View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975
imho con 2 gb non serve lo swap :)
imho con 2 gb non serve lo swap :)
quindi posso impostare nessun file di paging ?
cosa cambia è piu veloce?
schumy2006
11-01-2007, 13:45
Ciao a tutti,
se possibile vorrei chiedervi se ci sono differenze come limite di OC tra la P5W DH Deluxe e la P5B Deluxe... O sono identiche da questo punto di vista ?
Sulle varie recensioni non è indicato chiaramente questo dettaglio, non vorrei fare una scelta sbagliata..
Grazie 1000
Ciao :)
Marcodj85
11-01-2007, 13:55
tra le due c'è un abisso di differenza. la prima arriva massimo a 420 di fsb salvo che non si facciano mod ecc, la seconda arriva a 500 e oltre senza batter ciglio, e moddata alcuni son arrivati anche a oltre 600 :eek: ! c'è anche da dire che a parità di fsb la p5w-dh risulta + veloce rispetto alla rivale
schumy2006
11-01-2007, 14:07
tra le due c'è un abisso di differenza. la prima arriva massimo a 420 di fsb salvo che non si facciano mod ecc, la seconda arriva a 500 e oltre senza batter ciglio, e moddata alcuni son arrivati anche a oltre 600 :eek: ! c'è anche da dire che a parità di fsb la p5w-dh risulta + veloce rispetto alla rivale
Grazie infinite Marcodj85 !!
E' spiegabile in soldoni come mai la p5w-dh sia + veloce a parità di bus ?
Mi avvicino all'oc solo da un paio di giorni e mi piacerebbe capire il perche' di questa superiorità a parità di bus...
la p5w-dh dispone x caso di qualche altro componente che fa' questa differenza, o è + complicata la cosa ??
schumy2006
11-01-2007, 14:14
Ah, un'ultima info:
dovrei prendere finalmente un E6600 settato a X6800 con vcore di default e mantenere in daily i 2900 MHz per sempre...
Inoltre prevedo di usare sli in futuro...
In questo specifico caso, quale mi consigliate tra le due ? (p5b deluxe - p5w dh deluxe)
Se ci sono mobo migliori specificamente per questo tipo di utilizzo vi prego di farmelo sapere, le mie conoscenze non mi permettono di fare la scelta giusta, dovrei ancora "studiare" e leggere parecchio, ma il tempo stringe...
Tnx a lot !!
Ah, un'ultima info:
dovrei prendere finalmente un E6600 settato a X6800 con vcore di default e mantenere in daily i 2900 MHz per sempre...
Inoltre prevedo di usare sli in futuro...
In questo specifico caso, quale mi consigliate tra le due ? (p5b deluxe - p5w dh deluxe)
Se ci sono mobo migliori specificamente per questo tipo di utilizzo vi prego di farmelo sapere, le mie conoscenze non mi permettono di fare la scelta giusta, dovrei ancora "studiare" e leggere parecchio, ma il tempo stringe...
Tnx a lot !!
sono crossfire queste mobo, non sli
si può usare sli la DH ma è un casino
schumy2006
11-01-2007, 14:23
si può usare sli la DH ma è un casino
Grazie
Immagino che con casino intendi anche che non andrà MAI come una sli certificata...
Ho letto che tra crossfire e sli, quest'ultima è attualmente superiore grazie soprattutto alla 8800GTX...
Pero' se la differenza e' proprio minima mi orientero' sul crossfire e sceglierei la DH (sempre che i settaggi con E6600 che ho indicato poco fa' siano possibili sulla DH...)
Ciao e grazie ancora !!
bronzodiriace
11-01-2007, 14:42
ragazzi devo formattare :D
allora come drivers vediamo se mi ricordo tutto
1)formatto lo stripe dei due raptor
2)ricreo l'array mettendo 32k
3)faccio partire da cd il pc con win dentro
4)f6 per mettere i driver del raid
5)installazione di win
6)driver del chipset .inf [usate quelli linkati in prima pagina o ce ne sono dei nuovi? se si me li linkate
7)directx 9.c aggiornate a ottobre 2006 giusto?
8)driver scheda video [catalyst 7.1]
9)driver scheda audio[quando l'installate la prima volta, non và mai a buon fine, e trova automaticamente come nuova periferica un Microsoft UUA Bus driver, installi automaticamente i driver di windows e appena rifai l install della scheda audio và tutto bene.
10) driver seconda scheda di rete Marvel [opzionali]
è tutto corretto per il perfetto funzionamento?
fatemi sapere che devo formattare :D
Valzuf78
11-01-2007, 14:58
Grazie
Immagino che con casino intendi anche che non andrà MAI come una sli certificata...
Ho letto che tra crossfire e sli, quest'ultima è attualmente superiore grazie soprattutto alla 8800GTX...
Pero' se la differenza e' proprio minima mi orientero' sul crossfire e sceglierei la DH (sempre che i settaggi con E6600 che ho indicato poco fa' siano possibili sulla DH...)
Ciao e grazie ancora !!
Ciao Dimio,
allora provo ad andare in ordine anzitutto la P5W DH a parità di fsb è + veloce della P5B xvia del chipset: 975 x la prima e 965 x la seconda, a causa della maggior aggressività con cui gestisce le ram il 975.
X quanto riguarda SLI e Crossfire il discorso è assai complesso, partendo dal presupposto che i chipset Intel hanno si 2 pci-exp 16x ma che solo uno dei 2 è 16x elettrico (l'altro è 8x) praticamente parti già con un collo di bottiglia se prediligi un sistema SLI, senza contare che attualmente i driver moddati x sli su P5WDH sono vecchi e dubito che supporterebbero appieno le 8800.
Per quel che concerne il Crossfire con le schede ATI in commercio al momento nessun problema. Ma se hai un po di pazienza ATI sta x uscire col suo chipset RD600 x Intel e col chip grafico R600 che dovrebbe dar battaglia al G80 di nvidia a quel punto avrai una maggior possibilità di scelta anche in previsione di upgrade future.
Tetsujin
11-01-2007, 15:19
ragazzi devo formattare :D
allora come drivers vediamo se mi ricordo tutto
1)formatto lo stripe dei due raptor
2)ricreo l'array mettendo 32k
3)faccio partire da cd il pc con win dentro
4)f6 per mettere i driver del raid
5)installazione di win
6)driver del chipset .inf [usate quelli linkati in prima pagina o ce ne sono dei nuovi? se si me li linkate
7)directx 9.c aggiornate a ottobre 2006 giusto?
8)driver scheda video [catalyst 7.1]
9)driver scheda audio[quando l'installate la prima volta, non và mai a buon fine, e trova automaticamente come nuova periferica un Microsoft UUA Bus driver, installi automaticamente i driver di windows e appena rifai l install della scheda audio và tutto bene.
10) driver seconda scheda di rete Marvel [opzionali]
è tutto corretto per il perfetto funzionamento?
fatemi sapere che devo formattare :D
io di solito le directx le metto per ultime, ma non credo che cambi qualcosa :stordita:
Ciao Mr. G87,
Ho visto la tua firma con i seguenti dati....
CM Stacker/Ali CM iGreen 500W/Asus P5w DH/Intel Conroe E6400 @3.2v def/Zalman CNPS9500/2 Gb A-data Vitesta 533/2 .....
Mi puoi aiutare a configurare i settaggi per il mio PC....riesco solo a farlo partire 2.56.....
A 3.20 non si accende manco a piangere...................... :confused:
Grazie emboss...manuele
Si accetano volentieri consigli e settaggi anche da altri utenti..... :)
Si accetano volentieri consigli e settaggi anche da altri utenti..... :)
inanzitutto ho disabilitatao lo speed step, poi ho portato il fsb a 400; se cosi non ti va prova a disabilitare anche lo c1
skyscreaper
11-01-2007, 18:42
ho un problema con questa scheda madre:
con l'assemblaggio è andato tutto bene xò ora vorrei utilizzare le porte frontali di microfono e cuffie del mio case.praticamente voglio utilizzare il connettore "AAFP" però i nomi dei pin sono diversi da quelli del case e quindi non so dove inserirli. per esempio sul libretto della scheda madre ci sta scritto MIC2_L,MIC2_R,Line out:R,NC,Line out_L,AGND... mentre sui cavetti del case questi sono chiamati diversamente:Return L, Return R,Spkout L, Spkout R, MIC IN, Mic Bias e poi due GROUND...potreste spiegarmi come fare o almeno cosa significano quei nomi?
grazie mille
berto1886
11-01-2007, 19:05
imho con 2 gb non serve lo swap :)
Io lo faccio fare lo stesso...
Non so se l'argomento e' stato trattato scusatemi ma rileggere tutto il topic e' impresa titanica Quando spengo il pc subito dopo mi si riavvia anche 2 o 3 volte di seguito Secondo me c'e' qualche impostazione del bios da mettere a posto ( forse qualcosa riguardante il telecomando) Ne sapete qualcosa?
berto1886
11-01-2007, 19:13
Questo succede quando stacchi e poi riattacchi la spina?
ragazzi devo formattare :D
allora come drivers vediamo se mi ricordo tutto
1)formatto lo stripe dei due raptor
2)ricreo l'array mettendo 32k
3)faccio partire da cd il pc con win dentro
4)f6 per mettere i driver del raid
5)installazione di win
6)driver del chipset .inf [usate quelli linkati in prima pagina o ce ne sono dei nuovi? se si me li linkate
7)directx 9.c aggiornate a ottobre 2006 giusto?
8)driver scheda video [catalyst 7.1]
9)driver scheda audio[quando l'installate la prima volta, non và mai a buon fine, e trova automaticamente come nuova periferica un Microsoft UUA Bus driver, installi automaticamente i driver di windows e appena rifai l install della scheda audio và tutto bene.
10) driver seconda scheda di rete Marvel [opzionali]
è tutto corretto per il perfetto funzionamento?
fatemi sapere che devo formattare :D
Ciao, scusa la mia ignoranza :mad: ma anch'io tra poco dovrò mettere un paio di raptor in raid. Come faccio a ricreare (o creare per la prima volta) l'array mettendo 32k? :rolleyes: A cosa serve?
Grazie per l'informazione :) :)
berto1886
11-01-2007, 19:43
Con che chip vuoi fare il raid?
BecieNzO
11-01-2007, 20:36
Salve raga...
domattina vorrei ordinare il seguente pc...
775 Asus P5 W-DH Deluxe 206.00EUR
DDRII 800mhz 1GB CL5.0 V-DATA (pc6400) 113.00EUR
INTEL Core 2 Duo E6600 - 2.4 GHz,Cache L2 4 Mb Socket 775 Box 282.00EUR
SEAGATE Barracuda 7200.10 - 250 Gb 16 Mb SATA-II 74.00EUR
DVD±RW Pioneer DVR-111D-BK nero bulk 36.00EUR
Pci-ex GF7600 GT XFX 256MB DDR3 XXX Edition 159.00EUR
volevo sapere se anche io avevo bisogno di aggiornare il bios con un altro processore(dal sito dove acquisto il tutto ekey nn specificano il bios)... purtroppo ho solo il pentium 3 come alternativa:D (oppure lo xeon di mio cognato);D
se prendo il e6300 invece del e6600(sono ancora indeciso causa budget limitato:)) comunque devo aggiornare il bios tramite cpu nn conroe?
la ram vdata è compatibile?
grazias a tutti e forse finalmente butterò sto pentium /// :p
inanzitutto ho disabilitatao lo speed step, poi ho portato il fsb a 400; se cosi non ti va prova a disabilitare anche lo c1
Scusa ma nel BIOS queste 2 modalità non le trovo...... :muro: .
:help:
jack"the ripper"
11-01-2007, 20:45
Ragazzi,come vi trovate con il bios 1707?io ho notato un boot + veloce a parità di settaggi.
bronzodiriace
11-01-2007, 20:58
ragazze quindi i .inf che suate sono quelli nella prima pagina ?
skyscreaper
11-01-2007, 21:08
ho un problema con questa scheda madre:
con l'assemblaggio è andato tutto bene xò ora vorrei utilizzare le porte frontali di microfono e cuffie del mio case.praticamente voglio utilizzare il connettore "AAFP" però i nomi dei pin sono diversi da quelli del case e quindi non so dove inserirli. per esempio sul libretto della scheda madre ci sta scritto MIC2_L,MIC2_R,Line out:R,NC,Line out_L,AGND... mentre sui cavetti del case questi sono chiamati diversamente:Return L, Return R,Spkout L, Spkout R, MIC IN, Mic Bias e poi due GROUND...potreste spiegarmi come fare o almeno cosa significano quei nomi?
grazie mille
raga mi autoquoto sperando possiate risolvere il mio problema xkè ne è sorto un altro: praticamente dopo che il bios ha fatto tutto il test nel caricare l'os mi esce una schermata blu kernel :cry: ke nn riesco a leggere xkè troppo veloce. questo accade a volte si e a volte no. premetto che ho tutto a default e il bios è 1707. da cosa può essere causato?
grazie mille ancora
Scusa ma nel BIOS queste 2 modalità non le trovo...... :muro: .
:help:
se non sbaglio è in advanced>cpu config
ho un problema.
ho reistallato win xp e non mi vede più la scheda audio della mb, come faccio?
grazie
Con che chip vuoi fare il raid?
Bella domanda! :rolleyes:
Vorrei fare raid "0" con l'EZ-RAID (più comodo) ma se non sbaglio non conviene in quanto è molto lento. Quindi opterei per il connettore rossso (nr. 1) + il connettore nero (nr. 3). Che ne dici? Quale mi conviene? :rolleyes:
Sapresti dirmi poi come faccio a ricreare (o creare per la prima volta) l'array mettendo 32k? A cosa serve?
Grazie millleeee! :) :)
schumy2006
11-01-2007, 22:25
Ciao a tutti !!
Fra poco avro' fra le mani il mio primo pc desktop (..per ora solo 2 laptop causa studio prima e lavoro poi...)
Quindi mi avvicino solo ora a questo mondo e mi piacerebbe incredibilmente avere un vostro consilglio tra queste 3 mobo abbinate al conroe E6600 settato a X6800 (vcore di default e 2900MHz per ora... poi vedro' tra un anno-due se spingere un po' di piu', sempre daily use comunque...)
Le mobo per le quali sono indeciso sono:
Universal Abit AW9D-Max, Asus P5B Deluxe, Asus P5W DH Deluxe..
Qual'e' secondo voi la migliore per l'utilizzo descritto ?
Grazie infinite ;)
bronzodiriace
11-01-2007, 22:38
330x9 v.core default :)
cpu temp 16 gradi in idle.
ovviamente tutto WIP
bronzodiriace
11-01-2007, 22:38
Ciao a tutti !!
Fra poco avro' fra le mani il mio primo pc desktop (..per ora solo 2 laptop causa studio prima e lavoro poi...)
Quindi mi avvicino solo ora a questo mondo e mi piacerebbe incredibilmente avere un vostro consilglio tra queste 3 mobo abbinate al conroe E6600 settato a X6800 (vcore di default e 2900MHz per ora... poi vedro' tra un anno-due se spingere un po' di piu', sempre daily use comunque...)
Le mobo per le quali sono indeciso sono:
Universal Abit AW9D-Max, Asus P5B Deluxe, Asus P5W DH Deluxe..
Qual'e' secondo voi la migliore per l'utilizzo descritto ?
Grazie infinite ;)
la terza
BecieNzO
11-01-2007, 23:23
Salve raga...
domattina vorrei ordinare il seguente pc...
775 Asus P5 W-DH Deluxe 206.00EUR
DDRII 800mhz 1GB CL5.0 V-DATA (pc6400) 113.00EUR
INTEL Core 2 Duo E6600 - 2.4 GHz,Cache L2 4 Mb Socket 775 Box 282.00EUR
SEAGATE Barracuda 7200.10 - 250 Gb 16 Mb SATA-II 74.00EUR
DVD±RW Pioneer DVR-111D-BK nero bulk 36.00EUR
Pci-ex GF7600 GT XFX 256MB DDR3 XXX Edition 159.00EUR
volevo sapere se anche io avevo bisogno di aggiornare il bios con un altro processore(dal sito dove acquisto il tutto ekey nn specificano il bios)... purtroppo ho solo il pentium 3 come alternativa:D (oppure lo xeon di mio cognato);D
se prendo il e6300 invece del e6600(sono ancora indeciso causa budget limitato:)) comunque devo aggiornare il bios tramite cpu nn conroe?
la ram vdata è compatibile?
grazias a tutti e forse finalmente butterò sto pentium /// :p
???
Ogni tanto anche una tiratina non ci sta male...
...http://img149.imageshack.us/img149/7246/p5w449x8hj3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=p5w449x8hj3.jpg)
schumy2006
11-01-2007, 23:59
Ogni tanto anche una tiratina non ci sta male...
...http://img149.imageshack.us/img149/7246/p5w449x8hj3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=p5w449x8hj3.jpg)
In pratica hai una P5B Deluxe !!! :eek:
Scusa, sono ignorante in materia, quanto mancherebbe di bus x il record della P5B DLX ?
(sono indeciso tra le due............. :muro: )
Ciao
???
Ciao, non c'è assolutamente bisogno di aggiornare il bios, solo le prime che uscivano (vedi la mia) avevano bisogno dell'aggiornamento soprattutto con quelle CPU che intel aveva rilasciato prima del lancio ufficiale (ES), ora, almeno che non ti capiti un fondo di magazzino di agosto/settembre, che mi pare proprio impossibile, non ci sono piu problemi con nessuna CPU.
Per le Vdata, sinceramente non ho sentito in giro di grossi problemi di incompatibilita con le memorie, anche perche il 975 non è un chipset nuovo, quindi gia ampiamente collaudato ancora prima dei conroe, cmq magari qualcuno che le ha puo esserti piu d'aiuto.
In pratica hai una P5B Deluxe !!! :eek:
Scusa, sono ignorante in materia, quanto mancherebbe di bus x il record della P5B DLX ?
(sono indeciso tra le due............. :muro: )
Ciao
bhe, la p5b dlx sale anche oltre i 500, mentre non tutte le p5w arrivano a 450 senza modifiche fisiche apportate alla mobo per stabilizzare i voltaggi ed aumentarli.
BecieNzO
12-01-2007, 00:03
grazie 100000!!!
Cmq se prendi un 6600 ti consiglio la P5W, 6400 e 6300 la p5b, questo se il tuo obiettivo principale è OC, altrimenti in ogni caso la P5W
schumy2006
12-01-2007, 00:13
bhe, la p5b dlx sale anche oltre i 500, mentre non tutte le p5w arrivano a 450 senza modifiche fisiche apportate alla mobo per stabilizzare i voltaggi ed aumentarli.
allora mi sa che vado anch'io sulla p5w, devo solo settare E6600 @ X6800 con vcore default e 2900MHz... e visto che per quel che ho letto in giro il 975x sarebbe + aggressivo nell'uso delle RAM... direi che la tua mobo è l'ideale nel mio caso (non faro' credo OC estremi..)
Correggetemi se sbaglio, please
Ciauz e notte a tutti !!
fuoconero78
12-01-2007, 08:25
Se ho il raid 0 sulle porte 1 e 3 e il disco di storage sulla 4, a che connettore lo attacco il masterizzatore SATA?
Questo succede quando stacchi e poi riattacchi la spina?
No ,succede semplicemente quando spengo da win. Help me...
Se ho il raid 0 sulle porte 1 e 3 e il disco di storage sulla 4, a che connettore lo attacco il masterizzatore SATA?
Prova a metterlo sul connettore sata del Jmicron,oppure se non va bene inverti,metti il disco di storage sul Jmicron e il masterizzatore sulla porta dell'ICH7....Una curiosità:che masterizzatore è?Quando l'avrai collegato ci fai sapere se va bene o se ha problemi di compatibilità?Perchè ho letto da piu' parti che i masterizzatori sata danno diversi problemi.....
schumy2006
12-01-2007, 13:31
Ciao a tutti !!
Grazie a tenti generosi consigli in questo forum sono giunto alla decisione finale: la P5W DH Deluxe è l'ideale anche per me...
Ai piu' informati, potete x favore consigliarmi un case in grado di sfruttare pienamente TUTTO cio' che è possibile fare con questa mobo ?
Il middle tower lo preferirei solo x quel poco piu' di spazio che guadagnerei sotto la scrivania, ma se c'e' qualche full tower che non devo farmi sfuggire per questa mobo... fatemelo sapere... Tnx !!
Mi interessa solo mantenere i componenti il piu' protetti possibile (oc leggerissimo 6600 a 2900MHz e vcore X6800 default... per ben 5-6 anni 24h su 24) e, come dicevo, utilizzare tutte le possibilità di connessione della mobo...
Avete qualche consiglio ?
Grazie 100000 !! ciao !!
skyscreaper
12-01-2007, 14:29
ho un problema con questa scheda madre:
con l'assemblaggio è andato tutto bene xò ora vorrei utilizzare le porte frontali di microfono e cuffie del mio case.praticamente voglio utilizzare il connettore "AAFP" però i nomi dei pin sono diversi da quelli del case e quindi non so dove inserirli. per esempio sul libretto della scheda madre ci sta scritto MIC2_L,MIC2_R,Line out_R,NC,Line out_L,AGND... mentre sui cavetti del case questi sono chiamati diversamente:Return L, Return R,Spkout L, Spkout R, MIC IN, Mic Bias e poi due GROUND...potreste spiegarmi come fare o almeno cosa significano quei nomi?
altra cosa: praticamente dopo che il bios ha fatto tutto il test nel caricare l'os mi esce una schermata blu kernel ke nn riesco a leggere xkè troppo veloce. questo accade a volte si e a volte no. premetto che ho tutto a default e il bios è 1707. da cosa può essere causato?
grazie mille ancora
Ciao a tutti !!
Grazie a tenti generosi consigli in questo forum sono giunto alla decisione finale: la P5W DH Deluxe è l'ideale anche per me...
Ai piu' informati, potete x favore consigliarmi un case in grado di sfruttare pienamente TUTTO cio' che è possibile fare con questa mobo ?
Il middle tower lo preferirei solo x quel poco piu' di spazio che guadagnerei sotto la scrivania, ma se c'e' qualche full tower che non devo farmi sfuggire per questa mobo... fatemelo sapere... Tnx !!
Mi interessa solo mantenere i componenti il piu' protetti possibile (oc leggerissimo 6600 a 2900MHz e vcore X6800 default... per ben 5-6 anni 24h su 24) e, come dicevo, utilizzare tutte le possibilità di connessione della mobo...
Avete qualche consiglio ?
Grazie 100000 !! ciao !!
Cooler Master Stacker come ti sembra come case ? :D
bronzodiriace
12-01-2007, 15:33
Ciao a tutti !!
Grazie a tenti generosi consigli in questo forum sono giunto alla decisione finale: la P5W DH Deluxe è l'ideale anche per me...
Ai piu' informati, potete x favore consigliarmi un case in grado di sfruttare pienamente TUTTO cio' che è possibile fare con questa mobo ?
Il middle tower lo preferirei solo x quel poco piu' di spazio che guadagnerei sotto la scrivania, ma se c'e' qualche full tower che non devo farmi sfuggire per questa mobo... fatemelo sapere... Tnx !!
Mi interessa solo mantenere i componenti il piu' protetti possibile (oc leggerissimo 6600 a 2900MHz e vcore X6800 default... per ben 5-6 anni 24h su 24) e, come dicevo, utilizzare tutte le possibilità di connessione della mobo...
Avete qualche consiglio ?
Grazie 100000 !! ciao !!
to consiglio come mid tower l'aereocool extreme engine 3T, quello con il monster fan laterale.
come big tower lo chieftec http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_220&products_id=1736
outlaw16
12-01-2007, 15:43
to consiglio come mid tower l'aereocool extreme engine 3T, quello con il monster fan laterale.
come big tower lo chieftec http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_220&products_id=1736
Hehe te lo consiglio anche io l'Aerocool perchè è semplicemente fantastico, te lo dico perchè lo posseggo da alcuni mesi e non mi stanco mai di guardarlo!
skyscreaper
12-01-2007, 17:46
ho un problema con questa scheda madre:
con l'assemblaggio è andato tutto bene xò ora vorrei utilizzare le porte frontali di microfono e cuffie del mio case.praticamente voglio utilizzare il connettore "AAFP" però i nomi dei pin sono diversi da quelli del case e quindi non so dove inserirli. per esempio sul libretto della scheda madre ci sta scritto MIC2_L,MIC2_R,Line out_R,NC,Line out_L,AGND... mentre sui cavetti del case questi sono chiamati diversamente:Return L, Return R,Spkout L, Spkout R, MIC IN, Mic Bias e poi due GROUND...potreste spiegarmi come fare o almeno cosa significano quei nomi?
altra cosa: praticamente dopo che il bios ha fatto tutto il test nel caricare l'os mi esce una schermata blu kernel ke nn riesco a leggere xkè troppo veloce. questo accade a volte si e a volte no. premetto che ho tutto a default e il bios è 1707. da cosa può essere causato?
grazie mille ancora
up
aiutooooooooooooooooooo :cry:
berto1886
12-01-2007, 17:50
Cooler Master Stacker come ti sembra come case ? :D
Nn è male, è un bel case ;)
-=[AL3X]=-
12-01-2007, 18:59
Forse un pò esagerato... ma sono gusti. :)
berto1886
12-01-2007, 19:27
=-']Forse un pò esagerato... ma sono gusti. :)
Già... se a tutti comprano la stessa cosa il mercato diventerebbe monotono
bhe, la p5b dlx sale anche oltre i 500, mentre non tutte le p5w arrivano a 450 senza modifiche fisiche apportate alla mobo per stabilizzare i voltaggi ed aumentarli.
......Io con 6400 + di 320 non vado.....
Se setto a 400...non mi si riavvia neanche il PC.....devo spegnere accendere e settare i valori nel bios...... :(
berto1886
12-01-2007, 19:48
Cn che bios?
Cn che bios?
1707....ultimi usciti............... :mbe:
berto1886
12-01-2007, 19:58
1707....ultimi usciti............... :mbe:
ok.... :D io starei aspettando il 1802... che nn si vede ancora
......Io con 6400 + di 320 non vado.....
Se setto a 400...non mi si riavvia neanche il PC.....devo spegnere accendere e settare i valori nel bios...... :(
Ragazzi Voi dite che sostituire un 6400 con 6600 può giovare realmente o si tratta solo di piccoli punti di differenza.....
LOVECRAFT
12-01-2007, 20:55
Secondo voi è possibile saldare il connettore sata2 e fare in modo che l'ich7r possa fare un raid 5 con quattro dischi.
Se qualcuno a letto qualcosa da qualche parte mi faccia sapere.
Ciao a tutti.
Crim_960
12-01-2007, 21:19
Ciao raga,sono un po OT ma mi sta succedendo una cosa strana da alcuni giorni con la rete(internet)ho alice 4mega e ultimamente ho problemi con le connessioni,come si apre la pagina mi da impossiblie visualizzare la pagina,faccio aggiorna e si apre la pagina,a volte va a volte mi tocca sempre fare aggiorna,sono un poco :incazzed: :incazzed: :incazzed:
da cosa dipende??
Ciao raga,sono un po OT ma mi sta succedendo una cosa strana da alcuni giorni con la rete(internet)ho alice 4mega e ultimamente ho problemi con le connessioni,come si apre la pagina mi da impossiblie visualizzare la pagina,faccio aggiorna e si apre la pagina,a volte va a volte mi tocca sempre fare aggiorna,sono un poco :incazzed: :incazzed: :incazzed:
da cosa dipende??
Dai DNS, hanno aperto un topic a riguardo nella sez giusta, è anche in rilievo.
Ciao raga,sono un po OT ma mi sta succedendo una cosa strana da alcuni giorni con la rete(internet)ho alice 4mega e ultimamente ho problemi con le connessioni,come si apre la pagina mi da impossiblie visualizzare la pagina,faccio aggiorna e si apre la pagina,a volte va a volte mi tocca sempre fare aggiorna,sono un poco :incazzed: :incazzed: :incazzed:
da cosa dipende??
confermo. è ormai un mesetto che va avanti 'sta storia. confermo anche quanto detto da Volcom ;)
confermo. è ormai un mesetto che va avanti 'sta storia. confermo anche quanto detto da Volcom ;)
a me è un mesetto che mi rompe la posta con outlok sempre con alice 4 mg, mentre gli altri 4 account gratuiti fatti sempre con virgilio funzionano benissimo, mandano e ricevo posta regolarmente....
a me è un mesetto che mi rompe la posta con outlok sempre con alice 4 mg, mentre gli altri 4 account gratuiti fatti sempre con virgilio funzionano benissimo, mandano e ricevo posta regolarmente....
chiudo qua il mio OT: stasera ho detto basta e sono passato, almeno fino a quando la situazione non ritorna alla normalità, ai dns di opendns.
Sembra andare decisamente meglio :ciapet:
Crim_960
13-01-2007, 00:34
confermo. è ormai un mesetto che va avanti 'sta storia. confermo anche quanto detto da Volcom ;)
dove sta il post dove si parla di sti benedetto DNS??
NN ne posso piu' di sta storia,tra la posta e internet è diventato un grosso problema navigare :ncomment: :ncomment:
siccome ce la danno gratis la connessione.......mannaggia al tronketto :mbe: :huh: :huh:
Crim_960
13-01-2007, 01:05
chiudo qua il mio OT: stasera ho detto basta e sono passato, almeno fino a quando la situazione non ritorna alla normalità, ai dns di opendns.
Sembra andare decisamente meglio :ciapet:
Li sto provando adesso, sembra che funzioni,grazie mille :D
skyscreaper
13-01-2007, 09:13
ho un problema con questa scheda madre:
con l'assemblaggio è andato tutto bene xò ora vorrei utilizzare le porte frontali di microfono e cuffie del mio case.praticamente voglio utilizzare il connettore "AAFP" però i nomi dei pin sono diversi da quelli del case e quindi non so dove inserirli. per esempio sul libretto della scheda madre ci sta scritto MIC2_L,MIC2_R,Line out_R,NC,Line out_L,AGND... mentre sui cavetti del case questi sono chiamati diversamente:Return L, Return R,Spkout L, Spkout R, MIC IN, Mic Bias e poi due GROUND...potreste spiegarmi come fare o almeno cosa significano quei nomi?
altra cosa: praticamente dopo che il bios ha fatto tutto il test nel caricare l'os mi esce una schermata blu kernel ke nn riesco a leggere xkè troppo veloce. questo accade a volte si e a volte no. premetto che ho tutto a default e il bios è 1707. da cosa può essere causato?
grazie mille ancora
:cry:
schumy2006
13-01-2007, 09:23
Ciao a tutti,
qualcuno ha avuto modo di confrontare realmente l'audio con quello della P5B Deluxe ?
Ci sono differenze facilmente percettibili da chiunque ?
Vi ringrazio
Ciauzz
schumy2006
13-01-2007, 09:35
:cry:
Ciao, posso provare ad aiutarti solo sul problema della schermata blu che va via subito se nza possibilità di farti leggere l'errore...
Vai in Pannello di controllo / sistema / Avanzate e NEL RIQUADRO "Avvio e Ripristini" clicca su "Impostazioni"..
Ora, dal quadro ERRORI DI SISTEMA, togli la spunta (se attiva) dalla voce "Riavvia automaticamente"..
In questo modo se ricompare la schermata blu "dovrebbe" rimanere finche' non forzi la chiusura del PC..
Ciauzz..
PS... @ possessori di P5W DH DLX, per il post precedente relativo all'audio, qualcuno ha verificato realmente se ci sono differenza con la P5B Dlx.. ?
Grazie 100000 !!
Ciao a tutti,
qualcuno ha avuto modo di confrontare realmente l'audio con quello della P5B Deluxe ?
Ci sono differenze facilmente percettibili da chiunque ?
Vi ringrazio
Ciauzz
IO! le ho entrambe(come vedi dai pc in signature) sulla P5B Deluxe ho DOVUTO montarci una scheda audio , il suono era pessimo, invece sulla P5W DH funziona bene
non possiedo nessuna delle due schede, ma in giro per il forum ho letto alcuni utenti lamentarsi della qualità audio integrato delle P5B deluxe. ad un utente, udite udite, addirittura provocherebbe un funzionamento non ottimale dell'HD!!! :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378703&page=1&pp=20
IO! le ho entrambe(come vedi dai pc in signature) sulla P5B Deluxe ho DOVUTO montarci una scheda audio , il suono era pessimo, invece sulla P5W DH funziona bene
leggo in ritardo :D un'ulteriore conferma
schumy2006
13-01-2007, 10:24
IO! le ho entrambe(come vedi dai pc in signature) sulla P5B Deluxe ho DOVUTO montarci una scheda audio , il suono era pessimo, invece sulla P5W DH funziona bene
Ciao :)
Bhè, grazie ad entrambi, allora prendo la P5w..
:ot: Ho visto che hai anche lo stacker, ha qualche difetto ? Mi hanno detto che è pesantuccio... FINE :ot:
Ciauzz !!
berto1886
13-01-2007, 11:03
confermo. è ormai un mesetto che va avanti 'sta storia. confermo anche quanto detto da Volcom ;)
Restando fuori ot, anche telecom italia è al corrente che i dns sn ormai al collaso, ormai nn ci si fà + caso anche se la situzione xò è assai grave
Ciao raga,sono un po OT ma mi sta succedendo una cosa strana da alcuni giorni con la rete(internet)ho alice 4mega e ultimamente ho problemi con le connessioni,come si apre la pagina mi da impossiblie visualizzare la pagina,faccio aggiorna e si apre la pagina,a volte va a volte mi tocca sempre fare aggiorna,sono un poco :incazzed: :incazzed: :incazzed:
da cosa dipende??
Penso dipenda dalla connessione. Io ho libero 4 mega e mi da lo stesso problema. Oltre che a non aprire le pagine web (facendo aggiorna poi le apre) ogni tanto mi da problemi anche con la posta (soltanto dopo un paio di volte che faccio "invia-ricevi" funziona correttamente).
Per questo motivo penso sia un problema generale :muro: .
berto1886
13-01-2007, 13:10
E' un problema generale su tutti i DNS di tutti i provider, per fortuna il 56k nn mi ha mai creato problemi :D anche xkè c'ho solo quello
visto che ci sono troppi post e la mia vita da umano non basta per leggerli tutti qualcuno mi riassume il funzionamento del telecomendo ed eventualmente un giudizio? nel senso che se e' una cosa che funziona bene ed e' comoda ,e funziona senza tante storie ci potrei fare un pensiero e magari plasmare la mia digital home..hehe
grazie a chi risponde ciaoz
menion2k
13-01-2007, 15:04
Salve ragazzi, qualcuno è riuscito ad installare Windows Vista su un RAID 0 creato sui connettori EZ-Backup? Ho un comportamento anomalo (credo) del RAID e ad un certo punto l'installazione esce con l'errore 0x8007048F (non è possibile installare tutti i file). Soltanto che non è stato installato praticamente nessun file!!! Ciao a tutti!
skyscreaper
13-01-2007, 15:22
bene ho risolto per il pannello frontale.
ora rimane il problema della schermata blu all'avvio. disabilitando il riavvio degli errori di sistema esce scritto: page fault in nonpaged area. potrei escludere le ram visto che ho già fatto un mem test di 90 minuti senza errori?
schumy2006
13-01-2007, 15:38
chiudo qua il mio OT: stasera ho detto basta e sono passato, almeno fino a quando la situazione non ritorna alla normalità, ai dns di opendns.
Sembra andare decisamente meglio :ciapet:
OT on:
Ciao, io li uso da tempo ed ho notato subito la differenza rispetto a quelli in automatico...
Inoltre c'e' anche da considerare il fattore privacy, perche' mai dovrei far sapere al mio provider dove navigo ?? Forse un sistema per controllarmi il provider c'e' l'ha comunque, ma di sicuro con OpenDNS deve ingegnarsi meglio e le mie info gli costeranno imho moolto di piu'.. :D :Perfido:
OT off
Ciao :)
Bhè, grazie ad entrambi, allora prendo la P5w..
:ot: Ho visto che hai anche lo stacker, ha qualche difetto ? Mi hanno detto che è pesantuccio... FINE :ot:
Ciauzz !!
è pesante, molto pesante! :sofico: ma questo vuol dire anche robustezza dei materiali ;)
è pesante, molto pesante! :sofico: ma questo vuol dire anche robustezza dei materiali ;)
sono circa 15 kg di morbidezza ma il suo fascino è irresistibile...... :D
Oggi mi è venuto in mente di fare la pencil mod per il vdrop, bhe ora con 1,425v da bios in win da cpuz me ne da 1,408 fisso sia in idle che in full.... :D ...potrei smatitare ancora un po, ma ora vedo un po cosi come va
http://img106.imageshack.us/img106/9829/vdropmodtn1.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=vdropmodtn1.jpg)
menion2k
13-01-2007, 18:17
Salve ragazzi, qualcuno è riuscito ad installare Windows Vista su un RAID 0 creato sui connettori EZ-Backup? Ho un comportamento anomalo (credo) del RAID e ad un certo punto l'installazione esce con l'errore 0x8007048F (non è possibile installare tutti i file). Soltanto che non è stato installato praticamente nessun file!!! Ciao a tutti!
Ho "sciolto" gli HD collegandoli all'Intel ICH7 e funziona. Avevo provato il RAID con due Barracuda SataII da 250Gb, qualcuno può postare informazioni in merito? Sarebbe grave se fosse impossibile intallare Vista su un RAID fatto con l'EZ-Backup (senza contare che l'utility della Asus è incompatibile sotto Windows XP se si ha il controller Sata impostato in AHCI).
Ho finito da poco di montare il tutto,e' S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E questa scheda madre!!!!!Audio veramente pulito!!! :D :cool:
berto1886
13-01-2007, 19:26
sono circa 15 kg di morbidezza ma il suo fascino è irresistibile...... :D
Eh si :D
Ciao a tutti !!
Grazie a tenti generosi consigli in questo forum sono giunto alla decisione finale: la P5W DH Deluxe è l'ideale anche per me...
Ai piu' informati, potete x favore consigliarmi un case in grado di sfruttare pienamente TUTTO cio' che è possibile fare con questa mobo ?
Il middle tower lo preferirei solo x quel poco piu' di spazio che guadagnerei sotto la scrivania, ma se c'e' qualche full tower che non devo farmi sfuggire per questa mobo... fatemelo sapere... Tnx !!
Mi interessa solo mantenere i componenti il piu' protetti possibile (oc leggerissimo 6600 a 2900MHz e vcore X6800 default... per ben 5-6 anni 24h su 24) e, come dicevo, utilizzare tutte le possibilità di connessione della mobo...
Avete qualche consiglio ?
Grazie 100000 !! ciao !!
Io ho un termaltake Armor ed è veramente un ottimo case: estremamente spazioso e versaile ed inoltre la versione in alluminio è leggerissima nonostante la dimensione (7kg e qualcosa). E' molto ben ventilato (2 ventole da 12 e 2 da 8 in dotazione) e ha la possibilità di montare gli hard disk in qualsiasi posizione (anche dietro). Inoltre puoi montare il pannellino d'accensione in qualsiasi posizione.L'unico difetto che posso trovargli è il montaggio dell'alimentatore che risulta un po' difficoltoso. Cmq io te lo consiglio (c'è anche la versione con ventola laterale da 25 ma secondo me è un po' inutile e porta dentro solo polvere). Ciao
berto1886
14-01-2007, 10:57
Beh i thermaltake sono dei bei case...
@ mante
dai un occhiata anche allo stacker della cm, è un case solido e elegante, è molto versatile....
@ mante
dai un occhiata anche allo stacker della cm, è un case solido e elegante, è molto versatile....
Sì,sicuramente lo stacker è un case fantastico. Quando dovevo acquistare quello nuovo sono stato molto indeciso tra staker ed armor. Alla fine ho optato per il secondo sia per preferenze estetiche sia perchè l'armor è tutto in alluminio e pesa quasi la metà. Inoltre ha già il pannello finestrato e costa un po' meno. Penso comunque che entrambi siano case al top ed è difficile esprimere una preferenza assoluta per uno dei due
Sì,sicuramente lo stacker è un case fantastico. Quando dovevo acquistare quello nuovo sono stato molto indeciso tra staker ed armor. Alla fine ho optato per il secondo sia per preferenze estetiche sia perchè l'armor è tutto in alluminio e pesa quasi la metà. Inoltre ha già il pannello finestrato e costa un po' meno. Penso comunque che entrambi siano case al top ed è difficile esprimere una preferenza assoluta per uno dei due
Anch'io ero indeciso tra lo stacker e l'armor ma poi ho preferito lo stacker perche piu di tanto le "lingue" di protezione dell'armor quelle sul davanti non mi piacevano granchè....
Cmq qualcuno sa se è uscito un nuovo bios o driver?
berto1886
14-01-2007, 11:55
Siamo in attesa del nuovo bios 1802 xò nn si sa ancora niente
Siamo in attesa del nuovo bios 1802 xò nn si sa ancora niente
se la prendono con comodo...Dopo la carrellata di bios ad agosto hanno rallentao di botto.... :D
berto1886
14-01-2007, 12:07
se la prendono con comodo...Dopo la carrellata di bios ad agosto hanno rallentao di botto.... :D
Eh si... :asd:
Ho appena aggiornato il BIOS (ho messo il 1707) e non funziona più l'Asus DH remote.
Cosa posso fare?
Ho appena aggiornato il BIOS (ho messo il 1707) e non funziona più l'Asus DH remote.
Cosa posso fare?
Prova a scaricare il programma aggiornato
sinergine
14-01-2007, 13:47
Ragazzi la temperatura del chipset fino a quanto regge....
Io vario tra 49 e 55? Saranno troppi?
Smontare i dissi e metterci della pasta come indicato nel primo post può aiutare a togliere qualche grado?
Snowfortrick
14-01-2007, 13:48
Ragazzi la temperatura del chipset fino a quanto regge....
Io vario tra 49 e 55? Saranno troppi?
Smontare i dissi e metterci della pasta come indicato nel primo post può aiutare a togliere qualche grado?
Non sono pochi,scappella i dissipatori passivi e cambia pasta,ci guadagni(non mi ricordo quanto ma ci guadagni)
Ragazzi la temperatura del chipset fino a quanto regge....
Io vario tra 49 e 55? Saranno troppi?
Smontare i dissi e metterci della pasta come indicato nel primo post può aiutare a togliere qualche grado?
Sono abbastanza alti, ma non eccessivi, metti se puoi una ventola che raffreddi il chipset affianco alle porte sata 1 e 3, ovviamente togli i coperchietti con la scritta asus e digital
skyscreaper
14-01-2007, 14:43
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D :D :D :D :D :D :D :D evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii finalmente. chissà xkè passando da xp prof sp2 a mediacenter non mi da + il page fault in non paged area... vabbè cmq ora mi godo il mio nuovo pc (tropo fica sta scheda) :sofico:
Non sono pochi,scappella i dissipatori passivi e cambia pasta,ci guadagni(non mi ricordo quanto ma ci guadagni)
azz come fai ad avere quelle temp?? hai messo bene la ventolina asus vicino al procio? io sto max a 32°. se togli gli adesivi asus perdi la garanzia. a meno che non li togli bene in modo ke non se ne accorgano
Prova a scaricare il programma aggiornato
Ho provato a cercarlo, ma non riesco a trovarlo.
Hai idea di un link?
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D :D :D :D :D :D :D :D evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii finalmente. chissà xkè passando da xp prof sp2 a mediacenter non mi da + il page fault in non paged area... vabbè cmq ora mi godo il mio nuovo pc (tropo fica sta scheda) :sofico:
forse non ti aveva installato un file o si era corrotto e quindi ti dava l'errore, e con l'inslallazione del mediacentre il suddetto file non era danneggiato e quindi ti è andato tutto liscio...
Ho provato a cercarlo, ma non riesco a trovarlo.
Hai idea di un link?
hai visto sul sito dell'asus? link: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
hai visto sul sito dell'asus? link: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
:doh: Che stupido, guardavo solo la scheda dei "lastest download".
Ora funzia tutto ;)
grazie mille.
sinergine
14-01-2007, 16:23
azz come fai ad avere quelle temp?? hai messo bene la ventolina asus vicino al procio? io sto max a 32°. se togli gli adesivi asus perdi la garanzia. a meno che non li togli bene in modo ke non se ne accorgano
Così pochi?
La ventolina non ce la posso mettere perchè c'è quella della del dissi della CPU...
Proverò magari a togliere i dissi e rimetterli con della pasta migliore...
berto1886
14-01-2007, 17:50
Ragazzi la temperatura del chipset fino a quanto regge....
Io vario tra 49 e 55? Saranno troppi?
Smontare i dissi e metterci della pasta come indicato nel primo post può aiutare a togliere qualche grado?
Io sto a 46°C in idle cn ventole del case al minimo, a 40°C in idle cn le ventole al max, 52-53°C sotto sforzo cn le ventole al minimo, 46°C sotto sforzo cn le ventole al max ciao
Io sto a 46°C in idle cn ventole del case al minimo, a 40°C in idle cn le ventole al max, 52-53°C sotto sforzo cn le ventole al minimo, 46°C sotto sforzo cn le ventole al max ciao
Io sto a 50° con ventole al minimo dopo 30 minuti di Orthon (rilevazione fatta con TAT).
Procio E6600 2400@3000 :)
Mi sembra un po' tantino 46° senza utilizzare utility che stressano :rolleyes:
Senza Orthon e con ventole al minimo sono a 28° :)
Premetto che non ho scappellato nulla e monto la ventolina originale del procio.
berto1886
14-01-2007, 19:05
No, aspetta mi sn spiegato male, le temp che ho scritto sn riferite al nothbridge temperature rilevate da una sonda esterna
bronzodiriace
14-01-2007, 19:10
allora sto testando un po il conroe E6600 su questa mobo.
cpu a liquido [in idle 16/18 gradi]@default
vga x1800xt 512mb a liquido [catalyst 7.1] con voltaggi gpu 1.4, voltaggio ram default
2x1gb pc6400 crucial ballistic chip micron D9
p5wdhd deluxe con tutti i voltaggi a default
http://xs411.xs.to/xs411/07020/duemilasei.JPG
ovviamente wip.
p.s.
stesso test ma con ram a 3-3-3-12
punteggio maggiore per cpu, ma minore per vga, mi dava 5860 come totale
allora sto testando un po il conroe E6600 su questa mobo.
cpu a liquido [in idle 16/18 gradi]@default
vga x1800xt 512mb a liquido [catalyst 7.1] con voltaggi gpu 1.4, voltaggio ram default
2x1gb pc6400 crucial ballistic chip micron D9
p5wdhd deluxe con tutti i voltaggi a default
Cut image
ovviamente wip.
p.s.
stesso test ma con ram a 3-3-3-12
punteggio maggiore per cpu, ma minore per vga, mi dava 5860 come totale
Che temp ambiente hai?
bronzodiriace
14-01-2007, 19:16
Che temp ambiente hai?
della cpu o del southbridge o della vga?^
Intendo la temperatura ambiente, mi pare poco 16/18° anche se a default, dovresti avere una temp dell'aria attorno ai 12/13°
berto1886
14-01-2007, 19:18
Penso si riferisse alla temp della stanza
bronzodiriace
14-01-2007, 19:25
sto rincoglionitissimo
non avevo letto ambiente
comunque sui12-13 gradi in stanza
ho tutto spalancato, sono i bollori :D
sto rincoglionitissimo
non avevo letto ambiente
comunque sui12-13 gradi in stanza
ho tutto spalancato, sono i bollori :D
:asd: avrai bisogno di un po di :gluglu: allora.... :sofico:
berto1886
14-01-2007, 19:32
:asd: avrai bisogno di un po di :gluglu: allora.... :sofico:
:rotfl:
bronzodiriace
14-01-2007, 19:36
volcom vedo che abbiamo le stesse ram.
mmm fin dove arrivano?
p.s. hyper path lo tieni su disable o su auto?
volcom vedo che abbiamo le stesse ram.
mmm fin dove arrivano?
p.s. hyper path lo tieni su disable o su auto?
Sai che non mi ci sono mai messo per bene a tirarle, anche perchè con il divisore 4:5 e il bus a 400 (ram 1000)il pc non parte,mentre abbassando il FSB e usando un altro divisore che ora non ricordo superano i 1000 tranquillamente, e allora le ho sempre tenute in sincrono a 800 4 4 4 12 vdimm su auto
adesso faccio un po di prove cmq...tu come le tieni e a quanto ti arrivano, e poi ti funziona il divisore 4:5 con fsb a 400?
bronzodiriace
14-01-2007, 19:44
Sai che non mi ci sono mai messo per bene a tirarle, anche perchè con il divisore 4:5 e il bus a 400 (ram 1000)il pc non parte,mentre abbassando il FSB e usando un altro divisore che ora non ricordo superano i 1000 tranquillamente, e allora le ho sempre tenute in sincrono a 800 4 4 4 12 vdimm su auto
adesso faccio un po di prove cmq...tu come le tieni e a quanto ti arrivano, e poi ti funziona il divisore 4:5 con fsb a 400?
ora le tengo a 350mhz 3-3-3-12 2.2v da specifica in sincrono con la cpu che sta 350x9.
sto testando piano piano questo conroe e mi andrebbe bene il 400x9 ;)
appena ci arrivo poi provo i vari divisori e ti faccio sapere, ma sappi che anche avere le ram a 1000mhz influisce del 1-2% le prestazioni visto che l'architettura del conroe non predilige timing o frequenze delle ram come su amd ;)
ora le tengo a 350mhz 3-3-3-12 2.2v da specifica in sincrono con la cpu che sta 350x9.
sto testando piano piano questo conroe e mi andrebbe bene il 400x9 ;)
appena ci arrivo poi provo i vari divisori e ti faccio sapere, ma sappi che anche avere le ram a 1000mhz influisce del 1-2% le prestazioni visto che l'architettura del conroe non predilige timing o frequenze delle ram come su amd ;)
Allora, il boot con ram a 500x2 riesco a farlo solo con divisore 2:3 e cioe con FSB a 334, probabilmente non ci sarebbero problemi neanche in sincrono, ma come ben sai la mobo non ci arrivera mai.
P.s...riduci l'immagine, sfalsa tutta la pagina
menion2k
15-01-2007, 11:57
Ho "sciolto" gli HD collegandoli all'Intel ICH7 e funziona. Avevo provato il RAID con due Barracuda SataII da 250Gb, qualcuno può postare informazioni in merito? Sarebbe grave se fosse impossibile intallare Vista su un RAID fatto con l'EZ-Backup (senza contare che l'utility della Asus è incompatibile sotto Windows XP se si ha il controller Sata impostato in AHCI).
Ragazzi, allucinante ho capito perche' non funzionava Vista (anzi non si installa proprio) su il RAID0 fatto con l'EZ-Backup.... CI VUOLE UN DISCHETTO INSERITO NEL FLOPPY!!! Sembra una barzelletta ma e' cosi'!!!
berto1886
15-01-2007, 15:23
Ragazzi, allucinante ho capito perche' non funzionava Vista (anzi non si installa proprio) su il RAID0 fatto con l'EZ-Backup.... CI VUOLE UN DISCHETTO INSERITO NEL FLOPPY!!! Sembra una barzelletta ma e' cosi'!!!
Eh lo so...
Sgt. Bozzer
15-01-2007, 16:58
qualcuno a i driver sata da mettere a os installato?... non ho il floppy.. :p
Una domanda veloce:
E' possibile usare una scheda video pci-e sullo slot nero e non su quello arancione?
Una domanda veloce:
E' possibile usare una scheda video pci-e sullo slot nero e non su quello arancione?
si dovrebbe essere possibile, la cosa migliore è provare.
@bozzer
i driver dovrebbero essere in prima pagina
Snowfortrick
15-01-2007, 18:12
Una domanda veloce:
E' possibile usare una scheda video pci-e sullo slot nero e non su quello arancione?
Certo ma non va a 16x,bensì ad 8x
Raga,
toglietemi una curiosità :rolleyes: .
Cambiano di molto le prestazioni tra un normale hd da 7200 rpm ed un raptor da 10000 rpm? :confused: .
Dico questo perchè i normali hd sono quasi tutti sata2 mentre i raptor sono ancora sata1 :rolleyes: .
E' meglio avere un sata2 a 7200 rpm oppure un sata1 a 10000 rpm? :rolleyes:
Ho letto che un raptor ha un tempo di accesso in lettura di 4.6 ms e in scrittura di 5.2 ms.
Qualcuno sa dirmi i tempi di accesso di un normale hd a 7200 rpm?
Chiedo questo perchè tra poco prenderò un paio di raptor da 150 gb.
Grazie milleeeee :)
Certo ma non va a 16x,bensì ad 8x
Ah ok,l'importante e' che funzioni perche' mi hanno dato un thermalright hr05-sli a cui ho applicato una ventolina da 60 (o 70,cmq ci va' precisa!) e lo volevo mettere al posto del dissipatore di serie del chipset.Pero',ho notato che se lo metto,non posso piu' mettere la scheda grafica nello slot arancione.....Se mi confermate che funziona cmq,lo metto subito! :D :D :)
bronzodiriace
15-01-2007, 18:43
Ah ok,l'importante e' che funzioni perche' mi hanno dato un thermalright hr05-sli a cui ho applicato una ventolina da 60 (o 70,cmq ci va' precisa!) e lo volevo mettere al posto del dissipatore di serie del chipset.Pero',ho notato che se lo metto,non posso piu' mettere la scheda grafica nello slot arancione.....Se mi confermate che funziona cmq,lo metto subito! :D :D :)
basta mettere una 4x4 sul dissi del chipset ed hai risoldo.
basta mettere una 4x4 sul dissi del chipset ed hai risoldo.
Uhmmmm..Interessante anche questo.....
Stivmaister
15-01-2007, 18:54
Ah ok,l'importante e' che funzioni perche' mi hanno dato un thermalright hr05-sli a cui ho applicato una ventolina da 60 (o 70,cmq ci va' precisa!) e lo volevo mettere al posto del dissipatore di serie del chipset.Pero',ho notato che se lo metto,non posso piu' mettere la scheda grafica nello slot arancione.....Se mi confermate che funziona cmq,lo metto subito! :D :D :)
Secondo me non ti cambia assolutamente nulla se usi quel dissy al posto di quello originale!!!
Piuttosto che perdere prestazioni con la vga tieni pure quello di serie, che è pure di rame!!! ;)
Sgt. Bozzer
15-01-2007, 18:55
@bozzer
i driver dovrebbero essere in prima pagina
un pò di tempo fa... qualcuno.. forse robroy aveva postato un file con zippati i driver.. mi servirebbe quello non ho il floppy..
....Piuttosto che perdere prestazioni con la vga tieni pure quello di serie, che è pure di rame!!! ;)
No,vabbe',tanto la vga la uso solo per collegare il monitor alla tv e vedere i dvd li',altrimenti avrei preso una mobo con la scheda video integrata! :D :D
berto1886
15-01-2007, 19:25
si dovrebbe essere possibile, la cosa migliore è provare.
@bozzer
i driver dovrebbero essere in prima pagina
I driver si, sn in prima pagina, poi per il discorso del PCI-Express nero devi provare
Stivmaister
15-01-2007, 19:38
No,vabbe',tanto la vga la uso solo per collegare il monitor alla tv e vedere i dvd li',altrimenti avrei preso una mobo con la scheda video integrata! :D :D
Ah, behh.... allora!!! :D
berto1886
15-01-2007, 19:49
Basta una VGA da 50€
Basta una VGA da 50€
Infatti quella in sign l'ho pagata 43,00Euro usata! :D :D
Ragazzi scusate,dove si puo' scaricare PC Probe,ho la versione 1.04.03 che mi suona di continuo per il vcore e la temperatura del processore varia di continuo.Lo fa anche a voi?C'è una versione piu' aggiornata?O anche una precedente che non dia tutti questi problemi?
GRAZIE
Ragazzi scusate,dove si puo' scaricare PC Probe,ho la versione 1.04.03 che mi suona di continuo per il vcore e la temperatura del processore varia di continuo.Lo fa anche a voi?C'è una versione piu' aggiornata?O anche una precedente che non dia tutti questi problemi?
GRAZIE
anche a me ultimamente da problemi, credo che sia l'ultima versione disponibile, l'ho scaricata meno di un mese fa dal sito dell'asus...
Ciao a tutti (ci riprovo!!!),
toglietemi una curiosità :rolleyes: .
Cambiano molto le prestazioni tra un normale hd da 7200 rpm ed un raptor da 10000 rpm? :confused: .
Dico questo perchè i normali hd sono quasi tutti sata2 mentre i raptor sono ancora sata1 :rolleyes: .
Quindi, è meglio avere un sata2 a 7200 rpm oppure un sata1 a 10000 rpm? :rolleyes:
Ho letto che un raptor ha un tempo di accesso in lettura di 4.6 ms e in scrittura di 5.2 ms.
Qualcuno sa dirmi i tempi di accesso di un normale hd a 7200 rpm?
Chiedo questo perchè tra poco prenderò un paio di raptor da 150 gb.
Grazie milleeeee :)
peppecbr
15-01-2007, 22:41
Ciao a tutti (ci riprovo!!!),
toglietemi una curiosità :rolleyes: .
Cambiano molto le prestazioni tra un normale hd da 7200 rpm ed un raptor da 10000 rpm? :confused: .
Dico questo perchè i normali hd sono quasi tutti sata2 mentre i raptor sono ancora sata1 :rolleyes: .
Quindi, è meglio avere un sata2 a 7200 rpm oppure un sata1 a 10000 rpm? :rolleyes:
Ho letto che un raptor ha un tempo di accesso in lettura di 4.6 ms e in scrittura di 5.2 ms.
Qualcuno sa dirmi i tempi di accesso di un normale hd a 7200 rpm?
Chiedo questo perchè tra poco prenderò un paio di raptor da 150 gb.
Grazie milleeeee :)
ciao dovresti chiedere nella sezione giusta , qua sei ot :D
cmq i tempi di accesso dei 7200 son più alti anche 12ms :eek:
ovvio che i raptor sono più prestazionali con tempi di accesso 5.2ms :D
Crim_960
15-01-2007, 22:49
qualcuno a i driver sata da mettere a os installato?... non ho il floppy.. :p
li puoi scaricare dalla prima pagina,li salvi in una pennetta usb e poi forzi win a riconoscerli,quando ti chiede la directory per i driver gli dai quella della pennetta usb :)
Sgt. Bozzer
15-01-2007, 22:56
li puoi scaricare dalla prima pagina,li salvi in una pennetta usb e poi forzi win a riconoscerli,quando ti chiede la directory per i driver gli dai quella della pennetta usb :)
come faccio a forzare winzoz..?? mi dice che non ci sono driver più aggiornati di quelli installati..
-=[AL3X]=-
15-01-2007, 23:41
Certo ma non va a 16x,bensì ad 8x
La p5w ha 2 slot pci-e 16x sia elettrici che meccanici xke quello nero andrebbe a 8x :mbe:
Ah ok,l'importante e' che funzioni perche' mi hanno dato un thermalright hr05-sli a cui ho applicato una ventolina da 60 (o 70,cmq ci va' precisa!) e lo volevo mettere al posto del dissipatore di serie del chipset.Pero',ho notato che se lo metto,non posso piu' mettere la scheda grafica nello slot arancione.....Se mi confermate che funziona cmq,lo metto subito! :D :D :)
Io metterei uno zalman ZM-NB47J Link img (http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/zm_nb47j_01.jpg)
Secondo me non ti cambia assolutamente nulla se usi quel dissy al posto di quello originale!!!
Piuttosto che perdere prestazioni con la vga tieni pure quello di serie, che è pure di rame!!! ;)
Placcato rame direi :asd: ti sei perso il link di qualche pagina fà dove un utente lappando il dissy del sothbridge si è accorto che era di alluminio ricoperto di rame...
Ora nn so se sono tutte cosi cmq il dubbio c'è...
bronzodiriace
16-01-2007, 02:57
quale è il v.core default dei 6600 su questa mobo?
menion2k
16-01-2007, 07:46
qualcuno a i driver sata da mettere a os installato?... non ho il floppy.. :p
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21
piu' o meno a meta' pagina. Se ti servono a 64 bit devi andare qui:
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional+x64+Edition&lang=eng&strOSs=109&submit=Go%21
Ciao!!!
menion2k
16-01-2007, 07:49
Ragazzi, allucinante ho capito perche' non funzionava Vista (anzi non si installa proprio) su il RAID0 fatto con l'EZ-Backup.... CI VUOLE UN DISCHETTO INSERITO NEL FLOPPY!!! Sembra una barzelletta ma e' cosi'!!!
Eh lo so...
E' capitato anche a te, o mi stai a piglia' per il c*lo??? ;)
ciao dovresti chiedere nella sezione giusta , qua sei ot :D
cmq i tempi di accesso dei 7200 son più alti anche 12ms :eek:
ovvio che i raptor sono più prestazionali con tempi di accesso 5.2ms :D
Ok, grazie mille :)
Valzuf78
16-01-2007, 09:21
=-']La p5w ha 2 slot pci-e 16x sia elettrici che meccanici xke quello nero andrebbe a 8x :mbe:
assolutamente no ! il chipset 975x NON supporta la modalita 2x16X elettrico (purtroppo)
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/247210.htm
assolutamente no ! il chipset 975x NON supporta la modalita 2x16X elettrico (purtroppo)
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/247210.htm
Esatto,2x16.Il testo dice questo :
2 controller PCI Express nel MCH consentono il funzionamento 1 x 16 o 2 x 8 per le 16 corsie PCI Express.
Quindi,o lo slot nero va' anch'esso a 16x oppure non dovrebbe funzionare per niente con una solo scheda grafica
MakenValborg
16-01-2007, 09:46
Esatto,2x16.Il testo dice questo :
2 controller PCI Express nel MCH consentono il funzionamento 1 x 16 o 2 x 8 per le 16 corsie PCI Express.
Quindi,o lo slot nero va' anch'esso a 16x oppure non dovrebbe funzionare per niente con una solo scheda grafica
ma lo slot nero va a max 8x, mica a 16..
è il primo che và a 16, e se fai il crosfire viene impostato a 8x
schumy2006
16-01-2007, 10:48
Ciao a tutti !!
Qualcuno ha già provato lo SLI ??
Esiste un modo per farlo funzionare ?
...confrontato magari con crossfire ??
Ciao !! :) :)
ma lo slot nero va a max 8x, mica a 16..
è il primo che và a 16, e se fai il crosfire viene impostato a 8x
Si,perche' questo me lo avete chiarito voi.Nel sito intel non si capisce molto bene questo fatto perche' dice "2 controller PCI Express nel MCH consentono il funzionamento 1 x 16" quindi uno pensa che uno qualsiasi dei 2 slot vada a 16x con una sola scheda grafica istallata mentre si capisce bene la 2nda parte in cui dice "2 x 8 per le 16 corsie PCI Express" ovvero 2 schede grafiche istallate insieme vanno entrambe ad 8x nei 2 slot
MakenValborg
16-01-2007, 11:03
Si,perche' questo me lo avete chiarito voi.Nel sito intel non si capisce molto bene questo fatto perche' dice "2 controller PCI Express nel MCH consentono il funzionamento 1 x 16" quindi uno pensa che uno qualsiasi dei 2 slot vada a 16x con una sola scheda grafica istallata mentre si capisce bene la 2nda parte in cui dice "2 x 8 per le 16 corsie PCI Express" ovvero 2 schede grafiche istallate insieme vanno entrambe ad 8x nei 2 slot
solito,scheda che costa una fucilata e non ti spiegano manco come funziona..ti mettono i dissy in alluminio colorati rame e ti fanno un pcb di gomma... :muro:
e lasciamo fuori sensori di temperatura e compagnia bella...
però ti mettono su 50 porte sata (che non se ne fà un c... nessuno), i raid che la metà della gente che ce l'ha ha sempre problemi, l'audio integrato da 20000 canali che suona peggio di una soundblaster da 30€...
Però è asus :mad: quindi suppongo che 50€ li ho pagati di brand :rolleyes: (se và bene)
Crim_960
16-01-2007, 11:37
come faccio a forzare winzoz..?? mi dice che non ci sono driver più aggiornati di quelli installati..
Ciao,vai a pagina 567, ho postato una mini guida dove spiego come forzare winzoz a riconoscere i driver AHCI con il SO gia' installato,quando ti chiedera' il percorso dei driver tu gli dai quello della pennetta usb e sei a posto :)
solito,scheda che costa una fucilata e non ti spiegano manco come funziona..ti mettono i dissy in alluminio colorati rame e ti fanno un pcb di gomma... :muro:
e lasciamo fuori sensori di temperatura e compagnia bella...
però ti mettono su 50 porte sata (che non se ne fà un c... nessuno), i raid che la metà della gente che ce l'ha ha sempre problemi, l'audio integrato da 20000 canali che suona peggio di una soundblaster da 30€...
Però è asus :mad: quindi suppongo che 50€ li ho pagati di brand :rolleyes: (se và bene)
Hai perfettamente ragione.Ho avuto in precedenza 2 Asus e mai alcun problema (Asus P4B e P4C800-E Deluxe,schede magnifiche) per questo ho deciso di prendere un'altra Asus.Nel fine settimana provo la scheda video sullo slot nero e vediamo se funziona
Scusate ragazzi ho un problema con il raid...
ho collegato i due hard disk alle porte SATA 1 e 3.. entro nel bios e metto in IDE configuration--> RAID.. poi una volta uscito, creo il RAID 0 dal menu(Ctrl+i).. e fin qui tutto bene.. quando inizia a caricare windows da un altro disco si Rivvia!! la barra di caricamento passa una volta e poi si blocca e riavvia..
Cosa ho sbagliato? grazie
Hai perfettamente ragione.Ho avuto in precedenza 2 Asus e mai alcun problema (Asus P4B e P4C800-E Deluxe,schede magnifiche) per questo ho deciso di prendere un'altra Asus.Nel fine settimana provo la scheda video sullo slot nero e vediamo se funziona
A dire il vero anche con questa dopo le precedenti (4 mobo asus) sono soddisfatto. Si e' vero i sensori nn sono al posto giusto, l'ez-raid e' + lento dell'intel, il multi e' bloccato in alcuni casi, ma pe me rimane sempre una grande mobo. Rendiamoci pure conto che a volte quando la tecnologia fa un passo avanti ci sono i pro e i contro o meglio "vantaggi e problemi".
Per me questa mobo e' un ottimo prodotto, certo non e' perfetta, ma e' stato mesi e mesi fa un passo avanti sull'overclock e sulle frontiere limitate dei bus processori e mem.
D'altronde e' la mobo + venduta negli ultimi 3 mesi......qualcosa vorra' significare!!
Ps
ho parlato della mobo......non dell'asus....non cominciate a dirmi che l'assistenza fa schifo, perche' non ne ho mai avuto bisogno!
Scusate ragazzi ho un problema con il raid...
ho collegato i due hard disk alle porte SATA 1 e 3.. entro nel bios e metto in IDE configuration--> RAID.. poi una volta uscito, creo il RAID 0 dal menu(Ctrl+i).. e fin qui tutto bene.. quando inizia a caricare windows da un altro disco si Rivvia!! la barra di caricamento passa una volta e poi si blocca e riavvia..
Cosa ho sbagliato? grazie
devi installare i driver raid quando installi winzoz (floppy e premi f6), se cerchi nel thread ci sono vari post a riguardo ed info + dettagliate su come fare.
devi installare i driver raid quando installi winzoz (floppy e premi f6), se cerchi nel thread ci sono vari post a riguardo ed info + dettagliate su come fare.
Windows non è installato sui dischi in raid ma su un altro..
Windows non è installato sui dischi in raid ma su un altro..
il sata 1 e' per il boot....dove sta windows ? su ide?
Max @ugusto
16-01-2007, 14:10
Salve :D
Da qualche giorno ho il pc nuovo :) , quello che vedete in firma.
Qualche domanda o considerazione:
1) lo slot ADH - Azalia Digital Header, a che serve?
2) a proposito di alimentatori, in questo momento monto un alimentatore da 500 W (SolyTech SL-8500BTX), vorrei capire se rientra nelle specifiche per la macchina che ho assemblato. Nella sezione 2 pag. 41 del manuale della scheda madre vengono riportati dei valori di riferimento a delle configurazioni tipiche, in particolare nella penultima riga della seconda tabella vengono riportati i valori sulle linee da 12V, sembrerebbe che per una configurazione definita normale basti un alimentatore da 300W.
Grazie per l'attenzione
A voi l'ardua sentenza :D
il sata 1 e' per il boot....dove sta windows ? su ide?
windows è installato sul SATA 1! Cmq ho risolto.. dopo aver creato il raid nel bios ho reimpostato in configuration SATA---> AHCI Al posto di RAID... adesso da windows lo vedo correttamente!!
simsar78
16-01-2007, 15:08
Ragazzi leggermi 584 penso che sia quasi impossibile... ma un riepilogo nelle prime pagine no ??? mi smebrano pochi x quante pagine ci siano scritte in questo 3D.
intanto se posso vi chiedo qualche cosa...
Ma i S-Ata dell'EZ Asus back-up serve solo per fare il back-up o anche per fare un raid a parte ? o ancora per usarli come S-Ata normali ???
MakenValborg
16-01-2007, 15:09
Ragazzi leggermi 584 penso che sia quasi impossibile... ma un riepilogo nelle prime pagine no ??? mi smebrano pochi x quante pagine ci siano scritte in questo 3D.
intanto se posso vi chiedo qualche cosa...
Ma i S-Ata dell'EZ Asus back-up serve solo per fare il back-up o anche per fare un raid a parte ? o ancora per usarli come S-Ata normali ???
tieni conto che in 400 pagine si ripete la prima, e le altre sono ot :Prrr:
simsar78
16-01-2007, 15:13
Ragazzi leggermi 584 penso che sia quasi impossibile... ma un riepilogo nelle prime pagine no ??? mi smebrano pochi x quante pagine ci siano scritte in questo 3D.
intanto se posso vi chiedo qualche cosa...
Ma i S-Ata dell'EZ Asus back-up serve solo per fare il back-up o anche per fare un raid a parte ? o ancora per usarli come S-Ata normali ???
Sgt. Bozzer
16-01-2007, 15:21
Ciao,vai a pagina 567, ho postato una mini guida dove spiego come forzare winzoz a riconoscere i driver AHCI con il SO gia' installato,quando ti chiedera' il percorso dei driver tu gli dai quello della pennetta usb e sei a posto :)
grazie fatto.. ;)
MakenValborg
16-01-2007, 15:23
Ragazzi leggermi 584 penso che sia quasi impossibile... ma un riepilogo nelle prime pagine no ??? mi smebrano pochi x quante pagine ci siano scritte in questo 3D.
intanto se posso vi chiedo qualche cosa...
Ma i S-Ata dell'EZ Asus back-up serve solo per fare il back-up o anche per fare un raid a parte ? o ancora per usarli come S-Ata normali ???
Comunque, se invece di postare 2 volte la PRIMA pagina te la leggi...c'è scritto :rolleyes:
simsar78
16-01-2007, 15:27
Ragazzi leggermi 584 penso che sia quasi impossibile... ma un riepilogo nelle prime pagine no ??? mi smebrano pochi x quante pagine ci siano scritte in questo 3D.
intanto se posso vi chiedo qualche cosa...
Ma i S-Ata dell'EZ Asus back-up serve solo per fare il back-up o anche per fare un raid a parte ? o ancora per usarli come S-Ata normali ???
MakenValborg
16-01-2007, 15:30
Ragazzi leggermi 584 penso che sia quasi impossibile... ma un riepilogo nelle prime pagine no ??? mi smebrano pochi x quante pagine ci siano scritte in questo 3D.
intanto se posso vi chiedo qualche cosa...
Ma i S-Ata dell'EZ Asus back-up serve solo per fare il back-up o anche per fare un raid a parte ? o ancora per usarli come S-Ata normali ???
Cmq sta scritto nelle faq. :mbe:
windows è installato sul SATA 1! Cmq ho risolto.. dopo aver creato il raid nel bios ho reimpostato in configuration SATA---> AHCI Al posto di RAID... adeso da windows lo vedo correttamente!!
Quoto,
dovevi ricambiare la IDE CONFIGURATION...
Era successo anche a me! :)
Ragazzi leggermi 584 penso che sia quasi impossibile... ma un riepilogo nelle prime pagine no ??? mi smebrano pochi x quante pagine ci siano scritte in questo 3D.
intanto se posso vi chiedo qualche cosa...
Ma i S-Ata dell'EZ Asus back-up serve solo per fare il back-up o anche per fare un raid a parte ? o ancora per usarli come S-Ata normali ???
Puoi fare anche raid 0 oppure 1 (sconsiglio in quanto sono porte lentissime!) :mad:
Puoi utilizzarne solamente 1 (generalmente il numero 1) come sata normale.
Ciauz
Piccolo OT
MakenValborg il tuo avatar mi distrae dalla lettura di questo thread :p
/OT
v_parrello
16-01-2007, 18:26
OT
Eh si MakenValborg ha sempre questi avatar che attirano l'attenzione. Tra l'altro a giudicare dalla volumetria delle masse in gioco mi sembra sempre lo stesso soggetto degli avatar passati ma ripreso in un'altra posa.
Ma chi è questa tizia?
/OT
bronzodiriace
16-01-2007, 18:27
ragazzi quale è il v.core default dei conroe E6600
beppecomo
16-01-2007, 18:29
ragazzi quale è il v.core default dei conroe E6600
usa coretemp..la voce VID ti da il v.core di default della tua cpu
raga dovrei comprare delle mushkin redline xp2-8000 da abbinare a questa p5w dh, qualcuno sa se c'è qualche incompatibilità? Grazie
ciao
bronzodiriace
16-01-2007, 18:53
usa coretemp..la voce VID ti da il v.core di default della tua cpu
1.265
;)
MakenValborg
17-01-2007, 07:06
Piccolo OT
MakenValborg il tuo avatar mi distrae dalla lettura di questo thread :p
/OT
OT ma dai?? :stordita:
@ v_parello : è la mia tipa :O o per lo meno una buona parte :Prrr: /OT
v_parrello
17-01-2007, 07:41
@ v_parello : è la mia tipa :O o per lo meno una buona parte :Prrr: /OT
OT
Buon per te! Avrai un bel dafare per tenerla a bada!
/OT
Crim_960
17-01-2007, 11:26
OT ma dai?? :stordita:
@ v_parello : è la mia tipa :O o per lo meno una buona parte :Prrr: /OT
cha fai la tieni sempre chiusa a chiave??
una cosi' ti attira mosconi a nn finire :D :D
Ciao ragazzi, sul chip c'è scritto:
w39v080fapz
4611016002
630ldfa
Io non ci capisco nulla, va bene per una cpu E6600???
bronzodiriace
17-01-2007, 13:26
ragazze potete controllere in C:/Programmi, il contenuto della cartella Intel please.
Ciao ragazzi, sul chip c'è scritto:
w39v080fapz
4611016002
630ldfa
Io non ci capisco nulla, va bene per una cpu E6600???
Per favore mi rispondete prima che potete?
Tra oggi al max domani devo prendere la CPU (E6600) mi dite secondo voi quanto la posso magare (meno :D )
Per favore mi rispondete prima che potete?
Tra oggi al max domani devo prendere la CPU (E6600) mi dite secondo voi quanto la posso magare (meno :D )
scuca ma sopra non c'era un etichetta? perche la versione del bios montato dall eeprom è sull'etichetta non nel codice sopra
No, non c'è nessuna etichetta :confused:
No, non c'è nessuna etichetta :confused:
ma tu intendi il chip del bios? quel chip che sta a fianco del secondo slot pci verso il basso? cmq se la mobo l'hai presa di recente dovrebbe gia montare un bios che supporta i conroe, il problema era solo con i primi bios
ma tu intendi il chip del bios? quel chip che sta a fianco del secondo slot pci verso il basso? cmq se la mobo l'hai presa di recente dovrebbe gia montare un bios che supporta i conroe, il problema era solo con i primi bios
Si, intendo quello.
Comunque l'ho presa i primi di gennaio!
Si, intendo quello.
Comunque l'ho presa i primi di gennaio!
Strano che non ci sia applicata l'ettichetta.... :mbe: ; cmq quando accendi il pc nella prima schermata ti viene fuori la visualizzazione della versione del bios...
mitsuagi
17-01-2007, 14:36
Ciao a tutti,
ho appena finito di installare un sistema con questa mobo ed ho iniziato a smanettare un po' con l'OC, senza grossi risultati però.
Settando il bus a 400 win non parte (a volte si resetta durante il boot up o crasha nella schermata di log in).
Mettendo il bus a 350 il sistema parte ma dopo 2-3 min di orthos compare un errore (stabilità nulla quindi).
Penso che sia un problema di mobo poichè il procio va tranquillamente a 3ghz (provato con bus a 333) senza blocchi (temp in idle sui 26-28°C), infatti ho abbassato anche il moltiplicatore a 7-8 con bus 350 e 400, avendo gli stessi errori.
Le ram le ho tenute sempre a 800.
Riassumendo la mia config:
- Cpu Core 2 Duo E6600 (dissipata da uno ZEROtherm BTF80)
- P5W DH Deluxe
- Ali Enermax Liberty 620W
- 2g (2*1) DDR2 800 Geil 6400UDC in dual channel
- Matrox Mystique PCI :sofico: (provvisoria, sto aspettando una 8800GTS)
Volevo tanto portare il bus a 400 con le ram in sincrono ma non riesco... :cry:
Ho seguito la guida per l'OC di questa mobo nella prima pagina di questo thread, fatemi sapere se c'è qualche altro trucco, help! :help:
-=[AL3X]=-
17-01-2007, 14:51
Ciao ragazzi, sul chip c'è scritto:
w39v080fapz
4611016002
630ldfa
Io non ci capisco nulla, va bene per una cpu E6600???
vai tranquillo io l'ho presa a novembre e gia era compatibile nn ce ne sono + in giro... secondo me. Cmq puoi leggere la reviosine della mobo x avere un indicazione.
Ti metto un mio post di qualche tempo fà.
=-']c'è scritto sul pcb della mobo ne avevamo parlato un po di pagine fà...
se trovo il post lo copio...
Eccolo: La versione la leggi qui.
http://img477.imageshack.us/img477/7205/1313102504fo2yx7.th.jpg (http://img477.imageshack.us/my.php?image=1313102504fo2yx7.jpg)
attualmente l'ultima rev dovrebbe essere la 1.04G ma già con la 1.03G si ha la mod al voltaggio di cui si parla sopra...
le differenze tra 1.04 e 1.03 nn sono note...
-=[AL3X]=-
17-01-2007, 14:52
Ciao a tutti,
ho appena finito di installare un sistema con questa mobo ed ho iniziato a smanettare un po' con l'OC, senza grossi risultati però.
Settando il bus a 400 win non parte (a volte si resetta durante il boot up o crasha nella schermata di log in).
Mettendo il bus a 350 il sistema parte ma dopo 2-3 min di orthos compare un errore (stabilità nulla quindi).
Penso che sia un problema di mobo poichè il procio va tranquillamente a 3ghz (provato con bus a 333) senza blocchi (temp in idle sui 26-28°C), infatti ho abbassato anche il moltiplicatore a 7-8 con bus 350 e 400, avendo gli stessi errori.
Le ram le ho tenute sempre a 800.
Riassumendo la mia config:
- Cpu Core 2 Duo E6600 (dissipata da uno ZEROtherm BTF80)
- P5W DH Deluxe
- Ali Enermax Liberty 620W
- 2g (2*1) DDR2 800 Geil 6400UDC in dual channel
- Matrox Mystique PCI :sofico: (provvisoria, sto aspettando una 8800GTS)
Volevo tanto portare il bus a 400 con le ram in sincrono ma non riesco... :cry:
Ho seguito la guida per l'OC di questa mobo nella prima pagina di questo thread, fatemi sapere se c'è qualche altro trucco, help! :help:
Appena montato 400fsb nn lo chiamerei leggero oc... metti tutto a def alzalo piano piano... nn tutti arrivano a 400 cmq...
mitsuagi
17-01-2007, 14:55
=-']Appena montato 400fsb nn lo chiamerei leggero oc... metti tutto a def alzalo piano piano... nn tutti arrivano a 400 cmq...
Il problema è che neanche i 350 mi tiene...
Azz ho preso apposta sta mobo pensando potesse salire senza problemi... mi sa che me ne è capitata una sfigata :cry:
bronzodiriace
17-01-2007, 15:01
ragazze potete controllere in C:/Programmi, il contenuto della cartella Intel please.
raga up
MakenValborg
17-01-2007, 15:11
raga up
cosa dovrei ttrovare in quella cartella? dato che controllerò quando arrivo a casa?
-=[AL3X]=-
17-01-2007, 15:13
ragazze potete controllere in C:/Programmi, il contenuto della cartella Intel please.
dentro la cartella "Intel" c'è un altra cartella "INFInst" con dentro un "redme.txt" :mbe:
sirDario
17-01-2007, 15:18
ragazze potete controllere in C:/Programmi, il contenuto della cartella Intel please.
c'è una cartella "INFInst" con dentro un file di testo "readme.txt" contenente info sui driver del chipset ;)
bronzodiriace
17-01-2007, 15:18
=-']dentro la cartella "Intel" c'è un altra cartella "INFInst" con dentro un "redme.txt" :mbe:
appunto
è normale che alla fine ci si trovi un readme?
ho scaricato gli inf dal sito intel, i piu aggiornati,non quelli in prima pagina.
Tetsujin
17-01-2007, 15:19
sto per avventurarmi nell'overclock di questa mobo, ho letto la guida in prima ma mi resta un dubbio:
ho visto che nel bios, oltre ai tradizionali vcore e vdimm, ci sono parecchi altri voltaggi.
ci sono vantaggi nell'aumentarli oppure vanno lasciati a default per non cuocere qualcosa?
MakenValborg
17-01-2007, 15:26
sto per avventurarmi nell'overclock di questa mobo, ho letto la guida in prima ma mi resta un dubbio:
ho visto che nel bios, oltre ai tradizionali vcore e vdimm, ci sono parecchi altri voltaggi.
ci sono vantaggi nell'aumentarli oppure vanno lasciati a default per non cuocere qualcosa?
intanto sali senza toccare i voltaggi che non conosci, se sei fortunato non avrai bisogno di toccarli ;)
Tetsujin
17-01-2007, 17:46
intanto sali senza toccare i voltaggi che non conosci, se sei fortunato non avrai bisogno di toccarli ;)
ok, altrimenti quali sono i valori consigliati da non superare?
Valzuf78
17-01-2007, 18:00
Dipende dalle specifiche componenti stessi (es. ram), dalla circolazione dell'aria nel tuo case e dalla temperatura ambiente. Io personalmente tengo 1,450 alla cpu 2,3 alle ram, 1,65 mch e ich non ricordo cmq mi pare uno step sotto il max. Ora sono a lavoro e non ricordo le temp cmq son tutte entro limiti ragionevoli...
Libero sfogo:
OT" io non so come fanno diversi utenti a sputare in faccia a questa mobo io con il kent sono in test a 3400mhz quando ho visto che ci sono mobo più blasonate (e quindi anche molto più costose) che non arrivano neanche dove sono io bhaaa :confused: :confused: "OT
schumy2006
17-01-2007, 19:17
Libero sfogo:
OT" io non so come fanno diversi utenti a sputare in faccia a questa mobo io con il kent sono in test a 3400mhz quando ho visto che ci sono mobo più blasonate (e quindi anche molto più costose) che non arrivano neanche dove sono io bhaaa :confused: :confused: "OT
Una curiosità, quali sarebbero le mobo + blasonate... ? Puoi indicarne un paio di cui hai sentito parlare bene che vengono indicate come "migliori" della P5W DH DLX rimanendo sul 975x ??
GRAZIE 1000 !!
Ciauzz
berto1886
17-01-2007, 19:18
Libero sfogo:
OT" io non so come fanno diversi utenti a sputare in faccia a questa mobo io con il kent sono in test a 3400mhz quando ho visto che ci sono mobo più blasonate (e quindi anche molto più costose) che non arrivano neanche dove sono io bhaaa :confused: :confused: "OT
:asd:
Una curiosità, quali sarebbero le mobo + blasonate... ? Puoi indicarne un paio di cui hai sentito parlare bene che vengono indicate come "migliori" della P5W DH DLX rimanendo sul 975x ??
GRAZIE 1000 !!
Ciauzz
la P5WDG2 asus, la ws64-pro sempre asus,la evga 680sli penso di averle menzionate tutte( o almeno quelle presenti sul mercato e facilmente reperibili).
berto1886
17-01-2007, 19:43
la W64-Pro c'ha pure lo PCI-X giusto?
schumy2006
17-01-2007, 20:04
la W64-Pro c'ha pure lo PCI-X giusto?
Pero' ho letto che la w64-pro sarebbe tiepiduccia, almeno rispetto alla P5B deluxe e soprattutto rispetto alla P5W DH DELUXE, davvero FREDDA !! :D
X le altre (P5WDG2 asus / evga 680sli) non riesco a trovare molte info..
Ciao !!
berto1886
17-01-2007, 20:12
Mah... nn sembrerebbe molto diversa della P5W DH nn avrei mai detto che scaldasse di più...
schumy2006
17-01-2007, 20:16
la P5WDG2 asus, la ws64-pro sempre asus,la evga 680sli penso di averle menzionate tutte( o almeno quelle presenti sul mercato e facilmente reperibili).
mmm... mi hai fatto venire un po' di dubbi... Ormai ero deciso per la P5W DH deluxe ma ho letto qualcosa sulla P5WDG-2 ed ora sono tornato in crisi...
Voi che ne sapete molto di +, sia di OC, sia di qualità dei componenti nelle mobo, funzionalitàm alimentazione a 8 fasi ecc... conoscete un link dove posso trovare un confronto diretto tra le due mobo ASUS ??
Credo che solo trovando un confronto del genere riusciro' a decidermi..... ma in giro non trovo nulla di completo...
Per gli euri preferisco buttare via qualcosa in + per la mobo rinunciando ad altro in vista di upgrade + abbordabili...
Grazie se potrete aiutarmi !!
Ciao a tutti !!
berto1886
17-01-2007, 20:26
Ma la P5WDG-2 supporta il C2D??
Ragazzi, allucinante ho capito perche' non funzionava Vista (anzi non si installa proprio) su il RAID0 fatto con l'EZ-Backup.... CI VUOLE UN DISCHETTO INSERITO NEL FLOPPY!!! Sembra una barzelletta ma e' cosi'!!!
Ma un floppy anche vuoto? :eek:
usa coretemp..la voce VID ti da il v.core di default della tua cpu
1.265
;)
Come mai, a me coreTemp segna 1.325v ?
Ho anch'io l'E6600, non dovrebbero essere uguali?
Come mai, a me coreTemp segna 1.325v ?
Ho anch'io l'E6600, non dovrebbero essere uguali?
no
il vid cambia da processore a processore :)
ciao
ho un problema seccante.
Ho appena ricevuto questa mobo, ed un conroe 6600 testato a 3600. Monto accendo e non va. Le ventole girano, il monitor sente che il pc si è acceso, perchè esce dallo sleep ma non arriva segnale. Non ho un cicalino attaccato x fare diagnostica e non ho altri intel in casa, indi non posso cambiare cpu o ram...
Leggendo in giro leggo che i vecchi bios avevano casino con i conroe, casini di questo tipo? la mia versione di bios non la so, il chip è senza adesivo e non ho modo di scoprirne la versione. Ora prima di spendere altri soldi x avere un bios nuovo vorrei avere una ragionevole percentuale di probabilità che il prb sia quello, qualcuno sa se i sintomi sono compatibili?
Eviterò di dire che 10 anni fa avevo detto mai + asus e mi son fatto riconvincere...
-=[AL3X]=-
17-01-2007, 22:41
mmm... mi hai fatto venire un po' di dubbi... Ormai ero deciso per la P5W DH deluxe ma ho letto qualcosa sulla P5WDG-2 ed ora sono tornato in crisi...
Voi che ne sapete molto di +, sia di OC, sia di qualità dei componenti nelle mobo, funzionalitàm alimentazione a 8 fasi ecc... conoscete un link dove posso trovare un confronto diretto tra le due mobo ASUS ??
Credo che solo trovando un confronto del genere riusciro' a decidermi..... ma in giro non trovo nulla di completo...
Per gli euri preferisco buttare via qualcosa in + per la mobo rinunciando ad altro in vista di upgrade + abbordabili...
Grazie se potrete aiutarmi !!
Ciao a tutti !!
Secondo me la scelta verte tra 975x e 965p una volta deciso questo hai P5W DH x il primo o P5B Dlx - Giga ds4 x il secondo.
La nvidia la lascierei stare se nn hai intenzione di fare uno sli, x via del costo...
Questa è il mio consiglio poi vedi tu.
Ciao. :)
ho un problema seccante.
Ho appena ricevuto questa mobo, ed un conroe 6600 testato a 3600. Monto accendo e non va. Le ventole girano, il monitor sente che il pc si è acceso, perchè esce dallo sleep ma non arriva segnale. Non ho un cicalino attaccato x fare diagnostica e non ho altri intel in casa, indi non posso cambiare cpu o ram...
Leggendo in giro leggo che i vecchi bios avevano casino con i conroe, casini di questo tipo? la mia versione di bios non la so, il chip è senza adesivo e non ho modo di scoprirne la versione. Ora prima di spendere altri soldi x avere un bios nuovo vorrei avere una ragionevole percentuale di probabilità che il prb sia quello, qualcuno sa se i sintomi sono compatibili?
Eviterò di dire che 10 anni fa avevo detto mai + asus e mi son fatto riconvincere...
ritengo non sia quello il problema (Ma non è matematica questa)
prova a spostare il jumper per fare un clear cmos e riprova,magari sei fortunato.
-=[AL3X]=-
17-01-2007, 22:45
ho un problema seccante.
Ho appena ricevuto questa mobo, ed un conroe 6600 testato a 3600. Monto accendo e non va. Le ventole girano, il monitor sente che il pc si è acceso, perchè esce dallo sleep ma non arriva segnale. Non ho un cicalino attaccato x fare diagnostica e non ho altri intel in casa, indi non posso cambiare cpu o ram...
Leggendo in giro leggo che i vecchi bios avevano casino con i conroe, casini di questo tipo? la mia versione di bios non la so, il chip è senza adesivo e non ho modo di scoprirne la versione. Ora prima di spendere altri soldi x avere un bios nuovo vorrei avere una ragionevole percentuale di probabilità che il prb sia quello, qualcuno sa se i sintomi sono compatibili?
Eviterò di dire che 10 anni fa avevo detto mai + asus e mi son fatto riconvincere...
Che rev hai ?
x sapere la rev Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15565581&postcount=11691)
Tetsujin
17-01-2007, 22:48
Dipende dalle specifiche componenti stessi (es. ram), dalla circolazione dell'aria nel tuo case e dalla temperatura ambiente. Io personalmente tengo 1,450 alla cpu 2,3 alle ram, 1,65 mch e ich non ricordo cmq mi pare uno step sotto il max. Ora sono a lavoro e non ricordo le temp cmq son tutte entro limiti ragionevoli...
che programma usi per monitorare le temperature di mch, ich ecc.?
speedfan?
=-']Che rev hai ?
x sapere la rev Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15565581&postcount=11691)
ho una 1.03G.
Dici ha un bios sufficente?
se si, sono in crisi:/ domani forse riesco a farmi prestare un pentium d...
-=[AL3X]=-
17-01-2007, 22:57
ho una 1.03G.
Dici ha un bios sufficente?
se si, sono in crisi:/ domani forse riesco a farmi prestare un pentium d...
Quasi sicuramente hai un bios conroe ready... xò una prova male nn fà...
Pure io ho la 1.03G presa a novembre e montava il 13xx la compatibilità cominciava col 07xx 08xx tipo ora nn ric bene...
mitsuagi
18-01-2007, 08:43
Una temp di 39°C per la mobo (rilevata da Asus Probe) è normale?
La CPU invece sta più fresca sui 28-30°C
xWildchildx
18-01-2007, 09:25
Una temp di 39°C per la mobo (rilevata da Asus Probe) è normale?
La CPU invece sta più fresca sui 28-30°C
Sì, la temp da Aibooster per quanto riguarda la mother è sui 40-41 senza ventola laterale, montando una 80x80 lateralmente sul case scendo sui 37-38...mettendo al massimo il VF900 della scheda video scende a 35° costanti... ;)
Per la CPU lascia perdere la temp indicata da Aibooster/ASUS probe...scarica il TAT di Intel (Thermal Analysis Tool)...è l'unico programma che fornisce la temperatura VERA della CPU.
schumy2006
18-01-2007, 09:43
=-']Secondo me la scelta verte tra 975x e 965p una volta deciso questo hai P5W DH x il primo o P5B Dlx - Giga ds4 x il secondo.
La nvidia la lascierei stare se nn hai intenzione di fare uno sli, x via del costo...
Questa è il mio consiglio poi vedi tu.
Ciao. :)
Ti ringrazio tanto !! Io la P5B Dlx l'ho scartata perche' non intendo fare OC estermi e mi hanno detto che la P5W DH Deluxe a parità di bus è + veloce della P5B Dlx... (anzi anche l'audio sarebbe migliore...)
Pero' qualcosa in + come prestazioni dovrebbe avere la P5WDG2 WS Professional, o mi sbaglio ??
Per il costo ti posso dire che la mobo è l'unico componente su cui non faro' economia, poi faro' upgrade usati in futuro...
Ciao e GRAZIE ancora AL3X !!
Ti ringrazio tanto !! Io la P5B Dlx l'ho scartata perche' non intendo fare OC estermi e mi hanno detto che la P5W DH Deluxe a parità di bus è + veloce della P5B Dlx... (anzi anche l'audio sarebbe migliore...)
Pero' qualcosa in + come prestazioni dovrebbe avere la P5WDG2 WS Professional, o mi sbaglio ??
Per il costo ti posso dire che la mobo è l'unico componente su cui non faro' economia, poi faro' upgrade usati in futuro...
Ciao e GRAZIE ancora AL3X !!
allora se non hai intenzione di risparmiare prendi la P5WDG2 WS Professional
mitsuagi
18-01-2007, 09:49
Sì, la temp da Aibooster per quanto riguarda la mother è sui 40-41 senza ventola laterale, montando una 80x80 lateralmente sul case scendo sui 37-38...mettendo al massimo il VF900 della scheda video scende a 35° costanti... ;)
Per la CPU lascia perdere la temp indicata da Aibooster/ASUS probe...scarica il TAT di Intel (Thermal Analysis Tool)...è l'unico programma che fornisce la temperatura VERA della CPU.
Grazie per l'info, installerò il TAT :)
Valzuf78
18-01-2007, 09:51
Si a quanto pare la WS sale maggiormente ma se il tuo target sono i 2,93 ghz penso sia una spesa inutile anche xche a parità di fsb non credo proprio ci siano differenze di prestazioni fra le due dato che montano entrambe 975x, l'unica differenza degna di nota x upgrade future sono gli slot pci-X...
schumy2006
18-01-2007, 09:55
allora se non hai intenzione di risparmiare prendi la P5WDG2 WS Professional
Grazie jedy48 !!
Quindi mi confermi che è migliore come prestazioni...
Se è così la prossima settimana faccio l'ordine... spero di non buttare via quei soldini in + :doh: , purtroppo sono pochi i possessori della P5WDG2 WS PRO, quindi è davvero difficile sapere come va..
OT "Avevo pensato anche al case che hai in firma, ma se prendo la P5WDG2 WS Pro dovro' rinunciarci e prendere un Antec... "OT
Ciao !! :) :)
schumy2006
18-01-2007, 10:01
Si a quanto pare la WS sale maggiormente ma se il tuo target sono i 2,93 ghz penso sia una spesa inutile anche xche a parità di fsb non credo proprio ci siano differenze di prestazioni fra le due dato che montano entrambe 975x, l'unica differenza degna di nota x upgrade future sono gli slot pci-X...
Si all'inizio mettero' un E6600 settato a X6800 con vcore default, quindi mi terro' sui 2900MHz... ma + in la potrei spingere di + e qualche MHz aggiuntivo rispetto alla DH non sarebbe male... (sai esattamente di quanto sale rispetto alla DH.. ?)
Ho anche sentito che la DH è davvero molto FREDDA come temperature, spero che la WS si comporti altrettanto bene...
Ciao e GRAZIE Valzuf78 !! :)
MakenValborg
18-01-2007, 10:02
Si all'inizio mettero' un E6600 settato a X6800 con vcore default, quindi mi terro' sui 2900MHz... ma + in la potrei spingere di + e qualche MHz aggiuntivo rispetto alla DH non sarebbe male... (sai esattamente di quanto sale rispetto alla DH.. ?)
Ho anche sentito che la DH è davvero molto FREDDA come temperature, spero che la WS si comporti altrettanto bene...
Ciao e GRAZIE Valzuf78 !! :)
già che guardi guarda pure la ewga 680...
MakenValborg
18-01-2007, 10:05
Si all'inizio mettero' un E6600 settato a X6800 con vcore default, quindi mi terro' sui 2900MHz... ma + in la potrei spingere di + e qualche MHz aggiuntivo rispetto alla DH non sarebbe male... (sai esattamente di quanto sale rispetto alla DH.. ?)
Ho anche sentito che la DH è davvero molto FREDDA come temperature, spero che la WS si comporti altrettanto bene...
Ciao e GRAZIE Valzuf78 !! :)
guarda che la dh ti permette di arrivare attorno a 400mhz +-10mhz
se fai 400*9 = 3600
con la wdg2 arrivi attorno ai 440 più o meno
440*9=3960
ora, ammesso che il procio ci arrivi, non siamo più ai livelli di clock leggero, ne con la dh ne con la wdg2...
e se voglio andare + di 3600 con la dh come faccio?
MakenValborg
18-01-2007, 10:10
e se voglio andare + di 3600 con la dh come faccio?
ho messo l'ipotesi più comune...la mia arriva a 413 senza problemi, se avessi un e6600 che sale sarei@413*9=3717
se vuoi salire ancora di più fai la v-mod per il northbridge descritta in prima pagina e sali...
cmq esiste una formula che in linea di massima và bene per la nostra mobo:
Voltaggio nb*166.67+170= frequenza di fsb raggiungibile.
ho messo l'ipotesi più comune...la mia arriva a 413 senza problemi, se avessi un e6600 ce sale sarei@413*9=3717
e come si fa a sapere a quanto arriva max la skeda madre? orthos?
MakenValborg
18-01-2007, 10:13
e come si fa a sapere a quanto arriva max la skeda madre? orthos?
orthos e affini, se supera mille mila ore di test allora sei stabile...
orthos e affini, se supera mille mila ore di test allora sei stabile...
:sofico: :sofico:
salve...sapete se è uscito un nuovo bios??? io ho la versione 1707...grazie
Marcodj85
18-01-2007, 10:55
scusate l'ot ragazzi ma x chi interessato vendo la mia p5w-dh x passaggio ad altro :D x ki interessato è sul mercatino, cmq mi ci son divertito sopratutto quando ho portato il mio 945 a 5ghz rock solid a liquido!
MakenValborg
18-01-2007, 11:05
salve...sapete se è uscito un nuovo bios??? io ho la versione 1707...grazie
appunto, visto che in prima pagina c'è scritto 1705 Ufficiale?
sul sito asus è da mo' che si trova il 1707 :rolleyes:
-=[AL3X]=-
18-01-2007, 11:14
Sì, la temp da Aibooster per quanto riguarda la mother è sui 40-41 senza ventola laterale, montando una 80x80 lateralmente sul case scendo sui 37-38...mettendo al massimo il VF900 della scheda video scende a 35° costanti... ;)
Per la CPU lascia perdere la temp indicata da Aibooster/ASUS probe...scarica il TAT di Intel (Thermal Analysis Tool)...è l'unico programma che fornisce la temperatura VERA della CPU.
TAT nn è l'unico c'è anche Core Temp...
-=[AL3X]=-
18-01-2007, 11:16
Grazie jedy48 !!
Quindi mi confermi che è migliore come prestazioni...
Se è così la prossima settimana faccio l'ordine... spero di non buttare via quei soldini in + :doh: , purtroppo sono pochi i possessori della P5WDG2 WS PRO, quindi è davvero difficile sapere come va..
OT "Avevo pensato anche al case che hai in firma, ma se prendo la P5WDG2 WS Pro dovro' rinunciarci e prendere un Antec... "OT
Ciao !! :) :)
xke nn hai valutato la P5W64 WS Professional ?
MakenValborg
18-01-2007, 11:17
Sì, la temp da Aibooster per quanto riguarda la mother è sui 40-41 senza ventola laterale, montando una 80x80 lateralmente sul case scendo sui 37-38...mettendo al massimo il VF900 della scheda video scende a 35° costanti... ;)
Per la CPU lascia perdere la temp indicata da Aibooster/ASUS probe...scarica il TAT di Intel (Thermal Analysis Tool)...è l'unico programma che fornisce la temperatura VERA della CPU.
In realtà quella è la temperatura digitale all'interno dei core tirata fuori con qualche formula sua... la temperatura come l'abbiamo sempre misurata (Fino ad un'annetto fà) è rilevata sulla superficie del core...
-=[AL3X]=-
18-01-2007, 11:25
In realtà quella è la temperatura digitale all'interno dei core tirata fuori con qualche formula sua... la temperatura come l'abbiamo sempre misurata (Fino ad un'annetto fà) è rilevata sulla superficie del core...
Dovrebbero essere 2 sensori immersi nel silicio 1x core che rilevano la temp... cmq tat e core temp sono i + affidabili... :)
PS: ho notato che tat in media è sempre 1°C + alto di core temp.
MakenValborg
18-01-2007, 11:33
=-']Dovrebbero essere 2 sensori immersi nel silicio 1x core che rilevano la temp... cmq tat e core temp sono i + affidabili... :)
io ho un po' di dubbi per l'affidabilità...spiego:
mia config sotto orthos.
probe arriva a 33°, tat a 37-38° e fin quì ab normale, dato che logicamente la temp all'interno del core è più alta rispetto a quella all'esterno.
però, nell'oscillare da 29° a 33° (gradualmente) da probe , tat ai 29° di probe mi dà 38°, ai 33° me ne dà 37°..
cm'è possibile? perlomeno dovrebbe salire costantemente...
quindi, sicuramente i sensori della mobo sono inaffidabili, ma tat come fà a sbarellare così?il sensore può essere scrauso, ma se rileva un innalzamento della temp mica sbaglia, tat invece mi toglie un grado invece di salire..
magari mi smentirai, ma avevo letto che la rilevazione di tat è ottenuta con dei calcoli, non con un sensore...
marcodj85 meglio editare il tuo post ;) ;)
ciauzz
bronzodiriace
18-01-2007, 12:45
Si all'inizio mettero' un E6600 settato a X6800 con vcore default, quindi mi terro' sui 2900MHz... ma + in la potrei spingere di + e qualche MHz aggiuntivo rispetto alla DH non sarebbe male... (sai esattamente di quanto sale rispetto alla DH.. ?)
Ho anche sentito che la DH è davvero molto FREDDA come temperature, spero che la WS si comporti altrettanto bene...
Ciao e GRAZIE Valzuf78 !! :)
beh se consideri che ora ora sto testando i 400x9 su tale mobo, diciamo che su questa asus puoi andare senza alcun timore.
schumy2006
18-01-2007, 13:32
=-']xke nn hai valutato la P5W64 WS Professional ?
perchè ho letto da qualche parte che in prestazioni sarebbe identica alla P5WDG2 WS Pro con la differenza che ha 4 slot PCI exp.. ma non credo che utilizzero' mai 4 slot del genere.. quindi la P5WDG2 WS Pro dovrebbe costare qualcosa in meno senza rinunciare alle stesse prestazioni...
Ciao !! :) :)
Ragazzi,
ho appena montato il mio nuovo core2Core sulla mia fiammante ASUS P5W DH deluxe..ma ho un problema!!!
L'avvio è lentissimooooo!!!
Qualcuno puà aiutarmi a risolvere questo fastidioso problema!
Grazie
Ragazzi,
ho appena montato il mio nuovo core2Core sulla mia fiammante ASUS P5W DH deluxe..ma ho un problema!!!
L'avvio è lentissimooooo!!!
Qualcuno puà aiutarmi a risolvere questo fastidioso problema!
Grazie
devi installare gli hd sata segui la procedura che c'è in prima pagina ciao
ragazzi ma per l'overclock è meglio la p5b deluxe o la p5w dh dlx?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.