PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale - GK110] Geforce GTX 780ti - GTX TITAN - GTX 780


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 [160] 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194

X-ray guru
25-07-2014, 17:35
toglila dallo slot e puliscila con un panno imbevuto di alcol ;)

Meglio un solvente organico. Niente alcol o acetone.
Di solito non fanno nulla ma meglio essere cauti, visto che l'amico è un preciso. :)

Ali3n77
25-07-2014, 17:35
per il momento non la tocco,non vorrei creare dei problemi per nulla :).Vedrò di testarla per bene

Si metti benzina e alcool e dopo dagli fuoco :asd:
Io non la toccherei.
In 20 anni di vga mai vista una trasudazione ..... e se arrivava cosi' rma al volo.

Killer-Bf
25-07-2014, 17:47
Meglio un solvente organico. Niente alcol o acetone.
Di solito non fanno nulla ma meglio essere cauti, visto che l'amico è un preciso. :)le ho pulite 1000 volte con alcol ;) non fa assolutamente nulla e non è aggressivo come acetone.

Killer-Bf
25-07-2014, 17:49
Si metti benzina e alcool e dopo dagli fuoco :asd:
Io non la toccherei.
In 20 anni di vga mai vista una trasudazione ..... e se arrivava cosi' rma al volo.se fa un'rma cosi e in msi sono un minimo intelligenti non glielo accettano neppure e farebbero anche bene ;)

Ali3n77
25-07-2014, 18:05
se fa un'rma cosi e in msi sono un minimo intelligenti non glielo accettano neppure e farebbero anche bene ;)

Semmai e' il contrario.
La vga deve essere priva di qualsivoglia difetto.
Trasudazione o meno e' da rma, per quel che me riguarda, e con tutti i soldi che uno ci spende in queste vga la trasudazione se la possono tenere.
Ti pare che mi metto a versare benzina, alcool o acetone.
Ha trasudato? Ca...i loro.
Io avrei fatto rma al volo.
Se l'ha presa da poco e ha anche tempo avrei fatto il diritto di recesso e me ne sarei comprata un'altra nuova.
Se il tempo e' passato rma e che si arrangino.

Killer-Bf
25-07-2014, 18:10
Semmai e' il contrario.
La vga deve essere priva di qualsivoglia difetto.
Trasudazione o meno e' da rma, per quel che me riguarda, e con tutti i soldi che uno ci spende in queste vga la trasudazione se la possono tenere.
Ti pare che mi metto a versare benzina, alcool o acetone.
Ha trasudato? Ca...i loro.
Io avrei fatto rma al volo.
Se l'ha presa da poco e ha anche tempo avrei fatto il diritto di recesso e me ne sarei comprata un'altra nuova.
Se il tempo e' passato rma e che si arrangino.caa..i loro? no caa..i tua! che la devi rispedire spendere soldi e star senza e per cosa? per una macchia di produzione che magari è una sostanza innocua che fa parte della catena di montaggio! ma quale trasudazione? non è un'impianto a liquido e non c'è nulla da trasudare su.... poi per carità ogni individuo è libero di fare ciò che vuole ma trovo questa cosa al limite del ridicolo :)

Ali3n77
25-07-2014, 18:22
caa..i loro? no caa..i tua! che la devi rispedire spendere soldi e star senza e per cosa? per una macchia di produzione che magari è una sostanza innocua che fa parte della catena di montaggio! ma quale trasudazione? non è un'impianto a liquido e non c'è nulla da trasudare su.... poi per carità ogni individuo è libero di fare ciò che vuole ma trovo questa cosa al limite del ridicolo :)

Ma hai per caso letto le note della federconsumatori sui prodotti aquistati?
Mi pare di no.
Guarda hai ragione, dalla tue parole si capisce che sei molto erudito :asd:
Alzo le mani.

TigerTank
25-07-2014, 18:38
insomma,due macchiette :asd:.Questa foto l'ho scattata prima,è un po sfocata però si vede:

http://i.imgur.com/FS8iWz6.jpg

ps.quelle che ho postato prima erano di un altro utente

Stica....una vga che suda per il caldo estivo :sofico:
Cmq nulla di grave anche se fa giustamente storcere il naso visto che dimostra che la scheda non è stata correttamente trattata per rimuovere i residui di lavorazione.

le ho pulite 1000 volte con alcol ;) non fa assolutamente nulla e non è aggressivo come acetone.

A me è capitato di ripulire i pcb di mobo e vga pure con la trielina(che rimuove i residui di pasta termica molto meglio dell'alcool) e non ho mai fatto danni di alcun tipo :D

muppo
25-07-2014, 18:42
okkio che la trielina fonde la plastica e i plasticati.

TigerTank
25-07-2014, 18:46
okkio che la trielina fonde la plastica e i plasticati.

Mai fatto danni sui pcb....ovviamente passandola al volo(specialmente tramite cotton-fioc o simili) e non lasciandola in "ammollo". Ho iniziato ad usarla perchè era la sostanza più efficace per rimuovere da ram e vrm i residui adesivi del pad conduttivo thermattach :)
Una volta la usai pure per pulire una mobo asrock......che era arrivata con tutta una roba appiccicosa in alcune zone del pcb.
Ora la uso quelle volte che devo ripulire gli ihs di cpu e vga dai residui di pasta. Il contro è che è tossica(e infatti mi pare che ormai sia difficile da reperire)...per cui meglio non farci i sufumigi ed usarla in ambiente aerato.

P.S. In alternativa mi pare di aver letto che pure l'alcool isopropilico è ottimo per pulire i pcb (e pure per diluire i colori acrilici della Tamiya :asd:).

Thunder-74
25-07-2014, 19:54
Si usa anche "nitro anti nebbia", ma con attenzione e rimuove da paura qualsiasi residuo di tim, ma non credo che debba insegnarvi nulla 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TigerTank
25-07-2014, 19:58
Si usa anche "nitro anti nebbia", ma con attenzione e rimuove da paura qualsiasi residuo di tim, ma non credo che debba insegnarvi nulla 😉


Quello l'ho usato per rimuovere i residui di silicone nero quando ho "moddato" il 4770K :fagiano:
In teoria comunque per quelle macchie sulla vga dovrebbe poter risolvere con del semplice alcool...magari usando un pennello morbido piuttosto che uno straccio o simili che rischierebbe di impigliarsi nei componenti.

Thunder-74
25-07-2014, 22:58
Quello l'ho usato per rimuovere i residui di silicone nero quando ho "moddato" il 4770K :fagiano: ...


Esatto !! Ma "lucida" in generale anche cpu/gpu in un attimo ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sam.Splinter
25-07-2014, 23:55
L'unica cosa che mi preoccupa per la nuova scheda è l'asic..questa qui ha 73%, non vorrei ritrovarmi con una scheda sfigata con 60 % di asic :asd:

mikael84
26-07-2014, 00:14
L'unica cosa che mi preoccupa per la nuova scheda è l'asic..questa qui ha 73%, non vorrei ritrovarmi con una scheda sfigata con 60 % di asic :asd:

Ma tienila e non pensarci, testala col bios stock e fagli tanti test ad 1,2v e vedi come si comporta. Se ci dovesse essere qualche problema elettrico crasha o non tiene.;)
Se un domani ti si fonde la mandi in RMA ma vai tranquillo che i problemi li vedresti;)
Io la pulirei con alcool, pulisco tutto con quello ma se non vuoi stare sino ad ottobre senza scheda e per avere magari una rigenerata evita momentaneamente:)
Hai fatto presente il problema....

Prenditi un giorno, anzi 2 e dacci dentro con i test, ti consiglio catzilla che la spreme per benino.
Se dopo agosto noti che la scheda "sbarella"o non la vedi stabile, schermi neri allora la mandi in RMA:)

Sam.Splinter
26-07-2014, 00:16
Ma tienila e non pensarci, testala col bios stock e fagli tanti test ad 1,2v e vedi come si comporta. Se ci dovesse essere qualche problema elettrico crasha o non tiene.;)
Se un domani ti si fonde la mandi in RMA ma vai tranquillo che i problemi li vedresti;)
Io la pulirei con alcool, pulisco tutto con quello ma se non vuoi stare sino ad ottobre senza scheda e per avere magari una rigenerata evita momentaneamente:)

Prenditi un giorno, anzi 2 e dacci dentro con i test, ti consiglio catzilla che la spreme per benino.
Se dopo agosto noti che la scheda "sbarella"o non la vedi stabile, schermi neri allora la mandi in RMA:)

sinceramente l'odore di plastica non mi convince al 100%..ma in caso dovessi tenerla,potrei non pulirla o in futuro avrò dei problemi?

sickofitall
26-07-2014, 07:25
le foto sono queste:
http://i.imgur.com/zA3VzHb.jpg

http://i.imgur.com/FS8iWz6.jpg

Ma in teoria se avesse provocato dei problemi di saldatura,la scheda non dovrebbe essere danneggiata e quindi non partire e/o dare problemi tipo bsod?

ti stai fasciando la testa prima di romperla, in passato mi sono capitate pure a me schede così, e non è mai successo nulla, semplicemente può essere qualche tipo di residuo di lavorazione oppure il sudore solidificato del cinesino alla catena di montaggio :asd:

muppo
26-07-2014, 07:46
già infatti, a me sembra solamente del flussante.

Goofy Goober
26-07-2014, 07:58
a me quel tipo di "macchia" è uscito TANTE volte sulle gpu nelle zone di maggior riscaldamento dove magari si trovavano anche i pad termici.

per esempio i backplate delle 580gtx che avevano i pad termici, anche se erano sul retro della scheda, erano "unti" se li toccavo dopo 2 settimane che li avevo montati perchè col caldo avevano trasudato.

cmq io una volta ho smontato una scheda nuova, appena comprata, e l'ho trovata con 3 ditate ben evidenti sul pcb su una macchia simile a quella, segno che era decisamente qualcosa "rimasto" in fase di assemblaggio...

ovviamente quella scheda ha funzionato benissimo :D

personalmente cmq farei RMA per una scheda così solo se l'avessi presa o da EVGA (che son veloci di solito) o da un negozio dove posso andare e farmi dare qualcosa in cambio subito...

l'ultima cosa che voglio quando compro una scheda (anzi, qualunque cosa), che tra l'altro sembra funzionare, è doverla cambiare subito e restare senza per un tempo non ben definito... anche perchè finirei a comprarne un'altra nell'attesa e spendere il doppio :asd:

muppo
26-07-2014, 08:29
guarda non ti fasciare la testa, queste schede vengono trattate e burnate alla fine, quindi anche solamente un maggiore accumulo di flussante può causare quella patina. Tranquillo che se fosse conduttivo la scheda non funzionerebbe nemmeno. Puliscila se ti da fastidio con dell'alcol isopropilico e un pennellino.
Alla meno peggio contattali e senti che ti dicono, ma secondo me se glie la rimandi (e la guardano prima magari di rimandarti una rigenerata) è facile che la puliscono solamente..

mdxspecial90
26-07-2014, 08:40
Poveri cinesini :/ comunque anche a me girerebbero, se dovessi spender quei soldi e la scheda non é perfetta..ma se il rischio é quello di averne una rigenerata, la testerei bene a fondo prima ;)

Sent from my RM-892_eu_italy_218 using Tapatalk

Darka
26-07-2014, 10:36
ho provato il nuovo skyn3t rev3.. su singla scheda il guadagno e` piu` marcato.. ma anche sullo sli si fa sentire.. in compenso ho guadagnato in voltaggio. Una delle due titan che faticava a 1.20v a 1150mhz di core.. ora chiude tranquillamente a 1.187.
Temp buone tenendo conto che ho 27c di temperatura ambiente e ho un unico loop con le due titan e il 3930k@4.4ghz.. durante un ciclo di heaven 4.0 le schede non hanno superato i 42c.
Per ora mi ritengo soddisfatto.. nel we faccio qualche test in piu`...

Darka

Ali3n77
26-07-2014, 13:52
ho provato il nuovo skyn3t rev3.. su singla scheda il guadagno e` piu` marcato.. ma anche sullo sli si fa sentire.. in compenso ho guadagnato in voltaggio. Una delle due titan che faticava a 1.20v a 1150mhz di core.. ora chiude tranquillamente a 1.187.
Temp buone tenendo conto che ho 27c di temperatura ambiente e ho un unico loop con le due titan e il 3930k@4.4ghz.. durante un ciclo di heaven 4.0 le schede non hanno superato i 42c.
Per ora mi ritengo soddisfatto.. nel we faccio qualche test in piu`...

Darka

Perfetto Darka! :)
Grazie del feedback!
In serata dovrei riuscire a metterlo anche io !
Faccio sapere !

Obrigado
26-07-2014, 14:00
É uscito un nuovo BIOS skynet?

Ma non stavamo già alla rev 3 da un po?

Link?

Ali3n77
26-07-2014, 15:24
É uscito un nuovo BIOS skynet?

Ma non stavamo già alla rev 3 da un po?

Link?

Da quanto?
Io l'ho saputo l'altra sera per caso .... e' un mix del Titan e KPE ha detto occamrazor... boh :confused:
Edito:
Stavamo da un bel po con la REV2 non 3 !
La 3 e' nuova di poche settimane credo boh
Vai su OCNET e nella firma di occamrazor ci stanno entrambi

muppo
26-07-2014, 16:42
domanda forse stupida : sto benchando giochi mp e sp 780vs290.
ora sul montor è bello giocare a 1440p, ma altri giochi meglio la tv.
Downsampled a 1440p sulla tv è come benchare sul 1440p nativo o cambia tutto?

eXeS
26-07-2014, 16:55
Dovrebbe essere equivalente, ma se hai la possibilità di switchare tra i due display in modo agevole fai una prova al volo con un sintetico cosi una volta per tutte, visto che spesso escono opinioni contrapposte sulla cosa, tagliamo la testa al toro :D

Inviato con il mio smartphone, utilizzando Tapatalk

TigerTank
26-07-2014, 16:55
Esatto !! Ma "lucida" in generale anche cpu/gpu in un attimo ;)


Vero, però tendo ad usarlo il meno possibile perchè nitro e acetone sono più generici di altre sostanze. Si basano sul principio di essere un miscuglio di più solventi in modo da ampliare le probabilità di efficacia. Di contro però per questo motivo sono anche più "pericolosi".

ti stai fasciando la testa prima di romperla, in passato mi sono capitate pure a me schede così, e non è mai successo nulla, semplicemente può essere qualche tipo di residuo di lavorazione oppure il sudore solidificato del cinesino alla catena di montaggio :asd:

Quoto, direi al massimo di provare a dare una pulita con dell'alcool e un pennellino morbido...imho meglio di uno straccio o dello scottex casa che potrebbero impigliarsi nei componenti.

mikael84
26-07-2014, 16:56
domanda forse stupida : sto benchando giochi mp e sp 780vs290.
ora sul montor è bello giocare a 1440p, ma altri giochi meglio la tv.
Downsampled a 1440p sulla tv è come benchare sul 1440p nativo o cambia tutto?

Stessa cosa, la scheda sta calcolando nativamente a 1440p.:)

marn3us
26-07-2014, 18:00
Ragazzi 432°C sul vrm è fisicamente possibile?? Guardando anche l'amperaggio e il vddc current sembra che gpu-z sia impazzito (spero)...

http://img.tapatalk.com/d/14/07/27/a9yzevat.jpg

Che ne dite? È una 780 dc2 non Ti...

gaevulk
26-07-2014, 18:09
Ragazzi 432°C sul vrm è fisicamente possibile?? Guardando anche l'amperaggio e il vddc current sembra che gpu-z sia impazzito (spero)...

http://img.tapatalk.com/d/14/07/27/a9yzevat.jpg

Che ne dite? È una 780 dc2 non Ti...

gpu-z se metti sul visualizza valore massimo sui vrm scazza,lo fa anche a me con la tua stessa scheda,monitorizza in tempo reale e vedi

mikael84
26-07-2014, 18:11
Ragazzi 432°C sul vrm è fisicamente possibile?? Guardando anche l'amperaggio e il vddc current sembra che gpu-z sia impazzito (spero)...



Che ne dite? È una 780 dc2 non Ti...

Te l'ho detto che scalda la Asus:p

Cmq tranquillo impazzito, scaricati hwinfo64 che è piu'affidabile e mettili in OSD;)

Ali3n77
26-07-2014, 18:15
Provato nuovo bios e non e' male davvero.
Temperature sotto liquido diminuite di 2 gradi , poco ma meglio di nulla.
Stabile, meno fluttuazioni sul voltaggio , margine di OC un pochetto migliorato.
Continuo i test con varie sessioni di gioco lunghi.
Per ora provato planetside 2 a 1306/7000 a 1.30 e regge perfettamente,warthunder,tombrider,c3,WD.

Sam.Splinter
26-07-2014, 18:31
Vero, però tendo ad usarlo il meno possibile perchè nitro e acetone sono più generici di altre sostanze. Si basano sul principio di essere un miscuglio di più solventi in modo da ampliare le probabilità di efficacia. Di contro però per questo motivo sono anche più "pericolosi".



Quoto, direi al massimo di provare a dare una pulita con dell'alcool e un pennellino morbido...imho meglio di uno straccio o dello scottex casa che potrebbero impigliarsi nei componenti.

Ma pulendo con alcool rischio di rovinare qualche componente interno,tipo le ventole? Consigli di farlo con un pennello? e non lascia nessuna traccia sul pcb vero?

marn3us
26-07-2014, 18:37
Te l'ho detto che scalda la Asus:p

Cmq tranquillo impazzito, scaricati hwinfo64 che è piu'affidabile e mettili in OSD;)

gpu-z se metti sul visualizza valore massimo sui vrm scazza,lo fa anche a me con la tua stessa scheda,monitorizza in tempo reale e vedi
Ok ho chiuso e riaperto gpu-z e monitorando i valori "current" mi dava massimo 80°C per i vrm in 3 loop di heaven (stesso valore registrato da hwinfo) quindi probabilmente era un bug :)

Cmnq 1254mhz a quel voltaggio non è malaccio ;)

Sam.Splinter
26-07-2014, 18:44
Ok ho chiuso e riaperto gpu-z e monitorando i valori "current" mi dava massimo 80°C per i vrm in 3 loop di heaven (stesso valore registrato da hwinfo) quindi probabilmente era un bug :)

Cmnq 1254mhz a quel voltaggio non è malaccio ;)

quanto hai di asic? e hai qualche taglio di frequenza durante heaven?

TigerTank
26-07-2014, 18:45
Ma pulendo con alcool rischio di rovinare qualche componente interno,tipo le ventole? Consigli di farlo con un pennello? e non lascia nessuna traccia sul pcb vero?

Le ventole? Le macchie mica le hai sul retro del pcb?
Smonta la scheda e prova a rimuoverle usando l'alcool e un pennellino o anche dei cotton fioc, se però non ti senti sicuro lascia tutto così, come ti hanno detto già altri non dovresti avere problemi ;)

Sam.Splinter
26-07-2014, 18:59
Le ventole? Le macchie mica le hai sul retro del pcb?
Smonta la scheda e prova a rimuoverle usando l'alcool e un pennellino o anche dei cotton fioc, se però non ti senti sicuro lascia tutto così, come ti hanno detto già altri non dovresti avere problemi ;)

No,però magari potrebbe cadere un po dal pcb e scendere fino a dove ci sono le ventole..vabbe ma facendo con un pennello non dovrebbero esserci problemi vero? Comunque vorrei pulire perche la puzza di plastica continua ad esserci e credo che sia proprio la macchia a generare l'odore.è abbastanza fastidioso quando la scheda scalda..

mikael84
26-07-2014, 19:01
Ok ho chiuso e riaperto gpu-z e monitorando i valori "current" mi dava massimo 80°C per i vrm in 3 loop di heaven (stesso valore registrato da hwinfo) quindi probabilmente era un bug :)

Cmnq 1254mhz a quel voltaggio non è malaccio ;)

Va benissimo, anzi piuttosto buono.;)

mattxx88
26-07-2014, 19:07
No,però magari potrebbe cadere un po dal pcb e scendere fino a dove ci sono le ventole..vabbe ma facendo con un pennello non dovrebbero esserci problemi vero? Comunque vorrei pulire perche la puzza di plastica continua ad esserci e credo che sia proprio la macchia a generare l'odore.è abbastanza fastidioso quando la scheda scalda..

ma sta povera scheda finche funziona, non puoi lasciarla così com'è?
ora io non so te quante schede abbia avuto, ma mi pare te l'abbian già detto che alcune arrivano con quegli aloni
anche a me son capitate e han sempre funzionato

Sam.Splinter
26-07-2014, 19:10
ma sta povera scheda finche funziona, non puoi lasciarla così com'è?
ora io non so te quante schede abbia avuto, ma mi pare te l'abbian già detto che alcune arrivano con quegli aloni
anche a me son capitate e han sempre funzionato

la puzza di plastica diventa fastidiosa..

Comunque ho trovato un tizzio che aveva una macchia come la mia e guardate cosa è successo poi:

http://cdn.overclock.net/7/74/500x1000px-LL-74be06b1_780Tic.png

gli è esploso un componente sul pcb..

mattxx88
26-07-2014, 19:12
la puzza di plastica diventa fastidiosa..

hai provato a smontarla e annusare il pcb da scheda calda? sicuro venga dal pub e non dal dissi magari?
dovrebbe fare un odore di compenente elettrico più che di plastica la scheda in se

mattxx88
26-07-2014, 19:13
se vuoi ti faccio una foto del pcb della mia attuale che lavora da mesi a 1.3v :asd:
e non è esploso nulla :D
ed è molto più macchiato del tuo

Sam.Splinter
26-07-2014, 19:19
hai provato a smontarla e annusare il pcb da scheda calda? sicuro venga dal pub e non dal dissi magari?
dovrebbe fare un odore di compenente elettrico più che di plastica la scheda in se


anche prima di montarla la scheda puzzava cosi, però ovviamente giocandoci si sente di più perchè la scheda si scalda

Sam.Splinter
26-07-2014, 19:20
se vuoi ti faccio una foto del pcb della mia attuale che lavora da mesi a 1.3v :asd:
e non è esploso nulla :D
ed è molto più macchiato del tuo

ah anche la tua gpu ha queste macchie allora?:asd: che modello è?

sorry doppio post

mattxx88
26-07-2014, 19:30
ah anche la tua gpu ha queste macchie allora?:asd: che modello è?

sorry doppio post

evga classified, ma non fa puzza
cmq ho avuto anche delle 780 zotac prima e pure loro avevano aloni
prima di loro una 680 e anche quella
le 480 e le 670 invece non ricordo di macchie particolari giusto farti qualche esempio
e non ce né una che mi sia morta in mano

Sam.Splinter
26-07-2014, 20:30
evga classified, ma non fa puzza
cmq ho avuto anche delle 780 zotac prima e pure loro avevano aloni
prima di loro una 680 e anche quella
le 480 e le 670 invece non ricordo di macchie particolari giusto farti qualche esempio
e non ce né una che mi sia morta in mano

mah se a te non puzza con le macchie sul pcb, allora perche la mia ha questo odore? potrebbe essere anche proprio il pcb nato cosi?

mikael84
26-07-2014, 22:12
mah se a te non puzza con le macchie sul pcb, allora perche la mia ha questo odore? potrebbe essere anche proprio il pcb nato cosi?

Abbiamo provato a tranquillizzarti, utenti piuttosto esperti ti hanno raccontato le loro avventure.;)
A sto punto mandala in RMA, piu'di questo non si puo'fare, nessuno ti puo'garantire niente.
Io l'avrei testata sino a farla piangere, nel malaugurato caso ti vada male qualche cosa la mandi in RMA. Te hai fatto presente il problema ad MSI e ti hanno detto che non è niente;)
Scegli: o RMA o tenerla cosi';)

Sam.Splinter
26-07-2014, 22:26
Abbiamo provato a tranquillizzarti, utenti piuttosto esperti ti hanno raccontato le loro avventure.;)
A sto punto mandala in RMA, piu'di questo non si puo'fare, nessuno ti puo'garantire niente.
Io l'avrei testata sino a farla piangere, nel malaugurato caso ti vada male qualche cosa la mandi in RMA. Te hai fatto presente il problema ad MSI e ti hanno detto che non è niente;)
Scegli: o RMA o tenerla cosi';)

il problema e' che ho solo un'altra settimana a disposizione per il diritto di recesso,preferisco fare questo invece dell'rma.Quindi percio' chiedevo per la puzza,sinceramente non so da cosa possa dipendere..prima avevo una gtx580 e non mi pare di aver sentito qualche odore neanche al primo giorno.

SOKU
26-07-2014, 23:33
Hey ragazzi ricordate quando un pò di giorni fa il mio pc era impazzito dandomi schermo blu a tutto spiano?
Stasera ho notato che dopo il ripristino del sistema mi ha disinstallato due programmi, ovvero EVGA precision x e HWinfo.
Sapreste dirmi il perchè??
È possibile che fosse uno dei due programmi ad avermi fatto impazzire il pc??

Ali3n77
27-07-2014, 09:11
il problema e' che ho solo un'altra settimana a disposizione per il diritto di recesso,preferisco fare questo invece dell'rma.Quindi percio' chiedevo per la puzza,sinceramente non so da cosa possa dipendere..prima avevo una gtx580 e non mi pare di aver sentito qualche odore neanche al primo giorno.

Ma ancora stai a pensarci?
Hai ancora il diritto di recesso?
:doh:
Ma fallo subito che ti riciapi i soldi e ne prendi una nuova........
A sto punto se hai una vga di scorta metti quella in attesa di fine agosto di vedere le 880 e tanti saluti .....

Ali3n77
27-07-2014, 09:12
Hey ragazzi ricordate quando un pò di giorni fa il mio pc era impazzito dandomi schermo blu a tutto spiano?
Stasera ho notato che dopo il ripristino del sistema mi ha disinstallato due programmi, ovvero EVGA precision x e HWinfo.
Sapreste dirmi il perchè??
È possibile che fosse uno dei due programmi ad avermi fatto impazzire il pc??

:doh:
Forse perche' il ripristino di sistema era precedente alla data di installazione dei programmi citati? :rolleyes:

SOKU
27-07-2014, 10:02
:doh:
Forse perche' il ripristino di sistema era precedente alla data di installazione dei programmi citati? :rolleyes:

Giusto, però non ti arrabbiare è!!! ;)

SOKU
27-07-2014, 10:07
Allora ragazzi ieri notte ho occato un pò la vga e il massimo raggiunto con i soliti step da 13 mhz è:

GPU CLOCK OFFSET +78 mhz

Ovviamente le memorie ancora non le tocco, che dite per cominciare gli do una bella "botta" e le faccio salire a 400??

Ali3n77
27-07-2014, 10:12
Giusto, però non ti arrabbiare è!!! ;)

Ma no! Mica mi arrabbio lol ! :D
Scusa se ti ho dato quell'impressione ma e' tutt'altro lloll :)
:mano: :cincin:
Ottimo l'oc ! ;)
Prova 300 prima per le memorie ! ;)

muppo
27-07-2014, 11:00
780 (1163/6ghz) vs 290 (1150/5.2ghz)..
le sorpresone non mancano..

Ali3n77
27-07-2014, 11:02
780 (1163/6ghz) vs 290 (1150/5.2ghz)..
le sorpresone non mancano..

Cioe' muppo? :confused:

muppo
27-07-2014, 11:11
Cioe' muppo? :confused:

lasciami finire di testare un bel pò di giochi prima, ma per ora nn dico nulla :D

gaevulk
27-07-2014, 11:16
780 (1163/6ghz) vs 290 (1150/5.2ghz)..
le sorpresone non mancano..

:stordita:

mikael84
27-07-2014, 12:06
Allora ragazzi ieri notte ho occato un pò la vga e il massimo raggiunto con i soliti step da 13 mhz è:

GPU CLOCK OFFSET +78 mhz

Ovviamente le memorie ancora non le tocco, che dite per cominciare gli do una bella "botta" e le faccio salire a 400??

Vai piano non sono le memorie delle 780, +400 significa 1950(7800).
Parti da +200 ed esegui heaven, poi + 250.
Verifica sempre che il risultato migliori:)

SOKU
27-07-2014, 19:15
Vai piano non sono le memorie delle 780, +400 significa 1950(7800).
Parti da +200 ed esegui heaven, poi + 250.
Verifica sempre che il risultato migliori:)

Accidenti già con un +200 mi ha dato artefatti alle due ultime scene di unigine, ora vado +150 e vi riaggiorno ;)

SOKU
27-07-2014, 20:06
Accidenti già con un +200 mi ha dato artefatti alle due ultime scene di unigine, ora vado +150 e vi riaggiorno ;)

Ragazzi purtroppo anche con +150 sulle memorie e 78 sul core mi da artefatti sempre alla fine di unigine!!
Scendo ancora di un 50 sulle memorie oppure scendo di core??

mikael84
27-07-2014, 21:34
Quando vedi artefatti sulle memorie, devi riavviare altrimenti non essendoci il controller ad errore, ti carica pure quelli.
Quindi fai cosi', riavvia ed esegui un loop con le mem.a default, poi parti da +200
Una scheda come la tua salvo memorie davvero sfigate, dovrebbe salire ad almeno 2,0ghz(8,0ghz):)

SOKU
28-07-2014, 14:12
Quando vedi artefatti sulle memorie, devi riavviare altrimenti non essendoci il controller ad errore, ti carica pure quelli.
Quindi fai cosi', riavvia ed esegui un loop con le mem.a default, poi parti da +200
Una scheda come la tua salvo memorie davvero sfigate, dovrebbe salire ad almeno 2,0ghz(8,0ghz):)

Si però non ci sto capendo nulla :muro: .
Fino a ieri con il core a +78 tutto ok, oggi ho provato di nuovo con il core appunto a +78 e le memorie a frequenze standard, ed ecco di nuovo gli artefatti :confused: !!!
Tra l'altro era il primo benchmark questo quindi non dovevo riavviare niente.
Che poi gli artefatti me li fa sempre alla stessa dannatissima scena 24. In giro ho letto che EVGA precision x è discontinuo e instabile, potrebbe essere??

Thunder-74
28-07-2014, 15:49
Prova ad utilizzare l'ultimo gpu tweak di Asus. Ma hai alzato il voltaggio?

SOKU
28-07-2014, 16:46
Prova ad utilizzare l'ultimo gpu tweak di Asus. Ma hai alzato il voltaggio?

Le uniche cose che ho alzato sono il POWER TARGET che al 110% e il TEMPERATURE TARGET che è a 95 gradi!!

mikael84
28-07-2014, 16:48
Le uniche cose che ho alzato sono il POWER TARGET che al 110% e il TEMPERATURE TARGET che è a 95 gradi!!

Se hai il bios originale, mettiti l'anima in pace non basta, taglia e crolla il voltaggio;)

Thunder-74
28-07-2014, 16:49
Le uniche cose che ho alzato sono il POWER TARGET che al 110% e il TEMPERATURE TARGET che è a 95 gradi!!


Prova a salire di uno step con il voltaggio, vedrai che sarai stabile a +78. Fai almeno tre bench attaccati per testare stabilità e monitorare le temperature

Aggiornamento: per il voltaggio ti accorgerai che l'aumento non è direttamente proporzionale al valore + offset, ma scatterà per step, come fa il la gpu in boost.
Controlla con GPU-Z

Aggiungo... Poi se non sei soddisfatto, ti do la mia e 150 euro e mi dai la tua ;0)

Thunder-74
28-07-2014, 16:57
Se hai il bios originale, mettiti l'anima in pace non basta, taglia e crolla il voltaggio;)


Ma non era sbloccato sulla sua?

mikael84
28-07-2014, 17:24
Ma non era sbloccato sulla sua?

Dovrebbe esserci un bios LN2 a 200%.
Il bios base arriva a 110%, quindi 275watt e non basta su quella scheda, già la TI DC2 lo sfora come niente.
Parte da 1,2v, poi taglia a 1,187v immediatamente e dopo colassa di botto ad 1,15v.
Per darti una dimostrazione
http://abload.de/thumb/vrmasusfviq5.png (http://abload.de/image.php?img=vrmasusfviq5.png)


Se quindi ti ritrovi ad una frequenza superiore e taglia a 1220, crasha.;)
Risolvi tutto col bios

Thunder-74
28-07-2014, 17:37
Certo una volta sceso a 1,15 non regge più l'oc... Tassativo lo sblocco!!

SOKU
28-07-2014, 18:57
Quindi in poche parole o cambio il bios e le cose si cominciano a fare interessanti, oppure me la tengo cosi e mi devo accontantare di un overclock davvero vergognoso!!!

TigerTank
28-07-2014, 19:18
Ragazzi purtroppo anche con +150 sulle memorie e 78 sul core mi da artefatti sempre alla fine di unigine!!
Scendo ancora di un 50 sulle memorie oppure scendo di core??

Quando vedi artefatti sulle memorie, devi riavviare altrimenti non essendoci il controller ad errore, ti carica pure quelli.
Quindi fai cosi', riavvia ed esegui un loop con le mem.a default, poi parti da +200
Una scheda come la tua salvo memorie davvero sfigate, dovrebbe salire ad almeno 2,0ghz(8,0ghz):)

Imho difficile che siano le ram...più facile che sia la gpu sfigatella che già con un +78 non regge a vgpu default(presumo).

mikael84
28-07-2014, 19:23
Quindi in poche parole o cambio il bios e le cose si cominciano a fare interessanti, oppure me la tengo cosi e mi devo accontantare di un overclock davvero vergognoso!!!

Devi mettere un bios mod altrimenti ti taglia sempre.

Oppure fai una mod con la resistenza e metti il bios LN2 cosi'sblocchi sino ad 1,8v e 200%:sofico:

bronzodiriace
28-07-2014, 19:29
con bios mod skynet e 780DCUII il power target a quanto lo dovrei mettere?

Lo sto lasciando sempre a 100. Cosa mi consigliate?

marn3us
28-07-2014, 20:10
Mettilo alto, anche 150%, tanto non ci arriverai mai ;)

(150% non vuol dire che tu consumerai sempre 150% ma semplicemente che se ti dovesse servire più corrente, non ti taglia le frequenze fino a che non raggiungi quel tetto)

Ali3n77
28-07-2014, 20:45
con bios mod skynet e 780DCUII il power target a quanto lo dovrei mettere?

Lo sto lasciando sempre a 100. Cosa mi consigliate?
120/130 non di più
Mettilo alto, anche 150%, tanto non ci arriverai mai ;)

(150% non vuol dire che tu consumerai sempre 150% ma semplicemente che se ti dovesse servire più corrente, non ti taglia le frequenze fino a che non raggiungi quel tetto)
Sbagliato.
Se per caso lancia qualche programma tipo kombustor e simili si scioglie la scheda lol.
A 120/130 e' più che sufficiente ..... Oppure anche meno dipende dal Bios che ha messo a quanto corrisponde il 100% ...
Oppure lo setta sino a quando non taglia nei giochi/bench .
Portarlo troppo alto rende la scheda instabile e sofferente a qualsivoglia sbalzo di tensione.
Skyn3t e occamrazor sono stati molto chiari in merito.

marn3us
28-07-2014, 20:51
Si chiaro, ma Kombustor/Furmark sono casi a parte, sono programmi folli :D

Cmnq hai ragione, meglio 120/130 così hai maggiore sicurezza e stabilità

Ali3n77
28-07-2014, 21:12
Si chiaro, ma Kombustor/Furmark sono casi a parte, sono programmi folli :D

Cmnq hai ragione, meglio 120/130 così hai maggiore sicurezza e stabilità

Esatto :)
Credo che anche con il 3dmark il PL salga notevolmente ed è meglio andarci molto cauti sopratutto ad aria !

marn3us
28-07-2014, 21:17
Sicuro, pensavo fosse a liquido! Colpa mia, scusa :D :stordita:

mikael84
28-07-2014, 21:24
Esatto :)
Credo che anche con il 3dmark il PL salga notevolmente ed è meglio andarci molto cauti sopratutto ad aria !

Vero, questo è scontato ma da tenere in considerazione.
Il PL(tralasciando furbemark) va sempre impostato in base al carico, mai sparato al limite.
Non succede nulla se non si sparano killer application ma è sempre consigliabile andare per gradi e conoscere bene i limiti.
Un Catzilla ti spara 30/40watt in piu' ed è un normale bench.

Sarei curioso di vedere i VRM di quella scheda che ovviamente non controlla:)

mikael84
28-07-2014, 21:26
Sicuro, pensavo fosse a liquido! Colpa mia, scusa :D :stordita:

Il PL se uno sa bene come muoversi puoi spararlo tranquillamente, eleva soltanto il TDP ma è bene non abusarne se hai alcune lacune, è facile sbagliare.:p
Quindi teoricamente avete ragione tutti e due ma è meglio non spararlo momentaneamente:)

marn3us
28-07-2014, 21:57
Grazie mike, chiarissimo come al solito ;)

Ps: hai pm :)

TigerTank
29-07-2014, 08:29
Mettilo alto, anche 150%, tanto non ci arriverai mai ;)

(150% non vuol dire che tu consumerai sempre 150% ma semplicemente che se ti dovesse servire più corrente, non ti taglia le frequenze fino a che non raggiungi quel tetto)

Esatto, io per la mia a 1334/7600 lo setto al 120%(settaggi PL di skynet) e finora non ho avuto problemi...anche se ultimamente non sto giocando molto.

obiwan-80
29-07-2014, 09:53
Io di solito con bios skyn3t lo tengo al 100% a default quindi dovrebbe essere 330/340w.

Darka
29-07-2014, 10:00
qualcun`altro ha provato il bios rev3 di skyn3t su titan? impressioni?

darka

Ali3n77
29-07-2014, 10:34
qualcun`altro ha provato il bios rev3 di skyn3t su titan? impressioni?

darka

Io come detto qualche pagina fa e lo sto continuando a testare.
Per il momento davvero ottimo.
Col fresco di quest'autunno/inverno provo piu' di 1400mhz ora troppo caldo.
Voltaggio aumentato a default da 1.21 a 1.22 .
Non male davvero.

TigerTank
29-07-2014, 10:57
Io di solito con bios skyn3t lo tengo al 100% a default quindi dovrebbe essere 330/340w.

Sulla mia il 100% corrisponde a 300W.

213
29-07-2014, 15:56
Ciao, c'è qualcuno che usa un 3way SLI e gioca con 3 monitor? Non riesco a settare e configurare le opzioni per giocare con BF3. La risoluzione a cui gioco è 7680*1440 ma in pratica non riesco a settare sulle opzioni di BF3 i 3 monitor, benchè la suddetta risoluzione sia disponibile. Ho settato anche il pannello di controllo Nvidia ma penso di aver fatto qualche errore, non riesco a giocarci. Qualcuno che ha già affrontato la cosa?

sickofitall
29-07-2014, 18:02
340.52 WHQL (http://www.geforce.com/whats-new/articles/nvidia-geforce-340-52-whql-driver)

Thunder-74
29-07-2014, 18:24
340.52 WHQL (http://www.geforce.com/whats-new/articles/nvidia-geforce-340-52-whql-driver)


Se a qualcuno interessa, a questo link potete scaricare i nuovi driver a 64bit, al quale è stato aggiunto il vecchio driver per cuda (necessario per alcuni programmi) e physx aggiornato

https://mega.co.nz/#!x98BSCyS!znDgfBxJ3zrz-FbJSIeMDQF6C7uI0hLXvks2rdAEZHU

marn3us
29-07-2014, 19:34
Quando Mikael diceva che le Asus 780Ti sono ottime schede ma sono limitate dal bios stock per via del Power Limit diceva bene:

http://img.tapatalk.com/d/14/07/30/qeqy6uba.jpg

Stava andando tutto bene, poi arriva al 116% di power limit e SBAM, "nvidia drivers crashed" :sofico:

illidan2000
29-07-2014, 19:44
340.52 WHQL (http://www.geforce.com/whats-new/articles/nvidia-geforce-340-52-whql-driver)
a sto giro inutilissimo update...

Performance Boost
Introduces key DirectX optimizations which result in reduced game-loading times and
significant performance increases across a wide variety of games. Results will vary
depending on your GPU and system configuration.

Ali3n77
29-07-2014, 21:10
a sto giro inutilissimo update...

Performance Boost
Introduces key DirectX optimizations which result in reduced game-loading times and
significant performance increases across a wide variety of games. Results will vary
depending on your GPU and system configuration.

Quoto.
Per quel che mi riguarda lascio gli ultimi whql!
Qualche anima pia che li ha già messi ? Pareri ?

mikael84
29-07-2014, 21:34
Quando Mikael diceva che le Asus 780Ti sono ottime schede ma sono limitate dal bios stock per via del Power Limit diceva bene:



Stava andando tutto bene, poi arriva al 116% di power limit e SBAM, "nvidia drivers crashed" :sofico:

116%
Se ben sopra i 300watt:p
Si il PCB è fantastico, purtroppo colassa, a liquido e bios i 1350 li prendi tranquillamente con queste schede:)
Se non era per il calore sui VRM anche ad aria stai sopra i 1300

marn3us
29-07-2014, 21:43
116%
Se ben sopra i 300watt:p
Si il PCB è fantastico, purtroppo colassa, a liquido e bios i 1350 li prendi tranquillamente con queste schede:)
Se non era per il calore sui VRM anche ad aria stai sopra i 1300
Ma le Ti non hanno i sensori sui vrm? In effetti mi sono appena accorto che lì su gpu-z non me li monitorava :(

muppo
29-07-2014, 21:51
Ma le Ti non hanno i sensori sui vrm? In effetti mi sono appena accorto che lì su gpu-z non me li monitorava :(

allungalo verso il basso

egounix
29-07-2014, 21:52
Sapete se sti drivers introducono il subsampling?

Muppo: che hai fatto coi bench 780 vs 290? Manda pvt :p

mikael84
29-07-2014, 21:57
Ma le Ti non hanno i sensori sui vrm? In effetti mi sono appena accorto che lì su gpu-z non me li monitorava :(

GPU-Z neppure a me, scarica l'ultima versione di hwinfo e li trovi:)

marn3us
29-07-2014, 22:02
GPU-Z neppure a me, scarica l'ultima versione di hwinfo e li trovi:)
Ottimo, grazie mille come sempre :)

muppo
29-07-2014, 23:26
Sapete se sti drivers introducono il subsampling?

Muppo: che hai fatto coi bench 780 vs 290? Manda pvt :p

stanno arrivando, mica poso testatre 10/20 giochi in 3 giorni :D
cmq in serata ti mando un resoconticino :D

GPU-Z neppure a me, scarica l'ultima versione di hwinfo e li trovi:)

GPU-Z Li ha sempre avuto, TIRATE quella finestra che appaiono

mikael84
29-07-2014, 23:47
stanno arrivando, mica poso testatre 10/20 giochi in 3 giorni :D
cmq in serata ti mando un resoconticino :D



GPU-Z Li ha sempre avuto, TIRATE quella finestra che appaiono

Non compare alcuna finestra, sempre stato scarno gpu-z:)
Hai PM

walter.caorle
29-07-2014, 23:52
grande muppo:D

....quindi, se volessi essere un pelino più stabile dovrei aumentare il pl di 15/20%
http://www.xtremeshack.com/photos/20140730140667433443386.JPG

gaevulk
30-07-2014, 00:26
grande muppo:D

....quindi, se volessi essere un pelino più stabile dovrei aumentare il pl di 15/20%
http://www.xtremeshack.com/photos/20140730140667433443386.JPG

scusami walter,ma hai una 780 asus dc2? come fai a stare ad 1,30v? :mbe:

volevo chiedervi se e' normale con lo skynet impostando 1,212v con la mia 780 asus ritrovarmi poi come voltaggio massimo 1,205v in gpu-z

muppo
30-07-2014, 00:35
grande muppo:D

....quindi, se volessi essere un pelino più stabile dovrei aumentare il pl di 15/20%


bella walter hai montato il wb :D?
ascolta, mi chiedono qui come hai fatto a fargli fare 1.293:D?

walter.caorle
30-07-2014, 00:43
bella walter hai montato il wb :D?
ascolta, mi chiedono qui come hai fatto a fargli fare 1.293:D?
si si...montato e va che è una meraviglia:D

per gli 1.3v è una voltmod, che dopo 2 settimane di ricerche, ho scoperto da solo......:D
io la posterei anche ma a vostro rischio e pericolo...

@muppo hai PM

gaevulk
30-07-2014, 01:07
si si...montato e va che è una meraviglia:D

per gli 1.3v è una voltmod, che dopo 2 settimane di ricerche, ho scoperto da solo......:D
io la posterei anche ma a vostro rischio e pericolo...

posta posta,sono molto interessato,dimmi anche quali potrebbero essere i problemi ai quali si va incontro :stordita:

muppo
30-07-2014, 01:15
posta posta,sono molto interessato,dimmi anche quali potrebbero essere i problemi ai quali si va incontro :stordita:

un buco nel pcb :) ?

gaevulk
30-07-2014, 01:18
un buco nel pcb :) ?

ma a liquido dovrebbe poter reggere 1,30v no?

walter.caorle
30-07-2014, 01:19
ho chiesto ad Occamrazor di OCN. Risposta

TIENI D'OCCHIO I VRM...

gaevulk
30-07-2014, 01:23
ho chiesto ad Occamrazor di OCN. Risposta

TIENI D'OCCHIO I VRM...

la temperatura intende?
stanno tranquilli a liquido,ho tipo 40-50 gradi di margine :stordita:

walter.caorle
30-07-2014, 01:31
Si temperature....io l'ho liquidata causa sta mod....
Con il Swiftech h320, che non è proprio tutto sto impianto... con procio a manetta sta a max 52c sul core e max 65 sui vrm...

gaevulk
30-07-2014, 01:41
Si temperature....io l'ho liquidata causa sta mod....
Con il Swiftech h320, che non è proprio tutto sto impianto... con procio a manetta sta a max 52c sul core e max 65 sui vrm...

ti mando un pm per alcune info se non ti dispiace ;)

Ali3n77
30-07-2014, 08:15
@Soku
Allora visto che ero curioso di capire il perche' avessi artefatti su valley ho fatto una bella ricerca.
Gli ultimi driver soffrono proprio di questo difetto !
Infatti ,per curiosita' , ho provato anche io e gli artefatti bianchi, tipo flash piccoli bianchi, li fa anche a me su valley ma NON su heaven.
Prova heaven Soku ! Per testare stabilita' di ram e core!
Per la fonte controllate il sito nvidia del forum sezione driver ! ;)
Ecco un video dimostrativo.
http://www56.zippyshare.com/v/99771677/file.html
Notare i difetti bianchi sulle montagne.
Con i nuovi driver questo ancora non e' risolto ma NON e' un errore delle ram o core come si potrebbe pensare.

c3sar3
30-07-2014, 09:53
Metti un bios moddato e non avrai problemi di questo tipo.
Te lo abbiam detto piu' volte ;)

il problema è che non l'ho mai fatto e non mi va di lanciare 400€ di scheda :D. Anche se mi sta tentando a bestia, anche perchè così la scheda è molto instabile dato secondo me dal misero PL di soli 103% con continui tagli di frequenza ingiustificati.

Ali3n77
30-07-2014, 10:20
il problema è che non l'ho mai fatto e non mi va di lanciare 400€ di scheda :D. Anche se mi sta tentando a bestia, anche perchè così la scheda è molto instabile dato secondo me dal misero PL di soli 103% con continui tagli di frequenza ingiustificati.

Non ci lanci nulla dalla finestra.
Se sai come fare 5 minuti ed e' fatto.
Prendi il bios adatto alla tua scheda e ti seguo passo passo io al cell con facetime o telefonata.

luca_pw
30-07-2014, 10:25
Scusate... ma in presenza di overclock.. il power limit basso (103-106% che sia..) può generare instabilità della scheda? ovvero far crashare i driver??


Se a schede standard abbasso il power limit a 60%, il tutto va più lento, scalda e consuma meno... ma non crasha nulla... quindi perché deve crashare al 103-106 con overclock !!???

Ali3n77
30-07-2014, 10:44
Scusate... ma in presenza di overclock.. il power limit basso (103-106% che sia..) può generare instabilità della scheda? ovvero far crashare i driver??


Se a schede standard abbasso il power limit a 60%, il tutto va più lento, scalda e consuma meno... ma non crasha nulla... quindi perché deve crashare al 103-106 con overclock !!???

Ma quando hai comprato la scheda ti sei informato come funziona?
Dalla prima pagina di questo thread ci stanno tutte le info che vuoi.
Sul sito nvidia ci stanno anche tutte le info che vuoi e tutte le risposte alle tue domande ,gia' date e commentate in oltre 2000 pagine di questo thread.
Secondo te perche' praticamente tutti mettono il bios moddato che aumenta il powertarget ben al disopra del 103/106% da 275w e ne mettono da 300 a 600w ??? ossia da 100% (300w) al 300% (600w):rolleyes:
Lo abbiam detto,spiegato, fatto vedere con risultati di benchmark.

luca_pw
30-07-2014, 11:07
Ma quando hai comprato la scheda ti sei informato come funziona?
Dalla prima pagina di questo thread ci stanno tutte le info che vuoi.
Sul sito nvidia ci stanno anche tutte le info che vuoi e tutte le risposte alle tue domande ,gia' date e commentate in oltre 2000 pagine di questo thread.
Secondo te perche' praticamente tutti mettono il bios moddato che aumenta il powertarget ben al disopra del 103/106% da 275w e ne mettono da 300 a 600w ??? ossia da 100% (300w) al 300% (600w):rolleyes:
Lo abbiam detto,spiegato, fatto vedere con risultati di benchmark.

sinceramente, no...
mi stò dedicando in questi giorni di ferie al discorso, ma c'è troppe cose che vengo prima, una su tutte :D

ok, se scoccia ripeterle provo a dare un occhio veloce dove mi consigli ;)

Ali3n77
30-07-2014, 11:10
sinceramente, no...
mi stò dedicando a questa futile causa in questi giorni di ferie al discorso, ma c'è troppe cose che vengo prima, una su tutte :D

ok, se scoccia ripeterle provo a dare un occhio veloce dove mi consigli ;)

Ma no Luca! Non e' che scoccia , ci mancherebbe, ma ripetere 100 mila volte sempre le stesse cose e' deleterio lol :D
Non qua almeno, al massimo manda un PM ;)

luca_pw
30-07-2014, 11:12
Ma no Luca! Non e' che scoccia , ci mancherebbe, ma ripetere 100 mila volte sempre le stesse cose e' deleterio lol :D
Non qua almeno, al massimo manda un PM ;)

ok :)

sickofitall
30-07-2014, 11:19
Ma quando hai comprato la scheda ti sei informato come funziona?
Dalla prima pagina di questo thread ci stanno tutte le info che vuoi.
Sul sito nvidia ci stanno anche tutte le info che vuoi e tutte le risposte alle tue domande ,gia' date e commentate in oltre 2000 pagine di questo thread.
Secondo te perche' praticamente tutti mettono il bios moddato che aumenta il powertarget ben al disopra del 103/106% da 275w e ne mettono da 300 a 600w ??? ossia da 100% (300w) al 300% (600w):rolleyes:
Lo abbiam detto,spiegato, fatto vedere con risultati di benchmark.

quindi se una persona poco esperta chiede consiglio, bisogna rispondergli in questa maniera sgarbata? ha dato fastidio pure a me, forse è anche per questo che la gente scappa da questi topic :rolleyes: :stordita:

capisco che non lo fai apposta, ma chi non ti conosce che impressione ha?

Scusate... ma in presenza di overclock.. il power limit basso (103-106% che sia..) può generare instabilità della scheda? ovvero far crashare i driver??


Se a schede standard abbasso il power limit a 60%, il tutto va più lento, scalda e consuma meno... ma non crasha nulla... quindi perché deve crashare al 103-106 con overclock !!??? Non credo generi instabilità, al massimo ti taglia le frequenze e i voltaggi

Impostando al 60% la scheda viene limitata per rientrare in quel consumo, e lavora ben al di sotto delle sue specifiche (e quindi sarà molto difficile che faccia cascare i driver)

luca_pw
30-07-2014, 11:29
quindi se una persona poco esperta chiede consiglio, bisogna rispondergli in questa maniera sgarbata? ha dato fastidio pure a me, forse è anche per questo che la gente scappa da questi topic :rolleyes: :stordita:

capisco che non lo fai apposta, ma chi non ti conosce che impressione ha?

Non credo generi instabilità, al massimo ti taglia le frequenze e i voltaggi

Impostando al 60% la scheda viene limitata per rientrare in quel consumo, e lavora ben al di sotto delle sue specifiche (e quindi sarà molto difficile che faccia cascare i driver)

grazie è quello che volevo capire :)
in 3 sole righe mi hai risposto ;)

Ali3n77
30-07-2014, 11:30
quindi se una persona poco esperta chiede consiglio, bisogna rispondergli in questa maniera sgarbata? ha dato fastidio pure a me, forse è anche per questo che la gente scappa da questi topic :rolleyes: :stordita:

capisco che non lo fai apposta, ma chi non ti conosce che impressione ha?



Ho risposto in maniera piu' che garbata e gli ho consigliato di chiedere via PM in maniera tale da non intasare il trhead con le solite discussioni trite e ritrite.
Sai bene che sono molto disponibile , ci spendo anche soldi col cellulare per aiutare tutti tra flash di bios e anche oc , con tutti gli utenti quindi questo tuo commento e' decisamente fuori luogo e altamente portato al flame.
Come sai bene che ripetere le stesse cose dopo 2000 pagine di thread e' decisamente deleterio.
Se la gente scappa o meglio viene bannata per presunta onnipotenza :asd: affari loro.
Se i miei interventi ti danno fastidio e pubblicamente mi dai dello sgarbato mettimi in ignore che fai molto prima.

Ali3n77
30-07-2014, 11:31
grazie è quello che volevo capire :)
in 3 sole righe mi hai risposto ;)

E ha anche sbagliato perche' non e' cosi' :asd:
Chissa' perche' si riavviano i driver ? :D

eXeS
30-07-2014, 11:37
Scusate... ma in presenza di overclock.. il power limit basso (103-106% che sia..) può generare instabilità della scheda? ovvero far crashare i driver??


Se a schede standard abbasso il power limit a 60%, il tutto va più lento, scalda e consuma meno... ma non crasha nulla... quindi perché deve crashare al 103-106 con overclock !!???

Potrebbe favorire i crash in quanto è meno probabile il taglio di frequenze, ma anche la stabilità in quanto è meno probabile il taglio di voltaggio, come sempre la cosa migliore è la sperimentazione con il proprio sistema, visto che ogni gpu fa storia a se ;)

Inviato con il mio smartphone, utilizzando Tapatalk

Ali3n77
30-07-2014, 11:38
Potrebbe favorire i crash in quanto è meno probabile il taglio di frequenze, ma anche la stabilità in quanto è meno probabile il taglio di voltaggio, come sempre la cosa migliore è la sperimentazione con il proprio sistema, visto che ogni gpu fa storia a se ;)

Inviato con il mio smartphone, utilizzando Tapatalk

Esatto :D

francisco9751
30-07-2014, 12:08
non mi sembravano toni garbati, anzi..poi a dirla tutta non siamo obbligati a rispondere..nessuno è nato subito esperto...per esempio ricordo quando facevi mille domande sul thread dei monitor koreani chiedendo se avresti avuto problemi con la tua 680, domande a cui erano gia state date risposte nel primo post(lo so perché l'ho aperto io quel thread)...sai quante volte io jo risposto alle stesse domande mie volte??? mi intasavano anche di mp per chiedere cose che erano scritte proprio nel primo post, ma non si è obbligati a rispondere,e poi ci sono modi e modi di dire le cose.
comunque non voglio creare flame ne andare OT. e la chiudo qua ;)

tapatalked with LG G2

sickofitall
30-07-2014, 12:33
Ho risposto in maniera piu' che garbata e gli ho consigliato di chiedere via PM in maniera tale da non intasare il trhead con le solite discussioni trite e ritrite.
Sai bene che sono molto disponibile , ci spendo anche soldi col cellulare per aiutare tutti tra flash di bios e anche oc , con tutti gli utenti quindi questo tuo commento e' decisamente fuori luogo e altamente portato al flame.
Come sai bene che ripetere le stesse cose dopo 2000 pagine di thread e' decisamente deleterio.
Se la gente scappa o meglio viene bannata per presunta onnipotenza :asd: affari loro.
Se i miei interventi ti danno fastidio e pubblicamente mi dai dello sgarbato mettimi in ignore che fai molto prima.
nessuno critica il fatto che aiuti le persone, secondo te "sgarbato" è una parola offensiva? :asd:

Le critiche vanno ascoltate e magari discusse, se mi rispondi di metterti nella lista ignore è come parlare contro un muro di gomma
E ha anche sbagliato perche' non e' cosi' :asd:
Chissa' perche' si riavviano i driver ? :D
chissà perche a me non si è mai riavviato nulla, quindi?

ho usato la parola "credo" nella mia frase, appunto perchè non sempre succede quel dico io :fagiano:
Potrebbe favorire i crash in quanto è meno probabile il taglio di frequenze, ma anche la stabilità in quanto è meno probabile il taglio di voltaggio, come sempre la cosa migliore è la sperimentazione con il proprio sistema, visto che ogni gpu fa storia a se ;)

Inviato con il mio smartphone, utilizzando Tapatalk
esattamente
grazie è quello che volevo capire :)
in 3 sole righe mi hai risposto ;)
;)

luca_pw
30-07-2014, 14:12
scusate ragazzi, non volevo alzare polveroni, ma volevo solo capire cosa aspettarmi da queste schede;

ieri OccamRazor mi ha fatto i bios Skyn3t specifici per le mie schede gtx 780 (dietro sua richiesta avevo inviato i bios originali il giorno precedente)

appena ho un' attimo, tra oggi e domani, faccio il flash delle schede, fino ad oggi sono sempre andato con i bios originali, quindi +37mv, pl 106%, +190 clock, +250 mem ottenendo un boost 2.0 di 1240 sulla evga aria reference e 1188 sulla Gainward aria reference (ovviamente collegate in sli)
...oltre le schede facevano riavviare il driver nvidia, senza artefatti e/o blocchi

sickofitall
30-07-2014, 14:22
ieri OccamRazor mi ha fatto i bios Skyn3t specifici per le mie schede gtx 780 (dietro sua richiesta avevo inviato i bios originali il giorno precedente)

appena ho un' attimo, tra oggi e domani, faccio il flash delle schede, fino ad oggi sono sempre andato con i bios originali, quindi +37mv, pl 106%, +190 clock, +250 mem ottenendo un boost 2.0 di 1240 sulla evga aria reference e 1188 sulla Gainward aria reference (ovviamente collegate in sli)
...oltre le schede facevano riavviare il driver nvidia, senza artefatti e/o blocchi

Non serviva fare bios specifici, bastava prendere quello per le reference :)

1240 per una reference a 1.21v sono un bel risultato :)

luca_pw
30-07-2014, 14:25
Non serviva fare bios specifici, bastava prendere quello per le reference :)

1240 per una reference a 1.21v sono un bel risultato :)

non sono a 1.21v... devo ancora mettere il bios che sblocca tale voltaggio, 1240 e 1188 sull'altra, li raggiungo con 1.20v circa ..che è il max ottenibile dai bios originali e senza alcuna softmod

luca_pw
30-07-2014, 14:53
Non serviva fare bios specifici, bastava prendere quello per le reference :)



OccamRazor ha preferito sulla Gainward reference farlo personalizzato da bios che ho inviato (80.10.37.00.05)
mentre sulla Evga potevo prendere il seguente

780 EVGA 780 SC Reference

EVGA 780 SC
Version 80.10.3A.00.80

ma a quel punto me l'ha rifatti tutti e due dai miei bios originali 80.10.3A.00.82 per evga e 80.10.37.00.05 per la Gainward

illidan2000
30-07-2014, 15:00
OccamRazor ha preferito sulla Gainward reference farlo personalizzato da bios che ho inviato (80.10.37.00.05)
mentre sulla Evga potevo prendere il seguente

780 EVGA 780 SC Reference

EVGA 780 SC
Version 80.10.3A.00.80

ma a quel punto me l'ha rifatti tutti e due dai miei bios originali 80.10.3A.00.82 per evga e 80.10.37.00.05 per la Gainward

sant'uomo...

FreeMan
30-07-2014, 17:10
Finitela...tutti.

>bYeZ<

sickofitall
30-07-2014, 17:18
OccamRazor ha preferito sulla Gainward reference farlo personalizzato da bios che ho inviato (80.10.37.00.05)
mentre sulla Evga potevo prendere il seguente

780 EVGA 780 SC Reference

EVGA 780 SC
Version 80.10.3A.00.80

ma a quel punto me l'ha rifatti tutti e due dai miei bios originali 80.10.3A.00.82 per evga e 80.10.37.00.05 per la Gainward

non so cosa possa cambiare, io ho una zotac e una asus e ci ho messo su entrambe quello della evga sc:fagiano:

Ali3n77
30-07-2014, 17:32
Nessuno ha provato i nuovi WHQL e potrebbe dare qualche info?
Come vanno?
In oc sempre uguali?

luca_pw
30-07-2014, 17:37
non so cosa possa cambiare, io ho una zotac e una asus e ci ho messo su entrambe quello della evga sc:fagiano:

aaa non lo so nemmeno io, ti posso dire che tra i 2 bios moddati che ho delle 2 schede c'è una differenza di 70 kb nel file rom....

Killer-Bf
30-07-2014, 18:22
aaa non lo so nemmeno io, ti posso dire che tra i 2 bios moddati che ho delle 2 schede c'è una differenza di 70 kb nel file rom....probabilmente 1 è uefi e l'altro no.

gaevulk
30-07-2014, 19:01
cut

ue' alien,volevo mostrarti questo :D


http://i.imgur.com/PJkIST4l.jpg (http://imgur.com/PJkIST4)

riuscirei senzaltro a salire ancora ma volevo solo fare qualche test per vedere come si comporta la mia 780 dc2,ora ritorna a 1,212 v tranquilli :D

grazie per l'aiuto ;)

TigerTank
30-07-2014, 19:06
non so cosa possa cambiare, io ho una zotac e una asus e ci ho messo su entrambe quello della evga sc:fagiano:

Cmq ora non è poi così difficile farsi un bios se si ha un minimo di dimestichezza.
L'ultima versione di kepler bios tweaker permette di gestire tutto il necessario in modo ad esempio da sbloccare gli 1,21V, alzare i limiti del power limit, cambiare le frequenze di base, mantenere o meno il boost, ecc... :)
In tal modo ad esempio si possono fondere i valori del power limit dello skynet con frequenze personalizzate ed un boost attivo. :)

Ali3n77
30-07-2014, 19:15
ue' alien,volevo mostrarti questo :D


http://i.imgur.com/PJkIST4l.jpg (http://imgur.com/PJkIST4)

riuscirei senzaltro a salire ancora ma volevo solo fare qualche test per vedere come si comporta la mia 780 dc2,ora ritorna a 1,212 v tranquilli :D

grazie per l'aiuto ;)

Perfetto , quest'inverno potresti andare ben oltre con piu' fresco ! ;)
A 1400 ci benchi tranquillamente sotto full liquido e backplate ;)

sickofitall
30-07-2014, 19:55
Cmq ora non è poi così difficile farsi un bios se si ha un minimo di dimestichezza.
L'ultima versione di kepler bios tweaker permette di gestire tutto il necessario in modo ad esempio da sbloccare gli 1,21V, alzare i limiti del power limit, cambiare le frequenze di base, mantenere o meno il boost, ecc... :)
In tal modo ad esempio si possono fondere i valori del power limit dello skynet con frequenze personalizzate ed un boost attivo. :)

il mio dubbio era quello di capire cosa possa cambiare tra due reference di marca differente, visto che montanto gli stessi componenti :fagiano:

TigerTank
30-07-2014, 20:16
il mio dubbio era quello di capire cosa possa cambiare tra due reference di marca differente, visto che montanto gli stessi componenti :fagiano:

Tranqui Sick, lo so...mi sono solo collegato al tuo discorso ;)

GIAN.B
30-07-2014, 23:00
il mio dubbio era quello di capire cosa possa cambiare tra due reference di marca differente, visto che montanto gli stessi componenti :fagiano:

Cambia la tonalità dei colori sul monitor.

luca_pw
31-07-2014, 10:15
il mio dubbio era quello di capire cosa possa cambiare tra due reference di marca differente, visto che montanto gli stessi componenti :fagiano:

Rispondo io, ieri sera ho flashato i bios delle 2 gtx 780 con le mie rom originali moddate Occam e con le rom Skyn3t che trovo sul forum ocnet :)

posso confermare quello che dicevi, questi bios skyn3t

780 EVGA 780 SC Reference
EVGA 780 SC

Version 80.10.3A.00.80

vanno bene per entrambe le vga che ho... a prescidere dalla marca



le differenze, che ho rilevato di persona, tra gli skyn3t e quelli custom che gentilmente mi ha fatto occam sono:

Skyn3t
clock gpu 954 mhz
voltaggio max 1.212 non attivabile con AB ma con Evga voltage tuner
no boost
power limit aumentato 300w (che si può spingere con AB fino a 150%)

Originali moddati da occam
clock gpu 905 mhz
voltaggio max funzionante anche con ab +100mv
no boost
power limit originale (che si può spingere con AB fino a 116%)

X-ray guru
31-07-2014, 10:25
Oggi parto per un po' di ferie.
Saluto tutti gli amici del forum ed anche le loro scimmie...lasciatele dormire ad agosto. :D

Buona estate a tutti!

manurap46
31-07-2014, 11:13
che ne dite delle mie 780 a 1300 mhz??? :
https://imagizer.imageshack.us/v2/991x490q90/536/jgLelA.jpg

https://imagizer.imageshack.us/v2/991x504q90/912/qAM0ca.jpg

https://imagizer.imageshack.us/v2/991x494q90/743/JvJRQW.jpg

c3sar3
31-07-2014, 11:19
Ragazzi, mi potete dire un bios adatto alla mia msi gtx 780 gaming?

Ali3n77
31-07-2014, 12:12
Ragazzi, mi potete dire un bios adatto alla mia msi gtx 780 gaming?

Controlla il tuo bios con gpu-z , il codice , e confrontalo con quelli di skyn3t e scarica il corrispondente.
Se non ci sta non saprei cosa consigliarti.

c3sar3
31-07-2014, 12:31
Controlla il tuo bios con gpu-z , il codice , e confrontalo con quelli di skyn3t e scarica il corrispondente.
Se non ci sta non saprei cosa consigliarti.

allora il mio codice è 80.80.21.00.77, quella che vedo tu skynet per la mia è questa:

MSI GTX 780 Twin Frozr 780 Gaming OC B1
skyn3t-780TFG.rom.zip 67k .zip file
Bios version 80.80.21.00.75
Base core clock 1019.5.Mhz

cambia solo l'ultima cifra

Ali3n77
31-07-2014, 12:36
allora il mio codice è 80.80.21.00.77, quella che vedo tu skynet per la mia è questa:

MSI GTX 780 Twin Frozr 780 Gaming OC B1
skyn3t-780TFG.rom.zip 67k .zip file
Bios version 80.80.21.00.75
Base core clock 1019.5.Mhz

cambia solo l'ultima cifra

Si li sto controllando , e' una B1 la tua?
Io leggo per la tua il bios msi gtx 780 gaming OC B1
Si e' quello.

c3sar3
31-07-2014, 12:37
sì mette B1 su GPUZ :)

Ali3n77
31-07-2014, 12:42
sì mette B1 su GPUZ :)

Ok perfetto.
Se sei a casa ti chiamo li che non spendo , mandami il tuo numero tramite messaggio al cell , e appena finisco di mangiare facciamo in 5 minuti.

c3sar3
31-07-2014, 12:54
Ok perfetto.
Se sei a casa ti chiamo li che non spendo , mandami il tuo numero tramite messaggio al cell , e appena finisco di mangiare facciamo in 5 minuti.

perfetto grazie!

mikael84
31-07-2014, 13:42
Oggi parto per un po' di ferie.
Saluto tutti gli amici del forum ed anche le loro scimmie...lasciatele dormire ad agosto. :D

Buona estate a tutti!

Buone ferie, divertiti:)

Ali3n77
31-07-2014, 14:44
Bon, vga flashata :)
Fai sapere i risultati c3sar3 ;)

c3sar3
31-07-2014, 15:00
Bon, vga flashata :)
Fai sapere i risultati c3sar3 ;)

Grazie Alien! sei stato gentilissimo mi hai seguito passo passo. Stasera incomincio a smanettarci seriamente :D

Ali3n77
31-07-2014, 15:03
Grazie Alien! sei stato gentilissimo mi hai seguito passo passo. Stasera incomincio a smanettarci seriamente :D

Mi raccomando ocio alle temperature e setta le vetole come ti ho detto al telefono ;)
Sei hai problemi fai un fischio qua ;)
Ah, edito aggiungendo dal pannello di controllo nvidia lascia tutto come ti ho detto e cambia solo il vsync da disattivo ad adattivo.
L'alimentazione con quel bios lasciala a prestazioni massime ;)

luca_pw
31-07-2014, 15:20
si in effetti è risultato facilissimo flashare il bios (fosse tutto facile cosi nell'informatica :D )

senza utilizzare il file bat ( Ez3 dei grandi Skyn3et e OccamRazor) ho utilizzato direttamente il comando nvflash, una volta scompattata la cartella del tool su c: ho copiato all'interno il bios da flashare 'nome_mod_bios.rom'

da una prompt di ms-dos;

cd /
cd nome_cartella


in caso di sli (come me) verificate la numerazione delle vostre schede

nvflash --list

result
(0) vga gtx 780 ...
(1) vga gtx 780 ...


attivo scrittura su entrambe le mie schede

nvflash -i0 --protectoff
nvflash -i1 --protectoff


faccio un backup dei vecchi bios delle mie schede

nvflash -i0 --save bios_orginale_nome.rom
nvflash -i1 --save bios_orginale_nome.rom


flasho le schede con i nuovi bios precedentemente copiati nella cartella di lavoro

nvflash -i0 -4 -5 -6 nome_mod_bios.rom
nvflash -i1 -4 -5 -6 nome_mod_bios.rom


riattivo protezione scrittura su entrambe le schede

nvflash -i0 --protecton
nvflash -i1 --protecton


the end, reinstallare driver, tool overclock e il gioco è fatto
con una scheda sola il gioco è ancor più semplice

Ali3n77
31-07-2014, 15:26
si in effetti è risultato facilissimo flashare il bios (fosse tutto facile cosi nell'informatica :D )

senza utilizzare il file bat ( Ez3 dei grandi Skyn3et e OccamRazor) ho utilizzato direttamente il comando nvflash, una volta scompattata la cartella del tool su c: ho copiato all'interno il bios da flashare 'nome_mod_bios.rom'

da una prompt di ms-dos;
cut

Ricorda di dire che da ms dos devi avviarlo come amministratore o potrebbero succedere dei casini.
Con win 7 32/64 e win 8-8.1 sempre 32/64 da avviare sempre come amministratore.
5 minuti per flashare ,salvare, modificare il tutto.

luca_pw
31-07-2014, 15:34
Ricorda di dire che da ms dos devi avviarlo come amministratore o potrebbero succedere dei casini.
Con win 7 32/64 e win 8-8.1 sempre 32/64 da avviare sempre come amministratore.
5 minuti per flashare ,salvare, modificare il tutto.

si, si, vero, lo do sempre per scontato... (maremma super user)


ci sono dei tweak successivamente da eseguire su nvidia control panel per ottimizzare il tutto ?

Ali3n77
31-07-2014, 15:42
si, si, vero, lo do sempre per scontato... (maremma super user)


ci sono dei tweak successivamente da eseguire su nvidia control panel per ottimizzare il tutto ?

Col bios moddato io metto sempre preferisci prestazioni massime su gestione dell'alimentazione

Thunder-74
31-07-2014, 15:53
Domandina, qualcuno ha provato a modificare il bios con Kepler bios tweaker? Scorrendo un po' le pagine ho visto che ne parlavate, ma non ho capito se alla fine l'avete usato. Ho provato quello di skyn3t, ma il boost volevo lasciarlo attivo, sbloccando giusto pl e voltaggio

luca_pw
31-07-2014, 16:08
Col bios moddato io metto sempre preferisci prestazioni massime su gestione dell'alimentazione

provo, ho una scheda che con 1.21v ad aria non si schioda da 1211 mhz, sui bench come 3dmark crasha i driver...
mi gira le peonas perché l'altra salirebbe parecchio di più, oltre i 1250 (non so di quanto mai testato il limite) , sempre 1.21v ad aria

sickofitall
31-07-2014, 16:13
provo, ho una scheda che con 1.21v ad aria non si schioda da 1211 mhz, sui bench come 3dmark crasha i driver...
mi gira le peonas perché l'altra salirebbe parecchio di più, oltre i 1250 (non so di quanto mai testato il limite) , sempre 1.21v ad aria

se hai delle reference (non ti) puoi dare quanto voltaggio vuoi, ma ad aria non so se sia indicato :stordita:

luca_pw
31-07-2014, 16:27
se hai delle reference (non ti) puoi dare quanto voltaggio vuoi, ma ad aria non so se sia indicato :stordita:

eeehhh... con i bios che ho adesso posso caricare fino a 1.245v ma non avendo un sistema di monitorizzazione delle temp vrm non voglio rischiare soprattutto con queste tamb estive

di inverno alzerò, nel frattempo rimango a 1.212v e se c'è qualche altra tweak o ottimizzazione per provar ad alzare ulteriormente... ben venga

TigerTank
31-07-2014, 16:41
vanno bene per entrambe le vga che ho... a prescidere dalla marca

Se le schede sono uguali come layout e componentistica, le uniche cose che distinguono un bios da un altro, a parte eventuali frequenze personalizzate, sono l'eventuale versione e il codice associato al vendor, per il quale bisogna forzare il flash se diverso da quello del bios che si va a sovrascrivere :)

luca_pw
31-07-2014, 16:49
Se le schede sono uguali come layout e componentistica, le uniche cose che distinguono un bios da un altro, a parte eventuali frequenze personalizzate, sono l'eventuale versione e il codice associato al vendor, per il quale bisogna forzare il flash se diverso da quello del bios che si va a sovrascrivere :)

si, quando vai a flashare

nvflash -i0 -4 -5 -6 nome_mod_bios.rom
nvflash -i1 -4 -5 -6 nome_mod_bios.rom

ti chiede la conferma per forzare il flash visto che nota tale incongruenza... press Y ...e via

c3sar3
31-07-2014, 17:53
bene allora stavo smanettando con l'OC avrei due domande:
sto testando con valley, ma il voltaggio mi rimane fisso a 1.15 modificandolo da AB a +37. Come si sblocca?
Inoltre con voltaggio scritto a 1.15 mi tiene i 1180 un pò troppo penso. Pertanto penso proprio che non soono a 1.15! a 1200 crasho con reset del driver

Ali3n77
31-07-2014, 18:00
bene allora stavo smanettando con l'OC avrei due domande:
sto testando con valley, ma il voltaggio mi rimane fisso a 1.15 modificandolo da AB a +37. Come si sblocca?
Inoltre con voltaggio scritto a 1.15 mi tiene i 1180 un pò troppo penso. Pertanto penso proprio che non soono a 1.15! a 1200 crasho con reset del driver

Allora:
Disinstalla msi AB per bene , lascia rtss quello dei parametri a video , cartelle annesse su c: program files (x86) msi afterburner.
Riavvia.
Rinstalla msi afterburner , solo quello , e su settings vai su sblocca voltaggio e monitoraggio voltaggio.
Se anche cosi hai problemi disinstalla per bene i driver in maniera pulita con DDU unistaller in modalita' provvisoria,riavvia, ristalla i driver e segui il passaggio sopra per msi ab.
Il voltaggio corretto e' quello di msi AB. Quindi se ti fa vedere 1.15 e' 1.15 il voltaggio.
Fai come detto sopra.

c3sar3
31-07-2014, 18:17
niente disinstallato msi AB ma il problema rimane, provo con la disinstlazzione dei driver

miostar
31-07-2014, 19:49
Grazie raga!!! GPU flashata...adesso reinstallo EVGA PX e provo qualche ciclo di Valley.:sofico:

c3sar3
31-07-2014, 20:10
niente disinstallato msi AB ma il problema rimane, provo con la disinstlazzione dei driver

risolto mettendo evga precision x...per ora son fermo a 1.21 e 1240mhz penso che cominciamo a ragionare

miostar
31-07-2014, 21:23
Io invece con PrecisionX ho conitnue schermate nere all'avvio....l'ho dovuto disinstallare :muro:

SOKU
01-08-2014, 11:35
Ragazzi in questi giorni volevo fare il cambio di bios per la mia bestiolina ma proprio ieri mi è partita la pompa del swiftech :muro: :muro: !!
Purtroppo il venditore è in ferie fino a metà agosto quindi niente garanzia per il momento :cry: :) .
Comunque ho deciso di tornare ad aria, mi prendo un bel noctua nh-d15 e sto apposto :D !!

mdxspecial90
01-08-2014, 12:24
Ragazzi in questi giorni volevo fare il cambio di bios per la mia bestiolina ma proprio ieri mi è partita la pompa del swiftech :muro: :muro: !!


Purtroppo il venditore è in ferie fino a metà agosto quindi niente garanzia per il momento :cry: :) .


Comunque ho deciso di tornare ad aria, mi prendo un bel noctua nh-d15 e sto apposto :D !!



E io ti appoggio a pieno ;) passato da corsair h60 a nh d14.. Silenzio assoluto, nessun problema o rogna, temp ottimissime, e si sa, il metallo non si rompe xD si potesse montare sulla vga lo metterei anche li..! Comunque confermo che con bios skynet e evga precison mi sto trovando molto bene

Sam.Splinter
01-08-2014, 12:33
Raga scusate,sto notando che non c'è differenza di rpm tra il 34% e 38% del fan speed della mia MSI gtx780ti.Cioè di default è impostato a 34% che corrisponde a circa 1085-1100 rpm,se alzo a 38% rimane sempre con gli stessi RPM..appena imposto il 39-40% si alza tipo a 1130-1140 rpm..è un bug software oppure potrebbe essere normale?

Se qualcuno magari ha un modello MSI gaming potrebbe farmi sapere?

mikael84
01-08-2014, 13:08
Ragazzi in questi giorni volevo fare il cambio di bios per la mia bestiolina ma proprio ieri mi è partita la pompa del swiftech :muro: :muro: !!
Purtroppo il venditore è in ferie fino a metà agosto quindi niente garanzia per il momento :cry: :) .
Comunque ho deciso di tornare ad aria, mi prendo un bel noctua nh-d15 e sto apposto :D !!

Il mio dissipatore, ti dico che è fenomenale ma molto ingombrante, meglio del d14 di 3-6°
73° di media ad 1,43v sotto IBT ed è inudibile, in game quasi non sforo i 50°
Davvero un dissi straordinario ma è gigantesco;)

SOKU
01-08-2014, 13:21
Il mio dissipatore, ti dico che è fenomenale ma molto ingombrante, meglio del d14 di 3-6°
73° di media ad 1,43v sotto IBT ed è inudibile, in game quasi non sforo i 50°
Davvero un dissi straordinario ma è gigantesco;)

mikael84 sentire queste tue parole mi riempe di gioia :D !!
Ho già ordinato il noctua NH-d15 sull'amazzone e non vedo l'ora che arrivi ;) .
Ovviamente con le mie corsair vengeance so che non sarebbe mai entrato quindi per l'occasione ho preso anche delle g.skill 8 gb LP :) .

Thunder-74
01-08-2014, 13:24
Che dite, se uso Kepler bios tweaker e modifico il mio bios come quello di skyn3t per solo voltaggio e pl, faccio danni?

mikael84
01-08-2014, 13:27
mikael84 sentire queste tue parole mi riempe di gioia :D !!
Ho già ordinato il noctua NH-d15 sull'amazzone e non vedo l'ora che arrivi ;) .
Ovviamente con le mie corsair vengeance so che non sarebbe mai entrato quindi per l'occasione ho preso anche delle g.skill 8 gb LP :) .

Attenzione che è gigante fatti bene i calcoli prima.:)

SOKU
01-08-2014, 13:31
Attenzione che è gigante fatti bene i calcoli prima.:)

Sisi problemi di spazio non ne ho, il mio case è un aerocool xpredator x1 white edition, quindi di spazio ce n'è :sofico: .
Ram visto che c'ero ne volevo prendere 16gb però alla fine mi sono risparmiato 40 euro e le ho prese da 8gb.
Tanto per il gaming bastano e avanzano :)

Killer-Bf
01-08-2014, 13:46
Che dite, se uso Kepler bios tweaker e modifico il mio bios come quello di skyn3t per solo voltaggio e pl, faccio danni?alcune cose tramite bios kepler credo che tu non possa modificarle ma ti serve un hex editor.

Thunder-74
01-08-2014, 13:50
alcune cose tramite bios kepler credo che tu non possa modificarle ma ti serve un hex editor.


Con l'ultima versione (1.27) è possibile modificare il voltaggio, cosa che con la precedente versione non si poteva fare sulla 780. Sai di qualche altro parametro?

Mukuro
01-08-2014, 13:53
provo, ho una scheda che con 1.21v ad aria non si schioda da 1211 mhz, sui bench come 3dmark crasha i driver...
mi gira le peonas perché l'altra salirebbe parecchio di più, oltre i 1250 (non so di quanto mai testato il limite) , sempre 1.21v ad aria

ma...ma io ho una 780ti reference e non sono mai riuscito ad aumentare il voltaggio oltre credo quella soglia, è possibile farlo con un bios mod?

Ali3n77
01-08-2014, 14:03
alcune cose tramite bios kepler credo che tu non possa modificarle ma ti serve un hex editor.
Esatto.
Con l'ultima versione (1.27) è possibile modificare il voltaggio, cosa che con la precedente versione non si poteva fare sulla 780. Sai di qualche altro parametro?
Ocio che potresti far seri danni.

ma...ma io ho una 780ti reference e non sono mai riuscito ad aumentare il voltaggio oltre credo quella soglia, è possibile farlo con un bios mod?

No tutte le 780ti massimo 1.21.
Oltre bisogna saldare il resistore.

miostar
01-08-2014, 14:09
Io invece con PrecisionX ho conitnue schermate nere all'avvio....l'ho dovuto disinstallare :muro:

Raga mi auto quoto perché non ne vengo fuori...disinstallo precision x 4.2.1 , faccio l'installazione pulita dei driver (350.52) e dopo reinstallo precision x, appena si avvia precision x lo schermo diventa nero, a quel punto devo riavviare in modalità provvisoria per disinstallarlo. Avete suggerimenti da dare?? Una sola volta ho letto driver wrapper o simile.

Thunder-74
01-08-2014, 14:10
Allora mi fermo... Ho mandato un messaggio a Delly, ma credo che sia in ferie ....

Killer-Bf
01-08-2014, 14:13
Allora mi fermo... Ho mandato un messaggio a Delly, ma credo che sia in ferie ....ma skyn3t no?

Ali3n77
01-08-2014, 14:19
Allora mi fermo... Ho mandato un messaggio a Delly, ma credo che sia in ferie ....

Ci sono anche quelli di skyn3t che vanno benissimo.
Per cose particalori ed esigenze delly.

Thunder-74
01-08-2014, 14:25
ma skyn3t no?


L'ho messo e per ora lascio questo, non prendetemi per pazzo, ma volevo il k boost attivo per non essere sempre schiavo di AB e simili. Ogni volta che si aggiornano i driver bisogna controllare che questi programmi non svalvolino..

muppo
01-08-2014, 14:31
Ragazzi in questi giorni volevo fare il cambio di bios per la mia bestiolina ma proprio ieri mi è partita la pompa del swiftech :muro: :muro: !!
Purtroppo il venditore è in ferie fino a metà agosto quindi niente garanzia per il momento :cry: :) .
Comunque ho deciso di tornare ad aria, mi prendo un bel noctua nh-d15 e sto apposto :D !!

che pompa avevi? era l'h220 con quella ciofeca di pompa?

prenditi una ddc o D5 pwm che poi il noctua lo tiri nel cesso. Tanto come costo sei li e come silenziosità/temp .

Thunder-74
01-08-2014, 14:37
Soku, se hai un case verticale, fai attenzione a quando lo sposti: il peso del dissi non è indifferente e la scheda madre potrebbe risentirne. Avevo il d14 andava molto bene, ma era troppo ingombrante ...

mikael84
01-08-2014, 14:47
Soku, se hai un case verticale, fai attenzione a quando lo sposti: il peso del dissi non è indifferente e la scheda madre potrebbe risentirne. Avevo il d14 andava molto bene, ma era troppo ingombrante ...

Si il d15 è piu'grosso e piu'pesante.
Radiatori piu'grandi e 2 ventole da ben 15, pero'rimane piu'alto per le ram.
In ogni caso è funzionale ma tosto:)

Killer-Bf
01-08-2014, 14:51
L'ho messo e per ora lascio questo, non prendetemi per pazzo, ma volevo il k boost attivo per non essere sempre schiavo di AB e simili. Ogni volta che si aggiornano i driver bisogna controllare che questi programmi non svalvolino..dipende come aggiorni svalvola anche il bios originale ;) non credo sia colpa del bios.

Thunder-74
01-08-2014, 15:30
dipende come aggiorni svalvola anche il bios originale ;) non credo sia colpa del bios.


Si certo, il problema è che con il bios di skyn3t senza Ab o simili, rimango a 1020mhz... Per questo dico che dopo sono fortemente dipendente da questi programmi e visto che aggiornato i driver nvidia a volte hanno problemi, volevo almeno il boost attivo, così alla peggio sto a 1189mhz.

TigerTank
01-08-2014, 17:22
Si certo, il problema è che con il bios di skyn3t senza Ab o simili, rimango a 1020mhz... Per questo dico che dopo sono fortemente dipendente da questi programmi e visto che aggiornato i driver nvidia a volte hanno problemi, volevo almeno il boost attivo, così alla peggio sto a 1189mhz.

Io uso un bios ibrido fatto da me(con Kepler Bios Tweaker 1.27), in pratica il mio di default ma con voltaggio sbloccato a 1,21V(portando semplicemente i 3 cursori del voltaggio a 1212.5mV-1212.5mV come ho visto aprendo quello di delly), frequenza di base, boost attivo e sezione power limit copiata dal bios skynet :)
Ad AB devi comunque mettere mano per un ulteriore overclock, boost attivo o meno che sia...ed è comunque utile anche per altre cose(OSD, screenshots, regolazione ventola, ecc...).

Thunder-74
01-08-2014, 17:45
Io uso un bios ibrido fatto da me(con Kepler Bios Tweaker 1.27), in pratica il mio di default ma con voltaggio sbloccato a 1,21V(portando semplicemente i 3 cursori del voltaggio a 1212.5mV-1212.5mV come ho visto aprendo quello di delly), frequenza di base, boost attivo e sezione power limit copiata dal bios skynet :)
Ad AB devi comunque mettere mano per un ulteriore overclock, boost attivo o meno che sia...ed è comunque utile anche per altre cose(OSD, screenshots, regolazione ventola, ecc...).


Ok , quindi hai impostato voltaggio minimo e massimo con lo stesso valore, per le prime tre voci, giusto ? Cosa cambiava se lasciavi i voltaggi minimi con valori più bassi? Oltretutto ho visto nel bios di skyn3t che anche i voltaggi per i singoli stati Pxx e CLKxx sono stati cambiati

TigerTank
01-08-2014, 19:55
Ok , quindi hai impostato voltaggio minimo e massimo con lo stesso valore, per le prime tre voci, giusto ? Cosa cambiava se lasciavi i voltaggi minimi con valori più bassi? Oltretutto ho visto nel bios di skyn3t che anche i voltaggi per i singoli stati Pxx e CLKxx sono stati cambiati

Mai provato, ho semplicemente settato così quelle voci perchè risultavano tali dal bios sbloccato da delly a 1,21V, gli altri valori erano gli stessi del bios default e non ho avuto problemi finora...per cui ho solo integrato i settaggi del power table dello skynet.

P.S. Ho controllato ora e nel mio caso (Ti reference) neppure nello skynet cambiano i valori Pxx e CLKxx, sono uguali a quelli del default. Probabilmente nel caso della tua custom hanno dovuto modificare pure quelli.

Thunder-74
02-08-2014, 01:01
Mai provato, ho semplicemente settato così quelle voci perchè risultavano tali dal bios sbloccato da delly a 1,21V, gli altri valori erano gli stessi del bios default e non ho avuto problemi finora...per cui ho solo integrato i settaggi del power table dello skynet.

P.S. Ho controllato ora e nel mio caso (Ti reference) neppure nello skynet cambiano i valori Pxx e CLKxx, sono uguali a quelli del default. Probabilmente nel caso della tua custom hanno dovuto modificare pure quelli.


Ti ringrazio Tiger :)

TigerTank
02-08-2014, 08:12
Ti ringrazio Tiger :)

Di nulla ;)

mircocatta
02-08-2014, 09:28
eccomi qui con la gtx 780!!
Non ho idea di come overcloccarla, qualcuno mi aiuta?

comunque, silenziosissima con dissi stock, non c'è niente da dire :fagiano:

boosta in automatico a 1202mhz nel valley bench, anche se ha mostrato parecchi artefatti, non puntini o righe verdi, ma artefatti in scena, come texture mal caricate o lampeggianti...qualcuno sa se ci sono problemi con questo bench? o forse mi boosta troppo la vga e devo calare un po? (anche se mi sembra strano)

o la devo considerare fallata?

ironman72
02-08-2014, 10:26
Difetto di valley...hai dei lampi bianchi quando ci sono le montagne

sickofitall
02-08-2014, 10:38
eccomi qui con la gtx 780!!
Non ho idea di come overcloccarla, qualcuno mi aiuta?

comunque, silenziosissima con dissi stock, non c'è niente da dire :fagiano:

boosta in automatico a 1202mhz nel valley bench, anche se ha mostrato parecchi artefatti, non puntini o righe verdi, ma artefatti in scena, come texture mal caricate o lampeggianti...qualcuno sa se ci sono problemi con questo bench? o forse mi boosta troppo la vga e devo calare un po? (anche se mi sembra strano)

o la devo considerare fallata?

Hai una reference? perchè ne ho visto molto poche essere stabili oltre 1200mhz, con 1.21v

Le mie due che ho nel pc, una è stabile a 1150mhz (asic 62%) e l'altra 1230mhz (82% asic)

in ogni caso quando fa artefatti può essere per 2 motivi: scheda fallata o frequenze oltre il limite

marn3us
02-08-2014, 10:47
eccomi qui con la gtx 780!!
Non ho idea di come overcloccarla, qualcuno mi aiuta?

comunque, silenziosissima con dissi stock, non c'è niente da dire :fagiano:

boosta in automatico a 1202mhz nel valley bench, anche se ha mostrato parecchi artefatti, non puntini o righe verdi, ma artefatti in scena, come texture mal caricate o lampeggianti...qualcuno sa se ci sono problemi con questo bench? o forse mi boosta troppo la vga e devo calare un po? (anche se mi sembra strano)

o la devo considerare fallata?
Prova a testarla con Heaven e non con Valley perché ho sentito molti lamentarsi che il valley dà problemi (tipo flash luminosi) anche se la scheda è perfettamente stabile ;)

mikael84
02-08-2014, 10:55
eccomi qui con la gtx 780!!
Non ho idea di come overcloccarla, qualcuno mi aiuta?

comunque, silenziosissima con dissi stock, non c'è niente da dire :fagiano:

boosta in automatico a 1202mhz nel valley bench, anche se ha mostrato parecchi artefatti, non puntini o righe verdi, ma artefatti in scena, come texture mal caricate o lampeggianti...qualcuno sa se ci sono problemi con questo bench? o forse mi boosta troppo la vga e devo calare un po? (anche se mi sembra strano)

o la devo considerare fallata?

Difetto del valley;)
La frequenza che osservi nel valley non è quella reale, è sballata, osserva la frequenza su GPU-Z o sull'OSD di afterburner

Thunder-74
02-08-2014, 11:09
Difetto del valley;)
La frequenza che osservi nel valley non è quella reale, è sballata, osserva la frequenza su GPU-Z o sull'OSD di afterburner

accendo e confermo... per non avere artefatti in Valley, devi scedere con i driver a prime della rev 337.XX. Per quanto riguarda freq. sicuramente stai prendendo in esame quelle segnate da Valley, perchè una reference senza OC, boosta intorno al 1ghz ... 1006mhz...

Thunder-74
02-08-2014, 11:57
Io in compenso ho tirato fuori tutto dalla mia 780 ad aria... Con v1.21 più di 1202 su core e 7000 sulle mem (forse qualche cosa di più, ma inutile) non faccio. Del resto con un asic del 68% non potevo salire di più.

Killer-Bf
02-08-2014, 12:37
Io in compenso ho tirato fuori tutto dalla mia 780 ad aria... Con v1.21 più di 1202 su core e 7000 sulle mem (forse qualche cosa di più, ma inutile) non faccio. Del resto con un asic del 68% non potevo salire di più.strano perchè io con il tuo stesso asic arrivo a 1250 senza 1,21.

Thunder-74
02-08-2014, 13:04
strano perchè io con il tuo stesso asic arrivo a 1250 senza 1,21.

e allora GPU sfigatella... a quanto stai con le Mem?. Comunque io anche con le memorie a default più di 1202 non li prendo.. credo sia proprio il limite della GPU... forse a voltaggi più alti..., ma comunque non credo sia stata oggetto di cherry-pick :muro:

Killer-Bf
02-08-2014, 13:10
e allora GPU sfigatella... a quanto stai con le Mem?. Comunque io anche con le memorie a default più di 1202 non li prendo.. credo sia proprio il limite della GPU... forse a voltaggi più alti..., ma comunque non credo sia stata oggetto di cherry-pick :muro:le ram ho dato un + 300 ma non sono al limite... il limite non l'ho cercato e al momento non so a quanto arrivano.

mikael84
02-08-2014, 13:26
accendo e confermo... per non avere artefatti in Valley, devi scedere con i driver a prime della rev 337.XX. Per quanto riguarda freq. sicuramente stai prendendo in esame quelle segnate da Valley, perchè una reference senza OC, boosta intorno al 1ghz ... 1006mhz...

Si la reference boosta a 1006, alcune versioni OC 954 a 1097mhz, la Palit SJS a 1110, mentre la 780 ghz a 1150/1163 in base al voltaggio default:)

Io in compenso ho tirato fuori tutto dalla mia 780 ad aria... Con v1.21 più di 1202 su core e 7000 sulle mem (forse qualche cosa di più, ma inutile) non faccio. Del resto con un asic del 68% non potevo salire di più.

Le 780 GHZ uno pensa che siano le migliori, invece sono state le schede piu'sfigate,, segno che i silici non ottimali li hanno rebrandati cosi' perchè solitamente chi li acquista lo fa per la velocità e perchè va circa la TI default non perchè vuole occare. Strategia di marketing.

Ne ho visto almeno 5 fermarsi alla tua frequenza;)

Thunder-74
02-08-2014, 13:33
..... cut... Ne ho visto almeno 5 fermarsi alla tua frequenza;)

Quindi tutto in linea...

Killer-Bf
02-08-2014, 14:20
Si la reference boosta a 1006, alcune versioni OC 954 a 1097mhz, la Palit SJS a 1110, mentre la 780 ghz a 1150/1163 in base al voltaggio default:)



Le 780 GHZ uno pensa che siano le migliori, invece sono state le schede piu'sfigate,, segno che i silici non ottimali li hanno rebrandati cosi' perchè solitamente chi li acquista lo fa per la velocità e perchè va circa la TI default non perchè vuole occare. Strategia di marketing.

Ne ho visto almeno 5 fermarsi alla tua frequenza;)su quali basi dici ciò? io ho una ghz ma non mi pare cosi sfigata ;)

mikael84
02-08-2014, 14:39
Ne ho visto almeno 5 fermarsi alla tua frequenza;)

su quali basi dici ciò? io ho una ghz ma non mi pare cosi sfigata ;)



Bastava leggerlo tutto il messaggio;)
Da un'anno a questa parte ne sono passate anche di piu' e quasi tutte si fermavano a 1202, segno che non sono tanto riuscite. Questo non vuol dire che si possa prendere di piu'.;)
Un utente ha preso anche 1267 ad 1,21v

mtofa
02-08-2014, 15:09
Ho una GTX 780 evga da diversi mesi, dopo l'aggiornamento ai driver 337.88 ho avuto due freeze nel giro di una decina di giorni. Quando è successo stavo utilizzando Firefox e basta. Prima dei freze il puntatore ha iniziato a rallentare e scattare poi tutto bloccato con solo riemdio il reset. Nessun messaggio nei registri eventi.
Qualcun altro ha avuto problemi con questi driver?

TigerTank
02-08-2014, 16:34
Bastava leggerlo tutto il messaggio;)
Da un'anno a questa parte ne sono passate anche di piu' e quasi tutte si fermavano a 1202, segno che non sono tanto riuscite. Questo non vuol dire che si possa prendere di piu'.;)
Un utente ha preso anche 1267 ad 1,21v

Vero....va a fortuna e a wafer di silicio...pure la mia gtx780 reference, presa poco dopo l'uscita aveva il freno a mano tirato, asic 60,2% e inchiodata :sofico:
Per un periodo invece c'è stato il boom di DC2 che salivano un sacco.

Thunder-74
02-08-2014, 17:06
Ho una GTX 780 evga da diversi mesi, dopo l'aggiornamento ai driver 337.88 ho avuto due freeze nel giro di una decina di giorni. Quando è successo stavo utilizzando Firefox e basta. Prima dei freze il puntatore ha iniziato a rallentare e scattare poi tutto bloccato con solo riemdio il reset. Nessun messaggio nei registri eventi.

Qualcun altro ha avuto problemi con questi driver?


L'hai overcloccata? Dai driver 337 in poi hanno cambiato molte cose per poter aumentare le prestazioni, non vorrei che l'eventuale stabilità al limite, possa essere venuta meno con il passaggio a questi nuovi driver.

Thunder-74
02-08-2014, 17:07
Vero....va a fortuna e a wafer di silicio...pure la mia gtx780 reference, presa poco dopo l'uscita aveva il freno a mano tirato, asic 60,2% e inchiodata :sofico:
Per un periodo invece c'è stato il boom di DC2 che salivano un sacco.


Comunque c'è chi dice di no, ma il valore Asic ha il suo peso in merito all'oc

Scusate se non usato lo stesso post, ma ho fatto un casino con il cell

TigerTank
02-08-2014, 17:15
Comunque c'è chi dice di no, ma il valore Asic ha il suo peso in merito all'oc


Sì, in passato se n'è discusso ampiamente in merito, nella stragrande maggioranza dei casi c'è una certa corrispondenza :)

c3sar3
02-08-2014, 18:51
dopo vari test mi sono fermato a 1235 a 1.21 e 7000 le memorie. Buono così dai :D

SOKU
02-08-2014, 19:04
che pompa avevi? era l'h220 con quella ciofeca di pompa?

prenditi una ddc o D5 pwm che poi il noctua lo tiri nel cesso. Tanto come costo sei li e come silenziosità/temp .

Mi spiace ma per tirare il noctua nel cesso dovrei stare proprio fuori di testa :D !!
Comunque basta con il liquido per me, da oggi si torna bellamente ad aria ;) .
E poi comunque i top di gamma ad aria vanno alla grande quindi pittosto che prendermi un altro AIO del caxxo, preferisco avere un dissi più sicuro e "stabile" :) !!!

mikael84
02-08-2014, 19:10
Vero....va a fortuna e a wafer di silicio...pure la mia gtx780 reference, presa poco dopo l'uscita aveva il freno a mano tirato, asic 60,2% e inchiodata :sofico:
Per un periodo invece c'è stato il boom di DC2 che salivano un sacco.

Quando la presi io, silici uno migliore dell'altro, poi una volta arrivate queste soluzioni GHZ hanno avuto un declino.:)

bronzodiriace
02-08-2014, 20:15
Ragazzi in questi giorni volevo fare il cambio di bios per la mia bestiolina ma proprio ieri mi è partita la pompa del swiftech :muro: :muro: !!
Purtroppo il venditore è in ferie fino a metà agosto quindi niente garanzia per il momento :cry: :) .
Comunque ho deciso di tornare ad aria, mi prendo un bel noctua nh-d15 e sto apposto :D !!

Swiftech H220? E' una moria la pompa di questo AIO.

E' l'unico nettamente superiore ai vari AIO e dissipatori ad aria top di gamma ma paga la fragilità della pompa.

muppo
02-08-2014, 20:20
Mi spiace ma per tirare il noctua nel cesso dovrei stare proprio fuori di testa :D !!
Comunque basta con il liquido per me, da oggi si torna bellamente ad aria ;) .
E poi comunque i top di gamma ad aria vanno alla grande quindi pittosto che prendermi un altro AIO del caxxo, preferisco avere un dissi più sicuro e "stabile" :) !!!
beh le noctua son buone ma non sono le uniche.
tanto al liquido ci ritorni da solo prima o poi :muro: :D
beh cmq lo swiftech 220 non è proprio del caxxo anche se comunque non è nemmeno un custom loop

luca_pw
02-08-2014, 21:05
Comunque c'è chi dice di no, ma il valore Asic ha il suo peso in merito all'oc

Scusate se non usato lo stesso post, ma ho fatto un casino con il cell
In realta' gli ASIC bassi sono forse i piu' veloci in overclock.... solo che hanno bisogno di voltaggi alti
.... e quindi liquido e vrm robusta

Ali3n77
02-08-2014, 21:05
ma come cavolo si scarica il virgolette "EVGA precision X"?

se vado qui http://www.evga.com/precision/ e premo download si apre un popup ma poi nulla...

Devi registrarti ....

luca_pw
02-08-2014, 21:07
sono registrato e loggato... ma esce solo il popup e poi il nulla...
Anche a me.... fa cosi'

Ali3n77
02-08-2014, 21:13
sono registrato e loggato... ma esce solo il popup e poi il nulla...

Ummm strano ......

SOKU
02-08-2014, 22:04
beh le noctua son buone ma non sono le uniche.
tanto al liquido ci ritorni da solo prima o poi :muro: :D
beh cmq lo swiftech 220 non è proprio del caxxo anche se comunque non è nemmeno un custom loop

Guarda il liquidare sia cpu che vga è una cosa che mi ha sempre attratto, e poi parliamoci chiaro aldilà delle temperature enormemente più basse di un impianto al liquido, è anche dannatamente fico :sofico: , Il case prende tutto un altro aspetto :) .
Prima o poi lo farò ne sono sicuro, ma sarà più "poi" che "prima" :D .

Sam.Splinter
02-08-2014, 22:15
Raga scusate,sto notando che non c'è differenza di rpm tra il 34% e 38% del fan speed della mia MSI gtx780ti.Cioè di default è impostato a 34% che corrisponde a circa 1085-1100 rpm,se alzo a 38% rimane sempre con gli stessi RPM..appena imposto il 39-40% si alza tipo a 1130-1140 rpm..è un bug software oppure potrebbe essere normale?

Se qualcuno magari ha un modello MSI gaming potrebbe farmi sapere?

nessuno? :)

Ali3n77
03-08-2014, 09:11
dopo vari test mi sono fermato a 1235 a 1.21 e 7000 le memorie. Buono così dai :D

Prova un compromesso!
Puoi scendere anche a 6600 sulle mem e provare a dar un pochetto di core in piu' ;)

bronzodiriace
03-08-2014, 09:24
Guarda il liquidare sia cpu che vga è una cosa che mi ha sempre attratto, e poi parliamoci chiaro aldilà delle temperature enormemente più basse di un impianto al liquido, è anche dannatamente fico :sofico: , Il case prende tutto un altro aspetto :) .
Prima o poi lo farò ne sono sicuro, ma sarà più "poi" che "prima" :D .

allora attendi la revision del H220 che si chiamerà H220x con pompa sul rad.

Thunder-74
03-08-2014, 10:37
non è che qualcuno ha una release di precision X da passarmi ? :)

sul sito non riesco a tirarla giù...

Vai fratello ;) ti ho mandato in PM

Katrosh
03-08-2014, 11:58
La frequenza che osservi nel valley non è quella reale, è sballata, osserva la frequenza su GPU-Z o sull'OSD di afterburner

Io uso EVGA precision ma le frequenze che mi segna sono diverse da quelle di gpu z.

quale delle due è quella reale?

marn3us
03-08-2014, 12:23
Ragazzi, se flasho il bios skyn3t alla mia asus 780Ti posso continuare ad usare GPU-TWEAK o devo per forza passare a precisionX o afterburner? :)

Thunder-74
03-08-2014, 12:23
Io uso EVGA precision ma le frequenze che mi segna sono diverse da quelle di gpu z.

quale delle due è quella reale?

dai retta a GPU-Z, a me Evga Precision indica uno step in meno di voltaggio

mircocatta
03-08-2014, 12:36
grazie mille a tutti delle risposte :)
comunque si, ho una gtx780 stock!

Io in compenso ho tirato fuori tutto dalla mia 780 ad aria... Con v1.21 più di 1202 su core e 7000 sulle mem (forse qualche cosa di più, ma inutile) non faccio. Del resto con un asic del 68% non potevo salire di più.

cosa usare per l'ovrclock? msi afterburner?

comunque sono davvero sorpreso dal dissi stock, temp max 81 gradi e SILENZIOSISSIMO... mi chiedo perchè mettere in commercio dissi aftermarket quando ci sono dissi stock del genere..giusto un cambio di pasta potrei fargliela

Thunder-74
03-08-2014, 12:40
grazie mille a tutti delle risposte :)
comunque si, ho una gtx780 stock!



cosa usare per l'ovrclock? msi afterburner?

comunque sono davvero sorpreso dal dissi stock, temp max 81 gradi e SILENZIOSISSIMO... mi chiedo perchè mettere in commercio dissi aftermarket quando ci sono dissi stock del genere..giusto un cambio di pasta potrei fargliela


Tipo il windforce a 70gradi? ;)

mikael84
03-08-2014, 13:30
grazie mille a tutti delle risposte :)
comunque si, ho una gtx780 stock!



cosa usare per l'ovrclock? msi afterburner?

comunque sono davvero sorpreso dal dissi stock, temp max 81 gradi e SILENZIOSISSIMO... mi chiedo perchè mettere in commercio dissi aftermarket quando ci sono dissi stock del genere..giusto un cambio di pasta potrei fargliela

Si infatti WF3 ad 1,21v in inverno muta con ventole al 55% e 55/60°:p
L'unico fattore positivo del reference sono i VRM.
Mettila ad 1,21v oc max e vediamo le temperature e quanto sali:sofico:

c3sar3
03-08-2014, 13:48
comunque ho provato a rimettere msi afterburner ma niente il voltaggio me lo blocca a 1.15, nonostante ho rimesso i driver puliti. non è che c'è qualche cfg da modificare

illidan2000
03-08-2014, 15:04
grazie mille a tutti delle risposte :)
comunque si, ho una gtx780 stock!



cosa usare per l'ovrclock? msi afterburner?

comunque sono davvero sorpreso dal dissi stock, temp max 81 gradi e SILENZIOSISSIMO... mi chiedo perchè mettere in commercio dissi aftermarket quando ci sono dissi stock del genere..giusto un cambio di pasta potrei fargliela

mmh...se clocchi un pochino non è proprio silenzioso. e cmq 81° non sono proprio pochi!

nicola1283
03-08-2014, 17:16
Ciao ragazzi scusate se mi intrometto, pur non avendo una delle schede citate in questo 3d :D; ma qualcuno sa se sto benedetto controller di tensione ncp 4208 e' stato sbloccato? vorrei andare oltre 1.21 di voltaggio sulla mia 770 ma non ho trovato nulla azz

SOKU
03-08-2014, 21:39
Ragazzacci mi permettete un piccolo offtopic :D ??
Ho letto su alcuni forum che la gtx 880 potrebbe e sottolineo potrebbe, essere più lenta della gtx 780 ti :confused: !!
Voi che siete più informati di me pensate sia possibile??

Raven
03-08-2014, 22:07
Ragazzacci mi permettete un piccolo offtopic :D ??
Ho letto su alcuni forum che la gtx 880 potrebbe e sottolineo potrebbe, essere più lenta della gtx 780 ti :confused: !!
Voi che siete più informati di me pensate sia possibile??

Aspetta che guardo la mia sfera di cristallo... :O

Secondo te noi come possiamo sapere quanto andrà una scheda che deve ancora uscire e di cui non trapela manco una slide fake sulle sue prestazioni!? :D

Di sicuro si sa che il chip sarà il GM104, successore del GK104 (gtx680-770)... quindi bus a 256 bit e non il "chippone" maxwell completo
... a "naso" (secondo me!) le prestazioni saranno superiori alla 780 e sullo stesso piano della 780ti (poco importa se qualche punto % in più o in meno)... anche se andasse qualcosa in più, imho non sarà con questa scheda che chi ha la 780 dovrebbe cambiare, ma ovviamente questa mia opinione sarà smentita da un sacco di utenti, qua dentro... :sofico:

mikael84
03-08-2014, 22:11
Aspetta che guardo la mia sfera di cristallo... :O

Secondo te noi come possiamo sapere quanto andrà una scheda che deve ancora uscire e di cui non trapela manco una slide fake sulle sue prestazioni!? :D

Di sicuro si sa che il chip sarà il GM104, successore del GK104 (gtx680-770)... quindi bus a 256 bit e non il "chippone" maxwell completo
... a "naso" (secondo me!) le prestazioni saranno superiori alla 780 e sullo stesso piano della 780ti (poco importa se qualche punto % in più o in meno)... anche se andasse qualcosa in più, imho non sarà con questa scheda che chi ha la 780 dovrebbe cambiare, ma ovviamente questa mia opinione sarà smentita da un sacco di utenti, qua dentro... :sofico:

Quanto tempo Raven, ancora con la fidata 7970ghz:sofico:

SOKU
03-08-2014, 22:27
Aspetta che guardo la mia sfera di cristallo... :O

Secondo te noi come possiamo sapere quanto andrà una scheda che deve ancora uscire e di cui non trapela manco una slide fake sulle sue prestazioni!? :D

Di sicuro si sa che il chip sarà il GM104, successore del GK104 (gtx680-770)... quindi bus a 256 bit e non il "chippone" maxwell completo
... a "naso" (secondo me!) le prestazioni saranno superiori alla 780 e sullo stesso piano della 780ti (poco importa se qualche punto % in più o in meno)... anche se andasse qualcosa in più, imho non sarà con questa scheda che chi ha la 780 dovrebbe cambiare, ma ovviamente questa mia opinione sarà smentita da un sacco di utenti, qua dentro... :sofico:

No ma infatti non chiedevo di prendere le vostre sfere di cristallo per rispondere, ma dal momento che qui c'è gente molto più informata di me, magari qualcuno aveva delle notizie più succulente e dettagliate di quelle che so io ;) !!

Raven
03-08-2014, 22:28
Quanto tempo Raven, ancora con la fidata 7970ghz:sofico:

Eh già :D La vapor-x sparata a 1200/1600! :p... e considerando che ormai, per questioni di tempo, non gioco letteralmente più a nulla (mi concedo solo partite "mordi e fuggi" a SF4) mi sa che di upgrade non se ne parlerà più per moooolto tempo.... ;)

Ali3n77
03-08-2014, 22:30
comunque ho provato a rimettere msi afterburner ma niente il voltaggio me lo blocca a 1.15, nonostante ho rimesso i driver puliti. non è che c'è qualche cfg da modificare

Ma mi sembra davvero strano .....
Forse stai sbagliando qualche passaggio.