PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

rob-roy
29-11-2006, 12:37
nessun accorgimento,monti i driver e sei a posto,scalda parecchio cmq :)
per questo motivo io la raffreddo a liquido

Spero che il mio alimentatore ce la faccia...:sperem:

E' un Hiper Type Modular da 580W.

Valzuf78
29-11-2006, 13:07
bella li Rob abbiamo sistemi molto simili :D spero sinceramente che il nostro Hyper regga dato che voglio passare a qualcosa di + spinto anche io :)
Ma veniamo al dunque, preso dalla fretta ho fatto pure io la bischerata di non installare i driver del controller sata subito quindi il mio raptor risulta come eide, ora: da bios risulta sata installato come eide, da gest periferiche mi dà i driver dei controller tutti installati (Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller) , se da bios gli dico che deve passare a AHCI nn mi parte winzozz...dove sto capp*llando ? :muro:
P.S. il raptor è collegato al sata1 e il bios è il 1602.

MakenValborg
29-11-2006, 13:11
Ho letto la prima pagina, ma il problema non sono i driver.
Al boot appena acceso il PC i driver non centrano..
Vorrei sapere se ad altri è così lenta al check delle periferiche!

è arrivato l'esperto :rolleyes:
se ti dico che sono i driver ci sarà un motivo :muro: era successo pure a me :rolleyes:
non trova gli hd perchè non c'è il driver :muro:

rob-roy
29-11-2006, 13:23
bella li Rob abbiamo sistemi molto simili :D spero sinceramente che il nostro Hyper regga dato che voglio passare a qualcosa di + spinto anche io :)
Ma veniamo al dunque, preso dalla fretta ho fatto pure io la bischerata di non installare i driver del controller sata subito quindi il mio raptor risulta come eide, ora: da bios risulta sata installato come eide, da gest periferiche mi dà i driver dei controller tutti installati (Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller) , se da bios gli dico che deve passare a AHCI nn mi parte winzozz...dove sto capp*llando ? :muro:
P.S. il raptor è collegato al sata1 e il bios è il 1602.

Devi andare sui driver del controller e forzare manualmente quelli AHCI che trovi nel cd.

Al riavvio imposti AHCI nel bios e sei a posto..;)

Se spulci bene il thread ho avuto lo stesso problema a fine agosto e ho risolto..:)

MakenValborg
29-11-2006, 13:59
domandina raga...
un tizio vende nel mercatino le sue xms2 ddr2 800 della corsair per incompatibilità con la sua WDH..
Sapete qualcosa di incompatibilità con ste ram :mbe: :confused:

Tetsujin
29-11-2006, 14:26
Bisogna vedere il voltaggio dell'MCH, se vedi nella discussione che ho in firma (quella su 6300) nel primo post ho messo diversi link a varie situazioni di overclock, cmq con la nostra scheda madre (P5W DH Deluxe) c'è una formula particolare che consente di trovare il max FSB impostabile a seconda del vMCH, perché il blocco è proprio in questo componente. Alcune schede P5W DH arrivano a 1,85; la maggior parte (la vecchia rev) arriva a 1,65. Cmq a 1,65 dovresti poter arrivare stabile intorno a 420Mhz, con picchi (però da bench) di 435-440Mhz. Si è cmq visto che facendo girare ore di Orthos sistemi a più di 425Mhz molsto spesso crashano, quindi dipende anche dall'affidabilità che cerchi dal tuo sistema ;).

dove la trovo sta formula? in prima pagina non l'ho vista

Valzuf78
29-11-2006, 14:54
aia raga mi sa che ho pasticciato qualcosa...ho forzato da winzozz i driver Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller poi da bios ho abilitato ahci al riavvio mi carica il desk ma mentre carica i programmi si riavvia...ho già provato a riavviare mettendo forza sata in eide ma li proprio nn carica nulla... :help: :help: :help:

rob-roy
29-11-2006, 14:58
aia raga mi sa che ho pasticciato qualcosa...ho forzato da winzozz i driver Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller poi da bios ho abilitato ahci al riavvio mi carica il desk ma mentre carica i programmi si riavvia...ho già provato a riavviare mettendo forza sata in eide ma li proprio nn carica nulla... :help: :help: :help:

Avvia in modalità provvisoria e togli i driver del controller..;)

Snowfortrick
29-11-2006, 15:06
aia raga mi sa che ho pasticciato qualcosa...ho forzato da winzozz i driver Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller poi da bios ho abilitato ahci al riavvio mi carica il desk ma mentre carica i programmi si riavvia...ho già provato a riavviare mettendo forza sata in eide ma li proprio nn carica nulla... :help: :help: :help:

anche a me lo faceva..sti caxx di driver ahci :mc: .Appena avrò un sata2 voleranno le bestemmie :mbe:

jedy48
29-11-2006, 15:34
i driver AHCI vanno benissimo, avete sbagliato qualcosa, funzionano a tutti :fagiano:

Valzuf78
29-11-2006, 15:45
difatti son un pirla da corsa io...ho la scusa dell'influenza :mc:
avevo caricato gli x64 anziche gli x32 :doh: :muro: ..tutto ok adesso!!!
cmq un grazie a todos :Prrr:
ora rimane il problema del mic che mi spara l'audio diretto nelle casse...ma quello direi che è il minore dei mali...

MakenValborg
29-11-2006, 15:48
bella quella del "pirla da corsa" :asd:

Valzuf78
29-11-2006, 15:56
già già...e so fare perfino di meglio Maken :cool: vi chiedo un'altro favore dato che siete dei tuoni e pure gentili... penso che a incasinarmi il mic e funzioni correlate siano stati i codec audio di teamspeak2 mi servirebbe un'immagine dei codec audio presenti nella scheda così da poter fare un controllo incrociato...

volcom
29-11-2006, 16:14
350MB/s ma usi l'SCSI???
Scusate il ritardo...
No, come detto prima ho 2 Hitachi sata2 da 80gb l'uno partizionati in due parti, SO da 55gb e il resto per i dati vari.

VitOne
29-11-2006, 16:59
dove la trovo sta formula? in prima pagina non l'ho vista

'sta formula (almeno l'apostrofo mettilo no :D) la trovi nella prima pagina della mia discussione esattamente come ti ho detto, ma dato che sei educato e mi hai chiesto per favore, dopo avermi ringraziato perché avevo risposto alla tua domanda :ciapet: te la metto anche qui (con tanto di spiegazione).

Come mai il Chipset 965P sale meglio del 975X? (dal 3D "Principi di overclock del chipset 975x", in rilievo nella sezione OC di questo forum)

La relativa facilità di salire di FSB del 965P dipende dai valori di strap. Aumentando lo strap si diminuisce il moltiplicatore del northbridge e quindi la frequenza di lavoro del northbridge, mentre la frequenza di lavoro delle ram, oltre che dallo strap, dipende anche dal divisore delle ram selezionato. Il problema del 975X è dovuto al fatto che i valori di strap NON possono essere modificati da BIOS, dove sono automaticamente settati "bassi" e portano il NB a lavorare a frequenze molto alte. Perciò l'unica soluzione attualmente valida è quella di dare "una vagonata" di volt al NB. Sperando che esca il prima possibile un BIOS moddato per le varie schede (nel mio caso la P5W DH Deluxe). Le mobo con 965P invece settano in automatico valori di strap più alti, da questo le minori prestazioni a parità di frequenza e la loro relativa facilità a salire di FSB senza problemi. La formula per calcolare il vMCH da impostare è questa: FSB = 166.67 * vMCH + 170.

RageFactory®
29-11-2006, 17:12
Ho letto ora la risposta del ragazzo sopra di me.
QUindi con schede madri 975 non riusciremo mai ad andare oltre i 425 di fsb?
o ci sono altre sk madri 975 che lo permettono? se si, quali?

GigiDagostino
29-11-2006, 17:41
Ragazzi è meglio un SB live digital o l'audio integrato di questa mobo?

No xk mi trovo un SBL in più.

Crim_960
29-11-2006, 17:52
domandina raga...
un tizio vende nel mercatino le sue xms2 ddr2 800 della corsair per incompatibilità con la sua WDH..
Sapete qualcosa di incompatibilità con ste ram :mbe: :confused:
Boh :eek: io le ho avute uguali e nn ho mai avuto problemi,le ho tolte solo perchè sono passato alle cellshock da 1000mhz :)

Carlo1
29-11-2006, 17:54
Ho letto ora la risposta del ragazzo sopra di me.
QUindi con schede madri 975 non riusciremo mai ad andare oltre i 425 di fsb?
o ci sono altre sk madri 975 che lo permettono? se si, quali?

Ciao, alcune P5WDH ( non molte) salgono anche oltre i 425 di bus. Quelle più propense all'O.C. ( 450/460 di bus) sono la Intel Bad Axe, l'Asus P5WDG2 WS Professional e la 64WS professional ( quest'ultima dovrebbe salire con maggiore facilità). Anceh la MSI 975X non si comporta male e non bisogna dimenticare la P5B De Luxe ( superi facilmente i 420 di bus)

berto1886
29-11-2006, 18:14
penso di no, ha detto che ha due hitachi sata in raid (sicuramente 0), il valore della lettura sequenziale è + o - in linea, il burst speed è effettivamente molto elevato, ma rappresenta solo la velocità di lettura dalla cache del disco, quindi incide ben poco sui caricamenti (meglio alta che bassa cmq, si vede che ci hanno montato dei buoni controller)

Avevo letto male...

angerosale1
29-11-2006, 18:20
CIAO RAGAZZI STO INSTALLANDO WINDOWS SULL' HARD DISK MA HO UN DUBBIO. PREMETTO CHE HO UNA ASUS P5W DH DELUXE. HO UN HD SATA CHE HO COLLEGATO ALLA PORTA SATA1 (ROSSA) E STO ESEGUENDO L' INSTALLAZIONE. VORREI DOPO PERò AGGIUNGERE ANCHE UN ALTRO HARD DISK (CHE USERò COME SECONDARIO) CHE PERò E IDE E NON SATA. POSSO FARLO???????DEVO CAMBIARE QUALCOSA NEL BIOS....

FATE PRESTO PERFAVORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

berto1886
29-11-2006, 18:32
Si, certo lo puoi fare cmq scrivere in maiuscolo equivale a urlare...

angerosale1
29-11-2006, 18:33
Ok scusami x il maiuscolo...
Nel bios devo settare qualcosa o lacio tutto com'è?????

berto1886
29-11-2006, 19:13
Lascia tutto così ;)

angerosale1
29-11-2006, 19:28
Ok...grazie dell' aiuto...
cmq da quando ho messo il nuovo hard disk sata mi è capitato circa 3 volte che dal pc proveniva un ronzio (mai successo!!!!) che è scomparso tutte le volte subito appena ho riavviato...sai cosa potrebbe essere

mat8861
29-11-2006, 19:46
hai aggio il bios?

angerosale1
29-11-2006, 19:49
si ho l' ultimo bios ma lo installai quando ancora avevo come unico hd quello ide...

berto1886
29-11-2006, 19:59
Ok...grazie dell' aiuto...
cmq da quando ho messo il nuovo hard disk sata mi è capitato circa 3 volte che dal pc proveniva un ronzio (mai successo!!!!) che è scomparso tutte le volte subito appena ho riavviato...sai cosa potrebbe essere

Prego ;)

angerosale1
29-11-2006, 20:04
Un momento ragazzi ho appena finito di installare xp x64 xchè avevo 4 giga di ram e il 32bit non me li rilevava (il 32 come sapete arriva fino a 3 giga)...ma ora col64 mi rileva cmq 3 giga invece che 4...come mai????

berto1886
29-11-2006, 20:09
Un momento ragazzi ho appena finito di installare xp x64 xchè avevo 4 giga di ram e il 32bit non me li rilevava (il 32 come sapete arriva fino a 3 giga)...ma ora col64 mi rileva cmq 3 giga invece che 4...come mai????

:boh: cmq anche il 32bit va cn i 4GB cn il PAE

angerosale1
29-11-2006, 20:16
spiegati meglio...
xchè non mi rileva i 4 giga e solo 3,12??????
Il rumorino (penso che venga dall' hard disk) me lo fa sempre all' avvio di win dura 3 secondi e poi svanisce...come mai????
Grazie ancora...

stratoboom
29-11-2006, 21:32
raga ho un problema strano
si sentono strani fruscii in cassa
sembrano proprio interferenze
(quando lavora l'hd, quando muovo il mouse)
anche mettendo l'audio a muto
si sente questro friggere...

non capisco che sia.... sono fresco di installazione per giunta....

help

Ciccio83
29-11-2006, 22:20
scusate l'intrusione..ho un disco sata, e l'ho collegato al connettore sata1 sulla mobo..tutto ok..il masterizzatore e il lettore dvd a quale connettore sulla mobo li devo collegare?!?? Scusate l'ignoranza e la confusione, ma io ero abituato ad avere sulle vecchie mobo un connettore per l'hard disk, uno per i masterizzatori e uno per i floppy..e ora me ne trovo uno di meno!! Grazie

GigiDagostino
29-11-2006, 22:42
Ragazzi è meglio un SB live digital o l'audio integrato di questa mobo?

No xk mi trovo un SBL in più.
mi quoto

Jeroel
29-11-2006, 22:55
scusate l'intrusione..ho un disco sata, e l'ho collegato al connettore sata1 sulla mobo..tutto ok..il masterizzatore e il lettore dvd a quale connettore sulla mobo li devo collegare?!?? Scusate l'ignoranza e la confusione, ma io ero abituato ad avere sulle vecchie mobo un connettore per l'hard disk, uno per i masterizzatori e uno per i floppy..e ora me ne trovo uno di meno!! Grazie
al connettore blu (se sono IDE)

ulk
29-11-2006, 23:04
mi quoto

Da Audigy2 in su.

angerosale1
29-11-2006, 23:09
Ragazzi mi spiegate xchè anche win xp x64 non mi rileva 4 giga s+di ram ma solo 3,12??????

Ciccio83
29-11-2006, 23:09
Sulla p5b deluxe non ci sono connettori blu..ce n'è uno rosso (ide), uno per il floppy e poi tutti gli altri..quindi dovrei attaccarlo sul rosso..ma se volessi collegare in serie masterizzatore e poi hdd, piazzandoli sul connettore ide della mobo, lo potrei fare?

Jeroel
29-11-2006, 23:10
spiegati meglio...
xchè non mi rileva i 4 giga e solo 3,12??????
Il rumorino (penso che venga dall' hard disk) me lo fa sempre all' avvio di win dura 3 secondi e poi svanisce...come mai????
Grazie ancora...
Il Bios durante il POST te ne vede 4? Hai già installato tutti gli aggiornamenti (soprattutto il service pack 2)?
Che hd nuovo hai? Descrivi meglio il rumore... lo fa all'accensione o al caricamento di windows?

angerosale1
29-11-2006, 23:13
Il Bios durante il POST te ne vede 4? Hai già installato tutti gli aggiornamenti (soprattutto il service pack 2)?
Che hd nuovo hai? Descrivi meglio il rumore... lo fa all'accensione o al caricamento di windows?

Il bios ne vede 4 giga...non ho installato ancora il sp2...il rumore lo fa quando capita ora, non c'è un momento specifico, è raro, dura pochi secondi ed è tipo un ronzio che viene dall' hard disk...l' hd è un maxtor 250 sata...

Jeroel
29-11-2006, 23:17
Sulla p5b deluxe non ci sono connettori blu..ce n'è uno rosso (ide), uno per il floppy e poi tutti gli altri..quindi dovrei attaccarlo sul rosso..ma se volessi collegare in serie masterizzatore e poi hdd, piazzandoli sul connettore ide della mobo, lo potrei fare?
Quante periferiche hai? Un hd sata, un hd ide, un masterizzatore e un lettore dvd? O il disco sata cui ti riferivi è quest'ultimo? Cmq puoi mettere in serie un masterizzatore e un hd ide, ma non ti consiglio di mettere il masterizzatore come slave dell'hd

ps. questo è il thread della p5w dh deluxe, non della p5b :D

Jeroel
29-11-2006, 23:25
Il bios ne vede 4 giga...non ho installato ancora il sp2...il rumore lo fa quando capita ora, non c'è un momento specifico, è raro, dura pochi secondi ed è tipo un ronzio che viene dall' hard disk...l' hd è un maxtor 250 sata...
A quanto ne so il sp2 è importante per la gestione della memoria oltre i 2gb, installalo :)
Per l'hd credo di aver capito che tipo di rumore sia, se è quello lo fa anche a me :D (ho 1 raptor e 2 maxtor 250 sata in raid 1), è uno spostamento del motore (un riallineamento della testina forse) e credo sia perfettamente innocuo

Ciccio83
29-11-2006, 23:33
Chiedo scusa, ma l'ora è tarda, i consigli servono, e io sono di natura semirincoglionito..comunque,riassumendo..io ho un lettore dvd, un masterizzatore dvd e un hd sata, quindi sulla mia p5b deluxe, attacco in serie lettore e masterizzatore sul connettore rosso ide, e l'hd sata sul connettore sata1..ok? Ora..siccome ho dei dati vecchi su un hd normale, volevo collegarlo in serie a lettore e mast, ma posso anche collegarlo da solo, non è un problema.

Se posso vi chiedo due consigli che esulano dal contesto..ho un conroe6600,una x1950xt, 2gb ddr2 800mhz e altre cianfrusaglie..che sistema operativo mi consigliate? Xp pro sp2, o qualcosa a 64bit?

angerosale1
29-11-2006, 23:35
si ecco bravo...credo sia una cosa del genere...in effetti [ tipo una --grattatina-- tipo allineamento di testina...cmq grazie dei consigli...ti far; sapere qlcosa dopo gli aggiornamenti...cmq ho notato che molti prog come anche norton antiv del 32bit non sono compatibili col x64...che casino...

Jeroel
29-11-2006, 23:47
Chiedo scusa, ma l'ora è tarda, i consigli servono, e io sono di natura semirincoglionito..comunque,riassumendo..io ho un lettore dvd, un masterizzatore dvd e un hd sata, quindi sulla mia p5b deluxe, attacco in serie lettore e masterizzatore sul connettore rosso ide, e l'hd sata sul connettore sata1..ok? Ora..siccome ho dei dati vecchi su un hd normale, volevo collegarlo in serie a lettore e mast, ma posso anche collegarlo da solo, non è un problema.

Se posso vi chiedo due consigli che esulano dal contesto..ho un conroe6600,una x1950xt, 2gb ddr2 800mhz e altre cianfrusaglie..che sistema operativo mi consigliate? Xp pro sp2, o qualcosa a 64bit?
la p5b ha un solo connettore ide, quindi non ti può gestire tutte e tre le periferiche, solo 2. Lo colleghi e scarichi tutto sul disco sata, oppure ti compri un controller ide pci/pci-ex, oppure un box esterno in cui inserirlo, da collegare poi tramite usb

di xp 64bit avevo letto di vari problemi di compatibilità (soprattutto software), inoltre i vantaggi per un uso domestico non sono eccezionali... fai te :)

angerosale1
29-11-2006, 23:54
Un ultima cosa...l'altro hard disk (il secondario) che devo collegare normalmente tramite IDE ha gia win xp 32bit sopra (che a me non serve piu) ma anche dei dati che mi servono...posso collegarlo ora con tutti i dati per poi trasferirli sul primario e dopo formattarlo?

Jeroel
30-11-2006, 00:11
Un ultima cosa...l'altro hard disk (il secondario) che devo collegare normalmente tramite IDE ha gia win xp 32bit sopra (che a me non serve piu) ma anche dei dati che mi servono...posso collegarlo ora con tutti i dati per poi trasferirli sul primario e dopo formattarlo?
non dovrebbero esserci problemi ;)

angerosale1
30-11-2006, 00:27
Ok...grazie ancora di tutto...buona notte!!!!!!!

jack1975
30-11-2006, 08:51
ho acquistato i 2 zalman della mia firma e devo dire che sono impressionanti.
Purtroppo ho sia mobo P5W che procio(C2D6400) e per stare a
3.2ghz(400x8) RS(ore e orei di orthos) devo tenere voltaggi da paura:

CPU 1.6-->1.58 reali
MCH 1.85
FSB TERM 1.3
MEM AUTO impostazioni by spd

Nonostante questo con i nuovi dissipatori sono a:
CPU 45° MAX pieno carico
SYSTEM 35-37° MAX pieno carico
SVGA 54° 3DMARK06
Il case è aperto

Mi sembra strano xchè le temperature non sembrano tanto alte quanto i voltaggi alti dovrebbero far supporre....

dite che nonostante le temperature nella norma rischio con i voltaggi così alti??

7stars
30-11-2006, 08:57
45° per la cpu è buonissimo,si vede che lo zalman fa il suo lavoro.non rischi nulla se il pc è stabile.cmq con il vcore + basso non t boota? fai per bene un memtest da dos e poi un superpi(meglio se maggiore ad un mega).ragazzi scusate mi dite come tenete voi il bus pci-e quando occate? sulla vostra mobo il bus lo lasciate fixed a 100 o lo aumentate un pò??

xWildchildx
30-11-2006, 09:07
Ma a tutti voi la motherboard rimane sui 35°?

Sono l'unico che ha processore tra i 22° e i 40° (dissi standard) e motherboard intorno ai 40°? :(

jedy48
30-11-2006, 09:10
Chiedo scusa, ma l'ora è tarda, i consigli servono, e io sono di natura semirincoglionito..comunque,riassumendo..io ho un lettore dvd, un masterizzatore dvd e un hd sata, quindi sulla mia p5b deluxe, attacco in serie lettore e masterizzatore sul connettore rosso ide, e l'hd sata sul connettore sata1..ok? Ora..siccome ho dei dati vecchi su un hd normale, volevo collegarlo in serie a lettore e mast, ma posso anche collegarlo da solo, non è un problema.

Se posso vi chiedo due consigli che esulano dal contesto..ho un conroe6600,una x1950xt, 2gb ddr2 800mhz e altre cianfrusaglie..che sistema operativo mi consigliate? Xp pro sp2, o qualcosa a 64bit?
se lo devi comprare meglio Xp 64, se hai già il xp32 compri anche il 64 e li istalli tutti e 2, io ho Xp 32 su un disco e Xp64 su un'altro in quanto all'antivirus che vi rompete col Norton, cè Nod32 e Kaspersky 6 che girano alla grande su xp64 poi ce ne sono anche gratuiti, giretto su google...cmq xp64 è molto più veloce e sicuro del 32 ;)

RageFactory®
30-11-2006, 09:15
Ultimo overclock che ho testato stabile:
fsb: 425 ram sincrone a 425
moltiplicatore:8x
ram: 4-4-4-12
cpu voltaggio: 1.5v
voltaggio chipset: 1.65
voltaggio ram: 2.3v
cpu: 3.4ghz
(questo e' il mio E6400, ho fatto circa 2 ore di orthos stabili con cpu a 49 gradi).

Ora 2 domandine x gli esperti:

1. Come faccio a testare quale cpu e' piu overcloccabile? (ho 3 E6400, vorrei tenermi il piu overcloccabile, ma come faccio a saper qual'e'?)
2. Se aumento fsb a 430, il pc si avvia, ma poi dopo qualche minuto di orthos, si freeza. A cosa puo' essere dovuto? Aumentando il voltaggio della cpu ad oltre 1.5, potrei evitare questi freeze? O rischio solo di bruciare la cpu?

stratoboom
30-11-2006, 09:27
raga ho un problema strano
si sentono strani fruscii in cassa
sembrano proprio interferenze
(quando lavora l'hd, quando muovo il mouse)
anche mettendo l'audio a muto
si sente questro friggere...

non capisco che sia.... sono fresco di installazione per giunta....

help

uppo
dalle prove che ho fatto, se metto a default le impostazioni del bios sparisce il fruscio
dipende proprio da cosa tocco nel bios
ho messo il 1602
nessuno sa aiutarmi?
la mb ha problemi?

jedy48
30-11-2006, 09:29
uppo
dalle prove che ho fatto, se metto a default le impostazioni del bios sparisce il fruscio
dipende proprio da cosa tocco nel bios
ho messo il 1602
nessuno sa aiutarmi?
la mb ha problemi?
forse non vuole overklok...fatti male :D

mat8861
30-11-2006, 09:34
Ultimo overclock che ho testato stabile:
fsb: 425 ram sincrone a 425
moltiplicatore:8x
ram: 4-4-4-12
cpu voltaggio: 1.5v
voltaggio chipset: 1.65
voltaggio ram: 2.3v
cpu: 3.4ghz
(questo e' il mio E6400, ho fatto circa 2 ore di orthos stabili con cpu a 49 gradi).

Ora 2 domandine x gli esperti:

1. Come faccio a testare quale cpu e' piu overcloccabile? (ho 3 E6400, vorrei tenermi il piu overcloccabile, ma come faccio a saper qual'e'?)
2. Se aumento fsb a 430, il pc si avvia, ma poi dopo qualche minuto di orthos, si freeza. A cosa puo' essere dovuto? Aumentando il voltaggio della cpu ad oltre 1.5, potrei evitare questi freeze? O rischio solo di bruciare la cpu?
devi testarli
si se aumenti il vcore regge meglio (io ho 1,6) pero' se si blocca a 430 potrebbe dipendere dalle mem caso mai prova ad alzare a 5-5-5-15
il procio non lo bruci...

RageFactory®
30-11-2006, 09:41
devi testarli
si se aumenti il vcore regge meglio (io ho 1,6) pero' se si blocca a 430 potrebbe dipendere dalle mem caso mai prova ad alzare a 5-5-5-15
il procio non lo bruci...



Altro domandone, mi avete detto che questa skeda madre ha un limite, (a causa del voltaggio chipset) di 425 di fsb, ora, se io compro un E6600, il limite e' sempre 425? Perche se cosi fosse potrei 425x9 = 3.825 Ghz e ottenere un notevole aumento di prestazioni e mhz..
E' cosi, o il 6600 regge solo fsb piu bassi?

mat8861
30-11-2006, 09:51
Altro domandone, mi avete detto che questa skeda madre ha un limite, (a causa del voltaggio chipset) di 425 di fsb, ora, se io compro un E6600, il limite e' sempre 425? Perche se cosi fosse potrei 425x9 = 3.825 Ghz e ottenere un notevole aumento di prestazioni e mhz..
E' cosi, o il 6600 regge solo fsb piu bassi?
QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=110193&page=96) trovi dei test interessanti sia del 6440 che del 6600(con il 6600 a 1,35 va a 3.6mhz)

stratoboom
30-11-2006, 09:52
forse non vuole overklok...fatti male :D

ti assicuro nessun overclock......
non so se smontare tutto e farmela cambiare....
eppure credo sia windows
come carica i driver al boot parte il fruscio....

jack1975
30-11-2006, 10:09
45° per la cpu è buonissimo,si vede che lo zalman fa il suo lavoro.non rischi nulla se il pc è stabile.cmq con il vcore + basso non t boota? fai per bene un memtest da dos e poi un superpi(meglio se maggiore ad un mega).ragazzi scusate mi dite come tenete voi il bus pci-e quando occate? sulla vostra mobo il bus lo lasciate fixed a 100 o lo aumentate un pò??

con vcore più basso orthos da errore quasi subito e devo calare la frequenza..
c'è un rapporto di 0.1 volt ogni 100mhz di cpu

dicono che non serve a niente aumentarlo anche a 110....può solo causare instabilità...

RageFactory®
30-11-2006, 10:51
Mmm visto che ho preso questa scheda madre unicamente x farci oc, ed ho scoperto solo ora che a piu di 425 di fsb non ci arriva senza modifiche particolari. Sarei interessato a venderla. Se qualcuno fosse interessato, mi contatti su msn a ragefactory83@hotmail.com

In negozio costa: 225,79€ ivata. Quindi: 188€ senz'iva, che ne dite di 185 euro? Con garanzia 2 anni da quando ve la spedisco?

jack1975
30-11-2006, 11:01
Mmm visto che ho preso questa scheda madre unicamente x farci oc, ed ho scoperto solo ora che a piu di 425 di fsb non ci arriva senza modifiche particolari. Sarei interessato a venderla. Se qualcuno fosse interessato, mi contatti su msn a ragefactory83@hotmail.com

In negozio costa: 225,79€ ivata. Quindi: 188€ senz'iva, che ne dite di 185 euro? Con garanzia 2 anni da quando ve la spedisco?

non sai quanto vorrei farlo.....

...cioè vendere anche io la mia.... :doh:

RageFactory®
30-11-2006, 11:26
non sai quanto vorrei farlo.....

...cioè vendere anche io la mia.... :doh:

La cosa che mi rode di piu, e' che ho speso 250 euro di impianto a liquido della ibris eheheh.

jack1975
30-11-2006, 11:28
La cosa che mi rode di piu, e' che ho speso 250 euro di impianto a liquido della ibris eheheh.

infatti il discorso è questo...uno può avere anche una cpu raffreddata ad azoto e non cambia nulla...

solo con il x6800 che puoi aumentare il moltiplicatore...

Jeroel
30-11-2006, 11:30
ho acquistato i 2 zalman della mia firma e devo dire che sono impressionanti.
Purtroppo ho sia mobo P5W che procio(C2D6400) e per stare a
3.2ghz(400x8) RS(ore e orei di orthos) devo tenere voltaggi da paura:

CPU 1.6-->1.58 reali
MCH 1.85
FSB TERM 1.3
MEM AUTO impostazioni by spd

Nonostante questo con i nuovi dissipatori sono a:
CPU 45° MAX pieno carico
SYSTEM 35-37° MAX pieno carico
SVGA 54° 3DMARK06
Il case è aperto

Mi sembra strano xchè le temperature non sembrano tanto alte quanto i voltaggi alti dovrebbero far supporre....

dite che nonostante le temperature nella norma rischio con i voltaggi così alti??
Quando si fanno oc e soprattutto overvolt così pesanti non ci si dovrebbe mai fidare del rilevamento software delle temperature (avendo installato sensori esterni, so per certo che quella della cpu è completamente sballata, ma di 15 gradi e anche più)

jack1975
30-11-2006, 11:36
Quando si fanno oc e soprattutto overvolt così pesanti non ci si dovrebbe mai fidare del rilevamento software delle temperature (avendo installato sensori esterni, so per certo che quella della cpu è completamente sballata, ma di 15 gradi e anche più)

hai ragione, infatti utilizzo anche il tat che mi indica che le temperature interne delle 2 cpu di max 55°..
...prima arrivavo ad 80° senza lo zalman e a soli 1,525 volt cioe reali 1,5...

7stars
30-11-2006, 11:41
Mmm visto che ho preso questa scheda madre unicamente x farci oc, ed ho scoperto solo ora che a piu di 425 di fsb non ci arriva senza modifiche particolari. Sarei interessato a venderla. Se qualcuno fosse interessato, mi contatti su msn a ragefactory83@hotmail.com

In negozio costa: 225,79€ ivata. Quindi: 188€ senz'iva, che ne dite di 185 euro? Con garanzia 2 anni da quando ve la spedisco?
scusa ma con un bus a 425 stai forse andando a default? a me pare che l'hai fatto l'oc...e se t dicessi che la mia asrock ha un blocco a 300 per i core duo cosa mi rispondi? forse avete dimenticato che i core duo partono da un bus a 266? o meglio non è che partono da un bus a 266,sono costruiti per un bus a 266,ben diverso,inoltre mi pare che tra 266 e 425 c'è una bella differenza oppure i numeri sono diventati solo un'opinione?

jack1975
30-11-2006, 11:44
scusa ma con un bus a 425 stai forse andando a default? a me pare che l'hai fatto l'oc...e se t dicessi che la mia asrock ha un blocco a 300 per i core duo cosa mi rispondi? forse avete dimenticato che i core duo partono da un bus a 266? mi pare che tra 266 e 425 c'è una bella differenza oppure i numeri sono diventati solo un'opinione?

il fatto è che con altre piastre che costano ad un po meno si ottengono risultati migliori...non è per i numeri ma per il fatto che è facile ottenere di più e si pensava di avere il massimo con questa piastra...non certo il medio

MakenValborg
30-11-2006, 11:47
il fatto è che con altre piastre che costano ad un po meno si ottengono risultati migliori...non è per i numeri ma per il fatto che è facile ottenere di più e si pensava di avere il massimo con questa piastra...non certo il medio

ferma tutto,
non ti dico niente di nuovo se dico: a parità di mhz la p5wdh è piu prestazionale rispetto alla p5b perchè il 975 gestisce in modo più aggressivo le mem rispetto al 965 vero?

jack1975
30-11-2006, 11:49
ferma tutto,
non ti dico niente di nuovo se dico: a perità di mhz la p5wdh è piu prestazionale rispetto alla p5b perchè il 975 gestische in modo più aggressivo le mem rispetto al 965 vero?

certo certo....qui si parlava di spremere al massimo il procio..

...che poi non credo sia il mio caso..perchè se x stare a 3.2ghz devo avere 1,6 volt vuol dire che piastra o non piastra di più non arriva...


anche se ho dei dubbi xchè se metto il moltiplicatore a 7 comunque non riesco a stare con il bus a 415mhz


mi ridici che hai di score cpu in 3dmark06?

7stars
30-11-2006, 11:49
ah vabbè se nn deve fare crossfire...cmq io non concepisco che uno non sia soddisfatto d un oc a 425...immagina se monti un x6800 oppure un quad-core qui sopra e poi per stabilità ed affidabilità nel tempo asus non la cambierei,poi mi spiegate questi grossi calcoli che deve fare il processore se ad esempio nei giochi ad alte risoluzioni si diventa gpu limited e non cpu...ragefactory che applicazioni devi eseguire?

jack1975
30-11-2006, 11:51
si ma cmq io non concepisco che uno non sia soddisfatto d un oc a 425...immagina se monti un x6800 oppure un quad-core qui sopra e poi per stabilità ed affidabilità nel tempo asus non la cambierei

ma infatti credo che lui cambierà con una p5b ASUS!

MakenValborg
30-11-2006, 11:52
certo certo....qui si parlava di spremere al massimo il procio..

...che poi non credo sia il mio caso..perchè se x stare a 3.2ghz devo avere 1,6 volt vuol dire che piastra o non piastra di più non arriva...


anche se ho dei dubbi xchè se metto il moltiplicatore a 7 comunque non riesco a stare con il bus a 415mhz


mi ridici che hai di score cpu in 3dmark06?

se prendi un e6600 425*9 fan 3825 ..non mi sembra poco...

poi se a 1,6 volt stai solo a 3200..bello mio la mobo centra poco :O

io stò a 3300@ vdef.... (1.36)

lo 06 non l'ho mai fatto :stordita:

RageFactory®
30-11-2006, 11:54
scusa ma con un bus a 425 stai forse andando a default? a me pare che l'hai fatto l'oc...e se t dicessi che la mia asrock ha un blocco a 300 per i core duo cosa mi rispondi? forse avete dimenticato che i core duo partono da un bus a 266? o meglio non è che partono da un bus a 266,sono costruiti per un bus a 266,ben diverso,inoltre mi pare che tra 266 e 425 c'è una bella differenza oppure i numeri sono diventati solo un'opinione?


Ecco il MOTIVO (http://img211.imageshack.us/my.php?image=superpi470fsbst6.jpg) per cui vorrei venderla.
PS: imageshack sembra nn andare bene. Cmq guardate QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318072) , con questa Asus p5w64 ws pro posso spremere molto di piu.

470>425

Voglio fargli sputare sangue al mio povero E6400 :)

jack1975
30-11-2006, 11:55
se prendi un e6600 425*9 fan 3825 ..non mi sembra poco...

poi se a 1,6 volt stai solo a 3200..bello mio la mobo centra poco :O

io stò a 3300@ vdef.... (1.36)

lo 06 non l'ho mai fatto :stordita:


e come spieghi i problemi sopra 2,8ghz con multi a 7??

MakenValborg
30-11-2006, 11:56
Mmm visto che ho preso questa scheda madre unicamente x farci oc, ed ho scoperto solo ora che a piu di 425 di fsb non ci arriva senza modifiche particolari. Sarei interessato a venderla. Se qualcuno fosse interessato, mi contatti su msn a ragefactory83@hotmail.com

In negozio costa: 225,79€ ivata. Quindi: 188€ senz'iva, che ne dite di 185 euro? Con garanzia 2 anni da quando ve la spedisco?

non vorrei dirtelo..ma lo sapevano anche i sassi da mesi... :stordita: corrego..da quando ci hanno messo sopra il prico core 2duo..

sirDario
30-11-2006, 11:57
c'è qualche novità sull'incompatibilitù tra il telecomando ed il bluetooth???

MakenValborg
30-11-2006, 11:57
e come spieghi i problemi sopra 2,8ghz con multi a 7??

mica è colpa della mobo...tutti i proci se vai a toccargli il molti il 90% delle volta peggiori :mbe:

ma qui parliamo delle basi :stordita:

7stars
30-11-2006, 12:08
mica è colpa della mobo...tutti i proci se vai a toccargli il molti il 90% delle volta peggiori :mbe:

ma qui parliamo delle basi :stordita:
si hai ragione ma i problemi soprattutto li hai se alzi troppo il bus,se ad un x6800 gli fai un 266*12 d problemi non ce ne sono,solo un esempio.

mat8861
30-11-2006, 12:36
Io sono completamente soddisfatto, che poi altre mobo fanno qualche decina di mhz in +, non me ne puo' fregare di -
Tenete conto del resto che offre......poi se qualcuno ha particolari esigenze o arrivare a qualche mhz in + solo per dire sono arrivato a "XXX" di fsb e "XXX"di altro, beh si comprava la P5W 64 o quello che + gli gradiva.
Io ripeto sono molto soddisfatto, forse non ho particolari esigenze di OC, non sto a liquido e il pc lo uso tutti i giorni e non solo per fare test o record di OC.


rage hai un pm

gigo979
30-11-2006, 12:59
Io sono completamente soddisfatto, che poi altre mobo fanno qualche decina di mhz in +, non me ne puo' fregare di -
Tenete conto del resto che offre......poi se qualcuno ha particolari esigenze o arrivare a qualche mhz in + solo per dire sono arrivato a "XXX" di fsb e "XXX"di altro, beh si comprava la P5W 64 o quello che + gli gradiva.
Io ripeto sono molto soddisfatto, forse non ho particolari esigenze di OC, non sto a liquido e il pc lo uso tutti i giorni e non solo per fare test o record di OC.


rage hai un pm
quoto in pieno

jack1975
30-11-2006, 13:29
mica è colpa della mobo...tutti i proci se vai a toccargli il molti il 90% delle volta peggiori :mbe:

ma qui parliamo delle basi :stordita:


purtroppo non ho un c2d per fare la controprova e neanche la situazione che ho raggiunto ora mi spinge a cambiare mobo o procio,però mi piacerebbe provare con altre cpu.

è anche vero che la nostra mobo potrebbe anche dare più parametri da modificare(mi riferisco almeno alla scelta dello strap) visto quello che costa e la fama che ha...

sbaglio forse??

MakenValborg
30-11-2006, 13:45
purtroppo non ho un c2d per fare la controprova e neanche la situazione che ho raggiunto ora mi spinge a cambiare mobo o procio,però mi piacerebbe provare con altre cpu.

è anche vero che la nostra mobo potrebbe anche dare più parametri da modificare(mi riferisco almeno alla scelta dello strap) visto quello che costa e la fama che ha...

sbaglio forse??

sfondi una porta aperta :O

v_parrello
30-11-2006, 13:52
Le mobo 975 in generale hanno delle performance migliori di quelle delle mobo con 965.
Il motivo è da ricercare proprio nellimpostazione della frequenza di strap molto più aggressiva e nei timings interni al chipset molto più aggressivi.

Quindi le mobo con 975 si rivolgono a quelli ai quali non interessa salire oltre i 400-430 MHz di FSB ma interessa avere delle ottime prestazioni.

Le mobo con 965 salgono moltissimo di FSB, la maggioranza arriva fino a 500 MHz, ma alzando molto la frequenza di strap e rilassando le frequenza interne del chipset. Quindi sono orientate ad avere performance più basse ma a salire molto di FSB.

Quindi per prima cosa bisogna mettersi d'accordo con se stessi: si vuole una mobo performante che non sale esageratamente di FSB o una meno performante che sale tantissimo di FSB?

La risposta non puo' essere entrambe le cose perche' alzando lo strap si sale di più e si peggiorano le performance, mentre diminuendo lo strap si sale di meno e si migliorano le performance.

Attualmente le migliori mobo con chipset 975 sono la P5W64 e a seguire la P5WDH quindi entrambe sono delle ottime mobo (le ho provate entrambe). Quindi la P5WDH è un'ottima mobo e vale tutti i soldi che costa.

Se si vuole salire di più in FSB orientatevi verso la P5B Deluxe (che sto provando adesso) ma pero' non vi aspettate di avere le stesse prestazioni della P5WDH. Non è un caso che tutti i WR del settore sono realizzati con mobo aventi chipset 975 (tra l'altro Asus P5W64 e Asus P5WDH).

Spero di essere stato chiaro.

MakenValborg
30-11-2006, 13:55
@ viparello : limpido e cristallino come sempre :O

jack1975
30-11-2006, 13:59
Le mobo 975 in generale hanno delle performance migliori di quelle delle mobo con 965.
Il motivo è da ricercare proprio nellimpostazione della frequenza di strap molto più aggressiva e nei timings interni al chipset molto più aggressivi.

Quindi le mobo con 975 si rivolgono a quelli ai quali non interessa salire oltre i 400-430 MHz di FSB ma interessa avere delle ottime prestazioni.

Le mobo con 965 salgono moltissimo di FSB, la maggioranza arriva fino a 500 MHz, ma alzando molto la frequenza di strap e rilassando le frequenza interne del chipset. Quindi sono orientate ad avere performance più basse ma a salire molto di FSB.

Quindi per prima cosa bisogna mettersi d'accordo con se stessi: si vuole una mobo performante che non sale esageratamente di FSB o una meno performante che sale tantissimo di FSB?

La risposta non puo' essere entrambe le cose perche' alzando lo strap si sale di più e si peggiorano le performance, mentre diminuendo lo strap si sale di meno e si migliorano le performance.

Attualmente le migliori mobo con chipset 975 sono la P5W64 e a seguire la P5WDH quindi entrambe sono delle ottime mobo (le ho provate entrambe). Quindi la P5WDH è un'ottima mobo e vale tutti i soldi che costa.

Se si vuole salire di più in FSB orientatevi verso la P5B Deluxe (che sto provando adesso) ma pero' non vi aspettate di avere le stesse prestazioni della P5WDH. Non è un caso che tutti i WR del settore sono realizzati con mobo aventi chipset 975 (tra l'altro Asus P5W64 e Asus P5WDH).

Spero di essere stato chiaro.

era tutto chiaro già da prima delle tua spiegazione comunque chiara e precisa(avevo già letto molti tuoi post in materia...ma solo dopo aver preso la p5w)...se si potesse scegliere lo strap si protrebbe con la stessa mobo decidere a quale categoria appartenere e fare dei tests a seconda delle proprie esigenze per trovare il meglio personale

RageFactory®
30-11-2006, 14:16
Quindi parlando di 975: P5W64 > P5WDH

Voglio precisare che la p5wdh e' un ottima scheda, molto multimediale, ma meta' delle funzioni che ha nn le uso. (Vedi wireless, telecomado, 2 schede gigaethernet, ezbackup, supporto cf/sli).

Ora come ora da una scheda madre quello che cerco e':
- prestazioni
- stabilita
- tanti attacchi sata (ho circa 5 dischi con frontalino hot-swap supermicro)
- audio 5.1

Questo e' quello che mi importa :)

Cosa c devo fare col pc?

Giochi, conversioni video, divertimi a smanettare x farlo andare piu di quanto va originale.

(Stesso principio del tuning... che te ne fai di 500 cv quando 60 sono gia piu che sufficenti? Semplicemente 'averli' da' quella senzazione di benessere lol )

jack1975
30-11-2006, 14:22
Quindi parlando di 975: P5W64 > P5WDH

Voglio precisare che la p5wdh e' un ottima scheda, molto multimediale, ma meta' delle funzioni che ha nn le uso. (Vedi wireless, telecomado, 2 schede gigaethernet, ezbackup, supporto cf/sli).

Ora come ora da una scheda madre quello che cerco e':
- prestazioni
- stabilita
- tanti attacchi sata (ho circa 5 dischi con frontalino hot-swap supermicro)
- audio 5.1

Questo e' quello che mi importa :)

Cosa c devo fare col pc?

Giochi, conversioni video, divertimi a smanettare x farlo andare piu di quanto va originale.

(Stesso principio del tuning... che te ne fai di 500 cv quando 60 sono gia piu che sufficenti? Semplicemente 'averli' da' quella senzazione di benessere lol )

io sono più o meno nella tua situazione e se dovessi comprare la mobo adesso prenderei la P5W64!

MakenValborg
30-11-2006, 14:23
io sono più o meno nella tua situazione e se dovessi comprare la mobo adesso prenderei la P5W64!

io se fossi in tè venderei l'e6400 e mi prenderei un e6600....piuttosto che cambiare ancora mobo..

v_parrello
30-11-2006, 14:24
Quindi parlando di 975: P5W64 > P5WDH

Voglio precisare che la p5wdh e' un ottima scheda, molto multimediale, ma meta' delle funzioni che ha nn le uso. (Vedi wireless, telecomado, 2 schede gigaethernet, ezbackup, supporto cf/sli).

Ora come ora da una scheda madre quello che cerco e':
- prestazioni
- stabilita
- tanti attacchi sata (ho circa 5 dischi con frontalino hot-swap supermicro)
- audio 5.1

Questo e' quello che mi importa :)

Cosa c devo fare col pc?

Giochi, conversioni video, divertimi a smanettare x farlo andare piu di quanto va originale.

(Stesso principio del tuning... che te ne fai di 500 cv quando 60 sono gia piu che sufficenti? Semplicemente 'averli' da' quella senzazione di benessere lol )
Allora vai di P5W64 con la quale arrivi ad aria a 470-475 MHz di FSB altri componenti permettendo.
Considera che io a 470 MHz di FSB ci ho benchato tranquillamente, e a 455 MHz di FSB sono rock solid Orthos.

jack1975
30-11-2006, 14:24
io se fossi in tè venderei l'e6400 e mi prenderei un e6600....piuttosto che cambiare ancora mobo..

era così per dire...
....ma la tua idea mi ha sfiorato...

...per altro all'inizio volevo il 6600 ma ho ripiegato x motivi di tempi e costi...

MakenValborg
30-11-2006, 14:27
era così per dire...
....ma la tua idea mi ha sfiorato...

...per altro all'inizio volevo il 6600 ma ho ripiegato x motivi di tempi e costi...

e le prestazioni cambiano..

RageFactory®
30-11-2006, 14:37
io se fossi in tè venderei l'e6400 e mi prenderei un e6600....piuttosto che cambiare ancora mobo..


Ho gia l'E6600 in mano, ora devo trovare un fornitore con la p5w64 disponibile :) Cerchero' di puntare ai 4000mhz ehehhe

jack1975
30-11-2006, 14:37
e le prestazioni cambiano..

poi credo che aria o acqua un c2d non si riesca a portare + di 3800mhz...

RageFactory®
30-11-2006, 14:41
poi credo che aria o acqua un c2d non si riesca a portare + di 3800mhz...

425 x 9 = 3825 nella miglior delle ipotesi

MakenValborg
30-11-2006, 14:41
poi credo che aria o acqua un c2d non si riesca a portare + di 3800mhz...

e...comincia a vedere se il procio arriva a tanto ;) che se ci arriva ad acqua non c'è problema..

berto1886
30-11-2006, 16:44
spiegati meglio...
xchè non mi rileva i 4 giga e solo 3,12??????
Il rumorino (penso che venga dall' hard disk) me lo fa sempre all' avvio di win dura 3 secondi e poi svanisce...come mai????
Grazie ancora...

Per win xp 32bit xkè ti riconosca i 4GB effettivi di ram devi attivare il PAE (Phisical Address Extension) portando il tutto a 36bit facendo così riconoscere al PC un massimo di 64GB di ram se nn mi ricordo male...

Valzuf78
30-11-2006, 17:27
Sera boyz and girlz...arieccomi a chiedere un favore...non è che qualche anima pia P5W DH munito e facente uso dell'audio integrato mi manderebbe uno screen dei codec audio presenti nel sistema ??? Ho l'audio del mic diretto nelle casse e non so + che :sofico: prendere... :muro:

berto1886
30-11-2006, 18:23
Lo fa anche a me anche cn la P4P800 in sign... :asd:

shark79
30-11-2006, 18:32
Qualcuno sarebbe così gentile da passarmi il manuale in pdf il link in prima pagina non funziona :(

berto1886
30-11-2006, 19:15
Fino a poco tempo fa funzionava...

JONNY82
30-11-2006, 19:16
sarebbe ora che l asus ci faccia scegliere lo strap del chip set cribbio :(
mandiamo una email all asussssssss!!!!!!!!! :D

berto1886
30-11-2006, 19:18
sarebbe ora che l asus ci faccia scegliere lo strap del chip set cribbio :(
mandiamo una email all asussssssss!!!!!!!!! :D

:asd: :mano:

JONNY82
30-11-2006, 19:26
raccogliamo delle firme :D
se vado con fsb alto e ram in nn in sicrono a 900 la mobo nn parte neanche e nn mi sembra che le ram che ho nn riescano ad andare con 100mhz in piu forse perche lo strap del chipset rompe le scatole ?!:mad:
mah 230 euro di mobo e nn ti inseriscono questi settaggi bei tempi quelli con la dfi sli-dr quando potevi settare se la mobo doveva farti il caffe alla mattina perche ci mancava solo quello :D

berto1886
30-11-2006, 19:30
raccogliamo delle firme :D
se vado con fsb alto e ram in nn in sicrono a 900 la mobo nn parte neanche e nn mi sembra che le ram che ho nn riescano ad andare con 100mhz in piu forse perche lo strap del chipset rompe le scatole ?!:mad:
mah 230 euro di mobo e nn ti inseriscono questi settaggi bei tempi quelli con la dfi sli-dr quando potevi settare se la mobo doveva farti il caffe alla mattina perche ci mancava solo quello :D

:D dove devo firmare?? :D

jedy48
30-11-2006, 19:50
Quindi parlando di 975: P5W64 > P5WDH

Voglio precisare che la p5wdh e' un ottima scheda, molto multimediale, ma meta' delle funzioni che ha nn le uso. (Vedi wireless, telecomado, 2 schede gigaethernet, ezbackup, supporto cf/sli).

Ora come ora da una scheda madre quello che cerco e':
- prestazioni
- stabilita
- tanti attacchi sata (ho circa 5 dischi con frontalino hot-swap supermicro)
- audio 5.1

Questo e' quello che mi importa :)

Cosa c devo fare col pc?

Giochi, conversioni video, divertimi a smanettare x farlo andare piu di quanto va originale.

(Stesso principio del tuning... che te ne fai di 500 cv quando 60 sono gia piu che sufficenti? Semplicemente 'averli' da' quella senzazione di benessere lol )
allora prendi la P5B Deluxe, ai voglia di attacchi sata......

Amon 83
30-11-2006, 19:51
sarebbe ora che l asus ci faccia scegliere lo strap del chip set cribbio :(
mandiamo una email all asussssssss!!!!!!!!! :D

quoto in pieno mi aggrego anche io

shark79
30-11-2006, 20:00
Qualcuno sarebbe così gentile da passarmi il manuale in pdf il link in prima pagina non funziona :(

Qualche anima buona me lo può uppare su questo ftp:

ftp://shark79.no-ip.info

User: ftpuser
Pass: ftppass

Non sò proprio come fare e devo dare una mano a mio frate che ha preso la scheda ma è a 1000km di distanza.

Grazie 1000 :ave:

mat8861
30-11-2006, 21:35
io invece ho saputo che c'e' gia' una rev della mobo con mch che va a 1.80 e ne uscira' una terza con altre migliorie........l'asus ci sta lavorando su, a quanto pare. Cmq sono contento lo stesso anche se magari pago lo scotto della prima edition.

shark79
30-11-2006, 22:23
Qualche anima buona me lo può uppare su questo ftp:

ftp://shark79.no-ip.info

User: ftpuser
Pass: ftppass

Non sò proprio come fare e devo dare una mano a mio frate che ha preso la scheda ma è a 1000km di distanza.

Grazie 1000 :ave:

Visto che nessuno uppa... chiudo l'ftp... :(

mrt75
30-11-2006, 22:35
sarebbe ora che l asus ci faccia scegliere lo strap del chip set cribbio :(
mandiamo una email all asussssssss!!!!!!!!! :D
E' 2 settimane che lo dico! :muro:
Dai raga mettiamoci d'accordo e mandiamo la mail

ulk
30-11-2006, 22:40
Visto che nessuno uppa... chiudo l'ftp... :(

ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/q2595_dh_remote_manual.pdf

e


ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/e2564_wifi-ap_solo.zip

Prova questo link è in inglese.

JONNY82
30-11-2006, 23:26
chi aderisce alle firme per quanto riguarda il bios ?
per l ennesima volta provo a 377x9 e orthos mi da erroreeeee se faccio 375x9 no ma minchia l asus nel bios a quanto pare lascia come sempre un po a desiderare (ho anche avuto la an8sli-premium)ma comunque grande mobo e solo che deve aggiustare i dettagli nn poco importanti per noi smanettoni ;)

ulk
01-12-2006, 01:27
chi aderisce alle firme per quanto riguarda il bios ?
per l ennesima volta provo a 377x9 e orthos mi da erroreeeee se faccio 375x9 no ma minchia l asus nel bios a quanto pare lascia come sempre un po a desiderare (ho anche avuto la an8sli-premium)ma comunque grande mobo e solo che deve aggiustare i dettagli nn poco importanti per noi smanettoni ;)

Certo un bios più veloce in avvio non mi dispiacerebbe.

shark79
01-12-2006, 07:52
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/q2595_dh_remote_manual.pdf

e


ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/e2564_wifi-ap_solo.zip

Prova questo link è in inglese.

:cry: Non funziona nessuno dei due :cry:

Edit.... ok il primo funge, ma io ho bisogno del manuale, dove spiega le porte on-board, tutte le connessioni, i jumper, insomma il manuale tecnico del bravo assemblatore. :D

Ragazzi dai forza il link asus in prima pagina non funziona qualcuno lo avrà in pdf sul suo pc. Inviatemelo per posta, con un piccione viaggiatore fate qualcosa :help:

emboss
01-12-2006, 07:54
Ciao a tutti.....

Ho bisogno di consigli......e aiuto.... :help:

Sto facendo l'investimento... :D

E6400
Asus P5W DH Deluxe
Geil Kit 2*1GB PC2 Ultra-Spreader CAS4
HD320 segata SATA II 16 b
Ati Sapphire X1950Pro Zalman.....

Cosa mi consigliate in + o in sostituzione ?

So che per alcuni è una bestemmia.....ma non sono un overclokkone.. :rolleyes: .....al massimo utilizzo il sistema di asus automatico per alzare i valori.....

Grazie.....

Valzuf78
01-12-2006, 07:58
beh natualmente se si vuol scrivere a mamma Asus ci stò anche io ;) :read:

cursor
01-12-2006, 08:22
chi aderisce alle firme per quanto riguarda il bios ?
per l ennesima volta provo a 377x9 e orthos mi da erroreeeee se faccio 375x9 no ma minchia l asus nel bios a quanto pare lascia come sempre un po a desiderare (ho anche avuto la an8sli-premium)ma comunque grande mobo e solo che deve aggiustare i dettagli nn poco importanti per noi smanettoni ;)


io avevo lo stesso problema.... a 395 mhz era perfetto a 400 anche rilassando le ram sempre errore, a quel punto ho escluso come possibile problema la ram e ho alzato la tensione sul chipset.....ora è perfetto! :fagiano:

mat8861
01-12-2006, 08:44
:cry: Non funziona nessuno dei due :cry:

Edit.... ok il primo funge, ma io ho bisogno del manuale, dove spiega le porte on-board, tutte le connessioni, i jumper, insomma il manuale tecnico del bravo assemblatore. :D

Ragazzi dai forza il link asus in prima pagina non funziona qualcuno lo avrà in pdf sul suo pc. Inviatemelo per posta, con un piccione viaggiatore fate qualcosa :help:
Clicca qui:
MANUALE P5W (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/e2557_p5w_dh_dlx.pdf) oppure QUI (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)

askanio
01-12-2006, 10:44
Ciao a tutti.....

Ho bisogno di consigli......e aiuto.... :help:

Sto facendo l'investimento... :D

E6400
Asus P5W DH Deluxe
Geil Kit 2*1GB PC2 Ultra-Spreader CAS4
HD320 segata SATA II 16 b
Ati Sapphire X1950Pro Zalman.....

Cosa mi consigliate in + o in sostituzione ?

So che per alcuni è una bestemmia.....ma non sono un overclokkone.. :rolleyes: .....al massimo utilizzo il sistema di asus automatico per alzare i valori.....

Grazie.....


un bel case Aerocool AeroEngine 3T + una zalman 9500 :D

Valzuf78
01-12-2006, 10:55
e un buon alimentatore che è essenziale ;)

shark79
01-12-2006, 11:53
Clicca qui:
MANUALE P5W (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/e2557_p5w_dh_dlx.pdf) oppure QUI (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)

Il primo non funziona rimane in attesa, il secondo è il manuale ma del wi-fi non c'e' l'ombra della scheda madre vista dall'alto con tutte le connessione spiegate dettagliatamente :(

The_Saint
01-12-2006, 12:09
Il primo non funziona rimane in attesa, il secondo è il manuale ma del wi-fi non c'e' l'ombra della scheda madre vista dall'alto con tutte le connessione spiegate dettagliatamente :(
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/e2557_p5w_dh_dlx.pdf

;)

mat8861
01-12-2006, 12:41
Il primo non funziona rimane in attesa, il secondo è il manuale ma del wi-fi non c'e' l'ombra della scheda madre vista dall'alto con tutte le connessione spiegate dettagliatamente :(
e' il manuale .....cosa cerchi in particolare? Ci sono tutte le figure....
per il wifi c'e' il suo manuale ma non e' che sia utile + di tanto

jedy48
01-12-2006, 13:13
Ciao a tutti.....

Ho bisogno di consigli......e aiuto.... :help:

Sto facendo l'investimento... :D

E6400
Asus P5W DH Deluxe
Geil Kit 2*1GB PC2 Ultra-Spreader CAS4
HD320 segata SATA II 16 b
Ati Sapphire X1950Pro Zalman.....

Cosa mi consigliate in + o in sostituzione ?

So che per alcuni è una bestemmia.....ma non sono un overclokkone.. :rolleyes: .....al massimo utilizzo il sistema di asus automatico per alzare i valori.....

Grazie.....
1) un buon case tipo Cooler master Staker 830
2) un buon alimentatore da circa € 150 minimo
3) un buon dissi come il mio Zalman 9500e un'altro disco x bakup vari... :)

tigrottorosso
01-12-2006, 14:10
Salve ragazzi ho qualche problema con qst scheda madre che non ne vuole sapere di andare oltre i 380 di FSB infatti se imposto a 380*9 tutto ok cm da screen
http://img221.imageshack.us/img221/5239/3424gl3.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=3424gl3.jpg)

ma se imposto gia 383 * 9 il sistema non mi completa l'orthos.......
Posto in qst sezione xè vorrei che qualcuno di voi mi spiegasse cosa sono e come dovrebbero essere setatti qst valori della scheda madre

FSB termination Voltage
MCH
ICH

prima di tutto cosa sono, poi a cosa servono ed infine con l'oc aq cui sono arrivato io cm secondo voi dovrebbero essere impostati???

Non voglio credere che sia stato io a prendere l'unica scheda madre Asus P5w DH Deluxe che non sale oltre i 380....... :cry:

Confido nel vostro aiuto ragazzi........

Cluk
01-12-2006, 14:15
Ciao a tutti.....

Ho bisogno di consigli......e aiuto.... :help:

Sto facendo l'investimento... :D

E6400
Asus P5W DH Deluxe
Geil Kit 2*1GB PC2 Ultra-Spreader CAS4
HD320 segata SATA II 16 b
Ati Sapphire X1950Pro Zalman.....

Cosa mi consigliate in + o in sostituzione ?

So che per alcuni è una bestemmia.....ma non sono un overclokkone.. :rolleyes: .....al massimo utilizzo il sistema di asus automatico per alzare i valori.....

Grazie.....

io ti consiglio una CPU E6600.
Case Cooler Master Stacker STC-T01.
Dissipatore Scythe Ninja Plus CPU Rev.B oppure Thermalright SI 120 con adattattore LGA775-RM.
Alimentatore Seasonic S12 600W Super Silent Rev 2.2.

mav155
01-12-2006, 14:33
Ciao a tutti, oggi sono entrato anch'io a far parte del club possessori di questa fantastica MOBO. L'ho abbinata ad un 6600,2x1gb DDR2 667 GEIL e una 1950Pro (manca l'alimentatore).
Ora, mi dite dove si legge la vesione del bios sensa accendere il pc, se si può?
Inoltre ho letto nelle prime pagine di questo thread di proci sfigati, in particolare riguardo a determinati "step".Ecco, questo sta scritto sul procio? Io oltre alle specifiche vedo solo SL9S8 e L630A754.
Scusate l'ignoranza..

Merlinx1
01-12-2006, 14:56
Ragazzi cn questa mobo e un 6600, il mio zalman CNPS7700-Cu da problemi di qualke tipo? E come ram cosa cosigliate? In ogni caso tra corsair dominator e ms2 pro entrambe pc6400 cosa è meglio?

askanio
01-12-2006, 14:58
lo zalman 7700 nn dovrebbe dare problemi! come ram le corsair xms2 667 mhz o 800 mhz sono buone... se hai soldi in più puoi prendere le dominator..... dipende se devi overclokkare o no....

Merlinx1
01-12-2006, 15:08
ma in generale considerando le dominator, le xms pro. o altre marche tipo geil,ocz, ecc....cosa consigliate? Adatte anke ad un minimo di overclock

shark79
01-12-2006, 15:40
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/e2557_p5w_dh_dlx.pdf

;)

Grazie 1000 :)

ploju
01-12-2006, 15:59
scusate la mia ignoranza ma su questa scheda si possono mettere delle ddr che non siano ddr2 ?

Mr. G87
01-12-2006, 16:13
scusate la mia ignoranza ma su questa scheda si possono mettere delle ddr che non siano ddr2 ?
no! èì compatibile solo con le solo ddr2

solidsnake77
01-12-2006, 17:12
Ciao ragazzi!Ho un problema...spero qualcuno riesca ad aiutarmi!!! ho assemblato la seguente configurazione:
- case thermaltake mozart TX
- Motherboard ASUS P5W DH Deluxe
- Procesore Intel E6600
- 2Gb Ram DDR2 Crucial Ballistix PC5300
- Alimentatore Thermaltake Toughpower 700Watt
- 2 Hd maxtor 200Gb SATA da configurare in raid...
- masterizzatore Pioneer 111
- Kit di raffreddamento a liquido Thermaltake Big water SE
- Scheda video Gigabyte radeon x1650 pro PCI-E 256Mb

Ora , premetto che non sono un esperto.., all'avvio del PC riesco ad entrare nel bios ma non riesco a capire come faccio a configurare gli HD i Raid,in quali porte SATA devo collegarli?(ce ne sono tantissime sulla Mobo..)quali driver devo scaricare sul floppy tra quelli presenti nel CD della scheda madre?quale controller è più facile da utilizzare?
Spero davvero che qualcuno di voi mi aiuti... ho notato che siete tutti davvero bravissimi!
Grazie.

gigo979
01-12-2006, 17:25
Ciao raga, una domanda
è da una settimana che sono un felice possessore di questa magnifica scheda, ma ho un piccollo problemino.
Ogni volta che accendo il pc, sento un piccolo beep, che secondo le specifiche del bios ami dovrebbe essere questo il problema:

1 breve =========> Errore di refreshing della memoria RAM

Come risolvo?

Le ram sono 2 banchi di ddr2 667 mhz da 512 mb l'uno della kingston serie value

A voi quando lo accendete non emette alcun suono?

Grazie

Ciao

d3mon
01-12-2006, 17:43
Hem... ma guarda che tutti i pc fanno 1 bip all'accensione...

berto1886
01-12-2006, 17:46
lo zalman 7700 nn dovrebbe dare problemi! come ram le corsair xms2 667 mhz o 800 mhz sono buone... se hai soldi in più puoi prendere le dominator..... dipende se devi overclokkare o no....

il 7700 è un pò grande xò... deve tener conto se ci sta nel case prima...

damascato
01-12-2006, 18:16
Ciao a tutti!

Non ho OVVIAMENTE installato i driver sata...

Come faccio a ESTRARLI come scritto nella prima pagina? E' proprio necessario un floppy, dato che sul nuovo computer nemmeno lo ho installato...?

Scusate il disturbo...

gigo979
01-12-2006, 18:30
Hem... ma guarda che tutti i pc fanno 1 bip all'accensione...
Dipende da bios, mi ricordo che l'ami non faceva nessun beep quando era tutto a posto.
P.S.: Vengo da una Asus p4c800 deluxe

berto1886
01-12-2006, 19:07
Ciao a tutti!

Non ho OVVIAMENTE installato i driver sata...

Come faccio a ESTRARLI come scritto nella prima pagina? E' proprio necessario un floppy, dato che sul nuovo computer nemmeno lo ho installato...?

Scusate il disturbo...

Nn vorrei sbagliarmi ma lo puoi fare anche con il pen drive

solidsnake77
01-12-2006, 19:32
Quali driver devo installare per creare un Raid 1?quelli jMicron?32 o 64 bit??

berto1886
01-12-2006, 19:41
Dipende da quale controller vuoi usare e dipende da quale sistema operativo usi... anche se prevedo che userai un win xp... allora basterà il 32 bit

Crim_960
01-12-2006, 19:51
ma se imposto gia 383 * 9 il sistema non mi completa l'orthos.......
Posto in qst sezione xè vorrei che qualcuno di voi mi spiegasse cosa sono e come dovrebbero essere setatti qst valori della scheda madre

FSB termination Voltage = 1,20
MCH = !,60
ICH = Auto
Vcore = 1,4750
SPD= Enable
io con questi valori sono stabile fino a 390 di bus,oltre ho aumentato il Vcore e l' MCH,cmq max che ho fatto con molti a 9* è 405 di bus

tigrottorosso
01-12-2006, 20:14
ma se imposto gia 383 * 9 il sistema non mi completa l'orthos.......
Posto in qst sezione xè vorrei che qualcuno di voi mi spiegasse cosa sono e come dovrebbero essere setatti qst valori della scheda madre

FSB termination Voltage = 1,20
MCH = !,60
ICH = Auto
Vcore = 1,4750
SPD= Enable
io con questi valori sono stabile fino a 390 di bus,oltre ho aumentato il Vcore e l' MCH,cmq max che ho fatto con molti a 9* è 405 di bus

beh grazie mille li proverò e magari poi ti farò sapere speriamo di salire ancora un pochino THANKS.........

mav155
01-12-2006, 20:30
Ciao a tutti, oggi sono entrato anch'io a far parte del club possessori di questa fantastica MOBO. L'ho abbinata ad un 6600,2x1gb DDR2 667 GEIL e una 1950Pro (manca l'alimentatore).
Ora, mi dite dove si legge la vesione del bios sensa accendere il pc, se si può?
Inoltre ho letto nelle prime pagine di questo thread di proci sfigati, in particolare riguardo a determinati "step".Ecco, questo sta scritto sul procio? Io oltre alle specifiche vedo solo SL9S8 e L630A754.
Scusate l'ignoranza..

Niente suggerimenti??

solidsnake77
01-12-2006, 20:54
grazie..volevo pero' capire cosa cambia tra i diversi tipi di controller...e se uso il JMicron su quale porta SATA devo connettere i miei 2 hd.

jedy48
01-12-2006, 22:04
Ciao a tutti!

Non ho OVVIAMENTE installato i driver sata...

Come faccio a ESTRARLI come scritto nella prima pagina? E' proprio necessario un floppy, dato che sul nuovo computer nemmeno lo ho installato...?

Scusate il disturbo...
ti ci vuole un floppy, perchè quando istalli windows ti chiede i driver nella periferica : A quindi....

Jeroel
01-12-2006, 22:18
Niente suggerimenti??
il chip del bios sta accanto al secondo slot pci partendo dal basso...dovrebbe esserci un adesivo sopra, guarda se c'è 1201 o 1407 ecc...

KLASER
01-12-2006, 22:54
Salve,
scusate l'intrusione ma volevo porvi un quesito che mi sta arrovellando:
ho preso la MB in oggetto due settimane fa. Ho preparato il sistema con due HD raptor 150 in raid 0, processore pentium 4 530 (in attesa che arrivi il conroe 6600), due banchi a-data da 1 Gb, alimentatore nexus 500w. Monto tutto,maccendo, tutto ok: parte, installo win xp ecc ecc. Alla fine decido di aggiornare il bios dalla 1307 all 1602. Carico AsusUpdate e faccio l'aggiornamento. Tutto ok, mi chiede di riavviare, io riavvio e patatrck!!!! Non parte piu'!!! nessun beep, nessun segnale video, la ventola della cpu gira per qualche minuto, poi si ferma. Riavvo, tolgo alimnetazione, provo a resettare la cmos, tolgo la batteria tampone per 10 minuti: NIENTE! Ho pensato al bios corroto in aggiornamento, percio' ho gordinato un nuovo chip a un centro specializzato con gia caricata sopra la versione 1602. Risultato: NIENTE! Ancora non va. Bene, penso che allora sia corroto il file del bios distribuito da asus, e richiedo un nuovo chip con la versione 1506. Risultato: NIENTE!! Allora penso sia la scheda madre. Il mio rivenditore, gentilissimo, si offre per il cambio. Bene, MB nuova, rimonto tiutto e tutto magicamente riparte!! Allora faccio la prova di sostituire il chip del bios con quelli che avevo conservato per vedere se questa funziona con le versioni 1506 o 1602. Risultato: NIENTE! Fortunatamente stavolta o solo fatto il cambio di chip, rimetto l'ìoriginale e tutto riparte!!!! A questo punto mi chiedo, cosa cavolo e' che non va con queste versioni di bios?? Se qualcuno ha una risposta ne sarei immensamente felice, anche perche da adesso non mi azzardo piu' a fare un aggiornamento del bios, pena lo stop della MB.

Ciao e scusate la lunghezza del post

Stefano

VitOne
01-12-2006, 23:21
Salve,
scusate l'intrusione ma volevo porvi un quesito che mi sta arrovellando:
ho preso la MB in oggetto due settimane fa. Ho preparato il sistema con due HD raptor 150 in raid 0, processore pentium 4 530 (in attesa che arrivi il conroe 6600), due banchi a-data da 1 Gb, alimentatore nexus 500w. Monto tutto,maccendo, tutto ok: parte, installo win xp ecc ecc. Alla fine decido di aggiornare il bios dalla 1307 all 1602. Carico AsusUpdate e faccio l'aggiornamento. Tutto ok, mi chiede di riavviare, io riavvio e patatrck!!!! Non parte piu'!!! nessun beep, nessun segnale video, la ventola della cpu gira per qualche minuto, poi si ferma. Riavvo, tolgo alimnetazione, provo a resettare la cmos, tolgo la batteria tampone per 10 minuti: NIENTE! Ho pensato al bios corroto in aggiornamento, percio' ho gordinato un nuovo chip a un centro specializzato con gia caricata sopra la versione 1602. Risultato: NIENTE! Ancora non va. Bene, penso che allora sia corroto il file del bios distribuito da asus, e richiedo un nuovo chip con la versione 1506. Risultato: NIENTE!! Allora penso sia la scheda madre. Il mio rivenditore, gentilissimo, si offre per il cambio. Bene, MB nuova, rimonto tiutto e tutto magicamente riparte!! Allora faccio la prova di sostituire il chip del bios con quelli che avevo conservato per vedere se questa funziona con le versioni 1506 o 1602. Risultato: NIENTE! Fortunatamente stavolta o solo fatto il cambio di chip, rimetto l'ìoriginale e tutto riparte!!!! A questo punto mi chiedo, cosa cavolo e' che non va con queste versioni di bios?? Se qualcuno ha una risposta ne sarei immensamente felice, anche perche da adesso non mi azzardo piu' a fare un aggiornamento del bios, pena lo stop della MB.

Ciao e scusate la lunghezza del post

Stefano

Ciao, personalmente con la P5W DH sto avendo dei problemi con il Core 2 Quad in Overclock e quindi ho flashato circa una decina di BIOS tra definitivi e BETA, non ho mai avuto nessun problema, sempre tutto flashando da Windows (secondo molti il metodo meno sicuro, sinceramente non capisco il perché dato è statisticamente è più probabile che si corrompa il file su chiavetta USB e sopratutto su floppy). Non so cosa dirti :(.
Ma su quella che ti è stata sostituita che BIOS hai? Sei sicuro che i due BIOS che hai su chip siano flashati correttamente?

KLASER
01-12-2006, 23:59
Su quella che mi e' stata sotituita ho il 1307. I due chip che ho richiesto sono uno con il 1602 e uno con il 1506, e dovrebbero essere flashati correttamente (l'azienda che fa il servizio e' molto quotata, percio' credo che non faccia errori, almeno non su due di fila!) IO pensavo che i bios ultimi creassero qualche problema con il proc che ho su adesso (il pentium 530), ma dal sito di asus non sembra ci siano incompatibilità. Il bios che avevo flashato sulla vecchia lo avevo fatto da windows con asus update, e nona veva dato errori, ma una volta riavviato e0 morta la MB. E non si riesce a ripristinare nemmeno con il crashfree. E' una cosa molto strana. Il crashfree dovrebbe essere indipendente dal bios, altrimen i a che serve...... sono proprio in alto mare....

CIao
Stefano

mav155
02-12-2006, 02:22
il chip del bios sta accanto al secondo slot pci partendo dal basso...dovrebbe esserci un adesivo sopra, guarda se c'è 1201 o 1407 ecc...
Ti ringrazio, domani mattina controllo.
Per il proc invece? Solo per sapere se quello che ho preso è ok..

bronzodiriace
02-12-2006, 04:11
ragazzi mi potreste linkare
gli ultimi .inf please

gigo979
02-12-2006, 07:20
Ciao raga, una domanda
è da una settimana che sono un felice possessore di questa magnifica scheda, ma ho un piccollo problemino.
Ogni volta che accendo il pc, sento un piccolo beep, che secondo le specifiche del bios ami dovrebbe essere questo il problema:

1 breve =========> Errore di refreshing della memoria RAM

Come risolvo?

Le ram sono 2 banchi di ddr2 667 mhz da 512 mb l'uno della kingston serie value

A voi quando lo accendete non emette alcun suono?

Grazie

Ciao
up

emboss
02-12-2006, 07:53
....7. Ho problemi nel riconoscimento degli hd sata da parte di windows, come risolvo?
Nel bios della P5W DH Deluxe è presente una voce in: IDE CONFIGURATION chiamata: Configure SATA as
Questa voce se settata in: STANDARD IDE Forza l'HD collegato a lavorare in UDMA5/6 e non in SATA.
Mentre per il corretto funzionamento degli HD SATA,la voce và messa in: AHCI
Il problema è che se al momento dell'installazione di windows non si è inserito il floppy contenente i driver del controller,tentando di partire in modalità AHCI,windows rifiuterà di avviarsi e l'HD SATA sarà gestito come un normale HD PATA.
Per risolvere il problema ci sono 2 strade:
1: Al momento dell'installazione di Windows premere F6 ed installare i driver contenuti in un floppy creato con l'apposita utility del cd Asus ooppure scaricandolo da QUI (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/11310/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=11310&strOSs=&OSFullName=&lang=eng)
2:Andare in Gestione Periferiche e cambiare il driver del controller SATA (sotto IDE ATA/ATAPI con quelli estratti del cd Asus). grazie a [B][I]rob-roy



Il mio problema è che ho inserito solo un HD Seagate 320GB Sata II.....
Viene visto come IDE e non riesco a trovare i driver AHCI per convertirlo...
E' possibile convertire un solo HD?...
E se si i driver dove li trovo...nel CD non riesco a trovarli esiste solo RAID....
Grazie

damascato
02-12-2006, 08:29
....7. Ho problemi nel riconoscimento degli hd sata da parte di windows, come risolvo?
Nel bios della P5W DH Deluxe è presente una voce in: IDE CONFIGURATION chiamata: Configure SATA as
Questa voce se settata in: STANDARD IDE Forza l'HD collegato a lavorare in UDMA5/6 e non in SATA.
Mentre per il corretto funzionamento degli HD SATA,la voce và messa in: AHCI
Il problema è che se al momento dell'installazione di windows non si è inserito il floppy contenente i driver del controller,tentando di partire in modalità AHCI,windows rifiuterà di avviarsi e l'HD SATA sarà gestito come un normale HD PATA.
Per risolvere il problema ci sono 2 strade:
1: Al momento dell'installazione di Windows premere F6 ed installare i driver contenuti in un floppy creato con l'apposita utility del cd Asus ooppure scaricandolo da QUI (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/11310/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=11310&strOSs=&OSFullName=&lang=eng)
2:Andare in Gestione Periferiche e cambiare il driver del controller SATA (sotto IDE ATA/ATAPI con quelli estratti del cd Asus). grazie a [B][I]rob-roy



Il mio problema è che ho inserito solo un HD Seagate 320GB Sata II.....
Viene visto come IDE e non riesco a trovare i driver AHCI per convertirlo...
E' possibile convertire un solo HD?...
E se si i driver dove li trovo...nel CD non riesco a trovarli esiste solo RAID....
Grazie


Il fatto è che anche io non ho capito il concetto di "estrarre" I DRIVER DAL CD... :(

The_Saint
02-12-2006, 09:06
Il CD della ASUS è auto-avviabile... se lo inserite nel PC in fase di boot, appare un menù che presenta tra le varie opzioni quella per creare il famoso floppy con i driver AHCI... ;)

Hack3rAttack
02-12-2006, 09:08
Ciao ragazzi.
Io sarei orientato all'acquisto di questa scheda madre, perchè ho visto che è una delle poche ad avere ancora i 2 connettori ide.
Le ultime ormai ne hanno solo 1 con molte porte sata.

Mi chiedevo se questa scheda madre , supporterà i quad core, ed è cmq considerando cmq i 200 euro di acquisto una scheda madre valida in prospettiva, anche pe rfare un po di oc.
Cosa mi dite?

Vorrei acquistare una scheda madre max 250 euro, che mi dia i 2 connettori ide e un supporto adeguato magari per i quadcore e cmq un po di oc :)

Crim_960
02-12-2006, 09:33
....7. Ho problemi nel riconoscimento degli hd sata da parte di windows, come risolvo?
Nel bios della P5W DH Deluxe è presente una voce in: IDE CONFIGURATION chiamata: Configure SATA as
Questa voce se settata in: STANDARD IDE Forza l'HD collegato a lavorare in UDMA5/6 e non in SATA.
Mentre per il corretto funzionamento degli HD SATA,la voce và messa in: AHCI
Il problema è che se al momento dell'installazione di windows non si è inserito il floppy contenente i driver del controller,tentando di partire in modalità AHCI,windows rifiuterà di avviarsi e l'HD SATA sarà gestito come un normale HD PATA.
Per risolvere il problema ci sono 2 strade:
1: Al momento dell'installazione di Windows premere F6 ed installare i driver contenuti in un floppy creato con l'apposita utility del cd Asus ooppure scaricandolo da QUI (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/11310/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=11310&strOSs=&OSFullName=&lang=eng)
2:Andare in Gestione Periferiche e cambiare il driver del controller SATA (sotto IDE ATA/ATAPI con quelli estratti del cd Asus). grazie a [B][I]rob-roy



Il mio problema è che ho inserito solo un HD Seagate 320GB Sata II.....
Viene visto come IDE e non riesco a trovare i driver AHCI per convertirlo...
E' possibile convertire un solo HD?...
E se si i driver dove li trovo...nel CD non riesco a trovarli esiste solo RAID....
Grazie
Se guardi bene nel testo che ha linkato,c'è scritto che li puoi scaricare da QUI,clicca su qui,salva il file e lo metti in un floppy e cosi' hai i famosi driver x AHCI :)

Mr. G87
02-12-2006, 10:10
Ciao ragazzi.
Io sarei orientato all'acquisto di questa scheda madre, perchè ho visto che è una delle poche ad avere ancora i 2 connettori ide.
Le ultime ormai ne hanno solo 1 con molte porte sata.

Mi chiedevo se questa scheda madre , supporterà i quad core, ed è cmq considerando cmq i 200 euro di acquisto una scheda madre valida in prospettiva, anche pe rfare un po di oc.
Cosa mi dite?

Vorrei acquistare una scheda madre max 250 euro, che mi dia i 2 connettori ide e un supporto adeguato magari per i quadcore e cmq un po di oc :)
Si supporta i quadcore, per l'oc non ci sono problemi se non vuoi fare oc spinto puoi usare l'utility nel bios della mobo che ti fa fare un oc del 30% poi se vuoi faree qualcosa in piu basta che smanetti un po nel bios....

Nejiro
02-12-2006, 10:30
Ciao ragazzi.
Io sarei orientato all'acquisto di questa scheda madre, perchè ho visto che è una delle poche ad avere ancora i 2 connettori ide.
Le ultime ormai ne hanno solo 1 con molte porte sata.

Ha due connettori IDE ma il Jmicron supporta solo Hard Disc Ide,non periferiche Atapi come è scritto nel manuale......

Hack3rAttack
02-12-2006, 10:38
Cioè fammi capire, Per atapi intendiamo i lettori?

Nejiro
02-12-2006, 10:51
Cioè fammi capire, Per atapi intendiamo i lettori?
Si,lettori e masterizzatori.......Una volta ho provato a mettere un masterizzatore sul Jmicron,veniva riconosciuto ma il PC quando andavo a visualizzare un film con quel masterizzatore mi andava a rallentatore,quindi l'ho tolto.....Ho letto pero' di altri user che non hanno avuto problemi.....Sul manuale cmq c'e' scritto chiaramente che non li supporta.

Hack3rAttack
02-12-2006, 11:03
Mannaggia, però a me serve una mobo con i 2 connettori ide. Qualche idea?

askanio
02-12-2006, 11:46
x hack3rattack: la msi 975 platinum power up edition dovrebbe avere 2 connettori ide e in più è più overclocckabile e stabile secondo i test di tomshw.....

jedy48
02-12-2006, 13:02
Si,lettori e masterizzatori.......Una volta ho provato a mettere un masterizzatore sul Jmicron,veniva riconosciuto ma il PC quando andavo a visualizzare un film con quel masterizzatore mi andava a rallentatore,quindi l'ho tolto.....Ho letto pero' di altri user che non hanno avuto problemi.....Sul manuale cmq c'e' scritto chiaramente che non li supporta.
io ho messo i 2 masterizzatori su JMicron e funzionano bene....

Hack3rAttack
02-12-2006, 13:24
Non riesco a trovarla la msi negli shoponline :(

mav155
02-12-2006, 13:46
Scusate, quindi se ho 2 masterizzatori e 2 hd ide posso metterli due nel connettore normale IDE e due nel Jmicron? Ci sono differenze nel mettere hd sul connettore normale o sul Jmicron?
Grazie a chi risponderà

emboss
02-12-2006, 14:46
Se guardi bene nel testo che ha linkato,c'è scritto che li puoi scaricare da QUI,clicca su qui,salva il file e lo metti in un floppy e cosi' hai i famosi driver x AHCI :)


Forse non mi sono spiegato bene....

Avendo gia installato il So...XP Home mi viene rilevato L'UNICO HD 320 SATA II, come IDE S.ATA.....
Creando un FLOPPY dal famoso QUI....non mi aiuta a risolvere il problema come descritto nelle FAQ di rinstallare i driver da Risorse del computer/gestione periferiche aggiorna driver a AHCI.......

Il CD dell Asus al boot mi presenta:
a) Make Intel KH7 32B17 RAID Driver
b)Make Intel KH7 64B17 RAID Driver
c) JMicron JMB36X 32/64 b15 Raid driver
d) Idem
e) FreeDos Command

DOVE TROVO QUESTO AHCI :muro: ...grazie

ulk
02-12-2006, 14:51
x hack3rattack: la msi 975 platinum power up edition dovrebbe avere 2 connettori ide e in più è più overclocckabile e stabile secondo i test di tomshw.....


Ha lo stesso controller in più della P5WDH JMicron addizionale. Ha in a parallela in più , ma una porta di rete in meno.

ulk
02-12-2006, 14:54
Non riesco a trovarla la msi negli shoponline :(

Lasciala perdere.

Nejiro
02-12-2006, 15:00
Si trova nei negozi http://it.kelkoo.com/ctl/do/compare?from=shopbot&catPath=it%2Faccessories&catId=111101&keyword=975+platinum&type=schedemadri&mark=Microstar&pricemin=&pricemax=&x=22&y=10
Tom's gli ha fatto anche una bella recensione http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20061011&page=quattro_schede_madri_chipset_975x-14

mrt75
02-12-2006, 16:48
up
quello e' il beep di ok,almeno...,x esemp.,se okko troppo e non parte xche troppo fuori spacifica non fa il beep

mrt75
02-12-2006, 16:52
Stasera si festaggia :happy: :D :cincin: :gluglu: :gluglu: :hic: e son 31 :ops: :D

corp88
02-12-2006, 16:54
ciao a tutti

ho un pc così assemblato: P5W DH Deluxe + conroe 6700 + BFG 8800 GTX + 2 WD raptor 150 + 4 x1 team group ddr2 1000 PC8000 5-5-5-15 + DVR pioneer 111.

sulla mobo il bios è 1602

ho cercato di fare il boot da Cd ma non c'è stato niente da fare pur provando a modificare il parametri da AMI 1802, non vede il cd e mi parte winzoz.

grazie x suggerimenti

Mr. G87
02-12-2006, 16:58
ciao a tutti

ho un pc così assemblato: P5W DH Deluxe + conroe 6700 + BFG 8800 GTX + 2 WD raptor 150 + 4 x1 team group ddr2 1000 PC8000 5-5-5-15 + DVR pioneer 111.

sulla mobo il bios è 1602

ho cercato di fare il boot da Cd ma non c'è stato niente da fare pur provando a modificare il parametri da AMI 1802, non vede il cd e mi parte winzoz.

grazie x suggerimenti
Provato a premere f8 e avviare da cd subito dopo il post?

corp88
02-12-2006, 17:19
Provato a premere f8 e avviare da cd subito dopo il post


--------------------------------------------------------
si se lo premo all'inizio del post mi parte un opzione di scelta di boot rapido che non funge...

se lo premo alla fine del post mi viene la schermata di modalità provvisoria

impostando floppy come unità di boot è OK

Hack3rAttack
02-12-2006, 17:53
Quindi tra questa MSI e la p5w dh quale dovrei prendere??:)

filippoxxx
02-12-2006, 17:54
Ragazzi sto diventando matto per installare due dischi in raid0.

Ho messo i dischi su sata 1 e sata 3 ma quando bootto se schiaccio ctrl-i non succede nulla!

Perche??

gigo979
02-12-2006, 17:59
quello e' il beep di ok,almeno...,x esemp.,se okko troppo e non parte xche troppo fuori spacifica non fa il beep
ok grazie ;)

filippoxxx
02-12-2006, 18:39
Ragazzi sto diventando matto per installare due dischi in raid0.

Ho messo i dischi su sata 1 e sata 3 ma quando bootto se schiaccio ctrl-i non succede nulla!

Perche??

E inoltre se carico i driver con f6 nell installazione di winxp poi mi vede due dischi e non uno solo!!

Perche??

Nejiro
02-12-2006, 19:45
Non mi ricordo bene(mi sembra che sia la prima pagina),nel bios,sull'impostazione dei dischi devi mettere raid mode.....

filippoxxx
02-12-2006, 20:10
Certo che l'ho abilitato!

Jeroel
02-12-2006, 20:57
Stasera si festaggia :happy: :D :cincin: :gluglu: :gluglu: :hic: e son 31 :ops: :D
auguri ;) mi precedi di 1 :D

Jeroel
02-12-2006, 21:11
E inoltre se carico i driver con f6 nell installazione di winxp poi mi vede due dischi e non uno solo!!

Perche??
hai seguito passo passo la procedura descritta in fondo a pag. 5-30 del manuale? Si comporta come se mancasse un passaggio...

Crim_960
02-12-2006, 21:46
Forse non mi sono spiegato bene....

Avendo gia installato il So...XP Home mi viene rilevato L'UNICO HD 320 SATA II, come IDE S.ATA.....
Creando un FLOPPY dal famoso QUI....non mi aiuta a risolvere il problema come descritto nelle FAQ di rinstallare i driver da Risorse del computer/gestione periferiche aggiorna driver a AHCI.......

Il CD dell Asus al boot mi presenta:
a) Make Intel KH7 32B17 RAID Driver
b)Make Intel KH7 64B17 RAID Driver
c) JMicron JMB36X 32/64 b15 Raid driver
d) Idem
e) FreeDos Command

DOVE TROVO QUESTO AHCI :muro: ...grazie
Intanto dal famoso qui tu scarichi i driver e li installi in un floppy
Per vedere il disco Sata II devi caricare i driver dal floppy,siccome tu hai gia' il winzoz installato ,devi forzare win a riconoscere i driver,allora vai in proprieta' del computer---> hardware---> gestione periferiche ---> Controller ide ata/atapi------> e cambi la voce Intel 82801 (ich7 Family) con i driver che hai nel floppy e che sono questi:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
caricati questi qui,riavvi ,vai nel bios e cambi da standard ide a AHCI,salvi e riavvi e vedrai che ora il disco ti verra' visto come sataII :)

Crim_960
02-12-2006, 21:48
Stasera si festaggia :happy: :D :cincin: :gluglu: :gluglu: :hic: e son 31 :ops: :D
Beh allora Auguroniiiiii :cincin: :happy: :gluglu: mandaci un po' di torta :asd:

jedy48
02-12-2006, 23:01
Quindi tra questa MSI e la p5w dh quale dovrei prendere??:)
io proverei MSI.....

Hack3rAttack
03-12-2006, 00:22
Il problema è che non la trovo in nessun shop online :eek:

tommydc
03-12-2006, 00:46
ciao,
qualcuno con un e6700 mi dice che bus massimo riesce a raggiungere?
Io mi blocco a 370......mi pare un po pochino? :mbe:

grazie

emboss
03-12-2006, 08:41
Intanto dal famoso qui tu scarichi i driver e li installi in un floppy
Per vedere il disco Sata II devi caricare i driver dal floppy,siccome tu hai gia' il winzoz installato ,devi forzare win a riconoscere i driver,allora vai in proprieta' del computer---> hardware---> gestione periferiche ---> Controller ide ata/atapi------> e cambi la voce Intel 82801 (ich7 Family) con i driver che hai nel floppy e che sono questi:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
caricati questi qui,riavvi ,vai nel bios e cambi da standard ide a AHCI,salvi e riavvi e vedrai che ora il disco ti verra' visto come sataII :)


Fatto...trovati driver su floppy ....forzata la voce Intel 82801 (ich7 Family) con 82801GR/GH SATA AHCI Controller......ADESSO NON MI SI ACCENDE + IL SISTEMA OPERATIVO.....AL BOOT DI AVVIO SI SPEGNE E SI RIAVVIA....... :mad:

Oltre al settaggio nel bios per configurare in AHCI il disco (che non parte neanche + in ide)....devo fare qualcos'altro :confused:

Mi viene il dubbio..ma funge anche solo con 1 HD non in RAID....

:help: me...Please................... :nera:

corp88
03-12-2006, 09:43
ciao a tutti

ho un pc così assemblato: P5W DH Deluxe + conroe 6700 + BFG 8800 GTX + 2 WD raptor 150 + 4 x1 team group ddr2 1000 PC8000 5-5-5-15 + DVR pioneer 111.

sulla mobo il bios è 1602

ho cercato di fare il boot da Cd ma non c'è stato niente da fare pur provando a modificare il parametri da AMI 1802, non vede il cd e mi parte winzoz.

grazie x suggerimenti

amici non c'è nessuno che mi dia una mano?

Crim_960
03-12-2006, 09:44
Fatto...trovati driver su floppy ....forzata la voce Intel 82801 (ich7 Family) con 82801GR/GH SATA AHCI Controller......ADESSO NON MI SI ACCENDE + IL SISTEMA OPERATIVO.....AL BOOT DI AVVIO SI SPEGNE E SI RIAVVIA....... :mad:

Oltre al settaggio nel bios per configurare in AHCI il disco (che non parte neanche + in ide)....devo fare qualcos'altro :confused:

Mi viene il dubbio..ma funge anche solo con 1 HD non in RAID....

:help: me...Please................... :nera:
Hai cambiato nel bios la voce Standard ide in AHCI?
metti il connettore sata nello slot rosso ,cambia dal bios la voce sopra e vedrai che ti funge :)
PS Nel bios---->IDE configuration ----> Configure Sata as [ AHCI]

Crim_960
03-12-2006, 10:08
amici non c'è nessuno che mi dia una mano?
quando fa il post ti viene visto il pioneer??

emboss
03-12-2006, 10:19
Hai cambiato nel bios la voce Standard ide in AHCI?
metti il connettore sata nello slot rosso ,cambia dal bios la voce sopra e vedrai che ti funge :)
PS Nel bios---->IDE configuration ----> Configure Sata as [ AHCI]

Nada de Nada............................ :(

Connettore nello slot rosso.......
Nel bios cambiato Sata as AHCI......
ma niente si impalla.....ho fatto un ripristino da configurazione precedentemente funzionante...e ora è ripartito con IDE....

Che aggiornamento di Bios hai tu?'''''ho fatto l'ultimo aggiornamento 1602...
Mi viene qualche dubbio...... :confused:

tommydc
03-12-2006, 10:24
ciao,
qualcuno con un e6700 mi dice che bus massimo riesce a raggiungere?
Io mi blocco a 370......mi pare un po pochino? :mbe:

grazie

nessuno con e6700 sulla nostra mobo? :confused:

corp88
03-12-2006, 10:25
quando fa il post ti viene visto il pioneer??

PRI-MASTER ....ATAPI_CD ROM......PIONEER DVR .... ULTRA DMA MODE-4

così come vede bene l'altra unità ottica + i dischi


cribbio.......

Crim_960
03-12-2006, 11:21
PRI-MASTER ....ATAPI_CD ROM......PIONEER DVR .... ULTRA DMA MODE-4

così come vede bene l'altra unità ottica + i dischi


cribbio.......
prova a fare una prova,nn connettere l'hd e vedi se ti funziona il lettore,mi sembra strano che nn riesci a fare il boot da cd,ti viene visto nel bios ,ma quando metti il cd nn ti viene letto :confused: nn vorrei che fosse il lettore che nn ti legge il disco,domanda stupida hai messo nel boot il cd come principale? :)

Crim_960
03-12-2006, 11:23
Nada de Nada............................ :(

Connettore nello slot rosso.......
Nel bios cambiato Sata as AHCI......
ma niente si impalla.....ho fatto un ripristino da configurazione precedentemente funzionante...e ora è ripartito con IDE....

Che aggiornamento di Bios hai tu?'''''ho fatto l'ultimo aggiornamento 1602...
Mi viene qualche dubbio...... :confused:
Ho lo stesso bios che hai tu,ho tre hd nn in raid e configurati in AHCI con lo stesso procedimento che ti ho scritto prima e nessun problema.
Nn capisco perchè a te nn va :confused:

jedy48
03-12-2006, 11:28
anchio bios 1602, 3 dischi non in raid , 1 x dati, 1 xp normale + altre 2 partizioni, un'altro con xp64 bit e altre 2 partizioni, tutti e tre in AHCI e funzionano tutti bene ...... non capisco come e dove hai sbagliato :confused:

sasa_sx1
03-12-2006, 11:43
Ho un problema molto simile a emboss, ho un hd sataII seagate da 250gb collegato al sata 1 (quello rosso,collegato con il cavo di colore rosso) ma appena setto AHCI dal bios non mi si avvia pur avendo forzato i driver, poi rimetto su eide e il pc parte,rimetendo da solo i driver normali.(vi allego una foto della situazione delle periferiche IDE ATA/ATAPI con il bios settato su eide e i driver assegnati autometicamente da windows)

http://img215.imageshack.us/img215/3853/immaginevu4.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=immaginevu4.jpg)

berto1886
03-12-2006, 11:44
Si, infatti... a me va tutto cn il 1602...

Crim_960
03-12-2006, 11:56
[QUOTE=sasa_sx1]Ho un problema molto simile a emboss, ho un hd sataII seagate da 250gb collegato al sata 1 (quello rosso,collegato con il cavo di colore rosso) ma appena setto AHCI dal bios non mi si avvia pur avendo forzato i driver, poi rimetto su eide e il pc parte,rimetendo da solo i driver normali.(vi allego una foto della situazione delle periferiche IDE ATA/ATAPI con il bios settato su eide e i driver assegnati autometicamente da windows)

Scusami tanto ma tu i driver AHCI nn li hai installati,per forza che nn ti parte in AHCI,dovresti avere questa schermata:
http://img214.imageshack.us/img214/3923/immaginevi2.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immaginevi2.jpg)

filippoxxx
03-12-2006, 11:56
Finalmente ce l ho anch'iooooooooooooooooo :sofico:

Alcune domandine a chi ha più esperienza!!

1) Ma io ho messo in raid0 due dischi da 250gb è giusto che mi veda un solo disco ma da 450gb????????

2) Ma il conroe 6600 ha come massimo moltiplicatore X9??

sasa_sx1
03-12-2006, 12:05
[QUOTE=sasa_sx1]Ho un problema molto simile a emboss, ho un hd sataII seagate da 250gb collegato al sata 1 (quello rosso,collegato con il cavo di colore rosso) ma appena setto AHCI dal bios non mi si avvia pur avendo forzato i driver, poi rimetto su eide e il pc parte,rimetendo da solo i driver normali.(vi allego una foto della situazione delle periferiche IDE ATA/ATAPI con il bios settato su eide e i driver assegnati autometicamente da windows)

Scusami tanto ma tu i driver AHCI nn li hai installati,per forza che nn ti parte in AHCI,dovresti avere questa schermata:
http://img214.imageshack.us/img214/3923/immaginevi2.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immaginevi2.jpg)


Aspè ho detto che quella schermata è relativa a quando tutto è normale, quando forzo i driver, lasciando stare che win mi dice che non sono giusti, appena riavvio e metto achi non parte lo stesso (metto gli screen dei passaggi importanti)

http://img201.imageshack.us/img201/1788/ooooc3.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=ooooc3.jpg)

http://img201.imageshack.us/img201/4717/oooooju1.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=oooooju1.jpg)

berto1886
03-12-2006, 12:12
Finalmente ce l ho anch'iooooooooooooooooo :sofico:

Alcune domandine a chi ha più esperienza!!

1) Ma io ho messo in raid0 due dischi da 250gb è giusto che mi veda un solo disco ma da 450gb????????

2) Ma il conroe 6600 ha come massimo moltiplicatore X9??

Tutto giusto ;)

Crim_960
03-12-2006, 12:15
[QUOTE=sasa_sx1][QUOTE=Crim_960]


Aspè ho detto che quella schermata è relativa a quando tutto è normale, quando forzo i driver, lasciando stare che win mi dice che non sono giusti, appena riavvio e metto achi non parte lo stesso (metto gli screen dei passaggi importanti)

Strano la schermata che nn puoi installare i driver AHCI,i driver del primo screen sono giusti,nn capisco il perchè di quell'errore :muro:
riprova a fare il procedimento da capo,quando sostituisci i driver controlla di lasciare questo driver: Intel(R) 82801G (ICH7 Family) Ultra ATA storage Controller -27DF e sostituisci l'altro con quello che hai evidenziato nel primo screen :)

Nejiro
03-12-2006, 12:17
1) Ma io ho messo in raid0 due dischi da 250gb è giusto che mi veda un solo disco ma da 450gb????????

Windows per la precisione dovrebbe "vederne" 465GB........

Crim_960
03-12-2006, 12:21
Windows per la precisione dovrebbe "vederne" 465GB........
Ciao :)

sasa_sx1
03-12-2006, 12:25
[QUOTE=sasa_sx1][QUOTE=Crim_960]


Aspè ho detto che quella schermata è relativa a quando tutto è normale, quando forzo i driver, lasciando stare che win mi dice che non sono giusti, appena riavvio e metto achi non parte lo stesso (metto gli screen dei passaggi importanti)

Strano la schermata che nn puoi installare i driver AHCI,i driver del primo screen sono giusti,nn capisco il perchè di quell'errore :muro:
riprova a fare il procedimento da capo,quando sostituisci i driver controlla di lasciare questo driver: Intel(R) 82801G (ICH7 Family) Ultra ATA storage Controller -27DF e sostituisci l'altro con quello che hai evidenziato nel primo screen :)

si quello l' ho sempre lasciato, la procedura l' avrò fatta una decina di volte, vabbè ci proverò piu in là

filippoxxx
03-12-2006, 12:25
Windows per la precisione dovrebbe "vederne" 465GB........


Si si esatto ne vede 465!!
Grazie ragazzi!!

Ma voi nei voltaggi oltre il vcore e vdimm lasciate tutto su auto?

io ora sono a 370x9 vcore 1,38
fsb:dram 4:5 463mhz 4-4-4-10-20 vdimm 2,20

Cosa ne dite??

ho un conroe 6600 e le team 667

Grazieeeeeeeeeeee

emboss
03-12-2006, 12:35
[QUOTE=Crim_960][QUOTE=sasa_sx1]

si quello l' ho sempre lasciato, la procedura l' avrò fatta una decina di volte, vabbè ci proverò piu in là

Mi viene il Dubbio che l'ultima versione del Bios crei problemi.....

Provo a fare il procedimento installando un bios precedente...e poi installando(se funge tutto) l' ultimo Bios ....ve faccio sapè..............

emboss
03-12-2006, 12:55
[QUOTE=Crim_960][QUOTE=sasa_sx1]

si quello l' ho sempre lasciato, la procedura l' avrò fatta una decina di volte, vabbè ci proverò piu in là



RISOOOOLTOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

Allora il Bios 1602 crea conflitti con L'installazione del driver AHCI....
Con Bios precedente ...(ho usato il 1305)....il procedimento è perfetto....

Ora mi vede il Sata.... :D

Adesso provo a rinstallare ultimo Bios...Grazie a tutti ,soprattutto Crim_960 :) ,per il grande aiuto :cincin:

emboss

Installato Ultimo BIOS 1602...tutto funziona alla Grande.... :read:

berto1886
03-12-2006, 13:08
Windows per la precisione dovrebbe "vederne" 465GB........

Stai li a guardare il pelo... :D

emboss
03-12-2006, 13:14
[QUOTE=sasa_sx1][QUOTE=Crim_960]



RISOOOOLTOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

Allora il Bios 1602 crea conflitti con L'installazione del driver AHCI....
Con Bios precedente ...(ho usato il 1305)....il procedimento è perfetto....

Ora mi vede il Sata.... :D

Adesso provo a rinstallare ultimo Bios...Grazie a tutti ,soprattutto Crim_960 :) ,per il grande aiuto :cincin:

emboss


Installato Ultimo BIOS 1602...tutto funziona alla Grande.... :read:

sasa_sx1
03-12-2006, 13:15
ok allora metto l' 1305, imposto tutto e poi rimetto il 1602??

Crim_960
03-12-2006, 13:19
[QUOTE=emboss][QUOTE=sasa_sx1]


Installato Ultimo BIOS 1602...tutto funziona alla Grande.... :read:
Perfetto :D :mano:

emboss
03-12-2006, 13:21
ok allora metto l' 1305, imposto tutto e poi rimetto il 1602??


YESSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)

Hack3rAttack
03-12-2006, 13:39
Col raid 0 guadagni molto in velocità in scrittura?

berto1886
03-12-2006, 13:42
Insomma... il guadango c'è seppur poco almeno xò ti assicuri il backup dei dati... nn dimentichiamo che è un raid software...

corp88
03-12-2006, 14:04
prova a fare una prova,nn connettere l'hd e vedi se ti funziona il lettore,mi sembra strano che nn riesci a fare il boot da cd,ti viene visto nel bios ,ma quando metti il cd nn ti viene letto :confused: nn vorrei che fosse il lettore che nn ti legge il disco,domanda stupida hai messo nel boot il cd come principale? :)

nel setting del boot è impostato come Primary Master --->ATAPI CD ROm---->Pioneer DVR111-D---->Ultra DMA MODE4

tieni conto cha anche mettendo come primary master l'altra unità ottica nn succede un bel niente

anche se provo il boot rapido con F8 nel post, il risultato non cambia.....

Crim_960
03-12-2006, 14:18
nel setting del boot è impostato come Primary Master --->ATAPI CD ROm---->Pioneer DVR111-D---->Ultra DMA MODE4

tieni conto cha anche mettendo come primary master l'altra unità ottica nn succede un bel niente

anche se provo il boot rapido con F8 nel post, il risultato non cambia.....
Intendevo dire nel bios nella voce :boot menu---> boot device priority, metti come primo boot device [ATAPI CD-ROM]

mav155
03-12-2006, 15:22
Forse ho un problema di comprensione:
Ci sono 2 porte IDE, una delle quali con connettore Jmicron. Quest'ultima non supporta CD/DVD-Rom, quindi solo hdd. Ma dai cavi in dotaz della mobo sembra che il cd-rom cable vada per forza nel connettore Jmicron.
Me ne devo fregare altamente giusto? Come connetto connetto, l'importante è che sul Jmicron ci siano solo HDD!

corp88
03-12-2006, 15:42
Intendevo dire nel bios nella voce :boot menu---> boot device priority, metti come primo boot device [ATAPI CD-ROM]


i setting sono già così.

adesso ho fatto un altra prova: ho provato a lanciare norton ghost da floppy ma anche qui inserito un DVD con il salvataggio non mi vede l'unità del DVD !!!!

le 2 unità ottiche se utilizzate da XP funzionano normalmente...


azzzzzzz..

mat8861
03-12-2006, 16:47
Forse ho un problema di comprensione:
Ci sono 2 porte IDE, una delle quali con connettore Jmicron. Quest'ultima non supporta CD/DVD-Rom, quindi solo hdd. Ma dai cavi in dotaz della mobo sembra che il cd-rom cable vada per forza nel connettore Jmicron.
Me ne devo fregare altamente giusto? Come connetto connetto, l'importante è che sul Jmicron ci siano solo HDD!
Metti il dvd/masterizzatore su quello azzurro. Il nero supporta i dischi ide ma non unita' ide ottiche.

bronzodiriace
03-12-2006, 16:57
Forse ho un problema di comprensione:
Ci sono 2 porte IDE, una delle quali con connettore Jmicron. Quest'ultima non supporta CD/DVD-Rom, quindi solo hdd. Ma dai cavi in dotaz della mobo sembra che il cd-rom cable vada per forza nel connettore Jmicron.
Me ne devo fregare altamente giusto? Come connetto connetto, l'importante è che sul Jmicron ci siano solo HDD!
stesso mio problema

sull ide ich7 se metto il cavo cd-rom non mi vede il mast dvd Lg
se metto lo stesso cavo sul controller ide j-micron mi vede il masterizzatore.
Mentre se metto l hd cable ide sull ich7 ide me lo vede.


Il masterizzatore dove lo devo mettere?

mrt75
03-12-2006, 17:29
OT
Raga occhio che arrivano email contraffatte di/a EBAY ,praticamente chiede con la scusa di rinnovo e potenziamento dei server di Ebay ,si verrebbero a perdere tutti i dati x l'accesso,pass.-nick-feed Back.Quindi chiedono l'invio di tutti i dati,pass.-nick ecc. ,in + anche i dati di un documento ,tipo la carta d'identita'.
Come la maggior parte della gente comune non ci sono cascato ma non si sa' mai,alcuni possono cadere nell'inganno. ;)

P.S:Se vi arriva io ho risposto con l'invio di 1 foto raffigurante un'uomo di colore con il gingillo di vuori di circa 45/50Cm e spiegandogli che quelli erano i miei estremi :rotfl: :rotfl:
Fine OT

Mr. G87
03-12-2006, 17:36
stesso mio problema

sull ide ich7 se metto il cavo cd-rom non mi vede il mast dvd Lg
se metto lo stesso cavo sul controller ide j-micron mi vede il masterizzatore.
Mentre se metto l hd cable ide sull ich7 ide me lo vede.


Il masterizzatore dove lo devo mettere?

i lettori dvd cd vanno nella porta isìde blu sotto quella del floppy.
gli hdd vanno sotto le prese pci a fianco dei pettini per le porte usb.
non penso che sia un problema dovuto dai cavi ma forse da qualche impostazione del bios.

Mr. G87
03-12-2006, 17:54
@ mrt75
se mi dovesse arrivare un email del genere ti copierò la risposta.... :D :Prrr: :fuck:

bronzodiriace
03-12-2006, 18:00
i lettori dvd cd vanno nella porta isìde blu sotto quella del floppy.
gli hdd vanno sotto le prese pci a fianco dei pettini per le porte usb.
non penso che sia un problema dovuto dai cavi ma forse da qualche impostazione del bios.
la cosa assurda è che sull hd maxtor dove tengo un altro os con mast dvd non ho problemi

mentre sull os dei raptor in raid o si impalla all'avvio di windows mentre nel bios me lo vede tranquillamente.

Assurdo.

jedy48
03-12-2006, 19:43
Metti il dvd/masterizzatore su quello azzurro. Il nero supporta i dischi ide ma non unita' ide ottiche.
non è vero nulla, le mie 2 unità ottiche due masterizzatori sono su quello nero JMicron e funzionano bene :read:

jedy48
03-12-2006, 19:45
OT
Raga occhio che arrivano email contraffatte di/a EBAY ,praticamente chiede con la scusa di rinnovo e potenziamento dei server di Ebay ,si verrebbero a perdere tutti i dati x l'accesso,pass.-nick-feed Back.Quindi chiedono l'invio di tutti i dati,pass.-nick ecc. ,in + anche i dati di un documento ,tipo la carta d'identita'.
Come la maggior parte della gente comune non ci sono cascato ma non si sa' mai,alcuni possono cadere nell'inganno. ;)

P.S:Se vi arriva io ho risposto con l'invio di 1 foto raffigurante un'uomo di colore con il gingillo di vuori di circa 45/50Cm e spiegandogli che quelli erano i miei estremi :rotfl: :rotfl:
Fine OT
grazie tante mrt75, farò lo stesso, ho proprio una foto.....di un'affare... :D :D

angerosale1
03-12-2006, 19:53
Ragazzi ho sempre il probleba del rilevamento ram su xp...Ho una asus P5W DH Deluxe e 4 gb di ram a 533...il bios mi rileva tranquillamente i 4 gb di ram, lo stesso fa CPU-Z, ma windows non ne vuole sapere. Prima avevo l' xp 32 bit, poi per il rilevamento ram mi hanno consigliato xp x64 64 bit e così ho fatto, ma ancora niente...mi sapreste dire come fare???????

angerosale1
03-12-2006, 19:56
(me ne rileva solo 3,12 Gb...)

solidsnake77
03-12-2006, 21:07
Ciao ragazzi!ho un problema enorme...!assemblato il mio nuovo pc con questa scheda,quando procedo per installare windows e premo F6 per i driver,una volta caricati dal floppy,mi dice che pero' nessun HD è installata...come mai? Da qualche pèarte ho letto che bisogna connettere i controller (Intel o JMicron agli HD,ma come si fa?AIUTATEMI VI PREGO!!!!

Hack3rAttack
03-12-2006, 21:26
allora che mobo prendo per il conroe non ho mica deciso eh :D

askanio
03-12-2006, 21:32
allora che mobo prendo per il conroe non ho mica deciso eh :D
prendi la msi 975x platinum powerUp edition se vuoi 1 shop online vai su deepoverclock di solito hanno ottimi prezzi... e trovi solo prodotti per overclock!

mrt75
03-12-2006, 22:00
askanio
Togli il link che e' meglio! ;) magari mendaglielo x PVT onde evitare moderatore furibondo :)

sasa_sx1
03-12-2006, 22:07
Finalmente ho risolto il problema, senza neanche cambiare bios, infatti il problema era solo che non mi ero accorto di usare i driver per i 64bit invece dei 32 infatti appena ho provati con quelli per i 32 è andato tutto al primo colpo.

:D

angerosale1
04-12-2006, 07:43
Ragazzi ho sempre il probleba del rilevamento ram su xp...Ho una asus P5W DH Deluxe e 4 gb di ram a 533...il bios mi rileva tranquillamente i 4 gb di ram, lo stesso fa CPU-Z, ma windows non ne vuole sapere (me ne rileva soltanto 3,12 Gb). Prima avevo l' xp 32 bit, poi per il rilevamento ram mi hanno consigliato xp x64 64 bit e così ho fatto, ma ancora niente...mi sapreste dire come fare???????

baocip
04-12-2006, 09:13
Ragazzi ho sempre il probleba del rilevamento ram su xp...Ho una asus P5W DH Deluxe e 4 gb di ram a 533...il bios mi rileva tranquillamente i 4 gb di ram, lo stesso fa CPU-Z, ma windows non ne vuole sapere (me ne rileva soltanto 3,12 Gb). Prima avevo l' xp 32 bit, poi per il rilevamento ram mi hanno consigliato xp x64 64 bit e così ho fatto, ma ancora niente...mi sapreste dire come fare???????


ciao.
per quanto mi riguaarda(e secondo molti altri utenti) è un bug di winsp2..
vedrai che se provi a guardare nel microsoft system information ti dirà che il sistema ne rileva 4 di giga... in effeeti si tratta di capire se il sistema li sfrutta oppure no... quindi per fare una prova bisognerebbe mettere il file di paging a 10 mb e provare ad aprire giochi,applicazioni e vedere se vengono occupati i 4 gb di ram- 10 mb di paging con il task manager

solidsnake77
04-12-2006, 09:20
Ragazzi,mi è sorto un ulteriore problema:su questa scheda madre e sul conroe ho installato un sistema di raffreddamento Thermaltake a liquido Bigwater SE.Il tutto sembra girare bene ma all'avvio del bios mi compare una scritta ed un bip sonoro che indica CPU FAN ERROR. io ho connesso regolarmente il cavetto a 3 pi allo spinotto della MB indicato come CPU FAN!perche mi da l'errore?eppure la spia luminosa blu del waterblock si accende regolarmente...
AIUTATEMI se potete...

MakenValborg
04-12-2006, 09:32
Ragazzi,mi è sorto un ulteriore problema:su questa scheda madre e sul conroe ho installato un sistema di raffreddamento Thermaltake a liquido Bigwater SE.Il tutto sembra girare bene ma all'avvio del bios mi compare una scritta ed un bip sonoro che indica CPU FAN ERROR. io ho connesso regolarmente il cavetto a 3 pi allo spinotto della MB indicato come CPU FAN!perche mi da l'errore?eppure la spia luminosa blu del waterblock si accende regolarmente...
AIUTATEMI se potete...

perchè non rileva la rotazione della ventola (dato che non c'è) entra in HW monitor e disabilita la rilevazioe della ventola :O

solidsnake77
04-12-2006, 10:15
Grazie!ho un ulteriore problema...ho installato il SO windows xp MCE su due HD Maxtor SATA 200GB x 2 in RAID 0.completata la formattazione dell'HD e la copia dei file di windows, al riavvio, come devo settare l'ordine di boot per andar a completare l'installazione di windows?devo mantenere la configurazione dell'ide come RAID, default oppure AHCI?

Selly
04-12-2006, 10:27
Sono riuscitA a occare la mia E6600 a 3640 Mhz con volt 1.41 tenendo le temperature a un massimo di 61° con raffreddamento ad aria.
(Per gli *scettici* --> vedete la foto) :read: ;)

Vi chiedo se qualcuno è riuscito a occare le ram a 1000Mhz con FSB 400....a me non parte proprio il pc eppure con FSB + bassi in asincrono arrivano tranquillamente a quei valori! :muro:

http://www.image-share.net/image/6587/Overclock 36401.jpg (http://www.image-share.net/view.php?name=Overclock 36401.jpg&car=6587)

rob-roy
04-12-2006, 10:29
....cut....

Una donna che overclocca? :mbe:

Dove andremo a finire.... :nono:

:D

Selly
04-12-2006, 10:51
Una donna che overclocca? :mbe:

Dove andremo a finire.... :nono:

:D

:D Sentite.....ma cosa è Tjunction? Mi da 85° gradi e mi sembrano eccessivi.....c'è un modo per raffreddarlo?

rob-roy
04-12-2006, 10:59
:D Sentite.....ma cosa è Tjunction? Mi da 85° gradi e mi sembrano eccessivi.....c'è un modo per raffreddarlo?

Dove lo vedi il Tjunction?

Dal tuo screen vedo che i core sono a 64° quindi una temperatura ottima.
Tieni conto che la soglia critica per i Conroe è 85°..;)

Curiosità....ma che sistema di raffreddamento usi?

jedy48
04-12-2006, 10:59
uno cosa Off Topic ma che è di estremo interesse per tutti, ieri sera al TG sentii una notizia che diceva di stare attenti a chi ha un pc che potremmo ricevere una mail proveniente anche da avvocati, dottori ecc..il cui messaggio è: il tuo pc potrebbe essere infettato da un virus...blablabla, e di klikkare sul link sotto che cè il tools per rimuoverlo, bhè, a me è arrivata stamani, occhio ;) e NON chliccate, so che siete tutti molto esperti (altrimenti non sareste su questo sito :) ) però.....