Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

piottocentino
30-06-2006, 17:09
Asus P5W DH Deluxe
Official Thread
http://www.overclex.net/data/images/articles/hardware/cartes-meres/2006-06-14/photo19.jpg

22/01/07: causa mancanza di tempo nn posso più aggiornare costantemente il thread...chiedo ai più volenterosi di farlo al posto mio, contattatemi in pvt/mail, poi sistemeremo tutto con un mod.
Grazie



Ciao ragazzi, con questo thread ufficiale raccogliamo tutte le info su questa fantastica scheda che sta uscendo nei negozi in questi giorni...

mi metto subito al lavoro per mettere in prima pagina caratterisctiche foto info download e tutto quello che c'è da sapere su questa mobo spettacolare :)

i primi 2 post li lascio vuoti in caso mi servisse altro spazio :)

Innanzi tutto, ecco qualche foto:
Layout
http://img141.imageshack.us/img141/6886/img001747411xy.jpg

by Volcom
http://img108.imageshack.us/img108/8623/p5wdh6rp.jpg

http://www.asus.com/999/images/products/1198/P5W-DH_3d.jpg

Black Panel Port
http://www.asus.com/999/images/products/1198/backIO.jpg

Telecomando
http://www.overclex.net/data/images/articles/hardware/cartes-meres/2006-06-14/photo34.jpg

Ventolina mosfet
http://www.overclex.net/data/images/articles/hardware/cartes-meres/2006-06-14/photo29.jpg

La confezione e il suo contenuto
http://img301.imageshack.us/img301/9595/1313102508yf7.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=1313102508yf7.jpg)
http://img228.imageshack.us/img228/867/1313102502nx7.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=1313102502nx7.jpg)
http://img228.imageshack.us/img228/568/1313102503vi0.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=1313102503vi0.jpg)
http://img228.imageshack.us/img228/7935/1313102504fo2.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=1313102504fo2.jpg)
http://img228.imageshack.us/img228/2350/1313102505bi5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=1313102505bi5.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/6185/1313102506jw3.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=1313102506jw3.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/8256/1313102507jg9.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=1313102507jg9.jpg)


Caratteristiche:

* Processor (CPU) INTEL Core™2 Duo, Core™2 Extreme and CPU multi-core new generation
* Chipset INTEL 975X/ICH7R
* FSB 1066/800 MHz
* Memory Dual Channel DDR2 800/667
* INTEL MPT (technology of pipeline report of INTEL)
* Asus Hyper Path3
* ATI CrossFire Dealt with of ATI CrossFire
* Thermal design ASUS with two slots
* PEG LINK MODE ASUS
* Advanced thermal design Feeding circuit to 8 phases (Asus design)
* ASUS Stack Cool2
* Thermal solution Heatpipe
* Slots 2 X PCI-E x16, 2 X PCI-E x1, 3 X NCV
* IDE 2 X IDE
* Triple RAID INTEL ICH7R: 3 X SATAII 3,0 Go/s with RAID 0,1,5
* JMB363: 1 X SATAII external 3,0 Go/s and 1 X SATAII 3,0Go/s with RAID 0,1
* Silicon Image: 2 X SATAII material 3,0 Go/s RAID 0, 1 (ASUS EZ-Backup™)
* Assumption of responsibility of RAID 0+1 via INTEL ICH7R and Silicon Image
* IEEE 1394a V
* LAN 2 X Gigabit LAN
* 1 X Wireless LAN
* Audio Device 8 channels high definition
* Dolby Master Studio Dolby Prologic IIX
* Dolby Helmet
* Virtual enclosure Dolby
* Numerical Dolby "Live"
* Functionalities ASUS "numerical house" Asus EZ-Backup™
* Asus DH Remote™
* Asus WiFi-AP Solo
* Asus MP3-In™
* EZ DIY ASUS Q-Connector
* Asus EZ Flash2
* Asus CrashFree BIOS3


Prime impressioni Grazie a Mister Satan

Si ha subito una impressione di un netto salto di qualità rispetto alle sorelle dotate del chipset 975X quali P5WD2-E e P5WDG2 WS; packaging curato, stile Abit, manualistica completa, una dotazione di accessori davvero notevole, e prendendo in mano la scheda, una sensazione di qualità superiore rispetto alla pur elevata media delle ammiraglie Asus; Heatpipe ben fatte anche se davvero sensibili ai graffi (togliete la plastica protettiva o surriscalderanno), connessioni ben spaziate, un sochet 775 perfetto in cui finalmente la cpu non ha gioco ma vi si incastra alla perfezione.
Slot pci-e 16x ben spaziati, anche se al solito il secondo porterebbe l'eventuale vga ad interferire con i connettori sata.
Ricca dotazione di cablaggi e bracket USB e firewire.
La dotazione di accessori è davvero notevole, molto interessante è il telecomando infrarossi per accendere-spegnere pc e altre funzioni multimediali...
La scheda wireless integrata è in grado di funzionare anche da access point, quindi consente la creazione di una rete wireless domestica protetta senza utilizzo di stazioni esterne, in grado di funzionare anche a pc spento, e non è una cosa da poco, in quanto rende il servizio di un vero e proprio AP Wi-Fi esterno.
Sparito il connettore molex ausiliario presente sulle sorelline 975.
Bios completo, semplice al primo impatto e ricco di funzionalità dedicate agli smanettoni.

Per altre info ecco il link diretto al sito asus:
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=0&model=1198&modelmenu=1

piottocentino
30-06-2006, 17:10
Download


Bios
- P5W DH Deluxe BIOS 0502 (ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH502.zip)
- 0504 ufficiale (indispensabile x conroe) (http://p5wdh.de/downloads/asus/bios/p5wdh504.zip)
- 0602 ufficiale (http://p5wdh.de/downloads/asus/bios/p5wdh602.zip)
- 0065 beta (http://p5wdh.de/downloads/asus/bios/p5wdh065.zip)
- 0078 (http://p5wdh.de/downloads/asus/bios/p5wdh078.zip)
- 0701 Ufficiale (ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH701.zip)
- 0801 Ufficiale (ftp://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH801.zip)
- 0901 beta (http://rapidshare.de/files/27052520/P5W-DH-ASUS-Deluxe-0901.zip.html)
- 1101 Ufficiale (ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH1101.zip)
- 1201 Ufficiale (ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH1201.zip)
- 1401 beta? (http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=224790)
- 1402 Beta (http://bluebebe.homelinux.com/asus/P5W-DH-ASUS-Deluxe-1402.zip) Introdotto sbloccaggio moltiplicatore cpu (verso il basso)
- 1403 Beta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712&page=302&pp=20)
- 1407 Ufficiale (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/)
- 1503 Ufficiale (http://<b>ftp//ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/%3C/b%3E)
- 1506 Ufficiale (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH1506.zip)
- 1601 (http://p5wdh.de/downloads/asus/bios/p5wdh1601.zip)
- 1602 Ufficiale (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH1602.zip)
- 1803 Beta (Tutti i Bios[/I] (http://wiki.p5wdh.de/doku.php?id=downloads:bios)

Driver
- Realtek Audio Driver (ftp://202.65.194.18/pc/hda/alc880d/WDM_R146.exe)
versione: R1.46
Data: 11/09/2006

- ASUS WiFi-AP Solo (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/wireless/WiFi-AP_Solo/RTL8187_5123005302006.zip)
Versione: V5.1230.0530.2006
Data: 24/10/06

- Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver (http://www.station-drivers.com/telechargement/marvell/marvell%20yukon%208.57.2.3.exe)
Versione: 8.57.2.3 WHQL
Data: xx/09/06

- JMicron (http://www.station-drivers.com/telechargement/jmicron/JMicron%201.14.exe)
Versione:1.14.00
Data: 06/09/06

- Floppy Configurations Utility (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=12094&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
Versione: 6.2.0.2002
Data: 8/11/2006
Impostate AHCI sotto la voce IDE CONFIGURATIONS nel bios
Durante l'installazione del SO premete F6 e inserite il floppy con i driver che avete scaricato e schegliete la voce da inserire a seconda del conroller che avete utilizzato, nel nostro caso il driver da inserire sarà:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
Ulteriori informazioni sul riconoscimento degli HD li trovate tra le FAQ in fondo alla pagina.
- Floppy Configurations Utility Win64 (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/10751/eng/f6flpy64.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=10751&strOSs=&OSFullName=&lang=eng)

Importante
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
è il nome del controller necessario nel caso si voglia utilizzare la modalità AHCI
Intel(R) 82801GR/GH SATA RAID Controller
è il nome del controller necessario nel caso si voglia utilizzare volumi stripe\mirror\matrix o raid 5

- Intel Matrix Console (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/11309/a08/iata61_cd.exe&agr=N&ProductID=2101&DwnldId=11309&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng)
Versione: 6.1.0.1002
Data: 8/1/2006
http://img88.imageshack.us/img88/570/immagineqq9.jpg


Driver per il chipset
- Intel(R) Chipset software Installation Utility (http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/12150/a08/infinst_autol.exe&agr=N&ProductID=&DwnldId=12150&strOSs=&OSFullName=&lang=eng)
Versione: 8.1.1.1010
Data: November 08 2006

Driver vga
- Catalyst 6.8 Windows 2K-XP + Catalyst Control Center (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2855&url=1)
Versione: 6.8
Data: Lunedì 21 Agosto 2006
- Forceware 91.47 Windows 2K-XP (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2868&url=1)
Versione: 91.47
Data: Giovedì 24 Agosto 2006

Utilities

- ASUS Ai Booster
Version: 2.03.05
Date: 2006/09/01
Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/AIBooster_20305.zip)
- Marvell VCT package V2.13.2.3 for 2000/XP/2003 & 64Bit XP/2003 (ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/8053/8053_VCT_V21323.zip)
- Intel(R) Application Accelerator RAID Editions (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/6868/eng/iaar353_enu.exe&agr=N&ProductID=961&DwnldId=6868&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
- Afudos 2.21 (http://p5wdh.de/downloads/asus/bios/AFUDOS221.zip)

SetFSB e ClockGen
- SetFSB for P5W DH (http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/beta/setfsbU15a3_P5WD2.zip)
SetFSB per la P5WD2 ma va bene anche per la DH, consente di portare l'fsb fino a 615. Grazie a fr4nc3sco
ClockGen for P5W DH (http://www.cpuid.com/download/ClockGen.zip)

Manuale
- P5W DH Deluxe User's Manual for English Edition (ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/e2557_p5w_dh_dlx.pdf)

Utility per il monitoraggio
- CpuZ v.1.35 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1)
- Everest Ultimate Edition v. 2006 3.0 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2524&url=1)
- SpeedFan v.4.29 beta7 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1244&url=1)

Utility per pulizia e manutenzione
- TweakNow RegCleaner v.2.9.2 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2182&url=1)
- CCleaner v.1.30.310 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2230&url=1)
- Reg Organizer v.3.3 beta2 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1613&url=1)
- Diskeeper v.9.0 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1598&url=1)
- DestBuster v.2.8.2 build 400 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1143&url=1)
- HD Tune (http://www.hwupgrade.it/download/file/2430.html)
- Orthos (http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_060420.cab)

Benchmark
- HD Tach (http://www.hwupgrade.it/download/file/2027.html)
- 3D Mark 06 (http://www.hwupgrade.it/download/file/2567.html)
- 3D Mark 05 (http://www.hwupgrade.it/download/file/2115.html)
- CPU Bench 2003 (http://www.hwupgrade.it/download/file/1683.html)
- Sandra Lite 2007 (http://www.hwupgrade.it/download/file/2162.html)
- Pc Mark 2005 (http://www.hwupgrade.it/download/file/2468.html)
- Pc Mark 2004 (http://www.hwupgrade.it/download/file/2012.html)


Attenzione:
Se acquistate una P5W DH e avete un conroe step 5 o B1 che dir si voglia ,accertatevi che abbia almeno il bios 0504, o neppure partirà il post.
Se vi arriva col bios 0401, non accederete a windows, ma in questo caso però, con un clear cmos, al primo avvio potrete accedere al bios, e da lì c'è una nuova funzione che permette l'upgrade: Tools, Asus EZ Flash.
Quindi scaricate il bios 0504, caricatelo su un floppy o su una chiavetta usb, accendete la mobo con un pentium D, non conroe, accedete subito al bios e caricate il bios nuovo, a questo punto siete a posto.
Grazie a Mister Satan.
Il bios 0504 è scaricabile da qui:
[url]http://p5wdh.de/downloads/asus/bios/p5wdh504.zip

Aggiornamento 04/08/06: le ultime schede in commercio montano il bios 0701, pertanto la procedura sopra descritta non è più necessaria:)

FAQ
Ecco una raccolta di domande prequenti e informazioni utili sparse in tutte le pagine del thread:)

1. Dove trovo i driver SATA/RAID?
nel cd della mobo, si può bootare dal cd della mobo per creare il floppy dei driver
2. Come metto i dischi in raid?
ci sono 3 chipsets che hanno la possibilità di fare il raid...
Premettendo che bisogna impostare la funzionalità del raid nel bios...
- il chipset intel: si entra nel pannello di gestione del raid premendo crtl+i durante il post... metti gli hd nelle porte 1 e 3. i driver li trovi nel cd della mobo e facendoci il boot segui le istruzioni e ti crei il dischetto dei driver per winzozz..
dal bios devi attivare il raid nella prima schermata... e niente jumper
- il chipset JMicron che a detta del manuale serve per fare il raid con un hd esterno... bisogna attaccare 1 dei 2 hd sulla porta sata 1 (quella dietro alle lan) e l'altro sulla porta esterna... i driver stanno sul cd o in prima pagina.
Anche qui ci sta una opzione da attivare nel bios... niente jumper.
per entrare nel menù del raid ctrl+j
- il chipset Silicon ASUS EZ-Backup: questo a detta del manuale non ha un menù di configurazione raid... bisogna solo attivarlo nel bios e poi con i jumper bisogna impostare il tipo di raid: raid 0, raid 1 o big...

3. Come risolvere il problema del vcore impostato su AUTO dopo aggiornamento del bios?
disabilitando Speedstep e C1E da bios

4. Ho la mobo con bios 0401 e un conroe step B1 e la mobo nn boota come faccio?
Trovi un altro pentium che nn sia conroe oppure ti fai mandare un chip nuovo da Recoverybios dalla versione 0504 in poi per la cifra di 16 euro.

5 Come vedo la versione del bios?
Si legge direttamente sul chip del bios della scheda madre.

6. Come aggiorno il bios?
Ci sono due metodi, o con l'utility EZ Flask da bios, puoi mettere il bios su qualsiasi supporto, personalmente uso un pen drive, e flashare da li, oppure da dos, crando due floppy, uno di avvio ms dos, e uno con il file.rom del bios. All'avvio per flashare basta digitare la stringa:
" afudos /inomebios.rom /pbnc /n " rispettando i gli spazi.
Si può anche aggiornare con utility di Asus Upgrade da windows, il flashin avviene correttamente anche se il proframma a volte crasha.
Per Flasciare il BIOS da chiavetta USB:
Innanzitutto la chiavetta dovrà avere il file system FAT
1: Inserite nella chiavetta il file del bios,da solo,senza rinominarlo.
2: Entrate nel bios con la chiavetta già inserita
3: Andate su: ADVANCED--> USB MASS STORAGE DEVICE CONFIG
4: Vedrete la voce: DEVICE#1: FLASH DISK
5: Alla voce EMULATION TYPE: mettete HARD DISK
6: Riavviate sempre con la chiavetta inserita e potrete usare l'EZ FLASH 2
ATTENZIONE! TUTTI I PARAMETRI TORNERANNO @ DEFAULT
Avvertenza n°1: se si vuole tornare a un bios più vecchio, dalla versione 0901 si viene bloccati con un messaggio che dice che il bios che si sta tentando di flashare è più vecchio di quello attuale.
Con AFUDOS è presente lo stesso problema nelle versioni nuove del programma, per esempio sulla ver. 2.21. Invece usando le versioni più vecchie, per esempio la ver. 2.07, il controllo sulle date dei bios non viene fatto e quindi si riesce a flashare il bios con una versione più vecchia di quella in uso. grazie a v.parrello
Avvertenza n°2: Attenzione a usare l'utility MyLogo per modificare la schedata iniziale del bios, può dare bios corrotti.

7. Ho problemi nel riconoscimento degli hd sata da parte di windows, come risolvo?
Nel bios della P5W DH Deluxe è presente una voce in: IDE CONFIGURATION chiamata: Configure SATA as
Questa voce se settata in: STANDARD IDE Forza l'HD collegato a lavorare in UDMA5/6 e non in SATA.
Mentre per il corretto funzionamento degli HD SATA,la voce và messa in: AHCI
Il problema è che se al momento dell'installazione di windows non si è inserito il floppy contenente i driver del controller,tentando di partire in modalità AHCI,windows rifiuterà di avviarsi e l'HD SATA sarà gestito come un normale HD PATA.
Per risolvere il problema ci sono 2 strade:
1: Al momento dell'installazione di Windows premere F6 ed installare i driver contenuti in un floppy creato con l'apposita utility del cd Asus ooppure scaricandolo da QUI (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/11310/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=11310&strOSs=&OSFullName=&lang=eng)
2:Andare in Gestione Periferiche e cambiare il driver del controller SATA (sotto IDE ATA/ATAPI con quelli estratti del cd Asus). grazie a rob-roy

8. Come forzare i driver AHCI? grazie a
Allora scaricate i driver x il floppy ( da qui (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/11310/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=11310&strOSs=&OSFullName=&lang=eng) ) fate dischetto, andate in gestione periferiche ,sotto controller IDEATA/ATAPI proprieta su :
Intel(R) 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial ATA Storage Controller - 27C0
andate in driver e fate aggiorna driver, selezionando in modo manuale e forzategli, la voce che trovate nel floppy che avete fatto prima:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller

vi dira che potrebbe non andare bene, FREGATEVENE
chiudete,riavviate Win entrando nel BIOS,andate in IDE CONFIG. e mettete AHCI ,F10 riavviate.In win vi fara' l'aggiornamento dei driver e vi chiedera' di riavviare ed il gioco e fatto.


Link utili

- Informazioni sulle specifiche del Conroe (http://www.intel.com/design/core2duo/documentation.htm)
- Confronto tra schede Asus 975 e 965 (http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=c2dmb&page=1)
- Database Overclock Core 2 Duo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13780963#post13780963)
- TUTORIAL Come risolvere il problema delle temperature elevate della Asus P5W DH (http://www.rendering3d.it/ext/p5wdh/index.html)

piottocentino
30-06-2006, 17:12
Guida all'Overclock Asus P5W-DH grazie a astaris e mrt75


Jumper Free Configuration
AI Overclocking
Questo setting va settato su manual,non credo che vogliate far fare L'OC in automatico

CPU Frequency
Questo setting seleziona la frequenza del FSB


DRAM Frequency
Questo setting seleziona il rapporto tra frequenza FSB e frequenza della RAM. Inicando con DRAM_RATIO il rapporto DDR_Freq/FSB_Freq in cui DDR_Freq è la frequenza di clock delle RAM (ad esempio 200 Mhz per DDR 400) e FSB_Freq è la freuqenza del FSB appunto, abbiamo la seguente corrispondenza tra i settings che la Asus ci offre al FSB di 266 (che è quello di default per Conroe e figliastri) e DRAM_RATIO:
Setting----------------------------DRAM_RATIO
Auto------------------------------Dipende da SPD
400-------------------------------3/4
533-------------------------------1/1
667-------------------------------5/4
711-------------------------------4/3
800-------------------------------3/2
889-------------------------------5/3
1067------------------------------2
Da notare che il setting segue la frequenza FSB, nel senso che per esempio a FSB=533 (è solo un esempio ovviamente...) 400 diventerebbe 800, tuttavia la DRAM_RATIO corrispondente rimane ovviamente fissa, infatti 533*3/4*2=800...un momento ora vi chiederete perchè ho moltiplicato per due, semplice perchè ho detto che nel computo di DRAM_RATIO utilizzo la frequenza SDR (single data rate) della memoria, mentre il bios mostra la frequenza DDR (che appunto vale due volte la frequenza SDR). Bene mi sono soffermato molto su DRAM_RATIO perchè c'e' una cosa imporante da dire a questo proposito. I divisori 4/3, 5/3 e 2 vanno assolutamente evitati perchè settano il chipset strap a 800, overcloccando il northbridge del 33% rispetto agli altri divisori che settano lo strap a 1066 (quello di default per Conroe ). Quindi se volete overcloccare dovete assolutamente evitare l'uso di questi divisori che sono, contando auto come l'opzione 0, la quarta, la sesta e la settima opzione. Bene passiamo avanti.

Performance Mode
Qui abbiamo le opzioni auto, standard e turbo. A giudicare dalle mie svariate prove, quest'opzione non fa assolutamente niente se AI Overclocking è settato su manual e se le altre frequenze sono settate su manual, quindi dovrebbe essere indifferente settarla su standard o turbo. Io personalmente l'ho lasciata su standard.

Pci Ex Frequency
Setta la frequenza di base per il pilotaggio dei segnali sul bus Pci Express. Questa va settata su 100 Mhz. Ho visto che c'e' qualcuno che propone valori strani come 105, 120, chi più ne ha più ne metta...ebbene sono tutte balle, a frequenze maggiori si guadagna un infinitesimo di un infinitesimo (e chi ha studiato il calcolo infinitesimale mi capisce...) e si possono avere casini con particolari schede pci express. Inoltre molti controllers sata oramai affacciano direttamente su questo bus, quindi si possono avere problemi tipo dischi che scompaiono, dati che si perdono, e via dicendo. Ovvio ognuno è libero...

Pci Clock synch. mode
Ebbè abbiamo fatto tanto casino per avere il pci lock e mò vogliamo svariare?....questa va settata su 33 Mhz.

Chipset

Configure Dram Timing by spd

Ebbè qui se selezionate manual dovete impostare manualmente i timings.
Il problema è che, se selezionate manual, il bios lascia bloccati i timings nascosti della memoria (quelli cioè che non potete selezionare da bios) all'aumentare del FSB: questo comportamento comporta (...) che potete trovarvi un FSB wall, cioè un FSB oltre il quale non riuscite a salire, relativamente basso. Questo FSB wall viene aumentato se abilitate l'opzione by spd, ma in questo caso il bios utilizza valori molto rilassati per i timings principali, perchè le memorie, anche quelle dichiarate 3-3-3 per esempio, hanno generalmente timings by spd che fanno cagxre, del tipo 6-6-6 (è giusto un esempio...).

Huper path 3
Dopo svariate prove posso concludere che l'unico setting che varia questo parametro è il timing nascosto tRD. Normalmente vale 6, con questo setting attivato vale 5. (per vedere cosa è trd andate sempre al link postato sopra). Ebbene con Hyper path 3 attivato limitate di molto il massimo FSB raggiungibile e inoltre il guadagno è davvero trascurabile (da prove effettuate con superpi). Quindi il setting consigliato è disabled.

Dram Throttling
Ebbene frugando nei datasheets intel ho capito cosa fa questo setting: in base ai comandi impartiti alla ram (read, write, precharge, activate...) il northbridge stima la potenza dissipata nelle ram e quindi l'innalzamento di temperatura dei chips delle ram e quando questa supera un valore limite, il northbridge inizia ad ignorare tutte le richieste inviate alla ram, forzandole nello stato idle, determinando l'abbassamento di temperatura dei chips. Questo è un setting utile nei notebooks e può causare un abbassamento notevole delle prestazioni dei nostri pc vogliosi di watt, quindi il setting consigliato è disabled

Peg Link Mode
Questo setting determina l'overclock automatico della scheda video. E' un setting quindi per nubbi estremi. Valore consigliato: slow

Cpu Configuration
Ratio actual value
Beh non c'e' molto da dire: setta il moltiplicatore della Cpu.

Enhanced C1 Control
C1 è uno stato a basso consumo in cui entra il procio quando riceve un'istruzione halt...l'istruzione halt è impartita dall'os nei cicli idle del procio.
Enhanced C1 (C1E per le masse) è uno stato C1 in cui moltiplicatore e tensione del processore sono abbassati, determinando un'ulteriore abbassamento dell'energia consumata dal processore. Inutile dire che se overclocchiamo questo setting deve essere disbilitato, perchè in overclock le coppie frequenza-tensione del C1E non sono necessariamente stabili. Quindi in definitiva il settaggio consigliato è disabled.

CPU Internal Thermal Control

I processori Core 2 Duo (e pure i Core Duo se non sbaglio) hanno integrati:
1) Un sensore digitale termico integrato nelle parte più calda del core (uno per ogni core).
L'uscita di questo sensore (che può essere letta direttamente da un registro della cpu o tramite bus seriale) non rappresenta una temperatura assoluta, ma una temperatura relativa (Delta_T) rispetto a una temperatura prefissata (T_Max). Quindi la temperatura T reale è:
T=T_Max - Delta_T
Quindi quando Delta_T=0, T=T_Max e scatta automaticamente il Throttling del processore (sempre che lo abbiate abilitato da bios).
2) Un diodo termico integrato per forza di cose in una parte più fresca del core (più in superficie). L'uscita di questo diodo è una misura in corrente che DEVE ESSERE CALIBRATA SULLA MOBO. E' questa la temperature che leggiamo con speedfan, dal bios, da pc probe e così via. Ne consegue che questa temperature è più bassa della prima (perkè il diodo sta più in superficie) ed è meno precisa (dipende con ke accuratezza è calibrata)...
1) Se la temperatura misurata dal sensore digitale termico raggiunge lo zero (ricordo che il sensore fornisce la differenza di temperatura tra una temperature di riferimento e quella effetiva) entra in azione il circuito di monitoraggio termico (TCC) del processore che a seconda delle impostazioni:
a) Throttla il processore, ovvero lo fa funzionare a una frequenza effettiva inferiore (da notare che la frequenza interna non varia, ma questa viene modificata con una modulazione ad ampiezza da un segnale il cui duty cycle aumenta all'aumentare della percentuale di throttling). Questa protezione si chiama thermal monitor 1 (TM1)
b) Diminuisce la frequenza e la tensione del processore, un pò come fa lo speedstep. Questa protezone si chiama TM2.
2) Se la temperature raggiunge un valore ancora più alto (che però non è menzionato nei datasheet), allora il processore si spegne, nel senso che maschera il clock e non risponde più ad alcun interrupt, in pratica è come se fosse disalimentato. Inoltre alze il segnale thermtrip, che segnala alla mobo che il sistema va spento, con conseguenti sirene....
Da notare che TM1 e TM2 possono essere disabilitate dal bios appunto mettendo su disabled l'opzione CPU Internal Thermal Control e questa sarebbe una gran caxata...quindi in definitiva a valle di questo papiello l'opzione consilgiata è enabled

Intel Speedstep Technology

Ebbene quest'opzione se abilitata determina l'abilitazione degli stati Pn di prestazione del processore. Uno stato Pn è individuauto da una coppia frequenza-tensione. All'aumentare di n diminuisce la freuqenza e la tensione e quindi diminuiscono le prestazioni del processore, ma il procio a fronte di ciò consuma di meno. Vi ricordo che lo SpeedStep lavora in congiunzione con il sistema operativo, che lo deve supportare. Sotto Windows Xp per attivare lo speedstep bisogna scegliere una configurazione di risparmio energitico che lo attivi (ad esempio notebook). La configurazione di default (home/office) non attiva lo speedstep anche se è stato abilitato nel bios. Ma a noi di questo poco ci importa in quanto vogliamo overcloccare. Per lo stesso motivo di C1E questo settaggio va impostato su disabled.

Spiegazioi By astaris
Posto i miei settaggi del BIOS a 400 1-1 con le ram x comprendere meglio i vari settaggi.Voltaggi e settaggi CPU,FSB,RAM non e' detto che vadano,ogni componete fa' fede a se.

JUMPERFREE CONF.

CPU FREQ. = 400 (dipende dal )
DRAM FREQ = DDR2 800 (1-1)
PERF. MODE = STAND.
PCI-EXP = 100
PCI CLOC = 33.33
MEMORI = 1,9
CPU CORE = 1,400 (dipende)

FSB = AUTO
MCH = 1,55 (Dipende)
ICH = AUTO

CPU CONFIG

CPU RATIO = 8
MICROCODE UPD. = ENABLED
MAX CPUID UPD. = DISABLE
EXECUTE DIS. FUNC. = DIS.
ENHANCED C1 CONT. =DIS.
CPU INTER. THER. CONTROL =AUTO
VIRTUAL. TECNO. = DIS.

RAM

I valori Ras,Cas, ecc ,dipende dalle ram in possesso

DRAM ECC = DIS.
HIPER PATH = DIS.
DRAM THROTTLING = DIS.


PEG BUFFER = AUTO
LINCK LATENCI =AUTO
PEG ROOT CONTR. = AUTO
PEG LINK MODE = AUTO (consiato su slow)
SLOT POWER = AUTO


Ed ecco le vmod, grazie a fr4nc3sco

http://img117.imageshack.us/img117/7307/p5wdhvdimmvmchmod1pa.jpg

http://img217.imageshack.us/img217/7610/p5wdhvfsbmod5ix.jpg

http://img217.imageshack.us/img217/3775/p5wdhvcorevdroopmod3td9vs.jpg

vmn e vmch by shamino

http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/p5whpencil/1.jpg

http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/p5whpencil/2.jpg

Skullcrusher
30-06-2006, 17:14
Ottimo lavoro!!! Davvero ben fatto. Tra un po' me la prendo pure io e mi unirò al gruppo :D

Edit: il link del bios 0502 non funzia.... ;)

tury80
30-06-2006, 17:16
vi prego di segnalarmi inoltre eventuali errori nei link etc :)


nn vnno i link del manuale driver e delle utilities ;)

Skullcrusher
30-06-2006, 17:18
L'unico link che funziona è quello dell'ultimo bios ufficiale, gli altri non vanno, nè con Opera, nè con explorer... ;)

fr4nc3sco
30-06-2006, 17:45
intanto mi iscrivo se qualcuno trova dove reperire le flash W39V080FAPZ per il bios mi agrego per un acquisto comulativo

ToO_SeXy
30-06-2006, 17:45
Eccomi :)

volcom
30-06-2006, 17:54
intanto mi iscrivo se qualcuno trova dove reperire le flash W39V080FAPZ per il bios mi agrego per un acquisto comulativo
ciao fra, io l'ho ordinato ieri sera, ed gia in spedizione da recoverybios, gli ho mandato il bios mod 0065, spero me lo abbiano flashato con questo

fr4nc3sco
30-06-2006, 18:01
ciao fra, io l'ho ordinato ieri sera, ed gia in spedizione da recoverybios, gli ho mandato il bios mod 0065, spero me lo abbiano flashato con questo
mi mandi un pvt e mi spieghi per bene...

wiltord
30-06-2006, 18:01
presente. :)


stiamo postando nella prima pagina di un 3d che diventerà storico... :D

ezio79
30-06-2006, 18:10
eccomi ;)

21-5-73
30-06-2006, 18:13
Cioe' se non mi vede il 6600 devo procurarmi un P-D? Ma che 2 palle pero'......

tury80
30-06-2006, 18:33
ma per forza un pd ? con i vecchi 775 funzia??? :confused:

jp77
30-06-2006, 18:49
ci sono anchio in arrivo next week...in attesa del 27 luglio :cry:

questa storia del bios mi ricorda quello successo con asrock dual-sata....che palle.

Marcodj85
30-06-2006, 18:53
iscritto, non vedo l'ora di montarla a tenerla sulla scrivania dispiace tanto tanto...

jok3r87
30-06-2006, 18:58
certo che avere sti problemi su una mobo da più di 200€ fa girare le @@

Skullcrusher
30-06-2006, 19:02
Credo che i problemi siano solo con gli ES, con le altre revision non ci dovrebbero essere problemi....in ogni caso di sicuro tra una settimana tutte le mobo che usciranno avranno già il nuovo bios... :D

volcom
30-06-2006, 19:03
lo dico anche di qua, il problema c'è solo con le cpu conroe ES step5

gatto23
30-06-2006, 19:06
Ordinata, spero arrivi presto :)
Intanto mi divertirò con il mio PD805 :D

21-5-73
30-06-2006, 19:26
lo dico anche di qua, il problema c'è solo con le cpu conroe ES step5

Ah allora ottimo, meno male, il mio e' la normale versione in vendita nei negozi.

Iceman69
30-06-2006, 23:35
Qualcuo ha già provato se funziona con Conoroe Step 5 NON ES?

Bella rottura doversi procurare un pentium D solo per aggiornare il BIOS.

psyduck
01-07-2006, 01:44
ciao a tutti, ma questa mb quanti dischi sata supporta in raid 0?

tetz
01-07-2006, 08:38
presente!
il tempo di procurarmi un dissy decente e faccio piangere l'805 :D

gatto23
01-07-2006, 09:00
presente!
il tempo di procurarmi un dissy decente e faccio piangere l'805 :D

STRAQUOTO :D

Ho preso una Asrock 775 fire Esata II per "toppare" UN pò ma non sale manco di 1 mhz oltre i 150 di bus, un pò scandalosa! Non vedo l'ora che arrivi questa VERA SCHEDA MADRE :sofico:

nV 25
01-07-2006, 09:09
iscritto! :p

fratus
01-07-2006, 10:09
mi iscrivo anche io in attesa di procedere all'acquisto ;)

morpheus1210
01-07-2006, 11:02
iscritto anch'io acquisterò questa shockante scheda madre e il conroe E6400

tury80
01-07-2006, 11:39
iscritto anch'io acquisterò questa shockante scheda madre e il conroe E6400

in effetti il 6400 a parte i 2 mb di cache in meno non sarebbe male :sofico:

piottocentino
01-07-2006, 12:24
eccomi, che giornata raga, spero di essermi guadagnato qualche euro da mettere da parte per la p5w :stordita:

ho controllato i link nn vanno neanche dal sito asus italia, adesso controllo se riesco a sistemare... :)

tury80
01-07-2006, 12:35
eccomi, che giornata raga, spero di essermi guadagnato qualche euro da mettere da parte per la p5w :stordita:

idem,sono nella tua stessa situazione...spero di racimolare qualkosa e di vendere il mio hw..sta mobo sara' mia a tutti i costi :sofico:

wiltord
01-07-2006, 12:38
siamo tutti sulla stessa barca... :D

Sgt. Bozzer
01-07-2006, 12:58
presente..

volcom
01-07-2006, 13:00
Io sto un po meglio :D il 6600 step5 gia ce l'ho....la p5w è gia ordinata...spero per lunedi max martedi di averla , mi mancano la ram e la staffa per il wb

Grazie fra x il bios

wiltord
01-07-2006, 13:08
Io sto un po meglio :D il 6600 step5 gia ce l'ho....la p5w è gia ordinata...spero per lunedi max martedi di averla , mi mancano la ram e la staffa per il wb

Grazie fra x il bios

su che ram ti sei orientato?

piottocentino
01-07-2006, 13:33
lo dico anche di qua, il problema c'è solo con le cpu conroe ES step5

una cosa, step 5 = B1 = ES? dico bene? vale per tutti questa regola?

idem,sono nella tua stessa situazione...spero di racimolare qualkosa e di vendere il mio hw..sta mobo sara' mia a tutti i costi

a me il conroe B1 arriva lunedi, anche la mobo credo lunedi, ma nn questa, devo appoggiarmi per forza di cose su una asrock twins per ora, causa disponibilità insufficiente :mc:

sistemato tutto credo, se avete quelche cose di importante che ritenete sia da mettere in prima, oppure anche consigli su come migliorare la prima pagina dite pure.... :)

piottocentino
01-07-2006, 13:38
su che ram ti sei orientato?

imho meglio investire sulla mobo che sulle ram...spendere 400 euro per delle ddr2 800 2*1gb dichiarate 44412 nn la vedo una buona mossa, cioè, se uno ha tutti quei soldi ben venga, ma vi assicuro che ci sono ram ddr2 800 2*1gb a 200euro che tengono gli stessi timings, vedi sign... :)

fr4nc3sco
01-07-2006, 13:53
una cosa, step 5 = B1 = ES? dico bene? vale per tutti questa regola?



a me il conroe B1 arriva lunedi, anche la mobo credo lunedi, ma nn questa, devo appoggiarmi per forza di cose su una asrock twins per ora, causa disponibilità insufficiente :mc:

sistemato tutto credo, se avete quelche cose di importante che ritenete sia da mettere in prima, oppure anche consigli su come migliorare la prima pagina dite pure.... :)

be nn è ancora ben kiaro perche se è vero che il WR è stato fatto con un retail che pero risulta B1 e l'HIS risulta ES a questo punto nn so piu che penzare gli attuali ES potrebbero essere effettivamente le prime cpu retail che troveranno in commercio tra 1 mese..

tury80
01-07-2006, 13:56
imho meglio investire sulla mobo che sulle ram...spendere 400 euro per delle ddr2 800 2*1gb dichiarate 44412 nn la vedo una buona mossa, cioè, se uno ha tutti quei soldi ben venga, ma vi assicuro che ci sono ram ddr2 800 2*1gb a 200euro che tengono gli stessi timings, vedi sign... :)

quoto infatti io resto per ora con le mie....pero' parto al contrario prima la mobo (cosi in caso ci metto il 530 va tranquillo vero?) e poi il conroe :cool:

piottocentino
01-07-2006, 13:57
servono delle info ufficiali... chi mastica l'inglese potrebbe chiedere su XS... :stordita:

Francesco ma la tua attuale mobo come va? dalle specifiche nn sembra male... :)

piottocentino
01-07-2006, 14:02
quoto infatti io resto per ora con le mie....pero' parto al contrario prima la mobo (cosi in caso ci metto il 530 va tranquillo vero?) e poi il conroe :cool:

ottima idea, così almeno nn hai problema ad aggiornare il bios... :)

volcom
01-07-2006, 14:33
su che ram ti sei orientato?
Per ora le piu interessanti sono le ballistix 800 4 4 4, 2x1gb a 255€ pero sto pensando di risparmiare prendendo dei buoni 2x512...vedo un po cosa mi conviene

wiltord
01-07-2006, 14:49
anche a me quelle ballistix sembrano il miglior acquisto.. ;)

piottocentino
01-07-2006, 15:15
vero ottime ram, e costano anche poco:)

fr4nc3sco
01-07-2006, 16:01
nuono bios scaricabile da QUA (http://www.iamxtreme.net/andre/P5W-DH-0602.rar)

0602

tury80
01-07-2006, 16:17
scusa francesco ma pure te hai gia' la p5w dh???? :D
senti sta nuova utility per flashare il bios com'e'??

un piccolo O.T. :)
IMHO stavo notando che ora ci sono i vari 3d sul conroe e mobo annesse,ma continua a mancare un 3d sulle ddr2 sul forum...che non guasterebbe vista la scarsa conoscenza anche da parte di utenti preparati (che sono sempre stati magari su amd) che non hanno mai lavorato con ste ram.

wiltord
01-07-2006, 20:02
vero ottime ram, e costano anche poco:)

relativamente.... :sofico:

fr4nc3sco
01-07-2006, 23:21
scusa francesco ma pure te hai gia' la p5w dh???? :D
senti sta nuova utility per flashare il bios com'e'??

un piccolo O.T. :)
IMHO stavo notando che ora ci sono i vari 3d sul conroe e mobo annesse,ma continua a mancare un 3d sulle ddr2 sul forum...che non guasterebbe vista la scarsa conoscenza anche da parte di utenti preparati (che sono sempre stati magari su amd) che non hanno mai lavorato con ste ram.

nn l'ho in mano mela spediscono lunedi comunque sia è come se l'avessi visto che sono in stretto contatto con gente che l'ha.... per le ddr2 hai ragione pultroppo manca 1 vero e proprio database in italiano anche con i vari ovclock medi ...... io personalmente controllo molto forum stranieri per colmare le lacune.... comunque per chi ha amd posso dirti che ste dd2 alla fine sono piu facili da settare se si vogliono spremere al 110% invece la conoscenza degli alpha su amd è utile in quanto esiste anche per il chipset intel la possibilità tramite un utility di variare alcuni alpha invece per quanto riguarda i divisori che si hanno su AMD qua è l'opposto per poter far lavorare le ram ad alte freguenze ci sono i moltiplicatori delle ram.... tutto qua .....

piottocentino
02-07-2006, 14:01
nuono bios scaricabile da QUA (http://www.iamxtreme.net/andre/P5W-DH-0602.rar)

0602

aggiungo in prima, ma è un bios ufficiale? :stordita:

piottocentino
02-07-2006, 14:31
nuono bios scaricabile da QUA (http://www.iamxtreme.net/andre/P5W-DH-0602.rar)

0602

Francesco nn funge il link!!! :)

pirella
02-07-2006, 16:09
iscritto pure qui... dovrebbe arrivarmi al max mercoledì :stordita:


intanto mi sto scaricando il manuale... :sofico: :sofico:

nell'attesa leggo qualcosa :asd:

fr4nc3sco
02-07-2006, 16:09
nuovo link per il bios QUA (http://p5wdh.de/downloads/asus/bios/p5wdh602.zip)

piottocentino
02-07-2006, 17:47
aggiornato....:)

qualcuno ha delle info sulla dfi infinity? perchè da come ho sentito arrivera a giorni da tib e da tecno...che mi dite? in quanto ad accessori etc questa asus è davvero insuperabile, ma vista la spiccata dote di oc delle dfi questa secondo voi è migliore?

fr4nc3sco
02-07-2006, 17:53
aggiornato....:)

qualcuno ha delle info sulla dfi infinity? perchè da come ho sentito arrivera a giorni da tib e da tecno...che mi dite? in quanto ad accessori etc questa asus è davvero insuperabile, ma vista la spiccata dote di oc delle dfi questa secondo voi è migliore?
ba al momento nn brilla la DFI nn ho visto screnn oltre 400 e a quel che ho letto problemi con gli step5 e li i bios x farli andare nn teli passano :D

piottocentino
02-07-2006, 17:56
bueno allora vado di asus senza alcun dubbio, spero di poter ordinare in settimana :)

Firestormgdi
02-07-2006, 20:09
Mi iscrivo anke io..visto ke sara' la mia prox mb con un bel e6600 :)

Per le ram come le vedete delel G.Skill 2x1gb ddr2 4-4-4-12?

Sgt. Bozzer
02-07-2006, 20:15
qualcuno ha provato il bios 0602?

cmq per adesso.. dopo le poche prove che ho fatto con un celeron D 326 :p .. è una gran mobo.. ho portato facilmente da 2,5 a 3,8 Ghz il celly.. voltaggi impeccabili.. con un case ben areato temperature sempre sotto controllo.. poi è circondata da una serie di ammennicoli inutili.. però bellissimi :sofico: .. dall'antenna wi-fi al telecomandino.. sono molto soddisfatto dell'acquisto.. non vedo l'ora di provarla con un E6600...

fr4nc3sco
02-07-2006, 20:19
qualcuno ha provato il bios 0602?

cmq per adesso.. dopo le poche prove che ho fatto con un celeron D 326 :p .. è una gran mobo.. ho portato facilmente da 2,5 a 3,8 Ghz il celly.. voltaggi impeccabili.. con un case ben areato temperature sempre sotto controllo.. poi è circondata da una serie di ammennicoli inutili.. però bellissimi :sofico: .. dall'antenna wi-fi al telecomandino.. sono molto soddisfatto dell'acquisto.. non vedo l'ora di provarla con un E6600...


mi dici ma c'è la ventolina per raffreddare il dissi sui mosfet? si vero?
domani sono disponibili le asus in uno shop romano che si trova anche col prezzi di hwupgrade..... inizia con B spero di essere in regola cosi eventualemte avertitemi operatori che editto...

Sgt. Bozzer
02-07-2006, 20:21
si c'è la ventola come quella della A8N32.. per intenderci..

pirella
02-07-2006, 20:25
qualcuno ha provato il bios 0602?

cmq per adesso.. dopo le poche prove che ho fatto con un celeron D 326 :p .. è una gran mobo.. ho portato facilmente da 2,5 a 3,8 Ghz il celly.. voltaggi impeccabili.. con un case ben areato temperature sempre sotto controllo.. poi è circondata da una serie di ammennicoli inutili.. però bellissimi :sofico: .. dall'antenna wi-fi al telecomandino.. sono molto soddisfatto dell'acquisto.. non vedo l'ora di provarla con un E6600...

stesso tuo ragionamento...
in attesa di un e6600 ci metto un celeron 336... per ora mi sta sui 4200Mhz con una mobo non adatta all'oc... con la p5wdh deluxe, credo di salire ancora di +... almeno nell'attesa mi diverto un pochino :D

fr4nc3sco
02-07-2006, 20:29
QUA (http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/beta/setfsbU15a3_P5WD2.zip) un clockgenerator per le p5w2d ma va anche per la p5w dh fsb fino a 615

wiltord
03-07-2006, 00:47
mi dici ma c'è la ventolina per raffreddare il dissi sui mosfet? si vero?
domani sono disponibili le asus in uno shop romano che si trova anche col prezzi di hwupgrade..... inizia con B spero di essere in regola cosi eventualemte avertitemi operatori che editto...


grazie della dritta. ;)

piottocentino
03-07-2006, 02:01
si c'è la ventola come quella della A8N32.. per intenderci..

nn è che potresti fare una foto della ventolina? nn riesco a trovare nessuna info....

QUA un clockgenerator per le p5w2d ma va anche per la p5w dh fsb fino a 615

aggiunto in prima coi dovuti ringraziamenti....grande Francesco;)

cagnaluia
03-07-2006, 07:34
interessato alla discussione..
PS: ma questi conroe sono finalmente in vendita o dobbiamo aspettare il mese prox.. a questo punto settembre?

wiltord
03-07-2006, 09:39
interessato alla discussione..
PS: ma questi conroe sono finalmente in vendita o dobbiamo aspettare il mese prox.. a questo punto settembre?

la seconda..

cagnaluia
03-07-2006, 10:01
la seconda..
:D

Skullcrusher
03-07-2006, 10:44
la seconda

:muro: :muro: :muro:

Imrahil
03-07-2006, 10:46
Il chipset su che temperature sta? Queste heatpipe sono affidabili?

wiltord
03-07-2006, 11:29
:muro: :muro: :muro:

...:boh:...

andrecaby
03-07-2006, 11:52
Per ora le piu interessanti sono le ballistix 800 4 4 4, 2x1gb a 255€ pero sto pensando di risparmiare prendendo dei buoni 2x512...vedo un po cosa mi conviene


qualcuno conosce un negozio italiano che vende queste ram a questo prezzo???
sul sito crucial le vendono a 376 dollari altro che 255 euro....
http://www.crucial.com/store/partspecs.Asp?IMODULE=BL2KIT12864AA804

un'altra domanda, non riesco proprio a capire, ma quanti connettori interni sata ci sono su questa mobo???

Skullcrusher
03-07-2006, 11:54
...:boh:...

A questo punto penso aspetterò settembre per prendermi il conroe...comprarlo ora vorrebbe dire pagarlo certamente di più, dato che ce ne sono pochi in giro...per un mesetto mi prenderò un D805 :p

wiltord
03-07-2006, 11:58
sicuro di riuscire a resistere? :sofico:

onairda
03-07-2006, 11:59
A questo punto penso aspetterò settembre per prendermi il conroe...comprarlo ora vorrebbe dire pagarlo certamente di più, dato che ce ne sono pochi in giro...per un mesetto mi prenderò un D805 :p
si,il d805 non lo paghi almeno 100 euri???
e che dici il conroe lo pagheresti 100 euri in più del dovuto?
se poi comunque ti serve l'805 hai raggione,altrimenti valuta prima!
Ciao

piottocentino
03-07-2006, 12:41
qualcuno conosce un negozio italiano che vende queste ram a questo prezzo???

ti ho mandato pvt;)

piottocentino
03-07-2006, 12:44
comprarlo ora vorrebbe dire pagarlo certamente di più

vero, se riesci a resistere conviene aspettare senza dubbio...io ad esempio la pensavo così ma nn ho resistito :D

lo sto aspettando a momenti ma ormai ci spero più poco pero, di solito il corriere da me passa la mattina... :cry:

wiltord
03-07-2006, 12:50
devi fare un milione di test appena arriva, preparati. :)

Sgt. Bozzer
03-07-2006, 12:51
nn è che potresti fare una foto della ventolina? nn riesco a trovare nessuna info....

qua trovi delle foto molto esaurienti:
http://world.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=fr_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.overclex.net%2fhardware%2f210%2f1%2fcartes-meres%2fAsus-P5W-DH-Deluxe

piottocentino
03-07-2006, 12:53
devi fare un milione di test appena arriva, preparati. :)

e che vuoi testare sulla asrock :cry: spero la sett prossima di avere per la mani la p5w dh :D

qua trovi delle foto molto esaurienti:

grazie do uno sguardo;)

volcom
03-07-2006, 12:57
Stamattina non ero in casa, e logicamente è passato bartolini..... la schedozza è arrivata, oggi la vado a prendere di persona cosi faccio prima... :D

....dimenticavo :D anche la ram è in viaggio, ho preso le crucial alla fine.

....gongolo leggermente :asd:

wiltord
03-07-2006, 13:19
qua trovi delle foto molto esaurienti:
http://world.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=fr_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.overclex.net%2fhardware%2f210%2f1%2fcartes-meres%2fAsus-P5W-DH-Deluxe

grazie del link.. ;)

piottocentino
03-07-2006, 13:19
cosa? ancora nn sei passato a prenderla??? corri!!!!!:D

scherzo, stasera aspettiamo qualche impressione:)

piottocentino
03-07-2006, 13:21
grazie del link.. ;)

quoto, ho rubato qualche foto dite che si incacchiano? :stordita:

wiltord
03-07-2006, 13:22
quoto, ho rubato qualche foto dite che si incacchiano? :stordita:

:nonsifa:

:sofico:

:asd:

volcom
03-07-2006, 13:23
cosa? ancora nn sei passato a prenderla??? corri!!!!!:D

scherzo, stasera aspettiamo qualche impressione:)
Forse domani, ho telefonato, e il corriere rientra in magazzino tardi e non so se riesco ad andare.
Cmq ancora mi manca qualche pezzo.
Non so se prendere un dissipatore ad aria per cominciare, o se prendere direttamente la staffa per il WB

volcom
03-07-2006, 13:23
quoto, ho rubato qualche foto dite che si incacchiano? :stordita:
Magari scrivilo che sono state prese dal tal sito ;)

Skullcrusher
03-07-2006, 13:24
si,il d805 non lo paghi almeno 100 euri???
e che dici il conroe lo pagheresti 100 euri in più del dovuto?
se poi comunque ti serve l'805 hai raggione,altrimenti valuta prima!
Ciao

Dal 20 luglio sono senza cpu, già venduta e sono in trattative per vendere ram e mobo, quindi resto senza pc...le ultime 2 settimane di agosto son via, quindi starei 3 settimane senza pc...o vado avanti col muletto, oppure prendo mobo+ram+celeron o d805...devo vedere che fare...ma se va avanti così, mi sa che sto col muletto fino a settembre... :cry:

wiltord
03-07-2006, 13:28
bellina la prima pagina piotto. ;)

Skullcrusher
03-07-2006, 13:32
Ormai la scheda mamma è certa, la cpu pure, ma l'incognita è la ram...sono indeciso tra corsair Xms2 e crucial.... :muro:

wiltord
03-07-2006, 13:54
quanto costano le corsair?

piottocentino
03-07-2006, 14:04
bellina la prima pagina piotto. ;)

grazie;)

tury80
03-07-2006, 14:05
io avevo trovato le 6400 2x1 gb c4 a 252 euri non so pero' se ancora sono disponibili... :)

wiltord
03-07-2006, 14:08
che figata è la ventolina del mosfet?... :eek:

piottocentino
03-07-2006, 14:14
che figata è la ventolina del mosfet?... :eek:

si infatti, anche io credevo fosse una semplice ventolina invece dalle foto sembra veramente ben fatta...certo il rumore lo fa imho ma lo colleghero ad un rheobus :)

wiltord
03-07-2006, 14:18
credi possa creare problemi di spazio con il dissipatore?

pirella
03-07-2006, 14:24
credi possa creare problemi di spazio con il dissipatore?

personalmente...
si...
ho il radiatore del liquido che gli sta proprio sopra... mi sa che a me proprio non entra :muro: :cry: apettiamo domani e speriamo :stordita:


Se invece avete sulla parete dietro una classica ventola che sporge i soliti 2,5 cm... non credo che dia problemi di spazio :)

piottocentino
03-07-2006, 14:27
consigliano di metterlo in caso di raffreddamento a liquido della cpu, in caso di dissi ad aria tipo zalman 7700 nn credo che serve perchè li dissipa gia di suo...e comunque no nn credo che sia compatibile con tutti i dissi, il 7700 insieme alla ventolozza dei mosfet nn ci va :)

wiltord
03-07-2006, 14:30
chissà con un artic freezer 7..?

http://img153.imageshack.us/img153/6861/arcticfreezer76go.jpg (http://imageshack.us)

piottocentino
03-07-2006, 14:42
ci dovrebbe stare, ma poi il flusso d'aria che dovrebbe uscire va ad impattare con il corpo ventola dei mosfet... ma fatti il liquido no? :sofico:

piottocentino
03-07-2006, 14:44
dimenticavo ragazzi se sapete un sito che le ha disponibili subito fatemi sapere in pvt:)

Imrahil
03-07-2006, 14:47
Il prezzo più basso che si trova sulla Rete qual è al momento?

jp77
03-07-2006, 14:49
Il prezzo più basso che si trova sulla Rete qual è al momento?


205€ in Crucchia

wiltord
03-07-2006, 14:55
ci dovrebbe stare, ma poi il flusso d'aria che dovrebbe uscire va ad impattare con il corpo ventola dei mosfet... ma fatti il liquido no? :sofico:

ho capito va, niente ventolina fashion per i mosfet... :(

wiltord
03-07-2006, 14:55
205€ in Crucchia

in italia in arrivo e sui 230€.

volcom
03-07-2006, 15:21
:eek: Bartolini è ripassato proprio ora!!!

wiltord
03-07-2006, 15:27
foto!!! :eek:

DenFox
03-07-2006, 15:33
Ragà ci sono!!! scusate per il ritardo :D . Bè, volcom posta sti risultati prima che t'impicchiamo :D :D :D .

volcom
03-07-2006, 16:09
Ragà ci sono!!! scusate per il ritardo :D . Bè, volcom posta sti risultati prima che t'impicchiamo :D :D :D .
Senza ram non parte.. :)
Metto una foto al volo(notare il piccolo gia montato), cmq il tuto è davvero curato nei minimi particolari, ad esempio su tutti i dissipatori c'è la pellicola protettiva come sugli schermi dei cellulari ... per ora impressione piu che positiva.
http://img108.imageshack.us/img108/8623/p5wdh6rp.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=p5wdh6rp.jpg)

andrecaby
03-07-2006, 16:23
ma da quello che vedo ci sono 4 ingressi sata + 1 esterno giusto???
se è così non sono un po' pochi???

Imrahil
03-07-2006, 16:57
Bellissima :D
EDIT: nello shop tedesco dove ho preso buona parte di componenti del mio PC questa mobo si trova a 200€, su norskit ancora a meno...

jp77
03-07-2006, 16:59
ma da quello che vedo ci sono 4 ingressi sata + 1 esterno giusto???
se è così non sono un po' pochi???

io ne conto 6 + 1 esterno...quelli neri si vedono poco....

wiltord
03-07-2006, 17:12
veramente bellissima, molto molto curata. :)

morpheus1210
03-07-2006, 17:16
la voglio anch'io :sbav:
Quando uscirà nei negozi??

tury80
03-07-2006, 17:19
Senza ram non parte.. :)
Metto una foto al volo(notare il piccolo gia montato), cmq il tuto è davvero curato nei minimi particolari, ad esempio su tutti i dissipatori c'è la pellicola protettiva come sugli schermi dei cellulari ... per ora impressione piu che positiva.
http://img108.imageshack.us/img108/8623/p5wdh6rp.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=p5wdh6rp.jpg)

quoto eì bellissima :D
per le pellicole non dici che sarebbe meglio toglierle?? :)

Imrahil
03-07-2006, 17:20
Toglile toglile...

volcom
03-07-2006, 17:23
quoto eì bellissima :D
per le pellicole non dici che sarebbe meglio toglierle?? :)
Beh certo, al primo avvio non ci saranno piu...era solo per far capire il livello di cura per i particolari

wiltord
03-07-2006, 17:24
Beh certo, al primo avvio non ci saranno piu

riesci a fare una foto più grande?

volcom
03-07-2006, 17:26
riesci a fare una foto più grande?
Piu tardi faccio altre foto, era da un po che non usavo la digitale, e le batterie si sono scaricate subito, il tempo di 1 foto

tury80
03-07-2006, 17:41
raga a proposito di ventoline e dissi per mosfet e chipset che ne dite di questo

http://img345.imageshack.us/img345/6704/aw8d00515ca.jpg (http://imageshack.us)


sembra veramente niente male specialmente in ottica oc :D pemso che vada anche sull'asus
se vi interessa altre img qui (http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=104070) su xs

piottocentino
03-07-2006, 17:49
cioè hanno messo un dissi attaccato sul dissi originale? a me nn sembra una grande idea... :confused: come puo esserci un buon scamnio termico tra le superfici dei due dissi?

tury80
03-07-2006, 17:50
infatti il modo non mi sembra manco a me corretto :mbe: ,pero' il dissi non sembrerebbe male :)

piottocentino
03-07-2006, 17:51
la voglio anch'io :sbav:
Quando uscirà nei negozi??

a dire la verita nei negozi c'è stata fino a qualche giorno fa, ma è gia finita, si aspettano a giorni i nuovi ordini :)

morpheus1210
03-07-2006, 17:54
nei listini dei negozi di informatica non l'ho vista

tury80
03-07-2006, 17:57
cioè hanno messo un dissi attaccato sul dissi originale? a me nn sembra una grande idea... :confused: come puo esserci un buon scamnio termico tra le superfici dei due dissi?

difatti leggendo e vedendo meglio sul 3d dopo hanno smontato i dissi originali...se no come dicevi anche tu non aveva senso ;)

piottocentino
03-07-2006, 18:01
ti assicuro che c'è in listino di almeno 374 shop, anzi te li dico pure tanto se lo dico più di uno nn è reato :D :
www.prostore.it
www.eprice.it
www.tdshop.it
www.breckpoint.it

;)

piottocentino
03-07-2006, 18:03
il problema del dissi è che poi con le heatpipe come si fa?
imho la meglio casa da afre in vista di oc pesanto è munire il dissi originale con una ventolina, magari silenziosa...lavorando insieme a quella dei mosfet in dotazione credo si raggiunga un buon risultato:)

ToO_SeXy
03-07-2006, 18:08
poi mi spiegate dove trovate i conroe.... asd

morpheus1210
03-07-2006, 18:45
io ad esempio ho chiamato tutti i negozi di informatica di palermo e della p5w dh non si hanno notizie

wiltord
03-07-2006, 18:59
Piu tardi faccio altre foto, era da un po che non usavo la digitale, e le batterie si sono scaricate subito, il tempo di 1 foto

ok attendo grazie. ;)

tury80
03-07-2006, 19:02
io ad esempio ho chiamato tutti i negozi di informatica di palermo e della p5w dh non si hanno notizie


per reperirla in shop minori devi pazientare.... :D

emax81
03-07-2006, 19:15
Utilities
- Intel(R) Matrix Storage Manager Driver Beta v6.0.0.1021 for Windows 2000/XP/2003 & 64bit XP/2003 (ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IMSM_Beta_v6001021.zip)
- Intel(R) Chipset software Installation Utility V7.2.2.1006 for Windows 2000/XP(WHQL)/2003 & 64Bit XP(WHQL)/2003 (ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/INF_V7221006.zip)



....questi son i Driver per il chipset 975 e per la parte storage (ICH7R attivo in AHCI, raid 0\1\5 o Matrix)

Ps: son assai vecchietti, controlla su support.intel.com quelli aggiornati ;)

Skullcrusher
03-07-2006, 19:39
quanto costano le corsair?

Le Corsair costano 260€ le Xms2 Cas 4, le cas 5 costano 220€, ovviamente Pc6400....sono molto indeciso, le Crucial mi allettano assai :p

piottocentino
03-07-2006, 19:58
....questi son i Driver...

sistemato, controlla pure, in caso lincami versioni ancora più aggiornate:)

che mi consigli di mettere sotto la voce utility?

Marck
03-07-2006, 19:59
la cosa che mi ha sdubbiato di questa mobo e' la mancanza del molex ausiliario in caso di crossfire e dell' attacco dei 12v a 4 invece che a 8..non capisco questa scelta??

DenFox
03-07-2006, 22:37
Le Corsair costano 260€ le Xms2 Cas 4, le cas 5 costano 220€, ovviamente Pc6400....sono molto indeciso, le Crucial mi allettano assai :p

Io l'ho detto e lo ridico: prendete le G.Skill 800MHz 4-4-4-12 2X1GB che stanno 228€ iva inclusa su nuxprxss...

onairda
03-07-2006, 22:48
Io l'ho detto e lo ridico: prendete le G.Skill 800MHz 4-4-4-12 2X1GB che stanno 228€ iva inclusa su nuxprxss...
Mi diresti in MP l'indirizzo di nuxprxss... che proprio non riesco a beccarlo :p
ne a comprendere se sia uno shop che gia conosco
Grazie ciao

BECCATO dal sito di g.skill :D
è un distributore ufficiale :)

tury80
03-07-2006, 22:48
Io l'ho detto e lo ridico: prendete le G.Skill 800MHz 4-4-4-12 2X1GB che stanno 228€ iva inclusa su nuxprxss...


ottime ram.....che arrivano sicuro a 1 ghz :sofico: :read:

piottocentino
04-07-2006, 02:12
Io l'ho detto e lo ridico: prendete le G.Skill 800MHz 4-4-4-12 2X1GB che stanno 228€ iva inclusa su nuxprxss...

davvero belle ram per quel prezzo :eek:
io comunque con le mie fide geil ddr2 800 a meno di 200 euro sto a 4 4 4 12...spero di poterle provare presto se arrivano al giga :)

Skullcrusher
04-07-2006, 08:18
Io l'ho detto e lo ridico: prendete le G.Skill 800MHz 4-4-4-12 2X1GB che stanno 228€ iva inclusa su nuxprxss...

:muro:

Altre ram interessanti...la scelta è ancora più ardua :mbe: devo pensarci bene :)

wiltord
04-07-2006, 09:10
davvero belle ram per quel prezzo :eek:
io comunque con le mie fide geil ddr2 800 a meno di 200 euro sto a 4 4 4 12...spero di poterle provare presto se arrivano al giga :)

hai montato il piccolo? :)

fr4nc3sco
04-07-2006, 10:41
raga scusate la mia ignoranza mi potreste linkare o dire il modello dei driver del chipset da scaricare da intel tnx

volcom
04-07-2006, 10:47
Arrivate anche le rammine, manca solo il dissi :doh:
http://img210.imageshack.us/img210/1603/dscf14750iy.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=dscf14750iy.jpg)

fr4nc3sco
04-07-2006, 10:50
Arrivate anche le rammine, manca solo il dissi :doh:
http://img210.imageshack.us/img210/1603/dscf14750iy.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=dscf14750iy.jpg)
ottimo ah approposito x ki ha gia la asus mi dite i dissipatori sopra sono 1 pelo graffiati anche i vostri?

tury80
04-07-2006, 10:54
Arrivate anche le rammine, manca solo il dissi :doh:
http://img210.imageshack.us/img210/1603/dscf14750iy.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=dscf14750iy.jpg)


veramente uno spettacolo :sbav: :asd:

Skullcrusher
04-07-2006, 11:27
Arrivate anche le rammine, manca solo il dissi :doh:
http://img210.imageshack.us/img210/1603/dscf14750iy.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=dscf14750iy.jpg)

Ottimo, facci sapere come vanno, soprattutto le ram :D

Marck
04-07-2006, 12:17
la cosa che mi ha sdubbiato di questa mobo e' la mancanza del molex ausiliario in caso di crossfire e dell' attacco dei 12v a 4 invece che a 8..non capisco questa scelta??
ma nessuno ci ha fatto caso??? :confused: :confused:
secondo me e' una grave mancanza..

piottocentino
04-07-2006, 12:21
hai montato il piccolo? :)

nn è ancora arrivato :muro: :cry: :mc:

piottocentino
04-07-2006, 12:26
ma nessuno ci ha fatto caso??? :confused: :confused:
secondo me e' una grave mancanza..

mha, nn direi se i tecnici asus hanno fatto questa scelta è evidente che nn serve, poi nn so ma mi sembra che nn sono riscontrati problemi :)

Sgt. Bozzer
04-07-2006, 12:47
come le vedete le mushkin 996523 (http://www.mushkin.com/doc/products/memory_detail.asp?id=350)??

wiltord
04-07-2006, 12:48
Arrivate anche le rammine, manca solo il dissi :doh:
http://img210.imageshack.us/img210/1603/dscf14750iy.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=dscf14750iy.jpg)

bellissimi i dissi dorati. :cool:

piottocentino
04-07-2006, 13:01
belle belle belle....quanti bei ricordi con le ballistix... :)

wiltord
04-07-2006, 13:07
conroe dovrebbe arrivare negli shop il 17/07.

andrecaby
04-07-2006, 13:19
a proposito di dissipatori per cpu, su questa mobo si può montare lo zalman 9500 ?

Marko#88
04-07-2006, 13:22
ho un paio di domande...ma la ventolina sui mosfet è già inclusa? e quando è montata non impedisce al flusso d'aria di uscire dalla ventola posteriore?Ultima cosa: dite che se abbino al conroe E6600 delle ram corsair (2x1GB) 667mhz cas 5 queste ultime mi limitano molto le prestazioni??

ToO_SeXy
04-07-2006, 13:46
OMG arrivata proprio ora!! :D

adesso la monto e vi dico tutto :P

Sgt. Bozzer
04-07-2006, 13:53
a proposito di dissipatori per cpu, su questa mobo si può montare lo zalman 9500 ?

si.. ;)

Sgt. Bozzer
04-07-2006, 13:55
ho un paio di domande...ma la ventolina sui mosfet è già inclusa? e quando è montata non impedisce al flusso d'aria di uscire dalla ventola posteriore?Ultima cosa: dite che se abbino al conroe E6600 delle ram corsair (2x1GB) 667mhz cas 5 queste ultime mi limitano molto le prestazioni??

la ventolina è inclusa ma è consigliata solo con il raffreddamento a liquido.. per le ram non saprei.. anche se dai bench conroe è poco influenzato dai timings..

piottocentino
04-07-2006, 13:56
grande..:)

ma la ventolina sui mosfet è già inclusa?

si, è inclusa, per il flusso d'aria si anche secondo me lo ostacola, ma comunque consigliano di metterlo solo se si raffredda a liquido la cpu, cioè nn c'è il dissi che smuove aria nella zona mosfet:)

a proposito di dissipatori per cpu, su questa mobo si può montare lo zalman 9500 ?

si nn dovrebbero esserci problemi, ma chiediamo info in più a chi magari ha la scheda sottomano :)

Sgt. Bozzer
04-07-2006, 13:58
si nn dovrebbero esserci problemi, ma chiediamo info in più a chi magari ha la scheda sottomano :)

ripeto ho scheda e dissy già sottomano da tempo.. ed è perfettamente compatibile..

ezio79
04-07-2006, 13:59
conroe dovrebbe arrivare negli shop il 17/07.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_core_duo.aspx

andrecaby
04-07-2006, 14:01
ripeto ho scheda e dissy già sottomano da tempo.. ed è perfettamente compatibile..

perfetto, grazie per il chiarimento

tury80
04-07-2006, 14:02
ho un paio di domande...ma la ventolina sui mosfet è già inclusa? e quando è montata non impedisce al flusso d'aria di uscire dalla ventola posteriore?Ultima cosa: dite che se abbino al conroe E6600 delle ram corsair (2x1GB) 667mhz cas 5 queste ultime mi limitano molto le prestazioni??


ma le cas 5 sono le value?????'
io che ho c4 ti posso dire che in oc vanno benissimo.....pero' non sono sicuro dei chip che montano le cas5....in ogni caso pero' dovrebbero andare sopra gli 800 mhz tranquille :)

Skullcrusher
04-07-2006, 15:16
conroe dovrebbe arrivare negli shop il 17/07.

:eek:

mi ridai la speranza :D

wiltord
04-07-2006, 15:20
stiamo a vedere.

Skullcrusher
04-07-2006, 15:32
Nel forum di Tiburcc ho letto che le P5W stanno per arrivare, mentre pare che i conroe in Italia li vedremo a settembre, e che il 23 luglio sia solo una data di lancio fittizia, dal momento che i distributori chiudono... :muro:

wiltord
04-07-2006, 15:42
io sono ottimista, secondo me entro luglio vedremo qualcosa...:sperem:

andrecaby
04-07-2006, 15:54
Nel forum di Tiburcc ho letto che le P5W stanno per arrivare, mentre pare che i conroe in Italia li vedremo a settembre, e che il 23 luglio sia solo una data di lancio fittizia, dal momento che i distributori chiudono... :muro:

molti siti li danno disponibili da date intorno al 20 luglio, quindi arriveranno per quei giorni altrimenti potevano scrivere direttamente settembre.

ezio79
04-07-2006, 16:16
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_core_duo.aspx
non sono pochi

ToO_SeXy
04-07-2006, 16:43
:cry: :cry: :cry: :cry:

Appena installata la mobo...

ha continuato a dirmi "USB over current detected" finché non ho tolto tutte le periferiche USB attaccate... e ora nn mi riconosce il mouse... T_T

provo a flashare il bios...

EDIT: da buona asus é ripartita e pare funzionare... un pò come la mia vecchia P4P800 che andava/non andava in base a quanto tiravo le viti del dissipatore... mi ero addirittura ridotto aed ingrassare il filetto delle viti col grasso meccanico per paura si spanassero... -.-

piottocentino
04-07-2006, 16:58
EDIT: da buona asus é ripartita e pare funzionare...

buono, che bio shai messo? :)

ezio79
04-07-2006, 17:07
... un pò come la mia vecchia P4P800 che andava/non andava in base a quanto tiravo le viti del dissipatore... mi ero addirittura ridotto aed ingrassare il filetto delle viti col grasso meccanico per paura si spanassero... -.-
:muro:

volcom
04-07-2006, 17:21
Installato tutto (liquido compreso), nessun problema, sto scaricando ora i driver video, piu tardi qualche impresione.
per ora veramente easy, sono partito subito col bios 0065, vi ricordo che il mio conroe è uno step5-B1

fr4nc3sco
04-07-2006, 17:23
Installato tutto (liquido compreso), nessun problema, sto scaricando ora i driver video, piu tardi qualche impresione.
per ora veramente easy, sono partito subito col bios 0065, vi ricordo che il mio conroe è uno step5-B1
bene bene ......
qualche pagina addietro avevo kiesto se qualcuno cortesementi sapeva quali sono i driver del chipset da scaricare sul sito intel visto che se nn erro quelli del cd e del sito asus sono 1 po vecchi

volcom
04-07-2006, 17:27
bene bene ......
qualche pagina addietro avevo kiesto se qualcuno cortesementi sapeva quali sono i driver del chipset da scaricare sul sito intel visto che se nn erro quelli del cd e del sito asus sono 1 po vecchi
io ho messo quelli del cd, penso che per iniziare a saggiare un po la mobo vadano bene, poi magari piu avanti li cambierò, cmq con questi nessun problema, mi manca da installare l'audio e nient'altro, ho appena messo su i cata 6.5 per la vga

piottocentino
04-07-2006, 17:40
bene bene ......
qualche pagina addietro avevo kiesto se qualcuno cortesementi sapeva quali sono i driver del chipset da scaricare sul sito intel visto che se nn erro quelli del cd e del sito asus sono 1 po vecchi

guarda in prima trovi i driver aggiornati direttamente dal sito intel;)

una cosa ragazzi, ma la p5w dh supporta i pentium serie 5xx e 6xx? perchè si diceva che nn li supportasse....

ToO_SeXy
04-07-2006, 17:48
eccomi dal nuovo PC :D

sto installando tutta la pila di drivers e simili

la scheda sembra lavorare alla perfezione, tra 10 min aggiorno il bios al 502 (delle beta mi fido poco)

Marcodj85
04-07-2006, 18:01
ragazzi la settimana prossima ho tutto il pc..x ora vorrei sapere dato che monterò il sistema operativo su due hitachi in raid0, secondo voi su quale dei 10000 controller li devo mettere(se non erro sono 3)..su quali avrei prestazioni superiori? grazi x la risposta..cmq tenerla sulla scrivania mi fà veramente piangere il cuore

Marko#88
04-07-2006, 18:20
ma le cas 5 sono le value?????'
io che ho c4 ti posso dire che in oc vanno benissimo.....pero' non sono sicuro dei chip che montano le cas5....in ogni caso pero' dovrebbero andare sopra gli 800 mhz tranquille :)

Value??Ehm cioè? avevo letto che col conroe i timings contano veramente poco....

Skullcrusher
04-07-2006, 18:31
molti siti li danno disponibili da date intorno al 20 luglio, quindi arriveranno per quei giorni altrimenti potevano scrivere direttamente settembre.

Vero anche questo.... :)

andrecaby
04-07-2006, 18:33
ho una domanda stupida, però non riesco a trovare riposta:

ma con il conroe e questa mobo sono obbligato ad usare ddr2 o posso usare ddr anche se controproducente??

wiltord
04-07-2006, 18:36
ma con il conroe e questa mobo sono obbligato ad usare ddr2 o posso usare ddr anche se controproducente??

dipende dalla mobo.

andrecaby
04-07-2006, 18:37
dipende dalla mobo.

con la p5w dh deluxe intendevo ovviamente

wiltord
04-07-2006, 18:41
con la p5w dh deluxe intendevo ovviamente

allora no, solo la asrock twins lo permette credo.

Sgt. Bozzer
04-07-2006, 18:42
no solo ddr2.. la asrock supporta entrambe.. ma è indecente.. proprio per quanto riguarda la gestione delle ram

wiltord
04-07-2006, 18:45
no solo ddr2.. la asrock supporta entrambe.. ma è indecente.. proprio per quanto riguarda la gestione delle ram

esatto. non vale assolutamente la pena..

ToO_SeXy
04-07-2006, 19:03
ragazzi la settimana prossima ho tutto il pc..x ora vorrei sapere dato che monterò il sistema operativo su due hitachi in raid0, secondo voi su quale dei 10000 controller li devo mettere(se non erro sono 3)..su quali avrei prestazioni superiori? grazi x la risposta..cmq tenerla sulla scrivania mi fà veramente piangere il cuore

io mi fiderei maggiormente dell'ICH... e non opterei per un raid 0... :)

tury80
04-07-2006, 19:53
Value??Ehm cioè? avevo letto che col conroe i timings contano veramente poco....

ed e' vero,ero solo dubbioso sui chip che montano ste ram e se sono o meno value... :)

ToO_SeXy
04-07-2006, 20:02
Ho messo il bios 602 linkato in main e ora la mobo non mi carica + windows -.-

ne sapete nulla??

intanto reflasho il suo originale... T_T

volcom
04-07-2006, 20:52
http://img90.imageshack.us/img90/7752/conroe370x98pm.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=conroe370x98pm.jpg)
primi bench
Le prime impressioni, sono di una mobo veramente solida, il problema de vcore ballerino sembra essere risolto, varia al max di 0.016v

ToO_SeXy
04-07-2006, 23:08
che bios stai usando???

questo 602 fa pena... si sentono sibili intermittenti provenire dal processore...

(no, nn sono né psicopatico né visionario)

volcom
05-07-2006, 00:00
Il 0065
Altro screen
http://img82.imageshack.us/img82/7494/conroe400x914vbios6bi.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=conroe400x914vbios6bi.jpg)

Cmq ragazzi raramente è stato cosi semplice installare tutto, mai una schermata d'errore, mai un riavvio, ho portato il bus a 400 alzando solo un pelino il vcore, le ram non danno nessun problema, tra l'altro io non ho mai tenuto in mano un paio di ddr2 fino a stamattina, e rullano gia 400mhz 4-4-4

wiltord
05-07-2006, 00:35
bellissimi risultati. :eek:

scusa se te lo richiedo: con che bios è arrivata la mobo? ha riconosciuto subito il procio?

volcom
05-07-2006, 00:42
Il bios era il 0401, ma avevo ordinato un chip nuovo con su gia il 0065, quello originale non l'ho neanche provato.

wiltord
05-07-2006, 00:48
ah quindi hai sostituito il chip prima ancora di montarla? ma si può chiedere anche negli shop? sai dirmi dove potrei provare?

Sgt. Bozzer
05-07-2006, 01:19
Ho messo il bios 602 linkato in main e ora la mobo non mi carica + windows -.-

ne sapete nulla??

intanto reflasho il suo originale... T_T

successo anche a me a quanto pare è solo per conroe.. o un beta non tanto apposto per altri processori..

OverClocK79®
05-07-2006, 01:24
veramente impressionanti i numeri che tirano fuori questi Conroe :)
bella veramente la mobo :)

BYEZZZZZZZZZZZ

volcom
05-07-2006, 01:34
ah quindi hai sostituito il chip prima ancora di montarla? ma si può chiedere anche negli shop? sai dirmi dove potrei provare?
Si esatto, li trovi da recoverybios.it

tury80
05-07-2006, 06:51
scusa ma sei ad aria ????? :)

piottocentino
05-07-2006, 06:58
monterò il sistema operativo su due hitachi in raid0, secondo voi su quale dei 10000 controller li devo mettere

io li metterei su ichr7 ;)

La mobo che supporta sia ddr che ddr2 è questa, per oggi attendo il procio :sperem:

http://img135.imageshack.us/img135/4036/asrock1fx.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=asrock1fx.jpg)

Si esatto, li trovi da recoverybios.it

innanzi tutto complimenti per gli screen :eek:
per il bios, ho guardato sul sito come faccio a ordinare il chip per la p5w dh? potresti buttare giu una piccola guida, anche 2 parole in pvt poi io lo metto bene da mettere in prima, perchè ho visto che per ordinare un chip c'è da compilare un modulo, del tipo servono info sul modello del chip del bios etc....:)

piottocentino
05-07-2006, 07:08
intanto reflasho il suo originale... T_T

ma con che bios ti è arrivata? :)

tury80
05-07-2006, 07:09
io li metterei su ichr7 ;)

innanzi tutto complimenti per gli screen :eek:
per il bios, ho guardato sul sito come faccio a ordinare il chip per la p5w dh? potresti buttare giu una piccola guida, anche 2 parole in pvt poi io lo metto bene da mettere in prima, perchè ho visto che per ordinare un chip c'è da compilare un modulo, del tipo servono info sul modello del chip del bios etc....:)

ottima idea..... :sofico:
ma tu parti con la asrock?,in caso verifica sto fatto della gestione ram che aveva dato tanti prob anche a Mo3bius :)

piottocentino
05-07-2006, 07:12
ma tu parti con la asrock?,in caso verifica sto fatto della gestione ram che aveva dato tanti prob anche a Mo3bius :)

per forza :muro: quando l'ho ordinata nn avevop i soldi per la p5w dh, adesso ho i soldi ma nn c'è la p5w dh... :muro:
la ram che nn va in dual channel intendi? :)

Skullcrusher
05-07-2006, 08:05
Ottimi, davvero ottimi risultati :eek: soprattutto il doppio Spi da 32mb :eek:

ripeto... : :eek:

EDIT: qualcuno ha provato a montare le Crucial Ballistix su questa mobo? Come si comportano?

nevione
05-07-2006, 08:19
due domande, vedo che il dissi del northbridge piu' relativa pipe sono piuttosto alti, ad occhio lo zalman 9500 led non ci sta, qualcuno ha la certezza?
Poi vedo che supporta ddr2 667 e 800, le 533 nada?

tury80
05-07-2006, 08:25
per forza :muro: quando l'ho ordinata nn avevop i soldi per la p5w dh, adesso ho i soldi ma nn c'è la p5w dh... :muro:
la ram che nn va in dual channel intendi? :)

vabbe' l'importante e' che hai racimolato gia' il dinero :sofico: :oink:
si per la mobo dicevo sto fatto del dual e delle ram in genere (divisori timing) ;)

@nevione
per lo zalman se n0on sbaglio avevo letto qualkosa su xs ma nn ne sono sicuro :)
per le ram meglio almeno le 667,a meno che non becchi delle 533 con i d9 :read:
ma tut ti riferivi alla mobo se le supporta??? :confused:

volcom
05-07-2006, 08:52
Ottimi, davvero ottimi risultati :eek: soprattutto il doppio Spi da 32mb :eek:

ripeto... : :eek:

EDIT: qualcuno ha provato a montare le Crucial Ballistix su questa mobo? Come si comportano?
Gli ottimi risultati sono fatti con le ballistix pc6400

OverClocK79®
05-07-2006, 08:56
bene
bene

testate e fate maturare i bios che a settembre arrivo anchio :p

il 9500 credo ci stia tranquillamente

BYEZZZZZZZZZZZZ

wiltord
05-07-2006, 09:06
sapevo che nn potevi mancare... :D

pirella
05-07-2006, 10:24
"""Gentile cliente, la spedizione, a causa di una consegna tardiva da parte del produttore,avverrà in data 20/07/06.
Ci scusiamo per il disagio arrecatoLe.
Grazie per aver scelto ePRICE"""

Ma vaff!!!!

Lunedì gli mando una email e mi dicono: pacco in partenza... domani è da lei...

oggi gli mando una email ed ecco cosa mi rispondono... :muro:

naturalmente mi sono super incaxxato e gliene sto dicendo di tutti i colori via email...

E' una cosa assurda... mi hanno pure prelevato i soldi, lunedì mi hanno detto che era in partenza... e oggi... ma vaxxxx :muro: :mad: :mad: :mad: :mad:

Prima e ultima volta da Eprice... mai +... :muro:

pirella
05-07-2006, 10:33
Raga, per favore c'è qualcuno che ha preso la suddetta mobo da Eprice e che l'ha ricevuta?

grazie :)

ToO_SeXy
05-07-2006, 11:14
ma con che bios ti è arrivata? :)

401 classico :)

Raga, per favore c'è qualcuno che ha preso la suddetta mobo da Eprice e che l'ha ricevuta?

grazie :)

io... son disorganizzati come pochi... la spedizione a me risultava sempre "in preparazione", anche dopo che il corriere aveva già consegnato...

Sgt. Bozzer
05-07-2006, 11:38
consiglio a chi non ha ancora conroe.. di non flashare il bios 0602.. di tenersi al massimo lo 0502..

fr4nc3sco
05-07-2006, 11:39
consiglio a chi non ha ancora conroe.. di non flashare il bios 0602.. di tenersi al massimo lo 0502..
ah x ki nn ha conroe perche a quel che so su conroe è il miglior bios....

DevilMc
05-07-2006, 11:39
Il 0065
Altro screen
http://img82.imageshack.us/img82/7494/conroe400x914vbios6bi.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=conroe400x914vbios6bi.jpg)

Cmq ragazzi raramente è stato cosi semplice installare tutto, mai una schermata d'errore, mai un riavvio, ho portato il bus a 400 alzando solo un pelino il vcore, le ram non danno nessun problema, tra l'altro io non ho mai tenuto in mano un paio di ddr2 fino a stamattina, e rullano gia 400mhz 4-4-4

se hai le ballistix ti consiglio di metterle fin da subito ad ALMENO 3-3-3-10 2,4v, ho tutto il tuo stesso hardware da piu' di una settimana ed è tutto gia' finemente testato :)

No non sono pazzo, non ci credevo neanche io quando mi si è avviato il pc a ddr2-800 pc6400 dual ddr channel interleaved cas3-3-3-10 2,4v.... Le ram rullano, e non costano niente per quel che valgono, e pensare che le corsair dichiarate cas 3 te le danno per un minimo di 450 euro, queste le ho pagate meno di 250, roba da pazzi :D

GG Per i risultati ottenuti fino ad ora :)

Sgt. Bozzer
05-07-2006, 11:41
è capitato sia a me con un celeron d.. sia too_sexy con un pentium d.. che con lo 0602 non ti carica nemmeno winzozz..

DevilMc
05-07-2006, 11:47
inoltre volcom grazie al tuo test con conroe non appena mi arriva non faccio ne test ne passo per fase intermedia :D

Sbatto direttamente il bus a 400 con vcore a 1,4 e memorie gia' testate come ti ho detto su :) A quanto pare ad aria con un buon sistema di ricircolo d'aria nel case i canonici 3600 Mhz 400x9 sembrano davvero il minimo che si possa fare con un E6600 :D

Mi faresti anche un altro favore, nel caso in cui ti trovassi una 7950 GX2, lo faresti un bel test al 3dmark2005 a default? Con il Pentium D 805 a 4ghz e la 7950GX2 @ XXX della XFX mi fa sui 9450 punti, il che è scandaloso, non mi ci trovo, spero che sia semplicemente per via della cpu, ho provato di tutto di piu con tetz, tra driver, profili, settaggi sli e multigpu vari ma niente da fare.

Prey invece vola a 1600x1200 HQ 4xAA 16xAF

Se riesci a confermarmi che con una 7950 gx2 e il conroe fai almeno sui 15000 mi levi sto pensiero dalla testa :)

Iceman69
05-07-2006, 11:49
Raga, per favore c'è qualcuno che ha preso la suddetta mobo da Eprice e che l'ha ricevuta?

grazie :)

Me la hanno spedita il 30 e mi è arrivata il 3 luglio presso il pick and pay.

Ora sono al mare, lunedì la ritiro con il conroe (che dovrebbe arrivare oggi, dato che lo hanno spedito ieri).

Ciao

pirella
05-07-2006, 11:52
Me la hanno spedita il 30 e mi è arrivata il 3 luglio presso il pick and pay.

Ora sono al mare, lunedì la ritiro con il conroe (che dovrebbe arrivare oggi, dato che lo hanno spedito ieri).

Ciao

bene... e 2...

Mo vediamo che mi dicono :muro:

Skullcrusher
05-07-2006, 11:57
Gli ottimi risultati sono fatti con le ballistix pc6400

:ave: :ave:

Ti ringrazio infinitamente...l'avevo chiesto perchè ad esempio, so che con le z503 c'era un problema con la mia mobo....bisognava disabilitare una cosa da bios per non avere rogne...dal momento che anche stavolta prendo un'Asus, prima di ritrovarmi a bestemmiare davanti ad un monitor, meglio chiedere... :D

BarboneNet
05-07-2006, 11:58
Il 0065
Altro screen
http://img82.imageshack.us/img82/7494/conroe400x914vbios6bi.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=conroe400x914vbios6bi.jpg)

Cmq ragazzi raramente è stato cosi semplice installare tutto, mai una schermata d'errore, mai un riavvio, ho portato il bus a 400 alzando solo un pelino il vcore, le ram non danno nessun problema, tra l'altro io non ho mai tenuto in mano un paio di ddr2 fino a stamattina, e rullano gia 400mhz 4-4-4


c'e' meno da lavorare rispetto ad amd vero??? Bene bene:D

21-5-73
05-07-2006, 12:55
"""Gentile cliente, la spedizione, a causa di una consegna tardiva da parte del produttore,avverrà in data 20/07/06.
Ci scusiamo per il disagio arrecatoLe.
Grazie per aver scelto ePRICE"""

Ma vaff!!!!

Lunedì gli mando una email e mi dicono: pacco in partenza... domani è da lei...

oggi gli mando una email ed ecco cosa mi rispondono... :muro:

naturalmente mi sono super incaxxato e gliene sto dicendo di tutti i colori via email...

E' una cosa assurda... mi hanno pure prelevato i soldi, lunedì mi hanno detto che era in partenza... e oggi... ma vaxxxx :muro: :mad: :mad: :mad: :mad:

Prima e ultima volta da Eprice... mai +... :muro:

Io ho mandato una mail per sapere a che punto era la spedizione della mobo e del procio, mi hanno risposto che oggi spedivano, di piu' non so.

piottocentino
05-07-2006, 13:07
due domande, vedo che il dissi del northbridge piu' relativa pipe sono piuttosto alti, ad occhio lo zalman 9500 led non ci sta, qualcuno ha la certezza?

su qualche post indietro un utente lo ha montato tranquillamente...;)

ragazzi allora per flashare il bios se nn ho un pentium d come cavolo faccio? mi faccio mandare un chip nuovo da recoverybios? :)

ToO_SeXy
05-07-2006, 13:16
è capitato sia a me con un celeron d.. sia too_sexy con un pentium d.. che con lo 0602 non ti carica nemmeno winzozz..

a me lo carica... ma ci impiega 1/4 d'ora...

poi va tutto liscio come l'olio

volcom
05-07-2006, 13:16
su qualche post indietro un utente lo ha montato tranquillamente...;)

ragazzi allora per flashare il bios se nn ho un pentium d come cavolo faccio? mi faccio mandare un chip nuovo da recoverybios? :)
Esatto, tanto un chip in piu non fa mai male.

DevilMc
05-07-2006, 13:29
Le hai provate già con le latenze che t'ho detto con le tue ballistix?

quando l'hai fatto puoi rifare un superpi 1m a 3,6 ghz, per vedere quanto cambia grazie alle latenze? Dicono non aiutino molto -_-

wiltord
05-07-2006, 13:30
su qualche post indietro un utente lo ha montato tranquillamente...;)

ragazzi allora per flashare il bios se nn ho un pentium d come cavolo faccio? mi faccio mandare un chip nuovo da recoverybios? :)

ok ma è una bella scocciatura

quando si troveranno con il bios già ok?

volcom
05-07-2006, 13:32
Le hai provate già con le latenze che t'ho detto con le tue ballistix?

quando l'hai fatto puoi rifare un superpi 1m a 3,6 ghz, per vedere quanto cambia grazie alle latenze? Dicono non aiutino molto -_-
Ho provato con 3-3-3 a 2,2v praticamente neanche 2 decimi di differenza su 14sec circa

volcom
05-07-2006, 13:35
ok ma è una bella scocciatura

quando si troveranno con il bios già ok?
Non è poi una gran scocciatura,un giorno di attesa e 16€, e considera che un chip di riserva con su un bel bios funzionante non fa mai male soprattutto con mobo nuove nuove sulle quali magari si sperimenteranno tutti i bios futuri sia ufficiali che mod

BarboneNet
05-07-2006, 13:40
Ho provato con 3-3-3 a 2,2v praticamente neanche 2 decimi di differenza su 14sec circa
a 800 mhz??

finiscono il superpi da 32 :confused: rulla 20minuti di prime?

thanks ;)

volcom
05-07-2006, 13:47
a 800 mhz??

finiscono il superpi da 32 :confused: rulla 20minuti di prime?

thanks ;)
Guarda, ancora non ho fatto molti test duraturi, sto cercando di capire un po il bios, che venendo da dfi è praticamente tutto diverso, e prendere confidenza con le DDR2
Cmq ti metto uno screen veloce veloce.... :D



http://img208.imageshack.us/img208/2012/conroe333x9vdefram1000mhz4441y.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=conroe333x9vdefram1000mhz4441y.jpg)

DevilMc
05-07-2006, 13:49
Ho provato con 3-3-3 a 2,2v praticamente neanche 2 decimi di differenza su 14sec circa

mio dio che inutilita' su intel le latenze, molto meglio puntare sulle frequenze allora :D

Sgt. Bozzer
05-07-2006, 13:58
a me lo carica... ma ci impiega 1/4 d'ora...

poi va tutto liscio come l'olio

ci impiega un quarto d'ora anche a me.. ma anche una volta entrato sembra un 486..

tury80
05-07-2006, 14:00
ci impiega un quarto d'ora anche a me.. ma anche una volta entrato sembra un 486..

bhe col celly siamo la' :sofico:
ovviamente scherzo :)

wiltord
05-07-2006, 14:10
Non è poi una gran scocciatura,un giorno di attesa e 16€, e considera che un chip di riserva con su un bel bios funzionante non fa mai male soprattutto con mobo nuove nuove sulle quali magari si sperimenteranno tutti i bios futuri sia ufficiali che mod

sarà, ma per me resta una scocciatura. :(

ToO_SeXy
05-07-2006, 14:11
a me una volta in win va benone.... però mi scoccia aspettare 10 minuti tutte le volte che rebooto T_T

qualcuno mi consiglia un bios decente?? c'é in giro una gran confusione e ancora nn c'ho capito nulla, urge un'anima pia che faccia un bel riassunto, magari nel 2° thread... :Prrr:

volcom
05-07-2006, 14:14
a me una volta in win va benone.... però mi scoccia aspettare 10 minuti tutte le volte che rebooto T_T

qualcuno mi consiglia un bios decente?? c'é in giro una gran confusione e ancora nn c'ho capito nulla, urge un'anima pia che faccia un bel riassunto, magari nel 2° thread... :Prrr:
Di bios ce ne sono pochi, prova il 0065

Altro screen delle ram a 500x2
http://img210.imageshack.us/img210/9968/conroe333x9vdefram1000mhz444bl.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=conroe333x9vdefram1000mhz444bl.jpg)

BarboneNet
05-07-2006, 14:16
Guarda, ancora non ho fatto molti test duraturi, sto cercando di capire un po il bios, che venendo da dfi è praticamente tutto diverso, e prendere confidenza con le DDR2
Cmq ti metto uno screen veloce veloce.... :D



http://img208.imageshack.us/img208/2012/conroe333x9vdefram1000mhz4441y.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=conroe333x9vdefram1000mhz4441y.jpg)
bene bene quindi i 1000mhz li fanno... Ciupppa ;)

Di bios ce ne sono pochi, prova il 0065

Altro screen delle ram a 500x2
http://img210.imageshack.us/img210/9968/conroe333x9vdefram1000mhz444bl.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=conroe333x9vdefram1000mhz444bl.jpg)


Te chiero mas :D Grande BallistiX

volcom
05-07-2006, 14:18
bene bene quindi i 1000mhz li fanno... Ciupppa ;)
Certo, daltronde dovrebbero avere i D9

wiltord
05-07-2006, 14:19
bada 500mhz!

devo ancora abituarmi a ste ddr2..... :eek: :eek: :eek:

volcom
05-07-2006, 14:24
Mi sa che gli OC piu incalliti storceranno un po il naso, ma qui è tutto troppo easy, vuoi qualcosa? basta che sfreghi un po la ASUS e sarai accontentato.. :D

BarboneNet
05-07-2006, 14:25
secondo me non ci saranno piu' notti insonni a smenare su alpha infiniti!!! :ahahah:

wiltord
05-07-2006, 14:31
Mi sa che gli OC piu incalliti storceranno un po il naso, ma qui è tutto troppo easy, vuoi qualcosa? basta che sfreghi un po la ASUS e sarai accontentato.. :D

ma che storcere il naso... :sofico: :sofico:

Skullcrusher
05-07-2006, 14:32
Ok, deciso, aggiudicate le Ballistix :eek:

nighthc
05-07-2006, 14:43
Certo, daltronde dovrebbero avere i D9

le 6400 montano i micron B6. forse qualche stecca da 512 è uscita con i D9 (non i fatbody uh) ma non vorrei dire una cazzata, è da verificare.

BarboneNet
05-07-2006, 14:45
le 6400 montano i micron B6. forse qualche stecca da 512 è uscita con i D9 (non i fatbody uh) ma non vorrei dire una cazzata, è da verificare.
risulta anche a me...ma stica, da come salgono, va bene anche il D6:D

wiltord
05-07-2006, 15:13
ma quant' è bella? :eek:

http://img141.imageshack.us/img141/6886/img001747411xy.jpg (http://imageshack.us)

:D

Skullcrusher
05-07-2006, 15:39
ma quant' è bella? :eek:
:D

Sbaglio o ti piace? :fiufiu:

Langley
05-07-2006, 15:43
bene bene quindi i 1000mhz li fanno... Ciupppa ;)




Te chiero mas :D Grande BallistiX
Sticazzi... belle toste ste ram... vai cosi' che le hai scelte giuste!!! :D

BarboneNet
05-07-2006, 15:48
Sticazzi... belle toste ste ram... vai cosi' che le hai scelte giuste!!! :D
non sono le mie.....sono come le mie, ma sono di volcom ;)

wiltord
05-07-2006, 15:51
Sbaglio o ti piace? :fiufiu:

da cosa l'hai capito? :sofico:

andrecaby
05-07-2006, 16:22
a me dispiace solo una cosa, che la asus a differenza di dfi non fa le parti in plastica colorate reagenti agli uv e questo non è un dettaglio da sottovalutare.

dfi rulez :sofico: