PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

-=[AL3X]=-
21-12-2006, 19:04
sì, rimane accesa e fissa, ma appena spengo l'interruttore dell'alimentatore, inizia a lampeggiare fino a spegnersi del tutto

Vabè questo è normale...

PS: Guarda che la mobo fa una "finta" accensione appena alimenti poi si spegne senza visualizzare nulla a schermo. Poi però se premi il pulsante di accensione parte regolarmente.

Squall256
21-12-2006, 19:12
=-']Vabè questo è normale...

PS: Guarda che la mobo fa una "finta" accensione appena alimenti poi si spegne senza visualizzare nulla a schermo. Poi però se premi il pulsante di accensione parte regolarmente.

in che senso? non ho capito!
cmq io accendo sia lo schermo e il pc però non fa vedere niente, rimane nero e poi si spegne da solo mentre aspetto che si visualizzi qualcosa ^^"

xpak
21-12-2006, 19:13
dopo un riavvio di sistema (o da kiudi sessione, o per installazione che lo rikiede) succede questo:

initializing USB Controllers...

all'avvio si blocca qui per circa 50 sec. e poi nn mi parte winzoz

spengo il pulsante dell'ali riaccendo e tutto ok....

ke diavolo può essere???? :muro: :muro: :muro: :muro:

inoltre all'avvio compare 1 strano messaggio:

ANY DRIVE NOT FOUND...

però il pc si avvia ugulamente :muro: :muro: :muro:

HELP

-=[AL3X]=-
21-12-2006, 19:42
in che senso? non ho capito!
cmq io accendo sia lo schermo e il pc però non fa vedere niente, rimane nero e poi si spegne da solo mentre aspetto che si visualizzi qualcosa ^^"

Dicevo che quando alimenti la mobo da zero alimentatore on\off il pc fa una finta accensione che dura un paio di secondi poi si spegne tutto.

Se a questo punto premi il tasto di accensione normale parte rogolarmente.

Ovviamente se nn togli mai l'alimentazione alla mobo funziona come tutte le altre.

Squall256
21-12-2006, 19:54
ho capito. però io ho fatto quello che hai scritto anche in precedenza, ma fa la stessa cosa, cioè niente :(
non so che pesci pigliare, non ho idea di come cavolo muovermi :cry:

volcom
21-12-2006, 20:06
ho capito. però io ho fatto quello che hai scritto anche in precedenza, ma fa la stessa cosa, cioè niente :(
non so che pesci pigliare, non ho idea di come cavolo muovermi :cry:
L'alimentatore l'hai collegato bene alla mobo?
Prova a smontare e rimontare il dissipatore della CPU

Squall256
21-12-2006, 20:10
c'erano 2 perni del dissipatore che non volevano entrare (maledetti :fagiano: ), cmq non vedo come può influire il dissi a parte "raffreddare" il procio.
tentar non nuoce.
l'ali l'ho collegato bene alla mobo, l'ho anche riattaccato 1 seconda volta.

Er Paulus
21-12-2006, 20:11
dopo un riavvio di sistema (o da kiudi sessione, o per installazione che lo rikiede) succede questo:

initializing USB Controllers...

all'avvio si blocca qui per circa 50 sec. e poi nn mi parte winzoz

spengo il pulsante dell'ali riaccendo e tutto ok....

ke diavolo può essere???? :muro: :muro: :muro: :muro:

inoltre all'avvio compare 1 strano messaggio:

ANY DRIVE NOT FOUND...

però il pc si avvia ugulamente :muro: :muro: :muro:

HELP

prova a disabilitare il Legacy USB Support

volcom
21-12-2006, 20:16
c'erano 2 perni del dissipatore che non volevano entrare (maledetti :fagiano: ), cmq non vedo come può influire il dissi a parte "raffreddare" il procio.
tentar non nuoce.
l'ali l'ho collegato bene alla mobo, l'ho anche riattaccato 1 seconda volta.
Se non è montato bene quindi non raffredda, la mobo va in protezione subito.

safendi
21-12-2006, 20:28
Impostate AHCI sotto la voce IDE CONFIGURATIONS nel bios
Durante l'installazione del SO premete F6 e inserite il floppy con i driver che avete scaricato e schegliete la voce da inserire a seconda del conroller che avete utilizzato, nel nostro caso il driver da inserire sarà:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller

a me non va questo,prima cosa non trova il nome preciso ke c'è scritto sopra, e poi continua a dirmi premi s o premi invio x ignorare, non parte automaticamente l'installazione di windows. allora ho deciso di rimettere standard ide e di fare la procedura dopo, ma come si fa di preciso? devo andare ancora nel bios a mettere ahci o devo lasciare standard e mettere i driver del cd asus?

xpak
21-12-2006, 20:45
Impostate AHCI sotto la voce IDE CONFIGURATIONS nel bios
Durante l'installazione del SO premete F6 e inserite il floppy con i driver che avete scaricato e schegliete la voce da inserire a seconda del conroller che avete utilizzato, nel nostro caso il driver da inserire sarà:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller

a me non va questo,prima cosa non trova il nome preciso ke c'è scritto sopra, e poi continua a dirmi premi s o premi invio x ignorare, non parte automaticamente l'installazione di windows. allora ho deciso di rimettere standard ide e di fare la procedura dopo, ma come si fa di preciso? devo andare ancora nel bios a mettere ahci o devo lasciare standard e mettere i driver del cd asus?

installa windows normalmente, poi vai su sistema -> gestione periferiche

canale ide primario -> aggiorna driver

carica i driver del floppy, facendo la scelta manuale ;)

poi vai su bios e imposta AHCI

così a me è andato in una delle tante installazioni/formattazioni fatte :muro:

safendi
21-12-2006, 21:22
il fatto è ke una volta ke installa windows quando deve partire non va, rimane fuori la barra ke carica ma non va. xè? l'hd è un wester digital sata

safendi
21-12-2006, 21:57
ho sbagliato win va, ma ci mette una vita a caricare, con amd era molto + veloce. xè??

Squall256
21-12-2006, 22:10
Se non è montato bene quindi non raffredda, la mobo va in protezione subito.

infatti dopo certe discussioni pesanti tra me e il dissipatore, si è deciso di accendersi, MA la sfiga sembra che si diverta a perseguitarmi ancora un pò :(
Metto il cd di WinXP dentro e nel bios imposto come boot :

- Atapi CD-ROM
- IDE: TSSTcorpCD/DVD (non conosco che cacchio è questa roba, se qualcuno mi illumina)
- 1ST FLOPPY DRIVE
- HDD: PM-MAXTOR 6E04 (il suo 1 hd è un maxtor 40gb)

bene, salvo e riavvio. Fa vedere la schermata di asus, poi 2 secondi di una certa marca jmicron con "IDE: TSSTcorpCD/DVD Press key to the continue", non premo niente e arriva se voglio caricare da cd. premo, tolgo partizione, new partizione, formatto, fa tutte le sue pappe, si riavvia e poi invece di partire con l'installazione di win, arriva al punto dove devi cliccare un tasto per avviare da cd e....si riavvia partendo daccapo. Lo fa fino all'infinito!
Devo dedurre che ho sbagliato qualcosa io giusto? ma cosa?

scusate se vi rompo le balle

Raptor81
21-12-2006, 23:01
infatti dopo certe discussioni pesanti tra me e il dissipatore, si è deciso di accendersi, MA la sfiga sembra che si diverta a perseguitarmi ancora un pò :(
Metto il cd di WinXP dentro e nel bios imposto come boot :

- Atapi CD-ROM
- IDE: TSSTcorpCD/DVD (non conosco che cacchio è questa roba, se qualcuno mi illumina)
- 1ST FLOPPY DRIVE
- HDD: PM-MAXTOR 6E04 (il suo 1 hd è un maxtor 40gb)

bene, salvo e riavvio. Fa vedere la schermata di asus, poi 2 secondi di una certa marca jmicron con "IDE: TSSTcorpCD/DVD Press key to the continue", non premo niente e arriva se voglio caricare da cd. premo, tolgo partizione, new partizione, formatto, fa tutte le sue pappe, si riavvia e poi invece di partire con l'installazione di win, arriva al punto dove devi cliccare un tasto per avviare da cd e....si riavvia partendo daccapo. Lo fa fino all'infinito!
Devo dedurre che ho sbagliato qualcosa io giusto? ma cosa?

scusate se vi rompo le balle


Scusa che tasto????

xpak
21-12-2006, 23:09
maledizione :muro: :muro: :muro: :muro:

giuro ke stasera gli do fuoco :read: :read: :read:

come mai appena entro nella schermata iniziale di winzoz si riavvia tutto all'infinito???????????????????????????????????

volcom
21-12-2006, 23:22
infatti dopo certe discussioni pesanti tra me e il dissipatore, si è deciso di accendersi, MA la sfiga sembra che si diverta a perseguitarmi ancora un pò :(
Metto il cd di WinXP dentro e nel bios imposto come boot :

- Atapi CD-ROM
- IDE: TSSTcorpCD/DVD (non conosco che cacchio è questa roba, se qualcuno mi illumina)
- 1ST FLOPPY DRIVE
- HDD: PM-MAXTOR 6E04 (il suo 1 hd è un maxtor 40gb)

bene, salvo e riavvio. Fa vedere la schermata di asus, poi 2 secondi di una certa marca jmicron con "IDE: TSSTcorpCD/DVD Press key to the continue", non premo niente e arriva se voglio caricare da cd. premo, tolgo partizione, new partizione, formatto, fa tutte le sue pappe, si riavvia e poi invece di partire con l'installazione di win, arriva al punto dove devi cliccare un tasto per avviare da cd e....si riavvia partendo daccapo. Lo fa fino all'infinito!
Devo dedurre che ho sbagliato qualcosa io giusto? ma cosa?

scusate se vi rompo le balle
Non ricordo bene dove, ma cerca nel bios il controller jmicron e disabilitalo.

safendi
22-12-2006, 00:18
come mai nonostante mi sembri tutto configurato giusto se faccio partire in ahci mi parte una skermata blu quando parte win e si riavvia?

http://img216.imageshack.us/img216/1135/nuovaimmaginelp6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmaginelp6.jpg)

qua ci sono le impo del controller

Squall256
22-12-2006, 07:20
Non ricordo bene dove, ma cerca nel bios il controller jmicron e disabilitalo.

disabilitato e funziona :cry: (felicità). speriamo che non ci siano altri intoppi :stordita:
grazie, anche a quelli che mi hanno cercato di aiutarmi :)

@raptor: 1 tasto qualsiasi :)

Squall256
22-12-2006, 07:57
dico, com'è possibile che uno debba avere 10383124 problemi non toccando il bios (a parte x il boot)???? :mad: :mad: :mad:
dopo la vicenda del micron, si è installato win con difficolta (è partito togliendo il 2 hd ^^")! ora non mi vede il il masterizzatore dvd, che prima vedeva. e per fortuna che non ho toccato niente!

safendi
22-12-2006, 08:28
come mai nonostante mi sembri tutto configurato giusto se faccio partire in ahci mi parte una skermata blu quando parte win e si riavvia?

http://img216.imageshack.us/img216/1135/nuovaimmaginelp6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmaginelp6.jpg)

qua ci sono le impo del controller
vi prego help

Raptor81
22-12-2006, 08:37
vi prego help


Ho avuto lo steso problema con l'hd raptor da 74gb all'inizio poi ho portato la versione del bios alla 1707, ho cercato la configurazione dei jamper del hd e ho rinstallato il tutto con l'impostazione ahci e da li non mi ha dato problemi ho installato il controller da F6 mi ha riconosciuto il disco ecc.....

Poi ieri per fare la prova ho tolto il jumper dal hd raptor e funziona senza schermate blu in modalita ahci!!!! mistero sara stato il bios aggiornato sara stao il jumper settato sul hd per far riconoscer l'hd all'inizio dell'installazione di win boooooo :mc: :mc:

sinceramente non mi va di rifare le 3 di mattina e riprovare a installare da capo win :stordita:

safendi
22-12-2006, 08:45
Ho avuto lo steso problema con l'hd raptor da 74gb all'inizio poi ho portato la versione del bios alla 1707, ho cercato la configurazione dei jamper del hd e ho rinstallato il tutto con l'impostazione ahci e da li non mi ha dato problemi ho installato il controller da F6 mi ha riconosciuto il disco ecc.....

Poi ieri per fare la prova ho tolto il jumper dal hd raptor e funziona senza schermate blu in modalita ahci!!!! mistero sara stato il bios aggiornato sara stao il jumper settato sul hd per far riconoscer l'hd all'inizio dell'installazione di win boooooo :mc: :mc:

sinceramente non mi va di rifare le 3 di mattina e riprovare a installare da capo win :stordita:
io ho 1602 Ufficiale di bios. provero a togliere il jumper

safendi
22-12-2006, 09:05
io ho 1602 Ufficiale di bios. provero a togliere il jumper
NIENTE non va

Raptor81
22-12-2006, 09:21
NIENTE non va

Ma tu hai un HD raptor?

se si prova a mettere il jumper sul 5 e 6 pin e far ripartire l'installazione di win e premi f6 e metti il drive consigliato nel forum nelle prime pagine e vedi se ti riconosce l'hd

Fammi sapere almeno mi tolgo qualche dubbio :muro:

safendi
22-12-2006, 09:23
Ma tu hai un HD raptor?

se si prova a mettere il jumper sul 5 e 6 pin e far ripartire l'installazione di win e premi f6 e metti il drive consigliato nel forum nelle prime pagine e vedi se ti riconosce l'hd

Fammi sapere almeno mi tolgo qualche dubbio :muro:
NO è un western digital

-=[AL3X]=-
22-12-2006, 09:24
NIENTE non va

Il link che hai in firma "Nuovo interno pc" nn corrisponde ai pezzi che hai in firma vero ?

In particolare mi riferisco alla mobo che nella foto nn è una p5w dh :)

safendi
22-12-2006, 09:27
=-']Il link che hai in firma "Nuovo interno pc" nn corrisponde ai pezzi che hai in firma vero ?

In particolare mi riferisco alla mobo che nella foto nn è una p5w dh :)
no devo ancora aggiornare le foto, era l'amd di prima.

Raptor81
22-12-2006, 09:27
NO è un western digital


mmmm
Potresti fare un'altra prova andare sul sito della western digital e cercare il tuo modello di HD li devi dare la sigla e vedere se esiste un settaggio per il tuo hd

Una curiosità ma se provi a far partire l'installazione di win e gli metti il controller AHCI ti riconosce l'hd? ricordati ti settare nel bios AHCI

Grazie

-=[AL3X]=-
22-12-2006, 09:28
no devo ancora aggiornare le foto, era l'amd di prima.

Ok era solo x sicurezza :D

safendi
22-12-2006, 09:30
mmmm
Potresti fare un'altra prova andare sul sito della western digital e cercare il tuo modello di HD li devi dare la sigla e vedere se esiste un settaggio per il tuo hd

Una curiosità ma se provi a far partire l'installazione di win e gli metti il controller AHCI ti riconosce l'hd? ricordati ti settare nel bios AHCI

Grazie
il fatto è ke non trova questo: Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller

ma trova Intel(R) 82801Gm/Go SATA AHCI Controller ichr8 o qualcosa del genere
e se gli do quello continua a darmi premi s o premi invio x usare quello di win o premere f3, se premo invio e faccio partire l'installazione dice ke non trova l'hd

-=[AL3X]=-
22-12-2006, 09:32
Non è che magari hai sbagliato a creare il floppy ? e nn ci sono su quelli giusti ?

safendi
22-12-2006, 09:33
x il resto funge bene, ho messo subito 400x8 a 1,38v e ram a 2,1 con timing 3-3-3-8 e tutto alla grande, un 15 al superpi.

Raptor81
22-12-2006, 09:35
il fatto è ke non trova questo: Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller

ma trova Intel(R) 82801Gm/Go SATA AHCI Controller ichr8 o qualcosa del genere
e se gli do quello continua a darmi premi s o premi invio x usare quello di win o premere f3, se premo invio e faccio partire l'installazione dice ke non trova l'hd



Ti devi scaricare il floppi se vai alla prima paggina sotto le FAQ al punto 7 ce il linck ti fai il floppy e poi una volta che lo fai partire in f6 e premi s ti da un elenco dovrebbe essere la 4 o la 5 voce non ricordo bene cmq ce

safendi
22-12-2006, 09:36
=-']Non è che magari hai sbagliato a creare il floppy ? e nn ci sono su quelli giusti ?
ho provato sia con questi:

Floppy Configurations Utility
Versione: 6.2.0.2002
Data: 8/11/2006

ke con quelli nel cd asus

safendi
22-12-2006, 09:38
Ti devi scaricare il floppi se vai alla prima paggina sotto le FAQ al punto 7 ce il linck ti fai il floppy e poi una volta che lo fai partire in f6 e premi s ti da un elenco dovrebbe essere la 4 o la 5 voce non ricordo bene cmq ce
io ho dentro solo 5 voci, la quinta è ich7r con traparentesi (mobile ecc...) e neanke con quella va

Raptor81
22-12-2006, 09:43
io ho dentro solo 5 voci, la quinta è ich7r con traparentesi (mobile ecc...) e neanke con quella va


ma il floppy l'hai preso da qui
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/11310/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=11310&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

io ho preso questi e ti assicuro ce:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller

safendi
22-12-2006, 09:46
ma il floppy l'hai preso da qui
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/11310/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=11310&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

io ho preso questi e ti assicuro ce:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
si, è quello in prima pagina

Floppy Configurations Utility
Versione: 6.2.0.2002
Data: 8/11/2006
Impostate AHCI sotto la

Squall256
22-12-2006, 09:50
dico, com'è possibile che uno debba avere 10383124 problemi non toccando il bios (a parte x il boot)???? :mad: :mad: :mad:
dopo la vicenda del micron, si è installato win con difficolta (è partito togliendo il 2 hd ^^")! ora non mi vede il il masterizzatore dvd, che prima vedeva. e per fortuna che non ho toccato niente!


help......!
sono bloccato xche non posso fare niente, sul bios non lo vede manco se gli spari, invece su win c'è ^^"

safendi
22-12-2006, 10:02
sto facendo un prime singolo con cpu a 400x8 e asus probe 2 mi rileva come temp 42 x procio a 25 x mb, con v core 1.35, come è?

-=[AL3X]=-
22-12-2006, 10:15
Lascia stare asus pc probe usa Core Temp... x il procio

x la mobo io uso Everest che rileva anche la gpu e gli hd.

safendi
22-12-2006, 10:21
=-']Lascia stare asus pc probe usa Core Temp... x il procio

x la mobo io uso Everest che rileva anche la gpu e gli hd.
ora sto facendo un ortos e mi rileva everest la cpu a 47 e la skeda madre a 25. ma come mai nonostante ho 400x8 orthos mi dice ke il test è a 400x9??? è una versione beta presa da qua http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm

conradsm
22-12-2006, 10:30
Ciao ragazzi
su questa scheda madre ho installato il conroe E6600 e due moduli corsair :
TWIN2X1024-6400C4

potreste darmi indicazioni su come impostare i valori per CPU e memorie nel bios ( 1707 ) per avere la base di performance su cui partire e poi eventualmente in futuro ritoccare per alzare le prestazioni con graduali e piccolo overclock ?
grazie

p.s. a nessuno è capitato di avere problemi usando i driver per floppy ( opzione f6 ) del SATA ich7r prelevato dal sito Intel ( l'ultimo attualmente disponibile ) ? ho tutte le periferiche nuove , un pc nuovissimo appena assemblato ,un solo HD sata II connesso al connettore SATA 1 red e impostato in bios come SATA as : AHCI , eppure durante il setup di winxp pro sp2 , al caricamento dei driver dal floppy mi esce una schermata blu.. che mi avvisa che win ha bloccato l'operazione per evitare.. etc.. se skippo questa fare e lascio che win carichi i suoi driver tutto va liscio e si installa. Cosa curiosa è che da floppy , gli faccio caricare i driver Jmicron win non mi da errori e va avnti, questo accade solo con quelli sata ich7r... e ho rifatto più volte il floppy ...

grazie ancora
Corrado

Valzuf78
22-12-2006, 11:13
potreste darmi indicazioni su come impostare i valori per CPU e memorie nel bios ( 1707 ) per avere la base di performance su cui partire e poi eventualmente in futuro ritoccare per alzare le prestazioni con graduali e piccolo overclock ?
grazie


cosa vuol dire scusa ?
vuoi sapere i valori default della config o vuoi sapere una config un po + performante e sicuramente funzionante con relative istruzioni ?

p.s. a nessuno è capitato di avere problemi usando i driver per floppy ( opzione f6 ) del SATA ich7r prelevato dal sito Intel ( l'ultimo attualmente disponibile ) ? ho tutte le periferiche nuove , un pc nuovissimo appena assemblato ,un solo HD sata II connesso al connettore SATA 1 red e impostato in bios come SATA as : AHCI , eppure durante il setup di winxp pro sp2 , al caricamento dei driver dal floppy mi esce una schermata blu.. che mi avvisa che win ha bloccato l'operazione per evitare.. etc.. se skippo questa fare e lascio che win carichi i suoi driver tutto va liscio e si installa. Cosa curiosa è che da floppy , gli faccio caricare i driver Jmicron win non mi da errori e va avnti, questo accade solo con quelli sata ich7r... e ho rifatto più volte il floppy ...

grazie ancora
Corrado

credo che le ultime 50 pagine del 3d non parlino di altro purtroppo :read: :muro:

safendi
22-12-2006, 11:14
quando si configura la ram via bios ci sono 5 valori. l'ultimo va messo a quanto? io metto 3-3-3-8 e il 5 a quanto?

-=[AL3X]=-
22-12-2006, 11:15
Ciao ragazzi
su questa scheda madre ho installato il conroe E6600 e due moduli corsair :
TWIN2X1024-6400C4

potreste darmi indicazioni su come impostare i valori per CPU e memorie nel bios ( 1707 ) per avere la base di performance su cui partire e poi eventualmente in futuro ritoccare per alzare le prestazioni con graduali e piccolo overclock ?
grazie

p.s. a nessuno è capitato di avere problemi usando i driver per floppy ( opzione f6 ) del SATA ich7r prelevato dal sito Intel ( l'ultimo attualmente disponibile ) ? ho tutte le periferiche nuove , un pc nuovissimo appena assemblato ,un solo HD sata II connesso al connettore SATA 1 red e impostato in bios come SATA as : AHCI , eppure durante il setup di winxp pro sp2 , al caricamento dei driver dal floppy mi esce una schermata blu.. che mi avvisa che win ha bloccato l'operazione per evitare.. etc.. se skippo questa fare e lascio che win carichi i suoi driver tutto va liscio e si installa. Cosa curiosa è che da floppy , gli faccio caricare i driver Jmicron win non mi da errori e va avnti, questo accade solo con quelli sata ich7r... e ho rifatto più volte il floppy ...

grazie ancora
Corrado

Non sei il primo... putroppo io attualmente gli ho in standard ide e nn in ahci quindi nn ti saprei aiutare. Vorrei metteri in ahci ma nn c'ho pacco di formattare tutto. :P

safendi
22-12-2006, 11:15
io mi arrendo, lascio standard ide. perdo molto in prestazioni?

safendi
22-12-2006, 11:30
come mai se da bios metto v.core 1.4 cpuz mi rileva 1.35 e se metto 1.33 mi rileva 1.29? è normale? anke asus probe mi rileva così

wiltord
22-12-2006, 11:32
vdrop...

nhyo
22-12-2006, 11:32
Un saluto a tutta la comunita' del forum, sono un nuovo utente e dopo varie ricerche non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema.
Durante la fase di POST non riesco ad entrare nelle impostazioni del bios e alla fine di suddetta fase mi compaiono questi errori:
CMOS Checksum Bad
Chassis Intruded.
il jumper dello chassis sulla scheda madre è nella posizione di default e nonostante abbia provata provato ad effettuare un CLRTC il problema rimane.
LA scheda naturalmente è una P5W DH deluxe.Grazie a tutti

safendi
22-12-2006, 11:33
vdrop...
quindi è normale?è l'ali ke non regge? quindi è meglio mettere e tenere conto del bios o quello ke rileva cpuz

Crim_960
22-12-2006, 12:16
il fatto è ke non trova questo: Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller

ma trova Intel(R) 82801Gm/Go SATA AHCI Controller ichr8 o qualcosa del genere
e se gli do quello continua a darmi premi s o premi invio x usare quello di win o premere f3, se premo invio e faccio partire l'installazione dice ke non trova l'hd
vai in prima pagina e dove ci sono le spiegazioni dell' AHCI c'è una voce che dice che i driver sono scaricabili da "QUI"ù
li trovi i driver che ti servono :)

safendi
22-12-2006, 12:18
vai in prima pagina e dove ci sono le spiegazioni dell' AHCI c'è una voce che dice che i driver sono scaricabili da "QUI"ù
li trovi i driver che ti servono :)
NON vanno bene, non va con quelli ne con quelli nel cd asus

Crim_960
22-12-2006, 12:33
NON vanno bene, non va con quelli ne con quelli nel cd asus
ascolta, io li ho scaricati dalla prima pagina e ti assicuro che funzionano,se nn vuoi caricarli con F6 puoi forzare winzoz a riconoscerli---->Gestione perfiferiche--->controller ide ata/atapi------>le ultime due voci che vedi sono i driver intel 82801g, ti tieni .Intel(R)82801g (ich7 Family) ultra ata storage controller 27DF e cambi i driver dell'altro con intel GR/GH SATA AHCI Controller che trovi nella voce in prima pagina dove ti ho detto
:1:
Al momento dell'installazione di Windows premere F6 ed installare i driver contenuti in un floppy creato con l'apposita utility del cd Asus ooppure scaricandolo da QUI

poi fai aggiornamento giudato driver-------->installa da un elenco o percorso specifico-------->nn effettuare la ricerca,la scelta del driver da installare verra' effettuata manualmente---------> disco driver-------> scegli il driver giusto e dai ok,esci riavvii,e nel bios cambi l'impo in AHCI e sei a posto :)

safendi
22-12-2006, 12:36
ascolta, io li ho scaricati dalla prima pagina e ti assicuro che funzionano,se nn vuoi caricarli con F6 puoi forzare winzoz a riconoscerli---->Gestione perfiferiche--->controller ide ata/atapi------>le ultime due voci che vedi sono i driver intel 82801g, ti tieni .Intel(R)82801g (ich7 Family) ultra ata storage controller 27DF e cambi i driver dell'altro con intel GR/GH SATA AHCI Controller che trovi nella voce in prima pagina dove ti ho detto
:1:
Al momento dell'installazione di Windows premere F6 ed installare i driver contenuti in un floppy creato con l'apposita utility del cd Asus ooppure scaricandolo da QUI

poi fai aggiornamento giudato driver-------->installa da un elenco o percorso specifico-------->nn effettuare la ricerca,la scelta del driver da installare verra' effettuata manualmente---------> disco driver-------> scegli il driver giusto e dai ok,esci riavvii,e nel bios cambi l'impo in AHCI e sei a posto :)
MA se faccio aggiorna driver mi dice ke non trova driver migliore.

conradsm
22-12-2006, 12:44
Intendevo dire se mi potete dare suggerimenti per configurare al meglio il bios per quanto riguarda le memorie e la cpu , una cofigurazione performante e su cui basarmi più avanti per magari fare un pò di overclock , ma adesso vorrei usare il pc normalmente ma configurandolo il più performante possibile sapendo che ho il conroe E6600 e la ram corsair TWIN2X1024-6400C4 da 4-4-4-12-2T
grazie

safendi
22-12-2006, 13:00
ho messo 400x9 con voltaggio da bios di 1.4 e cpu-z rileva 1.36-37, è tanto? i timing ho messo 3-3-3-8 con 2.3volt. ho esagerato? le temp con prima 95 sono di max 43°

safendi
22-12-2006, 13:07
mi consigliate il vcore da mettere nel bios a 3600 mhz?

mat8861
22-12-2006, 13:55
1801 (http://rapidshare.com/files/8522180/P5W-DH-ASUS-Deluxe-1801.rar) oppure qui (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/)

-=[AL3X]=-
22-12-2006, 14:08
1801 (http://rapidshare.com/files/8522180/P5W-DH-ASUS-Deluxe-1801.rar) oppure qui (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/)

xò è beta...

volcom
22-12-2006, 14:09
1801 (http://rapidshare.com/files/8522180/P5W-DH-ASUS-Deluxe-1801.rar) oppure qui (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/)
Ti stai sbagliando, quello è il 801 ed è di luglio/agosto

Edit, il bios del primo link effettivamente è nuovo, nel secondo link il 801 è un vecchio bios

Squall256
22-12-2006, 14:10
dico, com'è possibile che uno debba avere 10383124 problemi non toccando il bios (a parte x il boot)???? :mad: :mad: :mad:
dopo la vicenda del micron, si è installato win con difficolta (è partito togliendo il 2 hd ^^")! ora non mi vede il il masterizzatore dvd, che prima vedeva. e per fortuna che non ho toccato niente!


help?

-=[AL3X]=-
22-12-2006, 14:19
Ti stai sbagliando, quello è il 801 ed è di luglio/agosto

Edit, il bios del primo link effettivamente è nuovo, nel secondo link il 801 è un vecchio bios

Anche il secondo è giusto. Il secondo in lista BETA1801.zip

-=[AL3X]=-
22-12-2006, 14:19
dico, com'è possibile che uno debba avere 10383124 problemi non toccando il bios (a parte x il boot)????
dopo la vicenda del micron, si è installato win con difficolta (è partito togliendo il 2 hd ^^")! ora non mi vede il il masterizzatore dvd, che prima vedeva. e per fortuna che non ho toccato niente!
help......!
sono bloccato xche non posso fare niente, sul bios non lo vede manco se gli spari, invece su win c'è ^^"

Hai provato ad aggiornare il bios ?

UnFaith
22-12-2006, 14:27
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum anche se lo seguo da parecchio tempo. Avrei bisogno di un vostro parere. Vorrei fare un po’di overclock (ho una P5W DH bios1707, e6600, ram Corsair 2x1Gb 6400C4), ma ho dei seri problemi anche solo ad arrivare a 300Mhz! Le ho provate tutte, ma niente. Ho letto la guida che c’è in prima pagina e seguito le discussioni del thread, ma zero. Sono un novellino dell’overclock, però sta cosa mi sembra strana. Secondo voi ho qualche componente particolarmente sfortunato o è probabile che stia sbagliando qualcosa? Grazie.

Valzuf78
22-12-2006, 14:52
MA se faccio aggiorna driver mi dice ke non trova driver migliore.
certo! xche continui a farglielo cercare...forzare driver significa dirgli che deve prendere quello punto e basta e si fa con l'altra opzione...

Valzuf78
22-12-2006, 15:05
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum anche se lo seguo da parecchio tempo. Avrei bisogno di un vostro parere. Vorrei fare un po’di overclock (ho una P5W DH bios1707, e6600, ram Corsair 2x1Gb 6400C4), ma ho dei seri problemi anche solo ad arrivare a 300Mhz! Le ho provate tutte, ma niente. Ho letto la guida che c’è in prima pagina e seguito le discussioni del thread, ma zero. Sono un novellino dell’overclock, però sta cosa mi sembra strana. Secondo voi ho qualche componente particolarmente sfortunato o è probabile che stia sbagliando qualcosa? Grazie.
postaci uno screen di cpuz sia CPU che memorie e spd, la butto li...magari hai sbagliato a impostare il bootstrap, con quei componenti dovresti salire parecchio di +, se temi che ci sia qualche componente fallata metti tutto a default e fai dei test di stress su cpu e ram.

xpak
22-12-2006, 15:07
ok ho risolto gran parte dei problemi...

Hard disk in AHCI e avvio senza problemi...

Si blocca nell'inizializzazione delle Usb perchè non avevo impostato il numero esatto di porte ( era settato ad 8 porte, io invece ne ho attive 6 :muro: )

Ho installato tutti i driver e le utlility ora però ho un altro problema (spero l'ultimo)

Non mi vede la scheda wi-fi, dice che il device è spento o disabilitato...non lampeggia neanche il led verde della piccola scheda wi-fi!!!

come posso risolvere???

P.s. ho visto che c'era una porta com in + e l'ho disinstallata può essere quello?? ora xò l'ho reinstallata e nada cmq...

ATTENDO CONSIGLI THANKS

UnFaith
22-12-2006, 15:25
postaci uno screen di cpuz sia CPU che memorie e spd, la butto li...magari hai sbagliato a impostare il bootstrap, con quei componenti dovresti salire parecchio di +, se temi che ci sia qualche componente fallata metti tutto a default e fai dei test di stress su cpu e ram.

Degli screen a default? No perchè nemmeno boota a 300. A 290 bene (nessun problema con Orthos), se imposto a 300 è la fine. Non c'è verso ne overvoltando, ne impostando diversi divisori per le ram, ne abbassando il moltiplicatore. Non so cosa fare.

energie.85
22-12-2006, 15:29
Ma scusate il tasto F6 nn serve a installare periferiche scasi??

-=[AL3X]=-
22-12-2006, 15:36
Ma scusate il tasto F6 nn serve a installare periferiche scasi??

Serve x caricare i driver del controller che gensisce il disco sul quale andrai ad installare l'so successivamente.

Che sia scasi un raid o un ahci in questo caso, la procedura è quella.

energie.85
22-12-2006, 15:39
capito, ma nn mi funziona se lo premo :( !! nn so piu che fare!

-=[AL3X]=-
22-12-2006, 15:44
capito, ma nn mi funziona se lo premo :( !! nn so piu che fare!

In che senso nn ti funziona ?

Cmq funziona cosi...

Metti dentro il cd di win parte il boot da cd e una delle prime se nn la prima scermata dove carica in basso appare premere F6 x caricare etc...

Tu premi F6 e nn subito ma dopo un pò ti chiede i driver che vuoi caricare tipicamente da floppy...

energie.85
22-12-2006, 15:50
capito, è che se schiaccio f6 nn succede niente... va avanti fino a che mi compare la scritta "driver bus acpi plug e play" dopo di che si ferma e nn va piu avanti!!!

Taurus19-T-Rex2
22-12-2006, 15:56
capito, è che se schiaccio f6 nn succede niente... va avanti fino a che mi compare la scritta "driver bus acpi plug e play" dopo di che si ferma e nn va piu avanti!!!



tu premilo + volte proprio all'inizio vedrai che parte

Squall256
22-12-2006, 15:56
=-']Hai provato ad aggiornare il bios ?

si, ci ho provato visto che l'ultimo bios era datato in agosto :D x la precisione ho scaricato la 1707 che era l'ultima. ma niente da fare, se a me mi gira di riformattare tutto non posso, xche non vede il cd nel bios.

energie.85
22-12-2006, 16:03
Ho provato a schiacciarlo ripetutamente... ma niente da fare!!! cavoli sono disperatooo!!! :( :cry:

menion2k
22-12-2006, 16:48
Ragazzi, mi sa che con questo post o divento santo oppure scopro l'acqua calda :D HO TROVATO COME ATTIVARE IL MIC BOOST!!!! Non se ne parla nel Thread perciò lo scrivo. Bisogna attivare il boost nel controllo del connettore dove è attaccato il microfono!!!! Ovvero se è il connettore rosa, lo attiverete nel "Rear pink connector"!!!! NON SERVE attivarlo sul canale generico "mic"!!!! Ciao a tutti!!!

xpak
22-12-2006, 16:58
ok ho risolto gran parte dei problemi...

Hard disk in AHCI e avvio senza problemi...

Si blocca nell'inizializzazione delle Usb perchè non avevo impostato il numero esatto di porte ( era settato ad 8 porte, io invece ne ho attive 6 :muro: )

Ho installato tutti i driver e le utlility ora però ho un altro problema (spero l'ultimo)

Non mi vede la scheda wi-fi, dice che il device è spento o disabilitato...non lampeggia neanche il led verde della piccola scheda wi-fi!!!

come posso risolvere???

P.s. ho visto che c'era una porta com in + e l'ho disinstallata può essere quello?? ora xò l'ho reinstallata e nada cmq...

ATTENDO CONSIGLI THANKS

nessuno mi può aiutare?? :muro:

UnFaith
22-12-2006, 17:04
nessuno mi può aiutare?? :muro:

Hai installato il software WiFi AP Solo che si trova nel cd Asus?
Perchè anche a me la dà disabilitata se non avvio quel programma.

Raptor81
22-12-2006, 17:19
Ciao Ragazzi

Mi sapreste dire le temperature corrette dei vari componenti tipo
PROX - SM

E i vari programmi attendibbili per il controllo

Grazie

Crim_960
22-12-2006, 18:06
MA se faccio aggiorna driver mi dice ke non trova driver migliore.

DEVI FARE AGGIORNA DRIVER ma quando ti appare la finiestra gli devi dire di nn effettuare la ricerca Driver, il driver verra' caricato manualmente,se avessi letto bene il messaggio precedente ,avresti visto che ti ho illustrato passo passo il procedimento :stordita:
Devi essere tu a dire a win il driver che gli vuoi dare e non Win a scegliere :)

AndHD
22-12-2006, 18:18
nessuno mi può aiutare?? :muro:


Il Wi-fi ti si è disattivato probabilmente perchè hai settato (nel bios) il numero di porte USB a 6. Ricordo che la schedina Wi-fi è proprio USB.

Ciao

Rez
22-12-2006, 18:20
Il Wi-fi ti si è disattivato probabilmente perchè hai settato (nel bios) il numero di porte USB a 6. Ricordo che la schedina Wi-fi è proprio USB.

Ciao
quoto :D

valvol-a
22-12-2006, 18:29
HO tentato di sostituire il bios 1305 con il 1602.
All'accensione schiaccio Alt+F2 infilo il dischetto nel drive e dopo"Reading file
P5WDH.ROM" ottengo "File not found".

Ho controllato il nome del file,scaricato dalla prima pagina, ed effettivamente il
nome era "P5W-DH-ASUS-Deluxe" l'ho rinominato in "P5WDH.ROM" ma ottengo sempre file
not found.

C'è un motivo per cui questo accade?

-=[AL3X]=-
22-12-2006, 18:34
HO tentato di sostituire il bios 1305 con il 1602.
All'accensione schiaccio Alt+F2 infilo il dischetto nel drive e dopo"Reading file
P5WDH.ROM" ottengo "File not found".

Ho controllato il nome del file,scaricato dalla prima pagina, ed effettivamente il
nome era "P5W-DH-ASUS-Deluxe" l'ho rinominato in "P5WDH.ROM" ma ottengo sempre file
not found.

C'è un motivo per cui questo accade?

Scarica il nuovo bios 1707 dal sito dell'asus.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W%20DH%20Deluxe

Usa il prog Asus Update da win fai "aggiorna da file" e non "aggiorna da rete" com'è di default.

-=[AL3X]=-
22-12-2006, 18:38
Ciao Ragazzi

Mi sapreste dire le temperature corrette dei vari componenti tipo
PROX - SM

E i vari programmi attendibbili per il controllo

Grazie

Io uso Core Temp x il procio e Everest x mobo hd e vga.

Procio in idle sta sui 35° dissy stock... (a gennaio mi arriva il TT blue orb 2 :D)
Mobo 32-33° (con la ventolina riciclata dei mosfet sul southbridge)

valvol-a
22-12-2006, 19:26
=-']Scarica il nuovo bios 1707 dal sito dell'asus.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W%20DH%20Deluxe

Usa il prog Asus Update da win fai "aggiorna da file" e non "aggiorna da rete" com'è di default.

Eureka con l'Asus update" ora mi resta lo spinoso problema dell'AHCI" croce e
delizia dei possessori di questa scheda.
Grazie AL3X

safendi
22-12-2006, 20:04
devo farvi una domanda ot/
il pc di un mio amico se lo scuoti va in tilt e devi riavviare, xè?? cosa può essere??

valvol-a
22-12-2006, 20:10
Dopo aver risolto la questione"BIOS" mi resta il roblema dell"AHCI" croce e delizia dei possessori di questa "problematica" scheda.
Credo di essere certo che i driver inerenti al Controller IDE ATA/ATAPI sono
aggiornati:i driver Intel 82801G(ICH7 Family) Ultra Ata Storage Controllers 27DF
e i driver Intel 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial Ata Storage Controller 27c0
riportano :
Data driver 23/05/2005
Versione driver 7.0.0.1020

Detto ciò andando nel bios sotto la voce IDE CONFIGURATIONS imposto AHCI
ma quando arrivo alla schermata "Windows" il computer si blocca e in modo
automatico riinizia la fase del post.

Speravo di risolvere aggiornando il bios...

Ps ho letto nei post precedenti questa notizia:
Importante
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
è il nome del controller necessario nel caso si voglia utilizzare la modalità AHCI
Intel(R) 82801GR/GH SATA RAID Controller
è il nome del controller necessario nel caso si voglia utilizzare volumi stripe\mirror\matrix o raid 5

Nella gestione periferiche non mi compare questa dicitura" Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller " ma semplicemente "82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial Ata Storage Controller".Boh?

safendi
22-12-2006, 20:15
DEVI FARE AGGIORNA DRIVER ma quando ti appare la finiestra gli devi dire di nn effettuare la ricerca Driver, il driver verra' caricato manualmente,se avessi letto bene il messaggio precedente ,avresti visto che ti ho illustrato passo passo il procedimento :stordita:
Devi essere tu a dire a win il driver che gli vuoi dare e non Win a scegliere :)
ho risolto grazie

Er Paulus
22-12-2006, 20:15
devo farvi una domanda ot/
il pc di un mio amico se lo scuoti va in tilt e devi riavviare, xè?? cosa può essere??

ma per quale motivo dovrebbe scuotere il case? :D

safendi
22-12-2006, 20:36
ma per quale motivo dovrebbe scuotere il case? :D
è ke a volte non parte e x farlo andare bisogna scuoterlo. dite ke è l'hd?

xpak
22-12-2006, 21:34
Il Wi-fi ti si è disattivato probabilmente perchè hai settato (nel bios) il numero di porte USB a 6. Ricordo che la schedina Wi-fi è proprio USB.

Ciao

ottimo!!!!!! avevi ragione,infatti settando 8 USB è tornato a funzionare il wi-fi e gli slot per le memorie dell'hardcano!!! :read:

Ora speriamo che quando riavvio non si blocca di nuovo su INITIALIZING USB BEVICE :muro:

THANKS ;)

Redorta
22-12-2006, 21:41
Salve ragazzi, avrei un problema con la mia mobo. Tutte le volte che spengo il pc succede che tra lo spegnimento del monitor e lo spegnimento effettivo del p.c. passano almeno 2 secondi. :mad:
Qualcuno saprebbe dirmi perchè lo spegnimento software non è sincronizzato con lo spegnimento hardware? :muro:
Ho provato a cambiare scheda video, alimentatore, drivers della scheda video, ma nulla... Ho aggiornato anche il bios un paio di giorni fa ma nulla...
Qualcuno può aiutarmi?
In pratica quando spengo il p.c. il monitor si spegne un paio di secondi prima del p.c. vero e proprio. Succede anche a voi?
Thankssss

Mobo: Asus p5w dh deluxe + core 2 duo 6600 2.40@2.90 + video pallit 7950 gt + 2 gb di ram transcend + 3 x hd 500gb sata2

rob-roy
22-12-2006, 22:14
Salve ragazzi, avrei un problema con la mia mobo. Tutte le volte che spengo il pc succede che tra lo spegnimento del monitor e lo spegnimento effettivo del p.c. passano almeno 2 secondi. :mad:
Qualcuno saprebbe dirmi perchè lo spegnimento software non è sincronizzato con lo spegnimento hardware? :muro:
Ho provato a cambiare scheda video, alimentatore, drivers della scheda video, ma nulla... Ho aggiornato anche il bios un paio di giorni fa ma nulla...
Qualcuno può aiutarmi?
In pratica quando spengo il p.c. il monitor si spegne un paio di secondi prima del p.c. vero e proprio. Succede anche a voi?
Thankssss

Mobo: Asus p5w dh deluxe + core 2 duo 6600 2.40@2.90 + video pallit 7950 gt + 2 gb di ram transcend + 3 x hd 500gb sata2

Lo fà anche a me.
Prima spegne il monitor,poi i dischi e infine tutto il resto.

Squall256
22-12-2006, 22:15
si, ci ho provato visto che l'ultimo bios era datato in agosto :D x la precisione ho scaricato la 1707 che era l'ultima. ma niente da fare, se a me mi gira di riformattare tutto non posso, xche non vede il cd nel bios.

una mano per favore, grazie :)

Crim_960
22-12-2006, 22:21
una mano per favore, grazie :)
ti sembrera' una cavolata,ma a me questo "scherzetto" me lo ha fatto il cavo rounded, ho cambiato il cavo e il cd è stato subito riconosciuto,fai una prova :)

safendi
22-12-2006, 22:24
risolto tutto

mav155
23-12-2006, 01:59
Salve ragazzi, avrei un problema con la mia mobo. Tutte le volte che spengo il pc succede che tra lo spegnimento del monitor e lo spegnimento effettivo del p.c. passano almeno 2 secondi. :mad:
Qualcuno saprebbe dirmi perchè lo spegnimento software non è sincronizzato con lo spegnimento hardware? :muro:
Ho provato a cambiare scheda video, alimentatore, drivers della scheda video, ma nulla... Ho aggiornato anche il bios un paio di giorni fa ma nulla...
Qualcuno può aiutarmi?
In pratica quando spengo il p.c. il monitor si spegne un paio di secondi prima del p.c. vero e proprio. Succede anche a voi?
Thankssss

Mobo: Asus p5w dh deluxe + core 2 duo 6600 2.40@2.90 + video pallit 7950 gt + 2 gb di ram transcend + 3 x hd 500gb sata2

Confermo che è fatto apposta, soprattutto lo si nota con le ventole che rimangono 2-3 sec accese per cambiare l'aria a pc spento.
E' tutto ok.

Qix
23-12-2006, 08:43
Uscito il Beta 1801, qualcuno l'ha provato?

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/BETA1801.zip

AndHD
23-12-2006, 09:01
THANKS ;)

Di nulla ;)

Redorta
23-12-2006, 09:02
Ciao a tutti!
Avrei una domandina :p . Qualcuno sa spiegarmi come funziona "L'Asus EZ-Backup"? :muro:
Spiego; ho messo 2 hd maxtor -uguali- da 500 gb cadauno in raid tramite i 2 connettori arancioni :Prrr: . Ho installato tutto e tutto va ok (secondo EZ-Backup manager!).
Poi, per fare una prova, ne ho staccato uno alla volta dai connettori arancioni per vedere se il sistema operativo funzionava su entrambi (collegandoli uno alla volta naturalmente). Con uno tutto andava ok mentre con l'altro (se non sbaglio il nr. 2) non partiva nulla (sembrava che non ci fosse scritto nulla :mad: ). Rimesso tutto a posto l'o.s. è partito regolare e il software back up manager ha rifatto lo specchio dell'hd numero 2 (probabilmente corrotto in quanto staccato dal connettore).
Ora rifunziona tutto ok, ma nonostante questa prova non ho capito come funziona questo tipo di raid...
Qulacuno mi potrebbe illuminare? :p
Tipo se mi dovesse saltare l'hd 1 cosa succederebbe visto che il sistema operativo sembrerebbe installato solo su questo h.d.? E se dovesse saltare l'hd numero 2?
L'EZ Backup è buono come raid?
Thanks a lot! ;)

rob-roy
23-12-2006, 09:37
Ma con Windows Update mantiene i settaggi del bios,o ,li cancella lo stesso anche se gli si dice di mantenerli? :rolleyes:

Perchè sembra che a volte li mantenga e a volte no... :muro:

Valzuf78
23-12-2006, 10:59
Ciao Rob, a me personalmente passando da 1503 a 1602 non li ha mantenuti, questo we penso di testare il 18** poi vi posto tutte le info.
P.S. auguri di Buon Natale a tutti nel caso non ci si rileggesse fino al 26...

rob-roy
23-12-2006, 11:00
Ciao Rob, a me personalmente passando da 1503 a 1602 non li ha mantenuti, questo we penso di testare il 18** poi vi posto tutte le info.
P.S. auguri di Buon Natale a tutti nel caso non ci si rileggesse fino al 26...

Infatti..sembra che non li mantenga più... :muro:

Auguri!

:)

berto1886
23-12-2006, 11:01
è ke a volte non parte e x farlo andare bisogna scuoterlo. dite ke è l'hd?

Potrebbe essere l'hd xò nn è che faccia bene all'hd stesso venir scosso..

energie.85
23-12-2006, 11:31
Visto che nn ho ancora risolto il mio problema, vorrei aggiornare il bios, come faccio? premessa nn ho installato win sull'hd per il problema antecedente..

berto1886
23-12-2006, 11:42
Devi mettere bios e programmino su un floppy...

energie.85
23-12-2006, 11:43
programmino?? il bios l'ho messo... Ho inserito il disk, premuto altF2 ma mi dice file not foud

energie.85
23-12-2006, 12:12
ehi! che programmino devo mettere oltre al bios, del disk??

berto1886
23-12-2006, 12:16
Devi metterci l'afudos che trovi nel cd della mobo, cmq mi sa che un solo floppy nn ti basta per il bios e per il programma...

energie.85
23-12-2006, 12:21
ah ok... poi premo sempre altF2 e seguo le istruzioni?

-=[AL3X]=-
23-12-2006, 12:29
ah ok... poi premo sempre altF2 e seguo le istruzioni?

Oppure lo fai da windows con Asus update...

berto1886
23-12-2006, 12:37
Nn l'ha installato win....

-=[AL3X]=-
23-12-2006, 12:44
Nn l'ha installato win....

Mi era sfuggito :D

valvol-a
23-12-2006, 12:45
Dopo aver risolto la questione"BIOS" mi resta il roblema dell"AHCI" croce e delizia dei possessori di questa "problematica" scheda.
Credo di essere certo che i driver inerenti al Controller IDE ATA/ATAPI sono
aggiornati:i driver Intel 82801G(ICH7 Family) Ultra Ata Storage Controllers 27DF
e i driver Intel 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial Ata Storage Controller 27c0
riportano :
Data driver 23/05/2005
Versione driver 7.0.0.1020

Detto ciò andando nel bios sotto la voce IDE CONFIGURATIONS imposto AHCI
ma quando arrivo alla schermata "Windows" il computer si blocca e in modo
automatico riinizia la fase del post.

Speravo di risolvere aggiornando il bios...

Ps ho letto nei post precedenti questa notizia:
Importante
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
è il nome del controller necessario nel caso si voglia utilizzare la modalità AHCI
Intel(R) 82801GR/GH SATA RAID Controller
è il nome del controller necessario nel caso si voglia utilizzare volumi stripe\mirror\matrix o raid 5

Nella gestione periferiche non mi compare questa dicitura" Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller " ma semplicemente "82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial Ata Storage Controller".Boh?


Mi potete dare una mano anche per questo problema?
BUON NATALE A TUTTI da Giorgio

volcom
23-12-2006, 12:56
ah ok... poi premo sempre altF2 e seguo le istruzioni?
Non c'è bisogno di premere F2, ti fai due dischetti, 1 di avvio e uno con afudos e il bios scompattato, poi avvii da floppy con dentro il disco di avvio, quando ha finito di caricare, metti l'altro dischetto e digiti:
afudos /iNOMEBIOS.ROM /pbnc /n (logicamente al posto di NOMEBIOS metti il vero nome del bios che non deve essere piu lungo di 8lettere + il .ROM)
aspetti che finisca, e al riavvio entri nel bios per sistemare il tutto.

mat8861
23-12-2006, 12:58
Uscito il Beta 1801, qualcuno l'ha provato?

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/BETA1801.zip
si va bene, molto veloce al boot altri cambiamenti non li so ancora, l'ho appena messo

volcom
23-12-2006, 13:01
Mi potete dare una mano anche per questo problema?
BUON NATALE A TUTTI da Giorgio
Ma devi fare un RAID o hai solo un disco?

valvol-a
23-12-2006, 13:04
Ma devi fare un RAID o hai solo un disco?

ho un solo disco:sata2

safendi
23-12-2006, 13:12
come mai mi esce questa schermata?

http://img145.imageshack.us/img145/8624/nuovaimmagine1oq1.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine1oq1.jpg)

-=[AL3X]=-
23-12-2006, 13:49
come mai mi esce questa schermata?

http://img145.imageshack.us/img145/8624/nuovaimmagine1oq1.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine1oq1.jpg)

Fai girare un memtest...

-=[AL3X]=-
23-12-2006, 14:00
sorry ho sbagliato pagina :oink:

wiltord
23-12-2006, 14:16
come mai mi esce questa schermata?

http://img145.imageshack.us/img145/8624/nuovaimmagine1oq1.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine1oq1.jpg)

SCDA non parte con le 8800..

Crim_960
23-12-2006, 14:26
Mi potete dare una mano anche per questo problema?
BUON NATALE A TUTTI da Giorgio
devi forzare win a prendere quei driver x l'AHCI prima di impostare nel bios la voce AHCI,altrimenti continuerai a fermarti alla schermata di windows :)

safendi
23-12-2006, 14:30
SCDA non parte con le 8800..
mi esce a volte quando parte internet, non centra con splinter cell.

safendi
23-12-2006, 14:31
=-']sorry ho sbagliato pagina :oink:
devo fare un memetest?

UnFaith
23-12-2006, 14:38
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum anche se lo seguo da parecchio tempo. Avrei bisogno di un vostro parere. Vorrei fare un po’di overclock (ho una P5W DH bios1707, e6600, ram Corsair 2x1Gb 6400C4), ma ho dei seri problemi anche solo ad arrivare a 300Mhz! Le ho provate tutte, ma niente. Ho letto la guida che c’è in prima pagina e seguito le discussioni del thread, ma zero. Sono un novellino dell’overclock, però sta cosa mi sembra strana. Secondo voi ho qualche componente particolarmente sfortunato o è probabile che stia sbagliando qualcosa? Grazie.

Ne overvoltando, ne impostando diversamente la frequenza delle ram ottengo dei risulatati. Help please.

jedy48
23-12-2006, 15:14
Potrebbe essere l'hd xò nn è che faccia bene all'hd stesso venir scosso..
:eek: berto 1886 ! :eek: come NON fà bene all HD venire scosso! anzi DEVE essere SBATTUTO x bene x farlo funzionare!!! :sofico: :D :D :D se non ci si vede più buon Natale a tutti voi :)

Valzuf78
23-12-2006, 15:27
io chiamerei Fonzie :sborone: ...una pacca delle sue e diventa rock solid garantito :asd: anzi ci scappa pure un overclock :P
Grazie Jedi auguri anche a te :D

safendi
23-12-2006, 16:10
io chiamerei Fonzie :sborone: ...una pacca delle sue e diventa rock solid garantito :asd: anzi ci scappa pure un overclock :P
Grazie Jedi auguri anche a te :D
si ci abbiamo già pensato. cmq era la cpu, l'abbiamo smontata, messo pasta e tutto e ora non va + del tutto. si vede ke si stava fotten.....o

Crim_960
23-12-2006, 16:20
:eek: berto 1886 ! :eek: come NON fà bene all HD venire scosso! anzi DEVE essere SBATTUTO x bene x farlo funzionare!!! :sofico: :D :D :D se non ci si vede più buon Natale a tutti voi :)
Auguroni a tutti quanti :) :sofico: :D

-=[AL3X]=-
23-12-2006, 16:20
devo fare un memetest?

Male nn fà ed escludi che siano le ram se lo passa... :)

energie.85
23-12-2006, 16:27
Dove prendo i file per il disco di avvio??

valvol-a
23-12-2006, 16:48
devi forzare win a prendere quei driver x l'AHCI prima di impostare nel bios la voce AHCI,altrimenti continuerai a fermarti alla schermata di windows :)

Se ho ben capito bisogna aggiornare i driver di Intel 82801G(ICH7 Family) Ultra Ata Storage Controllers 27DF e di Intel 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial Ata Storage Controller 27c0 con questi F6FLPY32.

Non riuscendo a forzare i driver in quanto ottengo la solita risposta "di aver già i driver più aggiornati" ho disinstallato i vecchi driver e al successivo riavvio ho messo i driver da ricavati dal zip F6FLPY32 e scaricati sul floppy.

Il fatto è che i nuovi driver sono identici ai vecchi driver e cioè:
Data driver 23/05/2005
Versione driver 7.0.0.1020

C'è qualcosa di sbagliato in questa procedura?

safendi
23-12-2006, 17:01
=-']Male nn fà ed escludi che siano le ram se lo passa... :)
fatto, non è la ram, infatti me lo fa solo con explorer, se uso firefox non succede nulla. mah. misteri della vita

-=[AL3X]=-
23-12-2006, 17:01
[...]Non riuscendo a forzare i driver in quanto ottengo la solita risposta "di aver già i driver più aggiornati" [...]

Per "forzare" i driver nn devi far decidere a win se sono milgiori o no :D
altrimenti che forzatura sarebbe.

Quando fai aggiorna driver scegli "Installa da un elenco o percorso specifico" e nn "Installa il sw automaticamente".

safendi
23-12-2006, 17:07
come mai memtest mi da questa skermata quando lo avvio?

http://img247.imageshack.us/img247/8373/nuovaimmagine1tb7.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine1tb7.jpg)

-=[AL3X]=-
23-12-2006, 17:33
Io uso memtest facendo il boot da floppy...

system450
23-12-2006, 17:38
Bios 1305.
Se accendo il pc da freddo, mi sta lì sulle scritte della cpu e ram OK circa 1 minuto prima di farmi vedere gli hdd e lettori dvd.
Se riavvio a caldo, ci sta meno.
Ma cosa diavolo controlla ?!?!
Il PC funziona benissimo, ma 'sta roba mi scoccia un po'.

energie.85
23-12-2006, 17:52
dove trovo i file di avvioi da inserire nel floppy?? grazie

-=[AL3X]=-
23-12-2006, 17:58
Bios 1305.
Se accendo il pc da freddo, mi sta lì sulle scritte della cpu e ram OK circa 1 minuto prima di farmi vedere gli hdd e lettori dvd.
Se riavvio a caldo, ci sta meno.
Ma cosa diavolo controlla ?!?!
Il PC funziona benissimo, ma 'sta roba mi scoccia un po'.

Aggiornare il bios ?

energie.85
23-12-2006, 18:00
si devo aggiornare il bios

Princio
23-12-2006, 18:01
Ho comprato tutte le componenti per assemblare il mio pc, asus p5w dh deluxe, conroe 6600, maxtor sata 300gb, 1 gb (un modulo da 1 gb) ram ddr2 corsair 800mhz xms2.
Ora ho collegato tutto ed si è avviato normalmente, ho installato xp e i driver forniti nel cd asus.
(non ho installato la ventola sulla hedpipe - serve? ho il dissi compreso nel processore boxato)
Dopo installazione driver windows mi da questo errore:
Si è verificato un errore in jmicron jr036x raid application, inviare o non inviare ecc.
Come lo risolvo?
Windows xp mi vede il mio harddisk solo da 120gb invece di 300gb come mai?
Poi ho letto che bisogna settare su ide configuration config sata in AHCI giusto? Io ho provato ad impostarlo ma al riavvio win mi ha dato eerore schermata blu, devo riformattare per fare questa operazione?
Poi ho installato asus probe e mi dda che la ventola del dissi gira un po troppo veloce del default e la temperatura della mobo sui 47 gradi, quindi sopra il default, va tutto bene?
Mi potete per cortesia dire i vari settaggi sul bios per settare al meglio la mia mobo?
Grazie mille.
Un saluto di buone feste a tutti.

-=[AL3X]=-
23-12-2006, 18:02
dove trovo i file di avvioi da inserire nel floppy?? grazie

Risorse del computer, tasto destro sul floppy, formatta, spunti crea disco avviabile.

energie.85
23-12-2006, 18:08
grazie mille

system450
23-12-2006, 18:09
=-']Aggiornare il bios ?

Ma succede a qualcuno 'sta roba ?

IL PC funziona benissimo tranne per questo particolare.
Non c'è modo di risolvere disabilitando qulalcosa nel bios invece di cambiarlo che magari poi mi va male qualcos'altro ? :ave:


Tu che bios avevi e che bios hai adesso ?

Princio
23-12-2006, 18:12
Ho comprato asus p5w dh delux, conroe 6600 boxato, maxtor sata2 300gb, 1 modulo da 1gb di ram ddr2 corsair 800mhz xms, ati radeon x1650 256mb 400mhz.
Ho collegato il tutto ed è partito tranquillamente, ho installato xp, e driver forniti dal cd asus.
Subito finita installazione driver appare errore sul driver del raid.
Come fare?
Poi xp mi vede il disco da 120gb invece di 300gb.
poi asus probe mi dice che la ventola gira piu veloce del default e la temperatura della mobo 47 gradi cmq superiore al default.
ho letto che devo settare sul bios in ide configuration sata as ahci, ho provato ma al riavvio win non partiva e dava schermata blu, devo riformattare per questo settaggio?
Mi potete dire per cortesia quali sono i migliori settaggi da fare sul bios per la mia configurazione.
Poi la ventolina in aggiunta da mettere sulla hadpipe bisogna metterla oppure no?
Grazie mille
Un saluto e buone feste a tutti

-=[AL3X]=-
23-12-2006, 18:20
Ma succede a qualcuno 'sta roba ?

IL PC funziona benissimo tranne per questo particolare.
Non c'è modo di risolvere disabilitando qulalcosa nel bios invece di cambiarlo che magari poi mi va male qualcos'altro ? :ave:


Tu che bios avevi e che bios hai adesso ?

Io avevo il tuo e anche se nn mi dava problemi ho messo il 16xx, attualmente l'ultimo è il 1707.

Aggiornarlo è sempre un bene, se nn lo fotti ma è una possibilità molto remota.

Se nn hai pratica fallo da win con asus update. Scarichi il file dal sito asus e col prog lo aggiorni...

Link sito asus p5w dh (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W%20DH%20Deluxe)

valvol-a
23-12-2006, 18:31
=-']Per "forzare" i driver nn devi far decidere a win se sono milgiori o no :D
altrimenti che forzatura sarebbe.

Quando fai aggiorna driver scegli "Installa da un elenco o percorso specifico" e nn "Installa il sw automaticamente".

Finalmente ci sono riuscito spero solo di non aver combinato casini.
Dunque ora al posto di:
Intel 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial Ata Storage Controller 27c0 ho
Intel 82801 GR/GH SATA AHCI

mentre questo:
Intel 82801G(ICH7 Family) Ultra Ata Storage Controllers 27DF
è rimasto invariato.

Va bene così oppure i driver sono da aggiornare anche per questo?
Grazie per il vostro aiuto.

Se volessi aggiungere un'altro hard-disk la cosa si presenta semplice oppure
anche qui...dovrò ricorrere al vostro aiuto?

Ho un altro computer dove aggiungere o eliminare periferiche è un gioco da ragazzi rispetto a questa nuova scheda madre.Ciaoooooooo

-=[AL3X]=-
23-12-2006, 18:35
Beh nn è necessario farli andare in ahci io x es li ho in standard ide 2 hd sata...

Crim_960
23-12-2006, 18:41
[QUOTE=valvol-a]Finalmente ci sono riuscito spero solo di non aver combinato casini.
Dunque ora al posto di:
Intel 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial Ata Storage Controller 27c0 ho
Intel 82801 GR/GH SATA AHCI

mentre questo:
Intel 82801G(ICH7 Family) Ultra Ata Storage Controllers 27DF
è rimasto invariato.

Va bene così oppure i driver sono da aggiornare anche per questo?
Grazie per il vostro aiuto.

Va bene cosi :)
http://img143.imageshack.us/my.php?image=immagine1xo0.jpg
ciaoop

safendi
23-12-2006, 19:06
=-']Io uso memtest facendo il boot da floppy...
provato da floppy e mi esce ancora quel mex. come mai??

Marco88.25
23-12-2006, 19:20
scusate mi sapete dire dove trovo questo driver Intel 82801GR/GH SATA AHCI perchè anche io ho la stesso problema con l'hd sata?grazie

Crim_960
23-12-2006, 19:34
scusate mi sapete dire dove trovo questo driver Intel 82801GR/GH SATA AHCI perchè anche io ho la stesso problema con l'hd sata?grazie
Li puoi trovare nella prima pagina del thread,nella sezione FAQ a questo titolo:
7. Ho problemi nel riconoscimento degli hd sata da parte di windows, come risolvo?
lo trovi qua:1: Al momento dell'installazione di Windows premere F6 ed installare i driver contenuti in un floppy creato con l'apposita utility del cd Asus ooppure scaricandolo da QUI :)

Redorta
23-12-2006, 19:42
Ciao ragazzi,
avrei una domandina. Qualcuno sa spiegarmi come funziona "L'Asus EZ-Backup"?
Spiego: ho messo 2 hd maxtor -uguali- da 500 gb cadauno in raid tramite i 2 connettori arancioni. Ho installato tutto e tutto va ok (anche secondo EZ-Backup manager!).
Poi, per fare una prova, ne ho staccato uno alla volta dai connettori arancioni per vedere se il sistema operativo funzionava su entrambi (collegandoli uno alla volta naturalmente). Con uno tutto andava ok mentre con l'altro (se non sbaglio il nr. 2) non partiva nulla (sembrava che non ci fosse scritto nulla sull'hd).
Ho rimesso tutto a posto. L'o.s. è partito regolare e il software back up manager ha rifatto lo specchio dell'hd numero 2 (probabilmente corrotto in quanto staccato dal connettore).
Ora rifunziona tutto ok, ma nonostante questa prova non ho capito come funziona questo tipo di raid...
Qulacuno mi potrebbe illuminare?
Tipo se mi dovesse saltare l'hd 1 cosa succederebbe visto che il sistema operativo sembrerebbe installato solo su quest'ultimo h.d.? E se dovesse saltare l'hd numero 2? :muro:
L'EZ Backup è buono come raid? :cool:
Thanks a lot! E Buon Natale! :Prrr:

jedy48
23-12-2006, 19:47
scusate mi sapete dire dove trovo questo driver Intel 82801GR/GH SATA AHCI perchè anche io ho la stesso problema con l'hd sata?grazie
in 1° pagina a questa voce : Floppy Configurations Utility
Versione: 6.2.0.2002
Data: 8/11/2006
Impostate AHCI sotto la voce IDE CONFIGURATIONS nel bios
Durante l'installazione del SO premete F6 e inserite il floppy con i driver che avete scaricato e schegliete la voce da inserire a seconda del conroller che avete utilizzato, nel nostro caso il driver da inserire sarà:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
Ulteriori informazioni sul riconoscimento degli HD li trovate tra le FAQ in fondo alla pagina.
- Floppy Configurations Utility Win64

ok? buon natale e....buona istallazione ;)
( se hai già istallato Windows lo fai da Sistema/Hardware/Gestione periferiche , scegli quel controller lì e FORZI l'istallazione, fregati dei messaggi di windows e al riavvio entri nel bios e invece che standard ide metti configure sata in AHCI e riavvii , così i dischi sata 2 andranno alla velocità che devono andare, non come sata 1 o ide :)

dany80m
23-12-2006, 19:50
in 1° pagina a questa voce : Floppy Configurations Utility
Versione: 6.2.0.2002
Data: 8/11/2006
Impostate AHCI sotto la voce IDE CONFIGURATIONS nel bios
Durante l'installazione del SO premete F6 e inserite il floppy con i driver che avete scaricato e schegliete la voce da inserire a seconda del conroller che avete utilizzato, nel nostro caso il driver da inserire sarà:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
Ulteriori informazioni sul riconoscimento degli HD li trovate tra le FAQ in fondo alla pagina.
- Floppy Configurations Utility Win64

ok? buon natale e....buona istallazione ;)


grazie e buon nataleeee

Mau98
23-12-2006, 20:06
Scusate, non so se è il posto giusto per il mio problema .. ma mi potete aiutare?
Dunque con questa mobo, uso l'audio della mobo stessa: ho inserito un microfono, si è aperto il pannello gestione audio realtek, ha rilevato il mic sulla presa jack rosa, ho spuntato microfono..., ma .... PERCHE' NON SENTO LA MIA VOCE USCIRE DALLE CASSE? Eppure il mic funziona, se faccio la prova hardware e busso sul mic il segnale si "vede" (ma non si "sente" dalle casse), e se lancio il mio programma di editing video (pinnacle studio 10) posso registrare la voce (ma non sentirla "in diretta", solo dopo, in play)
Debbo fare una qualche regolazione che mi sfugge????
grazie
e ... auguri!
maurizio

Squall256
23-12-2006, 21:43
ti sembrera' una cavolata,ma a me questo "scherzetto" me lo ha fatto il cavo rounded, ho cambiato il cavo e il cd è stato subito riconosciuto,fai una prova :)

appena ho sottomano il pc, faccio la prova. cmq che è il cavo Rounded? cavo che va dal masterizzatore alla mobo? ho usato quello che c'era nella scatola della mobo:D

lilloaugello
23-12-2006, 22:38
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire come si montano due dischi nei connettori arancioni per farli funzionare in raid con uno che fa il backup? i due dischi devono necessariamente essere identici?
io possiedo un samsung s-at 300 gb
e un maxtor s-sata 160 gb
vi ringrazio anticipatamente

-=[AL3X]=-
23-12-2006, 23:28
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire come si montano due dischi nei connettori arancioni per farli funzionare in raid con uno che fa il backup? i due dischi devono necessariamente essere identici?
io possiedo un samsung s-at 300 gb
e un maxtor s-sata 160 gb
vi ringrazio anticipatamente

Si, x fare il raid 1 ossia quello x il backup gli hd devono essere identici. Stesso modello.

-=[AL3X]=-
23-12-2006, 23:30
appena ho sottomano il pc, faccio la prova. cmq che è il cavo Rounded? cavo che va dal masterizzatore alla mobo? ho usato quello che c'era nella scatola della mobo:D

Il cavo detto rounded è un normale ide solo che nn è la classica piattina ma i fili sono uniti a tubo...

nn so se mi sono spiegato :D

Marco88.25
24-12-2006, 07:41
rigngrazio per avermi risposto, ma dopo aver eseguito i vostri passaggi con windows già installato e dopo aver configurato il bios su AHCI il pc è partito ed è entrato in windows normalmente, ma sia da gestione delle periferiche sia dal bios l'hd risulta in ide e non in sata, è normale? buona vigilia di natale!

Stivmaister
24-12-2006, 09:56
Ma il Vcore default del E6600 qual'è?

xchè vedo molto screen con Vcore a 1,2xxV ma a me quasta mobo mi da 1,315V!!! :wtf:

E' giusto? O è troppo alto?

xchè per ora monto il dissy stock!!!

beppecomo
24-12-2006, 10:05
Ma il Vcore default del E6600 qual'è?

xchè vedo molto screen con Vcore a 1,2xxV ma a me quasta mobo mi da 1,315V!!! :wtf:

E' giusto? O è troppo alto?

xchè per ora monto il dissy stock!!!
il v-core di default corrisponde al VID che viene dato da coretemp..... non tutte le cpu hanno lo stesso VID....io ad esempio ho 1.225

Stivmaister
24-12-2006, 10:23
il v-core di default corrisponde al VID che viene dato da coretemp..... non tutte le cpu hanno lo stesso VID....io ad esempio ho 1.225
coretemp cos'è? Un programmino tipo CPU-Z?

Hai link x il download per favore? :)

Stivmaister
24-12-2006, 10:25
Ma com'è possibile?

Sto guardando ora nel bios e vedo che 1,225V è il valore minimo che posso impostare nel bios!!! :wtf:

E' normale?

E' la prima volta che vedo una cpu funzionare con il valore più basso!!!

Stivmaister
24-12-2006, 10:32
Il Vcore giusto è 1,325V come mi mostra Core Temp!!!

Ma vedo molte immagini sul web che mostrano questo valore!!!

Quindi 1,225V come dicevi tu non dev'essere il valore giusto!!!

xchè è la prima volta che sento dire che non tutte le stesse cpu funzionano allo stesso Vcore default!!!

jedy48
24-12-2006, 10:43
rigngrazio per avermi risposto, ma dopo aver eseguito i vostri passaggi con windows già installato e dopo aver configurato il bios su AHCI il pc è partito ed è entrato in windows normalmente, ma sia da gestione delle periferiche sia dal bios l'hd risulta in ide e non in sata, è normale? buona vigilia di natale!
no, hai sbagliato a mettere i driver ed è ripartito in ide

berto1886
24-12-2006, 10:43
=-']Mi era sfuggito :D

Eh eh...

-=[AL3X]=-
24-12-2006, 10:52
[...]è la prima volta che sento dire che non tutte le stesse cpu funzionano allo stesso Vcore default!!![...]

é cosi... i c2d hanno Vcore def diverse...

leggi qui: link nel post sotto

berto1886
24-12-2006, 10:56
=-']é cosi... i c2d hanno Vcore def diverse...

leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showp...20&postcount=51

Eh si... :asd:

Stivmaister
24-12-2006, 11:02
=-']é cosi... i c2d hanno Vcore def diverse...

leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showp...20&postcount=51
Il link non funziona!!! :wtf:

-=[AL3X]=-
24-12-2006, 11:04
cmq Core Temp mi rileva VID 1.25V

Questo và.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15131920&postcount=51

Marco88.25
24-12-2006, 11:09
no, hai sbagliato a mettere i driver ed è ripartito in ide
i driver li ho presi dal sito dell'Intel e ho sostituito solo l'82801GB/GR/GH(ICH7family) serial Ata storeg controller con 82801GR/GH SATA AHCI. Poi ho cambiato dal bois sarial Ata as AHCI ma vede l'hd in IDE, e se installo le utilities dal cd dell'Asus si blocca il pc. Può essere il bios (1305)?....sono disperato!!!!!...non so più cosa fare! :confused:

berto1886
24-12-2006, 11:22
=-']cmq Core Temp mi rileva VID 1.25V

Questo và.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15131920&postcount=51

:mano:

beppecomo
24-12-2006, 11:41
Il Vcore giusto è 1,325V come mi mostra Core Temp!!!

Ma vedo molte immagini sul web che mostrano questo valore!!!

Quindi 1,225V come dicevi tu non dev'essere il valore giusto!!!

xchè è la prima volta che sento dire che non tutte le stesse cpu funzionano allo stesso Vcore default!!!
non tutte le CPU hanno lo stesso VID.... ci sono conroe6600 che hanno 1.225, altre come la tua che hanno 1.325...piu e' basso quel valore meno v-core devi dare per raggiungere determinate frequenze.
Tieni presente che io sono a 3500 con v-core a 1.325( E6600 ).

berto1886
24-12-2006, 11:49
Io @ default sto già a 1.325V...

beppecomo
24-12-2006, 11:54
comunque il fatto che come voltaggio minimo si possa impostare solo 1.225 penso che dipenda solo dal bios della mobo...girando per la rete si trovato utenti che riescono e downvoltare le cpu ..... :eek:

berto1886
24-12-2006, 11:56
Beh downvolt quanto??

beppecomo
24-12-2006, 12:03
1.200..... al momento con asus non e' possibile...

berto1886
24-12-2006, 12:08
Ah... beh nn è male... cmq anche se nn si può fare i downvolt si può sempre usare lo speed step...

beppecomo
24-12-2006, 12:09
Ah... beh nn è male... cmq anche se nn si può fare i downvolt si può sempre usare lo speed step...
gia...pero' sarebbe bello impostarlo da bios....

beppecomo
24-12-2006, 12:10
Visto che oggi pomeriggio mi aspetta un tour de force finale tra i negozi auguro a tutti ......BUON NATALE..... :D :D :D :D

berto1886
24-12-2006, 12:11
gia...pero' sarebbe bello impostarlo da bios....

Va bè... nn si può avere tutto dalla vita...

Stivmaister
24-12-2006, 12:17
Ho collegato un HD sul connettore sotto l'ultimo slot PCI ma non riesco a far bootare il sistema con quel HD!!! :wtf:

Mentre sull'altro connettore blu ho un HD impostato come MASTER e un lettore DVD impostato in SLAVE!!!

Io voglio installare windows nell'HD che ho collegato sotto gli slot PCI ma non riesco, xchè se imposto l'avvio del pc su questo HD mi esce la scritta:
REBOOT AND SELECT PROPER BOOT DEVICE ecc....

Eppure ho provato a impostare anche le impostazioni default del bios ma non mi cambia nulla!!! :mbe:

-=[AL3X]=-
24-12-2006, 12:22
Ho collegato un HD sul connettore sotto l'ultimo slot PCI ma non riesco a far bootare il sistema con quel HD!!! :wtf:

Mentre sull'altro connettore blu ho un HD impostato come MASTER e un lettore DVD impostato in SLAVE!!!

Io voglio installare windows nell'HD che ho collegato sotto gli slot PCI ma non riesco, xchè se imposto l'avvio del pc su questo HD mi esce la scritta:
REBOOT AND SELECT PROPER BOOT DEVICE ecc....

Eppure ho provato a impostare anche le impostazioni default del bios ma non mi cambia nulla!!! :mbe:

L'hd x bootare deve essere sul ide primario... e settato master, è cosi su tutte le mobo da sempre.

Stivmaister
24-12-2006, 12:28
=-']L'hd x bootare deve essere sul ide primario... e settato master, è cosi su tutte le mobo da sempre.
Ma non è detto!!!

xchè da bios puoi scegliere quale degli HD utilizzare per il boot!!!

Se devo staccare l'altro HD mi ci vuole una vita, solo per fare 4 test di OC ad aria!!! :muro:

-=[AL3X]=-
24-12-2006, 12:37
Ma non è detto!!!

xchè da bios puoi scegliere quale degli HD utilizzare per il boot!!!

Se devo staccare l'altro HD mi ci vuole una vita, solo per fare 4 test di OC ad aria!!! :muro:

Io ho sempre saputo cosi.

Cmq basta che cambi buco alla piattina sulla mobo...

Redorta
24-12-2006, 12:45
Ciao Ragazzi :p
Qulacuno ha per caso provato il bios 1801 Beta?
Funziona? Cosa cambia rispetto al 1707?
Grazie e... Buon Natale... :)

fabiuzzo90
24-12-2006, 13:36
Ragà ho un problema, come mai nel Bios il lettore DVD non risulta?
leggo solo l'HD Maxtor, ma niente lettore dvd.. quando inserisco dei CD o dei DVD infatti non succede nulla :cry: ogni tanto però al riavvio parte.. fa come gli pare ! arghhh sul vecchio rottame andava :help: :help:

berto1886
24-12-2006, 16:37
Ciao Ragazzi :p
Qulacuno ha per caso provato il bios 1801 Beta?
Funziona? Cosa cambia rispetto al 1707?
Grazie e... Buon Natale... :)

Io so solo che il bios beta nn li uso mai... aspetto la versione definitiva

Princio
24-12-2006, 17:30
Ho comprato asus p5w dh delux, conroe 6600 boxato, maxtor sata2 300gb, 1 modulo da 1gb di ram ddr2 corsair 800mhz xms, ati radeon x1650 256mb 400mhz.
Ho collegato il tutto ed è partito tranquillamente, ho installato xp, e driver forniti dal cd asus.
Primo: Problema xp mi vede il disco da 120gb invece di 300gb.

Secondo: asus probe mi dice che la ventola gira a 897rpm mb a 42gradi procio a 29gradi, tutto questo con il case aperto,secondo voi vanno bene i dati o scalda troppo?

Terzo: ho letto che devo settare sul bios in ide configuration sata as ahci, ho provato ma al riavvio win non partiva e dava schermata blu, devo riformattare per questo settaggio?

Quarto: Mi potete dire per cortesia quali sono i migliori settaggi da fare sul bios per la mia configurazione.

Quinto Poi la ventolina in aggiunta da mettere sulla hadpipe bisogna metterla oppure no?

Sesto: dove leggo che versione del bios ho? Qual'è il chip sulla scheda?

Grazie mille
Un saluto e buone feste a tutti

-=[AL3X]=-
24-12-2006, 18:40
Ho comprato asus p5w dh delux, conroe 6600 boxato, maxtor sata2 300gb, 1 modulo da 1gb di ram ddr2 corsair 800mhz xms, ati radeon x1650 256mb 400mhz.
Ho collegato il tutto ed è partito tranquillamente, ho installato xp, e driver forniti dal cd asus.
Primo: Problema xp mi vede il disco da 120gb invece di 300gb.

Secondo: asus probe mi dice che la ventola gira a 897rpm mb a 42gradi procio a 29gradi, tutto questo con il case aperto,secondo voi vanno bene i dati o scalda troppo?

Terzo: ho letto che devo settare sul bios in ide configuration sata as ahci, ho provato ma al riavvio win non partiva e dava schermata blu, devo riformattare per questo settaggio?

Quarto: Mi potete dire per cortesia quali sono i migliori settaggi da fare sul bios per la mia configurazione.

Quinto Poi la ventolina in aggiunta da mettere sulla hadpipe bisogna metterla oppure no?

Sesto: dove leggo che versione del bios ho? Qual'è il chip sulla scheda?

Grazie mille
Un saluto e buone feste a tutti

1) Magari l'hai formattato male?

2) Hai il Q-Fan abilitato da bios (regola la velocità in base alla temp)

3) Basta forzare i driver in win (nelle 4-5 pagine precedenti nn si parla d'altro)

4) Prima di tutto aggiornalo

5) Se noti c'è un adesivo sopra che dice espressamente di usarla solo in combinazione ad impianti a liquido o totalmente passivi x la cpu.

5b) Io la uso x raffreddare il southbridge che scalda abbastanza...

6) Usa Cpu-Z 1.38 x sapere la versione.

kisskiss
24-12-2006, 19:36
Ma succede a qualcuno 'sta roba ?

IL PC funziona benissimo tranne per questo particolare.
Non c'è modo di risolvere disabilitando qulalcosa nel bios invece di cambiarlo che magari poi mi va male qualcos'altro ? :ave:


Tu che bios avevi e che bios hai adesso ?

Anche a me fà lo stesso scherzo.
Allavvio resta piantato sulla schermata dell'asus per un minutino abbondante poi parte.
Ho notato che se faccio un riavvio il tempo sulla schermata del olgo di avvio è minimo un minuto, se spengo ed accendo si abbassa a 30 secondi circa.
Il bios è il 1602.

kisskiss
24-12-2006, 22:02
Peccando di presunzione ho assemblato il mio primo PC come in firma, da qualche parte bisogna cominciare..., no...?!?
Allapparenza tutto ok ma, caricato il S.O. inserisco il CD di supporto della matherboard e mi compare il messaggio di errore:

"Applicazione non correttamente inizizlizzata (0xc0000006). Fare clic su OK per chiudere l'applicazione."

Provo ad inserire il CD Media Launcher fornito con la mabo e l'auto run non parte. Provando a far partire l'auto play da gestione risorse compare il messaggio:

"D:\ Richiesta ReadProcessMemory o WriteProcessMemory completata solo parzialmente".

Analogo messaggio lo da con i CD di supporto alla scheda video.

Il bios è il 1305.

Qualcuno puo aiutarmi???

Grazie in anticipo!!!


Sostituito il masterizzatore con un vecchio LG GSA-4120B tutto funzionava alla perfezione poi comprato un nuovo mast. (Sony DW-G120A) ho riscontrato gli stessi problemi.
Ho utilizzato per il collegamento al connettore ICH7R IDE Connector (quello blu) il cavo riportante la scritta CD-Rom in dotazione (che ha due connettori neri).
Visto i problemi riscontrati con i due masterizzatori nuovi (con il vecchio nessun problema :confused: ) ho sostituito il cavo con quello riportante la scritta Hard disk (che ha un connettore blu, uno grigio ed uno nero) e tutto funziona alla perfezione. :sofico:
E' normale?
A qualcuno è successa la stessa cosa?
:confused: :confused: :confused:

-=[AL3X]=-
24-12-2006, 22:51
Sostituito il masterizzatore con un vecchio LG GSA-4120B tutto funzionava alla perfezione poi comprato un nuovo mast. (Sony DW-G120A) ho riscontrato gli stessi problemi.
Ho utilizzato per il collegamento al connettore ICH7R IDE Connector (quello blu) il cavo riportante la scritta CD-Rom in dotazione (che ha due connettori neri).
Visto i problemi riscontrati con i due masterizzatori nuovi (con il vecchio nessun problema :confused: ) ho sostituito il cavo con quello riportante la scritta Hard disk (che ha un connettore blu, uno grigio ed uno nero) e tutto funziona alla perfezione. :sofico:
E' normale?
A qualcuno è successa la stessa cosa?
:confused: :confused: :confused:

Strano...
La differenza è che quello x gli hd è un 80pin mentre quello cd è 40pin...
Ma i cd e dvd nn dovrebbero necessitare dei 80...

ExGemini
24-12-2006, 23:24
Salve a tutti e buona natale prima di tutto:)

Volevo sottoporvi una domanda che mi sta logorando un poco le balle in questi giorni:

Ho questo modello di scheda madre, un Conroe 6600, Ram OCZ Platinum Edition Rev.2 e tutto funziona bene.

Volevo chiedere se ci sono delle impostazioni particolari da modificare nel bios per sfruttare meglio una configurazione crossfire con le schede 1950 e 1900.

Graze in anticipo per l'eventuale risposta :)

-=[AL3X]=-
25-12-2006, 00:13
che io sappia a livello bios no... nel senso metti l'ultimo e sai a posto.

il lavoro viene fatto tutto dai driver...

Stivmaister
25-12-2006, 10:51
Buon Natale a tutti!!! ;)

Ieri ho provato a fare 4 test ad aria con il mio E6600 e dissy stock!!!

Non riuscivo a trovare stabilità a 3600Mhz con 1.500V, ram in sincrono con il bus a 400Mhz!!!

Voi cosa ne pensate?

E' normale con il dissy stock un risultato simile?

Io pensavo di fare qualcosa meglio... :stordita:

-=[AL3X]=-
25-12-2006, 11:14
Buon Natale a tutti!!! ;)

Ieri ho provato a fare 4 test ad aria con il mio E6600 e dissy stock!!!

Non riuscivo a trovare stabilità a 3600Mhz con 1.500V, ram in sincrono con il bus a 400Mhz!!!

Voi cosa ne pensate?

E' normale con il dissy stock un risultato simile?

Io pensavo di fare qualcosa meglio... :stordita:

Beh con il dissy stock... a che temp stavi ?

Stivmaister
25-12-2006, 11:28
=-']Beh con il dissy stock... a che temp stavi ?
Mi sembra attorno ai 60°C!!!

Ma non l'ho guardata molto perchè decevate di non dargli rette in quanto il sensore non è in una bella posizione...

-=[AL3X]=-
25-12-2006, 11:37
Mi sembra attorno ai 60°C!!!

Ma non l'ho guardata molto perchè decevate di non dargli rette in quanto il sensore non è in una bella posizione...

Usa Core Temp che misura la temp direttamente dai diodi interni ai core...

E se puoi magari metti temporaneamente delle ventole vicine al southbridge, northbridge e mosfet... cosi da stressare meno i componenti.

Stivmaister
25-12-2006, 13:57
=-']Usa Core Temp che misura la temp direttamente dai diodi interni ai core...

E se puoi magari metti temporaneamente delle ventole vicine al southbridge, northbridge e mosfet... cosi da stressare meno i componenti.
Beh, core temp mi segnava sui 60°C!!!

Poi non so se sono reali o meno...

Avevo già messo una 12x12 appoggiata sulla vga che mi raffreddava sia il chipset che le ram che scaldano da morire!!! :eek:

Poi ho anche aggiunto una 9x9 sopra il dissy dei monsfet!!!

Ma anche adesso a 360Mhz di bus (3240Mhz) con 1,325V in sincrono con le ram @ 3/3/3/8 con 2,20V mi ha creshato 2 volte dopo quasi 40min di Need For Speed Carbon!!! :(

ExGemini
25-12-2006, 15:14
Io purtroppo non riesco a salire oltre i 370 di Bus

Ho un 6600 con OCZ Platinum Rev2, sono ddr2 800 e ovviamente sono raffreddato a liquido.

Fino a 370 di Bus vado tranquillo con 1.4 di VCore ma poi anche se alzo a 375 non fa + boot. Neppure alzando il vcore a 1.55 :(
Qualche idea?

Samuel19
25-12-2006, 16:13
Sostituito il masterizzatore con un vecchio LG GSA-4120B tutto funzionava alla perfezione poi comprato un nuovo mast. (Sony DW-G120A) ho riscontrato gli stessi problemi.
Ho utilizzato per il collegamento al connettore ICH7R IDE Connector (quello blu) il cavo riportante la scritta CD-Rom in dotazione (che ha due connettori neri).
Visto i problemi riscontrati con i due masterizzatori nuovi (con il vecchio nessun problema :confused: ) ho sostituito il cavo con quello riportante la scritta Hard disk (che ha un connettore blu, uno grigio ed uno nero) e tutto funziona alla perfezione. :sofico:
E' normale?
A qualcuno è successa la stessa cosa?
:confused: :confused: :confused:


Cambia CAVO, ci sono venuto matto 2 giorni, e avendo letto tuo precedente messaggio avevo cambiato lettore, e messo un vecchio pioneer ed andava, poi cambiando di nuovo e mettendo un nuovo Liteon , nn andava di nuovo, ... Ho provato 3 masterizzatori nuovi, stesso errore o errori simili.. cambiato cavo, messo uno a 80 ( quelli con i fili + sottili) e adesso funziona con Bios 1707.

Merlinx1
25-12-2006, 16:18
Ciao e buon natale a tutti!! Ho preso il computer in sign e volevo sapere alcune cose: è normale ke all'inizio la finestra cn quell'immagine blu e lampi bianchi rimane per parecchi secondi??Cmq c sta davvero troppo a caricare il sistema!! Si ferma un sacco quando mi dice se voglio entrare nel bios, poi continua e si avvia normalmente. Inoltre configurato con 2 lettori sull'ide vicini il floppy e 2 hd ide su connettore in basso a sinistra, vede solo i lettori. Ho fatto il contrario e adesso li vede tutti....boh!! Consigli?

jedy48
25-12-2006, 16:33
Ciao e buon natale a tutti!! Ho preso il computer in sign e volevo sapere alcune cose: è normale ke all'inizio la finestra cn quell'immagine blu e lampi bianchi rimane per parecchi secondi??Cmq c sta davvero troppo a caricare il sistema!! Si ferma un sacco quando mi dice se voglio entrare nel bios, poi continua e si avvia normalmente. Inoltre configurato con 2 lettori sull'ide vicini il floppy e 2 hd ide su connettore in basso a sinistra, vede solo i lettori. Ho fatto il contrario e adesso li vede tutti....boh!! Consigli?
mhà....io ho sia la P5W DH de Luxe e ci mette un bel pò prima di che scomparisca la schermata della mobo e si avii tutto, e la P5B De Luxe sul 2° pc come si vede in sign, e quella ci mette circa 3 secondi a far sparire la schermata e a avviare tutto, ho dovuto forzare da bios che ci metta di più per poter pigiare in tranquillità F8 per poter scegliere il disco di avvio dove ho messo Xp 64......x il resto in sincerità mi sembra migliore la P5B della P5W DH :rolleyes:

volcom
25-12-2006, 17:11
Io purtroppo non riesco a salire oltre i 370 di Bus

Ho un 6600 con OCZ Platinum Rev2, sono ddr2 800 e ovviamente sono raffreddato a liquido.

Fino a 370 di Bus vado tranquillo con 1.4 di VCore ma poi anche se alzo a 375 non fa + boot. Neppure alzando il vcore a 1.55 :(
Qualche idea?
Le ram come le tieni settate?

Crim_960
25-12-2006, 17:12
Io purtroppo non riesco a salire oltre i 370 di Bus

Ho un 6600 con OCZ Platinum Rev2, sono ddr2 800 e ovviamente sono raffreddato a liquido.

Fino a 370 di Bus vado tranquillo con 1.4 di VCore ma poi anche se alzo a 375 non fa + boot. Neppure alzando il vcore a 1.55 :(
Qualche idea?
Prova a lasciare che sia il pc a settare i timing delle memorie cioe' SPD = ENABLE ,se ti fa il boot e entri in win,setti le memorie tramite Memset
questo mi succedeva con le Corsair ddr2 800mhz,con le memorie in firma nn mi serve piu' usare memset,riesco a impostare i timing da bios :)

kisskiss
25-12-2006, 22:15
Cambia CAVO, ci sono venuto matto 2 giorni, e avendo letto tuo precedente messaggio avevo cambiato lettore, e messo un vecchio pioneer ed andava, poi cambiando di nuovo e mettendo un nuovo Liteon , nn andava di nuovo, ... Ho provato 3 masterizzatori nuovi, stesso errore o errori simili.. cambiato cavo, messo uno a 80 ( quelli con i fili + sottili) e adesso funziona con Bios 1707.


Quindi il cavo giusto, ed infatti funziona, è quello in dotazione per gli hard disk (80 pin e connettori blu, grigio e nero).
Però sarei curioso di sapere perchè il masterizzatore vecchio funzionava anche con il 40 pin. :confused:
Che sia legato alle velocità di trsasferimento dati, piu basse nei vecchi apparati?!? :confused: :confused: :confused:
Bho....

Samuel19
26-12-2006, 09:22
Quindi il cavo giusto, ed infatti funziona, è quello in dotazione per gli hard disk (80 pin e connettori blu, grigio e nero).
Però sarei curioso di sapere perchè il masterizzatore vecchio funzionava anche con il 40 pin. :confused:
Che sia legato alle velocità di trsasferimento dati, piu basse nei vecchi apparati?!? :confused: :confused: :confused:
Bho....


Beh io nn ho messo quello in dotazione... ne ho messo un altro di recupero che avevo... sempre a 80pin (quello avevo), il motivo per il quale quello a 40pin in dotazione non và non lo saprei, ma bisognerebbe provare un altro cavo a 40 pin, per escludere che non sia il cavo difettoso o/e che sia una necessita dei masterizzatori moderni che richiedono un cavo a 80pin.

albertotisi
26-12-2006, 12:48
Ciao a tutti, non sò se questo sia il giusto 3D x il mio problema, ma io provo a esporvelo:
La configurazione del mio pc è in firma.

Ho un lettore di schede interno della Skintek che inizialmente funzionava, ma che da quando ho formattato la seconda partizione del disco, non mi viene rilevato da nessuna parte.
Mi spiego meglio: il lettore di schede veniva rilevato quando avevo installato win xp sulla prima partizione, e tenevo la seconda partizione non formattata.
Da quando l'ho formattata non c'è più verso di farglielo trovare.

Nonostante ciò il disco su cui c'è win xp ha la lettera "I"!!

Può essere un conflitto dato da una porta usb interna della MoBo?

Princio
26-12-2006, 14:07
1: dimmi se sbaglio ho fatto fare il boot con il cd di winxp, e quando mi chiede di installarlo mi chiede pure di partizionarlo, e già li non me lo vede da 300gb.
2: ok ho capito
3:Non ho capito bene come forzarlo, so come andare in gestione ma poi come si forza?
4:ho la versione 1305 che versione mi consigliate che sia ben funzionante?
5:Si ho letto tutto sia adesivo che istruzioni, ho fatto cmq la domanda in cui mettevo le temperature proprio perchè mi sembravano alte, e quindi ho chiesto conferma.
6: ok ho installato cpuz 1.38
grazie

1) Magari l'hai formattato male?

2) Hai il Q-Fan abilitato da bios (regola la velocità in base alla temp)

3) Basta forzare i driver in win (nelle 4-5 pagine precedenti nn si parla d'altro)

4) Prima di tutto aggiornalo

5) Se noti c'è un adesivo sopra che dice espressamente di usarla solo in combinazione ad impianti a liquido o totalmente passivi x la cpu.

5b) Io la uso x raffreddare il southbridge che scalda abbastanza...

6) Usa Cpu-Z 1.38 x sapere la versione.[/QUOTE]

Axelscorpio
26-12-2006, 15:45
Ho la P5W Dh con un conroe 6600.. volevo installare xp su 2 dischi messi in raid ma non riesco! non avendo il floppy non so come farglieli leggere.. volevo integrarli nel cd ma non li trovo!! (li ho messi sull'ich7)

Samuel19
26-12-2006, 16:25
La ventolina in dotazione và installata sopra quel radiatore piccolino in rame o no??
Io non uso un raffreddamento passivo, ma delle ventole all'interno del CASE e la ventola sopra il Processore.. Interferisce se la installo?? Non crea nessun problema?

Samuel19
26-12-2006, 16:31
Se Installo sulla porta SATA 3 un HD sata1, la Velocita della Porta SATA 1 si adegua alla 3 oppure continua ad essere a velocita SATA2? con i driver Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller???

-=[AL3X]=-
26-12-2006, 16:38
1: dimmi se sbaglio ho fatto fare il boot con il cd di winxp, e quando mi chiede di installarlo mi chiede pure di partizionarlo, e già li non me lo vede da 300gb.
2: ok ho capito
3:Non ho capito bene come forzarlo, so come andare in gestione ma poi come si forza?
4:ho la versione 1305 che versione mi consigliate che sia ben funzionante?
5:Si ho letto tutto sia adesivo che istruzioni, ho fatto cmq la domanda in cui mettevo le temperature proprio perchè mi sembravano alte, e quindi ho chiesto conferma.
6: ok ho installato cpuz 1.38
grazie

1. Boh
3. Ripeto: leggi le 5 pagine precedenti
4. L'ultima ufficiale è la 1707 lo trovi Quì (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W%20DH%20Deluxe)
5. Il sensore di temp della mobo è posto sul southbridge (il dissy sotto la sk video) quindi anche se monto la ventolina sui mosfet la temp rilevata nn cambia.

traditor
26-12-2006, 16:40
Io ho un problema abbastanza grave: in pratica ogni tanto senza motivo apparente quando avvio un programma uno qualsiasi senza tempi precisi
il pc si riavvia senza dare errori ne niente, il mouse si blocca per mezzo
secondo e poi si riavvia. Ho pensato subito al mio hard-disk ide che all'avvio mi da SMART: backup and replace, oppure ali che non regge?
Il mio pc è così composto:
Pentium D 930 Presler 4mb l2chace
nvidea geforce 7800 gt 256mb
1gb di ram 2x512 in dual channel
1 lettore e masterizzatore dvd HL-DT-ST DVDRAM GSA-4167B
1 hd 160 gbSAMSUNG SP1604N (S013J20XC83996) che mi da status bad
1 hd 40 gb ST340014A (5JXF9FFX)
da quando ho la scheda madre che mi da questo problema... può anche darsi che non ho assemblato bene il pc ma ho provato tutte le combinazione possibili e questa che sto usando ora sempra che dia meno problemi

kisskiss
26-12-2006, 16:42
E' normale che a freddo durante il post di avvio resti fermo per un minuto, forse anche di piu, dopo aver effettuato il test delle porte USB e della ram?
:confused: :confused: :confused:
Provando a spegnere ed a riaccendere (quindi a caldo) non ci mette piu di 15 secondi.
Il bios è il 1602.
Succede a qualcun altro?
E' possibile ridurre il tempo di avvio, specialmente a freddo?

-=[AL3X]=-
26-12-2006, 16:42
La ventolina in dotazione và installata sopra quel radiatore piccolino in rame o no??
Io non uso un raffreddamento passivo, ma delle ventole all'interno del CASE e la ventola sopra il Processore.. Interferisce se la installo?? Non crea nessun problema?

Come ho detto anche al altro utente, c'è un adesivo sopra che dice espressamente di usarla solo in combinazione ad impianti a liquido o totalmente passivi x la cpu.

Io nn l'ho montata sui mosfet, ma l'ho riutilizzata sul southbridge.

Se Installo sulla porta SATA 3 un HD sata1, la Velocita della Porta SATA 1 si adegua alla 3 oppure continua ad essere a velocita SATA2? con i driver Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller???

Se l'hd è sata1 nn può andare alla velocità dei sata2. Andrà alla sua velocità.

-=[AL3X]=-
26-12-2006, 16:49
E' normale che a freddo durante il post di avvio resti fermo per un minuto, forse anche di piu, dopo aver effettuato il test delle porte USB e della ram?
:confused: :confused: :confused:
Provando a spegnere ed a riaccendere (quindi a caldo) non ci mette piu di 15 secondi.
Il bios è il 1602.
Succede a qualcun altro?
E' possibile ridurre il tempo di avvio, specialmente a freddo?

Se avete problemi col bios per prima cosa aggiornatelo.
Le nuove versioni sono fatte apposta x risolvere problemi e incompatibilità varie.
Se i problemi persistono allora domandate.

-=[AL3X]=-
26-12-2006, 16:53
Io ho un problema abbastanza grave: in pratica ogni tanto senza motivo apparente quando avvio un programma uno qualsiasi senza tempi precisi
il pc si riavvia senza dare errori ne niente, il mouse si blocca per mezzo
secondo e poi si riavvia. Ho pensato subito al mio hard-disk ide che all'avvio mi da SMART: backup and replace, oppure ali che non regge?
Il mio pc è così composto:
Pentium D 930 Presler 4mb l2chace
nvidea geforce 7800 gt 256mb
1gb di ram 2x512 in dual channel
1 lettore e masterizzatore dvd HL-DT-ST DVDRAM GSA-4167B
1 hd 160 gbSAMSUNG SP1604N (S013J20XC83996) che mi da status bad
1 hd 40 gb ST340014A (5JXF9FFX)
da quando ho la scheda madre che mi da questo problema... può anche darsi che non ho assemblato bene il pc ma ho provato tutte le combinazione possibili e questa che sto usando ora sempra che dia meno problemi

Le cause + probabili che mi vengono in mente sono:
1) Hai messo male il dissy del procio.
2) L'ali che nn regge.

L'hd samsung da 160 formattalo ntfs o da win o melgio con un prog tipo partition magic.

kisskiss
26-12-2006, 17:37
=-']Se avete problemi col bios per prima cosa aggiornatelo.
Le nuove versioni sono fatte apposta x risolvere problemi e incompatibilità varie.
Se i problemi persistono allora domandate.

Cercavo di capire se è un problema di bios o altro!!!
Ho già aggiornato dalla 1305 originaria alla 1602 (ultima ver. ufficiale alla data di assemblaggio del PC), è non è cambiato nulla.
Leggendo un po il thread ho trovato altri che lamentano tempi lunghi di avvio ma nessuno dice se e come ha risolto?!?
Se fosse un problema di bios credo che anche a caldo dovrebbe impiegare tempi lughi!?!
A te in quanto si avvia?

traditor
26-12-2006, 18:51
=-']Le cause + probabili che mi vengono in mente sono:
1) Hai messo male il dissy del procio.
2) L'ali che nn regge.

L'hd samsung da 160 formattalo ntfs o da win o melgio con un prog tipo partition magic.

il dissipatore del processore penso di averlo montato bene non è la prima volta che lo faccio penso più che sia l'ali.
Cmq dove posso trovare una guida possibilmente con foto che mi spieghi passo passo come assemblare un pc e anche come collegare i cavetti agli hd soprattutto se gli hd sono2

Stivmaister
26-12-2006, 19:59
Vi sembrano eccessive le temperature? :wtf:

http://img293.imageshack.us/img293/246/immaginewz0.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immaginewz0.jpg)

La cpu è settata a 1,5V da bios con dissy stock e ventola a 5V e sistema in full dopo una mezzoretta di Need For Speed Carbon!!!

Queste sono le frequenze della vga:

http://img164.imageshack.us/img164/7387/immagine2kc4.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=immagine2kc4.jpg)


La mia 7600GT monta il dissy Zalman in alluminio!!!

E' normale che mi si alzi così tanto la temperatura della cpu?
Mentre la vga non mi sembra calda di più...

Voi cosa ne pensate?

DevilMc
26-12-2006, 20:18
raga ho un problema assurdo, ho un masterizzatore DVD IDE Philips 111D @ 111L 8.29, messo da solo come master su canale IDE (quello vicino allo slot pci-express). Da bios me lo vede tutto okkey, ma in winXP no........ io fin ad ora avevo un masterizzatore SATA della samsung, non è che per il fatto che ho 2 Hard Disk in Raid0 e in IDE Configuration avendo messo RAID allora ora non mi funzionano come si deve i componenti IDE?

Aiutatemi please non mi va di formattare e dover essere costretto ad usare il pc senza raid solo per poter usare un masterizzatore IDE... :( (ho già provato a vedere se effettivamente è riconosciuto, tanto che posso anche settarlo come periferica di primo avvio e far partire un cd di avvio, il lettore c'è, funziona ed è riconosciuto, ma in WINXP non c'è assolutamente nulla, nemmeno l'icona, come se proprio non rilevasse nulla sul bus IDE.....

Help me... :)

mat8861
26-12-2006, 20:33
raga ho un problema assurdo, ho un masterizzatore DVD IDE Philips 111D @ 111L 8.29, messo da solo come master su canale IDE (quello vicino allo slot pci-express). Da bios me lo vede tutto okkey, ma in winXP no........ io fin ad ora avevo un masterizzatore SATA della samsung, non è che per il fatto che ho 2 Hard Disk in Raid0 e in IDE Configuration avendo messo RAID allora ora non mi funzionano come si deve i componenti IDE?

Aiutatemi please non mi va di formattare e dover essere costretto ad usare il pc senza raid solo per poter usare un masterizzatore IDE... :( (ho già provato a vedere se effettivamente è riconosciuto, tanto che posso anche settarlo come periferica di primo avvio e far partire un cd di avvio, il lettore c'è, funziona ed è riconosciuto, ma in WINXP non c'è assolutamente nulla, nemmeno l'icona, come se proprio non rilevasse nulla sul bus IDE.....

Help me... :)
prova a metterlo sui connettori arancioni se e' sata oppure su quello azzurro se e' ide

DevilMc
26-12-2006, 20:34
quali connettori arancioni? :)

mat8861
26-12-2006, 20:38
quali connettori arancioni? :)
sata....ho detto se il dvd e' sata di metterlo li' se c'e' il raid, se invece il dvd e' ide va sul connettore blu.
oppure se hai il sata raid sui connettori arancioni lo metti sul connettore sata nero.

DevilMc
26-12-2006, 20:58
no, hai detto solo e direttamente: prova a metterlo sui connettori arancioni (e ora hai scritto l'altro), probabilmente non hai nemmeno letto quello che avevo scritto...... e visto che è ide è ovvio che è sul canale IDE azzurro (infatti ho scritto vicino al pci-express).

lasciam perdere va.... cmq no, non va.

P.S.: La parola "IDE" è ripetuta 6 (SEI) volte nel mio post... e visto che ho anche scritto che avevo un altro drive SATA che funzionava una bellezza non vedo proprio da dove le hai cacciate ste risposte....... raga cercate prima di capire il problema e poi di rispondere, non è che uno adesso non sa nemmeno connettere dei cavi sulla mobo..... suvvia.........................

mat8861
26-12-2006, 21:00
no, hai detto solo e direttamente: prova a metterlo sui connettori arancioni (e ora hai scritto l'altro), probabilmente non hai nemmeno letto quello che avevo scritto...... e visto che è ide è ovvio che è sul canale IDE azzurro (infatti ho scritto vicino al pci-express).

lasciam perdere va.... cmq no, non va.
A me va....ho il raid sata con bios configurato come raid (in tutte le voci) e un pioneer 111 sul canale ide blu.

DevilMc
26-12-2006, 21:03
infatti va :) ... ma non in windows :D :D :D

Rilevato dal bios e anche usato per lanciare installazione di WINXP..... ma in windows non c'è NULLA... mi chiedo se c'è bisogno di qualche tipo di driver ide o altro :(

mat8861
26-12-2006, 21:05
Hai installato i dirver intel dal cd? in gestione periferiche sotto ide hai intel 82801G ultra ata controller?

DevilMc
26-12-2006, 21:11
si e si....... infatti ho come la sensazione che è un errore di rilevazione, in quanto ho nella lista delle periferiche una strana periferica di archiviazione, che non è riconducibile a niente (in quanto i floppy gli hd e il lettore di schede sono già presenti in lista sotto altre voci).

mat8861
26-12-2006, 21:17
prova a metterlo come cable select...
se ci infili un disco non parte l'autorun?
un software di masterizzazione te lo riconosce?

DevilMc
26-12-2006, 21:18
mio dio è ridicolo come a volte quando si presenta un problema stranissimo si pensi a quale diaboleria sia successa e si provano mille cose e le più difficili per risolvere, e magari non si controllano le più banali...............

praticamente di default (NON SO COME...) in windows su entrambi i canali ide della mobo c'era settato in "rilevazione" : "nessuno", sia per periferica 1 che periferica 2.... ora con "rilevazione automatica" l'ha rilevato al primo riavvio di sistema. Ma mi chiedo come mai era di default settato in quel modo se fin ora non ho nemmeno installato un drive ide?....

BAHHHHHHHH.......

DevilMc
26-12-2006, 21:20
Grazie mille per avermi dedicato tutto sto tempo in a quest'ora :)

Ah e tanti auguri anche se in ritardo :*

mat8861
26-12-2006, 21:22
Beh mi fa piacere che hai risolto. Auguroni per un 2007 da overclock !!

Stivmaister
26-12-2006, 21:34
Vi sembrano eccessive le temperature? :wtf:

http://img293.imageshack.us/img293/246/immaginewz0.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immaginewz0.jpg)

La cpu è settata a 1,5V da bios con dissy stock e ventola a 5V e sistema in full dopo una mezzoretta di Need For Speed Carbon!!!

Queste sono le frequenze della vga:

http://img164.imageshack.us/img164/7387/immagine2kc4.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=immagine2kc4.jpg)


La mia 7600GT monta il dissy Zalman in alluminio!!!

E' normale che mi si alzi così tanto la temperatura della cpu?
Mentre la vga non mi sembra calda di più...

Voi cosa ne pensate?
Dai ragazzi!!!

Mi serve il vostro parere!!! :)

Crim_960
26-12-2006, 21:44
Dai ragazzi!!!

Mi serve il vostro parere!!! :)
Sei alto di temperature,dovresti scendere un po' di bus o usare un dissipatore che raffreddi meglio,il max per la cpu è 80° ,tu sei a 76° di core,sei molto vicino al limite :)

-=[AL3X]=-
26-12-2006, 23:56
Vi sembrano eccessive le temperature? :wtf:

http://img293.imageshack.us/img293/246/immaginewz0.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immaginewz0.jpg)

La cpu è settata a 1,5V da bios con dissy stock e ventola a 5V e sistema in full dopo una mezzoretta di Need For Speed Carbon!!!

Queste sono le frequenze della vga:

http://img164.imageshack.us/img164/7387/immagine2kc4.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=immagine2kc4.jpg)


La mia 7600GT monta il dissy Zalman in alluminio!!!

E' normale che mi si alzi così tanto la temperatura della cpu?
Mentre la vga non mi sembra calda di più...

Voi cosa ne pensate?

Si la cpu è alta... ma ti serve tutto quel Vcore ?

Stivmaister
27-12-2006, 06:50
Sei alto di temperature,dovresti scendere un po' di bus o usare un dissipatore che raffreddi meglio,il max per la cpu è 80° ,tu sei a 76° di core,sei molto vicino al limite :)
E' che volevo tenere il pc un po' oc in attesa di montare l'impianto a liquido!!! :(

Stivmaister
27-12-2006, 06:53
=-']Si la cpu è alta... ma ti serve tutto quel Vcore ?
No, almeno....

L'altro giorno mi si è riavviato il pc 2 volte con 1,325V a 360Mhz di bus, allora ho alzato un pito fino a 1,5V e ieri dopo quasi un'ora di Carbon non mi è successo nulla!!!

A parte le temp alte ovviamente, quindi con il dissy stock dove posso arrivare per il daily use?

Valzuf78
27-12-2006, 09:20
No, almeno....

L'altro giorno mi si è riavviato il pc 2 volte con 1,325V a 360Mhz di bus, allora ho alzato un pito fino a 1,5V e ieri dopo quasi un'ora di Carbon non mi è successo nulla!!!

A parte le temp alte ovviamente, quindi con il dissy stock dove posso arrivare per il daily use?
1,325 --> 1,500 alla faccia del pito!!!
non c'è una regola precisa se non il buonsenso cmq è buona norma raggiunta la freq desiderata fare dei test di stabilità abbassando al minimo indispensabile le tensioni.

safendi
27-12-2006, 09:22
stivmaster hai esagerato con il v-core, io lo tengo a 1,31 e cpu a 3400. il mio procio xò era nuovo ma testato ad un buon oc.

tigrottorosso
27-12-2006, 09:31
non so se sia il posto adatto dove postare ma volevo sapere se qualciuno di voi è in grado di indicarmi dove poter trovare SETFSB per la ASUS P5W DH Deluxe wi-fi ho provato con google ma niente mi sa ceh so io che nn lo vedo..mah....mi aiutate anceh in pvt grazie mille a tutti voi del forum

PS= dimenticavo auguroni di buone feste...........

Crim_960
27-12-2006, 09:36
E' che volevo tenere il pc un po' oc in attesa di montare l'impianto a liquido!!! :(
Io sono a 350*9 tutto a default x daily use raffreddato a liquido,visto che tu sei con dissi stock potresti provare default a 335*9 testarlo con ortos un paio di ore e vedere le temp a quanto salgono,poi una volta che monti il liquido,beh buon divertimento :D