View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975
Nn mi dire che dopo averlo flashato ti fa il clear...
Putroppo a me l'ha fatto :mad: .
Ho dovuto reimpostare tutto :muro: .
Nulla di grave però :) .
sinergine
11-02-2007, 11:44
Putroppo a me l'ha fatto :mad: .
Ho dovuto reimpostare tutto :muro: .
Nulla di grave però :) .
Flashato il 1901...
Tutto OK
Bisogna riconfigurare tutto... Ciao
severance
11-02-2007, 11:47
hai controllato il profilo del QFan nel bios?
scusa non cloccandolo lascio tutto default, come dovrebbe stare?
Stivmaister
11-02-2007, 11:50
Io l'avevo già fleshato prima!!! :D
Tutto ok, e confermo che bisogna riconfigurare xchè parte a default!!!
A me sembra ottimo!!!
Ma mi potete confermare che hanno alzato il voltaggio alle ram?
Quanto era il massimo impostabile con le rev. precedenti?
xchè prima avevo la rev. 1707 e mi sembra che il massimo era 2.30V!!! :wtf:
quindi nn sono modelli uguali...intendo il part-number.....
in raid è sempre consigliabile utilizzare hd identici...il tuo problema potrebbe essere una conseguenza di tale discrepanza...
esatto il seriale e' diverso!
Se investo in 4 h.d. sata 2 16mb e li metto in raid 10 con questa mobo non dovrei avere problemi? qualcuno ha provato?
grazie.
esatto il seriale e' diverso!
Se investo in 4 h.d. sata 2 16mb e li metto in raid 10 con questa mobo non dovrei avere problemi? qualcuno ha provato?
grazie.
no..
il serial number (il numero di serie) è una cosa (ed è normale che sia fiverso per i 3 hd... :D ), il product number ( ovvero, il numero che identifica il prodotto) è un'altra :)
fai una breve ricerca all'interno del thred per vedere se qualcuno ha provato :)
berto1886
11-02-2007, 12:26
Flashato il 1901...
Tutto OK
Bisogna riconfigurare tutto... Ciao
Che cavolo va bè... solo cn un bios nn dovuto reimpostare tutto
Snowfortrick
11-02-2007, 12:27
devo aumentare le dimensioni della img che ho postato? :D
Ora l'ho scaricato ;) Quando ho postato mi visualizzavo ancora il 1707.Ciao^^
berto1886
11-02-2007, 12:31
Avranno sentito le nostre lamentele così aggiunto subito il nuvo bios :D
markenforcer
11-02-2007, 12:34
Ma il supporto per FSB 1333 c'è?
Domanda che ho già fatto ma nessuno mi ha risposto : se la mobo supporta FSB 1333 io con il mio FSb di 320 non sarei più in OC riguardo il NB giusto?
Ma il supporto per FSB 1333 c'è?
Domanda che ho già fatto ma nessuno mi ha risposto : se la mobo supporta FSB 1333 io con il mio FSb di 320 non sarei più in OC riguardo il NB giusto?
fidati, c'è!....
ora mancano le cpu a 1333 :D
berto1886
11-02-2007, 12:39
fidati, c'è!....
ora mancano le cpu a 1333 :D
Eh si... mancano solo quelle
Salve ragazzi,ho messo il BIOS 1901 ed appena ho riavviato mi diceva che aveva trovato un nuovo hardware,credo era la porta wireless,sono quindi tornato nel Bios ed invece di tenere abilitate 8 porte USB ne ho messe 6,ho riavviato e tutto ok dato che la wireless non la uso,va bene tenere 6 usb,si?Poi un'altra cosa,premetto che non ho nessun Overclock,tengo tutto a default,sul Bios le RAM le tengo impostate su AUTO ma poi mi vengono riconosciute da CPU_z a 267X2,meglio lasciarle cosi' oppure vado nel Bios ad impostare manualmente DDR2 800?Anche PC-Probe che prima mi suonava di continuo perchè il voltaggio della CPU variava sempre adesso sembra andare bene,è stabile a 1.30V...
GRAZIE
markenforcer
11-02-2007, 12:47
fidati, c'è!....
ora mancano le cpu a 1333 :D
Ok perfetto allora lo flasho... riguardo la mia domanda era un sì :) ? Con il supporto a 1333 se sto sotto i 333 di FSB non OC la scheda ma solo il procio giusto?
hiroshi976
11-02-2007, 13:24
Ma il supporto per FSB 1333 c'è?
Domanda che ho già fatto ma nessuno mi ha risposto : se la mobo supporta FSB 1333 io con il mio FSb di 320 non sarei più in OC riguardo il NB giusto?
ciao...
cmq teoricamente dovrebbe stato aggiunto un fatto di moltiplicazione aumentato...del tipo da 4x a 5x del bus con certe cpu per ottenere un FSB maggiore...in ogni caso con frequenze di bus maggiori di quello standard stai sempre in overclock.
Questo sempre se ho interpretato bene la cosa...visto che non ho approfondito le mie documentazioni ..... :)
saluti
hiro!! ;)
markenforcer
11-02-2007, 13:38
ciao...
cmq teoricamente dovrebbe stato aggiunto un fatto di moltiplicazione aumentato...del tipo da 4x a 5x del bus con certe cpu per ottenere un FSB maggiore...in ogni caso con frequenze di bus maggiori di quello standard stai sempre in overclock.
Questo sempre se ho interpretato bene la cosa...visto che non ho approfondito le mie documentazioni ..... :)
saluti
hiro!! ;)
Ciao hiro grazie per la risposta...
Se fosse così però non capisco il vantaggio... voglio dire che c0è vantaggio per compatibilità con le cpu future ma in realtà la mobo viene adattata a a supportare quelle cpu portandola in oc. Per chi non fa oc credo quindi non sia il caso di avere questa mobo per una cpu a 1333 no?
Magari ho detto un sacco di cavolate :D
Non trovo più il 1901.... :mbe:
hiroshi976
11-02-2007, 14:09
Ciao hiro grazie per la risposta...
Se fosse così però non capisco il vantaggio... voglio dire che c0è vantaggio per compatibilità con le cpu future ma in realtà la mobo viene adattata a a supportare quelle cpu portandola in oc. Per chi non fa oc credo quindi non sia il caso di avere questa mobo per una cpu a 1333 no?
Magari ho detto un sacco di cavolate :D
Io non parlerei di *vantaggi*...io la vedrei piu che altro...come un un aumento della longevita' della main...cosa cmq da non sottovalutare....cosi come sta messa...supportera' tutto dal celeron in su....mica male...specie per chi lamentava mancanza di supporto...o peggio per chi la giudicava gia' vecchia!!
E' la possibilita' di supportare cpu con fsb 1333 ...vedesi roadmap intel 2007 con i E6850 ...ecc ecc... quello che è stato *aggiunto* alla main.... e non una caratteristica tecnica!!
Imho credo che probabilmente una delle piattaforme migliori per i conroe su quella fascia di prezzo!!
credo che possiamo dire di aver azzeccato l'acquisto ragazzi!! ;)
Stivmaister
11-02-2007, 14:17
Non trovo più il 1901.... :mbe:
C'è c'è!!! :D
C'è c'è!!! :D
Si adesso è ritornato. :D
bronzodiriace
11-02-2007, 14:55
pc probe- ai boster -bios i!!!
nah sono troppo basse secondo questi programmi
usa coretemp o tat
bronzodiriace
11-02-2007, 15:06
dopo lo monto anche io
sto ancora al 1601 :D
markenforcer
11-02-2007, 15:08
nah sono troppo basse secondo questi programmi
usa coretemp o tat
Perchè sono troppo basse? Io a vcore default ho le stesse temp forse di un paio di gradi più alte in idle sia con coretemp che tat
markenforcer
11-02-2007, 15:13
Io non parlerei di *vantaggi*...io la vedrei piu che altro...come un un aumento della longevita' della main...cosa cmq da non sottovalutare....cosi come sta messa...supportera' tutto dal celeron in su....mica male...specie per chi lamentava mancanza di supporto...o peggio per chi la giudicava gia' vecchia!!
E' la possibilita' di supportare cpu con fsb 1333 ...vedesi roadmap intel 2007 con i E6850 ...ecc ecc... quello che è stato *aggiunto* alla main.... e non una caratteristica tecnica!!
Imho credo che probabilmente una delle piattaforme migliori per i conroe su quella fascia di prezzo!!
credo che possiamo dire di aver azzeccato l'acquisto ragazzi!! ;)
Sì vero non l'avevo vista da questo lato però ho un dubbio ancora... la mobo può supportare FSB1333 adesso lavorando in OC giusto? questo noninflusice sulla durata della mobo stessa? So che ormai i componenti moderni non vengono poi così danneggiati da un OC di così bassa entità ma diciamo per un uso a default la mobo fosse utlizzabile per 10 anni così potrebbero essere 7?
hiroshi976
11-02-2007, 15:15
...cmq il top sia per affidabilita' che per precisione è il TAT...che va' a leggere direttamente dal core della cpu...tramite il sensore digitale.
quindi consiglio quello!! ;)
hiroshi976
11-02-2007, 15:26
Sì vero non l'avevo vista da questo lato però ho un dubbio ancora... la mobo può supportare FSB1333 adesso lavorando in OC giusto? questo noninflusice sulla durata della mobo stessa? So che ormai i componenti moderni non vengono poi così danneggiati da un OC di così bassa entità ma diciamo per un uso a default la mobo fosse utlizzabile per 10 anni così potrebbero essere 7?
.....chiaramente usando frequenze di bus in overclock si puo' arrivare tranquillamente a FSB superiori ai 1333mhz....
Per quanto riguarda la tua domanda sulla durata della main...io in quasi 12anni di lavoro con i pc sono arrivato ad una conclusione....se fai lavorare un componente fuori specifica di clock (mhz) ma lo mantieni in temperatura ottimale ...raramente ti da' problemi di usura.... chiaramente il discorso è diverso quanto abbini overclock ad overvolt.... in quel caso entra in gioco anche l'elettromigrazione ed è un discorso a parte....che merita parecchie attenzioni aggiuntive...e che cmq non è una scienza esatta....in ogni caso.
imho sono convinto che in caso di overclock puo' essere cmq solo la cpu a rimetterci ... difficilmente la main...specie adesso che parecchi componenti...in primis condensatori e integrati sono quasi sempre sovraddimensionati.
Vedesi infatti alcune vmod che in realta' non sono altro che dei bypass o dei ponti che fanno arrivare semplicemente piu' corrente a certi componenti di filtraggio che resistono tranquillamente ......anche per anni!
salve, scusate se posto una domanda probabilmente già fatta nelle 320 pagine di thread :eek:
ho comprato da poco questa scheda madre (insieme ad un Core2Duo E6600, 4x512Mb di ram - pc5300 da cambiare, appena al negozio arrivano, con 2x1gb pc8000 - e gf8800gtx)
Ho un problema con la gesitone degli hard disk
Dispongo di
1 hd sata 200gb
1hd sata 80gb (ancora da montare)
1 hd eide 80gb
1 hd eide 120 gb
ed un lettore dvd eide
Ho impostato nel bios standard ide mode (non mi interessa mettere gli hd in raid) e durante il post mi deve il sata 200 gb, il dvd e, nella seconda schermata, i 2 hd ide)
Windows però mi vede l'hd sata da 130 gb e non da 200 e non mi vede i due hd eide :confused: :confused:
Come posso risolvere? :mc: :mc: (son 2 settimane che nei ritagli di tempo assemblo il pc e ancora non l'ho provato con nessun gioco perchè non vorrei poi dover riformattare tutto tra una settimana :cry: )
hiroshi976
11-02-2007, 16:22
x guren
cosa intendi per xp me le vede 120gb?
Durante l'installazione del sistema operativo ti veniva rilevata una partizione massima fattibile di 120gb?
per i due dischi ide....non vorrei che non essendo formattati devi ancora inizializzarli .... :confused:
Hai impostato i due dischi eide su ctrl separati (ich e jmicron) con il dvd slave di uno dei due dischi...o cmq dove hai installato il dvd?
x guren
cosa intendi per xp me le vede 120gb?
Durante l'installazione del sistema operativo ti veniva rilevata una partizione massima fattibile di 120gb?
esatto.
mi ha permesso di fare una partizione di al max 131Gb
per i due dischi ide....non vorrei che non essendo formattati devi ancora inizializzarli .... :confused:
i dishci sono formattati.
Prima di collegare l'hd sata da 200gb avevo anche iniziato ad installare windows ma poi dopo un riavvio mi ha dato una schermata blu e non c'è più stato verso di farlo riavviare (nemmeno in modalità provvisoria)
Hai impostato i due dischi eide su ctrl separati (ich e jmicron) con il dvd slave di uno dei due dischi...o cmq dove hai installato il dvd?
no i due hd sono sullo stesso canale mentre il dvd è master (da solo) sull'altro.
Durante il post me li vede tranquillamente e appunto, a parte windows che si è piantato dopo il service pack 1, funzionavano senza problemi senza l'hd sata.
p.s. ogni tanto mi si freeza al post dopo il riconoscimento del controller usb (attivato tutte le 8 porte su hi-speed) e prima di mostrarmi i canali sata/ide :confused:
Salve ragazzi,ho messo il BIOS 1901 ed appena ho riavviato mi diceva che aveva trovato un nuovo hardware,credo era la porta wireless,sono quindi tornato nel Bios ed invece di tenere abilitate 8 porte USB ne ho messe 6,ho riavviato e tutto ok dato che la wireless non la uso,va bene tenere 6 usb,si?Poi un'altra cosa,premetto che non ho nessun Overclock,tengo tutto a default,sul Bios le RAM le tengo impostate su AUTO ma poi mi vengono riconosciute da CPU_z a 267X2,meglio lasciarle cosi' oppure vado nel Bios ad impostare manualmente DDR2 800?Anche PC-Probe che prima mi suonava di continuo perchè il voltaggio della CPU variava sempre adesso sembra andare bene,è stabile a 1.30V...
GRAZIE
tigrottorosso
11-02-2007, 19:01
salve ragazzi ho un problema devo fare il raid sulla mia scheda (oggetto del 3d) ma non ho i driver qualcuno mi potrebbe indicarmi un link dove scaricarli per cortesia???
Se metto Win Vista posos farne a meno?? Credo di no vero???
Nel bios l'ho settato il raid ma non mi riconosce i dischi....... vorrei procedere all'installazione di Win Xp e tramite F6 caricare i driver del raid xò prima di fare cavolate vorrei che qualcuno mi indicasse i drive esatti GRAZIE......
RICKYL74
11-02-2007, 19:13
Non credo sia questo il topic giusto ma ce n'è uno sulle schede madri per conroe. Qui potresti trovare molte risposte di parte e forse non la risposta giusta alle tue esigenze.
...scusami, ma che te frega che il chipset consumi meno quando ti compri una 8800gtx che consuma come una stufa??? :D
...cmq le soluzioni intel consumano decisamente di meno del chipset nvidia :)
OK, Bhe!! intanto grazie a tutti e scusate l'intromissione ho trovato un topic più adatto per capire quale scheda madre per il mio conroe....
x emax81: in effetti che il chipset consumi meno non mi interessa, xò che scaldi meno si!! mi dicono che il 965 non và meno del 975x in alcuni casi forse è meglio, il problema è questo io ho un E6600 Già testato e garantito a 3.5Ghz "sale anche di più" non conosco la configurazione con cui è stato testato quindi cercavo una scheda madre che mi garantisca di salire.
Mi sa che alla fine prenderò la P5W DH Deluxe :asd: ..il prezzo della striker mi sembra un pò esagerato, + di 400Euro :eekk: ..la P5B deluxe mi sembra meno affascinante :p
RICKYL74
11-02-2007, 19:47
Io ho avuto sia la p5b deluxe ed ho al momento la p5w dh deluxe....tra le due ti consiglio la p5w dh per diversi moitivi.... stabilita' ...prestazioni..qualita' degli accessori......scelte tecniche costruttive....
La striker non la conosco quindi non mi sento di giudicarla....anche se è una scheda con un ottimo potenziale.....anche se la sezione controller non mi convince molto...in ogni caso puoi farti un'idea sul 3d dei possessori!
saluti
hiro!!!
OK ..Grazie mille!! Ciao :mano:
tigerman1989
11-02-2007, 19:58
Salve ragazzi, avrei un bel problemuccio da risolvere.
Ho provato ad installare diverse versioni di windows vista sul mio pc ma tutte mi danno lo stesso problema: Dopo l'installazione, quando il computer sta per avviarsi mi si blocca nella schermata in cui c'é quella barra orizzontale(che dovrebbe scorrere), per intenderci la schermata che viene subito dopo il POST.
Premetto che i software provati li ho tranquillamente istallati su altre macchine...
Dove potrebbe essere il problema???
Il mio Pc:
Pentium 630 a 3.0 ghz con supporto per 64 bit
sk. madre Asus P5W DH DELUXE
1 Gb Ram DDR-2 Kingston Hiperx a 800 mhz
Hard-disk Maxtor diamond max da 200GB S-ATA
Scheda video Pci-e Ati Radeon X1600pro da 512MB
Alimentatore 450 W
Spero possiate aiutarmi...
Grazie a tutti per l'attenzione :D
OK ..Grazie mille!! Ciao :mano:
Valuta anche la neo uscita Commando basata su 965.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388430
Salve ragazzi, avrei un bel problemuccio da risolvere.
Ho provato ad installare diverse versioni di windows vista sul mio pc ma tutte mi danno lo stesso problema: Dopo l'installazione, quando il computer sta per avviarsi mi si blocca nella schermata in cui c'é quella barra orizzontale(che dovrebbe scorrere), per intenderci la schermata che viene subito dopo il POST.
Premetto che i software provati li ho tranquillamente istallati su altre macchine...
Dove potrebbe essere il problema???
Il mio Pc:
Pentium 630 a 3.0 ghz con supporto per 64 bit
sk. madre Asus P5W DH DELUXE
1 Gb Ram DDR-2 Kingston Hiperx a 800 mhz
Hard-disk Maxtor diamond max da 200GB S-ATA
Scheda video Pci-e Ati Radeon X1600pro da 512MB
Alimentatore 450 W
Spero possiate aiutarmi...
Grazie a tutti per l'attenzione :D
Non certo la scheda madre che è comunque Vista Ready (driver già inclusi nel S.O.), io con RC1 andavo benissimo indi il problema sta altrove.
energy1959
11-02-2007, 21:05
Ma il supporto per FSB 1333 c'è?
Domanda che ho già fatto ma nessuno mi ha risposto : se la mobo supporta FSB 1333 io con il mio FSb di 320 non sarei più in OC riguardo il NB giusto?
eccolo!
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061112200624969&board_id=1&model=P5W+DH+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
1. BIOS 1901,
supports fsb1333 cpu's
markenforcer
11-02-2007, 21:38
eccolo!
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061112200624969&board_id=1&model=P5W+DH+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
1. BIOS 1901,
supports fsb1333 cpu's
Grazie ma il link non va :(
Ok adesso va, perfetto grazie!
Salve ragazzi, avrei un bel problemuccio da risolvere.
Ho provato ad installare diverse versioni di windows vista sul mio pc ma tutte mi danno lo stesso problema: Dopo l'installazione, quando il computer sta per avviarsi mi si blocca nella schermata in cui c'é quella barra orizzontale(che dovrebbe scorrere), per intenderci la schermata che viene subito dopo il POST.
Premetto che i software provati li ho tranquillamente istallati su altre macchine...
Dove potrebbe essere il problema???
Il mio Pc:
Pentium 630 a 3.0 ghz con supporto per 64 bit
sk. madre Asus P5W DH DELUXE
1 Gb Ram DDR-2 Kingston Hiperx a 800 mhz
Hard-disk Maxtor diamond max da 200GB S-ATA
Scheda video Pci-e Ati Radeon X1600pro da 512MB
Alimentatore 450 W
Spero possiate aiutarmi...
Grazie a tutti per l'attenzione :D
ho sentito dire che cè qualche disco Maxtor che non funziona con Vista
severance
11-02-2007, 22:24
eccolo!
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061112200624969&board_id=1&model=P5W+DH+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
1. BIOS 1901,
supports fsb1333 cpu's
energy1959 ma che spettacolo di link hai postato? c'e' TUTTO in quel post! grazie! :D
energy1959 ma che spettacolo di link hai postato? c'e' TUTTO in quel post! grazie! :D
infatti, cè proprio TUTTO: Service Unavailable
:D :D :D :D Infatti,nemmeno a me si apre.....Cmq è da oggi che ho la linea che non va,un sacco di siti non si aprono :mad:
Ragazzi...ma a voi funziona bene il Bios 1901?? L'ho installato e mi sono accorto che, a differenza del 1506 che avevo prima, questo non mi consente di aumentare il moltiplicatore della CPU.
severance
12-02-2007, 01:26
infatti, cè proprio TUTTO: Service Unavailable
clicca su aggiorna e torna ok
markenforcer
12-02-2007, 01:52
Ragazzi...ma a voi funziona bene il Bios 1901?? L'ho installato e mi sono accorto che, a differenza del 1506 che avevo prima, questo non mi consente di aumentare il moltiplicatore della CPU.
Aumentare? Hai un 6800? Il molti in alto solo con la versione extreme edition con le altre solo in basso.
peppecbr
12-02-2007, 07:35
Salve ragazzi, avrei un bel problemuccio da risolvere.
Ho provato ad installare diverse versioni di windows vista sul mio pc ma tutte mi danno lo stesso problema: Dopo l'installazione, quando il computer sta per avviarsi mi si blocca nella schermata in cui c'é quella barra orizzontale(che dovrebbe scorrere), per intenderci la schermata che viene subito dopo il POST.
Premetto che i software provati li ho tranquillamente istallati su altre macchine...
Dove potrebbe essere il problema???
Il mio Pc:
Pentium 630 a 3.0 ghz con supporto per 64 bit
sk. madre Asus P5W DH DELUXE
1 Gb Ram DDR-2 Kingston Hiperx a 800 mhz
Hard-disk Maxtor diamond max da 200GB S-ATA
Scheda video Pci-e Ati Radeon X1600pro da 512MB
Alimentatore 450 W
Spero possiate aiutarmi...
Grazie a tutti per l'attenzione :D
nessun problema con vista , lo uso da una settimana , funziona perfettamente con la mobo ;)
Aumentare? Hai un 6800? Il molti in alto solo con la versione extreme edition con le altre solo in basso.
Ho un QX6700 ES e mi scoccia vederlo fermo con il moltiplicatore a 10 senza possibilità di andare oltre.
Ramingo^^
12-02-2007, 08:07
Ma a che vi serve tanta potenza?????? :)
Ciao a tutti,
ho letto in prima pagina ma non ho trovato niente a riguardo ma ricordo che in qualche pagina, non ricordo quale visto che ce ne sono tantissime, si parlava del problema che il pc all'avvio si ferma sul post per 1/2 minuti prima di avviarsi regolarmente... mi suggerite le pagine dove se ne parla oppure come risolvere?
grazie
Ma a che vi serve tanta potenza?????? :)
In linea generale...a poco, visto che già i programmi per sfruttare il Dual non sono tanti e quelli per il Quad sono ancora meno. Mettiamola così... per adesso la soddisfazione di averlo.
Ramingo^^
12-02-2007, 08:28
In linea generale...a poco, visto che già i programmi per sfruttare il Dual non sono tanti e quelli per il Quad sono ancora meno. Mettiamola così... per adesso la soddisfazione di averlo.
Anch'io ce l'ho il dual core...ma mi chiedevo a cosa servisse spremerlo....
sinergine
12-02-2007, 08:40
Ciao a tutti,
ho letto in prima pagina ma non ho trovato niente a riguardo ma ricordo che in qualche pagina, non ricordo quale visto che ce ne sono tantissime, si parlava del problema che il pc all'avvio si ferma sul post per 1/2 minuti prima di avviarsi regolarmente... mi suggerite le pagine dove se ne parla oppure come risolvere?
grazie
Si tratta della gestione delle ventole...
Metti su Ignored dove non ci sono vemtole installate o meglio ancora se lo fai su tutte
Spero di essere stato chiaro
Ciao a tutti,
ho letto in prima pagina ma non ho trovato niente a riguardo ma ricordo che in qualche pagina, non ricordo quale visto che ce ne sono tantissime, si parlava del problema che il pc all'avvio si ferma sul post per 1/2 minuti prima di avviarsi regolarmente... mi suggerite le pagine dove se ne parla oppure come risolvere?
grazie
prova cosi..
Devi disabilitare la voce Legacy USB support da bios, è nel menu USB configuration, a me è una stampante con lettore di schede integrato che mi causa questa cosa.
Unico inconveniente è che per esempio io aggiorno il bios da un hard disk esterno USB, e ogni volta devo riabilitare la voce se no non me lo vede.
Si tratta della gestione delle ventole...
Metti su Ignored dove non ci sono vemtole installate o meglio ancora se lo fai su tutte
Spero di essere stato chiaro
Grazie, adesso si avvia velocemente :D
Forse sarebbe utile aggiungere questa cosa in prima pagina nella sezione della FAQ...
:)
prova cosi..
Grazie, ma ho risolto mettendo su "ignored" il controllo delle ventole da BIOS, ovviamente dove non ho ventole attacate :D
valf non mi hai impostato la tua config poi venerdi
Salve ragazzi,ho messo il BIOS 1901 ed appena ho riavviato mi diceva che aveva trovato un nuovo hardware,credo era la porta wireless,sono quindi tornato nel Bios ed invece di tenere abilitate 8 porte USB ne ho messe 6,ho riavviato e tutto ok dato che la wireless non la uso,va bene tenere 6 usb,si?Poi un'altra cosa,premetto che non ho nessun Overclock,tengo tutto a default,sul Bios le RAM le tengo impostate su AUTO ma poi mi vengono riconosciute da CPU_z a 267X2,meglio lasciarle cosi' oppure vado nel Bios ad impostare manualmente DDR2 800?Anche PC-Probe che prima mi suonava di continuo perchè il voltaggio della CPU variava sempre adesso sembra andare bene,è stabile a 1.30V...
GRAZIE
Valzuf78
12-02-2007, 09:29
Già ma ho fatto un we del kaiser e non ho proprio avuto tempo. :doh:
Già ma ho fatto un we del kaiser e non ho proprio avuto tempo. :doh:
appena puoi postala, altrimenti ti ammazzo :Prrr:
Gianky83
12-02-2007, 10:23
Ragazzi
vi ho sentito discutere per il nuovo bios 1901,
l'ho scaricato però ho letto molte indecisioni
datemi un parere cosa ha in più del 1707???
The_Saint
12-02-2007, 10:46
Salve ragazzi,ho messo il BIOS 1901 ed appena ho riavviato mi diceva che aveva trovato un nuovo hardware,credo era la porta wireless,sono quindi tornato nel Bios ed invece di tenere abilitate 8 porte USB ne ho messe 6,ho riavviato e tutto ok dato che la wireless non la uso,va bene tenere 6 usb,si?
Scusa... che c'entrano le porte USB con la scheda wireless? :confused:
sinergine
12-02-2007, 10:57
Salve ragazzi,ho messo il BIOS 1901 ed appena ho riavviato mi diceva che aveva trovato un nuovo hardware,credo era la porta wireless,sono quindi tornato nel Bios ed invece di tenere abilitate 8 porte USB ne ho messe 6,ho riavviato e tutto ok dato che la wireless non la uso,va bene tenere 6 usb,si?Poi un'altra cosa,premetto che non ho nessun Overclock,tengo tutto a default,sul Bios le RAM le tengo impostate su AUTO ma poi mi vengono riconosciute da CPU_z a 267X2,meglio lasciarle cosi' oppure vado nel Bios ad impostare manualmente DDR2 800?Anche PC-Probe che prima mi suonava di continuo perchè il voltaggio della CPU variava sempre adesso sembra andare bene,è stabile a 1.30V...
GRAZIE
Anche a me ha fatto l'aggiornamento dei driver. Probabilmente hanno aggiornato il modulo USB.
Per la schedina io l'ho rimossa proprio.
Per le RAM è meglio che le porti alla loro velocità nativa.
Il voltaggio della CPU che variava dipendeva dell'EIST... (in poche parole: la CPU quando è in idle ne viene ridotto il voltaggio e moltiplicatore)
Credo ti convenga riabilitarlo...
Anch'io ce l'ho il dual core...ma mi chiedevo a cosa servisse spremerlo....
Sono d'accordo con te, spremere un Dual forse ha poco senso vista la potenza di calcolo di queste CPU già a configurazioni di default, d'altro canto c'è da dire che l'overclock è in ogni caso una passione e come tale va considerata. Il mio QX lo tengo generalmente a default ed ho fatto solo qualche prova di OC giusto per vedere come si comportava. Mi chiedevo solamente se anche altri utenti avevano riscontrato questa caratteristica del nuovo 1901 che a parer mio, per chi ha CPU versione Extreme, rappresenta comunque un limite non potendo contare anche sull'opzione di salire di moltiplicatore oltre che di fsb.
Salve ragazzi,ho messo il BIOS 1901 ed appena ho riavviato mi diceva che aveva trovato un nuovo hardware,credo era la porta wireless,sono quindi tornato nel Bios ed invece di tenere abilitate 8 porte USB ne ho messe 6,ho riavviato e tutto ok dato che la wireless non la uso,va bene tenere 6 usb,si?Poi un'altra cosa,premetto che non ho nessun Overclock,tengo tutto a default,sul Bios le RAM le tengo impostate su AUTO ma poi mi vengono riconosciute da CPU_z a 267X2,meglio lasciarle cosi' oppure vado nel Bios ad impostare manualmente DDR2 800?Anche PC-Probe che prima mi suonava di continuo perchè il voltaggio della CPU variava sempre adesso sembra andare bene,è stabile a 1.30V...
GRAZIE
Si, se la wi-fi non la usi meglio toglierla fisicamente come già detto in qualche post precedente. In questo modo puoi abilitare 8 porte USB.
Per le memorie, dato che hai quelle che vanno a 800, meglio settarle nel bios a DDR2-800 e con i valori di cas latency in base alle caratteristiche dei moduli che possiedi.
sinergine
12-02-2007, 11:33
Si, se la wi-fi non la usi meglio toglierla fisicamente come già detto in qualche post precedente. In questo modo puoi abilitare 8 porte USB.
Per le memorie, dato che hai quelle che vanno a 800, meglio settarle nel bios a DDR2-800 e con i valori di cas latency in base alle caratteristiche dei moduli che possiedi.
Se si toglie fisicamente la scheda si possono usare anche quelle 2 porte USB in cui era collegata per un totale di 10 quindi...
Se si toglie fisicamente la scheda si possono usare anche quelle 2 porte USB in cui era collegata per un totale di 10 quindi...
Sul sito asus, qualche tempo fa, mi pare di aver letto, nel forum o nelle faq, che può essere utilizzato, ma non ricordo bene dove se ne parlava.
Il mio nuovo computer ha questa splendida scheda madre, ho installato xp e durante l'installazione premendo F6 ho inserito i driver Intel(R) 82801GR/GH SATA RAID Controller, in quanto ho due raptor da 74 [Raid0], ed un Western digital da 320 Sata2. Il problema è che i raptor mi vengono riconosciuti, il WD non mi viene riconosciuto SATA 2 ma Ultra Ata dove ho sbagliato?
Skullcrusher
12-02-2007, 12:36
Col 1901 nessun problema? Vado di flash? :D
Ciao a tutti,
ho letto in prima pagina ma non ho trovato niente a riguardo ma ricordo che in qualche pagina, non ricordo quale visto che ce ne sono tantissime, si parlava del problema che il pc all'avvio si ferma sul post per 1/2 minuti prima di avviarsi regolarmente... mi suggerite le pagine dove se ne parla oppure come risolvere?
grazie
Se hai il noisetaker probabilmente buona pèarte della colpa è sua...
markenforcer
12-02-2007, 14:18
Ho flashato il 1901 e mi sembra tutto ok tranne che facendo un piccolo test con orthos per controllare che l stabilità fosse la stessa everest impazzisce e mi segna temperature assurde tipo mobo a 123 gradi :D
Con TAT invece è tutto ok
Skullcrusher
12-02-2007, 18:32
Flashato pure io...pare tutto ok ;)
peppecbr
12-02-2007, 18:49
Flashato pure io...pare tutto ok ;)
quoto , mi si sono pure resettate le impostazioni... con il 1707 non era successo :D qualche impostazione in più (almeno credo) e stiamo raggiungendo la perfezione :D :sofico:
peppecbr
12-02-2007, 19:00
raga ho una perplessità :eek:
nelle informazioni della cpu ci sono moltissime voci in più , io ho lasciato tutto @default , ho solo abilitato la gestione del risparmio :D (non overclocco) le altre voci vanno lasciate così???
pedro_se_rooot
12-02-2007, 19:14
mi iscrivo perchè l'ho appena presa.(ma non montata, aspetto il signor conroe :D)
ho un piccolo dubbio però
ho tirato fuori la scheda dal suo involucro, ci ho sbavato un po sopra :D, e poi ho aperto il "bay" per la cpu.
CAZZo tutti i pin sono piegati,. diciamo sui 45 gradi....ma è normale ???
flashato il bios nuovo, mi sembra un pò + veloce all'avvio o è una mia impressione?
berto1886
12-02-2007, 19:37
Flashato bios 1901, miglioramenti rispetto al 1707 nessuno ciao ;)
mi iscrivo perchè l'ho appena presa.(ma non montata, aspetto il signor conroe :D)
ho un piccolo dubbio però
ho tirato fuori la scheda dal suo involucro, ci ho sbavato un po sopra :D, e poi ho aperto il "bay" per la cpu.
CAZZo tutti i pin sono piegati,. diciamo sui 45 gradi....ma è normale ???
si è normale, i piedini non sono piu implementati nella cpu ma sono socket della mobo
pedro_se_rooot
12-02-2007, 19:41
si è normale, i piedini non sono piu implementati nella cpu ma sono socket della mobo
ah cacchio, perchè arrivo da un amd x2 4600 e un asus m2n-e
ma i piedini dell'athlon sono dritti !!
ah cacchio, perchè arrivo da un amd x2 4600 e un asus m2n-e
ma i piedini dell'athlon sono dritti !!
guarda l'immagine
http://img49.imageshack.us/my.php?image=87964bz1.jpg
è normale avere i piedini ruotati...
piccolo ot, il mast che hai in firma il pio.. 111d è rumoroso quando mast a 12x?
pedro_se_rooot
12-02-2007, 19:58
guarda l'immagine
http://img49.imageshack.us/my.php?image=87964bz1.jpg
è normale avere i piedini ruotati...
piccolo ot, il mast che hai in firma il pio.. 111d è rumoroso quando mast a 12x?
sinceramente a 12x l'ho provato talmente poco che non mi ricordo assolutamente
cmq in linea di massima non è silenzioso come master
berto1886
12-02-2007, 20:00
si è normale, i piedini non sono piu implementati nella cpu ma sono socket della mobo
Già :asd:
sinceramente a 12x l'ho provato talmente poco che non mi ricordo assolutamente
cmq in linea di massima non è silenzioso come master
grazie per l'info ;)
berto1886
12-02-2007, 20:23
Domanda, avete notato differenza chi ha flashato il nuovo bios
Domanda, avete notato differenza chi ha flashato il nuovo bios
io ho messo il bios 1901 e rispetto il beta 18xx non ho notato grandi differenze, non ho fatto neanche prove di oc causa mancanza di tempo, cmq il bios non mi ha creato nessun problema di instabilità
Skullcrusher
12-02-2007, 20:35
Domanda, avete notato differenza chi ha flashato il nuovo bios
Ho messo le stesse impostazioni che avevo prima e tutto è ok, non appena ho tempo, proverò a vedere se migliora l'oc....
bronzodiriace
12-02-2007, 22:26
Il mio nuovo computer ha questa splendida scheda madre, ho installato xp e durante l'installazione premendo F6 ho inserito i driver Intel(R) 82801GR/GH SATA RAID Controller, in quanto ho due raptor da 74 [Raid0], ed un Western digital da 320 Sata2. Il problema è che i raptor mi vengono riconosciuti, il WD non mi viene riconosciuto SATA 2 ma Ultra Ata dove ho sbagliato?
stesso mio quesito
in pratica anche io ho due raptor in raid 0 ed un western digital sata 2 come hd di storage.
Bisogna provare a mettere i driver achi da gestione periferiche, clicchi con tasto dex su intel ich7 ultra ata storage, aggiorna driver e metti il percorso ai driver achi da scaricarti singolarmente,.
nel caso trovi singolarmente tali driver girami il link che li metto su
salve, scusate se posto una domanda probabilmente già fatta nelle 320 pagine di thread :eek:
ho comprato da poco questa scheda madre (insieme ad un Core2Duo E6600, 4x512Mb di ram - pc5300 da cambiare, appena al negozio arrivano, con 2x1gb pc8000 - e gf8800gtx)
Ho un problema con la gesitone degli hard disk
Dispongo di
1 hd sata 200gb
1hd sata 80gb (ancora da montare)
1 hd eide 80gb
1 hd eide 120 gb
ed un lettore dvd eide
Ho impostato nel bios standard ide mode (non mi interessa mettere gli hd in raid) e durante il post mi deve il sata 200 gb, il dvd e, nella seconda schermata, i 2 hd ide)
Windows però mi vede l'hd sata da 130 gb e non da 200 e non mi vede i due hd eide :confused: :confused:
Come posso risolvere? :mc: :mc: (son 2 settimane che nei ritagli di tempo assemblo il pc e ancora non l'ho provato con nessun gioco perchè non vorrei poi dover riformattare tutto tra una settimana :cry: )
proprio nessuno che sa aiutarmi?
ho 1600 euro di pc fermi da 2 settimane e voglio provare la 8800gtx con i giochi :muro: :muro:
Ganesh74
12-02-2007, 22:45
proprio nessuno che sa aiutarmi?
ho 1600 euro di pc fermi da 2 settimane e voglio provare la 8800gtx con i giochi :muro: :muro:
come prima cosa penso che dovresti dire esattamente dove hai collegato gli HD poi forse possiamo risolvere...
manuale alla mano ho collegato:
1) HD SATA 200gb (ma windows me ne riconosce solo 131circa) al connettore SATA1 dell'intel ICH7R (il manuale dice espressamente di colelgare li il boot disk in caso si impoati il bios in Standard IDE mode)
2) HD EIDE 80Gb e EIDE 120Gb al JMICRO PRI_EIDE (uno master ed uno slave ovviamente)
3) Lettore DVD sul Intel ICH7R PRI_IDE connector.
Cosa ho sbagliato? :cry::cry:
sinergine
13-02-2007, 07:59
manuale alla mano ho collegato:
1) HD SATA 200gb (ma windows me ne riconosce solo 131circa) al connettore SATA1 dell'intel ICH7R (il manuale dice espressamente di colelgare li il boot disk in caso si impoati il bios in Standard IDE mode)
2) HD EIDE 80Gb e EIDE 120Gb al JMICRO PRI_EIDE (uno master ed uno slave ovviamente)
3) Lettore DVD sul Intel ICH7R PRI_IDE connector.
Cosa ho sbagliato? :cry::cry:
Versione di Windows che stai installando please?
Gianky83
13-02-2007, 09:00
:confused: secondo voi 955€ è un prezzo decente per il materiale seguente???
Asus P5W DH Deluxe I957x
-Intel Core 2 Duo E6700
-Ram DDR2 1Gb 800MHz(1GBx1)
-Alimentatore ATX 24Pin + 4Pin 550W
-scheda video ATI X1650Pro 512Mb
:help: ditemi voi???????
:confused: secondo voi 955€ è un prezzo decente per il materiale seguente???
Asus P5W DH Deluxe I957x
-Intel Core 2 Duo E6700
-Ram DDR2 1Gb 800MHz(1GBx1)
-Alimentatore ATX 24Pin + 4Pin 550W
-scheda video ATI X1650Pro 512Mb
:help: ditemi voi???????
lo devi vendere o comprare?
peppecbr
13-02-2007, 10:34
raga qualcuno ha il pioneer 111????
vi spiego ieri pomeriggio ho masterizzato dvd tranquillamente (bios 1707)
ieri sera vedendo i messaggi positivi flasho il 1901 tutto bene , ma stamattina nel voler masterizzare il mast dava d'impazzito (è nuovo l'ho preso 5 giorni fa) da ieri sera a questa mattina ho cambiato solo il bios....
quindi mi chiedevo se a qualcuno ha provocato cose del genere :mbe:
anche se ora ho resettato il bios a mano ;) e sembra che il mast si sia riassestato (sto scrivendo un dvd adesso ) speriamo bene!!
Valzuf78
13-02-2007, 10:57
Ciao lo ho io il 111 ma ho ancora il 1804 beta, stasera se riseco metto il 1901 e faccio una prova di masterizzazione poi ti so dire, cmq x la cronaca il 111D riflashandoci il firmware diventa 111 liscio così masterizza pure i ROM :)
xSafe ierisera non son riuscito a fare prove approfondite xche mi dava un problema un po strano Orthos... cmq sono a 50° idle sul procio da CoreTemp con 405x9 e 1,425.
ragazzi, un aiutino, con questa mobo che ha 3 porte sata "normali" è possibile aggiungere un 4° disco senza fare nessun raid? se su quale porta? e se è tutto impostato in AHCI funziona lo stesso? :confused:
Ciao lo ho io il 111 ma ho ancora il 1804 beta, stasera se riseco metto il 1901 e faccio una prova di masterizzazione poi ti so dire, cmq x la cronaca il 111D riflashandoci il firmware diventa 111 liscio così masterizza pure i ROM :)
xSafe ierisera non son riuscito a fare prove approfondite xche mi dava un problema un po strano Orthos... cmq sono a 50° idle sul procio da CoreTemp con 405x9 e 1,425.
idle???? sicuro non full?? io in full arrivo max a 54°, in idle sto a 30° con 1.425 da bios, ma probe rileva 1.38/9
peppecbr
13-02-2007, 11:07
Ciao lo ho io il 111 ma ho ancora il 1804 beta, stasera se riseco metto il 1901 e faccio una prova di masterizzazione poi ti so dire, cmq x la cronaca il 111D riflashandoci il firmware diventa 111 liscio così masterizza pure i ROM :)
xSafe ierisera non son riuscito a fare prove approfondite xche mi dava un problema un po strano Orthos... cmq sono a 50° idle sul procio da CoreTemp con 405x9 e 1,425.
ma infatti il mio era un 111D adesso è un 111L :D ;)
Valzuf78
13-02-2007, 11:34
massiccio beppecbr :D
Safe....caro fratello di fede calcistica...no non son sicuro di nulla xche iersera appena mi son avvicinato al pc la mia fidanzata ha fatto altrettanto con me...e...non posso andare oltre che se c'è Maken in ascolto poi si turba...
MakenValborg
13-02-2007, 11:35
massiccio beppecbr :D
Safe....caro fratello di fede calcistica...no non son sicuro di nulla xche iersera appena mi son avvicinato al pc la mia fidanzata ha fatto altrettanto con me...e...non posso andare oltre che se c'è Maken in ascolto poi si turba...
:stordita: :oink:
Ho controllato ieri la temperatura della mobo con Asus Probe II.
Non riesco a capire se la temperatura segnata è troppo alta:
appena lo eseguo mi mostra 53° passando poi immediatamente a 59°, mentre la rotazione della ventola della cpu (e6600) è 1220 con temperatura 35°.
Nell'installazione non ho montato la ventola aggiuntiva sui dissipatori della mobo come indicato dal manuale in quanto ho un sistema di raffreddamento attivo (ventola sulla cpu, ventola in immissione sul fronte del case e ventola di emissione sulla parte posteriore del case).
La temperatura di 53°/59° che mi segnala è troppo alta ?
Devo installare la ventolina sul dissipatore della mobo o comprare una ventola da mettere in immissione nella parte laterale del case ?
Gianky83
13-02-2007, 13:19
lo devi vendere o comprare?
comprare!!!!!!!!!!!!!!!
ragazzi, un aiutino, con questa mobo che ha 3 porte sata "normali" è possibile aggiungere un 4° disco senza fare nessun raid? se su quale porta? e se è tutto impostato in AHCI funziona lo stesso? :confused:
Si è possibile, basta che metti il quarto hard disk sulla porta Jmicron di colore rosso che si trova dietro la schedina della rete wireless; devi abitarla sotto bios e puoi impostarla anche coma AHCI.
Valzuf78
13-02-2007, 14:32
Allora è niente male come prezzo :)
Maken........tanaaaaaaaa
MakenValborg
13-02-2007, 14:33
Allora è niente male come prezzo :)
Maken........tanaaaaaaaa
:D
Senti un po' , ma come sei messo a overclock? è un po' che vedo 3600 mhz che ne dici di spingere di più? ;)
Valzuf78
13-02-2007, 14:56
raga son messo male...mancanza di tempo...convivo e quando arrivo a casa la sera i miei obblighi semiconiugali mi portano lontano dalla mia creatura, cmq ho un blocco a 417 di fsb che vorrei superare con la vmod ma torniamo al problema di prima...e ho pure i trimmer dentro un sacchetto li in bella vista :mad:
MakenValborg
13-02-2007, 14:58
raga son messo male...mancanza di tempo...convivo e quando arrivo a casa la sera i miei obblighi semiconiugali mi portano lontano dalla mia creatura, cmq ho un blocco a 417 di fsb che vorrei superare con la vmod ma torniamo al problema di prima...e ho pure i trimmer dentro un sacchetto li in bella vista :mad:
Mi auguro che i tui obblighi al 90%siano sesso :sofico:
Ma tu hai il vmch impostabile @ 1.85?
Valzuf78
13-02-2007, 14:59
ma magari amigo...è la prima rev la mia, max 1,65 e già sono a chiodo :(
EDITONE STRAORDINARIO: ho riletto ora la prima domanda...!!! allora la risp è si si ssi :oink: e il restante 10% è x lo sport ufficiale in rosa :blah: ...mi toccaa :D
Valzuf78
13-02-2007, 15:03
@Wolf mi pare un po altina si !!! ma hai ancora i coperchietti laccati su NB e SB ? semmai levali e se proprio vuoi fare le cose fatte a modo leva tutto e cambia la pasta termica !
bronzodiriace
13-02-2007, 15:37
ma magari amigo...è la prima rev la mia, max 1,65 e già sono a chiodo :(
strano
io mettendo 1.55 di vmch sono rocco solid con fsb a 420 e potevo anche provare di più.
Hai alzato l fsb termination voltage?
Valzuf78
13-02-2007, 15:43
of course my dear tutto a palla e ram by spd a 2.3 a 417 era già instabile e oltre non se ne parlava proprio. Adesso è un po che son fermo non ho + fatto prove...mi pigliassi l'influenza son convinto che riesco a superarlo :D
Si è possibile, basta che metti il quarto hard disk sulla porta Jmicron di colore rosso che si trova dietro la schedina della rete wireless; devi abitarla sotto bios e puoi impostarla anche coma AHCI.
grazie mille , provo subito :)
[quote]
7. Ho problemi nel riconoscimento degli hd sata da parte di windows, come risolvo?
Nel bios della P5W DH Deluxe è presente una voce in: IDE CONFIGURATION chiamata: Configure SATA as
Questa voce se settata in: STANDARD IDE Forza l'HD collegato a lavorare in UDMA5/6 e non in SATA.
Mentre per il corretto funzionamento degli HD SATA,la voce và messa in: AHCI
Il problema è che se al momento dell'installazione di windows non si è inserito il floppy contenente i driver del controller,tentando di partire in modalità AHCI,windows rifiuterà di avviarsi e l'HD SATA sarà gestito come un normale HD PATA.
Per risolvere il problema ci sono 2 strade:
1: Al momento dell'installazione di Windows premere F6 ed installare i driver contenuti in un floppy creato con l'apposita utility del cd Asus ooppure scaricandolo da QUI (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/11310/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=11310&strOSs=&OSFullName=&lang=eng)
2:Andare in Gestione Periferiche e cambiare il driver del controller SATA (sotto IDE ATA/ATAPI con quelli estratti del cd Asus). grazie a rob-roy
[quote]
In riferimento a questo Vi dico che ho provveduto ad aggiornare il driver del controller prendendolo dal floppy bootato, ma poi riavviando e impostando ahci in ide configuration il s.o. parte e si riavvia.
Dove sbaglio???
Inoltre il softwarino "Matrix Console" della intel mi dice che non ho i requisiti minimi di sistema e non si installa.
Grazie a chiunque..
camillozzo
13-02-2007, 16:42
Messo anche io il bios 1901.
Stamattina ho fatto un giro veloce e tutto sembra andare ok.
Stasera lo spupazzo meglio!!! :cool: :cool: :cool:
grazie mille , provo subito :)
funziona, a parte che la porta sata del JMicron è nera e non rossa, cmq il disco và, grazie mille di nuovo :)
[quote]
7. Ho problemi nel riconoscimento degli hd sata da parte di windows, come risolvo?
Nel bios della P5W DH Deluxe è presente una voce in: IDE CONFIGURATION chiamata: Configure SATA as
Questa voce se settata in: STANDARD IDE Forza l'HD collegato a lavorare in UDMA5/6 e non in SATA.
Mentre per il corretto funzionamento degli HD SATA,la voce và messa in: AHCI
Il problema è che se al momento dell'installazione di windows non si è inserito il floppy contenente i driver del controller,tentando di partire in modalità AHCI,windows rifiuterà di avviarsi e l'HD SATA sarà gestito come un normale HD PATA.
Per risolvere il problema ci sono 2 strade:
1: Al momento dell'installazione di Windows premere F6 ed installare i driver contenuti in un floppy creato con l'apposita utility del cd Asus ooppure scaricandolo da QUI (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/11310/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=11310&strOSs=&OSFullName=&lang=eng)
2:Andare in Gestione Periferiche e cambiare il driver del controller SATA (sotto IDE ATA/ATAPI con quelli estratti del cd Asus). grazie a rob-roy
[quote]
In riferimento a questo Vi dico che ho provveduto ad aggiornare il driver del controller prendendolo dal floppy bootato, ma poi riavviando e impostando ahci in ide configuration il s.o. parte e si riavvia.
Dove sbaglio???
Inoltre il softwarino "Matrix Console" della intel mi dice che non ho i requisiti minimi di sistema e non si installa.
Grazie a chiunque..
hai scaricato i driver corretti? vai sul sito Intel, sezione download e mi sembra sia nella 1° voce scegli Intel Matrix Storage, il tuo sistema operativo e se hai windows già istallato e se hai il Floppy che tutti sembrano NON volere ma che di una utilità enorme scandi in basso alla pagina fino a che trovi la voce per fare il floppy con F6, ti fai il floppy con i driver AHCI , se hai win già istallato parti in standard ide , da gestione periferiche aggiorni il controller sata e lo devi FORZARE, non farglielo aggiornare automaticamente, anche se ti dice che win non partirà + fregatene , lo aggiorni, ti chiede il reboot e allora dopo entri nel bios e in IDE metti configure ide in AHCI ;)
Grazie mille...
allora, io forzo il controller anche se non so quale dei tanti devo scegliere in gestione periferiche. alla fine non mi chiede il reboot è questo il problema....
Allora.. Vi posto l'immagine della gestione perifieriche così mi infamate e mi aiutate.
http://img172.imageshack.us/img172/2006/immaginevc0.th.jpg (qui)
Inoltre ho controllato e mi hanno montato il disco oltre che come secondary master (il cavo non ci arrivava??) al connettore rosso vicino alla placchetta Asus.. è corretto????
stesso mio quesito
in pratica anche io ho due raptor in raid 0 ed un western digital sata 2 come hd di storage.
Bisogna provare a mettere i driver achi da gestione periferiche, clicchi con tasto dex su intel ich7 ultra ata storage, aggiorna driver e metti il percorso ai driver achi da scaricarti singolarmente,.
nel caso trovi singolarmente tali driver girami il link che li metto su
Sono andato su gestione periferiche tasto destro intel ich7 ultra ata storage, aggiorna driver, ho dato il percorso manualmente su floppy dove avevo inserito questi 4 driver:
Intel 82801 FBM Sata AHCI controller
Intel 82801 FR Sata AHCI controller
Intel 82801 GBM Sata AHCI controller
Intel 82801 GR/GH Sata AHCI controller
Ho aggiornato con il terzo driver forzando in quanto mi diceva che era privo di firma digitale, risultato mi veniva riconosciuto SATA, ma al momento del riavvio mi dava continui riavvii, fino a quando non ho deciso di tornare all'ultima versione funzionante.
Mi sapresti dire quale driver inserire fra i quattro? Ciao
Stivmaister
13-02-2007, 19:14
Incredibile!!!
Ho installato l'altro giorno il bios 1901, ora voglio rimettere il 1707 e non mi lascia ne da bios con la chiavetta USB ne da windows con Asus Update!!! :eek:
http://img468.imageshack.us/img468/6914/foto0061wu2.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=foto0061wu2.jpg)
Mi dice che il bios che ho è + recente dell'altro!!!
Ma quello che non riesco a capire è come mai quando ho installato il 1804 beta ho notato un piccolo calo nelle prestazioni dei banch, allora sono ritornato indietro al 1707 e non mi ha dato nessun errore!!!
Eppure la versione era sempre inferiore a quella installata... :wtf:
bronzodiriace
13-02-2007, 19:26
Sono andato su gestione periferiche tasto destro intel ich7 ultra ata storage, aggiorna driver, ho dato il percorso manualmente su floppy dove avevo inserito questi 4 driver:
Intel 82801 FBM Sata AHCI controller
Intel 82801 FR Sata AHCI controller
Intel 82801 GBM Sata AHCI controller
Intel 82801 GR/GH Sata AHCI controller
Ho aggiornato con il terzo driver forzando in quanto mi diceva che era privo di firma digitale, risultato mi veniva riconosciuto SATA, ma al momento del riavvio mi dava continui riavvii, fino a quando non ho deciso di tornare all'ultima versione funzionante.
Mi sapresti dire quale driver inserire fra i quattro? Ciao
guarda io non ho messo i driver achi e tra quelli nemmeno io saprei quali devo mettere :D
comunque installa il intel matrix storage e vedi come ti definisce il western digital alla voce :modello di trasferimento sata corrente.
A me dà generazione 2, senza aver messo i driver achi [ovviamente perchè ho il raid]
Allora.. Vi posto l'immagine della gestione perifieriche così mi infamate e mi aiutate.
http://img172.imageshack.us/img172/2006/immaginevc0.th.jpg (qui)
Inoltre ho controllato e mi hanno montato il disco oltre che come secondary master (il cavo non ci arrivava??) al connettore rosso vicino alla placchetta Asus.. è corretto????
quello sotto, dove cè scritto Intel 82801GB/GR/GH(ICH7 Family) serial ata controller -27CO , metti i driver e dopo il riavvio quella voce lì dovrebbe apparirti così: Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller , per quanto riguarda il disco il connettore rosso è per master, quelli nero per slave, ma funzionano lo stesso anche come master quelli neri perchè su quello rosso ho xp 32, su 1 nero xp 64 e sull'altro nero Vista Enterprise :) però i driver FORZALI mettendo la spunta ssul "pallino" a sinistra in basso e dgli la directory manualmente :)
Incredibile!!!
Ho installato l'altro giorno il bios 1901, ora voglio rimettere il 1707 e non mi lascia ne da bios con la chiavetta USB ne da windows con Asus Update!!! :eek:
http://img468.imageshack.us/img468/6914/foto0061wu2.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=foto0061wu2.jpg)
Mi dice che il bios che ho è + recente dell'altro!!!
Ma quello che non riesco a capire è come mai quando ho installato il 1804 beta ho notato un piccolo calo nelle prestazioni dei banch, allora sono ritornato indietro al 1707 e non mi ha dato nessun errore!!!
Eppure la versione era sempre inferiore a quella installata... :wtf:
puoi tornare indietro col bios SOLO usando Afudos, ma la vecchia versione, mi sembra la 207, con quella nuova non ti fà tornare indietro
guarda io non ho messo i driver achi e tra quelli nemmeno io saprei quali devo mettere :D
comunque installa il intel matrix storage e vedi come ti definisce il western digital alla voce :modello di trasferimento sata corrente.
A me dà generazione 2, senza aver messo i driver achi [ovviamente perchè ho il raid]
si, ma se hai un'altro disco sata 2 se non hai il controller in AHCI lo fà andare in sata1 o ide
Stivmaister
13-02-2007, 19:33
puoi tornare indietro col bios SOLO usando Afudos, ma la vecchia versione, mi sembra la 207, con quella nuova non ti fà tornare indietro
Hai per caso un link x il download? :)
Hai per caso un link x il download? :)
aspetta, se lo trovo se posso lo metto qui
volevo metterci anche i file AHCI ma mi dice che il file è troppo grande anche dividendolo in 2 zippati, chi li vuole mi dà la sua mail e glieli mando :) (se non riuscite a trovarli sul sito Intel, ma non è possibile)
Stivmaister
13-02-2007, 20:02
eccolo :)
Grazie mille!!! ;)
bronzodiriace
13-02-2007, 20:15
si, ma se hai un'altro disco sata 2 se non hai il controller in AHCI lo fà andare in sata1 o ide
sei sicuro, perchè la matrix console dà generazione 2 ;)
comunque se mi passi i driver per mail ti sarei grato
sei sicuro, perchè la matrix console dà generazione 2 ;)
comunque se mi passi i driver per mail ti sarei grato
fatto :)
fatto :)
Me li potresti passare anche a me? Grazie hai posta. Ciao
Me li potresti passare anche a me? Grazie hai posta. Ciao
x ora non ho nulla.....posta vuota, arriverà :)
bronzodiriace
13-02-2007, 21:46
jedy ti faccio una foto della gestione periferiche
non ho ancora messo i driver achi che mi hai mandato.
http://xs412.xs.to/xs412/07072/gestioneperiferiche.jpg
dove dovrebbe esserci scritto sata achi cè scritto raid perchè come ti ho detto ho il raid quindi i driver achi dove li dovrei installare?
ho un caviar sata 2 sempre sul controller intel
ed un maxtor sata 1 sul j-micron
jedy ti faccio una foto della gestione periferiche
non ho ancora messo i driver achi che mi hai mandato.
http://xs412.xs.to/xs412/07072/gestioneperiferiche.jpg
dove dovrebbe esserci scritto sata achi cè scritto raid perchè come ti ho detto ho il raid quindi i driver achi dove li dovrei installare?
ho un caviar sata 2 sempre sul controller intel
ed un maxtor sata 1 sul j-micron
dovrebbe andar bene così allora, prova a quanto ti và quello a solo con HDDTune (ot. hai Winn 2000? mi sembra dallo screen) :)
bronzodiriace
13-02-2007, 23:01
è win xp sp2 ridotto all'osso
http://xs512.xs.to/xs512/07072/caviar.JPG
puoi tornare indietro col bios SOLO usando Afudos, ma la vecchia versione, mi sembra la 207, con quella nuova non ti fà tornare indietro
Stesso problema di Stivmaister. Vorrei installare di nuovo il 1506, posso utilizzare la versione 2.21 di Afudos?
Stesso problema di Stivmaister. Vorrei installare di nuovo il 1506, posso utilizzare la versione 2.21 di Afudos?
no, scarica quella che ho postato indietro
Scusate la domanda che sembrerà banale ma volevo sapere come si comporta questa scheda, vorrei comprarla e metterci su un 6400+ una 8800gts come si comporta con è una scheda stabile? qualcuno la provata sotto Vista? permette oc? in cosa si differenzia dal modello 5b?
Scusate ma leggere :eek: 600 e passa pagine di thread è impossibile :cry:
Valzuf78
14-02-2007, 11:09
Ciao Lanval e benvenuto, allora la mamma in questione è davvero di ottima qualità è stabile in virtù anche del fatto che monta chipset Intel ed'è proprio in quello che differisce dalla P5b Dlx: 975x x questa e 965 x l'altra (anche il SB è differente), e quì si apre una parentesi relativa all'oc dei 2 chipset, nel caso di oc non esagerati è da privilegiare il 975 mentre x salire maggiormente dato che raggiunge fsb + elevati è preferibile il 965, a patto ovviamente di disporre del sottosistema di ram/dissi/procio fortunato che siano in grado di reggerlo, cmq ipotizza come fsb wall x la p5wdh un valore compreso fra 400 e 440.
Altro punto a favore della P5WDH pare essere il sottosistema audio che nella P5B dicono sia pessimo. E infine la scheda è Vista ready ma chiedi ad'altri che han la hanno provata in tal senso le opinioni.
peppecbr
14-02-2007, 11:30
raga qualcuno ha il pioneer 111????
vi spiego ieri pomeriggio ho masterizzato dvd tranquillamente (bios 1707)
ieri sera vedendo i messaggi positivi flasho il 1901 tutto bene , ma stamattina nel voler masterizzare il mast dava d'impazzito (è nuovo l'ho preso 5 giorni fa) da ieri sera a questa mattina ho cambiato solo il bios....
quindi mi chiedevo se a qualcuno ha provocato cose del genere :mbe:
anche se ora ho resettato il bios a mano ;) e sembra che il mast si sia riassestato (sto scrivendo un dvd adesso ) speriamo bene!!
raga nessuno ha provato o notato malfunzionamenti?? io ho preso il masterizzatore e l'ho messo su un'altra macchina , funziona perfettamente , quindi non avendo fatto nulla ne installato programmi ecc ecc ho solo messo il 1901 attribuisco la colpa a lui :doh: volendo tornare al 1707 che funzionava a meraviglia con alt+f2 non aggiorna :muro: :banned: ma come fanno questiall'asus il migliore masterizzatore dvd non lo digeriscono?
fabiuzzo90
14-02-2007, 11:34
Cavolo.. io in questi giorni ho dovuto rimandare la scheda in garanzia!! si è bruciata :D
Ho controllato ieri la temperatura della mobo con Asus Probe II.
Non riesco a capire se la temperatura segnata è troppo alta:
appena lo eseguo mi mostra 53° passando poi immediatamente a 59°, mentre la rotazione della ventola della cpu (e6600) è 1220 con temperatura 35°.
Nell'installazione non ho montato la ventola aggiuntiva sui dissipatori della mobo come indicato dal manuale in quanto ho un sistema di raffreddamento attivo (ventola sulla cpu, ventola in immissione sul fronte del case e ventola di emissione sulla parte posteriore del case).
La temperatura di 53°/59° che mi segnala è troppo alta ?
Devo installare la ventolina sul dissipatore della mobo o comprare una ventola da mettere in immissione nella parte laterale del case ?
Scusate se lo ripopongo, ma sono un po' preoccupato e non ci capisco molto...
Stivmaister
14-02-2007, 11:48
no, scarica quella che ho postato indietro
Ma devo usarlo come AWDFLASH?
xchè dentro il file zippato che ho scaricato ieri c'è solo un file .exe!!!
Uso la stessa procedura per fleshare il bios in DOS?
SpaCeOne
14-02-2007, 12:57
Ma devo usarlo come AWDFLASH?
xchè dentro il file zippato che ho scaricato ieri c'è solo un file .exe!!!
Uso la stessa procedura per fleshare il bios in DOS?
AFUDOS /iNOMEBIOS.ROM
Io ho utilizzato questa procedura perche' di tornare indietro con EZ-FLASH neanche se ne parla. Putroppo la 1901 mi rende instabile l'oc che avevo prima con la 1506 quindi si torna indietro :)
Scusate se lo ripopongo, ma sono un po' preoccupato e non ci capisco molto...
se hai come teperatura sui 50° sulla mobo non è molto preoccupante, per abbassarla prova a togliere i coperchietti dai dissi quelli con la scritta asus e digital, inoltre potresti mettere una ventola che soffi zona south (dove viene rilevata la temperatura) è il chipset a fianco alla seconda pciex.
se hai come teperatura sui 50° sulla mobo non è molto preoccupante, per abbassarla prova a togliere i coperchietti dai dissi quelli con la scritta asus e digital, inoltre potresti mettere una ventola che soffi zona south (dove viene rilevata la temperatura) è il chipset a fianco alla seconda pciex.
Grazie mille. :)
Vedrò di installare una ventola lateralmente :)
Furietta
14-02-2007, 15:35
Arrivata stamattina :D
Ora parto a leggere tutto da capo :cry:
raga nessuno ha provato o notato malfunzionamenti?? io ho preso il masterizzatore e l'ho messo su un'altra macchina , funziona perfettamente , quindi non avendo fatto nulla ne installato programmi ecc ecc ho solo messo il 1901 attribuisco la colpa a lui :doh: volendo tornare al 1707 che funzionava a meraviglia con alt+f2 non aggiorna :muro: :banned: ma come fanno questiall'asus il migliore masterizzatore dvd non lo digeriscono?
Ho il tuo stesso masterizzatore con l'ultimo firmware 1.29 e non ho riscontrato nessun broblema con il bios 1901, ho provato nero e clonedvd e funziona perfettamente, prova a reinstallare il programma che usi per masterizzare.
Anche io ho provato ad aggiornare ma,una volta fatto,il masterizzatore della Pioneer che ho non funzionava piu' e ho rimesso,tramite chiavetta USB,il vecchio bios (mi pare la 1305 o 07).Ora tutto rifunziona perfettamente
Furietta
14-02-2007, 16:17
Ciao Lanval e benvenuto, allora la mamma in questione è davvero di ottima qualità è stabile in virtù anche del fatto che monta chipset Intel ed'è proprio in quello che differisce dalla P5b Dlx: 975x x questa e 965 x l'altra (anche il SB è differente), e quì si apre una parentesi relativa all'oc dei 2 chipset, nel caso di oc non esagerati è da privilegiare il 975 mentre x salire maggiormente dato che raggiunge fsb + elevati è preferibile il 965, a patto ovviamente di disporre del sottosistema di ram/dissi/procio fortunato che siano in grado di reggerlo, cmq ipotizza come fsb wall x la p5wdh un valore compreso fra 400 e 440.
Altro punto a favore della P5WDH pare essere il sottosistema audio che nella P5B dicono sia pessimo. E infine la scheda è Vista ready ma chiedi ad'altri che han la hanno provata in tal senso le opinioni.
Grazie queste info sono utilissime anche a me :D
Già che ce l'ho qua vicino (verrà montata tra due settimane, quindi non so che bios abbia), qual è la versione bios più affidabile?
La lascio con quella che trovo su? (ripeto che non ho idea di quale sia, è nuova ma potrebbe non voler dire nulla)
Ho il tuo stesso masterizzatore con l'ultimo firmware 1.29 e non ho riscontrato nessun broblema con il bios 1901, ho provato nero e clonedvd e funziona perfettamente, prova a reinstallare il programma che usi per masterizzare.
Idem, anche a me tutto ok con lo stesso masterizzatore e bios (anche se non overclocco) :)
domandone, domani mi dovrebbe arrivare la mobo, ho gia il 6400 e la 8800gts :sofico: volevo sapere ho 1gb di memorie non ricordo la marca sinceramente ma queste sono le specifiche,DDR2-667 CL5 240 PIN 128X64 1GB vanno bene? giusto per sapere se posso gia montare il tutto o devo ancora aspettare, ovviamente con queste memorie inutile dire che non mi voglio certo cimentare in Oc, :oink:
AFUDOS /iNOMEBIOS.ROM
Io ho utilizzato questa procedura perche' di tornare indietro con EZ-FLASH neanche se ne parla. Putroppo la 1901 mi rende instabile l'oc che avevo prima con la 1506 quindi si torna indietro :)
Ciao, ho provato a copiare afudos e bios su floppy ma non ci sta, sembra che il file sia troppo grande. Tu come hai fatto?
@Jedy48
Ho scaricato l'afudos che mi hai indicato, ma sei sicuro che posso utilizzarlo con il Bios 1506? Una volta installato il bios devo poi nuovamente fasharlo con il 2.21 oppure posso lasciarlo così?
Grazie
Valzuf78
14-02-2007, 16:33
pirla mode ON credo ti convenga aspettare pure il case l'alimentatore il mast dvd...ma in fondo del case se ne può pure fare a meno...pirla mode OFF
cosa intendi x aspettare e cosa dovresti aspettare ?
Ganesh74
14-02-2007, 16:44
Ciao, ho provato a copiare afudos e bios su floppy ma non ci sta, sembra che il file sia troppo grande. Tu come hai fatto?
@Jedy48
Ho scaricato l'afudos che mi hai indicato, ma sei sicuro che posso utilizzarlo con il Bios 1506? Una volta installato il bios devo poi nuovamente fasharlo con il 2.21 oppure posso lasciarlo così?
Grazie
ciao allora fai un dischetto di avvio e ci copi dentro anche afudos poi ne fai un altro in cui metti solo afudos e il bios che devi flashare a questo punto con dischetto di avvio fai partire in modalità dos fai partire afudos e poi quando devi flashare metti l'altro floppy con il bois....
ricorda il nome del bios non deve essere lungo più di 10 caratteri.... ;)
menion2k
14-02-2007, 16:54
Stesso problema di Stivmaister. Vorrei installare di nuovo il 1506, posso utilizzare la versione 2.21 di Afudos?
Non e' vero, si puo' tornare indietro anche con il WinFlash, basta per prima cosa, con l'opzione "settings" che trovate nel menu' delle possibili azioni, abilitare la possibilita' di caricare un BIOS precedente. Ciao!
Stivmaister
14-02-2007, 17:48
Non e' vero, si puo' tornare indietro anche con il WinFlash, basta per prima cosa, con l'opzione "settings" che trovate nel menu' delle possibili azioni, abilitare la possibilita' di caricare un BIOS precedente. Ciao!
Io ho provato con WinFlash ma neanche mi avvia il programma!!! :wtf:
Tu che versione hai usato?
xchè quella che ho io è un po' datata!!!
Stivmaister
14-02-2007, 17:50
ciao allora fai un dischetto di avvio e ci copi dentro anche afudos poi ne fai un altro in cui metti solo afudos e il bios che devi flashare a questo punto con dischetto di avvio fai partire in modalità dos fai partire afudos e poi quando devi flashare metti l'altro floppy con il bois....
ricorda il nome del bios non deve essere lungo più di 10 caratteri.... ;)
Cakkio!!!
E chi ha solo un dischetto floppy a disposizione? :doh:
Mi sa che allora sono fermo...
Anche io ho trovato problemi di instabilità con l'ultimo bios x questo che voglio tornare indietro!!! :muro:
Ma cosa combinano alla Asus con questi bios? :O
peppecbr
14-02-2007, 17:51
Ho il tuo stesso masterizzatore con l'ultimo firmware 1.29 e non ho riscontrato nessun broblema con il bios 1901, ho provato nero e clonedvd e funziona perfettamente, prova a reinstallare il programma che usi per masterizzare.
il problema è molto più strano!!
praticamente il masterizzatore non funziona al primo avvio dell'os , ma passata un'ora masterizza di tutto :eek: la cosa è stranissima , cmq io ho il 111D con la mod al firmware per trasformarlo a 111L , adesso provo col firmware originale , anche su un'altro pc funziona perfettamente :cry:
Io ho provato con WinFlash ma neanche mi avvia il programma!!! :wtf:
Tu che versione hai usato?
xchè quella che ho io è un po' datata!!!
prova così apri asus update, nel menu a tendina scegli opzioni, e poi segli la voce bios downgradable e cosi dovresi riuscire a reinstallare il vecchio bios
Ma devo usarlo come AWDFLASH?
xchè dentro il file zippato che ho scaricato ieri c'è solo un file .exe!!!
Uso la stessa procedura per fleshare il bios in DOS?
ti ci vogliono 2 floppy, 1 con quello che cè Afudos e ci metti il bios, nel 1° lo crei di avvio MSDOS, metti prima quello di avvio, poi inserisci il 2° e fai AFUDOS (spazio) /iNOMEBIOS.ROM e dai invio
Mi intrometto per due domande semplici semplici:
1-ho 4 hd non in raid di cui 3 collegati al chipset in modalità ahci. Dove mi conviene collegare il 4° per le massime prestazioni ??
2-E' normale che qundo spingo il tasto silent del telecomando il pc si freeza con la scritta "ENAMBLE NOISE OFF" per 10 secondi e poi torna a funzionare regolarmente ??
grazie 1000
Stivmaister
14-02-2007, 18:32
prova così apri asus update, nel menu a tendina scegli opzioni, e poi segli la voce bios downgradable e cosi dovresi riuscire a reinstallare il vecchio bios
Avevo già provato ma niente da fare!!!
Stivmaister
14-02-2007, 18:32
ti ci vogliono 2 floppy, 1 con quello che cè Afudos e ci metti il bios, nel 1° lo crei di avvio MSDOS, metti prima quello di avvio, poi inserisci il 2° e fai AFUDOS (spazio) /iNOMEBIOS.ROM e dai invio
Allora mi sa che devo procurarmi un secondo floppy!!!
Dragonero87
14-02-2007, 18:49
ciao a tutti son interessato a questa scheda madre o ad una p5b premium vista edition, vorrei sapere i difetti e pregi di questa scheda, li monterei un e4300 che sale molto :O
ciao a tutti son interessato a questa scheda madre o ad una p5b premium vista edition, vorrei sapere i difetti e pregi di questa scheda, li monterei un e4300 che sale molto :O
Con un 4300 che ha il moltiplicatore a 9 io ti consiglio la p5w
SpaCeOne
14-02-2007, 19:03
Ciao, ho provato a copiare afudos e bios su floppy ma non ci sta, sembra che il file sia troppo grande. Tu come hai fatto?
Ho messo tutto su CD avviabile fatto con nero. Ora sono a 6h e 25m di Orthos e quindi sono ritornato alla vecchia stabilita'. Ottimo il 1506.
Ciao ragazzi,
volevo kiedervi un informazione,visto ke mi deve arrivare un e6400 che arriva a 3.6ghz di frequenza, mi potreste dire se questa scheda madre sopporta tale fsb?e come voltaggio a quale arriva?
Grazie delle info^^
Ciao ragazzi,
volevo kiedervi un informazione,visto ke mi deve arrivare un e6400 che arriva a 3.6ghz di frequenza, mi potreste dire se questa scheda madre sopporta tale fsb?e come voltaggio a quale arriva?
Grazie delle info^^
La vedo dura, a 450mhz questa scheda non ci arriva facilmente senza farci delle modifiche.....la mia arriva a 448 con il 6600 pero non stabile
è cosigliato per le CPU con moltiplicatore 7/8 il chipset 965, mentre per il molti piu alto è meglio il 975.
berto1886
14-02-2007, 19:44
Ho messo le stesse impostazioni che avevo prima e tutto è ok, non appena ho tempo, proverò a vedere se migliora l'oc....
Io l'ho installato e nn ho visto nessuna differenza dal 1802 che avevo prima... il sistema è stabile cm prima cn le stesse impostazioni
Ciao ragazzi,
volevo kiedervi un informazione,visto ke mi deve arrivare un e6400 che arriva a 3.6ghz di frequenza, mi potreste dire se questa scheda madre sopporta tale fsb?e come voltaggio a quale arriva?
Grazie delle info^^
io con tutto a def sono arrivato a 3.2, non ho ancora provato a scpingere causa mancanza di tempo e anche perche non ho ram eccelse...
berto1886
14-02-2007, 20:13
Meglio delle Vdata cmq...
Mi intrometto per due domande semplici semplici:
1-ho 4 hd non in raid di cui 3 collegati al chipset in modalità ahci. Dove mi conviene collegare il 4° per le massime prestazioni ??
2-E' normale che qundo spingo il tasto silent del telecomando il pc si freeza con la scritta "ENAMBLE NOISE OFF" per 10 secondi e poi torna a funzionare regolarmente ??
grazie 1000
qualcuno mi illumini :muro:
Meglio delle Vdata cmq...
fin quando me le hanno regalate mi vanno benissimo.... :D
domandone, domani mi dovrebbe arrivare la mobo, ho gia il 6400 e la 8800gts :sofico: volevo sapere ho 1gb di memorie non ricordo la marca sinceramente ma queste sono le specifiche,DDR2-667 CL5 240 PIN 128X64 1GB vanno bene? giusto per sapere se posso gia montare il tutto o devo ancora aspettare, ovviamente con queste memorie inutile dire che non mi voglio certo cimentare in Oc, :oink:
pirla mode ON credo ti convenga aspettare pure il case l'alimentatore il mast dvd...ma in fondo del case se ne può pure fare a meno...pirla mode OFF
cosa intendi x aspettare e cosa dovresti aspettare ?
il case è qui che mi fa compagnia un Asus vento 3600, si lo so sarà una schifezza ma visto che ho lo scatolo qui in camera da dicembre, direi che è venuto il momento di usarlo :oink:
per aspettare non ho la minima idea di cosa intedessi perchè evidentemente mentre scrivevo stavo pensando a tutt'altro :doh:
quello che mi chiedevo è se quelle ram potevano andare bene o mi doveva toccare asspettare di raggranellare altri euro per prendere delle ram, cosa che sicuramente farò più in la, ma al momento mi chiedevo se potevo almeno far girare il tutto in maniera decente.
grazie!!!
qualcuno mi illumini :muro:
lo faceva anche a me... penso che sia normale....
lo faceva anche a me... penso che sia normale....
e per gli hd che mi consigli ??
dove lo metto il 4° ???
e per gli hd che mi consigli ??
dove lo metto il 4° ???
Sinceramente non saprei... se ne è parlato di un problema simile qualche pagina dietro... prova a vedere
Gianky83
14-02-2007, 21:20
:confused: salve siccome il case si ègià riempito tutto nel senso che ho 4 lettori ottici, 1 lettore floppy e 2 hd volevo cambiarlo con uno migliore prima mi ero puntato su un ENERMAX indeciso tra il modello cs-028BSN oppure il CS-718 ma poi ho letto che ci sono problemi di raffreddamento degli hd
Allora chiedo a voi un consiglio per un case però semplice senza sportellini senza luci particoleri solo con 4-5 posti per lettori ottici, 4-5 posti per hd 1-2 posti per lettori floppy comodo per la mia asus p5W Dh Deluxe + E 6700 :help:
:confused: salve siccome il case si ègià riempito tutto nel senso che ho 4 lettori ottici, 1 lettore floppy e 2 hd volevo cambiarlo con uno migliore prima mi ero puntato su un ENERMAX indeciso tra il modello cs-028BSN oppure il CS-718 ma poi ho letto che ci sono problemi di raffreddamento degli hd
Allora chiedo a voi un consiglio per un case però semplice senza sportellini senza luci particoleri solo con 4-5 posti per lettori ottici, 4-5 posti per hd 1-2 posti per lettori floppy comodo per la mia asus p5W Dh Deluxe + E 6700 :help:
un case bello grande per esempio è il cm stacker, ci metti quello che vuoi e ti avanza zncora spazio....
e per gli hd che mi consigli ??
dove lo metto il 4° ???
sul connettore sata del JMicron
:confused: salve siccome il case si ègià riempito tutto nel senso che ho 4 lettori ottici, 1 lettore floppy e 2 hd volevo cambiarlo con uno migliore prima mi ero puntato su un ENERMAX indeciso tra il modello cs-028BSN oppure il CS-718 ma poi ho letto che ci sono problemi di raffreddamento degli hd
Allora chiedo a voi un consiglio per un case però semplice senza sportellini senza luci particoleri solo con 4-5 posti per lettori ottici, 4-5 posti per hd 1-2 posti per lettori floppy comodo per la mia asus p5W Dh Deluxe + E 6700 :help:
:eek: cavolo te ne fai di 4 lettori ottici? masterizzi e vendi cd illegali al mercato? :D
:confused: salve siccome il case si ègià riempito tutto nel senso che ho 4 lettori ottici, 1 lettore floppy e 2 hd volevo cambiarlo con uno migliore prima mi ero puntato su un ENERMAX indeciso tra il modello cs-028BSN oppure il CS-718 ma poi ho letto che ci sono problemi di raffreddamento degli hd
Allora chiedo a voi un consiglio per un case però semplice senza sportellini senza luci particoleri solo con 4-5 posti per lettori ottici, 4-5 posti per hd 1-2 posti per lettori floppy comodo per la mia asus p5W Dh Deluxe + E 6700 :help:
io ho sia il Cooelr master Stacker 830 che il Thermaltake Eureka, se è per raffreddare meglio lo Stacker 830 , x lo spazio e la praticità meglio l'Eureka, che con i conroe di oggi se non overcklokki molto ti stà lo stesso sui 32-38°max..
ciao allora fai un dischetto di avvio e ci copi dentro anche afudos poi ne fai un altro in cui metti solo afudos e il bios che devi flashare a questo punto con dischetto di avvio fai partire in modalità dos fai partire afudos e poi quando devi flashare metti l'altro floppy con il bois....
ricorda il nome del bios non deve essere lungo più di 10 caratteri.... ;)
Il problema è che se metto afudos ed il bios su un solo dischetto non mi basta lo spazio. Di dischi ne ho fatti due: il primo con i file di sistema, il secondo con afudos ed il Bios ed è il secondo che non va perchè lo spazio è insufficiente.
Posso caricare i file di sistema e l'afudos nel primo e solo il bios nel secondo?
Il problema è che se metto afudos ed il bios su un solo dischetto non mi basta lo spazio. Di dischi ne ho fatti due: il primo con i file di sistema, il secondo con afudos ed il Bios ed è il secondo che non va perchè lo spazio è insufficiente.
Posso caricare i file di sistema e l'afudos nel primo e solo il bios nel secondo?
come fà a non essere lo spazio sufficiente??? afudos è 48 kb e il bios non credo sia di + di 1,2 mb no? 1 floppy contiene 1,44 mb...poi a me è sempre bastato , sicuro di aver formattato bene il floppy?
allora ho guardato ora, l'ultimo bios è 1mb, quindi ti ci entrano anche 10 afudos :D oltre al bios
Per sicurezza lo formatto di nuovo. Poi ti dico.
Altro problema...ho inserito il 1° floppy con i files di sistema, ho riavviato la macchina, è apparsa la scritta "Starting" poi la scritta "Windows Millennium... ecc." dopodichè, invece di caricare i file di sistema si è posizionato in A e non ne ha voluto sapere di andare avanti. Che posso fare?
ERNEST HEMINGWAY
15-02-2007, 11:06
Scusate, una curiosità legata a questa scheda che non posseggo:
è possibile collegare contemporaneamente al controller ich7 uno o più dischi fissi settandoli in modalità ACHI ed anche una periferica ide?
O in questo caso (disco sata+ide), occorre settare necessariamente tutto in ide.
Grazie
Valzuf78
15-02-2007, 11:11
Puoi tranquillamente collegare Sata e Ide configurando i Sata come AHCI
ERNEST HEMINGWAY
15-02-2007, 11:14
Puoi tranquillamente collegare Sata e Ide configurando i Sata come AHCI
Grazie, molto gentile......ne approfitto:
mi pareva di aver capito che era possibile disabilitare in qualche modo il wi-fi. E' così?
sinergine
15-02-2007, 11:17
Grazie, molto gentile......ne approfitto:
mi pareva di aver capito che era possibile disabilitare in qualche modo il wi-fi. E' così?
o togli fisicamente la scheda oppure nel bios imposti 6 USB attive (in questo caso vengono disattivate 4 porte USB di cui 2 sono quelle in cui è collegata la schedina.
Valzuf78
15-02-2007, 11:17
il case è qui che mi fa compagnia un Asus vento 3600, si lo so sarà una schifezza ma visto che ho lo scatolo qui in camera da dicembre, direi che è venuto il momento di usarlo :oink:
per aspettare non ho la minima idea di cosa intedessi perchè evidentemente mentre scrivevo stavo pensando a tutt'altro :doh:
quello che mi chiedevo è se quelle ram potevano andare bene o mi doveva toccare asspettare di raggranellare altri euro per prendere delle ram, cosa che sicuramente farò più in la, ma al momento mi chiedevo se potevo almeno far girare il tutto in maniera decente.
grazie!!!
beh allora puoi tranquillamente montare tutto e cominciare ad'usarlo
Altro problema...ho inserito il 1° floppy con i files di sistema, ho riavviato la macchina, è apparsa la scritta "Starting" poi la scritta "Windows Millennium... ecc." dopodichè, invece di caricare i file di sistema si è posizionato in A e non ne ha voluto sapere di andare avanti. Che posso fare?
Millennium ?!? cmq xche continui a insistere con aufdos e non utilizzi winflash scusa ?
ERNEST HEMINGWAY
15-02-2007, 11:23
o togli fisicamente la scheda oppure nel bios imposti 6 USB attive (in questo caso vengono disattivate 4 porte USB di cui 2 sono quelle in cui è collegata la schedina.
Grazie 1000
beh allora puoi tranquillamente montare tutto e cominciare ad'usarlo
Millennium ?!? cmq xche continui a insistere con aufdos e non utilizzi winflash scusa ?
Millennium...non so proprio perchè me lo veda così. Non uso Winflash perchè ho provato a scaricarlo ma non funziona, nel senso che non riesco ad installarlo.
Stamattina ho riscontrato un altro problema davvero grave: il PC si riavvia in continuazione e non capisco per quale motivo. Ho provato a variare voltaggio CPU e timings delle memorie ma.. niente!! Forse dovrei provare un CMOS e vedere se si stabilizza.
Potrebbe essere il bios 1901 a fare quello scherzo??
Ci riprovo (cercando di dare tutte le info possibili)
nuovo pc composto di:
Core2Duo E6600
Asus P5W DH deluxe
4x512Mb ram pc5300 (sabato me li cambiano con 2 banchi da 1Gb pc8000)
Asus EN8800GTX
e, qui nascono i problemi,
HD 200 Gb sata (windows xp, versione base aggiornata a sp1 + sp2, me lo vede come un hd da 130gb però) collegato al connettore SATA1 dell'ich7r (il manuale dice di collegare li il boot disk)
HD 80 Gb eide collegato come master al JMICRO PRI_EIDE
HD 120 Gb eide collegato come slave al JMICRO PRI_EIDE
Lettore DVD eide collegato come master al ICH7R PRI_IDE
A breve (spero di ricavarmi il tempo nel week end) monterò anche un altro hd sata 80 GB al connettore sata 2 ich7r.
Il problema è che windows xp non mi vede i due dischi eide ma solo il sata e solo 130 gb :confused: :confused:
Durante il boot però nella schermata delle periferiche sul jmicro la scheda riconosce senza problemi i due eide.
Io credo di aver sbagliato qualche impostazione nel bios anche se ho letto il manuale e mi sembra sia tutto ok
:help: :help:
p.s. sapete se è copatibile con il dissi Zalman 7700 (quello con la ventola da 12cm) ?
Vorrei sapere se su questa scheda madre è possibile montare due schede video diverse, non in sli, ma con lo scopo di utilizzare la seconda scheda per collegare altri monitor. Grazie
Scusate la castroneria che sto per lanciare, ma mi è arrivata ora la scheda, non putroppo le ram, mi chiedevo, posso metterci le mie vecchie ddr 400mhz che avevo sul pc? oppure mi salta tutto in aria? si danneggia la Mb se ci metto queste? giusto per iniziare a guardare la mobo e poi aspetto che mi arrivi della ram più decente,così almeno vedo anche la 8800 che sta inscatolata.
P.S.
sono banchi da 512
Grazie e non linciatemi ma è che ho una voglia matta di montare il tutto e non ce la fo ad aspettare.....
MakenValborg
15-02-2007, 13:15
[QUOTE=Valzuf78;15985984]beh allora puoi tranquillamente montare tutto e cominciare ad'usarlo
[QUOTE]
Scusate la castroneria che sto per lanciare, ma mi è arrivata ora la scheda, non putroppo le ram, mi chiedevo posso metterci le mie vecchie ddr 400mhz che avevo sul pc? oppure mi salta tutto in aria? si danneggia la Mb se ci metto queste? giusto per iniziare a guardare la mobo e poi aspetto che mi arrivi della ram più decente,così almeno vedo anche la 8800 che sta inscatolata.
P.S.
sono banchi da 512
Grazie e non linciatemi ma è che ho una voglia matta di montare il tutto e non ce la fo ad aspettare.....
davvero grossa sta castroneria:eek:
Scusate la castroneria che sto per lanciare, ma mi è arrivata ora la scheda, non putroppo le ram, mi chiedevo posso metterci le mie vecchie ddr 400mhz che avevo sul pc? oppure mi salta tutto in aria? si danneggia la Mb se ci metto queste? giusto per iniziare a guardare la mobo e poi aspetto che mi arrivi della ram più decente,così almeno vedo anche la 8800 che sta inscatolata.
P.S.
sono banchi da 512
Grazie e non linciatemi ma è che ho una voglia matta di montare il tutto e non ce la fo ad aspettare.....
Non ci entrano neanche.... cmq no, non puoi assolutamente, solo DDR2
Non ci entrano neanche.... cmq no, non puoi assolutamente, solo DDR2
Perdonatemi davo per scontato che fosse sottinteso che erano DDR2.... sono ddr2 ma a 400mhz, le posso montare?:help:
se si il tutto potrebbe funzionare normalmente per almeno 1 settiman? tempo stimato per le nuove ram
Se sono DDR 2 penso di si !
Guarda sulle specifiche della scheda madre se supporta ddr2 a 400 Mhz !
Ciao
Valzuf78
15-02-2007, 14:22
domandone, domani mi dovrebbe arrivare la mobo, ho gia il 6400 e la 8800gts :sofico: volevo sapere ho 1gb di memorie non ricordo la marca sinceramente ma queste sono le specifiche,DDR2-667 CL5 240 PIN 128X64 1GB vanno bene? giusto per sapere se posso gia montare il tutto o devo ancora aspettare, ovviamente con queste memorie inutile dire che non mi voglio certo cimentare in Oc, :oink:
quando ho risposto di montare tutto si parlava di queste Ram Maken...non di DDR normali :P
MakenValborg
15-02-2007, 14:34
quando ho risposto di montare tutto si parlava di queste Ram Maken...non di DDR normali :P
ho letto la sua domanda, non la risposta che gli avevi dato prima:mbe:
sinergine
15-02-2007, 14:43
Vorrei sapere se su questa scheda madre è possibile montare due schede video diverse, non in sli, ma con lo scopo di utilizzare la seconda scheda per collegare altri monitor. Grazie
Credo che sia possibile, non dovrebbero esserici problemi.
Però non ho mai provato personalmente
berto1886
15-02-2007, 16:30
Non ci entrano neanche.... cmq no, non puoi assolutamente, solo DDR2
Eh si :asd:
Ragazzi una DOMANDONA!!!!!:confused:
Ho un HD 320 SATA II....con installato tutto il S.O XPHome, e i vari programmi e files personali...
E' possibile attivare un altro HD (identico) con EZ backup in raid 1 , senza riformattare e rinstallare il todossss!!!!!!
Giusto per fare un secondo hd di sicurezza......
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:help:
bronzodiriace
15-02-2007, 16:46
Ragazzi una DOMANDONA!!!!!:confused:
Ho un HD 320 SATA II....con installato tutto il S.O XPHome, e i vari programmi e files personali...
E' possibile attivare un altro HD (identico) con EZ backup in raid 1 , senza riformattare e rinstallare il todossss!!!!!!
Giusto per fare un secondo hd di sicurezza......
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:help:
no devi formattare, creare il raid
Millennium...non so proprio perchè me lo veda così. Non uso Winflash perchè ho provato a scaricarlo ma non funziona, nel senso che non riesco ad installarlo.
Stamattina ho riscontrato un altro problema davvero grave: il PC si riavvia in continuazione e non capisco per quale motivo. Ho provato a variare voltaggio CPU e timings delle memorie ma.. niente!! Forse dovrei provare un CMOS e vedere se si stabilizza.
Potrebbe essere il bios 1901 a fare quello scherzo??
bhè??? è normale no? ti ha caricato i file di avvio e si è riposizionato sulla lettera A ASPETTANDO che tu inserisca il 2° Floppy con Afudos e bios :D
berto1886
15-02-2007, 16:52
Ragazzi una DOMANDONA!!!!!:confused:
Ho un HD 320 SATA II....con installato tutto il S.O XPHome, e i vari programmi e files personali...
E' possibile attivare un altro HD (identico) con EZ backup in raid 1 , senza riformattare e rinstallare il todossss!!!!!!
Giusto per fare un secondo hd di sicurezza......
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:help:
Devi formattare
Scusate, ho una connessione internet proveniente da un cavo di rete.
L'ho attaccato alla scheda madre solo che a questo punto per essere protetto volevo sapere se è meglio che acquisti un router con firewall oppure se utilizzato il wifi e il programma ap solo mi basta ciò che è già integrato nella scheda per essere protetto.
Grazie
berto1886
15-02-2007, 17:35
Se lo prendi con il firewall hardware meglio, altrimenti puoi sempre usare un firewall software ah... nn usare il wi-fi solo di asus, lascia che sia windows a configurarsi il wi-fi ciao
Ok quindi basta un software non serve che acquisti router hardware giusto?
Cmq grazie ;)
berto1886
15-02-2007, 17:37
Router si, senza firewall
Veramente il router lo prenderei solo per il firewall anche perchè se devo condividere la connessione utilizzerei il wifi ;)
berto1886
15-02-2007, 17:48
Beh, ma se usi il wi fi oppure più di un pc ti serve un router
Veramente il router lo prenderei solo per il firewall anche perchè se devo condividere la connessione utilizzerei il wifi ;)
per condividere la connessione puoi usare anche un router senza wi fi sempre se non vuoi tirare i cavi altrimenti usa un router wi-fi con firewall integrato e magari usa anche un firewall software per il max della sicurezza
berto1886
15-02-2007, 17:50
per condividere la connessione puoi usare anche un router senza wi fi sempre se non vuoi tirare i cavi altrimenti usa un router wi-fi con firewall integrato e magari usa anche un firewall software per il max della sicurezza
Già :asd:
Parto dal presupposto che la condivisione della connessione è solo una eventualità per ora mi serve la sicurezza solo su quel pc.
Quindi se basta un software prendo quello (pensavo a kaspersky internet security) altrimenti se è molto più sicuro prendo un semplice router non wifi con firewall hardware.
Parto dal presupposto che la condivisione della connessione è solo una eventualità per ora mi serve la sicurezza solo su quel pc.
Quindi se basta un software prendo quello (pensavo a kaspersky internet security) altrimenti se è molto più sicuro prendo un semplice router non wifi con firewall hardware.
un buon firewall è zoneallarm ed è anche gratis....
no devi formattare, creare il raid
Devi formattare
Grazie ragazzi delle risposte...speravo in un miracolo.......invece....l'INCUBO!!!!
IL FORMATTONEEEEE!!!!!!:uh:
Scusate raga, so di essere un po OT :p ma volevo un consiglio:
Meglio lo scythe infinity oppure lo zalman CNPS9700? :rolleyes:
Quale dei due sta meglio sulla nostra mobo e soprattutto refrigera meglio la Cpu? :rolleyes:
Grazie mille :)
Scusate raga, so di essere un po OT :p ma volevo un consiglio:
Meglio lo scythe infinity oppure lo zalman CNPS9700? :rolleyes:
Quale dei due sta meglio sulla nostra mobo e soprattutto refrigera meglio la Cpu? :rolleyes:
Grazie mille :)
il primo che hai detto
ciauzz
Zio_Coke³
16-02-2007, 00:26
scusate, ma tornando all'argomento P5WDH io avrei un problemino....si sofferma troppo tempo nella fase di post all'accensione, schiacciando tab rimane impallata subito dopo aver rilevto l'USB controller, prima delle periferiche ide, ma è una cosa che nn fa sempre....a volte parte diretta a volte passano i minuti e resta li, devo addirittura resettare...che può essere?
bhè??? è normale no? ti ha caricato i file di avvio e si è riposizionato sulla lettera A ASPETTANDO che tu inserisca il 2° Floppy con Afudos e bios :D
Ed è quello che ho fatto però, al momento di scrivere la stringa per il flash non riesco a digitare lo slash, la tastiera non viene riconosciuta.
In precedenza, quando flashavo con il floppy, nel caricare i files di sistema vedevo l'instalalzione della tastiera e degli altri drivers, adesso no invece. E' come se non li leggesse, si posiziona in A e basta.
riokbauto
16-02-2007, 08:22
Vorrei un consiglio se cambiare l'attuale config.in sign
con una p5w dh + E6700 voi che ne dite ?
:mc: :muro: :doh: :help:
Ed è quello che ho fatto però, al momento di scrivere la stringa per il flash non riesco a digitare lo slash, la tastiera non viene riconosciuta.
In precedenza, quando flashavo con il floppy, nel caricare i files di sistema vedevo l'instalalzione della tastiera e degli altri drivers, adesso no invece. E' come se non li leggesse, si posiziona in A e basta.
la tastiera è USB vero? asp. allora prima metti il 1° Floppy, ti carica e ti si ferma su A giusto? a questo punto inserisci il 2° floppy e prova a digitare quando è su A scrivi : dir (spazio) W in maiuscolo e vedi cosa cè nel floppy, a questo punto dovresti scrivere Afudos(spazio)/iNOMEBIOS.ROM se non ti riconosce la tastiera prova a vedere nel bios se è abilitato tutte le porte usb, cmq anche a un mio amico si è presentato un problema simile, ha dovuto mettere una vecchia tastiera ps/2 (come ho io una Microsoft Natural Keyboard Pro perchè con una Logitech Wireless usb avevo gli stessi problemi tuoi e l'hò rivenduta)
Vorrei un consiglio se cambiare l'attuale config.in sign
con una p5w dh + E6700 voi che ne dite ?
:mc: :muro: :doh: :help:
se ti funziona bene xchè cambiare???:confused: tanto Vista ci gira bene girava bene anche sul mio "vecchio" AMD x2 4200+ sok.939 , se non mi cadeva la cpu :muro: x mettere un nuovo dissi lo avevo sempre al posto del 2° pc che ho in sign.:)
riokbauto
16-02-2007, 08:56
se ti funziona bene xchè cambiare???:confused: tanto Vista ci gira bene girava bene anche sul mio "vecchio" AMD x2 4200+ sok.939 , se non mi cadeva la cpu :muro: x mettere un nuovo dissi lo avevo sempre al posto del 2° pc che ho in sign.:)
+ xce altro per non svalutarne il costo!
Secondo te quanto ci guadagnerei in prestazioni:
gaming ?
multimedia ?
videoediting ?
ps.l'unico problemuccio e che non vorrei dire addio a DFI... ma se devo proprio....
Zio_Coke³
16-02-2007, 09:09
+ xce altro per non svalutarne il costo!
Secondo te quanto ci guadagnerei in prestazioni:
gaming ?
multimedia ?
videoediting ?
ps.l'unico problemuccio e che non vorrei dire addio a DFI... ma se devo proprio....
io come vedi dalla sign ho entrambe le configurazioni e ti assicuro che il core duo è di gran lunga superiore agli attuali processori amd (purtroppo), in gaming guadagneresti non pochi fps contando che l schede video di oggi sono quasi tutte cpu limited, io se metto la 8800 sul 6600 in 3d06 guadagno 2000 punti come ridere.
ps:nessuno sa dirmi qualcosa x il mio problemino di qualche riga sopra?
scusate, ma tornando all'argomento P5WDH io avrei un problemino....si sofferma troppo tempo nella fase di post all'accensione, schiacciando tab rimane impallata subito dopo aver rilevto l'USB controller, prima delle periferiche ide, ma è una cosa che nn fa sempre....a volte parte diretta a volte passano i minuti e resta li, devo addirittura resettare...che può essere?
che versione di bios hai? io ho l'ultima e non me lo fà, hai disabilitato il JMicron? (se non ti serve)
MArCoZ_46
16-02-2007, 09:28
scusate, ma tornando all'argomento P5WDH io avrei un problemino....si sofferma troppo tempo nella fase di post all'accensione, schiacciando tab rimane impallata subito dopo aver rilevto l'USB controller, prima delle periferiche ide, ma è una cosa che nn fa sempre....a volte parte diretta a volte passano i minuti e resta li, devo addirittura resettare...che può essere?
Hai provato a scollegare qualche periferica per vedere se lo fa ugualmente?
Io ad esempio ho il telecomando asus e il telecomando microsoft collegati alle 2 usb con la funzione power-on, più tastiera e joypad alle altre due, 3 dischi sata all'ich7 e il mast all'ide e non ho mai riscontrato questo problema, anzi direi che il boot è molto veloce.
Hai provato, inoltre, con l'ultimo bios?
p.s. Io invece ho un altro "problema":
si sente una specie di cinguettio dalla scheda madre nella zona del processore (ho messo la scheda madre sul tavolo senza nulla, se non il minimo per farla partire, dischi esclusi) e non riesco a capire da dove provenga... Non sono le ventole, non è il processore e non è la scheda video...
Nessuno ha riscontrato lo stesso problema e, magari, lo ha risolto?
Zio_Coke³
16-02-2007, 09:35
il jmicron sarebbe?io nn vorrei che fosse perchè ho il cavo ide che collega il dvdrw alla main composto da un connettore solo (si tratta di un cavo roundle che ho preso apposta così x risparmiare spazio visto che ho un lettore solo) e non due come i classici cavi ide (master, slave)...a questo punto proverò a staccarlo e a vedere che succede, secondo voi mi conviene aggiornare dal 1707 al 19 come realese del bios?
ps: sempre x evitare cavi vistosi in giro x il case e considerando la posizione scomoda del connettore ide x cdrom ho attaccato il masterizzatore al connettore blu, potrebbe essere quello?
il jmicron sarebbe?io nn vorrei che fosse perchè ho il cavo ide che collega il dvdrw alla main composto da un connettore solo (si tratta di un cavo roundle che ho preso apposta così x risparmiare spazio visto che ho un lettore solo) e non due come i classici cavi ide (master, slave)...a questo punto proverò a staccarlo e a vedere che succede, secondo voi mi conviene aggiornare dal 1707 al 19 come realese del bios?
ps: sempre x evitare cavi vistosi in giro x il case e considerando la posizione scomoda del connettore ide x cdrom ho attaccato il masterizzatore al connettore blu, potrebbe essere quello?
lo hai attaccato al connettore accanto a quello del Floppy e dell'ali vero? se è così và bene
Gianky83
16-02-2007, 09:46
:D salve volevo sapere se qualcuno era interessato a un GamePad Logitech WingMan Thunderpad mai usato perfettamente funzionante in scatola ad un prezzo da urlo solo contattatemi all'indirizzo gattogiancarlo@inwind.it
uppettino
Ci riprovo (cercando di dare tutte le info possibili)
nuovo pc composto di:
Core2Duo E6600
Asus P5W DH deluxe
4x512Mb ram pc5300 (sabato me li cambiano con 2 banchi da 1Gb pc8000)
Asus EN8800GTX
e, qui nascono i problemi,
HD 200 Gb sata (windows xp, versione base aggiornata a sp1 + sp2, me lo vede come un hd da 130gb però) collegato al connettore SATA1 dell'ich7r (il manuale dice di collegare li il boot disk)
HD 80 Gb eide collegato come master al JMICRO PRI_EIDE (connettore a fianco dei pci)
HD 120 Gb eide collegato come slave al JMICRO PRI_EIDE (connettore a fianco dei pci)
Lettore DVD eide collegato come master al ICH7R PRI_IDE (connettore vicino a quello floppy)
A breve (spero di ricavarmi il tempo nel week end) monterò anche un altro hd sata 80 GB al connettore sata 2 ich7r.
Il problema è che windows xp non mi vede i due dischi eide ma solo il sata e solo 130 gb :confused: :confused:
Durante il boot però nella schermata delle periferiche sul jmicro la scheda riconosce senza problemi i due eide.
Io credo di aver sbagliato qualche impostazione nel bios anche se ho letto il manuale e mi sembra sia tutto ok
:help: :help:
p.s. sapete se è copatibile con il dissi Zalman 7700 (quello con la ventola da 12cm) ?
hexnuevo
16-02-2007, 11:32
Ho da poco preso questa scheda, ho notato che inserendo la mia pendrive kingstone mi da problemi di riconoscimento, non so se è capitato a qualche altro....le altre periferiche usb funzionano correttamente.
la tastiera è USB vero? asp. allora prima metti il 1° Floppy, ti carica e ti si ferma su A giusto? a questo punto inserisci il 2° floppy e prova a digitare quando è su A scrivi : dir (spazio) W in maiuscolo e vedi cosa cè nel floppy, a questo punto dovresti scrivere Afudos(spazio)/iNOMEBIOS.ROM se non ti riconosce la tastiera prova a vedere nel bios se è abilitato tutte le porte usb, cmq anche a un mio amico si è presentato un problema simile, ha dovuto mettere una vecchia tastiera ps/2 (come ho io una Microsoft Natural Keyboard Pro perchè con una Logitech Wireless usb avevo gli stessi problemi tuoi e l'hò rivenduta)
Grazie dei consigli ma purtroppo la tastiera è PS2, e non so più cosa fare...
Riuscissi almeno a scaricare Win flash potrei provare con quello, ma tutti i siti da me visistati mi scaricano il programma che poi, invariabilmente, non parte!!
Valzuf78
16-02-2007, 14:33
:D salve volevo sapere se qualcuno era interessato a un GamePad Logitech WingMan Thunderpad mai usato perfettamente funzionante in scatola ad un prezzo da urlo solo contattatemi all'indirizzo gattogiancarlo@inwind.it
Il mercatino è altrove...credo che questo tipo di post siano assolutamente proibiti Gianky...meglio se editi...
Ho da poco preso questa scheda, ho notato che inserendo la mia pendrive kingstone mi da problemi di riconoscimento, non so se è capitato a qualche altro....le altre periferiche usb funzionano correttamente.
Ho anche io una Kingston 2GB modello DTI ma nessun problema con la mb in questione :boh:
Grazie dei consigli ma purtroppo la tastiera è PS2, e non so più cosa fare...
Riuscissi almeno a scaricare Win flash potrei provare con quello, ma tutti i siti da me visistati mi scaricano il programma che poi, invariabilmente, non parte!!
Carlo ma che S.O. hai ??? Hai provato col cd originale della mb ?
P.S. fico sto multiquote vero ?
Ho appena messo il mio 4° hd sata2 sul controller jmicron, ma se da bios abilito la modalità ahci sul jmicron, xp non vede l'hd.:muro: :muro:
E' normale ??
tecnocaesar
16-02-2007, 15:57
Non riesco a fare il bott sul chip del bios non trovo niente solo queste sigle 49LF008A 33-4C-N4E 0622039-B ho un core2duo e6300 qualcuno mi sa dire qualcosa aiuto vi prego
Non riesco a fare il bott sul chip del bios non trovo niente solo queste sigle 49LF008A 33-4C-N4E 0622039-B ho un core2duo e6300 qualcuno mi sa dire qualcosa aiuto vi prego
prova a spiegarti meglio cosi ti possiamo aiutare...;)
burianico
16-02-2007, 17:37
Ciao a tutti. Oggi ho terminato l'assemblaggio del pc nella firma e stasera dovrò montare da 0 Windows XP. Innanzitutto vi chiedo quale tra le sette porte sata e le due ide mi conviene utilizzare rispettivamente per l'hard disk e per dvd e masterizzatore. Poi, al momento dell'installazione, devo far caricare i driver sata o non ce n'è bisogno visto che non utilizzo hard disk in raid (ne ho solo uno)? Grazie mille per l'aiuto.
riokbauto
16-02-2007, 17:55
Ciao a tutti. Oggi ho terminato l'assemblaggio del pc nella firma e stasera dovrò montare da 0 Windows XP. Innanzitutto vi chiedo quale tra le sette porte sata e le due ide mi conviene utilizzare rispettivamente per l'hard disk e per dvd e masterizzatore. Poi, al momento dell'installazione, devo far caricare i driver sata o non ce n'è bisogno visto che non utilizzo hard disk in raid (ne ho solo uno)? Grazie mille per l'aiuto.
MI STO CONTINUANDO AD ARRAPARE CO STA VOSTRA SCHEDA!:D
Fra qualche giorno vi darò la notizia di aver cambiato...
skedozza prociuzzo e rammuzza!
Ciao a tutti. Oggi ho terminato l'assemblaggio del pc nella firma e stasera dovrò montare da 0 Windows XP. Innanzitutto vi chiedo quale tra le sette porte sata e le due ide mi conviene utilizzare rispettivamente per l'hard disk e per dvd e masterizzatore. Poi, al momento dell'installazione, devo far caricare i driver sata o non ce n'è bisogno visto che non utilizzo hard disk in raid (ne ho solo uno)? Grazie mille per l'aiuto.
Per l'hard disk la Sata n. 1 (delle porte rosse Intel)
Dvd e masterizzatore se sono ide vanno sulla porta ide (quella azzurra Intel). Dvd settato a master e masterizzatore settato in slave.
Si, devi far caricare i driver per sfruttare tutte le potenzialità dell'hard disk Sata2 e impostare l'ahci come detto qualche post dietro ed in prima pagina.
Il mercatino è altrove...credo che questo tipo di post siano assolutamente proibiti Gianky...meglio se editi...
Ho anche io una Kingston 2GB modello DTI ma nessun problema con la mb in questione :boh:
Carlo ma che S.O. hai ??? Hai provato col cd originale della mb ?
P.S. fico sto multiquote vero ?
Windows XP SP2. Non ho provato con il cd della main, a meno che tu non stai parlando di Asus update, in questo caso ho provato anche con quello ma il risultato è stato identico.
riokbauto
16-02-2007, 18:15
Per l'hard disk la Sata n. 1 (delle porte rosse Intel)
Dvd e masterizzatore se sono ide vanno sulla porta ide (quella azzurra Intel). Dvd settato a master e masterizzatore settato in slave.
Si, devi far caricare i driver per sfruttare tutte le potenzialità dell'hard disk Sata2 e impostare l'ahci come detto qualche post dietro ed in prima pagina.
Il bello di VISTA e che i sata 2 li riconosce senza il bisogno di caricare
nulla.
Io ho fatto una partizioncina per provare il nuovo s.o e vi dico che l'installazione è veramente una cagata !
tecnocaesar
16-02-2007, 18:15
Non riesco a fare il bott sul chip del bios non trovo niente solo queste sigle 49LF008A 33-4C-N4E 0622039-B ho un core2duo e6300 qualcuno mi sa dire qualcosa aiuto vi prego
Allora dopo aver montato la scheda con un core2duo e6300 il pc non fa il boot ma rimane fissa la schermata della mainboard i tasti del per entrare nel bios non funziona e neanche gli altri (tab,etc.)Ho letto che ci sono problemi se vi è un bios vecchio.I dati sul mio visto sono quelli sopra indicati.Spero di essere stato chiaro.Vi prego help :muro: :muro: :muro:
SpaCeOne
16-02-2007, 18:18
scusate, ma tornando all'argomento P5WDH io avrei un problemino....si sofferma troppo tempo nella fase di post all'accensione, schiacciando tab rimane impallata subito dopo aver rilevto l'USB controller, prima delle periferiche ide, ma è una cosa che nn fa sempre....a volte parte diretta a volte passano i minuti e resta li, devo addirittura resettare...che può essere?
E' sempre il solito problema delle ventole ormai e' una FAQ proporrei di metterla in pag.1
Il bello di VISTA e che i sata 2 li riconosce senza il bisogno di caricare
nulla.
Io ho fatto una partizioncina per provare il nuovo s.o e vi dico che l'installazione è veramente una cagata !
Si ma l'utente "burianico" installa Windows XP quindi deve caricare i drivers.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.