PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Hamleto
18-01-2007, 19:47
devi installare gli hd sata segui la procedura che c'è in prima pagina ciao

Ho modificato il parametro relativo al SATA come da post in prima pagina ed il boot si è leggermente velocizzato, ma mi sembra comunque lento!

Potete consigliarmi qualche altro trucco per velocizzare il boot!

Grazie


P.S:
Non trovo la voce nel bios per disabilitare Wife AP-solo

Mr. G87
18-01-2007, 20:14
Non trovo la voce nel bios per disabilitare Wife AP-solo
nel bios non ci sono voci per disabilitare la scheda, o la rimuovi fisicamente o da gestione hardware...

enry88
18-01-2007, 20:23
ragazzi ma per l'overclock è meglio la p5b deluxe o la p5w dh dlx?

nessun che mi da una risposta?

Kal
18-01-2007, 20:49
nessun che mi da una risposta?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318072

berto1886
18-01-2007, 20:56
Ragazzi nessuno sa che fine ha fatto il bios 1802??

Mr. G87
18-01-2007, 21:07
Ragazzi nessuno sa che fine ha fatto il bios 1802??
per gli ingenieri dell'asus sarà finito nel dimenticatoio..... :D

berto1886
18-01-2007, 21:14
Già :rolleyes:

Lino P
18-01-2007, 21:54
Raga, voi esperti di sta mobo..
Per andare in oc, sui 400 o oltre, ha bisogno di Vmod, o va bene già così?
Vedo che molti l'hanno abbandonata per la WS professional..
C'è un motivo in particolare? Pecca molto in oc rispetto alla P5B Deluxe?
Grazie in anticipo...

MakenValborg
19-01-2007, 07:38
Raga, voi esperti di sta mobo..
Per andare in oc, sui 400 o oltre, ha bisogno di Vmod, o va bene già così?
Vedo che molti l'hanno abbandonata per la WS professional..
C'è un motivo in particolare? Pecca molto in oc rispetto alla P5B Deluxe?
Grazie in anticipo...

ciao, se guardi la mia sign, noterai che ora sono 425*8 stabile@ 4 ore di orthos, la vmod necessaria per salire oltre è la mod al Vmch cioè il voltaggio del northbridge (975)..
te la faccio breve:

il 965 (p5b deluxe, DQ6) sale di più in mhz per via di una gestione meno aggressiva del fsb e delle ram
il 975 (p5w dh) sale meno del 965 per via di una gestione più aggressiva,però a parità di mhz il 975 è più prestazionale.

cmq un 425*8 (vedi la mia) non mi pare male, se ci metto un e6600 che sale 9*425=3825.. non mi are male.

e poi, facendo una bella v-mod al nortbridge ho idea di poter benchare stabile @ 440.. per pra ho solo un 3dmark e un pi...


Domanda per tutti:

Qualcuno l'ha fatta sta benedetta v-mod, o devo fare da cavia e riportarvi la mia esperienza???
Ps.: mi riferisco sprattutto alla pencil al vmch..

vmch by shamino

http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/p5whpencil/2.jpg

berto1886
19-01-2007, 08:28
Ma bisogna essere a licquido per occare così tanto cmq....

MakenValborg
19-01-2007, 08:40
Ma bisogna essere a licquido per occare così tanto cmq....

dai un'occhio qui ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15484432&postcount=3793

volcom
19-01-2007, 08:46
ciao, se guardi la mia sign, noterai che ora sono 425*8 stabile@ 4 ore di orthos, la vmod necessaria per salire oltre è la mod al Vmch cioè il voltaggio del northbridge (975)..
te la faccio breve:

il 965 (p5b deluxe, DQ6) sale di più in mhz per via di una gestione meno aggressiva del fsb e delle ram
il 975 (p5w dh) sale meno del 965 per via di una gestione più aggressiva,però a parità di mhz il 975 è più prestazionale.

cmq un 425*8 (vedi la mia) non mi pare male, se ci metto un e6600 che sale 9*425=3825.. non mi are male.

e poi, facendo una bella v-mod al nortbridge ho idea di poter benchare stabile @ 440.. per pra ho solo un 3dmark e un pi...


Domanda per tutti:

Qualcuno l'ha fatta sta benedetta v-mod, o devo fare da cavia e riportarvi la mia esperienza???
Ps.: mi riferisco sprattutto alla pencil al vmch..

vmch by shamino

http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/p5whpencil/2.jpg

Io l'ho fatta a suo tempo, pero non con la pencil...
http://img260.imageshack.us/img260/2842/modvmchlj4.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=modvmchlj4.jpg)

MakenValborg
19-01-2007, 08:49
Io l'ho fatta a suo tempo, pero non con la pencil...
http://img260.imageshack.us/img260/2842/modvmchlj4.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=modvmchlj4.jpg)

ciao,
ma a quanto sei riuscito a portare l'fsb?
io la proverei con la matita, e se poi funge ci metto la pasta di rame ;)

volcom
19-01-2007, 08:53
ciao,
ma a quanto sei riuscito a portare l'fsb?
io la proverei con la matita, e se poi funge ci metto la pasta di rame ;)
Guarda, la provai a settembre mi pare e non ricordo esattamente a quanto sono arrivato, sicuramente sopra i 450, pero ricordo che c'erano problemi al boot perche lo fa sempre con il molti piu alto(nel mio caso *9) anche se lo imposti a 7* o 8* quindi lasciai perdere.
Sicuramente con un 6300 o un 6400 non avrai di questi problemi, in quanto anche 450*8 è una frequenza decisamente piu abbordabile al boot

Occhio cmq a fare queste mod con la pasta di rame o altro che non sia la matita, perche con la pencil è noto che piu ci passi piu aumentano i v, se la fai con quelle paste puo essere che ti si alzi troppo con relativi grossi rischi.

MakenValborg
19-01-2007, 08:57
Guarda, la provai a settembre mi pare e non ricordo esattamente a quanto sono arrivato, sicuramente sopra i 450, pero ricordo che c'erano problemi al boot perche lo fa sempre con il molti piu alto(nel mio caso *9) anche se lo imposti a 7* o 8* quindi lasciai perdere.
Sicuramente con un 6300 o un 6400 non avrai di questi problemi, in quanto anche 450*8 è una frequenza decisamente piu abbordabile al boot

Occhio cmq a fare queste mod con la pasta di rame o altro che non sia la matita, perche con la pencil è noto che piu ci passi piu aumentano i v, se la fai con quelle paste puo essere che ti si alzi troppo con relativi grossi rischi.

Prima dovrei provare col multimetro per vedere quando cambia...cmq sì è rischioso...
Grazie per le info cmq ;)

Lino P
19-01-2007, 10:21
ciao, se guardi la mia sign, noterai che ora sono 425*8 stabile@ 4 ore di orthos, la vmod necessaria per salire oltre è la mod al Vmch cioè il voltaggio del northbridge (975)..
te la faccio breve:

il 965 (p5b deluxe, DQ6) sale di più in mhz per via di una gestione meno aggressiva del fsb e delle ram
il 975 (p5w dh) sale meno del 965 per via di una gestione più aggressiva,però a parità di mhz il 975 è più prestazionale.

cmq un 425*8 (vedi la mia) non mi pare male, se ci metto un e6600 che sale 9*425=3825.. non mi are male.

e poi, facendo una bella v-mod al nortbridge ho idea di poter benchare stabile @ 440.. per pra ho solo un 3dmark e un pi...


Domanda per tutti:

Qualcuno l'ha fatta sta benedetta v-mod, o devo fare da cavia e riportarvi la mia esperienza???
Ps.: mi riferisco sprattutto alla pencil al vmch..

vmch by shamino

http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/p5whpencil/2.jpg

Perfetto, quindi il 425 è il tuo limite o è quello di tutte le DH Deluxe?Cioè una DH Deluxe senza vmod arriva al 100% almeno a 400 fi fsb?

MakenValborg
19-01-2007, 10:29
Perfetto, quindi il 425 è il tuo limite o è quello di tutte le DH Deluxe?Cioè una DH Deluxe senza vmod arriva al 100% almeno a 400 fi fsb?

bè, io riesco a bootare a 450 mhz, ma la stabilità ce l'ho fino a 435...
Probabilmente anche la mia mobo è fortunella, cmq Himo il 400 anche sulla più sfigata (operando opportunamente sui voltaggi) dovrebbe essere possibile..

Ps.: la vmod non l'ho ancora fatta

Lino P
19-01-2007, 10:38
Perfetto, ultima domanda e vi lascio andare...
Con la P5B Deluxe invece? In media a quanto si arriva stabili senza alcuna Vmod?

MakenValborg
19-01-2007, 10:57
Perfetto, ultima domanda e vi lascio andare...
Con la P5B Deluxe invece? In media a quanto si arriva stabili senza alcuna Vmod?

oltre i 450 sicuramente..la resa a parità di mhz è inferiore però... e più sali di mhz e voltaggio più scaldi.

Lino P
19-01-2007, 10:59
Grazie 1000... ;)

mav155
19-01-2007, 15:24
Fatemi capire una cosa: ogni volta che alzo l'FSB devo fare un test di stabilità con orthos di circa 2-3 ore? Ma il procio così non diminuisce di durata?
Inoltre, se le temperature salgono troppo (o per altre cause di instabilità) si ferma da solo e mi da errore?

Valzuf78
19-01-2007, 16:17
Massiccio Volcom sei talmente auanti che se ti giri indietro vedi il futuro :D
@MakenValborg rispetto alla mia sicuramente è + fortunella, io max 417 :( e mi girano assai xche il procio è stato testato a 3984 :muro: cmq o la Vmod la fai tu...o la faccio io...o la facciamo tutti e 2 :D
P.S ma tu quanto hai di max Vmch ? io ho una delle prime serie quindi 1,65... :incazzed:

berto1886
19-01-2007, 18:05
dai un'occhio qui ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15484432&postcount=3793

Azz... complimentoni :mano:

damascato
19-01-2007, 22:14
Improvvisamente smette di funzionarmi il computer (con p4w-dh). Non si accende più.
Dopo lo spegnimento col tasto dell'alimentatore ha sempre faun giro a vuoto, nel senso che si accendeva senza dare segnale al monitor, spegnevo, tto riaccendevo e via liscio come l'olio.

Oggi lo spengo e non si riaccende più. Cioè si accende, ma non dà segnale al monitor e gli hd non caricano...
sto
può essere la mb??

o la scheda video?

L'ali (un enermax 535) credo non sia, dato che la roba gira...

datemi una mano a capire che sto impazzendo....
nessuno che ha la stessa mb ha rilevato gli stessi problemi?

Tetsujin
19-01-2007, 22:28
Improvvisamente smette di funzionarmi il computer (con p4w-dh). Non si accende più.
Dopo lo spegnimento col tasto dell'alimentatore ha sempre faun giro a vuoto, nel senso che si accendeva senza dare segnale al monitor, spegnevo, tto riaccendevo e via liscio come l'olio.

Oggi lo spengo e non si riaccende più. Cioè si accende, ma non dà segnale al monitor e gli hd non caricano...
sto
può essere la mb??

o la scheda video?

L'ali (un enermax 535) credo non sia, dato che la roba gira...

datemi una mano a capire che sto impazzendo....
nessuno che ha la stessa mb ha rilevato gli stessi problemi?

se ho capito bene, ripartirà non appena si scaricano i condensatori. prova a premere il pulsante di avvio con il cavo dell'ali staccato

ci sono determinate accoppiate di alimentatori + mobo che fanno a botte, mandando l'ali in protezione... a me capitava con la DFI e il Seasonic S12, si accendevano solo le ventole, ma non faceva nessun boot, a volte dovevo aspettare mezzora prima che ripartisse

MArCoZ_46
20-01-2007, 04:51
Ciao a tutti!
Mi unisco anch'io a questo topic, da novello possessore di questa mobo.
L'ho acquistata oggi e la monterò su un lian-li v-600, abbinata ad un e6600, non appena arrivano le ram (non vedo l'ora) :sofico:
Spero di riuscire a leggere le parti più importanti di questo topic prima di soffrire di canuzie, avete scritto eh? :p
:cincin:

ulk
20-01-2007, 09:32
Improvvisamente smette di funzionarmi il computer (con p4w-dh). Non si accende più.
Dopo lo spegnimento col tasto dell'alimentatore ha sempre faun giro a vuoto, nel senso che si accendeva senza dare segnale al monitor, spegnevo, tto riaccendevo e via liscio come l'olio.

Oggi lo spengo e non si riaccende più. Cioè si accende, ma non dà segnale al monitor e gli hd non caricano...
sto
può essere la mb??

o la scheda video?

L'ali (un enermax 535) credo non sia, dato che la roba gira...

datemi una mano a capire che sto impazzendo....
nessuno che ha la stessa mb ha rilevato gli stessi problemi?


E'l'ali bisogna spegnere l'alimentatore dal tastino dietro il case e aspettare qualche minuto, succede anche a me con Enermax Noisetaker 485 W..

berto1886
20-01-2007, 11:15
E' strano cm problema...

Amon 83
20-01-2007, 11:55
non è che qualcuno sa dirmi qualche buon bios per i quad? possibilmente per avere il molti sbloccato?

berto1886
20-01-2007, 12:00
L'ultima versione la 1707

damascato
20-01-2007, 12:20
infatti è ripartito tutto stamattina... mah...

grazie davvero cmq!!!

bronzodiriace
20-01-2007, 12:59
intanto 370x9, v.core da bios 1.3, da win 1,265, ram a 370mhz 3-3-3-8

ma quanto rulla sto conroe e ste ram.

berto1886
20-01-2007, 13:01
intanto 370x9, v.core da bios 1.3, da win 1,265, ram a 370mhz 3-3-3-8

ma quanto rulla sto conroe e ste ram.

3-3-3-8 cn le DDR800 :eek: niente male davvero

Amon 83
20-01-2007, 13:09
L'ultima versione la 1707

grazie lo proverò ;)

berto1886
20-01-2007, 13:14
grazie lo proverò ;)

Prego ;)

Tetsujin
20-01-2007, 13:54
infatti è ripartito tutto stamattina... mah...

grazie davvero cmq!!!

è pallosa come cosa, ma almeno non è niente di grave :)

Ganesh74
20-01-2007, 15:28
improvissamente non mi si sentono piu' le casse ne le cuffie provo ad aggiornare i driver ma mi appare il seguente messaggio schermata blu il sistema e' stato arrestato ecc.... : ha20x2k.sys address 9e5c3593 base at 93566000 datestamp 44e3df71
non riesco a risolvere il pc e' quello in sign mi ha iniziato a dare problemi dopo l'aggiornamento del bios non vorrei dipendesse da quello ora c'e' una nuova versione beta magari provo a mettere quella qualcuno sa di quelche incompatibilità con p5w dh deluxe?
mentre provo ad aggiornare i driver mi va in errore quando riavvio sembra rifunzionare tutto ma poi volendo per esempio cambiare modalità di ascolta non si sente nuovamente più nulla...
qualcuno mi sa aiutare secondo voi potrebbe essere la skeda difettosa??? :confused:
:(

bronzodiriace
20-01-2007, 21:52
3-3-3-8 cn le DDR800 :eek: niente male davvero
si veramente ottime queste crucial ballistic ^_^

peppecbr
20-01-2007, 23:37
improvissamente non mi si sentono piu' le casse ne le cuffie provo ad aggiornare i driver ma mi appare il seguente messaggio schermata blu il sistema e' stato arrestato ecc.... : ha20x2k.sys address 9e5c3593 base at 93566000 datestamp 44e3df71
non riesco a risolvere il pc e' quello in sign mi ha iniziato a dare problemi dopo l'aggiornamento del bios non vorrei dipendesse da quello ora c'e' una nuova versione beta magari provo a mettere quella qualcuno sa di quelche incompatibilità con p5w dh deluxe?
mentre provo ad aggiornare i driver mi va in errore quando riavvio sembra rifunzionare tutto ma poi volendo per esempio cambiare modalità di ascolta non si sente nuovamente più nulla...
qualcuno mi sa aiutare secondo voi potrebbe essere la skeda difettosa??? :confused:
:(

ma hai messo l'ultimo ufficiale?? 1707? a men non da problemi , meglio non mettere bios beta :mc: come hai flashato??? da windows?? prova a rifleshare lo stesso bios da dos ;)

-=[AL3X]=-
21-01-2007, 00:39
Qualcuno ha usato la wireless come acces-point ?

Io adesso ci sono riscito ma ho dovuto lavorarci un pò...

l'unico modo che ho trovato e stato usare il sw asus settare la skeda come AP e poi in risorse di rete creare un bridge tra la sk wi-fi e la sk ethernet...

Conoscete un modo + comodo ???

Ps: sulla eth ho un router adsl...

onairda
21-01-2007, 08:31
io dal software dell'asus ho settato access point e basta.
poi magari devi scegliere qual'è la connessione da condividere sempre dal software asus.

P.S.
io lo uso quasi esclusivamente per la psp che comunque è schizzinosa di suo,quindi se si riesce con lei non dovrebbero esserci problemi con nient'altro

Brigno
21-01-2007, 08:35
Con questi prodotti

ASUS P5W-DH-DLX/WiFi i975X+Core2+2xPCIE BIOS 1506
Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/800 (2x1GB)
YESICO FL-550 Fanless 550W/0Db+TMSII
Core 2 DUO E6700 2.4GHz/Sk775/1066/4MB
PLEXTOR PX760SA/T3KB 18XDVD/-R10/6X DL/-8/6XDVD/-RW
ZALMAN CNPS 9500 LED

Che OC posso fare ?
Mi date anche i valori da impostare ?

Attualmente ho :

CPU
voltage: 1.128
core speed: 3003.9
multiplier: x10
bus: 300.4
FSB: 1201,5

Memory
Greq: 400.5
FSB: 3:4
CAS: 5
RAS to CAS: 6
RAS: 6
Cicle: 18
Banck: 21

vi ringrazio anticipatamente... :D

berto1886
21-01-2007, 11:27
si veramente ottime queste crucial ballistic ^_^

Eh si... :mano:

IuZ
21-01-2007, 11:44
Ciao a tutti,
qualcuno di voi sa se al posto dell'antenna Wi-Fi che danno in dotazione è possibile applicarne una più lunga?
Nel caso, mi potreste consigliare dove acquistarla o in che siti guardare?
bye

-=[AL3X]=-
21-01-2007, 12:00
L'attacco esterno è standard...

quindi si può mettere un antenna lunga ma nn saprei indirizzarti. :)

berto1886
21-01-2007, 12:17
Quella compresa nella confezione nn è male cmq....

Mr. G87
21-01-2007, 12:17
Ciao a tutti,
qualcuno di voi sa se al posto dell'antenna Wi-Fi che danno in dotazione è possibile applicarne una più lunga?
Nel caso, mi potreste consigliare dove acquistarla o in che siti guardare?
bye
L'attacco del antenna wifi è un semplice sma...quindi standard.

berto1886
21-01-2007, 12:25
L'attacco del antenna wifi è un semplice sma...quindi standard.

:asd:

sasa_sx1
21-01-2007, 12:26
io dal software dell'asus ho settato access point e basta.
poi magari devi scegliere qual'è la connessione da condividere sempre dal software asus.

P.S.
io lo uso quasi esclusivamente per la psp che comunque è schizzinosa di suo,quindi se si riesce con lei non dovrebbero esserci problemi con nient'altro

Io faccio lo stesso con il nokia N80 :D

berto1886
21-01-2007, 12:42
Io faccio lo stesso con il nokia N80 :D

:D io lo uso per il print server

mav155
21-01-2007, 14:13
Visto che si parla di Wi-fi AP, chiedo una cosa anche io.
Settato in modalità access point per collegare anche un portatile ad internet, lui automaticamente condivide la connessione. Imposto la chiave WPA, accendo la scheda del portatile, tutto va a buon fine (connesso a xxxxxxxx, qualità segnale:eccellente). Quando provo ad aprire una qualsiasi pagina, non va (il solito "impossibile trovare il server")
Che cosa devo fare? :help: :help:
:mc:

ivanil
21-01-2007, 14:32
ciao ragazzi mi date una mano? Dovrei formattare però ho paura di fare casino.
Questa è la mia situazione:
MB-Processore core 2 duo-hd in raid-scheda video nvidia-masterizzatore dvd-floppy-win pro service pack 2
Me lo sono fatto montare da un negozio ma per formattarlo vorrei arrangiarmi
Il pc lo uso in ufficio e quindi dovrei installare solo cose "legali".
Avevo messo norton come antivirus ma pensavo di prender nod32.

Il dubbio è questo: basta che installo il sistema operativo e poi inserisco i vari driver o devo prepararmi un floppy da inserire a un certo punto? E mi potete dire come dovrei procedere a grandi linee?

grazie

beppecomo
21-01-2007, 14:38
ciao ragazzi mi date una mano? Dovrei formattare però ho paura di fare casino.
Questa è la mia situazione:
MB-Processore core 2 duo-hd in raid-scheda video nvidia-masterizzatore dvd-floppy-win pro service pack 2
Me lo sono fatto montare da un negozio ma per formattarlo vorrei arrangiarmi
Il pc lo uso in ufficio e quindi dovrei installare solo cose "legali".
Avevo messo norton come antivirus ma pensavo di prender nod32.

Il dubbio è questo: basta che installo il sistema operativo e poi inserisco i vari driver o devo prepararmi un floppy da inserire a un certo punto? E mi potete dire come dovrei procedere a grandi linee?

grazie
se hai un raid devi avere un floppy per l'installazione dei driver( che raid hai? 0 ? 1? cioe'...stripping o mirroring ? )

ivanil
21-01-2007, 15:05
praticamente gli hd funzionano insieme ma io ne vedo solo 1...non so come si chiama
ma se devo fare come dici tu mi devo far dare il floppy dal negozio che mi ha montato il pc o posso arrangiarmi scaricando da internet?

vik
21-01-2007, 15:14
raga ma il bios 1707 mantiene le impostazioni dopo l'aggiornamento,io uso ancora il 1407
altra cosa chi mi spierga BENE come aggiornare il bios nel modo di aver il minor rischio possibile
e afudos per cosa serve volevo aggiornare anche quello visto che ci sono
grazie

beppecomo
21-01-2007, 15:17
praticamente gli hd funzionano insieme ma io ne vedo solo 1...non so come si chiama
ma se devo fare come dici tu mi devo far dare il floppy dal negozio che mi ha montato il pc o posso arrangiarmi scaricando da internet?
in tutti e due i raid il sistema vede un solo HD..la differenza e' che nello stripping hai un HD che e' la somma dei due, mentre nel mirroring ne vede 1 delle stesse dimensioni di un singolo HD.

Per quanto riguarda i driver del raid devi semplicemente prendere il cd di installazione dei driver della scheda madre : troverai un piccolo file ( che di solito si chiama MakeDisk )che ti fara' in automatico un floppy per l'installazione.
Devo precisarti pero' che questo floppy lo potrai usare SOLO se i tuoi HD sono collegati sui connettori SATA del chip INTEL ICH7R ( sono i tre vicini di cui 2 neri e 1 rosso )

Se sono collegati in basso ( ASUS EZ-backup ) non serve alcun driver.
Quindi ti consiglio di verificare le connessioni prima di procedere

beppecomo
21-01-2007, 15:19
raga ma il bios 1707 mantiene le impostazioni dopo l'aggiornamento,io uso ancora il 1407
altra cosa chi mi spierga BENE come aggiornare il bios nel modo di aver il minor rischio possibile
e afudos per cosa serve volevo aggiornare anche quello visto che ci sono
grazie
se passi al 1707 e hai un sistema overcloccato probabilmente dovrai rivedere alcuni settaggi ( sopratutto il v-core ) se sei a defaul nessun problema.....
Per l'aggiornamento del bios vai alla pagina 1 troverai una spiegazione molto chiara su come procedere

vik
21-01-2007, 15:20
ok tnx speriamo di non fare nessun casino

beppecomo
21-01-2007, 15:22
ok tnx speriamo di non fare nessun casino
e' spiegato molto chiaramente...se hai una chiavetta usb procedi tranquillamente...magari stampati la pagina cosi avrai le spiegazioni " sotto mano " :)

Mr. G87
21-01-2007, 15:50
raga ma il bios 1707 mantiene le impostazioni dopo l'aggiornamento,io uso ancora il 1407
altra cosa chi mi spierga BENE come aggiornare il bios nel modo di aver il minor rischio possibile
e afudos per cosa serve volevo aggiornare anche quello visto che ci sono
grazie
non so se mantiene le imp (non me lo ricordo); puoi aggiornare da windows usando asus update; da dos; o da chiavetta usb e poi entrando nelò bios>advanced>ez.. selezioni il file precedentemente scaricato e salvato su chiavetta usb, aspetti n'attimo e il gioco è fatto.

Nicola24
21-01-2007, 16:03
Con lettori e masterizzatori non riesco a far partire file .exe se installati sulla porta ide primaria(quella blu, per intenderci)...Se li installo sulla ide raid funziona tutto!!!! Come posso risolvere il problema?????
Vi prego....aiutatemi!!!

Mr. G87
21-01-2007, 16:10
Con lettori e masterizzatori non riesco a far partire file .exe se installati sulla porta ide primaria(quella blu, per intenderci)...Se li installo sulla ide raid funziona tutto!!!! Come posso risolvere il problema?????
Vi prego....aiutatemi!!!
che bios hai?

Nicola24
21-01-2007, 16:29
che bios hai?
1707...insomma...l'ultimo...

Come posso fare?

berto1886
21-01-2007, 17:41
Strano cm problema, ma sn IDE??

-=[AL3X]=-
21-01-2007, 19:42
Visto che si parla di Wi-fi AP, chiedo una cosa anche io.
Settato in modalità access point per collegare anche un portatile ad internet, lui automaticamente condivide la connessione. Imposto la chiave WPA, accendo la scheda del portatile, tutto va a buon fine (connesso a xxxxxxxx, qualità segnale:eccellente). Quando provo ad aprire una qualsiasi pagina, non va (il solito "impossibile trovare il server")
Che cosa devo fare? :help: :help:
:mc:

Dai i dns al portatile. :)

berto1886
21-01-2007, 19:46
=-']Dai i dns al portatile. :)

:asd:

mav155
21-01-2007, 20:20
=-']Dai i dns al portatile. :)
Ma dici solo DNS con IP automatici? Ho provato il caso degli ip fissi e i dns fissi ma non succede nulla, tutto rimane uguale. Proprio nn lo so...

-=[AL3X]=-
21-01-2007, 20:29
Ma dici solo DNS con IP automatici? Ho provato il caso degli ip fissi e i dns fissi ma non succede nulla, tutto rimane uguale. Proprio nn lo so...

Diciamo che la funzione access point di questa mobo nn è delle migliori...

un AP normale con dhcp attivo ti assegna l'ip e ti da gateway e dns...

Ganesh74
21-01-2007, 22:16
ma hai messo l'ultimo ufficiale?? 1707? a men non da problemi , meglio non mettere bios beta :mc: come hai flashato??? da windows?? prova a rifleshare lo stesso bios da dos ;)


il bios che avevo era il 1707 ora ho messo il 1801 beta ma sempre gli stessi problemi.... fose la sound blaster e' difettosa non riesco a capire provo a formattare e vedere cmq gli aggiornamenti li faccio da dos...

Brigno
22-01-2007, 06:44
Con questi prodotti

ASUS P5W-DH-DLX/WiFi i975X+Core2+2xPCIE BIOS 1506
Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/800 (2x1GB)
YESICO FL-550 Fanless 550W/0Db+TMSII
Core 2 DUO E6700 2.4GHz/Sk775/1066/4MB
PLEXTOR PX760SA/T3KB 18XDVD/-R10/6X DL/-8/6XDVD/-RW
ZALMAN CNPS 9500 LED

Che OC posso fare ?
Mi date anche i valori da impostare ?

Attualmente ho :

CPU
voltage: 1.128
core speed: 3003.9
multiplier: x10
bus: 300.4
FSB: 1201,5

Memory
Greq: 400.5
FSB: 3:4
CAS: 5
RAS to CAS: 6
RAS: 6
Cicle: 18
Banck: 21

vi ringrazio anticipatamente... :D

Nessuna anima pia ? :help:

ivanil
22-01-2007, 07:20
in tutti e due i raid il sistema vede un solo HD..la differenza e' che nello stripping hai un HD che e' la somma dei due, mentre nel mirroring ne vede 1 delle stesse dimensioni di un singolo HD.

Per quanto riguarda i driver del raid devi semplicemente prendere il cd di installazione dei driver della scheda madre : troverai un piccolo file ( che di solito si chiama MakeDisk )che ti fara' in automatico un floppy per l'installazione.
Devo precisarti pero' che questo floppy lo potrai usare SOLO se i tuoi HD sono collegati sui connettori SATA del chip INTEL ICH7R ( sono i tre vicini di cui 2 neri e 1 rosso )

Se sono collegati in basso ( ASUS EZ-backup ) non serve alcun driver.
Quindi ti consiglio di verificare le connessioni prima di procedere

a ok, allora sono in mirroring.
per le connessioni non so devo verificare.
grazie :D

onairda
22-01-2007, 07:25
Nessuna anima pia ? :help:
Be non c'è nulla di matematico
prova a salire di fsb aumentando un po' il vcore
anche se mi sembra strano che te sia a 3Ghz in downvolt consistente
oltre che il E6700 non ha 10 ma 9 di moltiplicatore e se non erro anche gli ES sono sbloccati come tutti gli altri solo verso il basso

Epjk
22-01-2007, 08:11
Ho un problema con gli HDD e non riesco ad individuare la causa...
Ho 2 raptor da 74Gb in RAID 0 su controller ICH7.
Ogni tanto quando avvio non mi carica il sistema operativo e mi dice, nella pagina dove fa il check del RAID, Status: Failed.

Se riavvio un paio di volte riparte senza problemi.
Una volta mi è apparso un messaggio subito all'inizio del post dove diceva che era errato il voltaggio degli hard disk, ma mi è sembrato strano perchè non ho mai modificato i parametri degli HD nel BIOS, comunque mi è apparso solo una volta e da quella volta ho rimesso il bios ai parametri di default.

Dato che i dati rimangono sempre intatti sugli hard disk e il computer quando parte non ha problemi, ho l'impressione che sia la scheda madre...che ne pensate?

Brigno
22-01-2007, 10:31
Be non c'è nulla di matematico
prova a salire di fsb aumentando un po' il vcore
anche se mi sembra strano che te sia a 3Ghz in downvolt consistente
oltre che il E6700 non ha 10 ma 9 di moltiplicatore e se non erro anche gli ES sono sbloccati come tutti gli altri solo verso il basso

CPU-Z mi dice che è x10
perchè in downvolt ?(a dir la verità varia 1.160 a 1.128)

volevo sapere se già c'erano dei valori "abbastanza sicuri" senza dover andare a tentativi..siccome sono in ufficio e non ho tempo per fare troppe prove.
Infatti ho usato OC proposto dal bios ma le RAM mi sembrano moooolto sottoutilizzate e anche la CPU penso possa salire di molto (visto anche la temperatura bassa attuale (35 CPU e 48 di MB)

Non c'è un SW più bello di PC Probe II per vedere le temperature e le velocità delle ventole ?? PC probe mi sembra lentissimo e "pesante"

xWildchildx
22-01-2007, 11:42
CPU-Z mi dice che è x10
perchè in downvolt ?(a dir la verità varia 1.160 a 1.128)

volevo sapere se già c'erano dei valori "abbastanza sicuri" senza dover andare a tentativi..siccome sono in ufficio e non ho tempo per fare troppe prove.
Infatti ho usato OC proposto dal bios ma le RAM mi sembrano moooolto sottoutilizzate e anche la CPU penso possa salire di molto (visto anche la temperatura bassa attuale (35 CPU e 48 di MB)

Non c'è un SW più bello di PC Probe II per vedere le temperature e le velocità delle ventole ?? PC probe mi sembra lentissimo e "pesante"
Meglio di PC Probe c'è sicuramente ASUS Ai booster tanto per cominciare, da lì puoi anche variare "AL VOLO" la velocità delle ventole...

Ma anche lì le temp sono sballate, per la temp della CPU usa Intel Thermal Analysis Tool (TAT)...che è veritiero nelle misurazioni.

piottocentino
22-01-2007, 12:51
ciao a tutti, come ormai avrete visto nn ho più tempo di aggiornare il thread, percio se qualcuno volenteroso avesse voglia di farlo al posto mio che mi contatti così parliamo con un mod per risolvere il problema.

mandate mail o pvt:)

bronzodiriace
22-01-2007, 13:07
intanto sto a 400x9, voltaggi scheda madre default

Hyxshare
22-01-2007, 13:09
per cortesia potete darmi una risposta QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15636368#post15636368)

bronzodiriace
22-01-2007, 13:40
per cortesia potete darmi una risposta QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15636368#post15636368)
semplicissimo

la temperatura che tu vedi è del southbridge, non del northbridge

Hyxshare
22-01-2007, 14:02
se volessi cambiare pasta termica al southbridge come devo fare??? xke sembra incollato sopra (anke dopo aver sganciato i piedini.....)....altra cosa mi cosigliate di levarlo il coperkietto con scritto asus???

bronzodiriace
22-01-2007, 14:08
se volessi cambiare pasta termica al southbridge come devo fare??? xke sembra incollato sopra (anke dopo aver sganciato i piedini.....)....altra cosa mi cosigliate di levarlo il coperkietto con scritto asus???
i coperchietti levali sono solo estetici e soffocano.

Il dissi lo levi facendo destra-sinistra piano piano, pulisci con alcool e solvente per le unghie e ci metti la silver 5 o ceramique.

-rambo-
22-01-2007, 14:33
salve a tutti una domanda
secondo voi con la configurazione in firma
posso salire ancora un po in overclock
ho notato che oltre i 4,3ghz il pc diventa instabile
come v core sto a 1,300 :D

xWildchildx
22-01-2007, 14:53
Un consiglio: usate i driver REALTEK per la scheda WI-Fi...funzionano molto meglio rispetto a quelli rilasciati da ASUS, e sono aggiornati...più o meno l'interfaccia è identica...ma con questi non ho avuto problemi, mentre con i driver ASUS ho avuto un sacco di noie durante la configurazione della rete Wi-Fi...e mi raccomando, dimenticatevi della funzione WIFI del telecomando, che spegne tutte le ventole..in quel modo fondete la CPU dopo 10min...garantito...!

onairda
22-01-2007, 16:15
Un consiglio: usate i driver REALTEK per la scheda WI-Fi...funzionano molto meglio rispetto a quelli rilasciati da ASUS, e sono aggiornati...più o meno l'interfaccia è identica...ma con questi non ho avuto problemi, mentre con i driver ASUS ho avuto un sacco di noie durante la configurazione della rete Wi-Fi...e mi raccomando, dimenticatevi della funzione WIFI del telecomando, che spegne tutte le ventole..in quel modo fondete la CPU dopo 10min...garantito...!
Va bene per il consiglio ma un link avrebbe giovato alla tua notizia :)

berto1886
22-01-2007, 17:55
i coperchietti levali sono solo estetici e soffocano.

Il dissi lo levi facendo destra-sinistra piano piano, pulisci con alcool e solvente per le unghie e ci metti la silver 5 o ceramique.

Io i coperchietti li ho lasciati e hanno ancora la pasta termica originale...

energy1959
22-01-2007, 19:47
Bios 1803 beta out

http://rapidshare.com/files/12544296/P5W-DH-ASUS-Deluxe-1803.rar



ciao :D

berto1886
22-01-2007, 19:51
Sembra ci siano tanti miglioramenti xò è in versione beta :muro: io sto aspettando la versione release

energy1959
22-01-2007, 20:08
Io non ho paura di installare versione beta, il sistema crash free, comunque se qualcosa andasse male recupera il bios che si e' corrotto senza problemi, tranquillo!

Installato adesso 1803, test in progress.....

Ciao :D

sinergine
22-01-2007, 22:15
Bios 1803 beta out

http://rapidshare.com/files/12544296/P5W-DH-ASUS-Deluxe-1803.rar



ciao :D

Quali sono le novità e dove le trovate???

Si tratta di un BIOS ufficiale? Sul sito non è disponibile....

Furietta
22-01-2007, 23:21
Scusate, l'audio di questa scheda è penoso come la P5B o è valido?
Ordino domani ma mi è venuto questo dubbio :)

bronzodiriace
22-01-2007, 23:36
Scusate, l'audio di questa scheda è penoso come la P5B o è valido?
Ordino domani ma mi è venuto questo dubbio :)
molto ma molto meglio l audio della p5wdh deluxe ;)

RageFactory®
23-01-2007, 12:41
Con questa configurazione:
E6400
p5w dh deluxe
1x 2gb team group ddr2 1000 5-5-5-15
alim 530 tagan
x1950pro 512mb
Dissipatore Zalman

Vorrei toccare con il procio i 3.4ghz (il procio e' testato x arrivarci), ma ho un problema, se sono con fsb a 425 dopo 3 minuti di orthos, il pc si freeza a 60 gradi (misurati con TAT).
Ecco un po di parametri che ho impostato:
- fsb: 425
- ram 850 con timing 5-5-5-15, voltaggio 2.3 (come da specifiche)
- voltaggio cpu: 1.55
- voltaggio mch: 1.75


Se provo con 420- 1.55 - 1.65 tutto funziona perfettamente e stabile, mi chiedo quindi se ce'' un parametro da impostare.... ovvero.... preferirei che, invece di vedere il pc freezato, di vedere che orthos da' errori (almeno cosi so' che e' il procio che e' al limite) ma mi sembra strano che a differenza di 1 mhz in un caso faccio 6 ore stabile con orthos e nell'altro si freeza dopo 3 minuti.

Ho lo stesso problema con un E6600 su p5w64 ws pro, regge 9 ore di orthos a 420x9, ma se metto 421x9, dopo 3 minuti si freeza.

Mi date una mano?

MakenValborg
23-01-2007, 12:43
Con questa configurazione:
E6400
p5w dh deluxe
1x 2gb team group ddr2 1000 5-5-5-15
alim 530 tagan
x1950pro 512mb
Dissipatore Zalman

Vorrei toccare con il procio i 3.4ghz (il procio e' testato x arrivarci), ma ho un problema, se sono con fsb a 425 dopo 3 minuti di orthos, il pc si freeza a 60 gradi (misurati con TAT).
Ecco un po di parametri che ho impostato:
- fsb: 425
- ram 850 con timing 5-5-5-15, voltaggio 2.3 (come da specifiche)
- voltaggio cpu: 1.55
- voltaggio mch: 1.75


Se provo con 420- 1.55 - 1.65 tutto funziona perfettamente e stabile, mi chiedo quindi se ce'' un parametro da impostare.... ovvero.... preferirei che, invece di vedere il pc freezato, di vedere che orthos da' errori (almeno cosi so' che e' il procio che e' al limite) ma mi sembra strano che a differenza di 1 mhz in un caso faccio 6 ore stabile con orthos e nell'altro si freeza dopo 3 minuti.

Ho lo stesso problema con un E6600 su p5w64 ws pro, regge 9 ore di orthos a 420x9, ma se metto 421x9, dopo 3 minuti si freeza.

Mi date una mano?

sulla dh sei al limite della mobo, sulla ws alza il voltagio dell mch, e ci sono anche dei valori da rilassare sotto la voce chipset per le ram..

Biez

Redorta
23-01-2007, 12:48
Ciao Raga :)
qualcuno sa dirmi se uno Zalman FS-C77 Fatal1ty ci sta sulla mobo? :rolleyes:
Thanksss

mazzoni.federic
23-01-2007, 12:49
ma come si fa a tenere le ram in sincrono con la cpu visto che queste possono essere messe solo a 533 667 800 mhz???

si pou fare overclock solo con 3 frequenze?

MakenValborg
23-01-2007, 12:50
ma come si fa a tenere le ram in sincrono con la cpu visto che queste possono essere messe solo a 533 667 800 mhz???

si pou fare overclock solo con 3 frequenze?

c'è il sincrono, quando overclock i canonici 533 667 e 800 aumentano in proporzione ;)

schumy2006
23-01-2007, 12:53
sulla dh sei al limite della mobo, sulla ws alza il voltagio dell mch, e ci sono anche dei valori da rilassare sotto la voce chipset per le ram..

Biez
piccolo OT:
la P5W 64 WS pro che limite ha che sappiate ??
Tnx

MakenValborg
23-01-2007, 12:54
piccolo OT:
la P5W 64 WS pro che limite ha che sappiate ??
Tnx

c'è un tread ufficiale ;)
chiedi lì

piottocentino
23-01-2007, 13:38
piccolo OT:
la P5W 64 WS pro che limite ha che sappiate ??
Tnx

440/450 si raggiungono tranquilli senza mod;)

xWildchildx
23-01-2007, 13:42
Va bene per il consiglio ma un link avrebbe giovato alla tua notizia :)
E vabbè...volete la pappa sempre pronta???...

http://www.google.it e cercate REALTEK :read:

... ;) ...http://www.realtek.com.tw/

Da lì nella sezione download cercate:

1) i driver audio ;) (CODEC HD)
2) driver Wi-Fi...ora non ricordo il nome del nostro chip, comunque basta vedere da gestione periferiche su...siate un po autosufficienti! ;)

-=[AL3X]=-
23-01-2007, 14:38
Dovrebbe essere questo controllate: Link driver Wi-Fi Realtek 8187 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=1&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true)

xWildchildx
23-01-2007, 15:25
Ovviamente prima rimuovete i vecchi driver eh...prima di fare casini, poi reboottone e via, nuova installazione.

Zagor4
23-01-2007, 15:43
Beh Questo è interessante forse sarebbe il caso di inserire il link dei driver REALTEK in prima pagina!

Ciao ciao

jedy48
23-01-2007, 16:51
Ovviamente prima rimuovete i vecchi driver eh...prima di fare casini, poi reboottone e via, nuova installazione.
non ha importanza, se vai in gestione periferiche /audio aggiorna driver te li disistalla da solo poi ti fà fare il reboot e ti istalla subito quelli nuovi, nuovo reboot e sei a posto

Jap2
23-01-2007, 18:17
salve, ho anche io la p5w dh deluxe, montata ierisera e ho già incontrato un bel problema.

volevo istallare il sistema operativo su un raptor x 150gb, avvio il pc, l'hd parte e nonappena si sente il bep della scheda madre (prima del logo della scheda madre) l'hd si spegne e neanche il bios riesce a riconoscerlo.

spero mi possiate aiutare.

berto1886
23-01-2007, 19:25
Io non ho paura di installare versione beta, il sistema crash free, comunque se qualcosa andasse male recupera il bios che si e' corrotto senza problemi, tranquillo!

Installato adesso 1803, test in progress.....

Ciao :D

Che novità ci sn??

-=[AL3X]=-
23-01-2007, 20:08
=-']Dovrebbe essere questo controllate: Link driver Wi-Fi Realtek 8187 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=1&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true)


Si i driver sono giusti ho installato anche il prog della realtek che è molto meglio del sw di gestione asus.

Ciao. :)

energy1959
23-01-2007, 22:20
Che novità ci sn??

Per il momento sto notando un miglior controllo delle temperature, la stabilita' del sistema non cambia dalla 1801., sempre una roccia....ciao :D

Miko87
23-01-2007, 23:08
scusate avrei qualke domanda da porvi...nn volevo spederci molto sulla mobo visto ke nn ci smanetto tanto :D pero' questa asus p5w me gusta sopratutto per il fatto del telecomando...ce ne sono altre simili a prezzi + abbordabili? un altra domanda ke funzione avrebbe il wifi ke nn l'ho mai capito :confused:

EDIT
ma la skeda video integrata è + performante di una 9800pro?

stfn86
23-01-2007, 23:28
ma la skeda video integrata è + performante di una 9800pro?

Questa scheda madre non ha la scheda video integrata.. devi metterne una PCI-E!!

Miko87
24-01-2007, 01:10
Questa scheda madre non ha la scheda video integrata.. devi metterne una PCI-E!!

azz avevo letto male... :doh: quindi mi sa ke devo rimandare l'acquisto perkè è inutile prenderla e lasciarla inutilizzata in attesa di una skeda video :(

gioacchino
24-01-2007, 06:10
Ragazzi qualcuno ha installato su questa mobo Vista ?
Problemi ?

MakenValborg
24-01-2007, 07:37
Buongiorno a tutti :D

ora posto i risultati di ieri sera con le nuove ram,premetto che dovrò testare più a fndo, però un'idea me la sono fatta:

http://img156.imageshack.us/img156/5664/350011444121522165is8.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=350011444121522165is8.jpg)

@ 1,5v cpu 2,2 ram 4 4 4 12 1,65 NB il resto auto
Devo dire che:
1 non stabile a orthos
2 il voltaggio del NB è davvero determinante,a 1,6 non boota, a 1,65 sì..contando il vdrop prob se avessi potuto mettere 1,7 sarebbe stato stabile.
3 provato i 3400, con 1,55 all'nb ortos parte in sessione singola e pc wizzard mi rileva la temp dei mosfet a 2° :mbe: mentre a 1,6 parte giusto,e ho fatto mezzoretta poi ho stoppato...

:O io non farò la v-mod :O
mi accontenterò di tenerlo a 3400 mhz :O

Dopo 3 orette di prova mi sono rimesso a giocare a gothic ;)

Mi riquoto e mi smentisco.... :stordita:

Smatitatina vmch e vfsb a palla:

http://img406.imageshack.us/img406/183/3500orthos5ob.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=3500orthos5ob.jpg)

Come potete vedere, l'innalzamento volt north+fsb mi ha permesso di impostare il procio stabile (il test è andato avanti un'ora) a 1,45 contro i 1,5 non stabili dell'altra volta..

ma non è finita quì:

http://img207.imageshack.us/img207/7139/36007sg.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=36007sg.jpg)

a, 1,6v cpu nb+fsb a chiodo, e rilassando il trd con memset (conseguente perdita di prestazioni..) sono riuscito a prendere i 3600 penso stabili, dopo 20 min di ortos mi son fermato, perchè và bene il liquido, ma 1,6 è sempre 1,6 :O

Probabilmente se è possibile fare la pencil mod anche con la pasta di rame (più voltaggio, spero non troppo..), potrei abbassare a 1,55 volt e per giunta essere stabile..

Devo dire che questa mobo mi stà dando parecchie soddisfazioni,nonostante molti lamentino problemi per salire di fsb :)

Epjk
24-01-2007, 07:48
salve, ho anche io la p5w dh deluxe, montata ierisera e ho già incontrato un bel problema.

volevo istallare il sistema operativo su un raptor x 150gb, avvio il pc, l'hd parte e nonappena si sente il bep della scheda madre (prima del logo della scheda madre) l'hd si spegne e neanche il bios riesce a riconoscerlo.

spero mi possiate aiutare.

Penso che questa scheda non vada molto d'accordo con i raptor....anche io che ne ho due in raid a volte non avvio...ma mi basta resettare il bios e ripartono alla grande (nota che non cambio le impostazioni del bios tra un crash e l'altro) :muro:

berto1886
24-01-2007, 08:19
Per il momento sto notando un miglior controllo delle temperature, la stabilita' del sistema non cambia dalla 1801., sempre una roccia....ciao :D

Bene bene :D

Skullcrusher
24-01-2007, 08:25
Stanno uscendo bios che permettono ad alcune mobo 965/975 di innalzare il FSB a 1333Mhz, in previsione dell'uscita delle nuove cpu quest'estate. Sapete se è possibile anche per la P5W ?

MakenValborg
24-01-2007, 08:27
Stanno uscendo bios che permettono ad alcune mobo 965/975 di innalzare il FSB a 1333Mhz, in previsione dell'uscita delle nuove cpu quest'estate. Sapete se è possibile anche per la P5W ?

? cosa significa? già adesso lo innalziamo quando overclokkiamo... :confused:

Skullcrusher
24-01-2007, 08:31
? cosa significa? già adesso lo innalziamo quando overclokkiamo... :confused:

I processori odierni hanno un FSB impostato a 1066Mhz a default. I futuri processori E6x50 avranno il FSB impostato nativamente a 1333Mhz. E' come quando sono usciti i Nothwood a 800Mhz, mentre prima c'erano quelli a 533 o 400....se esce un bios che introduce la compatibilità con queste cpu, meglio :D

berto1886
24-01-2007, 08:32
Si, infatti che significa??

MakenValborg
24-01-2007, 08:32
I processori odierni hanno un FSB impostato a 1066Mhz a default. I futuri processori E6x50 avranno il FSB impostato nativamente a 1333Mhz. E' come quando sono usciti i Nothwood a 800Mhz, mentre prima c'erano quelli a 533 o 400....se esce un bios che introduce la compatibilità con queste cpu, meglio :D

appunto che secondo mè, dato che lo possiamo impostare quando overclocckiamo, non vedo perchè non dovrebbe essere impostabile anche per i processori che lo supportano nativamente..ma saranno sempre 65 nanometri vero? sennò cambia tutto...

berto1886
24-01-2007, 08:34
appunto che secondo mè, dato che lo possiamo impostare quando overclocckiamo, non vedo perchè non dovrebbe essere impostabile anche per i processori che lo supportano nativamente..ma saranno sempre 65 nanometri vero? sennò cambia tutto...

In teoria si...

Skullcrusher
24-01-2007, 08:35
appunto che secondo mè, dato che lo possiamo impostare quando overclocckiamo, non vedo perchè non dovrebbe essere impostabile anche per i processori che lo supportano nativamente..ma saranno sempre 65 nanometri vero? sennò cambia tutto...

Gli E6x50 sì, gli yorkfield invece sono a 45nm.

Il bus lo si può portare a 1333Mhz overcloccando senza problemi, lo so benissimo, quello che mi interessava sapere è se Asus intende supportare ufficialmente le nuove cpu sulla nostra mobo oppure no, tutto qua....non è detto che funzionino correttamente senza supporto ufficiale credo :p

MakenValborg
24-01-2007, 08:36
Gli E6x50 sì, gli yorkfield invece sono a 45nm.

Il bus lo si può portare a 1333Mhx overcloccando senza problemi, lo so benissimo, quello che mi interessava sapere è se Asus intende supportare ufficialmente le nuove cpu sulla nostra mobo oppure no, tutto qua :p

a ok :)

ma gli e6x50 cosa dovrebbero dare? fsb di default a parte?

berto1886
24-01-2007, 08:37
Gli E6x50 sì, gli yorkfield invece sono a 45nm.

Il bus lo si può portare a 1333Mhx overcloccando senza problemi, lo so benissimo, quello che mi interessava sapere è se Asus intende supportare ufficialmente le nuove cpu sulla nostra mobo oppure no, tutto qua :p

Azz... :doh: è vero... cmq in teoria il 975X li dovrebbe supportare cn l'aggiornamento del bios, sempre appunto che asus lo voglia fare...

Skullcrusher
24-01-2007, 08:41
a ok :)

ma gli e6x50 cosa dovrebbero dare? fsb di default a parte?

Niente, solo FSB a 1333Mhz nativo, e l'X6800 sparisce, arriva un E6850.

Azz... è vero... cmq in teoria il 975X li dovrebbe supportare cn l'aggiornamento del bios, sempre appunto che asus lo voglia fare...

Appunto,è quello che vorrei sapere....speriamo che Asus si dia una mossa :p

berto1886
24-01-2007, 08:50
Intanto sto aspettando la versione released del nuovo bios...

Skullcrusher
24-01-2007, 08:54
Intanto sto aspettando la versione released del nuovo bios...

Certo che da quando è uscita la mobo, ne sono usciti di bios....non si può certo dire che Asus si sia dimenticata del supporto :p

MakenValborg
24-01-2007, 08:58
mh.. :stordita:
pensavo che il mio screen a 450 di fsb stabili su sta mobo suscitasse più interesse :wtf:

:boh:

Skullcrusher
24-01-2007, 09:01
mh.. :stordita:
pensavo che il mio screen a 450 di fsb stabili su sta mobo suscitasse più interesse :wtf:

:boh:

Ah già, preso dal fsb a 1333Mhz mi ero dimenticato di guardare gli screen :p

Ottimo risultato davvero....se penso che all'inizio si diceva fosse quasi impossibile arrivare ai 400 con questa mobo... :p

MakenValborg
24-01-2007, 09:07
Ah già, preso dal fsb a 1333Mhz mi ero dimenticato di guardare gli screen :p

Ottimo risultato davvero....se penso che all'inizio si diceva fosse quasi impossibile arrivare ai 400 con questa mobo... :p
:D
vero, sempre più soddisfatto dell'acquisto :O

xWildchildx
24-01-2007, 09:08
Ragazzi qualcuno ha installato su questa mobo Vista ?
Problemi ?
Ho provato ad installarlo, nessun problema di sorta... ;)

Intanto che ci sono...una domandina:

ho impostato l'FSB a 333Mhz, monto 2x512 DDR2 667Mhz...ora il mio 6600 è quindi a 3.0Ghz...il problema è che sotto gli 1,2750V non mi si avvia Windows e si blocca prima, non è un po altina come Vcore o è giusto così?

Il dissi è quello originale e così com'è ora, con i due core in stress 100% da Intel Thermal Analysis Tool arriva al massimo a 68°, invece giocando e lavorando normalmente non supera i 60°, a preso monterò uno Zalman 9700NT e sicuramente andrà tutto meglio.

Per l'overclock mi sembra di aver capito che così come ho fatto io la RAM lavora in sincrono con il BUS e quindi tutti sono felici e contenti, o sbaglio?

...eppure Orthos se faccio il test sulla ram fallisce subito dopo neanche un minuto, mentre sui test della CPU nessun problema...

MakenValborg
24-01-2007, 09:15
Ho provato ad installarlo, nessun problema di sorta... ;)

Intanto che ci sono...una domandina:

ho impostato l'FSB a 333Mhz, monto 2x512 DDR2 667Mhz...ora il mio 6600 è quindi a 3.0Ghz...il problema è che sotto gli 1,2750V non mi si avvia Windows e si blocca prima, non è un po altina come Vcore o è giusto così?

Il dissi è quello originale e così com'è ora, con i due core in stress 100% da Intel Thermal Analysis Tool arriva al massimo a 68°, invece giocando e lavorando normalmente non supera i 60°, a preso monterò uno Zalman 9700NT e sicuramente andrà tutto meglio.

Per l'overclock mi sembra di aver capito che così come ho fatto io la RAM lavora in sincrono con il BUS e quindi tutti sono felici e contenti, o sbaglio?

...eppure Orthos se faccio il test sulla ram fallisce subito dopo neanche un minuto, mentre sui test della CPU nessun problema...
guarda, quel voltaggio è un po' bassino per stare a 3 giga, l'instabilità a ortos (se hai fatto il blend testa sia ram che procio)è dovuta al v-core.. alza uno step per volta e prova, cmq sicuramente sopra i 1,3volt..
Ciao

jack1975
24-01-2007, 09:39
mh.. :stordita:
pensavo che il mio screen a 450 di fsb stabili su sta mobo suscitasse più interesse :wtf:

:boh:

mi sono perso come hai fatto ad arrivare a 450:
hai aumentato il voltaggio della CPU e del NB e basta?che bios hai?

...nella tua firma hai 3500mhz è perchè tieni in daily il fsb più basso?

credo che siano molto molto rare le p5W che arrivano a 450mhz....

MakenValborg
24-01-2007, 09:49
mi sono perso come hai fatto ad arrivare a 450:
hai aumentato il voltaggio della CPU e del NB e basta?che bios hai?

...nella tua firma hai 3500mhz è perchè tieni in daily il fsb più basso?

credo che siano molto molto rare le p5W che arrivano a 450mhz....

ora stò a 3500 perchè a 3600 devo dare 1,60 volt alla cpu e mi sembrano tantini... se riesco a fare la v mod con la vernice senza problemi probabilmente riesco a dargli meno..mentre a 3500 mhz ci stò a 1,45 volt..

per salire ho smatitato vmod al vmch e alzato il vfsb a palla..

per tenere i 3600 stabili, ho bootato a 3600 e poi con mem set ho rilassato il trd per renderlo stabile.

non sono neanche tanteo comui le wdh che stanno a 450 di fsb ;)
cmq il mio procio và a 3800 a 1,6 su una 680 sli evga.. quindi a 3600 mi aspetto che ne voglia meno..

jack1975
24-01-2007, 10:27
ora stò a 3500 perchè a 3600 devo dare 1,60 volt alla cpu e mi sembrano tantini... se riesco a fare la v mod con la vernice senza problemi probabilmente riesco a dargli meno..mentre a 3500 mhz ci stò a 1,45 volt..

per salire ho smatitato vmod al vmch e alzato il vfsb a palla..

per tenere i 3600 stabili, ho bootato a 3600 e poi con mem set ho rilassato il trd per renderlo stabile.

non sono neanche tanteo comui le wdh che stanno a 450 di fsb ;)
cmq il mio procio và a 3800 a 1,6 su una 680 sli evga.. quindi a 3600 mi aspetto che ne voglia meno..

il vmod con la vernice lo vuoi fare all'mch? come mai la smatitata non basta??
con la smatitata come fai a sapere quanto devi insistere?

MakenValborg
24-01-2007, 10:33
il vmod con la vernice lo vuoi fare all'mch? come mai la smatitata non basta??
con la smatitata come fai a sapere quanto devi insistere?

non avendo il multimetro (che mi procurerò al più presto) ho fatto un po' di calcoli da massaia...

allora:
1 un amico sulla ws pro mi ha detto che più o meno il drop sull'mch è di 0,1volt (sulla nostra non si vede..) quindi sulla nostra il max dovrebbe essere 1,55 (reali)

2 per stare a 3400mhz devo tenere il vmch impostato a 1,6 (suppongo 1,5 reali), quindi ho impostato 1,5 da bios (1,4 reali) e ho smatitato finchè il pc non si avviava e restava stabile a ortos...quindi così facendo dovrei aver eliminato il drop..(più di così non riesco ad ottenere,forse la grafite più di tanto non può dare..)

capito?

cmq appena ho il multimetro vedo di misurare la resistenza :

prima senza pencil mod

poi con la pencil

poi con la vernice

Dato che le misurazioni si possono fare a mobo in tensione ma comunqe spenta, non dovrei rovinare nulla nel caso la vernice conduca troppo..

Kal
24-01-2007, 11:17
Ho seguito la guida in 1a pagina per cercare di abbassare le temperature della modo ma niente....La CPU e' a temperatura bassissima (dissi in sign + ventola SilentX da 18dB e 90CFM) ma la mobo no.....Qualcuno mi puo' consigliare qualche buon dissi (anche attivo ma poco ingombrante) per chipset e southbridge?

piottocentino
24-01-2007, 11:26
che temp sta la mobo? :)

Kal
24-01-2007, 11:30
che temp sta la mobo? :)
Allora,con Asus Probe la Mobo sta a 38°C in Idle con C1E e Speedstep Attivo mentre in full,dopo che ha superato il valore di 41°C mi si e' resettato windows......Mentre la CPU sta a 20°C e 27-28 con la TAT.Ho usato la Silver 5 e levato il "cappello" ai 2 dissipatori asus.....

Jap2
24-01-2007, 11:34
Penso che questa scheda non vada molto d'accordo con i raptor....anche io che ne ho due in raid a volte non avvio...ma mi basta resettare il bios e ripartono alla grande (nota che non cambio le impostazioni del bios tra un crash e l'altro) :muro:

quindi escludi che abbia problemi l'hd? comunque provo e resettare il bios (che tralaltro ho aggiornato senza risultati..) e ti faccio sapere, intanto grazie.

Kal
24-01-2007, 12:01
http://img150.imageshack.us/img150/5909/temperaturesistema6rk.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=temperaturesistema6rk.png)

Ecco uno screen delle temperature

gioacchino
24-01-2007, 12:27
Ho provato ad installarlo, nessun problema di sorta... ;)

Intanto che ci sono...una domandina:

ho impostato l'FSB a 333Mhz, monto 2x512 DDR2 667Mhz...ora il mio 6600 è quindi a 3.0Ghz...il problema è che sotto gli 1,2750V non mi si avvia Windows e si blocca prima, non è un po altina come Vcore o è giusto così?

Il dissi è quello originale e così com'è ora, con i due core in stress 100% da Intel Thermal Analysis Tool arriva al massimo a 68°, invece giocando e lavorando normalmente non supera i 60°, a preso monterò uno Zalman 9700NT e sicuramente andrà tutto meglio.

Per l'overclock mi sembra di aver capito che così come ho fatto io la RAM lavora in sincrono con il BUS e quindi tutti sono felici e contenti, o sbaglio?

...eppure Orthos se faccio il test sulla ram fallisce subito dopo neanche un minuto, mentre sui test della CPU nessun problema...
il sistema operativo riconosce tutto ?
e per i driver hai usato quelli di Xp ?

albanation
24-01-2007, 12:51
Ciao a tutti :D

Ho una domanda relativa alla gestione del controller ICH7.
Ho installato windows...senza usare il floppy con i drivers del controller..
dopodiche...ho seguito la procedura di Rob-Roy...per cambiare i drivers con quelli del floppy..che si userebbe..durante l'installazione di windows.
Tutto ha funzionato...riesco ad abilitare l'AHCI da bios...il programma della intel..
mi dice che effettivamente il disco sta andando in sata2...ecc..ecc..

L'unico mio dubbio...sta nel fatto...che il controller sata...
rimane sotto Controller IDE/ATA ATAPI...
mentre ho visto...che coloro che hanno utilizzato il floppy con F6 durante l'installazione di windows...
se lo ritrovano sotto Controlli SCSI/RAID dove effettivamente dovrebbe stare...secondo me.

Chi ha utilizzato il floppy con F6...potrebbe dirmi gentilmente..dove si ritrova il controller..in gestione periferiche ???

Grazie..

Ciao..
Alby...

Epjk
24-01-2007, 13:11
quindi escludi che abbia problemi l'hd? comunque provo e resettare il bios (che tralaltro ho aggiornato senza risultati..) e ti faccio sapere, intanto grazie.

Beh...escludere categoricamente no...ma ho seri dubbi che sia colpa dell'hd.
Quando partono non hanno il minimo problema, i dati sono tutti a posto e non sento nessun rumore sospetto..
Per una descrizione dettagliata del mio problema guarda questo thread QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1389466).

Dovrei fare la prova di montarli singolarmente...ma non ho il tempo!

piottocentino
24-01-2007, 14:09
Allora,con Asus Probe la Mobo sta a 38°C in Idle con C1E e Speedstep Attivo mentre in full,dopo che ha superato il valore di 41°C mi si e' resettato windows......Mentre la CPU sta a 20°C e 27-28 con la TAT.Ho usato la Silver 5 e levato il "cappello" ai 2 dissipatori asus.....

guarda 41° nn sono molti, o comunque nn sono loro a farti riavviare win...controlla le impostazioni di overclock;)

camillozzo
24-01-2007, 14:23
Certo che da quando è uscita la mobo, ne sono usciti di bios....non si può certo dire che Asus si sia dimenticata del supporto :p
Infatti!!! Se molti criticano asus per questo, io invece la considero cura per il prodotto!!!

Kal
24-01-2007, 14:50
guarda 41° nn sono molti, o comunque nn sono loro a farti riavviare win...controlla le impostazioni di overclock;)

Veramente non pratico overclock,anzi,ho tutte le impostazioni per il rispermio energetico attivate (C1E e Speedstep).Forse sono le ram che sono certificate a 800Mhz a 5-5-5-12 ed io le tengo a 533Mhz a 4-4-4-12 con il voltaggio su Auto?

Valzuf78
24-01-2007, 15:08
mi pare strano Kal cmq non è da escludersi, ad ogni modo i Conroe non risentono molto se non nulla nell'utilizzo daily dei cambi di timings quindi portali su by spd pure quelli, poi al max li cambi al volo con mem set x fare delle prove.

MakenValborg
24-01-2007, 15:12
mi pare strano Kal cmq non è da escludersi, ad ogni modo i Conroe non risentono molto se non nulla nell'utilizzo daily dei cambi di timings quindi portali su by spd pure quelli, poi al max li cambi al volo con mem set x fare delle prove.

okkio che il cambio al volo del cas sotto win 90% delle volte= a crash sistema..

Valzuf78
24-01-2007, 15:26
boh forse dipende anche a che freq stai Maken, conta che lui è è a def. cmq si a volte si pianta pure a me, ma non saprei se x limiti suoi o...miei :P
Tornando a noi complimenti x il sistema empirico ma a quanto pare efficacissimo di Vmod :P appena ho un po di tempo da parte voglio fare la prova anche io. Forse in settimana faccio il Vmod al core e alle mem della mia 7600 se riesce tutto con i potenziometri e vedo che la cosa funzia bene passerò anche alla Mamma :D

albanation
24-01-2007, 15:27
Ciao a tutti :D

Ho una domanda relativa alla gestione del controller ICH7.
Ho installato windows...senza usare il floppy con i drivers del controller..
dopodiche...ho seguito la procedura di Rob-Roy...per cambiare i drivers con quelli del floppy..che si userebbe..durante l'installazione di windows.
Tutto ha funzionato...riesco ad abilitare l'AHCI da bios...il programma della intel..
mi dice che effettivamente il disco sta andando in sata2...ecc..ecc..

L'unico mio dubbio...sta nel fatto...che il controller sata...
rimane sotto Controller IDE/ATA ATAPI...
mentre ho visto...che coloro che hanno utilizzato il floppy con F6 durante l'installazione di windows...
se lo ritrovano sotto Controlli SCSI/RAID dove effettivamente dovrebbe stare...secondo me.

Chi ha utilizzato il floppy con F6...potrebbe dirmi gentilmente..dove si ritrova il controller..in gestione periferiche ???

Grazie..

Ciao..
Alby...

Nessuno sà dirmi qualche cosa ??? :(

xWildchildx
24-01-2007, 16:30
il sistema operativo riconosce tutto ?
e per i driver hai usato quelli di Xp ?
No...ci vogliono i driver per Vista...ma i driver per la scheda madre non servono...il chipset viene tranquillamente riconosciuto da Vista...

Per la temperatura della scheda madre, Kal....38°-40° è la temp normale...io con ventolina laterale accesa e VF900 della scheda video a palla arrivo massimo a 35°...altrimenti di norma ho le tue stesse temp senza nessun problema ;)

gioacchino
24-01-2007, 17:01
No...ci vogliono i driver per Vista...ma i driver per la scheda madre non servono...il chipset viene tranquillamente riconosciuto da Vista...

Per la temperatura della scheda madre, Kal....38°-40° è la temp normale...io con ventolina laterale accesa e VF900 della scheda video a palla arrivo massimo a 35°...altrimenti di norma ho le tue stesse temp senza nessun problema ;)
e quindi quali driver mi devo procurare e come per installare Vista ?

next37
24-01-2007, 18:10
Scusate la domanda, ho letto molte pagine ma non ho trovato niente a rigurado...
io ho sempre usato CPU amd e non ne so' molto di intel per cui non conosco neanche i chip delle MoBo, vi chiedo:
1 - il 975 ha bisogno di driver come succede per l'nForce? sul sito dell'asus non ho trovato driver...
2 - Ho letto del settaggio per gli HD Sata con config da floppy ed è ok ma vi chiedo, ci sono dei canali sata da utilizzare piuttosto che altri per rendere più stabile l'OC, nel senso se il sata 1 o il 2 sono migliori del 3 o del 4...
Dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni questa scheda quindi chiedo visto che sono acerbo in fatto di chip intel...
grazie

ulk
24-01-2007, 18:26
Scusate la domanda, ho letto molte pagine ma non ho trovato niente a rigurado...
io ho sempre usato CPU amd e non ne so' molto di intel per cui non conosco neanche i chip delle MoBo, vi chiedo:
1 - il 975 ha bisogno di driver come succede per l'nForce? sul sito dell'asus non ho trovato driver...
2 - Ho letto del settaggio per gli HD Sata con config da floppy ed è ok ma vi chiedo, ci sono dei canali sata da utilizzare piuttosto che altri per rendere più stabile l'OC, nel senso se il sata 1 o il 2 sono migliori del 3 o del 4...
Dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni questa scheda quindi chiedo visto che sono acerbo in fatto di chip intel...
grazie

1) No, anche le beta di vista hanno idriver inclusi.

2) No non serve alcun particolare settaggio, metterli in AHCI (come procedura elencata nel primo post) non porta a particolari vantaggi. L'unica cosa il conettore rosso Sata della scheda madrte è quello di boot indi se non lo utilizzi ti da errore in fase di avvio bios, poco male basta premere F1, ma è meglio utilizzarlo.

Mr. G87
24-01-2007, 18:31
e quindi quali driver mi devo procurare e come per installare Vista ?
Per vista servono i driver della scheda video, penso per il wi fi se lo (usi); io ho installato driver monitor, vga e audio per vista ( sito asus; prod tua vga) e i programmi dell'asus e del cell. per il resto fa tutto da solo;

next37
24-01-2007, 18:32
Ok, infatti non avendoli trovati nel sito dell'asus me lo ero immaginato.

Per gli HD quindi li imposto da BIOS in AHCI e poi installo i driver da floppy, anche se non danno vantaggi in termini di prestazioni ho letto che danno meno problemi.

Allora visto che utilizzerò 2 HD SATA da 320GB, metto quello di sistema sul connettore rosso e l'altro su quello di fianco nero, così non dovrei avere problemi nel boot, giusto?

grazie

Mr. G87
24-01-2007, 18:33
Scusate la domanda, ho letto molte pagine ma non ho trovato niente a rigurado...
io ho sempre usato CPU amd e non ne so' molto di intel per cui non conosco neanche i chip delle MoBo, vi chiedo:
1 - il 975 ha bisogno di driver come succede per l'nForce? sul sito dell'asus non ho trovato driver...
2 - Ho letto del settaggio per gli HD Sata con config da floppy ed è ok ma vi chiedo, ci sono dei canali sata da utilizzare piuttosto che altri per rendere più stabile l'OC, nel senso se il sata 1 o il 2 sono migliori del 3 o del 4...
Dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni questa scheda quindi chiedo visto che sono acerbo in fatto di chip intel...
grazie
1 per l'installazione c'e un wizard che ti installa tutto il necessario.
2 i canali dovrebbero avere prestazioni uguali ( intendo quelli collegati al ich7. se devi installare il So sul sata devi attaccarlo al connettore rosso mi pare l'1).

ulk
24-01-2007, 18:44
Ok, infatti non avendoli trovati nel sito dell'asus me lo ero immaginato.

Per gli HD quindi li imposto da BIOS in AHCI e poi installo i driver da floppy, anche se non danno vantaggi in termini di prestazioni ho letto che danno meno problemi.

Allora visto che utilizzerò 2 HD SATA da 320GB, metto quello di sistema sul connettore rosso e l'altro su quello di fianco nero, così non dovrei avere problemi nel boot, giusto?

grazie

Va benissimo

next37
24-01-2007, 18:48
grazie ULK
:)

Mr. G87
24-01-2007, 18:48
Ok, infatti non avendoli trovati nel sito dell'asus me lo ero immaginato.

Per gli HD quindi li imposto da BIOS in AHCI e poi installo i driver da floppy, anche se non danno vantaggi in termini di prestazioni ho letto che danno meno problemi.

Allora visto che utilizzerò 2 HD SATA da 320GB, metto quello di sistema sul connettore rosso e l'altro su quello di fianco nero, così non dovrei avere problemi nel boot, giusto?

grazie
Penso di si. non ti posso aiutare avendo installato i SO su un hdd ide... e il sata lo uso come storage....

Shery
24-01-2007, 18:59
Me la consigliate x un Intel Core2 Duo E6600 Box ? :banned:

next37
24-01-2007, 18:59
grazie pure a te mr.g87

berto1886
24-01-2007, 19:31
Certo che da quando è uscita la mobo, ne sono usciti di bios....non si può certo dire che Asus si sia dimenticata del supporto :p

Già... xò a volte sn un pò lenti a pubblicare gli aggiornamenti

Mr. G87
24-01-2007, 19:35
Me la consigliate x un Intel Core2 Duo E6600 Box ? :banned:
se devi fare oc si; altrimenti ti potrebbe andare bene una mobo anche puù economica o con qualche funzione in meno

@next37
prego....

berto1886
24-01-2007, 19:40
Già tipo P5B oppure si può passare ad asrock...

tcianca
24-01-2007, 21:56
Ho una "periferica sconosciuta" in gestione periferiche.
Mi sembra di aver installato tutti i driver correttamente .

Qualcuno sa darmi una mano ??

grazie 1000

gioacchino
24-01-2007, 21:58
Ho una "periferica sconosciuta" in gestione periferiche.
Mi sembra di aver installato tutti i driver correttamente .

Qualcuno sa darmi una mano ??

grazie 1000
potrebbe essere l'ACPI

gioacchino
24-01-2007, 22:03
Ho una "periferica sconosciuta" in gestione periferiche.
Mi sembra di aver installato tutti i driver correttamente .

Qualcuno sa darmi una mano ??

grazie 1000

prova a guardare http://listing.driveragent.com/pnp/atk0110?q=atk0110+acpi&PHPSESSID=b51698c5cc70cabef0a2a8154bac74f8

gioacchino
24-01-2007, 22:05
prova a guardare http://listing.driveragent.com/pnp/atk0110?q=atk0110+acpi&PHPSESSID=b51698c5cc70cabef0a2a8154bac74f8
oppure http://driverzone.com/device.php?id=6091

tcianca
24-01-2007, 22:14
oppure http://driverzone.com/device.php?id=6091


si è proprio l'ACPI.

Ma cosa fa sto' link ??

gioacchino
24-01-2007, 22:17
si è proprio l'ACPI.

Ma cosa fa sto' link ??
prova qua http://www.driverzone.com/device.php?id=6091

polivy
24-01-2007, 22:18
ciao
ma su questa mb si possono levare qui coperchietti dei chipset
secondo me fanno solo aumentare la temp dei chipset che ne pensate?
se ci mettessi 2 ventoline 40 x 40 ?
poi un'altra cosa se ci monto 2 ram a 800 le vede tranquillamente senza problemi? ho sentito dire che è meglio settare nel bios il timing

grazie

albanation
24-01-2007, 22:19
Allora visto che utilizzerò 2 HD SATA da 320GB, metto quello di sistema sul connettore rosso e l'altro su quello di fianco nero, così non dovrei avere problemi nel boot, giusto?


Ho appena finito di farlo..e la risposta è si.. :D
Nel bios..alla voce ide configuration...imposta la modalità raid...
poi...ctrl+i al boot..e configuri il raid.. ;)

Ciao..
Alby...

gioacchino
24-01-2007, 22:19
prova qua http://www.driverzone.com/device.php?id=6091
scaricherai da la AiBooster_V20068.zip e li troverai quello che cerchi

gioacchino
24-01-2007, 22:24
si è proprio l'ACPI.

Ma cosa fa sto' link ??
senti ti volevo chiedere se lo Zalman ci va perfettamente su questa mobo che anche io a giorni andrò ad assemblare con un 6600 ed appunto uno zalman

rugbyx
24-01-2007, 22:32
il collegamento al bios 1803 è sbagliato! :cry:

next37
24-01-2007, 22:47
Ho appena finito di farlo..e la risposta è si.. :D
Nel bios..alla voce ide configuration...imposta la modalità raid...
poi...ctrl+i al boot..e configuri il raid.. ;)

Ciao..
Alby...

Grazie, ma io non voglio fare il raid :D
li faccio lavorare semplicemente come sata... non mi piace il raid :)
punti di vista :D

MakenValborg
25-01-2007, 07:21
boh forse dipende anche a che freq stai Maken, conta che lui è è a def. cmq si a volte si pianta pure a me, ma non saprei se x limiti suoi o...miei :P
Tornando a noi complimenti x il sistema empirico ma a quanto pare efficacissimo di Vmod :P appena ho un po di tempo da parte voglio fare la prova anche io. Forse in settimana faccio il Vmod al core e alle mem della mia 7600 se riesce tutto con i potenziometri e vedo che la cosa funzia bene passerò anche alla Mamma :D

Forse si :stordita:

Cmq grazie per i complimenti :O
Purtroppo io con potenziometri e saldature di fino non saprei da che parte cominciare...e la vmod all'fsb si può fare solo così :cry:
cmq se li fai mi raccomando posta che magari mi attrezzo e li faccio anch'io ;)

Ciao :D

ivanil
25-01-2007, 07:39
a ok, allora sono in mirroring.
per le connessioni non so devo verificare.
grazie :D

ho guardato solo adesso, sono collegati sui 2 neri... :D
quindi vado tranquillo, installo xp e poi il cd dei driver o devo scricarli aggiornati?
ciao

ivanil
25-01-2007, 07:58
=-']Si i driver sono giusti ho installato anche il prog della realtek che è molto meglio del sw di gestione asus.

Ciao. :)
scusami ma devo scaricare "Auto installation program(support Win98/WinME/Win2K/WinXP) driver ver.1234, UI ver.4.02"? e poi si può cliccare su 3 go (site 1-2-3) quale scielgo?
grazie

albanation
25-01-2007, 09:49
Grazie, ma io non voglio fare il raid :D
li faccio lavorare semplicemente come sata... non mi piace il raid :)
punti di vista :D

Se lo provi...e vedi le differenze di prestazioni...poi ti piacerà di sicuro..(non piaceva nemmeno a me) :D

In ogni caso..se non vuoi fare il raid...anzichè RAID...devi impostare AHCI..nel..bios...
e quando installi windows...utilizza il dischetto dei drivers..(lo si crea con le utility presenti nel cd..a corredo della mobo)....e scegli quello per l'AHCI..
I dischi...vanno sempre...messi come già li hai messi... ;)

Ciao..
Alby...

next37
25-01-2007, 10:16
Se lo provi...e vedi le differenze di prestazioni...poi ti piacerà di sicuro..(non piaceva nemmeno a me) :D

In ogni caso..se non vuoi fare il raid...anzichè RAID...devi impostare AHCI..nel..bios...
e quando installi windows...utilizza il dischetto dei drivers..(lo si crea con le utility presenti nel cd..a corredo della mobo)....e scegli quello per l'AHCI..
I dischi...vanno sempre...messi come già li hai messi... ;)

Ciao..
Alby...

Grazie per l'aiuto, ma ancora non li ho messi visto che la MoBo mi arriva questa sera ;)

next37
25-01-2007, 10:24
qualcuno sa se la suddetta MoBo ha problemi di compatibilità con i seguenti ali:

enermax 485w (che già ho)
coolermaster extreme 650w (89 eurii)
THERMALTAKE TOUGHPOWER 600W (125 eurii)

secondo voi qual'è il migliore?

MakenValborg
25-01-2007, 10:27
qualcuno sa se la suddetta MoBo ha problemi di compatibilità con i seguenti ali:

enermax 485w (che già ho)
coolermaster extreme 650w (89 eurii)
THERMALTAKE TOUGHPOWER 600W (125 eurii)

secondo voi qual'è il migliore?

se vuoi cambiare l'ali fai un sacrificio e compra questo:
Tagan TG600-U35 - EasyCon XL - 600 Watt 157€

costa ma ti durerà a lungo e per prestazioni sei al top..

Valzuf78
25-01-2007, 10:33
Caro Maken mi sa che i tempi si allungheranno...mi han regalato Battlefield 2142 e mo ho una scimmia alta 3 metri appoggiata sulla spalla :D cmq prima provo sulla 7600 così faccio un po di pratica che non guasta

MakenValborg
25-01-2007, 10:35
Caro Maken mi sa che i tempi si allungheranno...mi han regalato Battlefield 2142 e mo ho una scimmia alta 3 metri appoggiata sulla spalla :D cmq prima provo sulla 7600 così faccio un po di pratica che non guasta

aspetterò ;)
scimmia sulla spalla? ti riferisci alla torre nera?

volcom
25-01-2007, 11:00
Una domanda, come mai non riesco a far riconoscere il raptor 74gb come master, e me lo vede in ogni modo come slave?

next37
25-01-2007, 11:17
se vuoi cambiare l'ali fai un sacrificio e compra questo:
Tagan TG600-U35 - EasyCon XL - 600 Watt 157€

costa ma ti durerà a lungo e per prestazioni sei al top..

Quindi se mi tengo il mio enermax 485w che dici è la miglior soluzione per ora?
:-)
pensi che possa andar bene con la configurazione che mi accingo a realizzare?
peccato, il coolermaster a 89 euri mi attizzava un po' ma essenso ignorante in materia ho chiesto perchè non vorrei cambiare e peggiorare! :confused:

Ops scusate, non ho detto la config. nuova:
p5w dh dl
6600 c2d
2*320gb sata
3* ventole 120mm
8800gts
OC solo del processore, vga a default

Valzuf78
25-01-2007, 11:20
ciao Volcom vedo che vendi la Bad Axe quindi poi l'avevi presa dal tipo di Augusta ?!? Cmq anche a me il Raptor non è come Master cmq boota tranquillamente.
@Maken da noi scimmia si dice quando hai una smodata voglia e\o assuefazione a\per qualcosa es ho la scimmia dell'overclock - ho la scimmia di tornare a casa a giocare a Battle... :D

MakenValborg
25-01-2007, 11:20
Quindi se mi tengo il mio enermax 485w che dici è la miglior soluzione per ora?
:-)
pensi che possa andar bene con la configurazione che mi accingo a realizzare?
peccato, il coolermaster a 89 euri mi attizzava un po' ma essenso ignorante in materia ho chiesto perchè non vorrei cambiare e peggiorare! :confused:

Ops scusate, non ho detto la config. nuova:
p5w dh dl
6600 c2d
2*320gb sata
3* ventole 120mm
8800gts
OC solo del processore, vga a default

temo che la 8800 col cavolo che la fai andare con quell'ali :eek:

MakenValborg
25-01-2007, 11:22
ciao Volcom vedo che vendi la Bad Axe quindi poi l'avevi presa dal tipo di Augusta ?!? Cmq anche a me il Raptor non è come Master cmq boota tranquillamente.
@Maken da noi scimmia si dice quando hai una smodata voglia e\o assuefazione a\per qualcosa es ho la scimmia dell'overclock - ho la scimmia di tornare a casa a giocare a Battle... :D

Sì, l'avevo letto nella saga della torre nera, dove c'era una carta con un tizio con la scimmia sulla spalla...indovina cos'era la carta? "il drogato" :asd:

volcom
25-01-2007, 11:23
ciao Volcom vedo che vendi la Bad Axe quindi poi l'avevi presa dal tipo di Augusta ?!? Cmq anche a me il Raptor non è come Master cmq boota tranquillamente.
@Maken da noi scimmia si dice quando hai una smodata voglia e\o assuefazione a\per qualcosa es ho la scimmia dell'overclock - ho la scimmia di tornare a casa a giocare a Battle... :D
No, l'ho presa da altra parte...
Anche a me boota anche se in slave, pero all'inizio il bios mi dice che non trova HHD master e di premere F1 per continuare, e la cosa mi scoccia un po, c'è una soluzione?

next37
25-01-2007, 11:25
temo che la 8800 col cavolo che la fai andare con quell'ali :eek:


Dici che l'enermax 485w non è suffuciente per la 8800gts? :confused:
allora dici che è meglio il coolermaster 650w?
mi sembra quasi impossibile!

tzitzos
25-01-2007, 11:27
@ MakenValborg

per te il link sotto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15683191&postcount=14336

un saluto

MakenValborg
25-01-2007, 11:44
@ MakenValborg

per te il link sotto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15683191&postcount=14336

un saluto


ti voglio bene :friend: :cry:

Ps.: ma provata a mobo accesa vero? :stordita:

Stivmaister
25-01-2007, 11:46
OC solo del processore, vga a default
Come fai ad acquistare una vga simile e poi tenerla a default? :D

Non ha senso!!! :wtf:

MakenValborg
25-01-2007, 11:47
Come fai ad acquistare una vga simile e poi tenerla a default? :D

Non ha senso!!! :wtf:

quella vga@ defaut fà più di una x1900xt overclokkata a palla...e ti assicuro che per giocarci ti avanza ;)

cmq il suo problem è l'ali...non penso possa farcela :O

next37
25-01-2007, 11:53
quella vga@ defaut fà più di una x1900xt overclokkata a palla...e ti assicuro che per giocarci ti avanza ;)

cmq il suo problem è l'ali...non penso possa farcela :O

Concordo, perchè overclokkare una scheda che non da nessun problema di velocità nei giochi attuali, quando ne avrò il bisogno la spingerò...
non vedo che senso abbia spingerla adesso per avere potenze di cui non necessito...

maken... (meledetto :asd: ) mi stai tentando a morte con questo ali tagan!!! :D
trovato a 165 eurii compreso s.s.
oggi leggo un po' di commenti... e se lo compro ti chiedo i danni per avermi proscigato il borsello :Prrr:

tzitzos
25-01-2007, 11:54
ti voglio bene :friend: :cry:

Ps.: ma provata a mobo accesa vero? :stordita:


beh ovvio
con mobo spenta non si misura niente.

ciauzz

MakenValborg
25-01-2007, 11:55
beh ovvio
con mobo spenta non si misura niente.

ciauzz
vero... :stordita:

Stivmaister
25-01-2007, 11:55
Ps.: ma provata a mobo accesa vero? :stordita:
Altrimenti come potresti rilevare i parametri? :)

schumy2006
25-01-2007, 11:57
Ciao a tutti, molto interessanti le prove su questa mobo su xs...
..non ho capito solo cosa sia il rosetta team.. vabbhè..

Byezz

Stivmaister
25-01-2007, 11:57
quella vga@ defaut fà più di una x1900xt overclokkata a palla...e ti assicuro che per giocarci ti avanza ;)
Concordo, perchè overclokkare una scheda che non da nessun problema di velocità nei giochi attuali, quando ne avrò il bisogno la spingerò...
non vedo che senso abbia spingerla adesso per avere potenze di cui non necessito...
Beh, per il gusto di overclockare!!! :D

Almeno, io non riesco a usare un pc a default!!!

E' come usare uno scooter e andare in giro a 45Km/h, non esiste!!! :sofico:

tzitzos
25-01-2007, 11:57
vero... :stordita:


;) ;)
ciauzz

MakenValborg
25-01-2007, 11:59
Concordo, perchè overclokkare una scheda che non da nessun problema di velocità nei giochi attuali, quando ne avrò il bisogno la spingerò...
non vedo che senso abbia spingerla adesso per avere potenze di cui non necessito...

maken... (meledetto :asd: ) mi stai tentando a morte con questo ali tagan!!! :D
trovato a 165 eurii compreso s.s.
oggi leggo un po' di commenti... e se lo compro ti chiedo i danni per avermi proscigato il borsello :Prrr:
:stordita:
Guarda, quell'ali mi tenta un casino, ma finchè il mio scorpio và non lo cambio :O

Forse il tuo può anche reggere,ma ho idea che saresti bello stringato :(
con il nuovo tagan saresti apposto pure con uno SLI di 8800 :O :sofico:

MakenValborg
25-01-2007, 12:00
Beh, per il gusto di overclockare!!! :D

Almeno, io non riesco a usare un pc a default!!!

E' come usare uno scooter e andare in giro a 45Km/h, non esiste!!! :sofico:
:Prrr: :asd:

albanation
25-01-2007, 12:54
Dici che l'enermax 485w non è suffuciente per la 8800gts? :confused:
allora dici che è meglio il coolermaster 650w?
mi sembra quasi impossibile!

Io sto usando..un enermax da 465w...
ho anke io...la 8800gts..vari diski ventole..periferike usb..
procio e sk. video overcloccati...
e il pc non fà una piega.. ;)

Ciao..
Alby...

MakenValborg
25-01-2007, 12:58
Io sto usando..un enermax da 465w...
ho anke io...la 8800gts..vari diski ventole..periferike usb..
procio e sk. video overcloccati...
e il pc non fà una piega.. ;)

Ciao..
Alby...

se c'è l'esperienza diretta nulla da dire :O

bronzodiriace
25-01-2007, 13:03
ragazzi l ene 485w và trnaquillo ;)

MakenValborg
25-01-2007, 13:16
ragazzi l ene 485w và trnaquillo ;)

non centra niente, ma quanti punti fai di CPU test al 3dmark05?

bronzodiriace
25-01-2007, 13:50
non centra niente, ma quanti punti fai di CPU test al 3dmark05?
perchè 2005?
mmm tengo installato il 06 :D

MakenValborg
25-01-2007, 14:08
perchè 2005?
mmm tengo installato il 06 :D

em.. perchè li uso tutti e 2 ;) cmq dimmi lo 06 che stas faccio una prova ;)

next37
25-01-2007, 14:11
be', adesso iniziano a quadrarmi i conti... infatti legevo da altre parti che un buon ali 500w è più che suffuciente per la mia configurazione, adesso che voi mi avete dato conferma vado tranuillo :)
scusate se sono un po' OT ma secondo voi è meglio il mio ene 485w o il cooler master extreme 650w? lo chiedo perchè ho trovato il CM a 85 eurii nuovo e avrei pure trovato da vendere l'ene a 100 eurii!
mi merita cambiare e mettere in tasca 15 eurii oppure non ne vale la pena? :mc:

bronzodiriace
25-01-2007, 14:18
em.. perchè li uso tutti e 2 ;) cmq dimmi lo 06 che stas faccio una prova ;)
3100 e dispari a 400x9

MakenValborg
25-01-2007, 14:20
3100 e dispari a 400x9

stas lo faccio anch'io, mi serve per fare un paragone procio con la stessa mobo e ram simili ;)

Ps.: se riesci a fare un 2005 te ne sarei grato :p

Valzuf78
25-01-2007, 15:09
@Next io mi terrei il tuo enermax bello li già montato e non ci penserei proprio su.
@Tzitzos utilissimo grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :ave: :ave: :ave:

MakenValborg
25-01-2007, 15:11
@Next io mi terrei il tuo enermax bello li già montato e non ci penserei proprio su.
@Tzitzos utilissimo grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :ave: :ave: :ave:

lo chiedo pure a te :D

punteggi cpu 3dmark 06 e 05??

Ps.: ho visto il tread ufficiale dello 05 ma si riporta solo il game score...

Valzuf78
25-01-2007, 15:18
stasera quando torno alla maison installo provo e posto amigo :)

faccio un mezzo ot: ma visto che si parlava di ali...mi è capitato scorsa sett di montare un 2 ali della Antec su dei sistemi mb + cpu Intel (Westchester965+6400\6600) quasi incredibile ma col migliore "a quanto pareva" dei 2 il pc non partiva tant'è che ne ho fatto arrivare un'altro in rma e stessa storia...giravan le ventoline a vuoto x 1 sec poi daccapo all'infinito e senza schiacciare il pulsante on :wtf:

MakenValborg
25-01-2007, 15:19
stasera quando torno alla maison installo provo e posto amigo :)

faccio un mezzo ot: ma visto che si parlava di ali...mi è capitato scorsa sett di montare un 2 ali della Antec su dei sistemi mb + cpu Intel (Westchester965+6400\6600) quasi incredibile ma col migliore "a quanto pareva" dei 2 il pc non partiva tant'è che ne ho fatto arrivare un'altro in rma e stessa storia...giravan le ventoline a vuoto x 1 sec poi daccapo all'infinito e senza schiacciare il pulsante on :wtf:

magari erano solo difettati...

next37
25-01-2007, 15:25
[QUOTE=Valzuf78]@Next io mi terrei il tuo enermax bello li già montato e non ci penserei proprio su.


l'ho chiesto visto che tanto il pc lo devo completamente smontare perchè l'ho cambiato... e i 650w mi attiravano, ma non ho idea se sia un buon ali oppure una ciofeca per cui non vorrei peggiorare... che dite?

Valzuf78
25-01-2007, 15:31
no su altri pc andavano...eran degli ATX 2.2 con retrocompatibilità, modulari e ben rifiniti davvero un peccato e un grattacapo davvero :( :muro:

berto1886
25-01-2007, 15:54
@Next io mi terrei il tuo enermax bello li già montato e non ci penserei proprio su.

Quoto

Valzuf78
25-01-2007, 15:55
appunto Next...se non hai la sicurezza assoluta tieniti il tuo che già sai che funziona

DAI DAI RAGA CHE ARRIVIAMO A 600 pagineeeeeeeeeee iiiiiiiiiiiieeeeeeeppaaaaaaaaaaaaaa :yeah: :yeah: :happy: :cincin: :cincin:

berto1886
25-01-2007, 16:01
appunto Next...se non hai la sicurezza assoluta tieniti il tuo che già sai che funziona

DAI DAI RAGA CHE ARRIVIAMO A 600 pagineeeeeeeeeee iiiiiiiiiiiieeeeeeeppaaaaaaaaaaaaaa :yeah: :yeah: :happy: :cincin: :cincin:

:mano:

energy1959
25-01-2007, 16:05
http://rapidshare.com/files/13242864/P5W-DH-ASUS-Deluxe-1804.rar

:D

Valzuf78
25-01-2007, 16:07
Ora

sarebbe

bellissimo

scrivere

una

boiata

per

levarsi

questo

dente

delle

seicento

pagine

rugbyx
25-01-2007, 16:09
il link del 1804 funziona!

rugbyx
25-01-2007, 16:11
ho scaricato il bios nuovo funziona?

Valzuf78
25-01-2007, 16:11
Funzia funzia è già nella mia penna usb e stasera sarà già altrove a rullare...:D

rugbyx
25-01-2007, 16:15
perchè usate una normael penna usb ....una macchina digitale è molto meglio!!! :D :D


Pagina 600 :cincin: :mano: :happy: :winner: :gluglu:

Valzuf78
25-01-2007, 16:19
...stardo :D :ncomment: :bsod: cmq a te la :winner: cmq ho notato ora...600 pagine del 3D 60 msg miei...spero sto 3D non chiuda mai :tie:

berto1886
25-01-2007, 16:33
Pagina 600 :cincin: :mano: :happy: :winner: :gluglu:

Siiiiiiiiiiiiii :cincin:

MakenValborg
25-01-2007, 16:34
:winner:

berto1886
25-01-2007, 16:40
:winner:

:mano:

energy1959
25-01-2007, 16:42
ho scaricato il bios nuovo funziona?

Ma perche' non dovrebbe funzionare!! Certo!

Ciao :D :D

rugbyx
25-01-2007, 17:00
voglio essere siuro...comunque l'ho già flashato! :D

Valzuf78
25-01-2007, 17:03
enbè enbè?!? cambiamenti ? migliorie ? pecche ? ora che hai fatto 600 fai 601 susususu ? :D :Prrr:

rugbyx
25-01-2007, 17:09
da ciò che ho visto c'è solo l'aggiunta della moalitàdigital home nella sez dell oc (inutile) che consente di adattare elocità delle ventole,vcore e fsb in base al carico dinamicamente!...devo ancora esplorarlo per bene... :D

ci mette un po' meno a fare il post!

tzitzos
25-01-2007, 17:10
@Tzitzos utilissimo grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :ave: :ave: :ave:

di niente figurati
ciauzz :)

stfn86
25-01-2007, 17:11
da ciò che ho visto c'è solo l'aggiunta della moalitàdigital home nella sez dell oc (inutile) che consente di adattare elocità delle ventole,vcore e fsb in base al carico dinamicamente!...devo ancora esplorarlo per bene... :D
Non c'era già... Potrei sbagliarmi!!

onairda
25-01-2007, 17:19
Io ricordo che c'era gia da un pezzo

berto1886
25-01-2007, 17:25
da ciò che ho visto c'è solo l'aggiunta della moalitàdigital home nella sez dell oc (inutile) che consente di adattare elocità delle ventole,vcore e fsb in base al carico dinamicamente!...devo ancora esplorarlo per bene... :D

ci mette un po' meno a fare il post!

Io il digital home nn lo uso, lascio solo il q-fan attivo (che nn serve a niente se nn a tenere sempre le ventole al minimo tanto la velocità la alzo cn asus probe quando mi serve) disattivando il q-fan e attivando il digital home teoriacamente variano da sole, ma 1 variano alla ca*** di cane, il sistema diventa un pò instabile, l'ho disattivato subito

rugbyx
25-01-2007, 17:26
segnalo anche un abbassamento della temperatura del nb.....da42 sono a 38 tutto oggii prima e dopo il flash (prima avevo bios 1302)

rugbyx
25-01-2007, 17:27
Io il digital home nn lo uso, lascio solo il q-fan attivo (che nn serve a niente se nn a tenere sempre le ventole al minimo tanto la velocità la alzo cn asus probe quando mi serve) disattivando il q-fan e attivando il digital home teoriacamente variano da sole, ma 1 variano alla ca*** di cane, il sistema diventa un pò instabile, l'ho disattivato subito


ho capito subito che era una ca**ata immane!!! :D

berto1886
25-01-2007, 17:32
Eh si :D

sasa_sx1
25-01-2007, 18:07
:winner: evvai 600 pagine :D

-=[AL3X]=-
25-01-2007, 19:17
segnalo anche un abbassamento della temperatura del nb.....da42 sono a 38 tutto oggii prima e dopo il flash (prima avevo bios 1302)

Lo misuri esternamente ? xke il sensore integrato è nel sb...

berto1886
25-01-2007, 19:20
Esatto cm faccio io

rugbyx
25-01-2007, 19:37
=-']Lo misuri esternamente ? xke il sensore integrato è nel sb...

:muro: :muro: :mc: :doh:


alora io dico la temp della motherboard come dice everest! :muro: