PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Crim_960
27-09-2006, 11:58
Per vedere quale componente è il collo di bottiglia ti consiglio di tenere tutti i settaggi uguali tranne che per il motiplicatore della memoria (fai funzionare le memorie non a 780 MHz DDR2 ma al moltiplicatore immediatamente più basso, non ricordo qual'e'). In questo modo sia memorie che mch lavorano in tutta tranquillità. Se orthos ti si ferma di nuovo allora il problema molto probabilmente sta nella CPU. Se invece va avanti fino a circa 10 ore allora il problema è da ricercare nell'mch o nelle memorie (probabilmente bisognerà overvoltare prima le memorie rifare la prova e poi l'mch se quest'ultima prova non va bene).

Ciao

P.S.: se non fai così non saprai mai dov'e' il problema.
Ciao,questo è il max che ho ottenuto fino adesso
questi i settaggi
FSB 383
Vcore 1,475
Vmem 1,90
MCH 1,55
ICH auto
SPD enable
Hyperpath3 disable
Dram Throttling Disable
http://img88.imageshack.us/my.php?image=d41wb5.jpg

ora parto x roma,domani quando rientrero' mettero in pratica i tuoi consigli x trovare il collo di bottiglia
THX :)

Graziano63
27-09-2006, 12:03
Il mio rivenditore dice che per montare questa scheda video:

SPARKLE GEFORCE 7950 GX2
occorre una scheda madre che abbia un doppio slot per schede video.
Mi ha segnalato questa scheda madre:

Asus.P5WDH Deluxe.

mi connfermate che sia compatibile e che sia una buonba scheda (visto il prezzo)

inoltre all'inizio del post ho letto di procedure di aggiornamento di bios, va fatto necessariamente? è complicato?

fdadakjli
27-09-2006, 12:11
Il mio rivenditore dice che per montare questa scheda video:

SPARKLE GEFORCE 7950 GX2
occorre una scheda madre che abbia un doppio slot per schede video.
Mi ha segnalato questa scheda madre:

Asus.P5WDH Deluxe.

mi connfermate che sia compatibile e che sia una buonba scheda (visto il prezzo)

inoltre all'inizio del post ho letto di procedure di aggiornamento di bios, va fatto necessariamente? è complicato?

il tuo rivenditore non sa quello che dice...
cmq la scheda è compatibile al 100% con la p5w... ;)

gatto23
27-09-2006, 12:12
Ragazzi lo so che qua siete tutti strapatiti ma io sono ancora fermo al Bios 0802 e visto che va tutto bene non mi sono mai lamentato però ora ho visto che siamo addirittura al 1405 beta, che dite avrei qualche controindicazione oppure posso aggiornare tranquillo? Ho un piccolo OC (333x9) ma mi basta così :D

Edit: Anzi un piccolo problema ce l'avrei.. ho solo un HD Pata sul controller JMicron e quando vado a leggere o scrivere pesantemente in quel disco il mouse va un pò a scatti come se fosse in PIO, addirittura mi interrompe anche il flusso dati nella tastiera in modo che alcune lettere se le mangia. Ho verificato e il sistema sta in UltraDma, anzi per l'esattezza c'è il drivers Jmicron sotto la voce SCSI e il disco se lo controlla lui... che posso fare?

v_parrello
27-09-2006, 12:54
Ragazzi lo so che qua siete tutti strapatiti ma io sono ancora fermo al Bios 0802 e visto che va tutto bene non mi sono mai lamentato però ora ho visto che siamo addirittura al 1405 beta, che dite avrei qualche controindicazione oppure posso aggiornare tranquillo? Ho un piccolo OC (333x9) ma mi basta così :D



Ma allora perche' vuoi cambiare bios? Non devi overcloccare il computer ti va bene perche' cambiare?

piottocentino
27-09-2006, 12:57
il tuo rivenditore non sa quello che dice...


quoto, anzi aggiungo cambia rivenditore :O

v_parrello
27-09-2006, 12:58
Cambia rivenditore .... non servono due slot pci-express ma ne basta uno per una 7950 GX2.

Cfranco
27-09-2006, 13:03
Non e' un problema insormontabile,vai sulle impostazioni di probe e cambi i parametri della temperatura.
CIAO
Si , per quello posso anche non usarlo proprio , almeno finchè non comincerò a tirare il collo al 6400 ;)
In effetti 55 C non dovrebbero dare problemi , il mio è solo uno sfogo , uno compra una mobo che costa un rene e poi la prima volta che la accende si trova l' allarme per la temperatura :rolleyes: un po' girano .

gatto23
27-09-2006, 13:16
Si , per quello posso anche non usarlo proprio , almeno finchè non comincerò a tirare il collo al 6400 ;)
In effetti 55 C non dovrebbero dare problemi , il mio è solo uno sfogo , uno compra una mobo che costa un rene e poi la prima volta che la accende si trova l' allarme per la temperatura :rolleyes: un po' girano .

Io sono dell'idea che questi sistemi li abbiano testati in laboratori dove la temperatura ambientale con tutto l'impianto di climatizzazione si aggirerà sui 20° ed anche meno e su questo basano le loro tarature che magari per gli utenti svedesi, danesi, polacchi e russi vanno benissimo ma per noi italiani, viste e considerate le temperature estive (a meno di non vivere nel Gran Sasso o nelle alpi) e per chi abita nelle grandi città è un attimo superare quei valori :D

berto1886
27-09-2006, 17:58
Non e' un problema insormontabile,vai sulle impostazioni di probe e cambi i parametri della temperatura.
CIAO

Già... :asd:

markenforcer
27-09-2006, 21:01
Si , per quello posso anche non usarlo proprio , almeno finchè non comincerò a tirare il collo al 6400 ;)
In effetti 55 C non dovrebbero dare problemi , il mio è solo uno sfogo , uno compra una mobo che costa un rene e poi la prima volta che la accende si trova l' allarme per la temperatura :rolleyes: un po' girano .


Credo che Probe sia fatto per tutte le mobo asus quindi cè libertà di settarlo a seconda delle necessità Come è stato detto precedentemente il sensore è vicino al South e secondo quelli della Asus quello è il punto che scalda di più.
Se Probe è stato progettato per le mobo con sensore da altre parti dove la temp non supera i 45 è normale che ciò accada. Magari la costruzione delle mobo è in sviluppo e adesso il sensore si troverà sempre vicino al South e presto aggiorneranno anche probe. La mia è solo una supposizione anche perchè io ho sempre creduto che dopo il procio la parte calda della mobo era il North.

}DrSlump{
27-09-2006, 21:05
no come ti dicevo sono uguali non c'è rischio di non tenere i 4-4-412 basta alzare il voltaggio...cmq per le ddr2 meglio avere frequenza + alta che timings + bassi.....purtroppo non ti sò aiutare nel reperirle questo è un periodo nero per le ddr2 sono salite tantissimo di prezzo e si trovano con difficoltà qualsiasi marca e modello abbastanza buono mentre le ddr2 economiche le trovi senza difficoltà

Ti ringrazio. A questo punto, se mi dici che sono uguali e vanno bene sullaa p5w, provo a trovare quelle che mi hai consigliato.
Sperando sempre di trovarle, visto che il pc mi serve urgentemente :(

Chupy
28-09-2006, 01:57
ciao raga
ho una p5w dh con un e6600 e delle mushkin ddr2 667
ho alzato il fsb fino a 350 pero se come sono a dissi e ventola originale vorrei basare il multi(mi sta per arrivare ddr2 800) a x8...si pou fare??? :confused:
o letto che é blocatto....ma su qualche discussione pure ho letto che hanno fatto un 400 x 8....COME SE FA!?!?!?!
a presto....

markenforcer
28-09-2006, 02:58
Credo proprio che la mia CPU sia sfigatissima......

A voltaggi default non riesco a superare i 320 di bus. Come metto a 330 si freeza tutto....

Le impostazioni che ho usato sono quelle consigliate in questo post più volte.


Bus 320
Speedtep a C1E disabilitati
Ram con divisore 1:1
SPD enabled
S3 disabled
Pci x 100
Pci 33

Dato che non vorrei overvoltare mi posso accontentare di 3 Ghz (sono un newbie e voglio fare un passo alla volta) non capisco perchè la mobo se metto il voltaggio in auto delle memorie me le fa lavorare a 1.80 quando invece sul sito OCZ me le da a 2.0.
Inoltre i timings sono molto più rilassati di quello che le da la casa a 800 lavorando a 640.... Cosa faccio adesso? Mi consigliate di settare i timings manualmente? Non so che valori mettere.... c'è una metodologia ben precisa nello studiare come abbassare i timings manualmente?

markenforcer
28-09-2006, 03:48
ciao raga
ho una p5w dh con un e6600 e delle mushkin ddr2 667
ho alzato il fsb fino a 350 pero se come sono a dissi e ventola originale vorrei basare il multi(mi sta per arrivare ddr2 800) a x8...si pou fare??? :confused:
o letto che é blocatto....ma su qualche discussione pure ho letto che hanno fatto un 400 x 8....COME SE FA!?!?!?!
a presto....


Credo sia possibile co le versioni 14 del bios ma sono delle beta. Cmq molti le usano e non hanno avuto problemi.

GigiDagostino
28-09-2006, 08:02
Credo proprio che la mia CPU sia sfigatissima......

A voltaggi default non riesco a superare i 320 di bus. Come metto a 330 si freeza tutto....

Le impostazioni che ho usato sono quelle consigliate in questo post più volte.


Bus 320
Speedtep a C1E disabilitati
Ram con divisore 1:1
SPD enabled
S3 disabled
Pci x 100
Pci 33

Dato che non vorrei overvoltare mi posso accontentare di 3 Ghz (sono un newbie e voglio fare un passo alla volta) non capisco perchè la mobo se metto il voltaggio in auto delle memorie me le fa lavorare a 1.80 quando invece sul sito OCZ me le da a 2.0.
Inoltre i timings sono molto più rilassati di quello che le da la casa a 800 lavorando a 640.... Cosa faccio adesso? Mi consigliate di settare i timings manualmente? Non so che valori mettere.... c'è una metodologia ben precisa nello studiare come abbassare i timings manualmente?hai disabilitato l'Hyperpath 3?

markenforcer
28-09-2006, 08:11
Si..... :muro: :muro:

Crim_960
28-09-2006, 08:41
Credo proprio che la mia CPU sia sfigatissima......

A voltaggi default non riesco a superare i 320 di bus. Come metto a 330 si freeza tutto....

Le impostazioni che ho usato sono quelle consigliate in questo post più volte.


Bus 320
Speedtep a C1E disabilitati
Ram con divisore 1:1
SPD enabled
S3 disabled
Pci x 100
Pci 33

Dato che non vorrei overvoltare mi posso accontentare di 3 Ghz (sono un newbie e voglio fare un passo alla volta) non capisco perchè la mobo se metto il voltaggio in auto delle memorie me le fa lavorare a 1.80 quando invece sul sito OCZ me le da a 2.0.
Inoltre i timings sono molto più rilassati di quello che le da la casa a 800 lavorando a 640.... Cosa faccio adesso? Mi consigliate di settare i timings manualmente? Non so che valori mettere.... c'è una metodologia ben precisa nello studiare come abbassare i timings manualmente?


ciao,vai nel sito della OCZ e vedi che modello di memorie hai e i valori di timing che da la casa,io x esempio ho 5-5-5-12 e li ho settati manualmente disabilitando SPD,anche le mie memorie di casa lavorano a 1,9v mentre in auto me le da a 1,8v,prova a settarle manualmente e riprova

markenforcer
28-09-2006, 10:00
Ok grazie Crim faccio una prova....

DRAM Throttling come lo avete impostato voi?

Non riesco a capire se il procio sia sfigato o no.... le ram mi sembra imporobabile visto che lavorano a 640 quindi sotto specifica ma non so se è il procio o la mobo..... dite che devo andare di overvolt?

Crim_960
28-09-2006, 11:52
Ok grazie Crim faccio una prova....

DRAM Throttling come lo avete impostato voi?

Non riesco a capire se il procio sia sfigato o no.... le ram mi sembra imporobabile visto che lavorano a 640 quindi sotto specifica ma non so se è il procio o la mobo..... dite che devo andare di overvolt?

Io l'ho disabilitato,senti ho visto che hai il 1305 come bios,io ho messo il 1402 che è un beta,ma non ha dato mai nessun problema,questo sblocca il moltiplicatore in basso,magari ti puo' essere di aiuto,volevo sapere a quanto di Fsb sei arrivato senza problemi'

markenforcer
28-09-2006, 12:44
Ecco il mio risultato con tutti i voltaggi a default. Oltre freeza tutto.

http://img247.imageshack.us/img247/2810/markocfy5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=markocfy5.jpg)



Credo di aver capito qualcosa sui timings delle ram. Il quarto valore è il doppio del terzo e il quinto il triplo... è giusta questa cosa o solo un caso delle mie ram?


Crim se abbasso il molti riesco a salire di bus? Perchè se rimango a 320 ma con il molti più basso non so se ottengo giovamenti... che ne pensi?

Crim_960
28-09-2006, 13:52
Ecco il mio risultato con tutti i voltaggi a default. Oltre freeza tutto.

http://img247.imageshack.us/img247/2810/markocfy5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=markocfy5.jpg)



Credo di aver capito qualcosa sui timings delle ram. Il quarto valore è il doppio del terzo e il quinto il triplo... è giusta questa cosa o solo un caso delle mie ram?


Crim se abbasso il molti riesco a salire di bus? Perchè se rimango a 320 ma con il molti più basso non so se ottengo giovamenti... che ne pensi?
Prova a 335 di bus con spd disable e timing manuali e vcore 1,4 e vedi come va

markenforcer
28-09-2006, 15:09
Prova a 335 di bus con spd disable e timing manuali e vcore 1,4 e vedi come va


Sinceramente non volevo overvoltare. Mi accontentavo ai trovare il massimostabile a dafault ma vedo che il mio procio non ce la fa ed è arrivato al limite molto prima di altri :cry:

tury80
28-09-2006, 15:32
Sinceramente non volevo overvoltare. Mi accontentavo ai trovare il massimostabile a dafault ma vedo che il mio procio non ce la fa ed è arrivato al limite molto prima di altri :cry:

beh sei nella norma,io ero arrivato a 2,8 con 1,16-1,18 quindi nn disperare :)
anche se le mobo sono diverse.

kali-
28-09-2006, 15:35
Sinceramente non volevo overvoltare. Mi accontentavo ai trovare il massimostabile a dafault ma vedo che il mio procio non ce la fa ed è arrivato al limite molto prima di altri :cry:

1.4v da bios di vcore non lo si può chiamare overvolt imho (gli E6x00 hanno come specifiche max 1.35v)

Crim_960
28-09-2006, 15:37
1.4v da bios di vcore non lo si può chiamare overvolt imho (gli E6x00 hanno come specifiche max 1.35v)
infatti,fino a 1,4125 te lo segnala colore bianco,quindi nella norma,oltre diventa rosa/rosso

Filo82
28-09-2006, 16:16
Salve ragazzi,ho mandato una email alla Asus utilizzando questo sito http://vip.asus.com/eService/techserv.aspx dove gli ho chiesto alcune cose riguardo il controller Jmicron se supporta o no le periferiche atapi e riguardo la temperatrura della scheda madre rilevata da PC Probe.Alla prima domanda non hanno risposto,vi allego invece cosa mi hanno risposto riguardo la temperatura,gli ho scritto in italiano e mi hanno risposto in inglese :confused:

Dear customer,
It should be normal if the motherboard temperature is within the range of 40~65 degrees.
The motherboard temperature sensor has been placed between ICH7R Silicon Image 4723.
This is the second hottest place on the motherboard apart from the CPU, also at the airway of chassis fan, to ensure Q'Fan2 is capable of managing chassis fans in the most efficient manner.
Hence, it means the motherboard temperature reading on this board may be quite hot as compared to other motherboards when its overall temperature is not really that much hotter.
Your system should be OK if it is within this temperature range.

Hai risolto i tuoi problemi di raid e Jmicron?

Io ho un raid 1 su EZ senza problemi (tranne per fatto che non posso installare EZ manager se no crassha tutto quando lo lancio, schermo blu!).

Un raid 1 su ICH7 senza problemi (matrix manager funziona bene, forse un pò lentino)

Disco singolo su ICH7 (boot)

Disco singolo su Jmicron (funziona ma il Jmicron manager crassha all'avvio, e sotto gestione periferiche risulta un driver non corretto...probabilmente non potrei usare il raid con il disco esterno).

é possibile che Asus non abbia ancora risolto questi problemi!!!!!???

Crim_960
28-09-2006, 19:28
ciao raga
ho una p5w dh con un e6600 e delle mushkin ddr2 667
ho alzato il fsb fino a 350 pero se come sono a dissi e ventola originale vorrei basare il multi(mi sta per arrivare ddr2 800) a x8...si pou fare??? :confused:
o letto che é blocatto....ma su qualche discussione pure ho letto che hanno fatto un 400 x 8....COME SE FA!?!?!?!
a presto....
ciao,usa la 1402 che ti sblocca il moltiplicatore verso il basso :)

Mr. G87
28-09-2006, 19:49
ma alla asus si sono messi tutti in ferie? è da una vita che nn escono bios per la nostra mobo....

Sgt. Bozzer
28-09-2006, 19:52
ma alla asus si sono messi tutti in ferie? è da una vita che nn escono bios per la nostra mobo....

eh.. hanno lavorato troppo ad agosto.. :O

Mr. G87
28-09-2006, 19:53
eh.. hanno lavorato troppo ad agosto.. :O
puo darsi, adesso si staranno riposando per poi tornare alla carica ;)

Sgt. Bozzer
28-09-2006, 19:55
speriamo..

peppecbr
28-09-2006, 20:02
speriamo..

quoto usciranno forse direttamente con il 1605 :oink: :ciapet:

Mr. G87
28-09-2006, 20:03
quoto usciranno forse direttamente con il 1605 :oink: :ciapet:
magari con la versione 2005 quasi def :D

psyduck
28-09-2006, 20:34
un saluto a tutti, nuovo bios 1407
http://taskforce.no-ip.info/pics/ASUS_P5W-DH/P5W-DH1407.zip

Mr. G87
28-09-2006, 20:38
un saluto a tutti, nuovo bios 1407
http://taskforce.no-ip.info/pics/ASUS_P5W-DH/P5W-DH1407.zip
che migliorie avrebbe?

Sgt. Bozzer
28-09-2006, 20:39
sempre beta però... vero?

GigiDagostino
28-09-2006, 20:56
sarebbe utile sapere le migliorie apportate e ovviamente capire se è una beta o meno!

Cmq l'ultima cosa che mi interessa è di poter impostare i timing delle ram con l'FSB a 400, io ho delle HZ e se cerco di impostarle manualmente non boota :(

Cmq credo che ancora usciranno un paio di bios ufficiali, dopodichè faranno direttamente le nuove revision, voi che ne pensate?

berto1886
28-09-2006, 21:03
quoto usciranno forse direttamente con il 1605 :oink: :ciapet:

Può essere...

Crim_960
29-09-2006, 00:22
sempre beta però... vero?
Si è un beta,l'ho provato e mi ha fatto una cosa stranissima,appena installato ho controllato cosa avevano fatto e....sorpresa moltiplicatore sbloccato verso l'alto,min 6 max 20,rimetto le impostazione di oc che uso sembre e che ho salvato nell'utility dove si fa update del bios(oc utility) riavvio e non parte piu'
clear bios rimetto tutto a default e il pc parte,insomma non mi fa piu' overcloccare,se tengo a default parte winzoz altrimenti con impostazioni che con il 1402 hanno sempre funzionato non mi si accende piu' il monitor,non so se è un mio problema,avevo gia' notato questo prob con il 1405,ma altri lo stanno usando senza problemi in overclok,a me fino al 1402 tutto ok con gli ultimi nn clocco piu',quindi nn posso dire se il molti funzia anche in alto :cry:

Chupy
29-09-2006, 06:43
ciao,usa la 1402 che ti sblocca il moltiplicatore verso il basso :)

ciao grazie x la risposta...
ho trovato il 1405...sapete si va bene??? o é meglio il 1402???

onairda
29-09-2006, 09:47
ciao grazie x la risposta...
ho trovato il 1405...sapete si va bene??? o é meglio il 1402???
Io sto usando il 1403 perchè il 1405 mi dava dei problemi.
Nella fattispecie spesso al riavvio mi metteva tutto a default come se la volta precedente il pc non si fosse avviato,cosa che non era vera,oltre a questo per il resto a me sembra che si equivale al 140x.

Per quanto riguarda il molti sbloccato verso l'alto anche uno dei primi bios con il moltiplicatore selezionabile faceva scegliere moltiplicatori superiori a quello reale,che però non applicava,perchè c'è una limitazione lato cpu,per lo stesso motivo non si puo scendere sotto i 6x

sm0ka
29-09-2006, 10:44
bios 1407 nuovo ennesimo beta http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=117520

markenforcer
29-09-2006, 11:00
Magari continuano con le beta perchè a quanto pare la serie 14 non va benissimo a tutti.

andreamaggio
29-09-2006, 11:03
bios 1407 nuovo ennesimo beta http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=117520

Novità introdotte?

sm0ka
29-09-2006, 11:11
Novità introdotte?

ancora nn l'ho provato aspetto un po di pareri dal forum di xs. Per ora si parla spòp della possibilità di settare l'mch a max v.1.85 per le nuove realease della motherboard

andreamaggio
29-09-2006, 11:15
e perciò nessun sblocco verso l'alto per il molti... :muro:

onairda
29-09-2006, 11:56
e perciò nessun sblocco verso l'alto per il molti... :muro:
Lo sblocco verso l'alto non ci sarà mai!
ecetto che per gli eXtreme edition :read:

GigiDagostino
29-09-2006, 12:36
Lo sblocco verso l'alto non ci sarà mai!
ecetto che per gli eXtreme edition :read:
quoto!

Flyflot
29-09-2006, 12:48
Ciao
prossimo all'acquisto di questa scheda, avrei bisogno di questo aiuto.
Al momento possiedo tre Hard Disk, 2 in raid e uno per archivio dati.
Per collegare i due dischi in raid su quali porte Sata devo collegarli.
E il disco singolo anche questo su quale porta lo connetto?
Grazie.

Andrea

onairda
29-09-2006, 12:54
Ciao
prossimo all'acquisto di questa scheda, avrei bisogno di questo aiuto.
Al momento possiedo tre Hard Disk, 2 in raid e uno per archivio dati.
Per collegare i due dischi in raid su quali porte Sata devo collegarli.
E il disco singolo anche questo su quale porta lo connetto?
Grazie.

Andrea
hai tante scelte,puoi adoperare anche solo il controller dell' ich7r per gestire tutti e tre i dischi (2 in raid ed il terzo singolo magari collegando prima i due rai creando l'array e poi aggiungendo il 3 disco)
oppure fare il rai sull'ez backup così non avrai bisogno di driver basta mettere i jumper solo per scegliere se raid 0 oppure 1 oppure jobd ed il terzo sull'intel o anche il contrario oppure il singolo sul jmicron,come preferisci nel tuo caso non c'è una scelta obligata in quanto vuoi un raid con "solo" 2 dischi.
Ciao

Scrambler77
29-09-2006, 12:57
Ciao Andrea

Per il raid0 puoi usare l'EZ-Backup (connettori arancioni - più comodo - un po meno performante) o L'ICH7 (connettori neri - più scomodo - più performante).

Il terzo disco puoi collegarlo al connettore rosso dell'ICH7 (per semplicità concettuale).

sm0ka
29-09-2006, 12:59
Ciao
prossimo all'acquisto di questa scheda, avrei bisogno di questo aiuto.
Al momento possiedo tre Hard Disk, 2 in raid e uno per archivio dati.
Per collegare i due dischi in raid su quali porte Sata devo collegarli.
E il disco singolo anche questo su quale porta lo connetto?
Grazie.

Andrea

guarda io ho collegato i due in raid sui sata1 e 3 dell'ich7, ho creato il raid avviato l'installazione di win caricando con F6 il driver "Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller". Completato l'installazione ho collegato il terzo hdd di storage al sata2 dell'ich7 e nn ho avuto nessun problema...

Amon 83
29-09-2006, 13:17
volevo sapere una cosa io ho la rev. 1.02G di questa mobo ci sono state nuove revision o no? grazie

Flyflot
29-09-2006, 13:43
guarda io ho collegato i due in raid sui sata1 e 3 dell'ich7, ho creato il raid avviato l'installazione di win caricando con F6 il driver "Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller". Completato l'installazione ho collegato il terzo hdd di storage al sata2 dell'ich7 e nn ho avuto nessun problema...

Ciao
Sata 2 intendi il Sata4 dato che questo controller ha i Sata 1-3-4.
Giusto?
Ma se io li collego direttamente dici che mi salta il disco dati e mi fa il raid con tutti e 3 i dischi?
Grazie.

Andrea

Zavidos
29-09-2006, 14:07
ciao a tutti ho montato ieri la mia p5w dh con un conroe 6400 raffreddato con un kit oclab a 2 radiatori....installato tutto..tt ok...solo che ora senza overclock in idle mi da temperatura cpu 25 gradi e temperatura sistema (alcuni programmi temperatura mobo) 47 °c e asus probe mi mette questa temperatura in rosso....vorrei sapere se è normale, se è un errore del sensore che posso correggere con gli update...la teperatura su cui ci si basa per il procio quando si overclocka è cmq quella della cpu ovvio vero? che devo fare per la mobo? è normale? ho fatto andare s&m per 6 ore al 100% e al mio ritorno ho trovato windows sulla schermata dove si sceglie l'utente con un errore del programma che diceva che la temperatura sistema ha raggiunto 127°c e si è interrotto il test...a me sembra un po impossibile (si si proprio gradi centigradi)
help

sm0ka
29-09-2006, 15:17
Ciao
Sata 2 intendi il Sata4 dato che questo controller ha i Sata 1-3-4.
Giusto?
Ma se io li collego direttamente dici che mi salta il disco dati e mi fa il raid con tutti e 3 i dischi?
Grazie.

Andrea
si, cmq è indifferente, nella schermata dove crei il raid hai tre hdd fai attenzione a selezionare i due che vuoi utilizzare

Persus9
29-09-2006, 15:40
Salve a tutti sottoscrivo il post dato che da ieri ho installato questa fantastica scheda. E dato che stavate parlando di dischi provo a proporvi il mio problema. In realtà sono due.....ma vorrei risolvere quello relativo al disco ide.
Il disco ide l'ho collegato sulla porta eide gestita dal controller jmicron: il problema è abbastanza strano nel senso che lasciando il bios con l'impostazione del controller a "basic" quando arrivo a windows (driver installati quelli che ho trovato qui in prima pagina) il sistema logga, riconosce il disco e mi ci fa lavorare ma blocca completamente la barra delle applicazioni sul desktop senza possibilità di utilizzarla. Ho provato a impostare il bios per prova sia su raid che su ahcpi ma il disco (logicamente) non viene riconosciuto in quanto sata. A qualcuno è mai capitato? Nel caso che driver conviene installare per far lavorare correttamente i dischi pata su questo controller?
Il disco sata invece è installato sulla porta rossa del controller ICH7R: il problema è che se seleziono ahcpi il sistema non riconosce il disco di boot e quindi riavvia. Forzandolo in ide compatibile funziona correttamente. Ho letto che per farlo andare come ide deve stare sulla presa rossa ma devo lasciarlo sulla medesima porta se lo voglio far andare come sata? Anche in questo caso che versione di driver mi consigliate?
Scusate il post lungo ma volevo vedere se riuscivo col vs aiuto a risolvere entrambi i problemi.
Grazie mille della collaborazione.
Saluti a tutti.

Zavidos
29-09-2006, 16:06
uppp please

peppecbr
29-09-2006, 16:15
ciao a tutti ho montato ieri la mia p5w dh con un conroe 6400 raffreddato con un kit oclab a 2 radiatori....installato tutto..tt ok...solo che ora senza overclock in idle mi da temperatura cpu 25 gradi e temperatura sistema (alcuni programmi temperatura mobo) 47 °c e asus probe mi mette questa temperatura in rosso....vorrei sapere se è normale, se è un errore del sensore che posso correggere con gli update...la teperatura su cui ci si basa per il procio quando si overclocka è cmq quella della cpu ovvio vero? che devo fare per la mobo? è normale? ho fatto andare s&m per 6 ore al 100% e al mio ritorno ho trovato windows sulla schermata dove si sceglie l'utente con un errore del programma che diceva che la temperatura sistema ha raggiunto 127°c e si è interrotto il test...a me sembra un po impossibile (si si proprio gradi centigradi)
help

anche io sono a liquido mi manca solo un cipset :sofico: cmq sia o metti una ventola sul cipset (se non lo tieni a liquido) , o cambi pasta termica quella che ha è vero cemento armato un'ora per toglierla :muro: e devi togliere le placchette con su scritto asus e qualcosa sui dissi dei cipset , servono solo per bellezza m ma non a dissipare bene ;) con tutte ste modifiche vedi che arrivi tranquillamente a 38/40° ;)

Zavidos
29-09-2006, 16:21
nn puo essere sballato il sensore?

peppecbr
29-09-2006, 16:47
nn puo essere sballato il sensore?

hanno tutti temp alte il sensore sta nei pressi non propo sotto :muro: io faccio confusione tra il NB ed il SB , cmq sta vicino a quello col dissi corto e piccolo!! :doh: nei pressi!!! così mi è stato detto così ti dico!! se sbaglio qualcuno mi correggerà :oink: :ciapet:

berto1886
29-09-2006, 17:38
nn puo essere sballato il sensore?

Certo che può essere sballato!!!

xk180j
29-09-2006, 17:52
come mai questa scheda sembra introvabile on line.... pensate sia una condizione momentanea o sta uscendo di produzione?

Mr. G87
29-09-2006, 18:01
come mai questa scheda sembra introvabile on line.... pensate sia una condizione momentanea o sta uscendo di produzione?
penso che sia una condizione temporanea, visto che io l'ho comprata su ebay ad agosto...

Sgt. Bozzer
29-09-2006, 18:03
è temporanea.. dovrebbero uscire le prime revision..

berto1886
29-09-2006, 18:18
è temporanea.. dovrebbero uscire le prime revision..

Esatto a breve saranno ancora disponibili ;)

darkdavix
29-09-2006, 18:28
news riguardo lo sblocco del molti??

supermg
29-09-2006, 19:37
ragazzi mi potreste confermare se questa mb permette (con i due controller utilizzati insieme) di fare un raid 10 (e nn 1+0) con 4 diski ????

grazie

Raoul
29-09-2006, 19:47
L'ultimo stabile testato per sta mobo dove si trova?

Che non dia problemi proprio a nessuno?

Io sto col 0701 e non ho fantasia di flashare 1000 volte :(

Mr. G87
29-09-2006, 19:52
L'ultimo stabile testato per sta mobo dove si trova?

Che non dia problemi proprio a nessuno?

Io sto col 0701 e non ho fantasia di flashare 1000 volte :(
io sto usando il bios ver 1402 nn mi ha dato nessun problema, se nn fai oc puoi benissimo lasciare il bios che hai :D

darkdavix
29-09-2006, 20:14
si ok....ma allora sto molti si sblocca o no, xke cè scritto nella descrizione a lato del numero "molti sbloccabile VEDERE SOTTO" (sotto dove?? :confused: :mbe: :eek:

Mr. G87
29-09-2006, 20:16
come mai questa scheda sembra introvabile on line.... pensate sia una condizione momentanea o sta uscendo di produzione?
se guardi su ebay la trovi...poi dipende quanto sei disposto a spendere

Zavidos
29-09-2006, 20:48
ho una p5w dh deluxe ho instalalto windows e nn mi vede la scheda video integrata ho cercato di abilitarla da bios ma nn riesco, qualcuno ha avuto il mio stesso problema? cosa devo fare? da pannello di controllo se vado su controllo suoni nemmeno mi vede l'hardware

Raoul
29-09-2006, 21:11
Devo fare overclock, ecco perchè chiedo bios particolari :D

Con lo 0701 non riesco a far bootare manco a 360 di bus...senza overvoltare NULLA arrivo a 350, per voler andare a 360 non c'è verso, posso anche mettere 1.6 di vcore, ma non boota...

jedy48
29-09-2006, 21:23
come mai questa scheda sembra introvabile on line.... pensate sia una condizione momentanea o sta uscendo di produzione?
bhè, on-line cè quasi dappertutto.... basta cercare.... ;)

pon 87
29-09-2006, 21:23
L'ultimo stabile testato per sta mobo dove si trova?

Che non dia problemi proprio a nessuno?

Io sto col 0701 e non ho fantasia di flashare 1000 volte :(
guarda la mia aveva di base lo 0801, ho messo l'ultimo ufficiale 1305 zero problemi, si comporta ottimamente in overclock, io penso che metterò sempre l'ufficiale, non vedo il motivo di avere sta frenesia, di avere un bios ufficiale alla settimana, con l'ultimo va tutto bene, overclock pure, a me va bene così, poi se domani esce il nuovo ufficiale con lo sblocco del molty inserito ben venga :D

Crim_960
29-09-2006, 21:24
Devo fare overclock, ecco perchè chiedo bios particolari :D

Con lo 0701 non riesco a far bootare manco a 360 di bus...senza overvoltare NULLA arrivo a 350, per voler andare a 360 non c'è verso, posso anche mettere 1.6 di vcore, ma non boota...
Ciao,prova a disabilitare Hyperpath3, Dram throttling,C1E

jedy48
29-09-2006, 21:24
Devo fare overclock, ecco perchè chiedo bios particolari :D

Con lo 0701 non riesco a far bootare manco a 360 di bus...senza overvoltare NULLA arrivo a 350, per voler andare a 360 non c'è verso, posso anche mettere 1.6 di vcore, ma non boota...
metti l'ultimo , però ti suggerisco quello UFFICIALE ASUS , non cercare cazzat.. in giro

Crim_960
29-09-2006, 21:28
metti l'ultimo , però ti suggerisco quello UFFICIALE ASUS , non cercare cazzat.. in giro
ciao Antonio,io uso il 1402 e non ho problemi di nessun tipo,invece ho provato sia il 1405 e 1407 e con quelli non riesco piu a overcloccare che a 310 di bus,oltre non mi si accende piu' il monitor :mc: :muro: :mad:

jedy48
29-09-2006, 21:31
ciao Antonio,io uso il 1402 e non ho problemi di nessun tipo,invece ho provato sia il 1405 e 1407 e con quelli non riesco piu a overcloccare che a 310 di bus,oltre non mi si accende piu' il monitor :mc: :muro: :mad:
io ho il 1305 ufficiale, mi trovo bene e dove mangio bene non cambio ristorante, a meno che sul sito ASUS non ci sia scritto che coregge o implementa delle cose che mi servono, il bios è una cosa troppo...delicata x giocarci

Zavidos
29-09-2006, 21:32
up please, nn va la scheda audio integrata...

Crim_960
29-09-2006, 21:32
io ho il 1305 ufficiale, mi trovo bene e dove mangio bene non cambio ristorante, a meno che sul sito ASUS non ci sia scritto che coregge o implementa delle cose che mi servono, il bios è una cosa troppo...delicata x giocarci
quoto con te :)

nikothewall
29-09-2006, 21:55
io ho il 1305 ufficiale, mi trovo bene e dove mangio bene non cambio ristorante, a meno che sul sito ASUS non ci sia scritto che coregge o implementa delle cose che mi servono, il bios è una cosa troppo...delicata x giocarci
Non me ne arlate... ho dovuto prendere un chip BIOS e sostituirla sulla mobo :muro:

[K]iT[o]
29-09-2006, 22:09
Ragazzi io direi di richiedere una sezione apposita per questa mobo, qua ormai mi rifiuto di tentare di trovare qualcosa :doh:



:sofico:

vik
29-09-2006, 23:49
spiegatemi bene onde evitare ca@@@@e
ha cambiare la pasta termica non ci provo nemmeno xche non ho mai fatto ste cose e su 200 euri di mobo nuova non ci provo
per abbassare la temperatura bisognerebbe togliere le placchette ,mi confermate che sono quelle con scritto asus e digital home sopra i dissipatori.
sono complicate da togliere ?
se non faccio nessun raid e collego 2 hd 1 raptor e 1 seagate 7200.10 cè qualche preferenza su dove collegarli ,devo installare lo stesso i driver AHCI
grazie in anticipo ;)

markenforcer
30-09-2006, 02:00
spiegatemi bene onde evitare ca@@@@e
ha cambiare la pasta termica non ci provo nemmeno xche non ho mai fatto ste cose e su 200 euri di mobo nuova non ci provo
per abbassare la temperatura bisognerebbe togliere le placchette ,mi confermate che sono quelle con scritto asus e digital home sopra i dissipatori.
sono complicate da togliere ?
se non faccio nessun raid e collego 2 hd 1 raptor e 1 seagate 7200.10 cè qualche preferenza su dove collegarli ,devo installare lo stesso i driver AHCI
grazie in anticipo ;)

Alle tue domande la risposta è sempre si

markenforcer
30-09-2006, 02:03
Devo fare overclock, ecco perchè chiedo bios particolari :D

Con lo 0701 non riesco a far bootare manco a 360 di bus...senza overvoltare NULLA arrivo a 350, per voler andare a 360 non c'è verso, posso anche mettere 1.6 di vcore, ma non boota...


Beato te... io senza overvoltare non supero i 320

Raoul
30-09-2006, 02:21
Proverò con l'ultimo bios ufficiale. I settaggi che mi avete consigliato di disattivare li avevo già disattivati di mio...

EDIT: Ho avuto l'idea del secolo. Mettere i timing delle ram su DEFAULT.

Clocca qua clocca la per ora sono a 400 di bus con tutti i voltaggi default, meno le ram a 2.0 (come dice la casa). Sto sotto orthos. Unico problema le ram sono delle 800 mhz 4-4-4-15 e invece ora a default CPU-Z me le legge a timings assurdi, tipo 5 6 6 18...

Domani vedo di capire se è il bios o se sono le ram.

Ma entrambi i problemi sono risolvibili facilmente. Il bios si aggiorna, le ram le testo su 1 altro sistema, se danno lo stesso problema le riporto a negozio e le faccio cambiare.

markenforcer
30-09-2006, 03:45
Proverò con l'ultimo bios ufficiale. I settaggi che mi avete consigliato di disattivare li avevo già disattivati di mio...

EDIT: Ho avuto l'idea del secolo. Mettere i timing delle ram su DEFAULT.

Clocca qua clocca la per ora sono a 400 di bus con tutti i voltaggi default, meno le ram a 2.0 (come dice la casa). Sto sotto orthos. Unico problema le ram sono delle 800 mhz 4-4-4-15 e invece ora a default CPU-Z me le legge a timings assurdi, tipo 5 6 6 18...

Domani vedo di capire se è il bios o se sono le ram.

Ma entrambi i problemi sono risolvibili facilmente. Il bios si aggiorna, le ram le testo su 1 altro sistema, se danno lo stesso problema le riporto a negozio e le faccio cambiare.

Raoul non credo siano le ram perchè anche a me fa la stessa cosa. Volt a 1.8 e timings come i tuoi se lascio tutto a default. Più che altro non riesco a capire come hai fatto a toccare 400 a default... la mia di cpu è sfigatella :cry:

Raoul
30-09-2006, 04:29
400 di bus sono rocksolid senza overvoltare.

Ora provo a flashare il bios va...

Inky
30-09-2006, 04:51
Salve a tutti.
Ho un grosso problema, in realta' non sono certo sia la sezione giusta per chiedere, domando scusa in anticipo se ho toppato.

Dunque, ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc, e mi proponevo di fare l'installazione di windows xp.

Il problema e' che mi si blocca SEMPRE subito dopo aver caricato la prima parte dell'installazione, quella per intendirci dopo cui c'e' una schermata nera e subito dopo parte l'interfaccia simil-grafica con il tempo rimanente per le varie operazioni. Rimane fermo qualche secondo, dopodiche' appare la fatidica schermata blu, dicendo di controllare il disco e fornendo come errore una cosa tipo 0000000x07b.

La mia configurazione per l'installazione e' :

MB ASUS P5W DH Deluxe
CPU Conroe E6600 (per ora senza nessun tipo di OC)
Dissi Scythe Infinity
Ram 2x1 Gb Kingston Hyperx DDR2 KHX8000D2K2 PC2-8000
VGA Nvidia 7600 GT point of view
HD WD Raptor 150 inserito sul Sata1
DVDR Pioneer 105
Alimentatore scrauso ma nuovo da 450W in attesa del tagan
il tutto montato su uno Stacker STC-01.

Premetto che ho fatto le seguenti prove da bios:
- disabilitato lan 1 e lan2
- disabilitato usb
- disabilitato suono
- tolto l'HD (quindi lo fa anche senza nessun HD presente)
- cambiato tastiera e mouse
- provato con 1 solo gb di memoria (una volta a testa ognuno dei due)
- provato a spostare la dimm dallo slot arancione a quello nero

Nulla funziona, non so piu' che pesci pigliare.
Il bios e' l'ultimo presente sul sito ufficiale ASUS.

Non ho piu' nessuna idea su che cosa puo' essere, tremo al pensiero che sia la mobo....

Avete qualche idea?

Grazie in anticipo a tutti.

Raoul
30-09-2006, 05:06
Non ti so dire :(

Cmq io ho provato anche il bios nuovo, e le ram son cmq inchiodate. Appena posso, test incrociati e via. :muro:

sirDario
30-09-2006, 07:33
Salve a tutti.
Ho un grosso problema, in realta' non sono certo sia la sezione giusta per chiedere, domando scusa in anticipo se ho toppato.

Dunque, ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc, e mi proponevo di fare l'installazione di windows xp.

Il problema e' che mi si blocca SEMPRE subito dopo aver caricato la prima parte dell'installazione, quella per intendirci dopo cui c'e' una schermata nera e subito dopo parte l'interfaccia simil-grafica con il tempo rimanente per le varie operazioni. Rimane fermo qualche secondo, dopodiche' appare la fatidica schermata blu, dicendo di controllare il disco e fornendo come errore una cosa tipo 0000000x07b.

La mia configurazione per l'installazione e' :

MB ASUS P5W DH Deluxe
CPU Conroe E6600 (per ora senza nessun tipo di OC)
Dissi Scythe Infinity
Ram 2x1 Gb Kingston Hyperx DDR2 KHX8000D2K2 PC2-8000
VGA Nvidia 7600 GT point of view
HD WD Raptor 150 inserito sul Sata1
DVDR Pioneer 105
Alimentatore scrauso ma nuovo da 450W in attesa del tagan
il tutto montato su uno Stacker STC-01.

Premetto che ho fatto le seguenti prove da bios:
- disabilitato lan 1 e lan2
- disabilitato usb
- disabilitato suono
- tolto l'HD (quindi lo fa anche senza nessun HD presente)
- cambiato tastiera e mouse
- provato con 1 solo gb di memoria (una volta a testa ognuno dei due)
- provato a spostare la dimm dallo slot arancione a quello nero

Nulla funziona, non so piu' che pesci pigliare.
Il bios e' l'ultimo presente sul sito ufficiale ASUS.

Non ho piu' nessuna idea su che cosa puo' essere, tremo al pensiero che sia la mobo....

Avete qualche idea?

Grazie in anticipo a tutti.
a me sembra un problema con le ram, hai settato timings e voltaggi in modo esatto?
occhio che nel mettere i timings su "manual" questa mobo imposta gli alfa spinti, prova cmq a far fare qualche giro a memtest, almeno se non son loro escludi una probabile causa.

jedy48
30-09-2006, 08:18
Salve a tutti.
Ho un grosso problema, in realta' non sono certo sia la sezione giusta per chiedere, domando scusa in anticipo se ho toppato.

Dunque, ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc, e mi proponevo di fare l'installazione di windows xp.

Il problema e' che mi si blocca SEMPRE subito dopo aver caricato la prima parte dell'installazione, quella per intendirci dopo cui c'e' una schermata nera e subito dopo parte l'interfaccia simil-grafica con il tempo rimanente per le varie operazioni. Rimane fermo qualche secondo, dopodiche' appare la fatidica schermata blu, dicendo di controllare il disco e fornendo come errore una cosa tipo 0000000x07b.

La mia configurazione per l'installazione e' :

MB ASUS P5W DH Deluxe
CPU Conroe E6600 (per ora senza nessun tipo di OC)
Dissi Scythe Infinity
Ram 2x1 Gb Kingston Hyperx DDR2 KHX8000D2K2 PC2-8000
VGA Nvidia 7600 GT point of view
HD WD Raptor 150 inserito sul Sata1
DVDR Pioneer 105
Alimentatore scrauso ma nuovo da 450W in attesa del tagan
il tutto montato su uno Stacker STC-01.

Premetto che ho fatto le seguenti prove da bios:
- disabilitato lan 1 e lan2
- disabilitato usb
- disabilitato suono
- tolto l'HD (quindi lo fa anche senza nessun HD presente)
- cambiato tastiera e mouse
- provato con 1 solo gb di memoria (una volta a testa ognuno dei due)
- provato a spostare la dimm dallo slot arancione a quello nero

Nulla funziona, non so piu' che pesci pigliare.
Il bios e' l'ultimo presente sul sito ufficiale ASUS.

Non ho piu' nessuna idea su che cosa puo' essere, tremo al pensiero che sia la mobo....

Avete qualche idea?

Grazie in anticipo a tutti.

domanda banale, cmq...se togli l'HD è logico che non fà istallare nulla, dove lo istalla se non il bios non vede HD? sul monitor? :D
a parte gli scherzi, quando parte l'istallazione, praticamente subito, pigi F6 e gli dai i driver per i sata? entrando nel bios ti riconosce tutto o no?vedi se ti riconosce o ti trova gli HD? prima li hai preparati, cioè formattati? le lan e l'audio (se non hai una scheda ) le puoi abilitare che nn c'entrano nulla

arrarro
30-09-2006, 08:36
Salve a tutti.
Ho un grosso problema, in realta' non sono certo sia la sezione giusta per chiedere, domando scusa in anticipo se ho toppato.

Dunque, ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc, e mi proponevo di fare l'installazione di windows xp.

Il problema e' che mi si blocca SEMPRE subito dopo aver caricato la prima parte dell'installazione, quella per intendirci dopo cui c'e' una schermata nera e subito dopo parte l'interfaccia simil-grafica con il tempo rimanente per le varie operazioni. Rimane fermo qualche secondo, dopodiche' appare la fatidica schermata blu, dicendo di controllare il disco e fornendo come errore una cosa tipo 0000000x07b.

La mia configurazione per l'installazione e' :

MB ASUS P5W DH Deluxe
CPU Conroe E6600 (per ora senza nessun tipo di OC)
Dissi Scythe Infinity
Ram 2x1 Gb Kingston Hyperx DDR2 KHX8000D2K2 PC2-8000
VGA Nvidia 7600 GT point of view
HD WD Raptor 150 inserito sul Sata1
DVDR Pioneer 105
Alimentatore scrauso ma nuovo da 450W in attesa del tagan
il tutto montato su uno Stacker STC-01.

Premetto che ho fatto le seguenti prove da bios:
- disabilitato lan 1 e lan2
- disabilitato usb
- disabilitato suono
- tolto l'HD (quindi lo fa anche senza nessun HD presente)
- cambiato tastiera e mouse
- provato con 1 solo gb di memoria (una volta a testa ognuno dei due)
- provato a spostare la dimm dallo slot arancione a quello nero

Nulla funziona, non so piu' che pesci pigliare.
Il bios e' l'ultimo presente sul sito ufficiale ASUS.

Non ho piu' nessuna idea su che cosa puo' essere, tremo al pensiero che sia la mobo....

Avete qualche idea?

Grazie in anticipo a tutti.

Blue Screen Of Death when installing Win XP SP2 - Disable 1394 (Firewire) and Jmicron controller from within BIOS

Preso dal thread ufficiale di Xtreme Systems: in pratica disabilita il firewire ed il controller Jmicron da bios. Attendo notizie...positive!

B4CK
30-09-2006, 08:50
Scusate, ma è normale che la mia motherboard raggiunga i 53° C sotto sforzo? :confused:

`CrAcK`
30-09-2006, 09:03
salve...forse starò facendo una domanda stupida...ma la scheda wireless integrata della mobo può svolgere anche la funzione di semplice ricevitore/trasmittente...ho lesigenza di creare una rete wireless in casa mettendo il modem/router access point nel piano di sotto e collegarmi con il pc tramite wireless nel piano superiore...mi faccia sapere...grazie

Skullcrusher
30-09-2006, 09:05
up please, nn va la scheda audio integrata...

Non saprei che dirti, io l'ho disabilitata all'istante appena mi è arrivata la mobo, per metterci un'X-Fi..... :fagiano:

jedy48
30-09-2006, 09:30
Blue Screen Of Death when installing Win XP SP2 - Disable 1394 (Firewire) and Jmicron controller from within BIOS

Preso dal thread ufficiale di Xtreme Systems: in pratica disabilita il firewire ed il controller Jmicron da bios. Attendo notizie...positive!
mhà....il controller Jmicron è indispensabile....altrimenti chi controlla le periferiche ottiche? :rolleyes:

berto1886
30-09-2006, 10:25
Unità ottiche su ich7 e hdd sata sempre sull'ich ;) a meno che tu nn voglia conservare gli hdd ide...

`CrAcK`
30-09-2006, 10:39
c'è qualcuno così gentile da potermi rispondere??? Grazie

berto1886
30-09-2006, 10:41
salve...forse starò facendo una domanda stupida...ma la scheda wireless integrata della mobo può svolgere anche la funzione di semplice ricevitore/trasmittente...ho lesigenza di creare una rete wireless in casa mettendo il modem/router access point nel piano di sotto e collegarmi con il pc tramite wireless nel piano superiore...mi faccia sapere...grazie

Si!

Mr. G87
30-09-2006, 10:43
c'è qualcuno così gentile da potermi rispondere??? Grazie
la puoi impostare anche come access point...

berto1886
30-09-2006, 10:46
la puoi impostare anche come access point...

Esatto cn l'utility di asus per il wi-fi che trovi nel cd la cosa è semplice!!

emax81
30-09-2006, 10:49
mhà....il controller Jmicron è indispensabile....altrimenti chi controlla le periferiche ottiche? :rolleyes:


semplice, il canale P-ATA del ICH7r :D

Spank
30-09-2006, 11:11
ciao,
ho appena finito di installare suddetta mobo Asus con un E6400, 2x1 gb geil ddr667 (4-4-4-12), ocz 520W ecc. ecc.
La mobo mi ha colpito subito per la dotazione e la costruzione, mi sembra solida e il layout è ben organizzato (a parte il connettore eide in basso :fagiano: )
cmq mi servirebbe un aiutino per settare il bios, dato che non riesco ad arrivare a 350 di bus (la cpu arriverebbe a 400 e passa di fsb)
Il bios è il 1305
settaggi attuali nel menu advanced:
ho messo pci-ex a 100 Mhz e PCI a 33 mhz fissi
ram a 1,90V-1,95V (x sicurezza, sull'etichetta riportano 1,80V)
poi
FSB TERMINATION VOLTAGE: AUTO
MCH VOLTAGE: AUTO (a quanto posso impostarlo senza correre rischi?)
ICH voltage: AUTO
PERFORMANCE: Turbo (ho provato anche con standard)

- - - - - - - - - - - -
MENU CPU CONFIGURATION

MICROCODE UPDATION: ENABLE
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLE
EXECUTE DISABLE LIMITI: DIS.
C1 CONTROL: DIS.
CPU INTERNA THERMAL CONTROL: AUTO
VT: ENABLE
INTEL SPEED STEP: DIS.
- - - - - - - - - - - -

c'è qualche guida per i settaggi del bios?
tnx
byez!

markenforcer
30-09-2006, 11:19
mhà....il controller Jmicron è indispensabile....altrimenti chi controlla le periferiche ottiche? :rolleyes:


Dipende da quante periferiche ottiche e EIDE hai.
Io ho solo due ottiche e le ho collegate al ich7 come scritto sulla mobo che si raccomanda di collegarle prima al ich7 e per ultimo a jmicron.
Certo se si hanno due hd PATA e due ottiche allora serve anche il jmicron.

markenforcer
30-09-2006, 11:22
ciao,
ho appena finito di installare suddetta mobo Asus con un E6400, 2x1 gb geil ddr667 (4-4-4-12), ocz 520W ecc. ecc.
La mobo mi ha colpito subito per la dotazione e la costruzione, mi sembra solida e il layout è ben organizzato (a parte il connettore eide in basso :fagiano: )
cmq mi servirebbe un aiutino per settare il bios, dato che non riesco ad arrivare a 350 di bus (la cpu arriverebbe a 400 e passa di fsb)
Il bios è il 1305
settaggi attuali nel menu advanced:
ho messo pci-ex a 100 Mhz e PCI a 33 mhz fissi
ram a 1,90V-1,95V (x sicurezza, sull'etichetta riportano 1,80V)
poi
FSB TERMINATION VOLTAGE: AUTO
MCH VOLTAGE: AUTO (a quanto posso impostarlo senza correre rischi?)
ICH voltage: AUTO
PERFORMANCE: Turbo (ho provato anche con standard)

- - - - - - - - - - - -
MENU CPU CONFIGURATION

MICROCODE UPDATION: ENABLE
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLE
EXECUTE DISABLE LIMITI: DIS.
C1 CONTROL: DIS.
CPU INTERNA THERMAL CONTROL: AUTO
VT: ENABLE
INTEL SPEED STEP: DIS.
- - - - - - - - - - - -

c'è qualche guida per i settaggi del bios?
tnx
byez!

Per arrivare a 400 rock solid devi sicuramente dare qualche volt in più.
Cmq disabilita l'hyperpath e anche il dram throttling anche se non so come raffreddi le ram dato che sei già fuori specifica.
Inolte prova prova a lavorare inizialmente con divisori 1:1 poi e con SPD enable. Se trovi la stabilità inizia a provare diverse impostazioni sulle ram.

Spank
30-09-2006, 11:34
Per arrivare a 400 rock solid devi sicuramente dare qualche volt in più.
Cmq disabilita l'hyperpath e anche il dram throttling anche se non so come raffreddi le ram dato che sei già fuori specifica.
Inolte prova prova a lavorare inizialmente con divisori 1:1 poi e con SPD enable. Se trovi la stabilità inizia a provare diverse impostazioni sulle ram.

ma con l'hyperpath dovrei ottenere risultati migliori no?
(simile al PAT nel chipset 875)
le ram le ho impostate 4-4-4-12,
ora sono con la cpu a default e ram 4:5 @667 mhz
sono raffreddate con i dissipatori classici di metallo
cmq proverò ad aumentare un po' l'mch voltage

byez!

berto1886
30-09-2006, 12:29
semplice, il canale P-ATA del ICH7r :D

E' quello che gli ho detto anch'io!!

HYPERR
30-09-2006, 12:44
Guida per il corretto riconoscimento degli Hard Disk SATA II sul southbridge Intel ICH7R

Il problema è che se al momento dell'installazione di windows non si è inserito il floppy contenente i driver del controller,tentando di partire in modalità AHCI,windows rifiuterà di avviarsi e l'HD SATA sarà gestito come un normale HD PATA.

Per risolvere il problema ci sono 2 strade:

1: .............................

2:Andare in Gestione Periferiche e cambiare il driver del controller SATA (sotto IDE ATA/ATAPI con quelli estratti del cd Asus).

Estratti dal cd Asus dove? Mi dice che non ci sono driver migliori...
Ho letto che: bisogna usare i driver che il cd usa per farti creare il floppy da mettere durante l'installazione di windows. Ma come si "estraggono"?

Una volta estratti bisogna forzare windows ad installare il driver: Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller... Ok..

berto1886
30-09-2006, 12:48
Imposta il lettore atapi cm bootable e poi metti il cd di asus e ti estrai i driver nel floppy tramite il cd stesso senza winzoz

ulk
30-09-2006, 12:48
Estratti dal cd Asus dove? Mi dice che non ci sono driver migliori...
Ho letto che: bisogna usare i driver che il cd usa per farti creare il floppy da mettere durante l'installazione di windows. Ma come si "estraggono"?

Una volta estratti bisogna forzare windows ad installare il driver: Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller... Ok..


Usa l'utility per fare il floppy poco sopra , io avevo già detto di sistemare la cosa ma qui si fanno orecchie da mercante.

HYPERR
30-09-2006, 12:50
Usa l'utility per fare il floppy poco sopra , io avevo già detto di sistemare la cosa ma qui si fanno orecchie da mercante.


Niente floppy... :stordita: Non dovrò collegare un floppy solo per questo vero? :D

berto1886
30-09-2006, 12:51
Chiavetta usb???

HYPERR
30-09-2006, 12:52
Non ho sotto mano niente... :muro: Non si possono scaricare?

soundout
30-09-2006, 13:11
Ciao raga,

a giorni mi arriva questa mobo...e vorrei sapere quali tra i due seguenti chipset mi consigliate per fare un raid con due maxtor 250 Gb 16mb

Silicon ASUS EZ-Backup
o
Intel

P.S. Dato che prevalentemente ci gioco cosa consigliate RAID 0 o RAID 1?

Thx

berto1886
30-09-2006, 13:12
Dal sito di asus ci sn i driver...

ulk
30-09-2006, 14:14
Schede madri che supportano quad core.

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2848

markenforcer
30-09-2006, 14:35
Ragazzi con bus a 320 e ram 8:10 a 800 il voltaggio in auto è 1.8 ma la casa le da 2.0 che faccio? Adesso sto provando memtest per vedere se reggono con il voltaggio così basso... che mi consigliate? Ma è normale che sta mobo non riconosca il voltaggio delle ram?

Inky
30-09-2006, 15:24
Intanto grazie a tutti per le risposte, anche perche' cosi' cis sono riuscito :)

Dunque:

a me sembra un problema con le ram, hai settato timings e voltaggi in modo esatto?
occhio che nel mettere i timings su "manual" questa mobo imposta gli alfa spinti, prova cmq a far fare qualche giro a memtest, almeno se non son loro escludi una probabile causa.

Si, ho provato sia a far fare a lui, sia a settarlo a mano con i timings consigliati da kingston. Niente da fare.

domanda banale, cmq...se togli l'HD è logico che non fà istallare nulla, dove lo istalla se non il bios non vede HD? sul monitor? :D
a parte gli scherzi, quando parte l'istallazione, praticamente subito, pigi F6 e gli dai i driver per i sata? entrando nel bios ti riconosce tutto o no?vedi se ti riconosce o ti trova gli HD? prima li hai preparati, cioè formattati? le lan e l'audio (se non hai una scheda ) le puoi abilitare che nn c'entrano nulla

:D La prova senza HD era per vedere se andava oltre la schermata blu, anche senza poter poi installare nulla :fagiano:
Per tutto il resto si, ho provato con driver, senza driver (utilizzando il sata in compatibility mode) ecc. ecc.
Niente.

Blue Screen Of Death when installing Win XP SP2 - Disable 1394 (Firewire) and Jmicron controller from within BIOS

Preso dal thread ufficiale di Xtreme Systems: in pratica disabilita il firewire ed il controller Jmicron da bios. Attendo notizie...positive!

:eek: :eek: :eek:

Azzarola, era proprio questo!!!! :sbonk: :ave: :ave:
Ho spostato il lettore sull'altro controller, riabilitato tutto quello che avevo disabilitato e poi tolto firewire e controller jmicron.... miracolo!! va!!
Grazie Arrarro, mi sa che mi ci sarei incaponito non poco su questa cosa senza il tuo aiuto!!
Solo una cosa: ma questo prob c'e' solo per l'installazione di win, dopo posso riattivare sia il controller che il firewire o sbaglio?

Sgt. Bozzer
30-09-2006, 15:32
si poi puoi riattivare tutto

jedy48
30-09-2006, 15:50
Dipende da quante periferiche ottiche e EIDE hai.
Io ho solo due ottiche e le ho collegate al ich7 come scritto sulla mobo che si raccomanda di collegarle prima al ich7 e per ultimo a jmicron.
Certo se si hanno due hd PATA e due ottiche allora serve anche il jmicron.
io ho 2 per.ottiche, 3 hd sata e 1 ide....

markenforcer
30-09-2006, 15:55
io ho 2 per.ottiche, 3 hd sata e 1 ide....


Allora sei obbligato ad usare il jmicron

jedy48
30-09-2006, 16:04
Allora sei obbligato ad usare il jmicron
si , ma mi funziona tutto bene, e mi funzionava anche prima quando avevo solo i dischi sata e il Jmicron attivato,(naturalmente in AHCI Mode) poi ho aggiunto un "vecchio" ide da 160 GB....

andy[147]
30-09-2006, 19:15
ciao ragazzi. Io ho la asus p5w dh e 2 giga di ram team group 1000 mhz. Le sto facendo andare a 1020 mhz e con un piccolo voltaggio di 2.2 riesco a farle andare a 4 4 4 8 anche se da specifiche sarebbero 5 5 5 15. Il mio problema e' che su etichetta ho scritto giusto e cioe' 1000 mhz ma cpuz 1.36 me le vede come ddr2 6400 800 mhz. Puo' essere la motherboard o il bios che svariona? ho ultimo bios ufficiale...Help:(

onairda
30-09-2006, 19:17
']ciao ragazzi. Io ho la asus p5w dh e 2 giga di ram team group 1000 mhz. Le sto facendo andare a 1020 mhz e con un piccolo voltaggio di 2.2 riesco a farle andare a 4 4 4 8 anche se da specifiche sarebbero 5 5 5 15. Il mio problema e' che su etichetta ho scritto giusto e cioe' 1000 mhz ma cpuz 1.36 me le vede come ddr2 6400 800 mhz. Puo' essere la motherboard o il bios che svariona? ho ultimo bios ufficiale...Help:(
Semplicemente nel chip spd si sono dimenticati di mettere i valori esatti,come del resto anche a me con ocz,che sono dichiarate come 4.5.4.15
ma i prog che leggono nell'spd vedono 5.5.5.15
semplice svista.
non temere

andy[147]
30-09-2006, 19:21
Semplicemente nel chip spd si sono dimenticati di mettere i valori esatti,come del resto anche a me con ocz,che sono dichiarate come 4.5.4.15
ma i prog che leggono nell'spd vedono 5.5.5.15
semplice svista.
non temere


ok quindi andando tranquillo a 1020 con timing 4 4 4 8 dici che non mi conviene fare tutta la procedura online per farmi cambiare ram?

onairda
30-09-2006, 19:25
No,assolutamente no,non te le cambieranno mai,magari se hai abbassato i timings oltre specifica dai anche un po' di voltaggio oltre la specifica tipo un .05 - .10
per essere sicuro di non perdere stabilità
magari prova con un bel goldmemory

andy[147]
30-09-2006, 19:27
No,assolutamente no,non te le cambieranno mai,magari se hai abbassato i timings oltre specifica dai anche un po' di voltaggio oltre la specifica tipo un .05 - .10
per essere sicuro di non perdere stabilità
magari prova con un bel goldmemory

ma in realta' ho comprato in un negozio serissimo online e mi hanno detto che me le cambiano se volgio, ma che secondo loro si sono solo dimenticati di programmare l'spd. Unico mio dubbio sarebbe quello di avere dell 800 che vanno come delle 1000....Ma secondo te se ho sull memorie i sigillini di garanzia corretti e' possibile che li abbiano appiccicati ad una memoria sbagliata? dimmi di no che sto sclerando....pagate un botto..o

onairda
30-09-2006, 19:28
Al massimo cerca di trovare (magari on-line) qualcuno che ha il tuo stesso tipo di ram e vedi a lui cosa dice l'spd ma se l'adesivo era giusto non devi preoccuparti,almeno a mio avviso,poi certo fidarsi è bene non fidarsi è meglio,ma se sei in overclock con la cpu e le ram ti reggono vai tranquillo che sono delle mille,perchè a default a me le mie 800 reggono anche 1066 ma in overclock cambia la musica e ad andare fuori specifica stentano un po'

andy[147]
30-09-2006, 19:31
Al massimo cerca di trovare (magari on-line) qualcuno che ha il tuo stesso tipo di ram e vedi a lui cosa dice l'spd ma se l'adesivo era giusto non devi preoccuparti,almeno a mio avviso,poi certo fidarsi è bene non fidarsi è meglio,ma se sei in overclock con la cpu e le ram ti reggono vai tranquillo che sono delle mille,perchè a default a me le mie 800 reggono anche 1066 ma in overclock cambia la musica e ad andare fuori specifica stentano un po'


ad altri stesse ram segnalano correttamente 1000 ma se e' vero che ahnno sbaglaito a programmare l'spd non vuol dire nulla.

In che senso overclock? vuoi dire che delle 800 messe a 1066 magari vanno ma se c'e di mezzo anche overclock fsb magari a 340 X10 come nel mio caso le ram non tengono piu'? perche? tanto agendo su divisori per le ram non dovrebbe non cambiar nulla? grazie molte sei molto gentile a darmi una mano:9

onairda
30-09-2006, 19:39
Si,penso che sia cosi se si accoppia l'overclock sia delle ram con quello dell'fsb i problemi sono maggiori,io lo interpreto come se le ram divenissero più sensibili (è un mio pensiero e lungi da me il volerne fare una legge)
Però se ad altre persone l'spd segna 1000 sta cosa qui è strana,ti direi quindi di andarci giù pesante di goldmemory per essere sicuro che a te le ram a 1000 o anche qualcosina in più tengano,e se ti vanno bene che senso ha fartele cambiare per una scritta errata.
Provale per benino e se non ti danno problemi io ti direi di tenerle,poi se preferisci cambiarle fallo e buona notte

rob-roy
30-09-2006, 20:55
Attenzione se decidete di montare lo Scythe Infinity.
Praticamente per agganciarlo dovete smontare completamente la mobo e rimuovere il sistema Heat Pipe...;)

Un esperienza terrificante...poi taglia come un rasoio... :muro:

arrarro
30-09-2006, 21:02
Intanto grazie a tutti per le risposte, anche perche' cosi' cis sono riuscito :)

Dunque:



Si, ho provato sia a far fare a lui, sia a settarlo a mano con i timings consigliati da kingston. Niente da fare.



:D La prova senza HD era per vedere se andava oltre la schermata blu, anche senza poter poi installare nulla :fagiano:
Per tutto il resto si, ho provato con driver, senza driver (utilizzando il sata in compatibility mode) ecc. ecc.
Niente.



:eek: :eek: :eek:

Azzarola, era proprio questo!!!! :sbonk: :ave: :ave:
Ho spostato il lettore sull'altro controller, riabilitato tutto quello che avevo disabilitato e poi tolto firewire e controller jmicron.... miracolo!! va!!
Grazie Arrarro, mi sa che mi ci sarei incaponito non poco su questa cosa senza il tuo aiuto!!
Solo una cosa: ma questo prob c'e' solo per l'installazione di win, dopo posso riattivare sia il controller che il firewire o sbaglio?

lieto di averti aiutato! ebbi un problema simile sulla A8N32 ed incredibilmente si risolveva attivando la porta parallela nel bios (che io tenevo disabilitata poichè obsoleta...). alla prossima!

HYPERR
30-09-2006, 21:05
Attenzione se decidete di montare lo Scythe Infinity.
Praticamente per agganciarlo dovete smontare completamente la mobo e rimuovere il sistema Heat Pipe...;)

Un esperienza terrificante...poi taglia come un rasoio... :muro:

Puoi postare una foto del dissi una volta montato?

rob-roy
30-09-2006, 21:06
Puoi postare una foto del dissi una volta montato?

Purtroppo non ho la digitale...:(
Ma ti assicuro che occupa mezza mobo..e le temp sono molto simili allo Zalman 9500 che avevo prima... :doh:

onairda
30-09-2006, 21:12
Purtroppo non ho la digitale...:(
Ma ti assicuro che occupa mezza mobo..e le temp sono molto simili allo Zalman 9500 che avevo prima... :doh:
E che ti aspettavi di aver preso un congelatore :sofico:
Magari i miracoli li riusciva a fare con i netburst ma con i conroe la vedo dura fare dei miracoli :)
Ciao

rob-roy
30-09-2006, 21:14
E che ti aspettavi di aver preso un congelatore :sofico:
Magari i miracoli li riusciva a fare con i netburst ma con i conroe la vedo dura fare dei miracoli :)
Ciao

In Full ho guadagnato circa 5° con il TAT.
Ma in Idle siamo + o - uguali.

Però ora le mie orecchie ringraziano... :p
Il 9500 al max dei giri si sente e parecchio.

onairda
30-09-2006, 21:15
Allora ok :cool:
5° non sono mica noccioline :eek:

HYPERR
30-09-2006, 21:18
Mmm... Più silenzioso del 9500 ma più ingombrante e pesante quasi il doppio. Mi sa che opterò per lo Zalman...

onairda
30-09-2006, 21:22
Mmm... Più silenzioso del 9500 ma più ingombrante e pesante quasi il doppio. Mi sa che opterò per lo Zalman...
Ma il vecchio e buon 7700Cu ormai è una ciofeca?
quello lo tengo sull'amd ed anche al massimo non fa mica tanto casino!
Però non saprei come prestazioni :rolleyes:

pon 87
01-10-2006, 00:41
Qualcuno ha provato a tirare per benino queste ram sulla P5W DH: G.Skill F2-6400PHU2-2BHZ per esempio con latenze spinte cas3?

markenforcer
01-10-2006, 03:22
Proverò con l'ultimo bios ufficiale. I settaggi che mi avete consigliato di disattivare li avevo già disattivati di mio...

EDIT: Ho avuto l'idea del secolo. Mettere i timing delle ram su DEFAULT.

Clocca qua clocca la per ora sono a 400 di bus con tutti i voltaggi default, meno le ram a 2.0 (come dice la casa). Sto sotto orthos. Unico problema le ram sono delle 800 mhz 4-4-4-15 e invece ora a default CPU-Z me le legge a timings assurdi, tipo 5 6 6 18...

Domani vedo di capire se è il bios o se sono le ram.

Ma entrambi i problemi sono risolvibili facilmente. Il bios si aggiorna, le ram le testo su 1 altro sistema, se danno lo stesso problema le riporto a negozio e le faccio cambiare.


Raouk hai risolto con le ram? Fammi sapere che interessa anche a me sta cosa. Io ho provato a settare i timings manualmente ma c'è una quinta voce nel bios relativa ai timings (DRAM recovery write) che non so cosa sia e non so che valore mettere.....

Per testare se le ram sono stabili va bene anche Orthos? Cioè se sono rock solid con Orthis significa che le anche le ram sono ok o meglio testarle con memtest o goldmemory?

Raoul
01-10-2006, 05:05
Se passi orthos di solito sei a prova di bomba...

Io per ora ho passato le 10 ore mi ritengo "stabile".

Cmq con le ram le ho provate tutte, attivando tutto, disattivando tutto non ci sono "cavoli"...non vanno come dovrebbero.

A 400 di bus, i timings non riesco a metterli 4 4 4 15 come dovrei non c'è verso. Devo lasciarle su default seno il sistema non boota.

E non bootava col bios 0701 come non boota con 1305 (o se ho toppato sigla insomma intendevo l'ultimo che si trova sul sito ufficiale).

Oltre che il ram throttling e l'hyper path non so cos'altro disattivare...se avete idee datemi una mano. Poi quel cacchio di ECC nel bios cosa è?

Sto provando tutto. Ho provato anche disabilitando TUTTE le opzioni delle ram, e facendole partire agli stessi timings che partono se lascio "by spd" eppure non boota il sistema...

E' assurdo ma se metto timinbg by speed boota, se li imposto a mano identici a quelli che imposta lui da solo non boota...roba dell'altro mondo...non so davvero che pensare :muro:

Spank
01-10-2006, 08:50
hola,
disabilitando l'hyperpat3 ora funziona tranquillamente a 400x8 senza aumentare i voltaggi (a parte le ram).
Ma mi spiegate xchè quando riavvio dal bios o da windows la macchina si spegne e si riaccende dopo qualche secondo? :eek: :confused:
Inoltre allo spegnimento del pc le ventole continuano a girare per qualche secondo :mbe: (è una funzione particolare della mobo?)
E AI Booster sembra andare a rallentatore quando apro i menu :fagiano:

tnx
byez!

Skullcrusher
01-10-2006, 09:06
Ma il vecchio e buon 7700Cu ormai è una ciofeca?
quello lo tengo sull'amd ed anche al massimo non fa mica tanto casino!
Però non saprei come prestazioni :rolleyes:

Io l'ho montato sul mio E6700 e vedo che il suo lavoro lo fa... :D

arrarro
01-10-2006, 09:18
hola,
disabilitando l'hyperpat3 ora funziona tranquillamente a 400x8 senza aumentare i voltaggi (a parte le ram).
Ma mi spiegate xchè quando riavvio dal bios o da windows la macchina si spegne e si riaccende dopo qualche secondo? :eek: :confused:
Inoltre allo spegnimento del pc le ventole continuano a girare per qualche secondo :mbe: (è una funzione particolare della mobo?)
E AI Booster sembra andare a rallentatore quando apro i menu :fagiano:

tnx
byez!

E' stato già detto migliaia di volte! E' un comportamento normale della MB che assume solo in overclock (coi valori standard non succede). Pare che non sia più presente nei bios beta dal 1402 in su. Usate la funzione "CERCA" per favore! il Thread sta crescendo a dismisura per colpa di post ripetitivi (vedi installazione degli HDD, ripetuta 999999999999 volte). Non me ne volere...

darkdavix
01-10-2006, 09:26
si infatti....in questo modo nn si fa altro ke affogare le domande degli altri con i soliti discorsi (hdd, raid ecc), le quali restano nel dimenticatoio a vita...raga cercate bene prima di fare troppe domande!!!!

tetz
01-10-2006, 09:48
Attenzione se decidete di montare lo Scythe Infinity.
Praticamente per agganciarlo dovete smontare completamente la mobo e rimuovere il sistema Heat Pipe...;)

Un esperienza terrificante...poi taglia come un rasoio... :muro:


Io invece ho avuto un altro problema... con l'infinity...

non soddisfatto delle temperature ho deciso di indagare e guardando bene ho notato che la base in alluminio del dissipatore, quella specie di dissy subito sopra le heatpipe, a seconda del verso in cui viene montato il dissipatore, tocca su questi cosi (come caspita si chiamano? ) :

http://img423.imageshack.us/img423/1989/p5wkm3.png (http://imageshack.us)

..e solo su quelli, non sui condensatori li vicino (son condensatori giusto? :asd: )

infatti notavo che il dissy su quei cosi neri lasciava dei segni, poi ho fatto un ulteriore prova infilando dei foglietti di carta... i quali no entravano o puntualmente si strappavano..
Mi son recato in officina e, armato di seghetto e dremel, ho dato una spuntatina alla base in alluminio del dissipatore.

Al momento lìinfinity è montato in modo che il lato grande e la ventola soffino verso l'alto.. in questo caso c'e' bisogno di asportare una piccolissima quantità di materiale per 2 mm di altezza, forse anche meno :

http://img437.imageshack.us/img437/2302/dissi1zo9.png (http://imageshack.us)

questo piccolo "scalino" . portando l'alluminio in parità con la clip di aggancio.. (riquadro rosso)

Invece per il montaggio con il dissi orientato con il lato grande verso il retro della sk. madre, con la ventola che quindi soffia in direzione dei connettori mouse tastiera etc...
bisognerebbe asportare ANCHE una piccolissima quantità di materiale dal dentino successivo (riquadro giallo) sempre nell'ordine di un paio di mm...

http://img377.imageshack.us/img377/6154/dissi2dr0.png (http://imageshack.us)

Questo almeno secondo la MIA esperienza con la P5W e l'infinity... consiglio di dare uno sguardo a tutti, non si sa mai... :D

per la cronaca ora il procio (E6600) va a 3600mhz vcore 1.425 da bios...
prima TAT arrivava easy a 75° dopo pochi minuti di orthos :eek: ..ora dopo 2 orette di orthos sta intorno ai 65...

Scusate il grande OT, ma credo che in qualche modo riguardi questa sk madre. :)

onairda
01-10-2006, 09:49
Io l'ho montato sul mio E6700 e vedo che il suo lavoro lo fa... :D
A quanto sei riuscito a tirarlo il tuo e6700 con il 7700?

andy[147]
01-10-2006, 10:08
hola,
disabilitando l'hyperpat3 ora funziona tranquillamente a 400x8 senza aumentare i voltaggi (a parte le ram).
Ma mi spiegate xchè quando riavvio dal bios o da windows la macchina si spegne e si riaccende dopo qualche secondo? :eek: :confused:
Inoltre allo spegnimento del pc le ventole continuano a girare per qualche secondo :mbe: (è una funzione particolare della mobo?)
E AI Booster sembra andare a rallentatore quando apro i menu :fagiano:

tnx
byez!


anche a me lo fa, tolgio overclock e vedrai che si riavvia normalmente. Credo sia una forma di protezione:)

markenforcer
01-10-2006, 10:17
Se passi orthos di solito sei a prova di bomba...

Io per ora ho passato le 10 ore mi ritengo "stabile".

Cmq con le ram le ho provate tutte, attivando tutto, disattivando tutto non ci sono "cavoli"...non vanno come dovrebbero.

A 400 di bus, i timings non riesco a metterli 4 4 4 15 come dovrei non c'è verso. Devo lasciarle su default seno il sistema non boota.

E non bootava col bios 0701 come non boota con 1305 (o se ho toppato sigla insomma intendevo l'ultimo che si trova sul sito ufficiale).

Oltre che il ram throttling e l'hyper path non so cos'altro disattivare...se avete idee datemi una mano. Poi quel cacchio di ECC nel bios cosa è?

Sto provando tutto. Ho provato anche disabilitando TUTTE le opzioni delle ram, e facendole partire agli stessi timings che partono se lascio "by spd" eppure non boota il sistema...

E' assurdo ma se metto timinbg by speed boota, se li imposto a mano identici a quelli che imposta lui da solo non boota...roba dell'altro mondo...non so davvero che pensare :muro:


Anche io ho lo stesso problema però a differenza del tuo il mio win boota ma se metto timing manuali orthos o memtest mi da problemi. Il bello è che invece ho passato 12 ore di orthos e altre 4 senza errori con il voltaggio a 1.8 quando la casa le da a 2.0 e non so se settarle a 2.0 manualmente. Non capisco perchè la mobo non riconosce sia l'spd che il voltaggio giusto.

Ecc è per le ram buffered. Nel tuo caso lascia disabled.

berto1886
01-10-2006, 11:45
OT... nessuno ha avuto problemi (generali) dopo aver flashato il bios 1305???

andy[147]
01-10-2006, 11:47
OT... nessuno ha avuto problemi (generali) dopo aver flashato il bios 1305???


io non lo so perhe ho subito flashato con quello appena arrivata motherboard. Che genere di problemi hai avuto?

berto1886
01-10-2006, 12:00
Il pc si avvia da solo appena ha corrente (già controllate le impostazioni), oppure a volte la tastiera/mouse su ps2 nn funzionano oppure funzionano in modo scoretto, questo nn in windows ma nei giochi....

jedy48
01-10-2006, 12:34
Io invece ho avuto un altro problema... con l'infinity...

non soddisfatto delle temperature ho deciso di indagare e guardando bene ho notato che la base in alluminio del dissipatore, quella specie di dissy subito sopra le heatpipe, a seconda del verso in cui viene montato il dissipatore, tocca su questi cosi (come caspita si chiamano? ) :

http://img423.imageshack.us/img423/1989/p5wkm3.png (http://imageshack.us)

..e solo su quelli, non sui condensatori li vicino (son condensatori giusto? :asd: )

infatti notavo che il dissy su quei cosi neri lasciava dei segni, poi ho fatto un ulteriore prova infilando dei foglietti di carta... i quali no entravano o puntualmente si strappavano..
Mi son recato in officina e, armato di seghetto e dremel, ho dato una spuntatina alla base in alluminio del dissipatore.

Al momento lìinfinity è montato in modo che il lato grande e la ventola soffino verso l'alto.. in questo caso c'e' bisogno di asportare una piccolissima quantità di materiale per 2 mm di altezza, forse anche meno :

http://img437.imageshack.us/img437/2302/dissi1zo9.png (http://imageshack.us)

questo piccolo "scalino" . portando l'alluminio in parità con la clip di aggancio.. (riquadro rosso)

Invece per il montaggio con il dissi orientato con il lato grande verso il retro della sk. madre, con la ventola che quindi soffia in direzione dei connettori mouse tastiera etc...
bisognerebbe asportare ANCHE una piccolissima quantità di materiale dal dentino successivo (riquadro giallo) sempre nell'ordine di un paio di mm...

http://img377.imageshack.us/img377/6154/dissi2dr0.png (http://imageshack.us)

Questo almeno secondo la MIA esperienza con la P5W e l'infinity... consiglio di dare uno sguardo a tutti, non si sa mai... :D

per la cronaca ora il procio (E6600) va a 3600mhz vcore 1.425 da bios...
prima TAT arrivava easy a 75° dopo pochi minuti di orthos :eek: ..ora dopo 2 orette di orthos sta intorno ai 65...

Scusate il grande OT, ma credo che in qualche modo riguardi questa sk madre. :)
scusate è, ma perchè non montate uno Zalman 9500 led? ;) per me è troppo superiore

jedy48
01-10-2006, 12:35
OT... nessuno ha avuto problemi (generali) dopo aver flashato il bios 1305???
no, io lo misi subito e non mi ha mai rotto....

berto1886
01-10-2006, 12:36
Si, infatti basterebbe un 9500 ;)

andy[147]
01-10-2006, 13:22
Si, infatti basterebbe un 9500 ;)


a nessuno se mette ia quiet nel bios blocca selettore vcore cpu? di colpo mi ha fatto sto scherzetto e alla fine scoperto che mettendo disable ia quiet posso nuovamente modificare vcore. Chi usa ia quiet, chi qfan e chi nulla? mi pare che ora che ho disabilitato tutto il pc sia piu' stabile, sara' il fresco maggiore e continuo?

Spank
01-10-2006, 14:35
scusate è, ma perchè non montate uno Zalman 9500 led? ;) per me è troppo superiore

che temperature hai sotto stress in oc?
(frequenza e vcore cpu?)

io ho su uno zalman 7000B CU, sta girando orthos da quasi 1h, cpu E6400 @3200 (400x8) 1,35V da bios (1,33 in win) e AI Booster mi segna 58°C, com'è come temperatura ?

byez!

andy[147]
01-10-2006, 14:48
che temperature hai sotto stress in oc?
(frequenza e vcore cpu?)

io ho su uno zalman 7000B CU, sta girando orthos da quasi 1h, cpu E6400 @3200 (400x8) 1,35V da bios (1,33 in win) e AI Booster mi segna 58°C, com'è come temperatura ?

byez!

io con cpu 6700 330 fsb per 10 vcore 1,45 da bios (1,40 da windows) con orthos da un ora pure io cpu temp 49 gradi....
Ma voi usate ai quiet oppure qfan? io ho scoperto di trovarmi molto piu' stabile disattivando tutto e utilizzando manualmente controllo dal fan mate zalman e da quello alli enermax...sempre che faccia troppo rumore cosa che non mi pare accada....

rob-roy
01-10-2006, 14:48
scusate è, ma perchè non montate uno Zalman 9500 led? ;) per me è troppo superiore

Io avevo proprio lo Zalman 9500...;)

L'ho cambiato per vedere se miglioro qualcosa...:)

A proposito vendo lo Zalman....con la sua scatola e tutto.
Se interessa pvt.... :fagiano:

Sgt. Bozzer
01-10-2006, 14:48
insomma.. io con il 9500 a 3,5 Ghz (v.core 1,47) dopo 4 ore di orthos in full load la temperatura massima è sui 56/57°

markenforcer
01-10-2006, 17:59
Credo di aver trovato il collo del mio sistema. Ho iniziato a dare più volt alla cpu sino a 1.4 ma niente freezava continuamente... allora ho provato con l'mch na niente (le ram sono a 700 quindi sotto specifica). Adesso ho portato il vcore a 1.425 che su everest e cpuz è visto come 1.4 e a 350 di bus orthos sembra andare.... è appena partito però.....

Cosa mi consigliate di fare? Magari con altri voltaggi sui vari e abbassare la cpu?

markenforcer
01-10-2006, 18:54
insomma.. io con il 9500 a 3,5 Ghz (v.core 1,47) dopo 4 ore di orthos in full load la temperatura massima è sui 56/57°


la temp dei core a 56????

Sgt. Bozzer
01-10-2006, 19:01
no la temperatura del processore è 56°.. le temperature dei core sono 70° e 72°...

berto1886
01-10-2006, 19:21
']a nessuno se mette ia quiet nel bios blocca selettore vcore cpu? di colpo mi ha fatto sto scherzetto e alla fine scoperto che mettendo disable ia quiet posso nuovamente modificare vcore. Chi usa ia quiet, chi qfan e chi nulla? mi pare che ora che ho disabilitato tutto il pc sia piu' stabile, sara' il fresco maggiore e continuo?

No, a me mi si disabiltia cn l'eist attivato ma questo è normale... boh...

sirDario
01-10-2006, 19:26
problemissimo!
ho preso un pò di dvd e nel farmi l'immagine sul pc ho notato che le velocità di trasferimento sono esageratamente basse!

nel salvare con dvd decrypter un solo dvd alla volta la velocità è intorno agli 8Kb/s

se invece provo a trasferirne 2 contemporaneamente su due unità ottiche differenti le velocità sono inferiori ai 3Kb/s!

Sulla vecchia p4c in pratica ottenevo delle velocità mediamente superiori al doppio nel caso di 2dvd in contemporanea!

allego un paio di screen:
http://img163.imageshack.us/img163/9092/1dvdyo1.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=1dvdyo1.jpg)

http://img163.imageshack.us/img163/8965/12dvdyh7.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=12dvdyh7.jpg)


ho 2 hd "non sata" e 2 unità ottiche, come son collegati quindi è scontato.

Quale potrebbe essere il problema???

berto1886
01-10-2006, 19:33
Potrebbe essere dovuto a dai lettori, o dai cavi ide, o dal controller....

Benna65
01-10-2006, 21:10
Il thermalright xp-90c è compatibile con la p5b dlx utilizzando l'apposito adattatore 775?

markenforcer
01-10-2006, 21:23
Il thermalright xp-90c è compatibile con la p5b dlx utilizzando l'apposito adattatore 775?

Con la P5W Dh deluxe si con la P5B non saprei ma credo proprio di si

Zavidos
01-10-2006, 22:17
help, ho la temperatura della mobo sempre sui 46 gradi oggi l'ho smontata...entrambi i dissy dei chip e una volta rimossa la pasta di serie ci ho messo l'artic silver 5 ma il risultato nn cambia, che devo fare? è un errore del sensore?

andy[147]
01-10-2006, 22:27
help, ho la temperatura della mobo sempre sui 46 gradi oggi l'ho smontata...entrambi i dissy dei chip e una volta rimossa la pasta di serie ci ho messo l'artic silver 5 ma il risultato nn cambia, che devo fare? è un errore del sensore?

io vado anche a 50. E' la prima volta che ho un pc con la temepratura della cpu piu' bassa di parecchi gradi rispetto alla motherboard....assurdo....

arrarro
01-10-2006, 22:28
help, ho la temperatura della mobo sempre sui 46 gradi oggi l'ho smontata...entrambi i dissy dei chip e una volta rimossa la pasta di serie ci ho messo l'artic silver 5 ma il risultato nn cambia, che devo fare? è un errore del sensore?

tranquillo a me oscilla tra 48-52 (idle-stress), non succede nulla. In ogni caso spesso dipende dall'areazione del case. Se proprio vuoi abbassarle drasticamente mettici delle ventoline da 4cm come quella della coolermaster (con led blu). Tra un po' pero' arriverà l'inverno e le temperature si abbasseranno...

Zavidos
01-10-2006, 22:30
tranquillo a me oscilla tra 48-52 (idle-stress), non succede nulla. In ogni caso spesso dipende dall'areazione del case. Se proprio vuoi abbassarle drasticamente mettici delle ventoline da 4cm come quella della coolermaster (con led blu). Tra un po' pero' arriverà l'inverno e le temperature si abbasseranno...

sul serio? a me dicono che sta tipo sui 35 gradi....e poi il software asus probe me la vede come l'unica temperatura anomala....

GigiDagostino
01-10-2006, 22:31
problemissimo!
ho preso un pò di dvd e nel farmi l'immagine sul pc ho notato che le velocità di trasferimento sono esageratamente basse!

nel salvare con dvd decrypter un solo dvd alla volta la velocità è intorno agli 8Kb/s

se invece provo a trasferirne 2 contemporaneamente su due unità ottiche differenti le velocità sono inferiori ai 3Kb/s!

Sulla vecchia p4c in pratica ottenevo delle velocità mediamente superiori al doppio nel caso di 2dvd in contemporanea!

allego un paio di screen:
http://img163.imageshack.us/img163/9092/1dvdyo1.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=1dvdyo1.jpg)

http://img163.imageshack.us/img163/8965/12dvdyh7.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=12dvdyh7.jpg)


ho 2 hd "non sata" e 2 unità ottiche, come son collegati quindi è scontato.

Quale potrebbe essere il problema???scusa non capisco qual'è il tuo problema...nella zona del 20% una velocità di 8100kb/s è normale....una velocità doppia in quella zona del dvd, ovvero quella interna, è impossible, non dico impossibile tanto per dirlo ma perchè è proprio IMPOSSIBILE.
Fai andare avanti il trasferimento e vedrai che la velocità aumenta pian piano xk il laser si sposta nella zona esterna del dvd.
;)

ulk
01-10-2006, 22:35
Togliete anche le placchette sui dissy chipset e ICH7

Zavidos
01-10-2006, 22:48
Togliete anche le placchette sui dissy chipset e ICH7

gia tolte, ceh devo fare di piu...

sirDario
01-10-2006, 22:51
scusa non capisco qual'è il tuo problema...nella zona del 20% una velocità di 8100kb/s è normale....una velocità doppia in quella zona del dvd, ovvero quella interna, è impossible, non dico impossibile tanto per dirlo ma perchè è proprio IMPOSSIBILE.
Fai andare avanti il trasferimento e vedrai che la velocità aumenta pian piano xk il laser si sposta nella zona esterna del dvd.
;)
sono i 2.5Kb/s che mi preoccupano quando faccio partire anche l'altro dvd...

Zavidos
01-10-2006, 23:14
potrebbe essere solo il sensore sballato il mio problema? nn so piu cm risolverlo gli ho pure cambiato la pasta e tolto la copertura del dissy

mrt75
02-10-2006, 00:03
potrebbe essere solo il sensore sballato il mio problema? nn so piu cm risolverlo gli ho pure cambiato la pasta e tolto la copertura del dissy
Non capisco dove sia il problema?,non e' poi cosi alta sta temperatura..

onairda
02-10-2006, 00:06
sono i 2.5Kb/s che mi preoccupano quando faccio partire anche l'altro dvd...
Penso che per questa mobo sia quasi normale,io ho sugli ide dell'ich7r due masterizzatori,l'altro giorno ero alla fine con un masterizzatore e stava per cominciare la verifica e quindi sono partito a masterizzare un'altro dvd rw a 4x hanno finito insieme uno di scrivere e l'altro a fare la verifica del dvd che prima aveva scritto a 18x.
evidentemente la gestione di dati sia sul master che sullo slave fa quasi schifo,pazienza :rolleyes:

Zavidos
02-10-2006, 00:25
Non capisco dove sia il problema?,non e' poi cosi alta sta temperatura..

47 gradi in idle non è alta? mi parlano di 33, 34 gradi in idle io ho pure cambiato la pasta...perche resta cosi? il software asus me la segnala come temperatura in rosso....e da l'allarme.. (asus probe)

ulk
02-10-2006, 01:13
47 gradi in idle non è alta? mi parlano di 33, 34 gradi in idle io ho pure cambiato la pasta...perche resta cosi? il software asus me la segnala come temperatura in rosso....e da l'allarme.. (asus probe)

L'aria ristagna.

vik
02-10-2006, 01:45
domanda veloce e risposte ancora piu veloci prima che faccio una ca,,,,,a
allora sto per prendere delle ddr2 800 volevo sapere ,visto che sarei intenzionato ha prenderle con latenza 4-4-4-12 alimentate ha 2,1 v altrimenti andrebbero ha 5-5-5-15 ha 1,9v se la mobo (p5w ...) lo rileva come oc e mi fa lo scherzo della " doppia accensione" all avvio del pc :confused:

ps. meglio corsair twin2x6400 5-5-5-18 1,9v ----4-4-4-12 2,1v
o meglio kingston hiper x khx6400d2llk2 5-5-5-15 1,9v -----4-4-4-12 2,0v
scusate se sono andato OT

andy[147]
02-10-2006, 06:35
gia tolte, ceh devo fare di piu...


eh eh pure io e la emparutara sara' scesa di mezzo grad se va bene....e in piu' abbiamo perso pure la garaznia secondo me.... :muro:

rob-roy
02-10-2006, 07:56
47 gradi in idle non è alta? mi parlano di 33, 34 gradi in idle io ho pure cambiato la pasta...perche resta cosi? il software asus me la segnala come temperatura in rosso....e da l'allarme.. (asus probe)

Quella temperatura l'abbiamo praticamente tutti.

A parte chi rafffredda attivamente il south....quindi non stare a preoccuparti,il probe te la dà rossa semplicemente perchè ha la tolleranza impostata troppo bassa.

Fai conto che quando gioco quella temp mi và tranquillamente a 56°

berto1886
02-10-2006, 07:59
Esatto... arrivo anch'io tranquillamente a 50°C sotto sforzo... il sensore mi sembra di aver letto che è proprio vicino al south...

peppecbr
02-10-2006, 12:14
settimana nuova....ci sarà un bel bios ufficiale? :D

GigiDagostino
02-10-2006, 12:27
settimana nuova....ci sarà un bel bios ufficiale? :D
speriamo è da un pò che aspetto, soprattutto per settare le ram con i timing che voglio io a 400*8.

v_parrello
02-10-2006, 14:40
Il bios 1407 è ufficiale:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/

ulk
02-10-2006, 14:54
Il bios 1407 è ufficiale:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/


Ah si, beh allora aggiorno.

Remok
02-10-2006, 14:59
Il bios 1407 è ufficiale:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/

insomma ufficiale, sul sito asus si trova ancora il 1305 come ultimo bios ufficiale....

ciaoz

GigiDagostino
02-10-2006, 15:12
Il bios 1407 è ufficiale:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/
AH, non lo sapevo, sul sito non c'è mai e vado a guardarlo più volte al giorno.

Cmq oltre al supporto per il KENT che fa?

Si possono settare i timing delle ram a piacimento con FSB elevati, diciamo a 400di bus?

v_parrello
02-10-2006, 15:15
Guarda che quello che ti ho indicato è il sever ftp della Asus a Taiwan. Se ci fai caso dentro la directory ci sono solo i bios ufficiali.

E' solo un problema di aggiornamento dei link, vedrai che a breve apparirà anche sul sito che tu definisci ufficiale.

Considera che sul sever FTP che ti ho segnalato è stato depositato da pochissimo tempo.

Ciao

piottocentino
02-10-2006, 15:25
messo in prima grazie:)

Sgt. Bozzer
02-10-2006, 15:30
Il bios 1407 è ufficiale:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/

com'è?

Amon 83
02-10-2006, 15:32
qualcuno l'ha già provato da problemi come il cugino beta o no?

MakenValborg
02-10-2006, 15:33
qualcuno l'ha già provato da problemi come il cugino beta o no?

Dai dai installa che stas mi faccio 4 risate :Prrr:

sirDario
02-10-2006, 15:34
niente di nuovo a livello di opzioni nel bios, sblocco molti incluso naturalmente, stò lanciando orthos per vedere se ci sono miglioramenti nella stabilità.

Amon 83
02-10-2006, 15:35
Dai dai installa che stas mi faccio 4 risate :Prrr:

ha ha ha :mbe: :rolleyes:

Amon 83
02-10-2006, 15:37
niente di nuovo a livello di opzioni nel bios, sblocco molti incluso naturalmente, stò lanciando orthos per vedere se ci sono miglioramenti nella stabilità.

testa che cosi se non da problemi come sentivo ad altra gente (instabilità di sorta , bloccaggio dell'overclock e via discorrendo) lo installo anche io ;)

arrarro
02-10-2006, 15:43
bene l'ho installato io or ora. Mi son cagato sotto dopo il flash perchè si è riacceso tutto ma con evidenti problemi grafici (strisce, linee e tutte le sbonnature grafiche che potete immaginare). Dopo un reset tutto ha funzionato alla perfezione, ho reimpostato i valori che avevo prima (333x9 con RAM in sincrono a 667 3-3-3-8) e mi sembra che non cambi assolutamente nulla. Continua a spegnersi e riaccendersi ad ogni riavvio come succedeva col 1305. Non ho tempo per testare per ora la stabilità in OC, devo scappare a lavorare.

AH cosa nuova, in WINDOWS mi ha riconosciuto ed installato automaticamente alla velocità della luce (ma ho fatto in tempo a leggere) un certo TIMER EVENTI AD ALTE PRESTAZIONI. Che porca pupazza è???? Mah!
a stasera per ulteriori impressioni!

jedy48
02-10-2006, 15:55
finchè non appare sul sito Asus e dice cosa migliora non istallo nulla.... :p

sirDario
02-10-2006, 16:20
...passata la 1à ora di orthos a 3.5ghz, il sistema era stabile a queste freq con il 1305 e lo è anche ora.

Amon 83
02-10-2006, 16:30
dato che per ora non si evincono particolari upgrade rimango con il 1402 che va da dio appena vedo ulteriori miglioramenti ottenuti magari sempre grazie a SirDario e quando compare sul sito lo installo grazie Sir per la prova e della risposta ;)

genius
02-10-2006, 16:46
Non c'e' nessuno che si prende l'onere di spiegare come va impostato il bios di questa scheda madre , almeno per quanto riguarda la sezione jumperfree chipset e cpu , ci sono voci che io non conosco ed anche abilitare ai quiet diventa un problema perche' freeza il prog AI booster , almeno nel mio caso.

Grazie

markenforcer
02-10-2006, 17:18
L'hanno anche linkato sul sito Asus ma i cambiamenti non sembrano interessanti a meno che non abbiano tralasciato qualcosa.

P5W DH Deluxe BIOS 1407
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
Fix EN7900GTX PCIE VGA Card compatibility issue when PEG Link Mode is set at [Faster]

pon 87
02-10-2006, 17:31
diciamo che è uscito il bios nuovo, ma a che pro metterlo?
Pare che nn abbia apportato migliorie significative

sirDario
02-10-2006, 17:50
in effetti in ambito stabilità non noto nessuna miglioria.


C'è da dire che è il primo bios ufficiale che sblocca il moltiplicatore.
Per noi non fà differenza ma per chi si limita a controllare sul sito asus è una bella svolta :D

stewie85
02-10-2006, 18:08
Salve a tutti sn nuovo del forum, ma non del sito di HWUpgrade.it che seguo spesso. Prorpio nel seguire questo forum ho visto che qualchuno utilizza la scheda madre asus p5w dh deluxe in accoppiata con la geforce 7950 gx2.
Io ho alcuni problemi con questa configurazione, spero quindi che qualcuno mi aiuti.

Cercerò di esporre i problemi nella maniera più chiara possibile.

L'altro giorno ho finito di assemblare il mio nuovo pc:
Alimentatore: Silverstone zeus st757 da 750W
Case: Antec TX1050B Performance con l'aggiunta di una ventolina da 120mm
Processore: Intel Core 2 Duo E6600 @ 2.40 Mhz (quindi senza alcun overclock)
Scheda Madre: Asus P5W DH Deluxe alla quale ho aggiornato il bios alla versione 1305 del 28/08/2006
Scheda Video: XFX Geforce 7950 GX2 M520 (nn overclokkata)
Ram: 2x1GB Corasir TwinX PC6400 5-5-5-12
Hard disk: 2 Maxtor 320 GB non in raid

Ribadisco ke non ho eseguito nessun overclok su nessun componente.

Sulla scheda video ho installato diversi driver dai 91.47 WHQL per poi spostarmi sugli ultimi 92.91 Beta con supporto pure video HD.

Attualmente sto quindi utilizzando i driver beta 92.91.

Quando vado ad avviare un gioco questo si blocca e mi riavvia il pc, al ritorno a windows andando a vedere il reg. degli errori trovo ke il sistema è andato in errore per colpa del file nv4_disp.
Tutti i driver da me provati causano sempre lo stesso errore.
Io ho provato quake4, doom3 e prey; tutti accomunati dal fatto che utilizzano un motore grafico opengl. mentre giochi d3d come half life 2 sembrano funzionare.

Ho quindi iniziato a cercare una soluzione al mio problema tra il nuovo pannello di controllo nvdia dei driver e ho trovato nella pagina dei settaggi 3d (nel pannello da me utilizzata denominata "manage 3d setting") due opzioni:
1. Multi display
2. Multi GPU
Ora abilitando multi GPU, impostato di default e raccomandato dalle impostazioni i giochi mi mandano in errore il pc, se invece setto "Multi display" i giochi iniziano a funzionare correttamene e senza nessun problema di alcun genere.

1. Un settaggio su multi display è corretto o no? facendo così sfrutto appieno le potenzialità della scheda?

2. Perchè quando vado a verificare con cpu-z la porta pci-e x16 mi dice che il valore massimo è 16 e che io attualmente utilizzo solo 8. Cosa devo settare nella scheda madre al fine di passare da 8 a 16?

Scuasate se mi sono dilungato, ma volevo essere il più chiaro possibile.

Se ho fatto qualche errore segnalatemelo e se possibile ditemi quali sono le possibili soluzioni

grazie

pon 87
02-10-2006, 18:27
in effetti in ambito stabilità non noto nessuna miglioria.


C'è da dire che è il primo bios ufficiale che sblocca il moltiplicatore.
Per noi non fà differenza ma per chi si limita a controllare sul sito asus è una bella svolta :D
aspetta aspetta, quindi con il 1407 c'è l'opzione per abbassare il molty?

Mr. G87
02-10-2006, 18:31
aspetta aspetta, quindi con il 1407 c'è l'opzione per abbassare il molty?
cio avviene anche col bios 1402...

gup133
02-10-2006, 18:31
in effetti in ambito stabilità non noto nessuna miglioria.


C'è da dire che è il primo bios ufficiale che sblocca il moltiplicatore.
Per noi non fà differenza ma per chi si limita a controllare sul sito asus è una bella svolta :D


A che frequenze stai testando il tuo procio?
Mi diresti anche i tuoi voltaggi di chipset, cpu, ram e gli altri due (non ricordo i nomi)? grazie

ps: a me orthos non riconosce il "cambio di molti" e benchè stia testando a 400*8 mi segnala che la cpu va a 3600.....

tzitzos
02-10-2006, 18:47
ps: a me orthos non riconosce il "cambio di molti" e benchè stia testando a 400*8 mi segnala che la cpu va a 3600.....



e normale.
orthos non rileva il cambiamento del moltiplicatore

sirDario
02-10-2006, 19:00
A che frequenze stai testando il tuo procio?
Mi diresti anche i tuoi voltaggi di chipset, cpu, ram e gli altri due (non ricordo i nomi)? grazie

ps: a me orthos non riconosce il "cambio di molti" e benchè stia testando a 400*8 mi segnala che la cpu va a 3600.....
con ortos facevo il test di stabilità assoluta a 3.5ghz, con il pi da 32m ero fermo a 3873 e così anche ora.

Tutti i voltaggi oltre al vcore in auto.

Mr. G87
02-10-2006, 19:09
scusate ma sui vari depliant allegati a questa mobo c'è nè uno dove parla dell' Asus Front linker, il pannello con letore di memory, usb,esata,firewire e in con vari cavi che si riavvolgono. qualcuno sa dove è possibile reperilo?

v_parrello
02-10-2006, 19:15
Installato bios ufficiale 1407.
Sto facendo girare orthos per testare la stabilità con gli stessi settaggi RS che avevo prima. Per ora tutto OK!

Dopo le prove di stabilità faro' quelle di max overclock (domani).

gup133
02-10-2006, 19:28
con ortos facevo il test di stabilità assoluta a 3.5ghz, con il pi da 32m ero fermo a 3873 e così anche ora.

Tutti i voltaggi oltre al vcore in auto.

il vcore a quanto lo tieni(da bios intendo)?

jedy48
02-10-2006, 19:49
mhà, sul sito asus ho guardato ora cè sempre il bios 1305 :fagiano:

v_parrello
02-10-2006, 20:00
mhà, sul sito asus ho guardato ora cè sempre il bios 1305 :fagiano:

Ma che sito stai guardando? :D

http://img444.imageshack.us/img444/9599/immagineua5.jpg (http://imageshack.us)

Mr. G87
02-10-2006, 20:07
mhà, sul sito asus ho guardato ora cè sempre il bios 1305 :fagiano:
appena scaricato dal sito dell'asus, se guardi sotto map>bios c'e... guarda bene :D

sirDario
02-10-2006, 20:08
il vcore a quanto lo tieni(da bios intendo)?
1.6 per il bench del pi da 32m e con orthos 1.5v

onairda
02-10-2006, 20:13
mhà, sul sito asus ho guardato ora cè sempre il bios 1305 :fagiano:
Controlla da solo :D (http://support.asus.com.tw/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W%20DH%20Deluxe)

jedy48
02-10-2006, 22:17
appena scaricato dal sito dell'asus, se guardi sotto map>bios c'e... guarda bene :D
sono andato sul sito, download/motherboard P5W DH Deluxe e in bios c'era il 1305....

jedy48
02-10-2006, 22:22
eccolo: http://img501.imageshack.us/img501/3079/biosxb9.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=biosxb9.jpg)

[img=http://img501.imageshack.us/img501/3079/biosxb9.th.jpg] (http://img501.imageshack.us/my.php?image=biosxb9.jpg)

rob-roy
02-10-2006, 22:25
Io l'ho appena scaricato e c'è.... :confused:

Non è che sei dietro a un proxy?

jedy48
02-10-2006, 22:30
Io l'ho appena scaricato e c'è.... :confused:

Non è che sei dietro a un proxy?
no, solo che in map cè, invece nella voce bios no... :confused: cmq ho sotto il 1305 e funziona bene, il 1407 non offre nulla che serva....

Spank
02-10-2006, 22:37
ma senza aumentare i voltaggi del chipset a quanto arrivate in fsb?
io son arrivato a 400 (aumentando solo il vdimm) e riuscivo anche a impostare i parametri delle ddr2 manualmente

byez!

v_parrello
02-10-2006, 22:38
no, solo che in map cè, invece nella voce bios no... :confused: cmq ho sotto il 1305 e funziona bene, il 1407 non offre nulla che serva....

Come fai a saperlo se non l'hai messo sotto? :confused: Tiri a indovinare? :confused: Hai qualche fonte che puoi condividere con noi in modo da renderci edotti sulla situazione?

Ciao e grazie per le informazioni che ci darai.

Spank
02-10-2006, 22:40
dimenticavo, quei cubetti neri (quelli con la scritta R47) sono solo delle protezioni per i componenti che stanno sotto? non sono parti elettroniche della scheda? (ho visto che non son saldati sul pcb ma sembrano incollati, son solo delle protezioni? :confused: )

byez!

v_parrello
02-10-2006, 22:40
ma senza aumentare i voltaggi del chipset a quanto arrivate in fsb?
io son arrivato a 400 (aumentando solo il vdimm) e riuscivo anche a impostare i parametri delle ddr2 manualmente

byez!

Anch'io come te pero' non ero RS per far girare orthos blend per più di un certo numero di ore ho dovuto impostare vcore pari a 1,4v da bios (1,36v da windows).

Edit: ma che configurazione hai?

Spank
02-10-2006, 22:46
Edit: ma che configurazione hai?

E6400 impostato a 400x8, ddr2 geil 667 2gb, ocz 520W, ecc. ecc.

cmq ho provato anche la Intel D975XBX tra ieri e oggi ma preferisco questa Asus, anche xchè ha 2 connettori eide che mi tornano utili ed inoltre non mi piaceva il bios della intel.. :muro: come prestazioni direi che siamo alla pari.
Spero che facciano alla svelta un bios Asus che non fa spegnere la macchina ad ogni reboot :doh:

byez!

pon 87
02-10-2006, 23:05
messo il 1407 con asusupdate, pochi secondi andato tutto a buon fine.

Una domanda ma oltre i 400, non si riesce a settare le lanteze delle ram?
Ho notato che se lascio by spd si sale, ma se setto io nada.
Se non mi sbaglio pare sia un problema risaputo o sbaglio?

mrt75
02-10-2006, 23:11
Salve a tutti sn nuovo del forum, ma non del sito di HWUpgrade.it che seguo spesso. Prorpio nel seguire questo forum ho visto che qualchuno utilizza la scheda madre asus p5w dh deluxe in accoppiata con la geforce 7950 gx2.
Io ho alcuni problemi con questa configurazione, spero quindi che qualcuno mi aiuti.

Cercerò di esporre i problemi nella maniera più chiara possibile.

L'altro giorno ho finito di assemblare il mio nuovo pc:
Alimentatore: Silverstone zeus st757 da 750W
Case: Antec TX1050B Performance con l'aggiunta di una ventolina da 120mm
Processore: Intel Core 2 Duo E6600 @ 2.40 Mhz (quindi senza alcun overclock)
Scheda Madre: Asus P5W DH Deluxe alla quale ho aggiornato il bios alla versione 1305 del 28/08/2006
Scheda Video: XFX Geforce 7950 GX2 M520 (nn overclokkata)
Ram: 2x1GB Corasir TwinX PC6400 5-5-5-12
Hard disk: 2 Maxtor 320 GB non in raid

Ribadisco ke non ho eseguito nessun overclok su nessun componente.

Sulla scheda video ho installato diversi driver dai 91.47 WHQL per poi spostarmi sugli ultimi 92.91 Beta con supporto pure video HD.

Attualmente sto quindi utilizzando i driver beta 92.91.

Quando vado ad avviare un gioco questo si blocca e mi riavvia il pc, al ritorno a windows andando a vedere il reg. degli errori trovo ke il sistema è andato in errore per colpa del file nv4_disp.
Tutti i driver da me provati causano sempre lo stesso errore.
Io ho provato quake4, doom3 e prey; tutti accomunati dal fatto che utilizzano un motore grafico opengl. mentre giochi d3d come half life 2 sembrano funzionare.

Ho quindi iniziato a cercare una soluzione al mio problema tra il nuovo pannello di controllo nvdia dei driver e ho trovato nella pagina dei settaggi 3d (nel pannello da me utilizzata denominata "manage 3d setting") due opzioni:
1. Multi display
2. Multi GPU
Ora abilitando multi GPU, impostato di default e raccomandato dalle impostazioni i giochi mi mandano in errore il pc, se invece setto "Multi display" i giochi iniziano a funzionare correttamene e senza nessun problema di alcun genere.

1. Un settaggio su multi display è corretto o no? facendo così sfrutto appieno le potenzialità della scheda?

2. Perchè quando vado a verificare con cpu-z la porta pci-e x16 mi dice che il valore massimo è 16 e che io attualmente utilizzo solo 8. Cosa devo settare nella scheda madre al fine di passare da 8 a 16?

Scuasate se mi sono dilungato, ma volevo essere il più chiaro possibile.

Se ho fatto qualche errore segnalatemelo e se possibile ditemi quali sono le possibili soluzioni

grazie

Ma invece di parlare sempre e solo di bios ,e il bios qua,e c'e' ne' 1 novo ,ma dai, dove, e quando ne esce un'altro ...... che @@,chissa mai che migliorie facciano sti bios,non se mai visto in nessuna mobo, grossi guadagni col passar del tempo qualcosina si ma non aspettatevi granche' ,almeno di revisioni new ,che qualche cosina va a migliorare, oppure si cambia mobo. + tosto nessuno sa rispondere a 1 che ha dei problemi? :rolleyes:

Crim_960
02-10-2006, 23:21
Anch'io come te pero' non ero RS per far girare orthos blend per più di un certo numero di ore ho dovuto impostare vcore pari a 1,4v da bios (1,36v da windows).

Edit: ma che configurazione hai?
Ciao Vincenzo,
ho flashato il 1407 e ho provato a vedere come va,credo di aver trovato il perchè mi dava quei problemi,credo che siano le memorie che non mi fanno fare il boot oltre i 350 di bus con gli ultimi bios,anche se non capisco perchè con il 1402 non ho questo problema,cmq impostate come ddr2 400 a fsb 350 tutto a default escluso hyper e trottling disable,nessun overvolt parte tutto,ma se provo a metterle come ddr2 533,allora il pc non parte piu'
come posso risolvere??

Raoul
02-10-2006, 23:26
Stesso identico problema...pensavo fosse problema di incompatibilità di Ram...

A questo punto ho dei dubbi...

Io sono a 400 di bus, con le ram 1:1 (quindi a 800) e le mie ram SONO delle 800...solo che se lascio by spd boota, se imposto i timings non boota.

La cosa "simpatica" è che mi son letto da CPU-Z i timings che mette...e se imposto a mano gli STESSI timings non va.

In sostanza "AUTOMATICI" 5 6 6 18, boota tutto e son anche rock solid. Se metto a mano sempre 5 6 6 18 non boota...

markenforcer
02-10-2006, 23:39
Allora siamo in tre.... l'unica differenza è che a me boota ma poi freeza o si spenge come entra in windows anche con bus meno di 350.

v_parrello
03-10-2006, 00:07
Allora siamo in tre.... l'unica differenza è che a me boota ma poi freeza o si spenge come entra in windows anche con bus meno di 350.

La spiegazione sul comportamento bacato della mobo quando si impostano i timings delle memorie manualmente era già stata data quanche post fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13667796&postcount=5029
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13683050&postcount=5133
In questi post sono anche dati dei consigli su come provare a salire con l'FSB.

L'altro problema è legato al fatto che la mobo non digerisce molto bene moltiplicatori diversi da FSB:RAM=1:1. Il motivo è da ricercare su come interagisce il rapporto FSB:RAM con al frequenza di strap della motherboard che determina il livello di overclock del northbridge (questa interazione cambia al cambiare del bios perche' dipende proprio da come è stato programmato il bios stesso).
Per esempio con un rapporto pari a FSB:RAM=4:3 per esempio RAM a DDR2-533 e FSB=350 MHz, potrebbe essere che si forza la motherboard a fare lo strap a 800 MHz, il che equivale ad un moltiplicatore del northbridge pari a 2 e quindi il northbridge funzionerebbe a 2*350 MHz=700 MHz (+75% delle frequenza nominale di funzionamento che è 400 MHz). In queste condizioni il northbridge o mch diventa molto instabile.
Sicco me tale fatto dipende anche da come è stato programmato il bios ecco il motivo per cui con certi bios si riesce a salire di più e con altri meno.

Buonanotte a tutti.

Raoul
03-10-2006, 03:01
I consigli che ci sono in quei messaggi non sono serviti, almeno per me.

(Quel che segue l'ho postato anche nella sezione overclock, ma dato che non la leggono tutti lo scrivo anche qui).

Sono le 4 di mattina, mi sono rimboccato le maniche e sono andato a vedere di capirci qualcosa.
Allora, ho lavorato SEMPRE in 1:1 quindi i miei test si riferiscono appunto a tale divisore.

Inizio a lavorare impostando i giusti timings delle mie ram, ovvero 4 4 4 15.
Parto da 266 e il sistema boota tranquillamente.
Idem a 300.
Idem attorno ai 330 340 (non ricordo ogni singolo riavvio perchè ne avrò fatti qualcosa come 100)
Sui 350 per rimanere coi timings giusti mi tocca iniziare a overvoltare le memorie, e le metto a 2.25.
Arrivo fino ai 380, oltre i quali non c'è verso. Tenendo i timings manuali, il sistema arriva a 380, i 390 non si prendono neanche overvoltando ancora un po.

Avendo testato appunto in 1:1 tutte queste varie impostazioni posso dirvi che il MALEDETTO Bank Cycle Time (TRC) è il tallone di achille della nostra scheda.
E' un bug grosso come una capanna.
Quando ero a 300 di bus tale TRC era impostato su 20.
Quando son arrivato a 380 di bus me lo ha impostato a 19...

Anzichè rilassarsi al salire del clock, viene tirato sempre di più, fino a che ovviamente le memorie non reggono +.

Le mie non so a quanto dovrebbero stare di TRC, ma di sicuro non 19, perchè per farle arrivare a quel 19 ho dovuto overvoltare non poco.

Poi 1:1 non booto a 400 di bus, ma probabile che me lo avrebbe addirittura impostato a 18...ma questo non posso saperlo.

Invece mettendo i timigs automatici, lo imposta a 24, e il sistema ovviamente regge...

Ora sono sotto orthos 1:1, 410 mhz di bus, memorie settate con timings automatici. Vcore default Vdimm in specifica delle ram. Bank Cycle Time è a 24 e orthos pare reggere.

Se non fixano sta roba credo che le uniche ram con le quali si potrò cloccare bene la P5W sono quelle che reggono TRC parecchio spinti. Brutta storia.

nihil freedoom
03-10-2006, 07:50
AAA Neopossessore di questa fantastica scheda chiedesi:
sul front panel ho questi pin:
- MIC-IN
- MIC-VCC
- GND
- EAR L
- EAR R
- LINE L
- LINE R
Qualcuno saprebbe dirmi come li dovrei collegare all'AAFP? :help:

astaris
03-10-2006, 08:06
I consigli che ci sono in quei messaggi non sono serviti, almeno per me.

(Quel che segue l'ho postato anche nella sezione overclock, ma dato che non la leggono tutti lo scrivo anche qui).

Sono le 4 di mattina, mi sono rimboccato le maniche e sono andato a vedere di capirci qualcosa.
Allora, ho lavorato SEMPRE in 1:1 quindi i miei test si riferiscono appunto a tale divisore.

Inizio a lavorare impostando i giusti timings delle mie ram, ovvero 4 4 4 15.
Parto da 266 e il sistema boota tranquillamente.
Idem a 300.
Idem attorno ai 330 340 (non ricordo ogni singolo riavvio perchè ne avrò fatti qualcosa come 100)
Sui 350 per rimanere coi timings giusti mi tocca iniziare a overvoltare le memorie, e le metto a 2.25.
Arrivo fino ai 380, oltre i quali non c'è verso. Tenendo i timings manuali, il sistema arriva a 380, i 390 non si prendono neanche overvoltando ancora un po.

Avendo testato appunto in 1:1 tutte queste varie impostazioni posso dirvi che il MALEDETTO Bank Cycle Time (TRC) è il tallone di achille della nostra scheda.
E' un bug grosso come una capanna.
Quando ero a 300 di bus tale TRC era impostato su 20.
Quando son arrivato a 380 di bus me lo ha impostato a 19...

Anzichè rilassarsi al salire del clock, viene tirato sempre di più, fino a che ovviamente le memorie non reggono +.

Le mie non so a quanto dovrebbero stare di TRC, ma di sicuro non 19, perchè per farle arrivare a quel 19 ho dovuto overvoltare non poco.

Poi 1:1 non booto a 400 di bus, ma probabile che me lo avrebbe addirittura impostato a 18...ma questo non posso saperlo.

Invece mettendo i timigs automatici, lo imposta a 24, e il sistema ovviamente regge...

Ora sono sotto orthos 1:1, 410 mhz di bus, memorie settate con timings automatici. Vcore default Vdimm in specifica delle ram. Bank Cycle Time è a 24 e orthos pare reggere.

Se non fixano sta roba credo che le uniche ram con le quali si potrò cloccare bene la P5W sono quelle che reggono TRC parecchio spinti. Brutta storia.
Sinceramente non penso che TRC possa fare tutta questa differenza, ecco uno screen dei timings che uso a 378 FSB, prova questi variando solo TRFC quando aumenti l'FSB da windows secondo la formula che ho scritto in uno di quei post, ad esempio a 410 TRFC dovrebbe essere 43. Nota che le memorie le tengo a 1.8 V, e arrivano tranquillamente a 400+, le tengo a 378 perchè 3400 è la massima frequenza che il procio regge a 1.4 V.
http://img156.imageshack.us/img156/2356/clp10vc5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=clp10vc5.jpg)

Raoul
03-10-2006, 08:39
Sinceramente non penso che TRC possa fare tutta questa differenza, ecco uno screen dei timings che uso a 378 FSB, prova questi variando solo TRFC quando aumenti l'FSB da windows secondo la formula che ho scritto in uno di quei post, ad esempio a 410 TRFC dovrebbe essere 43. Nota che le memorie le tengo a 1.8 V, e arrivano tranquillamente a 400+, le tengo a 378 perchè 3400 è la massima frequenza che il procio regge a 1.4 V.
http://img156.imageshack.us/img156/2356/clp10vc5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=clp10vc5.jpg)

A me pare che tu abbia detto le stesse cose che ho detto anche io. Quel TRFC altro non è che quello che io chiamo TRC o erro? Se è lo stesso ovvio che a te vanno, lo hai impostato a 40...

Seno mi son perso...

astaris
03-10-2006, 08:46
A me pare che tu abbia detto le stesse cose che ho detto anche io. Quel TRFC altro non è che quello che io chiamo TRC o erro? Se è lo stesso ovvio che a te vanno, lo hai impostato a 40...

Seno mi son perso...
TRC è il ciclo di attivazione di uno stesso banco:
TRC>=Tras+Trp
TRFC è il numero di cicli di refresh della Ram, sono due cose ben diverse...
Da questa risposta mi pare che poi non hai seguito i consigli che davo in quel post, beh riprova settando tutto come da screen, a parte TRFC che deve seguire quella formula già postata...

jedy48
03-10-2006, 09:11
Come fai a saperlo se non l'hai messo sotto? :confused: Tiri a indovinare? :confused: Hai qualche fonte che puoi condividere con noi in modo da renderci edotti sulla situazione?

Ciao e grazie per le informazioni che ci darai.
bhè....non essere tanto spiritoso, basta che tu LEGGA cosa fà e cosa non fà no? ti sembra abbastanza edotto? allora forse con te ho visto che bisogna essere MOLTO chiari: 1) vai sul sito Asus

2) vai sul bios in questione e LEGGI ATTENTAMENTE cosa fà? è troppo difficile x te? :ciapet:

v_parrello
03-10-2006, 09:26
bhè....non essere tanto spiritoso, basta che tu LEGGA cosa fà e cosa non fà no? ti sembra abbastanza edotto? allora forse con te ho visto che bisogna essere MOLTO chiari: 1) vai sul sito Asus

2) vai sul bios in questione e LEGGI ATTENTAMENTE cosa fà? è troppo difficile x te? :ciapet:

E' chiaro che sul sito Asus non troverai mai se il bios migliora la stabilità del sistema, consente un maggior overclock ed altre cose di questo tipo (a quello mi riferivo). Se non ci fossero utenti che provano i bios sui loro sistemi queste informazioni non sarebbero ricavabili.

E comunque non è necessario che te a prendi ho solo fatto qualche domanda e per quanto mi riguarda il discorso è chiuso. :)

Comunque stamattina ho stoppatto Orthos Blend dopo circa 12 ore tutto OK, quindi lato stabilità la situazione è rimasta immutata (dopo posterò lo screen). Stasera faro' qualche prova con i divisori delle memorie e testero' il max overclock per vedere se ci sono delle migliorie in tal senso.

Raoul
03-10-2006, 09:35
TRC è il ciclo di attivazione di uno stesso banco:
TRC>=Tras+Trp
TRFC è il numero di cicli di refresh della Ram, sono due cose ben diverse...
Da questa risposta mi pare che poi non hai seguito i consigli che davo in quel post, beh riprova settando tutto come da screen, a parte TRFC che deve seguire quella formula già postata...

L'ho fatto e va. Solo che è un indecenza che una scheda madre da 220 euro, per overclockers faccia sta roba.

Mi sono infatti rifiutato di stare a cloccare da windows, anche perchè ogni volta che si cerca di salire in overclock il sistema freeza e va riavviato e ci mette quel che ci mette. Facendo da bios scopri a ogni riavvio se boota e lo scopri in 3 secondi...

Amen, per ora terrò tutto così sperando in un bios migliore, anche se non so quante son le speranze.

MakenValborg
03-10-2006, 09:39
L'ho fatto e va. Solo che è un indecenza che una scheda madre da 220 euro, per overclockers faccia sta roba.

Mi sono infatti rifiutato di stare a cloccare da windows, anche perchè ogni volta che si cerca di salire in overclock il sistema freeza e va riavviato e ci mette quel che ci mette. Facendo da bios scopri a ogni riavvio se boota e lo scopri in 3 secondi...

Amen, per ora terrò tutto così sperando in un bios migliore, anche se non so quante son le speranze.

Scusate raga..ma alla fine della fiera se io lascio tutti i valori in auto, a parte i 4 standard, mi dà problemi?