View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975
E' chiaro che sul sito Asus non troverai mai se il bios migliora la stabilità del sistema, consente un maggior overclock ed altre cose di questo tipo (a quello mi riferivo). Se non ci fossero utenti che provano i bios sui loro sistemi queste informazioni non sarebbero ricavabili.
E comunque non è necessario che te a prendi ho solo fatto qualche domanda e per quanto mi riguarda il discorso è chiuso. :)
Comunque stamattina ho stoppatto Orthos Blend dopo circa 12 ore tutto OK, quindi lato stabilità la situazione è rimasta immutata (dopo posterò lo screen). Stasera faro' qualche prova con i divisori delle memorie e testero' il max overclock per vedere se ci sono delle migliorie in tal senso.
ok, allora se ti ho frainteso mi scuso :cincin: :)
Scusate raga..ma alla fine della fiera se io lascio tutti i valori in auto, a parte i 4 standard, mi dà problemi?
Ma che stai a di? O metti auto o imposti...e il problema è proprio che fa impostare solo quei 4 valori, e ce ne sta un altro che non possiamo impostare da bios, e va impostato con memset da win...
v_parrello
03-10-2006, 09:49
Scusate raga..ma alla fine della fiera se io lascio tutti i valori in auto, a parte i 4 standard, mi dà problemi?
Ti potrebbe dare problemi perche' quando si impostano i valori manualmente e non by SPD il bios setta il valore del tRFC in maniera troppo aggressiva (lo imposta sempre a 28 indipendentemente dalla frequenza di FSB, mentre il valore 28 va bene per FSB pari a 266 MHz).
Invece quando i valori sono impostati by SPD il valore del tRFC è impostato correttamente.
A questo punto se le memorie reggono i settaggi aggressivi del tRFC va tutto OK altrimenti si hanno i problemi.
dimenticavo, quei cubetti neri (quelli con la scritta R47) sono solo delle protezioni per i componenti che stanno sotto? non sono parti elettroniche della scheda?
up! :confused:
nihil freedoom
03-10-2006, 10:26
AAA Neopossessore di questa fantastica scheda chiedesi:
sul front panel ho questi pin:
- MIC-IN
- MIC-VCC
- GND
- EAR L
- EAR R
- LINE L
- LINE R
Qualcuno saprebbe dirmi come li dovrei collegare all'AAFP? :help:
Ribadisco :help:
e mi associo a quanto detto poco fa da Stewie85.
MakenValborg
03-10-2006, 10:29
Ti potrebbe dare problemi perche' quando si impostano i valori manualmente e non by SPD il bios setta il valore del tRFC in maniera troppo aggressiva (lo imposta sempre a 28 indipendentemente dalla frequenza di FSB, mentre il valore 28 va bene per FSB pari a 266 MHz).
Invece quando i valori sono impostati by SPD il valore del tRFC è impostato correttamente.
A questo punto se le memorie reggono i settaggi aggressivi del tRFC va tutto OK altrimenti si hanno i problemi.
e tu come stai? by speed?
Grazie :)
v_parrello
03-10-2006, 10:57
e tu come stai? by speed?
Grazie :)
Io sto RS a 400 MHz di FSB con vmem 2,0v e vcore 1,4v e CPU a 3200 MHz e memorie DDR2-800 MHz (FSB:RAM=1:1). Le memorie le ho settate manualmente da bios con timing 4-4-4-5. Ho visto che il tRFC a queste frequenze è pari a 28 che è quello che dovrebbe essere con FSB a 266 MHz, e quindi è tiratissimo. Pero' le mie memorie (quelle che vedi in sign) lo reggono bene e non mi danno problemi (sono RS con Orthos blend).
Potrebbe essere che altre memorie non ce la facciano a funzionare con FSB 400 MHz a DDR2-800 MHz con tRFC pari a 28.
Esatto, le mie difatti non ce la fanno.
Squall256
03-10-2006, 11:15
perdonatemi se faccio una domanda già fatta, ma leggere ttt le pagine precendenti.... :eek: :D
io in questi gg, devo prendere un semi pc alla mia girl che sarebbe il seguente:
Sapphire X1600pro 256 Adv SAPPHIRE X1600PRO 256MB ADVANTAGE PCI-Express x16, VGA, DVI, S-Video
Asus P5w-Dh Deluxe ASUS P5W-DH DELUXE, LGA775, Intel 975X, ATI CrossFire, Sata, Raid, WLan, Dual GB Lan
Intel Core2 Duo E6300 Box Processore Intel Core 2 Duo E6300 1.86Ghz, LGA775, Fsb1066, 2Mb Cache Boxed
Corsair 2x512 Ddr2 4300c3 Memorie 2X512MB DDR2 Corsair PC4300, 538MHz, CAS3, XMS2, Dissipatore
il mio dubbio è...appena monto ttt, parte il pc con un dualcore vero? :confused: perchè mi sembra di aver letto che bisogna avere un pentium D (eh?) e io nn posso fare altre spese e nn c'è l'ho :/
e poi se devo aggiornare i bios, basta che prendo l'ultima o me li devo fare tutti?(mi sembra strana qst cosa)
v_parrello
03-10-2006, 11:19
perdonatemi se faccio una domanda già fatta, ma leggere ttt le pagine precendenti.... :eek: :D
io in questi gg, devo prendere un semi pc alla mia girl che sarebbe il seguente:
Sapphire X1600pro 256 Adv SAPPHIRE X1600PRO 256MB ADVANTAGE PCI-Express x16, VGA, DVI, S-Video
Asus P5w-Dh Deluxe ASUS P5W-DH DELUXE, LGA775, Intel 975X, ATI CrossFire, Sata, Raid, WLan, Dual GB Lan
Intel Core2 Duo E6300 Box Processore Intel Core 2 Duo E6300 1.86Ghz, LGA775, Fsb1066, 2Mb Cache Boxed
Corsair 2x512 Ddr2 4300c3 Memorie 2X512MB DDR2 Corsair PC4300, 538MHz, CAS3, XMS2, Dissipatore
il mio dubbio è...appena monto ttt, parte il pc con un dualcore vero? :confused: perchè mi sembra di aver letto che bisogna avere un pentium D (eh?) e io nn posso fare altre spese e nn c'è l'ho :/
e poi se devo aggiornare i bios, basta che prendo l'ultima o me li devo fare tutti?(mi sembra strana qst cosa)
Non ti preoccupare questo succedeva con le prime P5W DH che venivano vendute con le prime versioni di bios che non supportavano conroe.
Le schede madri attuali sono equipaggiate con le ultime versioni di bios che supportano tutte conroe.
Squall256
03-10-2006, 11:22
fiuu, thx x la risposta. mi sei stato molto utile :D
basta voi comprare qst mobo, visto che su 100 shop online, 0 ne hanno lol :D ora in qst gg la prenoto e poi... :)
fiuu, thx x la risposta. mi sei stato molto utile :D
basta voi comprare qst mobo, visto che su 100 shop online, 0 ne hanno lol :D ora in qst gg la prenoto e poi... :)
Ma sicuro che ti conviene accoppiare ad un E6300 una p5w dh???
a sto punto risparmia sulla mobo e prendi almeno un E6400 tanto non penso che si farà overclock,e a questo punto anche una asrock andrebbe benissimo se usata a default,addirittura con i soldi che risparmieresti in mobo potresti prendere un bel E6600!
Ciao
MakenValborg
03-10-2006, 13:38
Io sto RS a 400 MHz di FSB con vmem 2,0v e vcore 1,4v e CPU a 3200 MHz e memorie DDR2-800 MHz (FSB:RAM=1:1). Le memorie le ho settate manualmente da bios con timing 4-4-4-5. Ho visto che il tRFC a queste frequenze è pari a 28 che è quello che dovrebbe essere con FSB a 266 MHz, e quindi è tiratissimo. Pero' le mie memorie (quelle che vedi in sign) lo reggono bene e non mi danno problemi (sono RS con Orthos blend).
Potrebbe essere che altre memorie non ce la facciano a funzionare con FSB 400 MHz a DDR2-800 MHz con tRFC pari a 28.
Ma in pratica trovandoomi delle ram da 667 non troppo performanti, secondo tè è meglio che mi compro una WDH o una p5B che fino ai 400mhz ci arriva comunque? :confused:
Ma in pratica trovandoomi delle ram da 667 non troppo performanti, secondo tè è meglio che mi compro una WDH o una p5B che fino ai 400mhz ci arriva comunque? :confused:
uhè ma che angoscia che sei!!! vuoi mettere che delle ram da 667 non arrivano a 800? ma poi cmq sia se anche non ci arrivassero potresti sempre giocartela con i divisori quindi non ci sarebbero cmq problemi stresss..... :read: qual'è il tuo problema!
MakenValborg
03-10-2006, 13:45
uhè ma che angoscia che sei!!! vuoi mettere che delle ram da 667 non arrivano a 800? ma poi cmq sia se anche non ci arrivassero potresti sempre giocartela con i divisori quindi non ci sarebbero cmq problemi stresss..... :read: qual'è il tuo problema!
No ciccio bombolo.. qui si parla di valori ben precisi che non è possibile settare in manuale, che per uno scazzo del bios la mobo setta più spinti :O
in più è appurato che a parità di bus è molto più performante il 975x quindi non capisco in cosa ancora dubiti ora ti lascio che devo scappare ;)
No ciccio bombolo.. qui si parla di valori ben precisi che non è possibile settare in manuale, che per uno scazzo del bios la mobo setta più spinti :O
gran balle se lasci su spd i valori e i timings li alza se metti su manuale li imposti giusti tu cosi come ho fatto io!
MakenValborg
03-10-2006, 13:49
in più è appurato che a parità di bus è molto più performante il 975x quindi non capisco in cosa ancora dubiti ora ti lascio che devo scappare ;)
si, ma c'è il rischio che con banchi di ram molto meno performanti dei tuoi per riuscire a settare il tutto..paradossalmente per rendere tutto stabile rischio di dover abbassare tutto. cmq ciao :)
v_parrello
03-10-2006, 13:49
Ma in pratica trovandoomi delle ram da 667 non troppo performanti, secondo tè è meglio che mi compro una WDH o una p5B che fino ai 400mhz ci arriva comunque? :confused:
Mi pare che le accoppiate che vanno di moda sono:
E6300-E6400 con chipset 965
E6600-E6700-X6800 con chipset 975
Sicuramente con una p5B avresti più probabilità di salire di FSB con delle RAM poco performanti rispetto alla P5WDH. Quindi se non ti serve il crossfire e tutte le altre cose che da il 975, la p5B è consigliata con i processori che ti ho detto. Poi come al solito c'e' il fattore :ciapet: che è difficile stimare.
MakenValborg
03-10-2006, 13:50
gran balle se lasci su spd i valori e i timings li alza se metti su manuale li imposti giusti tu cosi come ho fatto io!
allora sei di coccio,si stà dicemdo fin ora che se metti i valori in manuale ti abbas il trc ( mi pare ) e non tutte le ram lo supportano..le tue si, ma quelle che vado a prendere non si sà..
v_parrello
03-10-2006, 13:51
gran balle se lasci su spd i valori e i timings li alza se metti su manuale li imposti giusti tu cosi come ho fatto io!
Ehi! Guarda che tu hai delle signore RAM! ;) E' ovvio che a te funziona tutto a 400 MHz! ;)
v_parrello
03-10-2006, 13:52
allora sei di coccio,si stà dicemdo fin ora che se metti i valori in manuale ti abbas il trc ( mi pare ) e non tutte le ram lo supportano..le tue si, ma quelle che vado a prendere non si sà..
Non confondete il tRC con il tRFC. Qua si sta parlando del tRFC che è quello che svalvola se si impostano manualmente i timings.
MakenValborg
03-10-2006, 13:53
Ehi! Guarda che tu hai delle signore RAM! ;) E' ovvio che a te funziona tutto a 400 MHz! ;)
diglielo un po' a quel bauscia!!
Cmq se le dovessi toccare i timings delle ram, ma non tenerle in 1:1 con l'fsb ( quindi più basse ) non dovrebbero esserci problemi giusto?( almeno qesto è giusto .. spero )
v_parrello
03-10-2006, 13:57
diglielo un po' a quel bauscia!!
Cmq se le dovessi toccare i timings delle ram, ma non tenerle in 1:1 con l'fsb ( quindi più basse ) non dovrebbero esserci problemi giusto?( almeno qesto è giusto .. spero )
Il tuo avatar è fonte di notevole distrazione e quindi non vorrei dirti ca@@ate!
Dipende a quanto vuoi portare il FSB. E comunque avresti problemi a farlo salire molto utilizzando un molti diverso da 1:1 e impostando manualmente i timings delle RAM. Naturalmente il presupposto è che tu utilizzi delle RAM che non siano molto overcloccabili.
MakenValborg
03-10-2006, 14:02
Il tuo avatar è fonte di notevole distrazione e quindi non vorrei dirti ca@@ate!
Dipende a quanto vuoi portare il FSB. E comunque avresti problemi a farlo salire molto utilizzando un molti diverso da 1:1 e impostando manualmente i timings delle RAM. Naturalmente il presupposto è che tu utilizzi delle RAM che non siano molto overcloccabili.
la mai idea, è quella di portarlo a 400*8, che da quello che ho capito per un e6400 è una frequenza abbastanza comune..
La mia idea è di tenerle by speed e portalre in 1:1 con il procio, oppure di applicare un divisore ed abbassarla un po' rispetto al procio e vedere di giocare un po' con i timing.in teoria se le tengo a 667 dovrei avere margine per modificarli, tenendo conto che le ram sonno a 334 di fsb ( a meno che il trfc si abbassi in base al fsb procio e non a quello ram..)
diglielo un po' a quel bauscia!!
Cmq se le dovessi toccare i timings delle ram, ma non tenerle in 1:1 con l'fsb ( quindi più basse ) non dovrebbero esserci problemi giusto?( almeno qesto è giusto .. spero )
Guarda che io ho delle ram "modeste" (chips Elpidia E5) DDR2 667 che a 800 Mhz ci arrivano tranquilamente con 4-4-4 a 1.8 V, l'unico accorgimento è settare manualmente il Trfc da windows e quindi aumentare l'FSB da windows, che poi non è tanto un problema visto che queste operazioni con memset e clockgen le puoi fare in automatico all'avvio di windows, quindi una volta trovato il punto di funzionamento ottimale, metti i settaggi in avvio automatico ed è praticamente come se impostassi tutto da bios...insomma è chiaro che il bios di questa scheda dei problemi ce l'ha, ma le soluzioni ci sono e non sono operazioni poi così complicate, basta informarsi un pò e lavorarci, io c'ho ancora il bios 0701 e devo dire che mi trovo benissimo con questa scheda, è ovvio che c'ho messo del mio, però non ho mica riscritto il bios, ho semplicemente aggirato i problemi del bios...
MakenValborg
03-10-2006, 14:10
Guarda che io ho delle ram "modeste" (chips Elpidia E5) DDR2 667 che a 800 Mhz ci arrivano tranquilamente con 4-4-4 a 1.8 V, l'unico accorgimento è settare manualmente il Trfc da windows e quindi aumentare l'FSB da windows, che poi non è tanto un problema visto che queste operazioni con memset e clockgen le puoi fare in automatico all'avvio di windows, quindi una volta trovato il punto di funzionamento ottimale, metti i settaggi in avvio automatico ed è praticamente come se impostassi tutto da bios...insomma è chiaro che il bios di questa scheda dei problemi ce l'ha, ma le soluzioni ci sono e non sono operazioni poi così complicate, basta informarsi un pò e lavorarci, io c'ho ancora il bios 0701 e devo dire che mi trovo benissimo con questa scheda, è ovvio che c'ho messo del mio, però non ho mica riscritto il bios, ho semplicemente aggirato i problemi del bios...
Appunto mi stò informando :)
E ti ringrazio per la risposta.
Effettivamente la tua soluzione non è male,sarebbe preferibile che tutto partisse da bios..però se funge bene, e non dà problemi di stabilità, perchè no? :)
v_parrello
03-10-2006, 14:11
la mai idea, è quella di portarlo a 400*8, che da quello che ho capito per un e6400 è una frequenza abbastanza comune..
La mia idea è di tenerle by speed e portalre in 1:1 con il procio, oppure di applicare un divisore ed abbassarla un po' rispetto al procio e vedere di giocare un po' con i timing.in teoria se le tengo a 667 dovrei avere margine per modificarli, tenendo conto che le ram sonno a 334 di fsb ( a meno che il trfc si abbassi in base al fsb procio e non a quello ram..)
Con FSB 400 MHz se tieni 1:1 le RAM dovrebbero essere capaci di reggere DDR2-800 MHz e se setti manualmente i timings da bios un tRFC pari a 28 (molto difficile per delle RAM value, poi ti auguro di beccare un kit di RAM fortunello :ciapet: e magari ce la fai).
Altrimenti bisogna fare come dici tu cercando di non "pizzicare" un moltiplicatore delle RAM che si ottiene solo con frequenze di strap di 533 o 800 MHz (tipo 4:3, 5:3) che alzerebbero l'overclock del northbridge (o mch) rendendolo instabile.
Comunque bisognerà provare molto prima di trovare i settaggi giusti (come sempre per tutti). :lamer:
MakenValborg
03-10-2006, 14:14
Con FSB 400 MHz se tieni 1:1 le RAM dovrebbero essere capaci di reggere DDR2-800 MHz e se setti manualmente i timings da bios un tRFC pari a 28 (molto difficile per delle RAM value, poi ti auguro di beccare un kit di RAM fortunello :ciapet: e magari ce la fai).
Altrimenti bisogna fare come dici tu cercando di non "pizzicare" un moltiplicatore delle RAM che si ottiene solo con frequenze di strap di 533 o 800 MHz (tipo 4:3, 5:3) che alzerebbero l'overclock del northbridge (o mch) rendendolo instabile.
Comunque bisognerà provare molto prima di trovare i settaggi giusti (come sempre per tutti). :lamer:
ho già capito che sarà un calvario :(
Cmq come salvagente c'è sempre la soluzione di astaris..
..Speriamo bene
domandone : se non si ha intenzione di usare 2 schede video, conviene prendere una mobo 975 ? o meglio puntare su una 965 ?
grazie per le risposte sono indeciso tra la asus P5B Deluxe e questa
MakenValborg
03-10-2006, 14:46
domandone : se non si ha intenzione di usare 2 schede video, conviene prendere una mobo 975 ? o meglio puntare su una 965 ?
grazie per le risposte sono indeciso tra la asus P5B Deluxe e questa
tieni conto che sia la P5B deluxe che la WDH supportano crossfire e kentsfild..
il dubbio resta sulle prestazioni, da quel che ho capito la WDH sale qualcosa meno della P5B però è più prestazionale..in più la WDH è un pò schgizzinosa con le ram...sono in dubbio anchio!!
domandone : se non si ha intenzione di usare 2 schede video, conviene prendere una mobo 975 ? o meglio puntare su una 965 ?
grazie per le risposte sono indeciso tra la asus P5B Deluxe e questa
Sicuramente il 975, perkè il supporto crossfire del 965 è, come diciamo a Napoli, pezzotto...infatti il secondo slot pci-ex 16x lavora a 4x e i dati devono passare per il southbridge con conseguente degrado delle prestazioni, insomma se vuoi il crossfire o l'SLI "appezzottato" (:D) il 975 è un must.
Che casino con ste schede mamme...
io ho in ordine la 975X della asus ma alcuni dicon sia meglio la 965 :confused:
v_parrello
03-10-2006, 15:59
Che casino con ste schede mamme...
io ho in ordine la 975X della asus ma alcuni dicon sia meglio la 965 :confused:
Sono entrambe ottime schede madri. La scelta tra le due dipende dall'uso che se ne vuole fare e dalle periferiche che ci si volgiono mettere sopra.
Se l'unico metro di giudizo è il fatto che il 965 salga di più del 975, non è detto che questo fatto porti a reali benefici prestazionali, per i noti discorsi del cambio di strap e del rilassamento delle latenze che ha il 965 sopra i 400 MHz di FSB.
ciao
Se ci capite qualcosa voi:
allora ora sono a 357 x 9 @ 3213 a 1.475 da bios a liquido ed e' tutto Rs, ho messo l'ultimo bios 1407. Se cambio il molti a 8 X 400 @ 3200 proprio non botta, rimane acceso il pc con schermata nera. Ho provato a mettere MCH a 1.65 ma non cambia niente, le ram sono G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ e stanno stabili anche se le metto a 4:5 ( 460 ) con 4 4 4 12 a 2.1 di volt. Sono salito anche con il volt della cpu fino a 1.6 ma non botta uguale. Il processore e' un 6600. Cosa posso fare per tenerlo a 400 x 8, visto che le ram lo permettono?
ciao
ciao
Se ci capite qualcosa voi:
allora ora sono a 357 x 9 @ 3213 a 1.475 da bios a liquido ed e' tutto Rs, ho messo l'ultimo bios 1407. Se cambio il molti a 8 X 400 @ 3200 proprio non botta, rimane acceso il pc con schermata nera. Ho provato a mettere MCH a 1.65 ma non cambia niente, le ram sono G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ e stanno stabili anche se le metto a 4:5 ( 460 ) con 4 4 4 12 a 2.1 di volt. Sono salito anche con il volt della cpu fino a 1.6 ma non botta uguale. Il processore e' un 6600. Cosa posso fare per tenerlo a 400 x 8, visto che le ram lo permettono?
ciao
Timings By Spd :sofico:
Be io quando avevo il bios 1201 sono arrivato a :
http://img246.imageshack.us/my.php?image=1050spi32mb5rd.jpg
Cmq se non ho capito male,con i bios new,se 1 setta sia i timins delle mem(con memset) e il FSB con clockgen da Win dovrebbe andare bene no?
Xho, non avendo mai usato tali programmi,al riavvio del pc,tornano come prima i settaggi o rimangono come li imposto?
Be io quando avevo il bios 1201 sono arrivato a :
http://img246.imageshack.us/my.php?image=1050spi32mb5rd.jpg
Cmq se non ho capito male,con i bios new,se 1 setta sia i timins delle mem(con memset) e il FSB con clockgen da Win dovrebbe andare bene no?
Xho, non avendo mai usato tali programmi,al riavvio del pc,tornano come prima i settaggi o rimangono come li imposto?
No, devi metterli tu in avvio automatico. Nel mio caso, faccio partire memset come servizio, in questo modo all'avvio windows cambia prima i timings della memoria e quindi varia l'FSB. Ecco uno screen chiarificatore:
http://img450.imageshack.us/img450/7716/clp11gg4.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=clp11gg4.jpg)
wolfnyght
03-10-2006, 18:45
sigh!la mi9a asus p5w dh è morta!
arrivava tranquilla a 455 di fsb sigh(pippata da 32m con un 6800es)
no mod!
con chipset a liquido (caldo 26 gradi l'acqua)con keops 650 chipset sigh
(moddata non hà più bootato!)
tolto le mod ma niente
si accende il led le ventole girano piano e stop nioente boot
ps mi piaceva molto il bios 1407
decisamente stabile!
(provato a liquido fino a 3800 3900mhz il 6800es(ipersfigato coolbug a -105 sigh!sotto azoto)
ps la mia mobo è morta prima di poter assaporar l'ebrezza dell'azoto sigh!
ps se serve qualche starffa èer metter sotto liquido il chipset pvtizzatemi
finalmente dovrebbe arrivare anche a me!! :read:
ciao a tutti sapete dove posso trovare le impostazione dello strap su questa scheda? in oc nn mi arriva a fsb 400 credo per quello....
grazie
ciao a tutti sapete dove posso trovare le impostazione dello strap su questa scheda? in oc nn mi arriva a fsb 400 credo per quello....
grazie
Non puoi...
e quelli che salgono oltre fsb 400 con questa scehda come fanno? sn fermo circa a 380 e so che puo molto di piu
e quelli che salgono oltre fsb 400 con questa scehda come fanno? sn fermo circa a 380 e so che puo molto di piu
Il fatto che non vai oltre 380 può dipendere da molti fattori:
1) Ram -> prova a settare i timing by spd o usa la strada Memset+clockgen
2)Cpu -> aumenta la tensione o abbassa il moltiplicatore
3)Northbridge - > Aumenta la tensione
Ovviamente do per scontato che il resto dei settaggi del bios è ottimale.
Il fatto che non vai oltre 380 può dipendere da molti fattori:
1) Ram -> prova a settare i timing by spd o usa la strada Memset+clockgen
2)Cpu -> aumenta la tensione o abbassa il moltiplicatore
3)Northbridge - > Aumenta la tensione
Ovviamente do per scontato che il resto dei settaggi del bios è ottimale.
timing gia in "by spd"
vram 2.20
vcore 1.5
il north è il primo dei 2 nel bios della scheda? qll cn un po di opzioni di v o con solo 2? cmq ho anzato anche quello...nulla
sta scheda si fa fatica a tovarla è dal 26 che ce l'ho in ordine da deep
ma dicono che ancora non sanno quando gli arriva :cry:
potrei prendere la P5B Deluxe ma non vorrei pentirmene
timing gia in "by spd"
vram 2.20
vcore 1.5
il north è il primo dei 2 nel bios della scheda? qll cn un po di opzioni di v o con solo 2? cmq ho anzato anche quello...nulla
Il north mi pare si kiami vmch, cmq che ram ratio usi?
Il north mi pare si kiami vmch, cmq che ram ratio usi?
800 ma a 800 nn va...allora ora l'ho abbassato a 600 se voglio tenerlo a 400....ora lo sto usando a 380 con ram 1:1
800 ma a 800 nn va...allora ora l'ho abbassato a 600 se voglio tenerlo a 400....ora lo sto usando a 380 con ram 1:1
Quindi se ho capito bene in modalità 1:1 non riesci a raggiungere 400 FSB.
Fai così, metti la tensione del north a 1.65 e vedi se così va. Inoltre prendi uno screen dei timings riportati da memset a 380 in modalità 1:1.
Quindi se ho capito bene in modalità 1:1 non riesci a raggiungere 400 FSB.
Fai così, metti la tensione del north a 1.65 e vedi se così va. Inoltre prendi uno screen dei timings riportati da memset a 380 in modalità 1:1.
ho i timing che mi da cpu z al momento 5 6 6 18
Io ora ho il 1402 sopra,ma misa che se riesco torno al 1201che come da screen mi pareva meglio in oc,solo che non so come :stordita: .
In alternativa,posso usare un'altro chip del bios (l'originale) solo che vi e' un bios che non vede i conroe,di flashare a caldo non ne avrei proprio voglia,ho paura di fottere qualcosa :(
berto1886
03-10-2006, 19:35
Il thermalright xp-90c è compatibile con la p5b dlx utilizzando l'apposito adattatore 775?
In teoria... si
x mrt75:
perche io ho quasi la tua configurazione...ram e dissy...tranne che ho l'e6400 e nn riesco a salire oltre i 380 di fsb? umpf...consigliami anche tu se puoi... leggi sopra..
Crim_960
03-10-2006, 20:03
Io ora ho il 1402 sopra,ma misa che se riesco torno al 1201che come da screen mi pareva meglio in oc,solo che non so come :stordita: .
In alternativa,posso usare un'altro chip del bios (l'originale) solo che vi e' un bios che non vede i conroe,di flashare a caldo non ne avrei proprio voglia,ho paura di fottere qualcosa :(
Ciao,io con il 1402 sto benissimo,è con gli ultimi bios (1403/ 1405/ 1407 ufficiale )che mi subentrano i problemi e nn riesco piu' ad oc in maniera ottimale,con il 1402 sono arrivato a 383 di Fsb RS :)
volevo tentare i 400,ma per ora nisba :muro: :muro:
berto1886
03-10-2006, 20:06
Ma sti covolo di bios ci sn nel sito di asus???
Ma sti covolo di bios ci sn nel sito di asus???
no nel sito dell'asus trovi il bios 1305 e 1407 che sono ufficiali, gli altri sono beta, io ho su il 1402 che nn mi ha dato nessun probelma....
x mrt75:
perche io ho quasi la tua configurazione...ram e dissy...tranne che ho l'e6400 e nn riesco a salire oltre i 380 di fsb? umpf...consigliami anche tu se puoi... leggi sopra..
Io come dissi tempo fa o provato solo le ram,il bus e' stato provato da Simoneco (utente del forum nonche' mio amico) che mi ha venduto CPU,RAM,PROCIO, con bios 1201,quello che vi era quando mi e' arrivata la mobo,lui e' arrivato a 500 di FSB :eek: ma non in 1:1 ,o ci arrivava co il bus o con le ram ma insieme nisba.Io al dire il vero sono ancora acerbo in OC su sta piattaforma,ma 1 cosa la so di certo,che non conta un'accidente l'1:1 qua' ,non e' come sul'AMD,che variava di poco lo stesso!,salire in asincrono cambiare qualche decimo in superPI,quindi Io non mi preuccuperei + di tanto.
Magari prova 8x400 e le ram prova con i divisori,non ricordo dove o letto che da 340 350 a 440 poteva dare problemi ,proprio x il fattore dello staps(penso si scriva cosi...boo) quel valore impostato dalla mobo in automatico col variare del bus,bisogna leggere la guida e provare a smanettare.
a che voltaggio hai le ram e il north?
berto1886
03-10-2006, 20:48
no nel sito dell'asus trovi il bios 1305 e 1407 che sono ufficiali, gli altri sono beta, io ho su il 1402 che nn mi ha dato nessun probelma....
Trovati... il 1407 come'è??
Trovati... il 1407 come'è??
io nn l'ho provato, ho letto che chi l'ha provato nn ha trovato migliorie significanti... fin quando nn esce un bios con migliorie "visibili e utili" io mi terro il "vecchio" 1402
berto1886
03-10-2006, 20:58
Va bè... io provo a flasharlo lo stesso x vedere se sparisce l'auto avvio del pc appena attacca la spina di corrente...
Crim_960
03-10-2006, 21:01
no nel sito dell'asus trovi il bios 1305 e 1407 che sono ufficiali, gli altri sono beta, io ho su il 1402 che nn mi ha dato nessun probelma....
quoto,finora x me è quello che mi ha dato di piu' :cool:
berto1886
03-10-2006, 21:02
Va bè... io adesso c'ho il 1305 se metto il 1407 sarà come il beta di 1402...
Crim_960
03-10-2006, 21:06
Va bè... io adesso c'ho il 1305 se metto il 1407 sarà come il beta di 1402...
io con il 1407 ufficiale nn riesco ad over come con il 1402,boh sara' un mio problem :)
up help me nn salgo piu di 380 che faccio?
Crim_960
03-10-2006, 21:25
up help me nn salgo piu di 380 che faccio?
stesso problema mio,max 383 di bus :muro:
GigiDagostino
03-10-2006, 21:55
messo il 1407, nessun problema.... ;)
wolfnyght
03-10-2006, 21:56
:mah tutti sti problemi con sta mobo che non sale eppure io che son stato tra i primi
455 di fsb stabili fino al pippa da 32m!bho?
ps ripeto per me il bios 1407 dopo il mitico 801 è il migliore
mah sarà che la mia ex(deceduta causa full mod)asus p5w dh era miracolata.......
bho?
credo che moddata se sopravviveva se li prendeva i 500 di fsb ehehehe
amen aspetterò la prossima e vedrò se avrò ancora più culo eheheheh
Va bè... io provo a flasharlo lo stesso x vedere se sparisce l'auto avvio del pc appena attacca la spina di corrente...
cosa sarebbe l'autoavvio? a me nn lo fà... :confused:
stesso problema mio,max 383 di bus :muro:
raga oggi un mio amico negoziante mi ha prestato (purtroppo solo prestato) altri 2 E6600 per testarglieli. Per farvi capire che tutti i vostri discorsi sull'FSB oltre 380 son relativi, vi riporto gli esiti dei miei test effettuati con HW in sign e bios 1407:
mio 6600 (primi di agosto 06) : da 3 a 3,2 ghz RS in default con 356x9 e ram 4.4.4.9 2.0v, non ne vuole sapere di bootare con nessuna impostazione a 400x8 (schermo nero). Boota a 3,4ghz (378x9) ma non carica windows con voltaggio fino a 1,4 da bios (non amo overvoltare) con RAM in SPD o manuale.
primo nuovo 6600 (settembre 06): 400x8 senza nessun problema, parte e supera bellamente 2 ore di orthos blend e due successivi 3dmark06 a voltaggio standard (ZIO CANE quanto lo avrei voluto sto procio!!!!) con RAM in manuale sempre 4-4-4-9 2.0v. SEMPLICEMENTE MOSTRUOSO!
secondo nuovo 6600 (fine agosto 06): procio sfigatissimo, non solo non boota a 400x8 ma non regge nemmeno i 3 ghz senza iniziare ad overvoltare.
MORALE DELLA FAVOLA: non vi arrabbiate + di tanto, come in ogni buona storia di overclock la prima cosa che conta è UNA CPU CULOSA, ossia FORTUNATA ed una buona coppia di RAM. Il resto sono favole per bambini.
Ricordo a tutti inoltre che il bus del nostro amato Conroe è di 1,066Ghz mentre noi lo forziamo a 1,6 ghz portando l'FSB a 400. Per la miseria non potete incazzarvi perchè non si riesce sempre a far andare una maserati truccata alla stessa velocità della Ferrari di schumacher, senza che il motore si fonda!!!!
Io ce l'ho settato a 400*9 3600 Mhz con Timings in manuale 4.4.4.12 e non dà nessun problema.
Mi sà che và a :ciapet:
Crim_960
03-10-2006, 22:58
Io ce l'ho settato a 400*9 3600 Mhz con Timings in manuale 4.4.4.12 e non dà nessun problema.
Mi sà che và a :ciapet:
penso proprio che hai ragione :ciapet: :read:
:) :) :)
hiroshi976
03-10-2006, 22:59
....sera ragazzi....
dopo 3 settimane sono ripassato dalla p5b deluxe...alla p5w dh..... :D
Mi date info su l'ultimo bios da scaricare?
thanks!!
Io ce l'ho settato a 400*9 3600 Mhz con Timings in manuale 4.4.4.12 e non dà nessun problema.
Mi sà che và a :ciapet:
fino a 400 stessa situazione come la tua, quando supero i 400 che so 416 per fare un es devo mettere by spd le latenze altrimenti nada
Crim_960
03-10-2006, 23:06
raga oggi un mio amico negoziante mi ha prestato (purtroppo solo prestato) altri 2 E6600 per testarglieli. Per farvi capire che tutti i vostri discorsi sull'FSB oltre 380 son relativi, vi riporto gli esiti dei miei test effettuati con HW in sign e bios 1407:
Ricordo a tutti inoltre che il bus del nostro amato Conroe è di 1,066Ghz mentre noi lo forziamo a 1,6 ghz portando l'FSB a 400. Per la miseria non potete incazzarvi perchè non si riesce sempre a far andare una maserati truccata alla stessa velocità della Ferrari di schumacher, senza che il motore si fonda!!!!
Non è che mi possa lamentare piu' di tanto,sono arrivato RS con 383*9 overvoltando a 1,45 di vcore e 1,55 di MCH con oltre 10 ore di Blend Ortos
invece 350*9 daily senza nessun overvolt e memorie 5-5-5-12 tranquillo tranquillo.
Quello che nn capisco perche' con i bios dopo il 1402,nn riesco piu' ad overcloccare come con il 1402 che sto attualmente usando,cambiando il bios ho piu' problemi nell'overclock :confused: :O
Crim_960
03-10-2006, 23:09
....sera ragazzi....
dopo 3 settimane sono ripassato dalla p5b deluxe...alla p5w dh..... :D
Mi date info su l'ultimo bios da scaricare?
thanks!!
pagina 348 trovi link x 1407 ufficiale :)
....sera ragazzi....
dopo 3 settimane sono ripassato dalla p5b deluxe...alla p5w dh..... :D
Mi date info su l'ultimo bios da scaricare?
thanks!!
perchè?
Squall256
03-10-2006, 23:27
Ma sicuro che ti conviene accoppiare ad un E6300 una p5w dh???
a sto punto risparmia sulla mobo e prendi almeno un E6400 tanto non penso che si farà overclock,e a questo punto anche una asrock andrebbe benissimo se usata a default,addirittura con i soldi che risparmieresti in mobo potresti prendere un bel E6600!
Ciao
a parte che nn pago io :D , ho preso un procio dual e un'ottima scheda madre xche duri il più lungo possibile. nn ha intenzione di cambiare prima di 2 anni e x l'uso che fa lei, va bene :)
hiroshi976
03-10-2006, 23:31
perchè?
.....perche' sono ritornato alla p5w dh deluxe....o perche' voglio sapere quale è l'ultimo bios? :D
cmq.... se ti devo rispondere alla eventuale prima domanda....semplicemente perche' imho la p5w dh è superiore alla p5b deluxe......ripeto imho! ;)
hiroshi976
03-10-2006, 23:32
pagina 348 trovi link x 1407 ufficiale :)
grazie mille!!
è quello che sblocchi il moltiplicatore vero??
.....perche' sono ritornato alla p5w dh deluxe....o perche' voglio sapere quale è l'ultimo bios? :D
cmq.... se ti devo rispondere alla eventuale prima domanda....semplicemente perche' imho la p5w dh è superiore alla p5b deluxe......ripeto imho! ;)
La prima.. hai scritto le stesse cose sul thread della P5B...... :asd:
overfusion
03-10-2006, 23:50
:mah tutti sti problemi con sta mobo che non sale eppure io che son stato tra i primi
455 di fsb stabili fino al pippa da 32m!bho?
ps ripeto per me il bios 1407 dopo il mitico 801 è il migliore
mah sarà che la mia ex(deceduta causa full mod)asus p5w dh era miracolata.......
bho?
credo che moddata se sopravviveva se li prendeva i 500 di fsb ehehehe
amen aspetterò la prossima e vedrò se avrò ancora più culo eheheheh
bè credo che il discorso sia simile alla p5b deluxe....
l'80% delle p5b dlx in circolazione superano i 480-500Mhz di FSB
la restante parte si blocca tra i 420 e i 470 (tra cui la mia).
E' stato provato ke una stessa mobo, cone 2 CPU diverse saliva differementemente: con 1 superava i 500 e con l'altra si bloccava sui 480.
Il problema principale sta (almeno credo) nella compatibilità con la CPU. e lì si deve avere tato :ciapet:
hiroshi976
03-10-2006, 23:57
....la mia superava i 500....ma era stabile orthos (4ore) solo a 490.....
cmq sicuramente ce' un binomio cpu main...per raggiungere certe frequenze!!
x over.
t'avevo mandato un pvt...ma eri pieno!!
Cmq ho postato sul 3d della p5b! ;)
overfusion
03-10-2006, 23:59
....la mia superava i 500....ma era stabile orthos (4ore) solo a 490.....
cmq sicuramente ce' un binomio cpu main...per raggiungere certe frequenze!!
x over.
t'avevo mandato un pvt...ma eri pieno!!
Cmq ho postato sul 3d della p5b! ;)
visto ;) thanks.......
P.S. Hiroshi come le avevi settate le RAM sulla p5b, e come le setterai adesso?
visto ;) thanks.......
P.S. Hiroshi come le avevi settate le RAM sulla p5b, e come le setterai adesso?
Overfusion vai via da qui, non ti vogliamo!!!! tu sei dell'altra sponda!! via!!! via!!! invasoreeeeeeeeeee!!! :D :D
visto ;) thanks.......
P.S. Hiroshi come le avevi settate le RAM sulla p5b, e come le setterai adesso?
over vedi la foto sotto . forse ti aiuta
http://img525.imageshack.us/img525/3348/untitled6zy6.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=untitled6zy6.jpg)
grazie mille!!
è quello che sblocchi il moltiplicatore vero??
solo verso il basso, in + aggiunge ufficialmente il supporto al quadcore... :D
overfusion
04-10-2006, 00:57
over vedi la foto sotto . forse ti aiuta
thanks
Overfusion vai via da qui, non ti vogliamo!!!! tu sei dell'altra sponda!! via!!! via!!! invasoreeeeeeeeeee!!! :D :D
:cry:
berto1886
04-10-2006, 07:33
io con il 1407 ufficiale nn riesco ad over come con il 1402,boh sara' un mio problem :)
Quanto nn riesci ad overclocckare con il 1407???
Buongiorno, ho un problemino nel riconoscimento del mio disco sata, vi spiego la procedura che ho seguito:
su un altro pc ho creato il floppino attraverso il make disk del cd di intallazione della p5w dh deluxe, da bios ho abilitato l'ahci, ho connesso l'hd sata sulle porte 1 o 3 o 4 (le ho provate tutte) e poi ho cercato di far riconoscere al sistema l'hd ma non mi veniva riconosciuto, il driver che ho usato è
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
ora vi chiedo dove ho sbagliato, porte sata? driver? grazie a chi vorra illuminarmi.
berto1886
04-10-2006, 08:00
Ma nn ti viene proprio riconosciuto, cioè nel bios nn si vede, oppure nn riesci ad installarci windows??
da bios non ho guardato ma non mi viene riconsociuto in fase di installazione di windows, in pratica invece di accedere alla schermata dove si preme f8 per la licenza di windows ecc...mi viene fuori una schermata che mi dice che è impossibile completare l'installazione perchè il disco non è stato riconsciuto.
non vorrei però che da bios ci fosse da abilitare l'ide mode e non il ahci, però ovviamente sono mie considerazioni...
please help.
sigh!la mi9a asus p5w dh è morta!
arrivava tranquilla a 455 di fsb sigh(pippata da 32m con un 6800es)
no mod!
con chipset a liquido (caldo 26 gradi l'acqua)con keops 650 chipset sigh
(moddata non hà più bootato!)
tolto le mod ma niente
si accende il led le ventole girano piano e stop nioente boot
E' successo anche a me la stessa cosa... Led accesi (power, hd e mobo) e ventole che girano al minimo, ma nessun boot. Dopo qualche tentativo di riavvio però tutto è partito normalmente. Sto cercando di capire il perchè, visto ke mobo, cpu e ram sono al momento a default. Che sia l'hd che mi sta abbandonando? Boh!
berto1886
04-10-2006, 08:33
da bios non ho guardato ma non mi viene riconsociuto in fase di installazione di windows, in pratica invece di accedere alla schermata dove si preme f8 per la licenza di windows ecc...mi viene fuori una schermata che mi dice che è impossibile completare l'installazione perchè il disco non è stato riconsciuto.
non vorrei però che da bios ci fosse da abilitare l'ide mode e non il ahci, però ovviamente sono mie considerazioni...
please help.
Cazzarolo... nn mi ricordo adesso... anche xkè io c'ho gli hdd in raid 5... cmq per i driver ti consiglio di mettere il lettore ottico cm unità primaria e inserisci in quest'ultimo il cd della mobo fara il floppy dei driver da bios... io quelli che caricavo con windows con il make disk nn mi funzionava niente...
da bios non ho guardato ma non mi viene riconsociuto in fase di installazione di windows, in pratica invece di accedere alla schermata dove si preme f8 per la licenza di windows ecc...mi viene fuori una schermata che mi dice che è impossibile completare l'installazione perchè il disco non è stato riconsciuto.
non vorrei però che da bios ci fosse da abilitare l'ide mode e non il ahci, però ovviamente sono mie considerazioni...
please help.
mi sfugge il passaggio dell'F8 per la licenza di Windows, ma a me sembra che tu non premi F6 quando appare la scritta durante il setup di windows xp in dos, cioè praticamente all'inizio....
a quel punto ti dovrebbe chiedere di inserire un floppy con i drivers aggiuntivi e tu devi dargli in pasto quel floppy che ti sei creato in precedenza.
berto1886
04-10-2006, 08:43
I driver riesci installarli lo stesso anche saltando il passaggio dell F6...
si la procedura dell'f6 l'ho fatta, l'f8 è il passaggio successivo per confermare la licenza di windows, comunque non è importante, non capisco invece cosa intende Berto che si può anche saltare la procedura dell'f6...
vuoi dire forse che il sata viene riconosciuto in ogni modo?
la porta è sata 1 vero?
berto1886
04-10-2006, 08:48
Se salti l'F6 all'inizio, i driver te le fa installare dopo... cmq è la stessa identica cosa... il tuo problema forse è dovuto dai driver sbagliati
v_parrello
04-10-2006, 09:37
Ecco il massimo che sono riuscito a fare (per ora) con il bios 1407:
SuperPI 1M fsb 460 ddr2-920 vmch 1,65v vcore 1,5v mem 2,4v
http://img174.imageshack.us/img174/8738/superpi1mfsb460ddr2920vmch165vcore15mem2444414bios140mu0.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=superpi1mfsb460ddr2920vmch165vcore15mem2444414bios140mu0.jpg)
berto1886
04-10-2006, 09:43
Nn male :mano:
Dove posso scaricare MemSet 3.0?
berto1886
04-10-2006, 10:02
http://www.hwupgrade.it/download/file/2208.html
Questo è il 3.5
edit, io intendevo il programma per settare le latenze da win :D
http://www.hwupgrade.it/download/file/2208.html
Questo è il 3.5
quello e memtest no memset
e un altra cosa
prova il link sotto
Memset (http://rv.page.cegetel.net.perso.cegetel.net/MemSet.zip)
ciao
quello e memtest no memset
e un altra cosa
prova il link sotto
Memset (http://rv.page.cegetel.net.perso.cegetel.net/MemSet.zip)
ciao
ottimo grazie :)
berto1886
04-10-2006, 10:25
Porca miseria... :doh: per una lettera martin persa la kappa!!! :D
ottimo grazie :)
di niente ;)
ciao
Porca miseria... :doh: per una lettera martin persa la kappa!!! :D
heheheh ;) ;)
berto1886
04-10-2006, 10:27
Va bè... a volte succede di sbagliarsi... o no?? :mbe: :D
qualcuno ha per caso da consigliarmi quali latenze impostare con memset e g.skill hz con p5wdh? :mc:
Va bè... a volte succede di sbagliarsi... o no?? :mbe: :D
e beh certo :)
tutti sbagliano ;)
berto1886
04-10-2006, 10:33
Nn sono il padre eterno io... :D va bè finiamola che è meglio!! :D
v_parrello
04-10-2006, 10:40
qualcuno ha per caso da consigliarmi quali latenze impostare con memset e g.skill hz con p5wdh? :mc:
Con che processore? A quanto di FSB?
Comunque per farti un'idea puoi dare un'occhiata qui (http://www.amdclockers.it/forum/f13/test_allendale_e6400_e_asus_p5w_dh_deluxe-1248/index4.html) .
berto1886
04-10-2006, 10:47
Cazzarola parrello... c'hai un pò di hdd... :eek:
Con che processore? A quanto di FSB?
Comunque per farti un'idea puoi dare un'occhiata qui (http://www.amdclockers.it/forum/f13/test_allendale_e6400_e_asus_p5w_dh_deluxe-1248/index4.html) .
E6600@390x9 al superpi sono arrivato fino a 417*9 vorrei con quest'ultimo settaggio salire parecchio con le ram, invece che stare in 1:1 by spd :D
molto utile il link v_parrello :read:
grazie :)
Crim_960
04-10-2006, 12:12
Quanto nn riesci ad overclocckare con il 1407???
esempio semplice con il 1402 sto a 350 di Bus RS tutto default con settaggi memorie manuali,se provo stesse impostazioni con il 1407 non si accende il monitor e devo fare un Cmos per poter rientrare nel bios e cambiare il bios,non so perchè ma con il 1402 sono RS a 383 di bus con vcore a 1,45
vmem 1,90 mch 1,55
stewie85
04-10-2006, 13:00
Buongiorno, ho un problemino nel riconoscimento del mio disco sata, vi spiego la procedura che ho seguito:
su un altro pc ho creato il floppino attraverso il make disk del cd di intallazione della p5w dh deluxe, da bios ho abilitato l'ahci, ho connesso l'hd sata sulle porte 1 o 3 o 4 (le ho provate tutte) e poi ho cercato di far riconoscere al sistema l'hd ma non mi veniva riconosciuto, il driver che ho usato è
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
ora vi chiedo dove ho sbagliato, porte sata? driver? grazie a chi vorra illuminarmi.
Prova ad installare un windows xp con la service pack 2 integrata, così dovrebbe funzionare e non dovrebbe chiederti driver per il controller.
stewie85
04-10-2006, 13:10
Ho letto da qualche parte che anche con la p5w dh dlx è possibile fare lo sli. Mi confermate cio? Avete un'idea di come sia possibile fare questa operazione?
come nn detto, ho cercato nel forum ed ho trovato, scusate il disturbo
v_parrello
04-10-2006, 13:27
Cazzarola parrello... c'hai un pò di hdd... :eek:
beh... in effetti sono un po storage consumer! :)
per i possessori di raffreddamento a liquido, a quanto tenete il vcore in dayli?
Il mio 6600 anche se gli do 1.60 di vcore con l'ybrisone non supera i 60° (TAT) sotto orthos, ma mi sembrano un po tantini da tenere 24/7...
raga ri posto la domanda perpiacere aiuto :help:
su questa scheda madre se prendo le memorie corsair twin2x 6400c4 con profilo epp funziona tale profilo o va solo su schede madri nvidia ?
la scheda delle memorie riporta questo
jedec standar 5-5-5-18 values at 800mhz
epp standar 4-4-4-12-t2 2,1values at 800mhz
v_parrello
04-10-2006, 15:42
raga ri posto la domanda perpiacere aiuto :help:
su questa scheda madre se prendo le memorie corsair twin2x 6400c4 con profilo epp funziona tale profilo o va solo su schede madri nvidia ?
la scheda delle memorie riporta questo
jedec standar 5-5-5-18 values at 800mhz
epp standar 4-4-4-12-t2 2,1values at 800mhz
Vedi articolo:
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/epp-una-nuova-tecnologia-per-le-memorie_17373.html
Comunque il succo dovrebbe essere che le schede madri certificate EPP consentono di settare certi timings di memoria non accessibili via bios sfruttando parte della memoria non utilizzata nel SPD dalle specifiche JEDEC.
Quindi queste memorie hanno SPD compliant con le specifiche JEDEC e quindi devono funzionare anche su schede madri non certificate EPP.
Un informazione: i connettori a 3 pin per le ventole quanto reggono? Per esempio se le ventole sono dotate di led, possono dare problemi?
GigiDagostino
04-10-2006, 17:00
ragazzi io ancora non riesco a settare i timing da bios....sono con un E6600 a 400*8 e ho le Gskill HZ ovviamente 1:1....il bios di default mi mette i timing a 5-6-6-18...che sono decisamente elevati, mi sapete dire come fare per settare sti benedetti timing manualmente?
Ho provato con memset o come diavolo si chiama, e appena metto il cas a 4 si pianta il sistema....
Per controprova ho settato la cpu a default e ho provato i timing manualmente...e a 800mhz mi reggono cas 3-4-3-8@2.35v, quindi non dovrebbero (e non hanno) avere problemi a stare a cas 4-4-4-12 a 2.1v (sono testare per questo)
piottocentino
04-10-2006, 18:07
mi dite come cacchio faccio a far funzionare il telecomando che sono due giorni che ha cominciato a dire disconesso e nn c'è verso di riconnetterlo, disinstallato tutto e reinstallato ma nulla :( :( :(
peppecbr
04-10-2006, 18:20
oltre all'overclock il 1407 ufficiale cosa implementa in più??? :mc:
ragazzi io ancora non riesco a settare i timing da bios....sono con un E6600 a 400*8 e ho le Gskill HZ ovviamente 1:1....il bios di default mi mette i timing a 5-6-6-18...che sono decisamente elevati, mi sapete dire come fare per settare sti benedetti timing manualmente?
Ho provato con memset o come diavolo si chiama, e appena metto il cas a 4 si pianta il sistema....
Per controprova ho settato la cpu a default e ho provato i timing manualmente...e a 800mhz mi reggono cas 3-4-3-8@2.35v, quindi non dovrebbero (e non hanno) avere problemi a stare a cas 4-4-4-12 a 2.1v (sono testare per questo)
Settando manulamente i timings i parametri nascosti li imposta troppo bassi,quindi l'unica se te (come me) non riesci ad impostare il cas 4 da win è partire che so a 385x8 con i tuoi timings ed il resto dell'overclock lo dai da windows con setfsb.
Penso che sia l'unica,io addirittura mi sto fermando a 383x9 perchè oltre cominciano una marea di problemi.
oltre all'overclock il 1407 ufficiale cosa implementa in più??? :mc:
Vedi che l'overclock lo si poteva fare anche prima,questo bios è il primo ufficiale ad avere il moltiplicatore selezionabile,ho anche notato che (non so quelli di prima però) si puo fare il boot anche dai drive ottici messi sul jmicron (penso però che lo si poteva fare anche con i bios vecchi,ma poichè ho appena spostato un drive dal ich7 al jmicron me ne sono appena accorto :D
mi dite come cacchio faccio a far funzionare il telecomando che sono due giorni che ha cominciato a dire disconesso e nn c'è verso di riconnetterlo, disinstallato tutto e reinstallato ma nulla :( :( :(
Se te lo vede disconnesso prova a staccare una alla volta gli altri ageggi usb che hai fino a trovare quello incriminato (appena lo becchi il telecomando diventa subito connesso) e vedi se spostandolo in qualche altro buco :D risolvi!
Un informazione: i connettori a 3 pin per le ventole quanto reggono? Per esempio se le ventole sono dotate di led, possono dare problemi?
Spero di no! :rolleyes:
Io sul connettore per la cpu ho messo uno sdoppiatore con 2 vendole led 120x120x25!
ragazzi io ancora non riesco a settare i timing da bios....sono con un E6600 a 400*8 e ho le Gskill HZ ovviamente 1:1....il bios di default mi mette i timing a 5-6-6-18...che sono decisamente elevati, mi sapete dire come fare per settare sti benedetti timing manualmente?
Ho provato con memset o come diavolo si chiama, e appena metto il cas a 4 si pianta il sistema....
Per controprova ho settato la cpu a default e ho provato i timing manualmente...e a 800mhz mi reggono cas 3-4-3-8@2.35v, quindi non dovrebbero (e non hanno) avere problemi a stare a cas 4-4-4-12 a 2.1v (sono testare per questo)
Io le HZ le tengo a 400 Mhz 4-4-4-12 in manuale. (2.1v)
Di sicuro hai qualche opzione attivata nel bios che rompe.
Vedi articolo:
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/epp-una-nuova-tecnologia-per-le-memorie_17373.html
Comunque il succo dovrebbe essere che le schede madri certificate EPP consentono di settare certi timings di memoria non accessibili via bios sfruttando parte della memoria non utilizzata nel SPD dalle specifiche JEDEC.
Quindi queste memorie hanno SPD compliant con le specifiche JEDEC e quindi devono funzionare anche su schede madri non certificate EPP.
ma la p5w e certificata epp ?
se non sbaglio no
percio se prendo le memorie epp funzionano ma con timing delle specifica non epp
percui conviene prendere quelle non epp che hanno timing inferiori
peppecbr
04-10-2006, 18:40
Vedi che l'overclock lo si poteva fare anche prima,questo bios è il primo ufficiale ad avere il moltiplicatore selezionabile,ho anche notato che (non so quelli di prima però) si puo fare il boot anche dai drive ottici messi sul jmicron (penso però che lo si poteva fare anche con i bios vecchi,ma poichè ho appena spostato un drive dal ich7 al jmicron me ne sono appena accorto :D
grazie mille , no il boot dal jmicron prima non si poteva fare!!! :sofico: bellissima notizia lo flasho..
v_parrello
04-10-2006, 19:00
ma la p5w e certificata epp ?
se non sbaglio no
percio se prendo le memorie epp funzionano ma con timing delle specifica non epp
percui conviene prendere quelle non epp che hanno timing inferiori
La p5wdh non penso sia certificata EPP. Non è che le memorie non certificate EPP hanno timings inferiori, ma semplicemente non consentono di settare i timings secondari (non impostabili da bios) in maniera automatica by SPD.
E' ovvio che se devi prendere la p5wdh non ti conviene prendere memorie certificate EPP (e' una feature che si paga), ma la differenza di soldi che risparmi la investi in altro, oppure puoi pure prendere delle memorie migliori non certificate EPP.
Mostro!!
04-10-2006, 19:10
domanda strana:
ma quando si riavvia pc, in pratica la mobo si spegne per due secondi circa e poi si riaccende ??
oppure ho qualche impostazione strana nel bios :sofico:
peppecbr
04-10-2006, 19:12
grazie mille , no il boot dal jmicron prima non si poteva fare!!! :sofico: bellissima notizia lo flasho..
flashato , hanno messo anche una voce di compatibilità per vista :eek: nel menu dell'audio HD :eek: :sofico:
domanda strana:
ma quando si riavvia pc, in pratica la mobo si spegne per due secondi circa e poi si riaccende ??
oppure ho qualche impostazione strana nel bios :sofico:
se hai abilitato nelle imp del telecomando la voce enable power on after power loss è normale che ti faccia sto gioco, come lo è anche se sei in oc; se invece hai tutto a def e nn hai selezionato la voce nn dovrebbe succedere cio. na domanda che versione del bios hai?
GigiDagostino
04-10-2006, 20:30
Io le HZ le tengo a 400 Mhz 4-4-4-12 in manuale. (2.1v)
Di sicuro hai qualche opzione attivata nel bios che rompe.
sarà....io ho provato nuovamente, disattivando anche la quarta voce del bios dove si settano i timing delle ram...e niente.
Per favore puoi darmi qualche info in più?
Ti ricordo che io sto a 400*8...fino a 380circa riuscivo a settare tutto manualmente ma adesso non più. :(
Azz...non saprei... :(
Mi sono limitato a disattivare quasi tutte le funzioni accessorie della CPU,tipo Speedstep,ecc.....
Hyperpath 3 disattivato e prestazioni su normal.
hiroshi976
04-10-2006, 21:26
...ragazzi posso?? :) mi voglio sfogare un attimo....(tutto quello che seguira' è IMHO!!!) :D
Ho appena fatto un paio di test...visto che ho solo da ieri ho reinstallato all'interno del mio armor la p5w dh....e vorrei dire a tutti quelli che hanno o avranno la tentazione di cambiarla per passare alla piu' *overcloccabile* p5b deluxe di pensarci bene......questa main è nettamente piu' qualitativa della p5b deluxe....l'audio sembra mostruosamente piu' caldo e pulito....e si sta parlando cmq di chip integrato....il realtek..... costruttivamente è decisamente piu' sobria....e la cpu (la stessa e con lo stesso dissi e voltaggio!!) alla stessa frequenza mi sta 5° gradi in meno con TAT sotto orthos....mi ero pure convinto di overcloccare con vcore inferiori con la p5b deluxe...rimontando la p5w dh mi sono accorto che faccio i 3.4ghz con 0.02v in meno....e parlo di test orthos stable...e poi il pieno supporto del crossfire senza paliativi di sorta....... e poi dolcisinfundo....prestazionalmente non ci sono proprio paragoni.....avevo fatto dei test con la p5b deluxe....ma con questa main raggiungo gli stessi risultati con frequenze di bus nettamente inferiori.... tanto per dare dei numeri....con i >400 di fsb la p5w dh sta davanti alla p5b sempre....sotto i 400 sono decisamente simili prestazionalmente ma con cmq un certo margine per la p5w dh....e cmq sopra.....anche se la p5w si fermerebbe a 425mhz...la p5b fino ai 480 resta cmq dietro.....
Sono sicuramente due ottime main........ma lo scopo di questo post....e cercare di evitare tentazioni inutili a qualcuno...... io ci *sono cascato*....spero di evitare spese inutili a qualcuno....... passare dalla p5w dh alla p5b non ha senso....
IMHO
saluti hiro!
ps.
chiaramente per chi ama la foto con i 500mhz di fsb in bella evidenza...il discorso cambia....dipende tutto da cosa si cerca.........
ps2.
grazie a tutti per l'attenzione....dopo aver speso 200e....ci voleva proprio....liberatorio!!!! :D
[K]iT[o]
04-10-2006, 21:36
Ihih già m'immagino l'ira di chi ha la P5B e leggerà il tuo post :ciapet: Cmq come vedete in firma anch'io le ho tutte e due, e la P5W DH imho è una piattaforma più convincente.
v_parrello
04-10-2006, 21:36
...ragazzi posso?? :) mi voglio sfogare un attimo....(tutto quello che seguira' è IMHO!!!) :D
Ho appena fatto un paio di test...visto che ho solo da ieri ho reinstallato all'interno del mio armor la p5w dh....e vorrei dire a tutti quelli che hanno o avranno la tentazione di cambiarla per passare alla piu' *overcloccabile* p5b deluxe di pensarci bene......questa main è nettamente piu' qualitativa della p5b deluxe....l'audio sembra mostruosamente piu' caldo e pulito....e si sta parlando cmq di chip integrato....il realtek..... costruttivamente è decisamente piu' sobria....e la cpu (la stessa e con lo stesso dissi e voltaggio!!) alla stessa frequenza mi sta 5° gradi in meno con TAT sotto orthos....mi ero pure convinto di overcloccare con vcore inferiori con la p5b deluxe...rimontando la p5w dh mi sono accorto che faccio i 3.4ghz con 0.02v in meno....e parlo di test orthos stable...e poi il pieno supporto del crossfire senza paliativi di sorta....... e poi dolcisinfundo....prestazionalmente non ci sono proprio paragoni.....avevo fatto dei test con la p5b deluxe....ma con questa main raggiungo gli stessi risultati con frequenze di bus nettamente inferiori.... tanto per dare dei numeri....con i >400 di fsb la p5w dh sta davanti alla p5b sempre....sotto i 400 sono decisamente simili prestazionalmente ma con cmq un certo margine per la p5w dh....e cmq sopra.....anche se la p5w si fermerebbe a 425mhz...la p5b fino ai 480 resta cmq dietro.....
Sono sicuramente due ottime main........ma lo scopo di questo post....e cercare di evitare tentazioni inutili a qualcuno...... io ci *sono cascato*....spero di evitare spese inutili a qualcuno....... passare dalla p5w dh alla p5b non ha senso....
IMHO
saluti hiro!
ps.
chiaramente per chi ama la foto con i 500mhz di fsb in bella evidenza...il discorso cambia....dipende tutto da cosa si cerca.........
ps2.
grazie a tutti per l'attenzione....dopo aver speso 200e....ci voleva proprio....liberatorio!!!! :D
Sono contento che sei arrivato a queste conclusioni avendo provato le due schede madri perche' confermano quello che cerco di sostenere da tempo. Se ti interessa l'argomento dai un'occhiata qui (http://www.amdclockers.it/forum/f13/principi_di_overclock_del_chipset_975x-1217/) e vedrai quali sono le motivazioni teoriche di quello che hai toccato con mano.
Crim_960
04-10-2006, 21:37
Azz...non saprei... :(
Mi sono limitato a disattivare quasi tutte le funzioni accessorie della CPU,tipo Speedstep,ecc.....
Hyperpath 3 disattivato e prestazioni su normal.
rob qual 'è quello giusto??
http://img231.imageshack.us/img231/5686/immagkp3.jpg
v_parrello
04-10-2006, 21:39
rob qual 'è quello giusto??
http://img231.imageshack.us/img231/5686/immagkp3.jpg
Quello giusto si dovrebbe chiamare "Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI", dovresti andare più giu nella lista contenuta nello screenshot che hai postato.
peppecbr
04-10-2006, 21:44
...ragazzi posso?? :) mi voglio sfogare un attimo....(tutto quello che seguira' è IMHO!!!) :D
Ho appena fatto un paio di test...visto che ho solo da ieri ho reinstallato all'interno del mio armor la p5w dh....e vorrei dire a tutti quelli che hanno o avranno la tentazione di cambiarla per passare alla piu' *overcloccabile* p5b deluxe di pensarci bene......questa main è nettamente piu' qualitativa della p5b deluxe....l'audio sembra mostruosamente piu' caldo e pulito....e si sta parlando cmq di chip integrato....il realtek..... costruttivamente è decisamente piu' sobria....e la cpu (la stessa e con lo stesso dissi e voltaggio!!) alla stessa frequenza mi sta 5° gradi in meno con TAT sotto orthos....mi ero pure convinto di overcloccare con vcore inferiori con la p5b deluxe...rimontando la p5w dh mi sono accorto che faccio i 3.4ghz con 0.02v in meno....e parlo di test orthos stable...e poi il pieno supporto del crossfire senza paliativi di sorta....... e poi dolcisinfundo....prestazionalmente non ci sono proprio paragoni.....avevo fatto dei test con la p5b deluxe....ma con questa main raggiungo gli stessi risultati con frequenze di bus nettamente inferiori.... tanto per dare dei numeri....con i >400 di fsb la p5w dh sta davanti alla p5b sempre....sotto i 400 sono decisamente simili prestazionalmente ma con cmq un certo margine per la p5w dh....e cmq sopra.....anche se la p5w si fermerebbe a 425mhz...la p5b fino ai 480 resta cmq dietro.....
Sono sicuramente due ottime main........ma lo scopo di questo post....e cercare di evitare tentazioni inutili a qualcuno...... io ci *sono cascato*....spero di evitare spese inutili a qualcuno....... passare dalla p5w dh alla p5b non ha senso....
IMHO
saluti hiro!
ps.
chiaramente per chi ama la foto con i 500mhz di fsb in bella evidenza...il discorso cambia....dipende tutto da cosa si cerca.........
ps2.
grazie a tutti per l'attenzione....dopo aver speso 200e....ci voleva proprio....liberatorio!!!! :D
complimenti della sincerità altri al posto tu non lo avrebbero detto o scritto :rolleyes: l'orgoglio viene per primo in certi elementi!!! e sopravvale la lealtà!! la sincerità complimenti ;) per l'onestà :D
grazie mille , no il boot dal jmicron prima non si poteva fare!!! :sofico: bellissima notizia lo flasho..
ti smentisco, il boot dal Jmicron si faceva anche prima, io i drive ottici li ho sempre avuti lì col 1305 e ci ho istallato i sistemi operativi..... ;)
Crim_960
04-10-2006, 21:54
Quello giusto si dovrebbe chiamare "Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI", dovresti andare più giu nella lista contenuta nello screenshot che hai postato.
Si, trovato ,aggiornato tutto ok,solo nn mi ricordo il nome di quel programma x controllare gli hd,io ho Hd Tune ,l'altro come si chiama???
PS Grazie mille a Rob-roy per tutto l'aiuto che mi ha dato :D :) :cool:
andy[147]
04-10-2006, 21:57
e' uscito nuovo bios ufficiale 1407. Qulacuno l'ha provato e puo' diormi differenze con 1305?
peppecbr
04-10-2006, 22:04
ti smentisco, il boot dal Jmicron si faceva anche prima, io i drive ottici li ho sempre avuti lì col 1305 e ci ho istallato i sistemi operativi..... ;)
ti giuro ci ho provato in tutte le maniere ho 2 drive ottici ma nulla , come boot non li vedeva :muro: :muro: fine settimana provo col nuovo bios e vediamo!!!
BarboneNet
04-10-2006, 22:15
...ragazzi posso?? :) mi voglio sfogare un attimo....(tutto quello che seguira' è IMHO!!!) :D
Ho appena fatto un paio di test...visto che ho solo da ieri ho reinstallato all'interno del mio armor la p5w dh....e vorrei dire a tutti quelli che hanno o avranno la tentazione di cambiarla per passare alla piu' *overcloccabile* p5b deluxe di pensarci bene......questa main è nettamente piu' qualitativa della p5b deluxe....l'audio sembra mostruosamente piu' caldo e pulito....e si sta parlando cmq di chip integrato....il realtek..... costruttivamente è decisamente piu' sobria....e la cpu (la stessa e con lo stesso dissi e voltaggio!!) alla stessa frequenza mi sta 5° gradi in meno con TAT sotto orthos....mi ero pure convinto di overcloccare con vcore inferiori con la p5b deluxe...rimontando la p5w dh mi sono accorto che faccio i 3.4ghz con 0.02v in meno....e parlo di test orthos stable...e poi il pieno supporto del crossfire senza paliativi di sorta....... e poi dolcisinfundo....prestazionalmente non ci sono proprio paragoni.....avevo fatto dei test con la p5b deluxe....ma con questa main raggiungo gli stessi risultati con frequenze di bus nettamente inferiori.... tanto per dare dei numeri....con i >400 di fsb la p5w dh sta davanti alla p5b sempre....sotto i 400 sono decisamente simili prestazionalmente ma con cmq un certo margine per la p5w dh....e cmq sopra.....anche se la p5w si fermerebbe a 425mhz...la p5b fino ai 480 resta cmq dietro.....
Sono sicuramente due ottime main........ma lo scopo di questo post....e cercare di evitare tentazioni inutili a qualcuno...... io ci *sono cascato*....spero di evitare spese inutili a qualcuno....... passare dalla p5w dh alla p5b non ha senso....
IMHO
saluti hiro!
ps.
chiaramente per chi ama la foto con i 500mhz di fsb in bella evidenza...il discorso cambia....dipende tutto da cosa si cerca.........
ps2.
grazie a tutti per l'attenzione....dopo aver speso 200e....ci voleva proprio....liberatorio!!!! :D
meno male che qualcuno lo dice che i 500mhz di fsb sono sono una corsa a chi ce l'ha piu' lungo!!!! il 975x selo magna al 965:D
ti giuro ci ho provato in tutte le maniere ho 2 drive ottici ma nulla , come boot non li vedeva :muro: :muro: fine settimana provo col nuovo bios e vediamo!!!
Dal menu "integrated periphallas :sofico: "
Si insomma da quel menu li sevi abilitare la voce che dice sata boot rom o qualcosa di simile e così ti si abilita il boot dal jmicron,io l'ho disabilitato perchè mi rallenta il boot di 1.5 secondi! :D
GigiDagostino
04-10-2006, 22:52
Azz...non saprei... :(
Mi sono limitato a disattivare quasi tutte le funzioni accessorie della CPU,tipo Speedstep,ecc.....
Hyperpath 3 disattivato e prestazioni su normal.
mah....a me sta cosa sta troppo strana...
hiroshi976
04-10-2006, 23:03
iT[o]']Ihih già m'immagino l'ira di chi ha la P5B e leggerà il tuo post :ciapet: Cmq come vedete in firma anch'io le ho tutte e due, e la P5W DH imho è una piattaforma più convincente.
Ira?? :confused:
Il mio non è assolutamente un post dispreggiativo ...o contro la p5b deluxe....è semplicemente il mio parere personale su queste due main........
E poi tu pensi che siano piu' arrabiati di me...che ho 200euro di main sotto la scrivania inutilizzata? :)
E ...se te la devo dire tutta...pensa che alcuni mi hanno inviato pvt con offerte del tipo.....*me la dai 155euro spedita*?? :muro: ..........
BarboneNet
04-10-2006, 23:05
Ira?? :confused:
Il mio non è assolutamente un post dispreggiativo ...o contro la p5b deluxe....è semplicemente il mio parere personale su queste due main........
E poi tu pensi che siano piu' arrabiati di me...che ho 200euro di main sotto la scrivania inutilizzata? :)
E ...se te la devo dire tutta...pensa che alcuni mi hanno inviato pvt con offerte del tipo.....*me la dai 155euro spedita*?? :muro: ..........
i soliti morti di fame.........basta guardare le offerte e le proposte che fanno nel mercatino!!!!! :muro: :muro: :muro:
Mostro!!
04-10-2006, 23:17
se hai abilitato nelle imp del telecomando la voce enable power on after power loss è normale che ti faccia sto gioco, come lo è anche se sei in oc; se invece hai tutto a def e nn hai selezionato la voce nn dovrebbe succedere cio. na domanda che versione del bios hai?
sul telecomando non ho ancora messo le mani :p
poi controllo la voce a cui ti riferisci, bios ho ancora quello che ha su di fabbrica che credo sia 0701, domani aggiorno e vedo se cambia qualcosa :D
...ragazzi posso?? :) mi voglio sfogare un attimo....(tutto quello che seguira' è IMHO!!!) :D
Ho appena fatto un paio di test...visto che ho solo da ieri ho reinstallato all'interno del mio armor la p5w dh....e vorrei dire a tutti quelli che hanno o avranno la tentazione di cambiarla per passare alla piu' *overcloccabile* p5b deluxe di pensarci bene......questa main è nettamente piu' qualitativa della p5b deluxe....l'audio sembra mostruosamente piu' caldo e pulito....e si sta parlando cmq di chip integrato....il realtek..... costruttivamente è decisamente piu' sobria....e la cpu (la stessa e con lo stesso dissi e voltaggio!!) alla stessa frequenza mi sta 5° gradi in meno con TAT sotto orthos....mi ero pure convinto di overcloccare con vcore inferiori con la p5b deluxe...rimontando la p5w dh mi sono accorto che faccio i 3.4ghz con 0.02v in meno....e parlo di test orthos stable...e poi il pieno supporto del crossfire senza paliativi di sorta....... e poi dolcisinfundo....prestazionalmente non ci sono proprio paragoni.....avevo fatto dei test con la p5b deluxe....ma con questa main raggiungo gli stessi risultati con frequenze di bus nettamente inferiori.... tanto per dare dei numeri....con i >400 di fsb la p5w dh sta davanti alla p5b sempre....sotto i 400 sono decisamente simili prestazionalmente ma con cmq un certo margine per la p5w dh....e cmq sopra.....anche se la p5w si fermerebbe a 425mhz...la p5b fino ai 480 resta cmq dietro.....
Sono sicuramente due ottime main........ma lo scopo di questo post....e cercare di evitare tentazioni inutili a qualcuno...... io ci *sono cascato*....spero di evitare spese inutili a qualcuno....... passare dalla p5w dh alla p5b non ha senso....
IMHO
saluti hiro!
ps.
chiaramente per chi ama la foto con i 500mhz di fsb in bella evidenza...il discorso cambia....dipende tutto da cosa si cerca.........
ps2.
grazie a tutti per l'attenzione....dopo aver speso 200e....ci voleva proprio....liberatorio!!!! :D
Grande belle parole. Non è da tutti, anzi molti non avrebbero detto nulla a riguardo :)
sul telecomando non ho ancora messo le mani :p
poi controllo la voce a cui ti riferisci, bios ho ancora quello che ha su di fabbrica che credo sia 0701, domani aggiorno e vedo se cambia qualcosa :D
NON CI CREDO!!!!! MOSTRO SEI PASSATO A CONROE!!! :eek: :D :D :sofico:
Ed hai preso la p5wdh.
Sono Giuli0 sai stiwy eccc :D :D :D
Mi sto incavolando!, o provato a salire di bus x vedere se sale sta mobo,ma nisba :mad: ,non sale neppure con le ram in spd o provato da 420 in su sino a 490 ma non fa' il boot, il vcore FSB a 1,30 l'altro a 1,60 procio a molti 7 ram su 2,1 e provati vari settaggi.Domani provo a telf. a Simoneco poi gli chiedo come faceva lui a salire con sto ravaldone :muro:
Non vorrei che sto bios maledetto,il 1402......,le prove lui le fece con il 1201, mha!.
nihil freedoom
05-10-2006, 07:43
Attualmente sono tra il depresso ed il disperato. :cry:
Ho montato la mobo, ma non parte, nemmeno boota (appena tirata fuori dalla scatola).
Acceso l'ali il ricevitore del mouse wireless si accende, se premo power il led relativo di accende per un mezzo secondo, la ventola dell'ali e della scheda video si muovono un filino poi il nulla. Nemmeno il led della mobo si accende.
Cosa può essere? Ho provato a staccare tutto e lasciare solo un hd, ma nulla
Se qualche anima buona è in vena di compiere una buona azione mi dia un suggerimento.
Grazie
sirDario
05-10-2006, 07:49
Attualmente sono tra il depresso ed il disperato. :cry:
Ho montato la mobo, ma non parte, nemmeno boota (appena tirata fuori dalla scatola).
Acceso l'ali il ricevitore del mouse wireless si accende, se premo power il led relativo di accende per un mezzo secondo, la ventola dell'ali e della scheda video si muovono un filino poi il nulla. Nemmeno il led della mobo si accende.
Cosa può essere? Ho provato a staccare tutto e lasciare solo un hd, ma nulla
Se qualche anima buona è in vena di compiere una buona azione mi dia un suggerimento.
Grazie
potrebbe essere l'amimentatore che non regge il sistema, puoi fare un elenco dei componenti?
quale bios hai sulla mobo?
a me sembra che ha montato la scheda direttamente sul case....e logicamente non parte.Anzi il sintomo e' quello mezzo giro di ventola e poi nada :)
nihil freedoom
05-10-2006, 08:02
Mobo: ovvio
cpu: conroe e6700
ali: lc power 550 supersilent v2
case: aplus roma
ram: 2x1gb corsair 5400
video: radeon 1900xt
Sì è montata sul case.
Torrette? questa mi giunge nuova.
Mobo: ovvio
cpu: conroe e6700
ali: lc power 550 supersilent v2
case: aplus roma
ram: 2x1gb corsair 5400
video: radeon 1900xt
Sì è montata sul case.
Torrette? questa mi giunge nuova.
gli spessorini tra la mobo e il case....ognuno li chiama come gli pare :sofico:
v_parrello
05-10-2006, 08:05
Attualmente sono tra il depresso ed il disperato. :cry:
Ho montato la mobo, ma non parte, nemmeno boota (appena tirata fuori dalla scatola).
Acceso l'ali il ricevitore del mouse wireless si accende, se premo power il led relativo di accende per un mezzo secondo, la ventola dell'ali e della scheda video si muovono un filino poi il nulla. Nemmeno il led della mobo si accende.
Cosa può essere? Ho provato a staccare tutto e lasciare solo un hd, ma nulla
Se qualche anima buona è in vena di compiere una buona azione mi dia un suggerimento.
Grazie
Il fatto che non si accenda neanche il led verde sulla mobo fa pensare ad un problema elettrico dovuto o all'alimentazione oppure alla mobo che non si accende proprio.
Il led verde dovrebbe essere sempre acceso quando la mobo è collegata all'alimentazione. Ma non ho capito bene si è mai acceso il led verde, oppure si è accesso una volta e poi non si e' acceso più?
v_parrello
05-10-2006, 08:07
Mobo: ovvio
cpu: conroe e6700
ali: lc power 550 supersilent v2
case: aplus roma
ram: 2x1gb corsair 5400
video: radeon 1900xt
Sì è montata sul case.
Torrette? questa mi giunge nuova.
La mobo non può essere direttamente appoggiata sul case perche' altrimenti le piste del circuito stampate sul layout rischierebbero di fare contatto con il case provocando nel peggiore dei casi danni irreparabili.
nihil freedoom
05-10-2006, 08:16
gli spessorini tra la mobo e il case....ognuno li chiama come gli pare :sofico:
Affascinante, quindi il computer sarebbe andato a massa (o il contrario, l'elettronica non è il mio forte). Ma se nel case non li ho trovati, né nella mobo io uno come faccio a sapere di doverli mettere, due dove li trovo o cosa uso?
hiroshi976
05-10-2006, 08:18
Buon giorno ragazzi!!! :D
x nihil freedoom
1) io ti consiglio di riverificare per prima cosa le alimentazioni della mainboard e della cpu..... a limite riprova a staccare e ricollegare i connettori....spesso aiuta a scaricare le evetuali correnti in massa.
2) verifica il ponticello (jumper) di reset del bios....deve essere in posizione corretta......e cmq prova a staccare la batteria tampone....spesso sono fallate e creano problemi.
3) fai le prove sempre e solo con main, cpu, ram e scheda video....stacca tutto il resto............e puoi magari fuori dal case o cmq prestando attenzione che ci siano tutti i corretti distanziali montati...e che questi corrispondano sempre con i fori.....non devo mai toccare con il fondo della main!!
4) stai sempre tranquillo quando fai queste verifiche e non farti prendere dal panico.
saluti hiro!
v_parrello
05-10-2006, 08:34
Io non ho ancora capito se questo benedetto led verde sulla motherboard si accende o meno.
Perche' se quello non si accende è inutile fare altre prove prima bisogna risolvere il problema dell'alimentazione corretta della motherboard (o e' rotto l'alimentatore, o la motherboard ha fatto massa con il case, o nel caso peggiore si è fritta).
Quindi se il led verde non si accende bisogna mettere qualche spessore che "allontani" la mobo dal case, poi si verdrà tutto il resto.
Affascinante, quindi il computer sarebbe andato a massa (o il contrario, l'elettronica non è il mio forte). Ma se nel case non li ho trovati, né nella mobo io uno come faccio a sapere di doverli mettere, due dove li trovo o cosa uso?
Smonta la mobo, e monta tutto fuori dal case, se il problema era quello, vai in un qualunque negozio di pc e chiedi se ti possono vendere 9 distanziali per la mobo e relative viti, non dovrebbero aver problemi a recuperarti il tutto.
Ciao
Edit, hai guardato bene che non fossero in bundle con gli accessori del case, di solito ci sono.
nihil freedoom
05-10-2006, 08:47
Buon giorno ragazzi!!! :D
x nihil freedoom
1) io ti consiglio di riverificare per prima cosa le alimentazioni della mainboard e della cpu..... a limite riprova a staccare e ricollegare i connettori....spesso aiuta a scaricare le evetuali correnti in massa.
2) verifica il ponticello (jumper) di reset del bios....deve essere in posizione corretta......e cmq prova a staccare la batteria tampone....spesso sono fallate e creano problemi.
3) fai le prove sempre e solo con main, cpu, ram e scheda video....stacca tutto il resto............e puoi magari fuori dal case o cmq prestando attenzione che ci siano tutti i corretti distanziali montati...e che questi corrispondano sempre con i fori.....non devo mai toccare con il fondo della main!!
4) stai sempre tranquillo quando fai queste verifiche e non farti prendere dal panico.
saluti hiro!
1) Connettori mobo provati più volte (la cpu più di attaccarla, non so)
2) jumper cmos ok, batteria cambiata con altre
4) tranquillo!? facile a dirsi! ero più tranquillo alla maturità
3) al momento penso proprio che sia perché ho attaccato la mobo direttamente al case, viti, mobo e case quindi si toccano, appena torno a casa smonto la mobo del vecchio pc per vedere come è attaccata.
nihil freedoom
05-10-2006, 08:51
Smonta la mobo, e monta tutto fuori dal case, se il problema era quello, vai in un qualunque negozio di pc e chiedi se ti possono vendere 9 distanziali per la mobo e relative viti, non dovrebbero aver problemi a recuperarti il tutto.
Ciao
Edit, hai guardato bene che non fossero in bundle con gli accessori del case, di solito ci sono.
Vado a memoria: viti piccole, grandi, dorate lunghe, laccetti, mascherina per pannello posteriore. No niente distanziali.
Mostro!!
05-10-2006, 08:59
NON CI CREDO!!!!! MOSTRO SEI PASSATO A CONROE!!! :eek: :D :D :sofico:
Ed hai preso la p5wdh.
Sono Giuli0 sai stiwy eccc :D :D :D
ciao giu' !
veramente non sono passato :ciapet: ho fatto il pc novo ad un amico e ci sto smanettando un po' su, se vuoi una rece am2 vs conroe spammami in msn :sofico:
ciau mittico :)
Vado a memoria: viti piccole, grandi, dorate lunghe, laccetti, mascherina per pannello posteriore. No niente distanziali.i distanziali sono quelle"torrette o viti" dorate lunghe diciamo di circa 5/6mm. esagonali che vanno avvitate nel case SOTTO la mobo , quest'ultima và poi avvitata in quelle "torrette o viti " esagonali dorate, fatto questo o no?
nihil freedoom
05-10-2006, 09:34
i distanziali sono quelle"torrette o viti" dorate lunghe diciamo di circa 5/6mm. esagonali che vanno avvitate nel case SOTTO la mobo , quest'ultima và poi avvitata in quelle "torrette o viti " esagonali dorate, fatto questo o no?
Mi hai illuminato!!! Istruzioni dei miei stivali!!!
Mi hai illuminato!!! Istruzioni dei miei stivali!!!
che vuoi dire? non lo avevi fatto? :confused: io l'hò scritto per spiegare meglio, ma credevo fosse una cosa così logica..... ( a parte a per chi non lo sa o per chi non ha mai visto montare o smontare una mobo)
nihil freedoom
05-10-2006, 10:32
che vuoi dire? non lo avevi fatto? :confused: io l'hò scritto per spiegare meglio, ma credevo fosse una cosa così logica..... ( a parte a per chi non lo sa o per chi non ha mai visto montare o smontare una mobo)
NO. Finora o ho avuto computer assemblati da terzi o non sono mai arrivato a smontare la mobo.
Eppoi la mia firma non mente.
v_parrello
05-10-2006, 10:40
NO. Finora o ho avuto computer assemblati da terzi o non sono mai arrivato a smontare la mobo.
Eppoi la mia firma non mente.
Ti auguro che non ti si sia "bruciata" la motherboard :sperem: . Se così fosse mandala subito in RMA dicendo che è arrivata guasta... tanto non si accorgono di nulla! :asd:
NO. Finora o ho avuto computer assemblati da terzi o non sono mai arrivato a smontare la mobo.
Eppoi la mia firma non mente.
una cosa è certa, sei simpatico :) provala subito e vedi se funziona altrimenti mandala indietro dicendo che non và ;)
ciao giu' !
veramente non sono passato :ciapet: ho fatto il pc novo ad un amico e ci sto smanettando un po' su, se vuoi una rece am2 vs conroe spammami in msn :sofico:
ciau mittico :)
vedrai che la tentazione sarà forte, e alla fine cederai, sti conroe sono la moda del momento:asd:
Mostro!!
05-10-2006, 11:16
vedrai che la tentazione sarà forte, e alla fine cederai, sti conroe sono la moda del momento:asd:
non seguo le mode, seguo le mie idee :ciapet:
cmq ho agiornato bios, la stranezza all'accensione ce l'ho = ed il telecomando non mi caga :muro:
non seguo le mode, seguo le mie idee :ciapet:
cmq ho agiornato bios, la stranezza all'accensione ce l'ho = ed il telecomando non mi caga :muro:
hai messo quindi il 1407 il primo bios ufficiale che permette di abbassare il molty.
Per quanto riguarda il telecomando, io devo ancora provarlo.
nihil freedoom
05-10-2006, 11:19
una cosa è certa, sei simpatico :) provala subito e vedi se funziona altrimenti mandala indietro dicendo che non và ;)
Spero fosse un complimento. Fra 1/2 stacco e mi fiondo a casa. Vi farò sapere più tardi.
Spero fosse un complimento. Fra 1/2 stacco e mi fiondo a casa. Vi farò sapere più tardi.
giuro che ne ho viste di tutti i colori, ma avvitare direttamente la mobo ai fori del case mai! :) poi pero' non capisco come facevi ad utilizzare la piastrina da cui escono le varie porte e connettori della scheda madre, senza le torrrette esagonali non potevi allineare la scheda madre alla piastrina. :doh:
cmq sbagliando s'impara, magari la prossima volta fatti dare una mano da un amico + esperto cosi' da imparare tutti i "segreti" del perfetto assemblatore! in bocca al lupo!
Ma veramente io penso che le "torrette" erano gia in posizione dalla vecchia mobo,quindi il problema sarà un'altro!
Mostro!!
05-10-2006, 11:50
ragazzi a voi funge sto telecomando ? :D
[ prima che lo prendo a morsi ] :mbe:
ragazzi a voi funge sto telecomando ? :D
[ prima che lo prendo a morsi ] :mbe:
A me si
Stacca le altre periferiche usb (una alla volta) e vedi togliendo quale il telecomando ti risulta connesso,a quel punto vedi se la periferica che da fastidio spostandola in qualche altra porta smette di dare fastidio,io ho fatto così! :)
NO. Finora o ho avuto computer assemblati da terzi o non sono mai arrivato a smontare la mobo.
Eppoi la mia firma non mente.
Sinceramente non capisco come hai potuto attaccare la modo sul case direttamente.. mi fai venir male.
ma sono solo io che non riesco a trovare questa scheda madre?è un mese che la sto prenotando a destra e manca ma non arriva mai a nessun fornitore in tutta italia...avete qualche negozio on-line e non dove posso trovarla in pronta consegna che ho tutti i componenti per il pc nuovo fermi da 2 settimane xè questa scheda madre non arriva,uff :mad:
Mostro!!
05-10-2006, 12:10
A me si
Stacca le altre periferiche usb (una alla volta) e vedi togliendo quale il telecomando ti risulta connesso,a quel punto vedi se la periferica che da fastidio spostandola in qualche altra porta smette di dare fastidio,io ho fatto così! :)
le ho staccate tutte....ho provato a spostare mouse e tastiera altrove ma niente da fare :mbe:
che palle ! :muro: :help:
Ma sei mai riuscito a farlo andare?
hai seguito la procedura per abilitare l'hid come suggerito sul sito asus e se non erro anche nel cd?
Se la risposta a tutto ciò è si la via è sempre la solita e si chiama f........e :(
ne anche a me funziona il telecomando, anche io ho provato DI TUTTO... e niente, ne anche con i bios piu vecchi :muro:
Mostro!!
05-10-2006, 12:19
Ma sei mai riuscito a farlo andare?
hai seguito la procedura per abilitare l'hid come suggerito sul sito asus e se non erro anche nel cd?
Se la risposta a tutto ciò è si la via è sempre la solita e si chiama f........e :(
la procedura sarebbe installare i driver e poi collegare la periferica ?
cmq si, anche la modifica su gestione periferiche ecc
bo non so + che fa :mc:
ma sono solo io che non riesco a trovare questa scheda madre?è un mese che la sto prenotando a destra e manca ma non arriva mai a nessun fornitore in tutta italia...avete qualche negozio on-line e non dove posso trovarla in pronta consegna che ho tutti i componenti per il pc nuovo fermi da 2 settimane xè questa scheda madre non arriva,uff :mad:
www.trovaprezzi.it inserisci Asus P5WDH e qualcosa esce...
ma sono solo io che non riesco a trovare questa scheda madre?è un mese che la sto prenotando a destra e manca ma non arriva mai a nessun fornitore in tutta italia...avete qualche negozio on-line e non dove posso trovarla in pronta consegna che ho tutti i componenti per il pc nuovo fermi da 2 settimane xè questa scheda madre non arriva,uff :mad:
Ma come,i detrattori delle varie giga dicevano che c'era il mercatino pieno delle p5w e te non ne riesci a trovare neanche una?! :sofico:
Forse la vuoi solo nuova? :D
Se vuoi un link ad un negozio greco dimmelo :cool: (non so se spediscono all'estero però :confused: )
hiroshi976
05-10-2006, 12:47
....se serve ho una p5b deluxe da vendere!!! :)
ragazzi...cmq è davvero favolosa questa main.....io l'avevo abbandonata con il 1305....e l'ho ripresa con l'ultimo bios che la rende davvero superlativa!!! :)
certo che avrebbero potuto mettere tra gli accessori una scheda usb 2.0 pci da posizionare poi nella parte anteriore del case dato che ormai sono "fondamentalmente" comode.
hiroshi976
05-10-2006, 12:57
certo che avrebbero potuto mettere tra gli accessori una scheda usb 2.0 pci da posizionare poi nella parte anteriore del case dato che ormai sono "fondamentalmente" comode.
Gia'.....io non mi sono posto il problema perche' il mio Armor è gia dotato di suo.......cmq sono d'accordo!! ;)
scusate qualcuno che è in possesso di questa scheda mi potrebbe dare delle informazioni circa:
la scheda video sembra integrata nelle varie foto non ho visto porte vga ma se non sbaglio ho visto una porta sotto la firewaire di tipo hdtv? quindi posso usare la tv hdtv
Grazie per la risposta
scusate qualcuno che è in possesso di questa scheda mi potrebbe dare delle informazioni circa:
la scheda video sembra integrata nelle varie foto non ho visto porte vga ma se non sbaglio ho visto una porta sotto la firewaire di tipo hdtv? quindi posso usare la tv hdtv
Grazie per la risposta
Non ha nessuna scheda video integrata, ti confondi con la seriale.
Nella fattispecie sotto la firewire c'è una conessione per Sata 2 esterno.
la seriale lo vista ma io chiedo che porta è quella sotto la firewire di colore rosso (credo) http://www.asus.com/999/images/products/1198/backIO.jpg
Sto per fare questo acquisto...con il conroe..volevo sapere se il mio alimentatore andava bene...ho il Tagan in firma..l'easy connect da 580w !!!
Sgt. Bozzer
05-10-2006, 13:21
è una porta sata..
Sgt. Bozzer
05-10-2006, 13:22
Sto per fare questo acquisto...con il conroe..volevo sapere se il mio alimentatore andava bene...ho il Tagan in firma..l'easy connect da 580w !!!
certo..
Sto per fare questo acquisto...con il conroe..volevo sapere se il mio alimentatore andava bene...ho il Tagan in firma..l'easy connect da 580w !!!
Va più che bene io ho un 485 della Enermax con sotto 6600 e 1900 xtx.
la seriale lo vista ma io chiedo che porta è quella sotto la firewire di colore rosso (credo) http://www.asus.com/999/images/products/1198/backIO.jpg
Comunque si trova anche in Germania a 200, se proprio non la trovi acquista la.
nihil freedoom
05-10-2006, 13:54
giuro che ne ho viste di tutti i colori, ma avvitare direttamente la mobo ai fori del case mai! :) poi pero' non capisco come facevi ad utilizzare la piastrina da cui escono le varie porte e connettori della scheda madre, senza le torrrette esagonali non potevi allineare la scheda madre alla piastrina. :doh:
cmq sbagliando s'impara, magari la prossima volta fatti dare una mano da un amico + esperto cosi' da imparare tutti i "segreti" del perfetto assemblatore! in bocca al lupo!
Curiosamente si allineavano ed in fondo questo era un peccato veniale.
Concludo.
Ne quoto uno per quotarli tutti.
Grazie ragazzi (in ordine alfabetico): arraro, hiroshi976, jedy48, sirDario, tury80, volcom, v_parrello. Grazie, vi auguro overclock stabili, cpu fresche e case ventilati.
Curiosamente si allineavano ed in fondo questo era un peccato veniale.
Concludo.
Ne quoto uno per quotarli tutti.
Grazie ragazzi (in ordine alfabetico): arraro, hiroshi976, jedy48, sirDario, tury80, volcom, v_parrello. Grazie, vi auguro overclock stabili, cpu fresche e case ventilati.
Vabbeh, ma hai risolto.. adesso la scheda funge.
nihil freedoom
05-10-2006, 14:09
Vabbeh, ma hai risolto.. adesso la scheda funge.
come si evince dal titolo sì, funziona.
come si evince dal titolo sì, funziona.
Ah non avevo notato. Quindi tutto OK. Meglio così.
hiroshi976
05-10-2006, 15:10
come si evince dal titolo sì, funziona.
woow!!! :sofico:
Benvenuto nel club..... ;)
Ho appena messo il bios 1407 ufficiale, consiglio di mettere su questo è più reattivo.
Mostro!!
05-10-2006, 15:19
altri che hanno avuto esperienze varie col telecomandino mi danno una mano ?
non vuole saperne di funzionare :muro: mi fa troppo comodo :help:
altri che hanno avuto esperienze varie col telecomandino mi danno una mano ?
non vuole saperne di funzionare :muro: mi fa troppo comodo :help:
Il mio è ancora nella scatola con la sua batteria sigillata nella bustina. :asd:
hiroshi976
05-10-2006, 15:36
Il mio è ancora nella scatola con la sua batteria sigillata nella bustina. :asd:
Sai che neanche io l'ho installato....... :D
sirDario
05-10-2006, 15:43
altri che hanno avuto esperienze varie col telecomandino mi danno una mano ?
non vuole saperne di funzionare :muro: mi fa troppo comodo :help:
se hai roba con il bluetooth non funziona, anche io è una vita che provo a trovare una soluzione ma nn c'è nulla da fare.
Ora mi son preso un telecomando per il mediacenter...
Sai che neanche io l'ho installato....... :D
Nell'ultimo intervento sulla scheda ho anche rimosso la schedina Wi-Fi.. purtroppo non posso usarla... :cry:
Ho appena messo il bios 1407 ufficiale, consiglio di mettere su questo è più reattivo.
Che vuol dire "più reattivo"?
Che vuol dire "più reattivo"?
Più veloce nel fare il boot, più stabile.
certo che avrebbero potuto mettere tra gli accessori una scheda usb 2.0 pci da posizionare poi nella parte anteriore del case dato che ormai sono "fondamentalmente" comode.
se non hai tutte le porte occupate basta che compri una prolunga e te la metti davanti alla scrivania, quando ti serve è lì come fosse sul frontale ;)
come si evince dal titolo sì, funziona.
benvenuto in famiglia :cincin:
Il mio è ancora nella scatola con la sua batteria sigillata nella bustina. :asd:
pure il mio, non mi serve... :D
Ganesh74
05-10-2006, 16:19
scusate la domanda banale sto anche io mettendo su un nuovo pc con questa mobo e vorrei sapere per chi come me ha un router netgear wireless a cosa puo' servire il WI-FI-AP Solo?
:confused:
scusate la domanda banale sto anche io mettendo su un nuovo pc con questa mobo e vorrei sapere per chi come me ha un router netgear wireless a cosa puo' servire il WI-FI-AP Solo?
:confused:
Credo a niente, giri la scheda e togli una vite così rimuovi la schedina wi-fi e elimini il possibile conflitto.
Ganesh74
05-10-2006, 16:32
Credo a niente, giri la scheda e togli una vite così rimuovi la schedina wi-fi e elimini il possibile conflitto.
come devo fare a rimuovere la scheda? ma non posso disabilitare da bios?
come devo fare a rimuovere la scheda? ma non posso disabilitare da bios?
Ti conviene rimuoverla, giri la scheda madre e con um cacciavite togli l'unica vite che tiene in piedi la schedina wi-fi. Una volta tolta la vite estrai la schedina e ti togli un sacco di problemi.
aggiornato il bios al 1407, ma a parte la schermata BLU iniziale non ho notato cambiamenti......la schermata blu era dovuta al fatto che mi aveva messo in Standard IDE invece che com'era prima in AHCI :)
Ganesh74
05-10-2006, 16:43
bene dunque non c'e' possibilita' di disabilitare da bios senza problemi... ma quale sarebbe la scheda? dove sta il connettore verde? :confused:
bene dunque non c'e' possibilita' di disabilitare da bios senza problemi... ma quale sarebbe la scheda? dove sta il connettore verde? :confused:
E' quella in piedi vicino all'IO pannel
ciao a tutti avrei bisogno di un paio di info : in primiis dico che sono un felice possessore di questa mobo che però non capisco di che cosa manca rispetto alla maggiore (wdg2) apparte il pci-ex a 64 bit (dato che persino di condensatori vari ecc. sono identiche) avevo chiesto sul 3d ufficiale della wdg2 se le differenze stavano sui voltaggi meno ballerini della dh ma non ho avuto risposte e dato che questa fino adesso è solo una voce che non ho visto supportata da comprovati test a riguardo a questo punto deduco che di differenze non ce nè salvo quella che ho menzionato prima , a questo punto mi chiedo a che serve fare una scheda identica in tutto e per tutto alla nostra?
Poi volevo sapere da chi aveva messo su il 1407 se ha avuto problemi di sora se è migliorato qualcosa e se ne vale la pena che lo metta su ( ho il 1402 e mi trovo da dio con la config. in sign) fatemi sapere
ciao a tutti avrei bisogno di un paio di info : in primiis dico che sono un felice possessore di questa mobo che però non capisco di che cosa manca rispetto alla maggiore (wdg2) apparte il pci-ex a 64 bit (dato che persino di condensatori vari ecc. sono identiche) avevo chiesto sul 3d ufficiale della wdg2 se le differenze stavano sui voltaggi meno ballerini della dh ma non ho avuto risposte e dato che questa fino adesso è solo una voce che non ho visto supportata da comprovati test a riguardo a questo punto deduco che di differenze non ce nè salvo quella che ho menzionato prima , a questo punto mi chiedo a che serve fare una scheda identica in tutto e per tutto alla nostra?
Poi volevo sapere da chi aveva messo su il 1407 se ha avuto problemi di sora se è migliorato qualcosa e se ne vale la pena che lo metta su ( ho il 1402 e mi trovo da dio con la config. in sign) fatemi sapere
io l'hò messo ora e x ora non ho potuto provare nulla...cmq...lo metti :D
off topic: sarà anche una bella scheda... :rolleyes: ma la Asus P5WD2 E-Premium se avesse supportato conroe sarebbe un'altro pianeta!
ma non sei contento della dh? e che cosa ha in più l'altra?
scusate ma dove sta il giumper x fare cmos non lo vedo?
Siccome ho un secondo chip x il bios voglio provare a flasharlo da win con un bios + vecchio del 1402 e fare delle prove.X flashare da win conviene il programma dell'Asus o c'e' qualcosa di meglio?
io ho sempre flashato da bios da quando ho la dh con il software della asus senza problemi per il resto guarda sul datasheet che sicuramente ti da la posizione del cmos
io ho sempre flashato da bios da quando ho la dh con il software della asus senza problemi per il resto guarda sul datasheet che sicuramente ti da la posizione del cmos
Non posso flashare da bios con l'opzione EZ, xche nel chip c'e' un bios che non vede i conroe :( ,tocca flashare a caldo da win.
Mostro!!
05-10-2006, 18:06
se hai roba con il bluetooth non funziona, anche io è una vita che provo a trovare una soluzione ma nn c'è nulla da fare.
Ora mi son preso un telecomando per il mediacenter...
il bluetooth in effetti l'avevo, ora però l'ho staccato nei vari tentattivi fatti :mc:
a me fa molto comodo sto cappero di telecomando :(
sirDario
05-10-2006, 18:08
il bluetooth in effetti l'avevo, ora però l'ho staccato nei vari tentattivi fatti :mc:
a me fa molto comodo sto cappero di telecomando :(
disinstalla tutto (telecomando e bluetooth) con tanto di pulita al registro e riinstalla di nuovo il telecomando.
Non posso flashare da bios con l'opzione EZ, xche nel chip c'e' un bios che non vede i conroe :( ,tocca flashare a caldo da win.
Vedi che si flasha a caldo anche da dos,mica solo da win,anzi da ogni dove si puo flashare a caldo :D
avvii togli il bios buono metti quello da flashare flashi ed il gioco è fatto :sofico:
www.trovaprezzi.it inserisci Asus P5WDH e qualcosa esce...
certo che l'ho fatto,e li ho fatti passare tutti e ho telefonato a tutti per avere conferma della disponibilità in magazzino...che si è rivelata 0 in tutti
Ma come,i detrattori delle varie giga dicevano che c'era il mercatino pieno delle p5w e te non ne riesci a trovare neanche una?! :sofico:
Forse la vuoi solo nuova? :D
Se vuoi un link ad un negozio greco dimmelo :cool: (non so se spediscono all'estero però :confused: )
eccerto che la voglio nuova!che la prendo lavata con perlana?!?!??
certo che l'ho fatto,e li ho fatti passare tutti e ho telefonato a tutti per avere conferma della disponibilità in magazzino...che si è rivelata 0 in tutti
Se vuoi ti passo un link tedesco in PVT dove ho preso io la scheda, qui è sicuramente disponibile e in cotrassegno ti arriva luneì o martedì. La costa 202 euro quidi la paghi come in Italia magari un po meno con le spese di spedizione...
eccerto che la voglio nuova!che la prendo lavata con perlana?!?!??
Azz,se io l'avessi beccata usata l'avrei di sicuro presa,a patto di risparmiare qualcosina.
Vabbe contenti voi contenti tutti.
Ciao
peppecbr
05-10-2006, 19:15
Dal menu "integrated periphallas :sofico: "
Si insomma da quel menu li sevi abilitare la voce che dice sata boot rom o qualcosa di simile e così ti si abilita il boot dal jmicron,io l'ho disabilitato perchè mi rallenta il boot di 1.5 secondi! :D
non ho mica capito spiegati meglio per favore :muro: io pensavo non si potesse attivare :cry: spiegami..
berto1886
05-10-2006, 19:18
beh... in effetti sono un po storage consumer! :)
Ho notato... :D Cmq nn so se anche possessori della P5W DH Deluxe avete il problema che il pc appena gli viene attaccata la spina del 220 si accende per un 30 sec e poi si spegne da solo, dopo, se premo il pulsante di accensione lui parte e va tranquillamente xò, mi sa che nn è una cosa tanto normale...
Ho notato... :D Cmq nn so se anche possessori della P5W DH Deluxe avete il problema che il pc appena gli viene attaccata la spina del 220 si accende per un 30 sec e poi si spegne da solo, dopo, se premo il pulsante di accensione lui parte e va tranquillamente xò, mi sa che nn è una cosa tanto normale...
al max per 3 sec, mi sembra strano che si accenda per 30sec è un po strana la cosa...
non ho mica capito spiegati meglio per favore :muro: io pensavo non si potesse attivare :cry: spiegami..
Tab "Onboard device configuration"
Tab "advanced"
Voce "Jmicron sata/pata controller" [enabled]
voce "Jmicron controller mode" [Basic]
voce "Jmicron Sata/raid bootrom" [enabled]
così poi ti dovrebbe funzionare,al boot te ne accorgi perchè c'è una schermata nuova con il/i nome/i della/e perifericha/e trovata/e e quindi boottabile/i.
Ciao :sofico:
berto1886
05-10-2006, 19:51
al max per 3 sec, mi sembra strano che si accenda per 30sec è un po strana la cosa...
Ho detto 30 sec ma in realtà nn è che ho cronometrato esattamente x quanto si accende... cmq partono le ventole, fa il beep di ok, rimane acceso per altri 5 6 sec e poi si spegne... è normale??
Crim_960
05-10-2006, 20:10
ma sono solo io che non riesco a trovare questa scheda madre?è un mese che la sto prenotando a destra e manca ma non arriva mai a nessun fornitore in tutta italia...avete qualche negozio on-line e non dove posso trovarla in pronta consegna che ho tutti i componenti per il pc nuovo fermi da 2 settimane xè questa scheda madre non arriva,uff :mad:
Prova a vedere su ebay,forse qualche negozio li' potrebbe averla :)
Ho detto 30 sec ma in realtà nn è che ho cronometrato esattamente x quanto si accende... cmq partono le ventole, fa il beep di ok, rimane acceso per altri 5 6 sec e poi si spegne... è normale??
penso di si se è per un paio di sec, e poi si riaccende senza problemi. anche la mia vecchia m\b intel mi faceva no scherzetto simile, appena accendevo la ciabatta le ventole iniziavano a girare e poi subito dopo si spegnevano, ma poi all'accensione nessun problema....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.