PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

volcom
27-07-2006, 00:41
Ho installato la versione 0901 beta del bios. Con questa versione non ho notato alcun miglioramento (a parte la funzionalità di poter salvare i settaggi di overclock che per ora non mi interessa), anzi la 0901 non mi consentiva di poter cambiare voltaggi e fsb da windows tramite AIBooster senza restartare il computer (con il bios 0701 funzionava in windows senza restart mentre con il bios 0901 ogni modifica fatta sotto windows da AiBooster mi chiedeva un reboot).

Allora ho deciso di ritornare dalla 0901 beta alla 0701, ma con mio sommo stupore (dovuto probabilmente alla mia ingoranza sulle schede Asus) sia provando con EZ Flash 2 che con Afudos non ci sono riuscito. Entrambe le utility di flash del bios fanno un controllo preliminare e si accorgono che il bios contenuto nel chip della motherboard (0901 beta) è più aggiornato rispetto a quello contenuto nel file (0701) e non me lo fanno flashare.

E' la prima volta che mi capita una cosa del genere, con tutte le altre motherboard che ho avuto non c'era nulla di simile.

Qualcuno ha sperimentato questa cosa è sa come si risolve? Possibile che se si voglia tornare ad un bios più vecchio non sia possibile farlo?
Con afudos non ho mai avuto questo problema...
Prova cosi:
afudos /iNOMEBIOS.ROM /pbnc /n

bronzodiriace
27-07-2006, 01:14
raga montata e avviata, c'è un problema mi da cpu fan error(non è montata) e keyboard error(ma funziona) e mi dice di premere F1 for recover F2 per ignorare
che devo fare?
il RAID0 come si crea?
grazie
idem anche a me
sto a liquido e mi dà cpu fan error e keyboard error

devi disabilitare un opzione da bios che ti permette di continuare anche se hai questi due errori ;)

v_parrello
27-07-2006, 06:39
Con afudos non ho mai avuto questo problema...
Prova cosi:
afudos /iNOMEBIOS.ROM /pbnc /n

Ho già provato e non funziona. Mi esce un messaggio di errore che più o meno dice che il bios è vecchio e di contattare Asus all'indirizzo www.asus.com/..... per avere un bios più aggiornato.

GigiDagostino
27-07-2006, 09:03
ragazzi ma voi i bios beta dove li trovate?

88diablos
27-07-2006, 09:49
raga è da ieri che tento di far funzionare il raid0 ma appena vado pe rinstallare winzoz mi dice nessuna unità disco rigido installata sul computer
come devo fare?
grazie

pirella
27-07-2006, 09:53
raga è da ieri che tento di far funzionare il raid0 ma appena vado pe rinstallare winzoz mi dice nessuna unità disco rigido installata sul computer
come devo fare?
grazie

ci sta scritto in prima pagina come fare un raid e dove prendere i driver ;)

cmq se hai qualche dubbio posta pure... anche io all'inizio avevo i tuoi stessi problemi ;)

88diablos
27-07-2006, 10:02
ci sta scritto in prima pagina come fare un raid e dove prendere i driver ;)

cmq se hai qualche dubbio posta pure... anche io all'inizio avevo i tuoi stessi problemi ;)
in prima pag c'è questo:
il chipset intel: si entra nel pannello di gestione del raid premendo crtl+i durante il post... metti gli hd nelle porte 1 e 3. i driver li trovi nel cd della mobo e facendoci il boot segui le istruzioni e ti crei il dischetto dei driver per winzozz..
dal bios devi attivare il raid nella prima schermata... e niente jumper

io ho messo gli hd sulle porte 1 e 3, poi nel bios in main-> ide configuration-> configure sata-> Raid-> onboard serial ata bootrom enable-> ide detect time out 35sec

poi riavviano ho premuto ctrl I e ho fatto create usando come strip 64k
ho iniziato la procedura di installazzione win e premuto F6, messo il floppy e selezionato il primo driver della lista
appena premo invio per installare win mi dice che non c'è nessuna unità disco rigido
cosa sbaglio?
grazie

sYberian
27-07-2006, 10:04
ma per natale dite che usciranno schede migliori di questa magari con 965?? altrimenti mi sa che è la più performante anche @default giusto?...grazie

Scrambler77
27-07-2006, 10:05
raga è da ieri che tento di far funzionare il raid0 ma appena vado pe rinstallare winzoz mi dice nessuna unità disco rigido installata sul computer
come devo fare?
grazie

Crea un floppy contenente i drivers del controller raid, avvia il PC da CD e, durante l'avvio dell'istallazione di winzoz, premi F6 (compare in basso per qlk secondo la richiesta di premere F6 per specificare drivers di terze parti). Scegli il driver del controller raid che possiedi e continua normalmente l'installazione. Se fatto correttamente, il setup riconoscerà la coppia di dischi raid come un unico volume.

[edit] pardon... stavamo scrivendo insieme. :D

volcom
27-07-2006, 10:05
in prima pag c'è questo:
il chipset intel: si entra nel pannello di gestione del raid premendo crtl+i durante il post... metti gli hd nelle porte 1 e 3. i driver li trovi nel cd della mobo e facendoci il boot segui le istruzioni e ti crei il dischetto dei driver per winzozz..
dal bios devi attivare il raid nella prima schermata... e niente jumper

io ho messo gli hd sulle porte 1 e 3, poi nel bios in main-> ide configuration-> configure sata-> Raid-> onboard serial ata bootrom enable-> ide detect time out 35sec

poi riavviano ho premuto ctrl I e ho fatto create usando come strip 64k
ho iniziato la procedura di installazzione win e premuto F6, messo il floppy e selezionato il primo driver della lista
appena premo invio per installare win mi dice che non c'è nessuna unità disco rigido
cosa sbaglio?
grazie
devi selezionare il driver ICH7 Desktop, mi pare sia scritto cosi o una cosa simile, non ricordo se è il primo della lista.

88diablos
27-07-2006, 10:07
quello ho selezionato

non so più che provare

Scrambler77
27-07-2006, 10:08
cosa sbaglio?


Sicuramente stai sbagliando drivers... Nella sequenza di boot del bios vedi i 2 dischi separati o il dispositivo raid?

88diablos
27-07-2006, 10:17
Sicuramente stai sbagliando drivers... Nella sequenza di boot del bios vedi i 2 dischi separati o il dispositivo raid?
in quale schermata?
in quella american megatrends?

pirella
27-07-2006, 10:23
in quale schermata?
in quella american megatrends?

prenditi questi (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/9727/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=961&DwnldId=9727&strOSs=&OSFullName=&lang=eng) per il chip intel... me li ha passati francesco qualche pagina fa... io li ho utilizzati e non ho avuto problemi...

cmq nella schermata di configurazione del raid, crey l'array e poi lo devi impostare come attivo...

nel bios (della mobo) hai abilitato il raid nella prima schermata?

gianpagoto
27-07-2006, 10:23
scusate ragà,sapete come si fa a variare il moltiplicatore?
io non trovo l'opzione nel bios,sia con il vecchio 0401 che con quelo 0701.
ho un celeron 2.8,volevo testare fbs massimo della mobo.
come faccio?

volcom
27-07-2006, 10:25
scusate ragà,sapete come si fa a variare il moltiplicatore?
io non trovo l'opzione nel bios,sia con il vecchio 0401 che con quelo 0701.
ho un celeron 2.8,volevo testare fbs massimo della mobo.
come faccio?
Non puoi.

88diablos
27-07-2006, 10:25
prenditi questi (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/9727/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=961&DwnldId=9727&strOSs=&OSFullName=&lang=eng) per il chip intel... me li ha passati francesco qualche pagina fa... io li ho utilizzati e non ho avuto problemi...

cmq nella schermata di configurazione del raid, crey l'array e poi lo devi impostare come attivo...

nel bios (della mobo) hai abilitato il raid nella prima schermata?
e come si imposta come attivo?
il raid nella prima schermata del bios intendi in ide configuration?

pirella
27-07-2006, 10:25
scusate ragà,sapete come si fa a variare il moltiplicatore?
io non trovo l'opzione nel bios,sia con il vecchio 0401 che con quelo 0701.
ho un celeron 2.8,volevo testare fbs massimo della mobo.
come faccio?

"nessun" processore intel ha il molti sbloccato...quindi non puoi variarlo ;)

I possessori del conroe di ora hanno il molti sbloccato perchè sono ES... ;)

Scrambler77
27-07-2006, 10:25
in quale schermata?
in quella american megatrends?

Sisi.. nel bios della mobo vedi i 2 dischi separati o direttamente il dispositivo raid? Se vedi il raid, sicuramente è un problema di drivers. Come dice pirella, prova i suoi drivers.

pirella
27-07-2006, 10:27
e come si imposta come attivo?
il raid nella prima schermata del bios intendi in ide configuration?

si, ide configuration... devi mettere RAID ;)

in + nella schermata ctrl+i accanto all'array che ti dice? mi sembra di ricordare che ci deve essere scritto "active... oppure Boot"... insomma, deve essere attiva ;)

Scrambler77
27-07-2006, 10:28
"nessun" processore intel ha il molti sbloccato...quindi non puoi variarlo ;)


Che palle! :muro:

88diablos
27-07-2006, 10:34
http://img86.imageshack.us/img86/1550/dscf0506wy0.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=dscf0506wy0.jpg)
http://img138.imageshack.us/img138/5675/dscf0508cm0.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dscf0508cm0.jpg)


ecco le due skermate

pirella
27-07-2006, 10:39
[/URL]

ecco le due skermate

Se anche nel bios hai selezionato su "ide configuration" --> RAID... allora riprova ad installare... le altre schermate van bene...

cmq gli hd li hai messi sulle porte 1 e 3? insomma su quella rossa e su quella accanto?

88diablos
27-07-2006, 10:41
Se anche nel bios hai selezionato su "ide configuration" --> RAID... allora riprova ad installare... le altre schermate van bene...

cmq gli hd li hai messi sulle porte 1 e 3? insomma su quella rossa e su quella accanto?
si ide configuration ho messo la prima voce raid, la seconda enable, la terza 35sec
si quella rossa e quella accanto, 1 e 3

pirella
27-07-2006, 10:46
si ide configuration ho messo la prima voce raid, la seconda enable, la terza 35sec
si quella rossa e quella accanto, 1 e 3

riprova e vediamo che ti dice...
magari metti il dentro il dischetto con i driver che ti ho linkato prima ;)

88diablos
27-07-2006, 10:55
riprova e vediamo che ti dice...
magari metti il dentro il dischetto con i driver che ti ho linkato prima ;)
sto provando i driver che mi hai linkato te

88diablos
27-07-2006, 10:56
mortacci è andato :D
altra cosa, vorrei cambiare bios, qual'è la procedura?
grazie

pirella
27-07-2006, 10:59
mortacci è andato :D
altra cosa, vorrei cambiare bios, qual'è la procedura?
grazie

:asd:

c'è scritto in prima pagina :asd:
abbiamo costretto piottocentino a mettere le FAQ in prima pagina apposta per eliminare le solite domande... vedo che funziona alla grande :sofico: :D :D

cmq se hai dubbi, siamo qui :asd:

volcom
27-07-2006, 11:05
mortacci è andato :D
altra cosa, vorrei cambiare bios, qual'è la procedura?
grazie
Se aggiorni da dos, nel dischetto dove metti il bios devi mettere anche il file "AFUDOS".... nelle faq non è riportato.

88diablos
27-07-2006, 11:07
ma EZ Flask è affidabile?
altra cosa, il telecomando in dotazione a cosa serve?
grazie

GigiDagostino
27-07-2006, 11:57
ma EZ Flask è affidabile?
altra cosa, il telecomando in dotazione a cosa serve?
grazie
Già il telespacchiottino (espressione della mia zona) alias telecomando a che serve?

MaerliN
27-07-2006, 12:18
Già il telespacchiottino (espressione della mia zona) alias telecomando a che serve?

Accendere / Spegnere il pc (mi raccomando metterlo in una delle porte usb specificate sulla mobo), metterlo in stand-by, avviare il media launcher e usare i vari comandi play / stop / pause / rewind / forward per i programmi multimediali. ;)

ulk
27-07-2006, 13:48
Accendere / Spegnere il pc (mi raccomando metterlo in una delle porte usb specificate sulla mobo), metterlo in stand-by, avviare il media launcher e usare i vari comandi play / stop / pause / rewind / forward per i programmi multimediali. ;)

Praticamente una ciofeca, nonera meglio mettere una pen drive usb anche da 512 MB

pomal
27-07-2006, 14:04
Praticamente una ciofeca, nonera meglio mettere una pen drive usb anche da 512 MB

al massimo come extra, e' una piastra concepita per le multimedialita', ecco il xche' del telecomando. L'alternativa potrebbe essere Dfi, ma in proporzione e x quel che offre o forse che nn offre costa cara e in verita' e' una piastraccia.
Ciao

magic carpet
27-07-2006, 14:48
Scusatemi se non ho letto tutto il thread, ma volevo chiedervi se per creare un array RAID 10 con la funzione di Cross-RAID, utilizzando l'ICH7 e l'EZ Backup sono necessari 4 dischi uguali o no.
Io vorrei collegare due WD Raptor all'ICH7 in RAID 0 e due Seagate all'EZ Backup in RAID 1 per il lavoro.
Che dite, si può fare?
GRAZIE!

UP!
Qualcuno mi aiuta, altrimenti rischio di comprare due dischi inutili! :cry: :D

Mo3bius
27-07-2006, 15:00
ragazzi sta' scheda si comporta magnificamente con le ram , ne sono piu' che soddisfatto ....
Due pecche , il prezzo alto (avrei preferito non avere tutte quelle cazzate e un prezzo di 40e inferiore) e due porte sata 2 sull'ich7 in piu' oltre alle 3 che ha.
Per il resto non c'e' che da inchinarsi...., prende tutti i divisori anche quelli piu' strani ...

ulk
27-07-2006, 15:07
al massimo come extra, e' una piastra concepita per le multimedialita', ecco il xche' del telecomando. L'alternativa potrebbe essere Dfi, ma in proporzione e x quel che offre o forse che nn offre costa cara e in verita' e' una piastraccia.
Ciao

Si ma dai è ridicolo a parte accendere e spegnere il PC è inutile ci sono Telecomandi multimediali per media Center con molte più opzioni....

GigiDagostino
27-07-2006, 15:13
Ragazzi ma con i conroe boxati sarà possibile cambiare il molty da windows com'è stato fatto fin'ora con gli ES?

bronzodiriace
27-07-2006, 15:35
Ragazzi ma con i conroe boxati sarà possibile cambiare il molty da windows com'è stato fatto fin'ora con gli ES?
no

Arus
27-07-2006, 16:15
Ragazzi help, ho provato a overclockare però da bios riesco a salire poco mentre da win con setfsb tocco il fondo con vcore di 1.35 senza problemi.
Ho l'ultimo bios ufficiale, consigli?

wiltord
27-07-2006, 17:31
Accendere / Spegnere il pc (mi raccomando metterlo in una delle porte usb specificate sulla mobo), metterlo in stand-by, avviare il media launcher e usare i vari comandi play / stop / pause / rewind / forward per i programmi multimediali. ;)

piotto mi diceva che non accendeva, spegneva e basta... :confused:

piottocentino
27-07-2006, 17:50
si infatti ma forse perchp nn avevo attaccato il ricevitore usb nel posto giusto...dopo provo:)

wiltord
27-07-2006, 17:53
ok poi dicci ;)

88diablos
27-07-2006, 18:12
raga per flashare il bios con l'utility EZ flask dal bios basta utilizzare un floppy e mettere dentro il file .rom?
grazie

fdadakjli
27-07-2006, 18:16
raga per flashare il bios con l'utility EZ flask dal bios basta utilizzare un floppy e mettere dentro il file .rom?
grazie

io lascio i file del bios nell'hard disk... :)
da floppy ci mette mezz'ora a flashare... :D

piottocentino
27-07-2006, 18:18
io lascio i file del bios nell'hard disk... :)
da floppy ci mette mezz'ora a flashare... :D

si infatti anche da chiavetta ci mette molto meno....
in che cartella lo metti il file nell'hd per farlo vedere da ez fash? :)

fdadakjli
27-07-2006, 18:23
si infatti anche da chiavetta ci mette molto meno....
in che cartella lo metti il file nell'hd per farlo vedere da ez fash? :)

solitamente lo lascio semplicemente in "c:\nomebios.rom" ;)

v_parrello
27-07-2006, 18:35
Ho installato la versione 0901 beta del bios. Con questa versione non ho notato alcun miglioramento (a parte la funzionalità di poter salvare i settaggi di overclock che per ora non mi interessa), anzi la 0901 non mi consentiva di poter cambiare voltaggi e fsb da windows tramite AIBooster senza restartare il computer (con il bios 0701 funzionava in windows senza restart mentre con il bios 0901 ogni modifica fatta sotto windows da AiBooster mi chiedeva un reboot).

Allora ho deciso di ritornare dalla 0901 beta alla 0701, ma con mio sommo stupore (dovuto probabilmente alla mia ingoranza sulle schede Asus) sia provando con EZ Flash 2 che con Afudos non ci sono riuscito. Entrambe le utility di flash del bios fanno un controllo preliminare e si accorgono che il bios contenuto nel chip della motherboard (0901 beta) è più aggiornato rispetto a quello contenuto nel file (0701) e non me lo fanno flashare.

E' la prima volta che mi capita una cosa del genere, con tutte le altre motherboard che ho avuto non c'era nulla di simile.

Qualcuno ha sperimentato questa cosa è sa come si risolve? Possibile che se si voglia tornare ad un bios più vecchio non sia possibile farlo?
Mi quoto da solo.
Il problema che ho segnalato è reale. Ovvero da EZ Flash 2 con bios 0901 se si vuole tornare indietro a un bios più vecchio si viene bloccati con un messaggio che dice che il bios che si sta tentando di flashare è più vecchio di quello attuale.

Con AFUDOS è presente lo stesso problema nelle versioni nuove del programma, per esempio sulla ver. 2.21 che usavo io.
Invece usando le versioni più vecchie, per esempio la ver. 2.07 (scaricabile qui (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS207.zip) ) il controllo sulle date dei bios non viene fatto e quindi si riesce a flashare il bios con una versione più vecchia di quella in uso.

Chiedo a piottocentino di evidenziare questa cosa in prima pagina visto che sicuramente qualcuno ci andra' a sbattere la testa :muro: :muro: come ho fatto io.

88diablos
27-07-2006, 18:39
raga finito di installare tutto, per overclockare bisogna farlo da windows?
grazie

Scrambler77
27-07-2006, 18:39
Ragazzi io questa recensione non l'avevo letta...: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e6300.html

Motruosi i benchmarks, soprattutto confrontando un E6300@Stock rispetto un E6300@2.9GHz... Che ne dite?

piottocentino
27-07-2006, 19:30
Chiedo a piottocentino di evidenziare questa cosa in prima pagina visto che sicuramente qualcuno ci andra' a sbattere la testa :muro: :muro: come ho fatto io.

aspettiamo qualche conferma...;)

v_parrello
27-07-2006, 19:35
aspettiamo qualche conferma...;)

Malfidato! :read:

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1606557&postcount=60

piottocentino
27-07-2006, 19:37
Malfidato! :read:

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1606557&postcount=60

:D :D :D

lo metto in prima;)

ulk
27-07-2006, 19:51
Ragazzi io questa recensione non l'avevo letta...: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e6300.html

Motruosi i benchmarks, soprattutto confrontando un E6300@Stock rispetto un E6300@2.9GHz... Che ne dite?

Beh si, rulla anche la versione Cesseron.. non male.

piottocentino
27-07-2006, 23:41
ok poi dicci ;)

ho provato si accende solo se il ricevitore è collegato alle usb posteriori...sono indicate da un adesivo attaccato sopra io me ne sono accorto solo ora, evidentemente quelle usb restano alimentate anche a pc spento:)

Scrambler77
27-07-2006, 23:47
:D :D :D

lo metto in prima;)

Non ho ben capito però la necessità a dover riflashare con un bios + vecchio... Illuminatemi, almeno così quando mi arriverà la mobo saprò cosa fare... :stordita: :D

MaerliN
27-07-2006, 23:54
ho provato si accende solo se il ricevitore è collegato alle usb posteriori...sono indicate da un adesivo attaccato sopra io me ne sono accorto solo ora, evidentemente quelle usb restano alimentate anche a pc spento:)

Ci volevo io e la mia nuvoletta di sfiga per farvelo notare! :D

wiltord
28-07-2006, 00:14
ho provato si accende solo se il ricevitore è collegato alle usb posteriori...sono indicate da un adesivo attaccato sopra io me ne sono accorto solo ora, evidentemente quelle usb restano alimentate anche a pc spento:)

ottimo! :D

ulk
28-07-2006, 00:24
Non ho ben capito però la necessità a dover riflashare con un bios + vecchio... Illuminatemi, almeno così quando mi arriverà la mobo saprò cosa fare... :stordita: :D

Credo di averlo fatto una volta sotto Windows, di solito si fa quando si utilizzano versioni beta che non piacciono e si preferisce ritornare a quella più vecchia ufficiale.

BarboneNet
28-07-2006, 06:16
Malfidato! :read:

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1606557&postcount=60

Scusa, ma in Option dovresti avere l'opzione DOWNGRADABLE.......io uso la 7.0 sul mio mulo Asus K8N-E Deluxe......magari il vostro e' un'altra versione....ma secondo me dovrebbe esserci l'opzione per il downgrade


EDIT: Lascia stare.....io uso il programma AsusUpdate

GDM
28-07-2006, 07:03
mi iscrivo anche io in attesa di procedere all'acquisto

piottocentino
28-07-2006, 09:08
Non ho ben capito però la necessità a dover riflashare con un bios + vecchio... Illuminatemi, almeno così quando mi arriverà la mobo saprò cosa fare... :stordita: :D

può capitare che un bios nuovo specialmente beta ha problemi e quindi è necessario rimettere il vecchio bios:)

pirella
28-07-2006, 09:31
ciao raga,

ho 2 hd sata 2 in raid 0... un mio amico vende dei raptor da 36Gb... mi era presa voglia di prnderli... il passaggio mi costerebbe sui 50€ ...

con poco + mi farei altri 2 hd sata2 uguali ai miei per fare un raid 0 con 4 hd (e la cosa non mi dispiacerebbe, così avrei 320Gb di spazio)

ora vi chiedo: oltre ad un consiglio sul da farsi...
ma dato che il controller ich7 ha solo 3 porte su questa mobo, posso attaccare il 4° hd su un altra porta sata (tipo quella dietro alle porte LAN, o su una di quelle arancioni) e fare il raid 0 con 4 hd? :mc: :mc: :mc:

Luk3D
28-07-2006, 09:56
infatti la pecca di questa mobo sono le poche porte sata...imho uscirà una fantomatica "P5WD2-E Premium rev x.xx" ke andrà ad adempire questi bug...cmq non ne sono certo quindi prendi un pò con le pinze quello ke ti dico,ma se non ho sbagliato a capire il sata esterno e quelli interni sono in 2 controller diversi,quindi non dovrebbe essere possibile fare raid... :boh:

pirella
28-07-2006, 10:02
infatti la pecca di questa mobo sono le poche porte sata...imho uscirà una fantomatica "P5WD2-E Premium rev x.xx" ke andrà ad adempire questi bug...cmq non ne sono certo quindi prendi un pò con le pinze quello ke ti dico,ma se non ho sbagliato a capire il sata esterno e quelli interni sono in 2 controller diversi,quindi non dovrebbe essere possibile fare raid... :boh:

si infatti c'hanno messo 3 chipset per fare i raid... intel, jmicron e quello asus...

il primo usa 2 porte... il secondo 3 porte... il terzo le 2 porte arancioni in basso...

anche secondo me ogni chip ha le sue porte dedicate... ma volevo una smentita :oink: :cry:

GigiDagostino
28-07-2006, 10:14
si infatti c'hanno messo 3 chipset per fare i raid... intel, jmicron e quello asus...

il primo usa 2 porte... il secondo 3 porte... il terzo le 2 porte arancioni in basso...

anche secondo me ogni chip ha le sue porte dedicate... ma volevo una smentita :oink: :cry:
ma su quale converrebbe fare il raid? e qual'è il controller migliore? :confused:

pirella
28-07-2006, 10:27
ma su quale converrebbe fare il raid? e qual'è il controller migliore? :confused:

bhe, secondo me il chip intel... ma non ne sono sicuro... bisognerebbe sentire altri pareri...

qualche pagina indietro c'era un utente che diceva che l'intel era na ciofega...
secondo lui il migliore è l'Asus EZ-Backup...

però bho... non ho fatto ricerche approfondite...

GigiDagostino
28-07-2006, 10:38
bhe, secondo me il chip intel... ma non ne sono sicuro... bisognerebbe sentire altri pareri...

qualche pagina indietro c'era un utente che diceva che l'intel era na ciofega...
secondo lui il migliore è l'Asus EZ-Backup...

però bho... non ho fatto ricerche approfondite...
UTENTE fatti vivo... :D :D :D

Icemanrulez
28-07-2006, 12:22
UTENTE fatti vivo... :D :D :D
eccomi :cool:
l'ASUS EZ-Backup non è altro che un Silicon Image 4723 Hardware RAID controller con queste caratteristiche:
*2 x Serial ATA 3.0Gb/s
*RAID 0, 1 support
e come altra opzione si puo creare un cross raid tra questo controller e quello intel per creare dei raid 10
questo controller essendo hardware è migliore rispetto a quello intel e jmicron infatti tutte le operazioni non sono affidate alla cpu ma al chip del controller stesso molto + affidabile
un mio consiglio è quello di utilizzare in caso di raid 0/1 il controller silicon image e poi l'intel...
non sono sicuro se si possa creare cross raid tra l'intel e il silicon diverso dal raid 10...percui per un raid 0 con 4 dischi dovete provare ma penso si possa tranquillamente...

Icemanrulez
28-07-2006, 12:27
ah da quello che so il controller silicon image non ha bios proprio e non sono richiesti drivers dovete solo configurarlo con dei ponticelli a fare tutto il resto ci pensa lui...in def il controller è impostato come raid1 percui se collegate 2 dischi vi crea un array raid1 percui dovrete spostare dei ponticelli per configurare il raid 0...controllate nel manuale...
per il cross raid controllate sempre nel manuale :)

TecnoWorld8
28-07-2006, 12:34
ho letto meraviglie, in overclock del BUS, per la scheda Gigabyte GA-965P-DQ6

pare che raggiunga i 500Mhz senza modding...

secondo voi e` meglio la scheda in oggetto di questo thread, che ha un chipset migliore e costa qualcosa in piu`, o la gigabye?

v_parrello
28-07-2006, 12:41
eccomi
l'ASUS EZ-Backup non è altro che un Silicon Image 4723 Hardware RAID controller con queste caratteristiche:
*2 x Serial ATA 3.0Gb/s
*RAID 0, 1 support
e come altra opzione si puo creare un cross raid tra questo controller e quello intel per creare dei raid 10
questo controller essendo hardware è migliore rispetto a quello intel e jmicron infatti tutte le operazioni non sono affidate alla cpu ma al chip del controller stesso molto + affidabile
un mio consiglio è quello di utilizzare in caso di raid 0/1 il controller silicon image e poi l'intel...
non sono sicuro se si possa creare cross raid tra l'intel e il silicon diverso dal raid 10...percui per un raid 0 con 4 dischi dovete provare ma penso si possa tranquillamente...
Queste sono le prove fatte con HDTach3 con il controller Intel integrato nella motherboard, sarebbe interessante avere prove analoghe fatte sugli altri controller integrati per vedere quel effettivamente sia migliore.

Di seguito i risultati dell'Intel ICH7R su Asus P5W DH Deluxe con un cesseron da 3 Ghz e 2 Raptor 74 GB in Raid0 stripesize 16K.

Con cache write-back disattivata:
http://img476.imageshack.us/img476/1377/hdtachnowritebackcachepl6.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=hdtachnowritebackcachepl6.jpg)

Con cache writeback attivata:
http://img476.imageshack.us/img476/3584/hdtachwritebackcacheuq7.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=hdtachwritebackcacheuq7.jpg)

La differenza notevole è che con cache witreback attivata il burst è 3 volte tanto ma anche il carico della CPU è di circa 2,5 volte rispetto alla situazione con writeback disattivata. Il valore medio di lettura, e il tempo di random access sono uguali nei due casi.

Qualcuno sacome si fa ad attivare NCQ o TCQ? Dalla Matrix console non riesco a vedere nulla che serva a tale scopo.

TecnoWorld8
28-07-2006, 12:46
parrello: OT...come abiliti/disabiliti la writeback?

GigiDagostino
28-07-2006, 12:49
caspita...con 2hd da 300gb con 16mb di cache a sto punto cosa sarebbe meglio avere, cache write-back attiva o no?

wolfnyght
28-07-2006, 13:01
quale bios mi consigliate?
io hò sù il 401(arrivata l'altro ieri)
l'hò provata ma con i divisori delle ram scazza!alcuni non me li prende! :cry:
a 300 di fsb!
poi ehm limite di fsb 310 312! overvolta tutto l'overvoltabile ma sempre quelli rimangono!
percui credo che ci sia un problema di bios per forza!(se no finisce che hò la p5w dh più sfigata della sotria!ahahah)comunque se scaldano i vari dissi sul soutbridge e nortbridge(ma hò già tutto per renderli più freschi eheheh ;)

TecnoWorld8
28-07-2006, 13:03
chiedevo com`e` questa mobo rispetto alla gigabyte proprio perche` quell`altra pare overclockarsi di piu`...qualcuno sa rispondermi in proposito? grazie.

bronzodiriace
28-07-2006, 13:35
i driver intel matrix storage per essere installati bisogna che si abbia un raid vero?

88diablos
28-07-2006, 13:38
provo l'asus p5w dh deluxe insieme a delle ocz ddr2 1000 e a un celly 326
a default:
http://img50.imageshack.us/img50/3223/defaultmf0.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=defaultmf0.jpg)
si sale un po
http://img137.imageshack.us/img137/658/3800wy9.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=3800wy9.jpg)
e ancora,da notare che i timing delle ram li avevo lasciati in automatico
http://img50.imageshack.us/img50/1084/4378te0.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=4378te0.jpg)
questo è il massimo che ho ottenuto, la cpu non saliva più:mad:
http://img50.imageshack.us/img50/9810/4568xx8.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=4568xx8.jpg)

raffreddamento a liquido con b3 by oclabs,non guardate le temp di pcprob perchè scazzava di brutto

Icemanrulez
28-07-2006, 13:40
lascia stare hdtach e prova a farmi un test con questo programma che trovi qui...
http://crystalmark.info/download/download.cgi?file=CrystalMark09.zip
fai solo l'hdd test lascia 128mb di impostazione e posta il risultato...

fdadakjli
28-07-2006, 13:49
uscito un nuovo bios ufficiale [0801] ;)
ftp://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH801.zip

ora lo provo...

v_parrello
28-07-2006, 13:56
parrello: OT...come abiliti/disabiliti la writeback?

Dall'utility di windows Matrix Control Console clicco col tasto destro sull'oggetto che identifica il controller ed esce fuori un menu a tendina tra cui c'e' questa opzione.

microcip
28-07-2006, 13:57
ragazzi mi potete confermare la compatibilità della main con queste ram??
http://www.mushkin.com/doc/products/memory_detail.asp?id=373
thx!!

wolfnyght
28-07-2006, 13:57
delly provalo e dicci tutto!
io devo togliermi sto bios 401 ma prima di flashare voglio saper quello migliore per salire di fsb!
cioè io mi fermo ad un ridicolo ridicolissimo 310 312 mhz e con i divisori a banana sulle ram! :cry: :cry:

88diablos
28-07-2006, 14:00
uscito un nuovo bios ufficiale [0801] ;)
ftp://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH801.zip

ora lo provo...
prima di sta sera non posso provarlo
facci sapere
grazie

MaerliN
28-07-2006, 14:00
delly provalo e dicci tutto!
io devo togliermi sto bios 401 ma prima di flashare voglio saper quello migliore per salire di fsb!
cioè io mi fermo ad un ridicolo ridicolissimo 310 312 mhz e con i divisori a banana sulle ram! :cry: :cry:

Prova: 0604 - 0088 - 0701 e solo per ultimo e per emergenza lo 0901 (visto che poi non puoi più flashare un bios meno recente se non con qualche trucchetto). ;)

v_parrello
28-07-2006, 14:01
lascia stare hdtach e prova a farmi un test con questo programma che trovi qui...
http://crystalmark.info/download/download.cgi?file=CrystalMark09.zip
fai solo l'hdd test lascia 128mb di impostazione e posta il risultato...

Perche'? Cosa cambia?

v_parrello
28-07-2006, 14:06
caspita...con 2hd da 300gb con 16mb di cache a sto punto cosa sarebbe meglio avere, cache write-back attiva o no?

il problema è che con la cache writeback attiva viene impegnata di più la CPU. Non so se è dovuto al fatto che sto utilizzando un celeron e quindi nel mio caso arrivo a oltre il 40% di cpu load. Magari con una CPU più potente (conroe) il carico della CPU dovuto alla cache witreback attivata potrebbe essere trascurabile.

wolfnyght
28-07-2006, 14:07
Prova: 0604 - 0088 - 0701 e solo per ultimo e per emergenza lo 0901 (visto che poi non puoi più flashare un bios meno recente se non con qualche trucchetto). ;)
quello che dà meno problemi sulle ram e che fà sopratutto salir più di fsb?
è brutto trovarsi con le ram a meno di 300mhz lol ma peggio non poter salir oltrei 312!
diciamo che mi andrebbe bene anche solo un bios che mi permetta disalir di fsb in maniera decente con le ram 1/1 anche solo quello!sbav!

MaerliN
28-07-2006, 14:08
quello che dà meno problemi sulle ram e che fà sopratutto salir più di fsb?
è brutto trovarsi con le ram a meno di 300mhz lol ma peggio non poter salir oltrei 312!
diciamo che mi andrebbe bene anche solo un bios che mi permetta disalir di fsb in maniera decente con le ram 1/1 anche solo quello!sbav!

Io ho risolto i miei problemi con divisori e fsb (sono arrivato a 400Mhz stabili) con lo 0901 beta, ma credo che lo 0801 sia altrettanto buono. ;)

wolfnyght
28-07-2006, 14:14
bhe ad aria io i 400 di fsb ehm li vedo difficili con un p4 631!
che sia alieno sto procio però non esageriamo lol!lol
mah io mi scarico l'801 e vedo
al massimo provo poi l'ultimissimo che han fatto(dopo aver sentito i vari pareri!a riguardo!) :D
grazie maerlin!

ulk
28-07-2006, 14:50
chiedevo com`e` questa mobo rispetto alla gigabyte proprio perche` quell`altra pare overclockarsi di piu`...qualcuno sa rispondermi in proposito? grazie.

Qui il discorso è complesso, personalmente prenderei quella con più assistenza sia per consigli che per download di bios e compagnia.

fdadakjli
28-07-2006, 14:59
delly provalo e dicci tutto!
io devo togliermi sto bios 401 ma prima di flashare voglio saper quello migliore per salire di fsb!
cioè io mi fermo ad un ridicolo ridicolissimo 310 312 mhz e con i divisori a banana sulle ram! :cry: :cry:

messo l'801...non noto differenza con lo 0901beta a parte il fatto che hanno tolto la creazione dei profili di oc... :(
overclock allineato agli altri bios precedenti...nessun problema con i divisori... ;)

GigiDagostino
28-07-2006, 15:03
messo l'801...non noto differenza con lo 0901beta a parte il fatto che hanno tolto la creazione dei profili di oc... :(
overclock allineato agli altri bios precedenti...nessun problema con i divisori... ;)
cmq credo che anche se sia uscito dopo, il suo sviluppo è antecedente allo 0901beta....sicuramente i profili ci saranno con il prossimo bios ufficiale...

fdadakjli
28-07-2006, 15:05
cmq credo che anche se sia uscito dopo, il suo sviluppo è antecedente allo 0901beta....sicuramente i profili ci saranno con il prossimo bios ufficiale...

hai ragione...infatti è precedente allo 0901beta... ;)

v_parrello
28-07-2006, 15:42
Prova: 0604 - 0088 - 0701 e solo per ultimo e per emergenza lo 0901 (visto che poi non puoi più flashare un bios meno recente se non con qualche trucchetto). ;)

Quale trucchetto? Pensavo che bastasse utilizzare una versione vecchia di AFUDOS per es. la 2.07 (l'ho provato e funziona).

fdadakjli
28-07-2006, 15:54
Quale trucchetto? Pensavo che bastasse utilizzare una versione vecchia di AFUDOS per es. la 2.07 (l'ho provato e funziona).

anche flashando da bios è possibile...io sono passato dallo 0901 allo 0701 e 0801 ;)

Arus
28-07-2006, 16:25
Salve ragazzi, sono riuscito a raggirare il problema dell'oc mettendo su auto la frequenza, i timing delle ram e l'hyper path disabilitato.
Sono riuscito a benchare a 355 senza overvoltare la mobo e a fare spi anche a 365, mentre sto rs a 333x9 ;)
Il problema sono le ram, prima avevo una asus p5wd2 e premium e tutto filava liscio quindi presumo che sia colpa dei bios immaturi e vi chiedo, mi conviene aggiornare allo 0801?
Al momento ho lo 0701 ;)

MaerliN
28-07-2006, 16:49
Salve ragazzi, sono riuscito a raggirare il problema dell'oc mettendo su auto la frequenza, i timing delle ram e l'hyper path disabilitato.
Sono riuscito a benchare a 355 senza overvoltare la mobo e a fare spi anche a 365, mentre sto rs a 333x9 ;)
Il problema sono le ram, prima avevo una asus p5wd2 e premium e tutto filava liscio quindi presumo che sia colpa dei bios immaturi e vi chiedo, mi conviene aggiornare allo 0801?
Al momento ho lo 0701 ;)

3Ghz a che vcore? :)

Arus
28-07-2006, 16:53
3Ghz a che vcore? :)
Impostato da bios 1.4, ma non l'ho testato con 1.35 perchè volevo trovare prima la stabilità della mobo :)
Magari è rs anche a 350 di bus però devo testare e con le ram su auto non mi piace un granchè.

MaerliN
28-07-2006, 16:59
Impostato da bios 1.4, ma non l'ho testato con 1.35 perchè volevo trovare prima la stabilità della mobo :)
Magari è rs anche a 350 di bus però devo testare e con le ram su auto non mi piace un granchè.

Grazie a dio non sono l'unico ad avere un Conroe "non alieno" che non fa i 3Ghz vcore default. :)
Grazie della risposta, per me vale tanto per la mia personalissima statistica "ma quanto sono stato sfigato con Core 2" :D

Arus
28-07-2006, 17:01
Grazie a dio non sono l'unico ad avere un Conroe "non alieno" che non fa i 3Ghz vcore default. :)
Grazie della risposta, per me vale tanto per la mia personalissima statistica "ma quanto sono stato sfigato con Core 2" :D
Ho letto pagine addietro ma ancora non ho confermato che non ci stia a 1.35 :ciapet:

DevilMc
28-07-2006, 17:03
raga, in media, su una p5w dh deluxe con un E6600, portando al giusto voltaggio sia cpu che chipset della mobo, è possibile riuscire all'80% a fare 400x9 = 3600 Mhz? E' quello che vojo fare, verso giovedì dovrebbe arrivarmi conroe.

Su XS e anche chi ha fatto qualche review qui sembra non abbia avuto problemi, ma ora leggo che merlein non riesce a superare i 3 ghz, anche se a vocre default.

Illuminatemi :)

Arus
28-07-2006, 17:05
raga, in media, su una p5w dh deluxe con un E6600, portando al giusto voltaggio sia cpu che chipset della mobo, è possibile riuscire all'80% a fare 400x9 = 3600 Mhz? E' quello che vojo fare, verso giovedì dovrebbe arrivarmi conroe.

Su XS e anche chi ha fatto qualche review qui sembra non abbia avuto problemi, ma ora leggo che merlein non riesce a superare i 3 ghz, anche se a vocre default.

Illuminatemi :)
Dipende tutto dal :ciapet:

DevilMc
28-07-2006, 17:09
Ovvio :D

Ho dimenticato di dire che uso un case lianli ventilato da dio con ventole da 12 sul plexiglas che lanciano aria su vga e chipset, con altre due posteriori che tirano fuori l'aria calda. Sulla cpu ho invece un Artic Freezer 7 PRO.

Ora ho un 805 D a 4 GHZ stabile in tutto (uso giornaliero, giochi, ripping). a 1,525v

Spero quanto meno di riuscire a portare il conroe a 3300 Mhz, non vedo l'ora che mi arrivi la bestiolina, e spero che le versioni tray non siano sfigate :/

88diablos
28-07-2006, 17:11
ma sfondare i 400 di bus con questa mobo è impossibile?
grazie

DevilMc
28-07-2006, 17:15
da quel che so i 400 MHZ di fsb sono addirittura una frequenza supportata ufficialmente dalla mobo, mi sembra che ci sia pure sul sito, quindi non si tratterebbe di overclock estremo, dovrebbe andare a tutti a 400 di fsb.

88diablos
28-07-2006, 17:19
da quel che so i 400 MHZ di fsb sono addirittura una frequenza supportata ufficialmente dalla mobo, mi sembra che ci sia pure sul sito, quindi non si tratterebbe di overclock estremo, dovrebbe andare a tutti a 400 di fsb.
io non posso provare avendo soltanto un celly 326

DevilMc
28-07-2006, 17:23
stessa cosa, sta da un mese a 200 di fsb con un pentium d 805 overcloccato a manetta, senno' starebbe a soli 133 mhz.... ho la mobo tirata a metà e mi va tutto da dio con la 7950 GX2, sono altamente cpu limited e non mi lamento di niente, non oso immaginare con un conroe e l'fsb a manetta, con memorie in sincrono a 800mhz :)

88diablos
28-07-2006, 17:37
stessa cosa, sta da un mese a 200 di fsb con un pentium d 805 overcloccato a manetta, senno' starebbe a soli 133 mhz.... ho la mobo tirata a metà e mi va tutto da dio con la 7950 GX2, sono altamente cpu limited e non mi lamento di niente, non oso immaginare con un conroe e l'fsb a manetta, con memorie in sincrono a 800mhz :)
io sto con un celly a 200 di bus e va tutto alla grande, peccato che non posso sfruttare le ram attualmente a 800 ma sono ddr2 1000

Quincy_it
28-07-2006, 17:51
Finalmente oggi è arrivata anche a me. :)

In attesa dell'arrivo di un Conroe E6600 per ora la utilizzerò con un Pentium D 805.
Più tardi inizio a montare il tutto. :p

Arus
28-07-2006, 17:53
Allora qualcuno che ha provato questo nuovo bios?

piottocentino
28-07-2006, 19:09
la mobo i 400 li passa anche, basta un buon bios secondo me oltre alle ram che gli vanno in c@l@:D

Arus
28-07-2006, 19:14
Alla fine ho deciso di provarlo io e cosi ho messo su il bios 801.
Non so che migliorie apporta rispetto il precedente però lo trovo molto stabile.
E a 3ghz rock solid 1.35 ;)

tury80
28-07-2006, 19:19
la mobo i 400 li passa anche, basta un buon bios secondo me oltre alle ram che gli vanno in c@l@:D

beh per le ram qualsiasi 6400 vanno bene :)

volcom
28-07-2006, 19:27
ma sfondare i 400 di bus con questa mobo è impossibile?
grazie
Certo che no....
http://img88.imageshack.us/img88/8021/fsb4457ih.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=fsb4457ih.jpg)
...mobo stock senza alcuna mod.

88diablos
28-07-2006, 19:29
Certo che no....
http://img88.imageshack.us/img88/8021/fsb4457ih.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=fsb4457ih.jpg)
...mobo stock senza alcuna mod.
ecco cosi si che mi piace :D

Arus
28-07-2006, 19:33
...mobo stock senza alcuna mod.
Che voltaggio gli hai dato al chipset?

GigiDagostino
28-07-2006, 19:33
spero che qualche genio scopra una modifica per sbloccare il molty su queste cpu.... ;)

volcom
28-07-2006, 20:39
Che voltaggio gli hai dato al chipset?
il max da bios, 1,65v

Arus
28-07-2006, 20:49
il max da bios, 1,65v
Cavolo avrai un buon dissy per il chipset, a me senza toccare i voltaggi scalda molto, immagino a 1.65 :)

volcom
28-07-2006, 20:53
Cavolo avrai un buon dissy per il chipset, a me senza toccare i voltaggi scalda molto, immagino a 1.65 :)
la mobo è cosi come l'ho cavata dalla scatola..con un paio di ventole a 7v. ;)

Arus
28-07-2006, 20:58
la mobo è cosi come l'ho cavata dalla scatola..con un paio di ventole a 7v. ;)
Ma overvolti il chipset per daily use o solo per l'oc?

volcom
28-07-2006, 21:38
Ma overvolti il chipset per daily use o solo per l'oc?
Lo tengo a 1,55v e il procio a 400x9 in daily
Cmq penso che si possa tenere anche a 1,65 senza problemi, soprattutto passata l'estate.

88diablos
28-07-2006, 21:45
Lo tengo a 1,55v e il procio a 400x9 in daily
Cmq penso che si possa tenere anche a 1,65 senza problemi, soprattutto passata l'estate.
ma incide cosi tanto sulla stabilità il voltaggio del chipset?

BarboneNet
28-07-2006, 21:58
ma incide cosi tanto sulla stabilità il voltaggio del chipset?


Oltre un certo limite...se non overvolti manco booti!

andrecaby
28-07-2006, 22:25
non mi funziona il telecomando e non capisco perchè.. l'ho messo in una delle apposite porte e ho installato il programma ma premendo i tasti non succede nulla, l'unica cosa che fa e accendere il pc da spento con il tasto con tale funzione.

wolfnyght
29-07-2006, 02:05
messo l'801!
ed il mio prescottino p4 631 è volato a 5036mhz dissi stock!
tra mobo è una roccia! :eek:
ps per salire di fsb ho dovuto disabilitare l'hiper pach 3

i divisori ora funzionano
bene molto bene!
vedrò sotto liquido come viaggia a 380 di fsb

andrecaby
29-07-2006, 07:21
non mi funziona il telecomando e non capisco perchè.. l'ho messo in una delle apposite porte e ho installato il programma ma premendo i tasti non succede nulla, l'unica cosa che fa e accendere il pc da spento con il tasto con tale funzione.

up

GigiDagostino
29-07-2006, 07:59
messo l'801!
ed il mio prescottino p4 631 è volato a 5036mhz dissi stock!
tra mobo è una roccia! :eek:
ps per salire di fsb ho dovuto disabilitare l'hiper pach 3

i divisori ora funzionano
bene molto bene!
vedrò sotto liquido come viaggia a 380 di fsb
chissà che forno però....cmq bella prova...

@andrecaby non saprei aiutarti

wolfnyght
29-07-2006, 10:37
grazie gigidagostino!
diciamo ch il prescottino mette sotto torchio bene la sezione di alimentazione della mobo
e sta bestia di mobo devo dire che stupisce anche sotto quell'aspetto!
con conroe sotto sarà una passeggiata per lei!
sbav!

temperature infernali oserei dire comunque a riguardo!
pensa che bootavo a quasi 5 giga ma ero già vicinissimo ai 70 gradi!
difatti hò poi smesso di pippare,non per il procio ma per le temperature disumane!
con il dissi stock e con le torride temperature di sti giorni
mi posso ritener più che soddisfatto! :D
credo comunque che con un pelo di fresco in più i 5200mhz di shot siano molto fattibili sempre dissi stock! :D
anche perchè appena arrivi a 70 gradi sei fritto
quello è il limite di temp del procio(hò fatto prove a frequenze minori e + v-core propio per veder il limite termico del procio eheh)
bene bene
per ora contentissimo dell'acquisto!nulla da dire!

ps con il nuovo bios comunque hò avuto la sorpresa dei 1,7 v-core!
che credo mi serviranno veramente!(che poi vedendo come downvolta saranno 1,65v-core)non vedo l'ora di piazzarlo sotto azotA per veder anche la mobo come si comporta in fsb! :D

Nejiro
29-07-2006, 11:01
Ragazzi,scusatemi una domanda:questa scheda e' il top di gamma dell'Asus per socket 775 oppure la Premium ha qualcosa in piu'?Inoltre(e qui vi chiedo ancora scusa se non ho letto tutte le pagine del trend,magari forse c'era scritto)leggendo le caratteristiche mi sembra di aver capito che tramite il controller Silicon 4723 e' possibile fare un raid(creare un raid zero ad esempio) senza bisogno di floppy quando si installa windows,e' vero?Sarebbe una cosa davvero eccezionale,finalmente si elimina il floppy se uno ha un raid zero......
GRAZIE

fr4nc3sco
29-07-2006, 12:26
raga x ki ha voglia verificate i voltaggi effettivi ram e mhc e vcore?
io ad esempio
vram 2,40 da bios sono 2,37 effettivi
vocre 1,7 da bios sono circa 1,64 effettivi
mhc 1,65 da bios sono SOLO 1,32 effettivi su auto sta a 1,23?!?!

BarboneNet
29-07-2006, 12:47
raga x ki ha voglia verificate i voltaggi effettivi ram e mhc e vcore?
io ad esempio
vram 2,40 da bios sono 2,37 effettivi
vocre 1,7 da bios sono circa 1,64 effettivi
mhc 1,65 da bios sono SOLO 1,32 effettivi su auto sta a 1,23?!?!

Direi che sei messo come sulla Bad Axe....

Anche la mia prima di vmoddarla, aveva il Vmch a 1,23v......ma considero il punto di rilevamento errato, meglio leggere in bios il VMch(almeno su Bad Axe) perche' se porto il VMch a 2.0v da bios....sul tester leggo 1,75v...e sinceramente mi sa di cacchiata!

Per il Vcore....su bad axe e' risaputo che si perde 0,5v effettivi....quindi vcore max senza Vmod 1,55v effettivi e 1,6v impostati in bios!!!! Con la vmod io ho solo corretto a 1,6v il vcore max...ma fino a 1,8v potrei arrivarci:D

Mister_Satan
29-07-2006, 12:50
quello ho selezionato

non so più che provare

è il sesto comunque
il primo è ich8, per le 965

volcom
29-07-2006, 13:57
raga x ki ha voglia verificate i voltaggi effettivi ram e mhc e vcore?
io ad esempio
vram 2,40 da bios sono 2,37 effettivi
vocre 1,7 da bios sono circa 1,64 effettivi
mhc 1,65 da bios sono SOLO 1,32 effettivi su auto sta a 1,23?!?!
Ora non ho sotto mano il pc, cmq di sicuro il vram e il vmhc non corrispondono alle mie rilevazioni, troppo basse, sei sicuro di aver misurato bene?

EDIT, mi sono andato a cercare un vecchio post
Magari puo interessare, come avrete notato la mobo non permette di vedere quanto vdimm eroga in realtà, mi sono messo alla ricerca del mosfet sul quale rilevare tale voltaggio.
AUTO=2,09v
1,8=2,09v
1,9=2,09v
1,95=2,13v
2,0=2,17v
2,1=2,26v
2,2=2,37v
Come vedete la mobo overvolta e non poco.
Un altra considerazione è che impostando AUTO, 1,8 e 1,9 il voltaggio effettivo non cambia, probabilmente le ballistix pc6400 come minimo richiedono quel voltaggio, quindi è probabile che con RAM diverse anche questi valori siano diversi.
Come vedi sul vram overvolta anche parecchio, e ti posso dire che anche il mhc overvolta un pochetto.

fr4nc3sco
29-07-2006, 14:13
Ora non ho sotto mano il pc, cmq di sicuro il vram e il vmhc non corrispondono alle mie rilevazioni, troppo basse, sei sicuro di aver misurato bene?

EDIT, mi sono andato a cercare un vecchio post

Come vedi sul vram overvolta anche parecchio, e ti posso dire che anche il mhc overvolta un pochetto.
si provati su 2 mobo differenti bios 0901 e punti di lettura come in 1 pagina sulle vmod.....

volcom
29-07-2006, 14:29
martedi riprovo tutto, ho anche la vmhc mod pronta per essere montata... :D
se non ricordo male anche tu avrvi detto che il vram overvoltava....mi sbaglio?
Trovato....
il vdimm settabile da bios è 2,4 ma reale e molto piu generosa over 2,55
pag 27

*Nexus*
29-07-2006, 14:55
Domanda forse stupida: si possono montare normali ddr 400 su questa scheda con conroe? ^^'

Luk3D
29-07-2006, 15:18
la p5wdh monta solo DDR2...

BarboneNet
29-07-2006, 16:11
si provati su 2 mobo differenti bios 0901 e punti di lettura come in 1 pagina sulle vmod.....


Come ti ho detto, anche su bad axe da tester, il Vmch e' scarso come a voi.....

Impostati 1,525v in bios.....da tester 1,230v! Se vuoi overvoltare una cosa giusta, metti il Vmch a manetta in bios, e leggi da tester il valore....poi metti il vmch al minimo da bios.......e registri il trimmer finche' non lo porti al valore che leggevi col vmch a manetta da bios!


Cosi' avrai settato il minimo Vmch, come il vecchio valore max....e quindi lo avrai aumentato dello step corrispondente!

Comunque ora monto la cpu e ti dico i miei valori!

Marcodj85
29-07-2006, 16:12
ragazzi, ho appena finito di montare l'impianto con questa mobo + 805 (solo x qualke mese in attesa del conroe) volevo chiedervi siccome sto a liquido la temp del chipset mi arriva a 56° è una temperatura troppo alta o è accettabile ?

volcom
29-07-2006, 16:36
Come ti ho detto, anche su bad axe da tester, il Vmch e' scarso come a voi.....

Impostati 1,525v in bios.....da tester 1,230v! Se vuoi overvoltare una cosa giusta, metti il Vmch a manetta in bios, e leggi da tester il valore....poi metti il vmch al minimo da bios.......e registri il trimmer finche' non lo porti al valore che leggevi col vmch a manetta da bios!


Cosi' avrai settato il minimo Vmch, come il vecchio valore max....e quindi lo avrai aumentato dello step corrispondente!

Comunque ora monto la cpu e ti dico i miei valori!
cmq sulla mia non downvolta assolutamente, anzi....

BarboneNet
29-07-2006, 16:45
cmq sulla mia non downvolta assolutamente, anzi....

non dico che downvolta, ma che il punto di rilevazione sia sbagliato! Come ti ho detto a 2,0v impostati da LETTURA BIOS, a lettura tester mi dice 1,75v!

Ma comunque considero un aumento di 0,3v sufficiente ai miei obbiettivi!


Tra un paio d'ore posso riaccendere il phase....poi vi dico le mie letture!

wolfnyght
29-07-2006, 16:47
per chi pensa che questa mobo sia solo per conroe
guardate cosa si regge in tranquillità:
http://www.hwstation.net/forum/leggi-topic-43-10.html

(prima mi ero dimenticato di metter il link dove ci son gli soht azz! :doh:

credo propio che con conroe anche a 5 giga ,se sale di fsb come dovrebbe,all'alimentazione gli farà un baffo!
mo vedo di metter a liquido e salire ancora!
vediamo così quanto è rocciosa questa rocciosa mobo!

ps anche un 805 a 4 giga ciuccia come una spugna dall'alimentazione!

bene bene asus a quanto vedo finalmente hà usato component seri
(e con le ciofeche di condensatori e/o altro che aveva usato sulla asus p4c800 e de luxe!)

fr4nc3sco
29-07-2006, 17:08
martedi riprovo tutto, ho anche la vmhc mod pronta per essere montata... :D
se non ricordo male anche tu avrvi detto che il vram overvoltava....mi sbaglio?
Trovato....

pag 27
perche pure io mi riferivo a quella tabella che hai postato prima che a questo punto non ritengo piu idonea

Nejiro
29-07-2006, 17:17
Ragazzi,scusatemi una domanda:questa scheda e' il top di gamma dell'Asus per socket 775 oppure la Premium ha qualcosa in piu'?Inoltre(e qui vi chiedo ancora scusa se non ho letto tutte le pagine del trend,magari forse c'era scritto)leggendo le caratteristiche mi sembra di aver capito che tramite il controller Silicon 4723 e' possibile fare un raid(creare un raid zero ad esempio) senza bisogno di floppy quando si installa windows,e' vero?Sarebbe una cosa davvero eccezionale,finalmente si elimina il floppy se uno ha un raid zero......
GRAZIE

matthi87
29-07-2006, 17:19
Ragazzi,scusatemi una domanda:questa scheda e' il top di gamma dell'Asus per socket 775 oppure la Premium ha qualcosa in piu'?Inoltre(e qui vi chiedo ancora scusa se non ho letto tutte le pagine del trend,magari forse c'era scritto)leggendo le caratteristiche mi sembra di aver capito che tramite il controller Silicon 4723 e' possibile fare un raid(creare un raid zero ad esempio) senza bisogno di floppy quando si installa windows,e' vero?Sarebbe una cosa davvero eccezionale,finalmente si elimina il floppy se uno ha un raid zero......
GRAZIE

Si esatto puoi eliminare il floppy e questo è uno dei motivi per cui ho comprato questa scheda

bronzodiriace
29-07-2006, 17:45
per chi pensa che questa mobo sia solo per conroe
guardate cosa si regge in tranquillità:
http://www.hwstation.net/forum/leggi-topic-43-10.html

(prima mi ero dimenticato di metter il link dove ci son gli soht azz! :doh:

credo propio che con conroe anche a 5 giga ,se sale di fsb come dovrebbe,all'alimentazione gli farà un baffo!
mo vedo di metter a liquido e salire ancora!
vediamo così quanto è rocciosa questa rocciosa mobo!

ps anche un 805 a 4 giga ciuccia come una spugna dall'alimentazione!

bene bene asus a quanto vedo finalmente hà usato component seri
(e con le ciofeche di condensatori e/o altro che aveva usato sulla asus p4c800 e de luxe!)
eheheh
io sto usando un d805 a 200x20 v.core 1.450 da win ;) sotto liquido


ah comunque ho messo l artic silver 5 sul southbridge e levato il coperchio dal dissi ovviamente avendo pulito dissi e south con acetone e alcool, poi ho messo l'
artic ceramique sul northbridge dopo averlo pulito per bene e levato il coperchio [si è un po rovinato il coperchio con la scritta digital home :(, è successo anche a voi?]
mentre il dissi che dissipa i mosfet non l ho toccato ho lasciato quella immondizia grigia.


asus probe rileva 36 gradi sul southbrige, non male credo :)

andrecaby
29-07-2006, 18:24
ma nessuno usa il telecomando in dotazione??? :mc: :mc: :mc:

bitshare
29-07-2006, 18:29
Ma quanto costa questo gioiello ?!

Mo3bius
29-07-2006, 18:30
ma nessuno usa il telecomando in dotazione??? :mc: :mc: :mc:

se vuoi te lo mando assieme al wi fi e al resto del bundle .... :D :D :D

andrecaby
29-07-2006, 18:42
se vuoi te lo mando assieme al wi fi e al resto del bundle .... :D :D :D

ma ce l'ho, solo che non funziona e mi fa veramente incazzare perchè è forse il motivo principale per cui ho preso questa mobo

volcom
29-07-2006, 18:47
perche pure io mi riferivo a quella tabella che hai postato prima che a questo punto non ritengo piu idonea
allora forse ogni mobo fa storia a se...
E cmq non credo che regga a 445 con neanche 1,35v sul chipset, secondo me non hai rilevato bene...

wolfnyght
29-07-2006, 19:20
ma nessuno usa il telecomando in dotazione??? :mc: :mc: :mc:
ah ma hà telecomando wifi?
io aprendo la scatola hò visto un pò di robaccia in bundlemanco l'hò c@g@t@ di striscio
son subito andato come un avvoltoio sulla mobo ehehehehe
forse guarderò meglio tra un mese lol!
pe ora mobo su una scatola tagan vicino e via!

albyzaf
29-07-2006, 19:32
hem... visto che 80 pahgine di thread sono tante, e' possibile avere un riassuntino?
avevo sentito che il bios all'inizio non era il massimo, ora c'e' una versione buona?
supporta le future vga con directx10 o no?
resta la miglior scheda per conroe, senza andare a soluzioni eccessivamente costose?
in definitiva me la consigliate per un conroe 6600, in un pc pensato per giocare e non solo? (ho postato la mia config in sezione processori)

grazie e scusate l'intromissione

Nejiro
29-07-2006, 19:43
Ragazzi,questa scheda ha problemi con i Conroe?Ho letto in giro che l'ultimo chipset tirato fuori dalla Intel e' il 965 e dicono sia piu' ottimizzato per i Conroe.Questa Asus ha il 975,e' vero che il 965 e' meglio?La cosa mi sembra alquanto strana dato che le schede con chipset 975 costano di piu' e inoltre come caratteristiche mi sembrano tutte superiori a quelle con il 965.....

pirella
29-07-2006, 20:01
hem... visto che 80 pahgine di thread sono tante, e' possibile avere un riassuntino?
avevo sentito che il bios all'inizio non era il massimo, ora c'e' una versione buona?
supporta le future vga con directx10 o no?
resta la miglior scheda per conroe, senza andare a soluzioni eccessivamente costose?
in definitiva me la consigliate per un conroe 6600, in un pc pensato per giocare e non solo? (ho postato la mia config in sezione processori)

grazie e scusate l'intromissione

è compatibile con le dx10? :mbe: che domanda è? che c'entra la mobo :p


Questa mobo fa al caso tuo per il 6600 è perfetta ;)

Ragazzi,questa scheda ha problemi con i Conroe?Ho letto in giro che l'ultimo chipset tirato fuori dalla Intel e' il 965 e dicono sia piu' ottimizzato per i Conroe.Questa Asus ha il 975,e' vero che il 965 e' meglio?La cosa mi sembra alquanto strana dato che le schede con chipset 975 costano di piu' e inoltre come caratteristiche mi sembrano tutte superiori a quelle con il 965.....

bhe, questa mobo è il modello di punta di asus con il 975x... è compatibilissima con il conroe...

rispetto al 965... il 975 diciamo che sono quasi uguali... ;)

ah ma hà telecomando wifi?
io aprendo la scatola hò visto un pò di robaccia in bundlemanco l'hò c@g@t@ di striscio
son subito andato come un avvoltoio sulla mobo ehehehehe
forse guarderò meglio tra un mese lol!
pe ora mobo su una scatola tagan vicino e via!
Bhe wolfy... le persone normali ci fanno caso al telecomandino... o all'access point integrato :sofico: :sofico:

tu sei alieno come quel procio sfigato che ti ritrovi... :Prrr:

wolfnyght
29-07-2006, 20:03
hem... visto che 80 pahgine di thread sono tante, e' possibile avere un riassuntino?
avevo sentito che il bios all'inizio non era il massimo, ora c'e' una versione buona?
supporta le future vga con directx10 o no?
resta la miglior scheda per conroe, senza andare a soluzioni eccessivamente costose?
in definitiva me la consigliate per un conroe 6600, in un pc pensato per giocare e non solo? (ho postato la mia config in sezione processori)

grazie e scusate l'intromissione

un 6600@400 di fsb almeno dissi stock e via
questa mobo dovrebbe permetterlo in tranquillità
non uso ancora conroe ma un p4 631
come bios trovo ottimo l'801
difatti i 5036mhz li devo a lui (p4 631)e non al 401
la mobo ha un bundle immenso
altro nin sò!
mo vedrò più avanti di metterla sotto torchio pesante.......
ma credo che sia una delle migliori
(le dfi o becchi quella giusta oppure son dei pali)
la intel bad axe devi moddarla per rulllar bene e costa una fucilata!

del 965 ne parlano bene su mobo gigabite
ma io piùttosto di prender un'altra gigabytta mi sparo nei maroni(2 mobo in un mese 2 bidoni pazzeschi)

Nejiro
29-07-2006, 20:46
resta la miglior scheda per conroe, senza andare a soluzioni eccessivamente costose?

Su un sito online la versione P5W-DH-DLX/WIFI la vendono a 232 euro.Non so cosa intendi per "eccessivamente costose" ma questa non mi sembra costi poi cosi' poco......Si trova a prezzi piu' bassi?

albyzaf
29-07-2006, 21:11
e' l'unica che ho trovato anche io con trovaprezzi.... cmq 230 euro sta mb pare valerli tutti, certo e' di fascia alta, ma ce ne sono di MOOOLTO piu' costose, tipo le soluzioni intel per conroe...

fr4nc3sco
29-07-2006, 22:10
allora forse ogni mobo fa storia a se...
E cmq non credo che regga a 445 con neanche 1,35v sul chipset, secondo me non hai rilevato bene...
infatti la mia fa 415

BarboneNet
29-07-2006, 22:18
infatti la mia fa 415

Con il voltaggio a 1,75v(da bios)...sulla mobo leggo 1,44v (in full in questo momento con prime95)


P.S: a 1,32v allora non perderebbe solo 30mhz Volcom...non credi?

fr4nc3sco
29-07-2006, 22:22
Con il voltaggio a 1,75v(da bios)...sulla mobo leggo 1,44v (in full in questo momento con prime95)


P.S: a 1,32v allora non perderebbe solo 30mhz Volcom...non credi?
ottimo tnx

MaerliN
29-07-2006, 23:04
ma nessuno usa il telecomando in dotazione??? :mc: :mc: :mc:

Io lo uso senza problemi, accendo e spengo il pc, apro le applicazioni e i file multimediali, eccetera eccetera eccetera.. ;)

Arus
29-07-2006, 23:07
Scusate ragazzi ma potete spiegarmi come faccio con il tester a misurare i voltaggi?
Lo chiedo perchè se è vero che sballa e magari anche la mia da meno voltaggio, potrei aumentare e arrivare cosi a 400 di bus.
Al momento sono arrivato a 360 con i voltaggi def.
Quanto posso dargli massimo al chipset e al voltage fsb?
Grazie in anticipo :)

hiroshi976
29-07-2006, 23:23
ragazzi....
mi aggrego anche io al 3d...probabilmente diverro' a settembre possessore di questa main....
mi chiedevo che tipo di prestazioni avete nel 3d.......cosi da farmi un idea!
Qualcuno di voi ha un conroe 6600 con in abbinamento una x1900xt?
come state messi a 3dmark05 e 06? punteggi?

volcom
29-07-2006, 23:42
Con il voltaggio a 1,75v(da bios)...sulla mobo leggo 1,44v (in full in questo momento con prime95)


P.S: a 1,32v allora non perderebbe solo 30mhz Volcom...non credi?
Che vi devo dire, avro la mobo fortunata che overvolta su ram e chipset...appena torno a casa documento il tutto con foto... ;)

X Francesco.. parlavo della mia mobo, non è possibile che faccia i 445 con solo 1,32v sul chipset, e cmq mi sembra troppo anche il tuo fsb a 1,32v

Arus
29-07-2006, 23:49
ragazzi....
mi aggrego anche io al 3d...probabilmente diverro' a settembre possessore di questa main....
mi chiedevo che tipo di prestazioni avete nel 3d.......cosi da farmi un idea!
Qualcuno di voi ha un conroe 6600 con in abbinamento una x1900xt?
come state messi a 3dmark05 e 06? punteggi?
Tutto default allo 06 sui 5800 mentre allo 05 sui 12000 ;)

BarboneNet
29-07-2006, 23:50
Che vi devo dire, avro la mobo fortunata che overvolta su ram e chipset...appena torno a casa documento il tutto con foto... ;)

X Francesco.. parlavo della mia mobo, non è possibile che faccia i 445 con solo 1,32v sul chipset, e cmq mi sembra troppo anche il tuo fsb a 1,32v
secondo me.....sulle nuove mobo hanno aggiunto qualche condensatore o smd che fa rilevare i voltaggi piu' bassi....ma non credo che siano realmente piu' bassi!

Avevo sentito anche l'autore delle Vmod su XS(sia della mia che della vostra), e lui mi ha detto che i voltaggi li rilevava corretti in quei punti..... :boh:

Arus
29-07-2006, 23:53
secondo me.....sulle nuove mobo hanno aggiunto qualche condensatore o smd che fa rilevare i voltaggi piu' bassi....ma non credo che siano realmente piu' bassi!

Avevo sentito anche l'autore delle Vmod su XS(sia della mia che della vostra), e lui mi ha detto che i voltaggi li rilevava corretti in quei punti..... :boh:
Mi diresti i punti per regolare i voltaggi?
Anche in pvt please :)

BarboneNet
30-07-2006, 00:01
Mi diresti i punti per regolare i voltaggi?
Anche in pvt please :)

Guarda in prima pagina....c'e' la foto ;)

BarboneNet
30-07-2006, 00:31
ottimo tnx

1,53v letti su tester= 1,9v reali



P.S. Li mortacci mia...ho provato ad andare a fine corsa col trimmerino(mandando in corto) e da bios segnava 2,3v da tester 1,81v circa! A momenti brucio tutto hahahaha quindi tieni come riferimenti questi valori che ti ho dato, finche non trovi un'altro punto dove rilevare ;)

Max max.....1,6v=circa 2v reali! Fai le misure quando sei in bios!

wolfnyght
30-07-2006, 01:37
:eek: io intanto con il mio p4 631,sempre dissi stock,hò migliorato di 200mhz ancora l'overclock!
ed ora son a 5211mhz!
non è umano sia il procio che la mobo!
speriamo solo che voli altissimo di fsb!
spaventoso!
http://img137.imageshack.us/my.php?image=5211mb3.jpg

Chicco#32
30-07-2006, 02:14
buongiorno a tutti...mi iscrivo per studiare un po' questa mobo.....Hiroshi mi sta mettendo molta curiosità addosso...

:sofico:

Scrambler77
30-07-2006, 10:56
:eek: io intanto con il mio p4 631,sempre dissi stock,hò migliorato di 200mhz ancora l'overclock!
ed ora son a 5211mhz!
non è umano sia il procio che la mobo!
speriamo solo che voli altissimo di fsb!
spaventoso!
http://img137.imageshack.us/my.php?image=5211mb3.jpg

Uff... a me non è mai capitato un procio tanto fortunato!!! :muro: :cry:

Marcodj85
30-07-2006, 12:13
ragazzi una domanda: come si disabilita uno dei 2 core ?

dj883u2
30-07-2006, 12:32
buongiorno a tutti...mi iscrivo per studiare un po' questa mobo.....Hiroshi mi sta mettendo molta curiosità addosso...

:sofico:
Ben venuto. :D
Ciao ;)

fr4nc3sco
30-07-2006, 12:33
ragazzi una domanda: come si disabilita uno dei 2 core ?
semplice ti compri una badaxe la asus non lo fa

hiroshi976
30-07-2006, 12:41
ciao ragazzi....

io sono indeciso sulle ram da abbinarci........
potrei avere delle ballistix ddr2 800 2*1gb .....che ne dite?

fdadakjli
30-07-2006, 12:46
ciao ragazzi....

io sono indeciso sulle ram da abbinarci........
potrei avere delle ballistix ddr2 800 2*1gb .....che ne dite?

ottime le crucial 6400 ;)

Mo3bius
30-07-2006, 12:53
ciao ragazzi....

io sono indeciso sulle ram da abbinarci........
potrei avere delle ballistix ddr2 800 2*1gb .....che ne dite?

Hiroshi tieni in considerazione anche alcune ddr II 667 ,vanno benissimo su questa mobo , tra l'altro con voltaggi ottimi.



saluti

hiroshi976
30-07-2006, 12:53
..perfetto...
non so se l'argomento è stato gia' toccato in tutta sincerita' ho letto buona parte delle prime pagine del 3d...ma qualcuna l'ho tralasciata... :p

Problemi particolari con i dissi? Cosa è consigliato con conroe in caso di overclock?
mi consigliate di *riciclare* il mio 7700 ?

hiroshi976
30-07-2006, 12:56
Hiroshi tieni in considerazione anche alcune ddr II 667 ,vanno benissimo su questa mobo , tra l'altro con voltaggi ottimi.



saluti

tipo?
puoi darmi qualche sigla....e magari dove trovarle? ;)

88diablos
30-07-2006, 12:57
tipo?
puoi darmi qualche sigla....e magari dove trovarle? ;)
le gskill HZ vanno da paura

Mo3bius
30-07-2006, 13:00
le gskill HZ vanno da paura

Carlo le hai provate tu ?

Mo3bius
30-07-2006, 13:03
tipo?
puoi darmi qualche sigla....e magari dove trovarle? ;)

Guarda non ci credevo nemmeno io , sulla Digital Home ho provato delle teamgroup 667 e andavano come (se non meglio) delle piu' blasonate ddr II 1000.
In ogni caso anche le ocz vanno bene ,per non parlare delle corsair e delle kingston, ma ti suggerivo le 667 per via del prezzo piu' contenuto.


ciao

88diablos
30-07-2006, 13:16
Carlo le hai provate tu ?
si, ne parliamo su msn ;)

Mo3bius
30-07-2006, 13:21
si, ne parliamo su msn ;)

guarda che e' hiroshi che voleva info sulle ram :)
E' piu' utile che rispondi qua' in pubblico ... :D
Vanno meglio di cosi' quelle gskill ?:
http://img220.imageshack.us/img220/1134/sp1425333oi8.jpg

88diablos
30-07-2006, 13:24
allora gli 800mhz c stanno a 3 4 4 14 e i 1000 a 4 4 4 14
da sottolineareche bastano pochi volt circa 2,15

Mo3bius
30-07-2006, 13:29
allora gli 800mhz c stanno a 3 4 4 14 e i 1000 a 4 4 4 14
da sottolineareche bastano pochi volt circa 2,15

beh come voltaggi siamo li' , dai 2.00v ai 2,25v per superare i 1070 ...

andrecaby
30-07-2006, 13:30
qualcuno mi sa dire perchè quando spegno il pc da windows il mouse rimane acceso da pc spento??
il mouse è un razer copperhead.
grazie

hiroshi976
30-07-2006, 13:32
x Mo3bius

wow!! :sofico:
prezzi delle xtreem?

Mo3bius
30-07-2006, 13:37
x Mo3bius

wow!! :sofico:
prezzi delle xtreem?

hiroshi scusami ma si parlava di ram che vanno bene sulla mobo in oggetto e siamo in topic cosi' ,se ci mettiamo a parlare di prezzi e altro appesantiamo e andiamo abbondantemente off topic...:)
Ci sono un paio di rivenditori che le hanno , fatti un giro sugli eshop o sul borsino prezzi del forum stesso e le trovi.
Riguardo alle prestazioni sulla asu ti volevo far vedere il limite sopra i 1000 di bus a 2,35v :

http://img91.imageshack.us/img91/2269/spi535eq4.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=spi535eq4.jpg)

hiroshi976
30-07-2006, 13:59
...ma ad affidabilita' come siamo?
ok il superpi da 1mb..........pero'.... :confused:

Mo3bius
30-07-2006, 14:07
...ma ad affidabilita' come siamo?
ok il superpi da 1mb..........pero'.... :confused:

Allora .....con il settaggio che vedi nello shot del 32mega sotto le ho tenute 3gg , con mulo in corsa e facendo tutti i normali "lavori" che si fanno con il pc , nessun problema rilevato , a dire il vero non ho mai visto una schermata blu su questa mobo , se ci sono problemi di settaggio o non boota , o si riavvia o si freeza sotto sforzo , ma non ha mai dato un bsod ...
Nota importante , queste 667 sono quelle che hanno timings dichiarati sulla confezione 3-3-3-8 ,
c'e' da fare attenzione perche' ci sono anche quelle da 5-5-5-15 ma non so' onestamente come vadano quelle.

http://img152.imageshack.us/img152/5899/sp132517444zh8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=sp132517444zh8.jpg)

hiroshi976
30-07-2006, 14:16
...io il superpi lo uso solo per le perfomance...e cmq non avere bsod non è sempre sinonimo di ram impeccabili....magari sara' solo un determinato applicativo che ti chiamera' in causa il pattern che nont tollera quella frequenza e/o quel voltaggio........per il resto credo nel goldmemory...ed in seconda battuta .....memtest86.
cmq da un punto di vista della prestazione......ci siamo! ;)

Mo3bius
30-07-2006, 14:23
Hiroshi , il mio personale protocollo prevede il doppio spi da 32 , orthos (doppio prime) , un paio di sessioni di 3d mark (01-03) , delle partite a NFSU e con il demo del gtr2 e poi "facendo tutti i normali "lavori" che si fanno con il pc , codifiche video e tutto il resto per 3gg".
Se non ho problemi per me le ram sono ok , memtest mi fa' solo ridere , ho visto dare errori a ram perfette e non darne a delle ram che facevano crashare il browser di sistema in 5 minuti .... :D


ciao

hiroshi976
30-07-2006, 14:41
d'accordissimo con te sul memtest..
infatti io mi fido solo del goldmemory........... cmq gia' il superpi da 32 è cosa diversa! ;)
chiuso ot!!

tornando a noi...quindi si sposano bene ste xtreem........anche se a dire la verita' mi allettano anche le gskill hz....


ps superot

devi correggere la tua firma....

Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu dunni

cosi significa....
se ne sono andati, se ne sono andati i mie anni
se ne sono andati, se ne sono andati e non so' da dove.....

in realta' l'ultima riga è

Sinni eru sinni eru e un sacciu UNNI
tradotta
se ne sono andati, se ne sono andati e non so' dove.....

scusami ma da siciliano non potevo non notarlo......è una lirica del grande Franco Battiato mi pare....giusto?

Mo3bius
30-07-2006, 14:47
d'accordissimo con te sul memtest..
infatti io mi fido solo del goldmemory........... cmq gia' il superpi da 32 è cosa diversa! ;)
chiuso ot!!

tornando a noi...quindi si sposano bene ste xtreem........anche se a dire la verita' mi allettano anche le gskill hz....


ps superot

devi correggere la tua firma....

Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu dunni

cosi significa....
se ne sono andati, se ne sono andati i mie anni
se ne sono andati, se ne sono andati e non so' da dove.....

in realta' l'ultima riga è

Sinni eru sinni eru e un sacciu UNNI
tradotta
se ne sono andati, se ne sono andati e non so' dove.....

scusami ma da siciliano non potevo non notarlo......è una lirica del grande Franco Battiato mi pare....giusto?


si si sposano bene , per le gskill sulla asus p5w dh devi chiedere info a diablo88 , e' lui il "mastro" per quelle ram li' .... :D

Per la strofa della mia sign ( :D ) e' quella di "vitti na crozza" , con inflessione palermitana .... :read: :)

fabiuzzo90
30-07-2006, 15:03
Mi scuso se non ho letto tutto, essendo anche un po' ingorante vi prego di scusarmi avrei 2 domande..

Ho problemi se metto questo procio ? Core 2 Duo E6400
Sono comptabili le RAM DDR DUAL CHANNEL ?

Ciao a tutti

volcom
30-07-2006, 15:42
Mi scuso se non ho letto tutto, essendo anche un po' ingorante vi prego di scusarmi avrei 2 domande..

Ho problemi se metto questo procio ? Core 2 Duo E6400
Sono comptabili le RAM DDR DUAL CHANNEL ?

Ciao a tutti
Dipende su che mobo lo vuoi mettere, per es. la asrok supporta anche le ddr, mentre tutte le altre solo ddr2

fabiuzzo90
30-07-2006, 16:02
Questa e' la mobo in questione ASUS P5W DH Deluxe, quindi solo DDR2 giusto ? per il procio ci va a a pennello ? o devo fare delle modifiche.. ciao ciao

bronzodiriace
30-07-2006, 16:03
volcom
come voltaggio pci tengo 33.33 mentre per il pcie 100

mentre quello sata su auto


sto tranquillo?

bronzodiriace
30-07-2006, 16:05
Questa e' la mobo in questione ASUS P5W DH Deluxe, quindi solo DDR2 giusto ? per il procio ci va a a pennello ? o devo fare delle modifiche.. ciao ciao
leggi in prima pagina


si comunque devi usare spada laser e fiamma ossidrica per farci entrare il procio

fabiuzzo90
30-07-2006, 16:12
Speravo di non doverci mettere le mani, che Conroe posso abbinarci allora ? ciao ciao

hiroshi976
30-07-2006, 16:22
...ragazzi i miei cuginetti mi vedono ridere come un matto e mi chiedono per quale motivo!!!! :D :D

cmq chi passa in pvt un posto dover la si potrebbe ordinare?

fabiuzzo90
30-07-2006, 16:26
Si anche a me interesserebbe, almeno per farmi una idea...

fabiuzzo90
30-07-2006, 16:35
Sto leggendo un po' di pagine relative alla mobo, mi piange il cuore sapendo che non ci posso fare entrare il Conroe E6400, cosi' ho capito... posso anche spendere 200 Euro per la mobo, ma come minimo pensavo che non c'erano problemi di questo tipo, o meglio magari il procio ci entra pure ma con difficolta' o cmq smanettando.. cosa che io non faccio di solito.
Spero di avere smentite a riguardo oppure se mi consigliate un buon Conroe sempre per questa mobo...

88diablos
30-07-2006, 16:38
Sto leggendo un po' di pagine relative alla mobo, mi piange il cuore sapendo che non ci posso fare entrare il Conroe E6400, cosi' ho capito... posso anche spendere 200 Euro per la mobo, ma come minimo pensavo che non c'erano problemi di questo tipo, o meglio magari il procio ci entra pure ma con difficolta' o cmq smanettando.. cosa che io non faccio di solito.
Spero di avere smentite a riguardo oppure se mi consigliate un buon Conroe sempre per questa mobo...
e perchè non dovrebbe funzionare? l'E6400 su questa mobo va alla grande come tutti i conroe

Kikko_90
30-07-2006, 16:43
leggi in prima pagina


si comunque devi usare spada laser e fiamma ossidrica per farci entrare il procio
fiamma ossidrica è meglio :cool: laser lo povai ma è meno "manuale" :asd: :doh: :D :D

fabiuzzo90
30-07-2006, 16:43
Raga' io mi affido a quello che mi dite voi, non so se ho capito male ma
bronzodiriace mi ha scritto che per farlo entrare serve spada laser e fiamma ossidrica ! ! :muro: :muro:

RIPETO LA DOMANDA

Il seguente processore
Conroe E6400

E' compatibile con la seguente mainboard
ASUS P5W DH Deluxe

hiroshi976
30-07-2006, 16:48
fabiuzzo..... ma in tutta sincerita'....stai scherzando? :D

ulk
30-07-2006, 16:49
Raga' io mi affido a quello che mi dite voi, non so se ho capito male ma
bronzodiriace mi ha scritto che per farlo entrare serve spada laser e fiamma ossidrica ! ! :muro: :muro:



ha dimenticato l'azoto liquido....

fabiuzzo90
30-07-2006, 16:51
No raga' io non ci sto capendo un mazza, e' una settimana che giro come un dannato per cercare il procio e mobo.. :muro:

PS: Ma allora il procio ci entra o no ? :Prrr:

Mo3bius
30-07-2006, 16:52
Raga' io mi affido a quello che mi dite voi, non so se ho capito male ma
bronzodiriace mi ha scritto che per farlo entrare serve spada laser e fiamma ossidrica ! ! :muro: :muro:

RIPETO LA DOMANDA

Il seguente processore
Conroe E6400

E' compatibile con la seguente mainboard
ASUS P5W DH Deluxe

fabiuzzo , qua' :
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W%20DH%20Deluxe

trovi tutte le cpu che puoi montare sulla main in oggetto , senza fare uso di
utensili .


saluti

_mr_
30-07-2006, 16:52
fabiuzzo, ti stanno pigliando per il cu..
questa mb è pienamente compatibile con i conroe, non ci sono problemi, l'abbinamento che hai scelto va benissimo

fabiuzzo90
30-07-2006, 16:56
fabiuzzo , qua' :
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W%20DH%20Deluxe

trovi tutte le cpu che puoi montare sulla main in oggetto , senza fare uso di
utensili .


saluti

Grazie mille ! ;)

fabiuzzo90
30-07-2006, 16:56
fabiuzzo, ti stanno pigliando per il cu..
questa mb è pienamente compatibile con i conroe, non ci sono problemi, l'abbinamento che hai scelto va benissimo

Ti ringrazio sei stato chiarissimo... a voi altri :Prrr: :Prrr:

bronzodiriace
30-07-2006, 17:11
:D :D

hiroshi976
30-07-2006, 17:17
.....si si....poi vi si chiede dove reperire un prezzo......e arriva subito il caXXiatone dell' OT........le prese per il culo non sono OT? :D :D
3d simpatico ragazzi.....quasi quanto quello dell A8n32! ;)

volcom
30-07-2006, 17:47
volcom
come voltaggio pci tengo 33.33 mentre per il pcie 100

mentre quello sata su auto


sto tranquillo?
Sinceramente quello sata mi sfugge, ora non posso controllare, ma non ricordo proprio di averlo mai visto.... che bios stai usando?

bronzodiriace
30-07-2006, 17:47
Sinceramente quello sata mi sfugge, ora non posso controllare, ma non ricordo proprio di averlo mai visto.... che bios stai usando?
0701 se non erro.

volcom
30-07-2006, 17:58
0701 se non erro.
Anch'io ho su quello, ma non ricordo proprio...
Quali impostazioni ci sono?

88diablos
30-07-2006, 18:03
raga un info, il voltaggio del chipset incide tanto sulle prestazioni?
grazie

BarboneNet
30-07-2006, 18:18
raga un info, il voltaggio del chipset incide tanto sulle prestazioni?
grazie


ma incide cosi tanto sulla stabilità il voltaggio del chipset?


Oltre un certo limite...se non overvolti manco booti!

Ti avevo gia risposto ieri

GigiDagostino
30-07-2006, 18:25
Ragazzi il sito della ASUS nella sezione CPU support della mobo in questione dice che supporta i Core 2 Duo E6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:4MB,rev.B2) solo dalla versione 0701 del bios, Guardate qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W%20DH%20Deluxe)
Alcuni di voi mi avevano detto che supportava i B2 anche con la prima versione del bios, qualcuno ha provato dei B2 su questa mobo con il primo bios? :confused:

No, perchè la sto comprando perchè mi devo rifare il sistema insieme ad un E6600 e vorrei capire meglio questa storia, anche perchè non ho nessuno a cui chiedere un procio per aggiornare il bios.

MaerliN
30-07-2006, 18:33
Il problema del bios è facilmente risolvibile, vai su recoverybios.it e ti compri una flash nuova con su un bios aggiornato. Con 16€ ti passa qualsiasi paura e hai anche un bios "di scorta" in più (io ne ho 3 lol). ;)

hiroshi976
30-07-2006, 18:36
Gigi anche io ho questi dubbi.....per fortuna sto acquistando anche un celeron 336 ........
onestamente in quel link sembra evidente....ci vuole il 701 per gli step b2...anche se si parla solo di loro! :confused:

88diablos
30-07-2006, 18:37
Ti avevo gia risposto ieri
scusa non ci avevo fatto caso, perdono :)
ma conviene metterlo sotto h2o oppure il dissy che ha va bene?
grazie

BarboneNet
30-07-2006, 18:44
scusa non ci avevo fatto caso, perdono :)
ma conviene metterlo sotto h2o oppure il dissy che ha va bene?
grazie

Io sono a liquido(io ho la bad axe......ma alla fine la famiglia e' sempre quella), comunque credo che con la giusta pasta sul dissi originale e magari na ventola aggiuntiva.....si possa overvoltare comunque!

andrecaby
30-07-2006, 19:06
Gigi anche io ho questi dubbi.....per fortuna sto acquistando anche un celeron 336 ........
onestamente in quel link sembra evidente....ci vuole il 701 per gli step b2...anche se si parla solo di loro! :confused:


anch'io ieri ho comprato un 336 da mettere sulla mobo fino a martedì quandoa rriverà il 6600.
certo che come procio è proprio un chiodo... era persino più potente il p4 3ghz che avevo 4 generazioni di pc fa :eek: :eek: :eek: :eek:

hiroshi976
30-07-2006, 19:09
io cmq conto di prendere il conroe a settembre........
adesso mi faccio main e ram....visto il possibile rincaro di quest'ultime con l'avvento conroe.......

GigiDagostino
30-07-2006, 19:10
Il problema del bios è facilmente risolvibile, vai su recoverybios.it e ti compri una flash nuova con su un bios aggiornato. Con 16€ ti passa qualsiasi paura e hai anche un bios "di scorta" in più (io ne ho 3 lol). ;)
si ma è una rottura di scatole....spendere altri soldi per un bios... :mad:

fdadakjli
30-07-2006, 19:15
si ma è una rottura di scatole....spendere altri soldi per un bios... :mad:

bhe con 15€ hai un bios di scorta...che ti può sempre tornare utile... ;)

Chicco#32
30-07-2006, 19:15
io cmq conto di prendere il conroe a settembre........
adesso mi faccio main e ram....visto il possibile rincaro di quest'ultime con l'avvento conroe.......

hai deciso che ram prendi?

dj883u2
30-07-2006, 19:16
hai deciso che ram prendi?
Si, ha deciso.
Le G.Skill
Ciao ;)

fabiuzzo90
30-07-2006, 21:27
Raga' questa qui come gira ?
Asus P5WD2 Premium Intel

Altra cosa, voi la P5W DH Deluxe dove l'avete comprata ?? cortesemente mi mandate un pvt ? grazie :Prrr: :Prrr:

dj883u2
30-07-2006, 21:59
Certo che siete dei disgraziati....spada laser e fiamma ossidrica.... :asd: :asd:
Poi qualcuno magari lo fa anche... :D :D :sofico:
Ciao ;)

88diablos
30-07-2006, 22:05
Certo che siete dei disgraziati....spada laser e fiamma ossidrica.... :asd: :asd:
Poi qualcuno magari lo fa anche... :D :D :sofico:
Ciao ;)
fatti sentire ogni tanto ;)

dj883u2
30-07-2006, 22:25
fatti sentire ogni tanto ;)
Sono in Vacanza....posto di meno,esendo via al mare.
Ciao ;)

jedy48
30-07-2006, 22:41
Raga' questa qui come gira ?
Asus P5WD2 Premium Intel

Altra cosa, voi la P5W DH Deluxe dove l'avete comprata ?? cortesemente mi mandate un pvt ? grazie :Prrr: :Prrr:
se è x conroe aspetta a settembre, ora cè ancora poco, poi è meglio col suo chipset 965 a detta di Intel

wolfnyght
30-07-2006, 23:19
ragazzi,vadi che non hò un 631 normale ,ma questa scheda madre gli stà mettendo del suo di brutto!
appena hò tempo posto lo shot
ma dissi stock mi hà spinto il 631 a 5432mhz! :eek:
è è un mostroooooooooooooo

BarboneNet
30-07-2006, 23:26
ragazzi,vadi che non hò un 631 normale ,ma questa scheda madre gli stà mettendo del suo di brutto!
appena hò tempo posto lo shot
ma dissi stock mi hà spinto il 631 a 5432mhz! :eek:
è è un mostroooooooooooooo

uuhuhhuh quando segna al superpi? :sofico:

wolfnyght
30-07-2006, 23:40
bhe pippare diciamo che è impossibile già quando booto intorno ai 5 giga.......è l'inferno in terra come temp!
ma comunque ecco lo shot! ;)

http://img218.imageshack.us/my.php?image=5432mg7.jpg

MaerliN
31-07-2006, 00:23
Visto che ora ho preso confidenza con la mobo (e con intel, in genere) ho deciso di riprendere i test della RAM, con calma, per essere sicuro che fossero veramente fallate prima di mandarle in RMA. Ergo, un banco alla volta, tanti riavvii, tante prove. ;)

Banco numero uno (performance mode: turbo):

http://images6.theimagehosting.com/crucial01.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=crucial01.jpg)

Ok, questo non sembra avere problemi (non sto provando la massima frequenza, ma gia 500Mhz non son briciole). Mi metto a testare il secondo giusto ora. :)

MaerliN
31-07-2006, 01:11
Secondo banco ok:

http://images6.theimagehosting.com/crucial02.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=crucial02.jpg)

E ora si prova il dual channel! :)

LightForce
31-07-2006, 01:17
buona fortuna maerlin :D

overfusion
31-07-2006, 01:30
Maerlin il tuo problema potrebbe risiedere in un dannato alpha timings :muro: avevo gli stessi tuoi problemi con la DFI e 2 x512 DDR G.skill FX, un banco alla volta reggevano i 300Mhz mentre in dual no :mad: dopo tanti bios e prove, la soluzione stava in un dannatissimo alpha timings impostato su 2 ke doveva andare su 3 :muro:

MaerliN
31-07-2006, 01:51
Dual channel, 416Mhz, Turbo, 2,25v. Ora vediamo se reggono 500Mhz. :)

http://images6.theimagehosting.com/crucial03.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=crucial03.jpg)

Non sono ram da RMA.. ;)

LightForce
31-07-2006, 02:06
:sofico: