PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

volcom
08-08-2006, 11:47
raga date uno sguardo Qua direi che la asus tiene bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13361433#post13361433

pultroppo la mia non sale molto di fsb se avessi avuto quella di volcom......
Gran bel risultato comunque...

Remok
08-08-2006, 12:09
raga date uno sguardo Qua direi che la asus tiene bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13361433#post13361433

pultroppo la mia non sale molto di fsb se avessi avuto quella di volcom......


stica......

88diablos
08-08-2006, 12:24
Ho trovato il seguente articolo che riporta un modo molto semplice per moddare la motherboard (utilizzando solo una matita) per poter impostare voltaggi maggiori:
http://vr-zone.com/?i=3876&s=1

Riporto di seguito le immagini tratte dall'articolo:

Vmem
http://img78.imageshack.us/img78/9859/1lw3.jpg (http://imageshack.us)

Vmch
http://img96.imageshack.us/img96/4496/2cm7.jpg (http://imageshack.us)

Vcore
http://img85.imageshack.us/img85/3060/4az7.jpg (http://imageshack.us)

Vfsb
http://img101.imageshack.us/img101/2184/3rv6.jpg (http://imageshack.us)

Chi si offre come cavia?
ma esattamente cosa bisogna fare con la matita?

gianpagoto
08-08-2006, 12:24
Ciao ragazzi proprio stamattina mi è arrivato anche a me il E6600.
dato che ho un celeron 2.8,adesso questo pomeriggio mettero conroe e mi spunteranno alcuni voci nel bios aggiuntivi mi pare.
Ho il bios 0701.Mi conviene aggiornarlo?
E volevo sapere inoltre quando metto conroe che voci devo disabilitare nel bios per salire più in oc.
Oggi voglio provare a bootare direttamente a 400x9,anche se ci credo poco :fagiano:

Mi dite magari che voltaggi magari devo settare per salire un pò?non parlo ne di vcore ne di vdimm,ma del voltaggio chipset mch,fbs ecc...
Non vorrei dei voltaggi estremi ma bilanciati.
grazie in anticipo per le risposte,

Scrambler77
08-08-2006, 12:25
stica......

...zzi! :mano:

v_parrello
08-08-2006, 12:52
ma esattamente cosa bisogna fare con la matita?

Da quello che ho capito bisogna mettere una resistenza in parallelo a quella saldata alla motherboard, in questo modo la tensione applicabile ai capi della resistenza si alza.

Non ho capito bene se la modifica che bisogna fare è quella che si vede nelle foto col tratto rosso, in altre parole bisogna creare una "pista" fatta con la matita che unisca i due capi della resistenza (che equivale a mettere in parallelo un'altra resistenza). Oppure se bisogna passare la matita proprio sopra la resistenza (che dovrebbe sempre equivalere a mettere in parallelo un'altra resistenza). Traducendo letteralmente "pencil resistor" equivale a "disegna la resistenza", quindi sembrerebbe la seconda che ho detto.

Mi pare di aver letto che basta in matita di tipo HB o 2B (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=106563&page=8).

v_parrello
08-08-2006, 13:06
Da quello che ho capito bisogna mettere una resistenza in parallelo a quella saldata alla motherboard, in questo modo la tensione applicabile ai capi della resistenza si alza.

Non ho capito bene se la modifica che bisogna fare è quella che si vede nelle foto col tratto rosso, in altre parole bisogna creare una "pista" fatta con la matita che unisca i due capi della resistenza (che equivale a mettere in parallelo un'altra resistenza). Oppure se bisogna passare la matita proprio sopra la resistenza (che dovrebbe sempre equivalere a mettere in parallelo un'altra resistenza). Traducendo letteralmente "pencil resistor" equivale a "disegna la resistenza", quindi sembrerebbe la seconda che ho detto.

Mi pare di aver letto che basta in matita di tipo HB o 2B (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=106563&page=8).

Mi quoto da solo per dire che nell'articolo che parla della vmod light riporta questa frase:
"Pencil the resistor circled to increase voltage"
quindi sembrerebbe che bisogna fra con la matita una specie di cerchio intorno alle resistenze indicate avendo cura di toccare gli estremi con cui la resistenza è saldata alla scheda madre. Nelle foto questo fatto sarebbe rappresentato dai cerchi verdi.

volcom
08-08-2006, 13:29
Mi quoto da solo per dire che nell'articolo che parla della vmod light riporta questa frase:
"Pencil the resistor circled to increase voltage"
quindi sembrerebbe che bisogna fra con la matita una specie di cerchio intorno alle resistenze indicate avendo cura di toccare gli estremi con cui la resistenza è saldata alla scheda madre. Nelle foto questo fatto sarebbe rappresentato dai cerchi verdi.
Hai interpretato male, intende dire che devi unire le resistenze segnate nei circoletti verdi, e non fare un circolo con la matita.

v_parrello
08-08-2006, 13:35
Hai interpretato male, intende dire che devi unire le resistenze segnate nei circoletti verdi, e non fare un circolo con la matita.

Non puo' essere quello che dici perche la resistenza è una sola per ciascuna modifica.
Il concetto è che bisogna mettere in parallelo alle resistenze segnate nei circoletti verdi un'altra restistenza che è fatta con la matita, in modo tale da abbassare la resistenza equivalente e alzare i voltaggi.

Non ho capito bene come si fa (se passare la matita sopra la resistenza, fare un circolo attorno, o qualcos'altro che non capito).

Ciao

luchiluchi
08-08-2006, 13:58
Non puo' essere quello che dici perche la resistenza è una sola per ciascuna modifica.
Il concetto è che bisogna mettere in parallelo alle resistenze segnate nei circoletti verdi un'altra restistenza che è fatta con la matita, in modo tale da abbassare la resistenza equivalente e alzare i voltaggi.

Non ho capito bene come si fa (se passare la matita sopra la resistenza, fare un circolo attorno, o qualcos'altro che non capito).

Ciao

In realtà 'cortocircuiti' le resistenze tracciando un corto con la matita (grafite) seguendo la linea rossa.Se non ricordo male si faceva anche per moddare un 'processore' (un saluto agli amd-isti!) e alcune schede video...

bronzodiriace
08-08-2006, 14:23
non so se lo fà anche a voi questo problemino
ma usando il telecomando
quando si accende il pc si spegne dopo 5 secondi e poi bisogna riaccenderlo.A sto punto avendo degli hd come i raptor in raid 0 ho lasciato perdere il telecomando.

Nejiro
08-08-2006, 14:25
Ragazzi,per aggiornare il BIOS va bene Asus Update,oppure meglio aggiornarlo con il floppy?

v_parrello
08-08-2006, 14:27
In realtà 'cortocircuiti' le resistenze tracciando un corto con la matita (grafite) seguendo la linea rossa.Se non ricordo male si faceva anche per moddare un 'processore' (un saluto agli amd-isti!) e alcune schede video...

Non è proprio un cortocircuito (resistenza uguale a zero) perche' la grafite della matita ha a sua volta ha una certa resistenza: e' come se fosse un'altra resistenza in parallelo che ha l'effetto finale di abbassare la resistenza equivalente.
Comunque è qualcosa di vicino ad un corto circuito visto che la resistenza equivalente dovrebbe abbassarsi fino a 20 ohm (così come riporta l'ideatore della vmod).

Scrambler77
08-08-2006, 14:29
In realtà 'cortocircuiti' le resistenze tracciando un corto con la matita (grafite) seguendo la linea rossa.Se non ricordo male si faceva anche per moddare un 'processore' (un saluto agli amd-isti!) e alcune schede video...

Quoto. Il tratto di grafite abbassa la resistenza agli estremi, pertanto è possibile "modulare" la resistenza finale in base alla quantità di grafite che lasciamo sulla resistenza. Nell'articolo, infatti, è indicato esplicitamente di procedere a salti di 20ohm alla volta. Più "tratti di matita" facciamo e minore sarà la resistenza ai suoi estremi, alzandone la tensione.

Il tratto di matita va disegnato quindi SULLA RESISTENZA, esattamente come avveniva per alcuni processori AMD per i quali era possibile abilitare altri 256Kb di cache semplicemente tratteggiando con la matita tra 2 piste sul pcb del processore.
Così facendo, la grafite (che ha comunque una sua resistenza interna diversa da zero) chiudeva il contatto che, altrimenti, veniva aperto da AMD mediante scalfitura della pista originale in base al modello di CPU.

Sulla mobo, non si può usare il saldatore in quanto ciò annullerebbe del tutto la resistenza, mettendo in corto il circuito di alimentazione e friggendo la CPU.

Scrambler77
08-08-2006, 14:32
Comunque è qualcosa di vicino ad un corto circuito visto che la resistenza equivalente dovrebbe abbassarsi fino a 20 ohm (così come riporta l'ideatore della vmod).

Non dice di abbassarla a 20ohm, ma di procedere a salti di 20ohm fino ad ottenere il vcore desiderato.

v_parrello
08-08-2006, 14:41
L'unico problema è che non si ha un controllo sul valore della resistenza che si vuole ottenere (è difficile procedere a tratti di 20 ohm perche' dipende dalla matita, da quando leggero o pesante sia il tratto, ecc.).

Ma che voi sappiate è possibile tornare indietro per es. eliminando con una gomma la grafite sulla resistenza? Oppure la modifica diventa irreversibile?

v_parrello
08-08-2006, 14:46
non so se lo fà anche a voi questo problemino
ma usando il telecomando
quando si accende il pc si spegne dopo 5 secondi e poi bisogna riaccenderlo.A sto punto avendo degli hd come i raptor in raid 0 ho lasciato perdere il telecomando.

Ho anch'io lo stesso problema. Quindi e' il telecomando :confused: :confused: :confused: ?
Ma è uno spegnimento brusco oppure è una sorta di shutdown dove prima di spegnere viene tolta l'alimentazione in maniera corretta da tutti i dispositivi?

Inoltre da qualche parte avevo letto che questo reboot è una caratteristica delle motherboard Asus che quando sono overcloccate prima di partire fanno una sorta di test per vedere se reggono l'overclock e poi reboottano (facendo uno shutdown "pulito").

Qualcuno mi puo' chiarire le idee in merito :confused: :confused: :confused: ?

Grazie

Scrambler77
08-08-2006, 14:48
Inoltre da qualche parte avevo letto che questo reboot è una caratteristica delle motherboard Asus che quando sono overcloccate prima di partire fanno una sorta di test per vedere se reggono l'overclock e poi reboottano (facendo uno shutdown "pulito").


Esatto. C'è un mio post in proposito in questo 3d... ;)

bronzodiriace
08-08-2006, 14:58
Esatto. C'è un mio post in proposito in questo 3d... ;)
scrambler ne sei sicuro?
è perchè lo dovrebbe fare solo con il telecomando installato?


accendo il pc, si spegne dopo 5 secondi e devo andare a ripremere il pulsante per accenderlo.


Quello che dici te è un altra cosa, ovvero smanetti con l fsb nel bios
salvi ed esci, si sente il rumore di spegnimento del pc e riparte.

Il primo punto è dovuto al telecomando.

Scrambler77
08-08-2006, 15:09
Il primo punto è dovuto al telecomando.

Sorry. Ho frainteso io allora, perchè a me non si verifica questo problema pur avendo installato il telecomando...

markenforcer
08-08-2006, 15:10
Lo so che ne avrete già parlato ma leggere 105 pagine è impossibile....
Come vanno settati i jumper del raid se non voglio assolutamente fare raid?
Sul manuale mi da un opzione chiamata big mode ma non spiega cos'è... asus come al solito non si smentisce mai con i suoi manuali che non spiegano nulla.... Quali connettori devo usare per installare due hard disk S-ATA non in raid?

Infine, domanda forse stupida ma sono un newbie, sul manuale c'è scritto che i S-ATA contrllati dal chipset sono di default in IDE, che significa? Non c'entra niente con la velocità di trasferimento dati dei drives giusto?

Grazie

Scrambler77
08-08-2006, 15:20
Come vanno settati i jumper del raid se non voglio assolutamente fare raid?


Dipende dal RAID:

Jumper RAID_SEL [:::]:

Raid0: [|::]
Raid1: [|:|]
Big: [::|]

Il big mode consiste nel CONCATENARE i dischi. In pratica è simile al raid 0 ma i dati vengono scritti su un disco solo, finchè non si riempie, per poi passare al disco successivo. La velocità del raid è così pari a quella di un solo disco. Secondo me è meglio il Raid0 che scrive contemporaneamente i dati su entrambi i dischi suddividendoli tra essi raddoppiando la velocità di I/O.

v_parrello
08-08-2006, 15:22
scrambler ne sei sicuro?
è perchè lo dovrebbe fare solo con il telecomando installato?


accendo il pc, si spegne dopo 5 secondi e devo andare a ripremere il pulsante per accenderlo.


Quello che dici te è un altra cosa, ovvero smanetti con l fsb nel bios
salvi ed esci, si sente il rumore di spegnimento del pc e riparte.

Il primo punto è dovuto al telecomando.

Mi sono confuso perche' neanche a me prima non lo faceva (con telecomando installato). Lo ha fatto da un certo momento in poi che è coinciso con l'installazione del Conroe (con overclock molto superiore al 20%) al posto di un Celeron.
Non è che dipende da come è impostato il telecomando da windows/bios?

Scrambler77 visto che a te non lo fa quali settaggi hai utilizzato da windows/bios per il telecomando?

Grazie

Nejiro
08-08-2006, 15:28
Ragazzi,per aggiornare il BIOS va bene Asus Update,oppure meglio aggiornarlo con il floppy?

Scrambler77
08-08-2006, 15:30
Mi sono confuso perche' neanche a me prima non lo faceva (con telecomando installato). Lo ha fatto da un certo momento in poi che è coinciso con l'installazione del Conroe (con overclock molto superiore al 20%) al posto di un Celeron.
Non è che dipende da come è impostato il telecomando da windows/bios?

Scrambler77 visto che a te non lo fa quali settaggi hai utilizzato da windows/bios per il telecomando?

Grazie

A me fa il cosiddetto "cold reboot", ossia il bios spegne del tutto il PC e poi lo riaccende dopo un paio di secondi anche se premo CTRL-ALT-CANC per riavviare semplicemente. Comunque il cold-reboot lo faceva anche prima di installare il telecomando.

Il problema specifico del telecomando di cui parlate non mi è mai capitato, pertanto non saprei proprio a cosa associarlo. Adesso ho la cpu occata a +35% e non ho problemi accendendo/spegnendo il PC dal telecomando... Su windows non ho adottato alcuna "misura" particolare. Non so se può esserti utile, ma io sulle porte USB "sempre alimentate" non ho installato nulla apparte il sensore IR...

Scrambler77
08-08-2006, 15:31
Ragazzi,per aggiornare il BIOS va bene Asus Update,oppure meglio aggiornarlo con il floppy?

Meglio l'utility EZ-Flash nel bios. Se puoi, usa una penna USB per il bios da flashare (è più veloce e sicuro).

markenforcer
08-08-2006, 15:41
Dipende dal RAID:

Jumper RAID_SEL [:::]:

Raid0: [|::]
Raid1: [|:|]
Big: [::|]

Il big mode consiste nel CONCATENARE i dischi. In pratica è simile al raid 0 ma i dati vengono scritti su un disco solo, finchè non si riempie, per poi passare al disco successivo. La velocità del raid è così pari a quella di un solo disco. Secondo me è meglio il Raid0 che scrive contemporaneamente i dati su entrambi i dischi suddividendoli tra essi raddoppiando la velocità di I/O.

Grazie...

e se non voglio fare RAID? Quale controller devo usare? Questi jumper sono riferiti a quale dei 3 controller?

Scrambler77
08-08-2006, 15:47
Grazie...

e se non voglio fare RAID? Quale controller devo usare? Questi jumper sono riferiti a quale dei 3 controller?

Hai ragione ho dimenticato di specificare...

I settaggi si riferiscono ai connettori arancioni sul margine inferiore della mobo (Ez-Backup). Se non vuoi fare raid, utilizza gli altri 3 connettori sopra quelli arancioni. Quelli sono configurabili via bios (intel ich7).

markenforcer
08-08-2006, 17:28
Hai ragione ho dimenticato di specificare...

I settaggi si riferiscono ai connettori arancioni sul margine inferiore della mobo (Ez-Backup). Se non vuoi fare raid, utilizza gli altri 3 connettori sopra quelli arancioni. Quelli sono configurabili via bios (intel ich7).


Grazie! Molto meglio del manuale della Asus :D

Chicco#32
08-08-2006, 20:12
perché non raccogliete tutte le informazioni ed iniziate ad aggiornare il post iniziale?

:sofico:

Skullcrusher
08-08-2006, 20:16
perché non raccogliete tutte le informazioni ed iniziate ad aggiornare il post iniziale?

:sofico:

Sarebbe un'ottima idea :D

wolfnyght
08-08-2006, 20:26
domani provo la smatitata per la v-ram
voglio veder se a 2,6v le s3è che hò traggono giovamento lol!ehehe

ps si può usar sto sistema anche per v.droppare la mobo?
il mio ciucciacorrente alien fà sbarellare abbastanza il v-core a questa mobo! :eek: :cry:
specie oltre 1,6v

BarboneNet
08-08-2006, 21:24
ma sotto stress con prime...il vcore fa su e giu???

Nejiro
08-08-2006, 21:52
Salve ragazzi,ho appena finito di montare la scheda....Ho fatto il Raid Zero sui connettori arancioni mettendo il jumper come descritto dal manuale(davvero una figata fare un raid senza uso di floppy e credo che questa per adesso sia l'unica scheda che lo permette)e ho messo un disco dove tenevo gli archivi su un connettore dell'ICH7,per la precisione quello rosso,sembra che tutto va bene ma volevo chiedervi una cosa,dove lo vedo se i dischi mi vengono riconosciuti come SATA2?Non riesco a trovare nulla dove poter vedere questo....Inoltre con CPU_z nella tabella SPD sotto su "timings table" frequency mi dice 400 MHZ,e' normale?Le memorie vengono riconosciute in Dual Channel....
GRAZIE

Stan Under
08-08-2006, 21:54
c/e/ qualkuno? :stordita:

Stan Under
08-08-2006, 21:55
nejiro c6?

wolfnyght
08-08-2006, 22:11
ma sotto stress con prime...il vcore fa su e giu???
con un p4 631@5670@1,7v-core da bios mi ritrovo con il voltaggio gpu che da 1,648 scende anche a 1,618v!
quando faccio il super p! :cry:
devo v-dropparla assolutamente!
se no sotto azotA (spero a 7giga)non sò cosa mi succederà!

ps v-droop con matita non si può fare?

(visto che sarà una benchata a sangue...se posso salvare la garanzia non mi dispiace)

BarboneNet
08-08-2006, 22:21
con un p4 631@5670@1,7v-core da bios mi ritrovo con il voltaggio gpu che da 1,648 scende anche a 1,618v!
quando faccio il super p! :cry:
devo v-dropparla assolutamente!
se no sotto azotA (spero a 7giga)non sò cosa mi succederà!

ps v-droop con matita non si può fare?

(visto che sarà una benchata a sangue...se posso salvare la garanzia non mi dispiace)

ma con un test piu' stabile come prime....mentre rulla, il voltaggio fa 1,648-1,618?? o mentre rulla e' stabile a 1,618?(non considerare quando finisce il loop e ne inizia un'altro...dico proprio durante un solo loop)

MaerliN
08-08-2006, 23:10
Rispondo io, la mobo vdroppa, e "parecchio". Più si sale di vcore più il divario aumenta. Questo quanto rilevato in Win (a sinistra idle, a destra full). Pensa se rilevassi direttamente con un multimetro cosa salterebbe fuori.. ;)

http://images6.theimagehosting.com/idle.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=idle.jpg) http://images6.theimagehosting.com/fullload.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=fullload.jpg)

BarboneNet
08-08-2006, 23:15
Rispondo io, la mobo vdroppa, e "parecchio". Più si sale di vcore più il divario aumenta. Questo quanto rilevato in Win (a sinistra idle, a destra full). Pensa se rilevassi direttamente con un multimetro cosa salterebbe fuori.. ;)

http://images6.theimagehosting.com/idle.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=idle.jpg) http://images6.theimagehosting.com/fullload.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=fullload.jpg)

thanks......sarebbe utile capire se menrtre rulla prime...rilevando il vcore dalla mobo, fa su e giu' in continuazione.....altrimenti secondo me il problema e' marginale!

se balla in full allora secondo me c'e' da preoccuparsi! Comunque, anche sulla bad axe a 1,55v in full si scende a 1,53v(tutto letto da tester)...ma mentre rulla prime e' costante a 1,530v

Nejiro
09-08-2006, 00:16
Salve ragazzi,ho appena finito di montare la scheda....Ho fatto il Raid Zero sui connettori arancioni mettendo il jumper come descritto dal manuale(davvero una figata fare un raid senza uso di floppy e credo che questa per adesso sia l'unica scheda che lo permette)e ho messo un disco dove tenevo gli archivi su un connettore dell'ICH7,per la precisione quello rosso,sembra che tutto va bene ma volevo chiedervi una cosa,dove lo vedo se i dischi mi vengono riconosciuti come SATA2?Non riesco a trovare nulla dove poter vedere questo....Inoltre con CPU_z nella tabella SPD sotto su "timings table" frequency mi dice 400 MHZ,e' normale?Le memorie vengono riconosciute in Dual Channel....
GRAZIE

Meglio l'utility EZ-Flash nel bios. Se puoi, usa una penna USB per il bios da flashare (è più veloce e sicuro).

Qualcuno mi sa spiegare la procedura per aggiornare il BIOS con EZ-Flash per favore?
GRAZIE

MaerliN
09-08-2006, 01:30
thanks......sarebbe utile capire se menrtre rulla prime...rilevando il vcore dalla mobo, fa su e giu' in continuazione.....altrimenti secondo me il problema e' marginale!

se balla in full allora secondo me c'e' da preoccuparsi! Comunque, anche sulla bad axe a 1,55v in full si scende a 1,53v(tutto letto da tester)...ma mentre rulla prime e' costante a 1,530v

Il vcore balla sempre (almeno sulla mia). In idle fa 1.38, 1.36, 1.37 mentre in full ha degli "sbalzi" (continui) che scendono di più, tipo 1.37, 1.35, 1.34, 1.38 e così via. ;)

Scrambler77
09-08-2006, 01:49
Qualcuno mi sa spiegare la procedura per aggiornare il BIOS con EZ-Flash per favore?
GRAZIE

Non c'è molto da spiegare. Download il bios aggiornato e decomprimilo su floppy (se non hai una penna USB) chiaramente formattato FAT. Riavvia ed entra nel bios (ti consiglio di riportare il procio alla freq. di default durante l'operazione di flash, se cel'hai overcloccato).
Entra nell'utility Ez-Flash (una delle ultime opzioni) la quale verificherà il contenuto del floppy e ti visualizzerà le informazioni sul bios corrente e su quello che ha trovato sul disco. Avvia il flash ed aspetta finchè il PC non finisca l'intera procedura e ti chieda di riavviare. Il gioco è fatto.

NON SPEGNERE/RIAVVIARE IL PC DURANTE LA FASE DI FLASH, tantomeno ESTRARRE IL FLOPPY prima del termine della fase di verifica del bios, altrimenti dovrai mandare la mobo in service o farti mandare una nuova eprom.

Good luck ;)

gianpagoto
09-08-2006, 01:53
:eek: Tutti i possibili variazioni di frequenza l'ho fatta da bios,setfsb non funzionava

ed ecco a voi i miracoli della asus P5W-DH
Ho raggiunto il mio obiettivo per quanto riguarda fsb
adesso ho troppo sonno per altri test,ma ancora sale :eek:

ed ecco i benchmark

3ghz deflault 3d mark 2001 considerare l'ora,non avevo tempo.domani mattina alle 7 a lavoro :fagiano:

http://img160.imageshack.us/img160/7070/3dmark2001vcoredeflaultmg0.jpg (http://imageshack.us)

ho fatto anche aquamark 3

http://img231.imageshack.us/img231/3694/aquamark3kq8.jpg (http://imageshack.us)

pc mark 2005 only cpu test

http://img231.imageshack.us/img231/7861/pcmark2005testcpuds7.jpg (http://imageshack.us)

Sandra sempre stessi settaggi
http://img231.imageshack.us/img231/6169/sandraum3.jpg (http://imageshack.us)

poi dato che avevo sonno volevo subito trovare il limite cpu.
e perchè nò 400x9 1.62 dissy merdos

1mb sembra stabile
http://img231.imageshack.us/img231/9418/immagineuc7.jpg (http://imageshack.us)

4mb oltre non volevo aspettare,solo 3 ore di sonno per il lavoro :help:
http://img233.imageshack.us/img233/6761/4mbzs6.jpg (http://imageshack.us)

Nejiro
09-08-2006, 02:06
Non c'è molto da spiegare. Download il bios aggiornato e decomprimilo su floppy (se non hai una penna USB) chiaramente formattato FAT. Riavvia ed entra nel bios (ti consiglio di riportare il procio alla freq. di default durante l'operazione di flash, se cel'hai overcloccato).
Entra nell'utility Ez-Flash (una delle ultime opzioni) la quale verificherà il contenuto del floppy e ti visualizzerà le informazioni sul bios corrente e su quello che ha trovato sul disco. Avvia il flash ed aspetta finchè il PC non finisca l'intera procedura e ti chieda di riavviare. Il gioco è fatto.

NON SPEGNERE/RIAVVIARE IL PC DURANTE LA FASE DI FLASH, tantomeno ESTRARRE IL FLOPPY prima del termine della fase di verifica del bios, altrimenti dovrai mandare la mobo in service o farti mandare una nuova eprom.

Good luck ;)

Grazie infinite Scramber77,sono riuscito alla fine a mettere il BIOS,riguardo un qualcosa dove mi faccia vedere come stanno lavorando i dischi?Se sata1 o sata2?C'e' qualche parte dove posso vederlo?
GRAZIE

markenforcer
09-08-2006, 03:17
ma le porte USB addizionali lavorano sempre sullo stesso controller o hanno un controller a se dedicato? Devo lasciare un controller dedicato USB per una perfiferica ma non so se quella installate sulla scheda condividono lo stesso controller di quelle addizionali.

TeknØ
09-08-2006, 07:51
chi ha preso una p5w dh di recente, mi puo' dire che rel di bios monta?

wolfnyght
09-08-2006, 08:01
allora per la v-droop bisogna propio saldare vero?
niente smatitata? :cry:

GigiDagostino
09-08-2006, 08:03
dovrebbe montare il 701

TeknØ
09-08-2006, 08:15
dovrebbe montare il 701
ottimo, grazie.

Scrambler77
09-08-2006, 10:48
riguardo un qualcosa dove mi faccia vedere come stanno lavorando i dischi?Se sata1 o sata2?C'e' qualche parte dove posso vederlo?
GRAZIE

Sorry, questa mi manca... :stordita:

markenforcer
09-08-2006, 11:17
ma le porte USB addizionali lavorano sempre sullo stesso controller o hanno un controller a se dedicato? Devo lasciare un controller dedicato USB per una perfiferica ma non so se quella installate sulla scheda condividono lo stesso controller di quelle addizionali.


nessuno che mi sa aiutare? :cry:

Nejiro
09-08-2006, 11:37
Ragazzi,AIUTO,ho problemi con le RAM credo.......Ho due banchi di Gskill http://gskill.de/product_sp2650.html che dovrebbero essere DDR667 PC6400 ma CPU_z me le vede cosi' come nella foto,e' normale?Sulla confezione c'e' scritto 800HZ e qui vedo 400 e la frequenza invece di 667 mi vede 533,le RAM le ho messe sui connettori arancioni infatti mi vengono riconosciute in Dual Channel......Il BIOS e' lo 0801,all'inizio quando lo accendo ci vuole secondo me troppo tempo a caricarsi nonostante e' appena formattato,quindi ancora non ho messo nulla di "pesante".Mi sembra anche abbastanza lento durante le normali operazioni.SPERO QUALCUNO POSSA AIUTARMI.
GRAZIE

UtenteSospeso77
09-08-2006, 11:47
Ragazzi,AIUTO,ho problemi con le RAM credo.......Ho due banchi di Gskill http://gskill.de/product_sp2650.html che dovrebbero essere DDR667 PC6400 ma CPU_z me le vede cosi' come nella foto,e' normale?Sulla confezione c'e' scritto 800HZ e qui vedo 400 e la frequenza invece di 667 mi vede 533......Il BIOS e' lo 0801,all'inizio quando lo accendo ci vuole secondo me troppo tempo a caricarsi nonostante e' appena formattato,quindi ancora non ho messo nulla di "pesante".Mi sembra anche abbastanza lento durante le normali operazioni.SPERO QUALCUNO POSSA AIUTARMI.
GRAZIE

non c'è nulla di strano!!! la ram sono ddr2 800mhz (400x2) tu hai un 805 fsb 533mhz (533:4=133) le ram secondo lo screen sono 1:2 quindi 266 tutto corretto :O

88diablos
09-08-2006, 11:54
allora per la v-droop bisogna propio saldare vero?
niente smatitata? :cry:
mi sa proprio di si

Nejiro
09-08-2006, 11:55
Grazie infinite per la tua risposta,pensavo che essendo RAM 667 li avrei dovuto vedere 334 + o -.Se mi dici che e' tutto corretto va bene.

_mr_
09-08-2006, 13:45
ok...il mondo allora gira sempre per il verso giusto... :asd:

mi sembrava strana come cosa...anche perché cercando con google le notizie che si trovano sono quasi tutte legate a comunicati stampa ATI...e vorrei vedere che se ne parli male.....è come chiedere all'oste com'è il vino....

:sofico:

guarda che secondo me spaccherà veramente (s'intende rispetto a tutti gli attuali chipset, non a quelli che verranno)
leggiti l'articolo di twaktown (http://www.tweaktown.com/articles/931/)

UtenteSospeso77
09-08-2006, 14:03
guarda che secondo me spaccherà veramente (s'intende rispetto a tutti gli attuali chipset, non a quelli che verranno)
leggiti l'articolo di twaktown (http://www.tweaktown.com/articles/931/)

ho letto l'articolo...non mi sembra un chipset in grado di "spaccare" per due motivi:
1- è ATI :asd: e ATI non ha mai fatto ottimi chipset anzi...si può sempre migliorare ma sono scettico su un così rapido miglioramento
2- ATI ed Intel hanno "divorziato" ed ora ATI è della concorrenza (AMD) non penso che Intel abbia convenienza a far vendere i chipset AMD per le sue cpu qualcosa s'inventerà di sicuro ad esempio anticipare il nuovo chipset previsto per metà anno prossimo

passando alle caratteristiche descritte nell'articolo...avere 3 pci-e per le schede video non m'interessa e penso interesserà a pochi (gamer ultraesigenti) le ddr3 non si vedranno per un bel pò e le prestazioni sono nulla di eccezionale.

ulk
09-08-2006, 14:10
guarda che secondo me spaccherà veramente (s'intende rispetto a tutti gli attuali chipset, non a quelli che verranno)
leggiti l'articolo di twaktown (http://www.tweaktown.com/articles/931/)

Il vecchio BX di Intel è durato tantissimo e supporata anche i Tualatin.

_mr_
09-08-2006, 14:22
ho letto l'articolo...non mi sembra un chipset in grado di "spaccare" per due motivi:
1- è ATI :asd: e ATI non ha mai fatto ottimi chipset anzi...si può sempre migliorare ma sono scettico su un così rapido miglioramento
2- ATI ed Intel hanno "divorziato" ed ora ATI è della concorrenza (AMD) non penso che Intel abbia convenienza a far vendere i chipset AMD per le sue cpu qualcosa s'inventerà di sicuro ad esempio anticipare il nuovo chipset previsto per metà anno prossimo

passando alle caratteristiche descritte nell'articolo...avere 3 pci-e per le schede video non m'interessa e penso interesserà a pochi (gamer ultraesigenti) le ddr3 non si vedranno per un bel pò e le prestazioni sono nulla di eccezionale.

1) beh, questo non vuol dire niente, anche io credo di più nell'accoppiata intel/intel, però non si sa mai, a quanto ho letto nono sembra poi così male rispetto agli attuali 975x, anzi...
2) anche questo non vuol dire niente (sempre imho), a ati non è stata revocata la licenza da intel, e in una intervista ad ATI dicono che continueranno a supportare e produrre chipset per intel

ecco una parte dell'intervista

ATi continuerà a supportare le CPU Intel? (parliamo di chipset e CrossFire)

Certo, ATi continuerà a produrre e supportare i chipset e la tecnologia CrossFire per Intel. Come abbiamo affermato nei nostri annunci pubblici il nostro target è una piattaforma aperta.
Fonte: THG 08/03/2006

peppecbr
09-08-2006, 15:13
ma qualcuno di voi ha tolto il dissi sul cipset mettendone uno passivo senza eat pipe? no perchè ho letto che a molti scalda di brutto , io mi ritrovo un dissi passivo del cipset 875 :D magari ci metto quello :mbe: il problema e raffreddare i transistor :muro:

gianpagoto
09-08-2006, 15:39
ragazzi ho il bios 0701,ho visto arrivato a 400 di fsb faccio fatica ad salire di più,non è la cpu,è abbastanza stabile.Se metto un bios più aggiornato ho speranza di salire un pochino? :(
Ah mi dite per piacere i settaggi da bios da disattivare o abilitare per salire in oc?
grazie in anticipo per le risposte

Scrambler77
09-08-2006, 16:29
ma qualcuno di voi ha tolto il dissi sul cipset mettendone uno passivo senza eat pipe? no perchè ho letto che a molti scalda di brutto , io mi ritrovo un dissi passivo del cipset 875 :D magari ci metto quello :mbe: il problema e raffreddare i transistor :muro:

Il northbridge scalda molto... Non usare dissi passivo senza heatpipe...

peppecbr
09-08-2006, 16:34
Il northbridge scalda molto... Non usare dissi passivo senza heatpipe...

ok , allora userò il microcool che ha gli attacchi a gancio per il 975 :mc: a me le heatpipe che ha non m'ispirano fiducia , molti hanno temp al di sopra dei 60° :eek: per me son troppi mi devo inventare qualcosa!!!

onairda
09-08-2006, 16:48
ok , allora userò il microcool che ha gli attacchi a gancio per il 975 :mc: a me le heatpipe che ha non m'ispirano fiducia , molti hanno temp al di sopra dei 60° :eek: per me son troppi mi devo inventare qualcosa!!!
Ricorda che le temp che rileva la mobo sono quelle del southBridge!

peppecbr
09-08-2006, 20:24
Ricorda che le temp che rileva la mobo sono quelle del southBridge!

ok , quindi dici che sull'975 son più basse??? ma poi come ma sta cosa? di monitorare il SB ? :muro:

Nejiro
09-08-2006, 20:40
Anche a me la temperatura della scheda madre mi sta' sempre tra i 45 e 48,non so se e' normale.Approposito,qualcuno ha il link dove posso scaricare PC Probe,vorrei sapere se quella che ho e' l'ultima versione,mi sono impazzito ma sul sito Asus non riesco a trovare questa utility.Inoltre c'e' qualcuno che ha il NOD32 come Antivirus?Ho l'impressione che non digerisca molto questa scheda in quanto ho notato che quando accendo il PC ci vuole un po' di tempo prima di mettersi nella try a differenza delle altre schede che ho avuto dove era piu' veloce.
CIAO

peppecbr
09-08-2006, 20:46
Anche a me la temperatura della scheda madre mi sta' sempre tra i 45 e 48,non so se e' normale.Approposito,qualcuno ha il link dove posso scaricare PC Probe,vorrei sapere se quella che ho e' l'ultima versione,mi sono impazzito ma sul sito Asus non riesco a trovare questa utility.Inoltre c'e' qualcuno che ha il NOD32 come Antivirus?Ho l'impressione che non digerisca molto questa scheda in quanto ho notato che quando accendo il PC ci vuole un po' di tempo prima di mettersi nella try a differenza delle altre schede che ho avuto dove era piu' veloce.
CIAO

azz anche io uso il nod , però ancora non posso confermartelo visto che la mobo è in viaggio ed il procio lo sarà da domani (si spera)

OT hai cambiato anche tu hardware? stavamo nel topic ufficiale dell'asus cipset ati r580 by amd :D :oink:

fr4nc3sco
09-08-2006, 20:56
raga non ho il manuale sotto mano ma si puo fare un raid con 2 hd PATA?

Dobermann75
09-08-2006, 21:15
Ciao, mi iscrivo anch'io alla discussione :D sto leggendo un po alla volta questa lunghissima e interessante discussione, cmq.
domani dovrei ricevere questa mobo, e l' E6400;
come ram ho preso le OCZ DDR2 6400 444 platinum XTC 2x1gb rev.2
dovrebbero andare benone, anche in oc, giusto?
Ciau

Scrambler77
09-08-2006, 22:25
Inoltre c'e' qualcuno che ha il NOD32 come Antivirus?Ho l'impressione che non digerisca molto questa scheda in quanto ho notato che quando accendo il PC ci vuole un po' di tempo prima di mettersi nella try a differenza delle altre schede che ho avuto dove era piu' veloce.
CIAO

Io ho Nod32 e non ho alcun problema di funzionamento. Probabilmente il tuo problema è legato alla configurazione di rete...

v_parrello
09-08-2006, 22:27
Io ho Nod32 e non ho alcun problema di funzionamento. Probabilmente il tuo problema è legato alla configurazione di rete...

Quoto!

Nessun problema neanch'io con Nod32.

Marcodj85
09-08-2006, 22:28
nessun problema nemmeno x me!!

Nejiro
10-08-2006, 01:41
Ho due banchi di Gskill http://gskill.de/product_sp2650.html che dovrebbero essere DDR667 PC6400 ma CPU_z me le vede cosi' come nella foto,e' normale?
non c'è nulla di strano!!! la ram sono ddr2 800mhz (400x2) tu hai un 805 fsb 533mhz (533:4=133) le ram secondo lo screen sono 1:2 quindi 266 tutto corretto :O Qualcun altro me lo conferma?

Io ho Nod32 e non ho alcun problema di funzionamento. Probabilmente il tuo problema è legato alla configurazione di rete...
Configurazione di rete?E' sempre la stessa che avevo anche prima.......Cmq puo' essere anche che mi sbaglio io,magari e' stata una mia impressione.Puo' darsi che tutto mi sembra un po' piu' lento a causa di questo processore che ho in prestito.

OT hai cambiato anche tu hardware? stavamo nel topic ufficiale dell'asus cipset ati r580 by amd :D :oink:
E si.....Speriamo bene :D Anche se leggendo articoli tipo questo.......http://www.petitiononline.com/n0pal/petition.html mi scoraggio un po' :confused: .Tra l'altro di questo "progetto" ne fanno parte quasi tutti,compresa AMD con il socket AM2 ed il tutto deve essere "abbinato" con Windows Vista.Vediamo un po' se e' tutto vero e come si evolve la situazione perche' spesso si creano troppi allarmismi.
CIAO

ulk
10-08-2006, 01:54
E si.....Speriamo bene :D Anche se leggendo articoli tipo questo.......http://www.petitiononline.com/n0pal/petition.html mi scoraggio un po' :confused: .Tra l'altro di questo "progetto" ne fanno parte quasi tutti,compresa AMD con il socket AM2 ed il tutto deve essere "abbinato" con Windows Vista.Vediamo un po' se e' tutto vero e come si evolve la situazione perche' spesso si creano troppi allarmismi.
CIAO

No, è più complicato, passerà ancora del tempo...

peppecbr
10-08-2006, 07:08
No, è più complicato, passerà ancora del tempo...

speriamo , io conto di togliere tutto da mezzo quando sarà il momento ;) si cambia hobby :D

wolfnyght
10-08-2006, 07:14
nessun bios nuovo?
hò ancora l'801!
speravo in una release uffuciale simile al 903 beta! :cry:

decapitate85
10-08-2006, 07:16
Ragazzi,AIUTO,ho problemi con le RAM credo.......Ho due banchi di Gskill http://gskill.de/product_sp2650.html che dovrebbero essere DDR667 PC6400 ma CPU_z me le vede cosi' come nella foto,e' normale?Sulla confezione c'e' scritto 800HZ e qui vedo 400 e la frequenza invece di 667 mi vede 533,le RAM le ho messe sui connettori arancioni infatti mi vengono riconosciute in Dual Channel......Il BIOS e' lo 0801,all'inizio quando lo accendo ci vuole secondo me troppo tempo a caricarsi nonostante e' appena formattato,quindi ancora non ho messo nulla di "pesante".Mi sembra anche abbastanza lento durante le normali operazioni.SPERO QUALCUNO POSSA AIUTARMI.
GRAZIE


Ciao ragazzi, ho da poco preso una p5b deluxe (col 965) pero' venendo da amd sono un po' ignorante..ho gli stessi problemi di nejiro ovvero lentezza nell'avvio, l'amd in firma faceva molto prima ad avviare windows (sembra quasi che faccia fatica ad accedere al disco, maxtor sata1),e le ram (sempre gskill) sono viste da cpu-z ad una frequenza di 400 mhz. Nell'attesa di un core duo ho montato un pentium 4 523 da 3.06 giga 23*133 e bus a 533, ma non riesco bene a capire le mpostazioni da bios:

Allora io intervengo su moltiplicatore (e lo imposto a 14 che è il minimo impostabile su questo procio) poi sull'fsb e lo sposto da 133 a 200 in questo modo posso selezionare ddr2 800 (lo imposto) poi metto pci express a 90mhz e pci a 33.3 il vcore lo alzo di un 0.5 (non so quanto possa alzarlo su questo procio) ma non boota..cioè sembra avviarsi ma il monitor rimane nero..consigli e aiuti su come cloccare con questa scheda?
Ps: sono a liquido

TeknØ
10-08-2006, 08:39
arrivata ieri con un 6400 e un paio di mushkin.
per ora posso solo dire: spettacolo.
bundle ricchissimo e mobo rifinita egregiamente.
mi auguro solo sia all'altezza delle aspettative...nel we dovrei riuscire a montarla (intanto sotck cooling) e fare i primi test prima del liquido!

KHANLE
10-08-2006, 09:30
Posso montare Memoria CORSAIR eXtreme 2 x 512MB DDR XMS32OO 400MHz CMX512 3200LL.

Grazie

jp77
10-08-2006, 09:39
Posso montare Memoria CORSAIR eXtreme 2 x 512MB DDR XMS32OO 400MHz CMX512 3200LL.

Grazie


NO solo DDR2

bronzodiriace
10-08-2006, 10:10
Posso montare Memoria CORSAIR eXtreme 2 x 512MB DDR XMS32OO 400MHz CMX512 3200LL.

Grazie
con martello e scalpello entrano anche le ddr

Marcodj85
10-08-2006, 10:11
Allora io intervengo su moltiplicatore (e lo imposto a 14 che è il minimo impostabile su questo procio) poi sull'fsb e lo sposto da 133 a 200 in questo modo posso selezionare ddr2 800 (lo imposto) poi metto pci express a 90mhz e pci a 33.3 il vcore lo alzo di un 0.5 (non so quanto possa alzarlo su questo procio) ma non boota..cioè sembra avviarsi ma il monitor rimane nero..consigli e aiuti su come cloccare con questa scheda?
Ps: sono a liquido


se non erro il pci exp devi metterlo a 100mhz e non a 90...xchè come frequenze ci 6, non dovresti nemmeno alzare il vcore dato che 14 x 200= 2800, cioè meno del l'originale 23 x 133...

volcom
10-08-2006, 10:20
Ciao ragazzi, ho da poco preso una p5b deluxe (col 965) pero' venendo da amd sono un po' ignorante..ho gli stessi problemi di nejiro ovvero lentezza nell'avvio, l'amd in firma faceva molto prima ad avviare windows (sembra quasi che faccia fatica ad accedere al disco, maxtor sata1),e le ram (sempre gskill) sono viste da cpu-z ad una frequenza di 400 mhz. Nell'attesa di un core duo ho montato un pentium 4 523 da 3.06 giga 23*133 e bus a 533, ma non riesco bene a capire le mpostazioni da bios:

Allora io intervengo su moltiplicatore (e lo imposto a 14 che è il minimo impostabile su questo procio) poi sull'fsb e lo sposto da 133 a 200 in questo modo posso selezionare ddr2 800 (lo imposto) poi metto pci express a 90mhz e pci a 33.3 il vcore lo alzo di un 0.5 (non so quanto possa alzarlo su questo procio) ma non boota..cioè sembra avviarsi ma il monitor rimane nero..consigli e aiuti su come cloccare con questa scheda?
Ps: sono a liquido
Sei sicuro che ti faccia(realmente) cambiare il moltiplicatore da bios, prova ad impostare il molti a 14 e lasciare il fsb a 133 e entra in windows per controllare con cpuz che effettivamente il molti sia a 14, perche magari te lo fa impostare da bios, ma poi realmente non lo cambia, in quanto non è possibile di solito variarlo negli intel.

decapitate85
10-08-2006, 11:46
è vero..il moltiplicatore rimane a 23..ecco svelato l'arcano

peppecbr
10-08-2006, 12:10
mobo arrivata stamattina :eek: :eek: sono dei vostri :sofico: aspetto il procio per domani e poi nel fine settimana monto tutto :D

Iceman69
10-08-2006, 12:14
nessun bios nuovo?
hò ancora l'801!
speravo in una release uffuciale simile al 903 beta! :cry:

Con i Beta siamo alla versione 1101

Ciao

MaerliN
10-08-2006, 12:32
Con i Beta siamo alla versione 1101

Ciao

Qualcuno l'ha gia provato? ;)

Iceman69
10-08-2006, 12:57
Qualcuno l'ha gia provato? ;)

Guarda qui

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=110719

Ciao

gianpagoto
10-08-2006, 13:08
ragà ho aggiornato il bios alla versione 0801,ma non trovo la voce per salvare i profili,sapete dirmi dove si trova di preciso?
la beta la provata nessuno?che novità introduce?

Luk3D
10-08-2006, 13:17
appena flashato....non ho notato maggiori velocità nel boot al contrario di quanto dicono su xtremesys...per il resto sembra tutto uguale

MaerliN
10-08-2006, 13:28
Guarda qui

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=110719

Ciao

Grazie :)

Crim_960
10-08-2006, 13:43
Ciao, sono intenzionato a diventare dei vostri,sto diventando matto per trovare un 6600 da prendere subito,trovo solo da prenotare,poi mi è capitato questo bundle in rete,ma mi chiedono 850 euro e mi sembrano un po' troppe,che dite??

ASUS P5W DH DELUXE/WIFI-AP Socket T (LGA 775) Intel 975X ATX Intel Motherboard - Retail

CORSAIR XMS2 2GB (2 x 1GB) 240-Pin DDR2 SDRAM Unbuffered DDR2 800 (PC2 6400c4) Dual Channel Kit System Memory - Retail TWIN2X2048-6400c4

Intel Core 2 Duo E6600 retail box Dual-Core Processor, Conroe, 2.13GHz, 1066MHz FSB, 2MB Shared L2 cache, LGA775, VIIV, VT, EIST,

TeknØ
10-08-2006, 13:45
Ciao, sono intenzionato a diventare dei vostri,sto diventando matto per trovare un 6600 da prendere subito,trovo solo da prenotare,poi mi è capitato questo bundle in rete,ma mi chiedono 850 euro e mi sembrano un po' troppe,che dite??

ASUS P5W DH DELUXE/WIFI-AP Socket T (LGA 775) Intel 975X ATX Intel Motherboard - Retail

CORSAIR XMS2 2GB (2 x 1GB) 240-Pin DDR2 SDRAM Unbuffered DDR2 800 (PC2 6400c4) Dual Channel Kit System Memory - Retail TWIN2X2048-6400c4

Intel Core 2 Duo E6600 retail box Dual-Core Processor, Conroe, 2.13GHz, 1066MHz FSB, 2MB Shared L2 cache, LGA775, VIIV, VT, EIST,
in germania li trovi disponibili e risparmi. :)

Crim_960
10-08-2006, 13:47
in germania li trovi disponibili e risparmi. :)
quanto risparmio?

_mr_
10-08-2006, 13:48
Ciao, sono intenzionato a diventare dei vostri,sto diventando matto per trovare un 6600 da prendere subito,trovo solo da prenotare,poi mi è capitato questo bundle in rete,ma mi chiedono 850 euro e mi sembrano un po' troppe,che dite??

ASUS P5W DH DELUXE/WIFI-AP Socket T (LGA 775) Intel 975X ATX Intel Motherboard - Retail

CORSAIR XMS2 2GB (2 x 1GB) 240-Pin DDR2 SDRAM Unbuffered DDR2 800 (PC2 6400c4) Dual Channel Kit System Memory - Retail TWIN2X2048-6400c4

Intel Core 2 Duo E6600 retail box Dual-Core Processor, Conroe, 2.13GHz, 1066MHz FSB, 2MB Shared L2 cache, LGA775, VIIV, VT, EIST,

no, nn è tanto, tenendo conto
mb: 220€
ram: 310/350 €
proc: 330€
tot: 860/900€

però, se spulci bene in giro, magari riesci a trovarli anche a un po' di meno

volcom
10-08-2006, 13:49
Ciao, sono intenzionato a diventare dei vostri,sto diventando matto per trovare un 6600 da prendere subito,trovo solo da prenotare,poi mi è capitato questo bundle in rete,ma mi chiedono 850 euro e mi sembrano un po' troppe,che dite??

ASUS P5W DH DELUXE/WIFI-AP Socket T (LGA 775) Intel 975X ATX Intel Motherboard - Retail

CORSAIR XMS2 2GB (2 x 1GB) 240-Pin DDR2 SDRAM Unbuffered DDR2 800 (PC2 6400c4) Dual Channel Kit System Memory - Retail TWIN2X2048-6400c4

Intel Core 2 Duo E6600 retail box Dual-Core Processor, Conroe, 2.13GHz, 1066MHz FSB, 2MB Shared L2 cache, LGA775, VIIV, VT, EIST,
C'è qualcosa che non torna, il 6600 è a 2400mhz e ha 4mb cache L2
Quello da te elencato è il E6400
Quindi se effettivamente è un 6400, il prezzo è molto ma molto alto, se invece sono sbagliate le caratteristiche e il procio è un 6600 veramente, il prezzo rimane ancora un pelo alto, diciamo 50€ di troppo
...sempre che sia roba nuova e in garanzia, e cmq sempre meglio comprare in negozio a parita di prezzo IMHO

io farei cosi:
6600: 350€ circa
ASUS: 220€ circa
RAM g.skill HZ: 250€ circa.


Ora pero basta OT....o i mod si incacchiano :)

88diablos
10-08-2006, 13:53
no, nn è tanto, tenendo conto
mb: 220€
ram: 310/350 €
proc: 330€
tot: 860/900€

però, se spulci bene in giro, magari riesci a trovarli anche a un po' di meno
mi dici in pvt dove trovo il 6600 a 330 euro
grazie

Crim_960
10-08-2006, 13:56
no, nn è tanto, tenendo conto
mb: 220€
ram: 310/350 €
proc: 330€
tot: 860/900€

però, se spulci bene in giro, magari riesci a trovarli anche a un po' di meno
grazie per le info,volevo chiederti una cosa,io ho 4 hd e ho visto che la mobo ha tre attacchi per il sata,quindi dovrei fare un raid per poter utilizzare tutti gli hd,un raptor da 74g per SO,due maxtor 160 g e un maxtor 200g.come dovrei fare??

Asus a8r32 mvp deluxe -Amd 4800+cooled liquido-enermax 620w-Ati x1900xt in crossfire -case lian-li v2000- mste Lg 4167 monitor lg 1932s-Sound blaster Xfi-extreme

Crim_960
10-08-2006, 14:00
C'è qualcosa che non torna, il 6600 è a 2400mhz e ha 4mb cache L2
Quello da te elencato è il E6400
Quindi se effettivamente è un 6400, il prezzo è molto ma molto alto, se invece sono sbagliate le caratteristiche e il procio è un 6600 veramente, il prezzo rimane ancora un pelo alto, diciamo 50€ di troppo
...sempre che sia roba nuova e in garanzia, e cmq sempre meglio comprare in negozio a parita di prezzo IMHO

io farei cosi:
6600: 350€ circa
ASUS: 220€ circa
RAM g.skill HZ: 250€ circa.


Ora pero basta OT....o i mod si incacchiano :)
Hai ragione,errore mio ho scritto i dati del 6400 :O

_mr_
10-08-2006, 14:07
grazie per le info,volevo chiederti una cosa,io ho 4 hd e ho visto che la mobo ha tre attacchi per il sata,quindi dovrei fare un raid per poter utilizzare tutti gli hd,un raptor da 74g per SO,due maxtor 160 g e un maxtor 200g.come dovrei fare??

Asus a8r32 mvp deluxe -Amd 4800+cooled liquido-enermax 620w-Ati x1900xt in crossfire -case lian-li v2000- mste Lg 4167 monitor lg 1932s-Sound blaster Xfi-extreme

ehm, questo è il 3d della pw5dh però
cmq, se la tua mb ha un controller per il raid basta che fai un raid 0 con i due maxtor 160gb e sei a posto

FedePablo
10-08-2006, 14:27
salve, gran bella scheda questa, io però tra schede madri processori sli e crossfire non capisco più nulla e mi sono perso....per caso voi sapete indicarmi la scheda corrispettivo di questa però con sli e non con crossfire??

come ultime nate questa è l'ultima???

grazie mille per le info

saluti!! :D :D

andrecaby
10-08-2006, 14:40
salve, gran bella scheda questa, io però tra schede madri processori sli e crossfire non capisco più nulla e mi sono perso....per caso voi sapete indicarmi la scheda corrispettivo di questa però con sli e non con crossfire??

come ultime nate questa è l'ultima???

grazie mille per le info

saluti!! :D :D

Comprati questa e poi ci metti la patch per lo sli... :D

FedePablo
10-08-2006, 14:44
in effetti la stò già scaricando.....hehehehehe


qualcuno che sappia rispondermi in modo più esauriente?

evitando di dover installare varie patchssss!!!

GigiDagostino
10-08-2006, 15:03
Ragazzi ditemi meglio sta cosa della patch.... :confused:

FedePablo
10-08-2006, 15:06
da quello che ho capito io era solo una presa in giro a me....se poi è reale beh....non ci sono più problemi hehhehehe ma ne dubito!!!

Crim_960
10-08-2006, 15:21
ehm, questo è il 3d della pw5dh però
cmq, se la tua mb ha un controller per il raid basta che fai un raid 0 con i due maxtor 160gb e sei a posto
lo so che è il 3d della pw5dh,chiedevo informazioni proprio in proposito visto che ho intenzione di prenderla anche io, ho visto le immagini e letti i post e chiedevo come poter utilizzare i 4 hd :)

Crim_960
10-08-2006, 15:25
raga una domanda,nessuno di voi ha una crossfire montata su questa mobo?
i due slot pci-e lavorano entrambi a 16 o in crossfire diventano da 8 ciascuno?? :O

GigiDagostino
10-08-2006, 16:15
raga una domanda,nessuno di voi ha una crossfire montata su questa mobo?
i due slot pci-e lavorano entrambi a 16 o in crossfire diventano da 8 ciascuno?? :O
l'ultima che hai detto

FedePablo
10-08-2006, 16:38
perdincibacco.....in giro ho letto che veramente si può utilizzrae lo sli su chipset per crossfire...però solo sul 965 e non sul 975....

Arus
10-08-2006, 16:56
perdincibacco.....in giro ho letto che veramente si può utilizzrae lo sli su chipset per crossfire...però solo sul 965 e non sul 975....
Casomai il contrario, il 975 è cf.

FedePablo
10-08-2006, 17:00
in effetti hai ragione riguardo il cf....ma allora cosa ho letto io??? ho cosa hanno scritto??? boh vabbè hehehehehe lasciamo stare....

però ragionando su questa sk madre e pensando alla skeda video da abbinargli effettivamente io trovo per esempio:
asus nvidia gf7950gx2 con 1Gyga di meoria a 557 euri e
al pari prezzo si trovano
ati 1900xtx con 512Mb di mem.

e tra le due mi sembra ke la nvidia non si metta in discussione no? è come avere uno sli su singola skeda o sbaglio?

ciao

MaerliN
10-08-2006, 17:03
da quello che ho capito io era solo una presa in giro a me....se poi è reale beh....non ci sono più problemi hehhehehe ma ne dubito!!!

No la SLi-Patch esiste. Permette di usare lo SLi su 975x in modalità 8x / 8x classica (si può fare anche sul 965 ma è in modalità 16x / 4x). Servono driver "hack" e la famosa SLi-Patch. Gli ultimi driver hackati sono gli 84.21 mi pare. ;)

FedePablo
10-08-2006, 17:05
e come prestazioni??? equivalenti???

e si può usare la sckeda asus 7950 sopracitata su questa skeda madre???

P.S. che forti ke siete voi qua...sapete tutto hahaahehehehe :mc:

MaerliN
10-08-2006, 17:06
in effetti hai ragione riguardo il cf....ma allora cosa ho letto io??? ho cosa hanno scritto??? boh vabbè hehehehehe lasciamo stare....

però ragionando su questa sk madre e pensando alla skeda video da abbinargli effettivamente io trovo per esempio:
asus nvidia gf7950gx2 con 1Gyga di meoria a 557 euri e
al pari prezzo si trovano
ati 1900xtx con 512Mb di mem.

e tra le due mi sembra ke la nvidia non si metta in discussione no? è come avere uno sli su singola skeda o sbaglio?

ciao

In pratica si. La scheda è formata da due PCB uno sopra l'altro collegati insieme da un connettore PCI-Ex proprietario nVidia che -se non dico stroppate- dovrebbe essere PCI-Ex 48x. Poi la scheda "sotto" ha il connettore classico PCI-Ex che va sulle "nostre" mobo. ;)

MaerliN
10-08-2006, 17:08
e come prestazioni??? equivalenti???

e si può usare la sckeda asus 7950 sopracitata su questa skeda madre???

P.S. che forti ke siete voi qua...sapete tutto hahaahehehehe :mc:

Prestazioni come uno SLi normale, non ci sono perdite strane. Le uniche limitazioni sono che non si può fare "Quad SLi" (ovvero due schede 7950GX2) perchè i driver hackati non son sufficientemente aggiornati (se non erro al massimo si possono montare 2x 7900GTX in SLi, che comunque non sono briciole).

Una sola 7950GX2 va benissimo su questa mobo. ;)

MaerliN
10-08-2006, 17:21
Ho flashato il nuovo bios (1101) e devo dire che ho notato un leggero miglioramento nei tempi di boot (come dicono su XS). Per il resto non noto miglioramenti sensibili in OC. I divisori della ram sembrano essere ancora un pò buggati, per questo mi sono "rifugiato" nell'1:1 e per ora sto testando la RAM così (2.2v come da specifica Crucial):

http://images6.theimagehosting.com/ram333.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=ram333.jpg)

Pare andare bene. :)

fr4nc3sco
10-08-2006, 17:23
Ho flashato il nuovo bios (1101) e devo dire che ho notato un leggero miglioramento nei tempi di boot (come dicono su XS). Per il resto non noto miglioramenti sensibili in OC. I divisori della ram sembrano essere ancora un pò buggati, per questo mi sono "rifugiato" nell'1:1 e per ora sto testando la RAM così (2.2v come da specifica Crucial):

http://images6.theimagehosting.com/ram333.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=ram333.jpg)

Pare andare bene. :)
idem messo su il 1101 sto istallando win2003 bott da verificare divisori ram alcuni sempre inutilizzabili

MaerliN
10-08-2006, 17:25
idem messo su il 1101 sto istallando win2003 bott da verificare divisori ram alcuni sempre inutilizzabili

Comunque questo dimostra che la mobo ha ancora molto da maturare come BIOS, c'e' quindi da sperare bene.. ;)

Scrambler77
10-08-2006, 17:25
Quoto, messo l'1101 e boot + rapido...

Probabilmente hanno ottimizzato il codice e risolto qualche bug + nascosto...

Nejiro
10-08-2006, 18:13
Scusate ma e' un BIOS ufficiale questo 1101?Io sul sito Asus vedo fino allo 0801......Dove trovate il 1101? :confused:
GRAZIE

andrecaby
10-08-2006, 18:16
Ho flashato il nuovo bios (1101) e devo dire che ho notato un leggero miglioramento nei tempi di boot (come dicono su XS). Per il resto non noto miglioramenti sensibili in OC. I divisori della ram sembrano essere ancora un pò buggati, per questo mi sono "rifugiato" nell'1:1 e per ora sto testando la RAM così (2.2v come da specifica Crucial):

http://images6.theimagehosting.com/ram333.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=ram333.jpg)

Pare andare bene. :)

ma che sistema operatico hai? :confused:

Crim_960
10-08-2006, 18:18
idem messo su il 1101 sto istallando win2003 bott da verificare divisori ram alcuni sempre inutilizzabili
ciao,il 1101 sarebbe il bios nuovo??
mi passi il link,nel sito asus arriva al 0901beta,dove lo hai trovato il 1101?
a giorni mi arriva la scheda cosi' sto preparando tutto cio' che occorre
grazie :D

BarboneNet
10-08-2006, 18:42
No la SLi-Patch esiste. Permette di usare lo SLi su 975x in modalità 8x / 8x classica (si può fare anche sul 965 ma è in modalità 16x / 4x). Servono driver "hack" e la famosa SLi-Patch. Gli ultimi driver hackati sono gli 84.21 mi pare. ;)

la sli patch non serve...sevono solo i driver hackati....ultimi driver 85.96

P.S. a chi serve.....ho ordinato un bridge sli in piu' dagli States(quello lungo flessibile)

andrecaby
10-08-2006, 18:49
scusate, sono un po' inesperto di overclock e mi sto divertendo con il mio celeron 2,8 su questa mobo, da quanto ho capito per overclockare il mio celeron devo aumentare la frequenza e quando il sistema non boota perchè dice che l'overclock è fallito devo aumentare il voltaggio.
La mia domanda è i volt della cpu fino a quanto posso alzarli? non vorrei bruciare la cpu per overvolt.
Ora sono a 3,8 ghz e ho portato i volt da 1,35 a 1,45 e la frequenza da 133 a 180

88diablos
10-08-2006, 18:51
scusate, sono un po' inesperto di overclock e mi sto divertendo con il mio celeron 2,8 su questa mobo, da quanto ho capito per overclockare il mio celeron devo aumentare la frequenza e quando il sistema non boota perchè dice che l'overclock è fallito devo aumentare il voltaggio.
La mia domanda è i volt della cpu fino a quanto posso alzarli? non vorrei bruciare la cpu per overvolt.
Ora sono a 3,8 ghz e ho portato i volt da 1,35 a 1,45 e la frequenza da 133 a 180
1.65 per qualke benchata va bene

andrecaby
10-08-2006, 18:57
1.65 per qualke benchata va bene

grazie, allora prendo come valore limite 1,65

Scrambler77
10-08-2006, 19:03
Scusate ma e' un BIOS ufficiale questo 1101?Io sul sito Asus vedo fino allo 0801......Dove trovate il 1101? :confused:
GRAZIE

Leggi qlk post + indietro (qlk pagina precedente). C'è un link ad un sito tedesco.

MaerliN
10-08-2006, 19:13
ma che sistema operatico hai? :confused:

Windows + bbLean (una mod di BlackBox4Win). :)

MaerliN
10-08-2006, 19:16
Scusate ma e' un BIOS ufficiale questo 1101?Io sul sito Asus vedo fino allo 0801......Dove trovate il 1101? :confused:
GRAZIE

http://wiki.p5wdh.de/doku.php?id=downloads:bios ;)

Nejiro
10-08-2006, 19:46
Grazie,scusate se l'ho chiesto,il link e' anche nella prima pagina :confused:

Cmq chiedo:non sono Bios ufficiali,giusto?Se per caso(spero per tutti di no naturalmente)qualcosa va storto,addio garanzia o sbaglio?

Mr. G87
10-08-2006, 20:54
salve sono nuovo del forum e come voi posseggo questa fantastica scheda madre. ho un problema quando la scheda fa il bootmi rileva correttamente tutte le periferiche colleate pero dopo un po mi dice: NO IDE MASTER HDD DETECTED PRESS F1 TO RESUME. come posso risolvere??

_mr_
10-08-2006, 21:00
Grazie,scusate se l'ho chiesto,il link e' anche nella prima pagina :confused:

Cmq chiedo:non sono Bios ufficiali,giusto?Se per caso(spero per tutti di no naturalmente)qualcosa va storto,addio garanzia o sbaglio?
no, il massimo che può andare storto è che ti fallisce la procedura di flash, al max spendi 15€ e ti fai mandare un eprom nuovo

Dobermann75
10-08-2006, 21:18
Ciao raga,
ho appena finito di assemblare la P5W-DH con un E6400 tray, AC 7pro e
2x1gb OCZ plat. XTC 6400 4-4-4-12, ho un quesito, per chi ha già assemblato:
ho 3 dischi un raptor x il SO, 1 Hitachi T7K250gb 1x i programmi e 1 hitachi t7k da 80gb x Linux che metterò in dial boot i dischi tutti sata2 (ad eccezione del raptor) per Linux; allora li metto sul SATA1 WD, SATA 3 250gb e SATA4 l'80gb.... dite che va bene?
Altra cosa x i driver sata, devo installare entrambi gli ICH7 e Jmicron durante l'installazione di win?
Se potete datemi una risposta in fretta, tra poco inizio con l'installazione di XP.
Ciao e grazie

Dobermann75
10-08-2006, 21:20
salve sono nuovo del forum e come voi posseggo questa fantastica scheda madre. ho un problema quando la scheda fa il bootmi rileva correttamente tutte le periferiche colleate pero dopo un po mi dice: NO IDE MASTER HDD DETECTED PRESS F1 TO RESUME. come posso risolvere??
Prova a postare di nuovo indicando su quali canali hai installato le varie unità e se e come hai impostato i jumper delle unità P-AtA.
ciao

Mr. G87
10-08-2006, 21:21
Ciao raga,
ho appena finito di assemblare la P5W-DH con un E6400 tray, AC 7pro e
2x1gb OCZ plat. XTC 6400 4-4-4-12, ho un quesito, per chi ha già assemblato:
ho 3 dischi un raptor x il SO, 1 Hitachi T7K250gb 1x i programmi e 1 hitachi t7k da 80gb x Linux che metterò in dial boot i dischi tutti sata2 (ad eccezione del raptor) per Linux; allora li metto sul SATA1 WD, SATA 3 250gb e SATA4 l'80gb.... dite che va bene?
Altra cosa x i driver sata, devo installare entrambi gli ICH7 e Jmicron durante l'installazione di win?
Se potete datemi una risposta in fretta, tra poco inizio con l'installazione di XP.
Ciao e grazie



in teoria durante l installaz di win devi premere F6 e installare i driver del controller sata dove installi win. nn esendo un esperto aspetta conferma o correzione da altri utenti con piu esperienza... :D

Dobermann75
10-08-2006, 21:31
in teoria durante l installaz di win devi premere F6 e installare i driver del controller sata dove installi win. nn esendo un esperto aspetta conferma o correzione da altri utenti con piu esperienza... :D
Questo lo so... volevo sapere se devo installare i driver di entrambi i controller
però essendo il Jmicron solo Raid.. non sò se vale la pena installarlo, visto che non ho alcun raid!
ciao

X666X
10-08-2006, 21:31
salve sono nuovo del forum e come voi posseggo questa fantastica scheda madre. ho un problema quando la scheda fa il bootmi rileva correttamente tutte le periferiche colleate pero dopo un po mi dice: NO IDE MASTER HDD DETECTED PRESS F1 TO RESUME. come posso risolvere??

è una configurazione di bios.. ma ora non ricordo quale impostazione :muro:

Mr. G87
10-08-2006, 21:35
è una configurazione di bios.. ma ora non ricordo quale impostazione :muro:

ho provato a disabilitare il controller j micron in quanto subito dopo il post mi compaiono ghi hdd ide scritti in azzurro con la scritta press any kay... anche se nn premo niente va avanti, ma nn ho trovato ancora niente nel bios per risolvere questo problema leggermente scocciante... :mbe: ps grazie lo stesso

Mr. G87
10-08-2006, 21:38
Questo lo so... volevo sapere se devo installare i driver di entrambi i controller
però essendo il Jmicron solo Raid.. non sò se vale la pena installarlo, visto che non ho alcun raid!
ciao

:wtf: se devo essere sincero il tuo problema nn lo capisco... al max prova a installare i driver di un controller alla volta e poi vedi cosa succede :ciapet:

Mr. G87
10-08-2006, 22:11
su questa mb ho riscontrato un altro problema, magari è solo sulla mia, la scheda per il wi-fi integrata nella mb nn mi funziona, ovvero per ricevere il segnale del router lo riceve, si connette pero nn mi fa navigare e nemmeno andare nel menu config del router da explorer, per risolvere questo problema ho dovuto installare la mia vecchia scheda hamlet e con questa mi fila tutto liscio.. :confused: :cry: avete qualche idea di come poter risolvere questo problema visto che vorrei usare la scheda wifi integrata :rolleyes: :wtf:

MaerliN
10-08-2006, 22:46
Ragazzacci, ho deciso di "mollarvi", mi sposto sulla Gigabyte DS4. :)
Quando torno dalle vacanze vendo la Asus e via di Gigabyte (anche se preferirei aspettare la AW9D-MAX di Abit, ma tant'è), questa Asus non mi ha "convinto" del tutto, benchè sia una roccia con le RAM e comunque in "generale", vdroppa un pò troppo e il procio ne soffre ;)

ulk
10-08-2006, 23:23
Ragazzacci, ho deciso di "mollarvi", mi sposto sulla Gigabyte DS4. :)
Quando torno dalle vacanze vendo la Asus e via di Gigabyte (anche se preferirei aspettare la AW9D-MAX di Abit, ma tant'è), questa Asus non mi ha "convinto" del tutto, benchè sia una roccia con le RAM e comunque in "generale", vdroppa un pò troppo e il procio ne soffre ;)
Ma se hai una sample... :mbe:

MaerliN
10-08-2006, 23:31
Ma se hai una sample... :mbe:

Spiegati? ;)

ulk
10-08-2006, 23:46
Spiegati? ;)

B1 è un sample.

MaerliN
10-08-2006, 23:49
B1 è un sample.

Credevo ti riferissi alla P5W. So benissimo che la CPU è un sample, ma questo cosa centra col fatto che voglio cambiare la mobo? ;)

wormcyborg
11-08-2006, 00:10
Raga quanto salel a mobo di fsb?

ulk
11-08-2006, 00:33
Credevo ti riferissi alla P5W. So benissimo che la CPU è un sample, ma questo cosa centra col fatto che voglio cambiare la mobo? ;)

Sul fatto di accusare la mobo di creare il famoso vdrop che ti rende instabile il sistema.

MaerliN
11-08-2006, 00:37
Sul fatto di accusare la mobo di creare il famoso vdrop che ti rende instabile il sistema.

Hai detto bene, "famoso vdrop". Non sono l'unico ad averlo notato e il procio non essendo un grande campione di overclock fatica a salire a vcore alti (che mi servono per scalare in frequenza) proprio per il vdrop. ;)

wiltord
11-08-2006, 01:16
Ragazzacci, ho deciso di "mollarvi", mi sposto sulla Gigabyte DS4. :)
Quando torno dalle vacanze vendo la Asus e via di Gigabyte (anche se preferirei aspettare la AW9D-MAX di Abit, ma tant'è), questa Asus non mi ha "convinto" del tutto, benchè sia una roccia con le RAM e comunque in "generale", vdroppa un pò troppo e il procio ne soffre ;)

facci sapere come va ;)

ulk
11-08-2006, 01:32
Hai detto bene, "famoso vdrop". Non sono l'unico ad averlo notato e il procio non essendo un grande campione di overclock fatica a salire a vcore alti (che mi servono per scalare in frequenza) proprio per il vdrop. ;)

Io avrei cambiato prima il Tagan.

fingolfin77
11-08-2006, 09:06
Salve a atutti. Sto acquistando questa mobo. Vorrei fare una domanda: quali dam 2x1gb mi consigliate per questa mobo? oggi dovrebbe arrivarmi un core 2 duo E6600...
- budget 220-250€ max
- mi servono ram che mi seguano in sincrono con il bus
si accettano consigli

88diablos
11-08-2006, 09:10
Salve a atutti. Sto acquistando questa mobo. Vorrei fare una domanda: quali dam 2x1gb mi consigliate per questa mobo? oggi dovrebbe arrivarmi un core 2 duo E6600...
- budget 220-250€ max
- mi servono ram che mi seguano in sincrono con il bus
si accettano consigli
gskill HZ pc6400

Mr. G87
11-08-2006, 09:11
chi mi aiuta per questo problema??? :mc: quando la scheda fa il bootmi rileva correttamente tutte le periferiche colleate pero dopo un po mi dice: NO IDE MASTER HDD DETECTED PRESS F1 TO RESUME. come posso risolvere??

fingolfin77
11-08-2006, 09:28
gskill HZ pc6400

sono quelle blu o quelle nere???

fingolfin77
11-08-2006, 09:32
sono quelle blu o quelle nere???

e costano anche un boato!!!

Dobermann75
11-08-2006, 09:34
Salve a atutti. Sto acquistando questa mobo. Vorrei fare una domanda: quali dam 2x1gb mi consigliate per questa mobo? oggi dovrebbe arrivarmi un core 2 duo E6600...
- budget 220-250€ max
- mi servono ram che mi seguano in sincrono con il bus
si accettano consigli
Io ho messo 2x1gb di OCZ platinum XTC pc6400 ddrII 800 a 230 euri,
vanno molto bene.

Mr. G87
11-08-2006, 09:41
Io ho messo 2x1gb di OCZ platinum XTC pc6400 ddrII 800 a 230 euri,
vanno molto bene.

scusate ma se avete un conroe la cpu in questione nn è molto interessata a taiming molto bassi, per cui nn vedo il motivo di spendere una fortuna su dei banchi di ram molto performanti che poi nn verranno sfruttati al max... :D

Dobermann75
11-08-2006, 10:47
scusate ma se avete un conroe la cpu in questione nn è molto interessata a taiming molto bassi, per cui nn vedo il motivo di spendere una fortuna su dei banchi di ram molto performanti che poi nn verranno sfruttati al max... :D
Daccordo per i timeings però delle buone ram, danno sicuramente una mano in oc...
adesso stò finendo di installare un po di cosette poi parto con smanettamenti di bios.... il 6400 vorrei portarlo @6700... :D
ciao

andrecaby
11-08-2006, 10:50
Ho appena montato l'e6600 che è appena arrivato, prima sulla mobo c'era il celeron 2,8, il problema è che se faccio i test dei banchi di memoria in everest compaiono le crucial a 533 di frequenza invece dovrebbero essere pc6400, come faccio?

Dobermann75
11-08-2006, 10:59
Ho appena montato l'e6600 che è appena arrivato, prima sulla mobo c'era il celeron 2,8, il problema è che se faccio i test dei banchi di memoria in everest compaiono le crucial a 533 di frequenza invece dovrebbero essere pc6400, come faccio?
Prova a resettare il bios, oppure entra e modifica a mano le freq. delle ram,
non ricordo il percorso del bios... la mobo l'ho montata ieri...
ciao

P.S: poi se a qualcuno interessa dopo posto le foto fatte ieri durante l'assemblaggio dell' E6400 + P5WDH

MaerliN
11-08-2006, 11:05
Io avrei cambiato prima il Tagan.

Scherzi vero? Il Tagan va come un treno, testato i voltaggi con un multimetro e sono decisamente per-fet-ti. ;)

andrecaby
11-08-2006, 11:09
Ho messo il bios 1101 ma all'inizio se entro in bios dice che è bad?
succede pure a voi?

wiltord
11-08-2006, 11:13
P.S: poi se a qualcuno interessa dopo posto le foto fatte ieri durante l'assemblaggio dell' E6400 + P5WDH

interessa interessa .... ;)

Dobermann75
11-08-2006, 11:26
interessa interessa .... ;)
ok questo pomeriggio posto un po di roba...
ciao

fingolfin77
11-08-2006, 11:46
Io ho messo 2x1gb di OCZ platinum XTC pc6400 ddrII 800 a 230 euri,
vanno molto bene.

arrivano a 1000mhz???
come salgono???

88diablos
11-08-2006, 11:47
Scherzi vero? Il Tagan va come un treno, testato i voltaggi con un multimetro e sono decisamente per-fet-ti. ;)
tagan rulez

88diablos
11-08-2006, 11:47
sono quelle blu o quelle nere???
nere

fingolfin77
11-08-2006, 11:48
tagan rulez

sto per copmprarlo anch'io il tagan... anzi, ho un enermax noiseteker 550W... chi lo vuole??? :)

MaerliN
11-08-2006, 11:50
tagan rulez

Come non quotare. Però qua pare che qualcuno non apprezzi la qualità tedesca! :)

Kikko_90
11-08-2006, 11:59
ragazzi è uscito qualke nuovo bios?? :stordita:

andrecaby
11-08-2006, 12:15
ho provato ad overclocckare il mio 6600 appena arrivato, la situazione è questa:

frequenza cpu: 350*9= 3140
voltaggio: 1,5
temperatura cpu: 38 gradi
temperatura core 1/2: 50 gradi

ram: 900 mhz
latenze: 4-4-4-12
voltaggio: 2,0

sono alle prime armi in overclock, quindi volevo chiedere se va bene, non vorrei rovinare qualche componente... il superpi da 1 mb lo fa in 15 sec

Mr. G87
11-08-2006, 12:56
[QUOTE=andrecaby]ho provato ad overclocckare il mio 6600 appena arrivato,

per curiosità ma quanto lo hai pagato il 6600?

andrecaby
11-08-2006, 13:19
[QUOTE=andrecaby]ho provato ad overclocckare il mio 6600 appena arrivato,

per curiosità ma quanto lo hai pagato il 6600?

295 euro :sofico: :sofico:

_mr_
11-08-2006, 13:20
sto per copmprarlo anch'io il tagan... anzi, ho un enermax noiseteker 550W... chi lo vuole??? :)
secondo voi l'OCZ GameXStream 700W (http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_gamexstream_power_supply) è buono come alimentatore? o è meglio un tagan tipo il turbojet da 1,1kw??? (tenete conto che il tagan costa il doppio)...anzi forse il raffronto è meglio farlo con uno diciamo quasi alla pari, tipo il tagan dual engine da 700W o da 800W...cmq non parlo solo di potenza, ma intendo altri parametri tipo, amperaggi, tipi di connessioni disponibili, accessori (cavi) e adattatori vari in dotazione...ecc. avete capito cosa intendo?
grazie

`CrAcK`
11-08-2006, 13:27
salve ragazzi...volevo chiedervi una cosa...c'è stato qualcuno che ha montato la seguente scheda madre direttamente con il conroe (no la versione ES!) ??? ve lo chiedo perchè vorrei sapere se con le cpu destinate alla vendita c'era il problema dell'aggiornamento del primo bios installato sulla mobo con il quale il pc non partiva...
Grazie

Jackal84
11-08-2006, 13:28
Eccomi, cpu arrivata

Ora sto a 3ghz

333x9

Ram OCZ Gold PC6400 a 833mhz 5 5 5 10 a 2,2volt... una domanda su queste... è alto il voltaggio o ci siamo? ora eseguirò un memtest per vedere cosa si comportano...
Dove setto 1T nel bios? nn l'ho trovato :confused:

andrecaby
11-08-2006, 13:35
Eccomi, cpu arrivata

Ora sto a 3ghz

333x9

Ram OCZ Gold PC6400 a 833mhz 5 5 5 10 a 2,2volt... una domanda su queste... è alto il voltaggio o ci siamo? ora eseguirò un memtest per vedere cosa si comportano...
Dove setto 1T nel bios? nn l'ho trovato :confused:

secondo me per le ram a quella frequenza puoi tranquillamente tenere 0,10 in meno come minimo.

Che temperatura ti fa??
io sono a 400x9 e mi fa 42 gradi

Mr. G87
11-08-2006, 13:44
dai ragazzi siate gentili...chi mi aiuta per questo problema??? :mc: quando la scheda fa il bootmi rileva correttamente tutte le periferiche colleate pero dopo un po mi dice: NO IDE MASTER HDD DETECTED PRESS F1 TO RESUME. come posso risolvere??[/QUOTE]

`CrAcK`
11-08-2006, 13:46
salve ragazzi...volevo chiedervi una cosa...c'è stato qualcuno che ha montato la seguente scheda madre direttamente con il conroe (no la versione ES!) ??? ve lo chiedo perchè vorrei sapere se con le cpu destinate alla vendita c'era il problema dell'aggiornamento del primo bios installato sulla mobo con il quale il pc non partiva...
Grazie

scusate se mi auto quoto ma nessuno mi sà rispondere???

MaerliN
11-08-2006, 13:51
scusate se mi auto quoto ma nessuno mi sà rispondere???

Tutte le nuove P5W che sono commercializzate in questo periodo, montano il bios 0701, quindi "full compatibile" Core 2 Duo. ;)

Mr. G87
11-08-2006, 13:53
scusate se mi auto quoto ma nessuno mi sà rispondere???
da quello che ho sentito dire e letto nn dovrebbero esserci problemi a montare su questa mobo i conroe che sono in commercio attualmente, il problema si presentava solo con le versioni tray, cmq è bene tener a portata di mano un altra cpu compatibile in caso la mobo nn dovesse funzionare e quindi saresti costretto ad aggiornare il bios.... :D nel mio piccolo spero di esserti stato utile :Prrr: :D

Jackal84
11-08-2006, 13:58
secondo me per le ram a quella frequenza puoi tranquillamente tenere 0,10 in meno come minimo.

Che temperatura ti fa??
io sono a 400x9 e mi fa 42 gradi


il fatto è che ora facendo il memtest vengono fuori una miriade di errori a 833mzh con i cas standard :mbe:

andrecaby
11-08-2006, 14:00
a me invece i superpi da 2mb in su si fermano e danno un errore "no exact in round", che vuol dire?

`CrAcK`
11-08-2006, 14:02
da quello che ho sentito dire e letto nn dovrebbero esserci problemi a montare su questa mobo i conroe che sono in commercio attualmente, il problema si presentava solo con le versioni tray, cmq è bene tener a portata di mano un altra cpu compatibile in caso la mobo nn dovesse funzionare e quindi saresti costretto ad aggiornare il bios.... :D nel mio piccolo spero di esserti stato utile :Prrr: :D

grazie per la risposta... ;)

volcom
11-08-2006, 14:07
dai ragazzi siate gentili...chi mi aiuta per questo problema??? :mc: quando la scheda fa il bootmi rileva correttamente tutte le periferiche colleate pero dopo un po mi dice: NO IDE MASTER HDD DETECTED PRESS F1 TO RESUME. come posso risolvere??
Forse devi disabilitare da bios il controller Jp..qualcosa.., ora non ricordo da quale voce, ma se cerchi un po lo trovi

Dobermann75
11-08-2006, 14:19
Come non quotare. Però qua pare che qualcuno non apprezzi la qualità tedesca! :)
Indipendentemente dal fatto che sia tedesca, devo dire che ho montato ieri il mio primo Tagan U15 easycon 580, avevo l'Hiper prima (che mi si è fulminato)
devo dire che è veramente ottimo, sopratutto silenzioso, ieri appena avviato il pc, a case aperto pensavo non funzionassero le ventole dal silenzio :eek:
ciao

Dobermann75
11-08-2006, 14:29
Ecco qualche prima fotina della mia mobo :) :

Appena aperta la scatola: http://img208.imageshack.us/img208/2756/imgp1046ea8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=imgp1046ea8.jpg)

CPu e ram montati: http://img208.imageshack.us/img208/2380/imgp1047my6.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=imgp1047my6.jpg)

Pronti per andare nel case: http://img208.imageshack.us/img208/7849/imgp1052di9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=imgp1052di9.jpg)

Il case in attesa: http://img208.imageshack.us/img208/4459/imgp1044ge5.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=imgp1044ge5.jpg)

Poi farò un paio di foto al sistema montato...
ciao

Mr. G87
11-08-2006, 14:46
Forse devi disabilitare da bios il controller Jp..qualcosa.., ora non ricordo da quale voce, ma se cerchi un po lo trovi
grazie ho provato a disabilitare il controller jmicron ma nn ha avuto effetto, provero a cercare qualche altra soluzione :banned:

fingolfin77
11-08-2006, 16:07
insomma... quali ram spaccano di più per questa mobo? Mi sono state consigliate le gskill extreeme che però costano quasi 500€ :eek:

Alternative valide per prendere i 1000mhz con massimo 250€ (2x1gb)???

GigiDagostino
11-08-2006, 16:11
gskill HZ vanno a 1000mhz senza problemi

fingolfin77
11-08-2006, 16:14
gskill HZ vanno a 1000mhz senza problemi

e sono quelle che costano un milione di euro... :(

andrecaby
11-08-2006, 16:17
ho un problema:

se dal cd dei driver della scheda installo i driver per chipset intel, installa un driver che si chiama ich7usb e da quel momento il mouse smette di funzionare, non c'è verso, non si sposta più, ho provato anche ad attaccarne altri ma nulla... forse non funzionano proprio più le usb perchè se attacco qualcosa rimane spento.
Perchè???

88diablos
11-08-2006, 16:27
e sono quelle che costano un milione di euro... :(
no, uno shop le vende a circa 250euro mi pare
t mando pvt

TeknØ
11-08-2006, 16:31
Tutte le nuove P5W che sono commercializzate in questo periodo, montano il bios 0701, quindi "full compatibile" Core 2 Duo. ;)
confermo: la scatola riporta la dicitura di supporto a tali cpu.
forse nel we monto la mia...altrimenti si fà tutto dopo le ferie!

Dobermann75
11-08-2006, 16:43
confermo: la scatola riporta la dicitura di supporto a tali cpu.
forse nel we monto la mia...altrimenti si fà tutto dopo le ferie!
Confermo, la mia che è arrivata ieri, ha il 701.
ciao

andrecaby
11-08-2006, 16:45
se il processore rimane sui 40 gradi non in stress e sui 50 in stress, va bene o sono troppo alte e a lungo andare si rovina il procio?

Mr. G87
11-08-2006, 16:51
se il processore rimane sui 40 gradi non in stress e sui 50 in stress, va bene o sono troppo alte e a lungo andare si rovina il procio?
in teoria nn dovrebbe succedere nulla pero se sei preoccupato e hai il dissi originale puoi provare a cambiare prima pasta termica e cosi guadagni qualche grado, o se vuoi qualcosa in + cambi dissi con uno migliore :D

MaerliN
11-08-2006, 16:52
Diciamo che è altina come temp per essere un Core 2 Duo, a che vcore stai? Io a 1,4v da bios sto a 28° in idle e 41° circa in full. :)

MaerliN
11-08-2006, 16:53
in teoria nn dovrebbe succedere nulla pero se sei preoccupato e hai il dissi originale puoi provare a cambiare prima pasta termica e cosi guadagni qualche grado, o se vuoi qualcosa in + cambi dissi con uno migliore :D

Non credo abbia il dissi stock, nella sua sign cita uno Zalman 9500.. ;)

andrecaby
11-08-2006, 16:54
Diciamo che è altina come temp per essere un Core 2 Duo, a che vcore stai? Io a 1,4v da bios sto a 28° in idle e 41° circa in full. :)


sto a 1,5v 3,24 ghz forse mi conviene abbassare un po' i volt allora, il punto è che il dissipatore non gira velocissimo, è controllato con il qfan, si vede che per lui questa temperatura va bene per quello non aumenta i giri della ventola

andrecaby
11-08-2006, 16:55
Diciamo che è altina come temp per essere un Core 2 Duo, a che vcore stai? Io a 1,4v da bios sto a 28° in idle e 41° circa in full. :)


ma lol, ci credo tu stai ad acqua :D :D

Mr. G87
11-08-2006, 16:58
Non credo abbia il dissi stock, nella sua sign cita uno Zalman 9500.. ;)

:eek: nn avevo visto. scusa la mia distrazione...

fingolfin77
11-08-2006, 16:59
no, uno shop le vende a circa 250euro mi pare
t mando pvt

ho capito. mi confondevo con quelle 4-4-4-5 che sono le extreeme... quelle vengono 500€

MaerliN
11-08-2006, 17:03
sto a 1,5v 3,24 ghz forse mi conviene abbassare un po' i volt allora, il punto è che il dissipatore non gira velocissimo, è controllato con il qfan, si vede che per lui questa temperatura va bene per quello non aumenta i giri della ventola

E' un kit senza troppe pretese e nello stesso loop c'e' anche il WB VGA, quindi diciamo che le temp non sono proprio "bassissime". :)

1,5v daily ad aria con una CPU 65nm non mi "piace" tanto, magari abbassa qualcosina, giusto per tenere la temp in idle sui 35° / 37°. Ovviamente IMHO. Io ci vado sempre prudente con le temp (per una fissa mia), quindi vedi un pò tu! ;)

wormcyborg
11-08-2006, 17:06
Raga quanto sale la mobo di fsb?

nessuno che mi sa rispondere???

andrecaby
11-08-2006, 17:07
E' un kit senza troppe pretese e nello stesso loop c'e' anche il WB VGA, quindi diciamo che le temp non sono proprio "bassissime". :)

1,5v daily ad aria con una CPU 65nm non mi "piace" tanto, magari abbassa qualcosina, giusto per tenere la temp in idle sui 35° / 37°. Ovviamente IMHO. Io ci vado sempre prudente con le temp (per una fissa mia), quindi vedi un pò tu! ;)


grazie, apprezzo molto i tuoi consigli sono molto preziosi perchè ho appena iniziato a fare overclock e quindi non sono esperto, provo ad abbassare i volt al minor valore possibile per reggere la frequenza

andrecaby
11-08-2006, 17:07
nessuno che mi sa rispondere???

tanto, decisamente tanto,,, :D

88diablos
11-08-2006, 17:08
nessuno che mi sa rispondere???
non c'è un valore fisso, i 400 si fanno
c'è chi fa anche d +

MaerliN
11-08-2006, 17:14
nessuno che mi sa rispondere???

Dipende un pò da mobo a mobo, la mia si ferma a 400, quella di volcom 445 e oltre, quella di francesco 405.. :)

grazie, apprezzo molto i tuoi consigli sono molto preziosi perchè ho appena iniziato a fare overclock e quindi non sono esperto, provo ad abbassare i volt al minor valore possibile per reggere la frequenza

Bhe i miei sono consigli "prudenti" perchè anche io faccio così. poi vedi un pò tu.. ;)

Dobermann75
11-08-2006, 17:16
Diciamo che è altina come temp per essere un Core 2 Duo, a che vcore stai? Io a 1,4v da bios sto a 28° in idle e 41° circa in full. :)
Grazie, sei a liquido...
Io ad aria col E6400 sono a 32°C ...
ciao

gatto23
11-08-2006, 17:19
Ragazzi sta mobo insieme al 6600 è uno spettacolo, peccato non supero i 320mhz bus causa ram di mer.. (e non di mare :D ), qualsiasi valore oltre i 400mhz non fanno fare il boot, mi sa tanto che sto facendo un pensierino su delle ram serie, a proposito a qualità prezzo che ram mi consigliate? Naturalmente 2x1Gb

MaerliN
11-08-2006, 17:23
Grazie, sei a liquido...
Io ad aria col E6400 sono a 32°C ...
ciao

Sono sempre 8° in meno rispetto alla temp di andrecaby, che imho è altina.. ;)

88diablos
11-08-2006, 17:24
Ragazzi sta mobo insieme al 6600 è uno spettacolo, peccato non supero i 320mhz bus causa ram di mer.. (e non di mare :D ), qualsiasi valore oltre i 400mhz non fanno fare il boot, mi sa tanto che sto facendo un pensierino su delle ram serie, a proposito a qualità prezzo che ram mi consigliate? Naturalmente 2x1Gb
gskill HZ pc6400

wormcyborg
11-08-2006, 17:26
Raga cosa mi consigliate di prendere


DFI Infinity 975X/G

Intel 975X BadExe r304

Asus P5W DH Deluxe


Asus P5WDG2 WS Professional

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=108011

Dobermann75
11-08-2006, 17:29
Raga cosa mi consigliate di prendere


DFI Infinity 975X/G

Intel 975X BadExe r304

Asus P5W DH Deluxe


Asus P5WDG2 WS Professional

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=108011
Tra quelle che hai postato, la terza... ;)

_mr_
11-08-2006, 17:29
ho capito. mi confondevo con quelle 4-4-4-5 che sono le extreeme... quelle vengono 500€
scusa, ma che modello sono quelle da 250€ e quelle da 500€? (link sul sito di g.sill plz :D )

grazie

fr4nc3sco
11-08-2006, 17:30
raga per ki ha cambiato la pasta sotto i dissi avete avuto miglioramenti in overclock e ke pasta avevte usato?

_mr_
11-08-2006, 17:31
Raga cosa mi consigliate di prendere


DFI Infinity 975X/G

Intel 975X BadExe r304

Asus P5W DH Deluxe


Asus P5WDG2 WS Professional

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=108011


uhm, se devi chiedere consiglio su più mb da usare con conroe, ti consiglio di chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1221701), per avere un giudizio un po' più "imparziale" ;)

Dobermann75
11-08-2006, 17:32
raga per ki ha cambiato la pasta sotto i dissi avete avuto miglioramenti in overclock e ke pasta avevte usato?
Io ho l'AC freezer 7pro sono fisso a 32* in idle e max 40° a pieno carico...
ciao

MaerliN
11-08-2006, 17:32
raga per ki ha cambiato la pasta sotto i dissi avete avuto miglioramenti in overclock e ke pasta avevte usato?

Arctic Silver 5, nessun miglioramento in OC, ma temperature più basse di qualche grado. :)

88diablos
11-08-2006, 17:34
raga per ki ha cambiato la pasta sotto i dissi avete avuto miglioramenti in overclock e ke pasta avevte usato?
non ho ancora provatos e ho avuto miglioramenti in oc ma le temperature sono migliorate, ho cambiato la pasta sotto i dissy(messa artic silver5) e tolti i coperchi

andrecaby
11-08-2006, 17:36
Sono sempre 8° in meno rispetto alla temp di andrecaby, che imho è altina.. ;)

hai fatto bene a farmelo notare, adesso ho risolto, tantgo sempre il 6600 a 3,25ghz che mi sempra un buon compromesso velocità stabilità per daily use e portando il vcore da 1,55 a 1,4 adesso ho 34 a riposo e 40 sotto stress.
che dici va bene per daily use?

fr4nc3sco
11-08-2006, 17:47
ok procedo con le full vmod allora e gia che sono li alzo i dissipatori e cambio pasta x i mosfet aveta lasciato quello spessore?

MaerliN
11-08-2006, 17:48
hai fatto bene a farmelo notare, adesso ho risolto, tantgo sempre il 6600 a 3,25ghz che mi sempra un buon compromesso velocità stabilità per daily use e portando il vcore da 1,55 a 1,4 adesso ho 34 a riposo e 40 sotto stress.
che dici va bene per daily use?

Io dico che va benissimo, 40° in full sono "perfetti" :)

MaerliN
11-08-2006, 17:50
ok procedo con le full vmod allora e gia che sono li alzo i dissipatori e cambio pasta x i mosfet aveta lasciato quello spessore?

Io lo volevo togliere, ma poi ho notato che è uno spessore di circa 2/3 millimetri, e ho pensato che mettendo della semplice pasta i dissi poi non avrebbero toccato correttamente i chip.. :)

fr4nc3sco
11-08-2006, 17:51
Io lo volevo togliere, ma poi ho notato che è uno spessore di circa 2/3 millimetri, e ho pensato che mettendo della semplice pasta i dissi poi non avrebbero toccato correttamente i chip.. :)
k
per ki diceva qualche pagina dei tagan 1 esperienza negativa
tagan 1100 morto in 5 ore di uso no comment!!!!!

andrecaby
11-08-2006, 17:54
che vuol dire quando il superpi da questo errore "no exact in round"?

MaerliN
11-08-2006, 17:55
k
per ki diceva qualche pagina dei tagan 1 esperienza negativa
tagan 1100 morto in 5 ore di uso no comment!!!!!

A volte capita di beccare l'ali difettoso, 1 su MILLLLLE ma capita.. ;)
Il mio 580W U22 tiene botta da molto, ci sono passati sotto 3 pc "esosi" di corrente e non ha mai fatto una piega.. :)

fr4nc3sco
11-08-2006, 17:56
che vuol dire quando il superpi da questo errore "no exact in round"?
ram o cpu troppo overclocata

andrecaby
11-08-2006, 18:03
ram o cpu troppo overclocata

ok grazie, se tengo le ram a 2,05 volt in daily use va bene o è troppo?

fr4nc3sco
11-08-2006, 18:10
ok grazie, se tengo le ram a 2,05 volt in daily use va bene o è troppo?
se montano i micron D9 vai tranquillo fino a 2,3 magari sventolale 1 po

andrecaby
11-08-2006, 18:11
ok grazie, se tengo le ram a 2,05 volt in daily use va bene o è troppo?
sul sito della crucial dice che le mie ram vanno tenute a 2,2 volt, è normale, perchè il bios da quel valore in rosso come se fosse altissimo e dannoso per i componenti

pamauro
11-08-2006, 18:16
che vuol dire quando il superpi da questo errore "no exact in round"?

Devi alzare il vcc della CPU oppure abbasare i timing della memoria o alzare il Vmem.

Devi fare delle prove comunque per la maggiore è il vcc della cpu.

andrecaby
11-08-2006, 18:20
Devi alzare il vcc della CPU oppure abbasare i timing della memoria o alzare il Vmem.

Devi fare delle prove comunque per la maggiore è il vcc della cpu.

grazie ho risolto, era da alzare il voltaggio delle ram che era troppo basso :)

Mr. G87
11-08-2006, 18:21
chi mi aiuta per questo problema che nn sono riuscito ancora a risolvere??? quando la scheda fa il bootmi rileva correttamente tutte le periferiche colleate però dopo un po mi dice: NO IDE MASTER HDD DETECTED PRESS F1 TO RESUME. come posso risolvere??

MaerliN
11-08-2006, 18:31
sul sito della crucial dice che le mie ram vanno tenute a 2,2 volt, è normale, perchè il bios da quel valore in rosso come se fosse altissimo e dannoso per i componenti

Vai tranquillo io ho le tue stesse ram, e le tengo a 333Mhz 3 3 3 5 2.2v daily e non scottano tanto. Magari come dice francesco se senti che scottano troppo metti anche una ventola 80 (o 120) downvoltata che spara un pò di arietta in giro ;)

Sh0K
11-08-2006, 18:50
chi mi aiuta per questo problema che nn sono riuscito ancora a risolvere??? quando la scheda fa il bootmi rileva correttamente tutte le periferiche colleate però dopo un po mi dice: NO IDE MASTER HDD DETECTED PRESS F1 TO RESUME. come posso risolvere??
Insistente il ragazzo! :asd:

Hai attaccato l'alimentazione agli hd? Dove hai attaccato i dischi? Sono pata o sata? Hai abilitato il controller sata nel bios? Hai mai aperto il manuale, se si hai letto qualcosa in merito?

ps: accendila 'sta http://www.overlex.com/img/lampadina.gif !

Mr. G87
11-08-2006, 18:54
[QUOTE=Sh0K]Insistente il ragazzo! :asd:

Hai attaccato l'alimentazione agli hd? Dove hai attaccato i dischi? Sono pata o sata? Hai abilitato il controller sata nel bios? Hai mai aperto il manuale, se si hai letto qualcosa in merito?

l'insistente lo prendo come complimento :D l' alim è a posto, sono 2hdd pata, il problema si è presentato quando ho attaccato anche il secondo hdd pata, per il manuale lo letto pero nn ho fatto caso alla descrizione di questo problema. ps scusa la mia insistenza e la mia ignoranza, ma sto errore è abb fastidioso... grazie :sofico:

Icemanrulez
11-08-2006, 18:57
chi mi aiuta per questo problema che nn sono riuscito ancora a risolvere??? quando la scheda fa il bootmi rileva correttamente tutte le periferiche colleate però dopo un po mi dice: NO IDE MASTER HDD DETECTED PRESS F1 TO RESUME. come posso risolvere??
non è che li hai impostati entrambi come slave?? :)

andrecaby
11-08-2006, 18:58
secondo me dovresti prenderti 2 sata :)

MaerliN
11-08-2006, 19:00
Oppure un paio di adattatori pata->sata ;)

Mr. G87
11-08-2006, 19:11
Icemanrulez non è che li hai impostati entrambi come slave??
no nn sono mica cosi imbranato. sul mio vecchio pc cio nn succedeva, e nel frattempo, ovvero fin quando nn prendo un altro hdd sata, devo risolvere questo noioso problema, ma forse comprero un adattatore....

Icemanrulez
11-08-2006, 19:17
no nn sono mica cosi imbranato. sul mio vecchio pc cio nn succedeva, e nel frattempo, ovvero fin quando nn prendo un altro hdd sata, devo risolvere questo noioso problema, ma forse comprero un adattatore....
prova a collegarne uno al chip intel(connettore blu) e uno al chip raid (connettore nero) e dovrebbero funzionarti tranquillamente :)

Mr. G87
11-08-2006, 19:27
prova a collegarne uno al chip intel(connettore blu) e uno al chip raid (connettore nero) e dovrebbero funzionarti tranquillamente :)
ok proverò. :p grazie.
fatto, problema risolto. pero nn capisco perche mi dava quell errore... :confused:

pomal
11-08-2006, 20:18
E' un raffreddamento provvisorio in attesa di meglio e penso anche delle mod. elettroniche che faro' a breve.

http://www.pomallab.it/asus/Asus1.gif


http://www.pomallab.it/asus/Asus.gif

GigiDagostino
11-08-2006, 20:22
bellaaa

Mr. G87
11-08-2006, 20:25
:eek: davvero moolto bello come sisteema alternativo di raffreddamento. :D
quando finisci di montare il tutto posta latre foto... e facci sapere di quanto si abbassano le temp sui chipset :ave:

gianpagoto
11-08-2006, 21:08
chi mi aiuta per questo problema che nn sono riuscito ancora a risolvere??? quando la scheda fa il bootmi rileva correttamente tutte le periferiche colleate però dopo un po mi dice: NO IDE MASTER HDD DETECTED PRESS F1 TO RESUME. come posso risolvere??


pure io avevo questa problema,ho disabilitato qualkosa sul bios.
stasera ti faccio sapere dato che non mi ricordo cosa ho toccato :stordita: :fagiano:

Jackal84
11-08-2006, 21:11
Eccomi qua raga, dopo un pò di test...

la cpu regge a 3ghz tranquillamente il problema sono le ram... ste ocz gold pc 6400.... a 833mhz con i cas segnati dalla casa nn vanno a 2,0 volte come da specifica... son solo 33mhz in + eppure paiono morte... a quanto mi posso spingere in la con il voltaggio delle ram?

Altra domanda, il comando 1T dove lo si imposta?

Ora ho il 0801 su, mi conviene mettere quelli successivi per guadagnare qualcosa?

Il mio scopo è di tenere la cpu a 3ghz e ram in sincrono, nulla di più..

mi date una manina?