PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

mav155
11-12-2006, 21:43
Come specificato in prima pagina, ho premuto F6 ed installato i driver ich8, poi scoperto che dovevano essere gli ich7, da bios ho impostato Configure sata as [AHCI], ma ora dopo aver installato tutto, sono tornato sul bios e ritrovo Configure sata as:[Standard IDE]. Ora, prima rifaccio l'operazione da bios o prima forzo i driver AHCI del controller da Gestione Periferiche?
Altre 2 domandine:
1. La mobo fa un bip all'avvio e durante il post compare un messaggio con scritto J-Micron.....any drive found (qualcosa del genere, scritta troppo veloce)
2. Le mie DDR2 667 stanno andando a 333. Come posso sfruttarle al meglio?
GRAZIEE!!

jedy48
11-12-2006, 22:03
Come specificato in prima pagina, ho premuto F6 ed installato i driver ich8, poi scoperto che dovevano essere gli ich7, da bios ho impostato Configure sata as [AHCI], ma ora dopo aver installato tutto, sono tornato sul bios e ritrovo Configure sata as:[Standard IDE]. Ora, prima rifaccio l'operazione da bios o prima forzo i driver AHCI del controller da Gestione Periferiche?
Altre 2 domandine:
1. La mobo fa un bip all'avvio e durante il post compare un messaggio con scritto J-Micron.....any drive found (qualcosa del genere, scritta troppo veloce)
2. Le mie DDR2 667 stanno andando a 333. Come posso sfruttarle al meglio?
GRAZIEE!!
allora puoi istallare i driver anche da gestione periferiche, li forzi e al riavvio metti AHCI,
1)il bip della mobo col JMicron và bene così , se non ci hai messo nulla xò :D
le ddr non so

mav155
11-12-2006, 22:15
Xfetto grazie jedy.
No, sul jmicron non c'è niente :)
Delle ram sapreste dirmi qualcosa?

jedy48
11-12-2006, 22:18
Xfetto grazie jedy.
No, sul jmicron non c'è niente :)
Delle ram sapreste dirmi qualcosa?
no, io le ho 533 ......

mav155
12-12-2006, 01:56
Ok, grazie lo stesso. Il fatto è che non vorrei far lavorare le 667 a 333...
Scusa ma in gestion periferiche ci sono 3 canali ide primari, 3 secondari e 2 controller intel (ich7 etc..). Quali driver devo sostituire perchè i dischi funzionino in modalità SATA? Perdonatemi ma visto che tutto sembra funzionare, non vorrei fare danno ora.
Ciao

beppecomo
12-12-2006, 03:30
Ok, grazie lo stesso. Il fatto è che non vorrei far lavorare le 667 a 333...
Scusa ma in gestion periferiche ci sono 3 canali ide primari, 3 secondari e 2 controller intel (ich7 etc..). Quali driver devo sostituire perchè i dischi funzionino in modalità SATA? Perdonatemi ma visto che tutto sembra funzionare, non vorrei fare danno ora.
Ciao
per le ram devi entrare nel bios e verificare che sotto la voce Advanced / DRAM frequency non sia impostato AUTO...in quel caso cerca il valore 667 e impostalo manualmente

jedy48
12-12-2006, 09:55
Ok, grazie lo stesso. Il fatto è che non vorrei far lavorare le 667 a 333...
Scusa ma in gestion periferiche ci sono 3 canali ide primari, 3 secondari e 2 controller intel (ich7 etc..). Quali driver devo sostituire perchè i dischi funzionino in modalità SATA? Perdonatemi ma visto che tutto sembra funzionare, non vorrei fare danno ora.
Ciao
il controller 82801GR/GH SATA

kisskiss
12-12-2006, 11:39
Peccando di presunzione ho assemblato il mio primo PC come in firma, da qualche parte bisogna cominciare..., no...?!?
Allapparenza tutto ok ma, caricato il S.O. inserisco il CD di supporto della matherboard e mi compare il messaggio di errore:

"Applicazione non correttamente inizizlizzata (0xc0000006). Fare clic su OK per chiudere l'applicazione."

Provo ad inserire il CD Media Launcher fornito con la mabo e l'auto run non parte. Provando a far partire l'auto play da gestione risorse compare il messaggio:

"D:\ Richiesta ReadProcessMemory o WriteProcessMemory completata solo parzialmente".

Analogo messaggio lo da con i CD di supporto alla scheda video.

Il bios è il 1305.

Qualcuno puo aiutarmi???

Grazie in anticipo!!!

mav155
12-12-2006, 12:14
il controller 82801GR/GH SATA
Grazie ancora jedy. forzerò solo quello allora, e poi AHCI da bios.

kisskiss: non saprei aiutarti, io avevo quella versione di bios e ho messo subito la 1602.

berto1886
12-12-2006, 18:09
Ma allora sto nuovo bios c'è in versione finale o nn si sa ancora niente per adesso??

7stars
12-12-2006, 18:42
Peccando di presunzione ho assemblato il mio primo PC come in firma, da qualche parte bisogna cominciare..., no...?!?
Allapparenza tutto ok ma, caricato il S.O. inserisco il CD di supporto della matherboard e mi compare il messaggio di errore:

"Applicazione non correttamente inizizlizzata (0xc0000006). Fare clic su OK per chiudere l'applicazione."

Provo ad inserire il CD Media Launcher fornito con la mabo e l'auto run non parte. Provando a far partire l'auto play da gestione risorse compare il messaggio:

"D:\ Richiesta ReadProcessMemory o WriteProcessMemory completata solo parzialmente".

Analogo messaggio lo da con i CD di supporto alla scheda video.

Il bios è il 1305.

Qualcuno puo aiutarmi???

Grazie in anticipo!!!
prima prova ad aggiornare windows xp (ma hai almeno la versione con service pack 2 ?? ) e vedi se si ripresenta il messaggio.se avviene solo da cd cmq già non è preoccupante.
poi...boota con il cd di windows xp come se facessi l'installazione
premi R per la console di ripristino
al prompt dei comandi digita chkdsk /r
dovresti risolvere.
fammi sapere ciao

Skullcrusher
12-12-2006, 18:57
Ma allora sto nuovo bios c'è in versione finale o nn si sa ancora niente per adesso??

Niente, deve ancora apparire nell'area download di Asus ;)

berto1886
12-12-2006, 19:08
Niente, deve ancora apparire nell'area download di Asus ;)

Eh lo so...

Skullcrusher
12-12-2006, 19:12
Eh lo so...

Non resta che aspettare.... :)

berto1886
12-12-2006, 19:16
Non resta che aspettare.... :)

Già... c'è il link in prima pagina ma credo che sia beta

Skullcrusher
12-12-2006, 19:36
Già... c'è il link in prima pagina ma credo che sia beta

Spero che con la prossima relase, risolvano il problema delle lentezza del bios con le Nvidia 8800...va tutto bene, però quando entro nel bios, è rallentato, non è veloce come prima con l'x1950.

berto1886
12-12-2006, 19:41
Spero che con la prossima relase, risolvano il problema delle lentezza del bios con le Nvidia 8800...va tutto bene, però quando entro nel bios, è rallentato, non è veloce come prima con l'x1950.

Nn c'ho sto problema xkè uso la X1900 :D

filippoxxx
12-12-2006, 20:00
Per favore qualcuno mi saprebbe dire quale è il bios migliore per questa scheda??
grazie!!

Skullcrusher
12-12-2006, 20:12
Nn c'ho sto problema xkè uso la X1900 :D

:sofico:

kisskiss
12-12-2006, 20:17
prima prova ad aggiornare windows xp (ma hai almeno la versione con service pack 2 ?? ) e vedi se si ripresenta il messaggio.se avviene solo da cd cmq già non è preoccupante.
poi...boota con il cd di windows xp come se facessi l'installazione
premi R per la console di ripristino
al prompt dei comandi digita chkdsk /r
dovresti risolvere.
fammi sapere ciao

Grazie 7stars...
E' Windows XP professional Ver. 2002 con service pack 2 OEM (solo da attivare).
Ho provato pure a reinstallarlo ex novo ma stesso problema.
Ho fatto anche una prova con una vecchissima versione e quando vado ad installare il service pack 1 o il 2 (da cd) mi dice che non sono applicazioni windows valide.

kisskiss
12-12-2006, 20:19
Grazie ancora jedy. forzerò solo quello allora, e poi AHCI da bios.

kisskiss: non saprei aiutarti, io avevo quella versione di bios e ho messo subito la 1602.

Grazie comunque, se non risolvo aggiorno alla 1602.

onairda
12-12-2006, 20:56
Spero che con la prossima relase, risolvano il problema delle lentezza del bios con le Nvidia 8800...va tutto bene, però quando entro nel bios, è rallentato, non è veloce come prima con l'x1950.
Cavolo,allora finalmente scopro che è un difetto della main,ed io che lo inputavo alla scheda video.
Vabbe,magari si spera che risolvano in fretta.
Ma per la questione dei timings in manuale con ram "normali" ancora niente vero?

jedy48
12-12-2006, 21:59
Grazie comunque, se non risolvo aggiorno alla 1602.
la 1602 per ora è la migliore ;)

gettonio
13-12-2006, 07:06
Ciao a tutti, anche io ho questa stupenda mobo.....ma ho un piccolo problema.....la temperature del mofset(credo che si chiami cosi' il dissi su cui si pone sopra la ventolina in dotazione)arrivano oltre i 100°.
Calcolando che il case e' ancora aperto, finito di assemblare il tutto ieri, non riesco a spiegarmi queste temperature cosi' elevate.
Mi potreste aiutare, per favore?

http://img206.imageshack.us/img206/7880/immaginepn0.jpg (http://imageshack.us)

In pratica il mio problema e' su quell aux0
Ho provato a sentire manualmente il calore del mofset, a me sembra freddo e non capisco quell errore

funboy.intel
13-12-2006, 07:34
Ciao a tutti, anche io ho questa stupenda mobo.....ma ho un piccolo problema.....la temperature del mofset(credo che si chiami cosi' il dissi su cui si pone sopra la ventolina in dotazione)arrivano oltre i 100°.
Calcolando che il case e' ancora aperto, finito di assemblare il tutto ieri, non riesco a spiegarmi queste temperature cosi' elevate.
Mi potreste aiutare, per favore?

1 - Con cosa avresti misurato questi 100° ???
2 - Quale è la tua configurazione hardware ???
3 - C'è qualcosa che soffia su quei componenti ???

Se hai un'alimentatore sottodimensionato per il tuo sistema potrebbe uscire con voltaggi piu elevati e surriscaldare tutto.

Descrivi meglio il problema.

filippoxxx
13-12-2006, 08:09
Ciao a tutti, anche io ho questa stupenda mobo.....ma ho un piccolo problema.....la temperature del mofset(credo che si chiami cosi' il dissi su cui si pone sopra la ventolina in dotazione)arrivano oltre i 100°.
Calcolando che il case e' ancora aperto, finito di assemblare il tutto ieri, non riesco a spiegarmi queste temperature cosi' elevate.
Mi potreste aiutare, per favore?

http://img206.imageshack.us/img206/7880/immaginepn0.jpg (http://imageshack.us)

In pratica il mio problema e' su quell aux0
Ho provato a sentire manualmente il calore del mofset, a me sembra freddo e non capisco quell errore


Ma va dai credo proprio suia un errore della main... a 117 gradi si fonderebbe! Se poi a toccarlo è freddo credo proprio non ci sia altra soluzione!
Hai provato a rilevarlo con un altro software o cambiare bios??

Ciao :D

gettonio
13-12-2006, 10:10
Ma va dai credo proprio suia un errore della main... a 117 gradi si fonderebbe! Se poi a toccarlo è freddo credo proprio non ci sia altra soluzione!
Hai provato a rilevarlo con un altro software o cambiare bios??

Ciao :D

Il Bios e' il 1407,di default sulla mainboard,ho provato anche con l asus probe e da lo stesso risultato.
Diciamo che il case e' vuoto e che non c'e' nessuna ventola che soffia sopra che possa occultare il ricircolo dell aria.
Ho provato a fare un aggiornamento del bios tramite asusupdate ma non ne trova neanche uno...provero' a scaricare il 1602 manualmente e fare l update, sperando che sia quello il problema, ma leggendo i vari post non mi sembra che qualcun altro abbia avuto lo stesso problema.
Altro caso strano e' che quando spengo il pc,questo si riavvia in automatico; sono andato a spulciare nel bios ma non mi sembra di aver trovato nessuna voce che possa far riferimento a quest ultimo prob.
Piu' tardi provero' a postare delle foto del case, ma credetemi e' veramente vuoto.
L alimentatore e' un coolermaster

http://img204.imageshack.us/img204/3936/60ebf277f89d302bac05610kn9.jpg (http://imageshack.us)
eXtreme Power 650W (RP-650-PCAP)
Scheda video:
una scrausissima Geforce 7600gs 256mb (calcolando che non mi serve per i giochi)

Cpu:
Conroe 6600( step6)
DDR2 2GB
HDD: 2 WesternDigital 500GB

Questo e' quanto, please helpme :muro: :muro:

filippoxxx
13-12-2006, 10:49
io non mi preoccuperei piu di tanto poi vedi tu!

anche a me da qualche problemino col riavvio.

es. accendo il pc dopo qualche secondo si spegne. rischiaccio il pulsante e parte bene.
ora non mi fa piu questo scherzo e indovina?? me ne fa un altro che non si vede nulla, lui boota fa il bip solito ma non si vede nulla, quando arrivo a quota 39 bestemmioni e 12 riavi si vede!!!

mistero della fede

Valzuf78
13-12-2006, 11:17
Credo anche io che nn ci sia da preoccuparsi dato che il dito non ti è rimasto saldato al radiatore :D problemi simili non sono rari...mi capitava pure sulla Abit Nf7 V2 e su questa il probe da problemi quando accendo Everest Ultimate e mi rileva la cpu a 220° quindi è evidente che nel mio caso c'è un conflitto di software...sicuramente proverei ad aggiornare il bios alla 1602.

gettonio
13-12-2006, 11:36
io non mi preoccuperei piu di tanto poi vedi tu!

anche a me da qualche problemino col riavvio.

es. accendo il pc dopo qualche secondo si spegne. rischiaccio il pulsante e parte bene.
ora non mi fa piu questo scherzo e indovina?? me ne fa un altro che non si vede nulla, lui boota fa il bip solito ma non si vede nulla, quando arrivo a quota 39 bestemmioni e 12 riavi si vede!!!

mistero della fede

Il problema del riavvio lo da anche a me e per quello che riguarda:"lui boota fa il bip solito ma non si vede nulla" quello l ho risolto(lo dava anche a me)
Non mi chiedere perche' ma in pratica basta spegnere e riaccendere il monitor e risolvi il problema senza riavviare un miliardo di volte. :D :D :D
Vedro' di non preoccuparmi e disabilito l' asusprobe, visto che mi tormenta di messaggi warning.

funboy.intel
13-12-2006, 11:37
Everest Ultimate e mi rileva la cpu a 220° quindi è evidente che nel mio caso c'è un conflitto di software...sicuramente proverei ad aggiornare il bios alla 1602.

Anche a me :D siamo in 2 !!! cosa hai un E6300 !?

http://funboy.interfree.it/bench/speedfan.JPG
@gettonio: Cmq tanto per tranquillizzarti ti posso dire che ho appena provato e speedfan mi rileva l'AUX a ben 127 gradi virtuali ( facendomi battere il tuo record ). Si fa presto a verificare: a quella temperatura toccando i mofset sentiresti un rumore come di frittura accompagnato da un piacevole odore di pollo arrosto... se non è così puoi stare tranuqillo !

gettonio
13-12-2006, 11:37
Credo anche io che nn ci sia da preoccuparsi dato che il dito non ti è rimasto saldato al radiatore :D ...sicuramente proverei ad aggiornare il bios alla 1602.
Faro' come mi consigli e vi terro' informati.....dopo me la date una mano ad alzare un pochino le prestazioni? :D :D :D
Sono proprio una pi**a in questo......e non solo :D :D

DImenticavo....grazie di cuore

-=[AL3X]=-
13-12-2006, 11:48
io non mi preoccuperei piu di tanto poi vedi tu!

anche a me da qualche problemino col riavvio.

es. accendo il pc dopo qualche secondo si spegne. rischiaccio il pulsante e parte bene.
ora non mi fa piu questo scherzo e indovina?? me ne fa un altro che non si vede nulla, lui boota fa il bip solito ma non si vede nulla, quando arrivo a quota 39 bestemmioni e 12 riavi si vede!!!

mistero della fede

Il "finto" boot nn è un difetto. Lo fanno tutte.

Penso sia x caricare la gestione del telecomando ma nn ne sono sicuro.


Ho installato pure io speed fan a me aux rileva 69° mentre Everest sia home che ultimate da tutti i valori giusti...

The_Saint
13-12-2006, 11:55
=-']Il "finto" boot nn è un difetto. Lo fanno tutte.

Penso sia x caricare la gestione del telecomando ma nn ne sono sicuro.
Esatto... è una funzione che si attiva con l'ASUS DH Remote e che permette di accendere il PC direttamente con il telecomando.

L'opzione si chiama "Enable power on after power loss"... se si disattiva non lo farà +, ma ovviamente non si potrà usare il telecomando per accendere... ;)

gettonio
13-12-2006, 12:00
Esatto... è una funzione che si attiva con l'ASUS DH Remote e che permette di accendere il PC direttamente con il telecomando.

L'opzione si chiama "Enable power on after power loss"... se si disattiva non lo farà +, ma ovviamente non si potrà usare il telecomando per accendere... ;)

Il problema e' spegnerlo, visto che a me si riavvia dopo avergli detto di spegnersi :D :D :D :D

funboy.intel
13-12-2006, 12:04
dopo me la date una mano ad alzare un pochino le prestazioni? :D :D :D


Entra nel bios metti manual dove c'è AI Overclocking

metti il Bus a 380
metti le memorie in sincrono ( o scalale se non vanno a 760mhz )
metti il vcore a 1,3375
metti il vdimm a quanto è il massimo garantito per il produttore
metti i 3 voltaggi FSB MCH e ICH al massimo
disabilita tutte le opzioni con scritto thermal e anche quelle con c1 e speedstep insomma devi disabilitare tutto cio che ti rallenta

Avvia il sistema
lancia ORTHOS fallo girare per 2 ore
se il sistema regge sali di 5 Mhz
e cosi via
fino a che arrivi al sistema instabile
e poi devi scendere di mhz finche non trovi il sistema stabile ( 12 ore di ORTHOS )

Ogni volta che il sistema diventa instabile devi verificare di quale componente è la colpa, per arrivare ad overcloccare al massimo ogni componente scalando quelli che ormai sono arrivati al limite.

Facci sapere come va ! e speriamo che tu abbia :ciapet:

ivanil
13-12-2006, 12:22
ciao a tutti, sono 3 mesi che ho il pc nuovo con questa scheda madre.
Premetto che lo uso in ufficio e quindi devo utilizzare tutti programmi legali.

la domanda è questa: probabilmente devo formattare il pc a breve e volevo un consiglio su cosa fare. Parlo di aggiornamenti, settaggi vari, applicazioni inutili da togliere e via dicendo per farlo andare al meglio.
Lo uso per disegnare in 3d (rhinoceros) e grafica 2d (illustrator, indesign, etc.)

ad esempio ho installato il programma per masterizzare che mi parte ogni volta che accendo il pc e non ho idea di come toglierlo...

askanio
13-12-2006, 12:49
AUX dovrebbe essere quella dell'alimentatore... Prova a cambiare alimentatore al case e guarda come va..

gettonio
13-12-2006, 12:55
AUX dovrebbe essere quella dell'alimentatore... Prova a cambiare alimentatore al case e guarda come va..
No, e' la ventolina sul mofset....te lo dico con certezza perche' staccandola al volo l utility,che ne permette il controllo,non fa piu' vedere gli rpm della stessa

filippoxxx
13-12-2006, 13:04
che ridere!!!

ognuno ne ha una!!
beh dai io ho imparato che quando mi fa sclerare lo mando a quel paese e me ne vado invece di stare li ore come prima a capire il perche!!
Vi assicura che non mi da piu un problema!!!! :sofico:

Stamattina me ne ha dato uno nuovo quando masterizzo con nero, metto il disco faccio masterizza compilation e mi dice "non posso connettere TRF" :eek:

Ma sa il ca@@ooooo

bahhhhhhh

kisskiss
13-12-2006, 15:12
Grazie 7stars...
E' Windows XP professional Ver. 2002 con service pack 2 OEM (solo da attivare).
Ho provato pure a reinstallarlo ex novo ma stesso problema.
Ho fatto anche una prova con una vecchissima versione e quando vado ad installare il service pack 1 o il 2 (da cd) mi dice che non sono applicazioni windows valide.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Problema risolto!!!
Era difettoso il masterizzatore!
Sostituito con uno di riserva ora funziona!!!
:p :p :p

JONNY82
13-12-2006, 15:56
provate ad abbassare la voce speed 3 al 30% e vedrete che va a la temperatura va a -30 :sofico: e un bug del programma di speedfan

7stars
13-12-2006, 17:01
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Problema risolto!!!
Era difettoso il masterizzatore!
Sostituito con uno di riserva ora funziona!!!
:p :p :p
ma era nuovo? boh strano che si debbano avere problemi del genere per un masterizzatore nel 2006 anzi quasi 7 :)

beppecomo
13-12-2006, 17:35
Anche a me :D siamo in 2 !!! cosa hai un E6300 !?

http://funboy.interfree.it/bench/speedfan.JPG
@gettonio: Cmq tanto per tranquillizzarti ti posso dire che ho appena provato e speedfan mi rileva l'AUX a ben 127 gradi virtuali ( facendomi battere il tuo record ). Si fa presto a verificare: a quella temperatura toccando i mofset sentiresti un rumore come di frittura accompagnato da un piacevole odore di pollo arrosto... se non è così puoi stare tranuqillo !
io vi batto ...130°C :D :D :D :D

berto1886
13-12-2006, 21:15
io vi batto ...130°C :D :D :D :D

:D

zawardo
13-12-2006, 22:16
abbiate pietà, non è mancanza di voglia, ma leggere 500 e passa pagine è veramente inumano...
I problemi di instabilità del vcore sono risolti ad oggi? se si, è grazie al bios o ad una revisione di board e in questo caso quale dovrei cercare?

Altra cosa importante, c'è abbastanza spazio x montarci uno zalman 7700?

Suppongo che in questa mostruosità di thread ci sia scritto già tutto, ma non mi sento i ngrado di trovarlo...
Grazie :flower:

kisskiss
14-12-2006, 00:05
ma era nuovo? boh strano che si debbano avere problemi del genere per un masterizzatore nel 2006 anzi quasi 7 :)


Nuovo di zecca. Non so che dire, ho cercato anche un firmware per provare ad aggiornarlo ma la casa madre non ne ha rilasciati.

Prometheus ts
14-12-2006, 01:23
Salve a tutti , ho recentemente anche io acquistato e montato una p5bdeluxe , vorrei sapere se i driver che ho messo dal cd di installazione vanno bene e sono sufficenti oppure dovrei aggiornare qualcosa non so bios? ...

Hp un leggero problema con l'audio e non capisco il perchè ho un sistema di casse 5.1 ma becnhè risco a sentire la musica ecc a volte alcuni suoni non li riproduce , sapreste dirmi cosa andare a guardare che non va o che magari mi sono dimenticato di guardare? Grazie .... :sofico:

Prometheus ts
14-12-2006, 01:24
Altra cosa importante, c'è abbastanza spazio x montarci uno zalman 7700?



Io ci ho montato una ventola Zalman 9700 , se ti basta .... :rolleyes:

berto1886
14-12-2006, 09:49
Nn so, forse un 7700 è un pò grandicello di sicuro va a toccare o sul case o sull'ali.... ti consiglio il 9500 o il 9700

jedy48
14-12-2006, 10:01
io ci ho messo il 9500 e và benissimo

berto1886
14-12-2006, 10:03
io ci ho messo il 9500 e và benissimo

Ce l'ho anch'io il 9500 sulla P5W DH

Prometheus ts
14-12-2006, 10:30
Salve a tutti , ho recentemente anche io acquistato e montato una p5bdeluxe , vorrei sapere se i driver che ho messo dal cd di installazione vanno bene e sono sufficenti oppure dovrei aggiornare qualcosa non so bios? ...

Hp un leggero problema con l'audio e non capisco il perchè ho un sistema di casse 5.1 ma becnhè risco a sentire la musica ecc a volte alcuni suoni non li riproduce , sapreste dirmi cosa andare a guardare che non va o che magari mi sono dimenticato di guardare? Grazie .... :sofico:


Emmm quakcuno lo sa?

berto1886
14-12-2006, 10:32
No, mi disp uso il 2.1 :D

-=[AL3X]=-
14-12-2006, 11:55
Altra cosa importante, c'è abbastanza spazio x montarci uno zalman 7700?

Ho fatto la stessa domanda un po di pagine fà questa è la risposta. ;)

mmm... non ti fidi ???... :cool: eccoti accontentato :cool:
http://img65.imageshack.us/img65/8411/dsc0139jf1.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=dsc0139jf1.jpg)
http://img65.imageshack.us/img65/9288/dsc0145cw8.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=dsc0145cw8.jpg)

Sto progettando di prenderla pure io, assieme a questo x il southbridge che scalda parecchio. :D

http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_nb47j_c_p.jpg

-=[AL3X]=-
14-12-2006, 12:13
Salve a tutti , ho recentemente anche io acquistato e montato una p5bdeluxe , vorrei sapere se i driver che ho messo dal cd di installazione vanno bene e sono sufficenti oppure dovrei aggiornare qualcosa non so bios? ...

Hp un leggero problema con l'audio e non capisco il perchè ho un sistema di casse 5.1 ma becnhè risco a sentire la musica ecc a volte alcuni suoni non li riproduce , sapreste dirmi cosa andare a guardare che non va o che magari mi sono dimenticato di guardare? Grazie .... :sofico:

Magari sul 3d della p5b ti sanno aiutare d+ questo è della p5w... :p

Shultz
14-12-2006, 18:08
Ciao raga, ho un problema con l'OC del mio sistema! :help:
Ho seguito la guida a puntino, ma con i 400 MHz di FSB non ne vuole proprio sapere, non mi fa vedere nemmeno la schermata del bios... :mad: :cry:
Onestamente, non capisco proprio il perchè... a meno che... è indispensabile moddare la mobo per overvoltare il chipset oppure si può fare senza? E' l'unica cosa che non ho fatto... :fagiano:

Il mio PC:

Intel Core 2 Duo E6600
Asus P5W-DH Deluxe
2 x Corsair CM2X1024-6400
Asus EAX-1900XT
2 x Maxtor DiamondMax10 250Gb Sata-II Raid0
SO: Windows XP Professional x64
Bios: 1602 ufficiale

Grazie a chi mi risponderà!!! ;)

Crim_960
14-12-2006, 18:52
Ciao raga, ho un problema con l'OC del mio sistema! :help:
Ho seguito la guida a puntino, ma con i 400 MHz di FSB non ne vuole proprio sapere, non mi fa vedere nemmeno la schermata del bios... :mad: :cry:
Onestamente, non capisco proprio il perchè... a meno che... è indispensabile moddare la mobo per overvoltare il chipset oppure si può fare senza? E' l'unica cosa che non ho fatto... :fagiano:

Il mio PC:

Intel Core 2 Duo E6600
Asus P5W-DH Deluxe
2 x Corsair CM2X1024-6400
Asus EAX-1900XT
2 x Maxtor DiamondMax10 250Gb Sata-II Raid0
SO: Windows XP Professional x64
Bios: 1602 ufficiale

Grazie a chi mi risponderà!!! ;)

Ciao,con le corsair che hai tu e che avevo anche io, devi lasciare SPD=enable e poi cambiare i timing manualmente da win con Memset,altrimenti il pc nn ti parte :)
per andare a 400 di bus con molti 9* o 8*usavo questi parametri.
Vcore 1,5000
Vmem 2,0
Mch 1,60
Ich Auto
SPD = Enable
prova cosi' e vedi se ti va :)

ragingbull42
15-12-2006, 03:19
Qualcuno mi sa dire a quanto è arrivato di fsb con un E6300?
A me piu' di 415x7 non boota, in piu' fra 405 e 415 noto instabilità, dovuta quasi al 100% alla scheda madre:
il cpu dicono che tenga e per quanto riguarda le ram ho provato per assurdo ad impostare il divisore a 3/4.
Il 550 di bus che puo' impostare la mobo serve solo ad illudere? Per ora mi devo accontentare:

http://how.homeip.net/~matteo/asus/2,86%20ghz.JPG

:help: :help: :help:
:mc: :mc: :mc:

mav155
15-12-2006, 10:15
il controller 82801GR/GH SATA

Vi chiedo scusa, ma ho delle difficoltà nell'operazione: per far funzionare gli hd in modalità SATA, avendo fatto un errore nell'installazione driver di terze parti (ICH( invece di 7 :cry: ) dovrei eseguire l'operazione da Gestione periferiche. Nel floppy ci sono "iastor" ed "iaahci".Quale metto?
Li devo sostituire con: "Intel(R) 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Sata Controller - 27C0" giusto? Ma come levo quelli esistenti, disinstallo? Perchè se faccio aggiorna non meli riconosce..
Ciao e grazie a chi mi aiuterà

berto1886
15-12-2006, 10:50
Ciao,con le corsair che hai tu e che avevo anche io, devi lasciare SPD=enable e poi cambiare i timing manualmente da win con Memset,altrimenti il pc nn ti parte :)
per andare a 400 di bus con molti 9* o 8*usavo questi parametri.
Vcore 1,5000
Vmem 2,0
Mch 1,60
Ich Auto
SPD = Enable
prova cosi' e vedi se ti va :)

Io i timings li imposto manualmente da bios

AndHD
15-12-2006, 13:21
Salve a tutti.

Oggi mi è arrivata anche a me questa motherboard. Sono rimasto sbalordito quando ho letto sulla piastra Rev. 1.04G, quando invece girando per i siti si diceva che l'ultima revisione era la 1.03G. Vi chiedo se qualcuno conosce le modifiche apportate alla motherboard con quest'ultima revisione. Spero che sale molto di Bus con il mio Core2 Duo E6600 :D

traditor
15-12-2006, 13:35
Ma se io ho una nvidea 7800gt ne posso mettere un altra su questa scheda?
la mia geforce è una gigabyte 7800gt, la seconda scheda deve essere necessariamente gigabyte?

VitOne
15-12-2006, 13:56
Qualcuno mi sa dire a quanto è arrivato di fsb con un E6300?
A me piu' di 415x7 non boota, in piu' fra 405 e 415 noto instabilità, dovuta quasi al 100% alla scheda madre:
il cpu dicono che tenga e per quanto riguarda le ram ho provato per assurdo ad impostare il divisore a 3/4.
Il 550 di bus che puo' impostare la mobo serve solo ad illudere? Per ora mi devo accontentare:

:help: :help: :help:
:mc: :mc: :mc:

Sei perfettamente nella norma, se proprio vuoi salire puoi provare ad aumentare il vMCH ;).

ragingbull42
15-12-2006, 14:24
Sei perfettamente nella norma, se proprio vuoi salire puoi provare ad aumentare il vMCH ;).
ok grazie... speravo qualcosetta in piu', visto che leggevo della buona flessibilità del 6300, ma mi posso accontentare. Semmai chiedero' istruzioni per il vmch... :D

MakenValborg
15-12-2006, 14:31
ok grazie... speravo qualcosetta in piu', visto che leggevo della buona flessibilità del 6300, ma mi posso accontentare. Semmai chiedero' istruzioni per il vmch... :D

la colpa è della mobo...questa mobo è ideale per un e6600 dato he sale "poco" di fsb :O

ragingbull42
15-12-2006, 16:55
la colpa è della mobo...questa mobo è ideale per un e6600 dato he sale "poco" di fsb :O
quindi mi conviene cambiare processore, non la scheda madre... :confused:

traditor
15-12-2006, 16:57
Ma se io ho una nvidea 7800gt ne posso mettere un altra su questa scheda?
la mia geforce è una gigabyte 7800gt, la seconda scheda deve essere necessariamente gigabyte?

help plz! nn vorrei buttare soldi per nulla

7stars
15-12-2006, 17:06
help plz! nn vorrei buttare soldi per nulla
con 7800gt è possibile installando drivers moddati (esempio forceware 81.25 sli edition oppure 85.96) per nvidia ma t consiglio,se vuoi fare sli,d comprare una scheda madre con chipset nforce,studiato appositamente per sli.nel caso d asus e cpu intel potrebbe essere una P5N32-SLI Premium oppure una P5NSLI.

traditor
15-12-2006, 17:21
è possibile con dei drivers moddati per nvidia ma t consiglio,se vuoi fare sli,d comprare una scheda madre con chipset nforce,studiato appositamente per sli.nel caso d asus e cpu intel potrebbe essere una P5N32-SLI Premium oppure una P5NSLI.
bhe io ho appena comprato questa scheda madre cmq come prestazioni siamo la? e quali sono questi driver moddati?

Mr. G87
15-12-2006, 17:30
bhe io ho appena comprato questa scheda madre cmq come prestazioni siamo la? e quali sono questi driver moddati?
questo argomento è stato trattato qualche pagina fa 2o3, prova a dare un occhiata li o se c'e il link in prima pagina ;)

-=[AL3X]=-
15-12-2006, 19:03
bhe io ho appena comprato questa scheda madre cmq come prestazioni siamo la? e quali sono questi driver moddati?

Secondo me nn ti conviene... xò è un parere pensonale...

Considera che questa sk madre è nata x supportare il Crossfire di ati nn lo Sli di nvidia quindi è una forzatura...

ilcose
15-12-2006, 20:34
bhe io ho appena comprato questa scheda madre cmq come prestazioni siamo la? e quali sono questi driver moddati?

Anche io volevo fare la stessa cosa ma ho deciso di lasciare perdere per ora....1 perche 2 8800gtx in SLI x ora sono esagerate 2 perche le versioni 81.xx e 85.xx sono un po vecchiotte (ora siamo a 94.xx se non vado errato con i forcewere) 3 magari in futoro moddano driver piu recenti o nvidia decidera di eliminare il blocco nei suoi driver e rendere lo SLI compatibile con i chipset intel

dany1983
15-12-2006, 22:40
ciao a tutti :D
nuovo bios 1707 !!! :D
andate sul sito asus in map bios!!! :p

berto1886
16-12-2006, 10:56
ciao a tutti :D
nuovo bios 1707 !!! :D
andate sul sito asus in map bios!!! :p

Bene!

Crim_960
16-12-2006, 11:20
Bene!
ok, che fai lo testi?' :D

hiroshi976
16-12-2006, 11:23
..io ce l'ho su da due giorni!!!

Si puo installare! ;)

berto1886
16-12-2006, 11:25
ok, che fai lo testi?' :D

Oggi lo flasho :D

Crim_960
16-12-2006, 11:26
..io ce l'ho su da due giorni!!!

Si puo installare! ;)
Novita' rilevanti con il nuovo bios??io ho su il 1602 che è stabilissimo,questo come ti va Hiro?? :)

berto1886
16-12-2006, 11:27
Novita' rilevanti con il nuovo bios??io ho su il 1602 che è stabilissimo,questo come ti va Hiro?? :)

Da quello che è scritto nel sito le novità sn poche...

hiroshi976
16-12-2006, 11:32
Novita' rilevanti con il nuovo bios??io ho su il 1602 che è stabilissimo,questo come ti va Hiro?? :)

In tutta sincerita'...non l'ho spinto oltre con le impostazioni rispetto al precedente....(sto a 400*9) ma ho notato un migliore stabilita' dei voltaggi e un *apparente* dimunizione delle temp.....chiaramente nell'ottica di qualche grado......adesso mi attesto sui 49/50° con tat...contro i 52° che avevo prima.....
Nessun problema di sorta....ho fatto la solita oretta e mezza di test con orthos.

Procedete con tranquillita' all'aggiornamento!

Skullcrusher
16-12-2006, 12:17
Molto bene, dopo lo metto...vediamo se hanno sistemato il "problema" della lentezza del bios con G80.... :)

berto1886
16-12-2006, 13:14
In tutta sincerita'...non l'ho spinto oltre con le impostazioni rispetto al precedente....(sto a 400*9) ma ho notato un migliore stabilita' dei voltaggi e un *apparente* dimunizione delle temp.....chiaramente nell'ottica di qualche grado......adesso mi attesto sui 49/50° con tat...contro i 52° che avevo prima.....
Nessun problema di sorta....ho fatto la solita oretta e mezza di test con orthos.

Procedete con tranquillita' all'aggiornamento!

Bene bene...

system450
16-12-2006, 14:35
Presa questa mobo con E6600 e 2 Gb di ram TeamGroup DDr2800, ma me le vede come pc5300 DDR-2 667 settate su SPD.

Come fare ?

peppecbr
16-12-2006, 17:05
raga , tempo fa sul topip ho letto che la mobo creava problemi con i raptor da 150gb ma non m'interessai più di tanto perchè non avevo intenzione di prenderlo MAI :rolleyes: adesso mi ritrovo con uno di questi raptor l'ho messo sul canale sata 4 colore nero ma il pc non si avvia , anzi collegando il raptor mi ha mandato in tilt la mobo tanto che neanche con il clear comos riuscivo a rispristinarla :doh: ho dovuto togliere la batteria!!! poi è ripartita voi conoscete la soluzione a riguardo ? vi prego aiutatemi l'ho pagato un botto :cry: :muro: :muro:

mav155
16-12-2006, 17:10
Vi chiedo scusa, ma ho delle difficoltà nell'operazione: per far funzionare gli hd in modalità SATA, avendo fatto un errore nell'installazione driver di terze parti (ICH( invece di 7 :cry: ) dovrei eseguire l'operazione da Gestione periferiche. Nel floppy ci sono "iastor" ed "iaahci".Quale metto?
Li devo sostituire con: "Intel(R) 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Sata Controller - 27C0" giusto? Ma come levo quelli esistenti, disinstallo? Perchè se faccio aggiorna non meli riconosce..
Ciao e grazie a chi mi aiuterà
come posso fare?

jedy48
16-12-2006, 17:16
come posso fare?
metti quelli ahci, li DEVI forzare, anche se poi ti dice che windows NON partirà + fregatene e dagli i driver AHCI sul controller sata ic7r 8201 mi sembra, poi quando ti dice di riavviare vai nel bios e metti nella sezione advanced sata in modalità AHCI invece che Standard Ide e sei a posto

Crim_960
16-12-2006, 22:03
Ciao raga, :) mi è sorto un problema con memset,nn mi parte piu' l'applicazione e mi da' questo errore:
http://img133.imageshack.us/my.php?image=immaginefw6.jpg
eppure nella sua cartella il file in questione esiste,nn capisco perchè mi da' questo errore :muro:

Stivmaister
17-12-2006, 09:36
Come posso cambiare il logo del bios?

Zagor4
17-12-2006, 09:45
A gennaio ho intenzione di acquistare questa mobo !

C'è la possibilità che me la forniscano già con il bios aggiornato !?

Nulla di grave altimenti lo aggiorno, era tanto per sapere !

:D

funboy.intel
17-12-2006, 09:50
C'è la possibilità che me la forniscano già con il bios aggiornato !? :D

è da novembre che tutte quelle che arrivano ad i distributori hanno già un bios che supporta C2D... ed anche la mia era un di quelle ( acquistata il 4/12 ). :D

Ciao raga, :) mi è sorto un problema con memset,nn mi parte piu' l'applicazione e mi da' questo errore:
http://img133.imageshack.us/my.php?image=immaginefw6.jpg
eppure nella sua cartella il file in questione esiste,nn capisco perchè mi da' questo errore :muro:

Mi dava lo stesso errore quando ho provato ad usare la versione a 32bit di memset su un OS a 64bit :D

Zagor4
17-12-2006, 10:04
è da novembre che tutte quelle che arrivano ad i distributori hanno già un bios che supporta C2D... ed anche la mia era un di quelle ( acquistata il 4/12 ). :D


OK lo so che come descritto nella prima pagina il bios che mettono sulle schede che compri è già una versione che risolve il problema con la compatibilità dei conroe ! Volevo solo sapere se compro oggi la scheda con che BIOS mi arriva ! :D

Zagor4
17-12-2006, 10:07
Altra domanda ! (scusate se magari è gia stato chiesto) un utente qualche pagina fa ha detto che utilizza senza problemi WIN XP 64 Bit ! Ma questa scheda presenterà qualche problema secondo voi con Vista Ultimate ? Quando dovrebbe essere disponibile in italia ?

Grazie Ciao ciao

Crim_960
17-12-2006, 10:12
è da novembre che tutte quelle che arrivano ad i distributori hanno già un bios che supporta C2D... ed anche la mia era un di quelle ( acquistata il 4/12 ). :D



Mi dava lo stesso errore quando ho provato ad usare la versione a 32bit di memset su un OS a 64bit :D
Il fatto che uso un 32 bit :) ,prima funzionava,ho solo rimesso il SO tramite il disco immagine del sistema vergine e da allora mi da quell'errore :muro:

Zagor4
17-12-2006, 10:12
Come posso cambiare il logo del bios?


Guarda in prima pagina, c'è scritto che l'utility fornita da Asus a tal proposito potrebbe corrompere il bios !

Ciao ciao

Mr. G87
17-12-2006, 10:27
Altra domanda ! (scusate se magari è gia stato chiesto) un utente qualche pagina fa ha detto che utilizza senza problemi WIN XP 64 Bit ! Ma questa scheda presenterà qualche problema secondo voi con Vista Ultimate ? Quando dovrebbe essere disponibile in italia ?

Grazie Ciao ciao
con vista non riscontri nessun problema,vista rileva quasi tutto da solo, al max gli installi i driver piu aggiornati.

Stivmaister
17-12-2006, 10:33
Guarda in prima pagina, c'è scritto che l'utility fornita da Asus a tal proposito potrebbe corrompere il bios !

Ciao ciao
Avevo letto qualcosa a riguardo un po' di tempo fa'...

Ma pensavo che avevano aggiornato il programmino o risolto il problema!!! :(

askanio
17-12-2006, 12:05
salve,
vorrei capire perchè la ventola del case marca artic cooling su pcprobe mi rileva rpm sballati e anche su everest? tipo passa da 0 rpm a 50.000rpm a 70.000... è normale? o devo staccarla completamente? :oink:

Zagor4
17-12-2006, 12:28
salve,
vorrei capire perchè la ventola del case marca artic cooling su pcprobe mi rileva rpm sballati e anche su everest? tipo passa da 0 rpm a 50.000rpm a 70.000... è normale? o devo staccarla completamente? :oink:


Penso che quello riscontrato da te sia un problema dovuto ad alcune stranezze del Bios (che versione hai?) molti hanno riscontratto problemi dal punto di vista della rilevazione di temperature con i software da te citati probabilmente è la stessa cosa anche per gli RPM delle ventole ! Hai verificato che la ventola in ogni caso gira ?

Se riscontri che quando everst ti rileva 0 RPM la ventola è realmente ferma allora potrebbe essere la ventola difettosa ma dubito !

Ciao ciao

Zagor4
17-12-2006, 12:30
Avevo letto qualcosa a riguardo un po' di tempo fa'...

Ma pensavo che avevano aggiornato il programmino o risolto il problema!!! :(

è possibile prova a guardare sul sito ASUS se dicono qualcosa a riguardo !! Ma su questo 3D almeno in Main Page non si parla di aggiornamenti su questo software !

(mi fido di più di questo 3D in cui vengono raccolte testimonianze di molti utenti piùttosto del sito ASUS :D )

askanio
17-12-2006, 12:32
Ho Appena Messo la versione 1705 UFFICIALE Presa dal sito dell'asus!!!! Scaricatela è davvero ottima! Adesso rileva le temperature giuste :sofico:
Finalmente un bios decente! :cry:

Zagor4
17-12-2006, 12:44
Ho Appena Messo la versione 1705 UFFICIALE Presa dal sito dell'asus!!!! Scaricatela è davvero ottima! Adesso rileva le temperature giuste :sofico:
Finalmente un bios decente! :cry:


Risolto il problema anche con la ventola ?

Stivmaister
17-12-2006, 12:57
è possibile prova a guardare sul sito ASUS se dicono qualcosa a riguardo !! Ma su questo 3D almeno in Main Page non si parla di aggiornamenti su questo software !

(mi fido di più di questo 3D in cui vengono raccolte testimonianze di molti utenti piùttosto del sito ASUS :D )
Allora ho già capito che posso fare a meno di guardare!!! :asd: :asd: :asd:

falcy
17-12-2006, 13:15
Ho Appena Messo 1705 UFFICIALE Presa dal sito dell'asus!!!! Scaricatela è davvero ottima! Adesso rileva le temperature giuste :sofico:
Finalmente un bios decente! :cry:

Sul sito c'è la versione 1707 :D

P5W DH Deluxe BIOS 1707
Support Intel SpeedStep in Vista
Update JMicron option rom to 1.06.63

Zagor4
17-12-2006, 13:22
Qual'è l'ultima rev di Mobo che circola nei negozi ? e con che bios ?

Grazie ciao ciao

jedy48
17-12-2006, 13:33
Qual'è l'ultima rev di Mobo che circola nei negozi ? e con che bios ?

Grazie ciao ciao
dipende dal negozio, se sono 2/3 mesi che l'hà sullo scaffale.....cè il bios di almeno 4 mesi fà :D

-=[AL3X]=-
17-12-2006, 13:54
Io ho la 1.03G l'ho comperata circa 1 mese fà... montava il 13xx di bios...

Zagor4
17-12-2006, 14:27
dipende dal negozio, se sono 2/3 mesi che l'hà sullo scaffale.....cè il bios di almeno 4 mesi fà :D

Grazie Jedy48 ! :D il tuo ragionamento non fa una grinza ! :ciapet:

Zagor4
17-12-2006, 14:29
=-']Io ho la 1.03G l'ho comperata circa 1 mese fà... montava il 13xx di bios...

Grazie Al3X ! Poche pagine indietro un utente dice di aver ricevuto la 1.04G sarei curioso di sapere che bios ci hanno sparaflashato sopra ! :D

xpak
17-12-2006, 15:12
da dove riuscite a vedere la versione della mobo???

Stivmaister
17-12-2006, 15:17
da dove riuscite a vedere la versione della mobo???
Sarà scritto sul PCB!!!

Zagor4
17-12-2006, 15:19
Penso anche io !

Dovrebbe essere stampigliato il numero della REV da qualche parte (forse in un angolo del PCB)

mav155
17-12-2006, 15:27
Sul sito c'è la versione 1707 :D

P5W DH Deluxe BIOS 1707
Support Intel SpeedStep in Vista
Update JMicron option rom to 1.06.63
Ciao, potresti indicarmi le modifiche rispetto alla 1602? Che cosa è il Jmicron update option rom..?
danke

Stivmaister
17-12-2006, 15:27
Sul sito c'è la versione 1707 :D

P5W DH Deluxe BIOS 1707
Support Intel SpeedStep in Vista
Update JMicron option rom to 1.06.63
Cakkio!!! :doh:

Mort@cci a chi non aggiorna il primo post!!! :muro:

Ho scaricato proprio questa mattina il 1705 pensando fosse l'ultima versione!!! :D :asd:

jedy48
17-12-2006, 15:54
Cakkio!!! :doh:

Mort@cci a chi non aggiorna il primo post!!! :muro:

Ho scaricato proprio questa mattina il 1705 pensando fosse l'ultima versione!!! :D :asd:
bhè, lo riaggiorni, perderai 5 minuti... :) ( poi la miglior cosa è controllare la 1° pagina, ma poi ANDARE sul sito del produttore e scaricarli da lì e senza download manager, disabilitarli e farli scaricare o da Explorer o da Firefox ) ;)

askanio
17-12-2006, 17:36
X Zagor: SI.. é stato risolto il problema con le ventoleeeeee!! Inoltre il boot è più veloce!!!!!! godo così :sofico:

berto1886
17-12-2006, 17:43
Ho Appena Messo la versione 1705 UFFICIALE Presa dal sito dell'asus!!!! Scaricatela è davvero ottima! Adesso rileva le temperature giuste :sofico:
Finalmente un bios decente! :cry:

Io l'ho flashato ieri nn ho notato nessuna differenza rispetto il 1602

jedy48
17-12-2006, 17:49
Io l'ho flashato ieri nn ho notato nessuna differenza rispetto il 1602
nemmeno io , ho messo il 1707 , ma mentre quando ho messo il 1602 hho ritrovato tutte le impostazioni salvate com'erano con il 1707 ho dovuto riconfigurare tutto ..... :stordita:

-=[AL3X]=-
17-12-2006, 18:35
da dove riuscite a vedere la versione della mobo???

E' scirtta sulla mobo nella zona in cima al primo slot arancione delle ram...

metto un immagine che è meglio :asd:

http://img477.imageshack.us/img477/7205/1313102504fo2yx7.th.jpg (http://img477.imageshack.us/my.php?image=1313102504fo2yx7.jpg)

berto1886
17-12-2006, 19:00
nemmeno io , ho messo il 1707 , ma mentre quando ho messo il 1602 hho ritrovato tutte le impostazioni salvate com'erano con il 1707 ho dovuto riconfigurare tutto ..... :stordita:

Si, pure a me ha fatto una specie di clear cmos...

damascato
17-12-2006, 19:39
Si, pure a me ha fatto una specie di clear cmos...


idem... per fortuna nel dubbio mi ero segnato tutto :D

Skullcrusher
17-12-2006, 19:58
Si, pure a me ha fatto una specie di clear cmos...

E' stato rapido a flashare come il 1602, oppure è tornato lento come i predecessori?

Mr. G87
17-12-2006, 20:05
E' stato rapido a flashare come il 1602, oppure è tornato lento come i predecessori?
per fleshare a me è stato relativamente poco, ma come tutti gli altri, non so cosa intenti lento tu... :cry:
ps. ho fleshato con la penna usb da ez beckup.

Skullcrusher
17-12-2006, 20:17
per fleshare a me è stato relativamente poco, ma come tutti gli altri, non so cosa intenti lento tu... :cry:
ps. ho fleshato con la penna usb da ez beckup.

Ipotesi: tutti i bios antecedenti al 1602 ci mettevano 30s a flashare, il 1602 ce ne ha messi 10. Ho sparato due valori a caso, non sto lì a cronometrare, ma il 1602 era stato rapidissimo, tant'è che avevo pensato fosse andato storto qualcosa :p

Domani lo metto :D

Crim_960
17-12-2006, 20:51
Ipotesi: tutti i bios antecedenti al 1602 ci mettevano 30s a flashare, il 1602 ce ne ha messi 10. Ho sparato due valori a caso, non sto lì a cronometrare, ma il 1602 era stato rapidissimo, tant'è che avevo pensato fosse andato storto qualcosa :p

Domani lo metto :D
io l'ho tolto,a me nn mi ha dato risultati migliori del 1602,anzi al boot è piu' veloce il 1602 :)

Nejiro
17-12-2006, 21:03
Ho appena messo il 1707 e l'unica cosa che ho notato sono i circa 10 gradi in piu' della temperatura del processore,sia con PCProbe che con TAT.E' normale?
GRAZIE

AndHD
17-12-2006, 21:11
Qual'è l'ultima rev di Mobo che circola nei negozi ? e con che bios ?

Grazie ciao ciao

Credo sia la 1.04G, che posseggo anch'io. Ti posso dire che ce l'ho da tre giorni. Ancora non l'ho installata. Io l'ho ordinata su un sito e mi è arrivata il giorno dopo. Ho fiutato che poteva essere una nuova rev. perchè 2-3 giorni prima che la ordinassi, sul sito, c'era scritto che era in arrivo.
Per quanto riguarda la versione del bios che monta non so quale potrebbe essere
perchè il computer non l'ho ancora assemblato. Comunque penso che dovrebbe montare un bios molto recente.
Ciao

Nejiro
17-12-2006, 21:42
Ragazzi,la temperatura del processore vi è "aumentata" dopo aver messo il 1707?Lo fa anche a voi?Hanno ottimizzato qualcosa al riguardo?Con questo Bios la temperatura la rilevano da qualche altro sensore?

Skullcrusher
18-12-2006, 08:19
Ho appena messo il 1707 e l'unica cosa che ho notato sono i circa 10 gradi in piu' della temperatura del processore,sia con PCProbe che con TAT.E' normale?
GRAZIE

:eek:

Bon, mi sa che aspetto a metterlo :mbe:

MakenValborg
18-12-2006, 08:48
Ragazzi,la temperatura del processore vi è "aumentata" dopo aver messo il 1707?Lo fa anche a voi?Hanno ottimizzato qualcosa al riguardo?Con questo Bios la temperatura la rilevano da qualche altro sensore?

avevi mai usato tat prima del cambio bios?

VitOne
18-12-2006, 09:29
:eek:

Bon, mi sa che aspetto a metterlo :mbe:

In teoria non è possibile che il valore con TAT subisca variazioni, dato che nella lettura della temperatura tramite TAT la scheda madre non c'entra nulla. Qundi o è stato aumentato il vCore o la frequenza. Altrimetni non mi spiego questa variazione.
Il fatto che la temp sia aumentata da Asus Probe e programmi simili è invece plausibile, perché leggono la temp attraverso una sonda che deve essere calibrata sulla scheda madre, e la temp solitamente sulla P5W DH era sballata verso il basso (soprattutto se consideriamo come reference le temp di TAT) ;).

Nejiro
18-12-2006, 10:27
avevi mai usato tat prima del cambio bios?

SI.....Mi sembra di ricordare che con il 1602 la temperatura era di 8-10 gradi piu' bassa.Per sicurezza posto lo screen di TAT per vedere se le mie temperature sono in linea con le vostre. http://img154.imageshack.us/img154/8408/tatrm5.jpg
GRAZIE

Zagor4
18-12-2006, 11:21
Credo sia la 1.04G, che posseggo anch'io. Ti posso dire che ce l'ho da tre giorni. Ancora non l'ho installata. Io l'ho ordinata su un sito e mi è arrivata il giorno dopo. Ho fiutato che poteva essere una nuova rev. perchè 2-3 giorni prima che la ordinassi, sul sito, c'era scritto che era in arrivo.
Per quanto riguarda la versione del bios che monta non so quale potrebbe essere
perchè il computer non l'ho ancora assemblato. Comunque penso che dovrebbe montare un bios molto recente.
Ciao


La versione del bios dovresti trovarla scritta sul Chip del Bios Stessa ! Forse su un adesivo o cose simili ! Se riesci fammi sapere !

Ciao ciao

Stivmaister
18-12-2006, 12:01
La mia è una rev. 1.02G!!!

Che differenza c'è tra la mia e le rev. 1.03G/1.04G?

Zagor4
18-12-2006, 12:29
Boh in teoria cambiano qualcosa a livello di componentistica (forse la disposizione di qualche componente) Sinceramente non so ...

Stivmaister
18-12-2006, 12:44
Boh in teoria cambiano qualcosa a livello di componentistica (forse la disposizione di qualche componente) Sinceramente non so ...
Prestazionalmente?

Luca.81
18-12-2006, 14:01
Salve ragazzi, volevo farvi una domanda: possiedo 2 Seagate Barracuda 7200.10 250Gb (16Mb Cache) montati sullo EzBackup in Raid 0 più un Masterizzatore Samsung SATA sul chipset Intel.Secondo voi perdo in prestazioni rispetto ad averli collegati sul controller Intel?Ci ho provato ma nulla da fare il Windows non ne voleva sapere.La mia configurazione è un E6600@3200MHz (400x8),2x1Gb G.Skill DDR2-800 (4-4-4-12) montati sulla scheda madre con bios 1602.

Zagor4
18-12-2006, 14:40
Prestazionalmente?

Potrebbe migliorare sotto alcuni punti di vista e peggiorare in altri così come solo migliorare o solo peggiorare ! Dipende dalle scelta elettroniche che fanno !

cmq non lo so di preciso !

Penso che le rev nuove mettano a posto delle piccole imprecisioni di PCB !!

AndHD
18-12-2006, 18:57
Prestazionalmente?

Sul seguente sito potete notare una caratteristica possibile con le ultime revisioni della scheda:

http://wiki.p5wdh.de/doku.php?id=revisionen

Ho fatto numerose ricerche sul web ma ancora non sono riuscito a trovare informazioni sulla rev 1.04G

Ciao

rugbyx
18-12-2006, 18:59
ho la rev 1.03G
qual'è il bios più nouovo per la mobo e come faccio ad aggiornarlo?
P.S. é rischioso?

Grazie

Stivmaister
18-12-2006, 19:03
Sul seguente sito potete notare una caratteristica possibile con le ultime revisioni della scheda:

http://wiki.p5wdh.de/doku.php?id=revisionen

Ho fatto numerose ricerche sul web ma ancora non sono riuscito a trovare informazioni sulla rev 1.04G

Ciao
Con il tedesco non me la cavo molto bene!!! :stordita:

In pratica mi sembra di aver capito che hanno cambiato qualcosa con i connettori e alzato il valore massimo impostabile per il Vcore!!!

Ho capito bene?

Crim_960
18-12-2006, 19:24
Con il tedesco non me la cavo molto bene!!! :stordita:

In pratica mi sembra di aver capito che hanno cambiato qualcosa con i connettori e alzato il valore massimo impostabile per il Vcore!!!

Ho capito bene?
Hanno innalzato il valore impostabile da bios dell'MCH,l con e revisioni precedenti arrivava a 1,65v,ora lo hanno portato a 1,85v :)

AndHD
18-12-2006, 19:29
Con il tedesco non me la cavo molto bene!!! :stordita:

In pratica mi sembra di aver capito che hanno cambiato qualcosa con i connettori e alzato il valore massimo impostabile per il Vcore!!!

Ho capito bene?

Il Vcore non c'entra.
Hanno alzato il valore massimo di voltaggio impostabile per l'MCH (chipset). Questo può facilitare il raggiungimento di frequenze di bus tipo 420/430 Mhz o più.

Stivmaister
18-12-2006, 19:42
Hanno innalzato il valore impostabile da bios dell'MCH,l con e revisioni precedenti arrivava a 1,65v,ora lo hanno portato a 1,85v :)
Il Vcore non c'entra.
Hanno alzato il valore massimo di voltaggio impostabile per l'MCH (chipset). Questo può facilitare il raggiungimento di frequenze di bus tipo 420/430 Mhz o più.
Ah, ok!!! :D

Ora è più chiaro!!! ;)

Zagor4
19-12-2006, 00:14
ho la rev 1.03G
qual'è il bios più nouovo per la mobo e come faccio ad aggiornarlo?
P.S. é rischioso?

Grazie

Ciao, Ben arrivato ! :mano:

Nella prima pagina di questo 3D trovi tutta la spiegazione su come aggiornare il BIOS della scheda e trovi anche il link all'ultimo Bios disponibile ! (forse l'ultimo in assoluto non è stato ancora messo, in tal caso lo scarichi dal sito www.asus.it)

Il rischio è minimo ma esiste ! Devi stare attento che non vada via la corrente mentre fai il flash del Bios.

ciao ciao

-=[AL3X]=-
19-12-2006, 12:47
Qualcuno ha notizie delle migliorie apportate con la rev. 1.04G ? :)

Sul forum asus dicono che la 1.03 è stata fatta in ottobre e la 1.04 in novembre...

ma nn dicono altro...

harsan
19-12-2006, 14:32
ragazzi vorrei prendere cpu e6600 mainboard e ram...

me la consigliate sta mobo?

sapete chi fa buon prezzi? risp anche in pvt
grazie molte

berto1886
19-12-2006, 16:36
ragazzi vorrei prendere cpu e6600 mainboard e ram...

me la consigliate sta mobo?

sapete chi fa buon prezzi? risp anche in pvt
grazie molte

Se devi fare oc e ti interessano tutti gli accessori di questa mobo allora si che è consigliata

Er Paulus
19-12-2006, 18:12
ho un problema con il bios

in pratica se collego la stampante multifunzione, la rileva come starage unit.. e ciò fa sì che si blocchi proprio durante la fase del caricamento del bios..

se stacco la stampante.. va tutto normale.

è possibile risolvere questo problema?

grazie

Stivmaister
19-12-2006, 18:15
ho un problema con il bios

in pratica se collego la stampante multifunzione, la rileva come starage unit.. e ciò fa sì che si blocchi proprio durante la fase del caricamento del bios..

se stacco la stampante.. va tutto normale.

è possibile risolvere questo problema?

grazie
Ma il bios non c'entra nulla con la stampante!!! :wtf:

Hai provato a cambiare slot USB?

Er Paulus
19-12-2006, 18:30
Ma il bios non c'entra nulla con la stampante!!! :wtf:

Hai provato a cambiare slot USB?


ho provato a metterla in tutti gli slot, ma me la riconosce sempre come usb storage unit... e ovviamente quando va a verificare questa storage unit si blocca

c'è un modo per evitare questo riconoscimento?

Nejiro
19-12-2006, 19:53
Ragazzi,scusate una domanda:Vi trovate bene con il Bios 1707 ufficiale?Premetto che tengo tutto a default(non faccio Overclock)ma mi sembra che il PC sia piu' lento.E' solo una mia impressione o confermate anche voi?
GRAZIE

Stivmaister
19-12-2006, 20:05
Ragazzi,scusate una domanda:Vi trovate bene con il Bios 1707 ufficiale?Premetto che tengo tutto a default(non faccio Overclock)ma mi sembra che il PC sia piu' lento.E' solo una mia impressione o confermate anche voi?
GRAZIE
mmhuhahahahha!!! :D

Questa è bella!!! :asd:

Il pc non diventa più lento con un aggiornamento del bios!!!

Prova a verificare di aver impostato i valori di default corretti!!! ;)

Nejiro
19-12-2006, 20:39
mmhuhahahahha!!! :D

Che c'è tanto da ridere?? :D
Ho rimesso tutto com'era prima......Perchè dici che un Bios non puo' rallentare un PC?E' impossibile una cosa del genere? :confused: Allora mi sbaglio io.....Boh!!

berto1886
19-12-2006, 20:56
Di solito l'aggiornamento del bios nn rallenta il pc anzi lo velocizza... guarda bene fai un clear cmos fai in modo di riportare tutto@default

tzitzos
19-12-2006, 22:12
puo essere che lo rallenta anche raga per tantissimi motivi.

non e mica detto che un nuovo bios viaggia sempre per il meglio ad ognuno di noi ;) ;)

saluti

7stars
19-12-2006, 22:36
un bios non serve a velocizzare o rallentare un computer ma a farlo funzionare,che è ben diverso...il bios soprattutto si occupa di assegnare in modo corretto IRQ alle periferiche,gli aggiornamenti spesso servono per risolvere incompatibilità.è anche normale che se si sa usare le opzioni di un bios a volte si può velocizzare...ma nel senso che magari invece d settare le ram in automatico conoscendone la frequenza ed i timings d costruzione si settano manualmente,si fanno magari delle prove per vedere quali reggono...la stessa cosa vale per occare il sistema...ma + d questo cosa v aspettate che faccia un bios?

funboy.intel
20-12-2006, 07:46
puo essere che lo rallenta anche raga per tantissimi motivi.

non e mica detto che un nuovo bios viaggia sempre per il meglio ad ognuno di noi ;) ;)

saluti


Soprattutto perche il nuovo bios dopo l'upgrade fa un clear cmos automatico e se il nostro amico non lo ri ottimizza, il pc risulta piu lento di sicuro ! :fagiano:

Stivmaister
20-12-2006, 12:02
un bios non serve a velocizzare o rallentare un computer ma a farlo funzionare,che è ben diverso...il bios soprattutto si occupa di assegnare in modo corretto IRQ alle periferiche,gli aggiornamenti spesso servono per risolvere incompatibilità.è anche normale che se si sa usare le opzioni di un bios a volte si può velocizzare...ma nel senso che magari invece d settare le ram in automatico conoscendone la frequenza ed i timings d costruzione si settano manualmente,si fanno magari delle prove per vedere quali reggono...la stessa cosa vale per occare il sistema...ma + d questo cosa v aspettate che faccia un bios?
Infatti!!!

Siamo noi che possiamo decidere che velocità far andare il pc!!!

Ma con un normale upgrade del bios la velocità è invariata, quindi è impossibile che si velocizza o si rallenta!!! :)

Stivmaister
20-12-2006, 12:04
Che c'è tanto da ridere?? :D
Ho rimesso tutto com'era prima......Perchè dici che un Bios non puo' rallentare un PC?E' impossibile una cosa del genere? :confused: Allora mi sbaglio io.....Boh!!
Tranquillo che non è nulla di grave!!! ;)

Fai un reset con il CMOS e dovresti risolvere!!! :)

ElDuMeDo
20-12-2006, 12:07
Scusate, ma a voi funziona il powermax 4.23 con questa scheda madre?

io stò cercando disperatamente di fare una formattazione a basso livello su un disco sata maxtor 250GB modello: 6V250F0

Ho scaricato dal sito maxtor la iso dell'ultimo powermax, il cd fà boot premo 2 volte F8... ma poi rimane in eterno alla ricerca del disco sata, alla mobo è attaccato solo il mesterizzatore Pioneer e il disco sata in questione...

Ho provato anche con un disco SATA identico ma NUOVO, ma il risultato non cambia...

Ho anche provato a usare la ver di powermax precedente ma il risultato non cambia...

Ho cambiato sia il cavo di alimentazione che il cavetto SATA....infine...la mobo nella fase di post mi fà vedere correttamente l'HD

:confused:

Grazie

Mr. G87
20-12-2006, 13:32
Scusate, ma a voi funziona il powermax 4.23 con questa scheda madre?

io stò cercando disperatamente di fare una formattazione a basso livello su un disco sata maxtor 250GB modello: 6V250F0

Ho scaricato dal sito maxtor la iso dell'ultimo powermax, il cd fà boot premo 2 volte F8... ma poi rimane in eterno alla ricerca del disco sata, alla mobo è attaccato solo il mesterizzatore Pioneer e il disco sata in questione...

Ho provato anche con un disco SATA identico ma NUOVO, ma il risultato non cambia...

Ho anche provato a usare la ver di powermax precedente ma il risultato non cambia...

Ho cambiato sia il cavo di alimentazione che il cavetto SATA....infine...la mobo nella fase di post mi fà vedere correttamente l'HD

:confused:

Grazie
ma per formattare non puoi usare partition magic o farlo direttamente da o in windows? Lo so che non è la stessa cosa ma almeno arrivi a un risultato simile a quello voluto...

The_Saint
20-12-2006, 13:35
Scusate, ma a voi funziona il powermax 4.23 con questa scheda madre?

io stò cercando disperatamente di fare una formattazione a basso livello su un disco sata maxtor 250GB modello: 6V250F0

Ho scaricato dal sito maxtor la iso dell'ultimo powermax, il cd fà boot premo 2 volte F8... ma poi rimane in eterno alla ricerca del disco sata, alla mobo è attaccato solo il mesterizzatore Pioneer e il disco sata in questione...

Ho provato anche con un disco SATA identico ma NUOVO, ma il risultato non cambia...

Ho anche provato a usare la ver di powermax precedente ma il risultato non cambia...

Ho cambiato sia il cavo di alimentazione che il cavetto SATA....infine...la mobo nella fase di post mi fà vedere correttamente l'HD

:confused:

Grazie
In che modalità è impostato il controller s-ata, AHCI o Standard IDE?

jedy48
20-12-2006, 14:31
Scusate, ma a voi funziona il powermax 4.23 con questa scheda madre?

io stò cercando disperatamente di fare una formattazione a basso livello su un disco sata maxtor 250GB modello: 6V250F0

Ho scaricato dal sito maxtor la iso dell'ultimo powermax, il cd fà boot premo 2 volte F8... ma poi rimane in eterno alla ricerca del disco sata, alla mobo è attaccato solo il mesterizzatore Pioneer e il disco sata in questione...

Ho provato anche con un disco SATA identico ma NUOVO, ma il risultato non cambia...

Ho anche provato a usare la ver di powermax precedente ma il risultato non cambia...

Ho cambiato sia il cavo di alimentazione che il cavetto SATA....infine...la mobo nella fase di post mi fà vedere correttamente l'HD

:confused:

Grazie
prova con questo programma : HDD Low Level Format Tool cercalo con google oppure mandami la mail , non riesco a caricarlo perchè troppo grande, 450kb

safendi
20-12-2006, 14:36
domani mi arriva questa mobo abbinata ad un 6600 e a delle teamgroup extreme pc 8000 5-5-5-15. riuscirà a tenere i 400/430 sta skeda madre? x i timing puntavo a 3-3-3-7 ke ci arrivano ste ram sulla p5b deluxe

Selly
20-12-2006, 14:49
Il Vcore non c'entra.
Hanno alzato il valore massimo di voltaggio impostabile per l'MCH (chipset). Questo può facilitare il raggiungimento di frequenze di bus tipo 420/430 Mhz o più.


Quale è il voltaggio massimo MHC di sicurezza per overclock? Con la versione precedente della mobo il voltaggio max di sicurezza era 1,60...ora? 1,65? O addirittura 1,75?

ElDuMeDo
20-12-2006, 14:53
In che modalità è impostato il controller s-ata, AHCI o Standard IDE?

Standard IDE...mi pare... oggi controllo meglio...stamani ho aggiornato il bios alla ultima versione 08 e qualchecosa e adesso credo che mi abbiamo messo tutto a default...

Naturalmente il sistema non è assolutamente overclockato...

Mr. G87 sò che esiste il partition magic etc...potrei farlo partire anche con il MiniPE (non sò se lo conoscete) ma a me serve anche fare un controllo sul disco in questione ed ho a disposizione solo questa mobo con il controller SATA...

Non si capisce come mai sulla P5B stò programmillo non funziona, ho provato sia la P5B "liscia" che la "deluxe" con dischi anche nuovi maxtor ed entrambe hanno il solito "difetto"

Da notare che sul sito Maxtor/Seagate alla pagina del PowerMax c'è scritto esplicitamente che funziona anche con l'ICH8; ora io devo capire se è un problema delle asus, se ho sfiga io o se proprio il powermax non funziona...

Grazie x le risposte...

8)

fuoconero78
20-12-2006, 16:03
Quando si fa il lavoretto ai dissipatori dei chipset per pulire e mettere la pasta termoconduttiva, il cuscinetto bianco morbido sopra i mosfet va lasciato o via pure quello e pasta anche lì?
Auguri a tutti

AndHD
20-12-2006, 16:51
Quale è il voltaggio massimo MHC di sicurezza per overclock? Con la versione precedente della mobo il voltaggio max di sicurezza era 1,60...ora? 1,65? O addirittura 1,75?


Ciao,

Mi dispiace, su questo non so che dirti.

Raptor81
20-12-2006, 18:22
Ciao ragazzi sono nuovo del form

Ho una SM p5w dh e ho un dubbio con il hd RAPTOR la scheda madre me lo riconosce come ide, ho provato a fare quello che è scritto al punto 7 ma dopo l'installazione dei driver sata non mi riconosce l'hd

Volevo sapere se è normale che il raptor viene visto come STANDARD IDE
e non come AHCI
La mia configurazione del pc

SM: P5W DH DLX
PROX: E6600
HD: RAPTOR 74GB
RAM 2GB A 667MHZ
SCHEDA VIDEO: 7600GT 256MHZ


Grazie a tutti

xpak
20-12-2006, 18:50
Ciao ragazzi sono nuovo del form

Ho una SM p5w dh e ho un dubbio con il hd RAPTOR la scheda madre me lo riconosce come ide, ho provato a fare quello che è scritto al punto 7 ma dopo l'installazione dei driver sata non mi riconosce l'hd

Volevo sapere se è normale che il raptor viene visto come STANDARD IDE
e non come AHCI
La mia configurazione del pc

SM: P5W DH DLX
PROX: E6600
HD: RAPTOR 74GB
RAM 2GB A 667MHZ
SCHEDA VIDEO: 7600GT 256MHZ


Grazie a tutti

stesso problema con raptor 150gb...nonostante sia riuscito ad installare windows sp2, nel bios se setto AHCI al posto di standard IDE non parte + nulla...

provato anche con il floppy durante l'installazione (F6) ma nada schermo nero!!!

HELP PLEASE!!!!!!!!

xpak
20-12-2006, 18:56
sto facendo partire l'installazione da cd...ma dopo ke carica i driver schermo nero con trattino lampeggiante in alto a destra!!!!

che posso fare per risolvere con questi maledetti hd sata???

xpak
20-12-2006, 19:18
problema risolto dopo ke ho rimesso a default i valori del bios :D

ora però all'avvio di windows mi da un messaggio di errore dei driver jmicron per sata e poi continua il boot(DRIVER NOT FOUND)...COME RISOLVO???

un'altra cosa, non mi vede l'hd wd da 320gb, a meno che non creo una partizione con partition magic...in questo modo xò vede solo 298gb...

xpak
20-12-2006, 19:35
azzzz di nuovo lo stesso problema....il boot arriva alla schermata di caricamento di winzoz e poi SCHERMO NERO!!!!!!!!!!!!!!

stavo installando i driver della mobo e dopo il secondo riavvio è successo di nuovo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

AIUTATEMI PLEASE!!!!!!!!!!!!

xpak
20-12-2006, 20:55
qualcuno sa spiegarmi xchè dopo ke spengo il pc (chiudi sessione ecc. ecc.) il led verde della mobo rimane acceso???

SpaCeOne
20-12-2006, 22:07
Usando TAT in full load (2 superpi che girano) mi si pone questa situazione. A parte la temperatura che mi pare assurda come mai mi segna che il procio sta a 0MHZ. A qualcuno e' capitata una cosa simile? Raffreddo con il dissy stock.
Ho il bios 1602.



http://img223.imageshack.us/img223/8674/tathp0.jpg

Crim_960
20-12-2006, 22:39
qualcuno sa spiegarmi xchè dopo ke spengo il pc (chiudi sessione ecc. ecc.) il led verde della mobo rimane acceso???
Perchè ti dice che la mobo è alimentata,se metti l'interruttore dell'alimentatore su off, vedrai che il led si spegne :zzz: :fiufiu:

-=[AL3X]=-
21-12-2006, 09:48
Si infatti il led segna che è alimentata... cmq è scitto sul libretto di istruzioni che è buona cosa leggere :)

X i raptor io sinceramente nn ho messo nessun tipo di driver e nn mi da problemi...

I driver che chiede win all'inizio dell'installazione premendo F6 sono x scasi o raid un hd sata nn ha bisogno di nulla...


@SpaCeOne: Hai provato con CoreTemp ?

MakenValborg
21-12-2006, 09:49
=-']Si infatti il led segna che è alimentata... cmq è scitto sul libretto di istruzioni che è buona cosa leggere :)

X i raptor io sinceramente nn ho messo nessun tipo di driver e nn mi da problemi...

I driver che chiede win all'inizio dell'installazione premendo F6 sono x scasi o raid un hd sata nn ha bisogno di nulla...


il mio wd 200 se non ci metto i driver sata ci mette un paio di giorni per fare il boot :mbe:

Raptor81
21-12-2006, 09:50
stesso problema con raptor 150gb...nonostante sia riuscito ad installare windows sp2, nel bios se setto AHCI al posto di standard IDE non parte + nulla...

provato anche con il floppy durante l'installazione (F6) ma nada schermo nero!!!

HELP PLEASE!!!!!!!!

Ciao Ragazzi

ieri notte finalmente sono riuscito a far partire il raptor con l'AHCI

IN PRATICA GLI hd raptor vanno settati con i jumper per riconoscere il SATA dovete cercare su questo sito il vostro modello der Raptor DOVE VIENE SPIEGATO IL SETTAGGIO DEI JUMPER
http://www.westerndigital.it/en/products/ProductMatrix.asp#

POI DOVRETE REINSTALLARE IL TUTTO

Impostate AHCI sotto la voce IDE CONFIGURATIONS

E poi reinstallare win con F6

SCEGLIENDO

Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller

E POI ANDATE LISCI

QUESTO VALE SOLO PER CHI INSTALLA L'WIN SU UN HD SENZA IL RAID

CIAO A TUTTI

SPERO DI ESSERE STATO UTILE :D

-=[AL3X]=-
21-12-2006, 09:55
il mio wd 200 se non ci metto i driver sata ci mette un paio di giorni per fare il boot :mbe:

Io ho un Raptor da 36 (so) e un maxtor da 250 (dati) e nn ho messo driver a nessuno dei 2...

E nn ho rallentamenti... li avevo cosi (senza driver) anche sul vecchio pc Asus A8N-Sli ed era uguale.

-=[AL3X]=-
21-12-2006, 10:10
Ciao Ragazzi

ieri notte finalmente sono riuscito a far partire il raptor con l'AHCI

IN PRATICA GLI hd raptor vanno settati con i jumper per riconoscere il SATA dovete cercare su questo sito il vostro modello der Raptor DOVE VIENE SPIEGATO IL SETTAGGIO DEI JUMPER
http://www.westerndigital.it/en/products/ProductMatrix.asp#

POI DOVRETE REINSTALLARE IL TUTTO

Impostate AHCI sotto la voce IDE CONFIGURATIONS

E poi reinstallare win con F6

SCEGLIENDO

Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller

E POI ANDATE LISCI

QUESTO VALE SOLO PER CHI INSTALLA L'WIN SU UN HD SENZA IL RAID

CIAO A TUTTI

SPERO DI ESSERE STATO UTILE :D

X il mio raptor wd360gd consigliano di nn toccare i jumper se usi l'hd in un desktop e nn parlano di driver necessari...

MakenValborg
21-12-2006, 10:14
=-']Io ho un Raptor da 36 (so) e un maxtor da 250 (dati) e nn ho messo driver a nessuno dei 2...

E nn ho rallentamenti... li avevo cosi (senza driver) anche sul vecchio pc Asus A8N-Sli ed era uguale.
bo :boh:

Raptor81
21-12-2006, 10:16
=-']X il mio raptor wd360gd consigliano di nn toccare i jumper se usi l'hd in un desktop e nn parlano di driver necessari...


Nel tuo caso non te lo so dire io ho un RAPTOR ADFD 74 GB
E SINCERAMENTE ANCHE SE CAMBIA DI POCO MI DA FASTIDIO IL FATTO CHE LO DOVREI USARE COME UN NORMALISSIMO IDE :D

-rambo-
21-12-2006, 10:28
io sto valutando se acquistare questa mobo
ma lastoria del wdraptor non mi è ben chiara
io ho N°2 hd wd raptor 36 gb da mettere in raid0 come in firma
potrei aver qualche problema ?

berto1886
21-12-2006, 10:32
io sto valutando se acquistare questa mobo
ma lastoria del wdraptor non mi è ben chiara
io ho N°2 hd wd raptor 36 gb da mettere in raid0 come in firma
potrei aver qualche problema ?

2 raptor in raid 0 vanno alla grande...

-=[AL3X]=-
21-12-2006, 11:04
Nel tuo caso non te lo so dire io ho un RAPTOR ADFD 74 GB
E SINCERAMENTE ANCHE SE CAMBIA DI POCO MI DA FASTIDIO IL FATTO CHE LO DOVREI USARE COME UN NORMALISSIMO IDE :D

Mi potresti illuminare su cosa cambia ?

PS: Potresti anche postare il link su come settare i jumper del tuo...

GigiDagostino
21-12-2006, 11:23
bo :boh:
OT....

ma la gnocca che mostri in foto come si chiama???

Fine OT

Stivmaister
21-12-2006, 11:41
Per me non i vostri problemi con gli HD Raptor sono tutti dovuti per errato settaggio di essi!!!

O nel bios o nel jumper degli stessi HD!!!

Altrimenti se davvero ci dovessero essere problemi di incompatibilità o qualche altro problema, sarebbe già noto da tempo!!!

berto1886
21-12-2006, 12:06
Per me non i vostri problemi con gli HD Raptor sono tutti dovuti per errato settaggio di essi!!!

O nel bios o nel jumper degli stessi HD!!!

Altrimenti se davvero ci dovessero essere problemi di incompatibilità o qualche altro problema, sarebbe già noto da tempo!!!

Già, asus ha fatto molto per migliorare questa mobo sfornando bios aggiornati in continuazione in modo da eliminare tutti i problemi, se ci fossero stati problemi cn i raptor penso che se ne sarebbero accorti

Stivmaister
21-12-2006, 12:27
Già, asus ha fatto molto per migliorare questa mobo sfornando bios aggiornati in continuazione in modo da eliminare tutti i problemi, se ci fossero stati problemi cn i raptor penso che se ne sarebbero accorti
Infatti!!! :)

Lo dimostra pure il fatto che sul sito di Asus non si trovano info a riguardo!!!

x cui tutto è pienamente funzionante, con questa mobo, per il discorso Raptor!!! ;)

berto1886
21-12-2006, 12:44
Infatti!!! :)

Lo dimostra pure il fatto che sul sito di Asus non si trovano info a riguardo!!!

x cui tutto è pienamente funzionante, con questa mobo, per il discorso Raptor!!! ;)

Appunto...

Er Paulus
21-12-2006, 12:46
ho notato che il telecomando a ogni avvio del pc è disconnesso... se stacco il cavo usb e lo rimetto dentro un'altra presa,.. si collega.

come mai?

-rambo-
21-12-2006, 12:50
grazie per l'interessamento
quindi come dovrei settare il bios ed i dischi
per ottenere ottimi risultati e non avere problemi
ciao

berto1886
21-12-2006, 12:51
grazie per l'interessamento
quindi come dovrei settare il bios ed i dischi
per ottenere ottimi risultati e non avere problemi
ciao

Già ;)

-rambo-
21-12-2006, 12:57
altra domanda sul sito asus non parla del sistema q-fan
questa skeda ha questa funzione solo per la cpu o anche per la ventola del case?
io possiedo un kit di kinghston hyperx da 2gb x la precisione sono qeste
KHX5400D2K2/2G
http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr2.asp
ci possono esser problemi con questa mobo?

berto1886
21-12-2006, 13:01
Q-fan.... nn lo so, io uso ai quiet sia per la ventola della cpu che del case...

safendi
21-12-2006, 13:01
Quali sono gli slot migliori x le ram?

berto1886
21-12-2006, 13:06
Quali sono gli slot migliori x le ram?

Se intendi per mettere la memoria in dual channel allora i banchi li metti tutti e due o sugli arancio o tutti e due su quelli neri

-=[AL3X]=-
21-12-2006, 13:07
Quali sono gli slot migliori x le ram?

Non ci sono migliori o peggiori vanno solo usati in ordine ^^

Nel tuo caso che hai un kit 2x1GB usi quelli arancioni...

berto1886
21-12-2006, 13:10
=-']Non ci sono migliori o peggiori vanno solo usati in ordine ^^

Nel tuo caso che hai un kit 2x1GB usi quelli arancioni...

:asd:

safendi
21-12-2006, 13:20
=-']Non ci sono migliori o peggiori vanno solo usati in ordine ^^

Nel tuo caso che hai un kit 2x1GB usi quelli arancioni...
si lo so ke devo seguire l'ordine, ma x esempio nell'a8n sli quelli blu erano meglio di quelli neri

ElDuMeDo
21-12-2006, 13:21
Scusate, ma a voi funziona il powermax 4.23 con questa scheda madre?

io stò cercando disperatamente di fare una formattazione a basso livello su un disco sata maxtor 250GB modello: 6V250F0

Ho scaricato dal sito maxtor la iso dell'ultimo powermax, il cd fà boot premo 2 volte F8... ma poi rimane in eterno alla ricerca del disco sata, alla mobo è attaccato solo il mesterizzatore Pioneer e il disco sata in questione...

Ho provato anche con un disco SATA identico ma NUOVO, ma il risultato non cambia...

Ho anche provato a usare la ver di powermax precedente ma il risultato non cambia...

Ho cambiato sia il cavo di alimentazione che il cavetto SATA....infine...la mobo nella fase di post mi fà vedere correttamente l'HD

:confused:

Grazie

In che modalità è impostato il controller s-ata, AHCI o Standard IDE?

Standard IDE...mi pare... oggi controllo meglio...stamani ho aggiornato il bios alla ultima versione 08 e qualchecosa e adesso credo che mi abbiamo messo tutto a default...

Naturalmente il sistema non è assolutamente overclockato...

Mr. G87 sò che esiste il partition magic etc...potrei farlo partire anche con il MiniPE (non sò se lo conoscete) ma a me serve anche fare un controllo sul disco in questione ed ho a disposizione solo questa mobo con il controller SATA...

Non si capisce come mai sulla P5B stò programmillo non funziona, ho provato sia la P5B "liscia" che la "deluxe" con dischi anche nuovi maxtor ed entrambe hanno il solito "difetto"

Da notare che sul sito Maxtor/Seagate alla pagina del PowerMax c'è scritto esplicitamente che funziona anche con l'ICH8; ora io devo capire se è un problema delle asus, se ho sfiga io o se proprio il powermax non funziona...

Grazie x le risposte...

8)

Up

-rambo-
21-12-2006, 13:25
io possiedo un kit di kinghston hyperx da 2gb x la precisione sono qeste
KHX5400D2K2/2G
http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr2.asp
ci possono esser problemi con questa mobo?[/QUOTE]

berto1886
21-12-2006, 13:36
io possiedo un kit di kinghston hyperx da 2gb x la precisione sono qeste
KHX5400D2K2/2G
http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr2.asp
ci possono esser problemi con questa mobo?[/QUOTE]

Nn dovresti avere problemi...

Raptor81
21-12-2006, 13:36
=-']Mi potresti illuminare su cosa cambia ?

PS: Potresti anche postare il link su come settare i jumper del tuo...


il link è questo
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1441&p_created=1149870709&p_sid=UOyYcHpi&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MiZwX3Byb2RzPSZwX2NhdHM9JnBfcHY9JnBfY3Y9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9c2VhcmNoX2ZubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PVdENzQwQURGRA**&p_li=&p_topview=1

settando l'hd cosi
mi va in modalita AHCI E non ide
ancora devo testare se ci sono milioramenti o no
ti faro sapere sta sera

Ciao

berto1886
21-12-2006, 13:45
Ecco la risposta alle tue domande :D

safendi
21-12-2006, 13:55
Nella prima pagina del thread c'è scritto di togliere la plastica protettiva agli heat pipe, ma io non vedo nessuna plastica. come si fa a capire ke revisione è la propia skeda madre? dato ke l'ho appena presa

-=[AL3X]=-
21-12-2006, 13:58
il link è questo
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1441&p_created=1149870709&p_sid=UOyYcHpi&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MiZwX3Byb2RzPSZwX2NhdHM9JnBfcHY9JnBfY3Y9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9c2VhcmNoX2ZubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PVdENzQwQURGRA**&p_li=&p_topview=1

settando l'hd cosi
mi va in modalita AHCI E non ide
ancora devo testare se ci sono milioramenti o no
ti faro sapere sta sera

Ciao

In pratica tu avevi il jumper tutto a destra (1-2) [:::|] e l'hai spostato di un buco a sinistra (3-4) [::|:] ?

Abilitando:
-Spread spectrum clocking
-Power menagement 2

O l'hai messo tra in (5-6) [:|::] ?

In modalità OPT1 che a quanto ho capito dovrebbe "limitare" la banda a 150MB\s ma tanto + di cosi nn và...

cmq la pagina del mio wd360gd è uguale alla tua Link (http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=872&p_created=1039465570&p_sid=*LYXkHpi&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=1441&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NCZwX3Byb2RzPTAmcF9jYXRzPTAmcF9wdj0mcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9mbmwmcF9wYWdlPTEmcF9zZWFyY2hfdGV4dD1XRDM2MEdE&p_li=&p_topview=1)

-=[AL3X]=-
21-12-2006, 13:59
Nella prima pagina del thread c'è scritto di togliere la plastica protettiva agli heat pipe, ma io non vedo nessuna plastica. come si fa a capire ke revisione è la propia skeda madre? dato ke l'ho appena presa

Nemmeno nella mia c'erano protezioni in plastica.

La versione la leggi qui.
http://img477.imageshack.us/img477/7205/1313102504fo2yx7.th.jpg (http://img477.imageshack.us/my.php?image=1313102504fo2yx7.jpg)

energie.85
21-12-2006, 13:59
Salve a tutti, ho acquistato questa scheda madre con il processore core2 E6600.... Voglio formattare il muio disco... inserisco il cd Win Xp parte la schermata blu e dopo un po si ferma alla scritta "caricamento in corso dei file deriver bus ACPI plug e play...) come mai nn va piu avanti?? devo settare qualcosa sul bios?? Grazie

Raptor81
21-12-2006, 14:06
=-']In pratica tu avevi il jumper tutto a destra (1-2) [:::|] e l'hai spostato di un buco a sinistra (3-4) [::|:] ?

Abilitando:
-Spread spectrum clocking
-Power menagement 2

O l'hai messo tra in (5-6) [:|::] ?
In modalità OPT1 che a quanto ho capito dovrebbe "limitare" la banda a 150MB\s ma tanto + di cosi nn và...


giusto l'ho messo sul'opt1 visto che e l'unico modo per far vedere l'hd all'installazione di win con AHCI e non IDE nelle opzioni del bios
visto che nel form ho letto che
"Nel bios della P5W DH Deluxe è presente una voce in: IDE CONFIGURATION chiamata: Configure SATA as
Questa voce se settata in: STANDARD IDE Forza l'HD collegato a lavorare in UDMA5/6 e non in SATA.
Mentre per il corretto funzionamento degli HD SATA,la voce và messa in: AHCI
"
Staremo a vedere riprovo a stressare un po il pc per una settimana e vedo se e cosi

xpak
21-12-2006, 14:14
mi capita spesso ke se riavvio il pc, il boot si blocca a

INITIALIZING USB CONTROLLERS.. .. ..

dopo circa 40/50sec riparte ma nin carica winzoz:SCHERMO NERO!!!

Qualcuno può darmi una mano???

THANKS :read:

Raptor81
21-12-2006, 14:32
Salve a tutti, ho acquistato questa scheda madre con il processore core2 E6600.... Voglio formattare il muio disco... inserisco il cd Win Xp parte la schermata blu e dopo un po si ferma alla scritta "caricamento in corso dei file deriver bus ACPI plug e play...) come mai nn va piu avanti?? devo settare qualcosa sul bios?? Grazie


Che hd hai?

come hai collegato l'hd e il DVD/CD?

MakenValborg
21-12-2006, 14:33
Salve a tutti, ho acquistato questa scheda madre con il processore core2 E6600.... Voglio formattare il muio disco... inserisco il cd Win Xp parte la schermata blu e dopo un po si ferma alla scritta "caricamento in corso dei file deriver bus ACPI plug e play...) come mai nn va piu avanti?? devo settare qualcosa sul bios?? Grazie
edit :muro:
mi sono confuso con la p5b :stordita:

Caio amon

Amon 83
21-12-2006, 14:34
@Xpak: le risposte più stupide che mi viene da dare è la solita gli hd sono stati installati correttamente, il bios è tra gli ultimi usciti hai verificato che non ci sia qualche comando particolare attivato da bios a me non mi viene in mente altro

xpak
21-12-2006, 14:40
@Xpak: le risposte più stupide che mi viene da dare è la solita gli hd sono stati installati correttamente, il bios è tra gli ultimi usciti hai verificato che non ci sia qualche comando particolare attivato da bios a me non mi viene in mente altro

bios aggiornato alla versione 1602

rimesso i valori a default ho settato soltanto IDE CONFIGURATION ->AHCI

winzoz si avvia senza problemi...po però se tento un riavvio (kiudi sessione ecc. ecc.) si blocca lì e devo spegnere e riaccendere :muro:

energie.85
21-12-2006, 14:42
chi mi risponde pleas!!!

Raptor81
21-12-2006, 14:53
chi mi risponde pleas!!!

Prova a staccare il cd/dvd

Amon 83
21-12-2006, 14:56
bios aggiornato alla versione 1602

rimesso i valori a default ho settato soltanto IDE CONFIGURATION ->AHCI

winzoz si avvia senza problemi...po però se tento un riavvio (kiudi sessione ecc. ecc.) si blocca lì e devo spegnere e riaccendere :muro:

oltre ad aver messo su ahci li hai installati gli hd? prova se no a cambiare anche il cavo sata e l'alimentazione fosse mai colpa di uno di quei 2

safendi
21-12-2006, 14:59
è la 1.04g. è la migliore?
x il procio invece come vedo ke step è? skusate x le domande

energie.85
21-12-2006, 15:02
Cos'è la sigla "ahci"??

MakenValborg
21-12-2006, 15:05
ragazzi,
vorrei ricordare che prima di fare domande nel tread (questo ed altri) è buona norma consultare la prima pagina dove in pratica c'è scritto tutto..

Achi compreso

saluti :mad:

jedy48
21-12-2006, 15:07
Cos'è la sigla "ahci"??
sono dei driver che ti fanno andare i sata 2 alla velocità che devono andare invece che sata 1 come se hai il pc in standard ide invece che in modalità AHCI nel bios, devi istallarli o durante l'istallazione o li aggiorni da gestione periferiche , poi al riavvio entri nel bios e metti AHCI ;)

Raptor81
21-12-2006, 15:08
Cos'è la sigla "ahci"??

Serve per impostare gli hd sata

Tu che hd hai?

Se non dici la tua configurazione del pc
come prendendi di risolvere il problema????????

energie.85
21-12-2006, 15:09
capito, il problema che il mio hd è vuoto!!! nn ho ancora xp, devo installarlo

MakenValborg
21-12-2006, 15:09
capito, il problema che il mio hd è vuoto!!! nn ho ancora xp, devo installarlo

:mbe:

energie.85
21-12-2006, 15:17
mi sa che ho l'Hd rotto.... cmq ho un maxtor 300gb... 1gb ddr2 533mhz
Scheda video radeon x700pro alimentatore 420W e processore core 2 E6600.

Raptor81
21-12-2006, 15:22
mi sa che ho l'Hd rotto.... cmq ho un maxtor 300gb... 1gb ddr2 533mhz
Scheda video radeon x700pro alimentatore 420W e processore core 2 E6600.

Il maxtor l'hai attacato come sata o sulla ide?

Il lettore cd/dvd l'hai attacato alla ide blu o quella nera vicino le porte usb se si fai attenzione che quella non supporta ACPI

safendi
21-12-2006, 15:26
ma voi avete tirato via quegli adesivi in rame con su asus sui 2 dissy? nel caso vengano rimossi si perde la garanzia?

MakenValborg
21-12-2006, 15:26
ma voi avete tirato via quegli adesivi in rame con su asus sui 2 dissy? nel caso vengano rimossi si perde la garanzia?




no

energie.85
21-12-2006, 15:28
l'hd è sulla sata, quella rossa(sata1) mentre il dvd è sul connettore blu...

safendi
21-12-2006, 15:45


no
io intendo la procedura in prima pagina, senza star li a togliere il dissi, ma a lasciare le alette libere

MakenValborg
21-12-2006, 15:51
io intendo la procedura in prima pagina, senza star li a togliere il dissi, ma a lasciare le alette libere

a ok.ti fotti la garanzia.
a meno che riesci a fare un lavoro chirurgico antisgamo ;)

Er Paulus
21-12-2006, 15:54
ho notato un'altro problema.

se premo il pulsante di accensione in win.. solitamente il pc avvia la procedura di spegnimento.

invece avendo installato il DH Remote, se premo il pulsante il sistema va in modalità EZ WiFi.... che sinceramente non mi serve a niente.

c'è un modo per reimpostare tasto = spegnimento?

grazie

safendi
21-12-2006, 15:56
a ok.ti fotti la garanzia.
a meno che riesci a fare un lavoro chirurgico antisgamo ;)
non si scalda con le alette toppate cosi con quegli adesivi in rame?

Raptor81
21-12-2006, 16:08
l'hd è sulla sata, quella rossa(sata1) mentre il dvd è sul connettore blu...

Hai provato a far partire l'installazione con F6 e installare i driver del controller? o a cambiare il lettore?

energie.85
21-12-2006, 16:14
no, ora provo..

energie.85
21-12-2006, 16:28
premendo F6 nn accade nulla... nn so, ,ma scusa, può darsi che il lettore dv nn sia compatibile??

Raptor81
21-12-2006, 16:43
premendo F6 nn accade nulla... nn so, ,ma scusa, può darsi che il lettore dv nn sia compatibile??


mi sembra strano che si un problema di compatibilità di lettore dvd.

Ma quando hai provato a premere F6 ti ha chiesto di installare il controller

P.s.
scusa per essere sicuro F6 l'hai premuto durate l'installazione di win?

energie.85
21-12-2006, 16:47
si, schermata blu, e sotto c'era scritto " per l'istallazione di scasi (e un'altra cosa) premere F6...

Raptor81
21-12-2006, 17:21
si, schermata blu, e sotto c'era scritto " per l'istallazione di scasi (e un'altra cosa) premere F6...

Tu entri premendo F6 installi i driver del AHCI e vai avanti
dopo di che ti si blocca su "caricamento in corso dei file deriver bus ACPI plug e play"

-=[AL3X]=-
21-12-2006, 17:35
è la 1.04g. è la migliore?
x il procio invece come vedo ke step è? skusate x le domande

Che io sappia è l'ultima revisione.

La rev del procio lo puoi leggere con Core Temp...

non si scalda con le alette toppate cosi con quegli adesivi in rame?

Dissipano allo stesso modo...

cmq io ho usato la ventola addizzionale x i mosfet sul southbridge è passato da 46-47° a 32-33°.

Squall256
21-12-2006, 18:12
io ho un problema misterioso
quando è arrivata la mobo, abbiamo scoperto che lo slot principale della scheda video era difettoso, l'abbiamo fatta cambiare e, dopo tanta attesa, oggi ci è arrivata tutta nuova di zecca!
Monto tutto per bene stando attento a mettere il processore con la pasta, attacco tutto, accendo e...schermo nero con spegnimento automatico del pc; ho visto anche che la lucina piccola (verde) della scheda madre lampeggia prima di spegnersi del tutto.
cosa può essere e come posso fare?

Raptor81
21-12-2006, 18:23
io ho un problema misterioso
quando è arrivata la mobo, abbiamo scoperto che lo slot principale della scheda video era difettoso, l'abbiamo fatta cambiare e, dopo tanta attesa, oggi ci è arrivata tutta nuova di zecca!
Monto tutto per bene stando attento a mettere il processore con la pasta, attacco tutto, accendo e...schermo nero con spegnimento automatico del pc; ho visto anche che la lucina piccola (verde) della scheda madre lampeggia prima di spegnersi del tutto.
cosa può essere e come posso fare?


Che alimentatore hai?

Squall256
21-12-2006, 18:27
è impossibile che sia l'alimentatore, visto che è nuovo di zecca e mai usato (tranne che per provare la prima scheda madre, che partiva perfettamente).
Cmq sia, è LC Power 500w :)

Raptor81
21-12-2006, 18:30
è impossibile che sia l'alimentatore, visto che è nuovo di zecca e mai usato (tranne che per provare la prima scheda madre, che partiva perfettamente).
Cmq sia, è LC Power 500w :)

L'unica cosa che puoi provare e cominciare a staccare tutte le periferiche e provare ad accendere se no e diffettosa la SM :doh:

Squall256
21-12-2006, 18:38
ma come è possibile una cosa del genere? l'abbiamo appena cambiata e pure questa è difettosa?!?!?!?!
ma sei sicuro? perchè le periferiche le ho staccate tutte, cioè c'è solo attaccato la scheda video, il masterizzatore, la ram e l'HD :(

volcom
21-12-2006, 18:40
ma come è possibile una cosa del genere? l'abbiamo appena cambiata e pure questa è difettosa?!?!?!?!
ma sei sicuro? perchè le periferiche le ho staccate tutte, cioè c'è solo attaccato la scheda video, il masterizzatore, la ram e l'HD :(
Ma la luce verde della mobo rimane accesa a pc spento?

Squall256
21-12-2006, 18:45
sì, rimane accesa e fissa, ma appena spengo l'interruttore dell'alimentatore, inizia a lampeggiare fino a spegnersi del tutto