View Full Version : [Thread Ufficiale - GK110] Geforce GTX 780ti - GTX TITAN - GTX 780
mikael84
06-07-2014, 18:40
Altra scheda che non vuole salire D: l'Asic quality forse non sgarra come pensavo xD
Modello v1.00 Asic 66.1%
Ultimo bios gigabyte
+65core 1085/1150 boost
1750(7000) memory
Anche piazzando più power target (116%) resta instabile su heaven 4.0 :cry:
a 7400mhz, memorie Hynix eh, perdo 35fps, provando a dare +70 sul core invece crasha direttamente D:
Se liquido c'è la remota possibilità di farla salire senza andare oltre 1.2v?
Perchè non sei a 1150 ma in boost 2 ed a 1,2v sei a 1254mhz almeno.
Inoltre per agire sul voltaggio sulle TI devi utilizzare EVGA precision, altrimenti ti ritrovi con 1228 circa a 1,162v che di certo non è poco;)
Perchè non sei a 1150 ma in boost 2 ed a 1,2v sei a 1254mhz almeno.
Inoltre per agire sul voltaggio sulle TI devi utilizzare EVGA precision, altrimenti ti ritrovi con 1228 circa a 1,162v che di certo non è poco;)
Evga precision rileva il voltaggio di tutte le evga, o caga la classy come msi ab?
Che almeno evito di sbattermi ad installarlo.
Gpu-z restituisce 1.145, ho solo aumentato il pl da msi ab, e sto a 1254 per ora.
Non ho toccato bios ne' altro, fino a che non ordino il wb.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Mandest22
06-07-2014, 19:23
Ragazzi per curiosità stavo cercando su google GTX 780 ho trovato la marca kfa2 mi sapete dire come? Ho visto che costa 380?!
Inviato dal mio Nexus7 2013 (4.4.4)
Al momento la scheda col punteggio firestrike più alto del mondo è una KFA2 (galaxy) 780Ti hof v20 ;)
La galaxy fa buone schede ma preferisco asus/giga/evga :)
caccapupu91
06-07-2014, 22:31
devi sbloccare l'1.212 per arrivare a 1200/1250, e forse ci arrivi. non credo che il liquido ti risolva qualcosa.
che scheda avevi prima?
Bios skynet per sbloccarlo?
Ho avuto una palit 770 che per lasciarla stabile andava a -12mhz però saliva tanto di memorie :/
Perchè non sei a 1150 ma in boost 2 ed a 1,2v sei a 1254mhz almeno.
Inoltre per agire sul voltaggio sulle TI devi utilizzare EVGA precision, altrimenti ti ritrovi con 1228 circa a 1,162v che di certo non è poco;)
Quindi non ha un solo boost? :O io per ora uso oc guru 2 quello della gigabyte, con "max 1.20v" in gpu-z sarebbe vddc giusto? hwmonitor mi da sempre il voltaggio idle xD mo provo precision, vediamo :D
mikael84
07-07-2014, 09:17
Al momento la scheda col punteggio firestrike più alto del mondo è una KFA2 (galaxy) 780Ti hof v20 ;)
La galaxy fa buone schede ma preferisco asus/giga/evga :)
La V20 è una scheda mostruosa ma vi devo aggiornare, con la Kingpin hanno superato da pochissimo i 2,0ghz, per la precisione 2025mhz, quindi MadTse con la V20 va al 2° posto:)
http://www.tomshw.it/cont/news/evga-780-ti-classified-kingpin-edition-gpu-a-2-ghz-record/57578/1.html
Quindi non ha un solo boost? :O io per ora uso oc guru 2 quello della gigabyte, con "max 1.20v" in gpu-z sarebbe vddc giusto? hwmonitor mi da sempre il voltaggio idle xD mo provo precision, vediamo :D
Solo EVGA precision mi pare vada bene per le TI, neppure MSI afterburner imposta il voltaggio.
Quello che leggi te è il boost minimo della casa ma la frequenza reale la puoi leggere in OSD sotto sforzo, game/bench oppure voce max GPU-z.
Se ti scarichi Nvidia inspector ti appare direttamente tramite la voce Est.max;)
ragazzi c'è un motivo ben preciso per cui con l'osd a 64 bit di msi afterburner mi facciano andare i giochi 64bit a 3-4 fps??
bilbobaghins
07-07-2014, 13:03
350 euro per una GTX 780 Gigabyte rev2 ma senza garanzia?
Non avevo visto questo screen.
Cmq PWR significa che hai superato il limite di TDP
Il TDP è di 250 watt, elevato al 10% significa attribuire 275watt e hwinfo piu'preciso segnala che hai sforato del 4,7%, quindi circa 284watt ed ha tagliato frequenza.
E'una Asus visto che ha sensore ma quello significa;)
no è una msi, comunque segna valori normali giusto? o meglio non c'entra nulla con l'alimentatore?
Killer-Bf
07-07-2014, 13:14
350 euro per una GTX 780 Gigabyte rev2 ma senza garanzia?a 390 su prokoo c'era la zotac a 3 ventole... digli di tenersela ;)
TigerTank
07-07-2014, 13:23
350 euro per una GTX 780 Gigabyte rev2 ma senza garanzia?
Lol......ho venduto le 2 mie zotac references a 350€ spedite ed in garanzia....a novembre 2013! :sofico:
Direi che sia un pò esagerato come prezzo. Calcolando un prezzo approssimativo di 400€ per delle schede nuove, come minimo sottraendo l'iva usate andrebbero vendute sulle 320€....ovviamente se in garanzia :)
Quella scheda imho più di 300€ non vale.
Quoto tiger e killer-bf, lasciagliela ;)
Cmnq io ti consiglierei di nn comprare nulla senza garanzia, specialmente una 780!
mikael84
07-07-2014, 13:57
350 euro per una GTX 780 Gigabyte rev2 ma senza garanzia?
Lo scorporo dell'Iva non è tenuto a farlo se l'acquisto è su altri lidi, quindi il valore è relativo, però senza garanzia è troppo, fallo presente.;)
no è una msi, comunque segna valori normali giusto? o meglio non c'entra nulla con l'alimentatore?
Si lo so che la tua è MSI, ma nel tuo link viene riportata una Asus in quanto è l'unica insieme alle multifase ad avere sensori VRM.
Quei valori cmq significano quello che ho scritto;)
X-ray guru
07-07-2014, 14:28
Il ripple a carico elevato cala(sono compresi anche i vari disturbi/rumore è vero..)
http://www.techpowerup.com/reviews/Deepcool/DQ1250/9.html
Fine OT
Mi sa che ti sei confuso.
La tabella che riporti conferma che il ripple aumenta, più aumenta il carico.
Giusto per non confondere chi ci legge. :)
mikael84
07-07-2014, 15:28
Mi sa che ti sei confuso.
La tabella che riporti conferma che il ripple aumenta, più aumenta il carico.
Giusto per non confondere chi ci legge. :)
Si buonanotte, mi sono accorto che ho scritto cala facendo vedere gli aumenti con il carico:mc: :rolleyes:
gd350turbo
07-07-2014, 15:29
Eh...
Il caldo...:sofico:
Si buonanotte, mi sono accorto che ho scritto cala facendo vedere gli aumenti con il carico:mc: :rolleyes:
Segnalato :asd:
qualcuno per caso ha un wb 780ti reference e se ne vuole liberare mi contatti in pm :)
Raga sto pensando di liquidare le mie due 780 dc2...si sa qualcosa in merito all'uscita delle 880? Ho 200 euri di buono sconto e se c'é ancora tanto da aspettare le liquido entrambe! Avevo pensato al kraken...ne vale la pena?
Ps scusate l'off topic...dovrei vendere il visore sony che avevo collegato al pc, l'hmz-t3w... ma non so in che sezione metterlo..."periferiche" oppure "console ed accessori"?
mikael84
07-07-2014, 18:17
Eh...
Il caldo...:sofico:
Segnalato :asd:
Il caldo mi fa male:mc: :p
Il caldo mi fa male:mc: :p
:stordita:
a te ha preso cosi almeno,io ho venduto la mia e preso la asus di muppo con fullcover e backplate,dici che sono grave,ha picchiato troppo forte il sole?
:rotfl:
mikael84
07-07-2014, 18:23
:stordita:
a te ha preso cosi almeno,io ho venduto la mia e preso la asus di muppo con fullcover e backplate,dici che sono grave,ha picchiato troppo forte il sole?
:rotfl:
Secondo me no, considerando che la tua non era neppure fortunatissima, le DC2 mediamente in OC si sono distinte;)
Eh i condensatori e i vrm digi+ sembrano funzionare bene tutto sommato ;)
GneffioPinzi
07-07-2014, 19:00
:stordita:
a te ha preso cosi almeno,io ho venduto la mia e preso la asus di muppo con fullcover e backplate,dici che sono grave,ha picchiato troppo forte il sole?
:rotfl:
Secondo me no, considerando che la tua non era neppure fortunatissima, le DC2 mediamente in OC si sono distinte;)
Grazie Tano! Ti voglio troppo un mondo di bene! :sofico:
:) :) ;)
voi avete battuto la testa? e io che sto per prendere una kingpin..
mikael84
07-07-2014, 19:03
Ragazzi per curiosità stavo cercando su google GTX 780 ho trovato la marca kfa2 mi sapete dire come? Ho visto che costa 380?!
Inviato dal mio Nexus7 2013 (4.4.4)
Dipende che modello è, la 10 fasi(8+2) monta VRM chil, quindi overvoltabile
http://www.hardwareluxx.de/community/images/stories/galleries/reviews/2013/kfa-gtx780-hof/klein/kfa2_gtx780_hof-12.JPG
Grazie Tano! Ti voglio troppo un mondo di bene! :sofico:
:) :) ;)
hahaahhaha guarda che ce l'ho li impacchettata,ogni volta che gli passo vicino sento una vocina che mi dice " sli,sli,sli,ridai i soldi ad ignazio e fai lo sli"
:rotfl:
domani parte la bestiola
Secondo me no, considerando che la tua non era neppure fortunatissima, le DC2 mediamente in OC si sono distinte;)
mah,avrai fatto prendere un colpo a gneffio (l'acquirente della mia 780) :stordita:
diciamo che non arrivava a 1300 mhz ma i 1240 mhz li prendeva tutti (nella norma anzi,guardando le ultime forse era pure fortunata) e mica sono pochi :stordita: sulle ram poi era tosta,+500/600 mhz:D
comunque mai lamentato per le frequenze,lo sai,l'ho data via solo per risparmiare sul fullcover/backplate che altrimenti mi sarebbero costati tipo 130 euro o piu'
gia' a 1200 ste' schede fanno benissimo il loro dovere
Speriamo che il team skyn3t con le nuove vga riesca a sbloccarle ..... Con la 780ti si son arenati :(
Speriamo davvero seno' mi toccherà andare di classified.....
Altra cosa che non ho sopportato e' che non abbiano messo in vendita la lighting della 780ti..... Maledetti quelli di evga..... Nessuno sa se la 780ti lighting andasse di più di una classy/kingping?
GneffioPinzi
07-07-2014, 20:54
hahaahhaha guarda che ce l'ho li impacchettata,ogni volta che gli passo vicino sento una vocina che mi dice " sli,sli,sli,ridai i soldi ad ignazio e fai lo sli"
:rotfl:
domani parte la bestiola
Non t'azzardare sai!!! "Ti spezzo le gambine" alla Cosmi! :)
Minchia, comunque sli di 780 per me passando da CF di 6850 sarebbe tipo passare dalla 500 del '68 ad una BMW/Audi/Mercedes :) :sofico:
Nono, troppo... Mi "accontenterò" di una sola, soletta 780!
mikael84
07-07-2014, 21:18
mah,avrai fatto prendere un colpo a gneffio (l'acquirente della mia 780) :stordita:
diciamo che non arrivava a 1300 mhz ma i 1240 mhz li prendeva tutti (nella norma anzi,guardando le ultime forse era pure fortunata) e mica sono pochi :stordita: sulle ram poi era tosta,+500/600 mhz:D
comunque mai lamentato per le frequenze,lo sai,l'ho data via solo per risparmiare sul fullcover/backplate che altrimenti mi sarebbero costati tipo 130 euro o piu'
gia' a 1200 ste' schede fanno benissimo il loro dovere
:D
io mi riferivo a OC particolarmente spinti, 1240 è ottimo io ci metterei la firma per lo SLI:)
A liquido uno punta a prendere il piu'possibile:)
mikael84
07-07-2014, 21:22
Speriamo che il team skyn3t con le nuove vga riesca a sbloccarle ..... Con la 780ti si son arenati :(
Speriamo davvero seno' mi toccherà andare di classified.....
Altra cosa che non ho sopportato e' che non abbiano messo in vendita la lighting della 780ti..... Maledetti quelli di evga..... Nessuno sa se la 780ti lighting andasse di più di una classy/kingping?
Anche con il 4208 stessa cosa, codice binario 00 sopra 1,212v:rolleyes:
Si possono attivare i bit intermediari ma solo via resistore, ad esempio 1,5v e':
0 0 0 1 0 0 1 0
TigerTank
07-07-2014, 21:39
Speriamo che il team skyn3t con le nuove vga riesca a sbloccarle ..... Con la 780ti si son arenati :(
Speriamo davvero seno' mi toccherà andare di classified.....
Altra cosa che non ho sopportato e' che non abbiano messo in vendita la lighting della 780ti..... Maledetti quelli di evga..... Nessuno sa se la 780ti lighting andasse di più di una classy/kingping?
Mi sa che è finita la pacchia :D
Ringraziamo tutti i gonzi che han bruciato schede e fatto rma.
Zio cane ! :mad:
Allora dovrò iniziare a risparmiare per un'eventuale classy..... :(
mikael84
07-07-2014, 21:51
Solitamente si inventano i blocchi per questioni di mercato e di fasce, è successa la stessa cosa con le 7970 ghz.
Ovviamente ci sono anche i benchatori di furmark ed i limiti PL saranno sempre piu'opprimenti:)
TigerTank
07-07-2014, 21:58
Zio cane ! :mad:
Allora dovrò iniziare a risparmiare per un'eventuale classy..... :(
Su 1440p ti basterà pure una "gtx880" dall'oc modesto...o magari può essere che molte siano più fortunate delle classy nonostante il blocco, come successo con le Ti....
Inoltre....al prossimo giro una classified ultra pompata sarà comunque insufficiente per un 4K ;)
Per cui non disperare :D
Solitamente si inventano i blocchi per questioni di mercato e di fasce, è successa la stessa cosa con le 7970 ghz.
Ovviamente ci sono anche i benchatori di furmark ed i limiti PL saranno sempre piu'opprimenti:)
:doh:
Su 1440p ti basterà pure una "gtx880" dall'oc modesto...o magari può essere che molte siano più fortunate delle classy nonostante il blocco, come successo con le Ti....
Inoltre....al prossimo giro una classified ultra pompata sarà comunque insufficiente per un 4K ;)
Per cui non disperare :D
Nono tranquillo! A sto giro aspetto il chippone serio , gorilla permettendo, perché con la titan a 1300 col 1440p ci sto facendo girare davvero di tutto.
Quando usciranno giochi davvero next gen e la titan non basterà più ...... Oppure ancora con un bel IPS 4k koreano :D vedremo cose prendere .... In ogni caso aspetterò il primo q3 ,dopo febbraio, per vedere cosa fare!
Sempre se la gorillite acuta non prenda il controllo di me ! :D
mikael84
07-07-2014, 22:10
voi avete battuto la testa? e io che sto per prendere una kingpin..
Bella botta hai preso, solo che quella la devi spingere:sofico:
Con la Kingpin ti diverti hai fatto bene:)
mikael84
07-07-2014, 22:15
:doh:
Nono tranquillo! A sto giro aspetto il chippone serio , gorilla permettendo, perché con la titan a 1300 col 1440p ci sto facendo girare davvero di tutto.
Quando usciranno giochi davvero next gen e la titan non basterà più ...... Oppure ancora con un bel IPS 4k koreano :D vedremo cose prendere .... In ogni caso aspetterò il primo q3 ,dopo febbraio, per vedere cosa fare!
Sempre se la gorillite acuta non prenda il controllo di me ! :D
Che chippone serio vuoi mettere, perchè qua la situazione non è delle migliori, si parla dei 16nm
http://videocardz.com/51009/nvidia-preparing-four-maxwell-gm204-skus
Da quello che si legge dai rumors, se i 16nm non saranno "abbondanti e quindi scarsi"si inizierà da un rebrand della 880, 970gtx con consumi e OC maggiorato :)
TigerTank
07-07-2014, 22:39
Che chippone serio vuoi mettere, perchè qua la situazione non è delle migliori, si parla dei 16nm
http://videocardz.com/51009/nvidia-preparing-four-maxwell-gm204-skus
Da quello che si legge dai rumors, se i 16nm non saranno "abbondanti e quindi scarsi"si inizierà da un rebrand della 880, 970gtx con consumi e OC maggiorato :)
Eh vabbè...vedremo cosa succederà, tanto imho ora siamo messi bene con i fullHD/1440p....e c'è ancora parecchio da aspettare perchè il 4K si confermi come nuovo standard, con monitors(ips/va/pls) ben evoluti ed economici.
E poi chissà....magari è la volta che mentre Nvidia arranca sul processo produttivo, AMD vien fuori con la sorpresona e passiamo tutti alle rosse :sofico:
GneffioPinzi
07-07-2014, 22:44
Eh vabbè...vedremo cosa succederà, tanto imho ora siamo messi bene con i fullHD/1440p....e c'è ancora parecchio da aspettare perchè il 4K si confermi come nuovo standard, con monitors(ips/va/pls) ben evoluti ed economici.
E poi chissà....magari è la volta che mentre Nvidia arranca sul processo produttivo, AMD vien fuori con la sorpresona e passiamo tutti alle rosse :sofico:
Proprio ora che sto prendendo la mia prima verde da quando ho cominciato a giocare col PC nel 1996?! :D in 18 anni di PC gaming mai una verde, ora che sono "maggiorenne" ho deciso di regalarmi una "aliena" e voi volete subito smontare tutto il mio amore! xD
nonononononononono non ci siamo!
giubox360
07-07-2014, 22:55
Secondo me no, considerando che la tua non era neppure fortunatissima, le DC2 mediamente in OC si sono distinte;)
Come non quotarti ;) Per me le migliori gtx 780 qualità/prezzo sono la gigabyte windforce oc e la asus DC II oc :)
ragazzi voi cosa fareste, ho tra le mani una kingpin oppure tirare avanti fino alle 8xx con una 780? mi sta sorgendo il dubbio su che rivendibilità avrebbe una kingpin quando usciranno le 800 rispetto una 780 liscia..senza considerare l'esborso per il wb, secondo voi ne varrebbe la pena? sono sempre più titubo..
X-ray guru
08-07-2014, 14:35
E poi chissà....magari è la volta che mentre Nvidia arranca sul processo produttivo, AMD vien fuori con la sorpresona e passiamo tutti alle rosse :sofico:
Purtroppo sia Nvidia che AMD sono fabless, quindi si devono appoggiare per la produzione ai soliti nomi. :(
Pensare che Intel è da più di una anno sui 22 nm e che le schede video vogliano saltare i 20 nm, fa tristezza.
A meno di miracoli o processi del tutto nuovi, saltare ai 16 nm per le gpu vuol dire aspettare fino al 2016 almeno.
A mio parere, il processo di produzione è basilare per permettere alle nuove circuitazioni di esprimere tutto il loro potenziale.
Rimanere a 28 nm vuol dire segare qua e là qualche percento di consumo e aumentare un po' le prestazioni, ma sempre la stessa zuppa è.
sickofitall
08-07-2014, 14:48
ragazzi voi cosa fareste, ho tra le mani una kingpin oppure tirare avanti fino alle 8xx con una 780? mi sta sorgendo il dubbio su che rivendibilità avrebbe una kingpin quando usciranno le 800 rispetto una 780 liscia..senza considerare l'esborso per il wb, secondo voi ne varrebbe la pena? sono sempre più titubo..
Qualche mese fa ho pensato alla stessa cosa (780 Ti liscia), e ho deciso di ricomporre lo sli di 780 con 2 reference prese usate (650€ in tutto)
mircocatta
08-07-2014, 14:51
Purtroppo sia Nvidia che AMD sono fabless, quindi si devono appoggiare per la produzione ai soliti nomi. :(
Pensare che Intel è da più di una anno sui 22 nm e che le schede video vogliano saltare i 20 nm, fa tristezza.
A meno di miracoli o processi del tutto nuovi, saltare ai 16 nm per le gpu vuol dire aspettare fino al 2016 almeno.
A mio parere, il processo di produzione è basilare per permettere alle nuove circuitazioni di esprimere tutto il loro potenziale.
Rimanere a 28 nm vuol dire segare qua e là qualche percento di consumo e aumentare un po' le prestazioni, ma sempre la stessa zuppa è.
Beh, la potenza di calcolo per gestire anche i 1440p c'è già
rimanere a 28nm potrebbe spronare amd/nvidia a lavorare ancor di più sulle architetture per migliorarne l'efficenza senza limitarsi al "diminuire il pp per aggiungere stream processor+affinamento architettura"
Per chi apre la bocca sul 4k
- bf3 damavand peak tutto su ultra; aa off; post e blur off; ambient hbao
È vero non tiene i 60fps fissi, ma sto tra i 50 e i 60, raramente scende a 40-45; il gioco comunque resta fluido.
Classified 780 liscia a 1.145 1254/6920 :D
Sono in rush da 32pg; ora vado in conquest da 64.
Sono sul 50 pollici e non vedo pixelloni o aliasing :fagiano:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
sickofitall
08-07-2014, 15:08
Per chi apre la bocca sul 4k
- bf3 damavand peak tutto su ultra; aa off; post e blur off; ambient hbao
È vero non tiene i 60fps fissi, ma sto tra i 50 e i 60, raramente scende a 40-45; il gioco comunque resta fluido.
Classified 780 liscia a 1.145 1254/6920 :D
Sono in rush da 32pg; ora vado in conquest da 64.
Sono sul 50 pollici e non vedo pixelloni o aliasing :fagiano:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
secondo me servono 6gb di vram :stordita:
Killer-Bf
08-07-2014, 15:11
Per chi apre la bocca sul 4k
- bf3 damavand peak tutto su ultra; aa off; post e blur off; ambient hbao
È vero non tiene i 60fps fissi, ma sto tra i 50 e i 60, raramente scende a 40-45; il gioco comunque resta fluido.
Classified 780 liscia a 1.145 1254/6920 :D
Sono in rush da 32pg; ora vado in conquest da 64.
Sono sul 50 pollici e non vedo pixelloni o aliasing :fagiano:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!prova il 4 :asd:
francisco9751
08-07-2014, 15:13
ragazzi voi cosa fareste, ho tra le mani una kingpin oppure tirare avanti fino alle 8xx con una 780? mi sta sorgendo il dubbio su che rivendibilità avrebbe una kingpin quando usciranno le 800 rispetto una 780 liscia..senza considerare l'esborso per il wb, secondo voi ne varrebbe la pena? sono sempre più titubo..
tieniti la 780,un kingpin per giocare e fare qualche nench,secondo me, non valgono il costo in più...
tapatalked with LG G2
prova il 4 :asd:
Mica so fesso da buttare via 60€
Sto provando tomb, natural selection e altra roba che di certo non è più leggera (asd).
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Killer-Bf
08-07-2014, 15:34
Mica so fesso da buttare via 60€
Sto provando tomb, natural selection e altra roba che di certo non è più leggera (asd).
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!via su ma non venirmi a dire che girano a 60 :D forse qualcuno ma i piu recenti non esiste ;)
via su ma non venirmi a dire che girano a 60 :D forse qualcuno ma i piu recenti non esiste ;)
Tomb ultra con tress e aa disabilitato siamo sulla 40ina di minimo
Tw2 in arena ad high specs con dof e aa disabilitato 35 avg e sui 30 minimo
Natural selection 2 in d3d11 la killa, siamo anche a minimi di 27, tutto al max meno l'AA. Resta giocabile se conti che uno skulk e un fade che ti attaccano a random insieme - 2 skulk e 2 fade più altra roba in mappa che attacca - sono comunque difficili da killare anche a 120.
Il gioco comunque è pesante anche a 5760x1080, dove con la 780 devo per forza togliere l'aa e anche abbassare illuminazione e ombre, textures quality e bloom per farlo stare sui 60. Poi son entrato in 2 mappe con infestazione allo stadio finale, in un gioco single thread.
In questa seconda mappa, vicino al nido gli fps vengono killati 26.
Se cambio i dettagli, influisce poco, il framerate resta basso, infatti sul forum si ribadisce che conta di più la cpu che la gpu su sto gioco.
Crysis e shadow warrior penso necessitino di un widescreen fixer.
Altri giochi li ho sull'altro disco, rimando le prove, che ora mi doccio e vado a lavoro.
Non dipende se i giochi siano nuovi o meno, ma da come sfruttano la gpu, quindi da come vengono programmati.
Peccato volevo vedere hitman ma ce l'ho sull'altro disco.
Se tiger dice "giocare degnamente", intendendo anche senza stare maxed, dissento, i giochi restano giocabili.
Se intende 60fissi in ogni occasione, sono pienamente d'accordo con lui.
Discorso vram per adesso non lo tocco. Devo provare arma e altra roba, per quello che ho visto sono abbondantemente sotto i 3gb, ad eccezione di ns2 che sta a 2660.
Ah mi sono scordato di togliere l'infestazione da ns2 per vedere come gira con l'infestation al minimo.
Appena ho tempo riprovo.
Certo che la situazione non è tragica come la si vuole far passare.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
prova il 4 :asd:
Ahah esatto, nemmeno con sli di 780 farebbe 60fps MINIMI in 4k con bf4 o crysis TUTTO ultra (poi che siano bellissimi anche senza effetti esagerati e che l'aa non serva in 4k sono d'accordo, ma siccome i bench si fanno in ultra io sto parlando di quello) :asd:
Concordo però sul fatto che si possa giocare "degnamente" in 4K anche con una singola 780 (e ci mancherebbe, è uno spettacolo di scheda!!) ma purtroppo se vuoi maxare i giochi (ultra con 60fps minimi) o se sei dipendente da sweetfx (che taglia notevolmente i frame) non se ne parla proprio...
Ahah esatto, nemmeno con sli di 780 farebbe 60fps MINIMI in 4k con bf4 o crysis TUTTO ultra (poi che siano bellissimi anche senza effetti esagerati e che l'aa non serva in 4k sono d'accordo, ma siccome i bench si fanno in ultra io sto parlando di quello) :asd:
Concordo però sul fatto che si possa giocare "degnamente" in 4K anche con una singola 780 (e ci mancherebbe, è uno spettacolo di scheda!!) ma purtroppo se vuoi maxare i giochi (ultra con 60fps minimi) o se sei dipendente da sweetfx (che taglia notevolmente i frame) non se ne parla proprio...
Lo dici perchè hai provato?
Di certo quella patacca di gioco la lascio lì dove sta.
Intanto le review delle varie testate moderate sono veritiere. Non ci contavo. Alcuni giochi vanno degnamente e altri male. Sul tubo ci sono le 780 ti su bf4 che ti smentiscono di butto.
Scrivi 780 ti battlefield 4 sul search di youtube e vedrai che hai cannato di brutto.
Lo sto guardando proprio ora: Battlefield 4 multiplayer 3840x2160 4k, i7 4770k, gtx 780ti
Io posso confermare i video su bf3 e 780ti, pur non avendo una ti, va benissimo anche con la liscia.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Lo dici perchè hai provato?
Di certo quella patacca di gioco la lascio lì dove sta.
Intanto le review delle varie testate moderate sono veritiere. Non ci contavo. Alcuni giochi vanno degnamente e altri male. Sul tubo ci sono le 780 ti su bf4 che ti smentiscono di butto.
Scrivi 780 ti battlefield 4 sul search di youtube e vedrai che hai cannato di brutto.
Lo sto guardando proprio ora: Battlefield 4 multiplayer 3840x2160 4k, i7 4770k, gtx 780ti
Io posso confermare i video su bf3 e 780ti, pur non avendo una ti, va benissimo anche con la liscia.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
E tu mi vuoi far credere che perché su yt la gente gioca a bf4 in 4k vuol dire che una 780ti lo maxa in ultra (maxare = MINIMO 60fps sempre in ultra)??
Se avessi giocato a quel gioco sapresti che una 780 non riesce a tenere i 60 MINIMI in ultra nemmeno a 1080p (ad esempio in Shanghai mentre cade il grattacielo e si diffonde l'ondata di detriti ma ci sono mille esempi come anche operation firestorm e altri)...
Figuriamoci in 4K :asd: :stordita:
E tu mi vuoi far credere che perché su yt la gente gioca a bf4 in 4k vuol dire che una 780ti lo maxa in ultra (maxare = MINIMO 60fps sempre in ultra)??
Se avessi giocato a quel gioco sapresti che una 780 non riesce a tenere i 60 MINIMI in ultra nemmeno a 1080p (ad esempio in Shanghai mentre cade il grattacielo e si diffonde l'ondata di detriti ma ci sono mille esempi come anche operation firestorm e altri)...
Figuriamoci in 4K :asd: :stordita:
Te hai detto in sli, e ammettendo che lo sli venisse sfruttato e scalasse "degnamete" - ma è un gioco programmato alla @@@@@, quindi sappiamo di già la risposta -, 60 minimi li vedresti.
Se tu fossi sano di testa, sapresti che ci sono certe mappe che hanno punti in cui pure con i dettagli al minimo droppi a 30 fps a 1080p.
Nel thread del liquido hai dimostrato di non leggere quello che uno scrive, ma qui non ti ricordi manco quello che scrivi tu stesso :asd:
Asda quanto ti pare, se ti fa piacere continuare a bimbochattare ;)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Te hai detto in sli, e ammettendo che lo sli venisse sfruttato e scalasse "degnamete" - ma è un gioco programmato alla @@@@@, quindi sappiamo di già la risposta -, 60 minimi li vedresti.
Se tu fossi sano di testa, sapresti che ci sono certe mappe che hanno punti in cui pure con i dettagli al minimo droppi a 30 fps a 1080p.
Nel thread del liquido hai dimostrato di non leggere quello che uno scrive, ma qui non ti ricordi manco quello che scrivi tu stesso :asd:
Asda quanto ti pare, se ti fa piacere continuare a bimbochattare ;)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Cavolo che spessore culturale che hai, mi stupisci ogni giorno di più! Insegnaci a essere come te!
Guarda caso mi hai dato ragione pure tu in quanto la mia tesi era che "nemmeno lo sli di 780 maxa bf4 o crysis tutto ultra in 4k" (con condizione necessaria avere sempre più di 60 fps, SEMPRE) quindi qui quello che non sa leggere sei tu...
Comunque dato che sei così esperto di bf4 (fai commenti senza nemmeno averlo scaricato, complimenti) illustrami in che mappa mi dovrebbero scendere i frame a 30fps (addirittra coi dettagli al minimo a 1080p hai detto, roba ingiocabile per via del tearing in quanto a quei settaggi sto sui 200fps di media) visto che ho numerose ore di gioco e non mi è mai successo... sarà per via del fatto che io non sono sano di mente, meno male che qua ci sei tu a salvare la situazione!
Infine, per tagliare corto su una discussione insensata dato che tutti (tranne te forse) sappiamo dalle decine di benchmark online che con nessuna single-gpu (ma nemmeno in sli/cf) puoi maxare bf4 né crysis né alcun altro gioco "top" smettiamola qui che se no a furia di perle di saggezza ci stendi tutti...
Cavolo che spessore culturale che hai, mi stupisci ogni giorno di più! Insegnaci a essere come te!
Guarda caso mi hai dato ragione pure tu in quanto la mia tesi era che "nemmeno lo sli di 780 maxa bf4 o crysis tutto ultra in 4k" (con condizione necessaria avere sempre più di 60 fps, SEMPRE) quindi qui quello che non sa leggere sei tu...
Comunque dato che sei così esperto di bf4 (fai commenti senza nemmeno averlo scaricato, complimenti) illustrami in che mappa mi dovrebbero scendere i frame a 30fps (addirittra coi dettagli al minimo a 1080p hai detto, roba ingiocabile per via del tearing in quanto a quei settaggi sto sui 200fps di media) visto che ho numerose ore di gioco e non mi è mai successo... sarà per via del fatto che io non sono sano di mente, meno male che qua ci sei tu a salvare la situazione!
Infine, per tagliare corto su una discussione insensata dato che tutti (tranne te forse) sappiamo dalle decine di benchmark online che con nessuna single-gpu puoi maxare bf4 né crysis né alcun altro gioco "top" smettiamola qui che se no a furia di perle di saggezza ci stendi tutti...
Prima dici una cosa, poi giri il discorso.
Ma quando ti avrei dato ragione? :stordita:
Certo che non lo maxi in sli, non lo sfrutta. Ho postato e cancellato un video dove uno sli di 780 ha alti e bassi paurosi di fps.
Un gioco del genere non lo considero, ma come non considero manco tanto bf3.
Secondo me sei toccato, tanto.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ego non ti arrabbiare :cry: Lo sai che i bambini avvertono la tensione :cry:
Ego non ti arrabbiare :cry: Lo sai che i bambini avvertono la tensione :cry:
E chi si arrabbia, mi diverto :) amoruzzo :*
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
bilbobaghins
08-07-2014, 20:43
che dite SLI di 780 e nuovo monitor a 144hz?
Te hai detto in sli, e ammettendo che lo sli venisse sfruttato e scalasse "degnamete" - ma è un gioco programmato alla @@@@@, quindi sappiamo di già la risposta -, 60 minimi li vedresti.
Se tu fossi sano di testa, sapresti che ci sono certe mappe che hanno punti in cui pure con i dettagli al minimo droppi a 30 fps a 1080p.
Nel thread del liquido hai dimostrato di non leggere quello che uno scrive, ma qui non ti ricordi manco quello che scrivi tu stesso :asd:
Asda quanto ti pare, se ti fa piacere continuare a bimbochattare ;)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Prima dici una cosa, poi giri il discorso.
Ma quando ti avrei dato ragione? :stordita:
Certo che non lo maxi in sli, non lo sfrutta. Ho postato e cancellato un video dove uno sli di 780 ha alti e bassi paurosi di fps.
Un gioco del genere non lo considero, ma come non considero manco tanto bf3.
Secondo me sei toccato, tanto.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ego non ti arrabbiare :cry: Lo sai che i bambini avvertono la tensione :cry:
Cavolo che spessore culturale che hai, mi stupisci ogni giorno di più! Insegnaci a essere come te!
Guarda caso mi hai dato ragione pure tu in quanto la mia tesi era che "nemmeno lo sli di 780 maxa bf4 o crysis tutto ultra in 4k" (con condizione necessaria avere sempre più di 60 fps, SEMPRE) quindi qui quello che non sa leggere sei tu...
Comunque dato che sei così esperto di bf4 (fai commenti senza nemmeno averlo scaricato, complimenti) illustrami in che mappa mi dovrebbero scendere i frame a 30fps (addirittra coi dettagli al minimo a 1080p hai detto, roba ingiocabile per via del tearing in quanto a quei settaggi sto sui 200fps di media) visto che ho numerose ore di gioco e non mi è mai successo... sarà per via del fatto che io non sono sano di mente, meno male che qua ci sei tu a salvare la situazione!
Infine, per tagliare corto su una discussione insensata dato che tutti (tranne te forse) sappiamo dalle decine di benchmark online che con nessuna single-gpu (ma nemmeno in sli/cf) puoi maxare bf4 né crysis né alcun altro gioco "top" smettiamola qui che se no a furia di perle di saggezza ci stendi tutti...
Sospesi 10gg per flame ed insulti
>bYeZ<
sickofitall
08-07-2014, 20:50
che dite SLI di 780 e nuovo monitor a 144hz?
magari il 1440p 144hz g-sync :stordita:
1080p/1440p 60hz secondo me una scheda basta
Oppure se aspetti un po esce anche l'aoc 1080p gsync 24 pollici
che dite SLI di 780 e nuovo monitor a 144hz?
780 sli con 1440p coreano. Ci stai alla grande.
tornando a BF4, forse sarò un pirla io, ma bf4 con lo sli di 780 tutto maxxato senza aa a 1440p non l'ho mai visto scendere sotto i 100, mediamente 150 e più frames, è talmente liscio che lo è piu di BF3.
Il 4k non c'è l'ho , ma se tanto mi da tanto...a 4k uno sli di 780, diciamo, che con molti giochi basta ed avanza.
concordo con sick riguardo il 1080p una basta e avanza in molti (troppi)casi.
però sick, che te ne fai di un gsynch a 144 hz con uno sli che sotto i 60 non ci vai mai e i 144 fissi li sogni sempre :D.
metti il refresh a 100 e stai apposto e magari risparmi un bel paio di foglie verdi
cire92cry
08-07-2014, 21:31
780 sli con 1440p coreano. Ci stai alla grande.
tornando a BF4, forse sarò un pirla io, ma bf4 con lo sli di 780 tutto maxxato senza aa a 1440p non l'ho mai visto scendere sotto i 100, mediamente 150 e più frames, è talmente liscio che lo è piu di BF3.
Il 4k non c'è l'ho , ma se tanto mi da tanto...a 4k uno sli di 780, diciamo, che con molti giochi basta ed avanza.
concordo con sick riguardo il 1080p una basta e avanza in molti (troppi)casi.
però sick, che te ne fai di un gsynch a 144 hz con uno sli che sotto i 60 non ci vai mai e i 144 fissi li sogni sempre :D.
metti il refresh a 100 e stai apposto e magari risparmi un bel paio di foglie verdi
Alla fine in singleplayer i 60 fps sono sufficienti e il gsync migliora l'esperienza dai 50 fps in su non hai più dovresti avere più problemi invece , prima se scendevi sotto i 60 con vsync erano casini. I 144hz o 120 hz li vedo adatti al multiplayer dove abbassi qualche dettaglio e voli come fps e giochi perfettamente.
sickofitall
08-07-2014, 21:57
però sick, che te ne fai di un gsynch a 144 hz con uno sli che sotto i 60 non ci vai mai e i 144 fissi li sogni sempre :D.
metti il refresh a 100 e stai apposto e magari risparmi un bel paio di foglie verdi
Forse non hai letto bene come funziona, il gsync lavora fino a 144hz e non fino a 60, per cui in tutti quei casi che non si riesca ad avere 144fps FISSI (a 1440p non è certo facile) , il gsync va ad eliminare tearing e stuttering ;)
Inoltre a frequenze fisse di 85,100,120,144hz è possibile disattivare il gsync e usare l'ulmb, che è una versione evoluta del lightboost utilizzato per ridurre il ghosting http://www.blurbusters.com/zero-motion-blur/10vs50vs100/
è un pò quello che usa cire92cry sul suo benq
Alla fine in singleplayer i 60 fps sono sufficienti e il gsync migliora l'esperienza dai 50 fps in su non hai più dovresti avere più problemi invece , prima se scendevi sotto i 60 con vsync erano casini. I 144hz o 120 hz li vedo adatti al multiplayer dove abbassi qualche dettaglio e voli come fps e giochi perfettamente.
gsync funziona da 30fps fino a 144, in ogni caso andare oltre 60fps è una bella esperienza e non serve solamente per il multiplayer, ma da un bel vantaggio in tutti i giochi con veloci spostamenti del mouse (fps, corse, etc)
diciamo che il grosso vantaggio del gsync è che si può usare anche una scheda non top di gamma e comunque avere un'ottima esperienza di gioco
bilbobaghins
09-07-2014, 06:43
magari il 1440p 144hz g-sync :stordita:
1080p/1440p 60hz secondo me una scheda basta
Oppure se aspetti un po esce anche l'aoc 1080p gsync 24 pollici
volevo comprare proprio l'aoc
illidan2000
09-07-2014, 09:48
27" gsynch nulla ancora?
bilbobaghins
09-07-2014, 09:58
27" gsynch nulla ancora?
cè l'asus Swift PG278Q
illidan2000
09-07-2014, 10:09
cè l'asus Swift PG278Q
solo sulla carta putroppo...e mi pare costerà 800 euro!
Killer-Bf
09-07-2014, 12:20
solo sulla carta putroppo...e mi pare costerà 800 euro!costa meno il lucid :asd: :asd:
LurenZ87
09-07-2014, 12:45
costa meno il lucid :asd: :asd:
:fagiano:
Obrigado
09-07-2014, 13:01
costa meno il lucid :asd: :asd:
e si... sono proprio la stessa cosa...
Killer-Bf
09-07-2014, 13:04
e si... sono proprio la stessa cosa...fa lo stesso identico effetto del tanto decantato gsync e non costa come un'automobile... liberissimi di spendere 800 euro per un monitor ;)
illidan2000
09-07-2014, 14:01
fa lo stesso identico effetto del tanto decantato gsync e non costa come un'automobile... liberissimi di spendere 800 euro per un monitor ;)
non mi interessa né l'uno e né l'altro con questi prezzi...
aspetto un 4k 120hz piuttosto!
Killer-Bf
09-07-2014, 14:03
non mi interessa né l'uno e né l'altro con questi prezzi...
aspetto un 4k 120hz piuttosto!il lucid non costa praticamente nulla ;) il 4k a 120hz c'è da aspettare :)
sickofitall
09-07-2014, 14:24
fa lo stesso identico effetto del tanto decantato gsync e non costa come un'automobile... liberissimi di spendere 800 euro per un monitor ;)
Il lucid sincronizza gli fps con gli hertz del monitor? :rolleyes: :doh: te lo dico sinceramente, ti stai confondendo, e pure di brutto, infatti penso tu sia l'unico in italia ad usarlo, quando hanno appurato (basta una semplice ricerca per trovare molti test) che non offre nulla di nuovo, ma tanto fumo negli occhi
non mi interessa né l'uno e né l'altro con questi prezzi...
aspetto un 4k 120hz piuttosto!
A settembre dovrebbe uscire l'Acer XB280HK, 4k con il pannello samsung e 60hz, a 500 sterline
Killer-Bf
09-07-2014, 14:34
Il lucid sincronizza gli fps con gli hertz del monitor? :rolleyes: :doh: te lo dico sinceramente, ti stai confondendo, e pure di brutto, infatti penso tu sia l'unico in italia ad usarlo, quando hanno appurato (basta una semplice ricerca per trovare molti test) che non offre nulla di nuovo, ma tanto fumo negli occhi
A settembre dovrebbe uscire l'Acer XB280HK, 4k con il pannello samsung e 60hz, a 500 sterlineil lucid fa l'effetto del gsync ovvero toglie il TEARING quindi... io gioco sopra i 60 fps e non ho assolutamente tearing. cosa fa il miracoloso gsync in piu? fatemi capire.
TigerTank
09-07-2014, 14:35
gsync funziona da 30fps fino a 144, in ogni caso andare oltre 60fps è una bella esperienza e non serve solamente per il multiplayer, ma da un bel vantaggio in tutti i giochi con veloci spostamenti del mouse (fps, corse, etc)
diciamo che il grosso vantaggio del gsync è che si può usare anche una scheda non top di gamma e comunque avere un'ottima esperienza di gioco
Quoto...peccato solo che come al solito mamma Nvidia ci mangia alla grande e imho i monitor gsync come tn sono troppo costosi. Ma vabbè...questi son dettagli trascurabili se uno è gamer incallito e magari ha uno Sli di gtx780/Ti/Titan da far trottare per bene... :fagiano:
Cmq il controsenso è che sia previsto per monitor da gaming da 120Hz....se appunto ha anche il vantaggio di garantire una migliore fluidità sotto ai 60Hz, perchè non metterlo anche sui 60Hz? Anche perchè non ce n'è...un monitor di quel tipo o lo sfrutti sopra ai 60fps o è un mezzo spreco.
Quoto...peccato solo che come al solito mamma Nvidia ci mangia alla grande e imho i monitor gsync come tn sono troppo costosi. Ma vabbè...questi son dettagli trascurabili se uno è gamer incallito e magari ha uno Sli di gtx780/Ti/Titan da far trottare per bene... :fagiano:
Cmq il controsenso è che sia previsto per monitor da gaming da 120Hz....se appunto ha anche il vantaggio di garantire una migliore fluidità sotto ai 60Hz, perchè non metterlo anche sui 60Hz? Anche perchè non ce n'è...un monitor di quel tipo o lo sfrutti sopra ai 60fps o è un mezzo spreco.
è proprio quello che pensavo io sick, un controsenso metterlo in un monitor a 120 (o 144) hz...se non hai potenza a sufficienza a gestirlo, che te ne fai del gsynch?
o forse faccio ancora fatica a comprendere (eh so duro) che vantaggi dia un monitor a 144 hz se poi devi scendere a compromessi sui frames.....potrei capire un 60hz gsynch ma 144? se ho capito bene, gsynch sincronizza il refresh el monitor con i frames della scheda video, quindi, se io ho un 144 hz e sto mediamente a 100, che me ne faccio dei 144 hz se poi scendo sempre e comunque anche a minimi di 50/60? cmq sono solo supposizioni, dovrei provarlo magari prima di sparare baggianate come probabilmente sto facendo. Anche se, andando ad intuito, preferisco magari 100 hz con un dettaglio anche un pelo più basso ma costanti chen un refresh variabline, a me da più fastidio avere un refresh basso che un pò di tearing. almeno giocando ad fps in mp ( o magari anche sui racing sim ma non vedo poi cosi tanti altri giochi che potrebbero sfruttare i 144), anche perchè, per chi li fanno i 120/144 hz? per chi gioca a diablo?
sickofitall
09-07-2014, 15:00
Quoto...peccato solo che come al solito mamma Nvidia ci mangia alla grande e imho i monitor gsync come tn sono troppo costosi. Ma vabbè...questi son dettagli trascurabili se uno è gamer incallito e magari ha uno Sli di gtx780/Ti/Titan da far trottare per bene... :fagiano:
Non serve per forza >780 per utilizzare gsync, ma avendo il refresh rate variabile anche fare solamente 35 o 50fps porta a dei vantaggi, mica devi per forza farne 200 :p
Cmq il controsenso è che sia previsto per monitor da gaming da 120Hz....se appunto ha anche il vantaggio di garantire una migliore fluidità sotto ai 60Hz, perchè non metterlo anche sui 60Hz? Anche perchè non ce n'è...un monitor di quel tipo o lo sfrutti sopra ai 60fps o è un mezzo spreco.
sono solo i primi monitor, ed essendo una feature prettamente gaming utilizzano pannelli 144hz 1ms tn, vedrai che più avanti usciranno anche gli ips
già hanno annunciato l'acer 4k gsync
TigerTank
09-07-2014, 15:09
Non serve per forza >780 per utilizzare gsync, ma avendo il refresh rate variabile anche fare solamente 35 o 50fps porta a dei vantaggi, mica devi per forza farne 200 :p
sono solo i primi monitor, ed essendo una feature prettamente gaming utilizzano pannelli 144hz 1ms tn, vedrai che più avanti usciranno anche gli ips
già hanno annunciato l'acer 4k gsync
Se comprassi un monitor del genere io vorrei sempre farne 60<X<120 così come facevo con il samsung :D
Cmq vedremo come andranno le cose con i 4K, a questo giro sono soddisfatto di quello che ho e non sento necessità ulteriori.
Se poi anche il freesync dovesse imporsi come standard vesa senza dover per forza prendere un gsync....meglio ancora! :)
Se comprassi un monitor del genere io vorrei sempre farne 60<X<120 così come facevo con il samsung :D
Cmq vedremo come andranno le cose con i 4K, a questo giro sono soddisfatto di quello che ho e non sento necessità ulteriori.
Se poi anche il freesync dovesse imporsi come standard vesa senza dover per forza prendere un gsync....meglio ancora! :)
Quoto :)
Anche se io tra un paio di anni aspettero' l' IPS 4k Koreani :D
sickofitall
09-07-2014, 15:55
se ho capito bene, gsynch sincronizza il refresh el monitor con i frames della scheda video, quindi, se io ho un 144 hz e sto mediamente a 100, che me ne faccio dei 144 hz se poi scendo sempre e comunque anche a minimi di 50/60?
se fai 100fps avrai 100hz, 65--->65hz, etc etc
Quello che cambia è che l'immagine è sempre sincronizzata con refresh del monitor (fino a 144fps, poi interviene il vsync) per cui elimini tutte le fonti di stuttering e tearing (tranne quelle legate a colli di bottiglia o al motore di gioco) creando una migliore esperienza di gioco
Il limite a 144hz serve anche per ridurre al minimo l'intervento del vsync e quindi l'input lag resta sempre moolto contenuto, in ogni caso è una tecnologia che non è facile da spiegare a parole, ma va vista dal vivo
illidan2000
09-07-2014, 16:17
già hanno annunciato l'acer 4k gsync
che non si sa se sia IPS o meno
TigerTank
09-07-2014, 16:52
che non si sa se sia IPS o meno
La vedo dura sul fatto che sia un IPS o un VA perchè allo stato attuale delle cose, a meno di modelli bypassati come il mio, questi monitor sono ancora troppo lenti per il gaming...per cui sarebbe inutile avere il gsync quando poi peccano di input lag e response time.
sickofitall
09-07-2014, 17:29
La vedo dura sul fatto che sia un IPS o un VA perchè allo stato attuale delle cose, a meno di modelli bypassati come il mio, questi monitor sono ancora troppo lenti per il gaming...per cui sarebbe inutile avere il gsync quando poi peccano di input lag e response time.
il bypass influisce nell'input lag, non certo per il motion blur, sotto questo aspetto gli ips sono ancora ben lontani da un tn ;)
TigerTank
09-07-2014, 21:55
il bypass influisce nell'input lag, non certo per il motion blur, sotto questo aspetto gli ips sono ancora ben lontani da un tn ;)
Esatto, motivo per cui per ora piazzare il gsync su questi monitor(1440p o 4k) imho non è che sia proprio l'ideale....dovrebbero prima sviluppare pannelli più reattivi in senso nativo o tramite un overdrive che funzioni a dovere. Probabilmente resterà esclusiva dei tn ancora per un bel pezzo ma vabbè....per quel che mi riguarda al momento sto in una botte di ferro con il mio + la Ti. ;)
sickofitall
09-07-2014, 22:16
Esatto, motivo per cui per ora piazzare il gsync su questi monitor(1440p o 4k) imho non è che sia proprio l'ideale....dovrebbero prima sviluppare pannelli più reattivi in senso nativo o tramite un overdrive che funzioni a dovere. Probabilmente resterà esclusiva dei tn ancora per un bel pezzo ma vabbè....per quel che mi riguarda al momento sto in una botte di ferro con il mio + la Ti. ;)
va a gusti, imho usare un 60hz ips è come giocare sbronzi, si vede tutto sfocato mentre ci si muove :stordita:
mikael84
09-07-2014, 22:25
Esatto, motivo per cui per ora piazzare il gsync su questi monitor(1440p o 4k) imho non è che sia proprio l'ideale....dovrebbero prima sviluppare pannelli più reattivi in senso nativo o tramite un overdrive che funzioni a dovere. Probabilmente resterà esclusiva dei tn ancora per un bel pezzo ma vabbè....per quel che mi riguarda al momento sto in una botte di ferro con il mio + la Ti. ;)
Io mi chiedo come con Nvidia riuscite a vedere i TN. Io sinceramente di TN non ne voglio vedere piu', neppure se mi pagano. Piuttosto non gioco. E'come passare da SSD a HD, non ci riuscirei piu:)
va a gusti, imho usare un 60hz ips è come giocare sbronzi, si vede tutto sfocato mentre ci si muove :stordita:
Boh per quel che mi riguarda nitidissimo col mio catleap.
E a bere bevo.... Anche parecchio ......:D
Io mi chiedo come con Nvidia riuscite a vedere i TN. Io sinceramente di TN non ne voglio vedere piu', neppure se mi pagano. Piuttosto non gioco. E'come passare da SSD a HD, non ci riuscirei piu:)
Straquoto !
va a gusti, imho usare un 60hz ips è come giocare sbronzi, si vede tutto sfocato mentre ci si muove :stordita:
Sick visto che non abiti lontano magari un gg fai un salto cosi vedi un ips buono pure a 120hz :)
Io mi chiedo come con Nvidia riuscite a vedere i TN. Io sinceramente di TN non ne voglio vedere piu', neppure se mi pagano. Piuttosto non gioco. E'come passare da SSD a HD, non ci riuscirei piu:)
Direi che come paragone calza molto bene
TigerTank
09-07-2014, 22:53
Io mi chiedo come con Nvidia riuscite a vedere i TN. Io sinceramente di TN non ne voglio vedere piu', neppure se mi pagano. Piuttosto non gioco. E'come passare da SSD a HD, non ci riuscirei piu:)
Eheheh infatti nemmeno io riuscirei a tornare indietro, soprattutto perchè non uso vga e monitor solo per giocare :D
va a gusti, imho usare un 60hz ips è come giocare sbronzi, si vede tutto sfocato mentre ci si muove :stordita:
Eh non so che dire Sick...io mi trovo bene altrimenti mi sarei tenuto il sammy :)
Probabilmente hai una percezione visiva molto acuta.
arrivata oggi gtx 780 asus dc2 con fullcover e backplate, direi niente male,regge i 1306 mhz con 1,212v con lo skynet con temperature massime di 48 gradi sul core e 54 sui vrm dopo svariati stress test :stordita:
devo dare ragione a chi mi diceva che la soluzione migliore per liquidare queste schede sono i fullcover,e' davvero una goduria piazzare le ventole ad 900/1000 rpm rendendo il pc inudibile ed avere queste temperature in game
48* è tantino....
si lo so ma ho 1 solo radiatore,ventole a 1000 rpm e cpu e vga sotto oc,settimana prossima mi arriva un 240
mdxspecial90
10-07-2014, 10:16
A forza di leggere le vostre temp sotto liquido, sta venendo voglia anche a me di farlo.... XD
Sent from my RM-892_eu_italy_218 using Tapatalk
GneffioPinzi
10-07-2014, 10:20
A forza di leggere le vostre temp sotto liquido, sta venendo voglia anche a me di farlo.... XD
Sent from my RM-892_eu_italy_218 using Tapatalk
Già... 48° è la mia Tamb! :D
A forza di leggere le vostre temp sotto liquido, sta venendo voglia anche a me di farlo.... XD
Sent from my RM-892_eu_italy_218 using Tapatalk
l`investimento non e` da poco.. ma ne vale tutta la pena.. le mie titan occate a 1150mhz in idle stanno a 30c full load sotto heaven 38c in sli con 26c di temperatura ambiente..
Darka
mircocatta
10-07-2014, 10:29
A forza di leggere le vostre temp sotto liquido, sta venendo voglia anche a me di farlo.... XD
Sent from my RM-892_eu_italy_218 using Tapatalk
la mia cronostoria:
da smanettone di sofisticati dissipatori ad aria a smanettone con impianto a liquido fatto "a modo" a.....dissi aria stock, o meglio, dissi custom... non lo smonto nemmeno per cambiarci la pasta termica, va bene così com'è (parlo della mia 7950 dualx)
fidatevi, la spesa non vale la resa, a meno che qualche decibel di rumore eccessivo (compensabile con la famigerata manopola del volume del vostro impianto audio, se poi utilizzate le cuffie il problema non esiste) e qualche decine di hz in più sulle schede (per avere quanto? 2 fps in più?*) non vi fa davvero così gola
ricordatevi poi che nulla si crea e nulla si distrugge, il calore che togliete in più dai chip grazie agli impianti a liquido poi te li ritrovi nella stanza in cui stai giocando, personalmente tra tenere al fresco il pc o tenere al fresco me stesso... preferisco di gran lunga la seconda opzione :D
* il che è tutto da dimostrare: la mia 7950 mura a 1240/1500 con ventola al 40%..oltre crasha, se tiro la ventola al 100% non guadagno hz quindi vuol dire che non ho proprio più margine di overclock, anche se fossi a liquido
Da:
smanettone comprando sofisticati dissipatori ad aria
smanettone comprando impianto a liquido fatto "a modo"
sono tornato all'aria stock, o meglio, dissi custom... non lo smonto nemmeno per cambiarci la pasta termica, va bene così com'è (parlo della mia 7950 dualx)
fidatevi, la spesa non vale la resa, a meno che qualche decibel di rumore eccessivo (compensabile con la famigerata manopola del volume del vostro impianto audio, se poi utilizzate le cuffie il problema non esiste) e qualche hz in più sulle schede (per avere quanto? 2 fps in più?) non vi fa davvero così gola
ricordatevi poi che nulla si crea e nulla si distrugge, il calore che togliete in più dai chip grazie agli impianti a liquido poi te li ritrovi nella stanza in cui stai, personalmente tra tenere al fresco il pc o me stesso preferisco di gran lunga me stesso :D
a dire il vero giocare d'estate senza impianto a liquido se non hai l'aria condizionata non puoi..i radiatori non buttano fuori aria cosi calda, una 780 in full per 2 ore e ti sembra di essere in sauna.
il motivo per cui tengo il liquido sono proprio l'assenza di rimore (e parlo di 0 decibel a parte quando gioco, si sentono solamente le ventole girare al minimo, ma bisogna essere molto vicini) e le temperature della stanza dove gioco che non diventano infernali.
gd350turbo
10-07-2014, 10:35
Da:
smanettone comprando sofisticati dissipatori ad aria
smanettone comprando impianto a liquido fatto "a modo"
sono tornato all'aria stock, o meglio, dissi custom... non lo smonto nemmeno per cambiarci la pasta termica, va bene così com'è (parlo della mia 7950 dualx)
fidatevi, la spesa non vale la resa, a meno che qualche decibel di rumore eccessivo (compensabile con la famigerata manopola del volume del vostro impianto audio, se poi utilizzate le cuffie il problema non esiste) e qualche hz in più sulle schede (per avere quanto? 2 fps in più?) non vi fa davvero così gola
ricordatevi poi che nulla si crea e nulla si distrugge, il calore che togliete in più dai chip grazie agli impianti a liquido poi te li ritrovi nella stanza in cui stai, personalmente tra tenere al fresco il pc o me stesso preferisco di gran lunga me stesso :D
Stessa identica considerazione a cui sono giunto io...
Se lo volete fare perchè vi piace, ok, niente da dire, i gusti sono gusti
Se lo fate per fare il record di overclock, usate l'azoto liquido, avrete sicuramente risultati migliori.
Se lo fate per il gaming, un buon dissipatore ad aria e una buona ventilazione del case e siete a posto !
a dire il vero giocare d'estate senza impianto a liquido se non hai l'aria condizionata non puoi..i radiatori non buttano fuori aria cosi calda, una 780 in full per 2 ore e ti sembra di essere in sauna.
il motivo per cui tengo il liquido sono proprio l'assenza di rimore (e parlo di 0 decibel a parte quando gioco, si sentono solamente le ventole girare al minimo, ma bisogna essere molto vicini) e le temperature della stanza dove gioco che non diventano infernali.
concordo al 100%. ho oprtato per un rad.. di discrete dimensioni :) esterno.. ed ad oggi.. con le temp di questi giorni.. riesco a giocare senza problemi con tutte le ventole spente.. e le vga a 48c.. se le accendo non al massimo le temp scendono di 10c .. e fidati.. la temp ambiente non cambia...
E` un rad non un calorifero.. :)
darka
sickofitall
10-07-2014, 10:38
a dire il vero giocare d'estate senza impianto a liquido se non hai l'aria condizionata non puoi..i radiatori non buttano fuori aria cosi calda, una 780 in full per 2 ore e ti sembra di essere in sauna.
il motivo per cui tengo il liquido sono proprio l'assenza di rimore (e parlo di 0 decibel a parte quando gioco, si sentono solamente le ventole girare al minimo, ma bisogna essere molto vicini) e le temperature della stanza dove gioco che non diventano infernali.
ad aria o a liquido il calore dissipato è sempre lo stesso, dubito che a liquido la stanza sia più "fresca"
mircocatta
10-07-2014, 10:38
a dire il vero giocare d'estate senza impianto a liquido se non hai l'aria condizionata non puoi..i radiatori non buttano fuori aria cosi calda, una 780 in full per 2 ore e ti sembra di essere in sauna.
il motivo per cui tengo il liquido sono proprio l'assenza di rimore (e parlo di 0 decibel a parte quando gioco, si sentono solamente le ventole girare al minimo, ma bisogna essere molto vicini) e le temperature della stanza dove gioco che non diventano infernali.
non inventiamoci le cose, ripeto, la fisica parla non io
se tu tiri via tanto calore da un chip questo calore da qualche parte finisce
che ti piaccia o no, questo calore viene trasferito nell'ambiente
non a caso quando giocavo con impianto a liquido (un rad 480+120) d'estate NON giocavo (non ho il condizionatore) da quando sono tornato ad aria non ho problemi a farmi qualche partitella,mal che vada mi sudano un po le chiappe ma finisce li
ma nemmeno piu` calda... a meno che la stanza non sia un loculo da 1m x 1m.. ci vuole del tempo perche` la temp del rad vada ad influire sulal temp amb...
non inventiamoci le cose, ripeto, la fisica parla non io
se tu tiri via tanto calore da un chip questo calore da qualche parte finisce
che ti piaccia o no, questo calore viene trasferito nell'ambiente
non a caso quando giocavo con impianto a liquido (un rad 480+120) d'estate NON giocavo (non ho il condizionatore) da quando sono tornato ad aria non ho problemi a farmi qualche partitella,mal che vada mi sudano un po le chiappe ma finisce li
guarda io ho un mora 360.. e due titan in sli.. sul fatto che nulal si crea e nulal si distrugge.. non fa una piega.. ma prima che la temp del rad vada a variare la temp amb ce ne vuole.. a meno che come dicevo prima tu non stia giocando in sgabuzzino.. allora posso crederci.. io ho una camera da 30mq.. e ti assicuro che dopo una sessione di 4 ore di gioco la temp amb e` sempre la stessa.
Darka
ad aria o a liquido il calore dissipato è sempre lo stesso, dubito che a liquido la stanza sia più "fresca"
mi invento le cose :D ? che dici :D
ma ci siete?
il liquido quanti gradi raggiunge?
una vga in full quanti gradi raggiunge? pensa uno sli.
ora pensa in entrambi casi a quanti gradi esce l'aria nell'uno e nell'altro caso.
in idle d'estate uno sli di schede fa 40 ogni una o giu di li.
e si che ce l'hai anche te un impianto a liquido.
2 780 in sli sono come 2 phon sempre accesi.
2 vga sotto liquido le e le 5 noiseblocker che ho non le senti e se ci metti la mano dietro al radiatore senti a mala pena un pelo di aria tiepida (in full, in iodle essendo metallico sembra che esce aria più fresca).
d'inverno posso mettere le vga ad aria che bastano un paio di ore di gioco che posso spegnere il riscaldamento ogni giorno su una stanza 10*6. e non lo dico per scherzo.
mircocatta
10-07-2014, 10:56
guarda io ho un mora 360.. e due titan in sli.. sul fatto che nulal si crea e nulal si distrugge.. non fa una piega.. ma prima che la temp del rad vada a variare la temp amb ce ne vuole.. a meno che come dicevo prima tu non stia giocando in sgabuzzino.. allora posso crederci.. io ho una camera da 30mq.. e ti assicuro che dopo una sessione di 4 ore di gioco la temp amb e` sempre la stessa.
Darka
la mia stanza sarà si e no 15mq e fidati, dopo anche solo 1 ora di gioco mi scioglievo sulla poltrona, tanto da crearmi fastidiose irritazioni nelle chiappe :asd:
la mia stanza sarà si e no 15mq e fidati, dopo anche solo 1 ora di gioco mi scioglievo sulla poltrona, tanto da crearmi fastidiose irritazioni nelle chiappe :asd:
non so che tamb hai te ma io e darka la pensiamo allo stesso modo.
se gioco mezz'ora con anche una sola 780 ad aria, se fuori ci sono 30 gradi, la stanza diventa insostenibile.
e te lo dico odiando il fatto che devo stare li a perderci ore e ore solo per montare sta merda ma se il risultato è quello del silenzio e di avere temperature infinitamente più basse, lo faccio volentieri.
e le irritazioni alle chiappe te le crea il liquido a 40 gradi o l'aria della cpu/vga a 80?
sickofitall
10-07-2014, 11:08
mi invento le cose :D ? che dici :D
ma ci siete?
il liquido quanti gradi raggiunge?
una vga in full quanti gradi raggiunge? pensa uno sli.
ora pensa in entrambi casi a quanti gradi esce l'aria nell'uno e nell'altro caso.
in idle d'estate uno sli di schede fa 40 ogni una o giu di li.
e si che ce l'hai anche te un impianto a liquido.
2 780 in sli sono come 2 phon sempre accesi.
2 vga sotto liquido le e le 5 noiseblocker che ho non le senti e se ci metti la mano dietro al radiatore senti a mala pena un pelo di aria tiepida (in full, in iodle essendo metallico sembra che esce aria più fresca).
d'inverno posso mettere le vga ad aria che bastano un paio di ore di gioco che posso spegnere il riscaldamento ogni giorno su una stanza 10*6. e non lo dico per scherzo.
chi ha mai detto che ti inventi le cose? :mbe: (permaloso?)
-Pensa solo a una cosa, una 780 quanti watt deve dissipare? 250?
-Ad aria o a liquido, quanti watt deve dissipare una 780? esatto, sempre 250
-Quello che cambia è lo scambio termico, ad aria la scheda dissipa più lentamente il calore (oltre ad avere una massa radiante molto contenuta) quindi le temperature sono più alte e hai la sensazione che "scaldi di più"
A liquido il calore viene trasferito molto più velocemente (quindi hai 40 gradi invece di 80) e viene distribuito per tutta la superfice del radiatore, che è "leggermente" più grande e quindi l'aria in uscita è apparentemente meno calda
TigerTank
10-07-2014, 11:11
Se lo fate per il gaming, un buon dissipatore ad aria e una buona ventilazione del case e siete a posto !
Vramente molti liquidano soprattutto per gaming, visto che i giochi sono praticamente la causa prevalente di stress prolungato, quindi sia per questioni di rumorosità che di overclock(= prestazioni in più) per non avere le turbine che decollano su gpu ed eventualmente su cpu, specialmente in estate dove portare delle cuffie diventa piuttosto scomodo :D
Comunque alla fine dipende anche dalla vga che ti capita...si può anche mantenere un impianto a liquido sulla sola cpu ed integrare la vga se capita un esemplare fortunato. Io ad esempio ho alternato vga custom (gtx670 WF3), vga references (gtx780) e vga liquidate come l'attuale Ti che si è meritata subito un fullcover per via della sua bontà in oc.
ad aria o a liquido il calore dissipato è sempre lo stesso, dubito che a liquido la stanza sia più "fresca"
Infatti...a meno di overclock molto più spinti a liquido rispetto che ad aria i watt da dissipare sempre quelli sono. La differenza sta più che altro nella dissipazione di calore enormemente migliore con il liquido, sia per la miglior capacità dell'acqua rispetto all'aria, sia per il fatto che si usano superfici dissipanti ben più estese rispetto ai ridotti dissipatori ad aria, aumentando quindi anche il volume di scambio con l'ambiente.
Se poi uno sta in una stanza che è già un forno di suo...soffrono entrambi i sistemi, ovviamente in modo molto più grave quello ad aria.
gd350turbo
10-07-2014, 11:14
mi invento le cose :D ? che dici :D
ma ci siete?
il liquido quanti gradi raggiunge?
una vga in full quanti gradi raggiunge? pensa uno sli.
ora pensa in entrambi casi a quanti gradi esce l'aria nell'uno e nell'altro caso.
Un oggetto che dissipa una potenza di 250 watt, produce una ben determinata quantità di calorie ( sono passati tanti anni e le corrispondenze non me le ricordo a memoria ) queste calorie devono essere dissipate,quindi cedute all'ambiente...
Cambiando il metodo di cessione delle calorie all'ambiente, cambia il suo quantitativo ?
gd350turbo
10-07-2014, 11:17
Vramente molti liquidano soprattutto per gaming, visto che i giochi sono praticamente la causa prevalente di stress prolungato, quindi sia per questioni di rumorosità che di overclock(= prestazioni in più) per non avere le turbine che decollano su gpu ed eventualmente su cpu, specialmente in estate dove portare delle cuffie diventa piuttosto scomodo :D
Se hai una 290x reference, sono sicuro che è così...
Ma con la mia, durante il gaming il rumore della ventola della medesima, è assolutamente sopportabile.
sickofitall
10-07-2014, 11:20
Se hai una 290x reference, sono sicuro che è così...
Ma con la mia, durante il gaming il rumore della ventola della medesima, è assolutamente sopportabile.
prova con lo sli :D
gd350turbo
10-07-2014, 11:22
prova con lo sli :D
Lo sli, nella mia lista di cose da fare è nelle ultime posizioni...
Precisamente è la voce immediatamente sotto a quella della distruzione del mondo, quindi direi che sia una cosa alquanto difficile fare uno sli in un mondo distrutto !
TigerTank
10-07-2014, 11:26
Se hai una 290x reference, sono sicuro che è così...
Ma con la mia, durante il gaming il rumore della ventola della medesima, è assolutamente sopportabile.
Sì ma tu sei tu...altri hanno una tolleranza molto più bassa dei rumori o vogliono godersi l'audio al 100% senza interferenze di questo tipo, specie se da impianti di un certo costo :)
Cmq il silenzio è uno dei vantaggi, quello principale resta indubbiamente l'oc soprattutto se in più overvolti(magari pure con le voltmod) e vuoi stare tranquillo anche in estate.
gd350turbo
10-07-2014, 11:29
Sì ma tu sei tu...altri hanno una tolleranza molto più bassa dei rumori o vogliono godersi l'audio al 100% senza interferenze di questo tipo, specie se da impianti di un certo costo :)
Cmq il silenzio è uno dei vantaggi, quello principale resta indubbiamente l'oc soprattutto se in più overvolti(magari pure con le voltmod) e vuoi stare tranquillo anche in estate.
Si come dicevo, è questione di gusti, personali, molto !
TigerTank
10-07-2014, 11:32
Si come dicevo, è questione di gusti, personali, molto !
Esatto...e anche margine di sicurezza se la vuoi spremere con oc e ov, a partire dai vrm ;)
chi ha mai detto che ti inventi le cose? :mbe: (permaloso?)
-Pensa solo a una cosa, una 780 quanti watt deve dissipare? 250?
-Ad aria o a liquido, quanti watt deve dissipare una 780? esatto, sempre 250
-Quello che cambia è lo scambio termico, ad aria la scheda dissipa più lentamente il calore (oltre ad avere una massa radiante molto contenuta) quindi le temperature sono più alte e hai la sensazione che "scaldi di più"
A liquido il calore viene trasferito molto più velocemente (quindi hai 40 gradi invece di 80) e viene distribuito per tutta la superfice del radiatore, che è "leggermente" più grande e quindi l'aria in uscita è apparentemente meno calda
scusa per il ti inventi le cose era riferito a microcatta, ho sbagliato a quotare.
il discorso dei watt lo so anche io però mi sembra che qui qualcuno dimentichi che , come hai scritto, la massa radiante è superiore e che avendo entrambi 250 watt da dissipare , ma avviene in modo completamente differente. Infatti le temperature raggiunte dai componenti ad aria e a liquido sono molto diversi.
Ma dimenticate anche un'altro piccolo particolare, se la scheda arriva a 40 a liquido, magari anche 50 gradi, secondo voi dove vanno a finire quegli altri 30 gradi di differenza che prima andavano tutti nell'aria che potrete sentire appoggiando le dita dietro al case. vi lascio un indizio : è trasparente, a volte colorato, sta in un loop. ora , magari non sono uno scienziato, come mai quando gioco con uno sli ad aria (ma anche singola) per un ora devo andare in piscina subito dopo mentre se gioco 4 ore filate a bf3 sotto liquido non ho questi problemi? sarà perchè l'acqua ha un potere dissipante (http://en.wikipedia.org/wiki/Specific_heat_capacity#Extensive_and_intensive_quantities) differente rispetto l'aria?
chiederò a piero angela :D
BarboneNet
10-07-2014, 11:34
780 ti dcii arrivata
Robydriver
10-07-2014, 12:35
il discorso dei watt lo so anche io però mi sembra che qui qualcuno dimentichi che , come hai scritto, la massa radiante è superiore e che avendo entrambi 250 watt da dissipare , ma avviene in modo completamente differente. Infatti le temperature raggiunte dai componenti ad aria e a liquido sono molto diversi.
Ma dimenticate anche un'altro piccolo particolare, se la scheda arriva a 40 a liquido, magari anche 50 gradi, secondo voi dove vanno a finire quegli altri 30 gradi di differenza che prima andavano tutti nell'aria che potrete sentire appoggiando le dita dietro al case. vi lascio un indizio : è trasparente, a volte colorato, sta in un loop.
Questo è il punto.
Semplicemente,se avete un termosifone che arriva a 40° ci metterà un tot per alzare la tamb della stanza.Se,viceversa,quel termosifone arriverà a 80° sarà tutta altra cosa.
Non confondiamo la quantità di watt da dissipare con la temperatura raggiunta dai radiatori (aria o acqua) per farlo...
Tradotto:l'acqua è in grado di assorbire molto più calore a parità di aumento della propria temperatura,rispetto all'aria.
Poi,il fatto che il gioco valga la candela e i limiti di sopportazione sono fattori soggettivi.
"Liquidare",costa,impone costi e spazi maggiori,oltre alla complessità del realizzarlo rispetto all'impianto ad aria di serie.Oltre a discorsi legati alla garanzia.
Qui sta alla valutazione del singolo.
per me non esiste proprio paragone fra aria e liquido
minore rumore,temperature piu' e maggior possibilita' di overcloccare con il liquido mi bastano per affermare che almeno nel mio caso i soldi sono stati spesi benissimo
per me non esiste proprio paragone fra aria e liquido
minore rumore,temperature piu' e maggior possibilita' di overcloccare con il liquido mi bastano per affermare che almeno nel mio caso i soldi sono stati spesi benissimo
Peccato che a differenza della cpu, quanto acquisti una nuova vga devi rivendere anche il wb, oltre alla vga stessa....e più che rivendere si tratta sempre di "svendere"! :fagiano: Quindi per chi cambia spesso la vga, è economicamente più vantaggioso una custom con dissi ad aria performante e meno rumoroso, piuttosto che un wb!
sickofitall
10-07-2014, 13:46
Peccato che a differenza della cpu, quanto acquisti una nuova vga devi rivendere anche il wb, oltre alla vga stessa....e più che rivendere si tratta sempre di "svendere"! :fagiano: Quindi per chi cambia spesso la vga, è economicamente più vantaggioso una custom con dissi ad aria performante e meno rumoroso, piuttosto che un wb!
esistono gli only-gpu per chi vuole riutilizzare il wb su altre schede ;)
magnusll
10-07-2014, 13:46
Ma dimenticate anche un'altro piccolo particolare, se la scheda arriva a 40 a liquido, magari anche 50 gradi, secondo voi dove vanno a finire quegli altri 30 gradi di differenza che prima andavano tutti nell'aria che potrete sentire appoggiando le dita dietro al case
Te lo dico io dove vanno a finire: nell' aria della tua stanza, mentre prima rimanevano nel case in prossimita' dei chip.
A parita' di consumo, minore e' la temperatura sui chip e maggiore e' la capacita' dissipante del sistema, quindi maggiore il calore che viene sottratto agli stessi e rilasciato nell' ambiente.
esistono gli only-gpu per chi vuole riutilizzare il wb su altre schede ;)
vero, ma non è certo la stessa cosa!
vuoi vedere che ora i dissipatori ad aria sono meglio di un liquido? :eek:
Goofy Goober
10-07-2014, 14:11
Te lo dico io dove vanno a finire: nell' aria della tua stanza, mentre prima rimanevano nel case in prossimita' dei chip.
A parita' di consumo, minore e' la temperatura sui chip e maggiore e' la capacita' dissipante del sistema, quindi maggiore il calore che viene sottratto agli stessi e rilasciato nell' ambiente.
già
la mia stanza è sempre mediamente più calda da quando ho tutto il pc a liquido, sia d'estate che di inverno... e ho avuto anche un quad-sli in passato, in proporzione oggi "tutta" la stanza la sento più calda, in passato invece solo la zona della scrivania (soprattutto sotto dove veniva riversata la maggioranza dell'aria espulsa dal retro del case) si scaldava dopo diverso tempo che stavo giocando.
l'unica differenza con oggi è che con tutto ad aria ci mettevo meno tempo a sentire il caldo, nelle gambe soprattutto, perchè era "concentrato" tutto in una sola zona.
Te lo dico io dove vanno a finire: nell' aria della tua stanza, mentre prima rimanevano nel case in prossimita' dei chip.
A parita' di consumo, minore e' la temperatura sui chip e maggiore e' la capacita' dissipante del sistema, quindi maggiore il calore che viene sottratto agli stessi e rilasciato nell' ambiente.
quindi secondo te l'acqua e l'aria come elementi hanno la stessa capacità dissipante :eh: ?
rimanevano in prossimità del chip :S?
il calore sale verso l'alto semmai, e in prossimità del chip con le ventole a 3500 rpm difficile che ci stia il calore, semmai si propaga.
Stiamo parlando di due metodi di termodinamica differenti, logico che le calorie son sempre quelle, ma gli elementi sono diversi e il sitema nel propagarsi è completamente differente.
cmq finisco qui l'OT tanto ognuno ha le sue opinioni, rispettiamole :) .
magnusll
10-07-2014, 14:17
l'unica differenza con oggi è che con tutto ad aria ci mettevo meno tempo a sentire il caldo, nelle gambe soprattutto, perchè era "concentrato" tutto in una sola zona.
Quello, e anche il fatto che l' acqua funziona da "buffer" in quanto all' inizio (da quando accendi il pc a quando la temperatura del sistema si stabilizza) assorbe buona parte del calore prodotto dai chip.
Ma e' chiaro che piu' efficiente e' il sistema di dissipazione, maggiore e' il calore dissipato e questo da qualche parte deve pur finire. Tra l' altro, col sistema a liquido hai anche la pompa quindi il calore totale prodotto aumenta.
L' unico modo in cui un sistema a liquido puo' abbassare la temperatura della stanza e' costruendo un loop sufficientemente lungo da poter posizionare il radiatore fuori dalla stanza stessa.
magnusll
10-07-2014, 14:19
quindi secondo te l'acqua e l'aria come elementi hanno la stessa capacità dissipante :eh: ?
No, l' acqua ha un potere di assorbimento del calore decisamente superiore. Ma come ho appena finito di scrivere, questo funziona solo all' inizio; una volta che il sistema e' "in temperatura", il calore prodotto viene trasferito (tramite l' acqua) dai chip al radiatore e da questo all' ambiente esterno. Se cosi' non fosse, l' acqua continuerebbe a salire di temperatura fino ad evaporare.
Goofy Goober
10-07-2014, 14:21
quindi secondo te l'acqua e l'aria come elementi hanno la stessa capacità dissipante :eh: ?
ma l'acqua deve "rilasciare" a sua volta il calore? altrimenti l'impianto a liquido collasserebbe...
per quanto ne possa trattenere il liquido, il calore sarà ceduto all'aria tramite i radiatori.... più radiatori ci sono, con più ventole e a maggior pressione/velocità, più rapidamente il calore sarà sottratto al liquido e di conseguenza questo resterà a temperatura più bassa (fino a limite minimo teorico di essere alla stessa temperatura dell'ambiente).
però la differenza tra l'aria e il liquido, per il componente dissipato, non risiede principalmente nella velocità con cui lo stesso calore viene sottratto/rimosso?
TigerTank
10-07-2014, 14:26
Peccato che a differenza della cpu, quanto acquisti una nuova vga devi rivendere anche il wb, oltre alla vga stessa....e più che rivendere si tratta sempre di "svendere"! :fagiano: Quindi per chi cambia spesso la vga, è economicamente più vantaggioso una custom con dissi ad aria performante e meno rumoroso, piuttosto che un wb!
Quello si sa a priori, è l'altro lato della medaglia....ma se consideri comunque che hai fatto mesi e mesi con la vga silenziosa e a livelli di overclock e di overvolt che ad aria difficilmente avresti mantenuto, sei già ripagato della spesa e se anche il fullcover lo svendi è sempre meglio che restarti in un cassetto invenduto e non più utilizzabile. O magari ti può anche andare bene perchè io ad esempio la mia gtx580 la vendetti addirittura così com'era e la spedii con il wubbo montato perchè l'acquirente oltre a cercare quella scheda usata aveva già intenzione di liquidarla.
Come detto sopra poi dipende anche dall'esemplare che ti capita...se becchi una scheda-chiodo che anche a 1,21V ti sale pochissimo con un guadagno irrisorio allora non vale per nulla la pena liquidarla.
però la differenza tra l'aria e il liquido, per il componente dissipato, non risiede principalmente nella velocità con cui lo stesso calore viene sottratto/rimosso?
Goofy mi stupisco di te :D
Principalmente sul fatto che l'acqua ha una conducibilità e capacità termica di gran lunga superiore rispetto all'aria. Altrimenti perchè la utilizzerebbero anche nelle auto o nelle centrali nucleari invece delle sole ventolozze? ;)
Poi certo...conta anche l'ambiente perchè ovviamente più la temp di questo è bassa più la dissipazione di calore è efficace...per cui a parità di impianto tenere il pc in una stanza di 20°C o 50°C comporta qualche differenza di resa. Fine OT.
ma l'acqua deve "rilasciare" a sua volta il calore? altrimenti l'impianto a liquido collasserebbe...
per quanto ne possa trattenere il liquido, il calore sarà ceduto all'aria tramite i radiatori.... più radiatori ci sono, con più ventole e a maggior pressione/velocità, più rapidamente il calore sarà sottratto al liquido e di conseguenza questo resterà a temperatura più bassa (fino a limite minimo teorico di essere alla stessa temperatura dell'ambiente).
però la differenza tra l'aria e il liquido, per il componente dissipato, non risiede principalmente nella velocità con cui lo stesso calore viene sottratto/rimosso?
infatti, fai 2 conti a quanto ci mette una stanza di tot metri cubi a scaldarsi con parita di watt da dissipare, tralasciando il fatto che l'acqua non scende mai alla tamb all'interno di un loop. L'acqua a differenza dell'aria il calore lo trattiene più a lungo e ha capacità dissipante superiore, volendo potresti fare un loop in una vasca da bagno da 100 litri e fare a meno di utilizzare ventole, sai quanto ci mette l'acqua ad andare in ebollizione con un consumo continuo di 500 watt? ora non sono uno scenziato, ma credo ci metta molto di più lei che io a stufarmi di giocare.
Il calore andrà nell'ambiente ma molto più in la e meno velocemente di quanto avviene avendo tutto ad aria, e nel mio caso, oltre a non avere baccano attorno, vale lo strazio di montare il loop e spenderci quei soldi che comunque a furia di dissipatori da kilo la spesa e si inferiore, ma non poi di chissà quanto.
sickofitall
10-07-2014, 14:32
se becchi una scheda-chiodo che anche a 1,21V ti sale pochissimo con un guadagno irrisorio allora non vale per nulla la pena liquidarla.
se è una 780 o titan reference ne vale la pena lo stesso :asd:
La mia zotac sfigatella 1150mhz con 1.21v, 1240 1.275v, 1306 1.325 e 1360mhz con 1.375v :sofico:
appleroof
10-07-2014, 14:33
se è una 780 o titan reference ne vale la pena lo stesso :asd:
La mia zotac sfigatella 1150mhz con 1.21v, 1240 1.275v, 1306 1.325 e 1360mhz con 1.375v :sofico:
:eek: :D
se è una 780 o titan reference ne vale la pena lo stesso :asd:
La mia zotac sfigatella 1150mhz con 1.21v e 1350mhz con 1.375v :sofico:
sick,ma come fai ad arrivare a quel voltaggio?
e comunque sotto liquido quali sono i limiti?
:mbe:
sickofitall
10-07-2014, 14:35
sick,ma come fai ad arrivare a quel voltaggio?
e comunque sotto liquido quali sono i limiti?
:mbe:
le 780 e titan reference possono essere overvoltate fino a 1.60v tramite llc hack
sotto liquido, consigliano di stare sotto 1.40v (per bench)
Con le schede in sli, il consumo passa da 650w 1.21v a 950w 1.375v
ps: tutta la waterstation è alimentata dal pc (9 ventole + controller + 2 pompe)
Con schede a default siamo attorno ai 500/550w
Goofy Goober
10-07-2014, 14:36
Goofy mi stupisco di te :D
Principalmente sul fatto che l'acqua ha una conducibilità e capacità termica di gran lunga superiore rispetto all'aria. Altrimenti perchè la utilizzerebbero anche nelle auto o nelle centrali nucleari invece delle sole ventolozze? ;)
Poi certo...conta anche l'ambiente perchè ovviamente più la temp di questo è bassa più la dissipazione di calore è efficace...per cui a parità di impianto tenere il pc in una stanza di 20°C o 50°C comporta qualche differenza di resa. Fine OT.
si allora è quello che dicevo io solo che non so esprimermi, cane io :asd:
infatti, fai 2 conti a quanto ci mette una stanza di tot metri cubi a scaldarsi con parita di watt da dissipare, tralasciando il fatto che l'acqua non scende mai alla tamb all'interno di un loop. L'acqua a differenza dell'aria il calore lo trattiene più a lungo e ha capacità dissipante superiore, volendo potresti fare un loop in una vasca da bagno da 100 litri e fare a meno di utilizzare ventole, sai quanto ci mette l'acqua ad andare in ebollizione con un consumo continuo di 500 watt? ora non sono uno scenziato, ma credo ci metta molto di più lei che io a stufarmi di giocare.
Il calore andrà nell'ambiente ma molto più in la e meno velocemente di quanto avviene avendo tutto ad aria, e nel mio caso, oltre a non avere baccano attorno, vale lo strazio di montare il loop e spenderci quei soldi che comunque a furia di dissipatori da kilo la spesa e si inferiore, ma non poi di chissà quanto.
si ma nel mio impianto c'è poco più di un litro di liquido, ad arrivare al cosidetto "equilibrio termico" ci mette 20 minuti circa dopo che ho iniziato a giocare, dopodichè il liquido ha variazioni nell'ordine di 1-2 gradi di temp.
ovvio che se avessi una vasca d'acqua il 90% delle volte smetterei prima io di giocare piuttosto che l'acqua di scaldarsi.
TigerTank
10-07-2014, 14:41
se è una 780 o titan reference ne vale la pena lo stesso :asd:
La mia zotac sfigatella 1150mhz con 1.21v, 1240 1.275v, 1306 1.325 e 1360mhz con 1.375v :sofico:
Ahahah Sick....si ok, io limitavo il discorso ad un range ufficiale. Non tutti si lanciano con le voltmod :sofico:
In tal caso il liquido diventa sicuramente un obbligo in ogni caso, più per i vrm che per la frequenza raggiunta dalla gpu.
sickofitall
10-07-2014, 14:47
Ahahah Sick....si ok, io limitavo il discorso ad un range ufficiale. Non tutti si lanciano con le voltmod :sofico:
In tal caso il liquido diventa sicuramente un obbligo in ogni caso, più per i vrm che per la frequenza raggiunta dalla gpu.
beh se liquidi una 780 e non gli dai un pò di volts, è un sacrilegio :sofico:
In ogni caso con questo caldo le schede ad aria soffrono anche con soli 1.21v
le 780 e titan reference possono essere overvoltate fino a 1.60v tramite llc hack
sotto liquido, consigliano di stare sotto 1.40v (per bench)
Con le schede in sli, il consumo passa da 650w 1.21v a 950w 1.375v
ps: tutta la waterstation è alimentata dal pc (9 ventole + controller + 2 pompe)
Con schede a default siamo attorno ai 500/550w
ok capito,grazie sick ;)
Quello si sa a priori, è l'altro lato della medaglia....ma se consideri comunque che hai fatto mesi e mesi con la vga silenziosa e a livelli di overclock e di overvolt che ad aria difficilmente avresti mantenuto, sei già ripagato della spesa e se anche il fullcover lo svendi è sempre meglio che restarti in un cassetto invenduto e non più utilizzabile. O magari ti può anche andare bene perchè io ad esempio la mia gtx580 la vendetti addirittura così com'era e la spedii con il wubbo montato perchè l'acquirente oltre a cercare quella scheda usata aveva già intenzione di liquidarla.
Come detto sopra poi dipende anche dall'esemplare che ti capita...se becchi una scheda-chiodo che anche a 1,21V ti sale pochissimo con un guadagno irrisorio allora non vale per nulla la pena liquidarla.
Infatti proprio per questi vantaggi tutte le volte che prendo una nuova vga sono sempre tentato di liquidarla..per ora ho sempre resistito...vedremo cosa succederà con la 880...tanto prima o poi cedo! :Perfido:
mircocatta
10-07-2014, 15:57
esistono gli only-gpu per chi vuole riutilizzare il wb su altre schede ;)
io avevo un only gpu, e fidati, è una bella bega perchè se metti l'impianto a liquido lo fai per overcloccare a modo la scheda->vrm scoperti-> acquisti dissipatorini fatti su misura o smanetti per cercare di tenere al fresco anche le aree scoperte, una bella "pugnetta"
se penso a quanto ho speso per l'impianto a liquido (che è ancora nell'armadio) mi viene un coccolone.. ci avrei comprato una top di gamma di "allora" (gtx 295)
allora vi aggiorno sul problema del CTD con scheda overcloccata: allora sono passato da un 550w ad un 650w xfx pertanto sufficiente a reggere una singola scheda. Ho risettato l'OC e niente ho sempre i classici ritorni al desktop con schermo nero dopo 5 min che gioco (freq 1.200@7000 volt. 1.18).
A questo punto visto che l'ali non è il problema dove posso intervenire? La scheda a default va perfettamente, può esse che per i 1200 la scheda voglia più voltaggio? ps. asic 73.
sickofitall
10-07-2014, 16:35
allora vi aggiorno sul problema del CTD con scheda overcloccata: allora sono passato da un 550w ad un 650w xfx pertanto sufficiente a reggere una singola scheda. Ho risettato l'OC e niente ho sempre i classici ritorni al desktop con schermo nero dopo 5 min che gioco (freq 1.200@7000 volt. 1.18).
A questo punto visto che l'ali non è il problema dove posso intervenire? La scheda a default va perfettamente, può esse che per i 1200 la scheda voglia più voltaggio? ps. asic 73.
prova 1170/7000 e vedi se regge, può essere pure che con 1.18v dopo un pò i vrm cominciano a diventare troppo caldi e crasha il driver... con la reference ad aria mi è successo
780 ti dcii arrivata
Hard mod + azoto ?? :D
Facci sapere mi raccomando se fai l'hard mod che sono moooooooolto interessato ;)
allora vi aggiorno sul problema del CTD con scheda overcloccata: allora sono passato da un 550w ad un 650w xfx pertanto sufficiente a reggere una singola scheda. Ho risettato l'OC e niente ho sempre i classici ritorni al desktop con schermo nero dopo 5 min che gioco (freq 1.200@7000 volt. 1.18).
A questo punto visto che l'ali non è il problema dove posso intervenire? La scheda a default va perfettamente, può esse che per i 1200 la scheda voglia più voltaggio? ps. asic 73.
Te l'ho detto dall'inizio, dagli voltaggio.
Il fatto che ti fa schermate nere, senza avviso di riavvio dei driver, e' un riavvio vero e proprio dei driver stessi: Serve voltaggio.
Prova con le stesse frequenze gpu/ram pero' con qualche step in piu' sul voltaggio e testa se ti fa sempre lo schermo nero.
Edito aggiungendo:
Ci sta un programmino dove una volta che hai qualsiasi errore con schermo nero o blu etcetc ti da il codice e il motivo di cio' che e' successo, appena lo trovo sull'hard disk ti dico il nome spetta eh ..... ;)
prova 1170/7000 e vedi se regge, può essere pure che con 1.18v dopo un pò i vrm cominciano a diventare troppo caldi e crasha il driver... con la reference ad aria mi è successo
con il precedente alimentatore pensando che era scarsa l'alimentazione crashava pure a 1100, pertanto avendo gli stessi sintomi del pre cambio ali il problema non è lì. A sto punto sto valutando di andare di RMA! La scheda raggiunge max 70° a 1.18v pertanto le temperature mi sembrano ok.
sickofitall
10-07-2014, 16:44
Te l'ho detto dall'inizio, dagli voltaggio.
Il fatto che ti fa schermate nere, senza avviso di riavvio dei driver, e' un riavvio vero e proprio dei driver stessi: Serve voltaggio.
Prova con le stesse frequenze gpu/ram pero' con qualche step in piu' sul voltaggio e testa se ti fa sempre lo schermo nero.
oltretutto quella scheda se non sbaglio ha pcb reference quindi può fare llc hack :D
Hard mod + azoto ?? :D
Facci sapere mi raccomando se fai l'hard mod che sono moooooooolto interessato ;)
Te l'ho detto dall'inizio, dagli voltaggio.
Il fatto che ti fa schermate nere, senza avviso di riavvio dei driver, e' un riavvio vero e proprio dei driver stessi: Serve voltaggio.
Prova con le stesse frequenze gpu/ram pero' con qualche step in piu' sul voltaggio e testa se ti fa sempre lo schermo nero.
Edito aggiungendo:
Ci sta un programmino dove una volta che hai qualsiasi errore con schermo nero o blu etcetc ti da il codice e il motivo di cio' che e' successo, appena lo trovo sull'hard disk ti dico il nome spetta eh ..... ;)
Sì ma l'errore me lo fa anche a 1100! non penso che per quella frequenza bisogna portarla a 1.21 :), secondo me è la scheda fallata!
sickofitall
10-07-2014, 16:46
con il precedente alimentatore pensando che era scarsa l'alimentazione crashava pure a 1100, pertanto avendo gli stessi sintomi del pre cambio ali il problema non è lì. A sto punto sto valutando di andare di RMA! La scheda raggiunge max 70° a 1.18v pertanto le temperature mi sembrano ok.
bisogna vedere i vrm, può essere che già a default siano belli caldi, e con l'oc non reggono
In ogni caso l'rma non te lo passano per il poco oc :stordita:
oltretutto quella scheda se non sbaglio ha pcb reference quindi può fare llc hack :D
:D Si ma con i nuovi driver non funge, LLC deve essere a default, puo' fare l'hack di msi ab per portarla a 1.30v :)
Sì ma l'errore me lo fa anche a 1100! non penso che per quella frequenza bisogna portarla a 1.21 :), secondo me è la scheda fallata!
Si chiama Bluscreen view se non ricordo male ma ce ne sta un altro che uso che e' meglio spetta eh .... zio cane non lo trovo lol :sofico:
Ti ripeto di dargli piu' voltaggio e fare le prove con le stesse frequenze della schermata nera ma con piu' voltaggio.
bisogna vedere i vrm, può essere che già a default siano belli caldi, e con l'oc non reggono
In ogni caso l'rma non te lo passano per il poco oc :stordita:
Esatto :)
bisogna vedere i vrm, può essere che già a default siano belli caldi, e con l'oc non reggono
In ogni caso l'rma non te lo passano per il poco oc :stordita:
ehehe in effetti è vero di fabbrica va benissimo :mc:
ahah le ricerche all'interno dei pc sono sempre un casino :D
ps più di 1.18 non mi fa settare...maledetta scheda :D
sickofitall
10-07-2014, 16:52
:D Si ma con i nuovi driver non funge, LLC deve essere a default, puo' fare l'hack di msi ab per portarla a 1.30v :)
wait...what?:confused: in che senso che con i nuovi driver non funge?
ehehe in effetti è vero di fabbrica va benissimo :mc:
ahah le ricerche all'interno dei pc sono sempre un casino :D
Al massimo potresti provare a mettere le ventole a palla e magari anche una 120mm in corrispondenza dei vrm
purtroppo le custom sui vrm spesso fanno schifo
:D Si ma con i nuovi driver non funge, LLC deve essere a default, puo' fare l'hack di msi ab per portarla a 1.30v :)
Si chiama Bluscreen view se non ricordo male ma ce ne sta un altro che uso che e' meglio spetta eh .... zio cane non lo trovo lol :sofico:
Ti ripeto di dargli piu' voltaggio e fare le prove con le stesse frequenze della schermata nera ma con piu' voltaggio.
Esatto :)
alien scusa la mia ignoranza,come posso hackerare msi ab ?:stordita:
esiste una guida o qualcosa di recente? ricordo se ne discuteva mesi fa ma ero ad aria e lasciai stare,ora sto' a liquido ed una prova la farei anche se e' possibile :stordita:
wait...what?:confused: in che senso che con i nuovi driver non funge?
Cut.....
Si non funge, almeno con la mia Titan sempre schermata nera con spegnimento del pc o riavvio dei driver , tacci loro, LLC devo settarla a default per cui per dare 1.25v devo settare su msi ab 1.30v perche' sotto carico LLC di default leva 0.25 se non erro ....
Ho fatto un stringa eseguibile ossia questa:
echo off
START "" "c:\program files (x86)\msi afterburner\msiafterburner.exe" /wi3,20,DE,10 /wi3,20,dd,10 /wi3,20,e2,18
EXIT
Poi salvandola in .bat cosi' da avere uno step di voltaggio in piu' quindi se setto 1.20v ,con la stringa appena postata, sono in realta' a 1.30v.
Se setto 1.30 su msi ab in realta',sempre con la stringa messa su, sono a 1.40V
Con quella stringa e con quei comandi ho anche massimizzato l'assorbimento e l'utilizzo dei volts dal 100% al 128% ritrovando con una scheda decisamente piu' stabile a alte frequenze e voltaggi, infatti l'heaven che prima non riuscivo ad andare oltre a 1333core 7400mem con quella stringa vado liscio a 1385/7600.
Su valley non mi son spinto piu' di 1400mhz sul core e 7650 attenendo davvero un ottimo risultato..
Quest'inverno ho in progetto di mettere fuori il radiatore con 4 metri di tubo , se mia moglie non mi becca bucando il muro dello studio e' fatta :sofico:
alien scusa la mia ignoranza,come posso hackerare msi ab ?:stordita:
esiste una guida o qualcosa di recente? ricordo se ne discuteva mesi fa ma ero ad aria e lasciai stare,ora sto' a liquido ed una prova la farei anche se e' possibile :stordita:
Su oc net trovi tutto quello che ti serve.
Scriverlo ci metterei una vita.....
Hai una 780 liscia reference si?
Controlla dove ti ho detto che trovi tutto.
sickofitall
10-07-2014, 17:07
alien scusa la mia ignoranza,come posso hackerare msi ab ?:stordita:
esiste una guida o qualcosa di recente? ricordo se ne discuteva mesi fa ma ero ad aria e lasciai stare,ora sto' a liquido ed una prova la farei anche se e' possibile :stordita:
hai una scheda reference?
Si non funge, almeno con la mia Titan sempre schermata nera con spegnimento del pc o riavvio dei driver , tacci loro, LLC devo settarla a default per cui per dare 1.25v devo settare su msi ab 1.30v perche' sotto carico LLC di default leva 0.25 se non erro ....
Ho fatto un stringa eseguibile ossia questa:
echo off
START "" "c:\program files (x86)\msi afterburner\msiafterburner.exe" /wi3,20,DE,10 /wi3,20,dd,10 /wi3,20,e2,18
EXIT
Poi salvandola in .bat cosi' da avere uno step di voltaggio in piu' quindi se setto 1.20v ,con la stringa appena postata, sono in realta' a 1.30v.
Se setto 1.30 su msi ab in realta',sempre con la stringa messa su, sono a 1.40V
Con quella stringa e con quei comandi ho anche massimizzato l'assorbimento e l'utilizzo dei volts dal 100% al 128% ritrovando con una scheda decisamente piu' stabile a alte frequenze e voltaggi, infatti l'heaven che prima non riuscivo ad andare oltre a 1333core 7400mem con quella stringa vado liscio a 1385/7600.
Su valley non mi son spinto piu' di 1400mhz sul core e 7650 attenendo davvero un ottimo risultato..
Quest'inverno ho in progetto di mettere fuori il radiatore con 4 metri di tubo , se mia moglie non mi becca bucando il muro dello studio e' fatta :sofico:
boh, proprio a pranzo ho fatto una prova veloce con entrambe le schede a 1350/7000 e ho gli ultimi whql :confused:
uso il tool zawarudo e la soft mod di afterburner, 1.375v fissi
hai una scheda reference?
boh, proprio a pranzo ho fatto una prova veloce con entrambe le schede a 1350/7000 e ho gli ultimi whql :confused:
uso il tool zawarudo e la soft mod di afterburner, 1.375v fissi
Credo che con la 780 liscia questo scherzetto dei driver non lo fa.
Con le Titan , anche su OCnet , molti si son lamentati proprio per questi casso di riavvii del pc e schermate nere.
Io mettendo LLC di default ho risolto tutto, tanto sotto carico resta sempre fisso e fanc......o a nvidia e ai sui blocchi del caiser :D
Quando torno su desktop con un click metto tutto alla normalita' facile facile ;)
Il tool di zawarudo con la stringa che ho posato poco sopra non ne ho bisogno faccio direttamente tutto da msi ab ;)
sickofitall
10-07-2014, 17:12
Credo che con la 780 liscia questo scherzetto dei driver non lo fa.
Con le Titan , anche su OCnet , molti si son lamentati proprio per questi casso di riavvii del pc e schermate nere.
Io mettendo LLC di default ho risolto tutto, tanto sotto carico resta sempre fisso e fanc......o a nvidia e ai sui blocchi del caiser :D
Quando torno su desktop con un click metto tutto alla normalita' facile facile ;)
Il tool di zawarudo con la stringa che ho posato poco sopra non ne ho bisogno faccio direttamente tutto da msi ab ;)
Ma in cosa consistono queste ottimizzazioni di cui parli? secondo te senza llc hack la scheda viene stressata di meno?
Ma in cosa consistono queste ottimizzazioni di cui parli? secondo te senza llc hack la scheda viene stressata di meno?
Secondo me decisamente viene stressata meno.
Per l'ottimizzazione e' palese dal 100% al 128% , conta che potresti metterlo anche al 150%-200%, ma e' inutile secondo me perche' cosi' si stressa ulteriormente la circuteria.
Un utente di ocnet mi aveva passato questa stringa e postata anche per provare a sbloccare le 780ti senza successo.
Io da quando la uso, per la Titan ma credo che per la 780 liscia funga lo stesso perfettamente, ho una scheda davvero stabile.
Domani mattina provo a vedere se avevo salvato la pagina con l'intervento del tizio e te la giro.
hai una scheda reference?
no,ho una asus dc2
no,ho una asus dc2
Niente da fare e' bloccata sei costretto a rimanere a 1.21 tramite bios moddato perche' hai un regolatore differente da tutte le altre reference 780.
Potevi stare tranquillamente sotto aria anziche' liquido :D
sickofitall
10-07-2014, 17:21
no,ho una asus dc2
niente volts allora, massimo 1.21v
ragazzi ma come si fà a far stare la vga sempre a freq d'oveclock durante i game o itest ?
non è un prob di temp non supera i 60 gradi....
es
durante il 3dmark 2013 dal punto max che raggiunge durante alcuni scenari tio 1280mhz in altri scende a 1200mhz e qualcosa....
sickofitall
10-07-2014, 17:31
ragazzi ma come si fà a far stare la vga sempre a freq d'oveclock durante i game o itest ?
non è un prob di temp non supera i 60 gradi....
es
durante il 3dmark 2013 dal punto max che raggiunge durante alcuni scenari tio 1280mhz in altri scende a 1200mhz e qualcosa....
devi mettere un bios modificato che disabiliti il boost 2.0
devi mettere un bios modificato che disabiliti il boost 2.0
azzarola .....
sec voi questo castra il punteggio potrebbe andare oltre questo result col boost disabilitato?
softmod non ne esistono?
http://s29.postimg.org/krtaynvo3/Screen_Shot004.jpg (http://postimg.org/image/krtaynvo3/)
azzarola .....
sec voi questo castra il punteggio potrebbe andare oltre questo result col boost disabilitato?
softmod non ne esistono?
http://s29.postimg.org/krtaynvo3/Screen_Shot004.jpg (http://postimg.org/image/krtaynvo3/)
No e 2000000000 mila volte che e' stato detto.
Con le 780 DC2 non si puo' son bloccate a 1.21volts tramite bios moddato perche' han un regolatore di tensione differente rispetto alle 780 lisce.
No e 2000000000 mila volte che e' stato detto.
Con le 780 DC2 non si puo' son bloccate a 1.21volts tramite bios moddato perche' han un regolatore di tensione differente rispetto alle 780 lisce.
sarà di queste 2000000000 volte qualcuno non ne ha scorto le plurime diciture....
ad ogni buon conto non so di preciso se centri ma non ho scritto di voler sbloccare voltaggi bios o quant'altro.....ma di freq ballerine durante i test parlo :)
sarà di queste 2000000000 volte qualcuno non ne ha scorto le plurime diciture....
ad ogni buon conto non so di preciso se centri ma non ho scritto di voler sbloccare voltaggi bios o quant'altro.....ma di freq ballerine durante i test parlo :)
La risposta e' stata data nella pagina precedente e tu hai espressamente chiesto una soft mod , ossia sblocco del voltaggio oltre gli 1.20v , quindi se nemmeno sai cosa chiedi non capisco che rispondi a fare.
Sempre nella pagina precedente sia io che sick abbiam rispoto all'altro utente , manco l'accortezza di leggere.
Se tu non hai scorto le diciture delle 20000000000 volte che e' stato detto ti consiglio di usare la funzione " cerca " del forum e vedrai che ti si aprira' un mondo :D
Non voglio esser scortese, ci mancherebbe, pero' manco leggere 2 risposte di una pagina dietro e dai su ......:rolleyes:
La risposta e' stata data nella pagina precedente e tu hai espressamente chiesto una soft mod , ossia sblocco del voltaggio oltre gli 1.20v , quindi se nemmeno sai cosa chiedi non capisco che rispondi a fare.
Sempre nella pagina precedente sia io che sick abbiam rispoto all'altro utente , manco l'accortezza di leggere.
Se tu non hai scorto le diciture delle 20000000000 volte che e' stato detto ti consiglio di usare la funzione " cerca " del forum e vedrai che ti si aprira' un mondo :D
Non voglio esser scortese, ci mancherebbe, pero' manco leggere 2 risposte di una pagina dietro e dai su ......:rolleyes:
datti nà calmata ok?
per l'aggettivo in questione intendevo se ne esistesse qualcuna come con i voltaggi .... per le freq fisse
datti nà calmata ok?
per l'aggettivo in questione intendevo se ne esistesse qualcuna come con i voltaggi .... per le freq fisse
:doh:
:doh:
a ragion veduta ho visto meglio le pag addietro ...e su questo devo darti ragione potevo fare una ricerca......
sorry :)
a ragion veduta ho visto meglio le pag addietro ...e su questo devo darti ragione potevo fare una ricerca......
sorry :)
Di nulla, se serve son disponibile.
L'unica maniera per tenere le frequenze fisse e' flasharci uno dei migliori bios in circolazione, ossia quello di skyn3t.
Se hai necessita' son qua....
Per il voltaggio niente da fare come detto poco sopra.
Di nulla, se serve son disponibile.
L'unica maniera per tenere le frequenze fisse e' flasharci uno dei migliori bios in circolazione, ossia quello di skyn3t.
Se hai necessita' son qua....
Per il voltaggio niente da fare come detto poco sopra.
grazie ;)
nono il voltaggio non importa.....:)
per le freq lo stesso era + che altro per l'interrogativo del come mai....
mikael84
10-07-2014, 21:32
sarà di queste 2000000000 volte qualcuno non ne ha scorto le plurime diciture....
ad ogni buon conto non so di preciso se centri ma non ho scritto di voler sbloccare voltaggi bios o quant'altro.....ma di freq ballerine durante i test parlo :)
C'e'un codice binario che non lo permette. Praticamente i primi due numeri rimangono a 0-0, quindi nessun OC sopra 1,21v.
L'unico modo e via resistenza.
Ad esempio 1,25v su NCP 4208 risulta.
0-0-1-1-1-0-1-0
1,30v
0-0-1-1-0-0-1-0
Solo se il secondo numero VID6 è attivo su 1 puoi eseguirlo via Software, per gli altri occorre una resistenza che abiliti gli 1 su VRM;)
Purtroppo è piuttosto complesso da spiegare ma oltre 1,21v non vai;)
mikael84
10-07-2014, 21:36
780 ti dcii arrivata
Barbo devi fare la hard mod altrimenti non sali na cippa per i tuoi utilizzi:)
Resistenza e sali sino ad 1,6v ma informati bene se decidi di farla;)
C'e'un codice binario che non lo permette. Praticamente i primi due numeri rimangono a 0-0, quindi nessun OC sopra 1,21v.
L'unico modo e via resistenza.
Ad esempio 1,25v su NCP 4208 risulta.
0-0-1-1-1-0-1-0
1,30v
0-0-1-1-0-0-1-0
Solo se il secondo numero VID6 è attivo su 1 puoi eseguirlo via Software, per gli altri occorre una resistenza che abiliti gli 1 su VRM;)
Purtroppo è piuttosto complesso da spiegare ma oltre 1,21v non vai;)
Senti un po carissssssssimo co-isolano........maaaaaa.... Tu sapresti saldare il resistore in oggetto su una 780ti reference? :D
mikael84
10-07-2014, 21:54
Senti un po carissssssssimo co-isolano........maaaaaa.... Tu sapresti saldare il resistore in oggetto su una 780ti reference? :D
Mai fatto caro Ali3n ma secondo me non ci vuole una scienza a fare queste cose. Ci vuole qualcuno che sperimenti un pochino(vedi Barbone), per il resto chi salda su integrati lo trovo a 2 lire anche senza farlo io:)
Via resistenza l'NCP 4208 sale sino ad 1,6v come gli altri controller :)
alien scusa la mia ignoranza,come posso hackerare msi ab ?:stordita:
esiste una guida o qualcosa di recente? ricordo se ne discuteva mesi fa ma ero ad aria e lasciai stare,ora sto' a liquido ed una prova la farei anche se e' possibile :stordita:
Resistenza, speravo anzi speravamo di trovare tante cavie ma nada, quindi per ora 1,21v :)
C'e'un codice binario che non lo permette. Praticamente i primi due numeri rimangono a 0-0, quindi nessun OC sopra 1,21v.
L'unico modo e via resistenza.
Ad esempio 1,25v su NCP 4208 risulta.
0-0-1-1-1-0-1-0
1,30v
0-0-1-1-0-0-1-0
Solo se il secondo numero VID6 è attivo su 1 puoi eseguirlo via Software, per gli altri occorre una resistenza che abiliti gli 1 su VRM;)
Purtroppo è piuttosto complesso da spiegare ma oltre 1,21v non vai;)
no compà probabilmente mi sono espresso non al meglio :)
non intendo l'ov....
ma togliere il calo di frequenza in load...ma a quanto pare impossibile...
no compà probabilmente mi sono espresso non al meglio :)
non intendo l'ov....
ma togliere il calo di frequenza in load...ma a quanto pare impossibile...
Il calo di frequenze potrebbe dipendere dal superamento del power limit che non devi lasciare al 100% come da tuo screen, ma mettere al max.
Non è detto comunque sia sufficiente e in tal caso le uniche opzioni sono: installarti un bios moddato che alza la soglia del max impostabile da msi ab che normalmente è del 106%, oppure moddarti il tuo.
Il calo di frequenze potrebbe dipendere dal superamento del power limit che non devi lasciare al 100% come da tuo screen, ma mettere al max.
Non è detto comunque sia sufficiente e in tal caso le uniche opzioni sono: installarti un bios moddato che alza la soglia del max impostabile da msi ab che normalmente è del 106%, oppure moddarti il tuo.
ho provato col pl ma è la medesima solffa .....;)
mikael84
10-07-2014, 22:43
no compà probabilmente mi sono espresso non al meglio :)
non intendo l'ov....
ma togliere il calo di frequenza in load...ma a quanto pare impossibile...
Nelle Asus il PL non basta, ti ci vuole il bios mod;)
Le ho viste a 284watt con 1,2v
Nelle Asus il PL non basta, ti ci vuole il bios mod;)
Le ho viste a 284watt con 1,2v
immagino ma va bene così ;)
Mai fatto caro Ali3n ma secondo me non ci vuole una scienza a fare queste cose. Ci vuole qualcuno che sperimenti un pochino(vedi Barbone), per il resto chi salda su integrati lo trovo a 2 lire anche senza farlo io:)
Via resistenza l'NCP 4208 sale sino ad 1,6v come gli altri controller :)
Resistenza, speravo anzi speravamo di trovare tante cavie ma nada, quindi per ora 1,21v :)
eh,ho letto,mi accontento tranquillamente di 1306 mhz ad 1,212v :stordita:
mircocatta
11-07-2014, 07:29
se ho letto bene la serie g80 durò da novembre 2006 a marzo 2008, mi sà che a sto passo l'attesa per qualcosa di nuovo verrà battuta :D
immagino ma va bene così ;)
Toglimi una curiosità è un gk110 a1 o b1 ?
Un bel verde velato simile a questo(forse leggermente meno marcato) , visibile in game e nei bench....
sli gtx 780 A1 reference +37mv, bios originali, 1240 una, 1190 l'altra, ram entrambe a 6500
http://i.stack.imgur.com/Fpc0j.jpg
e' 2 giorni che fa' cosi
che puo' essere?
Ragazzi, cose da non credere, ieri ho giocato un paio d'ore senza CTD con scheda 1176@7000 1.18v. Assurdo! C'è da dire che ieri in casa c'erano solo 24 gradi può esse pure che tutto è legato come diceva sickofitall alla temperatura dei VRM alta e mi manda in schermo nero. C'è da dire che come temp non ho mai superato i 70 gradi manco quando c'erano 35 gradi dentro casa ieri ero a max 60-62°. C'è un modo per sapere la temp dei VRM non avendo una Asus? Inoltre è possibile senza bios mod portare i voltaggi a 1.21? grazie
illidan2000
11-07-2014, 08:51
Ragazzi, cose da non credere, ieri ho giocato un paio d'ore senza CTD con scheda 1176@7000 1.18v. Assurdo! C'è da dire che ieri in casa c'erano solo 24 gradi può esse pure che tutto è legato come diceva sickofitall alla temperatura dei VRM alta e mi manda in schermo nero. C'è da dire che come temp non ho mai superato i 70 gradi manco quando c'erano 35 gradi dentro casa ieri ero a max 60-62°. C'è un modo per sapere la temp dei VRM non avendo una Asus? Inoltre è possibile senza bios mod portare i voltaggi a 1.21? grazie
non mi pare si possa vedere la temp dei VRM in altri modi, se non con una sonda hardware, che per forza di cose non sarebbe nemmeno precisa.
ma a default ti dà problemi?
perché vuoi spingerti a 1.21v se già a 1.18 ti fa schermo nero? io la terrei a 1.6v!
Un bel verde velato simile a questo(forse leggermente meno marcato) , visibile in game e nei bench....
sli gtx 780 A1 reference +37mv, bios originali, 1240 una, 1190 l'altra, ram entrambe a 6500
http://i.stack.imgur.com/Fpc0j.jpg
e' 2 giorni che fa' cosi
che puo' essere?
non mi paiono artefatti, ma pare che il verde sia proprio adattato nelle texture. Mi pare più un difetto software (drivers o firmware), ma potrei sbagliare.
a default te lo fa pure?
non mi pare si possa vedere la temp dei VRM in altri modi, se non con una sonda hardware, che per forza di cose non sarebbe nemmeno precisa.
ma a default ti dà problemi?
perché vuoi spingerti a 1.21v se già a 1.18 ti fa schermo nero? io la terrei a 1.6v!
no era solo per capire dove era il problema: temperature scarso voltaggio oppure non so cosa! Per adesso è stabile così, in questi giorni che le temperature aumentano vedo come va se mi rinizia a crashare il problema è di temperature perchè altrimenti non si spiega.
non mi paiono artefatti, ma pare che il verde sia proprio adattato nelle texture. Mi pare più un difetto software (drivers o firmware), ma potrei sbagliare.
a default te lo fa pure?
Guarda quel verde è ancora più velato e leggero che in quell'esempio che ho postato, sembra come un filtro applicato a determinate aree; in assetto corsa fa praticamente le gomme verdine e una parte del cielo...
inoltre le parti 'inverdite' lampeggiano leggermente
- tutto a default presenta il solito problema
- reinstallato driver, 3.40, 3.35 ma il problema persiste
- eliminato afterburner il problema rimane
mircocatta
11-07-2014, 09:28
provato singole vga?
sickofitall
11-07-2014, 09:29
Guarda quel verde è ancora più velato e leggero che in quell'esempio che ho postato, sembra come un filtro applicato a determinate aree; in assetto corsa fa praticamente le gomme verdine e una parte del cielo...
inoltre le parti 'inverdite' lampeggiano leggermente
- tutto a default presenta il solito problema
- reinstallato driver, 3.40, 3.35 ma il problema persiste
- eliminato afterburner il problema rimane
molto probabilmente una delle due vga si sta rompendo, quegli artefatti di solito sono legati alle ram
provale singolarmente e vedi se risolvi il problema
BarboneNet
11-07-2014, 09:32
https://www.dropbox.com/s/pqgs6flbi5jpvx0/Screenshot%202014-07-11%2010.21.02.png
hardware tool per overvoltare le gtx 780ti;)
provato singole vga?
molto probabilmente una delle due vga si sta rompendo, quegli artefatti di solito sono legati alle ram
provale singolarmente e vedi se risolvi il problema
si,
il bello viene proprio qua... funzionano tutte e 2 perfettamente e a qualsiasi frequenza (anzi alzano di più rispetto che con lo sli, ma questo è naturale)
riattivo lo sli... e fa quel verdino :cry:
sickofitall
11-07-2014, 09:44
si,
il bello viene proprio qua... funzionano tutte e 2 perfettamente e a qualsiasi frequenza (anzi alzano di più rispetto che con lo sli, ma questo è naturale)
riattivo lo sli... e fa quel verdino :cry:
hai provato a controllare il ponticello sli?
hai provato a controllare il ponticello sli?
il ponticello sembra al posto, ma adesso l'ho tolto e rimesso per scrupolo..
ho notato che nella scheda primaria c'era il cavetto 2 pin del 6+2 di mezzo millimetro sfilato, premuto e' rientrato tutto e allineato al 6 pin
adesso riaccendo
il ponticello sembra al posto, ma adesso l'ho tolto e rimesso per scrupolo..
ho notato che nella scheda primaria c'era il cavetto 2 pin del 6+2 di mezzo millimetro sfilato, premuto e' rientrato tutto e allineato al 6 pin
adesso riaccendo
con questa operazione (dopo 2 giorni di verde retinato dove ho provato di tutto a livello software; reinstallato driver, reinstallato msi ab, ripristinato il sistema operativo con un immagine di backup vergine) rifunziona tutto a bomba :D
che può essere stato il cavetto sli tolto e rimesso oppure il 6+2 pin fuori sede di mezzo millimetro?
https://www.dropbox.com/s/pqgs6flbi5jpvx0/Screenshot%202014-07-11%2010.21.02.png
hardware tool per overvoltare le gtx 780ti;)
Barbonet potresti spiegare per cortesia in cosa consiste il tutto ? :)
Si deve saldare il resistore comunque? Oppure si deve fare altro?
Grazie :)
Qualche fotina del'hardware tool ?
Killer-Bf
11-07-2014, 11:10
allora vi aggiorno sul problema del CTD con scheda overcloccata: allora sono passato da un 550w ad un 650w xfx pertanto sufficiente a reggere una singola scheda. Ho risettato l'OC e niente ho sempre i classici ritorni al desktop con schermo nero dopo 5 min che gioco (freq 1.200@7000 volt. 1.18).
A questo punto visto che l'ali non è il problema dove posso intervenire? La scheda a default va perfettamente, può esse che per i 1200 la scheda voglia più voltaggio? ps. asic 73.te l'avevo detto che non erano sintomi di alimentazione :)
BarboneNet
11-07-2014, 11:13
Barbonet potresti spiegare per cortesia in cosa consiste il tutto ? :)
Si deve saldare il resistore comunque? Oppure si deve fare altro?
Grazie :)
Qualche fotina del'hardware tool ?
per ora ti do un link che sono un po preso......nel weekend ho voglia di fare qualche bello score ad azoto;)
poi ti spiego bene.....
http://i.imgur.com/Aa3iQmUl.jpg
http://i.imgur.com/H47eFk8.jpg
http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=88419
Grazie barbo, resto in attesa di un tuo contatto o qua ,credo che interessi , oppure tramite MP.
Grazie ancora sono molto interessato, ora controllo il link che hai segnalato :)
Toglimi una curiosità è un gk110 a1 o b1 ?
gk110 b1 :)
mikael84
11-07-2014, 13:07
per ora ti do un link che sono un po preso......nel weekend ho voglia di fare qualche bello score ad azoto;)
poi ti spiego bene.....
http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=88419
Grazie Barbo se ci spieghi meglio ci daresti un grossissimo contributo magari per non andare OT, apri un thread in sezione OC VGA, perchè è piuttosto interessante, visto che si potrebbe estendere a tutti gli NCP bloccati:)
mikael84
11-07-2014, 13:10
Ragazzi, cose da non credere, ieri ho giocato un paio d'ore senza CTD con scheda 1176@7000 1.18v. Assurdo! C'è da dire che ieri in casa c'erano solo 24 gradi può esse pure che tutto è legato come diceva sickofitall alla temperatura dei VRM alta e mi manda in schermo nero. C'è da dire che come temp non ho mai superato i 70 gradi manco quando c'erano 35 gradi dentro casa ieri ero a max 60-62°. C'è un modo per sapere la temp dei VRM non avendo una Asus? Inoltre è possibile senza bios mod portare i voltaggi a 1.21? grazie
No a meno di mettere una sonda o una camera termica.
Proprio su camera termica hanno rilevato 20° di differenza tra GPU e VRM(69-89)
TigerTank
11-07-2014, 13:10
https://www.dropbox.com/s/pqgs6flbi5jpvx0/Screenshot%202014-07-11%2010.21.02.png
hardware tool per overvoltare le gtx 780ti;)
Barbonet potresti spiegare per cortesia in cosa consiste il tutto ? :)
Si deve saldare il resistore comunque? Oppure si deve fare altro?
Grazie :)
Qualche fotina del'hardware tool ?
Grazie Barbo se ci spieghi meglio ci daresti un grossissimo contributo magari per non andare OT, apri un thread in sezione OC VGA, perchè è piuttosto interessante, visto che si potrebbe estendere a tutti gli NCP bloccati:)
Mi associo, pubblicare tutto qui oltre che essere una cosa interessante sarebbe anche una gran bella novità rispetto ai soliti discorsi triti e ritriti :)
Alla fine non sarebbe nemmeno OT, anzi....visto che comunque si parla di voltmod hardware sulla gtx780 Ti e non solo di punteggi ai bench.
illidan2000
11-07-2014, 13:13
con questa operazione (dopo 2 giorni di verde retinato dove ho provato di tutto a livello software; reinstallato driver, reinstallato msi ab, ripristinato il sistema operativo con un immagine di backup vergine) rifunziona tutto a bomba :D
che può essere stato il cavetto sli tolto e rimesso oppure il 6+2 pin fuori sede di mezzo millimetro?
cavolo ho toppato di brutto. ti avevo suggerito l'esatto contrario :muro: :muro: :muro:
scusami. l'importante è che hai risolto
mikael84
11-07-2014, 13:27
Mi associo, pubblicare tutto qui oltre che essere una cosa interessante sarebbe anche una gran bella novità rispetto ai soliti discorsi triti e ritriti :)
Alla fine non sarebbe nemmeno OT, anzi....visto che comunque si parla di voltmod hardware sulla gtx780 Ti e non solo di punteggi ai bench.
No Tiger, capisco che riguarda sempre le 780, pero'bisogna andare qua:)
Tweaking/Modding/Overclocking
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=70
Secondo me è anche meglio, almeno rimane ordinato, se lo scrivi qua, ogni 3 per 2 devi sempre dire le stesse cose:)
gk110 b1 :)
Eccola, come una delle mie due e che guarda caso è quella che consuma di più, allora ti confermo che se non vuoi che la scheda downclocchi a causa del superamento del power limit l'unico modo è andare di bios mod
Eccola, come una delle mie due e che guarda caso è quella che consuma di più, allora ti confermo che se non vuoi che la scheda downclocchi a causa del superamento del power limit l'unico modo è andare di bios mod
ma la temperatura limite impostata da appunto pl non la sfiora neanche
nono se ne stà col suo di bios ;)
TigerTank
11-07-2014, 15:44
No Tiger, capisco che riguarda sempre le 780, pero'bisogna andare qua:)
Tweaking/Modding/Overclocking
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=70
Secondo me è anche meglio, almeno rimane ordinato, se lo scrivi qua, ogni 3 per 2 devi sempre dire le stesse cose:)
Ok, allora al massimo avvisatemi se viene aperto così lo piazzo nei "preferiti". grazie :D
Mike, svuota i PM ;)
Ok, allora al massimo avvisatemi se viene aperto così lo piazzo nei "preferiti". grazie :D
Mike, svuota i PM ;)
Straquoto !
Ho una 780ti sotto mano di un amico :D
BarboneNet
11-07-2014, 16:23
al massimo passo le info a qualcuno ed apre lui il topic.....
al massimo passo le info a qualcuno ed apre lui il topic.....
Grazie Barbonet!
Io proporrei Mikael che mastica decisamente di piu' l'argomento :)
Dai mikael lo gestisci tu plz??? :ave: :ave: :ave:
mikael84
11-07-2014, 16:56
Ok, allora al massimo avvisatemi se viene aperto così lo piazzo nei "preferiti". grazie :D
Mike, svuota i PM ;)
Fatto:p
Grazie Barbonet!
Io proporrei Mikael che mastica decisamente di piu' l'argomento :)
Dai mikael lo gestisci tu plz??? :ave: :ave: :ave:
lo sento e vedo:)
oZonoRobotics
11-07-2014, 17:09
appena liquidata la scheda ho provato ad mettere skynet ma dava problemi tipo artefatti fin a non far più partire nessun gioco, rimesso il bios originale tutto a posto, forse ho scaricato quello sbagliato? ho una 780 ti evga superclocked con dissipatore reference
e ho scaricato i driver da qui
http://www.overclock.net/t/1438886/official-nvidia-gtx-780-ti-owners-club
il primo, qualche suggerimento?
appena liquidata la scheda ho provato ad mettere skynet ma dava problemi tipo artefatti fin a non far più partire nessun gioco, rimesso il bios originale tutto a posto, forse ho scaricato quello sbagliato? ho una 780 ti evga superclocked con dissipatore reference
e ho scaricato i driver da qui
http://www.overclock.net/t/1438886/official-nvidia-gtx-780-ti-owners-club
il primo, qualche suggerimento?
perchè non hai preso una classified :)?
tu hai una sc reference , non credo cambi molto con l'acx, hai provato a metterci il bios della sc acx? magari i bios delle reference skyn3t è diverso dalle sc acx/reference. che asic ha la scheda? hai provato a metterla a 1.212?
Fatto:p
lo sento e vedo:)
Grande ! :sofico:
Il gorilla mi sta bussando alla porta lol :D
non so se il thread è giusto, comunque passando da una anni di schede ati a nvidia ho notato come i colori siano molto sbiaditi, ora stavo smanettando con la gestione colori del pannello ma vedo che ogni volta che riavvio il pc i valori non vengono salvati o meglio il numeretto di percentuale viene visualizzato correttamente, ma il filtro no. Come posso fare per far sì che la gestione colori venga salvata e mantenuta tale nei riavvi successivi?
TigerTank
11-07-2014, 19:49
appena liquidata la scheda ho provato ad mettere skynet ma dava problemi tipo artefatti fin a non far più partire nessun gioco, rimesso il bios originale tutto a posto, forse ho scaricato quello sbagliato? ho una 780 ti evga superclocked con dissipatore reference
e ho scaricato i driver da qui
http://www.overclock.net/t/1438886/official-nvidia-gtx-780-ti-owners-club
il primo, qualche suggerimento?
MMh strano...la SC non dovrebbe essere altro che una reference occata, o no?
I casi sono 2....o non è così o la scheda non regge alle frequenze impostate dal bios skynet, per esempio la mia di base con lo skynet va a 1045Mhz con 1.050V. Al massimo prova a vedere se aumentando manualmente il voltaggio con l'evga voltage tuner o simili risolvi o ti restano i problemi.
salve ragazzi:) io ho una Gigabyte GTX 780 GHZ Edition e volevo sapere sè ha le stesse prestazioni o quasi di una GTX 780ti Reference, è vero?? in giro ho sentito dire così grazie..:)
mikael84
11-07-2014, 21:11
Grande ! :sofico:
Il gorilla mi sta bussando alla porta lol :D
Tranquillo, gli sto passando tutti i dati relativi all'NCP sia 08 che 06, vediamo un pochino:)
Thunder-74
11-07-2014, 21:13
salve ragazzi:) io ho una Gigabyte GTX 780 GHZ Edition e volevo sapere sè ha le stesse prestazioni o quasi di una GTX 780ti Reference, è vero?? in giro ho sentito dire così grazie..:)
Praticamente si, sarà 2% in meno :)
sickofitall
11-07-2014, 21:21
Praticamente si, sarà 2% in meno :)
:doh:
salve ragazzi:) io ho una Gigabyte GTX 780 GHZ Edition e volevo sapere sè ha le stesse prestazioni o quasi di una GTX 780ti Reference, è vero?? in giro ho sentito dire così grazie..:)
piu o meno 1200mhz di una 780 vanno come 1020mhz di una Ti
A parità frequenze c'è una differenza del 15/20% circa
grazie mille per le risposte ragazzi:)
Thunder-74
11-07-2014, 23:16
:doh:
piu o meno 1200mhz di una 780 vanno come 1020mhz di una Ti
A parità frequenze c'è una differenza del 15/20% circa
perchè :doh: ?
abbiamo detto la medesima cosa, visto che la 780 Ghz edition è più veloce della 780 reference del 17%, quindi molto vicina alla 780ti.. ..
Guarda un po'....
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2014/03/14/gigabyte-geforce-gtx-780-ghz-edition-review/3
perchè :doh: ?
abbiamo detto la medesima cosa, visto che la 780 Ghz edition è più veloce della 780 reference del 17%, quindi molto vicina alla 780ti.. ..
Guarda un po'....
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2014/03/14/gigabyte-geforce-gtx-780-ghz-edition-review/3
curiosità, tu che hai la mia stessa gpu in boost massimo quanto fai?? io 1123Mhz... hai occato oltre alle frequenze base della GHz Edition?
sickofitall
12-07-2014, 07:10
perchè :doh: ?
abbiamo detto la medesima cosa, visto che la 780 Ghz edition è più veloce della 780 reference del 17%, quindi molto vicina alla 780ti.. ..
Guarda un po'....
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2014/03/14/gigabyte-geforce-gtx-780-ghz-edition-review/3
si, ma anche una Ti può essere overcloccata, per cui la differenza ci sarà sempre ;)
Thunder-74
12-07-2014, 08:11
si, ma anche una Ti può essere overcloccata, per cui la differenza ci sarà sempre ;)
Certo..Assolutamente si, io rispondevo alla domanda se la 780ghz era simile a una 780ti "liscia" ;)
@shark88
Con freq stock, la mia boosta a 1150 .
Con oc sono stabile a 1202 sul core (come boost massimo) e 7000 sulle memorie, per un incremento di prestazioni del 6/7%
Ho letto recensioni dove sono saliti di più in oc, ma non di molto, è già tirata di suo ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo..Assolutamente si, io rispondevo alla domanda se la 780ghz era simile a una 780ti "liscia" ;)
@shark88
Con freq stock, la mia boosta a 1150 .
Con oc sono stabile a 1202 sul core (come boost massimo) e 7000 sulle memorie, per un incremento di prestazioni del 6/7%
Ho letto recensioni dove sono saliti di più in oc, ma non di molto, è già tirata di suo ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
però che sfiga la mia arriva a 1123 in boost:(
@ Sickofitall comunque si io intendevo la mia gpu in boost contro una 780ti reference quindi non occata, non intendevo a pari frequenze;)
Thunder-74
12-07-2014, 08:40
Shark, goditi la tua scheda tranquillamente, una manciata di mhz non fanno la differenza ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Shark, goditi la tua scheda tranquillamente, una manciata di mhz non fanno la differenza ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quello sicuramente haha:D
non so se il thread è giusto, comunque passando da una anni di schede ati a nvidia ho notato come i colori siano molto sbiaditi, ora stavo smanettando con la gestione colori del pannello ma vedo che ogni volta che riavvio il pc i valori non vengono salvati o meglio il numeretto di percentuale viene visualizzato correttamente, ma il filtro no. Come posso fare per far sì che la gestione colori venga salvata e mantenuta tale nei riavvi successivi?
up:)
up:)
Metti tutto a default dal pannello di controllo nvidia poi vai sulla gestione dei colori e metti SOLO la brillantezza da default a 60/63 e vedi se ti va bene.
Se ancora ti sembrano "scoloriti" aumenta a 65/70, poi fai applica e voila' ..:D
TigerTank
12-07-2014, 15:35
Metti tutto a default dal pannello di controllo nvidia poi vai sulla gestione dei colori e metti SOLO la brillantezza da default a 60/63 e vedi se ti va bene.
Se ancora ti sembrano "scoloriti" aumenta a 65/70, poi fai applica e voila' ..:D
O in alternativa molla il tn e prendi un PLS/IPS/VA :cool:
O in alternativa molla il tn e prendi un PLS/IPS/VA :cool:
:D
TigerTank
12-07-2014, 15:59
:D
Se la qualità dei colori è prioritaria non ce n'è :D
Obrigado
12-07-2014, 16:06
O in alternativa molla il tn e prendi un PLS/IPS/VA :cool:
prima di arrivare al pannello da sostituire, credo basti entrare nel menu' del monitor e aumentare di 5 unita' ogni singolo colore Rgb
LurenZ87
12-07-2014, 16:22
Sarò strano io, ma sul mio monitor per avere una resa simile/identica metto un +5% di brillantezza digitale, e con le AMD aumento il contrasto al 110%.
Ragazzi un pò di tempo fa scrissi qui per dirvi che io e mio fratello stavamo avendo problemi con una gtx 780 della herculez x3, il problema sembrava essere stato risolto perchè pensavamo che fosse colpa di un cavo difettoso, quindi dopo averlo cambiato tutto sembrava andare liscio, fino ad oggi :( . La vga sta riproponendo lo stesso identico tipo di problema ma in maniera ancora più bizzarra, ovvero se giochiamo a the witcher 1 va tutto liscio, se mettiamo the witcher 2 che graficamente pesicchia va tutto liscio ma non appena mettiamo crysis 2 dura si e no 20 secondi e crasha tutto ovvero il monitor va in standby e siamo costretti a riavviare il pc. Poi la cosa davvero strana è che se ad esmpio facciamo partire un benchamrk con unigine, a volte lo completa mentre altre il solito schermo nero. Crysis 2 oggi "magicamente" stava funzionando ed è durato per 15 minuti buoni finchè non è arrivato il solito schermo nero, mentre la seconda e terza volta che lo abbiamo provato è durato i suoi soliti 15 o 20 secondi. Abbiamo provato anche painkiller e ed è andato tutto bene, insomma non sappiamo più dove sbattere la testa :muro: :muro: :muro: . Voi dite che a questo punto facciamo rma o magari proviamo a fare una COMPLETA pulizia dei driver??
Abbiamo già rimesso i driver 3 volte con un istallazione pulita (ovvero come la propone nvidia), non sappiamo più cosa fare perchè ogni volta sembrerebbe un problema diverso, ad un certo punto pensavamo che fosse la scheda audio.
Per favore qualcuno ci aiuti :help: :help: :help:
TigerTank
12-07-2014, 17:39
prima di arrivare al pannello da sostituire, credo basti entrare nel menu' del monitor e aumentare di 5 unita' ogni singolo colore Rgb
Sì certo, ovviamente la mia era una mezza battuta ;)
Obri ma sei sicuro che muovendo tutti quei cursori aumenti la brillantezza? Che io sappia servono solo a miscelare e riequilibrare i 3 valori RGB ma se vuoi rendere più vivido lo schermo a livello generale devi solo aumentare appunto la brillantezza/saturazione. In tal caso il modo più semplice, in caso manchino comandi diretti da monitor, è appunto aumentare la brillantezza digitale da pannello dei drivers, magari insieme ad una bella calibrata a priori con una sonda hardware ;)
Metti tutto a default dal pannello di controllo nvidia poi vai sulla gestione dei colori e metti SOLO la brillantezza da default a 60/63 e vedi se ti va bene.
Se ancora ti sembrano "scoloriti" aumenta a 65/70, poi fai applica e voila' ..:D
sìsì io aumento la brillantezza il fatto è che al riavvio del pc il valore non rimane applicato
Ragazzi un pò di tempo fa scrissi qui per dirvi che io e mio fratello stavamo avendo problemi con una gtx 780 della herculez x3, il problema sembrava essere stato risolto perchè pensavamo che fosse colpa di un cavo difettoso, quindi dopo averlo cambiato tutto sembrava andare liscio, fino ad oggi :( . La vga sta riproponendo lo stesso identico tipo di problema ma in maniera ancora più bizzarra, ovvero se giochiamo a the witcher 1 va tutto liscio, se mettiamo the witcher 2 che graficamente pesicchia va tutto liscio ma non appena mettiamo crysis 2 dura si e no 20 secondi e crasha tutto ovvero il monitor va in standby e siamo costretti a riavviare il pc. Poi la cosa davvero strana è che se ad esmpio facciamo partire un benchamrk con unigine, a volte lo completa mentre altre il solito schermo nero. Crysis 2 oggi "magicamente" stava funzionando ed è durato per 15 minuti buoni finchè non è arrivato il solito schermo nero, mentre la seconda e terza volta che lo abbiamo provato è durato i suoi soliti 15 o 20 secondi. Abbiamo provato anche painkiller e ed è andato tutto bene, insomma non sappiamo più dove sbattere la testa :muro: :muro: :muro: . Voi dite che a questo punto facciamo rma o magari proviamo a fare una COMPLETA pulizia dei driver??
Abbiamo già rimesso i driver 3 volte con un istallazione pulita (ovvero come la propone nvidia), non sappiamo più cosa fare perchè ogni volta sembrerebbe un problema diverso, ad un certo punto pensavamo che fosse la scheda audio.
Per favore qualcuno ci aiuti :help: :help: :help:
Allora classico problema dovuto al voltaggio secondo me.
Dopo prove e riprove durate ben 3 anni dalla 580 alla titan e' il voltaggio.
Ora dimmi:
1- frequenza del core e memorie quando succede il tutto.
2- Voltaggio settato da msi AB o EVGA precision X.
sìsì io aumento la brillantezza il fatto è che al riavvio del pc il valore non rimane applicato
Mi sembra impossibile.
A me lo tiente sempre e comunque qunado lo vario e clicco su applica.
Allora classico problema dovuto al voltaggio secondo me.
Dopo prove e riprove durate ben 3 anni dalla 580 alla titan e' il voltaggio.
Ora dimmi:
1- frequenza del core e memorie quando succede il tutto.
2- Voltaggio settato da msi AB o EVGA precision X.
Allora guarda per il punto numero 2 ti dico che msi AB non ci permette neanche di settare il voltaggio e che la vga è a frequenze di base ovvero così come l'abbiamo presa l'abbiamo lasciata. Però ti posso dire che mentre facciamo il benchmark con unigine questi sono i dati:
Graphics 1306 mhz
Memory 3105 mhz
Allora guarda per il punto numero 2 ti dico che msi AB non ci permette neanche di settare il voltaggio e che la vga è a frequenze di base ovvero così come l'abbiamo presa l'abbiamo lasciata. Però ti posso dire che mentre facciamo il benchmark con unigine questi sono i dati:
Graphics 1306 mhz
Memory 3105 mhz
Il problema allora e' legato proprio al voltaggio, se alzate frequenza del core piu' le memorie e' proprio per quello.
Impossibile che msi ab non vi faccia alzare il voltaggio.
Nelle opzioni di msi AB , scaricate l'ultimo stabile ossia il 3.0.1 beta mi pare da guru3d, e nelle opzioni mettete la spunta su sblocca il voltaggio, riavviate msi ab e dopo potete alzarlo.
Se sei a casa e anche con un iphone ti posso videochiamare e risolviamo in 5 minuti.
Il problema allora e' legato proprio al voltaggio, se alzate frequenza del core piu' le memorie e' proprio per quello.
Impossibile che msi ab non vi faccia alzare il voltaggio.
Nelle opzioni di msi AB , scaricate l'ultimo stabile ossia il 3.0.1 beta mi pare da guru3d, e nelle opzioni mettete la spunta su sblocca il voltaggio, riavviate msi ab e dopo potete alzarlo.
Se sei a casa e anche con un iphone ti posso videochiamare e risolviamo in 5 minuti.
Allora intanto grazie per le risposte sei un fulmine :) .
Voltaggio sbloccato su msi AB, purtroppo la videochiamata non posso perchè ora sono a casa da solo ed ho un cellulare del lontano paleolitico :D .
Però se continui ad aiutarmi così sul thread te ne sarei eternamente grato :) .
Dammi cosa devo fare e lo eseguirò mio comandante :D .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.