PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

GigiDagostino
18-07-2006, 09:12
Avevo editato il messaggio precedente, cmq sulla placchetta c'è scritto INTEL CONFIDENTIAL
ah si allora l'avevo visto! Tnx


cosa mi consigli di memorie fra

TEAM GROUP DDR2 1000 Xtreem PC8000 1Gb. DIMM 5-5-5-15 TXDD1024M1000HC5 (ovviamente 2 banchi)

Crucial DDR2 Ballistix PC8000 2x1GB cas 5 dual ch.
BL2KIT12864AA1005 - CAS 5-5-5-15


Quelle che hai tu arrivano a 1ghz?
Io vorrei arrivare a 1066 così da metterle in sincorno con il bus. E' consigliabile avere le ram in sincrono con il bus su questo procio oppure è la stessa cosa?

volcom
18-07-2006, 09:26
ah si allora l'avevo visto! Tnx


cosa mi consigli di memorie fra

TEAM GROUP DDR2 1000 Xtreem PC8000 1Gb. DIMM 5-5-5-15 TXDD1024M1000HC5 (ovviamente 2 banchi)

Crucial DDR2 Ballistix PC8000 2x1GB cas 5 dual ch.
BL2KIT12864AA1005 - CAS 5-5-5-15


Quelle che hai tu arrivano a 1ghz?
Io vorrei arrivare a 1066 così da metterle in sincorno con il bus. E' consigliabile avere le ram in sincrono con il bus su questo procio oppure è la stessa cosa?
Forse hai fatto un po di confusione con il bus, i conroe vanno a 266 di bus che nel caso del E6600, con il moltiplicatore 9 diventa 2400mhz che è la sua velocita effettiva, la ram pc8000 viaggia a 500 di bus che poi essendo DDR diventa 1000.
Qundi se sali con il divisore 1:1 sarai sempre in sincrono CPU/RAM


Edit: per i consigli per gli acquisti, è meglio chiedere con un pvt per non andare OT

astaris
18-07-2006, 09:36
3Dmark05 a 3600(400x9) e vga a default 500/500, notare il CPU SCORE
http://img150.imageshack.us/img150/2016/3dmark066908ha9.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=3dmark066908ha9.jpg)

Con la configurazione precedente (DFI sli-d, X2 4800@2700mhz e vga clokkata@core 567 e ram 550) facevo 6481 di CPU SCORE.
Hai dovuto aumentare la tensione sul northbridge per arrivare a 400 Mhz di FSB?
Da quello che ho letto sui vari forum oltre i 370-380 di FSB è necessario incrementare la tensione del chipset di 0.05 V per ogni 8 - 10 Mhz aggiuntivi. Confermi?

piottocentino
18-07-2006, 09:48
quoto la cosa del chipset interessa anche a me, e i valori vfsb e vmch come li hai messi? io comunque nn riesco a trovare la stabilità oltre i 360 :muro:

il molti sotto quale voce si imposta? a me nn lo fa impostare possibile? :mbe:

volcom
18-07-2006, 09:50
Hai dovuto aumentare la tensione sul northbridge per arrivare a 400 Mhz di FSB?
Da quello che ho letto sui vari forum oltre i 370-380 di FSB è necessario incrementare la tensione del chipset di 0.05 V per ogni 8 - 10 Mhz aggiuntivi. Confermi?
A 400 gli do 1,55(1,5 è a default) a 445 l'ho dato tutto 1,65

fr4nc3sco
18-07-2006, 10:12
raga ma sicuro l'FSB di questa mobo supera facilmente i 400? Vedo molti che hanno problemi a salire oltre :confused: i 360-370. Quanto vdroppa la mobo sul v.core?
i problemi con sta mobo ci sono solo a quanto ho visto/provato con i 6800 li fa veramente pena.....

nighthc
18-07-2006, 10:19
quoto la cosa del chipset interessa anche a me, e i valori vfsb e vmch come li hai messi? io comunque nn riesco a trovare la stabilità oltre i 360 :muro:


- smonta i dissy chipset e cambia pasta, sbatti una ventola in zona chipset e una in zona pwm

- vfsb e vmch a ballino

- sali un po' di pcie (fino a 110/115)

- peg buffer lenght short e peg link mode fast (da provare, non sono impostazioni che ho testato personalmente, ne ho letto in giro, ma provare nn costa nulla)

volcom
18-07-2006, 10:30
quoto la cosa del chipset interessa anche a me, e i valori vfsb e vmch come li hai messi? io comunque nn riesco a trovare la stabilità oltre i 360 :muro:

il molti sotto quale voce si imposta? a me nn lo fa impostare possibile? :mbe:
Allora, come detto prima per i 400 gli do 1,55v al chipset e il resto su auto a parte logicamente il vcore.
Per il molti devi usare crystalcpuid da win, e poi salire con setfsb.
Io sono entrato in win a 400x9 e voltaggi vari al max a parte sempre il vcore che gli do quello necessario, poi ho abbassato il molti a 6x e poi sono salito fino a 445 con setfsb

wiltord
18-07-2006, 10:32
crystalcpuid è linkato in prima pagina?

overfusion
18-07-2006, 10:37
Allora, come detto prima per i 400 gli do 1,55v al chipset e il resto su auto a parte logicamente il vcore.
Per il molti devi usare crystalcpuid da win, e poi salire con setfsb.
Io sono entrato in win a 400x9 e voltaggi vari al max a parte sempre il vcore che gli do quello necessario, poi ho abbassato il molti a 6x e poi sono salito fino a 445 con setfsb

Volcom dato che mi sembri abbastanza "ferrato" in materia :sofico: che mi dici del vdrop? Il v.core balla molto quando la cpu è sotto sforzo?
Che dite è una mobo da comprare oppure è meglio aspettare qualke altra cosa di buono/meglio?

P.S. ma i voltaggi che hai dato al chipset ecc... potrebbero essere dannosi per un daily use?

volcom
18-07-2006, 10:47
Volcom dato che mi sembri abbastanza "ferrato" in materia :sofico: che mi dici del vdrop? Il v.core balla molto quando la cpu è sotto sforzo?
Che dite è una mobo da comprare oppure è meglio aspettare qualke altra cosa di buono/meglio?

P.S. ma i voltaggi che hai dato al chipset ecc... potrebbero essere dannosi per un daily use?
Il vcore come prima cosa in win è piu basso di circa 0,05v(misurato anche con tester) rispetto all'impostazione da bios, e "balla" verso il basso di circa 0,03/4 in full.
Il chipset non credo abbia problemi impostando qualsiasi voltaggio che è disponibile da bios, pensa che con la mod si arriva a dare anche 2v mentre il max da bios è 1,65v.

Sicuramente usciranno mobo migliori, e sicuramente con il tempo migliorera anche questa con nuovi bios, cmq io per ora credo che non posso chiedere di meglio.

@ piotto, sei sicuro che non sia la CPU che è arrivata al limite?
Che dissipazione usi, aria o acqua?

GigiDagostino
18-07-2006, 11:10
@ piotto, sei sicuro che non sia la CPU che è arrivata al limite?
Che dissipazione usi, aria o acqua?
E sarebbe una sfiga immensa se paragonata alla tua che è arrivata a 3.6ghz :eek:

GigiDagostino
18-07-2006, 11:31
volcom ci puoi fare un test cpu sul 3DMARK 06? Con la cpu a 3.6ghz :D

Kikko_90
18-07-2006, 12:59
A 400 gli do 1,55(1,5 è a default) a 445 l'ho dato tutto 1,65
ma a 1,65 scalda??come lo raffreddi??grazie ciao :)

volcom
18-07-2006, 13:10
ma a 1,65 scalda??come lo raffreddi??grazie ciao :)
Lo raffreddo con una 8x8 sun NB e una 7x7 a 5v sui mosfet, e la mobo a 1,65 rimane sempre sui 45°, mentre a 1,55v sta sui 42.

@Gigi, lo devo scaricare il 3D06.....
EDIT, anzi ce l'ho gia, lo installo e provo.

Luk3D
18-07-2006, 13:12
ciao :) , qua' trovi una guida fantastica per quello che hai in mente :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=106563
Riguardo la temp della mobo direi di stare tranquilli , 49° (questo segna al momento la mia) sempre che siano veritieri non sono poi la fine del mondo per
questa componentistica .
Perfetto ti ringrazio! appena mi arriva il case nuovo smonto tutto e "ottimizzo" hehe...spero solo di riuscire a trovare qualche conroe all'uscita visto ke mezzo mondo (giustamente) sta cambiando piattaforma!!

Kikko_90
18-07-2006, 13:22
azzo che guidina mo3b :D ma sarà davvero utile?? a me le scritte asus sul chipset piace da matti anke se li vedrei bene bene una bella ventola!! :p ma cl cambio di pasta quanto si può guadagnare?? xke io non ho cosi tanto sangue freddo x fare queste cose :D

volcom
18-07-2006, 13:38
3dmark06
Qui la mia scheda video si puo dire che è alla frutta.... :D
3600 e vga a default 500/500
http://img146.imageshack.us/img146/2192/3dmark062315ec3.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=3dmark062315ec3.jpg)

Con l'X2 a 2700, e la VGA a 567 di core e 549 di ram, facevo 2395 score, e 2006 di cpu score

morpheus1210
18-07-2006, 13:56
Scusate ma esiste una versione di questa scheda madre non deluxe??
Cioè solamente p5w dh??

wiltord
18-07-2006, 14:06
3188...:sbav:

piottocentino
18-07-2006, 14:13
@ piotto, sei sicuro che non sia la CPU che è arrivata al limite?
Che dissipazione usi, aria o acqua?

provato ora abbassando il molti, anche col molti a 6 se lancio superpi a 365 si blocca tutto al primo loop... :muro:

volcom
18-07-2006, 14:19
provato ora abbassando il molti, anche col molti a 6 se lancio superpi a 365 si blocca tutto al primo loop... :muro:
La ram, come l'hai impostata?

piottocentino
18-07-2006, 14:23
anche asincrono nn va nn va :cry:

morpheus1210
18-07-2006, 14:27
Scusate ma esiste una versione di questa scheda madre non deluxe??
Cioè solamente p5w dh??
Grazie

volcom
18-07-2006, 14:30
anche asincrono nn va nn va :cry:
Non ci posso credere che sia la mobo, sarebbe troppo sfigata, ci dev'essere qualcosa.... hai disabilitato lo speedstep e il C1E(mi pare sia scritto cosi) da bios?

Scusate ma esiste una versione di questa scheda madre non deluxe??
Cioè solamente p5w dh??
Grazie
per ora non credo, io non ne ho mai sentito parlare.

piottocentino
18-07-2006, 14:33
Non ci posso credere che sia la mobo, sarebbe troppo sfigata, ci dev'essere qualcosa.... hai disabilitato lo speedstep e il C1E(mi pare sia scritto cosi) da bios?

si fatto tutto quello che c'era da fare...adesso riguardo, overvolto chipset e compagnia bella e vedio che dice... garzie;)

volcom
18-07-2006, 14:36
si fatto tutto quello che c'era da fare...adesso riguardo, overvolto chipset e compagnia bella e vedio che dice... garzie;)
Se non hai ancora overvoltato il chipset, magari è quello che non ti fa salire, cosi forse è un po meno "sfigata" anche se 360 sono un po pochini, io a 400 devo dare giusto un 0.05 in piu.

Edit, per rimanere in tema 3dmark....
http://img216.imageshack.us/img216/8767/3dmark0143256cpu3600vga560540zj1.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=3dmark0143256cpu3600vga560540zj1.jpg)

GigiDagostino
18-07-2006, 15:08
Se non hai ancora overvoltato il chipset, magari è quello che non ti fa salire, cosi forse è un po meno "sfigata" anche se 360 sono un po pochini, io a 400 devo dare giusto un 0.05 in piu.

Edit, per rimanere in tema 3dmark....
http://img216.imageshack.us/img216/8767/3dmark0143256cpu3600vga560540zj1.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=3dmark0143256cpu3600vga560540zj1.jpg)
caspita 43000....... :eek:

bronzodiriace
18-07-2006, 15:27
ma se uno monta la ventola sul dissi dei mosfet poi nel case, tale ventola dà fastidio con la ventola montata in estrazione sulla parte posteriore del case?

fr4nc3sco
18-07-2006, 15:43
http://img425.imageshack.us/img425/3268/screen001jw9.th.jpg (http://img425.imageshack.us/my.php?image=screen001jw9.jpg)

fatto veloce veloce con ram nn settate

Controlla ora ho modificato l'immagine

volcom
18-07-2006, 16:03
http://img150.imageshack.us/img150/3659/screen001gu1.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=screen001gu1.jpg)

fatto veloce veloce con ram nn settate
Non si legge molto bene il cpu score, ma mi pare inferiore al mio risultato, se è cosi, vuol dire che la ram ancora fa un po da collo di bottiglia o mi sbaglio?

MaerliN
18-07-2006, 16:16
si fatto tutto quello che c'era da fare...adesso riguardo, overvolto chipset e compagnia bella e vedio che dice... garzie;)

Ho lo stesso tuo problema -.-
La mobo oltre 330 di bus inizia a sclerare -.-

fr4nc3sco
18-07-2006, 16:19
Ho lo stesso tuo problema -.-
La mobo oltre 330 di bus inizia a sclerare -.-
che bios usate io col 701 secondo che divisori e molti uso lo fa pero se uso aibooster o clockgen arriva anche a 420 con voltaggio chipset auto

Marko#88
18-07-2006, 16:28
http://img425.imageshack.us/img425/3268/screen001jw9.th.jpg (http://img425.imageshack.us/my.php?image=screen001jw9.jpg)

fatto veloce veloce con ram nn settate

Controlla ora ho modificato l'immagine

3200 punti e rotti di cpu!!!Assurdo!!!!a default quanto fa circa?

fr4nc3sco
18-07-2006, 16:30
3200 punti e rotti di cpu!!!Assurdo!!!!a default quanto fa circa?
a def ha fatto giusto il 1° bott per entrare nel bios.....

MaerliN
18-07-2006, 16:33
che bios usate io col 701 secondo che divisori e molti uso lo fa pero se uso aibooster o clockgen arriva anche a 420 con voltaggio chipset auto

701.. :(

GigiDagostino
18-07-2006, 16:40
francesco la cosa più incredibile è che sei arrivato a 3.7ghz con il Vcore a default... :eek: :eek: :eek: :eek:

Che raffreddamento usi?

GigiDagostino
18-07-2006, 16:43
Non si legge molto bene il cpu score, ma mi pare inferiore al mio risultato, se è cosi, vuol dire che la ram ancora fa un po da collo di bottiglia o mi sbaglio?
Mi pare invece superiore al tuo di un pochino...tu hai fatto 31xx....e francesco 32xx......

fr4nc3sco
18-07-2006, 16:47
francesco la cosa più incredibile è che sei arrivato a 3.7ghz con il Vcore a default... :eek: :eek: :eek: :eek:

Che raffreddamento usi?
cpuz nn legge i voltaggi no comment sull effettivo vcore...

MaerliN
18-07-2006, 16:47
Il bios 0088 nessuno l'ha provato?

fr4nc3sco
18-07-2006, 16:49
Il bios 0088 nessuno l'ha provato?
ecco bravo io nn ho conroe sotto mano adesso provatelo e ditemi dice sia il migliore..... mi han detto che col 701 si passano i 360 per ki ha problemi ma solo con le ram su auto potresti provare

MaerliN
18-07-2006, 16:53
ecco bravo io nn ho conroe sotto mano adesso provatelo e ditemi dice sia il migliore..... mi han detto che col 701 si passano i 360 per ki ha problemi ma solo con le ram su auto potresti provare

Tra poco lo provo. :)
Ma dici che col 701 per salire devo mettere la ram in auto? :confused:

GigiDagostino
18-07-2006, 16:53
cpuz nn legge i voltaggi no comment sull effettivo vcore...
1.7? :ciapet:

Marko#88
18-07-2006, 16:59
a def ha fatto giusto il 1° bott per entrare nel bios.....
:D :D :D

GigiDagostino
18-07-2006, 17:13
Il bios 0088 nessuno l'ha provato?
ma ufficialmente che cambiamenti apporta?

gatto23
18-07-2006, 17:15
ma ufficialmente che cambiamenti apporta?

Il fatto che Asus sforni Bios uno dietro l'altro, anche in fase di beta, è a significato che la scheda ha ancora MOOOOLTI marigini di miglioramento! Speriamo raggiunga la qualità della Bad Axe come Overclockabilità un giorno :cool:

GigiDagostino
18-07-2006, 17:17
ma sul sito non ci sta scritto niente riguardo a questa versione....
Vuol dire che è una beta?

gatto23
18-07-2006, 17:33
ma sul sito non ci sta scritto niente riguardo a questa versione....
Vuol dire che è una beta?

Se pensi che sul sito ufficiale l'ultimo BIOS disponibile in download è lo 0701 questo ti dovrebbe far capire qualcosa ;)

MaerliN
18-07-2006, 17:48
Il bios 0088 ha migliorato qualcosa, ma niente di che. Stabilità oltre 320 di bus: nulla. :(

v_parrello
18-07-2006, 18:05
Ho ordinato la scheda madre in questione e per ora avrei due domande da porvi:

- qualcuno l'ha provata con le G.SKILL PC6400 2GB (2x1GB) F2-6400PHU2-2GBHZ 0606? Come va con queste RAM?

- siccome inizialmente non ho intenzione di collocarla all'interno di un case (la lascero' sul banco di lavoro fino a che non l'avro' torturata per bene), esiste un modo per accenderla (penso ai pulsanti di power on/off, reset che ci sono sulle motherboard DFI)? Si puo' accendere utilizzando il telecomando in dotazione (è una funzione hw o sw)? Dovro' per forza ponticellare i pin del connettore ATX dell'alimentatore?

Grazie a tutti

nighthc
18-07-2006, 18:53
Il bios 0088 ha migliorato qualcosa, ma niente di che. Stabilità oltre 320 di bus: nulla. :(

vfsb? vmch? raffreddameno chipset?

Ho ordinato la scheda madre in questione e per ora avrei due domande da porvi:

- qualcuno l'ha provata con le G.SKILL PC6400 2GB (2x1GB) F2-6400PHU2-2GBHZ 0606? Come va con queste RAM?

andrà benissimo, non ti preoccupare.


- siccome inizialmente non ho intenzione di collocarla all'interno di un case (la lascero' sul banco di lavoro fino a che non l'avro' torturata per bene), esiste un modo per accenderla (penso ai pulsanti di power on/off, reset che ci sono sulle motherboard DFI)? Si puo' accendere utilizzando il telecomando in dotazione (è una funzione hw o sw)? Dovro' per forza ponticellare i pin del connettore ATX dell'alimentatore?

Grazie a tutti

se colleghi il ricevitore usb la puoi accendere con il telecomando. oppure puoi ponticellare i pin dove solitamente attacchi il cavetto che va al pulsante d'accensione.

MaerliN
18-07-2006, 19:06
vfsb? vmch? raffreddameno chipset?

Auto, auto, raffreddamento classico, 45° al momento :(

nighthc
18-07-2006, 19:31
Auto, auto, raffreddamento classico, 45° al momento :(


se nn sali di vmch col cavolo che ti smuovi da li.

ho postato dei settaggi più indietro nel 3d. prova con quelli e cura il raffreddamento con ventole addizionali (chipset, mosfet) e, sarebbe opportuno, se non lo hai già fatto che cambiassi la pasta termoconduttiva al chipset.

btw 45° sono più che buoni a voltaggio def.

MaerliN
18-07-2006, 19:35
se nn sali di vmch col cavolo che ti smuovi da li.

ho postato dei settaggi più indietro nel 3d. prova con quelli e cura il raffreddamento con ventole addizionali (chipset, mosfet) e, sarebbe opportuno, se non lo hai già fatto che cambiassi la pasta termoconduttiva al chipset.

btw 45° sono più che buoni a voltaggio def.

Salito fino a 1.6v di mch senza nessun miglioramento (anzi, diciamo miglioramenti marginali, intorno ai 7 / 10 mhz). Ora cerco i tuoi settaggi.

piottocentino
18-07-2006, 19:48
io intanto mi sono sbloccato, raggiunti i 390*9..:)

MaerliN
18-07-2006, 19:50
io intanto mi sono sbloccato, raggiunti i 390*9..:)

Spiega TUTTO! :)

pamauro
18-07-2006, 20:03
E normale che quando si riavvia la scheda da windows si spenga e poi si ravii.

overfusion
18-07-2006, 20:04
io intanto mi sono sbloccato, raggiunti i 390*9..:)

Noto che molti si piombano sui 320-340, mentre i 400 sono a portata di pochi. Cmq mi sembra di rivivere la stessa sotria dell'Asus A8n SLi-deluxe, stesso problema a salire con l'htt, BIOS sfornati uno dietro l'altro e alla fine........hanno fatto uscire un'altra mobo :mad: spreo non facciano così anche con questa.

cristyano
18-07-2006, 20:08
ciao a tutti volevo domandare se questa mainboard è compatibile con un prescott 530 e ram ddr 2 533 s3!?!?

volcom
18-07-2006, 20:10
E normale che quando si riavvia la scheda da windows si spenga e poi si ravii.
Anche a me lo fa, solo in oc pero'

volcom
18-07-2006, 20:18
Noto che molti si piombano sui 320-340, mentre i 400 sono a portata di pochi. Cmq mi sembra di rivivere la stessa sotria dell'Asus A8n SLi-deluxe, stesso problema a salire con l'htt, BIOS sfornati uno dietro l'altro e alla fine........hanno fatto uscire un'altra mobo :mad: spreo non facciano così anche con questa.
sinceramente, io non ho nessun problema di rilievo, logicamente non ci possiamo aspettare un bios definitivo nel giro di breve tempo, però secondo me l'esperienza asus su intel si vede subito....mai un riavvio improvviso o una schermata blu, solo errori causati da un OC troppo spinto per ora.
Poi 445 di bus senza alcuna mod non mi sembrano male :D ...forse qui ho avuto un po di :ciapet: :ciapet:

fr4nc3sco
18-07-2006, 20:35
sinceramente, io non ho nessun problema di rilievo, logicamente non ci possiamo aspettare un bios definitivo nel giro di breve tempo, però secondo me l'esperienza asus su intel si vede subito....mai un riavvio improvviso o una schermata blu, solo errori causati da un OC troppo spinto per ora.
Poi 445 di bus senza alcuna mod non mi sembrano male :D ...forse qui ho avuto un po di :ciapet: :ciapet:


parecchio per un mio sondaggio mi puoi dare il seriale della main è riportato sulla scatola

piottocentino
18-07-2006, 20:40
Spiega TUTTO! :)

ho semplicemente messo il vmch a 1,55 e la prima voce delle rem settata su disable in modo che i timings delle rem si settano su auto...tutto qui...:)

volcom
18-07-2006, 21:18
ho semplicemente messo il vmch a 1,55 e la prima voce delle rem settata su disable in modo che i timings delle rem si settano su auto...tutto qui...:)
Ti si è invertito il tasto A con l'E sulla tastiera?.... :D :D
Tornando seri... vuoi dire che non puoi settare i timing delle mem?

v_parrello
18-07-2006, 21:22
Noto che molti si piombano sui 320-340, mentre i 400 sono a portata di pochi. Cmq mi sembra di rivivere la stessa sotria dell'Asus A8n SLi-deluxe, stesso problema a salire con l'htt, BIOS sfornati uno dietro l'altro e alla fine........hanno fatto uscire un'altra mobo :mad: spreo non facciano così anche con questa.

Nei vari thread in giro per i forum mi sembrava che tutti affermassero il contrario, cioè che si riesca ad arrivare facilmente vicino ai 400 di bus. Solo pochi utenti hanno avuto problemi ad arrivare vicino a 400 di bus.

Se così non fosse mi comincio a preoccupare visto che ho ordinato questa mobo e non vorrei aver preso una fregatura.

Marko#88
18-07-2006, 22:19
Sinceramente se anche si ferma a 330 di bus non mi sembra una mobo squallida...poi è chiaro che superare i 400 è sempre una bella cosuccia....ma teniamo presente che è uscita da poco ed i bios sono ancora immaturi...probabilmente migliorerà col tempo, o almeno è quello che spero visto che me la devo pigliare anche io... :D :D :D

bronzodiriace
18-07-2006, 22:20
la mia paura è che asus non si smentisce è fa uscire una revision migliore

Sh0K
18-07-2006, 22:23
Nei vari thread in giro per i forum mi sembrava che tutti affermassero il contrario, cioè che si riesca ad arrivare facilmente vicino ai 400 di bus. Solo pochi utenti hanno avuto problemi ad arrivare vicino a 400 di bus.

Se così non fosse mi comincio a preoccupare visto che ho ordinato questa mobo e non vorrei aver preso una fregatura.
I 400Mhz di bus dipendono più dalla cpu che dalla mobo, questa asus l'ho vista tirare anche oltre i 500 :eek:

Kikko_90
18-07-2006, 22:40
I 400Mhz di bus dipendono più dalla cpu che dalla mobo, questa asus l'ho vista tirare anche oltre i 500 :eek:
dove?? :sbav:

Iceman69
18-07-2006, 22:44
dove?? :sbav:

Qui, per esempio:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=106873

Leggevo anche che le schede con numero di serie inveriore a 127xxx vadano meglio di quelle più nuove, ma credo che vada molto a fortuna.

Ciao

marco a
18-07-2006, 22:47
Qui, per esempio:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=106873

scusa ma il thread da te linkato se osservi bene voltaggio mch 2.12 volt vale a dire che la scheda è stata modificata in oltre a 2.12 volt il chipset non lo si può tenere in daily ergo sicuramente nessuna mobo non modificata arriva a 490 di bus

overfusion
18-07-2006, 22:49
I 400Mhz di bus dipendono più dalla cpu che dalla mobo, questa asus l'ho vista tirare anche oltre i 500 :eek:

Dubito dipendano dalle CPU, dato che sono tutte overclokkabili al max ed hanno tutte il molti sbloccato essendo ES.

volcom
18-07-2006, 23:00
Dubito dipendano dalle CPU, dato che sono tutte overclokkabili al max ed hanno tutte il molti sbloccato essendo ES.
Lo penso anch'io.



Qui, per esempio:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=106873

Leggevo anche che le schede con numero di serie inveriore a 127xxx vadano meglio di quelle più nuove, ma credo che vada molto a fortuna.

Ciao
Chi dice 127xxx chi 123xxx, vediamo se sta teoria è giusta, il serial number lo trovate sulla confezione....bastano le ultime 6 cifre
Il mio è:
S/N:118xxx
Max fsb:445...per ora

Sh0K
18-07-2006, 23:03
Dovro' per forza ponticellare i pin del connettore ATX dell'alimentatore?
Grazie a tutti
No così freghi il post e potrebbe nn accendersi per niente, basta toccare leggermente con un cacciavite il power on posto in genere in basso a destra insieme a reset speaker etc..è un vecchio trucco ma funziona sempre :p

overfusion
18-07-2006, 23:06
Lo penso anch'io.




Chi dice 127xxx chi 123xxx, vediamo se sta teoria è giusta, il serial number lo trovate sulla confezione....bastano le ultime 6 cifre
Il mio è:
S/N:118xxx
Max fsb:445...per ora

Per vedere se la teoria è giusta, io domani vado a comprare sta skeda e Volcom gentilmente mi da il suo Conroe E6600ES e me la farà provare :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

piottocentino
18-07-2006, 23:14
Ti si è invertito il tasto A con l'E sulla tastiera?.... :D :D
Tornando seri... vuoi dire che non puoi settare i timing delle mem?

esatto, nn posso modificarli, se metto enable e li modifico anche mettendoli alti nn boota neanche... :muro:

Sh0K
18-07-2006, 23:16
Dubito dipendano dalle CPU, dato che sono tutte overclokkabili al max ed hanno tutte il molti sbloccato essendo ES.
Ho i miei dubbi che saliranno tutte così bene, queste salgono tutte bene perchè appartengono alla stessa settimana/mese/anno, trall'altro i WR con conroe li ho visti con i primi conroe ma ovviamente spero di essere smentito :)

v_parrello
18-07-2006, 23:24
Toglietemi una curiosità, non ho ben capito se il moltiplicatore di tutti i conroe è sbloccato oppure se è sbloccato solo quello degli ES. Oppure è un problema di questa scheda madre che non consente di variare il moltiplicatore della CPU?
Ho letto dei pareri contrastanti su diversi forum e ho perso la bussola.

volcom
18-07-2006, 23:26
Superati i 3800..... :)
http://img147.imageshack.us/img147/55/425x9supi1mbdr0.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=425x9supi1mbdr0.jpg)

GigiDagostino
18-07-2006, 23:31
Superati i 3800..... :)
http://img147.imageshack.us/img147/55/425x9supi1mbdr0.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=425x9supi1mbdr0.jpg)
beato te....

cmq che vuol dire la sigla ES???? :confused:

volcom
18-07-2006, 23:39
beato te....

cmq che vuol dire la sigla ES???? :confused:

Engineering Sample

overfusion
18-07-2006, 23:42
Toglietemi una curiosità, non ho ben capito se il moltiplicatore di tutti i conroe è sbloccato oppure se è sbloccato solo quello degli ES. Oppure è un problema di questa scheda madre che non consente di variare il moltiplicatore della CPU?
Ho letto dei pareri contrastanti su diversi forum e ho perso la bussola.

Moltiplicatore rigorosamente BLOCCATO, altrimenti sarebbe na pakkia ;) I conroe che girano attualmente in commercio sono ES, ossia versioni "non vendibili ai consumer" e sono distribuiti dalla INTEL ai tecnici per i vari test.

MaerliN
19-07-2006, 00:11
Lo penso anch'io.

Chi dice 127xxx chi 123xxx, vediamo se sta teoria è giusta, il serial number lo trovate sulla confezione....bastano le ultime 6 cifre
Il mio è:
S/N:118xxx
Max fsb:445...per ora

La mia scheda è 119XXX, dovrebbe volare, eppure.. Volano (anzi, girano) solo le mie ba**e :| :D

Comunque ho smontato tutta la mobo, dissi, mica dissi heatpipe. Tolto quella cacchio di pasta / adesivo che sta sotto sia NB che SB, ho dovuto GRATTARLA CON LA LAMETTA per farla venire via, ma che idea hanno di "termoconduttivo" alla Asus? :D

Ora la scheda idla a 39° / 40° e la CPU 27°. Ora butto su il bios 0078 (con il logo d'avvio moddato da me :D) e vediamo che succede. ;)

v_parrello
19-07-2006, 00:14
Moltiplicatore rigorosamente BLOCCATO, altrimenti sarebbe na pakkia ;) I conroe che girano attualmente in commercio sono ES, ossia versioni "non vendibili ai consumer" e sono distribuiti dalla INTEL ai tecnici per i vari test.

Ho chiarito il mo dubbio. E' vero quello che dici tu ma per i Conroe E6300-E6700, invece il conroe X6800 ha il moltiplicatore sbloccato, ed in effetti è una pacchia.

Vedi le varie imprese di coolaler con il suo X6800 con moltiplicatore che va da 6 a 12:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=107353

Kikko_90
19-07-2006, 00:20
Lo penso anch'io.




Chi dice 127xxx chi 123xxx, vediamo se sta teoria è giusta, il serial number lo trovate sulla confezione....bastano le ultime 6 cifre
Il mio è:
S/N:118xxx
Max fsb:445...per ora
io ho 119478 secondo voi ocme è?? :D speriamo bene :cool:

Mo3bius
19-07-2006, 00:33
sinceramente, io non ho nessun problema di rilievo, logicamente non ci possiamo aspettare un bios definitivo nel giro di breve tempo, però secondo me l'esperienza asus su intel si vede subito....mai un riavvio improvviso o una schermata blu, solo errori causati da un OC troppo spinto per ora.
Poi 445 di bus senza alcuna mod non mi sembrano male :D ...forse qui ho avuto un po di :ciapet: :ciapet:

Non mi resta che quotare lui , nessun problema di bus ne altro , sono al capolinea con la cpu a 377 ma non per la mobo , infatti con settando da win il molti a 8 riesco a settare i 400 di bus senza problemi.
Seriale di scheda , sempre che serva a qualcosa , 119XXX.

gianpagoto
19-07-2006, 00:35
ragazzi ho comprato 2x1gb della MDT qui sul percatino,sono delle ddr2 667 ossia pc 5300 credo,sono compatibili con questa mobo?
Sono certificate cas4,le ho prese qui nel mercatino

cristyano
19-07-2006, 04:37
nessuno mi risponde?
sulla carta dovrebbe essere compatibile ma nella realtà?

Marko#88
19-07-2006, 07:14
Superati i 3800..... :)
http://img147.imageshack.us/img147/55/425x9supi1mbdr0.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=425x9supi1mbdr0.jpg)

Cacchi ma che culo hai?? il max FSB che hai raggiunto è stato 445?ma così hai la stabilità completa?Accidenti 3800mhz!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Iceman69
19-07-2006, 07:14
Lo
Chi dice 127xxx chi 123xxx, vediamo se sta teoria è giusta, il serial number lo trovate sulla confezione....bastano le ultime 6 cifre
Il mio è:
S/N:118xxx
Max fsb:445...per ora

Il mio è 118xxx, ma non so ancoro come si comporta perchè per il momento con il celeron sono arrivato al massimo a 180 di FSB :( (ma a 4140 di frequenza :) , con un ottimo 37 secondi al superPI, che per un celeron è notevole).

Secondo me non vale la pena togliere i dissi per cambiare la pasta termoconduttiva, considerato che diventano roventi anche così più che cambiare la pasta si deve aggiungere una ventola.

Comunque ho notato che aumentando la ventilazione del case la temperatura cala notevolmente, ieri sera portando le ventole in/out da 800 a 1000 giri (comunque quasi inudibili) la temperatura è calata da 48 C° a 41 C°.

Una domanda OT sulle RAM, da CPU-Z le mie ram sono date 4-4-4 a 400 e 5-5-5 a 533, sono delle corsair 6400C4, ma sembrerebbe arrivino alle frequenze delle 8500C5, ma CPU-Z è affidabile ne leggere lo SPD delle RAM?

Non vedo l'ora che arrivi sto conroe (dovrebbero spedirlo il 21 luglio, ma di eprice ormai non mi fido più molto) per provare un po' di cosette.

gianpagoto
19-07-2006, 08:01
ragazzi ho comprato 2x1gb della MDT qui sul mercatino a 150€ ,sono delle ddr2 667 cas4 ossia pc 5300 credo,sono compatibili con questa mobo?



sapete qualkosa al riguardo?

GigiDagostino
19-07-2006, 08:04
sapete qualkosa al riguardo?
penso che non dovrebbero esserci problemi....cmq aspetta il parere di uno più esperto di me... ;)

piottocentino
19-07-2006, 08:13
Toglietemi una curiosità, non ho ben capito se il moltiplicatore di tutti i conroe è sbloccato oppure se è sbloccato solo quello degli ES.

quelli sbloccati sono sli step B0 se ho capito bene, oltre al 6800...comunque il molti puoi abbassarlo con cristal cpuID...intanto raggiunti i 3600 benchabili :)

GigiDagostino
19-07-2006, 08:43
quelli sbloccati sono sli step B0 se ho capito bene, oltre al 6800...comunque il molti puoi abbassarlo con cristal cpuID...intanto raggiunti i 3600 benchabili :)
quindi come il molty non è gestibile da bios, mentre si può da win con cristal cpuid?

Kikko_90
19-07-2006, 08:44
Non mi resta che quotare lui , nessun problema di bus ne altro , sono al capolinea con la cpu a 377 ma non per la mobo , infatti con settando da win il molti a 8 riesco a settare i 400 di bus senza problemi.
Seriale di scheda , sempre che serva a qualcosa , 119XXX.
mo3b come il mio :ciapet: bhe speriamo bene!!!oggi mi dovrebbe arrivare il procio di scorta da usare fino a settembre(forse non arriva perche il tizio è sparito :doh: )mi vado sicuro a prendere un celeron perchè non ce la faccio piu :D

piottocentino
19-07-2006, 08:55
quindi come il molty non è gestibile da bios, mentre si può da win con cristal cpuid?

esatto:)

ps: anche la mia è una 119xxx:)

volcom
19-07-2006, 09:03
Cacchi ma che culo hai?? il max FSB che hai raggiunto è stato 445?ma così hai la stabilità completa?Accidenti 3800mhz!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
A 3800 non ho provato la stabilita, pero a 3600 non lo abbatte nessuno, magari sui 3700 si trova un buon compromesso.

v_parrello
19-07-2006, 09:09
quelli sbloccati sono sli step B0 se ho capito bene, oltre al 6800...comunque il molti puoi abbassarlo con cristal cpuID...intanto raggiunti i 3600 benchabili :)

Visto che da windows si riesce a variare il moltiplicatore verso il basso sembrerebbe che i conroe non escano dalla fabbrica con il moltiplicatore bloccato (altrimenti neanche da windows si riuscirebbe a variarlo).

Ma allora è un problema "strutturale" della P5W DH oppure dei bios disponibili al momento che non sono ancora maturi?

cristyano
19-07-2006, 09:22
grazie per l'attenzione!

GigiDagostino
19-07-2006, 09:28
Visto che da windows si riesce a variare il moltiplicatore verso il basso sembrerebbe che i conroe non escano dalla fabbrica con il moltiplicatore bloccato (altrimenti neanche da windows si riuscirebbe a variarlo).

Ma allora è un problema "strutturale" della P5W DH oppure dei bios disponibili al momento che non sono ancora maturi?
mah veramente è molto strano...se sono bloccati, sono bloccati per bios che per win...ripeto è molto strano che da win si può cambiare molty.

Cmq ho notato che nella schermata di cpu-z dove viene dato il valore del molty c'è una parentesi con dentro dei valori, quello più alto è il valore i defaul del molty della cpu e poi i valori verso il basso che si possono impostare, è così?
Probabilmente la cpu ha il molty bloccato verso il basso, così da consentire di salire di fsb.

GigiDagostino
19-07-2006, 09:29
ciao a tutti volevo domandare se questa mainboard è compatibile con un prescott 530 e ram ddr 2 533 s3!?!?
penso di si......cmq guarda sul sito asus per maggiori dettagli.

pirella
19-07-2006, 09:32
ciao,

ho aggiornato il bios ma il Vcore è fisso su auto e non me lo fa cambiare...
ho provato a resettare il bios e dopodichè rivedo tutti i valori... riavvio e vedo solo AUTO...

qualche pagina indietro ho letto di piottocentino che avevo lo stesso problema... per risolvere era una cavolata... ma non riesco + a trovarlo, ormai sono abbastanza pagine scritte :muro:

semmai piotto, aggiorna la prima pagina mettici ste cosette che vengono fuori andando avanti... anche i driver del sata intel che stanno nel cd della mobo e che si crea il dischetto bootando dal cd (io questa proprio non la sapevo :mc: ) , come risolvere il vcore AUTO dopo l'aggiornamento del bios e qualcos'altro...

saranno pure scontati, ma chi non l'ha mai fatto prima non può saperlo dal nulla :D

GigiDagostino
19-07-2006, 09:44
ciao,
semmai piotto, aggiorna la prima pagina mettici ste cosette che vengono fuori andando avanti... anche i driver del sata intel che stanno nel cd della mobo e che si crea il dischetto bootando dal cd (io questa proprio non la sapevo :mc: ) , come risolvere il vcore AUTO dopo l'aggiornamento del bios e qualcos'altro...

saranno pure scontati, ma chi non l'ha mai fatto prima non può saperlo dal nulla :D
Esatto così magari invece di spiegarlo ogni volta lo si legge direttamente in prima pagina... ;)

volcom
19-07-2006, 09:45
ciao,

ho aggiornato il bios ma il Vcore è fisso su auto e non me lo fa cambiare...
ho provato a resettare il bios e dopodichè rivedo tutti i valori... riavvio e vedo solo AUTO...

qualche pagina indietro ho letto di piottocentino che avevo lo stesso problema... per risolvere era una cavolata... ma non riesco + a trovarlo, ormai sono abbastanza pagine scritte :muro:

semmai piotto, aggiorna la prima pagina mettici ste cosette che vengono fuori andando avanti... anche i driver del sata intel che stanno nel cd della mobo e che si crea il dischetto bootando dal cd (io questa proprio non la sapevo :mc: ) , come risolvere il vcore AUTO dopo l'aggiornamento del bios e qualcos'altro...

saranno pure scontati, ma chi non l'ha mai fatto prima non può saperlo dal nulla :D
Disabilita lo speedstep e il C1E da bios

volcom
19-07-2006, 09:50
ciao a tutti volevo domandare se questa mainboard è compatibile con un prescott 530 e ram ddr 2 533 s3!?!?
Non dovrebbero esserci problemi con i P4

pirella
19-07-2006, 09:58
Disabilita lo speedstep e il C1E da bios

grazie ;)

GigiDagostino
19-07-2006, 09:59
grazie ;)
ha funzionato?

piottocentino
19-07-2006, 10:02
magari facciamo una ricapitolazione di quello che desiderate mettere in prima... certe cose sembrano scontate effettivamente e nn le ho messe...

Mo3bius
19-07-2006, 10:05
ha funzionato?

Tranquillo che funziona :)


ciao

volcom
19-07-2006, 10:08
Ma per fare il raid sul' intel, basta settare i jumper? da bios non ho trovato nulla da impostare, è possibile?

GigiDagostino
19-07-2006, 10:10
Ma per fare il raid sul' intel, basta settare i jumper? da bios non ho trovato nulla da impostare, è possibile?
sul manuale non ci sta scritto niente?
Cmq mi pare di aver letto che se metti 2 Hd uguali..(non ricordo se ata o sata) ti setta il raid 1 in automatico....
scusate in anticipo se ho detto una ca@@ata :fagiano:

Mo3bius
19-07-2006, 10:11
Ma per fare il raid sul' intel, basta settare i jumper? da bios non ho trovato nulla da impostare, è possibile?

Volcom non ti creare fisime ,se devi mettere solo due dischi in raid 0 non taccare nulla , metti i dischi nella porta 1 e 3 e vai tranquillo .



ciao

cristyano
19-07-2006, 10:15
Sentite scusate se ne approfitto ma per cosa si differenzia dalla p5b? O meglio fra il 975 e il 965 che differenze intercorrono!!!

piottocentino
19-07-2006, 10:16
metti i dischi su 1 e 3 come dice Fortunato, poi nella prima schermata del bios su IDE configuration mi pare entri e imposti su RAID, dopodiche ctrl+I e crei l'array... :)

volcom
19-07-2006, 10:18
Volcom non ti creare fisime ,se devi mettere solo due dischi in raid 0 non taccare nulla , metti i dischi nella porta 1 e 3 e vai tranquillo .



ciao
Ho guardato un po, mi pare che di default in effetti sia impostato il raid1, essendo i jumperini in posizione JP1&JP2, per fare il raid0 dovrebbe essere solo in JP2... cmq ora provo.

metti i dischi su 1 e 3 come dice Fortunato, poi nella prima schermata del bios su IDE configuration mi pare entri e imposti su RAID, dopodiche ctrl+I e crei l'array... :)
;)

pirella
19-07-2006, 10:21
ha funzionato?

bho, sto al lavoro :mc:

dopo pranzo provo ;)

magari facciamo una ricapitolazione di quello che desiderate mettere in prima... certe cose sembrano scontate effettivamente e nn le ho messe...

bhe si, anche a me adesso sembra scontato che i driver del sta raid Intel stanno dentro al cd della mobo...
ma prima che me lo dicessero, proprio non lo sapevo :D
adesso che leggo pure volcom ha dei dubbi sul raid... :D

anche il "problemino" del Vcore su auto nemmeno tu sapevi come toglierlo :D
però, basta che qualcuno lo dice e dopo queste cose sembrano scontate... ma solo dopo che qualcuno t el'ha detto...

mettendo in prima pagina queste esperienze, si evita ogni volta (come ho fatto io) di domandare le stesse cose...

"tanto, fra qualche settimana, quando ormai questo 3d avrà milioni e milioni di pagine, se qualcuno domanderà : ma come faccio a variare il Vcore dopo che ho fatto l'aggiornamento del bios?

lo sai chi gli risponderà: o nessuno (perchè tanto dicono che è scontato, l'hanno detto milioni di volte) oppure arriverà il solito bastardone e dirà: mamma mia, basta leggere il 3d, è stato detto miliardi di volte... sempre le solite cose... non se ne può + :asd:"

ma se un utente si è comprato la mobo quando il 3d è già a 200 pagine... che deve fare, leggersi 200 pagine? :D

secondo me è + pratico leggere la prima pagina con le varie FAQ... se no ntrova quello che cerca posta la domanda...
se invece posta una cosa già scritta nelle faq della rpima pagina, allora viene mazziato a dovere da tutti... :fagiano: :huh: :huh:



@volcom, ti quoto un mio messaggio + indietro

"sulla p5w dh deluxe ci sono 3 chipsets che hanno la possibilità di fare il raid...
Premettendo che bisogna impostare la funzionalità del raid nel bios...

- il chipset intel: si entra nel pannello di gestione del raid premendo crtl+i durante il post... metti gli hd nelle porte 1 e 3. i driver li trovi nel cd della mobo e facendoci il boot segui le istruzioni e ti crei il dischetto dei driver per winzozz..
dal bios devi attivare il raid nella prima schermata... e niente jumper


- il chipset JMicron che a detta del manuale serve per fare il raid con un hd esterno... bisogna attaccare 1 dei 2 hd sulla porta sata 1 (quella dietro alle lan) e l'altro sulla porta esterna... i driver stanno sul cd o in prima pagina.
Anche qui ci sta una opzione da attivare nel bios... niente jumper.
per entrare nel menù del raid ctrl+j

-il chipset Silicon ASUS EZ-Backup: questo a detta del manuale non ha un menù di configurazione raid... bisogna solo attivarlo nel bios e poi con i jumper bisogna impostare il tipo di raid: raid 0, raid 1 o big...

cristyano
19-07-2006, 10:25
Ho visto; praticamente per chi non lo sapesse il p965 è accoppiato con il nuovo southbridge ICH8 ed è compatibile con le nuove specifiche elettriche che verranno adottate in futuro da intel cioè le 06b, ma non con le vecchie 04b 04a!
ecco le principali differenze sulla carta, poi bisognerà vedere nei test!

overfusion
19-07-2006, 10:25
@volcom, ti quoto un mio messaggio + indietro

"sulla p5w dh deluxe ci sono 3 chipsets che hanno la possibilità di fare il raid...
Premettendo che bisogna impostare la funzionalità del raid nel bios...

- il chipset intel: si entra nel pannello di gestione del raid premendo crtl+i durante il post... metti gli hd nelle porte 1 e 3. i driver li trovi nel cd della mobo e facendoci il boot segui le istruzioni e ti crei il dischetto dei driver per winzozz..
dal bios devi attivare il raid nella prima schermata... e niente jumper


- il chipset JMicron che a detta del manuale serve per fare il raid con un hd esterno... bisogna attaccare 1 dei 2 hd sulla porta sata 1 (quella dietro alle lan) e l'altro sulla porta esterna... i driver stanno sul cd o in prima pagina.
Anche qui ci sta una opzione da attivare nel bios... niente jumper.
per entrare nel menù del raid ctrl+j

-il chipset Silicon ASUS EZ-Backup: questo a detta del manuale non ha un menù di configurazione raid... bisogna solo attivarlo nel bios e poi con i jumper bisogna impostare il tipo di raid: raid 0, raid 1 o big...

Questa credo che sia un'altra cosa da mettere in prima pagina ;)

GigiDagostino
19-07-2006, 10:28
Ho visto; praticamente per chi non lo sapesse il p965 è accoppiato con il nuovo southbridge ICH8 ed è compatibile con le nuove specifiche elettriche che verranno adottate in futuro da intel cioè le 06b, ma non con le vecchie 04b 04a!
ecco le principali differenze sulla carta, poi bisognerà vedere nei test!
scusa sono un pò rinco.....ma cos'è sto p965??

cristyano
19-07-2006, 10:28
Inoltre a livello di features asus la p5b deluxe è equipaggiata con tecnologie più recenti e avanzate in fatto di overclock!

cristyano
19-07-2006, 10:31
Il P965 è il chipset che equipaggia la P5B deluxe e basic, mentre il p975 è quello che equipaggia la P5W DH!

Luk3D
19-07-2006, 10:31
bho, sto al lavoro :mc:
"tanto, fra qualche settimana, quando ormai questo 3d avrà milioni e milioni di pagine, se qualcuno domanderà : ma come faccio a variare il Vcore dopo che ho fatto l'aggiornamento del bios?

lo sai chi gli risponderà: o nessuno (perchè tanto dicono che è scontato, l'hanno detto milioni di volte) oppure arriverà il solito bastardone e dirà: mamma mia, basta leggere il 3d, è stato detto miliardi di volte... sempre le solite cose... non se ne può + :asd:"

ma se un utente si è comprato la mobo quando il 3d è già a 200 pagine... che deve fare, leggersi 200 pagine? :D

secondo me è + pratico leggere la prima pagina con le varie FAQ... se no ntrova quello che cerca posta la domanda...
se invece posta una cosa già scritta nelle faq della rpima pagina, allora viene mazziato a dovere da tutti... :fagiano: :huh: :huh:

Su questo ti do ragione...

Comunque volevo chiedervi...che ne pensate del raid intel? io con l'ICH5 ho avuto qualche problema tempo fa con alcuni dischi maxtor che mi hanno perso l'indice di array dopo 1 annetto circa...i centro recupero dati mi hanno sconsigliato altamente di usare questi raid "casalinghi"....voi che dite?

piottocentino
19-07-2006, 10:33
bene allora via alle FAQ, al momento mi viene in mente queste domande

1. Dove trovo i driver SATA/RAID?
nel cd della mobo, si può bootare dal cd della mobo per creare il floppy dei driver
2. Come metto i dischi in raid?
ci sono 3 chipsets che hanno la possibilità di fare il raid...
Premettendo che bisogna impostare la funzionalità del raid nel bios...
- il chipset intel: si entra nel pannello di gestione del raid premendo crtl+i durante il post... metti gli hd nelle porte 1 e 3. i driver li trovi nel cd della mobo e facendoci il boot segui le istruzioni e ti crei il dischetto dei driver per winzozz..
dal bios devi attivare il raid nella prima schermata... e niente jumper
- il chipset JMicron che a detta del manuale serve per fare il raid con un hd esterno... bisogna attaccare 1 dei 2 hd sulla porta sata 1 (quella dietro alle lan) e l'altro sulla porta esterna... i driver stanno sul cd o in prima pagina.
Anche qui ci sta una opzione da attivare nel bios... niente jumper.
per entrare nel menù del raid ctrl+j
- il chipset Silicon ASUS EZ-Backup: questo a detta del manuale non ha un menù di configurazione raid... bisogna solo attivarlo nel bios e poi con i jumper bisogna impostare il tipo di raid: raid 0, raid 1 o big...

3. come risolvere il problema del vcore impostato su AUTO dopo aggiornamento del bios?
disabilitando Speedstep e C1E da bios

4. Ho la mobo con bios 0401 e un conroe step B1 e la mobo nn boota come faccio?
Trovi un altro pentium che nn sia conroe oppure ti fai mandare un chip nuovo da Recoverybios dalla versione 0504 in poi per la cifra di 16 euro

al momento nn mi viene in mente nient'altro :stordita:

cristyano
19-07-2006, 10:35
Strano però... nelle specifiche della p5b c'è scritto anche compatibile con pentium 4 è quindi deve esserlo con le specifiche 04a/04b, quindi questa a solo di più la 06a!!

RebuMHz
19-07-2006, 10:36
ciao a tutti ragazzi...ho letto cio' che avete scritto fino adesso nel topic...io volevo acquistare questa scheda madre x il mio nuovo pc...e da quello che avete scritto fin ora sembra 1 gran bell'acquisto...non ho pero' capito xo' la storia del conroe (se cosi si scrive) :-)...considerando che devo assemblare 1 pc con questa motherboard...pensavo a un pc con ottime prestazioni ma con prezzo massimo di 1500 euro...mi potreste consigliare i pezzi da mettere? ram,cpu,scheda grafica (giochero' molto)...ecc...ecc... grazie mille e complimenti x il forum ;)

Luk3D
19-07-2006, 10:38
Benvenuto :)

Ti posso dire che è un'ottima scheda,ma per i consigli dovresti creare un nuovo thread in questa sezione xkè sento già le @@ dei mod girare :D :D

piottocentino
19-07-2006, 10:40
per i consigli sulla configurazione ti prego di aprire un thread dedicato o pvt a qualcuno di noi, ci sono gia troppi ot su questo thread;)

RebuMHz
19-07-2006, 10:41
ehehe poveri moderatori...li capisco :-D ok apro 1 nuovo thread

pirella
19-07-2006, 10:41
bene allora via alle FAQ, al momento mi viene in mente queste domande

1. Dove trovo i driver SATA/RAID?
nel cd della mobo, si può bootare dal cd della mobo per creare il floppy dei driver
2. Come metto i dischi in raid?
ci sono 3 chipsets che hanno la possibilità di fare il raid...
Premettendo che bisogna impostare la funzionalità del raid nel bios...
- il chipset intel: si entra nel pannello di gestione del raid premendo crtl+i durante il post... metti gli hd nelle porte 1 e 3. i driver li trovi nel cd della mobo e facendoci il boot segui le istruzioni e ti crei il dischetto dei driver per winzozz..
dal bios devi attivare il raid nella prima schermata... e niente jumper
- il chipset JMicron che a detta del manuale serve per fare il raid con un hd esterno... bisogna attaccare 1 dei 2 hd sulla porta sata 1 (quella dietro alle lan) e l'altro sulla porta esterna... i driver stanno sul cd o in prima pagina.
Anche qui ci sta una opzione da attivare nel bios... niente jumper.
per entrare nel menù del raid ctrl+j
- il chipset Silicon ASUS EZ-Backup: questo a detta del manuale non ha un menù di configurazione raid... bisogna solo attivarlo nel bios e poi con i jumper bisogna impostare il tipo di raid: raid 0, raid 1 o big...

3. come risolvere il problema del vcore impostato su AUTO dopo aggiornamento del bios?
disabilitando Speedstep e C1E da bios

4. Ho la mobo con bios 0401 e un conroe step B1 e la mobo nn boota come faccio?
Trovi un altro pentium che nn sia conroe oppure ti fai mandare un chip nuovo da Recoverybios dalla versione 0504 in poi per la cifra di 16 euro

al momento nn mi viene in mente nient'altro :stordita:

per il raid sul chip JMicron, la porta quella dietro alla lan non dovrebbe essere la 1... io non mi ricordavo di preciso quale era e ho messo 1... semmai correggi li con la porta giusta... se no qualcuno si potrebbe confondere, dato che la sata 1 è quella rossa accanto al sata 3 e non si trova vicino alla porta lan :stordita: (sto al lavoro... no nho la mobo sotto gli occhi, mi sembra di ricordare così) :D

cmq bene... pian piano vedrai che le faq aumenteranno... :D

GigiDagostino
19-07-2006, 10:44
per il raid sul chip JMicron, la porta quella dietro alla lan non dovrebbe essere la 1... io non mi ricordavo di preciso quale era e ho messo 1... semmai correggi li con la porta giusta... se no qualcuno si potrebbe confondere, dato che la sata 1 è quella rossa accanto al sata 3 e non si trova vicino alla porta lan :stordita: (sto al lavoro... no nho la mobo sotto gli occhi, mi sembra di ricordare così) :D

cmq bene... pian piano vedrai che le faq aumenteranno... :D
ma quella porta non si chiama esata?

v_parrello
19-07-2006, 10:45
3. come risolvere il problema del vcore impostato su AUTO dopo aggiornamento del bios?
disabilitando Speedstep e C1E da bios


C'e' un altro metodo che è quello di flashare il bios con afudos utilizzando i seguenti parametri:
afudos /nomebios.rom /pbnc /n

volcom
19-07-2006, 11:47
C'e' un altro metodo che è quello di flashare il bios con afudos utilizzando i seguenti parametri:
afudos /nomebios.rom /pbnc /n
La stringa non è esatta:
afudos /inomebios.rom /pbnc /n
e cmq anche cosi non funziona, bisogna sempre disabilitare lo SS e il C1

piottocentino
19-07-2006, 12:28
molto meglio da EZ flash, metti tutti i bios che vuoi sulla pena usb e carichi quello che vuoi, e si fa pèrima del floppy:)

piottocentino
19-07-2006, 12:32
ma poi nn ho capito ho provato ad aggiornare da dos il bios sul floppy nn c'entra!!! :mbe:

volcom
19-07-2006, 13:07
ma poi nn ho capito ho provato ad aggiornare da dos il bios sul floppy nn c'entra!!! :mbe:
Devi creare due floppy, uno di avvio e l'altro con afudos e il xxxx.rom

astaris
19-07-2006, 13:08
Beh io non ho la scheda in questione, però posso consigliare vivamente di usare sempre afudos con i parametri /pbnc, in quanto il parametro -b riprogramma il bootblock del bios (se il bootblock viene aggiornato e non si usa questo parametro si possono creare casini), mentre il parametro -c effettua un clear della cmos (non è quindi necessario azzerarla manualmente).
Giusto per completezza la stringa afudos /i<nome bios> /pbnc equivale alla stringa awdflash <nome bios> /py /sn /cc /cp /cd /wb per i bios award
(/cp e /cd corrispondono al parametro -n in /pbnc, mentre p in /pbnc sta per program).
Il switch /n dice invece ad afudos di ignorare l'id del bios.
In ogni caso questa scheda ha un bootblock aggiuntivo che dovrebbe consentire di riflashare il bios in caso di gravi danni, ma io non mi fiderei troppo...

Luk3D
19-07-2006, 14:06
io ho flashato da win senza problemi :mbe:

pirella
19-07-2006, 14:14
Disabilita lo speedstep e il C1E da bios

ho dato uno sguardo veloce dopo pranzo a queste due voci...

non le ho trovate... ho dato uno sguardo veloce, può essere che ho un celeron e non me le fa vedere... però bho... di solito dove si trovano? :mc:

Skullcrusher
19-07-2006, 14:42
io ho flashato da win senza problemi :mbe:

:eek:

sei il primo che flasha il bios della mobo da bios :sofico:

LCol84
19-07-2006, 14:49
Ciao! Sono interessato a questa scheda madre per conroe ma ho letto un intervento che dice :

"Il 975 di punta, mi sto informando, sembra abbia solo il nome, in effetti il 965, grazie alle due SATA in più, alle due USB in più (e cambia anche il modo in cui sono gestite, più efficace), al controller interno di memoria migliorato.. imho è più appetibile. L'IDE è facilmente risolvibile con il controller esterno, soluzione che vedo adottano comunque anche le M/B 975.
Fra i due sceglierei ancora 975 solo se dovessi usare memorie ECC, stessi cercando una soluzione immediata per Conroe (i BIOS sono decisamente più maturi per le M/B 975), oppure ambissi a ricche dotazioni (e sembra appunto che la P5B sia del tutto uguale alla sorellona P5W, eliminando questo problema).
"
La cosa mi lascia un pò perplesso. Che ne dite?

jp77
19-07-2006, 15:02
Ciao! Sono interessato a questa scheda madre per conroe ma ho letto un intervento che dice :

"Il 975 di punta, mi sto informando, sembra abbia solo il nome, in effetti il 965, grazie alle due SATA in più, alle due USB in più (e cambia anche il modo in cui sono gestite, più efficace), al controller interno di memoria migliorato.. imho è più appetibile. L'IDE è facilmente risolvibile con il controller esterno, soluzione che vedo adottano comunque anche le M/B 975.
Fra i due sceglierei ancora 975 solo se dovessi usare memorie ECC, stessi cercando una soluzione immediata per Conroe (i BIOS sono decisamente più maturi per le M/B 975), oppure ambissi a ricche dotazioni (e sembra appunto che la P5B sia del tutto uguale alla sorellona P5W, eliminando questo problema).
"
La cosa mi lascia un pò perplesso. Che ne dite?

che concordo con quello che c'è scritto se hai letto la rece di anandtech sulle mobo per conroe parla di migliore gestione della memoria e le prestazioni in oc sono tutt'altro che scadenti...quindi se non interessa sli o cross penso che possa andare benissimo

GigiDagostino
19-07-2006, 15:02
qualcuno è riuscito a superare i problemi di bus che aveva?

nighthc
19-07-2006, 15:11
che concordo con quello che c'è scritto se hai letto la rece di anandtech sulle mobo per conroe parla di migliore gestione della memoria e le prestazioni in oc sono tutt'altro che scadenti...quindi se non interessa sli o cross penso che possa andare benissimo

mmm


The board we would choose for our own Conroe system is the ASUS P5W-DH Deluxe. Performance is rock solid and the feature set is superb. It is the best overclocker of the eight boards here and it is based on the 975X chipset, which allows the X6800 to be set to both higher and lower multipliers. You cannot set higher multipliers on the P965 and 965 overclocking is poorer on every board we tested than 975X overclocking.


a sentire anandtech la scheda consigliata è la p5w dh, e rimarcano anche il fatto che tutte le 965 testate si sono rivelate non reggere il confronto con le 975 per quanto riguarda l'oc.

pamauro
19-07-2006, 15:13
Disabilita lo speedstep e il C1E da bios

Queste due funzione in quale voce sono nel bios?

Grazie

bronzodiriace
19-07-2006, 15:26
Volcom non ti creare fisime ,se devi mettere solo due dischi in raid 0 non taccare nulla , metti i dischi nella porta 1 e 3 e vai tranquillo .



ciao
dopo di che, quando parte il pc dal cd di win si preme f6 e si butta il dischetto dentro al floppy giusto?

jp77
19-07-2006, 15:34
mmm



a sentire anandtech la scheda consigliata è la p5w dh, e rimarcano anche il fatto che tutte le 965 testate si sono rivelate non reggere il confronto con le 975 per quanto riguarda l'oc.

http://img85.imageshack.us/img85/2782/12649ir4.th.png (http://img85.imageshack.us/my.php?image=12649ir4.png)

non sono d'accordo sulle conclusioni per quanto riguarda l'oc, le migliori schede 965 non sono poi così distanti dalle migliori 975 e il 975 è stra-rodato e stà già esprimendo il suo massimo potenziale pensa hai numeri che potrà fare tra un paio di mesi il 965.....senza contare che su extreme passano i 500mhz con la gigabyte DS3

nighthc
19-07-2006, 15:48
non sono d'accordo sulle conclusioni per quanto riguarda l'oc, le migliori schede 965 non sono poi così distanti dalle migliori 975 e il 975 è stra-rodato e stà già esprimendo il suo massimo potenziale pensa hai numeri che potrà fare tra un paio di mesi il 965.....

guarda, loro hanno testato tutte le schede, io le 965 ancora no quindi non mi pronuncio. staremo a vedere. per ora dico solo che 30 mhz di fsb in meno si sentono parecchio con un molti basso, questo è poco ma sicuro.

senza contare che su extreme passano i 500hz con la gigabyte DS3

mai prendere a metro di paragone i test di xs, si rischiano cocenti delusioni ;)

GigiDagostino
19-07-2006, 16:12
senza contare che su extreme passano i 500hz con la gigabyte DS3
è si gran bella freguenza :sofico:

jp77
19-07-2006, 16:20
è si gran bella freguenza :sofico:

:D

pirella
19-07-2006, 16:24
Queste due funzione in quale voce sono nel bios?

Grazie

io ti quoto... :D

volcom
19-07-2006, 16:43
Queste due funzione in quale voce sono nel bios?

Grazie
Ora non ricordo in che menu siano, pero probabilmente se il procio non le supporta, non saranno presenti, o non selezionabili

piottocentino
19-07-2006, 16:44
sotto la voce cpu configuration mi pare...:)

GigiDagostino
19-07-2006, 16:46
Ora non ricordo in che menu siano, pero probabilmente se il procio non le supporta, non saranno presenti, o non selezionabili
volcom oggi niente prove?
Alla fine a quanto sei arrivato di freguenza?

pirella
19-07-2006, 16:49
Ora non ricordo in che menu siano, pero probabilmente se il procio non le supporta, non saranno presenti, o non selezionabili

bhe, quindi se non le vedo come faccio a variare il Vcore? :mc:

prima di aggiornare il bios ci riuscivo :oink:

PS: ho un celeron

volcom
19-07-2006, 17:59
bhe, quindi se non le vedo come faccio a variare il Vcore? :mc:

prima di aggiornare il bios ci riuscivo :oink:

PS: ho un celeron
Boh :boh: , prova a fare 2/3 cmos per vedere se funzia.

Intanto ne aprofitto per postare un PCmark05 a 3600mhz
http://img70.imageshack.us/img70/8149/pcmark05er8.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=pcmark05er8.jpg)

GigiDagostino
19-07-2006, 18:11
Boh :boh: , prova a fare 2/3 cmos per vedere se funzia.

Intanto ne aprofitto per postare un PCmark05 a 3600mhz
http://img70.imageshack.us/img70/8149/pcmark05er8.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=pcmark05er8.jpg)
gran bel risultato

piottocentino
19-07-2006, 19:26
allora ragazzi, il problema che ho con le ram che nn bootano a più di 360 se nn le imposto by spd dipende dalla mobo, ho fatto svariati test, ho alzato le ram coi divisori fino a 400 e reggono tranquille 4 4 4 12 con 2v....tutt'ora stanno girando 2 spi da 32 e viaggia tranquille...nn so spero che con un bios migliore risolvo :muro:

intanto anche io un pcmark 05 a 3600circa:)
http://img419.imageshack.us/img419/8646/9442pcmark05da6.th.jpg (http://img419.imageshack.us/my.php?image=9442pcmark05da6.jpg)

v_parrello
19-07-2006, 21:31
Che versione di bios consigliate per questa scheda madre?

Mi pare di capire che:
- il 0504 è obbligatorio per i Conroe Step B1
- il 0602 risolve il problema del vcore che è settato in auto dal bios
- il 0701 è l'ultimo ufficiale

Voi quale consigliate? Con quale vi trovate meglio?

GigiDagostino
19-07-2006, 21:36
allora ragazzi, il problema che ho con le ram che nn bootano a più di 360 se nn le imposto by spd dipende dalla mobo, ho fatto svariati test, ho alzato le ram coi divisori fino a 400 e reggono tranquille 4 4 4 12 con 2v....tutt'ora stanno girando 2 spi da 32 e viaggia tranquille...nn so spero che con un bios migliore risolvo :muro:

intanto anche io un pcmark 05 a 3600circa:)
http://img419.imageshack.us/img419/8646/9442pcmark05da6.th.jpg (http://img419.imageshack.us/my.php?image=9442pcmark05da6.jpg)
perfetto e ben fatto......quindi il problema che non saliva erano le ram....però è molto strano che non ti reggono i timing impostati manualmente.
Però almeno adesso sai che non era la mobo....
Non riesci ad andare oltre?

GigiDagostino
19-07-2006, 21:36
Che versione di bios consigliate per questa scheda madre?

Mi pare di capire che:
- il 0504 è obbligatorio per i Conroe Step B1
- il 0602 risolve il problema del vcore che è settato in auto dal bios
- il 0701 è l'ultimo ufficiale

Voi quale consigliate? Con quale vi trovate meglio?
penso l'ultimo....

Mo3bius
19-07-2006, 22:33
dopo di che, quando parte il pc dal cd di win si preme f6 e si butta il dischetto dentro al floppy giusto?

si , oppure ti fai con nlite un cd di installazione di windows con i drivers sata raid
integrati (la miglior soluzione a mio avviso).


ciao

fr4nc3sco
19-07-2006, 22:40
si , oppure ti fai con nlite un cd di installazione di windows con i drivers sata raid
integrati (la miglior soluzione a mio avviso).


ciao
be dovrebbero aggiornare win accetando quanto meno anche le periferiche usb lol

Arus
19-07-2006, 22:40
si , oppure ti fai con nlite un cd di installazione di windows con i drivers sata raid
integrati (la miglior soluzione a mio avviso).


ciao
Quoto, nlite è di una comodità assurda ;)

piottocentino
20-07-2006, 01:11
Non riesci ad andare oltre?

dovrei riuscire a benchare fino a 3700, ma le ram a 5 6 6 15 mi rompono parecchio...sto per prendere delle supertalent pc2 8000 speriamo che nn mi danno lo stesso problema...:(

tzitzos
20-07-2006, 01:12
iscritto ;)

piottocentino
20-07-2006, 01:16
iscritto ;)

sei il benvenuto :)

tu ancora niente conroe? :)

tzitzos
20-07-2006, 01:35
sei il benvenuto :)

tu ancora niente conroe? :)



heheh grazie

si provato 2 settimane fa un paio con bad axe pero per il momento ancora niente!!

prossimo mese ;) ;)

tury80
20-07-2006, 07:22
dovrei riuscire a benchare fino a 3700, ma le ram a 5 6 6 15 mi rompono parecchio...sto per prendere delle supertalent pc2 8000 speriamo che nn mi danno lo stesso problema...:(

pero' e' veramente fastidioso su una mobo del genere che non puoi impostare le ram....ma hai provato con i divisori inferiori?? :)

pirella
20-07-2006, 08:46
Boh :boh: , prova a fare 2/3 cmos per vedere se funzia.



ho provato diverse volte...

va a caso... ogni tanto me lo fa variare e ogni tanto no... bho...

va bhe, ora sono a 4,2ghz (non col conreo... ma è un celly) e ram a 800Mhz 4 3 3 8 @1,9Volts...

oggi faccio prove approfondite.. .in attesa de sto conroe... non vedo l'ora di comprarlo... diamine :muro:

nachtymnen
20-07-2006, 10:19
Qualcuno mi manderebbe PVT di dove posso prendere sta mobo?
TKS

piottocentino
20-07-2006, 10:41
pero' e' veramente fastidioso su una mobo del genere che non puoi impostare le ram....ma hai provato con i divisori inferiori?? :)

si, stessa cosa purtroppo...:(

gatto23
20-07-2006, 11:08
Scusate ma fino a che FSB è possibile controllare le RAM?

Ricordatevi che la scheda è ancora in work in progress visti i Bios che escono a cadenza settimanale se non bisettimanale :D

piottocentino
20-07-2006, 11:12
Scusate ma fino a che FSB è possibile controllare le RAM

scusa nn ho capito cosa intendi? :mbe:

gatto23
20-07-2006, 11:31
scusa nn ho capito cosa intendi? :mbe:

Intendo che ho visto che fino ad un certo FSB si possono controllare i timings delle ram dopo di che se non si impostano su auto la mobo non boota neanche, almeno a vedere gli altri post ... :mbe:

fr4nc3sco
20-07-2006, 11:33
Intendo che ho visto che fino ad un certo FSB si possono controllare i timings delle ram dopo di che se non si impostano su auto la mobo non boota neanche, almeno a vedere gli altri post ... :mbe:
non è cosi per tutti diciamo la cosa è molto suscettibile dalle ram montate un po come accadeva alle dfi expert tutto qua....

volcom
20-07-2006, 11:35
Intendo che ho visto che fino ad un certo FSB si possono controllare i timings delle ram dopo di che se non si impostano su auto la mobo non boota neanche, almeno a vedere gli altri post ... :mbe:
io le ho sempre settate manualmente, anche a 445 di fsb 1:1

MaerliN
20-07-2006, 12:04
Ora butto su il bios 0078 (con il logo d'avvio moddato da me :D) e vediamo che succede. ;)

Quoto me stesso (prima di leggere tutte le pagine che mi sono perso) per dire:
non usate l'utility MyBios di Asus, produce bios corrotti che se flashati bhe, i miei 2 giorni di assenza possono far capire cosa è successo :D

piottocentino
20-07-2006, 12:09
l'utility my bios è quella che ti fa flashare da win?

MaerliN
20-07-2006, 12:19
l'utility my bios è quella che ti fa flashare da win?

Mi sono spiegato male. Allora per flashare da win: AsusUpdate. A parte che funziona da schifo: flasha correttamente ma ogni tanto il programmino crasha. :muro:

Il programma fatto male è MyLogo. Permette di mettere un'immagine 640 * 480 al posto di quella classica di boot di Asus (quella con il disegno blu sulla destra). Bhe tale programma produce bios corrotti. Non so se sempre o solo in determinate occasioni, ma io ho provato a farne uno e il risultato è stato comprare un altro bios da recoverybios. :(

piottocentino
20-07-2006, 12:40
ok grazie dell info:)

Skullcrusher
20-07-2006, 12:43
Quoto me stesso (prima di leggere tutte le pagine che mi sono perso) per dire:
non usate l'utility MyBios di Asus, produce bios corrotti che se flashati bhe, i miei 2 giorni di assenza possono far capire cosa è successo :D

Ottimo, grazie per la segnalazione :)

wiltord
20-07-2006, 12:52
Ottimo, grazie per la segnalazione :)

quoto, queste cose è sempre meglio saperle prima.. :sofico:

jok3r87
20-07-2006, 12:57
esiste una versione non deluxe di questa scheda ???

Skullcrusher
20-07-2006, 13:05
esiste una versione non deluxe di questa scheda ???

No, non c'è...c'è solo questa :)

piottocentino
20-07-2006, 13:07
no, esiste la p5b ma monta il 965:)

MaerliN
20-07-2006, 13:11
quoto, queste cose è sempre meglio saperle prima.. :sofico:

Mh, mi sto sentendo molto "cavia" :D

tury80
20-07-2006, 13:16
raga scusate l'avevo gia' cheisto ma senza risposte... :(
l'utility Ez backup per flashare il bios funzia e come??

Langley
20-07-2006, 13:19
Mi piace questa mobo... ma aspettero' Settembre anche perchè mi hanno detto:"sale solo con le ram 667 3:4 con gli altri divisori scazza di brutto…." e non vorrei sbatterci troppo la testa... :D oh ma lo SLI è supportato vero?

88diablos
20-07-2006, 14:09
mi iscrivo alla discussione dato che settimana prox monterò questa mobo ;)

wiltord
20-07-2006, 14:20
Mh, mi sto sentendo molto "cavia" :D

è il lato negativo di comprare un prodotto appena uscito..ma rendi un grande servizio a tutti gli altri.. ;)

Skullcrusher
20-07-2006, 14:22
è il lato negativo di comprare un prodotto appena uscito..ma rendi un grande servizio a tutti gli altri.. ;)

Già, e te ne siamo grati MaerliN :)

MaerliN
20-07-2006, 14:38
Fantastico, ora la mobo ha bootato oltre 330Mhz di bus (sono arrivato a 400Mhz benchabili) ma mi ha disabilitato un core :confused: WTF!!!!

http://img66.imageshack.us/img66/8318/omglp4.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=omglp4.jpg)

MaerliN
20-07-2006, 14:46
Nel complesso però il pi è soddisfacente:

http://img208.imageshack.us/img208/5716/screen000nl5.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=screen000nl5.jpg)

Qua serve un bios con le palle.. :muro:

MaerliN
20-07-2006, 14:53
Ragazzi senza offesa per chi l'ha comprata ma, mi sto pentendo di non aver preso una Bad Axe :(

88diablos
20-07-2006, 14:56
Ragazzi senza offesa per chi l'ha comprata ma, mi sto pentendo di non aver preso una Bad Axe :(
ma che prob hai?
la bad axe senza mod fa skifo

MaerliN
20-07-2006, 14:57
Bhe il problema più grave è che a "random" mi si disabilita uno dei due core :mbe:

`CrAcK`
20-07-2006, 14:59
salve...vorrei porvi una domanda...oggi mi è arrivata (finalmente) la seguente scheda madre...c'è un modo per vedere quale versione di bios ha installata senza dover montare il pc?(prima di assemblare il tutto voglio aspettare che mi arrivi pure il processore...conroe e6600)...e poi vorrei capire un'altra cosa...leggendo tutti i vari post di questa discussione...nn ho capito se il problema di compatibilità del processore e del bios si ha solo nelle cpu ES o lo potrebbe dare pure nelle cpu che devono uscire...Grazie

piottocentino
20-07-2006, 15:23
il problema in teoria è solo con gli ES...per vedere che bios hai basta guardare sul chip del bios, ma tanto c'è scritto 0401 sicuro...:)

GigiDagostino
20-07-2006, 15:24
salve...vorrei porvi una domanda...oggi mi è arrivata (finalmente) la seguente scheda madre...c'è un modo per vedere quale versione di bios ha installata senza dover montare il pc?(prima di assemblare il tutto voglio aspettare che mi arrivi pure il processore...conroe e6600)...e poi vorrei capire un'altra cosa...leggendo tutti i vari post di questa discussione...nn ho capito se il problema di compatibilità del processore e del bios si ha solo nelle cpu ES o lo potrebbe dare pure nelle cpu che devono uscire...Grazie
la versione del bios dovrebbe essere scritta proprio sopra il bios stesso.....o almeno credo

MaerliN
20-07-2006, 15:32
il problema in teoria è solo con gli ES...per vedere che bios hai basta guardare sul chip del bios, ma tanto c'è scritto 0401 sicuro...:)

Piotto ma tu per benchare a 400 x 9 quanto vcore dai al procio? Ho notato che la mobo droppa un sacco con vcore alti.. :(

gianpagoto
20-07-2006, 15:33
ciao ragazzi ho la seguente mobo che mi aspetta a casa con un celly 2.8ghz provvisorio naturalmente,mi deve arrivare un e6600,la provero senza case,quindi sul banco direttamente,e vorrei trovare subito il limite di fsb su questa mia mobo,dato che alcuni dicono che arriva anche a 400 e passa e alcuni si ferma a 320,vorrei sapere che parametri toccare sul bios
grazie

fdadakjli
20-07-2006, 15:34
Bhe il problema più grave è che a "random" mi si disabilita uno dei due core :mbe:

con quale bios ti succede???
io sia con lo 0604 che con l'ultimo 0701 non ho mai avuto questo problema... ;)

MaerliN
20-07-2006, 15:37
con quale bios ti succede???
io sia con lo 0604 che con l'ultimo 0701 non ho mai avuto questo problema... ;)

Proprio con il 701 pensa un pò. Ora sto testando lo 0088, vediamo che tira fuori. Comunque vdroppa di bestia a vcore sopra 1.5, non so se avete notato.. :eek:

fdadakjli
20-07-2006, 15:43
azz...strano... :confused:
come ti trovi con lo 0088???

nighthc
20-07-2006, 15:45
Proprio con il 701 pensa un pò. Ora sto testando lo 0088, vediamo che tira fuori. Comunque vdroppa di bestia a vcore sopra 1.5, non so se avete notato.. :eek:

inizio a pensare che la tua scheda sia da rma. hai descritto un sacco di problemi che personalmente nn ho riscontrato e che non ho mai nemmeno sentito in giro sul web.

la storia del core disabilitato random è veramente brutta :(

GigiDagostino
20-07-2006, 15:46
vdroppa
Che significa?

nighthc
20-07-2006, 15:52
Che significa?

significa che il vcore impostato da bios non corrisponde a quello realmente erogato dalla motherboard alla cpu. si verifica soprattutto quando il processore è sotto carico. le schede asus intel hanno una lunga (e triste) tradizione di mostruosi vdroop.

puoi immaginare quali siano le conseguenze di un vcore che sotto carico tende ad abbassarsi o oscillare...

GigiDagostino
20-07-2006, 15:56
significa che il vcore impostato da bios non corrisponde a quello realmente erogato dalla motherboard alla cpu. si verifica soprattutto quando il processore è sotto carico. le schede asus intel hanno una lunga (e triste) tradizione di mostruosi vdroop.

puoi immaginare quali siano le conseguenze di un vcore che sotto carico tende ad abbassarsi o oscillare...
significa che crasha il sistema.....ma sto vdrop è risolvibile?

MaerliN
20-07-2006, 15:58
inizio a pensare che la tua scheda sia da rma. hai descritto un sacco di problemi che personalmente nn ho riscontrato e che non ho mai nemmeno sentito in giro sul web.

la storia del core disabilitato random è veramente brutta :(

Che ca22o di sfiga, sarebbe decisamente "poco carino" che fosse da RMA, significherebbe rimanere senza pc per chissà quanto.. :(

MaerliN
20-07-2006, 16:32
E' la mobo che sclera, per forza. La cpu non può fare tranquillamente i 2.83Ghz vcore def e a 2.84Ghz piantarsi e non caricare più win, right? Idem la ram, che è in grado di fare i 466Mhz 4 4 4 8 stabili 2.1v, right? :)

E' per forza la mobo dalla vostra analisi? ;)

791ChessMateK
20-07-2006, 16:36
E' la mobo che sclera, per forza. La cpu non può fare tranquillamente i 2.83Ghz vcore def e a 2.84Ghz piantarsi e non caricare più win, right? Idem la ram, che è in grado di fare i 466Mhz 4 4 4 8 stabili 2.1v, right? :)

E' per forza la mobo dalla vostra analisi? ;)

per il mio modesto parere :asd: :cry:

`CrAcK`
20-07-2006, 16:41
il problema in teoria è solo con gli ES...per vedere che bios hai basta guardare sul chip del bios, ma tanto c'è scritto 0401 sicuro...:)

infatti leggendo bene sul chip del bios c'è scritto 0401...grazie x le informazioni... ;)

MaerliN
20-07-2006, 16:42
per il mio modesto parere :asd: :cry:

Me ne andasse bene una in sto periodo :doh:

Skullcrusher
20-07-2006, 16:43
Me ne andasse bene una in sto periodo :doh:

Peccato davvero...quando capita sta sfortuna, è sempre una rogna... :muro:

GigiDagostino
20-07-2006, 16:46
Me ne andasse bene una in sto periodo :doh:
non tutti i mali vengono per nuocere....(si infortuna nesta e materazzi fa 2 gol+il rigore...nesta 2 gol li fa in 2 anni) magari te ne danno un altra che ti va come quella di volcom,no?

fdadakjli
20-07-2006, 16:50
non tutti i mali vengono per nuocere....(si infortuna nesta e materazzi fa 2 gol+il rigore...nesta 2 gol li fa in 2 anni) magari te ne danno un altra che ti va come quella di volcom,no?

parole sante... :D

MaerliN
20-07-2006, 16:51
non tutti i mali vengono per nuocere....(si infortuna nesta e materazzi fa 2 gol+il rigore...nesta 2 gol li fa in 2 anni) magari te ne danno un altra che ti va come quella di volcom,no?

Gesù, con tutta la sfiga che sto avendo minimo mi deve arrivare una mobo placcata oro :cry:

Edit: Ho appena riavviato e mi è capitato di poter impostare nel bios un range di vcore tra 1.4v e 1.7v. Riavviato dinuovo, dinuovo il range "classico". Poi ci "pensa" un buon 30 secondi prima di bootare. Mi spiego: accendo, schermata con il riconoscimento periferiche del bios -> 30 / 40 / 50 secondi -> riconosce gli ide -> boota win. :mbe:

nighthc
20-07-2006, 16:52
Che ca22o di sfiga, sarebbe decisamente "poco carino" che fosse da RMA, significherebbe rimanere senza pc per chissà quanto.. :(

Asrock temporanea e passa la paura. btw ti capisco, se fosse vero, bel pacco. fai le dovute verifiche...

significa che crasha il sistema.....ma sto vdrop è risolvibile?

si, moddando la mobo

QUI (http://xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1576977&postcount=78)

fdadakjli
20-07-2006, 16:53
Gesù, con tutta la sfiga che sto avendo minimo mi deve arrivare una mobo placcata oro :cry:

ehehhehehe.... :D :sofico:

MaerliN
20-07-2006, 16:55
Leggete l'edit poco sopra, nuove sorprese :|

Skullcrusher
20-07-2006, 17:01
Leggete l'edit poco sopra, nuove sorprese :|

Letto :eek:

Hai la mobo posseduta :eek:

MaerliN
20-07-2006, 17:04
E in tre giorni è riuscita misticamente a corrompere 2 bios di seguito. E il secondo magicamente poi è resuscitato.. :|

Effettivamente ora che collego tutte le cose, avrei dovuto rendermene conto prima che la mobo era bacata.. :D

nighthc
20-07-2006, 17:04
Leggete l'edit poco sopra, nuove sorprese :|


- smonta la scheda, stacca tutto
- procedura clearcmos da manuale con tanto di rimozione batteria tampone
- controlla ram/vga/etc. su un altro pc, non si può mai sapere. stessa cosa per l'ali: occhiata ai voltaggi con multimetro. vedi di escludere possibili fattori esterni che causino problemi.
- riassemblaggio


se da ancora sti casini random spediscila.

MaerliN
20-07-2006, 17:07
- smonta la scheda, stacca tutto
- procedura clearcmos da manuale con tanto di rimozione batteria tampone
- controlla ram/vga/etc. su un altro pc, non si può mai sapere. stessa cosa per l'ali: occhiata ai voltaggi con multimetro. vedi di escludere possibili fattori esterni che causino problemi.
- riassemblaggio


se da ancora sti casini random spediscila.

E' quello che ho fatto ieri sera, smontato tutto completamente. Stamattina mi arriva il bios nuovo da recoverybios, smonto quello vecchio (con l'estrattore, quindi ci sono stato super-attento) metto quello nuovo e rimonto. Ma niente, sempre i soliti pessimi problemi.. :(

GigiDagostino
20-07-2006, 17:09
si, moddando la mobo

QUI (http://xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1576977&postcount=78)
Ma per la miseria, ma è mai possibile che NESSUNO,RIPETO NESSUN COSTRUTTORE mi sa fare schede madri OTTIME?
:mad:

fdadakjli
20-07-2006, 17:22
Ma per la miseria, ma è mai possibile che NESSUNO,RIPETO NESSUN COSTRUTTORE mi sa fare schede madri OTTIME?
:mad:

io cmq sono curioso di vedere la DFI LanParty x conroe appena uscirà :read:
della ASUS P5W-DH per ora non posso dire nulla [non l'ho ancora provata a fondo]...a parte che è anni luce dalla DFI da cui vengo in quanto a completezza bios ecc...asus a mio parere ha sempre fatto schede che costano + di quanto valgono purtroppo... :(

gianpagoto
20-07-2006, 17:23
ragazzi ho scartociato adesso la mobo,il bios e il 0401,la cosa strana che ho notato,vicino ai slot delle ram c'è scritto rev 1.02g :mbe:
che significa?

cmq gran blunde

nighthc
20-07-2006, 17:40
ragazzi ho scartociato adesso la mobo,il bios e il 0401,la cosa strana che ho notato,vicino ai slot delle ram c'è scritto rev 1.02g :mbe:
che significa?

è la revision della scheda madre, ossia la versione.

la 1.02g è l'unica che c'è in giro, quindi direi che puoi continuare a ignorare questa informazione :)

MaerliN
20-07-2006, 17:40
Testato, vga ok, ali ok, la ram la sto testando ora con memtest per win, intanto mi sto facendo una iso bootabile del memtest sotto DOS per provarle anche lì (non ho il floppy). Comunque lo spettro della mobo da mandare in RMA si fa sempre più vicino :(

nighthc
20-07-2006, 17:42
Testato, vga ok, ali ok, la ram la sto testando ora con memtest per win, intanto mi sto facendo una iso bootabile del memtest sotto DOS per provarle anche lì (non ho il floppy). Comunque lo spettro della mobo da mandare in RMA si fa sempre più vicino :(

mi spiace.

hai occasione di provare il processore su un'altra piattaforma?

Arus
20-07-2006, 17:44
Io è tre giorni che aspetto questa mobo ma non vuole arrivarmi :muro: e spero di non avere problemi.

MaerliN
20-07-2006, 17:45
mi spiace.

hai occasione di provare il processore su un'altra piattaforma?

Il procio (come la ram, del resto) purtroppo no. Non ho un'altra piattaforma DDR2 / 775. Ma non credo sia il procio comunque, visti i risultati che comunque riesce ad ottenere in tutti i test, anche in OC (quando la mobo boota, ovviamente..). Oppure..? :confused:

nighthc
20-07-2006, 17:51
Il procio (come la ram, del resto) purtroppo no. Non ho un'altra piattaforma DDR2 / 775. Ma non credo sia il procio comunque, visti i risultati che comunque riesce ad ottenere in tutti i test, anche in OC (quando la mobo boota, ovviamente..). Oppure..? :confused:

io ordinerei una qualunque schedina asrock da 40 euro c2d compatibile PRIMA di mandare in rma la asus. puoi testare il processore e assicurarti di non dover aspettare 6 mesi per un rma di una mobo che non è guasta. mal che vada la rivendi.

altrimenti, non riesci a contattare qualcuno che abbia una mobo conroe compatibile nelle vicinanze?

gabry24
20-07-2006, 18:05
Il procio (come la ram, del resto) purtroppo no. Non ho un'altra piattaforma DDR2 / 775. Ma non credo sia il procio comunque, visti i risultati che comunque riesce ad ottenere in tutti i test, anche in OC (quando la mobo boota, ovviamente..). Oppure..? :confused:


Attenzioe.
In genere questi problemi per mia esperienza sono dovuti quasi sempre alla ram,o per incompatibilità o altro o semplice schizzinoseria per un dato modello di ram.
Per un test valido o quasi puoi mettere un solo banco di ram per poi provare slot per slot,e settarla bassa tipo a 200mhz e timing 5-5-5-15.Così minimizzi il problema.
Inoltre controlla il socket con una lende d'ingrandimento che i contatti sono delicatissimi e si storcono per un nonnulla.
Setta i voltaggi a def. e prova se ti dà gli stessi problemi.


CIAO!!!

andrecaby
20-07-2006, 18:07
ma non ho capito una cosa:
dato che la suddetta scheda mi deve arrivare o oggi o domani, e dato che il 6600 dallo shop arriverà solo lunedì, non avendo un p4, come faccio a sapere che bios ho, dove leggo, così se ho il 401 faccio in tempo a prenermi il bios 701 da recoverybios prima che arrivi il procio.
grazie

Marko#88
20-07-2006, 18:17
ma non ho capito una cosa:
dato che la suddetta scheda mi deve arrivare o oggi o domani, e dato che il 6600 dallo shop arriverà solo lunedì, non avendo un p4, come faccio a sapere che bios ho, dove leggo, così se ho il 401 faccio in tempo a prenermi il bios 701 da recoverybios prima che arrivi il procio.
grazie

Dovrebbe esserci scritto sul chip del bios...ma mi sa che hai anch te il ...non ne ho ancora vista nessuna che ne abbia uno diverso appena comprata.... :D

MaerliN
20-07-2006, 18:20
Attenzioe.
In genere questi problemi per mia esperienza sono dovuti quasi sempre alla ram,o per incompatibilità o altro o semplice schizzinoseria per un dato modello di ram.
Per un test valido o quasi puoi mettere un solo banco di ram per poi provare slot per slot,e settarla bassa tipo a 200mhz e timing 5-5-5-15.Così minimizzi il problema.
Inoltre controlla il socket con una lende d'ingrandimento che i contatti sono delicatissimi e si storcono per un nonnulla.
Setta i voltaggi a def. e prova se ti dà gli stessi problemi.


CIAO!!!

Ho appena finito di testare la ram con MemTest86+ da dos, 266Mhz 4 4 4 12 Dual. Si è finito 10 passate del test 5 senza errori mentre ero al telefono con Mister Satan per sapere un pò dell'esito di sta mobo.. :(

Ora spengo e stacco tutto tranne mobo, cpu e un solo banco di ram (e l'hd dell'os, ovviamente) e vediamo che succede.. :(

andrecaby
20-07-2006, 18:23
Dovrebbe esserci scritto sul chip del bios...ma mi sa che hai anch te il ...non ne ho ancora vista nessuna che ne abbia uno diverso appena comprata.... :D

grazie, incrocio le dita magari dato che allo shop è arrivata ieri ho qualche speranza se no vado di recovery...

gabry24
20-07-2006, 18:24
Ora spengo e stacco tutto tranne mobo, cpu e un solo banco di ram (e l'hd dell'os, ovviamente) e vediamo che succede.. :(


Ecco,così devi fare...il min indispensabile per eliminare i problemi eventuali e poi aggiungi man mano.

andrecaby
20-07-2006, 18:45
ma non capisco un'altra cosa:

dato che la p5w dh deluxe è venduta come conroe ready, perchè la asus mette in commercio schede che vanno flashate??
non è che il flash occorre solo per i procio es?

volcom
20-07-2006, 19:07
ma non capisco un'altra cosa:

dato che la p5w dh deluxe è venduta come conroe ready, perchè la asus mette in commercio schede che vanno flashate??
non è che il flash occorre solo per i procio es?
Come gia detto altre volte, serve solo per gli ES step5.

piottocentino
20-07-2006, 19:12
dove leggo, così se ho il 401 faccio in tempo a prenermi il bios 701 da recoverybios prima che arrivi il procio.
grazie

per vedere la versione del bios basta leggere sul chip...;)

andrecaby
20-07-2006, 19:17
Come gia detto altre volte, serve solo per gli ES step5.

ah scusa non avevo capito, mi è venuto il dubbio perchè tutti quelli che scrivono qui hanno flashato e allora le ipotesi sono 2 o bisogna flashare con qualsiasi conroe o qui avete tutti il b1 step 5...

volcom
20-07-2006, 19:21
ah scusa non avevo capito, mi è venuto il dubbio perchè tutti quelli che scrivono qui hanno flashato e allora le ipotesi sono 2 o bisogna flashare con qualsiasi conroe o qui avete tutti il b1 step 5...
Magari la gente aggiorna il bios per avere dei miglioramenti anche con altre cpu, il problema con i conroe step5 è che proprio non boota.

MaerliN
20-07-2006, 19:25
Domanda. Su P5W (chi ha provato i conroe "umani" che abbiamo "tutti") come raggiunge i 3Ghz? Vcore default? Oppure a che vcore? Inizio a credere che sia la CPU sfigata..

v_parrello
20-07-2006, 19:26
Ho assemblato la seguente configurazione:
- Asus P5W DH De Luxe
- G.SKILL PC6400 2GB (2x1GB) F2-6400PHU2-2GBHZ 0606
- Radeon X1900XT 512MB VIVO PCI-E Sapphire 2xDVI Lite Retail
- TAGAN 700W TG-700 U25 Dual engine
- 2xRaptor 74 GB
- dissipatore XP 90c con ventola enermax 92x92
e mi manca solo il processore (dovrebbe essere un Conroe 6600 ES step 5).

A questo punto ho le seguenti domande da porvi:
- visto che per accenderla con il Conroe 6600 ES B1 ho bisogno almeno del bios 0504 e la mobo è arrivata con lo 0401, mi conviene comprare un celeron oppure farmi mandare un bios flashato da re**verybios?
- comunque qual'e' secondo voi il bios migliore?
- le vmod sono necessarie oppure con i voltaggi/fsb e vdrop si riesce a overcloccare decentemente?
- come si fa a variare il moltiplicatore della CPU da windows?

Grazie a tutti

volcom
20-07-2006, 19:41
Ho assemblato la seguente configurazione:
- Asus P5W DH De Luxe
- G.SKILL PC6400 2GB (2x1GB) F2-6400PHU2-2GBHZ 0606
- Radeon X1900XT 512MB VIVO PCI-E Sapphire 2xDVI Lite Retail
- TAGAN 700W TG-700 U25 Dual engine
- 2xRaptor 74 GB
- dissipatore XP 90c con ventola enermax 92x92
e mi manca solo il processore (dovrebbe essere un Conroe 6600 ES step 5).

A questo punto ho le seguenti domande da porvi:
- visto che per accenderla con il Conroe 6600 ES B1 ho bisogno almeno del bios 0504 e la mobo è arrivata con lo 0401, mi conviene comprare un celeron oppure farmi mandare un bios flashato da re**verybios?
- comunque qual'e' secondo voi il bios migliore?
- le vmod sono necessarie oppure con i voltaggi/fsb e vdrop si riesce a overcloccare decentemente?
- come si fa a variare il moltiplicatore della CPU da windows?

Grazie a tutti
Intanto complimenti per la "macchinina" che sta assemblando....
1) secondo me conviene ordinare un bios nuovo con su l'ultimo ufficiale(701), spendi meno e ne hai uno di scorta, visto che si prevedono frequenti aggiornamenti soprattutto all'inizio per trovare quello che va meglio, e si sa che non è poi cosi difficile sputtanare un bios.
2) come detto sopra, la cosa migliore è provarli.
3) non dovrebbero essere necessarie se non punti ai record, la mia per esempio arriva abbondantemente sopra i 400.
4) con crystalcpuid, apri il menu a tendina "Function" e selezioni "intel enhanced speedstep control" da li poi puoi variare il molti.

Skullcrusher
20-07-2006, 19:50
Domanda. Su P5W (chi ha provato i conroe "umani" che abbiamo "tutti") come raggiunge i 3Ghz? Vcore default? Oppure a che vcore? Inizio a credere che sia la CPU sfigata..

E' una possibilità anche quella.....

debbe
20-07-2006, 19:53
scusate ma cosa cambia dalla

Asus P5WD2 Premium 2xPCI-E
Asus P5WD2-E Prem. i975X DDR2-800 sATA2 PCI-E

e quella deluxe?

volcom
20-07-2006, 19:59
Domanda. Su P5W (chi ha provato i conroe "umani" che abbiamo "tutti") come raggiunge i 3Ghz? Vcore default? Oppure a che vcore? Inizio a credere che sia la CPU sfigata..
A 3ghz il mio ci sta a default ma arriva anche piu su..
360x9 doppio 32mb 1:1 4-4-4vcore def
http://img213.imageshack.us/img213/1752/conroe360x9vdef7ax.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=conroe360x9vdef7ax.jpg)