PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 [75] 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

riokbauto
07-11-2007, 18:11
raga
visto che ho il pc fermo da mesi
e proprio giorni fa l'ho rimesso in sesto
( si era rotto l'ali )


posso aggiornare all'ultimo bios ?
o ci sono novità amare ???

grazias a todos

bronzodiriace
07-11-2007, 18:13
Dicevo per dire... nn te la prendere

no figurati ;)

un aiutino please

PaVi90
07-11-2007, 18:19
no figurati ;)

un aiutino please

Ma qual è il problema che riscontri???
Io mi connetto col wireless al router ADSL semplicemente installando i driver per la scheda wireless, dopodichè con windows imposto semplicemente la connessione inserendo la password della mia rete.

________________________________

Ne approfitto per domandare una cosa: c'è una modalità "a basso consumo" (o meglio, a basso rumore :D) per far sì che il pc se ne stia quieto quieto mentre scarica da internet?

stocco
07-11-2007, 18:36
si ho provato a cambiare slot sempre in dual channel
ma mettendo solo 1 banco di ram vanno bene tutte e 2!!ho provato singolarmente tutte e 2!!

le ram della crucial sono buone?

berto1886
07-11-2007, 19:47
no figurati ;)

un aiutino please

;) :mano:

bronzodiriace
07-11-2007, 20:49
le ram della crucial sono buone?

zi zi

stocco
08-11-2007, 10:10
zi zi

e tra OCZ DDR2 PC2-6400 Gold XTC Dual Channel - 2GB (1GBx2) e le
OCZ DDR2 PC2-6400 R2 Platinum Dual Channel - 2GB (1GBx2) che ne dite??il venditore mi ha assicurato che sono compatibili voi che ne dite??meglio le mie kingston a 666mhz?

berto1886
08-11-2007, 10:52
e tra OCZ DDR2 PC2-6400 Gold XTC Dual Channel - 2GB (1GBx2) e le
OCZ DDR2 PC2-6400 R2 Platinum Dual Channel - 2GB (1GBx2) che ne dite??il venditore mi ha assicurato che sono compatibili voi che ne dite??meglio le mie kingston a 666mhz?

Io direi le platinum...

stocco
08-11-2007, 10:56
Io direi le platinum...

berto l'ultima domanda:meglio le kingston a 800 mhz o le ocz platinum?non vorrei avere problemi di incompatibilità...

berto1886
08-11-2007, 10:57
Nn dovresti avere problemi cn nessuna delle 2...

stocco
08-11-2007, 10:58
Nn dovresti avere problemi cn nessuna delle 2...

se dovessi sceglierle per te quali prenderesti?

PaVi90
08-11-2007, 11:15
e tra OCZ DDR2 PC2-6400 Gold XTC Dual Channel - 2GB (1GBx2) e le
OCZ DDR2 PC2-6400 R2 Platinum Dual Channel - 2GB (1GBx2) che ne dite??il venditore mi ha assicurato che sono compatibili voi che ne dite??meglio le mie kingston a 666mhz?
Mah... a naso direi le Gold, forse salgono di + in overclock e reggono meglio timing più spinti?

kazama-resurrection86
08-11-2007, 11:48
Provato a impostare manualmente il voltaggio alle ram e a mettere timings by spd?

già fatto!!! le ho portate a alla loro frequenza standard con timings by spd e 2,35v e mi è capitato ke prime95 dopo poki minuti mi ha segnalato errore, ke significa ke la mobo forse nn supporta ram kon frequenza superiore a 1066 stabili???

Njon
08-11-2007, 11:58
ragazzi scusate se mi intrometto nei discorsi ma avrei un problemino...in pratica non riesco a modificare la velocità delle ventole!
Ho occato il Q6600 a 3 ghz e la ventola ha aumentato i suoi giri (da 800 a 1200)...però se imposto "silent mode" non succede assolutamente nulla...anche se collego la ventola ad uno spinotto per quelle del case...rimane sempre a 1200...che fare?

stocco
08-11-2007, 12:21
se dovessi sceglierle per te quali prenderesti?

non so decidere tra ocz platinum o gold oppure kingston 800mhz...consigliatemi please

enry88
08-11-2007, 16:32
perchè quando installo i driver jraid e avvio windows appena carica mi si blocca jraid e mi fa inviare la segnalazione errore?

Nessuno che mi può aiutare?

taz81
08-11-2007, 16:32
ciao a tutti, al lavoro ho questa scheda madre (p5w dh deluxe), e ho montato un Q6600. posso montarci in futuro un processore più potente o sono già al limite?

PaVi90
08-11-2007, 16:47
ciao a tutti, al lavoro ho questa scheda madre (p5w dh deluxe), e ho montato un Q6600. posso montarci in futuro un processore più potente o sono già al limite?
Si, per quanto riguarda i 65 nm puoi montare qualsiasi procio fino al QX6850, mentre se non sbaglio con l'ultimo BIOS la mobo è compatibile anche con i penryn e gli yorkfield...

berto1886
08-11-2007, 16:55
non so decidere tra ocz platinum o gold oppure kingston 800mhz...consigliatemi please

Sono ottime memorie quelle che hai scritto... c'è l'imbarazzo della scelta...

briocosmic
09-11-2007, 07:22
quoto

berto1886
09-11-2007, 07:25
quoto

:rolleyes:

taz81
09-11-2007, 08:17
Si, per quanto riguarda i 65 nm puoi montare qualsiasi procio fino al QX6850, mentre se non sbaglio con l'ultimo BIOS la mobo è compatibile anche con i penryn e gli yorkfield...

ok grazie!!

jedy48
09-11-2007, 09:14
Sono ottime memorie quelle che hai scritto... c'è l'imbarazzo della scelta...

io hò preso delle Super Talent che sono ottime :) garantite a vita.....

stocco
09-11-2007, 12:44
posso fare una domanda stupida??posso mettere 2 banchi da 667mhz e 2 da 800 mhz insieme??:confused: :confused: :confused:
potrebbe essere secondo voi che la mia 7600gt mi crea un casino e mi fa uscire vari errori con schermata blu??potrebbe creare anche problemi con la ram??esiste un modo per testare la scheda video??o per vedere la compatibilità con la mobo??

jedy48
09-11-2007, 13:08
posso fare una domanda stupida??posso mettere 2 banchi da 667mhz e 2 da 800 mhz insieme??:confused: :confused: :confused:
potrebbe essere secondo voi che la mia 7600gt mi crea un casino e mi fa uscire vari errori con schermata blu??potrebbe creare anche problemi con la ram??esiste un modo per testare la scheda video??o per vedere la compatibilità con la mobo??

ti vanno tutte alla velocità delle + basse, poi se sono di un'altra marca meglio non fare nulla

stocco
09-11-2007, 13:26
ti vanno tutte alla velocità delle + basse, poi se sono di un'altra marca meglio non fare nulla

e per la scheda video che pensi??

jedy48
09-11-2007, 13:46
e per la scheda video che pensi??

mhà...anchio avevo una scheda 7600 gt, ad un tratto qualche schermata blu, poi a volte delle finestre a strisce...buttata nel bidone e comprata un'altra :D dopo tutto ok

berto1886
09-11-2007, 14:02
mhà...anchio avevo una scheda 7600 gt, ad un tratto qualche schermata blu, poi a volte delle finestre a strisce...buttata nel bidone e comprata un'altra :D dopo tutto ok

Cm ho fatto anch'io con la X1600 :D

stocco
09-11-2007, 14:11
deriva da un'incompatibilità???che scheda video potrei prendere per non avere sicuro dei problemi??fascia sui 100 euro

mrt75
09-11-2007, 16:30
mhà...anchio avevo una scheda 7600 gt, ad un tratto qualche schermata blu, poi a volte delle finestre a strisce...buttata nel bidone e comprata un'altra :D dopo tutto ok

Cm ho fatto anch'io con la X1600 :D

Si xche questa Mobo vuole solo VGA di fascia alta, le altre non le vuole :O :asd:

Mr. G87
09-11-2007, 16:50
Si xche questa Mobo vuole solo VGA di fascia alta, le altre non le vuole :O :asd:


lol :asd:, per fortuna che ci sono le eccezioni che confermano la regola, a me la mia cara x1600 funzia ancora benissimo...:D :read:

mrt75
09-11-2007, 16:55
lol :asd:, per fortuna che ci sono le eccezioni che confermano la regola, a me la mia cara x1600 funzia ancora benissimo...:D :read:

:Perfido:Si ma non x molto :tie: :asd:

Mr. G87
09-11-2007, 17:09
:Perfido:Si ma non x molto :tie: :asd:

:eek: :cry: :tie: fin quando regge resta la...
non sarai mica uno jettatore o un vegente? :sofico: :Prrr: :angel:

appena sarà finito il suo tempo :old: :bsod: se ati non si da una mossa si torna dalla concorrenza...e non vedo l'ora che arrivi quel momento..:angel:
speriam che la vga nn si sia offesa :asd:

stocco
09-11-2007, 17:19
speriamo che si accontenti perchè ora come ora + di 100 euro non posso spendere!!la X1950pro la monta nessuno su questa mobo?

TNOTB
09-11-2007, 18:39
Si xche questa Mobo vuole solo VGA di fascia alta, le altre non le vuole :O :asd:

azz a me con una fetente:D x1300 nessun problema

mrt75
09-11-2007, 19:03
:eek: :cry: :tie: fin quando regge resta la...
non sarai mica uno jettatore o un vegente? :sofico: :Prrr: :angel:

appena sarà finito il suo tempo :old: :bsod: se ati non si da una mossa si torna dalla concorrenza...e non vedo l'ora che arrivi quel momento..:angel:
speriam che la vga nn si sia offesa :asd:

+ veggente che Jettatore :D ,vai tranquillo non arriva a lunedi la VGA :D

speriamo che si accontenti perchè ora come ora + di 100 euro non posso spendere!!la X1950pro la monta nessuno su questa mobo?

Monta tutte le VGA PCI-EXP

mrt75
09-11-2007, 19:04
posso fare una domanda stupida??posso mettere 2 banchi da 667mhz e 2 da 800 mhz insieme??:confused: :confused: :confused:
potrebbe essere secondo voi che la mia 7600gt mi crea un casino e mi fa uscire vari errori con schermata blu??potrebbe creare anche problemi con la ram??esiste un modo per testare la scheda video??o per vedere la compatibilità con la mobo??
Cmq se sei in overclock con le ram possono essere benissimo quelle

stocco
09-11-2007, 20:55
il bello è che non sono in overclock...

rugbyx
09-11-2007, 22:40
si sa qualcosa riguardo il supporto ai penryn??

giovonni
10-11-2007, 12:10
si sa qualcosa riguardo il supporto ai penryn??

Si sa che li supporta con l'ultimo bios come scritto ampiamente nelle pagine immediatamente precedenti.

klim007
10-11-2007, 18:02
Chiedo aiuto a tutti qualcuno che ha la possibilitá di mandarmi a mie spese i due dissipatori NB e SB perché la mia mobo si é rotta e devo mandarla in RMA e dato che ho lappato i dissipatori miei non posso inviarla in questo modo grazie

markenforcer
10-11-2007, 18:53
Chiedo aiuto a tutti qualcuno che ha la possibilitá di mandarmi a mie spese i due dissipatori NB e SB perché la mia mobo si é rotta e devo mandarla in RMA e dato che ho lappato i dissipatori miei non posso inviarla in questo modo grazie

Non penso che con i dissipatori montati se possano rendere conto che sono stati lappati no? Non hanno tempo di smontare i pezzi della mobo secondo me.

klim007
10-11-2007, 19:13
Non penso che con i dissipatori montati se possano rendere conto che sono stati lappati no? Non hanno tempo di smontare i pezzi della mobo secondo me.

Speriamo, qualcuno conosce la procedura di RMA grazie

ToO_SeXy
10-11-2007, 19:25
speriamo che si accontenti perchè ora come ora + di 100 euro non posso spendere!!la X1950pro la monta nessuno su questa mobo?

se ti può rincuorare io ci tengo sopra una X1900XTX da oltre 1 anno... 0 problemi :)

rob-roy
10-11-2007, 20:09
Ragazzi ho dei problemi con l'installazione di Vista Ultimate.

Si blocca al "completamento installazione"
Stà li in eterno e non si schioda.....ho notato anche che se muovo il mouse và a scatti regolari.

Qualcuno sà se c'è qualche incompatibilità particolare...:mc:

Mr. G87
11-11-2007, 14:38
Ragazzi ho dei problemi con l'installazione di Vista Ultimate.

Si blocca al "completamento installazione"
Stà li in eterno e non si schioda.....ho notato anche che se muovo il mouse và a scatti regolari.

Qualcuno sà se c'è qualche incompatibilità particolare...:mc:


strano, che versione è 32 o 64 bit?
installi su un raid o hdd singolo? usi modalità ahci?

rob-roy
11-11-2007, 14:45
strano, che versione è 32 o 64 bit?
installi su un raid o hdd singolo? usi modalità ahci?

versione 32bit.
Installo su una partizione creata apposta su un HD settato in AHCI.

Mr. G87
11-11-2007, 15:00
versione 32bit.
Installo su una partizione creata apposta su un HD settato in AHCI.

quindi da quello che ho capito win non completa neanche l'installazione..
immagino che hai provato anche a installare usando un altro lettore dvd...
il dvd è rigato?

rob-roy
11-11-2007, 15:05
quindi da quello che ho capito win non completa neanche l'installazione..
immagino che hai provato anche a installare usando un altro lettore dvd...
il dvd è rigato?

Ho solo un masterizzatore DVD (quelloin firma).
Il DVD non è rigato...la cosa che mi lascia perplesso è che si blocca proprio all'ultima spunta: Completamento installazione...:muro:

Mr. G87
11-11-2007, 15:07
Ho solo un masterizzatore DVD (quelloin firma).
Il DVD non è rigato...la cosa che mi lascia perplesso è che si blocca proprio all'ultima spunta: Completamento installazione...:muro:

posso dirti anche una ca@zata, hai provato a fare l'installazine senza ahci?

stocco
11-11-2007, 18:31
se ti può rincuorare io ci tengo sopra una X1900XTX da oltre 1 anno... 0 problemi :)

grazie:D :D
novità per lo sli??

rob-roy
11-11-2007, 21:16
posso dirti anche una ca@zata, hai provato a fare l'installazine senza ahci?

Il problema è che XP ce l'ho in AHCI...:(
E non vorrei dover attivare/disattivare l'AHCI ogni volta che cambio sO...:(

-rambo-
11-11-2007, 21:47
Il problema è che XP ce l'ho in AHCI...:(
E non vorrei dover attivare/disattivare l'AHCI ogni volta che cambio sO...:(

secondo me non centra l'AHCI con vista non dovrebbe aver problemi

sembrerebbe piu un problema di instabilità del sistema

durante l'installaz stai in O.C. ?

rob-roy
11-11-2007, 22:13
secondo me non centra l'AHCI con vista non dovrebbe aver problemi

sembrerebbe piu un problema di instabilità del sistema

durante l'installaz stai in O.C. ?

Si,ma è l'oc che vedi in firma....ultra Rock Solid....:p
Se fosse l'OC non credo arriverebbe senza problemi all'ultima fase dell'installazione.

Magari se la lascio qualche ora va avanti...:D :cry:

Mr. G87
11-11-2007, 22:16
Si,ma è l'oc che vedi in firma....ultra Rock Solid....:p
Se fosse l'OC non credo arriverebbe senza problemi all'ultima fase dell'installazione.

Magari se la lascio qualche ora va avanti...:D :cry:

mha mi sembra strano, magari il supporto è difettoso è colpa del lettore dvd, probabile; puoi provare il dvd su un altro pc, magari installando senza registrare win?

rob-roy
11-11-2007, 22:32
mha mi sembra strano, magari il supporto è difettoso è colpa del lettore dvd, probabile; puoi provare il dvd su un altro pc, magari installando senza registrare win?

Già provato sul mio mulo e si installa correttamente...-___-

A64 X2 3800+
Mobo nforce 3 ultra
HD Pata
1 Gb ram
Geffo 6800 GT

berto1886
12-11-2007, 07:39
grazie:D :D
novità per lo sli??

No...

ulk
12-11-2007, 08:34
Girano anche sulla nostra scheda?

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16-processori-a-45-nanometri-da-intel_23212.html

Mi intrippa l' E 5420

:sbav: :sbav: :sbav:

rob-roy
12-11-2007, 09:06
Girano anche sulla nostra scheda?

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16-processori-a-45-nanometri-da-intel_23212.html

Mi intrippa l' E 5420

:sbav: :sbav: :sbav:

Ma vanno su 775?
E il nostro bios li supporta?....:mc:

berto1886
12-11-2007, 10:50
Girano anche sulla nostra scheda?

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16-processori-a-45-nanometri-da-intel_23212.html

Mi intrippa l' E 5420

:sbav: :sbav: :sbav:

E vai!!!

ilcose
12-11-2007, 16:33
raga non seguo news su sta mobo da mesi. l'ultimo bios allora è il 2004? io ho il 1904 mi consigliate di flashare? poi se aggiungessi altre due gemelle alle mie ocz (trovate a 34euro) cosa mi direste? cioè ne trarrei vantaggi con il vista x64 o sono inutili??
sto pc fino a natale prossimo rimane qui com'è quindi volevo dargli una sistematina finale. consigli?

xage
12-11-2007, 18:35
ciao ragazzi vorrei fare uno sli con questa scheda madre, come devo procedere? devo scaricare un bios? se si quale? grazie

Mr. G87
12-11-2007, 18:42
raga non seguo news su sta mobo da mesi. l'ultimo bios allora è il 2004? io ho il 1904 mi consigliate di flashare? poi se aggiungessi altre due gemelle alle mie ocz (trovate a 34euro) cosa mi direste? cioè ne trarrei vantaggi con il vista x64 o sono inutili??
sto pc fino a natale prossimo rimane qui com'è quindi volevo dargli una sistematina finale. consigli?

l'ultimo bios disponibile dovrebbe essere 23xx.., se non hai problemi di nessun genere e non hai intenzione di cambiare cpu lascia quello..
per le ram aumentare il quantitativo dipende dall'uso che fai del pc, se lo usi per fare videoediting giocre e/o fotoritocco più ram c'è meglio è, altrimenti se il tuo uso è office, mail e navigare su internet non te lo consiglio..

ciao ragazzi vorrei fare uno sli con questa scheda madre, come devo procedere? devo scaricare un bios? se si quale? grazie

per lo sli si devono installare dei driver appositi modificati, ma sono vecchi...
il mio consiglio è di cercare maggiori info su internet, in quanto le persne che "bazzicano" in questo 3d non hanno lo sli (se nn ricordo male)

ilcose
12-11-2007, 18:44
[QUOTE=Mr. G87;19601159]l'ultimo bios disponibile dovrebbe essere 23xx.., se non hai problemi di nessun genere e non hai intenzione di cambiare cpu lascia quello..
per le ram aumentare il quantitativo dipende dall'uso che fai del pc, se lo usi per fare videoediting giocre e/o fotoritocco più ram c'è meglio è, altrimenti se il tuo uso è office, mail e navigare su internet non te lo consiglio..
QUOTE]

ma lol! secondo te ho una 8800gtx x uso office?:sbonk:
scherzi a parte il 23xx ke benefici apporta?

xage
12-11-2007, 18:47
ho provato a vedere su internet ma non trovo niente che mi dice come montare 2 skede in sli su questa mobo? altre soluzioni?

Mr. G87
12-11-2007, 19:14
[QUOTE=Mr. G87;19601159]l'ultimo bios disponibile dovrebbe essere 23xx.., se non hai problemi di nessun genere e non hai intenzione di cambiare cpu lascia quello..
per le ram aumentare il quantitativo dipende dall'uso che fai del pc, se lo usi per fare videoediting giocre e/o fotoritocco più ram c'è meglio è, altrimenti se il tuo uso è office, mail e navigare su internet non te lo consiglio..
QUOTE]

ma lol! secondo te ho una 8800gtx x uso office?:sbonk:
scherzi a parte il 23xx ke benefici apporta?

:eek: :doh: che male c'è a vedere clippy senza difetti :D? ;) :Prrr:
da quello che mi ricordo il supporto ai nuovi processori... ti conviene cercare le info sul sito dell asus

P.s. non avevo letto la tua config :fiufiu: :angel:

ho provato a vedere su internet ma non trovo niente che mi dice come montare 2 skede in sli su questa mobo? altre soluzioni?

nessuna... oltre a quelle di cambiare mobo o vga, ma non credo che sia la soluzione più semplice....

ilcose
12-11-2007, 19:26
[QUOTE=ilcose;19601196]

:eek: :doh: che male c'è a vedere clippy senza difetti :D? ;) :Prrr:
da quello che mi ricordo il supporto ai nuovi processori... ti conviene cercare le info sul sito dell asus

P.s. non avevo letto la tua config :fiufiu: :angel:


:rotfl: :rotfl: :sbonk:

bellissima clippy a 1920 in dx10! altro ke crysis!!:sofico:

domanda ke puo sembrare scema... ma le altre 2x1gb metttendole negli altri slot vanno regolarmente in dual channel no?

Mr. G87
12-11-2007, 19:43
[QUOTE=Mr. G87;19601684]

:rotfl: :rotfl: :sbonk:

bellissima clippy a 1920 in dx10! altro ke crysis!!:sofico:

domanda ke puo sembrare scema... ma le altre 2x1gb metttendole negli altri slot vanno regolarmente in dual channel no?

vedi il lato positivo, clippy non ti andrebbe a scatti e potresti usare tutti i filtri...:D

se rispetti il colore degli slot si dovrebbero andare in dual channel

ilcose
12-11-2007, 19:54
[QUOTE=ilcose;19601873]

vedi il lato positivo, clippy non ti andrebbe a scatti e potresti usare tutti i filtri...:D

se rispetti il colore degli slot si dovrebbero andare in dual channel

:D :D

oki grazie!

xage
12-11-2007, 20:22
mi tocca vendere la mia p5w dh allora..... x chi e interessato mi contatti

-rambo-
12-11-2007, 20:30
mi tocca vendere la mia p5w dh allora..... x chi e interessato mi contatti


un consiglio se vuoi vendere la scheda cè una sezione apposta nel forum;)

bronzodiriace
12-11-2007, 20:53
ragazzi ma il masterizzatore sata [ho un Lg H62N] dove và messo?

Mr. G87
12-11-2007, 21:07
ragazzi ma il masterizzatore sata [ho un Lg H62N] dove và messo?

io il mio lg l'ho messo in un connettore intel di quelli neri e funziona benissimo..

bronzodiriace
12-11-2007, 21:15
io il mio lg l'ho messo in un connettore intel di quelli neri e funziona benissimo..

si ma nell intel ho due hd in raid 0, non fà nulla che lo metto nel connettore nero sata 4 il masterizzatore?

-rambo-
12-11-2007, 21:35
si ma nell intel ho due hd in raid 0, non fà nulla che lo metto nel connettore nero sata 4 il masterizzatore?

vai tranquillo lo ho messo li anchio

mrt75
13-11-2007, 00:28
Io vorrei cambiare il lettore xche mi si sta rompendo con 1 sata,dopo averei 1 lettore su sata e il masterizzatore nell'IDE da problemi,posso farlo?

berto1886
13-11-2007, 07:39
Credo di si che tu possa farlo... in teoria nn dovresti avere problemi

Mr. G87
13-11-2007, 10:47
Io vorrei cambiare il lettore xche mi si sta rompendo con 1 sata,dopo averei 1 lettore su sata e il masterizzatore nell'IDE da problemi,posso farlo?

vai tranquillo, io ho fatto lo stesso e funziona tutto senza problemi.

mrt75
13-11-2007, 17:13
ok allora procedo con l'ordine

JKT
13-11-2007, 19:39
Ragazzi tra qsta e una P5K premium?

Stivmaister
13-11-2007, 19:45
Ragazzi tra qsta e una P5K premium?
Questa ha il telecomando!!! :D

JKT
13-11-2007, 20:05
Questa ha il telecomando!!! :D


:eek: :eek: :eek: :asd:


dici ke se ho le teamgroup scrause lo porto anke il mio 6600 a 3,6 daily use? :D

mrt75
13-11-2007, 20:25
:D ,odddio io preferirei la P5K,e' un attimo piu' new,xho questa non sfigura

JKT
13-11-2007, 21:25
:D ,odddio io preferirei la P5K,e' un attimo piu' new,xho questa non sfigura

e come prezzo? questa usata qnd dovrei cercarla? la p5k invece?

stocco
13-11-2007, 22:27
ragazzi ma come si fa a overcloccare la ram e il processore??

jedy48
13-11-2007, 22:58
Ragazzi tra qsta e una P5K premium?

bhè..mi si era guastato il controller di 1 P5B Deluxe che avevo, riportata dal negoziante mio amico e hò preso una P5K liscia, un'altro mondo rispetto alla P5W DH che ho sempre seminuova nell'armadio e della P5BDL...più veloce, si istalla tutto senza floppy o driver (a parte i raid) è freddissima, cpu 23/28° dopo una giornata e mezza nottata acceso , mobo 22, dischi max 28
e supporta benissimo i nuovi proci

rob-roy
14-11-2007, 07:51
Ragazzi per informazione....il problema del blocco dell'installazione di Vista era l'HD settato in AHCI.

Ho dovuto installarlo in "Standard IDE" e poi cambiare i Driver a SO avviato...proprio come XP.....pensavo che Vista fosse + evoluto...:rolleyes:

berto1886
14-11-2007, 08:10
:D ,odddio io preferirei la P5K,e' un attimo piu' new,xho questa non sfigura

Nn sfigura no... è ancora un'ottima mobo

JKT
14-11-2007, 10:40
bhè..mi si era guastato il controller di 1 P5B Deluxe che avevo, riportata dal negoziante mio amico e hò preso una P5K liscia, un'altro mondo rispetto alla P5W DH che ho sempre seminuova nell'armadio e della P5BDL...più veloce, si istalla tutto senza floppy o driver (a parte i raid) è freddissima, cpu 23/28° dopo una giornata e mezza nottata acceso , mobo 22, dischi max 28
e supporta benissimo i nuovi proci



mmm mi stai convincendo :asd:

Mr. G87
14-11-2007, 10:46
Ragazzi per informazione....il problema del blocco dell'installazione di Vista era l'HD settato in AHCI.

Ho dovuto installarlo in "Standard IDE" e poi cambiare i Driver a SO avviato...proprio come XP.....pensavo che Vista fosse + evoluto...:rolleyes:

infatti è strano, forse dipende dal controller, l'hdd era sul micron, intel o ez?

cristiandemarch
14-11-2007, 11:00
bhè..mi si era guastato il controller di 1 P5B Deluxe che avevo, riportata dal negoziante mio amico e hò preso una P5K liscia, un'altro mondo rispetto alla P5W DH che ho sempre seminuova nell'armadio e della P5BDL...più veloce, si istalla tutto senza floppy o driver (a parte i raid) è freddissima, cpu 23/28° dopo una giornata e mezza nottata acceso , mobo 22, dischi max 28
e supporta benissimo i nuovi proci

Scusa, non per sminuire la P5K che è un ottima scheda e, concordo, supporta benissimo i nuovi proci, anche in overclock... ma il fatto che si installi tutto senza floppy o driver non capisco cosa intendi... non serve il floppy perchè non ha AHCI e RAID, ma non è che sia un valore aggiunto... Puoi benissimo settare anche la vecchia P5W DH in standard ide e installi tutto senza floppy.
Per quanto riguarda le temperature, ok per la temperatura di NB e SB che saranno minori sulla P5K, ma le temperature dei dischi e del procio saranno uguali alla P5W DH no?

rob-roy
14-11-2007, 11:01
infatti è strano, forse dipende dal controller, l'hdd era sul micron, intel o ez?

Controller Intel (ICH7R),settato in AHCI....:mc:

Mr. G87
14-11-2007, 11:10
Controller Intel (ICH7R),settato in AHCI....:mc:

strano..a me si è installato senza problemi quando provai...:eek: mistero!:D

JKT
14-11-2007, 11:33
Scusa, non per sminuire la P5K che è un ottima scheda e, concordo, supporta benissimo i nuovi proci, anche in overclock... ma il fatto che si installi tutto senza floppy o driver non capisco cosa intendi... non serve il floppy perchè non ha AHCI e RAID, ma non è che sia un valore aggiunto... Puoi benissimo settare anche la vecchia P5W DH in standard ide e installi tutto senza floppy.
Per quanto riguarda le temperature, ok per la temperatura di NB e SB che saranno minori sulla P5K, ma le temperature dei dischi e del procio saranno uguali alla P5W DH no?


gia ank'io ho pensato si fosse espresso male ma mi ispirava l'idea della compatibilita anche in overclock con quad core ;)

Stivmaister
14-11-2007, 12:27
gia ank'io ho pensato si fosse espresso male ma mi ispirava l'idea della compatibilita anche in overclock con quad core ;)
Ma anche questa è compatibile con i quad!!!

JKT
14-11-2007, 12:38
Ma anche questa è compatibile con i quad!!!

si ma da quel ke ho capito la P5K è ottimizzata meglio come supporto e migliore in caso di overclock.

Stivmaister
14-11-2007, 15:06
si ma da quel ke ho capito la P5K è ottimizzata meglio come supporto e migliore in caso di overclock.
Io la P5K (liscia) ce l'ho in ufficio e non è che abbia molta differenza!!!

E poi questa è la versione deluxe, dipende da quale versione della P5K fai riferimento!!! :)

Stivmaister
14-11-2007, 15:14
Ma il ricevitore USB e il suo telecomandino è possibile utilizzarli anche su altre mobo visto che è una periferica USB con i suoi driver?

Nessuno ha mai provato a installarli su altri sistemi?

JKT
14-11-2007, 15:18
Io la P5K (liscia) ce l'ho in ufficio e non è che abbia molta differenza!!!

E poi questa è la versione deluxe, dipende da quale versione della P5K fai riferimento!!! :)

intendevo al premium ;)

pes5pc
14-11-2007, 16:58
bhè..mi si era guastato il controller di 1 P5B Deluxe che avevo, riportata dal negoziante mio amico e hò preso una P5K liscia, un'altro mondo rispetto alla P5W DH che ho sempre seminuova nell'armadio e della P5BDL...più veloce, si istalla tutto senza floppy o driver (a parte i raid) è freddissima, cpu 23/28° dopo una giornata e mezza nottata acceso , mobo 22, dischi max 28
e supporta benissimo i nuovi proci

Se non ti serve ... :D

-rambo-
14-11-2007, 20:18
Ma il ricevitore USB e il suo telecomandino è possibile utilizzarli anche su altre mobo visto che è una periferica USB con i suoi driver?

Nessuno ha mai provato a installarli su altri sistemi?

mi unisco alla tua domanda :D

The_Saint
15-11-2007, 06:59
Ma il ricevitore USB e il suo telecomandino è possibile utilizzarli anche su altre mobo visto che è una periferica USB con i suoi driver?

Nessuno ha mai provato a installarli su altri sistemi?

Ci avevo pensato anch'io... però non credo funzioni, dato che il software del telecomando interagisce anche a livello di BIOS, che quindi deve essere predisposto.

Appena ho un po' di tempo cmq vorrei fare qualche prova... se funziona ti faccio sapere ;)

Stivmaister
15-11-2007, 07:44
Ci avevo pensato anch'io... però non credo funzioni, dato che il software del telecomando interagisce anche a livello di BIOS, che quindi deve essere predisposto.

Appena ho un po' di tempo cmq vorrei fare qualche prova... se funziona ti faccio sapere ;)
Come mai con il bios? :wtf:

Riesci a spiegarmi meglio questa cosa?

The_Saint
15-11-2007, 08:06
Come mai con il bios? :wtf:

Riesci a spiegarmi meglio questa cosa?

Nel software di controllo c'è l'opzione per avviare il PC da spento... questa opzione va sicuramente a modificare qualcosa nel BIOS dato che se è attiva, la scheda madre quando viene collegata alla rete elettrica fa il famoso boot di 1 secondo e poi si spegne...

Stivmaister
15-11-2007, 09:20
Nel software di controllo c'è l'opzione per avviare il PC da spento... questa opzione va sicuramente a modificare qualcosa nel BIOS dato che se è attiva, la scheda madre quando viene collegata alla rete elettrica fa il famoso boot di 1 secondo e poi si spegne...
Ah certo che c'è anche questa funzione!!!

Però io lo uso solo per i DIVX, quindi in teoria dovrebbe funzionare cmq per questa funzione ma non andrà quella dello shutdown del pc!!!

Devo provare sul pc che ho in ufficio che monta una P5K!!!

The_Saint
15-11-2007, 09:32
Ah certo che c'è anche questa funzione!!!

Però io lo uso solo per i DIVX, quindi in teoria dovrebbe funzionare cmq per questa funzione ma non andrà quella dello shutdown del pc!!!

Devo provare sul pc che ho in ufficio che monta una P5K!!!
Sì infatti, pensavo la stessa cosa... bisogna solo vedere se il software si installa...

Stivmaister
15-11-2007, 09:37
Sì infatti, pensavo la stessa cosa... bisogna solo vedere se il software si installa...
Se riesco oggi pome faccio una prova!!! ;)

Pippox
15-11-2007, 09:42
ragazzi qualcuno sa perchè il pc mi si accende da solo?:D

sia togliendo qualche cosa dalle usb:eek:
o premendo invio alla tastiera...

ho visto nel bios ma sembrava tutto ok:confused:

Stivmaister
15-11-2007, 09:55
ragazzi qualcuno sa perchè il pc mi si accende da solo?:D

sia togliendo qualche cosa dalle usb:eek:
o premendo invio alla tastiera...

ho visto nel bios ma sembrava tutto ok:confused:
Quelle delle usb capita anche a me!!!

Ma non sapevo che sia avviava anche premendo invio!!! :D

Devo provare anche questo!!! :p

Beh, tanto io spengo sempre la corrente la notte tramite il tastino sul retro dell'ali x cui se poi devo staccare la chiavetta o altro che ho dimenticato collegato non mi si avvia nulla!!! ;)
Nel bios non ho mai trovato nulla a riguardo per togliere questa specie di funzione!!! :confused:

berto1886
15-11-2007, 14:02
ragazzi qualcuno sa perchè il pc mi si accende da solo?:D

sia togliendo qualche cosa dalle usb:eek:
o premendo invio alla tastiera...

ho visto nel bios ma sembrava tutto ok:confused:

Nn è che hai l'opzione di power up cn il programma del telecomando??

blengyo
15-11-2007, 14:14
ciao a tutti, che bios devo usare per fare oc?la configurazione è quella in firma, e ora ho il bios 2205

cmq, prima di iniziare devo settare tutto esattamente come dice nel primo post? (ad esempio vedevo che bisogna cambiare subito i valori delle voci pci e pcix mi pare..)

grazie mille! :D

Mr. G87
15-11-2007, 17:51
ciao a tutti, che bios devo usare per fare oc?la configurazione è quella in firma, e ora ho il bios 2205

cmq, prima di iniziare devo settare tutto esattamente come dice nel primo post? (ad esempio vedevo che bisogna cambiare subito i valori delle voci pci e pcix mi pare..)

grazie mille! :D

i fix impostali, poi divertiti a giocare col fsb, vcore, ecc...

blengyo
15-11-2007, 19:12
i fix impostali, poi divertiti a giocare col fsb, vcore, ecc...

ok..e il bios va bene?

mrt75
15-11-2007, 20:45
Vorrei un aito ,vorrei sapere se qualcuno ha lo ZALMAN CNPS-7700 se mi riesce a misurare con 1 calibro la misura di quelle 2 "viti" (fanno dadistanziale e si attaccano alla piastra dietro al socket del procio)maschio/femmina che servono x montarlo sulle mobo 939.Mi serve sapere l'altezza della parte piu grossa dove poi ci si invita le viti che sorreggono il dissi ,thx.

joker72
16-11-2007, 19:55
Nuovo bios:D pero beta:muro: 2403

http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/2403.zip

Perfection
17-11-2007, 12:14
Ho acquistato questa mainboard,istallando i driver ho notato che nella gestione risorse del computer ho un errore System Audio high definition bus,come posso risolvere questo?
Ho istallato i driver realtek del cdrom che debbo fare ancora?

Grazie mille:)

PaVi90
17-11-2007, 19:06
una domandina a proposito del raid su ich7r: che differenza c'è fra Delete RAID e Reset Disks to Non-RAID?
Se volessi eliminare un array e ripristinare i dischi in modo che funzionino singolarmente, normalmente, quale delle due dovrei usare? Stando al manuale della mobo, entrambe le procedure cancellano il contenuto degli hard disk... ma quale delle due usare per distruggere un raid e tornare agli hard disk "singoli"?

Jeroel
17-11-2007, 20:02
ragazzi qualcuno sa perchè il pc mi si accende da solo?:D

sia togliendo qualche cosa dalle usb:eek:
o premendo invio alla tastiera...

ho visto nel bios ma sembrava tutto ok:confused:
le usb 3 e 4 (quelle sotto) supportano la funzione wake-up, quindi anche se non hai installato il software del telecomando (dove dovresti disattivare la funzione "power on ecc...") se sfili o infili una periferica lì (o ci colleghi mouse e tastiera e premi un loro pulsante) il pc si accende.

Jeroel
17-11-2007, 20:06
una domandina a proposito del raid su ich7r: che differenza c'è fra Delete RAID e Reset Disks to Non-RAID?
Se volessi eliminare un array e ripristinare i dischi in modo che funzionino singolarmente, normalmente, quale delle due dovrei usare? Stando al manuale della mobo, entrambe le procedure cancellano il contenuto degli hard disk... ma quale delle due usare per distruggere un raid e tornare agli hard disk "singoli"?
Per me la seconda, che tra l'altro in caso di raid 1 dovrebbe lasciarti tutto intatto. In caso di raid 0 anche, ma non te ne faresti nulla di metà informazioni...
In caso di dati importanti, il backup sarebbe d'obbligo comunque :p

spruz
17-11-2007, 20:50
le usb 3 e 4 (quelle sotto) supportano la funzione wake-up, quindi anche se non hai installato il software del telecomando (dove dovresti disattivare la funzione "power on ecc...") se sfili o infili una periferica lì (o ci colleghi mouse e tastiera e premi un loro pulsante) il pc si accende.

e per evitare che si accenda da solo come si può fare? anche a me si riaccende dopo la chiusura:muro:

Jeroel
17-11-2007, 21:08
e per evitare che si accenda da solo come si può fare? anche a me si riaccende dopo la chiusura:muro:
non colleghi alle usb 3 e 4 mouse e tastiera (specie il primo è facile spostarlo inavvertitamente) ma piuttosto periferiche che difficilmente attiverai o rimuoverai dopo lo spegnimento (stampanti, ricevitori wifi ecc)

comunque il riavvio dopo la chiusura è tipico del software del telecomando, dove devi appunto disattivare l'opzione "power on nonmiricordopiùdipreciso" perché non accada più. Perdi credo la possibilità di accendere poi il pc col suddetto, ma non ho mai approfondito perché proprio non lo uso :p

spruz
17-11-2007, 21:15
ma io il software del tele non l'ho mai messo:muro: che palle sta main!!!
ho il maouse mi pare, lo devo spostare quindi?

Jeroel
17-11-2007, 21:40
ma io il software del tele non l'ho mai messo:muro: che palle sta main!!!
ho il maouse mi pare, lo devo spostare quindi?
sì, non mi pare che nel bios si possa disattivare.

blengyo
17-11-2007, 21:49
sì, non mi pare che nel bios si possa disattivare.

bo io avevo provato a spostare mouse e tastiera nelle usb piu in alto, ma non cambiava niente, al minimo movimento del mouse il pc si accende, ma devo precisare che succede solo quando spengo il pc dopo una sessione di lavoro con xp, mentre se ho lavorato con vista quell'opzione non è attiva (ho dual boot)

misteri..

Jeroel
17-11-2007, 22:23
bo io avevo provato a spostare mouse e tastiera nelle usb piu in alto, ma non cambiava niente, al minimo movimento del mouse il pc si accende, ma devo precisare che succede solo quando spengo il pc dopo una sessione di lavoro con xp, mentre se ho lavorato con vista quell'opzione non è attiva (ho dual boot)

misteri..
Boh, strano, a me non capita...

Doc70
17-11-2007, 22:35
CIao a tutti,
per caso qualcuno di voi riesce ad attivare la funzione di Hibernate con vista sulla nostra mainboard?
Io ho provato powercfg /hibernate on ma con esito negativo.
Nel bios ho attivato nel menù Pover le voci
-Repost Video on S3
-ACPI 2.0 Support
-ACPI Apic support

Ma nessun esito: non appare la voce ibernate nel menu' per lo spegnimento del pc.
Sapete aiutarmi?

CIao
DOc

Doc70
17-11-2007, 22:50
CIao a tutti,
per caso qualcuno di voi riesce ad attivare la funzione di Hibernate con vista sulla nostra mainboard?
Io ho provato powercfg /hibernate on ma con esito negativo.
Nel bios ho attivato nel menù Pover le voci
-Repost Video on S3
-ACPI 2.0 Support
-ACPI Apic support

Ma nessun esito: non appare la voce ibernate nel menu' per lo spegnimento del pc.
Sapete aiutarmi?

CIao
DOc

Colpo di fortuna ed ho trovato la soluzione che era un attimo nascosta.
La condivido seppur possa non interessarvi:
http://www.howtogeek.com/howto/windows-vista/re-enable-hibernate-option-in-windows-vista/

Notte
Doc

markenforcer
18-11-2007, 02:12
sì, non mi pare che nel bios si possa disattivare.

Dal bios si può disattivare sotto il menu APM (advanced power management)

PaVi90
18-11-2007, 07:44
Per me la seconda, che tra l'altro in caso di raid 1 dovrebbe lasciarti tutto intatto. In caso di raid 0 anche, ma non te ne faresti nulla di metà informazioni...
In caso di dati importanti, il backup sarebbe d'obbligo comunque :p
Beh, il mio intento era quello di scegliere l'opzione che PIALLI tutti i dati sugli hard disk :D

stocco
18-11-2007, 10:09
salve qualcuno sa se si può montare la 7950gx2 su questa mobo??

Mr. G87
18-11-2007, 11:12
salve qualcuno sa se si può montare la 7950gx2 su questa mobo??

non dovrebbero esserci problemi...

fred647
18-11-2007, 17:33
Beh, il mio intento era quello di scegliere l'opzione che PIALLI tutti i dati sugli hard disk :D

fai, delete raid e sei a posto;) provato quando ero in raid, e mai più farò raid 0.

PaVi90
18-11-2007, 17:37
fai, delete raid e sei a posto;) provato quando ero in raid, e mai più farò raid 0.
Ok grazie.
Beh, tu hai un raptor 10k, a cosa ti servirebbe un raid? :sofico:

fred647
18-11-2007, 18:20
Ok grazie.
Beh, tu hai un raptor 10k, a cosa ti servirebbe un raid? :sofico:

l'avevo prima del raptor, due maxtor in raid e solo problemi.

PaVi90
18-11-2007, 18:29
l'avevo prima del raptor, due maxtor in raid e solo problemi.
Uhm... non per farmi i fatti tuoi ma di che tipo? Ho anch'io due Maxtor e anch'io avverto qualche strano sintomo...

fred647
18-11-2007, 18:34
Uhm... non per farmi i fatti tuoi ma di che tipo? Ho anch'io due Maxtor e anch'io avverto qualche strano sintomo...

be nn ricordo di preciso so solo ke erano da 250GB se non sbaglio si ckiamavano FO250 e nn ricordo +:rolleyes:

fred647
18-11-2007, 18:36
comunque lo vuoi un consiglio, vendili e prendi un raptor vedrai la differenza;)

Jeroel
18-11-2007, 18:38
Dal bios si può disattivare sotto il menu APM (advanced power management)
dall'APM mi pare si possa disattivare tutto fuorché le usb, ci avevo già guardato....tra l'altro è tutto disattivato già di default...

Jeroel
18-11-2007, 18:44
comunque lo vuoi un consiglio, vendili e prendi un raptor vedrai la differenza;)
c'è anche chi ha messo 2 raptor in raid0 e sostiene di non vedere nemmeno la barra di caricamento di windows :D
non ho sentito di problemi in tal senso, bisogna vedere se sono causati dalla mobo/driver o dai maxtor (io ne ho 2 in raid1 e non causano problemi)

PaVi90
18-11-2007, 18:55
c'è anche chi ha messo 2 raptor in raid0 e sostiene di non vedere nemmeno la barra di caricamento di windows :D

:eek:

fred647
18-11-2007, 19:00
c'è anche chi ha messo 2 raptor in raid0 e sostiene di non vedere nemmeno la barra di caricamento di windows :D


un pò esagerati:D

fred647
18-11-2007, 19:17
avete provato il nuovo beta 2403?:)

berto1886
19-11-2007, 07:56
un pò esagerati:D

Si, effettivamente... :D potevano mettersi un paio di SCSI in rai già che c'erano :D

Jeroel
19-11-2007, 15:14
Si, effettivamente... :D potevano mettersi un paio di SCSI in rai già che c'erano :D
beh, lì se si va su dischi capienti comincia a costare un pò troppo la cosa... 2 raptor sono già più abbordabili, non necessitano di controller esterno e la differenza prestazionale non è male... se abbassano ancora un pò i prezzi magari affianco un gemello al mio 150gb :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1541/western-digital-raptor-wd1500-solo-o-in-raid_9.html

Luxor83
19-11-2007, 16:08
avete provato il nuovo beta 2403?:)

Cosa dovrebbe migliorare/implementare in teoria?

magic carpet
19-11-2007, 16:46
Qualcuno ha provato quanto sale la nostra scheda di FSB con i nuovi Quad Core a 45nm?

}DrSlump{
19-11-2007, 17:55
avete provato il nuovo beta 2403?:)

Io sto andando con il 2403. Risolve tutti i problemi relativi al precedente (speedstep disattivato etc etc), ed è stabile. Non ho notato novità sostanziali.

Mr. G87
19-11-2007, 18:47
Io sto andando con il 2403. Risolve tutti i problemi relativi al precedente (speedstep disattivato etc etc), ed è stabile. Non ho notato novità sostanziali.


scusa speedstep disattivato cosa significa?tu impostavi speedstep su enable e quello rimaneva dis? strano...

mrt75
19-11-2007, 21:37
Qualcuno ha provato quanto sale la nostra scheda di FSB con i nuovi Quad Core a 45nm?

Sto aspettando pure io sta cosa,xche cambiare mobo x avere poco di +,parlo de X38 ,non mi va.Se proprio non sale coi proci a 45 allora magari ci faccio un pensiero,cmq rimango su DDR2 le DDR3 oltre che a costare un botto danno ancora poco rispetto alle 2.

demy1981
19-11-2007, 22:15
scusate ma quasta scheda supporta pure i processori a 45 nm, ovvero i Penryn?

blengyo
19-11-2007, 23:28
avrei da chiedere 2 cose, se potete darmi una mano:

1- da quando ho staccato l'alimentazione della ventola del dissi di stock del mio 6600 e attaccato quella di una ventola da 120 all'avvio mi da sempre "CPU fan error - press F1 to continue"

ok lo premo ogni volta e va avanti come nulla fosse, ma come faccio a far si che non me lo dica piu?cmq la ventola del dissi stock stava attaccata alla presa sulla mobo un po piu grossa, quella che sta in alto, quella da 120 l'ho attaccata alla presa vicino a quella dei mofset

2- monto 2 hdd sata, su uno c'è xp su l'altro vista con dual boot, ad ogni modo da quando ho attaccato un hd ide (oltra al masterizzatore ide) è molto piu lento ad accendersi il pc, in particolare all'inizio, quando deve identificare le periferiche collegate... :rolleyes:

è normale?? :doh:

help!grazie!:stordita:

}DrSlump{
20-11-2007, 06:34
scusa speedstep disattivato cosa significa?tu impostavi speedstep su enable e quello rimaneva dis? strano...

Si, non vi era modo di abilitare lo speedstep. Tra gli altri bug vi era anche l'impossibilità di disabilitare la seriale e l'audio, segnalati tra l'altro anche nel forum asus ufficiale.
Questo bios sembra invece comportarsi davvero bene: è educato :D

Io invece avrei la seguente domanda da porvi:
attualmente io ho il mio E6600 cloccato a 3150Mhz, senza toccare minimamente le tensioni sia dell'mch che della cpu.
Oltre tale soglia, sembrerebbe che sia necessario variare anche se di poco la tensione sulla cpu.
Veniamo al punto:
con l'eist attivato, variano sul processore sia tensione che frequenza operativa in base al carico di lavoro. E' possibile modificare le tensioni di lavoro in base alle 2 frequenze dello speedstep?

PaVi90
20-11-2007, 10:04
avrei da chiedere 2 cose, se potete darmi una mano:

1- da quando ho staccato l'alimentazione della ventola del dissi di stock del mio 6600 e attaccato quella di una ventola da 120 all'avvio mi da sempre "CPU fan error - press F1 to continue"

ok lo premo ogni volta e va avanti come nulla fosse, ma come faccio a far si che non me lo dica piu?cmq la ventola del dissi stock stava attaccata alla presa sulla mobo un po piu grossa, quella che sta in alto, quella da 120 l'ho attaccata alla presa vicino a quella dei mofset
help!grazie!:stordita:

Ciao,
hai provato a settare DC dal BIOS (e non PWM)?

blengyo
20-11-2007, 10:26
Ciao,
hai provato a settare DC dal BIOS (e non PWM)?

uhmmm, cioè?

PaVi90
20-11-2007, 11:34
uhmmm, cioè?
Se non sbaglio devi andare da Hardware Monitor e settare CPU Fan Mode a [DC].

Rougequellovero
20-11-2007, 12:13
avrei da chiedere 2 cose, se potete darmi una mano:

1- da quando ho staccato l'alimentazione della ventola del dissi di stock del mio 6600 e attaccato quella di una ventola da 120 all'avvio mi da sempre "CPU fan error - press F1 to continue"

ok lo premo ogni volta e va avanti come nulla fosse, ma come faccio a far si che non me lo dica piu?cmq la ventola del dissi stock stava attaccata alla presa sulla mobo un po piu grossa, quella che sta in alto, quella da 120 l'ho attaccata alla presa vicino a quella dei mofset



lascia perdere DC o PWM... non centra quasi nulla...
Mi spiego la ventola la devi attaccare sempre sulla stessa presa a 4 pin solo che ne sfrutti solo 3...c'è una linguetta che fa da guida per non sbagliare i pin...
L'errore che hai riscontrato è causato dal fatto che la mobo non vede la ventola della cpu perchè non l'hai attaccata nel posto giusto!!!
Fatto ciò poi cambi il parametro DC/PWM guardando su manuale qual'è quello giusto per ventole a 3 pin... (mi sembra DC)

PaVi90
20-11-2007, 12:25
lascia perdere DC o PWM... non centra quasi nulla...
Mi spiego la ventola la devi attaccare sempre sulla stessa presa a 4 pin solo che ne sfrutti solo 3...c'è una linguetta che fa da guida per non sbagliare i pin...
L'errore che hai riscontrato è causato dal fatto che la mobo non vede la ventola della cpu perchè non l'hai attaccata nel posto giusto!!!
Fatto ciò poi cambi il parametro DC/PWM guardando su manuale qual'è quello giusto per ventole a 3 pin... (mi sembra DC)
Ma non credo abbia montato il connettore al contrario... delle linguettine sporgenti sul connettore rendono impossibile installazioni errate, e poi i 3 "filamenti" sono disposti non centralmente sul connettore della mobo, ma spostati verso l'alto, quindi se mettesse il connettore al contrario non entrerebbe di sicuro. A meno che non ha forzato (cosa comunque difficile)...

Rougequellovero
20-11-2007, 12:28
leggi bene quello che ha scritto lui e quello che gli ho risposto io...prima di spammare questo 3D!!!!:Prrr: :D :D :D
Ha cambiato la presa delle ventole!

PaVi90
20-11-2007, 12:37
leggi bene quello che ha scritto lui e quello che gli ho risposto io...prima di spammare questo 3D!!!!:Prrr: :D :D :D
Ha cambiato la presa delle ventole!

E' vero... non avevo notato :doh:
Probabilmente la mobo dà automaticamente fan error se non rileva nessuna ventola connessa al connettore CPU_Fan

P.S.: e chi spamma?! :rolleyes:

TNOTB
20-11-2007, 13:43
:eek:azz....non è più presente la p5w dh nella lista delle mobo 45nm compatibili:rolleyes:
http://event.asus.com/mb/45nm/

PaVi90
20-11-2007, 13:47
:eek:azz....non è più presente la p5w dh nella lista delle mobo 45nm compatibili:rolleyes:
http://event.asus.com/mb/45nm/

:doh: :cry:

berto1886
20-11-2007, 14:39
beh, lì se si va su dischi capienti comincia a costare un pò troppo la cosa... 2 raptor sono già più abbordabili, non necessitano di controller esterno e la differenza prestazionale non è male... se abbassano ancora un pò i prezzi magari affianco un gemello al mio 150gb :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1541/western-digital-raptor-wd1500-solo-o-in-raid_9.html

Eh si... :D

Luxor83
20-11-2007, 14:59
Mancano tutte quelle con lo stesso chipset della nostra.

ilcose
20-11-2007, 15:38
Mancano tutte quelle con lo stesso chipset della nostra.

ma i 45nm vanno o no su questa scheda??

mrt75
20-11-2007, 17:20
Ho installato il maste. DVR Pioneer 212 sata e frulla di brutto :D .
Siccome ho tutti e 3 i canali occupati posso utilizzare anche i 2 arancioni sotto,o servono solo x il RAID?

socialscalator
20-11-2007, 17:26
Chipset

Configure Dram Timing by spd

Ebbè qui se selezionate manual dovete impostare manualmente i timings.
Il problema è che, se selezionate manual, il bios lascia bloccati i timings nascosti della memoria (quelli cioè che non potete selezionare da bios) all'aumentare del FSB: questo comportamento comporta (...) che potete trovarvi un FSB wall, cioè un FSB oltre il quale non riuscite a salire, relativamente basso. Questo FSB wall viene aumentato se abilitate l'opzione by spd, ma in questo caso il bios utilizza valori molto rilassati per i timings principali, perchè le memorie, anche quelle dichiarate 3-3-3 per esempio, hanno generalmente timings by spd che fanno cagxre, del tipo 6-6-6 (è giusto un esempio...).

si può aggirare questo """problema""" ?? :cry:

Davide_845
20-11-2007, 17:34
:doh: :cry:

Ma daiiii...com'è possibile? Il P965 e il 945GC che sono molto più vecchi supportano i 45nm e il 975X che è più nuovo no?
Ma è incredibile...io non ci credo!!
Ci sono certe scatolette di piastre con chipset più vecchi che supportano i 45nm e la p5w che è una bomba in confronto no?
Non può essere...non ci posso/ci voglio credere!!
Devono fare qualcosa per renderla compatibile!! DEVONOOOOOOOO
Con un nuovo bios non si può risolvere il tutto?

PaVi90
20-11-2007, 17:38
Ma daiiii...com'è possibile? Il P965 e il 945GC che sono molto più vecchi supportano i 45nm e il 975X che è più nuovo no?
Ma è incredibile...io non ci credo!!
Ci sono certe scatolette di piastre con chipset più vecchi che supportano i 45nm e la p5w che è una bomba in confronto no?
Non può essere...non ci posso/ci voglio credere!!
Devono fare qualcosa per renderla compatibile!! DEVONOOOOOOOO
Con un nuovo bios non si può risolvere il tutto?

Speriamo risolvino :mad:
Cmq se non sbaglio dal bios 2302 la mobo è resa compatibile con i proci a 45nm

Davide_845
20-11-2007, 18:12
C'è la P5GC-MX e la P5B-V che sono molto più scarse della nostra. Per non parlare della P5GC-MX...come fanno a supportare i 45nm?? Che cosa ha la nostra piastra in meno di quella?
E' incredibile...uff...devono trovare un modo per rendela compatibile!! Uff!!
Ho cercato nel sito della asus ma il processore QX6950 non risulta compatibile con la p5w...
speriamo in qualche aggiornamento del bios miracoloso

Mr. G87
20-11-2007, 18:24
C'è la P5GC-MX e la P5B-V che sono molto più scarse della nostra. Per non parlare della P5GC-MX...come fanno a supportare i 45nm?? Che cosa ha la nostra piastra in meno di quella?
E' incredibile...uff...devono trovare un modo per rendela compatibile!! Uff!!
Ho cercato nel sito della asus ma il processore QX6950 non risulta compatibile con la p5w...
speriamo in qualche aggiornamento del bios miracoloso

l'incopatibilità si chiama marcheting, visto che la nostra mobo era di fascia alta (e non diffusissima) useranno questo motivo per spingere smanettoni come noi a nuove mobo a dir loro più prestaionali...
invece le altro mobo sono di fascia più bassa quindi per cercare di vendere le scorte di magazzino (i soliti fondi) mettono anche la compatibilità alle ultime cpu.......
(Imho)

TNOTB
20-11-2007, 18:28
fino a qualche giorno fa tutta la serie col 975X era presente nella tabella di compatibilità, poi dopo qualche giorno in cui la pagina non è stata accessibile per aggiornamento, le P5W xxx sono scomparse

presuppongo che la lista sia ancora in fase di aggiornamento... è assurdo che prima le mobo 975x fossero compatibili ed ora no

ulk
20-11-2007, 19:52
Bah anche se fosse così , aspetterei dei g0 quad sul mercatino, non vedo tutto questo problema.

Rougequellovero
20-11-2007, 20:55
Bah anche se fosse così , aspetterei dei g0 quad sul mercatino, non vedo tutto questo problema.

quoto e straquoto...penryn non è così necessario da dover piangere se la nostra mobo non lo supportasse... un buon q6600 G0, non ha questi grossi limiti a confronto...e poi considerate il fatto che chiunque voglia spendere soldi per una nuova mobo p35 o x38 che sia poi dovrà buttarla con l'arrivo di nehalem...
quindi se non potrò montare un penryn e avrò bisogno di più potenza sotto il mio fido Ybris one evo, allora prenderò un q6600 G0. in attesa di nehalem.

mrt75
20-11-2007, 21:54
Oggi sul sito tom's' ho letto :
In attesa di mettere alla prova il nuovo quad-core Phenom di AMD, abbiamo ricevuto una e-mail da Intel con la seguente informazione:

"Intel fornisce a poche ore dalla presentazione del nuovo AMD Phenom un nuovo processore a 45 nanometri chiamato Core 2 Extreme QX9770. Questo prodotto sarà disponibile solo nel corso del primo trimestre 2008".

Il nuovo Core 2 Extreme QX9770 utilizza un Front Side Bus a 400 MHz (1600QDR) e un moltiplicatore standard di 8x, per una frequenza risultante di 3.2 GHz. Intel ha aumentato, in questo modo, la frequenza delle CPU a 45 nanometri di 200 MHz

http://img116.imageshack.us/img116/2469/cpuz3200rs6.th.png (http://img116.imageshack.us/my.php?image=cpuz3200rs6.png)
:sofico:

fonte:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071119

Poi ho visto anche i Phenom x4 :read:
Vanno + lenti dell' Athlon 64 X2 6400+ :

http://img116.imageshack.us/img116/7065/tabelle6400ft6.th.gif (http://img116.imageshack.us/my.php?image=tabelle6400ft6.gif)

Contro il Q6600:

http://img116.imageshack.us/img116/9048/tabelleq6600newby9.th.gif (http://img116.imageshack.us/my.php?image=tabelleq6600newby9.gif)

Vaiii AMD!! bye bye :asd:

Rougequellovero
20-11-2007, 22:07
Però AMD che colpaccio...escono i penryn che si prospettano una bomba e lei che fà...nemmeno riesce a surclassare i predecessori dei penryn....
dovrà regalarli....:D

berto1886
21-11-2007, 07:49
ma i 45nm vanno o no su questa scheda??

In teoria si...

hiroshi976
21-11-2007, 08:39
Buongiorno ragazzi...
è un sacco di tempo che non postavo......che bello ritrovare questo 3d!!!

Sul discorso 45nano....ma non c'era in bella mostra sullo scatolone della nostra main....*supporta le future cpu a 45nm*?

saluti
Hiro

socialscalator
21-11-2007, 09:54
si può aggirare questo """problema""" ?? :cry:

FSB WALL. :dente:

blengyo
21-11-2007, 10:00
allora raga meglio metterla sta nuova beta del bios?ma è solo beta?

PaVi90
21-11-2007, 13:41
Buongiorno ragazzi...
è un sacco di tempo che non postavo......che bello ritrovare questo 3d!!!

Sul discorso 45nano....ma non c'era in bella mostra sullo scatolone della nostra main....*supporta le future cpu a 45nm*?

saluti
Hiro
No, mi sa che c'era scritto che supporta le "future" cpu a 65 nm ("supports next-coming 65nm CPU" o qualcosa del genere).

PaVi90
21-11-2007, 13:42
Comunque anche se la mobo supporta, ufficiosamente, i 45 nm, la vedo dura con i quad... salire oltre i 400 mhz di fsb sarà un'impresa... anzi, già arrivarci a 400 coi quad è davvero improbo.

berto1886
21-11-2007, 14:26
Comunque anche se la mobo supporta, ufficiosamente, i 45 nm, la vedo dura con i quad... salire oltre i 400 mhz di fsb sarà un'impresa... anzi, già arrivarci a 400 coi quad è davvero improbo.

Bisogna sapersi accontentare... è già tanto che ci possiamo mettere i quad

PaVi90
21-11-2007, 14:47
Bisogna sapersi accontentare... è già tanto che ci possiamo mettere i quad
Già... pensavo però fosse più flessibile.
A proposito di fsb... qualcuno per caso, con gli ultimissimi bios, ha notato un incremento del max fsb raggiungibile?????
Grazie... :)

magic carpet
21-11-2007, 15:44
Mah, mi sembra strano che i975X non supporti le CPU a 45nm.
Secondo me la lista è in aggiornamento e se non è così se le possono pure tenere le prossime MB con X38.
Non vale la pena per il momento: io aspetto Nehalem. ;)

TNOTB
21-11-2007, 18:48
Mah, mi sembra strano che i975X non supporti le CPU a 45nm.
Secondo me la lista è in aggiornamento e se non è così se le possono pure tenere le prossime MB con X38.
Non vale la pena per il momento: io aspetto Nehalem. ;)

si sicuramente è in aggiornamento... fino a qualche settimana fa, prima che updatassero la pagina, tutte le mobo col 975x erano presenti
credo stiano lavorando/perfezionando qualche bios prima di reinserirle nella lista visto che sono uscite anche le nuove cpu

PaVi90
21-11-2007, 18:51
si sicuramente è in aggiornamento... fino a qualche settimana fa, prima che updatassero la pagina, tutte le mobo col 975x erano presenti
credo stiano lavorando/perfezionando qualche bios prima di reinserirle nella lista visto che sono uscite anche le nuove cpu
Scusami, ho visto che in firma hai il procio con 400 mhz di bus... con che bios sei?

Luxor83
21-11-2007, 18:54
Io cmq indipendentemente dai bios sono arrivato sempre ai 400di bus....ho un E6600 dei primissimi usciti (inizio agosto 2006) e delle G.Skill 6400 HZ

PaVi90
21-11-2007, 19:13
Io cmq indipendentemente dai bios sono arrivato sempre ai 400di bus....ho un E6600 dei primissimi usciti (inizio agosto 2006) e delle G.Skill 6400 HZ

Beato te... a me non si schioda dai 367 al max :cry:

TNOTB
21-11-2007, 19:24
Scusami, ho visto che in firma hai il procio con 400 mhz di bus... con che bios sei?

ora nn sono a casa, ma dovrebbe essere il 2004 o il 2206

socialscalator
21-11-2007, 20:40
Beato te... a me non si schioda dai 367 al max :cry:

Hai messo i settaggi delle ram manuali?

TNOTB
21-11-2007, 21:16
Beato te... a me non si schioda dai 367 al max :cry:

ora nn sono a casa, ma dovrebbe essere il 2004 o il 2206

è il 2004:)

berto1886
22-11-2007, 08:04
Già... pensavo però fosse più flessibile.
A proposito di fsb... qualcuno per caso, con gli ultimissimi bios, ha notato un incremento del max fsb raggiungibile?????
Grazie... :)

Flessibile... cambia mobo!!! + flessibile di così!!! :D

Aspide68
22-11-2007, 11:04
Ciao a tutti volevo porvi un problema con la mia mobo p5w deluxe ho un cassetto con hd sata che utilizzo quando mi serve.
Io so che il sata regge il collegamento a caldo solamente che quando inserisco il cassetto a computer acceso non lo riconosce e devo ogni volta riavviare il sistema per farlo leggere.
C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a capire come collegare il cavo sata sulla mobo per poter vedere l'hd quando voglio!!!!!!!
Grazie a tutti ciao

Luxor83
22-11-2007, 11:57
Hai messo i settaggi delle ram manuali?

SIcuramente ha qualcosa attivato che non gli fa passare il secondo muro.

Anche a me con ram manuali non va sopra i 370

PaVi90
22-11-2007, 13:36
Hai messo i settaggi delle ram manuali?
Ora che ho visto che oltre i 360 non mi schiodo li ho messi manuali. Ma anche con i timings by spd idem... stesso problema :muro:
è il 2004:)
Grazie ;)

SIcuramente ha qualcosa attivato che non gli fa passare il secondo muro.

Anche a me con ram manuali non va sopra i 370
Vedi sopra. :(

berto1886
22-11-2007, 14:42
Ciao a tutti volevo porvi un problema con la mia mobo p5w deluxe ho un cassetto con hd sata che utilizzo quando mi serve.
Io so che il sata regge il collegamento a caldo solamente che quando inserisco il cassetto a computer acceso non lo riconosce e devo ogni volta riavviare il sistema per farlo leggere.
C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a capire come collegare il cavo sata sulla mobo per poter vedere l'hd quando voglio!!!!!!!
Grazie a tutti ciao

Nn penso che funzioni il collegamento a caldo cn le sata interne... c'è l'e-sata apposta

Mr. G87
22-11-2007, 16:01
Ciao a tutti volevo porvi un problema con la mia mobo p5w deluxe ho un cassetto con hd sata che utilizzo quando mi serve.
Io so che il sata regge il collegamento a caldo solamente che quando inserisco il cassetto a computer acceso non lo riconosce e devo ogni volta riavviare il sistema per farlo leggere.
C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a capire come collegare il cavo sata sulla mobo per poter vedere l'hd quando voglio!!!!!!!
Grazie a tutti ciao

sapevo anch'io che il serial ata supporta l'hot plug, pero lo sconsiglio in quanto potrebbe creare danni al chipset..

su che connettori\chipset lo attacchi?

mrt75
22-11-2007, 16:59
Mi iutate please :(

Siccome ho tutti e 3 i canali sata occupati posso utilizzare anche i 2 arancioni sotto,o servono solo x fare il RAID?,cioe se vi collego L'HD dove ho l'OS funge?,cosi ne libero un'altro

Jeroel
22-11-2007, 18:40
Mi iutate please :(

Siccome ho tutti e 3 i canali sata occupati posso utilizzare anche i 2 arancioni sotto,o servono solo x fare il RAID?,cioe se vi collego L'HD dove ho l'OS funge?,cosi ne libero un'altro
Sono solo per il raid. Il Jmicron in alto a sin. dovrebbe accettare tranquillamente l'hd singolo...

mrt75
22-11-2007, 20:52
Sono solo per il raid. Il Jmicron in alto a sin. dovrebbe accettare tranquillamente l'hd singolo...

Lo so infatti quelli li uso gia,come avevo gia detto ,ho 2 HD + il maste sata.
Mi chiedevo se si poteva utilizzare anche gli altri 2,ma visto che servono solo x fare raid,cosa che io non faccio,vuol dire che comincero a cercare l'eventuale erede di questa,visto che vorrei montare i Peryn ed occare di brutto,sempre su DDR2,ameno di limatona improvvisa prezzi DDR3.L'unica cosa e devo capire se perdo molto in prestazione con le mie memo HZ,a 1000 ci arrivano senza troppa fatica ma oltre sono un po troppo su con il volt,e cominciano a scaldare.

Jeroel
22-11-2007, 21:24
Lo so infatti quelli li uso gia,come avevo gia detto ,ho 2 HD + il maste sata.

Su questa mobo, se si esclude la porta esterna sul retro, sono presenti 6 porte SATA: 3 le hai occupate e le 2 EZ Backup non sono da te utilizzabili, ma io sto parlando del rimanente connettore sata Jmicron, posizionato sopra la scheda wifi. Naturalmente non sono sicuro non avendo mai provato, ma credo tu possa trovare il modo di connettere e far funzionare tranquillamente un solo drive su questa porta, attivando il controller nel Bios.

mrt75
22-11-2007, 21:34
Su questa mobo, se si esclude la porta esterna sul retro, sono presenti 6 porte SATA: 3 le hai occupate e le 2 EZ Backup non sono da te utilizzabili, ma io sto parlando del rimanente connettore sata Jmicron, posizionato sopra la scheda wifi. Naturalmente non sono sicuro non avendo mai provato, ma credo tu possa trovare il modo di connettere e far funzionare tranquillamente un solo drive su questa porta, attivando il controller nel Bios.

:stordita: :doh: l'ho vista ora sta porta :D chissa se fnziona,ma xche l'hanno messa li?

Mr. G87
22-11-2007, 21:55
:stordita: :doh: l'ho vista ora sta porta :D chissa se fnziona,ma xche l'hanno messa li?

mha... bella domanda come posizione è abbastanza scomoda, ma almeno funziona, se devi mettere l'hdd ti consiglio di impostare il controller jmicron ih ahci altrimenti puoi lasciarlo con l'imp di default ide...

mrt75
22-11-2007, 22:26
cmq si nota che manca,in tutte,1 connettore sata,il 2 se non sbaglio,deve essere stato segato alla produzione,xhe sulla piastra i fori e la scritta ci sono,manca l'attacco vero e proprio mha

berto1886
23-11-2007, 08:03
cmq si nota che manca,in tutte,1 connettore sata,il 2 se non sbaglio,deve essere stato segato alla produzione,xhe sulla piastra i fori e la scritta ci sono,manca l'attacco vero e proprio mha

Una presa per il :ciapet: praticamente... :D

King of Pain
23-11-2007, 10:39
Fino al BIOS 1904 lo speedstep funzionava perfettamente: a riposo il moltiplicatore passava da 9 a 6, per poi risalire a 9 in caso di necessità.

Ho upgradato il BIOS alla versione 2302 e lo speedstep ha cessato di funzionare...

Nel BIOS ho attivato sia speedstep che enhanced C1 control e in WIN ho attivato il profilo di risparmio energetico Portatile/Laptop, ma il moltiplicatore rimane fisso a 9...

Dove sbaglio?

Grazie

}DrSlump{
23-11-2007, 11:33
Fino al BIOS 1904 lo speedstep funzionava perfettamente: a riposo il moltiplicatore passava da 9 a 6, per poi risalire a 9 in caso di necessità.

Ho upgradato il BIOS alla versione 2302 e lo speedstep ha cessato di funzionare...

Nel BIOS ho attivato sia speedstep che enhanced C1 control e in WIN ho attivato il profilo di risparmio energetico Portatile/Laptop, ma il moltiplicatore rimane fisso a 9...

Dove sbaglio?

Grazie

Metti il 2403 e non avrai più problemi.
Ciao!

salva73
23-11-2007, 12:06
scusate... ma io sulla mia p5w dh delxe posso montare il quad core???? io sto ancora usando il dual core, e vorrei passare al core duo o quad core,ma non vorrei cambiare mobo, anche perche' questa viaggia...
le differenze tra i processori si vedono molto????
io a dire la verita',con il mio mi trovo benissimo,cosa mi consigliate voi???
come memorie le sto cambiando e passo a corsai xm2 ddr 800

Rougequellovero
23-11-2007, 12:30
le differenze si notano nei programmi che sfruttano tutti i core...
per gli altri no conta la frequenza....
li puoi montare per adesso solo quelli a 65nm...per i penryn ancora non si sa...un mese fa si ora non più....boh...vedremo!
se googoli ci sono delle comparative E6600/Q6600, guardale e giudica tu...

salva73
23-11-2007, 14:16
cioe'....
non capisco:mc:
questa mobo,prima supportava il quad core e ora non piu'?????
allora monto un core duo
e6600
o
qual'e' uno che spinge bene??

Mr. G87
23-11-2007, 15:57
cioe'....
non capisco:mc:
questa mobo,prima supportava il quad core e ora non piu'?????
allora monto un core duo
e6600
o
qual'e' uno che spinge bene??

ti consiglio una cpu con moltiplicatore alto...

kazama-resurrection86
23-11-2007, 17:12
Sono solo per il raid. Il Jmicron in alto a sin. dovrebbe accettare tranquillamente l'hd singolo...

Non è vero, una di quelle porte arancioni può essere sfruttabile a piacimento basta settare con i jumper la modalità bigmode, per quanto riguarda l' altra porta porta s-ata gestita dal jmicron funziona bene però personalmente per il 4hdd utilizzo la porta arancione onde evitare abbrobio di controller, per finire lo speedstep funziona con l utimo bios ufficiale(2302) il motiplicatore scende tranquillamente da 9 a 6 in idle e sale a 9(nn fidatevi del I booster) in caso di sforzo a dire il vero sento il pc + fluido senza sapere il perkè.

markenforcer
23-11-2007, 17:47
nn è vero, una di quelle porte arancioni può essere sfruttabile a piacimento basta settare con i jumper la modalità bigmode, per quanto riguarda l' altra porta porta s-ata gestita dal jmicron funziona bene però personalmente per il 4hdd utilizzo la porta arancione onde evitare abbrobio di controller, per finire lo speedstep funziona con l utimo bios ufficiale(2302) il motiplicatore scende tranquillamente da 9 a 6 in idle e sale a 9(nn fidatevi del I booster) in caso di sforzo a dire il vero sento il pc + fluido senza sapere il perkè

Se settando in big mode si usano due hard disk sui connettori arancioni che succede? Li mette in raid e li configura come un drive singolo unificato?

Jeroel
23-11-2007, 18:11
nn è vero, una di quelle porte arancioni può essere sfruttabile a piacimento basta settare con i jumper la modalità bigmode, per quanto riguarda l' altra porta porta s-ata gestita dal jmicron funziona bene però personalmente per il 4hdd utilizzo la porta arancione onde evitare abbrobio di controller, per finire lo speedstep funziona con l utimo bios ufficiale(2302) il motiplicatore scende tranquillamente da 9 a 6 in idle e sale a 9(nn fidatevi del I booster) in caso di sforzo a dire il vero sento il pc + fluido senza sapere il perkè
meglio così, mi sembra che il manuale non menzioni questa possibilità, parla sempre di 2 hd...

Se settando in big mode si usano due hard disk sui connettori arancioni che succede? Li mette in raid e li configura come un drive singolo unificato?
Li vede come 1 solo hd, ma senza alcun tipo Raid...

kazama-resurrection86
23-11-2007, 19:11
Se settando in big mode si usano due hard disk sui connettori arancioni che succede? Li mette in raid e li configura come un drive singolo unificato?

a questo nn ti so rispondere devo verificare, ma da quanto ho potuto capire dal manuale e dalla mia configuraziione, la big mode permette di utilizzare una porta arancione a propio piacimentono, nn so se utillazzando un altro hdd fa il raid, ma penso di no, come ti ho detto prima devo verificare.

Davide_845
23-11-2007, 22:22
cioe'....
non capisco:mc:
questa mobo,prima supportava il quad core e ora non piu'?????
allora monto un core duo
e6600
o
qual'e' uno che spinge bene??

Questa mobo supporta i quad core a 65nm...insomma quelli che ci sono in giro per ora, ma devi aggiornare il bios!! Il q6600 va benissimo...costa poco più di 200€

Per la tecnologia a 45nm ancora non si sa...speriamo bene!!

Rougequellovero
24-11-2007, 12:03
le differenze si notano nei programmi che sfruttano tutti i core...
per gli altri no conta la frequenza....
li puoi montare per adesso solo quelli a 65nm...per i penryn ancora non si sa...un mese fa si ora non più....boh...vedremo!
se googoli ci sono delle comparative E6600/Q6600, guardale e giudica tu...

i quad li supporta, quelli attuali però q6600 ecc., sono i penryn che non si sa se li supporterà

Lord Andreas
24-11-2007, 17:09
ciao ragazzi ero indeciso se prendere questa fantastica mobo..volevo quindi porvi qualche domandina..:
-ha qualche difetto questa mobo?
-supporta i processori con fsb 1333mhz??
-supporta le ram sopra ddr2 800mhz?(tipo pc8000-8500)
-come overclock sale bene?? sia di voltaggi che fsb??
-cosa cambia dalla p5b-deluxe??
grazie anticipatamente :D

Lord Andreas
24-11-2007, 20:08
uppppppppp

}DrSlump{
24-11-2007, 20:53
uppppppppp

Ti consiglio di prendere una mainboard con x38. Il 975x supporta ufficialmente solo 800/1066Mhz di bus.

bronzodiriace
24-11-2007, 21:25
uppppppppp

andrea
se ti può interessare
vendo la mia che è molto fortuna in overlclock, ultima revision ;)
garanzia,scontrino, anno 2007 ;)

arrarro
26-11-2007, 07:48
bios 2406 Finale online

Io l'ho messo ed ho notato un bug pericoloso per i principianti
Il moltiplicatore della CPU (io ho ancora un 6600) viene impostato automaticamente a 8x dopo il salvataggio della configurazione del bios col risultato che lo schermo resta nero.
Sarà sufficiente impostare manualmente la CPU RATIO su 9x (nel caso di un 6600 ovviamente) e tutto funge come prima. Segnalo anche che con questo bios è sparito il bug che faceva riattivare automaticamente la scheda audio integrata dopo lo spegnimento del pc...

rob-roy
26-11-2007, 08:51
bios 2406 Finale online

Io l'ho messo ed ho notato un bug pericoloso per i principianti
Il moltiplicatore della CPU (io ho ancora un 6600) viene impostato automaticamente a 8x dopo il salvataggio della configurazione del bios col risultato che lo schermo resta nero.
Sarà sufficiente impostare manualmente la CPU RATIO su 9x (nel caso di un 6600 ovviamente) e tutto funge come prima. Segnalo anche che con questo bios è sparito il bug che faceva riattivare automaticamente la scheda audio integrata dopo lo spegnimento del pc...

Non ho capito perchè lo schermo dovrebbe risultare nero..:mbe:
Al massimo avrai una frequenza inferiore...:mbe:

Poco male....io uso già il molty a 8...:D

Mr. G87
26-11-2007, 10:57
Non ho capito perchè lo schermo dovrebbe risultare nero..:mbe:
Al massimo avrai una frequenza inferiore...:mbe:

Poco male....io uso già il molty a 8...:D

si vede che lui era in oc con un fsb sui 400 o più altrimenti non mi sembra difficile che la mobo non faccia correttamente il boot... mha

Pippox
26-11-2007, 11:02
qualcuno sa perchè quando premo invio o tolgo la chiavetta usb a pc spento.. mi si accennde il pc:eek:

TNOTB
26-11-2007, 11:34
Ciao, sapete indicarmi quali sono i voltaggi default per le tre voci del voltaggio del chipset?
FSB =
MCH =
ICH =

inoltre fino a quale valore è possibile spingere tali voltaggi senza far danni e quale di questi è più indicato per salire di + col bus?

grazie:)

blengyo
26-11-2007, 12:09
ma il bios nuovo si installa scaricando dalla categoria bios utility che trovo nella pagina dei driver della mobo?

berto1886
26-11-2007, 14:03
bios 2406 Finale online

Io l'ho messo ed ho notato un bug pericoloso per i principianti
Il moltiplicatore della CPU (io ho ancora un 6600) viene impostato automaticamente a 8x dopo il salvataggio della configurazione del bios col risultato che lo schermo resta nero.
Sarà sufficiente impostare manualmente la CPU RATIO su 9x (nel caso di un 6600 ovviamente) e tutto funge come prima. Segnalo anche che con questo bios è sparito il bug che faceva riattivare automaticamente la scheda audio integrata dopo lo spegnimento del pc...

Per il resto dovrebbe essere tutto ok giusto??

blengyo
26-11-2007, 14:05
Per il resto dovrebbe essere tutto ok giusto??

nel caso lo fosse, come si agigorna?

berto1886
26-11-2007, 14:23
Fallo cn l'asus update da windows

Mr. G87
26-11-2007, 16:10
nel caso lo fosse, come si agigorna?

scarichi il bios dal sito dell asus (sez bios), adesso hai 2 possibilità:
1 fai il flesh da win
2 fai il flesh dal bios stesso

1 è semplicissimo, scompatti l'archivio dovee dentro c'è il bios, apri asus update e segui le istruzioni a video.
2 il file del bios con estensione .rom lo metti in una chiavetta usb, riavvii il pc, entri nel bios cerchi asus ez qualcosa(nn mi ricordo dovrebbe essere nella penultima voce a sx), una volta avviato il programma selezioni la chiavetta usb, il file e flesha da solo, rapido e sicuro...

PaVi90
26-11-2007, 16:15
scarichi il bios dal sito dell asus (sez bios), adesso hai 2 possibilità:
1 fai il flesh da win
2 fai il flesh dal bios stesso

1 è semplicissimo, scompatti l'archivio dovee dentro c'è il bios, apri asus update e segui le istruzioni a video.
2 il file del bios con estensione .rom lo metti in una chiavetta usb, riavvii il pc, entri nel bios cerchi asus ez qualcosa(nn mi ricordo dovrebbe essere nella penultima voce a sx), una volta avviato il programma selezioni la chiavetta usb, il file e flesha da solo, rapido e sicuro...
ehm... flash? :stordita:
Intendi EZ Flash 2 da BIOS, giusto?
Comunque si potrebbe provare anche il più immediato Alt+F2: inserisci il floppy a pc spento e durante il POST premi questa combinazione di tasti...

arrarro
26-11-2007, 16:18
si vede che lui era in oc con un fsb sui 400 o più altrimenti non mi sembra difficile che la mobo non faccia correttamente il boot... mha

si all'inizio pensavo fosse l'overclock il problema ma quando ho notato che non bootava nemmeno in default (overclock in AUTO) ho capito che era qualche settaggio strano che si impostava da solo ed ho notato che mi metteva il molti a 8x. Magari sarà un problema specifico della mia cpu che cmq mi arriva in overclock a 3200 (356x9) ed a 400 non parte proprio con nessun molti...

in ogni caso il bios va benissimo perchè lo sto usando da ieri pomeriggio e non ho avuto il minimo problema

Piuttosto vi rinnovo una domanda fatta qualche post fa: non riesco in nessun modo ad installare VISTA, mi si blocca l'installazione sempre al 75%, il dvd smette di essere letto e l'installazione rimane in trance... C'è qualche parametro del bios specifico per VISTA che devo settare prima di installarlo. Ho fatto numerosissimi tentativi (versioni di Vista, staccata la X-Fi, cambiata scheda video, tolto overclock), ma si pianta sempre nello stesso identico punto...Grazie a chi fornirà qualche idea in merito

rob-roy
26-11-2007, 16:21
si all'inizio pensavo fosse l'overclock il problema ma quando ho notato che non bootava nemmeno in default (overclock in AUTO) ho capito che era qualche settaggio strano che si impostava da solo ed ho notato che mi metteva il molti a 8x. Magari sarà un problema specifico della mia cpu che cmq mi arriva in overclock a 3200 (356x9) ed a 400 non parte proprio con nessun molti...

in ogni caso il bios va benissimo perchè lo sto usando da ieri pomeriggio e non ho avuto il minimo problema

Piuttosto vi rinnovo una domanda fatta qualche post fa: non riesco in nessun modo ad installare VISTA, mi si blocca l'installazione sempre al 75%, il dvd smette di essere letto e l'installazione rimane in trance... C'è qualche parametro del bios specifico per VISTA che devo settare prima di installarlo. Ho fatto numerosissimi tentativi (versioni di Vista, staccata la X-Fi, cambiata scheda video, tolto overclock), ma si pianta sempre nello stesso identico punto...Grazie a chi fornirà qualche idea in merito


Lo faceva anche a me.
Devi impostare l'HD in Standard IDE,altrimenti se ce l'hai in AHCI,Vista non completa l'installazione.

Dopo l'installazione di Vista devi forzargli i driver AHCI....stessa cagosa procedura di XP....meno male che Vista è più evoluto...:muro:

riokbauto
26-11-2007, 17:27
qualcuno sa perchè quando premo invio o tolgo la chiavetta usb a pc spento.. mi si accennde il pc:eek:

cerca una voce nel bios

wake up on usb
o wake up on keyboard

e disabilita !

Mr. G87
26-11-2007, 19:15
ehm... flash? :stordita:
Intendi EZ Flash 2 da BIOS, giusto?
Comunque si potrebbe provare anche il più immediato Alt+F2: inserisci il floppy a pc spento e durante il POST premi questa combinazione di tasti...

:mbe: errori di battitura...se non li mettevi in rilievo la passavo liscia :D

cmq al giorno d'oggi non do per scontato che tutti abbiano ancora il lettore floppy, per questo avevo sorvolato su alt+f2 :Prrr:

@pippox
su che porta hai attaccato la chiavetta usb?

@ arrarro

col bios nuovo notato qualche altro miglioramento, diminuito il tempo di avvio, miglioramento in oc??

Conan_81
26-11-2007, 19:45
qualcuno ha la minima idea di cosa fosse il "Finetune HD audio control code"?

TNOTB
26-11-2007, 21:46
Ciao, sapete indicarmi quali sono i voltaggi default per le tre voci del voltaggio del chipset?
FSB =
MCH =
ICH =

inoltre fino a quale valore è possibile spingere tali voltaggi senza far danni e quale di questi è più indicato per salire di + col bus?

grazie:)

mi quoto...

Rougequellovero
26-11-2007, 22:06
mi quoto...

i più bassi!!!!

giovonni
26-11-2007, 23:31
ciao ragazzi ero indeciso se prendere questa fantastica mobo..volevo quindi porvi qualche domandina..:
-ha qualche difetto questa mobo?
-supporta i processori con fsb 1333mhz??
-supporta le ram sopra ddr2 800mhz?(tipo pc8000-8500)
-come overclock sale bene?? sia di voltaggi che fsb??
-cosa cambia dalla p5b-deluxe??
grazie anticipatamente :D

1- cioè?
2- secondo gli ultimi bios sì
3- certo
4- no (alcune partite non salgono per niente)
5- il chipset della mobo e di conseguenza il comportamento in overclock.
..
..
..
6- la prossima volta fai finta di leggerti almeno la prima pagina del thread ufficiale (che tra l'altro è questo...) prima di postare su una cosa.
Ciao

funboy.intel
27-11-2007, 07:25
Dopo aver provato il deludente quad core Q6600 ho optato per il 6850, che ho montato sul mio e sul gemello in mano al mio amico.

Io ho Corsair PC6400 XMS2 4Gb, lui A-DATA VITESTA PC6400

L'impressione che ho, è che il clock ram visualizzato nel bios e in CPUz non sia piu corretto, ovvero, che sia 4/5 del reale, oppure sia le vitesta ( che devo tenere a 667 5.5.5.12 v2.05 ) che le Corsair XMS2 ( che devo tenere a 667 5.6.6.18 v2.05 ) non vengono gestite correttamente.

Sembra come se a 667 le ram avessero il comportamento che hanno a 834mhz e a 834 il pc manco si accende o crasha dopo poco ( esattamente come faceva quando lo impostavo 1066 per fare prove )... possibile che sia il bios che CPuz mostrino frequenze false !?

Qualcuno di voi ha trovato dei moduli particolarmente indicati per questa piastramadre !? qualcosa che vada ( sto parlando di bus 1333 ) almeno alla velocità nominale indicata sopra ?

Grazie delle risposte.

Cmq non mi lamento certo della qualità, E' stata già una sorpresa piacevole scoprire che Asus fornisce supporto massimo :read: per questa mobo ancora oggi.

TNOTB
27-11-2007, 08:11
i più bassi!!!!

grazie:)
senti per salire di fsb mi pare di aver capito che bisogna agire sull'MCH e l'FSB... è indifferente l'uno o l'altro oppure uno è più indicato?
grazie, ciao

Conan_81
27-11-2007, 08:34
Hmm no misà che non lo sa nessuno :)
Cmq a me sale che è un piacere la freq/fbs, non ho provato a mettere la cpu/ram 1:1, però a buon punto ci sono arrivato..
Infatti c'è una cosa "curiosa" su sta scheda madre.. le ram bisogna forzarle a 800 altrimenti vengono riconosciute come 667 con le latenze a c.ca 850.
Considerando che ci sono andato con molta tranquillità, così ho portato il mio 6400 (senza aver toccato nessun voltaggio ne aver aumentato i cas delle ram [sono 5.5.5.18 ma vengono riconosciute come 5.6.6.18 a qualsiasi frequenza]) a 350x8=2800 FBS:1400 RAM:875 (4/5)
Ora và veramente come un treno!

Pippox
27-11-2007, 10:18
cerca una voce nel bios

wake up on usb
o wake up on keyboard

e disabilita !

grazie.. + tardi vedo.. ma sono sicuro che siano disabilitati...

un altra domandina: ieri ho impostato il wifi della mobo... funzionava tutto.. solo che poi al riavvio.. mi aveva perso i parametri che gli avevo impostato .. (cioè il dns per la mia connessione internet...)
ssapete perchè? a qualcuno capita ? (ho usato il programmino asus per wifi, e i dns li ho impostati dalle proprietà delle schede di rete

Siegfried.M
27-11-2007, 10:43
Salve ragazzi, io ho una skeda madre Asus P5W DH DELUXE e come processore un Core 2 Duo E6600(2.4 Ghz default) però avevo impostato un overclock stabile con il dissipatore default portandolo a 3Ghz impostando i seguenti valori:
Cpu Freq.: 334 e mettendo il timing delle ram su 835 così nella skermata iniziale del bios raggiungevano il valore di PC6400. Ma non modificavo manualmente ogni valore di latenza...lo lasciavo all'SPD.
Andava tutto benissimo cosi ed avevo una velocità non eccezionale ma cmq piu ke discreta.

Stamattina però mi è venuta la brutta idea di scaricare ed installare il nuovo bios x la mia skeda madre, la versione 2406.
Ho avuto gia un avvisaglia ke qualcosa nn andava al riavvio del sistema successivo all'installazione del nuovo bios, era tutto a default e come velocità del processore mi segnava 2.13 Ghz.....ma doveva essere di 2.4....nn ci do molto peso ed entro nel menu del bios per reimpostare l'overclock...visto ke avevo perso tutti i settaggi per aver installato un nuovo bios.
Metto 334 come Cpu Frequency, imposto le ram, tutto come mettevo prima, ed esco dal bios....ma al riavvio mi segna ancora una velocità inferiore sia di CPU ke delle Ram..le porta come PC5400(mi sembra).
Cosi facendo vari tentativi, scopro ke ora per impostare la cpu a 3GHz devo mettere come CPU Frequency 375 invece prima mettevo 334 e i timing delle ram devo metterli a 938 e invece prima li mettevo a 835 ed ora cmq nn le porta più come PC6400, passa da PC5200 a PC7100. Cmq con questa config non si avvia neanke il sistema perkè crasha prima di caricare Vista....ke devo fare? In parole povere...nn posso piu usare il mio procio a 3GHz? E com'è possibile ke ora a default me lo porta come 2.13 Ghz? Spero di essere stato kiaro....AIUTATEMI :(

blengyo
27-11-2007, 10:56
dai un'occhiata al moltiplicatore, dicono che il nuovo bios lo setti in automatico a 8

Siegfried.M
27-11-2007, 11:03
dai un'occhiata al moltiplicatore, dicono che il nuovo bios lo setti in automatico a 8

ho riflashato ma niente...stesso problema. Ho controllato con cpu-z e mi segna a volte questi valori:
Moltipl: x6.0 con freq. 1602.7 Mhz e 1120 di voltaggio
e a volte questi: x9.0 con freq. 2400 Mhz e 1280 di voltaggio...
Si alternano senza un apparente motivo, cambiano da un momento all'altro.....ke devo fare?

Cfranco
27-11-2007, 11:12
ho riflashato ma niente...stesso problema. Ho controllato con cpu-z e mi segna a volte questi valori:
Moltipl: x6.0 con freq. 1602.7 Mhz e 1120 di voltaggio
e a volte questi: x9.0 con freq. 2400 Mhz e 1280 di voltaggio...
Si alternano senza un apparente motivo, cambiano da un momento all'altro.....ke devo fare?
Speedstep attivo ? :stordita:

qualcuno sa perchè quando premo invio o tolgo la chiavetta usb a pc spento.. mi si accennde il pc:eek:
Eccolo qua , ma non solo sulle periferiche USB , pure se attacco il caricabatterie del cellulare sulla stessa ciabatta del PC o se accendo la luce in corridoio dall' interruttore vicino alla presa :fagiano:
Cercando una soluzione mi sono imbattuto nel tuo post , vedo che non sono l' unico :O

cerca una voce nel bios

wake up on usb
o wake up on keyboard

e disabilita !
Credo di aver disabilitato tutto da BIOS ormai ... riproverò a controllare :stordita:

Siegfried.M
27-11-2007, 11:15
ora vedo...ma come mai poi me lo farebbe solo cn questa versione del bios? Le vekkie non li avevano attivati?

blengyo
27-11-2007, 11:18
ora vedo...ma come mai poi me lo farebbe solo cn questa versione del bios? Le vekkie non li avevano attivati?

sarà che questo bios ha di default settaggi diversi