PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 [78] 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

RagingBull
27-12-2007, 15:14
tranquillo, non ho barato...inizialmente avevo Vista 64bit quindi i 4gb di ram li prendeva alla grande....momentaneamente ho tolto 2gb (XP 32bit non li prende). i due banchi da 1Gb sono montati sul primo e sul terzo slot....avrò fatto una caxxata a montarli in quel modo?

Paghor87
27-12-2007, 15:21
...

sono da 800?

PaVi90
27-12-2007, 15:28
tranquillo, non ho barato...inizialmente avevo Vista 64bit quindi i 4gb di ram li prendeva alla grande....momentaneamente ho tolto 2gb (XP 32bit non li prende). i due banchi da 1Gb sono montati sul primo e sul terzo slot....avrò fatto una caxxata a montarli in quel modo?
Stanno bene: 1° e 3° o 2° e 4°, per il dual channel ;)

Paghor87
27-12-2007, 15:33
pero non glielo rileva....

e in + sono pc 5300 avevo chiesto nel caso fossero a 800 pc 6400... e non gliele faceva nadare(bisogna impostarlo manualmente)

RagingBull
27-12-2007, 15:34
perfetto, assodato il "problema" della ram...torniamo al BIOS.

sono andato a dare un occhiata: il tempo di timeout per le ide era già a 20....l'ho tirato giù a 5.

quello per le USB, anch'esso a 20, l'ho portato a 10....il mistero si infittisce...:muro:

RagingBull
27-12-2007, 15:45
pero non glielo rileva....

e in + sono pc 5300 avevo chiesto nel caso fossero a 800 pc 6400... e non gliele faceva nadare(bisogna impostarlo manualmente)

direi "problema delle ram risolto un cakkio!"

non ricordo se fossero a 800....ma non credo...cmq, appena risolvo il problema del boot, faccio un controllo....nel caso che c'è da fare?

PaVi90
27-12-2007, 15:57
DRAM Frequency devi settarlo a 800 MHz ;)

Cmq prova anzitutto ad aggiornare il bios: è OLDISSIMO!!!!!! Metti l'ultimo, il 2406, ce l'ho attualmente e non mi ha dato nessuna rogna, anzi!!

Mr. G87
27-12-2007, 16:08
direi "problema delle ram risolto un cakkio!"

non ricordo se fossero a 800....ma non credo...cmq, appena risolvo il problema del boot, faccio un controllo....nel caso che c'è da fare?

visto che ci sei disabilita tutto cio che non usi tipo: es porta firewire, controller jmicron, qfan ecc

RagingBull
27-12-2007, 16:10
bios aggiornato...ma il problema del tempo di attesa resta :muro: (fino alla fine lo rompo :) )


EDIT: la firewire la uso...jmicron disabilitato

PaVi90
27-12-2007, 16:17
Ma a quale problema ti riferisci? RAM o tempo di attesa?!

RagingBull
27-12-2007, 16:21
tempo di attesa

PaVi90
27-12-2007, 16:29
Io proverei a staccare una per una ciascuna periferica IDE/USB, e vedere che succede... può essere un metodo rognoso e forse superfluo, però tentar non nuoce... forse una periferica non viene immediatamente riconosciuta dalla mobo che quindi fa attendere un po' di tempo durante il POST.

Paghor87
27-12-2007, 18:28
il problema lo fa pure a me solo che non è costante lo fa 1 volta si e una no...

cioe una volta si avvia velocemente e un altra mi fa aspettare un po meltre raramente xro lo fa!!! mi si blocca il boot e quindi devo riavviare ma poi va...:confused: :confused: :confused:

skyscreaper
28-12-2007, 08:10
raga sapete spiegarmi cos'è l'aux nella figura... del programma di speedfan? ci son + di 100° non ci ho mai fatto caso da gennaio che ho questa mobo xkè nn ho mai avuto problemi xò son curioso di sapere...

http://img167.imageshack.us/img167/5271/aux2rb3.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=aux2rb3.jpg)

nessuno sa spiegarmi questo?

PaVi90
28-12-2007, 09:13
nessuno sa spiegarmi questo?

Non preoccuparti, a me l'AUX è a 129 gradi fissi... si riferisce a un sensore fittizio; addirittura se cerchi c'è un thread con centinaia di post e migliaia di visite per cercare di capire questo AUX; forse è l'uscita per la rilevazione della temp dell'alimentatore, che però non è collegata in quanto i moderni ali gestiscono tutto da loro... :confused:

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Chi ha portato il BUS a 400 MHz potrebbe dirmi con che vcore???
Perchè ho notato che se alzo di brutto il vcore, ad esempio a 1,4625V, l'fsb wall mi aumenta da 367 a 385 MHz
Ho letto di un utente, poi, che con vcore 1,475V ha rock solid 400x9 :eek:

Mr. G87
28-12-2007, 10:43
...cut...

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Chi ha portato il BUS a 400 MHz potrebbe dirmi con che vcore???
Perchè ho notato che se alzo di brutto il vcore, ad esempio a 1,4625V, l'fsb wall mi aumenta da 367 a 385 MHz
Ho letto di un utente, poi, che con vcore 1,475V ha rock solid 400x9 :eek:

Un esempio di qualche prava di miei oc, non trovo altre immagini...dovrei cercarle ma adesso non ho troppo tempo...
col pc in firma E6600:

http://img120.imageshack.us/img120/5916/sp1400rj1.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=sp1400rj1.jpg)

http://img120.imageshack.us/img120/3429/oc410qg4.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=oc410qg4.jpg)

http://img120.imageshack.us/img120/2537/clipboard01nx7.th.png (http://img120.imageshack.us/my.php?image=clipboard01nx7.png)

col mio vecchio E6400 e 400 di fsb senza orthos:
http://img135.imageshack.us/img135/1690/temp32ghzhc6.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=temp32ghzhc6.png)

PaVi90
28-12-2007, 11:03
Un esempio di qualche prava di miei oc, non trovo altre immagini...dovrei cercarle ma adesso non ho troppo tempo...
col pc in firma E6600:

http://img120.imageshack.us/img120/5916/sp1400rj1.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=sp1400rj1.jpg)

http://img120.imageshack.us/img120/3429/oc410qg4.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=oc410qg4.jpg)

http://img120.imageshack.us/img120/2537/clipboard01nx7.th.png (http://img120.imageshack.us/my.php?image=clipboard01nx7.png)

col mio vecchio E6400 e 400 di fsb senza orthos:
http://img135.imageshack.us/img135/1690/temp32ghzhc6.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=temp32ghzhc6.png)

Thanks ;)

rob-roy
28-12-2007, 11:07
Non preoccuparti, a me l'AUX è a 129 gradi fissi... si riferisce a un sensore fittizio; addirittura se cerchi c'è un thread con centinaia di post e migliaia di visite per cercare di capire questo AUX; forse è l'uscita per la rilevazione della temp dell'alimentatore, che però non è collegata in quanto i moderni ali gestiscono tutto da loro... :confused:

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Chi ha portato il BUS a 400 MHz potrebbe dirmi con che vcore???
Perchè ho notato che se alzo di brutto il vcore, ad esempio a 1,4625V, l'fsb wall mi aumenta da 367 a 385 MHz
Ho letto di un utente, poi, che con vcore 1,475V ha rock solid 400x9 :eek:

Io ho tenuto per mesi 400*9 con un vcore di 1.550v
Poi di punto in bianco mi si riavviava il PC sotto Othos,cosi sono sceso.

TNOTB
28-12-2007, 11:14
...............

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Chi ha portato il BUS a 400 MHz potrebbe dirmi con che vcore???
Perchè ho notato che se alzo di brutto il vcore, ad esempio a 1,4625V, l'fsb wall mi aumenta da 367 a 385 MHz
Ho letto di un utente, poi, che con vcore 1,475V ha rock solid 400x9 :eek:

Io sto @400 rock solid con v-core @1,4v
sono riuscito a recuperare altri 10/15mhz di fsb alzando i vari voltaggi del 975 e dando altro po di V al procio

PaVi90
28-12-2007, 11:19
Oggi proverò con vcore 1,475 e vedrò se mi regge i 400 di BUS.... non mi si fonde il procio, vero? :stordita: :D

berto1886
28-12-2007, 13:38
Oggi proverò con vcore 1,475 e vedrò se mi regge i 400 di BUS.... non mi si fonde il procio, vero? :stordita: :D

No, mal che vada si spegne da solo...

PaVi90
28-12-2007, 13:42
:asd: Ho provato con 1,475V sul procio, vfsb quasi al max, vmch 1,65 molti bassissimo ma a 400 e neppure a 390 il computer non ne vuol sapere di bootare :sofico: :mc: :muro: :cry:

berto1886
28-12-2007, 13:42
:asd: Ho provato con 1,475V sul procio, vfsb quasi al max, vmch 1,65 molti bassissimo ma a 400 e neppure a 390 il computer non ne vuol sapere di bootare :sofico: :mc: :muro: :cry:

6 al limite...

PaVi90
28-12-2007, 13:59
Già... :(

markenforcer
28-12-2007, 14:01
nessuno sa spiegarmi questo?


Niente di cui preoccuparti è un bug noto. Trovi spiegazioni anche sul sito di everest. Vai tranquillo ;)

markenforcer
28-12-2007, 14:01
:asd: Ho provato con 1,475V sul procio, vfsb quasi al max, vmch 1,65 molti bassissimo ma a 400 e neppure a 390 il computer non ne vuol sapere di bootare :sofico: :mc: :muro: :cry:

Per molti bassissimo intendi 6???

PaVi90
28-12-2007, 14:02
Si :)

Mr. G87
28-12-2007, 16:25
Si :)

quant'è stato il tuo fsb max raggiunto?

PaVi90
28-12-2007, 16:26
con 1.4625 di Vcore, mch 1,65V; VFSB 1,40V; 385 MHz max
Ma credo che anche abbassando vmch e vfsb l'fsb wall sia quello... mi pare un problema di procio, non di mobo :doh: :stordita:

Mafio
28-12-2007, 17:32
con 1.4625 di Vcore, mch 1,65V; VFSB 1,40V; 385 MHz max
Ma credo che anche abbassando vmch e vfsb l'fsb wall sia quello... mi pare un problema di procio, non di mobo :doh: :stordita:

a me pare molto strano...alla fine 400 non sono poi così tanti. :stordita:

PaVi90
28-12-2007, 17:34
a me pare molto strano...alla fine 400 non sono poi così tanti. :stordita:
Ti prego non infierire :cry:
:D

Sembra strano anche a me... fatto sta che pompando tutti i voltaggi al max non risolvo nulla; l'alimentatore è anche di qualità, quindi escluderei sia quello... :doh: :muro: :mc:

Mafio
28-12-2007, 17:38
Ti prego non infierire :cry:
:D

Sembra strano anche a me... fatto sta che pompando tutti i voltaggi al max non risolvo nulla; l'alimentatore è anche di qualità, quindi escluderei sia quello... :doh: :muro: :mc:

:mbe:
ma va che mica sfottevo, piuttosto le ram???

PaVi90
28-12-2007, 17:39
:mbe:
ma va che mica sfottevo, piuttosto le ram???
Ma si lo so che non sfottevi... era per dire che ormai le ho provate tutte con questa caspita di scheda madre :p :muro:
Beh, le ram sono le Kingston ValueRAM 800 MHz... boh... forse sono quelle. Anche se comunque durante le prove di innalzamento fsb mai portate fuori specifica.

Mafio
28-12-2007, 17:41
Ma si lo so che non sfottevi... era per dire che ormai le ho provate tutte con questa caspita di scheda madre :p :muro:
Beh, le ram sono le Kingston ValueRAM 800 MHz... boh... forse sono quelle. Anche se comunque durante le prove di innalzamento fsb mai portate fuori specifica.

le latenze e il vram erano settateti manualmente???

PaVi90
28-12-2007, 17:42
le latenze e il vram erano settateti manualmente???

Certo!! Ho provato le ram con voltaggi da 1.8 a 1.95 (ma tempo fa anche a 2.10V :Perfido:)

Mafio
28-12-2007, 17:45
Certo!! Ho provato le ram con voltaggi da 1.8 a 1.95 (ma tempo fa anche a 2.10V :Perfido:)

asd, 2.1 con delle value... :oink:

comunque allora escluderei le ram.

Funcla
29-12-2007, 13:32
Scusate, voglio fare l'ultimo tentativo ma secondo me senza speranza,il mio pc è composto da questa schifo di scheda madre, 4 giga di ram, processore Q6600, asus 8800gts 512, creative sound blaster x.fi elite pro, masterizzatore lg sata, 2 hd sata da 500 giga di cui uno di sistema, 2 hd ide da 500 giga.
Il punto! Per avviarsi e spegnersi ci vuole una vita, e non riesco a configurare correttamente gli hd e il masterizzatore .
Se mi potete dare una mano ve ne sarei grato altrimenti ho deciso e lunedì vado a prendermi un altra scheda e getto questa.
Vi ringrazio CIAO.:muro:

PaVi90
29-12-2007, 13:51
Scusate, voglio fare l'ultimo tentativo ma secondo me senza speranza,il mio pc è composto da questa schifo di scheda madre, 4 giga di ram, processore Q6600, asus 8800gts 512, creative sound blaster x.fi elite pro, masterizzatore lg sata, 2 hd sata da 500 giga di cui uno di sistema, 2 hd ide da 500 giga.
Il punto! Per avviarsi e spegnersi ci vuole una vita, e non riesco a configurare correttamente gli hd e il masterizzatore .
Se mi potete dare una mano ve ne sarei grato altrimenti ho deciso e lunedì vado a prendermi un altra scheda e getto questa.
Vi ringrazio CIAO.:muro:
In che senso non riesci a configurare gli hard disk?
La lentezza nell'avvio e spegnimento riguarda il sistema operativo oppure ti riferisci al POST all'avvio lento?

Zagor4
29-12-2007, 13:58
Scusate, voglio fare l'ultimo tentativo ma secondo me senza speranza,il mio pc è composto da questa schifo di scheda madre, 4 giga di ram, processore Q6600, asus 8800gts 512, creative sound blaster x.fi elite pro, masterizzatore lg sata, 2 hd sata da 500 giga di cui uno di sistema, 2 hd ide da 500 giga.
Il punto! Per avviarsi e spegnersi ci vuole una vita, e non riesco a configurare correttamente gli hd e il masterizzatore .
Se mi potete dare una mano ve ne sarei grato altrimenti ho deciso e lunedì vado a prendermi un altra scheda e getto questa.
Vi ringrazio CIAO.:muro:

Se la getti dimmi dove che la recupero io !

CIao :D

blengyo
29-12-2007, 15:24
Scusate, voglio fare l'ultimo tentativo ma secondo me senza speranza,il mio pc è composto da questa schifo di scheda madre, 4 giga di ram, processore Q6600, asus 8800gts 512, creative sound blaster x.fi elite pro, masterizzatore lg sata, 2 hd sata da 500 giga di cui uno di sistema, 2 hd ide da 500 giga.
Il punto! Per avviarsi e spegnersi ci vuole una vita, e non riesco a configurare correttamente gli hd e il masterizzatore .
Se mi potete dare una mano ve ne sarei grato altrimenti ho deciso e lunedì vado a prendermi un altra scheda e getto questa.
Vi ringrazio CIAO.:muro:


sarai stato sfortunato, perchè a parte l'oc scarsetto, sta mobo non è niente male, io sono soddisfatto su tutti i punti di vista ;)

ad ogni modo secondo me il problema tuo della lentezza all'avvio e spegnimento sta proprio nellla configurazine degli hdd e dei lettori..
prova a lasciare collegato solo l'hdd principale senza lettori e altri hdd e vedi se e sempre lento..


Se la getti dimmi dove che la recupero io !

CIao :D


sappi che te la dovrai contendere con me :asd:

Funcla
29-12-2007, 17:03
Ma se Voi dovreste collegare due hd sata di cui uno di sistema, due ide e un masterizzatore dvd sata a che porte li colleghereste ? E come li configurereste nel bios.Io comunque di solito non faccio oc.

Paghor87
29-12-2007, 17:10
sappi che te la dovrai contendere con me :asd:

Non ce due senza tre :huh: :huh:

jedy48
29-12-2007, 21:54
Scusate, voglio fare l'ultimo tentativo ma secondo me senza speranza,il mio pc è composto da questa schifo di scheda madre, 4 giga di ram, processore Q6600, asus 8800gts 512, creative sound blaster x.fi elite pro, masterizzatore lg sata, 2 hd sata da 500 giga di cui uno di sistema, 2 hd ide da 500 giga.
Il punto! Per avviarsi e spegnersi ci vuole una vita, e non riesco a configurare correttamente gli hd e il masterizzatore .
Se mi potete dare una mano ve ne sarei grato altrimenti ho deciso e lunedì vado a prendermi un altra scheda e getto questa.
Vi ringrazio CIAO.:muro:

ti dò un consiglio GRATIS :D io ne hò una seminuova nell'armadietto dove tengo tutta la roba del pc , l'hò tolta dalle balle e ora hò quelle 2 in firma , tutta un'altra cosa rispetto alla .....obsoleta? ciofeca? scegliete voi della P5W DH:read:

Mafio
29-12-2007, 21:59
ti dò un consiglio GRATIS :D io ne hò una seminuova nell'armadietto dove tengo tutta la roba del pc , l'hò tolta dalle balle e ora hò quelle 2 in firma , tutta un'altra cosa rispetto alla .....obsoleta? ciofeca? scegliete voi della P5W DH:read:

beh si...ma anche no, molte p5k hanno problemi...sei stato fortunato a beccarne una buona. :asd:

Funcla
29-12-2007, 22:09
Anch'io l'avevo presa appena uscita per poi buttarla li perchè mi faceva cag.....
Adesso stavo sostituendo il mio pc più vecchio con Athlon 4800 e ho preso il q6600 e così avevo pensato di recuperarla ma mi sa che la cambio, se qualcuno mi fa un offerta, magari vicino a casa che così non ho spese di spedizione, mi spiace solo che avra lavorato in totale al massimo 24 ore.
Comunque se tutti gli altri sono contenti, credo sia solo una mia convinzione che vada male.
Comunque se qualcuno mi spiega come impostare dischi e bios per farla funzionare bene, ho tempo tutta domani per provare altrimenti lunedì ( mano al portafoglio).
Ciao.

PACIOCCONE
30-12-2007, 06:58
Ho sostituito la sk grafica con una nuova fiammante ATI RADEON HD 3870, però mi fa una cosa strana, il boot della macchina e la schermata di XP non appare, buio completo fino al desktop...dopo tutto bene, va alla grande con tutti i titoli più esigenti, da bioschock a crysis...dal forum dedicato alla HD 3870 non ne è uscito molto, per vedere il boot e andare nel bios sono obbligato a collegare un vecchio monitor vga. Forse ci sono dei settaggi che mi sfuggono nel bios(aggiornatissimo) della mobo? che debba aggiornare anche il sw del chipset? Mi sembra che tra gli aggiornamenti ASUS ci sia qualcosa di recente, è consigliabile cmq farlo? Si accettano consigli.

PaVi90
30-12-2007, 08:17
Ho sostituito la sk grafica con una nuova fiammante ATI RADEON HD 3870, però mi fa una cosa strana, il boot della macchina e la schermata di XP non appare, buio completo fino al desktop...dopo tutto bene, va alla grande con tutti i titoli più esigenti, da bioschock a crysis...dal forum dedicato alla HD 3870 non ne è uscito molto, per vedere il boot e andare nel bios sono obbligato a collegare un vecchio monitor vga. Forse ci sono dei settaggi che mi sfuggono nel bios(aggiornatissimo) della mobo? che debba aggiornare anche il sw del chipset? Mi sembra che tra gli aggiornamenti ASUS ci sia qualcosa di recente, è consigliabile cmq farlo? Si accettano consigli.
Io proverei come prima cosa ad aggiornare il BIOS all'ultima versione ;)

PACIOCCONE
30-12-2007, 09:11
Io proverei come prima cosa ad aggiornare il BIOS all'ultima versione ;)
Aggiornato al 2406...credo che sia l'ultimo

PaVi90
30-12-2007, 09:25
Aggiornato al 2406...credo che sia l'ultimo

si, è l'ultimo ;)

rob-roy
30-12-2007, 10:18
Ragazzi novita per il supporto a Penryn?

Vorrei tirare fino a Nehalem con questa mobo...:(

PaVi90
30-12-2007, 10:23
Ragazzi novita per il supporto a Penryn?

Vorrei tirare fino a Nehalem con questa mobo...:(

Se non sbaglio ora compare nella famosa tabella sul sito Asus delle mobo penryn-ready. Cmq la vedo dura con gli Yorkfield e i Nehalem... la scarsa propensione all'overclock è un fattore molto limitante per la P5W; non oso immaginare cosa succederebbe affiancandogli un QX9770 :stordita:

rob-roy
30-12-2007, 10:29
Se non sbaglio ora compare nella famosa tabella sul sito Asus delle mobo penryn-ready. Cmq la vedo dura con gli Yorkfield e i Nehalem... la scarsa propensione all'overclock è un fattore molto limitante per la P5W; non oso immaginare cosa succederebbe affiancandogli un QX9770 :stordita:

Ma Nehalem mica monterà nuovi socket e nuovi chipset?
A noi se và di culo al massimo potremo montarci i Penryn...:p

ilcose
30-12-2007, 10:33
Ma Nehalem mica monterà nuovi socket e nuovi chipset?
A noi se và di culo al massimo potremo montarci i Penryn...:p

si ma lui voleva dire che vorra tenere questa mobo fino alll'uscita dei nehalem, poi la cambierà

rob-roy
30-12-2007, 10:36
si ma lui voleva dire che vorra tenere questa mobo fino alll'uscita dei nehalem, poi la cambierà

Infatti,mi basterebbe poterci montare un bel Q9450 e vivere felice per un altro anno in attesa di Nehalem che cambierà anche Chipset/socket.

Praticamente salterei la serie P/X di chipset.

PaVi90
30-12-2007, 10:36
Ma Nehalem mica monterà nuovi socket e nuovi chipset?
A noi se và di culo al massimo potremo montarci i Penryn...:psi ma lui voleva dire che vorra tenere questa mobo fino alll'uscita dei nehalem, poi la cambierà
Infatti... anch'io per ora non cambio... mi sembra assurdo cambiare e poi tra 1/2 anni spendere altrettanti soldi per prendere una mobo col nuovo socket e col chipset x48; conservo i soldi per quel momento :sofico:

rob-roy
30-12-2007, 10:48
Infatti... anch'io per ora non cambio... mi sembra assurdo cambiare e poi tra 1/2 anni spendere altrettanti soldi per prendere una mobo col nuovo socket e col chipset x48; conservo i soldi per quel momento :sofico:

Anche perchè a livello di funzionalità i nuovi chipset non è che introducano chissà quali fantasticherie.

Sono ottimi per l'OC,questo và riconosciuto.
Ma l'inutile supporto alle DDR3 e al PCI EX 2.0 per ora hanno utilità: 0

Solo maledetto marketing....un pò come il passaggio AGP-->PCIEX...mi fermo quì perchè mi stò gia incazzando...:muro:

rob-roy
30-12-2007, 10:50
Infatti... anch'io per ora non cambio... mi sembra assurdo cambiare e poi tra 1/2 anni spendere altrettanti soldi per prendere una mobo col nuovo socket e col chipset x48; conservo i soldi per quel momento :sofico:

see....per Nehalem l'X48 sarà già vecchio e decrepito..vuoi che intel non ti sforni l'ennesimo chipset? :asd:

PaVi90
30-12-2007, 10:50
see....per Nehalem l'X48 sarà già vecchio e decrepito..vuoi che intel non ti sforni l'ennesimo chipset? :asd:
Già già... hai proprio ragione :D
Come si chiamerà, x58?! E magari supporterà il BUS @ 600 MHz :sofico:

rob-roy
30-12-2007, 11:13
Cmq questa è la mobo che mi ha garantito più longevità dai tempi del mitico Socket A...:)

Nell'estate del 2006 ho assemblato una piattaforma CPU/Mobo/Ram che se tutto andrà come deve tirerà ad alti livelli (CPU esclusa) fino al 2009 (o quasi).
Una longevità incredibile nel mondo informatico.

Perchè se guardate le nuove piattaforme Intel non presentano motivi (a parte l'OC) per cambiare mobo.

FastSpirit
30-12-2007, 11:18
Salve a tutti,
vorrei tentare di fa girare 2 nVidia 8800 GTS 320mb in configurazione SLI su una ASUS P5W DH Deluxe (si lo so mi faccio del male da solo :D )
So che bisogna scaricare i driver forceware modificati ma non ne riesco a trovare una versione recente che supporti Windows Vista.

Sapreste indicami dove cercare?
Grazie.

jedy48
30-12-2007, 16:55
beh si...ma anche no, molte p5k hanno problemi...sei stato fortunato a beccarne una buona. :asd:

si, ma anche la P5B Deluxe è troppo migliore della P5W DH

rob-roy
30-12-2007, 17:00
si, ma anche la P5B Deluxe è troppo migliore della P5W DH

Ma anche no...sali di più di FSB ma con latenze del NB rilassate.
Quindi a parità di OC la P5W và sempre di più.;)

Nejiro
30-12-2007, 17:01
si, ma anche la P5B Deluxe è troppo migliore della P5W DH
In che cosa è troppo migliore?Ho una P5B Premium,è una buona scheda sicuramente ma non vedo tutto questo abisso con la P5W....

Mr. G87
30-12-2007, 17:19
In che cosa è troppo migliore?Ho una P5B Premium,è una buona scheda sicuramente ma non vedo tutto questo abisso con la P5W....

anch'io ho una p5b dlx, ma la vendo perchè mi irrita il fatto del fake boot (in caso di oc), ho il timore che mi disintegri al lungo andare gli hdd o altre periferiche..

TNOTB
30-12-2007, 17:54
Se non sbaglio ora compare nella famosa tabella sul sito Asus delle mobo penryn-ready. ...........:

qui non c'è http://event.asus.com/mb/45nm/
invece qui si http://event.asus.com/mb/45nm/nl/

è un bel casino:D

PaVi90
30-12-2007, 18:12
qui non c'è http://event.asus.com/mb/45nm/
invece qui si http://event.asus.com/mb/45nm/nl/

è un bel casino:D

LOL :D

demos88
30-12-2007, 19:47
Salve,
ho giusto oggi aggiornato la rom del bios della MB in firma (asus p5w dh deluxe) dalla versione 1506 all'ultima 2406... non chiedetemi perchè l'ho fatto, anche perchè ora se potessi scegliere, non lo rifarei.
Semplicemente mi sta dando un po' di problemi veramente fastidiosi.
In primis la frequenza della cpu. Con il vecchio bios avevo il clock a 266Mhz, il FSB a 1066 (266x4) e il procio a 2400 (266x9), ora ho sempre 266Mhz di base ma a quanto pare il moltiplicatore e' cambiato da 9 a 8... o.O
in pratica, tenendo sempre la base a 266Mhz, ho sul procio una frequenza di 2128Mhz!!!
Questo mi comporta che per tenere lo stesso clock di prima, devo alzare ancora di più il front che pero' mi sfora i 400Mhz e mi diventa altamente instabile (a dir la verità anche un po' prima del 400 ora...). per le ram pure è tragica perchè dovendo alzare la frequenza, non mi ritrovo più bene con il loro overclock.
A questo punto ho pensato di rimettere il bios di prima o quanto meno fare delle prove con dei bios meno recenti privilegiando quelli che apportano fix diversi dal supporto di nuove cpu. Ho per es adocchiato il 2004 (ne dico uno dei tanti), provo a metterlo ma l'utility per il flash sotto win mi dice che il bios e' meno recente di quello installato e può essere inserito solo mediante l'utility di flash sotto DOS (scusa ma che caxxata, cosa gli cambia... ). Allora provo Afudos e guardacaso mi dice la stessa cosa... "la data del bios selezionato e' antecedente la data del bios corrente, impossibile applicare il nuovo bios...".
Qualcuno sa cm aiutarmi? magari c'è qualche funzione del nuovo bios che non ho attivato/disattivato... boh, so solo che ora anche con frequenze più basse di quelle di prima, il sistema è veramente instabile :(

rob-roy
30-12-2007, 19:49
Ma perchè non reimposti il moltiplicatore a 9? :confused:

demos88
30-12-2007, 19:52
Ma perchè non reimposti il moltiplicatore a 9? :confused:
ma c'è quella opzione? o.O
no se mi è scappata mi frusto... provo a vedere :rolleyes:

edit:
caspita avevi ragione, ho impostato manualmente il rate a 9... quello che pero' non capisco è che prima era settato in automatico (era attiva una cosa tipo "EIST" o qualcosa del genere) e nella pagina delle informazioni della CPU era giustamente segnato rate 9, eppure era 8. Ora con la configurazione manuale funziona... mi pare strano...
Beh grazie... già disperavo...
in ogni caso esiste un modo per rimettere un bios precedente?

rob-roy
30-12-2007, 20:23
Evidentemente il molty ad 8 è un bug del bios.
Ti consiglio di tenere l'ultimo bios,perchè la procedura per tornare indietro mi sembra sia abbastanza complessa...:fagiano:

fred647
30-12-2007, 21:09
esiste un modo per rimettere un bios precedente?

io con l'opzione del bios EZ-Flash l'ho riportato indietro il bios con kiave usb prova anke tu;)

giovonni
30-12-2007, 22:38
Evidentemente il molty ad 8 è un bug del bios.
Ti consiglio di tenere l'ultimo bios,perchè la procedura per tornare indietro mi sembra sia abbastanza complessa...:fagiano:

Confermo, anche a me imposta 8x se metto il molti automatico (almeno la schermata di post riporta una frequenza totale della cpu coerente con questo fatto) e correttamente a 11x in manuale.

jedy48
30-12-2007, 22:41
anch'io ho una p5b dlx, ma la vendo perchè mi irrita il fatto del fake boot (in caso di oc), ho il timore che mi disintegri al lungo andare gli hdd o altre periferiche..

a me non lo fà.... avrò avuto ..:ciapet:

berto1886
31-12-2007, 01:39
a me non lo fà.... avrò avuto ..:ciapet:

Eh si... ora nn ricordo chi l'aveva detto, cmq con il bios 2206 (l'ultimo) in teoria nn dovrebbe fare "l'autoboot" di 10s con la funzione del telecomando attiva per l'accensione, a me continua a farlo, che devo fare??

PaVi90
31-12-2007, 09:10
Eh si... ora nn ricordo chi l'aveva detto, cmq con il bios 2206 (l'ultimo) in teoria nn dovrebbe fare "l'autoboot" di 10s con la funzione del telecomando attiva per l'accensione, a me continua a farlo, che devo fare??

L'ultimo bios è il 2406, che come dissi tempo fa non fa il "mini-boot" per il telecomando e ha quel piccolo bug nel riconoscimento automatico del moltiplicatore stock del mio E6700 ;)

Mr. G87
31-12-2007, 09:30
Eh si... ora nn ricordo chi l'aveva detto, cmq con il bios 2206 (l'ultimo) in teoria nn dovrebbe fare "l'autoboot" di 10s con la funzione del telecomando attiva per l'accensione, a me continua a farlo, che devo fare??

emm.. io parlavo della p5b dlx.. non della p5w :D

ps con l'ultimo bios il voltaggio minimo che si può dare alla cpu quanto vale?

L'avvelenato
31-12-2007, 13:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639418

E aggiungo che il moltiplicatore mi resta a 8,piu' su non va. è normale?:confused:

fred647
31-12-2007, 23:39
BUON 2008 A TUTTO IL FORUM:gluglu: :yeah: :ubriachi: :cincin:

gettonio
01-01-2008, 15:13
Ciao a tutti ragazzi, sono anche io possessore di questa stramaleddeta mobo e il mio problema e' del fatidico lettore dvd che va solo in modalita' pio.
Dopo essermi letto la maggior parte dei vostri post ho fatto come qualcuno ha consigliato:
Ho provato a togliere i canali ide, ho riavviato e ora non riesce piu' a installarmi i canali ide, mi dice che impossibile installarli qualche anima pia che mi aiuti, pleaseeeee :muro: :muro: :cry: :cry: :muro: :muro:


Dimenticavo....
BUON 2008 A TUTTIIIIIIIII

fred647
01-01-2008, 16:59
Ciao a tutti ragazzi, sono anche io possessore di questa stramaleddeta mobo e il mio problema e' del fatidico lettore dvd che va solo in modalita' pio.
Dopo essermi letto la maggior parte dei vostri post ho fatto come qualcuno ha consigliato:
Ho provato a togliere i canali ide, ho riavviato e ora non riesce piu' a installarmi i canali ide, mi dice che impossibile installarli qualche anima pia che mi aiuti, pleaseeeee :muro: :muro: :cry: :cry: :muro: :muro:


Dimenticavo....
BUON 2008 A TUTTIIIIIIIII
non credo ke questa mobo sia stramaledetta anzi ha dato e da ancora molte soddisfazioni a molti utenti e anke al sottoscritto, se riscontrate problemi e xkè a volte bastano delle piccole impostazioni ke nn si pensano neanke,con questo nn voglio dire ke nn siete all'altezza neanke io sono un genio, ma dico di fare + attenzione,ho letto in un altro thread di un ragazzo ka ha smontato la mobo da un case passandolo in un altro, alla fine gli si e bruciato tutto xkè nn aveva messo i distanziali ed e andata in corto, quindi nn stramaledite state solo + attenti......scusatemi x la lungaggine;)

PaVi90
01-01-2008, 17:29
Ragazzi una domandina... tempo fa chiesi qualche info sulla sostituzione della pasta termica... qualcuno sul thread mi disse di averlo fatto senza problemi; mi resta però ancora qualche perplessità:
1) E' facile staccare i dissipatori di nb e sb? Perchè dalla guida di cui c'è il link in prima pagina c'è scritto di aiutarsi con un giravite a taglio facendo leva, però francamente non mi va di usare un utensile brutale e pericoloso per i circuitini della mobo... mi consigliate di ruotare leggermente i dissi per staccarli oppure di far leva con qualcosa? Come avete fatto voi??
2) Se non sbaglio quando tolgo il dissy del nb non devo rimuovere quella specie di pad termico che sta al di sotto del dissy laterale (quello sui regolatori di tensione della mobo, attaccato mediante heatpipe al dissy del nb). Confermate ciò?
Grazie :D

Paghor87
01-01-2008, 17:47
per facilitare lo smontaggio dei dissipatori ti conviene ruotare leggermente a destra e sinistra il blocco del dissy e se propio non ne vuole sapere di staccarsi passaci in mezzo una casta elefonica per scrostare la pasta termica;)

rob-roy
01-01-2008, 17:49
Io sul north l'ho cambiata,mentre il south è praticamente incollato...:muro:
La Asus ha usato una pasta schifosa...:mad:

PaVi90
01-01-2008, 17:55
per facilitare lo smontaggio dei dissipatori ti conviene ruotare leggermente a destra e sinistra il blocco del dissy e se propio non ne vuole sapere di staccarsi passaci in mezzo una casta elefonica per scrostare la pasta termica;)
Già... la rotazione e il distacco con la tessera telefonica sono le soluzioni più consone, però vedendo l'immagine del tizio della guida che usava il giravite sul sb mi sono allarmato un tantino :D

Io sul north l'ho cambiata,mentre il south è praticamente incollato...:muro:
La Asus ha usato una pasta schifosa...:mad:
Azz... cioè hai provato a cambiarla ma il dissy del sb non si stacca manco morto?! Cosa hai usato per "far leva"?? Non c'è il rischio che si stacchi anche il nb/sb appresso al dissy, vero? :stordita:
E invece a proposito del dissy dei mosfet come hai fatto??

gettonio
01-01-2008, 18:02
non credo ke questa mobo sia stramaledetta anzi ha dato e da ancora molte soddisfazioni a molti utenti e anke al sottoscritto, se riscontrate problemi e xkè a volte bastano delle piccole impostazioni ke nn si pensano neanke,con questo nn voglio dire ke nn siete all'altezza neanke io sono un genio, ma dico di fare + attenzione,ho letto in un altro thread di un ragazzo ka ha smontato la mobo da un case passandolo in un altro, alla fine gli si e bruciato tutto xkè nn aveva messo i distanziali ed e andata in corto, quindi nn stramaledite state solo + attenti......scusatemi x la lungaggine;)

ahemmm, permettimi, qui non si parla di come si monta o si smonta una mobo il problema e' un altro.
sinceramente per quello che l ho pagata di rogne ne ha date e non poco visto che e' risaputo che il controller ide della suddetta e' una fetecchia.
Per te non sara' un problema ma per me che ho speso piu' di 150 euro, a suo tempo, qualche imprecazione se la merita eccome.
Detto questo mi dispiace di aver urtato la tua sensibilita' ma visto che sei cosi' bravo non sei riuscito a darmi una risposta.
Ti chiedo: sai come risolvere il mio problema sulla reinstallazione dei driver dei singoli canali ide?:sofico: :sofico: :sofico:

jedy48
01-01-2008, 19:27
ahemmm, permettimi, qui non si parla di come si monta o si smonta una mobo il problema e' un altro.
sinceramente per quello che l ho pagata di rogne ne ha date e non poco visto che e' risaputo che il controller ide della suddetta e' una fetecchia.
Per te non sara' un problema ma per me che ho speso piu' di 150 euro, a suo tempo, qualche imprecazione se la merita eccome.
Detto questo mi dispiace di aver urtato la tua sensibilita' ma visto che sei cosi' bravo non sei riuscito a darmi una risposta.
Ti chiedo: sai come risolvere il mio problema sulla reinstallazione dei driver dei singoli canali ide?:sofico: :sofico: :sofico:

formattando???:D così Win li rimetterà da solo

Mafio
01-01-2008, 19:29
Già... la rotazione e il distacco con la tessera telefonica sono le soluzioni più consone, però vedendo l'immagine del tizio della guida che usava il giravite sul sb mi sono allarmato un tantino :D


Azz... cioè hai provato a cambiarla ma il dissy del sb non si stacca manco morto?! Cosa hai usato per "far leva"?? Non c'è il rischio che si stacchi anche il nb/sb appresso al dissy, vero? :stordita:
E invece a proposito del dissy dei mosfet come hai fatto??

per i mosfet userei i lunzini, per il resto, non avendo questa mobo non so che dirti. :stordita:

fred647
01-01-2008, 20:03
Detto questo mi dispiace di aver urtato la tua sensibilita' ma visto che sei cosi' bravo non sei riuscito a darmi una risposta.


non ho detto ke sono bravo anzi, la mia sensibilità nn e stata scalfita e penso ke jedy48 ti abbia dato la migliore soluzione:D :sofico:

rob-roy
01-01-2008, 21:23
Già... la rotazione e il distacco con la tessera telefonica sono le soluzioni più consone, però vedendo l'immagine del tizio della guida che usava il giravite sul sb mi sono allarmato un tantino :D


Azz... cioè hai provato a cambiarla ma il dissy del sb non si stacca manco morto?! Cosa hai usato per "far leva"?? Non c'è il rischio che si stacchi anche il nb/sb appresso al dissy, vero? :stordita:
E invece a proposito del dissy dei mosfet come hai fatto??

Ho cambiato la pasta solo sotto al dissy del north,perchè quello del south non sono riuscito a smuoverlo....sembra incollato.

Il dissy sui mosfet si toglie in un attimo,è attaccato solo con i pioli di plastica..;)
Mentre il south non lo stacco,non voglio rischiare.

scorpion73
01-01-2008, 22:40
Scusate
io non ho ancora capito se ASUS ha ufficialmente comunicato se questa M/B è compatibile o meno con il procio INTEL QX9650 Quad-Core2 Extreme Edition e se si da che BIOS

Qualcuno sa illuminarmi?

Grazie e un saluto

LOVECRAFT
01-01-2008, 23:32
Domandina semplice semplice.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato questa scheda con 4gb di ram?
Nel mio caso:
Sia li bios che il sistema operativo riconoscono la memoria (remap dal bios).
Provata sia con vista 64 che con win 2003 64
Versioni bios con cui ho fatto la prova 1901 - 2004 - 2406
processore 6420 non overcloccato
ram provata sia kingston che corsair a 800 nativa (in entrambi i casi 4 moduli totale)
Se provo con due moduli alla volta funziona perfettamente (anche cambiandoli di banco)
Con tutti e 4 i moduli il pc si blocca.
Se qualcuno di voi a 4 moduli montati da un giga mi dica per favore come li ha configurati

Auguri di Buon 2008

berto1886
02-01-2008, 09:58
Nn è la prima volta che sento qualcuno che ha problemi con 4GB di ram cn questa mobo... purtroppo xò nn so cm aiutarti...

PS i banchi sn tutti uguali??

LOVECRAFT
02-01-2008, 10:38
Si i banchi sono tutti uguali.

Max @ugusto
02-01-2008, 11:22
Ho il PC che vedi nella firma, e il pc funziona correttamente.
Unica seccatura XP mi vede massimo i 3 gb.

Pazienza!

LOVECRAFT
02-01-2008, 11:53
Installo un sistema a 32 bit è ti dò notizie

gettonio
02-01-2008, 20:45
non ho detto ke sono bravo anzi, la mia sensibilità nn e stata scalfita e penso ke jedy48 ti abbia dato la migliore soluzione:D :sofico:

:D :D quindi non ritieni un problema il fatto che per ogni minima caxxata, perche' di questo si tratta, uno debba riformattare solo per reinstallare dei driver?:mbe: :mbe: :mbe:
Cmq, visto che ho diversi hdd ho fatto anche la prova su un pc nuovo di zecca e ritorniamo da punto a capo,ovvero:
Mi vede solo i driver atapi in modalita' pio :cry: :cry: forzandoli in ultra dma qualsiasi dvd/cd si inserisca non ti da la possibilita' di esplorarlo...in pratica blocca tutte le risorse del computer.
Qualcuno che abbia qualche idea per risolvere il tutto, please:cry: :cry: :cry:

Nejiro
02-01-2008, 22:28
Ho avuto anch'io problemi con i canali IDE di questa scheda...Mi si è messa in modalità PIO e dopo aver fatto tutte le prove possibili non ho trovato altra strada se non la formattazione purtroppo.....Ti posso dare qualche suggerimento nella speranza che il tuo sia un caso diverso dal mio e magari ti ripartono in modalità UDMA....Hai provato tutti e due i controller?Prova a mettere i masterizzatori nel Jmicron o nell'Intel se li hai nel Jmicron,metti il cd della scheda madre,vai su risorse del computer,gestione periferiche,canali ide e fai installa drive,poi riavvia.Prova a fare cosi' ma come ripeto se è un caso come il mio dubito che funziona.Non so se vado fuori regolamento ma prova a fare la domanda qui http://club.cdfreaks.com/f16/ ,c'è diversa gente in gamba riguardo masterizzatori ecc...Purtroppo non ho altre soluzioni.
CIAO

berto1886
03-01-2008, 08:15
Installo un sistema a 32 bit è ti dò notizie

Bravo :mano:

cOREvENICE
03-01-2008, 11:03
Io un problema che non risolvo è come settare i timing delle ram
quando ho l'fsb intorno ai 400 visto che non me li fà mettere in manuale :cry:

gettonio
03-01-2008, 11:17
Ho avuto anch'io problemi con i canali IDE di questa scheda...Mi si è messa in modalità PIO e dopo aver fatto tutte le prove possibili non ho trovato altra strada se non la formattazione purtroppo.....Ti posso dare qualche suggerimento nella speranza che il tuo sia un caso diverso dal mio e magari ti ripartono in modalità UDMA....Hai provato tutti e due i controller?Prova a mettere i masterizzatori nel Jmicron o nell'Intel se li hai nel Jmicron,metti il cd della scheda madre,vai su risorse del computer,gestione periferiche,canali ide e fai installa drive,poi riavvia.Prova a fare cosi' ma come ripeto se è un caso come il mio dubito che funziona.Non so se vado fuori regolamento ma prova a fare la domanda qui http://club.cdfreaks.com/f16/ ,c'è diversa gente in gamba riguardo masterizzatori ecc...Purtroppo non ho altre soluzioni.
CIAO
Grazie per la risposta....mi sa che dovro' fare una prova proprio come dici tu.
Le periferiche sono attaccate sul controller intel, come il manuale consiglia, provero' ad attaccarle sul controller Jmicron...
La formattazzione e' stata effettuata ma il problema permane, speriamo che cambiando controller il tutto si aggiusti.
Non comperero' mai piu' schede asus.....la mobo precendente era un Epox e ti posso garantire che non ho mai avuto problemi....solo che quando comprai l'
E6600 la epox non produceva mobo per questo processore.
Grazie mille, provero' e ti faro' sapere

RagingBull
03-01-2008, 16:45
pero non glielo rileva....

e in + sono pc 5300 avevo chiesto nel caso fossero a 800 pc 6400... e non gliele faceva nadare(bisogna impostarlo manualmente)

Ho aperto il cabinet. I banchi ram sono PC6400 a 800MHz, installati correttamente (primo e terzo slot) e li ho impostati manualmente nel bios. A parte il cambio di ram segnalato non ho visto differenze nella fase di POST.

Mi diresti da cosa hai capito che non erano in dual channel?

Paghor87
03-01-2008, 16:52
nella fase di post ti dice a che frequenza vanno le ram per avere quelle a 800 deve uscire pc 6400 invece a te se non ricordo male nella foto che ho visto erano a pc5300 in + non sono in dual channel perche quando vanno in dual channel appare scritto 2048 mb pc 6400 dual channel discontinued mode...

a te esce cosi?

RagingBull
03-01-2008, 16:56
nella fase di post ti dice a che frequenza vanno le ram per avere quelle a 800 deve uscire pc 6400 invece a te se non ricordo male nella foto che ho visto erano a pc5300 in + non sono in dual channel perche quando vanno in dual channel appare scritto 2048 mb pc 6400 dual channel discontinued mode...

a te esce cosi?

si ricordi bene :)
dopo la modifica fatta nel bios a me esce scritto: PC2-6400 Dual Channel Interleaved

quindi le ho portate alla frequenza giusta ma niente dual channel

Paghor87
03-01-2008, 17:04
si ricordi bene :)
dopo la modifica fatta nel bios a me esce scritto: PC2-6400 Dual Channel Interleaved

quindi le ho portate alla frequenza giusta ma niente dual channel



ma adesso se ti esce scritto PC2-6400 Dual Channel Interleaved vuol dire che stanno in dual channel;)

Nejiro
03-01-2008, 17:11
Le periferiche sono attaccate sul controller intel, come il manuale consiglia, provero' ad attaccarle sul controller Jmicron...
La formattazione e' stata effettuata ma il problema permane, speriamo che cambiando controller il tutto si aggiusti.
Se hai formattato e i masterizzatori ti vanno ancora in modalità PIO allora c'è qualcosa che non va a livello hardware....Sul BIOS hai controllato che siano impostati come UDMA?

RagingBull
03-01-2008, 17:13
ma adesso se ti esce scritto PC2-6400 Dual Channel Interleaved vuol dire che stanno in dual channel;)

ehm...c'è una certa contraddizione tra i tuoi due post...

nel primo dici che non sono in dual channel perchè dovrebbe uscire scritto "2048 mb pc 6400 dual channel discontinued mode"

nel secondo che se c'è scritto "PC2-6400 Dual Channel Interleaved" vuol dire che sono in dual channel

o hai fatto un errore nel primo messaggio oppure non ci sto capendo più niente. anche perchè "dual channel interleaved" usciva scritto anche quando erano impostate a PC2-5300.

PaVi90
03-01-2008, 17:15
Se c'è scritto "Dual Channel Interleaved" sei in dual!! ;)

Paghor87
03-01-2008, 17:16
forse hai capito male anche io sono un po zotico nello scrivere:huh:

quando esce scritto dual channel discontinued mode vuol dire che stanno in dual channel:)

Paghor87
03-01-2008, 17:17
Interleaved

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

ho sbagliato termine

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

RagingBull
03-01-2008, 17:19
ok, sono in dual. Thanks a lot! ;)

berto1886
04-01-2008, 08:16
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

ho sbagliato termine

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

:rolleyes: :D

gettonio
04-01-2008, 09:51
Se hai formattato e i masterizzatori ti vanno ancora in modalità PIO allora c'è qualcosa che non va a livello hardware....Sul BIOS hai controllato che siano impostati come UDMA?


Si si, anche formattando funzionano solo in modalita' pio.
In pratica appena li installa me li mette in modalita' udma ma cosi' non funzionano e allora devo andare nella gestione delle periferiche ed inserire la modalita' pio.
Nel Bios li ho messi sia in modalita' udma che in modalita' auto....ma nisba e' sempre la solita' solfa.
E' una cosa veramente estenuante, ma come si fa dico io ancora ad oggi a non aver risolto il problema con fw adeguato?Inconcepibile veramente.
Tra l' altro durante la nuova installazione volevo fare tutto di default sul controller Jmicron ma niente da fare questo non mi riconosce da bios le periferiche collegate ad esso e quindi nniente boot di partenza da esso.
Stasera provero' a vedere se sotto windows il masterizzatore collegato ad esso funziona....ufffffffffffff:muro: :muro: :muro:

Paghor87
04-01-2008, 11:46
Si si, anche formattando funzionano solo in modalita' pio.
In pratica appena li installa me li mette in modalita' udma ma cosi' non funzionano e allora devo andare nella gestione delle periferiche ed inserire la modalita' pio.
Nel Bios li ho messi sia in modalita' udma che in modalita' auto....ma nisba e' sempre la solita' solfa.
E' una cosa veramente estenuante, ma come si fa dico io ancora ad oggi a non aver risolto il problema con fw adeguato?Inconcepibile veramente.
Tra l' altro durante la nuova installazione volevo fare tutto di default sul controller Jmicron ma niente da fare questo non mi riconosce da bios le periferiche collegate ad esso e quindi nniente boot di partenza da esso.
Stasera provero' a vedere se sotto windows il masterizzatore collegato ad esso funziona....ufffffffffffff:muro: :muro: :muro:

hai provato a collegare i masterizzatori su un altro computer e vedere come reagiscono?

Maurizio XP
04-01-2008, 12:22
secondo voi su quest ascheda riesco a portare un q6600 quad core a 3ghz mettendo fsb a 1333?


Pensavo di usare il dissy intel?
Inoltre sapete se aumentando il vcore lo speedstep rimane attivo?

Mafio
04-01-2008, 12:26
secondo voi su quest ascheda riesco a portare un q6600 quad core a 3ghz mettendo fsb a 1333?


Pensavo di usare il dissy intel?
Inoltre sapete se aumentando il vcore lo speedstep rimane attivo?

quale scheda??? :stordita:

PaVi90
04-01-2008, 12:30
secondo voi su quest ascheda riesco a portare un q6600 quad core a 3ghz mettendo fsb a 1333?


Pensavo di usare il dissy intel?
Inoltre sapete se aumentando il vcore lo speedstep rimane attivo?
Certo, i 333 li prendi di sicuro e i 3 GHz pure ;)
Anche se aumenti il vcore lo speedstep resta attivo.

quale scheda??? :stordita:
Ma lol... hai letto il titolo del thread?! :Prrr: :read:

Mafio
04-01-2008, 12:34
Ma lol... hai letto il titolo del thread?! :Prrr: :read:

vero :D

PaVi90
04-01-2008, 12:41
:asd:

Maurizio XP
04-01-2008, 12:56
grazie delle info :D


Pensavo di lasciare il dissy intel... basterà? Dite che dovrò alzare il vcore?


Altra cosa, attualmente ho delle ddr 2 667 4-4-4-15... sono abbastanza indeciso se passare alle ddr 2 800 con timings simili... dite che mi cambia?
Ho anche visto delle ddr2 1066 della teamgrop 5-5-5-15 ma penso che a questo punto conviene prendere le 800 che costano la metà per i timings...


Dal bios è possibile scegliere il command rate?

Tommy_83
04-01-2008, 13:09
A me a 400mhz mi da problemi :(

giovonni
04-01-2008, 13:15
A me non arriva manco a 333, tranquillo :D

Mr. G87
04-01-2008, 16:44
A me non arriva manco a 333, tranquillo :D

la asus ha prodotto troppe schede bacate..:mc:
la mi arriva senza troppi problemi ai 435 Mhz di fsb...:ciapet: :yeah: :sborone:
:ahahah:

PaVi90
04-01-2008, 16:57
la asus ha prodotto troppe schede bacate..:mc:
la mi arriva senza troppi problemi ai 435 Mhz di fsb...:ciapet: :yeah: :sborone:
:ahahah:
:cry: :cry: :cry: :mad: :ncomment: :nera: :incazzed: :bsod: :grrr: :sob:

:p

Tommy_83
04-01-2008, 16:58
A me non arriva manco a 333, tranquillo :D

Cosi' poco?:mbe:

PaVi90
04-01-2008, 16:59
Cosi' poco?:mbe:
Quoto... di solito l'FSB wall della mobo è attorno a 360/370 MHz :fagiano:

P.S.: Tommy, la tua firma mi sta facendo scemunire :sofico:

Tommy_83
04-01-2008, 17:05
Ma il molti dell'E6400 è bloccato?

PaVi90
04-01-2008, 17:06
Ma il molti dell'E6400 è bloccato?
Si

Tommy_83
04-01-2008, 17:08
Si

solo verso l'alto...

PaVi90
04-01-2008, 17:09
solo verso l'alto...
esatto ;)
Non è un "extreme"

Tommy_83
04-01-2008, 17:10
Quindi cambio scheda madre...

PaVi90
04-01-2008, 18:11
Quindi cambio scheda madre...
:confused:
Ma non è la mobo che determina se è possibile sbloccare il molti del procio in alto, oltre che in basso... è il procio in sè che lo permette o meno! ;)

Tommy_83
04-01-2008, 18:14
:confused:
Ma non è la mobo che determina se è possibile sbloccare il molti del procio in alto, oltre che in basso... è il procio in sè che lo permette o meno! ;)

io dicevo per il bus:)

PaVi90
04-01-2008, 18:16
io dicevo per il bus:)
Ah! :D

Tommy_83
04-01-2008, 18:19
Il problema è..che prendere?:confused:

Mr. G87
04-01-2008, 19:11
Il problema è..che prendere?:confused:
gygabyte o dfi, ma anche se aumenti il voltaggio al fsb ecc rimani bloccato a 333, quando avevo il 6400 i 400 fsb li facevo a vcore def...

PaVi90
04-01-2008, 19:22
Il problema è..che prendere?:confused:

DFI... salgono di bus che è una bellezza! :sofico:
Ma anche le ultime Asus P35/X38 non sono male... i 500 e rotti mhz si ottengono con qualche tuning nei voltaggi di nb/sb/fsb...

Mr. G87
04-01-2008, 19:28
DFI... salgono di bus che è una bellezza! :sofico:
Ma anche le ultime Asus P35/X38 non sono male... i 500 e rotti mhz si ottengono con qualche tuning nei voltaggi di nb/sb/fsb...

se non sbaglio sono afflitte anche queste del fake boot

Tommy_83
04-01-2008, 23:01
cos'è il fake boot? Quindi se volessi portare il mio E6400 a 3.2ghz,devo prendere una gigabyte o una dfi? cosa stana..per un po di tempo pero' ha retto a 3.200..

Tommy_83
04-01-2008, 23:22
Ora lo tengo a 2962mhz i 370 sembra reggerli. solo che sto notando che il v-core segna 1.44 ed ogni tanto scende a 1.21 ...:confused:

blengyo
05-01-2008, 00:13
ma che firma hai tom???? lool! :D

il fakeboot se non sbaglio e quando tipo hai staccato la corrente dal pc, e quando accendi rimane in stallo per qualche secondo, e poi riparte chiedendoti se vuoi cambiare opzioni nel bios..ma non son sicuro..

per il fatto del voltaggio magari hai attiva la funzione che quando il pc non sta lavorando abbassa la frequenza del processore per un minore voltaggio/riscaldamento etc

Tommy_83
05-01-2008, 00:18
già disattivato tutto...ora sta a 375*8 quindi a 3000 spaccati. piano piano salgo..ma sto con i voltaggi alle stelle....:O

berto1886
05-01-2008, 00:27
la asus ha prodotto troppe schede bacate..:mc:
la mi arriva senza troppi problemi ai 435 Mhz di fsb...:ciapet: :yeah: :sborone:
:ahahah:

:mano:

scorpion73
05-01-2008, 18:50
Rinnovo la mia domanda

Qualcuno sa per favore dirmi per certo se questa scheda è compatibile (supporta) il nuovo processore di Intel QX9650 Penryn 3GHz?

Lo chiedo perché sulla rete girano opinioni contrastanti e liste dove sta MB c'è e liste dove non c'è e sul sito ASUS tutto tace....

Saluti a tutti

PaVi90
05-01-2008, 18:54
Rinnovo la mia domanda

Qualcuno sa per favore dirmi per certo se questa scheda è compatibile (supporta) il nuovo processore di Intel QX9650 Penryn 3GHz?

Lo chiedo perché sulla rete girano opinioni contrastanti e liste dove sta MB c'è e liste dove non c'è e sul sito ASUS tutto tace....

Saluti a tutti

:asd: :asd:
Cioè... tu vuoi spendere 1000 euro di procio e metterlo su questa scheda?!
Vai di Maxmius Formula / P5E, va...:fagiano:
No a parte gli scherzi.... al 90% avrà problemi con gli Yorkfield... già i quad 65 nm salgono poco su questa mobo, e poi cmq non è ufficiale il supporto ai 45 nm. Io cmq non metterei MAI un QX9650 su una P5W :asd:

scorpion73
05-01-2008, 18:58
Non mi serve fare overclock, solo che questa MB è l'ideale per me perché ha il WIFI integrato e una predisposizione di slot ottima in quanto i normali slot PCI sono predisposti non subito sotto il PCI Express della scheda grafica (ho un po' di schede PCI normali da usare..)

Non è facile trovare un'altra MB con queste caratteristiche in giro, e a me non ha mai dato uno straccio di problema.

Cmq non si sa niente di ufficiale giusto?

PaVi90
05-01-2008, 19:08
Non mi serve fare overclock, solo che questa MB è l'ideale per me perché ha il WIFI integrato e una predisposizione di slot ottima in quanto i normali slot PCI sono predisposti non subito sotto il PCI Express della scheda grafica (ho un po' di schede PCI normali da usare..)

Non è facile trovare un'altra MB con queste caratteristiche in giro, e a me non ha mai dato uno straccio di problema.

Cmq non si sa niente di ufficiale giusto?
No, di ufficiale no... cmq sicuramente avrà problemi con i quad 45 nm (già è molto se supporta i dual...)

giovonni
05-01-2008, 19:13
Non mi serve fare overclock, solo che questa MB è l'ideale per me perché ha il WIFI integrato e una predisposizione di slot ottima in quanto i normali slot PCI sono predisposti non subito sotto il PCI Express della scheda grafica (ho un po' di schede PCI normali da usare..)

Non è facile trovare un'altra MB con queste caratteristiche in giro, e a me non ha mai dato uno straccio di problema.

Cmq non si sa niente di ufficiale giusto?

Direi che sono le stesse qualità che trovo io in questa scheda, pur salendo poco di bus ;)

Jeroel
05-01-2008, 22:16
Non mi serve fare overclock, solo che questa MB è l'ideale per me perché ha il WIFI integrato e una predisposizione di slot ottima in quanto i normali slot PCI sono predisposti non subito sotto il PCI Express della scheda grafica (ho un po' di schede PCI normali da usare..)

Non è facile trovare un'altra MB con queste caratteristiche in giro, e a me non ha mai dato uno straccio di problema.

Cmq non si sa niente di ufficiale giusto?

Direi che sono le stesse qualità che trovo io in questa scheda, pur salendo poco di bus ;)
Io il ricevitore wi-fi l'ho usato a lungo (uso esclusivo internet), poi l'ho sostituito con uno usb dlink da 30 euro ("certificato" 108 MBps) abbinato ad un Router/AP dlink (sempre da 108 MBps) e avendo una connessione 4 Mega ho verificato subito un aumento della velocità di quasi il 25%... naturalmente dipende anche dall'abbinamento di due dispositivi della stessa marca con soluzioni proprietarie per l'incremento prestazionale (anche se il 25% mi sembra cmq troppo - i 108 MBps invece sono solo teoria) però sono comunque rimasto deluso da questa differenza a sfavore della scheda integrata Asus...

Maurizio XP
06-01-2008, 00:48
No, di ufficiale no... cmq sicuramente avrà problemi con i quad 45 nm (già è molto se supporta i dual...)

i quad 45 non sono supportati.


Tutti i quad 65 sì

kazama-resurrection86
06-01-2008, 01:26
salve a tutti!!! qualke giorno fà mi è capitato di tornare a casa e di trovare il pc bloccato per una sconosciuta ragione, ho premuto il reset e il pc andava a windows e dopo 5 sec ke aveva caricato tutti i programmi, skermata blu e si riavvia ho provato per + volte a resettarlo e a spegnerlo ma i risultati sono stati gli stessi, ho provato a mettere in modalità provvisoria e nessun problema ho messo prime95 per 20 min e nessum problema, a questo punto ho avviato il windows normalmente ma mi faceva lo stesso difetto, ho fatto un clear cmos e all avvio il pc nn fa il classico beep e il monitor nn si accende, porto le memorie dal negoziante poikè nn funzionavano nemmeno su una p5b dlx e il mio negoziante mi dice ke su una p5k vanno, porto il pc, montiamo le ram(in firma) e il pc nn parte, per farlo partire ce stato bisogno di avviare una prima volta senza ram e la seconda volta kon le ram, infine è partito, provo il prime95 kon timings in firma e nessun problema, a casa ho deciso di formattarlo e dopo l' installazione di tutti i programmi provo prime95 e nessun problema, ma quando ho giocato a crysis il pc dopo un paio d' ore di gioco si è bloccato, al riavvio provo prime 95 e stavolta dà subito errore ho provato a rilassare i timings portandoli da cl 4-4-4-15 2,35v a cl5-5-5-15 con 2,25v con stessa frequenza cioè 1050 e nessun problema, il mio punto interrogativo è:sono le ram in firma ke sono alla frutta oppure è la mobo ke da i numeri???

Helstar
06-01-2008, 03:48
edit: Non era il Crossfire ma il processore ^^

Torno un attimo (...) nel thread facendo presente che e' consigliabile NON fare un crossfire ... l'fsb wall diminuisce paurosamente ... prima andavo tranquillo a 375 (tutto in default eccetto il processore), e ricordo di aver benchato a 400 sempre in default (non l'ho lasciato li' perche' la cpu scaldava troppo).

Ho montato la seconda 3870 e puff ... adesso gia' a 320 ho riavvii al post (!), mentre a 310 c'e' ancora qualche problemino (mi sa che devo tornare a 300 ...).

Forse dimentico qualcosa nei settaggi PEG ? Io ho sempre lasciato tutto in auto ... ho provato con PEG SLOT POWER heavier ma non cambia niente (gia' a 320 puff). Mi secca provare tutti i settaggi PEG a uno a uno xD

blengyo
06-01-2008, 10:22
raga ho smontato la mobo e vorrei che diventasse con i parametri identici e pari a quando l'ho comprata, uso il clear mos?come devo fare precisamente?

io avevo il 6600 a 3 giga, mi rimette aposto tutti i settaggi il cmos, vero?

Paghor87
06-01-2008, 11:28
raga ho smontato la mobo e vorrei che diventasse con i parametri identici e pari a quando l'ho comprata, uso il clear mos?come devo fare precisamente?

io avevo il 6600 a 3 giga, mi rimette aposto tutti i settaggi il cmos, vero?

che è successo?

l'hai bruciata?:asd:

Mr. G87
06-01-2008, 11:29
raga ho smontato la mobo e vorrei che diventasse con i parametri identici e pari a quando l'ho comprata, uso il clear mos?come devo fare precisamente?

io avevo il 6600 a 3 giga, mi rimette aposto tutti i settaggi il cmos, vero?

se fai il clear cmos ti ritornano tutti i parametri a def

scorpion73
06-01-2008, 11:35
i quad 45 non sono supportati.


Tutti i quad 65 sì

Non si sa se ASUS supporterà i 45 con un prox bios?

A proposito, l'ultima versione del BIOS è la 2406, che dice di aggiungere supporto a nuove CPU ma sulla parte del sito ASUS relativa ai supporti non compare alcuna nuova CPU con questo BIOS.

Sapreste per caso dirmi quali sono le novità di questo BIOS rispetto al precedente?

Grazie

Maurizio XP
06-01-2008, 11:36
Non si sa se ASUS supporterà i 45 con un prox bios?

A proposito, l'ultima versione del BIOS è la 2406, che dice di aggiungere supporto a nuove CPU ma sulla parte del sito ASUS relativa ai supporti non compare alcuna nuova CPU con questo BIOS.

Sapreste per caso dirmi quali sono le novità di questo BIOS rispetto al precedente?

Grazie


dal sito usus i 9650 e 9770 non sono supportati

Maurizio XP
06-01-2008, 11:39
Stò infatti pensando di prendermi un q6600, metterlo a 1333 di bus a 2,67 Ghz o 3Ghz.


Mi restano 2 dubbi:


1)che dissipatore usare che sia silenzioso
2)che ram abbinare? ho delle corsair 667 4-4-4-15 e potrei lasciare quelle 1:1 oppure prendere delle 800 (ma quali?) e tenerle a 834 oppure delle 1066 ed usarle a 1000 (889-1111-1334 per la ram mi dicono di non usarli nel 3d all'inizio, 2 5/3 4/3)

blengyo
06-01-2008, 13:05
@Paghor87: ahahaha che ridere, cmq no ;)

@Mr. G87: ok grazie mille! :D

esattamente, devo solo togliere il jumper per qualche secondo e rimetterlo?

blengyo
06-01-2008, 13:08
Stò infatti pensando di prendermi un q6600, metterlo a 1333 di bus a 2,67 Ghz o 3Ghz.


Mi restano 2 dubbi:


1)che dissipatore usare che sia silenzioso
2)che ram abbinare? ho delle corsair 667 4-4-4-15 e potrei lasciare quelle 1:1 oppure prendere delle 800 (ma quali?) e tenerle a 834 oppure delle 1066 ed usarle a 1000 (889-1111-1334 per la ram mi dicono di non usarli nel 3d all'inizio, 2 5/3 4/3)

per le ram non saprei cosa consigliarti, per il dissi se vuoi il silenzio potresti prenderne uno tipo gli schyte o un thermalright, vedi ad esempio rispettivamente l'infinity o il l'ifx-14, che puoi mettere con o senza ventola da120

PaVi90
06-01-2008, 13:10
per le ram non saprei cosa consigliarti, per il dissi se vuoi il silenzio potresti prenderne uno tipo gli schyte o un thermalright, vedi ad esempio rispettivamente l'infinity o il l'ifx-14, che puoi mettere con o senza ventola da120
esatto... Maurizio, prova a vedere il thread dell'ifx-14 che ho in firma ;)
Se non sali molto di FSB (al max 333 per essere a 3 GHz) opta per delle buone ram 800 MHz CL4, in modo che a 333 di BUS puoi farle andare un pelo più veloce (832 MHz circa con rapporto 5/4).

Mafio
06-01-2008, 13:41
esatto... Maurizio, prova a vedere il thread dell'ifx-14 che ho in firma ;)
Se non sali molto di FSB (al max 333 per essere a 3 GHz) opta per delle buone ram 800 MHz CL4, in modo che a 333 di BUS puoi farle andare un pelo più veloce (832 MHz circa con rapporto 5/4).

a 850 senza overvolt ci arrivano anche le ddr2 800 più merdose che ci sono sulla faccia della terra.

PaVi90
06-01-2008, 13:50
a 850 senza overvolt ci arrivano anche le ddr2 800 più merdose che ci sono sulla faccia della terra.

Si ma le più merdose raramente ci arrivano con CL4! :D

Jeroel
06-01-2008, 14:01
Torno un attimo (...) nel thread facendo presente che e' consigliabile NON fare un crossfire ... l'fsb wall diminuisce paurosamente ... prima andavo tranquillo a 375 (tutto in default eccetto il processore), e ricordo di aver benchato a 400 sempre in default (non l'ho lasciato li' perche' la cpu scaldava troppo).

Ho montato la seconda 3870 e puff ... adesso gia' a 320 ho riavvii al post (!), mentre a 310 c'e' ancora qualche problemino (mi sa che devo tornare a 300 ...).

Forse dimentico qualcosa nei settaggi PEG ? Io ho sempre lasciato tutto in auto ... ho provato con PEG SLOT POWER heavier ma non cambia niente (gia' a 320 puff). Mi secca provare tutti i settaggi PEG a uno a uno xD
Potrebbe dipendere anche dall'alimentatore al limite con i voltaggi...

esattamente, devo solo togliere il jumper per qualche secondo e rimetterlo?
Prima devi togliere la batteria.

Maurizio XP
06-01-2008, 14:04
ecco appunto, pensavo di prendere delle buone ddr2 800 per metterle a 834 4-4-4-12 cosa che cmq mi costa meno che prendere delle ddr2 1066 da lasciare a 1000 e cmq con timings che sarebbero 5-5-5-15...


Riguardo al dissy ho paura che quelli che dite siano troppo pesanti e sporgano troppo...

PaVi90
06-01-2008, 14:26
ecco appunto, pensavo di prendere delle buone ddr2 800 per metterle a 834 4-4-4-12 cosa che cmq mi costa meno che prendere delle ddr2 1066 da lasciare a 1000 e cmq con timings che sarebbero 5-5-5-15...


Riguardo al dissy ho paura che quelli che dite siano troppo pesanti e sporgano troppo...
Beh di pesanti sono pesanti :D Però la mia mobo ancora non è sfondata :asd:
A parte gli scherzi, sono progettati per non eccetere entro certi limiti di peso. Per quanto riguarda la sporgenza devi fare attenzione alla profondità del tuo case...

ToO_SeXy
06-01-2008, 17:40
Ciao a tutti

Stamattina dopo 2 settimane di fermo ho riacceso il PC fisso e ho riscontrato una serie di problemi mai accaduti prima. Premetto che la macchina non é mai stata overcloccata e la sua config la potete leggere in firma.

ecco una piccola lista dei problemi rilevati:

- il BIOS riconosce correttamente il processore ma lo setta ad una velocità incomprensibile (2,12Ghz invece di 2,4)
- Solo 3 su 4 HDD collegati all'ICH7 vengono correttamente riconosciuti
- l'array RAID5 viene dato come "Failed"
- il pc non é in grado di bootare nulla senza freezarsi, nemmeno il DOS su cui gira il programma di diagnostica degli HDD di western digital

Avete mai avuto questi sintomi?? che cosa possono significare?

Helstar
06-01-2008, 17:54
Potrebbe dipendere anche dall'alimentatore al limite con i voltaggi...

Mea culpa ... non era per la seconda scheda. E' il E4500 che ho montato contemporaneamente ^^
Non gli piace il cambio del moltiplicatore, e' necessario lasciare x11 ... infatti la mobo parte pure a 300x11 mentre a 300x10 o x9 NO !
Strano comportamento ... sara' un limite integrato nel processore da Intel ? O forse la mobo non riesce a 'dialogare' bene col processore a moltiplicatore piu' basso... boh. Devo provare in default se lo speedstep funziona. edit: Si, funziona, va da x6 a x11 senza alcun tentennamento in base al carico.
Il E4300 che avevo prima non l'ho mai provato con un molti inferiore a quello massimo (9x) ^^

Azarus
07-01-2008, 03:20
Dunque, ho due problemi con questa scheda.

- Per poter supportare l'FSB a 1333 la scheda ha automaticamente impostato il bus a 333. Fino ad oggi le memorie le ho fatte girare in dual channel a 667 Mhz; oggi pero' ho voluto provare a metterle a 832. (come in realta' dovrebbero essere...)

Un rapido memtest ha pero' rilevato qualcosa come 17000 errori. Ho quindi ripetuto il test alla vecchia velocita' senza ottenere alcun errore.

Che ho sbagliato? Le memorie sono TWIN2X2048-6400C4 della Corsair, il processore e' un Intel E6850.


- Sotto Ubuntu per sfruttare la scheda wifi ho dovuto ndiswrappare i driver di win98, e la cosa mi scoccia un pochetto. Non c'e' davvero altro modo per farla funzionare?



Bonus question: esiste un metodo per usare il remote sotto linux? Ricordo di aver sfogliato qualche pagina che ne parlava, ma non riesco piu' a ritrovarla : (



Grazie in anticipo per le risposte!

berto1886
07-01-2008, 13:55
che è successo?

l'hai bruciata?:asd:

Mi sa di si :D

Mafio
07-01-2008, 14:01
Si ma le più merdose raramente ci arrivano con CL4! :D

si ma quanto ti cambia da cas4 a 5...IMHO non vale la differenza di prezzo.

scorpion73
07-01-2008, 14:11
All

A beneficio di tutti vi riporto che è stato confermato direttamente via technical inquiry fatta ad Asus che questa MB non supporterà i 45nm neanche in futuro.

Quindi mi sa che possiamo abbandonare le speranze. Ci dovremo "accontentare" del QX6850 a 65nm, che rimane comunque un buon procio, ma non ha le SSE4.

Peccato perché secondo me è solo una mossa di MKT perché le possibilità di supportare almeno questi primi Penryn ci sarebbero davvero tutte.

Un saluto a tutti.

Benna65
07-01-2008, 18:27
Raga potete darmi qualche informazione per recuperare questa mobo da un bios fallito?

PaVi90
07-01-2008, 18:30
Raga potete darmi qualche informazione per recuperare questa mobo da un bios fallito?
Azz... ma come hai fatto a fallire l'aggiornamento del bios? :(
Comunque sul manuale della mobo se non sbaglio c'è scritto che devi inserire il CD della mobo e farlo bootare all'avvio. Questo modo di recuperare il bios si chiama "crashfree bios" o qualcosa del genere...
EDIT: guarda sul manuale, pag. "4-9"

fred647
07-01-2008, 18:50
Raga potete darmi qualche informazione per recuperare questa mobo da un bios fallito?

http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/main/main.php ;)

Benna65
07-01-2008, 19:57
Non è successo a me, cmq adesso vado a vedere cosa dice il manuale anche se mi sembra impossibile. L'altro link sicuramente risolve il problema ma vorrà un pacco di soldi... Una volta avevo flashato il bios a caldo della dfi ultra-d ma occorrono due mobo uguali... bho adesso mi informo, cmq grazie

mrt75
07-01-2008, 23:04
Non è successo a me, cmq adesso vado a vedere cosa dice il manuale anche se mi sembra impossibile. L'altro link sicuramente risolve il problema ma vorrà un pacco di soldi... Una volta avevo flashato il bios a caldo della dfi ultra-d ma occorrono due mobo uguali... bho adesso mi informo, cmq grazie

io ne presi 1 tempo fa di chip,spesi 16€ spedito ora non so

mp1985
08-01-2008, 00:16
salve sono nuovo, appena iscritto; volevo configurarmi il mio primo pc, e pensavo di metterci questa scheda madre P5W DH Deluxe.
volevo sapere da chi c'è l'ha, o chi l'ha avuta, com'è?
mai avuto problemi?
posso metterci tranquillamente il quad Q6600?? o da problemi?
il telecomando è buono?
pregi e difetti???

in alternativa qual'è la migliore scheda madre, cioè quella che da meno problemi? sempre sulla stessa fascia di prezzo 100-160€.

vi ringrazio in anticipo, sperando di avere risposte.
grazie

berto1886
08-01-2008, 08:20
Io ce l'ho... mai avuto problemi, il quadcore ce lo puoi mettere ma solo dopo l'installazione del nuovo bios...

Luxor83
08-01-2008, 09:23
Idem con patata, mai avuto problemi...e main davvero rock solid. :D

Mr. G87
08-01-2008, 10:10
salve sono nuovo, appena iscritto; volevo configurarmi il mio primo pc, e pensavo di metterci questa scheda madre P5W DH Deluxe.
volevo sapere da chi c'è l'ha, o chi l'ha avuta, com'è?
mai avuto problemi?
posso metterci tranquillamente il quad Q6600?? o da problemi?
il telecomando è buono?
pregi e difetti???

in alternativa qual'è la migliore scheda madre, cioè quella che da meno problemi? sempre sulla stessa fascia di prezzo 100-160€.

vi ringrazio in anticipo, sperando di avere risposte.
grazie

Mai avuto problemi, il telecomando ha un utilità soggettiva, se ti piace vedere film sdraiato sul letto/divano va una favola, altrimenti non serve a quasi niente..
Ti posso anche dire che se becchi un esemplare fortunato riesci a fare ache degli oc discreti.. ;)

giovonni
08-01-2008, 10:23
Mai avuto problemi, il telecomando ha un utilità soggettiva, se ti piace vedere film sdraiato sul letto/divano va una favola, altrimenti non serve a quasi niente..
Ti posso anche dire che se becchi un esemplare fortunato riesci a fare ache degli oc discreti.. ;)

Io il telecomando lo uso anche per adobe reader per leggermi i pdf lunghetti a tutto schermo (sempre dal divano/letto :D).
Insomma, è un telecomando che si può usare con qualsiasi programma con tasti configurabili, credo che la asus stavolta abbia dato un bel plus ;)

ale0bello0pr
08-01-2008, 13:25
sto cercando il bios per montarci su il mio QX9650 appena arrivato ma sul sito Asus ho problemi a trovarlo, qualcuno sa niente?:confused:

berto1886
08-01-2008, 13:26
sto cercando il bios per montarci su il mio QX9650 appena arrivato ma sul sito Asus ho problemi a trovarlo, qualcuno sa niente?:confused:

In teoria dovrebbe bastare l'ultimo... il 2406

ale0bello0pr
08-01-2008, 13:27
In teoria dovrebbe bastare l'ultimo... il 2406

piu che in teoria vorrei fosse in pratica :D e dove lo trovo questo bios qui sul thread non è citato

Mr. G87
08-01-2008, 13:58
piu che in teoria vorrei fosse in pratica :D e dove lo trovo questo bios qui sul thread non è citato

ovviamente l'ultimo bios disponibile lo puoi scaricare direttamente dal sito dell'asus

jedy48
08-01-2008, 15:23
salve sono nuovo, appena iscritto; volevo configurarmi il mio primo pc, e pensavo di metterci questa scheda madre P5W DH Deluxe.
volevo sapere da chi c'è l'ha, o chi l'ha avuta, com'è?
mai avuto problemi?
posso metterci tranquillamente il quad Q6600?? o da problemi?
il telecomando è buono?
pregi e difetti???

in alternativa qual'è la migliore scheda madre, cioè quella che da meno problemi? sempre sulla stessa fascia di prezzo 100-160€.

vi ringrazio in anticipo, sperando di avere risposte.
grazie

se ancora non ce l'hai io ti consiglio di prenderti una delle ultime, tipo x38 o q35 non di certo una ormai obsoleta , io ce l'hò ....nell'armadio, seminuova, se vuoi la mia...:D

Paghor87
08-01-2008, 15:26
ce nessuno che me la cede per 45€ spedizione compresa?

servirebbe ad un mio amico...!!

Fatemi sapere

ale0bello0pr
08-01-2008, 15:44
ce nessuno che me la cede per 45€ spedizione compresa?

servirebbe ad un mio amico...!!

Fatemi sapere

te la posso cedere io a 50€(ma cos'è un mercatino:asd:) però prima devo decidere di prendermi la nuova mobo al max un paio di giorni e ti dico, intanto ci ho montato su un QX9650 e va alla grande:)

mrt75
08-01-2008, 16:27
50€ cosi poco vale la p5w?

Mafio
08-01-2008, 16:28
50€ cosi poco vale la p5w?

forse un po' di più, ma non molto. :stordita:

Kal
08-01-2008, 16:38
Io la cambierei solo per una X48 e basta....Ha una stabilita' mostruosa questa scheda...Io hi da quasi 2 anni il pc sempre acceso e mai alcun problema

Mafio
08-01-2008, 16:50
Io la cambierei solo per una X48 e basta....Ha una stabilita' mostruosa questa scheda...Io hi da quasi 2 anni il pc sempre acceso e mai alcun problema

io per una mobo migliore per l'oc...tu hai un ee con molti sbloccato ma non tutti lo hanno...

Kal
08-01-2008, 16:52
io per una mobo migliore per l'oc...tu hai un ee con molti sbloccato ma non tutti lo hanno...

Beh si....Cmq lo tengo conb rmclock a 1,6ghz e 1.098V

Mafio
08-01-2008, 16:55
Beh si....Cmq lo tengo conb rmclock a 1,6ghz e 1.098V

se avessi io un ee... :oink: :sofico:

PaVi90
08-01-2008, 18:39
te la posso cedere io a 50€(ma cos'è un mercatino:asd:) però prima devo decidere di prendermi la nuova mobo al max un paio di giorni e ti dico, intanto ci ho montato su un QX9650 e va alla grande:)
:eek: Allora è ufficiale! Regge pure gli Yorkfield!! :sofico:

rob-roy
08-01-2008, 18:42
te la posso cedere io a 50€(ma cos'è un mercatino:asd:) però prima devo decidere di prendermi la nuova mobo al max un paio di giorni e ti dico, intanto ci ho montato su un QX9650 e va alla grande:)

:eek: :eek: :eek:

Penryn funziona!??

:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

Paghor87
08-01-2008, 20:05
anche se siamo OT il primo in coda sono io :Perfido:

mrt75
08-01-2008, 20:13
Beh si....Cmq lo tengo conb rmclock a 1,6ghz e 1.098V

Prova a dargli un po' di biada,che vediam se caloppa sulla P5W! :D

Mafio
08-01-2008, 20:20
Prova a dargli un po' di biada,che vediam se caloppa sulla P5W! :D

molti a 10, fsb a 375 e vedi se non se la viaggia. :sofico: :sofico: :sofico:

p.s. a 375 ci arriva la mobo. :stordita:

giovonni
08-01-2008, 21:17
raga' a 50€ con bundle e tutto le rastrello tutte :D:D

mp1985
08-01-2008, 23:05
ok, grazie per le risposte, quindi mi confermate che questa scheda va che è una meraviglia.
per il Processore intel core 2 quad Q6600 2.4ghz socket 775 (il famoso quad è questo?), mi confermate che va bene dopo aver il nuovo bios, no??????

qual'è ram mi consigliate, qual'è la migliore? ci voglio mettere 4 giga

posso postare il link del sito dove devo comprare i componenti, cosi da poterci capire meglio?
mi scuso da subito per le possibili eresie che ho detto!
ancora grazie;)

magic carpet
09-01-2008, 08:55
intanto ci ho montato su un QX9650 e va alla grande:)

Scusa, ma hai fatto un upgrade alla nuova CPU con questa mobo oppure l'hai installata da zero?
Te lo chiedo perché su questo forum http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=110193
c'è un utente che passando al QX9650 ha avuto problemi di prestazioni notevoli, dovendo per forza formattare.
Tu hai fatto già qualche benchmark?
Se ti servono riferimenti prova pure il sito in signature... :D (pubblicità progresso...) :cool:

beppet83
09-01-2008, 11:48
ciao a tutti, ho un dubbio per quanto riguarda l'audio integrato del mio pc
praticamente ha smesso siu funzionare, la scheda madre attuale che lo supportava è la p5wdh deluke, la mia domanada è la seguente 2 è meglio prendere una nuova scheda madre o puntare sull'acquista di una buona scheda audio?"

se è meglio la scheda audio sapete consigliarmene una buona? magari anche con il pannelo frontale, ovviamente se è possibile o magari crea confilitto con l'audio integarto e quindi non funziona....

ciao grazie

giovonni
09-01-2008, 13:18
ciao a tutti, ho un dubbio per quanto riguarda l'audio integrato del mio pc
praticamente ha smesso siu funzionare, la scheda madre attuale che lo supportava è la p5wdh deluke, la mia domanada è la seguente 2 è meglio prendere una nuova scheda madre o puntare sull'acquista di una buona scheda audio?"

se è meglio la scheda audio sapete consigliarmene una buona? magari anche con il pannelo frontale, ovviamente se è possibile o magari crea confilitto con l'audio integarto e quindi non funziona....

ciao grazie

Nessun conflitto con l'audio integrato, basta disabilitarlo da bios dopo averlo disinstallato da pannello di controllo ;)
Schede audio ce n'è una bella scelta, puoi mettercele tutte qua, quindi vai direttamente nella sezione relativa alle schede audio.
Ciao

beppet83
09-01-2008, 13:33
per disattivarlo da pannello di controllo come si fa? scusa l'ingnoranza ma non mi è mai capitato....

mentre per il bios devo andare nella sessione dove c'è scritto audio ac97(oqualcosa del genere) vero?

PaVi90
09-01-2008, 13:34
per disattivarlo da pannello di controllo come si fa? scusa l'ingnoranza ma non mi è mai capitato....

mentre per il bios devo andare nella sessione dove c'è scritto audio ac97(oqualcosa del genere) vero?

Devi prima disinstallare i driver da Winzozz, poi disabilitare la periferica da BIOS.

peterson
09-01-2008, 14:38
ragazzi e' da un mesetto che ogni tanto la mia p5wdh deluxe fa un po di capricci!!! vi spiego a volte quando vado per accendere il pc nn fa il bot di partenza partono solo le ventole del case processore e scheda video..... dopo vari tentativi di clear mos si riprende e parte una volta partita il pc e' perfetto... mi viene il dubbio perche' nn riesco in nessun modo ad aggiornare il bios e magari ce qualcosa che interferisce con questo problema......... spero mi possiate aiutare perche' nn so piu' che pensare..... preciso ram gia' provato nn hanno nessun problema.... Grazie a tutti ciao

PaVi90
09-01-2008, 15:34
ragazzi e' da un mesetto che ogni tanto la mia p5wdh deluxe fa un po di capricci!!! vi spiego a volte quando vado per accendere il pc nn fa il bot di partenza partono solo le ventole del case processore e scheda video..... dopo vari tentativi di clear mos si riprende e parte una volta partita il pc e' perfetto... mi viene il dubbio perche' nn riesco in nessun modo ad aggiornare il bios e magari ce qualcosa che interferisce con questo problema......... spero mi possiate aiutare perche' nn so piu' che pensare..... preciso ram gia' provato nn hanno nessun problema.... Grazie a tutti ciao
In che senso non riesci ad aggiornare il bios?

scorpion73
09-01-2008, 15:38
te la posso cedere io a 50€(ma cos'è un mercatino:asd:) però prima devo decidere di prendermi la nuova mobo al max un paio di giorni e ti dico, intanto ci ho montato su un QX9650 e va alla grande:)

Scusa ma hai montato un Penryn QX9650 a 45nm sulla P5W DH DELUXE???
Da Asus mi dicono che non è supportato!
Mi dici pf con che BIOS te lo ha riconosciuto? Io volevo prenderlo e mi stavo preoccupando di cambiare MOBO, ma se te lo riconosce sono a cavallo!!

Sicuro che non ti stai confondendo con il QX6850, che è sempre a 3 GhZ ma ha core Conroe a 65nm?

Fammi sapere!

Grazie

giovonni
09-01-2008, 15:45
per disattivarlo da pannello di controllo come si fa? scusa l'ingnoranza ma non mi è mai capitato....

mentre per il bios devo andare nella sessione dove c'è scritto audio ac97(oqualcosa del genere) vero?

Nel pannello di controllo --> installazione applicazioni --> realtek high definition audio.

Nel bios... esatto :)
Ciao

mp1985
09-01-2008, 15:50
ok, grazie per le risposte, quindi mi confermate che questa scheda va che è una meraviglia.
per il Processore intel core 2 quad Q6600 2.4ghz socket 775 (il famoso quad è questo?), mi confermate che va bene dopo aver il nuovo bios, no??????

qual'è ram mi consigliate, qual'è la migliore? ci voglio mettere 4 giga

posso postare il link del sito dove devo comprare i componenti, cosi da poterci capire meglio?
mi scuso da subito per le possibili eresie che ho detto!
ancora grazie;)

:confused:

ale0bello0pr
09-01-2008, 17:47
Scusa ma hai montato un Penryn QX9650 a 45nm sulla P5W DH DELUXE???
Da Asus mi dicono che non è supportato!
Mi dici pf con che BIOS te lo ha riconosciuto? Io volevo prenderlo e mi stavo preoccupando di cambiare MOBO, ma se te lo riconosce sono a cavallo!!

Sicuro che non ti stai confondendo con il QX6850, che è sempre a 3 GhZ ma ha core Conroe a 65nm?

Fammi sapere!

Grazie

no è proprio il QX9650 (se l'ho scritto:rolleyes: ) e a default va bene anche se le prime volte dopo qualke ora di utilizzo mi ha dato 2 schermate blu) però mi sa che me la vendo al 100% per prendermi una maximus formula

P.S. sto scrivendo proprio sulla p5wdh (bios 2406) +qx9650

PaVi90
09-01-2008, 17:47
no è proprio il QX9650 (se l'ho scritto:rolleyes: ) e a default va bene anche se le prime volte dopo qualke ora di utilizzo mi ha dato 2 schermate blu) però mi sa che me la vendo al 100% per prendermi una maximus formula
L'avevo detto io che questa mobo con penryn non è cosa!! :O

ale0bello0pr
09-01-2008, 18:52
http://img403.imageshack.us/img403/8214/97659709il1.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=97659709il1.jpg)

giovonni
09-01-2008, 19:39
L'avevo detto io che questa mobo con penryn non è cosa!! :O

http://img403.imageshack.us/img403/8214/97659709il1.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=97659709il1.jpg)

proprio non cosa non direi... io ce lo proverò, magari fra un annetto ma ce lo proverò :D

ale0bello0pr
10-01-2008, 00:28
ora posterò alcuni bench da EVEREST 4.20 ultimate edition e devo dire alcuni mi sorprendono

CPU tenuta a default, ram a default, tutto default come il precedente screen

TEST Memoria in lettura
http://img242.imageshack.us/img242/9836/70184840lq5.jpg

TEST Memoria in scrittura
http://img265.imageshack.us/img265/4843/73870791es1.jpg

TEST Latenza Memoria
http://img265.imageshack.us/img265/1816/44652787fs8.jpg

TEST CPU Queen
http://img259.imageshack.us/img259/8444/76629324hw4.jpg

TEST CPU PhotoWorxx
http://img259.imageshack.us/img259/2285/16636093yb9.jpg

TEST CPU Zlib
http://img441.imageshack.us/img441/6889/24959766aj8.jpg

TEST CPU AES
http://img530.imageshack.us/img530/2778/19748465qk5.jpg

TEST FPU Julia
http://img521.imageshack.us/img521/6210/27713266ia6.jpg

TEST FPU SinJulia
http://img405.imageshack.us/img405/5448/98908915yn9.jpg

berto1886
10-01-2008, 08:13
Sei sempre sotto come risultati... bah...

scorpion73
10-01-2008, 09:13
no è proprio il QX9650 (se l'ho scritto:rolleyes: ) e a default va bene anche se le prime volte dopo qualke ora di utilizzo mi ha dato 2 schermate blu) però mi sa che me la vendo al 100% per prendermi una maximus formula

P.S. sto scrivendo proprio sulla p5wdh (bios 2406) +qx9650

Sei su XP o su Vista?

Ho letto in un altro forum di un utente che solo dopo il formattone è riuscito ad andare bene; però poi dopo lui con questa MOBO è arrivato anche a 4 GhZ con questo processore, abbassando però l'FSB e alzando il moltiplicatore (con aggiustamenti anche al voltaggio di alimentazione).

Diceva che a 3,8 GhZ cmq era stabile anche alzando solo il moltiplicatore; a default invece non aveva mai riscontrato problemi (sempre però dopo la formattazione).

Non è riuscito a capire perché ha dovuto formattare, ma così era.

fred647
10-01-2008, 09:55
nuovo bios 2503 ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/

scorpion73
10-01-2008, 10:12
nuovo bios 2503 ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/

Sai che cosa cambia col 2406? Sul sito ASUS non compare ancora. Ma è ufficiale o beta?

fred647
10-01-2008, 10:13
Sai che cosa cambia col 2406? Sul sito ASUS non compare ancora. Ma è ufficiale o beta?

booooooooo:D

edit: messo su le voci all'interno sono le stesse del 2406 tutto uguale ho dovuto reimpostare tutto probabile ke ci sia il supporto ufficiale ai penryn

scorpion73
10-01-2008, 10:36
booooooooo:D

edit: messo su le voci all'interno sono le stesse del 2406 tutto uguale ho dovuto reimpostare tutto probabile ke ci sia il supporto ufficiale ai penryn

Mi pare strano; asus mi ha detto che non era previsto nessun bios per questo ma vai a capire chi ti risponde se sa o no di cosa stai parlando.
Magari fosse.

Non è che l'utente che ha il QX9650 può provare ad aggiornare il BIOS e vedere se è così? ;) Magari migliora la stabilità del sistema.
Se potessi tenerci aggiornati sul funzionamento del procio prima di cambiare la MB mi sa che faresti un grosso favore a parecchie persone ;)

Grazie 1000

rob-roy
10-01-2008, 11:11
Ragazzi questa mobo ha l'opzione per prevenire la riscrittura dell'MBR da parte di eventuali virus?

Perchè girando per il bios non l'ho trovata...:(

rob-roy
10-01-2008, 11:12
Sei sempre sotto come risultati... bah...

Veramente è sotto solo in Lettura memoria e in latenza.
Evidentemente il memory controller integrato negli AMD in questo caso fà la differenza.

berto1886
10-01-2008, 11:39
booooooooo:D

edit: messo su le voci all'interno sono le stesse del 2406 tutto uguale ho dovuto reimpostare tutto probabile ke ci sia il supporto ufficiale ai penryn

Chissà che sia vero...

magic carpet
10-01-2008, 12:23
Ma non esiste un programma per aprire i file .rom?
Magari riusciamo a trovare qualche stringa di supporto alle nuove cpu...

markenforcer
10-01-2008, 12:36
Ma non esiste un programma per aprire i file .rom?
Magari riusciamo a trovare qualche stringa di supporto alle nuove cpu...

Sì se cerchi nel topic Astaris aveva postato tutto il necessario per farlo.

Shub
10-01-2008, 12:40
ora posterò alcuni bench da EVEREST 4.20 ultimate edition e devo dire alcuni mi sorprendono

CPU tenuta a default, ram a default, tutto default come il precedente screen



Beh a parte un piccolo distacco sulla memoria, comunque ridicolo, la cpu va esattamente come il riferimento quando si tratta di calcoli.

Si tende sempre a guardare le differenze senza rendersi conto che per es nel tuo caso una differenza di meno di un millisecondo nella latenza della memoria non solo e' trascurabile ma anche opinabile dal p.d.v. dell'accuratezza, e soprattutto all'atto pratico e' impossibile accorgersene, nemmeno se ci si ficca il bus direttamente nella spina dorsale.

Viceversa, grandioso che la P5W possa supportare questo processore, e' la prima volta in assoluto che vedo una mobo che non diventa obsoleta causa cambio di socket all'arrivo della generazione successiva di processori. Quel quad core da 1000 euro potro' permettermelo forse quando costera' 300, ma questo mi garantisce un'autonomia pazzesca prima dell'odioso cambio mobo.

Poi se si ha voglia di fare le pulci a numerini vari, prego :)

magic carpet
10-01-2008, 14:59
Ho aperto il BIOS 2503 con MMTOOL e sembra che sia stato aggiunto il supporto a una nuova CPU (00167606)???

http://img180.imageshack.us/img180/5712/bioskf2.jpg

Che sia proprio quello che ci aspettavamo?

ale0bello0pr
10-01-2008, 17:58
hey se mi dite che con il nuovo bios c'è un supporto ufficiale a i penryn ditemelo subito che lo provo a nome di tutti allora, non cambio ancora la mia mobo per oggi :)

ale0bello0pr
10-01-2008, 17:59
Sei su XP o su Vista?

Ho letto in un altro forum di un utente che solo dopo il formattone è riuscito ad andare bene; però poi dopo lui con questa MOBO è arrivato anche a 4 GhZ con questo processore, abbassando però l'FSB e alzando il moltiplicatore (con aggiustamenti anche al voltaggio di alimentazione).

Diceva che a 3,8 GhZ cmq era stabile anche alzando solo il moltiplicatore; a default invece non aveva mai riscontrato problemi (sempre però dopo la formattazione).

Non è riuscito a capire perché ha dovuto formattare, ma così era.

sono sotto vista
4 evah :D

ale0bello0pr
10-01-2008, 18:08
Sei su XP o su Vista?

Ho letto in un altro forum di un utente che solo dopo il formattone è riuscito ad andare bene; però poi dopo lui con questa MOBO è arrivato anche a 4 GhZ con questo processore, abbassando però l'FSB e alzando il moltiplicatore (con aggiustamenti anche al voltaggio di alimentazione).

Diceva che a 3,8 GhZ cmq era stabile anche alzando solo il moltiplicatore; a default invece non aveva mai riscontrato problemi (sempre però dopo la formattazione).

Non è riuscito a capire perché ha dovuto formattare, ma così era.

mi trovi chi è questo tipo o dove ha postato etc:O

io non provo il nuovo bios finkè non ho l'OK :O

ale0bello0pr
10-01-2008, 18:30
mi trovi chi è questo tipo o dove ha postato etc:O

io non provo il nuovo bios finkè non ho l'OK :O

:edit
ce l'ho su ora:p vediamo la stabilità :O

allora @3.5 Ghz boota ora vediamo un pò di prime95
sempre solito problema del vcore a 1.40 di inizio perchè il bios non permette di settare di meno uff
350x10

http://img138.imageshack.us/img138/6797/23953333ld5.jpg

vamos @3.7Ghz
370x10
http://img171.imageshack.us/img171/1762/39290903qe9.jpg

ale0bello0pr
10-01-2008, 19:11
fantastico la cpu sulla p5wdh occata @3.7 Ghz si dimostra prima in tutti i test Everest fatti precedentemente con un margine molto elevato sul secondo posto rilevato:eek:
sto testando la stabilità :)

Mr. G87
10-01-2008, 19:13
:edit
ce l'ho su ora:p vediamo la stabilità :O

allora @3.5 Ghz boota ora vediamo un pò di prime95
sempre solito problema del vcore a 1.40 di inizio perchè il bios non permette di settare di meno uff
350x10


Ciao, leggo bene il vid del tuo procio è di solo 0,75 o è un errore?
il tuo fsb max con questa mobo quant'è?

ale0bello0pr
10-01-2008, 19:21
Ciao, leggo bene il vid del tuo procio è di solo 0,75 o è un errore?
il tuo fsb max con questa mobo quant'è?

è esattissimo invece:)
ah non lo so ancora l'fsb max a dir la verità :confused:

sto facendo intanto una cpu test in 3dmark 2006

CPU score 5359
SuperPI 1M 12.337s

questo è come lavora la cpu sul un SuperPI 32M

http://img412.imageshack.us/img412/4969/35558709ak3.jpg

Mr. G87
10-01-2008, 19:33
è esattissimo invece:)
ah non lo so ancora l'fsb max a dir la verità :confused:

sto facendo intanto una cpu test in 3dmark 2006

CPU score 5359
SuperPI 1M 12.738s

questo è come lavora la cpu sul un SuperPI 32M



non è' un brutto risultato, mi ricordo che col mio e6600 a 3.7Ghz ho finito un pi in 14 secondi netti, ma senza ottimizzare l'so...
a te aiuta molto l'oc il fatto di avere il moltiplicatore a 10...

ale0bello0pr
10-01-2008, 19:35
non è' un brutto risultato, mi ricordo che col mio e6600 a 3.7Ghz ho finito un pi in 14 secondi netti, ma senza ottimizzare l'so...
a te aiuta molto l'oc il fatto di avere il moltiplicatore a 10...

a dire il vero il mio attuale OS è ALTAMENTE NON OTTIMIZZATO per non parlare che sto testando un QX9650 Penryn su una mobo che in TEORIA non dovrebbe supportarli...essendo una mobo per core2duo al max...e anche le memorie non mi sembrano ottimizzate...diciamo che ho dato dei settaggi molto easy per l'OC
per il vid come ti sembra?

}DrSlump{
10-01-2008, 20:24
Ciao a tutti, ho appena effettuato l'upgrade del mio sistema con un Q6600 G0, e altri 2 giga di memoria per un totale ora di 4.
Ed ora arrivano le rogne:
ho provato un overclock a 3Ghz con bus a 333 e memorie a 834Mhz (4 banchi gskill serie hz certificate a 800mhz con voltaggi 2.0-2.1V). Ho installato WindowsXP 64 su un raid0 ottenuto con due samsung da 500Gb.

Provato 2 cicli con memtest senza alcun errore e 3 ore di prime95, anch'esso senza nenche un errore.
Purtroppo però ho sperimentato degli errori crc durante il trasferimento dei files. Una volta mentre eseguivo prime95 ed eseguivo l'installazione di un gioco da immagine montata su daemontools64, il sistema si è riavviato, altre volte mi dava errore su un cab.

Cosa può essere la causa di questa instabilità?

lemonixxx
10-01-2008, 22:30
Scusate, ma voi chre driver usate per i canali ide.
Usate quelli standard di windows??

Sto usando xp.

mp1985
10-01-2008, 23:39
scusate una domanda che magari a volte di voi potrà sembrare idiota, ma questa mobo ha il Firewire, non so neanche se è questo il termine esatto.
mi servirebbe per acquisire i video dalla videcamera?
:help:

LEGOLASSM
11-01-2008, 00:11
Ciao a tutti
mi sono letto circa 200 pagine di questo articolo, ho gli occhi che mi fanno male.
Volevo chiedervi un consiglio.
Come sistema operativo ho VISTA su un hard disk 10k da 36GB
poi ho un hard disk da 120gb sul canale 3 sata
e 2 hard disk sulle porte arancioni impostate come raid 0 e il mio problema nasce qui in quanto con Vista da Gestione computer mi lascia eliminare la partizione e rimontarla ma non me la lascia formattare( i 2 hard disk sono visti come uno solo e in gestione periferiche come External Disk 0).
Sewcondo voi quale può essere il problema?
PS: gli hard disk uno è un maxtor e l'altro un wd.

rob-roy
11-01-2008, 07:40
scusate una domanda che magari a volte di voi potrà sembrare idiota, ma questa mobo ha il Firewire, non so neanche se è questo il termine esatto.
mi servirebbe per acquisire i video dalla videcamera?
:help:

Si,ce l'ha su una staffa PCI da attaccare al connettore rosso sulla mobo.

rob-roy
11-01-2008, 07:40
Scusate, ma voi chre driver usate per i canali ide.
Usate quelli standard di windows??

Sto usando xp.

Io uso quelli Intel.

}DrSlump{
11-01-2008, 08:45
Ciao a tutti, ho appena effettuato l'upgrade del mio sistema con un Q6600 G0, e altri 2 giga di memoria per un totale ora di 4.
Ed ora arrivano le rogne:
ho provato un overclock a 3Ghz con bus a 333 e memorie a 834Mhz (4 banchi gskill serie hz certificate a 800mhz con voltaggi 2.0-2.1V). Ho installato WindowsXP 64 su un raid0 ottenuto con due samsung da 500Gb.

Provato 2 cicli con memtest senza alcun errore e 3 ore di prime95, anch'esso senza nenche un errore.
Purtroppo però ho sperimentato degli errori crc durante il trasferimento dei files. Una volta mentre eseguivo prime95 ed eseguivo l'installazione di un gioco da immagine montata su daemontools64, il sistema si è riavviato, altre volte mi dava errore su un cab.

Cosa può essere la causa di questa instabilità?

Allora, ieri ho fatto alcune prove e verifiche, giungendo ad una personale conclusione.
Per completezza aggiungo che sto utilizzando windowsxp x64.
Il problema dell'instabilità, si verifica con i trasferimenti dei files se supero i 330Mhz di bus, almeno apparentemente.
Faccio quindi una prova: imposto 340Mhz di fsb e impongo un voltaggio V=1.325V da bios, che poi sarebbe il vid rilevato da coretemp per la mia cpu (sono un pò sfigato sembrerebbe).
Da windows, i vari pcprobe aibooster etc, mi rilevano una tensione V=1.3V. Quindi con un lieve Vdrop.
Provo ad effettuare la copia (io meglio installazione) del file incriminato e, miracolo, non ricevo più errore sul file cab.
Provo a fare una sessione di prime 95: stabile.
Idea: provo a fare l'installazione mentre eseguo prime95. Risultato: reboot.
A questo punto mi sorge un dubbio e quindi, mentre eseguo prime95, tengo sott'occhio le tensioni. Svelato l'arcano: v.drop allucinante. Durante l'esecuzione di prime95 la tensione scende di 1.3V rilevati a riposo fino a 1.27V.

A questo punto credo che il problema sia dovuto al fatto che, sotto carico, la tensione applicata scenda provocando l'instabilità sul trasferimento dei file. O meglio questa è la mia teoria.
Il mio obiettivo con questo processore, è quello di farlo funzionare a 3Ghz senza overvolt etc etc.. ma mi sa che non è possibile.
Se magari qualcuno più esperto di me potesse darmi una mano a svelare l'arcano, gliene sarei davvero molto grato.
Grazie!

giovonni
11-01-2008, 09:18
scusate una domanda che magari a volte di voi potrà sembrare idiota, ma questa mobo ha il Firewire, non so neanche se è questo il termine esatto.
mi servirebbe per acquisire i video dalla videcamera?
:help:

Vai tranquillo che ne ha 2, una su staffa come ti hanno detto e una sulla mascherina I/O (dove si collegano anche mouse e tastiera) direttamente.
Ciao

giovonni
11-01-2008, 09:21
Allora, ieri ho fatto alcune prove e verifiche, giungendo ad una personale conclusione.
Per completezza aggiungo che sto utilizzando windowsxp x64.
Il problema dell'instabilità, si verifica con i trasferimenti dei files se supero i 330Mhz di bus, almeno apparentemente.
Faccio quindi una prova: imposto 340Mhz di fsb e impongo un voltaggio V=1.325V da bios, che poi sarebbe il vid rilevato da coretemp per la mia cpu (sono un pò sfigato sembrerebbe).
Da windows, i vari pcprobe aibooster etc, mi rilevano una tensione V=1.3V. Quindi con un lieve Vdrop.
Provo ad effettuare la copia (io meglio installazione) del file incriminato e, miracolo, non ricevo più errore sul file cab.
Provo a fare una sessione di prime 95: stabile.
Idea: provo a fare l'installazione mentre eseguo prime95. Risultato: reboot.
A questo punto mi sorge un dubbio e quindi, mentre eseguo prime95, tengo sott'occhio le tensioni. Svelato l'arcano: v.drop allucinante. Durante l'esecuzione di prime95 la tensione scende di 1.3V rilevati a riposo fino a 1.27V.

A questo punto credo che il problema sia dovuto al fatto che, sotto carico, la tensione applicata scenda provocando l'instabilità sul trasferimento dei file. O meglio questa è la mia teoria.
Il mio obiettivo con questo processore, è quello di farlo funzionare a 3Ghz senza overvolt etc etc.. ma mi sa che non è possibile.
Se magari qualcuno più esperto di me potesse darmi una mano a svelare l'arcano, gliene sarei davvero molto grato.
Grazie!

Il discorso sul vdrop è ben noto: o fai una piccola modifica (vdrop mod) hardware riducendone l'entità oppure alzi le tensioni per avere la tensione giusta del processore quando è sotto stress, non ci piove. Fregatene di restare vcore default, una volta che overclocchi non ha molto senso non overvoltare, a meno che non hai problemi di temperature nel qual caso allora non ha molto senso spingersi oltre quel che si può fare con quel procio ;)
Ciao

scorpion73
11-01-2008, 09:23
mi trovi chi è questo tipo o dove ha postato etc:O

io non provo il nuovo bios finkè non ho l'OK :O

Il forum è il seguente :
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=110193&page=268

L'utente è Falkentyne (credo sia un master del forum)

Una domanda: il vcore che setta la MOBO sul QX9650 al valore di default (senza overclock) è corretto per il processore?
E al valore di default, quindi senza overclock, risulta tutto stabile?

magic carpet
11-01-2008, 09:26
Secondo voi per un E6700 overcloccato a 3GHz con vcore default sono molti i 55° che mi segnala in idle CoreTemp?

Cmq la tensione Vcore del QX9650 è 0.85V – 1.36V

ale0bello0pr
11-01-2008, 09:29
Il forum è il seguente :
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=110193&page=268

L'utente è Falkentyne (credo sia un master del forum)

Una domanda: il vcore che setta la MOBO sul QX9650 al valore di default (senza overclock) è corretto per il processore?
E al valore di default, quindi senza overclock, risulta tutto stabile?

no purtroppo no almeno con il bios precedente era così intanto aspettando sempre quale new mobo prendere ho il QX9650 a 3.7 Ghz con il min Vcore disponibile, cmq la temp è sempre 24°in idle , 36° in full ;)