PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

MaerliN
31-07-2006, 02:17
E io che volevo mandarle in RMA! Ci voleva solo un altro pò di esperienza su Intel.. ;) Ah, non si finisce mai di imparare.. :)

http://images6.theimagehosting.com/crucial04.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=crucial04.jpg)

fr4nc3sco
31-07-2006, 06:16
E io che volevo mandarle in RMA! Ci voleva solo un altro pò di esperienza su Intel.. ;) Ah, non si finisce mai di imparare.. :)

http://images6.theimagehosting.com/crucial04.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=crucial04.jpg)
ricordati mi devi una pizza :D

v_parrello
31-07-2006, 08:11
anche flashando da bios è possibile...io sono passato dallo 0901 allo 0701 e 0801 ;)

Rendici edotti! Come si fa?

fdadakjli
31-07-2006, 08:17
Rendici edotti! Come si fa?

da bios sezione TOOLS --> EZ FLASH2 --> carichi il file del bios che vuoi e fai partire il flash... ;)

pirella
31-07-2006, 08:27
E io che volevo mandarle in RMA! Ci voleva solo un altro pò di esperienza su Intel.. ;) Ah, non si finisce mai di imparare.. :)

http://images6.theimagehosting.com/crucial04.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=crucial04.jpg)

quindi maerlin, che gli hai fatto di particolare? cosa hai cambiato stanotte :asd: rispetto ai giorni passati quando non ti andavano? :)

fdadakjli
31-07-2006, 08:28
quindi maerlin, che gli hai fatto di particolare? cosa hai cambiato stanotte :asd: rispetto ai giorni passati quando non ti andavano? :)

quoto...potrebbe sempre tornare utile ad altri saperlo... :)

hiroshi976
31-07-2006, 09:07
buongiorno ragazzi....
non so' qto vi possa interessa....ma ho appena ordinato questa main! :D
..la terro abbinata ad una coppia di gskill hz pc6400 2*1 ed ad un celeren 336 per tutto agosto.......a settembre si va di conroe!! :)

fabiuzzo90
31-07-2006, 09:22
Come mai comprate tutti i Conroe a settembre ? ne escono di nuovi.. oppure abbasano i prezzi, cmq intanto penso comprero' la Mainboard. ciao ciao

YakumoFujii
31-07-2006, 10:26
Come mai comprate tutti i Conroe a settembre ? ne escono di nuovi.. oppure abbasano i prezzi, cmq intanto penso comprero' la Mainboard. ciao ciao
semplicemente perchè, nonostante siano ufficialmente usciti, nel mese di agosto le forniture ai negozi sono sospese (ebbene si, anche loro vanno in vacanza) riprendendo a fine agosto, pertanto è plausibile che sti proci non arrivino nel canale retail prima el mese di settembre (anche se ci sono dei sisti che ti dicono che è acquistabile, vedrai che non te lo manderanno prima di settembre ;))

jedy48
31-07-2006, 10:30
Come mai comprate tutti i Conroe a settembre ? ne escono di nuovi.. oppure abbasano i prezzi, cmq intanto penso comprero' la Mainboard. ciao ciao
io aspetterei anche a comprare la mainboard, nel frattempo possono uscire nuovi e migliori modelli...mai avere fretta ;)

88diablos
31-07-2006, 10:31
io aspetterei anche a comprare la mainboard, nel frattempo possono uscire nuovi e migliori modelli...mai avere fretta ;)
si ma a quanto pare il modello di punta di casa asus sarà proprio questa mobo

andrecaby
31-07-2006, 10:38
semplicemente perchè, nonostante siano ufficialmente usciti, nel mese di agosto le forniture ai negozi sono sospese (ebbene si, anche loro vanno in vacanza) riprendendo a fine agosto, pertanto è plausibile che sti proci non arrivino nel canale retail prima el mese di settembre (anche se ci sono dei sisti che ti dicono che è acquistabile, vedrai che non te lo manderanno prima di settembre ;))

spero proprio che quello che dici non sia vero, non posso andare avanti per 1 mese con un celeron, ti fa uscire di testa...

jedy48
31-07-2006, 10:42
si ma a quanto pare il modello di punta di casa asus sarà proprio questa mobo
non credo ,ho letto che stà per lanciarne una nuova col chipset 965 (quello che ci vuole x conroe secondo intel x andare meglio)

pirella
31-07-2006, 10:45
spero proprio che quello che dici non sia vero, non posso andare avanti per 1 mese con un celeron, ti fa uscire di testa...

io è da un mese che sto con il celly 336 @4,2Ghz...

Parlando e ragionando un pochino, aspetto a spendere questi 350€ per il 6600 e me lo faccio a settembre/ottobre...

do via il celly e mi faccio un qualsiasi dual core, basta che non sia un celly perchè anche a 4,2Ghz la cache si sente che manca... nei giochi poi... ghghghgh :D

fabiuzzo90
31-07-2006, 10:46
Bhe allora forse meglio aspettare, sia per la mobo che per il procio, intanto mi contrentro sulla RAM.

andrecaby
31-07-2006, 10:47
non credo ,ho letto che stà per lanciarne una nuova col chipset 965 (quello che ci vuole x conroe secondo intel x andare meglio)

vedremo se anche la scheda di cui parli avrà il telecomandino...

MaerliN
31-07-2006, 11:08
ricordati mi devi una pizza :D

Una? Ma minimo cinque o sei! :D
Mi ero scordato di ringraziare (ieri era tardino e non ero proprio lucidissimo) francesco per i consigli e per avermi messo il tarlo di riprovare le ballistix.. ;)


quindi maerlin, che gli hai fatto di particolare? cosa hai cambiato stanotte :asd: rispetto ai giorni passati quando non ti andavano? :)

Se ti dico che non ne ho idea, ci credi? Le ho impostate uguali, 4 4 4 15 e ho iniziato a salire. Sono state a riposo una settimana sorbendosi le mie strigliate "perchè siete fallate maledette!!", deve avere funzionato! :D


Edit- Il mio daily di adesso:

http://images6.theimagehosting.com/3ghzrs.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=3ghzrs.jpg)

Nonostante la maledicessi neanche una settimana fa, mi sono dovuto ricredere, questa mobo è veramente ottima. Se presa con l'esperienza giusta (non avevo mai usato intel) viaggia che è una bellezza! :)

YakumoFujii
31-07-2006, 11:12
spero proprio che quello che dici non sia vero, non posso andare avanti per 1 mese con un celeron, ti fa uscire di testa...
beh, ti basta guardare in giro, saranno un paio, massimo 3 i negozi on-line che elencano il conroe nel proprio listino prezzi, ma in tutti i casi non è ordinabile o comunque non è disponibile e ormai ad agosto vanno tutti in vacanza. A meno che non vengano effettuate consegne entro questa settimana, dalla prossima dovrebbe iniziare il blocco... tutti al mareeeee!!! ^_^
Comunque se proprio hai tanta fretta puoi sempre ricorrere ad ebay, qualche negozio americano lo vende (anche se dubito fortemente che siano i B2, più probabile i B1)

hiroshi976
31-07-2006, 11:12
io aspetterei anche a comprare la mainboard, nel frattempo possono uscire nuovi e migliori modelli...mai avere fretta ;)


non credo che la main in questione possa essere considerato un acquisto frettoloso....anzi...diciamo che è un prodotto superaffidabile dal punto di vista del chipset...il 975 è gia abbastanza rodato....e la main in questione offre tutto quello che si puo' chiedere ad una main moderna.......e sono straconvinto che se asus si mette ad ottimizzare i bios...che sicuramente sono ancora acerbi ....puo' dare ancora di piu' anche dal punto di vista overclock.......è bellissima questa main...e non vedo l'ora che mi arrivi....secondo me è un ottimo acquisto!
E poi in informatica.....non esiste quel tipo di ragionamento...il 90% degli utenti di questo forum cambia conf almeno ogni anno.....io ad esempio solo a dicembre avevo realizzato la mia conf 939 che vedi in sign.......adesso passo a conroe! ;)

ultras77
31-07-2006, 11:54
ma un negozio che le abbia entrambi no eh?

Skullcrusher
31-07-2006, 11:58
Nonostante la maledicessi neanche una settimana fa, mi sono dovuto ricredere, questa mobo è veramente ottima. Se presa con l'esperienza giusta (non avevo mai usato intel) viaggia che è una bellezza! :)

Ottimo, finalmente hai risolto i tuoi problemi :D

MaerliN
31-07-2006, 12:00
Ottimo, finalmente hai risolto i tuoi problemi :D

Si e quasi non ci credo ;)

Skullcrusher
31-07-2006, 12:04
Si e quasi non ci credo ;)

:D immagino...spero si muovano ad arrivare i conroe, così poi comincio a smanettare pure io... :p

BarboneNet
31-07-2006, 12:12
:D immagino...spero si muovano ad arrivare i conroe, così poi comincio a smanettare pure io... :p
effettivmente non so che cacchio aspettino a consegnarli ai rivenditori!!!! Su ebay in america si trovano gia'....se lo avessi trovato in inghilterra, l'avrei gia' preso.....

Mo3bius
31-07-2006, 12:14
Nonostante la maledicessi neanche una settimana fa, mi sono dovuto ricredere, questa mobo è veramente ottima. Se presa con l'esperienza giusta (non avevo mai usato intel) viaggia che è una bellezza! :)

Ciao Maerlin , non puoi dire che non te lo dicevamo ....:)


saluti

bronzodiriace
31-07-2006, 12:15
eheheh
io sto usando un d805 a 200x20 v.core 1.450 da win ;) sotto liquido


ah comunque ho messo l artic silver 5 sul southbridge e levato il coperchio dal dissi ovviamente avendo pulito dissi e south con acetone e alcool, poi ho messo l'
artic ceramique sul northbridge dopo averlo pulito per bene e levato il coperchio [si è un po rovinato il coperchio con la scritta digital home :(, è successo anche a voi?]
mentre il dissi che dissipa i mosfet non l ho toccato ho lasciato quella immondizia grigia.


asus probe rileva 36 gradi sul southbrige, non male credo :)


up

MaerliN
31-07-2006, 12:35
Ciao Maerlin , non puoi dire che non te lo dicevamo ....:)


saluti

Mea culpa, verissimo. :)
Poi ste crucial volano, veramente non me l'aspettavo.. Che siano veramente D9 e non D6? :)

Mo3bius
31-07-2006, 12:50
Mea culpa, verissimo. :)
Poi ste crucial volano, veramente non me l'aspettavo.. Che siano veramente D9 e non D6? :)


Sono delle belle ram senza dubbio , ma devi sempre dare alla main che le gestisce bene e ,per fortuna , non solo quelle.



ciao

Scrambler77
31-07-2006, 12:54
Ho trovato uno shop al quale arriva sta mobo entro 2 giorni... Inutile dire che una l'ho già prenotata! ;)

MaerliN
31-07-2006, 12:54
Sono delle belle ram senza dubbio , ma devi sempre dare alla main che le gestisce bene e ,per fortuna , non solo quelle.



ciao

Infatti ritiro tutte le "infamie" che ho detto su questa mobo, decisamente una roccia. Era l'ut0nto che la gestiva (io) che non era in grado di domarla, ma ora è cambiata la musica ;)

ultras77
31-07-2006, 14:01
Ho trovato uno shop al quale arriva sta mobo entro 2 giorni... Inutile dire che una l'ho già prenotata! ;)
ki è?

Scrambler77
31-07-2006, 14:27
Non so se posso farne pubblicità all'interno del thread. Se mi date conferma che si può linkare agli shop, vi riporto il link quì. :)

piottocentino
31-07-2006, 14:46
mandaglielo in pvt;)

volcom
31-07-2006, 14:46
Non so se posso farne pubblicità all'interno del thread. Se mi date conferma che si può linkare agli shop, vi riporto il link quì. :)
Non è un tread di consigli per gli acquisti...per l'ennesima volta, scambiatevi dei pvt per questo.....il moderatore è stato piu che chiaro qualche pagina fa mi sembra.

Scrambler77
31-07-2006, 14:52
Non è un consiglio su "cosa" acquistare. Ho trovato uno shop che, diversamente da altri, ha la mobo di questo thread in consegna a breve. E' un tantino diverso... :rolleyes:

In ogni caso, proprio perchè ho letto il thread per intero, non ho postato nulla pubblicamente a riguardo. ;)

volcom
31-07-2006, 15:01
Perfetto...
cmq in ogni caso non si puo postare il nome di uno shop solo, e soprattutto non è la sezione/tread giusto.

andrecaby
31-07-2006, 15:33
per chi di voi la sta cercando dipseratamente:
disponibile subito su
www.e*p*t*o.it
invece se volete spendere meno andate su:
www.p*u*m*p*e*d*h*a*r*d*w*a*r*e.it negozio che ha quasi nulla subito disponibile ma in pochi giorni 2/3 vi ordinano la merce e in questo modo limitate i costi

spero di essere stato utile
ciao

Scrambler77
31-07-2006, 16:17
:ahahah:

andrecaby
31-07-2006, 16:34
:ahahah:
:sofico: :sofico: :sofico:

hiroshi976
31-07-2006, 20:04
sera ragazzi!!

.....mi chiedevo se il dissi Noctua NH-12 si potesse installare tranquillamente su questa main......
grazie! ;)

bronzodiriace
31-07-2006, 21:37
Infatti ritiro tutte le "infamie" che ho detto su questa mobo, decisamente una roccia. Era l'ut0nto che la gestiva (io) che non era in grado di domarla, ma ora è cambiata la musica ;)
sono contento
abbiamo stessa mobo e stesse ram

come voltaggo ram quanto gli dai?


io sto a 780mhz 4-4-3-5 2.2v da specifica.

MaerliN
31-07-2006, 22:10
sono contento
abbiamo stessa mobo e stesse ram

come voltaggo ram quanto gli dai?


io sto a 780mhz 4-4-3-5 2.2v da specifica.

Dunque, per i 400Mhz 4 4 4 15 gli do 2.1 / 2.2 volt, mentre per i 500Mhz (sempre 4 4 4 15) gli do 2.35v. Non ho provato oltre anche se mi piacerebbe vedere se reggono 3 3 3 8 a 400Mhz con voltaggi "umani" ;)

rollone77
31-07-2006, 23:13
ho appena letto l'articolo su Hwupgrade riguardo alle ram, quindi considerato che darò solo una leggera tirata al conroe, delle ddr2 a 667 dovrebbero essere più che adeguate al mio scopo secondo voi?

hiroshi976
31-07-2006, 23:20
Io ho fatto questa scelta! ;)

ps.
ragazzi mi date una mano con i dissipatoroni compatibili con questa main?

i vari thermalrght si120, noctua Noctua NH-12 o scythe ninja sono installabili?
Ho fatto un giro su XS e pare di si......mi date conferma? tanto è un argomento che va' toccato....... ;)

piottocentino
01-08-2006, 01:44
guarda nn ci dovrebbero essere particolare incompatibilità....il 7700 c'èentra, il 9500 pure, credo che gli altri nn sono tanto più grossi di questo, quindi confermi quanto dicono su XS;)

wolfnyght
01-08-2006, 08:48
io intanto nel mio piccolo,sta mobo l'hò portata a far un wr nel 3d2003 categoria x600xt(quello nel 3d2005 lo avevo già fatto ma con altro sistema,tempo indietro)

ehehe tanto per iniziar a far qualcosa.....
full air!

ps e non hò usato conroe........

http://img134.imageshack.us/my.php?image=5616rn0.jpg


linkuzzo alla discussione

http://www.hwstation.net/forum/leggi-topic-63-10.html


sta mobo è una belva!sbav!


ora vediamo se reggerà un 940 @liquido@oc pesante abbastanza per il 3d2006 eheheheh

super lavoro per la piccola!

ah hò pipppato anche a 5giga!sempre dissi stock....oltre che entrar in winzoz!lol!

ps ed è ancora vergine(manco lo skifo sotto ai dissi che hà su chipset e south ho cambiato!lol!

ogi mi metto sotto e gli dò una sistemata come si deve!
se lo merita la piccola!

pirella
01-08-2006, 09:28
io intanto nel mio piccolo,sta mobo l'hò portata a far un wr nel 3d2003 categoria x600xt(quello nel 3d2005 lo avevo già fatto ma con altro sistema,tempo indietro)

ehehe tanto per iniziar a far qualcosa.....
full air!

ps e non hò usato conroe........

http://img134.imageshack.us/my.php?image=5616rn0.jpg


linkuzzo alla discussione

http://www.hwstation.net/forum/leggi-topic-63-10.html


sta mobo è una belva!sbav!


ora vediamo se reggerà un 940 @liquido@oc pesante abbastanza per il 3d2006 eheheheh

super lavoro per la piccola!

ah hò pipppato anche a 5giga!sempre dissi stock....oltre che entrar in winzoz!lol!

ps ed è ancora vergine(manco lo skifo sotto ai dissi che hà su chipset e south ho cambiato!lol!

ogi mi metto sotto e gli dò una sistemata come si deve!
se lo merita la piccola!

bella wolfy!!! ;)

io invece stasera (o domani... insomma quando ho tempo) voglio provare a fare il raid con il Silicon ASUS EZ-Backup.
l'ultima volta che ci ho provato, ho impostato il jumper per fare il raid 0 con i miei 2 hd da 80gb sata2, ma quando andavo a installare winzozz non mi rilevava gli hd.

Voglio provarlo a fare, perchè quello che ha detto Ice qualche pagina indietro, mi ha convinto... e voglio fare questa prova :oink:

cmq di driver non ce ne sono... menù di configurazione nemmeno... help ? :stordita:

Vince 15
01-08-2006, 09:52
Ho un paio di domande che mi frullano nel cervello e pongo fiducia nella vostra infinita conoscenza.

Mi si è fritta la MoBo con un maledetto fulmine, quindi sono costretto a prenderne una nuova. Ovviamente si passa a Conroe vista la sua potenza distruttiva... e questa ASUS P5W mi sembra davvero eccellente, quindi pensavo di prenderla.
Purtroppo ho ho ancora una scheda video AGP, qiundi dovrò cambiare anche quella con una PCI-E. Sfigatissimo perchè speravo di prendere una scheda DX10 all'inizio del 2007, ma il piccì evidentemente non ha retto. Però forse riesco a sfruttare bene questa situazione. Mi riferisco alla possibilità di acquistare una scheda della serie X1000 adesso, che poi affiancherei ad una scheda R600 DX10 quando uscirà. La X1000 la userei per la fisica. A questo punto però mi chiedo... il crossfire del chipset 975x è abbastanza aggiornato per supportare l'ATi Physics? E' possibile affiancare una scheda DX9 ad una scheda DX10, magari solo per la fisica?

Qualche suggerimento per gli acquisti?

Grazie a tutti e buone vacanze.

Nejiro
01-08-2006, 12:01
Ragazzi,anche a me servirebbe un consiglio veloce.Vorrei passare a Conroe e questa Asus tra quelle che ho visto e' quella che piu' mi piace.Alcune domande:non mi interessa overclock,mi interessa solo la stabilita'.Vorrei fare un raid zero con i due seagate che ho in firma,come si comportano i controller integrati.Con i Conroe va bene?Perche' ho letto in giro che il chipset 965 e' migliore per i Conroe rispetto al 975,e' vero?
GRAZIE e SCUSATE per le troppe domande.

88diablos
01-08-2006, 12:05
Ragazzi,anche a me servirebbe un consiglio veloce.Vorrei passare a Conroe e questa Asus tra quelle che ho visto e' quella che piu' mi piace.Alcune domande:non mi interessa overclock,mi interessa solo la stabilita'.Vorrei fare un raid zero con i due seagate che ho in firma,come si comportano i controller integrati.Con i Conroe va bene?Perche' ho letto in giro che il chipset 965 e' migliore per i Conroe rispetto al 975,e' vero?
GRAZIE e SCUSATE per le troppe domande.
il raid funziona benissimo
ottimo con i conroe
il 965 consuma di meno ma non ha ne sli ne crossfire, attualmente a mio avviso la asus resta la migliore scelta

Nejiro
01-08-2006, 12:11
Perche' la vendi? :confused:

88diablos
01-08-2006, 12:14
Perche' la vendi? :confused:
non vendo la mia

Quincy_it
01-08-2006, 14:11
Sono piacevolmente sorpreso da questa mobo. :)
Pur essendo relativamente "nuova", mi da l'idea di essere un prodotto affidabile, al contrario della vecchia nF4 SLI che avevo prima. Necessitava di 3000 accortezze anche solo per aggiornare un semplice bios.

piottocentino
01-08-2006, 14:16
una grande mobo, anche se è proprio la piattaforma intel che gode di una notevolissima stabilità anche senza smanettare di bios e alpha timigs vari....:)

grazg
01-08-2006, 14:22
non vendo la mia

ciao, la hai già testata con un conroe? (è già conroe ready?)

bronzodiriace
01-08-2006, 15:06
raga allora dove li metto i miei due raptor per il raid 0?
controller intel o controller ez?

GigiDagostino
01-08-2006, 15:08
raga allora dove li metto i miei due raptor per il raid 0?
controller intel o controller ez?
dicono ez.....ma poi quali sono quelli di ez?

bronzodiriace
01-08-2006, 15:17
dicono ez.....ma poi quali sono quelli di ez?
in basso a dex sotto il southbridge

88diablos
01-08-2006, 15:24
raga allora dove li metto i miei due raptor per il raid 0?
controller intel o controller ez?
usa le porte 1 e 3 cioè quella arancione e quella nera subito accanto

bronzodiriace
01-08-2006, 15:30
usa le porte 1 e 3 cioè quella arancione e quella nera subito accanto
si ma iceman consigliava il controller ez, dicendo che fosse piu performante del controller intel.

Quincy_it
01-08-2006, 15:31
usa le porte 1 e 3 cioè quella arancione e quella nera subito accanto
Quelle arancioni sono le 2 dell'EZ,
posizionate in basso accanto ai contatti per accensione, led, ecc.
Le porte 1 e 3 (oltre alla 4) del chip Intel sono invece rosse e si trovano più in alto.

Mo3bius
01-08-2006, 15:37
si ma iceman consigliava il controller ez, dicendo che fosse piu performante del controller intel.


Quello sotto e' uno shot di hd tach di due hitachi da 80 in raid 0 sull'ich7.
Se qualcuno ha il raid sull'ez e vuole provare a vedere come va , ci leviamo
finalmente il dubbio su quale controller sia piu' veloce.
Ha poca importanza che settaggi sono stati utilizzati nella creazione del raid ,
basta che sia orientativo.
http://img455.imageshack.us/img455/7856/hdtach3raidlv3.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=hdtach3raidlv3.jpg)

88diablos
01-08-2006, 15:38
si dicevo quella rossa 1 e quella accanto nera 3
bronzo usa quelle due per fare il raid

Quincy_it
01-08-2006, 16:26
Quello sotto e' uno shot di hd tach di due hitachi da 80 in raid 0 sull'ich7.
Se qualcuno ha il raid sull'ez e vuole provare a vedere come va , ci leviamo
finalmente il dubbio su quale controller sia piu' veloce.
Ha poca importanza che settaggi sono stati utilizzati nella creazione del raid ,
basta che sia orientativo.
http://img455.imageshack.us/img455/7856/hdtach3raidlv3.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=hdtach3raidlv3.jpg)
Io ho provato ieri ad eseguire HDTach con un Raid 0 (stripe 128k) di 2 Hitachi 7k250 sull'EZ. Risultato? Burst Speed identico ad un singolo disco SATA 150..

Inutile dire che sono passato al Raid su Intel. ;)

hiroshi976
01-08-2006, 16:31
...ragazzi è importante questa cosa...dire da faq....
a me arriva domani questa main ed e' un dilemma ricreare il raid e soprattutto capire su quali porte....a questo punto dite che conviene usare il chip intel??

E importantissima questa cosa! ;)

per quanto riguarda i vari drivers...quelli della prima pagina sono ancora i piu attuali cosi come i bios?
thanks!!

Mo3bius
01-08-2006, 16:32
Io ho provato ieri ad eseguire HDTach con un Raid 0 (stripe 128k) di 2 Hitachi 7k250 sull'EZ. Risultato? Burst Speed identito ad un singolo disco SATA 150..

Inutile dire che sono passato al Raid su Intel. ;)

Ciao Quincy , non volevo dirlo per non creare problemi a nessuno ma non ho ancora visto un controller piu' veloce dei vari ich , parlo ovviamente di quelli integrati nelle mobo piu' commerciali.
Ricordo quello marvel della p5wd2-e premium che era da morire ....





p.s. anche io uso stripe 128 , movimento spesso divx abbastanza grossi e non mi serve avere score alti nei bench ma spostamenti di file grossi piu' veloci :D

dj883u2
01-08-2006, 16:34
...ragazzi è importante questa cosa...dire da faq....
a me arriva domani questa main ed e' un dilemma ricreare il raid e soprattutto capire su quali porte....a questo punto dite che conviene usare il chip intel??

E importantissima questa cosa! ;)

per quanto riguarda i vari drivers...quelli della prima pagina sono ancora i piu attuali cosi come i bios?
thanks!!
Usa quello Intel.
Ciao ;)

v_parrello
01-08-2006, 16:34
Queste sono le prove fatte con HDTach3 con il controller Intel integrato nella motherboard, sarebbe interessante avere prove analoghe fatte sugli altri controller integrati per vedere quel effettivamente sia migliore.

Di seguito i risultati dell'Intel ICH7R su Asus P5W DH Deluxe con un cesseron da 3 Ghz e 2 Raptor 74 GB in Raid0 stripesize 16K.

Con cache write-back disattivata:
http://img476.imageshack.us/img476/1377/hdtachnowritebackcachepl6.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=hdtachnowritebackcachepl6.jpg)

Con cache writeback attivata:
http://img476.imageshack.us/img476/3584/hdtachwritebackcacheuq7.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=hdtachwritebackcacheuq7.jpg)

La differenza notevole è che con cache witreback attivata il burst è 3 volte tanto ma anche il carico della CPU è di circa 2,5 volte rispetto alla situazione con writeback disattivata. Il valore medio di lettura, e il tempo di random access sono uguali nei due casi.

Qualcuno sacome si fa ad attivare NCQ o TCQ? Dalla Matrix console non riesco a vedere nulla che serva a tale scopo.

Mi quoto da solo per rinnovare l'invito già fatto molti thread fa. C'e' qualcuno che puo' fare la stessa prova con gli altri controller presenti su questa motherboard? In questo modo forse metteremo la parola fine alla più volte dibattuta questione.

Icemanrulez
01-08-2006, 16:35
Io ho provato ieri ad eseguire HDTach con un Raid 0 (stripe 128k) di 2 Hitachi 7k250 sull'EZ. Risultato? Burst Speed identito ad un singolo disco SATA 150..

Inutile dire che sono passato al Raid su Intel. ;)
peccato che il burst speed nn serve proprio a nulla...tanto per dire con il mio setup scsi faccio circa 160mb/s di burst con un controller da 800€pciexpress con 128mb di memoria ecc vedete un po voi... ma in realtà i miei dischi sono mooolto ma molto + veloci di qualsiasi sata anche se sono dei raptor in raid...ma perche nn usate programmi piu seri per verificare le prestazioni dell'hdd??
andate nel database hwupgrade sezione iometer e fate il test con le impostazioni descritte.poi le prestazioni dei controller hardware si faranno sentire.altrimenti fate come volete e affidatevi ad hdtach...

jedy48
01-08-2006, 16:40
il raid funziona benissimo
ottimo con i conroe
il 965 consuma di meno ma non ha ne sli ne crossfire, attualmente a mio avviso la asus resta la migliore scelta
date tempo alla Asus di lavorare, vedrete che tirerà fuori una scheda completa di sli e crossfire, tenete a mente che conroe ancora qui non è che si trovi in tutti i negozi....col miglior chipset per conroe, il 965 ;) che torna bene anche per futuri upgrade , invece col 975 rimani inchiodato lì

Mo3bius
01-08-2006, 16:41
peccato che il burst speed nn serve proprio a nulla...tanto per dire con il mio setup scsi faccio circa 160mb/s di burst con un controller da 800€pciexpress con 128mb di memoria ecc vedete un po voi... ma in realtà i miei dischi sono mooolto ma molto + veloci di qualsiasi sata anche se sono dei raptor in raid...ma perche nn usate programmi piu seri per verificare le prestazioni dell'hdd??
andate nel database hwupgrade sezione iometer e fate il test con le impostazioni descritte.poi le prestazioni dei controller hardware si faranno sentire.altrimenti fate come volete e affidatevi ad hdtach...

Iceman , capisco il tuo ragionamento sul fatto che il metro di giudizio fa' un po' schifo , ma se utilizzi lo stesso metro (anche schifoso) per provare piu' configurazioni almeno orientativamente potra' essere quantomeno indicativo , o no ?


ciao

Mo3bius
01-08-2006, 16:43
Mi quoto da solo per rinnovare l'invito già fatto molti thread fa. C'e' qualcuno che puo' fare la stessa prova con gli altri controller presenti su questa motherboard? In questo modo forse metteremo la parola fine alla più volte dibattuta questione.

Ciao v_parrello , io da domattina presto sono in vacanza e non posso piu' testare nulla che non abbia l'aspetto di gamberone imperiale o di polpo di scoglio :D :D :D
Sicuramente qualche parrocchiano di buona volonta' potra fare i test del caso.


ciao

Icemanrulez
01-08-2006, 16:46
Iceman , capisco il tuo ragionamento sul fatto che il metro di giudizio fa' un po' schifo , ma se utilizzi lo stesso metro (anche schifoso) per provare piu' configurazioni almeno orientativamente potra' essere quantomeno indicativo , o no ?


ciao
secondo me è proprio sballato come programma hdtach...un esempio puo essere l'access time...hdtach mi indica ad esempio per il disco da 15000giri 12ms quando con qualsiasi altro programma mi segna 4.2ms....è strano...e io non lo utilizzerei nemmeno come confronto...a volte indica un risultato a volte un altro ancora solamente ripetendolo 10 secondi dopo ilprimo test...è strano...e tutto ciò nn accade ad esempio con iometer...

88diablos
01-08-2006, 16:51
http://img396.imageshack.us/img396/8053/quickgc1.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=quickgc1.jpg)
http://img396.imageshack.us/img396/2892/longga2.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=longga2.jpg)

come vanno secondo voi? sono due raptor

Vince 15
01-08-2006, 16:54
Ho un paio di domande che mi frullano nel cervello e pongo fiducia nella vostra infinita conoscenza.

Mi si è fritta la MoBo con un maledetto fulmine, quindi sono costretto a prenderne una nuova. Ovviamente si passa a Conroe vista la sua potenza distruttiva... e questa ASUS P5W mi sembra davvero eccellente, quindi pensavo di prenderla.
Purtroppo ho ho ancora una scheda video AGP, qiundi dovrò cambiare anche quella con una PCI-E. Sfigatissimo perchè speravo di prendere una scheda DX10 all'inizio del 2007, ma il piccì evidentemente non ha retto. Però forse riesco a sfruttare bene questa situazione. Mi riferisco alla possibilità di acquistare una scheda della serie X1000 adesso, che poi affiancherei ad una scheda R600 DX10 quando uscirà. La X1000 la userei per la fisica. A questo punto però mi chiedo... il crossfire del chipset 975x è abbastanza aggiornato per supportare l'ATi Physics? E' possibile affiancare una scheda DX9 ad una scheda DX10, magari solo per la fisica?

Qualche suggerimento per gli acquisti?

Grazie a tutti e buone vacanze.

Up

PS: Cretede sia meglio postare da qualche altra parte? :wtf:

Icemanrulez
01-08-2006, 16:55
http://img396.imageshack.us/img396/8053/quickgc1.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=quickgc1.jpg)
http://img396.imageshack.us/img396/2892/longga2.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=longga2.jpg)

come vanno secondo voi? sono due raptor
il test è stato fatto sugli stessi dischi ad una distanza di 3 minuti o mi sbaglio??
nel primo caso ci sono dei picchi fortemente negativi che non dovrebbero esserci...

88diablos
01-08-2006, 16:59
il test è stato fatto sugli stessi dischi ad una distanza di 3 minuti o mi sbaglio??
nel primo caso ci sono dei picchi fortemente negativi che non dovrebbero esserci...
ho fatto il primo test e finito quello ho fatto l'altro

jedy48
01-08-2006, 17:00
Up

PS: Cretede sia meglio postare da qualche altra parte? :wtf:
prendi una bella ASUS P5B Deluxe i965P Fsb1066 DDR2ChSATARaidPCI-E
La scheda madre P5B Deluxe supporta i processori Intel Core2, le CPU più potenti ed efficienti in quanto a consumo. Integra il chipset Intel P965 e supporta le memorie DDR2 800MHz con architettura dual-channel. Le diverse tecnologie per il raffreddamento silenzioso ' la progettazione dell'Alimentazione a 8-Fasi, Stack Cool 2, l'Heat Pipe Design, Q-Fan 2 e con Optional Fan ' garantiscono le migliori condizioni operative ambientali per processore, memoria, scheda video e altre componenti. Grazie agli innovativi strumenti di gestione ' AI NOS, AI Gear ed AI Nap ' ora potete regolare la velocità di elaborazione in base alle vostre esigenze. La P5B è una piattaforma stabile e perfettamente raffreddata che offre prestazioni estreme, silenziosità assoluta ed il massimo risparmio energetico possibile! Questa scheda madre supporta la futura generazione delle di hard disk basati su standard Serial ATA (SATA) con specifica 3Gb/s, con avanzata modalità scalare e con raddoppio di banda per il bus nel trasferimento dati. Il chipset Intel P965 incorpora sei connettori Serial ATA ad alte prestazioni per funzioni RAID 0, 1, 5 e 10. Il controller JMicron fornisce altri due connettori Serial ATA per funzioni RAID 0, 1 e JBOD. Questa scheda madre è la soluzione ideale per sistemi dalle grandi performance e per il back up dei dati senza dover aggiungere costose schede aggiuntive. L'architettura dual Gigabit LAN consente al PC di funzionare come gateway di rete per gestire due network indipendenti. Questa capacità garantisce velocità nel trasferimento dei dati dalla WAN alla LAN senza ritardi nel trasferimento dei pacchetti. Mai più colli di bottiglia nel tarsferire grandi quantità di dati come files video, audio e vocali. L'interfaccia IEEE 1394 fornisce un'alta velocità di trasferimento per applicazioni audio / video come: televisione digitale, videocamere digitali, periferiche di memorizzazione dati e altri dispositivi portatili per PC. Il CODEC integrato ad 8 canali audio HD offre uscita audio ad alta definizione con qualità 192KHz/24-bit. Questo CODEC rileva ed identifica automaticamente le periferiche inserite nei jack audio I/O notificando l'inserimento e l'appropriata modalità di connessione all'utente. Mai più confusione nell'inserimento degli spinotti Line-in, Line-out e Microfono. La funzione S/PDIF out di questa scheda colloca il computer dentro un sistema d'intrattenimento high-end grazie alla connettività digitale a sistemi con potenti altoparlanti. WiFi AP Solo offre al vostro PC un nuovo livello di versatilità, abilitando la creazione di una soluzione di rete wireless completa sia come AP che come wireless client. Potrete giocare in LAN, connettervi a Internet, accedere e condividere stampanti e usare Skype via wireless. WiFi-AP Solo funziona anche con il PC in sleep mode, così gli utenti Skype possono usufruire di un vero servizio sostitutivo rispetto ai normali telefoni. WiFi-AP Solo è integrato, non ci sono ulteriori costi o schede da aggiungere.


Visita il sito del produttore


Caratteristiche Tecniche

Formato ATX
Socket LGA775
NorthBridge Intel P965
SouthBridge ICH8
Front Side Bus 1066 / 800 / 533 MHz
RAM 4 socket per DIMM
RAM tipo DDR2 800 / 667 / 533 MHz
Canali SATA 300 6 + 1 + 1 ext. (SATA On-the-Go)
Canali UATA 100 / 133 1
Supporto RAID SI
Scheda Audio ADI 8-channel High Definition Audio CODEC
LAN Dual Gigabit LAN
Slot PCI 3
Slot PCI Express 16x 2
Slot PCI Express 1x 1
Porte USB 4 USB 2.0
Porta Seriale / Parallela 1/0
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1
Porta PS/2 Tastiera / Mouse 1/1
Porta Floppy 1
Porta SPDIF / ottica 1/1
Supporto Multiprocessore NO
Connettori ATX 24-pin ATX; 4-pin ATX 12V
la vuoi paragonare all'altra P5W ? ha il chipset 965 IDEALE x conroe eil ICH8r che è quello nuovo, mentra l'altra ha il vecchio ich7 ecc.....

Mo3bius
01-08-2006, 17:01
secondo me è proprio sballato come programma hdtach...un esempio puo essere l'access time...hdtach mi indica ad esempio per il disco da 15000giri 12ms quando con qualsiasi altro programma mi segna 4.2ms....è strano...e io non lo utilizzerei nemmeno come confronto...a volte indica un risultato a volte un altro ancora solamente ripetendolo 10 secondi dopo ilprimo test...è strano...e tutto ciò nn accade ad esempio con iometer...


Hai ragione , evidentemente con un controller particolare come il tuo e con dischi cosi veloci sbarella di brutto ...
In condizioni chiamamiamole standard o quasi si avvicina un po' piu' alla realta.
Iometer senza ombra di dubbio e' piu' professionale come test , provate ad utilizzare quello e vediamo cosa esce.


ciao

dj883u2
01-08-2006, 17:02
prendi una bella ASUS P5B Deluxe i965P Fsb1066 DDR2ChSATARaidPCI-E
La scheda madre P5B Deluxe supporta i processori Intel Core2, le CPU più potenti ed efficienti in quanto a consumo. Integra il chipset Intel P965 e supporta le memorie DDR2 800MHz con architettura dual-channel. Le diverse tecnologie per il raffreddamento silenzioso ' la progettazione dell'Alimentazione a 8-Fasi, Stack Cool 2, l'Heat Pipe Design, Q-Fan 2 e con Optional Fan ' garantiscono le migliori condizioni operative ambientali per processore, memoria, scheda video e altre componenti. Grazie agli innovativi strumenti di gestione ' AI NOS, AI Gear ed AI Nap ' ora potete regolare la velocità di elaborazione in base alle vostre esigenze. La P5B è una piattaforma stabile e perfettamente raffreddata che offre prestazioni estreme, silenziosità assoluta ed il massimo risparmio energetico possibile! Questa scheda madre supporta la futura generazione delle di hard disk basati su standard Serial ATA (SATA) con specifica 3Gb/s, con avanzata modalità scalare e con raddoppio di banda per il bus nel trasferimento dati. Il chipset Intel P965 incorpora sei connettori Serial ATA ad alte prestazioni per funzioni RAID 0, 1, 5 e 10. Il controller JMicron fornisce altri due connettori Serial ATA per funzioni RAID 0, 1 e JBOD. Questa scheda madre è la soluzione ideale per sistemi dalle grandi performance e per il back up dei dati senza dover aggiungere costose schede aggiuntive. L'architettura dual Gigabit LAN consente al PC di funzionare come gateway di rete per gestire due network indipendenti. Questa capacità garantisce velocità nel trasferimento dei dati dalla WAN alla LAN senza ritardi nel trasferimento dei pacchetti. Mai più colli di bottiglia nel tarsferire grandi quantità di dati come files video, audio e vocali. L'interfaccia IEEE 1394 fornisce un'alta velocità di trasferimento per applicazioni audio / video come: televisione digitale, videocamere digitali, periferiche di memorizzazione dati e altri dispositivi portatili per PC. Il CODEC integrato ad 8 canali audio HD offre uscita audio ad alta definizione con qualità 192KHz/24-bit. Questo CODEC rileva ed identifica automaticamente le periferiche inserite nei jack audio I/O notificando l'inserimento e l'appropriata modalità di connessione all'utente. Mai più confusione nell'inserimento degli spinotti Line-in, Line-out e Microfono. La funzione S/PDIF out di questa scheda colloca il computer dentro un sistema d'intrattenimento high-end grazie alla connettività digitale a sistemi con potenti altoparlanti. WiFi AP Solo offre al vostro PC un nuovo livello di versatilità, abilitando la creazione di una soluzione di rete wireless completa sia come AP che come wireless client. Potrete giocare in LAN, connettervi a Internet, accedere e condividere stampanti e usare Skype via wireless. WiFi-AP Solo funziona anche con il PC in sleep mode, così gli utenti Skype possono usufruire di un vero servizio sostitutivo rispetto ai normali telefoni. WiFi-AP Solo è integrato, non ci sono ulteriori costi o schede da aggiungere.


Visita il sito del produttore


Caratteristiche Tecniche

Formato ATX
Socket LGA775
NorthBridge Intel P965
SouthBridge ICH8
Front Side Bus 1066 / 800 / 533 MHz
RAM 4 socket per DIMM
RAM tipo DDR2 800 / 667 / 533 MHz
Canali SATA 300 6 + 1 + 1 ext. (SATA On-the-Go)
Canali UATA 100 / 133 1
Supporto RAID SI
Scheda Audio ADI 8-channel High Definition Audio CODEC
LAN Dual Gigabit LAN
Slot PCI 3
Slot PCI Express 16x 2
Slot PCI Express 1x 1
Porte USB 4 USB 2.0
Porta Seriale / Parallela 1/0
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1
Porta PS/2 Tastiera / Mouse 1/1
Porta Floppy 1
Porta SPDIF / ottica 1/1
Supporto Multiprocessore NO
Connettori ATX 24-pin ATX; 4-pin ATX 12V
la vuoi paragonare all'altra P5W ? ha il chipset 965 IDEALE x conroe eil ICH8r che è quello nuovo, mentra l'altra ha il vecchio ich7 ecc.....
A mazza della pubblicità... :D :D
Ciao ;)

Icemanrulez
01-08-2006, 17:02
Up

PS: Cretede sia meglio postare da qualche altra parte? :wtf:
il xfire con il 975x non ha problemi ma se intendi voler creare un setup xfire ed avere anche la scheda per la fisica ti servono 3 schede ed una mb come l'intel bad axe con 3 slot pciexpres16x.non puoi creare il xfire ed avere anche l'opzione per la fisica ti servono 3 schede oppure nn fai il xfire e usi una scheda solo per il rendering e una per la fisica.a titolo di paragone una x1600pro è diverse centinaia di volte piu veloce di una scheda ageia...

Vince 15
01-08-2006, 17:14
il xfire con il 975x non ha problemi ma se intendi voler creare un setup xfire ed avere anche la scheda per la fisica ti servono 3 schede ed una mb come l'intel bad axe con 3 slot pciexpres16x.non puoi creare il xfire ed avere anche l'opzione per la fisica ti servono 3 schede oppure nn fai il xfire e usi una scheda solo per il rendering e una per la fisica.a titolo di paragone una x1600pro è diverse centinaia di volte piu veloce di una scheda ageia...

Il punto è che io sono costretto a comprare una scheda video ADESSO, perchè non posso stare senza pc fisso fino a marzo 2007. Vorrei quindi sfruttare al meglio l'acquisto affiancando una scheda attuale dx9 (leggi X1600) con una futura scheda dx10.
Le domande sono:
E' possibile affiancarle anche se sono una dx9 ed una dx10?
Per avere l'ATi Physics bisogna avere le due schede in crossfire, giusto? Oppure per la fisica le due schede sono completamente indipendenti?

Questa mobo P5W DH Deluxe va bene al mio scopo?

PS: Quando escono le mobo con nVidia 590 e ATi RD600 fatte da ASUS?

Vince 15
01-08-2006, 17:15
prendi una bella ASUS P5B Deluxe i965P [...] la vuoi paragonare all'altra P5W ? ha il chipset 965 IDEALE x conroe eil ICH8r che è quello nuovo, mentra l'altra ha il vecchio ich7 ecc.....

Guarda, io sarei stra-felice di comprare una MoBo con chipset 965, e la ASUS in questione è davvero eccezionale. Il problema è che non ha nè crossfire nè SLI.
In questi giorni sto cercando di capire se forse è il caso aspettare le proposte Asus con chipset nVidia 590 e ATI RD600.

Icemanrulez
01-08-2006, 17:30
Il punto è che io sono costretto a comprare una scheda video ADESSO, perchè non posso stare senza pc fisso fino a marzo 2007. Vorrei quindi sfruttare al meglio l'acquisto affiancando una scheda attuale dx9 (leggi X1600) con una futura scheda dx10.
Le domande sono:
E' possibile affiancarle anche se sono una dx9 ed una dx10?
Per avere l'ATi Physics bisogna avere le due schede in crossfire, giusto? Oppure per la fisica le due schede sono completamente indipendenti?

Questa mobo P5W DH Deluxe va bene al mio scopo?

PS: Quando escono le mobo con nVidia 590 e ATi RD600 fatte da ASUS?

http://img352.imageshack.us/img352/8544/1149562136lkjxy5ffg417l2gd.jpg

se vuoi fare sia il crossfire che avere la fisica questa mb non va bene in quanto servono 3 schede video come nella foto dove ci sono due ati x1900 in crossfire e una x1600pro nel mezzo che si occupa esclusivamente della fisica.serve una scheda madre con 3 slot meccanici16x come l'intel bad axe.
con questa mb(p5wdh) o crei un setup crossfire che si dedica solo al rendering e non si occupa della fisica oppure resti con una vga principale per il rendering e una seconda vga che si occupa esclusivamente per la fisica ma in questo caso non puoi creare un setup crossfire.
non so se si possono accoppiare vga dx9 e dx10 in quanto la tecnologia ati per la fisica arriverà tra un bel pò...è ancora in fase di sperimentazione...
nn so se mi sono spiegato... :)

Vince 15
01-08-2006, 17:45
http://img352.imageshack.us/img352/8544/1149562136lkjxy5ffg417l2gd.jpg

se vuoi fare sia il crossfire che avere la fisica questa mb non va bene in quanto servono 3 schede video come nella foto dove ci sono due ati x1900 in crossfire e una x1600pro nel mezzo che si occupa esclusivamente della fisica.serve una scheda madre con 3 slot meccanici16x come l'intel bad axe.
con questa mb(p5wdh) o crei un setup crossfire che si dedica solo al rendering e non si occupa della fisica oppure resti con una vga principale per il rendering e una seconda vga che si occupa esclusivamente per la fisica ma in questo caso non puoi creare un setup crossfire.
non so se si possono accoppiare vga dx9 e dx10 in quanto la tecnologia ati per la fisica arriverà tra un bel pò...è ancora in fase di sperimentazione...
nn so se mi sono spiegato... :)

Si si, ho presente come stanno le cose. Per chiarirci, a me non interessa avere due scehde in crossfire per la grafica, ma due schede per grafica+fisica (si chiama anche questa combinazione crossfire? Perchè forse è per questo che non ci intendiamo).

Secondo voi ho qualche speranza di usare assieme un attuale dx9 con una futura dx10 (per qualunque combinazione 2 o 1+1 :asd: ) ?

Ora che guardo bene, non mi sembra che asus abbia in mente di rilasciare una mobo con chipset rd600. Invece si vocifera di una P5N32-SLi SE - nForce 590 SLi... ma chissà quando uscirà. Alla fine sono costretto a prendere o questa P5W DH o la P5B, buttando via tra otto mesi la scheda video (come è giusto che sia :asd: )

fr4nc3sco
01-08-2006, 17:54
uscito 1 nuovo bios 0903

v_parrello
01-08-2006, 17:57
Iceman , capisco il tuo ragionamento sul fatto che il metro di giudizio fa' un po' schifo , ma se utilizzi lo stesso metro (anche schifoso) per provare piu' configurazioni almeno orientativamente potra' essere quantomeno indicativo , o no ?


ciao

Quoto, lo scopo non è quello di misurare le prestazioni degli HD (è ovvio che HDTach non è ne' completo e ne' esaustivo per tale scopo), ma quello di vedere qual'e' il controller più veloce su questa scheda madre. In questo caso il metro utilizzato non importa basta che sia lo stesso per tutte le prove.


Ciao v_parrello , io da domattina presto sono in vacanza e non posso piu' testare nulla che non abbia l'aspetto di gamberone imperiale o di polpo di scoglio
Sicuramente qualche parrocchiano di buona volonta' potra fare i test del caso.


ciao

Aggiungi anche qualche fetta di spada, un po' di scampi, il tutto innaffiato da un buon vino bianco e il test sarà perfetto (altro che raid!).

Buone vacanze!

Ciao

onairda
01-08-2006, 18:11
Qualcuno mi conferma se il dissy del south bridge puo essere sostituito da uno ZALMAN ZM-NB47J?
Grazie
Ma la placchetta con la scritta digital home sul dissi del north bridge puo essere tolta per fare spazio che so o ad una ventola o comunque ad un'aereazione migliorata?
Se qualcuno ha gia provveduto a togliere tale placchetta sarebbe tanto gentile da postare un'immagine del risultato finale.
Grazie ciao.

BarboneNet
01-08-2006, 18:19
Hai ragione , evidentemente con un controller particolare come il tuo e con dischi cosi veloci sbarella di brutto ...
In condizioni chiamamiamole standard o quasi si avvicina un po' piu' alla realta.
Iometer senza ombra di dubbio e' piu' professionale come test , provate ad utilizzare quello e vediamo cosa esce.


ciao
eheh allora bisogna fissare una partizione per SO standard...senno' non vale nulla!!!

EDIT:Provate Sandra2005 (il 2007 non mi piace:D)

Icemanrulez
01-08-2006, 19:11
eheh allora bisogna fissare una partizione per SO standard...senno' non vale nulla!!!

EDIT:Provate Sandra2005 (il 2007 non mi piace:D)
nono con iometer basta che le impostazioni siano uguali per tutti non centra la dimensione del disco...come impostazione usate quelle nel database hwupgrade...

BarboneNet
01-08-2006, 19:33
nono con iometer basta che le impostazioni siano uguali per tutti non centra la dimensione del disco...come impostazione usate quelle nel database hwupgrade...

si ma le partizioni da confrontare devono essere uguali!!!! Senno' ti faccio una partizione da 2gb e ti dico che il mio maxtor da 5400giri va piu' forte di un seagate da 500gb senza partizioni!!!!


So usare IOMETER...grazie!

YakumoFujii
01-08-2006, 19:33
Scusate, ma la P5B supporta il conroe anche senza dover aggiornare il bios?

v_parrello
01-08-2006, 19:38
nono con iometer basta che le impostazioni siano uguali per tutti non centra la dimensione del disco...come impostazione usate quelle nel database hwupgrade...

Quoto con te su iometer per un test affidabile e veritiero. Pero' per vedere quali dei controller della P5W DH va meglio penso che basti HDTach.

E' ovvio che su delle architetture controller complicate non so quanto sia affidabile.
Anche se nella sezione benchmark->HDTach questo tool è stato utilizzato su architetture controller molto complesse (Areca 1220 pci-ex 8x sataII con 8 dischi in raid0 e raid5, oppure promise SuperTrack EX-8350 pci-ex 4x sataII con 6 dischi in Raid6 e Raid5), e non ha mai "svirgolato" sui tempi di accesso randome sulle letture medie sequenziali (sul burst read sicuramente si).

Dante89
01-08-2006, 19:44
Presa oggi, che bios consigliate per un 6600?? :)

88diablos
01-08-2006, 19:46
Presa oggi, che bios consigliate per un 6600?? :)
701

Nejiro
01-08-2006, 19:51
Salve ragazzi,alla fine non ho resistito ed ho ordinato questa Asus,speriamo non mi deluda.Alcune domande:dalla foto non riesco a vederlo bene,quanti canali IDE ha?Perche' ho "diversi"masterizzatori,quindi spero abbia almeno due canali IDE.Avrei intenzione di mettere due banchi da un gb di ram in dual chanel,cosa mi consigliate?Il mio fornitore ha kingstom e corsair,cosa mi consigliate?Avrei intenzione di metterci un Conroe 6600 e 6700.Approposito questi processori quando arriveranno in Italia?

Icemanrulez
01-08-2006, 19:52
si ma le partizioni da confrontare devono essere uguali!!!! Senno' ti faccio una partizione da 2gb e ti dico che il mio maxtor da 5400giri va piu' forte di un seagate da 500gb senza partizioni!!!!


So usare IOMETER...grazie!
ops...mi informo 1 attimo :)

BarboneNet
01-08-2006, 19:55
ops...mi informo 1 attimo :)

eheh traquillo......bisognerebbe capire la stramaggoranza di persone che partizione usa per SO (io mi sono adeguato a v_parrello 30gb..giusto no?? ;) )

Mo3bius
01-08-2006, 19:57
raga' qualcuno che ha gia' messo su' il 903 beta ???

v_parrello
01-08-2006, 20:05
eheh traquillo......bisognerebbe capire la stramaggoranza di persone che partizione usa per SO (io mi sono adeguato a v_parrello 30gb..giusto no?? ;) )

giustissimo! ma come fai a saperlo? :D

Mo3bius
01-08-2006, 20:07
ehehehe , i 30giga per il s.o. sono uno standard , ne uno di piu' ne uno di meno...
:D :D :D

bronzodiriace
01-08-2006, 20:11
Quello sotto e' uno shot di hd tach di due hitachi da 80 in raid 0 sull'ich7.
Se qualcuno ha il raid sull'ez e vuole provare a vedere come va , ci leviamo
finalmente il dubbio su quale controller sia piu' veloce.
Ha poca importanza che settaggi sono stati utilizzati nella creazione del raid ,
basta che sia orientativo.
http://img455.imageshack.us/img455/7856/hdtach3raidlv3.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=hdtach3raidlv3.jpg)
grz a tutti per le risposte


indi metto i due raptor sul primo e terzo canale del controller intel

avendo altri due sata con dati, dove li piazzo?
nei due slot dell'ez?


mi linkate al volo i driver da mettere nel dischetto per il raid sul controller intel please ;)

Mo3bius
01-08-2006, 20:16
grz a tutti per le risposte


indi metto i due raptor sul primo e terzo canale del controller intel

avendo altri due sata con dati, dove li piazzo?
nei due slot dell'ez?


mi linkate al volo i driver da mettere nel dischetto per il raid sul controller intel please ;)

uno lo piazzi nel terzo sata disponibile (fallo pero' dopo aver creato il raid sui primi due) dell'ich7 , l'altro sul controller jmicron proprio dietro al reparto audio
(fa un po' cagare come prestazioni ma e' meglio che mettere un controller pci solo per un disco).
Per l'installazione ti consiglio di crearti un cd con win xp pro sp2 con i drivers
integrati , se usi nlite ci stai 3minuti in tutto.


ciao

Kikko_90
01-08-2006, 20:33
raga' qualcuno che ha gia' messo su' il 903 beta ???
io ho il 0901 è quello?? :stordita:
p.s. mo3b passami in pvt i tuoi dati di css cosi ti aggiungo ai friends

bronzodiriace
01-08-2006, 20:39
uno lo piazzi nel terzo sata disponibile (fallo pero' dopo aver creato il raid sui primi due) dell'ich7 , l'altro sul controller jmicron proprio dietro al reparto audio
(fa un po' cagare come prestazioni ma e' meglio che mettere un controller pci solo per un disco).
Per l'installazione ti consiglio di crearti un cd con win xp pro sp2 con i drivers
integrati , se usi nlite ci stai 3minuti in tutto.


ciao
moebius mi ha abbandonato il pioneer 111 quindi sto senza masterizzatore e mi devo servire del dischetto :(

ovvio faccio il raid solo con i due dischi interessati, poi ci piazzo gli alltri


un linkino veloce ai driver del controller intel please.

BarboneNet
01-08-2006, 20:40
giustissimo! ma come fai a saperlo? :D

eheh ma va la...che sei sempre lanciato come me sul Thread di HdTach hahahaha

ehehehe , i 30giga per il s.o. sono uno standard , ne uno di piu' ne uno di meno...
:D :D :D

Ihihihi ;)

Nejiro
01-08-2006, 21:01
Salve ragazzi,alla fine non ho resistito ed ho ordinato questa Asus,speriamo non mi deluda.Alcune domande:dalla foto non riesco a vederlo bene,quanti canali IDE ha?Perche' ho "diversi"masterizzatori,quindi spero abbia almeno due canali IDE.Avrei intenzione di mettere due banchi da un gb di ram in dual chanel,cosa mi consigliate?Il mio fornitore ha kingstom e corsair,cosa mi consigliate?Avrei intenzione di metterci un Conroe 6600 e 6700.Approposito questi processori quando arriveranno in Italia?

Icemanrulez
01-08-2006, 21:02
Salve ragazzi,alla fine non ho resistito ed ho ordinato questa Asus,speriamo non mi deluda.Alcune domande:dalla foto non riesco a vederlo bene,quanti canali IDE ha?Perche' ho "diversi"masterizzatori,quindi spero abbia almeno due canali IDE.Avrei intenzione di mettere due banchi da un gb di ram in dual chanel,cosa mi consigliate?Il mio fornitore ha kingstom e corsair,cosa mi consigliate?Avrei intenzione di metterci un Conroe 6600 e 6700.Approposito questi processori quando arriveranno in Italia?
sisi ha 2 canali ide sorry :)

GigiDagostino
01-08-2006, 21:15
purtroppo per te ha un solo canale ide :)
un solo canale ide? nella prima pagine dice 2 canali ide :confused:

Nejiro
01-08-2006, 21:18
purtroppo per te ha un solo canale ide :)
Ma ne ha uno o due? :confused:

Le RAM invece cosa mi consigliate?

Icemanrulez
01-08-2006, 21:21
Ma ne ha uno o due? :confused:

Le RAM invece cosa mi consigliate?
ne ha 2 scusa :)
uno è sotto l'ultimo pci
wow 1000 post :happy:

Mo3bius
01-08-2006, 21:22
un solo canale ide? nella prima pagine dice 2 canali ide :confused:


ehm ....uno ma doppio (con i due soliti canali standard , master e slave) , e' ovvio.


saluti

Jackal84
01-08-2006, 21:23
ora mi avete rimesso in confusione per il raid con i raptor... :cry: :cry:

ricapitolando? quale controller per le prestazioni massime in raid 0 ? :fagiano:

v_parrello
01-08-2006, 21:24
In effetti i canali IDE sono due:
- uno sul controller JMicron
- uno sul controller Intel ICH7R

Il problema è che il canale IDE sul controller JMicron non supporta dispositivi ATAPI (si possono collegare solo hard disk).

Icemanrulez
01-08-2006, 21:24
ehm ....uno ma doppio (con i due soliti canali standard , master e slave) , e' ovvio.


saluti
ti sbagli sono 2 connettori diversi uno del chipset intel e uno del controller jmicron :)

Mo3bius
01-08-2006, 21:25
giuro che sono piegato in due .... :D :D :D pare zelig qua'.... :sofico: :sofico: :sofico:

Icemanrulez
01-08-2006, 21:26
giuro che sono piegato in due .... :D :D :D pare zelig qua'.... :sofico: :sofico: :sofico:
lol :cool:

Mo3bius
01-08-2006, 21:26
ti sbagli sono 2 connettori diversi uno del chipset intel e uno del controller jmicron :)

giusto giusto , uno blu e uno nero, pensavo solo a quello blu ......
ma il nero non li vede gli ottici...
cmq sono gia' in ferie mentalmente. :D

GigiDagostino
01-08-2006, 21:29
bene....infatti ho guardato sul sito asus e mi sono fatto dalle risate...
cmq visto che siamo in tema....qual'è quello del ICH7 e quale quello del controller

Mo3bius
01-08-2006, 21:30
bene....infatti ho guardato sul sito asus e mi sono fatto dalle risate...
cmq visto che siamo in tema....qual'è quello del ICH7 e quale quello del controller

il blu e' quello del ich7 , il nero e' del jmicron

Nejiro
01-08-2006, 21:31
Il problema è che il canale IDE sul controller JMicron non supporta dispositivi ATAPI (si possono collegare solo hard disk).

Quindi su questo niente masterizzatori?A questo punto ci sono due connettori IDE ma solo su uno puoi montarci masterizzatori,giusto?Spero qualcuno faccia chiarezza perche' mi sembra Zelig davvero :D

Appello ancora per le RAM,cosa mi consigliate?due banchi da un gb......

Remok
01-08-2006, 21:32
qualcuno mi sa dire anche in pvt dove posso comprare questa mobo che non riesco a trovarla?

grazie

v_parrello
01-08-2006, 21:34
Quindi su questo niente masterizzatori?A questo punto ci sono due connettori IDE ma solo su uno puoi montarci masterizzatori,giusto?Spero qualcuno faccia chiarezza perche' mi sembra Zelig davvero :D

Appello ancora per le RAM,cosa mi consigliate?due banchi da un gb......

Su quello JMicron (quello nero) niente masterizzatori, non vanno.

Come RAM ti consiglio G.SKILL PC6400 2GB (2x1GB) F2-6400PHU2-2GBHZ 0606

88diablos
01-08-2006, 21:49
Quindi su questo niente masterizzatori?A questo punto ci sono due connettori IDE ma solo su uno puoi montarci masterizzatori,giusto?Spero qualcuno faccia chiarezza perche' mi sembra Zelig davvero :D

Appello ancora per le RAM,cosa mi consigliate?due banchi da un gb......
gskill HZ pc6400

Nejiro
01-08-2006, 21:52
Per favore,mi mandate(in PVT)qualche negozio che vende queste RAM?
GRAZIE

Mo3bius
01-08-2006, 21:57
Appello ancora per le RAM,cosa mi consigliate?due banchi da un gb......


Diciamo che tutte i grandi brand vanno bene su questa main , dipende quanto vuoi spendere.
Se hai un badget limitato vanno benissimo anche due banchi da un giga di tipo economico e poi le gestisci con i divisori come meglio ti aggrada.
Se invece sei orientato su ram di un certo livello (ma anche di un altro costo),
tre o quattro pagine indietro abbiamo parlato di ram prestanti , puoi dare un occhio tu stesso.


ciao

fdadakjli
01-08-2006, 21:57
uscito 1 nuovo bios 0903

in download...adesso lo metto subito... :)
azz...asus si da da fare con i bios di questa mobo... :D

fr4nc3sco
01-08-2006, 22:10
in download...adesso lo metto subito... :)
azz...asus si da da fare con i bios di questa mobo... :D
fammi sapere come va cosi evito di cambiare eprom tnx

MaerliN
01-08-2006, 22:13
in download...adesso lo metto subito... :)
azz...asus si da da fare con i bios di questa mobo... :D

Si vede che ci tiene a noi smanettatori folli (no fraintendimenti eh!) :D

jedy48
01-08-2006, 22:27
Guarda, io sarei stra-felice di comprare una MoBo con chipset 965, e la ASUS in questione è davvero eccezionale. Il problema è che non ha nè crossfire nè SLI.
In questi giorni sto cercando di capire se forse è il caso aspettare le proposte Asus con chipset nVidia 590 e ATI RD600.
e allora le Slot PCI Express 16x 2
Slot PCI Express 1x 1
a cosa servono i 2 slot 16x2?

fdadakjli
01-08-2006, 22:28
dalle prime impressioni sembra identico allo 0901...quindi profili di oc ecc...
su XS dicono abbia risolo dei problemini con il controllo ventole... :) roba che cmq non mi interessa dato che disabilito i controlli automatici... :p

domani provo a vedere se ci sono migliorie in oc ecc... ;)

onairda
01-08-2006, 22:31
Qualcuno mi conferma se il dissy del south bridge puo essere sostituito da uno ZALMAN ZM-NB47J?
Grazie
Ma la placchetta con la scritta digital home sul dissi del north bridge puo essere tolta per fare spazio che so o ad una ventola o comunque ad un'aereazione migliorata?
Se qualcuno ha gia provveduto a togliere tale placchetta sarebbe tanto gentile da postare un'immagine del risultato finale.
Grazie ciao.
:help: Scusate se mi autoquoto,ma non m'avete c@g@to neanche di striscio :(

fdadakjli
01-08-2006, 22:40
la placchetta può essere tolta...io le ho tolte entrambe e le temp ringraziano...sono semplicemente incollate lateralmente al dissy...io ho usato una lametta e sono venute via con facilità...
la cosa + importante cmq è sostituire la schifosissima pasta stock con una decente... ;)

per la sost del dissy del SB non credo ci siano problemi...ma meglio che te lo dica uno + esperto di me in campo di dissy ad aria...non ho idea di come sia quello zalman... ;)

simoneco
01-08-2006, 23:03
per un raid 0 o 1 , di 2 hytachi da 80gb , quale mi consigliate?

stavo provando quello sugli slot arancio ma non sembra un gran ch ein performance , molto semplice da installare pero' :)

88diablos
01-08-2006, 23:05
per un raid 0 o 1 , di 2 hytachi da 80gb , quale mi consigliate?

stavo provando quello sugli slot arancio ma non sembra un gran ch ein performance , molto semplice da installare pero' :)
porta 1 e 3

simoneco
01-08-2006, 23:13
porta 1 e 3
porta 1 e 3 , poi devo mettere i driver da cd , giusto o da floppy ...
raid 0 o 1 ?
io punterei sul raid 0 ...

markenforcer
02-08-2006, 00:55
Mi iscrivo anche io a questo topic. Sto aspettando il corriere con il pacco :D

Volevo sapere se avete avuto problemi a montare lo zalman cnps9500 con questa mobo. Se già ne avete parlato perdonatemi ma leggere 95 pagine di topic è un'impresa :eek:

gabry24
02-08-2006, 02:47
Ciao Quincy , non volevo dirlo per non creare problemi a nessuno ma non ho ancora visto un controller piu' veloce dei vari ich , parlo ovviamente di quelli integrati nelle mobo piu' commerciali.
Ricordo quello marvel della p5wd2-e premium che era da morire ....





p.s. anche io uso stripe 128 , movimento spesso divx abbastanza grossi e non mi serve avere score alti nei bench ma spostamenti di file grossi piu' veloci :D


Vero,indubbiamente l'ich7 è il più veloce ed affidabile tra quelli std sulle mobo,almeno io mi trovo un'amore ed uso raid0 da molti anni,per l'ich8 non si sa ma vedremo.

2xmaxtor sataII 300gb stripe size 32kb partizione da 50gb su 600 totali:

http://img524.imageshack.us/img524/3364/striperp2.jpg

fdadakjli
02-08-2006, 07:53
nessuna differenza in oc con il 903... ;)
a parte che su sto sistema salire di fsb non porta alcun beneficio...

pirella
02-08-2006, 08:21
:help: Scusate se mi autoquoto,ma non m'avete c@g@to neanche di striscio :(

secondo me si... ci sono i fori ai lati, quindi con qullo zalman (che ha le "braccia" regolabili) penso proprio di si...

mentre, non penso ci vadano quei dissi cilindrici, tipo il vantec... dato che appena intorno al SB ci sono le resistenze... bisogna per forza utilizzare dissipatore con la base quadrata ;)

Quincy_it
02-08-2006, 08:25
Volevo sapere se avete avuto problemi a montare lo zalman cnps9500 con questa mobo. Se già ne avete parlato perdonatemi ma leggere 95 pagine di topic è un'impresa :eek:
Io ho la versione "senza led",
nessun problema. :)

GigiDagostino
02-08-2006, 09:04
Io ho la versione "senza led",
nessun problema. :)
ma per la ventola sopra i mosfet hai avuto problemi?

markenforcer
02-08-2006, 09:21
Io ho la versione "senza led",
nessun problema. :)


Grazie! Credo che le dimensioni delle due versioni siano uguali quindi non dovrei avere problemi.

andrecaby
02-08-2006, 09:23
io ho la versione con led ed è perfetto su questa mobo

Quincy_it
02-08-2006, 09:26
ma per la ventola sopra i mosfet hai avuto problemi?
Quale ventola?
Se intendi quella aggiuntiva Asus non l'ho montata.

GigiDagostino
02-08-2006, 10:06
Quale ventola?
Se intendi quella aggiuntiva Asus non l'ho montata.
ma si può montare volendo, o viene ostruira dal dissy?

Kikko_90
02-08-2006, 10:26
ma si può montare volendo, o viene ostruira dal dissy?
io ce la ho montata :asd:

tigerman1989
02-08-2006, 10:34
Salve a tutti, anche io ho ordinato questa sk madre, dovrebbe arrivare domani, per le ram ho scelto 2 kingston da 512 mb @ 800mhz secondo voi vanno bene??

Come va in generale questa scheda?? io ci montero su un p4 630 mi troverò bene con l'overclock??

fdadakjli
02-08-2006, 10:37
le kingston sono ottime... ;)

ulk
02-08-2006, 10:38
Salve a tutti, anche io ho ordinato questa sk madre, dovrebbe arrivare domani, per le ram ho scelto 2 kingston da 512 mb @ 800mhz secondo voi vanno bene??

Come va in generale questa scheda?? io ci montero su un p4 630 mi troverò bene con l'overclock??

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html

Pressoche irrilevanti, basta che seguano l'overclock e sei a posto.

Nejiro
02-08-2006, 11:24
Come RAM ti consiglio G.SKILL PC6400 2GB (2x1GB) F2-6400PHU2-2GBHZ 0606

Grazie del consiglio,mi avete consigliato quelle che costano meno :D .
Siccome non sono un grosso appassionato di Overclock mi consigliate delle RAM un po' piu' economiche ma che ovviamente si comportano bene con questa scheda madre?L'overclock lo faccio proprio di rado solo per divertimento,cio' che mi interessa maggiormente e' la stabilita'.....
GRAZIE

volcom
02-08-2006, 11:36
Grazie del consiglio,mi avete consigliato quelle che costano meno :D .
Siccome non sono un grosso appassionato di Overclock mi consigliate delle RAM un po' piu' economiche ma che ovviamente si comportano bene con questa scheda madre?L'overclock lo faccio proprio di rado solo per divertimento,cio' che mi interessa maggiormente e' la stabilita'.....
GRAZIE
Se sei interessato a conroe, per restare in sincrono con la cpu ti bastano delle 533 che sicuramente ti fanno risparmiare tanti € rispetto a delle 800 o 667, in piu se vuoi OC ogni tanto, con i divisori riesci ugualmente a tenere in specifica la ram.
Secondo me per le tue esigenze è la scelta consigliata.

onairda
02-08-2006, 11:42
la placchetta può essere tolta...io le ho tolte entrambe e le temp ringraziano...sono semplicemente incollate lateralmente al dissy...io ho usato una lametta e sono venute via con facilità...
la cosa + importante cmq è sostituire la schifosissima pasta stock con una decente... ;)

per la sost del dissy del SB non credo ci siano problemi...ma meglio che te lo dica uno + esperto di me in campo di dissy ad aria...non ho idea di come sia quello zalman... ;)

secondo me si... ci sono i fori ai lati, quindi con qullo zalman (che ha le "braccia" regolabili) penso proprio di si...
mentre, non penso ci vadano quei dissi cilindrici, tipo il vantec... dato che appena intorno al SB ci sono le resistenze... bisogna per forza utilizzare dissipatore con la base quadrata
grazie per le conferme/info/risposte a buon rendere ciao
Non vedo l'ora di ordinarla(penso il prossimo lunedì :) )

bronzodiriace
02-08-2006, 12:32
la placchetta può essere tolta...io le ho tolte entrambe e le temp ringraziano...sono semplicemente incollate lateralmente al dissy...io ho usato una lametta e sono venute via con facilità...
la cosa + importante cmq è sostituire la schifosissima pasta stock con una decente... ;)

per la sost del dissy del SB non credo ci siano problemi...ma meglio che te lo dica uno + esperto di me in campo di dissy ad aria...non ho idea di come sia quello zalman... ;)
delly hai cambiato anche la pasta che sta sul dissi dei mosfet?

volcom
02-08-2006, 13:14
delly hai cambiato anche la pasta che sta sul dissi dei mosfet?
Ho appena smontato tutto e pulito quella schifezza che c'era sotto, sui mosfet non c'è la pasta ma un pad adesivo spesso 1mm circa, io l'ho levato e non ci ho messo su nulla, sembra andare tutto bene.

Vince 15
02-08-2006, 13:15
e allora le Slot PCI Express 16x 2
Slot PCI Express 1x 1
a cosa servono i 2 slot 16x2?

2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x2 or x4 mode)

Non sono tutti e dua da 16x... e poi il chipset non ha le funzioni nè crossfire nè SLi. Forse posso usare una scheda per il render ed una scheda per la fisica, ma quella per la fisica avrà il bus limitato.

Sbaglio?

ulk
02-08-2006, 13:17
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x2 or x4 mode)

Non sono tutti e dua da 16x... e poi il chipset non ha le funzioni nè crossfire nè SLi. Forse posso usare una scheda per il render ed una scheda per la fisica, ma quella per la fisica avrà il bus limitato.

Sbaglio?

regge il crossfire.

Vince 15
02-08-2006, 13:18
regge il crossfire.

Si stava parlando della P5B cmq... confermi la risposta?

bronzodiriace
02-08-2006, 13:22
Ho appena smontato tutto e pulito quella schifezza che c'era sotto, sui mosfet non c'è la pasta ma un pad adesivo spesso 1mm circa, io l'ho levato e non ci ho messo su nulla, sembra andare tutto bene.
esatto
è un adesivo ;)


appena smonto lo levo anche io



una domanda
ma le ram in quali slot le tenete?
io nei due arancioni.

ulk
02-08-2006, 13:23
Si stava parlando della P5B cmq... confermi la risposta?

:wtf: Io parlo della P5W..... :mbe:

Vince 15
02-08-2006, 13:25
:wtf: Io parlo della P5W..... :mbe:

Appunto! :D

No, in un discorso di qualche pagina fa, jedy48 mi consigliava di prendere la P5B al posto di questa P5W...

bronzodiriace
02-08-2006, 13:34
ho notato uan cosa strana

sto a 195x20 con pentium d805

è rocco solid ma in we9 liveware evolution il sonoro gracchia.

Se abbasso la frequenza della cpu tende a scomparire.
è un difetto che me lo fà solo sto gioco.

la cosa è molto ma molto strana o mi sbaglio?

ulk
02-08-2006, 13:35
Appunto! :D

No, in un discorso di qualche pagina fa, jedy48 mi consigliava di prendere la P5B al posto di questa P5W...

Io prenderei la W fossi in te, anche perchè le due schede sono simili ma la B gli manca uno slot Ide.

Vince 15
02-08-2006, 13:40
Io prenderei la W fossi in te, anche perchè le due schede sono simili ma la B gli manca uno slot Ide.

E non ha il crossfire. :doh:

Per il resto la P5B mi garba parecchio. Il chipset è nuovo.

ulk
02-08-2006, 13:42
E non ha il crossfire. :doh:

Per il resto la P5B mi garba parecchio. Il chipset è nuovo.

Boh non capisco cosa ci sia che non ti garbi nella W...

Vince 15
02-08-2006, 13:52
Boh non capisco cosa ci sia che non ti garbi nella W...

In effetti è al primo posto della mia classifica.
Mi sarebbe piaciuto avere un chipset fatto ad-hoc per il conroe come il P965, ma a questo punto la P5B non fa per me. Mi sa che mi accontenterò del 975x (che è cmq un buon accontentarsi :asd: ).
Vorrei vedere la prossima P5N32-SLi SE - nForce 590 SLi, ma chissà quando esce!

EDIT:
Scusate, ma con la P5B, posso usare i due slots PCI-E in 8x assieme? Perchè se così fosse, mi potrebbe andare bene.

ulk
02-08-2006, 14:09
In effetti è al primo posto della mia classifica.
Mi sarebbe piaciuto avere un chipset fatto ad-hoc per il conroe come il P965, ma a questo punto la P5B non fa per me. Mi sa che mi accontenterò del 975x (che è cmq un buon accontentarsi :asd: ).
Vorrei vedere la prossima P5N32-SLi SE - nForce 590 SLi, ma chissà quando esce!

EDIT:
Scusate, ma con la P5B, posso usare i due slots PCI-E in 8x assieme? Perchè se così fosse, mi potrebbe andare bene.

Se c'è una cosa positiva di intel è il discorso chipset +cpu intel. Se si vuole un chipset nVidia (che sono degli altiforni per la cronaca) tanto vale rimanere in ambito AMD per l'ambito CPU.

ulk
02-08-2006, 14:11
EDIT:
Scusate, ma con la P5B, posso usare i due slots PCI-E in 8x assieme? Perchè se così fosse, mi potrebbe andare bene.

Non regge ne SLi ne Crossfire.

Agilulfo
02-08-2006, 14:20
su questa scheda (la p5wdh) è possibile montare un dissipatore della scythe ovvero il NINJA plus?
lo domando perchè è uno dei migliori dissi a aria in assoluto...
seconda domanda ...
io ho le ram in arrivo a breve (ballistix 2x1gb da 800mhz) ma la mobo in questiono non la ho ancora comprata sperando ceh scali un po'... è solo una mia pia illusione o ha un senso la cosa ?
grazie

fabiuzzo90
02-08-2006, 14:31
Fai bene ad aspettare, tra settembre/ottobre probabile come come si vocifera che Asus metta sul mercato un'altra Motherboard... questa dovrebbe essere sempre P5W DH DELUXE, ma con il Bios aggiornato e qualche miglioria.
Questa e' quello che ho sentito.. cmq i prezzi dovrebbero leggermente calare.. quindi aspetta un mesetto ! ciao

hiroshi976
02-08-2006, 14:51
...io invece ti posso assicurare che da quello che si vocifera in ambito *commerciale*...tutto quello che fara' da contorno al conroe...dovrebbe aumentare o cmq stabilizzarsi per un bel po' .... a livello di prezzi....
la cosa che consiglio è di accapparrarsi delle buone ram adesso perche' da settembre tutti quelli che stanno aspettando l'uscita in massa del conroe per upgradare main ram e cpu...ne faranno strage. (imho!!) ;)
E poi non credo che una main rilasciata a luglio verra' soppiantata cosi rapidamente ......... certo se si aspetta...caleranno di prezzo e verrano rilasciati nuovi prodotti ....ma cosi si diventa scemi....prendetela e godetevela!!
Io ad esempio ho optato per la main e le ram adesso.......e conroe a settembre..... ;)

hiroshi976
02-08-2006, 14:53
su questa scheda (la p5wdh) è possibile montare un dissipatore della scythe ovvero il NINJA plus?
lo domando perchè è uno dei migliori dissi a aria in assoluto...
seconda domanda ...
io ho le ram in arrivo a breve (ballistix 2x1gb da 800mhz) ma la mobo in questiono non la ho ancora comprata sperando ceh scali un po'... è solo una mia pia illusione o ha un senso la cosa ?
grazie

io ho ordinato il ninja ieri....avevo gia' posto questa domanda ma pare non ce l'abbia nessuno qui.... :confused:
io l'ho preso perche' ho visto qualche configurazione su XS con ninja su p5w dh....speriamo bene! :(
Ho pure trovato una foto..........

fabiuzzo90
02-08-2006, 15:04
...io invece ti posso assicurare che da quello che si vocifera in ambito *commerciale*...tutto quello che fara' da contorno al conroe...dovrebbe aumentare o cmq stabilizzarsi per un bel po' .... a livello di prezzi....
la cosa che consiglio è di accapparrarsi delle buone ram adesso perche' da settembre tutti quelli che stanno aspettando l'uscita in massa del conroe per upgradare main ram e cpu...ne faranno strage. (imho!!) ;)
E poi non credo che una main rilasciata a luglio verra' soppiantata cosi rapidamente ......... certo se si aspetta...caleranno di prezzo e verrano rilasciati nuovi prodotti ....ma cosi si diventa scemi....prendetela e godetevela!!
Io ad esempio ho optato per la main e le ram adesso.......e conroe a settembre..... ;)

Mi consigli di prendere intanto Ram e Mobo ??
pero' dovro' prendere anche un nuovo Bios, visto che ci devo abbinare il conroe E6400

Agilulfo
02-08-2006, 15:05
io ho ordinato il ninja ieri....avevo gia' posto questa domanda ma pare non ce l'abbia nessuno qui.... :confused:
io l'ho preso perche' ho visto qualche configurazione su XS con ninja su p5w dh....speriamo bene! :(
Ho pure trovato una foto..........

grazie hiroshi... io ho le ram e devo aspettare un po per la mobo ... ma comunque anche io mi aspettavo quel trend ...

jedy48
02-08-2006, 15:10
Boh non capisco cosa ci sia che non ti garbi nella W...
bhè.. che è già vecchia prima ancora di uscire....ICH7 invece del NUOVO ICH8, chipset 975 invece di quello CONSIGLIATO x conroe 965 che è anche + performante degli attacchi IDE ne ha 1 x i dischi ottici ,se ne ha un'altro x gli ide non ricordo, ma ormai i dischi IDE dove li trovi? :D

Icemanrulez
02-08-2006, 15:19
bhè.. che è già vecchia prima ancora di uscire....ICH7 invece del NUOVO ICH8, chipset 975 invece di quello CONSIGLIATO x conroe 965 che è anche + performante degli attacchi IDE ne ha 1 x i dischi ottici ,se ne ha un'altro x gli ide non ricordo, ma ormai i dischi IDE dove li trovi? :D
ti sbagli il 965 e una evoluzione del vecchio e glorioso 955x e non è per nulla vero che è consigliato per il conroe...da chi viene consigliato da te?poi il 965 di serie non ha alcun attacco ide se conosci l'ich8/r ma vengono implementate delle porte solo dai vari produttori che molte volte sono solo raid e nn accettano periferiche ottiche...ti ricordo che con conroe puo funzionare perfino il chipset 865/875 non è il chipset costruito per conroe ma la mb è costruita per sopportare i conroe...
detto questo il chipset per conroe di punta resta il 975x e non cè dubbio...
se poi volete vedere i vari allendale che superano i 500di fsb con il 965 poi mettendo un conroe nn superano di tanto i 400...

ulk
02-08-2006, 15:47
bhè.. che è già vecchia prima ancora di uscire....ICH7 invece del NUOVO ICH8, chipset 975 invece di quello CONSIGLIATO x conroe 965 che è anche + performante degli attacchi IDE ne ha 1 x i dischi ottici ,se ne ha un'altro x gli ide non ricordo, ma ormai i dischi IDE dove li trovi? :D


parlo di masterizzatore e lettore messi come master e non uno master e uno slave.

bitshare
02-08-2006, 17:39
Ragazzi scusate la mia ignoranza, probabilmente avrete già risposto, ma non ho trovato il post.

Volevo chiedervi una cosa..
Ho letto che questa scheda non parte con i conroe step 5 b1.... ma che vuol dire ?

Io sto per comprarmi un conroe 6400 è step 5 ? posso montarlo tranquillamente su questa scheda ?

Skullcrusher
02-08-2006, 17:50
Ragazzi scusate la mia ignoranza, probabilmente avrete già risposto, ma non ho trovato il post.

Volevo chiedervi una cosa..
Ho letto che questa scheda non parte con i conroe step 5 b1.... ma che vuol dire ?

Io sto per comprarmi un conroe 6400 è step 5 ? posso montarlo tranquillamente su questa scheda ?

I conroe step 5 b1 sono gli ES, cioè gli esemplari da presentazione, i comuni conroe non dovrebbero aver problemi :)

Vince 15
02-08-2006, 17:58
Non regge ne SLi ne Crossfire.

Non ho intenzione di assemblare un sistema Crossfire, però mi serve adesso un sistema nuovo (mobo+ram+video). Devo prendere una scheda medio-bassa (come una X1600) che sostituirò a Marzo/Aprile 2007 con una scheda DX10. Speravo però di sfruttare la scheda video che prendo adesso per i calcoli fisici con il sistema ATI Physics, che a questo punto non necessita di un sistema crossfire. Se potessi usare entrambi gli slot (8x+8x) sarebbe comodo.
Però sto facendo troppe supposizioni, infatti non si conosce bene come funzionerà l'ATI Physics, non si sa se sarà possibile affiancare una sk dx10 con una dx9. Non si sa se una skeda dx10 sarà castrata con un pci-e 8x, ecc... ecc...

Il problema è che mi serve adesso, perchè il pc fisso mi si è fritto con un fulmine!

bhè.. che è già vecchia prima ancora di uscire....ICH7 invece del NUOVO ICH8, chipset 975 invece di quello CONSIGLIATO x conroe 965 che è anche + performante degli attacchi IDE ne ha 1 x i dischi ottici ,se ne ha un'altro x gli ide non ricordo, ma ormai i dischi IDE dove li trovi? :D

Ma visto che sei così compiaciuto del nuovo ICH8, mi spieghi cos'ha di così esclusivo?
2 porte usb in più che cmq asus non ha utilizzato.
2 porte sata in più. Ma la W offre lo stesso un sacco di sata usando altri controller.
Poi? E' più efficiente? Sarà, ma non è questo che mi fa propendere per questo chipset.

In compenso la P5B ha solo una porta IDE. E' vero che non comprerei più drivers IDE, ma ho già 2 HDs e 2 Lettori da attaccare.


Domanda: La P5W permette di variare in automatico voltaggi/frequenze così come fa la P5B? Intendo come avviene nei portatili che si downclokkano quando non serve potenza. Scusate l'ignoranza, ma il mio fisso non è recentissimo... vedere sign.

Grazie a tutti

Icemanrulez
02-08-2006, 18:04
Domanda: La P5W permette di variare in automatico voltaggi/frequenze così come fa la P5B? Intendo come avviene nei portatili che si downclokkano quando non serve potenza. Scusate l'ignoranza, ma il mio fisso non è recentissimo... vedere sign.

Grazie a tutti
da quel che ne so quando non è richiesta potenza di elaborazione la cpu si porta in automatico al valore di 6x per il moltiplicatore...

ulk
02-08-2006, 18:10
Non ho intenzione di assemblare un sistema Crossfire, però mi serve adesso un sistema nuovo (mobo+ram+video). Devo prendere una scheda medio-bassa (come una X1600) che sostituirò a Marzo/Aprile 2007 con una scheda DX10. Speravo però di sfruttare la scheda video che prendo adesso per i calcoli fisici con il sistema ATI Physics, che a questo punto non necessita di un sistema crossfire. Se potessi usare entrambi gli slot (8x+8x) sarebbe comodo.
Però sto facendo troppe supposizioni, infatti non si conosce bene come funzionerà l'ATI Physics, non si sa se sarà possibile affiancare una sk dx10 con una dx9. Non si sa se una skeda dx10 sarà castrata con un pci-e 8x, ecc... ecc...


In ottica Dx 10 cambia tutto, e comunque l'effettiva utilità di questa scheda è molto dubbia già adesso con DX9...

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060719

Puoi immaginare con l'unificazione imposta da DX10 quali margini possa avere una scheda del genere, secondo me conviene investire solo in un unica buona scheda DX 10 quando uscirà....

GigiDagostino
02-08-2006, 18:20
Ragazzi ma questa P5WDH supporterà i futuri QuadCore?

Icemanrulez
02-08-2006, 18:24
Ragazzi ma questa P5WDH supporterà i futuri QuadCore?
si come la badaxe la p5bdeluxe la msi col 975x e l'asus p5wdg2-ws pro e molte altre :)

Scrambler77
02-08-2006, 18:33
Da oggi sono dei vostri! Finalmente è arrivata!! :winner: :yeah:

Nejiro
02-08-2006, 20:28
Ragazzi,ho trovato queste RAM a 234 euro,sono delle OCZ due banchi da un giga.Vanno bene?OCZ2P800R22G cas 4,4,4,15 OCZ DDR2 PC6400-444 Platinum XTC 2x1GB kit rev2 Oppure sempre OCZ ma a 199 euro OCZ28002048ELDCGE-K cas 5,5,5,10 OCZ DDR2 PC6400-555 EL Gold Edition 2x1GB.
Quale delle due mi consigliate?O nessuna delle due?Scusate ma me ne intendo poco...... :confused:

v_parrello
02-08-2006, 20:30
Configurazione:

Asus P5W DH DeLuxe bios 0801

Intel Core Duo E6400 Allendale step B2

2x 1GB Gskill HZ PC 6400 4-4-4-12

Shappire ATI Radeon X1900XT

Tagan U25 700 Watt

XP 90-C rame



Prove con settaggi a default FSB 266, CPU 2,13 GHz, MEM DDR2-667, voltaggi stock

SuperPI 1M
http://img306.imageshack.us/img306/177/superpi1mstocklz1.th.jpg (http://img306.imageshack.us/my.php?image=superpi1mstocklz1.jpg)

Acquamark3
http://img306.imageshack.us/img306/9430/acquamark3stockue0.th.jpg (http://img306.imageshack.us/my.php?image=acquamark3stockue0.jpg)

3DMark2005
http://img306.imageshack.us/img306/7222/3dmark05stockdo8.th.jpg (http://img306.imageshack.us/my.php?image=3dmark05stockdo8.jpg)


Prove con settaggi FSB 400, CPU 3,2 GHz, MEM DDR2-800, voltaggi stock

SuperPI 1M
http://img306.imageshack.us/img306/7231/superpi1mfsb400ddr2800pt2.th.jpg (http://img306.imageshack.us/my.php?image=superpi1mfsb400ddr2800pt2.jpg)

Acquamark3
http://img484.imageshack.us/img484/5715/acquamark3fsb400ddr2800cy1.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=acquamark3fsb400ddr2800cy1.jpg)

3DMark2005
http://img447.imageshack.us/img447/3500/3dmark05fsb400ddr2800av5.th.jpg (http://img447.imageshack.us/my.php?image=3dmark05fsb400ddr2800av5.jpg)

PCMark2005 (giusto per abbomdare e verificare meglio la stabilità)
http://img174.imageshack.us/img174/854/pcmark05fsb400ddr2800th0.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=pcmark05fsb400ddr2800th0.jpg)

Prove con settaggi FSB 420, CPU 3,36 GHz, MEM DDR2-630, voltaggi stock per trovare il max del processore
SuperPI 1M
http://img409.imageshack.us/img409/5665/superpi1mfsb420ddr2630kd7.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=superpi1mfsb420ddr2630kd7.jpg)

Prove con settaggi FSB 300, CPU 2,4 GHz, MEM DDR2-900, voltaggi stock per trovare il max della memoria
SuperPI 1M
http://img165.imageshack.us/img165/3631/superpi1mfsb300ddr2900si9.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=superpi1mfsb300ddr2900si9.jpg)

Tutte le prove sono state eseguite con voltaggi stock (1,3 v processore e 2,1 v memoria, auto tutti gli altri voltaggi).

A questo punto mi dovro' mettere a giocare con i voltaggi della CPU, del NorthBridge e della Memoria per vedere dove riesco ad arrivare ad aria.
Secondo voi ad aria fino a che voltaggi mi posso spingere per daily use e per benchare?

Grazie a tutti per l'aiuto.

Helstar
02-08-2006, 20:32
Mi aggiungo alla combriccola :oink:

Ho messo direttamente il bios 903 beta, tutto a posto .... pero' sono in default per ora ;)

A proposito, chi ha lo Zalman 7700 qua ? Ho notato alcuni problemi con le viti ...

riv76
02-08-2006, 20:51
...che mi arrivino i componenti da assemblare, la cui mobo ovviamente è la P5W DH Deluxe, mi stavo ripassando alcune caratteristiche tecniche della scheda mamma e in particolare della scheda audio integrata che vorrei provare ad usare al posto di una Audigy1 PCI.
in una review su PC Perspective leggo:

Realtek ALC882M High Definition Audio 8-channel CODEC
Support Multi-streaming, Jack-sensing and Jack-retasking functions
Anti Pop Function
Coaxial, Optical S/PDIF out on back I/O port
Features Dolby Master Studio technology
- Dolby Prologic IIX
- Dolby Headphone
- Dolby Virtual Speaker
- Dolby Digital Live

DDL??!?!?!?!? leggo bene?
ma se non è un errore è eccezionale!

beh...ormai che sono gasato come un bimbo vi posto anche il resto della configurazione che attendo così che se c'è qualche appunti da fare spero me lo farete:

Case: Thermaltake Shark
Cpu: Intel Core 2 Duo E6600
Dissipatore: Zalman CNPS9500 Led
Alimentatore: Enermax Liberty 620W
Ram: Corsair 2x1Gb DDR2-800
Skvideo: ATI 1900XT

Jackal84
02-08-2006, 21:00
Mi aggiungo alla combriccola :oink:

Ho messo direttamente il bios 903 beta, tutto a posto .... pero' sono in default per ora ;)

A proposito, chi ha lo Zalman 7700 qua ? Ho notato alcuni problemi con gli adattatori S-Type (Intel) ... troppo alti ! Le viti non arrivavano nemmeno vicine ai fori !
Ho dovuto utilizzare le L-Type (AMD) :eek:


io ho il 7700, ma dalle prove che ho fatto pare andare perfettamente...

cmq domani mi arriva un celerone 2,8 per provare un pò tutto il sistema in attesa del 6600.. poi ti so dire come va lo zalman ;)

Nejiro
02-08-2006, 21:01
Ragazzi,ho trovato queste RAM a 234 euro,sono delle OCZ due banchi da un giga.Vanno bene?OCZ2P800R22G cas 4,4,4,15 OCZ DDR2 PC6400-444 Platinum XTC 2x1GB kit rev2 Oppure sempre OCZ ma a 199 euro OCZ28002048ELDCGE-K cas 5,5,5,10 OCZ DDR2 PC6400-555 EL Gold Edition 2x1GB.
Quale delle due mi consigliate?O nessuna delle due?Scusate ma me ne intendo poco...... :confused:

Jackal84
02-08-2006, 21:09
Ragazzi,ho trovato queste RAM a 234 euro,sono delle OCZ due banchi da un giga.Vanno bene?OCZ2P800R22G cas 4,4,4,15 OCZ DDR2 PC6400-444 Platinum XTC 2x1GB kit rev2 Oppure sempre OCZ ma a 199 euro OCZ28002048ELDCGE-K cas 5,5,5,10 OCZ DDR2 PC6400-555 EL Gold Edition 2x1GB.
Quale delle due mi consigliate?O nessuna delle due?Scusate ma me ne intendo poco...... :confused:


io ho queste montate per ora

OCZ28002048ELDCGE-K cas 5,5,5,10 OCZ DDR2 PC6400-555 EL Gold Edition 2x1GB.

Ma nn so ancora come vanno :D

Scrambler77
02-08-2006, 23:44
Ho appena montato la mobo col mio p4 930 (in attesa del E6600). Sto provando a cloccarlo un pochino. Al momento sono a 4.0ghz (266fsb) ma ogni volta che riavvio il bios lo fa partire a 3.0ghz dicendomi che c'è un problema di overclock o overvolt. La cpu è a 1.4 di vcore ed al riavvio successivo funziona normalmente a 4GHz. Le memorie sono corsair con timings e frequenze a default...

Sapreste suggerirmi dove sbaglio? :muro:

Helstar
03-08-2006, 01:53
io ho il 7700, ma dalle prove che ho fatto pare andare perfettamente... poi ti so dire come va lo zalman ;)
Hai quello interamente in rame oppure quello misto alluminio/rame ?
Comunque non va molto bene visto che la temperatura in idle e' 45 gradi - ok ci stanno 35 gradi ambiente ma e' sempre un po' elevata ^^ sicuramente il dissi anche se a me sembra ancorato (non si muove di 1mm) non sara' perfettamente aderente. Boh domani ci do' un'occhiata. Certo e' allucinante questa totale mancanza di 'tolleranza' tra l'altezza delle staffette e la posizione della base. L'unica e' alzare la base ... magari ci butto sotto un sacco di rotelline. Guadagnare 1cm in questa maniera mi sembra difficile pero'.

Passando alla mobo ... ho provato ad alzare l'fsb a 333, tanto ho le ddr667 quindi in quel senso non ho problemi, il procio e' gia' testato in default a 2900 ... vado per piccoli passi.
Ci sono dei problemini ... quando riavvio da Windows o salvo il bios (anche quando resetto dentro il bios con ctrl+alt+canc) il computer si spegne O_o e poi riparte dopo 2 secondi da solo ^^ (senza perdere nessuna delle impostazioni tra l'altro !).
La cosa strana e' che tutto va benissimo. Ho provato bench, giochi, internet ecc.
Nessun problema. Ma appena decido di riavviare o di andare dentro il bios per cambiare o solo vedere qualcosa, succede il patatrac.

Ho fatto un load setup default e adesso sembra ok. Sara' mica colpa del bios 903 ?
Non riprovo finche' non ho idea di cosa possa essere, quei riavvii non fanno bene (soprattutto agli HD).

Arus
03-08-2006, 05:56
Passando alla mobo ... ho provato ad alzare l'fsb a 333, tanto ho le ddr667 quindi in quel senso non ho problemi, il procio e' gia' testato in default a 2900 ... vado per piccoli passi.
Ci sono dei problemini ... quando riavvio da Windows o salvo il bios (anche quando resetto dentro il bios con ctrl+alt+canc) il computer si spegne O_o e poi riparte dopo 2 secondi da solo ^^ (senza perdere nessuna delle impostazioni tra l'altro !).
La cosa strana e' che tutto va benissimo. Ho provato bench, giochi, internet ecc.
Nessun problema. Ma appena decido di riavviare o di andare dentro il bios per cambiare o solo vedere qualcosa, succede il patatrac.

Ho fatto un load setup default e adesso sembra ok. Sara' mica colpa del bios 903 ?
Non riprovo finche' non ho idea di cosa possa essere, quei riavvii non fanno bene (soprattutto agli HD).
è normalissimo, inizia a farlo ad una certa frequenza ;)

`CrAcK`
03-08-2006, 07:47
salve...sapete se per caso questa mobo è compatibile con il progetto "Next-Generation Secure Computing Base"???
Grazie

YakumoFujii
03-08-2006, 08:06
salve...sapete se per caso questa mobo è compatibile con il progetto "Next-Generation Secure Computing Base"???
Grazie
riformula la domanda così: "C'è il fritz chip sulla mobo?" ^_^
sinceramente non saprei, però sulle specifiche non c'è scritto TPM compatibile e a quanto ne so, a parte per i portatili, la asus mi sembrava contraria a mettere il fritz chip sui suoi prodotti!
Cmq potrei sbagliarmi, non seguo quel discorso da un po ^_^

`CrAcK`
03-08-2006, 08:07
riformula la domanda così: "C'è il fritz chip sulla mobo?" ^_^
sinceramente non saprei

beh io volevo usare un linguaggio tecnico e + preciso... :D

YakumoFujii
03-08-2006, 08:09
beh io volevo usare un linguaggio tecnico e + preciso... :D
scusa, ho modificato il mio reply mentre scrivevi, cmq non dovrebbe esserci, almeno credo

markenforcer
03-08-2006, 08:45
Che temp avete con il conroe e questa mobo? Qualcuno lo monta con dissi stock?

PeK
03-08-2006, 09:14
Se hai un badget limitato vanno benissimo anche due banchi da un giga di tipo economico e poi le gestisci con i divisori come meglio ti aggrada.


:eek:

eddai, scrivere "risorse limitate" invece di qull'obbrobrio pareva brutto??

wolfnyght
03-08-2006, 09:31
questa mobo dico solo che è una favola!
bios 801 ufficiale

p4 631 alieno
raffreddamento a liquido
corsair pc5400ul (monstre)
vicinissimi ai 400 di fsb!

non hò nemmeno cambiato lo schifo sotto ai dissipatori dei chipset della mobo!

unico problema oltre un certo voltaggio v-droppa da paura! :(

credo comunque che con i conroe.....abbia vita molto ma molto più facile rispetto ad oltre 200w di p4 631 affamato di corrente! :eek:

dico slo impressionante! impressionante davvero! :eek:

PeK
03-08-2006, 09:35
ti sbagli il 965 e una evoluzione del vecchio e glorioso 955x e non è per nulla vero che è consigliato per il conroe...da chi viene consigliato da te?

http://www.intel.com/products/processor/core2duo/chipsets/index.htm

Scrambler77
03-08-2006, 09:40
Ho appena montato la mobo col mio p4 930 (in attesa del E6600). Sto provando a cloccarlo un pochino. Al momento sono a 4.0ghz (266fsb) ma ogni volta che riavvio il bios lo fa partire a 3.0ghz dicendomi che c'è un problema di overclock o overvolt. La cpu è a 1.4 di vcore ed al riavvio successivo funziona normalmente a 4GHz. Le memorie sono corsair con timings e frequenze a default...

Sapreste suggerirmi dove sbaglio? :muro:

Scusate l'auto-quote ma nn ho ancora trovato una soluzione... :(

gianpagoto
03-08-2006, 09:50
Scusate l'auto-quote ma nn ho ancora trovato una soluzione... :(


anch'io ogni tanto ho questo problema,ho un celeron 2.8 e ho il bios 0701.
Lo fa quando il pc mi si blocca o diventa instabile

Scrambler77
03-08-2006, 10:00
Ho letto che si potrebbe risolvere disabilitando il C1 Halt State. :doh:

fr4nc3sco
03-08-2006, 11:30
questa mobo dico solo che è una favola!
bios 801 ufficiale

p4 631 alieno
raffreddamento a liquido
corsair pc5400ul (monstre)
vicinissimi ai 400 di fsb!

non hò nemmeno cambiato lo schifo sotto ai dissipatori dei chipset della mobo!

unico problema oltre un certo voltaggio v-droppa da paura! :(

credo comunque che con i conroe.....abbia vita molto ma molto più facile rispetto ad oltre 200w di p4 631 affamato di corrente! :eek:

dico slo impressionante! impressionante davvero! :eek:

vdroppa a bestia pure sui conroe oltre 1,5v inizia il dramma... per dire 1,7v sono 1,65 idle 1,63 full

fr4nc3sco
03-08-2006, 11:32
Ho letto che si potrebbe risolvere disabilitando il C1 Halt State. :doh:
no lo fanno tutte le asus è un test hw suo di staccare cosi di colpa gia con la p5wd lo faceva no prob
il c1 va disabilitato comunque se vuoi dare vcore....
se non ti piace quel test ahime l'unica è cambiare marca

wolfnyght
03-08-2006, 13:08
vdroppa a bestia pure sui conroe oltre 1,5v inizia il dramma... per dire 1,7v sono 1,65 idle 1,63 full
beato te!
a parte che downvolta di 0,05 la stardona
ma io impostavo 1,7 e mi ritrovavo 1,62 in dle sbarellanti
ed 1,56 1,57 in full!
orrore!

Helstar
03-08-2006, 13:19
è normalissimo, inizia a farlo ad una certa frequenza ;)
Ma comeeeee :muro: lo fa davvero a tutti voi ?
Ma c'e' scritto in prima pagina ? Questa cosa e' importante ! A cosa e' dovuto ? Limitazione del chipset che per andare su deve riavviarsi ?
Poveri HD ... :cry:

gianpagoto
03-08-2006, 15:46
ragazzi ho il 0701,so che c'è la versione 0901,è migliore o mi conviene tenermi il 0701?
grazie in anticipo per le risposte

andrecaby
03-08-2006, 15:54
ho i seguenti problemi e spero sappiate aiutarmi:

1) Prima che appare la schermata per caricare windows il sistema emette un bip si ferma e compare una pagina nero con in alto a sinistra il logo del bios e la scritta "press f1 to resume"
la stessa scritta e lo stesso bip ci sono quando premo canc per entrare in bios nella prima scheramta. che cos'è che non va??

2) quando spengo il pc da windows dopo qualche secondo come normale procedura il pc fa per spegnaersi si sente che viene tolta la corrente a tutto il sistema, ma poi non si spegen rimane ancora acceso per 2 secondi e solo dopo si spegne con il risultato che il mouse rimane acceso anche a pc spento.

3) Dopo la schermata iniziale della mobo all'accensione appare per 1 secondo una pagina nera con scritte bianche che non sono riuscito a leggere completamente per la velocità per cui rimane tale pagine. Mi pare dia ver capito che ha a che fare con il controller raid. e c'è una scritta "drive no found". Ma io non ho fatto alcun raid ho 3 hd collegati ma senza raid....

Help me... :mc: :mc:

pirella
03-08-2006, 16:13
ho i seguenti problemi e spero sappiate aiutarmi:

1) Prima che appare la schermata per caricare windows il sistema emette un bip si ferma e compare una pagina nero con in alto a sinistra il logo del bios e la scritta "press f1 to resume"
la stessa scritta e lo stesso bip ci sono quando premo canc per entrare in bios nella prima scheramta. che cos'è che non va??

2) quando spengo il pc da windows dopo qualche secondo come normale procedura il pc fa per spegnaersi si sente che viene tolta la corrente a tutto il sistema, ma poi non si spegen rimane ancora acceso per 2 secondi e solo dopo si spegne con il risultato che il mouse rimane acceso anche a pc spento.

3) Dopo la schermata iniziale della mobo all'accensione appare per 1 secondo una pagina nera con scritte bianche che non sono riuscito a leggere completamente per la velocità per cui rimane tale pagine. Mi pare dia ver capito che ha a che fare con il controller raid. e c'è una scritta "drive no found". Ma io non ho fatto alcun raid ho 3 hd collegati ma senza raid....

Help me... :mc: :mc:

1) controlla che le ventole funzionino tutte... al max prova a disabilitare il controllo delle ventole nel menù monitoring... (ognuna metti su disable)... è solo una prova ;)

2) anche a me lo fa... da quanto ho capito è normale.
il mouse rimane acceso, ma no ncredo che sia la conseguenza di questo fatto... ci dovrebbe essere anche per questo "inconveniente" una voce nel bios... aspettiamo gli alti che dicono ;)

3) prova a disabilitare il raid da bios... il jmicron è di defualt settato su ENABLE... mettilo su DISABLE... di precison non mi ricordo dove sia, cercalo nel bios ;)

pirella
03-08-2006, 16:15
ragazzi ho il 0701,so che c'è la versione 0901,è migliore o mi conviene tenermi il 0701?
grazie in anticipo per le risposte

sono appena andato a vedere nel link in prima pagina ed è uscito il 0903... non so se già ieri l'avevano segnalato...

cmq io ho su il 0901 e mi ci trovo bene... ;)

andrecaby
03-08-2006, 16:23
1) controlla che le ventole funzionino tutte... al max prova a disabilitare il controllo delle ventole nel menù monitoring... (ognuna metti su disable)... è solo una prova ;)

2) anche a me lo fa... da quanto ho capito è normale.
il mouse rimane acceso, ma no ncredo che sia la conseguenza di questo fatto... ci dovrebbe essere anche per questo "inconveniente" una voce nel bios... aspettiamo gli alti che dicono ;)

3) prova a disabilitare il raid da bios... il jmicron è di defualt settato su ENABLE... mettilo su DISABLE... di precison non mi ricordo dove sia, cercalo nel bios ;)

grazie provo subito a mettere in atto i tuoi consigli, peccato per il secondo punto, perchè rompe veramente dover staccare e riattaccare l'usb ogni volta che si spegne il pc pe non avere il mouse acceso sempre

onairda
03-08-2006, 16:27
grazie provo subito a mettere in atto i tuoi consigli, peccato per il secondo punto, perchè rompe veramente dover staccare e riattaccare l'usb ogni volta che si spegne il pc pe non avere il mouse acceso sempre
hai provato a cambiare porta usb,vero?
perchè quelle con l'adesivo una serve al ricevitore del telecomando (quindi sempre alimentata) e anche quella accanto e magari te hai usato una di queste 2.
Ciao

pirella
03-08-2006, 16:29
hai provato a cambiare porta usb,vero?
perchè quelle con l'adesivo una serve al ricevitore del telecomando (quindi sempre alimentata) e anche quella accanto e magari te hai usato una di queste 2.
Ciao

ehehe giusto!

cmq sono 2 ad essere sempre alimentate... e su 4... (almeno mi sembra di ricordare che l'adesivo avvolgeva 2 porte su 4)...

forse è per questo :oink:

88diablos
03-08-2006, 16:36
raga scusate, se aggiorno il bios il raid è da riconfigurare?
se faccio un clear cmos il raid è da riconfigurare?
grazie

piottocentino
03-08-2006, 16:39
ragazzi ho il 0701,so che c'è la versione 0901,

metti l'801 ufficiale;)

@88diablos: no nn devi rifare niulla al limite abilitare il conrtollerer meyttendolo su rais, perchè a default sta su ide:)

andrecaby
03-08-2006, 16:40
hai provato a cambiare porta usb,vero?
perchè quelle con l'adesivo una serve al ricevitore del telecomando (quindi sempre alimentata) e anche quella accanto e magari te hai usato una di queste 2.
Ciao

si ci avevo pensato , ma il mouse non è in una di quelle sempre alimentate ma in una delle 2 sopra, infatti se psengo il computer mettendolo in standby da windows si spegne, rimane acceso o meglio si spegne per una frazione di secondo e poi si riaccende solo se faccio spegni computer.

onairda
03-08-2006, 16:44
Ma in stand-by penso sia normale,altrimenti se muovi il mouse per ravvivare il pc lui non se ne accorge (penso/spero) :)

andrecaby
03-08-2006, 17:01
ho i seguenti problemi e spero sappiate aiutarmi:

1) Prima che appare la schermata per caricare windows il sistema emette un bip si ferma e compare una pagina nero con in alto a sinistra il logo del bios e la scritta "press f1 to resume"
la stessa scritta e lo stesso bip ci sono quando premo canc per entrare in bios nella prima scheramta. che cos'è che non va??

2) quando spengo il pc da windows dopo qualche secondo come normale procedura il pc fa per spegnaersi si sente che viene tolta la corrente a tutto il sistema, ma poi non si spegen rimane ancora acceso per 2 secondi e solo dopo si spegne con il risultato che il mouse rimane acceso anche a pc spento.

3) Dopo la schermata iniziale della mobo all'accensione appare per 1 secondo una pagina nera con scritte bianche che non sono riuscito a leggere completamente per la velocità per cui rimane tale pagine. Mi pare dia ver capito che ha a che fare con il controller raid. e c'è una scritta "drive no found". Ma io non ho fatto alcun raid ho 3 hd collegati ma senza raid....

Help me... :mc: :mc:

Grazie al consiglio di pirella di disabilitare il controller raid da bios ho risolto il punto 3.

Il punto 1 invece non è causato da ventole, ma in pratica il bios dice che secondo lui l'hd maxtor da 160 gb sata1 collegato alla porta sata numero 2 della mobo è "bad". Che vuol dire? In effetti sembra non piacergli quel'hd perchè anche in windows da problemi mentre trasferisco dati e viene disabilitato.... Cosa c'è che non va?

Inoltre che vuol dire sta scritta di bios "00 usb mass storage devices found and configured"?

onairda
03-08-2006, 17:52
Inoltre che vuol dire sta scritta di bios "00 usb mass storage devices found and configured"?
Le asus lo fanno,almeno a me lo fa anche la A8V Deluxe

ultras77
03-08-2006, 18:09
TEAM GROUP XTREEM DDR2 800 PC6400 1024MB. DIMM (4-4-4-10)
PC2-6400 800MHz 4-4-4-10
64x8 DDR2 FBGA Chips
240pin, Non-ECC, Un-buffered DDR2 SDRAM DIMM
Aluminum Heat-spreader
6 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB
Retail Package
1.95V - 2.3V
Lifetime Warranty

Compatability test bed: Up to 06/15/2006
Motherboard: Intel 975x BX ; bios version 0908
Abit AW8D, bios 11
CPU: Intel Pentium D 930 and Core 2 Duo ES E6600

tradotto in parole povere van bene co sta MB e il 6700?
qualcuno le ha (o le ha provate) per caso?

markenforcer
03-08-2006, 18:22
Grazie al consiglio di pirella di disabilitare il controller raid da bios ho risolto il punto 3.

Il punto 1 invece non è causato da ventole, ma in pratica il bios dice che secondo lui l'hd maxtor da 160 gb sata1 collegato alla porta sata numero 2 della mobo è "bad". Che vuol dire? In effetti sembra non piacergli quel'hd perchè anche in windows da problemi mentre trasferisco dati e viene disabilitato.... Cosa c'è che non va?

Inoltre che vuol dire sta scritta di bios "00 usb mass storage devices found and configured"?


Ma la scheda supporta tranquillamente i S-ATA I? Non è che questa scheda non li digerisca bene? Io la sto aspettando domani e non vorrei trovarmi a comprare gli hard disk nuovi

Invece la storia del 00 usb mass storage la fa anche a me con la P4C800 ed è normale. Se collechi una pen drive o un drive usb esterno ti scriverà 01 usb mass storage. Non so se questo avviso si può disabilitare dal bios perchè non l'ho mai cercato visto che non mi infastidisce.

andrecaby
03-08-2006, 18:29
Ma la scheda supporta tranquillamente i S-ATA I? Non è che questa scheda non li digerisca bene? Io la sto aspettando domani e non vorrei trovarmi a comprare gli hard disk nuovi

Io ho il raptor 74 gb che è un sata 1 ovviamente ed è digerito benissimo
poi ho un 300 sata 2 che è digerito altrettanto bene e poi c'è questo 160 gb sata 1 che crea problemi e non capsico perchè

Nejiro
03-08-2006, 18:32
Ragazzi,scusatemi una domanda:ho intenzione di abbinare un Conroe a questa scheda madre ma mi e' venuto un dubbio : prima di mettere il processore devo metterne uno che non sia Conroe,aggiornare il BIOS poi installare Windows?Oppure i Conroe vengono subito riconosciuti da questa scheda?
GRAZIE

dj883u2
03-08-2006, 18:35
Ragazzi,scusatemi una domanda:ho intenzione di abbinare un Conroe a questa scheda madre ma mi e' venuto un dubbio : prima di mettere il processore devo metterne uno che non sia Conroe,aggiornare il BIOS poi installare Windows?Oppure i Conroe vengono subito riconosciuti da questa scheda?
GRAZIE
La prima che hai detto,ovvero aggiornare il bios con una cpu diversa da conroe, e poi mettere conroe.
Ciao ;)

Sh0K
03-08-2006, 18:50
2) anche a me lo fa... da quanto ho capito è normale.
il mouse rimane acceso, ma no ncredo che sia la conseguenza di questo fatto... ci dovrebbe essere anche per questo "inconveniente" una voce nel bios... aspettiamo gli alti che dicono ;)
Ciabatta rulez e via :D

markenforcer
03-08-2006, 19:01
La prima che hai detto,ovvero aggiornare il bios con una cpu diversa da conroe, e poi mettere conroe.
Ciao ;)


Dipende dal bios e dalla versione della CPU. Se è una ufficiale non ci sono problemi.

andrecaby
03-08-2006, 19:15
Ciabatta rulez e via :D

si ok, anche tasto spegnimento alimentatore rulez se è per questo, ma ci deve essere una soluzione per risolvere il problema in maniera tecnica,,, :)

pirella
03-08-2006, 19:38
Ciabatta rulez e via :D

ho il gruppo di continuità... stacco quello e via...

era solo per dire che anche a me rimane acceso.. se lasciassi acceso pure il gruppo :D

Nejiro
03-08-2006, 19:42
La prima che hai detto,ovvero aggiornare il bios con una cpu diversa da conroe, e poi mettere conroe.
Ciao ;)

La scheda e' arrivata oggi e sulla scatola c'e' proprio scritto che supporta i Core 2 Duo,quindi a questo punto posso partire direttamente con il Conroe,giusto?
Le RAM sono intenzionato a montarci queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2
due banchi da un GB,vanno bene per questa scheda?Le trovo a 234 euro piu' spedizione,come prezzo ci siamo?
GRAZIE

88diablos
03-08-2006, 20:20
La scheda e' arrivata oggi e sulla scatola c'e' proprio scritto che supporta i Core 2 Duo,quindi a questo punto posso partire direttamente con il Conroe,giusto?
Le RAM sono intenzionato a montarci queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2
due banchi da un GB,vanno bene per questa scheda?Le trovo a 234 euro piu' spedizione,come prezzo ci siamo?
GRAZIE
prendi le gskill HZ

dj883u2
03-08-2006, 20:40
Dipende dal bios e dalla versione della CPU. Se è una ufficiale non ci sono problemi.
Anche se è ufficiale il conroe, se la scheda madre non ha almeno il 0504 non va.
Ciao ;)

dj883u2
03-08-2006, 20:42
La scheda e' arrivata oggi e sulla scatola c'e' proprio scritto che supporta i Core 2 Duo,quindi a questo punto posso partire direttamente con il Conroe,giusto?
Le RAM sono intenzionato a montarci queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2
due banchi da un GB,vanno bene per questa scheda?Le trovo a 234 euro piu' spedizione,come prezzo ci siamo?
GRAZIE
Se la scheda madre non hai su almeno il bios 0504 Conroe non funziona.
Le ram vanno bene.
Ciao ;)

GigiDagostino
03-08-2006, 20:44
prendi le gskill HZ
quoto prendi le HZ costano circa 25€ in più ma vanno che è una meraviglia! :D

bronzodiriace
03-08-2006, 21:04
allora ho fatto iol make disc per il raid del controller intel

faccio lo stripe con i due raptor con cluster 32k per il daily use, creo dunque il raid, mi chiede la formattazione poi mi dice raid pronto.

riavvio lancio l install di win
premo f6, selezioni il primo file [raid ich8]

dopo di che mi dice impossibile trovare gli hd, controllare se sono connessi.

Mi linkereste i soli file da mettere nel dischetto please.

Icemanrulez
03-08-2006, 21:13
allora ho fatto iol make disc per il raid del controller intel

faccio lo stripe con i due raptor con cluster 32k per il daily use, creo dunque il raid, mi chiede la formattazione poi mi dice raid pronto.

riavvio lancio l install di win
premo f6, selezioni il primo file [raid ich8]

dopo di che mi dice impossibile trovare gli hd, controllare se sono connessi.

Mi linkereste i soli file da mettere nel dischetto please.
non ha l'ich8 ma l'ich7r :)
forse sbagli a caricare il driver giusto

Vince 15
03-08-2006, 21:25
Qualcuno ha provato ad impostare gli speed-step con questa mobo (che supporta EIST) con programmi come RMClock (ne conoscete altri?) ed un conroe?

Nejiro
03-08-2006, 21:38
E' possibile fare un raid zero senza l'uso del floppy,giusto?Qualcuno di voi l'ha fatto?E' semplice da fare?
GRAZIE

Nejiro
03-08-2006, 21:44
quoto prendi le HZ costano circa 25€ in più ma vanno che è una meraviglia! :D

Ho trovato un negozio che vende queste RAM che mi avete consigliato a 278 euro.Questa e' la descrizione : *
Capacità 2GB (1GB x 2)
*
Velocità 800MHz DDR2 (PC2-6400)
*
CAS Latency CL 4-4-4-12
*
Test Voltage 2.0~2.1 Volts
*
PCB 6 Layer
*
Unbuffered
*
Non-ECC
*
Tipo DDR2 240-pin DIMM
*
Garanzia a vita
*
Raccomandato per sistemi AMD
G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ

Sono queste?Che significa pero' "Raccomandato per sistemi AMD"? :confused:

Avete qualche negozio da suggerirmi in pvt?Oppure quella dicitura riguardo AMD e' irrilevante e posso montarle anche su questa mobo?
GRAZIE


Edit:vedo che hanno anche quelle "Intel Edition" a 228 euro ma la sigla finale non e' HZ ma ZX,quale delle due mi consigliate?

ArTaX ThE ElF
03-08-2006, 21:45
scusate ma vedo che di porte per ogni controller sata ne ha al massimo 3.
e' possibile fare un raid 0 con 4 raptor? se si me la prendo altrimenti una che mi permette di farlo sempre conroe ready con intel 975x?

Jackal84
03-08-2006, 23:31
Ave,

Ho bisogno di una Grossa informazione e delucidazione, spero questa volta qualcuno mi segua :muro:

Con questa mobo mi serve.

1. RAID 0 con due raptor da 74 preferibilmente su ICH7
2. Mettere due hard disk da 250gb NON in RAID possibilmete sul controller Ez-backup...
3. Capire cosa vuol dire la modalità BIG via jumper...

Vi faccio notare che la suddetta mobo mi ha fatto un gran bel scherzone 20 minuti fa... ho collegato i miei due hd da 250gb con dati all'interno al controller EZ-backup e senza dire nulla mi ha mirrorato uno dei due hd sull'altro... senza chiedere se volevo il raid o meno... capisco che il jumper è impostato di default in raid 1 ma è estremamente pericolosa come cosa... ora sto tentando di recuperare almeno una parte dei dati persi....

Cmq ripeto, RAid 0 con due raptor e impostare due hard disk SATA in modo normale, senza raid

Grazie!

:) :)

Nejiro
03-08-2006, 23:46
Ragazzi,scusatemi,ultimo consiglio per le RAM:
GSKILL http://gskill.de/product_sp2625.html a 228 euro o queste http://gskill.de/product_sp2650.html a 278 euro
oppure
OCZ http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2
a 234 euro.
Quale delle due mi consigliate?
GRAZIE

dj883u2
03-08-2006, 23:46
Comunicazione!

L'ultima Asus P5W DH Deluxe, che mi è arrivata, montava già di suo il bios 0701, pertanto già pronta a Conroe.
Ciao ;)

dj883u2
03-08-2006, 23:48
Ho trovato un negozio che vende queste RAM che mi avete consigliato a 278 euro.Questa e' la descrizione : *
Capacità 2GB (1GB x 2)
*
Velocità 800MHz DDR2 (PC2-6400)
*
CAS Latency CL 4-4-4-12
*
Test Voltage 2.0~2.1 Volts
*
PCB 6 Layer
*
Unbuffered
*
Non-ECC
*
Tipo DDR2 240-pin DIMM
*
Garanzia a vita
*
Raccomandato per sistemi AMD
G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ

Sono queste?Che significa pero' "Raccomandato per sistemi AMD"? :confused:

Avete qualche negozio da suggerirmi in pvt?Oppure quella dicitura riguardo AMD e' irrilevante e posso montarle anche su questa mobo?
GRAZIE


Edit:vedo che hanno anche quelle "Intel Edition" a 228 euro ma la sigla finale non e' HZ ma ZX,quale delle due mi consigliate?
La HZ.
Ciao ;)

Nejiro
03-08-2006, 23:52
La HZ.
Ciao ;)
Quindi anche se nel negozio sulla descrizione scrivono "raccomandate per AMD" vanno bene anche per Intel,giusto?



Comunicazione!

L'ultima Asus P5W DH Deluxe, che mi è arrivata, montava già di suo il bios 0701, pertanto già pronta a Conroe.
Ciao ;)

Infatti a me e' arrivata oggi e sulla scatola c'e' scritto "supporto processori core 2 duo"

dj883u2
04-08-2006, 00:09
Quindi anche se nel negozio sulla descrizione scrivono "raccomandate per AMD" vanno bene anche per Intel,giusto?





Infatti a me e' arrivata oggi e sulla scatola c'e' scritto "supporto processori core 2 duo"

Si vanno bene per Intel. :)
La scritta supporto processori core 2 due è perchè la scheda madre li supporta, ma non è riferito al fatto che ha già il bios "giusto", tanto è vero che le prime uscite, avevano un bios che non supportava conroe.
Ciao ;)

gianpagoto
04-08-2006, 06:43
Ciao ragazzi ho riscontrato il seguente problema con questa configurazione
Uso come antivirus il nod 32,ho formattato il sistema,istallato nod,appena riavvio mi blocca il pc,ovvero il pc arriva al desktop ma arriva bloccato,e non posso avviare il pc tranne con la modalità provvisoria,sono costretto a fare il ripristino del sistema e ripristinarlo alla fase prima dell'istallazione del nod.
Appena ripristino il problema si risolve,appena tento di nuovo di istallare il nod 32 di nuovo gli stessi problemi.Prima usavo amd e dfi mai avuti problemi del genere,mi piaceva molto perchè intuitivo e leggero,adesso non vorrei farne a meno con intel,che devo fare??Possibile che ci siano problemi di compatibilità?