PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale - GK110] Geforce GTX 780ti - GTX TITAN - GTX 780


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 [161] 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194

Thunder-74
03-08-2014, 23:31
No ma infatti non chiedevo di prendere le vostre sfere di cristallo per rispondere, ma dal momento che qui c'è gente molto più informata di me, magari qualcuno aveva delle notizie più succulente e dettagliate di quelle che so io ;) !!


In verità qualche settimana fa era uscito un benchmark cinese di una presunta 880. Un firestrike extreme da 6110, se confermato sarebbe stato un 25/30% in più di una 780ti. Non so se poi smentito

illidan2000
04-08-2014, 09:44
No ma infatti non chiedevo di prendere le vostre sfere di cristallo per rispondere, ma dal momento che qui c'è gente molto più informata di me, magari qualcuno aveva delle notizie più succulente e dettagliate di quelle che so io ;) !!

c'è un thread apposito:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457431

nell'ultima settimana sono saltate fuori notizie interessanti

TigerTank
04-08-2014, 10:23
Ragazzacci mi permettete un piccolo offtopic :D ??
Ho letto su alcuni forum che la gtx 880 potrebbe e sottolineo potrebbe, essere più lenta della gtx 780 ti :confused: !!
Voi che siete più informati di me pensate sia possibile??

Ad occhio e croce e stando alle ipotesi hardware scritte dagli utenti più esperti presenti qui dentro, io dico che a default andranno meno delle Ti/titan/gtx780 fortunelle in overclock(con un 300Mhz di oc sulla gpu). D'altronde a parità di processo produttivo e altre cose è difficile che ci possano essere dei miracolosi stacchi prestazionali.
Il vero salto secondo me ci sarà con le successive e vere Maxwell da 20nm, anche perchè un vero boost prestazionale(+ relativo aumento di vram) si renderà necessario con la graduale diffusione dei 4K come nuovo standard futuro senza dover per forza farsi un multigpu.

Quelle che arriveranno le chiameranno gtx880/870 ma imho saranno più delle "gtx785/775".
Vedremo un pò cosa succederà, mosse di amd comprese.

appleroof
04-08-2014, 10:54
Ad occhio e croce e stando alle ipotesi hardware scritte dagli utenti più esperti presenti qui dentro, io dico che a default andranno meno delle Ti/titan/gtx780 fortunelle in overclock(con un 300Mhz di oc sulla gpu). D'altronde a parità di processo produttivo e altre cose è difficile che ci possano essere dei miracolosi stacchi prestazionali.
Cut

Tutto può essere, da un lato si ha lo stesso pp ma bisogna pure vedere l'esempio gm107/gk107 dove l'aumento prestazionale secco è ottimo quello preformance/Watt direi pure eccellente pur rimanendo sullo stesso pp....

Cmq l'errore fondamentale del tuo ragionamento è confrontare una gpu a default con una in oc Tiger....

TigerTank
04-08-2014, 10:59
Tutto può essere, da un lato si ha lo stesso pp ma bisogna pure vedere l'esempio gm107/gk107 dove l'aumento prestazionale secco è ottimo quello preformance/Watt direi pure eccellente pur rimanendo sullo stesso pp....

Cmq l'errore fondamentale del tuo ragionamento è confrontare una gpu a default con una in oc Tiger....

CIao Apple! Perchè sarebbe un errore? Non essendoci novità in ambito grafico io ad esempio non avrei alcun motivo di aggiornare se la mia dovesse andare più di una nuova a default...e magari scarsa in oc come le nostre gtx780 :D
Io parlo di confronto prestazionale assoluto, non di confronto default-default valido ai fini delle recensioni o del boost di confronto generazionale ;)

Per il resto boh...hai ragione anche tu ma imho per avere un salto consistente senza ridurre il processo produttivo mi sa che dovranno sfornare gpu grandi come piastrelle da bagno e con un'emissione di calore elevata.

C'è anche il discorso voltaggio da tenere in considerazione....se le bloccano tutte come hanno fatto con le Ti, mi sa che le gtx780/titan fortunelle e voltmoddabili restaranno appetitose per un bel pezzo.
Si vedrà, di sicuro non mi butterò più a pesce come l'altra volta :D

appleroof
04-08-2014, 11:12
CIao Apple! Perchè sarebbe un errore? Non essendoci novità in ambito grafico io ad esempio non avrei alcun motivo di aggiornare se la mia dovesse andare più di una nuova a default...e magari scarsa in oc come le nostre gtx780 :D

Per il resto boh...hai ragione anche tu ma imho per avere un salto consistente senza ridurre il processo produttivo mi sa che dovranno sfornare gpu grandi come piastrelle da bagno e con un'emissione di calore elevata.

C'è anche il discorso voltaggio da tenere in considerazione....se le bloccano tutte come hanno fatto con le Ti, mi sa che le gtx780/titan fortunelle e voltmoddabili restaranno appetitose per un bel pezzo. Si vedrà :D

I confronti si fanno a default perché l'oc è sempre una pratica aleatoria, si può pensare che le 880 non si occheranno nemmeno di 50hz ma se bisogna fare ipotesi di questo tipo è più probabile che i occheranno come tutte le gpu dalla notte dei tempi :D

Poi le certezze si avranno dopo uscite con un certo numero di testimonianze certo, ma nulla può dire oggi che non si occheranno...

Per il pp hai ragione, ma c'è pure da dire che un chip profondamente rivisitato (edit, in realtà proprio nuovo come architettura) può riservare molte sorprese anche a parità di pp (di nuovo, vedasi gm207) e cmq gm204 è dato come più grande di gk104 (ma con il doppio di cc?) ma più piccolo di gk110 e con un tdp pari a quello di gk104

Tutto sommato cmq la vedo più o meno come te, io mi sbaglierò ma mi aspetto un aumento buono su 780ti (15/20%) e eccellente su 680/770, per cui la vedo come una vga veramente interessante per chi ha una 770 in giù, un po' meno per chi ha 780, quasi per nulla per chi ha 780ti (rispetto alla quale però se non offrirà un salto consistente di prestazioni dovrebbe compensare con altri aspetti che per qualcuno potrebbero essere interessanti, come consumo/calore e 1giga di ram poi vabbè il quasi certo supporto full dx12 anche se ora come ora mi pare davvero il meno rilevante dei vantaggi) ..poi si vedrà, non sono escluse sorprese positive e negative per ora :D

mikael84
04-08-2014, 11:13
CIao Apple! Perchè sarebbe un errore? Non essendoci novità in ambito grafico io ad esempio non avrei alcun motivo di aggiornare se la mia dovesse andare più di una nuova a default...e magari scarsa in oc come le nostre gtx780 :D
Io parlo di confronto prestazionale assoluto, non di confronto default-default valido ai fini delle recensioni o del boost di confronto generazionale ;)

Per il resto boh...hai ragione anche tu ma imho per avere un salto consistente senza ridurre il processo produttivo mi sa che dovranno sfornare gpu grandi come piastrelle da bagno e con un'emissione di calore elevata.

C'è anche il discorso voltaggio da tenere in considerazione....se le bloccano tutte come hanno fatto con le Ti, mi sa che le gtx780/titan fortunelle e voltmoddabili restaranno appetitose per un bel pezzo.
Si vedrà, di sicuro non mi butterò più a pesce come l'altra volta :D


Alla fine vengono presentate come fascia media è difficile ipotizzare con questo PP.
La 680 ha staccato la 580 in virtu'delle frequenze(anche se la 580 era un discorso a parte con gli shader a frequenza doppia), se l'avessero lanciata a 700/800mhz avrebbe fatto poco:)

mtofa
04-08-2014, 11:26
L'hai overcloccata? Dai driver 337 in poi hanno cambiato molte cose per poter aumentare le prestazioni, non vorrei che l'eventuale stabilità al limite, possa essere venuta meno con il passaggio a questi nuovi driver.

No nessun overclock quindi è veramente strano. Da qualche giorno non è successo niente, ieri ho installato i nuovi 340.xx vediamo un pò...

Thunder-74
04-08-2014, 11:43
Non dimentichiamoci che in Maxwell hanno aumentato notevolmente la dimensione delle cache , questo può aiutare a creare quel delta di prestazioni, a parità di pp. Poi si parla di 3200 cuda e se il rapporto watt/potenza rimane efficiente come nel gm107, credo che le freq subiranno un bel l'incremento rispetto a keplero. Dai un15/20% sulla 780ti potrebbe esserci

mikael84
04-08-2014, 11:58
Non dimentichiamoci che in Maxwell hanno aumentato notevolmente la dimensione delle cache , questo può aiutare a creare quel delta di prestazioni, a parità di pp. Poi si parla di 3200 cuda e se il rapporto watt/potenza rimane efficiente come nel gm107, credo che le freq subiranno un bel l'incremento rispetto a keplero. Dai un15/20% sulla 780ti potrebbe esserci

Dipende dai cuda, l'ultimo rumors mi pare dava dai 1920 ai 2560cuda non piu'3200.
L'unica cosa che dovrebbe essere confermata è l'ampiezza del bus e le rops.
Con 1920 cuda malgrado la cache di 2mb avrebbe prestazioni da 780, con 2560 starebbe sopra la TI anche se minimamente.
Una soluzione con 2560/64r/512b andrebbe stando a quanto visto con la 750 oltre 2 770(690), quindi decurtandole le rops e bus perderà prestazioni e tornerà in linea con la TI.

Thunder-74
04-08-2014, 12:07
Ci sono ancora troppe poche info certe. :)

francisco9751
04-08-2014, 12:19
raga,c'è il thread apposito

tapatalked with LG G2

TigerTank
04-08-2014, 12:19
I confronti si fanno a default perché l'oc è sempre una pratica aleatoria, si può pensare che le 880 non si occheranno nemmeno di 50hz ma se bisogna fare ipotesi di questo tipo è più probabile che i occheranno come tutte le gpu dalla notte dei tempi :D

Poi le certezze si avranno dopo uscite con un certo numero di testimonianze certo, ma nulla può dire oggi che non si occheranno...

Per il pp hai ragione, ma c'è pure da dire che un chip profondamente rivisitato (edit, in realtà proprio nuovo come architettura) può riservare molte sorprese anche a parità di pp (di nuovo, vedasi gm207) e cmq gm204 è dato come più grande di gk104 (ma con il doppio di cc?) ma più piccolo di gk110 e con un tdp pari a quello di gk104

Tutto sommato cmq la vedo più o meno come te, io mi sbaglierò ma mi aspetto un aumento buono su 780ti (15/20%) e eccellente su 680/770, per cui la vedo come una vga veramente interessante per chi ha una 770 in giù, un po' meno per chi ha 780, quasi per nulla per chi ha 780ti (rispetto alla quale però se non offrirà un salto consistente di prestazioni dovrebbe compensare con altri aspetti che per qualcuno potrebbero essere interessanti, come consumo/calore e 1giga di ram poi vabbè il quasi certo supporto full dx12 anche se ora come ora mi pare davvero il meno rilevante dei vantaggi) ..poi si vedrà, non sono escluse sorprese positive e negative per ora :D

Alla fine vengono presentate come fascia media è difficile ipotizzare con questo PP.
La 680 ha staccato la 580 in virtu'delle frequenze(anche se la 580 era un discorso a parte con gli shader a frequenza doppia), se l'avessero lanciata a 700/800mhz avrebbe fatto poco:)

Vedremo un pò cosa succederà, quel che spero è che amd riesca a mettere dei concorrenziali bastoni tra le ruote ad Nvidia, per il bene di tutti :fagiano:

@Apple: sì è giusto quello che scrivi ma io più che altro valutavo da un punto di vista di confronto tra una scheda attuale fortunella di cui conosci l'entità precisa di overclock e le prestazioni delle nuove a default. Io in genere finora ho sempre avuto delle vga "nella media" quindi bene o male le nuove mi comportavano un aumento di prestazioni. Con questa che spinge bene, che è già pronta per le dx12 e liquidata con un fullcover non riutilizzabile penso che avrò più margine, aspettando qualche eventuale modello postumo più raffinato o particolare ;)
Mi sentirei un fesso se vendessi al volo la mia per beccarmi una reference di prima sfornata simile alla gtx780 chiodo che ho avuto :sofico:

marn3us
04-08-2014, 12:24
Ragazzi, scusate la domanda probabilmente idiota, ma le 780/Titan/Ti supporteranno le DX12? :)

appleroof
04-08-2014, 12:27
Ragazzi, scusate la domanda probabilmente idiota, ma le 780/Titan/Ti supporteranno le DX12? :)

Si, dovrebbero, non è ancora chiaro se al 100% o solo per alcune features

@Tiger, cmq in generale sono anche io propenso a saltare gm204 sia chiaro, poi mai dire mai ma tendo ad aspettare gm210, chiudo OT casomai si continua nell'altro thread.

TigerTank
04-08-2014, 12:31
Ragazzi, scusate la domanda probabilmente idiota, ma le 780/Titan/Ti supporteranno le DX12? :)

A meno di qualche strana manovra di marketing in favore delle nuove, dovrebbero essere già pronte...poi vabbè, bisognerà vedere anche quando usciranno giochi in dx12...quelli veri, non gli equivalenti ad esempio degli unreal engine 3 + effetti dx11 appiccicati :D

@Apple: figurati, io parlo solo per me e tu ovviamente sei libero di fare quel che ti pare....anzi, considerando che ora hai anche tu un 1440p e che la tua gtx780 è simile a quella che avevo io, l'eventuale desiderio di più potenza sarebbe anche lecito con l'arrivo di titoli tipo The Witcher 3 a febbraio 2015 e simili ;)

Thunder-74
04-08-2014, 12:34
Sul discorso dx12 e compatibilità keplero, sono un po' restio a crederci.. Possibile che si perdono la possibilità di spingere l'utente ad aggiornare la propria VGA, per l'assenza di compatibilità ? Felice di sbagliarmi

appleroof
04-08-2014, 12:48
Sul discorso dx12 e compatibilità keplero, sono un po' restio a crederci.. Possibile che si perdono la possibilità di spingere l'utente ad aggiornare la propria VGA, per l'assenza di compatibilità ? Felice di sbagliarmi

NVIDIA will support the DX12 API on all the DX11-class GPUs it has shipped;

blogs.nvidia.com/blog/2014/03/20/directx-12/

Ricordavo male :D confondevo con il supporto 11.2

TigerTank
04-08-2014, 12:49
Sul discorso dx12 e compatibilità keplero, sono un po' restio a crederci.. Possibile che si perdono la possibilità di spingere l'utente ad aggiornare la propria VGA, per l'assenza di compatibilità ? Felice di sbagliarmi

Compatibilità con cosa?
Microsoft parla di titoli dx12 per il periodo natalizio 2015, per allora facile che ci siano già le maxwell 20nm :sofico:

Anche se le nostre non fossero pienamente compatibili con le dx12 saremmo cmq a posto da questo punto di vista.

Mukuro
04-08-2014, 13:55
Esatto.

Ocio che potresti far seri danni.



No tutte le 780ti massimo 1.21.
Oltre bisogna saldare il resistore.

ma se non si fanno bench, cioè solo in game si nota molto la differenza tra la mia che è stock e in boost va max 1020Mhz e una modificata che boosta a 1350Mhz?

ho un buon asic: 87% e ho provato a darle fino a + 150Mhz li regge ( naturalmente ho reimpostato il fancurve) senza toccare il voltaggio GPU solo in game non mi pare ci siano differenze sonstanziali....almeno con questo leggero overclock non ho mai provato a spirgermi oltre.

marn3us
04-08-2014, 14:11
ma se non si fanno bench, cioè solo in game si nota molto la differenza tra la mia che è stock e in boost va max 1020Mhz e una modificata che boosta a 1350Mhz?

ho un buon asic: 87% e ho provato a darle fino a + 150Mhz li regge ( naturalmente ho reimpostato il fancurve) senza toccare il voltaggio GPU solo in game non mi pare ci siano differenze sonstanziali....almeno con questo leggero overclock non ho mai provato a spirgermi oltre.
Dipende come al solito da gioco a gioco e dalla risoluzione :)

Io ad esempio giocando a BF4 in 1440p con le impostazioni grafiche su ultra e SweetFX attivati ho avuto un buon aumento di fps portando la mia 780Ti a 1313/8000 ;)

Ps: io però non ho ancora cambiato Bios vga e sono ad aria, ma appena mi arriva il waterblock flasho il bios skyn3t e provo a salire ulteriormente

TigerTank
04-08-2014, 14:59
...ho avuto un buon aumento di fps portando la mia 780Ti a 1313/8000 ;)


Complimenti, gran bel risultato! La mia sulle ram già a 7700 inizia a fare artefatti. Fortunatamente con queste è un pò il contrario che sulle gtx780 dotate di ram Samsung, guadagnano più sull'oc della gpu che su quello delle ram.
Se tieni i 1313Mhz stabili, con 1.21V e il liquido dovresti guadagnare almeno un bel 50Mhz. ;)

Thunder-74
04-08-2014, 15:00
ma se non si fanno bench, cioè solo in game si nota molto la differenza tra la mia che è stock e in boost va max 1020Mhz e una modificata che boosta a 1350Mhz?



ho un buon asic: 87% e ho provato a darle fino a + 150Mhz li regge ( naturalmente ho reimpostato il fancurve) senza toccare il voltaggio GPU solo in game non mi pare ci siano differenze sonstanziali....almeno con questo leggero overclock non ho mai provato a spirgermi oltre.


Ha detto bene uno di noi, qualche pagina fa: se sei corto di frame, un oc non ti salva comunque :)

TigerTank
04-08-2014, 15:11
Ha detto bene uno di noi, qualche pagina fa: se sei corto di frame, un oc non ti salva comunque :)

Beh oddio....dipende.
Certo che se parti da una situazione dove viaggi a 25-30fps a default allora non puoi aspettarti miracoli con l'oc, vuoi per una situazione estremamente pesante di partenza o per un gioco ottimizzato con i piedi e che ha un framerate basso anche con 20 vga in serie...ma l'oc in genere se buono e fortunato regala una bella manciata di fps che schifo non fanno.
Per dirti con la mia passando dai 1020/7000 di default ai 1345/7600Mhz nell'heaven e nel Valley registravo rispettivamente circa 14 e 17 fps di media in più ;)
Poi dipende anche dal monitor...se si gioca cappati a 60fps magari non fanno molta differenza e infatti la scheda occata poi scala da sola, se il cap sta a 120-144fps diventano un bel plus.

mikael84
04-08-2014, 15:26
L'OC cambia quasi drasticamente la posizione di una scheda.

Una 780 TI a 1020 con 2880 cuda e 48 rops con +320mhz è l'equivalente di una VGA con: 3850 cuda e 60 rops

Tra un default e la VGA(ad esempio di tiger) ci passa una generazione quasi:)

Un chip di queste dimensioni lo vedresti come sbalorditivo invece basta l'OC della scheda

Ad esempio una 780 a 1170 sta al passo di una TI, quindi con un OC irrisorio hai le stesse prestazioni.

L'OC specie quando si parla di 300mhz è tantissima roba

illidan2000
04-08-2014, 15:29
L'OC cambia quasi drasticamente la posizione di una scheda.

Una 780 TI a 1020 con 2880 cuda e 48 rops con +320mhz è l'equivalente di una VGA con: 3850 cuda e 60 rops

Tra un default e la VGA(ad esempio di tiger) ci passa una generazione quasi:)

però il boost un po' mitiga questo effetto

marn3us
04-08-2014, 17:01
Ha detto bene uno di noi, qualche pagina fa: se sei corto di frame, un oc non ti salva comunque :)
Per me non è stato così, senza oc avevo dei cali sotto i 60fps e con oc ad aria nemmeno esagerato (1.185V) sono sempre sopra :)
Complimenti, gran bel risultato! La mia sulle ram già a 7700 inizia a fare artefatti. Fortunatamente con queste è un pò il contrario che sulle gtx780 dotate di ram Samsung, guadagnano più sull'oc della gpu che su quello delle ram.
Se tieni i 1313Mhz stabili, con 1.21V e il liquido dovresti guadagnare almeno un bel 50Mhz. ;)
Speriamo in bene ;)

Thunder-74
04-08-2014, 17:09
Che la situazioni migliori, senza dubbio e poi più ce nè meglio è... io mi riferivo ad una situazione tipo + 20% ottenuto in oc, che comunque non è male (differenza tra una 780 e una 780ti) . Dove se sei in una situazione pessima a 25 FPS non arrivi a 30. Poi certo se occate come porcellini invasati ;)

marn3us
04-08-2014, 23:44
Che la situazioni migliori, senza dubbio e poi più ce nè meglio è... io mi riferivo ad una situazione tipo + 20% ottenuto in oc, che comunque non è male (differenza tra una 780 e una 780ti) . Dove se sei in una situazione pessima a 25 FPS non arrivi a 30. Poi certo se occate come porcellini invasati ;)
Ahaha beh insomma, 1.185V ad aria non mi sembra esagerato ;)

Thunder-74
05-08-2014, 07:22
Ahaha beh insomma, 1.185V ad aria non mi sembra esagerato ;)


No certo, anche perché io sto a 1,21 ;)

Comunque ne approfitto per dire, probabilmente una cosa scontata, ma che magari a qualcuno potrebbe capitare senza saperlo... Dopo aver installato Windows 8, mi sono trovato abilitato il risparmio energetico sulla Cpu, questo mi si attivava in una mappa specifica di bf4, portando, ovviamente, la GPU a lavorare al 70%, invece di stare fissa a 98/99%. Come intuibile, avevo dei cali di frame ed essendomi capitato principalmente su una mappa, avevo dato colpa alla cattiva ottimizzazione del gioco. Se non lo avete già fatto, buttate un occhio nelle impostazioni avanzate del risparmio energetico e assicuratevi che la cpu sia impostata su 100%, come anche la disattivazione del risparmio energetico sul bus pci .... Ovviamente vale anche per W7...Consiglio del giorno..... ;)

marn3us
05-08-2014, 08:25
No certo, anche perché io sto a 1,21 ;)

Comunque ne approfitto per dire, probabilmente una cosa scontata, ma che magari a qualcuno potrebbe capitare senza saperlo... Dopo aver installato Windows 8, mi sono trovato abilitato il risparmio energetico sulla Cpu, questo mi si attivava in una mappa specifica di bf4, portando, ovviamente, la GPU a lavorare al 70%, invece di stare fissa a 98/99%. Come intuibile, avevo dei cali di frame ed essendomi capitato principalmente su una mappa, avevo dato colpa alla cattiva ottimizzazione del gioco. Se non lo avete già fatto, buttate un occhio nelle impostazioni avanzate del risparmio energetico e assicuratevi che la cpu sia impostata su 100%, come anche la disattivazione del risparmio energetico sul bus pci .... Ovviamente vale anche per W7...Consiglio del giorno..... ;)
Di che mappa parli?

Thunder-74
05-08-2014, 08:58
Di che mappa parli?


Zavod 311, quello nella boscaglia con i carri armati parcheggiati

marn3us
05-08-2014, 09:04
Zavod 311, quello nella boscaglia con i carri armati parcheggiati
Sì, ce l'ho presente e anche io ho dei cali in quella mappa ma ho sempre dato la colpa al gioco :stordita: :)

Dici che è il risparmio energetico della cpu o del bus pci a influire negativamente? Perché col fatto che uso ssd samsung ho attivo il profilo high-performance che non mi dovrebbe mandare in risparmio la cpu

Thunder-74
05-08-2014, 10:22
Sì, ce l'ho presente e anche io ho dei cali in quella mappa ma ho sempre dato la colpa al gioco :stordita: :)

Dici che è il risparmio energetico della cpu o del bus pci a influire negativamente? Perché col fatto che uso ssd samsung ho attivo il profilo high-performance che non mi dovrebbe mandare in risparmio la cpu


Anch'io avevo impostato il profilo high-performance, ma devi entrare nelle impostazioni avanzate, http://img.tapatalk.com/d/14/08/05/ygavagyp.jpg
Questo è del portatile, metti al 100% sia livello minimo prestazioni processore che livello massimo, disattiva risparmio su pci express e prova. A me la cpu non si appisola più ;)

marn3us
05-08-2014, 10:26
Anch'io avevo impostato il profilo high-performance, ma devi entrare nelle impostazioni avanzate, http://img.tapatalk.com/d/14/08/05/ygavagyp.jpg
Questo è del portatile, metti al 100% sia livello minimo prestazioni processore che livello massimo, disattiva risparmio su pci express e prova. A me la cpu non si appisola più ;)
Ecco, il risparmio energetico PCI-E non l'avevo controllato, grazie :)

Thunder-74
05-08-2014, 10:53
Oltretutto ho letto che il risparmio sul bus, potrebbe essere ostativo all'oc della scheda, quindi meglio disattivarlo

FroZen
05-08-2014, 11:04
Quindi ne ve ne state tutto il tempo con le cpu sparate? :stordita: Va bhe che intel consuma poco, però ... :fagiano:

Thunder-74
05-08-2014, 11:08
Quindi ne ve ne state tutto il tempo con le cpu sparate? :stordita: Va bhe che intel consuma poco, però ... :fagiano:


No, io ho impostato il vcore in offset e attivato lo speedstep. In idle sto a 1600mhz con voltaggio 0.8/0.9 in watt sto intorno ai 13. Credevo anch'io che avrei visto la cpu fissa a palla, invece...

marn3us
05-08-2014, 11:19
EDIT, non voglio fare polemica e sarebbe ot :)

Killer-Bf
05-08-2014, 13:23
No, io ho impostato il vcore in offset e attivato lo speedstep. In idle sto a 1600mhz con voltaggio 0.8/0.9 in watt sto intorno ai 13. Credevo anch'io che avrei visto la cpu fissa a palla, invece...se imposti il livello minimo e massimo al 100% la cpu sta sempre a palla sennò vuol dire che non ti funziona bene il risparmio ;)

Thunder-74
05-08-2014, 16:28
se imposti il livello minimo e massimo al 100% la cpu sta sempre a palla sennò vuol dire che non ti funziona bene il risparmio ;)


Il consiglio che ho dato, l'ho appreso da un utente di un altro forum. Il tuo discorso è giusto e questo funzionamento non è coerente. Probabilmente viene forzato dalle impostazioni della sk.madre. Comunque va bene così, ottengo risparmio in idle e non si addormenta in full. Oltre a bf4, avevo praticamente la gpu sempre a 70/75% con F1 2012 e grid2...

Dimitri-
05-08-2014, 17:48
Beh oddio....dipende.
Certo che se parti da una situazione dove viaggi a 25-30fps a default allora non puoi aspettarti miracoli con l'oc, vuoi per una situazione estremamente pesante di partenza o per un gioco ottimizzato con i piedi e che ha un framerate basso anche con 20 vga in serie...ma l'oc in genere se buono e fortunato regala una bella manciata di fps che schifo non fanno.
Per dirti con la mia passando dai 1020/7000 di default ai 1345/7600Mhz nell'heaven e nel Valley registravo rispettivamente circa 14 e 17 fps di media in più ;)
Poi dipende anche dal monitor...se si gioca cappati a 60fps magari non fanno molta differenza e infatti la scheda occata poi scala da sola, se il cap sta a 120-144fps diventano un bel plus.

quanto ha di asic la tua scheda?:D

TigerTank
05-08-2014, 18:26
quanto ha di asic la tua scheda?:D

75,9, alla fine nemmeno così alto considerando che c'è chi va oltre gli 80 :)

Major Clock
05-08-2014, 18:41
Avete qualche dritta sul come si comportano le 780 liscie in oc? Marche, modelli, pcb reference, non reference, dissi che coprono meglio/peggio i vrm..... o va tutto semplicemente a :ciapet:

mikael84
05-08-2014, 18:46
75,9, alla fine nemmeno così alto considerando che c'è chi va oltre gli 80 :)

Con le 780 lisce c'e'stato un periodo d'oro, tutti intorno all' 80%, io circa 80% sick 85%, ertruffa mi pare un silicio simile:sofico:
Cmq dopo svariate VGA viste, la GPU best secondo me è stata la DC2, davvero quasi tutte si son rivelate eccellenti in OC:)
Vedi già gigabyte alti e bassi

egounix
05-08-2014, 19:05
Con le 780 lisce c'e'stato un periodo d'oro, tutti intorno all' 80%, io circa 80% sick 85%, ertruffa mi pare un silicio simile:sofico:
Cmq dopo svariate VGA viste, la GPU best secondo me è stata la DC2, davvero quasi tutte si son rivelate eccellenti in OC:)
Vedi già gigabyte alti e bassi

Io ho beccato un 72 scarso con la prima classy, 1.145 1263 e 1.192 a 1293 su gpu, non pienamente stabile (ns2 crashava, e tw2 freezato per un secondo e sono scese le frequenze); su bf3 ed altri, no crash, anche se non la considero stabile.
Questo pre-flash skynet v4, quindi con tutti i limiti dello stock.
Pe stare safe comunque l'ho messa a 1.21 a 1280.
Scarsa non dovrebbe essere, dato l'asic.

Data la mia nota sfiga, non mi è andata malissimo stavolta.

L'acx si comporta bene a 1.21
Vrm sotto i 70 e gpu sotto gli 80. Pensavo peggio visti i commenti.

walter.caorle
05-08-2014, 19:20
Ragazzi...domanda secca....temperatura massima core/vrm...?

mikael84
05-08-2014, 19:23
Io ho beccato un 72 scarso con la prima classy, 1.145 1263 e 1.192 a 1293 su gpu, non pienamente stabile (ns2 crashava, e tw2 freezato per un secondo e sono scese le frequenze); su bf3 ed altri, no crash, anche se non la considero stabile.
Questo pre-flash skynet v4, quindi con tutti i limiti dello stock.
Pe stare safe comunque l'ho messa a 1.21 a 1280.
Scarsa non dovrebbe essere, dato l'asic.

Data la mia nota sfiga, non mi è andata malissimo stavolta.

L'acx si comporta bene a 1.21
Vrm sotto i 70 e gpu sotto gli 80. Pensavo peggio visti i commenti.

E' diverso dall'ACX base, è rivisto ed ha ventole pure piu'grandi:)
Inoltre il faceplate di metallo fa il suo dovere

egounix
05-08-2014, 19:26
E' diverso dall'ACX base, è rivisto ed ha ventole pure piu'grandi:)
Inoltre il faceplate di metallo fa il suo dovere

Ah sorry, non sapevo ce ne fossero diversi. Allora confermo i commenti sull'altro, sulla base di questo :stordita:

TigerTank
05-08-2014, 19:35
Con le 780 lisce c'e'stato un periodo d'oro, tutti intorno all' 80%, io circa 80% sick 85%, ertruffa mi pare un silicio simile:sofico:
Cmq dopo svariate VGA viste, la GPU best secondo me è stata la DC2, davvero quasi tutte si son rivelate eccellenti in OC:)
Vedi già gigabyte alti e bassi

Esatto ;)

Mukuro
05-08-2014, 20:09
Esatto ;)

ma allora ho fatto una grande caxxata a prendere la 780ti reference e non la 780 visto che la prima avrebbe l'overvolt bloccato limitando l'oc? Sempre considerando il gaming e non i vari bench che non mi interessano affatto.

bronzodiriace
05-08-2014, 20:19
pensionato l'I7 920@4500mhz HT on. Che gran cpu.

Preso un 4770K selezionato, Sniper z97, Patriot Viper 3 16gb che ci stanno a pelo a pelo con il noctua d-14. Il resto della config in firma.

Vediamo cosa cambia con la 780gtx.

TigerTank
05-08-2014, 20:35
ma allora ho fatto una grande caxxata a prendere la 780ti reference e non la 780 visto che la prima avrebbe l'overvolt bloccato limitando l'oc? Sempre considerando il gaming e non i vari bench che non mi interessano affatto.

No, più che di caxxata è comunque semplice questione di fortuna. ;)
Se becchi la gpu fortunata sali bene anche entro gli 1,21V, se è un chiodo è facile che anche se vai ben oltre gli 1,21V non fai comunque granchè...come si è visto con certe Classified :ciapet:

Per il gaming prolungato imho è sempre e comunque meglio restare entro il range "ufficioso".

TheSim
05-08-2014, 20:48
No, più che di caxxata è comunque semplice questione di fortuna. ;)
Se becchi la gpu fortunata sali bene anche entro gli 1,21V, se è un chiodo è facile che anche se vai ben oltre gli 1,21V non fai comunque granchè...come si è visto con certe Classified :ciapet:

Per il gaming prolungato imho è sempre e comunque meglio restare entro il range "ufficioso".
concordo.. meglio qualche frame in meno, che qualche mese in meno :D !

Ali3n77
05-08-2014, 20:53
No, più che di caxxata è comunque semplice questione di fortuna. ;)
Se becchi la gpu fortunata sali bene anche entro gli 1,21V, se è un chiodo è facile che anche se vai ben oltre gli 1,21V non fai comunque granchè...come si è visto con certe Classified :ciapet:

Per il gaming prolungato imho è sempre e comunque meglio restare entro il range "ufficioso".

:asd:

eXeS
05-08-2014, 20:56
Io ho beccato un 72 scarso con la prima classy, 1.145 1263 e 1.192 a 1293 su gpu, non pienamente stabile (ns2 crashava, e tw2 freezato per un secondo e sono scese le frequenze); su bf3 ed altri, no crash, anche se non la considero stabile.
Questo pre-flash skynet v4, quindi con tutti i limiti dello stock.
Pe stare safe comunque l'ho messa a 1.21 a 1280.
Scarsa non dovrebbe essere, dato l'asic.

Data la mia nota sfiga, non mi è andata malissimo stavolta.

L'acx si comporta bene a 1.21
Vrm sotto i 70 e gpu sotto gli 80. Pensavo peggio visti i commenti.
Ma se i commenti si basano sulle rilevazioni di guru3d dove l'acx sulla evga 780ti sc paga 10°C in più sui vrm rispetto al reference, e non si tiene conto che quella vga boosta 150MHz in più rispetto alla reference, allora direi che quei commenti vanno presi con le pinze.

E valgono le stesse considerazioni per l'ultima review delle titan black raffreddata dal windforce http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_titan_black_windforce_review,10.html, quest'ultima è vero che paga 5°C rispetto alla reference sui vrm, ma boosta anche a 130MHz in più, e grazie al c... che i vrm su quelle schede con dissi custom hanno temp più alte :D

Concludendo, se non si ragiona a parità di frequenze, risulta difficile dimostrare che i dissi reference sono più adatti a raffreddare i vrm rispetto alle soluzioni con raffreddamento custom, cosa che spesso leggo e sento ;)

sickofitall
05-08-2014, 21:00
Ma se i commenti si basano sulle rilevazioni di guru3d dove l'acx sulla evga 780ti sc paga 10°C in più sui vrm rispetto al reference, e non si tiene conto che quella vga boosta 150MHz in più rispetto alla reference, allora direi che quei commenti vanno presi con le pinze.

E valgono le stesse considerazioni per l'ultima review delle titan black raffreddata dal windforce http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_titan_black_windforce_review,10.html, quest'ultima è vero che paga 5°C rispetto alla reference sui vrm, ma boosta anche a 130MHz in più, e grazie al c... che i vrm su quelle schede con dissi custom hanno temp più alte :D

Concludendo, se non si ragiona a parità di frequenze, risulta difficile dimostrare che i dissi reference sono più adatti a raffreddare i vrm rispetto alle soluzioni con raffreddamento custom, cosa che spesso leggo e sento ;)

La windforce se non sbaglio ha i vrm collegati al dissipatore principale, cosa che non si può dire per l'acx

Sotto questo aspetto una reference è da preferire

ma allora ho fatto una grande caxxata a prendere la 780ti reference e non la 780 visto che la prima avrebbe l'overvolt bloccato limitando l'oc? Sempre considerando il gaming e non i vari bench che non mi interessano affatto.

secondo me si, se poi liquidi ancora meglio, per esempio le mie le ho pagate 300€ usate, una fa 1300mhz e l'altra 1370mhz (con 1.325v a liquido)

la mia a 1370mhz contro una ti a 1200 vanno quasi alla pari

TigerTank
05-08-2014, 21:08
secondo me si, se poi liquidi ancora meglio, per esempio le mie le ho pagate 300€ usate, una fa 1300mhz e l'altra 1370mhz (con 1.325v a liquido)

la mia a 1370mhz contro una ti a 1200 vanno quasi alla pari

Beh oddio....bisognerebbe vedere quanto fa la sua di punta, se tocca i 1250-1300 con 1,21V direi che non si debba proprio pentire di nulla :)
Ogni tanto a me prudono le mani al pensiero di quanto avrei potuto fare senza quel maledetto blocco sul regolatore.

Sick ma hai venduto la DC2 super e la Classified? Cmq bel colpo se hai beccato 2 nuove gtx780 già testate in oc e fortunelle, se pigli il rog te lo godi alla grande ;)

eXeS
05-08-2014, 21:31
La windforce se non sbaglio ha i vrm collegati al dissipatore principale, cosa che non si può dire per l'acx

Sotto questo aspetto una reference è da preferire

E sulla base di cosa, visto che le uniche review NON sono a parità di frequenza ?

egounix
05-08-2014, 21:44
Ma se i commenti si basano sulle rilevazioni di guru3d dove l'acx sulla evga 780ti sc paga 10°C in più sui vrm rispetto al reference, e non si tiene conto che quella vga boosta 150MHz in più rispetto alla reference, allora direi che quei commenti vanno presi con le pinze.

E valgono le stesse considerazioni per l'ultima review delle titan black raffreddata dal windforce http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_titan_black_windforce_review,10.html, quest'ultima è vero che paga 5°C rispetto alla reference sui vrm, ma boosta anche a 130MHz in più, e grazie al c... che i vrm su quelle schede con dissi custom hanno temp più alte :D

Concludendo, se non si ragiona a parità di frequenze, risulta difficile dimostrare che i dissi reference sono più adatti a raffreddare i vrm rispetto alle soluzioni con raffreddamento custom, cosa che spesso leggo e sento ;)

No, leggevo qui un po' di malumori. Non sono informato sull'acx perchè l'ho presa per metterla a liquido, come quella di sick, che ha già il wb. Avendo avuto diverse altre spese da sostenere, non ho ancora ordinato il secondo hydro.
Pensavo addirittura che l'acx della classy fosse lo stesso della base, infatti mi ha corretto mik.
Qui non fa caldissimo, però ho fatto un paio di partite durante le uniche giornate calde che ci sono state.
Ho impostato la ventola al 65, e contando che ho un sistema quasi silent, a me non pare rumoroso e tiene a bada la vga che non sta a 1.21 precisi, ma ad un po' di più.
Non sento whine coil e non sento vibrare le alette. Per me l'acx della classy è promosso, poi sinceramente me ne foxxx poco, appena posso fullcover e via.
Non sopporto psicologicamente di vedere una gpu oltre i 40 gradi.

Tengo conto anche che le rilevazioni software a volte hanno scarti di 10 gradi, come per la 750 ti dove il sensore fisico rileva 7 gradi in più per la gpu e 10 per i vrm, rispetto a quello sw.
Oltre a questo che nemmeno quello fisico è accurato tanto quanto quello termico professionale.

appleroof
05-08-2014, 21:57
secondo me si, se poi liquidi ancora meglio, per esempio le mie le ho pagate 300€ usate, una fa 1300mhz e l'altra 1370mhz (con 1.325v a liquido)

la mia a 1370mhz contro una ti a 1200 vanno quasi alla pari

Sick ma cambi 780 come le mutande :D

eXeS
05-08-2014, 22:02
No, leggevo qui un po' di malumori. Non sono informato sull'acx perchè l'ho presa per metterla a liquido, come quella di sick, che ha già il wb. Avendo avuto diverse altre spese da sostenere, non ho ancora ordinato il secondo hydro.
Pensavo addirittura che l'acx della classy fosse lo stesso della base, infatti mi ha corretto mik.
Qui non fa caldissimo, però ho fatto un paio di partite durante le uniche giornate calde che ci sono state.
Ho impostato la ventola al 65, e contando che ho un sistema quasi silent, a me non pare rumoroso e tiene a bada la vga che non sta a 1.21 precisi, ma ad un po' di più.
Non sento whine coil e non sento vibrare le alette. Per me l'acx della classy è promosso, poi sinceramente me ne foxxx poco, appena posso fullcover e via.
Non sopporto psicologicamente di vedere una gpu oltre i 40 gradi.
L'acx della classy è leggermente più grande di quello installato sulle altre, ma faccio fatica a credere che se alle tue condizioni viaggi con i vrm a 70, a frequenze e voltaggi di una reference un sistema di dissipazione con una superficie dissipante di poco inferiore, renda meno rispetto al reference.

Evga parla di temperature inferiori dei VRM del 7% rispetto al reference, marketing ? Possibile, ma non capisco perché dovrebbe raccontarci una balla per i VRM, e non per le altre caratteristiche :D

appleroof
05-08-2014, 22:03
Ma se i commenti si basano sulle rilevazioni di guru3d dove l'acx sulla evga 780ti sc paga 10°C in più sui vrm rispetto al reference, e non si tiene conto che quella vga boosta 150MHz in più rispetto alla reference, allora direi che quei commenti vanno presi con le pinze.

E valgono le stesse considerazioni per l'ultima review delle titan black raffreddata dal windforce http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_titan_black_windforce_review,10.html, quest'ultima è vero che paga 5°C rispetto alla reference sui vrm, ma boosta anche a 130MHz in più, e grazie al c... che i vrm su quelle schede con dissi custom hanno temp più alte :D

Concludendo, se non si ragiona a parità di frequenze, risulta difficile dimostrare che i dissi reference sono più adatti a raffreddare i vrm rispetto alle soluzioni con raffreddamento custom, cosa che spesso leggo e sento ;)

Giusta osservazione, non avevo mai fatto mente locale sull'aspetto frequenze che non è secondario.. Ma il fatto che il voltaggio sia identico o quasi può influire più, meno o uguale che la frequenza della gpu, sulla temp dei vrm?

eXeS
05-08-2014, 22:16
Giusta osservazione, non avevo mai fatto mente locale sull'aspetto frequenze che non è secondario.. Ma il fatto che il voltaggio sia identico o quasi può influire più, meno o uguale che la frequenza della gpu, sulla temp dei vrm?
Bo, è comunque una variabile da prendere in considerazione, comunque alzando le frequenze siamo tutti d'accordo che aumentano i consumi, a parità di tensione la corrente che transita per quei mosfet e quindi potenza dissipata e calore, credo :)

Inoltre un'altra variabile è il gpu boost, le reference a meno di intervenire sul temp target raggiunti gli 80 downcloccano, e potrebbero downvoltare, mentre le custom no, visto che agli 80 difficilmente ci arrivano, e se downvoltano il carico sui vrm è sicuramente inferiore, a prescindere dalle frequenze.

mikael84
05-08-2014, 22:17
Ma se i commenti si basano sulle rilevazioni di guru3d dove l'acx sulla evga 780ti sc paga 10°C in più sui vrm rispetto al reference, e non si tiene conto che quella vga boosta 150MHz in più rispetto alla reference, allora direi che quei commenti vanno presi con le pinze.

E valgono le stesse considerazioni per l'ultima review delle titan black raffreddata dal windforce http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_titan_black_windforce_review,10.html, quest'ultima è vero che paga 5°C rispetto alla reference sui vrm, ma boosta anche a 130MHz in più, e grazie al c... che i vrm su quelle schede con dissi custom hanno temp più alte :D

Concludendo, se non si ragiona a parità di frequenze, risulta difficile dimostrare che i dissi reference sono più adatti a raffreddare i vrm rispetto alle soluzioni con raffreddamento custom, cosa che spesso leggo e sento ;)

Exes a pari voltaggio non cambia assolutamente niente, i VRM li solleciti ad alti voltaggi, non certo con un clock a pari voltaggio.
Se imposto la giga da 1006 a 1130 a v default non mi cambia un grado.
Il dissipatore della classified rende meglio che l'ACX un pochino come le lightning;)

L'acx della classy è leggermente più grande di quello installato sulle altre, ma faccio fatica a credere che se alle tue condizioni viaggi con i vrm a 70, a frequenze e voltaggi di una reference un sistema di dissipazione con una superficie dissipante di poco inferiore, renda meno rispetto al reference.

Evga parla di temperature inferiori dei VRM del 7% rispetto al reference, marketing ? Possibile, ma non capisco perché dovrebbe raccontarci una balla per i VRM, e non per le altre caratteristiche :D

A meno di non svariare completamente i sensori, ci sono state prove in cui lightning e classified non prendevano gli 80° neppure ad 1,25v.
La Asus che sto montando sale a 100° anche a v.default, non la matrix :)

appleroof
05-08-2014, 22:34
Bo, è comunque una variabile da prendere in considerazione, comunque alzando le frequenze siamo tutti d'accordo che aumentano i consumi, a parità di tensione la corrente che transita per quei mosfet e quindi potenza dissipata e calore, credo :)

Inoltre un'altra variabile è il gpu boost, le reference a meno di intervenire sul temp target raggiunti gli 80 downcloccano, e potrebbero downvoltare, mentre le custom no, visto che agli 80 difficilmente ci arrivano, e se downvoltano il carico sui vrm è sicuramente inferiore, a prescindere dalle frequenze.

Exes a pari voltaggio non cambia assolutamente niente, i VRM li solleciti ad alti voltaggi, non certo con un clock a pari voltaggio.
Se imposto la giga da 1006 a 1130 a v default non mi cambia un grado.
Il dissipatore della classified rende meglio che l'ACX un pochino come le lightning;)
Cut

Mmm... Credo che per avere la certezza bisognerebbe provare con la dc2 che se non sbaglio è l'unica ad avere un sensore temp sui vrm, mi verrebbe da dire che se la temp sale uguale al solo variare del clock e al solo variare del voltaggio allora ha ragione exes se invece la temp sale più aumentando il voltaggio che il solo clock gpu allora mikael84.... Sono curioso

eXeS
05-08-2014, 22:35
Exes a pari voltaggio non cambia assolutamente niente, i VRM li solleciti ad alti voltaggi, non certo con un clock a pari voltaggio.

Dici ? In questa review http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_780_gaming_oc_6_gb_graphics_card_review,9.html a default i vrm stanno a 55,8 mentre con oc di 200MHz e non viene citato nessun overvolt a 72,8 http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_780_gaming_oc_6_gb_graphics_card_review,25.html

mikael84
05-08-2014, 22:52
Mmm... Credo che per avere la certezza bisognerebbe provare con la dc2 che se non sbaglio è l'unica ad avere un sensore temp sui vrm, mi verrebbe da dire che se la temp sale uguale al solo variare del clock e al solo variare della frequenza allora ha ragione exes se invece la temp sale più aumentando il voltaggio che il solo clock gpu allora mikael84.... Sono curioso

Edit: letto meglio il post di mikael84, quindi si può dire che ciò che influisce di più sui vrm è il voltaggio non la frequenza della gpu, ok...

La dc2 l'ho provata in tutti i modi ma non solo quella, è naturale, aumentare il core clock non cambia di un watt il consumo.
Aumentare la frequenza puo'gravare leggermente(1/3°) sul core ma i VRM se non li solleciti con voltaggi non cambiano niente.
I vrm corrono da soli quando il voltaggio è molto elevato allora comincia a staccarsi dal core.

Nelle 7970 i vrm ad esempio erano sempre ben visibili ed avevi sino a 300mv via trixx.
Solo sollecitando i VRM questi corrono di piu'per via della corrente.
Quando arrivi ad un punto in cui il voltaggio è eccessivo i VRM impazzano se mal raffredati


Ora vi faccio vedere un test con metro mio è DC2 e poi osservateli in camera termica
http://hwready.it/wp-content/uploads/2014/07/vrm-caldi.png

1,189v e siamo a ben 286watt 102° VRM

Camera termica
http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_directcu_geforce_gtx_780_ti_oc_review,9.html

260watt e 1,175v, differenza di 4°


Qua sono a 1200 e mantengo +20° in linea diciamo visto che sono a 1,160v

eXeS
05-08-2014, 23:21
La dc2 l'ho provata in tutti i modi ma non solo quella, è naturale, aumentare il core clock non cambia di un watt il consumo.

Allora come mai tutti i meccanismi di risparmio energetico introdotti negli ultimi anni abbassano anche la frequenza ?

Comunque guarda qui sotto, i valori di GPUPW

Default
http://i.imgur.com/3ts0KhMl.jpg (http://imgur.com/3ts0KhM)

Overclock di 150MHz
http://i.imgur.com/EFe3H9ol.jpg (http://imgur.com/EFe3H9o)

La differenza di consumo è quasi del 10%, a parità di voltaggio

I tuoi test non li ho capiti, non puoi farne uno a 1000 e l'altro a 1150 ?

Obrigado
05-08-2014, 23:38
Confermo

All'aumentare della frequenza aumenta la richiesta di ampere

mikael84
05-08-2014, 23:47
Allora come mai tutti i meccanismi di risparmio energetico introdotti negli ultimi anni abbassano anche la frequenza ?

Comunque guarda qui sotto, i valori di GPUPW

Default


La differenza di consumo è quasi del 10%, a parità di voltaggio

I tuoi test non li ho capiti, non puoi farne uno a 1000 e l'altro a 1150 ?

Ho messo il carico apposta, da 258 watt a 289 watt ho preso 8° VRM perchè il voltaggio non lo solleciti quasi nulla, è naturale che un minimo di consumo(20watt) aumentando le frequenze lo prendi;)


Io ho rilevato 74° a 255 watt ed in camera 75° a 265 circa, poi dipende anche dalle t.amb

Qua sei a 4° medi con 150mhz di clock e le memorie sparate.
Anche queste consumano, su AMD ad esempio il loro consumo è calcolato a parte da 30 a 40watt

Di certo non ci prendi 20° VRM a pari voltaggio :)

sickofitall
06-08-2014, 00:10
Sick ma hai venduto la DC2 super e la Classified? Cmq bel colpo se hai beccato 2 nuove gtx780 già testate in oc e fortunelle, se pigli il rog te lo godi alla grande ;)
si, in primis per quella storia dei waterblock che si stavano scrostando sulle dc2 (credo, non li ho aperti per vedere se era sporcizia)

le 780 di ora non sono entrambe fortunelle, una max 1150mhz e l'altra 1230mhz con 1.21v, ci gioco in sli a 1306/7000 con 1.325v

quella fortunella con quel voltaggio potrebbe tenere 1370mhz
E sulla base di cosa, visto che le uniche review NON sono a parità di frequenza ?
è una mia supposizione, ho provato sia reference sia acx, la dc2 e anche la classy

penso che: (potrei anche sbagliarmi)
-Reference: placca metallica sui vrm e ventola che spara aria fresca a 2mm di distanza buttando il calore direttamente all'esterno

-Acx: temperature sul core più basse, vrm dissipati da una sottile lamina di metallo e le ventole non sono così vicine ed efficaci come quella radiale (imho), infatti sulla 780 che avevo provato artefattava a una certa frequenza, mentre con il dissi reference reggeva 30-40mhz in più

-windforce: guardando le immagini delle review si nota come la piastra dei vrm sia collegata al dissipatore principale e non divisa come l'acx/dc2, per cui presumo delle temperature sui vrm più basse
Sick ma cambi 780 come le mutande :D

che ci vuoi fare, bisogna far girare l'economia :stordita:

TigerTank
06-08-2014, 07:51
si, in primis per quella storia dei waterblock che si stavano scrostando sulle dc2 (credo, non li ho aperti per vedere se era sporcizia)

le 780 di ora non sono entrambe fortunelle, una max 1150mhz e l'altra 1230mhz con 1.21v, ci gioco in sli a 1306/7000 con 1.325v

quella fortunella con quel voltaggio potrebbe tenere 1370mhz

Capisco....eh pure io ho un pò l'incubo di trovare qualche sorpresina sgradita la volta che andrò a svuotare l'impianto, nonostante l'uso del mahyems che agendo anche come lubrificante dovrebbe avere pure meno attrito sulle varie superfici rispetto all'acqua :stordita:
Sulla Ti monto pure io un EK nickel + plexy...ti farò sapere. In caso sarà il mio ultimo fullcover EK...e mi pieglierò piuttosto un aquacomputer a costo di mettere la pasta sulle vram.

Circa le vga in effetti detto così si ridimensionano parecchio...somigliando un pò alle 2 gtx780 che avevo io...solo che all'epoca non c'era ancora la voltmod e di spendere 200€ di wubbi non mi andava proprio :D

Cmq noto che la sfiga di avere uno Sli con una una vga un minimo prestante e una con il freno a mano tirato non è capitata solo a me(sia con le gtx670 che con le gtx780) :sofico:

Thunder-74
06-08-2014, 07:57
Il backplate può aiutare la dissipazione dei Vrm?

sickofitall
06-08-2014, 08:31
Capisco....eh pure io ho un pò l'incubo di trovare qualche sorpresina sgradita la volta che andrò a svuotare l'impianto, nonostante l'uso del mahyems che agendo anche come lubrificante dovrebbe avere pure meno attrito sulle varie superfici rispetto all'acqua :stordita:
Sulla Ti monto pure io un EK nickel + plexy...ti farò sapere. In caso sarà il mio ultimo fullcover EK...e mi pieglierò piuttosto un aquacomputer a costo di mettere la pasta sulle vram.

Circa le vga in effetti detto così si ridimensionano parecchio...somigliando un pò alle 2 gtx780 che avevo io...solo che all'epoca non c'era ancora la voltmod e di spendere 200€ di wubbi non mi andava proprio :D

Cmq noto che la sfiga di avere uno Sli con una una vga un minimo prestante e una con il freno a mano tirato non è capitata solo a me(sia con le gtx670 che con le gtx780) :sofico:
è per questo motivo che ora ho preso quelli in rame, almeno sono sicuro di non ritrovarmi delle sgratite sorprese in futuro.....

Comunque pure per me vale lo stesso discorso, a saperlo prima tenevo la titan e ne prendevo una usata sul mercatino....

Con la scusa dell'overvolt, la vga sfigatella ha recuperato terreno, alla fine a 1300mhz ci arriva tranquillamente, per benchmark potrei salire ancora ma non mi fido molto a dare 1.40v (e oltre) :fagiano:
Il backplate può aiutare la dissipazione dei Vrm?

nel 99% dei casi è solo un abbellimento estetico, sulla 780 dcii il backplate ek ha il pad termico che fa contatto sui vrm, abbassando la temperatura da 49 a 44° :stordita:

Con la titan invece c'è il pad termico sulle ram, e questo aiuta in caso di overclock a tenere la temperatura sotto controllo, a patto di avere un flusso d'aria adeguato all'interno del case

Thunder-74
06-08-2014, 08:35
Grazie sick, sai se sulla gigabyte fa qualcosa in merito? Non ho ben capito se sto windforce è efficiente sui Vrm : da alcune recensioni ho visto temp altine, con tutto che si dice che sono a contatto con il dissi...

sickofitall
06-08-2014, 08:43
Grazie sick, sai se sulla gigabyte fa qualcosa in merito? Non ho ben capito se sto windforce è efficiente sui Vrm : da alcune recensioni ho visto temp altine, con tutto che si dice che sono a contatto con il dissi...

fa qualcosa in che senso?

Io non ho mai provato una 780 windforce ma penso sia la custom migliore per la dissipazione dei vrm (dissipa attivamente anche le ram), che ritengo sia più importante delle temperature sulla gpu

Ovviamente con le custom è sempre bene curare il ricircolo d'aria, in caso di spazi ristretti o limitata "ventilazione", consiglio sempre di puntare su una reference

http://www.vortez.net/articles_file/22854_gigabyte_gtx_780_windforce_x3_oc_cooler.jpg

Thunder-74
06-08-2014, 09:02
Grazie, in effetti il ricircolo d'aria è molto importante, oltretutto il windforce butta aria calda all'interno del case. Sicuramente devo rivedere meglio i flussi d'aria, perché non mi convincono tanto...

eXeS
06-08-2014, 09:04
Inoltre un'altra variabile è il gpu boost, le reference a meno di intervenire sul temp target raggiunti gli 80 downcloccano, e potrebbero downvoltare, mentre le custom no, visto che agli 80 difficilmente ci arrivano, e se downvoltano il carico sui vrm è sicuramente inferiore, a prescindere dalle frequenze.

Mmm... Credo che per avere la certezza bisognerebbe provare con la dc2 che se non sbaglio è l'unica ad avere un sensore temp sui vrm, mi verrebbe da dire che se la temp sale uguale al solo variare del clock e al solo variare del voltaggio allora ha ragione exes se invece la temp sale più aumentando il voltaggio che il solo clock gpu allora mikael84.... Sono curioso

Guarda qui http://www.hardware.fr/articles/912-4/bruit-temperatures.html in Uber, alzando power target e temp target, senza toccare ne voltaggi ne clock, che equivale sostanzialmente a far lavorare una reference come una custom, le temperature dei vrm sulla Titan e sulla Ti aumentano di 10°C ;)

Le reference raggiungendo gli 80 quasi subito sono soggette a downclock e/o downvolt, consumano meno, sollecitano meno i mosfet, che quindi rimangono relativamente freschi, le custom agli 80 a default non ci arrivano, non interviene il temp target, non downcloccano ne downvoltano, e quindi i mosfet scaldano di più.

Ho vinto quacchecosa ? :D

TigerTank
06-08-2014, 09:10
è per questo motivo che ora ho preso quelli in rame, almeno sono sicuro di non ritrovarmi delle sgratite sorprese in futuro.....

Comunque pure per me vale lo stesso discorso, a saperlo prima tenevo la titan e ne prendevo una usata sul mercatino....

Con la scusa dell'overvolt, la vga sfigatella ha recuperato terreno, alla fine a 1300mhz ci arriva tranquillamente, per benchmark potrei salire ancora ma non mi fido molto a dare 1.40v (e oltre) :fagiano:

Fai bene, un conto è ottenere un buon boost con un buon overclock in sicurezza, un altro è entrare in zona rischio solo per un ulteriore spicchietto prestazionale in più che con i giochi è molto più ridimensionato rispetto ai numeretti da bench ;)

luca_pw
06-08-2014, 09:21
Ma..... io ho due reference in sli e non passano 75 gradi a 1150 MHz con questo caldo e cicli infiniti di Valley Extreme HD....
e le schede sono pure attaccate una all'altra avendo micro atx

A default stanno sui 68 gradi sempre loop di valley


A 80 gradi e taglio frequenze ci arrivi solo se tieni le ventole quasi ferme.... al 40%


Il reference e' fantastico... se avessi avuto un custom ad aria con SLI e micro atx sarebbe esploso ogni cosa

sickofitall
06-08-2014, 09:28
Ma..... io ho due reference in sli e non passano 75 gradi a 1150 MHz con questo caldo e cicli infiniti di Valley Extreme HD....
e le schede sono pure attaccate una all'altra avendo micro atx

A default stanno sui 68 gradi sempre loop di valley


A 80 gradi e taglio frequenze ci arrivi solo se tieni le ventole quasi ferme.... al 40%


Il reference e' fantastico... se avessi avuto un custom ad aria con SLI e micro atx sarebbe esploso ogni cosa

:asd: le custom attaccate semplicemente non lavorano affatto (la primaria)

Ricordo ancora l'esperienza con le 680 dcii (3slot), le tenevo attaccate e la primaria stava perennemente con la ventola a palla e temperature sopra gli 80°

Thunder-74
06-08-2014, 09:31
Quindi se volessi fare uno Sli di 780, meglio accoppiare una reference alla mia e metterla come primaria, giusto ?

sickofitall
06-08-2014, 09:32
Quindi se volessi fare uno Sli di 780, meglio accoppiare una reference alla mia e metterla come primaria, giusto ?

tu che hai una micro atx.... si

Thunder-74
06-08-2014, 09:34
tu che hai una micro atx.... si


La prossima non la prenderò certamente micro atx... Considera che prima avevo il d14, ho dovuto mettere del neoprene adesivo, tra questo e la vga ...
La prossima potrebbe essere una maximus formula, se continueranno a mettere "l' armatura".. Troppo bella :)

luca_pw
06-08-2014, 09:44
La prossima non la prenderò certamente micro atx... Considera che prima avevo il d14, ho dovuto mettere del neoprene adesivo, tra questo e la vga ...
La prossima potrebbe essere una maximus formula, se continueranno a mettere "l' armatura".. Troppo bella :)

:asd:
L'armatura c'e' anche nella micro atx... Asus Gryphon Z97..

eXeS
06-08-2014, 09:45
Ma..... io ho due reference in sli e non passano 75 gradi a 1150 MHz con questo caldo e cicli infiniti di Valley Extreme HD....
e le schede sono pure attaccate una all'altra avendo micro atx

A default stanno sui 68 gradi sempre loop di valley


A 80 gradi e taglio frequenze ci arrivi solo se tieni le ventole quasi ferme.... al 40%


Certo, se rendi più aggressivo il profilo di rotazione delle ventole è normale che le schede siano più fresche, ma saranno anche più rumorose, e non è che il profilo lo puoi regolare solo sulle reference.

E aggiungo che non sto dicendo che il dissi reference fa c...e, anzi, nelle tue condizioni con schede attaccate è sicuramente consigliato, ma alle mie con l'HAF-X e tre slot liberi tra i due pci-e, i dissi custom vanno decisamente bene.

Thunder-74
06-08-2014, 09:59
:asd:
L'armatura c'e' anche nella micro atx... Asus Gryphon Z97..


mATX basta e comunque per me solo ROG ;)

sickofitall
06-08-2014, 10:02
Consiglio a tutti di provare la demo con il pendolo, anche senza avere g-sync :)

http://www.nvidia.co.uk/coolstuff/demos

Tasto 0 per mostrare il testo in movimento

appleroof
06-08-2014, 10:08
Guarda qui http://www.hardware.fr/articles/912-4/bruit-temperatures.html in Uber, alzando power target e temp target, senza toccare ne voltaggi ne clock, che equivale sostanzialmente a far lavorare una reference come una custom, le temperature dei vrm sulla Titan e sulla Ti aumentano di 10°C ;)

Le reference raggiungendo gli 80 quasi subito sono soggette a downclock e/o downvolt, consumano meno, sollecitano meno i mosfet, che quindi rimangono relativamente freschi, le custom agli 80 a default non ci arrivano, non interviene il temp target, non downcloccano ne downvoltano, e quindi i mosfet scaldano di più.

Ho vinto quacchecosa ? :D

La mia gratitudine :D ho un acx e mi interessava il discorso, oltre ad interessarmi in generale :fagiano:

luca_pw
06-08-2014, 10:11
Certo, se rendi più aggressivo il profilo di rotazione delle ventole è normale che le schede siano più fresche, ma saranno anche più rumorose, e non è che il profilo lo puoi regolare solo sulle reference.

E aggiungo che non sto dicendo che il dissi reference fa c...e, anzi, nelle tue condizioni con schede attaccate è sicuramente consigliato, ma alle mie con l'HAF-X e tre slot liberi tra i due pci-e, i dissi custom vanno decisamente bene.
Guarda il punto non era questo... dove potremmo chiacchierar per ore, io ho solo corretto una tua inesattezza dove dicevi che le reference vanno subito a 80 gradi e tagliano le frequenze rendendo i vrm piu' freschi.... cosa assolutamente falsa... visto che le reference non toccano mai gli 80 gradi nemmeno con buoni overclock testati con loop infiniti di valley ehd.

proprio ieri sera ho fatto anche vari 3dmark Firestrike versione Extreme e le GPU hanno toccato i 64 gradi max con 1200 MHz di clock e 1.21v

gaevulk
06-08-2014, 10:14
Consiglio a tutti di provare la demo con il pendolo, anche senza avere g-sync :)

http://www.nvidia.co.uk/coolstuff/demos

Tasto 0 per mostrare il testo in movimento

lo sto' provando,ma cosa fa esattamente questa demo?

illidan2000
06-08-2014, 10:17
penso che: (potrei anche sbagliarmi)
-Reference: placca metallica sui vrm e ventola che spara aria fresca a 2mm di distanza buttando il calore direttamente all'esterno

-Acx: temperature sul core più basse, vrm dissipati da una sottile lamina di metallo e le ventole non sono così vicine ed efficaci come quella radiale (imho), infatti sulla 780 che avevo provato artefattava a una certa frequenza, mentre con il dissi reference reggeva 30-40mhz in più

-windforce: guardando le immagini delle review si nota come la piastra dei vrm sia collegata al dissipatore principale e non divisa come l'acx/dc2, per cui presumo delle temperature sui vrm più basse


e sulla DCU2 ?

Guarda il punto non era questo... dove potremmo chiacchierar per ore, io ho solo corretto una tua inesattezza dove dicevi che le reference vanno subito a 80 gradi e tagliano le frequenze rendendo i vrm piu' freschi.... cosa assolutamente falsa... visto che le reference non toccano mai gli 80 gradi nemmeno con buoni overclock testati con loop infiniti di valley ehd.

proprio ieri sera ho fatto anche vari 3dmark Firestrike versione Extreme e le GPU hanno toccato i 64 gradi max con 1200 MHz di clock e 1.21v
ma parli dei vrm o del core? 80° sul core li raggiungi pure senza OC sulle reference... Dipende ovviamente dal cabinet, e altro ventolame interno.
Io con le due titan reference stavo sempre sopra gli 80° in game (tomb raider), anche in quella di sotto. E avevo messo a malapena 100mhz, poiché avevano asic 50%
Ho un Armor+, con la ventolona laterale da 25, e altre ventole sparse

gd350turbo
06-08-2014, 10:23
Immagino abbiate già visto questo:
http://videocardz.com/51133/gigabyte-launch-geforce-gtx-880-g1-gaming-september

A me non interessa certamente, prima del gm110 b1 non prendo neanche in considerazione l'idea di cambiare !

sickofitall
06-08-2014, 10:23
lo sto' provando,ma cosa fa esattamente questa demo?
mostra gli effetti del tearing/stuttering, in varie situazioni e scenari, e la differenza tra vsync on e off

Con la barra verde in movimento si può anche vedere la quantità di ghosting, anche se per quello è più efficace testufo

http://www.testufo.com/#test=framerates

Con il Samsung a 120hz e attivando l'hack del lightboost, la navicella è perfettamente nitida
e sulla DCU2 ?

La dc2 stessa cosa che sulla acx, i vrm sono dissipati da una semplice placca metallica, le vram sono nude

Forse si comporta meglio del pcb reference per via del maggior numero di fasi

mikael84
06-08-2014, 10:24
Guarda qui http://www.hardware.fr/articles/912-4/bruit-temperatures.html in Uber, alzando power target e temp target, senza toccare ne voltaggi ne clock, che equivale sostanzialmente a far lavorare una reference come una custom, le temperature dei vrm sulla Titan e sulla Ti aumentano di 10°C ;)

Le reference raggiungendo gli 80 quasi subito sono soggette a downclock e/o downvolt, consumano meno, sollecitano meno i mosfet, che quindi rimangono relativamente freschi, le custom agli 80 a default non ci arrivano, non interviene il temp target, non downcloccano ne downvoltano, e quindi i mosfet scaldano di più.

Ho vinto quacchecosa ? :D

Exes, quando taglia per TDP o calore te l'ho fatto vedere che fa, guarda, interpreta questo
http://abload.de/thumb/vrmasus9zuz9.png (http://abload.de/image.php?img=vrmasus9zuz9.png)


Da 1,2v ha abbassato si il clock ma ha buttato giu' complettamente il voltaggio;)

Su AMD è ancora peggio in quanto scende anche a 600mhz

TigerTank
06-08-2014, 10:42
mostra gli effetti del tearing/stuttering, in varie situazioni e scenari, e la differenza tra vsync on e off

Speriamo non introducano volutamente tearing e stuttering per far venire la fobìa alla gente e spingerla a comprare gsync :sofico:
A pensar male si fa peccato ma a volte ci si azzecca.

sickofitall
06-08-2014, 10:47
Speriamo non introducano volutamente tearing e stuttering per far venire la fobìa alla gente e spingerla a comprare gsync :sofico:
A pensar male si fa peccato ma a volte ci si azzecca.

tu ormai hai la repulsione in tutto quello che fa nvidia :asd:

Un pò come quelli che in passato la boicottavano per la storia del physx, per poi comparsi la schedina nvidia hackerando i driver per usarla con le vga amd :fagiano: :ops:

TigerTank
06-08-2014, 10:56
tu ormai hai la repulsione in tutto quello che fa nvidia :asd:

Un pò come quelli che in passato la boicottavano per la storia del physx, per poi comparsi la schedina nvidia hackerando i driver per usarla con le vga amd :fagiano: :ops:

Non è vero perchè a meno di una rivoluzione in casa amd comprerei più che volentieri future altre nvidia così come da 3 generazioni a questa parte in quanto mi trovo benone a livello di gestione ;)
Sono le tecnologie esclusive e fatte pagare a peso d'oro(oltre al costo già non certo economico delle schede) a farmi storcere il naso....che poi visto che citi il physx, abbiamo visto quanto penosamente sia stato implementato in certi giochi causando dei cali fin troppo consistenti alla faccia dell'esclusività.
E come sai....più volte ho detto che se il Samsung 120Hz avesse avuto anche il supporto al 3dvision sarebbe stato davvero completo e perfetto come monitor per il gaming 3D, un trucco per abilitarlo era anche stato trovato ma venne stroncato tramite drivers :D

Per cui, indipendentemente da nvidia o da amd non posso che fare il tifo per freesync ;)

sickofitall
06-08-2014, 11:03
nvidia non è mica una onlus, sviluppa nuove tecnologie per poter vendere più prodotti, cosa che qualunque azienda fa ;)

physx è incluso gratuitamente con tutte le schede, gsync riguarda i monitor e nessuno obbliga a comprarli, dipende da come si vuole utilizzare il pc

Major Clock
06-08-2014, 11:08
Non è vero perchè a meno di una rivoluzione in casa amd comprerei più che volentieri future altre nvidia così come da 3 generazioni a questa parte in quanto mi trovo benone a livello di gestione ;)

Così tanto per amor di spam, perchè non dovrei prendere una r9 290 invece di una 780? Leggo che cloccano molto bene e che a res oltre il fullhd sembrano comportarsi meglio delle 780.

egounix
06-08-2014, 11:20
nvidia non è mica una onlus, sviluppa nuove tecnologie per poter vendere più prodotti, cosa che qualunque azienda fa ;)

physx è incluso gratuitamente con tutte le schede, gsync riguarda i monitor e nessuno obbliga a comprarli, dipende da come si vuole utilizzare il pc

Ometti il fatto che tali tecnologie funzionano, e bene.

TigerTank
06-08-2014, 11:23
nvidia non è mica una onlus, sviluppa nuove tecnologie per poter vendere più prodotti, cosa che qualunque azienda fa ;)

physx è incluso gratuitamente con tutte le schede, gsync riguarda i monitor e nessuno obbliga a comprarli, dipende da come si vuole utilizzare il pc

Certamente...solo che a questo giro abbiano un testa a testa tra tecnologia proprietaria ed esclusiva e tecnologia candidata a nuovo standard generico, e che magari riguarderà anche i normali monitor a 60Hz e non tn...e che non restringa la scelta solo a specifici modelli certificati.

Così tanto per amor di spam, perchè non dovrei prendere una r9 290 invece di una 780? Leggo che cloccano molto bene e che a res oltre il fullhd sembrano comportarsi meglio delle 780.

E perchè non dovresti prenderla? Non ho mica criticato le schede, solo scritto che a livello personale come ambiente di gestione per ora preferisco le nvidia :)

Major Clock
06-08-2014, 11:28
E perchè non dovresti prenderla? Non ho mica criticato le schede, solo scritto che a livello personale come ambiente di gestione per ora preferisco le nvidia :)
Echennesò, magari hanno problemi di cui non ho letto, tipo che scaldano, fanno rumore di turbojet in fase di decollo da una portaerei, hanno vrm sensibili all'overvolt, bisogna andare di cooler aftermarket vari (liquido/aria) per esprimersi a dovere in oc, bsod..... quelle questioncine che nelle rece c2c non dicono ma che poi ti fanno rosicare fino a nuovo cambio :stordita:

Sinceramente volevo provare una rossa visto che si tratta di un passaggio "in attesa" dei 16 nani. che non so perchè ma suppongo avverrà sul lato verde delle cose

marn3us
06-08-2014, 11:41
Echennesò, magari hanno problemi di cui non ho letto, tipo che scaldano, fanno rumore di turbojet in fase di decollo da una portaerei, hanno vrm sensibili all'overvolt, bisogna andare di cooler aftermarket vari (liquido/aria) per esprimersi a dovere in oc, bsod..... quelle questioncine che nelle rece c2c non dicono ma che poi ti fanno rosicare fino a nuovo cambio :stordita:

Sinceramente volevo provare una rossa visto che si tratta di un passaggio "in attesa" dei 16 nani. che non so perchè ma suppongo avverrà sul lato verde delle cose
Mi sa che per i 16nm dovrai aspettare ancora MOLTO tempo purtroppo, le nuove schede verdi e rosse in arrivo saranno ancora a 28nm :(

Cmnq io ho provato sia 780 (asus DC2) che 290 (reference purtroppo) e sono entrambe eccellenti ;)

Se vuoi prendere la rossa ti consiglio di prendere una sapphire tri-x o una giga windforce 3x (sono i 2 modelli migliori dopo la Lightning) perché il dissipatore stock è un vero insulto alla potenza di quella scheda...

Detto questo, io prenderei la 780 DC2 di nuovo perché ci sono affezionato e mi ci sono sempre trovato benissimo :D

eXeS
06-08-2014, 11:49
Guarda il punto non era questo... dove potremmo chiacchierar per ore, io ho solo corretto una tua inesattezza dove dicevi che le reference vanno subito a 80 gradi e tagliano le frequenze rendendo i vrm piu' freschi.... cosa assolutamente falsa...

Io mi baso su quello che leggo nelle review, e sempre le temperature registrate con le reference sono di 80 gradi che guarda caso coincide con il temp target predefinito, a 80 gradi se non alzi il temp target queste gpu cappano, e se cappano abbassando o frequenze o voltaggi cala il consumo della GPU, essendo i vrm i soggetti che forniscono l'energia alla GPU se calano le richieste, i vrm ne devono spendere meno per la conversione DC-DC dai 5v o 12v nella tensione applicata/corrente erogata alla gpu e stabilizzarla, se spendono meno energia, vedi il principio di conservazione, scaldano meno, dimmi, dov'è la balla ?

Se le tue non arrivano ad 80 è perché hai modificato il profilo delle ventole, cosa che non viene fatta nelle review, quindi, falso sarebbe dire che le 780 di luca_pw vanno a 80 quasi subito, ho forse detto questo ? :muro:

Exes, quando taglia per TDP o calore te l'ho fatto vedere che fa, guarda, interpreta questo
http://abload.de/thumb/vrmasus9zuz9.png (http://abload.de/image.php?img=vrmasus9zuz9.png)


Da 1,2v ha abbassato si il clock ma ha buttato giu' complettamente il voltaggio;)


Ok, vedo che quando il voltaggio scende da 1,2 a 1.15 si ha una riduzione del consumo, ma la temp dei vrm è rimasta inalterata, ma quanto hai aspettato prima di fare il print-screen, perché converrai con me, che se abbatti il voltaggio, i vrm meno sollecitati DEVONO raffreddarsi.

Comunque, la discussione è partita da una affermazione con la quale dicevo che l'efficienza del dissy reference sul raffreddamento dei vrm rispetto ai dissy custom non è comparabile in quanto manca la parità di condizioni, ho postato un link dove si vede che alzando temp target e power target, quindi in condizioni più vicine a quelle in cui operano le schede con dissy custom, le temp dei vrm delle reference aumenta di 10°C, bo, se questo non è sufficiente per avvalorare la mia tesi, mi arrendo, lunga vita ai vrm grazie ai dissipatori reference ;)

Major Clock
06-08-2014, 11:50
Mi sa che per i 16nm dovrai aspettare ancora MOLTO tempo purtroppo, le nuove schede verdi e rosse in arrivo saranno ancora a 28nm :(

Si beh un annetto mi sta bene, non intendevo cambiare gpu per 2 mesi soltanto :)


Cmnq io ho provato sia 780 (asus DC2) che 290 (reference purtroppo) e sono entrambe eccellenti ;)

Se vuoi prendere la rossa ti consiglio di prendere una sapphire tri-x o una giga windforce 3x (sono i 2 modelli migliori dopo la Lightning) perché il dissipatore stock è un vero insulto alla potenza di quella scheda...

Detto questo, io prenderei la 780 DC2 di nuovo perché ci sono affezionato e mi ci sono sempre trovato benissimo :D

Ottimo direi, anche se ho letto che le tri-x raffreddano meglio ma occano peggio. Cmq qui siamo palesemente OT, volevo solo chiedere di qua perchè magari chi posta solo nel thread rosso è di parte :D

mikael84
06-08-2014, 11:59
Ok, vedo che quando il voltaggio scende da 1,2 a 1.15 si ha una riduzione del consumo, ma la temp dei vrm è rimasta inalterata, ma quanto hai aspettato prima di fare il print-screen, perché converrai con me, che se abbatti il voltaggio, i vrm meno sollecitati DEVONO raffreddarsi.

Comunque, la discussione è partita da una affermazione con la quale dicevo che l'efficienza del dissy reference sul raffreddamento dei vrm rispetto ai dissy custom non è comparabile in quanto manca la parità di condizioni, ho postato un link dove si vede che alzando temp target e power target, quindi in condizioni più vicine a quelle in cui operano le schede con dissy custom, le temp dei vrm delle reference aumenta di 10°C, bo, se questo non è sufficiente per avvalorare la mia tesi, mi arrendo, lunga vita ai vrm grazie ai dissipatori reference ;)


Tranquillo Exes confermo e condivido la tua tesi, stavamo parlando di 2 sistemi diversi senza accorgercene o sicuramente ho interpretato male io.
Sul reference è ben diverso, anzi molto diversa la situazione VRM:p

speed_speed
06-08-2014, 12:12
Come si fa a vedere la qualità della pasta termo conduttiva del processore (quella all'interno). Mi sembra che ci stava una cosa simile che si poteva vedere con un programma ma nn mi ricordo il programma .
Qualcuno mi sa rispondere ?

Major Clock
06-08-2014, 12:18
Come si fa a vedere la qualità della pasta termo conduttiva del processore (quella all'interno). Mi sembra che ci stava una cosa simile che si poteva vedere con un programma ma nn mi ricordo il programma .
Qualcuno mi sa rispondere ?

mi sa che hai sbagliato thread :ot:

cmq se puoi scoperchiare fallo a priori :)

speed_speed
06-08-2014, 12:24
mi sa che hai sbagliato thread :ot:

cmq se puoi scoperchiare fallo a priori :)

Quoto scusate .:muro:

TigerTank
06-08-2014, 13:05
Echennesò, magari hanno problemi di cui non ho letto, tipo che scaldano, fanno rumore di turbojet in fase di decollo da una portaerei, hanno vrm sensibili all'overvolt, bisogna andare di cooler aftermarket vari (liquido/aria) per esprimersi a dovere in oc, bsod..... quelle questioncine che nelle rece c2c non dicono ma che poi ti fanno rosicare fino a nuovo cambio :stordita:

Sinceramente volevo provare una rossa visto che si tratta di un passaggio "in attesa" dei 16 nani. che non so perchè ma suppongo avverrà sul lato verde delle cose

Sì, anch'io sapevo che fossero molto calorose e un pò troppo rumorose, le nvidia a questo giro dovrebbero essere in vantaggio in tal senso...ma con un bel wubbo fullcover si risolve tutto :D
La 290 di contro monta 4GB di vram...e 1 GB in più nel breve tempo potrebbe diventare utile con i futuri titoli. Vedi tu, è una scelta molto personale ma secondo me se proprio vuoi provare una amd a questo giro caschi in piedi visto che sono state anche causa dei tagli sulle gtx780 :)

mikael84
06-08-2014, 13:19
Sì, anch'io sapevo che fossero molto calorose e un pò troppo rumorose, le nvidia a questo giro dovrebbero essere in vantaggio in tal senso...ma con un bel wubbo fullcover si risolve tutto :D
La 290 di contro monta 4GB di vram...e 1 GB in più nel breve tempo potrebbe diventare utile con i futuri titoli. Vedi tu, è una scelta molto personale ma secondo me se proprio vuoi provare una amd a questo giro caschi in piedi visto che sono state anche causa dei tagli sulle gtx780 :)

Fosse solo il rumore caro Tiger, fosse solo quello:rolleyes:
Le schede vanno e viaggiano pure ma ci sarebbero tante riflessioni in merito e non mi dilungo:stordita:

Major Clock
06-08-2014, 13:31
Le schede vanno e viaggiano pure ma ci sarebbero tante riflessioni in merito e non mi dilungo:stordita:
Ehm.... scusa ma a costo di sembrare un rompicozze sarei curioso di sapere di queste riflessioni visto che invece l'idea di cascare in ogni caso in piedi come diceva Tiger mi piaceva assai :asd:

Anche in pm se non vuoi "sporcare" il thread

Thunder-74
06-08-2014, 13:41
Ho trovato un tipo che vende la evga k|ngp|n a 650 trattabili.. Poche settimane di vita per prendere una dual gpu. Dice che arriva a 1350 con voltaggio stock. Se vi interessa vi mando un pm

francisco9751
06-08-2014, 13:55
strano,fra un mese escono le 880..mmm..chissà come mai la vende

tapatalked with LG G2

Thunder-74
06-08-2014, 14:05
strano,fra un mese escono le 880..mmm..chissà come mai la vende

tapatalked with LG G2


Nell'annuncio dice che vuole prendere la R9 295x2, per problemi di spazio nel case non può fare Sli. Mi sono accorto dopo, che l'annuncio è di un mesetto fa... Certo però che sarebbe una bella scheda, soprattutto per quelli come voi che vanno di liquido...

muppo
06-08-2014, 14:11
una 780 lightning che chiude tutti i bench a 1330/6.6 con voltaggio stock secondo voi quanto potrebbe arrivare con 1.21?

francisco9751
06-08-2014, 14:15
Nell'annuncio dice che vuole prendere la R9 295x2, per problemi di spazio nel case non può fare Sli. Mi sono accorto dopo, che l'annuncio è di un mesetto fa... Certo però che sarebbe una bella scheda, soprattutto per quelli come voi che vanno di liquido...

beh non poteva mica scrivere, fra due mesi questa sarà una scheda già vecchia e quindi la vendo prima che escano :stordita:

muppo
06-08-2014, 14:40
Ho trovato un tipo che vende la evga k|ngp|n a 650 trattabili.. Poche settimane di vita per prendere una dual gpu. Dice che arriva a 1350 con voltaggio stock. Se vi interessa vi mando un pm

era quello che la doveva vendere a me.
L'ha già data via dopo che ho droppato io e l'ha già presa la 295x.
e comunque la dava via per 570 spedita. a quel prezzo era un'affare comunque.
io gli avevo sconsigliato il cambio..ora dopo inutili e vani tentativi di farlo desistere ha cambiato un 3930k e asus formula con un 4790k e z97, lol.
C'è lo su wa e ha cambiato tutto perchè ha continui drop di frames su bf4 e anche aiutandolo non ho capito il perchè, sia con nvidia che con amd.

muppo
06-08-2014, 14:43
beh non poteva mica scrivere, fra due mesi questa sarà una scheda già vecchia e quindi la vendo prima che escano :stordita:

secondo te uno che vende una kingpin e si compra una 295x lo fa per un motivo economico? o perchè escono le nuove nvidia?
ah e per iscritto aveva uno sli di 780 prima della kingpin.

francisco9751
06-08-2014, 14:47
non intendevo il.motivo economico,ma la.kingpin non è certo una scheda per chi gioca e basta,ma per far numeri, mentre la 295X non lo è...ho dedotto male evidentemente, chiuso OT

tapatalked with LG G2

Thunder-74
06-08-2014, 14:57
570 euro per una settimana di vita, un vero affare....

sickofitall
06-08-2014, 14:58
a proposito di tecnologie proprietarie :asd:

Nuovo Samsung g-sync :fagiano:

http://i.imgur.com/H1has2E.jpg

Thunder-74
06-08-2014, 15:13
Certo che come design il samsung è più bello, però .....

muppo
06-08-2014, 15:37
R9290 Vs 780 Clock 2 clock benchmakrs, prima run

comunque ecco un primo run di benchmark

Risultati a 1440p con la stessa config (4770k, 16gb corsair 1600)

780 (1150 mhz/6ghz)
290 (1150mhz/5.6ghz)

BATMAN ARKHAM ORIGINS

http://s10.postimg.org/ywoeufbbt/Batman_AO.jpg

TOMB RAIDER

http://s18.postimg.org/h4qngsxzd/image.jpg

BATTLEFIELD 3

http://s11.postimg.org/scdv674oz/BF3_Wake.jpg

BATTLEFIELD 4

http://s29.postimg.org/o3xo8v83b/BF4_MP_Metro.jpg

http://s4.postimg.org/bk3t8ihy5/BF4_MP_Perl_Market.jpg

HITMAN:

http://s18.postimg.org/w5tv0tekp/Hitman.jpg

SPLINTER CELL BLACKLIST

http://s28.postimg.org/9bf6cf0m5/Splinter_Cell_Blacklist.jpg

per ora questi, aggiorno appena ho un'altro batch.

mikael84
06-08-2014, 16:09
Buona Muppo, in splinter cell sicuro di non aver invertito le VGA, è un bench quasi completamente verde:p

muppo
06-08-2014, 16:19
Buona Muppo, in splinter cell sicuro di non aver invertito le VGA, è un bench quasi completamente verde:p

ripetuto 2 volte :)

provo un'altra mappa magari, questa era base ribelle mirawa.
forse è perchè utilizzo fxaa invece che msaa, anche se dubito sia quello il motivo.

ci fosse un modo per ripetere esattamente gli stessi movimenti, cosi però i massimi/minimi potrebbero variare, ma grossomodo le schede coincidono in prestazioni, vanno praticamente uguale. In oc non mi sono cimentato , il solo unigine heaven 4 comunque mostra un 15% a favore nvidia, ma credo sia solo ottimizzazione.

ora devo vedere i consumi ma non so quanto sia affidabile gpu-z.

mikael84
06-08-2014, 16:26
ripetuto 2 volte :)

provo un'altra mappa magari, questa era base ribelle mirawa.

ci fosse un modo per ripetere esattamente gli stessi movimenti, cosi però i massimi/minimi potrebbero variare, ma grossomodo le schede coincidono in prestazioni, vanno praticamente uguale. In oc non mi sono cimentato , il solo unigine heaven 4 comunque mostra un 15% a favore nvidia, ma credo sia solo ottimizzazione.

ora devo vedere i consumi ma non so quanto sia affidabile gpu-z.

Scaricati hwinfo64 li trovi tutto.:)
Heaven è totalmente vram dipendente, anche le TI soffrono parecchio rispetto alle 780 samsung.
Cmq si alla fine sono in linea, chi piu'chi meno, ovviamente va ricordato che le Nvidia hanno frequenze diverse, ed in media marciano a 100mhz in piu'.
Tecnicamente si equivalgono.:)

obiwan-80
06-08-2014, 16:27
Muppo la 290 non ha mai tagliato le frequenze nei test?

TigerTank
06-08-2014, 16:29
Fosse solo il rumore caro Tiger, fosse solo quello:rolleyes:
Le schede vanno e viaggiano pure ma ci sarebbero tante riflessioni in merito e non mi dilungo:stordita:

Ah sì? Cavoli....eppure ne ho sentito parlare bene a parte i problemi di calore. Allora non ho esagerato poi così tanto nel parlare di "rivoluzione" :D

a proposito di tecnologie proprietarie :asd:

Nuovo Samsung g-sync :fagiano:



Ahahahah evvai, lo sapevo che lo avresti preso subito! :ciapet:
Eh...mi sa che un Samsung gsync sarà molto dura...magari in futuro chissà, un bel Samsung pls(o eventuale evoluzione) freesync.

Cmq mi raccomando....ora vai di pillola azzurra, perditi nel gaming e non ritornare al mondo reale. :sofico:

@Muppo: bella lì, grazie per il lavorone di confronto!

muppo
06-08-2014, 16:34
Scaricati hwinfo64 li trovi tutto.:)
Heaven è totalmente vram dipendente, anche le TI soffrono parecchio rispetto alle 780 samsung.
Cmq si alla fine sono in linea, chi piu'chi meno, ovviamente va ricordato che le Nvidia hanno frequenze diverse, ed in media marciano a 100mhz in piu'.
Tecnicamente si equivalgono.:)

okok vado di hwinfo, per le 290 concordo, ci vuole un buon aftermarket o il liquido. ora vedo quale vendere e liquido l'altra. La lightning mi sto rendendo conto che è mostruosa, probabile che a liquido arrivi a 1400/1500. La sola cosa che mi frena sono i 150 sgubbi del waterblock.

Muppo la 290 non ha mai tagliato le frequenze nei test?

No m8, con una buona curva non taglia mai. ed è una reference.

mikael84
06-08-2014, 16:36
a proposito di tecnologie proprietarie :asd:

Nuovo Samsung g-sync :fagiano:

http://i.imgur.com/H1has2E.jpg

Non l'avevo notato, che dire auguri Sick. In fondo me l'aspettavo:sofico: :read:

mikael84
06-08-2014, 16:46
okok vado di hwinfo, per le 290 concordo, ci vuole un buon aftermarket o il liquido. ora vedo quale vendere e liquido l'altra. La lightning mi sto rendendo conto che è mostruosa, probabile che a liquido arrivi a 1400/1500. La sola cosa che mi frena sono i 150 sgubbi del waterblock.



No m8, con una buona curva non taglia mai. ed è una reference.

Situazione complessa perchè la lightning(è la lightning:p ), è una 780 con un pcb maestoso da 1400 facili e puoi utilizzarla anche ad aria, la 290 se trovi un wubbo a 2 lire puoi evitarti la svalutazione delle 780 e di spendere 150 euro ora ad un passo dalle 880.
Solo che anche per la 290 ormai spenderci su e inutile alla fine.:)
Io rimarrei con la lightning bella clockata ad aria e poi farei i conti con le nuove.

TigerTank
06-08-2014, 16:49
Situazione complessa perchè la lightning(è la lightning:p ), è una 780 con un pcb maestoso da 1400 facili e puoi utilizzarla anche ad aria, la 290 se trovi un wubbo a 2 lire puoi evitarti la svalutazione delle 780 e di spendere 150 euro ora ad un passo dalle 880.
Solo che anche per la 290 ormai spenderci su e inutile alla fine.:)
Io rimarrei con la lightning bella clockata ad aria e poi farei i conti con le nuove.

Io resterei sulla lightning, ma volendo anche liquidandola se comunque conti di non cambiarla subito per una nuova vga, aspettando che il quadro sia più completo sia come nuova generazione che come info sulle 20nm. :D
Secondo me è un peccato avere una scheda del genere e non spremerla fino all'ultima goccia.

Wuillyc2
06-08-2014, 16:53
a proposito di tecnologie proprietarie :asd:

Nuovo Samsung g-sync :fagiano:

http://i.imgur.com/H1has2E.jpg

il numero uno! Tanto di cappello a queste persone che fanno da apri pista per la comunità.

mikael84
06-08-2014, 16:59
Io resterei sulla lightning, ma volendo anche liquidandola se comunque conti di non cambiarla subito per una nuova vga, aspettando che il quadro sia più completo sia come nuova generazione che come info sulle 20nm. :D
Secondo me è un peccato avere una scheda del genere e non spremerla fino all'ultima goccia.

Si la lightning è un vero peccato perchè è una scheda che prende i 1400 ed oltre facili facili, ed ha un PCB bello serio.
Il problema è che spendere 150 euro di wubbo per una scheda a fine ciclo non so quanto convenga, se si scimmia con la 880 ci perderà tutto:)
Al massimo conviene vedere quanto valgono queste nuove schede ed aspettare direttamente la 980

appleroof
06-08-2014, 17:05
a proposito di tecnologie proprietarie :asd:

Nuovo Samsung g-sync :fagiano:

http://i.imgur.com/H1has2E.jpg

Grande :asd:

@muppo: alla luce dei tuoi test ora mi spieghi perché volevi convincermi a cambiare la 780 per la 290 :stordita:

muppo
06-08-2014, 17:09
Grande :asd:

@muppo: alla luce dei tuoi test ora mi spieghi perché volevi convincermi a cambiare la 780 per la 290 :stordita:

è semplice apple, costano meno e vanno uguale?
e comunque apple non volevo convincerti a cambiarla, ma semplicemente farti capire che non fanno schifo come schede (tornando al discorso delle tue 7950), anzi, essendo reference, se a qualcuno non interessa il rumore, sono decisamente ottime.


cmq per quanto riguarda la lightning, credo che alla fine la terrò , non saranno quei 100/150 euro di svalutazione a farmi cambiare idea, anche perchè conto di non cambiare subito la vga, tanto cosa esce da qui a dicembre oltre a dragon age e ac unity? nulla.
Boh ho lo strano sentore che queste nuove 800 non siano uno step up valido specie se sparano i 600 euri.

appleroof
06-08-2014, 17:15
è semplice apple, costano la metà?

no scusa non capisco, che vuol dire costano la metà...ho una 780 che vale quanto, 250 euro? dovrei prendere una 290 che ne costa 300 per avere le stesse prestazioni (!), l'unico benefit sarebbe 1gb in più di vram che ancora non mi esige e magari rinunciare ad una vga il cui supporto mi piace, lo conosco, mi soddisfa, mi fila liscia in ogni gioco :confused:


edit: visto ora che hai editato, diciamo che il discorso non verteva solo sul fatto che non le ritengo schede riuscite, ma era più ampio si parlava di upgrade da una 780 in vista delle 880, i post sono lì...cmq nulla di che, i tuoi test mi confermano quello che già sapevo (che sanno tutti basta leggere le review) e che cambiare la 780 per la 290 sarebbe un non sense totale nella mia situazione (diverso se mi si rompesse la scheda forse, o se la 780 non mi soddisfacesse etc), tutto qui.

muppo
06-08-2014, 17:16
no scusa non capisco, che vuol dire costano la metà...ho una 780 che vale quanto, 250 euro? dovrei prendere una 290 che ne costa 300 per avere le stesse prestazioni (!), l'unico benefit sarebbe 1gb in più di vram che ancora non mi esige e magari rinunciare ad una vga il cui supporto mi piace, lo conosco, mi soddisfa, mi fila liscia in ogni gioco :confused:

scusa nn intendevo la metà ho già editato.

ma ancora nessuno ti ha mai detto di cambiarla :), anche perchè ovvio che non conviene. però una 780 nuova costa 400 e una nuova 290 costa 280 e queste ultime vanno molto bene come schede.
secondo i test, ti sembra che li vale quei 100 e passa euro in piu?

Killer-Bf
06-08-2014, 17:21
secondo te uno che vende una kingpin e si compra una 295x lo fa per un motivo economico? o perchè escono le nuove nvidia?
ah e per iscritto aveva uno sli di 780 prima della kingpin.AH aveva uno sli di 780 e adesso vuole un cross di 290??? heheheheheh ancora non sa cosi gli aspetta allora :D

appleroof
06-08-2014, 17:22
scusa nn intendevo la metà ho già editato.

ma ancora nessuno ti ha mai detto di cambiarla :), anche perchè ovvio che non conviene. però una 780 nuova costa 400 e una nuova 290 costa 290 e queste ultime vanno molto bene come schede.
secondo i test, ti sembra che li vale quei 100 e passa euro in piu?

togliendo il discorso senso dell'upgrade da una 780 allora, dico che dipende dal valore cui si danno a cose ulteriori oltre le prestazioni pure, ad esempio la verde ha il dissi ref. migliore, la rossa ha 1gb di ram in più che oltre il fullhd può cominciare a servire in qualche caso, il supporto verde è mediamente migliore e non ho mai sentito di black screen e cose del genere con le kepler, la rossa ha mantle, con la verde fai downsampling come nulla, hai physx...gli aspetti da valutare sono tanti non solo le prestazioni secche per cui è soggettivo stabilire se la 780 vale 100 euro in più della 290, per me tutto sommato si, pronto a cambiare idea alla prossima gen di vga come sempre (anche se la mia storia dice che ho preferito quasi sempre le verdi alle rosse perchè mi ci son sempre trovato meglio).

muppo
06-08-2014, 17:30
togliendo il discorso senso dell'upgrade da una 780 allora, dico che dipende dal valore cui si danno a cose ulteriori oltre le prestazioni pure, ad esempio la verde ha il dissi ref. migliore, la rossa ha 1gb di ram in più che oltre il fullhd può cominciare a servire in qualche caso, il supporto verde è mediamente migliore e non ho mai sentito di black screen e cose del genere con le kepler, la rossa ha mantle, con la verde fai downsampling come nulla, hai physx...gli aspetti da valutare sono tanti non solo le prestazioni secche per cui è soggettivo stabilire se la 780 vale 100 euro in più della 290, per me tutto sommato si, pronto a cambiare idea alla prossima gen di vga come sempre (anche se la mia storia dice che ho preferito quasi sempre le verdi alle rosse perchè mi ci son sempre trovato meglio).

si certo figurati era solo per valutare prestazioni e benchmark che girano e farsi un'idea reale di quello che leggiamo, non era certo per consigliarti di cambiare scheda video.
Certi benchmark (che ho fatto) poi sono da prendere con le pinze anche perchè benchmark fatti con fraps lasciano il tempo che trovano, anche se magari la media fps è quella. Ma avendole entrambe, posso dire con certezza, che le 290 sono signore schede. Certo non hanno physx (il downsapling comunque lo fai anche con le amd) però non hanno il voltaggio bloccato o altre cose cosi, ognuna ha i suoi pro e contro. È solamente un raffronto piu vicino delle 2 schede.
Cmq il grande vantaggio che ha avuto nvidia con queste 290 è che queste ultime hanno un sistema di dissipazione (a livello di rumorosità se si vogliono tenere temperature normali per una vga) indecente e l'aver aspettato mesi per l'uscita delle custom ha aggravato la situazione.
Io son anni che ho nvidia (a parte piccola parentesi di 1 mese con una 6870) e posso dire che anche io trovo i driver e pannelli nvidia migliori, ma secondo me è solo una questione di abitudine. Le amd poi hanno (che sia un pò o un contro è magari soggettivo) molti tool e customizzazioni varie (radeonpro, cru, software per oc ecc ecc) più ampie imho, anche se sono ancora novello in questo campo con amd. Belle schede entrambe niente da dire.

appleroof
06-08-2014, 17:35
si certo figurati era solo per valutare prestazioni e benchmark che girano e farsi un'idea reale di quello che leggiamo, non era certo per consigliarti di cambiare scheda video.
cut

ehhmmm muppo, solo per dire che non sogno le cose eh? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41371360&postcount=11981

egounix
06-08-2014, 18:05
si certo figurati era solo per valutare prestazioni e benchmark che girano e farsi un'idea reale di quello che leggiamo, non era certo per consigliarti di cambiare scheda video.
Certi benchmark (che ho fatto) poi sono da prendere con le pinze anche perchè benchmark fatti con fraps lasciano il tempo che trovano, anche se magari la media fps è quella. Ma avendole entrambe, posso dire con certezza, che le 290 sono signore schede. Certo non hanno physx (il downsapling comunque lo fai anche con le amd) però non hanno il voltaggio bloccato o altre cose cosi, ognuna ha i suoi pro e contro. È solamente un raffronto piu vicino delle 2 schede.
Cmq il grande vantaggio che ha avuto nvidia con queste 290 è che queste ultime hanno un sistema di dissipazione (a livello di rumorosità se si vogliono tenere temperature normali per una vga) indecente e l'aver aspettato mesi per l'uscita delle custom ha aggravato la situazione.
Io son anni che ho nvidia (a parte piccola parentesi di 1 mese con una 6870) e posso dire che anche io trovo i driver e pannelli nvidia migliori, ma secondo me è solo una questione di abitudine. Le amd poi hanno (che sia un pò o un contro è magari soggettivo) molti tool e customizzazioni varie (radeonpro, cru, software per oc ecc ecc) più ampie imho, anche se sono ancora novello in questo campo con amd. Belle schede entrambe niente da dire.

Muppo hai trovato poi il modo di fare downsampling con amd?

appleroof
06-08-2014, 18:16
Muppo hai trovato poi il modo di fare downsampling con amd?

quando avevo la 7950 era molto complicato (bisognava usare per forza i 13.12 mi pare, ed un tool artigianale) tanto da essere scoraggiante, non so se poi le cose sono cambiate.

egounix
06-08-2014, 18:17
quando avevo la 7950 era molto complicato (bisognava usare per forza i 13.12 mi pare, ed un tool artigianale) tanto da essere scoraggiante, non so se poi le cose sono cambiate.

I know, c'era una gui grafica e un driver con cui aggeggiai e funzionò. Ma poi mi pare il supporto sia stato troncato.

TigerTank
06-08-2014, 18:19
Si la lightning è un vero peccato perchè è una scheda che prende i 1400 ed oltre facili facili, ed ha un PCB bello serio.
Il problema è che spendere 150 euro di wubbo per una scheda a fine ciclo non so quanto convenga, se si scimmia con la 880 ci perderà tutto:)
Al massimo conviene vedere quanto valgono queste nuove schede ed aspettare direttamente la 980

Alla fine dipende da lui...se è una scheda dall'elevata potenza latente e sfruttabile con l'oc io liquiderei, spremerei e poi me la prenderei comoda con la nuova generazione, attendendo modelli postumi e raffinati o le 20nm. In questo caso un carpe diem ci starebbe! :D

muppo
06-08-2014, 18:26
ehhmmm muppo, solo per dire che non sogno le cose eh? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41371360&postcount=11981

se scrolli qualche post (e non ci guardo ma ricordo :)) indietro tu hai scritto che senso avrebbe cambiare e quella era la risposta, ma io di cambiare a te non l'avevo mai suggerito o non avevo intenzione di suggerirtelo. Fai che te l'ho suggerito e tu non lo fai cosi la finiamo con sta discussione inutile :D

muppo
06-08-2014, 18:35
Muppo hai trovato poi il modo di fare downsampling con amd?

non ho testato personalmente ma leggendo la settimana scorsa avevo visto che si fa con cru o gedosato.

mikael84
06-08-2014, 18:38
quando avevo la 7950 era molto complicato (bisognava usare per forza i 13.12 mi pare, ed un tool artigianale) tanto da essere scoraggiante, non so se poi le cose sono cambiate.

I know, c'era una gui grafica e un driver con cui aggeggiai e funzionò. Ma poi mi pare il supporto sia stato troncato.

Esatto, i driver erano i preistorici 12.11 ed il programmino era AMDdownsamplingGUY:)
http://s5.postimg.org/xvk9kop7b/image.jpg

egounix
06-08-2014, 18:43
non ho testato personalmente ma leggendo la settimana scorsa avevo visto che si fa con cru o gedosato.

Già dimenticavo il gedo. Ah allora l'hanno ripristinato in qualche modo, non sapevo. Thx :)

@mik: ah sì era quello. Sembrava ostico, ma alla fine era una cavolata usarlo.

appleroof
06-08-2014, 18:52
se scrolli qualche post (e non ci guardo ma ricordo :)) indietro tu hai scritto che senso avrebbe cambiare e quella era la risposta, ma io di cambiare a te non l'avevo mai suggerito o non avevo intenzione di suggerirtelo. Fai che te l'ho suggerito e tu non lo fai cosi la finiamo con sta discussione inutile :D

figurati muppo, nessuna discussione, solo precisione ;)

Già dimenticavo il gedo. Ah allora l'hanno ripristinato in qualche modo, non sapevo. Thx :)

@mik: ah sì era quello. Sembrava ostico, ma alla fine era una cavolata usarlo.

più che ostico ti legava ad una specifica release di driver, se mettevi quelli successivi ciao DS :fagiano:

egounix
06-08-2014, 18:54
figurati muppo, nessuna discussione, solo precisione ;)



più che ostico ti legava ad una specifica release di driver, se mettevi quelli successivi ciao DS :fagiano:

Vero, ora ricordo.

gaevulk
06-08-2014, 18:57
senza voler fare polemiche etc etc,amo la mia 780 ma mi chiedevo se secondo voi avrebbe senso cambiare per una 290/290x nel caso in cui si giochi su trimonitor,cioe' se le amd avrebbero qualche vantaggio a questa risoluzione a livello di prestazione oltre al gb di vram in piu'

appleroof
06-08-2014, 19:03
senza voler fare polemiche etc etc,amo la mia 780 ma mi chiedevo se secondo voi avrebbe senso cambiare per una 290/290x nel caso in cui si giochi su trimonitor,cioe' se le amd avrebbero qualche vantaggio a questa risoluzione a livello di prestazione oltre al gb di vram in piu'

forse personalmente lo vedrei sensato solo con la 290x per via delle maggiori prestazioni rispetto alla 780 (la 290 come detto è di fatto allo stesso livello gioco più gioco meno), per il giga in più visto che hai già il setup multimonitor lo sai tu se necessita o meno .... :boh:

gaevulk
06-08-2014, 19:32
forse personalmente lo vedrei sensato solo con la 290x per via delle maggiori prestazioni rispetto alla 780 (la 290 come detto è di fatto allo stesso livello gioco più gioco meno), per il giga in più visto che hai già il setup multimonitor lo sai tu se necessita o meno .... :boh:

sono gia' al limite con la vram,3043 mb e senza avere dettagli al massimo :mbe:

http://i.imgur.com/0vLRJJLl.jpg (http://imgur.com/0vLRJJL)

mikael84
06-08-2014, 19:34
Già dimenticavo il gedo. Ah allora l'hanno ripristinato in qualche modo, non sapevo. Thx :)

@mik: ah sì era quello. Sembrava ostico, ma alla fine era una cavolata usarlo.

A molti sembrerà superfluo per me è essenziale il DS via driver.:)

appleroof
06-08-2014, 19:55
sono gia' al limite con la vram,3043 mb e senza avere dettagli al massimo :mbe:



Allora prendila... :fagiano:


A molti sembrerà superfluo per me è essenziale il DS via driver.:)

Io per mesi e mesi lo tenevo praticamente fisso :asd: ora gioco a 1440p nativi e lo uso molto meno

eXeS
06-08-2014, 20:50
sono gia' al limite con la vram,3043 mb e senza avere dettagli al massimo :mbe:

http://i.imgur.com/0vLRJJLl.jpg (http://imgur.com/0vLRJJL)

A 1920x1080 quanta VRAM occupa ?

gaevulk
06-08-2014, 21:01
A 1920x1080 quanta VRAM occupa ?

circa 2700 mb

come mai me lo chiedi? secondo voi questo potrebbe essere uno dei casi dove si potrebbe fare un pensierino ad un cambio scheda con una con piu' vram senza spendere una fortuna?:mbe:

eXeS
06-08-2014, 21:12
circa 2700 mb

come mai me lo chiedi? secondo voi questo potrebbe essere uno dei casi dove si potrebbe fare un pensierino ad un cambio scheda con una con piu' vram senza spendere una fortuna?:mbe:
Dipende, se non hai stuttering causato da saturazione vram, tipo watch dogs quando ti muovi in auto con impostazioni delle texture ultra allora non vedo perché cambiare, altrimenti un pensierino lo si può fare, ma se poi le AMD con quel gioco vanno peggio sarebbe un cambio inutile, dovresti confrontarti con qualcuno che gioca alle tue impostazioni con 290.

mikael84
06-08-2014, 21:41
Allora prendila... :fagiano:




Io per mesi e mesi lo tenevo praticamente fisso :asd: ora gioco a 1440p nativi e lo uso molto meno

Guarda apple ci sono titoli come remember me, dead space 3 che in 1800p sono spettacolari e molti cosi', preferisco un DS che caricare di MSAA(e questi per l'appunto non supportano filtri):p
La maggior parte cmq li gioco 1440p e SMAA con sweet fx ma dove posso via di DS:sofico:

damerin0
06-08-2014, 21:48
a proposito di tecnologie proprietarie :asd:

Nuovo Samsung g-sync :fagiano:

http://i.imgur.com/H1has2E.jpg

l hai provato?sto gsync fà davvero miracoli? lo vorrei prendere pure io

TigerTank
06-08-2014, 23:48
A molti sembrerà superfluo per me è essenziale il DS via driver.:)

Allora prendila... :fagiano:
Io per mesi e mesi lo tenevo praticamente fisso :asd: ora gioco a 1440p nativi e lo uso molto meno

Io usavo il DS a 1440p sul samsung fullHD...ora quando ci sto dentro vado di DS a 1800p + sweetfx come ad esempio ho fatto con Dead Space 3 o con Diablo 3 che ho ripreso con l'espansione ed il crociato :D
In altri casi, tipo Stalker, ho lasciato perdere perchè i caratteri diventavano piccoli e faticosi da leggere...per cui chissà con un 28" 4K :stordita:

luca_pw
07-08-2014, 00:09
ot

avete un link decente per una guida al downsampling nvidia, in particolare al 1800p

ho provato velocemente a farlo, passando dal 1440 nativo al 1800 ...ma black screen a ripetizione

luca_pw
07-08-2014, 00:18
ot

avete un link decente per una guida al downsampling nvidia, in particolare al 1800p

ho provato velocemente a farlo, passando dal 1440 nativo al 1800 ...ma black screen a ripetizione


risolto, funziona, avevo il refresh rate troppo alto :)

mikael84
07-08-2014, 00:21
ot

avete un link decente per una guida al downsampling nvidia, in particolare al 1800p

ho provato velocemente a farlo, passando dal 1440 nativo al 1800 ...ma black screen a ripetizione

Vai nel pannello modifica risoluzione
http://abload.de/thumb/perlucapwdownsamplingw9d3s.png (http://abload.de/image.php?img=perlucapwdownsamplingw9d3s.png)

Poi metti in manuale cosi'
http://abload.de/thumb/perlucapwdsfsc1s.png (http://abload.de/image.php?img=perlucapwdsfsc1s.png)

Applica

luca_pw
07-08-2014, 00:34
Vai nel pannello modifica risoluzione
http://abload.de/thumb/perlucapwdownsamplingw9d3s.png (http://abload.de/image.php?img=perlucapwdownsamplingw9d3s.png)

Poi metti in manuale cosi'
http://abload.de/thumb/perlucapwdsfsc1s.png (http://abload.de/image.php?img=perlucapwdsfsc1s.png)

Applica

Perfetto, con questa config funziona alla grande! meglio di quella che avevo testato io!! grazie mille :)

marn3us
07-08-2014, 10:30
Ragazzi mi potreste consigliare il modo migliore e meno rischioso per flashare lo skyn3t sulla mia Asus 780ti? :)

bronzodiriace
07-08-2014, 10:35
differenza clock to clock I7 920@4.4ghz HT on ed haswell@4.50ghz HT ON

vga a default core 954mhz

http://i58.tinypic.com/ok2zbk.jpg



http://i58.tinypic.com/2j3frrq.jpg

abbastanza palese direi. provato anche con la vga a 1200mhz con un incremento di oltre 25fps nei medi

luca_pw
07-08-2014, 10:40
Ragazzi mi potreste consigliare il modo migliore e meno rischioso per flashare lo skyn3t sulla mia Asus 780ti? :)
Vai di Ez3flash..... un bat che utilizza nvflash... creato da OccamRazor e Skyn3t

marn3us
07-08-2014, 10:59
Vai di Ez3flash..... un bat che utilizza nvflash... creato da OccamRazor e Skyn3t
Mi linkeresti una guida con le istruzioni per ez3flash? Io ne ho trovata una ma non era molto chiara :D

Ali3n77
07-08-2014, 11:37
Vai di Ez3flash..... un bat che utilizza nvflash... creato da OccamRazor e Skyn3t
Puo' usare tranquillamente l'EZ3FLASH da windows in 5 minuti col promnt dei comandi come amministratore. Facile ,veloce, sicuro.
Mi linkeresti una guida con le istruzioni per ez3flash? Io ne ho trovata una ma non era molto chiara :D

Scarica l'ez3flash , mettilo in una cartella e decompattalo li assieme al bios corrispondente per la tua vga.
Dopo manda MP col numero di cell che dopo pranzo facciamo tutto in 5 minuti.
Mi raccomando che il bios della vga sia il suo corretto corrispettivo.

marn3us
07-08-2014, 11:50
Puo' usare tranquillamente l'EZ3FLASH da windows in 5 minuti col promnt dei comandi come amministratore. Facile ,veloce, sicuro.


Scarica l'ez3flash , mettilo in una cartella e decompattalo li assieme al bios corrispondente per la tua vga.
Dopo manda MP col numero di cell che dopo pranzo facciamo tutto in 5 minuti.
Mi raccomando che il bios della vga sia il suo corretto corrispettivo.
Grazie mille :))

SOKU
07-08-2014, 13:28
Ragazzi nulla da fare, skyn3t per la mia vga proprio non lo riesco a trovare, che faccio contatto direttamente skyn3t o occamrazor e lo chiedo direttamente a loro??

illidan2000
07-08-2014, 13:37
Dopo manda MP col numero di cell che dopo pranzo facciamo tutto in 5 minuti.
Mi raccomando che il bios della vga sia il suo corretto corrispettivo.

un giorno o l'altro ti mando pure il mio, giusto per chiacchierare un po', ahah

Felice2
07-08-2014, 13:56
a proposito di tecnologie proprietarie :asd:

Nuovo Samsung g-sync :fagiano:

http://i.imgur.com/H1has2E.jpg

Anche io li aspetto da tanto questi monitor.
Mi diresti dove l'hai acquistato che mi ci fiondo?
:D
Grazie mille

Ali3n77
07-08-2014, 14:13
Ragazzi nulla da fare, skyn3t per la mia vga proprio non lo riesco a trovare, che faccio contatto direttamente skyn3t o occamrazor e lo chiedo direttamente a loro??
Chiedilo a occamrazor e' gentilissimo ;)
un giorno o l'altro ti mando pure il mio, giusto per chiacchierare un po', ahah

Uno in piu' o in meno non fa differenza lol ...... ho quelli di mezzo forum :D

sickofitall
07-08-2014, 14:14
Azz, non sapevo che questa scheda viene venduta in questo modo :sofico:

https://scontent-a-vie.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/t1.0-9/10488033_720563944647556_3982924737691909759_n.jpg


Anche io li aspetto da tanto questi monitor.
Mi diresti dove l'hai acquistato che mi ci fiondo?
:D
Grazie mille

Asustore, ma sono finiti :p

La prossima ondata dovrebbe arrivare a metà agosto

TigerTank
07-08-2014, 15:16
Azz, non sapevo che questa scheda viene venduta in questo modo :sofico:

Ahahahah dopo i dissipatori giganti e stravaganti ora è la volta di bundles e confezioni formato maxi :D
Cmq non male come idea...se ci risparmi qualcosa rispetto a scheda + wubbo EK preso a parte.

francisco9751
07-08-2014, 15:27
su drako sono ancora disponibili,pochi pezzi :D

https://www.facebook.com/drako.it/photos/pcb.698509876871618/698509280205011/?type=1&theater

marn3us
07-08-2014, 15:37
Ragazzi nulla da fare, skyn3t per la mia vga proprio non lo riesco a trovare, che faccio contatto direttamente skyn3t o occamrazor e lo chiedo direttamente a loro??
Mica hai la 780Ti matrix?

Ali3n77
07-08-2014, 15:39
Ahahahah dopo i dissipatori giganti e stravaganti ora è la volta di bundles e confezioni formato maxi :D
Cmq non male come idea...se ci risparmi qualcosa rispetto a scheda + wubbo EK preso a parte.

Zio cane se fosse stata disponibile qua da noi :(

SOKU
07-08-2014, 16:02
Mica hai la 780Ti matrix?

Veramente si :) , perchè??

marn3us
07-08-2014, 16:05
Veramente si :) , perchè??
Perché lo skyn3t per la matrix è già uscito mesi fa come ti avevo detto :)

Se vuoi te lo linko in pm ;)

SOKU
07-08-2014, 16:06
Perché lo skyn3t per la matrix è già uscito mesi fa come ti avevo detto :)

Se vuoi te lo linko in pm ;)

Te ne sarei eternamente grato :)

marn3us
07-08-2014, 16:09
Te ne sarei eternamente grato :)
Fatto, facci sapere come tira il tuo gioiellino non più frenato dal bios stock :)

damerin0
07-08-2014, 16:10
su drako sono ancora disponibili,pochi pezzi :D

https://www.facebook.com/drako.it/photos/pcb.698509876871618/698509280205011/?type=1&theater

appena ordinato da monclick.ne resta 1 disponibile

Marscorpion
07-08-2014, 16:11
appena ordinato da monclick.ne resta 1 disponibile

Scusate era OT

SOKU
07-08-2014, 16:18
Grazie al buon @marn3us ora ho lo skyn3t per la mia bestiolina :D , ora purtroppo devo uscire però per domani lo metto ovviamente con l'aiuto di @Ali3n77 (che mi aiuterà sicuramente perchè lui è bravo e buono vero?? :help: :D ) .

marn3us
07-08-2014, 16:19
Grazie al buon @marn3us ora ho lo skyn3t per la mia bestiolina :D , ora purtroppo devo uscire però per domani lo metto ovviamente con l'aiuto di @Ali3n77 (che mi aiuterà sicuramente perchè lui è bravo e buono vero?? :help: :D ) .
Facci sapere come va, sono molto interessato :)

Ali3n77
07-08-2014, 16:21
Grazie al buon @marn3us ora ho lo skyn3t per la mia bestiolina :D , ora purtroppo devo uscire però per domani lo metto ovviamente con l'aiuto di @Ali3n77 (che mi aiuterà sicuramente perchè lui è bravo e buono vero?? :help: :D ) .

Ma non ti sei segnato tutti i passaggi in maniera da far da solo ? :doh:
Mo son 10 euro lol e che casso ! :D

SOKU
07-08-2014, 16:36
Ma non ti sei segnato tutti i passaggi in maniera da far da solo ? :doh:
Mo son 10 euro lol e che casso ! :D

Bè veramente se ti ricordi ti mandai un pm dove c'era scritto che, visto che non ho mai flashato una vga non me la sentivo di provare per quanto potesse essere facile e insomma di non rischiare, e quindi tu da buon anima ti sei proposto di aiutarmi :) . Però ora parlando seriamente se non ne hai voglia non fa niente, cavolo dopotutto non è che puoi flashare vga di tutta l'utenza di hardware ;) !!

Ali3n77
07-08-2014, 16:40
Bè veramente se ti ricordi ti mandai un pm dove c'era scritto che, visto che non ho mai flashato una vga non me la sentivo di provare per quanto potesse essere facile e insomma di non rischiare, e quindi tu da buon anima ti sei proposto di aiutarmi :) . Però ora parlando seriamente se non ne hai voglia non fa niente, cavolo dopotutto non è che puoi flashare vga di tutta l'utenza di hardware ;) !!

Macche'! Ti avevo detto che non serviva , visto le rivelazioni del tuo bios.
Domani provediamo....
10 euro ! :D

SOKU
07-08-2014, 16:49
Macche'! Ti avevo detto che non serviva , visto le rivelazioni del tuo bios.
Domani provediamo....
10 euro ! :D

È infatti pure io pensavo che il mio bios andasse bene, ma alla fine dopo svari benchmark c'è poco da fare, serve skyn3t sinnò continua a castrarmi la vga!!
Io 10 euro te li do volentieri preferisci contanti, postepay, paypal o carta di credito :D !!

Ali3n77
07-08-2014, 16:52
È infatti pure io pensavo che il mio bios andasse bene, ma alla fine dopo svari benchmark c'è poco da fare, serve skyn3t sinnò continua a castrarmi la vga!!
Io 10 euro te li do volentieri preferisci contanti, postepay, paypal o carta di credito :D !!

In birrette se vieni qua in sardegna :D
Domani facciamo tutto ;)

marn3us
07-08-2014, 17:00
In birrette se vieni qua in sardegna :D
Domani facciamo tutto ;)
Registrate la conversazione che poi me la mandate così non devo romperti di nuovo quando tra poco flasherò la mia :sofico:

Ali3n77
07-08-2014, 17:02
Registrate la conversazione che poi me la mandate così non devo romperti di nuovo quando tra poco flasherò la mia :sofico:

Appena rientri facciamo anche la tua.
Conta che domenica o lunedi sono in ferie .... quindi o facciamo domani o sabato.
Anche domenica mattina prima di pranzo

marn3us
07-08-2014, 17:13
Appena rientri facciamo anche la tua.
Conta che domenica o lunedi sono in ferie .... quindi o facciamo domani o sabato.
Anche domenica mattina prima di pranzo
Eh io purtroppo rientro settimana prossima :(

damerin0
07-08-2014, 17:14
Scusate era OT

eh?

Marscorpion
07-08-2014, 17:17
eh?

no niente avevo fatto un commento ma era OT, quindi ho cancellato. :)

sickofitall
07-08-2014, 17:23
eh?

:asd:

fammi sapere come ti trovi quando ti arriva :)

TigerTank
07-08-2014, 17:48
Zio cane se fosse stata disponibile qua da noi :(

A me in quanto a vga future non dispiacerebbero nemmeno delle evga con il fullcover EK personalizzato...ma qualcosa mi dice che costerebbero più di una scheda stock + fullcover EK preso a parte :stordita:

Obrigado
07-08-2014, 17:57
appena ordinato da monclick.ne resta 1 disponibile

Adesso si che hai fatto na cosa buona!

GIAN.B
07-08-2014, 18:14
Chiedo una recensione completa al Sick del nuovo monitor....:D

TigerTank
07-08-2014, 18:22
Chiedo una recensione completa al Sick del nuovo monitor....:D

Vieni di là, nel thread dei monitor 1440p ;)

damerin0
07-08-2014, 18:53
Adesso si che hai fatto na cosa buona!

lo dici apposta?o lo pensi veramente?

miostar
07-08-2014, 19:33
Qualcuno sa spiegarmi perchè non riesco a raggiungere la tensione di 1,21V pur avendo messo il bios Skin3t?

http://s30.postimg.org/duy137f0d/test_1380.jpg (http://postimg.org/image/duy137f0d/)

In Haven vedo che crashano alcune volte i driver ma ingame o su Valley invece tiene anche il core a 1380

@Ali3n77 ma se ti chiamo io aiuti anche me?? Ho le chiamate gratis :)

marn3us
07-08-2014, 21:26
Qualcuno sa spiegarmi perchè non riesco a raggiungere la tensione di 1,21V pur avendo messo il bios Skin3t?

http://s30.postimg.org/duy137f0d/test_1380.jpg (http://postimg.org/image/duy137f0d/)

In Haven vedo che crashano alcune volte i driver ma ingame o su Valley invece tiene anche il core a 1380

@Ali3n77 ma se ti chiamo io aiuti anche me?? Ho le chiamate gratis :)
Che scheda hai? E quanto ha di asic?

Non sono esperto ma potrebbe essere che non raggiungi i 1.212V o perché il tuo silicio non è dei migliori e droopa molto, o perché hai una LLC molto alta che taglia il voltaggio per renderlo stabile...

Ps: io non userei valley, molti utenti hanno rilevato bug con i drivers nuovi

francisco9751
07-08-2014, 21:27
ma mi sa che heaven è piu vecchio

tapatalked with LG G2

Obrigado
07-08-2014, 21:42
lo dici apposta?o lo pensi veramente?

lo penso davvero!

Thunder-74
07-08-2014, 21:48
Se avete grid2 o quello nuovo, provate il bench annesso, io passavo senza problemi i vari benchmark, ma quello del game crashava... Alla fine per trovare stabilità uso quello. :)

sickofitall
07-08-2014, 21:57
Se avete grid2 o quello nuovo, provate il bench annesso, io passavo senza problemi i vari benchmark, ma quello del game crashava... Alla fine per trovare stabilità uso quello. :)

provati metroLL ingame oppure anche tomb raider

marn3us
07-08-2014, 22:01
Se avete grid2 o quello nuovo, provate il bench annesso, io passavo senza problemi i vari benchmark, ma quello del game crashava... Alla fine per trovare stabilità uso quello. :)
Io personalmente guardo che sia stabile nei giochi che uso più spesso ;)

Thunder-74
07-08-2014, 22:12
Io personalmente guardo che sia stabile nei giochi che uso più spesso ;)


Certo, alla fine il test migliore è l'utilizzo vero e proprio ;)

Ali3n77
07-08-2014, 22:29
Qualcuno sa spiegarmi perchè non riesco a raggiungere la tensione di 1,21V pur avendo messo il bios Skin3t?

http://s30.postimg.org/duy137f0d/test_1380.jpg (http://postimg.org/image/duy137f0d/)

In Haven vedo che crashano alcune volte i driver ma ingame o su Valley invece tiene anche il core a 1380

@Ali3n77 ma se ti chiamo io aiuti anche me?? Ho le chiamate gratis :)

Se hai sbloccato per bene precision X non saprei davvero perche' non ti lascia andare a 1.21, mi pare strano boh....
Prova a sentire Tigertank che usa un metodo tutto suo e funge.
Io potrei darti una mano sulle 780 lisce e titan , non avendo una 780ti non posso sperimentare e dopo darti consigli, mi spiace :(

miostar
07-08-2014, 22:53
Grazie raga riprovo magari a riflashare il bios e reinstallare tutto, visto che avevo avuto dei problemi con precisionx. Domani peró parto per le vacanze e se ne riparla a fine mese...
Ho letto anche la guida che mi avete mandato in pm (grazie Steruz), ho fatto tutto come descritto, se avete qualche altra dritta sono qui con le orecchie tese :D
@Ali3n77 grazie mille lo stesso.

La scheda è quella in firma Asus dc2oc liquidata con full cover EK più backplate EK, i vrm raggiungono al massimo 61gradi e la vga 47

SOKU
07-08-2014, 23:13
Grazie raga riprovo magari a riflashare il bios e reinstallare tutto, visto che avevo avuto dei problemi con precisionx. Domani peró parto per le vacanze e se ne riparla a fine mese...
Ho letto anche la guida che mi avete mandato in pm (grazie Steruz), ho fatto tutto come descritto, se avete qualche altra dritta sono qui con le orecchie tese :D
@Ali3n77 grazie mille lo stesso.

La scheda è quella in firma Asus dc2oc liquidata con full cover EK più backplate EK, i vrm raggiungono al massimo 61gradi e la vga 47

Scusa forse sto per dire una gastroneria, ma sbaglio o la Asus dc2 non è overvoltabile??

Mark011
08-08-2014, 04:20
Raga oltre la lightning quali sono le 780 che hanno il voltaggio sbloccato?

sickofitall
08-08-2014, 07:04
Raga oltre la lightning quali sono le 780 che hanno il voltaggio sbloccato?

le reference

Mark011
08-08-2014, 08:48
Tutte?

sickofitall
08-08-2014, 08:52
Tutte?

Si, tutte le schede con pcb reference, tramite tool puoi dare anche 1.50v

Ad aria puoi arrivare a dare fino a 1.26v, oltre è rischioso per le temperature troppo alte

Le Ti oltre 1.21v non vai

gaevulk
08-08-2014, 09:37
Si, tutte le schede con pcb reference, tramite tool puoi dare anche 1.50v

Ad aria puoi arrivare a dare fino a 1.26v, oltre è rischioso per le temperature troppo alte

Le Ti oltre 1.21v non vai

ma invece di una 780 asus dc2 con volt mod su after burner che mi dici?
sotto liquido si puo' tenere tranquillamente con 1,30v oppure e' rischioso?
ho chiesto ad un bel po' di persone,c'e' chi dice che e' rischioso,c'e' chi dice che
non lo e' :mbe:

sickofitall
08-08-2014, 09:43
ma invece di una 780 asus dc2 con volt mod su after burner che mi dici?
sotto liquido si puo' tenere tranquillamente con 1,30v oppure e' rischioso?
ho chiesto ad un bel po' di persone,c'e' chi dice che e' rischioso,c'e' chi dice che
non lo e' :mbe:

con la dc2 non puoi fare volt mod con afterburner, per salire con il voltaggio oltre 1.21v devi saldare delle resistenze sulla scheda

A liquido 1.30v li puoi tenere, attualmente io gioco con le mie reference a 1.325v, ma potrei anche andare oltre volendo

gaevulk
08-08-2014, 09:50
con la dc2 non puoi fare volt mod con afterburner, per salire con il voltaggio oltre 1.21v devi saldare delle resistenze sulla scheda

A liquido 1.30v li puoi tenere, attualmente io gioco con le mie reference a 1.325v, ma potrei anche andare oltre volendo

guarda che si puo' fare sick,io parlo di 780 non di 780 ti ;)

http://i.imgur.com/gV98Cjql.jpg (http://imgur.com/gV98Cjq)
dallo screen puoi notare come io stia ad 1,260 v

sickofitall
08-08-2014, 09:55
guarda che si puo' fare sick,io parlo di 780 non di 780 ti ;)

dallo screen puoi notare come io stia ad 1,260 v

Ah, non lo sapevo

Ma solamente con afterburner?

gaevulk
08-08-2014, 10:01
Ah, non lo sapevo

Ma solamente con afterburner?

ho usato solo quello per ora,col programmino di robby per sbloccare

illidan2000
08-08-2014, 10:12
Scusa forse sto per dire una gastroneria, ma sbaglio o la Asus dc2 non è overvoltabile??

mi pare che fino a 1.21v ci arrivi con il bios giusto. io ce l'ho ma la tengo stock. (dando giusto un +100 per arrivare ai 1200mhz sotto boost)

marn3us
08-08-2014, 10:15
mi pare che fino a 1.21v ci arrivi con il bios giusto. io ce l'ho ma la tengo stock. (dando giusto un +100 per arrivare ai 1200mhz sotto boost)
Con lo skyn3t per la Ti dc2 arrivi fino a 1,212V e power limit assurdi ;)

illidan2000
08-08-2014, 10:35
Con lo skyn3t per la Ti dc2 arrivi fino a 1,212V e power limit assurdi ;)

Lo so, mi pare che sick stesso me l'avesse consigliato, ma non ho grosse esigenze al momento. La preferisco più fresca...

sickofitall
08-08-2014, 12:43
ho usato solo quello per ora,col programmino di robby per sbloccare

potresti linkare la guida che hai seguito? sul web non si trova nulla, solamente hard mod

egounix
08-08-2014, 13:24
ho usato solo quello per ora,col programmino di robby per sbloccare

non si può sbloccare il controllo V per le vram, per farle salire oltre i 6600?

marn3us
08-08-2014, 13:33
non si può sbloccare il controllo V per le vram, per farle salire oltre i 6600?
Penso lo possano fare solo la asus matrix, la evga KP e la kfa2 HOF V2.0

mikael84
08-08-2014, 13:42
non si può sbloccare il controllo V per le vram, per farle salire oltre i 6600?


Sulle Nvidia c'e'il controller FBVDD, sulle vecchie AMD era MVDCC.

Le migliori per la regolazioni FBVDD sono le classified/kingpin(la tua ego) e la Lightning(questa ha addirittura un VRM chil apposito a 3fasi) e la V20 HOF

Le hynix su classified dovrebbero salire bene viste le 3 fasi Drmos 2 e dovresti regolare da 1,5/1,6v a 1,8v:)

egounix
08-08-2014, 13:51
Penso lo possano fare solo la asus matrix, la evga KP e la kfa2 HOF V2.0

Con l'evga tool si può regolare sulla classi. Ero curioso di sapere se con una semplice dc2 liscia si potesse.

mikael84
08-08-2014, 13:53
Con l'evga tool si può regolare sulla classi. Ero curioso di sapere se con una semplice dc2 liscia si potesse.

no assolutamente;)

Gabryely78
08-08-2014, 15:47
guarda che si puo' fare sick,io parlo di 780 non di 780 ti ;)


dallo screen puoi notare come io stia ad 1,260 v

ho usato solo quello per ora,col programmino di robby per sbloccare


azz da quando anche con la dcii? mi sapresti indicare dove seguire la guida? grazie

Ali3n77
08-08-2014, 16:10
azz da quando anche con la dcii? mi sapresti indicare dove seguire la guida? grazie

Sempre OCnet.
Controlla il thread dello strumento di robby

sickofitall
08-08-2014, 16:42
Sempre OCnet.
Controlla il thread dello strumento di robby

saresti così gentile da postare il link al thread? non mi riesce di trovarlo

grazie

Ali3n77
08-08-2014, 17:03
saresti così gentile da postare il link al thread? non mi riesce di trovarlo

grazie

http://www.overclock.net/t/1398725/unlock-afterburner-limits-on-lots-of-cards-some-with-llc-one-tool-for-all-ab-versions

gaevulk
08-08-2014, 17:06
raga' basta scaricare il tool di robby

recarsi in c:/programmi(x86)/MSIafterburner/profiles
e lasciare solo il file Msiafterburner.cfg(cancellare l'altro file .cfg presente)

avviare msi afterburner alla voce sblocca il controllo del voltaggio impostare MSIextended dal menu' a tendina,premere apply e settate un valore a caso ad esempio aumentate la ventola e cliccate di nuovo su applica
ora bisogna aprire il tool di robby258 ,vi chiedera' se impostare voltaggio reale oppure offset,selezionate offset

a questo punto cliccate su advanced,quando si apre la schermata cliccate su vddc setting e selezionate CHL8318

nel riquadro che vi appare dovete cambiare la voce VDDC_CHL8318_DETECTION=46H

CON

VDDC_CHL8318_DETECTION=44H

a questo punto cliccate su add vddc

dovrebbe chiedervi se volete riavviare il pc,selezionate la voce no

nel caso voleste eliminare la mod

c:/programmi(x86)/MSIafterburner/profiles

lasciare solo il file Msiafterburner.cfg(cancellare l'altro file .cfg presente)

per quelli ad aria conviene lasciar perdere per ovvi motivi :stordita:


INUTILE CHE VI DICA CHE PROVATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO E CHE NON MI ASSUMO RESPONSABILITA' IN CASO DI DANNI ;)

Gabryely78
08-08-2014, 19:35
raga' basta scaricare il tool di robby

recarsi in c:/programmi(x86)/MSIafterburner/profiles
e lasciare solo il file Msiafterburner.cfg(cancellare l'altro file .cfg presente)

avviare msi afterburner alla voce sblocca il controllo del voltaggio impostare MSIextended dal menu' a tendina,premere apply e settate un valore a caso ad esempio aumentate la ventola e cliccate di nuovo su applica
ora bisogna aprire il tool di robby258 ,vi chiedera' se impostare voltaggio reale oppure offset,selezionate offset

a questo punto cliccate su advanced,quando si apre la schermata cliccate su vddc setting e selezionate CHL8318

nel riquadro che vi appare dovete cambiare la voce VDDC_CHL8318_DETECTION=46H

CON

VDDC_CHL8318_DETECTION=44H

a questo punto cliccate su add vddc

dovrebbe chiedervi se volete riavviare il pc,selezionate la voce no

nel caso voleste eliminare la mod

c:/programmi(x86)/MSIafterburner/profiles

lasciare solo il file Msiafterburner.cfg(cancellare l'altro file .cfg presente)

per quelli ad aria conviene lasciar perdere per ovvi motivi :stordita:


INUTILE CHE VI DICA CHE PROVATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO E CHE NON MI ASSUMO RESPONSABILITA' IN CASO DI DANNI ;)


ottimo funziona perfettamente grazie ;)

marn3us
08-08-2014, 23:31
Ragazzi dopo aver flashato il bios skyn3t posso usare ancora Gpu tweak oppure devo usare per forza precisionX/AB?

walter.caorle
08-08-2014, 23:44
raga' basta scaricare il tool di robby.....cut..
gran bella guida...:D
Se volete ho fatto un video per sbloccarla anche gli oltre 1.3v...Giusto per provarci:D

http://youtu.be/bqcovA6znGc

Ali3n77
08-08-2014, 23:57
gran bella guida...:D
Se volete ho fatto un video per sbloccarla anche gli oltre 1.3v...Giusto per provarci:D

http://youtu.be/bqcovA6znGc

Davvero ottima :)
Sotto liquido a quanto ti sei spinto per curiosita'?

walter.caorle
09-08-2014, 00:05
Davvero ottima :)
Sotto liquido a quanto ti sei spinto per curiosita'?

Ho fatto solo un paio di giri con Fire Strike Extreme a 1.4v 1400/7300 per curiosità e il problema, al momento sembra il Power Limit...a 140% crasha a 130/135 downclocka....da rivedere qualcosa...
Come temp 52 core e 57 sui vrm ma ho un impianto che non si può definire tale...

gaevulk
09-08-2014, 00:32
gran bella guida...:D
Se volete ho fatto un video per sbloccarla anche gli oltre 1.3v...Giusto per provarci:D

http://youtu.be/bqcovA6znGc

scusami walter,dovevo citare che e' opera tua ma ho saltato di netto :stordita:
;)

gaevulk
09-08-2014, 00:37
Ho fatto solo un paio di giri con Fire Strike Extreme a 1.4v 1400/7300 per curiosità e il problema, al momento sembra il Power Limit...a 140% crasha a 130/135 downclocka....da rivedere qualcosa...
Come temp 52 core e 57 sui vrm ma ho un impianto che non si può definire tale...

in che senso?
comunque davvero ottima guida