PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

markenforcer
16-08-2006, 17:25
C'è in tutti i bios...
cmq in prima pagina ci sono tutti.


non lo trova questa opzione nel bios..... mi sai dire dove? credo di avere girato tutte le opzioni ma niente :muro:
grazie ho scaricato la 1101 dalla prima pagina

gatto23
16-08-2006, 17:29
Ragazzi ho un piccolo problema di stabilità anche io ma non riesco a capire se imputare l'errore all'OC della CPU o del chipset (sfigato?).

In pratica posseggo un dissipatore Silent Tower con adattata una ventola 8x8 classica a 4 fasi che ho impostato su optimal con uan rotazione di 2200 giri. Ora con il procio a 3.0Ghz (333 mhz) e ram 832 mhz (delle value classiche 533) riesco a passare qualsiasi dei 3 test Prime95 (comunque non ho superato la mezz'ora di testing), ho provato anche 20 minuti di Orthos con gli stessi risultati positivi che a differenza di Prime95 stressa tanto sia CPU che RAM e la temperatura CPU più alta rilevata è arrivata a 48° identica a quella del chipset.
Nei giochi invece la cosa strana è che mentre la temp del procio rimane sui 44° costanti quella del chipset mi è arrivata a sfiorare i 55° e solo dopo qualche minuto si è freezato lo schermo mentre giocavo, ho ripetuto il test e l'ha rifatto ancora, quindi poi impostato la ventola su perofrmance sono riuscito a giocare tranquillamente per più di un'ora (poi mi ero stufato) con temperature stabili su 40° sul procio e 52° sul chipset.

Secondo voi è il processore al limite oppure ho problemi a raffreddare il chipset?

Mr. G87
16-08-2006, 17:35
Ragazzi ho un piccolo problema di stabilità anche io ma non riesco a capire se imputare l'errore all'OC della CPU o del chipset (sfigato?).

In pratica posseggo un dissipatore Silent Tower con adattata una ventola 8x8 classica a 4 fasi che ho impostato su optimal con uan rotazione di 2200 giri. Ora con il procio a 3.0Ghz (333 mhz) e ram 832 mhz (delle value classiche 533) riesco a passare qualsiasi dei 3 test Prime95 (comunque non ho superato la mezz'ora di testing), ho provato anche 20 minuti di Orthos con gli stessi risultati positivi che a differenza di Prime95 stressa tanto sia CPU che RAM e la temperatura CPU più alta rilevata è arrivata a 48° identica a quella del chipset.
Nei giochi invece la cosa strana è che mentre la temp del procio rimane sui 44° costanti quella del chipset mi è arrivata a sfiorare i 55° e solo dopo qualche minuto si è freezato lo schermo mentre giocavo, ho ripetuto il test e l'ha rifatto ancora, quindi poi impostato la ventola su perofrmance sono riuscito a giocare tranquillamente per più di un'ora (poi mi ero stufato) con temperature stabili su 40° sul procio e 52° sul chipset.

Secondo voi è il processore al limite oppure ho problemi a raffreddare il chipset?
ad essere sincero nn saprei darti una grossa mano però io anche in caso di oc o durante i giochi nn supero mai i 45° cpu e 40-41°chipset, con questi dati detrago che i tuoi problemi sono dovuti alla temp alta sul chipset, aspetta conferma da chi se ne intende piu di me :)

Remok
16-08-2006, 17:42
ho preso lo SCYTHE NINJA PLUS, ma non è che i suoi 815g gravano troppo sulla mobo?

ciaoz

markenforcer
16-08-2006, 17:45
ho preso lo SCYTHE NINJA PLUS, ma non è che i suoi 815g gravano troppo sulla mobo?

ciaoz


io ho un xp90c e una ventola e il peso totale dovrebbe essere identico e per ora non si è staccato nulla :D
effettivamente superano le specifiche dichiarate ma è proprio per questo hanno degli adattatori per il socket più resistenti

gatto23
16-08-2006, 18:06
ad essere sincero nn saprei darti una grossa mano però io anche in caso di oc o durante i giochi nn supero mai i 45° cpu e 40-41°chipset, con questi dati detrago che i tuoi problemi sono dovuti alla temp alta sul chipset, aspetta conferma da chi se ne intende piu di me :)

Scusa ma come fai ad avere quelle temperature? Hai messo qualche ventola sul chipset o cosa? Io neanche in idle ho mai visto i 41° (sto sui 44°) ed ho persino messo la ventolina in dotazione da ASUS ma a quanto pare non serve ad una mazza :muro: .. ed ho pure tolto le pellicole

Mr. G87
16-08-2006, 18:10
Scusa ma come fai ad avere quelle temperature? Hai messo qualche ventola sul chipset o cosa? Io neanche in idle ho mai visto i 41° (sto sui 44°) ed ho persino messo la ventolina in dotazione da ASUS ma a quanto pare non serve ad una mazza :muro: .. ed ho pure tolto le pellicole
si ho messa una ventola che soffia dritta dritta sul chipset, per questo ho temp così basse :D

Nejiro
16-08-2006, 18:13
azz ma come c'era chi sosteneva (da prove effettuate) che il raID 0 sia con l'ich7 che con che col silicon aveva le stesse prestazioni :muro: mo andiamo a vedere chi ha ragione :muro: l'ho letto pagine a dietro una settimana fa prima che prendessi la mobo :muro: insomma qua qualcuno fa disinformazione l'ho prersa anche per sto motivo , che aveva il raid silicon autioconfigurante che non mi sfruttava la potenza DELLA CPU COME AVVIENE PER il raid su ich7 :cry: a questo punto se la vostra tesi fosse giusta ho 2 porte sata in meno :muro: :cry:

Non ti allarmare Peppe :D di raid ne ho provati tanti(ultimo l'ULI della scheda che avevamo prima,ricordi?)adesso ho questo silicon 4723 e secondo me e' piu' prestante dell'ULI,lo reputo,tra tutti quelli che ho provato sullo stesso piano del silicon 3132 se non meglio,quindi direi che e' ottimo....Per fare una comparativa cmq non appena avro' voglia vorrei vedere come si comporta l'ICH7.Di questo silicon 4723 io sono soddisfatto,anche se certi software come Everest lo vedano come ATA133 secondo me non vuol dire nulla,ai miei due Seagate ho tolto i jumper per farli riconoscere come sata2 e se cosi' non fosse il controller non li accetterebbe secondo me,quindi lavorano sicuramente come sata2.Io per ora consiglio vivamente questo Raid,semplicissimo da fare(non serve l'uso del floppy)ed e' un Raid totalmente hardware.E' una delle innovazioni piu' interessanti di questa scheda secondo me.
CIAO

gatto23
16-08-2006, 18:14
si ho messa una ventola che soffia dritta dritta sul chipset, per questo ho temp così basse :D

Ah ma allora qui c'è il trucco :D

Dunque allora domani si va alla ricerca di una ventolina da chipset e si ripete il test, però caxxo una volta bisognava prendersi cura solo del processore, poi anche la scheda grafica, poi le ram, ora anche il chipset ed i mosfet, domani troveremo il liquido anche nella scehda audio ed i controller?! :D

markenforcer
16-08-2006, 18:16
si ho messa una ventola che soffia dritta dritta sul chipset, per questo ho temp così basse :D


dove l'hai messa la ventola? sul north o south? domani mi arrivano un paio di ventola e le volevo mettere anche io che soffiano sul chipset ma sul south perchè riesco a fermarla sulla base del case. Per metterla sul north mi dovrei inventare qualche mod ma non so come fare e che materiali usare visto che staffe di ferro o ottone non mi sembrano una buona idea a contatto con la mobo....

Mr. G87
16-08-2006, 18:18
Ah ma allora qui c'è il trucco :D

Dunque allora domani si va alla ricerca di una ventolina da chipset e si ripete il test, però caxxo una volta bisognava prendersi cura solo del processore, poi anche la scheda grafica, poi le ram, ora anche il chipset ed i mosfet, domani troveremo il liquido anche nella scehda audio ed i controller?! :D
se la tecnologia continua a correre cosi, presto si spendera di piu per raffreddare le componenti che per acquistarle. :D per guadagnare qualche grado senza ventole puoi provare a cambiare pasta termica ai dissi dei chipset

Mr. G87
16-08-2006, 18:22
dove l'hai messa la ventola? sul north o south? domani mi arrivano un paio di ventola e le volevo mettere anche io che soffiano sul chipset ma sul south perchè riesco a fermarla sulla base del case. Per metterla sul north mi dovrei inventare qualche mod ma non so come fare e che materiali usare visto che staffe di ferro o ottone non mi sembrano una buona idea a contatto con la mobo....
per essere precisi io nn ho messo nessuna ventola sopra i chip, ma avendo il case stacker, ho messo una ventola sulla paratia laterale che soffia aria fresca sulla mobo, e poi avendo anche l'alim in basso con la ventola rivolta la mb riesco a raffreddarla per bene senza troppe ventole aggiuntive, senza cambiare pasta ai dissi e senza togliere le placchette... :asd:

pirella
16-08-2006, 18:40
" @tutti quelli che fanno paragoni della temp. rilevata del chipset": la mobo ha il sensore della temp sul soutbridge... ho capito che 55° sono tanti... ma per il south è sempre stato così... e non so per quale assurdo motivo, alla asus hanno messo il sensore li e non sul north... che invece ha una temp molto + bassa del south... basta misurarla con un sensore esterno...
cmq io sinceramente non ho mai sentito parlare di instabilità dovuta al south.. posso capire in casi estremi... ma qui si parla di un daily...

cmq fai sta prova della ventolina sul south e vediamo che ne esce... ;)


@"tutti quelli che ancora discutono del raid": l'ich7 e il silicon della suddetta mobo sono identici in prestazioni...
unica differenza tra i due era (dalle prove fatte da altri qualche pagina indietro) che il silicon ha un chip hardware che diciamo gestisce il raid con meno sfruttamento della cpu... diciamo che è più leggero...

Nejiro
16-08-2006, 19:20
@"tutti quelli che ancora discutono del raid": l'ich7 e il silicon della suddetta mobo sono identici in prestazioni...
unica differenza tra i due era (dalle prove fatte da altri qualche pagina indietro) che il silicon ha un chip hardware che diciamo gestisce il raid con meno sfruttamento della cpu... diciamo che è più leggero...

Infatti da quello che vedo il Silicon 4723 e' ottimo e lo consiglio,l'unica cosa che ho messo in risalto e' come mai Everest lo rivela come un ATA133 ULTRA DMA5
CIAO

ultras77
16-08-2006, 19:30
come mai col bios 0701 nn boota proprio sto conroe 6600 ES mentre con un 3,6 normale va? nn dovrebbero aver risolto tutti i problemi dallo 0504 in poi?

fdadakjli
16-08-2006, 19:38
infatti con lo 0701 non dovresti avere alcun problema... ;)

ultras77
16-08-2006, 19:43
infatti con lo 0701 non dovresti avere alcun problema... ;)
invece nn ne vuol sapere la ventola del processore va ma nn fa neppure il post nessun segno di vita... la ventola gira cmq una cosa hce ho notato che il procio (il 6600) è proprio freddo assai...cmq rimettendo il 3,6 il bios mi dice che la CPU è cambiata quindi significa che mi ha visto un processore ma ke nn ha capito cosa era...sul procio vedo la sigla 2L545711 e sotto A0842...

fdadakjli
16-08-2006, 19:48
hai provato l'e6600 su un'altra mobo...
il bios non è di sicuro...lo 0701 è ok per conroe... ;)

ToO_SeXy
16-08-2006, 20:53
Ciao a tutti

starei per passare a conroe ma ho un dubbio riguardo l'accoppiata mobo/ram.
al momento monto 2GB di Gskill ZX, le ho overclockate poco ma paiono già al loro limite fisico con i settaggi di fabbrica (a 840/850 si inchiodano, indipendentemente dal voltaggio). Conviene cambiare RAM passando magari a delle + performanti HZ (o simili) e sperare in un 300Mhz FSB con le ram attorno ai 1000Mhz oppure é + ragionevole un 400Mhz FSB con le attuali RAM in 1:1??

quale bios mi consigliate per un e6600/e6700??

ultras77
16-08-2006, 21:00
ho messo l'ultimo bios 1101... e sull'asus identica alla mia rev. c1 andava...a me rev. c0 nn va..... nn mi fa proprio il post...

Mr. G87
16-08-2006, 21:24
Ciao a tutti

starei per passare a conroe ma ho un dubbio riguardo l'accoppiata mobo/ram.
al momento monto 2GB di Gskill ZX, le ho overclockate poco ma paiono già al loro limite fisico con i settaggi di fabbrica (a 840/850 si inchiodano, indipendentemente dal voltaggio). Conviene cambiare RAM passando magari a delle + performanti HZ (o simili) e sperare in un 300Mhz FSB con le ram attorno ai 1000Mhz oppure é + ragionevole un 400Mhz FSB con le attuali RAM in 1:1??

quale bios mi consigliate per un e6600/e6700??
per il riconoscimento del conroe ti vanno bene tutti quelli dopo il 0504. se la mobo l'hai comprata di recente ti "dovrebbe" arrivare con il bios 0701 di default :D

gatto23
16-08-2006, 21:29
Niente ho messo una ventolina nel chipset ma la temperatura si è abbassata di 2° scarsi e il pc si è bloccato ancora mentre giocavo a 2200 rpm, rimettendo 3500 rpm ho potuto tranquillamente divertirmi ma con un bel pò di frastuono!
Comincio a pensare che il processore sia un pò al limite oppure sto silent tower non riesce a dissipare bene, come ultima prova comprerò lo Zalman 9500 oppure ditemi voi il migliore ad aria che esiste (Xp90?), se risolvo così bene altrimenti lo decloccherò a 2.8 e lo terrò così, non intendo alzare il Vcore in quanto dovrei disabilitare lo speedstep e non mi va per niente di farlo visto che lo tengo acceso giorno e notte per il muletto sono Watt sprecati! :(

La cosa che mi da rabbia è che il doppio Prime e Orthos li passa tranquilli e la CPU è ancora più calda, che può essere l'alimentatore?

Mr. G87
16-08-2006, 21:32
Niente ho messo una ventolina nel chipset ma la temperatura si è abbassata di 2° scarsi e il pc si è bloccato ancora mentre giocavo a 2200 rpm, rimettendo 3500 rpm ho potuto tranquillamente divertirmi ma con un bel pò di frastuono!
Comincio a pensare che il processore sia un pò al limite oppure sto silent tower non riesce a dissipare bene, come ultima prova comprerò lo Zalman 9500 oppure ditemi voi il migliore ad aria che esiste (Xp90?), se risolvo così bene altrimenti lo decloccherò a 2.8 e lo terrò così, non intendo alzare il Vcore in quanto dovrei disabilitare lo speedstep e non mi va per niente di farlo visto che lo tengo acceso giorno e notte per il muletto sono Watt sprecati! :(

La cosa che mi da rabbia è che il doppio Prime e Orthos li passa tranquilli e la CPU è ancora più calda, che può essere l'alimentatore?
ho sentito parlare molto bene di questo Scythe SCNJ-1000P Ninja Cooler - PLUS

gatto23
16-08-2006, 21:36
ho sentito parlare molto bene di questo Scythe SCNJ-1000P Ninja Cooler - PLUS

Azz 120mm di ventola, deve essere un mostro :eek: La cosa che mi impensierisce è quella velocità di 1200rpm, sarà sufficiente a smaltire?

Edit: qualcuno mi manda un PVT dove trovarlo disponibile (il massimo sarebbe anche a Roma :D )

Mr. G87
16-08-2006, 21:41
Azz 120mm di ventola, deve essere un mostro :eek: La cosa che mi impensierisce è quella velocità di 1200rpm, sarà sufficiente a smaltire?
penso di si visto la mega superficie data dalle alette, casomai se nn bastasse metti una ventola in estrazione il + vicino all cpu, che ti porta via l'aria calda...

ultras77
16-08-2006, 22:37
per il riconoscimento del conroe ti vanno bene tutti quelli dopo il 0504. se la mobo l'hai comprata di recente ti "dovrebbe" arrivare con il bios 0701 di default :D

a me col 701 nn va... ma qualcuno con la mia stessa revisone ovvero c00 mi dice se ha il mio stesso problema? io sono convinto che fino alla revisione c00 ci vuole il bios 504...dopo magari con la revisione c1 hanno risolto il problema e va bene qualsiasi bios...qualcuno mi dice se ha un ES e gli stessi miei problemi?

ulk
16-08-2006, 22:51
Ciao a tutti

starei per passare a conroe ma ho un dubbio riguardo l'accoppiata mobo/ram.
al momento monto 2GB di Gskill ZX, le ho overclockate poco ma paiono già al loro limite fisico con i settaggi di fabbrica (a 840/850 si inchiodano, indipendentemente dal voltaggio). Conviene cambiare RAM passando magari a delle + performanti HZ (o simili) e sperare in un 300Mhz FSB con le ram attorno ai 1000Mhz oppure é + ragionevole un 400Mhz FSB con le attuali RAM in 1:1??

quale bios mi consigliate per un e6600/e6700??

Sulle memorie ti conviene leggere questo articolo..

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html

markenforcer
16-08-2006, 23:18
Niente ho messo una ventolina nel chipset ma la temperatura si è abbassata di 2° scarsi e il pc si è bloccato ancora mentre giocavo a 2200 rpm, rimettendo 3500 rpm ho potuto tranquillamente divertirmi ma con un bel pò di frastuono!
Comincio a pensare che il processore sia un pò al limite oppure sto silent tower non riesce a dissipare bene, come ultima prova comprerò lo Zalman 9500 oppure ditemi voi il migliore ad aria che esiste (Xp90?), se risolvo così bene altrimenti lo decloccherò a 2.8 e lo terrò così, non intendo alzare il Vcore in quanto dovrei disabilitare lo speedstep e non mi va per niente di farlo visto che lo tengo acceso giorno e notte per il muletto sono Watt sprecati! :(

La cosa che mi da rabbia è che il doppio Prime e Orthos li passa tranquilli e la CPU è ancora più calda, che può essere l'alimentatore?


A quanto lo tieni adesso? Io a 2.9 ho trovato il limite e dopo due ore di orthos era tutto ok anche se quando sono entrato nel bios nuovamente mi si è spento. Credo che anche io a 2.8 abbia la config più stabile ma non capisco se la mia cpu è sfigata.... le temp sono bassissime. Dopo due ore di orthos non ho superato i 43 gradi.

Nel caso avessi una cpu sfigata pensate che l'usura sia maggiore overcloccandola? Non farò overvolt perchè arrivare a 2.9/3.0 per me è perfetto. Che ne pensate?

gabry24
17-08-2006, 00:40
A quanto lo tieni adesso? Io a 2.9 ho trovato il limite e dopo due ore di orthos era tutto ok anche se quando sono entrato nel bios nuovamente mi si è spento. Credo che anche io a 2.8 abbia la config più stabile ma non capisco se la mia cpu è sfigata.... le temp sono bassissime. Dopo due ore di orthos non ho superato i 43 gradi.

Nel caso avessi una cpu sfigata pensate che l'usura sia maggiore overcloccandola? Non farò overvolt perchè arrivare a 2.9/3.0 per me è perfetto. Che ne pensate?


Non ti lamentare,quello che sto provando su giga ds4 non supera i 2700mhz vcore default dissi stock stabile 100%,aumentando il vcore a 1.41v da 1.31v da win con easytune5 è stabile a 3015mhz,335 di fsb.
Cmq non capisco perchè dici che perdi lo speedstep,io sto a 3000 in full e a 2000 in idle,da cpu-z,anche se ho aumentato il vcore,lo puoi fare tranquillamente senza perdere tali future e non preoccuparti che con questi processori non aumenta granchè sia il consumo che le temperature.
Per testare la stabilità usa S&M,è terribile,se regge l'average level in fully loaded stai sicuro che non crasherà mai.


CIAO!!!

Dobermann75
17-08-2006, 00:51
Per testare la stabilità usa S&M,è terribile,se regge l'average level in fully loaded stai sicuro che non crasherà mai.


CIAO!!!
Sacrosanto :D

dogensaga
17-08-2006, 03:17
Salve a tutti... ieri ho montato il nuovo PC mb P5W DH deluxe e Conroe 6700
la motherboard e` indubbiamente bella ma apparte la funzionalita` wifi anche a PC spento (per me del tutto inutile visto che ho gia` una rete) ed il telecomando non la trovo affato differente dall`altra che ho nel vecchio PC e cioe` la P5WD E premium la dotazione e pressocche uguale tranne per gli oggetti legati alle nuove features gli slot sata sono 1 di meno sicuramente un ottima MB la configurazione raid ez e` semplice e funzionale ma l`unica differenza e che non devi avere un floppy ma quello che veramente fa la differenza e` la CPU sto cavolo di conroe e` un toro tira da morire senza OC batte il D805@4.1ghz dell`altro PC al super PI ho registrato 22sec contro i 40 dell`805 ora voglio provare con un OC leggero e poi vi sapro` dire

ciao

PS ho le stessa configurazione su tutte e 2 i PC intendo ram hd etc etc esclusi naturalmente MB e CPU

Arruffato
17-08-2006, 03:45
Niente ho messo una ventolina nel chipset ma la temperatura si è abbassata di 2° scarsi e il pc si è bloccato ancora mentre giocavo a 2200 rpm, rimettendo 3500 rpm ho potuto tranquillamente divertirmi ma con un bel pò di frastuono!
Comincio a pensare che il processore sia un pò al limite oppure sto silent tower non riesce a dissipare bene, come ultima prova comprerò lo Zalman 9500 oppure ditemi voi il migliore ad aria che esiste (Xp90?), se risolvo così bene altrimenti lo decloccherò a 2.8 e lo terrò così, non intendo alzare il Vcore in quanto dovrei disabilitare lo speedstep e non mi va per niente di farlo visto che lo tengo acceso giorno e notte per il muletto sono Watt sprecati! :(

La cosa che mi da rabbia è che il doppio Prime e Orthos li passa tranquilli e la CPU è ancora più calda, che può essere l'alimentatore?
Il migliore ad aria secondo me è ancora l'XP90C.
Forse sarebbe interessante provare l'SI128 con ventolazza da 12 cm, però non è in rame.

gatto23
17-08-2006, 06:55
Cmq non capisco perchè dici che perdi lo speedstep...

Se vai nel BIOS e cerchi di cambiare il Vcore con Speedstep abilitato e C1E ti dice nella voce Vcore solo Auto, se li disabiliti allora puoi scegliere il voltaggio!
Almeno col Bios 0801 è così provo l'ultimo?

Iceman69
17-08-2006, 08:15
Niente ho messo una ventolina nel chipset ma la temperatura si è abbassata di 2° scarsi e il pc si è bloccato ancora mentre giocavo a 2200 rpm, rimettendo 3500 rpm ho potuto tranquillamente divertirmi ma con un bel pò di frastuono!
Comincio a pensare che il processore sia un pò al limite oppure sto silent tower non riesce a dissipare bene, come ultima prova comprerò lo Zalman 9500 oppure ditemi voi il migliore ad aria che esiste (Xp90?), se risolvo così bene altrimenti lo decloccherò a 2.8 e lo terrò così, non intendo alzare il Vcore in quanto dovrei disabilitare lo speedstep e non mi va per niente di farlo visto che lo tengo acceso giorno e notte per il muletto sono Watt sprecati! :(

La cosa che mi da rabbia è che il doppio Prime e Orthos li passa tranquilli e la CPU è ancora più calda, che può essere l'alimentatore?

Io ho avuto sia l'XP90-c che l'IS-120, ottimi dissipatori, ma richiedono ventole con elevato numero di giri per rendere bene (sopratutto l'XP90-c, che è tutto in rame).
Ora ho il Noctua con ventola da 120mm, tra i tre è sicuramente il migliore se si vuole il silenzio, infatti non è molto influenzato dalla velocità della ventola, tra mettere la ventola a 800 giri o 1600 giri la differenza è di soli 5 C°.
Con l'XP90-c le prestazioni sono leggermente superiori con ventola (90mm) a 3000 giri, che però fa un casino infernale, se invece la si mette a 1200/1400 giri, cioè silenziosa, la temperatura sale anche di 10C° e diventa peggiore di quella del Noctua con ventola a 800 giri.

Quindi se vuoi prestazioni meglio l'XP90-c, se vuoi il silenzio meglio il Noctua. L'IS-120 ha prestazioni simili al Noctua, ma con più rumore.

Io tengo il mio E6600 a 3600MHz (1,475v) con il Noctua e ventola a 900 giri, se uso S&M la temperatura resta tra i 56 ed i 58 C°, mentre il idle è di 41 C° (temperatura interno Case 28/29 C°, ambiente 25 C°).

markenforcer
17-08-2006, 09:13
Io ho avuto sia l'XP90-c che l'IS-120, ottimi dissipatori, ma richiedono ventole con elevato numero di giri per rendere bene (sopratutto l'XP90-c, che è tutto in rame).
Ora ho il Noctua con ventola da 120mm, tra i tre è sicuramente il migliore se si vuole il silenzio, infatti non è molto influenzato dalla velocità della ventola, tra mettere la ventola a 800 giri o 1600 giri la differenza è di soli 5 C°.
Con l'XP90-c le prestazioni sono leggermente superiori con ventola (90mm) a 3000 giri, che però fa un casino infernale, se invece la si mette a 1200/1400 giri, cioè silenziosa, la temperatura sale anche di 10C° e diventa peggiore di quella del Noctua con ventola a 800 giri.

Quindi se vuoi prestazioni meglio l'XP90-c, se vuoi il silenzio meglio il Noctua. L'IS-120 ha prestazioni simili al Noctua, ma con più rumore.

Io tengo il mio E6600 a 3600MHz (1,475v) con il Noctua e ventola a 900 giri, se uso S&M la temperatura resta tra i 56 ed i 58 C°, mentre il idle è di 41 C° (temperatura interno Case 28/29 C°, ambiente 25 C°).


[OT] Contrariamente a quanto hai detto io ho notato montando l'xp90c, prima su un prescott 3 ghz e adesso su un core2 duo, che la velocità della ventola non influisce affato sul dissi e sulle temp. Io lo uso con una ventola a 1800 giri e 37 CFM e tengo l'E6600 in idle a 27 e full load a 40/42 @ 2.9 Ghz. Secondo me è la temp e il flusso d'aria del case che lo influenzano maggiormente. C'è gente addirittura che dice di usarlo fanless.[OT]

andrecaby
17-08-2006, 09:27
Niente ho messo una ventolina nel chipset ma la temperatura si è abbassata di 2° scarsi e il pc si è bloccato ancora mentre giocavo a 2200 rpm, rimettendo 3500 rpm ho potuto tranquillamente divertirmi ma con un bel pò di frastuono!
Comincio a pensare che il processore sia un pò al limite oppure sto silent tower non riesce a dissipare bene, come ultima prova comprerò lo Zalman 9500 oppure ditemi voi il migliore ad aria che esiste (Xp90?), se risolvo così bene altrimenti lo decloccherò a 2.8 e lo terrò così, non intendo alzare il Vcore in quanto dovrei disabilitare lo speedstep e non mi va per niente di farlo visto che lo tengo acceso giorno e notte per il muletto sono Watt sprecati! :(

La cosa che mi da rabbia è che il doppio Prime e Orthos li passa tranquilli e la CPU è ancora più calda, che può essere l'alimentatore?


Hai provato a fare due prime95 insieme nella versione torture cpu "small ffts" perchè ho notato che i problemi di oc sulla cpu li trovi sollo con quello, i blend test sia di orthos che di prime evidenziano prevalentemente gli errori di ram. Infatti io passavo tranquillamente il blen ma il ffts mi ha evidenziato subito errori e li ho capito che dovevo aumentare il vcore, Ora a 1,425 ho trovato il sitema rock solid.. Io ti consiglio di aumentare un po' il vcore in ogni caso perchè vedo che la mobo vdroppa troppo, ed è questo che causa i crash.
Io ad esempio tengo a 1,42 di vcore da bios, in realtà sono valori tra 1,37 e 1,40, vedo che la mobo oscilla in conitnuazione su questi valori.
Se tu tieni a default 1,30, probaibilmente sono la mobo oscilla tra 1,23 e 1,28 circa, nel momento in cui ti arriva un 1,23 oppure anche più basso ecco che crasha, ecco perchè dico che devi alzare il vcore, in modo da avere un margine d'errore...

pirella
17-08-2006, 09:28
Niente ho messo una ventolina nel chipset ma la temperatura si è abbassata di 2° scarsi e il pc si è bloccato ancora mentre giocavo a 2200 rpm, rimettendo 3500 rpm ho potuto tranquillamente divertirmi ma con un bel pò di frastuono!
Comincio a pensare che il processore sia un pò al limite oppure sto silent tower non riesce a dissipare bene, come ultima prova comprerò lo Zalman 9500 oppure ditemi voi il migliore ad aria che esiste (Xp90?), se risolvo così bene altrimenti lo decloccherò a 2.8 e lo terrò così, non intendo alzare il Vcore in quanto dovrei disabilitare lo speedstep e non mi va per niente di farlo visto che lo tengo acceso giorno e notte per il muletto sono Watt sprecati! :(

La cosa che mi da rabbia è che il doppio Prime e Orthos li passa tranquilli e la CPU è ancora più calda, che può essere l'alimentatore?

la ventolina l'hai messa sul northbridge o sul soutbridge?

se l'hai messa sul north, ci credo che non avrai guadagni di temp... prova a metterla nel south... (il dissino + in basso)...

PS: anche io sono dalla parte del Noctua... l'ho visto in azione e in confronto al mio vecchio xp120 era abbastanza + performante ;)

Nejiro
17-08-2006, 09:54
ho messo l'ultimo bios 1101... e sull'asus identica alla mia rev. c1 andava...a me rev. c0 nn va..... nn mi fa proprio il post...

A me Sandra mi scrive rev. 1.xx,cosa vuol dire?Che e' la revisione c1?

gatto23
17-08-2006, 09:58
la ventolina l'hai messa sul northbridge o sul soutbridge?

se l'hai messa sul north, ci credo che non avrai guadagni di temp... prova a metterla nel south... (il dissino + in basso)...

PS: anche io sono dalla parte del Noctua... l'ho visto in azione e in confronto al mio vecchio xp120 era abbastanza + performante ;)

L'avevo messa nel north, nel sud devo trovare delle vitine adatte visto che il dissy è troppo piccolo, dopo faccio un salto in ferramenta.

Comunque credo di aver capito il problema, credo che effettivamente sia il Vcore che scende quei 0.02V di troppo (con doppio prime95 arrivo a 1.23) da instabilizzare il core e questo succede quando ci metto anche il carico della VGA, quindi o gli do una portata di aria maggiore alla CPU aumentando la velocità della ventola oppure alzo il vcore però vi ripeto che se non disabilito dal Bios lo speedstep e il C1E non mi fa accedere alla variazione dei voltaggi Vcore.

Vi chiedo se esiste qualche programma che mi permetta di vedere in tempo reale quale sia il vcore del processore anche mentre sto giocando, una sorta di fraps però mi servono i dati del Vcore perche se esco solo un secondo per visualizzare il Vcore mi dice che sta a 1,30V in quanto il sistema è andato in idle in quel preciso momento, non so se mi avete capito.

Ho provato l'S&M (1.81beta) ma penso che sia buggato in quanto anche se metto a default il sistema mi dice subito cache L1 failed in entrambi i core :mbe: e poi mi dice che non può effettuare i test MMX/SSE2 in quanto il mio processore non li supporta, probabilmente dovrà uscire una versione per i C2D, questa sicuramente non li supporta :mad:

EDIT: grazie a tutti per i PVT ;)

Iceman69
17-08-2006, 10:11
Ho provato l'S&M (1.81beta) ma penso che sia buggato in quanto anche se metto a default il sistema mi dice subito cache L1 failed in entrambi i core :mbe: e poi mi dice che non può effettuare i test MMX/SSE2 in quanto il mio processore non li supporta, probabilmente dovrà uscire una versione per i C2D, questa sicuramente non li supporta :mad:

EDIT: grazie a tutti per i PVT ;)

Io ho una versione più vecchia di S&M (poi proverò anche questa), anche a me all'inzio dà un errore quando lancio i test (con scritte incomprensibili), ma poi li fa tranquillamente rilevando due processori e impegnandoli al 100%.

Iceman69
17-08-2006, 10:22
[OT] Contrariamente a quanto hai detto io ho notato montando l'xp90c, prima su un prescott 3 ghz e adesso su un core2 duo, che la velocità della ventola non influisce affato sul dissi e sulle temp. Io lo uso con una ventola a 1800 giri e 37 CFM e tengo l'E6600 in idle a 27 e full load a 40/42 @ 2.9 Ghz. Secondo me è la temp e il flusso d'aria del case che lo influenzano maggiormente. C'è gente addirittura che dice di usarlo fanless.[OT]

Sicuramente la temperatura del flusso d'aria del case è imprtantissima, ma provalo a case aperto con una ventola a 1200 e con una a 3200 giri, vedrai che la differenza è anche di 10 gradi. Certo tra 1600 e 1800 di differenza non ce ne è, ma con ventole da 92mm devi usare numeri di giri maggiori per cambiare sensibilmente i CFM. Addirittura se usi la tornado con case aperto arrivi a livello di un sistema a liquido.

http://www.matbe.com/articles/lire/267/comparatif-de-20-ventirads/page18.php

Ti rimando a questa recensione in cui usavano la stessa ventola che usavo io, la differenza tra ventola a 5v (1410 giri) e ventola a 12v (2670 giri) è di 10 C°.

Ciao

ultras77
17-08-2006, 10:22
A me Sandra mi scrive rev. 1.xx,cosa vuol dire?Che e' la revisione c1?
credo di si

1xx
c0

e

1xx
c1

Nejiro
17-08-2006, 10:34
Hai scritto la stessa cosa:1.xx e 1.xx :confused:

piottocentino
17-08-2006, 10:35
la ventolina l'hai messa sul northbridge o sul soutbridge?

se l'hai messa sul north, ci credo che non avrai guadagni di temp... prova a metterla nel south... (il dissino + in basso)...

la temp nn cala perchè il sensore sta sul sb....ma imho è meglio tenerla sul nb, alla fine è lui che overvolti per cloccare, anche se nn vedi la temp scendere il nb sta sicuro più fresco:)

markenforcer
17-08-2006, 10:38
L'avevo messa nel north, nel sud devo trovare delle vitine adatte visto che il dissy è troppo piccolo, dopo faccio un salto in ferramenta.

Comunque credo di aver capito il problema, credo che effettivamente sia il Vcore che scende quei 0.02V di troppo (con doppio prime95 arrivo a 1.23) da instabilizzare il core e questo succede quando ci metto anche il carico della VGA, quindi o gli do una portata di aria maggiore alla CPU aumentando la velocità della ventola oppure alzo il vcore però vi ripeto che se non disabilito dal Bios lo speedstep e il C1E non mi fa accedere alla variazione dei voltaggi Vcore.

Vi chiedo se esiste qualche programma che mi permetta di vedere in tempo reale quale sia il vcore del processore anche mentre sto giocando, una sorta di fraps però mi servono i dati del Vcore perche se esco solo un secondo per visualizzare il Vcore mi dice che sta a 1,30V in quanto il sistema è andato in idle in quel preciso momento, non so se mi avete capito.

Ho provato l'S&M (1.81beta) ma penso che sia buggato in quanto anche se metto a default il sistema mi dice subito cache L1 failed in entrambi i core :mbe: e poi mi dice che non può effettuare i test MMX/SSE2 in quanto il mio processore non li supporta, probabilmente dovrà uscire una versione per i C2D, questa sicuramente non li supporta :mad:

EDIT: grazie a tutti per i PVT ;)



........ che sospiro di sollievo... anche a me s&m mi dice subito failed anche a default.... pensavo proprio che la mia cpu fosse sfigatissima!!!!
non riesco a trovare un versione minore non beta.... c'è la 1.7.6 ma non si trova

ultras77
17-08-2006, 10:43
Hai scritto la stessa cosa:1.xx e 1.xx :confused:
così è..cambia solo quel c0 e c1

pirella
17-08-2006, 10:51
la temp nn cala perchè il sensore sta sul sb....ma imho è meglio tenerla sul nb, alla fine è lui che overvolti per cloccare, anche se nn vedi la temp scendere il nb sta sicuro più fresco:)

si si... lo so... è che il north sta fresco già con il suo dissi passivo (o attivo con la ventolina quella sopra ai mosfet)...

Gli avevo chiesto di fare la prova di mettere la ventolina sul SB per vedere se anche qello influenzava la stabilità in oc...

@gatto: puoi usare speedfan...
http://img301.imageshack.us/img301/5919/immaginedn3.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immaginedn3.jpg)

Mr. G87
17-08-2006, 11:14
scusate ma quanto sono attendibili le temp rilevate da speedfan? perchè su temp 3 (credo sia l'alim) mi da 77°-80°, ma nn credo sia possibile...

markenforcer
17-08-2006, 11:19
si anche a me, addirittura è arrivato a 100 gradi come temp ma ho spento e toccato l'ali ed era freddo.... anzi l'airia che esce fuori dall'ali è tiepida quindi non credo proprio che quel valore sia attendbile. Io lo rilevavo co everest ma ho letto nelle faq che quel valore se troppo strano è sicuramente sballato.
Infatti ho installato una versione più recente e quel valore non è neanche più rilevato.

fr4nc3sco
17-08-2006, 11:28
Niente ho messo una ventolina nel chipset ma la temperatura si è abbassata di 2° scarsi e il pc si è bloccato ancora mentre giocavo a 2200 rpm, rimettendo 3500 rpm ho potuto tranquillamente divertirmi ma con un bel pò di frastuono!
Comincio a pensare che il processore sia un pò al limite oppure sto silent tower non riesce a dissipare bene, come ultima prova comprerò lo Zalman 9500 oppure ditemi voi il migliore ad aria che esiste (Xp90?), se risolvo così bene altrimenti lo decloccherò a 2.8 e lo terrò così, non intendo alzare il Vcore in quanto dovrei disabilitare lo speedstep e non mi va per niente di farlo visto che lo tengo acceso giorno e notte per il muletto sono Watt sprecati! :(

La cosa che mi da rabbia è che il doppio Prime e Orthos li passa tranquilli e la CPU è ancora più calda, che può essere l'alimentatore?
qua sbagli perche c'è un bug dell bios sfruttabilissimo!
setta il vcore che vuoi testi la stabilita e poi attivi lo speedstep nel bios il voltaggio ti comparirà auto ma in win in realta restera quello impostato unica rogna per ricambiare il voltaggio devi fare 1 cmos!!!

gatto23
17-08-2006, 11:41
qua sbagli perche c'è un bug dell bios sfruttabilissimo!
setta il vcore che vuoi testi la stabilita e poi attivi lo speedstep nel bios il voltaggio ti comparirà auto ma in win in realta restera quello impostato unica rogna per ricambiare il voltaggio devi fare 1 cmos!!!

Cioè fammi capire bene se io disabilito da Bios speedstep poi imposto il Vcore che desidero, poi riabilito lo speedstep e il vcore resterà quello che ho impostato giusto?

Ma per tornar eindietro non basta riaccedere al Bios riselezionare Speedstep in disable e rimettere il vcore a default (riabilitando lo speedstep) per ritornare ai volori nominali? Bisgna per forza resettare?

fr4nc3sco
17-08-2006, 11:43
Cioè fammi capire bene se io disabilito da Bios speedstep poi imposto il Vcore che desidero, poi riabilito lo speedstep e il vcore resterà quello che ho impostato giusto?

Ma per tornar eindietro non basta riaccedere al Bios riselezionare Speedstep in disable e rimettere il vcore a default (riabilitando lo speedstep) per ritornare ai volori nominali? Bisgna per forza resettare?
setti il vcore poi lo sped se disabiliti lo sped poi la mobo resta bloccata in auto fino al successivo cmos
per se setti il voltaggio prima e poi metti lo sped anche se il bios segna auto in realta ti resta il voltaggio impostatogli precedentemente

rob-roy
17-08-2006, 12:00
scusate..ma cosa è lo speedstep? :stordita:

BarboneNet
17-08-2006, 12:04
scusate..ma cosa è lo speedstep? :stordita:

il C&Q di Intel;)

Nejiro
17-08-2006, 12:17
così è..cambia solo quel c0 e c1

Si,ma quel c0 e c1 dove lo vedi?Io non lo vedo da nessuna parte.Sandra mi dice rev 1.xx,a cosa corrisponde?
GRAZIE

dogensaga
17-08-2006, 12:21
ohiii qualcuno mi spiega come far funzionare il telecomando
io riesco solo ad accendere il pc, ma le altre funzioni tipo spengerlo o attivare il lettore multimediale non vanno eppure non mi pare che ci siamo particolari impostazioni da fare!!

Dobermann75
17-08-2006, 12:27
ohiii qualcuno mi spiega come far funzionare il telecomando
io riesco solo ad accendere il pc, ma le altre funzioni tipo spengerlo o attivare il lettore multimediale non vanno eppure non mi pare che ci siamo particolari impostazioni da fare!!
Prova ad andare alle pagine attorno alla 136.. ci sono un po di spiegazioni..
ciao

Mr. G87
17-08-2006, 12:32
scusate ragazzi, ho abbasato i timings delle mie ram, per vedere se "reggono" che test posso fare?

cheye
17-08-2006, 14:15
Finamente trovo il coraggio, dopo essermi letta tutte le 153 pagine del thread, di chiedervi consigli. La maggior parte di voi, come ho letto, overclokka, cosa che io nn mi sognerei, mandarei tutto a farsi friggere in poco tempo!
Tornando a me, sono in possesso da 20gg circa della P5W DH, CPu Pentium D 930 3.0 Ghz ( aspettando che i prezzi del conroe scendano un po'), Kingston KVR533D2N4/1G 2 banchi da 1 gb settate 4-4-4-12.Lasciando i due banchi, ho errori sul S.O. (xp pro s.p.2) la maggior parte quando decomprimo usando win rar.
Errori tra l' altro sempre diversi a random. I test memorie ( mem test fatto da boot) arrivato circa al 40% mi da' errore.Se levo un banco la situazione migliora.Credo che siano le memorie rovinate, o incompatibili con main.
Sapreste consigliarmi memorie, valide, veloci, che diano stabilita' , e sopratutto compatibili con la main?
Non so se ho postato nel thread giusto, ma dopo aver letto tutte quelle pagine, sono piu' confusa di prima.
Grazie a chi mi vorra' dare un consiglio.
giovanna

rob-roy
17-08-2006, 14:17
Finamente trovo il coraggio, dopo essermi letta tutte le 153 pagine del thread, di chiedervi consigli. La maggior parte di voi, come ho letto, overclokka, cosa che io nn mi sognerei, mandarei tutto a farsi friggere in poco tempo!
Tornando a me, sono in possesso da 20gg circa della P5W DH, CPu Pentium D 930 3.0 Ghz ( aspettando che i prezzi del conroe scendano un po'), Kingston KVR533D2N4/1G 2 banchi da 1 gb settate 4-4-4-12.Lasciando i due banchi, ho errori sul S.O. (xp pro s.p.2) la maggior parte quando decomprimo usando win rar.
Errori tra l' altro sempre diversi a random. I test memorie ( mem test fatto da boot) arrivato circa al 40% mi da' errore.Se levo un banco la situazione migliora.Credo che siano le memorie rovinate, o incompatibili con main.
Sapreste consigliarmi memorie, valide, veloci, che diano stabilita' , e sopratutto compatibili con la main?
Non so se ho postato nel thread giusto, ma dopo aver letto tutte quelle pagine, sono piu' confusa di prima.
Grazie a chi mi vorra' dare un consiglio.
giovanna

Hai aggiornato il bios all'ultima versione disponibile?

cheye
17-08-2006, 14:22
al momento ho il 701, credo il penultimo.Non e' che ci siamo problemi sul dual channel della main?

markenforcer
17-08-2006, 14:27
al momento ho il 701, credo il penultimo.Non e' che ci siamo problemi sul dual channel della main?


nella prima pagina c'è il link per l'ultima versione ufficiale

cheye
17-08-2006, 14:31
Se lo faccio io, farei un disastro, credimi, poi altroche' recoverybios!!!
:-)) giovanna

ultras77
17-08-2006, 14:38
Si,ma quel c0 e c1 dove lo vedi?Io non lo vedo da nessuna parte.Sandra mi dice rev 1.xx,a cosa corrisponde?
GRAZIE
usa cpuz 135

cheye
17-08-2006, 14:42
mi potresti spiegare, magari in pvt come funziona?
Grazie cmq di cuore
giovanna

volcom
17-08-2006, 14:58
mi potresti spiegare, magari in pvt come funziona?
Grazie cmq di cuore
giovanna
Il bios per ora puoi tenere quello che hai, magari devi controllare che le ram non stiano lavorando fuori specifica, e cioe ad una frequenza superiore a quella dichiarata, quindi entra nel bios e controlla nel menu "jumper free" che il valore delle ram sia in sincrono con il processore, se è in auto, settalo manualmete a ddr 400 (200x2) e fai delle prove. Se cosi regge, poi provi a portarle a 533 che sarebbe la frequenza default delle tue memorie

toca1979
17-08-2006, 15:20
Ragazzi, ho appena montato la scheda in questione (fantastica devo dire) ma ho un piccolo problema.
Mi segna la temperatura della motherboard abbastanza alta, a volte arriva anche a 45 gradi, è normale o c'è qualcosa che non va?
Adesso con la ventola del case a velocità discreta sta a 40 gradi può andar bene?

Grazie

CIAOZZ

Mr. G87
17-08-2006, 15:32
Ragazzi, ho appena montato la scheda in questione (fantastica devo dire) ma ho un piccolo problema.
Mi segna la temperatura della motherboard abbastanza alta, a volte arriva anche a 45 gradi, è normale o c'è qualcosa che non va?
Adesso con la ventola del case a velocità discreta sta a 40 gradi può andar bene?

Grazie
CIAOZZ
anche a me sta sui 40°+o- fissi max 42°, 40°va benissimo nn ti preoccupare sono temp normali :D

toca1979
17-08-2006, 15:40
anche a me sta sui 40°+o- fissi max 42°, 40°va benissimo nn ti preoccupare sono temp normali :D

Grazie mi sono preoccupato perchè quando ho installato il pc probe mi ha segnalato che la mb stava a 45 gradi e che la cosa poteva essere pericolosa.
L' unica cosa che non capisco è perchè la mb mi segnali all' avvio un errore CPU fan (ovviamente è attaccata) perchè va troppo lenta 777 rpm, perchè non aumenta automaticamente il regime di rotazione?

CIAOZZ

gatto23
17-08-2006, 15:53
Grazie mi sono preoccupato perchè quando ho installato il pc probe mi ha segnalato che la mb stava a 45 gradi e che la cosa poteva essere pericolosa.
L' unica cosa che non capisco è perchè la mb mi segnali all' avvio un errore CPU fan (ovviamente è attaccata) perchè va troppo lenta 777 rpm, perchè non aumenta automaticamente il regime di rotazione?

CIAOZZ

Azz a me quando gioco sta a 56° e a 45° avete paura :D

Mr. G87
17-08-2006, 15:55
Grazie mi sono preoccupato perchè quando ho installato il pc probe mi ha segnalato che la mb stava a 45 gradi e che la cosa poteva essere pericolosa.
L' unica cosa che non capisco è perchè la mb mi segnali all' avvio un errore CPU fan (ovviamente è attaccata) perchè va troppo lenta 777 rpm, perchè non aumenta automaticamente il regime di rotazione?

CIAOZZ
di preciso nn lo so ma forse il diddi nn è attacato bene, prova a dare un occhiata. se nn risolvi aspetta e chiedi consiglio a chi ne sa piu di me ;)

Nejiro
17-08-2006, 16:19
Scusate una domanda:ho 3 HD,due in raid zero sul Silicon 4723 e uno sull'ICH7,con Everest mi dice per entrambi che sono in modalita' ULTRA DMA5 ma che supportano fino alla DMA6,sono andato quindi nel BIOS e nelle configurazioni degli HD c'e' AUTO,mettendo pero' manuale arriva fino a DMA5,ecco spiegato perche' vengono riconosciuti come ULTRA DMA5,tutto questo e' normale?
GRAZIE

peppecbr
17-08-2006, 17:29
arrivato il conroe ho montato tutto , un'info ma la terza temperatura di speedfan 4.29 mi da 120° :eek: mi devo preoccupare? cmq i sensori vanno a ca@@i sono a liquido e va bene ma avere 27°sulla cpu mi sembrano troppo bassi :doh: dovrebbe essere la temp 2 giusto?? la 1 sarà il cipset visto che mi trovo con i vostri valori 45° :read: dico bene???

toca1979
17-08-2006, 17:38
arrivato il conroe ho montato tutto , un'info ma la terza temperatura di speedfan 4.29 mi da 120° :eek: mi devo preoccupare? cmq i sensori vanno a ca@@i sono a liquido e va bene ma avere 27°sulla cpu mi sembrano troppo bassi :doh: dovrebbe essere la temp 2 giusto?? la 1 sarà il cipset visto che mi trovo con i vostri valori 45° :read: dico bene???


A me da "solo" 72°.

La prima e seconda temp sono Mobo e Cpu la terza non ne ho idea sinceramente anche perchè il probe della asus non mi segnala nessun componente a 72°....


CIAOZZ

peppecbr
17-08-2006, 17:46
A me da "solo" 72°.

La prima e seconda temp sono Mobo e Cpu la terza non ne ho idea sinceramente anche perchè il probe della asus non mi segnala nessun componente a 72°....


CIAOZZ

ti ringrazio , anche a me delle volte segna 70° temp3 e delle volte 120° mi son preoccupato , ho messo le ventole sui cipset sia il NB che il SB quindi dovrei stare apposto , cmq 26° di cpu con 33° in camera sono assurdi , sti sensori se non vanno bene che li mettono a fare??? :mad: :muro: cmq mobo/ram/cpu perfetta partita al primo colpo ottima la dotazione di serie :sofico: di più non potevo pretendere :stordita:

Nejiro
17-08-2006, 18:00
usa cpuz 135

C'e' scritto rev. c0

Peppe,hai fatto il raid?


Scusate una domanda:ho 3 HD,due in raid zero sul Silicon 4723 e uno sull'ICH7,con Everest mi dice per entrambi che sono in modalita' ULTRA DMA5 ma che supportano fino alla DMA6,sono andato quindi nel BIOS e nelle configurazioni degli HD c'e' AUTO,mettendo pero' manuale arriva fino a DMA5,ecco spiegato perche' vengono riconosciuti come ULTRA DMA5,tutto questo e' normale?
GRAZIE

tunigiusi
17-08-2006, 18:24
ciao a tutti, sto acquistando la suddetta scheda madre,
che cpu posso aquistare?
scheda video?
ram?
ecc.
grazie a chi mi aiuterà
aspetto vostre notizie
ciao da tunigiusi :sofico: :sofico:

onairda
17-08-2006, 18:29
Ma è normale che le fasi di alimentazione scottino nonostante abbia messo loro sopra dei dissy in rame,vabbe che sono piccoli,ma sempre meglio di niente.
i dissy in questione sono questi (http://www.thermaltake.com/2005/coolers/CL-C002526BGA/CL-C002526BGA.htm) ,ho sostituito tutti i dissipatori della mobo,quindi ho tolto anche quello con l'heatpipe ed ho messo tutti ed otto i dissyni su ogni coppia di chippetti delle fasi,con un P 805@4.1 se li tocco quasi mi ustiono,e le quattro fasi che in origine erano senza alcun dissy non avrebbero fuso?

peppecbr
17-08-2006, 18:30
C'e' scritto rev. c0

Peppe,hai fatto il raid?


Scusate una domanda:ho 3 HD,due in raid zero sul Silicon 4723 e uno sull'ICH7,con Everest mi dice per entrambi che sono in modalita' ULTRA DMA5 ma che supportano fino alla DMA6,sono andato quindi nel BIOS e nelle configurazioni degli HD c'e' AUTO,mettendo pero' manuale arriva fino a DMA5,ecco spiegato perche' vengono riconosciuti come ULTRA DMA5,tutto questo e' normale?
GRAZIE

no per il momento non posso farlo devo aspettare il secondo hd in arrivo da 1 settimana :doh: userò 2 hitachi da 80gb sata2

onairda
17-08-2006, 18:31
che cpu posso aquistare? = qualsiasi socket 775
scheda video? qualsiasi Pci-e
ram? qualsiasi ddr2 diciamo a 533

Ciao

tunigiusi
17-08-2006, 18:37
ciao, ti volevo chiedere la cpu dual core?
che ne pensi?
la scheda video deve essere pci express?
non posso utilizzare ati radeon 9500 128 mb 8x?
hard disk maxor sata 1 sono compaibili?
per fare agg. bios che mi consigli?
grazie anticipatamente :ciapet: :help:

onairda
17-08-2006, 18:45
ciao, ti volevo chiedere la cpu dual core?
che ne pensi?
la scheda video deve essere pci express?
non posso utilizzare ati radeon 9500 128 mb 8x?
hard disk maxor sata 1 sono compaibili?
per fare agg. bios che mi consigli?
grazie anticipatamente :ciapet: :help:

la cpu dual core? = come preferisci
che ne pensi?
la scheda video deve essere pci express? = si,o pci-e o anche solo pci,non agp
non posso utilizzare ati radeon 9500 128 mb 8x? = se non è pci o pci-e no
hard disk maxor sata 1 sono compaibili? = si
per fare agg. bios che mi consigli? = stesso da bios su di una chiavetta usb metti l'ultimo per adesso se non erro 1101
Ciao

Nejiro
17-08-2006, 20:20
Scusate ma il fatto delle rev c0 e c1,comporta qualcosa?Con la rev c0 si hanno problemi con i Conroe?A me CPU_z mi dice rev c0,voi che avete i Conroe avete tutti C1 o anche c0?Il Bios ho il 1101.
GRAZIE

pon 87
17-08-2006, 20:31
appero nn la sapevo sta novità della revisione C0 e C1 :confused:

Mr. G87
17-08-2006, 20:35
Scusate ma il fatto delle rev c0 e c1,comporta qualcosa?Con la rev c0 si hanno problemi con i Conroe?A me CPU_z mi dice rev c0,voi che avete i Conroe avete tutti C1 o anche c0?Il Bios ho il 1101.
GRAZIE
nn credo che con questa mobo (sia rev c0 o c1) si abbiano dei problemi di compatibilità con i conroe, se no perche c'è la publicizzano come conroe ready?? :D

Nejiro
17-08-2006, 20:58
Infatti,pero' se quelli che hanno gia' il Conroe ci dicono che rev hanno magari stiamo un po' piu' tranquilli :D
CIAO

toca1979
17-08-2006, 21:04
Il rev c0 credo si riferisca al chipset infatti nel mio cpu-z accanto al modello della mobo c'è scritto rev 1.xx, metre C0 sta sotto accanto alla scritta chipset: intel i975x rev c0.
Sinceramente non so cosa si intenda ma il mio conroe e6600 non mi ha dato alcun problema finor' ora (ma l' ho montato solo 4 ore fa per cui non faccio testo).
Piuttosto il mio cpuz rileva come Vcore 1.296 è normale?

CIAOZZ

dj883u2
17-08-2006, 21:16
Il rev c0 credo si riferisca al chipset infatti nel mio cpu-z accanto al modello della mobo c'è scritto rev 1.xx, metre C0 sta sotto accanto alla scritta chipset: intel i975x rev c0.
Sinceramente non so cosa si intenda ma il mio conroe e6600 non mi ha dato alcun problema finor' ora (ma l' ho montato solo 4 ore fa per cui non faccio testo).
Piuttosto il mio cpuz rileva come Vcore 1.296 è normale?

CIAOZZ
Si, normale.
Il V, core base è 1.3V.
Ciao ;)

toca1979
17-08-2006, 21:18
Si, normale.
Il V, core base è 1.3V.
Ciao ;)


Ottimo grazie :)

CIAOZZ

dj883u2
17-08-2006, 21:25
Ottimo grazie :)

CIAOZZ
Aspettiamo come si comporta in Overclok. :)
Ciao ;)

rob-roy
17-08-2006, 21:31
Lunedì la ritiro anche io insieme al 6600... :D

Sapete per caso se mi servirà il floppy con i driver SATA?

Mr. G87
17-08-2006, 21:35
Lunedì la ritiro anche io insieme al 6600... :D

Sapete per caso se mi servirà il floppy con i driver SATA?
solo se lo atacchi al controller ich7 se usi quello ez nn servono driver ne floppy

rob-roy
17-08-2006, 21:38
solo se lo atacchi al controller ich7 se usi quello ez nn servono driver ne floppy

Urka.... :eek:
Spiega,spiega... :D

Come faccio a sapere a quale porta SATA collegarlo per non aver bisogno dei driver?

L'HD è un Western Digital SATA II

:)

Mr. G87
17-08-2006, 21:40
Urka.... :eek:
Spiega,spiega... :D

Come faccio a sapere a quale porta SATA collegarlo per non aver bisogno dei driver?

L'HD è un Western Digital SATA II

:)
in pratica attacalo ad un connetore arancione (se devi fare raid quarda sul manuale la disp del jumper da sisteemare), che sarebbe il controlle jmicron se nn sbaglio, è un controller hardware quindi nn ti servono driver e pesa anche meno sul carico della cpu... :D

Remok
17-08-2006, 21:42
in pratica attacalo ad un connetore arancione (se devi fare raid quarda sul manuale la disp del jumper da sisteemare), che sarebbe il controlle jmicron se nn sbaglio, è un controller hardware quindi nn ti servono driver e pesa anche meno sul carico della cpu... :D

posso usarlo anche se non uso configurazione raid?

grazie

ciaoz

Mr. G87
17-08-2006, 21:43
posso usarlo anche se non uso configurazione raid?

grazie

ciaoz
penso di si :D . nn sono sicuro al100%, ma al 90%

Remok
17-08-2006, 21:45
ok grazie

ciaoz

Jackal84
17-08-2006, 21:47
ok grazie

ciaoz


ciao

il controller EZ backup fa solo raid, stai attento quando colleghi gli hard disk, se per qualche motivo hai dati negli hd potresti perderli, il controller di default parte con il RAID1 e senza chiedere nulla crea un array cancellandoti i dati ;) controlla tutto prima di procedere

rob-roy
17-08-2006, 21:51
Quindi è meglio collegare l'HD alla porta SATA 1-3-4..giusto?

Ovviamente se non si vuole fare nessun raid...

ulk
17-08-2006, 21:59
ciao

il controller EZ backup fa solo raid, stai attento quando colleghi gli hard disk, se per qualche motivo hai dati negli hd potresti perderli, il controller di default parte con il RAID1 e senza chiedere nulla crea un array cancellandoti i dati ;) controlla tutto prima di procedere


Quelli neri sono Intel.. giusto? E quello rosso vicino ai neri?

Remok
17-08-2006, 22:03
ciao

il controller EZ backup fa solo raid, stai attento quando colleghi gli hard disk, se per qualche motivo hai dati negli hd potresti perderli, il controller di default parte con il RAID1 e senza chiedere nulla crea un array cancellandoti i dati ;) controlla tutto prima di procedere

grazie mille.

ciaoz

Mo3bius
17-08-2006, 22:14
Quelli neri sono Intel.. giusto? E quello rosso vicino ai neri?

e' sempre dell'ich7 , il terzo canale.
Li puoi usare a piacimento , due li usi con due dischi per fare il raid e uno ti rimane libero per un eventuale disco aggiuntivo singolo extra raid.


saluti

ulk
17-08-2006, 22:17
e' sempre dell'ich7 , il terzo canale.
Li puoi usare a piacimento , due li usi con due dischi per fare il raid e uno ti rimane libero per un eventuale disco aggiuntivo singolo extra raid.


saluti


Vanno anche in single? Io ho 2 dischi sata, meglio sui 2 neri o anche sul rosso?

rob-roy
17-08-2006, 22:18
e' sempre dell'ich7 , il terzo canale.
Li puoi usare a piacimento , due li usi con due dischi per fare il raid e uno ti rimane libero per un eventuale disco aggiuntivo singolo extra raid.


saluti

Ma se ho solo un disco di sistema....lo metto nel SATA1 quello rosso?

Mo3bius
17-08-2006, 22:24
Vanno anche in single? Io ho 2 dischi sata, meglio sui 2 neri o anche sul rosso?

vanno anche in single , basta non settare da bios il controller in modalita raid .
Non c'e' una particolare priorita' o una porta piu' prestante delle altre due , e' indifferente.

ciao

Mo3bius
17-08-2006, 22:26
Ma se ho solo un disco di sistema....lo metto nel SATA1 quello rosso?

Ciao , non sapevo che il connettore rosso fosse in sata 1 , se non vado errato sono 3 porte sata II , tutte, sia rosse e nere.
Correggimi se sbaglio .


ciao

pon 87
17-08-2006, 22:27
Io nella mia esperienza con intel i865pe i875p, ho sempre collegato l'hd sata e me lo riconosceva senza dover far niente e installavo l'os, per il raid bisogna installare driver appositi

ulk
17-08-2006, 22:30
vanno anche in single , basta non settare da bios il controller in modalita raid .
Non c'e' una particolare priorita' o una porta piu' prestante delle altre due , e' indifferente.

ciao


Ok Grazie. Lunedì mi arriva il tutto da cruccolandia e quindi mi devo preparare come si deve....

rob-roy
17-08-2006, 22:33
Ciao , non sapevo che il connettore rosso fosse in sata 1 , se non vado errato sono 3 porte sata II , tutte, sia rosse e nere.
Correggimi se sbaglio .


ciao

Si sono tutte porte modello SATA II.... :D

Per SATA1 intendevo la serigrafia sulla mobo... :D

pon 87
17-08-2006, 22:35
Si sono tutte porte modello SATA II.... :D

Per SATA1 intendevo la serigrafia sulla mobo... :D
quindi se uno ha un hd sata 150 lo collega cmq ad una porta sata2? :D

Mo3bius
17-08-2006, 22:36
quindi se uno ha un hd sata 150 lo collega cmq una porta sata2? :D

si nessun problema per quello , ovviamente andra' con modalita' sata 1 e non sata 2 ,non chiedere i miracoli al controller :)


ciao

Mo3bius
17-08-2006, 22:39
Ok Grazie. Lunedì mi arriva il tutto da cruccolandia e quindi mi devo preparare come si deve....

tranquillo , e' tutto molto intuitivo , basta prendere confidenza , un paio di save and exit e poi tutto scorre.


saluti


p.s. poi mi devi spiegare a cosa corrisponde l'epiteto "segalitico" , quando lo ho letto ho riso come un matto ma non so' ancora l'etimologia della parola .. :D :D :D

rob-roy
17-08-2006, 22:52
quindi se uno ha un hd sata 150 lo collega cmq ad una porta sata2? :D

eccerto... :O
Invece la porta SATA3 serve per i futuri HD SATA III... :O

:D :D :D

pon 87
17-08-2006, 22:59
eccerto... :O
Invece la porta SATA3 serve per i futuri HD SATA III... :O

:D :D :D
ho scoperto da poco che esistono i sata2, si vede che sono stato lontano dall'hardware per oltre un anno, sto studiando, ma tra poco il nuovo pc arriva:asd:

rob-roy
17-08-2006, 23:01
ho scoperto da poco che esistono i sata2, si vede che sono stato lontano dall'hardware per oltre un anno, sto studiando, ma tra poco il nuovo pc arriva:asd:

Io credevo scherzassi... :eek: :D

pon 87
17-08-2006, 23:07
Io credevo scherzassi... :eek: :D
era semplice sarcasmo :read: :tapiro:

Cmq forse conviene tornare in topic :D

pamauro
18-08-2006, 05:01
Che benefici porterebbe la solo modifica della vdroop?

piottocentino
18-08-2006, 07:45
appero nn la sapevo sta novità della revisione C0 e C1 :confused:

ho sentito un utente che ha avuto problemi con la rev c1 e un 6600 ES...nn gli riconosce il procio, nn gli boota neanche...gli ho detto di provare tutti i bios dal primo all'ultimo vediamo che succede...

toca1979
18-08-2006, 07:47
Ragazzi qualcuno sa se ci entra lo zalman 7700 cu su questa mobo?


CIAOZZ

onairda
18-08-2006, 09:42
Ma è normale che le fasi di alimentazione scottino nonostante abbia messo loro sopra dei dissy in rame,vabbe che sono piccoli,ma sempre meglio di niente.
i dissy in questione sono questi (http://www.thermaltake.com/2005/coolers/CL-C002526BGA/CL-C002526BGA.htm) ,ho sostituito tutti i dissipatori della mobo,quindi ho tolto anche quello con l'heatpipe ed ho messo tutti ed otto i dissyni su ogni coppia di chippetti delle fasi,con un P 805@4.1 se li tocco quasi mi ustiono,e le quattro fasi che in origine erano senza alcun dissy non avrebbero fuso?
Scusate se mi autoquoto,ma ancora non mi ha risposto nessuno :(

Mr. G87
18-08-2006, 09:50
Scusate se mi autoquoto,ma ancora non mi ha risposto nessuno :(
per avere quella freq con il d805 sei in overvolt?

gatto23
18-08-2006, 09:52
eccerto... :O
Invece la porta SATA3 serve per i futuri HD SATA III... :O

:D :D :D

Il sata 3 non uscirà ma sicuramente il sata4 si è gia nelle specifiche 6Gb/s di banda massima per lo standard sata, un pò come successe per l'Agp che gradulmente ha toccato gli 8x (come da specifiche massime) ma ha debuttato con le schede 1x.

Mr. G87
18-08-2006, 09:59
allora è come pensavo, essendo in overvolt costringi i regolatori di fase a "lavorare di +", quindi aumentano la produzione di calore, anche se hai messo i dissy sui chip, a quanto pare nn hai avuto grandi miglioramenti di temp, prova a mettere una ventola che soffi in quella direzione e magari una dietro al case o sopra in estrazione cosi ti porta via l'aria calda dall'interno del case...

toca1979
18-08-2006, 10:51
Ragazzi una domandina, il pc si può accendere con il telecomando?
Io riesco a spegnerlo ma poi non mi si accende, c'è un' impostazione da attivare nel bios oppure proprio non si può?

CIAOZZ

Mr. G87
18-08-2006, 10:52
Ragazzi qualcuno sa se ci entra lo zalman 7700 cu su questa mobo?


CIAOZZ
guarda qui: http://www.omcomputers.it/index.php?main_page=product_info&products_id=699 :D

Mr. G87
18-08-2006, 10:54
Ragazzi una domandina, il pc si può accendere con il telecomando?
Io riesco a spegnerlo ma poi non mi si accende, c'è un' impostazione da attivare nel bios oppure proprio non si può?

CIAOZZ
certo che il pc si puo accendere con il telecomando prova ad attivare la voce Enable power on after power loss nelle config del tele

toca1979
18-08-2006, 10:55
certo che il pc si puo accendere con il telecomando prova ad attivare la voce Enable power on after power loss nelle config del tele

Grazie adesso provo subito!!

CIAOZZ

toca1979
18-08-2006, 10:56
guarda qui: http://www.omcomputers.it/index.php?main_page=product_info&products_id=699 :D

Si la pagina del sito zalman però non è aggiornata per cui non riesco a sapere se ce lo posso montare oppure no...
Magari qualcuno già aveva provato e poteva illuminarmi

CIAOZZ

Dobermann75
18-08-2006, 11:00
Scusate se mi autoquoto,ma ancora non mi ha risposto nessuno :(
Credo che i dissi che hai usato non siano usati correttamente,
sono fatti per dissipare le ram delle schede video, che non scaldano certo come le fasi di alimentazione della mobo....
Prova a postare una foto della modifica.
ciao

toca1979
18-08-2006, 11:03
Grazie adesso provo subito!!

CIAOZZ


Non riesco ad accendere il pc col telecomando!
Mi puoi dire le tue impostazione del bios?
Magari c'è qualcosa di impostato male...

CIAOZZ

nevione
18-08-2006, 11:04
Si la pagina del sito zalman però non è aggiornata per cui non riesco a sapere se ce lo posso montare oppure no...
Magari qualcuno già aveva provato e poteva illuminarmi

CIAOZZ
mi sa che e' problematico montarci un 7700, c'e' quella grossa heatpipe di rame sulla mobo che secondo me da fastidio, a me la versione fatal1ty stava a pelo su una p5ld2 che non ha heatpipes, fossi in te contatterei la zalman via mail e domanderei se ci sta

Mr. G87
18-08-2006, 11:06
Non riesco ad accendere il pc col telecomando!
Mi puoi dire le tue impostazione del bios?
Magari c'è qualcosa di impostato male...

CIAOZZ
no nn devi impotare niente nel bios, devi solo seguire le istruzioni della guida di asus, poi fatto tutto cio dovrebbe andare.

toca1979
18-08-2006, 11:13
no nn devi impotare niente nel bios, devi solo seguire le istruzioni della guida di asus, poi fatto tutto cio dovrebbe andare.

Si infatti le isctruzioni le ho seguite, per questo mi chiedevo se si poteva accendere il pc dal telecomando...
Sinceramente non so quale possa essere il problema... proverò a reinstallare il dh remote e vediamo se poi funziona.
Mi è venuto in mente che ho aggiornato il bios all' ultima versione 1010 mi pare non è che ha qualche problema? Ho notato che è molto più lenta la rilevazione delle periferiche USB..
A voi funziona?


CIAOZZ

Mr. G87
18-08-2006, 11:16
Si infatti le isctruzioni le ho seguite, per questo mi chiedevo se si poteva accendere il pc dal telecomando...
Sinceramente non so quale possa essere il problema... proverò a reinstallare il dh remote e vediamo se poi funziona.
Mi è venuto in mente che ho aggiornato il bios all' ultima versione 1010 mi pare non è che ha qualche problema? Ho notato che è molto più lenta la rilevazione delle periferiche USB..
A voi funziona?


CIAOZZ
si era parlato del problema telec qualche pagina addietro, puoi provare a darci un'occhiata :D

toca1979
18-08-2006, 11:18
si era parlato del problema telec qualche pagina addietro, puoi provare a darci un'occhiata :D

Ho capito perchè non funzionava... Ho riletto il manuale del tele e mi sono accorto che l' avevo attaccato alla porta usb sbagliata...
Non pensavo ci fosse differenza visto che funzionava, ma a quanto pare solo collegandolo alla porta giusta si riesce ad accendere il pc, altrimenti funziona tutto meno quello!

CIAOZZ

toca1979
18-08-2006, 11:19
mi sa che e' problematico montarci un 7700, c'e' quella grossa heatpipe di rame sulla mobo che secondo me da fastidio, a me la versione fatal1ty stava a pelo su una p5ld2 che non ha heatpipes, fossi in te contatterei la zalman via mail e domanderei se ci sta


Mi sa che è l' unica cosa da fare... appena torno dalle vacanze li contatto intanto vedo se qualcuno ha provato a montare il bestio su sta mobo..
In alternativa che dissi mi consigliate?
Magari che convogli aria anche sul dissi heatpipe..

CIAOZZ

Mr. G87
18-08-2006, 11:21
Mi sa che è l' unica cosa da fare... appena torno dalle vacanze li contatto intanto vedo se qualcuno ha provato a montare il bestio su sta mobo..
In alternativa che dissi mi consigliate?
Magari che convogli aria anche sul dissi heatpipe..

CIAOZZ
guarda questo Scythe Ninja Plus CPU Cooler :D

rob-roy
18-08-2006, 11:24
Il sata 3 non uscirà ma sicuramente il sata4 si è gia nelle specifiche 6Gb/s di banda massima per lo standard sata, un pò come successe per l'Agp che gradulmente ha toccato gli 8x (come da specifiche massime) ma ha debuttato con le schede 1x.

Era solo uno scambio di battute ironiche... :p

ulk
18-08-2006, 11:27
Mi è già arrivato tutto oggi, cosa cambia tra i cavi sata arancione e quelli rossi arancione? No perchè in entrambe le confezioni c'è un cavo a 90 e io ne userei 2....

Intelligenti gli zoccoletti per collegare i cavetti del case....

nevione
18-08-2006, 11:27
guarda questo Scythe Ninja Plus CPU Cooler :D
ottimo io ce l'ho e' enorme pero' per temperature e rumorosita' e' il re dei dissi ad aria

Mr. G87
18-08-2006, 11:29
ottimo io ce l'ho e' enorme pero' per temperature e rumorosita' e' il re dei dissi ad aria
visto l'immenso peso, nn ti ha creato nessun problema, nel senso rimane su senza nessun problema di rottura per mobo? ps quanto lo hai pagato?

ulk
18-08-2006, 11:39
Mi è già arrivato tutto oggi, cosa cambia tra i cavi sata arancione e quelli rossi arancione? No perchè in entrambe le confezioni c'è un cavo a 90 e io ne userei 2....

Intelligenti gli zoccoletti per collegare i cavetti del case....


:mbe:

rob-roy
18-08-2006, 11:47
:mbe:

Quelli arancio sono per l'EZ RAID,mentre quello rosso e quelli neri a destra sono quelli dell'ICH7R.

onairda
18-08-2006, 11:57
allora è come pensavo, essendo in overvolt costringi i regolatori di fase a "lavorare di +", quindi aumentano la produzione di calore, anche se hai messo i dissy sui chip, a quanto pare nn hai avuto grandi miglioramenti di temp, prova a mettere una ventola che soffi in quella direzione e magari una dietro al case o sopra in estrazione cosi ti porta via l'aria calda dall'interno del case...
Credo che i dissi che hai usato non siano usati correttamente,
sono fatti per dissipare le ram delle schede video, che non scaldano certo come le fasi di alimentazione della mobo....
Prova a postare una foto della modifica.
ciao
Di ventole ne ho un casino sia in immissione che in estrazione,
12x12x25 immissione frontale a raffreddare 3 hd
25x25x33 immissione laterale

(12x12x25)x2 che lavorano con il radiatore una avanti l'altra dietro ovviamente in estrazione
12x12x? in estrazione quella dell liberty 620
92x92x25 in estrazione accanto all'ali
92x92x25 in estrazione nella parte superiore del case
se aggiungo anche un'altra ventola il pc decolla :D

http://img135.imageshack.us/img135/2493/dissynihn3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dissynihn3.jpg)
Ci sono anche altri 4 dissyni dietro il waterblock

ulk
18-08-2006, 12:02
Quelli arancio sono per l'EZ RAID,mentre quello rosso e quelli neri a destra sono quelli dell'ICH7R.

Ok ma volendo usare il cavetto arancione a 90 insieme a quello rosso a 90.. è fattibile?

rob-roy
18-08-2006, 12:05
Ok ma volendo usare il cavetto arancione a 90 insieme a quello rosso a 90.. è fattibile?

Non riesco a capire cosa intendi per cavetto a 90... :stordita:

Se non hai un RAID devi usare le porte SATA: 1 (rossa) 3/4 (nere).

toca1979
18-08-2006, 12:08
guarda questo Scythe Ninja Plus CPU Cooler :D

Oddio un pò mi fa paura...
montare una bestia del genere mi da l' impressione che la mobo si spezzi in due, soprattutto perchè il pc lo sposto abbastanza spesso.
Cmq deve essere veramente bestiale come prestazioni

CIAOZZ

rob-roy
18-08-2006, 12:11
Devi usare le porte che ti ho indicato (se non fai il RAID):
http://img138.imageshack.us/img138/3732/immaginebh1.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immaginebh1.jpg)

ulk
18-08-2006, 12:12
Non riesco a capire cosa intendi per cavetto a 90... :stordita:

Se non hai un RAID devi usare le porte SATA: 1 (rossa) 3/4 (nere).

Il conettore che va alla scheda madre, solo uno per tipo è piegato...

rob-roy
18-08-2006, 12:13
Il conettore che va alla scheda madre, solo uno per tipo è piegato...

Credo che i connettori SATA siano tutti uguali.

Gli hanno cambiato il colore solo per abbinarli alle varie porte.

toca1979
18-08-2006, 12:14
ottimo io ce l'ho e' enorme pero' per temperature e rumorosita' e' il re dei dissi ad aria

Ma come cavolo ci entra con il dissi de northbrigde così vicino?

CIAOZZ

ulk
18-08-2006, 12:34
Credo che i connettori SATA siano tutti uguali.

Gli hanno cambiato il colore solo per abbinarli alle varie porte.

Era solo per evitare di mandare a troie iul disco dati, del disco di sistema me ne frego, tanto reinstalleò tutto.

Mo3bius
18-08-2006, 13:44
Credo che i connettori SATA siano tutti uguali.

Gli hanno cambiato il colore solo per abbinarli alle varie porte.

:read: :read: :read:

rob-roy
18-08-2006, 14:15
:read: :read: :read:

Non ho capito... :stordita:

Mo3bius
18-08-2006, 14:24
Non ho capito... :stordita:

:read: significa che era perfettamente corretto quello che hai scritto :)


ciao

nevione
18-08-2006, 14:51
Ma come cavolo ci entra con il dissi de northbrigde così vicino?

CIAOZZ
non so infatti se ci entra manda una mail pure alla schynte :D

toca1979
18-08-2006, 14:53
non so infatti se ci entra manda una mail pure alla schynte :D

Ma non hai detto che ce l' hai? :mbe:

CIAOZZ

nevione
18-08-2006, 14:56
Ma non hai detto che ce l' hai? :mbe:

CIAOZZ
be si a me entra ma su una p5ld2, non ho la wdh, tieni conto che a me che ho un case non molto grande (lo swing) il ninja me lo riempie tutto :sofico:

peppecbr
18-08-2006, 15:51
raga ho messo la mobo nel case tutto perfetto ma non sono riuscito a risolvere un problema , ho 3 hd 2 sata2 uno eide ed un masterizzatore , ho messo l'hd eide nel canale eide blù della mobo e tutto va bene , nel canale eide nero ho messo il masterizzatore e basta ma non lo vede :doh: da bios :muro: e come se qual canale non funzionasse , anche se metto l'hd eide su quel canale non viene visto!!! devo abilitare qualcosa nel bios??? :muro: :cry:

pamauro
18-08-2006, 16:01
raga ho messo la mobo nel case tutto perfetto ma non sono riuscito a risolvere un problema , ho 3 hd 2 sata2 uno eide ed un masterizzatore , ho messo l'hd eide nel canale eide blù della mobo e tutto va bene , nel canale eide nero ho messo il masterizzatore e basta ma non lo vede :doh: da bios :muro: e come se qual canale non funzionasse , anche se metto l'hd eide su quel canale non viene visto!!! devo abilitare qualcosa nel bios??? :muro: :cry:

Non puoi mettere il masterizzatore nel IDE nero deve stare sul blu, un IDE due periferiche.

Su quello nero fa parte del raid Jmicron.

peppecbr
18-08-2006, 16:08
Non puoi mettere il masterizzatore nel IDE nero deve stare sul blu, un IDE due periferiche.

Su quello nero fa parte del raid Jmicron.

azz :doh: porca miseria :cry: ma io pensavo che quello nero fosse un eide normale :cry: :cry: :muro: quindi quale sarebbe la sua utilità????

ti ringrazio.

nevione
18-08-2006, 16:11
visto l'immenso peso, nn ti ha creato nessun problema, nel senso rimane su senza nessun problema di rottura per mobo? ps quanto lo hai pagato?
scusa vedo solo adesso, pagato 34 euro ventola inclusa e non e' poi cosi' pesante, 800 grammi contro i 500 del 9500 ma sottolineo che e' montato su una p5ld2 non so quindi se vada bene su una wdh

Mr. G87
18-08-2006, 16:20
scusa vedo solo adesso, pagato 34 euro ventola inclusa e non e' poi cosi' pesante, 800 grammi contro i 500 del 9500 ma sottolineo che e' montato su una p5ld2 non so quindi se vada bene su una wdh
per montarlo hai dovuto smontare la mobo?

gatto23
18-08-2006, 16:36
azz :doh: porca miseria :cry: ma io pensavo che quello nero fosse un eide normale :cry: :cry: :muro: quindi quale sarebbe la sua utilità????

ti ringrazio.

E' un Eide Normale, io ci ho collegato un Pioneer 109D, però eventualmente può funzionare anche da raid insieme al Sata nero Jmircon

Ganesh74
18-08-2006, 16:44
io invece ci devo collegare un plextor PX760SA con interfaccia sata dunque lo devo collegare o al SATA 1 o 3 o 4....

Shultz
18-08-2006, 16:53
Raga, forse ho preso un colpo di sole e sono diventato matto, ma ho appena flashato il nuovov bios ufficiale (1101), e mi è comparsa una nuova voce tra le utility nel bios: Asus OC Profile!!! :cool:
Sul sito Asus descrivono la funzione per altre schede madri, non per la nostra. Si tratterebbe di un sistema automatico per determinare il massimo overclock stabile per il sistema, e permette di salvare due diverse configurazioni del bios con tutti i settaggi memorizzati dentro, in modo da poterle richiamare a piacere in un attimo. Mica male! :read:

ulk
18-08-2006, 16:56
io invece ci devo collegare un plextor PX760SA con interfaccia sata dunque lo devo collegare o al SATA 1 o 3 o 4....

Credo non cambi niente, visto che sono canali indipendenti, io sto ancora montando, ma per esigenze strutturali ho collegato i due sata ai due neri.. sata 3 e sata 4

pamauro
18-08-2006, 17:07
E' un Eide Normale, io ci ho collegato un Pioneer 109D, però eventualmente può funzionare anche da raid insieme al Sata nero Jmircon

Quello nero non è un IDE normale ma funzina solo se attivi il JMicron, perciò se lo usi come DVD per boot e installare windows nisba.

BOSH
18-08-2006, 17:09
Scusate l'intromissione...ma mi potreste dire senza vmod quanto è il max fsb raggiunto cn questa mobo???thx

markenforcer
18-08-2006, 17:12
Credo che i connettori SATA siano tutti uguali.

Gli hanno cambiato il colore solo per abbinarli alle varie porte.


Il rosso è per il disco di boot.... ma il manuale non lo legge nessuno :sofico: ?

nevione
18-08-2006, 17:14
per montarlo hai dovuto smontare la mobo?
si ci va sotto un backplate

peppecbr
18-08-2006, 17:17
E' un Eide Normale, io ci ho collegato un Pioneer 109D, però eventualmente può funzionare anche da raid insieme al Sata nero Jmircon

quindi dovrebbe funzionare?? io ci ho messo il masterizzatore in sing ma non lo vede :muro: :doh: devo attivare qualcosa nel bios alla voce jmircon?

toca1979
18-08-2006, 17:20
Raga, forse ho preso un colpo di sole e sono diventato matto, ma ho appena flashato il nuovov bios ufficiale (1101), e mi è comparsa una nuova voce tra le utility nel bios: Asus OC Profile!!! :cool:
Sul sito Asus descrivono la funzione per altre schede madri, non per la nostra. Si tratterebbe di un sistema automatico per determinare il massimo overclock stabile per il sistema, e permette di salvare due diverse configurazioni del bios con tutti i settaggi memorizzati dentro, in modo da poterle richiamare a piacere in un attimo. Mica male! :read:

Per caso lo hai già provato?
Facci sapere se funzia a dovere oppure no

CIAOZZ

peppecbr
18-08-2006, 17:30
Per caso lo hai già provato?
Facci sapere se funzia a dovere oppure no

CIAOZZ

ma perchè il nuovo bios cosa ha che non vi gusta???? adesso lo flasho anche io ;)

markenforcer
18-08-2006, 17:30
Per caso lo hai già provato?
Facci sapere se funzia a dovere oppure no

CIAOZZ


Io l'ho provato ma mi ha dato una schermata blu e si è bloccato.

Mr. G87
18-08-2006, 17:33
si ci va sotto un backplate
Grazie.
per il bios 1101 io ieri l'ho dovuto togliere perche mi sono accorto che mi abbassava da solo il molt ( da 133x23 ) lo portava da solo dopo pochi sec a 124.5x23, ovvero la freq della cpu mi passava dai circa 3077 a 2865, nn so perche mi facesse cio, ma nn mi è piaciuto ed ho messo il 0801 ed è tornato tutto normale
ps ogni tanto mi si bloccava il pc essendo nel menu del bios, e facendo il flash si legge v1101 e accanto 09xx

peppecbr
18-08-2006, 17:45
Grazie.
per il bios 1101 io ieri l'ho dovuto togliere perche mi sono accorto che mi abbassava da solo il molt ( da 133x23 ) lo portava da solo dopo pochi sec a 124.5x23, ovvero la freq della cpu mi passava dai circa 3077 a 2865, nn so perche mi facesse cio, ma nn mi è piaciuto ed ho messo il 0801 ed è tornato tutto normale
ps ogni tanto mi si bloccava il pc essendo nel menu del bios, e facendo il flash si legge v1101 e accanto 09xx

azz allora non flasho :eek:

toca1979
18-08-2006, 17:56
Grazie.
per il bios 1101 io ieri l'ho dovuto togliere perche mi sono accorto che mi abbassava da solo il molt ( da 133x23 ) lo portava da solo dopo pochi sec a 124.5x23, ovvero la freq della cpu mi passava dai circa 3077 a 2865, nn so perche mi facesse cio, ma nn mi è piaciuto ed ho messo il 0801 ed è tornato tutto normale
ps ogni tanto mi si bloccava il pc essendo nel menu del bios, e facendo il flash si legge v1101 e accanto 09xx

Anche a me è capitato il blocco nel bios, come faccio a rimettere l' 801?
Anche a voi quando il pc fa il post vi rimane bloccato qualche secondo nella rilevazione delle perfiferiche USB?

CIAOZZ

toca1979
18-08-2006, 17:57
Io l'ho provato ma mi ha dato una schermata blu e si è bloccato.

Stessa cosa a me pochi minuti fa... Mi sa che sto bios l' hanno messo fuori un pò troppo in fretta e stiamo facendo da cavie (come al solito)

CIAOZZ

Mr. G87
18-08-2006, 18:00
Anche a me è capitato il blocco nel bios, come faccio a rimettere l' 801?
Anche a voi quando il pc fa il post vi rimane bloccato qualche secondo nella rilevazione delle perfiferiche USB?

CIAOZZ
premetto che ho usato una chiavetta usb, per rimettere il vecchi bios ho usato l'utility ez flash, dal bios stesso, un lavoretto da ragazzi ;)

markenforcer
18-08-2006, 18:00
Anche a me è capitato il blocco nel bios, come faccio a rimettere l' 801?
Anche a voi quando il pc fa il post vi rimane bloccato qualche secondo nella rilevazione delle perfiferiche USB?

CIAOZZ


Si anche a me ma credo sia normale.... spero :D

fdadakjli
18-08-2006, 18:06
si è normale... ;)

toca1979
18-08-2006, 18:07
si è normale... ;)

MA ci mette un pò e poi funziona oppure si blocca li per qualche ora?

CIAOZZ

fdadakjli
18-08-2006, 18:10
MA ci mette un pò e poi funziona oppure si blocca li per qualche ora?

CIAOZZ

ci mette qualche secondo poi prosegue... :)

toca1979
18-08-2006, 18:19
ci mette qualche secondo poi prosegue... :)

Il mio è rimasto blu per un bel pezzo (1-2 minuti minimo), cmq ho rimesso il bios 801 e devo dire che il pc è molto più stabile, non si blocca più nel bios e il pc probe è decisamente più veloce e stabile.
Aspetterò qualche revision più nuova e migliore per riflashare

CIAOZZ

lobotomizer
18-08-2006, 18:22
Scusate se mi inserisco così senza legarmi al discorso.... ma tra 150 pagine di post mi sono perso...

Qualche anima pia che mi illustra le caratteristiche salienti pro e contro sintetici per oc rispetto al intel badaxe o alla nuova abit con l'965?

Bus massimo impostabile e max voltage cpu senza mod?
inoltre, i northbridge e il southbridge si possono tenere con solo i dissy passivi fino a che frequenze circa? :D

rob-roy
18-08-2006, 18:25
Il mio è rimasto blu per un bel pezzo (1-2 minuti minimo), cmq ho rimesso il bios 801 e devo dire che il pc è molto più stabile, non si blocca più nel bios e il pc probe è decisamente più veloce e stabile.
Aspetterò qualche revision più nuova e migliore per riflashare

CIAOZZ

toca è facile flasciare il bios su questa mobo?

E' vero che basta metterlo in una chiavetta USB?

toca1979
18-08-2006, 18:28
toca è facile flasciare il bios su questa mobo?

E' vero che basta metterlo in una chiavetta USB?

Si confermo lo metti su una chiavetta usb poi dal bios vai nella sezione tools e lanci l' Ez backup 2 poi segui le istruzioni a video.
Facilissimo e velocissimo

CIAOZZ

ulk
18-08-2006, 18:37
Questa non mi era ancora capitata, gli ho cambiasto scheda madre, procio e memorie eppure XP è partito lo stesso, senza driver riconosce Core 2.. boh?

:ciapet:

tury80
18-08-2006, 19:07
Si confermo lo metti su una chiavetta usb poi dal bios vai nella sezione tools e lanci l' Ez backup 2 poi segui le istruzioni a video.
Facilissimo e velocissimo

CIAOZZ

ma sulla penna basta che metti solo il file del bios??

toca1979
18-08-2006, 19:17
ma sulla penna basta che metti solo il file del bios??

Si certo solo il file del bios

CIAOZZ

Mr. G87
18-08-2006, 19:25
Questa non mi era ancora capitata, gli ho cambiasto scheda madre, procio e memorie eppure XP è partito lo stesso, senza driver riconosce Core 2.. boh?

:ciapet:
ovvio nn servono driver per i processori basta che te lo riconosca il bios...

Mr. G87
18-08-2006, 19:26
Questa non mi era ancora capitata, gli ho cambiasto scheda madre, procio e memorie eppure XP è partito lo stesso, senza driver riconosce Core 2.. boh?

:ciapet:
ovvio nn servono driver per i processori basta che te lo riconosca corretamente il bios...

tury80
18-08-2006, 19:32
Si certo solo il file del bios

CIAOZZ

azz..quindi niente soft per il flash?
ottimo :sofico:

Mr. G87
18-08-2006, 19:36
azz..quindi niente soft per il flash?
ottimo :sofico:
basta solo che scarichi il bios, è in una cartella compressa, estra il contenuto nella chiavetta usb, entri nel bios, utility ez.. e ti selezioni il driver della chiavetta, il bios vede il file rom, clicchi su di esso e parte il "beckup".

ulk
18-08-2006, 19:47
ovvio nn servono driver per i processori basta che te lo riconosca il bios...


Naa, non hai capito è il disco di sistema della ASrock com athlon X2 3800, tutte le altre volte che ho provato un giochino simile non andava neanche in modalità provvisoria.

Nejiro
18-08-2006, 19:48
Quando mi e' arrivata la scheda madre avevo il Bios 0701 poi ho flashato direttamente al 1101.Non ho riscontrato grossi problemi con nessuno dei due,solo Asus Probe,sia con l'uno che con l'altro spesso mi si pianta.Mi consigliate quindi di mettere lo 0801?

peppecbr
18-08-2006, 19:52
premetto che ho usato una chiavetta usb, per rimettere il vecchi bios ho usato l'utility ez flash, dal bios stesso, un lavoretto da ragazzi ;)

ciao io lo usavo sull'altra mobo asus ez flash su questa mobo si arìttiva sempre con f2 alt??? legge pure sul cd se non sbaglio giusto?? :D

Mr. G87
18-08-2006, 20:00
ciao io lo usavo sull'altra mobo asus ez flash su questa mobo si arìttiva sempre con f2 alt??? legge pure sul cd se non sbaglio giusto?? :D
si sul manuale c'e scritto cosi, ma nn l'ho provato, penso che sia piu veloce la chiavetta usb di un cd, e poi ho usato quella perchè :p il lettore floppi mi si è rotto, e nn avevo nient'altro a portata di mano

Mr. G87
18-08-2006, 20:01
Naa, non hai capito è il disco di sistema della ASrock com athlon X2 3800, tutte le altre volte che ho provato un giochino simile non andava neanche in modalità provvisoria.
devo aver perso qualche passaggio, se ti spieghi meglio vediamo di capire qualcosa tutti e due :D

Nejiro
18-08-2006, 20:06
Ragazzi ma voi dite che i problemi che ho con Asus Probe(spesso mi si pianta,specialmente quando lo apro)dipendono dal fatto che ho il BIOS 1101?Meglio mettere lo 0801?Supporta i Conroe lo 0801?
GRAZIE

Mr. G87
18-08-2006, 20:11
Ragazzi ma voi dite che i problemi che ho con Asus Probe(spesso mi si pianta,specialmente quando lo apro)dipendono dal fatto che ho il BIOS 1101?Meglio mettere lo 0801?Supporta i Conroe lo 0801?
GRAZIE
nn credo che un bios sia in grado di influenzare a sto livello asus probe, io con sto progr nn ho avuto mai probl, ho voluto provare il bios1101 sperando di trovare miglioramenti, ma cosi nn è stato, mi ha dato diversi problemi e cosi sono tornato indietro rimettendo il 08 che avevo prima e nn mi aveva dato problemi, cmq, tutti i bios dopo il 05xx sono compatibili con i conroe, se il bios 1101 nn ti crea altri problemi nn serve che torni indietro ;)

Nejiro
18-08-2006, 20:16
L'1101 che problemi ti ha dato?

Mr. G87
18-08-2006, 20:21
L'1101 che problemi ti ha dato?
oltre a bloccarmi il pc nel menu del bios, mi abbassava da solo (dopo pochi sec) il moltiplicatore del pc, da 133*23 me lo portava a 124.59, ovvero da 3078.9 di sempre a 2865.58, e poi nn riuscivo a regolare + la ventola della cpu o al min, e temp astronomiche o ventola al max con rumore assordante. con un bios cosi, nn ho avuto neanche il coraggio di fare un overclock...

Mr. G87
18-08-2006, 20:23
che dissi montate su questa mobo. c'è qualcuno che ha cambiato i dissi dei chipset?

ulk
18-08-2006, 20:46
devo aver perso qualche passaggio, se ti spieghi meglio vediamo di capire qualcosa tutti e due :D

Se guardi nella sezione mercatino ho venduto AsRock + Athlon X2 3800 +, il disco di sistema che ho usato però è lo stesso, c'è ancorqa il sistema operativo di quando usavo l'Athlon.. in teoria con AsuS + Conroe divrebbe piantarsi, invece funge stranamente, si vabbeh fas un po di casino sta ricercando i driver delle 2 lan e compagnia, ma complessiavamente il sistema funge... :D

Mr. G87
18-08-2006, 20:54
Se guardi nella sezione mercatino ho venduto AsRock + Athlon X2 3800 +, il disco di sistema che ho usato però è lo stesso, c'è ancorqa il sistema operativo di quando usavo l'Athlon.. in teoria con AsuS + Conroe divrebbe piantarsi, invece funge stranamente, si vabbeh fas un po di casino sta ricercando i driver delle 2 lan e compagnia, ma complessiavamente il sistema funge... :D
ach'io ho fatto +o- la stessa cosa ovvero vecchia mb, vecchi hdd nn formattato su new mb, pero ho dovuto formattare il disco perche disistallare tutti i driver della mia vecchi mb intel mi era quasi impossibili ed ho trovato piu rapito formattare e reinstallare tutto. cmq, secondo me ti conviene formattare per prevenire qualche conflitto a livello di driver.. ma la spesa fatta con il conroe vale la pena, ovvero è davvero cosi performante?

onairda
18-08-2006, 21:10
che dissi montate su questa mobo. c'è qualcuno che ha cambiato i dissi dei chipset?
Io li ho cambiati tutti,sia quello del south del nort e delle fasi,un paio di pagine indietro ho postato una foto ed attendevo anche una risposta se non erro :(

http://img135.imageshack.us/img135/2493/dissynihn3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dissynihn3.jpg)

Nejiro
18-08-2006, 21:34
Oggi qua fa un caldo bestiale ed ho dovuto impostare su Pc Probe 50 gradi come temperatura minima della scheda madre perche' mi suonava di continuo.Adesso e' sempre intorno ai 48......Certo chissa' dove avranno messo il sensore che rileva la temperatura,Asus non puo' stare se non ne combina sempre una delle sue :(
E io la compro sempre :D

toca1979
18-08-2006, 21:36
Oggi qua fa un caldo bestiale ed ho dovuto impostare su Pc Probe 50 gradi come temperatura minima della scheda madre perche' mi suonava di continuo.Adesso e' sempre intorno ai 48......Certo chissa' dove avranno messo il sensore che rileva la temperatura,Asus non puo' stare se non ne combina sempre una delle sue :(
E io la compro sempre :D

Scusa ma a 50° non rischi di fondere?
Di default la temp massima è 45 sei sicuro che non succeda nulla alla skeda?

CIAOZZ

ulk
18-08-2006, 21:47
ach'io ho fatto +o- la stessa cosa ovvero vecchia mb, vecchi hdd nn formattato su new mb, pero ho dovuto formattare il disco perche disistallare tutti i driver della mia vecchi mb intel mi era quasi impossibili ed ho trovato piu rapito formattare e reinstallare tutto. cmq, secondo me ti conviene formattare per prevenire qualche conflitto a livello di driver.. ma la spesa fatta con il conroe vale la pena, ovvero è davvero cosi performante?

Tanto prima o poi formatterò comunque. Devo solo sistemare i driver della Audigy, il resto funge,. Ho fatto il 3D Merd 2001 a default con la tossica ho fatto 39.085.

Troppo bello vedere picchi di 800 fps nel primo e nel terzo demo. :asd:

gatto23
18-08-2006, 22:23
Ragazzi per favore fatemi un favore se potete installate Far Cry 1.3 e provate a giocarci un bel pò (tutti i dettagli al max + AA max) e ditemi che temperature raggiungete nel southbridge (il rivelatore MOBO di Asus probe II), io raggiungo i 56° ed inesorabilmente mi si freeza il pc dopo un pò. Ho monitorato tutte le temperature con speedfan 4.29 e l'unica che desta preoccupazione è questa che continua a salire. Ho loggato le informazioni che volevo sapere ed ho notate che:

il Vcore rimane stabile tra 1.3 e 1.29V
La cpu non superava 40° con un'occupazione del 50° (utilizzerà un core credo)
I +12V rimangono incollati a 12,14 e sartuariamente mentre giocavo andavano a 12,07, quindi perfettamente nella norma
il chipset ha pian piano raggiunto i 56° finchè si è freezato il PC.

Tra l'altro ho notato che pur mandando mezz'ora di Orthos sia in blend test che in FFT il chipset non ha mai superato i 50° ed il pc non ha segnalato errori di alcun genere se non che il processore ha toccato il record di 49°

Quindi a questo punto credo che l'instabilità si adovuto soltanto all'eccessivo calore nel southbridge (se dite che là sta il sensore) credo causato dal grandissimo afflusso dati tra CPU e PCI/Express.

Tra l'altro con gli altri giochi non mi succede questa cosa e questo carico eccessivo non ci sta, lo visualizzo dal gruppo di continuità che soltanto con Far Cry mi arriva al 75% del carico, quindi genera un grandissimo flusso di dati (magari stressa proprio tutti i componenti)

ulk
18-08-2006, 22:28
Ragazzi per favore fatemi un favore se potete installate Far Cry 1.3 e provate a giocarci un bel pò (tutti i dettagli al max + AA max) e ditemi che temperature raggiungete nel southbridge (il rivelatore MOBO di Asus probe II), io raggiungo i 56° ed inesorabilmente mi si freeza il pc dopo un pò. Ho monitorato tutte le temperature con speedfan 4.29 e l'unica che desta preoccupazione è questa che continua a salire. Ho loggato le informazioni che volevo sapere ed ho notate che:

il Vcore rimane stabile tra 1.3 e 1.29V
La cpu non superava 40° con un'occupazione del 50° (utilizzerà un core credo)
I +12V rimangono incollati a 12,14 e sartuariamente mentre giocavo andavano a 12,07, quindi perfettamente nella norma
il chipset ha pian piano raggiunto i 56° finchè si è freezato il PC.

Tra l'altro ho notato che pur mandando mezz'ora di Orthos sia in blend test che in FFT il chipset non ha mai superato i 50° ed il pc non ha segnalato errori di alcun genere se non che il processore ha toccato il record di 49°

Quindi a questo punto credo che l'instabilità si adovuto soltanto all'eccessivo calore nel southbridge (se dite che là sta il sensore) credo causato dal grandissimo afflusso dati tra CPU e PCI/Express.

Tra l'altro con gli altri giochi non mi succede questa cosa e questo carico eccessivo non ci sta, lo visualizzo dal gruppo di continuità che soltanto con Far Cry mi arriva al 75% del carico, quindi genera un grandissimo flusso di dati (magari stressa proprio tutti i componenti)

Hai messo la ventola aggiuntiva sul dissy in rame?

gatto23
18-08-2006, 22:31
Hai messo la ventola aggiuntiva sul dissy in rame?

Purtroppo no perchè non trovo nulla di aperto in questo periodo in città, volevo comprare un bel dissipatore per chipset come quello che ho visto qualche post sopra :rolleyes:

ulk
18-08-2006, 22:33
Purtroppo no perchè non trovo nulla di aperto in questo periodo in città, volevo comprare un bel dissipatore per chipset come quello che ho visto qualche post sopra :rolleyes:
Parlo di quella in bundle, tuttavia il problema potrebbe essere la scheda video che non riesce a smaltire il calore generato dal sistema...

peppecbr
18-08-2006, 23:14
Questa non mi era ancora capitata, gli ho cambiasto scheda madre, procio e memorie eppure XP è partito lo stesso, senza driver riconosce Core 2.. boh?

:ciapet:

confermo io un'hd l'ho formattato l'altro era quello che usavo con l'x2 amd e non ho formattato , ha riconosciuto tutto ed aggiornato tutto dal cd della scheda madre :sofico: poi entrato in win ho disinstallato i driver amd :D :sofico:

gatto23
18-08-2006, 23:17
Parlo di quella in bundle, tuttavia il problema potrebbe essere la scheda video che non riesce a smaltire il calore generato dal sistema...

Ah si quella l'ho messa, ma qua si parla di quel dissipatorino sotto il north.
Dunque ci ho messo una ventolina rimediata da un controller di temperature mezzo rotto, ed ho cercato di fissarla al south con una vitarella di fortuna (che infatti ha retto 1/4 d'ora), la temperatura mentre giocavo non ha superato i 52° ed il sistema non si è bloccato però appena si è staccata sono uscito dal gioco, comincio a pensare che il problema sia proprio l'eccessivo calore sul southbridge!

Ultima cosa, ho notato che l'alimentatore sui +12 scende fino a 11,88V (rilevazione speedfan) può influire anche questo fattore? Strano comunque che un Enermax si comporti così :mbe:

peppecbr
18-08-2006, 23:24
Parlo di quella in bundle, tuttavia il problema potrebbe essere la scheda video che non riesce a smaltire il calore generato dal sistema...

bo tutti vi lamentate del calore del cipset , io ho tolto le placche con su scritto asus , ho cambiato la pasta termica ed ho messo 2 ventole a 5v su di loro.... ho provato anche il dissi della zalman (passivo) sul SB ma le temp erano uguali 1° in meno non ne valeva la pena adesso ho 40° sul cipset ;)

peppecbr
18-08-2006, 23:28
Ah si quella l'ho messa, ma qua si parla di quel dissipatorino sotto il north.
Dunque ci ho messo una ventolina rimediata da un controller di temperature mezzo rotto, ed ho cercato di fissarla al south con una vitarella di fortuna (che infatti ha retto 1/4 d'ora), la temperatura mentre giocavo non ha superato i 52° ed il sistema non si è bloccato però appena si è staccata sono uscito dal gioco, comincio a pensare che il problema sia proprio l'eccessivo calore sul southbridge!

Ultima cosa, ho notato che l'alimentatore sui +12 scende fino a 11,88V (rilevazione speedfan) può influire anche questo fattore? Strano comunque che un Enermax si comporti così :mbe:

azz strano hai cmq un ali da 400watt poi stai in overclock sempre più di 65 watt consumi , poi mettici la mobo/ram/hd mi sa che stai a limite , e la lettura di speedfan non tradisce ;) io con speedfan sotto doppio prime sto sempre a 12,10V non scende di nulla!!! :sofico:

pon 87
18-08-2006, 23:44
Zalman CNPS 9500 e Asus P5W DH vanno a nozze vero? :D

rob-roy
18-08-2006, 23:51
Zalman CNPS 9500 e Asus P5W DH vanno a nozze vero? :D

Lo spero perchè è la mia accoppiata..:D

pon 87
18-08-2006, 23:57
Lo spero perchè è la mia accoppiata..:D
LoL, io invece ho fatto che ordinare senza sapere se si può montare :rotfl:

rob-roy
18-08-2006, 23:58
LoL, io invece ho fatto che ordinare senza sapere se si può montare :rotfl:

Cmq si può montare..;)

ulk
19-08-2006, 00:00
Zalman CNPS 9500 e Asus P5W DH vanno a nozze vero? :D

Vanno ,vanno.

pon 87
19-08-2006, 00:04
molto bene :p

FEDE19802005
19-08-2006, 00:21
Scusate tanto ma non ho ancora capito bene quante periferiche ide e sata posso collegare sulla P5W DH DELUXE non in modalita raid.
Grazie mille a tutti

Mr. G87
19-08-2006, 08:37
Io li ho cambiati tutti,sia quello del south del nort e delle fasi,un paio di pagine indietro ho postato una foto ed attendevo anche una risposta se non erro :(

http://img135.imageshack.us/img135/2493/dissynihn3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dissynihn3.jpg)
che dire... :confused: lavoro ben fatto :D , pero la temp dei reg di fase essendo in overclock, lavorano fuori specifica, quidi ti danno piu tensione e ovviamente aumentano la loro prod di calore, i diss, nn so quanti gradi ti facciano guadagnare, mi pare che tu gia abbia una ventola che soffia l'aria fresca su di essi, quindi per le temp infernali che hai nn so che dirti, oltre che quando fara piu caldo, se nn riesci a risolvere mi sa che dovrai scendere con il tuo oc.
ps cambiando i dissi sui chipset, quanti gradi hai guadagnato +o- ?
doppio ps, forse hai temp cosi alte perche sei a liquido, io anche facendo oc, nn cosi spinto :cry: , nn ho mai notato che i reg fossero "incaldesenti", forse perche il mio dissi ci fa arrivare dell'aria sopra...

Mr. G87
19-08-2006, 08:51
Scusate tanto ma non ho ancora capito bene quante periferiche ide e sata posso collegare sulla P5W DH DELUXE non in modalita raid.
Grazie mille a tutti
pri_eide,connetore nero, controller jmicron (sotto slot pci), supporta "solo" hddpata (sul manuale dice oltre due ide hdd); connetore blu su mobo pri_ide, situato sotto a quello del floppy, (lato dx) supporta periferiche ottiche o da manuale ( ultra dma 133/100/66); per gli hdd sata, ci sono 3 porte controllate dal controller intel ich7r, sotto il connettore ide, uno per il disco di avvio, sopra la scheda wifi integrata di colore rosso, e infine altre due conn, arancioni gestiti dal chip di asus ez backup, su questi puoi fare i raid senza driver (dipende che raid vuoi fare e da come imposti i jumper). molto comodi.
ricapitolando: 2hdd pata, 2 lettori ottici;1floppy,6 hdd sata. :sborone:

onairda
19-08-2006, 08:51
che dire... :confused: lavoro ben fatto :D , pero la temp dei reg di fase essendo in overclock, lavorano fuori specifica, quidi ti danno piu tensione e ovviamente aumentano la loro prod di calore, i diss, nn so quanti gradi ti facciano guadagnare, mi pare che tu gia abbia una ventola che soffia l'aria fresca su di essi, quindi per le temp infernali che hai nn so che dirti, oltre che quando fara piu caldo, se nn riesci a risolvere mi sa che dovrai scendere con il tuo oc.
ps cambiando i dissi sui chipset, quanti gradi hai guadagnato +o- ?
doppio ps, forse hai temp cosi alte perche sei a liquido, io anche facendo oc, nn cosi spinto :cry: , nn ho mai notato che i reg fossero "incaldesenti", forse perche il mio dissi ci fa arrivare dell'aria sopra...
Sul south ho messo lo zalman passivo,ho quadagnato appena 1-2 gradi usando anche l'artic silver 5,non un gran che però sempre meglio di niente

Mr. G87
19-08-2006, 09:01
Sul south ho messo lo zalman passivo,ho quadagnato appena 1-2 gradi usando anche l'artic silver 5,non un gran che però sempre meglio di niente
ma cambiando i dissi si invalida la garanzia della mobo?
ps se il tou case supporta la config btx hai provato a montarlo la mb in sto modo?

FEDE19802005
19-08-2006, 09:03
Quindi io avendo un lettore dvdr ide e 4 hdd s-ata posso collegarli tranquillamente in modalita non raid giusto? anzi posso aggiungere altri 2 hdd sempre non raid

peppecbr
19-08-2006, 09:05
pri_eide,connetore nero, controller jmicron (sotto slot pci), supporta "solo" hddpata (sul manuale dice oltre due ide hdd);

ti devo smentire supporta anche i lettori , giusto ieri montando tutto nel case ho fatto le prove , non mi vedeva il lettore su quel canale , poi andando nel bio e abilitando il controller jmicron con supporto sata/eide ha funzionato , quindi si ci possono collegare anche le unità ottiche ;)

Mr. G87
19-08-2006, 09:06
Quindi io avendo un lettore dvdr ide e 4 hdd s-ata posso collegarli tranquillamente in modalita non raid giusto? anzi posso aggiungere altri 2 hdd sempre non raid
si in pratica si, pero nn so se devi config qualcosa nel bios ma nn penso. dai una letta al manuale su ciò :D

Mr. G87
19-08-2006, 09:08
ti devo smentire supporta anche i lettori , giusto ieri montando tutto nel case ho fatto le prove , non mi vedeva il lettore su quel canale , poi andando nel bio e abilitando il controller jmicron con supporto sata/eide ha funzionato , quindi si ci possono collegare anche le unità ottiche ;)
piccola distrazione, essendomi appena svegliato.... :D cmq grazie per la precisazione.

onairda
19-08-2006, 09:24
ma cambiando i dissi si invalida la garanzia della mobo?
ps se il tou case supporta la config btx hai provato a montarlo la mb in sto modo?
Se mai avro un problema gli rimetto quelli suoi e la mando in Rma (facendo i dovuti scongiuri) per metterlo btx mi servirebbe un'adattatore che non ho ma neanche m'interessa a dirti la verità,non ci vedo possibili miglioramenti oltre ad avere tutto sotto sopra :D

Mr. G87
19-08-2006, 09:32
Se mai avro un problema gli rimetto quelli suoi e la mando in Rma (facendo i dovuti scongiuri) per metterlo btx mi servirebbe un'adattatore che non ho ma neanche m'interessa a dirti la verità,non ci vedo possibili miglioramenti oltre ad avere tutto sotto sopra :D
visto che siamo in tema per togliere il dissi con l'healthpipe, hai solo spinto ia i fermi bianchi? mi potresti illustrare come hai proceduto? :ave:

BOSH
19-08-2006, 09:36
Sul south ho messo lo zalman passivo,ho quadagnato appena 1-2 gradi usando anche l'artic silver 5,non un gran che però sempre meglio di niente
Riusciresti a postarmi una foto ke inquadra tutta la mobo??thx

onairda
19-08-2006, 09:58
visto che siamo in tema per togliere il dissi con l'healthpipe, hai solo spinto ia i fermi bianchi? mi potresti illustrare come hai proceduto? :ave:
Prima togli i gancetti della molla che regge il dissi sul north,poi giri la mobo sotto sopra ed io mi sono aiutato con una pinza a beccucci,stringendo i fermetti bianchi li ho spinti indietro e poi è venuto via da solo.
Io però non l'avevo proprio avviata la mobo,quindi non so se magari dopo un po' di utilizzo quello schifo di pad comincia a fare presa.

Queste sono due foto della mobo con i nuovi dissy
http://img225.imageshack.us/img225/6466/mobo1iw0.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=mobo1iw0.jpg)

http://img216.imageshack.us/img216/1237/mobo2gd6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=mobo2gd6.jpg)

Nejiro
19-08-2006, 10:00
Scusa ma a 50° non rischi di fondere?
Di default la temp massima è 45 sei sicuro che non succeda nulla alla skeda?CIAOZZ

Perche' scusa a te a che temperatura ti sta' la scheda madre con PC Probe?A me sempre tra i 46 e i 48.

Mr. G87
19-08-2006, 10:04
[QUOTE=onairda]Prima togli i gancetti della molla che regge il dissi sul north,poi giri la mobo sotto sopra ed io mi sono aiutato con una pinza a beccucci,stringendo i fermetti bianchi li ho spinti indietro e poi è venuto via da solo.
Io però non l'avevo proprio avviata la mobo,quindi non so se magari dopo un po' di utilizzo quello schifo di pad comincia a fare presa.

grazie per la spiegazione. appena metto da parte un po di soldi cambio anch'io i dissi, sperando di nn rompere tutto

Mr. G87
19-08-2006, 10:07
Perche' scusa a te a che temperatura ti sta' la scheda madre con PC Probe?A me sempre tra i 46 e i 48.
oggi con pc probe ho 43°, ieri pome che faceva piu caldo, e dopo aver giocato a cod2 avevo 45-48°. quindi penso che temp del genere siano normali.

gatto23
19-08-2006, 10:56
azz strano hai cmq un ali da 400watt poi stai in overclock sempre più di 65 watt consumi , poi mettici la mobo/ram/hd mi sa che stai a limite , e la lettura di speedfan non tradisce ;) io con speedfan sotto doppio prime sto sempre a 12,10V non scende di nulla!!! :sofico:

Si infatti i 12 mi calano però non esageratamente come gli Ali economici che in alcune occasioni li ho visto scendere sotto gli 11V a default sotto carico senza entrare nei giochi che sfruttano anche la GPU, in effetti a me sotto doppio Prime non mi scende mai sotto i 12v, solo giocando, monitorando le temperature con Speddfan in background mi è arrivato al picco minimo degli 11,88V visto che l'R520 succhia :D

Certo cambiare un buon Ali come questo ora non mi sconfiffera proprio, o trovo una soluzione o declocco qualche mhz :cry:

Nejiro
19-08-2006, 10:57
ti devo smentire supporta anche i lettori , giusto ieri montando tutto nel case ho fatto le prove , non mi vedeva il lettore su quel canale , poi andando nel bio e abilitando il controller jmicron con supporto sata/eide ha funzionato , quindi si ci possono collegare anche le unità ottiche ;)

Leggendo il manuale al paragrafo 2-31 c'e' scritto "This connector not support ATAPI devices"....Cosa significa?Che non supporta i masterizzatori?

Sgt. Bozzer
19-08-2006, 15:31
io ho collegato i lettori.. masterizzatore compreso al jmicron...

Squilibrì
19-08-2006, 15:38
Allora ragà, sempre di + il problema del raffreddamento interessa non solo gpu e cpu ma incomincia a dare problemi anche il chipset e soprattutto i mosfet....

Visto che sto fissato con il liquido ho girato un pò x internet in cerca di wb xil southbridge, il northbridgbe e i mosfet della p5w dh deluxe naturalmente convinto di non trovarli....poi ricordandomi di un 3d sul forum di pct*ner ho fatto una ricerca + specifica e...

1)Wb per i mosfet....
http://img151.imageshack.us/img151/9254/p5wdhmosvc9.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=p5wdhmosvc9.jpg)

2)Wb per il north...
http://img151.imageshack.us/img151/7148/p5wdhchipvr1.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=p5wdhchipvr1.jpg)

3)Wb per il south...
http://img137.imageshack.us/img137/3842/p5n32southpm5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=p5n32southpm5.jpg)

Sono specifici per asus p5w dh deluxe ed eccone una foto nel complesso:
http://img145.imageshack.us/img145/4643/p5wdhfullmountedeu8.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=p5wdhfullmountedeu8.jpg)

(il wb centrale non l'ho messo xchè essendo fan ybris e company non credo sia necessario)

Volevo allora sapere cosa ne pensate,...x me sono ottimi come idea (a prestazioni solo una prova lo può dire)...

MA SOPRATTUTTO se qualcuno di voi fosse interessato all'acquisto magari ci possiamo metter d'accordo in maniera tale da fare un unica spedizione (fino a 31kg dovrebbe essere sempre lo stesso il prezzo)...naturalmente solo dopo che i tipi della mips (così si chiama la casa) avranno risposto alla mia e-mail in cui chiedevo il costo totale x la spedizione, se spediscono in italia e la modalità di acquisto visto che il sito è completamente in tedesco....

LINK DELLA DISCUSSIONE COSI' NON SI INQUINA IL 3D UFFICIALE...:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13470996#post13470996

onairda
19-08-2006, 16:12
Si ma così si continuano a raffreddare 4 mosfet su 8,io toccando i miei cui ho comunque messo dei dissy quasi mi ustionavo,e stò parlando di quelli che di norma sono scoperti (perchè più facilmente raggiungibili dopo montata la mobo nel case)
Quindi a me sembra un gran bel lavoro fatto a metà :rolleyes:
Nenache la mia è una soluzione,io per l'appunto sarei alla ricerca di una soluzione definitiva,a me va bene anche ad aria,il radiatore che ho appena è sufficiente per la cpu :D

Nejiro
19-08-2006, 16:14
io ho collegato i lettori.. masterizzatore compreso al jmicron...

Ma ti funzionano bene?E' assurdo che Asus scriva sul manuale che questo connettore non accetta periferiche ATAPI mentre invece e' il contrario....... :confused:

Squilibrì
19-08-2006, 16:17
Si ma così si continuano a raffreddare 4 mosfet su 8,io toccando i miei cui ho comunque messo dei dissy quasi mi ustionavo,e stò parlando di quelli che di norma sono scoperti (perchè più facilmente raggiungibili dopo montata la mobo nel case)
Quindi a me sembra un gran bel lavoro fatto a metà :rolleyes:
Nenache la mia è una soluzione,io per l'appunto sarei alla ricerca di una soluzione definitiva,a me va bene anche ad aria,il radiatore che ho appena è sufficiente per la cpu :D


Bè scusa ne prendi 2 di quelli da 4 e hai fatto....

Ah naturalamente un impianto del genere pervede già un buon inpianto di base (cosa che io sto mettendo su)....però credo che il problema se c'è è un problema economico non sicuramente di problema numero mosfet.......Infatti vengoo tantino...

P.S. Non che il bigwater faccia schifo ma sicuramente non appartiene alla fascia dei liquido seri (tipo ybris, lunasio etc,...)...

Sgt. Bozzer
19-08-2006, 16:20
Ma ti funzionano bene?E' assurdo che Asus scriva sul manuale che questo connettore non accetta periferiche ATAPI mentre invece e' il contrario....... :confused:

perfettamente... :confused:

Mr. G87
19-08-2006, 16:31
Bè scusa ne prendi 2 di quelli da 4 e hai fatto....

Ah naturalamente un impianto del genere pervede già un buon inpianto di base (cosa che io sto mettendo su)....però credo che il problema se c'è è un problema economico non sicuramente di problema numero mosfet.......Infatti vengoo tantino...

P.S. Non che il bigwater faccia schifo ma sicuramente non appartiene alla fascia dei liquido seri (tipo ybris, lunasio etc,...)...
bella iniziativa...quando dalla krukkolandia ti fanno sapere il prezzo giralo anche a noi :D