PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale - GK110] Geforce GTX 780ti - GTX TITAN - GTX 780


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 [162] 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194

walter.caorle
09-08-2014, 00:41
in che senso?
comunque davvero ottima guida
Grazie :)... Lo Swiftech H320 è si un buon impianto ma non paragonabile ad un full custom...

gaevulk
09-08-2014, 10:31
con la dc2 non puoi fare volt mod con afterburner, per salire con il voltaggio oltre 1.21v devi saldare delle resistenze sulla scheda

A liquido 1.30v li puoi tenere, attualmente io gioco con le mie reference a 1.325v, ma potrei anche andare oltre volendo

toglimi una curiosita' sick,quando parli di 1,30v-1,32v intendi il voltaggio sottosforzo o quello in idle? perche' a me se imposto 1,30v da msi ab poi mi cala ad 1,26v sotto stress

Ali3n77
09-08-2014, 10:51
toglimi una curiosita' sick,quando parli di 1,30v-1,32v intendi il voltaggio sottosforzo o quello in idle? perche' a me se imposto 1,30v da msi ab poi mi cala ad 1,26v sotto stress

Credo parlasse anche sotto stress perche' lui applica LLC al 0% quindi 1,32 da e a 1,32 rimane anche sotto stress.
Con la mia Titan questa cosa risulta molto instabile ma se lascio default o lo abbasso un pochetto tramite file.bat tutto ok
Con le 780 questo non succede.

gaevulk
09-08-2014, 11:03
Credo parlasse anche sotto stress perche' lui applica LLC al 0% quindi 1,32 da e a 1,32 rimane anche sotto stress.
Con la mia Titan questa cosa risulta molto instabile ma se lascio default o lo abbasso un pochetto tramite file.bat tutto ok
Con le 780 questo non succede.

capito,quindi potrei recuperare un bel po' di voltaggio?
questa cosa non e' pericolosa per la vga?

sickofitall
09-08-2014, 11:10
toglimi una curiosita' sick,quando parli di 1,30v-1,32v intendi il voltaggio sottosforzo o quello in idle? perche' a me se imposto 1,30v da msi ab poi mi cala ad 1,26v sotto stress

Credo parlasse anche sotto stress perche' lui applica LLC al 0% quindi 1,32 da e a 1,32 rimane anche sotto stress.
Con la mia Titan questa cosa risulta molto instabile ma se lascio default o lo abbasso un pochetto tramite file.bat tutto ok
Con le 780 questo non succede.
Esatto, attivando la llc mod se imposto 1300mv ho 1.325v fissi, con qualche sporadico calo a 1.319v

Il voltaggio nel mio caso è libero fino a 1.60v, ma io più di 1.375v non ho dato
capito,quindi potrei recuperare un bel po' di voltaggio?
questa cosa non e' pericolosa per la vga?

non credo, basta stare entro limiti ragionevoli, ovvio che se lasci 1.45v 24/24 la scheda salta entro breve

gaevulk
09-08-2014, 11:13
a me interesserebbe rimanere negli 1,30v effettivi ;)

sickofitall
09-08-2014, 11:14
a me interesserebbe rimanere negli 1,30v effettivi ;)

nel mio caso basta che imposto 1,275mv in afterburner

In idle il voltaggio non cala, ma basta ricordarsi di premere reset su AB

Thunder-74
09-08-2014, 11:48
Per pura curiosità , qual'è il voltaggio limite considerato non deleterio per un gk110 , da tenere per uso quotidiano?

sickofitall
09-08-2014, 12:02
Per pura curiosità , qual'è il voltaggio limite considerato non deleterio per un gk110 , da tenere per uso quotidiano?

a liquido secondo me massimo 1.40v per benchmark e 1.32v daily

Ad aria 1.25v per benchmark e 1.21v daily

walter.caorle
09-08-2014, 12:12
a me interesserebbe rimanere negli 1,30v effettivi ;)

Non credo che LLC Hack sia applicabile alle nostre schede...:(

Thunder-74
09-08-2014, 12:13
a liquido secondo me massimo 1.40v per benchmark e 1.32v daily

Ad aria 1.25v per benchmark e 1.21v daily


Grazie ;)

marn3us
10-08-2014, 15:57
Raga ma per le Ti il limite massimo è 1.212V?

Nel senso, nemmeno col programmino di robby linkato da gaevulk o walter si può fare qualcosa?

Ali3n77
10-08-2014, 17:11
Raga ma per le Ti il limite massimo è 1.212V?

Nel senso, nemmeno col programmino di robby linkato da gaevulk o walter si può fare qualcosa?

Si limite massimo 1.21 .
Per andare oltre solo il resistore da saldare sul pcb.

TigerTank
10-08-2014, 20:23
Raga ma per le Ti il limite massimo è 1.212V?

Nel senso, nemmeno col programmino di robby linkato da gaevulk o walter si può fare qualcosa?

Blocco hardware sul regolatore di voltaggio, c'è da augurarsi che non diventi uno standard come misura di sicurezza sulle future schede.

francisco9751
10-08-2014, 20:31
io invece mi auguro di si,lasciando eventuali versioni classfied e simili,per chi ha bisogno di occare

tapatalked with LG G2

gaevulk
10-08-2014, 21:11
io invece mi auguro di si,lasciando eventuali versioni classfied e simili,per chi ha bisogno di occare

tapatalked with LG G2

speranza molto singolare direi :stordita:

Nhirlathothep
10-08-2014, 21:21
io invece mi auguro di si,lasciando eventuali versioni classfied e simili,per chi ha bisogno di occare

tapatalked with LG G2


a me non tocca la cosa, prenderò solo reference in futuro, ma preferirei che tu restassi deluso

walter.caorle
10-08-2014, 21:36
qui (http://www.overclock.net/t/1438886/official-nvidia-gtx-780-ti-owners-club/12650) si dice che su una 780ti dc2 si può fare...stesso controller della 780 dc2 e stesso metodo scritto qualche post più su....

TigerTank
10-08-2014, 21:41
io invece mi auguro di si,lasciando eventuali versioni classfied e simili,per chi ha bisogno di occare

tapatalked with LG G2

Mi farei una amd piuttosto che essere costretto a comprare una classified, in quel caso facile che le piazzino pure a 700€ :asd:

mikael84
10-08-2014, 21:46
Sottolineo che il VRM dell'Asus è un CHIL ASP modificato non è l'ONsemi 4208.
Io ho il manuale elettrico del regolatore e da 1,21v in su i primi 2 numeri son bloccati a 00, non si può proprio salire:)

Ali3n77
10-08-2014, 22:43
Sottolineo che il VRM dell'Asus è un CHIL ASP modificato non è l'ONsemi 4208.
Io ho il manuale elettrico del regolatore e da 1,21v in su i primi 2 numeri son bloccati a 00, non si può proprio salire:)

Ma hai provato mikael?
Magari potresti :D
Se non funge ci metti 5 minuti a metter come prima ;)

mikael84
10-08-2014, 23:00
Ma hai provato mikael?
Magari potresti :D
Se non funge ci metti 5 minuti a metter come prima ;)

Sono di nuovo con la Giga in attesa della 880 :sofico: :sofico:
Ad aria è impensabile per via dei Vrm, ci vuole il liquido.
102 sui vrm con il sensore sfasato ad almeno -6 significano 110° ad 1,87v:)
A liquido l'avrei tenuta alla grande:)

marn3us
12-08-2014, 00:07
Qual è la temp limite per i vrm?

Nel senso, stando ad aria sotto che valore devono essere tenuti?

Mark011
12-08-2014, 00:10
Qual è la temp limite per i vrm?

Nel senso, stando ad aria sotto che valore devono essere tenuti?

90

mikael84
12-08-2014, 10:34
Qual è la temp limite per i vrm?

Nel senso, stando ad aria sotto che valore devono essere tenuti?

I VRM possono tenere picchi anche di 120°, tuttavia i dati imposti dal NCP 4206 e NCP 4208 sono di 85°, mentre Asus sicura con la lega(S.A.P.) dichiara 105°.

In ogni caso è bene non farsi troppe paranoie sui VRM ma neppure trascurarli, in estate ci sta pure che arrivino a 90° sotto sforzo ed Asus 100-105°.:)

marn3us
12-08-2014, 11:13
Ok grazie ;)

Rhadamanthis
13-08-2014, 07:19
ciao ragazzi, ora posso postare , spono riusciuto a farmi una 780 ti reference xchè l'ho presa ad un occasione che non potevo dire di no. ho alcuni dubbi che spero mi risponderete in tanti alle mie continue frustrazioni sulle temperature :)

1) posso installare il dissipatore della evga acx titan black?
2) a che oc in dailiy use posso tenerla? contando che ho la reference
3) che bios mi consigliate?
4) dite che sostituendo solo la pasta e i thermal pad guadagno tanto???

Ceres99
13-08-2014, 12:53
Ciao ragazzi, :)
Qual'è più performante?
3 way sli GTX 580 o SLi GTX 780 EVGA?
Le EVGA hanno voltaggio sbloccato? è la versione da 3gb con 2 ventole, non reference. Salgono in oc? Fatemi sapere ;)

francisco9751
13-08-2014, 13:03
decisamente sli 780

tapatalked with LG G2

Ceres99
13-08-2014, 14:19
decisamente sli 780

tapatalked with LG G2

Si, peccato che chi me le doveva dare ne ha venduta unas enza dirmelo :doh:

Rhadamanthis
13-08-2014, 18:10
ciao ragazzi, ora posso postare , spono riusciuto a farmi una 780 ti reference xchè l'ho presa ad un occasione che non potevo dire di no. ho alcuni dubbi che spero mi risponderete in tanti alle mie continue frustrazioni sulle temperature :)

1) posso installare il dissipatore della evga acx titan black?
2) a che oc in dailiy use posso tenerla? contando che ho la reference
3) che bios mi consigliate?
4) dite che sostituendo solo la pasta e i thermal pad guadagno tanto???

grazie dell'aiuto :(

sto cercando di occarla smanettando con bios kepler
stock fa i 2796 punti a valley
con i valori della evga sc senza acx messi nel bios originale fa 2997 punti a valley
con i valori della evga con acx a 1006 mhz ottengo 3035 punti

questo senza toccare le memorie e senza toccare powerlimit

la ventola sempre al max e target temperatura a 82° la scheda non arriva a 75°

Antseg
13-08-2014, 18:47
grazie dell'aiuto :(

sto cercando di occarla smanettando con bios kepler
stock fa i 2796 punti a valley
con i valori della evga sc senza acx messi nel bios originale fa 2997 punti a valley
con i valori della evga con acx a 1006 mhz ottengo 3035 punti

questo senza toccare le memorie e senza toccare powerlimit

la ventola sempre al max e target temperatura a 82° la scheda non arriva a 75°

Cioè aspetta...tu stai overcloccando la tua vga andandoci a cambiare ogni volta il bios?
Pazzo! :) usa afterburner precisionx o simili...editarsi un bios ad hoc non è una cosa da prendere tanto alla leggera....

Rhadamanthis
13-08-2014, 18:55
Cioè aspetta...tu stai overcloccando la tua vga andandoci a cambiare ogni volta il bios?
Pazzo! :) usa afterburner precisionx o simili...editarsi un bios ad hoc non è una cosa da prendere tanto alla leggera....

guarda che e semplicissimo:D vedo che quasi le 780 ti hanno lo stesso wattaggio con i p-state...cambiano solo i clock....:O

Ali3n77
13-08-2014, 20:56
:doh:
A breve vedrai che fumatina :D

Rhadamanthis
13-08-2014, 21:17
:doh:
A breve vedrai che fumatina :D

quelle le lascio al vaticano XD

bizzy89
13-08-2014, 21:55
quelle le lascio al vaticano XD

looooooooooool

Rhadamanthis
14-08-2014, 12:12
http://s28.postimg.org/s2e3yz9eh/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/s2e3yz9eh/)

e' buono senza overvolt???

mikael84
14-08-2014, 13:36
http://s28.postimg.org/s2e3yz9eh/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/s2e3yz9eh/)

e' buono senza overvolt???

Si;)

oZonoRobotics
14-08-2014, 17:55
http://s28.postimg.org/s2e3yz9eh/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/s2e3yz9eh/)

e' buono senza overvolt???

io faccio 68.3 a 1220 (che vengono tagliati ogni tanto) e + 300 sulle memorie...

Rhadamanthis
14-08-2014, 18:00
io faccio 68.3 a 1220 (che vengono tagliati ogni tanto) e + 300 sulle memorie...

quindi meglio il mio risultato no?

oZonoRobotics
14-08-2014, 19:34
quindi meglio il mio risultato no?

si, ti dicevo solo quanto mi fa con quei valori...

Dimitri-
14-08-2014, 21:48
si, ti dicevo solo quanto mi fa con quei valori...

come è possibile che fai meno fps (vabbe 0.5 in meno xd), pur avendo la gpu a 1220 mhz? la sua penso che boosterà massimo a 1206-1216. Inoltre hai anche la cpu occata a 4.3 contro la sua stock :confused:

sickofitall
14-08-2014, 23:10
Con la 780 liscia: (1333/7400mhz)

http://i.imgur.com/2odg7Mxl.jpg (http://imgur.com/2odg7Mx.jpg)

mikael84
14-08-2014, 23:29
Con la 780 liscia: (1333/7400mhz)

http://i.imgur.com/2odg7Mxl.jpg (http://imgur.com/2odg7Mx.jpg)

Queste sono le samsung:D , 7400 buono, io ero arrivato a 1688 circa di punteggio e memorie senza errori a 7300:)

sickofitall
14-08-2014, 23:32
Queste sono le samsung:D , 7400 buono, io ero arrivato a 1688 circa di punteggio e memorie senza errori a 7300:)

Con gli ultimi driver ho dovuto abbassare l'overclock, prima con lo stesso voltaggio passava 1372mhz :mad:

Rhadamanthis
15-08-2014, 00:01
Con la 780 liscia: (1333/7400mhz)

http://i.imgur.com/2odg7Mxl.jpg (http://imgur.com/2odg7Mx.jpg)

ma è uno sli-....... o sbaglio??? cmq grande oc, eguaglia la ti:D

bizzy89
15-08-2014, 00:14
ma è uno sli-....... o sbaglio??? cmq grande oc, eguaglia la ti:D

Se guardi la stringa in alto noterai che la vga 2 è disattiva , sta allo 0% :D

oZonoRobotics
15-08-2014, 01:48
come è possibile che fai meno fps (vabbe 0.5 in meno xd), pur avendo la gpu a 1220 mhz? la sua penso che boosterà massimo a 1206-1216. Inoltre hai anche la cpu occata a 4.3 contro la sua stock :confused:

mi sembra che unigine heaven isoli la scheda video quindi il processore non dovrebbe contare

TigerTank
15-08-2014, 09:13
Con la 780 liscia: (1333/7400mhz)


Queste sono le samsung:D , 7400 buono, io ero arrivato a 1688 circa di punteggio e memorie senza errori a 7300:)

Grande Sick! Eh già.....le Samsung sono il the best of delle vram, se poi affiancano una gpu fortunella hai proprio un mostro di scheda :cool:
Davvero ottimo quel punteggio, solo circa 150 punti in meno della mia Ti che purtroppo come ram si ferma sui 7750Mhz, oltre con l'heaven fa quello scherzetto random del taglio di fps.
http://i.imgur.com/Jy6Jxtfl.jpg (http://imgur.com/Jy6Jxtf)

Mi sa che con delle Ti sbloccate + ram Samsung, Nvidia avrebbe dovuto lanciare direttamente le 20nm :sofico:

Buon ferragosto a tutti!

Rhadamanthis
15-08-2014, 09:37
Grande Sick! Eh già.....le Samsung sono il the best of delle vram, se poi affiancano una gpu fortunella hai proprio un mostro di scheda :cool:
Davvero ottimo quel punteggio, solo circa 150 punti in meno della mia Ti che purtroppo come ram si ferma sui 7750Mhz, oltre con l'heaven fa quello scherzetto random del taglio di fps.
http://i.imgur.com/Jy6Jxtfl.jpg (http://imgur.com/Jy6Jxtf)

Mi sa che con delle Ti sbloccate + ram Samsung, Nvidia avrebbe dovuto lanciare direttamente le 20nm :sofico:

Buon ferragosto a tutti!

ammazza che frequenze!!!!!!!!!!! ma sono ottenibili solo overvoltando la vga e se la vga è fortunata...

provate con i 340.66 e vedete se non taglia piu le frequenze su heaven

DarkNiko
15-08-2014, 09:51
Buongiorno e buon ferragosto a tutti. :)

Una domanda al volo. Dovendo assemblare un PC di fascia enthusiast per un amico, quest'ultimo è indeciso se prendere una Titan normale o una Titan Black. Io gli ho suggerito la Black ma lui sostiene che la normale si presti ad un maggiore overclock/overvolt che sulla Black non è possibile in quanto NVidia ha cambiato qualcosa a livello di circuiteria sulla PCB.

Consigli ? :D

mikael84
15-08-2014, 10:21
Grande Sick! Eh già.....le Samsung sono il the best of delle vram, se poi affiancano una gpu fortunella hai proprio un mostro di scheda :cool:
Davvero ottimo quel punteggio, solo circa 150 punti in meno della mia Ti che purtroppo come ram si ferma sui 7750Mhz, oltre con l'heaven fa quello scherzetto random del taglio di fps.

Mi sa che con delle Ti sbloccate + ram Samsung, Nvidia avrebbe dovuto lanciare direttamente le 20nm :sofico:

Buon ferragosto a tutti!

E qua caro Tiger dovevi essere ad almeno 1970 punti con delle samsung a 7400, alla tua frequenza sforavi i 2000.:p
Sembra un bench apposito per le vram.

Buon ferragosto a tutti:)

appleroof
15-08-2014, 10:28
Buongiorno e buon ferragosto a tutti. :)

Una domanda al volo. Dovendo assemblare un PC di fascia enthusiast per un amico, quest'ultimo è indeciso se prendere una Titan normale o una Titan Black. Io gli ho suggerito la Black ma lui sostiene che la normale si presti ad un maggiore overclock/overvolt che sulla Black non è possibile in quanto NVidia ha cambiato qualcosa a livello di circuiteria sulla PCB.

Consigli ? :D

Il mio consiglio è che se vuole una nvidia e i 6gb e non gli serve la dp prenderei senza dubbio una 780 6gb da occare, risparmia bei soldi e ha prestazioni simili alla Titan ;)

Buon ferragosto a tutti :cincin: :cincin:

DarkNiko
15-08-2014, 10:30
La scelta è solo tra le 2 Titan. E' uno molto fissato. :D
Normale o Black ?

oZonoRobotics
15-08-2014, 10:33
La scelta è solo tra le 2 Titan. E' uno molto fissato. :D
Normale o Black ?

se è fissato e compra una titan senza un reale bisogno consigliagli la titan z

Dimitri-
15-08-2014, 10:37
mi sembra che unigine heaven isoli la scheda video quindi il processore non dovrebbe contare

Però anche se fosse cosi, la tua scheda ha comunque più mhz rispetto alla sua. Forse dipende dai driver?

mikael84
15-08-2014, 10:38
La scelta è solo tra le 2 Titan. E' uno molto fissato. :D
Normale o Black ?

La Black è bloccata ad 1,21v perchè i primi due numeri binari dopo quella soglia sono a 00.
La Titan liscia ha delle ottime samsung ed è sbloccata ma necessita ovviamente del wubbo:) ad aria salgono poco entrambe

TigerTank
15-08-2014, 10:45
ammazza che frequenze!!!!!!!!!!! ma sono ottenibili solo overvoltando la vga e se la vga è fortunata...

provate con i 340.66 e vedete se non taglia piu le frequenze su heaven
Sì, infatti ho sottolineato la bontà della gpu ad equilibrare quella delle ram samsung :)
Ora ho i 340.52...proverò a rifarci un giro nei prossimi giorni.

E qua caro Tiger dovevi essere ad almeno 1970 punti con delle samsung a 7400, alla tua frequenza sforavi i 2000.:p
Sembra un bench apposito per le vram.

Buon ferragosto a tutti:)
Eheheh sarebbe stata la vga perfetta, sempre che il limite non fosse l'alimentazione reference :D
Grazie!

P.S. nel caso di Sick su quella scheda sarebbe stata ideale la gpu della DC2, da 1330Mhz con 1,21V....chissà dove arrivava! :sofico:

Il mio consiglio è che se vuole una nvidia e i 6gb e non gli serve la dp prenderei senza dubbio una 780 6gb da occare, risparmia bei soldi e ha prestazioni simili alla Titan ;)

Buon ferragosto a tutti :cincin: :cincin:
Quoto! :cincin:

DarkNiko
15-08-2014, 10:45
La Black è bloccata ad 1,21v perchè i primi due numeri binari dopo quella soglia sono a 00.
La Titan liscia ha delle ottime samsung ed è sbloccata ma necessita ovviamente del wubbo:) ad aria salgono poco entrambe

Ti ringrazio della delucidazione. Ma tra le due quale prenderesti ?

Rhadamanthis
15-08-2014, 10:48
ma se smontassi il dissipatore stock (è una reference) e gli metto la gelid extreme come pasta o la ic7 diamond , vale la pena? anche se sotituisco i thermal pad? a proposito qualcuno sa l'altezza esatta di quelle cose di gomma?:D

oZonoRobotics
15-08-2014, 10:48
Però anche se fosse cosi, la tua scheda ha comunque più mhz rispetto alla sua. Forse dipende dai driver?

la mia scheda è la più sfigata sul pianeta terra, ad aria senza toccar nulla fa 1111/1124 altalenanti se provi a mettere +24 va in crash... a liquido ho potuto mettere + 96... se no neanche quelli...

ho provato a mettere il bios di skynet ma va in fobia totale...

ormai son rassegnato, me la tengo fino alle 900 :P


(mai più evga... avevo prima una 780 evga sc che ad aria faceva massimo 1176 per dopo artefattare, asic 780 70.1, ti 71,9. mentre avevo una 780 asus che arrivava ad aria a 1220 con asic 82)

mikael84
15-08-2014, 10:50
Ti ringrazio della delucidazione. Ma tra le due quale prenderesti ?

Difficile da dire perchè bisogna vedere quanto salgono.
Le TI si sono dimostrate ottime anche ad 1,21v, mentre le lisce spesso necessitavano di voltaggi per salire.
Io prenderei la liscia in quanto mi capitasse la BB che non sale sarei fregato, con la liscia potrei dare voltaggio e fattore non da poco ha delle ram Samsung;)

mikael84
15-08-2014, 10:57
Sì, infatti ho sottolineato la bontà della gpu ad equilibrare quella delle ram samsung :)
Ora ho i 340.52...proverò a rifarci un giro nei prossimi giorni.


Eheheh sarebbe stata la vga perfetta, sempre che il limite non fosse l'alimentazione reference :D
Grazie!

P.S. nel caso di Sick su quella scheda sarebbe stata ideale la gpu della DC2, da 1330Mhz con 1,21V....chissà dove arrivava! :sofico:



0,1v sono 70mhz circa ma bisogna vedere se ci stava a 1400:)
Asic altissimo è probabile che dopo 1,21v gli muri pure a quella frequenza, invece in caso di silicio che sale bisogna tenere presente che ad 1,3v l'attenuazione è piu'elevata, quindi aumenta il V-droop senza LLC.

1400/1380 ad 1,32v se il silicio non mura:)

oZonoRobotics
15-08-2014, 10:58
http://s25.postimg.org/a30qs4d2z/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/a30qs4d2z/)

scusa mickael ma secondo te è semplicemente sfigatissima o sono io che ho qualche problema sul pc?

mikael84
15-08-2014, 11:04
http://s25.postimg.org/a30qs4d2z/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/a30qs4d2z/)

scusa mickael ma secondo te è semplicemente sfigatissima o sono io che ho qualche problema sul pc?

Dipende, sei in overvoltaggio, tensione default?
Perchè attualmente la scheda supponiamo 1,175v ti sta boostando a 1228mhz circa, ad 1,21v sei a 1267/1270circa

oZonoRobotics
15-08-2014, 11:09
Dipende, sei in overvoltaggio, tensione default?
Perchè attualmente la scheda supponiamo 1,175v ti sta boostando a 1228mhz circa, ad 1,21v sei a 1267/1270circa

è una superclocked evga... la scheda di suo (quindi senza toccare nulla di nulla su voltage di evga precision) ad aria andava a 1.15/1.2 altalenanti, a liquido ora va di suo a 1.2 fissi... ho provato a mettere skynet e potevo arrivare fino a 1.21 ma mi fa artefatti, crasha, fa flash strani...

mikael84
15-08-2014, 11:32
è una superclocked evga... la scheda di suo (quindi senza toccare nulla di nulla su voltage di evga precision) ad aria andava a 1.15/1.2 altalenanti, a liquido ora va di suo a 1.2 fissi... ho provato a mettere skynet e potevo arrivare fino a 1.21 ma mi fa artefatti, crasha, fa flash strani...

Quanto ti segna GPU-Z voce MAX, sotto sforzo?

Con gli ultimi driver ho dovuto abbassare l'overclock, prima con lo stesso voltaggio passava 1372mhz :mad:

40mhz wow, rimetti i vecchi allora :)

oZonoRobotics
15-08-2014, 11:45
Quanto ti segna GPU-Z voce MAX, sotto sforzo?



40mhz wow, rimetti i vecchi allora :)


questo è dopo aver fatto girare heaven

http://s25.postimg.org/peajsqaez/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/peajsqaez/)

Fantomatico
15-08-2014, 11:47
Qualcuno di voi gioca a Risen 3? Pareri tecnici?

mikael84
15-08-2014, 11:55
questo è dopo aver fatto girare heaven

http://s25.postimg.org/peajsqaez/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/peajsqaez/)

A bios stock con la TI oltre quel tanto non vai, vedi sei già sopra al 105% del TDP, non è la scheda ma una limitazione;)

oZonoRobotics
15-08-2014, 11:57
A bios stock con la TI oltre quel tanto non vai, vedi sei già sopra al 105% del TDP, non è la scheda ma una limitazione;)

ma da cosa può dipendere che mettendo skynet va in fobia totale? sia quello reference che quello acx

Obrigado
15-08-2014, 12:11
La scelta è solo tra le 2 Titan. E' uno molto fissato. :D
Normale o Black ?

nessuna delle 2

a settembre escono le nuove!

almeno si puo' fare na scelta piu' oculata

Dimitri-
15-08-2014, 12:18
la mia scheda è la più sfigata sul pianeta terra, ad aria senza toccar nulla fa 1111/1124 altalenanti se provi a mettere +24 va in crash... a liquido ho potuto mettere + 96... se no neanche quelli...

ho provato a mettere il bios di skynet ma va in fobia totale...

ormai son rassegnato, me la tengo fino alle 900 :P


(mai più evga... avevo prima una 780 evga sc che ad aria faceva massimo 1176 per dopo artefattare, asic 780 70.1, ti 71,9. mentre avevo una 780 asus che arrivava ad aria a 1220 con asic 82)

il boost stock a 1124 è ottimo , ma è stranissimo che ad aria ti crasha pure con +24 mhz :confused:.Io con voltaggio stock arrivo stabile a 1254 mhz, ovviamente spesso il sistema taglia di uno step e viaggia a 1240-1241 mhz. Purtroppo ho il bios default quindi è una limitazione abbastanza importante.

oZonoRobotics
15-08-2014, 15:15
il boost stock a 1124 è ottimo , ma è stranissimo che ad aria ti crasha pure con +24 mhz :confused:.Io con voltaggio stock arrivo stabile a 1254 mhz, ovviamente spesso il sistema taglia di uno step e viaggia a 1240-1241 mhz. Purtroppo ho il bios default quindi è una limitazione abbastanza importante.

scusa ma per te voltaggio stock vuol dire che non hai toccato niente e resta fisso a 1.15 oppure anche a te a caso va comunque a 1.2? che non sia la scheda mezza fallata

mikael84
15-08-2014, 15:28
scusa ma per te voltaggio stock vuol dire che non hai toccato niente e resta fisso a 1.15 oppure anche a te a caso va comunque a 1.2? che non sia la scheda mezza fallata

Non hai capito quello che ho scritto prima:)

La scheda, o meglio la TI col bios stock non va bene, ha un TDP ridicolo, e te l'hai passato del 5%, ti servirebbe un bios con piu'TDP.
Se non vanno non saprei ma a bios stock non è la scheda fallata.
Ci sono schede che consumano piu'di altre, ad esempio, guarda con la Asus
Parte da 1,2v e poi taglia a 1,15v(che sono 1,162v) perchè supera il TDP
http://abload.de/thumb/vrmasuskxuf5.png (http://abload.de/image.php?img=vrmasuskxuf5.png)

Se ad 1,2v ti tiene 1280, colassando il voltaggio crasha, non puoi mantenere una simile frequenza con quel misero voltaggio:)

Col bios stock l'unica cosa che puoi fare è aumentare il PL al massimo e cercare una frequenza piu'stabile possibile.:)

oZonoRobotics
15-08-2014, 15:33
ok, bene o male ora a 1.2 va fisso... al massimo potrei fare 1.21... l'unico vantaggio sarebbe il power limit sbloccato... fa nulla, mi taglia ogni tanto a fino a 1200... tengo così :P

grazie per la spiegazione :P

Dimitri-
15-08-2014, 17:36
ok, bene o male ora a 1.2 va fisso... al massimo potrei fare 1.21... l'unico vantaggio sarebbe il power limit sbloccato... fa nulla, mi taglia ogni tanto a fino a 1200... tengo così :P

grazie per la spiegazione :P

a me in full a 1240-1250mhz non va quasi mai a 1.2v, viaggia quasi sempre a 1,187v.Poche volte raggiunge i 1.20v .Quando mi taglia la frequenza (tipo da 1250 a 1240) scende circa a 1,15v.

Ma la tua scheda quanto ha di asic?

oZonoRobotics
15-08-2014, 18:32
a me in full a 1240-1250mhz non va quasi mai a 1.2v, viaggia quasi sempre a 1,187v.Poche volte raggiunge i 1.20v .Quando mi taglia la frequenza (tipo da 1250 a 1240) scende circa a 1,15v.

Ma la tua scheda quanto ha di asic?

71.9

great_mirko
16-08-2014, 07:50
Ciao ragazzi, sono un possessore di una Xfx amd r9 290x, ma vorrei realizzare prossimamente un tri-way sli e quindi tornare su gpu Nvidia.
Ora volevo chiedere a voi se mi consigliate di cambiare scheda ed acquistare ad esempio la gtx 780ti che a me piace molto, oppure acquistare altre due 290x e utilizzarle in crossfire.. Grazie mille..

Goofy Goober
16-08-2014, 08:55
io fossi in te, aspetterei la serie 8 (880?) secondo me una singola (880?) andrà come una 780/ti; è una mia sensazione... cmq ora come ora assilutamente non comprerei una 7x

fixed :asd:

Marscorpion
16-08-2014, 08:58
io fossi in te, aspetterei la serie 8 (880?) secondo me una singola (880?) andrà come uno sli di 780/ti; è una mia sensazione... cmq ora come ora assilutamente non comprerei una 7x

Magari, ma non penso proprio...... La speranza è l'ultima a morire! :fagiano:
Neanche la prossima generazione a 20 nm o 16 nm non andrà come 2 gtx 780 Ti.

Goofy Goober
16-08-2014, 09:11
tutte le architetture sembrano anni luce le precedenti, prima della loro uscita...

personalmente l'ultima volta che ricordo una scheda che mi sembrava sul serio anni luce rispetto alle precedenti fu al lancio delle 8800GTX

sickofitall
16-08-2014, 09:17
Paragone gioco in game con bf4 : quasi nullo a 1080p@144Hz con tutti i filtri al massimo per entrambe le schede.


compriamoci tutti la 750ti, la 780 è inutile :read:

dai su facciamo i seri, una 780Ti farà almeno il doppio degli fps

Goofy Goober
16-08-2014, 09:34
3way SLI 750Ti incoming!!!!!

Rhadamanthis
16-08-2014, 09:45
3way SLI 750Ti incoming!!!!!

goofy magari anche con un bel waterblock x 3 :)

Goofy Goober
16-08-2014, 09:47
goofy magari anche con un bel waterblock x 3 :)

si ovvio, e anche con un miracolo divino che aggiunga il supporto SLI alle 750Ti :sofico:

TigerTank
16-08-2014, 09:48
Steruz scusa se mi permetto ma i concetti "non buttare i soldi dalla finestra" e "aspettare la nuova serie" cozzano un pò tra loro perchè in genere acquistare nuove vga appena uscite il più delle volte significa spendere di più per la release iniziale di una gpu quando poi in un secondo tempo ne escono di più raffinate e più economiche. Vedi quel che è successo con le gtx780 :D
O volendo anche le gtx680 seguite poi dalle ben più convenienti gtx670.

Poi ognuno dà o meno retta alla logica o alla scimmia irresistibile :sofico:

mikael84
16-08-2014, 09:52
io fossi in te, aspetterei la serie 8 (880?) secondo me una singola (880?) andrà come uno sli di 780/ti; è una mia sensazione... cmq ora come ora assilutamente non comprerei una 7x

La 880 sarà una fascia media come la 870 e dai rumors va pelino meno una 780 reference ma con frequenze particolarmente spinte.
La 880 avrà qualche Cuda in piu' e magari con frequenze spinte se la giocherà con la TI(poi bisogna vedere il limite di quest'ultimo).

Per andare come 2 TI serve un'architettura completamente nuova e con il boost delle frequenze;)


La vera differenza delle nuove 880 saranno i consumi e l'efficienza;)

Thunder-74
16-08-2014, 09:58
Ciao, vi siete letti le prime info ufficiose della 870? Come prestazioni si collocherebbe tra una R9 290 e una 780...
http://videocardz.com/51172/nvidia-geforce-gtx-870-specifications-leaked

Se tanto mi da tanto, mi aspetto una 880 con un 20% in più che non arriva ad una 780ti... Sempre che confermino i 256bit di bus anche per quest'ultima. Credo che bisogna aspettare il GM210 o come lo vorranno chiamare

sickofitall
16-08-2014, 09:58
Chiaramente una scheda è per giocare. Se poi uno la usa e ci gioca con i bench è un'altro discorso.

Ho riportato la mia esperienza in full hd (magari a risoluzioni maggiori crepa); una esperienza di un videogiocatore. Mi ha sbalordito anche a me.

Ho scritto perchè ho paragonato di persona, se avete una 750ti ed una 780ti allora potete onestamente esprimere giudizi altrimenti per sentito dire o leggere non è proprio la stessa cosa.

Assolutamente non voglio fare quello che ne sa più di tutti perchè non è vero ma posso riportare le mie esperienze video ludiche.


quindi se io non ho queste due schede non posso esprimere un giudizio su quanto detto? :doh:

http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_780_Ti/images/bf3_1920_1080.gif

http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_750_Ti/images/bf3_1920_1080.gif

Sono dati di fatto, se tu mi dici che 128 fps sono uguali a 44 (soprattutto su un monitor 144hz) scusa ma stento a crederci, a meno che tu non sia cieco :D

TigerTank
16-08-2014, 09:59
La vera differenza delle nuove 880 saranno i consumi e l'efficienza;)

E la situazione del regolatore di tensione, attendendo anche di saperne di più in caso si rivelasse come per le Ti una gradevolissima sorpresina scoperta dal team Skynet a posteriori :sofico:

Ciao, vi siete letti le prime info ufficiose della 870? Come prestazioni si collocherebbe tra una R9 290 e una 780...
http://videocardz.com/51172/nvidia-geforce-gtx-870-specifications-leaked

Se tanto mi da tanto, mi aspetto una 880 con un 20% in più che non arriva ad una 780ti... Sempre che confermino i 256bit di bus anche per quest'ultima. Credo che bisogna aspettare il GM210 o come lo vorranno chiamare

Alla fine sono valutazioni molti simili a quelle che aveva fatto Mikael basandosi sulle info tecniche note delle schede e in genere la distanza prestazionale tra primogenita e secondogenita è sempre stata grossomodo quella.
Tralasciando ovviamente il potenziale di OC che è un plus che va da tanto ad inesistente in caso di gpu scarsissime. Al massimo lo puoi considerare se parti da una scheda che già possiedi e con la quale l'OC è definito.
Alla fine meglio così...che la mia TI fortunella + waterblock mi duri tranquillamente fino alle Maxwell 20nm non mi dispiacerebbe affatto, così come chi magari ha uno Sli liquidato come Sick o simili.

Goofy Goober
16-08-2014, 10:02
cmq abbiamo il caro egounix che ha la 750Ti (anche se da quanto ho capito l'ha collegata ad un 4k) e anche una 780 Classifield con bios mod.

Per fare dei raffronti (in caso non bastassero quelli reperibili online) a 1080p basta chiedere a lui, tanto la 780 Classi ci mette poco ad andare anche ben più della 780ti stock.

egounix
16-08-2014, 10:08
cmq abbiamo il caro egounix che ha la 750Ti (anche se da quanto ho capito l'ha collegata ad un 4k) e anche una 780 Classifield con bios mod.

Per fare dei raffronti (in caso non bastassero quelli reperibili online) a 1080p basta chiedere a lui, tanto la 780 Classi ci mette poco ad andare anche ben più della 780ti stock.

Mhm oddio che ho fatto?!? Cosa volete ?!?! :stordita:

Sì la 750 sta sotto il 4k, e accanto ho un 1080p 120hz... Ma vi prrgo... Non fatemi del male!!!

TigerTank
16-08-2014, 10:12
Sì la 750 sta sotto il 4k

"Ci gira Crysis?"(cit.) :asd:

egounix
16-08-2014, 10:13
"Ci gira Crysis?"(cit.) :asd:

:asd: beh ce lo provo... Se ci gira quanto mi dai?!?!?!!!!!
Bf3 single ci cira, vuoi venire a farti un game? :fagiano:

mikael84
16-08-2014, 10:13
E la situazione del regolatore di tensione, attendendo anche di saperne di più in caso si rivelasse come per le Ti una gradevolissima sorpresina scoperta dal team Skynet a posteriori :sofico:



Alla fine sono valutazioni molti simili a quelle che aveva fatto Mikael basandosi sulle info tecniche note delle schede e in genere la distanza prestazionale tra primogenita e secondogenita è sempre stata grossomodo quella.
Tralasciando ovviamente il potenziale di OC che è un plus che va da tanto ad inesistente in caso di gpu scarsissime.
Alla fine meglio così...che la mia TI fortunella + waterblock mi duri tranquillamente fino alle Maxwell 20nm non mi dispiacerebbe affatto, così come chi magari ha uno Sli liquidato come Sick o simili.

Esatto Tiger ma con queste frequenze già spinte a meno che abbiano silici da 1400/1500 chi ha una TI puo'stare tranquillo.
L'unica vera differenza è che una 750 consuma 50/60 watt, una 870 ha qualche cuda in piu'del doppio della 750 e magari sta larga in un TDP di 150watt, contro quello stretto da 250 delle attuali.
In ogni caso Nvidia ti blocca il TDP a 170watt come con la 760 mini:p

cmq abbiamo il caro egounix che ha la 750Ti (anche se da quanto ho capito l'ha collegata ad un 4k) e anche una 780 Classifield con bios mod.

Per fare dei raffronti (in caso non bastassero quelli reperibili online) a 1080p basta chiedere a lui, tanto la 780 Classi ci mette poco ad andare anche ben più della 780ti stock.

Perchè bisogna pure provarle realmente:sofico:
Una 650 TI supera una 750 TI e la prima ha la metà esatta dei cuda di una 680/770:p

TigerTank
16-08-2014, 10:24
:asd: beh ce lo provo... Se ci gira quanto mi dai?!?!?!!!!!
Bf3 single ci cira, vuoi venire a farti un game? :fagiano:

Eheheh l'ultimo BF a cui ho giocato era ancora ambientato nella seconda guerra mondiale :D
Magari quando uscirà The Witcher 3 :fagiano:

Esatto Tiger ma con queste frequenze già spinte a meno che abbiano silici da 1400/1500 chi ha una TI puo'stare tranquillo.
L'unica vera differenza è che una 750 consuma 50/60 watt, una 870 ha qualche cuda in piu'del doppio della 750 e magari sta larga in un TDP di 150watt, contro quello stretto da 250 delle attuali.
In ogni caso Nvidia ti blocca il TDP a 170watt come con la 760 mini:p


Vero...stavo quasi dimenticando che c'è pure il discorso TDP oltre a quello del voltaggio...augurandosi che in caso di blocco anti-voltmod almeno quello resti ancora aggirabile tramite bios moddato. Sulle Ti è un freno a mano già con oc molto moderati.
Ok le misure di sicurezza per evitare che i "furbi" brucino le schede...ma tirare troppo la corda sarebbe controproducente perchè si sa che ormai il fatto di overcloccare(per puro divertimento, per bench o per spremere prestazioni) è diventato uno degli aspetti di valutazione principali di una vga, almeno per la maggioranza degli appassionati. E oltretutto è un motore di spinta tutt'altro che indifferente anche per il mercato del liquid cooling....altrimenti chi li comprerebbe i fullcover?

mikael84
16-08-2014, 11:52
Vero...stavo quasi dimenticando che c'è pure il discorso TDP oltre a quello del voltaggio...augurandosi che in caso di blocco anti-voltmod almeno quello resti ancora aggirabile tramite bios moddato. Sulle Ti è un freno a mano già con oc molto moderati.
Ok le misure di sicurezza per evitare che i "furbi" brucino le schede...ma tirare troppo la corda sarebbe controproducente perchè si sa che ormai il fatto di overcloccare(per puro divertimento, per bench o per spremere prestazioni) è diventato uno degli aspetti di valutazione principali di una vga, almeno per la maggioranza degli appassionati. E oltretutto è un motore di spinta tutt'altro che indifferente anche per il mercato del liquid cooling....altrimenti chi li comprerebbe i fullcover?

Per il TDP ci saranno sempre i bios mod, ciò non toglie che di default hanno veramente messo un TDP misero(uno non è costretto a moddare bios per poterla apprezzare).
Su questo fronte meglio AMD con la regolazione al 25/50% e non 3/6%:rolleyes:

Riguardo il regolatore che dire... se è l'Onsemi penso ci sia poco da fare(sarà una lotteria), dubito mettano i chil.:)

La 750 ad esempio ha sempre Onsemi NCP 81172(1 fase ram + 2 GPU)

Dimitri-
16-08-2014, 12:07
Beh l'architettura maxwell è anni luce rispetto all'attuale.
Secondo me (come scritto prima -> è una sensazione) almeno due 780 in sli le prende.

Aspettiamo questo mese, mese mezzo :)

maxwell non è assolutamente un'architettura anni luce avanti :asd:, è una semplice evoluzione come fermi-kepler. E un eventuale gtx980 a 16nm non credo proprio che andrà il doppio di una 780 ;).

Sta di fatto che queste prime maxwell a 28nm saranno una bella delusione per chi ha una 780/780 Ti, l'upgrade da queste schede è inutile. Inoltre bisogna vedere le potenzialità in oc, il gk110 è un mostro da questo punto di vista.

marn3us
16-08-2014, 12:47
Io mi auguro davvero che dal punto di vista delle prestazioni assolute la serie 800 rimanga circa alla pari della serie 700 perché mi piacerebbe che la mia Ti durasse ancora un pochino :D

appleroof
16-08-2014, 13:10
abbiamo una situazione ancora più particolare di quando uscì Kepler: mentre per quest'ultimo ci furono problemi con il nuovo pp che impedirono l'uscita contemporanea o quasi della intera lineup come ci ricordiamo tutti, qui i problemi sono diventati quasi una catastrofe, costringendo nvidia e probabilmente pure amd a ridisegnare i nuovi chip per i 28nm (a proposito, io non riesco a togliermi la sensazione che pure già Hawaii fosse stato pensato per i 20nm per dire)

quindi si ha una situazione assolutamente fuori dal normale dove le nuove top escono con lo stesso pp e questo limiterà per forza il salto prestazionale con le vecchie...quindi se è vero che dal punto di vista puramente prestazionale non ci si può aspettare il miracolo rispetto alla 780ti per cui di sicuro, se la differenza sarà quella che pare, chi è amante dei bench all'ultimo Mhz non troverà alcun motivo per cambiare la sua 780/780ti, dal punto di vista performance/watt Maxwell un mezzo miracolo pare farlo, proprio perchè sempre a 28nm avere già le stesse prestazioni di gk110 o qualcosa in più (poi si vedrà la verità ovviamente, io mi aspetto di più anche se di non molto) consumando meno (probabilmente più di 50w in full e anche di più a seconda degli scenari) non è cosa da poco

ripeto, se così fosse la situazione (perchè dobbiamo sempre aspettare conferme/smentite) non affascinerà gli amanti dei numeretti o delle slide dei grafici delle reviews, ma sarebbero schede secondo me molto interessanti: ad esempio se un possessore di 780/780ti gioca molte ore al giorno (beato lui :D ) avere meno consumo in full, qualche fps in più, il giga di ram in più che oltre il fullhd comincia ad essere attraente, potrebbe rappresentare una valida alternativa, è ovvio che in questo scenario la scelta migliore sarebbe però cmq aspettare il salto consistente, che probabilmente avverrà con gm200

le 800 le vedo invece perfette, allo stato dei rumors, per chi vuole upgradare da 770 in giù

in realtà speravo che la "situazione kepler" non si sarebbe più ripetuta, per tornare ai tempi in cui usciva tutta la lineup e bona, ma evidentemente l'avvicinarsi di pp sempre più piccoli pare portare più problemi di quanti gli stessi amd/nvidia si aspettassero

tutto imho come sempre :)

Thunder-74
16-08-2014, 13:41
....CUT..., il giga di ram in più che oltre il fullhd comincia ad essere attraente, .....


Trovo giusto quello che dici in merito alla convenienza dell' upgrade dalla 770 in giù, ad una serie 8xx, però in vista di una res superiore alla fullhd, visto il bus di 256bit, mi chiedo se non converrà cercare una 780/780ti anche usata, per fare l'upgrade

Goofy Goober
16-08-2014, 13:43
ottima analisi apple, concordo con quel dici.

tra l'altro anche in relazione ai consumi ridotti sono curioso lato dissipazione come si comporteranno e di che cooler avranno bisogno...
che sia la volta buona che rivedremo delle schede di fascia alta single slot ad aria? :D

infatti ho stoppato i lavori all'HTPC che stavo tirando su, inattesa dell'arrivo delle 8xx, perchè se accadrà una situazione simile a quella con le 6xx, mi sa che la 870 diventerà una sorta di best buy, probabilmente, e quindi se avranno prezzi interessanti punterò ad una di quelle.
per di più se manterranno le dimensioni super contenute delle passate 670 sarà ancora più interessante per l'uso HTPC-

mikael84
16-08-2014, 13:47
Io mi auguro davvero che dal punto di vista delle prestazioni assolute la serie 800 rimanga circa alla pari della serie 700 perché mi piacerebbe che la mia Ti durasse ancora un pochino :D

Se anche dovesse andare un 10% in piu' non è che la TI non funziona piu' e la devi buttare, devi attendere la degna erede pannello permettendo, inutile su un full hd;)

abbiamo una situazione ancora più particolare di quando uscì Kepler: mentre per quest'ultimo ci furono problemi con il nuovo pp che impedirono l'uscita contemporanea o quasi della intera lineup come ci ricordiamo tutti, qui i problemi sono diventati quasi una catastrofe, costringendo nvidia e probabilmente pure amd a ridisegnare i nuovi chip per i 28nm (a proposito, io non riesco a togliermi la sensazione che pure già Hawaii fosse stato pensato per i 20nm per dire)

quindi si ha una situazione assolutamente fuori dal normale dove le nuove top escono con lo stesso pp e questo limiterà per forza il salto prestazionale con le vecchie...quindi se è vero che dal punto di vista puramente prestazionale non ci si può aspettare il miracolo rispetto alla 780ti per cui di sicuro, se la differenza sarà quella che pare, chi è amante dei bench all'ultimo Mhz non troverà alcun motivo per cambiare la sua 780/780ti, dal punto di vista performance/watt Maxwell un mezzo miracolo pare farlo, proprio perchè sempre a 28nm avere già le stesse prestazioni di gk110 o qualcosa in più (poi si vedrà la verità ovviamente, io mi aspetto di più anche se di non molto) consumando meno (probabilmente più di 50w in full e anche di più a seconda degli scenari) non è cosa da poco

ripeto, se così fosse la situazione (perchè dobbiamo sempre aspettare conferme/smentite) non affascinerà gli amanti dei numeretti o delle slide dei grafici delle reviews, ma sarebbero schede secondo me molto interessanti: ad esempio se un possessore di 780/780ti gioca molte ore al giorno (beato lui :D ) avere meno consumo in full, qualche fps in più, il giga di ram in più che oltre il fullhd comincia ad essere attraente, potrebbe rappresentare una valida alternativa, è ovvio che in questo scenario la scelta migliore sarebbe però cmq aspettare il salto consistente, che probabilmente avverrà con gm200

le 800 le vedo invece perfette, allo stato dei rumors, per chi vuole upgradare da 770 in giù

in realtà speravo che la "situazione kepler" non si sarebbe più ripetuta, per tornare ai tempi in cui usciva tutta la lineup e bona, ma evidentemente l'avvicinarsi di pp sempre più piccoli pare portare più problemi di quanti gli stessi amd/nvidia si aspettassero

tutto imho come sempre :)

Concordo apple, quello che vado sempre a ribadire io, chi ha una 770 potrebbe fare un bel upgrade o travarsi svenduta una attuale TOP, chi ha una 780/TI "dovrebbe" salvo scimmie varie attendere l'erede.:)
Concordo anche il tuo pensiero su Hawaii, le R9 per essere davvero apprezzate necessitavano di un cambio PP, tanta potenza bruta in parte non sfruttata(memorie pietose per un 512bit, 64 rops, e silici che tengono frequenze basse che non permettono agli shader e rops di esprimersi, il tutto consumando troppo per una single GPU). :)

mikael84
16-08-2014, 13:53
ottima analisi apple, concordo con quel dici.

tra l'altro anche in relazione ai consumi ridotti sono curioso lato dissipazione come si comporteranno e di che cooler avranno bisogno...
che sia la volta buona che rivedremo delle schede di fascia alta single slot ad aria? :D

infatti ho stoppato i lavori all'HTPC che stavo tirando su, inattesa dell'arrivo delle 8xx, perchè se accadrà una situazione simile a quella con le 6xx, mi sa che la 870 diventerà una sorta di best buy, probabilmente, e quindi se avranno prezzi interessanti punterò ad una di quelle.
per di più se manterranno le dimensioni super contenute delle passate 670 sarà ancora più interessante per l'uso HTPC-

Si infatti non è solo questioni di prestazioni pure ma anche un ritorno a chip contenuti che con le TI e 290 sta degenerando(mi ricordo dual-gpu consumare similmente).
Considerando che la 870 stando ai rumors avrà un chip doppio rispetto alle 750 con qualche cuda aggiuntivo e dovesse consumare 120-140watt sarà un bel rinnovo sulla fascia alta(media ma riprende la alta attualmente).

Teniamo pure presente che un chip simile a 16/20nm oltre ad avere un boost sulle frequenze consumerebbe molto meno, lo faresti rientrare con un 6 pin:)

Dimitri-
16-08-2014, 13:56
Se anche dovesse andare un 10% in piu' non è che la TI non funziona piu' e la devi buttare, devi attendere la degna erede pannello permettendo, inutile su un full hd;)




non potrà mai andare il 10% in più della 780 Ti, se la 870 va leggermente meno della 780. Ci dovrebbe essere una differenza del 30-35% tra 870 e 880,e questo è impossibile (come da tradizione nvidia gtx670-680). Anche con tutti gli smx credo che potrà andare massimo il 3-5% in più della 780 ti ma solo con il clock tirato a 1200mhz.Poi metti che l'overclock è limitato? Una 780ti potrebbe nuovamente superarla per le potenzialità in oc :sofico:.

L'unico vantaggio potrebbe essere il prezzo, 880 a 450€ e 870 a 350€ sarebbe comunque ottimo.

mikael84
16-08-2014, 14:02
non potrà mai andare il 10% in più della 780 Ti, se la 870 va leggermente meno della 780. Ci dovrebbe essere una differenza del 30-35% tra 870 e 880,e questo è impossibile (come da tradizione nvidia gtx670-680). Anche con tutti gli smx credo che potrà andare massimo il 3-5% in più della 780 ti ma solo con il clock tirato a 1200mhz.Poi metti che l'overclock è limitato? Una 780ti potrebbe nuovamente superarla per le potenzialità in oc :sofico:.

L'unico vantaggio potrebbe essere il prezzo, 880 a 450€ e 870 a 350€ sarebbe comunque ottimo.

e' un esempio che ho fatto.
Ho sottolineato che anche in un ipotetico caso da 10% in piu' non e che la TI sia da buttare, anzi:stordita:
Se la 870 avrà quei cuda, la 880 ne avrà 1920 quasi sicuramente, inoltre stando alla 870 partono già da boost 2 sopra 1200;)

TigerTank
16-08-2014, 14:02
in realtà speravo che la "situazione kepler" non si sarebbe più ripetuta, per tornare ai tempi in cui usciva tutta la lineup e bona, ma evidentemente l'avvicinarsi di pp sempre più piccoli pare portare più problemi di quanti gli stessi amd/nvidia si aspettassero

tutto imho come sempre :)

Concordo, imho tanto vale portare un pochino di pazienza e attendere prima dei quadri il più completi possibili perchè ultimamente con le ultime generazioni ci sono state sorprese e sorpresine rispetto a prima quando c'erano le canoniche scheda top + secondogenita. E' anche vero che le cose si sono anche fatte più complesse non solo a livello di processo produttivo ma anche di features tipo boost, range di voltaggi e via dicendo mentre in passato avevi la tua vga con voltaggio X e frequenze Y :)

In aggiunta otretutto c'è anche questa (http://techreport.com/news/26919/freesync-monitors-will-sample-next-month-start-selling-next-year) cosetta interessante segnalata da un utente in un altro thread :cool:

marn3us
16-08-2014, 14:06
L'unico vantaggio potrebbe essere il prezzo, 880 a 450€ e 870 a 350€ sarebbe comunque ottimo.

Sarebbe davvero bello ma siccome c'è scritto NVIDIA a caratteri cubitali sarei pronto a scommettere che la 880 costerà ben più di 450 euro :)

Dimitri-
16-08-2014, 14:07
e' un esempio che ho fatto.
Ho sottolineato che anche in un ipotetico caso da 10% in piu' non e che la TI sia da buttare, anzi:stordita:
Se la 870 avrà quei cuda, la 880 ne avrà 1920 quasi sicuramente, inoltre stando alla 870 partono già da boost 2 sopra 1200;)

si sicuramente,il 10% sono 3 massimo 4 frame in più.

La 870 infatti dovrebbe avere un boost di 1178mhz,poi magari quello reale salirà oltre i 1200mhz. Però le performance sono sempre leggermente sotto a una 780, quindi anche una 880 a 1200mhz difficilmente supererà la 780 ti. E anche se lo dovesse fare, sarebbe comunque gia troppo tirara e in overclock potrebbe prendere mazzate dal gk110 :D

TigerTank
16-08-2014, 14:09
Sarebbe davvero bello ma siccome c'è scritto NVIDIA a caratteri cubitali sarei pronto a scommettere che la 880 costerà ben più di 450 euro :)

Quoto, facile che verranno lanciate a 500-550€ così come successe con le schede "di fascia media" gtx680 :D

mikael84
16-08-2014, 14:15
si sicuramente,il 10% sono 3 massimo 4 frame in più.

La 870 infatti dovrebbe avere un boost di 1178mhz,poi magari quello reale salirà oltre i 1200mhz. Però le performance sono sempre leggermente sotto a una 780, quindi anche una 880 a 1200mhz difficilmente supererà la 780 ti. E anche se lo dovesse fare, sarebbe comunque gia troppo tirara e in overclock potrebbe prendere mazzate dal gk110 :D

Esatto, sarebbe stato ben diverso in caso di cambio PP, dove per via del boost frequenze la situazione sarebbe stata diversa.:)
Bisogna pure vedere sin dove si spingono queste ma hanno pur sempre limiti dovuti a rops, banda e calcolo in virgola mobile.
GK110 è corazzato, ogni mhz va a moltiplicare ROPS e Cuda, e la cache aiuta sino ad un certo punto i cuda, visto che sarebbero avvantaggiati solo in caso di pari condizioni non con molti cuda in meno.:)
A pari clock GK110 è una spanna sopra, salvo che queste non siano sbloccate e da 1400facile ma il regolatore utilizzato sulle 750 non me lo fa pensare :)

mikael84
16-08-2014, 14:20
Quoto, facile che verranno lanciate a 500-550€ così come successe con le schede "di fascia media" gtx680 :D

Concordo, secondo me il prezzo malgrado i rumors sarà quello.
Certo daranno una bella scossa al mercato facendo crollare le TI e le lisce:)
Le 680 pero' avevano un PP nuovo che permetteva prestazioni ben migliori, una 680 a 40nm avrebbe fatto ben poco se poi boostava a 700mhz:p

appleroof
16-08-2014, 14:46
Trovo giusto quello che dici in merito alla convenienza dell' upgrade dalla 770 in giù, ad una serie 8xx, però in vista di una res superiore alla fullhd, visto il bus di 256bit, mi chiedo se non converrà cercare una 780/780ti anche usata, per fare l'upgrade

meglio 1gb in più e prestazioni verosimilmente maggiori, di quanto non si sa ma maggiori, o 128bit di bus di meno? Imho la prima sempre e cmq, sopratutto se le mem si potranno tirare come sulla 770

ottima analisi apple, concordo con quel dici.

tra l'altro anche in relazione ai consumi ridotti sono curioso lato dissipazione come si comporteranno e di che cooler avranno bisogno...
che sia la volta buona che rivedremo delle schede di fascia alta single slot ad aria? :D

infatti ho stoppato i lavori all'HTPC che stavo tirando su, inattesa dell'arrivo delle 8xx, perchè se accadrà una situazione simile a quella con le 6xx, mi sa che la 870 diventerà una sorta di best buy, probabilmente, e quindi se avranno prezzi interessanti punterò ad una di quelle.
per di più se manterranno le dimensioni super contenute delle passate 670 sarà ancora più interessante per l'uso HTPC-

bè aspetta :D i rumors danno gm204 con un tdp simile a quello di gk104, per cui non mi aspetto le schede perfette per l'htcp, almeno se per tale intendi giustamente i minicase dove forse solo una 750ti può andare bene, se invece già prendi un case mini itx tipo il prodigiy bè...io ci ho messo quello che vedi in firma :sofico: quindi a maggior ragione una 870/880 potrebbe andare bene

Se anche dovesse andare un 10% in piu' non è che la TI non funziona piu' e la devi buttare, devi attendere la degna erede pannello permettendo, inutile su un full hd;)

questo discorso dell'inutilità è relativo Mikael, se ad esempio sei uno che vuole i 60fps fissi o quasi con impostazioni maxate, la potenza può non bastare mai nemmeno su fullhd...



Concordo apple, quello che vado sempre a ribadire io, chi ha una 770 potrebbe fare un bel upgrade o travarsi svenduta una attuale TOP, chi ha una 780/TI "dovrebbe" salvo scimmie varie attendere l'erede.:)
Concordo anche il tuo pensiero su Hawaii, le R9 per essere davvero apprezzate necessitavano di un cambio PP, tanta potenza bruta in parte non sfruttata(memorie pietose per un 512bit, 64 rops, e silici che tengono frequenze basse che non permettono agli shader e rops di esprimersi, il tutto consumando troppo per una single GPU). :)

:mano:

non potrà mai andare il 10% in più della 780 Ti, se la 870 va leggermente meno della 780. Ci dovrebbe essere una differenza del 30-35% tra 870 e 880,e questo è impossibile (come da tradizione nvidia gtx670-680). Anche con tutti gli smx credo che potrà andare massimo il 3-5% in più della 780 ti ma solo con il clock tirato a 1200mhz.Poi metti che l'overclock è limitato? Una 780ti potrebbe nuovamente superarla per le potenzialità in oc :sofico:.

L'unico vantaggio potrebbe essere il prezzo, 880 a 450€ e 870 a 350€ sarebbe comunque ottimo.

Ti ricordo che ti basi su un bench sintetico leaked...direi di sicuro un'indicazione significativa (la fonte poi è sempre stata affidabile per cui non credo sia fake) ma un pò poco per avere le certezze che hai, imho....

cut
In aggiunta otretutto c'è anche questa (http://techreport.com/news/26919/freesync-monitors-will-sample-next-month-start-selling-next-year) cosetta interessante segnalata da un utente in un altro thread :cool:

ho appena cambiato monitor :fagiano:

la cosa mi interessa quindi in maniera marginale per ora...quando i 4k saranno disponibili in quantità con varie tecnologie e prezzi bassi ne riparliamo :D

Concordo, secondo me il prezzo malgrado i rumors sarà quello.
Certo daranno una bella scossa al mercato facendo crollare le TI e le lisce:)
Le 680 pero' avevano un PP nuovo che permetteva prestazioni ben migliori, una 680 a 40nm avrebbe fatto ben poco se poi boostava a 700mhz:p

bè se vanno in eol come credo sia naturale difficile che accada, almeno in passato tranne rare eccezioni non è mai successo (forse è successo in prossimità dell'uscita delle nuove schede, per svuotare i magazzini)...magari l'usato potrebbe dare bei affari :p

mikael84
16-08-2014, 14:52
Si esatto apple mi riferivo all'usato:p

Dimitri-
16-08-2014, 14:57
meglio 1gb in più e prestazioni verosimilmente maggiori, di quanto non si sa ma maggiori, o 128bit di bus di meno? Imho la prima sempre e cmq, sopratutto se le mem si potranno tirare come sulla 770



bè aspetta :D i rumors danno gm204 con un tdp simile a quello di gk104, per cui non mi aspetto le schede perfette per l'htcp, almeno se per tale intendi giustamente i minicase dove forse solo una 750ti può andare bene, se invece già prendi un case mini itx tipo il prodigiy bè...io ci ho messo quello che vedi in firma :sofico: quindi a maggior ragione una 870/880 potrebbe andare bene



questo discorso dell'inutilità è relativo Mikael, se ad esempio sei uno che vuole i 60fps fissi o quasi con impostazioni maxate, la potenza può non bastare mai nemmeno su fullhd...




:mano:



Ti ricordo che ti basi su un bench sintetico leaked...direi di sicuro un'indicazione significativa (la fonte poi è sempre stata affidabile per cui non credo sia fake) ma un pò poco per avere le certezze che hai, imho....



ho appena cambiato monitor :fagiano:

la cosa mi interessa quindi in maniera marginale per ora...quando i 4k saranno disponibili in quantità con varie tecnologie e prezzi bassi ne riparliamo :D



bè se vanno in eol come credo sia naturale difficile che accada, almeno in passato tranne rare eccezioni non è mai successo (forse è successo in prossimità dell'uscita delle nuove schede, per svuotare i magazzini)...magari l'usato potrebbe dare bei affari :p

difficilmente e' un fake.

comunque ripeto andrebbero anche viste le potenzialita' in oc oltre che le perfomance.Ma gia il fatto che saranno tirate a 1200mhz non e' un buon segno. comunque una gtx780 ti usata a 450€ e'decisamente piu conveniente di una 880,sempre ammesso che le performance siano quelle.

aspettiamo :sofico:

appleroof
16-08-2014, 15:01
Si esatto apple mi riferivo all'usato:p

ah :D

difficilmente e' un fake.

comunque ripeto andrebbero anche viste le potenzialita' in oc oltre che le perfomance.Ma gia il fatto che saranno tirate a 1200mhz non e' un buon segno. comunque una gtx780 ti usata a 450€ e'decisamente piu conveniente di una 880,sempre ammesso che le performance siano quelle.

aspettiamo :sofico:

mah..ripeto non ne sarei così sicuro, poi come dici aspettiamo ;)

TigerTank
16-08-2014, 15:05
Concordo, secondo me il prezzo malgrado i rumors sarà quello.
Certo daranno una bella scossa al mercato facendo crollare le TI e le lisce:)
Le 680 pero' avevano un PP nuovo che permetteva prestazioni ben migliori, una 680 a 40nm avrebbe fatto ben poco se poi boostava a 700mhz:p

Situazione perfetta per chi vorrebbe fare Sli fino alle 20nm :D
Soprattutto in caso di monitor tipo il ROG che già di suo non costa poco.




ho appena cambiato monitor :fagiano:

la cosa mi interessa quindi in maniera marginale per ora...quando i 4k saranno disponibili in quantità con varie tecnologie e prezzi bassi ne riparliamo :D


Idem, a questo giro sono più che a posto ;)
Interessante più che altro il fatto che come tecnologia a quanto pare andrà a pesare solo di un $10-20 di costo, ottima cosa! Speriamo che Nvidia non si inventi qualche gabola a livello drivers...un pò tipo il blocco che mise quando si scoprì il modo di attivare il 3D Vision sui nostri ex-Samsung utilizzando degli inf generici/moddati. :D

appleroof
16-08-2014, 15:23
cut

Idem, a questo giro sono più che a posto ;)
Interessante più che altro il fatto che come tecnologia a quanto pare andrà a pesare solo di un $10-20 di costo, ottima cosa! Speriamo che Nvidia non si inventi qualche gabola a livello drivers...un pò tipo il blocco che mise quando si scoprì il modo di attivare il 3D Vision sui nostri ex-Samsung utilizzando degli inf generici/moddati. :D

nvidia tende a imporre i propri standard, non capisco perchè visto che non ci è riuscita mai :asd:

adesso si è inventata il gsync che comporta un modulo hardware, vuole -giustamente secondo la sua ottica- rientrare dell'investimento in r&s e dei costi del modulo -anche se ci credo poco costi più di 50$ a lei, poi lo rivende a 200 però- ed inoltre supportare freesync sarebbe l'uccisione di gsync con buona pace pure degli accordi commerciali con i produttori di monitor, come vedi non sempre è cattiva volontà

amd tende a farsi paladina dell'open purtroppo anche qui non riuscendoci pienamente (almeno mantle, che vabbè è open solo sulla carta, ha spinto le dx12 che sono davvero per tutti*), e ho dubbi circa l'efficacia di questo freesync sopratutto se dipenderà dai driver amd, non me ne vogliano i supporters rossi.

Vediamo, se la soluzione sarà altrattanto efficace come il gsync, potrebbe essere un motivo in più per prendere una rossa in abbinamento al monitor nuovo quando sarà, non resta che aspettare le reviews e sopratutto i giudizi sul campo sui vari forums :boh:


oh, visto che si parlava di Maxwell, aggiungo un'altra considerazione:si vocifera gm200 sempre a fine anno/primi 2015, speriamo solo che nVidia non voglia dar vita con esso alla Titan 2 da milioni di dollari :rolleyes:



* a proposito di dx12.....http://wccftech.com/directx-12-demo-siggraph/

Obrigado
16-08-2014, 15:26
nvidia tende a imporre i propri standard, non capisco perchè visto che non ci è riuscita mai :asd:

adesso si è inventata il gsync che comporta un modulo hardware, vuole -giustamente secondo la sua ottica- rientrare dell'investimento in r&s e dei costi del modulo -anche se ci credo poco costi più di 50$ a lei, poi lo rivende a 200 però- ed inoltre supportare freesync sarebbe l'uccisione di gsync con buona pace pure degli accordi commerciali con i produttori di monitor, come vedi non sempre è cattiva volontà

amd tende a farsi paladina dell'open purtroppo anche qui non riuscendoci pienamente (almeno mantle, che vabbè è open solo sulla carta, ha spinto le dx12 che sono davvero per tutti), e ho dubbi circa l'efficacia di questo freesync sopratutto se dipenderà dai driver amd, non me ne vogliano i supporters rossi.

Vediamo, se la soluzione sarà altrattanto efficace come il gsync, potrebbe essere un motivo in più per prendere una rossa in abbinamento al monitor nuovo quando sarà, non resta che aspettare le reviews e sopratutto i giudizi sul campo sui vari forums :boh:


oh, visto che si parlava di Maxwell, aggiungo un'altra considerazione:si vocifera gm200 sempre a fine anno/primi 2015, speriamo solo che nVidia non voglia dar vita con esso alla Titan 2 da milioni di dollari :rolleyes:

ps: occhio che g-sync su un monitor fa fare cose che freesync non potra' fare

free si ma in ritardo e in modo non completo

appleroof
16-08-2014, 15:31
ps: occhio che g-sync su un monitor fa fare cose che freesync non potra' fare

free si ma in ritardo e in modo non completo

Eh Obrigado non seguo in maniera approfondita nè l'uno nè l'altro onestamente, questo ti fà capire quanto mi interessi ultimamente l'argomento :D diciamo che facevo considerazioni generali e per quello dicevo appunto di aspettare reviews e impressioni dal vivo, che poi sulla carta spesso le cose appaiono meravigliose e nella realtà è altra cosa.

Obrigado
16-08-2014, 15:35
Eh Obrigado non seguo in maniera approfondita nè l'uno nè l'altro onestamente, questo ti fà capire quanto mi interessi ultimamente l'argomento :D diciamo che facevo considerazioni generali e per quello dicevo appunto di aspettare reviews e impressioni dal vivo, che poi sulla carta spesso le cose appaiono meravigliose e nella realtà è altra cosa.

ti posso solo confermare che g-sync e', e restera' superiore a qualsiasi implementazione di freesync.

TigerTank
16-08-2014, 15:39
ti posso solo confermare che g-sync e', e restera' superiore a qualsiasi implementazione di freesync.

A me basta che diventi uno standard essendo stato concepito non solo da amd ma anche da vesa stessa(per cui a differenza di mantle deve per forza funzionare bene), che non sia un salasso come il gsync e che tolga il tearing.....tanto pure il gsync non può fare miracoli se un gioco è ottimizzato con i piedi e stuttera di suo....cioè cosa che succede nella maggior parte dei casi :sofico:
Inoltre per ora il gsync è esclusiva dei monitor da gaming da 120-144Hz...mentre su un 60Hz(e cioè tutti i 4K per un bel pezzo) magari basterebbe pure il freesync. Vedremo ;)

Wuillyc2
16-08-2014, 16:27
ti posso solo confermare che g-sync e', e restera' superiore a qualsiasi implementazione di freesync.


Parola di scout ;) :D

Dimitri-
16-08-2014, 17:29
ah :D



mah..ripeto non ne sarei così sicuro, poi come dici aspettiamo ;)

beh un'eventuale 880 con performance quasi uguali (5% in meno o più non cambia niente) e consumi inferiori alla 780 Ti e 1gb di vram in più per me non vale 50€ extra rispetto a una Ti.

Comunque per il gm200 probabile nel q1 2015 insieme ad amd, con tw3 e altri titoloni ci vorrà molta più potenza di una 880-780.

appleroof
16-08-2014, 17:40
ti posso solo confermare che g-sync e', e restera' superiore a qualsiasi implementazione di freesync.

Ah ecco, ripeto per ora a monitor sono a posto però al prossimo giro dei 4k di sicuro sarà un elemento che considerero' (poi ti chiederò consigli :D )

beh un'eventuale 880 con performance quasi uguali (5% in meno o più non cambia niente) e consumi inferiori alla 780 Ti e 1gb di vram in più per me non vale 50€ extra rispetto a una Ti.

Comunque per il gm200 probabile nel q1 2015 insieme ad amd, con tw3 e altri titoloni ci vorrà molta più potenza di una 880-780.

Si potresti aver ragione su tutta la linea le premesse ci sono tutte, vediamo :fagiano:

TigerTank
16-08-2014, 17:46
Ah ecco, ripeto per ora a monitor sono a posto però al prossimo giro dei 4k di sicuro sarà un elemento che considerero' (poi ti chiederò consigli :D )

Chissà....magari per allora ci sarà già un gsync 2 :sofico:
Cmq bisogna vedere se Nvidia lo estende anche ai monitor da 60Hz(e nel mio caso anche non tn)...i 4K 144Hz saranno fuori portata almeno per un 2-3 generazioni di vga :D

Dimitri-
16-08-2014, 17:53
Ah ecco, ripeto per ora a monitor sono a posto però al prossimo giro dei 4k di sicuro sarà un elemento che considerero' (poi ti chiederò consigli :D )



Si potresti aver ragione su tutta la linea le premesse ci sono tutte, vediamo :fagiano:

ho letto che l'nda è fino al 19 settembre,speriamo di no :asd:

appleroof
16-08-2014, 17:54
Chissà....magari per allora ci sarà già un gsync 2 :sofico:
Cmq bisogna vedere se Nvidia lo estende anche ai monitor da 60Hz(e nel mio caso anche non tn)...i 4K 144Hz saranno fuori portata almeno per un 2-3 generazioni di vga :D

Ci saranno da fare un bel po' di considerazioni :D

Cmq confido che usciranno 4k almeno 120hz magari tn (o chi lo sa, forse la tecnologia ips colmerà pure questo gap) e li immagino che un modulo g-sync (o compatibilità freesync alla brutta) ci sarà

appleroof
16-08-2014, 17:55
ho letto che l'nda è fino al 19 settembre,speriamo di no :asd:

Azz interessante... Corrisponde più o meno ai rumors che leggevo recentemente :read:

sickofitall
16-08-2014, 18:01
Azz interessante... Corrisponde più o meno ai rumors che leggevo recentemente :read:

ho letto anche che acer vuole presentare il suo 4k gsync proprio con l'uscita di queste schede

Thunder-74
16-08-2014, 20:51
Dai ragazzi possessori di 780, valutare l'acquisto di una 880, così la vostra me la prendo io :)

TigerTank
16-08-2014, 21:16
Ci saranno da fare un bel po' di considerazioni :D

Cmq confido che usciranno 4k almeno 120hz magari tn (o chi lo sa, forse la tecnologia ips colmerà pure questo gap) e li immagino che un modulo g-sync (o compatibilità freesync alla brutta) ci sarà

Eh già...per l'estate/autunno 2015 dovrei trasferirmi di casa e allestire la tavernetta come antro informatico. Chissà che quel momento non coincida anche con l'arrivo delle 20nm e di 4k interessanti. Sarà sicuramente un periodo ricco di considerazioni :sofico:
Per ora mi godo la Ti + 1440p che mi danno soddisfazioni e al momento non mi fanno desiderare di più.

mikael84
16-08-2014, 21:58
Eh già...per l'estate/autunno 2015 dovrei trasferirmi di casa e allestire la tavernetta come antro informatico. Chissà che quel momento non coincida anche con l'arrivo delle 20nm e di 4k interessanti. Sarà sicuramente un periodo ricco di considerazioni :sofico:
Per ora mi godo la Ti + 1440p che mi danno soddisfazioni e al momento non mi fanno desiderare di più.

Io nella tavernetta ci metterei piu'del buon vino:sofico:
Cmq Ti e 1440p per me è un best ora.
Sarò strano io ma non capisco soluzioni superiori, con questi porting scritti in HD non cambia nulla.:)

sickofitall
16-08-2014, 22:02
Per ora mi godo la Ti + 1440p che mi danno soddisfazioni e al momento non mi fanno desiderare di più.

Io pure, con il monitor attuale potrei anche saltare e aspettare eventuali chipponi, spero di resistere :asd:

Major Clock
16-08-2014, 22:04
Siamo onesti: il 4k è morto :O

mikael84
16-08-2014, 22:06
Io pure, con il monitor attuale potrei anche saltare e aspettare eventuali chipponi, spero di resistere :asd:

Ma non ci riuscirai:sofico: sarai tra i primi a capitolare:sofico:

Siamo onesti: il 4k è morto :O

Il 4k non è ancora cominciato, avrà un senso quando uscirà la PS5, ora solo porting in 720:)

Goofy Goober
16-08-2014, 22:12
bisogna avere una vista troppo buona per il 4k su schermi da 27"-30", oppure avere scrivanie enormi per monitor ben più grandi a 4k :O

sickofitall
16-08-2014, 22:34
bisogna avere una vista troppo buona per il 4k su schermi da 27"-30", oppure avere scrivanie enormi per monitor ben più grandi a 4k :O

esatto, più si alza la risoluzione e più servono pollici :read:

Secondo me il fullhd ci sta bene sui 24 pollici, 1440p 27, 1600p 30, 4k dai 32 in su

mikael84
16-08-2014, 22:37
esatto, più si alza la risoluzione e più servono pollici :read:

Secondo me il fullhd ci sta bene sui 24 pollici, 1440p 27, 1600p 30, 4k dai 32 in su

Quoto tutto:)

Dimitri-
16-08-2014, 22:38
Dai ragazzi possessori di 780, valutare l'acquisto di una 880, così la vostra me la prendo io :)

ma sarebbe da pazzi, considerando poi che la 780 si overclocca da dio :asd:.

Una 870 a 350€ sarebbe invece un gran mossa, magari per chi vuole upgradare da 670-680. Anche se a quel prezzo c'è la 290 che è più veloce..

sickofitall
16-08-2014, 22:40
Dai ragazzi possessori di 780, valutare l'acquisto di una 880, così la vostra me la prendo io :)

ok, prima di vendertela la sfondo con 1.60v :asd:

Goofy Goober
16-08-2014, 22:41
già, poi basta aggiungere qualche difetto alla vista che il tutto diventa ancora più delicato...
tipo ultimamente in ufficio mi hanno dato un monitor Asus 21.5" fullhd e mi affatica troppo, a volte per riposare la vista lo uso a res non nativa 1280*800 :cry:

a casa in confronto il 27" 1080p è una pacchia :D

il mio prossimo monitor, a res. più alta, mi sa che lo prenderò almeno da 30" o anche più.

egounix
16-08-2014, 22:42
Ma che 880 e 990, basta una 750 per i 4k :fagiano:

Goofy Goober
16-08-2014, 22:45
Ma che 880 e 990, basta una 750 per i 4k :fagiano:

la tua ormai sta implorando pietà, sperando di esser venduta ad un casual gamer utilizzatore di monitor 1080p 60hz :sofico:

Thunder-74
16-08-2014, 23:20
ma sarebbe da pazzi, considerando poi che la 780 si overclocca da dio :asd:. CUT....


Infatti io non sono pazzo ;) voglio uno fare uno Sli di 780... Ma non con una di sick ;)

Dimitri-
17-08-2014, 00:25
Infatti io non sono pazzo ;) voglio uno fare uno Sli di 780... Ma non con una di sick ;)

No volevo dire sarebbe da matti passare da una 780 ad una 880 :asd:.

Comunque come mai la mia 780 Ti mi taglia le frequenze una volta raggiunti i 73-74°? ci ho fatto caso perchè se modifico il fan speed scendo a 69-70° e li torna alla frequenza default. Ho impostato anche power target e power limit al massimo da AB, il limite di temp con il boost 2.0 non dovrebbe essere 82°? :muro:

mircocatta
17-08-2014, 10:03
ecchime qua!

sto testando la gtx 780 dissi Stock

ho alzato la linea della ventola così da tenerla sotto i 70 gradi, boosta a 993mhz/3005mhz a 1.162v

com'è?

ora, per vedere quanto arriva, vado di msi afterburner o dovrei mettere un bios mod?

mikael84
17-08-2014, 11:00
No volevo dire sarebbe da matti passare da una 780 ad una 880 :asd:.

Comunque come mai la mia 780 Ti mi taglia le frequenze una volta raggiunti i 73-74°? ci ho fatto caso perchè se modifico il fan speed scendo a 69-70° e li torna alla frequenza default. Ho impostato anche power target e power limit al massimo da AB, il limite di temp con il boost 2.0 non dovrebbe essere 82°? :muro:

Sicuramente superi il TDP;) il PL nelle TI è relativo non basta

ecchime qua!

sto testando la gtx 780 dissi Stock

ho alzato la linea della ventola così da tenerla sotto i 70 gradi, boosta a 993mhz/3005mhz a 1.162v

com'è?

ora, per vedere quanto arriva, vado di msi afterburner o dovrei mettere un bios mod?

Prendi MSI afterburner e dai direttamente + 146/150 al core clock(1149mhz) e + 200 alle memorie(1600) e testa.
Riguardo il core clock visto il silicio non ottimale puoi partire anche da 130(1123mhz)

E' la prima 780 che vedo boostare a 993, solitamente boostano tutte a 1006

Rhadamanthis
17-08-2014, 11:22
Sicuramente superi il TDP;) il PL nelle TI è relativo non basta



Prendi MSI afterburner e dai direttamente + 146/150 al core clock(1149mhz) e + 200 alle memorie(1600) e testa.
Riguardo il core clock visto il silicio non ottimale puoi partire anche da 130(1123mhz)

E' la prima 780 che vedo boostare a 993, solitamente boostano tutte a 1006

ho preso l' acx con la rara front plate XD

TigerTank
17-08-2014, 13:17
Secondo me il fullhd ci sta bene sui 24 pollici, 1440p 27, 1600p 30, 4k dai 32 in su

Per il 4K imho anche dai 30" in su, anche perchè dipende...secondo me andare oltre i 32" inizia a diventare troppo dispersivo a livello desktop, infatti il mio massimo saranno appunto i 30-32" :)
Il 34" inizia ad essere dispersivo a 60-70cm di distanza.

Ma che 880 e 990, basta una 750 per i 4k :fagiano:

Ah beh, in effetti se lo scopo non è il gaming basta eccome :)

mikael84
17-08-2014, 13:28
Per il 4K imho anche dai 30" in su, anche perchè dipende...secondo me andare oltre i 32" inizia a diventare troppo dispersivo a livello desktop, infatti il mio massimo saranno appunto i 30-32" :)
Il 34" inizia ad essere dispersivo a 60-70cm di distanza.



Secondo me Tiger è tutta abitudine, il 27 sembrava enorme all'inizio, ora lo trovo minuscolo e gioco a 60cm:) mi pento sempre di piu' per non aver preso il 30°1600p:) :fagiano:

mircocatta
17-08-2014, 13:30
Sicuramente superi il TDP;) il PL nelle TI è relativo non basta



Prendi MSI afterburner e dai direttamente + 146/150 al core clock(1149mhz) e + 200 alle memorie(1600) e testa.
Riguardo il core clock visto il silicio non ottimale puoi partire anche da 130(1123mhz)

E' la prima 780 che vedo boostare a 993, solitamente boostano tutte a 1006

azz che jella :rolleyes:

comunque ho raggiunto stabile (2 giri di heaven vanno bene??) i 1215/1744, (le memorie sembrano andare ancora su, mentre il core a 1228 fa lievi artefatti ma continua a far girare il bench) con 1.200v

mikael84
17-08-2014, 13:32
azz che jella :rolleyes:

comunque ho raggiunto stabile (2 giri di heaven vanno bene??) i 1215/1744, (le memorie sembrano andare ancora su, mentre il core a 1228 fa lievi artefatti ma continua a far girare il bench) con 1.200v

Per un reference va benissimo, purtroppo quella è la media, anzi se ne son viste di peggiori, vero Tiger:sofico: :p

appleroof
17-08-2014, 13:38
esatto, più si alza la risoluzione e più servono pollici :read:

Secondo me il fullhd ci sta bene sui 24 pollici, 1440p 27, 1600p 30, 4k dai 32 in su

Qualcuno allora mi spieghi perché passando da un omnia 7 720p su 4" ad un Nexus 5 1080p su 5" sono rimasto stupito dell'aumento di risoluzione e quindi, meglio, di definizione...oppure altro esempio se passo da 320p a 1080p su un video di YouTube a parità di polliciaggio vedo molto ma molto più definito. O perché infine qualche annetto fa per il PC di mio fratello cambiai un monitor 22" da 1280 con uno fullhd sempre 22" per motivi economici e di spazio e ad entrambi apparve estremamente più..... definito appunto.

Sulla base di queste considerazioni credo proprio che quando prenderò un 4k sarà sempre al massimo 30" (se 16:9), vedo perfetto un 28", anche perché sulla scrivania, con un Dot Pitch adeguato e quindi mega definizione... quello che ci vorrà piuttosto sarà un OS con interfaccia ottimizzata, Windows 7 purtroppo non lo è (già a 1440p veramente non è proprio il top, credo fosse ottimizzata per max fullhd).

Dimitri-
17-08-2014, 13:47
Sicuramente superi il TDP;) il PL nelle TI è relativo non basta



Prendi MSI afterburner e dai direttamente + 146/150 al core clock(1149mhz) e + 200 alle memorie(1600) e testa.
Riguardo il core clock visto il silicio non ottimale puoi partire anche da 130(1123mhz)

E' la prima 780 che vedo boostare a 993, solitamente boostano tutte a 1006

No, non è il tpd. Ho provato con un gioco che mi utilizza sempre 80-85% max di power, e appena le temperature raggiungono i 74 gradi mi taglia di 13mhz le frequenze. Se invece metto il fan speed a 100%, le temperature scendono e il clock torna a default. Questo sempre nella stessa zona nel gioco..

secondo te cosa può essere? mi sembra impossibile che il temp limit sia impostato a 74 gradi...

mikael84
17-08-2014, 13:56
No, non è il tpd. Ho provato con un gioco che mi utilizza sempre 80-85% max di power, e appena le temperature raggiungono i 74 gradi mi taglia di 13mhz le frequenze. Se invece metto il fan speed a 100%, le temperature scendono e il clock torna a default. Questo sempre nella stessa zona nel gioco..

secondo te cosa può essere? mi sembra impossibile che il temp limit sia impostato a 74 gradi...

Che scheda hai perchè ad esempio il sensore di Asus e Palit sballa di 6/7°
In ogni caso aumenta il temp. limit a 95°

Ali3n77
17-08-2014, 13:59
No, non è il tpd. Ho provato con un gioco che mi utilizza sempre 80-85% max di power, e appena le temperature raggiungono i 74 gradi mi taglia di 13mhz le frequenze. Se invece metto il fan speed a 100%, le temperature scendono e il clock torna a default. Questo sempre nella stessa zona nel gioco..

secondo te cosa può essere? mi sembra impossibile che il temp limit sia impostato a 74 gradi...
E' il Bios .
Lo faceva con me quello della titan che era molto conservativo. I primi che provai basato su quelli originali ha fatto impazzire delly. Ne ho dovuto testare una decina prima che delly capisse con l' hex esitor dove intervenire ;)
Mettine uno moddato e vedrai che magicamente tutto fungerà come dovrebbe !

TigerTank
17-08-2014, 15:11
Secondo me Tiger è tutta abitudine, il 27 sembrava enorme all'inizio, ora lo trovo minuscolo e gioco a 60cm:) mi pento sempre di piu' per non aver preso il 30°1600p:) :fagiano:

Mmh può essere Mike...ma io già ora con il 27" sto quasi al limite del campo visivo. Con un 34" sarebbe tutto un ballare di occhi :D
Poi vabbè c'è il discorso densità, per me prioritario rispetto alle dimensioni.

Per un reference va benissimo, purtroppo quella è la media, anzi se ne son viste di peggiori, vero Tiger:sofico: :p

Magari con la voltmod avrei superato i 1180Mhz :asd:
In compenso era molto fresca e aveva le Samsung.


Sulla base di queste considerazioni credo proprio che quando prenderò un 4k sarà sempre al massimo 30" (se 16:9), vedo perfetto un 28", anche perché sulla scrivania, con un Dot Pitch adeguato e quindi mega definizione... quello che ci vorrà piuttosto sarà un OS con interfaccia ottimizzata, Windows 7 purtroppo non lo è (già a 1440p veramente non è proprio il top, credo fosse ottimizzata per max fullhd).

Ma infatti anche secondo me il concetto ideale è di stare il più alti possibile come densità in modo da avere la massima definizione ed il massimo effetto anti-aliasing di base...però senza esagerare altrimenti la gestione di certe interfacce e di certi caratteri non scalabili diventa un bel problema. Forse Sick intendeva questo per dimensione maggiore.
Imho ci vuole il giusto mezzo :)
Infatti anche ora ci sono giochi che se piazzati in ds a 1800p non danno alcun problema(es. Diablo 3) mentre altri sì (es. gli Stalker).

Goofy Goober
17-08-2014, 16:13
Qualcuno allora mi spieghi perché passando da un omnia 7 720p su 4" ad un Nexus 5 1080p su 5" sono rimasto stupito dell'aumento di risoluzione e quindi, meglio, di definizione...oppure altro esempio se passo da 320p a 1080p su un video di YouTube a parità di polliciaggio vedo molto ma molto più definito. O perché infine qualche annetto fa per il PC di mio fratello cambiai un monitor 22" da 1280 con uno fullhd sempre 22" per motivi economici e di spazio e ad entrambi apparve estremamente più..... definito appunto.

Sulla base di queste considerazioni credo proprio che quando prenderò un 4k sarà sempre al massimo 30" (se 16:9), vedo perfetto un 28", anche perché sulla scrivania, con un Dot Pitch adeguato e quindi mega definizione... quello che ci vorrà piuttosto sarà un OS con interfaccia ottimizzata, Windows 7 purtroppo non lo è (già a 1440p veramente non è proprio il top, credo fosse ottimizzata per max fullhd).

come dicevo sopra in ufficio mi hanno dato poche settimane un Asus 21.5" fullHD e mi sta uccidendo la vista, tanto sono più "piccoli" tutti i caratteri (inclusi quelli del gestionale che non sono modificabili).
prima avevo un 22" 16:10 1680*1050 ed era più equilibrato.

uso anche io, sporadicamente, uno schermo per la mia abitudine ultra definito, che è quello del mio portatile 15.6" fullHD.
ma ci sto molto vicino, e non posso usarlo per ore, perchè mi fonde la vista.

il problema non è solo la "definizione e nitidezza", bisogna averci dietro il software che lavora a dovere... anche io sono rimasto piacevolmente stupito dai nuovi macbook con schermo a risoluzione molto elevata, dove però è il software a "scalare" tutto per far sembrare che stai usando un monitor a risoluzione classica.

quando TUTTO, sistemi operativi e software, saranno impostati per usare in questo senso la risoluzione più alta (e su mac basta avere software legacy, tipo le versioni precedenti di office, e ce l'hai già nello stoppino) allora avrà un suo perchè non preoccuparsi più tanto della dimensione del monitor rispetto alla risoluzione.

ma per ora, se, come dicevo, mi trovassi a dover usare ogni giorno regolarmente solo il mio portatile 15.6" a 1080p, SICURO al 100% che finisco con l'usare una risoluzione non nativa, come 1600*900, per evitare di stancare eccessivamente la vista...
ah, e ovviamente non sto parlando come uno che gioca 24/7 col pc, ma piuttosto che per la maggiorparte delle ore fa dell'altro che non è giocare (magari potessi fare il contrario)... poi certo per chi il pc viene usato il 90% del tempo da quando lo si accende a quando lo si spegne per il gioco, allora si può pensare meno ai problemi di scelta monitor in relazione alle dimensioni, visto che già ora si usano risoluzione molto elevate in-game per via della possibilità offerte dal downsampling.

marn3us
17-08-2014, 17:21
ragazzi qualcuno di voi sa come scaricare evga precisionX?

volevo aggiornarlo ma non riesco a scaricarlo nè dal sito come ho sempre fatto nè da steam :(

Thunder-74
17-08-2014, 17:28
ragazzi qualcuno di voi sa come scaricare evga precisionX?



volevo aggiornarlo ma non riesco a scaricarlo nè dal sito come ho sempre fatto nè da steam :(

Ti mando in pm il link
Ciao :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Forza_G
18-08-2014, 09:44
ragazzi qualcuno di voi sa come scaricare evga precisionX?

volevo aggiornarlo ma non riesco a scaricarlo nè dal sito come ho sempre fatto nè da steam :(

perché non usi msi afterburner? io dopo tanto l'ho aggiornato e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle novità che ci hanno apportato....

Ali3n77
18-08-2014, 09:47
perché non usi msi afterburner? io dopo tanto l'ho aggiornato e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle novità che ci hanno apportato....

Perche' msi ab non supporta le 780ti.

TigerTank
18-08-2014, 10:26
Perche' msi ab non supporta le 780ti.

Solo per la questione voltaggio, rimediabile con l'evga voltage tuner. Il resto va benone ed io continuo di gran lunga a preferire AB :D

Killer-Bf
18-08-2014, 11:01
Solo per la questione voltaggio, rimediabile con l'evga voltage tuner. Il resto va benone ed io continuo di gran lunga a preferire AB :Dneppure ab 4.0 supporta le ti?

marn3us
18-08-2014, 11:01
Io preferisco in assoluto gpu tweak ;)

Forza_G
18-08-2014, 11:04
Solo per la questione voltaggio, rimediabile con l'evga voltage tuner. Il resto va benone ed io continuo di gran lunga a preferire AB :D

per degli smanettoni come noi, la davo per scontata sta cosa... :)

TigerTank
18-08-2014, 13:12
neppure ab 4.0 supporta le ti?

Non sapevo fosse uscita una beta della 4, ora la provo però ci spero poco.
L'autore aveva espressamente dichiarato che non avrebbe supportato le Ti in quanto modelli particolari....mah!

EDIT: messo e provato giusto ora, nessun supporto anche con la 4.0

per degli smanettoni come noi, la davo per scontata sta cosa... :)

Eheheh ognuno trova la propria soluzione ;)
Non so se il nuovo precisionX supporti gli eseguibili a 64bit come afterburner ma sul mio pc è durato 5 minuti...

Forza_G
18-08-2014, 14:09
Eheheh ognuno trova la propria soluzione ;)
Non so se il nuovo precisionX supporti gli eseguibili a 64bit come afterburner ma sul mio pc è durato 5 minuti...


bhe nel dubbio, nvidia inspector e via.... quello funziona, uso sempre quello prima di usare msi AB. e non personalmente non mi da problemi di nessun tipo

Rhadamanthis
18-08-2014, 17:07
una domanda, qualcuno ha una copia di nvidia reference 780 ti 80.80.34.00.01 del bios?

Forza_G
18-08-2014, 17:16
http://www.techpowerup.com/vgabios/

cerca, di sicuro lo trovi

sickofitall
18-08-2014, 17:17
una domanda, qualcuno ha una copia di nvidia reference 780 ti 80.80.34.00.01 del bios?

http://www.techpowerup.com/vgabios/152949/zotac-gtx780ti-3072-131023.html

TigerTank
18-08-2014, 18:01
bhe nel dubbio, nvidia inspector e via.... quello funziona, uso sempre quello prima di usare msi AB. e non personalmente non mi da problemi di nessun tipo

Sì, anche quel programmino è ottimo. Diciamo però che AB è più completo comprendendo anche cose comode come i profili associabili a tasti rapidi, la regolazione della ventola, la possibilità di fare screenshots o video e l'OSD con supporto ai giochi con eseguibili a 64bit.
Oltretutto per chi ha titan e gtx780 credo sia l'unico modo per voltmoddare oltre 1,21V.

Forza_G
18-08-2014, 18:22
Sì, anche quel programmino è ottimo. Diciamo però che AB è più completo comprendendo anche cose comode come i profili associabili a tasti rapidi, la regolazione della ventola, la possibilità di fare screenshots o video e l'OSD con supporto ai giochi con eseguibili a 64bit.
Oltretutto per chi ha titan e gtx780 credo sia l'unico modo per voltmoddare oltre 1,21V.

si d'accordissimo, infatti come ho scritto prima ho detto che innizialmente uso nv nspector, e l'utilizzo che ne faccio è circoscritto a volts e clocks e power tgt visto che msi ab di suo si permette l'oc, ma il voltaggio non lo gestisce, di conseguenza sono costretto ad utilizzare (prima di avviare msi ab) un sw che mi permetta di regolare il voltaggio e clocks, e poi usare msi AB per fare tutto il resto,proprio come hai detto tu; ho scelto di fare così perchè x me non ha senso aver installati msi ab ed evga, e l'ultima volta che provai ad usare il voltage exe di evga con AB è andato tutto in crisi qua... :stordita:

Rhadamanthis
18-08-2014, 18:48
http://www.techpowerup.com/vgabios/

cerca, di sicuro lo trovi

ma va?:D sai che non lo sapevo? a parte gli scherzi la dimensione è piu piccola dell'originale, è corrotta e nvflash da errore

http://www.techpowerup.com/vgabios/152949/zotac-gtx780ti-3072-131023.html

questa è zotac , a me serve nvidia reference

Forza_G
18-08-2014, 18:53
ma va?:D sai che non lo sapevo? a parte gli scherzi la dimensione è piu piccola dell'originale, è corrotta e nvflash da errore



:stordita:

come mai ti serve per forza quello specifico bios?

sickofitall
18-08-2014, 18:59
questa è zotac , a me serve nvidia reference
è reference pure quello, zotac su gpuz viene quasi sempre riconosciuta come "nvidia"

Rhadamanthis
18-08-2014, 19:09
è reference pure quello, zotac su gpuz viene quasi sempre riconosciuta come "nvidia"

quindi posso flashare questo sopra anche se mi da che e diverso il subsystem etc etc? metto tutti y????

edit: apposto, ringrazio tutti :)

Thunder-74
18-08-2014, 23:25
Ragazzi ho affiancato alla mia 780 ghz edition, una Asus direct cu II oc , presa da un utente sul forum. Ora sono pronto per il cambio monitor... :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloe1
19-08-2014, 20:38
ciao ragazzi ho da poco montato una evga 780 ti classified con il seguente bios 80.80.34.01.80 Rev B1 con voltaggio sbloccato a 1.21v ho raggiunto sotto heaven 4.0 i 1266 Mhz esattamente dando + 90mhz sulla gpu e alzando il power limit al 115%.
con Msi afterburn 4.0.0 ora stavo leggendo un po di pagine dove c'è scritto che msi appunto non supporta le Ti e cervao anch'io dove poter reperire evga precision x.

cercavo un bios mod ne ho scaricati diversi ma non so se posso postarli per capire bene quale potrebbe fare al caso mio.

ho trovato skynet rev1
e skynet rev2.

spero che qualcuno possa aiutarmi. grazie a tutti. :D:cool:

eXeS
19-08-2014, 20:47
Ragazzi ho affiancato alla mia 780 ghz edition, una Asus direct cu II oc , presa da un utente sul forum. Ora sono pronto per il cambio monitor... :)

Ma la mobo è quella che hai in firma ?

Thunder-74
19-08-2014, 20:56
Ma la mobo è quella che hai in firma ?


Si, ho dovuto creare un tifone all'interno per non salire con le temp. della gigabyte che si trova dietro all' Asus. Devo provare ad invertirle perché l'Asus registra temperature più basse ingenerale . Però sto aspettando che mi arrivi un Sli bridge più lungo, perché ne ho uno corto e l'Asus ha il dissipatore più alto e non arriva all'altra vga . Comunque mi pento ora di non aver preso una ATX normale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sickofitall
19-08-2014, 21:28
ciao ragazzi ho da poco montato una evga 780 ti classified con il seguente bios 80.80.34.01.80 Rev B1 con voltaggio sbloccato a 1.21v ho raggiunto sotto heaven 4.0 i 1266 Mhz esattamente dando + 90mhz sulla gpu e alzando il power limit al 115%.
con Msi afterburn 4.0.0 ora stavo leggendo un po di pagine dove c'è scritto che msi appunto non supporta le Ti e cervao anch'io dove poter reperire evga precision x.

cercavo un bios mod ne ho scaricati diversi ma non so se posso postarli per capire bene quale potrebbe fare al caso mio.

ho trovato skynet rev1
e skynet rev2.

spero che qualcuno possa aiutarmi. grazie a tutti. :D:cool:

http://www.overclock.net/t/1411500/official-evga-classified-owners-club/0_50

Scarica e flasha il rev2 in posizione ln2 (tramite selettore sulla scheda)

Usa afterburner per impostare le frequenze (e power limit), per i voltaggi usa il programma che trovi in quella pagina

Ad aria fermati entro 1.26v

egounix
19-08-2014, 22:16
Ragazzi ho affiancato alla mia 780 ghz edition, una Asus direct cu II oc , presa da un utente sul forum. Ora sono pronto per il cambio monitor... :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stessa mia config quasi, 3770k a 4.4 e gene v... Ma mica le tieni ad aria?
Se sì, faranno un bel panino! :stordita:
Se non le liquidi, penso che la prima vga soffrirà molto.

cloe1
19-08-2014, 22:29
http://www.overclock.net/t/1411500/official-evga-classified-owners-club/0_50

Scarica e flasha il rev2 in posizione ln2 (tramite selettore sulla scheda)

Usa afterburner per impostare le frequenze (e power limit), per i voltaggi usa il programma che trovi in quella pagina

Ad aria fermati entro 1.26v

grazie sei stato molto preciso ed esaustivo. :D

allora io avevo già fleshato il rev2 ma senza usare lo switch LN2 succede qualcosa ?
qui sta tutto funzionando nella norma.

poi una precisazione nel file zip rev2 ci sono due bios.
quale devo flashare ?

riporto il file readme.

skyn3t-ClassyTi-vBios-P0-BD-official
Version 80.80.34.01.80 official by skyn3t
Base core clock 1084.5 Mhz
Boost disable
3d voltage adjustable
1.212v Unlocked
Fan Idle 20%
Fan bumped to 100%
Default power target 100% 600w by 200% slide 900w for PX

skyn3t-ClassyTi-vBios-P0-BE-official
Version 80.80.34.01.80 official by skyn3t
Base core clock 1019.5 Mhz
Boost Enable
3d voltage adjustable
1.212v Unlocked
Fan Idle 20%
Fan bumped to 100%
Default power target 100% 600w by 200% slide 900w for PX

AB read the power limit different from PX.

credo di aver capito che uno ha le frequenze base con il boost attivo.
l'altro parte direttamente da 1085 mhz ma ha il boost disattivato.

Ps:comunque ora ho rimesso il bios originale cosi appena so quale bios flashare faccio la procedura dall'inizio :)

Thunder-74
19-08-2014, 22:30
Stessa mia config quasi, 3770k a 4.4 e gene v... Ma mica le tieni ad aria?
Se sì, faranno un bel panino! :stordita:
Se non le liquidi, penso che la prima vga soffrirà molto.


Sto valutando ... Attualmente ho tolto oc alla prima limitando la sua temp 82 gradi, temperatura che mantiene , però ovviamente la freq mi oscilla tra i 1150 e 1020 mhz. La seconda (Asus), per avere teoricamente la stessa freq dell'alta, l'ho 'occata a 1150 ( sale sicuramente di più) con temp max di 66 gradi . Stando così, non credo di friggere, però non sfrutto a dovere le schede.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mikael84
19-08-2014, 22:39
Sto valutando ... Attualmente ho tolto oc alla prima limitando la sua temp 82 gradi, temperatura che mantiene , però ovviamente la freq mi oscilla tra i 1150 e 1020 mhz. La seconda (Asus), per avere teoricamente la stessa freq dell'alta, l'ho 'occata a 1150 ( sale sicuramente di più) con temp max di 66 gradi . Stando così, non credo di friggere, però non sfrutto a dovere le schede.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dovresti pure prendere un monitor superiore, dove puoi sfruttarlo uno SLI cosi' in 1080p, stai a 50-55fps in metroLL 1440p con una scheda singola occata:)

Thunder-74
19-08-2014, 22:43
Dovresti pure prendere un monitor superiore, dove puoi sfruttarlo uno SLI cosi' in 1080p, stai a 50-55fps in metroLL 1440p con una scheda singola occata:)


Si, attendo il 21:9 34" dell' Aoc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TigerTank
20-08-2014, 08:35
Si, attendo il 21:9 34" dell' Aoc


MMh....ma ti conviene? Prima di prenderlo valuta con attenzione il discorso vram perchè 3GB entro pochi mesi potrebbero non bastare più con i 3440x1440 e i nuovi giochi più esosi.

eXeS
20-08-2014, 08:45
Sto valutando ... Attualmente ho tolto oc alla prima limitando la sua temp 82 gradi, temperatura che mantiene , però ovviamente la freq mi oscilla tra i 1150 e 1020 mhz. La seconda (Asus), per avere teoricamente la stessa freq dell'alta, l'ho 'occata a 1150 ( sale sicuramente di più) con temp max di 66 gradi . Stando così, non credo di friggere, però non sfrutto a dovere le schede.

Be, se la più calda non scende sotto le frequenze di default è già un successo, visto che le schede sono praticamente appiccicate.

Ricordo ancora con orrore il mio primo sli di 460, erano gainward con dissipatore custom che avevo installato su una mobo tipo la tua, quelle schede avevano inoltre un pcb piccolino e la superficie dissipante del dissipatore era altrettanto piccola, ai tempi il pc era ancora nella cameretta di mia figlia appena nata, la più calda arrivava tranquillamente ai 90 e strillava più della neonata :D

sickofitall
20-08-2014, 08:49
Sto valutando ... Attualmente ho tolto oc alla prima limitando la sua temp 82 gradi, temperatura che mantiene , però ovviamente la freq mi oscilla tra i 1150 e 1020 mhz. La seconda (Asus), per avere teoricamente la stessa freq dell'alta, l'ho 'occata a 1150 ( sale sicuramente di più) con temp max di 66 gradi . Stando così, non credo di friggere, però non sfrutto a dovere le schede.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ma sbaglio o la seconda l'hai presa da poco? dovevi prendere una reference come primaria e spostare la ghz sotto

Thunder-74
20-08-2014, 08:54
MMh....ma ti conviene? Prima di prenderlo valuta con attenzione il discorso vram perchè 3GB entro pochi mesi potrebbero non bastare più con i 3440x1440 e i nuovi giochi più esosi.


Ho visto in esposizione il 29" e me ne sono innamorato... Io non gioco molti titoli, praticamente bf4 et simili... Sicuramente 3gb potranno diventare un limite... Vorrà dire che leverò AA fino a quando non venderò tutto e prenderò un gm200 (titan II ?), che secondo le ultime news, avrà un aumento di prestazioni incredibili (prevista per inizio anno)

Exes: anche nella stanza dove sono c'è un bel casino... E via di cuffiaaaa

Sick: hai ragione, ma ho trovato questa nuova (fattura 30 luglio) a 340... Comunque anche la reference sta sugli 80 gradi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thunder-74
20-08-2014, 08:57
Scusate doppio post...
Edit: approfitto per mettere il link della news sulla Titan II
http://wccftech.com/nvidia-gm200-core-titan-ii-soon/

Ali3n77
20-08-2014, 09:05
Scusate doppio post...
Edit: approfitto per mettere il link della news sulla Titan II
http://wccftech.com/nvidia-gm200-core-titan-ii-soon/

Ho gia' provveduto io ieri con questo link sull'altro thread ! Grazie della segnalazione anche qua ;)

Thunder-74
20-08-2014, 11:04
Scusate se vado un attimo OT, ma ho bisogno di un consiglio e lo voglio chiedere a voi che ormai reputo di famiglia :)
avrei trovato in vendita usata a 100 euro una ASUS Maximus V Extreme, questo per poter porre un po' di distanza le due schede. Che dite è uno spreco di soldi inutile?

Ali3n77
20-08-2014, 11:08
Scusate se vado un attimo OT, ma ho bisogno di un consiglio e lo voglio chiedere a voi che ormai reputo di famiglia :)
avrei trovato in vendita usata a 100 euro una ASUS Maximus V Extreme, questo per poter porre un po' di distanza le due schede. Che dite è uno spreco di soldi inutile?

Per me si ..
Se hai intenzione di tenerle quelle schede pensa a liquidarle ......con quei 100 euro un full cover lo fai......ne manca 1 :rolleyes:

TigerTank
20-08-2014, 11:10
Ho visto in esposizione il 29" e me ne sono innamorato... Io non gioco molti titoli, praticamente bf4 et simili... Sicuramente 3gb potranno diventare un limite... Vorrà dire che leverò AA fino a quando non venderò tutto e prenderò un gm200 (titan II ?), che secondo le ultime news, avrà un aumento di prestazioni incredibili (prevista per inizio anno)

Ok ;)

Mah, vedremo...ovviamente calcano sempre la mano sui rumors e sull'hype però imho finchè restano sui 28nm non è che possano fare miracoli a meno di spingere sulle dimensioni e quindi anche sul calore prodotto :)
Per incredibili aumenti di prestazioni secondo me occorre per forza il cambio di processo produttivo.
Per il resto visti i precedenti e non avendo necessità professionali, a me delle titan non importa proprio nulla ed è facile che non abbiano nemmeno più il vantaggio della vram(con le attuali annullato con le gtx780 da 6GB) visto che anche con le normali gtx dovranno per forza piazzare più ram con la diffusione dei 4K.

Thunder-74
20-08-2014, 11:13
Per me si ..
Se hai intenzione di tenerle quelle schede pensa a liquidarle ......con quei 100 euro un full cover lo fai......ne manca 1 :rolleyes:

però per liquidare, mi serve tutto: pompa, vaschetta, radiatore, ecc. mettici pure che sarebbe per me una novità da studiare :fagiano: ho letto che per un buon sistema non bastano 400 euro...

Ali3n77
20-08-2014, 11:18
però per liquidare, mi serve tutto: pompa, vaschetta, radiatore, ecc. mettici pure che sarebbe per me una novità da studiare :fagiano: ho letto che per un buon sistema non bastano 400 euro...

Thunder davvero, sono serio eh ;) , se ci son riuscito io ci riesce chiunque :)
Piano piano ,non tutto subito con calma, vedrai che prendi tutto tra mercatino e pezzi nuovi. Io ho aspettato un mesetto ma ci son riuscito...a vedere e' un aborto ma come funzionalita' e' perfetto. A 1.40v con vga a 1400 sto a 50° , certo non in dayli ,1306-1354 a 44/46° , ma hai una certa soddisfazione perche' l'impianto funge e bene anche.
Porta pazienza .....usati li trovi anche meno i full cover ek , i rad sul mercatino te li tirano in testa a 40/50 euro e son perfetti, il mio era usato ed e' perfetto davvero.
All'inizio credevo fosse una cosa impossibile per me ma poi mi sono ricreduto :)
Per tutto ho speso 298 euro.

Thunder-74
20-08-2014, 11:23
Thunder davvero, sono serio eh ;) , se ci son riuscito io ci riesce chiunque :)
Piano piano ,non tutto subito con calma, vedrai che prendi tutto tra mercatino e pezzi nuovi. Io ho aspettato un mesetto ma ci son riuscito...a vedere e' un aborto ma come funzionalita' e' perfetto. A 1.40v con vga a 1400 sto a 50° , certo non in dayli ,1306-1354 a 44/46° , ma hai una certa soddisfazione perche' l'impianto funge e bene anche.
Porta pazienza .....usati li trovi anche meno i full cover ek , i rad sul mercatino te li tirano in testa a 40/50 euro e son perfetti, il mio era usato ed e' perfetto davvero.
All'inizio credevo fosse una cosa impossibile per me ma poi mi sono ricreduto :)
Per tutto ho speso 298 euro.

per non parlare della pace che troverebbero le mie orecchie, ma soprattutto quelle di mia moglie :help: ....

sickofitall
20-08-2014, 11:30
Scusate se vado un attimo OT, ma ho bisogno di un consiglio e lo voglio chiedere a voi che ormai reputo di famiglia :)
avrei trovato in vendita usata a 100 euro una ASUS Maximus V Extreme, questo per poter porre un po' di distanza le due schede. Che dite è uno spreco di soldi inutile?

secondo me no, però prenderei una z97 nuova, una asus ranger costa 158€ spedita da amazon

TigerTank
20-08-2014, 11:31
però per liquidare, mi serve tutto: pompa, vaschetta, radiatore, ecc. mettici pure che sarebbe per me una novità da studiare :fagiano: ho letto che per un buon sistema non bastano 400 euro...

Dipende...se devi liquidare lo Sli sicuramente no, tra fullcovers e maggiore potenziale necessario di dissipazione in radiatore/i. Nel mercatino dipende dalla fortuna che hai di trovare tutto quel che ti serve :D
Potresti comunque integrare nuovo e usato per contenere le spese...o magari partire con la sola cpu liquidata ed espandere il tutto alla/e vga quando cambierai quelle attuali.

secondo me no, però prenderei una z97 nuova, una asus ranger costa 158€ spedita da amazon

La stavo guardando giusto ora e ti devo dire che mi stuzzica parecchio nel caso mi venisse voglia di mandare la mia in rma per la porta ethernet :D
Fine OT.

Thunder-74
20-08-2014, 11:45
In tanto grazie per i consigli... liquidare sarebbe la cosa migliore, lo so, ma non vi nego che mi spaventa un tantino... sono un po' fagiano :cry:
discorso di Sick è giusto, ma sinceramente non avevo intenzione di cambiare anche CPU...
dovrei capire il beneficio in gradi, dei 2 centimetri in più di distanza tra le schede...

Ali3n77
20-08-2014, 11:49
In tanto grazie per i consigli... liquidare sarebbe la cosa migliore, lo so, ma non vi nego che mi spaventa un tantino... sono un po' fagiano :cry:
discorso di Sick è giusto, ma sinceramente non avevo intenzione di cambiare anche CPU...

Thunder vai tranquillo, io mi son fatto tutto da solo con le istruzioni e per il montaggio del wb sulla vga con utube ! Ci sta tutto e' davvero molto ma molto difficile non riuscirci ;)
Inizia ad andare sul thread adatto del liquido e inizia a fare la lista della spesa.
Una volta che sai cosa ti serve inizi a cercare sul mercatino, pian piano vedrai che tutto prendera' forma ;)
Per esempio, raccordi ,radiatore, ventole li ho presi usati e sono perfetti ! come nuovi! :)
Ho preso tubo pompa vaschetta e i wb nuovi sia della cpu che vga. Non ho speso molto...vedendo i prezzi novi di tutti i pezzi avrei speso sui 500 euro piu' o meno.....il bello che il tutto dopo ti rimane !

cloe1
20-08-2014, 13:08
buon pomeriggio a tutti ragazzi volevo un aiuto/ parere.

come mi è stato suggerito di fare ( e ringrazio ) di flashare il bios di skyn3t rev2 in modalità LN2 sulla vgaa tramite l'apposito switch.
e di usare il tool di msi solo per frequenze e power limit.
mentre di usare il tool gtx classifed controller per il voltaggio.

allora ho messo su entrambi i bios ( nel file zip rev2 erano due )
uno diceva boost attivo e l'altro no.
nella pagina precedente ho scritto il file readme.

poi ho usato il tool sopra citato per i voltaggi e sempre come mi è stato suggerito di non superare gli 1.26v ad aria..
cosi ho dato +100 mhz sulla gpu e il power limit a 130% da msi
e il voltaggio a 1.225v
ma tramite hwinfo mi rimane sempre ad 1.212.
e quindi non riesco ad andare oltre..
con il voltaggio di 1.212 ho raggiunto stabili i 1256 mhz.

secondo voi è sballato hwinfo ?
non va bene il bios..?
o c'è altro ?
le sto provando un po tutte.. ora ho rimesso il bios originale ( preso techup.. ) perché come un cazzone mi son dimenticato di salvarlo tramite gpu-z ho rimesso quello 1020mhz sulla gpu per intenderci. :D
grazie immensamente a tutti ancora.

cloe.

sickofitall
20-08-2014, 13:39
utilizzando il tool, il voltaggio non viene rilevato dai programmi di monitor, per esempio la mia ex classified segnava 1360mhz ma con 1.15v, quando in realtà stavo dando 1.37v

cloe1
20-08-2014, 13:50
utilizzando il tool, il voltaggio non viene rilevato dai programmi di monitor, per esempio la mia ex classified segnava 1360mhz ma con 1.15v, quando in realtà stavo dando 1.37v

bene...:muro: quindi come posso orientarmi con il voltaggio ?
cioè se setto 1.225 in realtà quanto ho ?

e soprattutto il bios quale dovrei mettere quell con il boost attivo o no ?

grazie per la pazienza. :D:fagiano:

Ali3n77
20-08-2014, 13:58
edit doppio---

Ali3n77
20-08-2014, 13:59
bene...:muro: quindi come posso orientarmi con il voltaggio ?
cioè se setto 1.225 in realtà quanto ho ?

e soprattutto il bios quale dovrei mettere quell con il boost attivo o no ?

grazie per la pazienza. :D:fagiano:

Msi ab dovrebbe leggere direttamente dal regolatore di voltaggio.
Abilita nel menu' la visualizzazione del voltaggio con la spunta e se lo vuoi vedere in osd metti la spunta anche li ;)

sickofitall
20-08-2014, 14:03
bene...:muro: quindi come posso orientarmi con il voltaggio ?
cioè se setto 1.225 in realtà quanto ho ?

e soprattutto il bios quale dovrei mettere quell con il boost attivo o no ?

grazie per la pazienza. :D:fagiano:
se metti 1.22v hai 1.22v, lo scarto è quasi inesistente

Bios metti quello che preferisci, sulla 780 classy non avevo il boost attivo, ma non avevo 2 file da scegliere :fagiano:
Msi ab dovrebbe leggere direttamente dal regolatore di voltaggio.
Abilita nel menu' la visualizzazione del voltaggio con la spunta e se lo vuoi vedere in osd metti la spunta anche li ;)
non viene rilevato, non ho idea di come quel tool funzioni ma il voltaggio viene correttamente applicato

cloe1
20-08-2014, 14:28
se metti 1.22v hai 1.22v, lo scarto è quasi inesistente

Bios metti quello che preferisci, sulla 780 classy non avevo il boost attivo, ma non avevo 2 file da scegliere :fagiano:



l'ho preso dal link che mi hai mandato tu ( ma gia lo avevo scaricato qualche giorno fa. )

e nel rev2 ci sono due bios identici come si puo leggere dal readme che ho postato. solo che uno ha il boost attivo e parte da 1020 con boost a 1085.

l'altro non ha il boost attivo e parte direttamente da 1085.
i power limit si alzano fino a 150%

quindi ricapitolando seleziono LN2 Sulla vga.
carico il bios che voglio e poi uso il tool gtx classified per il voltaggio.
ed Msi per frequenze e power limit.
ma non avedo uno strumento per monitorare il voltaggio mi affido a quello che dice il tool :D :)
e provo con l'overclock...

Grazie a tutti.

Rhadamanthis
20-08-2014, 15:22
ragazzi una domanda veloce ma una reference che clock puo avere in dailily use?
tipo i valori di una evga sc con acx li regge? tanto a 82 gradi si ferma giusto?

sickofitall
20-08-2014, 15:46
quindi ricapitolando seleziono LN2 Sulla vga.
carico il bios che voglio e poi uso il tool gtx classified per il voltaggio.
ed Msi per frequenze e power limit.
ma non avedo uno strumento per monitorare il voltaggio mi affido a quello che dice il tool :D :)
esatto

comunque è sprecata quella scheda ad aria :cry:
ragazzi una domanda veloce ma una reference che clock puo avere in dailily use?
tipo i valori di una evga sc con acx li regge? tanto a 82 gradi si ferma giusto?
dipende dal :ciapet:

Rhadamanthis
20-08-2014, 15:53
esatto

comunque è sprecata quella scheda ad aria :cry:

dipende dal :ciapet:

scusa ma se tutti i bios hanno
Target: 250.0 W
Limit: 265.0 W
Adj. Range: -40%, +6%

tranne i modelli tipo kinpin, classified, zotac e gigabyte, tutti gli altri hanno queste impostazioni, quindi ciò ne consegue che la miaavendo un clock 876 mhz + boost a 1006 mhz è depotenziata quando c'è quello di evga che mi da 1006 default + boost 1111
dove sbaglio?

Ali3n77
20-08-2014, 16:08
scusa ma se tutti i bios hanno
Target: 250.0 W
Limit: 265.0 W
Adj. Range: -40%, +6%

tranne i modelli tipo kinpin, classified, zotac e gigabyte, tutti gli altri hanno queste impostazioni, quindi ciò ne consegue che la miaavendo un clock 876 mhz + boost a 1006 mhz è depotenziata quando c'è quello di evga che mi da 1006 default + boost 1111
dove sbaglio?

Lo hai scritto tu stesso.
I bios non sono tutti uguali.
Come non sono tutti uguali i bios moddati.
Hanno pstate diversi, latenze diverse sulla ram, frequenza core e ram differenti.
Ovviamente con kbt non puoi modificare molti parametri cosa che con un hex editor invece puoi fare.

cloe1
20-08-2014, 16:16
Domanda da nabbo ma perche non è più possibile scaricare evga precision 5.0.1?

E sopratutto quel tool ha percaso la regolazione del voltaggio una volta messo il bios skyn3t?
Senza dover usare altri tool pe regolare frequenza e voltaggio. :)

Rhadamanthis
20-08-2014, 17:19
Lo hai scritto tu stesso.
I bios non sono tutti uguali.
Come non sono tutti uguali i bios moddati.
Hanno pstate diversi, latenze diverse sulla ram, frequenza core e ram differenti.
Ovviamente con kbt non puoi modificare molti parametri cosa che con un hex editor invece puoi fare.

non mi hai capito

se io apro i due file palit.rom ed evga acx con bios kepler editor, copio i valori del bios evga in quello palit, il voltaggio è lo stesso!!!,
i timings dlele ram non si modificano e non tocco manco la frequenza delle memorie, guarda tu stesso

se poi noti in techpower up ogni bios (di quelli che potrei mettere ) danno x compatibile con tutte le marche delle ram utilizzate su 780ti...hynix, samsung etc etc

TigerTank
20-08-2014, 17:31
Domanda da nabbo ma perche non è più possibile scaricare evga precision 5.0.1?

Se clicchi i link di download sul sito evga vien fuori un popup con tutta una pappardella di spiegazione.

"Originally our goal was to add more features such as 64bit OSD, Steam, updated voltage controls, and more to a new version without changing the Precision user’s experience that they were already familiar with. Unfortunately, the “similarities” between the two programs have led people to believe that EVGA might have copied the code and design from RivaTuner, which is not the case. Given the circumstances, in order to remove any questions and to further differentiate it visually from the previous versions of EVGA Precision, EVGA has decided to listen to the community and suspend the downloading of EVGA PrecisionX 15 temporarily while these updates are being implemented."

Io so solo che quando l'ho provato, al riavvio mi ha mandato in tilt il pc e ho dovuto ricorrere al punto di ripristino....fortuna che ho lasciato attiva la funzione nonostante molti consiglino di disattivarla in caso di ssd :doh:

Ali3n77
20-08-2014, 17:36
non mi hai capito

se io apro i due file palit.rom ed evga acx con bios kepler editor, copio i valori del bios evga in quello palit, il voltaggio è lo stesso!!!,
i timings dlele ram non si modificano e non tocco manco la frequenza delle memorie, guarda tu stesso

se poi noti in techpower up ogni bios (di quelli che potrei mettere ) danno x compatibile con tutte le marche delle ram utilizzate su 780ti...hynix, samsung etc etc

:doh:
E certo che il voltaggio e' sempre lo stesso.
Cambiano clock del core e ram dipende da che metti su.
Per esempio l'evga superclock e' diverso da quello dell'acx da quello della hydrocopper etc etc.
Controllando con Delly con l'hex editor cambiano anche alcuni parametri delle latenze delle ram.
Per esempio occamrazor ha spiegato bene che alcune 780ti/780 han dei bios particolari, come quelli della kingpin , con latenze diferse per via delle marche differenti di ram montate sopra.
Solo con l'hex editor puoi cambiare quei valori.
Giusto per dire controlla. Ultimo post di questa pagina di occam.
Leggi gli spoiler.
http://www.overclock.net/t/1363440/official-nvidia-geforce-gtx-titan-owners-club/25210

Rhadamanthis
20-08-2014, 18:24
:doh:
E certo che il voltaggio e' sempre lo stesso.
Cambiano clock del core e ram dipende da che metti su.
Per esempio l'evga superclock e' diverso da quello dell'acx da quello della hydrocopper etc etc.
Controllando con Delly con l'hex editor cambiano anche alcuni parametri delle latenze delle ram.
Per esempio occamrazor ha spiegato bene che alcune 780ti/780 han dei bios particolari, come quelli della kingpin , con latenze diferse per via delle marche differenti di ram montate sopra.
Solo con l'hex editor puoi cambiare quei valori.
Giusto per dire controlla. Ultimo post di questa pagina di occam.
Leggi gli spoiler.
http://www.overclock.net/t/1363440/official-nvidia-geforce-gtx-titan-owners-club/25210

ah ecco, allora mis to fermo letto tutto e mi e venuto mal di testa :D
quindi me la tengo senza oc dato che alla fine non esisto valori daily use stock cooler dove tutto le 780 ti arrivano giusto?

Thunder-74
20-08-2014, 20:31
Sbaglio o lo SLI introduce un po' di stuttering? O meglio micro stuttering

TigerTank
20-08-2014, 21:01
Sbaglio o lo SLI introduce un po' di stuttering? O meglio micro stuttering

Purtroppo non sempre lo Sli è ben ottimizzato...per cui si possono avere quei problemi o addirittura crolli di fps, prestazioni inferiori rispetto alla singola scheda per finire con una totale assenza di supporto multigpu.

Killer-Bf
20-08-2014, 22:28
Sbaglio o lo SLI introduce un po' di stuttering? O meglio micro stutteringlo sli introduce sempre micro stuttering! è una caratteristica inevitabile.

Rhadamanthis
20-08-2014, 22:33
ho trovato la mia pace dei sensi...boost a 1111 senza ne overvolt senza ne powerlimit...tengo cosi :)

Thunder-74
21-08-2014, 08:44
Voi che siete guri dello Sli, c'è un modo per disattivare la scheda primaria e usare solo la secondaria? Comunque lo Sli è tanta potenza, ma aggiunge qualche rogna... Immagino i cugini "Red" come possono passarsela


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TigerTank
21-08-2014, 08:55
Voi che siete guri dello Sli, c'è un modo per disattivare la scheda primaria e usare solo la secondaria? Comunque lo Sli è tanta potenza, ma aggiunge qualche rogna... Immagino i cugini "Red" come possono passarsela


Eh sarebbe bello, pure io lo pensavo quando avevo gli Sli, così si sfrutterebbe la scheda sottostante più fresca...e invece per ora no.

eXeS
21-08-2014, 09:04
Voi che siete guri dello Sli, c'è un modo per disattivare la scheda primaria e usare solo la secondaria?

Dovrebbe essere sufficiente disattivare lo SLI e attaccare il cavo VGA sulla secondaria, ma in tal caso se riattivi lo SLI lo schermo credo rimarrà nero.



Comunque lo Sli è tanta potenza, ma aggiunge qualche rogna... Immagino i cugini "Red" come possono passarsela

Se lo SLI è supportato con un 60Hz è sufficiente attivare il vsync o usare un framelimiter e non cambia nulla a livello di fluidità, le schede rimangono più fresche, e consumano meno.

Thunder-74
21-08-2014, 09:10
Dovrebbe essere sufficiente disattivare lo SLI e attaccare il cavo VGA sulla secondaria, ma in tal caso se riattivi lo SLI lo schermo credo rimarrà nero.







Se lo SLI è supportato con un 60Hz è sufficiente attivare il vsync o usare un framelimiter e non cambia nulla a livello di fluidità, le schede rimangono più fresche, e consumano meno.


Avevo pensato al discorso cavo sulla seconda vga... E se attacco un secondo cavo, tipo collego dvi la prima e hdmi la seconda? ... Potresti rispondermi, fai prima a provare e non avresti torto hehe


Discorso framelimiter, introduce input lag come il vsync?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eXeS
21-08-2014, 09:28
Avevo pensato al discorso cavo sulla seconda vga... E se attacco un secondo cavo, tipo collego dvi la prima e hdmi la seconda? ... Potresti rispondermi, fai prima a provare e non avresti torto hehe

Tempo fa avevo fatto qualche prova con la mia mobo che da bios consente di indicare su quale slot pci-e è installata la primaria, ma con SLI attivo e in Windows non cambiava una mazza, era sempre la scheda più vicina alla cpu quella che inviava al monitor il segnale.


Discorso framelimiter, introduce input lag come il vsync?

Meno rispetto al vsync ma avrai tearing, e comunque un input lag superiore rispetto a quello che avresti a 100fps

TheSim
21-08-2014, 09:44
Voi che siete guri dello Sli, c'è un modo per disattivare la scheda primaria e usare solo la secondaria? Comunque lo Sli è tanta potenza, ma aggiunge qualche rogna... Immagino i cugini "Red" come possono passarsela


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:D :D :D
Da ex cugino "red" ti dico che le rogne ci sono nel cross(più che nello sli), tanta potenza non sfruttata a volte faceva rosicare.. alla fine quando una scheda è bruciata ho venduto tutto e sono ritornato al "green" in singola scheda.

TigerTank
21-08-2014, 09:52
Se lo SLI è supportato con un 60Hz è sufficiente attivare il vsync o usare un framelimiter e non cambia nulla a livello di fluidità, le schede rimangono più fresche, e consumano meno.

Io ho provato il frame limiter incluso nello statistics server di afterburner ma già con una sola scheda il risultato è stato deludente...tearing e stuttering a iosa :eek:

Thunder-74
21-08-2014, 10:02
Ragazzi volevo informarvi che sono riuscito a utilizzare la sola scheda secondaria... Ho collegato entrambe le vga al monitor, una in dvi e l'altra in hdmi, trovandomi con un ipotetico doppio monitor. Ho disattivato lo Sli è disattivato lo schermo principale, trovandomi connesso con la sola seconda vga in hdmi. Ora ho benchato e la primaria era ferma... Se può essere utile a qualcuno.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Killer-Bf
21-08-2014, 10:02
Avevo pensato al discorso cavo sulla seconda vga... E se attacco un secondo cavo, tipo collego dvi la prima e hdmi la seconda? ... Potresti rispondermi, fai prima a provare e non avresti torto hehe


Discorso framelimiter, introduce input lag come il vsync?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkil framelimiter non dovrebbe introdurre input lag ma quando l'ho provato non ha risolto il problema del tearing.

Thunder-74
21-08-2014, 10:11
Cosa è meglio usare come frame limiter, modificando il profilo dei driver nvidia con inspector, o con altro software?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sickofitall
21-08-2014, 10:14
Cosa è meglio usare come frame limiter, modificando il profilo dei driver nvidia con inspector, o con altro software?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

la cosa migliore è usare il limiter interno del gioco (se presente)

Battlefield 3 & 4 ho il cap a 135fps con gsync ed ho 0 lag 0 stutter 0 tearing :oink:

sui monitor tradizionali è sempre meglio usare il vsync (adattivo), si ha un pelo di tearing ma almeno si evita lo stuttering

Nel caso di battlefield, prima del rog tenevo gli fps liberi ed avevo quasi 0 tearing (200+ fps) e 0 lag, però dovevo abbassare le impostazioni grafiche, mentre ora ho tutto a cannone

Thunder-74
21-08-2014, 10:27
la cosa migliore è usare il limiter interno del gioco (se presente)

Battlefield 3 & 4 ho il cap a 135fps con gsync ed ho 0 lag 0 stutter 0 tearing :oink:

sui monitor tradizionali è sempre meglio usare il vsync (adattivo), si ha un pelo di tearing ma almeno si evita lo stuttering

Nel caso di battlefield, prima del rog tenevo gli fps liberi ed avevo quasi 0 tearing (200+ fps) e 0 lag, però dovevo abbassare le impostazioni grafiche, mentre ora ho tutto a cannone


Ti ricordi qual'è il comando per bf4 per cappare i frame?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sickofitall
21-08-2014, 10:33
Ti ricordi qual'è il comando per bf4 per cappare i frame?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Installa questo e cerca la voce "Maximum FPS"

http://battlefield.realmware.co.uk/bf4-settings-editor/

Thunder-74
21-08-2014, 10:35
Installa questo e cerca la voce "Maximum FPS"



http://battlefield.realmware.co.uk/bf4-settings-editor/


Grazie Fratello ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Killer-Bf
21-08-2014, 10:40
Grazie Fratello ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkil framelimiter lo trovi anche in msi afterburner ;)

Thunder-74
21-08-2014, 10:49
il framelimiter lo trovi anche in msi afterburner ;)


In AB non L'ho trovato...

Comunque l'Asus è una gran bella scheda, rispetto alla mia gigaB si occa meglio: richiede meno voltaggio, però paga il connettore da 6 pin: a pari frequenza e voltaggio stock (1.16) la gigabyte, avendo due connettori da 8, si trova all' 80/85% del PL, l'Asus sfora il 107%, il 110% non basta...qui è tassativo flash del bios sbloccato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Killer-Bf
21-08-2014, 10:54
In AB non L'ho trovato...

Comunque l'Asus è una gran bella scheda, rispetto alla mia gigaB si occa meglio: richiede meno voltaggio, però paga il connettore da 6 pin: a pari frequenza e voltaggio stoc (1.16) la gigabyte, avendo due connettori da 8, si trova all' 80/85% del PL, l'Asus sfora il 107% qui è tassativo flash del bios sbloccato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkè nello statistic server.

http://s3.postimg.org/tqo6nvklf/untitled_7.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Thunder-74
21-08-2014, 10:56
è nello statistic server.


Azz.. Con bf4 a 64bit, si inchioda tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Killer-Bf
21-08-2014, 10:59
Azz.. Con bf4 a 64bit, si inchioda tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalka me con bf4 x64 funziona benissimo... lo statistic server non va con steam.

Thunder-74
21-08-2014, 11:21
a me con bf4 x64 funziona benissimo... lo statistic server non va con steam.


Ho capito perché non mi funzionava: ho l'ultima versione alla quale hanno aggiunto una funzione per le applicazioni a 64bit, va disattivata.

Ora mi spiegate cortesemente perché se setto frame bloccati a 60 fino ai 70 ho un po' di tearing , mentre se blocco a 50 no ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eXeS
21-08-2014, 11:45
Io ho provato il frame limiter incluso nello statistics server di afterburner ma già con una sola scheda il risultato è stato deludente...tearing e stuttering a iosa :eek:
Tearing anch'io ma stuttering no, resta inteso che il tempo di rendering dei frame deve essere sempre <= 16,67ms altrimenti cappare il framerate non serve a nulla, inoltre personalmente nonostante il lag vado sempre di vsync classico on, non giocando in multi agli fps in quanto pippa, come compromesso preferisco l'input lag agli effetti derivanti dalla disabilitazione del vsync o dall'uso di un frame limiter.

Thunder-74
21-08-2014, 11:55
Sto provando anch'io tutto ok: zero input lag, tearing solo a 60fps a un terzo dello schermo quando corro. A 50fps no, ma ho lieve t. Quando ruoto veloce ( difficile notarlo)

cloe1
21-08-2014, 14:54
http://s26.postimg.org/tuw0oehbd/1265_2.png

questo è il risultato ottenuto fin ora. ( dovrei provare solo se posso salire con le frequenze. )

come suggeretomi ( che ringrazio sempre )
ho selezionato LN2
caricato il bios con il boost disable con frequenze che partono direttament da 1085 mhz.
poi ho aumentato il power limit a 130%
e ho messo come sicurezza la temperatura invece che 89°
l'ho abbassata a 85°
poi ho impostato +180mhz sulla gpu per un totale di 1265 Mhz
e il voltaggio tramite il tool l'ho portato a 1.225 che in realta sono 1.219
con uno scarto di 0.006.

ho provato anche ad alzare la frequenza del PWM di uno step.
risultato monitor spento, ventola al massimo e non si riavviava.

soluzione spento il pc riacceso e rimesso a default PWM. :D

per testare ho effettuato il 3d mark 11 con impostazione extreme completo. ( ho levato solo la demo.)

domanda la temperatura massima dei vrm per un daily quanto dovrebbe essere ?
qui massimo è arrivata a 60°...
ma in camera ho 27° :(

eXeS
21-08-2014, 15:07
http://s26.postimg.org/tuw0oehbd/1265_2.png

questo è il risultato ottenuto fin ora. ( dovrei provare solo se posso salire con le frequenze. )

come suggeretomi ( che ringrazio sempre )
ho selezionato LN2
caricato il bios con il boost disable con frequenze che partono direttament da 1085 mhz.
poi ho aumentato il power limit a 130%
e ho messo come sicurezza la temperatura invece che 89°
l'ho abbassata a 85°
poi ho impostato +180mhz sulla gpu per un totale di 1265 Mhz
e il voltaggio tramite il tool l'ho portato a 1.225 che in realta sono 1.219
con uno scarto di 0.006.

ho provato anche ad alzare la frequenza del PWM di uno step.
risultato monitor spento, ventola al massimo e non si riavviava.

soluzione spento il pc riacceso e rimesso a default PWM. :D

per testare ho effettuato il 3d mark 11 con impostazione extreme completo. ( ho levato solo la demo.)

domanda la temperatura massima dei vrm per un daily quanto dovrebbe essere ?
qui massimo è arrivata a 60°...
ma in camera ho 27° :(
Quella temp è ottima, ma al 3dm11 per un test di stabilità in OC preferirei unigine heaven, le sessioni del 3dm sono troppo brevi, ho notato che la tua GPU arriva a consumare oltre 900W, affidabile hwinfo per queste rilevazioni :D

mikael84
21-08-2014, 15:16
Quella temp è ottima, ma al 3dm11 per un test di stabilità in OC preferirei unigine heaven, le sessioni del 3dm sono troppo brevi, ho notato che la tua GPU arriva a consumare oltre 900W, affidabile hwinfo per queste rilevazioni :D

Delle volte impazzisce pure lui:D
Cmq dovrebbero essere 292w:)