PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

fr4nc3sco
23-08-2006, 06:15
senza vmod si dovrebbero raggiungere AL MASSIMO 440mhz/450mhz di fsb, in media almeno i 425/430 si raggiungono sempre (ovviamente aumentanto il vmch).

P.s.: mi dite cosa è la storia del virus?? :eek:
guarda se mene trovi una da 430 anzi se mene trovi 5 tele compro io tutte le 3 che ho provato bottano senza mod ne trucchetti semplicemente settando in bios a max 380-390 oltre va in coldbot

Iceman69
23-08-2006, 07:10
potrei sapere di preciso che memorie sono dato che anche io sto aspettando delle corsair in arrivo le mie sono esattamente Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP .....

Anche io ho le TWIN2X 2048-6400C4 EPP, sono una spesa inutile se prendi il Conroe, tra i settaggi più spinti e quelli più tranquilli la differenza è minima, prenditi ram meno costose e investi i soldi risparmiati nel processore, è molto più importante per le prestazioni.

Per quel che riguarda le RAM in se sono ottime, a me arrivano tranquille a 950 MHz 4-4-4-15, con 2,2v (che mi sembra sia il voltaggio consigliato).
Però ripeto: tra 4-4-4-15 e 5-5-5-15 non c'è praticamente differenza di prestazioni, come pure tra 950 Mhz e 760 Mhz (roba di pochi centesimi di secono al SuperPI).

Iceman69
23-08-2006, 07:14
il problema è della scheda che purtroppo sembra avere dei problemi con i divisori delle memorie, l'unica cosa che ti resta da fare se vuoi settare timings più bassi tenendo le ram a 800mhz è di impostare le ram in sincrono con il fsb e alzare l'fsb fino a 400mhz overclockando il procio! Così non dovresti avere problemi...
Aspetto con ansia nuovi aggiornamenti del bios per risolvere questo problema, perchè neanche l'ultimo dell'8 agosto non ha risolto NIENTE. (anche io appena presa avevo già su il bios 0701, ma ho comunque problemi con i divisori delle memorie)

Anche io, come tutti, ho problemi con i divisori delle memorie, ma con il bios 903, magicamente mi si è messo a funzionare il divisore 4:5 ed ora riesco a tenere le ram a 950 (380 Fsb), provalo, magari funziona anche a te.

tommydc
23-08-2006, 07:46
guarda se mene trovi una da 430 anzi se mene trovi 5 tele compro io tutte le 3 che ho provato bottano senza mod ne trucchetti semplicemente settando in bios a max 380-390 oltre va in coldbot

ma dai non scherziamo...guarda la mia per esempio e sono rock solid con orthos:

http://img242.imageshack.us/img242/1177/sonht2.jpg (http://imageshack.us)

il problema non è l'fsb ma i divisori delle ram, sono costretto ad usarle in auto e mi mette 18 6 6 5......una porcata

nighthc
23-08-2006, 08:01
ma dai non scherziamo...guarda la mia per esempio e sono rock solid con orthos

si ma io leggo allendale nel tuo screen...

e gli allendale salgono di fsb molto più agilmente che i conroe, a quanto sembra. detto questo c'è diversa gente che passa i 400 senza mod montando conroe, ma non è certo la norma, anzi...

rob-roy
23-08-2006, 08:13
Qualcuno saprebbe dirmi come attaccare lo zalman 9500 led all'attacco della cpufan??
Lo zalman ha un attacco a 3 e la scheda a 4,con la conseguenza che l'ho attaccata al power fan(mi pare) ma quando parte il pc mi viene fuori un errore che mi dice cpufan problem press f1 to continue.
Come bisogna fare dato che la ventola non si riesce a mettere nell'attacco predisposto della schedozza mamma????????

Devi tenere il connettore dello Zalman spostato sulla destra,in modo da far combaciare il gancino di plastica...;)

Piuttosto...qualcuno sà perchè il mouse mi resta acceso anche a pc spento?? :muro:

rob-roy
23-08-2006, 08:24
Posto la domanda anche quì:

Per il passaggio di CPU da Prescot a Conroe,è sufficiente disinstallare la vecchia CPU mettere la nuova e via...giusto?

Mr. G87
23-08-2006, 08:49
Devi tenere il connettore dello Zalman spostato sulla destra,in modo da far combaciare il gancino di plastica...;)

Piuttosto...qualcuno sà perchè il mouse mi resta acceso anche a pc spento?? :muro:
forse perchè lo hai attacato in una delle due porte che vengono sempre alimentate, ovvero quelle dove attacchi il tele.. :D

Mr. G87
23-08-2006, 08:51
Posto la domanda anche quì:

Per il passaggio di CPU da Prescot a Conroe,è sufficiente disinstallare la vecchia CPU mettere la nuova e via...giusto?
si in teoria nn devi fare nessun altra operzione. basta che te lo riconosca correttamente il bios..

DrUg@tO
23-08-2006, 08:51
M'è arrivata la mobo, formattato, sto settando tutto e poi inizio a overclockare :P

qualcuno è riuscito a far funzionare questo telecomando???
Non riesco, me lo da sempre disconnesso nonostante aver eseguito la procedura sul manualetto!

Mr. G87
23-08-2006, 08:52
M'è arrivata la mobo, formattato, sto settando tutto e poi inizio a overclockare :P

qualcuno è riuscito a far funzionare questo telecomando???
Non riesco, me lo da sempre disconnesso nonostante aver eseguito la procedura sul manualetto!
hai installato anche il sp2?

rob-roy
23-08-2006, 09:11
forse perchè lo hai attacato in una delle due porte che vengono sempre alimentate, ovvero quelle dove attacchi il tele.. :D

Ehmm...hai ragione...:doh:

tommydc
23-08-2006, 09:12
si ma io leggo allendale nel tuo screen...

e gli allendale salgono di fsb molto più agilmente che i conroe, a quanto sembra. detto questo c'è diversa gente che passa i 400 senza mod montando conroe, ma non è certo la norma, anzi...

si il mio è un e6300, l'ho preso proprio perchè sale come i 6600 ma costa molto meno... :D

tommydc
23-08-2006, 09:12
ragazzi qualcuno sa quale è il numero italiano da chiamare per richiedere il chip di ricambio?

grazie

`CrAcK`
23-08-2006, 09:15
Devi tenere il connettore dello Zalman spostato sulla destra,in modo da far combaciare il gancino di plastica...;)

Piuttosto...qualcuno sà perchè il mouse mi resta acceso anche a pc spento?? :muro:

stessa cosa anche a me...resta accesso sia il mouse sia la tastiera...(non sono collegate tramite usb)

DrUg@tO
23-08-2006, 09:17
certo che ho il sp2, ma non riesco a far andare sto telecomando!!!

tommy, il chip di ricambio compralo su ebay... risparmi un botto rispetto alla asus direttamente!

Mr. G87
23-08-2006, 09:18
ragazzi qualcuno sa quale è il numero italiano da chiamare per richiedere il chip di ricambio?

grazie
quello bel bios lo puoi comprare su recovery bios

Mr. G87
23-08-2006, 09:21
certo che ho il sp2, ma non riesco a far andare sto telecomando!!!

tommy, il chip di ricambio compralo su ebay... risparmi un botto rispetto alla asus direttamente!
ora nn ricordo la procedura corretta, sto arg è stato trattato qualche pagina dietro verso la 150 mi pare, prova a dare un occhiata.
trovato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712&page=145&pp=20 guarda qui :D

tommydc
23-08-2006, 10:11
certo che ho il sp2, ma non riesco a far andare sto telecomando!!!

tommy, il chip di ricambio compralo su ebay... risparmi un botto rispetto alla asus direttamente!

ma su ebay si prendono 17 euro dalla germania...... :rolleyes:

tommydc
23-08-2006, 10:11
quello bel bios lo puoi comprare su recovery bios

è in italia?
grazie :confused:

MarkL
23-08-2006, 10:12
vorrei prendere questa scheda ma ho un dubbio su come fare un raid 0 con 2 hard disk WD Caviar SE16 250 GB SATA Hard Drives ( WD2500KS )

1) mi conviene usare il ICH7R o il Silicon???? quale è il + performante e affidabile????
2) in quali porte li collego x usare i 2 HD in raid 0 su ich7r??? (ne vedo 2 nere (sata4 e sata 3) +1 rossa (sata 1))
3) se li collego nelle porte arancioni e setto i jumper x il raid 0, basta cosi o devo fare qualche altra cosa x creare l'array???
4) che cosa è questo AHCI???

nessuno sa nulla???

tommydc
23-08-2006, 10:12
siccome è la mia prima esperienza con delle ddr2, ma a che voltaggio posso tenerle senza ventole...2.3v? :mc:

DrUg@tO
23-08-2006, 10:12
no ma a me proprio non funziona, non riesco a farlo andare!!!

forse non capisco bene il manuale perchè mastico male l'inglese, ma comunque, portando a termine la prima parte di procedimento, all'interno Asus WI-FI SOLO, in config, nel network monitor, non vedo nulla come vedo invece sulle immagini del manuale :(

Mr. G87
23-08-2006, 10:17
è in italia?
grazie :confused:
yes, guarda qui http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/ :D

Mr. G87
23-08-2006, 10:19
siccome è la mia prima esperienza con delle ddr2, ma a che voltaggio posso tenerle senza ventole...2.3v? :mc:
dipende dalla marca delle memorie. ti consiglio i 2v o 1.9v, caso mai sali piano iano e vedi se iniziano a scaldare troppo ;)

Mr. G87
23-08-2006, 10:21
nessuno sa nulla???
io so solo che come pretazioni i due controller sono sullo sesso livello, se usi il controller ez b. nn devi usare driver, in quanto è un controller hardware e pesa anche di meno sul carico della cpu

GigiDagostino
23-08-2006, 10:22
fra un paio di giorni arriva!!!!
fra un paio di giorni arriva!!!!
fra un paio di giorni arriva!!!!
fra un paio di giorni arriva!!!! :D

fdadakjli
23-08-2006, 10:23
fra un paio di giorni arriva!!!!
fra un paio di giorni arriva!!!!
fra un paio di giorni arriva!!!!
fra un paio di giorni arriva!!!! :D

cosa ti arriva??? :confused:

GigiDagostino
23-08-2006, 10:26
cosa ti arriva??? :confused:
la scheduzza :yeah:

tommydc
23-08-2006, 10:28
yes, guarda qui http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/ :D

grazie....

per le ddr2...ho delle corsair pc6400...mi pareva di aver capito che per i 400 consigliavano 2.2v o oltre.....ma ne volevo essere sicuro prima :eek:

fdadakjli
23-08-2006, 10:29
ah...pensavo l'avessi già la mobo... :stordita:

DrUg@tO
23-08-2006, 10:36
no ma a me proprio non funziona, non riesco a farlo andare!!!

forse non capisco bene il manuale perchè mastico male l'inglese, ma comunque, portando a termine la prima parte di procedimento, all'interno Asus WI-FI SOLO, in config, nel network monitor, non vedo nulla come vedo invece sulle immagini del manuale :(


scusate la totale ignoranza, ma penso di aver capito che il telecomando non c'entra nulla con il wi fi giusto? :D :D :D

con cosa potrei sfruttare il wi fi della mobo? e perchè non funziona come ho scritto sopra comunque?

markenforcer
23-08-2006, 10:39
ma dai non scherziamo...guarda la mia per esempio e sono rock solid con orthos:

http://img242.imageshack.us/img242/1177/sonht2.jpg (http://imageshack.us)

il problema non è l'fsb ma i divisori delle ram, sono costretto ad usarle in auto e mi mette 18 6 6 5......una porcata



con vocre default raggiungi quel bus? hai un procio fortunato!
il mio non riesco a fargli superare i 320 a vcore dafault!

rob-roy
23-08-2006, 10:55
Il conroe mi arriva il 31/8......noooooooooooooo......:nera:

Devo tirare avanti con il Prescott...... :muro: :muro: :muro:

DrUg@tO
23-08-2006, 11:01
raga ho installato tutto ma il telecomando, da dh remote, mi da sempre disconnected :( sto impazzendo :(

BarboneNet
23-08-2006, 11:01
Il conroe mi arriva il 31/8......noooooooooooooo......:nera:

Devo tirare avanti con il Prescott...... :muro: :muro: :muro:

dai dai....che io sono andato avanti 2mesi con il celeron :muro: :muro: :muro:

Dobermann75
23-08-2006, 11:02
il problema non è l'fsb ma i divisori delle ram, sono costretto ad usarle in auto e mi mette 18 6 6 5......una porcata
Strano, io con i timeings della ram non ho avuto problemi col E6400,
sono arrivato stabile ad aria a 3,2GHz (400x8) impostandoli nel bios come da specifica delle ram, cioè 4-4-4-15 1t.
Ti posto un esempio di come stò in daily a 2,81Ghz:
http://img182.imageshack.us/img182/4954/screen281lc7.jpg
ciao

pirella
23-08-2006, 11:03
dai dai....che io sono andato avanti 2mesi con il celeron :muro: :muro: :muro:

anche io... :muro: :muro:

e datoche no nce la facevo + m'ero preso un 830... che a dir la verità ancora uso...
speriamo sto conroe arrivi presto :stordita: :stordita: :mc:

tommydc
23-08-2006, 11:21
con vocre default raggiungi quel bus? hai un procio fortunato!
il mio non riesco a fargli superare i 320 a vcore dafault!

si :D

tommydc
23-08-2006, 11:24
Strano, io con i timeings della ram non ho avuto problemi col E6400,
sono arrivato stabile ad aria a 3,2GHz (400x8) impostandoli nel bios come da specifica delle ram, cioè 4-4-4-15 1t.
Ti posto un esempio di come stò in daily a 2,81Ghz:
ciao

guarda il problema è esattamente questo, sopra i 340 di bus se setto manualmente la cpu non posso settare manualmente i settings memoria altrimenti non bootta, se setto manualmente i settings memoria non posso settare manualmente quelli della cpu. Quindi sono costretto a settare manualmente la cpu e accontentarmi di quelli by spd per la memoria 18-6-6-5 (una tristezza :cry: ). Ma meglio salire con il procio che con le memorie per le prestazioni, quindi....
Settando in auto il procio le mie memorie arrivano a 950@12 5 5 5 senza problemi con 2.1v...... :muro:

Mr. G87
23-08-2006, 11:28
scusate la totale ignoranza, ma penso di aver capito che il telecomando non c'entra nulla con il wi fi giusto? :D :D :D

con cosa potrei sfruttare il wi fi della mobo? e perchè non funziona come ho scritto sopra comunque?
si il wifi nn c'enta con il tele,il wifi lo puoi usare per connetterti ad internet mediante router wifi, è una copnnessione senza fili, lo puoi usare per connettere anche + pc in una rete.... piu o meno quello che fai usando dei cablaggi, pero senza fili.

fr4nc3sco
23-08-2006, 11:30
ma dai non scherziamo...guarda la mia per esempio e sono rock solid con orthos:

http://img242.imageshack.us/img242/1177/sonht2.jpg (http://imageshack.us)

il problema non è l'fsb ma i divisori delle ram, sono costretto ad usarle in auto e mi mette 18 6 6 5......una porcata
be per me quello non vuol dire andare... per adare deve fare 450 con tutti i divisi infatti io uso il 5:4 o 1:1 non scendo ad usare il 3:2

Dobermann75
23-08-2006, 11:45
guarda il problema è esattamente questo, sopra i 340 di bus se setto manualmente la cpu non posso settare manualmente i settings memoria altrimenti non bootta, se setto manualmente i settings memoria non posso settare manualmente quelli della cpu. Quindi sono costretto a settare manualmente la cpu e accontentarmi di quelli by spd per la memoria 18-6-6-5 (una tristezza :cry: ). Ma meglio salire con il procio che con le memorie per le prestazioni, quindi....
Settando in auto il procio le mie memorie arrivano a 950@12 5 5 5 senza problemi con 2.1v...... :muro:
Tutto sommato raggiungi un gran bel risultato!
e poi a qunato ne so i timeings delle ram con gli Intel non ahnno una grande
influenza sulle prestazioni... perciò puoi essere soddisfatto, hai un cpu che sale benissimo.
ciao

DrUg@tO
23-08-2006, 12:02
perora vado bene, sono arrivato con le ram a 450 4-4-4-10 con 2,2v...

ho un problema, quando nel bios vado su hw monitor, oppure avvio pc probe o ai booster, insomma qualsiasi programma che richiami temperature, velovità ventole ecc ecc... il pc si pianta per una decina di secondi... con pc probe proprio non va...

cosa potrebbe essere? ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile ma non ho risolto nulla... può derivare dal fatto che sto usando mobo su banco, senza case? mi sembra strano...

peppecbr
23-08-2006, 12:18
perora vado bene, sono arrivato con le ram a 450 4-4-4-10 con 2,2v...

ho un problema, quando nel bios vado su hw monitor, oppure avvio pc probe o ai booster, insomma qualsiasi programma che richiami temperature, velovità ventole ecc ecc... il pc si pianta per una decina di secondi... con pc probe proprio non va...

cosa potrebbe essere? ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile ma non ho risolto nulla... può derivare dal fatto che sto usando mobo su banco, senza case? mi sembra strano...

lo fa anche a me , ho l'ultimo bios , lo faceva pure la vecchia asus/amd quindi penso sia normale

peppecbr
23-08-2006, 12:28
Hai abilitato il Sata2 sul disco?Nel caso di Seagate o WD togliendo i Jumper e nel caso di Hitachi con Future Tool?Per carita' Peppe,non voglio mettere in dubbio le tue capacita' ma magari te ne sei dimenticato......Io credo che una volta "abilitato" il disco per il Sata2(togliendo i relativi jumper o con le utility nel caso di dischi Hitachi)una volta messo il disco su un connettore che supporta il Sata2 lo deve riconoscere come tale per forza,non e' cosi'?Ricordo con la vecchia scheda madre dopo aver installato il sistema operativo ho visto che i dischi me li vedeva come sata1,non sapevo proprio dove avevo sbagliato poi mi sono accorto che mi ero dimenticato di togliere i Jumper ed appena li ho tolti il controller(era un ULI)li ha visti subito come sata2,senza che io abbia dovuto fare altro,ho semplicemente tolto i jumper.
CIAO

figurati appena mi arrivo il disco la prima cosa che feci fu abilitarlo in sata 2 con future tool :D stasera se torno presto a casa faccio altri test ed installo il windows 64 che sulla configurazione amd64 x2 schizzava :cool:

DrUg@tO
23-08-2006, 12:36
Che mi consigliate di fare data la situazione?

http://img242.imageshack.us/img242/3541/32450yn9.jpg (http://imageshack.us)

Salgo fin troppo bene di ram...

la cpu penso possa salire ancora...ma da ai booster se metto il moltiplicatore a 8, non boota, resta a 9 quindi è troppo alto con l'fsb che voglio usare...

da dove cambio il molti dal bios? e il vc?? non voglio usare ai booster, c'è qualche alternativa tipo clockgen? non riesco a far funzionare clockgen...

la cpu a 400 non boota, non so come aumentare il vcore o diminuire il molti... da booster non sembra fungere...

`CrAcK`
23-08-2006, 13:22
salve...come scritto precedentemente io ho il problema che quando spengo il pc rimangono accesi sia il mouse che la tastiera (sono collegati entrambi tramite PS2) come posso risolvere tale problema???
Grazie

rob-roy
23-08-2006, 13:25
salve...come scritto precedentemente io ho il problema che quando spengo il pc rimangono accesi sia il mouse che la tastiera (sono collegati entrambi tramite PS2) come posso risolvere tale problema???
Grazie

Non devi collegarli alle prese uSB dedicate al telecomando..perchè la tensione non viene mai tolta,neanche a pc spento.

Se guardi sul manuale del telecomando vedi quali sono..;)

88diablos
23-08-2006, 13:25
salve...come scritto precedentemente io ho il problema che quando spengo il pc rimangono accesi sia il mouse che la tastiera (sono collegati entrambi tramite PS2) come posso risolvere tale problema???
Grazie
non è un problema, è cosi la mobo e basta

rob-roy
23-08-2006, 13:27
salve...come scritto precedentemente io ho il problema che quando spengo il pc rimangono accesi sia il mouse che la tastiera (sono collegati entrambi tramite PS2) come posso risolvere tale problema???
Grazie

Azz...non avevo letto che le hai collegate alle porte PS2... :stordita:

hiroshi976
23-08-2006, 13:29
...giorno ragazzi!!

.per chi ha questa main e pes5 mi date conferma di rumori...disturbi dell'audio ....... grazie!

glstar
23-08-2006, 13:45
Devi tenere il connettore dello Zalman spostato sulla destra,in modo da far combaciare il gancino di plastica...;)

Piuttosto...qualcuno sà perchè il mouse mi resta acceso anche a pc spento?? :muro:


Quindi attacco l'alimentazione dello zalman al cpufan della scheda madre tenendo il piedino di sinistra staccato......dico bene :confused:

Attaccandolo li la velocità di rotazione della ventola è fissa o si regola automaticamente??

Ho anche una asus x1900xt alla quale stamane ho montato uno zalman 900.
Ma anche li dove cavolo va attaccato il cavo di alimentazione della ventola,dato che il connettore cicciotto dello zalman non entra nel 3 pin della scheda video?
Devo attaccare la ventola alla scheda madre??
Se si dove mi consigliate di metterla?

Altra info.....
Ma è normale che con everest sto a 44° circa sui due core ed a 60° sulla scheda video(una asus x1900xt con uno zalman 900 montato sopra) in full????

Mi sembrano un po altini come valori,considerando che con l'amd x4200 dual core e lo zalman 9500 stavo a circa 32° sui core e a circa 45°con una 7800gt con dissi originale...

DrUg@tO
23-08-2006, 13:57
Ho 2 quesiti da fare:

1- Il telecomando non funziona, faccio tutto il procedimento sul manuale della scheda mamma, il pc accende con telecomando, ma dopo l'accesso a win, non va proprio, morto... disconnesso.

2- Come mi consigliate di modificare vcore e moltiplicatore e cambiare il clock senza usare ai booster che a quanto pare non mi funziona???

andrecaby
23-08-2006, 14:12
...giorno ragazzi!!

.per chi ha questa main e pes5 mi date conferma di rumori...disturbi dell'audio ....... grazie!

vero, avevo notato anch'io problemi all'audio, un fastidiossissimo effeto friggi friggi sul fondo

Crim_960
23-08-2006, 14:30
Quindi attacco l'alimentazione dello zalman al cpufan della scheda madre tenendo il piedino di sinistra staccato......dico bene :confused:

Attaccandolo li la velocità di rotazione della ventola è fissa o si regola automaticamente??

Ho anche una asus x1900xt alla quale stamane ho montato uno zalman 900.
Ma anche li dove cavolo va attaccato il cavo di alimentazione della ventola,dato che il connettore cicciotto dello zalman non entra nel 3 pin della scheda video?
Devo attaccare la ventola alla scheda madre??
Se si dove mi consigliate di metterla?

Altra info.....
Ma è normale che con everest sto a 44° circa sui due core ed a 60° sulla scheda video(una asus x1900xt con uno zalman 900 montato sopra) in full????

Mi sembrano un po altini come valori,considerando che con l'amd x4200 dual core e lo zalman 9500 stavo a circa 32° sui core e a circa 45°con una 7800gt con dissi originale...
attaccalo su uno dei due pin dietro alla scheda wireless,il manuale consigli li' per le schede video

bronzodiriace
23-08-2006, 14:32
...giorno ragazzi!!

.per chi ha questa main e pes5 mi date conferma di rumori...disturbi dell'audio ....... grazie!
stesso mio problema con pentium d 805

a 195x20 problemi audio


a 180x20

nessun problema audio


però da windows se uso set fsb ed abbasso la frequenza da 195x20 a 180x20, pes 5 non mi và piu a 60fps ma a 50fps mentre se setto 180x20 da bios tutto ok con pes 5


qualche info?

glstar
23-08-2006, 14:43
attaccalo su uno dei due pin dietro alla scheda wireless,il manuale consigli li' per le schede video

Grazie del consiglio....
Proverò ad attaccarla su uno dei due....
Che poi sono i power fan vero?

Ma a quanti giri dovrebbe essere impostata la zalman?

Ludus
23-08-2006, 14:47
ho risolto il problema... il procio penso sia deceduto. l'ho cambiato con un 805 che avevo e la scheda madre è partita al primo colpo ;) ora ho la scusa buona per prendermi un bel conroe :D

la scheda madre è fantastica e il dh remote e l'ap solo per il wireless sono stupendi.

una sola domanda: quando premete di spengere le ventole anche a voi delle volte vi si blocca il pc?

Mr. G87
23-08-2006, 15:01
ho risolto il problema... il procio penso sia deceduto. l'ho cambiato con un 805 che avevo e la scheda madre è partita al primo colpo ;) ora ho la scusa buona per prendermi un bel conroe :D

la scheda madre è fantastica e il dh remote e l'ap solo per il wireless sono stupendi.

una sola domanda: quando premete di spengere le ventole anche a voi delle volte vi si blocca il pc?
no a me nn è mai successo.

Ganesh74
23-08-2006, 15:18
Anche io ho le TWIN2X 2048-6400C4 EPP, sono una spesa inutile se prendi il Conroe, tra i settaggi più spinti e quelli più tranquilli la differenza è minima, prenditi ram meno costose e investi i soldi risparmiati nel processore, è molto più importante per le prestazioni.

Per quel che riguarda le RAM in se sono ottime, a me arrivano tranquille a 950 MHz 4-4-4-15, con 2,2v (che mi sembra sia il voltaggio consigliato).
Però ripeto: tra 4-4-4-15 e 5-5-5-15 non c'è praticamente differenza di prestazioni, come pure tra 950 Mhz e 760 Mhz (roba di pochi centesimi di secono al SuperPI).

hai ragione me ne sono reso conto ma oramai l'ordine e' stato fatto sto aspettando che arrivino....

hiroshi976
23-08-2006, 15:18
x bronzodiriace

credo sia effettivamente lo stesso mio problema.... infatti sto a 195 di bus anche io.....
spero non si presenti con il conroe..... :confused:

bronzodiriace
23-08-2006, 15:24
x bronzodiriace

credo sia effettivamente lo stesso mio problema.... infatti sto a 195 di bus anche io.....
spero non si presenti con il conroe..... :confused:
ecco

il problema è che abbassando da 195 a 180 ,tramite setfsb in windows, we9 liveware evo mi và a 50fps

come risolvere?

Nejiro
23-08-2006, 15:31
figurati appena mi arrivo il disco la prima cosa che feci fu abilitarlo in sata 2 con future tool :D stasera se torno presto a casa faccio altri test ed installo il windows 64 che sulla configurazione amd64 x2 schizzava :cool:

Allora,vorrei tornare un attimo su questa cosa perche' vorrei fare alcune considerazioni:se a un controller che supporta solo il sata1 gli dai un disco sata2,il disco non lo riconosce,ok?Invece un controller sata2 accetta entrambi,quindi secondo me deve per forza esserci qualcosa.........Hai ricontrollato con future tool?Hai provato a metterlo su un altro connettore,magari il jmicron?
CIAO

DrUg@tO
23-08-2006, 15:32
Ho 2 quesiti da fare:

1- Il telecomando non funziona, faccio tutto il procedimento sul manuale della scheda mamma, il pc accende con telecomando, ma dopo l'accesso a win, non va proprio, morto... disconnesso.

2- Come mi consigliate di modificare vcore e moltiplicatore e cambiare il clock senza usare ai booster che a quanto pare non mi funziona???


up aiutatemi :(

fabiuzzo90
23-08-2006, 16:57
up aiutatemi :(
Ciao, mi sembra di ricordare che qualche pagina indietro.. se ne parlato di questo problema ! io purtroppo no so aiutarti.. ;)

DrUg@tO
23-08-2006, 17:03
non capisco, ho contattato molti utenti del forum, e mi dicono che il vcore si può modificare semplicemente premendo + e - sulla voce nel bios...

il mio problema è che nel bios ho solo la voce AUTO, non mi fa cambiare questo dannato vcore... la cpu non va oltre i 3400 da quanto vedo con vc default...

Dobermann75
23-08-2006, 17:17
non capisco, ho contattato molti utenti del forum, e mi dicono che il vcore si può modificare semplicemente premendo + e - sulla voce nel bios...

il mio problema è che nel bios ho solo la voce AUTO, non mi fa cambiare questo dannato vcore... la cpu non va oltre i 3400 da quanto vedo con vc default...
devi diabilitare l'intel speed step e quell'altra opzione nella stessa pagina schermata del bios; riavvia il pc, rientri nel bios e dovresti poter modificare il vcore.
ciao

joker72
23-08-2006, 17:46
Scusate ragazzi una domanda,oggi ho comprato questa scheda, purtroppo mi manca il procio E6600 e le ram,tanto per iniziare a capire qualcosa di questa scheda avrei intezione di montare 2 hard disk sata e sata2, e un dvd masterizzatore,ora mi chiedevo in quali spinotti dovrei attaccarli????
Dal bios dove abilitate qualche opzione per i sata????

Grazie. :D

MarkL
23-08-2006, 17:57
vorrei prendere questa scheda ma ho un dubbio su come fare un raid 0 con 2 hard disk WD Caviar SE16 250 GB SATA Hard Drives ( WD2500KS )

1) mi conviene usare il ICH7R o il Silicon???? quale è il + performante e affidabile????
2) in quali porte li collego x usare i 2 HD in raid 0 su ich7r??? (ne vedo 2 nere (sata4 e sata 3) +1 rossa (sata 1))
3) se li collego nelle porte arancioni e setto i jumper x il raid 0, basta cosi o devo fare qualche altra cosa x creare l'array???
4) che cosa è questo AHCI???

up!!!! nessuno ha fatto un raid 0???

peppecbr
23-08-2006, 18:11
Anche io ho le TWIN2X 2048-6400C4 EPP, sono una spesa inutile se prendi il Conroe, tra i settaggi più spinti e quelli più tranquilli la differenza è minima, prenditi ram meno costose e investi i soldi risparmiati nel processore, è molto più importante per le prestazioni.

Per quel che riguarda le RAM in se sono ottime, a me arrivano tranquille a 950 MHz 4-4-4-15, con 2,2v (che mi sembra sia il voltaggio consigliato).
Però ripeto: tra 4-4-4-15 e 5-5-5-15 non c'è praticamente differenza di prestazioni, come pure tra 950 Mhz e 760 Mhz (roba di pochi centesimi di secono al SuperPI).

son contento per una volta ho risparmiato soldi ho preso le s3 :sofico: 667 e le faccio andare pure a 533 :D da bios ho visto che me le imposta a 5-5-5-11 io le avevo messe a 4-4-4-11 ma visto che non cambia nulla le ho rimesse in auto :D

peppecbr
23-08-2006, 18:17
Allora,vorrei tornare un attimo su questa cosa perche' vorrei fare alcune considerazioni:se a un controller che supporta solo il sata1 gli dai un disco sata2,il disco non lo riconosce,ok?Invece un controller sata2 accetta entrambi,quindi secondo me deve per forza esserci qualcosa.........Hai ricontrollato con future tool?Hai provato a metterlo su un altro connettore,magari il jmicron?
CIAO

si ho ricontrollato è settato sempre su sata 2 da feature tools :mc: ho cambiato porta sata ma nulla!!! siccome è il disco di storage senza os non vorrei che fosse propio questo il problema , ho anche provato ad aggiornalo da windows ma i driver non li accetta , per curiosità l'ho messo su un'altra configurazione intel di dove lavoro dfi 945 e la lo vede come sata 2 :eek: :muro: di più non so che fare a questo punto penso che ci sia un'incompatibilità firmware hd bios mobo :eek: bo o everest scazza :rolleyes: e mi sta facendo scervellare inutilmente :banned:

psyduck
23-08-2006, 18:18
un saluto a tutti, sul sito http://wiki.p5wdh.de/doku.php?id=home è uscito un nuovo bios il 1301 volevo avvertire che a me questo bios non ha fatto piu avviare win ritornato tutto normale rimettendo 1101 se volete provare il nuovo bios fatevi una copia di uno precende su dischetto o penna usb in modo tale da poter tornare indietro ciao

wolfnyght
23-08-2006, 18:29
son contento per una volta ho risparmiato soldi ho preso le s3 :sofico: 667 e le faccio andare pure a 533 :D da bios ho visto che me le imposta a 5-5-5-11 io le avevo messe a 4-4-4-11 ma visto che non cambia nulla le ho rimesse in auto :D


ehehhe mitiche s3+
le mie rullano ormai da sempre a 2,4v-ram
400 /410 4 3 3 4 (anche oltre eheheh)

insomma direi che per il prezzo son fenomenali!

(se penso al banco da 467mhz 4 3 3 4 che hò azz ad aver la sosia!)

ora le proverò a 2,6v se per caso....si quandagna!

GigiDagostino
23-08-2006, 18:30
ah...pensavo l'avessi già la mobo... :stordita:
ancora no...

rob-roy
23-08-2006, 18:31
Però è vero.....il mouse mi rimane acceso anche se gli cambio USB...solo che è un Copperhead e consuma parecchio,non vorrei che con il tempo mi logorasse la mobo... :( :cry:

ulk
23-08-2006, 18:35
Però è vero.....il mouse mi rimane acceso anche se gli cambio USB...solo che è un Copperhead e consuma parecchio,non vorrei che con il tempo mi logorasse la mobo... :( :cry:

Usa una ciabatta magari protetta (come fanno molti) e poi alla fine stacca dall'interuttore..

GigiDagostino
23-08-2006, 18:43
non capisco, ho contattato molti utenti del forum, e mi dicono che il vcore si può modificare semplicemente premendo + e - sulla voce nel bios...

il mio problema è che nel bios ho solo la voce AUTO, non mi fa cambiare questo dannato vcore... la cpu non va oltre i 3400 da quanto vedo con vc default...
non ho capito, ma tu con vcore default con un E6600 arrivi a 3400MHZ?????? :confused:

wolfnyght
23-08-2006, 18:55
un saluto a tutti, sul sito http://wiki.p5wdh.de/doku.php?id=home è uscito un nuovo bios il 1301 volevo avvertire che a me questo bios non ha fatto piu avviare win ritornato tutto normale rimettendo 1101 se volete provare il nuovo bios fatevi una copia di uno precende su dischetto o penna usb in modo tale da poter tornare indietro ciao

a me è successo passando dal 801 al 1101
ciao winzoz!
come và questo bios?
spero meglio dell' 1101! rispetto al 801 era un passo indietro! :muro:

fr4nc3sco
23-08-2006, 19:06
un saluto a tutti, sul sito http://wiki.p5wdh.de/doku.php?id=home è uscito un nuovo bios il 1301 volevo avvertire che a me questo bios non ha fatto piu avviare win ritornato tutto normale rimettendo 1101 se volete provare il nuovo bios fatevi una copia di uno precende su dischetto o penna usb in modo tale da poter tornare indietro ciao
messo tutto regolare nessuna voce in piu in win e nessun miglioramento in overclock

andrecaby
23-08-2006, 19:18
non ho capito, ma tu con vcore default con un E6600 arrivi a 3400MHZ?????? :confused:

magari ci arriva anche però bisogna vedere se 2 prime95 non danno errori :D
e il che a quella frequenza con vcore defautl mi pare un po' imppssibile con questa mobo...

DrUg@tO
23-08-2006, 19:22
ok, che ve ne pare??? penso che sale ancora di più il procio, ma proprio oltre i 400 di bus la mobo è instabile... come alzo il moltiplicatore? da dove?

http://img175.imageshack.us/img175/6074/mostrorj5.jpg (http://imageshack.us)

wolfnyght
23-08-2006, 19:39
il conroe 6600 hà il molti x9 salire non puoi(solo il 6800 può anche salire)
puoi solo scendere di moltiplicatore!

DrUg@tO
23-08-2006, 19:44
allora penso di scendere a 8, e tenere l'fsb a 400...

penso che il sistema posso tenerlo tranquillamente a 3200 in daily use

DrUg@tO
23-08-2006, 19:46
come faccio a scendere a 8 di moltiplicatore? solo da win posso?

peppecbr
23-08-2006, 20:31
ma il 1310 è un bios beta?

certo che ne esce uno ogni settimana :sofico:

bronzodiriace
23-08-2006, 20:36
mmmm ragazzi ma a me , quando cercavo di mettere un bios precedente da dischetto non me lo fà mettere.

Come avete risolto?

Mr. G87
23-08-2006, 20:38
mmmm ragazzi ma a me , quando cercavo di mettere un bios precedente da dischetto non me lo fà mettere.

Come avete risolto?
io ho usato la chiavetta usb e dal bios sona andato nella voce advance e poi su ez beckup, da li ho messo il vecchio bios

v_parrello
23-08-2006, 20:42
mmmm ragazzi ma a me , quando cercavo di mettere un bios precedente da dischetto non me lo fà mettere.

Come avete risolto?

Vai nella prima pagina del thread che c'e' scritto come fare.

bronzodiriace
23-08-2006, 20:48
Vai nella prima pagina del thread che c'e' scritto come fare.
si ma per un bios piu vecchio si deve usare per forza afudos?

hiroshi976
23-08-2006, 20:50
non so se ne avevate gia' discusso...ma girando in rete ho trovato un articolo.....
qualcuno ha fatto queste VMOD (http://www.vr-zone.com/?i=3876&s=1) ?

volcom
23-08-2006, 22:42
mmmm ragazzi ma a me , quando cercavo di mettere un bios precedente da dischetto non me lo fà mettere.

Come avete risolto?
Devi usare una versione vecchia di afudos, la 207 va benissimo.

bronzodiriace
23-08-2006, 22:49
Devi usare una versione vecchia di afudos, la 207 va benissimo.
ok trovato e scaricato


su un dischetto metto solo il bios .rom
mentre sull'altro faccio un dischetto di avvio ms dos giusto?


mentre l'eseguibile di afudos lo lascio sul desktop ad esempio.


Faccio partire il pc dal dischetto, levo il dischetto di avvio, inserisco quello del bios e digito il comando " afudos /inomebios.rom /pbnc /n "


è cosi la procedura nel caso l'ultimo bios non mi aggradasse?


ora sto con 0801 e vorrei mettere il 1301

volcom
23-08-2006, 23:04
ok trovato e scaricato


su un dischetto metto solo il bios .rom
mentre sull'altro faccio un dischetto di avvio ms dos giusto?


mentre l'eseguibile di afudos lo lascio sul desktop ad esempio.


Faccio partire il pc dal dischetto, levo il dischetto di avvio, inserisco quello del bios e digito il comando " afudos /inomebios.rom /pbnc /n "


è cosi la procedura nel caso l'ultimo bios non mi aggradasse?


ora sto con 0801 e vorrei mettere il 1301
Sul dischetto dove metti il bios devi per forza mettere anche afudos, se no poi da dos non riconosce il comando...

pirella
23-08-2006, 23:32
Sul dischetto dove metti il bios devi per forza mettere anche afudos, se no poi da dos non riconosce il comando...

ciao volcom,
vedendo la tua sign mi sono accorto che hai gli stessi miei hd in raid... gli hitachi da 80gb sata 2....

io il raid con l'ho fatto con l'ich7... te?

me lo fai un test? un hdtune o che te pare... tanto per fa na comparazione... :stordita:

ulk
23-08-2006, 23:44
Ma il 1301 è ufficiale o è beta?

hiroshi976
23-08-2006, 23:50
è beta.....l'ultimo ufficiale è l' 1101! ;)

volcom
24-08-2006, 00:15
ciao volcom,
vedendo la tua sign mi sono accorto che hai gli stessi miei hd in raid... gli hitachi da 80gb sata 2....

io il raid con l'ho fatto con l'ich7... te?

me lo fai un test? un hdtune o che te pare... tanto per fa na comparazione... :stordita:
Anch'io sto usando l'ich7...
http://img217.imageshack.us/img217/6144/hdtuneqx8.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=hdtuneqx8.jpg)

ulk
24-08-2006, 00:15
è beta.....l'ultimo ufficiale è l' 1101! ;)

Allora niente, non voglio spazzatura beta sulla mia scheda. :O

darkdavix
24-08-2006, 00:16
ciao drugato sei quello di css?? io gioko, ma sicuramente nn mi conosci..be cmq hai provato ad overvoltare? secondo me (dallo screen mi sembrava) usi il voltaggio standard, un po puoi alzarlo... e allora poi prova a tirare ancora su...la mia cfg è simile alla tua, arriverà x il 30 ago, magari lavoriamo in coppia...se ti va...

ps: fammi sape se sei drugato di css ke ti do ip di ts mio...

tommydc
24-08-2006, 00:36
ragazzi ma sono l'unico che ha il problema che se setto bus superiori a 330 devo perforza settare la memoria con spd enable altrimenti la mobo non bootta??
Speravo nel bios 1310.....ma l'ho appena provato e nisba anche se la mobo sale di bus 10mhz in più di prima.

tommydc
24-08-2006, 00:40
be per me quello non vuol dire andare... per adare deve fare 450 con tutti i divisi infatti io uso il 5:4 o 1:1 non scendo ad usare il 3:2

guarda che è la stessa cosa anche con le ram in sincrono, quella era solo una schermata di esempio per descrivere il problema che ho...non è quello il problema, il problema è che se setto bus superiori a 330 sono costretto ad abilitare l'spd altrimenti la mobo non bootta e quindi perdo parecchio come timings.

DrUg@tO
24-08-2006, 02:29
io non ho questo problema, a 400 booto con timing spinti come mi consiglia la casa senza problemi!!!

devo dire che queste team group sono ottime, costano poco e salgono alla grande!!!

cmq, sono drugato di css, clan leader di un clan che ha fatto gran parte di storia di quel gioco ^^ ora però mi sono allontanato un bel po dall'ambiente...troppi impegni in real...

il voltaggio che ho usato per arrivare a 3600 era di 1.48... ma cpu z mi da sempre vc default... è un problemino del programma, molto probabilmente deve uscire qualche versione nuova..

Qualcuno sa dirmi come abbasso il moltiplicatore in modo da bootare 400x8? Vorrei tenere il sistema a default a 3,2ghz in sincrono con ram per ritenermi soddisfatto!!! Se abbasso il moltiplicatore da Ai Booster non funziona...

markenforcer
24-08-2006, 02:55
ma ogni volta che stacchi la corrente e riattachi (io stacco con una ciabatta la sera) e il pc si accende per qualche secondo e poi si rispenge secondo voi può fare male ai vari componenti del pc?
La mobo credo sia fatta per fare questo, ma i drive? ram? a tutto il resto?

piottocentino
24-08-2006, 03:13
si anche a me fa così...effettivamente da un po fastidio... :(

ulk
24-08-2006, 08:39
ma ogni volta che stacchi la corrente e riattachi (io stacco con una ciabatta la sera) e il pc si accende per qualche secondo e poi si rispenge secondo voi può fare male ai vari componenti del pc?
La mobo credo sia fatta per fare questo, ma i drive? ram? a tutto il resto?

A me non fa così... :mbe:

pirella
24-08-2006, 08:41
ma ogni volta che stacchi la corrente e riattachi (io stacco con una ciabatta la sera) e il pc si accende per qualche secondo e poi si rispenge secondo voi può fare male ai vari componenti del pc?
La mobo credo sia fatta per fare questo, ma i drive? ram? a tutto il resto?

si anche a me... è un po rompic@zzo... dato che mi fa sempre prendere dei colpi... :muro:

fdadakjli
24-08-2006, 08:47
se si toglie il telecomando non lo fa + :stordita:

Ludus
24-08-2006, 08:53
si lo fa anche a me :D allora un problema è risolto. :D

però mi resta un altro problema: innanzi tutto è normale che il chipset raggiunga anche i 45 gradi di temperatura?? inoltre se attivo la modalità silent noise il pc si blocca e quando la disattivo si riavvia di colpo :mc:

rob-roy
24-08-2006, 08:53
se si toglie il telecomando non lo fa + :stordita:

Io ho cambiato la porta USB del mouse,ma me lo lascia sempre acceso... :stordita:

Ieri ho provato a staccarlo e si è acceso il pc appena ho estratto il connettore USB.... :mbe: :confused:

Mi girano le @@ perchè ho un Copperhead Blu che mi illumina tutta la stanza... :cry:

pirella
24-08-2006, 08:53
se si toglie il telecomando non lo fa + :stordita:

io il telecomando è 1 mese che l'ho tolto...
a me lo fa pure senza :oink:

rob-roy
24-08-2006, 08:54
si lo fa anche a me :D allora un problema è risolto. :D

però mi resta un altro problema: innanzi tutto è normale che il chipset raggiunga anche i 45 gradi di temperatura?? inoltre se attivo la modalità silent noise il pc si blocca e quando la disattivo si riavvia di colpo :mc:

A me arriva anche a 48/49 gradi....senza fare nulla di pesante... :muro:

Mi sà che lo Zalman 9500 è troppo alto per raffreddare bene il radiatore del north.

DrUg@tO
24-08-2006, 08:55
lo fa anche senza telecomando...

ogni tanto quando il pc si riavvia o si resetta... si spegne 2 secondini... e riparte... forse è fatto apposta per far rilassare un attimo le periferiche :D


Sentite, dopo aver letto circa 70 pagine di questo forum, mi sento di affermare che i problemi relativi al telecomando quando da "disconnesso", sono da attribuire solo ed esclusivamente a conflitti con altre periferiche USB. Ho risolto ora ad esempio il problema con il mio MX-518. Staccato il mouse, riavviato il pc e magicamente per la prima volta il telecomando risultava connesso. Ho riattaccato il mouse a pc acceso e mo funziona tutto ^_^

fdadakjli
24-08-2006, 08:57
io il telecomando è 1 mese che l'ho tolto...
a me lo fa pure senza :oink:

strano io togliendolo avevo risolto... :mbe:
rimettendolo ricominciava...quindi avevo associato il problem a lui.. :stordita:

pirella
24-08-2006, 09:01
lo fa anche senza telecomando...

ogni tanto quando il pc si riavvia o si resetta... si spegne 2 secondini... e riparte... forse è fatto apposta per far rilassare un attimo le periferiche :D


Sentite, dopo aver letto circa 70 pagine di questo forum, mi sento di affermare che i problemi relativi al telecomando quando da "disconnesso", sono da attribuire solo ed esclusivamente a conflitti con altre periferiche USB. Ho risolto ora ad esempio il problema con il mio MX-518. Staccato il mouse, riavviato il pc e magicamente per la prima volta il telecomando risultava connesso. Ho riattaccato il mouse a pc acceso e mo funziona tutto ^_^

ma nessuno ha provato a disabilitare l'hub USB da bios?

magari abbassando le porte USB a 4?

PS. io non ho di questi problemi perchè non ho molte periferiche USb...
provate un po a sfruzzicare detro al bios... non sia mai che si risolva da li dentro... :mc:

@delly: quando ho 2 min, ti voglio mandare un pvt per delle info ;)

Ludus
24-08-2006, 09:20
riquoto la domanda se vi fa anche a voi che si blocca appena attivate la modalità silent noise e si riavvia quando la spengere :)

markenforcer
24-08-2006, 09:23
Se volete staccare il telecomando basta che andate nel bios e c'è l'opzione "after power loss" e mettete power off :D

ma il manuale non lo legge nessuno quì? solo io? :D :D


purtroppo la storia del telecomando mi piace na cifra però e mi da fastidio disabilitare la funzione on off (perchè dal bios si disabilita solo quella almeno puoi usare il resto).

Mr. G87
24-08-2006, 10:10
qualcuno di voi sa il perche quando metto bios v 1xxx(opzioni di default), il mio fsb da 133 scende a 124quindi con perdita di freq da3066di default mi va a 2800 (se rimetto una v08 o 07 sempre tutto default il probl nn c'e)? è una cosa che mi da fastidio. è successa anche a qualcun altro :mc:

piottocentino
24-08-2006, 10:10
Io ho cambiato la porta USB del mouse,ma me lo lascia sempre acceso... :stordita:

Ieri ho provato a staccarlo e si è acceso il pc appena ho estratto il connettore USB.... :mbe: :confused:

Mi girano le @@ perchè ho un Copperhead Blu che mi illumina tutta la stanza... :cry:

io invece stavo cercando il modo per farlo rimanere acceso il coppy anche a pc spento :stordita:

rob-roy
24-08-2006, 10:18
io invece stavo cercando il modo per farlo rimanere acceso il coppy anche a pc spento :stordita:

Su che porta USB l'hai messo?

Perchè io l'ho messo sopra le porte dedicate al telecomando... :stordita:

hiroshi976
24-08-2006, 10:19
ragazzi qualcuno si è addentrato nelle vmod/vdroop?

pirella
24-08-2006, 10:27
ragazzi qualcuno si è addentrato nelle vmod/vdroop?

franc3sco mi sembra di si... ;)

hiroshi976
24-08-2006, 10:32
..io ero intenzionato a farle prima che mi arrivi il conroe....praticamente da quello che ho potuto capire in giro....si allinea quasi alla badaxe con quelle mod....o cmq stabilizzano ulteriormente questa main.....
ripeto pero'...sono solo cose che ho letto spulciando i vari forum stranieri.....praticamente si parla anche di 580 di fsb raggiunti.....
provero a pvtizzare a francesco..... :)

pon 87
24-08-2006, 10:33
ragazzi ma sono l'unico che ha il problema che se setto bus superiori a 330 devo perforza settare la memoria con spd enable altrimenti la mobo non bootta??
Speravo nel bios 1310.....ma l'ho appena provato e nisba anche se la mobo sale di bus 10mhz in più di prima.
magari sono le ram, che nn vanno a nozze

bronzodiriace
24-08-2006, 11:14
strano io togliendolo avevo risolto... :mbe:
rimettendolo ricominciava...quindi avevo associato il problem a lui.. :stordita:
si infatti è un problema del telecomando


accendi, si spegne dopo due secondi, poi se riaccendi ancora và tutto liscio.

andrecaby
24-08-2006, 11:19
A me arriva anche a 48/49 gradi....senza fare nulla di pesante... :muro:

Mi sà che lo Zalman 9500 è troppo alto per raffreddare bene il radiatore del north.

anch'io avevo il to stesso problema, acnh'io copperhead blu che rimaneva acceso... non capisco proprio perchè la asus ha fatto sta stron*ata :mad:
cmq ne avevamo già parlato parecchie pagine fa ed eravamo giunti alla conclusione che c'è un unico modo per risolvere il problema: ciabatta o tasto alimentatore :)

fdadakjli
24-08-2006, 11:19
ah...allora non mi sbagliavo... ;)

tommydc
24-08-2006, 11:26
magari sono le ram, che nn vanno a nozze

non sono le ram perchè arrivano anche a 460 (920)....se lascio spd su auto tutto ok ( e il pc setta 18 6 6 5) se invece disabilito spd e setto io 18 6 6 5 non bootta la mobo. Per questo dico che ci deve essere qualcosa di cui non mi accorgo....è come se sopra determinati bus l'unica soluzione sia settare spd su auto......

fdadakjli
24-08-2006, 11:27
infatti è l'unica soluzione per ora... :rolleyes: :(

fr4nc3sco
24-08-2006, 11:39
..io ero intenzionato a farle prima che mi arrivi il conroe....praticamente da quello che ho potuto capire in giro....si allinea quasi alla badaxe con quelle mod....o cmq stabilizzano ulteriormente questa main.....
ripeto pero'...sono solo cose che ho letto spulciando i vari forum stranieri.....praticamente si parla anche di 580 di fsb raggiunti.....
provero a pvtizzare a francesco..... :)
seee i 580 si prendono con 12v sull mhc
con le vmod complete sta mobo fa si e no 440/480 in 1:1 420/440 coi divisori
vdrop è difficile da fare e comunque non droppa a tal punto da essere di bisogno mentre la vmod serve per andare oltre i 1,66v effettivi che tira fuori la mobo a 1,7v cosa da fare solo sotto azoto e con alcune cpu anche sotto dryce mentre la vram è piu utile visto i solo 2,34/2,36v effettivi che da sulle ram a 2,4 idem per il mhc molto molto donwoltato su queste mobo a 1,65 siamo sui 1,4 1,45 reali..... la fsb lascia pure perdere da pochissimo 1/2 fsb

fr4nc3sco
24-08-2006, 11:40
non sono le ram perchè arrivano anche a 460 (920)....se lascio spd su auto tutto ok ( e il pc setta 18 6 6 5) se invece disabilito spd e setto io 18 6 6 5 non bootta la mobo. Per questo dico che ci deve essere qualcosa di cui non mi accorgo....è come se sopra determinati bus l'unica soluzione sia settare spd su auto......
fai una cosa se hai una digitale fai le foto dell bios e inviami una mail vediamo se c'è qualcosa di messo male o strano io su 3 mobo nessun problema se non con alcuni divisori che oltre un certo tot non vanno piu usa 1:1 o quello superiore gli altri scazzano 1 po

hiroshi976
24-08-2006, 11:43
...x francesco

potresti delucidarmi sulle migliorie apportate dalle singole mod.
avrei intenzione di ottimizzare al meglio la main prima dell'arrivo del conroe.

grazie.

ps.
dove posso trovare info dettagliate.

fr4nc3sco
24-08-2006, 11:43
...x francesco

potresti delucidarmi sulle migliorie apportate dalle singole mod.
avrei intenzione di ottimizzare al meglio la main prima dell'arrivo del conroe.

grazie.

ps.
dove posso trovare info dettagliate.
stasera ora torno a lavoro

gagliardo
24-08-2006, 11:49
scusate sse mi sono intromesso ma che cosa vi succede con la p5w deluxe con il telecomando?

DrUg@tO
24-08-2006, 11:50
ma prima di fare delle vmod su una scheda che è ancora continuamente aggiornata da asus, non è consigliabile aspettare 1 altro mesetto almeno?

hiroshi976
24-08-2006, 11:54
...effettivamente potresti avere ragione....cmq attendo consigli e cmq mi voglio documentare per eventualmente preparmi...........

DrUg@tO
24-08-2006, 11:55
Ragà, da BIOS posso abbassare il moltiplicatore? Se si, DOVE??? Con AI Booster non funziona porca miseriaccia... voglio portare il moltiplicatore a 8 per tenerlo 400x8...

glstar
24-08-2006, 11:57
Quindi attacco l'alimentazione dello zalman al cpufan della scheda madre tenendo il piedino di sinistra staccato......dico bene :confused:

Attaccandolo li la velocità di rotazione della ventola è fissa o si regola automaticamente??

Ho anche una asus x1900xt alla quale stamane ho montato uno zalman 900.
Ma anche li dove cavolo va attaccato il cavo di alimentazione della ventola,dato che il connettore cicciotto dello zalman non entra nel 3 pin della scheda video?
Devo attaccare la ventola alla scheda madre??
Se si dove mi consigliate di metterla?

Altra info.....
Ma è normale che con everest sto a 44° circa sui due core ed a 60° sulla scheda video(una asus x1900xt con uno zalman 900 montato sopra) in full????

Mi sembrano un po altini come valori,considerando che con l'amd x4200 dual core e lo zalman 9500 stavo a circa 32° sui core e a circa 45°con una 7800gt con dissi originale...

Qualcuno mi sa illuminare sui suddetti quesiti??

bronzodiriace
24-08-2006, 12:02
Ragà, da BIOS posso abbassare il moltiplicatore? Se si, DOVE??? Con AI Booster non funziona porca miseriaccia... voglio portare il moltiplicatore a 8 per tenerlo 400x8...
ai booster è una merda :D


da bios con le cpu retail non puoi abbassare il molti a meno di avere un x6800

markenforcer
24-08-2006, 12:15
ma il bios 1301 è ufficiale?

markenforcer
24-08-2006, 12:17
Qualcuno mi sa illuminare sui suddetti quesiti??


i core vanno bene, coontrolla pure la temp generale del procio che è nettamente più bassa dei due core
io con temp del procio a 35 ho i core circa 45/47
per la video non so che dirti, io con la mia sto a 50/55 in idle, in full non lo so perchè non faccio applicazioni video o game e quindi di solito non la spremo mai

glstar
24-08-2006, 13:06
i core vanno bene, coontrolla pure la temp generale del procio che è nettamente più bassa dei due core
io con temp del procio a 35 ho i core circa 45/47
per la video non so che dirti, io con la mia sto a 50/55 in idle, in full non lo so perchè non faccio applicazioni video o game e quindi di solito non la spremo mai

Si difatti la temperatura del processore mi pare sia intorno ai 32 gradi....
Mi preoccupa un po la temperatura della x1900....cavolo ci ho pure messo su la zalman per non aver problemi.........mah....

tommydc
24-08-2006, 13:21
COME SALIRE DI BUS CON E6300
allora ragazzi credo di aver capito tutto...o almeno spero.
Io ho un e6300 quindi non so se questo funzioni solo con questa cpu o anche con le sorelle maggiori.....
Avevo notato che non riuscivo a settare le ddr2 come volevo con bus superiori a 380......appena toccavo i timings la scheda non booottava, allora ho provato a settare l'spd su enable e....voilà 450 di bus!!
Quindi per chi non riesce a salire oltre 370/380 provate questo:
1)settate voltaggio chipset a 1.65v
2)settate un bus oltre 400
3)settate enable spd sul menu chipset relativo alle ddr2, disabilitando hyper e termal trottling
4)incrociate le dita e....fatemi sapere ;)

Naturalmente spero che questo venga risolto con prossime release del bios perchè il mio spd a 430 è di 18 6 6 5!!! sigh!! :cry:

DrUg@tO
24-08-2006, 13:27
ai booster è una merda :D


da bios con le cpu retail non puoi abbassare il molti a meno di avere un x6800


sei sicuro? io so che non si può salire, ma si può scendere :mc:

bronzodiriace
24-08-2006, 13:32
sei sicuro? io so che non si può salire, ma si può scendere :mc:
si ma con gli es

pirella
24-08-2006, 13:33
COME SALIRE DI BUS CON E6300
allora ragazzi credo di aver capito tutto...o almeno spero.
Io ho un e6300 quindi non so se questo funzioni solo con questa cpu o anche con le sorelle maggiori.....
Avevo notato che non riuscivo a settare le ddr2 come volevo con bus superiori a 380......appena toccavo i timings la scheda non booottava, allora ho provato a settare l'spd su enable e....voilà 450 di bus!!
Quindi per chi non riesce a salire oltre 370/380 provate questo:
1)settate voltaggio chipset a 1.65v
2)settate un bus oltre 400
3)settate enable spd sul menu chipset relativo alle ddr2, disabilitando hyper e termal trottling
4)incrociate le dita e....fatemi sapere ;)

Naturalmente spero che questo venga risolto con prossime release del bios perchè il mio spd a 430 è di 18 6 6 5!!! sigh!! :cry:

si, ci stava una guida presa su un forum straniero, che + o - rispecchia le tue stesse impostazioni... spd enable sopra i 350 mi sembra ;)

però non so dove èandata a finire :mc:

pirella
24-08-2006, 13:34
si ma con gli es
a me sembra di ricordare che qualcuno disse:

con gli ES sia i nalto che in basso...

con la versione "commerciale" solo in basso... insomma come gli amd64 ;)

astaris
24-08-2006, 13:44
non sono le ram perchè arrivano anche a 460 (920)....se lascio spd su auto tutto ok ( e il pc setta 18 6 6 5) se invece disabilito spd e setto io 18 6 6 5 non bootta la mobo. Per questo dico che ci deve essere qualcosa di cui non mi accorgo....è come se sopra determinati bus l'unica soluzione sia settare spd su auto......
Anzitutto, se ancora non l'hai fatto, imposta "performance mode" su standard in advanced menu -> Jumperfree Configuration e "Hyper path 3" su disabled in advanced menu -> Chipset Configuration.
Il problema dell' instabilità con i settaggi manuali dei timings su questa scheda madre è dovuto al fatto che se imposti i settaggi manualmente il bios setta in maniera aggressivi i timings nascosti, quelli che cioè non puoi impostare da bios.
La soluzione a questo problema è questo programma (http://rv.page.cegetel.net.perso.cegetel.net/MemSet22beta.zip)
(vedi thread ufficiale (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=92190) su xtremesystems) che ti permette di impostare da windows questi timings...
Ecco quello che devi fare:
1) Setta da bios i timings su spd
2) In Windows lancia memset
3) Inserisci manualmente i valori desiderati di Tcl, Trcd, Trp e Tras e non toccare il resto
Se vuoi puoi anche salvare i settaggi in maniera da caricarli automaticamente ad ogni avvio di Windows
Altro suggerimento, utilizza la modalità 1:1, è la più stabile e inoltre si guadagna davvero poco impostando la frequenza della memoria con rapporto FSB > 1.

pirella
24-08-2006, 13:44
mi stavo quasi dimenticando :D

clicca qui (digilander.libero.it/pirella85/Immagine 004.jpg)


che recocord ragazzi... faccio funzionare un computer con 0Mhz... il mio 830 è una bestia :sofico: :sofico: :sofico:

Mr. G87
24-08-2006, 13:52
:sbavvv: ma come?

pirella
24-08-2006, 13:54
Anzitutto, se ancora non l'hai fatto, imposta "performance mode" su standard in advanced menu -> Jumperfree Configuration e "Hyper path 3" su disabled in advanced menu -> Chipset Configuration.
Il problema dell' instabilità con i settaggi manuali dei timings su questa scheda madre è dovuto al fatto che se imposti i settaggi manualmente il bios setta in maniera aggressivi i timings nascosti, quelli che cioè non puoi impostare da bios.
La soluzione a questo problema è questo programma (http://rv.page.cegetel.net.perso.cegetel.net/MemSet22beta.zip)
(vedi thread ufficiale (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=92190) su xtremesystems) che ti permette di impostare da windows questi timings...
Ecco quello che devi fare:
1) Setta da bios i timings su spd
2) In Windows lancia memset
3) Inserisci manualmente i valori desiderati di Tcl, Trcd, Trp e Tras e non toccare il resto
Se vuoi puoi anche salvare i settaggi in maniera da caricarli automaticamente ad ogni avvio di Windows
Altro suggerimento, utilizza la modalità 1:1, è la più stabile e inoltre si guadagna davvero poco impostando la frequenza della memoria con rapporto FSB > 1.

ecco... questa mi mancava... me lo scarico... :D

rob-roy
24-08-2006, 13:56
Ragazzi posso aggiornare il bios mantenendo i settaggi?

Non ho voglia di rifare tutto.... :p

Mr. G87
24-08-2006, 14:02
Ragazzi posso aggiornare il bios mantenendo i settaggi?

Non ho voglia di rifare tutto.... :p
aggirnando il bios ti dovrebbe tenere tutte le tue impostazioni, caso mai salva le imp del tuo vecchio bios con l'utity della asus...

pirella
24-08-2006, 14:02
:sbavvv: ma come?

lo vorresti pure te un procio da 0Mhz vero?

bene... io no nposso aiutarti... a me va a random... basta che supero i 300 di bus e la freq. viene assegnata a caso...

ho solo fatto lo shot agli 0Mhz... poi c'erano i 167Mhz... i 1120Mhz... 3,9Ghz... bho :stordita: :D :D :D :D :D :D

HARDCANO
24-08-2006, 14:02
Fantastico!!! :sofico:


Cmq chiedo l'ennesimo consiglio... In attesa dell'arrivo del mio E6600 stavo ancora decidendo se montare sulla mobo un dissi passivo o con ventola (non overclocco) tenendo anche conto dell'upgrade del mio case armor con il nuovo side pannel con ventola da 25cm (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/misc/A2356A2400/a2400.asp). Qui con me ho il thermalright xp-120 della mia vecchia configurazione... Se secondo voi è buono per il conroe posso risparmiarmi un bel pò di euro prendendo l'adattatore per 775 altrimenti punto a qualcos'altro, preferendo cmq il passivo

ulk
24-08-2006, 14:03
Ragazzi posso aggiornare il bios mantenendo i settaggi?

Non ho voglia di rifare tutto.... :p

Con la memory USB e EZ Flash mantiene le impostazioni.

rob-roy
24-08-2006, 14:04
Con la memory USB e EZ Flash mantiene le impostazioni.

Pensavo di usare Asus Update da win... :)

Mr. G87
24-08-2006, 14:05
lo vorresti pure te un procio da 0Mhz vero?

bene... io no nposso aiutarti... a me va a random... basta che supero i 300 di bus e la freq. viene assegnata a caso...

ho solo fatto lo shot agli 0Mhz... poi c'erano i 167Mhz... i 1120Mhz... 3,9Ghz... bho :stordita: :D :D :D :D :D :D
yes! è uno spettacolo. cissa che prestazioni devi avere con 0 MHz?forsse si riesce a fare un wr?

ulk
24-08-2006, 14:05
a me sembra di ricordare che qualcuno disse:

con gli ES sia i nalto che in basso...

con la versione "commerciale" solo in basso... insomma come gli amd64 ;)

Con o 6600 sono inchiodati sai in alto che in basso.

HARDCANO
24-08-2006, 14:06
E a proposito di bios, qual'è finora la versione piu stabile e performante?

Mr. G87
24-08-2006, 14:07
Con la memory USB e EZ Flash mantiene le impostazioni.
vero. pero se vuole fare la copia del suo vecchio bios (se volesse rimettero) gli conviene usare l'utility

Mr. G87
24-08-2006, 14:09
Fantastico!!! :sofico:


Cmq chiedo l'ennesimo consiglio... In attesa dell'arrivo del mio E6600 stavo ancora decidendo se montare sulla mobo un dissi passivo o con ventola (non overclocco) tenendo anche conto dell'upgrade del mio case armor con il nuovo side pannel con ventola da 25cm (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/misc/A2356A2400/a2400.asp). Qui con me ho il thermalright xp-120 della mia vecchia configurazione... Se secondo voi è buono per il conroe posso risparmiarmi un bel pò di euro prendendo l'adattatore per 775 altrimenti punto a qualcos'altro, preferendo cmq il passivo
secondo me il dissi passivo con quel ventolone ti va bene, poi metti (se nn cè) una ventola in estrazione sul retro del case e dovresti stare a posto. casomai metti una ventola sopra il tuo dissi e la tieni a basso regime :)

Mr. G87
24-08-2006, 14:19
raga anche a voi ogni tanto il suono "sparisce", e dopo il riavvio torna tutto a posto?

HARDCANO
24-08-2006, 14:40
secondo me il dissi passivo con quel ventolone ti va bene, poi metti (se nn cè) una ventola in estrazione sul retro del case e dovresti stare a posto. casomai metti una ventola sopra il tuo dissi e la tieni a basso regime :)
Ventole d'estrazione ne ho 3, 2 da 9cm in alto nel case e una da 12cm proprio all'altezza del procio, la ventola ce l'ho da mettere sul xp120 (coolermaster UltraSilent) però ho paura che si creino flussi d'aria sbagliati... In entrata oltre a quella da 25 che spara diretta su tutta la mobo ne ho una da 12 che butta aria dal frontale basso (dove si trova la gabbia degli hard disk). Posso cmq fare delle prove... tanto installare un ventolone sul dissi non ci vuole niente! :D

Mr. G87
24-08-2006, 14:45
Ventole d'estrazione ne ho 3, 2 da 9cm in alto nel case e una da 12cm proprio all'altezza del procio, la ventola ce l'ho da mettere sul xp120 (coolermaster UltraSilent) però ho paura che si creino flussi d'aria sbagliati... In entrata oltre a quella da 25 che spara diretta su tutta la mobo ne ho una da 12 che butta aria dal frontale basso (dove si trova la gabbia degli hard disk). Posso cmq fare delle prove... tanto installare un ventolone sul dissi non ci vuole niente! :D
secondo me la ventola sopra il dissi, se messa a basso regime nn dovrebbe creare "turbolenze", prima di mettere la ventola monitora le temp per un po, casomai se proprio serve metti la ventola. ;)

ulk
24-08-2006, 14:55
raga anche a voi ogni tanto il suono "sparisce", e dopo il riavvio torna tutto a posto?

No io uso l'audigy 2, ho disabilitato il sistema integrato.

gabry24
24-08-2006, 15:25
non capisco, ho contattato molti utenti del forum, e mi dicono che il vcore si può modificare semplicemente premendo + e - sulla voce nel bios...

il mio problema è che nel bios ho solo la voce AUTO, non mi fa cambiare questo dannato vcore... la cpu non va oltre i 3400 da quanto vedo con vc default...


3400 e ti lamenti???
Credo che intendi il solo boot in bios a 3400...se intendi stabile in win credo tu possa essere il solo.
Quello che ho con giga ds4 non supera i 2700 in win rock solid vcore default,ora lo tengo a 3105 vcore 1.45v.
Da bios vcore def boota fino a 3000-3100 circa.


CIAO!!!

Ludus
24-08-2006, 15:26
mi ri-ri-quoto :D

ve lo fa anche a voi che se attivate la modalità silenziosa il pc si blocca e se la disattivate si riavvia? se non è un problema comune avete suggerimenti per risolvere? :)

altra cosetta: visto che ho in prestito un 805 provvisorio, ma questo processore c'è l'ha lo speedstep?? perchè mi sembra di averlo abilitato da bios ma la frequenza rimane costante a 2.66ghz e non si schioda.

quale è il miglior bios attualmente? ora ho sopra il 0701.

DrUg@tO
24-08-2006, 15:37
nono, a 3400 arrivo davvero a vcore default, fin'ora però non ho fatto test aggressivi duraturi, soltanto 3dmark e superpi da 1m...

eccovi questo screen, fatto ora ora, vc cpu 1,48... contate che perora ho tutto su banco, niente dentro al case che mi deve arrivare, quindi le temperature sono più alte purtroppo :( la vga l'ho tirata fino a 590/630...oggi proprio non ne voleva sapere... fuori qui a trapani ci stanno 40° :mc:

http://img80.imageshack.us/img80/6550/uazdg9.jpg (http://imageshack.us)

Mr. G87
24-08-2006, 15:38
mi ri-ri-quoto :D

ve lo fa anche a voi che se attivate la modalità silenziosa il pc si blocca e se la disattivate si riavvia? se non è un problema comune avete suggerimenti per risolvere? :)

altra cosetta: visto che ho in prestito un 805 provvisorio, ma questo processore c'è l'ha lo speedstep?? perchè mi sembra di averlo abilitato da bios ma la frequenza rimane costante a 2.66ghz e non si schioda.

quale è il miglior bios attualmente? ora ho sopra il 0701.
per il bios ti posso dire che il tuo va benissimo, le versioni dopo nn hanno moltissime cose che potrebbero spingere l'utente a cambiarlo con uno piu aggiornato, da quello che ho notato, i bios v10xx hanno in + il profilo per l'oc, e sempre in oc quadagni qualche MHz...

tommydc
24-08-2006, 15:44
Anzitutto, se ancora non l'hai fatto, imposta "performance mode" su standard in advanced menu -> Jumperfree Configuration e "Hyper path 3" su disabled in advanced menu -> Chipset Configuration.
Il problema dell' instabilità con i settaggi manuali dei timings su questa scheda madre è dovuto al fatto che se imposti i settaggi manualmente il bios setta in maniera aggressivi i timings nascosti, quelli che cioè non puoi impostare da bios.
La soluzione a questo problema è questo programma (http://rv.page.cegetel.net.perso.cegetel.net/MemSet22beta.zip)
(vedi thread ufficiale (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=92190) su xtremesystems) che ti permette di impostare da windows questi timings...
Ecco quello che devi fare:
1) Setta da bios i timings su spd
2) In Windows lancia memset
3) Inserisci manualmente i valori desiderati di Tcl, Trcd, Trp e Tras e non toccare il resto
Se vuoi puoi anche salvare i settaggi in maniera da caricarli automaticamente ad ogni avvio di Windows
Altro suggerimento, utilizza la modalità 1:1, è la più stabile e inoltre si guadagna davvero poco impostando la frequenza della memoria con rapporto FSB > 1.

si grazie lo sapevo ed infatti è quello che faccio sempre.....molto comoda la possibilità di caricarli all'avvio di win.
Cambiare il performance mode da auto a standard non mi cambia la situazione
grazie

tommydc
24-08-2006, 15:44
si, ci stava una guida presa su un forum straniero, che + o - rispecchia le tue stesse impostazioni... spd enable sopra i 350 mi sembra ;)

però non so dove èandata a finire :mc:

bè almeno vuol dire che non ho sparato una cavolata :D

Ludus
24-08-2006, 16:19
per il bios ti posso dire che il tuo va benissimo, le versioni dopo nn hanno moltissime cose che potrebbero spingere l'utente a cambiarlo con uno piu aggiornato, da quello che ho notato, i bios v10xx hanno in + il profilo per l'oc, e sempre in oc quadagni qualche MHz...
ok grazie. per l'altra domanda riguardo la silent mode è un problema comune? perchè se non lo fosse inizierei a preoccuparmi che la scheda sia danneggiata.

rob-roy
24-08-2006, 16:58
Flasciato il bios 801 con asus Update.

Ma perchè sul sito ufficiale l'ultimo bios è l'801? :confused: :mbe:

HARDCANO
24-08-2006, 17:12
Bene... ho appena appurato che l'xp120 me lo devo vendere visto che è veramente troppo grosso per la p5w... Consiglio su qualche dissi passivo compatible? Tipo i noctua...

pon 87
24-08-2006, 17:23
Flasciato il bios 801 con asus Update.

Ma perchè sul sito ufficiale l'ultimo bios è l'801? :confused: :mbe:

In effetti qualche giorno fa c'era anche il 1101 e l'avevo pure scaricato, adesso c'è il 0701 e 801 bo

Remok
24-08-2006, 17:35
In effetti qualche giorno fa c'era anche il 1101 e l'avevo pure scaricato, adesso c'è il 0701 e 801 bo


io sul sito vedo solo il 701 e il 1101

rob-roy
24-08-2006, 17:38
io sul sito vedo solo il 701 e il 1101

Ma su che sito vai? :mbe:

Remok
24-08-2006, 17:40
http://support.asus.de/download/download.aspx?SLanguage=en-us

rob-roy
24-08-2006, 17:41
Cmq è vero...anche il mio disco SATA II lavora in UDMA 5... :muro:

Se cambio la voce nel bios non entra in windows... :muro:

Ma come caz si fà a far lavorare il disco in SATA II???

Qualcuno sà a che servono i driver Intel Matrix storage?

Remok
24-08-2006, 17:44
http://img157.imageshack.us/img157/8260/senzatitolo2tf1.jpg (http://imageshack.us)

Remok
24-08-2006, 17:44
Cmq è vero...anche il mio disco SATA II lavora in UDMA 5... :muro:

Se cambio la voce nel bios non entra in windows... :muro:

Ma come caz si fà a far lavorare il disco in SATA II???

Qualcuno sà a che servono i driver Intel Matrix storage?

ma esiste qualche software per win per vedere se il disco lavora in sata1 oppure sata2?

ciaoz

rob-roy
24-08-2006, 17:46
ma esiste qualche software per win per vedere se il disco lavora in sata1 oppure sata2?

ciaoz

Ho controllato con HDTune e mi dice che sono in modalità Ultra ATA 5... :(

Anche Peppecbr aveva lo stesso problema...non sò se ha risolto.

Tu sai a che servono i driver Intel Matrix storage?

Remok
24-08-2006, 17:51
pultroppo no, io sto ancora aspettando la cpu, la mia asus è ancora nella scatola :doh:

rob-roy
24-08-2006, 17:53
pultroppo no, io sto ancora aspettando la cpu, la mia asus è ancora nella scatola :doh:

Azz... :stordita:

Cmq ho provato ad installare l'Intel Matrix Storage,ma mi dice che il computer non ha i requisiti minimi per l'installazione.

Ho capito che serve soltanto se si fà un RAID... ;)

Però resta il problema sul disco SATAII che lavora in UDMA5.

Remok
24-08-2006, 17:55
ma l'hd è sata 2? mi sembra strano....

ulk
24-08-2006, 17:57
Azz... :stordita:

Cmq ho provato ad installare l'Intel Matrix Storage,ma mi dice che il computer non ha i requisiti minimi per l'installazione.

Ho capito che serve soltanto se si fà un RAID... ;)

Però resta il problema sul disco SATAII che lavora in UDMA5.

Per verificare se il disco va in modalità SATA 2(sempre che l'Hd supporti tale modalità e il disco sia configurato correttamente) c'è questo bench:

http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach

Remok
24-08-2006, 17:59
ho provato hd tune sul mio portatile e mi dice UDMA mode 5, mentre sul muletto dove ho un maxtor sata1 mi dice UDMA mode 6

gabry24
24-08-2006, 18:01
si ma con gli es


Ma no,almeno con la giga ds4 e 6600 si può settare il divisore da bios a 6-7-8-9,con l'asus non so,cmq ricordo che lo hanno fatto con cristal-cpuid da win.


CIAO!!!

rob-roy
24-08-2006, 18:02
ho provato hd tune sul mio portatile e mi dice UDMA mode 5, mentre sul muletto dove ho un maxtor sata1 mi dice UDMA mode 6

Quindi il programma non rileva correttamente? :mbe:

Remok
24-08-2006, 18:05
Quindi il programma non rileva correttamente? :mbe:

secondo mè si, perchè quello sul notebook è un ide ata100, quindi mode 5, mentre sul mulo ho un hd sata che in teoria va a 150 e lo rileva come mode6 cioè 133.



ciaoz

HARDCANO
24-08-2006, 18:06
Bene... ho appena appurato che l'xp120 me lo devo vendere visto che è veramente troppo grosso per la p5w... Consiglio su qualche dissi passivo compatible? Tipo i noctua...
Scusate se mi autoquoto ma ho un bisogno immediato di sapere che dissi mettere su sta benedetta mobo! Devo fare l'ordine!!!

rob-roy
24-08-2006, 18:07
Ecco il mio result....sembra essere un SATA II... :stordita:

http://img377.imageshack.us/img377/9594/immagineqg6.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=immagineqg6.jpg)

gabry24
24-08-2006, 18:08
[QUOTE=DrUg@tO]nono, a 3400 arrivo davvero a vcore default, fin'ora però non ho fatto test aggressivi duraturi, soltanto 3dmark e superpi da 1m...

eccovi questo screen, fatto ora ora, vc cpu 1,48... contate che perora ho tutto su banco, niente dentro al case che mi deve arrivare, quindi le temperature sono più alte purtroppo :( la vga l'ho tirata fino a 590/630...oggi proprio non ne voleva sapere... fuori qui a trapani ci stanno 40° :mc:

QUOTE]


Fortunatissimo....

Remok
24-08-2006, 18:08
Scusate se mi autoquoto ma ho un bisogno immediato di sapere che dissi mettere su sta benedetta mobo! Devo fare l'ordine!!!

il meglio per ora è il SCYTHE NINJA PLUS, è solo impossibile da trovare fino a settembre

ciaoz

Remok
24-08-2006, 18:09
Ecco il mio result....sembra essere un SATA II... :stordita:

http://img377.imageshack.us/img377/9594/immagineqg6.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=immagineqg6.jpg)

si sembra di sì, però avevi qualche applicazione aperta mentre facevi il test?

ciaoz

rob-roy
24-08-2006, 18:10
si sembra di sì, però avevi qualche applicazione aperta mentre facevi il test?

ciaoz

Quelle che vedi in basso a destra + Firefox.

HARDCANO
24-08-2006, 18:14
Ordinato... speriamo vada bene anche in passivo, non voglio avere troppe ventole nel case... :)

ulk
24-08-2006, 18:17
Ecco il mio result....sembra essere un SATA II... :stordita:

http://img377.imageshack.us/img377/9594/immagineqg6.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=immagineqg6.jpg)

A me con il seagate barracuda (sata 1) da 133

Remok
24-08-2006, 18:25
Ordinato... speriamo vada bene anche in passivo, non voglio avere troppe ventole nel case... :)


hai ordinato il SCYTHE NINJA PLUS? dove che ovunque è indisponibile........
anche in pvt


ciaoz

rob-roy
24-08-2006, 18:28
A me con il seagate barracuda (sata 1) da 133

Mi sa che allora il disco viene gestito dall'ICH7R come se fosse un UDMA5

Ecco spiegato il motivo delle "basse" prestazioni.

Però nessuno sà dirmi come fare a farlo andare in SATAII... :(

Remok
24-08-2006, 18:31
prova a fare così.

riavvia win disabilitando tutto. poi fai il test e vedi il risultato.

comunque tinei presente che comunque già così vai più di sata1.

ciaoz

rob-roy
24-08-2006, 18:57
prova a fare così.

riavvia win disabilitando tutto. poi fai il test e vedi il risultato.

comunque tinei presente che comunque già così vai più di sata1.

ciaoz

Si,alla fine il pc è un fulmine...era solo per una questione di principio... :p

Tra l'altro non capisco....il PC mi sembra + reattivo ora di quando avevo il 3800+ X2.

Eppure ho un Prescott 3.2 Giga.... :mbe:

Magari è solo perchè ho il sistema operativo bello fresco... :)

pirella
24-08-2006, 19:24
se può servire:

http://img166.imageshack.us/img166/5479/hdtachwl1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hdtachwl1.jpg)

http://img246.imageshack.us/img246/6450/immaginewk1.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immaginewk1.jpg)


Hitachi sata2 in raid 0 32Kb mi sembra... :mc:

Gli hd ce li ho da poco... non ci ho fatto tante prove prima quando avevo la p5nd2 sli... ma ad occhio mi sembra + lento :mc: :mc:

EDIT: ich7

peppecbr
24-08-2006, 19:26
allora eccomi , ho fatto i test con hd tach.... il disco testato non era in funzione i test li ho fatti da un disco eide ;) allora l'hitachi da 80gb è sata 2 al 100% mi da 212 mb/s mooolto di più di un sata 1 :sofico: mentre l'altro hitachi da 250gb lo vede come ultra dma 5 mi da 127 mb/s :cry: :muro: non so spiegare il motivo le ho provate tutte!!! :muro:

jedy48
24-08-2006, 19:34
Mi sa che allora il disco viene gestito dall'ICH7R come se fosse un UDMA5

Ecco spiegato il motivo delle "basse" prestazioni.

Però nessuno sà dirmi come fare a farlo andare in SATAII... :(
ma in gestione periferiche te lo vede come AHCI ? dal bios hai abilitato AHCI oppure sata?se no non te lo fà andare in sata 2

peppecbr
24-08-2006, 19:43
ma in gestione periferiche te lo vede come AHCI ? dal bios hai abilitato AHCI oppure sata?se no non te lo fà andare in sata 2

è quello il problema se si abilita ahci il disco non boota , se si schiaccia f6 durante l'installazione e si mette il floppy creato apposta con l'utility da errore :muro: ma io su un disco senza attivare ahci lo vedo e funziona come sata 2 canale 1 rosso ( lo consiglio anche rob-roy di provare quel canale) mentre sugli altri non va!!! secondo me nel topic c'è molta gente che ha problemi come i nostri ma non se ne sono accorti ;)

GigiDagostino
24-08-2006, 20:07
il meglio per ora è il SCYTHE NINJA PLUS, è solo impossibile da trovare fino a settembre

ciaoz
Lo SHOGUN è migliore... ;)

markenforcer
24-08-2006, 20:12
ma il bios 1301 è ufficiale?


mi autoquoto perchè non ho ricevuto risposta....

in prima pagina sul link di tutti i bios è scaricabile questa versione ma sul sito ufficiale no. E' una beta o qualcosa di moddato da qualcuno?

GigiDagostino
24-08-2006, 20:19
mi autoquoto perchè non ho ricevuto risposta....

in prima pagina sul link di tutti i bios è scaricabile questa versione ma sul sito ufficiale no. E' una beta o qualcosa di moddato da qualcuno?
beta

peppecbr
24-08-2006, 20:25
mi autoquoto perchè non ho ricevuto risposta....

in prima pagina sul link di tutti i bios è scaricabile questa versione ma sul sito ufficiale no. E' una beta o qualcosa di moddato da qualcuno?

era stato detto ;) beta altrimenti stava anche sul sito ufficiale :sofico:

rob-roy
24-08-2006, 20:26
è quello il problema se si abilita ahci il disco non boota , se si schiaccia f6 durante l'installazione e si mette il floppy creato apposta con l'utility da errore :muro: ma io su un disco senza attivare ahci lo vedo e funziona come sata 2 canale 1 rosso ( lo consiglio anche rob-roy di provare quel canale) mentre sugli altri non va!!! secondo me nel topic c'è molta gente che ha problemi come i nostri ma non se ne sono accorti ;)

Infatti uso proprio il canale rosso,che è indicato per il disco di boot... :fagiano:

Però se imposto quella voce nel bios,non booto +....prima ho aggiornato il bios alla versione 801....però non ho provato ancora a variare quel parametro.

rob-roy
24-08-2006, 20:31
Ho notato che nel pannello dell'ICH7R SATA alla voce: Utilizzo periferica

La finestra è grigia e non selezionabile....mentre nel pannello Ultra ATA la voce è attiva e selezionabile.

http://img469.imageshack.us/img469/8885/immagineeh0.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=immagineeh0.jpg)

Spart@cus
24-08-2006, 20:34
raga la mia scheda madre quando supera i 50 gradi e faccio un superpi si riavvia ma piazzando un ventilatore che soffia no non capisco se è la scheda madre che non sopporta alte temperature il fatto è che in questi giorni fa un caldo boia.

peppecbr
24-08-2006, 20:34
Infatti uso proprio il canale rosso,che è indicato per il disco di boot... :fagiano:

Però se imposto quella voce nel bios,non booto +....prima ho aggiornato il bios alla versione 801....però non ho provato ancora a variare quel parametro.

azz io senza mettere ahci sul canale sata rosso il disco va a sata 2 ne sono certo sia dai test che da sandra/everest ;)

rob-roy
24-08-2006, 20:38
azz io senza mettere ahci sul canale sata rosso il disco va a sata 2 ne sono certo sia dai test che da sandra/everest ;)

Peppe,guarda cosa mi dice Everest:

http://img473.imageshack.us/img473/3223/immagineti1.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=immagineti1.jpg)

peppecbr
24-08-2006, 20:49
Peppe,guarda cosa mi dice Everest:

http://img473.imageshack.us/img473/3223/immagineti1.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=immagineti1.jpg)

a me dove a te scrive sata 2 a me srive sata :muro: mentre l'altro hd scrive sata2 :muro:

Nejiro
24-08-2006, 20:50
Ecco cosa mi dice a me Everest per gli HD
WD sul controller ICH7 http://img172.imageshack.us/img172/6576/wdeo4.jpg

Raid Zero sul controller Silicon 4723 http://img179.imageshack.us/img179/9678/raidbe7.jpg

rob-roy
24-08-2006, 20:55
Quindi da quello che ho capito:

L'HD viene visto come SATA II,ma fatto lavorare ad un livello inferiore.

Se si vuole farlo lavorare in SATAII bisogna cambiare l'opzione: AHCI nel bios.

Solo che facendo questo Winzoz non parte +.....:asd:

peppecbr
24-08-2006, 21:31
Quindi da quello che ho capito:

L'HD viene visto come SATA II,ma fatto lavorare ad un livello inferiore.

Se si vuole farlo lavorare in SATAII bisogna cambiare l'opzione: AHCI nel bios.

Solo che facendo questo Winzoz non parte +.....:asd:

è no!!! perchè io quella voce non la tengo abilitata e uno degli hd viene visto come sata 2 oltre dai test si vede propio nel caricare giochi e roba varia!!!

HARDCANO
24-08-2006, 21:47
Misteri dell'ignoto... Ragami stavo facendo 2 conti... a me il ninja plus non entra nel case col pannello nuovo dell'armor... Datemi altre valide alternative di altezza inferiore ai 15 cm per favore :muro: :muro: :muro:



PS: In via strettamente confidenziale per questo thread, se qualcuno vuole il ninja che ho ordinato me lo dica, non disdico l'ordine e gli lo dò a 39 euro

rob-roy
24-08-2006, 21:48
è no!!! perchè io quella voce non la tengo abilitata e uno degli hd viene visto come sata 2 oltre dai test si vede propio nel caricare giochi e roba varia!!!

Però non l'HD principale..giusto?

A breve comprerò un'altro HD SATA II....voglio proprio vedere se almeno quello verrà usato correttamente.

rob-roy
24-08-2006, 21:50
Misteri dell'ignoto... Ragami stavo facendo 2 conti... a me il ninja plus non entra nel case col pannello nuovo dell'armor... Datemi altre valide alternative di altezza inferiore ai 15 cm per favore :muro: :muro: :muro:



PS: In via strettamente confidenziale per questo thread, se qualcuno vuole il ninja che ho ordinato me lo dica, non disdico l'ordine e gli lo dò a 39 euro

Che ne dici di questo?

http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=1&lng=en

Remok
24-08-2006, 21:52
è no!!! perchè io quella voce non la tengo abilitata e uno degli hd viene visto come sata 2 oltre dai test si vede propio nel caricare giochi e roba varia!!!


prova a farci un test con Hd tach e postaci i risultati....

ciaoz

hiroshi976
24-08-2006, 21:53
Lo SHOGUN è migliore... ;)


sera ragazzi!!!

...direi che dire è migliore....è troppo facile....intanto bisognerebbe dire....
costa cmq sui 60euro circa 10euro in piu' del ninja+....anche se ha ...mi pare un reobus in dotazione ....pesa circa 100g in piu' ...e si arriva a quasi 750g.....ha una forma a parallelepido.....decisamente piu scomoda di quella cubica del ninja.....e cmq il ninja da piu' parti è cmq piu' perfomante....
date un occhiata QUI (http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fwww.dirkvader.de%2Fpage%2FScythe_Towers%2F) è in tedesco ma i grafici sono in centigradi!!! :D
Io sono rimasto impressionato da questo dissi....mostruoso!!
Per fortuna sia per le ram...che per il dissi......mi sono mosso in tempo...aspetto solo il conroe..... :)

jedy48
24-08-2006, 21:54
Quindi da quello che ho capito:

L'HD viene visto come SATA II,ma fatto lavorare ad un livello inferiore.

Se si vuole farlo lavorare in SATAII bisogna cambiare l'opzione: AHCI nel bios.

Solo che facendo questo Winzoz non parte +.....:asd:
non ti parte perchè quando lo hai istallato non hai messo il floppy con i file AHCI pigiando F6, li puoi fare ora , li cerchi , ti fai il floppy e fai aggiorna driver , dopo averlo aggiornato reboot , entri nel bios e metti AHCI e ti funziona! ;)

Remok
24-08-2006, 21:57
non ti parte perchè quando lo hai istallato non hai messo il floppy con i file AHCI pigiando F6, li puoi fare ora , li cerchi , ti fai il floppy e fai aggiorna driver , dopo averlo aggiornato reboot , entri nel bios e metti AHCI e ti funziona! ;)

ottima soluzione, secondo mè funziona al 100%

ciaoz

jedy48
24-08-2006, 21:58
funziona, l'hò fatto io :D

rob-roy
24-08-2006, 21:59
non ti parte perchè quando lo hai istallato non hai messo il floppy con i file AHCI pigiando F6, li puoi fare ora , li cerchi , ti fai il floppy e fai aggiorna driver , dopo averlo aggiornato reboot , entri nel bios e metti AHCI e ti funziona! ;)

Nope....l'ha già fatto peppe e non ha funzionato.. :(

Che io sappia i driver li posso installare anche da Windows...Mo3bius ha postato dei driver,li ho installati come mi ha detto,ma nulla.... :muro:

Non è che sapreste dirmi dove scaricare sti benedetti driver?

Purtroppo non ho il floppy da una vita,quindi devo installarli in windows... :cry:

Remok
24-08-2006, 22:01
Nope....l'ha già fatto peppe e non ha funzionato.. :(

Che io sappia i driver li posso installare anche da Windows...Mo3bius ha postato dei driver,li ho installati come mi ha detto,ma nulla.... :muro:

Non è che sapreste dirmi dove scaricare sti benedetti driver?

Purtroppo non ho il floppy da una vita,quindi devo installarli in windows... :cry:

i driver sono allinterno del cd che ti danno con la mobo.

ciaoz

rob-roy
24-08-2006, 22:03
i driver sono allinterno del cd che ti danno con la mobo.

ciaoz

Ok....ma come faccio a installarli da Windows?

Scusatemi,ma in ambito SATA sono niubbissimo... :cry:

HARDCANO
24-08-2006, 22:04
Che ne dici di questo?

http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=1&lng=en
Cacchio si anche l'NH-U12 è spettacolare ma come altezza è identico al ninja... credo che opterò per il Katana interamente in rame che non supera i 13cm... Credo che tenendo tutto @default come intendo fare non ci dovrebbero essere problemi a usarlo in passivo (tenendo sempre conto che ho la ventolona da 25cm che gli spara aria diretta dal side pannel)

Remok
24-08-2006, 22:07
Ok....ma come faccio a installarli da Windows?

Scusatemi,ma in ambito SATA sono niubbissimo... :cry:

vai in gestione periferiche, dove vedi tutto l'hw che hai nel pc, c'è una voce che dice controller scsi e raid.
all'interno trovi il controlle e fai aggiorna driver mettendo come percorso driver il cd con dentro i driver AHCI.
riavvia modificando la voce nel bios

Remok
24-08-2006, 22:10
Cacchio si anche l'NH-U12 è spettacolare ma come altezza è identico al ninja... credo che opterò per il Katana interamente in rame che non supera i 13cm... Credo che tenendo tutto @default come intendo fare non ci dovrebbero essere problemi a usarlo in passivo (tenendo sempre conto che ho la ventolona da 25cm che gli spara aria diretta dal side pannel)

l'ho preso pure io il katana, mi arriva domani..... l'ho preso per montare ugualmente il pc nel frattempo che remideo un ninja......

ciaoz

rob-roy
24-08-2006, 22:28
vai in gestione periferiche, dove vedi tutto l'hw che hai nel pc, c'è una voce che dice controller scsi e raid.
all'interno trovi il controlle e fai aggiorna driver mettendo come percorso driver il cd con dentro i driver AHCI.
riavvia modificando la voce nel bios

L'unica voce che ho sotto scsi è questa del Jmicron:

http://img167.imageshack.us/img167/4792/immaginepk3.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immaginepk3.jpg)

hiroshi976
24-08-2006, 22:43
l'ho preso pure io il katana, mi arriva domani..... l'ho preso per montare ugualmente il pc nel frattempo che remideo un ninja......

ciaoz


ecco il ninja dentro il mio armor... cosi chi non l'ha mai visto...puo' farsi un idea! ;)

http://img501.imageshack.us/img501/4879/ninjagy3.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=ninjagy3.jpg)

http://img411.imageshack.us/img411/5581/newconfig01ld9.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=newconfig01ld9.jpg)

cmq occhio che tra i 3 top ad aria....

Remok
24-08-2006, 22:52
L'unica voce che ho sotto scsi è questa del Jmicron:

http://img167.imageshack.us/img167/4792/immaginepk3.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immaginepk3.jpg)

con il cd di win fai il dischetto.
poi aggiorni i driver del controller Jmicron e riavvii.

ciaoz

Remok
24-08-2006, 22:52
ecco il ninja dentro il mio armor... cosi chi non l'ha mai visto...puo' farsi un idea! ;)

http://img501.imageshack.us/img501/4879/ninjagy3.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=ninjagy3.jpg)

http://img411.imageshack.us/img411/5581/newconfig01ld9.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=newconfig01ld9.jpg)

cmq occhio che tra i 3 top ad aria....


che temperature hai?

ciaoz

Ludus
24-08-2006, 22:53
ok grazie. per l'altra domanda riguardo la silent mode è un problema comune? perchè se non lo fosse inizierei a preoccuparmi che la scheda sia danneggiata.
:cry: :mc:

rob-roy
24-08-2006, 22:54
Sul sito Intel ho trovato questo:

http://support.intel.com/support/chipsets/imst/sb/CS-020825.htm

Spiega come installare i driver da windows....ma non ci ho capito molto..:doh:

Remok purtroppo non ho il floppy....devo installare i driver in windows e poi riavviare.

HARDCANO
24-08-2006, 23:00
Hiro, fammi una cortesia, potresti misurare quanto spazio hai dalla parte piu sporgente del ninja (mi sembra sia il lato della ventola) al pannello laterale? ;)

Se sono piu di 3 cm lo posso mettere...

Remok
24-08-2006, 23:01
è semplice

dice di aprire il file UNATTEND.TXT

e inserire le stringhe

[MassStorageDrivers]
"Intel(R) 82801R/DO/DH SATA AHCI Controller" = OEM

[OEMBootFiles]
iaAhci.inf
iaStor.sys
iaAhci.cat
Txtsetup.oem

poi di mettere i file che trovi sul cd ( spero, sul dischetto che crei con il cd ci sono)
IAAHCI.CAT, IAAHCI.INF, IASTOR.CAT, IASTOR.INF, IASTOR.SYS, and TXTSETUP.OEM
nella cartella c:\windows\i386\$OEM$\Textmode

riavviare

rob-roy
24-08-2006, 23:02
Sai anche dirmi come fare a estrarre i file dall'eseguibile?

hiroshi976
24-08-2006, 23:07
x hardcano

sono circa 4 cmq netti.......


x remok

con un celeron 336 a 4.1 sto in idle (navigando...download ecc) intorno ai 35° di probe......ma con spalmatina di arctic e armor con due ventole da 12 sull'anteriore in ...e una posteriore out..... piu quella del ninja

rob-roy
24-08-2006, 23:07
Come non detto...quei file li ho già,me li ha passati Mo3bius...:)

Solo che ho paura a fare quella procedura... :cry:

Mo3bius
24-08-2006, 23:12
Ma no,almeno con la giga ds4 e 6600 si può settare il divisore da bios a 6-7-8-9,con l'asus non so,cmq ricordo che lo hanno fatto con cristal-cpuid da win.


CIAO!!!

ma porc putt@na ...... sulla DH con il 6600 ES ,bios 1101 non mi fa' settare il moltiplicatore da bios , sulla P5B liscia , stessa cpu , bios 309 :
http://img86.imageshack.us/img86/9094/460rg2.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=460rg2.jpg)

Mi girano le p@lle discretamente ...

HARDCANO
24-08-2006, 23:15
x hardcano

sono circa 4 cmq netti.......


x remok

con un celeron 336 a 4.1 sto in idle (navigando...download ecc) intorno ai 35° di probe......ma con spalmatina di arctic e armor con due ventole da 12 sull'anteriore in ...e una posteriore out..... piu quella del ninja

Grazie mille! Ora incrociamo le dita :) altrimenti dovrò montare il dissi originale e ordinarne un altro :muro:


Speriamo che il pannello con la ventolona da 25cm raffreddi anche il sb cosi ho preso 2 picconi con una fava! :D

pirella
24-08-2006, 23:42
ma porc putt@na ...... sulla DH con il 6600 ES ,bios 1101 non mi fa' settare il moltiplicatore da bios , sulla P5B liscia , stessa cpu , bios 309 :
http://img86.imageshack.us/img86/9094/460rg2.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=460rg2.jpg)

Mi girano le p@lle discretamente ...

mmm insomma è il 965 che "sblocca" il molti? :mc:

vedo la ds4 sempre + vicina al mio case... :stordita:

ulk
25-08-2006, 00:06
mmm insomma è il 965 che "sblocca" il molti? :mc:

vedo la ds4 sempre + vicina al mio case... :stordita:

Affatto, il molti è bloccato a livello hardware, quel procio è un sample non è la versione commercializzata.

gabry24
25-08-2006, 00:53
Affatto, il molti è bloccato a livello hardware, quel procio è un sample non è la versione commercializzata.


Haaaa,come lo devo dire?
Ho la ds4 ed è sbloccato verso il basso,da bios 6-7-8-9 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Quello è vero che è un ES ma io ho un 6600 normale produzione.Che possa essere per il 965 non lo so,non è impossibile cmq.