Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Crim_960
05-10-2006, 20:13
Il mio è ancora nella scatola con la sua batteria sigillata nella bustina. :asd:
anche il mio,guardato e rimesso a posto :D

berto1886
05-10-2006, 20:44
penso di si se è per un paio di sec, e poi si riaccende senza problemi. anche la mia vecchia m\b intel mi faceva no scherzetto simile, appena accendevo la ciabatta le ventole iniziavano a girare e poi subito dopo si spegnevano, ma poi all'accensione nessun problema....

Ho anch'io una mobo intel con un celeron D che mi fa degli scherzetti simili, ma quella è una scheda che ho pagato 50€ e nn mi interessa se fa quelli scherzi, ma la P5W e da circa 250€, se voialtri possessori di questa mobo avete lo stesso "problema" allora è un "difetto" della mobo altrimenti boh... io ho aggiornato il bios, ho fatto il clear cmos, ma siamo sempre al punto di partenza...

bronzodiriace
05-10-2006, 20:47
Ho detto 30 sec ma in realtà nn è che ho cronometrato esattamente x quanto si accende... cmq partono le ventole, fa il beep di ok, rimane acceso per altri 5 6 sec e poi si spegne... è normale??
disinstalla il telecomando ;)

a me non lo fà ma lo faceva quando avevo il tele installato

berto1886
05-10-2006, 20:51
Ah si... tutto sto ambaradam per il telecomando... ma è un bel giocattolino il tele... disistalli in che senso??? Tolgo solo il sensore o disinstallo proprio il soft???

Mr. G87
05-10-2006, 21:15
Ah si... tutto sto ambaradam per il telecomando... ma è un bel giocattolino il tele... disistalli in che senso??? Tolgo solo il sensore o disinstallo proprio il soft???
io ho disabilitato solo enable power on after power loss e forse ho cambiato qualche voce nel bios (nn mi ricordo se c'e na voce per il telecomando) e da allora nn ho + il problema che il pc mi si accende per qualche sec e poi si riavvia normalmente...cmq se devi toglerlo, puoi sia disinstallare il software sia il rilecatore ir

berto1886
05-10-2006, 21:20
Proverò a disabilitare la funzione x vedere se intanto risolvo il problema...

mrt75
05-10-2006, 21:22
Non lo so ma mi sto pentendo di sta schedozza! cavolo non sale na cippa,mo a giorni vedo forse passo alla DQ6.

peppecbr
05-10-2006, 21:25
Tab "Onboard device configuration"
Tab "advanced"
Voce "Jmicron sata/pata controller" [enabled]
voce "Jmicron controller mode" [Basic]
voce "Jmicron Sata/raid bootrom" [enabled]

così poi ti dovrebbe funzionare,al boot te ne accorgi perchè c'è una schermata nuova con il/i nome/i della/e perifericha/e trovata/e e quindi boottabile/i.
Ciao :sofico:

grazie mille!!!! :sofico: :D

berto1886
05-10-2006, 21:34
Non lo so ma mi sto pentendo di sta schedozza! cavolo non sale na cippa,mo a giorni vedo forse passo alla DQ6.

Nn è male cm scheda solo che cm tutto c'ha i suoi difetti!!

jedy48
05-10-2006, 21:48
ma non sei contento della dh? e che cosa ha in più l'altra?
ha tutto in più della DH, provare x credere, se la DH costa o costava € 240 quella ne valeva in confronto € 500

jedy48
05-10-2006, 21:52
Ho notato... :D Cmq nn so se anche possessori della P5W DH Deluxe avete il problema che il pc appena gli viene attaccata la spina del 220 si accende per un 30 sec e poi si spegne da solo, dopo, se premo il pulsante di accensione lui parte e va tranquillamente xò, mi sa che nn è una cosa tanto normale...
io non so perchè ho tutto sotto UPS, ma quando pigio l'accensione parte subito, se non fosse così l'avrei già buttata nella raccolta differenziata :D

jedy48
05-10-2006, 21:54
Ho detto 30 sec ma in realtà nn è che ho cronometrato esattamente x quanto si accende... cmq partono le ventole, fa il beep di ok, rimane acceso per altri 5 6 sec e poi si spegne... è normale??
no, non è x nulla normale, hai fuso qualcosa overklokkando? :)

mrt75
05-10-2006, 23:05
Sto provando di flashare a caldo,ma quando lancio AFUDOS non parte?? sembra che parta poi si chiude in automatico alvolo :( .
Allora o adoperato l'ASUS upgrade,sembrava che si fosse bloccato,poi e' partito a flaschiato il bios 0602 poi al riavvio schermo nero?? o dovuto rimettere l'altro chip che avevo, consigli?

P.S: al riavvio do clear cmos con chip buono (quello con il 1402) non mi stacca + la corrente :D

Spank
05-10-2006, 23:05
ciao,
scusate sto un po' impazzendo, ma che periferica è questa sconosciuta? :confused:

http://spanknet.netsons.org/hw/p5wdh_periferica_sconosciuta.png

ho già provato a reistallare i driver del chipset intel 8.1.xxx e anche ad aggiornare il driver manualmente da gestione periferiche puntando alla cartella di suddetti drivers (opportunamente scompattata), ma non la riconosce.. che non ci siano + risorse disponibili?? :eek:

non ho nessun volume raid insallato, solo 1 disco s-ata e periferiche ottiche ide..
Ma i driver del jmicron non servono se non si ha una config raid, giusto?
byez!

Crim_960
05-10-2006, 23:05
io non so perchè ho tutto sotto UPS, ma quando pigio l'accensione parte subito, se non fosse così l'avrei già buttata nella raccolta differenziata :D
Idem come sopra,nessun problema tramite gruppo continuita' :)

Crim_960
05-10-2006, 23:13
Non lo so ma mi sto pentendo di sta schedozza! cavolo non sale na cippa,mo a giorni vedo forse passo alla DQ6.
Ma a quanto vuoi arrivare?? :eek: stai a 3,8 RS e ti lamenti??io sto a fare i salti mortali con il 1407 per salire di bus, ora sembra che usando Memset riesco a salire come il bios 1402.lascio spd enable e uso memset per aggiornare le memorie da win,se lo faccio da bios manualmente a 320 di bus non mi parte piu' :confused: :confused: :confused:
ora sto a 3,3 vcore 1,4 resto default e i timing settati a 5-5-5-12 con memset

ulk
05-10-2006, 23:16
ciao,
scusate sto un po' impazzendo, ma che periferica è questa sconosciuta? :confused:

http://spanknet.netsons.org/hw/p5wdh_periferica_sconosciuta.png

ho già provato a reistallare i driver del chipset intel 8.1.xxx e anche ad aggiornare il driver manualmente da gestione periferiche puntando alla cartella di suddetti drivers (opportunamente scompattata), ma non la riconosce.. che non ci siano + risorse disponibili?? :eek:

non ho nessun volume raid insallato, solo 1 disco s-ata e periferiche ottiche ide..
Ma i driver del jmicron non servono se non si ha una config raid, giusto?
byez!

Devi disabilitarlo se non lo usi.

micronauta
05-10-2006, 23:25
ciao ragazzi nn sono molto pratico di wi fi anzi nn ci capisco na mazza ... :muro: xo' visto che era nella scheda qualcuno di voi mi puo' spiegare un po' qualche utilizzo utile,visto che ce l ho nella scatola a fare niente e mi dispiace...grazie per le risposte.... :D ah un altra domanda io ho un conroe 6600 step b1 ma e' vero che questa serie e' difettata...?

mrt75
05-10-2006, 23:28
Ma a quanto vuoi arrivare?? :eek: stai a 3,8 RS e ti lamenti??io sto a fare i salti mortali con il 1407 per salire di bus, ora sembra che usando Memset riesco a salire come il bios 1402.lascio spd enable e uso memset per aggiornare le memorie da win,se lo faccio da bios manualmente a 320 di bus non mi parte piu' :confused: :confused: :confused:
ora sto a 3,3 vcore 1,4 resto default e i timing settati a 5-5-5-12 con memset
Asp. il procio arrivava 3800 ma ora non +, con il 1402 non sale di + di 385 in qualsiasi maniera
prima avevo,il bios 0602 o il 1201 e dalle prove fatte da simoneco arrivava anche a 500 la mobo ora no.Ho il provio le ram e la mobo sue,ho mi a detto 1 balla,ma non penso proprio,xche lo conosco da troppo,o e' il bios che e' na schifezza.In + non riesco a flaschiare da win il chip vecchio,come ho spiegato 2/3 post + in dietro

mrt75
05-10-2006, 23:29
ciao,
scusate sto un po' impazzendo, ma che periferica è questa sconosciuta? :confused:

http://spanknet.netsons.org/hw/p5wdh_periferica_sconosciuta.png

ho già provato a reistallare i driver del chipset intel 8.1.xxx e anche ad aggiornare il driver manualmente da gestione periferiche puntando alla cartella di suddetti drivers (opportunamente scompattata), ma non la riconosce.. che non ci siano + risorse disponibili?? :eek:

non ho nessun volume raid insallato, solo 1 disco s-ata e periferiche ottiche ide..
Ma i driver del jmicron non servono se non si ha una config raid, giusto?
byez!

Prova a disabilitare da bios il Jmicron

hiroshi976
05-10-2006, 23:52
x spank

quella periferiche è probabilmente legata all'ich7, non credo che riguardi il controller jmicron!
Hai gia provato a rimuoverla...ed a tentare di farla riconoscere tramite...*azione*->*rileva modifiche hardware* .......spesso il plug'n'play rompe...e cosi in maniera semplice si risolve gran parte delle volte sempre se il file .inf corretto è presente!

Spank
06-10-2006, 09:49
x spank

quella periferiche è probabilmente legata all'ich7, non credo che riguardi il controller jmicron!
Hai gia provato a rimuoverla...ed a tentare di farla riconoscere tramite...*azione*->*rileva modifiche hardware* .......spesso il plug'n'play rompe...e cosi in maniera semplice si risolve gran parte delle volte sempre se il file .inf corretto è presente!

ciao,
ho provato anche con quel metodo ma non ha funzionato, cmq poi alla fine provando a reinstallare nuovamente gli intel inf è andato su :x
(ma ho anche disabilitato il jmicron nel bios, anche se prossimamente mi servirà dato che devo collegarci un hd eide, ma prima devo trovare un cavo round da 60 cm :stordita: )

byez!

Jeroel
06-10-2006, 10:19
ragazzi conto su di voi per avere 2 informazioncine:
1 Quanto è lunga la vostra fase di post dopo l'inizializzazione degli usb controllers (done)? A me sta fermo + di 10 secondi prima di inizializzare hd e dvd, temo sia il lettore di memory card che lo manda in crisi... in ogni caso il post è lentissimo (come la p5wd2 premium del resto)
2 Quale può essere l'overvolt daily use + indicato per un oc diciamo a 333 di fsb?
grazie

pon 87
06-10-2006, 10:42
ho applicato una ventolina 4x4 sul dissi del del chipstet e pare ci sia qualche beneficio sto facendo girare orthos e nn supera i 41

Spank
06-10-2006, 10:55
2 Quale può essere l'overvolt daily use + indicato per un oc diciamo a 333 di fsb?
grazie

overvolt di cosa? cpu o chipset?
cmq io ora sono a 350x8 senza alcun ovevolt :fagiano:
e penso che lo terrò così, magari per i giochi (quando prenderò una sk video decente, spero a breve) poi la porterò a 400x8.
Non penso che avrai problemi, a meno di cpu sfortunata! :eek:

byez!

onairda
06-10-2006, 11:07
ciao,
scusate sto un po' impazzendo, ma che periferica è questa sconosciuta? :confused:

http://spanknet.netsons.org/hw/p5wdh_periferica_sconosciuta.png

ho già provato a reistallare i driver del chipset intel 8.1.xxx e anche ad aggiornare il driver manualmente da gestione periferiche puntando alla cartella di suddetti drivers (opportunamente scompattata), ma non la riconosce.. che non ci siano + risorse disponibili?? :eek:

non ho nessun volume raid insallato, solo 1 disco s-ata e periferiche ottiche ide..
Ma i driver del jmicron non servono se non si ha una config raid, giusto?
byez!
Scusa ma a me sembrterebbe il marvel yukon,solo se magari ne hai disabilitato uno da bios allora ho detto una str...... altrimenti è quello,perchè a te ne vedo solo uno mentre la mobo ne ha due

Spank
06-10-2006, 11:47
Scusa ma a me sembrterebbe il marvel yukon,solo se magari ne hai disabilitato uno da bios allora ho detto una str......

si ne ho disabilitato 1 da bios :p :D
Ma per disabilitare la sk wi-fi si può solo da winzozz? o rimuoverla fisicamente dalla piastra (mi sembra che non sia saldata ma basta scollegarla dal connettore, svitando le 2 vitine, o no?)

byez!

Crim_960
06-10-2006, 11:51
ragazzi conto su di voi per avere 2 informazioncine:
1 Quanto è lunga la vostra fase di post dopo l'inizializzazione degli usb controllers (done)? A me sta fermo + di 10 secondi prima di inizializzare hd e dvd, temo sia il lettore di memory card che lo manda in crisi... in ogni caso il post è lentissimo (come la p5wd2 premium del resto)
2 Quale può essere l'overvolt daily use + indicato per un oc diciamo a 333 di fsb?
grazie
a 333 di fsb credo che riesci a stare tutto default,io sto RS a 365 di fsb con Vcore a 1,4 e MCh a 1,50 :)
http://img204.imageshack.us/my.php?image=imghn6.jpg

onairda
06-10-2006, 12:17
si ne ho disabilitato 1 da bios :p :D
Ma per disabilitare la sk wi-fi si può solo da winzozz? o rimuoverla fisicamente dalla piastra (mi sembra che non sia saldata ma basta scollegarla dal connettore, svitando le 2 vitine, o no?)

byez!
Se vuoi disabilitare il wifi da bios sei costretto a disabilitare 2 delle 8 porte usb,perchè il wifi si appoggia sul bus Usb

ulk
06-10-2006, 12:23
si ne ho disabilitato 1 da bios :p :D
Ma per disabilitare la sk wi-fi si può solo da winzozz? o rimuoverla fisicamente dalla piastra (mi sembra che non sia saldata ma basta scollegarla dal connettore, svitando le 2 vitine, o no?)

byez!

Se non la usi...rimuovila dalla scheda.

khendal
06-10-2006, 13:43
Ho letto che questo chipset scalda moltissimo....ci sono dei problemi rilevati o cosa??? io devo montare il conroe con lo zalman 9500 e quindi non posso montare la ventolina di raffreddamento per il mosfet....rischio qualcosa???

Poi volevo sapere per quanto riguarda i sata...dove consigliate di mettere i sata? in quale controller? ho 3 hd :)

Ultima...per le memorie...slot arancio ?

P.S. qualcuno puo' indicarmi dove trovare a 255€ queste Crucial Ballistix pls ??? non le trovo da nessuna parte!!! :D

MakenValborg
06-10-2006, 13:55
Ho letto che questo chipset scalda moltissimo....ci sono dei problemi rilevati o cosa??? io devo montare il conroe con lo zalman 9500 e quindi non posso montare la ventolina di raffreddamento per il mosfet....rischio qualcosa???

Poi volevo sapere per quanto riguarda i sata...dove consigliate di mettere i sata? in quale controller? ho 3 hd :)

Ultima...per le memorie...slot arancio ?

P.S. qualcuno puo' indicarmi dove trovare a 255€ queste Crucial Ballistix pls ??? non le trovo da nessuna parte!!! :D

Perchè non ci stà se monti anche la ventola ausiliaria??

mrt75
06-10-2006, 14:42
Qualcuno mi spiega come funziona Afudos, io sto cercando di farlo partire ma si chiude subito dopo che lo aperto?

andy[147]
06-10-2006, 15:07
Perchè non ci stà se monti anche la ventola ausiliaria??


Perche la ventola ausiliaria bisogna solo usarla in caso di dissipatori passivi sulla cpu altrimenti modifica il corretto flusso dell'aria. Almeno cosi' c'e scritto....

MakenValborg
06-10-2006, 15:10
']Perche la ventola ausiliaria bisogna solo usarla in caso di dissipatori passivi sulla cpu altrimenti modifica il corretto flusso dell'aria. Almeno cosi' c'e scritto....

Si ma lo zalman lo metti con la ventola che butta all'esterno, e il ventolino ausiliario pesca la stessa aria e la butta sui mosfet, il problema poteva esserci se avevi un dissipatore che buttava l'aria verso la mobo..

andy[147]
06-10-2006, 15:21
Si ma lo zalman lo metti con la ventola che butta all'esterno, e il ventolino ausiliario pesca la stessa aria e la butta sui mosfet, il problema poteva esserci se avevi un dissipatore che buttava l'aria verso la mobo..

ma per come e' rivolto il ventolino in pratica butta aria sulla ventola dietro il case la quale la fa uscire definitivamente. Ma secondo te raffredda il north sta ventolina delle palle?

MakenValborg
06-10-2006, 15:24
']ma per come e' rivolto il ventolino in pratica butta aria sulla ventola dietro il case la quale la fa uscire definitivamente. Ma secondo te raffredda il north sta ventolina delle palle?

Sì, è fatta per quello..io che monterò il liquido dovrò mettercela per forza :O

hiroshi976
06-10-2006, 15:25
Qualcuno mi spiega come funziona Afudos, io sto cercando di farlo partire ma si chiude subito dopo che lo aperto?


..devi copiare afudos....ed il bios che vuoi flashare all'interno di un floppy d'avvio....e poi da dos....fai il resto! ;)

andy[147]
06-10-2006, 15:38
provato ora con zalman. La ventolina aggiuntiva non si puo' mettere a meno di non staccare di nuovo zalman mettere ventolina e riattaccare zalman. Anche se ci stesse non andrebbe per nulla bene perche non darebbe modo allo zalman di sfogare l'aria fuori dal case. Farebbe in pratica da tappo. Molto meglio che sia lo zalman stesso a buttar aria sul northbridge. In caso di raffreddamento liquido le coe cambiano ovviamente...

MakenValborg
06-10-2006, 15:42
']provato ora con zalman. La ventolina aggiuntiva non si puo' mettere a meno di non staccare di nuovo zalman mettere ventolina e riattaccare zalman. Anche se ci stesse non andrebbe per nulla bene perche non darebbe modo allo zalman di sfogare l'aria fuori dal case. Farebbe in pratica da tappo. Molto meglio che sia lo zalman stesso a buttar aria sul northbridge. In caso di raffreddamento liquido le coe cambiano ovviamente...

Allora dovresti mettere una ventolina aggiuntiva per raggreddare il nortbridge..

mrt75
06-10-2006, 15:43
..devi copiare afudos....ed il bios che vuoi flashare all'interno di un floppy d'avvio....e poi da dos....fai il resto! ;)
Floppy d'avvio in che senso?
Cmq mi sai dire anche i comandi xche cosi' non l'ho mai fatto il flash

hiroshi976
06-10-2006, 15:57
Floppy d'avvio in che senso?
Cmq mi sai dire anche i comandi xche cosi' non l'ho mai fatto il flash
......
formatti un floppy disk...e lo rendi avviabile.
Dopo copi all'interno del floppu afudos ed il file del bios.
A quel punto selezioni da bios come prima unita'di boot il disco floppy.....inserisci il floppy e lasci partire il sistema....a quel punto digiti

afudos /i*******.***

per flashare il bios.... al posto degli asterischi metti il nome del bios da flashare.
Ma non ti conviene usare un pendrive e flashare da bios? :confused:

bionda
06-10-2006, 16:13
Domanda: avevo intenzione di abbinarla con una scheda quadro fx 540, ma dalla caratteristiche tecniche leggo :
" - 2 x PCI-E x 16 / 2 x PCI-E x 1/ 3 x PCI
- Scheda grafica ATI CrossFire"

quindi devo prendere ati?

Sgt. Bozzer
06-10-2006, 16:15
no.. puoi mettere quello che vuoi... la scheda ha solo il supporto ufficiale x il crossfire di ati.. anche se con driver modificati funziona anche lo sli di nvidia..

bionda
06-10-2006, 16:25
Quindi se ho capito bene posso metterci 2 schede ati, ma anche 2 nvidia con delle "modifiche" ?

mrt75
06-10-2006, 16:38
......
formatti un floppy disk...e lo rendi avviabile.
Dopo copi all'interno del floppu afudos ed il file del bios.
A quel punto selezioni da bios come prima unita'di boot il disco floppy.....inserisci il floppy e lasci partire il sistema....a quel punto digiti

afudos /i*******.***

per flashare il bios.... al posto degli asterischi metti il nome del bios da flashare.
Ma non ti conviene usare un pendrive e flashare da bios? :confused:

Allora lo ripeto x la 3 volta :VOGLIO FLASHARE DA WIN!!! siccome ho un'altro chip con su 1 bios che non vede i conrooe, voglio aggiornare quello con un bios + vecchio di quello che ho su ora in questo,tipo il 0602,1201.X farlo devo flashare a caldo,cosa che ieri sera ho fatto con l'utiliti Asus ma dopo non mi e' partito il pc,non c'e' altro programma x il flash da win.

Sgt. Bozzer
06-10-2006, 16:41
Quindi se ho capito bene posso metterci 2 schede ati, ma anche 2 nvidia con delle "modifiche" ?

esatto.. lo sli funziona con i driver nvidia modificati..

Carlo1
06-10-2006, 17:02
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi che Bios utilizzare per fare in modo la la P5WDH De Luxe riconosca un Kentsfield?

hiroshi976
06-10-2006, 17:02
Allora lo ripeto x la 3 volta :VOGLIO FLASHARE DA WIN!!! siccome ho un'altro chip con su 1 bios che non vede i conrooe, voglio aggiornare quello con un bios + vecchio di quello che ho su ora in questo,tipo il 0602,1201.X farlo devo flashare a caldo,cosa che ieri sera ho fatto con l'utiliti Asus ma dopo non mi e' partito il pc,non c'e' altro programma x il flash da win.

con afudos non credo ci riuscirai da win......devi farlo da dos..... AFU->DOS! :)
cmq con un pendrive io ho flashato bios antecedenti........ ;)

ulk
06-10-2006, 17:13
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi che Bios utilizzare per fare in modo la la P5WDH De Luxe riconosca un Kentsfield?

L'ultimo

khendal
06-10-2006, 17:16
Lo zalman 9500 si monta tranquillamente come nella DFI utilizzando la staffa della scheda madre...o c'e' da fare qualcos'altro ???

ulk
06-10-2006, 18:19
Lo zalman 9500 si monta tranquillamente come nella DFI utilizzando la staffa della scheda madre...o c'e' da fare qualcos'altro ???


C'è il cestello e il supporto di plastica nella confezione dello Zalman, la scheda madre nativamente si presenta con 4 buchi intorno alla CPU :D (quelli che vengono usati dal dissy boxed)

khendal
06-10-2006, 19:14
C'è il cestello e il supporto di plastica nella confezione dello Zalman, la scheda madre nativamente si presenta con 4 buchi intorno alla CPU :D (quelli che vengono usati dal dissy boxed)
Ecco infatti..ma la parte piccola va sotto la scheda madre...o tutte e 2 sopra???
non vorrei fare danni...

mrt75
06-10-2006, 19:25
con afudos non credo ci riuscirai da win......devi farlo da dos..... AFU->DOS! :)
cmq con un pendrive io ho flashato bios antecedenti........ ;)
Spiegami come visto che non mi entra neanche nel bios?? si blocca con schermo nero.

sirDario
06-10-2006, 19:39
Ecco infatti..ma la parte piccola va sotto la scheda madre...o tutte e 2 sopra???
non vorrei fare danni...
parte piccola sotto la mobo, occhio a come metti la parte supra, c'è una piccola "bozza" in un angolo e serve a poter far alzare la "stecchetta" del soket.

Sul sito zalman c'è anche l'animazione su come metterlo.

sirDario
06-10-2006, 19:41
Spiegami come visto che non mi entra neanche nel bios?? si blocca con schermo nero.
:eek: ma, se non riesci ad entrare nemmeno nel bios non puoi fare un flash, devi prendere un chip già programmato e poi fare il flash a caldo per salvare il chip "vecchio"

Prova cmq a fare un reset da jumper, o togliere per un pò la batteria tampone, magari si riprende

Mr. G87
06-10-2006, 19:42
Spiegami come visto che non mi entra neanche nel bios?? si blocca con schermo nero.
prova a fare un corto con i jumper del bios che cosi fai un clear cmos, forse dovresti risolvere. perche nn aggiorni il bios nel bios, con lapp ez... usi una chiave usb, è rapidissimo e semplice :D

mrt75
06-10-2006, 20:29
:eek: ma, se non riesci ad entrare nemmeno nel bios non puoi fare un flash, devi prendere un chip già programmato e poi fare il flash a caldo per salvare il chip "vecchio"

Prova cmq a fare un reset da jumper, o togliere per un pò la batteria tampone, magari si riprende

Xche xche :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
E 4: HO 2 CHIP, 1 lo STO ADOPERANDO ORA, 1 HA SU UN BIOS VECCHIO CHE NON VEDE I CONROE. VOGLIO AGGIORNARE QUELLO!!!!!!

Suppongo che lo devo fare da win e ha caldo,ma siccome ieri sera ho provato con l'asus upg. ma non mi e' ripartito il pc, VOGLIO SAPERE SE POSSO ADOPERARE QUALCHE ALTRO PROGRAMMA X FLASHARE DA WIN OLTRE A QUELLO DELL'ASUS

hiroshi976
06-10-2006, 20:51
...mrt75... io non riesco a capire una cosa....hai schermo nero.....quindi non hai la schermata di post.....ma cmq la macchina riesce a caricarti il sistema operativo? :confused:
In tutta sincerita'.......a sto punto non riesco a capire il tuo problema. :(

volcom
06-10-2006, 20:58
Xche xche :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
E 4: HO 2 CHIP, 1 lo STO ADOPERANDO ORA, 1 HA SU UN BIOS VECCHIO CHE NON VEDE I CONROE. VOGLIO AGGIORNARE QUELLO!!!!!!

Suppongo che lo devo fare da win e ha caldo,ma siccome ieri sera ho provato con l'asus upg. ma non mi e' ripartito il pc, VOGLIO SAPERE SE POSSO ADOPERARE QUALCHE ALTRO PROGRAMMA X FLASHARE DA WIN OLTRE A QUELLO DELL'ASUS
Da win penso che puoi usare solo quello, un consiglio, non flashare il bios online, prima scaricalo sull'hard disk e poi lo carichi con asus upgr.

Icemanrulez
06-10-2006, 21:00
prova winflash :)

The_Saint
06-10-2006, 21:04
...
Suppongo che lo devo fare da win e ha caldo,
...
Chi ha caldo??? :D :p


Scherzi a parte... perchè supponi che devi farlo proprio da Windows?
Se fai partire il PC in DOS, invece che Windows, che cosa ti cambia? :confused: :what:

Jeroel
06-10-2006, 21:13
a 333 di fsb credo che riesci a stare tutto default,io sto RS a 365 di fsb con Vcore a 1,4 e MCh a 1,50 :)
http://img204.imageshack.us/my.php?image=imghn6.jpg
D'accordo, grazie a te e a Spank, e per quanto riguarda la durata del post? Tempo medio?

onairda
06-10-2006, 21:51
Xche xche :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
E 4: HO 2 CHIP, 1 lo STO ADOPERANDO ORA, 1 HA SU UN BIOS VECCHIO CHE NON VEDE I CONROE. VOGLIO AGGIORNARE QUELLO!!!!!!

Suppongo che lo devo fare da win e ha caldo,ma siccome ieri sera ho provato con l'asus upg. ma non mi e' ripartito il pc, VOGLIO SAPERE SE POSSO ADOPERARE QUALCHE ALTRO PROGRAMMA X FLASHARE DA WIN OLTRE A QUELLO DELL'ASUS
Semplicemente a mio avviso potresti fare così
avvii il pc col bios funzionante
entri nel bios
entri nell'utility per flashare
gli fai leggere il bios che vuoi mettere (che preventivamente avrai messo o su floppy o su pendrive).
A questo punto sostituisci i chip e metti quello col bios vecchio
adesso confermi la scrittura del bios ed il gioco è fatto.
Spero che questo metodo per te sia fattibile,penso che sia anche il più semplice.
Ciao
e.... buona flashata :sofico:

Murdorr
06-10-2006, 22:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300964 :read:

Vi aspetto numerosi per un test su strada ;) .

khendal
06-10-2006, 22:43
parte piccola sotto la mobo, occhio a come metti la parte supra, c'è una piccola "bozza" in un angolo e serve a poter far alzare la "stecchetta" del soket.

Sul sito zalman c'è anche l'animazione su come metterlo.
Oh cavolo...vero..ho visto l'animazione ora...grazie mille ;)

arrarro
07-10-2006, 01:06
ciao,
scusate sto un po' impazzendo, ma che periferica è questa sconosciuta? :confused:

http://spanknet.netsons.org/hw/p5wdh_periferica_sconosciuta.png

ho già provato a reistallare i driver del chipset intel 8.1.xxx e anche ad aggiornare il driver manualmente da gestione periferiche puntando alla cartella di suddetti drivers (opportunamente scompattata), ma non la riconosce.. che non ci siano + risorse disponibili?? :eek:

non ho nessun volume raid insallato, solo 1 disco s-ata e periferiche ottiche ide..
Ma i driver del jmicron non servono se non si ha una config raid, giusto?
byez!

minkia raga ma sta cosa è na cazzata che sta su molte MB asus
è sufficiente che inserisci il CD della scheda madre nel lettore del pc, attendi che parta da solo e ualà!!! il CD installa automaticamente l'ACPI ed i giochi sono fatti! sparita la periferica sconosciuta! mi son pisciato sotto a leggere le risposte....(spero di nn sbagliarmi, altrimenti mi beccherò un lancio impietoso di pomodori virtuali!!!!) :D :D :D :D :D

khendal
07-10-2006, 01:25
Scusate se in questi giorni vi sto ponendo molte domande...la maggior parte oltretutto stupide...pero'..prevenire e' sempre meglio che curare :D

volevo sapere un ultima cosa...per ora :D

Dovendo montare 3 HD tutti e 3 SATA ma nessun raid... :

1) in quali slot devo posizionarli numericamente parlando???
2) per istallare windows devo fare f6 e caricare i driver da floppy per AHCI o cosa??? non ho ben capito la storia dei 3 controller...

Grazie :cool:

ulk
07-10-2006, 02:18
Scusate se in questi giorni vi sto ponendo molte domande...la maggior parte oltretutto stupide...pero'..prevenire e' sempre meglio che curare :D

volevo sapere un ultima cosa...per ora :D

Dovendo montare 3 HD tutti e 3 SATA ma nessun raid... :

1) in quali slot devo posizionarli numericamente parlando???
2) per istallare windows devo fare f6 e caricare i driver da floppy per AHCI o cosa??? non ho ben capito la storia dei 3 controller...

Grazie :cool:

1) Tutti sull'ICH7, SATA1 (rosso) disco di boot (sistema operativo), SATA3 e SATA4 (neri) i due dischi dischi dati.

2) Solo per ICH7 se vuoi andare in modalità AHCI altrimenti puoi andare in modalità IDE/SATA e installare senza dischetti.
La modalità AHCi va impostata da BIOS prima di installare il sistema operativo altrimenti nada li vede come IDE/SATA, tuttavia non ho notato grossi vantaggi a metterli AHCI, io però o dischi SATA 1 magari per SATA 2 è diverso.

GLi altri controller JMicron e Silicon Image controllano altri dispositiva Sata e Ide che se non usi è meglio disabilitare. Nella fattispecie il Silicon controlla lo slot ide sotto il PCI 3 senon tiservono 2 slot ide puoi tranquillamente disabilitare il silicon insieme al Jmicron

sol_invictus
07-10-2006, 06:54
Ragazzi vi chiedo un aiutino se possibile.
ho una scheda madre Pw5 dh deluxe con un processore X6800 estreme
ogni volta che sono su internet e parlo con skipe oppure TS mi crasha il computer , se lo uso normalmente va benissimo.
sento prima del crash 3 bip.
( esiste una tabella errori ?)

qualcuno mi può aiutare ?

grazie in anticipo

emax81
07-10-2006, 07:42
il CD installa automaticamente l'ACPI ed i giochi sono fatti! sp

nn è l'ACPI :)

il driver è da installare manualmente ( installazione da un elenco - nn effettuare la ricerca - periferiche di sistema - selezioni gli inf intel - selezioni il componente che t serve)

http://img219.imageshack.us/img219/7681/driversb5.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=driversb5.jpg)

:)

Crim_960
07-10-2006, 08:42
D'accordo, grazie a te e a Spank, e per quanto riguarda la durata del post? Tempo medio?
veloce,nessun tipo di problema da quel senso,cmq nn l'ho mai cronometrato :D

hiroshi976
07-10-2006, 09:50
Ragazzi vi chiedo un aiutino se possibile.
ho una scheda madre Pw5 dh deluxe con un processore X6800 estreme
ogni volta che sono su internet e parlo con skipe oppure TS mi crasha il computer , se lo uso normalmente va benissimo.
sento prima del crash 3 bip.
( esiste una tabella errori ?)

qualcuno mi può aiutare ?

grazie in anticipo

Buon giorno ragazzi!!! ;)


....puoi darci qualche info in piu' sul tuo problema?

1) hai bsod (schermo blu) quando ti crasha? Oppure hai un freeze con reset del sistema?

2) hai avuto da sempre questo problema ? Oppure hai fatto caso se ce l'hai da quando hai fatto qualche aggiornamento e/o installazione nuova?

3) E' saltuario oppure tutte le volte che fai una determinata operazione hai il problema? Mi spiego meglio....ti capita qualche volta che il sistema funziona perfettamente?

io ...per prima cosa farei un memtest86+ ...e controllerei le temperature! ;)

saluti hiro!!


ps. x tutti

ragazzi sono 3 giorni che ho rimontato sta mobo....è semplicemente fantastica.....audio perfetto....temperature e stabilita' granitica..... per fortuna che ho avuto modo di recuperla....altrimenti me ne sarei pentito alla grande! :D
ragazzi

hiroshi976
07-10-2006, 10:01
nn è l'ACPI :)

il driver è da installare manualmente ( installazione da un elenco - nn effettuare la ricerca - periferiche di sistema - selezioni gli inf intel - selezioni il componente che t serve)

http://img219.imageshack.us/img219/7681/driversb5.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=driversb5.jpg)

:)

Ragazzi quello periferica che non viene riconosciuta è semplicemente lpc controller del ich7.... praticamente è quel driver che si occupa dei collegamenti con le periferiche a bassa velocita'........ non è niente di fondamentale...e di solito è un problema conosciuto....ripeto basta tentare di far riconoscere nuvaomente la periferica previa eliminazione ... oppure occore reinstallare i drivers del chipset.....magari eliminando preventivamente i .inf!

x arraro
...è assolutamente corretta la tua soluzione....ma c'entra poco acpi! ;)

lemonixxx
07-10-2006, 10:14
ragazzi ma voi che driver ide/atapi avete montato?
Io sul mio sistema vedo montati quelli di xp.
Danno qualche problema????

robin
07-10-2006, 10:15
ciao ragazzi
qualcuno mi saprebbe indicare qualche link dove trovare i settaggi per il bios di questa mobo?

hiroshi976
07-10-2006, 10:28
ragazzi ma voi che driver ide/atapi avete montato?
Io sul mio sistema vedo montati quelli di xp.
Danno qualche problema????


. strano dovresti avere il controller 82101g dell'ich7 ultra ata.......
sicuro che hai installato i drivers del chipset dopo l'installazione del sistema operativo??

x robin

cosa intendi per settaggi del bios? devi overcloccare o cosa?

lemonixxx
07-10-2006, 10:43
sotto Ide/atapi è scritto:

canale primario ide
canale secondario ide
Intel (R) 82801G(ich7 Family) ultra ata sotrage controllers 27df
Intel (R) 82801GR/GH sata AHCI controller

berto1886
07-10-2006, 10:51
io ho disabilitato solo enable power on after power loss e forse ho cambiato qualche voce nel bios (nn mi ricordo se c'e na voce per il telecomando) e da allora nn ho + il problema che il pc mi si accende per qualche sec e poi si riavvia normalmente...cmq se devi toglerlo, puoi sia disinstallare il software sia il rilecatore ir

Grazie mille ho risolto levando l'opzione enable power loss on after loss... e nn parte + ...... xò adesso appena entro in winzozz il DH remote mi dice che devo abilitare l'opzione se voglio accendere il pc cn il telecomando... è una cosa da niente xò vorrei sapere se è possibile far nn apparire quel msg... :D ciao

Mr. G87
07-10-2006, 10:58
Grazie mille ho risolto levando l'opzione enable power loss on after loss... e nn parte + ...... xò adesso appena entro in winzozz il DH remote mi dice che devo abilitare l'opzione se voglio accendere il pc cn il telecomando... è una cosa da niente xò vorrei sapere se è possibile far nn apparire quel msg... :D ciao
alemno un probl è stato risolto, la finestra di avviso appariva anche a me ma no me lo fa più da un pezzo (forse smanettando nel bios ho disattivato na voce relativa al telecomando; ma nn ricordo quale potesse essere :doh:) :D

sirDario
07-10-2006, 11:01
sotto Ide/atapi è scritto:

canale primario ide
canale secondario ide
Intel (R) 82801G(ich7 Family) ultra ata sotrage controllers 27df
Intel (R) 82801GR/GH sata AHCI controller
qualcosa del genere?
http://img243.imageshack.us/img243/7023/immagineim1.jpg

berto1886
07-10-2006, 12:32
alemno un probl è stato risolto, la finestra di avviso appariva anche a me ma no me lo fa più da un pezzo (forse smanettando nel bios ho disattivato na voce relativa al telecomando; ma nn ricordo quale potesse essere :doh:) :D

Beh... nn è problema... è solo che è fastidioso... cmq il telecomando continuo ad usarlo ho solo disabilitato la funzione di accensione del pc con il telecomando...

lemonixxx
07-10-2006, 12:45
qualcosa del genere?
http://img243.imageshack.us/img243/7023/immagineim1.jpg

si proprio così.
Ma in questo caso per controllare le periferiche ide vengono usati i driver di windows, non i suoi...

berto1886
07-10-2006, 13:00
si proprio così.
Ma in questo caso per controllare le periferiche ide vengono usati i driver di windows, non i suoi...

Che cosa cambia??? Anch'io ho driver di microzozz che gestiscono gli ide...

mrt75
07-10-2006, 13:19
...mrt75... io non riesco a capire una cosa....hai schermo nero.....quindi non hai la schermata di post.....ma cmq la macchina riesce a caricarti il sistema operativo? :confused:
In tutta sincerita'.......a sto punto non riesco a capire il tuo problema. :(

Sono in possesso di 2 chip di bios.
In un chip ho sopra il 1402, e lo sto utilizzando ora ok?

Nell'altro chip vi e' un bios che non vede i conroe,quindi io vorrei aggiornare tale chip con 1 bios + recente.Solo che,non vedondomi la cpu non fa' il post,quindi devo partire con il chip con su' il 1402 poi toglierlo dalla mobo e mettere quello col bios vecchio ed aggiornarlo, il procedimento e' chiamato flash a caldo. Mi hai capito? :mbe:

mrt75
07-10-2006, 13:27
Semplicemente a mio avviso potresti fare così
avvii il pc col bios funzionante
entri nel bios
entri nell'utility per flashare
gli fai leggere il bios che vuoi mettere (che preventivamente avrai messo o su floppy o su pendrive).
A questo punto sostituisci i chip e metti quello col bios vecchio
adesso confermi la scrittura del bios ed il gioco è fatto.
Spero che questo metodo per te sia fattibile,penso che sia anche il più semplice.
Ciao
e.... buona flashata :sofico:

E' fattibile,come l'ho fatto da win lo si fa' pure da bios,l'unica cosa e' che siamo sicuri che non vada a sputtanare il bios??, xche non vorrei facendolo da li che x qualche ragione corrompa quello buono,chesso' se non lo ha caricato del tutto,non so' il xche ma mi sento + sicuro farlo da win,bo'! se mi confermi che non succede nulla,o cmq i rischi sono i medesimi che farlo da win,lo faccio :tie:

arrarro
07-10-2006, 14:19
Ragazzi quello periferica che non viene riconosciuta è semplicemente lpc controller del ich7.... praticamente è quel driver che si occupa dei collegamenti con le periferiche a bassa velocita'........ non è niente di fondamentale...e di solito è un problema conosciuto....ripeto basta tentare di far riconoscere nuvaomente la periferica previa eliminazione ... oppure occore reinstallare i drivers del chipset.....magari eliminando preventivamente i .inf!

x arraro
...è assolutamente corretta la tua soluzione....ma c'entra poco acpi! ;)


mitico hiroshi, per autopunire il mio peccato di presunzione, ho mangiato 3 biscotti con la nutella ed ho prenotato la v.oculistica dato che si leggeva nella foto che il problema era legato al controller ich7! :muro: :muro: :muro:

onairda
07-10-2006, 16:36
E' fattibile,come l'ho fatto da win lo si fa' pure da bios,l'unica cosa e' che siamo sicuri che non vada a sputtanare il bios??, xche non vorrei facendolo da li che x qualche ragione corrompa quello buono,chesso' se non lo ha caricato del tutto,non so' il xche ma mi sento + sicuro farlo da win,bo'! se mi confermi che non succede nulla,o cmq i rischi sono i medesimi che farlo da win,lo faccio :tie:
Poiche solo la morte è certa........,io di più non posso dirti,tieni presente che a me la mobo è arrivata con su il 401 e ad uno ad uno li ho aggiornati tutti sempre dal bios con la sua utility,(all'inizio avevo un 805).
Comunque da dos è molto più stabile,perchè non ci sono processi in background che ti possono impallare la macchina,perchè il dos è monotasking quindi anche come principio io mi sento molto più tranquillo ad aggiornare da dos,io non ho mai adoperato le utility per farlo da win,almeno per la mobo,la scheda video è altra cosa,perchè li in caso di problema gli butto su la scheda pci e lo riflasho da dos senza nessun problema.
Caspita,mi sa di essere un po' contorto,meglio che mi fermo qui altrimenti confondo anche te :cool:

bionda
07-10-2006, 19:23
Mi sapete dire se ha il controller per il raid?

Mr. G87
07-10-2006, 19:58
Mi sapete dire se ha il controller per il raid?
certo che ne ha questa mobo, ne ha 2 uno intel e uno jmicron

onairda
07-10-2006, 20:47
certo che ne ha questa mobo, ne ha 2 uno intel e uno jmicron
veramente ne ha 3 intel-ezbackup che si possono incrociare ed il jmicron!

L'ezbackup in effetti è un silicon

mrt75
07-10-2006, 20:56
Poiche solo la morte è certa........,io di più non posso dirti,tieni presente che a me la mobo è arrivata con su il 401 e ad uno ad uno li ho aggiornati tutti sempre dal bios con la sua utility,(all'inizio avevo un 805).
Comunque da dos è molto più stabile,perchè non ci sono processi in background che ti possono impallare la macchina,perchè il dos è monotasking quindi anche come principio io mi sento molto più tranquillo ad aggiornare da dos,io non ho mai adoperato le utility per farlo da win,almeno per la mobo,la scheda video è altra cosa,perchè li in caso di problema gli butto su la scheda pci e lo riflasho da dos senza nessun problema.
Caspita,mi sa di essere un po' contorto,meglio che mi fermo qui altrimenti confondo anche te :cool:

Ok,xho tieni conto che,almeno da quello che dici, non hai mai dovuto togliere il chip x metterne un'altro da flashiare ,io invece lo devo fare,quindi e' xquello che ho dei dubbi nel farlo da dos.Da win mal che vada mi si sputtana il chip vecchio,da dos non so' se digerisce il fatto che gli sfilo 1 chip e gliene infilo un'altro,magari se la prende,il chip,xche gli piaceva essere infilato :D e si sminchia :D

Mr. G87
07-10-2006, 21:46
veramente ne ha 3 intel-ezbackup che si possono incrociare ed il jmicron!

L'ezbackup in effetti è un silicon
:doh: giusto.... piccola dimenticanza. grazie per la correzzione :D

onairda
07-10-2006, 21:47
Ok,xho tieni conto che,almeno da quello che dici, non hai mai dovuto togliere il chip x metterne un'altro da flashiare ,io invece lo devo fare,quindi e' xquello che ho dei dubbi nel farlo da dos.Da win mal che vada mi si sputtana il chip vecchio,da dos non so' se digerisce il fatto che gli sfilo 1 chip e gliene infilo un'altro,magari se la prende,il chip,xche gli piaceva essere infilato :D e si sminchia :D
Guarda che a te puo sembrare strano ma è un'operazione molto più sicura se eseguita da dos,(con questa mobo non l'ho mai fatto ma con altre invece si)
tieni presente che windows ha una marea di operazioni in continua esecuzione,mentre da dos si fa una cosa per volta,se te non digiti nulla non ti funziona nulla,mentre in win anche se stai 3 mesi senza digitare nulla l'hd continua a frullare (talvolta anche di brutto) come tutto il resto.
L'unica attenzione che devi prestare è di non piegarne i piedini quando estrai/inserisci i chip,ma di cancellare quello buono non esiste,a meno che non sia tu a farlo di proposito,mal che vada riflashi il bios funzionante,certo te non togli il chip mentre ci stai scrivendo su,ma se lo estrai durante un momento di pausa,magari premendo proprio il tasto pausa sulla tastiera non corri alcun pericolo.
Io ti ricapitolo le operazioni da eseguire,poi potrei farti delle foto,ma non ne ho voglia,(dimmi che non ne hai bisogno :))
1) Ti prepari un floppy o un pendrive col bios che vuoi mettere
2) Avvii il pc
3) Entri nel bios
4) Avvii l'utility per flashare
5) Gli faio leggere il bios che vuoi flashare (a questo punto ti dovrebbe chiedere se vuoi effettivamente flashare)
6) Sostituisci i chip
7) Confermi il flash sul chip con il bios vecchio
8) Il programma aggiorna il bios e poi ne fa un controllo,a questo punto riavvia e te puoi anche conservarti il chip di prima e lasciarci questo,che meno volte li togli e li metti e meglio è.

arrarro
07-10-2006, 23:08
Guarda che a te puo sembrare strano ma è un'operazione molto più sicura se eseguita da dos,(con questa mobo non l'ho mai fatto ma con altre invece si)
tieni presente che windows ha una marea di operazioni in continua esecuzione,mentre da dos si fa una cosa per volta,se te non digiti nulla non ti funziona nulla,mentre in win anche se stai 3 mesi senza digitare nulla l'hd continua a frullare (talvolta anche di brutto) come tutto il resto.
L'unica attenzione che devi prestare è di non piegarne i piedini quando estrai/inserisci i chip,ma di cancellare quello buono non esiste,a meno che non sia tu a farlo di proposito,mal che vada riflashi il bios funzionante,certo te non togli il chip mentre ci stai scrivendo su,ma se lo estrai durante un momento di pausa,magari premendo proprio il tasto pausa sulla tastiera non corri alcun pericolo.
Io ti ricapitolo le operazioni da eseguire,poi potrei farti delle foto,ma non ne ho voglia,(dimmi che non ne hai bisogno :))
1) Ti prepari un floppy o un pendrive col bios che vuoi mettere
2) Avvii il pc
3) Entri nel bios
4) Avvii l'utility per flashare
5) Gli faio leggere il bios che vuoi flashare (a questo punto ti dovrebbe chiedere se vuoi effettivamente flashare)
6) Sostituisci i chip
7) Confermi il flash sul chip con il bios vecchio
8) Il programma aggiorna il bios e poi ne fa un controllo,a questo punto riavvia e te puoi anche conservarti il chip di prima e lasciarci questo,che meno volte li togli e li metti e meglio è.

scusate se m'intrometto ancora, ma non è piu' semplice mettere su un pendrive il file del bios rinominato come P5WDH.ROM e premere ALT+F2 all'avvio? fa tutto il pc e si riavvia al termine. Io faccio sempre cosi'
fine dell'intromissione. :D

Crim_960
07-10-2006, 23:49
Ciao.mi dici una cosa x favore? Ho cambiato il sistema a liquido che avevo con l' OCLABs, mi dici a quanto ti stanni le temp in idle e a full?
THX :)

onairda
08-10-2006, 00:06
scusate se m'intrometto ancora, ma non è piu' semplice mettere su un pendrive il file del bios rinominato come P5WDH.ROM e premere ALT+F2 all'avvio? fa tutto il pc e si riavvia al termine. Io faccio sempre cosi'
fine dell'intromissione. :D
vabbe,ma ti sei letto qual'è il problema? :confused:
A fare un semplice aggiornamento no ci sono problemi,la questione è vincere la fifa che ha mrt75 :Prrr:

Amon 83
08-10-2006, 00:31
ho una curiosità che sicuramente è stata già chiarita ma dato che non so a che punto ve la chiedo per far prima stavo pensando di sostituire il mio hd in firma con un sataII possibilmente ma non ho capito per far si che il sistema lo rilevi devo installare tutti i driver da floppy oppure dato che ne metterei uno quindi non in raid? aspetto news e grazie in anticipo

markenforcer
08-10-2006, 03:23
2) Solo per ICH7 se vuoi andare in modalità AHCI altrimenti puoi andare in modalità IDE/SATA e installare senza dischetti.
La modalità AHCi va impostata da BIOS prima di installare il sistema operativo altrimenti nada li vede come IDE/SATA, tuttavia non ho notato grossi vantaggi a metterli AHCI, io però o dischi SATA 1 magari per SATA 2 è diverso.


Per i SATA 2 c'è una grande differenza.

peppecbr
08-10-2006, 08:56
Per i SATA 2 c'è una grande differenza.

quoto ;)

berto1886
08-10-2006, 10:53
Beh... nn è problema... è solo che è fastidioso... cmq il telecomando continuo ad usarlo ho solo disabilitato la funzione di accensione del pc con il telecomando...

Nessuno sa cm fare per togliere questo avviso??? Cmq ho diversi problemi cn le applicazioni 3D ad esempio a volte riesco a far girare quake 4 per diverse ore, a volte mi si riavvia il pc...

Nejiro
08-10-2006, 12:01
Per i SATA 2 c'è una grande differenza.

Mah!Non so se c'e' tutta questa differenza,ho un HD WD WD5000KS collegato sul controller Jmicron in modalita' sata2 normale,senza AHCI(non so dove trovare sti drive per il Jmicron :mad: )e con HD Tach faccio sempre sui 280,quindi valori nella norma,giusto?Mettendo gli AHCI(ammesso che trovo i drive)quanta differenza ci sarebbe? http://img168.imageshack.us/img168/8226/jmicronwdum9.jpg

berto1886
08-10-2006, 12:12
Nn faccio anch'io + o - 280MB/s cn il raid5 con l'ahci nn so che vantaggi avresti...

Amon 83
08-10-2006, 13:05
ho una curiosità che sicuramente è stata già chiarita ma dato che non so a che punto ve la chiedo per far prima stavo pensando di sostituire il mio hd in firma con un sataII possibilmente ma non ho capito per far si che il sistema lo rilevi devo installare tutti i driver da floppy oppure dato che ne metterei uno quindi non in raid? aspetto news e grazie in anticipo

qualcuno mi può illuminare?

Crim_960
08-10-2006, 13:21
Mah!Non so se c'e' tutta questa differenza,ho un HD WD WD5000KS collegato sul controller Jmicron in modalita' sata2 normale,senza AHCI(non so dove trovare sti drive per il Jmicron :mad: )e con HD Tach faccio sempre sui 280,quindi valori nella norma,giusto?Mettendo gli AHCI(ammesso che trovo i drive)quanta differenza ci sarebbe? http://img168.imageshack.us/img168/8226/jmicronwdum9.jpg
io non capisco allora perchè a me nn mi vanno piu' di 230 sul intel ICH7R :confused:
Nn sono in raid,ma nn vado + di 230 con i due 320 gb :muro:

hiroshi976
08-10-2006, 14:12
..occhio ragazzi che il burst speed...praticamente non conta nulla!!!

E' la velocita' media...l'average speed che vi da' i reali valori di velocita'! ;)

Crim_960
08-10-2006, 14:23
..occhio ragazzi che il burst speed...praticamente non conta nulla!!!

E' la velocita' media...l'average speed che vi da' i reali valori di velocita'! ;)
Ciao Hiro,allora quale sarebbero i parametri corretti x i sataII?
questi li montati ieri e quato è il risultato :confused:
http://img343.imageshack.us/img343/6768/immaginerz1.jpg

hiroshi976
08-10-2006, 16:07
Premessa ot
.....sul sata II ragazzi ancora oggi regna un po' di confusione.....io direi di fare una piccola premessa....i dischi sata esistono soltanto sata150 e sata300 ....con il termine SataII non si intendono soltanto i dischi con transfer rata sata/300.... ma in realta'... è semplicemente una sigla (o meglio una sorta di consorzio) che certifica un disco se supporta determinate caratteristiche!
Vi faccio un esempio pratico..... un disco che supporta transfer rata sata/300...non è detto che sia sata 2....... non so' se è chiaro il mio esempio?
Altro esempio...i miei dischi in firma...supportano ncq.... ma non sono sata 2......
E' semplicemente una sigla... non una sola caratteristica tecnica! ;)
Chiaramente è bene sempre buttare l'occhio sul sito del produttore....per verificare nuovi firmware o cmq segnalazioni di bug...specie con i maxtor!

http://www.sata-io.org/
per chiaririvi le idee!


x crim_960
.......Crim_960 non conosco nelle specifico quel disco.....ma il matrix storage che modalita' di trasferimento di indica?

x amon 83
esattamente cosa intendi per rilevare?
Se hai gia installato gli inf file del chipset...e il Matrix storage e devi semplicemente aggiungerlo non hai nessun problema...se devi ripartire da zero..segui lo stesso procedimento della prima installazione! ;)

saluti
hiro!!

vik
08-10-2006, 16:31
mi dite se sto facendo la cosa giusta
allora devo collegare 2 dischi 1 raptor 74gb disco boot e 1 seagate 7200.10 sata 2
li collego tutti all ich7 e disabilito jmicron e silicon
i dischi li collego rispettivamente cosi,il raptor al sata 1 (slot rosso)
e il seagate al sata 3 slot( nero)
abilito ahci da bios e installo ahci quando installo win .
cosi i dischi dovrebbero andare in sata giusto ?
grazie ;)

markenforcer
08-10-2006, 16:36
mi dite se sto facendo la cosa giusta
allora devo collegare 2 dischi 1 raptor 74gb disco boot e 1 seagate 7200.10 sata 2
li collego tutti all ich7 e disabilito jmicron e silicon
i dischi li collego rispettivamente cosi,il raptor al sata 1 (slot rosso)
e il seagate al sata 3 slot( nero)
abilito ahci da bios e installo ahci quando installo win .
cosi i dischi dovrebbero andare in sata giusto ?
grazie ;)


Abilita AHCI se vuoi ottenere le prestazioni del SATA II

Crim_960
08-10-2006, 16:38
x crim_960
.......Crim_960 non conosco nelle specifico quel disco.....ma il matrix storage che modalita' di trasferimento di indica?

Scusami , ma dove vedo la modalita' di traferimento di questo matrix storage :confused:
Perdona la mia ignoranza :)

Amon 83
08-10-2006, 16:42
x amon 83
esattamente cosa intendi per rilevare?
Se hai gia installato gli inf file del chipset...e il Matrix storage e devi semplicemente aggiungerlo non hai nessun problema...se devi ripartire da zero..segui lo stesso procedimento della prima installazione! ;)

saluti
hiro!!

ti ringrzio intanto della risposta per rilevare intendo come ho fatto con il pata in firma l'ho attaccato e lui andava :stordita: con il sata avviene la stessa cosa? dato che ho visto che bisogna installare di tutto e di più abilitando da bios di tutto e di più.
io intendo proprio attacco la spinotto sata nell'hd attacco l'atro capo dello spinotto sata alla mobo e lui va giusto o no? se no mi tengo il mio pata e basta grazie aspetto news hiro! ;)

hiroshi976
08-10-2006, 16:53
x crim_960
Scusami , ma dove vedo la modalita' di traferimento di questo matrix storage :confused:
Perdona la mia ignoranza :)

...apri il matrix storage console...e vai sulla porta sata ... a destra trovarai l'informazione che cerchi!!! ;)


x amon

se da bios non selezioni la modalita' ahci ti verra' rilevato come il pata...se abiliti questa modalita' ..ti servira' il drivers sul dischetto e premere F6 ad inizio installazione sist operativo per farti richiedere il disco con i drivers.... io installerei l'ahci! ;)

Crim_960
08-10-2006, 17:01
[QUOTE=hiroshi976]...apri il matrix storage console...e vai sulla porta sata ... a destra trovarai l'informazione che cerchi!!! ;)

Dove trovo il matrix storage console :confused:
Sorry

hiroshi976
08-10-2006, 17:13
...azz..pensavo l'avessi gia' installato...cmq scaricati l'ultima versione cmq...

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21

è il primo! ;)

Marcodj85
08-10-2006, 17:25
ragazzi fatemi capire una cosa, io ho 2 hitachi sata/2 da 82,3gb in raid0 sull'ich7, quindi nn dovevo mettere i driver ahci ma quelle raid giusto ? cioè questa opzione serve solamente x gli hard disk sata collegati singolarmente giusto ? proporrei a chi ne capisce qualke cosa di fare una mini guida/spiegazione di che cosa è questa opzione e a che cosa serve, e pregherei l'autore del thread di inserirlo nella prima pagina dato che quest'ultima dovrebbe servire da guida x tutti i possessori della scheda! ringrazio in anticipo chi sarà in grado di fornirmi una spiegazione di questa funzionalità

Crim_960
08-10-2006, 17:28
...azz..pensavo l'avessi gia' installato...cmq scaricati l'ultima versione cmq...

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21

è il primo! ;)
Scusami,a cosa serve ??
Serve per fare i Raid??
perche' se è così io non ho fatto raid
vorrei capire Hiro :)

xpak
08-10-2006, 17:42
ciao a tutti :D

ho aperto un precedente post a riguardo xò nn ho avuto risp esaurienti quindi chiedo a voi che possedete la P5WDH...

sto x acquistare un Conroe E6700, sono indeciso tra P5WDH e INTEL BADAXE...voi ke mi consigliate??? io vorrei la asus xò molti dicono che in oc nn è stabile è vero??? ( al procio metterei un dissi Scythe-1000 Infinity )

thanks

Amon 83
08-10-2006, 17:49
grazie per la spiegazione Hiro! :read:

Crim_960
08-10-2006, 18:06
...azz..pensavo l'avessi gia' installato...cmq scaricati l'ultima versione cmq...

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21

è il primo! ;)
Fatto,grazie mille :read: :)
mi dice sata generazione 2
Molto gentile e disponibile Hiro :mano:

ulk
08-10-2006, 18:23
ciao a tutti :D

ho aperto un precedente post a riguardo xò nn ho avuto risp esaurienti quindi chiedo a voi che possedete la P5WDH...

sto x acquistare un Conroe E6700, sono indeciso tra P5WDH e INTEL BADAXE...voi ke mi consigliate??? io vorrei la asus xò molti dicono che in oc nn è stabile è vero??? ( al procio metterei un dissi Scythe-1000 Infinity )

thanks

A mio parere si equivalgono, la differenza può stare solo nel bundle, nel senso che deve veridicare che tipo di connessioni e periferiche utilizzerai, nonche la diposizionedegli slot ide e pci.

rob3x
08-10-2006, 18:33
Problemino....
Non riesco ad installare il Matrix Storage (il computer non presenta i requisiti minimi per l'installazione). Eppure ho il 6600 e 2 giga di ram?
Che potrebbe essere successo?
Grazie :)

hiroshi976
08-10-2006, 19:09
x xpak
.... la bad axe moddata è sicuramente superiore alla p5w dh di serie...in condizione *retail* l'unico vantaggio che ha ...è solo il 3° slot pciex.......se non la modderai ...e non ti serve il 3° slot pciex ...ti consiglio la p5w dh!!! ;)
Se cmq hai qualche soldino in piu' da spendere....le alternative ci sono!!! :)

maghello
08-10-2006, 19:31
Cio ragazzi voelvo farvi una domanda. oggi ho aiutato mio cugino a montare il pc.
Dopo averlo montato funzionava tutto, ho provato a fare un pò di overclock ma dopo non si è più riavviato. Ho provato anche a resettare ma niente non partiva più! Che mi consigliate di fare???? Poi ha incominciato a darmi anche problemi con la scheda video dicendo che il bios era danneggiato ( è una ati 1950 xt).

ulk
08-10-2006, 19:50
Cio ragazzi voelvo farvi una domanda. oggi ho aiutato mio cugino a montare il pc.
Dopo averlo montato funzionava tutto, ho provato a fare un pò di overclock ma dopo non si è più riavviato. Ho provato anche a resettare ma niente non partiva più! Che mi consigliate di fare???? Poi ha incominciato a darmi anche problemi con la scheda video dicendo che il bios era danneggiato ( è una ati 1950 xt).


Quando si overclocca bisogna usare i fix per evitare di daneggiare hw come SV

dj883u2
08-10-2006, 19:51
x xpak
.... la bad axe moddata è sicuramente superiore alla p5w dh di serie...in condizione *retail* l'unico vantaggio che ha ...è solo il 3° slot pciex.......se non la modderai ...e non ti serve il 3° slot pciex ...ti consiglio la p5w dh!!! ;)
Se cmq hai qualche soldino in piu' da spendere....le alternative ci sono!!! :)
Hai PVT.
Ciao ;)

arrarro
08-10-2006, 20:50
xHiroshi
avendo io un raid con2 Raptor da 36Gb, l'installazione del matrix storage console a cosa serve? in una precedente installazione di Windows lo avevo messo, ma notavo che era solo una schermata riepilogativa dei dischi collegati e delle loro modalità. Inoltre aggiunge elementi all'avvio automatico e quindi altra roba che ciuccia ram senza apparentemente far nulla di particolare. Vorrei delucidazioni in merito, se puoi, in particolare se serve ad ottimizzare le prestazioni dei dischi rigidi e/o a farli andare meglio (intendo come transfer rate). Grazie anticipatamente.

hiroshi976
08-10-2006, 21:02
x arraro

...diciamo che l'Intel matrix console non è altro che il software di gestione dei dischi attaccati sul controller sata dell'ich7... che poi siano raid ...o singoli conta poco.
Quel servizio che ti ritrovi in esecuzione non è altro che la sentinella di notifica in caso di problemi..... chiaramente in un raid0 serve poco...ma nel caso di altre configurazioni puo' sicuramente tornare utile....
Tra le tante opzioni di controllo che fornisce il software ti consente anche la possibilita' di attivare la cache write-back..... in modo da ottimizzare le perfomance.

x dj883u2

ho dato un occhiata......sei un tentatore!!! :D

dj883u2
08-10-2006, 21:08
x arraro

...diciamo che l'Intel matrix console non è altro che il software di gestione dei dischi attaccati sul controller sata dell'ich7... che poi siano raid ...o singoli conta poco.
Quel servizio che ti ritrovi in esecuzione non è altro che la sentinella di notifica in caso di problemi..... chiaramente in un raid0 serve poco...ma nel caso di altre configurazioni puo' sicuramente tornare utile....
Tra le tante opzioni di controllo che fornisce il software ti consente anche la possibilita' di attivare la cache write-back..... in modo da ottimizzare le perfomance.

x dj883u2

ho dato un occhiata......sei un tentatore!!! :D
Era x farti vedere che andavano... :D :D
Ciao ;)

mrt75
08-10-2006, 21:37
x xpak
.... la bad axe moddata è sicuramente superiore alla p5w dh di serie...in condizione *retail* l'unico vantaggio che ha ...è solo il 3° slot pciex.......se non la modderai ...e non ti serve il 3° slot pciex ...ti consiglio la p5w dh!!! ;)
Se cmq hai qualche soldino in piu' da spendere....le alternative ci sono!!! :)
Alternative,nel senso che salgono di + di FSB o nel senso che anno qualche cosa in +?
quali?

arrarro
08-10-2006, 21:47
x arraro

...diciamo che l'Intel matrix console non è altro che il software di gestione dei dischi attaccati sul controller sata dell'ich7... che poi siano raid ...o singoli conta poco.
Quel servizio che ti ritrovi in esecuzione non è altro che la sentinella di notifica in caso di problemi..... chiaramente in un raid0 serve poco...ma nel caso di altre configurazioni puo' sicuramente tornare utile....
Tra le tante opzioni di controllo che fornisce il software ti consente anche la possibilita' di attivare la cache write-back..... in modo da ottimizzare le perfomance.

preciso e puntuale...come sempre. Grazie per la risposta.

emax81
08-10-2006, 22:01
x arraro
Tra le tante opzioni di controllo che fornisce il software ti consente anche la possibilita' di attivare la cache write-back..... in modo da ottimizzare le perfomance.


c'è pure la possibilita di fare una verifica del volume per controllare ke sia tutto OK :)

hiroshi976
08-10-2006, 22:29
c'è pure la possibilita di fare una verifica del volume per controllare ke sia tutto OK :)

...insomma è da installare!! ;)

markenforcer
09-10-2006, 02:08
Il cache-write back peri SATA è la stessa cosa del write behind cache dei PATA?

In che modo ottimizza la performance? In velocità?

nandorona
09-10-2006, 11:48
a che punto siamo on i bios di sta mobo ?
qualè l'ultimo ufficiale o beta?

Skullcrusher
09-10-2006, 11:58
L'ultimo bios ufficiale è il 1407, presente nel sito Asus ;)

nandorona
09-10-2006, 12:03
L'ultimo bios ufficiale è il 1407, presente nel sito Asus ;)
e non ne sono piu usciti di beta?

Skullcrusher
09-10-2006, 12:04
e non ne sono piu usciti di beta?

No, mi pare proprio di no...considera che il 1407 è uscito da poco. :)

ezio79
09-10-2006, 12:06
ciao a tutti :D

ho aperto un precedente post a riguardo xò nn ho avuto risp esaurienti quindi chiedo a voi che possedete la P5WDH...

sto x acquistare un Conroe E6700, sono indeciso tra P5WDH e INTEL BADAXE...voi ke mi consigliate??? io vorrei la asus xò molti dicono che in oc nn è stabile è vero??? ( al procio metterei un dissi Scythe-1000 Infinity )

thanks
l'intel se cerchi il massimo

la asus per un buon OC

sol_invictus
09-10-2006, 12:23
[QUOTE=hiroshi976]Buon giorno ragazzi!!! ;)


....puoi darci qualche info in piu' sul tuo problema?

1) hai bsod (schermo blu) quando ti crasha? Oppure hai un freeze con reset del sistema?

2) hai avuto da sempre questo problema ? Oppure hai fatto caso se ce l'hai da quando hai fatto qualche aggiornamento e/o installazione nuova?

3) E' saltuario oppure tutte le volte che fai una determinata operazione hai il problema? Mi spiego meglio....ti capita qualche volta che il sistema funziona perfettamente?

io ...per prima cosa farei un memtest86+ ...e controllerei le temperature! ;)

saluti hiro!!


ps. x tutti

le temperature sono a posto
mi fa il difetto solo se sono su internet con isdn( messo in rete con adsl va bene )
non fa schermo blu crasha e basta , unica cosa quando si riavvia alcune volte non va il mouse ( ho un razer )
Sto pensando a sostituire il modem isdn ( zyxel omni.net usb ) in effetti mi crasha da quando lo uso su isdn . inutile dire che non collegato a internet va benissimo.
altra cosa strana che mi succede quando spengo il computer mi rimangono attive le porte usb.......

rob-roy
09-10-2006, 12:27
c'è pure la possibilita di fare una verifica del volume per controllare ke sia tutto OK :)

Le funzioni speciali si possono abilitare solo se si ha una RAID... :)

riv76
09-10-2006, 13:38
ciao
qualcuno mi può illuminare su questa cosa?
con il controller ICH7 / ICH8 si può mettere dei dischi in Raid e mantenere attivo l'NCQ?

mat8861
09-10-2006, 13:55
Questo 3d dovrebbe essere stikkato !!

rob3x
09-10-2006, 18:35
Riprovo a postare...
Dunque, hd sata su sata1 e da bios attivo ahci.
Col floppy all'inizio dell'installazione carico i driver sata-raid.
Quando win mi inizia a scrivere i files di installazione, mi dice che non riesce
a trovare nessun hd...Ho già fatto diverse prove ma mi funziona solo
in modalità eide...
Dove sbaglio? Grazie per le risposte. Ah, jmicron va abilitato oppure no?
Serve per il modo AHCI?

ulk
09-10-2006, 18:45
Riprovo a postare...
Dunque, hd sata su sata1 e da bios attivo ahci.
Col floppy all'inizio dell'installazione carico i driver sata-raid.
Quando win mi inizia a scrivere i files di installazione, mi dice che non riesce
a trovare nessun hd...Ho già fatto diverse prove ma mi funziona solo
in modalità eide...
Dove sbaglio? Grazie per le risposte. Ah, jmicron va abilitato oppure no?
Serve per il modo AHCI?


Se installai su CH7 non serve il disco floppy, abilitare AHCI con Sata 1 non ti porta vantaggi.

rob3x
09-10-2006, 18:51
Se installai su CH7 non serve il disco floppy, abilitare AHCI con Sata 1 non ti porta vantaggi.

Ho gli hd SATA2, in quale presa dovrei collegarli? Grazie :)

hiroshi976
09-10-2006, 18:51
ciao
qualcuno mi può illuminare su questa cosa?
con il controller ICH7 / ICH8 si può mettere dei dischi in Raid e mantenere attivo l'NCQ?

Sera ragazzi!!!

Io ho l'ncq attivo sul mio raid0! ;)
Cmq credo sia una caratteristica del disco rigido quindi c'entra poco cmq con l'ich7 o ich8!

ulk
09-10-2006, 19:03
Ho gli hd SATA2, in quale presa dovrei collegarli? Grazie :)


Sempre su ICH7 con il disco di boot sul rosso, per la procedura AHCI leggi bene il primo post del thread.

berto1886
09-10-2006, 19:23
Sera ragazzi!!!

Io ho l'ncq attivo sul mio raid0! ;)
Cmq credo sia una caratteristica del disco rigido quindi c'entra poco cmq con l'ich7 o ich8!

io l'ncq nn l'ho attivato... ma ci sn dei vantaggi... sn in raid5

xk180j
09-10-2006, 19:40
si potrebbe avere il link del rivenditore tedesco? in Italia sembra introvabile

berto1886
09-10-2006, 19:54
Che cos'è introvabile...???

xk180j
09-10-2006, 19:58
la scheda sembra che nessuno l'abbia disponibile

berto1886
09-10-2006, 20:42
Urca... te la dovevi procurare prima... già era difficile trovarla prima... figuriamoci adesso!!

xk180j
09-10-2006, 20:44
Urca... te la dovevi procurare prima... già era difficile trovarla prima... figuriamoci adesso!!

non pensavo uscisse dal mercato cosi in fretta

berto1886
09-10-2006, 20:45
Il problema + grande mi sa che è dovuto al fatto che ne hanno prodotte troppo poche forse...

mrt75
09-10-2006, 21:30
non pensavo uscisse dal mercato cosi in fretta
Ti ho inviato pvt! ;)

hiroshi976
10-10-2006, 00:34
non pensavo uscisse dal mercato cosi in fretta

Non è assolutamente uscita dal mercato....anzi in questi mesi (settembre ottovre) sta vincendo awards a mani basse! :D
date un occhiata
http://www.asus.com/search.aspx?searchitem=3&searchkey=p5w+dh

tornando a noi....
Il vero problema è il mercato con le sue leggi!!! I vari distributori non se ne riforniscono in grandi quantita' in quanto è una scheda che è considerata (per il *commerciante*!) di fascia alta (quindi costosa!!)... e nelle scelte d'acquisto non rischiano di rifornirsi in gran numero di queste schede ...preferiscono prendere modelli piu economici da tenere in magazzino......
Avrete piu o meno lo stesso problema per tutta la serie p5w..... che è il top in casa asus....nel *nostro* segmento! ;)

saluti hiro!! ;)

ulk
10-10-2006, 01:48
In cruccolandia si trova pure in offerta.

rob3x
10-10-2006, 06:35
Sempre su ICH7 con il disco di boot sul rosso, per la procedura AHCI leggi bene il primo post del thread.


Grazie 1000 :)

v_parrello
10-10-2006, 07:14
Non è uscita di produzione anzi ci sono talmente tante ricieste che Asus non riesce ad evaderle. Inoltre considerate che unltimamente a Taiwan hanno avuto qualche problema politico (tentato colpo di stato), e questo ha creato molti problemi agli approvigginamenti di materiale elettronico ivi prodotto.

Comunque confermo che in cruccolandia si trova in offerta e in parecchi shop on line (pur essendo crucchi sull'approviggionamento dell'hardware sono i migliori in Europa).

Di seguito vi posto un link (che è l'equivalente di kelkoo o costameno in Italia) sul quale potete trovare tutti i shop che ce l'hanno semplicemente utilizzando il motore di ricerca presente sullo stesso sito:
http://www.geizhals.net/

CooLViVo
10-10-2006, 07:46
Allora... Io ho correttamente connesso alla MoBo il lettore floppy, e nel bios ho abilitato la voce Legacy Diskette a 1,44Mb in 3,5 ma quando inserisco 1 floppy non me lo legge... mi dice inserire 1 floppy nell'unità B. Dove sbaglio?? Aiuto altrimenti non posso mettere in Raid I miei 2 bei Raptor. Oppure c'e 1 modo x non installare nessun driver affinche quando installo windows gli rilevi normalmente?

PS: Sono Attaccati all ICH7

v_parrello
10-10-2006, 08:06
Allora... Io ho correttamente connesso alla MoBo il lettore floppy, e nel bios ho abilitato la voce Legacy Diskette a 1,44Mb in 3,5 ma quando inserisco 1 floppy non me lo legge... mi dice inserire 1 floppy nell'unità B. Dove sbaglio?? Aiuto altrimenti non posso mettere in Raid I miei 2 bei Raptor. Oppure c'e 1 modo x non installare nessun driver affinche quando installo windows gli rilevi normalmente?

PS: Sono Attaccati all ICH7
Controlla che il cavo del floppy sia attaccato sia lato motherboard che lato floppy con la giusta orientazione, altrimenti non funziona.

CooLViVo
10-10-2006, 08:49
E' tutto collegato correttamente ma la spia verde del floppy rimane sempre accesa... :(

CooLViVo
10-10-2006, 08:57
Edit è al contrario la piattina del Floppy -.- LoL ke niubbo ke sono

riv76
10-10-2006, 11:05
Sera ragazzi!!!

Io ho l'ncq attivo sul mio raid0! ;)
Cmq credo sia una caratteristica del disco rigido quindi c'entra poco cmq con l'ich7 o ich8!

Grazie per l'info!

Nejiro
10-10-2006, 12:26
Non vorrei dire stupidagini ma l'NCQ attivo su un raid zero non porta nessun incremento di prestazioni.E' indifferente che sia attivato o disattivato.Sbaglio?

hiroshi976
10-10-2006, 12:59
Non vorrei dire stupidagini ma l'NCQ attivo su un raid zero non porta nessun incremento di prestazioni.E' indifferente che sia attivato o disattivato.Sbaglio?

La tecnologia ncq diciamo che non ha molto senso in un sistema stand alone o cmq single user...discorso diverso invece su un ipotetico server di rete dove magari ci possono essere richieste di accesso dati simultanei....allora in quel caso la presenza del ncq si fa sentire notevolmente!
Chiaramente è cmq un toccassana per le parti meccaniche del disco....visto che in un uso normale lo stress è decisamente inferiore! ;)

ps
dimenticavo....qualche post fa' ho associato il sata II con la tecnologia NCQ....ebbene un disco sata II non deve per forza di cose avere l'NCQ!
Mi pare corretto precisare la cosa! :)

mrt75
10-10-2006, 19:15
x la cronaca, oggi o provato a fare l'aggiornamento del bios x provare ad aggiornare 1 chip che ho in + e che non vede conroe , con un bios recente ,1201, ho seguito i consigli ,cie da bios e con chiavetta USB o ho estratto il chip buono inserito quello con il bios vecchio e ho flashiato.....
3 volte su 3 non ha funzionato :( ,1 volta non andava bene xche al controllo non lo passava 1 volta non l'ha scritto deltutti 1 volta si e' corrotto, siccome sono integerrimo vorrei farlo da win ma asus upg. non me lo fa' fare xche,se inserisco prima della lettura il chip,non vede il bios e si blocca tutto,se lo metto dopo ,mi legge il bios buono 1402,quindi non mi fa mettere il 1201,quello che voglio mettere io.
Come faccio??????

O faccio cosi:Da Win faccio leggere il 1407 lo tolgo gli metto il vecchio e lo aggiorno alla 1407 poi magari con afudos vecchio gli metto la 1201.

Xho se qualcuno sa qualche programma che mi consente di farlo da win e che consenta di mettere bios + vecchi di quelli installati,faccia un fischio.

berto1886
10-10-2006, 19:47
Non è uscita di produzione anzi ci sono talmente tante ricieste che Asus non riesce ad evaderle. Inoltre considerate che unltimamente a Taiwan hanno avuto qualche problema politico (tentato colpo di stato), e questo ha creato molti problemi agli approvigginamenti di materiale elettronico ivi prodotto.

Comunque confermo che in cruccolandia si trova in offerta e in parecchi shop on line (pur essendo crucchi sull'approviggionamento dell'hardware sono i migliori in Europa).

Di seguito vi posto un link (che è l'equivalente di kelkoo o costameno in Italia) sul quale potete trovare tutti i shop che ce l'hanno semplicemente utilizzando il motore di ricerca presente sullo stesso sito:
http://www.geizhals.net/

Io nn ho mai detto che fosse fuori produzione il fatto è che ne introducono un poche alla volta nel mercato in modo da mantenere il suo valora attuale in termini di €.... poi ovvio che in cruccolandia costa meno...

Mr. G87
10-10-2006, 20:30
Io nn ho mai detto che fosse fuori produzione il fatto è che ne introducono un poche alla volta nel mercato in modo da mantenere il suo valora attuale in termini di €.... poi ovvio che in cruccolandia costa meno...
Questa è la classica legge del mercato con il rapporto domanda e offerta... :D :Prrr:

Mr. G87
10-10-2006, 20:36
Domanda. Oggi un mio amico mi ha imprestato un lettore floppy, monto i cavi correttamente, per scrupolo provato tutte le possibilità possibili, win lo riconosce però quando vado ad aprire un floppy mi dice floppy non presente.
possibili soluzioni? :confused:
grazie :)

berto1886
10-10-2006, 21:27
La lucina del lettore riamane sempre accesa??? prova a girare il cavo dati del floppy...

Mister_Satan
11-10-2006, 01:32
uhm domanda importante, visto che il bambinone inizia a girare, 3600 r.s. per un kentsfield sono ottimi direi, veniamo alle ram:

ho le C3, quindi D9, ma quì sopra non ne vogliono sapere di bootare a 3-4-3-9-8 neppure a 266, default, vcore sempre 2.15: come impostate le micron D9 quindi?

GigiDagostino
11-10-2006, 08:40
La lucina del lettore riamane sempre accesa??? prova a girare il cavo dati del floppy...
esatto....è sempre così...lol :D

soundout
11-10-2006, 09:04
Zau raga

una breve question...sapete se i dissipa sulla scheda madre sono tutti in rame o sono in alluminio?

Ziau

onairda
11-10-2006, 09:28
A me sembrano tutti d'alluminio anodizzato color oro,per ingannare e far credere che siano di rame :(

sirDario
11-10-2006, 09:36
Zau raga

una breve question...sapete se i dissipa sulla scheda madre sono tutti in rame o sono in alluminio?

Ziau
Confermo che sono in alluminio, infatti con il metallo liquido si sciolgono :D

Moian81
11-10-2006, 10:36
rieccomi!ok adesso la scheda madre l'ho trovata e mi è gia arrivata assieme a tutti i componenti(mi manca solo la scheda video).Il processore è un dual core E6600 e le ram le Corsair XMS2 TWIN 2X2048-5400C4 667mhz solo che con quest'ultime ho dei problemi di frequenza anche se sul sito della corsair sono segnate come utilizzabili su questa scheda madre(sull'user guide della p5w invece non sono preseni nella tabella delle ram).In pratica vanno a una frequenza di 333mhz.Se provo poi a fare un overclock in automatico vanno addirittura a 266mhz.Ho notato un'infinità di settaggi nel bios e ne ho provati solo alcuni ma risultati zero.Non avete un settaggio bios da passarmi per escludere che siano le ram che non vanno bene?

onairda
11-10-2006, 10:58
Vedi che questa main con fsb alti non gradisce timings in manuale,imposta by spd disabilita hiperpath 3 e throttle nel menù chipset
poi come frequenza impostale come inizio sotto specifica dagli il giusto voltaggio anche 1-2 step in più,specie se fai tanto overclock,spiega meglio i tuoi problemi!
così si puo essere più precisi

Moian81
11-10-2006, 11:05
Vedi che questa main con fsb alti non gradisce timings in manuale,imposta by spd disabilita hiperpath 3 e throttle nel menù chipset
poi come frequenza impostale come inizio sotto specifica dagli il giusto voltaggio anche 1-2 step in più,specie se fai tanto overclock,spiega meglio i tuoi problemi!
così si puo essere più precisi
no,per adesso non ho overcloccato niente,volgio solo per il momento che le ram vadano a 667 mhz.Per 'giusto voltaggio' cosa intendi?

3spass
11-10-2006, 11:09
Una curiosità:
Questa mobo ce li ha i divisori per le ram? E funzionano bene?
So che con le mobo con chipset 965 bisogna salire per forza in sincrono, qui la cosa è diversa?

Crim_960
11-10-2006, 12:22
no,per adesso non ho overcloccato niente,volgio solo per il momento che le ram vadano a 667 mhz.Per 'giusto voltaggio' cosa intendi?
Io ho le corsair xms2 6400 ddr2 800mhz e le tengo tranquillamente default come vmem(1,80)
Per farle andare a 667 mhz,prova a metterle 1:1,seconda voce in Dram frequency(DDR2 533mhz)

onairda
11-10-2006, 12:31
Una curiosità:
Questa mobo ce li ha i divisori per le ram? E funzionano bene?
So che con le mobo con chipset 965 bisogna salire per forza in sincrono, qui la cosa è diversa?
Bene funzionano bene i divisori,sono i timings che oltre un certo fsb non digerisce più,spesso sopra i 385 diventa difficile settare i timings in modo manuale,ma non resta che metterli su auto e farseli quindi settare su 5.6.6.18.24

Ueuo
11-10-2006, 12:49
ciao, io non riesco a far funzionare il telecomando di questa scheda,
l'unica cosa per cui posso utilizzarlo è l'accensione del pc.
Una volta in windows, però, il programma di gestione mi segnala il telecomando come non connesso, nonostante io abbia installato il software correttamente.
Potete aiutarmi a farlo funzionare?

markenforcer
11-10-2006, 12:52
no,per adesso non ho overcloccato niente,volgio solo per il momento che le ram vadano a 667 mhz.Per 'giusto voltaggio' cosa intendi?


Per giusto voltagio si intende il voltaggio dichiarato dalla casa produttrice delle tue ram. La mob con voltaggio in auto le setta a 1.8 che non so se nel tuo caso sia correto. Per esempio le mie vanno a 2.0 e ho dovuto impostarlo manualmente. Ti consiglio anche di impostare le pci x a 100 e pci 33 perchè la mobo in auto setta la pci x a 80 di solito.

Mr. G87
11-10-2006, 13:21
La lucina del lettore riamane sempre accesa??? prova a girare il cavo dati del floppy...
no mi si accende normalmente solo qualndo va a leggere il contenuto del floppy. penso che si sia danneggiato, perche lo provato sul mio vecchi pc e anche li nn funziona.

bronzodiriace
11-10-2006, 14:41
passati tutti al 1407?

io sto ancora al 1402

GigiDagostino
11-10-2006, 15:43
passati tutti al 1407?

io sto ancora al 1402
io con 1407 e nessun problema.

Mr. G87
11-10-2006, 16:09
passati tutti al 1407?

io sto ancora al 1402
io sono passato con il 1407 2 giorni fa. nn ho notato evidenti migliorementi o aggiunta di funzioni davvero interessanti tranne un paio (supporto audio per vista e un altro sul digital.... nn mi ricordo cosa!)

berto1886
11-10-2006, 19:22
no mi si accende normalmente solo qualndo va a leggere il contenuto del floppy. penso che si sia danneggiato, perche lo provato sul mio vecchi pc e anche li nn funziona.

E allora si... il lettore nn va...

Mr. G87
11-10-2006, 19:30
E allora si... il lettore nn va...
Pazienza tanto nn uso i floppy da qualche anno, e per installare win mi sono creato il cd con tutti i driver con nlite. Spero che con vista nn si debbano installare i dirver per i controller sata via floppy altrimenti.... :ciapet:

berto1886
11-10-2006, 19:50
Penso che in win vista integreranno tutti i driver per sata ecc... quindi niente + floppy, chiavette ecc per i driver aggiuntivi...

hiroshi976
11-10-2006, 20:19
Penso che in win vista integreranno tutti i driver per sata ecc... quindi niente + floppy, chiavette ecc per i driver aggiuntivi...

Sta cosa l'avevo sentita ai tempi di windows95....ripetuta ai tempi di windows xp...... è un classico con i sistemi operativi di zio billy! :D
Consiglio di tenere cmq il floppy nella configurazione del piccolo...anche perche' puo' essere utile per altre tipologie di esigenze........tipo ripristino..bios o firmware in generale..... ;)

dj883u2
11-10-2006, 20:23
Sta cosa l'avevo sentita ai tempi di windows95....ripetuta ai tempi di windows xp...... è un classico con i sistemi operativi di zio billy! :D
Consiglio di tenere cmq il floppy nella configurazione del piccolo...anche perche' puo' essere utile per altre tipologie di esigenze........tipo ripristino..bios o firmware in generale..... ;)
Esattamente, consiglio saggio!
Ciao ;)

Mr. G87
11-10-2006, 20:29
Cosi piccolo e datato eppure cosi fondamentale....

Snowfortrick
11-10-2006, 20:34
Ho un problema : ho la p5w dh deluxe,e6600,2 gb ram teamgroup ddr2 800 4-4-4-10,ali corsair 620w,connect3d x1900xtx,un lettore dvd e un hd pata.Il pc non partiva,ovvero il monitor non dava segni di vita e il pc beeppava.Dopo aver staccato hd e lettore e aver rimesso le ram,sono arrivato al punto in cui non beeppa,ma il monitor non da segni di vita..qualcuno mi sa aiutare?

Mr. G87
11-10-2006, 20:45
Ho un problema : ho la p5w dh deluxe,e6600,2 gb ram teamgroup ddr2 800 4-4-4-10,ali corsair 620w,connect3d x1900xtx,un lettore dvd e un hd pata.Il pc non partiva,ovvero il monitor non dava segni di vita e il pc beeppava.Dopo aver staccato hd e lettore e aver rimesso le ram,sono arrivato al punto in cui non beeppa,ma il monitor non da segni di vita..qualcuno mi sa aiutare?
alla vega hai collegato il connettore dell'alimentaione ausiliario?

Snowfortrick
11-10-2006, 20:47
alla vega hai collegato il connettore dell'alimentaione ausiliario?

Connettore a sei pin della scheda video? si

Snowfortrick
11-10-2006, 21:11
Mi rimaneva da pensare poichè non beeppa,che la cpu non è messa bene..
magari c'è andato qualcosa nei pin della scheda mentre installavo la cpu..bho..
HELP :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

VitOne
11-10-2006, 21:13
Mi rimaneva da pensare poichè non beeppa,che la cpu non è messa bene..
magari c'è andato qualcosa nei pin della scheda mentre installavo la cpu..bho..
HELP :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Il consiglio in questi casi è sempre quello: smonta tutto, e dico tutto, e rimonta tutto da capo, molto molto spesso si riesce a risolvere in questo modo ;).

Snowfortrick
11-10-2006, 21:15
Il consiglio in questi casi è sempre quello: smonta tutto, e dico tutto, e rimonta tutto da capo, molto molto spesso si riesce a risolvere in questo modo ;).

Ho rimontato già tutto,ora provo la cpu,mi manca solo quella da rimontare..vediamo che succede,thk!

Edit: cosa posso usare per pulire i pin della scheda madre?Non voglio rischiare di fare danni..

khendal
11-10-2006, 22:29
Oggi ho montato il tutto...che bello!! funziona tutto...ma dopo una sessione di 5 ore a World of Warcraft...ho installato PC probe 2 per vedere le temperature..e ho quella della MB a 51° !!! io dico....perche' la asus fa queste cazzate allucinanti mettendo il fanless se poi sa che scaldano un botto ???
come posso rimediare?

Sgt. Bozzer
11-10-2006, 22:33
Oggi ho montato il tutto...che bello!! funziona tutto...ma dopo una sessione di 5 ore a World of Warcraft...ho installato PC probe 2 per vedere le temperature..e ho quella della MB a 51° !!! io dico....perche' la asus fa queste cazzate allucinanti mettendo il fanless se poi sa che scaldano un botto ???
come posso rimediare?

perchè molto probabilmente può scaldare un botto.. senza danni.. cmq per risolvere basta poco.. in primis cambia la pasta sotto il dissy.. poi metti una ventola da 12cm downvoltata..

Marcodj85
11-10-2006, 23:00
Ho rimontato già tutto,ora provo la cpu,mi manca solo quella da rimontare..vediamo che succede,thk!

Edit: cosa posso usare per pulire i pin della scheda madre?Non voglio rischiare di fare danni..


aria compressa..è la cosa migliore...funziona anche x gli slot delle ram e/o pci

hiroshi976
11-10-2006, 23:01
Oggi ho montato il tutto...che bello!! funziona tutto...ma dopo una sessione di 5 ore a World of Warcraft...ho installato PC probe 2 per vedere le temperature..e ho quella della MB a 51° !!! io dico....perche' la asus fa queste cazzate allucinanti mettendo il fanless se poi sa che scaldano un botto ???
come posso rimediare?

sera ragazzi!!!
Hai questo problema a default o in overclock? Ti chiedo questo ...perche a 51° dovrebbero essere cmq tollerabili....non capisco dove sta il problema? :confused:

x Snowfortrick

Primo consiglio!! Non pulire nulla!!
Allora se la main emana beep...la cpu teoricamente è ok. Io punterei l'attenzione sulle ram e la scheda video.
Stacca per prima cosa tutto il comparto periferiche ...tenendo solo cpu, ram e scheda video........e prova....
Altra domanda.....quando accendi il pc....e parte....riesci a spegnerlo tenendo premuto il tasto d'alimentazione?

jonnyilnovizio
11-10-2006, 23:10
Volevo comprare questa MB ma sono indeciso se montare E6300 o E6400.
Su un'altro thread ho letto che il 6300 è ottimo per overclock.
In ogni caso questa Mb è una scelta valida o ci sono delle alternative migliori?

exribelle
11-10-2006, 23:19
x khendal

Vuoi abbassare le temperature della P5W DH? Vai qui:

TUTORIAL (http://www.rendering3d.it/ext/p5wdh/index.html)

Ciao.

Mister_Satan
11-10-2006, 23:27
aspetto sempre news sulla configurazione delle C3 col chip D9

hiroshi976
11-10-2006, 23:48
x khendal

Vuoi abbassare le temperature della P5W DH? Vai qui:

TUTORIAL (http://www.rendering3d.it/ext/p5wdh/index.html)

Ciao.

Carina quella guida!! ;)
E' la traduzione con tanto di foto della guida di freecableguy di XS...
utilissima!!!
Qui ce' il link originale se interessa.......

http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=106563&highlight=illustrative+guide

...personalmente cmq consiglio di non intervenire...sulla p5w che avevo prima dell'attuale avevo sostituito il tutto con AS5 ma con risultati pessimi...avevo persino peggiorato le temp...e v'assicuro che non avevo eseguito male nulla! :D
Secondo me spesso le pressioni esercitate dai dissi stock sui chip spesso volte non sono piu quelle ottimali una volta smontati.....io avevo preso +2° con quella operazione...... Magari pero' qualcuno ha abbassato di parecchio le temp.....

khendal
11-10-2006, 23:56
sera ragazzi!!!
Hai questo problema a default o in overclock? Ti chiedo questo ...perche a 51° dovrebbero essere cmq tollerabili....non capisco dove sta il problema? :confused:

x Snowfortrick

Primo consiglio!! Non pulire nulla!!
Allora se la main emana beep...la cpu teoricamente è ok. Io punterei l'attenzione sulle ram e la scheda video.
Stacca per prima cosa tutto il comparto periferiche ...tenendo solo cpu, ram e scheda video........e prova....
Altra domanda.....quando accendi il pc....e parte....riesci a spegnerlo tenendo premuto il tasto d'alimentazione?
A default....oltretutto lo stesso programma asus va in rosso...e bippa... !!!

hiroshi976
12-10-2006, 00:03
A default....oltretutto lo stesso programma asus va in rosso...e bippa... !!!

cmq è strano....io ho il tuo stesso case....(ho 2 ventole da 12 sul frontale) e sto a 40° in idle .......e per di piu' sto a 1.55v di vmch...e sistema a 400*9...... ripeto ho la sensazione che non tutti i dissi stock siano *perfetti*.... cmq puoi alzare di qualche grado la soglia d'allarme di pcprobe per evitarti il fastidioso allarme......tanto fino ai 55° non dovresti correre rischi.... e chiaramente vedi magari di curare meglio l'aereazione del case...spesso basta poco per recuperare 2 o 3 gradi. ;)

Snowfortrick
12-10-2006, 00:13
sera ragazzi!!!
Hai questo problema a default o in overclock? Ti chiedo questo ...perche a 51° dovrebbero essere cmq tollerabili....non capisco dove sta il problema? :confused:

x Snowfortrick

Primo consiglio!! Non pulire nulla!!
Allora se la main emana beep...la cpu teoricamente è ok. Io punterei l'attenzione sulle ram e la scheda video.
Stacca per prima cosa tutto il comparto periferiche ...tenendo solo cpu, ram e scheda video........e prova....
Altra domanda.....quando accendi il pc....e parte....riesci a spegnerlo tenendo premuto il tasto d'alimentazione?

Praticamente ho risolto,la cpu stava bene, il problema era la scheda video.Se la metto sullo slot primario non va,nel secondario si non so perchè.Come mai?

mrt75
12-10-2006, 00:14
cmq è strano....io ho il tuo stesso case....(ho 2 ventole da 12 sul frontale) e sto a 40° in idle .......e per di piu' sto a 1.55v di vmch...e sistema a 400*9...... ripeto ho la sensazione che non tutti i dissi stock siano *perfetti*.... cmq puoi alzare di qualche grado la soglia d'allarme di pcprobe per evitarti il fastidioso allarme......tanto fino ai 55° non dovresti correre rischi.... e chiaramente vedi magari di curare meglio l'aereazione del case...spesso basta poco per recuperare 2 o 3 gradi. ;)
Che bios hai tu il 1402 x stare a 400?

hiroshi976
12-10-2006, 00:23
...adesso ho il 1407 ....ma anche con i vecchi bios stavo a questo bus.

x Snowfortrick

è strano....... io proverei a resettare il bios....se non l'hai gia' fatto!

ulk
12-10-2006, 00:54
Praticamente ho risolto,la cpu stava bene, il problema era la scheda video.Se la metto sullo slot primario non va,nel secondario si non so perchè.Come mai?

Non mi sembra molto normale.

Snowfortrick
12-10-2006, 01:52
L'ho resettato il bios,avevo dei problemi anche con le ram,poi provando con un banco solo sul secondo slot e con la scheda sul secondo pci-e è partito e ho resettato il bios.Ho messo le ram in dual channel e le rileva correttamente,il problema è che se sposto la scheda sul primo slot non boota più,lo schermo è piatto...bho,non so come risolvere.. :mc:

rob-roy
12-10-2006, 07:45
La prima cosa da fare quando si installa il Probe è alzare le tolleranze.
Perchè sono molto basse e parte subito l'allarme sul north.

Cmq se a qualcuno interessa io sono a 400*9 con timings 4-4-4-15 in manuale,con il vetusto 1305...;)

GigiDagostino
12-10-2006, 08:44
La prima cosa da fare quando si installa il Probe è alzare le tolleranze.
Perchè sono molto basse e parte subito l'allarme sul north.

Cmq se a qualcuno interessa io sono a 400*9 con timings 4-4-4-15 in manuale,con il vetusto 1305...;)
io rosico porca miseria....voglio anch'io i timing manuali, io sto a 400*8 però i timing li devo settare byspd :mad:

rob-roy
12-10-2006, 09:49
io rosico porca miseria....voglio anch'io i timing manuali, io sto a 400*8 però i timing li devo settare byspd :mad:

eppure abbiamo il pc molto simile...:what:

v_parrello
12-10-2006, 09:54
eppure abbiamo il pc molto simile...:what:

Sicuramente qualche settaggio nel bios sarà differente oppure uno dei due ha avuto più :ciapet: per quanto riguarda CPU e RAM (la mobo c'entra poco).

hiroshi976
12-10-2006, 09:58
La prima cosa da fare quando si installa il Probe è alzare le tolleranze.
Perchè sono molto basse e parte subito l'allarme sul north.

Cmq se a qualcuno interessa io sono a 400*9 con timings 4-4-4-15 in manuale,con il vetusto 1305...;)

buongiorno ragazzi!!

io sto a 400*9 a 4-4-4-8....

Cluk
12-10-2006, 10:03
buongiorno ragazzi!!

io sto a 400*9 a 4-4-4-8....

Con quali voltaggi?

ulk
12-10-2006, 10:05
aspetto sempre news sulla configurazione delle C3 col chip D9

Sei troppo avanti per noi, ti conviene chiedere direttamente a Corsair e/o Intel.

hiroshi976
12-10-2006, 10:53
Con quali voltaggi?

2.0v

rob-roy
12-10-2006, 10:56
2.0v

hiroshi che chip montano le G.Skill HZ?

Cluk
12-10-2006, 11:02
2.0v

e sulla CPU default?

khendal
12-10-2006, 11:03
Ho anche problemi di Lan...non riesco a scaricare gli aggiornamenti di windows...e nemmeno live messenger...si blocca la connessione..scarica 6-7% e poi non riceve ne manda dati.

La navigazione non ne risente...si puo' girare in rete t ranquilli...ma anche la lan con altri computer da problemi...

ho installato e disistallato i driver 3 volte....ora formatto

Spank
12-10-2006, 11:19
ciao,
sapete se si può installare lo zalman CNPS8000 sulla p5wdh?

http://www.zalman.co.kr/upload/product/8000_c_p.jpg

Attualmente ho un 7000B-Cu (non mi permette di montare la ventolina sui mosfet) ma vorrei prendere un dissi + performante (il 9500 non mi piace tanto e poi è enorme.. :eek: ),
l'8000 dovrebbe essere + performante del 7000B, no?

byez!

ulk
12-10-2006, 11:21
ciao,
sapete se si può installare lo zalman CNPS8000 sulla p5wdh?

http://www.zalman.co.kr/upload/product/8000_c_p.jpg

Attualmente ho un 7000B-Cu (non mi permette di montare la ventolina sui mosfet) ma vorrei prendere un dissi + performante (il 9500 non mi piace tanto e poi è enorme.. :eek: ),
l'8000 dovrebbe essere + performante del 7000B, no?

byez!

UHm non ne ho idea, ci sta il 9500 e il 9700

hiroshi976
12-10-2006, 11:24
e sulla CPU default?

3600mhz a vcore default??? :eek: Magari!!! :D
no...sto a 1.52/1.55v reali...... ma per essere orthos stable....con il resto basterebbero 1.48/1.50v

x robroy
dai seriali 606XXXXXXXX in poi micron d9!

WhiteStar
12-10-2006, 11:45
Ciao gente, sono in griglia di partenza per un nuovo pc che sostituisca il preistorico PII che ho in mano (e dal quale digito).
Asus P5W DH Deluxe e Core 2 Duo 6600 sono le basi di quello che vorrei assemblare, mentre sono indeciso sulla scheda grafica e sulla RAM (comunque 2GB DDR2 in dual channel). Non ho (intanto :D ) in previsione overclock, a cui penserò sicuramente tra qualche mese, appena terminato il "rodaggio" del sistema. Cosa mi dite di questa MB, è davvero valida come ho letto qua e là su internet?? Premetto che userò il pc per giocare, navigare, acquisire video e immagini...
Scheda grafica preferita: Radeon X1950 XTX, buone performance e Video In. Qualcuno di voi, leggo, ha già questa configurazione, avete qualche consiglio o dritta da darmi?? Che ne è dei problemi della MB coi Core 2 Duo di cui si parlava in questo topic?? Aspetto consigli... anche via PM
Bye bye!!

GigiDagostino
12-10-2006, 11:56
hiroshi che chip montano le G.Skill HZ?
montano i chip micron D9....

Cmq cpu+mobo+ram+vga li abbiamo uguali, sicuramente ho messo qualcosa nel bios diversamente da te...però non riesco a capire cosa.

berto1886
12-10-2006, 11:57
Come mobo è buona, la vga ti consiglio la ati radeon x1900xt risparmi 100€ e cn un pò di oc la puoi portare al livello della XTX... poi x la ram ti consiglio le Corsair Twinx XMS2 DDR2-533 o 667 o 800 in base a quanto vuoi spendere, problemi tra core 2 e la P5W c'erano all'inizio con le prime revision di queste mobo che avevano il bios vecchi e quindi inadatto per gestire il processore, questo problema adesso nn c'è più in quanto tutte le mobo adesso escono almeno cn la versione 0701 del bios ciao

v_parrello
12-10-2006, 12:39
montano i chip micron D9....

Cmq cpu+mobo+ram+vga li abbiamo uguali, sicuramente ho messo qualcosa nel bios diversamente da te...però non riesco a capire cosa.

Anzitutto il bios è uguale? Usate entrambi lo stesso tipo di raffreddamento per cpu e chipset?

Controllate voltaggi (vcore, vmem, vfsb e soprattutto vmch), hyperpath3, performance mode, tWR (timings write recovery).

Inoltre anche il motiplicatore della CPU potrebbe influire ho visto che uno di voi utilizza 8x e l'altro il 9x. Idem per il divisore della RAM, usate entrambi FSB:RAM=1:1 oppure usate divisori diversi?

Se tutti questi settaggi sono allineati e un sistema sale e l'altro no allora il motivo va da ricercare nel :ciapet: che avete avuto per i componenti (sopratutto cpu e ram).

Spero di essere stato di aiuto.

Ciao

berto1886
12-10-2006, 12:42
Anzitutto il bios è uguale? Usate entrambi lo stesso tipo di raffreddamento per cpu e chipset?

Controllate voltaggi (vcore, vmem, vfsb e soprattutto vmch), hyperpath3, performance mode, tWR (timings write recovery).

Inoltre anche il motiplicatore della CPU potrebbe influire ho visto che uno di voi utilizza 8x e l'altro il 9x. Idem per il divisore della RAM, usate entrambi FSB:RAM=1:1 oppure usate divisori diversi?

Se tutti questi settaggi sono allineati e un sistema sale e l'altro no allora il motivo va da ricercare nel :ciapet: che avete avuto per i componenti (sopratutto cpu e ram).

Spero di essere stato di aiuto.

Ciao

Se nn hanno capito adesso...

sei stao chiaro..... mi sembra...

rob-roy
12-10-2006, 13:12
FSB/RAM 1:1

Vdimm: 2.1v
Vmch: 1.55v
Vcore: 1.57v

Hyperpath 3: Disabilitato

Performance mode: su standard

Tutte le funzioni di thermal throttling: disabilitate.

Chipset raffreddato dai suoi dissy,cpu dallo Scythe Infinity.

khendal
12-10-2006, 13:17
Ho anche problemi di Lan...non riesco a scaricare gli aggiornamenti di windows...e nemmeno live messenger...si blocca la connessione..scarica 6-7% e poi non riceve ne manda dati.

La navigazione non ne risente...si puo' girare in rete t ranquilli...ma anche la lan con altri computer da problemi...

ho installato e disistallato i driver 3 volte....ora formatto
Eh...qualcun'altro con questo problema??? non so cosa fare!

Scarico di tutto...ma non riesco a prendere sto fottuto live messenger :Prrr:

GigiDagostino
12-10-2006, 13:23
Anzitutto il bios è uguale? Usate entrambi lo stesso tipo di raffreddamento per cpu e chipset?

Controllate voltaggi (vcore, vmem, vfsb e soprattutto vmch), hyperpath3, performance mode, tWR (timings write recovery).

CiaoBios ho il 1407, per la cpu uso lo scythe shogun, per il chipset ho una ventola da 120mm che spara sulla mobo,infatti adesso ho 35° per cpu e chipset.

Cmq non ho capito cos'è il tWR e cosa devo fare con questo parametro e soprattutto dove lo trovo?

Amon 83
12-10-2006, 13:27
secondo voi 1,6V sull' vmch è troppo il chipset non supera i 39° in full

DreamLand
12-10-2006, 13:58
Ma questa Mb è afflitta dai riavvi automatici in fase di boot quando si overclocka come la P5B?

Amon 83
12-10-2006, 13:59
Ma questa Mb è afflitta dai riavvi automatici in fase di boot quando si overclocka come la P5B?

si

mat8861
12-10-2006, 15:38
Il raid zero e' possibile farlo collegando gli hd sia con sata1(rosso) e sata3(nero) che usando i due connettori ez_raid1 e ez_raid2 (arancioni) giusto? :rolleyes:

johnpetrucci9
12-10-2006, 15:47
scusate ragazzi sono indeciso tra questa mobo e la p5d dx wifi
innanzi tutto vorrei capire le differenze tra le due e perchè la p5w costa poco di +
a parte il fatto che la p5d ha 2 canali ide(di cui mi frega poco, visto che ho solo 1 lettore dvd) cosa mi consigliate tra le 2?
Cerco una buona scheda madre, stabile in oc(non parlo di oc da world record, ma di oc per il daily) da associare ad un e6600.
Grazie :)

Ganesh74
12-10-2006, 15:52
allora ho appena finito di installare tutto ma ho due problemi il primo e' che mi da un errore su gestione priferiche-hardware sulla porta di comunicazione (COM1) il secondo e' che mi da una periferica sconosciuta che non riesco a capire che cosa sia :confused:

poi vorrei sapere le impostazioni esatte su IDE CONFIGURATION nel bios dato che non ho nessun raid ma ho un HD sata

Ganesh74
12-10-2006, 15:59
acc.... altri due problemi ancora piu' gravi :cry:

il primo mi segna le ram come 5300 mentre sono 6400 corsair
secondo accendo l'HD esterno e tutto bene ma quando vado a copiare i file sull'HD locale mi si blocca e mi da un errore :confused:

khendal
12-10-2006, 16:33
Veramente ragazzi voi come l'avete installata la scheda di rete??? che software?? io ho un casino di problemi...partono i download...e mi si bloccano sempre allo stesso punto...ho disistallato...formattato...fatto di tutto...ho sempre quel problema

onairda
12-10-2006, 16:35
scusate ragazzi sono indeciso tra questa mobo e la p5d dx wifi
innanzi tutto vorrei capire le differenze tra le due e perchè la p5w costa poco di +
a parte il fatto che la p5d ha 2 canali ide(di cui mi frega poco, visto che ho solo 1 lettore dvd) cosa mi consigliate tra le 2?
Cerco una buona scheda madre, stabile in oc(non parlo di oc da world record, ma di oc per il daily) da associare ad un e6600.
Grazie :)
Tieni presente che solitamente è consigliabile il 975 per i conroe ed il 965 per gli allendale,quindi poichè te vuoi prendere un e6600 (conroe) io ti consiglierei la p5w

onairda
12-10-2006, 16:38
Veramente ragazzi voi come l'avete installata la scheda di rete??? che software?? io ho un casino di problemi...partono i download...e mi si bloccano sempre allo stesso punto...ho disistallato...formattato...fatto di tutto...ho sempre quel problema
All'inizio avevo anch'io di questi problemi,io ho risolto attaccando il modem in usb,oppure al muletto,se trovi una soluzione tienimi informato,grazie ciao

Sgt. Bozzer
12-10-2006, 16:44
Veramente ragazzi voi come l'avete installata la scheda di rete??? che software?? io ho un casino di problemi...partono i download...e mi si bloccano sempre allo stesso punto...ho disistallato...formattato...fatto di tutto...ho sempre quel problema

io non ho nessun problema.. funziona perfettamente.. se ti interessa ho disabilitato una porta lan e quella firewire.. ma semplicemente perchè non vengono utilizzate.. anche per quanto riguarda l'installazione.. niente di particolare.. ho installato la versione aggiornata dei driver del cd..

Ganesh74
12-10-2006, 16:44
allora ho appena finito di installare tutto ma ho due problemi il primo e' che mi da un errore su gestione priferiche-hardware sulla porta di comunicazione (COM1) il secondo e' che mi da una periferica sconosciuta che non riesco a capire che cosa sia :confused:

poi vorrei sapere le impostazioni esatte su IDE CONFIGURATION nel bios dato che non ho nessun raid ma ho un HD sata

l'ubicazione della porta com e' sull' intel 82801GB/GR (ICH7 Family) LPC Interface Controller - 27B8 :confused: