PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

dj883u2
09-09-2006, 15:57
Mandami la mail in pvt..;)
Fatto.
Grazie. :)
Ciao ;)

Crim_960
09-09-2006, 16:12
Sono convinto che con 1.450 volt i 3.6 li tieni in Daily....a liquido però...;)

Il mio obbiettivo sono i 3.4 in Daily.... :)
senti io con un 6400 a 350*8 tutto default non ho avuto problemi,ma quamdo ho provato a aumentare sopra i 360 mi è comparsa:"to adsjust vcore, please disable C1E and EIST,ora scusate la mia ignoranza in materia :D (è da poco che mi cimento in OC)ma dove devo cambiare i parametri nel bios e quanto devo aumentare di vcore?ora vedo che oscilla tra 1,136 e 1,296 è normale?? :help:
chi gentilmente mi illumina??
ps: sono a liquido

rob-roy
09-09-2006, 16:16
senti io con un 6400 a 350*8 tutto default non ho avuto problemi,ma quamdo ho provato a aumentare sopra i 360 mi è comparsa:"to adsjust vcore, please disable C1E and EIST,ora scusate la mia ignoranza in materia :D (è da poco che mi cimento in OC)ma dove devo cambiare i parametri nel bios e quanto devo aumentare di vcore?ora vedo che oscilla tra 1,136 e 1,296 è normale?? :help:
chi gentilmente mi illumina??
ps: sono a liquido

Devi disabilitare la funzione di Thermal Throttling della CPU nel bios.

Praticamente devi disabilitare tutte le funzioni di controllo/gestione della frequenza in base alla temperatura.

Poi però devi prestare la massima attenzione alle temp..;)

druido
09-09-2006, 16:28
H :muro: o un problema con scheda madre p5w dh deluxe ati 1900xtx
appena installo i driver catalyst ho provato 6.7--6.8 stesso problema
appena faccio il riavvio classica schermata nera, entro in mdalità
provvisoria
disinstallo i driver e tutto funge perfettamente mi sapete dare qualche
indicazione alla prossima :muro:

Skullcrusher
09-09-2006, 16:44
Io ho la p5w dh e l'x1900xtx ma non ho avuto nessun problema...come drivers al momento ho i 6.6, i 6.7 non li ho installati, perchè a molti danno problemi. Prova con i 6.6 :)

rob-roy
09-09-2006, 16:49
Ragazzi per aggiornare il bios da Pendrive è sufficiente mettere il bios nella chiavetta e basta?

Non và rinominato vero? :)

Mantiene i parametri?

Amon 83
09-09-2006, 16:50
ciao non è che qualcuno ha la possibilità di postare come ha config. la mobo con un 6600 es che sto impazzendo? grazie

Crim_960
09-09-2006, 16:52
Ragazzi per aggiornare il bios da Pendrive è sufficiente mettere il bios nella chiavetta e basta?

Non và rinominato vero? :)

Mantiene i parametri?
io ho aggiornato tramite chiavetta senza rinominare nulla,da bios nella voce tools asus EZ flash2 utility,ora ho la 1401
ho scompattato il rar e poi l'ho copiato nella chiave
asus update non me lo installa ,dice no asus motherboard :muro: :muro: :muro:

GigiDagostino
09-09-2006, 16:55
io ho e6600 p5wdh e x1900xt nessun problema con i 6.8

rob-roy
09-09-2006, 16:55
io ho aggiornato tramite chiavetta senza rinominare nulla,da bios nella voce tools asus EZ flash2 utility,ora ho la 1401
ho scompattato il rar e poi l'ho copiato nella chiave
asus update non me lo installa ,dice no asus motherboard :muro: :muro: :muro:

Io sono entrato in EZ Flash ma mi si freeza la schermata e non mi fà fare nulla... :mbe:

jedy48
09-09-2006, 16:55
io ho aggiornato tramite chiavetta senza rinominare nulla,da bios nella voce tools asus EZ flash2 utility,ora ho la 1401
ho scompattato il rar e poi l'ho copiato nella chiave
asus update non me lo installa ,dice no asus motherboard :muro: :muro: :muro:
la chiave deve essere vuota col solo bios? poi nel toolss EZ flash2 devi scorrere tra le voci oppure no? forza, spiega tutto passo passo :)

jedy48
09-09-2006, 16:56
ciao non è che qualcuno ha la possibilità di postare come ha config. la mobo con un 6600 es che sto impazzendo? grazie
cioè cosa vuoi sapere esattamente?

Amon 83
09-09-2006, 17:06
voltaggi,e settaggi delle ram che ho in firma in pratica la config. del menu jumper free

peppecbr
09-09-2006, 17:29
raga ho attivato il controller jmicro solo eide ma windows non riesce ad installare i driver ide canale 1 ed ide canale 2 :muro: nel cd della mobo non trovo nulla!!! ma che devo installare? vorrei fargli vedere i 2 masterizzatori :doh: :banned:

jedy48
09-09-2006, 17:32
raga ho attivato il controller jmicro solo eide ma windows non riesce ad installare i driver ide canale 1 ed ide canale 2 :muro: nel cd della mobo non trovo nulla!!! ma che devo installare? vorrei fargli vedere i 2 masterizzatori :doh: :banned:
formatti , reistalli e te li vede :D

rob-roy
09-09-2006, 17:36
voltaggi,e settaggi delle ram che ho in firma in pratica la config. del menu jumper free

Io ho settato la seconda voce dei divisori per metterle 1:1

Poi il CAS in manuale a: 4-4-4-15

E IMPORTANTISSIMO il voltaggio a 2.1

Perchè la mobo altrimenti se lasci su AUTO te le mette a 1.8v

peppecbr
09-09-2006, 17:48
formatti , reistalli e te li vede :D

:eek: non ci penso propio

Amon 83
09-09-2006, 18:00
ma non c'è un bios che eviti di far riavviare a suo gusto? :mad:

markenforcer
09-09-2006, 18:05
Alla fine non si è capito se il bios 1401 è una beta o no. Lo usate tutti e non vi da problemi a quanto vedo ma sul sito Asus c'è ancora la 1305

Amon 83
09-09-2006, 18:18
io ho su il 1305 ma ho problemi nel capire come settare i parametri nel jumper free aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!

mrt75
09-09-2006, 18:24
Chi mi passa il programma TAT?
Ciao ;)
Che cose'?

Crim_960
09-09-2006, 18:27
la chiave deve essere vuota col solo bios? poi nel toolss EZ flash2 devi scorrere tra le voci oppure no? forza, spiega tutto passo passo :)
allora ---> BIOS----> ADVANCED--> USB mass storage device config.
io ho tre usb esterni :device#1 Device#2 ecc ecc..
vedrete la voce :---> device#1 : FLASH DISK
Emulation type: di default è Auto, io ho messo Hard disk
F10 e salvi tutto
rientri nel bios
Boot
1) removable device
2)Flash disk
poi vai nel tools-----> Asus EZ flash2
ok
e la penna ti viene vista come hd,nella mia ho messo tre bios il 1201--1305--1401
cosi' ho flashato da pen usb

Crim_960
09-09-2006, 18:28
Che cose'?
programma che vede le temperature interne dei core del processore

dj883u2
09-09-2006, 18:47
programma che vede le temperature interne dei core del processore
Esattamente. :)
Ciao ;)

hiroshi976
09-09-2006, 18:56
ciao ragazzi....

.... probabilmente lunedi installero' una p5b per testarla.....visto che vorrei tenere la p5w dh se non ho responso positivo dalla p5b...pensate che la conf raid che ho adesso possa essere ri-utilizzata anche sull'ich8 della p5b?
Ho dato un occhiata ai drivers...ma sia l'intel matrix che i drivers dei chipset....sono identici...cioe' l'intel da' gli stessi files per entrambi i chipset.....e soprattutto il files che gestisce il raid è il IASTOR.SYS è sia per ich7 che per ich8......
Il partizionamento raid dovrebbe essere invece rilevato al 100%

fdadakjli
09-09-2006, 18:57
Chi mi passa il programma TAT?
Ciao ;)

scaricalo pure da qui ;)
http://users.skynet.be/fb127723/TAT.exe

dj883u2
09-09-2006, 19:08
scaricalo pure da qui ;)
http://users.skynet.be/fb127723/TAT.exe
Grazie. :)
Istallato.
Come mai mi seleziona solo un core?

http://img373.imageshack.us/img373/4377/tatti5.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=tatti5.jpg)

Devo cambiare qualche opzione?

Ciao ;)

fdadakjli
09-09-2006, 19:12
Grazie. :)
Istallato.
Come mai mi seleziona solo un core?

Ciao ;)


:mbe: :mbe:
azz strano...non c'è nulla da impostare... :confused:

dj883u2
09-09-2006, 19:17
:mbe: :mbe:
azz strano...non c'è nulla da impostare... :confused:
Aspetta,questo programma è per schede madri Asus?
Ciao ;)

Amon 83
09-09-2006, 19:19
aiuto sos ho appena installato un6600es su p5w dh con bios 1305 ma non riesco ad overcloccare datemi una mano please

rob-roy
09-09-2006, 20:18
Ho usato l'EZ Flash 2

Meno male che non cancellava i parametri.. :rolleyes:

Ho dovuto risettare tutto... :mad:

pirella
09-09-2006, 20:26
Ho usato l'EZ Flash 2

Meno male che non cancellava i parametri.. :rolleyes:

Ho dovuto risettare tutto... :mad:

è da 2 bios a questa parte che resetta tutto... prima non lo faceva ;)

rob-roy
09-09-2006, 20:27
è da 2 bios a questa parte che resetta tutto... prima non lo faceva ;)

La prossima volta uso Asus Update... :Prrr:

onairda
09-09-2006, 20:28
Ho usato l'EZ Flash 2

Meno male che non cancellava i parametri.. :rolleyes:

Ho dovuto risettare tutto... :mad:
Veramente non li cancella,solo che quelli di un bios non vanno bene per un altro bios :D

rob-roy
09-09-2006, 20:29
Veramente non li cancella,solo che quelli di un bios non vanno bene per un altro bios :D

Parlo dell'FSB..voltaggi...ecc...

Nejiro
09-09-2006, 20:39
Io ho settato la seconda voce dei divisori per metterle 1:1

Poi il CAS in manuale a: 4-4-4-15

E IMPORTANTISSIMO il voltaggio a 2.1

Perchè la mobo altrimenti se lasci su AUTO te le mette a 1.8v

Io sul BIOS ho solo impostato DDR800 perche' se lasciavo in AUTO le ram mi andavano a 533,non ho cambiato altri parametri,CPU_z me le vede cosi' come in foto,c'e' ancora qualche cosa che devo cambiarenel Bios,oppure posso lasciare cosi'?

rob-roy
09-09-2006, 20:41
Vanno bene..non sei in 1:1 ma vai a 400,quindi in specifica..;)

dj883u2
09-09-2006, 20:42
Io sul BIOS ho solo impostato DDR800 perche' se lasciavo in AUTO le ram mi andavano a 533,non ho cambiato altri parametri,CPU_z me le vede cosi' come in foto,c'e' ancora qualche cosa che devo cambiarenel Bios,oppure posso lasciare cosi'?
Perfetto.
Cosi vanno ad 800.
Ciao ;)

[K]iT[o]
09-09-2006, 20:59
Nessuna opinione riguardo le mie temperature? :fagiano:

Ho provato oggi ad installare i drivers AHCI in modo forzato su quelli SATA e poi riavviare abilitandolo dal bios. Il risultato è stato l'impossibilità di riavviare windows (sia in ide che ahci), e conseguente formattazione :p Neanche un ripristino di Windows è stato possibile (setup bloccato alla rilevazione delle periferiche).

VDD
09-09-2006, 21:01
Allora navigando all'interno di questo immenso post :D sto cercando di settare tutto a puntino...credo :confused:
La domanda è questa:

Ho messo il vecchio disco, con su ancora win xp+SP2 sul canale ide ed installato i 2 nuovi sata2 come raid.
Con Intel Matrix ho creato il raid 0, ho fatto anche un test con HDtune, mi sembra che sia nella norma...no ?
http://img95.imageshack.us/img95/2366/hdtunebenchmarkintelraid0volumedu5.th.png

Però da Gestione Risorse di win non vedo il volume che ho creato; anche se da gestione periferiche lo vedo:
http://img241.imageshack.us/img241/9598/gp1ln4.th.png

Sono costretto a formattare ?
Però dato che non ho il floppy, se installo il so e poi da win rifaccio tutto quanto per creare il raid non sono di nuovo al punto di partenza ?
Grazie dell'aiuto

Nessuno mi può aiutare ?!? ....

onairda
09-09-2006, 21:20
Parlo dell'FSB..voltaggi...ecc...
Si,la mia era ironia spicciola,pultroppo io ogni qual volta agiorno il bios debbo reimpostare tutto da capo,ma tanto ormai l'ho imparato a memoria :cool:

Crim_960
09-09-2006, 21:46
Vanno bene..non sei in 1:1 ma vai a 400,quindi in specifica..;)
rob come faccio a settare le memorie in 1:1 io ho lasciato il voltaggio a default ,la casa dice 1,9v
io vado cosi:
http://img213.imageshack.us/img213/3066/imgsg9.jpg
perchè non vanno a 5-5-5-15 come dice la casa??

rob-roy
09-09-2006, 21:51
Perchè la mobo imposta timings conservativi per garantire la stabilità.

Se vuoi le ram in 1:1 devi selezionare la seconda voce nel bios: DDR2 533 (attento che con l'overclock il numeretto cambia)
Cmq è la seconda voce.

Mentre i timings li devi settare in manuale..;)

jedy48
09-09-2006, 21:52
allora ---> BIOS----> ADVANCED--> USB mass storage device config.
io ho tre usb esterni :device#1 Device#2 ecc ecc..
vedrete la voce :---> device#1 : FLASH DISK
Emulation type: di default è Auto, io ho messo Hard disk
F10 e salvi tutto
rientri nel bios
Boot
1) removable device
2)Flash disk
poi vai nel tools-----> Asus EZ flash2
ok
e la penna ti viene vista come hd,nella mia ho messo tre bios il 1201--1305--1401
cosi' ho flashato da pen usb
grazie tante della precisa risposta, ma per vedere gli usb esterni li vede in automatico o ci devi inserire prima la penna?

rob-roy
09-09-2006, 21:57
grazie tante della precisa risposta, ma per vedere gli usb esterni li vede in automatico o ci devi inserire prima la penna?

Riavvii con la penna inserita e lui te la vede subito al boot..;)

Crim_960
09-09-2006, 21:58
grazie tante della precisa risposta, ma per vedere gli usb esterni li vede in automatico o ci devi inserire prima la penna?
inserisci la penna e poi vai nel bios e nel USB config ti vede la penna

Crim_960
09-09-2006, 22:03
Perchè la mobo imposta timings conservativi per garantire la stabilità.

Se vuoi le ram in 1:1 devi selezionare la seconda voce nel bios: DDR2 533 (attento che con l'overclock il numeretto cambia)
Cmq è la seconda voce.

Mentre i timings li devi settare in manuale..;)
perchè DDr 533?
le mie sarebbero ddr800 ,cosa mi conviene fare settare il bus a266 e mettere le memorie ddr2 800 e poi aumentare il bus cercando di tenere le memorie sempre intorno a 800??scusa ma sono un novizio in queste cose :)

jedy48
09-09-2006, 22:07
inserisci la penna e poi vai nel bios e nel USB config ti vede la penna
grazie tante, al prossimo bios provo :)

rob-roy
09-09-2006, 22:11
perchè DDr 533?
le mie sarebbero ddr800 ,cosa mi conviene fare settare il bus a266 e mettere le memorie ddr2 800 e poi aumentare il bus cercando di tenere le memorie sempre intorno a 800??scusa ma sono un novizio in queste cose :)

Lascia stare quello che vedi scritto..;)

Il divisore 1:1 è quello.

Quindi se vuoi salire in sincrono vai di 1:1,mentre se vuoi salire in asincrono metti altri divisori.

Io per esempio sono a 367*9 = 3300 Mhz

Quindi le ram mi vanno a 367*2 = 734 Mhz parecchio sotto la specifica.

purtroppo il molty del processore è bloccato,quindi l'unico modo di overcloccarlo è salire con il bus e se vuoi il sincrono,devi scendere a compromessi con una + bassa frequenza delle mem.

Mettere bus stratosferici con il 975 non paga...per via del molty del NB e delle latenze interne.

Crim_960
09-09-2006, 22:21
Lascia stare quello che vedi scritto..;)

Il divisore 1:1 è quello.

Quindi se vuoi salire in sincrono vai di 1:1,mentre se vuoi salire in asincrono metti altri divisori.

Io per esempio sono a 367*9 = 3300 Mhz

Quindi le ram mi vanno a 367*2 = 734 Mhz parecchio sotto la specifica.

purtroppo il molty del processore è bloccato,quindi l'unico modo di overcloccarlo è salire con il bus e se vuoi il sincrono,devi scendere a compromessi con una + bassa frequenza delle mem.

Mettere bus stratosferici con il 975 non paga...per via del molty del NB e delle latenze interne.

ok,allora faccio come dici tu,metto ddr533 che sarebbe 1:1 e poi salgo o perlomeno provo :D

rob-roy
09-09-2006, 22:26
ok,allora faccio come dici tu,metto ddr533 che sarebbe 1:1 e poi salgo o perlomeno provo :D

per sdebitarti mandami il tuo bellissimo wallpaper... :O

Ti mando la mail in pvt... :O

peppecbr
09-09-2006, 23:18
raga , non mi ricordo chi ha gli zalman sui cipset , e cambiato pasta temica quanto avete guadagnato??? o mi tocca metterli a liquido pure questi :rolleyes: le temp dei cipset anche con ventole da 80x80 a 3 cm da essi le temp son cmq alte 40/42° :muro:

onairda
09-09-2006, 23:35
raga , non mi ricordo chi ha gli zalman sui cipset , e cambiato pasta temica quanto avete guadagnato??? o mi tocca metterli a liquido pure questi :rolleyes: le temp dei cipset anche con ventole da 80x80 a 3 cm da essi le temp son cmq alte 40/42° :muro:
Io ho lo zalman passivo sul southbridge ed in questo momento sono a 47 in idle (sto solo navigando)quindi non penso ci sia sta grande differenza.
Comunque se non erro non ho mai visto più di 48.
Sul north ne ho uno attivo ad heatpipe,ma li non saprei dirti la temp che ho

sirDario
10-09-2006, 00:04
Ho appena riscontrato un'incompatibilità tra il telecomando e il kit mouse/tastiera bluetooth logitech.

A sistema pulito il telecomando funge alla perfezione, come installo il software del kit con relativi driver per il bluetooth il ricevitore irda viene visto come "scollegato".

Ho appena visto che di questo problema se ne è già parlato ma la soluzione non ne è venuta fuori, io personalmente ho provato sia i driver originali che gli V1.00.27 e V1.00.29 ma non cambia nulla.

Qualcono può smentire o confermare questa incompatibilità?
C'è qualche possibile risoluzione al problema???
Nessuna traccia di incompatibilità nemmeno carcando su google...
Chi può illuminarmi?

mikkese
10-09-2006, 00:21
Ho usato l'EZ Flash 2

Meno male che non cancellava i parametri.. :rolleyes:

Ho dovuto risettare tutto... :mad:

E' possibile flashare il bios tramite afudos su questa Motherboard? :rolleyes:

Mi e' sembrato che nessuno abbia usato questo metodo o sbaglio!? :rolleyes:

volcom
10-09-2006, 00:40
E' possibile flashare il bios tramite afudos su questa Motherboard? :rolleyes:

Mi e' sembrato che nessuno abbia usato questo metodo o sbaglio!? :rolleyes:
Io uso solo afudos:
Devi creare 2 floppy, uno di avvio e uno con afudos e il bios.rom (tutto in uno non ci stanno)
Poi flashi con il comando qui sotto

afudos /iNOMEBIOS.ROM /n /pbnc

peppecbr
10-09-2006, 09:23
Io ho lo zalman passivo sul southbridge ed in questo momento sono a 47 in idle (sto solo navigando)quindi non penso ci sia sta grande differenza.
Comunque se non erro non ho mai visto più di 48.
Sul north ne ho uno attivo ad heatpipe,ma li non saprei dirti la temp che ho

ok ti ringrazio , allora o li rimango così , o metto a liquido pure loro :mc: :muro:

jedy48
10-09-2006, 09:27
E' possibile flashare il bios tramite afudos su questa Motherboard? :rolleyes:

Mi e' sembrato che nessuno abbia usato questo metodo o sbaglio!? :rolleyes:
io uso afudos, devi farti 2 floppy, 1 di avvio msdos, nell'altro metti afudos, il bios rinominato (per comodità così non ti rompi coi numeri ecc...in P5WDH.rom) e il file nascosto e di sistema Command.com, dopo aver avviato dal 1° floppy digiti afudos(spazio)/iP5WDH.rom e dai invio e parte l'aggiornamento, poi quando ha finito ti chiede il reboot e sei a posto ;)

mikkese
10-09-2006, 09:39
Io uso solo afudos:
Devi creare 2 floppy, uno di avvio e uno con afudos e il bios.rom (tutto in uno non ci stanno)
Poi flashi con il comando qui sotto

afudos /iNOMEBIOS.ROM /n /pbnc

io uso afudos, devi farti 2 floppy, 1 di avvio msdos, nell'altro metti afudos, il bios rinominato (per comodità così non ti rompi coi numeri ecc...in P5WDH.rom) e il file nascosto e di sistema Command.com, dopo aver avviato dal 1° floppy digiti afudos(spazio)/iP5WDH.rom e dai invio e parte l'aggiornamento, poi quando ha finito ti chiede il reboot e sei a posto ;)

Volevo solo sapere se fosse possibile flashare con afudos anche con sta mobo........mi sembrava strano che nessuno ne avesse parlato......

Grazie ad entrambi!!! :) un bel ripassone mi ci voleva proprio........e' dai tempi della maledetta P5N32 SLI Deluxe che non flasho piu' frequentemente..........quindi gia' che ci sono mi copio tutto in .txt onde evitare amnesie problematiche!

Grazie a ancora cari! :)

jedy48
10-09-2006, 09:51
Volevo solo sapere se fosse possibile flashare con afudos anche con sta mobo........mi sembrava strano che nessuno ne avesse parlato......

Grazie ad entrambi!!! :) un bel ripassone mi ci voleva proprio........e' dai tempi della maledetta P5N32 SLI Deluxe che non flasho piu' frequentemente..........quindi gia' che ci sono mi copio tutto in .txt onde evitare amnesie problematiche!

Grazie a ancora cari! :)
di nulla, io ormai sono rimasto "vecchio" stampo, mi fido di + del vecchio sistema Afudos, con cui mi sono sempre trovato bene ;) ah...stampati la pagina così sei sicuro di non perdere nulla, io avevo salvato in vari file o .txt o .doc e x cavolate varie li ho persi, perdere anche una pagina stampata vuol dire sfiga NERA :)

Crim_960
10-09-2006, 09:55
io uso afudos, devi farti 2 floppy, 1 di avvio msdos, nell'altro metti afudos, il bios rinominato (per comodità così non ti rompi coi numeri ecc...in P5WDH.rom) e il file nascosto e di sistema Command.com, dopo aver avviato dal 1° floppy digiti afudos(spazio)/iP5WDH.rom e dai invio e parte l'aggiornamento, poi quando ha finito ti chiede il reboot e sei a posto ;)
ciao,hai provato con la chiavetta usb con Az flash2?

jedy48
10-09-2006, 10:01
ciao,hai provato con la chiavetta usb con Az flash2?
no, non ancora, dovrei sapere il procedimento esatto, mi sembra lo abbia scritto rob.roy qualche post indietro, dovrei andare a vedere, o lo rimetti te passo passo :D

markenforcer
10-09-2006, 10:16
Mentre i timings li devi settare in manuale..;)


Ma per scegliere i timings c'è una teoria più o meno da seguire o si va a tentativi fino a quando si trova la stabilità?

Le mie a 800 hanno 5-5-5-10 quindi se lavoro per esempio a 533 non so che valori usare.

rob-roy
10-09-2006, 10:21
L'ottimo sarebbe tenerle a 4-4-4-10..ma su Conroe non guadagni granchè in prestazioni.

rob-roy
10-09-2006, 10:26
Per Flasciare il BIOS da chiavetta USB:

Innanzitutto la chiavetta dovrà avere il file system FAT

1: Inserite nella chiavetta il file del bios,da solo,senza rinominarlo.

2: Entrate nel bios con la chiavetta già inserita

3: Andate su: ADVANCED--> USB MASS STORAGE DEVICE CONFIG

4: Vedrete la voce: DEVICE#1: FLASH DISK

5: Alla voce EMULATION TYPE: mettete HARD DISK

6: Riavviate sempre con la chiavetta inserita e potrete usare l'EZ FLASH 2

ATTENZIONE! TUTTI I PARAMETRI TORNERANNO @ DEFAULT

Mister_Satan
10-09-2006, 10:28
no, non ancora, dovrei sapere il procedimento esatto, mi sembra lo abbia scritto rob.roy qualche post indietro, dovrei andare a vedere, o lo rimetti te passo passo :D

semplice: copi il file dove preferisci, accedi al bios, menù azflash2, sfogli sino a trovare il file (hd, chiave usb, dove preferisci) e lo flashi, finito!

rob-roy
10-09-2006, 10:29
semplice: copi il file dove preferisci, accedi al bios, menù azflash2, sfogli sino a trovare il file (hd, chiave usb, dove preferisci) e lo flashi, finito!

Se non setti la voce EMULATION TYPE su HD o floppy l'utility non và.

Ti si freeza il bios e non ti fà flashare..;)

Mister_Satan
10-09-2006, 10:32
Se non setti la voce EMULATION TYPE su HD o floppy l'utility non và.

Ti si freeza il bios e non ti fà flashare..;)

mah no devo dire io non ne ho avuto necessità ma prob dipende dalla eprom della chiave usb visto che è rilevata in auto

rob-roy
10-09-2006, 10:35
mah no devo dire io non ne ho avuto necessità ma prob dipende dalla eprom della chiave usb visto che è rilevata in auto

Può darsi..io ieri ho comprato una chiavetta San Disk Cruzer Micro da 128 Mb solo per aggiornare il bios.

E ho dovuto seguire la procedura sopra per usare l'utility,altrimenti si freezava.

berto1886
10-09-2006, 10:36
lo stesso, prima metti i floppy del sata, poi ti chiede se hai altre cose da istallare e se hai altro ripigi S, poi metti il floppy del raid e istalli anche quello

Grazie mille... xò nel cd nn riesco a trovare i driver del sata... nn è che mi dite dv'è x piacere??? :muro: grazie... poi... i driver li devo installare durante l'installazione di windows giusto??? Cioè premo F6 quando mi appare la scritta sotto di premerlo... giusto??? Grazie ciao

Mister_Satan
10-09-2006, 11:07
Può darsi..io ieri ho comprato una chiavetta San Disk Cruzer Micro da 128 Mb solo per aggiornare il bios.

E ho dovuto seguire la procedura sopra per usare l'utility,altrimenti si freezava.

sì conta che la mia era da 1 gb quindi magari in automatico vienerilevata come storage mass

Crim_960
10-09-2006, 11:13
sì conta che la mia era da 1 gb quindi magari in automatico vienerilevata come storage mass
anche la mia è da 1 gb,ma il tipo di emulazione me la dava in auto e quando andavo in Ez flash non me la vedeva

emax81
10-09-2006, 11:17
Ragazzi ma gli ultimi driver AUDIO della nostra Mobo dove li posso trovare?

Quelli sul sito asus sono datati 19/06/2006, sono gli stessi di quelli segnalati in prima pagina?

Realtek
Version: R1.45
Date: 2006/09/01
Download (ftp://202.65.194.18/pc/hda/alc880d/WDM_R145.exe)
Download (ftp://152.104.238.194/pc/hda/alc880d/WDM_R145.exe)
Download (ftp://61.56.86.122/pc/hda/alc880d/WDM_R145.exe)

:)

emax81
10-09-2006, 11:20
ma dove si trova il 1404

ero fermo al 1401, dove si trova? :D

lemonixxx
10-09-2006, 11:28
raga ho preso questa scheda, con un e6300.

sto per prendere la ram ma non so quale prendere:

Twinmos 5300 667mhz
v-data 800 mhz

banchi da un giga allo stesos prezzo.

Quali vanno meglio per fare un po' di oc?
Dico un po', niente di esasperato.

berto1886
10-09-2006, 11:45
Grazie mille... xò nel cd nn riesco a trovare i driver del sata... nn è che mi dite dv'è x piacere??? :muro: grazie... poi... i driver li devo installare durante l'installazione di windows giusto??? Cioè premo F6 quando mi appare la scritta sotto di premerlo... giusto??? Grazie ciao

:help:

GigiDagostino
10-09-2006, 12:04
ero fermo al 1401, dove si trova? :D
è uscito un nuovo bios?

berto1886
10-09-2006, 12:11
è uscito un nuovo bios?

Già... io sn stato fermo al 1305...

emax81
10-09-2006, 12:13
è uscito un nuovo bios?

ho letto più indietro che parlano di un 1404 , ma dove si trova? :D

berto1886
10-09-2006, 12:17
ho letto più indietro che parlano di un 1404 , ma dove si trova? :D

E che cavolo... sul sito di asus c'è solo il 1305... cmq tu sai dove trovare i driver sata nel cd della mobo???

Nejiro
10-09-2006, 12:49
cmq tu sai dove trovare i driver sata nel cd della mobo???

Allora,prendi un floppy e formattalo poi metti il CD della scheda madre nel lettore,riavvia,entra nel BIOS e metti avvio da CD,ti si avvia una schermata molto intuitiva che ti permette di fare i floppy per i Raid,se fai l'ICH7 prendi quelli e li metti nel floppy.
CIAO

berto1886
10-09-2006, 12:52
I driver per il RAID per l'ich7 ho già fatto il floppy, mi mancano solo i driver del sata che nn riesco a trovare nel cd....

GigiDagostino
10-09-2006, 12:56
che migliorie dovrebbe apportare?
qualcuno l'ha provato? :confused:

Nejiro
10-09-2006, 13:00
I driver per il RAID per l'ich7 ho già fatto il floppy, mi mancano solo i driver del sata che nn riesco a trovare nel cd....

Ma i drive del Sata cosa intendi?Devi fare un RaidZero?Se devi fare un RaidZero cosa ti serve?Va bene il floppy che hai fatto,basta che gli dai F6 quando installi Windows.....

mrt75
10-09-2006, 13:30
Ma i drive del Sata cosa intendi?Devi fare un RaidZero?Se devi fare un RaidZero cosa ti serve?Va bene il floppy che hai fatto,basta che gli dai F6 quando installi Windows.....

Siccome anche io domani installo tutto seguo,ok x i driver sata/ich7 ,quali altri driver devo installare che trovo in 1 pagina e non, togliendo quelli x l'audio?
N.B: Siccome sono sprovvisto di un secondo pc,se ho problemi non ho la possibilita di chiedere aiuto,x quello sto cercando di assimilare + cose possibili.
Cmq se avete settaggi o qualsiasi suggerimento sulla mobo,driver, settaggi e' ben accetto

VDD
10-09-2006, 13:39
Allora dato che da winzozz non riesco a vedere il volume creato con Intelmatrix ho riformattato (all'inizio avevo usato il vecchio disco di sistema), però adesso ho un bel problemino per favore aiutatemi

questa è la situazione delle unità collegate

1 HD ata sul canale ide che è a dx vedendo la mobo x intenderci, su questo vorrei installare il so

1 DVD + 1 Mast collegati sul canale ide situato sotto a sx guardando la mobo

2 HD sata2 collegati ai canali sata1 e sata3 situati vicino al ICH7

IL problema è che parte l'installazione, formatto l'ata; reboot ( a questo punto dovrebbe iniziare a copiare i file per l'installazione) ; invece rinizia tutto da capo. inoltre mi dice che già risulta un so installato sulla partizione ???
Dove sto sbagliando ? :help:

piottocentino
10-09-2006, 14:10
I driver per il RAID per l'ich7 ho già fatto il floppy, mi mancano solo i driver del sata che nn riesco a trovare nel cd....

bastano i driver del floppy;)

rob-roy ho messo quella miniguida per il flash da usb in prima pagina tra le faq;)

rob-roy
10-09-2006, 14:25
bastano i driver del floppy;)

rob-roy ho messo quella miniguida per il flash da usb in prima pagina tra le faq;)

;)

rob-roy
10-09-2006, 14:26
Oggi cerco i 3.4 Ghz per il dayuse....:sperem:

Snowfortrick
10-09-2006, 14:31
Oggi cerco i 3.4 Ghz per il dayuse....:sperem:

Ricordati che prego per te e sono spiritualmente al tuo fianco ;) ;) ;)

rob-roy
10-09-2006, 14:33
Ricordati che prego per te e sono spiritualmente al tuo fianco ;) ;) ;)

Grazie... :D
Sono già sotto Orthos... :D

jedy48
10-09-2006, 14:42
Allora dato che da winzozz non riesco a vedere il volume creato con Intelmatrix ho riformattato (all'inizio avevo usato il vecchio disco di sistema), però adesso ho un bel problemino per favore aiutatemi

questa è la situazione delle unità collegate

1 HD ata sul canale ide che è a dx vedendo la mobo x intenderci, su questo vorrei installare il so

1 DVD + 1 Mast collegati sul canale ide situato sotto a sx guardando la mobo

2 HD sata2 collegati ai canali sata1 e sata3 situati vicino al ICH7

IL problema è che parte l'installazione, formatto l'ata; reboot ( a questo punto dovrebbe iniziare a copiare i file per l'installazione) ; invece rinizia tutto da capo. inoltre mi dice che già risulta un so installato sulla partizione ???
Dove sto sbagliando ? :help:
prova a mettere prima solo il cavo x il disco ata senza attaccare i sata e lì lo istalli x forza, nn ne vede altri, alla schermata elimini la partizione, la ricrei e ci istalli windows , poi stacchi quel disco lì e ne attacchi un'altro se vuoi istallare 2 xp come ho fattoio , 1 xp normale in un disco sata con partizione di circa 28 GB e poi altre 2 partizioni x dati, un'altro disco da 300 Gb intero solo x dati e un'altro che ci ho istallato xp 64 bit con le partizioni uguali al 1° solo che ogni volta è meglio tenere attaccato 1 solo disco

joker72
10-09-2006, 16:38
Ragazzi un consiglio sono un po confuso,purtroppo per il momento o solo la mobo mi deve arrivare il procio a giorni.
Adesso la mia mobo monta come bios 701 gia comprata cosi,la mia domanda e quale bios e attualmente migliore,e poi un'altra cosa vale la pena montare una scheda audio sound blaster live 5.1 che o gia' o l' audio integrato va bene lo stesso??? :help:

Grazie.

jedy48
10-09-2006, 16:40
Ragazzi un consiglio sono un po confuso,purtroppo per il momento o solo la mobo mi deve arrivare il procio a giorni.
Adesso la mia mobo monta come bios 701 gia comprata cosi,la mia domanda e quale bios e attualmente migliore,e poi un'altra cosa vale la pena montare una scheda audio sound blaster live 5.1 che o gia' o l' audio integrato va bene lo stesso??? :help:

Grazie.
aggiorna subito il bios con l'ultimo ufficiale che trovi sul sito della mobo col procio che hai, perchè se ci monti conroe non ti parte nemmeno schermata nera e basta , ti scarichi tutti gli ultimi driver e x l'audio per me và bene anche quello integrato, io non ho particolari esigenze, fai te

rob-roy
10-09-2006, 16:43
aggiorna subito il bios con l'ultimo ufficiale che trovi sul sito della mobo col procio che hai, perchè se ci monti conroe non ti parte nemmeno schermata nera e basta , ti scarichi tutti gli ultimi driver e x l'audio per me và bene anche quello integrato, io non ho particolari esigenze, fai te

Ai..ai..ai...quì ti devo contraddire.... ;)

Il bios 701 è perfettamente compatibile con Conroe,vai tranquillo..:)

Il consiglio cmq è quello di aggiornare lo stesso.

joker72
10-09-2006, 16:46
Ma l'ultimo e il 1401 ma non e una beta?

Skullcrusher
10-09-2006, 16:53
Ma l'ultimo e il 1401 ma non e una beta?

Il 1401 è beta, l'ultimo ufficiale è il 1305 che trovi nel sito Asus ;)

lemonixxx
10-09-2006, 17:02
dai ragazzi datemi un parere....mi avete ignorato...
con questa scheda madre e un 6300, per fare un po' di oc meglio le twinmos da 667mhz o le v-data da 800mhz????
Banchi da un giga.


Grazie.

peppecbr
10-09-2006, 17:03
Il 1401 è beta, l'ultimo ufficiale è il 1305 che trovi nel sito Asus ;)

secondo me tempo 4 o 5 giorni esce il 1405 ufficiale , qua in un mese escono almeno 2 bios ufficiali :D :sofico: :asd:

fr4nc3sco
10-09-2006, 17:12
dai ragazzi datemi un parere....mi avete ignorato...
con questa scheda madre e un 6300, per fare un po' di oc meglio le twinmos da 667mhz o le v-data da 800mhz????
Banchi da un giga.


Grazie.
secondo me per un 6300 non è la skeda adatta io ne ho provato 1 e sono mobo limited gia col 965 p5b 500 spaccati

lemonixxx
10-09-2006, 17:20
no, ma non devo fare oc spinto....
Diciamo spingerlo un po' e tenerlo in oc nell'uso quotidiano.
I 500 per un 6300 sono comunque troppi...

v_parrello
10-09-2006, 18:03
L'ultimo bios beta 1401 sembra avere risolto due problemi (alemo sul mip pc):
- la ripartenza e lo spegnimento del pc dopo che avevo tolto l'alimentazione alla scheda madre (faceva tutto da solo, appena alimentavo il pc partiva da solo per poi ripsegnersi dopo qualche secondo);
- il cold boot dopo la modifica del bios (adesso il pc non si spegne e riparte).

Qualcuno ha avuto lo stesso effetto?

Qualcuno ha provato a vedere se con questo bios il moltiplicatore della RAM 5:4 funziona?

markenforcer
10-09-2006, 18:08
L'ultimo bios beta 1401 sembra avere risolto due problemi (alemo sul mip pc):
- la ripartenza e lo spegnimento del pc dopo che avevo tolto l'alimentazione alla scheda madre (faceva tutto da solo, appena alimentavo il pc partiva da solo per poi ripsegnersi dopo qualche secondo);
- il cold boot dopo la modifica del bios (adesso il pc non si spegne e riparte).

Qualcuno ha avuto lo stesso effetto?

Qualcuno ha provato a vedere se con questo bios il moltiplicatore della RAM 5:4 funziona?


Il tuo messaggio mi fa collegare due cose.

La storia che ogni volra che toglievi l'alimentazione e rimettevi causando un riavvio per qualche secondo è normale se hai settato il tasto di accensione sul telecomando con on/off o stand by. Di conseguenza c'è un impostazione nel bios che dice "after power loss" e tre opzioni. Forse i vostri problemi del cold boot sono li. Io non ve lo posso dire perchè per ora sto a default.

Crim_960
10-09-2006, 18:25
Il tuo messaggio mi fa collegare due cose.

La storia che ogni volra che toglievi l'alimentazione e rimettevi causando un riavvio per qualche secondo è normale se hai settato il tasto di accensione sul telecomando con on/off o stand by. Di conseguenza c'è un impostazione nel bios che dice "after power loss" e tre opzioni. Forse i vostri problemi del cold boot sono li. Io non ve lo posso dire perchè per ora sto a default.
io sto pure a default ,pero' quando overclocco il pc si spegne e poi si riaccende sa solo,mentre se lo spengo e lo riaccendo dopo un po di tempo nn me lo fa
Ps nn ho il telecomando inserito

VDD
10-09-2006, 18:35
prova a mettere prima solo il cavo x il disco ata senza attaccare i sata e lì lo istalli x forza, nn ne vede altri, alla schermata elimini la partizione, la ricrei e ci istalli windows , poi stacchi quel disco lì e ne attacchi un'altro se vuoi istallare 2 xp come ho fattoio , 1 xp normale in un disco sata con partizione di circa 28 GB e poi altre 2 partizioni x dati, un'altro disco da 300 Gb intero solo x dati e un'altro che ci ho istallato xp 64 bit con le partizioni uguali al 1° solo che ogni volta è meglio tenere attaccato 1 solo disco
Grazie del suggerimento ... poi alla fine ho creato sul raid un volume piccolo per il SO e uno grande come storage e ho lasciato il disco ATA coma storage anche lui.
Il problema è che win adesso vede come
C il disco ata di storage
D il lettore DVD
E il mast DVD
F il volume piccolo del Raid0
ma non vede il volume grande di Storage :confused:
Consigli ?

Snowfortrick
10-09-2006, 18:50
Grazie... :D
Sono già sotto Orthos... :D

Ancora sotto orthos? Come stiamo andando?

Skullcrusher
10-09-2006, 18:57
secondo me tempo 4 o 5 giorni esce il 1405 ufficiale , qua in un mese escono almeno 2 bios ufficiali :D :sofico: :asd:

Piuttosto di niente, meglio ne escano tanti, almeno si spera riescano a risolvere i problemi :D

Nejiro
10-09-2006, 19:05
Piuttosto di niente, meglio ne escano tanti, almeno si spera riescano a risolvere i problemi :D

Non faccio Overclock quindi magari tutte le cose che notate voi per me sono estranee pero' sinceramente tutti questi problemi non ci sono dai.Credo sia impossibile trovare una scheda "perfetta" e se un giorno qualcuno riuscisse a farla non ci toglierebbe tutto il divertimento? :D

Mr. G87
10-09-2006, 19:05
Piuttosto di niente, meglio ne escano tanti, almeno si spera riescano a risolvere i problemi :D
forse hai ragione tu, pero io mi sono stufato di star dietro ad asus che ogni sett tira fuori un nuovo bios, secondo me sarebbe meglio che ne facessero uno buono una volta per tutte!

v_parrello
10-09-2006, 19:15
Il tuo messaggio mi fa collegare due cose.

La storia che ogni volra che toglievi l'alimentazione e rimettevi causando un riavvio per qualche secondo è normale se hai settato il tasto di accensione sul telecomando con on/off o stand by. Di conseguenza c'è un impostazione nel bios che dice "after power loss" e tre opzioni. Forse i vostri problemi del cold boot sono li. Io non ve lo posso dire perchè per ora sto a default.

Non ho installato il telecomando perche' non mi serve a nulla, e quindi non poteva essere il telecomando a causare il problema ogni volta che toglievo l'alimentazione.

L'altro problema era legato al fatto che ogni volta che entravi nel bios, cambiavi qualche settaggio, salvavi e uscivi il pc si riavviava. Adesso con questo bios (1401) non lo fa più.

Skullcrusher
10-09-2006, 20:06
forse hai ragione tu, pero io mi sono stufato di star dietro ad asus che ogni sett tira fuori un nuovo bios, secondo me sarebbe meglio che ne facessero uno buono una volta per tutte!

Vero anche quello, in ogni caso, io al momento preferisco così, piuttosto di spendere 250€ per una scheda che poi non viene aggiornata, preferisco flashare bios 2 volte al mese..anche se devo dire che prima di lanciare sul mercato una scheda madre, Asus dovrebbe provarla.... :p

rob-roy
10-09-2006, 20:17
Ancora sotto orthos? Come stiamo andando?

Molto bene..;)

Verso le 23:00 stacco e ritengo i 3.4 rock solid..:)

Crim_960
10-09-2006, 20:51
Molto bene..;)

Verso le 23:00 stacco e ritengo i 3.4 rock solid..:)
quante ore?? :)
io grazie anche ai tuoi consigli ho fatto piu' di 9 ore di Ortos con il 6400 a 2.800 mhz tutto a default solo le memorie le ho impostate come mi hai detto 1:1 (350*2) :)

ps:compli x la guida in first page :D

Wolfo
10-09-2006, 20:53
Ciao a tutti,

scusate se è già stato chiesto ma 280 pagine da leggere sono veramente troppe! :(
Sono indeciso tra la ASUS P5W DH Deluxe e la Abit AW9D-MAX ma preferirei la prima perchè ha più PCI (che requisito banale!).
Vorrei però installare 3 HD in RAID 5 per sicurezza ma vorrei usarli solo come dati e quindi non come HD di boot... a questo punto la domanda è quasi ovvia, si può fare boot da HD montati su Jmicron o su Silicon Image?

Grazie veramente molto. Ciao

fr4nc3sco
10-09-2006, 20:53
no, ma non devo fare oc spinto....
Diciamo spingerlo un po' e tenerlo in oc nell'uso quotidiano.
I 500 per un 6300 sono comunque troppi...
ma se lo dici tu il nosto fa 450 donwoltato a 1,25v

rob-roy
10-09-2006, 20:55
quante ore?? :)
io grazie anche ai tuoi consigli ho fatto piu' di 9 ore di Ortos con il 6400 a 2.800 mhz tutto a default solo le memorie le ho impostate come mi hai detto 1:1 (350*2) :)

ps:compli x la guida in first page :D

Alle 23:00 saranno circa 7 ore..:)

Grazie..:D

Crim_960
10-09-2006, 21:00
Alle 23:00 saranno circa 7 ore..:)

Grazie..:D
Senti ora sono a 350 di bus a default se voglio aumentare ancora ,cosa mi consigli di aumentare anche il vcore della cpu?' a quanto la devo portare?? :help:

rob-roy
10-09-2006, 21:24
Senti ora sono a 350 di bus a default se voglio aumentare ancora ,cosa mi consigli di aumentare anche il vcore della cpu?' a quanto la devo portare?? :help:

Il vcore lo devi aumentare solo se Orthos dà errori..;)

L'aumenti di una tacca alla volta verso l'alto.
E verifichi con CPUZ a che tensione stai andando...non ti fidare del BIOS,perchè il valore effettivo è inferiore a quello che imposti.

Crim_960
10-09-2006, 21:40
Il vcore lo devi aumentare solo se Orthos dà errori..;)

L'aumenti di una tacca alla volta verso l'alto.
E verifichi con CPUZ a che tensione stai andando...non ti fidare del BIOS,perchè il valore effettivo è inferiore a quello che imposti.
Adesso sono a 360,5 con il vcore indicato da cpuz che oscilla tra 1,296 e 1,312v ma è normale questa fluttuazione' :confused:
vorrei arrivare a 3 ghz con il 6400,poi a giorni mi arriva il 6700 ;) intant omi esercito con questo :D
il wall ti è piaciuto ?

jedy48
10-09-2006, 21:45
Ai..ai..ai...quì ti devo contraddire.... ;)

Il bios 701 è perfettamente compatibile con Conroe,vai tranquillo..:)

Il consiglio cmq è quello di aggiornare lo stesso.
rob-roy !!! :mad: mi contraddisci un CAZZ... l'hò provato sulla MIA pelle o meglio sulla mia mobo! c'era l'etichetta 701 e se NON CI METTEVO IL PENTIUM D 840 ERA LO SCHERMO NERO! :muro: aggiornato il bios ha riconosciuto conroe perfettamente :ciapet: quindi prima di sparare cerca di mirare dove spari :D :)

rob-roy
10-09-2006, 21:49
Adesso sono a 360,5 con il vcore indicato da cpuz che oscilla tra 1,296 e 1,312v ma è normale questa fluttuazione' :confused:
vorrei arrivare a 3 ghz con il 6400,poi a giorni mi arriva il 6700 ;) intant omi esercito con questo :D
il wall ti è piaciuto ?

La fluttuazione è normale..ce l'ho anche io.

Grazie per il wall,molto bello..:)

rob-roy
10-09-2006, 21:50
rob-roy !!! :mad: mi contraddisci un CAZZ... l'hò provato sulla MIA pelle o meglio sulla mia mobo! c'era l'etichetta 701 e se NON CI METTEVO IL PENTIUM D 840 ERA LO SCHERMO NERO! :muro: aggiornato il bios ha riconosciuto conroe perfettamente :ciapet: quindi prima di sparare cerca di mirare dove spari :D :)

Azz....scusa allora..:D

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Crim_960
10-09-2006, 21:51
rob-roy !!! :mad: mi contraddisci un CAZZ... l'hò provato sulla MIA pelle o meglio sulla mia mobo! c'era l'etichetta 701 e se NON CI METTEVO IL PENTIUM D 840 ERA LO SCHERMO NERO! :muro: aggiornato il bios ha riconosciuto conroe perfettamente :ciapet: quindi prima di sparare cerca di mirare dove spari :D :)
strano,a me è arrivato con il 701 e messo il 6400 è partito! boh :confused: :confused: :confused:

rob-roy
10-09-2006, 21:54
3.4 Rock Solid :yeah:

http://img177.imageshack.us/img177/7571/immaginecb9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immaginecb9.jpg)

La CPU stà intorno ai 57°

Mi sà che ad aria mi fermo quì....anche se i 3600 Mhz mi attirano... :oink:

Però devo aspettare che si abbassi la T.amb

markenforcer
10-09-2006, 21:55
rob-roy !!! :mad: mi contraddisci un CAZZ... l'hò provato sulla MIA pelle o meglio sulla mia mobo! c'era l'etichetta 701 e se NON CI METTEVO IL PENTIUM D 840 ERA LO SCHERMO NERO! :muro: aggiornato il bios ha riconosciuto conroe perfettamente :ciapet: quindi prima di sparare cerca di mirare dove spari :D :)



A me con il 701 mi ha trovato subito il Conroe... non ho dovuto montare un PD... :eek:

markenforcer
10-09-2006, 21:58
3.4 Rock Solid :yeah:

http://img177.imageshack.us/img177/7571/immaginecb9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immaginecb9.jpg)

La CPU stà intorno ai 57°

Mi sà che ad aria mi fermo quì....anche se i 3600 Mhz mi attirano... :oink:

Però devo aspettare che si abbassi la T.amb



Be dopo 7 ore di Otrhos cioè in condizioni estreme la temp non è poi così alta Rob.... il massimo non è 80 per i core giusto?

Dai che ti invoglio ad andare oltre... voglio vedere fino dove arrivi con lo Zalman :D

hiroshi976
10-09-2006, 22:04
La fluttuazione è normale..ce l'ho anche io.

Grazie per il wall,molto bello..:)


Un conto è che purtroppo ci sia qulla *flluttuazione*....... ma non è normale..... purtroppo vdroopa un po' la p5w..... ed è un difetto!!
Esiste una mod che la rende una roccia da quel punto di vista .....ma il resistore da manipolare è troppo piccino...io con le mie risorse non me la sono sentita di farla...ma credo che sia la prima mod da fare a questa main.... per far stare piu stabili le cpu in overclock..... credo che oltre gli 1.4v penalizzi molto l'overclock della cpu....in quanto a stabilita'! :(

hiroshi976
10-09-2006, 22:07
3.4 Rock Solid :yeah:

http://img177.imageshack.us/img177/7571/immaginecb9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immaginecb9.jpg)

La CPU stà intorno ai 57°

Mi sà che ad aria mi fermo quì....anche se i 3600 Mhz mi attirano... :oink:

Però devo aspettare che si abbassi la T.amb


a che voltaggio fai i 3.4 ?

rob-roy
10-09-2006, 22:08
Be dopo 7 ore di Otrhos cioè in condizioni estreme la temp non è poi così alta Rob.... il massimo non è 80 per i core giusto?

Dai che ti invoglio ad andare oltre... voglio vedere fino dove arrivi con lo Zalman :D

La T.Max è 85°..;)

Per ora mi fermo quà....appena scendono le temp vediamo.

rob-roy
10-09-2006, 22:10
a che voltaggio fai i 3.4 ?

1.448

:)

A liquido con 1.5 secondo me arriverei tranquillo a 3.7 per il daily.

Sgt. Bozzer
10-09-2006, 22:19
1.448

:)

A liquido con 1.5 secondo me arriverei tranquillo a 3.7 per il daily.


gli altri voltaggi??

rob-roy
10-09-2006, 22:21
gli altri voltaggi??

Vdimm: 2.05v

MCH: 1.55v

resto @ default

Sgt. Bozzer
10-09-2006, 22:24
ottimo risultato... ;)

rob-roy
10-09-2006, 22:25
ottimo risultato... ;)

Tutto merito dello Zalman 9500...:)

hiroshi976
10-09-2006, 22:36
1.448

:)

A liquido con 1.5 secondo me arriverei tranquillo a 3.7 per il daily.


hai una cpu simile alla mia......... io arrivo a 410*9 a 1.5v....ma i 59° di orthos mi preoccupano....adesso sto a 3.6ghz......credo cmq che i 3.4ghz siano mostruosi cmq!!
Ricordati poi che l'overclock non è una scienza esatta..........magari vai oltre...magari si ferma li'.....cmq ottimo risultato! ;)

mikkese
10-09-2006, 23:11
3.4 Rock Solid :yeah:

http://img177.imageshack.us/img177/7571/immaginecb9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immaginecb9.jpg)

La CPU stà intorno ai 57°

Mi sà che ad aria mi fermo quì....anche se i 3600 Mhz mi attirano... :oink:

Però devo aspettare che si abbassi la T.amb

Secondo me potresti dargli un altra bottarella....le temp. dovrebbero comunque rimanere nei limiti.......sotto stress........57 da sensore mobo e' ottimo......65 in core e' anche ottimo........sei piuttosto lontano dal limite.......

Poi e' ovvio che sei tu che devi decidere! :)

Ciao!

Crim_960
10-09-2006, 23:32
hai una cpu simile alla mia......... io arrivo a 410*9 a 1.5v....ma i 59° di orthos mi preoccupano....adesso sto a 3.6ghz......credo cmq che i 3.4ghz siano mostruosi cmq!!
Ricordati poi che l'overclock non è una scienza esatta..........magari vai oltre...magari si ferma li'.....cmq ottimo risultato! ;)
Hiro una domanda :confused: ho visto che in TAT a molti di voi le temperature sono sempre uguali nelle due Cpu,invece a me c'è sempre una differenza di 2/3 gradi tra una cpu e l'altra,è normale?? :help:
adesso sono sotto ortos da un'ora e 50 minuti con un 6400 portato a 2883(360 di bus con memorie 1:1) e TaT mi segnala Cpu0=54/55 e Cpu1=52/53.everest mi segnala la stessa cosa per i due core e 38° di processore

skassa
10-09-2006, 23:34
L'ultimo bios beta 1401 sembra avere risolto due problemi (alemo sul mip pc):
- la ripartenza e lo spegnimento del pc dopo che avevo tolto l'alimentazione alla scheda madre (faceva tutto da solo, appena alimentavo il pc partiva da solo per poi ripsegnersi dopo qualche secondo);
- il cold boot dopo la modifica del bios (adesso il pc non si spegne e riparte).

Qualcuno ha avuto lo stesso effetto?

Qualcuno ha provato a vedere se con questo bios il moltiplicatore della RAM 5:4 funziona?

Perche' esiste una modifica che elimina il cold boot in overclock?

VDD
11-09-2006, 00:09
Grazie del suggerimento ... poi alla fine ho creato sul raid un volume piccolo per il SO e uno grande come storage e ho lasciato il disco ATA coma storage anche lui.
Il problema è che win adesso vede come
C il disco ata di storage
D il lettore DVD
E il mast DVD
F il volume piccolo del Raid0
ma non vede il volume grande di Storage :confused:
Consigli ?

Nessuno ha un'idea di come risolvere ?

fingolfin77
11-09-2006, 07:33
salve a tutti, io con uno E6300 e p5w dh deluxe non riesco ad andare oltre i 333mhz di bus... la mobo nonostante i settaggi più disparati e i vari overvolt sembra inkiodata a quella frequenza di bus... che tristezza. :(
qualche consiglio???

rob-roy
11-09-2006, 07:41
salve a tutti, io con uno E6300 e p5w dh deluxe non riesco ad andare oltre i 333mhz di bus... la mobo nonostante i settaggi più disparati e i vari overvolt sembra inkiodata a quella frequenza di bus... che tristezza. :(
qualche consiglio???

Assicurati di aver disabilitato TUTTE le funzioni di Thermal Trottling della CPU.

Hyperpath 3 su disabilitato....prestazioni su standard.

fingolfin77
11-09-2006, 08:15
grazie!
Ci proverò e spero di ottenere qualche risultato...

GigiDagostino
11-09-2006, 08:34
hyperpath3, speedstep devi disabilitarli

fingolfin77
11-09-2006, 08:56
hyperpath3, speedstep devi disabilitarli

sono sicuro di aver disabilitato lo speedstep, l'altra voce non lo so...
appena torno dal lavoro vedo...
comunque per ripagarvi dei consigli (e sperando di riceverne ancora) vi do una dritta:
sto provando un sacco di configurazioni e memorie ddr2 e le v-data capitate in negozio sono uno spettacolo!!!
le tengo a 1066 2,10V 5-5-5-15 e regono 4-4-3-7 a 800mhz 1,8V...
causa lavoro non le ho provate con timings più aggressivi, ma con questi settaggi non le ho mai messe in difficoltà...
costano anche molto poco :)

v_parrello
11-09-2006, 09:01
Perche' esiste una modifica che elimina il cold boot in overclock?

Non è una modifica, è dopo il flash del bios con la versione 1401 (almeno sulla mia scheda madre) che non ho più il "problema" del cold boot. In altre parole prima di flashare con il 1401, ogni volta che cambiavo qualche parametro nel bios e salvavo il sistema restartava, adesso non lo fa più.

Skullcrusher
11-09-2006, 09:05
Non è una modifica, è dopo il flash del bios con la versione 1401 (almeno sulla mia scheda madre) che non ho più il "problema" del cold boot. In altre parole prima di flashare con il 1401, ogni volta che cambiavo qualche parametro nel bios e salvavo il sistema restartava, adesso non lo fa più.

Direi che è un'ottima cosa :D

Spero rilascino il 1405 il prima possibile :)

fingolfin77
11-09-2006, 09:07
Non è una modifica, è dopo il flash del bios con la versione 1401 (almeno sulla mia scheda madre) che non ho più il "problema" del cold boot. In altre parole prima di flashare con il 1401, ogni volta che cambiavo qualche parametro nel bios e salvavo il sistema restartava, adesso non lo fa più.

provo anch'io a flashare a questa versione (l'ho gia scaricata, ma ho tempo solo la notte di provare i componenti che mi arrivano)

Epjk
11-09-2006, 09:50
Ciao,
ho un problema con il DVD, modello Liteon SHW16H-5S.
E' collegato al canale IDE1 dell'ICH7, settato come master tramite il jumper posteriore.

Il dvd non legge alcun CD/DVD se settato in DMA, funziona solo se lo metto in PIO mode...
Quando inserisco un CD/DVD inizia a girare a vuoto fino a che da' un errore. Mi permette di accedere alle cartelle tramite esplora risorse ma appena lancio un eseguibile torna lentissimo e non fa partitre il programma....
Oltretutto per un po' ha funzionato bene permettendomi di installare i drivers della MB...poi dopo un riavvio non ha più funzionato.
Ho provato reinstallare WINXPPRO e viene installato correttamente utilizzando lo stesso DVD, ma appena finisce l'installazione riinizano i problemi anche con winxp pulito.

Qualcuno ha qualche idea? :mc:

jedy48
11-09-2006, 10:22
Ciao,
ho un problema con il DVD, modello Liteon SHW16H-5S.
E' collegato al canale IDE1 dell'ICH7, settato come master tramite il jumper posteriore.

Il dvd non legge alcun CD/DVD se settato in DMA, funziona solo se lo metto in PIO mode...
Quando inserisco un CD/DVD inizia a girare a vuoto fino a che da' un errore. Mi permette di accedere alle cartelle tramite esplora risorse ma appena lancio un eseguibile torna lentissimo e non fa partitre il programma....
Oltretutto per un po' ha funzionato bene permettendomi di installare i drivers della MB...poi dopo un riavvio non ha più funzionato.
Ho provato reinstallare WINXPPRO e viene installato correttamente utilizzando lo stesso DVD, ma appena finisce l'installazione riinizano i problemi anche con winxp pulito.

Qualcuno ha qualche idea? :mc:
si, lo avevo anchio, l'hò reso indietro e preso il Plextor 716AL :D

emax81
11-09-2006, 10:39
Ciao,
ho un problema con il DVD, modello Liteon SHW16H-5S.
E' collegato al canale IDE1 dell'ICH7, settato come master tramite il jumper posteriore.

Il dvd non legge alcun CD/DVD se settato in DMA, funziona solo se lo metto in PIO mode...
Quando inserisco un CD/DVD inizia a girare a vuoto fino a che da' un errore. Mi permette di accedere alle cartelle tramite esplora risorse ma appena lancio un eseguibile torna lentissimo e non fa partitre il programma....
Oltretutto per un po' ha funzionato bene permettendomi di installare i drivers della MB...poi dopo un riavvio non ha più funzionato.
Ho provato reinstallare WINXPPRO e viene installato correttamente utilizzando lo stesso DVD, ma appena finisce l'installazione riinizano i problemi anche con winxp pulito.

Qualcuno ha qualche idea? :mc:

Ho pure il 16H5S collegato sul canale pata del ich7 senza codesti problemi, hai provato ad aggiornare il firmware del lettore ed il biose della mobo :confused:

emax81
11-09-2006, 10:40
si, lo avevo anchio, l'hò reso indietro e preso il Plextor 716AL :D

Slot In power? :D

Snowfortrick
11-09-2006, 11:40
3.4 Rock Solid :yeah:

http://img177.imageshack.us/img177/7571/immaginecb9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immaginecb9.jpg)

La CPU stà intorno ai 57°

Mi sà che ad aria mi fermo quì....anche se i 3600 Mhz mi attirano... :oink:

Però devo aspettare che si abbassi la T.amb

Ahhh le mie preghiere..grande rob, sei la conferma dell'hardware che sto ordinando da internet :cool:

toca1979
11-09-2006, 13:59
Ragazzi secondo voi ci si può montare il nuovo scythe infinity su sta mobo oppure rischio di spezzarla in due?
Per chi non sapese di che dissy si tratta potete andare qui (http://www.scythe-eu.com/products/cpu/infinity/SCINF-1000.php)

CIAOZZ

rob-roy
11-09-2006, 14:12
Ragazzi secondo voi ci si può montare il nuovo scythe infinity su sta mobo oppure rischio di spezzarla in due?
Per chi non sapese di che dissy si tratta potete andare qui (http://www.scythe-eu.com/products/cpu/infinity/SCINF-1000.php)

CIAOZZ

Secondo me lo monti tranquillamente...anzi molto probabilmente sarà il mio prossimo dissy... :)

dj883u2
11-09-2006, 14:15
Ragazzi secondo voi ci si può montare il nuovo scythe infinity su sta mobo oppure rischio di spezzarla in due?
Per chi non sapese di che dissy si tratta potete andare qui (http://www.scythe-eu.com/products/cpu/infinity/SCINF-1000.php)

CIAOZZ
La spezza in due.... :D :D :sofico:
Vai tranquillo, senza problemi. :)
Ciao ;)

mikkese
11-09-2006, 14:16
Per me si monta senza alcun problema! ;)

bronzodiriace
11-09-2006, 14:31
ragazzi una domanda
ma le crucial ballistic pc6400 cas4 2x1gb se le volessi comprare nuove quanto costano ora?
ovviamente quelle con i D9

[mi è venuta voglia di venderle e prendere delle s3]

toca1979
11-09-2006, 14:38
Per me si monta senza alcun problema! ;)

Certo è sempre quasi 1 kg di roba....
Adesso cerco in giro se qualcuno l' ha montato sulla nostra mobo, non si sa mai....

CIAOZZ

fingolfin77
11-09-2006, 15:16
Assicurati di aver disabilitato TUTTE le funzioni di Thermal Trottling della CPU.

Hyperpath 3 su disabilitato....prestazioni su standard.

fatto e le cose sono migliorate. ora sono a 360x7, ma il bus oltre i 360 non ci va...
cosa posso fare per arrivare a 400???

fingolfin77
11-09-2006, 15:18
Certo è sempre quasi 1 kg di roba....
Adesso cerco in giro se qualcuno l' ha montato sulla nostra mobo, non si sa mai....

CIAOZZ

ce l'ho montato io... problemi zero.
non si spezza nulla. La scythe ti da in dotazione una placca adesiva in metallo veramente molto robusta che va attaccata dietro la scheda madre.
Il peso viene scaricato su questa e il dissi sta che è una meraviglia.
compra tranquillo!
non esiste un dissipatore ad aria più efficiente!

rob-roy
11-09-2006, 15:19
fatto e le cose sono migliorate. ora sono a 360x7, ma il bus oltre i 360 non ci va...
cosa posso fare per arrivare a 400???

Dai + volt all'MCH e metti i timings su AUTO.

Se necessario dai + Vcore,ma non esagerare....controlla sempre con CPUZ quanto stai dando.

berto1886
11-09-2006, 15:33
Ma i drive del Sata cosa intendi?Devi fare un RaidZero?Se devi fare un RaidZero cosa ti serve?Va bene il floppy che hai fatto,basta che gli dai F6 quando installi Windows.....

Devo fare un RAID5 cn l'ich7... quindi bastano solo i driver del raid e sn apposto... praticamente do l'f6 prima dell'installazione di windows e carica i driver del raid, quelli del sata in questo caso nn servono allora...

piottocentino
11-09-2006, 16:25
esatto;)

berto1886
11-09-2006, 16:29
ooooohhhhhh finalmente c'ho capito qualcosa...

emax81
11-09-2006, 17:18
Realtek
Version: R1.46
Date: 2006/09/11
Download (ftp://202.65.194.18/pc/hda/alc880d/WDM_R146.exe)
Download (ftp://152.104.238.194/pc/hda/alc880d/WDM_R146.exe)
Download (ftp://61.56.86.122/pc/hda/alc880d/WDM_R146.exe)
Readme (ftp://202.65.194.18/pc/hda/alc880d/README.pdf)

:)

fr4nc3sco
11-09-2006, 17:31
Realtek
Version: R1.46
Date: 2006/09/11
Download (ftp://202.65.194.18/pc/hda/alc880d/WDM_R146.exe)
Download (ftp://152.104.238.194/pc/hda/alc880d/WDM_R146.exe)
Download (ftp://61.56.86.122/pc/hda/alc880d/WDM_R146.exe)
Readme (ftp://202.65.194.18/pc/hda/alc880d/README.pdf)

:)
tnx piccolo OT ma a voi windows live messenger va?

jedy48
11-09-2006, 17:35
Slot In power? :D
cioè? :confused: cosa vuoi dire di preciso? gli dato altri € 50 se è questo che intendi

nandorona
11-09-2006, 17:35
tnx piccolo OT ma a voi windows live messenger va?
si alla grande

jedy48
11-09-2006, 17:41
piccolo OT, mio cognato era indeciso se comprare la P5W DH Deluxe come la nostra oppure la P5B deluxe, gli ho dato il numero dell'assistenza tecnica Asus Italia (199400089 se qualcuno ne avesse bisogno) e gli ha chiesto un consiglio su quale acquistare, lui gli ha risposto che è nettamente migliore , anzi (a parte la p5wdg2-ws-pro.. ) che è il Top per Conroe ;) quindi....abbiamo la meglio :D

nandorona
11-09-2006, 17:45
piccolo OT, mio cognato era indeciso se comprare la P5W DH Deluxe come la nostra oppure la P5B deluxe, gli ho dato il numero dell'assistenza tecnica Asus Italia (199400089 se qualcuno ne avesse bisogno) e gli ha chiesto un consiglio su quale acquistare, lui gli ha risposto che è nettamente migliore , anzi (a parte la p5wdg2-ws-pro.. ) che è il Top per Conroe ;) quindi....abbiamo la meglio :D
.....sarà xke costa d piu?

jedy48
11-09-2006, 17:48
.....sarà xke costa d piu?
che c'entra? non ha mica la percentuale un tecnico no? poi da sempre la roba che costa di + è nel 99% dei casi migliore di quella che costa meno :D

GigiDagostino
11-09-2006, 18:01
tnx piccolo OT ma a voi windows live messenger va?
[OT]
fino a mezz'ora fa no...
[OT]

nighthc
11-09-2006, 18:12
piccolo OT, mio cognato era indeciso se comprare la P5W DH Deluxe come la nostra oppure la P5B deluxe, gli ho dato il numero dell'assistenza tecnica Asus Italia (199400089 se qualcuno ne avesse bisogno) e gli ha chiesto un consiglio su quale acquistare, lui gli ha risposto che è nettamente migliore , anzi (a parte la p5wdg2-ws-pro.. ) che è il Top per Conroe ;) quindi....abbiamo la meglio :D

marketing ftw :D

berto1886
11-09-2006, 18:13
Realtek
Version: R1.46
Date: 2006/09/11
Download (ftp://202.65.194.18/pc/hda/alc880d/WDM_R146.exe)
Download (ftp://152.104.238.194/pc/hda/alc880d/WDM_R146.exe)
Download (ftp://61.56.86.122/pc/hda/alc880d/WDM_R146.exe)
Readme (ftp://202.65.194.18/pc/hda/alc880d/README.pdf)

:)

OT??

emax81
11-09-2006, 18:17
OT??

sono i driver aggiornati per l'audio della mobo, dove vedi OT :mbe: ?

berto1886
11-09-2006, 18:21
Scusami è che vedo che ogni tanto metti sti driver... :D

emax81
11-09-2006, 18:23
Scusami è che vedo che ogni tanto metti sti driver... :D
...forse hai capito pure il xkè? :D

berto1886
11-09-2006, 18:26
No... :D

Sh0K
11-09-2006, 18:29
No... :D
Fico! Ottusangolo! :D

:asd:

berto1886
11-09-2006, 18:31
Fico! Ottusangolo! :D

:asd:

:mbe:

Amon 83
11-09-2006, 18:56
ma voi per andare su di fsb su questa mobo come fate? andate su da windows giusto perchè a quanto ho capito la mobo per ora non supera i 340 di fsb giusto? quindi per salire utilizzate i tweaker dall'interno di win fatemi sapere perchèio sto notando che sia cosi perchè ho preso i 3 giga stabili con anche le memorie che vanno a 833 senza problemi ma di più non faccio con la configurazione in firma premetto che i 3 giggi li ho presi con 1,4375Ve tutti gli altri parametri in auto fuorchè le ram che sono a 1,9V (attualmente sotto test per verificare che siano sufficienti per farle andare) voi che ne sapete di più di me illuminatemi ;)

markenforcer
11-09-2006, 19:07
ce l'ho montato io... problemi zero.
non si spezza nulla. La scythe ti da in dotazione una placca adesiva in metallo veramente molto robusta che va attaccata dietro la scheda madre.
Il peso viene scaricato su questa e il dissi sta che è una meraviglia.
compra tranquillo!
non esiste un dissipatore ad aria più efficiente!


Ma la placca essendo attaccata alla mobo non fa sempre forza su questa??
Anche io con il mio xp90c sto sui 760 grammi e ti dico che sinceramente quando l'ho montato la mobo sembrava leggermente piegata da peso... anche per questo c'è una staffa di metallo in dotazione ma sinceramente tutto sto peso mi mette l'ansia..... facile che passerò al'Si120 con 300 grammi in meno.

emax81
11-09-2006, 19:16
Ma la placca essendo attaccata alla mobo non fa sempre forza su questa??
Anche io con il mio xp90c sto sui 760 grammi e ti dico che sinceramente quando l'ho montato la mobo sembrava leggermente piegata da peso... anche per questo c'è una staffa di metallo in dotazione ma sinceramente tutto sto peso mi mette l'ansia..... facile che passerò al'Si120 con 300 grammi in meno.

ed io che pensavo male con il mio che pesa 570gr, ma che bestie son in circolazione? :D

Crim_960
11-09-2006, 20:14
tnx piccolo OT ma a voi windows live messenger va?
Si a me va perfettamente,volevo chiederti una cosa,ho scaricato il bios 1305e l'ho messo in una chiave usb,ho fatto l'aggiornamento dal 1201 al 1305 tramite asus Ez flash,tutto perfetto,la cancellazione,la scrittura e il controllo del nuovo bios,il pc si riavvia fa il post e poi mi appare una scritta: CMOS checksum bad
che vuol dire bios corrotto?? :confused:
ma il pc funzia,sto facendo andare ortos da 25 minuti senza problemi x ora
perchè mi è apparsa queela scritta??

fr4nc3sco
11-09-2006, 20:17
Si a me va perfettamente,volevo chiederti una cosa,ho scaricato il bios 1305e l'ho messo in una chiave usb,ho fatto l'aggiornamento dal 1201 al 1305 tramite asus Ez flash,tutto perfetto,la cancellazione,la scrittura e il controllo del nuovo bios,il pc si riavvia fa il post e poi mi appare una scritta: CMOS checksum bad
che vuol dire bios corrotto?? :confused:
ma il pc funzia,sto facendo andare ortos da 25 minuti senza problemi x ora
perchè mi è apparsa queela scritta??
mm tradotto dice cmos checksum sbagliato puo essere che con un cmos risolvi altrimenti potrebbe voler dire che il checksum del bios non corrisponde a quello della mobo... niente di grave

Mr. G87
11-09-2006, 20:18
Si a me va perfettamente,volevo chiederti una cosa,ho scaricato il bios 1305e l'ho messo in una chiave usb,ho fatto l'aggiornamento dal 1201 al 1305 tramite asus Ez flash,tutto perfetto,la cancellazione,la scrittura e il controllo del nuovo bios,il pc si riavvia fa il post e poi mi appare una scritta: CMOS checksum bad
che vuol dire bios corrotto?? :confused:
ma il pc funzia,sto facendo andare ortos da 25 minuti senza problemi x ora
perchè mi è apparsa queela scritta??
nn so il perche ma quando aggiornai il bios con quella versione me lo fece anche a me, pero solo durante il primo riavvio, ovvero quello dopo l'agg, ma nn mi diede nessun probelma, forse un errore inutile...

Crim_960
11-09-2006, 20:21
mm tradotto dice cmos checksum sbagliato puo essere che con un cmos risolvi altrimenti potrebbe voler dire che il checksum del bios non corrisponde a quello della mobo... niente di grave
con cmos risolvo che vuol dire?? :confused:
perdona la mia igno :)

Crim_960
11-09-2006, 20:26
mm tradotto dice cmos checksum sbagliato puo essere che con un cmos risolvi altrimenti potrebbe voler dire che il checksum del bios non corrisponde a quello della mobo... niente di grave
ora forse si spiega perchè nn mi fa installare asusupdate,quando lancio l'installazione mi da questo errore: no Asus motherboard :muro: :muro: :muro:
lancio Cpuz e mi dice asus p5w dh,idem cristalCpuid, mentre everest mi dice "sconsciuto",sandra me lo riconosce,ma il disco driver asus mi dice no asus :confused: :confused:

fr4nc3sco
11-09-2006, 20:27
ora forse si spiega perchè nn mi fa installare asusupdate,quando lancio l'installazione mi da questo errore: no Asus motherboard :muro: :muro: :muro:
lancio Cpuz e mi dice asus p5w dh,idem cristalCpuid, mentre everest mi dice "sconsciuto",sandra me lo riconosce,ma il disco driver asus mi dice no asus :confused: :confused:
se telo continua a dare prova a fare 1 cmos

Crim_960
11-09-2006, 20:28
se telo continua a dare prova a fare 1 cmos
mai fatto,puoi illuminarmi :help:

fr4nc3sco
11-09-2006, 20:30
mai fatto,puoi illuminarmi :help:
apri il manuale della mobo e cerca il jumper di cmos che comunque sta in basso se non ricordo male nei pressi dell ultimo slot pci stacchi l'alimentatore e lo sposti da posizione 1-2 a posizione 2-3 per 1 minutino e poi lo risposti su 1-2 e accendi

Mr. G87
11-09-2006, 20:33
apri il manuale della mobo e cerca il jumper di cmos che comunque sta in basso se non ricordo male nei pressi dell ultimo slot pci stacchi l'alimentatore e lo sposti da posizione 1-2 a posizione 2-3 per 1 minutino e poi lo risposti su 1-2 e accendi
cosi facendo cancelli la memoria del bios e ti rimette tutti i parametri a def :D

Crim_960
11-09-2006, 20:34
apri il manuale della mobo e cerca il jumper di cmos che comunque sta in basso se non ricordo male nei pressi dell ultimo slot pci stacchi l'alimentatore e lo sposti da posizione 1-2 a posizione 2-3 per 1 minutino e poi lo risposti su 1-2 e accendi
potrebbe essere CLRCT?
non ne vedo altri nel manuale nessuno con la voce Cmos

Mr. G87
11-09-2006, 20:36
potrebbe essere CLRCT?
non ne vedo altri nel manuale nessuno con la voce Cmos
si dovrebbe essere quella. poi c'e anche scritto sul pcb della mobo

Cluk
11-09-2006, 20:53
Ciao,
anche io sono un entrato in possesso della P5W-DH :D

Volevo chiedervi se esiste un modo di caricare i driver Raid dell'ICH7R senza floppy.

Ho provato con un floppy USB, Winzoz lo vede quando mi chiede di premere F6 e poi S, carica il driver, mi fa creare la partizione, formatta la partizione, appena finisce la formattazione, quando deve copiare il driver su disco non vede piu' la periferica USB. Ho provato anche con una chiavetta impostandola da bios su "Floppy" e su "Foced FDD" ma il risultato e sempre lo stesso. :( :help:

Mr. G87
11-09-2006, 20:56
Ciao,
anche io sono un entrato in possesso della P5W-DH :D

Volevo chiedervi se esiste un modo di caricare i driver Raid dell'ICH7R senza floppy.

Ho provato con un floppy USB, Winzoz lo vede quando mi chiede di premere F6 e poi S, carica il driver, mi fa creare la partizione, formatta la partizione, appena finisce la formattazione, quando deve copiare il driver su disco non vede piu' la periferica USB. Ho provato anche con una chiavetta impostandola da bios su "Floppy" e su "Foced FDD" ma il risultato e sempre lo stesso. :( :help:
stesso problema, risolto solo usando il caro vecchi e indimenticabile floppy.....e io che speravo di nn doverlo mai + usare.... :cry:

fr4nc3sco
11-09-2006, 21:03
Ciao,
anche io sono un entrato in possesso della P5W-DH :D

Volevo chiedervi se esiste un modo di caricare i driver Raid dell'ICH7R senza floppy.

Ho provato con un floppy USB, Winzoz lo vede quando mi chiede di premere F6 e poi S, carica il driver, mi fa creare la partizione, formatta la partizione, appena finisce la formattazione, quando deve copiare il driver su disco non vede piu' la periferica USB. Ho provato anche con una chiavetta impostandola da bios su "Floppy" e su "Foced FDD" ma il risultato e sempre lo stesso. :( :help:
oppure usa il buon nlite e ti fai un cd di win con dentro i driver seriale e tutto...

Mr. G87
11-09-2006, 21:06
secono me se hai un lettore floppy usa quello e fai prima... :D

Crim_960
11-09-2006, 21:07
se telo continua a dare prova a fare 1 cmos
Fatto il Cmos,ma non ho risolto il prob dell'installazione di asus Update,quando parte l'installazione,mi da errore e poi altra finestra No Asus motherboard :mc: :muro: :muro:
:confused: :confused: mi sa tanto che dovro ' formattare tutto :muro:

Cluk
11-09-2006, 21:09
stesso problema, risolto solo usando il caro vecchi e indimenticabile floppy.....e io che speravo di nn doverlo mai + usare.... :cry:
Mi tocca collegare temporaneamente il caro vecchio floppy :muro: :stordita:

oppure usa il buon nlite e ti fai un cd di win con dentro i driver seriale e tutto...

Provero' anche questa strada, stavo giusto iniziando a smanettare con nlite :D

Mister_Satan
11-09-2006, 23:46
ma voi per andare su di fsb su questa mobo come fate? andate su da windows giusto perchè a quanto ho capito la mobo per ora non supera i 340 di fsb giusto? quindi per salire utilizzate i tweaker dall'interno di win fatemi sapere perchèio sto notando che sia cosi perchè ho preso i 3 giga stabili con anche le memorie che vanno a 833 senza problemi ma di più non faccio con la configurazione in firma premetto che i 3 giggi li ho presi con 1,4375Ve tutti gli altri parametri in auto fuorchè le ram che sono a 1,9V (attualmente sotto test per verificare che siano sufficienti per farle andare) voi che ne sapete di più di me illuminatemi ;)


pregasi rispondere alle richieste inascoltate;
x quanto mi riguarda, imposta le mem a 2.2v e cpu a 1.55 e vediamo cosa succede, siamo un po' bassi di vcore!!

Sgt. Bozzer
12-09-2006, 00:42
ma voi per andare su di fsb su questa mobo come fate? andate su da windows giusto perchè a quanto ho capito la mobo per ora non supera i 340 di fsb giusto? quindi per salire utilizzate i tweaker dall'interno di win fatemi sapere perchèio sto notando che sia cosi perchè ho preso i 3 giga stabili con anche le memorie che vanno a 833 senza problemi ma di più non faccio con la configurazione in firma premetto che i 3 giggi li ho presi con 1,4375Ve tutti gli altri parametri in auto fuorchè le ram che sono a 1,9V (attualmente sotto test per verificare che siano sufficienti per farle andare) voi che ne sapete di più di me illuminatemi ;)

la mobo supera alla grande i 340.. settando naturalmente tutto da bios.. prova ad impostare:
vMCH a 1,55v
vDIMM a 2,1v/2,2v
e prova a salire con le ram in sincrono 1:1..

Marcodj85
12-09-2006, 07:56
ragazzi sapete se esiste qualke waterblock x il chipset compatibile con sta mobo ?

HYPERR
12-09-2006, 08:11
Mi iscrivo al 3d! :)

fingolfin77
12-09-2006, 08:31
pregasi rispondere alle richieste inascoltate;
x quanto mi riguarda, imposta le mem a 2.2v e cpu a 1.55 e vediamo cosa succede, siamo un po' bassi di vcore!!


anch'io non riuscivo ad andare oltre i 340mhz con allenade 6300... ora sono a 400x7!!! Questa si che è una mobo e non per le frequenze dibus estreme, ma per la solidità e la linearità di comportamento. (ho anche una pb5 deluxe wi-fi)
prova come ti dico di seguito:

Assicurati di aver disabilitato TUTTE le funzioni di Thermal Trottling della CPU.

Hyperpath 3 su disabilitato....prestazioni su standard.

Dai + volt all'MCH e metti i timings su AUTO.

Se necessario dai + Vcore,ma non esagerare....controlla sempre con CPUZ quanto stai dando.

rob-roy
12-09-2006, 08:36
anch'io non riuscivo ad andare oltre i 340mhz con allenade 6300... ora sono a 400x7!!! Questa si che è una mobo e non per le frequenze dibus estreme, ma per la solidità e la linearità di comportamento. (ho anche una pb5 deluxe wi-fi)
prova come ti dico di seguito:

Assicurati di aver disabilitato TUTTE le funzioni di Thermal Trottling della CPU.

Hyperpath 3 su disabilitato....prestazioni su standard.

Dai + volt all'MCH e metti i timings su AUTO.

Se necessario dai + Vcore,ma non esagerare....controlla sempre con CPUZ quanto stai dando.

Ladro di consigli! :ncomment:

:D :D :D

Cmq il Vcore a 1.55 è troppo alto se siete ad aria....occhio... ;)

toca1979
12-09-2006, 08:40
Bene raga a seguioto di un' attenta analisi di tutti i risultati possibili sulla rete, mi sto procurando lo scythe infinity, anche se devo dire che non mi fido molto, secondo me il peso è eccessivo, nel frattempo mi studio un metodo per ancorarlo da qualche parte.

CIAOZZ

fingolfin77
12-09-2006, 08:42
Ladro di consigli! :ncomment:

:D :D :D

Cmq il Vcore a 1.55 è troppo alto se siete ad aria....occhio... ;)

:D

perchè non riproporre pari pari i buoni consigli che ho ricevuto io???

di vcore io sono a 1,3000 con dissi stock, ma lo cambio

Skullcrusher
12-09-2006, 08:42
anch'io non riuscivo ad andare oltre i 340mhz con allenade 6300... ora sono a 400x7!!! Questa si che è una mobo e non per le frequenze dibus estreme, ma per la solidità e la linearità di comportamento. (ho anche una pb5 deluxe wi-fi)
prova come ti dico di seguito:

Assicurati di aver disabilitato TUTTE le funzioni di Thermal Trottling della CPU.

Hyperpath 3 su disabilitato....prestazioni su standard.

Dai + volt all'MCH e metti i timings su AUTO.

Se necessario dai + Vcore,ma non esagerare....controlla sempre con CPUZ quanto stai dando.

Io stavo a 320mhz, con E6700@3.2Ghz vcore default, tutto il resto disabilitato e mch@default, avevo però settato manualmente i timings. Così facendo, se mettevo a 340mhz non bootava...ora ho appena messo i timings in Auto ed ecco il risultato:

http://img246.imageshack.us/img246/5760/e640034ghzdq5.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=e640034ghzdq5.jpg)

:)

Possibile che settare manualmente i timings comporti questo casino? Eppure le BallistiX non hanno alcuno problema a funzionare a 850Mhz 4-4-4-12 ( voltaggio 2.2v come da specifiche ) :stordita:

rob-roy
12-09-2006, 08:43
Bene raga a seguioto di un' attenta analisi di tutti i risultati possibili sulla rete, mi sto procurando lo scythe infinity, anche se devo dire che non mi fido molto, secondo me il peso è eccessivo, nel frattempo mi studio un metodo per ancorarlo da qualche parte.

CIAOZZ

Vorrei prenderlo anche io...fammi sapere se è facile da montare come sembra e se è buono..:)

fingolfin77
12-09-2006, 08:48
Vorrei prenderlo anche io...fammi sapere se è facile da montare come sembra e se è buono..:)

posso dire senza alcuna riserva che è il migliore dissipatore ad aria che io abbia mai avuto!!!
Ho avuto thermaltake, thermalright, aerocool, zalman... sono il Rocco Siffredi della dissipazione!
Fidati di uno che li ha provati tutti (I DISSIPATORI!!!!) :)

hiroshi976
12-09-2006, 08:57
posso dire senza alcuna riserva che è il migliore dissipatore ad aria che io abbia mai avuto!!!
Ho avuto thermaltake, thermalright, aerocool, zalman... sono il Rocco Siffredi della dissipazione!
Fidati di uno che li ha provati tutti (I DISSIPATORI!!!!) :)

ma tu non avevi lo Scythe Ninja come il mio? l'Infinity è leggermente diverso anche se simile...... il ninja a me ha dato risultati migliori!!


ps.
mi date conferme su sandra........basta la lite?

fingolfin77
12-09-2006, 09:03
ma tu non avevi lo Scythe Ninja come il mio? l'Infinity è leggermente diverso anche se simile...... il ninja a me ha dato risultati migliori!!


ps.
mi date conferme su sandra........basta la lite?

si, ho il ninja, ma le prestazioni, l'installazione e il peso sono veramente molto simili

sandra è la versione lite...
comunque preferisco la p5wdh deluxe alla p5b...

mikkese
12-09-2006, 09:11
Se posso intromettermi.....!? :)

Io ti direi anche di prendere seriamente in considerazione il dissipatore che ho in sign : Noctua NH-U12 Heatsink

Tiene a bada il Pentium D 940 a 4200Mhz in daily(Vcore 1,4875) che per definizione e' una stufetta!

Te lo consiglio caldamente! :)

Ciao! ;)

hiroshi976
12-09-2006, 09:12
il ninja è superiore al noctua.....che cmq viene subito dopo in quanto a prestazioni! ;)

hiroshi976
12-09-2006, 09:13
si, ho il ninja, ma le prestazioni, l'installazione e il peso sono veramente molto simili

sandra è la versione lite...
comunque preferisco la p5wdh deluxe alla p5b...
hai anche te tutte e due le main?
a me la p5b arriva oggi...... :)

andreamaggio
12-09-2006, 09:26
Ciao a tutti! Tra tre giorni dovrei avere questa mobo + 6600 e raffreddamento a celle di peltier con dissipazione di ben 226w e memoria 512mb DDR PC5300 240 PIN BALLISTIX... in attesa di eventuali Ballistix 800...

tzitzos
12-09-2006, 09:27
comunque preferisco la p5wdh deluxe alla p5b...


ma dai . come mai? ti viaggia meglio?

fingolfin77
12-09-2006, 09:28
hai anche te tutte e due le main?
a me la p5b arriva oggi...... :)

si, entrambe. :)

fingolfin77
12-09-2006, 09:31
ma dai . come mai? ti viaggia meglio?

è lineare, facile e solida... ed anche più bella :)
comunque a parità di overclock ho notato che la p5wdh deluxe è un po' più veloce della p5b deluxe... (chiaramente con lo stesso procio)
a me ora sono entrambe a 400x7.
sulla p5b ho E6600 e sulla pwdh ho E6300.
superpi 1mb:
E6600 400x7 p5b deluxe 18 secondi
E6300 400x7 p5wdh deluze 20,7 secondi

berto1886
12-09-2006, 09:40
Ciao a tutti! Tra tre giorni dovrei avere questa mobo + 6600 e raffreddamento a celle di peltier con dissipazione di ben 226w e memoria 512mb DDR PC5300 240 PIN BALLISTIX... in attesa di eventuali Ballistix 800...

E bravo che torni con intel :mano:

andreamaggio
12-09-2006, 09:43
E bravo che torni con intel :mano:

Spero di ottenere dei bei risultati! Ormai con le celle ho esperienza; sono circa 2anni che le utilizzo...

tzitzos
12-09-2006, 09:45
è lineare, facile e solida... ed anche più bella :)
comunque a parità di overclock ho notato che la p5wdh deluxe è un po' più veloce della p5b deluxe... (chiaramente con lo stesso procio)
a me ora sono entrambe a 400x7.
sulla p5b ho E6600 e sulla pwdh ho E6300.
superpi 1mb:
E6600 400x7 p5b deluxe 18 secondi
E6300 400x7 p5wdh deluze 20,7 secondi


e si perche gia a 400 da nuove prove sembra che cambia il strap sulla p5b

secondo me a 7x399 ti vengono fuori stessi risultati

ma con la p5b piu di 400 non ce la fai ad andare?

berto1886
12-09-2006, 09:59
Spero di ottenere dei bei risultati! Ormai con le celle ho esperienza; sono circa 2anni che le utilizzo...

Benissimo... vedrai che intel nn ti deluderà ;)

andreamaggio
12-09-2006, 10:03
L'audio di questa scheda come si comporta? E' buono?

berto1886
12-09-2006, 10:06
Guarda... sinceramente nn lo so... mi è arrivato ieri il procio... oggi lo faccio rullare..

fingolfin77
12-09-2006, 10:37
e si perche gia a 400 da nuove prove sembra che cambia il strap sulla p5b

secondo me a 7x399 ti vengono fuori stessi risultati

ma con la p5b piu di 400 non ce la fai ad andare?

ancora non provo, ma ti assicuro che sulla mia p5b deluxe sti strap non ci stanno proprio! da 400 fino a 450 le prestazioni salgono in maniera totalmente lineare così come la frequenza del chipset.

Fino ad ora la p5wdh mi ha soddisfatto molto di più della criptica p5b...

oggi provo a salire oltre i 400mhz di bus anche sulla p5wdh deluxe...
perccato che su quella ho il dissi stock...

markenforcer
12-09-2006, 10:44
ancora non provo, ma ti assicuro che sulla mia p5b deluxe sti strap non ci stanno proprio! da 400 fino a 450 le prestazioni salgono in maniera totalmente lineare così come la frequenza del chipset.

Fino ad ora la p5wdh mi ha soddisfatto molto di più della criptica p5b...

oggi provo a salire oltre i 400mhz di bus anche sulla p5wdh deluxe...
perccato che su quella ho il dissi stock...



Perchè sotto i 400 lo strap del NB non cambia?

tzitzos
12-09-2006, 10:46
ancora non provo, ma ti assicuro che sulla mia p5b deluxe sti strap non ci stanno proprio! da 400 fino a 450 le prestazioni salgono in maniera totalmente lineare così come la frequenza del chipset.

Fino ad ora la p5wdh mi ha soddisfatto molto di più della criptica p5b...

oggi provo a salire oltre i 400mhz di bus anche sulla p5wdh deluxe...
perccato che su quella ho il dissi stock...



capito
beh che dirti . prova prova e secondo me alla fine la p5b andra meglio :)

fingolfin77
12-09-2006, 10:46
e si perche gia a 400 da nuove prove sembra che cambia il strap sulla p5b

secondo me a 7x399 ti vengono fuori stessi risultati

ma con la p5b piu di 400 non ce la fai ad andare?

rettifico, con la p5b arrivo a 450 col chipset che "pompa" a 580mhz!!!
di più non va e manco me ne frega... sta mobo è una delusione.

tzitzos
12-09-2006, 10:48
rettifico, con la p5b arrivo a 450 col chipset che "pompa" a 580mhz!!!
di più non va e manco me ne frega... sta mobo è una delusione.


con che bios ?
i vari voltaggi hai provato ad alzarli un po?

magari sei cpu limited?

fingolfin77
12-09-2006, 10:56
capito
beh che dirti . prova prova e secondo me alla fine la p5b andra meglio :)

mi sono rotto le scatole (quelle tonde) di provare e riprovare con quell'aborto di scheda madre! accendi e si spegne e poi riparte, il northbridge che ogni tanto si affaccia sudato dal case e ti saluta chiedendoti una coca cola fresca, dai volt che basterebbero per illuminare la torre eiffel per andare oltre i 450, ma la mobo se ne stracciafrega (e vorrei vedere! il northbridge adrebbe sui 600mhz, come mandare me più veloce di Andrew Besozzi sui 200 metri!!!)
...e pensare che l'ho attesa tanto e le ho regalato 1 E6600!!! 2x1gb di ocz pc7200 che superano la barriera del suono oltre i 1180mhz!!! 1 scythe ninja che mantiene un congruo strato di ghiaccio attorno al socket...
...
... ... ma v4ff4ncu70!!!
peggio di una ragazza tr01a!!!

fingolfin77
12-09-2006, 10:59
con che bios ?
i vari voltaggi hai provato ad alzarli un po?

magari sei cpu limited?

oh madonna!!!!!
Il mio E6600 è una bestia!!!! selezionato tra altri 5 processori!!!! sono stabile a 400x7 con 1,175V!!!!
E ho la possibilità di provare tutti i conroe che voglio e anche tutte le mobo, ma ho solo 1 p5b deluxe (quella che ho e che ho comprato). Posso provare la p5b liscia (che ho preferito evitare visti i risultati con la versione superlusso) e la p5wdh deluxe.

Crim_960
12-09-2006, 11:01
ed io che pensavo male con il mio che pesa 570gr, ma che bestie son in circolazione? :D
Ciao,ascolta ho un problema,non riesco piu' a upgradare il bios da Ez flash2,ho montato la versione 1305 e un mio amico in germania mi ha spedito la versione 1402 che abilita nel bios la possibilita' di sbloccare il moltiplicatore,il problema è che quando lancio Ez x flashhare,mi fa vedere la pagina con la versione del bios installato e niente altro,non cè la path dove posso sceglier il bios nuovo ,ho provato il Cmos per azzerare il bios,tutto ok,ma quando lancio EZ nada,non vede nessuna path :muro: :muro:
Consigli??

fingolfin77
12-09-2006, 11:01
con che bios ?
i vari voltaggi hai provato ad alzarli un po?

magari sei cpu limited?

ultimo bios 614 e ci manca solo che ne costruisca uno io!!! li ho provati tutti!!!
Per favore, parlatemi di f1g4 e non più di p5b deluxe :D

Crim_960
12-09-2006, 11:17
nessuno ha consigli per il problema che ho descritto sopra??

rob-roy
12-09-2006, 11:20
nessuno ha consigli per il problema che ho descritto sopra??

Con il 1402 si potrà cambiare il moltiplicatore??!! :eek: :mbe:

Crim_960
12-09-2006, 11:21
ultimo bios 614 e ci manca solo che ne costruisca uno io!!! li ho provati tutti!!!
Per favore, parlatemi di f1g4 e non più di p5b deluxe :D


Ciao,ascolta ho un problema,non riesco piu' a upgradare il bios da Ez flash2,ho montato la versione 1305 e un mio amico in germania mi ha spedito la versione 1402 che abilita nel bios la possibilita' di sbloccare il moltiplicatore,il problema è che quando lancio Ez x flashhare,mi fa vedere la pagina con la versione del bios installato e niente altro,non cè la path dove posso sceglier il bios nuovo ,ho provato il Cmos per azzerare il bios,tutto ok,ma quando lancio EZ nada,non vede nessuna path
Consigli??
__________________

rob-roy
12-09-2006, 11:21
nessuno ha consigli per il problema che ho descritto sopra??

Ho scritto la procedura per utilizzare l'EZ Flash qualche pagina indietro..;)

Marcodj85
12-09-2006, 11:22
ragazzi sapete se esiste qualke waterblock x il chipset compatibile con sta mobo ?

la mia domanda è sempre valida....

Crim_960
12-09-2006, 11:22
Con il 1402 si potrà cambiare il moltiplicatore??!! :eek: :mbe:
cosi' mi ha assicurato il mio amico in germania,lui 'ha installato e dice che funzia
Cmq non lo trovi x ora,non so come lui abbia fatto,me l'ha mandato e non riesco a flasshare con Ez per il problema sopra descritto,almeno lo provavo e se funzia come lui mi ha detto lo metto a disposizione di tutti

Crim_960
12-09-2006, 11:25
Ho scritto la procedura per utilizzare l'EZ Flash qualche pagina indietro..;)
Guarda che procedura l'avevo scritta io ,tu l'hai sistemata x benino,cmq anche seguendo la procedura non mi va ,quando entro in Ez flash vedo solo la versione del bios installato e basta,nn ho modo di andare in nessuna path perchè nn me le fa vedere le path :mc:

berto1886
12-09-2006, 11:25
rettifico, con la p5b arrivo a 450 col chipset che "pompa" a 580mhz!!!
di più non va e manco me ne frega... sta mobo è una delusione.

Pazienza, o ti rassegni o entri anche tu nel club P5W DH ;)

fingolfin77
12-09-2006, 11:26
Ciao,ascolta ho un problema,non riesco piu' a upgradare il bios da Ez flash2,ho montato la versione 1305 e un mio amico in germania mi ha spedito la versione 1402 che abilita nel bios la possibilita' di sbloccare il moltiplicatore,il problema è che quando lancio Ez x flashhare,mi fa vedere la pagina con la versione del bios installato e niente altro,non cè la path dove posso sceglier il bios nuovo ,ho provato il Cmos per azzerare il bios,tutto ok,ma quando lancio EZ nada,non vede nessuna path
Consigli??
__________________

se è una versione successiva, dovrebbe essere abbanza facile flashare.
- scompatta il bios che ti ha mandato il tuo amico (se magari è un file .zip o .rar)
- estrailo in una cartella (chiamata ad esempio "bios" sul desktop)
- lancia il programmino per flashare e seleziona "upgrade bios from file" (o una cosa del genere)
- nel menu che ti apre il programma facendo come ti ho appena scritto, vai a puntare il file che hai estratto dentro la cartella bios.
- e mo fasha e vedi che va!

fdadakjli
12-09-2006, 11:26
hai provato a flashare da windows???
strano cmq...

fingolfin77
12-09-2006, 11:27
Pazienza, o ti rassegni o entri anche tu nel club P5W DH ;)

già ci sono in questo club!!! le mobo le ho entrambe (ancora per poco... tra un po' dalla mia finestra volerà quella che ha il 965P) :D :D :D

Crim_960
12-09-2006, 11:28
se è una versione successiva, dovrebbe essere abbanza facile flashare.
- scompatta il bios che ti ha mandato il tuo amico (se magari è un file .zip o .rar)
- estrailo in una cartella (chiamata ad esempio "bios" sul desktop)
- lancia il programmino per flashare e seleziona "upgrade bios from file" (o una cosa del genere)
- nel menu che ti apre il programma facendo come ti ho appena scritto, vai a puntare il file che hai estratto dentro la cartella bios.
- e mo fasha e vedi che va!
il fatto che ho un problema con asus Update,non me lo installa,mi dice No asus motherboard :confused: :confused:
quindi ho sempre usato asus Ez flash2,ma adesso nn riesco a farlo funzionaree nn so perchè :muro: :muro:

PS: provato anche con floppy,nn mi da nessuma path dove io posso cercare il file,vedo solo la pagina di ez con la versione installata del bios(1305) una volta entrato nemmeno premendo "ESC " mi fa uscire dalla pagina

gup133
12-09-2006, 11:31
Ieri sera sono rimasto sorpresissimo: mi è arrivato l'adattatore per socket 775 per il dissy della thermalright xp120; con mia somma delusione ho scoperto che è più performante il dissy stock rispetto a lui. Il motivo è che la calotta a protezione della cpu, evidentemente, non permette all'xp120 di aderire perfettamente alla cpu (il dissy stock infatti ha una sporgenza in rame che aderishe perfettamente al conroe). Le temperature infatti sono schizzate a 65-68 gradi in full load, mentre con quello intel al max ho visto i 56!!!! :eek:
ho anche pensato di averlo montato male, l'ho rismontato e ho riprovato, ma nulla, non c'è niente da fare...peccato perchè era uno spettacolo (me lo porto dietro dall' XP2200, avendo tutti gli adattatori possibili e immaginabili....)....

fingolfin77
12-09-2006, 11:32
il fatto che ho un problema con asus Update,non me lo installa,mi dice No asus motherboard :confused: :confused:
quindi ho sempre usato asus Ez flash2,ma adesso nn riesco a farlo funzionaree nn so perchè :muro: :muro:

PS: provato anche con floppy,nn mi da nessuma path dove io posso cercare il file,vedo solo la pagina di ez con la versione installata del bios(1305) una volta entrato nemmeno premendo "ESC " mi fa uscire dalla pagina

prova a scaricare altre versioni di asus update dal sito...

berto1886
12-09-2006, 11:34
prova a scaricare altre versioni di asus update dal sito...

QUOTO