....tutto potrà essere....forse nemmeno lui al momento conosce la verità! :sofico:

http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20110125201449/nonciclopedia/images/3/3a/Otelma.jpg

zappetta
19-07-2013, 18:28
:D :D :D :D :D :D bellissima tiger!!!!

appleroof
19-07-2013, 18:31
@masque e apple: Mah....tutto potrà essere....forse nemmeno lui al momento conosce la verità! :sofico:

cut

https://i.chzbgr.com/maxW500/6261555968/h9FF5B4B2/

<Masquerade>
19-07-2013, 18:33
STOP http://abload.de/img/res_otelmamisfn.jpg (http://abload.de/image.php?img=res_otelmamisfn.jpg)
altrimenti vi lancio una maledizione


:asd:

appleroof
19-07-2013, 18:40
http://forum.chorse.it/forum/attachments/chorse-les-folies/37533d1256641224-langolo-delle-barzellette-otelma-bondi.jpg

basta basta :asd:

Raven
19-07-2013, 18:47
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio io posseggo una hd 7950 che tengo a 1050 su core voltaggio stock con cui mi trovo bene a giocare a tutti i titoli full hd.... però mi è presa una scimmia x la gtx 780....solo che non so se ora il cambio mi porterebbe a qualcosa in piu'....voi che dite ? lasciando stare i bench...parlo nei giochi

http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_780_SLI/images/perfrel_1920.gif

Considerando che la tua è OC a 1050 quindi più o meno a livello di una 7970 liscia/gtx670... facendo "100" la 7950, con la 780 siamo in media intorno al 26% in più... ;)

slide1965
19-07-2013, 18:49
ormai il desktop è in declino
tutti comprano tablet invece che pc desktop quest'ultimo davvero che non lo prende più nessuno e per giocare le console
con queste previsioni prepariamoci a vedere videogames sempre piu scadenti;)

<Masquerade>
19-07-2013, 18:53
[IMG]http://forum.chorse.it/forum/attachments/chorse-les-folies/37533d1256641224-langolo-delle-barzellette-otelma-b

ho provato Risen 2, sono felice delle prestazioni della mitica Geforce Nvidia sacro fluido edition GTX 780 @1215/7.3Ghz 3072MB VRAM, tra i 65 e 120 e passa fps, tutto al max 1440p.

ovviamente il test è stato accuratissimo: 2 min e dopo ho staccato http://abload.de/img/18_38_are_f1_642_resinqklv.png (http://abload.de/image.php?img=18_38_are_f1_642_resinqklv.png)

appleroof
19-07-2013, 18:55
con queste previsioni prepariamoci a vedere videogames sempre piu scadenti;)

qui si apre un mondo, già c'è il mondo mobile che si sta affermando sempre più anche in questo ambito, pensa te....ma il discorso meriterebbe un thread a parte :D

@Raven, vedo e rilancio:

http://i.imgur.com/kQhkfg6.png (http://imgur.com/kQhkfg6)

appleroof
19-07-2013, 18:57
ho provato Risen 2, sono felice delle prestazioni della mitica Geforce Nvidia sacro fluido edition GTX 780 @1215/7.3Ghz 3072MB VRAM, tra i 65 e 120 e passa fps, tutto al max 1440p.

ovviamente il test è stato accuratissimo: 2 min e dopo ho staccato http://abload.de/img/18_38_are_f1_642_resinqklv.png (http://abload.de/image.php?img=18_38_are_f1_642_resinqklv.png)

:confused:

:sbonk:

:cool:

TigerTank
19-07-2013, 19:15
cut

Stanno giocando a Borderlands in coop x 4 :asd:

STOP
altrimenti vi lancio una maledizione
:asd:

:sofico:

Intanto ho provato un paio di giri agli Unigine con le schede a 1058/3200.

4700K a default e 2*8x PCI-E 3.0:

http://imageshack.us/a/img109/2431/dxpp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/dxpp.jpg/) http://imageshack.us/a/img856/2526/7v3f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/7v3f.jpg/)

2600K@4500MHz e 2*8x PCI-E 2.0:

http://imageshack.us/a/img22/6391/f2y1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/f2y1.jpg/) http://imageshack.us/a/img32/9472/9zl1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/9zl1.jpg/)

Domani inizio a smanettare con il processore e poi vedrò se ci sarà qualche margine con l'overclock.

slide1965
19-07-2013, 19:22
qui si apre un mondo, già c'è il mondo mobile che si sta affermando sempre più anche in questo ambito, pensa te....ma il discorso meriterebbe un thread a parte :D

se il futuro (parlo sempre di macchine utilizzate per il gioco)è destinato a finire ony for tablet,console e portatili, direi che c'è poco spazio per discutere se non che prepararsi al peggio,sempre in merito al gaming.

Dubito che all'interno di codesti apparecchi(tablet e console),e per prezzo,e per spazio, possa essere collocato hardware di una certa caratura,ergo non vedo altri finali se non che la morte clinica della qualita videoludica.;)

<Masquerade>
19-07-2013, 19:36
[/IMG][/URL] http://imageshack.us/a/img32/9472/9zl1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/9zl1.jpg/)

Domani inizio a smanettare con il processore e poi vedrò se ci sarà qualche margine con l'overclock.

3fps più. sarebbe da vedere quanto perdeva il 2600K alla stessa frequenza del 4770

Raven
19-07-2013, 19:39
Stanno giocando a Borderlands in coop x 4 :asd:



:sofico:

Intanto ho provato un paio di giri agli Unigine con le schede a 1058/3200.



differenze del tutto trascurabili, insomma...

<Masquerade>
19-07-2013, 19:39
:confused:

c'era un po di sarcasmo in quel post apple.

appleroof
19-07-2013, 19:39
se il futuro (parlo sempre di macchine utilizzate per il gioco)è destinato a finire ony for tablet,console e portatili, direi che c'è poco spazio per discutere se non che prepararsi al peggio,sempre in merito al gaming.

Dubito che all'interno di codesti apparecchi(tablet e console),e per prezzo,e per spazio, possa essere collocato hardware di una certa caratura,ergo non vedo altri finali se non che la morte clinica della qualita videoludica.;)

Dipende dalle prospettive che ti dai, non si parla di domani o del mese prossimo...la potenza di tali dispositivi cresce esponenzialmente molto più che i desktop a parità di anni...comunque sul gaming il processo secondo me sarà molto più lento, inoltre potrebbe essere tutto una bolla di sapone, diciamo che se uno segue le tendenze vede come le cose si stanno piano piano spostando su questo piano...poi chissà, per ora io rimango ancorato al pc desktop, questo è sicuro :D

appleroof
19-07-2013, 19:41
c'era un po di sarcasmo in quel post apple.

Infatti subito dopo c'era lo sbonk masque.

appleroof
19-07-2013, 19:43
differenze del tutto trascurabili, insomma...

Io penso che passare ad Haswell su desktop venendo da un sandy sia completamente inutile, ringrazio Tiger per il feedback che appunto conferma quanto pensavo...personalmente Haswell per desktop lo considero un fail poi...:boh:

<Masquerade>
19-07-2013, 19:57
se il futuro (parlo sempre di macchine utilizzate per il gioco)è destinato a finire ony for tablet,console e portatili, direi che c'è poco spazio per discutere se non che prepararsi al peggio,sempre in merito al gaming.


non ho capito per quale motivo.
da sempre ci sono le console, i portatili, ed il pc (prima ci stava l'amiga)
non è mai cambiato nulla. e con il tempo ognuna di queste categorie si è evoluta parecchio rispetto a tanti anni fa.
compresi i giochi.
vuoi mette uin gioco del nes ad 8bit con un gioco come Crysis 3 x pc?

ed il tutto continuerà ad evolversi.

TigerTank
19-07-2013, 20:00
differenze del tutto trascurabili, insomma...

Io penso che passare ad Haswell su desktop venendo da un sandy sia completamente inutile, ringrazio Tiger per il feedback che appunto conferma quanto pensavo...personalmente Haswell per desktop lo considero un fail poi...:boh:

Prego Apple ;)
Sì al momento differenze trascurabili, vedrò se cambia qualcosa overcloccando il procio e verificando se a default eventualmente fa un pelo da tappo allo Sli.
Mi rendo conto solo ora che forse avrei fatto bene anche a fare qualche test con downsampling a 1440p ma mi è passato di mente....pazienza :)


ed il tutto continuerà ad evolversi.

Secondo me si arriverà ad una fase detta da alcuni (morte dei desktop) solo quando si evolverà davvero la miniaturizzazione ed allora avremo dispositivi mobile di grande potenza, soprattutto con gli schermi "arrotolabili".
Fino ad allora, e imho ci vorrà ancora parecchio, non credo che il destop morirà...anche perchè ultimamente si va pure nella direzione opposta e gli smartphone sono tornati ad ingigantirsi.
E poi preferisco che i dektop restino perchè quando vedo i ragazzini di oggi girare per strada con i dispositivi mobile come se fossero degli zombies di The Walking Dead...mi viene da ridere/piangere :D

Wuillyc2
19-07-2013, 20:07
non sono solo i gamers a sfruttare i desktop fortunatamente dai... pensa a quanta gente ci lavora! (a dire il vero io lavoro sul portatile aziendale, con doppio schermo...)

Quoto, io ci lavoro ad esempio.

Messi89
19-07-2013, 20:10
ho provato Risen 2, sono felice delle prestazioni della mitica Geforce Nvidia sacro fluido edition GTX 780 @1215/7.3Ghz 3072MB VRAM, tra i 65 e 120 e passa fps, tutto al max 1440p.

ovviamente il test è stato accuratissimo: 2 min e dopo ho staccato http://abload.de/img/18_38_are_f1_642_resinqklv.png (http://abload.de/image.php?img=18_38_are_f1_642_resinqklv.png)

http://i.imgur.com/VQvlP8Z.png

<Masquerade>
19-07-2013, 20:25
:fagiano:

<Masquerade>
19-07-2013, 20:59
TigerTank mi ha fatto venire voglia di fare qualche Test.

ho preso il bench di Sleeping Dogs ad ultra 2560x , con AA normal.

ed ho testato la GTX 780 @

993/6Ghz
1215/6Ghz
1215/7.3Ghz
1215/7.3Ghz + pcie-3.0

ecco i risultati:

http://abload.de/img/sss.x2aj2.jpg (http://abload.de/image.php?img=sss.x2aj2.jpg)

<Masquerade>
19-07-2013, 21:01
sui minimi ho avuto un aumento prestazionale del 18%

sui medi un 14% +

illidan2000
19-07-2013, 21:21
sui minimi ho avuto un aumento prestazionale del 18%

sui medi un 14% +

non male... è il massimo stabile?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

<Masquerade>
19-07-2013, 21:35
non male... è il massimo stabile?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

si,o forse forse un 1228/7400

ma forse. e capirai che a quel punto si tratterebbe di quasi mezzo frame in più.

slide1965
19-07-2013, 21:41
Secondo me si arriverà ad una fase detta da alcuni (morte dei desktop) solo quando si evolverà davvero la miniaturizzazione ed allora avremo dispositivi mobile di grande potenza, soprattutto con gli schermi "arrotolabili".
Fino ad allora, e imho ci vorrà ancora parecchio, non credo che il destop morirà...anche perchè ultimamente si va pure nella direzione opposta e gli smartphone sono tornati ad ingigantirsi.

non ho capito per quale motivo.
da sempre ci sono le console, i portatili, ed il pc (prima ci stava l'amiga)
non è mai cambiato nulla. e con il tempo ognuna di queste categorie si è evoluta parecchio rispetto a tanti anni fa.
compresi i giochi.
vuoi mette uin gioco del nes ad 8bit con un gioco come Crysis 3 x pc?

ed il tutto continuerà ad evolversi.
il mio discorso era riferito all'ottica in cui il mercato si evolve e al suo tentativo(che sta riuscendo alla perfezione) di ridurre tutto ad una pura commercialata dove la priorità del prodotto (vedi tablet et similia)sarà l'intuitività,la facilità di utilizzo,l'estetica,il contenimento dei costi,la divulgazione di massa(cosa positiva se non si riduce il tutto a delle vaccate) e infine per ultimo,aihmè, le prestazioni.

Esempio:
fino a 10 anni fa la musica si ascoltava su cd ,mio padre la ascoltava su vinile,i vari ipod et similia sono arrivati dopo, con tutte le conseguenze positive e negative.

Di positivo hanno portato tutto ciò che riguarda la comodità e l'immediatezza, visto che ti puoi scaricare le canzoni anche mentre stai scalando la parete di una montagna e puoi avere un intera collezione racchiusa in un aggeggio grosso come un pacchetto di sigarette.
Di negativo hanno portato che gran parte della gente ha perso la cognizione di cosa significhi ascoltare musica con "qualità" e tantissimi si sono abituati (io faccio fatica) ad ascoltare roba ipercompressa a zero dinamica o dalle cuffiette o dalle dockstation.

Bello l'ipod eeehhhhh,in spaggia lo uso pure io,ma la qualità del suono è andata in vacca e la beffa è che molta gente è convinta che invece si senta da Dio.

Lasciando la musica e passando ai videogiochi è in parte gia successa la stessa cosa con l'avvento delle console ,che hanno contributo a fare giocare "tutti",visti i prezzi e la comodità di utilizzo,ma la qualità è ben altra cosa.
Belle eeehhhhhh, le uso pure io (2 volte all'anno)ma la qualità,mmmmmmmmmmm.

Quando il desktop finirà e si viaggerà di tablet a go go sarà tutto ancor piu comodo,intuitivo .................
bello eehhhhhhhh ma a quel punto dimentichiamoci pure i videogiochi "seri";)

intendevo questo

illidan2000
19-07-2013, 22:08
vorrà dire che saremo sempre più di nicchia e i nostri gingilli aumenteranno di prezzo. ma di certo, nei prox trent'anni non spariranno! così come ci sono quelli con i mega impianti stereo, con cavi che costano 500&euro; l'uno...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

slide1965
19-07-2013, 22:29
vorrà dire che saremo sempre più di nicchia
a su questo non ce' dubbio solo che ho la sensazione che i giochi dovremmo programmarceli da soli perche' le SH saranno troppo impegnate a castrare quelli che dovran girare su tablet e su console:asd:

<Masquerade>
19-07-2013, 22:29
cut
intendevo questo

capito ;):fagiano:

Obrigado
20-07-2013, 00:04
a su questo non ce' dubbio solo che ho la sensazione che i giochi dovremmo programmarceli da soli perche' le SH saranno troppo impegnate a castrare quelli che dovran girare su tablet e su console:asd:

fino a qualche tempo fa lo credevo pure io.

pero' poi ho ragionato ed ho notato nella razza umana ci sono delle regole fisse di bellezza e qualita' oggettive.

pertanto mi sono rassicurato associando il tutto ad un momento passeggero.

Wuillyc2
20-07-2013, 00:46
fino a qualche tempo fa lo credevo pure io.

pero' poi ho ragionato ed ho notato nella razza umana ci sono delle regole fisse di bellezza e qualita' oggettive.

pertanto mi sono rassicurato associando il tutto ad un momento passeggero.

Sì, anche io penso così.

danazzo
20-07-2013, 08:20
scusate e' conveniente passare da una 690 ad uno sli di 780?
le differenze sono tangibili o minime?

Raven
20-07-2013, 09:22
raga qualche giorno fa si parlava di pci-e 3.0 e 2.0..

io ho uno sli di 770 e vorrei capire un pò una cosa se prendo una mobo che supporti il 16x16 e il 3.0 rispetto al 16x8 con 2.0 che incrementi prestazionali potrei vedere??

grazie

trascurabili...

TigerTank
20-07-2013, 10:07
mi avevano detto tra 8 e 5 % per questo chiedevo :)

Guarda i test che ho fatto io, la differenza è trascurabile, perlomeno alla mia risoluzione fullHD e considerando che grossomodo un sandy a 4,5GHz equivale ad un Haswell a 4GHz(io i test li ho fatti con quest'ultimo a default). Poi magari ad una risoluzione maggiore il divario aumenta. Il PCI-E 2.0 8x-8x è ancora pienamente sfruttabile, al costo di qualche fps.

slide1965
20-07-2013, 10:19
Guarda i test che ho fatto io, la differenza è trascurabile, perlomeno alla mia risoluzione fullHD e considerando che grossomodo un sandy a 4,5GHz equivale ad un Haswell a 4GHz(io i test li ho fatti con quest'ultimo a default). Poi magari ad una risoluzione maggiore il divario aumenta. Il PCI-E 2.0 8x-8x è ancora pienamente sfruttabile, al costo di qualche fps.

Io attualmente vado a 8x-8x-8x 2.0 e ho fatto il confronto abilitando (tramite patch NVIDIA ) il 3.0 ma non ho notato alcun cambiamento .
In 3D mark e in unigine faccio esattamente lo stesso score e in gioco idem.

Non so se effettivamente la non-differenza sia dovuta all'effettiva inutilità del 3.0 o piuttosto al fatto che il 3.0 abilitato con la patch sia per così dire "maffone".

zauberer
20-07-2013, 10:23
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_780_SLI/images/perfrel_1920.gif

Considerando che la tua è OC a 1050 quindi più o meno a livello di una 7970 liscia/gtx670... facendo "100" la 7950, con la 780 siamo in media intorno al 26% in più... ;)

si, il salto non è stravolgente ma cmq molto consistente, conta almeno un 35-40% in più in fullhd con filtri a parità di frequenze ;)

Grazie x le risposte :)

TigerTank
20-07-2013, 10:25
se me li linki mi fai un grossisimo piacere giusto per rendermi conto :D

Giusto nella pagina precedente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39745884&postcount=17471



Non so se effettivamente la non-differenza sia dovuta all'effettiva inutilità del 3.0 o piuttosto al fatto che il 3.0 abilitato con la patch sia per così dire "maffone".

Mmh non saprei Slide, io giusto quel piccolissimo incremento :)

Goofy Goober
20-07-2013, 10:44
con la patch PCIE 3.0 ho avuto incrementi notabili in tutti i benchmark a punteggio, incrementi paragonabili a quelli ottenuti con un leggero OC.

Raven
20-07-2013, 10:44
se me li linki mi fai un grossisimo piacere giusto per rendermi conto :D

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD7970/HD7970-68.jpg

http://xtreview.com/images/radeon%20AMD%20Radeon%20HD%207970%201.png

http://xtreview.com/images/radeon%20AMD%20Radeon%20HD%207970%202.png

In sintesi:
- 2.0 o 3.0 non cambia una mazza...
- 8x o 16x non cambia una mazza...

illidan2000
20-07-2013, 11:04
Domani inizio a smanettare con il processore e poi vedrò se ci sarà qualche margine con l'overclock.

a parità di clock, forse qualcosina guadagni...

NOOB4EVER
20-07-2013, 12:02
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD7970/HD7970-68.jpg

http://xtreview.com/images/radeon%20AMD%20Radeon%20HD%207970%201.png

http://xtreview.com/images/radeon%20AMD%20Radeon%20HD%207970%202.png

In sintesi:
- 2.0 o 3.0 non cambia una mazza...
- 8x o 16x non cambia una mazza...

:asd: marketing docet

slide1965
20-07-2013, 12:05
con la patch PCIE 3.0 ho avuto incrementi notabili in tutti i benchmark a punteggio, incrementi paragonabili a quelli ottenuti con un leggero OC.
Io su 3D mark extreme con il 2.0 facevo tipo 5 punti in meno su uno score di 15400 punti,direi poca roba.

Goofy Goober
20-07-2013, 12:14
Io su 3D mark extreme con il 2.0 facevo tipo 5 punti in meno su uno score di 15400 punti,direi poca roba.

io circa 500 punti in più dopo la patch su 3dmark 11, e anche più di 1000 su 3dmark vantage se ricordo bene.
i test il ho fatti mesi fà, altrimenti avrei in mente i numeri precisi :D

egounix
20-07-2013, 12:24
:asd: marketing docet

Cpu limited :stordita:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

TigerTank
20-07-2013, 12:41
a parità di clock, forse qualcosina guadagni...

Ciao Illy! Quello sicuramente se portassi il 4770K a 4500MHz(spero) e usassi giochi/applicazioni cpu-dipendenti. Appena possibile completerò i test con gli unigine per vedere il boost definitivo tra margine PCI-E e margine OC del processore. :)

Aniron
20-07-2013, 14:21
La GEN3 non porta alcun beneficio tangibile sui giochi, piuttosto sulle operazioni in GPC. La patch di nvidia non fa altro che dare l'imput al driver di sbloccare la banda effettiva GEN3 a patto che ovviamente la scheda madre supporti tale tecnologia. All'inizio nvidia aveva problemi in quanto non era ancora uscito il firmware mei aggiornato, presupposto necessario per un corretto funzionamento di tale tecnologia. Con il FW MEI 8 i problemi sotto nvidia pare siano spariti. Non lasciatevi ingannare dagli ivy bridge e, montano lo stesso identico controller di terza generazione che montano i sandy bridge e. Intel all'epoca non avendo tempo a sufficienza per testare i problemi controller e non essendoci ancora il nuovo fw preferi certificare il pci come di seconda generazione quando in verità è di terza. Gli xeon sandy e che sono identici alle cpu desktop guarda caso sono certificati con controller gen3, per cui non c'è nessun taroccamento. Il controller è presente e funzionante. A mio avviso acquistare un ivy e per non vedersi cambiare pressoché nulla non ne vale per niente la pena anche perché se siete interessati alla gen3 il controller che troverete è lo stesso. ;)

Phenomenale
20-07-2013, 16:03
c'è la pach per piattaforme amd?
A fare che?
Le schede madri AMD non hanno l'hardware GEN3.

Blackfenix
20-07-2013, 16:22
mi iscrivo pure io..da poco possessore di una gtx 780!! :D :D

Wuillyc2
20-07-2013, 16:31
La GEN3 non porta alcun beneficio tangibile sui giochi, piuttosto sulle operazioni in GPC. La patch di nvidia non fa altro che dare l'imput al driver di sbloccare la banda effettiva GEN3 a patto che ovviamente la scheda madre supporti tale tecnologia. All'inizio nvidia aveva problemi in quanto non era ancora uscito il firmware mei aggiornato, presupposto necessario per un corretto funzionamento di tale tecnologia. Con il FW MEI 8 i problemi sotto nvidia pare siano spariti. Non lasciatevi ingannare dagli ivy bridge e, montano lo stesso identico controller di terza generazione che montano i sandy bridge e. Intel all'epoca non avendo tempo a sufficienza per testare i problemi controller e non essendoci ancora il nuovo fw preferi certificare il pci come di seconda generazione quando in verità è di terza. Gli xeon sandy e che sono identici alle cpu desktop guarda caso sono certificati con controller gen3, per cui non c'è nessun taroccamento. Il controller è presente e funzionante. A mio avviso acquistare un ivy e per non vedersi cambiare pressoché nulla non ne vale per niente la pena anche perché se siete interessati alla gen3 il controller che troverete è lo stesso. ;)

Comunque al solito sempre esaustivo nelle spiegazioni!

lostsf
20-07-2013, 19:13
ciao è possibile avere il dowload x abilitare 3.0 pce expres grazie:)

Phenomenale
20-07-2013, 19:35
mi iscrivo pure io..da poco possessore di una gtx 780!
Benvenuto!
Com'è andata alla silicon lottery? Hai letto da GPU-Z il valore dell' ASIC? :p

Blackfenix
20-07-2013, 19:41
Benvenuto!
Com'è andata alla silicon lottery? Hai letto da GPU-Z il valore dell' ASIC? :p

Si si ho controllato.. Gpu-z mi dice asic 78.9 xo non ho un metro di paragone x capire se è valido o meno..

bluemax67
20-07-2013, 19:44
La GEN3 non porta alcun beneficio tangibile sui giochi, piuttosto sulle operazioni in GPC. La patch di nvidia non fa altro che dare l'imput al driver di sbloccare la banda effettiva GEN3 a patto che ovviamente la scheda madre supporti tale tecnologia. All'inizio nvidia aveva problemi in quanto non era ancora uscito il firmware mei aggiornato, presupposto necessario per un corretto funzionamento di tale tecnologia. Con il FW MEI 8 i problemi sotto nvidia pare siano spariti. Non lasciatevi ingannare dagli ivy bridge e, montano lo stesso identico controller di terza generazione che montano i sandy bridge e. Intel all'epoca non avendo tempo a sufficienza per testare i problemi controller e non essendoci ancora il nuovo fw preferi certificare il pci come di seconda generazione quando in verità è di terza. Gli xeon sandy e che sono identici alle cpu desktop guarda caso sono certificati con controller gen3, per cui non c'è nessun taroccamento. Il controller è presente e funzionante. A mio avviso acquistare un ivy e per non vedersi cambiare pressoché nulla non ne vale per niente la pena anche perché se siete interessati alla gen3 il controller che troverete è lo stesso. ;)

C'ho provato un po' di volte a patcharlo il 3.0 sulla mia x79 asrock fatality.. Ma nn va il pc è instabile, a volte si avvia ma nn riesce ad entrare nemmeno in desktop :(

killeragosta90
20-07-2013, 20:34
Si si ho controllato.. Gpu-z mi dice asic 78.9 xo non ho un metro di paragone x capire se è valido o meno..

Direi che è molto valido per una 780! La media delle 780 è sul 70%...la tua raggiunge quasi l'80%, non ti resta che testare l'OC :D

Wuillyc2
21-07-2013, 11:05
Direi che è molto valido per una 780! La media delle 780 è sul 70%...la tua raggiunge quasi l'80%, non ti resta che testare l'OC :D

Quoto!

Phenomenale
21-07-2013, 11:42
Gpu-z mi dice asic 78.9 xo non ho un metro di paragone x capire se è valido o meno..
Hai avuto una botta di :ciapet: pazzesca, congratulazioni!

Smirzo
21-07-2013, 12:17
Hai avuto una botta di :ciapet: pazzesca, congratulazioni!

io sulla mia asus 660 directcuII ho 69,6%. Com'è il valore?

illidan2000
21-07-2013, 13:31
io sulla mia asus 660 directcuII ho 69,6%. Com'è il valore?

bassino. gk104 ha valori medi più alti. forse i 660 sono scarti delle 670/680?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

TigerTank
21-07-2013, 13:42
bassino. gk104 ha valori medi più alti. forse i 660 sono scarti delle 670/680?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Credo che siano state riposizionate anche quelle, ricordo che le mie gtx670 appena prese avevano punteggi più alti rispetto a quelli delle ultime releases di gpu-z.

ShineOn
21-07-2013, 15:49
Appena arrivata la Zotac 780 :) . Ho un'asic di 77.3%.

Per trovarne il limite metto subito il power target a 106%? il voltaggio su AB è bloccato e se non ho capito male senza mettere un bios diverso non si può modificare giusto?

Phenomenale
21-07-2013, 16:03
io sulla mia asus 660 directcuII ho 69,6%. Com'è il valore?
Se è una 660 liscia hai il GK106, è "abbastanza" nella media, un pò bassa comunque.
Se è una 660TI hai il GK104 ed è davvero poco per quella GPU che in media dovrebbe fare sugli 80%...
Appena arrivata la Zotac 780 :) . Ho un'asic di 77.3%
Eh ma che :ciapet: avete tutti oggi^^
Il voltaggio lo sblocchi da Afterburner, ma arrivi max a 1.2v. Per andare oltre devi fare lo sblocco dal bios, a tuo rischio.

illidan2000
21-07-2013, 16:06
Appena arrivata la Zotac 780 :) . Ho un'asic di 77.3%.

Per trovarne il limite metto subito il power target a 106%? il voltaggio su AB è bloccato e se non ho capito male senza mettere un bios diverso non si può modificare giusto?

giusto

Obrigado
21-07-2013, 16:08
Appena arrivata la Zotac 780 :) . Ho un'asic di 77.3%.

Per trovarne il limite metto subito il power target a 106%? il voltaggio su AB è bloccato e se non ho capito male senza mettere un bios diverso non si può modificare giusto?

fai 106% power, 94° temp target e +150 sul core.

ShineOn
21-07-2013, 16:09
Il voltaggio lo sblocchi da Afterburner, ma arrivi max a 1.2v. Per andare oltre devi fare lo sblocco dal bios, a tuo rischio.

io l'ho sbloccato dalle opzioni di afterburner ma nel pannello principale non mi appare la slide, rimane tutto grigio.

Obrigado
21-07-2013, 16:10
io l'ho sbloccato dalle opzioni di afterburner ma nel pannello principale non mi appare la slide, rimane tutto grigio.

togli afterburner ed usa precision 4.2

ps: sulla mia titan il voltaggio non mi fa guadagnare manco 20mhz.

pertanto ti consiglio di non overvoltare.

davvero useless

Phenomenale
21-07-2013, 16:12
io l'ho sbloccato dalle opzioni di afterburner ma nel pannello principale non mi appare la slide, rimane tutto grigio.Strano, a me funziona... sicuro di aver flaggato le due opzioni di controllo e monitoraggio voltaggio di afterburner?
Hai riavviato dopo, perchè al volo non cambia nulla...

Orkozzio
21-07-2013, 16:18
bassino. gk104 ha valori medi più alti. forse i 660 sono scarti delle 670/680?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

La mia 770 ha asic 86.3!;)

TigerTank
21-07-2013, 16:40
Eh ma che :ciapet: avete tutti oggi^^
Il voltaggio lo sblocchi da Afterburner, ma arrivi max a 1.2v. Per andare oltre devi fare lo sblocco dal bios, a tuo rischio.

Stica veramente! :sofico:
Meno male che tra Sli ed il volerle tenere "vanilla" non ho rosicato più di tanto con i miei 68% e 60,2% :asd:

io l'ho sbloccato dalle opzioni di afterburner ma nel pannello principale non mi appare la slide, rimane tutto grigio.

Riavvialo ;)

ShineOn
21-07-2013, 16:43
togli afterburner ed usa precision 4.2

ps: sulla mia titan il voltaggio non mi fa guadagnare manco 20mhz.

pertanto ti consiglio di non overvoltare.

davvero useless

Strano, a me funziona... sicuro di aver flaggato le due opzioni di controllo e monitoraggio voltaggio di afterburner?
Hai riavviato dopo, perchè al volo non cambia nulla...

Si si fatto tutto ma non me lo sblocca...ho installato precision e da li invece tutto ok :). Ad ogni modo volevo solo capire perchè non mi permetteva di modificare il voltaggio AB, al momento non ho proprio intenzione di modificarlo.

Ora vedrò di capire quanto sale :)

Obrigado
21-07-2013, 16:49
Si si fatto tutto ma non me lo sblocca...ho installato precision e da li invece tutto ok :). Ad ogni modo volevo solo capire perchè non mi permetteva di modificare il voltaggio AB, al momento non ho proprio intenzione di modificarlo.

Ora vedrò di capire quanto sale :)

con quell'asic secondo me ti arriva tra i 1150 e i 1180

fammi sapere come ti trovi con il multimonitor.