View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975
Squilibrì
19-08-2006, 16:42
bella iniziativa...quando dalla krukkolandia ti fanno sapere il prezzo giralo anche a noi :D
Eh in cruccolandia costano tanto le cose...no scherzo in realtà sono allineati con i prezzi delle marche italiane....
39.90 x 3 = 120 euro questo è il prezzo dei 3 wb compresa iva...ora nell'email gli ho chiesto quanto viene tutto (cioè la spedizione che sul sito x quello che ho capito viene 11 euro però non ho capito a)se spediscono all'estero b)se ci sono spese aggiuntive e se la s.s. indicata è riferita all'europa...
Cmq quelle se siamo un pò a prenderli non dovrebbero essere un problema xchè come h detto fino a 31 kg le s.s. sono sempre le stesse (ognuno di quei cosetti pesa aui 150-140 grammi)...
Squilibrì
19-08-2006, 16:45
P.s. Ma xchè 4 mosfet su 8?I mosfet cpu sono quelli coperti dalle heatpipe in rame...quindi con il wb li copri tutti...
Se sbaglio chiedo scusa ma la mobo ce l'ho chiusa dentro un armadio causa mancanza ddr2 e nuovo chassis....
fr4nc3sco
19-08-2006, 17:04
raga lasciate perdere i mosfet coperti che senzo ha dissipare quei 8 li e lasciare scoperti quelli dall l'altro lato infatti se cambiate dissi lasciateli scoperti che sicuramente godono di piu di quel pad antitermico di serie
Squilibrì
19-08-2006, 17:05
raga lasciate perdere i mosfet coperti che senzo ha dissipare quei 8 li e lasciare scoperti quelli dall l'altro lato infatti se cambiate dissi lasciateli scoperti che sicuramente godono di piu di quel pad antitermico di serie
Scusate l'ignoranza estreme su sta mobo ma quanto sarebbero i mosfet della cpu in tutto? :confused:
HARDCANO
19-08-2006, 17:11
Quello che non ho ben capito è:
Questi problemi di surriscaldamento, li avete anche rimanendo @default o solo quando occate?
Perche se oltre a dover spendere 200 euro per una mobo devo metterci sopra il sistema a liquido per poterlo usare "normalmente" mi rode un pò la cosa...
Squilibrì
19-08-2006, 17:14
Quello che non ho ben capito è:
Questi problemi di surriscaldamento, li avete anche rimanendo @default o solo quando occate?
Perche se oltre a dover spendere 200 euro per una mobo devo metterci sopra il sistema a liquido per poterlo usare "normalmente" mi rode un pò la cosa...
No no io non parlo xchè ce l'ho ma non la posso utilizzare la mobo ma naturalmente si parla di oc e cmq dipende sempre da dove abiti...io abito sul litorale di roma e d'estate ci sono punte di 38° e sempliecmente metterci sopra una ventola serve a poco o niente...
fr4nc3sco
19-08-2006, 17:14
Quello che non ho ben capito è:
Questi problemi di surriscaldamento, li avete anche rimanendo @default o solo quando occate?
Perche se oltre a dover spendere 200 euro per una mobo devo metterci sopra il sistema a liquido per poterlo usare "normalmente" mi rode un pò la cosa...
no non serve a niente nemmeno se clocchi all'estremo e con vmod attaccate con 975x a 2,1v è solo una moda che viene dal fatto che sti conroe non scladano e rode vedere la mobo a 45/50° e la cpu a 40
Squilibrì
19-08-2006, 17:18
no non serve a niente nemmeno se clocchi all'estremo e con vmod attaccate con 975x a 2,1v è solo una moda che viene dal fatto che sti conroe non scladano e rode vedere la mobo a 45/50° e la cpu a 40
Vallo a dire alla mia dfi che non serve a niente...in oc andava a 60°,ero costretto a spegnere tutto e aspettare un pò prima di riaccendere...dopodichè naturalmente anche se il sistema era stabile ero costretto a ridurre di oc...
fr4nc3sco
19-08-2006, 17:42
Vallo a dire alla mia dfi che non serve a niente...in oc andava a 60°,ero costretto a spegnere tutto e aspettare un pò prima di riaccendere...dopodichè naturalmente anche se il sistema era stabile ero costretto a ridurre di oc...
ma qua a 60° non ci arrivi nemmeno col 975 a 2v
peppecbr
19-08-2006, 17:44
Ma ti funzionano bene?E' assurdo che Asus scriva sul manuale che questo connettore non accetta periferiche ATAPI mentre invece e' il contrario....... :confused:
cmq funziona , i lettori li vede , ed anche gli hd , ma se si vuole far fare il boot sia del lettore(con dvd/cd di windows ad esempio) non lo fa , stessa cosa per gli hd , non li vede nel bot , ho provato tutte le impostazioni nel bios :muro:
Squilibrì
19-08-2006, 17:45
ma qua a 60° non ci arrivi nemmeno col 975 a 2v
Bè speriamo... ;) Naturalmente mi devo fidare visto che hai + esperienza di me con sta mobo... :)
Vadu a laburar!Ciauzz! :D
Vallo a dire alla mia dfi che non serve a niente...in oc andava a 60°,ero costretto a spegnere tutto e aspettare un pò prima di riaccendere...dopodichè naturalmente anche se il sistema era stabile ero costretto a ridurre di oc...
io ho messo una ventola da 80x80 che soffia aria sulla mb e nn ho grossi problemi di surriscaldamento mofset. è che lasciando acceso tutto il giorno il pc la mb raggiunge i 43° ma 45°mai oltre, è che avendo il dissi orig della cpu sembra di avere un phon nel case e quando devi lavorare col pc è molto fastidioso sto rumore, quindi cerco un dissi compatibile con sta mb, e visto che ci sono e per nn dover comprare solo una cosa in uno store cambio anche i dissi o solo la pasta termica anche ai chipset e vga..., e magari avendo un miglior raffreddamento si puo pensare ad un oc spinto e stabile :D
Squilibrì
19-08-2006, 17:51
io ho messo una ventola da 80x80 che soffia aria sulla mb e nn ho grossi problemi di surriscaldamento mofset. è che lasciando acceso tutto il giorno il pc la mb raggiunge i 43° ma 45°mai oltre, è che avendo il dissi orig della cpu sembra di avere un phon nel case e quando devi lavorare col pc è molto fastidioso sto rumore, quindi cerco un dissi compatibile con sta mb, e visto che ci sono e per nn dover comprare solo una cosa in uno store cambio anche i dissi o solo la pasta termica anche ai chipset e vga..., e magari avendo un miglior raffreddamento si puo pensare ad un oc spinto e stabile :D
Ah beh è ovvio!Con quegli affari puoi diminuire sicuramente il rumor..visto che non hai bisogno di ventole in pratica....Cmq un tizio che sta roba l'ha montata sulla dfi (ci son anche x quella) è riuscito a portare i mosfet della dfi a una temperatura in full di 41° e credo che x chi conosce dfi sia un ottimo risultato
(se volete consultare andate su "pc.." magari "...tuner")....
per un buon " kit " per il raff a liquido (cpu, il n e s bridge, vga e magari mofset) quanto si puo arrivare a spendere? cosi ad occhio na cifra giusto per capire se devo inizaiare a risparmiare :)
HARDCANO
19-08-2006, 18:28
no non serve a niente nemmeno se clocchi all'estremo e con vmod attaccate con 975x a 2,1v è solo una moda che viene dal fatto che sti conroe non scladano e rode vedere la mobo a 45/50° e la cpu a 40
Spero sia così, non ho certo l'intenzione di dannarmi di nuovo l'anima... Se mi si freeza il pc @default vado all'asus e strangolo il presidente con le heatpipe...
P.s. Ma xchè 4 mosfet su 8?I mosfet cpu sono quelli coperti dalle heatpipe in rame...quindi con il wb li copri tutti...
Se sbaglio chiedo scusa ma la mobo ce l'ho chiusa dentro un armadio causa mancanza ddr2 e nuovo chassis....
E no,ci sono altri 3 mosfet sulla destra ed un'altro sulla sinistra, per capirlo meglio guarda la posizione dei dissy di rame che ho messo io
http://img216.imageshack.us/img216/1237/mobo2gd6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=mobo2gd6.jpg)
Spero sia così, non ho certo l'intenzione di dannarmi di nuovo l'anima... Se mi si freeza il pc @default vado all'asus e strangolo il presidente con le heatpipe...
No a defult gira come si deve.
Ragazzi sono riuscito a capire qual'era il vero problema per il quale mi freezavano i giochi. Oggi per curiosità visto che qualcuno ammetteva che test come Prime95 oppure Orthos andava fatti a lungo, almeno almeno 1 ora ho provato a lanciare Orthos ed a 20 min circa mi ha dato un errore che insinuava qualcosa un errore di calcolo tipo risultato 104324325423 edoveva essere 1043243543540 per esempio. Allora ho pensato 2 cose, o ho la cpu ipermegasfigatissima e non regge a default neanche 3ghz oppure mi sono ricordato che le ram che avevo qualche giorno fa impostato a 2V, solo a 1.95V non mi caricava Windows mentre a 1.9V neanche bootava il pc. Ho messo quindi altro mezzo volt alle ddr2 ed eccomi con un bell'orthos da buone 4 ore passato alla grande e finalmente posso giocare con la ventola silenziosa anche per ore intere; probabilmente impostando la ventolozza della CPU a 3400 rpm sparava aria più fresca alla ram che riusciva a resistere più tempo senza provocare errori (ma dopo più di un'ora di gioco comunque freezava)
Comunque ho messo la ventolina al southbridge ma la storia è di appena 2° gradi in meno, mentre giocavo ho raggiunto i 54° invece di 56° ma comincio a pensare che quella temperatura è dovuto dal fatto che proprio vicino al south ci sta il Vf-900 della X1800 che gli spara aria bollente visto che raggiunge gli 88-89° :eek: ecco perchè si riscalda tanto!
edit: giusto per farvi capire il casino che c'è nel mio case :D
http://www.pordoceu.com/public/CIMG2154-rid.jpg
gatto23 mi sono ricordato che le ram che avevo qualche giorno fa impostato a 2V, solo a 1.95V non mi caricava Windows mentre a 1.9V neanche bootava il pc. Ho messo quindi altro mezzo volt alle ddr2 ed eccomi con un bell'orthos
:mbe: scusa ma a quanto hai alimentato le ram che nn ho capito? :confused:
gatto23 mi sono ricordato che le ram che avevo qualche giorno fa impostato a 2V, solo a 1.95V non mi caricava Windows mentre a 1.9V neanche bootava il pc. Ho messo quindi altro mezzo volt alle ddr2 ed eccomi con un bell'orthos
:mbe: scusa ma a quanto hai alimentato le ram che nn ho capito? :confused:
Le avrà messe a 2.1V.
Ciao ;)
vedo un sacco di roba dentro qul case, non è che 400w di alimentaotre sono un pò pochi?
ciaoz
gatto23 mi sono ricordato che le ram che avevo qualche giorno fa impostato a 2V, solo a 1.95V non mi caricava Windows mentre a 1.9V neanche bootava il pc. Ho messo quindi altro mezzo volt alle ddr2 ed eccomi con un bell'orthos
:mbe: scusa ma a quanto hai alimentato le ram che nn ho capito? :confused:
Ora sta a 2.05V, se metto 2.1 il BIOS me lo da rosso come valore mi fa paura :D
vedo un sacco di roba dentro qul case, non è che 400w di alimentaotre sono un pò pochi?
ciaoz
Effettivamente c'è tanta roba, quelli che non si vedono bene sono 2 Raptor da 36 + 2Hd Pata Maxtor dmax9 160+200 + Pio109D però prima l'ALI andava tranquillamente col medesimo HW con un PD805 OC @3330 mhz (166bus) cpu che consumava il doppio e non mi dava problemi neanche giocando a lungo, figuriamoci con un Conroe che non consuma nulla :D
Che dire questi Enermax sono proprio dei buoni alimentatori, stto pieno carico compresa anche di VGA rimane inchiodato ai 12V, al massimo scende a 11,9, ma sta là :p
Si ma il problema dei Liberty è che poi esplodono... :sofico:
peppecbr
20-08-2006, 00:29
oggi da me è stata la giornata più calda di tutta l'estate :eek: più di 38° :muro: in camera c'è ne stavano 33° :eek: il cipset è salito a 48° la cpu con tutto l'impianto a liquido è salita a 40° :eek: ide di solito stava a 30/32° gli hd da 40° son passati a 50° vi giuro le coperte del letto si sono fatte calde da sole :eek: cmq ho dovuto togliere la parete al case :eek: mai successo in 8 anni di pc :muro: cmq per il problema del cipset si deve risolvere :muro: devo adottare qualche altro metodo , le ventole da 80x80 sia sul SB che NB non riescono a raffreddarlo? :eek: ma che diavolo ci devo mettere :banned: tutto quello che ho guadagnato col conroe l'ho perso sul cipset (parlo del calore dissipato) :mc: :stordita:
markenforcer
20-08-2006, 02:19
Io ho messo una ventola da 92 davanti al south e oggi con il caldo afosissimo la mobo non ha superato i 38 gradi (ieri faceva 36).
Con il liquido hai quelle temp? Sei in oc spinto vero? Io ho 30/32 a default ma ad aria
peppecbr
20-08-2006, 08:45
Io ho messo una ventola da 92 davanti al south e oggi con il caldo afosissimo la mobo non ha superato i 38 gradi (ieri faceva 36).
Con il liquido hai quelle temp? Sei in oc spinto vero? Io ho 30/32 a default ma ad aria
ma che overclock :eek: io non overclocco sta cpu che già spacca di brutto @default , è tutto @default ma cmq 32° di cpu con 33° in camera sono impossibili , il sensore della mobo secondo le mie previsioni e test si mangia almeno 5° ;)
markenforcer
20-08-2006, 10:28
ma che overclock :eek: io non overclocco sta cpu che già spacca di brutto @default , è tutto @default ma cmq 32° di cpu con 33° in camera sono impossibili , il sensore della mobo secondo le mie previsioni e test si mangia almeno 5° ;)
Ovvio che se hai 33 in camera non puoi avere 28 ad aria visto che l'aria è quella della stanza :D che dissi usi?
Squilibrì
20-08-2006, 10:34
Mi sta balenando la bella idea di farmelo da me il wb x i mosfet che li copra tutti...fondamentalmente il progetto non è difficile visto che i wb x mosfet hanno una struttura abbastanza semplice...il problema è trovare gli attrezzi giusti...ovvero il trapano a colonna x fare la sede dove passa l'acqua e la fresa x tagliare in 2 il "tocco" di rame da lavorare...
Se qualcuno di voi sa magari qualche catena di negozi che affitta roba del genere se me lo fa sapere in pvt....
P.S. X CHI AVEVA CHIESTO QUANTO SPENDERE X UN LIQUIDO CHE RAFFREDDA CPU,VGA CHIPSET E MOSFET: Allora il fatto è che di base x cpu e vga devi prendere un buon impianto a liquido quindi niente bigwater e roba simile (che hanno prestazioni non molto migliori di un buo dissy ad aria col solo vantaggio della silenziosità): quindi già un kit y**is base costa sui 140 euro (nuovo dallo shop on-line) esclusi raccordi, tubo e menate del genere.
Dopodichè se vuoi raffreddare anche chipset (north and south) e mosfet bè qui la storia si fa compplicata: se la pompa del ramo gpu-cpu è abbastanza potente devi solo comprare i wb (altri 120 euro di spesa x tutti e 3) + il tubo rilsan x collegarli altrimenti se c'hai una pompa modesta nè devi comprare un altra x il ramo mosfet-chipset (una newjet1200 costa sui 40 euro + o -)....
E' una cifrona: all'incirca (se consideriamo anche la 2° pompa) 300 euro iva compresa....infatti bisogna ben valutare se conviene o no...
Io in questo periodo con PC Probe la temperatura della scheda madre e' sempre fissa a 49 gradi :mad: Saranno mica troppi?Se monto la ventola che c'e' in dotazione risolvo qualcosa?
GRAZIE
P.S. X CHI AVEVA CHIESTO QUANTO SPENDERE X UN LIQUIDO CHE RAFFREDDA CPU,VGA CHIPSET E MOSFET: Allora il fatto è che di base x cpu e vga devi prendere un buon impianto a liquido quindi niente bigwater e roba simile (che hanno prestazioni non molto migliori di un buo dissy ad aria col solo vantaggio della silenziosità): quindi già un kit y**is base costa sui 140 euro (nuovo dallo shop on-line) esclusi raccordi, tubo e menate del genere.
Dopodichè se vuoi raffreddare anche chipset (north and south) e mosfet bè qui la storia si fa compplicata: se la pompa del ramo gpu-cpu è abbastanza potente devi solo comprare i wb (altri 120 euro di spesa x tutti e 3) + il tubo rilsan x collegarli altrimenti se c'hai una pompa modesta nè devi comprare un altra x il ramo mosfet-chipset (una newjet1200 costa sui 40 euro + o -)....
E' una cifrona: all'incirca (se consideriamo anche la 2° pompa) 300 euro iva compresa....infatti bisogna ben valutare se conviene o no...
a questo punto si tinene la mobo così com'è e se poi si rompe ne prendi un'altra e ci guadagni....:)
ciaoz
Io in questo periodo con PC Probe la temperatura della scheda madre e' sempre fissa a 49 gradi :mad: Saranno mica troppi?Se monto la ventola che c'e' in dotazione risolvo qualcosa?
GRAZIE
No
La temp indicata è quella del south e non quella del north
Squilibrì
20-08-2006, 10:52
a questo punto si tinene la mobo così com'è e se poi si rompe ne prendi un'altra e ci guadagni....:)
ciaoz
Sì ma infatti conviene fondamentalmente fare questo: il chipset raffreddarlo a liquido con lunasio rv700 (w l'italia) con staffa che credo uscirà fra poco e nel caso raffreddare tutti i mosfet con dei lunzini i rame...Probabilmente questa è la sluzione migliore a livello di prestazioni-spesa...
Certo resta il fatto che per raffreddare adeguatamente cpu e vga almeno 140 euro servono...
P.S. Te arrivato l'HDD?Trovato niente di interessante?
Ragà domandona, se tiro le Ram a 2.4V rischio forte di bruciarle? Sono delle S3+ da 512Mb nude e volevo tirargli il collo e vedere fino a quale frequenza reggevano però il Bios mi da un bell'indicatore rosso se supero i 2.05V, ma è generico oppure varia a seconda del tipo di ram utilizzato? :confused: :mbe:
oggi da me è stata la giornata più calda di tutta l'estate :eek: più di 38° :muro: in camera c'è ne stavano 33° :eek: il cipset è salito a 48° la cpu con tutto l'impianto a liquido è salita a 40° :eek: ide di solito stava a 30/32° gli hd da 40° son passati a 50° vi giuro le coperte del letto si sono fatte calde da sole :eek: cmq ho dovuto togliere la parete al case :eek: mai successo in 8 anni di pc :muro: cmq per il problema del cipset si deve risolvere :muro: devo adottare qualche altro metodo , le ventole da 80x80 sia sul SB che NB non riescono a raffreddarlo? :eek: ma che diavolo ci devo mettere :banned: tutto quello che ho guadagnato col conroe l'ho perso sul cipset (parlo del calore dissipato) :mc: :stordita:
Da me 24° in stanza e 36° sulla CPU... :D
Fuori siamo a 26°... :yeah:
Aria fresca rulez...sempre.... :sofico:
Sì ma infatti conviene fondamentalmente fare questo: il chipset raffreddarlo a liquido con lunasio rv700 (w l'italia) con staffa che credo uscirà fra poco e nel caso raffreddare tutti i mosfet con dei lunzini i rame...Probabilmente questa è la sluzione migliore a livello di prestazioni-spesa...
Certo resta il fatto che per raffreddare adeguatamente cpu e vga almeno 140 euro servono...
P.S. Te arrivato l'HDD?Trovato niente di interessante?
rimangono sempre 140€ per raffreddare una mobo che ne costa 200€. per mè la soluzione migliore è prendere dei dissi normali ad aria, ho fatto i conti ieri sera ci vuole meno di 50€...... e il risultato è ottimo e alla portata di tutti, gia con due wd la cosa si complica....
si L'hdd è arrivato ma al momento non ho il pc:nera: , aspetto che in settimana mi arrivi l'E6600 così monto tutto.......... :yeah:
GigiDagostino
20-08-2006, 11:10
Scythe Shogun CPU Cooler è compatibile con questa mobo? :confused:
Squilibrì
20-08-2006, 11:11
rimangono sempre 140€ per raffreddare una mobo che ne costa 200€. per mè la soluzione migliore è prendere dei dissi normali ad aria, ho fatto i conti ieri sera ci vuole meno di 50€...... e il risultato è ottimo e alla portata di tutti, gia con due wd la cosa si complica....
si L'hdd è arrivato ma al momento non ho il pc:nera: , aspetto che in settimana mi arrivi l'E6600 così monto tutto.......... :yeah:
Sì sicuramente con aria si avranno anche risultati accettabili ma se provi il liquido scopri un altro mondo fatto di temp.basse e silenziosità assurde...
Cmq stiamo andando OT....fammi sapere quando hai curiosato nell'hdd!
fdadakjli
20-08-2006, 11:15
Scythe Shogun CPU Cooler è compatibile con questa mobo? :confused:
si è compatibile... ;)
GigiDagostino
20-08-2006, 11:17
si è compatibile... ;)
avete qualche foto?
Ragà domandona, se tiro le Ram a 2.4V rischio forte di bruciarle? Sono delle S3+ da 512Mb nude e volevo tirargli il collo e vedere fino a quale frequenza reggevano però il Bios mi da un bell'indicatore rosso se supero i 2.05V, ma è generico oppure varia a seconda del tipo di ram utilizzato? :confused: :mbe:
E' generico,a me da rosso allo stesso valore,mentre le mie ram sono certificate 800.4.5.4.15 a 2.1
darkdavix
20-08-2006, 12:03
ma con questa skeda, il FSB può arrivare fino a?? come potrei tirare un conroe e6600 con un bigtyphoon? voltaggi? a quali frequenze? ram? ho delle corsairs ddr2 667..
:help:
peppecbr
20-08-2006, 12:15
Ovvio che se hai 33 in camera non puoi avere 28 ad aria visto che l'aria è quella della stanza :D che dissi usi?
forse non hai letto la sing , sono a liquido ;)
darkdavix
20-08-2006, 12:38
ma difatti io nn ce l'avevo cn te...kiedevo info x me!
cmq beato te ke sei al liquido :sofico: io aria :mc: :muro: ..ma almeno buono (bigtyphoon) :Prrr:
markenforcer
20-08-2006, 12:40
forse non hai letto la sing , sono a liquido ;)
ah ok.... non capisco come mai hai quelle temp a liquido.... io ho le tue stesse temp ad aria... in full load dopo 2 ore di orthos non ho mai superato i 40 gradi.
Spart@cus
20-08-2006, 13:41
raga vorrei fare il raid ma non utilizzare i connettori arancioni è possibile vero?ho due western digital da 36 ho fatto il floppino ma non mi spunta intel ich 7 ma solo jmicron dal bios ho impostato raid e disable di sotto ma per fare il raid 0 devo mettere spostare il jumper?
Ragazzi,chiedo un aiuto a chi ha montato un masterizzatore sul controller IDE Jmicron per vedere se ho fatto tutto corretto : prima cosa sulla pagina iniziale del BIOS l'unita' non mi viene vista,si vedono solo i due masterizzatori che ho sul controller ICH7 http://img154.imageshack.us/img154/5410/foto1kq1.jpg Sulle impostazioni del controller Jmicron dopo averlo abilitato ho messo BASIC su "controller mode" e disabilitato il Sata/Raid http://img220.imageshack.us/img220/9893/foto2wp1.jpg Infine su gestione periferiche di Windows l'unita' mi viene vista come SCSI CdRom Device http://img143.imageshack.us/img143/9158/foto3ej8.jpg Su Windows Update infine mi ha fatto degli aggiornamenti riguardanti proprio questo controller.
E' tutto corretto?
Edit:Ho notato cmq che quando metto un DVD nel suddetto lettore il mouse inizia ad andare a scatti finche' non riconosce il DVD,lo fa anche a voi?
GRAZIE
peppecbr
20-08-2006, 15:45
Ragazzi,chiedo un aiuto a chi ha montato un masterizzatore sul controller IDE Jmicron per vedere se ho fatto tutto corretto : prima cosa sulla pagina iniziale del BIOS l'unita' non mi viene vista,si vedono solo i due masterizzatori che ho sul controller ICH7 http://img154.imageshack.us/img154/5410/foto1kq1.jpg Sulle impostazioni del controller Jmicron dopo averlo abilitato ho messo BASIC su "controller mode" e disabilitato il Sata/Raid http://img220.imageshack.us/img220/9893/foto2wp1.jpg Infine su gestione periferiche di Windows l'unita' mi viene vista come SCSI CdRom Device http://img143.imageshack.us/img143/9158/foto3ej8.jpg Su Windows Update infine mi ha fatto degli aggiornamenti riguardanti proprio questo controller.
E' tutto corretto?
Edit:Ho notato cmq che quando metto un DVD nel suddetto lettore il mouse inizia ad andare a scatti finche' non riconosce il DVD,lo fa anche a voi?
GRAZIE
allora il mouse mi va a scatti quando sul canale eide jmicron avevo l'hd eide (con win) più il masterizzatore :muro: cmq se vuoi fare il boot col canale eide jmicron non te lo fa :muro: quindi direi che la vanno messi o hd di storage , oppure il secondo lettore/masterizzatore dove se mai dovessi usarlo come prima periferica di boot (vedi installazione di winxp ad esempio) vai ad usare il lettore messo sul canale eide blu ;)
GigiDagostino
20-08-2006, 15:53
avete letto questo?
URL: http://www.anti-x.net/hwnews/200608151/ASUS_P5B_Deluxe_vs_G_Brand_DQ6.pdf
allora il mouse mi va a scatti quando sul canale eide jmicron avevo l'hd eide (con win) più il masterizzatore :muro: cmq se vuoi fare il boot col canale eide jmicron non te lo fa :muro: quindi direi che la vanno messi o hd di storage , oppure il secondo lettore/masterizzatore dove se mai dovessi usarlo come prima periferica di boot (vedi installazione di winxp ad esempio) vai ad usare il lettore messo sul canale eide blu ;)
Cmq l'ho tolto il masterizzatore da li,perche' se mi confermi che anche a te il mouse va a scatti(anche se non hai le mie stesse cose collegate ma in linea di massima siamo li) vuol dire che allora qualcosa non va.Inoltre e' bene seguire quello che e' scritto sul manuale e cioe' che non supporta periferiche ATAPI.Chissa' che con qualche rilascio di Bios non sistemino questa cosa......
GRAZIE cmq per la risposta.
avete letto questo?
URL: http://www.anti-x.net/hwnews/200608151/ASUS_P5B_Deluxe_vs_G_Brand_DQ6.pdf
Vorrei leggerlo Gigi ma non riesco a scaricarlo....
v_parrello
20-08-2006, 16:25
Ragazzi,chiedo un aiuto a chi ha montato un masterizzatore sul controller IDE Jmicron per vedere se ho fatto tutto corretto : prima cosa sulla pagina iniziale del BIOS l'unita' non mi viene vista,si vedono solo i due masterizzatori che ho sul controller ICH7 http://img154.imageshack.us/img154/5410/foto1kq1.jpg Sulle impostazioni del controller Jmicron dopo averlo abilitato ho messo BASIC su "controller mode" e disabilitato il Sata/Raid http://img220.imageshack.us/img220/9893/foto2wp1.jpg Infine su gestione periferiche di Windows l'unita' mi viene vista come SCSI CdRom Device http://img143.imageshack.us/img143/9158/foto3ej8.jpg Su Windows Update infine mi ha fatto degli aggiornamenti riguardanti proprio questo controller.
E' tutto corretto?
Edit:Ho notato cmq che quando metto un DVD nel suddetto lettore il mouse inizia ad andare a scatti finche' non riconosce il DVD,lo fa anche a voi?
GRAZIE
Da quello che si legge sul manuale sembrerebbe che il connettore EIDE del controller Jmicron non supporti dispositivi ATAPI (lettori cd e dvd, masterizzatori cd e dvd). Sta scritto nella pagina 2-31 del manuale.
Vorrei leggerlo Gigi ma non riesco a scaricarlo....
Niente a che vedere con la P5W è un confonto tra P5B e Gibabyte. Capisco che poca gente acquisti la P5B, ma spammare sul topic della P5W questo inutile documento non porterà a niente.
Da quello che si legge sul manuale sembrerebbe che il connettore EIDE del controller Jmicron non supporti dispositivi ATAPI (lettori cd e dvd, masterizzatori cd e dvd). Sta scritto nella pagina 2-31 del manuale.
Esatto va solo collegato se si fa un raid con JMicron e cioè un HD SATA. :muro:
peppecbr
20-08-2006, 16:53
Cmq l'ho tolto il masterizzatore da li,perche' se mi confermi che anche a te il mouse va a scatti(anche se non hai le mie stesse cose collegate ma in linea di massima siamo li) vuol dire che allora qualcosa non va.Inoltre e' bene seguire quello che e' scritto sul manuale e cioe' che non supporta periferiche ATAPI.Chissa' che con qualche rilascio di Bios non sistemino questa cosa......
GRAZIE cmq per la risposta.
si si confermo , ho tolto anche io sia il masterizzatore sia l'hd , ci ho messo il lettore dvd che uso raramente ;) cmq sto canale alla fine non serve a niente :muro: :banned:
voleva sapere voi come tenete settate le impostazioni nel bios in
MAIN
IDE CONFIGURATION
CONFIGURE SATA AS
IO HO MESSO AHCI
che dovrebbe essere la voce per gli hd sata 2 ncq giusto? e solo che settandolo così l'hd non carica windows ma si riavvia :cry: :cry: :muro:
fr4nc3sco
20-08-2006, 16:54
si si confermo , ho tolto anche io sia il masterizzatore sia l'hd , ci ho messo il lettore dvd che uso raramente ;) cmq sto canale alla fine non serve a niente :muro: :banned:
voleva sapere voi come tenete settate le impostazioni nel bios in
MAIN
IDE CONFIGURATION
CONFIGURE SATA AS
IO HO MESSO AHCI
che dovrebbe essere la voce per gli hd sata 2 ncq giusto? e solo che settandolo così l'hd non carica windows ma si riavvia :cry: :cry: :muro:
servono i driver da mettere col floppy con F6 quando istalli os
peppecbr
20-08-2006, 16:59
servono i driver da mettere col floppy con F6 quando istalli os
lo sapevo :doh: ma con l'asus amd facevo così e poi mettevo i driver in un secondo momento :sofico: da ula'ltro hd con win ;) mi sai dire che driver devo usare? il nome grazie :D
fr4nc3sco
20-08-2006, 17:07
lo sapevo :doh: ma con l'asus amd facevo così e poi mettevo i driver in un secondo momento :sofico: da ula'ltro hd con win ;) mi sai dire che driver devo usare? il nome grazie :D
ACHI semplice
ACHI semplice
Ma il floppy è meglio che me lo preparo prima?
Dove posso prendere questi driver?
Non vorrei avere problemi al momento dell'installazioe di WIN... :cry:
Sgt. Bozzer
20-08-2006, 17:11
si si confermo , ho tolto anche io sia il masterizzatore sia l'hd , ci ho messo il lettore dvd che uso raramente ;) cmq sto canale alla fine non serve a niente :muro: :banned:
voleva sapere voi come tenete settate le impostazioni nel bios in
MAIN
IDE CONFIGURATION
CONFIGURE SATA AS
IO HO MESSO AHCI
che dovrebbe essere la voce per gli hd sata 2 ncq giusto? e solo che settandolo così l'hd non carica windows ma si riavvia :cry: :cry: :muro:
io ripeto sul jmicron ho collegato il dvd e il masterizzatore.. e tutto funziona perfettamente..
fr4nc3sco
20-08-2006, 17:12
Ma il floppy è meglio che me lo preparo prima?
Dove posso prendere questi driver?
Non vorrei avere problemi al momento dell'installazioe di WIN... :cry:
infili il cd della mobo e si autoavvia in dos e ti fa fare il floppy piu facile di cosi
peppecbr
20-08-2006, 17:13
Ma il floppy è meglio che me lo preparo prima?
Dove posso prendere questi driver?
Non vorrei avere problemi al momento dell'installazioe di WIN... :cry:
fai come me setta nel bios ide installi windows senza floppy
poi al primo avvio clicchi sull'exe dei driver ahci e stai apposto ;) io ho sempre fatto così e mi son trovato bene!!! sul floppy delle volte non me li leggeva dava errore allora mi fu sugerito sto sistema e da allora ho sempre usato questo metodo ;)
GigiDagostino
20-08-2006, 17:13
Vorrei leggerlo Gigi ma non riesco a scaricarlo....
devi avere pazienza io ho impiegato quasi un quarto d'ora per scaricarlo ;)
fai come me setta nel bios ide installi windows senza floppy
poi al primo avvio clicchi sull'exe dei driver ahci e stai apposto ;) io ho sempre fatto così e mi son trovato bene!!! sul floppy delle volte non me li leggeva dava errore allora mi fu sugerito sto sistema e da allora ho sempre usato questo metodo ;)
Ma poi nel bios devo togliere IDE e mettere altro?
peppecbr
20-08-2006, 17:16
ACHI semplice
nel cd sti driver non li trovo :muro: nella cartella E:\Drivers\RAID non c'è nulla con sta voce :muro:
peppecbr
20-08-2006, 17:18
Ma poi nel bios devo togliere IDE e mettere altro?
si appunto la voce ahci , ma io non li trovo nel cd sti driver :rolleyes: se qualcuno mi dice dove sono gliene sarei grato così provo subito
fr4nc3sco
20-08-2006, 17:20
nel cd sti driver non li trovo :muro: nella cartella E:\Drivers\RAID non c'è nulla con sta voce :muro:
ma scusa metti il cd nel pc lo avvii col boot da cd e ti fa selezionare i driver da mettere sul floppy senno prova a istallarli da win come ti han suggerito
io ripeto sul jmicron ho collegato il dvd e il masterizzatore.. e tutto funziona perfettamente..
Sei l'unico che funzioni ma il fatto è che non funziona e basta, solo con un raid JMicron.
Sta scheda madre mi stupisce oppure ste ram S3+ sono una ficata: 2,15V 832Mhz 4.4.4.12 (da 667@5.6.6.15) dopo 2 ore di orthos :)
peppecbr
20-08-2006, 17:27
ma scusa metti il cd nel pc lo avvii col boot da cd e ti fa selezionare i driver da mettere sul floppy senno prova a istallarli da win come ti han suggerito
e quello che voglio fare installarli direttamente da windows li devo trovare però , nel cd driver ahci non ne vedo :rolleyes: sto cercando sul sito della intel , se tu lo sai dimmi la dir del cd dove prenderli ;)
ma scusa metti il cd nel pc lo avvii col boot da cd e ti fa selezionare i driver da mettere sul floppy senno prova a istallarli da win come ti han suggerito
Questo và fatto PRIMA di installare windows?
e quello che voglio fare installarli direttamente da windows li devo trovare però , nel cd driver ahci non ne vedo :rolleyes: sto cercando sul sito della intel , se tu lo sai dimmi la dir del cd dove prenderli ;)
usa questi :
http://mo3bius.interfree.it/32bit.rar
e quello che voglio fare installarli direttamente da windows li devo trovare però , nel cd driver ahci non ne vedo :rolleyes: sto cercando sul sito della intel , se tu lo sai dimmi la dir del cd dove prenderli ;)
Peppe se li trovi mi dici dove reperirli? :)
Ciao.
Sto' aspettando la riapertura degli shop x settimana prossima x prendere questa scheda madre e un e6600 ma sono ancora indeciso sulle ram. Potreste consigliarmi per 2x1 gb di ddr2 che si oc parecchio e che non diano problemi su questa mainboard ( max 400 euro ).
ciao e grazie
usa questi :
http://mo3bius.interfree.it/32bit.rar
Scaricati anche io grazie..:)
Però non hanno l'eseguibile...come si installano? :p
Scaricati anche io grazie..:)
Però non hanno l'eseguibile...come si installano? :p
vai sul file .inf , pulsante destro del mouse , installa :)
ciao
p.s. quelli che ho uppato sono per il controller intel pero' ...
cercavate quelli per il jmicron ?
peppecbr
20-08-2006, 17:52
vai sul file .inf , pulsante destro del mouse , installa :)
ciao
p.s. quelli che ho uppato sono per il controller intel pero' ...
cercavate quelli per il jmicron ?
no no cercavo questi intel grazie , ci provo :sofico:
vai sul file .inf , pulsante destro del mouse , installa :)
ciao
p.s. quelli che ho uppato sono per il controller intel pero' ...
cercavate quelli per il jmicron ?
A me vanno bene per il controller Intel..grazie 1000!
quindi dopo aver installato in windows questi driver,si può cambiare la voce nel bios e settare AHCI..giusto?
Adesso ci provo anch'io a mettere questo AHCI.Ci ho provato una volta ma non mi si e' avviato il PC.Sul controller ICH7 ci tengo collegato solo un HD,va bene lo stesso oppure questi drive AHCI sono solo per chi ha il Raid Intel?Che differenza c'e' quando nel Bios si attiva questo AHCI,migliori prestazioni del controller ICH7?Altrimenti non vedo a cosa servano.....
peppecbr
20-08-2006, 18:14
no no cercavo questi intel grazie , ci provo :sofico:
nulla ho provato adinstallare i driver poi riavvio vado nel bios setto ahci ma mi da shermata blu e non accede in windows , se rimetto eide nel bios funziona!!! mo 2 sono le cose o su questo cipset non si può fare o i driver non sono quelli ma ne dubito visto che li ha uppati Mo3bius :sofico:
avete letto questo?
URL: http://www.anti-x.net/hwnews/200608151/ASUS_P5B_Deluxe_vs_G_Brand_DQ6.pdf
Non riesco proprio a scaricarlo..... :muro: Si puo' sapere cosa c'e' scritto? :confused:
peppecbr
20-08-2006, 18:16
Adesso ci provo anch'io a mettere questo AHCI.Ci ho provato una volta ma non mi si e' avviato il PC.Sul controller ICH7 ci tengo collegato solo un HD,va bene lo stesso oppure questi drive AHCI sono solo per chi ha il Raid Intel?Che differenza c'e' quando nel Bios si attiva questo AHCI,migliori prestazioni del controller ICH7?Altrimenti non vedo a cosa servano.....
questa voce setta gli hd a sata2 ed attiva ncq :read: non mi sembra poco , perchè se metti eide vengono visti come ata 133 :muro:
A me Everest l'HD Western Digital Sata2 che ho sul controller ICH7 me lo vede come SATA2........boh! http://img341.imageshack.us/img341/7338/hdwdep0.jpg
peppecbr
20-08-2006, 18:30
A me Everest l'HD Western Digital Sata2 che ho sul controller ICH7 me lo vede come SATA2........boh! http://img341.imageshack.us/img341/7338/hdwdep0.jpg
bo io così so se qualcuno mi smentisce ben venga!!! attendiamo ulteriori info da chi sa di più :D :sofico:
bo io così so se qualcuno mi smentisce ben venga!!! attendiamo ulteriori info da chi sa di più :D :sofico:
Entrambi i controller reggono il SATA 2
http://it.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1198&l1=3&l2=11&l3=0
peppecbr
20-08-2006, 19:02
Entrambi i controller reggono il SATA 2
http://it.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1198&l1=3&l2=11&l3=0
ok ma se setto eide non credo funzionino come sata 2 ripeto sulla mobo asus amd così andava se mettevo ahci l'hd andava in sata2 ncq se mettevo eide funzionava coma sata :rolleyes: io aspetto che qualcuno mi smentisca o mi dica i suoi settagi non so :muro:
ok ma se setto eide non credo funzionino come sata 2 ripeto sulla mobo asus amd così andava se mettevo ahci l'hd andava in sata2 ncq se mettevo eide funzionava coma sata :rolleyes: io aspetto che qualcuno mi smentisca o mi dica i suoi settagi non so :muro:
Mi risulta che nel bios ci sia SATA + PATA oppure PATA oppure altro...
credo che la dicitura esatta sia ehnanced eide , ma credetemi , sto fondendo con tutte queste domande , la cosa e' semplicissima di fatto ....
BarboneNet
20-08-2006, 19:12
credo che la dicitura esatta sia ehnanced eide , ma credetemi , sto fondendo con tutte queste domande , la cosa e' semplicissima di fatto ....
ben tornato eh!! ;)
ben tornato eh!! ;)
grazie caro :)
vai sul file .inf , pulsante destro del mouse , installa :)
ciao
p.s. quelli che ho uppato sono per il controller intel pero' ...
cercavate quelli per il jmicron ?
Ce ne sono due di file .inf,ho fatto installa su entrambi ma secondo me non ha installato nulla. :muro:
Chi posterebbe un .bat "tipo" per settare il fsb diciamo a 200 con SetFSBu_P5WD2.exe
io c'ho provato,sembra anche andare ma alla fine dei conti quando si chiude nulla di fatto,e quindi chiedo a voi.
Grazie
Ciao
Ragazzi per il Dual channel i moduli vanno negli slot arancio,giusto?
Oppure negli slot neri....insomma non bisogna mischiare i colori... :O
Ragazzi per il Dual channel i moduli vanno negli slot arancio,giusto?
Oppure negli slot neri....insomma non bisogna mischiare i colori... :O
esatto.
per il floppy dei controller per i sata, nn lo si puo creare con l'utulity che c'e nel cd della mb?
HARDCANO
20-08-2006, 20:51
Ok, ho ordinato l'E6600... tra poco ordino la P5W... il mio dilemma rimane uno solo... Le RAM... Confesso che non ho particolari interessi nell'overclock, ma non voglio avere nemmeno la ferrari che vada a diesel... quindi, se potete, sapreste consigliarmi 2gb di ram con cui la mobo va in perfetta armonia? Anche se fossero value non ci sarebbero problemi...
Ok, ho ordinato l'E6600... tra poco ordino la P5W... il mio dilemma rimane uno solo... Le RAM... Confesso che non ho particolari interessi nell'overclock, ma non voglio avere nemmeno la ferrari che vada a diesel... quindi, se potete, sapreste consigliarmi 2gb di ram con cui la mobo va in perfetta armonia? Anche se fossero value non ci sarebbero problemi...
Prendi le G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ.
Ciao ;)
Ok, ho ordinato l'E6600... tra poco ordino la P5W... il mio dilemma rimane uno solo... Le RAM... Confesso che non ho particolari interessi nell'overclock, ma non voglio avere nemmeno la ferrari che vada a diesel... quindi, se potete, sapreste consigliarmi 2gb di ram con cui la mobo va in perfetta armonia? Anche se fossero value non ci sarebbero problemi...
Quelle che costano di meno,anche se prendi delle 533 tanto anche se overclocchi ci sono sempre i divisori,e reali vantaggi anche se sali fino a 1066 non ce ne sono nell'uso quotidiano,se poi vuoi fare qualche record mondiale magari 1 cent di secondo al superpi fa la differenza prendi qualcosa di buono,io come un fesso ho preso delle 6400 che ho anche pagate care,ti direi di non fare la mia fesseria.
Come marche se ti leggi tutto il 3d (cosa che io ho fatto) vedrai che questa mobo digerisce ottimamente di tutto,quindi una vale l'altra.
Ciao
Secondo voi c'è qualche possibilità che la P5W DH Deluxe supporti i futuri Quad Core?
HARDCANO
20-08-2006, 21:09
Magari!!! :doh: Ho omesso un piccolo particolare... 300 euro sono partiti per il procio, 200 partono per la mobo... Al massimo spenderei un 180/200 euro per le ram... :D
HARDCANO
20-08-2006, 21:11
Quelle che costano di meno,anche se prendi delle 533 tanto anche se overclocchi ci sono sempre i divisori,e reali vantaggi anche se sali fino a 1066 non ce ne sono nell'uso quotidiano,se poi vuoi fare qualche record mondiale magari 1 cent di secondo al superpi fa la differenza prendi qualcosa di buono,io come un fesso ho preso delle 6400 che ho anche pagate care,ti direi di non fare la mia fesseria.
Come marche se ti leggi tutto il 3d (cosa che io ho fatto) vedrai che questa mobo digerisce ottimamente di tutto,quindi una vale l'altra.
Ciao
Ecco, il succo era quello, avendo letto che incrementi di prestazioni tangibili non ce ne sono non mi andava di spendere una cifra enorme... Tutto qui!
HARDCANO
20-08-2006, 21:17
Anzi, se invece di mettere 2 moduli da 1gb, mettesi 4 moduli da 512 dite che con questa mobo avrei cali di prestazioni?
bronzodiriace
20-08-2006, 21:20
Anzi, se invece di mettere 2 moduli da 1gb, mettesi 4 moduli da 512 dite che con questa mobo avrei cali di prestazioni?
te lo sconsiglio
vai per delle s3 2x1gb ;)
peppecbr
20-08-2006, 21:32
te lo sconsiglio
vai per delle s3 2x1gb ;)
si anche io prenderò le s3 le 667 le trovo a 92€ al giga dite che è un prezzo onesto? :rolleyes:
markenforcer
20-08-2006, 21:35
Anzi, se invece di mettere 2 moduli da 1gb, mettesi 4 moduli da 512 dite che con questa mobo avrei cali di prestazioni?
Non vorrei dire una cavolata ma non credo abbia problemi. E' come se montassi 4 banchi da un giga (anche se winxp 32 bit ne sfrutterebbe solo 3).
Sul manuale non parla di nessun problema di questo tipo quindi vai tranquillo.
L'unica cosa è che se un giorno vorresti fare un upgrade ti troveresti già con 4 banchi.
peppecbr
20-08-2006, 21:36
credo che la dicitura esatta sia ehnanced eide , ma credetemi , sto fondendo con tutte queste domande , la cosa e' semplicissima di fatto ....
Mo3bius tu come hai settato? :muro: mi sto fissando con sta cosa!!! ma perchè con la voce ahci non funziona allora?? visto che l'hd è sata2? bo!!! attendiamo news :mbe:
Anzi, se invece di mettere 2 moduli da 1gb, mettesi 4 moduli da 512 dite che con questa mobo avrei cali di prestazioni?
Non vorrei dire una cavolata ma non credo abbia problemi. E' come se montassi 4 banchi da un giga (anche se winxp 32 bit ne sfrutterebbe solo 3).
Sul manuale non parla di nessun problema di questo tipo quindi vai tranquillo.
L'unica cosa è che se un giorno vorresti fare un upgrade ti troveresti già con 4 banchi.
Infatti,oltre a quello c'è più probabbilità di beccare un modulo sfigato,ma come abbiamo gia detto le frequenze non contano,io ho trovato anche delle twinmos da 1Gb di 667 a meno di 80 €
P.S.
Io però sono in Grecia :sofico:
Mi che caldo,stò morendo sia io che il mio povero piccolo fornetto di pentium D
HARDCANO
20-08-2006, 21:41
si anche io prenderò le s3 le 667 le trovo a 92€ al giga dite che è un prezzo onesto? :rolleyes:
Se dobbiamo optare per le S3+ secondo me si trovano prezzi migliori, ho capito dove le hai viste... Però credo che una ricerca approfondita sia meglio...
HARDCANO
20-08-2006, 21:43
E infatti le ho appena trovate a 80 euro al banco iva incl. continuo a cercare...
Anzi, se invece di mettere 2 moduli da 1gb, mettesi 4 moduli da 512 dite che con questa mobo avrei cali di prestazioni?
Non cambia niente.
Con Intel non ci sono i problemi dei 4 moduli da 512 come su AMD.
Una cosa,leggo che ti consigliano le s3+....io starei molto attento a prendere ram di certe marche.
La Asus e in particolare questa scheda madre è molto schizzinosa con le ram.
Ciao ;)
Non cambia niente.
Con Intel non ci sono i problemi dei 4 moduli da 512 come su AMD.
Una cosa,leggo che ti consigliano le s3+....io starei molto attento a prendere ram di certe marche.
La Asus e in particolare questa scheda madre è molto schizzinosa con le ram.
Ciao ;)
Dj io ho le G.skill F2-6400PHU2-2GBZX
Dici che avrò problemi? :(
Sò che sono meglio le HZ ma le ho già da parecchio... :(
Dj io ho le G.skill F2-6400PHU2-2GBZX
Dici che avrò problemi? :(
Sò che sono meglio le HZ ma le ho già da parecchio... :(
No, assolutamente.
Sono meglio le HZ per una questione di Overclok, in buona sostanza le hz salgono meglio. :)
Ciao ;)
No, assolutamente.
Sono meglio le HZ per una questione di Overclok, in buona sostanza le hz salgono meglio. :)
Ciao ;)
Ti ringrazio.
Sono spaventato perchè si dice che le Gigabyte senza l'aggiornamento del bios non partano neanche con le mie ram... :eek:
Infatti non prendo la DS4 solo per questo motivo...la Asus mi costa 240 euro contro i 170 della Giga.... :muro:
Ti ringrazio.
Sono spaventato perchè si dice che le Gigabyte senza l'aggiornamento del bios non partano neanche con le mie ram... :eek:
Infatti non prendo la DS4 solo per questo motivo...la Asus mi costa 240 euro contro i 170 della Giga.... :muro:
La butto li...e se ti prendi la Asus P5B?
Che va meglio della Asus di questo post,perchè sale bene ed è meno schizzinosa.
Io la Asus P5B la preferisco di gran lunga alla DS4,perchè sale meglio.
Ciao ;)
La butto li...e se ti prendi la Asus P5B?
Che va meglio della Asus di questo post,perchè sale bene ed è meno schizzinosa.
Io la Asus P5B la preferisco di gran lunga alla DS4,perchè sale meglio.
Ciao ;)
infatti è quello che ho fatto io :cool:
g.skill HZ ( ma per la p5b deluxe vanno bene anche le ZX ) intel e6600 e p5b deluxe/wifi
aspetto che arrivi il tutto :bimbo:
HARDCANO
20-08-2006, 22:07
Non cambia niente.
Con Intel non ci sono i problemi dei 4 moduli da 512 come su AMD.
Una cosa,leggo che ti consigliano le s3+....io starei molto attento a prendere ram di certe marche.
La Asus e in particolare questa scheda madre è molto schizzinosa con le ram.
Ciao ;)
ECco perche chiedevo... perche anch'io sapevo che non digerisce tutte le marche sta mobo... allora prima di fare acquisti voglio essere sicuro... se mettere 2 banchi da 1gb o 4 da 512mb è una decisione che prenderò in base al reale "risparmio" e reperibilità dei 2 tipi... anche perche stavo notando che per 163 euro prendo il kit da 2gb della G.Skill, è la seria LA, ma poco mi interessa, la mia unica preoccupazione è far si che non ci sia instabilità dovuta dalle ram
ECco perche chiedevo... perche anch'io sapevo che non digerisce tutte le marche sta mobo... allora prima di fare acquisti voglio essere sicuro... se mettere 2 banchi da 1gb o 4 da 512mb è una decisione che prenderò in base al reale "risparmio" e reperibilità dei 2 tipi... anche perche stavo notando che per 163 euro prendo il kit da 2gb della G.Skill, è la seria LA, ma poco mi interessa, la mia unica preoccupazione è far si che non ci sia instabilità dovuta dalle ram
Perfetto.
Allora sappi che:
1)4x512 o 2x1Gb fa nessuna differenza in termini di prestazioni.Unica cosa chiara è quella di prendere 4 moduli di uguali stessa marca.
2)Prendi ram di una certa fama:Crucial, corsair,ocz,kingston,G.Skill.Evita sotto narche.
3)Non importa che siano Pc8500.....vanno bene anche le Pc6400, purchè siano di marca, tanto poi imposti i divisori per le ram, e non noti tutta questa differenza.
Ciao ;)
infatti è quello che ho fatto io :cool:
g.skill HZ ( ma per la p5b deluxe vanno bene anche le ZX ) intel e6600 e p5b deluxe/wifi
aspetto che arrivi il tutto :bimbo:
Fatto bene. :)
Ciao ;)
io ho queste, G.Skill F2-6400PHU2-2GBNS, http://gskill.de/product_sp2605.html
non le ho ancora provate perchè mi manca la cpu, ma su alcuni siti le danno come garantite perchè le hanno provate.
in questo link tedesco ci sono le ram confermate come funzionanti.
http://www.kaltmacher.de/topic73635-0.html
ciaoz
io ho queste, G.Skill F2-6400PHU2-2GBNS, http://gskill.de/product_sp2605.html
non le ho ancora provate perchè mi manca la cpu, ma su alcuni siti le danno come garantite perchè le hanno provate.
in questo link tedesco ci sono le ram confermate come funzionanti.
http://www.kaltmacher.de/topic73635-0.html
ciaoz
vanno bene solo per piattoforme Intel, in poche parole non sono compabili per gli AMD socket AM2 ;)
sinceramnete ignoro che differenza ci sia tra la piattaforma ddr2 di intel e quella AMD io pensavo fossero pressochè uguali, però se il produttore scrive ciò può darsi che sia cosa buona non comprarle per fare un sistema AMD........... :read:
Sembra che le G.Skill ZX vadano ma qualcuno sembra abbia avuto qualche problema..però è scritto in tedesco... :stordita:
HARDCANO
20-08-2006, 22:43
Una volta prese le ram, qual'è il modo migliore per testare la loro efficienza (in termini di affidabilità) e l'intera stabilità del sistema con questa mobo?
Non cambia niente.
Con Intel non ci sono i problemi dei 4 moduli da 512 come su AMD.
Una cosa,leggo che ti consigliano le s3+....io starei molto attento a prendere ram di certe marche.
La Asus e in particolare questa scheda madre è molto schizzinosa con le ram.
Ciao ;)
Io sto per prendere le Gskill 6400 hz però devo dire che le mie S3+ 2x512 sono veramente fantastiche su questa mobo, hanno raggiunto la frequenza stabile di 416mhz con 4.4.4.12 con 2.15V e native sono 667(333mhz) cas 5.5.5.15 con la piccola differenza che costano una 80ina di euro entrambe :D Per iniziare vanno più che bene, poi non è che le consiglio per carità, ma se qualcuno vuole risparmiare qualcosa sulle ram per iniziare sa cosa magari andare a pesca :read:
Una volta prese le ram, qual'è il modo migliore per testare la loro efficienza (in termini di affidabilità) e l'intera stabilità del sistema con questa mobo?
Io uso Prime95... :fagiano:
Sembra che le G.Skill ZX vadano ma qualcuno sembra abbia avuto qualche problema..però è scritto in tedesco... :stordita:
si ma è facilmente comprensibile...... confermed...... non si discosta tanto da confermato.......... :oink:
peppecbr
20-08-2006, 22:53
E infatti le ho appena trovate a 80 euro al banco iva incl. continuo a cercare...
lo sapevo che quel negozio ha i prezzi alti sulle ram :doh: se puoi mandami il link sperando siano aperti le dovrei ordinare con urgenza ;)
Delle Gskill da non sottovalutare la nuova Serie Performance King "PK" che sostituisce ufficialmente quella delle vecchie ZX con chip Elpida/Mira in versione ddr2 Pc6400.
Le uniche ZX ufficialmente in produzione sn le F2-5400PHU2-1GBZX, F2-5400PHU2-2GBZX e naturalmente le F2-8000PHU2-2GBZX, queste ultime che costano capitali, montano chip Micron.
Quelle vecchie ZX andavano bene solo x Intel e alle volte anche con Intel specie gli ultimi esemplari si verificavano problemi di nn buona compatibilita'.
Le nuovo PK montano i Mosel che si comportano molto bene in oc, la gente le conosce poco, ma presto avranno grandissima diffusione, valida alternativa un pochino piu' economica delle famigerate HZ.
HARDCANO
20-08-2006, 22:58
Io sto per prendere le Gskill 6400 hz però devo dire che le mie S3+ 2x512 sono veramente fantastiche su questa mobo, hanno raggiunto la frequenza stabile di 416mhz con 4.4.4.12 con 2.15V e native sono 667(333mhz) cas 5.5.5.15 con la piccola differenza che costano una 80ina di euro entrambe :D Per iniziare vanno più che bene, poi non è che le consiglio per carità, ma se qualcuno vuole risparmiare qualcosa sulle ram per iniziare sa cosa magari andare a pesca :read:
Il fatto è che con 163 euro mi porto a casa il kit dualchannel da 2Gb 533Mhz LA series della G.Skill...
peppecbr
20-08-2006, 23:03
Il fatto è che con 163 euro mi porto a casa il kit dualchannel da 2Gb 533Mhz LA series della G.Skill...
azz bel prezzo anche queste , ma io sulle ram non trovo prezzi concorrenziali :muro:
HARDCANO
20-08-2006, 23:03
lo sapevo che quel negozio ha i prezzi alti sulle ram :doh: se puoi mandami il link sperando siano aperti le dovrei ordinare con urgenza ;)
Risposto in pvt aggiungendo altra valida alternativa ;)
Scusa sto cercando anche io le Gskill puoi mandare pvt anche a me ?
Grazie
peppecbr
21-08-2006, 12:53
tutti morti , ho preso 1gbx2 di s+3 a 677mhz io non overclocco , attualmente ho 1gbx2 di s+3 e la mobo me le ha messe da sola a 266mhz con tinning 4.4.4.12 di default sul pc in ufficio venivano messe a 5.5.5.14 , siccome le ram non incidono più di tanto questa volta risparmio almeno su di loro ;) come diceva l'utente post a dietro che non ne valeva la pena (ovvio che questo discorso vale per chi come me non OVERCLOCCA) ;)
bronzodiriace
21-08-2006, 12:54
tutti morti , ho preso 1gbx2 di s+3 a 677mhz io non overclocco , attualmente ho 1gbx2 di s+3 e la mobo me le ha messe da sola a 266mhz con tinning 4.4.4.12 di default sul pc in ufficio venivano messe a 5.5.5.14 , siccome le ram non incidono più di tanto questa volta risparmio almeno su di loro ;) come diceva l'utente post a dietro che non ne valeva la pena (ovvio che questo discorso vale per chi come me non OVERCLOCCA) ;)
peppe anche se overclocchi le s3 vanno benissimo
che stanno a 800mhz, 900mhz o 1066mhz non cambia una fava in termini prestazionali.
Questo è il bello di conroe, che puoi risparmiare a iosa sulle ram
markenforcer
21-08-2006, 14:18
avendo delle ram a 800 mhz cas 5-5-5-15 e facendole lavorare a 667 secondo voi a quanto posso abbassare il cas con questa mobo senza perdere stabilità a default?
bronzodiriace
21-08-2006, 14:33
avendo delle ram a 800 mhz cas 5-5-5-15 e facendole lavorare a 667 secondo voi a quanto posso abbassare il cas con questa mobo senza perdere stabilità a default?
prova 4-4-4-12
HARDCANO
21-08-2006, 18:10
Scusa sto cercando anche io le Gskill puoi mandare pvt anche a me ?
Grazie
Le ho fatte inserire nell'ordine dell'E6600 e mi hanno pure fatto lo sconto!!! Domani mi metto in viaggio e vado a prendere a manina la P5W-DH a 200 euro e poi vi faccio sbavare tutti... :sofico:
HARDCANO
21-08-2006, 18:13
tutti morti , ho preso 1gbx2 di s+3 a 677mhz io non overclocco , attualmente ho 1gbx2 di s+3 e la mobo me le ha messe da sola a 266mhz con tinning 4.4.4.12 di default sul pc in ufficio venivano messe a 5.5.5.14 , siccome le ram non incidono più di tanto questa volta risparmio almeno su di loro ;) come diceva l'utente post a dietro che non ne valeva la pena (ovvio che questo discorso vale per chi come me non OVERCLOCCA) ;)
Io ho preso le G.Skill... Ho capito... Poi te le presto! :D Spero di non aver fatto una caxxata a non prendere le S3+ ma G.Skill mi da piu fiducia...
raga ho un problema con la suddetta mobo.
l'ho acquistata 4 ore fa, monto tutto con tutte le componenti dell vecchia configurazione che funzionano perfettamente ma il sistema non ne vuole sapere di partire :(
lo schermo rimane nero e inoltre la scheda madre non emette nessun segnale di errore, ma lo schermo continua a rimanere nero, ho provato anche due vga diverse e cambiato da dvi a analogico ma senza risultato :(
il processore è un intel pd 950es, le ram sono delle Geil DDR667 CL4 2x1gb
raga ho un problema con la suddetta mobo.
l'ho acquistata 4 ore fa, monto tutto con tutte le componenti dell vecchia configurazione che funzionano perfettamente ma il sistema non ne vuole sapere di partire :(
lo schermo rimane nero e inoltre la scheda madre non emette nessun segnale di errore, ma lo schermo continua a rimanere nero, ho provato anche due vga diverse e cambiato da dvi a analogico ma senza risultato :(
il processore è un intel pd 950es, le ram sono delle Geil DDR667 CL4 2x1gb
Che bios hai su?
Che bios hai su?
bè il bios non dovrebbe essere un problema visto che la cpu non è un conroe ma un vecchio pentium d. cmq c'è il 701.
Ragazzi quali sono i driver principali che devo installare subito dopo windows? :)
Io ho pensato di inserire il CD e installare una voce alla volta... :p
Ragazzi quali sono i driver principali che devo installare subito dopo windows? :)
Io ho pensato di inserire il CD e installare una voce alla volta... :p
C'è il sistema automatico.
HARDCANO
21-08-2006, 19:01
bè il bios non dovrebbe essere un problema visto che la cpu non è un conroe ma un vecchio pentium d. cmq c'è il 701.
in effetti... Hai provato a montare un banco di ram alla volta e cambiargli slot?
peppecbr
21-08-2006, 19:03
Io ho preso le G.Skill... Ho capito... Poi te le presto! :D Spero di non aver fatto una caxxata a non prendere le S3+ ma G.Skill mi da piu fiducia...
lo so io su amd x2 avevo 2gb di g.skill ma se non cambia nulla ed io ad overcloccare non ci penso propio le s3 vanno più che bene , le ho prese pure 667mhz ma le faccio funzionare a 533 :sofico: :D
HARDCANO
21-08-2006, 19:08
lo so io su amd x2 avevo 2gb di g.skill ma se non cambia nulla ed io ad overcloccare non ci penso propio le s3 vanno più che bene , le ho prese pure 667mhz ma le faccio funzionare a 533 :sofico: :D
pazzaaaa! :Prrr:
in effetti... Hai provato a montare un banco di ram alla volta e cambiargli slot?
ne ho messe prima due sugli slot arancioni e poi 1 sul primo slot arancione. pensi che debba continuare a provare?
ciao a tutti, mi e arrivata oggi la scheda...ho il bios 0701, quando faccio x installare i driver chipset mi richiede il file usbehci.sis, file che non c'e da nessuna parte ne sul pc ne sul disco driver...ho provato anke a scaricare i driver in prima pag...nada!!!cos'e? lo sapete?
bè il bios non dovrebbe essere un problema visto che la cpu non è un conroe ma un vecchio pentium d. cmq c'è il 701.
Ludus provala con un altra cpu , un altro utente ha lamentato la stessa tua problematica con un ES .....
saluti
C'è il sistema automatico.
Che vuol dire? :mc:
ciao a tutti, mi e arrivata oggi la scheda...ho il bios 0701, quando faccio x installare i driver chipset mi richiede il file usbehci.sis, file che non c'e da nessuna parte ne sul pc ne sul disco driver...ho provato anke a scaricare i driver in prima pag...nada!!!cos'e? lo sapete?
Metti Windows XP Service Pack 2.
Ciao ;)
Metti Windows XP Service Pack 2.
Ciao ;)
quindi ci vuole per forza xp service pack 2?
Che vuol dire? :mc:
L'autoexec del disco...
quindi ci vuole per forza xp service pack 2?
Quel problema lo risolvi con xp con incorporato il service pack 2.
Ciao ;)
un'altra cosa, quando ho assemblato il tutto ho sostituito la pasta dissipativa sul chipset con artic silver 5, xo ora sia speedfan che pc probe mi danno la mobo sui 50-52 gradi...com'e possibile???ke devo fare?la pasta sotto i mosfet non l'ho cambiata...
un'altra cosa, quando ho assemblato il tutto ho sostituito la pasta dissipativa sul chipset con artic silver 5, xo ora sia speedfan che pc probe mi danno la mobo sui 50-52 gradi...com'e possibile???ke devo fare?la pasta sotto i mosfet non l'ho cambiata...
le temp vengono rilevate sul southbridge, come temp sono nella "norma" visto che anche altri utenti di questo 3d hanno temp simili. hai qualche ventola che butta aria sul sb?
infatti il south e abbastanza caldo...cmq non ho nessuna ventola sopra...toccando anche il north e abbastanza caldo ma cmq meno...meglio cambiara pasta anke al south???cmq appena finisco il case poi gli arrivera un bel po d'aria, avro 64 cfm di intake ke passano giusto di li...
infatti il south e abbastanza caldo...cmq non ho nessuna ventola sopra...toccando anche il north e abbastanza caldo ma cmq meno...meglio cambiara pasta anke al south???cmq appena finisco il case poi gli arrivera un bel po d'aria, avro 64 cfm di intake ke passano giusto di li...
io nn ho ancora cambiato pasta ne al s ne al n bridge, peo ho messo una bella ventola da 80 che soffia aria fresca sopra la mb, con questa soluzione sono arrivato max a 45°, mai uno di più. voglio proprio vedere se cambiando pasta e mettendo un dissi con ventola al south se riuscirò a ottenere dei miglioramenti :D
Ragazzi una domanda veloce veloce, siccome nell'attesa che arrivino le Gskill sono riuscito a famri prestare 2 banchi di S3+ da 1Gb che tengono più o meno le stesse impostazioni in sign (solo in cas5 però), se ci aggiungessi anche le altre 2x512Mb che avevo succede qualcosa di male, perdo il dual channel? (credo di no perchè anche quelle sono coppie giusto?) 3Gb danno problemi?
Ragazzi una domanda veloce veloce, siccome nell'attesa che arrivino le Gskill sono riuscito a famri prestare 2 banchi di S3+ da 1Gb che tengono più o meno le stesse impostazioni in sign (solo in cas5 però), se ci aggiungessi anche le altre 2x512Mb che avevo succede qualcosa di male, perdo il dual channel? (credo di no perchè anche quelle sono coppie giusto?) 3Gb danno problemi?
Perchè 3Gb?
Se hai 2x512+ 2x512 vanno 2Gb?
Comunque 3Gb li gestisce senza problemi Windows xp, con 4Gb scazza. :D
Ciao ;)
Perchè 3Gb?
Se hai 2x512+ 2x512 vanno 2Gb?
Comunque 3Gb li gestisce senza problemi Windows xp, con 4Gb scazza. :D
Ciao ;)
No sarebbero 2x1Gb + 2x512Mb della stessa marca però a coppie di tagli differenti
fr4nc3sco
21-08-2006, 20:53
ho provato pure io 4x 1gb e winxp li vede come 2gb mentre vista li vede correttamente come 4gb
No sarebbero 2x1Gb + 2x512Mb della stessa marca però a coppie di tagli differenti
Va bene :)
Prova pure. :)
Al massimo non parte il Pc.... :D :D
A parte gli scherzi, non ci sono problemi. :)
Ciao ;)
raga vorrei fare il raid ma non utilizzare i connettori arancioni è possibile vero?ho due western digital da 36 ho fatto il floppino ma non mi spunta intel ich 7 ma solo jmicron dal bios ho impostato raid e disable di sotto ma per fare il raid 0 devo mettere spostare il jumper?
Dai a Cesare cio' che e' di Cesare :mano:
Dai a Cesare cio' che e' di Cesare :mano:
Scusa Pomal..lo chiedo a te perchè ho visto che sei esperto di ram... :p
Oggi ho preso le ram che vedi in firma al posto del modello ZX.
Posso stare tranquillo sulla bontà dei moduli?
Grazie.
Scusa Pomal..lo chiedo a te perchè ho visto che sei esperto di ram... :p
Oggi ho preso le ram che vedi in firma al posto del modello ZX.
Posso stare tranquillo sulla bontà dei moduli?
Grazie.
Che dici, dobbiamo metterci l'autentificazione di un notaio?Per 2000Euro ti metto la mia certificaione.... :D :D :sofico:
Stai tranquillo. :)
Ciao ;)
GigiDagostino
21-08-2006, 22:58
Scusa Pomal..lo chiedo a te perchè ho visto che sei esperto di ram... :p
Oggi ho preso le ram che vedi in firma al posto del modello ZX.
Posso stare tranquillo sulla bontà dei moduli?
Grazie.
ottimi...
Chi diceva che la nostra scheda non va in overclock...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7321
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
peppecbr
21-08-2006, 23:09
cmq questa sera ho messo la voce nella sezione ide configuration la voce ahci ed ho provato a fare l'installazione con il floppy disck ma non va :muro: da errore :muro: ma possibile? eppure li vedo i driver ahci nel floppy al momento dell'installazione di win (F6) :rolleyes:
cmq questa sera ho messo la voce nella sezione ide configuration la voce ahci ed ho provato a fare l'installazione con il floppy disck ma non va :muro: da errore :muro: ma possibile? eppure li vedo i driver ahci nel floppy al momento dell'installazione di win (F6) :rolleyes:
Prova a farti il cd con nlite
markenforcer
22-08-2006, 00:25
raffreddando il southbridge si riesce a raffreddare anche il north? ho puntato una ventola da 92 sul south e adesso le temp rilevate sono sui 36 gradi circa ma non so se questo possa influenzare anche la temp del chipset
piottocentino
22-08-2006, 00:37
be se il flusso d'aria colpisce anche il nb sicuramente giova;)
ToO_SeXy
22-08-2006, 00:49
Scusa Pomal..lo chiedo a te perchè ho visto che sei esperto di ram... :p
Oggi ho preso le ram che vedi in firma al posto del modello ZX.
Posso stare tranquillo sulla bontà dei moduli?
Grazie.
voglio fare pure io quel passaggio... ho visto pure le GA, cosa cambia?? (costano il doppio)...
markenforcer
22-08-2006, 01:24
be se il flusso d'aria colpisce anche il nb sicuramente giova;)
e no magari... non ce la fa a colpire anche il north, il south è troppo sotto. con una ventola da 92 fissata sul piano del case riesco a coprire tutto il south. stavo pensando di metteri una ventolina da 4 o 5 ma oltre al rumote i CFM sono veramente pochini... circa 10... possono bastare?
scusate l'ignoranza.... il dissi del north è collegato con la heatpipe a un altro dissi che dovrebbe essere il mosfet ma esattamente non so cosa sia? sotto a quella parte del dissi cosa c'è che va freddato? se cambiassi il dissi con uno zalman dovrei freddare anche il mosfet con altro?
voglio fare pure io quel passaggio... ho visto pure le GA, cosa cambia?? (costano il doppio)...
Le GA hanno CAS 3 a 800 Mhz....sono dei mostri...:)
Ma scusate non ho capito, nella foto in prima pagina , la ventolina ASUS che sta sopra il dissipatore dei mosfet è inclusa nella confezione? :confused:
fdadakjli
22-08-2006, 09:14
si...è inclusa... ;)
Ma scusate non ho capito, nella foto in prima pagina , la ventolina ASUS che sta sopra il dissipatore dei mosfet è inclusa nella confezione? :confused:
yes. :D l'uso è consigliato solo se si usa il raff a liquido per la cpu, altrimenti nn serve. ;)
yes. :D l'uso è consigliato solo se si usa il raff a liquido per la cpu, altrimenti nn serve. ;)
anche perchè risulterebbe d'intralcio per la maggior parte dei dissi.
anche perchè risulterebbe d'intralcio per la maggior parte dei dissi.
esatto! :D
qualcuno di voi ha fatto la vmod (per vcore e vfsb) con la matita?
Ludus provala con un altra cpu , un altro utente ha lamentato la stessa tua problematica con un ES .....
saluti
aglia! ma con qualsiasi bios? non ho nessun altro processore purtroppo disponibile :(
la scheda madre inoltre anche se per esempio tolgo le ram, non dà nessun segnale di errore :muro:
aglia! ma con qualsiasi bios? non ho nessun altro processore purtroppo disponibile :(
la scheda madre inoltre anche se per esempio tolgo le ram, non dà nessun segnale di errore :muro:
cioè ora anche con la vecchia scheda madre il pc non parte che fino a ieri partiva perfettamente :cry:
peppecbr
22-08-2006, 12:08
Prova a farti il cd con nlite
ci ho già provato :muro: sti driver sono schizzinosi mai così tanti problemi , ed i cd non nlite son sempre partiti al primo colpo :muro:
ci ho già provato :muro: sti driver sono schizzinosi mai così tanti problemi , ed i cd non nlite son sempre partiti al primo colpo :muro:
Peppe ma se fai un bench con Sandra riesci a vedere se è un SATA II o un IDE?
bronzodiriace
22-08-2006, 13:18
Chi diceva che la nostra scheda non va in overclock...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7321
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
se vedi il molti è alto quindi l fsb è abbastanza basso.
l oc delle p5wdh deluxe si vedono con fsb dopo i 400
FEDE19802005
22-08-2006, 13:31
Qualcuno puo' aiutarmi ho scritto altri post ma nessuno mi ha dato una risposta certa, volevo sapere quante periferiche IDE e SATA posso collegare alla P5W DH Deluxe non in modalità RAID.
Grazie mille a tutti
Qualcuno puo' aiutarmi ho scritto altri post ma nessuno mi ha dato una risposta certa, volevo sapere quante periferiche IDE e SATA posso collegare alla P5W DH Deluxe non in modalità RAID.
Grazie mille a tutti
Intel ich7r 1 ide (2 periferiche)
3 sata
Jmicron 1 ide (2 periferiche)
1 external sata
1 internal sata
Silicon (ez backup)
2 sata solo raid 0,1,10 anche con dischi del ich7r
raga, ma qualcuno che fa su questa mobo un lavoro del genere, dite che non lo troviamo???????????????
link (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70293)
dai su... qualcosa di utile fatto da qualcuno che ha il conroe e questa mobo... :ciapet:
io lo letta non e' male,ma dice cose che piu' o meno si sapevano. :)
io lo letta non e' male,ma dice cose che piu' o meno si sapevano. :)
si, ma le dice in prima pagina... almeno chi si vuole fare una ds4 se la legge e poi fa una comparazione con la p5b deluxe o la p5w dh... ma non avendo nessuna rece fatta per bene al dettaglio come quella, si deve cercare e cercare con google... sentire pareri a destra ea sinistra...
cacchio raga... diamo un po di vita a questo 975x diamine! tutti puntano su sto 965... :mc:
si, ma le dice in prima pagina... almeno chi si vuole fare una ds4 se la legge e poi fa una comparazione con la p5b deluxe o la p5w dh... ma non avendo nessuna rece fatta per bene al dettaglio come quella, si deve cercare e cercare con google... sentire pareri a destra ea sinistra...
cacchio raga... diamo un po di vita a questo 975x diamine! tutti puntano su sto 965... :mc:
ciao, si potrebbe iniziare dicendo che probabilmente non tutte le schede madri con chipset 965 supporteranno i quadcore, riporto quanto segue:
Stando alle informazioni rilasciate, Intel avrebbe deciso di espandere il supporto alle cpu Quad Core alle schede madri basate su chipset della famiglia 965, recentemente presentati e previsti per l'abbinamento con le nuove cpu Core 2 Duo, basate su core Conroe.
Questo, tuttavia, non implica che qualsiasi scheda madre basata su chipset 965 possa supportare tali processori; alla base infatti la necessità che la scheda madre segua precisi requisiti per la circuiteria di alimentazione del processore, non richiesti in precedenza da Intel per la costruzione di questi modelli. cosa che invece non avviene con le schede 975
andrecaby
22-08-2006, 17:48
io credo che il 975 sia destinato ad uscire di scena con i quad core, ormai ha raggiunto il suo massimo sviluppo, invece il 965 ha tanti margini di migliorare nonstante già adesso viaggi da paura, purtroppo è la triste realtà, anch'io avevo puntato sulla p5w, ma mi sono dovuto ricredere. Il 965 è stato creato per conroe il 975 è stato riadattato...
Ganesh74
22-08-2006, 17:52
scusate ragazzi mi date anche in pvt dei link di dove vendano questa scheda magari sotto i 230 dato che non l'ho trovata da nessuna parte... ah possibilmente che montino un bios conroe ready...
chiedo troppo?? :)
88diablos
22-08-2006, 17:58
scusate ragazzi mi date anche in pvt dei link di dove vendano questa scheda magari sotto i 230 dato che non l'ho trovata da nessuna parte... ah possibilmente che montino un bios conroe ready...
chiedo troppo?? :)
hai pvt
Ganesh74
22-08-2006, 18:07
hai pvt
risposto peccato che non e' disponibile :(
Mi hanno prestato un P4 3200 Mhz mentre aspetto l'arrivo del Conroe... :p
Spero solo non sia un prescott... :cry: :D
88diablos
22-08-2006, 18:50
risposto peccato che non e' disponibile :(
mandagli una mail
Poiche fra due giorni mi arrivano due hd mi chiedevo se sul controller silicon (ez backup) era possibile metterli in modalità non raid
Se si mi spiegate come mettere gli jumper tipo
:|:
oppure
|||
oppure
:::
insomma ditemi voi :)
peppecbr
22-08-2006, 19:07
io mi trovo bene con sta mobo , per me è perfetta!!!! quando giungeranno i quantcore vedrò il da farsi , fino ad allora la mobo rimane nel mio case :sofico: non m'interessa l'overclock ;) come da sing :sofico:
lzeppelin
22-08-2006, 19:10
raga forse la sto comprando questa scheda, ero indeciso con la P5B deluxe, ma questà ha davvero una montagna di accessori.
volevo sapere se è compatibile con i futuri quad core e se da bios è possibile superare i 400 Mhz fsb.
grazie.
Ganesh74
22-08-2006, 19:13
mandagli una mail
ok ci provo
raga forse la sto comprando questa scheda, ero indeciso con la P5B deluxe, ma questà ha davvero una montagna di accessori.
volevo sapere se è compatibile con i futuri quad core e se da bios è possibile superare i 400 Mhz fsb.
grazie.
Certo che è possibile
lzeppelin
22-08-2006, 19:20
GRAZIE, e per quanto riguarda la futura compatiblità con i quad core?
arrivata, davvero bella questa mobo, curata in ogni dettaglio, anche la scatola e il bundle, oramai mi manca solo la cpu e le ram, cmq tra una balla e l'altra comprese le ferie, prima del 15 settembre, non sarò operativo, poi la testerò per bene :D
arrivata, davvero bella questa mobo, curata in ogni dettaglio, anche la scatola e il bundle, oramai mi manca solo la cpu e le ram, cmq tra una balla e l'altra comprese le ferie, prima del 15 settembre, non sarò operativo, poi la testerò per bene :D
Io l'ho montata oggi..ma per ora ho su un Prescott... :muro: :D
Cmq finora tutto ok...stò installando le 200 funzioni... :sofico:
GRAZIE, e per quanto riguarda la futura compatiblità con i quad core?
Si anche perchè sltro non sono che 2 dual core unico pcb, comunque...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/kentsfield-anche-con-chipset-965_18308.html
La P5WDH è 975X
io credo che il 975 sia destinato ad uscire di scena con i quad core, ormai ha raggiunto il suo massimo sviluppo, invece il 965 ha tanti margini di migliorare nonstante già adesso viaggi da paura, purtroppo è la triste realtà, anch'io avevo puntato sulla p5w, ma mi sono dovuto ricredere. Il 965 è stato creato per conroe il 975 è stato riadattato...
il 975 sara sostituito nel corso del secondo trimestre 2007 http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/le-future-piattaforme-chipset-intel-per-il-2007_18295.html
peppecbr
22-08-2006, 20:01
il 975 sara sostituito nel corso del secondo trimestre 2007 http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/le-future-piattaforme-chipset-intel-per-il-2007_18295.html
e che volete ha altri 8 mesi di vita più quelli già fatti ;)
Ragazzi ho un piccolo problema con i controllers, volevo attivare insieme in modalità ACHI sia quello interno ich7 (iastor.sys) che quello Jmircron ma se ci provo Windows mi da un errore di conflitto di risorse, quindo il Jmicron l'ho dovuto rimettere in "Basic" da bios. Volevo fare questa cosa in modo che Windows usasse i drivers proprietari dei costruttori in modo che su un giorno decidessi di formattare non ero costretto a staccare dalla corrente i miei 2hd Pata che adesso ho proprio nel controller Jmicron. Da quanto ho capito insieme in ACHI non posso convivere!
HARDCANO
22-08-2006, 20:15
E' qui, sulla mia scrivania... non ci credo ma è lei (un pò ci credo perche me la sono andata a prendere in negozio pagando in contanti :doh: )... Non la tolgo ancora dalla busta perche la mia bocca non dà il minimo acceno a smettere di sbavare sul ripiano... prima di arrivare alla mamma ho dovuto scavare tra le buste degli accessori... poi sono arrivato a lei... e come al solito... Quella testa di cactus di intel non ha messo i round cable... mamma mia che pirli... potevano metterne 2 arancioni per abbinarli bene con la scheda... :mad: :mad: :mad:
HARDCANO
22-08-2006, 20:18
Aggiungo:
bios 0701, ok, perfetto, cosi non mi danno l'anima quando arriva il demonio...
Rev. 1.02g... cioè? Tanto per sapere, curiosità... che cambia dalle precedenti?
ma vieni... fra un po sfrutto a dovere anche io sta mobo...
l'ho comprata appena uscita, ma ancora non l'ho mai sfruttata perchè non avevo un conroe... max 290 di bus... bazzecole per sta mobo... :D
bhe, stasera ho fatto la spesa... un 6600 boxed e chi s'è visto s'è visto... :fagiano:
Appena arriva ci monto pure un dissi passivo della coolink sul southbridge... voglio vedè quanto si abbassa la temp... :mc:
markenforcer
22-08-2006, 20:48
e no magari... non ce la fa a colpire anche il north, il south è troppo sotto. con una ventola da 92 fissata sul piano del case riesco a coprire tutto il south. stavo pensando di metteri una ventolina da 4 o 5 ma oltre al rumote i CFM sono veramente pochini... circa 10... possono bastare?
scusate l'ignoranza.... il dissi del north è collegato con la heatpipe a un altro dissi che dovrebbe essere il mosfet ma esattamente non so cosa sia? sotto a quella parte del dissi cosa c'è che va freddato? se cambiassi il dissi con uno zalman dovrei freddare anche il mosfet con altro?
sorry per l'autoquote ma nessuno mi ha risposto ancora.... help :cry:
sorry per l'autoquote ma nessuno mi ha risposto ancora.... help :cry:
Se spara aria verso l'esterno va bene e quindi non è solo un problema di dissy ma di case.. ci deve essere sopra il pannello posteriore (leggi dove ci sono i connettori PS2-USB etc.) una griglia per ventole che consenta l'uscita dell'aria calda.
hiroshi976
22-08-2006, 21:12
sera a tutti ragazzi!!! ;)
stavo leggendo con interesse i post 975 vs 965... e mi sentivo di precisare una cosa...
per intel il chipset di punta resta il 975x.... e se è vero che il 965 è nativo per conroe...e possiede un miglior controller per le memorie......e teoricamente dovrebbe supportare sicuramente anche i quad core....è anche vero che al momento il 975x, anzi piu' precisamente facendo un confronto tra le due main spesso citate, la p5w dh dlx e la p5b deluxe,....la prima sta decisamente davanti ....prestazionalmente!
Se poi sommiamo la dotazione.........non ce' proprio paragone!
Secondo me è inutile fare discorsi del tipo *il 965 è uscito adesso*....*poi andra una bomba adesso è solo acerbo*.....*supportera tra 7 mesi i quad core*.....ecc....ragazzi io cambio conf in media ogni 6 mesi cosi come credo la maggiorparte dei frequentatori di questo forum.....o cmq lo smanettone medio..... inutile andare dietro alle teorie e/o previsioni........
QUI (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2797&p=1) potete dare un occhiata per farvi un'idea...è un test che comprende altre main conroeabili!! ;)
sera a tutti ragazzi!!! ;)
stavo leggendo con interesse i post 975 vs 965... e mi sentivo di precisare una cosa...
per intel il chipset di punta resta il 975x.... e se è vero che il 965 è nativo per conroe...e possiede un miglior controller per le memorie......e teoricamente dovrebbe supportare sicuramente anche i quad core....è anche vero che al momento il 975x, anzi piu' precisamente facendo un confronto tra le due main spesso citate, la p5w dh dlx e la p5b deluxe,....la prima sta decisamente davanti ....prestazionalmente!
Se poi sommiamo la dotazione.........non ce' proprio paragone!
Secondo me è inutile fare discorsi del tipo *il 965 è uscito adesso*....*poi andra una bomba adesso è solo acerbo*.....*supportera tra 7 mesi i quad core*.....ecc....ragazzi io cambio conf in media ogni 6 mesi cosi come credo la maggiorparte dei frequentatori di questo forum.....o cmq lo smanettone medio..... inutile andare dietro alle teorie e/o previsioni........
QUI (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2797&p=1) potete dare un occhiata per farvi un'idea...è un test che comprende altre main conroeabili!! ;)
Ben tornato dalle vacanze... :D :D
Ciao ;)
peppecbr
22-08-2006, 21:25
sera a tutti ragazzi!!! ;)
stavo leggendo con interesse i post 975 vs 965... e mi sentivo di precisare una cosa...
per intel il chipset di punta resta il 975x.... e se è vero che il 965 è nativo per conroe...e possiede un miglior controller per le memorie......e teoricamente dovrebbe supportare sicuramente anche i quad core....è anche vero che al momento il 975x, anzi piu' precisamente facendo un confronto tra le due main spesso citate, la p5w dh dlx e la p5b deluxe,....la prima sta decisamente davanti ....prestazionalmente!
Se poi sommiamo la dotazione.........non ce' proprio paragone!
Secondo me è inutile fare discorsi del tipo *il 965 è uscito adesso*....*poi andra una bomba adesso è solo acerbo*.....*supportera tra 7 mesi i quad core*.....ecc....ragazzi io cambio conf in media ogni 6 mesi cosi come credo la maggiorparte dei frequentatori di questo forum.....o cmq lo smanettone medio..... inutile andare dietro alle teorie e/o previsioni........
QUI (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2797&p=1) potete dare un occhiata per farvi un'idea...è un test che comprende altre main conroeabili!! ;)
quoto con i quad core ci saranno i nuovi cipset ddr3 :sofico: insomma c'è da cambiare un po tutto , io sono per sta mobo fino ai nuovi cipset 985/995 :sofico:
quoto con i quad core ci saranno i nuovi cipset ddr3 :sofico: insomma c'è da cambiare un po tutto , io sono per sta mobo fino ai nuovi cipset 985/995 :sofico:
Peppe hai risolto la storia dell'HD?
peppecbr
22-08-2006, 21:29
cmq nessuno ha chiarito il discorso degli hd e la loro configurazione nel bios alla voce main/ide configuration almeno voi come avete settato , nel manuale dice che se si ha un solo hd va messo sul sata 1 e va bene , infatti viene visto come sata 2 da everest :D ma io ho anche un'altro hd (storage 250gb sata2) dove lo metto? l'ho messo sui connettori neri esattamente sul sata 3 ma everest me lo da come sata normale :muro: :banned: a questo punto vorrei sapere voi come avete configurato il bios e la disposizione degli hd :mc: in moda da chiarire sto punto :read: gentilmente :sofico: :fagiano:
hiroshi976
22-08-2006, 21:41
quoto con i quad core ci saranno i nuovi cipset ddr3 :sofico: insomma c'è da cambiare un po tutto , io sono per sta mobo fino ai nuovi cipset 985/995 :sofico:
infatti...anche se cmq bisogna dire che questa main ha supporto per le cpu a 65nm....teoricamente con il bios giusto non avrebbe problemi....ma a quel tempo praticamente tutti saremo gia' orientati sul top di gamma......
gra main questa p5w ragazzi......con conroe sta ai vertici con la intel bad axe. (che guarda caso è 975x)....se volete i quad core......aspettate a cambiare conf! ;)
ot
x dj
ciao bello......sono tornato domenica.....non riuscivo piu a stare stravaccato in spiaggia sotto il sole ed in mezzo alle donnine in bikini.... :D
cmq sto ancora in ferie fino a domenica......mi rilassero' un po' a casa con i miei hobby....tra i quali la nuova main! ;)
Domani arriva il *piccolino* dal distributore.....a fine mese dovrei averlo! :D
quoto con i quad core ci saranno i nuovi cipset ddr3 :sofico: insomma c'è da cambiare un po tutto , io sono per sta mobo fino ai nuovi cipset 985/995 :sofico:
Comunque Kentsfield sul chipset 975X va, e su alcune schede madri ancora non precisate con il chipset della famiglia 965 anche.
Poi nel 2007 uscirà "Bearlake" che supporterà una frequenza di bus Quad Pumped di 1.333 MHz, oltre che avantaggiarsi delle memorie DDR3.
Ciao ;)
infatti...anche se cmq bisogna dire che questa main ha supporto per le cpu a 65nm....teoricamente con il bios giusto non avrebbe problemi....ma a quel tempo praticamente tutti saremo gia' orientati sul top di gamma......
gra main questa p5w ragazzi......con conroe sta ai vertici con la intel bad axe. (che guarda caso è 975x)....se volete i quad core......aspettate a cambiare conf! ;)
ot
x dj
ciao bello......sono tornato domenica.....non riuscivo piu a stare stravaccato in spiaggia sotto il sole ed in mezzo alle donnine in bikini.... :D
cmq sto ancora in ferie fino a domenica......mi rilassero' un po' a casa con i miei hobby....tra i quali la nuova main! ;)
Domani arriva il *piccolino* dal distributore.....a fine mese dovrei averlo! :D
Bene bene, tra poco divertimento.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
hiroshi976
22-08-2006, 21:54
gia' non vedo l'ora...anche perche' sono cpu limited con oblivion e compagnia bella......
dimenticavo.....sento dei disturbi (gracchia) nell'audio con pes5......avete riscontrato problemi simili?
ciao a tutti,
ho appena preso la mobo in questione insieme ad un e6300 e delle corsair pc6400, il procio vola ma non riesco a stabilizzare le ram, addirittura se provo a settare 12 5 5 5 a 400 (800) non bootta neanche il pc mentre sarebbe la frequenza dichiarata da corsair, mi parte solo se metto i settings della memoria in automatico ma mi setta 18 6 6 6....una tristezza.
Mi sfugge qualcosa?
Ho l'ultimissimo bios.
I due banchi da 1gb sono installati negli slots arancio. :mc:
grazie
p.s. pc probe II funziona bene oppure consigliate qualcosa di alternativo?
peppecbr
22-08-2006, 22:17
vorrei fare un'altra domanda , ma il modulo wi.fi ogni tanto mi lampeggia un led verde ma da bios posso disattivarlo? visto che per il momento non mi serve? c'è l'opzione? perchè a me sembra come un led che cerca la connessione , io non ho installato i driver e disattivato la periferica da windows , ma a quanto pare non basta a farlo chiudere :rolleyes:
fdadakjli
22-08-2006, 22:20
vorrei fare un'altra domanda , ma il modulo wi.fi ogni tanto mi lampeggia un led verde ma da bios posso disattivarlo? visto che per il momento non mi serve? c'è l'opzione? perchè a me sembra come un led che cerca la connessione , io non ho installato i driver e disattivato la periferica da windows , ma a quanto pare non basta a farlo chiudere :rolleyes:
non puoi disattivarlo da bios...devi svitare la vitina che lo fissa allo mobo e toglierlo fisicamente... ;)
ci voleva troppo a mettere una vocina enable/disable... :rolleyes:
non puoi disattivarlo da bios...devi svitare la vitina che lo fissa allo mobo e toglierlo fisicamente... ;)
ci voleva troppo a mettere una vocina enable/disable... :rolleyes:
Basta andare in connessione direte e disabilitare la connessione, oppure da risorse del computer e disabilitarlo da gestione perififeriche.
peppecbr
22-08-2006, 22:35
Basta andare in connessione direte e disabilitare la connessione, oppure da risorse del computer e disabilitarlo da gestione perififeriche.
questo l'ho fatto ma lampeggia sempre :muro:
peppecbr
22-08-2006, 22:36
non puoi disattivarlo da bios...devi svitare la vitina che lo fissa allo mobo e toglierlo fisicamente... ;)
ci voleva troppo a mettere una vocina enable/disable... :rolleyes:
cavoli :muro: non ci penso propio a rismontare la mobo :muro: per toglierlo :cry: lo tengo così :doh:
fdadakjli
22-08-2006, 22:37
purtroppo togliere fisicamente la schedina wi-fi è l'unica soluzione a quanto sappia...tra dicono sia consigliato per il max oc... ;) [a me non cambiava nulla cmq :( ]
questo l'ho fatto ma lampeggia sempre :muro:
Se disabiliti la connessione non dovrebbe più comparire, devi andare in risorse di rete cliccare con il tasto destro su proprietà e poi cliccare sempre con il tasto destro sulla connessione che ti interresse e sempre con il tasto destro disabilitarla.
Io l'ho disabilitata,tolta dall'avvio automatico e non lampeggia +... :)
peppecbr
22-08-2006, 23:00
Se disabiliti la connessione non dovrebbe più comparire, devi andare in risorse di rete cliccare con il tasto destro su proprietà e poi cliccare sempre con il tasto destro sulla connessione che ti interresse e sempre con il tasto destro disabilitarla.
si si hai ragione avevo disabilitato la seconda rete lan che non usavo al posto della wifi :muro: adesso non lampeggià più , così allegerisco la mobo nel dare alimentazione a mille cose inutilizzate :D :sofico: notte a tutti :oink:
Ganesh74
22-08-2006, 23:34
ciao a tutti,
ho appena preso la mobo in questione insieme ad un e6300 e delle corsair pc6400, il procio vola ma non riesco a stabilizzare le ram, addirittura se provo a settare 12 5 5 5 a 400 (800) non bootta neanche il pc mentre sarebbe la frequenza dichiarata da corsair, mi parte solo se metto i settings della memoria in automatico ma mi setta 18 6 6 6....una tristezza.
Mi sfugge qualcosa?
Ho l'ultimissimo bios.
I due banchi da 1gb sono installati negli slots arancio. :mc:
grazie
p.s. pc probe II funziona bene oppure consigliate qualcosa di alternativo?
potrei sapere di preciso che memorie sono dato che anche io sto aspettando delle corsair in arrivo le mie sono esattamente Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP .....
sono le standard 12 5 5 5 pc6400 kit da 2gb...non le cas4 o 3.
Comunque ho scoperto il problema è non sono le ram.
Se setto in manual contemporaneamente sia la parte jumper del bios che quella chipset per la memoria...la scheda non bootta qualsiasi setting io uso.
Se lascio in auto una delle due, posso fare quello che mi pare sull'altra e la mobo bootta senza problemi.
Ma che diavolo è????
HELP!!! :cry:
BarboneNet
22-08-2006, 23:52
Raga, qualcuno ha SetFsb buono per questa Asus??? sul sito ormai da parecchio c'e' solo la versione con virus!
Grazie
per fortuna è una delle ultime la mia, monta già su lo 0701, visto l'etichetta sul chip :D
LightForce
23-08-2006, 00:01
ma senza nessun tipo di vmod e robaccia varia quant'è l'fsb minimo?
Raga, qualcuno ha SetFsb buono per questa Asus??? sul sito ormai da parecchio c'e' solo la versione con virus!
Grazie
Io ne ho uno che funge con questa mobo ma adesso mi fai sorgere il dubbio riguardo il virus,il nod32 dovrebbe rilevarlo se mai dovesse esserci?
ma senza nessun tipo di vmod e robaccia varia quant'è l'fsb minimo?
Se non erro il minimo da bios è 100 ma da setfsb anche 87 :sofico:
BarboneNet
23-08-2006, 00:06
Io ne ho uno che funge con questa mobo ma adesso mi fai sorgere il dubbio riguardo il virus,il nod32 dovrebbe rilevarlo se mai dovesse esserci?
direi di si.....io con av personal lo rilevo....neanche faccio per estrarre lo zip...mi blocca!!!!
melo passeresti?
LightForce
23-08-2006, 00:17
e quello massimo ke si raggiunge in media in overclock ?? sempre senza mod e robette varie
thx :)
sono le standard 12 5 5 5 pc6400 kit da 2gb...non le cas4 o 3.
Comunque ho scoperto il problema è non sono le ram.
Se setto in manual contemporaneamente sia la parte jumper del bios che quella chipset per la memoria...la scheda non bootta qualsiasi setting io uso.
Se lascio in auto una delle due, posso fare quello che mi pare sull'altra e la mobo bootta senza problemi.
Ma che diavolo è????
HELP!!! :cry:
il problema è della scheda che purtroppo sembra avere dei problemi con i divisori delle memorie, l'unica cosa che ti resta da fare se vuoi settare timings più bassi tenendo le ram a 800mhz è di impostare le ram in sincrono con il fsb e alzare l'fsb fino a 400mhz overclockando il procio! Così non dovresti avere problemi...
Aspetto con ansia nuovi aggiornamenti del bios per risolvere questo problema, perchè neanche l'ultimo dell'8 agosto non ha risolto NIENTE. (anche io appena presa avevo già su il bios 0701, ma ho comunque problemi con i divisori delle memorie)
e quello massimo ke si raggiunge in media in overclock ?? sempre senza mod e robette varie
thx :)
senza vmod si dovrebbero raggiungere AL MASSIMO 440mhz/450mhz di fsb, in media almeno i 425/430 si raggiungono sempre (ovviamente aumentanto il vmch).
P.s.: mi dite cosa è la storia del virus?? :eek:
BarboneNet
23-08-2006, 00:47
semplice....sul sito di setfsb...qualunque file scarichi...da oramai 20giorni, c'e' su un virus!
cerco qualcuno con una versione buona....poi dopo lo uppo io online!
Grazie!
EDIT: forse lo rileva come trojans ma non lo e'!!!!! ho letto un po' in giro e dicono che non nods non lo rileva......sara' colpa del mio antivirus!
Sgt. Bozzer
23-08-2006, 00:59
Comunque Kentsfield sul chipset 975X va, e su alcune schede madri ancora non precisate con il chipset della famiglia 965 anche.
la gigabyte DQ6.. supporta i quadcore..
88diablos
23-08-2006, 00:59
semplice....sul sito di setfsb...qualunque file scarichi...da oramai 20giorni, c'e' su un virus!
cerco qualcuno con una versione buona....poi dopo lo uppo io online!
Grazie!
EDIT: forse lo rileva come trojans ma non lo e'!!!!! ho letto un po' in giro e dicono che non nods non lo rileva......sara' colpa del mio antivirus!
mandami in pvt la tua mail che t mando il prog ;)
vorrei prendere questa scheda ma ho un dubbio su come fare un raid 0 con 2 hard disk WD Caviar SE16 250 GB SATA Hard Drives ( WD2500KS )
1) mi conviene usare il ICH7R o il Silicon???? quale è il + performante e affidabile????
2) in quali porte li collego x usare i 2 HD in raid 0 su ich7r??? (ne vedo 2 nere (sata4 e sata 3) +1 rossa (sata 1))
3) se li collego nelle porte arancioni e setto i jumper x il raid 0, basta cosi o devo fare qualche altra cosa x creare l'array???
4) che cosa è questo AHCI???
cmq nessuno ha chiarito il discorso degli hd e la loro configurazione nel bios alla voce main/ide configuration almeno voi come avete settato , nel manuale dice che se si ha un solo hd va messo sul sata 1 e va bene , infatti viene visto come sata 2 da everest :D ma io ho anche un'altro hd (storage 250gb sata2) dove lo metto? l'ho messo sui connettori neri esattamente sul sata 3 ma everest me lo da come sata normale :muro: :banned: a questo punto vorrei sapere voi come avete configurato il bios e la disposizione degli hd :mc: in moda da chiarire sto punto :read: gentilmente :sofico: :fagiano:
Hai abilitato il Sata2 sul disco?Nel caso di Seagate o WD togliendo i Jumper e nel caso di Hitachi con Future Tool?Per carita' Peppe,non voglio mettere in dubbio le tue capacita' ma magari te ne sei dimenticato......Io credo che una volta "abilitato" il disco per il Sata2(togliendo i relativi jumper o con le utility nel caso di dischi Hitachi)una volta messo il disco su un connettore che supporta il Sata2 lo deve riconoscere come tale per forza,non e' cosi'?Ricordo con la vecchia scheda madre dopo aver installato il sistema operativo ho visto che i dischi me li vedeva come sata1,non sapevo proprio dove avevo sbagliato poi mi sono accorto che mi ero dimenticato di togliere i Jumper ed appena li ho tolti il controller(era un ULI)li ha visti subito come sata2,senza che io abbia dovuto fare altro,ho semplicemente tolto i jumper.
CIAO
Qualcuno saprebbe dirmi come attaccare lo zalman 9500 led all'attacco della cpufan??
Lo zalman ha un attacco a 3 e la scheda a 4,con la conseguenza che l'ho attaccata al power fan(mi pare) ma quando parte il pc mi viene fuori un errore che mi dice cpufan problem press f1 to continue.
Come bisogna fare dato che la ventola non si riesce a mettere nell'attacco predisposto della schedozza mamma????????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.