PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

tcianca
17-10-2006, 17:20
gentilmente, dove trovo una guida all'overclock con questa mobo ???

grazie 1000

soundout
17-10-2006, 18:01
Come posso togliere in modo sicuro quella cragna di pasta termoconduttiva che hanno messo su i due chip della mobo?

please help perchè c'è l'ho sotto le mani e pensavo che venisse via con un panno ma niente da fare è dura come il cemento

soundout
17-10-2006, 18:02
Ho altrimenti secondo voi è utile tenere il tubo dirame che và da un dissipa all'altro o posso anche staccarl...così cambio il dissipatore centrale e metto un dissipatore in rame?

Mr. G87
17-10-2006, 18:12
Ho altrimenti secondo voi è utile tenere il tubo dirame che và da un dissipa all'altro o posso anche staccarl...così cambio il dissipatore centrale e metto un dissipatore in rame?
se hai un altro dissipatore migliore secondo me l'heatpipe nn serve, per la pasta hai provato con alchool o triellina( robe simili)??

jedy48
17-10-2006, 18:31
sono quelli ez_backup......li puoi utilizzare come controller sata normali o raid.
cioè volendo potrei aggiungerci un disco sata 2 sia di boot che per i dati senza nessun raid? :confused:

mrt75
17-10-2006, 19:28
le ho impostate a 1.95v in modo che non mi segna rosso secondo te va bene?
mi puoi spiegare cosa comporta un voltaggio piu' alto o piu' basso a dire la verita il pc andava bene anche su auto a 1.8v

Premetto che dipende dalle memo,xho ho dato una guardata in giro alle specifiche ad affettivamente sino a 2,0 2,1 non vi sono problemi di sorta.

X il voltaggio e l'OC di qualsiasi componente fa' fede a se',xche 2 componenti uguali non vanno alllo stesso modo 1 e' anche di poco + performante dell'altro, e questa anche se piccola differenza si amplifica in OC .
Il voltaggio serve x fare andare le memorie,nel nostro caso, a frequenze normali e anche oltre le sue specifiche,diciamo che + si sale e +,sempre in teoria bisogna overvoltare,sino a che non si trova il limite.Come puoi constatare tu gia' a default danno vari valori x il Voltaggio,le tue magari a def. ci stanno con 1,8 ,ne prendi altre 2 uguali magari gia' ne vogliono 1,9.
Cmq anche se segna rosso non ti preoccupare va benissimo,ma se ti tengono i settaggi a meno mettile a meno,se vuoi fare un po' di oc magari alzalo di conseguenza.

lithium2004
17-10-2006, 21:03
Ciao a tutti,sono intenzionato ad acquistare questa grandissima mamma,sapete dirmi se esiste la rev 103 G e qual'è l'ultima rev,grazie a tutti.

Sgt. Bozzer
17-10-2006, 21:06
Ciao a tutti,sono intenzionato ad acquistare questa grandissima mamma,sapete dirmi se esiste la rev 103 G e qual'è l'ultima rev,grazie a tutti.

la 1.03g è l'ultima e unica revision.. differisce dalla 1.02G per il voltaggio MCH impostabile fino a 1.85v.. rispetto agli 1.65v della prima versione..

lithium2004
17-10-2006, 21:17
Grazie tante Sgt. Bozzer, ne ho trovata una proprio con quella rev,vuol dire ke l'acquisterò al volo,ciao.

onairda
17-10-2006, 21:41
la 1.03g è l'ultima e unica revision.. differisce dalla 1.02G per il voltaggio MCH impostabile fino a 1.85v.. rispetto agli 1.65v della prima versione..
Scusa,ma in che zona della mobo è stampigliata la revision?

valerio_s5
17-10-2006, 21:48
salve a tutti...ragazzi vorrei avere info per quanto riguarda un accesorio di questa scheda madre ovvere il frontlinker dell'asus...ma è già in commercio?

Ganesh74
17-10-2006, 22:04
Premetto che dipende dalle memo,xho ho dato una guardata in giro alle specifiche ad affettivamente sino a 2,0 2,1 non vi sono problemi di sorta.

X il voltaggio e l'OC di qualsiasi componente fa' fede a se',xche 2 componenti uguali non vanno alllo stesso modo 1 e' anche di poco + performante dell'altro, e questa anche se piccola differenza si amplifica in OC .
Il voltaggio serve x fare andare le memorie,nel nostro caso, a frequenze normali e anche oltre le sue specifiche,diciamo che + si sale e +,sempre in teoria bisogna overvoltare,sino a che non si trova il limite.Come puoi constatare tu gia' a default danno vari valori x il Voltaggio,le tue magari a def. ci stanno con 1,8 ,ne prendi altre 2 uguali magari gia' ne vogliono 1,9.
Cmq anche se segna rosso non ti preoccupare va benissimo,ma se ti tengono i settaggi a meno mettile a meno,se vuoi fare un po' di oc magari alzalo di conseguenza.

ok ti ringrazio delle delucidazioni..... se non ho problemi credo che le lasciero' cosi' a 1.95v..... :)

VitOne
17-10-2006, 23:42
la 1.03g è l'ultima e unica revision.. differisce dalla 1.02G per il voltaggio MCH impostabile fino a 1.85v.. rispetto agli 1.65v della prima versione..

Mi era sfuggito questo particolare, dato che sulla mia il max è 1,65 deduco di avere quella vecchia :D. Ma cosa hanno cambiato per rendere possibile questo aumento del valore massimo di tenzione?

Sgt. Bozzer
17-10-2006, 23:58
... sorry ..

Sgt. Bozzer
17-10-2006, 23:58
Mi era sfuggito questo particolare, dato che sulla mia il max è 1,65 deduco di avere quella vecchia :D. Ma cosa hanno cambiato per rendere possibile questo aumento del valore massimo di tenzione?

non ho idea :p .. sicuro non è una questione di bios..

cmq la revision è visionabile qui:
http://img125.imageshack.us/img125/9587/0000027ce9.th.jpg (http://imageshack.us)

t0mcat
18-10-2006, 02:59
il controller ich7 supporta raid 0,1,5; il jmicron 0,1; silicon image(ez backup) 0,1; puoi fare anche il raid 10 con 3hdd.
come prestazioni siamo +o- sugli stessi livelli, il controller silicon pesa meno sulla cpu perche è un raid hardware e nn software, in più nn devi installare nessun driver per farlo funzionare (un punto a suo favore)al contrario degli altri due

non per male ma non penso che cio' che hai detto sia del tutto corretto.

un controller raid hardware ha un processore e ram dedicati, ed non esistono schede madri desktop con tale tipo di controller integrati. i controller integrati a cui siamo abituati sono di tipo bios-assistito, in realta' il carico di lavoro relativo alla gestione dei volumi logici e' sempre svolto dalla cpu. poi magari questo ez backup fa eccezione visto che sembra implementato in modo atipico...

la cosa comunque e' confermata dal fatto che tu stesso non hai osservato differenza tra i due, mentre ti assicuro che di differenza tra un controller bios-assisted e uno true-hardware ce n'e' parecchia, altrimenti robette come 3ware (http://www.3ware.com/products/serial_ata2-9590.asp) non avrebbero ragion d'essere ;)

infine, per fare il raid10 (stripe-over-mirror, che e' l'inverso dello 0+1, mirror-over-stripe) ci vogliono almeno 2 coppie di dischi, ed e' il miglior compromesso tra sicurezza e prestazioni in un sistema desktop.

interessante il fatto che il controller silicon image non abbia bisogno di driver su windows, ma mi chiedo se la cosa valga anche per linux. anche se ho un ragionevole dubbio, qualche buon volenteroso potrebbe testare? in caso positivo, mi incuriosirebbe ancor di piu' com'e' stato implementato...

tcianca
18-10-2006, 09:24
gentilmente, dove trovo una guida all'overclock con questa mobo ???

grazie 1000


up

MakenValborg
18-10-2006, 09:44
up
Se leggi la pagina prima, 2 o 3 post sopra il tuo un certo astaris ha messo il link per una guida all'oc "spinto" da windows con due programmi memset e clockgen utile per superare il limite di fsb di questa scheda.

tcianca
18-10-2006, 11:22
Se leggi la pagina prima, 2 o 3 post sopra il tuo un certo astaris ha messo il link per una guida all'oc "spinto" da windows con due programmi memset e clockgen utile per superare il limite di fsb di questa scheda.

Grazie, ma quella è una guida a memset e clockgen. Io vorrei overcloccare da bios e sapere quali parametri impostare oltre all'fsb e al vcc.

ciao e grazie

MakenValborg
18-10-2006, 11:24
Grazie, ma quella è una guida a memset e clockgen. Io vorrei overcloccare da bios e sapere quali parametri impostare oltre all'fsb e al vcc.

ciao e grazie

Ups sono andato oltre ;) pensvo volessi ovreckloccare oltre le possibilità del bios :sofico:

Persus9
18-10-2006, 16:28
Salve a tutti è un pò che seguo il post e mi ha aiutato molto nel settaggio della scheda. Devo dire che è un ottima mb e sono veramente felice dell'acquisto.
L'unica cosa strana che mi succede è che quando provo ad installare l'Asus Update mi da un errore strano: praticamente segnala che la scheda installata nel sistema non è una asus e blocca l'installazione. Ho formattato da pochi giorni e installato windows su un disco nuovo e proprio non capisco da cosa possa derivare.
Per l'aggiornamento del bios ho già usato ez ed è andato benissimo ma ero curioso di sapere se qualcun altro ha riscontrato questo errore con asus update.
Saluti.

astaris
18-10-2006, 16:46
Grazie, ma quella è una guida a memset e clockgen. Io vorrei overcloccare da bios e sapere quali parametri impostare oltre all'fsb e al vcc.

ciao e grazie
Domani posterò una guida completa su tutti i settaggi per l'overclock della p5w-dh, con spiegazione dettagliata di ogni setting.

soundout
18-10-2006, 18:17
Finalmente mi è arrivata la mobo e ho già fatto le dovute modifiche...ho sostituito il dissipatore centrale quello con heat-pipe e ho messo un Coolermaster Chipset Cooler Blue Ice Pro...e ho sostiuito con una pasta di quelle che non devantano cemento...comunque tutto ciò per chiedere se è normale che latemperatura della mobo si aggiri intorno a 40 gradi :confused:

Confermate o mi devo preoccupare?

Rilevamenti fatti con AI BOOSTER V2.03.05

Sgt. Bozzer
18-10-2006, 18:27
Finalmente mi è arrivata la mobo e ho già fatto le dovute modifiche...ho sostituito il dissipatore centrale quello con heat-pipe e ho messo un Coolermaster Chipset Cooler Blue Ice Pro...e ho sostiuito con una pasta di quelle che non devantano cemento...comunque tutto ciò per chiedere se è normale che latemperatura della mobo si aggiri intorno a 40 gradi :confused:

Confermate o mi devo preoccupare?

Rilevamenti fatti con AI BOOSTER V2.03.05

normale.. ti dirò sei anche basso se non hai toccato niente in quella zona..

BOSH
18-10-2006, 18:33
salve ragazzi, ho un dubbio che mi assilla praticamente da quando ho acquistato la scheda siccome allo spegnimento fa sempre un bip prolungato e sulle precedenti asus ke ho avuto era segno di grave errore, finora nn ho mai avuto problemi ma vorrei sapere se anke a voi fa lo stesso bip :help: , thx

soundout
18-10-2006, 18:46
normale.. ti dirò sei anche basso se non hai toccato niente in quella zona..

Fiuuuu...mi hai tolto un peso. In che senso non ho toccato niente, dici overclok?

onairda
18-10-2006, 18:54
Fiuuuu...mi hai tolto un peso. In che senso non ho toccato niente, dici overclok?
Nel senso che la temperatura che rileva questa mobo è nella zona del southbridge

Luca.81
18-10-2006, 18:58
Salve ragazzi.Avendo anche io un Core 2 Duo E6600 con il Thermaltake BlueOrb II + Artic Silver 5 montato su una P5BW DH e Ram 2x512Mb Kingston Hyperx DDR2800 (4-4-4-12 @2V) volevo chiedervi qualche consiglio sull'overclock: leggendo i forum sono arrivato a queste conclusioni:
E6600@3200MHz (400x8)
vCore 1,30
FSB:RAM 1:1 (impostando a DDR2 533)
vFSB 1,40
vMCH 1,55
vSATA/PCIEX 1,60
disattivo le voci eist,c1e,tc1,tc2,hyperpath 3 e throttle

E6600@3600MHz (400x9)
Tutto come prima tranne vCore 1,40 max fino a 1,50 (ho sentito che dopo gli 1,44 salgono molto le temperature,ci vuole il raff. a liquido?Cosa ne pensate del Thermaltake BigWater 745?)
Per entrambi i casi,Timings delle RAM in manual:
tRFC 42
tWRP 12
tWRC 10
tRD 7
tRWT 8
tWRT 6
Vanno bene i settaggi o sbaglio? Grazie. :)

Sgt. Bozzer
18-10-2006, 18:58
Fiuuuu...mi hai tolto un peso. In che senso non ho toccato niente, dici overclok?

no nel senso che il sensore della scheda madre non è vicino al dissipitore con heatpipe.. ma è vicino all'altro quello piccolo vicino agli slot pci-ex.. ti consiglio di cambiare la pasta pure al southbridge e di puntare magari una ventola downvoltata.. io in fulload con il voltaggio mch a 1,65 sto a 28°

soundout
18-10-2006, 18:58
a oooooooooooooooooooook

che dissi e che ventola mi consigli?

onairda
18-10-2006, 19:17
Salve ragazzi.Avendo anche io un Core 2 Duo E6600 con il Thermaltake BlueOrb II + Artic Silver 5 montato su una P5BW DH e Ram 2x512Mb Kingston Hyperx DDR2800 (4-4-4-12 @2V) volevo chiedervi qualche consiglio sull'overclock: leggendo i forum sono arrivato a queste conclusioni:
E6600@3200MHz (400x8)
vCore 1,30
FSB:RAM 1:1 (impostando a DDR2 533)
vFSB 1,40
vMCH 1,55
vSATA/PCIEX 1,60
disattivo le voci eist,c1e,tc1,tc2,hyperpath 3 e throttle

E6600@3600MHz (400x9)
Tutto come prima tranne vCore 1,40 max fino a 1,50 (ho sentito che dopo gli 1,44 salgono molto le temperature,ci vuole il raff. a liquido?Cosa ne pensate del Thermaltake BigWater 745?)
Per entrambi i casi,Timings delle RAM in manual:
tRFC 42
tWRP 12
tWRC 10
tRD 7
tRWT 8
tWRT 6
Vanno bene i settaggi o sbaglio? Grazie. :)
1) Devi fare delle prove,non è detto che il tuo processore riesca ad essere stabile a 400x9 con 1.5 o come dici te con 1.44,io per esserlo debbo impostare da bios 1.65,ma anche se è orthos stabile non mi convince motivo per cui sono a 378x9 ad 1.50 da bios
2) Vedi che spesso a 400 di bus non riesci mica ad impostare i timings in manuale,io ci riesco finoa 385-8
3)Penso che il Thermaltake BigWater 745 sia discreto,io ho il 735 e mi ci trovo bene(ho messo tutto nel case,mentre il 745 ha un radiatore aggiuntivo con altre 2 ventole da 12.
4)Se hai soldi da spendere e pazienza da investire fatti un sistema che non sia all in one,io volevo qualcosa di trasportabile e quindi ho optato per il 735,vedi te ciao

P.S.
Quei timings che hai indicato li puoi settare solo da win,perchè nel bios quelle voci non ci sono mica

GigiDagostino
18-10-2006, 19:18
Per entrambi i casi,Timings delle RAM in manual:
tRFC 42
tWRP 12
tWRC 10
tRD 7
tRWT 8
tWRT 6
Vanno bene i settaggi o sbaglio? Grazie. :)
Scusa ma questi da dove li cambi?

Crim_960
18-10-2006, 19:23
Salve ragazzi.Avendo anche io un Core 2 Duo E6600 con il Thermaltake BlueOrb II + Artic Silver 5 montato su una P5BW DH e Ram 2x512Mb Kingston Hyperx DDR2800 (4-4-4-12 @2V) volevo chiedervi qualche consiglio sull'overclock: leggendo i forum sono arrivato a queste conclusioni:
E6600@3200MHz (400x8)
vCore 1,30
FSB:RAM 1:1 (impostando a DDR2 533)
vFSB 1,40
vMCH 1,55
vSATA/PCIEX 1,60
disattivo le voci eist,c1e,tc1,tc2,hyperpath 3 e throttle

E6600@3600MHz (400x9)
Tutto come prima tranne vCore 1,40 max fino a 1,50 (ho sentito che dopo gli 1,44 salgono molto le temperature,ci vuole il raff. a liquido?Cosa ne pensate del Thermaltake BigWater 745?)
Per entrambi i casi,Timings delle RAM in manual:
tRFC 42
tWRP 12
tWRC 10
tRD 7
tRWT 8
tWRT 6
Vanno bene i settaggi o sbaglio? Grazie. :)
Ti consiglierei uno piu' performante,io avevo il 735 e l'ho tolto per mettere un sistema Oclabs (decisamente un'altra storia :D )

Mr. G87
18-10-2006, 19:27
salve ragazzi, ho un dubbio che mi assilla praticamente da quando ho acquistato la scheda siccome allo spegnimento fa sempre un bip prolungato e sulle precedenti asus ke ho avuto era segno di grave errore, finora nn ho mai avuto problemi ma vorrei sapere se anke a voi fa lo stesso bip :help: , thx
si anche a me la mobo fa un beep di un paio di secondi quando si spegne, avendola da quasi 2 mesi e mai un problema penso (spero) che sia normale...

Luca.81
18-10-2006, 19:28
Scusa ma questi da dove li cambi?
Ciao, ho usato le informazioni presenti in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1309910

mrt75
18-10-2006, 19:34
Domani posterò una guida completa su tutti i settaggi per l'overclock della p5w-dh, con spiegazione dettagliata di ogni setting.

Cosa buona e giusta sarebbe bene metterli in Prima pagina,cosi si avrebe qualche info in + su chi vuole cimentarsi nell?OC x la prima volta ;)

mrt75
18-10-2006, 19:37
Altra cosa, non riesco a capire xche dopo + 0 - 2 minuti che ho acceso il PC,mi fada sempre a cercare nel floppy,e come se cerca qualcosa nel floppy,tipo il dischetto, lo fa' anche a voi? si puo' togliere sta cosa?

BOSH
18-10-2006, 19:46
si anche a me la mobo fa un beep di un paio di secondi quando si spegne, avendola da quasi 2 mesi e mai un problema penso (spero) che sia normale...
allora sto tranquillo :D , thx

berto1886
18-10-2006, 20:24
allora sto tranquillo :D , thx

Già... :asd: tranquillo ;)

psyduck
18-10-2006, 20:29
ciao a tutti, è uscito il bios 1502 http://wiki.p5wdh.de/doku.php?id=downloads:bios qualcuno lo ha provato? cosa c'è di nuovo?

berto1886
18-10-2006, 20:32
Azz... c'è già un nuovo bios??

Mr. G87
18-10-2006, 21:01
azz. nella mia collezione di bios mi mancano 2 numeri. il 1501 e 1502. ma che modifiche hanno apportato?

berto1886
18-10-2006, 21:38
Piacerebbe saperlo anche a me

astaris
18-10-2006, 22:20
Ho postato una guida per i settaggi del bios di questa mobo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311190), non l'ho postata qui sempicemente perkè questo thread, anche se pieno di informazioni utili, è troppo un casino :D

jedy48
18-10-2006, 23:22
Finalmente mi è arrivata la mobo e ho già fatto le dovute modifiche...ho sostituito il dissipatore centrale quello con heat-pipe e ho messo un Coolermaster Chipset Cooler Blue Ice Pro...e ho sostiuito con una pasta di quelle che non devantano cemento...comunque tutto ciò per chiedere se è normale che latemperatura della mobo si aggiri intorno a 40 gradi :confused:

Confermate o mi devo preoccupare?

Rilevamenti fatti con AI BOOSTER V2.03.05
a me la mobo stà sui 32° con le sue heat-pipe originali...

VitOne
18-10-2006, 23:59
Ho postato una guida per i settaggi del bios di questa mobo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311190), non l'ho postata qui sempicemente perkè questo thread, anche se pieno di informazioni utili, è troppo un casino :D

Complimenti per la guida, veramente ottima, dovremo aggiungerle nei primi post del 3D ;).

mrt75
18-10-2006, 23:59
A me con everest segna 31°

mat8861
19-10-2006, 10:41
Chi sa come abilitare i driver raid/ahci? Ho visto a pag.180 come estrarli ma li' e' indicato come installarli durante l'istallazione di windowz (premendo F6)...come fare se windows e' gia' istallato?

sovking
19-10-2006, 10:58
Ragazzi, avevo ordinato questa scheda madre (P5W DH), ma il mio fornitore in cruccolandia in questo momento non la ha disponibile. Potrei invece acquistare la P5W64 Professional (quella con 4 slot PCI-EX a 64 bit): ne ho sentito parlare molto bene, soprattutto per cio' che riguarda l'OC.

Ci devo montare sopra un E6600 con 2GB Geil DDR2800@4-4-4-15.

Voi cosa mi consigliate ? :confused:

Nota. Ho gia' un E6600 con una P5B Deluxe Wi-Fi, per cui scarto questa soluzione (con la quale cmq mi trovo bene).

berto1886
19-10-2006, 11:10
Sinceramente... ho sentito parlare molto poco di questa mobo... nn la trovo nemmeno nel sito di asus...

sovking
19-10-2006, 11:19
Sinceramente... ho sentito parlare molto poco di questa mobo... nn la trovo nemmeno nel sito di asus...

Ecco il link (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=82&l3=0&model=1341&modelmenu=1)

berto1886
19-10-2006, 11:33
E' molto simile alla P5W DH Deluxe...

v_parrello
19-10-2006, 11:44
Ragazzi, avevo ordinato questa scheda madre (P5W DH), ma il mio fornitore in cruccolandia in questo momento non la ha disponibile. Potrei invece acquistare la P5W64 Professional (quella con 4 slot PCI-EX a 64 bit): ne ho sentito parlare molto bene, soprattutto per cio' che riguarda l'OC.

Ci devo montare sopra un E6600 con 2GB Geil DDR2800@4-4-4-15.

Voi cosa mi consigliate ? :confused:

Nota. Ho gia' un E6600 con una P5B Deluxe Wi-Fi, per cui scarto questa soluzione (con la quale cmq mi trovo bene).

Sicuramente è molto più stabile e molto più overcloccabile della p5wdh (lo posso affermare perche' ce le ho entrambe e ho fatto molte prove). Con la p5w64 si arriva a 470 di FSB ad aria e senza alcuna vmod. Inoltre il bios consente di settare alcuni timings delle memorie tipo tRD e tRFC che hanno molta influenza sulla stabilità dell'overclock, e il vmch arriva fino a 1,8v.

Se vuoi maggiori informazioni vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300652)

berto1886
19-10-2006, 11:46
Nn è male neanche quella allora...

jedy48
19-10-2006, 12:18
mhà, per avere una ottima mobo bisognerà aspettare che esca Vista,dopo si daranno tutti da fare , anche se le varie P5W DH deluxe, P5B Deluxe sono delle "buone mobo" , ma mi ripeto, mai non all'altezza della vecchia P5WD2-E Premium, se supportava conroe quella si che era una bella mobo...

v_parrello
19-10-2006, 12:54
mhà, per avere una ottima mobo bisognerà aspettare che esca Vista,dopo si daranno tutti da fare , anche se le varie P5W DH deluxe, P5B Deluxe sono delle "buone mobo" , ma mi ripeto, mai non all'altezza della vecchia P5WD2-E Premium, se supportava conroe quella si che era una bella mobo...

Non conosco la P5WD2-E Premium ma mi sa che tu neanche conosci la P5W64.

Una mobo che ti consente di salire fino a 470 MHz di FSB entrare in windows e benchare, quando la frequenza di default è 266 MHz, non mi pare male.
Se a questo aggiungi l'ottima gestione dei moltiplicatori della memoria (al contrario della P5WDH che su questa cosa è insufficiente), i 4 slot pci-express, 2 controller sata a 4 porte con raid0, raid1, raid0+1 e raid5, la stabilità in più rispetto alla P5WDH, il supporto a kentsfield già con i bios attuali, ecc. non direi che questa è una mobo "buona".

D'altra parte ti posso assicurare (perche' ce le ho entrambe e le ho provate in lungo e in largo) che se tu consideri la P5WDH come una "buona mobo" allora la P5W64 è sicuramente un' "ottima mobo".

Ciao :)

jedy48
19-10-2006, 13:37
no, io non conosco la P5W64, ma ho avuto la P5WD2-E Premium, oltre a 6 sata con 2 controller e il wyfi tv, acquisizione video da videocamere sia digitali che analogiche, 2 slot PCI-E x16, 3 PCI e 8 usb 2.0 riuscivo a portare il mio Pentium D840 a 4GHZ stabilissimo, era un fornetto, ma rock solid e come mobo per le mie esigenze è molto migliore di quella che ho in sign,cioè la P5W DH Deluxe :)

Giaco8181
19-10-2006, 14:30
Ciao a tutti!

Ho da poco ordinato questa MOBO per il mio nuovo pc che monterà un core 2 duo 6600.

Quello che vorrei chiedervi sono 2 cose:
1)È necessario per forza staccare i due dissipiatori e cambiare la pasta termoconduttiva? Perchè non vorrei fare casini...!!!
2)Dato che ho preso le memorie a 667 come cambio le impostazioni in modo da farle andare in sincrono? Non vorrei fare un super overclock vorrei solo sapere il modo + semplice e stabile per farle andare in sincrono con il 6600.

GRAZIE PER EVENTUALI AIUTI!!

MITICI.

CIAO!

mat8861
19-10-2006, 15:48
La pasta sotto i dissipatori fa a dir poco schifo. E'secca e non conduce un bel niente, se vuoi tener fresco il tutto.....leva la pasta originale e metti la bianca. Per i settaggi/OC ci sono 3-4 thread a riguardo....io sto ancora leggendo :muro: :muro:

Giaco8181
19-10-2006, 15:54
mi li linkeresti?

Ma poi dico io...uno si compra una scheda da 201 EURO e deve fare sti casini a due dissipatori...proprio non lo capisco...

Ma siete proprio sicuri che non va bene quella pasta termoconduttiva messa così?

Cioè qualcuno ha tolto i dissipatori da altre schede madri come la P5b o altre e la situazione era diversa?
CIAO!

tonicazzuola
19-10-2006, 16:02
Ciao a tutti ho un problema di spegnimento del pc cioè mentre sto lavorando dopo alcune ora si spegne improvvisamente come se staccassi la tensione.
sono riuscito a ricreare il problema lanciando il prog. HWINFO32 ogni 4 o 5 volte che lo lancio si spegne 2 o 3 ho cambiato HD, scheda video RAM ma non cambia niente potete aiutarmi?
Grazie


MB asus p5wdh, asus 7900gs, core 2 Duo 6600 hd maxtor sata 250gb

mat8861
19-10-2006, 16:08
mi li linkeresti?

Ma poi dico io...uno si compra una scheda da 201 EURO e deve fare sti casini a due dissipatori...proprio non lo capisco...

Ma siete proprio sicuri che non va bene quella pasta termoconduttiva messa così?

Cioè qualcuno ha tolto i dissipatori da altre schede madri come la P5b o altre e la situazione era diversa?
CIAO!
Basta che vai indietro di un paio di pagine...
Per la pasta purtroppo e' cosi' prova prima e dopo...vedi che la temperatura scendera' notevolmente....adesso a me sta sui 28-30 gradi in uso normale, mentre prima ero quasi 7-8 gradi in piu' (solo cambiando pasta).

mat8861
19-10-2006, 16:13
Ciao a tutti ho un problema di spegnimento del pc cioè mentre sto lavorando dopo alcune ora si spegne improvvisamente come se staccassi la tensione.
sono riuscito a ricreare il problema lanciando il prog. HWINFO32 ogni 4 o 5 volte che lo lancio si spegne 2 o 3 ho cambiato HD, scheda video RAM ma non cambia niente potete aiutarmi?
Grazie


MB asus p5wdh, asus 7900gs, core 2 Duo 6600 hd maxtor sata 250gb
Poche indicazioni ,per aiutarti. Hai visto negli eventi di windows se c'e' qualcosa?(STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE>EVENTVIEWER).
Hai modificato qualcosa? Fatto oc?

Giaco8181
19-10-2006, 16:13
ma è tanto grave la differenza di 7-8 gradi???
Se ci metto su una ventola?

mat8861
19-10-2006, 16:30
Come ti ho detto 7-8 gradi in uso normale NON sotto sforzo...e poi le ventole erano gia' montate....guarda che e' una fesseria alzare i dissipatori , pulirli con alcohol e ovatta, mettere la pasta bianca e rimettere a posto. Il vantaggio e' notevole.....credo nel forum ci siano dei test fatti sotto sforzo e le temperature si alzavano anche 15-20 gradi.

tonicazzuola
19-10-2006, 16:45
Poche indicazioni ,per aiutarti. Hai visto negli eventi di windows se c'e' qualcosa?(STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE>EVENTVIEWER).
Hai modificato qualcosa? Fatto oc?


Windows non mi segnala niente, prima ero in OC poi ho resettatato tutto bios originale e standard ho anche scollegato tutto l'ardware ora ho solo un hd e basta no dvd no cd no usb scusa la mia ignoranza cosa intendi per /QUOTE?

tonicazzuola
19-10-2006, 17:19
Poche indicazioni ,per aiutarti. Hai visto negli eventi di windows se c'e' qualcosa?(STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE>EVENTVIEWER).
Hai modificato qualcosa? Fatto oc?




Scusa quote non c'entra niente come non detto

mat8861
19-10-2006, 17:24
Cmq dovresti vedere quando lo fa....in che particolare situazione, facendo cosa, se e' ricorrente, come ti ho detto non ci sono sufficienti indicazioni per una diagnosi del problema. Potrebbe essere qualche settaggio del bios,adesso che ci penso, mica hai messo qualche usb sulla porta usb dell'infrarossi?

tonicazzuola
19-10-2006, 17:28
Cmq dovresti vedere quando lo fa....in che particolare situazione, facendo cosa, se e' ricorrente, come ti ho detto non ci sono sufficienti indicazioni per una diagnosi del problema. Potrebbe essere qualche settaggio del bios,adesso che ci penso, mica hai messo qualche usb sulla porta usb dell'infrarossi?


Ho staccato tutto come ti ho gia detto ho solo collegato l'HD sata e basta se lavoro lo fa molto saltuariamente se lancio il prog HWINFO32 allo start quando fa la scansione delle porte ata scasi sata si spegne immediatamente tutto come se staccassi la spina grazie

mat8861
19-10-2006, 17:37
Beh allora incomincia a fare la prima prova :
disinstallalo e vedi come va, potrebbe essere questo software la causa.

lebaron
19-10-2006, 17:46
Sto' installando quaesta mobo,
solo ho 3 hard disk sata e 1 sata2,
volevo creare una raid stripe con 2 sata , e lasciare liberi (senza raid) il sata2 e il rimanente sata.

Solo pensavo di mettere quelli liberi su sata 1 e sata2 e il raid sui due arancioni.

Ma non riesco a far riconoscere in nessun modo i 2 sui connettori arancioni,poi ho letto che si setta daasus ezbackup tramite windows e non dal bios! indi come posso fare per installare windows sul raid stripe ed avere gli altri 2 h.d. liberi?si puo'?
grazie.

lebaron
19-10-2006, 19:11
sto' leggendo un po' di pagine ma sono veramente molte, credo di aver capito se metto gli h.d. sull'arancioni e jumper per raid 0 dal bios con ezbackup posso creare il raid!
ma io nel bios non trovo tale funzione trovo solo quella per fare l'upgrade del bios! una dritta?
grazie.

berto1886
19-10-2006, 19:13
mhà, per avere una ottima mobo bisognerà aspettare che esca Vista,dopo si daranno tutti da fare , anche se le varie P5W DH deluxe, P5B Deluxe sono delle "buone mobo" , ma mi ripeto, mai non all'altezza della vecchia P5WD2-E Premium, se supportava conroe quella si che era una bella mobo...

Va bè... ovvio che bisogna aspettare cmq a mio parere si comporteranno bene anche con vista..

mrt75
19-10-2006, 19:20
Ho creato (e copiato)un guida un po' dettagliata x l'OC ,con voci e parametri,la invio a Piottocentino x metterla in 1 pag.

berto1886
19-10-2006, 19:27
Ho creato (e copiato)un guida un po' dettagliata x l'OC ,con voci e parametri,la invio a Piottocentino x metterla in 1 pag.

:mano: ottimo

Tom Cruis
19-10-2006, 19:51
Salve, sono nuovo del forum e mi sono iscritto per chiedervi aiuto!
Ho comprato da poco la P5W DH DELUXE con un INTEL 630 3Ghz HT ed una ATI HIS 1900XTX ICEQ3 TURBO da 512 Mb, in pratica, quando faccio partire 3Dmark5 o Tomb Raider Legend con gli effetti al massimo, dopo un po il PC si riavvia senza darmi alcun errore o schermata blu (lo fa solo quando la scheda grafica deve "faticare").
Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione disponibile ma l'ho lasciato tutto in default, ho anche acquistato un alimentatore Cooler Master da 600W per evitare problemi di alimentazione ma il riavvio persiste, avete qualche consiglio per eliminare questo inconveniente?
P.S. Non so se vi può aiutare ma ho due HD ide collegati al connettore primario ULTRA DMA e due CDROM collegati all'ULTRA ATA e a volte vanno in blocco per un po' per poi ripartire senza problemi, premetto che master e slide sono configurati perfettamente........hanno a che fare con il problema sopra citato?
Qualcuno mi faccia sapere perchè sono disperato!

lebaron
19-10-2006, 20:08
Raga aiuto please!
ora ho trovato dove si trova ez backup sotto dh ,
ma io lo abilito salvo riavvio e durante il riavvio mi viene scritto ezbackup change e se torno in bios e' disabilitato!perche'?
ho messo 2 sata identici sui connettori arancioni!
non so piu' che fare!cribbio!
grazie

berto1886
19-10-2006, 20:09
Cose del genere succedono anche a me, si freeza tutto durante le applicazioni 3D ma la maggior parte delle volte esce soltanto dal gioco e visualizzo il desktop di windows...

Crim_960
19-10-2006, 20:40
sto' leggendo un po' di pagine ma sono veramente molte, credo di aver capito se metto gli h.d. sull'arancioni e jumper per raid 0 dal bios con ezbackup posso creare il raid!
ma io nel bios non trovo tale funzione trovo solo quella per fare l'upgrade del bios! una dritta?
grazie.
Advanced menu----> DH Feature Page----> EZ Backup raid mode change (Enable) :)

berto1886
19-10-2006, 20:42
Advanced menu----> DH Feature Page----> EZ Backup raid mode change (Enable) :)

Semplice semplice...

lebaron
19-10-2006, 20:46
ok ma perche' quando riavvio me lo rimette in disable in automatico?
e' strano no?
eppure ho messo semplicemente i due sata sui connettori arancioni!
ma va disabilitato l'altro?non ricordo il nome jam jemm quello che supporta il raid 5 e 10 per intendersi?

lebaron
19-10-2006, 20:51
ok ma perche' quando riavvio me lo rimette in disable in automatico?
e' strano no?
eppure ho messo semplicemente i due sata sui connettori arancioni!
ma va disabilitato l'altro?non ricordo il nome jam jemm quello che supporta il raid 5 e 10 per intendersi?

berto1886
19-10-2006, 20:58
Hai salvato all'uscita??

Crim_960
19-10-2006, 21:02
ok ma perche' quando riavvio me lo rimette in disable in automatico?
e' strano no?
eppure ho messo semplicemente i due sata sui connettori arancioni!
ma va disabilitato l'altro?non ricordo il nome jam jemm quello che supporta il raid 5 e 10 per intendersi?
se hai sotto mano il manuale ti dice che devi installare the asus EZ backup manager utility(capitolo 5.4.4)
ti spiega come usare il silicon immage raid configuration

berto1886
19-10-2006, 21:03
se hai sotto mano il manuale ti dice che devi installare the asus EZ backup manager utility(capitolo 5.4.4)
ti spiega come usare il silicon immage raid configuration

Meglio di così...

Crim_960
19-10-2006, 21:07
Meglio di così...
ho letto il manuale,ma non ho fatto quel tipo di raid :)

onairda
19-10-2006, 21:24
Io ho un raid 0 sul ez backup,e non ho installato alcun software,ho fatto tutto da bios e non mi ha mai dato un problema.
Ma nella schermata principale del bios c'è un "esternal disk" o qualcosa del genere?

lebaron
19-10-2006, 21:31
errata

lebaron
19-10-2006, 21:33
si external disk c'e'!ricordo di averlo letto
Se uno installa l'utility da windows poi come fa a mettere il sistema operativo sul raid?non credo sia possibile!

onairda
19-10-2006, 21:34
Scusa ma prima di fasciarti la testa hai per caso provato ad installare windows?

lebaron
19-10-2006, 21:38
si! se lo installo sul sata libero si installa senza problemi, durante l'installazione vede solo i sata liberi e non quelli da far fare il raid!
c.n.

onairda
19-10-2006, 21:44
si! se lo installo sul sata libero si installa senza problemi, durante l'installazione vede solo i sata liberi e non quelli da far fare il raid!
c.n.
Quelli?
Ne dovrebbe vedere uno solo,hai messo il jumper nella maniera corretta?
Da quella voce nel bios hai messo tutto come si deve?
sei sicuro?
riprova!
L'ez backup funziona senza driver e senza niente.

lebaron
19-10-2006, 21:52
ok riprovo!e controllo un po' tutto,
con calma e vediamo che succede!
grazie.

onairda
19-10-2006, 22:05
Vedi che anche a me la voce del bios dice [disabled] ma ciò non toglie che funziona,perchè evidentemente serve utilizzare quella voce solo una volta quando si inizializza il raid e basta.
http://img289.imageshack.us/img289/331/1ky6.jpg
Comunque se durante il post ti esce questa voce di sotto gli hd sono visti dal sistema!
http://img289.imageshack.us/img289/8617/2wj6.jpg

genius
19-10-2006, 23:48
E' possibile secondo voi passare da un raid 0 gestito dal controller Intel ad un raid 0 ez backup, senza dover formattare e reinstallare windows? Se si , come posso attuare questa operazione.

Grazie

ulk
19-10-2006, 23:49
E' possibile secondo voi passare da un raid 0 gestito dal controller Intel ad un raid 0 ez backup, senza dover formattare e reinstallare windows? Se si , come posso attuare questa operazione.

Grazie

Credo che sia impossibile.

lupodelupi
19-10-2006, 23:51
Dopo un'infinità di tentativi io ho risolto aggiornando il bios all'ultima versione

ulk
19-10-2006, 23:55
Dopo un'infinità di tentativi io ho risolto aggiornando il bios all'ultima versione

Che cosa?

tzitzos
19-10-2006, 23:56
Dopo un'infinità di tentativi io ho risolto aggiornando il bios all'ultima versione



:confused: :confused: :confused: :confused:

onairda
20-10-2006, 00:01
Mi sa che con un solo messaggio non ha avuto modo di esporre i suoi problemi :)
:Prrr: :doh:

mrt75
20-10-2006, 00:01
Date un'occhiata in prima pagina raga!! :read: :D :sofico:

pon 87
20-10-2006, 00:04
wow ho giusto una matita :read: :D

mrt75
20-10-2006, 00:05
Copione :D

pon 87
20-10-2006, 00:07
ma smatitando quindi aumenta la vmch, ma ad esempio selezionando da bios 1.65v in realtà poi quanto diventano?

mrt75
20-10-2006, 00:13
Se ti riferisci alle Vmod,non sono le mie :),ed io non ci capisco una mazza,sono By fr4nc3sco e shamino ,e ci sono da mo' quelle ,cio' vuol dire che non l'hai guardata molto la prima pag. :D

piottocentino
20-10-2006, 00:14
aggiornata la prima con la guida all'overclock, ragazzi se avete qualcosa di nuovo da segnalare mandatemi pvt o mail per oggiornare la prima che ultimamente bfrequento un po poco il forum:(

mrt75
20-10-2006, 00:18
aggiornata la prima con la guida all'overclock, ragazzi se avete qualcosa di nuovo da segnalare mandatemi pvt o mail per oggiornare la prima che ultimamente bfrequento un po poco il forum:(
:( :friend:

volcom
20-10-2006, 00:25
Se ti riferisci alle Vmod,non sono le mie :),ed io non ci capisco una mazza,sono By fr4nc3sco e shamino ,e ci sono da mo' quelle ,cio' vuol dire che non l'hai guardata molto la prima pag. :D
Credo che il merito di Astaris vada sottolineato un po meglio...almeno il nome in neretto e in testa alla pagina, non disperso in mezzo al tread.... a cesare quel che è di cesare.
;)

^VaMpIr0^
20-10-2006, 01:00
forse ho perso qualche pagina :D , ma mi chiedo: è possibile creare un array mirror con 4 hd s-ata con la su citata m/b?

mrt75
20-10-2006, 01:08
Credo che il merito di Astaris vada sottolineato un po meglio...almeno il nome in neretto e in testa alla pagina, non disperso in mezzo al tread.... a cesare quel che è di cesare.
;)
Io lo avevo messo in neretto ma come alcune faccine il mio nome e altre 2 o 3 righe non le a messe in neretto.Poi a me del nome non interssa nulla,io l'ho postata la roba solo x aiutare quelli che,come me poche settimane fa',non sanno come muoversi ne bios, il mio di nome l'ha messo lui a me non interessa particolarmente. ;)

astaris
20-10-2006, 01:16
Io lo avevo messo in neretto ma come alcune afaccine il mio nome e altre 2 o 3 righe non le a messe in neretto.
A parte la questione del neretto, ho notato che hai tolto dalla sezione "Configure Dram Timing by spd" il link alla guida memset dove spiego come superare il problemma dei timings by spd con l'ausilio di memset e clockgen, inoltre vedo che hai editato diverse parti...posso pure sorvolare sul fatto che l'hai passata all'autore del thread senza msgrmi (non ci tengo a queste cose), tuttavia visto che ci ho perso un pò di tempo avrei preferito che la facessi postare senza modifiche, beh almeno io così avrei fatto.
Byez.

volcom
20-10-2006, 01:46
Io lo avevo messo in neretto ma come alcune faccine il mio nome e altre 2 o 3 righe non le a messe in neretto.Poi a me del nome non interssa nulla,io l'ho postata la roba solo x aiutare quelli che,come me poche settimane fa',non sanno come muoversi ne bios, il mio di nome l'ha messo lui a me non interessa particolarmente. ;)
Certo, ho immaginato che fosse successo cosi, ho solo precisato una cosa che mi pareva giusta.....non volevo fare polemiche, vedi faccina ;)

A parte la questione del neretto, ho notato che hai tolto dalla sezione "Configure Dram Timing by spd" il link alla guida memset dove spiego come superare il problemma dei timings by spd con l'ausilio di memset e clockgen, inoltre vedo che hai editato diverse parti...posso pure sorvolare sul fatto che l'hai passata all'autore del thread senza msgrmi (non ci tengo a queste cose), tuttavia visto che ci ho perso un pò di tempo avrei preferito che la facessi postare senza modifiche, beh almeno io così avrei fatto.
Byez.
Quoto.

mrt75
20-10-2006, 02:01
A parte la questione del neretto, ho notato che hai tolto dalla sezione "Configure Dram Timing by spd" il link alla guida memset dove spiego come superare il problemma dei timings by spd con l'ausilio di memset e clockgen, inoltre vedo che hai editato diverse parti...posso pure sorvolare sul fatto che l'hai passata all'autore del thread senza msgrmi (non ci tengo a queste cose), tuttavia visto che ci ho perso un pò di tempo avrei preferito che la facessi postare senza modifiche, beh almeno io così avrei fatto.
Byez.
Ho gia' postato x farti mettere in neretto il NOME.
Si l'ho tolto xche quello e' 1 cosa a parte e lo volevo mettere in rilievo come la guida.Cmq e' vero che non ti ho chiesto nulle e me ne scuso,ma non pensavo di creare problemi,anche xche pensavo di tagliarla di +,xche volevo fare solo una cosa basilare x poter partire ad occare,poi x cause di tempo e linea ADSL,che mi saltava in continuazione,ho optato x copiare al volo + del necessario.L'ho fatto solo xche era gia' scritto,xche tranne su 2 cose le altre le sapevo gia,avendole lette qua e la,e x i motivi che ti ho detto ho fatto il copia incolla.
Cmq se volevi dar una mano al Thread potevi farla mettere tu in prima pag. non aprendone un'altro,almeno io avrei fatto cosi,anche xche la gente dopo si ritrova ad andare in 2/3 Thread x poter informarsi sulle varie cose,difatti ti avevo detto di postarlo x metterlo qui o anche qui,cmq se volete chiedo pure ti togliere il mio nome,come ho gia detto prima,io cerco solo di aiutare chi non sa' le cose,xche vedo sempre le stesse domande sul Thread,tutto qua ;)

v_parrello
20-10-2006, 08:35
A parte la questione del neretto, ho notato che hai tolto dalla sezione "Configure Dram Timing by spd" il link alla guida memset dove spiego come superare il problemma dei timings by spd con l'ausilio di memset e clockgen, inoltre vedo che hai editato diverse parti...posso pure sorvolare sul fatto che l'hai passata all'autore del thread senza msgrmi (non ci tengo a queste cose), tuttavia visto che ci ho perso un pò di tempo avrei preferito che la facessi postare senza modifiche, beh almeno io così avrei fatto.
Byez.

non posso che quotare!

Sara' stata sicuramente una leggerezza fatta in buona fede, ma certe cose sarebbe meglio che non accadessero! :)

Ciao a tutti
:cincin:

Mindex
20-10-2006, 08:54
Raga buongiorno... avete anche voi temperature abbastanza assurde??

Io con dissi originale E6600 cmstacker crossfan e un paio di ventoline.. Stò a 65° 67°... e sono a 380fsb*8 mi pare tanto... se attacco orthos mi va a 80-83°

Cos'è che incrementa la temp???

Grazie a chi risponde..

volcom
20-10-2006, 09:19
Raga buongiorno... avete anche voi temperature abbastanza assurde??

Io con dissi originale E6600 cmstacker crossfan e un paio di ventoline.. Stò a 65° 67°... e sono a 380fsb*8 mi pare tanto... se attacco orthos mi va a 80-83°

Cos'è che incrementa la temp???

Grazie a chi risponde..
Meccanicamente, il montaggio non perfetto del dissipatore/pasta termica incide molto sulla temperatura, mentre a livello di OC è sicuramente il Vcore quello che incide di piu e secondariamente anche la frequenza.

Skullcrusher
20-10-2006, 09:19
Complimenti a chi ha preparato la guida all'overclock!!! Me ne sono accorto solo ora... :stordita:

Tom Cruis
20-10-2006, 09:34
Salve, sono nuovo del forum e mi sono iscritto per chiedervi aiuto!
Ho comprato da poco la P5W DH DELUXE con un INTEL 630 3Ghz HT ed una ATI HIS 1900XTX ICEQ3 TURBO da 512 Mb, in pratica, quando faccio partire 3Dmark5 o Tomb Raider Legend con gli effetti al massimo, dopo un po il PC si riavvia senza darmi alcun errore o schermata blu (lo fa solo quando la scheda grafica deve "faticare").
Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione disponibile ma l'ho lasciato tutto in default, ho anche acquistato un alimentatore Cooler Master da 600W per evitare problemi di alimentazione ma il riavvio persiste, avete qualche consiglio per eliminare questo inconveniente?
P.S. Non so se vi può aiutare ma ho due HD ide collegati al connettore primario ULTRA DMA e due CDROM collegati all'ULTRA ATA e a volte vanno in blocco per un po' per poi ripartire senza problemi, premetto che master e slide sono configurati perfettamente........hanno a che fare con il problema sopra citato?
Qualcuno mi faccia sapere perchè sono disperato!


:help: Ehm, nessuno sa darmi qualche consiglio deduco!? :confused:

^VaMpIr0^
20-10-2006, 09:42
forse ho perso qualche pagina :D , ma mi chiedo: è possibile creare un array mirror con 4 hd s-ata con la su citata m/b?

:D

Ganesh74
20-10-2006, 09:42
mi sapete dire che che cos'e' in gestione periferiche sotto Asus other divice -Enhanced Display Driver Helper Service??
ho appena installato la nuova scheda video una Sapphire Radeon X1900XT e adesso mi da il punto esclamativo :confused:

astaris
20-10-2006, 09:54
Ho gia' postato x farti mettere in neretto il NOME.
Si l'ho tolto xche quello e' 1 cosa a parte e lo volevo mettere in rilievo come la guida.Cmq e' vero che non ti ho chiesto nulle e me ne scuso,ma non pensavo di creare problemi,anche xche pensavo di tagliarla di +,xche volevo fare solo una cosa basilare x poter partire ad occare,poi x cause di tempo e linea ADSL,che mi saltava in continuazione,ho optato x copiare al volo + del necessario.L'ho fatto solo xche era gia' scritto,xche tranne su 2 cose le altre le sapevo gia,avendole lette qua e la,e x i motivi che ti ho detto ho fatto il copia incolla.
Cmq se volevi dar una mano al Thread potevi farla mettere tu in prima pag. non aprendone un'altro,almeno io avrei fatto cosi,anche xche la gente dopo si ritrova ad andare in 2/3 Thread x poter informarsi sulle varie cose,difatti ti avevo detto di postarlo x metterlo qui o anche qui,cmq se volete chiedo pure ti togliere il mio nome,come ho gia detto prima,io cerco solo di aiutare chi non sa' le cose,xche vedo sempre le stesse domande sul Thread,tutto qua ;)
Il fatto che molte cose le sapevi già non lo metto in dubbio, infatti la guida l'ho realizzata per tutto il forum, inoltre ho cercato di spiegare le cose con il massimo dettaglio, in modo da far capire il perchè di certi settaggi consigliati, perchè quando qualcuno varia un settaggio capendo cosa fa allora sicuramente riesce ad essere più autonomo e a sbagliare meno.
Per quanto riguarda l'altro appunto, quando ho postato la guida (che ho postato non per aiutare il thread, ma per aiutare le persone del forum) ho fatto un post qui spiegando il perkè avevo creato un thread a parte...se fossi stato al posto tuo avrei messaggiato l'autore del thread chiedendoli semplicemente di inserire un link alla mia guida in prima pagina, anche perkè prevedo di ampliarla con altri consigli e prove che sto attualmente facendo...
Non nascondo che mi ha leggermente disturbato il fatto, tuttavia sono una persona abbastanza modesta e quindi non ne faccio una tragedia.

mrt75
20-10-2006, 10:09
Mo gli chiedo di mettere solo il tuo nome e di tirare via il mio,cosi siamo apposto,xche non ho voglia di discutere di ste minchiate,ciao e scusa ancora.

P.S.:Ribadisco cmq sino in fondo che,se vi e' gia 1 thread che parla di 1 mobo,non vedo il xche aprirne altri!!,anche se parlano di settaggi o cose varie ,cmq fanno parte sempre di questa mobo.
Poi dopo fate vobis

berto1886
20-10-2006, 10:52
mi sapete dire che che cos'e' in gestione periferiche sotto Asus other divice -Enhanced Display Driver Helper Service??
ho appena installato la nuova scheda video una Sapphire Radeon X1900XT e adesso mi da il punto esclamativo :confused:

3ad sbagliato...

GigiDagostino
20-10-2006, 10:56
Complimenti a chi ha preparato la guida all'overclock!!! Me ne sono accorto solo ora... :stordita:
già, anch'io complimentoni! ;)

berto1886
20-10-2006, 11:03
Già... nn mi ricordo + chi è stato... :what:

Mindex
20-10-2006, 11:15
Meccanicamente, il montaggio non perfetto del dissipatore/pasta termica incide molto sulla temperatura, mentre a livello di OC è sicuramente il Vcore quello che incide di piu e secondariamente anche la frequenza.


E in base a cosa viene impostato il Vcore??

berto1886
20-10-2006, 11:24
Studiati i manuali di oc... ;)

Mindex
20-10-2006, 11:30
:mbe: Speravo in qualcosa di meglio cmq hai anche ragione..

:stordita: Ehmm dove trovo qualcosa di buono??

Crim_960
20-10-2006, 11:41
:mbe: Speravo in qualcosa di meglio cmq hai anche ragione..

:stordita: Ehmm dove trovo qualcosa di buono??
C'è una guida su come overcloccare molto chiara qualche pagina indietro e anche una in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311190 leggi e buon divertimento :) :lamer:
un grazie tante ad Astaris :mano:

piottocentino
20-10-2006, 14:01
Sistemato scusate x il disguido della guida colpa mia :muro:

Mindex
20-10-2006, 14:32
Allora ho impostato da bios 360fsb con il moltiplicatore a 8 quindi sono a 2880Mhz vero?? E fino a qui regge con tutti i parametri a default...

Se provo a mettere 370fsb mi dà schermo nero e non esegue il POST..

Come mai?? cosa può essere?? devo aumentare qualcos'altro?

Graziee :cry:

onairda
20-10-2006, 14:36
Allora ho impostato da bios 360fsb con il moltiplicatore a 8 quindi sono a 2880Mhz vero?? E fino a qui regge con tutti i parametri a default...

Se provo a mettere 370fsb mi dà schermo nero e non esegue il POST..

Come mai?? cosa può essere?? devo aumentare qualcos'altro?

Graziee :cry:
Ma un po' di vcore in più ti stà antipatico? :Prrr:

Mindex
20-10-2006, 14:47
:mbe: 1.3 DI VCORE PUò BASTARE?? xke tipo AI-booster mi dice già ke va a 1,3 quindi metto un valore piu alto..

Ufff non ci capisco na mazza

onairda
20-10-2006, 15:29
vedi che spesso 1.3 è il valore a default,quindi o magari alzi il moltiplicatore al suo 9 originale o se vuoi tenere l'8 alzi il vcore,tieni presente che non conta solo la frequenza assoluta,ma anche quella di fsb,e con il moltiplicatore a 8 per raggiungere frequenze importanti devi aumentare di più l'fsb e quindi la cpu "soffre" di più e quindi "vuole" del vcore in più.

bronzodiriace
20-10-2006, 15:41
una domanda veloce

ho due raptor in raid 0 sul controller intel

poi un western digital sata 2 sempre sul controller intel [sata 4]

ed un maxtor sata 1 sul j-micron

nel bios devo mettere la voce achi o lascio tutto come è?

mrt75
20-10-2006, 17:28
Allora ho impostato da bios 360fsb con il moltiplicatore a 8 quindi sono a 2880Mhz vero?? E fino a qui regge con tutti i parametri a default...

Se provo a mettere 370fsb mi dà schermo nero e non esegue il POST..

Come mai?? cosa può essere?? devo aumentare qualcos'altro?

Graziee :cry:

Intanto,hai seguito la guida in prima pag. su come impostare i valori del bios?
Se lo hai fatto prova a mettere Vcore 1,450 e MCH 1,55.
Altra cosa importante che ram hai e come son settate? divisori,voltaggio e timing

Mindex
20-10-2006, 18:34
grazie dei consigli a tutti e due..

xo ho una cosa piu impellente da fare..

E' possibile fare questo??

Tolgo l'HDD dal pc di mio frate (dove ho tutti i miei dati).. lo attacco nel pc nuovo mio come secondo HDD e mi passo i dati da uno all'altro..

Se si, come facciolo?? basta uno stacca-attacca o nu....

:help: :help: :help:

mrt75
20-10-2006, 18:57
grazie dei consigli a tutti e due..

xo ho una cosa piu impellente da fare..

E' possibile fare questo??

Tolgo l'HDD dal pc di mio frate (dove ho tutti i miei dati).. lo attacco nel pc nuovo mio come secondo HDD e mi passo i dati da uno all'altro..

Se si, come facciolo?? basta uno stacca-attacca o nu....

:help: :help: :help:

Si io ho fatto cosi,ho installato L'OS su 1 HD,nella porta 1 poi ho collegato l'altro nella porta 2 e ho passato i dati

Mindex
20-10-2006, 18:58
bene ora provo.. se non mi vedete piu o se magari sentite un botto.. è stato bello conoscervi.. :D :D :D :D :doh: :ciapet:

berto1886
20-10-2006, 19:01
bene ora provo.. se non mi vedete piu o se magari sentite un botto.. è stato bello conoscervi.. :D :D :D :D :doh: :ciapet:

:D

Luka
20-10-2006, 19:09
Qualcuno ha avuto problemi con i riavvii di questa mb?

A me con un p4 540 ed un banco singolo di s3+ una x1800 quando riavvio si blocca restando tutto fermo con una schermata nera. Poi dopo aver spento e tenuto staccata la presa x qualche minuto si riavvia dando questo errore "cpu uncode error" press F1 to continue e premendo F1 riparte tranquillamente.

berto1886
20-10-2006, 19:32
A me lo faceva se disattiva la funzione update cpu code... + o meno questo nome...

Luka
20-10-2006, 19:50
quindi bisogna attivare "update cpu code..." o simile?

Triton18
20-10-2006, 20:06
Salve a tutti!

Sto prendendo in considerazione l'acquisto di questa motherboard. Non mi serve per il gaming, ma è per me vitale poter installare due schede grafiche ATI per disporre di di un unico desktop su tre monitor (2 su una scheda, uno sull'altra).

Con NVidia non ho mai avuto problemi, l'ottimo driver universale mi ha sempre permesso anche di miscelare schede di tipo diversissimo, tipo una AGP e due PCI anche di marche diverse, come nVidia + ATI + Matrox, ma che ATI crossfire non vorrei avere rogne all'ultimo minuto.

Qualcuno mi sa gentilmente dire, quindi, se questa mobo mi permetterà questa configurazione?

berto1886
20-10-2006, 20:29
quindi bisogna attivare "update cpu code..." o simile?

Già ;)

Mindex
20-10-2006, 20:37
Weeee son vivo.. adesso ci spocio un pò :fagiano: :fagiano:

intanto stò a 360*9 con 1,4 Vcore... :mbe:

berto1886
20-10-2006, 20:39
Nn male :mano:

Mindex
20-10-2006, 20:41
si ma 62° uff non mi si abbassa ta temperatura.. e poi.. è tanto 1,4 di vcore???

astaris
20-10-2006, 20:42
si ma 62° uff non mi si abbassa ta temperatura.. e poi.. è tanto 1,4 di vcore???
62 C visti con quale programma?

berto1886
20-10-2006, 20:46
si ma 62° uff non mi si abbassa ta temperatura.. e poi.. è tanto 1,4 di vcore???

62°C con il Vcore 1.4 nn mi sembrano poi così tanto, cmq secondo voi se nn faccio oc, ma imposto manual su jump free configuration il C1E e lo speed step crea problemi??

Mindex
20-10-2006, 20:46
Core temp... 63° core 1 e 65° il core 2...

astaris
20-10-2006, 20:47
Core temp... 63° core 1 e 65° il core 2...
Queste temp allora vanno benissimo.

astaris
20-10-2006, 20:49
62°C con il Vcore 1.4 nn mi sembrano poi così tanto, cmq secondo voi se nn faccio oc, ma imposto manual su jump free configuration il C1E e lo speed step crea problemi??
No, vai tranquillo.

mrt75
20-10-2006, 20:52
si ma 62° uff non mi si abbassa ta temperatura.. e poi.. è tanto 1,4 di vcore???
No 1,4 non e' tanto,c'e gente che x bench arriva a 1,6 a liquido, e oltre con altri sistemi.Opinione personale: Io x il daily non passerei 1,450-1,475 massinmo,poi dipende dalle temp che 1 ha,e qui entra in ballo il sistema di raffreddamento:
http://img64.imageshack.us/img64/7470/immag001xb8.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=immag001xb8.jpg)
:fiufiu:

Mindex
20-10-2006, 20:57
fico... :) :)

Cmq penso mi basti il mio risultato.. adesso vo a settare le Ramm

mrt75
20-10-2006, 21:21
fico... :) :)

Cmq penso mi basti il mio risultato.. adesso vo a settare le Ramm

Magari fai qualche ora di orthos 2/3 ,x vedre se sei stabile ;)
A proposito che ram hai?

Crim_960
20-10-2006, 22:21
No 1,4 non e' tanto,c'e gente che x bench arriva a 1,6 a liquido, e oltre con altri sistemi.Opinione personale: Io x il daily non passerei 1,450-1,475 massinmo,poi dipende dalle temp che 1 ha,e qui entra in ballo il sistema di raffreddamento:
:fiufiu:
quoto
FSB 383
Vcore 1,475
MCH 1,55
SPD Enable (settaggio tRFC by Memset) :cool:
http://img235.imageshack.us/my.php?image=pict0239ot2.jpg :cincin:

mrt75
20-10-2006, 22:40
quoto
FSB 383
Vcore 1,475
MCH 1,55
SPD Enable (settaggio tRFC by Memset) :cool:
http://img235.imageshack.us/my.php?image=pict0239ot2.jpg :cincin:

Sto impazzendo nel cercar di capire con il rapporto strap del norb. :muro:
Sbaglio o hai il cas al contrario?

astaris
20-10-2006, 22:44
Ragà state fuori con tutti quei neon :D

Crim_960
20-10-2006, 23:02
Sto impazzendo nel cercar di capire con il rapporto strap del norb. :muro:
Sbaglio o hai il cas al contrario?
Nn sbagli,il lian-li monta la mobo girata a testa in giu',cosi' vedi bene la scheda video :D :Prrr:

.:The Dragon:.
20-10-2006, 23:09
Raga io avrei comprato questi pezzi... Son passato da poco al credo conroe :D

Volevo sapere prima ancora ceh mi arrivino, la mobo è davverola migliore? E' già quad core ready? le ram che ho scelto vanno bene? si son delle accortezz da usare nel montaggio/installazione?Il conroe scalda proprio parecchio? conviene quindi comprae un dissipatore e quale mi consigliate?

io ho preso:
Intel Core 2 Duo E6600 Box 4096Kb, LGA775, 64bit, Conroe

ASUS P5W DH Deluxe, Sockel 775 Intel 975X

2048MB DDR2 Corsair TwinX XMS2 CL 5, PC6400/800

case thermaltake armor con ventola da 25 laterale

ali tagan 580w

xfx ge force 7900gt xt

Grazie mille per i consigli!!!!!!!

berto1886
21-10-2006, 12:24
No, vai tranquillo.

Grazie... xkè a me interessa tenerlo silenzioso ecco xkè lascio il C1E e lo speed step ;)

ulk
21-10-2006, 13:39
Raga io avrei comprato questi pezzi... Son passato da poco al credo conroe :D

Volevo sapere prima ancora ceh mi arrivino, la mobo è davverola migliore? E' già quad core ready? le ram che ho scelto vanno bene? si son delle accortezz da usare nel montaggio/installazione?Il conroe scalda proprio parecchio? conviene quindi comprae un dissipatore e quale mi consigliate?

io ho preso:
Intel Core 2 Duo E6600 Box 4096Kb, LGA775, 64bit, Conroe

ASUS P5W DH Deluxe, Sockel 775 Intel 975X

2048MB DDR2 Corsair TwinX XMS2 CL 5, PC6400/800

case thermaltake armor con ventola da 25 laterale

ali tagan 580w

xfx ge force 7900gt xt

Grazie mille per i consigli!!!!!!!


E' tra le migliori, per alcuni è la migliore.

Certo

Mi pare di si anche se trovavi delle Gskill con CL4 un po meglio

Basta non fare come quel tipo che ha fissato la scheda masre al case senza distanziatori. Molta pazienza e legggersi il manuale in caso di dubbi.

Il corroe scalda poco.

Il dissipatore conviene cambiarlo solo perchè è molto rumoroso. Io uso il 9550 e con il Q fan su optimal è quasi inudibile, ma ovviamente ce ne sono altri, vai su toatalmodding e netrovi almeno una decina.

berto1886
21-10-2006, 13:46
Io tengo l'ai quiet attivo il pc è inudibile ;)

patfer
21-10-2006, 15:04
cioa raga, sto ordinando questa scheda e assime al 6600 che ho già ho messo come dissi lo zalman 9500 (che spero vada bene) ma ho dei dubbi sulla pasta termica. cosa mi consigliate? Invece per l'alimentatore (visto il prezzo 37€)ordinerei un lc-power 6550 v2.0 r.(550w)
Suggerimeti? va tutto bene?
Grazie e ciao

jedy48
21-10-2006, 15:11
cioa raga, sto ordinando questa scheda e assime al 6600 che ho già ho messo come dissi lo zalman 9500 (che spero vada bene) ma ho dei dubbi sulla pasta termica. cosa mi consigliate? Invece per l'alimentatore (visto il prezzo 37€)ordinerei un lc-power 6550 v2.0 r.(550w)
Suggerimeti? va tutto bene?
Grazie e ciao
la mobo e l'alimentatore sono il cuore del sistema, su mio consiglio prenderei un ali BUONO, il che equivale a circa € 130/140 o + , un Enermax, Tagan, Silverstone come il mio lo Zalman 9500 funziona benissimo, io come pasta termica ho messo la Silver Artic :)

Mindex
21-10-2006, 15:19
Scusate mmh magari sono ot..
Nello stacker in basso, in fondo a sinistra sull'angolino c'ho un cavettino verde e bianco con scritto INT SW me ne sono appena accorto.. A cosa serve?? dove lo attacco su questa mobo???

@mrt75 : ho 2 corsair DDR2 Xms2-5400 cl4

.:The Dragon:.
21-10-2006, 15:19
E' tra le migliori, per alcuni è la migliore.

Certo

Mi pare di si anche se trovavi delle Gskill con CL4 un po meglio

Basta non fare come quel tipo che ha fissato la scheda masre al case senza distanziatori. Molta pazienza e legggersi il manuale in caso di dubbi.

Il corroe scalda poco.

Il dissipatore conviene cambiarlo solo perchè è molto rumoroso. Io uso il 9550 e con il Q fan su optimal è quasi inudibile, ma ovviamente ce ne sono altri, vai su toatalmodding e netrovi almeno una decina.


Oki grazie mille!!! non sono troppo troppo niubbo... i distanziatori li metterò ;) le ram hai ragionissima ma ho ordinato tutto nello stesso shop.. e c'eran solo quelle al prezzo che potevo permettermi.. poi dovevo aggiungere 80 euro di piu' per le stesse ram con cl di 4 ... però m'accontento! per la mobo ho voluto scegleirne una che sento dire è stra ottima così non doveri avere problemi o rimorsi :p

onairda
21-10-2006, 15:58
Scusate mmh magari sono ot..
Nello stacker in basso, in fondo a sinistra sull'angolino c'ho un cavettino verde e bianco con scritto INT SW me ne sono appena accorto.. A cosa serve?? dove lo attacco su questa mobo???

@mrt75 : ho 2 corsair DDR2 Xms2-5400 cl4
Quello è il cavo Che segnala l'intrusione nel case.
Io ho provato ad attaccare il mio alla mobo,solo che poi non ne voleva sapere più di avviarsi,magari te prova,chissa che a te va bene!

Mindex
21-10-2006, 16:03
:mbe: chi è che si dovrebbe introdurre nel case???

Cazz CMStacker ha pensato anche ai topi..

:oink: :oink: :oink:

onairda
21-10-2006, 16:05
:mbe: chi è che si dovrebbe introdurre nel case???

Cazz CMStacker ha pensato anche ai topi..

:oink: :oink: :oink:
Si,dei topi,ma dei topi d'hardware! :D
Che sono cugini di quelli d'appartamento :(

jedy48
21-10-2006, 17:11
mhà, io non credo che si limitino a rubare hardware...ti portano via tutto il pc semmai....

soundout
22-10-2006, 11:22
Un consiglio: c'è qualche programmino per controllare integrità dei dischi in raid 0 della maxtor?

Thx

Crim_960
22-10-2006, 11:43
Un consiglio: c'è qualche programmino per controllare integrità dei dischi in raid 0 della maxtor?

Thx
per controllare i dichi io uso Hd Tach e HD tune,puoi anche installare Intel Matrix Storage Manager per controllare i dischi in raid :)

soundout
22-10-2006, 11:45
Grasie :D

berto1886
22-10-2006, 13:11
Si,dei topi,ma dei topi d'hardware! :D
Che sono cugini di quelli d'appartamento :(

:D

Ad ogni modo io c'ho qualche problemino cn i giochi 3D escono da soli, si freeza ecc... che sia un problema di HW o software??? :muro:

Crim_960
22-10-2006, 14:28
:D

Ad ogni modo io c'ho qualche problemino cn i giochi 3D escono da soli, si freeza ecc... che sia un problema di HW o software??? :muro:
che tipo di prob e con quale gioco?? :wtf:

mat8861
22-10-2006, 18:44
Si,dei topi,ma dei topi d'hardware! :D
Che sono cugini di quelli d'appartamento :(
No e' per i topi d'ufficio.......e' fatto per quelli che aprono il case e si fregano pezzi o li sostituiscono.....facendo incazzare il sysadmin e il padrone del'azienda :D :D

berto1886
22-10-2006, 19:00
che tipo di prob e con quale gioco?? :wtf:

1. ti devo dire che sono a frequenze default cn tutto procio vga ram tutto insomma

2. mi si freeza tutto, oppure esce da gioco questo cn: Il padrino, Quake4, Far Cry, Oblivion mentre nn fa niente ad esempio cn Half Life 2.... che devo fare???

astaris
22-10-2006, 19:44
1. ti devo dire che sono a frequenze default cn tutto procio vga ram tutto insomma

2. mi si freeza tutto, oppure esce da gioco questo cn: Il padrino, Quake4, Far Cry, Oblivion mentre nn fa niente ad esempio cn Half Life 2.... che devo fare???
Hai provato a disabilitare ati vpu recover?

berto1886
22-10-2006, 20:02
Già fatto... cmq per adesso uso la catalyst 6.4 dovrei metterci il 6.8 xò scaricarla col 56k è un suicidio... poi... i driver del 975X vanno bene quelli del cd della mobo oppure ce ne sono di + aggiornati e migliori??

Mr. G87
22-10-2006, 20:11
Già fatto... cmq per adesso uso la catalyst 6.4 dovrei metterci il 6.8 xò scaricarla col 56k è un suicidio... poi... i driver del 975X vanno bene quelli del cd della mobo oppure ce ne sono di + aggiornati e migliori??
Mi pare che fosse uscito un aggiornamento dei driver per il chipset, si dovrebbe controllare sul sito dell'asus.

berto1886
22-10-2006, 20:13
O meglio ancora di intel

Mr. G87
22-10-2006, 20:14
O meglio ancora di intel
Già ho pensato una cosa e scritta un altra.... :Prrr:

berto1886
22-10-2006, 20:17
Che versione di driver sn quelli del cd?? Ad ogni modo... c'è qualcun altro che ha problemi del genere cn la P5W DH Deluxe e la X1900XT 512MB???

Mr. G87
22-10-2006, 20:18
sul sito dell intel si trova questa versione dei driver: Title Ver.# Date

INF Update Utility [INFINST_AUTOL.EXE] (1102KB) 8.1.1.1001 8/21/2006.
link per driver e win xp professional
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21#DRV

berto1886
22-10-2006, 20:21
Thank'you ;) sicuro che sia x il 975???

genius
22-10-2006, 20:23
Ho collegato male i contatti delle due usb supplementari , le ho collegate a sinistra lasciando liberi i due contatti sulla destra , ovviamente le periferiche non funzionavano adesso ho ricollegato in modo corretto il morsetto e tutto funziona in modo apparentemente corretto.
La mia domanda e' questa , posso aver rovinato qualche cosa nella motherboard io spero di no

Grazie

berto1886
22-10-2006, 20:24
Hai collegato la spina al rovescio??? Cavolo potresti si aver rovinato qualcosa!

Mr. G87
22-10-2006, 20:26
Thank'you ;) sicuro che sia x il 975???
si ma se nn ti fidi dall sito dell'intel usa la funzione cerca e imposti il tuo SO e ti porta al collegamento dove puoi scaricare i driver :)

berto1886
22-10-2006, 20:27
ok... grazie ;)

Mr. G87
22-10-2006, 20:29
Ho collegato male i contatti delle due usb supplementari , le ho collegate a sinistra lasciando liberi i due contatti sulla destra , ovviamente le periferiche non funzionavano adesso ho ricollegato in modo corretto il morsetto e tutto funziona in modo apparentemente corretto.
La mia domanda e' questa , posso aver rovinato qualche cosa nella motherboard io spero di no

Grazie
capita.... secondo me con questo mobo ad alta tecnologia ci sarà una "protezione" che evita danni diretti alla mobo, poi mettendo in modo nn corretto nn dovresti aver fatto un corto quindi data anche dalla tua affermazione che funziona tutto forse nn ha subito danni la mobo.. fai qualche prova di lettura scrittura periferiche usb per sicurezza.

berto1886
22-10-2006, 20:31
In teoria dovrebbero esserci delle protezioni!

Mr. G87
22-10-2006, 20:33
In teoria dovrebbero esserci delle protezioni!
si spera perchè bruciare una mobo da 200euro per una stupidaggine del genere sarebbe il massimo!

berto1886
22-10-2006, 20:34
Si, infatti... cmq io cercando i driver nel sito intel... nn li trovo...

genius
22-10-2006, 20:39
Hai collegato la spina al rovescio??? Cavolo potresti si aver rovinato qualcosa!

Non le ho collegate a rovescio l'ho collegata solo a sinistra rispetto ai contatti.....

berto1886
22-10-2006, 20:41
Ok.. a limite allora forse potevi bruciare le periferiche che collegavi alla porta... cmq cm hai fatto a collegarla in modo sbagliato??

genius
22-10-2006, 20:42
Non le ho collegate a rovescio l'ho collegata solo a sinistra rispetto ai contatti.....

Cioe' mi spiego ..il connettore blu sulla mobo lascia abbastanza spazio a sinistra e a destra per poter collegare il connettore in modo sbagliato, sfalsando tutti i contatti a sinistra e lasciando liberi i due contatti della mobo a destra

genius
22-10-2006, 20:43
Purtroppo non le ho collegate io ma chi mi ha montato il pc probabilmente una svista.

berto1886
22-10-2006, 20:46
Ahi ahi... fidarsi è bene ma nn fidarsi è meglio!!

genius
22-10-2006, 20:48
Infatti mi sono insospettito quando ho visto che la stampante e l'hd esterno non funzionavano. ho aperto il case ed ho trovato la sorpresa....

berto1886
22-10-2006, 20:49
E meno male che te ne 6 accorto!!

genius
22-10-2006, 20:53
Infatti ho pensato che potesse essere un errore di collegamento, adesso pero' la mia paura e' che si possa essere danneggiato qualche componente , anche se in teoria , guardando lo schema elettrico della mobo i due morsetti laciati liberi sembrerebbero proprio quelli dei 5 volt di alimentazione.
tra l'altro non capisco come mai il manuale riporta le figure relative ai contatti usb al contrario rispetto al layout della mobo ...ma va a capirlo....

genius
22-10-2006, 21:14
Non c'e' nessuno che mi puo' togliere questo dubbio?

astaris
22-10-2006, 21:54
Non c'e' nessuno che mi puo' togliere questo dubbio?
Se i due morsetti lasciati liberi sono quelli dell'alimentazione allora non è successo niente.

genius
22-10-2006, 21:58
Se i due morsetti lasciati liberi sono quelli dell'alimentazione allora non è successo niente.

Io credo di si guardando il disegno del manuale anche se nella descrizione delle porte usb il disegno dei contatti pare messo al contrario rispetto al layout della mobo ...se hai tempo di farlo prova a controllare anche tu per maggiore sicurezza .

Grazie

Spank
22-10-2006, 22:21
è vero quando ho dovuto collegare le porte usb frontali nel case ho notato anche io che sono invertite le porte rispetto al manuale :mc:
Vabbè cmq tu controlla sempre il pin mancante sul connettore usb della mobo e di conseguenza regolati x come collegare gli altri.


Riprendendo il discorso sul raid, alla fine ho montato 2 raptor 36 gb sul controller intel ICH7R e fatto un raid0 (s-ata 1 e 3) ma ho dovuto usare il floppy con i driver del controller raid per installare l'o.s.
Avevo provato anche l'ez-backup (sempre config raid0) ma come prestazioni nel burst test mi dava appena 151 MB/s (con l'intel HD Tach mi rileva + di 230 MB/s)

http://spanknet.netsons.org/hw/raid_raptor/EZ_Backup_HDTach3.png

byez!

arrarro
22-10-2006, 22:36
vi segnalo:

Marvel yukon 8.59.1.3 WHQL
http://www.station-drivers.com/telechargement/marvell/Marvell%20yukon%208.59.x-all-whql.exe

e

JMicron 1.17.03 WHQL
http://www.station-drivers.com/telechargement/jmicron/R1.17.03.exe

i link son presi dal mitico station-drivers.com

inoltre DH REMOTE beta 1.00.36
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/DHRemote/DHRemote10036.zip

direttamente dal sito asus

genius
22-10-2006, 22:52
Quasi quasi stacco la mobo e controllo le piste dfel pcb sia davanti che dietro........

onairda
22-10-2006, 23:03
Riprendendo il discorso sul raid, alla fine ho montato 2 raptor 36 gb sul controller intel ICH7R e fatto un raid0 (s-ata 1 e 3) ma ho dovuto usare il floppy con i driver del controller raid per installare l'o.s.
Avevo provato anche l'ez-backup (sempre config raid0) ma come prestazioni nel burst test mi dava appena 151 MB/s (con l'intel HD Tach mi rileva + di 230 MB/s)

Tieni presente che il burst test non è altro che la lettura dalla cache che nella migliore delle ipotesi equivale a 32Mb se è da 16 per disco (adoperando 2 dischi) quindi io mi preoccuperei molto di più dei valori medi di lettura scrittura dei vari controller (magari avendo un occhio di riguardo all'occupazione della cpu)

Maialo
23-10-2006, 02:07
Dopo anni di onorato servizio volevo pensionare la mia NF7-s con xp2500

Preventivo:
Asus P5W-DH-Deluxe I975X P4/2Duo CrossFire ddr2 2*GLan Wi-Fi sk775 ND €244,00
GEIL Kit 2*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader CAS4 €290,00
Zalman CNPS9500AT Intel-P4 Silenziosa PWM sk775 ND €49,50
ATI Sapphire X1900GT 256Mb 256bit 2*Dvi Avivo Pci-Ex €216,00
Intel Core2 Duo E6600 2.40GHz 1066Mhz L2-4MB LGA775 BOX €350,00
Alimentato da enermax 600w gia in mio possesso.
Inoltre pensionerei pure il liquido, per via della manutenzione. Passo ad aria e clocko tranquillo senza esagerare.
Che ne pensate?

ulk
23-10-2006, 02:14
Dopo anni di onorato servizio volevo pensionare la mia NF7-s con xp2500

Preventivo:
Asus P5W-DH-Deluxe I975X P4/2Duo CrossFire ddr2 2*GLan Wi-Fi sk775 ND €244,00
GEIL Kit 2*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader CAS4 €290,00
Zalman CNPS9500AT Intel-P4 Silenziosa PWM sk775 ND €49,50
ATI Sapphire X1900GT 256Mb 256bit 2*Dvi Avivo Pci-Ex €216,00
Intel Core2 Duo E6600 2.40GHz 1066Mhz L2-4MB LGA775 BOX €350,00
Alimentato da enermax 600w gia in mio possesso.
Inoltre pensionerei pure il liquido, per via della manutenzione. Passo ad aria e clocko tranquillo senza esagerare.
Che ne pensate?
Non male, grossomodo è la mia configurazione, al posto della X 1900GT o la toxic sapphire x1900xtx, l'alimentatore è un 485 enermax.

Dam21
23-10-2006, 05:04
Salve a tutti, ho un problema con l'installazione di winXp su un disco sata, come periferiche ho un raptor 150, un masterizzatore sata e un lettore dvd ide, logicamente con una P5W DH Deluxe, come mi consigliate di configurare il bios?
Tenete presente che con la procedura standard (caricare i driver intel con f6 dopo il boot del cd di win) l'operazione di installazione si blocca prima di cominciare a formattare il disco, che però è tranquillamente riconoscuto.
Ho letto tutto il thread che tratta l'argomento ma non ho trovato niente che risolvesse il mio problema.
Consigli?

Sgt. Bozzer
23-10-2006, 13:55
Salve a tutti, ho un problema con l'installazione di winXp su un disco sata, come periferiche ho un raptor 150, un masterizzatore sata e un lettore dvd ide, logicamente con una P5W DH Deluxe, come mi consigliate di configurare il bios?
Tenete presente che con la procedura standard (caricare i driver intel con f6 dopo il boot del cd di win) l'operazione di installazione si blocca prima di cominciare a formattare il disco, che però è tranquillamente riconoscuto.
Ho letto tutto il thread che tratta l'argomento ma non ho trovato niente che risolvesse il mio problema.
Consigli?

disabilità la firewire e il jmicron.. installa winzozz.. e poi se ti serveno puoi riabilitarli..

mat8861
23-10-2006, 15:34
Salve a tutti, ho un problema con l'installazione di winXp su un disco sata, come periferiche ho un raptor 150, un masterizzatore sata e un lettore dvd ide, logicamente con una P5W DH Deluxe, come mi consigliate di configurare il bios?
Tenete presente che con la procedura standard (caricare i driver intel con f6 dopo il boot del cd di win) l'operazione di installazione si blocca prima di cominciare a formattare il disco, che però è tranquillamente riconoscuto.
Ho letto tutto il thread che tratta l'argomento ma non ho trovato niente che risolvesse il mio problema.
Consigli?
Dalla tua configurazione credo non ti serva premere F6, i driver vengono usati per AHCI (dischi sata2) oppure RAID (devi avere almeno 2 dischi). Io ho installato l'os senza fare niente sul raptor...
Setta Jmicron su ide alla prima pagina del bios e poi su basic nella pagina onboard peripherals.

Dam21
23-10-2006, 16:46
Grazie mille, stasera provo, adesso sono al lavoro........ :mc:

Sgt. Bozzer
23-10-2006, 17:48
Bios 1503

http://taskforce.no-ip.info/pics/ASUS_P5W-DH/P5W-DH1503.zip

dovrebbe essere stato risolto il problema del cold boot.. ;)

Mr. G87
23-10-2006, 17:50
Bios 1503

http://taskforce.no-ip.info/pics/ASUS_P5W-DH/P5W-DH1503.zip
ciao; che migliorie hanno apportato con questo bios?

Sgt. Bozzer
23-10-2006, 17:51
ciao; che migliorie hanno apportato con questo bios?

non lo so non l'ho provato ma secondo alcuni hanno risolto il problema del cold boot

SmashCosmos
23-10-2006, 17:58
Salve a tutti, possiedo questa fantastica mobo da poco, ho un problema con la utility Asus Update:
quando ne avvio l'installazione mi compare questo messaggio:
"NT service registry error! Please reboot NT and run again"
faccio ok e mi dice:
" No Asus motherboard" e mi chiude l'installazione
I driver del chipset li ho installati, potete aiutarmi? :sperem:

Mr. G87
23-10-2006, 18:01
Salve a tutti, possiedo questa fantastica mobo da poco, ho un problema con la utility Asus Update:
quando ne avvio l'installazione mi compare questo messaggio:
"NT service registry error! Please reboot NT and run again"
faccio ok e mi dice:
" No Asus motherboard" e mi chiude l'installazione
I driver del chipset li ho installati, potete aiutarmi? :sperem:
usi asus update per aggiornare il bios?

Mr. G87
23-10-2006, 18:02
non lo so non l'ho provato ma secondo alcuni hanno risolto il problema del cold boot
speriamo che sia vero, appena posso lo provo...

dj883u2
23-10-2006, 18:02
non lo so non l'ho provato ma secondo alcuni hanno risolto il problema del cold boot
Questa sarebbe una gran cosa!
Ciao ;)

berto1886
23-10-2006, 18:49
Se i due morsetti lasciati liberi sono quelli dell'alimentazione allora non è successo niente.

Già...

Amon 83
23-10-2006, 19:07
non è che qualcuno mi sa dire come mai le rm che ho in firma tenute a 475*2 fino adesso con fsb a 380 ora che ho fsb a 412 non stanno a 1000 e nemmeno boota il sistema mentre se le tengo in sincro (quindi 412*2) va senza problemi? sicuramente è già stato detto ma non so a che pagina

kali-
23-10-2006, 19:17
non è che qualcuno mi sa dire come mai le rm che ho in firma tenute a 475*2 fino adesso con fsb a 380 ora che ho fsb a 412 non stanno a 1000 e nemmeno boota il sistema mentre se le tengo in sincro (quindi 412*2) va senza problemi? sicuramente è già stato detto ma non so a che pagina

c'è poco da spiegare se sono le ram vuol dire che non tengono quelle frequenze, altrimenti non avrebbero limiti
quindi se è vero quello che ho detto prima o rilassi i timings 5-5-5-12 oppure gli dai più corrente ;D

berto1886
23-10-2006, 19:20
c'è poco da spiegare se sono le ram vuol dire che non tengono quelle frequenze, altrimenti non avrebbero limiti
quindi se è vero quello che ho detto prima o rilassi i timings 5-5-5-12 oppure gli dai più corrente ;D

Già... cmq sa niente riguardo i miei freeze riportati un pò di post fà??

onairda
23-10-2006, 19:54
non lo so non l'ho provato ma secondo alcuni hanno risolto il problema del cold boot
Almeno a me questo problema è stato risolto!
anche se all'inizio ho visto i sorci verdi,perchè mentre cancellava il bios s'è bloccata la barra,dopo 5 minuti ho resettato e mentre ero disperato lìho visto partire e solo soletto si è cercato il p5wdh.rom prima nel floppy poi nel cd-rom ed infine l'ha trovato nell'USB ed ha flashato il "vecchio" 1407 ufficiale,quindi io ho insistito ed ho riflashato e adesso ho solo fatto la prova del cold boot e quella è sparita,ossia non spegne più l'intero sistema dopo aver modificato solo qualcosa nel bios.
Per il resto lascio anche qualcosa a voi da scoprire :Prrr:
Scherzi a parte oggi non ho voglia di fare altri esperimenti.

SmashCosmos
23-10-2006, 19:55
usi asus update per aggiornare il bios?
se me lo installasse lo userei anche per quello...

emax81
23-10-2006, 20:00
Almeno a me questo problema è stato risolto!
anche se all'inizio ho visto i sorci verdi,perchè mentre cancellava il bios s'è bloccata la barra,dopo 5 minuti ho resettato e mentre ero disperato lìho visto partire e solo soletto si è cercato il p5wdh.rom prima nel floppy poi nel cd-rom ed infine l'ha trovato nell'USB ed ha flashato il "vecchio" 1407 ufficiale,quindi io ho insistito ed ho riflashato e adesso ho solo fatto la prova del cold boot e quella è sparita,ossia non spegne più l'intero sistema dopo aver modificato solo qualcosa nel bios.


IDEM...occhio ragazzi :)

berto1886
23-10-2006, 20:27
Già... cmq sa niente riguardo i miei freeze riportati un pò di post fà??

UP :rolleyes:

Mr. G87
23-10-2006, 20:38
se me lo installasse lo userei anche per quello...
guarda se vuoi usare asus update per aggiornare il bios lo fai a tuo rischio e pericolo, io ti consiglio di scaricarlo magari dal sito dell'asus e meterlo su una chiavetta usb e con l'utility ez beckup nel bios aggiorni da li il bios, rapido e indolore...; se invece lo vuoi usare per scaricare i driver agiornati è un altra cosa ma anche li io preferisco scaricarmeli e installarmeli.
sinceramente nn ho neanche installato asus update perche nn ho intenzione di usarlo.. preferisco fare tutto (se possibile) da me! :D

Mr. G87
23-10-2006, 21:04
UP :rolleyes:
io nn saprei aiutarti ma forse esiste un qualche conflitto softwere o hardwere nella tua config o magari è solo la scheda grafica che nn riesce a gestire al meglio determinati motori grafici (o istruzioni in genere), immagino che tu abbia sia aggiornato il bios della vga sia i driver e magari anche il bios della mobo; ma il tuo problema te lo da anche con altri giochi o quando vedi un dvd a tutto schermo o solo con i titoli prima elencati?

peppecbr
23-10-2006, 21:04
Almeno a me questo problema è stato risolto!
anche se all'inizio ho visto i sorci verdi,perchè mentre cancellava il bios s'è bloccata la barra,dopo 5 minuti ho resettato e mentre ero disperato lìho visto partire e solo soletto si è cercato il p5wdh.rom prima nel floppy poi nel cd-rom ed infine l'ha trovato nell'USB ed ha flashato il "vecchio" 1407 ufficiale,quindi io ho insistito ed ho riflashato e adesso ho solo fatto la prova del cold boot e quella è sparita,ossia non spegne più l'intero sistema dopo aver modificato solo qualcosa nel bios.
Per il resto lascio anche qualcosa a voi da scoprire :Prrr:
Scherzi a parte oggi non ho voglia di fare altri esperimenti.

ciao leggo dalla tua firma che hai la stessa scheda video che ho io.....ma che è xtx??? una presa per il :ciapet:

berto1886
23-10-2006, 21:11
io nn saprei aiutarti ma forse esiste un qualche conflitto softwere o hardwere nella tua config o magari è solo la scheda grafica che nn riesce a gestire al meglio determinati motori grafici (o istruzioni in genere), immagino che tu abbia sia aggiornato il bios della vga sia i driver e magari anche il bios della mobo; ma il tuo problema te lo da anche con altri giochi o quando vedi un dvd a tutto schermo o solo con i titoli prima elencati?

I problemi me li da solo cn i giochi elencati... cmq il bios della mobo è il 1407 ufficiale asus (P5W DH) il bios aggiornato della VGA nel sito della sapphire nn lo trovo, i driver per il 975 idem... cn dvd e altre cose il PC è ok

Mr. G87
23-10-2006, 21:13
I problemi me li da solo cn i giochi elencati... cmq il bios della mobo è il 1407 ufficiale asus (P5W DH) il bios aggiornato della VGA nel sito della sapphire nn lo trovo, i driver per il 975 idem... cn dvd e altre cose il PC è ok
per caso hai provato a vedere se il problema si presenta anche con un altra scheda grafica?

onairda
23-10-2006, 21:16
ciao leggo dalla tua firma che hai la stessa scheda video che ho io.....ma che è xtx??? una presa per il :ciapet:
Ma infatti ci tengo la faccina a denotare la cosa,anche perchè la x1600xtx non esiste,ma se fosse esistita avrebbe avuto su per giu le frequenze della mia :read: :Prrr:
Io la tengo 648 Gpu e 752 Ram,il tutto da bios che ho dovuto impostare a 650 e 760 per avere poi quei valori reali(penso sia colpa di una specie di divisori che adopera ati,in cui le frequenze da bios debbono seguire degli step semi fissi)
http://img308.imageshack.us/img308/1874/cliptz2.th.jpg (http://img308.imageshack.us/my.php?image=cliptz2.jpg)
Ok,fine OT.

berto1886
23-10-2006, 21:19
per caso hai provato a vedere se il problema si presenta anche con un altra scheda grafica?

Purtroppo nn ne ho una PCI-Ex disponibile... se fosse stata AGP si...

Mr. G87
23-10-2006, 21:28
Purtroppo nn ne ho una PCI-Ex disponibile... se fosse stata AGP si...
scusa che scheda grafica hai? mi pare ati ma nn mi ricordo il modello...

GigiDagostino
23-10-2006, 21:32
Bios 1503

http://taskforce.no-ip.info/pics/ASUS_P5W-DH/P5W-DH1503.zip

dovrebbe essere stato risolto il problema del cold boot.. ;)
ma è ufficiale?

Sgt. Bozzer
23-10-2006, 21:35
ma è ufficiale?
non penso proprio..

Spank
23-10-2006, 22:03
ma è ufficiale?

non credo, non l'ho trovato nemmeno nell'ftp asus (nemmeno nella cartella dei bios beta) :mbe:
spero a breve una versione ufficiale xchè non sopporto + gli spegnimenti della macchina ad ogni riavvio :muro: (così si rovinano pure i dischi penso :doh: )

byez!

Crim_960
23-10-2006, 22:07
I problemi me li da solo cn i giochi elencati... cmq il bios della mobo è il 1407 ufficiale asus (P5W DH) il bios aggiornato della VGA nel sito della sapphire nn lo trovo, i driver per il 975 idem... cn dvd e altre cose il PC è ok
credo che i driverx la Vga siano gli stessi della Radeon Ati,percio' vai sul sito ati radeon e scaricati i driver aggiornati x la tua VGA :)

Persus9
23-10-2006, 22:09
Salve a tutti, possiedo questa fantastica mobo da poco, ho un problema con la utility Asus Update:
quando ne avvio l'installazione mi compare questo messaggio:
"NT service registry error! Please reboot NT and run again"
faccio ok e mi dice:
" No Asus motherboard" e mi chiude l'installazione
I driver del chipset li ho installati, potete aiutarmi? :sperem:

Ho il tuo stesso problema. Per ora ho usato ez e ho ovviato così.
Se trovi una soluzione fammelo sapere: io ho provato diverse versioni di asus update ma mi da sempre il medesimo messaggio.
Ciao.

Crim_960
23-10-2006, 22:49
Ho il tuo stesso problema. Per ora ho usato ez e ho ovviato così.
Se trovi una soluzione fammelo sapere: io ho provato diverse versioni di asus update ma mi da sempre il medesimo messaggio.
Ciao.
idem come sopra,ho pure formattato e rinstallato tutto,all'inizio andava poi ha ricominciato a darmi la finestra con il messaggio :muro: :muro: :ncomment: :incazzed:
Allora Ez meglio e piu' tranquillo :D

Dam21
23-10-2006, 22:49
Salve a tutti, ho un problema con l'installazione di winXp su un disco sata, come periferiche ho un raptor 150, un masterizzatore sata e un lettore dvd ide, logicamente con una P5W DH Deluxe, come mi consigliate di configurare il bios?
Tenete presente che con la procedura standard (caricare i driver intel con f6 dopo il boot del cd di win) l'operazione di installazione si blocca prima di cominciare a formattare il disco, che però è tranquillamente riconoscuto.
Ho letto tutto il thread che tratta l'argomento ma non ho trovato niente che risolvesse il mio problema.
Consigli?

Mi quoto da solo così potete rileggere il problema, ho provato con le configurazioni del bios che mi avete dato e non c'è verso di far partire la formattazione :help: .

Edit:
Se non ricordo male la persona che mi ha venduto l'hard disk lo teneva in raid con un'altro, comporta qualche problema?

lebaron
23-10-2006, 23:18
ciao,
ho creato un raid su ich7 , parto con installazione win xp carico tramite f6 i driver, vede il raid dico di installarsi li',
solo dopo aver copiao tutti i file dal cd di win xp mi dice che non trova sul floppy iastor.sys ma in realta' c'e', provato piu' floppy ma idem!
e senza questo file al riavvio non trova piu' il raid!!!ahhh che posso fare?
grazie.

mat8861
23-10-2006, 23:21
@dam
certo, setta tutto in raid, dopo la prima schermata entri con ctrl+i nella utility jmicron raid e "smonti il disco. esci dall'utility, vai di nuovo nel bios e metti idee + basic(onboard peripehral) e istalli winzoz.

@lebaron
Per usare il raid assicurati di aver solo i dischi sul jmicron.....il dvd attaccalo sul connettore ide blu (altrimenti poi va in conflitto con il raid)
Io ho usato nlite e ho integrato i driver in un cd winzoz di installazione e ha funzionato.Altra soluzione e quella di ONAIRDA ovvero levare il ponticello e fare il raid su ez backup.
ciao

Dam21
24-10-2006, 00:10
Con ctrl+i non mi apre nessuna utility, il bios è settato così:

Ide configuration

configure sata as [raid]
on board serial-ata boot rom [enambled]
ide detect timeout [35]

anche nelle impostazioni del controller all'interno del bios è tutto configurato su raid e su enambled.
:muro:

mrt75
24-10-2006, 00:13
Mi quoto da solo così potete rileggere il problema, ho provato con le configurazioni del bios che mi avete dato e non c'è verso di far partire la formattazione :help: .

Edit:
Se non ricordo male la persona che mi ha venduto l'hard disk lo teneva in raid con un'altro, comporta qualche problema?
Sei sicuro che ti carichi i driver? Tu hai un HD solo giusto?,se si,l'hai messo nel sata rosso? prova a mettere in modalita' normale l'HD se funziona dopo ti dico come cambiare i driver x ICH7