PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 [81] 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

riokbauto
29-01-2008, 08:23
:eek:

Poi provo a 8x a 400 anche io :D

Ho alzato di uno step l'MCH.....

Ma sto a 400 x 9 vabbè però sono a liquido !

E poi il mio procio è sfortunatello xchè vuole 1,50 di vcore

cOREvENICE
29-01-2008, 09:34
Fatto ;)

Latenza 46 ns :eek:

http://img180.imageshack.us/img180/8559/fsb414ih8.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=fsb414ih8.jpg)

Tutti i voltaggi a default tranne la ram a 2.5v e vcore a 1.36v

riokbauto
29-01-2008, 09:56
Fatto ;)

Latenza 46 ns :eek:

http://img180.imageshack.us/img180/8559/fsb414ih8.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=fsb414ih8.jpg)

Tutti i voltaggi a default tranne la ram a 2.5v e vcore a 1.36v

prova un 400 x 8 e se non boota resta su 7

lascia 1:1 le ram e prova ad abbassare le latenze sulle mem
come ho fatto io...

se vedi bene le ho messe su 3-3-3


il 975x è conosciuto per avere latenze moolto basse
quindi penso che invece di fare la battaglia dell'ampiezza della banda passante
quest'ultima la si dovrebbe tenere + bassa possibile
per avere latenze + basse anche sul NB...

avevo pensato di cambiarla la mia mobo ma mi sa che me la tengo cara cara
ancora un bel pò...

riokbauto
29-01-2008, 10:01
perchè non creiamo un 3d
dove mettere come base una serie di test
fatti sullo stesso procio e con mobo diverse
per vedere finalmente chi la spunta di +......

Sarebbe un buon modo x farsi un'idea su che mobo preferire....

cOREvENICE
29-01-2008, 10:49
prova un 400 x 8 e se non boota resta su 7

lascia 1:1 le ram e prova ad abbassare le latenze sulle mem
come ho fatto io...

se vedi bene le ho messe su 3-3-3


il 975x è conosciuto per avere latenze moolto basse
quindi penso che invece di fare la battaglia dell'ampiezza della banda passante
quest'ultima la si dovrebbe tenere + bassa possibile
per avere latenze + basse anche sul NB...

avevo pensato di cambiarla la mia mobo ma mi sa che me la tengo cara cara
ancora un bel pò...

Veramente sono a 414X8 :D di + non sale :boh: non credo che le kingston reggano a cas 3 :rolleyes:
Confermo che con i nuovi bios vanno alla grande prima non riuscivo ad
impostare i timings delle ram oltre i 400 e mi fermavo a 407 fsb
(ora ho settato le ram in manuale 4-4-4-10 :cool: )
Il bios attuale che ho è il 2504...

riokbauto
29-01-2008, 10:53
Veramente sono a 414X8 :D di + non sale :boh: non credo che le kingston reggano a cas 3 :rolleyes:
Confermo che con i nuovi bios vanno alla grande prima non riuscivo ad
impostare i timings delle ram oltre i 400 e mi fermavo a 407 fsb
(ora ho settato le ram in manuale 4-4-4-10 :cool: )
Il bios attuale che ho è il 2504...

segui passo passo le impostazioni della prima pag.del 3d

( dalla foto vedo che hai lo speedstep attivato infatti il molti e a 6 perchè sei in idle )

già quello andrebbe disattivato...

anch'io ho il 2504... ho dato una leggero voltaagio in + alla ram per il 3.3.3

kazama-resurrection86
29-01-2008, 11:20
Perchè si dovrebbe passare a Dfi quando mi sono sempre trovato alla grande con Asus e quando le mobo Asus sono tutt'ora al top della qualità?
Con questo non voglio sminuire assolutamente il valore di DFI ma visto che ho girato diverse mobo Asus anche in passato e non ho mai avuto problemi, chi me lo fa fare di abbandonare queste mobo per passare ad altre marche?

allora partendo dal fatto ke in un Pc enthusiast ma dico e sottolineo enthusiast, la marca asus nn compare da nessuna parte, per cui il mio discorso è questo: ki fa il panettiere vende del pane buono, ki ha un caseficio vende degli ottimi latticini, ki fa il calzolaio sa aggiustare le scarpe(nn è il caso di asus), per cui un supermacato enorme nn può mai vendere la roba della stessa qualità dei fornitori ke ho citato prima per cui asus è solo un prodotto affidabile nn il top perke se mi prendi il top di asus di qualsiasi pezzo hardware ti prenderò il top di altre case ke sono migliori, del tipo dfi o intel ke da ke mondo è mondo fa i migliori processori i migliori chipset e le skede madri ke sono state testate per la prima volta kon i penryn, kiudendo l' ot posso dire dire ke la p5w è uno dei miglior prodotti asus, è verò ke è un pò capricciosa ma se la configuri bene a parità e a superiori frequenze la "W" fa qualke punticino in +

kazama-resurrection86
29-01-2008, 11:21
perchè non creiamo un 3d
dove mettere come base una serie di test
fatti sullo stesso procio e con mobo diverse
per vedere finalmente chi la spunta di +......

Sarebbe un buon modo x farsi un'idea su che mobo preferire....

hai detto una cosa buona, ma anke a stesso tipo di raffreddamento

riokbauto
29-01-2008, 11:28
hai detto una cosa buona, ma anke a stesso tipo di raffreddamento

si ! era scontato !


il tuo discorso non fa una piega !

a volte nei forum c'è troppa " pubblicità " e poca " sostanza "....

capisc' ammè !

Se ci fosse + sostanza allora il 3d di cui ti parlo io lo aprirebbero eccome !

ANZI lo apro io....

kazama-resurrection86
29-01-2008, 12:42
si ! era scontato !


il tuo discorso non fa una piega !

a volte nei forum c'è troppa " pubblicità " e poca " sostanza "....

capisc' ammè !

Se ci fosse + sostanza allora il 3d di cui ti parlo io lo aprirebbero eccome !

ANZI lo apro io....

t capisc pur si me fatt bannà; chiudo l ot

berto1886
29-01-2008, 13:39
secondo me cambiare skeda con un altra asus significa rimanere allo stesso punto ossia comprare la skeda 2 volte, "Se" si vuol fare la scelta, meglio prendere DFI x38 al- stai sicuro ke hai un altra skeda ke puoi manovrare come vuoi

Io nn mi sono mai trovato male cn le asus... mah...

cOREvENICE
29-01-2008, 14:34
Le Asus con P35, a parte che salgono di + in FSB, a latenza con everest come sono messe?
Questa scheda mi pare molto sveglia ma non ho mai usato una P35 (solo P38 special :D ) scusate l'ot :fagiano:

riokbauto
29-01-2008, 15:10
Le Asus con P35, a parte che salgono di + in FSB, a latenza con everest come sono messe?
Questa scheda mi pare molto sveglia ma non ho mai usato una P35 (solo P38 special :D ) scusate l'ot :fagiano:


salgono salgono ma si cagano addosso con latenze alte...

la p5wdh non sale tanto ma sui test sorpassa molto spesso il p35...

Spank
29-01-2008, 15:52
Tutti i voltaggi a default tranne la ram a 2.5v


2,5V ??
e che son, ddr? :eek: :D

cmq qualcuno è riuscito a capire se il bios uscito ieri (2602) è un beta o ufficiale?
non è ancora presente nei download su asus.com.. :fagiano:

byez!

cOREvENICE
29-01-2008, 15:54
Nella finestrella Bios History sul sito Asus compare il 2602:

[ 2602 ]
----------------------
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx

Ma niente link del bios :stordita:

riokbauto
29-01-2008, 15:56
Io nn mi sono mai trovato male cn le asus... mah...

nemmeno io...

ma sto notando troppa pubblicità, troppo fumo anche sul modo in cui presentano il prodotto.

Altre aziende badano meno al fumo e forse + alla sostanza...
come ad esempio dfi o altre meno osannate anche sui forum....

Non so se capisci il mio discorso...

p5wdh x il momento... poi si vedrà...

cOREvENICE
29-01-2008, 15:56
2,5V ??
e che son, ddr? :eek: :D

cmq qualcuno è riuscito a capire se il bios uscito ieri (2602) è un beta o ufficiale?
non è ancora presente nei download su asus.com.. :fagiano:

byez!

Ho la vdimm misurato col tester 2.5 volt :D
Ed il bello che non scaldano una lippa :cool:

Sandra mi dice che i due banchi consumano 17.65 Watt :cry:
Ma come fà a capirlo :confused: sarà vero :confused:

scorpion73
29-01-2008, 17:52
qualcuno sa se col nuovo bios 2602 c'è supporto ufficiale al QX9650?

MFSPO=DBGPOF
29-01-2008, 18:09
Nella finestrella Bios History sul sito Asus compare il 2602:

[ 2602 ]
----------------------
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx

Ma niente link del bios :stordita:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH2602.zip

cOREvENICE
29-01-2008, 19:28
qualcuno sa se col nuovo bios 2602 c'è supporto ufficiale al QX9650?

Secondo me ci faranno una sorpresa :sofico:

Maurizio XP
29-01-2008, 20:24
non riesco in nesusn modo ad avere il bus a 400... che bello...


a parte questo secondo voi mi cambia qualcosa coem prestazioni passare da ram 667 (1:1) 4-4-4-12 a ram 1000 5-5-5-15 (3:2)?

cOREvENICE
29-01-2008, 20:46
non riesco in nesusn modo ad avere il bus a 400... che bello...


a parte questo secondo voi mi cambia qualcosa coem prestazioni passare da ram 667 (1:1) 4-4-4-12 a ram 1000 5-5-5-15 (3:2)?

Cambia il bus a 400 ed oltre... :D
Guarda i miei test a 360x9 e 414x8 di everest

Le ram più riesci a sfruttarle meglio è (sempre che reggano)

Maurizio XP
29-01-2008, 20:53
Cambia il bus a 400 ed oltre... :D
Guarda i miei test a 360x9 e 414x8 di everest

Le ram più riesci a sfruttarle meglio è (sempre che reggano)

la mia mobo non tiene nemmeno i 400...


Cmq non ho capito se lasciando a 333 avere la ram a 1000 mi compensa le peggiori latenze e il divisore non 1:1 rispetto a 667

cOREvENICE
29-01-2008, 21:06
la mia mobo non tiene nemmeno i 400...


Cmq non ho capito se lasciando a 333 avere la ram a 1000 mi compensa le peggiori latenze e il divisore non 1:1 rispetto a 667

Se usi everest o sandra vedi quale conf di ram ti dà più prestazioni...

Strano che non arrivi a 400 hai settato il bios come in prima pagina?

Che procio hai?

MFSPO=DBGPOF
29-01-2008, 21:12
Secondo me ci faranno una sorpresa :sofico:

Queste sono le microcode patch presenti nel BIOS 2602




Intel CPU MicroCode Patch Data Information

==============================================



MicroCode Platform Update Date Size

NO ID Type CPU ID Revision YYYY/MM/DD (Hex.)

-- --------- -------- ------ -------- ---------- --------

01 0F56F426 F5 06F4 26 2006/03/12 00001000

02 0016F533 01 06F5 33 2006/05/01 00001000

03 0506F533 50 06F5 33 2006/05/01 00001000

04 0016F644 01 06F6 44 2006/05/23 00001000

05 01DF3417 1D 0F34 17 2005/04/21 00002000

06 0BDF4117 BD 0F41 17 2005/04/22 00001800

07 09DF4305 9D 0F43 05 2005/04/21 00000800

08 09DF4406 9D 0F44 06 2005/04/21 00001000

09 09DF4703 9D 0F47 03 2005/04/21 00001000

10 0BDF4903 BD 0F49 03 2005/04/21 00000800

11 05CF4A04 5C 0F4A 04 2005/12/14 00000800

12 004F620F 04 0F62 0F 2005/12/15 00001000

13 034F6404 34 0F64 04 2005/12/23 00001000

14 004F6507 04 0F65 07 2006/04/26 00000800

15 00366004 03 0660 04 2006/06/12 00001000

16 0016F251 01 06F2 51 2006/07/13 00001000

17 0016F982 01 06F9 82 2006/09/03 00001000

18 00166115 01 0661 15 2006/11/08 00001000

19 0106F766 10 06F7 66 2007/03/08 00001000

20 0016FBB3 01 06FB B3 2007/03/14 00001000

21 0016FDA1 01 06FD A1 2007/03/13 00001000

22 0106FBB3 10 06FB B3 2007/03/14 00001000

23 01067106 10 0671 06 2007/03/29 00001000

24 00167106 01 0671 06 2007/03/29 00001000

25 01067606 10 0676 06 2007/09/12 00001000

26 00167606 01 0676 06 2007/09/12 00001000


0 Warning, 0 Error occurred.
Done.


Ma il CPUID 0676 non era forse del penryn?

cOREvENICE
29-01-2008, 21:22
Queste sono le microcode patch presenti nel BIOS 2602

Ma il CPUID 0676 non era forse del penryn?

Quad o Dual?

Maurizio XP
29-01-2008, 21:31
Se usi everest o sandra vedi quale conf di ram ti dà più prestazioni...

Strano che non arrivi a 400 hai settato il bios come in prima pagina?

Che procio hai?

un e6750 e avevo messo pure molt a 6x .


Cmq ha fatto il boot ma mi ha corrotto l'hd


può essere l'hyper path?

cOREvENICE
29-01-2008, 22:06
un e6750 e avevo messo pure molt a 6x .


Cmq ha fatto il boot ma mi ha corrotto l'hd


può essere l'hyper path?

No.
Di solito hd viene corrotto per colpa delle frequenze ram...
Cerca di tenere le ram come da specifica: se le overclocchi fai un test con memtest prima di entrare in win.
Accertati di dare il giusto voltaggio alle ram che monti.

Maurizio XP
29-01-2008, 22:21
No.
Di solito hd viene corrotto per colpa delle frequenze ram...
Cerca di tenere le ram come da specifica: se le overclocchi fai un test con memtest prima di entrare in win.
Accertati di dare il giusto voltaggio alle ram che monti.

Grazie della spiegazione.


La ram avevo messoil moltiplicatore 3:4 per 600 mhz mettendo tutto a spd (sono delle corsair 667 cas4)... dici che è quello?


non so come si usa il memtest


Che ne pensi di questa ram?


Transcend 2GB Kit DDR2-1200 aXeRam
2048 MB Dualchannel Kit, DDR2-1200, 5-5-5-15, 2.2 volt


http://www.transcend.de/Support/DLCenter/Datasheet/TX1200QLJ-2GK_2345.pdf

cOREvENICE
29-01-2008, 23:18
Grazie della spiegazione.


La ram avevo messoil moltiplicatore 3:4 per 600 mhz mettendo tutto a spd (sono delle corsair 667 cas4)... dici che è quello?


non so come si usa il memtest


Che ne pensi di questa ram?


Transcend 2GB Kit DDR2-1200 aXeRam
2048 MB Dualchannel Kit, DDR2-1200, 5-5-5-15, 2.2 volt


http://www.transcend.de/Support/DLCenter/Datasheet/TX1200QLJ-2GK_2345.pdf

Memtest lo trovi di solito nelle distribuzioni Linux.
Oppure scarica il file memtest86-3.4a.iso.zip estrai il file memtest86-3.4a.iso masterizza
un cdr riscrivibile o quello che vuoi e poi fai il boot da CD.
Memtest parte in automatico se non segnala errori per almeno 30 minuti sei ok o quasi.
Se vedi errori o scritte rosse fai esc ed imposta le ram nuovamente.
Le Kingston pc2-6400 come le mie da vir*s le trovi nuove a 50 euri 2GB a Torino... Quelle non le conosco prezzo?
Sicuramente non sali in fsb per colpa delle ram che hai...

jedy48
29-01-2008, 23:22
Grazie della spiegazione.


La ram avevo messoil moltiplicatore 3:4 per 600 mhz mettendo tutto a spd (sono delle corsair 667 cas4)... dici che è quello?


non so come si usa il memtest


Che ne pensi di questa ram?


Transcend 2GB Kit DDR2-1200 aXeRam
2048 MB Dualchannel Kit, DDR2-1200, 5-5-5-15, 2.2 volt


http://www.transcend.de/Support/DLCenter/Datasheet/TX1200QLJ-2GK_2345.pdf

mai provate le SuperTalent? eccezzionali

Maurizio XP
29-01-2008, 23:26
Memtest lo trovi di solito nelle distribuzioni Linux.
Oppure scarica il file memtest86-3.4a.iso.zip estrai il file memtest86-3.4a.iso masterizza
un cdr riscrivibile o quello che vuoi e poi fai il boot da CD.
Memtest parte in automatico se non segnala errori per almeno 30 minuti sei ok o quasi.
Se vedi errori o scritte rosse fai esc ed imposta le ram nuovamente.
Le Kingston pc2-6400 come le mie da vir*s le trovi nuove a 50 euri 2GB a Torino... Quelle non le conosco prezzo?
Sicuramente non sali in fsb per colpa delle ram che hai...

le pagherei 108 in uno shop tedesco


Cmq grazie delle info farò delle prove e vedrò di procurarmi delle ram nuove solo nn capisco come mai la ram non regga a frequenze inferiori delle specifiche..


le kingstone che dici tu che timings hanno?

Maurizio XP
29-01-2008, 23:26
mai provate le SuperTalent? eccezzionali

grazie dell'informazione, non saprei dove prenderle.

MFSPO=DBGPOF
30-01-2008, 10:23
Quad o Dual?

Questo non lo so, ma queste sono le microcode patch della asus P5E




Intel CPU MicroCode Patch Data Information

==============================================



MicroCode Platform Update Date Size

NO ID Type CPU ID Revision YYYY/MM/DD (Hex.)

-- --------- -------- ------ -------- ---------- --------

01 00DF330C 0D 0F33 0C 2005/04/21 00000800

02 01DF3417 1D 0F34 17 2005/04/21 00002000

03 0BDF4117 BD 0F41 17 2005/04/22 00001800

04 09DF4305 9D 0F43 05 2005/04/21 00000800

05 09DF4406 9D 0F44 06 2005/04/21 00001000

06 09DF4703 9D 0F47 03 2005/04/21 00001000

07 0BDF4903 BD 0F49 03 2005/04/21 00000800

08 05CF4A04 5C 0F4A 04 2005/12/14 00000800

09 004F620F 04 0F62 0F 2005/12/15 00001000

10 004F650B 04 0F65 0B 2007/05/10 00000800

11 034F6404 34 0F64 04 2005/12/23 00001000

12 0F56F426 F5 06F4 26 2006/03/12 00001000

13 0016F533 01 06F5 33 2006/05/01 00001000

14 0506F533 50 06F5 33 2006/05/01 00001000

15 00366004 03 0660 04 2006/06/12 00001000

16 0016F256 01 06F2 56 2007/03/08 00001000

17 0016F982 01 06F9 82 2006/09/03 00001000

18 00166132 01 0661 32 2007/03/16 00001000

19 0016F6C6 01 06F6 C6 2007/03/07 00001000

20 0106F766 10 06F7 66 2007/03/08 00001000

21 0016FBB6 01 06FB B6 2007/07/13 00001000

22 0106FBB6 10 06FB B6 2007/07/13 00001000

23 0016FDA1 01 06FD A1 2007/03/13 00001000

24 00167106 01 0671 06 2007/03/29 00001000

25 00167606 01 0676 06 2007/09/12 00001000

26 01067106 10 0671 06 2007/03/29 00001000

27 01067404 10 0674 04 2007/06/08 00001000

28 01067606 10 0676 06 2007/09/12 00001000


0 Warning, 0 Error occurred.
Done.


Ho decompresso le patch per CPUID 0676 e sono identiche sia su P5E che su P5W DH Deluxe. Ora, se la P5E supporta i penryn Quad, forse, li supporta anche la P5W DH Deluxe.

riokbauto
30-01-2008, 10:26
mi sa proprio di si

e adesso notiziona....


mi lunzino tutta la p5wdh e mi liquido anche l'NB

vediamo dove si arriva....


forse forse mi prendo un procio
a 1333 di fsb...

Shub
30-01-2008, 10:55
mi sa proprio di si

e adesso notiziona....


mi lunzino tutta la p5wdh e mi liquido anche l'NB

vediamo dove si arriva....


forse forse mi prendo un procio
a 1333 di fsb...

Urka mi raccomando le foto del sistemone! :sofico:

berto1886
30-01-2008, 12:25
Urka mi raccomando le foto del sistemone! :sofico:

:asd:

Paghor87
30-01-2008, 12:30
Ragazzi scusate l'OT sto vendendo un notebook nuovo a prezzo straccio link in firma vedete un po se vi interessa;)

Marco88.25
30-01-2008, 12:59
Ho esttamente lo stesso problema di maurizio e vi garantisco che non è un problema di ram.....ho delle corsair 800 cas 4 e anche se le metto a 600 cas 4 non ne vuole sapere di avviarsi a 400*7....
Vi spiego con precisione come stanno le cose, ho un Q6600 G0 montato sulla P5W DH, il bios è il 2504, in pratica imposto il moltiplicatore sulla voce cmos ratio a 7 e poi cambio l'fsb a 400, quando il pc tenta di avviarsi da bios vedo la frequenza di 3600:eek: !!!! che sarebbe 400*9 e non 400*7 che fa 3000GHz, ma non riesce a fare l'avvio, poi ho provato a metterlo a 334*7 e si avvia ma da bios la frequenza che vede è circa 3000 ma quando entro in windows e apro cpuz la frequenza è a 2340, lo speed step è disabilitato!!!
E' come se il bios all'avvio non gurdasse il molti e lo avvia in auto a 9* mentre il FSB lo guarda... Il fatto è che quando sono in windows lo vede qiusto.... non so + che fare!!!:muro:

motosensei
30-01-2008, 13:10
Anche io ho il moltiplicatore a 9 senza sapere il motivo, lo metto a sei poi entro in windows e me lo ritrovo a 9...boh...stranissima sta cosa...ho solo aumentato il voltaggio della ram per farle andare a 6400 altrimenti il resto è come prima...

berto1886
30-01-2008, 15:48
Anche io ho il moltiplicatore a 9 senza sapere il motivo, lo metto a sei poi entro in windows e me lo ritrovo a 9...boh...stranissima sta cosa...ho solo aumentato il voltaggio della ram per farle andare a 6400 altrimenti il resto è come prima...

Boh, il discorso del moltiplicatore lo fa anche a me

riokbauto
30-01-2008, 16:21
Boh, il discorso del moltiplicatore lo fa anche a me

speedstep attivo?

Marco88.25
30-01-2008, 16:28
Non è lo speedstep...almeno non penso...non può essere un problema del bios nuovo il 2504....voi quale avete?

PaVi90
30-01-2008, 16:41
Non è lo speedstep...almeno non penso...non può essere un problema del bios nuovo il 2504....voi quale avete?
Anch'io ho qualche "problema" col 2504; in pratica se setto il molti su auto non me lo riconosce a 10x ma a 8x; però se lo setto manualmente a 10x tutto ok...

Maurizio XP
30-01-2008, 17:20
ho masterizzato su un cdr memtest3.4 ... mi si pianta dopo 24sec di test... che fare?


le ram sono a 333 by spd

cOREvENICE
30-01-2008, 19:02
ho masterizzato su un cdr memtest3.4 ... mi si pianta dopo 24sec di test... che fare?


le ram sono a 333 by spd

Prova i due banchi separatamente può essere che un banco è buono e l'altro no.

Oppure alza il voltaggio a 2.1

Danyblair
31-01-2008, 00:09
Ciao a tutti raga.
Ho un problema. Come scheda madre ho ovviamente una ASUS P5W DH DELUXE, e come ram Le TEAMGROUP EXTREEME DDRII 667Mhz (3-3-3-8) 4 banchi da 1Gb per un totale di quattro giga. Bene il problema è che si è verificata una imcompatibilità tra le ram e la scheda madre. Mi spiego. Con 2 giga tutto funziona, appena monto 3 o tutti e quattro i banchi il pc è instabile. Alle volte non parte, alle volte quando parte lavorando si resetta con un bel mess di errore blu di windows. Me ne sono accorto solo adesso perchè con xp non ho mai messo tutti e 4 i banchi visto che non li sfruttava. Ora sono con vista 64 e i 4gb avrebbero dovuto funzionare a pennello......ed invece. Tra parentesi ho portato il pc al mio centro di assistenza di fiducia dove hanno fatto tutti i test immaginabili. Le ram funzionano tutte bene, ma non tutte insieme. anche tutti i restanti componenti del pc funzionano correttament. Ho provato diversi bios compreso il 2504. A qualcuno è capitato questo problema? Cosa mi consigliate di fare? Avete qualche soluzione al problema? Le ram sono ancora in garanzia ma non so se questa possa coprire una problematica simile. Spero in una vostra risposta. Grazie a tutti. Byezzzzzz

Shub
31-01-2008, 09:40
Ciao a tutti!

Ieri ho fatto qualche prova con il bios 2504.

Di fatto con:
vcore = 1,5
vmch = 1,55 o 1,60
vmemory (default 1.90) = 2.20

FSB = 405
Memoria = 810
Multi = 7

Il sistema fa il boot ma freeza nel giro di 40 mins max


Anche ritornando alla mia precedente configurazione daily, cioe' 400x7 con vcore 1,375 vmch 1,55 vmem auto, il tutto e' instabile, frulla per un quarto d'ora poi bang, il freeze.

Questo con il nuovo bios, prima non mi ero mai spinto oltre i 400 seriamente ma i 400x7 come sopra erano rock solid, anche per ore con orthos.

Tutti quelli che hanno scritto hanno avuto guadagni dai nuovi bios, mi chiedo perche' nel mio caso ci siano addirittura peggioramenti... :(

AndHD
31-01-2008, 10:41
Ciao,

Nuova versione di bios al link Asus. È la ver. 2602

berto1886
31-01-2008, 10:42
speedstep attivo?

no

riokbauto
31-01-2008, 11:44
Ciao a tutti!

Ieri ho fatto qualche prova con il bios 2504.

Di fatto con:
vcore = 1,5
vmch = 1,55 o 1,60
vmemory (default 1.90) = 2.20

FSB = 405
Memoria = 810
Multi = 7

Il sistema fa il boot ma freeza nel giro di 40 mins max


Anche ritornando alla mia precedente configurazione daily, cioe' 400x7 con vcore 1,375 vmch 1,55 vmem auto, il tutto e' instabile, frulla per un quarto d'ora poi bang, il freeze.

Questo con il nuovo bios, prima non mi ero mai spinto oltre i 400 seriamente ma i 400x7 come sopra erano rock solid, anche per ore con orthos.

Tutti quelli che hanno scritto hanno avuto guadagni dai nuovi bios, mi chiedo perche' nel mio caso ci siano addirittura peggioramenti... :(


comunque sia...

il 975x è un eccellente chipset

ha latenze interne da pauuuraaa..

non ti fa tanto andare oltre con l'fsb ma..

una strada meno larga dove le macchine corrono + veloci
è preferibile ad una strada
+ larga con le macchine + lente...

Kal
31-01-2008, 12:04
Ciao a tutti,
a breve mi arriveranno 2 dischi da 250gb identici e li vorrei mettere in raid...
Innanzitutti,mi consigliate il raid 0 o 1?
Poi,conviene metterli sulle porte arancioni per fare un raid automatico (cosi' dice la guida della scheda madre) oppure no?

scorpion73
31-01-2008, 12:17
Ciao,

Nuova versione di bios al link Asus. È la ver. 2602

Si ma sul link delle CPU supportate il nuovo bios non compare
Qualcuno ne sa di più?

Shub
31-01-2008, 12:21
Ciao a tutti,
a breve mi arriveranno 2 dischi da 250gb identici e li vorrei mettere in raid...
Innanzitutti,mi consigliate il raid 0 o 1?
Poi,conviene metterli sulle porte arancioni per fare un raid automatico (cosi' dice la guida della scheda madre) oppure no?

Sono due cose completamente diverse, RAID 1 serve per avere ridondanza dei dati, quindi avresti a disposizione 250gb in tutto, il secondo hd sarebbe infatti una replica identica del primo. Per ottenere questo vi e' anche un calo delle prestazioni non eccessivo ma esistente, in quanto i dati devono essere scritti due volte.

RAID 0 serve per avere velocita' maggiori, ti troveresti a vedere un unico hd da 500 giga dal quale in realta' i dati vengono scritti e letti contemporaneamente sui due hd. Questo determina che i due hd spediscano dati in memoria allo stesso tempo incrementando drasticamente la velocita'.

Chi ha molti soldi e vuole il meglio mette due WD Raptor in RAID0.

Per la faccenda delle porte ci sono credo 3 soluzioni: RAID con ich7r, RAID con Jmicron e RAID con porte arancioni, correggetemi se sbaglio.

Kal
31-01-2008, 13:08
Grazie per la risposta,allora faro' il raid 0 per avere 500GB totali!
Una volta fatto,mi viene visto il tutto come un singolo hard disk da 500GB?(quindi,posso poi partizionarlo?)
Inoltre,mi conviene farlo con le porte arancioni? (Asus Ez-Backup)

kazama-resurrection86
31-01-2008, 13:20
Ciao a tutti!

Ieri ho fatto qualche prova con il bios 2504.

Di fatto con:
vcore = 1,5
vmch = 1,55 o 1,60
vmemory (default 1.90) = 2.20

FSB = 405
Memoria = 810
Multi = 7

Il sistema fa il boot ma freeza nel giro di 40 mins max


Anche ritornando alla mia precedente configurazione daily, cioe' 400x7 con vcore 1,375 vmch 1,55 vmem auto, il tutto e' instabile, frulla per un quarto d'ora poi bang, il freeze.

Questo con il nuovo bios, prima non mi ero mai spinto oltre i 400 seriamente ma i 400x7 come sopra erano rock solid, anche per ore con orthos.

Tutti quelli che hanno scritto hanno avuto guadagni dai nuovi bios, mi chiedo perche' nel mio caso ci siano addirittura peggioramenti... :(

nn 6 l unico molti dicono ke il nuovo bios permette di oocare d+ ma a me nn è kosì prima riuscivo ad essere 375*9rock solid col nuovo bios nn sono nemmeno a 377*9 rock solid motivo per cui se ti sei trovato bene con un bios nn cambiare io tengo il 2302 e mi trovo benissimo

Shub
31-01-2008, 13:56
Grazie per la risposta,allora faro' il raid 0 per avere 500GB totali!
Una volta fatto,mi viene visto il tutto come un singolo hard disk da 500GB?(quindi,posso poi partizionarlo?)
Inoltre,mi conviene farlo con le porte arancioni? (Asus Ez-Backup)

Si' alla prima, non so alla seconda, dal p.d.v. delle prestazioni, ma non credo ci siano differenze sostanziali fra i vari metodi.

Tommy_83
31-01-2008, 14:29
Non so se l'ho già detto,ma l'ho cambiata con una P5E. Ora sto a 3400mhz,ovvero 425x8. stabile. :cool:

Spank
31-01-2008, 14:40
Inoltre,mi conviene farlo con le porte arancioni? (Asus Ez-Backup)

l'ICH7R è + performante (a suo tempo ho fatto delle prove e ho lasciato i 2 raptor sul controller intel :cool: )

byez!

PaVi90
31-01-2008, 15:46
Ragazzi è ufficialmente disponibile sul sito Asus, nella sezione download & supporto per la P5W, il nuovo bios 2602 (dopo qualche giorno che è stato reso disponibile via ftp)... ma è ufficiale o beta?? Oltre alle nuove CPU penryn sapete se introduce qualche altro miglioramento?

Kal
31-01-2008, 16:05
l'ICH7R è + performante (a suo tempo ho fatto delle prove e ho lasciato i 2 raptor sul controller intel :cool: )

byez!

Ma e' difficile fare il raid 0 sul controller ICH7R??
Questa e' la 1a volta che dovrei fare un raid....Non l'ho mai fatto prima ed ho solo letto qualche guida (in ENG).....
Mi sembra molto piu' semplice con l'Asus EZ-Backup

riokbauto
31-01-2008, 16:51
Non so se l'ho già detto,ma l'ho cambiata con una P5E. Ora sto a 3400mhz,ovvero 425x8. stabile. :cool:

si ma se fai diversi bench sarà sempre + veloce il 975x

scorpion73
31-01-2008, 17:44
Ragazzi è ufficialmente disponibile sul sito Asus, nella sezione download & supporto per la P5W, il nuovo bios 2602 (dopo qualche giorno che è stato reso disponibile via ftp)... ma è ufficiale o beta?? Oltre alle nuove CPU penryn sapete se introduce qualche altro miglioramento?

Quali CPU Penryn? Sul sito del supporto non si trovano nuove CPU aggiunte con il 2602, mentre i tre Penryn dual core erano già stati aggiunti con il 2504.

PaVi90
31-01-2008, 18:34
Quali CPU Penryn? Sul sito del supporto non si trovano nuove CPU aggiunte con il 2602, mentre i tre Penryn dual core erano già stati aggiunti con il 2504.
:doh: Si hai ragione... cmq si parla di "supporto di nuove cpu"... però ancora non si sa quali. Che siano gli yorkfield?

fred647
31-01-2008, 18:44
Ciao a tutti raga.
Ho un problema. Come scheda madre ho ovviamente una ASUS P5W DH DELUXE, e come ram Le TEAMGROUP EXTREEME DDRII 667Mhz (3-3-3-8) 4 banchi da 1Gb per un totale di quattro giga. Bene il problema è che si è verificata una imcompatibilità tra le ram e la scheda madre. Mi spiego. Con 2 giga tutto funziona, appena monto 3 o tutti e quattro i banchi il pc è instabile. Alle volte non parte, alle volte quando parte lavorando si resetta con un bel mess di errore blu di windows. Me ne sono accorto solo adesso perchè con xp non ho mai messo tutti e 4 i banchi visto che non li sfruttava. Ora sono con vista 64 e i 4gb avrebbero dovuto funzionare a pennello......ed invece. Tra parentesi ho portato il pc al mio centro di assistenza di fiducia dove hanno fatto tutti i test immaginabili. Le ram funzionano tutte bene, ma non tutte insieme. anche tutti i restanti componenti del pc funzionano correttament. Ho provato diversi bios compreso il 2504. A qualcuno è capitato questo problema? Cosa mi consigliate di fare? Avete qualche soluzione al problema? Le ram sono ancora in garanzia ma non so se questa possa coprire una problematica simile. Spero in una vostra risposta. Grazie a tutti. Byezzzzzz

idem, stesso tuo problema, quà http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455590 si parla della soluzione ma io nn ho risolto, mi sa ke e un bug proprio della skedamadre xkè altri mettendo il fix hanno risolto :muro: adesso mi ritrovo con due moduli ram a prendere polvere.

Rougequellovero
31-01-2008, 19:46
Quali CPU Penryn? Sul sito del supporto non si trovano nuove CPU aggiunte con il 2602, mentre i tre Penryn dual core erano già stati aggiunti con il 2504.

Credo che la questione sia che il 2504 era beta, mentre ora con l'ultimo bios il supporto per i penryn dual core è ufficiale....

cOREvENICE
31-01-2008, 20:00
Dal sito Asus CPU Support P5W DH Deluxe


Celeron Dual Core E1200 (1.6GHz, 800 FSB, L2: 512K, revM0) ALL 2503

Celeron Dual Core E1300 (1.8GHz, 800 FSB, L2: 512K, revM0) ALL 2503

Core 2 Duo E4700 (2.6GHz,800FSB,L2:2MB,revG0) ALL 2503

Core 2 Duo E6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:4MB,rev.B2) ALL 1101

Core 2 Duo E6700 (2.66GHz,1066FSB,L2:4MB,rev.B2) ALL 1101

Core 2 Duo E6750 (2.66GHz,1333FSB,L2:4MB,rev.G0) ALL 2104

Core 2 Duo E6850 (3.00GHz,1333FSB,L2:4MB,rev.G0) ALL 2103

Core 2 Duo E8200 (2.66GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.C0) ALL 2504

Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.C0) ALL 2504

Core 2 Duo E8500 (3.16GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.C0) ALL 2504

Core 2 Extreme QX6700 (2.66GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3,4 cores) ALL 1407

Core 2 Extreme QX6800 (2.93GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores) ALL 2205

Core 2 Extreme QX6850 (3.00GHz,1333FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores) ALL 2205

Core 2 Extreme X6800 (2.93GHz,1066FSB,L2:4MB,rev.B2) ALL 1101

Core 2 Quad Q6400 (2.13GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3,4 cores) ALL 1506

Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3,4 cores) ALL 1506

Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores) ALL 2205

Core 2 Quad Q6700 (2.66GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores) ALL 2205

DOWNLOAD BIOS (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH2602.zip)

Maurizio XP
31-01-2008, 20:09
niente le mie ram non passano nessun test nemmeno da sole.


inizio a pensare ad una incompatibilità con la scheda madre... anche perchè se metto il voltaggio a 1.9 (come da specifica per 4-4-4-12 a 675 mhz) si pianta tutto e devo resettare il bios.


Se le cambiassi? ho trovato a 120 euro 2 moduli gskill 1000 Mhz 5-5-5-18 da 2gb l'uno.
Che ne pensate?

Luxor83
31-01-2008, 20:10
Dal sito Asus CPU Support P5W DH Deluxe



DOWNLOAD BIOS (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/P5WDH2602.zip)

E quindi niente Quad penryn?

Boh forse ancora non lo ufficializzano....

cOREvENICE
31-01-2008, 20:14
E quindi niente Quad penryn?

Boh forse ancora non lo ufficializzano....

Non si sà perchè la lista non menziona il bios 2602 ;) :sperem:

cOREvENICE
31-01-2008, 20:17
Ma se supporta questo:

Core 2 Extreme QX6850 (3.00GHz,1333FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores) ALL 2205

supporterà anche i Quad penryn... forse :rolleyes:

Maurizio XP
31-01-2008, 20:18
Ma se supporta questo:

Core 2 Extreme QX6850 (3.00GHz,1333FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores) ALL 2205

supporterà anche i Quad penryn... forse :rolleyes:



fosse il QX9650 ci sarebbero più probabilità cmq secondo me non hanno aggiornato la lista.


Nessuno che mi da un parere sulla questione ram?

Marco88.25
31-01-2008, 21:01
Io ho messo il nuovo bios.... Non si downclocka + il procio nemmeno a default..... non me ne frega molto, ma non so il motivo:mc:

cOREvENICE
31-01-2008, 21:04
Io ho messo il nuovo bios.... Non si downclocka + il procio nemmeno a default..... non me ne frega molto, ma non so il motivo:mc:

Impossibile fai un clear-mos ;)

Però mettere una bestiolina simile : Core 2 Duo E8500 (3.16GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.C0) ALL 2504 :D

Marco88.25
31-01-2008, 21:51
cosè un clear-mos e come si fa?:rolleyes:

Luxor83
31-01-2008, 21:52
Impossibile fai un clear-mos ;)

Però mettere una bestiolina simile : Core 2 Duo E8500 (3.16GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.C0) ALL 2504 :D

Bhè io ho un E6600....e io con i dual ho chiuso, nel senso che per avere un boost ci vuole un Quad...con il mio 6600 vado tranquillo a 3.2ghz quindi gli E8xxx a me non darebbero nessun incremento tale da giustificare la spesa.

Rougequellovero
31-01-2008, 23:30
esperienza pessima con l'ultimo bios... sono tornato al 2504beta...
avevo perso un sacco di mhz 40-50 più o meno...
sconsigliato:muro:

riokbauto
31-01-2008, 23:31
cosè un clear-mos e come si fa?:rolleyes:

mamma mia !

cerca su google..

Marco88.25
01-02-2008, 07:48
Ma in pratica sto clear-mos cosa fa? mi rimette su il bios che avevo all'inizio? Perchè se è così non posso farlo.....il Q6600 non partirebbe ci vuole uno degli ultimi bios per farlo andare...
Mi conviene farlo togliendo la batteria e mettendo in corto i piedini del supporto della batteria per 30'' oppure cerco il jumper, sempre che ci sia?

riokbauto
01-02-2008, 08:06
Ma in pratica sto clear-mos cosa fa? mi rimette su il bios che avevo all'inizio? Perchè se è così non posso farlo.....il Q6600 non partirebbe ci vuole uno degli ultimi bios per farlo andare...
Mi conviene farlo togliendo la batteria e mettendo in corto i piedini del supporto della batteria per 30'' oppure cerco il jumper, sempre che ci sia?

il bios resta sempre quello che hai messo

il clear cmos resetta i parametri settati NEL bios...

leggi bene così avrai molto meno dubbi..

Non è un rimprovero xchè ci sono passato anch'io....

Marco88.25
01-02-2008, 08:38
Ho letto, e l'ho fatto.... Si è pulito tutto il bios, anche se non ho capito la differenza tra un clear mos ed impostare da bios nell'ultima pagina 'carica i valori di default', comunque non è cambiato nulla non si abbassa + il molti, almeno cpuz non me lo fa vedere e con il 2504 me lo faceva vedere....
Mi sa che è un problema del nuovo bios, magari solo con i quad, già quello vecchio dava problemi col molti.... Non mi lasciava impostarlo a nessun valore, lo rimetteva sempre a 9...

x4brain
01-02-2008, 09:18
Ciao a tutti,
ho seguito attentamente questo tr che mi è stato molto utile per capire le basi del oc. Cmq ad oggi mi trovo davanti ad un problema che nn mi è chiaro ed ogni suggerimento sarebbe apprezzato...

La mia conf è:
MB Asus P5W DH DLX (Bios 2504)
Procio Q6600 G0
4GB (4x 1GB GEIL DDR2 Ultra DC 6400) 4:4:4:12
Video Ati x1950 Pro (non devo giocare ma lavorare, quindi direi che questa è stata la soluzione + economica in assoluto)
Alimentatore Hyperx 580W attivo (consigliato dal rivenditore, bah)
Case CoolerMaster Cosmos 1000 (ottimo, silenzioso ed ottimo ricilcolo dell'aria)
Ventola Scythe NINJA SCNJ-1100 Plus Rev. B (osannata ovunque, anche se a mio parere nn vale quello che costa costruttivamente parlando)

Il problema è che non riesco in nessun modo ad avviare win con FSB a 400Mhz con ratio DRAM 1:1 800Mhz. Arrivo al max al classico 356 di FSB senza problemi e con ottima stabilità mettendo 1:1 le dram avendo così 726Mhz (o giù di li, ora nn ricordo bene)

I setting che ho provato sono stati (la macchina fa il boot ma non carica nemmeno il sistema):

CPU FREQ. = 400
DRAM FREQ = DDR2 800 (1-1)
PERF. MODE = STAND.
PCI-EXP = 100
PCI CLOC = 33.33
MEMORIA = 2,1 (Geil consiglia questo setting)
CPU CORE = 1,34xx (questo è il valore max che ho provato, partendo da 1,25)

FSB = AUTO (provato ad aumentare ma niente)
MCH = 1,65 (Dipende)
ICH = AUTO (sono in raid e questo meglio non tocarlo da quanto ho capito)

CPU RATIO = 9 (Provato anche 8 e 7)
MICROCODE UPD. = ENABLED
MAX CPUID UPD. = DISABLE
EXECUTE DIS. FUNC. = DISABLE
ENHANCED C1 CONT. =DISABLE
CPU INTER. THER. CONTROL =AUTO
VIRTUAL. TECNO. = DISABLE
SPEEDSTEP = DISABLE

RAM

I valori Ras,Cas li ho messi in BY SPD (Mettondoli manuali il sistema non boota neanche a scarpate :) )

DRAM ECC = DISABLE
HIPER PATH = DISABLE
DRAM THROTTLING = DISABLE

PEG BUFFER = AUTO
LINCK LATENCI =AUTO
PEG ROOT CONTR. = AUTO
PEG LINK MODE = AUTO (consiato su slow)
SLOT POWER = AUTO

Ne esco pazzo eppure non ho badato a spese, e quindi mi girerebbe un po non poter usare le max prestazioni. Il mio è una stazione DAW (per fare musica) e la massima potenza ottenibile dal procio è un must.

Io penso che il problema siano le ram, ma molti ho visto che le usano senza problemi con questa main. L'unica differenza notata è che diversamente da me, montano solo 2GB (se in dual channel o no non lo so, non era chiaro). Potrebbe essere legato a questo secondo voi?

In conf FSB 356 (3.2 GHz) ho temperature con cputherm intorno ai 60° per procio in alto utilizzo. Vi sembrano buone oppure devo rivedere la pasta conduttiva che ho messo? Eppure ho notato che il controllo della mainboard non mi va mai oltre i 40° con la temperatura del procio e 48° per quella della main.

Grazie in anticipo a chiunque mi possa aiutare con delle preziose indicazioni.
X4B

berto1886
01-02-2008, 09:53
Nuovo bios 2602 ;)

scorpion73
01-02-2008, 09:56
Il QX9650 ci funziona già sulla mobo, solo non c'è il supporto ufficiale.
Un utente l'aveva provato già col BIOS precedente il 2504 e già lo riconosceva..
Cmq con il 2504 ci funziona e a default è ok, da alcune prove saliva anche a 4 Giga.

Solo non si capisce perché sti geni di Asus non lo supportano ufficialmente, visto che il supporto ai dual core penryn con FSB a 1333 è ufficiale, e questo bus è già fuori specifica per il 975X.

Boh...

Marco88.25
01-02-2008, 10:11
x4brian, nemmeno a me funziona, con rapporto 1:1 a 400, ma penso che il problema sia che all'avvio del bios il procio sta sempre col molti a 9, anche se lo blocchi a 7, infatti quando premi canc se leggi la schermata di avvio è col molti a 9 e non come lo lasci impostato, lo noti dalla frequenza del procio scritta..., ora è da capire se lo fa solo con i quad o anche con i dual...Se qualcuno riesce prova a mettere un e6600 o roba del genere a 400*7 con le ram a 400 in dual....in modo da avere rapporto 1:1, le ram non penso siano un problema, leggi le specifiche e imposta i volt e i cas giusti!!!

berto1886
01-02-2008, 10:12
Boh... valli a capire...

cOREvENICE
01-02-2008, 10:33
Bhè io ho un E6600....e io con i dual ho chiuso, nel senso che per avere un boost ci vuole un Quad...con il mio 6600 vado tranquillo a 3.2ghz quindi gli E8xxx a me non darebbero nessun incremento tale da giustificare la spesa.

Ma non hai considerato l'overclock dell'E8500... penso che 4 giga con il mio zalman li prendo :eek:

cOREvENICE
01-02-2008, 10:35
Il QX9650 ci funziona già sulla mobo, solo non c'è il supporto ufficiale.
Un utente l'aveva provato già col BIOS precedente il 2504 e già lo riconosceva..
Cmq con il 2504 ci funziona e a default è ok, da alcune prove saliva anche a 4 Giga.

Solo non si capisce perché sti geni di Asus non lo supportano ufficialmente, visto che il supporto ai dual core penryn con FSB a 1333 è ufficiale, e questo bus è già fuori specifica per il 975X.

Boh...

quoto ;)

Maurizio XP
01-02-2008, 10:46
niente le mie ram non passano nessun test nemmeno da sole.


inizio a pensare ad una incompatibilità con la scheda madre... anche perchè se metto il voltaggio a 1.9 (come da specifica per 4-4-4-12 a 675 mhz) si pianta tutto e devo resettare il bios.


Se le cambiassi? ho trovato a 120 euro 2 moduli gskill 1000 Mhz 5-5-5-18 da 2gb l'uno.
Che ne pensate?

Scusate se mi ripeto
nessun suggerimento?

cOREvENICE
01-02-2008, 10:48
Ciao a tutti,
ho seguito attentamente questo tr che mi è stato molto utile per capire le basi del oc. Cmq ad oggi mi trovo davanti ad un problema che nn mi è chiaro ed ogni suggerimento sarebbe apprezzato...

La mia conf è:

4GB (4x 1GB GEIL DDR2 Ultra DC 6400) 4:4:4:12

DRAM FREQ = DDR2 800 (1-1)


I tuoi problemi sono da imputare alla ram
A che volt hai le ram? testale a 2.3 volt non ti preoccupare per il rosso che compare ;)
Oppure abbassa il DRAM FREQ se proprio non vanno...
le geil montano il Powerchip che dà parecchi problemi su sta mobo specie 4 banchi.
Se usi due banchi avrai sicuramente meno problemi. ;)

Marco88.25
01-02-2008, 10:51
Forse non avete ancora capito che asus non ufficializzerà la compatibilità con i quad core penryn come già ha dimostarto quando ha pubblicato questo http://event.asus.com/mb/45nm/ , che poi ci sia la possibilità di far funzionare i Q9*** su chipset 975x questo è un altro discorso, ma senza che asus supporti ufficialmente il procio io non rischierei di spendere 350 euro per poi trovarmelo sottosfruttato dalla P5W.....

cOREvENICE
01-02-2008, 10:55
Scusate se mi ripeto
nessun suggerimento?

Se pensi di tenere a lungo sta mobo ok comprale sono sempre 4GB da 1Ghz :cool:
Ed essendo due banchi problemi non dovresti averne anzi...
dove le prendi?

Shub
01-02-2008, 10:56
Ma in pratica sto clear-mos cosa fa? mi rimette su il bios che avevo all'inizio? Perchè se è così non posso farlo.....il Q6600 non partirebbe ci vuole uno degli ultimi bios per farlo andare...
Mi conviene farlo togliendo la batteria e mettendo in corto i piedini del supporto della batteria per 30'' oppure cerco il jumper, sempre che ci sia?


C'e' una voce da Bios ma mio PERSONALE consiglio e' di ri-flashare il bios con afudos e il parametro /nbnc.

Te lo dico solo perche' personalmente ho avuto effetti diciamo parziali con il semplice clear della cmos, ma senz'altro prima prova con la voce da BIOS. :)

Maurizio XP
01-02-2008, 11:00
Se pensi di tenere a lungo sta mobo ok comprale sono sempre 4GB da 1Ghz :cool:
Ed essendo due banchi problemi non dovresti averne anzi...
dove le prendi?

potrei sempre prenderli e nel caso di problemi cambiare la mobo.


Li prendo su ebay.
Vado tranquillo allora? non ci sono problemi di compatibilità?


Secondo te si vede l'incremento di prestazioni?

scorpion73
01-02-2008, 11:36
Forse non avete ancora capito che asus non ufficializzerà la compatibilità con i quad core penryn come già ha dimostarto quando ha pubblicato questo http://event.asus.com/mb/45nm/ , che poi ci sia la possibilità di far funzionare i Q9*** su chipset 975x questo è un altro discorso, ma senza che asus supporti ufficialmente il procio io non rischierei di spendere 350 euro per poi trovarmelo sottosfruttato dalla P5W.....

sottosfruttato come? in che senso?
le prove fatte dagli utenti sia su questo forum che su xtremesystems non davano segni di questo tipo sulla P5W.
E comunque questa di asus mi sembra una scelta mooolto discutibile, visto che i 45nm sono supportati ufficialmente quanto a dual core

x4brain
01-02-2008, 11:53
I tuoi problemi sono da imputare alla ram; abbassa il DRAM FREQ
le geil montano il Powerchip che dà parecchi problemi su sta mobo specie 4 banchi.
Se usi due banchi avrai sicuramente meno problemi. ;)

Grazie, iniziavo ad immaginarlo pure io... ragazzi deciso cambio ram... mi date un consiglio su quale acquistare? Direi OCZ o Corsair, chiaramente non eccessive giusto per avere la max stabilità e le max performance con FSB a 400 e DRAM 1:1

Grazie a tutti
X4B

cOREvENICE
01-02-2008, 12:01
potrei sempre prenderli e nel caso di problemi cambiare la mobo.


Li prendo su ebay.
Vado tranquillo allora? non ci sono problemi di compatibilità?


Secondo te si vede l'incremento di prestazioni?

ebay :mbe:

cOREvENICE
01-02-2008, 13:11
Forse non avete ancora capito che asus non ufficializzerà la compatibilità con i quad core penryn come già ha dimostarto quando ha pubblicato questo http://event.asus.com/mb/45nm/ , che poi ci sia la possibilità di far funzionare i Q9*** su chipset 975x questo è un altro discorso, ma senza che asus supporti ufficialmente il procio io non rischierei di spendere 350 euro per poi trovarmelo sottosfruttato dalla P5W.....

Si fà una prova :D ... sicuramente verrà testato da qualche anima pia poi si vedrà come comportarsi :O

giovonni
01-02-2008, 13:13
Grazie, iniziavo ad immaginarlo pure io... ragazzi deciso cambio ram... mi date un consiglio su quale acquistare? Direi OCZ o Corsair, chiaramente non eccessive giusto per avere la max stabilità e le max performance con FSB a 400 e DRAM 1:1

Grazie a tutti
X4B

Guarda che i 400 di bus non sono mica certificati su questa mobo...
cambiando ram potresti non risolvere quindi un bel nulla.
Ciao

cOREvENICE
01-02-2008, 13:27
Grazie, iniziavo ad immaginarlo pure io... ragazzi deciso cambio ram... mi date un consiglio su quale acquistare? Direi OCZ o Corsair, chiaramente non eccessive giusto per avere la max stabilità e le max performance con FSB a 400 e DRAM 1:1

Grazie a tutti
X4B

Rileggi il mio post l'avevo modificato :stordita:

x4brain
01-02-2008, 13:58
I tuoi problemi sono da imputare alla ram
A che volt hai le ram? testale a 2.3 volt non ti preoccupare per il rosso che compare ;)
Oppure abbassa il DRAM FREQ se proprio non vanno...
le geil montano il Powerchip che dà parecchi problemi su sta mobo specie 4 banchi.
Se usi due banchi avrai sicuramente meno problemi. ;)

Le ho messe sia a 2.1 (meno nn vanno nemmeno con frequenze standard) fino ad arrivare a 2.2
Non penso sia un problema di voltaggio della ram... Secondo me se passo a 2 banchi va tutto. stasera proverò.
Grazie
x4b

x4brain
01-02-2008, 14:01
Guarda che i 400 di bus non sono mica certificati su questa mobo...
cambiando ram potresti non risolvere quindi un bel nulla.
Ciao

ciao,
non certificati non significa impossibili da quanto ho visto su questo tr ;)

Di sicuro nn ho trovato configurazioni con 4gb e FSB 400... probabilmente con 4 banchi diventa un problema per la mobo!

x4b

Spank
01-02-2008, 16:25
Ma e' difficile fare il raid 0 sul controller ICH7R??
Questa e' la 1a volta che dovrei fare un raid....Non l'ho mai fatto prima ed ho solo letto qualche guida (in ENG).....
Mi sembra molto piu' semplice con l'Asus EZ-Backup

nel bios della mobo imposti l'opzione "raid s-ata" del controller intel (una della prime voci del menu, non mi ricordo ora), poi riavvii e quando ti chiede di premere CTRL+I li premi ed entri nel menu di configurazione del raid vero e proprio,
è + facile con l'altro controller, ma meno performante imho.. poi vedi tu cosa preferisci.. :stordita:
(magari fai qualche prova prima)

byez!

Spank
01-02-2008, 16:35
x4brian, nemmeno a me funziona, con rapporto 1:1 a 400, ma penso che il problema sia che all'avvio del bios il procio sta sempre col molti a 9, anche se lo blocchi a 7, infatti quando premi canc se leggi la schermata di avvio è col molti a 9 e non come lo lasci impostato, lo noti dalla frequenza del procio scritta..., ora è da capire se lo fa solo con i quad o anche con i dual...Se qualcuno riesce prova a mettere un e6600 o roba del genere a 400*7 con le ram a 400 in dual....in modo da avere rapporto 1:1, le ram non penso siano un problema, leggi le specifiche e imposta i volt e i cas giusti!!!

a me l'E6600 boota a 400x8 1:1, bios 2503 (con il 7x invece ho avuto problemi in passato, non ho provato con gli ultimi bios)
memtest xò mi rileva una frequenza del tipo 450x8 :eek: :D (anche se poi va @3200, in windows rimane il molti impostato da bios, ovvero 8x)

byez!

x4brain
01-02-2008, 16:51
a me l'E6600 boota a 400x8 1:1, bios 2503 (con il 7x invece ho avuto problemi in passato, non ho provato con gli ultimi bios)
memtest xò mi rileva una frequenza del tipo 450x8 :eek: :D (anche se poi va @3200, in windows rimane il molti impostato da bios, ovvero 8x)

byez!

Che settings usi?

Marco88.25
01-02-2008, 17:16
a me l'E6600 boota a 400x8 1:1, bios 2503 (con il 7x invece ho avuto problemi in passato, non ho provato con gli ultimi bios)
memtest xò mi rileva una frequenza del tipo 450x8 :eek: :D (anche se poi va @3200, in windows rimane il molti impostato da bios, ovvero 8x)

byez!

Non penso sia la stessa cosa far bootare un dual core o un quad core....
A 400x7 non ne ha proprio voglia di partire nemmeno a 1.4V....ma a 333x9 non ha nessun problema...a 2800 (400x7) non parte, mentra a 3000 (333x9) parte anche senza overvolt.....Nessuno sa darmi la spiegazione, ed il problema non sono le ram....!!!:mbe:
Comunque guarda quando si avvia il pc nel bios e premi canc che frequenza ti appare scritta.....3600 o 3200, (400x9) o (400x8)...La mia P5W se ne sbatte il ca**o del molti che imposto si tiene sempre il 9.....

Rougequellovero
01-02-2008, 17:44
Non penso sia la stessa cosa far bootare un dual core o un quad core....
A 400x7 non ne ha proprio voglia di partire nemmeno a 1.4V....ma a 333x9 non ha nessun problema...a 2800 (400x7) non parte, mentra a 3000 (333x9) parte anche senza overvolt.....Nessuno sa darmi la spiegazione, ed il problema non sono le ram....!!!:mbe:
Comunque guarda quando si avvia il pc nel bios e premi canc che frequenza ti appare scritta.....3600 o 3200, (400x9) o (400x8)...La mia P5W se ne sbatte il ca**o del molti che imposto si tiene sempre il 9.....

semplice... i vecchi chipset 965 e 975 hanno dei limiti enormi con i quad rispetto ai P35 e X38. il max FSB che si raggiunge solitamente 365-385 mhz a seconda del :ciapet:, ma per tirare il collo ad un Q6600 devi avere mobo con P35 o X38.
Tutto qui!!!

Marco88.25
01-02-2008, 18:19
Io non volevo tirargli veramente il collo....anche perchè lo lascio overclockato in daily e non mi piacciono i sistemi che scaldano troppo, io volevo metterlo a 430*7...3000MHz per mettere le ram con rapporto 1:1....(430 cas 4)
Solo questo volevo fare....:rolleyes: Ma sembra impossibile!!!:doh:

Rougequellovero
01-02-2008, 19:25
Io non volevo tirargli veramente il collo....anche perchè lo lascio overclockato in daily e non mi piacciono i sistemi che scaldano troppo, io volevo metterlo a 430*7...3000MHz per mettere le ram con rapporto 1:1....(430 cas 4)
Solo questo volevo fare....:rolleyes: Ma sembra impossibile!!!:doh:

infatti è impossibile!!! sono poche le P5W DH che arrivano a 430 con i dual core...figurati con i quad........

Per non parlare del fatto che a 430 mhz tireresti il collo alla mobo!!! e il chipset ad aria andrebbe a fuoco!!!

Marco88.25
01-02-2008, 19:38
Va bè orma mi sono rassegnato lo tengo a 333x9 e le memorie a 416 cas 4, il rapporto è 4:5.....chissà quanto ho perso in prestazioni rispetto a 1:1......?:rolleyes:

cOREvENICE
01-02-2008, 19:56
Va bè orma mi sono rassegnato lo tengo a 333x9 e le memorie a 416 cas 4, il rapporto è 4:5.....chissà quanto ho perso in prestazioni rispetto a 1:1......?:rolleyes:

Non capisco perchè non usi l'8X :confused:

Spank
01-02-2008, 21:06
Non penso sia la stessa cosa far bootare un dual core o un quad core....
A 400x7 non ne ha proprio voglia di partire nemmeno a 1.4V....ma a 333x9 non ha nessun problema...a 2800 (400x7) non parte, mentra a 3000 (333x9) parte anche senza overvolt.....Nessuno sa darmi la spiegazione, ed il problema non sono le ram....!!!:mbe:
Comunque guarda quando si avvia il pc nel bios e premi canc che frequenza ti appare scritta.....3600 o 3200.

tu avevi chiesto se qualcuno con un E6600 avesse provato :fagiano: :D

cmq penso sia la mobo che non digerisce il molti a 7x al boot,
con 8x tutto ok, nel bios appare 3200

p.s. sto provando la stabilità a 425x8 (MCH 1,55V), sembra reggere con orthos, poi provo nel 3D!

byez!

merlo83
02-02-2008, 00:14
Ei ragazi che grandi che sono ste corsair:

gli ho appena rimontato il secondo banco e in dual channel me fa:

benchmark con everest:
Memory Read 9101 MB/s - Write 7074 MB/s - Copy 6707 MB/s - Latency 50.2 ns

e potrei anche andare oltre ma credo che sto benone

}DrSlump{
02-02-2008, 00:46
Va bè orma mi sono rassegnato lo tengo a 333x9 e le memorie a 416 cas 4, il rapporto è 4:5.....chissà quanto ho perso in prestazioni rispetto a 1:1......?:rolleyes:

Beato te, io a 333Mhz non ci arrivo neanche se prego tutti i santi in paradiso...

cOREvENICE
02-02-2008, 06:47
tu avevi chiesto se qualcuno con un E6600 avesse provato :fagiano: :D

cmq penso sia la mobo che non digerisce il molti a 7x al boot,
con 8x tutto ok, nel bios appare 3200

p.s. sto provando la stabilità a 425x8 (MCH 1,55V), sembra reggere con orthos, poi provo nel 3D!

byez!

Capperi 425 :eek: io al max 414 :stordita:
Le temp della cpu sono alte che vcore e che dissipatore :cool:

Marco88.25
02-02-2008, 08:44
tu avevi chiesto se qualcuno con un E6600 avesse provato :fagiano: :D

cmq penso sia la mobo che non digerisce il molti a 7x al boot,
con 8x tutto ok, nel bios appare 3200

p.s. sto provando la stabilità a 425x8 (MCH 1,55V), sembra reggere con orthos, poi provo nel 3D!

byez!

Provato anche con 8x non cambia nulla lo avvia sempre con il molti a 9....
Sarà un problema dei Quad e non dei Dual.... Ma a quelle frequenza il chipset come sta? Non fonde?

Beato te, io a 333Mhz non ci arrivo neanche se prego tutti i santi in paradiso...

Ma è impossibile se hai un conroe ci arrivi per forza!!!! Anche se è il più sfigato mai uscito da intel a 333 ci arrivi!!!;)

Spank
02-02-2008, 10:07
Le temp della cpu sono alte che vcore e che dissipatore :cool:

le temp. sono 2-3°C + alte sotto stress, rispetto a stare sotto i 400 di fsb
cmq ho una ventolina anche sul dissi del nb
la cpu con 1,35V da bios (1,32-1,34V in win) dissi zalman 8000


Sarà un problema dei Quad e non dei Dual.... Ma a quelle frequenza il chipset come sta? Non fonde?


il chipset sta bene :sborone:
A suo tempo ho cambiato la pasta da sotto i dissipatori e tolto le coperture da sopra le alette (che ostacolano il flusso d'aria)

ecco un bel screenshot @425 fsb :cool:

http://img352.imageshack.us/img352/840/p5wdh425fsbtg5.th.png (http://img352.imageshack.us/my.php?image=p5wdh425fsbtg5.png)

ho fatto anche alcuni 3D Mark a quella frequenza e la mobo regge :ave:
(poi proverò anche nei giochi)

Beato te, io a 333Mhz non ci arrivo neanche se prego tutti i santi in paradiso...

ma hai disabilitato l'hyperpath3 ?

byez!

}DrSlump{
02-02-2008, 11:06
Provato anche con 8x non cambia nulla lo avvia sempre con il molti a 9....
Sarà un problema dei Quad e non dei Dual.... Ma a quelle frequenza il chipset come sta? Non fonde?



Ma è impossibile se hai un conroe ci arrivi per forza!!!! Anche se è il più sfigato mai uscito da intel a 333 ci arrivi!!!;)

Non so che dirti, a 333 il pc funziona ma è soggetto a saltuarie instabilità soprattutto durante l'I/O dei file. Allucinante.. eppure la mia piastra madre è una 1.03, quindi non propriamente una delle prime uscite.
Per stare a 333 sono costretto ad aumentare la tensione sulla cpu, e cmq non ho verificato se ciò comporta una reale stabilità. Senza contare che le temperature raggiunte durante le fasi di test sono molto elevate, si parla di più di 70° per i primi due core, mentre gli altri due si mantengono nell'intorno dei 60-65°.

}DrSlump{
02-02-2008, 11:07
le temp. sono 2-3°C + alte sotto stress, rispetto a stare sotto i 400 di fsb
cmq ho una ventolina anche sul dissi del nb
la cpu con 1,35V da bios (1,32-1,34V in win) dissi zalman 8000



il chipset sta bene :sborone:
A suo tempo ho cambiato la pasta da sotto i dissipatori e tolto le coperture da sopra le alette (che ostacolano il flusso d'aria)

ecco un bel screenshot @425 fsb :cool:

http://img352.imageshack.us/img352/840/p5wdh425fsbtg5.th.png (http://img352.imageshack.us/my.php?image=p5wdh425fsbtg5.png)

ho fatto anche alcuni 3D Mark a quella frequenza e la mobo regge :ave:
(poi proverò anche nei giochi)



ma hai disabilitato l'hyperpath3 ?

byez!

Si è disabilitato, non l'ho mai abilitato l'hyperpath3. Ti dico solo che una volta ho provato a far avviare il pc a 400Mhz con il quad: non fa manco il post, e questo anche se porto le tensioni a livelli inaccettabili (parlo di tutte le tensioni).

salva73
02-02-2008, 11:26
scusate ragazzi... ho un piccolo problema..
la mia sceda e' la versione vecchia,quindi ha i driver e le utility per xp e non per vista...
io volevo flashiare il bios con la utilty che te lo fa fare direttamente da windows
ma la mia non e' supportata da vista
e sul sito non riesco a trovare la versione compatibile con vista...
nessuno ne sa niente di questo..????
o forse o sbagliato ricerca io
mandatemi un link dove possa trovarla thanks

jedy48
02-02-2008, 12:31
scusate ragazzi... ho un piccolo problema..
la mia sceda e' la versione vecchia,quindi ha i driver e le utility per xp e non per vista...
io volevo flashiare il bios con la utilty che te lo fa fare direttamente da windows
ma la mia non e' supportata da vista
e sul sito non riesco a trovare la versione compatibile con vista...
nessuno ne sa niente di questo..????
o forse o sbagliato ricerca io
mandatemi un link dove possa trovarla thanks

che vuol dire versione "vecchia"? i driver li trovi nuovi o sul sito intel o su quello di asus , oppure scaricati driver detective e vedi quali driver devi aggiornare , se lo compri € 25 l'anno te li fà scaricare direttamente lui, oppure vai sul www.driveragent.com ti istalla un activex e vedi quali vanno aggiornati , poi più vecchia della mia non credo, appena uscì la presi e mi funziona tutto ;)

skyscreaper
02-02-2008, 14:29
Raga chiedo il vostro aiuto... ho installato sul pc in firma Vista home premium 32bit. installa tutti i driver di tutte le periferiche e nemmeno una periferica rimane senza driver e fin qui tutto ok. Siccome possiedo un router (netgear dg834g) allora uso il wi-fi integrato di questa mobo per connettermi in rete ed andare su internet... il problema è che vista non riesce a connettersi al router. Trova la mia rete wifi vede che è protetta (wpa) ci clicco due volte per connettermi e subito mi dice che è impossibile connettersi... non mi chiede nemmeno la chiave! please help me. il problema non si presenta con xp e nemmeno col mio portatile in firma che monta vista. quindi il problema non è del router. sono sicuro che è problema di incompatibilità fra wi-fi della mobo e vista. qualcuno ha avutoil mio stesso problema? c'è qualche patch che corregge il problema? ovviamente non posso eseguire microsoft update in quanto non si connette nemmeno al router. i driver sono quelli presi dal sito di supporto asus. vi prego help me

Spank
02-02-2008, 15:13
ovviamente non posso eseguire microsoft update in quanto non si connette nemmeno al router. i driver sono quelli presi dal sito di supporto asus. vi prego help me

ma non puoi collegarti con un classico cavo di rete al router e fare aggiornamenti, ecc. ?
che sia il firewall o protezione di vista?

byez!

skyscreaper
02-02-2008, 15:17
ma non puoi collegarti con un classico cavo di rete al router e fare aggiornamenti, ecc. ?
che sia il firewall o protezione di vista?

byez!

il cavo di rete no perchè il router non è abbastanza vicino... non ho voglia di fare buchi e poi il wi-fi è fatto per questo....
non penso proprio sia il firewall... o la protezione di vista... il firewall e la protezione si riferiscono a quando navighi e scarichi... io non riesco nemmeno ad inserire la chiave wpa per connettermi al router. mah forse devo provare i driver sul sito realtek invece di quelli che stanno sul sito asus... boh:mc:

Rougequellovero
02-02-2008, 15:30
Pannello di controllo--->centro connessioni di rete e condivisione---->gestisci reti wireless (menu di sinistra)---->

qui evidenzi il tuo router e fai clic destro e scegli proprietà

ti si apre un menù e scegli la tendina "protezione" e ci metti il codice!

(questo vale se nn usi l'Asus Wifi AP-Solo) altrimenti devi configurare Ap-solo!!!

skyscreaper
02-02-2008, 15:40
Pannello di controllo--->centro connessioni di rete e condivisione---->gestisci reti wireless (menu di sinistra)---->

qui evidenzi il tuo router e fai clic destro e scegli proprietà

ti si apre un menù e scegli la tendina "protezione" e ci metti il codice!

(questo vale se nn usi l'Asus Wifi AP-Solo) altrimenti devi configurare Ap-solo!!!

mmmm interessante proverò al più presto. io non uso l'ap solo prefersco installare solo i driver

Rougequellovero
02-02-2008, 15:51
mmmm interessante proverò al più presto. io non uso l'ap solo prefersco installare solo i driver

idem...meno roba c'è che funziona in background meglio é!!!
tanto l'Ap-Solo non fa nulla di speciale!!!!

x4brain
02-02-2008, 16:24
Eccomi di nuovo...
allora, con DRAM 1:1 a 400 di FSB e Q6600 non c'è verso di trovare la stabilità. Sono riuscito a far fare il boot alla macchina ma praticamente si incrania subito appena riparte il sistema, anche tenendo l'over dei volt al massimo possibile.

Ora sto testando 333x9 dram in rapporto 4:5 con fsb in auto, mch 1.55 e vcore a 1.25 Direi che ci siamo in termini di stabilità, prime95 sta girando da circa 1 ora senza problemi e le temp non vanno mai otre i 65/70° per core.

Ora vorrei provare a spingirmi a 3.2/3.4Ghz aumentando l'FSB ma tenendo sempre le ram in rapporto 4:5 Da qualche prima prova riesco a boottare senza problemi (lasciando i valori cas delle ram non in spd) fino a 390.

Consiglio da Voi che sicuramente siete + esperti:
quale è il miglio rapporto di FSB da utilizzare usando il DRAM in 4:5?
Gli altri voltaggi posso lasciarli così o devo comunque dare + spinta a MCH e vcore?

Grazie a tutti per la risposta
X4B

Rougequellovero
02-02-2008, 17:07
Eccomi di nuovo...
allora, con DRAM 1:1 a 400 di FSB e Q6600 non c'è verso di trovare la stabilità. Sono riuscito a far fare il boot alla macchina ma praticamente si incrania subito appena riparte il sistema, anche tenendo l'over dei volt al massimo possibile.

Ora sto testando 333x9 dram in rapporto 4:5 con fsb in auto, mch 1.55 e vcore a 1.25 Direi che ci siamo in termini di stabilità, prime95 sta girando da circa 1 ora senza problemi e le temp non vanno mai otre i 65/70° per core.

Ora vorrei provare a spingirmi a 3.2/3.4Ghz aumentando l'FSB ma tenendo sempre le ram in rapporto 4:5 Da qualche prima prova riesco a boottare senza problemi (lasciando i valori cas delle ram non in spd) fino a 390.

Consiglio da Voi che sicuramente siete + esperti:
quale è il miglio rapporto di FSB da utilizzare usando il DRAM in 4:5?
Gli altri voltaggi posso lasciarli così o devo comunque dare + spinta a MCH e vcore?

Grazie a tutti per la risposta
X4B

dipende da che ram hai. comunque qui sei OT!!! dovresti postare nella sezione Overclock.....

berto1886
02-02-2008, 18:23
dipende da che ram hai. comunque qui sei OT!!! dovresti postare nella sezione Overclock.....

QUOTO

genius
02-02-2008, 22:41
Vi risulta per caso che con l'ultimo bios disponibile, speedstep non funzioni?
Per La mia mobo e' cosi'

Grazie

cOREvENICE
02-02-2008, 23:04
Vi risulta per caso che con l'ultimo bios disponibile, speedstep non funzioni?
Per La mia mobo e' cosi'

Grazie

A me funge in idle 6X ;)

genius
02-02-2008, 23:12
AHZZZZZ E' la mia allora provo a riflasharlo allora
Grazie

cOREvENICE
03-02-2008, 10:02
AHZZZZZ E' la mia allora provo a riflasharlo allora
Grazie

Non serve un reflash piuttosto cambia le impostazioni del bios sotto Cpu ;)

markenforcer
03-02-2008, 11:37
Vi risulta per caso che con l'ultimo bios disponibile, speedstep non funzioni?
Per La mia mobo e' cosi'

Grazie

Giusto per scrupolo... hai attivato la modalità Laptop nel risparmio energetico di windows?

Kal
03-02-2008, 12:12
Scusate se vi rompo ancora,ma per creare un Raid o con l'Intel ICH7R posso collegare i 2 hard disk nelle porte SATA Rosse 1 e 3?
Oppure li devo collegare in altre porte? (Ci sono le 2 arancioni dell'EZ-Backup ed 1 Nera SATA4 ed un'altra,a rigor di logica, SATA 2 che non riesco a trovare....)

jedy48
03-02-2008, 12:31
Scusate se vi rompo ancora,ma per creare un Raid o con l'Intel ICH7R posso collegare i 2 hard disk nelle porte SATA Rosse 1 e 3?
Oppure li devo collegare in altre porte? (Ci sono le 2 arancioni dell'EZ-Backup ed 1 Nera SATA4 ed un'altra,a rigor di logica, SATA 2 che non riesco a trovare....)

meglio le 2 arancioni, sono lì apposta x il raid...:D

ghevin
03-02-2008, 12:34
Scusate se vi rompo ancora,ma per creare un Raid o con l'Intel ICH7R posso collegare i 2 hard disk nelle porte SATA Rosse 1 e 3?
Oppure li devo collegare in altre porte? (Ci sono le 2 arancioni dell'EZ-Backup ed 1 Nera SATA4 ed un'altra,a rigor di logica, SATA 2 che non riesco a trovare....)

Per creare un Raid nelle porte Intel devi collegare gli HD nelle porte affiancate rossa e nera affianco al Southbridge, esattamente sulla destra.
Volendo puoi creare il Raid anche collegando gli HD nelle due porte arancioni e questo verrà pilotato dall'EZ-Backup, ma sembrerebbe che, se tu volessi fare un Raid0, le prestazioni migliori siano proprio sul chipset Intel in quanto le due porte arancioni, sono una duplicazione di una porta Sata.

Kal
03-02-2008, 13:03
Per creare un Raid nelle porte Intel devi collegare gli HD nelle porte affiancate rossa e nera affianco al Southbridge, esattamente sulla destra.
Volendo puoi creare il Raid anche collegando gli HD nelle due porte arancioni e questo verrà pilotato dall'EZ-Backup, ma sembrerebbe che, se tu volessi fare un Raid0, le prestazioni migliori siano proprio sul chipset Intel in quanto le due porte arancioni, sono una duplicazione di una porta Sata.

Ho capito,quindi collego i 2 hard disk nella porta SATA Rossa 3 e nella SATA Nera 4 (che e' quella immediatamente affianco alla rossa) e faccio il raid0 con l'Intel.Ho capito.Grazie mille per la tua risposta!:)

fred647
03-02-2008, 13:11
Ho capito,quindi collego i 2 hard disk nella porta SATA Rossa 3 e nella SATA Nera 4 (che e' quella immediatamente affianco alla rossa) e faccio il raid0 con l'Intel.Ho capito.Grazie mille per la tua risposta!:)

no, avevi detto meglio prima, raid porte 1e3;)

Marco88.25
03-02-2008, 13:19
Vi risulta per caso che con l'ultimo bios disponibile, speedstep non funzioni?
Per La mia mobo e' cosi'

Grazie

Si mi risulta...nemmeno a me funziona, e c'è anche altra gente..... già provato di tutto da riflesshare a fare il clearmos, non cambia nulla non va lo speedstep, se trovi la soluzione fammi sapere!!!!:D

skyscreaper
03-02-2008, 13:38
idem...meno roba c'è che funziona in background meglio é!!!
tanto l'Ap-Solo non fa nulla di speciale!!!!

niente da fare non è cambiato nulla... altri suggerimenti?

Rougequellovero
03-02-2008, 16:50
niente da fare non è cambiato nulla... altri suggerimenti?

come hai configurato il router? assegnazione IP automatica o manuale?
I DNS invece?

Kal
03-02-2008, 16:53
no, avevi detto meglio prima, raid porte 1e3;)

Si,hai ragione,ho sbagliato a scrivere....SATA 1 Rossa e SATA 3 Nera:)

Shub
03-02-2008, 17:01
Ciao a tutti.

Sono il solo che non riesce ad utilizzare AP Solo sotto Vista Ultimate? Non intendo la scheda wireless in quanto tale, ma l'applicativo per far funzionare la scheda come access point.

Ho provato tutto il provabile, ma l'applicazione apre la finestra ma non mi da' la possibilita' di cliccare alcun pulsante (tutti ghosted).

Grazie per l'eventuale aiuto! :)

christian1971
03-02-2008, 17:07
scusate il disturbo , quale programma mi consigliate per vedere la temperature della cpu sotto windows per questa mainboard in discussione ?

Mafio
03-02-2008, 17:08
scusate il disturbo , quale programma mi consigliate per vedere la temperature della cpu sotto windows per questa mainboard in discussione ?

tat per i core 2 duo e core temp per i quad(e volendo anche i duo)

skyscreaper
03-02-2008, 19:31
come hai configurato il router? assegnazione IP automatica o manuale?
I DNS invece?

ho provato sia a fargli fare tutto da dhcp che a impostare manualmente i dns e gli ip...

berto1886
03-02-2008, 19:46
tat per i core 2 duo e core temp per i quad(e volendo anche i duo)

Quoto

riokbauto
03-02-2008, 23:17
finalmente il 2602 è diventato ufficiale..

ho avuto problemi ad aggiornare da bios con ezflash

evidentemente il bios precedente aveva sto problemino...

berto1886
04-02-2008, 08:17
Io l'ho fatto asus update nessun problema

riokbauto
04-02-2008, 08:23
Io l'ho fatto asus update nessun problema

io mi riferivo a ezflash utility del bios

2406 ezflash funzionava tranquillamente

2503 ez flash non funzionava bene
-non legge nulla dal dischetto
-quando si esce il bios si blocca

2602 si blocca quando esce da ezflash...

infatti ho aggiornato il bios in altro modo

Spank
04-02-2008, 09:13
ma con il 2504 funzionava lo speedstep?
il 2602 come novità ha solo il supporto a nuove cpu (ma quali, visto che non è presente nella sezione "cpu support" :fagiano: :rolleyes: ), forse è la versione ufficiale del precedente beta.. :confused:
cmq x il momento io lascio il 2503 che mi sembra valido (in caso dovessi prendere un E8xxx farò l'upgrade)

byez!

cOREvENICE
04-02-2008, 10:01
Ma come si fà a rilasciare un nuovo bios con supporto nuove cpu e non si sà quali cpu :D

Ma ci prendono per le :ciapet: :D

berto1886
04-02-2008, 10:59
io mi riferivo a ezflash utility del bios

2406 ezflash funzionava tranquillamente

2503 ez flash non funzionava bene
-non legge nulla dal dischetto
-quando si esce il bios si blocca

2602 si blocca quando esce da ezflash...

infatti ho aggiornato il bios in altro modo

Lo avevo capito che c'erano problemi con l'ez... cmq io ho sempre usato l'asus update da windows e nn ho mai avuto problemi...

riokbauto
04-02-2008, 11:21
Lo avevo capito che c'erano problemi con l'ez... cmq io ho sempre usato l'asus update da windows e nn ho mai avuto problemi...

ma hai vista?

xchè sul sito l'asusupdate non lo da come compatibile con vista

motosensei
04-02-2008, 15:00
Rio, conviene aggiornare il bios allora?

riokbauto
04-02-2008, 15:08
Rio, conviene aggiornare il bios allora?

io lo aggiorno sempre...

...non si sa mai !

jedy48
04-02-2008, 15:18
Ma come si fà a rilasciare un nuovo bios con supporto nuove cpu e non si sà quali cpu :D

Ma ci prendono per le :ciapet: :D

basta andare sul sito Asus e cercare......non lo sapevi? metti la cpu che ti interessa e vedi se cè e con quale bios funziona :read:

Spank
04-02-2008, 15:30
basta andare sul sito Asus e cercare......non lo sapevi? metti la cpu che ti interessa e vedi se cè e con quale bios funziona :read:

in questo caso, facendo la ricerca in base alla mobo (Search CPU Using: motherboard), a questo link (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx), per il bios 2602 non esce alcun risultato (solo per il 2504)
prob. devono ancora aggiornare il database (oppure non c'è alcuna novità rispetto al precedente :fagiano: )

byez!

joker72
04-02-2008, 15:54
io mi riferivo a ezflash utility del bios

2406 ezflash funzionava tranquillamente

2503 ez flash non funzionava bene
-non legge nulla dal dischetto
-quando si esce il bios si blocca

2602 si blocca quando esce da ezflash...

infatti ho aggiornato il bios in altro modo
Da quando o aggiornato il bios 2504 anche a me non funziona piu Ezflash si blocca anche a me, per flashare il bios 2602 o dovuto scaricare asus update bohoooo... non so cosa e successo:muro:

Luxor83
04-02-2008, 16:26
Da quando o aggiornato il bios 2504 anche a me non funziona piu Ezflash si blocca anche a me, per flashare il bios 2602 o dovuto scaricare asus update bohoooo... non so cosa e successo:muro:

A me non funzionava con il 2004

cOREvENICE
04-02-2008, 16:26
Da quando o aggiornato il bios 2504 anche a me non funziona piu Ezflash si blocca anche a me, per flashare il bios 2602 o dovuto scaricare asus update bohoooo... non so cosa e successo:muro:

Afudos.exe facile e non sbaglia mai un colpo :O

Luxor83
04-02-2008, 16:34
Afudos.exe facile e non sbaglia mai un colpo :O

Straquoto

jedy48
04-02-2008, 17:12
in questo caso, facendo la ricerca in base alla mobo (Search CPU Using: motherboard), a questo link (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx), per il bios 2602 non esce alcun risultato (solo per il 2504)
prob. devono ancora aggiornare il database (oppure non c'è alcuna novità rispetto al precedente :fagiano: )

byez!

vai qui:2602 2008/01/28 update
Description P5W DH Deluxe BIOS 2602
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx

e alla voce cpu metti quella che vorresti, poi si apre un menù ccon le freccette e scegli e ti fà vedere tutta la pagina delle cpu che quel bios supporta

riokbauto
04-02-2008, 18:09
Afudos.exe facile e non sbaglia mai un colpo :O

la rottura è che devi crearti un disco di avvio dos...

eccheccacchio....

riokbauto
04-02-2008, 18:11
a proposito
voi sapevate che se in fase di boot tenete premuto f8 o f9 credo
si avvia l'utility per il controllo delle memorie?

( windows vista )

cOREvENICE
04-02-2008, 18:38
la rottura è che devi crearti un disco di avvio dos...

eccheccacchio....

Penna usb :O

cOREvENICE
04-02-2008, 18:39
a proposito
voi sapevate che se in fase di boot tenete premuto f8 o f9 credo
si avvia l'utility per il controllo delle memorie?

( windows vista )

Sempre penna usb con memtest :O

Shub
04-02-2008, 18:54
Penna usb :O

che per essere resa bootabile richiede un floppy... o sbaglio? ;)

The_Saint
04-02-2008, 18:59
che per essere resa bootabile richiede un floppy... o sbaglio? ;)
Perchè richiede un floppy? :confused:

Basta avere un'immagine già pronta... ;)

Shub
04-02-2008, 19:14
Perchè richiede un floppy? :confused:

Basta avere un'immagine già pronta... ;)

E dove rimedi l'immagine? e con cosa la scrivi sulla chiave? (non per polemica, ma perche' mi interessa :) )

cOREvENICE
04-02-2008, 19:35
E dove rimedi l'immagine? e con cosa la scrivi sulla chiave? (non per polemica, ma perche' mi interessa :) )

http://www.freesaveweb.net/casafreeban/Smileys/casafreeban/ciao.gif

The_Saint
04-02-2008, 19:37
E dove rimedi l'immagine? e con cosa la scrivi sulla chiave? (non per polemica, ma perche' mi interessa :) )L'immagine si può creare con appositi programmi, tipo UltraISO e tanti altri... poi serve anche un programmino specifico per formattarla...

Ce ne sono vari e vari posti dove scaricare le immagini... ad esempio qui:
http://www.bootdisk.com/pendrive.htm

;)

Shub
04-02-2008, 19:46
Mah, molti di quei sistemi richiedono un floppy e quelli che non lo richiedono sono estremamente macchinosi. Io ho rimontato il floppy solo per il bios e per le installazioni che richiedono i driver come quelli ahci per il JMicron della nostra mobo.

Vabbeh, cmq grazie per il link, molto interessante, specie quando cita l'emulatore di floppy di cui non conoscevo l'esistenza.

BTW, qualcuno mi sa dare qualche consiglio per l'uso di AP Solo con Vista Ultimate? Come ho scritto nel mio post l'applicazione asus non mi funziona, mentre la scheda wireless si'.

Grazie e ciao! :)

Shub
04-02-2008, 20:09
Per tutti: ho notato che dopo un flash del bios con afudos o asusupdate, una volta fatto il reboot e' bene effettuare un "Load BIOS defaults" e un altro reboot.

Questo nel mio caso ha fatto "riapparire" alcune voci che erano scomparse (!) come quella per disabilitare speedstep.

FYI!!

The_Saint
04-02-2008, 20:34
Mah, molti di quei sistemi richiedono un floppy e quelli che non lo richiedono sono estremamente macchinosi. Io ho rimontato il floppy solo per il bios e per le installazioni che richiedono i driver come quelli ahci per il JMicron della nostra mobo.I driver possono essere integrati nel CD di installazione di Windows, anche in questo caso non serve + il floppy! ;)

Per tutti: ho notato che dopo un flash del bios con afudos o asusupdate, una volta fatto il reboot e' bene effettuare un "Load BIOS defaults" e un altro reboot.

Questo nel mio caso ha fatto "riapparire" alcune voci che erano scomparse (!) come quella per disabilitare speedstep.
Bisogna sempre fare il "Load BIOS defaults" dopo l'aggiornamento... spesso funziona bene anche senza farlo, a volte invece si incasina! :D

Spank
04-02-2008, 22:19
vai qui:2602 2008/01/28 update
Description P5W DH Deluxe BIOS 2602
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx

e alla voce cpu metti quella che vorresti, poi si apre un menù ccon le freccette e scegli e ti fà vedere tutta la pagina delle cpu che quel bios supporta


quello che sto dicendo (forse non hai capito cosa intendevo) è che il bios 2602 non appare da nessuna parte in quelle pagine, cioè non vedo nuove cpu supportate :fagiano:
io cercavo ad es. il supporto ad un Core 2 Quad Q9450, invece arriva all'E8500 come il 2504 beta

byez!

Spank
04-02-2008, 22:21
Mah, molti di quei sistemi richiedono un floppy e quelli che non lo richiedono sono estremamente macchinosi. Io ho rimontato il floppy solo per il bios e per le installazioni che richiedono i driver come quelli ahci per il JMicron della nostra mobo.

Vabbeh, cmq grazie per il link, molto interessante, specie quando cita l'emulatore di floppy di cui non conoscevo l'esistenza.


io uso il cd bootabile di win98 :D (basta anche farsi un cdrw bootable con l'immagine del floppy di avvio del 98, che si trova in rete)
e una piccola partizione fat32 dove metto i vari bios + afudos ^_^
(e che uso anche x il file di swap)

byez!

skyscreaper
05-02-2008, 07:48
Raga chiedo il vostro aiuto... ho installato sul pc in firma Vista home premium 32bit. installa tutti i driver di tutte le periferiche e nemmeno una periferica rimane senza driver e fin qui tutto ok. Siccome possiedo un router (netgear dg834g) allora uso il wi-fi integrato di questa mobo per connettermi in rete ed andare su internet... il problema è che vista non riesce a connettersi al router. Trova la mia rete wifi vede che è protetta (wpa) ci clicco due volte per connettermi e subito mi dice che è impossibile connettersi... non mi chiede nemmeno la chiave! please help me. il problema non si presenta con xp e nemmeno col mio portatile in firma che monta vista. quindi il problema non è del router. sono sicuro che è problema di incompatibilità fra wi-fi della mobo e vista. qualcuno ha avutoil mio stesso problema? c'è qualche patch che corregge il problema? ovviamente non posso eseguire microsoft update in quanto non si connette nemmeno al router. i driver sono quelli presi dal sito di supporto asus. vi prego help me

risolto... invece di installare i driver presi dal sito asus ho installato i driver presi da realtek e ora va benissimo. grazie a tutti

jedy48
05-02-2008, 10:22
quello che sto dicendo (forse non hai capito cosa intendevo) è che il bios 2602 non appare da nessuna parte in quelle pagine, cioè non vedo nuove cpu supportate :fagiano:
io cercavo ad es. il supporto ad un Core 2 Quad Q9450, invece arriva all'E8500 come il 2504 beta

byez!

vuol dire che ti serve un'altra mobo :D

cOREvENICE
05-02-2008, 10:24
Mi sa proprio di sì :cry:

Quì non compare News Asus Main (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/bus-a-1600-mhz-per-varie-schede-madri-asus_24124.html) :muro:

scorpion73
05-02-2008, 10:58
Raga, già per il FSB 1333 siamo un bel po' oltre specifica per il 975X, se avesse retto ufficialmente anche il 1600 sarebbe stato da aprire una bottiglia di spumante.

Comunque l'OC non ufficiale dice che va bene anche a 1600 :read: però non si sa quanto sia stabile e ne' se il QX9770 sarà non ufficialmente supportato, come ad oggi lo è invece il QX9650.

cOREvENICE
05-02-2008, 10:59
vuol dire che ti serve un'altra mobo :D

Parola d'ordine vendere :muro:

berto1886
05-02-2008, 12:24
Parola d'ordine vendere :muro:

Già... :rolleyes:

magic carpet
05-02-2008, 13:52
Comunque l'OC non ufficiale dice che va bene anche a 1600 :read: però non si sa quanto sia stabile e ne' se il QX9770 sarà non ufficialmente supportato, come ad oggi lo è invece il QX9650.

Scusa, ma dove lo hai letto che il QX9650 è supportato ufficialmente? :confused:

enry88
05-02-2008, 14:51
scusate per la domanda,
ma come posso aumentare la potenza del segnale di ricezione della scheda wi-fi di questa mainboard?

scorpion73
05-02-2008, 15:51
Scusa, ma dove lo hai letto che il QX9650 è supportato ufficialmente? :confused:

Intendevo dire che ad oggi, seppur non ufficialmente, il QX9650 è supportato perché la motherboard lo riconosce e quindi in qualche modo il microcodice nel Bios c'è.
Viceversa per il QX9770 non si sa nemmeno se ci sarà questo, visto che l'FSB è a 1600.

riokbauto
05-02-2008, 15:58
Raga, già per il FSB 1333 siamo un bel po' oltre specifica per il 975X, se avesse retto ufficialmente anche il 1600 sarebbe stato da aprire una bottiglia di spumante.

Comunque l'OC non ufficiale dice che va bene anche a 1600 :read: però non si sa quanto sia stabile e ne' se il QX9770 sarà non ufficialmente supportato, come ad oggi lo è invece il QX9650.

infatti io lo tengo a 1600
rock solid....

400x9 ram 1:1 vista è una scheggia!

Shub
05-02-2008, 16:23
scusate per la domanda,
ma come posso aumentare la potenza del segnale di ricezione della scheda wi-fi di questa mainboard?

Cambia antenna.

cOREvENICE
05-02-2008, 17:14
infatti io lo tengo a 1600
rock solid....

400x9 ram 1:1 vista è una scheggia!

Vorrei vedere 3.6Ghz :eek:

enry88
05-02-2008, 19:48
Cambia antenna.

come si vede la "potenza" di un'antenna?

Shub
05-02-2008, 20:57
come si vede la "potenza" di un'antenna?

Siamo decisamente off-topic, cmq si parla di guadagno e si misura in dB. Se non devi realizzare un link geografico che richiede antenne direttive Yagi-Uda o Gregoriane, devi trovare una 5/8 lambda omnidirezionale o cose simili.

osviweb
05-02-2008, 22:39
per favore potete ripostare il link da cui scaricare i driver per forzare i dischi come sata?
dal 3d iniziale (prima pagina il link è errato)
grazie mille!

cOREvENICE
05-02-2008, 23:39
per favore potete ripostare il link da cui scaricare i driver per forzare i dischi come sata?
dal 3d iniziale (prima pagina il link è errato)
grazie mille!

Questo? (http://tc.versiontracker.com/product/redir/lid/1118637/Raid%20Storage%20Manager%20Intel%20Ver.5.7.0.1011.zip)

osviweb
05-02-2008, 23:47
bha non lo so...
sto andando alla cieca cercando di seguire i punti 7 e 8 delle FAQ su questa mobo come da prima pagina del 3d ufficiale...
spero di non fare casini. Saranno questi del raid o quelli del chipset?

ho l'impressione che avendo i dischi sata come standard ide ho dei rallentamenti...

The_Saint
06-02-2008, 00:14
per favore potete ripostare il link da cui scaricare i driver per forzare i dischi come sata?
dal 3d iniziale (prima pagina il link è errato)
grazie mille!
Trovi tutto sul sito della Intel:
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2261&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21

;)

HYPERR
06-02-2008, 08:52
Dovrei sistemare anch'io il disco su un pc di un amico, però ho un dubbio: quando feci quest'operazione sul mio pc il disco era vuoto mentre quello che dovrei fare adesso è forzare i driver di un disco pieno e partizionato.
Si può fare senza rischi?

Intendo quest'operazione:

8. Come forzare i driver AHCI?
Allora scaricate i driver x il floppy ( da qui ) fate dischetto, andate in gestione periferiche ,sotto controller IDEATA/ATAPI proprieta su :
Intel(R) 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial ATA Storage Controller - 27C0
andate in driver e fate aggiorna driver, selezionando in modo manuale e forzategli, la voce che trovate nel floppy che avete fatto prima:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller

vi dira che potrebbe non andare bene, FREGATEVENE
chiudete,riavviate Win entrando nel BIOS,andate in IDE CONFIG. e mettete AHCI ,F10 riavviate.In win vi fara' l'aggiornamento dei driver e vi chiedera' di riavviare ed il gioco e fatto.

Inoltre un problema che si era presentato anche a me ai tempi: voglio mettere i nuovi driver su cd e non su floppy o chiavetta, in modo da fare "aggiorna driver" e ricerca su CD. Da dove si possono scaricare i driver da copiare direttamente su cd senza dover usare utility pallose per creare floppy?

jedy48
06-02-2008, 10:50
Dovrei sistemare anch'io il disco su un pc di un amico, però ho un dubbio: quando feci quest'operazione sul mio pc il disco era vuoto mentre quello che dovrei fare adesso è forzare i driver di un disco pieno e partizionato.
Si può fare senza rischi?

Intendo quest'operazione:

8. Come forzare i driver AHCI?
Allora scaricate i driver x il floppy ( da qui ) fate dischetto, andate in gestione periferiche ,sotto controller IDEATA/ATAPI proprieta su :
Intel(R) 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial ATA Storage Controller - 27C0
andate in driver e fate aggiorna driver, selezionando in modo manuale e forzategli, la voce che trovate nel floppy che avete fatto prima:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller

vi dira che potrebbe non andare bene, FREGATEVENE
chiudete,riavviate Win entrando nel BIOS,andate in IDE CONFIG. e mettete AHCI ,F10 riavviate.In win vi fara' l'aggiornamento dei driver e vi chiedera' di riavviare ed il gioco e fatto.

Inoltre un problema che si era presentato anche a me ai tempi: voglio mettere i nuovi driver su cd e non su floppy o chiavetta, in modo da fare "aggiorna driver" e ricerca su CD. Da dove si possono scaricare i driver da copiare direttamente su cd senza dover usare utility pallose per creare floppy?

con Winimage, apri il floppy scaricato, metti tutto dentro una cartella...;)

riokbauto
06-02-2008, 10:57
Vorrei vedere 3.6Ghz :eek:

quello che volevo dire è che se si sorpassano i 3.6 aumentando l'fsb
evidentemente la mobo setta sul NB timings + bassi a discapito
delle prestazioni...
ovviamente viene tutto influenzato ram comprese...

Per cui sul 975x le migliori prestazioni si hanno fino a 1600 di fsb
non oltre...

almeno questo è quello che ho notato io.... sul mio e6600

ps.sistema a liquido come da firma....

osviweb
06-02-2008, 11:04
con Winimage, apri il floppy scaricato, metti tutto dentro una cartella...;)

Mi pare di aver fatto la procedura di cui sopra con successo.
cioè ora da bios il disco è ahci e windows funziona quindi dovrei esserci riuscito no?

Non ho fatto il floppy ma utilizzato il driver ahci presente della cartellina drivers dello zip scaricabile dei raid da cd scheda madre. Giusto?
Spero di si perchè il pc già non è che sia una scheggia di velocità...

xk180j
06-02-2008, 11:16
quindi mi conferamate che la mobo supporti ufficialnente i penryn con bus a 1333 ? i 1600 non mi interessano non vorrei sorprese con la mia prossima cpu

magic carpet
06-02-2008, 11:41
quindi mi conferamate che la mobo supporti ufficialnente i penryn con bus a 1333 ? i 1600 non mi interessano non vorrei sorprese con la mia prossima cpu

No, Asus al momento non garantisce il supporto dei Penryn ma alcuni utenti li hanno provati e funzionano (a chi perfettamente e a chi meno).
L'elenco completo lo trovi qui:
http://event.asus.com/mb/45nm/

ender85
06-02-2008, 11:49
ciao a tutti premetto che questo è il mio primo messaggio e sono un Newbie.

Ho appena ereditato il computer in firma, se volessi portare la ram a 2gb o a 4gb:
1 che ram mi consigliereste per un maggiore OC?
2 e in previsione dell'acquisto di un quad-core?

Spero di aver azzeccato il tread giusto e dò un saluto a tutta la comunità!

P.S. il computer dovra rimanere acceso 24/24h

Shub
06-02-2008, 12:01
quello che volevo dire è che se si sorpassano i 3.6 aumentando l'fsb
evidentemente la mobo setta sul NB timings + bassi a discapito
delle prestazioni...
ovviamente viene tutto influenzato ram comprese...

Per cui sul 975x le migliori prestazioni si hanno fino a 1600 di fsb
non oltre...

almeno questo è quello che ho notato io.... sul mio e6600

ps.sistema a liquido come da firma....

Ho notato anche io un comportamento simile: anche a 405x9, xche' oltre non vado, il sistema e' meno performante. Non so quanto convenga impazzire per spingersi molto oltre, a parte l'ovvio piacere dello sperimentare! :)

Shub
06-02-2008, 12:05
ciao a tutti premetto che questo è il mio primo messaggio e sono un Newbie.

Ho appena ereditato il computer in firma, se volessi portare la ram a 2gb o a 4gb:
1 che ram mi consigliereste per un maggiore OC?
2 e in previsione dell'acquisto di un quad-core?

Spero di aver azzeccato il tread giusto e dò un saluto a tutta la comunità!

P.S. il computer dovra rimanere acceso 24/24h

Io ho delle Corsair XMS2 2x1 Gb CAS5. Vanno benissimo fino a 800mhz, ma appena oltre cedono. Non so quanto si guadagni con delle 800mhz CL4. Ho letto qui sul thread che molti si trovano bene con gskill e ocz, ma e' meglio che parlino loro. :)

Cmq io sono ragionevolmente soddisfatto, a parte l'infame dubbio che siano le ram a impedirmi un degno superamento dei 400 di fsb. E' pure vero che la mia mobo e' una versione delle primissime.

xk180j
06-02-2008, 12:49
No, Asus al momento non garantisce il supporto dei Penryn ma alcuni utenti li hanno provati e funzionano (a chi perfettamente e a chi meno).
L'elenco completo lo trovi qui:
http://event.asus.com/mb/45nm/

dal sito asus risulta che questa cpu è supportata
Core 2 Duo E8500 (3.16GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.C0) ALL 2504
si tratta di un dual core ma è un penryn magari con un prossimo aggiornamento del bios spuntano fuori anche i quad e ci salviamo grazie per le preziose info

jedy48
06-02-2008, 12:58
Mi pare di aver fatto la procedura di cui sopra con successo.
cioè ora da bios il disco è ahci e windows funziona quindi dovrei esserci riuscito no?

Non ho fatto il floppy ma utilizzato il driver ahci presente della cartellina drivers dello zip scaricabile dei raid da cd scheda madre. Giusto?
Spero di si perchè il pc già non è che sia una scheggia di velocità...

si, se nel bios e settato IDE in AHCI tutto ok, non è che guadagni molto, ma almeno i disci sata 2 ti vanno come dovrebbero invece che come ide normali cioè sata 1

cOREvENICE
06-02-2008, 14:24
Consiglio per mobo nuova?

The_Saint
06-02-2008, 15:51
Consiglio per mobo nuova?

Secondo me non è il momento ideale per comprare una mobo nuova... tra poco Intel farà uscire il nuovo chipset X48 ed appena saranno disponibili le nuove schede madri, le vecchie subiranno un forte calo di prezzo. ;)

jedy48
06-02-2008, 16:15
meglio aspettare che escano quelle col chipset x38 che supportano anche il PCexpress2.0 delle video....

riokbauto
06-02-2008, 16:58
Secondo me non è il momento ideale per comprare una mobo nuova... tra poco Intel farà uscire il nuovo chipset X48 ed appena saranno disponibili le nuove schede madri, le vecchie subiranno un forte calo di prezzo. ;)

meglio aspettare che escano quelle col chipset x38 che supportano anche il PCexpress2.0 delle video....

D'accordissssssimo con voi

penryn quadcore x48 pcix 2.0 e chi + ne ha + ne metta...

il gap di questa mobo con le altre è così irrilevante che conviene
aspettare...
Adesso in giro c'è solo tanto fumo......e niente arrosto !

e poi i continui aggiornamenti di bios e driver di questa mobo
parlano chiaro....
..evidentemente è una delle migliori di asus al momento....

Rougequellovero
06-02-2008, 17:44
ciao a tutti premetto che questo è il mio primo messaggio e sono un Newbie.

Ho appena ereditato il computer in firma, se volessi portare la ram a 2gb o a 4gb:
1 che ram mi consigliereste per un maggiore OC?
2 e in previsione dell'acquisto di un quad-core?

Spero di aver azzeccato il tread giusto e dò un saluto a tutta la comunità!

P.S. il computer dovra rimanere acceso 24/24h

dipende da che sistema operativo hai. se è a 32 bit i 4 gb non servono a nulla (e poi questa mobo gestisce in OC solo 2 banchi RAM se ne metti 4 non puoi superare la frequenza di 667MHZ)

Quindi il consiglio è 2 banchi da 1 GB da 800 o 1066...

Rougequellovero
06-02-2008, 17:48
Consiglio per mobo nuova?

e perchè la vuoi cambiare? un E6600 spinto in daily a 3600mhz non è sufficiente????? hai veramente la necessità di più potenza di calcolo????

Luxor83
06-02-2008, 18:24
D'accordissssssimo con voi

penryn quadcore x48 pcix 2.0 e chi + ne ha + ne metta...

il gap di questa mobo con le altre è così irrilevante che conviene
aspettare...
Adesso in giro c'è solo tanto fumo......e niente arrosto !

e poi i continui aggiornamenti di bios e driver di questa mobo
parlano chiaro....
..evidentemente è una delle migliori di asus al momento....

Sinceramente io me la tengo stretta stretta questa mobo e aspetto il prossimo LGA di Intel così per fare il salto completo (CPU-MB-RAM) e non pezzo a pezzo (Che si spendono più $$ e poi non hai sempre l'ultimo ritrovato,ovvero se cambio mobo con DDRIII adesso,l'anno prossimo ci saranno quelle più performanti e alla fine saremo invogliati a cambiare anche quelle spendendo molto di più) sicuramente Intel alla prossima tornata lo cambierà e comprare una mobo oggi significherà averne una che durerà poco come supporto.

Io ho preso questa qui nell'agosto 2006 non appena sono usciti i conroe e sinceramente non vedo un motivo che sia UNO di cambiarla, la cpu un E6600 mi va daily a 3.20Ghz...e arriva fino a 3600 con 1600di fsb.

Un quad se vogliamo sboronare sarebbe l'ideale, ma per gioco editing e internet, mi va benissimo, anzi sinceramente è anche un pò troppo per me.

Imho ora come ora, chi ha questa mobo, dovrebbe spenderli in altro i soldi e non cambiarla, anche perchè il 975 è un Chipset davvero con le contro @@ mai un problema, mai un crash e compatibilità eccezzzionale.

riokbauto
06-02-2008, 18:30
Sinceramente io me la tengo stretta stretta questa mobo e aspetto il prossimo LGA di Intel così per fare il salto completo (CPU-MB-RAM) e non pezzo a pezzo (Che si spendono più $$ e poi non hai sempre l'ultimo ritrovato,ovvero se cambio mobo con DDRIII adesso,l'anno prossimo ci saranno quelle più performanti e alla fine saremo invogliati a cambiare anche quelle spendendo molto di più) sicuramente Intel alla prossima tornata lo cambierà e comprare una mobo oggi significherà averne una che durerà poco come supporto.

Io ho preso questa qui nell'agosto 2006 non appena sono usciti i conroe e sinceramente non vedo un motivo che sia UNO di cambiarla, la cpu un E6600 mi va daily a 3.20Ghz...e arriva fino a 3600 con 1600di fsb.

Un quad se vogliamo sboronare sarebbe l'ideale, ma per gioco editing e internet, mi va benissimo, anzi sinceramente è anche un pò troppo per me.

Imho ora come ora, chi ha questa mobo, dovrebbe spenderli in altro i soldi e non cambiarla, anche perchè il 975 è un Chipset davvero con le contro @@ mai un problema, mai un crash e compatibilità eccezzzionale.

santissime parole!

motosensei
06-02-2008, 18:41
Bios Aggiornato...

cOREvENICE
06-02-2008, 18:49
Mi avete convinto... resto con voi... :vicini:

Luxor83
06-02-2008, 20:14
Mi avete convinto... resto con voi... :vicini:

BEN RIMASTO!!! :D

scorpion73
06-02-2008, 20:58
io resto con questa mobo ma devo fare un altro pc per mia moglie e quindi devo per forza comprarne un'altra.

Allora ho pensato questo:
mi compro un QX9650 con una Gigabyte EP35-DS4, che leggo in giro essere una MB davvero ottima, stabile e con pochi difetti e do il mio E6700 a mia moglie, cosi' sto parato per un bel po' anche per il futuro.
Non ha senso infatti, dovendo prendere un altro PC, prendere qualcosa di piccolo.

In ogni caso, se a mia moglie non servisse un pc, sarei restato con questa mobo a vita fino a nehalem, ma continuerò a far parte del club, perché E6700 resterà su questa mobo fino alla pensione.

Ne approfitto per una domanda: volevo spingere l'E6700 a 3,2. Come devo impostare i voltaggi di CPU e RAM per la stabilità? Come RAM ho la Corsair XMS2 TWINX 667 MhZ. Volevo chiedere anche che dissi per CPU serve per fare questo OC. Cosiderate, per favore, che io non ho mai fatto overclock

Rougequellovero
06-02-2008, 21:01
Sinceramente io me la tengo stretta stretta questa mobo e aspetto il prossimo LGA di Intel così per fare il salto completo (CPU-MB-RAM) e non pezzo a pezzo (Che si spendono più $$ e poi non hai sempre l'ultimo ritrovato,ovvero se cambio mobo con DDRIII adesso,l'anno prossimo ci saranno quelle più performanti e alla fine saremo invogliati a cambiare anche quelle spendendo molto di più) sicuramente Intel alla prossima tornata lo cambierà e comprare una mobo oggi significherà averne una che durerà poco come supporto.

Io ho preso questa qui nell'agosto 2006 non appena sono usciti i conroe e sinceramente non vedo un motivo che sia UNO di cambiarla, la cpu un E6600 mi va daily a 3.20Ghz...e arriva fino a 3600 con 1600di fsb.

Un quad se vogliamo sboronare sarebbe l'ideale, ma per gioco editing e internet, mi va benissimo, anzi sinceramente è anche un pò troppo per me.

Imho ora come ora, chi ha questa mobo, dovrebbe spenderli in altro i soldi e non cambiarla, anche perchè il 975 è un Chipset davvero con le contro @@ mai un problema, mai un crash e compatibilità eccezzzionale.

Ottimo discorso!!! è esattamente quello che penso io!!!! questa mobo è eccellente...ha come unico difetto il fatto di non reggere l'OC oltre i due moduli di RAM e di nn andare molto su con i Quad, ma sinceramente ora come ora non servono ne 4 o più GB di RAM e ne 4 core... (IMHO!!!).
Fra qualche anno quando effettivamente (magari) si renderanno necessari,allora sarà ora di cambiare l'intero PC!!!!
nel frattempo l'unica cosa che upgraderò sarà la scheda video (ma solo quando non gireranno più i giochi), ma per adesso e ancora per tutto il 2008 -a giudicare i titoli di prossima uscita, basati su motori grafici "vecchi" - non sarà necessario!!!
Quindi lunga vita alla P5W DH!!!

Luxor83
06-02-2008, 21:42
Bene, vedo che il mio discorso è stato accolto positivamente e ne sono felice.

Pensate io mi sono tirato la AN7 con un Athlon XP-M a 2600mhz prima di prendere questa mobo, e ciò rispecchia chiaramente la mia filosofia di PCUSER, tirare il collo il più possibile all'architettura che si possiede e poi quando, sempre se ne sente il bisogno, cambiare.

Cambiare ma non per avere un pò in più, che è quello che da X38 o X48 rispetto a questa con i975X, ma tanto in più, come lo è stato per me NFORCE2ULTRA==>i975X. Vabè so che ho fatto un salto molto lungo, ma fino al 2006 con una cpu pari ad un ATHLON64 4000+ (avevo un Athlon Xp-M@2600) una X800 e 1.5gb di ram IMHO era un ottima config, con quella attuale P5WDH E6600 2gb e X1900XT posso reggere tranquillamente tutto il 2008 e gran parte del 2009, quando uscirà la nuova architettura di intel o qualcosa di buono di AMD che mi faccia però fare davvero un buon salto prestazionale, cambierò.

cOREvENICE
06-02-2008, 21:55
Mi avete convinto di più :flower:

Ottima mobo e devo dire che di crash non mi ricordo di averne mai avuti.
A volte, preso da raptus, cercavo di fargli perdere le staffe ma non sono
mai riuscito a bloccarla :D

Solo SetFSB la uccide :sofico:

Lunga vita alla MoBo :cool:

mrt75
06-02-2008, 22:00
Ammazzatemi allora!!! :cry: :cry: ho preso la maximus :stordita: :D

Luxor83
06-02-2008, 22:11
Ammazzatemi allora!!! :cry: :cry: ho preso la maximus :stordita: :D

Ma lol....:D

Piccola provocazione ma lo dico in tono davvero amichevole xk tanto a me non ne viene niente, vorrei sapere a fronte delle 250 e passa € che servono per quella mobo, mi potresti dire che % di miglioramento hai avuto? :D

riokbauto
06-02-2008, 22:33
Ammazzatemi allora!!! :cry: :cry: ho preso la maximus :stordita: :D

non mi permetterei mai solo x l'avatar che hai !

Shub
06-02-2008, 22:42
Sinceramente io me la tengo stretta stretta questa mobo e aspetto il prossimo LGA di Intel così per fare il salto completo (CPU-MB-RAM) e non pezzo a pezzo (Che si spendono più $$ e poi non hai sempre l'ultimo ritrovato,ovvero se cambio mobo con DDRIII adesso,l'anno prossimo ci saranno quelle più performanti e alla fine saremo invogliati a cambiare anche quelle spendendo molto di più) sicuramente Intel alla prossima tornata lo cambierà e comprare una mobo oggi significherà averne una che durerà poco come supporto.

Io ho preso questa qui nell'agosto 2006 non appena sono usciti i conroe e sinceramente non vedo un motivo che sia UNO di cambiarla, la cpu un E6600 mi va daily a 3.20Ghz...e arriva fino a 3600 con 1600di fsb.

Un quad se vogliamo sboronare sarebbe l'ideale, ma per gioco editing e internet, mi va benissimo, anzi sinceramente è anche un pò troppo per me.

Imho ora come ora, chi ha questa mobo, dovrebbe spenderli in altro i soldi e non cambiarla, anche perchè il 975 è un Chipset davvero con le contro @@ mai un problema, mai un crash e compatibilità eccezzzionale.

non potevi esprimere piu' chiaramente l'idea. Io sono nel campo dai tempi dello Spectrum, e questa motherboard e' l'unica che stia dimostrando prestazioni notevolissime e una longevita' incredibile. Certo e' anche merito dei conroe iperoverclockabili, ma non credevo che potesse mai capitarmi una mobo che supportasse la successiva generazione costruttiva (quella a 45nm in questo caso) dei processori... complice forse l'evitato cambio di socket da parte di intel!

cOREvENICE
06-02-2008, 22:43
Ammazzatemi allora!!! :cry: :cry: ho preso la maximus :stordita: :D

Sparati con SetFSB :D

xage
06-02-2008, 22:55
ragazzi, io possiedo questa skeda madre la p5w dh, volendo posso fare uno sli di 8800 gts 512?

Shub
06-02-2008, 22:58
ragazzi, io possiedo questa skeda madre la p5w dh, volendo posso fare uno sli di 8800 gts 512?

no, anche se tecnicamente e' possibile, tanto e' vero che e' uscita una versione dei driver nvidia taroccati, mesi e mesi fa, che lo permettevano, ma poi piu' nulla che io sappia. con le ati nessun problema per crossifire.

cOREvENICE
06-02-2008, 23:01
ragazzi, io possiedo questa skeda madre la p5w dh, volendo posso fare uno sli di 8800 gts 512?

No solo con le schede 6xxx e forse 7xxx con i driver 8596-hacked-sli-975x-

Nessuno a più cercato di craccare i driver sembra che sia difficilissimo :eek:

In teoria si potrebbe fare :mbe: scrivi ad Nvidia ;)

ender85
06-02-2008, 23:25
dipende da che sistema operativo hai. se è a 32 bit i 4 gb non servono a nulla (e poi questa mobo gestisce in OC solo 2 banchi RAM se ne metti 4 non puoi superare la frequenza di 667MHZ)

Quindi il consiglio è 2 banchi da 1 GB da 800 o 1066...

Ok vada per i 2 giga!

Ora cosa è meglio per un OC: 800 o 1066?
Quale modelli mi consigliate?

Nejiro
06-02-2008, 23:44
Ragazzi,questa scheda supporta pienamente i Q6600 o ha problemi?Inoltre si puo' fare qualcosa per velocizzare il post iniziale?Il logo mi rimane sullo schermo per troppo tempo...Succede anche a voi?E' normale?
GRAZIE

mrt75
07-02-2008, 00:11
Ma lol....:D

Piccola provocazione ma lo dico in tono davvero amichevole xk tanto a me non ne viene niente, vorrei sapere a fronte delle 250 e passa € che servono per quella mobo, mi potresti dire che % di miglioramento hai avuto? :D
io voglio montare un quad penryn e salire di bus,con questa come facevo,poi l'ho pagata 205€ ,e come faccio con questa ,quando la rivendo mi daranno pure qualcosa no..

non mi permetterei mai solo x l'avatar che hai !
:D
Sparati con SetFSB :D
Be',da quel che vedo, la maximus se si mette a liquido il norb. arrivi anche a 500 procio e ram permettendo, ad aria max sui 450

mrt75
07-02-2008, 00:14
Ok vada per i 2 giga!

Ora cosa è meglio per un OC: 800 o 1066?
Quale modelli mi consigliate?

con 90/100 € 2x1 Gb crucial Ballistic PC8500

Shub
07-02-2008, 01:00
con 90/100 € 2x1 Gb crucial Ballistic PC8500

e le OCZ DDR2 PC2-8000 Titanium Alpha VX2 Dual Channel?

berto1886
07-02-2008, 08:17
e le OCZ DDR2 PC2-8000 Titanium Alpha VX2 Dual Channel?

QUOTO

Marco88.25
07-02-2008, 08:27
Ragazzi,questa scheda supporta pienamente i Q6600 o ha problemi?Inoltre si puo' fare qualcosa per velocizzare il post iniziale?Il logo mi rimane sullo schermo per troppo tempo...Succede anche a voi?E' normale?
GRAZIE

Con il Q6600 G0 nessun problema....oltre che non sale come i dual di FSB....
e il moltiplicatore ha deciso di stare sempre a 9 anche se lo metto in manuale a 7......comunque per il resto va perfettamente....leggi dal sito dell'asus che bios devi avere su per supportarlo, mi sembra che deve essere dopo i 22** ma non ne sono sicuro controlla!!!;)

Mafio
07-02-2008, 09:03
ragazzi, io possiedo questa skeda madre la p5w dh, volendo posso fare uno sli di 8800 gts 512?

volendo si...ma prima di comprare la vga io comprerei un altro gb di ram.

scorpion73
07-02-2008, 09:35
io voglio montare un quad penryn e salire di bus,con questa come facevo,poi l'ho pagata 205€ ,e come faccio con questa ,quando la rivendo mi daranno pure qualcosa no..

Beh, un utente, ale0bello0pr, qualche pagina fa di questo forum, ha provato il quad penryn sulla mobo (QX9650) e andava senza problemi di sorta, addirittura è riuscito a overcloccarlo in modo stabile a 4 GhZ!!

Non so ovviamente se gli altri quad penryn funzioneranno, ma questo andava anche se non è ufficialmente supportato da Asus

Nejiro
07-02-2008, 12:01
Con il Q6600 G0 nessun problema....oltre che non sale come i dual di FSB....
e il moltiplicatore ha deciso di stare sempre a 9 anche se lo metto in manuale a 7......comunque per il resto va perfettamente....leggi dal sito dell'asus che bios devi avere su per supportarlo, mi sembra che deve essere dopo i 22** ma non ne sono sicuro controlla!!!;)
GRAZIE per la risposta...Riguardo la lentezza dell'avvio(il logo sta li per un sacco di tempo),si puo' migliorare qualcosa?Anche a voi ci vuole tempo all'accensione?

mrt75
07-02-2008, 16:51
e le OCZ DDR2 PC2-8000 Titanium Alpha VX2 Dual Channel?

Non sono male,ma le crucial sono le crucial,x lo+ vedo che costano uguale ,salgono anche abbastanza ,ma allo stesso prezzo io preferisco le Crucial , 1 xche sono garantite a vita, 2 l'assistenza e molto buona e veloce e necessita solo del seriale ,3 salgono un po' di +.Poi cmq ,come ho gia detto sono buone pure le OCZ

mrt75
07-02-2008, 17:11
Beh, un utente, ale0bello0pr, qualche pagina fa di questo forum, ha provato il quad penryn sulla mobo (QX9650) e andava senza problemi di sorta, addirittura è riuscito a overcloccarlo in modo stabile a 4 GhZ!!

Non so ovviamente se gli altri quad penryn funzioneranno, ma questo andava anche se non è ufficialmente supportato da Asus

Sono andato a vedere x conferma 355x12 ,faccio prima a spendere 200€ x cambiar mobo che spendere una marea di € x avere un QX col molti sbloccato verso l'alto.

osviweb
07-02-2008, 18:12
si, se nel bios e settato IDE in AHCI tutto ok, non è che guadagni molto, ma almeno i disci sata 2 ti vanno come dovrebbero invece che come ide normali cioè sata 1
Grazie per la risposta spero di aver fatto giusto (ho messo i driver hd che ho tovato nella cartella raid del cd).
Sembra che il disco sia un po' il punto debole della mia configurazione.
Speravo di guadagnare di più' sistemando questa cosa del sata sulla mobo.
Tipo quando faccio start / programmi ci mette un pochettino a farmi vedere tutte le icone... e l'hd frigna che odioo!

berto1886
08-02-2008, 10:08
:D

cOREvENICE
08-02-2008, 10:17
:eek:

The_Saint
08-02-2008, 11:53
Grazie per la risposta spero di aver fatto giusto (ho messo i driver hd che ho tovato nella cartella raid del cd).
Sembra che il disco sia un po' il punto debole della mia configurazione.
Speravo di guadagnare di più' sistemando questa cosa del sata sulla mobo.
Tipo quando faccio start / programmi ci mette un pochettino a farmi vedere tutte le icone... e l'hd frigna che odioo!

Il sistema operativo è appena installato?

Da come lo descrivi sembrerebbe + un problema di Windows "incasinato"...

Ad esempio il mio HTCP con disco da 2.5" a 5400 giri (quindi molto + lento del tuo) ed 1GB "solamente" di RAM è una scheggia ad aprire i menù ed a visualizzare le icone... quindi con una configurazione come la tua non può essere il disco il problema... ;)

cOREvENICE
08-02-2008, 13:34
Mi dite com'è secondo voi questo test RAID in Winvista con il sistema in uso?

2 Maxtor DiamondMax 21 da 250GB STM3250820AS

http://img521.imageshack.us/img521/6899/iviewcapturedate0802200ho4.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=iviewcapturedate0802200ho4.jpg)

Ciao :cool:

Rougequellovero
08-02-2008, 17:01
Mi dite com'è secondo voi questo test RAID in Winvista con il sistema in uso?

2 Maxtor DiamondMax 21 da 250GB STM3250820AS

http://img521.imageshack.us/img521/6899/iviewcapturedate0802200ho4.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=iviewcapturedate0802200ho4.jpg)

Ciao :cool:

io con due seagate ST3250410AS faccio:
129 142
43 58
0.6 2.2
non so se ti può essere d'aiuto...

PaVi90
08-02-2008, 17:56
Corevenice, anch'io ho due maxtor diamondmax 21 ma da 320GB, e i risultati sono:
114,3 103,5
41,68 46,70
0,593 1,849