PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

ulk
16-09-2006, 23:13
Ciao ragazzi... Sarei intenzionato a prendermi la P5W Dh deluxe ..con E6600.. ho visto che con conroe le mobo hanno uno spinotto a 8 punti in piu' per l'alimentazione.. quindi mi chiedevo quali alimentatori erano compatibili con questo formato...
..e se questo ha un nome particolare.. ho letto che cmq esiste un adattatore, mi chiedo pero' se sia migliore un ali dedicato specifico per queste mobo , avevo puntanto da sempre al cooler master real power acly 550 (550 watt). :rolleyes: secondo voi puo' andare ? ..tra l'altro l'ho già comprato ma poi l'ho dato a mio padre...per il suo PC...

con calma leggero' tutti i vostri Thread magari questo argomento lo avevate già trattato...(mi scuso in anticipo..) ciao a tutti ...


Guarda il primo post del thread, lo spinotto ad 8 punti è stato eliminato praticamente su ogni modello di ogni casa.. o quasi.

rob-roy
16-09-2006, 23:14
Ciao ragazzi... Sarei intenzionato a prendermi la P5W Dh deluxe ..con E6600.. ho visto che con conroe le mobo hanno uno spinotto a 8 punti in piu' per l'alimentazione.. quindi mi chiedevo quali alimentatori erano compatibili con questo formato...
..e se questo ha un nome particolare.. ho letto che cmq esiste un adattatore, mi chiedo pero' se sia migliore un ali dedicato specifico per queste mobo , avevo puntanto da sempre al cooler master real power acly 550 (550 watt). :rolleyes: secondo voi puo' andare ? ..tra l'altro l'ho già comprato ma poi l'ho dato a mio padre...per il suo PC...

con calma leggero' tutti i vostri Thread magari questo argomento lo avevate già trattato...(mi scuso in anticipo..) ciao a tutti ...

La P5W DH Deluxe ha un normale connettore a 4 pin..;)

Quindi tutti gli alimentatori sono compatibili.

volcom
16-09-2006, 23:25
Ciao ragazzi... Sarei intenzionato a prendermi la P5W Dh deluxe ..con E6600.. ho visto che con conroe le mobo hanno uno spinotto a 8 punti in piu' per l'alimentazione.. quindi mi chiedevo quali alimentatori erano compatibili con questo formato...
..e se questo ha un nome particolare.. ho letto che cmq esiste un adattatore, mi chiedo pero' se sia migliore un ali dedicato specifico per queste mobo , avevo puntanto da sempre al cooler master real power acly 550 (550 watt). :rolleyes: secondo voi puo' andare ? ..tra l'altro l'ho già comprato ma poi l'ho dato a mio padre...per il suo PC...

con calma leggero' tutti i vostri Thread magari questo argomento lo avevate già trattato...(mi scuso in anticipo..) ciao a tutti ...
Ciao, se prendi la P5W DH ha il classico spinotto quadrato a 4 pin, non ha quello a 8pin, e cmq anche se tu ne dovessi prendere una diversa, va sempre bene quello a 4 inserito in una sola parte dello spinotto con 8 pin, infatti di solito a corredo della mobo c'è anche un tappino da mettere nei 4 pin che rimangono vuoti.....un po contorto il discorso, ma spero si capisca... :)

Turbo 72
16-09-2006, 23:45
Ottimo...vi ringrazio un po' tutti.. ero rimasto un po' indietro!! :)
Così posso prendere l'ali che avevo detto..

alla prossima..ciao ;)

vik
17-09-2006, 00:00
raga sarei intenzionato ha prendere questa mobo per un 6800
me la consigliate ?
alcune domandine veloci :confused:
le ultime schede escono gia col bios x conroe ? ultimo bios ufficiale ?
comer hd volevo mettere 1 wd raptor(x sistema operativo) e 1 secondo hd sata2 piu capiente,dove avere qualche accorgimento per farli funzionare in sata 1 o 2 in base agli hd
i problemi con il telecomando sono stati risolti ?(questultimo mi sarebbe molto utile )
come dissi ci sono prblemi di spazio per infinity o 9500 ?
le ram come le vedete le corsair twin2x c4
PS. non lo montero io ma il negoziante ma non mi fido nemmeno della mia ombra
grazie

rob-roy
17-09-2006, 00:02
raga sarei intenzionato ha prendere questa mobo per un 6800
me la consigliate ?
alcune domandine veloci :confused:
le ultime schede escono gia col bios x conroe ? ultimo bios ufficiale ?
comer hd volevo mettere 1 wd raptor(x sistema operativo) e 1 secondo hd sata2 piu capiente,dove avere qualche accorgimento per farli funzionare in sata 1 o 2 in base agli hd
i problemi con il telecomando sono stati risolti ?(questultimo mi sarebbe molto utile )
come dissi ci sono prblemi di spazio per infinity o 9500 ?
le ram come le vedete le corsair twin2x c4
PS. non lo montero io ma il negoziante ma non mi fido nemmeno della mia ombra
grazie

Se guardi la mia firma risponde a tutte le tue domande.. :p

vik
17-09-2006, 00:29
ok grazie ;)
per i dischi sata devo mettere driver ahci altrimenti li legge ide ?
il telecomando funziona ho da ancora problemi ?
le ultime rileggendo dovrebbero essere gia aposto x conroe

piottocentino
17-09-2006, 02:04
si metti i driver ahci, trovi in prima pagina l'utility per creare il floppy;)

il telecomando a me nn ha mai dato problemi:)

markenforcer
17-09-2006, 02:22
ho il tuo stesso problema il riavvio si presenta solo se la macchina è oc e sto chiedendo anche io come poterlo risolvere ma fino adesso non ho trovato il modo chiaro per disabilitarlo da bios perchè nel caso non lo sapessi il problema deriva da un'impostazione del bios che va disabilitata ma fino ad esso non ho capito cosa devo disabilitare come voce specifica nel bios :cry:


Ma sei sicuro che il problema sia un impostazione del bios e non una caratteristica di tutte le ultime mobo asus? Dopo 300 pagine di topic e varie ricerche su internet nessuno sembra aver risolto questa cosa e se fosse da bios qualcuno avrebbe già trovato una soluzione.

Se ce l'avete postatela :D

fr4nc3sco
17-09-2006, 07:34
nuovo giorno nuovo bios 1403 (http://taskforce.no-ip.info/pics/ASUS_P5W-DH/p5wdh1403.zip)

jedy48
17-09-2006, 09:04
Ciao ragazzi... Sarei intenzionato a prendermi la P5W Dh deluxe ..con E6600.. ho visto che con conroe le mobo hanno uno spinotto a 8 punti in piu' per l'alimentazione.. quindi mi chiedevo quali alimentatori erano compatibili con questo formato...
..e se questo ha un nome particolare.. ho letto che cmq esiste un adattatore, mi chiedo pero' se sia migliore un ali dedicato specifico per queste mobo , avevo puntanto da sempre al cooler master real power acly 550 (550 watt). :rolleyes: secondo voi puo' andare ? ..tra l'altro l'ho già comprato ma poi l'ho dato a mio padre...per il suo PC...

con calma leggero' tutti i vostri Thread magari questo argomento lo avevate già trattato...(mi scuso in anticipo..) ciao a tutti ...
un consiglio, prendilo buono, da 600W almeno, io ho un Silverstone Zeus , ma anche OCZ , non vanno molto bene (ad alcuni danno problemi) quelli modulari, anche un Tagan và benissimo, oppure l'ultimo dell'Enermax :)

mikkese
17-09-2006, 09:16
C'e' un immagine di questo adattatore ad 8 punti? :rolleyes:

wolfnyght
17-09-2006, 09:19
nuovo giorno nuovo bios 1403 (http://taskforce.no-ip.info/pics/ASUS_P5W-DH/p5wdh1403.zip)

lol!mi pareva strano era già da qualche giorno che non ne usciva uno!ahhahaha

sai dirmi come và? :D


per gli alì
io mi rotrovo un tagan 530w
e devo dire che rulla mostruosamente bene!

alastor1984
17-09-2006, 09:25
rimetto la mia situazione magari è passata inosservata..
ho montato il mio nuovo pc con la p5w dh, un e6600, 2 hd wd740gd.. e un real power 450 della CM.
è normale che questo skeda non faccia il bip quando si accende? non ho ancora la sk video quindi non vedo se fa il post o meno, ma gli HD si avviano..

onairda
17-09-2006, 09:30
rimetto la mia situazione magari è passata inosservata..
ho montato il mio nuovo pc con la p5w dh, un e6600, 2 hd wd740gd.. e un real power 450 della CM.
è normale che questo skeda non faccia il bip quando si accende? non ho ancora la sk video quindi non vedo se fa il post o meno, ma gli HD si avviano..
Direi che è meglio montare una scheda video e poi nel caso se ne riparla

volcom
17-09-2006, 09:48
nuovo giorno nuovo bios 1403 (http://taskforce.no-ip.info/pics/ASUS_P5W-DH/p5wdh1403.zip)
Hai provato se sblocca il molti come il 1402?

GigiDagostino
17-09-2006, 09:52
Hai provato se sblocca il molti come il 1402?
ma qualche pagina dietro non si parlava di un 1404?

peppecbr
17-09-2006, 09:59
ma qualche pagina dietro non si parlava di un 1404?

no no avranno sbagliato a scrivere anche io ho letto 1404 , ma fino ad ora sono usciti i 1401.1402.1403 sempre beta :D per il 04 si aspetta martedi mercoledi :ciapet: :sofico: :D

darkdavix
17-09-2006, 10:01
be ma alla fine, sblocca o no?? quello ke ci server capire è quello.... :D

fr4nc3sco
17-09-2006, 10:11
Hai provato se sblocca il molti come il 1402?
io ho il 6800 è bloccato x forza

Skullcrusher
17-09-2006, 10:13
Mamma mia che casino di bios :sofico:

arrarro
17-09-2006, 10:17
no no avranno sbagliato a scrivere anche io ho letto 1404 , ma fino ad ora sono usciti i 1401.1402.1403 sempre beta :D per il 04 si aspetta martedi mercoledi :ciapet: :sofico: :D

grazie a tutti per aver cagato di pezza il mio post precedente e per la fiducia...

vi riporto una frase presa dalla penultima pagina del thread sulla P5WDH di Xtreme Systems (non so se posso postare il link al forum...)

"The 1404 bios is not available yet to public. Only a select handfull of people have it. If they were gonna share it, I trust they would have by now. Should be available to all soon I hope."

Quindi il 1404 c'è e pare apporti qualche funzione in + per migliorare la stabilità in OC...a breve lo avremo anche noi.

nel frattempo AI BOOSTER v 2.03.04:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AiBooster20304.zip

berto1886
17-09-2006, 10:45
Mamma mia che casino di bios :sofico:

Ma no xkè...

Skullcrusher
17-09-2006, 10:48
Ma no xkè...

Uhm, ho scritto male....non intendevo dire che il 1403 è incasinato...volevo dire che tra 1401,1402,1403,1404 c'è da schizzare male :p

arrarro
17-09-2006, 11:15
ancora un driver aggiornato

MARVEL YUKON Gigabit Ethernet v8.57.2.3 WHQL
http://www.station-drivers.com/telechargement/marvell/marvell%20yukon%208.57.2.3.exe

Carlo1
17-09-2006, 11:30
Ragazzi scusate ma avrei bisogno di sapere come fare per allegare le immagini sul 3D ( sono un ciuccio e non riesco a far funzionare Imageshack). Ho un E6600 su P5WDH e volevo postare i risultati in O.C. per chiedervi alcuni consigli sulla mb e sul bios ed anche un parere sullla mia CPU. Mi date una mano?
Grazie

Jackal84
17-09-2006, 11:45
eccome qua, gskill arrivate e tutto ok, ho raggiunto il minimo indispensabile ora :D

http://img209.imageshack.us/img209/1695/3ghzyt8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=3ghzyt8.jpg)

berto1886
17-09-2006, 11:50
Uhm, ho scritto male....non intendevo dire che il 1403 è incasinato...volevo dire che tra 1401,1402,1403,1404 c'è da schizzare male :p

Ah ok...

piottocentino
17-09-2006, 11:53
Aggiornato grazie dei link;)

berto1886
17-09-2006, 11:59
eccome qua, gskill arrivate e tutto ok, ho raggiunto il minimo indispensabile ora :D

http://img209.imageshack.us/img209/1695/3ghzyt8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=3ghzyt8.jpg)

:mano:

sirDario
17-09-2006, 11:59
si metti i driver ahci, trovi in prima pagina l'utility per creare il floppy;)

il telecomando a me nn ha mai dato problemi:)
a me il telecomando appena installo il soft logitech per il kit mouse/tast bluetooth smette di funzionare.

ulk
17-09-2006, 12:05
si metti i driver ahci, trovi in prima pagina l'utility per creare il floppy;)

il telecomando a me nn ha mai dato problemi:)

Evidenzia meglio , metti magari a parte, che non è così intuitivo.

peppecbr
17-09-2006, 12:14
grazie a tutti per aver cagato di pezza il mio post precedente e per la fiducia...

vi riporto una frase presa dalla penultima pagina del thread sulla P5WDH di Xtreme Systems (non so se posso postare il link al forum...)

"The 1404 bios is not available yet to public. Only a select handfull of people have it. If they were gonna share it, I trust they would have by now. Should be available to all soon I hope."

Quindi il 1404 c'è e pare apporti qualche funzione in + per migliorare la stabilità in OC...a breve lo avremo anche noi.

nel frattempo AI BOOSTER v 2.03.04:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AiBooster20304.zip

a breve :rolleyes: mica è già uscito scusa!!! avevo letto ma link non c'è ne stavano quindi perchè quoti me?? :mbe:

berto1886
17-09-2006, 12:14
Evidenzia meglio , metti magari a parte, che non è così intuitivo.

A me il telecomando funziona bene se nn x la regolazione delle ventole... ci mette un secolo ad abbassare la velocità e il pc rimane freezato finchè nn ha finito...

ulk
17-09-2006, 12:17
A me il telecomando funziona bene se nn x la regolazione delle ventole... ci mette un secolo ad abbassare la velocità e il pc rimane freezato finchè nn ha finito...

Ehm sto parlando dei driver AHCI del controller sata che vanno forzati con driver da dischetto per essere poi abilitati da bios.

peppecbr
17-09-2006, 12:34
Ehm sto parlando dei driver AHCI del controller sata che vanno forzati con driver da dischetto per essere poi abilitati da bios.

forzati vanno però io non posso dire che siano stabili , ho beccato 3 schermate blu in una settimana , sistema controllato stabilissimo d'altronde è tutto a default , con la modalida non ahci non ne ho mai viste schermate blu :rolleyes: ma sta intel dei driver decenti li sforna? :muro: eppure ormai usano tutti i sata2 , ogni volta si deve fare sto bordello per metterli , forzarli :muro: :banned:

Jackal84
17-09-2006, 12:43
raga, una domanda a cui forse avete già risposto...

ma è possibile collegare due hd all'ez backup senza fare raid, usando gli hd in modo classico?

tnx :)

Mister_Satan
17-09-2006, 12:46
http://img87.imageshack.us/img87/3112/cinebenchkent3200ge3.jpg (http://imageshack.us)

e super pi 14 sec...

jedy48
17-09-2006, 12:54
Ehm sto parlando dei driver AHCI del controller sata che vanno forzati con driver da dischetto per essere poi abilitati da bios.
eccoti, provo ad allegarti i file x fare il dischetto, poi da hardware/gestione periferiche, controller sata e forzi l'istallazione dicendo che hai il dischetto, anche se ti dice che win potrebbe non avviarsi più fregatene e dagli questi driver, non me li fà caricare, se mi dai la mail te li mando.....intanto guarda i miei
http://img181.imageshack.us/img181/7093/ahcizx1.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=ahcizx1.jpg)
[img=http://img181.imageshack.us/img181/7093/ahcizx1.th.jpg] (http://img181.imageshack.us/my.php?image=ahcizx1.jpg)

ulk
17-09-2006, 13:00
e super pi 14 sec...

Beh ovviamente con 4 cpu.

ulk
17-09-2006, 13:10
eccoti, provo ad allegarti i file x fare il dischetto, poi da hardware/gestione periferiche, controller sata e forzi l'istallazione dicendo che hai il dischetto, anche se ti dice che win potrebbe non avviarsi più fregatene e dagli questi driver, non me li fà caricare, se mi dai la mail te li mando.....intanto guarda i miei
http://img181.imageshack.us/img181/7093/ahcizx1.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=ahcizx1.jpg)
[img=http://img181.imageshack.us/img181/7093/ahcizx1.th.jpg] (http://img181.imageshack.us/my.php?image=ahcizx1.jpg)

No tranquillo ho già fatto tutto, era per dire a piatto di mettere bene in rilievo la procedura.

ulk
17-09-2006, 13:12
forzati vanno però io non posso dire che siano stabili , ho beccato 3 schermate blu in una settimana , sistema controllato stabilissimo d'altronde è tutto a default , con la modalida non ahci non ne ho mai viste schermate blu :rolleyes: ma sta intel dei driver decenti li sforna? :muro: eppure ormai usano tutti i sata2 , ogni volta si deve fare sto bordello per metterli , forzarli :muro: :banned:

Devi usare quelli del controller numerico uguali 82801 solo lu controller Sata. A me vanno benissimo con i Sata 1 NCQ Seagate

jedy48
17-09-2006, 13:23
io ho 3 dischi, 2 sata 2 e 1 sata 1 e vanno bene tutti.....mai nessuna schermata blu, naturalmente da bios metti la voce invece di sata come standard ide in ahci mode

mrt75
17-09-2006, 14:03
A nessuno e' capitato di installare L'Aibooster che gli dia errore dicendo che non e' un modello supportato?

peppecbr
17-09-2006, 14:05
Devi usare quelli del controller numerico uguali 82801 solo lu controller Sata. A me vanno benissimo con i Sata 1 NCQ Seagate

:muro: bo a questo punto non so più , ho preso quelli del cd extrapolati quindi non credo che non siano loro , mi dici il nome esatto di sto file non vorrei aver sbagliato :muro: :banned: che casino sto problema però è!!!!!! cara intel oltre ai proci cerchiamo pure di migliorare i driver in modo che winzoz non rompi :muro:

ulk
17-09-2006, 14:20
:muro: bo a questo punto non so più , ho preso quelli del cd extrapolati quindi non credo che non siano loro , mi dici il nome esatto di sto file non vorrei aver sbagliato :muro: :banned: che casino sto problema però è!!!!!! cara intel oltre ai proci cerchiamo pure di migliorare i driver in modo che winzoz non rompi :muro:


Sono nel primo post.
- Floppy Configurations Utility

Devi usare un dischetto e poi forzarli manualmente da gestione periferiche aggiornando i driver.

Come dicevo si capisce poco dal primo post.

jedy48
17-09-2006, 14:24
Sono nel primo post.
- Floppy Configurations Utility

Devi usare un dischetto e poi forzarli manualmente da gestione periferiche aggiornando i driver.

Come dicevo si capisce poco dal primo post.
infatti andrebbe rifatto aggiornato e chiarissimo vero piottocentino???? :D

SmashCosmos
17-09-2006, 14:25
Ciao a tutti, sto per assemblare il mio nuovo pc ma gli ordini per i pezzi li ho già fatti tutti e volevo sapere cosa ne pensate della mia futura configurazione....eccola:
Asus P5WDH deluxe/core duo E6700/radeon x1950xtx/2GB ddr2 corsair twinx 675mhz/X-Fi fatal1ty/Thermaltake armor va8000/thermaltake big water se

Ci ho pensato a lungo...qualche perplessità c'è....però mi sembra solida
Cosa dite? :rolleyes: accetto tutto...anche insulti....leggeri...magari :ave:

Dobermann75
17-09-2006, 14:30
Ciao a tutti, sto per assemblare il mio nuovo pc ma gli ordini per i pezzi li ho già fatti tutti e volevo sapere cosa ne pensate della mia futura configurazione....eccola:
Asus P5WDH deluxe/core duo E6700/radeon x1950xtx/2GB ddr2 corsair twinx 675mhz/X-Fi fatal1ty/Thermaltake armor va8000/thermaltake big water se

Ci ho pensato a lungo...qualche perplessità c'è....però mi sembra solida
Cosa dite? :rolleyes: accetto tutto...anche insulti....leggeri...magari :ave:
Eccellente direi!
magari avrei risarmiato sul E6700 prendendo il 6600 da occare ovviamente :D
e avrei preso delle ram un po più veloci, almeno da 800mhz...
ciao

Snowfortrick
17-09-2006, 14:35
Ciao a tutti, sto per assemblare il mio nuovo pc ma gli ordini per i pezzi li ho già fatti tutti e volevo sapere cosa ne pensate della mia futura configurazione....eccola:
Asus P5WDH deluxe/core duo E6700/radeon x1950xtx/2GB ddr2 corsair twinx 675mhz/X-Fi fatal1ty/Thermaltake armor va8000/thermaltake big water se

Ci ho pensato a lungo...qualche perplessità c'è....però mi sembra solida
Cosa dite? :rolleyes: accetto tutto...anche insulti....leggeri...magari :ave:

Non sono d'accordo sul raffreddamento a liquido..questa configurazione merita un watercooling by ybris

fdadakjli
17-09-2006, 14:44
Non sono d'accordo sul raffreddamento a liquido..questa configurazione merita un watercooling by ybris

già...ybris/oclabs/lunasio...oppure vai su un buon dissy ad aria che avrebbe le stesse prestazioni [se non meglio] di quel kit termaltake... ;)
poi farei come ti hanno già detto...vai su un e6600 con ram a 800mhz [oppure se riesci lascia l'e6700] :)

dj883u2
17-09-2006, 15:19
già...ybris/oclabs/lunasio...oppure vai su un buon dissy ad aria che avrebbe le stesse prestazioni [se non meglio] di quel kit termaltake... ;)
poi farei come ti hanno già detto...vai su un e6600 con ram a 800mhz [oppure se riesci lascia l'e6700] :)
Come non quotare!
Ciao ;)

vik
17-09-2006, 15:43
Ciao a tutti, sto per assemblare il mio nuovo pc ma gli ordini per i pezzi li ho già fatti tutti e volevo sapere cosa ne pensate della mia futura configurazione....eccola:
Asus P5WDH deluxe/core duo E6700/radeon x1950xtx/2GB ddr2 corsair twinx 675mhz/X-Fi fatal1ty/Thermaltake armor va8000/thermaltake big water se

Ci ho pensato a lungo...qualche perplessità c'è....però mi sembra solida
Cosa dite? :rolleyes: accetto tutto...anche insulti....leggeri...magari :ave:
in settimana dovrei ordinare la tua stessa confugurazione piu ho meno
asus p5wdh delux/x6800 nvidia/ 7950gx2 xxx /2GB ddr2 twinx6400c4 pro /
armor va8000 / e devo ancora schegliere fra infinity o 9500
non so se aspettare ancora 1 settimana per vedere se esce sto benedetto
rd600

dj883u2
17-09-2006, 15:49
in settimana dovrei ordinare la tua stessa confugurazione piu ho meno
asus p5wdh delux/x6800 nvidia/ 7950gx2 xxx /2GB ddr2 twinx6400c4 pro /
armor va8000 / e devo ancora schegliere fra infinity o 9500
non so se aspettare ancora 1 settimana per vedere se esce sto benedetto
rd600
Più o meno....
Prendi pure, che rd600 esce ad Ottobre. :)
Ciao ;)

BarboneNet
17-09-2006, 16:01
Ciao a tutti, sto per assemblare il mio nuovo pc ma gli ordini per i pezzi li ho già fatti tutti e volevo sapere cosa ne pensate della mia futura configurazione....eccola:
Asus P5WDH deluxe/core duo E6700/radeon x1950xtx/2GB ddr2 corsair twinx 675mhz/X-Fi fatal1ty/Thermaltake armor va8000/thermaltake big water se

Ci ho pensato a lungo...qualche perplessità c'è....però mi sembra solida
Cosa dite? :rolleyes: accetto tutto...anche insulti....leggeri...magari :ave:

Sfigato ahahhahahahahahah scherzo;) Benvenuto sul forum:D

peppecbr
17-09-2006, 16:03
Più o meno....
Prendi pure, che rd600 esce ad Ottobre. :)
Ciao ;)

ma sto rd600 perchè è tanto atteso? io rimango su intel cmq :D

ulk
17-09-2006, 16:13
ma sto rd600 perchè è tanto atteso? io rimango su intel cmq :D

Ah boh, si aspettano chissa quali miracoli. Peccato che i chipset Intel sono un po diversi da Via Sis e company e oramai i margini di overcloccabilità sono quelli che vediamo.

vik
17-09-2006, 16:34
piu che altro per avere 2 lineee 16 x vorrei aspettare rd600 cosi se con le nuove dx 10 voglio fare xfire sono ok
oc non mi interessa molto
ma in termini di prestazioni fra un sli o xfire con 2 8x e uno con 2 16x combia molto
stando hai test un 6800 in xfire 2 8x risulta piu performante di un fx 62 in 2 16x
la mobo è xfire non mi cambia niente se metto nvidia vero ?(1 scheda )

hiroshi976
17-09-2006, 16:36
ma sto rd600 perchè è tanto atteso? io rimango su intel cmq :D

occhio che Dj si riferisce alla GPU di ati..... o meglio .....il vero successore del r580 (ovvero le attuali schede grafiche ati x1900) ;)

ot on
Cmq è tanto atteso... in primis perche' supportera' le dx10 e poi perche' è talmente alto know how tecnologico che ati ha messo su questo chip che ancora una volta avremo una qualita' visiva stupefacente.....la leggenda vuole che il g80 nvidia che uscira' a breve ... è gia' battuto!
E' credimi te lo dici uno che era fissatissimo con le nvidia...fino alle 7800....
ot off

vik
17-09-2006, 16:44
scusate rd600 non e chip per mobo
mentre r600 per vga dx10

mrt75
17-09-2006, 18:01
Scusate ma,se escono nuovi driver x il chipset,li posso installare,sovrascrivendo i vecchi o fanno casino??

dj883u2
17-09-2006, 18:05
Scusate ma,se escono nuovi driver x il chipset,li posso installare,sovrascrivendo i vecchi o fanno casino??
Quando li andrai ad istallare in automatico ti disistalla quelli che già ciai e poi ti istalla quelli nuovi.
Non ci sono problemi.
Ciao ;)

SmashCosmos
17-09-2006, 18:31
Ragazzi, io premetto che sono felicissimo che ci sia un posto come questo forum dove tanta gente che se ne intende ti aiuta in tutto......ma devo ammettere che non ne so assolutamente niente di overclock, non ho mai approfondito forse perchè spaventato dal rischio di fottere dei pezzi o di pregiudicare la longevità degli stessi...però vi vedo tutti così intrippati.....vi prego di far cambiare idea anche a me :ave:

Carlo1
17-09-2006, 18:46
@Mrt75
A me l'Ai Booster ( nuova versione, ma anche quella vecchia), non funziona bene con alcuni bios: 1201/1305/1401 mi legge l'E6600 a 2326 Mhz (258 Mhz di bus) e se voglio salire mi dice che devo necessariamente riavviare il PC. Con il bios 0801, invece, va benissimo.

Per tutti... mi date qualche dritta per impostare Imageshack?

Marcodj85
17-09-2006, 18:58
Ragazzi, io premetto che sono felicissimo che ci sia un posto come questo forum dove tanta gente che se ne intende ti aiuta in tutto......ma devo ammettere che non ne so assolutamente niente di overclock, non ho mai approfondito forse perchè spaventato dal rischio di fottere dei pezzi o di pregiudicare la longevità degli stessi...però vi vedo tutti così intrippati.....vi prego di far cambiare idea anche a me :ave:



ti rispondo subito io, se overclokki con intelligenza, dando un occhio di riguardo alle temperature e ai volt che dai, non fotti nulla ne abbrevi nulla, anche perchè oggio giorno in media x chi non smanetta la vita media di un processore è 3 anni dopodichè è un pezzo da museo o quasi...quindi non hai da preoccuparti....e poi mal ke và leggila in kiave positiva spendi 300€ di procio e lo fai andare + di uno da 1000€ a conti fatti, anche se ti si rompe ci hai risparmiato 700€ :D :D :D :D :D "skerzo" ripeto se si fà tutto entro certi limiti e con prudenza e serietà non si fotte nulla

emax81
17-09-2006, 19:13
Bios: v.1403 : Digital Home Mode

http://img236.imageshack.us/img236/4271/17092006na1.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=17092006na1.jpg)

che roba strana :D

ulk
17-09-2006, 19:16
Bios: v.1403 : Digital Home Mode

http://img236.imageshack.us/img236/4271/17092006na1.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=17092006na1.jpg)

che roba strana :D


Attivalo no? Vediamo che succede? :D

emax81
17-09-2006, 19:17
Attivalo no? Vediamo che succede? :D

attivato, ma nn ho idea di cosa sia cambiato :sofico:

peppecbr
17-09-2006, 19:35
scusate rd600 non e chip per mobo
mentre r600 per vga dx10

quoto se parlava dell'r600 vga chi non lo aspetta!!! io ho la x1600 apposta e non mi son comprato la x1900 :p per aspettare l'r600 :cool: dx10 :sofico:

peppecbr
17-09-2006, 19:35
attivato, ma nn ho idea di cosa sia cambiato :sofico:

:asd: :asd: :asd: :friend:

emax81
17-09-2006, 19:41
:p per aspettare l'r600 :cool: dx10 :sofico:

Buona attesa :D

peppecbr
17-09-2006, 20:18
Buona attesa :D

grazie , ma se vendi la tua..... :oink: :ciapet:

ulk
17-09-2006, 22:09
grazie , ma se vendi la tua..... :oink: :ciapet:


Hai risolto con i driver AHCI?

volcom
17-09-2006, 22:23
@ piotto, il link del bios 1403 è sbagliato, rimanda al forum stesso... ;)

ulk
17-09-2006, 22:27
@ piotto, il link del bios 1403 è sbagliato, rimanda al forum stesso... ;)

E bisogna sistemare anche la storia del floppy con idriver AHCi.

volcom
17-09-2006, 22:41
attivato, ma nn ho idea di cosa sia cambiato :sofico:
Ho provato anch'io, ma non è successo nulla, dalla descrizione nel bios, pare che dovrebbe controllare le ventole, il vcore ecc ecc....mah.. :mc:
Cmq a parte l'ntroduzione del molti sbloccato ultimamente i bios sembra vadano tutti uguali..... potrebbero completare l'opera???? :muro:

emax81
17-09-2006, 22:49
Bios
Version:1403
Date: 2006/09/13
Download (http://taskforce.no-ip.info/pics/ASUS_P5W-DH/p5wdh1403.zip)
Download (http://mapesh-online.de/p5wdh1403.zip)

:)

emax81
17-09-2006, 22:50
@ piotto, il link del bios 1403 è sbagliato, rimanda al forum stesso... ;)

Sistemato :)

KenzoInTheHouse
17-09-2006, 23:42
Ciao ragazzi,
sono indeciso tra questa scheda madre e la asus p5wgd2 ws professional.
La p5wdh deluxe quanto sale da bios senza moddare (solo da bios)??
ciao e grazie a tutti
Kenzo

nikothewall
18-09-2006, 00:03
Ragazzi aiutoooo :muro: :cry:
Ho scaricato l'ultimo bios dal sito mi sembra 1305. l'ho rinominato in p5wdh e l'ho messo in un floppy.
Ho riavviato inserito il floppy e premuto ALT+F2.
E' èartita l'utility ha riconosciuto e caricato il bios.
Il pc si è riavviato ma appena si è riacceso dopo 15 seconsi si è rispento senza caricare nulla... non mi si accende nemmeno il monitor :cry:
Insomma io lo accendo... lui fa tutto come prima vedo e sento il cd e l'hdd dopo 15 secondi si rispegne e non mi fa fare nulla ne entrare nel bios ne alt+F2 :cry:

AIUTATEMI per favore...

sirDario
18-09-2006, 00:10
Ragazzi aiutoooo :muro: :cry:
Ho scaricato l'ultimo bios dal sito mi sembra 1305. l'ho rinominato in p5wdh e l'ho messo in un floppy.
Ho riavviato inserito il floppy e premuto ALT+F2.
E' èartita l'utility ha riconosciuto e caricato il bios.
Il pc si è riavviato ma appena si è riacceso dopo 15 seconsi si è rispento senza caricare nulla... non mi si accende nemmeno il monitor :cry:
Insomma io lo accendo... lui fa tutto come prima vedo e sento il cd e l'hdd dopo 15 secondi si rispegne e non mi fa fare nulla ne entrare nel bios ne alt+F2 :cry:

AIUTATEMI per favore...
di solito questo lo fà al primo riavvio dopo aver collegato l'alimentazione.

Dopo che si spegne da solo prova ad avviarlo semplicemente con il pulsante pwr magari è semplicemente questo

arrarro
18-09-2006, 01:11
Ragazzi aiutoooo :muro: :cry:
Ho scaricato l'ultimo bios dal sito mi sembra 1305. l'ho rinominato in p5wdh e l'ho messo in un floppy.
Ho riavviato inserito il floppy e premuto ALT+F2.
E' èartita l'utility ha riconosciuto e caricato il bios.
Il pc si è riavviato ma appena si è riacceso dopo 15 seconsi si è rispento senza caricare nulla... non mi si accende nemmeno il monitor :cry:
Insomma io lo accendo... lui fa tutto come prima vedo e sento il cd e l'hdd dopo 15 secondi si rispegne e non mi fa fare nulla ne entrare nel bios ne alt+F2 :cry:

AIUTATEMI per favore...

prova a fare il clear del CMOS con il jumper, se non dovesse andar bene prova a fare la procedura per il recovery del bios corrotto e se non dovesse funzionare nemmeno quella allora ordina un chip del bios di ricambio e la prossima volta fai l'update usando una chiavetta USB (un pendrive per intenderci). Spero non sia nulla di grave.

nikothewall
18-09-2006, 07:18
prova a fare il clear del CMOS con il jumper, se non dovesse andar bene prova a fare la procedura per il recovery del bios corrotto e se non dovesse funzionare nemmeno quella allora ordina un chip del bios di ricambio e la prossima volta fai l'update usando una chiavetta USB (un pendrive per intenderci). Spero non sia nulla di grave.
Batteria staccata tutta la notte e fatto reset da jumper.
Ho provato la procedura per bios corrotto inserendo il cd asus ma nulla :cry:
Insomma una volta acceso il pc nessun "bip" i drive si accendono ma finisco lì :cry:
Dove lo ordino un chip del bios? :help:

Grazie a chi volesse aiutarmi....

rob-roy
18-09-2006, 07:50
http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/

ajdrooler
18-09-2006, 09:52
quoto se parlava dell'r600 vga chi non lo aspetta!!! io ho la x1600 apposta e non mi son comprato la x1900 :p per aspettare l'r600 :cool: dx10 :sofico:

Approfitto di questo tuo msg per chiederti una info: a che temperatura sta di media la tua x1600 ? La mia, secondo speedfan, è sempre a 126 gradi e a volte l'ATI hotkey poller mi spegne il PC perchè rileva una temp. troppo alta :muro: Che ci siano problemi al dissipatore / ventola ?
La CPU è un E6600 non OC.

Remok
18-09-2006, 10:43
ho letto non so dove che con questa scheda si può fare anche lo sli con due vga nvidia, qualcuno mi sa dare delle info?

grazie

dj883u2
18-09-2006, 11:05
ho letto non so dove che con questa scheda si può fare anche lo sli con due vga nvidia, qualcuno mi sa dare delle info?

grazie
Si, lo puoi fare,mettendo dei driver particolari.
Ciao ;)

piottocentino
18-09-2006, 13:00
difficile da trovare aggiungo:)

Amon 83
18-09-2006, 13:12
una curiosità ho un hd pata e ho attivato dal menu dell'hd il trasferimento a 32 bit serve o no?

astaris
18-09-2006, 13:17
Approfitto di questo tuo msg per chiederti una info: a che temperatura sta di media la tua x1600 ? La mia, secondo speedfan, è sempre a 126 gradi e a volte l'ATI hotkey poller mi spegne il PC perchè rileva una temp. troppo alta :muro: Che ci siano problemi al dissipatore / ventola ?
La CPU è un E6600 non OC.
Pulisci il dissipatore eliminanando la polvere e se non funge, togli il dissipatore, rimetti la pasta siliconica e rimonta il dissipatore...

ulk
18-09-2006, 14:13
difficile da trovare aggiungo:)

Aehm, converebbe sistemare meglio la storia dei driver AHCI.

Remok
18-09-2006, 14:48
Si, lo puoi fare,mettendo dei driver particolari.
Ciao ;)

puoi aggiungere qualche particolare?

ciaoz

mrt75
18-09-2006, 16:37
Aehm, converebbe sistemare meglio la storia dei driver AHCI.
Quoto! son diventato somaro + di quel che non sono x installarli :sofico:

rob-roy
18-09-2006, 17:17
Quoto! son diventato somaro + di quel che non sono x installarli :sofico:

La cosa che rompe di + è il fatto che i driver per il controller devi forzarli tu...altrimenti windows non te li vede neanche... :rolleyes:

L'unica è uppare i driver in uno spazio web e mettere il link in prima pagina,con la procedura passo passo per l'installazione.

Amon 83
18-09-2006, 17:37
ciao Rob,
ma tu sei stato parecchio fortunato col procio! Per farlo andare a cosi poco volt con quella frequenza :eek: io le temperature le guardo o col probe o con un'altro prog. di monitoring il tat mi da 2 temperature decisamente più alte sui due core rispetto alla temperatura di prob e dell'altro prog è normale? Il tat sotto orthos mi da 80° mentre il probe mi da dai 63 ai 67° a 3300mhz con 1,4375V, si spiega dal fatto che le temperature a livello dei 2 die sono più elevate rispetto a quelle sull'his perchè lo stesso his raffredda i 2 core?

peppecbr
18-09-2006, 17:42
Approfitto di questo tuo msg per chiederti una info: a che temperatura sta di media la tua x1600 ? La mia, secondo speedfan, è sempre a 126 gradi e a volte l'ATI hotkey poller mi spegne il PC perchè rileva una temp. troppo alta :muro: Che ci siano problemi al dissipatore / ventola ?
La CPU è un E6600 non OC.

ho l'asus x1600xt passiva non so a quanto arriva di temp perchè le vendono col sensore disattivato a quanto mi hanno detto :muro: infatti nessun programma riesce a leggergli la temperatura :muro: cmq sta a liquido non so che dirti mi dispiace :mc:

Skullcrusher
18-09-2006, 17:43
La cosa che rompe di + è il fatto che i driver per il controller devi forzarli tu...altrimenti windows non te li vede neanche... :rolleyes:

L'unica è uppare i driver in uno spazio web e mettere il link in prima pagina,con la procedura passo passo per l'installazione.

Sì, sarebbe un'ottima idea :)

peppecbr
18-09-2006, 17:43
Hai risolto con i driver AHCI?

penso spero di si , li ho aggiornati da win riavviato attivato ahci e va!!! vediamo se tra 2 o 3 giorni rifà lo scherzetto della schermata blu :rolleyes:

rob-roy
18-09-2006, 17:45
ciao Rob,
ma tu sei stato parecchio fortunato col procio! Per farlo andare a cosi poco volt con quella frequenza :eek: io le temperature le guardo o col probe o con un'altro prog. di monitoring il tat mi da 2 temperature decisamente più alte sui due core rispetto alla temperatura di prob e dell'altro prog è normale? Il tat sotto orthos mi da 80° mentre il probe mi da dai 63 ai 67° a 3300mhz con 1,4375V, si spiega dal fatto che le temperature a livello dei 2 die sono più elevate rispetto a quelle sull'his perchè lo stesso his raffredda i 2 core?

Il TAT prende la temperatura nella parte + calda dei core,per questo è + alta che con altri programmi..;)

Io uso NxSensor.

Attento che 80° sono davvero troppi per il TAT.. ;)

E' meglio che cambi dissy con uno migliore..:)

Amon 83
18-09-2006, 17:54
Il TAT prende la temperatura nella parte + calda dei core,per questo è + alta che con altri programmi..;)

Io uso NxSensor.

Attento che 80° sono davvero troppi per il TAT.. ;)

E' meglio che cambi dissy con uno migliore..:)

ti parlo però in full sotto orthos perchè se no non arriva ai 68-69° (sempre con il tat perchè con gli altri prog. di rilevazione non supero i 50°) quindi penso non ci sia da preoccuparsi anche perchè i tubi del liquido non sono neanche tiepidi

rob-roy
18-09-2006, 18:07
ti parlo però in full sotto orthos perchè se no non arriva ai 68-69° (sempre con il tat perchè con gli altri prog. di rilevazione non supero i 50°) quindi penso non ci sia da preoccuparsi anche perchè i tubi del liquido non sono neanche tiepidi

Azz...quelle temperature sotto liquido... :eek: :mbe:
Credevo fossi ad aria... :stordita:

A me sotto Orthos non supera i 69°/70°.... :mbe:

E sono ad aria....che impianto hai su?

Amon 83
18-09-2006, 18:12
il tribe della TT ma i tubi non sono caldi è quello lo strano

rob-roy
18-09-2006, 18:18
il tribe della TT ma i tubi non sono caldi è quello lo strano

Azz...allora è vero che il 9500 và meglio del Tribe...e pensare che volevo prenderlo... :eek:

Avevo fatto un pensierino anche sul Corsair Nautilus 500....ma costa troppo... :fagiano:

Amon 83
18-09-2006, 18:23
ti dirò che per ora non mi preoccupo al max provo a vedere se mettendo una vaschetta più grande d'acqua con una pompa da 400 litri miglioro la situazione.Tanto i test li sto ultimando e quindi la cpu non andrà con tutti gli altri applicativi al 100% come fa con orthos inoltre il clima è in peggioramento e le temperature si stanno abbassando quindi tutt'ok.
P.S. anche se mi sa che adotterò la prima soluzione quella del cambio della vaschetta e della pompa! ;)

Amon 83
18-09-2006, 18:31
Poi volevo sapere un'altra cosa ma il problema del riavvio si può risolvere o no perchè alcuni dicono di si altri di no, non è molto chiara la cosa alcuni dicono che si disabilita una voce sul programma del telecomando e smette di riavviarsi altri dicono che nel bios nel menù apm si sistema la prima o la seconda voce :confused: enon si riavvia più atri dicono che installando quel tal bios non si riavvia più ..... io le ho provate tutte ma si riavvia cmq devo dedurre che quel problema non è risolvibile giusto? :mbe:

rob-roy
18-09-2006, 18:33
Secondo me è un falso problema.

Non credo che alla Asus siano impazziti...se c'è quel tipo di riavvio,un motivo ci deve essere...:)

toca1979
18-09-2006, 18:36
Raga volevo spremere un pò di più il procio, adesso sto a 3 ghz con vcore 1.26, volevo vedere se a 3200 bootava (ma nn penso) però non ho le ram adatte (ddr2 667 adesso stanno a 1:1) per metterle a 2:3 come faccio?
Qualcuno ha rilevato se ci siano grossi cali di prestazioni con le ram configurate in 2:3 invece che 1:1?

CIAOZZ

Amon 83
18-09-2006, 18:38
A questo punto la penso anche io cosi! ;) in idle con il tat proprio ora che ho chiuso orthos ho 59-60° mentre probe me ne rileva 43° bo! con i tubi sempre freschi mistero della fede :rolleyes:

piottocentino
18-09-2006, 19:31
Aehm, converebbe sistemare meglio la storia dei driver AHCI.

consigli?
comunque c'è gia una buona spiegazione di rob-roy tra le faq....

jedy48
18-09-2006, 19:46
ti dirò che per ora non mi preoccupo al max provo a vedere se mettendo una vaschetta più grande d'acqua con una pompa da 400 litri miglioro la situazione.Tanto i test li sto ultimando e quindi la cpu non andrà con tutti gli altri applicativi al 100% come fa con orthos inoltre il clima è in peggioramento e le temperature si stanno abbassando quindi tutt'ok.
P.S. anche se mi sa che adotterò la prima soluzione quella del cambio della vaschetta e della pompa! ;)
con uno Zalman 9500 ad aria risolvi tutto in 5 minuti, che vuoi metterci una piscina? :D :D

mrt75
18-09-2006, 19:47
ti dirò che per ora non mi preoccupo al max provo a vedere se mettendo una vaschetta più grande d'acqua con una pompa da 400 litri miglioro la situazione.Tanto i test li sto ultimando e quindi la cpu non andrà con tutti gli altri applicativi al 100% come fa con orthos inoltre il clima è in peggioramento e le temperature si stanno abbassando quindi tutt'ok.
P.S. anche se mi sa che adotterò la prima soluzione quella del cambio della vaschetta e della pompa! ;)
Non conosco bene il tribe ,ma vedendo un po come e' fatto mi pare che abbia i tubi un poco piccolini,o sbaglio?
X la vashetta + grande non conta un'accidente,la grandezza le determina la pompa,se tu la vuoi mettere all'interno.Da prove fatte la vaschetta grande serve solo se non vuoi utilizzare il radiatore,ma si parla di 150L minimo (meglio 200), xche con tale litraggi avviene in modo sufficiene e autonomo lo scambio di calore aria/acqua.Magari,xche non so' la portata della pompa che hai ora,mettendone una da 400 L/h va meglio,xho magari dopo sforza xche hai dei tubi piccoli.Io,leggendo la guida qui sul forum e documentandomi qua e la, mi sono costruito la vashetta ,ho comperato i vari pezzi qua e la,li ho scelti con passaggi di 12 mm di interno e gli ho montato un pompa da 1200 L/h, cosi ho ottenuto un buon raffreddamento.Magari tu,se riesci a cambiare la pompa e a mettere dei tubi + grossi (dico cosi,xche a occhio sembrano molto + piccoli dei miei i tubi del tribe) vedrai che ti cambiano le temperature. Cmq vale se vuoi occare un po,se invece rimani a Vcore bassi non c'e' problema.

mrt75
18-09-2006, 19:53
consigli?
comunque c'è gia una buona spiegazione di rob-roy tra le faq....
I mettere la trafila completa da eseguire , io come ULK ci siamo trovati un po' in difficolta.Anche xche i driver non sapevo come e dove cercarli,e poi come forzarli.
Magari scrivendo,o di fare il dischetto e prenderli da li o il percorso e di portarli in una cartella nel pc, e poi la trafila x forzarli dal pannello/sistema ...,sarebbe meglio x chi non lo ha mai fatto

Crim_960
18-09-2006, 20:46
Non conosco bene il tribe ,ma vedendo un po come e' fatto mi pare che abbia i tubi un poco piccolini,o sbaglio?
X la vashetta + grande non conta un'accidente,la grandezza le determina la pompa,se tu la vuoi mettere all'interno.Da prove fatte la vaschetta grande serve solo se non vuoi utilizzare il radiatore,ma si parla di 150L minimo (meglio 200), xche con tale litraggi avviene in modo sufficiene e autonomo lo scambio di calore aria/acqua.Magari,xche non so' la portata della pompa che hai ora,mettendone una da 400 L/h va meglio,xho magari dopo sforza xche hai dei tubi piccoli.Io,leggendo la guida qui sul forum e documentandomi qua e la, mi sono costruito la vashetta ,ho comperato i vari pezzi qua e la,li ho scelti con passaggi di 12 mm di interno e gli ho montato un pompa da 1200 L/h, cosi ho ottenuto un buon raffreddamento.Magari tu,se riesci a cambiare la pompa e a mettere dei tubi + grossi (dico cosi,xche a occhio sembrano molto + piccoli dei miei i tubi del tribe) vedrai che ti cambiano le temperature. Cmq vale se vuoi occare un po,se invece rimani a Vcore bassi non c'e' problema.

Quoto,io avevo un thermaltake 735,ho tenuto la vaschetta e il radiatore ho preso una pompa da 1000l/h e un Wb che potevo usare con l'attacco del 735 e ho montato tutto con tubi da 10mm interno ,sto in daily use a 3000mhz con temperature basse :cool:

http://img526.imageshack.us/img526/4826/cpubismd0.jpg

peppecbr
18-09-2006, 21:34
Quoto,io avevo un thermaltake 735,ho tenuto la vaschetta e il radiatore ho preso una pompa da 1000l/h e un Wb che potevo usare con l'attacco del 735 e ho montato tutto con tubi da 10mm interno ,sto in daily use a 3000mhz con temperature basse :cool:

http://img526.imageshack.us/img526/4826/cpubismd0.jpg

OT mi dici la barra delle applicazioni dove l'hai presa???? è stile vista ma a te sono uguale a vista anche le icone vicino all'orologio , io fino ad ora non ho trovato un thema così simile grazie :p fine OT

Crim_960
18-09-2006, 21:39
OT mi dici la barra delle applicazioni dove l'hai presa???? è stile vista ma a te sono uguale a vista anche le icone vicino all'orologio , io fino ad ora non ho trovato un thema così simile grazie :p fine OT
il nostro caro mulo :cool: cerca questo ed installalo :cool:
Aggiornamento_Desktop_Windows_Pack_Da XP a Vista_Inspirat_1.1 (ita)

Crim_960
18-09-2006, 21:41
Il TAT prende la temperatura nella parte + calda dei core,per questo è + alta che con altri programmi..;)

Io uso NxSensor.

Attento che 80° sono davvero troppi per il TAT.. ;)

E' meglio che cambi dissy con uno migliore..:)
ciao rob,come abiliti in Nxsensor la lettura dei due core??
Mi legge solo la temperatura del procio
thx :D

rob-roy
18-09-2006, 21:54
ciao rob,come abiliti in Nxsensor la lettura dei due core??
Mi legge solo la temperatura del procio
thx :D

NxSensor lo uso solo per la lettura CPU...;)

Per i core uso il TAT..:)

Crim_960
18-09-2006, 21:57
NxSensor lo uso solo per la lettura CPU...;)

Per i core uso il TAT..:)
ok :D
thx

Crim_960
18-09-2006, 22:01
OT mi dici la barra delle applicazioni dove l'hai presa???? è stile vista ma a te sono uguale a vista anche le icone vicino all'orologio , io fino ad ora non ho trovato un thema così simile grazie :p fine OT
lo hai trovato??
ce ne sono parecchi,in ita ho trovato solo quello
:)

Cluk
18-09-2006, 22:04
NxSensor lo uso solo per la lettura CPU...;)

Per i core uso il TAT..:)

Core Temp http://www.thecoolest.zerobrains.com/forums/viewtopic.php?t=137 lo hai provato? Sai se e' affidabile? Ciao :)

alastor1984
19-09-2006, 01:16
Ho appena montato un e6600 col dissipatore stock sulla mia p5dw, e sono rimasto un po ' preplesso dalle temperature segnalate da Probe II
dall'avvio osccilla intorno ai 55 gradi, con picchi di 58,ed ho solo fatto qualche installazione di giochi..
mi sembrano piuttosto alte!
speedfan non aiuta, segnalando un 125 da qualche parte! temp mobo 41, sembra regolare..
è affidabile probe(ogni tanto segnala 256 °c.. xD)? e nel caso i valori sono nella norma?
per quato riguarda l'overclok reagisce moto bene, va a 3.00 ghz con memorie 1:1 con solo 60° secondo probe.. unico incovientnte che la scheda di rete sembra non andare a queste frequenze..
lessi da qualche parte che per risolvere bastava settare in maniera opportuna le freuenze del pci, ma sinceramente essendo un neofita dell'overclock quache consiglio sarebbe gradito!
ecco il sistema
ali: CM realpower 450
e6600 con dissi stock
asus 7900gs
Corsair Value 667 ddr2
grazie mille!

volcom
19-09-2006, 01:19
Ho appena montato un e6600 col dissipatore stock sulla mia p5dw, e sono rimasto un po ' preplesso dalle temperature segnalate da Probe II
dall'avvio osccilla intorno ai 55 gradi, con picchi di 58,ed ho solo fatto qualche installazione di giochi..
mi sembrano piuttosto alte!
speedfan non aiuta, segnalando un 125 da qualche parte! temp mobo 41, sembra regolare..
è affidabile probe(ogni tanto segnala 256 °c.. xD)? e nel caso i valori sono nella norma?
per quato riguarda l'overclok reagisce moto bene, va a 3.00 ghz con memorie 1:1 con solo 60° secondo probe.. unico incovientnte che la scheda di rete sembra non andare a queste frequenze..
lessi da qualche parte che per risolvere bastava settare in maniera opportuna le freuenze del pci, ma sinceramente essendo un neofita dell'overclock quache consiglio sarebbe gradito!
ecco il sistema
ali: CM realpower 450
e6600 con dissi stock
asus 7900gs
Corsair Value 667 ddr2
grazie mille!

Se non hai settato i fix a 100 per pci-x e a 33.33 per il pci, ferma tutto che rischi di bruciare qualche componente, vai nel bios e settali manualmente.

alastor1984
19-09-2006, 01:33
Se non hai settato i fix a 100 per pci-x e a 33.33 per il pci, ferma tutto che rischi di bruciare qualche componente, vai nel bios e settali manualmente.

appena ho visto che non andava ho rimesso tutto a default..
dici pci -x a 100 e pci a 33.33?
come mai? (cerco di capire :stordita: )
se non mi sbaglio sono le frequenze di default..
grazie della risposta ^^

arrarro
19-09-2006, 02:02
Se non hai settato i fix a 100 per pci-x e a 33.33 per il pci, ferma tutto che rischi di bruciare qualche componente, vai nel bios e settali manualmente.

non è per contraddirti, ma dalle prove che ho fatto con clockgen la scheda madre ha il fix automatico, infatti sia che lo si imposti manualmente o che lo si lasci su auto il pci rimani sempre a 33.33 e il pci express a 80 (???). Il quesito lo avevo gia posto qualche discussione fa, ma nessuno aveva partecipato... :mc:

fr4nc3sco
19-09-2006, 06:12
non è per contraddirti, ma dalle prove che ho fatto con clockgen la scheda madre ha il fix automatico, infatti sia che lo si imposti manualmente o che lo si lasci su auto il pci rimani sempre a 33.33 e il pci express a 80 (???). Il quesito lo avevo gia posto qualche discussione fa, ma nessuno aveva partecipato... :mc:
si tecnicamente è vero pero ad alcune impostazioni di fsb i fix auto sclera e ti fotte la vga e a volte pure tutto quello che hai sul pci

berto1886
19-09-2006, 08:36
Ho appena montato un e6600 col dissipatore stock sulla mia p5dw, e sono rimasto un po ' preplesso dalle temperature segnalate da Probe II
dall'avvio osccilla intorno ai 55 gradi, con picchi di 58,ed ho solo fatto qualche installazione di giochi..
mi sembrano piuttosto alte!
speedfan non aiuta, segnalando un 125 da qualche parte! temp mobo 41, sembra regolare..
è affidabile probe(ogni tanto segnala 256 °c.. xD)? e nel caso i valori sono nella norma?
per quato riguarda l'overclok reagisce moto bene, va a 3.00 ghz con memorie 1:1 con solo 60° secondo probe.. unico incovientnte che la scheda di rete sembra non andare a queste frequenze..
lessi da qualche parte che per risolvere bastava settare in maniera opportuna le freuenze del pci, ma sinceramente essendo un neofita dell'overclock quache consiglio sarebbe gradito!
ecco il sistema
ali: CM realpower 450
e6600 con dissi stock
asus 7900gs
Corsair Value 667 ddr2
grazie mille!

Ci deve essere qualcosa che nn và... prova toccare il dissy per sentire se è veramente caldo... ciao

Skullcrusher
19-09-2006, 08:43
C'è qualcosa che non va sì, le temperature sono troppo alte :eek: Come ha detto berto1886, controlla che il dissipatore sia montato correttamente..nel caso sia ok, prova a tenere il case aperto ;)

berto1886
19-09-2006, 08:49
C'è qualcosa che non va sì, le temperature sono troppo alte :eek: Come ha detto berto1886, controlla che il dissipatore sia montato correttamente..nel caso sia ok, prova a tenere il case aperto ;)

Se si ustiona le dita sn c***i....

dj883u2
19-09-2006, 09:02
puoi aggiungere qualche particolare?

ciaoz
Che particolare ti devo aggiungere.
Lo sli lo puooi fare mettendo dei driver modificati.
Questi dovrebbero andare bene:
ftp://ftp.albatron.com.tw/product/it/mb/driver/dual_graphics/71.84g.zip
Ciao ;)

Skullcrusher
19-09-2006, 09:08
Io tempo addietro ho scaricato i drivers 85.96 moddati e una Sli patch per chipset 975x, ma non ricordo dove :stordita:

EDIT: io le frequenze pci-express e pci le ho lasciate in "auto", perchè sapevo che c'era il fix automatico :fagiano: ....da che valore di fsb è meglio settarle manualmente?

VitOne
19-09-2006, 09:46
Piccola nota: se sentite che il dissipatore non è caldo o che i tubi dell'impianto di rafff sono freddi, significa che avete montato male qualcosa! Il compito dei sistemi di dissipazione è infatti proprio quello di catturare tutto il calore possibile e "ripartrirlo" su una superficie più ampia che sarà a sua volta raffreddata. Ma il dissy deve essere caldo, bollente, altrimenti significa che non cattura bene il calore ;).

yamaz
19-09-2006, 13:55
Faccio una domanda secca, da ignorante in materia (non seguo più da qualche mese): per un E6600 mi consigliate sta scheda madre o c'è di meglio?

:D

alastor1984
19-09-2006, 14:02
Ci deve essere qualcosa che nn và... prova toccare il dissy per sentire se è veramente caldo... ciao

ok, effettivamente il dissipatore era montato male, che sistema del cavolo che hanno messo!!
ora in full load attraverso TAT le temp sono:
case aperto, a default, dissi stock
Probe II: 52
TAT : 67-70

idle:
Probe II: 34
TAT: 48-50

non capisco erchè la temp della mobo è piantata a 45.. bho! xD
ora provo in oc, come va, anche se ora le temp somo nella norma..
grazie dei pareri!

dj883u2
19-09-2006, 14:02
:asd: Faccio una domanda secca, da ignorante in materia (non seguo più da qualche mese): per un E6600 mi consigliate sta scheda madre o c'è di meglio?

:D
:asd: :asd: se domandi qui, che vuoi che ti rispondano? :D :D
Ciao ;)

yamaz
19-09-2006, 14:03
:asd:
:asd: :asd: se domandi qui, che vuoi che ti rispondano? :D :D
Ciao ;)

Naa, c'è sempre qualche deluso di solito :) E poi conto nell'obiettività degli utenti :sofico:

Sgt. Bozzer
19-09-2006, 14:05
Faccio una domanda secca, da ignorante in materia (non seguo più da qualche mese): per un E6600 mi consigliate sta scheda madre o c'è di meglio?

:D

io mi trovo molto bene con questa.. e da quanto leggo in giro sono più o meno alla stesso livello.. forse meglio di questa c'è la Asus P5WDG2 WS Professional..

VitOne
19-09-2006, 14:10
Faccio una domanda secca, da ignorante in materia (non seguo più da qualche mese): per un E6600 mi consigliate sta scheda madre o c'è di meglio?

:D

per il 6600 considerando il moltiplicatore abbastanza alto direi che questa scheda madre va benissimo ;), ti darà grandi soddisfazioni in OC :D.

Mister_Satan
19-09-2006, 14:11
Naa, c'è sempre qualche deluso di solito :) E poi conto nell'obiettività degli utenti :sofico:

dipende, ne ho provate qualcuna, allora:

per un oc discreto e un uso daily, si prestano bene tutte

in particolare si differenziano per

questa è la mobo con più feature extra

la p5b deluxe e la wdg2 pro sembrano andare meglio in oc spinti

la intel, soprattutto se moddata, non ha limiti

la abit, te lo sarò dire tra breve...

volcom
19-09-2006, 14:31
appena ho visto che non andava ho rimesso tutto a default..
dici pci -x a 100 e pci a 33.33?
come mai? (cerco di capire :stordita: )
se non mi sbaglio sono le frequenze di default..
grazie della risposta ^^
Si, sono le frequenze di default, ed è cosi che le dobbiamo mantenere.

X Arrarro, come ti ha detto francesco il rischio di fottere vga e periferiche Pci c'è sempre, e in piu il pci-x è da settare a 100, mentre se lo lasci su auto mi è parso di capire che te lo mette a 80.... e cmq se vuoi lasciarlo cosi, fai pure.

Skullcrusher
19-09-2006, 14:34
Si, sono le frequenze di default, ed è cosi che le dobbiamo mantenere.

X Arrarro, come ti ha detto francesco il rischio di fottere vga e periferiche Pci c'è sempre, e in piu il pci-x è da settare a 100, mentre se lo lasci su auto mi è parso di capire che te lo mette a 80.... e cmq se vuoi lasciarlo cosi, fai pure.

Quindi non è buona cosa lasciare in "auto" , meglio settare 100 e 33 manualmente?

volcom
19-09-2006, 14:40
Quindi non è buona cosa lasciare in "auto" , meglio settare 100 e 33 manualmente?
;) .....io non mi fiderei piu di tanto a lasciarli in AUTO

Skullcrusher
19-09-2006, 14:45
;) .....io non mi fiderei piu di tanto a lasciarli in AUTO

Ok, riavvio il pc e li setto subito manualmente, grazie! :)

Edit:Pci Express freq. impostato a 100, pci clock syncr. impostato a 33.33Mhz :)

ulk
19-09-2006, 15:06
io mi trovo molto bene con questa.. e da quanto leggo in giro sono più o meno alla stesso livello.. forse meglio di questa c'è la Asus P5WDG2 WS Professional..

Questa è una scheda per montare controller SCSI e dischi SCSI.

dj883u2
19-09-2006, 15:09
Questa è una scheda per montare controller SCSI e dischi SCSI.
Si, ma va veramente molto bene in Overclok. :)
Ciao ;)

ulk
19-09-2006, 15:10
Faccio una domanda secca, da ignorante in materia (non seguo più da qualche mese): per un E6600 mi consigliate sta scheda madre o c'è di meglio?

:D

Beh bastava guardare il primo post ci sono le review. Le problematiche incontrate da alcuni utenti sono state superate con gli aggiornamenti BIOS e aggiornamento software + trucchetti per il discorso AHCI e il supporto SLI.

ulk
19-09-2006, 15:11
Si, ma va veramente molto bene in Overclok. :)
Ciao ;)

Come questa e molte altre, alla fine è puramente un discorso diestetica.

volcom
19-09-2006, 15:16
Come questa e molte altre, alla fine è puramente un discorso diestetica.
Beh, alcune mobo salgono abbastanza di piu di questa, pero c'è da dire che è utile solo per i 6300/6400, gia con un 6600 i 400 di bus bastano e avanzano per il 90% delle CPU in circolazione...IMHO

dj883u2
19-09-2006, 15:17
Come questa e molte altre, alla fine è puramente un discorso diestetica.
Sinceramente schede madri che montano il chipset 975X che salgono in Overclok senza alzare il V.chipset non ne vedo tante....
Arrivi a 410/420 con V.Chipset a 1.8 e li ti fermi.
Ciao ;)

fingolfin77
19-09-2006, 15:23
Sinceramente schede madri che montano il chipset 975X che salgono in Overclok senza alzare il V.chipset non ne vedo tante....
Arrivi a 410/420 con V.Chipset a 1.8 e li ti fermi.
Ciao ;)


ma la bad axe non arriva anche a 450-475mhz di bus senza mod???

ulk
19-09-2006, 15:24
Sinceramente schede madri che montano il chipset 975X che salgono in Overclok senza alzare il V.chipset non ne vedo tante....
Arrivi a 410/420 con V.Chipset a 1.8 e li ti fermi.
Ciao ;)

Si ma quasi nessuno overclocca la propria worstation a limiti assurdi per uso quotidiano, un 6600 portato a 3 Ghz basta e avanza.

GigiDagostino
19-09-2006, 15:25
io con il mio 6600 sto a 400*8=3.20ghz e mi trovo magnificamente....

volcom
19-09-2006, 15:27
Si ma quasi nessuno overclocca la propria worstation a limiti assurdi per uso quotidiano, un 6600 portato a 3 Ghz basta e avanza.
Bastano se la cpu di piu non sale, e se uno non è super ammalato di OC, se no uno cerca sempre il max dal proprio procio, e forse essere limitati da mobo un po scoccia.

io con il mio 6600 sto a 400*8=3.20ghz e mi trovo magnificamente....
io a 400*9 1,38v da win..... :D ....e mai un riavvio o un errore.

dj883u2
19-09-2006, 15:28
Si ma quasi nessuno overclocca la propria worstation a limiti assurdi per uso quotidiano, un 6600 portato a 3 Ghz basta e avanza.
Fammi capire...tu la definisci worstation perchè la scheda madre ha gli slot PCI-X?
Ciao ;)

fingolfin77
19-09-2006, 15:38
ma la bad axe non arriva anche a 450-475mhz di bus senza mod???

ma è così o non è così???

ulk
19-09-2006, 15:38
Fammi capire...tu la definisci worstation perchè la scheda madre ha gli slot PCI-X?
Ciao ;)

La workstation è il PC principale i PCIx non ha niente a che vedere, praticamente tutte le schede sui 200 Euro associate a componenti di prezzo simile sono workstation.

dj883u2
19-09-2006, 15:42
La workstation è il PC principale i PCIx non ha niente a che vedere, praticamente tutte le schede sui 200 Euro associate a componenti di prezzo simile sono workstation.
Secondo questo ragionamento quasi tutte le schede madri con il chipset 975X sono workstation....
Ciao ;)

dj883u2
19-09-2006, 15:42
ma è così o non è così???
1 su 1000.
Ciao ;)

ulk
19-09-2006, 15:44
Secondo questo ragionamento quasi tutte le schede madri con il chipset 975X sono workstation....
Ciao ;)

Guarda che ho parlato di componenti di pari valore.

dj883u2
19-09-2006, 15:45
Bastano se la cpu di piu non sale, e se uno non è super ammalato di OC, se no uno cerca sempre il max dal proprio procio, e forse essere limitati da mobo un po scoccia.


io a 400*9 1,38v da win..... :D ....e mai un riavvio o un errore.
Anche dopo 12 ore di Orthos in Blend test?
Se è cosi, complimenti per l'ottima cpu :)
Ciao ;)

fingolfin77
19-09-2006, 15:46
1 su 1000.
Ciao ;)

cacchio... non c'è proprio speranza di far "piottare" seriamente il 975x...
io sulla mia p5wdh deluxe sono arrivato a 440x7 con E6300 e un po' di overvolt...
Siamo già a livelli "record"???

dj883u2
19-09-2006, 15:46
Guarda che ho parlato di componenti di pari valore.
Hai scritto schede su i 200...
Ciao ;)

volcom
19-09-2006, 15:55
Anche dopo 12 ore di Orthos in Blend test?
Se è cosi, complimenti per l'ottima cpu :)
Ciao ;)
A 12 ore, non ci sono mai arrivato.... di solito le testo per circa 3 ore con doppio prime sia stress test che blend, poi per il resto vedo come va giorno dopo giorno, ma come ti ho detto, è quasi 3 mesi che sta cosi.

dimenticavo, il tutto a liquido, mai provato ad aria...non ho neanche il dissipatore per il 775...

ulk
19-09-2006, 15:58
Hai scritto schede su i 200...
Ciao ;)
La workstation è il PC principale i PCIx non ha niente a che vedere, praticamente tutte le schede sui 200 Euro associate a componenti di prezzo simile sono workstation.
:mbe:

dj883u2
19-09-2006, 16:02
A 12 ore, non ci sono mai arrivato.... di solito le testo per circa 3 ore con doppio prime sia stress test che blend, poi per il resto vedo come va giorno dopo giorno, ma come ti ho detto, è quasi 3 mesi che sta cosi.

dimenticavo, il tutto a liquido, mai provato ad aria...non ho neanche il dissipatore per il 775...
Una mia curiosità,se è fattibile, lascia andare Orthos in Blend test per almeno 8 ore, perchè a me Orthos a 3.6ghz 400x9 fino a 4 ore gira con V.core default, poi si blocca.
Che seriale ha la cpu?
Ciao ;)

GigiDagostino
19-09-2006, 17:02
Bastano se la cpu di piu non sale, e se uno non è super ammalato di OC, se no uno cerca sempre il max dal proprio procio, e forse essere limitati da mobo un po scoccia.


io a 400*9 1,38v da win..... :D ....e mai un riavvio o un errore.
vabbè, tu hai un culX da fuori serie....hai la cpu più fortunata del forum, io per stare a 400*9 devo come minimo dare 1.55v...e la cosa non mi va, cmq non mi lamento la cpu è mostruosa anche a default

Chipster21
19-09-2006, 17:41
Recentemente ho assemblato un nuovo PC cosi configurato :
Case : Thermaltek Tsunami Dream
Power : Cooler Master iGreen 600W
Mobo: DFI Infinity 795X/G
CPU : Intel E6600
Ram : 4 x 512Mb A-Data (PC-6400) 800Mhz
Video : POV 7950GX2
HD : 2X Maxtor Sata II (640Gb Striping)
1x Maxtor Sata I 120 Gb per Linux
Monitor : Samsung 215TW
Audio : SB Audigy Player (un'po vecchiotta ma per il momento va bene)

Inizialmente la mia configurazione era composta da una Asus P5W DH invece della DFI e 2x1 Gb Ram Crosair, ma dopo due settimane di attesa ho dovuto ripiegare sulla configurazione attuale.

Veniamo alla domanda, se non fossi interessato all'OC (o per meglio dire un OC estremo) sarebbe il caso di cambiare la DFI per la Asus o non vale la pena (perdere soldi con la DFI e spendere dei nuovi per la Asus), leggendo i vari forum e recensioni mi sembra che la 975X/G viene criticata per la sua modesta overclock, inoltre, alcuni degli accessori della Asus non mi interessano (Wi-Fi, Codec Audio più evoluto ALC882M contro il ALC882 ed il telecomando).
La DFI finora si è dimostrata stabile e non mi ha dato particolari problemi, vi allego i dati dei benchmark da me eseguiti (no OC) :
- 3Dmark03 : 31611
- 3Dmark05 : 13499
- 3Dmark06 : 8062
- AcquaMark : 133.977 (GFX: 25698, CPU: 14005)
- PCMark05 : 7665

Analizzando questi dati e soppratutto considerando che tutti i settaggi sono default, non mi sembra che il tutto si comporti male, certo le ram A-Data non sono il massimo ma per il momento non credo di avere la possibilità di cambiare anche questi.

Altra domanda, in CPU-Z 1.36 mi mostra il PCI Express Link Width come 8x anzichè come 16x, questo è normale trattandosi della 7950GX2 o mi devo allarmare? la modalità PEG Link della Asus porterebbe benefici in termini prestazionali?

Grazie

mrt75
19-09-2006, 18:28
Piccola nota: se sentite che il dissipatore non è caldo o che i tubi dell'impianto di rafff sono freddi, significa che avete montato male qualcosa! Il compito dei sistemi di dissipazione è infatti proprio quello di catturare tutto il calore possibile e "ripartrirlo" su una superficie più ampia che sarà a sua volta raffreddata. Ma il dissy deve essere caldo, bollente, altrimenti significa che non cattura bene il calore ;).

Non sono d'accordo! ok sul fatto che il il dissi deve catturare + calore possibile x poi dissiparlo,ma non e' assolutamente vero che devere essere caldo!, se e' caldo c'e' qualche problema sotto!,del tipo,o non funziona a dovere, o e' sporco o e' sotto dimensionato al calore prodotto!.
Io ho un inpianto a liquido e prima avevo uno Zalman 7700 cu e tutti e 2 sono/era diepidi al tatto

ulk
19-09-2006, 18:31
Tre foto della mia workstation:

http://img398.imageshack.us/img398/8425/case1ae7.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=case1ae7.jpg)
http://img475.imageshack.us/img475/4568/case2hv8.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=case2hv8.jpg)
http://img234.imageshack.us/img234/9061/case3vp2.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=case3vp2.jpg)


Il sistema è così composto

Alimentatore Enermar Noisetaker 485 W

P5WDH Deluxe (Bios 1305) ( :ciapet: )

CPU Conroe 6600 (revision B2)

Dissy Zalman 9500 (Blue led)

Memoria 2 x 1 Gb G.SKILL (F2-6400PH2-2GBZH Deluxe)

Scheda video Sapphire 1900 xtx - Toxic

Scheda audio Audigy 2 liscia

2 HD Seagate Barracuda (Sata1) (80GB + 120 GB)

mrt75
19-09-2006, 18:44
Tre foto della mia workstation:

http://img398.imageshack.us/img398/8425/case1ae7.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=case1ae7.jpg)

Il sistema è così composto

Alimentatore Enermar Noisetaker 485 W

P5WDH Deluxe (Bios 1305) ( :ciapet: )

CPU Conroe 6600 (revision B2)

Dissy Zalman 9500 (Blue led)

Memoria 2 x 1 Gb G.SKILL (F2-6400PH2-2GBZH Deluxe)

Scheda video Sapphire 1900 xtx - Toxic

Scheda audio Audigy 2 liscia

2 HD Seagate Barracuda (Sata1) (80GB + 120 GB)

Vuoi un consiglio,cabrioletta il dissi del chipset guadagni 5/6° in temperatura

peppecbr
19-09-2006, 18:51
Tre foto della mia workstation:

http://img398.imageshack.us/img398/8425/case1ae7.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=case1ae7.jpg)
http://img475.imageshack.us/img475/4568/case2hv8.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=case2hv8.jpg)
http://img234.imageshack.us/img234/9061/case3vp2.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=case3vp2.jpg)


Il sistema è così composto

Alimentatore Enermar Noisetaker 485 W

P5WDH Deluxe (Bios 1305) ( :ciapet: )

CPU Conroe 6600 (revision B2)

Dissy Zalman 9500 (Blue led)

Memoria 2 x 1 Gb G.SKILL (F2-6400PH2-2GBZH Deluxe)

Scheda video Sapphire 1900 xtx - Toxic

Scheda audio Audigy 2 liscia

2 HD Seagate Barracuda (Sata1) (80GB + 120 GB)

i cavi non puoi raggrupparli meglio??? è un po incasinato.... che liquido hai sella vga?

ulk
19-09-2006, 18:55
i cavi non puoi raggrupparli meglio??? è un po incasinato.... che liquido hai sella vga?


Boh tanto il sistema deve essere ancora upgradato, togliero quella ridicola ventolina sul chipset e metterò due ventole da 80 ultrasilent in estrazione sul case dove vedi le griglie.

Per quanto riguarda la Toxic non so,, presumo sia acua distillata con colorante.

volcom
19-09-2006, 19:25
Una mia curiosità,se è fattibile, lascia andare Orthos in Blend test per almeno 8 ore, perchè a me Orthos a 3.6ghz 400x9 fino a 4 ore gira con V.core default, poi si blocca.
Che seriale ha la cpu?
Ciao ;)
8 oreeeee...... io non le ho mai fatte, sono contrario a test cosi lunghi (Fuck ENEL)....sta notte vedro di farlo andare cosi mi cavo il dubbio anch'io... ;)

dj883u2
19-09-2006, 19:33
8 oreeeee...... io non le ho mai fatte, sono contrario a test cosi lunghi (Fuck ENEL)....sta notte vedro di farlo andare cosi mi cavo il dubbio anch'io... ;)
:D :D Bravo bravo. :)
Ciao ;)

Snowfortrick
19-09-2006, 19:35
8 oreeeee...... io non le ho mai fatte, sono contrario a test cosi lunghi (Fuck ENEL)....sta notte vedro di farlo andare cosi mi cavo il dubbio anch'io... ;)

Secondo me è giusto fare almeno 8 ore di orthos.Si deve essere sicuri di avere un sistema rs se la configurazione dell'overclock è per il daily use :rolleyes:

dj883u2
19-09-2006, 19:41
Secondo me è giusto fare almeno 8 ore di orthos.Si deve essere sicuri di avere un sistema rs se la configurazione dell'overclock è per il daily use :rolleyes:
Magari mandando contemporaneamente alte programmi in esecuzione.. :D :D :)
Come faccio io.
Ciao ;)

jedy48
19-09-2006, 19:41
Boh tanto il sistema deve essere ancora upgradato, togliero quella ridicola ventolina sul chipset e metterò due ventole da 80 ultrasilent in estrazione sul case dove vedi le griglie.

Per quanto riguarda la Toxic non so,, presumo sia acua distillata con colorante.
che case hai? poi col cavo sata giallo hai fatto un raid? :) poi io toglierei la ventolina dal mosfet, becca il calore che dovrebbe buttar fuori lo Zalman....

rob-roy
19-09-2006, 20:38
Ragazzi sapete perchè Clockgen mi vede il PCIE a 80 Mhz? :confused: :mbe:

Nel bios l'ho messo a 100... :fagiano:

Cluk
19-09-2006, 21:00
che case hai? poi col cavo sata giallo hai fatto un raid? :) poi io toglierei la ventolina dal mosfet, becca il calore che dovrebbe buttar fuori lo Zalman....

Che cos'ha che non va il cavo giallo? :wtf:
C'è differenza tra i gialli e i rossi? a me sembra che abbiano dimensioni leggermente diverse tra loro :stordita:

arrarro
19-09-2006, 21:08
Ragazzi sapete perchè Clockgen mi vede il PCIE a 80 Mhz? :confused: :mbe:

Nel bios l'ho messo a 100... :fagiano:

lo avevo già fatto notare qualche post fa io!!! chiedevo numi ma mi sa che nessuno sa spiegarselo!

GigiDagostino
19-09-2006, 21:20
ROB-ROY che case è quello?

volcom
19-09-2006, 21:23
Secondo me è giusto fare almeno 8 ore di orthos.Si deve essere sicuri di avere un sistema rs se la configurazione dell'overclock è per il daily use :rolleyes:
Io invece lo ritengo inutile, visto che orthos o prime95 non hanno un termine, quindi tu lo fai andare 8 ore, ma magari se lo tieni li di piu ti trova un errore dopo 20 ore, quindi io questi test non li faccio mai durare piu di 3 ore(come detto sopra) poi mi affido all'uso di tutti giorni per vedere se è veramente RS....

rob-roy
19-09-2006, 21:29
ROB-ROY che case è quello?

:confused:

GigiDagostino
19-09-2006, 21:37
:confused:
non ne hai idea?

rob-roy
19-09-2006, 21:39
non ne hai idea?

Se ti riferisci al case di ulk sembra uno Xaser III Thermaltake... :p

Dekkar
19-09-2006, 22:19
Salve.
Mi aggiungo alla discussione(anche se la sto seguendo da parecchio) perche ho un problema...

Ho il pc cosi piu o meno configurato e6600, suddetta scheda madre con l'801 di bios, tutto default no oc, 2 master dvd, 2 sata, 1 audigy, 1 1900xt e un SIRTEC Alimentatore ATX HPC560 128cm fans 560Watt.

Il problema mio è che dietro l'alimentatore ha un poteziomentro e in idle mi segna 100-105w mentre quando gioco a world of warcraft mi segna 150w...
è normale?

Grazie mille x eventuali soluzioni

mrt75
19-09-2006, 22:23
lo avevo già fatto notare qualche post fa io!!! chiedevo numi ma mi sa che nessuno sa spiegarselo!
L'unica differenza secondo me,e' che i cavi gialli e gli attacchi sulla mobo gialli,e che hanno un'aggancio diverso e piu sicuro.Suppongo l'abbiano fatti in tal modo x evitare che si sfilino,specialmodo in caso di RAID 0,x evitare perdita dati.Io parlo,supponendo xche li ho guardati al volo mentre montavo il tutto.
P.S:Ho montato tutto,cioe' mobo,procio,ram,vga,ecc ecc ,+ impianto liquido (rifatto di completo) e installato win in 3 ore e mezza,a me' i meccanici ferrari mi fanno una seeeeeeee.......................... :D

magic carpet
19-09-2006, 22:41
Vi chiedo aiuto per superare quello che sembra un muro invalicabile ma anche molto strano.
Ho settato il mio E6700 a 300x100 con voltaggi su Auto.
Ora non riesco proprio a superare la barriera dei 3GHz o meglio, impostando il voltaggio a 2.3 sono riuscito a salire di altri 100MHz ma Windows dopo un pò è andato in bsod vomitando qualcosa su cache, shadowing ecc.
Volevo quindi chiedervi a quanto mi consigliate di impostare i voltaggi di CPU, FSB, MCH e ICH per arrivare almeno a 3.2GHz.
Su Techspot ho letto di metterli a 1.40, 1.55 e 1.20 ma mi sembra un pò troppo.
Le RAM sono delle Corsair 8500 (5-5-5-15) che vorrei lasciare a 1066 (320x 3/5) e le frequenze PCI le ho impostate manualmente su 100 e 33.
In cosa sbaglio?

onairda
19-09-2006, 23:00
Vi chiedo aiuto per superare quello che sembra un muro invalicabile ma anche molto strano.
Ho settato il mio E6700 a 300x100 con voltaggi su Auto.
Ora non riesco proprio a superare la barriera dei 3GHz o meglio, impostando il voltaggio a 2.3 sono riuscito a salire di altri 100MHz ma Windows dopo un pò è andato in bsod vomitando qualcosa su cache, shadowing ecc.
Volevo quindi chiedervi a quanto mi consigliate di impostare i voltaggi di CPU, FSB, MCH e ICH per arrivare almeno a 3.2GHz.
Su Techspot ho letto di metterli a 1.40, 1.55 e 1.20 ma mi sembra un pò troppo.
Le RAM sono delle Corsair 8500 (5-5-5-15) che vorrei lasciare a 1066 (320x 3/5) e le frequenze PCI le ho impostate manualmente su 100 e 33.
In cosa sbaglio?
Disabilita L'hiperpath 3 ,il throttle e riprova

astaris
19-09-2006, 23:20
Ragazzi sapete perchè Clockgen mi vede il PCIE a 80 Mhz? :confused: :mbe:

Nel bios l'ho messo a 100... :fagiano:
E' normale, clockgen non legge correttamente la frequenza pcie.

lemonixxx
19-09-2006, 23:40
raga il sensore della Mb mi segna 50 gradi.
Non ho montato la ventolina di supporto perchè sto ad aria.

Mi fa fisso 50 gradi°
E' normale?

Sto con un 6300 a 400X7, ma non ho aumentato nesusn voltaggio.

Cosa può essere?

ulk
20-09-2006, 00:09
raga il sensore della Mb mi segna 50 gradi.
Non ho montato la ventolina di supporto perchè sto ad aria.

Mi fa fisso 50 gradi°
E' normale?

Sto con un 6300 a 400X7, ma non ho aumentato nesusn voltaggio.

Cosa può essere?


Prova a cambiare la pasta del dissy del chipset.

Crim_960
20-09-2006, 00:36
Disabilita L'hiperpath 3 ,il throttle e riprova
Scusa.ma per throttle intendi quello in ---> Advanced---> Chipset-->Dram throttling?? :confused: quale sarebbe la sua funzione??te lo chiedo perchè io l'ho lasciato default :rolleyes:
Che vantaggi porterebbe a disabilitarlo?
Thx :)

Dekkar
20-09-2006, 06:12
Salve.
Mi aggiungo alla discussione(anche se la sto seguendo da parecchio) perche ho un problema...

Ho il pc cosi piu o meno configurato e6600, suddetta scheda madre con l'801 di bios, tutto default no oc, 2 master dvd, 2 sata, 1 audigy, 1 1900xt e un SIRTEC Alimentatore ATX HPC560 128cm fans 560Watt.

Il problema mio è che dietro l'alimentatore ha un poteziomentro e in idle mi segna 100-105w mentre quando gioco a world of warcraft mi segna 150w...
è normale?

Grazie mille x eventuali soluzioni
up

Iceman69
20-09-2006, 07:06
raga il sensore della Mb mi segna 50 gradi.
Non ho montato la ventolina di supporto perchè sto ad aria.

Mi fa fisso 50 gradi°
E' normale?

Sto con un 6300 a 400X7, ma non ho aumentato nesusn voltaggio.

Cosa può essere?

E' stato detto più volte, la temperatura non è quella del Northbrigde, ma quella Southbridge (per intenderci quello che regola l' I/O con le periferiche), che si trova sotto la scheda video, ventila meglio quella zona e vedrai che scende a 40 C°, che è la temperatura normale in idle, però quando giocherai la scheda video, generando calore, farà sempre salire la temperatura.
Io ho messo una ventola da 90mm che soffia sotto la scheda video e sona 38/39 C°, ovviamente quando gioco sale a 45/50 C°, ma solo per via della x1900xt che è un fornetto.

Per quanto riguarda la ventolina di supporto, anche io sono ad aria, ma la ho montata ugualmente (non ha nessun impatto sui 50C° che segnala la scheda).

magic carpet
20-09-2006, 07:28
Scusa.ma per throttle intendi quello in ---> Advanced---> Chipset-->Dram throttling?? :confused: quale sarebbe la sua funzione??te lo chiedo perchè io l'ho lasciato default :rolleyes:
Che vantaggi porterebbe a disabilitarlo?
Thx :)

Sul manuale c'è scritto solo che lasciandolo su Auto si aumenta la stabilità...
Ma per salire in overclock con il 6700 i voltaggi di cpu, fsb, mch e ich li devo lasciare su Auto?
Vorrei almeno arrivare a 3.2GHz.

onairda
20-09-2006, 07:37
Sul manuale c'è scritto solo che lasciandolo su Auto si aumenta la stabilità...
Ma per salire in overclock con il 6700 i voltaggi di cpu, fsb, mch e ich li devo lasciare su Auto?
Vorrei almeno arrivare a 3.2GHz.
Se vuoi salire li devi disabilitare,come anche l'altro di cui adesso non ricordo il nome,
i voltaggi della cpu mettilo almeno ad 1.4 come prova e poi se nel caso scendi o sali.
gli altri voltaggi aumentali di due step
alle ram dagli il dovuto in base alla frequenza che le usi,tenendo presente che spesso quelle certificate come ddr 800 vogliono 2.1 se non di più

onairda
20-09-2006, 07:39
Scusa.ma per throttle intendi quello in ---> Advanced---> Chipset-->Dram throttling?? :confused: quale sarebbe la sua funzione??te lo chiedo perchè io l'ho lasciato default :rolleyes:
Che vantaggi porterebbe a disabilitarlo?
Thx :)
Ho letto da qualche parte che limita l'overclock :)
Ma non chiedermi cosa sia che non ne ho la più pallida idea :cool:

lemonixxx
20-09-2006, 08:51
E' stato detto più volte, la temperatura non è quella del Northbrigde, ma quella Southbridge (per intenderci quello che regola l' I/O con le periferiche), che si trova sotto la scheda video, ventila meglio quella zona e vedrai che scende a 40 C°, che è la temperatura normale in idle, però quando giocherai la scheda video, generando calore, farà sempre salire la temperatura.


Io ho la scheda video x1300 senza ventola. Quindi sicuramente è quello il problema.

Ma 50 gradi è troppo come sensore mb?
Rischio di bruciarla?


Un'alrtra cosa. Ho spinto un po' il 6300.
Be, senza toccare niente sto a 400x7. Secondo voi dove si può arrivare???

magic carpet
20-09-2006, 08:52
Se vuoi salire li devi disabilitare,come anche l'altro di cui adesso non ricordo il nome,
i voltaggi della cpu mettilo almeno ad 1.4 come prova e poi se nel caso scendi o sali.
gli altri voltaggi aumentali di due step
alle ram dagli il dovuto in base alla frequenza che le usi,tenendo presente che spesso quelle certificate come ddr 800 vogliono 2.1 se non di più

Quindi ricapitolando:
cpu a 1.4
fsb a 1.30
mch a 1.55
ich a 1.20

Le ram le tengo sempre a 2.2 (pc 8500 della corsair)

OverClocK79®
20-09-2006, 10:43
magic carpet sistema la signa che è fuori normal please..

per il resto una info al volo, quanti HDD SATA SINGOLI si possono collegare contemporaneamente???
mi sembrano le porte sata in tutto siano 6.....
ma non vorrei ci fosse qlk controller particolare

BYEZZZZZZZZZZZZ

toca1979
20-09-2006, 10:56
Raga sono usciti i driver nuovi della scheda audio versione 1.47.


CIAOZZ

ulk
20-09-2006, 11:00
magic carpet sistema la signa che è fuori normal please..

per il resto una info al volo, quanti HDD SATA SINGOLI si possono collegare contemporaneamente???
mi sembrano le porte sata in tutto siano 6.....
ma non vorrei ci fosse qlk controller particolare

BYEZZZZZZZZZZZZ


3 su ICH

2 sul controller EZ

1 esterno

onairda
20-09-2006, 11:02
3 su ICH

2 sul controller EZ

1 esterno
+ 1 interno sempre sul jmicron (quello esterno eSata)
però non saprei se sull'ez si ci possano mettere senza fare nessun raid
Quindi totale 7

riv76
20-09-2006, 11:06
+ 1 interno sempre sul jmicron (quello esterno eSata)
però non saprei se sull'ez si ci possano mettere senza fare nessun raid
Quindi totale 7

che differenza c'è tra il connettore sata posteriore e l'eSata sul pannello frontale?
e poi il pannello frontale è un optional o fa parte del bundle di tutte le P5W DH Deluxe?
grazie per le eventuali spiegazioni

onairda
20-09-2006, 11:06
Quindi ricapitolando:
cpu a 1.4
fsb a 1.30
mch a 1.55
ich a 1.20

Le ram le tengo sempre a 2.2 (pc 8500 della corsair)
penso che possa andare,e se le ram le usi oltre 1066 o li vicino o con timings spinti aumenta il voltaggio anche fino a 2.3 se sono certificate per 2.2
ricorda che con alcuni bios (quasi tutti se si supera un certo limite) se alzi molto l'fsb devi mettere i timings su byspd enable altrimenti neanche fai il post.
se nel caso prova a salire prima con la cpu e poi con le ram,per non incartarti in mezzo a mille problemi tutti insieme,quindi ti direi di mettere le ram al primo o massimo al secondo step con i timings su auto,quando raggiungi un buon risultato con il clock della cpu in maniera stabile passi a gestire meglio le ram
Ciao

onairda
20-09-2006, 11:08
che differenza c'è tra il connettore sata posteriore e l'eSata sul pannello frontale?
e poi il pannello frontale è un optional o fa parte del bundle di tutte le P5W DH Deluxe?
grazie per le eventuali spiegazioni
quello frontale fa parte del pannello digitalhome che con la p5w va preso a parte,penso (ma posso sbagliare) che va attaccato semplicemente ad una porta sata libera.
P.S.
anche il sata posteriore è un eSata

Crim_960
20-09-2006, 11:18
+ 1 interno sempre sul jmicron (quello esterno eSata)
però non saprei se sull'ez si ci possano mettere senza fare nessun raid
Quindi totale 7
ciao,io ne ho messo uno sull' EZ,funziona senza raid ,ma me lo vede come disco esterno,nn so perchè :confused: ma lo vede cosi'

onairda
20-09-2006, 11:35
ciao,io ne ho messo uno sull' EZ,funziona senza raid ,ma me lo vede come disco esterno,nn so perchè :confused: ma lo vede cosi'
Si,con uno lo avevo provato anch'io ma se ne metti due mi sa che si deve obbligatoriamente fare un raid.
Io adesso ci tengo un raid 0 li.

riv76
20-09-2006, 11:36
quello frontale fa parte del pannello digitalhome che con la p5w va preso a parte,penso (ma posso sbagliare) che va attaccato semplicemente ad una porta sata libera.
P.S.
anche il sata posteriore è un eSata

le porte eSata si autoalimentano con un solo cavo(quello dati) per caso?

onairda
20-09-2006, 11:38
le porte eSata si autoalimentano con un solo cavo(quello dati) per caso?
Non ne sono sicuro (perchè mai usato [non ho il cavo adatto]) ma ritengo di si,perchè l'attacco è differente!

Crim_960
20-09-2006, 11:45
Si,con uno lo avevo provato anch'io ma se ne metti due mi sa che si deve obbligatoriamente fare un raid.
Io adesso ci tengo un raid 0 li.
non ho mai provato a farci il raid,ma x farlo nn hai dovuto abilitare la voce Ez nel bios??
se non l'abiliti potrebbe essere che te li vede entrambi come esterni,magari sto dicendo una c@vol@t@,ma visto che uno lo vede come esterno,nn abilitando il raid magari funzionano come esterni :confused:

onairda
20-09-2006, 11:49
io ho solo spostato il jumper,non mi sembra di aver fatto null'altro!
almeno così ricordo,nel bios ho visto la voce dell'ezbackup ma non mi sembra di averla mai adoperata.
Diciamo che potresti anche aver ragione,ma proprio la mia mente non ne conserva traccia :Prrr: :rolleyes:

magic carpet
20-09-2006, 11:54
Allora credo di aver sistemato la signature... :rolleyes:
Per ora sono salito a 3.2GHz con 1.4 di volt.
Erano le RAM che non ne volevano sapere di andare a 1066.
Le ho impostate su 960 anche se sono PC8500... Boh?!
Stasera provo a salire a 3.4GHz
Grazie mille a onairda! ;)

dj883u2
20-09-2006, 11:57
Allora credo di aver sistemato la signature... :rolleyes:
Per ora sono salito a 3.2GHz con 1.4 di volt.
Erano le RAM che non ne volevano sapere di andare a 1066.
Le ho impostate su 960 anche se sono PC8500... Boh?!
Stasera provo a salire a 3.4GHz
Grazie mille a onairda! ;)
Perfetto, ora sei in regola. :)
Ciao ;)

peppecbr
20-09-2006, 12:31
ovviamente la nostra mobo suporta il quand vero??? sti sta facendo un casino nella news postata :sofico: 965 compatibile 965 non compatibile :D :ciapet: però al posto di spendere 350€ per il 6600 aspettavo un'altro mese e mi compravo il core 2 Quadro Q6600 :cry:

dj883u2
20-09-2006, 12:43
ovviamente la nostra mobo suporta il quand vero??? sti sta facendo un casino nella news postata :sofico: 965 compatibile 965 non compatibile :D :ciapet: però al posto di spendere 350€ per il 6600 aspettavo un'altro mese e mi compravo il core 2 Quadro Q6600 :cry:
Li supporta senza problemi. :)
Per il core 2 Quadro Q6600 dovrai aspettare almeno fino a Gennaio/Febbraio.
Ciao ;)

rob-roy
20-09-2006, 12:44
Per caso qualcuno di voi sà come si chiama il pannello frontale dell'Asus?

Vorrei acquistarlo,ma non c'è neanche sul sito... :mc:

peppecbr
20-09-2006, 12:50
Li supporta senza problemi. :)
Per il core 2 Quadro Q6600 dovrai aspettare almeno fino a Gennaio/Febbraio.
Ciao ;)

dicono che ci son già recensioni in giro , me ne linki qualcuna? c'è chi ha scritto per ottobre/novembre :D se è a febbraio allora è diverso almeno il mio 6600 lo sfrutto un po!!! :sofico: :oink:

jedy48
20-09-2006, 12:57
si, però da quello che ho letto è un "fornetto" come era il Prescott......quindi....ali da 1000 Watt ...e aria condizionata anche d'inverno :D

dj883u2
20-09-2006, 13:02
dicono che ci son già recensioni in giro , me ne linki qualcuna? c'è chi ha scritto per ottobre/novembre :D se è a febbraio allora è diverso almeno il mio 6600 lo sfrutto un po!!! :sofico: :oink:
A novemvre esce il Core 2 Extreme QX6700.
Il Core 2 Quadro Q6600 esce a Gennaio/Febbraio.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=113743
Buona lettura... :D :D
Ciao ;)

hiroshi976
20-09-2006, 13:09
A novemvre esce il Core 2 Extreme QX6700.
Il Core 2 Quadro Q6600 esce a Gennaio/Febbraio.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=113743
Buona lettura... :D :D
Ciao ;)

..prezzi??
cmq in tutta sincerita' la storia degli oltre 260w sotto carico non mi convince molto..... :mbe:

Skullcrusher
20-09-2006, 13:14
..prezzi??
cmq in tutta sincerita' la storia degli oltre 260w sotto carico non mi convince molto..... :mbe:

Se ci pensi invece, è facile che sia così...un E6700 non consuma molto, ma un QX6700 è composto da 2 E6700, il che vuol dire che il consumo in full si somma ;)

hiroshi976
20-09-2006, 13:34
Se ci pensi invece, è facile che sia così...un E6700 non consuma molto, ma un QX6700 è composto da 2 E6700, il che vuol dire che il consumo in full si somma ;)

io cmq non dubitavo sul fatto che arriveranno a consumare 260w.... è proprio questo consumo che mi mette in ansia.....
Non oso pensare in overclock...... :(

In ogni caso il tuo ragionamento è giusto se si vede la cosa come un *semplice* innesto dei core .... ma si sposa poco cmq con il termine **ottimizzazione**.....cosa che invece avrebbero dovuto prendere in considerazione ....... non credi?? :)
Non mi pare cmq che si sia passati dai single core a dual core con incrementi di consumo in watt cosi esasperati.... imho sono convinto cmq che ottimizzeranno la cosa prima del rilascio dei box....vedrai! (..o almeno lo spero!!) ;) Altrimenti credo che il 70% degli ali attuali non potra' ospitare agevolmente queste cpu....

Skullcrusher
20-09-2006, 13:42
io cmq non dubitavo sul fatto che arriveranno a consumare 260w.... è proprio questo consumo che mi mette in ansia.....
Non oso pensare in overclock...... :(

In ogni caso il tuo ragionamento è giusto se si vede la cosa come un *semplice* innesto dei core .... ma si sposa poco cmq con il termine **ottimizzazione**.....cosa che invece avrebbero dovuto prendere in considerazione ....... non credi?? :)
Non mi pare cmq che si sia passati dai single core a dual core con incrementi di consumo in watt cosi esasperati.... imho sono convinto cmq che ottimizzeranno la cosa prima del rilascio dei box....vedrai! (..o almeno lo spero!!) ;) Altrimenti credo che il 70% degli ali attuali non potra' ospitare agevolmente queste cpu....

Spero vivamente che sia come dici tu, in effetti dovrebbero aver fatto qualche ottimizzazione, ma i primi test che ho visto pare dicano il contrario :fagiano: Speriamo in bene :)

Usque
20-09-2006, 14:07
uff a Roma non si trova sta scheda, dovrebbe arrivare oggi. speriamo mi prudono le mai a forza di leggere sto 3d. mi state facendo rosicare uff :D

dj883u2
20-09-2006, 14:14
..prezzi??
cmq in tutta sincerita' la storia degli oltre 260w sotto carico non mi convince molto..... :mbe:
Il Core 2 Extreme QX6700 è di 1000Euro.
Ciao ;)

Filo82
20-09-2006, 14:27
Ciao a tutti....

Sono nuovo nel forum e anche all'overclocking su Intel (prima avevo un P4 2.8 che stava sempre a minimo 65°c anche in idle e non ho mai provato......) quindi abbiate un pò di pazienza con il sottoscritto!

Ho letto un pò di post nel forum e ho fatto questo tentativo...che funziona bene......per ora un paio d'ore di test senza problemi ( CPU mai sopra i 47° C) .....speriamo bene.

Senza toccare neanche un voltaggio (C1 ancora default) viaggio tranquillamente a 3.15 GHz (Ram 5:4....)
Bios 1305
FSB 350
Hyper disabilitato
SPD auto

Conviene provare a salire ancora o dovrei proprio cambiare la ram??

Ho solo tre problemini;

1. La temperatura della mobo gira sempre a 50-55°C, è anche colpa dell'Accelero X2 che soffria proprio in zona SB!!! Ma non potevano farlo con l'uscita posteriore.....Il dissipatore di serie faceva più rumore dl mio phon da 1500 w puntato in faccia. Dovrei mettere una ventola ma lo spazio è quello che è per gli HD e la lunghezza dell'Ati....proverò.
Rischio qualcosa con queste temp??
Ho letto che con Bios 1402 etc le temperature scendono...é vero??


2. Nonostante gli aggiornamenti ho sempre un errore nel driver del raid JMB363, non lo uso perchè c'è solo il raptor dal quale faccio il boot ma vorrei sistemarlo......

3. Ultimo.....non riesco a spegnere il pc con il pulsante d'accensione (nel bios è impostato su on/off) ma quando lo schiaccio non succede assolutamente niente......

Scusate l'interminabile post e grazie comunque...almeno per averlo letto fin qui...

Filo82

v_parrello
20-09-2006, 14:39
Ma qualcuno sa niente dei nuovi bios non ufficiali 1404 e 1405?

E' vero che sono già in circolazione?

toca1979
20-09-2006, 15:18
Ma qualcuno sa niente dei nuovi bios non ufficiali 1404 e 1405?

E' vero che sono già in circolazione?

Mi sembra strano se così fosse qualcuno li avrebbe già postati, cmq al ritmo con cui escono non mi stupirei se fosse così!! :D

CIAOZZ

King of Pain
20-09-2006, 15:55
Mi scuso se domando una cosa che quasi sicuramente è già stata postata... Ma questa scheda sarà compatibile con core quadro?

Grazie

Skullcrusher
20-09-2006, 15:58
Come tutte le schede madri con 975x, sì, puoi stare tranquillo ;)

onairda
20-09-2006, 16:24
Ciao a tutti....

Sono nuovo nel forum e anche all'overclocking su Intel (prima avevo un P4 2.8 che stava sempre a minimo 65°c anche in idle e non ho mai provato......) quindi abbiate un pò di pazienza con il sottoscritto!

Ho letto un pò di post nel forum e ho fatto questo tentativo...che funziona bene......per ora un paio d'ore di test senza problemi ( CPU mai sopra i 47° C) .....speriamo bene.

Senza toccare neanche un voltaggio (C1 ancora default) viaggio tranquillamente a 3.15 GHz (Ram 5:4....)
Bios 1305
FSB 350
Hyper disabilitato
SPD auto

Conviene provare a salire ancora o dovrei proprio cambiare la ram??

Ho solo tre problemini;

1. La temperatura della mobo gira sempre a 50-55°C, è anche colpa dell'Accelero X2 che soffria proprio in zona SB!!! Ma non potevano farlo con l'uscita posteriore.....Il dissipatore di serie faceva più rumore dl mio phon da 1500 w puntato in faccia. Dovrei mettere una ventola ma lo spazio è quello che è per gli HD e la lunghezza dell'Ati....proverò.
Rischio qualcosa con queste temp??
Ho letto che con Bios 1402 etc le temperature scendono...é vero??


2. Nonostante gli aggiornamenti ho sempre un errore nel driver del raid JMB363, non lo uso perchè c'è solo il raptor dal quale faccio il boot ma vorrei sistemarlo......

3. Ultimo.....non riesco a spegnere il pc con il pulsante d'accensione (nel bios è impostato su on/off) ma quando lo schiaccio non succede assolutamente niente......

Scusate l'interminabile post e grazie comunque...almeno per averlo letto fin qui...

Filo82
1) Per abbassare un po' la temp del south potresti togliere la lamierina da sopra al dissy tanto per cominciare
2) se non lo usi disabilitalo dal bios
3) dal desktop tasto destro/proprietà/ tab screen saver pulsante alimentazione tab avanzate se viene premuto..........
anche se almeno a me da un problema ma mi sa che è il software per il telecomando a fare casini speriamo lo aggiornino presto
4) se sei soddisfatto delle prestazioni potrebbe anche bastare anche se non hai specificato che procio hai ne le ram che hai quindi di più non ti si puo dire

Filo82
20-09-2006, 16:34
1) Per abbassare un po' la temp del south potresti togliere la lamierina da sopra al dissy tanto per cominciare
2) se non lo usi disabilitalo dal bios
3) dal desktop tasto destro/proprietà/ tab screen saver pulsante alimentazione tab avanzate se viene premuto..........
anche se almeno a me da un problema ma mi sa che è il software per il telecomando a fare casini speriamo lo aggiornino presto
4) se sei soddisfatto delle prestazioni potrebbe anche bastare anche se non hai specificato che procio hai ne le ram che hai quindi di più non ti si puo dire

OOOps.....sono pigro ma nella firma ci sono tutte le informazioni in mio possesso E6600, ram sfigatissima Kingston valueram PC 4300 2G!! L'unica che ho trovato disponibile al momento dove ho comprato il tutto....tanto valeva ordinare anche questa a parte online....visto che poi l'ho fatto per alcuni pezzi!!!!! Ma chissà a cosa stavo pensando....magari la pagavo pure poco........i negozi 'veri' ormai sono degli strozzini....e con prezzi sempre vecchi (ndr leggi alti) di mesi.

Grazie.

Amon 83
20-09-2006, 16:48
mi sa che sono l'unico ma io installando il 1402 e sbloccando il molti verso il basso ho provato a mettere le ram in sincro con il procio facendo 472x7 quindi conle ram che andavano a 944 ma il pc non bootava mentre se metto 370x9 con le ram a 925 il pc va lo sto testando proprio ora sotto orthos è forse troppo elevato l'fsb voglio specificare che ho provato anche ad alzare i voltaggi senza ottenere però variazioni.
non mi fraintendete anche se non va con un fsb più alto non mi sparo ero solo curioso di vedere se prestazionalmente guadagnavo qualcosa a parità di freq. ma con un fsb più alto grazie a tutti coloro che mi risponderanno

genius
20-09-2006, 17:00
Quando accendo l'hard disk esterno o la stampante usb mi parte anche la mobo , come disabilito questa funzione.

Grazie

Mr. G87
20-09-2006, 17:06
Quando accendo l'hard disk esterno o la stampante usb mi parte anche la mobo , come disabilito questa funzione.

Grazie
hai attacato la stampante e l hdd nelle porte per il telecomando?

onairda
20-09-2006, 17:26
mi sa che sono l'unico ma io installando il 1402 e sbloccando il molti verso il basso ho provato a mettere le ram in sincro con il procio facendo 472x7 quindi conle ram che andavano a 944 ma il pc non bootava mentre se metto 370x9 con le ram a 925 il pc va lo sto testando proprio ora sotto orthos è forse troppo elevato l'fsb voglio specificare che ho provato anche ad alzare i voltaggi senza ottenere però variazioni.
non mi fraintendete anche se non va con un fsb più alto non mi sparo ero solo curioso di vedere se prestazionalmente guadagnavo qualcosa a parità di freq. ma con un fsb più alto grazie a tutti coloro che mi risponderanno
Penso che oltre alla frequenza assoluta il procio soffre anche per quella di bus,e poi tenendo conto del quad pumped si arriva alle stelle dagli origirari 1066 quindi penso sia normale

genius
20-09-2006, 17:27
non saprei.....

fr4nc3sco
20-09-2006, 17:28
mi sa che sono l'unico ma io installando il 1402 e sbloccando il molti verso il basso ho provato a mettere le ram in sincro con il procio facendo 472x7 quindi conle ram che andavano a 944 ma il pc non bootava mentre se metto 370x9 con le ram a 925 il pc va lo sto testando proprio ora sotto orthos è forse troppo elevato l'fsb voglio specificare che ho provato anche ad alzare i voltaggi senza ottenere però variazioni.
non mi fraintendete anche se non va con un fsb più alto non mi sparo ero solo curioso di vedere se prestazionalmente guadagnavo qualcosa a parità di freq. ma con un fsb più alto grazie a tutti coloro che mi risponderanno
sarebbe stata una p5w-dh da wr be in genere non bottano oltre 380/410 e da win si arriva a stento a 450

onairda
20-09-2006, 17:32
sarebbe stata una p5w-dh da wr be in genere non bottano oltre 380/410 e da win si arriva a stento a 450
io ci bootto fino a 425 di sicuro con 8x. a 426 niente da fare con 8x
a 7 o a 6 non ci ho provato,ma m'è presa la curiosità e fra un po' ci provo :)

Mr. G87
20-09-2006, 17:34
non saprei.....
dovrebbero essere le 2 porte usb sopra gli attacchi per le casse

genius
20-09-2006, 17:39
dovrebbero essere le 2 porte usb sopra gli attacchi per le casse

se cosi fosse si scassa qualche cosa...??

Mr. G87
20-09-2006, 17:41
se cosi fosse si scassa qualche cosa...??
no, quelle due porte servono ad alimentare il telecomando, quindi sono sempre alimentate, forse se hai attaccato li la stampante, appena la accendi ti accende anche la mobo...

Amon 83
20-09-2006, 17:46
grazie della delucidazione fr4ncesco cmq non mi lamento a 1,4250 sono a 3333mhz con le ram in asincro ma ad una buonissima freq. 925mhz se riesco dopo provo a vedere se ho un po di :ciapet: e riesco a mantenere questa frequenza operativa con 1,4125 giusto per scaldare meno vediamo un pò...

Nejiro
20-09-2006, 18:31
ciao,io ne ho messo uno sull' EZ,funziona senza raid ,ma me lo vede come disco esterno,nn so perchè :confused: ma lo vede cosi'

Come hai impostato i Jumper per mettere un solo disco?

Crim_960
20-09-2006, 19:11
Come hai impostato i Jumper per mettere un solo disco?
l'ho lasciato default,nn ho spostato nulla,ho inserito il cavo e ho acceso il pc, funziona ma viene visto come hd esterno :)

onairda
20-09-2006, 20:01
sarebbe stata una p5w-dh da wr be in genere non bottano oltre 380/410 e da win si arriva a stento a 450
Riquoto aggiungendo che io il post lo faccio a 425 con qualsiasi moltiplicatore,con 8 ci entro anche in windows con il voltaggio solito,con 9 non ci entro neanche a piangere marziano con tutti e dico tutti i voltaggi al massimo eccetto la ram che non gradisce oltre i 2.3.
Bios 1403
fino a 390 di bus posso impostare i timings,da 391 compreso in poi solo su byspd altrimenti niente da fare.
Be questa è la mia esperienza

v_parrello
20-09-2006, 20:02
sarebbe stata una p5w-dh da wr be in genere non bottano oltre 380/410 e da win si arriva a stento a 450

Ho fatto qualche prova con il bios beta 1402. Ho impostato il FSB a 430 MHz da bios (non da windows), vcore a 1,4v (1,36 da windows) e ho boottato (non nel senso di fare il botto :D ).

Superpi 1M, fsb 430, memorie ddr2-860, vmch 1,65 v, mem 2,1 v, timings by spd
http://img160.imageshack.us/img160/3055/superpi1mfsb430ddr2860vmch165mem21byspdbios1402xy3.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=superpi1mfsb430ddr2860vmch165mem21byspdbios1402xy3.jpg)

Superpi 1M, fsb 430, memorie ddr2-860, vmch 1,65 v, mem 2,1 v, timings 4-4-4-5
http://img397.imageshack.us/img397/2131/superpi1mememsetfsb430ddr2860vmch165mem214445bios1402bp4.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=superpi1mememsetfsb430ddr2860vmch165mem214445bios1402bp4.jpg)

Banda memoria, fsb 430, memorie ddr2-860, vmch 1,65 v, mem 2,1 v, timings 4-4-4-5
http://img126.imageshack.us/img126/6017/bandamemoriaememsetfsb430ddr2860vmch165mem214445bios1vv0.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=bandamemoriaememsetfsb430ddr2860vmch165mem214445bios1vv0.jpg)

CPUBench2003, fsb 430, memorie ddr2-860 vmch 1,65v, mem 2,15v, vfsb 1,2v vich 1,2v, timings 4-4-4-5
http://img126.imageshack.us/img126/8895/cpubench2003ememsetfsb430ddr2860vmch165mem215vfsb12vilr4.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=cpubench2003ememsetfsb430ddr2860vmch165mem215vfsb12vilr4.jpg)

SuperPI 1M doppio, fsb 430, memorie ddr2-860 vmch 1,65v, mem 2,15v, vfsb 1,2v vich 1,2v, timings 4-4-4-5
http://img57.imageshack.us/img57/8440/superpi1mdoppiofsb430ddr2860vmch165mem215vfsb12vich15od7.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=superpi1mdoppiofsb430ddr2860vmch165mem215vfsb12vich15od7.jpg)

AquaMark3, fsb 430, memorie ddr2-860 vmch 1,65v, mem 2,15v, vfsb 1,2v vich 1,2v, timings 4-4-4-5
http://img57.imageshack.us/img57/8176/acquamark2003fsb430ddr2860vmch165mem215vfsb12vich1544pd2.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=acquamark2003fsb430ddr2860vmch165mem215vfsb12vich1544pd2.jpg)

Penso che lavorandoci un po su si possa fare qualcosina in più. Comunque non sono settaggi RS o da daily use.

rickif
20-09-2006, 20:08
Ciao a tutti volevo chiedervi avendo solo sata come disattivo le periferiche ide
da bios

toca1979
20-09-2006, 20:15
Crim non è che vendi la crossfire master?

CIAOZZ