PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

-=[AL3X]=-
25-01-2007, 19:39
:muro: :muro: :mc: :doh:


alora io dico la temp della motherboard come dice everest! :muro:


è la temp del southbridge :)

stfn86
25-01-2007, 19:39
Ci sono dei problemi ad aggiornare il bios avendo 2 dischi in Raid? Io ho letto che ci possono essere dei problemi...

berto1886
25-01-2007, 19:42
No, io l'aggiornamento del bios lo faccio cn un raid 5

rugbyx
25-01-2007, 20:44
strano che il nb non ha il sensore.... :muro:

sinergine
25-01-2007, 21:44
Scusate ma dove li trovate questi BIOS beta che nella pagina dei download ufficiale non si trovano?

jedy48
25-01-2007, 22:33
Scusate ma dove li trovate questi BIOS beta che nella pagina dei download ufficiale non si trovano?
sul sito FTP di Asus :)

Crim_960
25-01-2007, 22:49
Come va il bios nuovo? :)
novita'??

onairda
25-01-2007, 23:13
Come va il bios nuovo? :)
novita'??
A me è parso (senza smanettamenti approfonditi) che non è cambiato nulla,almeno passando dal 1707 a questo non ho dovuto reimpostare tutto da capo!

MakenValborg
26-01-2007, 07:19
strano che il nb non ha il sensore.... :muro:

vai a dirlo a quei simpaticoni della asus..

Valzuf78
26-01-2007, 09:00
Ierisera fra un rosario e l'altro (non si installava Battlefield 2142) ho aggiornato il bios da 1602 a 1804 con EzFlash il processo è durato una ventina di sec. e nonostante avessi datto di conservarle mi ha resettato tutte le impostazioni :mad: cmq...a seguire le temp rilevate prima e dopo:

1602 Idle:------------>1804 Idle:

Core Temp: 48° -------> 43°

Everest: Cpu:50° -------> 44°
Motherscheda: 37° -------> 37°

Probe 2: Cpu: 37° -------> 35°
Mammaboard: 37° -------> 37°

post 5 sec + veloce di prima.

MakenValborg
26-01-2007, 09:04
Ierisera fra un rosario e l'altro (non si installava Battlefield 2142) ho aggiornato il bios da 1602 a 1804 con EzFlash il processo è durato una ventina di sec. e nonostante avessi datto di conservarle mi ha resettato tutte le impostazioni :mad: cmq...a seguire le temp rilevate prima e dopo:

1602 Idle:------------>1804 Idle:

Core Temp: 48° -------> 43°

Everest: Cpu:50° -------> 44°
Motherscheda: 37° -------> 37°

Probe 2: Cpu: 37° -------> 35°
Mammaboard: 37° -------> 37°

post 5 sec + veloce di prima.

ma davvero??
ps.: non ho ancora capito se è ufficiale...
pps.: hai fatto anche il 3dmark :stordita:

Valzuf78
26-01-2007, 09:24
certo tessoro :D un po alla caxxo campana xche avevo un po di cose da fare quindi li ho lanciati mentre facevo altro cmq:
@3650 (FSB=405) 3Dmark05 cpuscore: 12945 / 3Dmark06 cpuscore: 3066
Temp da core temp, 48°

Valzuf78
26-01-2007, 09:38
mamma mia 2 notti x installare quel gioco, una serie di crismi santi e improperi da rifarci una commedia poco divina, e ho pure litigato con la donna :ahahah: ...cmq è andato tutto...(anche la donna ?!?!? :cry: ) a posto interessanti mi paiono le temp con sto bios...conta che quei 48° dopo il cpubench li ho fatti con 1,5 di vcore...ma sarà poi vero che scendono così ste temp ?

ulk
26-01-2007, 09:49
Ho cambiato ali : ho messo un Recom da 600w e ho tolto l'Enermax Noisetaker da 485 w, praticamente è diventata una scheda normale , non ci sono più quelle lunghe fasi di boot. Tutto molto più silenzioso....


:D

mav155
26-01-2007, 09:50
Ierisera fra un rosario e l'altro (non si installava Battlefield 2142) ho aggiornato il bios da 1602 a 1804 con EzFlash il processo è durato una ventina di sec. e nonostante avessi datto di conservarle mi ha resettato tutte le impostazioni :mad: cmq...a seguire le temp rilevate prima e dopo:

1602 Idle:------------>1804 Idle:

Core Temp: 48° -------> 43°

Everest: Cpu:50° -------> 44°
Motherscheda: 37° -------> 37°

Probe 2: Cpu: 37° -------> 35°
Mammaboard: 37° -------> 37°

post 5 sec + veloce di prima.

Scusami, ma non se prima eri in config di oc e poi sei tornato a default possibile che le temperature si siano abbassate...Se invece l'FSB era lo stesso, allora bisogna andare di 1804!
Per aggiornare ho letto che bisgona essere a default: è vero oppure posso farlo anche con le impostazioni correnti?

volcom
26-01-2007, 09:55
Scusami, ma non se prima eri in config di oc e poi sei tornato a default possibile che le temperature si siano abbassate...Se invece l'FSB era lo stesso, allora bisogna andare di 1804!
Per aggiornare ho letto che bisgona essere a default: è vero oppure posso farlo anche con le impostazioni correnti?
Quelle sono le rev del bios, non la frequenza del procio... ;)

MakenValborg
26-01-2007, 09:59
certo tessoro :D un po alla caxxo campana xche avevo un po di cose da fare quindi li ho lanciati mentre facevo altro cmq:
@3650 (FSB=405) 3Dmark05 cpuscore: 12945 / 3Dmark06 cpuscore: 3066
Temp da core temp, 48°

Grazie per le info :)

inspiegabilmente il mio come lo vedi da signature fà più punti di te...

05' 14240 punti cpu
06' 3121 cpu...

Cmq le temp per quella frequenza e voltaggio la temp mi sembra buona, o sbaglio?

Redorta
26-01-2007, 10:04
:rolleyes: Ma questo 1804 funziona oppure no? :rolleyes:
E' beta oppure ufficiale? :rolleyes:
E soprattutto da dove si scarica????
Senza pagare abbonamenti vari... :)
Thanksssss

jedy48
26-01-2007, 10:20
:rolleyes: Ma questo 1804 funziona oppure no? :rolleyes:
E' beta oppure ufficiale? :rolleyes:
E soprattutto da dove si scarica????
Senza pagare abbonamenti vari... :)
Thanksssss
di ufficiale cè il 1707, quindi è beta....meglio aspettare ;)

Valzuf78
26-01-2007, 10:27
@Mac ovviamente stesso valore di Oc e stessi voltaggi
@Redorta guarda che non serve nessun abbonamento controlla bene
@Maken pare anche a me che le temp siano buone...x la diff di punteggio non mi sorprenderei, ci sono moltissime variabili, basta una migliore ottimizzazione di xp per dare differenze anche maggiori.

Mr. G87
26-01-2007, 10:27
:rolleyes: Ma questo 1804 funziona oppure no? :rolleyes:
E' beta oppure ufficiale? :rolleyes:
E soprattutto da dove si scarica????
Senza pagare abbonamenti vari... :)
Thanksssss
questi bios sono beta, li puoi scaricare gratis andando qualche pagina indietro e premento sui link ( rapishare se clicchi su free scarichi il file gratis).

Mi consigliate il 1803 o 1804?

Valzuf78
26-01-2007, 10:54
Next se non lo hai già fatto leggiti il post #12014 di Ulk...sbaglio o è l'ali che hai tu ?!?

Maken ma tu stai a 440x8 ??xche come freq sei + basso di me ma hai fsb decisamente + alto, sarebbe interessante cmq sapere quale dei 2 fattori privilegiare x fare un buon punteggio

MakenValborg
26-01-2007, 10:58
Next se non lo hai già fatto leggiti il post #12014 di Ulk...sbaglio o è l'ali che hai tu ?!?

Maken ma tu stai a 440x8 ??xche come freq sei + basso di me ma hai fsb decisamente + alto, sarebbe interessante cmq sapere quale dei 2 fattori privilegiare x fare un buon punteggio

Ciao,
sono a 438*8, e a quanto pare l'fsb conta molto, sto facendo varie verifiche anche con sandra..ho avuto per una settimana un e6700 da testare, e a 3700 mhz ram@ 925 mhz 4 4 4 10 a sandra faccio poco di più come aritmetica processore.. mentre l'ampiezza banda delle ram risulta essere più alta con il mio e6400, nonostante le ram siano un pelo più basse...

safendi
26-01-2007, 11:03
Ciao,
sono a 438*8, e a quanto pare l'fsb conta molto, sto facendo varie verifiche anche con sandra..ho avuto per una settimana un e6700 da testare, e a 3700 mhz ram@ 925 mhz 4 4 4 10 a sandra faccio poco di più come aritmetica processore.. mentre l'ampiezza banda delle ram risulta essere più alta con il mio e6400, nonostante le ram siano un pelo più basse...
infatti alle mie stesse freq allo 06 fai 100 punti in + di me dato ke tengo 390x9. mi dici tutti i tuoi settaggi e voltaggi della skeda madre xfavore?

MakenValborg
26-01-2007, 11:11
infatti alle mie stesse freq allo 06 fai 100 punti in + di me dato ke tengo 390x9. mi dici tutti i tuoi settaggi e voltaggi della skeda madre xfavore?

ok,


v.core : 1,427
mem : 2.15
Vmch : 1.60 + (vmod)
Vfsb : 1.45

gli ultimi 2 prob possono stare più in basso, ma devo provare, visto che volevo salire ancora un po'..

safendi
26-01-2007, 11:17
ok,


v.core : 1,427
mem : 2.15
Vmch : 1.60 + (vmod)
Vfsb : 1.45

gli ultimi 2 prob possono stare più in basso, ma devo provare, visto che volevo salire ancora un po'..
ma la mia skeda madre arriva già a 1.6 di vmch, senza vmod, il v ich a quanto lo tieni?

MakenValborg
26-01-2007, 11:22
ma la mia skeda madre arriva già a 1.6 di vmch, senza vmod, il v ich a quanto lo tieni?

sì, arriva nche a 1,65 per quello, ma droppa di circa 0,1.. quindi se tu imposti 1,65 in realtà sei a 1,55..
io ho eliminato il vdrop grazie alla vmod ;)

safendi
26-01-2007, 11:23
sì, arriva nche a 1,65 per quello, ma droppa di circa 0,1.. quindi se tu imposti 1,65 in realtà sei a 1,55..
io ho eliminato il vdrop grazie alla vmod ;)
ah capito

safendi
26-01-2007, 11:37
ho guardato ora e arriva fino a 1.85 il vmch

MakenValborg
26-01-2007, 11:42
ho guardato ora e arriva fino a 1.85 il vmch

allora hai la revision successiva alla mia :O
ma domandina, cosa ti serve sapere i miei voltaggi?
io li ho alzati per forzare il limite della mobo, ma tu senza tocar nulla dato che hai un molti 9x dovresti arrivare a 3800mhz senza grossi problemi (se il procio regge chiaramente)

safendi
26-01-2007, 11:48
allora hai la revision successiva alla mia :O
ma domandina, cosa ti serve sapere i miei voltaggi?
io li ho alzati per forzare il limite della mobo, ma tu senza tocar nulla dato che hai un molti 9x dovresti arrivare a 3800mhz senza grossi problemi (se il procio regge chiaramente)
x avere una base, dato ke fino ad ora ho tenuto tutto su auto

MakenValborg
26-01-2007, 11:49
x avere una base, dato ke fino ad ora ho tenuto tutto su auto

capito, cmq per quanto riguarda vmch e vfsb tu puoi stare un paio di step più in basso di me, a meno che vuoiarrivare a 4giggi ;)

safendi
26-01-2007, 11:54
capito, cmq per quanto riguarda vmch e vfsb tu puoi stare un paio di step più in basso di me, a meno che vuoiarrivare a 4giggi ;)
ok grazie

rugbyx
26-01-2007, 14:25
ottimo il 1804..le temp si sono abbassate complessivamente di 4/5°

post e boot + veloce

consigliatissimo!

safendi
26-01-2007, 14:30
ottimo il 1804..le temp si sono abbassate complessivamente di 4/5°

post e boot + veloce

consigliatissimo!
ma è ufficiale? dove lo trovo?

Valzuf78
26-01-2007, 14:41
No Safendi non è ufficiale :( cmq pare che vada benon io lo ho messo su e non mi ha dato problemi.
lo trovi quà http://rapidshare.com/files/1324286...Deluxe-1804.rar
clicca su free...

safendi
26-01-2007, 14:43
No Safendi non è ufficiale :( cmq pare che vada benon io lo ho messo su e non mi ha dato problemi.
lo trovi quà http://rapidshare.com/files/1324286...Deluxe-1804.rar
clicca su free...
mi dice file not found

Redorta
26-01-2007, 14:56
No Safendi non è ufficiale :( cmq pare che vada benon io lo ho messo su e non mi ha dato problemi.
lo trovi quà http://rapidshare.com/files/1324286...Deluxe-1804.rar
clicca su free...
Anche a me dice "file not found" :mad:
Dove posso trovarlo??? :rolleyes:

Valzuf78
26-01-2007, 15:00
Safendi hai pvt :D

volcom
26-01-2007, 15:05
ottimo il 1804..le temp si sono abbassate complessivamente di 4/5°

post e boot + veloce

consigliatissimo!
Anch'io l'ho messo su e in effetti le temp vengono rilevate un pelo piu basse, ma questo non significa che lo siano realmente, non è certo un bios a far diminuire le temp.

Valzuf78
26-01-2007, 15:08
Anch'io l'ho messo su e in effetti le temp vengono rilevate un pelo piu basse, ma questo non significa che lo siano realmente, non è certo un bios a far diminuire le temp.
Difatti lo penso anche io, ok che possono ottimizzare la resa dei componenti quindi anche i consumi (?) ma se io rimango coi soliti voltaggi temo sia dura che le temp scendano...

MakenValborg
26-01-2007, 15:09
Difatti lo penso anche io, ok che possono ottimizzare la resa dei componenti quindi anche i consumi (?) ma se io rimango coi soliti voltaggi temo sia dura che le temp scendano...

magari hanno ricalibrato i sensori...
ma a sto punto:

eran giusti prima o lo sono ora :mbe:

Valzuf78
26-01-2007, 15:24
magari hanno ricalibrato i sensori...
ma a sto punto:

eran giusti prima o lo sono ora :mbe:

dubbio + che lecito :confused: :wtf: :boh:

MakenValborg
26-01-2007, 15:25
dubbio + che lecito :confused: :wtf: :boh:

Fortuna che non ho problemi di temp :O
non mi piace avere di questi dubbi :O

Valzuf78
26-01-2007, 15:31
Una domanda, ma se il nostro "papà" piottocentino non porta avanti la baracca...chi lo sta facendo ora ?!? io candiderei Maken :D voialtri che ne dite ?!? :mano:

MakenValborg
26-01-2007, 15:32
Una domanda, ma se il nostro "papà" piottocentino non porta avanti la baracca...chi lo sta facendo ora ?!? io candiderei Maken :D voialtri che ne dite ?!? :mano:

Io?
emh...non sò se sono qualificato :stordita:

Redorta
26-01-2007, 15:38
Ciao raga,
qualcuno potrebbe linkare il sito giusto per scaricare il 1804? :)
Rapidshare dice "file not found".
Thankssss :D

system450
26-01-2007, 15:40
Qualcuno è riuscito a risolvere il problema del post lento ?
Io accendo il PC e sta anche 1 minuto per farmi vedere le periferiche per poi caricare il s.o. ... :confused:

MakenValborg
26-01-2007, 15:42
Ciao raga,
qualcuno potrebbe linkare il sito giusto per scaricare il 1804? :)
Rapidshare dice "file not found".
Thankssss :D

come è possibile?
l'ho scaricato dieci min fà...

Usate questo:

http://rapidshare.com/files/13242864/P5W-DH-ASUS-Deluxe-1804.rar

Valzuf78
26-01-2007, 15:46
dai Makeeeen non fare il timido, raga io proporrei una candidatura generale x Maken, non tanto x le sue doti quanto x quelle 2 grosse "doti" del suo avatar :D

MakenValborg
26-01-2007, 15:46
Qualcuno è riuscito a risolvere il problema del post lento ?
Io accendo il PC e sta anche 1 minuto per farmi vedere le periferiche per poi caricare il s.o. ... :confused:


hai hard disk sata?

Valzuf78
26-01-2007, 15:49
Che bios?

Redorta
26-01-2007, 15:52
come è possibile?
l'ho scaricato dieci min fà...

Usate questo:

http://rapidshare.com/files/13242864/P5W-DH-ASUS-Deluxe-1804.rar
Fatto! Grazie mille :)

mav155
26-01-2007, 15:53
Quelle sono le rev del bios, non la frequenza del procio... ;)
Che vuol dire? Mi pare chiaro che 1804 sia una rev del bios, forse non hai capito cosa volevo dire: con il bios nuovo misura temperature più basse, ma se è tornato alla config di default (no oc) è probabile che le temperature si siano abbassate vista la diminuzione di frequenza del procio (a default).
Capito ora?

system450
26-01-2007, 15:56
hai hard disk sata?

Ho 2 hd sata: 1 maxtor sata 2 e 1 wd sata1 collegati rispettivamente alla porte 1 e 3.
Poi ho un masterizzatore dvd collegato alla porta ide azzura come master.
Il bios è il 1304 o giù di lì... ma ho letto che anche aggiornandolo non cambia nulla.

Gli hd sono settati come ide perché in ahci il s.o. non boota e mi da schermo blu.

mav155
26-01-2007, 15:58
Da quanto ho capito allora vale per tutti la storia delle temp più basse con il 1804..quando esce quello definitivo faccio il flash anche io.

MakenValborg
26-01-2007, 15:59
Ho 2 hd sata: 1 maxtor sata 2 e 1 wd sata1 collegati rispettivamente alla porte 1 e 3.
Poi ho un masterizzatore dvd collegato alla porta ide azzura come master.
Il bios è il 1304 o giù di lì... ma ho letto che anche aggiornandolo non cambia nulla.

Gli hd sono settati come ide perché in ahci il s.o. non boota e mi da schermo blu.

io con il wd per avere un boot veloce ho fatto così:

1 scaricato i driver sata-raid (si chiamano così anche se non usi il raid) per l'ACHI.
2 nel bios ho settato in ide configuration il controller ACHI
3 ho installeto win e premuto F6 in fase di caricamento (dell'installazione) per inserire i driver sata.


cmq senza reinstallare win, basta che vai in gestione periferiche e inserisci i driver sata per il controller..


ora devo scappare... :stordita:

volcom
26-01-2007, 16:00
Che vuol dire? Mi pare chiaro che 1804 sia una rev del bios, forse non hai capito cosa volevo dire: con il bios nuovo misura temperature più basse, ma se è tornato alla config di default (no oc) è probabile che le temperature si siano abbassate vista la diminuzione di frequenza del procio (a default).
Capito ora?
Ora ho capito, ma probalmente le ha rilevate alla stessa frequenza/voltaggio
;)

system450
26-01-2007, 16:02
io con il wd per avere un boot veloce ho fatto così:

1 scaricato i driver sata-raid (si chiamano così anche se non usi il raid) per l'ACHI.
2 nel bios ho settato in ide configuration il controller ACHI
3 ho installeto win e premuto F6 in fase di caricamento (dell'installazione) per inserire i driver sata.


cmq senza reinstallare win, basta che vai in gestione periferiche e inserisci i driver sata per il controller..


ora devo scappare... :stordita:

Anche tu avevi il problema del post lento ?
I driver ahci dove li trovo ?

Grazie !

Valzuf78
26-01-2007, 16:09
Ora ho capito, ma probalmente le ha rilevate alla stessa frequenza/voltaggio
;)
e te lo confermo Volcom...anche xche avrebbe poco senso rilevare delle temp a 3.650 mhz e 1,5 di v.core e confrontarle con 2,4 ghz a 1,25....

Valzuf78
26-01-2007, 16:10
Anche tu avevi il problema del post lento ?
I driver ahci dove li trovo ?

Grazie !
li trovi in prima pagina e pualche decina di pag fà c'è pure una esaustiva spiegazione sul come "forzarli in windows" cmq un aggiornamento bios è utile farlo System anche solo x eliminare una probabile causa di errore.

Valzuf78
26-01-2007, 16:16
Ciao,allora prima di tutto scaricati dalla prima pagina nelle FAQ alla 7ma domanda c'è il link per fare il dischetto,fatto questo vai ---> gestione periferiche---------controller IDE ATA/ATAPI -----> sostituisci l'ultima voce con idriver scaricati nel dischetto e che sono:INTEL 82801 GR/GH SATA AHCI Controller, per fare questo DEVI FORZARE Winzoz a riconoscerlo, x fare cio' fai la procedura seguente: Clicchi sulla voce che devi cambiare:Tasto dx ---> aggiorna driver---------> si apre la finestra aggiornamento guidato hardware ----> spunti la voce installa da un elenco o percorso specifico (x utenti experti)----> spunti la voce:
Nn effettuare la ricerca La scelta del driver verra' effettuata manualmente---> alla finestra che ti si apre scegli disco driver----> ti si apre la finesta: installazione da floppy disk-----> Sfoglia---> selezioni il driver che ti ho detto prima e dai OK----> ti verra fuori un messaggio di Winzoz che ti dice che é meglio se nn lo installi,Tu te ne freghi e lo installi, dopo di che riavvii ,vai nel bios e cambi la voce STANDARD IDE in AHCI e sei a posto :)
Spero che questa piccola mini guida possa servire x tutti :D
ecco quoto pari pari la guida che ha postato Crim tempo fà...che come sperava torna sempre utile :D

sinergine
26-01-2007, 16:35
Anche tu avevi il problema del post lento ?
I driver ahci dove li trovo ?

Grazie !

Anche io ho problemi di POST lento ma non può dipendere dai driver.

Uso 2 HD SATA più un DVDRW SATA pure quello...


Credo che la lentezza sia data dal rilevamento delle periferiche USB

beppecomo
26-01-2007, 16:39
Anche io ho problemi di POST lento ma non può dipendere dai driver.

Uso 2 HD SATA più un DVDRW SATA pure quello...


Credo che la lentezza sia data dal rilevamento delle periferiche USB
esatto...tutto il tempo lo perde per rilevare le periferiche USB :rolleyes:

sinergine
26-01-2007, 16:43
esatto...tutto il tempo lo perde per rilevare le periferiche USB :rolleyes:

magari stassera provo sto 1804 beta e vediamo se sistema qualcosa...


Cmq è assurdo a volte ci rimane 5 secondi e a volte 30....

system450
26-01-2007, 16:51
ecco quoto pari pari la guida che ha postato Crim tempo fà...che come sperava torna sempre utile :D

Non c'ho il lettore floppy...
I driver ahci dove sono nel cd asus ? Ho appena guardato ma non li trovo...

Sul sito della intel li trovo ?

system450
26-01-2007, 16:51
esatto...tutto il tempo lo perde per rilevare le periferiche USB :rolleyes:

E se io disattivo l'usb dovrebbe andare più veloce ?

volcom
26-01-2007, 16:53
E se io disattivo l'usb dovrebbe andare più veloce ?
Non devi disattivere l'usb, ma un'altra voce che ora non ricordo sempre nel menu delle USB...

system450
26-01-2007, 16:54
Non devi disattivere l'usb, ma un'altra voce che ora non ricordo sempre nel menu delle USB...

Ho disattivato il 'legacy usb', ma non cambia nulla.

volcom
26-01-2007, 16:55
Ho disattivato il 'legacy usb', ma non cambia nulla.
era proprio quello, ma se non ti cambia nulla allora non so aiutarti... :boh:

system450
26-01-2007, 17:01
era proprio quello, ma se non ti cambia nulla allora non so aiutarti... :boh:

Ma a te il post va lento o veloce ?

Valzuf78
26-01-2007, 17:20
Allora io ho 3 hd usb x 850 gb + apc usb + chiave usb + joypad + hub logitech + qualcosaltro e il pc si accende in 40 sec, legacy o no, sta cosa è strana assai trovate ?

system450
26-01-2007, 17:23
Allora io ho 3 hd usb x 850 gb + apc usb + chiave usb + joypad + hub logitech + qualcosaltro e il pc si accende in 40 sec, legacy o no, sta cosa è strana assai trovate ?

Infatti.
Io sto cercando di capire il perché della lentezza... mi sembra strano siano le porte usb.
Magari se sono vuote il bios ci sta di più.
Io non c'ho attaccato nulla.

Valzuf78
26-01-2007, 17:23
Non c'ho il lettore floppy...
I driver ahci dove sono nel cd asus ? Ho appena guardato ma non li trovo...

Sul sito della intel li trovo ?
puoi semplicemente metterli in una cartella dell'hd ...io ora son a lavoro e non saprei dirti le sottocartelle, cmq se fai un "cerca" nel drive dove hai dentro il cd li trovi...metti il nome che leggi nel post di Crim e premi ENTER :D:D:D

onairda
26-01-2007, 17:28
Se non avete tutte le ventole disabilitatene il controllo da bios

system450
26-01-2007, 17:35
Se non avete tutte le ventole disabilitatene il controllo da bios

Già fatto, senza alcun risultato.

berto1886
26-01-2007, 17:47
Se non avete tutte le ventole disabilitatene il controllo da bios

Già... io gli attacchi delle ventole li uso tutti e 5 pure x la ventola del VF900

saudaji
26-01-2007, 18:19
Ciao a tutti gli smanettoni..

volevo porVi un quesito...
dispongo da due giorni della mobo in questione con procio 6600 e con scheda video gt6600..

Volevo chiederVi.. io attacco il mio sintoampli Marantz (con abbondanti codifiche DD,DTS,DDEs, certific THX ecc) all'uscita ottica, ma praticamente non c'è verso di farlo funzionare...

Avete qualche idea?

Premetto che ho Vista e ho scaricato i driver audio beta..

Prima avevo l'asus A8Ne e sempre con Vista almeno a due canali riuscivo a farlo andare..


Thanks a lot to everyone!!!!

Crim_960
26-01-2007, 18:24
Non c'ho il lettore floppy...
I driver ahci dove sono nel cd asus ? Ho appena guardato ma non li trovo...

Sul sito della intel li trovo ?

:) Ciao,li scarichi dalla prima pagina nella voce FAQ la settima riga,li salvi in una pennetta usb o sul tuo hd, poi segui le istruzioni, anzichè floppy dai penna usb o hd dove hai salvato i driver e il gioco è fatto

ps:domani monto e provo la striker ;)

berto1886
26-01-2007, 18:36
Ciao a tutti gli smanettoni..

volevo porVi un quesito...
dispongo da due giorni della mobo in questione con procio 6600 e con scheda video gt6600..

Volevo chiederVi.. io attacco il mio sintoampli Marantz (con abbondanti codifiche DD,DTS,DDEs, certific THX ecc) all'uscita ottica, ma praticamente non c'è verso di farlo funzionare...

Avete qualche idea?

Premetto che ho Vista e ho scaricato i driver audio beta..

Prima avevo l'asus A8Ne e sempre con Vista almeno a due canali riuscivo a farlo andare..


Thanks a lot to everyone!!!!

Probabilemente un problema di driver

Stivmaister
26-01-2007, 18:39
Mi potete passare il link per il download del bios 1804 per favore? :)

Non riesco a trovarlo sul sito di Asus!!! :wtf:

energy1959
26-01-2007, 18:39
Infatti.
Io sto cercando di capire il perché della lentezza... mi sembra strano siano le porte usb.
Magari se sono vuote il bios ci sta di più.
Io non c'ho attaccato nulla.

Disattiva nel bios quello che non ti serve, guadagni 20 secondi!

Ciao :D :D

sinergine
26-01-2007, 19:08
Mi potete passare il link per il download del bios 1804 per favore? :)

Non riesco a trovarlo sul sito di Asus!!! :wtf:

Uelà paesa...
Ti sei preso una R6?

http://rapidshare.com/files/13242864/P5W-DH-ASUS-Deluxe-1804.rar

Sul sito asus lo trovi negli FTP ma non so dove di preciso

samsung19/88
26-01-2007, 19:11
scusate ma che cambia tra p5w DH e p5b DH????? costano suppergiu' lo stesso prezzo? ma che cambia... dovrei prendere una delle 2 entro stasera?? quale va meglio per l'encore 6600?? grazie

berto1886
26-01-2007, 19:23
Scusami ma le P5 DH nn la trovo :confused:

tzitzos
26-01-2007, 19:24
scusate ma che cambia tra p5w DH e p5b DH????? costano suppergiu' lo stesso prezzo? ma che cambia... dovrei prendere una delle 2 entro stasera?? quale va meglio per l'encore 6600?? grazie


p5b dh non esiste
ciauzz

Stivmaister
26-01-2007, 19:26
quale va meglio per l'encore 6600??
:asd: :asd: :asd:

Stivmaister
26-01-2007, 19:29
Uelà paesa...
Ti sei preso una R6?

http://rapidshare.com/files/13242864/P5W-DH-ASUS-Deluxe-1804.rar

Sul sito asus lo trovi negli FTP ma non so dove di preciso
Weeilà!!! :D

Ciao bresciano!!!

Come va?

Ehh, si!!! Mi sono levato dai piedi quel catorcio di 125 che avevo e mi sono tuffato sul 600!!! :D
Tu ce l'hai ancora la moto?

P.S.: Tnx per il link!!! ;)

berto1886
26-01-2007, 19:31
p5b dh non esiste
ciauzz

Eh già...

stfn86
26-01-2007, 19:39
p5b dh non esiste
ciauzz

Forse intendeva questa.. poi non so! Ha molte caratteristiche come la DH..
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1558&modelmenu=1

samsung19/88
26-01-2007, 19:40
si infatti... quale acquisto tra le due??

berto1886
26-01-2007, 19:42
Ah ok, ma nn è DH... infatti nn la trovavo

onami
26-01-2007, 19:49
Ordinata, spero arrivi presto :)
Intanto mi divertirò con il mio PD805 :D
Ciao vorei chiederti se una mobo meno costosa della p5W-dh ma lo stesso performante per un Intel core 2 E6400 che mi consiglieresti?

Poi la cosa più importante che vorrei chiederti è mi consigli un sito dove poter acquistare ( mobo, process) che abbia ottimi prezzi?

a presto e scusami per le puerili domande.... :muro: :muro: :muro:

onami
26-01-2007, 19:49
Ordinata, spero arrivi presto :)
Intanto mi divertirò con il mio PD805 :D
Ciao vorei chiederti se una mobo meno costosa della p5W-dh ma lo stesso performante per un Intel core 2 E6400 che mi consiglieresti?

Poi la cosa più importante che vorrei chiederti è mi consigli un sito dove poter acquistare ( mobo, process) che abbia ottimi prezzi?

a presto e scusami per le puerili domande.... :muro: :muro: :muro:

berto1886
26-01-2007, 19:51
P5B...

masocost
26-01-2007, 19:55
Problema: AUDIO FRONTALE P5W DH su MATRIX VX

Sul manuale del case ho queste indicazioni:

1.connect "MIC-VCC" to "MIC POWER" or "MICPWR" on your motherboard.
2.connect "MIC-IN" to "MIC INPUT" or "MIC2" on your motherboard.
3.connect "GND" to "GROUND" or "AGND" on your motherboard.
4.connect "EAR L" to "AUD_FRONT_L" and "EAR R" to "AUD_FRONT_R".
5.connect "LINE L" to "AUD_RET_L" and "LINE R" to "AUD_RET_R".

Non so come collegare i cavetti sopra citati con il "Front panel audio" della scheda madre. Qualcuno mi sa dare una mano? Sto impazzendo :muro:

Grazie e ciao

berto1886
26-01-2007, 19:57
Ho anch'io problemi cn l'audio frontale... a volte funziona a volte no, e quando funziona va male

magnifico
26-01-2007, 20:00
si infatti... quale acquisto tra le due??

non comprarti niente...tieniti solo il 6600....tra poco usciranno le nuove revision :O

berto1886
26-01-2007, 20:01
:asd:

sinergine
26-01-2007, 20:15
Weeilà!!! :D

Ciao bresciano!!!

Come va?

Ehh, si!!! Mi sono levato dai piedi quel catorcio di 125 che avevo e mi sono tuffato sul 600!!! :D
Tu ce l'hai ancora la moto?

P.S.: Tnx per il link!!! ;)

Di nulla...

Sono passato alla sorellina maggiore in abito 2006 rosso/grigio

berto1886
26-01-2007, 20:35
Sbaglio o siete un pò ot??

sinergine
26-01-2007, 20:56
Sbaglio o siete un pò ot??

Sì scusa hai ragione...

Ora esco quindi niente BIOS 1804 almeno fino a domani...

Spero risolva la lentezza al boot

berto1886
26-01-2007, 21:12
Ma la versione release quando esce??

system450
27-01-2007, 00:16
Disattiva nel bios quello che non ti serve, guadagni 20 secondi!

Ciao :D :D

Ho disattivato tutto ciò che non mi serve... praticamente tutto, visto che questo PC lo uso solo per i giochi e per vedere DVD, ma la fase di post è sempre lenta.
Proverò a mettere i driver ahci e settare così i dischi sata... :boh:

menion2k
27-01-2007, 06:37
Ho disattivato tutto ciò che non mi serve... praticamente tutto, visto che questo PC lo uso solo per i giochi e per vedere DVD, ma la fase di post è sempre lenta.
Proverò a mettere i driver ahci e settare così i dischi sata... :boh:

Non è che ti è capitata la stessa cosa che è capitata a me? Si era rotto lo schedino WiFi AP Solo e mi rallentava enormemente la fase di "inizializzazione dei controllers USB". Vedi se per "caso" il WiFi Realtek non ti sia sparito dalle periferiche... Ciao!

menion2k
27-01-2007, 06:39
Ragazzi qualcuno ha installato su questa mobo Vista ?
Problemi ?

Io si e ho avuto GROSSI problemi se nel sistema è presente un RAID0 con due Seagate Barracuda SATA2 sul controller EZ-Backup. Praticamente ogni tanto Vista si rifiuta di installarsi o di avviarsi...

saudaji
27-01-2007, 08:33
Ma questo 1804 dite che va bene anche su Vista?

toca1979
27-01-2007, 08:36
Io si e ho avuto GROSSI problemi se nel sistema è presente un RAID0 con due Seagate Barracuda SATA2 sul controller EZ-Backup. Praticamente ogni tanto Vista si rifiuta di installarsi o di avviarsi...

Scusate i driver per vista 64 di questa mobo dove si trovano?

CIAOZZ

energy1959
27-01-2007, 09:47
Ma questo 1804 dite che va bene anche su Vista?

Scusa ma per quale motivo non dovrebbe andare bene? :sofico:

jack1975
27-01-2007, 10:02
son da poco passato da un e6400 ad un e4300....
avevo letto che era superovercloccabile ma vista la mia sfortuna con il 6400 non ci credevo troppo..

ebbene da 1.8 a 3.0 ghz con vdef e temperature di TAT sui 50°.

sono salito fino a 3.3ghz(30minuti di orthos) con un ridicolo 1.45V(1.47da bios) mentre con il vecchio 6400 per stare a 3.2ghz dovevo stare a 1.6-1.65.
E' un altro pianeta e costa anche 20-30€in meno!
366mhz *9 con le mie pc6400 a 915mhz

Secondo me l'hanno fatto per chi ha le vecchie piastre x i pIV con bus a 200mhz ma con quelle nuove è da paura!

Stivmaister
27-01-2007, 10:04
Ma questo 1804 dite che va bene anche su Vista?
Il bios non c'entra con il SO!!! ;)

Kal
27-01-2007, 10:40
Una domanda.
Guardando in Gestione Periferiche ho notato che tutto funziona bene eccetto una cosa: C'e' un punto interrogativo giallo su "Altre Periferiche".Ho cliccato sul + per espandere e c'e' il punto interrogativo giallo sulla voce "Controller del Bus di Gestione Sistema".Di che si tratta?Come posso risolvere?Avete bisogno di uno screen?

Stivmaister
27-01-2007, 10:42
Una domanda.
Guardando in Gestione Periferiche ho notato che tutto funziona bene eccetto una cosa: C'e' un punto interrogativo giallo su "Altre Periferiche".Ho cliccato sul + per espandere e c'e' il punto interrogativo giallo sulla voce "Controller del Bus di Gestione Sistema".Di che si tratta?Come posso risolvere?Avete bisogno di uno screen?
Mi sa che è il driver del chipset che non è stato installato correttamente o va in conclitto con qualcosa!!! :wtf:

berto1886
27-01-2007, 10:45
Postaci uno screen

next37
27-01-2007, 10:48
Ciao ragazzi, chiedo aiuto
ho appena montato questa scheda con un conroe 6600, 2*1 gb cellshock pc 6400, nVidia 8800gts, non ho attaccato niente altro ma purtroppo non fa neanche il boot! girano tutte le ventole ma il monitor è nero :(
Ho letto dei problemi con il bios 0504 ma ho preso la scheda ieri possibile che sia con un bios così vecchio?
Non riesco a trovare la versione del BIOS, mi aiutate per favore?
grazie

Stivmaister
27-01-2007, 10:49
Ciao ragazzi, chiedo aiuto
ho appena montato questa scheda con un conroe 6600, 2*1 gb cellshock pc 6400, nVidia 8800gts, non ho attaccato niente altro ma purtroppo non fa neanche il boot! girano tutte le ventole ma il monitor è nero :(
Ho letto dei problemi con il bios 0504 ma ho preso la scheda ieri possibile che sia con un bios così vecchio?
Non riesco a trovare la versione del BIOS, mi aiutate per favore?
grazie
Per me hai bruciato la cpu al primo avvio!!! :D

Scherzi a parte, se l'hai presa ieri non penso che quello shop l'abbia tenuta sullo scaffale per mesi prima che arrivassi tu!!! :)

Io l'ho acquistata a ottobre e già avevo il bios compatibile per il 6600!!!

Kal
27-01-2007, 11:01
Mi sa che è il driver del chipset che non è stato installato correttamente o va in conclitto con qualcosa!!! :wtf:
Ah....Io non ho mai installato il driver del chipset.....Bisognava farlo?? :( :(

bronzodiriace
27-01-2007, 11:10
Ah....Io non ho mai installato il driver del chipset.....Bisognava farlo?? :( :(
si
devi installlare i .inf presenti nel cd della mobo.

berto1886
27-01-2007, 11:13
Ah....Io non ho mai installato il driver del chipset.....Bisognava farlo?? :( :(

Direi proprio di si

next37
27-01-2007, 11:15
Per me hai bruciato la cpu al primo avvio!!! :D

Scherzi a parte, se l'hai presa ieri non penso che quello shop l'abbia tenuta sullo scaffale per mesi prima che arrivassi tu!!! :)

Io l'ho acquistata a ottobre e già avevo il bios compatibile per il 6600!!!


é partito... con un solo banco va ma se ne metto due non boota... ho alzato il voltaggio a 2.1... consigli?

Kal
27-01-2007, 11:17
Va bene ragazzi,grazie mille!Adesso provo e vediamo

berto1886
27-01-2007, 11:18
Va bene ragazzi,grazie mille!Adesso provo e vediamo

Prego ;)

Stivmaister
27-01-2007, 11:25
Va bene ragazzi,grazie mille!Adesso provo e vediamo
Prima di usare quelli del cd prova a vedere se ci sono quelli aggiornati!!! ;)

P.S.: Ma come fai a usare un pc senza installare i driver? :D

next37
27-01-2007, 11:32
BIOS 1407, è uno dei due banchi di RAM che da problemi, come posso fare, qualche consiglio? vram 2.2.. ma niente! :(

Kal
27-01-2007, 11:35
Prima di usare quelli del cd prova a vedere se ci sono quelli aggiornati!!! ;)

P.S.: Ma come fai a usare un pc senza installare i driver? :D
Funziona raga'!!!Siete M-I-T-I-C-I!!! :D :D :) :) Dove li posso trovare i driver aggiornati del chipset?

system450
27-01-2007, 11:37
Non è che ti è capitata la stessa cosa che è capitata a me? Si era rotto lo schedino WiFi AP Solo e mi rallentava enormemente la fase di "inizializzazione dei controllers USB". Vedi se per "caso" il WiFi Realtek non ti sia sparito dalle periferiche... Ciao!

Si deve attivare da bios lo schedino ?
Perché non so se l'ho attivato o disattivato... non ricordo.
Però in gestione periferiche non c'è e non mi sembra d'averlo mai visto.

Deve stare sotto 'schede di rete' ?

Stivmaister
27-01-2007, 11:40
Funziona raga'!!!Siete M-I-T-I-C-I!!! :D :D :) :) Dove li posso trovare i driver aggiornati del chipset?
E ci credo che funzia!!! :D

Quelli aggiornati penso sul sito di Intel, non so se ci sono pure su Asus!!! :wtf:

Prova a dare un'occhiata in giro!!!

Però dovevi installarli prima, xchè ora non li puoi più disinstallare come gli altri driver!!!

Oramai hai installato quelli del cd.... se non formatti non puoi sostituirli con quelli aggiornati!!!

Kal
27-01-2007, 11:49
....Però dovevi installarli prima, xchè ora non li puoi più disinstallare come gli altri driver!!!

Oramai hai installato quelli del cd.... se non formatti non puoi sostituirli con quelli aggiornati!!!

Ah.....Ho capito.......Non lo sapevo questo!!!! :eek: :eek: In questi anni sono rimasto un po' arretrato :rolleyes: :rolleyes: .....Passo da un P4 Northwood con relative periferiche del 2003 circa ad un Core 2 Duo montato da poco.....In questi 4 anni non e' che mi sono informato molto.... :muro:

system450
27-01-2007, 12:01
puoi semplicemente metterli in una cartella dell'hd ...io ora son a lavoro e non saprei dirti le sottocartelle, cmq se fai un "cerca" nel drive dove hai dentro il cd li trovi...metti il nome che leggi nel post di Crim e premi ENTER :D:D:D

I file scompattati sono dentro una cartella denominata 'DOS'...
Per forza non li trovavo !

Ma che razza di nome... sono per l'MS-dos ?!?!?!

E se volessi quelli non compressi per il 64 bit ? Dentro la cartella dos ci sono solo quelli per i 32.

Devo per forza fare il floppy con l'altro PC e la versione 32, cos' sono sicuro di prendere quelli giusti.


Io, però. avevo installato i driver per il chipset, ma questi non li ha messi... e sì che sono nella stessa cartella del CD.

volcom
27-01-2007, 12:02
BIOS 1407, è uno dei due banchi di RAM che da problemi, come posso fare, qualche consiglio? vram 2.2.. ma niente! :(
Se non mi sbaglio, si dice che i vecchi banchi di cellshock abbiano problemi con la programmazzione del chip che controlla tutti i paramentri e che vengono impostati a default con poco voltaggio e quindi non parte il pc, se riesci a partire con uno solo, entra nel bios e metti un voltaggio tipo 2,2v sulle ram poi spegni il pc e monta il secondo banco e vedi se poi riparte, se anche cosi non parte, allora è probabile che uno dei due sia difettoso, quindi contattali per una RMA

Stivmaister
27-01-2007, 12:11
Ah.....Ho capito.......Non lo sapevo questo!!!! :eek: :eek: In questi anni sono rimasto un po' arretrato :rolleyes: :rolleyes: .....Passo da un P4 Northwood con relative periferiche del 2003 circa ad un Core 2 Duo montato da poco.....In questi 4 anni non e' che mi sono informato molto.... :muro:
Ma i driver del chipset non li installavi neppure sul tuo vecchio sistema?

MakenValborg
27-01-2007, 12:15
son da poco passato da un e6400 ad un e4300....
avevo letto che era superovercloccabile ma vista la mia sfortuna con il 6400 non ci credevo troppo..

ebbene da 1.8 a 3.0 ghz con vdef e temperature di TAT sui 50°.

sono salito fino a 3.3ghz(30minuti di orthos) con un ridicolo 1.45V(1.47da bios) mentre con il vecchio 6400 per stare a 3.2ghz dovevo stare a 1.6-1.65.
E' un altro pianeta e costa anche 20-30€in meno!
366mhz *9 con le mie pc6400 a 915mhz

Secondo me l'hanno fatto per chi ha le vecchie piastre x i pIV con bus a 200mhz ma con quelle nuove è da paura!
mah..ho idea che sia stato sfigato tu col e6400...dato che il mio và a 3500 a 1,45 impostato da bios...

bronzodiriace
27-01-2007, 12:23
é partito... con un solo banco va ma se ne metto due non boota... ho alzato il voltaggio a 2.1... consigli?
la coppia l'avevi messa vicino giusto?

beppecomo
27-01-2007, 12:33
chi mi da un aiutino :cry: :cry: :cry: ...ho installato la X-FI platinum e da quel momento non " trovo " piu' un HD :cry: :cry: :cry:
Mi spiego meglio , il mio sistema ha 4 HD
2 raptor 36Gb in raid= sul controller intel
1 Maxtor sata1 come HD storage su Intel
1 seagate per il mulo su sata1 del controller silicon ( ez-backup )

Adesso, non mi vede piu il disco collegato al silicon ( qualunque esso sia... se lo metto sul secondo connettore mi si blocca in fase di boot )

Porca zozza ci avevo messo una vita a trovare i giusti collegamenti :muro: :muro:

jedy48
27-01-2007, 12:43
si infatti... quale acquisto tra le due??
io prenderei quella linkata da stfn86 è l'ultima uscita e ha molte feauture in più specifiche anche x Vista ;)

jedy48
27-01-2007, 12:44
Scusate i driver per vista 64 di questa mobo dove si trovano?

CIAOZZ
sito Intel

rob3x
27-01-2007, 12:52
Ciao ragazzi,
sapete se Vista riconosce già in automatico la configurazione
AHCI oppure bisogna fare la procedura come con XP?
Grazie delle risposte

R.

berto1886
27-01-2007, 12:58
Funziona raga'!!!Siete M-I-T-I-C-I!!! :D :D :) :) Dove li posso trovare i driver aggiornati del chipset?

Li puoi trovare qui: http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/12150/a08/infinst_autol.exe&agr=N&ProductID=&DwnldId=12150&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

outlaw16
27-01-2007, 13:00
Io riscontro questo problemo all'avvio del bios se lascio accessa la stampante Usb, ci mette una vita a caricare mentre se è avvio il pc a stampante spenta tutto normale, quindi è un problema di usb

Valzuf78
27-01-2007, 13:00
Alè un'altro Spezzinoooo :D
Maken oggi se riesco faccio un'altro paio di giri al 3dmark :)

Kal
27-01-2007, 13:03
Ma i driver del chipset non li installavi neppure sul tuo vecchio sistema?

Ehmmmmmmmmmmmmm.................................Ehmmmmmmmmmmmmmmm...............No.......... :muro: :muro: :muro:

berto1886
27-01-2007, 13:04
Io riscontro questo problemo all'avvio del bios se lascio accessa la stampante Usb, ci mette una vita a caricare mentre se è avvio il pc a stampante spenta tutto normale, quindi è un problema di usb

Va bè, basta tenere la stampante spenta quello sarebbe il problema minore, il vero problema è quando usi storage esterni per il boot (sempre che qualcuno lo faccia)

Valzuf78
27-01-2007, 13:06
cmq è davvero strano io con tutte le usb occupate booto sempre in 40 sec

berto1886
27-01-2007, 13:08
Mah... sinceramente io nn ho mai provato bootare cn le usb occupate

energie.85
27-01-2007, 13:09
Ciao ragazzi, ho deciso di cambiare ram, quel tra OCZ DDR2 PC2-6400 Gold GX XTC Dual Channel - 2GB (1GBx2) e CORSAIR RAM XMS2 Twinx 2GB (2 x 1GB) DDR2 800MHz PC6400?? Le ocz le ho trovate ad un buon prezzo. grazie!!

berto1886
27-01-2007, 13:11
Sn entrambe ottime memorie

sinergine
27-01-2007, 13:35
Io riscontro questo problemo all'avvio del bios se lascio accessa la stampante Usb, ci mette una vita a caricare mentre se è avvio il pc a stampante spenta tutto normale, quindi è un problema di usb

Ma è lento il POST o anche il sistema operativo?

jack1975
27-01-2007, 13:35
mah..ho idea che sia stato sfigato tu col e6400...dato che il mio và a 3500 a 1,45 impostato da bios...

anche secondo me avevo un procio sfortunato..questo non toglie che e4300 sia molto meglio come rapporto overclock/prezzo...non capisco xchè fanno uscire cpu così overcloccabili....cioè io non comprerei mai adesso un 6400 pagandolo di più e spingendolo di meno...certo discorso da overcloccker e non da persona che lo usa alla frequenza di default...devo dire cmq che sono anni che la intel non realizza una cpu così buona ad un prezzo così basso!

proseguo con test per vedere a che frequenza si arriva!

The_Saint
27-01-2007, 14:38
Va bè, basta tenere la stampante spenta quello sarebbe il problema minore, il vero problema è quando usi storage esterni per il boot (sempre che qualcuno lo faccia)
Io uso spesso il boot da chiavetta USB, senza nessun problema... :)

Invece ho notato che se nel masterizzatore c'è un CD, il boot è + veloce... se non c'è niente invece perde un po' di tempo (2-3 secondi di differenza, non di +). :confused:

Amon 83
27-01-2007, 15:04
qualcuno ha provato il nuovo bios 1804 è valido o non cambia nulla rispetto al 1801/1803?

energy1959
27-01-2007, 15:41
qualcuno ha provato il nuovo bios 1804 è valido o non cambia nulla rispetto al 1801/1803?

Rock solid..... :D :D

Amon 83
27-01-2007, 15:48
Rock solid..... :D :D
ma meglio peggio o uguale.... :mbe: (letture voltaggi, temperature, drop diminuito) in questo senso

next37
27-01-2007, 16:07
Se non mi sbaglio, si dice che i vecchi banchi di cellshock abbiano problemi con la programmazzione del chip che controlla tutti i paramentri e che vengono impostati a default con poco voltaggio e quindi non parte il pc, se riesci a partire con uno solo, entra nel bios e metti un voltaggio tipo 2,2v sulle ram poi spegni il pc e monta il secondo banco e vedi se poi riparte, se anche cosi non parte, allora è probabile che uno dei due sia difettoso, quindi contattali per una RMA

grazie per la riposta, infatti sono partito con uno dei due banchi e ho messo 2.2vram, sapevo del problema, ma con il secondo banco niente da fare non parte in nessun modo... praticamente con il banco che va lo posso mettere in qualsiasi slot e di avvia sempre mentre con l'altro non si avvia in nessuno degli slot, se li monto entrambi in qualsiasi posizione non fa il boot, probabilmente è il banco che non va che blocca tutto... potete dirmi se posso impostare qualche parametro per vedere se ce la faccio a partire?
premetto per ora è tutto a default a parte il vram a 2.2 :(

next37
27-01-2007, 16:09
la coppia l'avevi messa vicino giusto?


ho provato tutte le combinazioni possibili e non fa il boot se metto entrambi i banchi..
ma per il dual channel non si devono mettere negli slot dello stesso colore? :confused:

safendi
27-01-2007, 16:22
ma meglio peggio o uguale.... :mbe: (letture voltaggi, temperature, drop diminuito) in questo senso
io avevo 1707, e rispetto a quello le temp si sono abbassate di 4-5° in full, in idle sono uguali. mah :mbe: .

Stivmaister
27-01-2007, 16:41
Com'è che io ho avuto un calo?

screen bios 1707:
http://img118.imageshack.us/img118/1739/screene66007900gtdefaulcq1.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=screene66007900gtdefaulcq1.jpg)


screen bios 1804
http://img411.imageshack.us/img411/21/screene66007900gtdefaultk5.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=screene66007900gtdefaultk5.jpg)




Ho rifatto i test due volte e stesso risultato!!! :mbe:

Ora rimetto il 1707 che avevo prima!!!

jedy48
27-01-2007, 16:46
Com'è che io ho avuto un calo?

screen bios 1707:
http://img118.imageshack.us/img118/1739/screene66007900gtdefaulcq1.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=screene66007900gtdefaulcq1.jpg)


screen bios 1804
http://img411.imageshack.us/img411/21/screene66007900gtdefaultk5.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=screene66007900gtdefaultk5.jpg)




Ho rifatto i test due volte e stesso risultato!!! :mbe:

Ora rimetto il 1707 che avevo prima!!!
i beta da chissà che provenienza non conviene MAI metterli :)

Luxor83
27-01-2007, 16:47
Com'è che io ho avuto un calo?

screen bios 1707:
http://img118.imageshack.us/img118/1739/screene66007900gtdefaulcq1.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=screene66007900gtdefaulcq1.jpg)


screen bios 1804
http://img411.imageshack.us/img411/21/screene66007900gtdefaultk5.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=screene66007900gtdefaultk5.jpg)




Ho rifatto i test due volte e stesso risultato!!! :mbe:

Ora rimetto il 1707 che avevo prima!!!10 punti.....cazzo manco fosse diminuito della metà!!!!! :muro:

Stivmaister
27-01-2007, 18:28
Beh, di quanto doveva diminuire per farmi capire che ho perso in prestazioni? :O

next37
27-01-2007, 21:43
ragazzi scusate, mi è venuto un dubbio...
ma le RAM per farla andare in DUAL CHANNEL come vanno messe?
:boh:

Kal
27-01-2007, 21:47
ragazzi scusate, mi è venuto un dubbio...
ma le RAM per farla andare in DUAL CHANNEL come vanno messe?
:boh:
Negli slot di colore uguale! :D :D :D

Mr. G87
27-01-2007, 21:57
ragazzi scusate, mi è venuto un dubbio...
ma le RAM per farla andare in DUAL CHANNEL come vanno messe?
:boh:
per il dual ch devi mettere i moduli negli slot con lo stesso colore

Stivmaister
28-01-2007, 09:04
per il dual ch devi mettere i moduli negli slot con lo stesso colore
Ovvero neglio slot arancione!!!

rob3x
28-01-2007, 09:27
Ciao ragazzi,
sapete se Vista riconosce già in automatico la configurazione
AHCI oppure bisogna fare la procedura come con XP?
Grazie delle risposte

R.

Riquoto :)

onairda
28-01-2007, 09:33
Io vista l'ho installato normalmente,anche se l'installazione l'ho fatta su di un raid 0 sull'ezbackup,ma i dischi sull ich7 impostato ahci li vede normalmente

beppecomo
28-01-2007, 09:36
confermo...vista vede anche a me il raid sul ez-backup..e gli altri due su ich7

maghirko
28-01-2007, 09:38
ciao, mi sapete dire se la scheda supporta queste memorie?
OCZ Gold PC2-8000 DDR2 240-Pin XTC 1GKit 1000MHz (DDR2KIT1GB1GHZ/OCZ)
in ogni caso a 240 euro c'è di meglio?
grazie

onairda
28-01-2007, 09:41
Per quei soldi potresti prenderci 2 giga di 800 o al limite anche di 667 che le 1000 hanno poco senso a mio avviso,poi se hai dindi che ti cadono dalle tasche altro discorso,comunque allora prendine 2 giga

leleweb
28-01-2007, 10:39
Ciao, vorrei fare un RAID0 con due Seagate Barracuda SATA2 solo che non so su quale chipset farlo... voi cosa consigliate?
In teoria potrei farlo con 3 hd uguali? Aumeterebbe le prestazioni? Su quale chipset?

system450
28-01-2007, 10:42
10 punti.....cazzo manco fosse diminuito della metà!!!!! :muro:


Saranno 0,00001 frame al secondo in meno... :sbonk: :sbonk: :sbonk:


Veramente un NETTO calo !!! :doh:

system450
28-01-2007, 10:47
Se non avete tutte le ventole disabilitatene il controllo da bios

Rettifico e chiedo scusa... :O

HA funzionato !!! :cool: :cool: :cool:

Stamattina, quando ho acceso il PC, la fase di POST è stata normale e veloce, come non avevo mai visto su questa mobo.
Prima non avevo disattivato il controllo della velocità delle ventole non utilizzate, ma il q-fan control che le rallentava in caso di temperature basse.

ikipoet75
28-01-2007, 10:59
ultimo bios aggiornato?
devo togliere le placchette sui dissipatori?
impostazioni cosigliate per le ram; 2 x 1GB (2GB) Cellshock PC2-8000 / DDR2-1000

sono all'inizio
Grazie

onairda
28-01-2007, 11:10
Ciao, vorrei fare un RAID0 con due Seagate Barracuda SATA2 solo che non so su quale chipset farlo... voi cosa consigliate?
In teoria potrei farlo con 3 hd uguali? Aumeterebbe le prestazioni? Su quale chipset?
A mio avviso ti conviene farlo sul controller intel ich7 anche perchè ezbackup va solo in sata1.si,potresti anche farlo con 3 hd
se non erro comunque il raid lo si potrebbe fare anche sul jmicron solo che 1 è sata normale e l'altro è un esata ossia esterno!
Io con due dischi sata ho fatto il raid 0 sul ezbackup,molto comodo,anche perchè non ha bisogno di driver e quindi si evitano incompatibilità con certe distribuzioni di linux

onairda
28-01-2007, 11:13
1) ultimo bios aggiornato?
2) devo togliere le placchette sui dissipatori?
3) impostazioni cosigliate per le ram; 2 x 1GB (2GB) Cellshock PC2-8000 / DDR2-1000

sono all'inizio
Grazie
1) 1707 ufficiale oppure 1804 beta ma senza problemi
2) Si,magari toglile con delicatezza e conservale giusto per precauzione (per la garanzia)
3) per le impostazioni dipende,io non le conosco come memorie,e poi dipende come setti la cpu e di conseguenza che frequenze ti escono per le ram e poi bisogna sperare che non ti facciano i capricci con timings diversi da By SPD

berto1886
28-01-2007, 11:14
i beta da chissà che provenienza non conviene MAI metterli :)

Infatti io sto aspettando la versione release sul sito asus, il beta l'ho messo una volta sulla P4P800S-X mi aveva sputtanato quasi tutto

onairda
28-01-2007, 11:14
Rettifico e chiedo scusa... :O

HA funzionato !!! :cool: :cool: :cool:

Stamattina, quando ho acceso il PC, la fase di POST è stata normale e veloce, come non avevo mai visto su questa mobo.
Prima non avevo disattivato il controllo della velocità delle ventole non utilizzate, ma il q-fan control che le rallentava in caso di temperature basse.
non c'è mica bisogno delle scuse! :)
Mi fa piacere che hai risolto il problema.

berto1886
28-01-2007, 11:16
non c'è mica bisogno delle scuse! :)
Mi fa piacere che hai risolto il problema.

:D

Energy++
28-01-2007, 11:31
non c'è mica bisogno delle scuse! :)
Mi fa piacere che hai risolto il problema.

me la spiegate meglio la situazione delle ventole?

ikipoet75
28-01-2007, 11:57
1) 1707 ufficiale oppure 1804 beta ma senza problemi
2) Si,magari toglile con delicatezza e conservale giusto per precauzione (per la garanzia)
3) per le impostazioni dipende,io non le conosco come memorie,e poi dipende come setti la cpu e di conseguenza che frequenze ti escono per le ram e poi bisogna sperare che non ti facciano i capricci con timings diversi da By SPD



ci devo mettere delle ventoline sopra i dissipatori o sostituire i dissipatori o non conviene?
e quali? nel caso

hai qualche altro consiglio?

onairda
28-01-2007, 12:07
ci devo mettere delle ventoline sopra i dissipatori o sostituire i dissipatori o non conviene?
e quali? nel caso

hai qualche altro consiglio?
Ritengo sia sufficiente togliere le placchette,magari cercare di migliorare l'aereazione del case.
Io appena la presi sostituii tutti i dissipatori,ma poi per problemi di spazio sono stato costretto a rimetterci quelli originali,altrimenti la 8800 non mi ci sarebbe entrata.
e a dire la verità comunque non ho nessun problema,e ad esempio in questo momento che sono in overclock la cpu sta a 38 ed il southbridge sta a 34,quindi nessun problema,magari se hai voglia sostituisci le paste termoconduttive con delle altre migliori,ma diciamo che non è una cosa da fare per forza,alla fine dipende da quanto tempo vuoi perderci a sistemarla un pochino,ma di miracoli è comunque difficile farne :)

leleweb
28-01-2007, 12:11
A mio avviso ti conviene farlo sul controller intel ich7 anche perchè ezbackup va solo in sata1.si,potresti anche farlo con 3 hd
se non erro comunque il raid lo si potrebbe fare anche sul jmicron solo che 1 è sata normale e l'altro è un esata ossia esterno!
Io con due dischi sata ho fatto il raid 0 sul ezbackup,molto comodo,anche perchè non ha bisogno di driver e quindi si evitano incompatibilità con certe distribuzioni di linux

Mille grazie!
Quindi con ezbackup raid0 funziona solo con 2 disci in sata1. Con intel funziona con 2 o 3 in sata 2 ma ovviamente bisogna mettere i driver.
Fermandosi all'ipotesi 2 dischi quindi meglio raid0 con chip ezbackup se non ho capito male. Ma essendo in sata1 poi non si va a perdere prestazioni?

onairda
28-01-2007, 12:14
me la spiegate meglio la situazione delle ventole?
Nella schermata che vedi bisogna impostare:
AI Quiet : disable
Disabilitare tutti i q-fan
Disabilitare le ventole in cui compare la scritta [N/A]
Per controllare le ventole da windows (anche vista) va benissimo speedfan (http://www.almico.com/speedfan.php)
http://img251.imageshack.us/img251/3848/clipiu6.jpg

onairda
28-01-2007, 12:16
Mille grazie!
Quindi con ezbackup raid0 funziona solo con 2 disci in sata1. Con intel funziona con 2 o 3 in sata 2 ma ovviamente bisogna mettere i driver.
Fermandosi all'ipotesi 2 dischi quindi meglio raid0 con chip ezbackup se non ho capito male. Ma essendo in sata1 poi non si va a perdere prestazioni?
Io fossi in te con 2 barracuda lo farei sull'intel il raid,ecetto se hai bisogno di non mettere driver

berto1886
28-01-2007, 12:23
Si, infatti meglio fare il raid cn l'ICH7, cmq io i qfan lo uso per tenere zitte le ventole senza l'ausilio di programi

leleweb
28-01-2007, 12:26
Io fossi in te con 2 barracuda lo farei sull'intel il raid,ecetto se hai bisogno di non mettere driver


Ok ci provo grazie! Ma le prestazioni dovrebbero migliorare giusto?

berto1886
28-01-2007, 12:34
Si, un migloramento lo avresti...

gianscanu
28-01-2007, 12:34
Io fossi in te con 2 barracuda lo farei sull'intel il raid,ecetto se hai bisogno di non mettere driver

Salve

scusate se mi intrometto, ma sto per comprare questa scheda e mi interessa la gestione dei dischi in RAID.
Vengo al dunque: ho 3 Raptor da 75 G ciascuno.
Contavo di mantenere una configurazione molto simile a quella che ho sulla mia attuale Guigabyte 8KNXP.
Dunque: un HD a fare da disco di boot sull'ICH7R, gli altri 2 messi in RAID 0 sul Silicon Image come disco dati, dopo aver brutalmente messo il jumper RAID_SEL a RAID0.
E' una configurazione corretta? In queste condizioni ho bisogno di driver? (In particolare di quelli su floppy da usare in fase di setup di windows XP). Serve installare il sw EZ-Backup con questa configurazione?

Se invece volessi realizzare questa configurazione sull'ICH7R, potrei mettere il disco di boot su SATA1 e i dischi in RAID0 su SATA3 e SATA4?

Grazie e scusate l'intromissione.

Ciao

berto1886
28-01-2007, 12:37
Avrai bisogno solo dei driver SATA per il raptor per il SO e successivamente gli HDD sul silicon image dovrebbero venir riconosciuti senza problemi da winzozz

ikipoet75
28-01-2007, 12:47
per staccare le due placche dai dissipatori dvo smontarli?
e poi pulire e rimettere le termoconduttiva?

berto1886
28-01-2007, 12:49
Credo proprio di si

ulk
28-01-2007, 12:49
per staccare le due placche dai dissipatori dvo smontarli?
e poi pulire e rimettere le termoconduttiva?

le placchette sono icollate, smontali se cambi la pasta sotto...
altrimenti puoi toglierle senza smontare facendo leva con un cacciavite

berto1886
28-01-2007, 12:54
Ma quanti gradi di differenza ci sono con e senza i coperchietti??

Stivmaister
28-01-2007, 13:06
le placchette sono icollate, smontali se cambi la pasta sotto...
altrimenti puoi toglierle senza smontare facendo leva con un cacciavite
Ma quali sono le placche di cui parlate? :wtf:

ikipoet75
28-01-2007, 13:10
ho lett oche qualcuno ha piazzato sopra il south la ventolina allegata con la mobo ? ma come la blocco?

sinergine
28-01-2007, 13:11
Ma quali sono le placche di cui parlate? :wtf:

Si riferiscono ai coperchi sui dissipatori della scheda...

Cmq ho messo il bios 1804...
Tutto come prima, forse il POST leggermente più veloce

Kal
28-01-2007, 13:17
Ma quanti gradi di differenza ci sono con e senza i coperchietti??
A me non e' cambiato nulla o poco.....Con i coperchietti e la pasta termica di serie Asus Probe II mi segnava circa 41°C,adesso che ho messo la Silver 5+scoperchiati mi segna 37-38°C...

Stivmaister
28-01-2007, 13:26
Si riferiscono ai coperchi sui dissipatori della scheda...
Ma quali coperchi?

Io non ho mai avuto nessun coperchio originale?

Ma intendete i dissy in rame del chipset e northbrige?

leleweb
28-01-2007, 14:12
Avrai bisogno solo dei driver SATA per il raptor per il SO e successivamente gli HDD sul silicon image dovrebbero venir riconosciuti senza problemi da winzozz


scusa ho provato a fare questa soluzione ma mi vede solo l'hd su intel! quello su ez silicon (per ora ne ho uno e non due hd) non me lo vede come va settato il bios? Il jumper dell'ez l'ho già messo in raid0.

Zagor4
28-01-2007, 14:34
scusa ho provato a fare questa soluzione ma mi vede solo l'hd su intel! quello su ez silicon (per ora ne ho uno e non due hd) non me lo vede come va settato il bios? Il jumper dell'ez l'ho già messo in raid0.


Forse il problema è che hai un solo HD e il controller per fare il RAID se ne aspetta 2 !

Non ne sono certo ! Non mi intendo molto di RAID !

Ciao ciao

sacd
28-01-2007, 14:37
Mi dite da dove si riesce a capire come win setta un disco sata2 su sta mobo dentro la gestione periferiche? NN vedo nessuna voce a riguardo :confused:

Poi qualcuno ha montato questo dissy, sa dirmi se ci sta? Scythe Infinity

jedy48
28-01-2007, 14:44
Mi dite da dove si riesce a capire come win setta un disco sata2 su sta mobo dentro la gestione periferiche? NN vedo nessuna voce a riguardo :confused:

Poi qualcuno ha montato questo dissy, sa dirmi se ci sta? Scythe Infinity
devi vedere se hai messo i driver AHCI da gestione periferiche si vede ci deve esser scritto il numero del chipset e accanto AHCI controller, e và in sata 2, se invede è standard ide in sata 1

sacd
28-01-2007, 14:47
devi vedere se hai messo i driver AHCI da gestione periferiche si vede ci deve esser scritto il numero del chipset e accanto AHCI controller, e và in sata 2, se invede è standard ide in sata 1

Il driver c'è, ma nn vedo voci inerenti al disco sata, solo al controller

http://igor101.interfree.it/Gest%20per.jpg

gianscanu
28-01-2007, 14:47
scusa ho provato a fare questa soluzione ma mi vede solo l'hd su intel! quello su ez silicon (per ora ne ho uno e non due hd) non me lo vede come va settato il bios? Il jumper dell'ez l'ho già messo in raid0.

Oltre a questo, hai impostato nel BIOS ad Enabled la voce EZ Backup RAID Mode Exchange (pag. 177, punto 4 del manuale in inglese)?

Ciao

leleweb
28-01-2007, 14:50
Forse il problema è che hai un solo HD e il controller per fare il RAID se ne aspetta 2 !

Non ne sono certo ! Non mi intendo molto di RAID !

Ciao ciao


si infati dovrebbe essere quello il problema ho provato e 2 li vede se ne metto uno solo non fungono!
Per ora metto solo 1 hd su chip intel poi quando posso attacco in raid 0 gli altri 2 su chip esbackup

Per il discorso impostazioni bios per l'hd su chip intel cosa devo impostare per farlo funzionare al meglio? Su ide configuration, configure sata as metto AHCI giusto?

leleweb
28-01-2007, 14:52
Oltre a questo, hai impostato nel BIOS ad Enabled la voce EZ Backup RAID Mode Exchange (pag. 177, punto 4 del manuale in inglese)?

Ciao


SI ;)

leleweb
28-01-2007, 14:53
ultima cosa: c'è una guida o una configurazione consigliata da mettere per i settagi bios?

jedy48
28-01-2007, 15:23
Il driver c'è, ma nn vedo voci inerenti al disco sata, solo al controller

http://igor101.interfree.it/Gest%20per.jpg
basta quello ;) li controlla tutti lui

sacd
28-01-2007, 16:22
basta quello ;) li controlla tutti lui


Però nn so in che modalità sta andando tipo sata 1 o 2, ncq attivo o no?

jedy48
28-01-2007, 16:34
Però nn so in che modalità sta andando tipo sata 1 o 2, ncq attivo o no?
sata 2, fai un test con everest e lo vedi

ilcose
28-01-2007, 17:34
ultima cosa: c'è una guida o una configurazione consigliata da mettere per i settagi bios?

Dai un'occhiata in prima pagina che c'è tutto :cool:

Fra poco installo Vista anche io, qualche consiglio per i driver? Soprattutto gli ahci li istallo come su xp da floppy/chiave usb o cosa? E i driver sul cd della mobo (audio a parte) vanno tutti bene con vista?

bronzodiriace
28-01-2007, 18:26
ora faccio una bella domanda intelligente
ho il raid 0 su ich7 intel con due raptor 36tgb

prima dell install di win ho messo i driver con f6 e dischetto per il raid

poi ho altri due hd sata, uno sull ich7 e uno sul j-micron


devo comunque mettere i drive achi per gli hd di storage?


http://xs311.xs.to/xs311/07040/Immagine.JPG

ERNEST HEMINGWAY
28-01-2007, 18:41
ora faccio una bella domanda intelligente
ho il raid 0 su ich7 intel con due raptor 36tgb

prima dell install di win ho messo i driver con f6 e dischetto per il raid

poi ho altri due hd sata, uno sull ich7 e uno sul j-micron


devo comunque mettere i drive achi per gli hd di storage?




No, se forzi da windows e metti il driver ahci sul controller ich7, al riavvio il sistema non parte più.

Franz.
28-01-2007, 19:38
Scusate se mi intrometto, ma vorrei ricordare a tutti che in gestione periferiche, esiste la possibilità dal menu visualizza cliccando sulla voce "mostra periferiche nascoste", di visualizzare anche tutti i driver non plug&play, oltre a quelli che potrebbero essere stati "nascosti" dal Sistema per motivi a noi ancora oscuri... :D
Se andate a controllare, dovrete far caso oltre che ai vari bollini gialli e croci rosse, anche a quelle voci (specialmente quelle dei driver non plug&play) che risultano in un grigio più chiaro delle altre. Sono driver con problemi.


Un salutone, Franz

jedy48
28-01-2007, 19:39
No, se forzi da windows e metti il driver ahci sul controller ich7, al riavvio il sistema non parte più.
no, parte, basta che al riavvio vai nel bios e nella voce advanced ide configuration metti la voce invece di standard ide in configure sata in ahci e win parte regolarmente ;)

ERNEST HEMINGWAY
28-01-2007, 20:05
no, parte, basta che al riavvio vai nel bios e nella voce advanced ide configuration metti la voce invece di standard ide in configure sata in ahci e win parte regolarmente ;)

Con anche due dischi in raid? :rolleyes:

beppecomo
29-01-2007, 04:35
Mi dite da dove si riesce a capire come win setta un disco sata2 su sta mobo dentro la gestione periferiche? NN vedo nessuna voce a riguardo :confused:

Poi qualcuno ha montato questo dissy, sa dirmi se ci sta? Scythe Infinity
tranquillo... ;) io ho installato il ninja che e' leggermente piu piccolo, ma ci sta tranquillamente.
Unico problema e' che una volta mantata la ventola, il primo slot delle ram e' coperto dal dissipatore

MakenValborg
29-01-2007, 07:05
Alè un'altro Spezzinoooo :D
Maken oggi se riesco faccio un'altro paio di giri al 3dmark :)

em...sono un po' in ritardo... :stordita:

Valzuf78
29-01-2007, 08:16
ahahahh tanto non son riuscito a farne...ci ho dato dentro a BF2142 che dovevo fare un po di punti :)

MakenValborg
29-01-2007, 08:17
ahahahh tanto non son riuscito a farne...ci ho dato dentro a BF2142 che dovevo fare un po di punti :)

:asd: :nonsifa:

next37
29-01-2007, 10:07
ciao ragazzi, a qualcuno è capitata una cosa simile:
http://img205.imageshack.us/img205/6444/imgp0574xo6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=imgp0574xo6.jpg)

la mia config. :
asus p5w dh dl
conroe 6600
cellschock pc 6400 2*1gb
asus 8800gts

il problema è che quando accendo il pc mi vengono fuori queste strisce, ma se riavvio oppure se premo il pulsante di accensione e subito dopo il reset tutto funziona perfettamente, se spengo il pc e lo riaccendo tutto funziona bene, anche se spengo il pc, stacco il cavo di alimentazione e lo riattacco, riaccendo e riparte senza il problema.
praticamente mi succede solo quando il pc è stato fermo diverse ore :(
secondo voi?

Valzuf78
29-01-2007, 10:26
Peg Link Mode e PciEx Freq. come li hai impostati ? cmq è un problema strano, facendolo solo dopo un po che il pc è spento mi fa pensare a dei condensatori che nel mentre si sono scaricati...quindi a un ritardo di caricamento nel momento della riaccensione...ma è solo un'ipotesi.

next37
29-01-2007, 11:43
Peg Link Mode e PciEx Freq. come li hai impostati ? cmq è un problema strano, facendolo solo dopo un po che il pc è spento mi fa pensare a dei condensatori che nel mentre si sono scaricati...quindi a un ritardo di caricamento nel momento della riaccensione...ma è solo un'ipotesi.


Freq.PciEx a 100, ma anche se lascio a default non cambia niente, è indiffirente che lasci tutti i parametri a default o che li imposti per l'OC del processore, puntualmente quando accendo il pc dopo che è stato spento diverse ore arrivano le strisce... ma sai la cosa strana, se accendo e faccio reset dopo 5 secondi tutto funziona bene :confused:
Ho notato anche un'altra cosa, quando fa le strisce non carica le impostazioni che ho sullo schermo e va in 800x600!
ovviamente facendo reset anche subito dopo averlo acceso si carica normalmente...
ma secondo voi è colpa della MoBo o della 8800gts?

ulk
29-01-2007, 11:45
ciao ragazzi, a qualcuno è capitata una cosa simile:
http://img205.imageshack.us/img205/6444/imgp0574xo6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=imgp0574xo6.jpg)

la mia config. :
asus p5w dh dl
conroe 6600
cellschock pc 6400 2*1gb
asus 8800gts

il problema è che quando accendo il pc mi vengono fuori queste strisce, ma se riavvio oppure se premo il pulsante di accensione e subito dopo il reset tutto funziona perfettamente, se spengo il pc e lo riaccendo tutto funziona bene, anche se spengo il pc, stacco il cavo di alimentazione e lo riattacco, riaccendo e riparte senza il problema.
praticamente mi succede solo quando il pc è stato fermo diverse ore :(
secondo voi?


Ah boh qui è la scheda video, magari qualche ram della scheda che è mezza bruciata.. va a capire.

Prova a disinstallare i driver e metterne degli altri

next37
29-01-2007, 11:51
Ah boh qui è la scheda video, magari qualche ram della scheda che è mezza bruciata.. va a capire.

Prova a disinstallare i driver e metterne degli altri

Se fosse un problema di driver non dovrebbe farlo sul post fin dall'inizio, ho provato anche a lasciare collegati solo MOBO,CPU,RAM e VGA e lo fa lo stesso, i driver non c'entrano questo è certo...

ulk
29-01-2007, 12:54
Se fosse un problema di driver non dovrebbe farlo sul post fin dall'inizio, ho provato anche a lasciare collegati solo MOBO,CPU,RAM e VGA e lo fa lo stesso, i driver non c'entrano questo è certo...


Provala su un altro PC

masocost
29-01-2007, 13:50
Raga URGENTE:

Mi servirebbero tutti i driver per Vista 64bit.
Su asus trovo poca roba... Mi date una mano?

Come faccio a far riconoscere 4gb (4 x 1gb) invece di 3,2gb???

Grazie milleee

bronzodiriace
29-01-2007, 14:06
Con anche due dischi in raid? :rolleyes:
infatti
per mettere achi dal bios dovrei levare il raid e quindi win non partirebbe più.

Indi per chi ha il raid i driver achi da win non vanno messi.

UnFaith
29-01-2007, 14:24
ciao ragazzi, a qualcuno è capitata una cosa simile:
http://img205.imageshack.us/img205/6444/imgp0574xo6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=imgp0574xo6.jpg)

la mia config. :
asus p5w dh dl
conroe 6600
cellschock pc 6400 2*1gb
asus 8800gts

il problema è che quando accendo il pc mi vengono fuori queste strisce, ma se riavvio oppure se premo il pulsante di accensione e subito dopo il reset tutto funziona perfettamente, se spengo il pc e lo riaccendo tutto funziona bene, anche se spengo il pc, stacco il cavo di alimentazione e lo riattacco, riaccendo e riparte senza il problema.
praticamente mi succede solo quando il pc è stato fermo diverse ore :(
secondo voi?

Ciao. Io ho avuto il tuo stesso identico problema con una vecchia Sapphire 9700Pro. Nel mio caso era colpa della pasta di serie così scadente che faceva subito surriscaldare e andare in protezione la scheda(dopo pochi minuti). Cambiato pasta e dissipatore, non mi è più capitato. Non so se possa essere lo stesso problema, ma io darei comunque un occhiata. ;)

Valzuf78
29-01-2007, 14:51
beh visto il costo della scheda e che presumibilmente è ancora in garanzia io la proverei prima su un'altro pc poi semmai chiederei un'RMA.

briocosmic
29-01-2007, 15:31
Ragazzi scusate ma sono molto preoccupato....vi spiego...
HO una ASUS P5W DH Deluxe solo che con vista ultimate sia 64 bit che 32 non funziona l'audio anche dopo aver aggiornato dal sito della realteck la scheda audio incriminata....
ps:nella gestione delle periferiche la scheda dice che fuzniona perfettamente....anche se le mie orecchie...non sbagliano...
Anche a voi da problemi?Potreste darmi qualche cosniglio....

masocost
29-01-2007, 15:36
Raga URGENTE:

Mi servirebbero tutti i driver per Vista 64bit.
Su asus trovo poca roba... Mi date una mano?

Come faccio a far riconoscere 4gb (4 x 1gb) invece di 3,2gb???

Grazie milleee

Risolto per quanto rigurda i driver:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061112200624969&board_id=1&model=P5W+DH+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us

Mentre per la ram...?
Qualcuno di voi ha installato sulla p5w dh 4gb di ram (1gb x 4)?
Utilizzo vista premium 64bit

Help :muro:

UnFaith
29-01-2007, 15:40
beh visto il costo della scheda e che presumibilmente è ancora in garanzia io la proverei prima su un'altro pc poi semmai chiederei un'RMA.

Anche la mia era nuova di pacca(ha dato problemi dal primo giorno) e costava parecchi soldi all'epoca. Io invece proverei con una sk.video diversa prima di smontare il dissipatore della 8800(dato che farebbe scadere la garanzia mi sembra) o mandarla in assistenza. Dalla spiegazione comunque non sembra possa essere un problema di surriscaldamento, ma gli artefatti a video sono identici a quelli che avevo io.

MakenValborg
29-01-2007, 15:42
Anche la mia era nuova di pacca(ha dato problemi dal primo giorno) e costava parecchi soldi all'epoca. Io invece proverei con una sk.video diversa prima di smontare il dissipatore della 8800(dato che farebbe scadere la garanzia mi sembra) o mandarla in assistenza. Dalla spiegazione comunque non sembra possa essere un problema di surriscaldamento, ma gli artefatti a video sono identici a quelli che avevo io.

Sì perchè adesso te la tirano dietro :asd: :Prrr:

next37
29-01-2007, 15:56
Ciao. Io ho avuto il tuo stesso identico problema con una vecchia Sapphire 9700Pro. Nel mio caso era colpa della pasta di serie così scadente che faceva subito surriscaldare e andare in protezione la scheda(dopo pochi minuti). Cambiato pasta e dissipatore, non mi è più capitato. Non so se possa essere lo stesso problema, ma io darei comunque un occhiata. ;)

il mio problema è completamente diverso, forse non hai capito bene...
a me lo fa solo all'accensione a pc freddo e mi basta fare anche un semplice reset sul post per far tornare tutto ok, poi posso giocare e fare quello che voglio anche per 4 ore che non ha nessun problema... non c'entra niente la pasta questo è sicuramente un problema di vga, visto che oggi l'ho montata sul pc di un amico con piattaforma completamente diversa dalla mia, cioè amd, e da gli stessi problemi... :cry:

UnFaith
29-01-2007, 15:59
Sì perchè adesso te la tirano dietro :asd: :Prrr:

Parlavo di una vekkissima 9700Pro di Ati :)

Se fosse un problema di surriscaldamento non cambierebbe nulla provarla su un pc piuttosto che un'altro.
Ma se dici che dopo ore di utilizzo non si presenta più il problema, non può essere come dico io.
Hai la possibilità di provare una sk.video diversa sul tuo pc? Potresti capire se è la 8800 difettosa o altro.

MakenValborg
29-01-2007, 16:00
Parlavo di una vekkissima 9700Pro di Ati :)
a ok ;)

next37
29-01-2007, 16:31
beh visto il costo della scheda e che presumibilmente è ancora in garanzia io la proverei prima su un'altro pc poi semmai chiederei un'RMA.

La scheda è nuova, ha 5 giorni di vita e ha dato sempre questo problema sin dal primo avvio... visto quanto costa neanche ci penso a metterci le mani! :mad:

bronzodiriace
29-01-2007, 17:47
La scheda è nuova, ha 5 giorni di vita e ha dato sempre questo problema sin dal primo avvio... visto quanto costa neanche ci penso a metterci le mani! :mad:
fattyela cambiare subito non essendo passati 7 giorni.

berto1886
29-01-2007, 19:25
Ma quali coperchi?

Io non ho mai avuto nessun coperchio originale?

Ma intendete i dissy in rame del chipset e northbrige?

Intendiamo i coperchi del dissy dell'chipset (noth e south) quelli cn la scritta Digital Home e Asus

polivy
29-01-2007, 22:43
ciao
ho un problema simile a UnFaith con un samsung 795mb
a me le striscie compaiono al lato destro del monitor sono rosse , quando avvio il pc e entra ne S.O. e poi quando passa dallo stanby al modalita' in funzione cioe' in pratica quando si accende il monitor dopo aver digitato al pass pero' vanno via dopo qualche secondo
ho provato anche a cambiare la scheda video .. (ora nn ho piu' quel pc )
risultato:
è il monitor infatti fa lo stesso difetto anche ora che sto con un altro pc...
avendo 2 anni e 3 mesi il monitor e la garanzia dura 3 anni on site faro ' un rma e lo spedisco alla samsung
questa è la mia esperienza .. che possa servire di aiuto agli altri

grazie

troppotardi
30-01-2007, 00:25
please

una guida /link all' OC

dell'asus 5pw dh deluxe ????

thnks

pam
:mbe: :mbe: :mbe:

MakenValborg
30-01-2007, 07:13
please

una guida /link all' OC

dell'asus 5pw dh deluxe ????

thnks

pam
:mbe: :mbe: :mbe:

Ti prego :cry: dimmi che hai letto la prima pagina :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12946644&postcount=3

Valzuf78
30-01-2007, 08:07
C'è scritto come si accende il pc...poi bisogna leggere le altre 612 x capire come spegnerlo. :mbe:

MakenValborg
30-01-2007, 08:11
C'è scritto come si accende il pc...poi bisogna leggere le altre 612 x capire come spegnerlo. :mbe:
:wtf:

Valzuf78
30-01-2007, 08:17
bevuto troppo gineprino ierisera :gluglu: :doh: ...Masocost sei riuscito a fargli vedere i 4 gigi di ram ?

MakenValborg
30-01-2007, 08:21
Avrei una domandina...
se accendo il pc parte ventole al minimo e schermo nero e sta fermo lì....se tengo premuto il tasto accensione, spengo riaccendo e carico il profilo di overclok funge senza problemi...come una falsa partenza... forse l'alimentatore è al limite?

Ho:
5 ventole da 12 no led
1 da 8
1 della mobo (ventolino in dotazione)
1 hd
1 masterizzatore
1 x1900xt
1 e6400@ 3500mhz

Grazzzzzie :read:

ikipoet75
30-01-2007, 08:31
dove trovo 1707 ufficiale oppure 1804 ?

Valzuf78
30-01-2007, 08:34
Qui (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/) trovi il 1707 ufficiale x il 1804 qualche pagina addietro è stato postato il link

Superpelo
30-01-2007, 10:15
ma come cavolo si fa a fare andare l'uadio con vista di questa scheda?

Mr. G87
30-01-2007, 10:45
ma come cavolo si fa a fare andare l'uadio con vista di questa scheda?
devi scaricare i driver audio per vista dal sito dell'asus.