PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

ToO_SeXy
27-12-2006, 10:57
Ciao raga

ho un problema con l'EZ-Flash che non riesco a risolvere. Una volta avviato dalla sezione "Utility" del bios si blocca e il PC non risponde + a nessun comando che nn sia il reset HW. Vi é mai capitato qualcosa del genere?

rob-roy
27-12-2006, 11:27
Ciao raga

ho un problema con l'EZ-Flash che non riesco a risolvere. Una volta avviato dalla sezione "Utility" del bios si blocca e il PC non risponde + a nessun comando che nn sia il reset HW. Vi é mai capitato qualcosa del genere?

Capita perchè il nome del bios non è corretto..;)

Ora non mi ricordo come và rinominato... :stordita:

edit: dovrebbe essere PW5DH.ROM

Stivmaister
27-12-2006, 11:36
1,325 --> 1,500 alla faccia del pito!!!
:asd: :asd: :asd:

Stivmaister
27-12-2006, 11:41
stivmaster hai esagerato con il v-core, io lo tengo a 1,31 e cpu a 3400. il mio procio xò era nuovo ma testato ad un buon oc.
Io sono a 350*9 tutto a default x daily use raffreddato a liquido,visto che tu sei con dissi stock potresti provare default a 335*9 testarlo con ortos un paio di ore e vedere le temp a quanto salgono,poi una volta che monti il liquido,beh buon divertimento :D
Ora faccio un paio di test e vedo cosa salta fuori!!! :)

P.S.: Cosa significa la scritta che mi compare in grigio nel bios sotto l'impostazione del Vcore? C'è scritto: To adjust Vcore, prease disable C1E and EIST

Crim_960
27-12-2006, 12:03
Ora faccio un paio di test e vedo cosa salta fuori!!! :)

P.S.: Cosa significa la scritta che mi compare in grigio nel bios sotto l'impostazione del Vcore? C'è scritto: To adjust Vcore, prease disable C1E and EIST
Se hai cambiato il Vcore nn ti importa della scritta,quella ti dice che devi disabilitare quei due parametri per poter cambiare il Vcore,ora nn mi chiedere quali sono xchè nn ricordo :D

Stivmaister
27-12-2006, 12:33
Ho provato a impostare 1.31V e 354Mhz di bus ma dopo 10Min di Orthos ero già a 80°C!!!

Per me è un po' sballato il sensore!!! :wtf:


Ok, che avevo la ventola al minimo e il case chiuso, non avevo voglia di aprirlo, ma se toccavo il dissy doveva essere bollente se davvero la cpu era a quella temperatura!!! :O

Ora ho alzato la ventola di poco e abbassato a 335Mhz il bus ma vedo che dopo pochi minuti è già a 72°C!!! :mbe:

safendi
27-12-2006, 12:39
Ho provato a impostare 1.31V e 354Mhz di bus ma dopo 10Min di Orthos ero già a 80°C!!!

Per me è un po' sballato il sensore!!! :wtf:


Ok, che avevo la ventola al minimo e il case chiuso, non avevo voglia di aprirlo, ma se toccavo il dissy doveva essere bollente se davvero la cpu era a quella temperatura!!! :O

Ora ho alzato la ventola di poco e abbassato a 335Mhz il bus ma vedo che dopo pochi minuti è già a 72°C!!! :mbe:
OSTI, non è ke è montato male il dissy?

Stivmaister
27-12-2006, 12:39
Ok, l'ho aperto!!!

Il dissy esternamente è tiepido, caldo ma non scotta!!! Proprio al centro della ventola è conico ed è di rame!!! Solo le alette esterne sono di alluminio!!!
Quindi ho spestato la ventola e ho toccato la parte più profonda del cono dove praticamente è a contatto con la cpu ed essendo conica verso l'interno quel punto è il più sottile e caldo visto che è proprio sopra il core!!!
Qua era bello caldo ma il dito lo si riusciva a tenere tranquillamente!!!

Se davvero era a 72°C la cpu, non sarei riuscito a tenerci sopra il disto sul dissy!!!

O sbaglio?

70°C non sono pochi!!!

Io resto sempre dell'idea che tutti i sensori delle mobo (o integrati nelle cpu stesse) sono sballati di qualche grado!!! Chi più chi meno!!!

Stivmaister
27-12-2006, 12:40
OSTI, non è ke è montato male il dissy?
Eccerto!!! :D

Non sono ridotto così male, dai... :sofico:

Come ho appena scritto per me è il sensore!!! :O

safendi
27-12-2006, 12:42
Eccerto!!! :D

Non sono ridotto così male, dai... :sofico:

Come ho appena scritto per me è il sensore!!! :O
lo so ma io sono a 28° a default. e in full a 41° e ho v-core a 1.31 e cpu a 3400. dopo 3 ore di orthos ero a 51°

-=[AL3X]=-
27-12-2006, 13:57
Ok, l'ho aperto!!!

Il dissy esternamente è tiepido, caldo ma non scotta!!! Proprio al centro della ventola è conico ed è di rame!!! Solo le alette esterne sono di alluminio!!!
Quindi ho spestato la ventola e ho toccato la parte più profonda del cono dove praticamente è a contatto con la cpu ed essendo conica verso l'interno quel punto è il più sottile e caldo visto che è proprio sopra il core!!!
Qua era bello caldo ma il dito lo si riusciva a tenere tranquillamente!!!

Se davvero era a 72°C la cpu, non sarei riuscito a tenerci sopra il disto sul dissy!!!

O sbaglio?

70°C non sono pochi!!!

Io resto sempre dell'idea che tutti i sensori delle mobo (o integrati nelle cpu stesse) sono sballati di qualche grado!!! Chi più chi meno!!!

Le temp rilevate con Core Temp nn sono sballate... i diodi di temp nei proci sono abb precisi.
I sensori sulle mobo invece sballano spesso...

berto1886
27-12-2006, 17:39
Eccerto!!! :D

Non sono ridotto così male, dai... :sofico:

Come ho appena scritto per me è il sensore!!! :O

Già :asd:

Stivmaister
27-12-2006, 17:39
Provo ad aggiornare il bios all'ultima versione visto che monto ancora il 16xx!!!

Ma non mi cambierà nulla, già lo so!!! :rolleyes:

Non è il dissy perchè ne sono sicurissimo, ho fatto molta attenzione nel montarlo!!! E non è un lavoro che mi è capitato di fare raramente.... x cui lo escludo!!!

L'unica è il sensore sballato!!!

Ora provo con il bios nuovo!!!

Stivmaister
27-12-2006, 17:40
Già :asd:
Già cosa? :stordita:

Di come sono messo o per il sensore? :D

beppecomo
27-12-2006, 18:04
ho flashato il bios 1707 ( prima avevo la beta 1705 che non mi ha dato alcun problema ) e ho notato una piccola differenza rispetto al precedente : per rimanere rock solid a 3510 ( 390*9 ) ho dovuto aumentare di uno step il v-core ( sono passato da 1.320 a 1.335 )

E' capitato anche a qualcun'altro o sono l'unico fortunato? :rolleyes:

berto1886
27-12-2006, 18:06
Già cosa? :stordita:

Di come sono messo o per il sensore? :D

Si.... :D cmq a quando la versione ufficiale del 1802??

Stivmaister
27-12-2006, 18:17
Si.... :D cmq a quando la versione ufficiale del 1802??
Ma x caso c'è la beta del 1802?

xchè se devo cambiare allora provo quello!!! :)

berto1886
27-12-2006, 18:27
Ma x caso c'è la beta del 1802?

xchè se devo cambiare allora provo quello!!! :)

Mi sembra di si, mi pare di aver letto qualche pagina indietro che c'è poi boh... forse è l'effetto residuo del panettone di natale!! :D

Stivmaister
27-12-2006, 18:34
Mi sembra di si, mi pare di aver letto qualche pagina indietro che c'è poi boh... forse è l'effetto residuo del panettone di natale!! :D
Beh, se trovi il link passamelo!!! ;)

Stivmaister
27-12-2006, 18:48
Intanto ho messo il 1707!!!

Ora ho impostato tutto a default, dopo provo a vedere come mai ma prima non mi faceva impostare il Vcore manualmente ma solo su AUTO!!! :wtf:
Non mi uscivano gli altri valori!!!

Cmq da bios con le impostazioni base mi segnava la cpu a 33°C!!!

Poi sono andato in windows e come potete vedere....

http://img505.imageshack.us/img505/1912/immaginenx8.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=immaginenx8.jpg)


Con SmartFan mi rileva bene o male quello che ho letto nel bios!!! E qua si nota che ho un qualcosa che non quadra, ma non è il dissy altrimenti sarebbero sballati entrambi i programmi con temperature assurdamente elvate oltre i 70°C!!! Ma se qua è un solo programma a sbagliare allora è qualcos'altro il problema!!!

Io rimango della teoria che bisogna prenderle in modo approssimativo il valore rilevato da tutti questi programmini!!!

Sia che provenga dal sensore della mobo che da quello della cpu!!!

I sensori che non sballano costano un capitale e di sicuro non vengono montati su delle motherboard o delle cpu che solo loro costano poco più del sensore!!!

Ora sto provando sempre a default Orthos (è partito da poki minuti), SmartFan rileva 59°C/60°C mentre Core Temp 75°C!!!

Ditemi voi... :rolleyes:

Stivmaister
27-12-2006, 19:15
35 minuti di test a default e mi ritrovo la cpu a 80°C??? :rolleyes:

http://img460.imageshack.us/img460/30/immaginebs8.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=immaginebs8.jpg)


63°C di SmartFan già mi sembrano alti per una cpu a default con dissy stock anche se in full!!!

Quindi non fa' che affermare le mie idee!!!

berto1886
27-12-2006, 19:26
Azz 80°C.... cmq bellissimo lo sfondo di scrat :D

Stivmaister
27-12-2006, 19:33
cmq bellissimo lo sfondo di scrat :D
;)

berto1886
27-12-2006, 19:36
;)

:mano:

capitanlibeccio
27-12-2006, 21:02
Ciao a tutti mi sapreste dare qualche dato sulla temperature della vostra mobo...io sono a 48 °c a riposo e mi sembrano un pò tanti ... grazie

Crim_960
27-12-2006, 23:08
Ciao a tutti mi sapreste dare qualche dato sulla temperature della vostra mobo...io sono a 48 °c a riposo e mi sembrano un pò tanti ... grazie
Queste sono le mie dopo 7 ore di ortos :)
[img=http://img169.imageshack.us/img169/8492/immaginecv1.th.jpg] (http://img169.imageshack.us/my.php?image=immaginecv1.jpg)

e queste dopo 3 ore di NfS carbon :D

[img=http://img391.imageshack.us/img391/6379/immagine1ca0.th.jpg] (http://img391.imageshack.us/my.php?image=immagine1ca0.jpg)

-=[AL3X]=-
27-12-2006, 23:08
Ciao a tutti mi sapreste dare qualche dato sulla temperature della vostra mobo...io sono a 48 °c a riposo e mi sembrano un pò tanti ... grazie

43° senza nulla.

31° con una ventolina.

La temp viene rilevata sul southbridge (dissy in rame sotto la sk video)

-=[AL3X]=-
27-12-2006, 23:10
Queste sono le mie dopo 7 ore di ortos :)
[img=http://img169.imageshack.us/img169/8492/immaginecv1.th.jpg] (http://img169.imageshack.us/my.php?image=immaginecv1.jpg)

e queste dopo 3 ore di NfS carbon :D

[img=http://img391.imageshack.us/img391/6379/immagine1ca0.th.jpg] (http://img391.imageshack.us/my.php?image=immagine1ca0.jpg)

Cpu a liquido ? e mobo ?

Crim_960
27-12-2006, 23:12
=-']Cpu a liquido ? e mobo ?
mobo con la ventolina sul mosfet e due 120 che raffreddano il north e il south :D
cpu e vga a liquido con Oclabs

-=[AL3X]=-
27-12-2006, 23:14
mobo con la ventolina sul mosfet e due 120 che raffreddano il north e il south :D
cpu e vga a liquido con Oclabs

Eh beh :rolleyes:

Che le posti a fare le temp :asd: nn fai testo :O

Skerzo ;)

Tetsujin
27-12-2006, 23:27
in idle:

cpu 28-29°

mb 37°

stacker con aerazione @default e Si-128

chiedo invece io una cosa: come mai dopo aver sostituito il dissi stock, asus probe non mi rileva la velocita della ventola e all'avvio del pc ho un messaggio di errore sulla cpu fan?
esiste rimedio a parte cambiare le ventola?

volcom
27-12-2006, 23:31
in idle:

cpu 28-29°

mb 37°

stacker con aerazione @default e Si-128

chiedo invece io una cosa: come mai dopo aver sostituito il dissi stock, asus probe non mi rileva la velocita della ventola e all'avvio del pc ho un messaggio di errore sulla cpu fan?
esiste rimedio a parte cambiare le ventola?
Si, vai in hardware monitor (bios) e metti su ignore la prima voce della lista...

Tetsujin
27-12-2006, 23:34
Si, vai in hardware monitor (bios) e metti su ignore la prima voce della lista...

ok grazie provo :)

Ganesh74
28-12-2006, 16:36
ciao ragazzi mi sapete dire come posso disabilitare il dh remote per il telecomando? misteriosamente mi si accende ogni tanto il pc da solo .... dipende dalle usb dove ho collegato il mouse?? mi sembra che ce ne sono due appositamente per il telecomando giusto??

capitanlibeccio
28-12-2006, 16:44
Grazie delle risposte ora con una semplice ventola nel southbridge stò a 32 °C sulla mobo e pensate 48 °C sotto stress di Orthos ... se volete cambiare dissi prendete lo Zalman 9700 è una bomba !!!!

ragingbull42
28-12-2006, 16:48
:ave:
Qualcuno ha avuto problemi ad abbassare i timings delle ram?
Non ho delle buone ram, ma appena tocco i parametri dal bios il pc non boota.
E' possibile che sbagli qualcosa? :help:

Marco88.25
28-12-2006, 17:28
Ciao!
...dopo molte ore perse per configurare il mio hd wd raptor da 74giga come SATA utilizzando lo standard AHCI, come descritto nel forum, e non avevdo ottenuto alcun risultato (sia nel bios, che lo vede ancora come third ide, che in windows, dove lo vede ancora come ide); ed avendo letto in questo forum che era necessario inserire il jumper, ho reinstallato l'os con il jumper in tutti i modi possibili, nonostante questo non ho ottenuto risultati.
Disperato, ho chiamato il centro assisenza Asus per sentirmi dire di non metterlo in AHCI e lasciarlo in standard IDE perchè il computer lo vede in IDE però lavora in SATA. (chissà se è vero?! :confused: )
mi potete aiutare???... :help:
GRAZIE

Romeosardo
28-12-2006, 17:47
Ragazzi, vi stresso perchè dopo aver letto tonnellate di post non ho ancora trovato una risposta soddisfacente:
Ho due raptor da 75 giga e, primo problema, connessi ai connettori arancioni dell' "ez-backup" in modalità raid 0 o raid1 non vengono ne visti ne utilizzati, ho provato ad utilzzare varie versioni dei driver intel durante l'installazione ma niente da fare
Altro problema: se connetto i due Raptor in modalità Raid 0 (stripe) nei connettori neri 3 e 4 tutto ok, imposto da bios la modalità raid, installo i driver premendo F6 all'avvio dell'installazione di windows e tutto liscio come l'olio, il problema nasce quando cerco di installare un terzo hard disk nel connettore sata rosso affianco a quelli raid, mi spiego meglio, mentre con i due raptor in modalità raid il boot avviene regolarmente, installando il terzo hard disk il bios effettua il boot solo ed esclusivamente dal connettore sata1 (rosso), non avviando più dal raid. Posso di nuovo avviare dal raid premendo f8 e scegliendo le opzioni di boot che rilevano correttamente il raid ed il terzo disco singolo ma curiosamente non posso attivare tale opzione in modo permanente dal bios perche il raid non compare! Cosa mi suggerite? avete avuto esperize analoghe? A mio parere alla Asus hanno incasinato troppo la gestione dei dischi SATA (3 chipset! bastava un raid ed altre 3 comunissime prese SATA, che cavoli ce ne frega di fare un raid 5- 10 o 20!!! con una scheda nata per overcloccare, giocare e smanettare?), va bene la scheda da smanettoni... ma qui ci sono evidendi carenze nella programmazione di bios e controller... aspetto con ansia risposte e suggerimenti :mc:

Romeosardo
28-12-2006, 17:52
Ciao!
...dopo molte ore perse per configurare il mio hd wd raptor da 74giga come SATA utilizzando lo standard AHCI, come descritto nel forum, e non avevdo ottenuto alcun risultato (sia nel bios, che lo vede ancora come third ide, che in windows, dove lo vede ancora come ide); ed avendo letto in questo forum che era necessario inserire il jumper, ho reinstallato l'os con il jumper in tutti i modi possibili, nonostante questo non ho ottenuto risultati.

GRAZIE

Come dicevo.. configurazione delle periferiche SATA più incasinata che più incasinata non si può!!! credo che ci siano incompatibilità con i raptor!

markenforcer
28-12-2006, 18:35
Come dicevo.. configurazione delle periferiche SATA più incasinata che più incasinata non si può!!! credo che ci siano incompatibilità con i raptor!


Se nel bios lo vede come third ide è corretto. Non fate confusione... IDE significa internal device electronic quindi anche un drive SATA è un IDE.
EIDE o PATA (nome usato adesso dopo l'arrivo del SATA) sono i termini giusti.

berto1886
28-12-2006, 19:17
=-']43° senza nulla.

31° con una ventolina.

La temp viene rilevata sul southbridge (dissy in rame sotto la sk video)

Già... :asd:

Tetsujin
28-12-2006, 20:24
Una domanda su Asus PC Probe II: affinchè il sistema regoli la ventola a seconda del carico della cpu, devo lasciarlo in autorun oppure no?

-=[AL3X]=-
28-12-2006, 20:40
Una domanda su Asus PC Probe II: affinchè il sistema regoli la ventola a seconda del carico della cpu, devo lasciarlo in autorun oppure no?

Che io sappia è il bios che gestisce la regolazione della velocità delle ventole non asus pc probe.

Magari da pc probe puoi modificare la velocità cmq ma anche senza il prog installato la velocità vaira da sola.

Marco88.25
28-12-2006, 21:48
Se nel bios lo vede come third ide è corretto. Non fate confusione... IDE significa internal device electronic quindi anche un drive SATA è un IDE.
EIDE o PATA (nome usato adesso dopo l'arrivo del SATA) sono i termini giusti.
Grazie del chiarimento...
Credo che si stia facendo un pò di confusione...infatti qualche giorno fa (vedi pag 547 primo intervento) ho esposto lo stesso problema e mi era stato detto che nel bios e in windows in gestione della periferiche doveva apparire la sritta SATA.
Ho provato a fare come mi era stato detto però pur avendolo impostato in AHCI non era comparsa la scritta SATA, così vagando per il forum ho scoperto che qualcuno (vedi pag 534 ultimo intervento), che aveva il mio stesso problema con l'hd raptor, inserendo il jumper l'aveva risolto. Con me non è stato così!!!.
A questo punto vorrei sapere come effettivamente vanno configurati gli hd wd raptor e cosa deve apparire (SATA????? :wtf: )...???? :confused:
grazie ancora!...

-=[AL3X]=-
28-12-2006, 22:04
Grazie del chiarimento...
Credo che si stia facendo un pò di confusione...infatti qualche giorno fa (vedi pag 547 primo intervento) ho esposto lo stesso problema e mi era stato detto che nel bios e in windows in gestione della periferiche doveva apparire la sritta SATA.
Ho provato a fare come mi era stato detto però pur avendolo impostato in AHCI non era comparsa la scritta SATA, così vagando per il forum ho scoperto che qualcuno (vedi pag 534 ultimo intervento), che aveva il mio stesso problema con l'hd raptor, inserendo il jumper l'aveva risolto. Con me non è stato così!!!.
A questo punto vorrei sapere come effettivamente vanno configurati gli hd wd raptor e cosa deve apparire (SATA????? :wtf: )...???? :confused:
grazie ancora!...

Io ho un raptor e il bios settato come standard ide va senza problemi.

Non ho installato nessun dirver particolare...

lp79
28-12-2006, 22:26
ho intenzione di prendere un conroe e6600 e sono quindi alla ricerca di una
mobo. secondo voi quali sono i pro e i contro di questa scheda rispetto alla P5B deluxe. espongo le mie esigenze (la prima è la più importante)

1- mobo che meglio si presta ad essere accoppiata con conroe e6600 a default, o quasi. overclock sì, ma non estremo

2- che supporti tutte le nuove tecnologie (SATA 2, crossfire o SLI, chi più ne ha più ne metta) e che quindi duri nel tempo e mi dia la possibilità di futuri e singoli upgrade componenti

3- che abbia scheda di rete wifi

4- non vorrei prendere, almeno per un altro anno, la scheda audio. quindi c'è da tenere presente anche la qualità delle scheda audio integrata

5- mobo che meglio si presta per un eventuale utilizzo di doppia vga

6- non mi dispiacerebbe, visti i miei attuali componenti da tenere ancora per un bel po', avere due canali EIDE per montare lett. dvd + mast. dvd + hd eide

7- possibilità, per arrangiare (data impossibilità a spendere una cifra elevata in una sola volta), utilizzo memorie ddr anziché ddr2

grazie

-=[AL3X]=-
28-12-2006, 22:31
ho intenzione di prendere un conroe e6600 e sono quindi alla ricerca di una
mobo. secondo voi quali sono i pro e i contro di questa scheda rispetto alla P5B deluxe. espongo le mie esigenze (la prima è la più importante)

1- mobo che meglio si presta ad essere accoppiata con conroe e6600 a default, o quasi. overclock sì, ma non estremo

2- che supporti tutte le nuove tecnologie (SATA 2, crossfire o SLI, chi più ne ha più ne metta) e che quindi duri nel tempo e mi dia la possibilità di futuri e singoli upgrade componenti

3- che abbia scheda di rete wifi

4- non vorrei prendere, almeno per un altro anno, la scheda audio. quindi c'è da tenere presente anche la qualità delle scheda audio integrata

5- mobo che meglio si presta per un eventuale utilizzo di doppia vga

6- non mi dispiacerebbe, visti i miei attuali componenti da tenere ancora per un bel po', avere due canali EIDE per montare lett. dvd + mast. dvd + hd eide

7- possibilità, per arrangiare (data impossibilità a spendere una cifra elevata in una sola volta), utilizzo memorie ddr anziché ddr2

grazie

Direi che hai torvato la mobo che cerchi :asd: tranne x il punto 7.

lp79
28-12-2006, 22:36
=-']Direi che hai torvato la mobo che cerchi :asd: tranne x il punto 7.

e tenendo presente solo il pt.1 quale delle due mi consiglieresti e perché. o comunque quali i vantaggi/svantaggi dell'una e dell'altra (sempre in merito al primo punto).

grazie

p.s. quanto al punto sette mi stai dicendo che devo obbligatoriamente cambiare la ram in contemporanea con la mobo?

-=[AL3X]=-
28-12-2006, 22:52
Il primo punto è il meno...

A default\leggero oc sono tutte sullo stesso livello...

P5W DH, P5B Deluxe, Gigabyte DS4, Gigabyte DQ6...

x il 7° si devi x forza metterci le ddr2.

jedy48
28-12-2006, 23:01
=-']Direi che hai torvato la mobo che cerchi :asd: tranne x il punto 7.
io le ho tutte e due come vedi in signature, la P5B De Luxe in 2/3 secondi ti parte il S.O. con la P5W DH De luxe ci vogliono 2 minuti.....x il resto la P5B ha 6 porte sata contro 3 della P5W Dh...in parole povere se io dovessi tenerne solo una terrei la P5B De Luxe ;)

Nejiro
28-12-2006, 23:14
Ho messo un masterizzatore nel controller Jmicron e sembra funzionare bene nonostante sul manuale ci sia scritto che non supporta periferiche Atapi,forse qualche Bios ha risolto il "problema".Ricordo che tempo fa misi un masterizzatore su questo controller e in lettura andava tutto a rallentatore.......La P5B ha uno o due canali IDE?

i.....x il resto la P5B ha 6 porte sata contro 3 della P5W Dh...La P5W ha 6 porte Sata,anche se non tutte dello stesso controller:Tre dell'ICH7,due del Silicon 4723 e una del Jmicron....
CIAO

lp79
28-12-2006, 23:25
io le ho tutte e due come vedi in signature, la P5B De Luxe in 2/3 secondi ti parte il S.O. con la P5W DH De luxe ci vogliono 2 minuti.....x il resto la P5B ha 6 porte sata contro 3 della P5W Dh...in parole povere se io dovessi tenerne solo una terrei la P5B De Luxe ;)


scusa l'ignoranza, ma a proposito di porte SATA leggo dal sito ufficiale che 3 porte sono solo quelle controllate dall'ICH7R. e le altre, perché non le consideri? :confused: grazie per le spiegazioni

P5W deluxe

Intel ICH7R South Bridge:
* 1 x UltraDMA 100/66/33
* 3 x Serial ATA 3.0Gb/s with Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5 support
Jmicron JMB363 controller
* 1 x UltraDMA 133/100/66
* 1x Serial SATA 3.0Gb/s
* 1x External Serial ATA 3.0Gb/s (ASUS SATA-on-the-Go)
* Support SATA RAID 0, 1 and JBOD (by 1x External SATA & 1x Internal SATA)
Silicon Image 4723 Hardware RAID controller (ASUS EZ-Backup)
* 2 x Serial ATA 3.0Gb/s with RAID 0, 1 support
* Support RAID 10 cross Intel® ICH7R and Silicon Image 4723 controller

Nejiro
29-12-2006, 00:59
Beh!Come ho detto si,ne ha 6 ma Jedy non ha tutti i torti a non considerare le altre tre che non sono controllate dall'ICH7.Ti do la mia opinione,quella del Jmicron è esterna e sinceramente non so nemmeno che cavo serve per collegarci un HD dato che ha quel connettore strano,quelle del Silicon 4723 sono un'innovazione secondo me in quanto ti permette di fare un raid senza uso di floppy,basta mettere i Jumper a seconda del Raid che vuoi fare,peccato pero' che le prestazioni non sono paragonabili a quelle dell'ICH7,ho avuto gli HD in firma in raid zero su quel controller e rispetto all'ICH7 non c'è paragone.Ecco perchè molti di noi,tra cui io,le altre tre porte non le prendiamo in considerazione.....
CIAO

kisskiss
29-12-2006, 01:21
io le ho tutte e due come vedi in signature, la P5B De Luxe in 2/3 secondi ti parte il S.O. con la P5W DH De luxe ci vogliono 2 minuti.....x il resto la P5B ha 6 porte sata contro 3 della P5W Dh...in parole povere se io dovessi tenerne solo una terrei la P5B De Luxe ;)

....allora sono normali i due minuti di tempo per il post di avvio?!?

Aggiornando il bios si ottengono miglioramenti in merito a questi tempi?

markenforcer
29-12-2006, 01:27
2 minuti di post in avvio? Forse c'è qualcosa che non va nei settings... hai provato a disabilitare tutto il monitoraggio delle ventole da bios?


Un consiglio : secondo voi ogni volta che si aggiorna il bios è meglio fare un test di stabilità dell'overclock? Ho il sistema rock solid da 5 mesi ma ho aggiornato un paio di bios e non ho testato la stabilità dando per scontato che sia apposto. Che ne pensate?

Franz.
29-12-2006, 06:28
Un saluto a tutti.
Posso chiedervi una veloce consulenza? :)

Vorrei acquistare questa MB, però ho delle esigenze ben precise, che vi elenco qui sotto, e vorrei riuscire a capire (ho provato pure a guardare sul sito Asus, ma non c'ho capito un granchè... :( ) se questa MB è in grado di soddisfarle. Allora, premetto che non mi interessa overclockare alcunchè, a me occorrerebbe:

1 - che abbia la possibilità di realizzare un sistema in raid0 (striping) per l'avvio del SO (al quale poi collegherò un paio di Raptor.... ;) ), quindi due dischi sata configurati in striping per il boot;
2 - che mi dia la possibilità, magari in un secondo momento, di aggiungere una seconda scheda video e farmi un crossfirino.... ;)
3 - che mi garantisca anche la compatibilità con i prossimi processori quadcore;

Ecco principalmente sono queste le mie esigenze; poi, se avete altri modelli (eventualmente anche migliori....) da consigliarmi oltre a questa, ben vengano. :D

Vi ringrazio, ed auguro una serena giornata a tutti.
Franz

beppecomo
29-12-2006, 06:51
1) si
2) si
3) si
;)

Sir William Wallace
29-12-2006, 07:38
una domanda seemplice, quale dei due controller raid è il migliore ?

safendi
29-12-2006, 08:11
Grazie delle risposte ora con una semplice ventola nel southbridge stò a 32 °C sulla mobo e pensate 48 °C sotto stress di Orthos ... se volete cambiare dissi prendete lo Zalman 9700 è una bomba !!!!
io con il 9500, vcore a 1,33 e cpu a 3500 mhz sono a 52° dopo 9 ore di orthos senza mai un errore. come sono come temperature?

Franz.
29-12-2006, 08:15
1) si
2) si
3) si
;)

Ok beppecomo.... grazie 1000.... ;) ed auguri di Buon Anno! :cincin:

-=[AL3X]=-
29-12-2006, 08:42
io le ho tutte e due come vedi in signature, la P5B Deluxe in 2/3 secondi ti parte il S.O. con la P5W DH De luxe ci vogliono 2 minuti.....x il resto la P5B ha 6 porte sata contro 3 della P5W Dh...in parole povere se io dovessi tenerne solo una terrei la P5B Deluxe ;)
1- mobo che meglio si presta ad essere accoppiata con conroe e6600 a default, o quasi. overclock sì, ma non estremo

2- che supporti tutte le nuove tecnologie (SATA 2, crossfire o SLI, chi più ne ha più ne metta) e che quindi duri nel tempo e mi dia la possibilità di futuri e singoli upgrade componenti

3- che abbia scheda di rete wifi

4- non vorrei prendere, almeno per un altro anno, la scheda audio. quindi c'è da tenere presente anche la qualità delle scheda audio integrata

5- mobo che meglio si presta per un eventuale utilizzo di doppia vga

6- non mi dispiacerebbe, visti i miei attuali componenti da tenere ancora per un bel po', avere due canali EIDE per montare lett. dvd + mast. dvd + hd eide.

Lui ha espresso delle esigenze che la P5B nn ha...

il punto 6 in particolare ma anche il 5. :)

Ganesh74
29-12-2006, 09:36
ciao ragazzi mi sapete dire come posso disabilitare il dh remote per il telecomando? misteriosamente mi si accende ogni tanto il pc da solo .... dipende dalle usb dove ho collegato il mouse?? mi sembra che ce ne sono due appositamente per il telecomando giusto??


nessuno mi da un aiuto?? :confused:

Mr. G87
29-12-2006, 09:56
nessuno mi da un aiuto?? :confused:
apri il programma per gestire il telecomando e togli la v che è su Enable power on after power loss.

-=[AL3X]=-
29-12-2006, 10:01
Oltre a quello, dovrebbe bastare nn collegare periferiche di input sulle 2 usb destinate al telecomando.

Marco88.25
29-12-2006, 10:20
=-']Io ho un raptor e il bios settato come standard ide va senza problemi.

Non ho installato nessun dirver particolare...
Ieri io ho effettuato alcuni test per verificare svantaggi e vantaggi dell'impostazione ahci e per confrontarli con altri test che avrei dovuto trovare (non ce ne sono!!) in rete, i test li ho effetuati con h2benchw.
Qualcuno mi sa dire se sono in linea con quelli di un raptor da 74giga e in quale impostazione è meglio lasciarlo?grazie!!!
questo è quello con l'impostazione in standard ide:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=46740&stc=1
e questo con l'impostazione in ahci:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=46741&stc=1
Qualcuno di voi usa windows 64bit? Io ora ho il 32 e pensavo che con un E6600 era il caso di installare il 64 ci sono grandi differenze? Le prestazioni migliorano? :read:
GRAZIE ancora! :help:

Franz.
29-12-2006, 10:58
----cut----
1 - che abbia la possibilità di realizzare un sistema in raid0 (striping) per l'avvio del SO (al quale poi collegherò un paio di Raptor.... ;) ), quindi due dischi sata configurati in striping per il boot;
----cut----


Mi ricollego a questa mia domanda, alla quale beppecomo mi aveva già dato risposta positiva, per un ulteriore chiarimento, visto che leggendo qua e là ho trovato alcune voci/problematiche discordanti: ma il raid0 per il boot (quindi configurando due dischi in raid0 per l'avvio del SO), posso farlo tra due dischi sata oppure posso farlo SOLO tra un disco sata e uno eide? :confused:

Sinceramente ho letto un pochino in giro quest'ultima voce che pare sia una problematica propria di questa mobo.... :rolleyes:

Grazie a chi potrà rispondere anche a quest'ultimo quesito ;)


Un salutone, Franz

-=[AL3X]=-
29-12-2006, 11:09
Ieri io ho effettuato alcuni test per verificare svantaggi e vantaggi dell'impostazione ahci e per confrontarli con altri test che avrei dovuto trovare (non ce ne sono!!) in rete, i test li ho effetuati con h2benchw.
Qualcuno mi sa dire se sono in linea con quelli di un raptor da 74giga e in quale impostazione è meglio lasciarlo?grazie!!!
questo è quello con l'impostazione in standard ide:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=46740&stc=1
e questo con l'impostazione in ahci:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=46741&stc=1
Qualcuno di voi usa windows 64bit? Io ora ho il 32 e pensavo che con un E6600 era il caso di installare il 64 ci sono grandi differenze? Le prestazioni migliorano? :read:
GRAZIE ancora! :help:

A quanto pare c'è un leggero vantaggio x l'ahci ma propio leggero :asd:

Marcodj85
29-12-2006, 12:12
Mi ricollego a questa mia domanda, alla quale beppecomo mi aveva già dato risposta positiva, per un ulteriore chiarimento, visto che leggendo qua e là ho trovato alcune voci/problematiche discordanti: ma il raid0 per il boot (quindi configurando due dischi in raid0 per l'avvio del SO), posso farlo tra due dischi sata oppure posso farlo SOLO tra un disco sata e uno eide? :confused:

Sinceramente ho letto un pochino in giro quest'ultima voce che pare sia una problematica propria di questa mobo.... :rolleyes:

Grazie a chi potrà rispondere anche a quest'ultimo quesito ;)


Un salutone, Franz


io sto in raid0 (boot)con due hitachi sata dall'ich7 ed è tutto ok perfettamente funzionante

Redorta
29-12-2006, 12:37
Ciao ragazzi, toglietemi una curiosità. Le prestazioni del raid asus ez-backup come sono??? :cool:
E' meglio fare raid con questo sistema oppure utilizzando i due connettori sata neri e quello rosso?
Se utilizzo questo tipo di raid (2 connettori neri con quello rosso) poi posso utilizzare anche le porte sata arancioni???
Grazie mille :rolleyes:
Un aiutino?
Grazie e buon anno!

-rambo-
29-12-2006, 12:58
mi unisco a voi questa mattina mi è arrivata questa skedozza non vedo l'ora di provarla

Franz.
29-12-2006, 13:00
io sto in raid0 (boot)con due hitachi sata dall'ich7 ed è tutto ok perfettamente funzionante
Ottimo Marcodj85, meglio di così.... ;) Grazie

Ganesh74
29-12-2006, 14:51
apri il programma per gestire il telecomando e togli la v che è su Enable power on after power loss.

scusami ma quale sarebbe il prg per il telecomando io non l'ho nemmeno installato quel programma....

le due usb dedicate al telecomando quale sarebbero le prime 2?

-=[AL3X]=-
29-12-2006, 15:24
scusami ma quale sarebbe il prg per il telecomando io non l'ho nemmeno installato quel programma....

le due usb dedicate al telecomando quale sarebbero le prime 2?

Dovrebbero avere un adesivo sopra che dice esplicitamente di usare quelle 2 x il ricevitore del telecomando.

Cmq sono le 2 sotto delle 4 integrate.

Marco88.25
29-12-2006, 15:27
=-']A quanto pare c'è un leggero vantaggio x l'ahci ma propio leggero :asd:
Su quali parametri fai questa considerazione? e quali sono i parametri più importanti per valutare il funzionamento dell'hd? Cosa ne pensi di windows a 64 bit funziona meglio il pc se uso un E6600? :help:

-=[AL3X]=-
29-12-2006, 15:54
Beh guardando i tuoi txt allegati cosi ad okkio la dif nei dati nn sembra tanta...

su xp 64 un altro utente ha detto di aver notato dei miglioramenti prestazionali...

io ho su il 32.

Romeosardo
29-12-2006, 16:05
avete visto i primi post? si consiglia di smontare il grosso dissipatore in rame (quello con la heat pipe) del circuito di alimentazione per sostituire la pasta conduttiva, quella originale sarebbe troppo spessa e poco efficace causando problemi di surriscaldamento, ho la mobo da pochi giorni ed ancora non ho sperimentato problemi di surriscaldamento, quanti di voi hanno fatto tale operazione?

kisskiss
29-12-2006, 16:05
2 minuti di post in avvio? Forse c'è qualcosa che non va nei settings... hai provato a disabilitare tutto il monitoraggio delle ventole da bios?

I parametri bios, a parte l'impostazione AHCI per l'HD sata e la rimozione dell'immagine Asus all'avvio, sono ancora quelle di default.
La cosa strana è che al primo avvio della giornata resta piantato due minuti subito dopo il test delle porte USB e della ram, avviandolo a caldo il tempo si riduce ad un minuto sulla medesima schermata.

Non sono pratico di impostazioni bios (ver. 1602), è il primo PC che assemblo e, a parte questo problema và che è una meraviglia.

Qualche consiglio?!?

Romeosardo
29-12-2006, 16:38
ragazzi perdonate la mia ignoranza, ho appena scoperto che la connessione external serial ata (e-Sata) richiede un cavetto schermato con attacco differente rispetto al comune sata e che fra l'altro non è in dotazione con la nostra amata mobo! :muro:

jedy48
29-12-2006, 16:49
2 minuti di post in avvio? Forse c'è qualcosa che non va nei settings... hai provato a disabilitare tutto il monitoraggio delle ventole da bios?


Un consiglio : secondo voi ogni volta che si aggiorna il bios è meglio fare un test di stabilità dell'overclock? Ho il sistema rock solid da 5 mesi ma ho aggiornato un paio di bios e non ho testato la stabilità dando per scontato che sia apposto. Che ne pensate?
io ho disabilitato il JMicron perchè non faccio il raid, ho solo abilitato il controller audio e 1 scheda di rete per collegarmi a internet , il resto è tutto disabilitato, ho detto 2 minuti, ma non so se sia 1 non ho misurato, ma mi stà un bel pò ferma la schermata del logo della mobo prima che parta tutto, invece con la P5B De Luxe ho dovuto impostare un ritardo nell'avvio altrimenti non faccio in tempo a pigiare F8 x scegliere il disco dove ho istallato Xp 64 bit

valerio_s5
29-12-2006, 17:14
salve ragazzi, sto incontrando dei problemi per quanto riguarda l'installazione di una rete wifi tra il mio pc e un portatile.... perchè dopo al max 20 min la connessione cade?

berto1886
29-12-2006, 17:50
apri il programma per gestire il telecomando e togli la v che è su Enable power on after power loss.

Già, questa storia mi ha fatta dannare per un paio di giorni, nn avevo pensato al telecomando :D

Marco88.25
29-12-2006, 17:53
Qualcuno sa se bisogna impostare le memorie ddr2 800mhz nel bios o le vede di default? perche su cpuz sono andato su memory e mi da come frequenza delle ram 333.9mhz avendo 2 moduli di corsair dominator da 800mhz mi sembra sbagliato secondo voi?

berto1886
29-12-2006, 18:19
Le devi impostare manualmente dal bios, meglio se imposti anche i timings xkè quelli assegnati dall'spd fanno schifo

Marco88.25
29-12-2006, 18:35
Le devi impostare manualmente dal bios, meglio se imposti anche i timings xkè quelli assegnati dall'spd fanno schifo
Grazie...
Sono riuscito ad impostare le frequenze delle ram dal bios nel menù advance/jumperfree configuration/dram frequency però cpuz le vede come 400mhz l'una, è giusto???...dove posso impostare i timing???
Grazie ancora.

berto1886
29-12-2006, 19:00
Si, 400x2=800, :muro: adesso mi sfugge per impostare i timings, se ce lo avessi davanti lo farei senza esitazione, ma adesso nn mi ricordo

Crim_960
29-12-2006, 19:48
Grazie...
Sono riuscito ad impostare le frequenze delle ram dal bios nel menù advance/jumperfree configuration/dram frequency però cpuz le vede come 400mhz l'una, è giusto???...dove posso impostare i timing???
Grazie ancora.

Ciao,vai nel bios ---> advanced--->chipset---> SPD= disable, ti apre tutte le impostazioni dei timing,le tue dovrebbero essere(controlla sul sito delle corsair)
4-4-4-12 :)

berto1886
29-12-2006, 19:54
Ciao,vai nel bios ---> advanced--->chipset---> SPD= disable, ti apre tutte le impostazioni dei timing,le tue dovrebbero essere(controlla sul sito delle corsair)
4-4-4-12 :)

:mano:

Crim_960
29-12-2006, 23:16
Grazie...
Sono riuscito ad impostare le frequenze delle ram dal bios nel menù advance/jumperfree configuration/dram frequency però cpuz le vede come 400mhz l'una, è giusto???...dove posso impostare i timing???
Grazie ancora.
sei riuscito ad impostare i timing??

dany1983
30-12-2006, 06:09
ciao a tutti!!! :D

ho un problemino con la p5wdh :help:

ho 2 hd raptor con 2 sistemi operativi diversi ma quando entro con uno dei sistemi operativi cioè disco C mi trova l'altro disco F .

come posso fare a non fare partire il disco F e tenerlo collegato ? :mc:

ho provato da bios disabilitando il disco F , ma lo trova sempre :mc:


dove sbaglio ? :muro: si può fare ? :confused:

ps= sono stanco di tirare fuori il case e collegare il disco che mi serve ?

:help:

jedy48
30-12-2006, 10:29
ciao a tutti!!! :D

ho un problemino con la p5wdh :help:

ho 2 hd raptor con 2 sistemi operativi diversi ma quando entro con uno dei sistemi operativi cioè disco C mi trova l'altro disco F .

come posso fare a non fare partire il disco F e tenerlo collegato ? :mc:

ho provato da bios disabilitando il disco F , ma lo trova sempre :mc:


dove sbaglio ? :muro: si può fare ? :confused:

ps= sono stanco di tirare fuori il case e collegare il disco che mi serve ?

:help:
devi settare dda bios la priorità di chi far partire, io ho messo 1° master.dvd 2° Floppy 3° un hard disck dove ho xp 32 bit, poi ho altri 2 hard disk, uno come slave x i dati e un'altro che ci ho istallato Xp64 bit, se voglio far partire quello con 64 bit all'avvio dove cè la schermata della mobo pigio F8 e scelgo chi far partire ;)

safendi
30-12-2006, 12:05
come è che si fa a togliere la pagina prima di windows dove ti kiede ke profilo account scegliere, cioè se administator o safendi? me l'ha installato con framework

Marco88.25
30-12-2006, 12:14
sei riuscito ad impostare i timing??
Si, grazie.:D
Ho fatto il test con PCMARK 05 e ho totalizzato 6447punti, però l'hd raptor lo vede ancora nel bios come third IDE e come IDE in windows (gestione periferiche). E' normale??? :wtf:
Grazie ancora...

berto1886
30-12-2006, 12:59
Si, anche se l'hdd è sata lo riconosce cm ide

Sh0K
30-12-2006, 13:17
ciao a tutti!!! :D

ho un problemino con la p5wdh :help:

ho 2 hd raptor con 2 sistemi operativi diversi ma quando entro con uno dei sistemi operativi cioè disco C mi trova l'altro disco F .

come posso fare a non fare partire il disco F e tenerlo collegato ? :mc:

ho provato da bios disabilitando il disco F , ma lo trova sempre :mc:


dove sbaglio ? :muro: si può fare ? :confused:

ps= sono stanco di tirare fuori il case e collegare il disco che mi serve ?

:help:
In genere c'è un tasto da premere all'avvio F8 o F9 o F11 da li puoi scegliere cosa avviare ;)

dany1983
30-12-2006, 13:24
ciao jedy48, forse non mi sono spiegato bene :D
se faccio come dici tu dal sistema operativo li vede sempre tutti e 2 .
il secondo diventa come salva dati .
io vorrei non vedere il 2 hd dal sistema operativo che uso .

si può fare ?

berto1886
30-12-2006, 13:46
Io sul muletto ho 3v partizioni una cn win xp, una con linux è una libera dove proverò vista, sia win che linux le vede tutte e 3 dov'è il problema....??

-=[AL3X]=-
30-12-2006, 13:47
come è che si fa a togliere la pagina prima di windows dove ti kiede ke profilo account scegliere, cioè se administator o safendi? me l'ha installato con framework

Pannello di controllo -> Utenti

Cancella quello che nn usi, e lascia l'altro poi lo prende in automatico.

-=[AL3X]=-
30-12-2006, 13:50
Si, grazie.:D
Ho fatto il test con PCMARK 05 e ho totalizzato 6447punti, però l'hd raptor lo vede ancora nel bios come third IDE e come IDE in windows (gestione periferiche). E' normale??? :wtf:
Grazie ancora...

ide va bene nn ti confondere la differenza è SATA \ PATA...

x il 3d05 dipende dalla sk video...

berto1886
30-12-2006, 13:54
=-']ide va bene nn ti confondere la differenza è SATA \ PATA...

x il 3d05 dipende dalla sk video...

Già... :asd:

dany1983
30-12-2006, 14:01
il problema è che voglio vedere solo il sistema operativo in uso xchè 2 giorni fa ho preso un virus e mi ha fatto impazzire anche il 2 sistema operativo
e ho dovuto formattarli tutti e due

dimmi solo se si può fare e come

berto1886
30-12-2006, 14:05
Nn lo so se si può fare

dany1983
30-12-2006, 14:14
ok !!! :cry: :cry: :cry:

berto1886
30-12-2006, 14:16
ok !!! :cry: :cry: :cry:

Mi disp...

jedy48
30-12-2006, 14:30
ciao jedy48, forse non mi sono spiegato bene :D
se faccio come dici tu dal sistema operativo li vede sempre tutti e 2 .
il secondo diventa come salva dati .
io vorrei non vedere il 2 hd dal sistema operativo che uso .

si può fare ?
si, se hai un programma di tweak si può fare , io ad esempio con tweak XP Pro ho nascosto un disco e se non lo faccio riapparire io windows NON lo vede :)

pippo369
30-12-2006, 16:38
Per chi volesse e potesse partecipare sto facendo una interessante comparativa qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15307812#post15307812

ragingbull42
30-12-2006, 17:01
Ciao a tutti intervengo per rispondere a chi ha avuto problemi con hdd raptor. Arrivato e montato ieri un WD Raptor 74gb 16mb, impostato IDE sul bios. Riconosciuto e installato tutto perfettamente. :D

dany1983
30-12-2006, 22:43
jedy48 , ok grazie !! :D

`CrAcK`
30-12-2006, 22:45
salve...vorrei chiedervi un favore...vorrei aggiornare i driver ormai obsoleti (8.41.1.3 del 19/9/05) delle schede di rete...sono andato sul sito dell'asus...nella sessione della scheda madre...scarico il file...provo a installarlo e mi dice che è impossibile perchè è installata un'altra versione... :eek: :mbe: come devo fare??? in cosa ho sbagliato??? Grazie
Ps- come versione di bios ho installato il 1707

`CrAcK`
30-12-2006, 23:09
risolto... :)

skyscreaper
31-12-2006, 10:40
raga sapete se esistono driver modificati x effetuare uno sli su questa mobo?
Il mosfet quello incluso nella confezione bisogna montarlo x forza se si farà un uso normale senza oc della mobo?(monterò un noctua nh-u12f)da problemi se monto il dissi e il mosfet della mobo?
montando un noctua ke mi farà 8db di rumore, il mosfet distruggerà tutto.... com'è silenzioso?

Mr. G87
31-12-2006, 11:12
raga sapete se esistono driver modificati x effetuare uno sli su questa mobo?
Il mosfet quello incluso nella confezione bisogna montarlo x forza se si farà un uso normale senza oc della mobo?(monterò un noctua nh-u12f)da problemi se monto il dissi e il mosfet della mobo?
montando un noctua ke mi farà 8db di rumore, il mosfet distruggerà tutto.... com'è silenzioso?
i driver modificati per lo sli esistono ma sono fermi alla versione 85.xx, se per mosfet intendi la ventolina che si metterebbe affianco alla cpu la dovresti mettere solo se usi sistemi a liquido.

berto1886
31-12-2006, 11:15
se usi sistemi a liquido.

O passivi

skyscreaper
31-12-2006, 11:17
i driver modificati per lo sli esistono ma sono fermi alla versione 85.xx, se per mosfet intendi la ventolina che si metterebbe affianco alla cpu la dovresti mettere solo se usi sistemi a liquido.
potresti indicarmi il link o dove posso reperirli?
si mi riferisco alla ventolo inclusa con la mobo. quindi monto il mio noctua che ha anke la ventola e basta...
grazie mille

berto1886
31-12-2006, 11:29
potresti indicarmi il link o dove posso reperirli?
si mi riferisco alla ventolo inclusa con la mobo. quindi monto il mio noctua che ha anke la ventola e basta...
grazie mille

Già, basta il noctua e 6 apposto!

Mr. G87
31-12-2006, 11:31
potresti indicarmi il link o dove posso reperirli?
si mi riferisco alla ventolo inclusa con la mobo. quindi monto il mio noctua che ha anke la ventola e basta...
grazie mille
http://steffbard.com/drv/85.96_mod.exe

skyscreaper
31-12-2006, 11:32
http://steffbard.com/drv/85.96_mod.exe
il link mi da errore...

Stivmaister
31-12-2006, 11:41
il link mi da errore...
Se usi FireFox devi usare il tastino destro del mouse e fare Salva destinazione come...!!! ;)

Non devi aprirlo il link!!! :)

P.S.: Questi driver sono stati rilascati quando? Qualcuno li ha provati?
Non vorrei cambiare mobo quando metterò una seconda 7600GT!!! :( :O

berto1886
31-12-2006, 12:13
Se usi FireFox devi usare il tastino destro del mouse e fare Salva destinazione come...!!! ;)

Non devi aprirlo il link!!! :)

P.S.: Questi driver sono stati rilascati quando? Qualcuno li ha provati?
Non vorrei cambiare mobo quando metterò una seconda 7600GT!!! :( :O

Già :asd: cmq penso che anche se sono un pò datati per mettere in sli 2 7600 possono bastare

Stivmaister
31-12-2006, 12:25
Già :asd: cmq penso che anche se sono un pò datati per mettere in sli 2 7600 possono bastare
Ah, quindi è solo con le nuove VGA che potrebbero dare problemi!!!

berto1886
31-12-2006, 12:28
Ah, quindi è solo con le nuove VGA che potrebbero dare problemi!!!

Si, in teoria dovrebbe essere così, tipo cn la 8800 sli nn funzionerebbe, ma penso che con le vga precedenti nn ci siano problemi

ilcose
31-12-2006, 13:17
Si, in teoria dovrebbe essere così, tipo cn la 8800 sli nn funzionerebbe, ma penso che con le vga precedenti nn ci siano problemi

Non sto aspett altro k qlc1 moddi i driver x le 8800...

Comunque per chi diceva di avere problemi di boot del tipo si impastava per 2 minuti...a me si avvia in neanche 20 secondi da spento a desktop.....bios 1707 tutto default

Crim_960
31-12-2006, 13:18
Si, in teoria dovrebbe essere così, tipo cn la 8800 sli nn funzionerebbe, ma penso che con le vga precedenti nn ci siano problemi
Nn vanno bene nemmeno con le 7950gx2 :)

ilcose
31-12-2006, 13:20
Piuttosto qlc1 sa se Nvidia estendera la compatibitita dello SLI su chipset intel?? Qlc voce girava.......

Scusa ma tu in firma hai una GX2!!!

Stivmaister
31-12-2006, 13:28
a me si avvia in neanche 20 secondi da spento a desktop.....
20sec. sarà un po' dura!!!

Il meglio che ho visto è 30sec. ma con winzoz super super super lite!!! :O

ilcose
31-12-2006, 13:31
20sec. sarà un po' dura!!!

Il meglio che ho visto è 30sec. ma con winzoz super super super lite!!! :O

va be non lò'ho cronometrato ma ci mette davvero poco
prossima volta che avvio verifico bene. ma non capisco xke dovr metterci cosi tanto??

ilcose
31-12-2006, 14:16
Si, in teoria dovrebbe essere così, tipo cn la 8800 sli nn funzionerebbe, ma penso che con le vga precedenti nn ci siano problemi

RAGAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! Date un occhiata qui!!!!!!

http://extremeprometeia.com/forum/archive/index.php?t-5907.html

Dite che c'è da sperare??

energy1959
31-12-2006, 14:43
Ragazzi, grazie a tutti di questo bellissimo forum.

Attualmente ho 4 banchi di ram Kingston 533, e vorrei passare a due banchi di ram da un gigabyte caduno, sempre per un totale di due, ed almeno a 667 mhz, oppure superiore.
Qualcuno puo' dirmi cosa funziona bene, e dove posso trovare su internet a buon prezzo delle ram?

In poche parole cosa mi consigliate?

Grazie a tutti, Buon anno e buone feste

Ciao

-=[AL3X]=-
31-12-2006, 14:54
Se non oc vanno bene tutte io ho montato delle Corsair Value... costano poco e vanno benone. :D

Altrimenti se oc le migliori sono le Teamgroup 667 o 800 che montano i Micron D9.

Puoi leggere una comparativa QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1622/memorie-ddr2-667-e-ddr2-800-11-kit-a-confronto_index.html)

`CrAcK`
31-12-2006, 14:58
ragazzi chi è così gentile e mi da una mano??? allora in pratica devo riformattare il pc...e visto che dispongo di un'hdd sata2 vorrei sfruttare al massimo il collegamento visto che la prima volta che ho installato xp nn sapevo che c'era una procedura particolare per mettere i driver...gentilmente chi è così buono che mi spiega come devo fare per installare i driver del sata2 quando installo xp home??? Grazie

jedy48
31-12-2006, 15:04
ragazzi chi è così gentile e mi da una mano??? allora in pratica devo riformattare il pc...e visto che dispongo di un'hdd sata2 vorrei sfruttare al massimo il collegamento visto che la prima volta che ho installato xp nn sapevo che c'era una procedura particolare per mettere i driver...gentilmente chi è così buono che mi spiega come devo fare per installare i driver del sata2 quando installo xp home??? Grazie
allora entri nel bios e metti configure sata in AHCI, F10 x salvare e riavii, ti fai il floppy (lo dovresti scaricare anche dalla 1° pagina oppure sul sito Intel gli ultimi) metti come 1° in avvio il lettore e parti quando chiede se hai parti aggiuntive ecc.. pigi F6 e metti il floppy , poi fà tutto da solo e ti trovi XP in sata 2 invece che sata 1 o ide

`CrAcK`
31-12-2006, 15:33
allora entri nel bios e metti configure sata in AHCI, F10 x salvare e riavii, ti fai il floppy (lo dovresti scaricare anche dalla 1° pagina oppure sul sito Intel gli ultimi) metti come 1° in avvio il lettore e parti quando chiede se hai parti aggiuntive ecc.. pigi F6 e metti il floppy , poi fà tutto da solo e ti trovi XP in sata 2 invece che sata 1 o ide

ok quindi setto il bios...e faccio partire l'installazione da cd non ho capito bene quando poi devo spingere f6... cmq le cose che devo salvare sul floppy sono Floppy Configurations Utility ??? sai x caso a quale url è presente l'ultima versione di tali driver???

jedy48
31-12-2006, 15:46
ok quindi setto il bios...e faccio partire l'installazione da cd non ho capito bene quando poi devo spingere f6... cmq le cose che devo salvare sul floppy sono Floppy Configurations Utility ??? sai x caso a quale url è presente l'ultima versione di tali driver???
dovrebbe essere questa, http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=eng scegli il tuo sistema operativo e naturalmente scarichi gli ultimi :D per quando pigiare F6 ti viene scritto in basso nelle prime schermate dell'istallazione, se poi non ci riesci mi dai la tua mail , il sistema operativo che usi e te li mando ( se sono a casa, sai oggi....) ;)

`CrAcK`
31-12-2006, 15:51
dovrebbe essere questa, http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=eng scegli il tuo sistema operativo e naturalmente scarichi gli ultimi :D per quando pigiare F6 ti viene scritto in basso nelle prime schermate dell'istallazione, se poi non ci riesci mi dai la tua mail , il sistema operativo che usi e te li mando ( se sono a casa, sai oggi....) ;)

allora sono andato sul sito che mi hai dato...ci sono sia i driver che l'utility...devo scaricare entrambi e mettere sullo stesso floppy??? cmq ho due pc uguali...solo che a uno devo rimettere xp home sp2 e nell'altro vista home premium 32 bit oem...cmq forse ho capito x xp quando spingere f6 mi pare se nn erro che lo scrive proprio lui...

Mr. G87
31-12-2006, 16:19
allora sono andato sul sito che mi hai dato...ci sono sia i driver che l'utility...devo scaricare entrambi e mettere sullo stesso floppy??? cmq ho due pc uguali...solo che a uno devo rimettere xp home sp2 e nell'altro vista home premium 32 bit oem...cmq forse ho capito x xp quando spingere f6 mi pare se nn erro che lo scrive proprio lui...
penso che tu debba mettere i driver nel floppy con l'utility che scarichi... si ti dice lui quando premere F6; per vista non dovrebbero servire i driver..

`CrAcK`
31-12-2006, 17:02
penso che tu debba mettere i driver nel floppy con l'utility che scarichi... si ti dice lui quando premere F6; per vista non dovrebbero servire i driver..

ah...

Mante80
31-12-2006, 17:37
Ciao, sono anni che possiedo sistemi AMD e sono un po' scarso sulla teoria degli intel. Adesso mi appresto ad acquistare questa MB unita ad un Conroe E6600 (i primi processori dignitosi di intel dopo i Northwood a mio parere) e mi sorgono alcuni dubbi che sicuramente voi riuscirete a chiarire:

- Innanzitutto: come funziona il bus su questi processori? Io vorrei acquistare delle ddr2-800. Avrò dei vantaggi anche nel tenere il processore in default oppure è necessario overcloccare per sfruttare tutta la banda?

- in caso tenessi il processore in overclock posso sfruttare lo stesso una tecnologia di risparmio energetico che abbassi la frequenza del processore in maniera dinamica?

-mettere una scheda audio al posto di quella integrata mi limiterà anche in questo caso nell'utilizzo di alcune funzioni?(Ad esempio sulla mie vecchie Asus (A7N, A8N-Sli Deluxe) non si potevano utilizzare funzioni del tipo post speech report e funzione di lettura cd audio a pc spento con l'audigy2). Non è che utilizzando l'audigy2 ad esempio il telecomando diventa praticamente inutile?

Per il momento i dubbi sono questi. Fatemi sapere. Grazie e buon anno a tutti

Kal
31-12-2006, 17:41
Beh....Dopo la befana mi arrivera' anche a me questa fantastica scheda! :D

`CrAcK`
31-12-2006, 18:12
sono riuscito a salvare sul dischetto i driver e ad installarli e tutto...unica cosa che sono in dubbio e non sò se ho fatto bene è a parte impostare nel bios AHCI ho attivato ALPE and ASP ho fatto bene??? xkè ho visto che se non lo attivavo il pc mi si riavviava all'infinito...fatemi sapere...grazie...e buon anno a tutti!!!

menion2k
31-12-2006, 22:09
Ragazzi, ma davvero non è possibile fare il boot da chiavetta USB? Su ditemi che non è vero!!!

ilcose
01-01-2007, 09:43
20sec. sarà un po' dura!!!

Il meglio che ho visto è 30sec. ma con winzoz super super super lite!!! :O

Hai ragione.....40 sec :D :D :D

peppecbr
01-01-2007, 10:30
ciao raga , auguri a tutti :D mi son appena svegliato dopo una notte di fuochi :oink: :D (son vivo :sofico: )

cmq a parte l'OT volevo segnalarvi questa cosa .

Avete presente i cavi sata rossi , mi sembra che siano con connettore a 90° snelli snelli? non li usate!!! :rolleyes: io ho un raptor 150gb e mi era venuta l'idea di usare quel cavo :doh: al boot molte volte l'hd veniva riconosciuto a fatica!!! altre volte non veniva riconosciuto propio!! :mbe: ho cambiato il cavo e adesso va che è una meraviglia!!! :eek: io non so ma quel cavetto così fino non va in sintonia con i raptor!! da quando l'ho cambiato il boot è di nuovo velocissimo 30sec sto in win :sofico: :ciapet: e non ho avuto più problemi di riconoscimento!!! :stordita:

Kal
01-01-2007, 11:05
Mi consigliate qualche tipo di ram 800Mhz per questa modo?(sempre 2x1GB)
Io avevo pensato o alle Corsair XMS2 5-5-5-12 (1.9V=) alle Crucial 4-4-4-12 (2.2V) oppure alle OCZ 4-4-3-15 (1.9V).Voi che ne pensate?Datemi una mano perche' sono rimasto un po' "arretrato" con la tecnologia in questi ultimi anni....

menion2k
01-01-2007, 12:20
Ragazzi, ma davvero non è possibile fare il boot da chiavetta USB? Su ditemi che non è vero!!!

Ok ho risolto, bisogna mettere la chiavetta USB PRIMA del boot. Non l'avevo fatto perchè se la collego prima del boot, il BIOS sta una vita su "Initializing USB controller". Mi pare che sia un problema comune, c'era modo di risolverlo? Ciao!!!

Mante80
01-01-2007, 12:30
Ciao, sono anni che possiedo sistemi AMD e sono un po' scarso sulla teoria degli intel. Adesso mi appresto ad acquistare questa MB unita ad un Conroe E6600 (i primi processori dignitosi di intel dopo i Northwood a mio parere) e mi sorgono alcuni dubbi che sicuramente voi riuscirete a chiarire:

- Innanzitutto: come funziona il bus su questi processori? Io vorrei acquistare delle ddr2-800. Avrò dei vantaggi anche nel tenere il processore in default oppure è necessario overcloccare per sfruttare tutta la banda?

- in caso tenessi il processore in overclock posso sfruttare lo stesso una tecnologia di risparmio energetico che abbassi la frequenza del processore in maniera dinamica?

-mettere una scheda audio al posto di quella integrata mi limiterà anche in questo caso nell'utilizzo di alcune funzioni?(Ad esempio sulla mie vecchie Asus (A7N, A8N-Sli Deluxe) non si potevano utilizzare funzioni del tipo post speech report e funzione di lettura cd audio a pc spento con l'audigy2). Non è che utilizzando l'audigy2 ad esempio il telecomando diventa praticamente inutile?

Per il momento i dubbi sono questi. Fatemi sapere. Grazie e buon anno a tutti
Nessuno sa darmi una mano?

berto1886
01-01-2007, 13:25
Si sa niente del bios 1802??

antcer
01-01-2007, 14:27
Mumble e se non ho il lettore floppy si puo' fare l'installazione normale e poi attivare il sata2 attivando l'opzione nel bios e installando i drivers a posteriori come descritto in post precedenti vero?

Saluti e buon anno a tutti!

dovrebbe essere questa, http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=eng scegli il tuo sistema operativo e naturalmente scarichi gli ultimi :D per quando pigiare F6 ti viene scritto in basso nelle prime schermate dell'istallazione, se poi non ci riesci mi dai la tua mail , il sistema operativo che usi e te li mando ( se sono a casa, sai oggi....) ;)

energy1959
01-01-2007, 14:55
Ciao,
qualcuno che mia dia una mano dove trovare a Torino e/o su internet due memorie da un gigabyte ddr2-667 che vadano bene per questa piastra madre.

Grazie a tutti anticipatamente

jedy48
01-01-2007, 16:21
Mumble e se non ho il lettore floppy si puo' fare l'installazione normale e poi attivare il sata2 attivando l'opzione nel bios e installando i drivers a posteriori come descritto in post precedenti vero?

Saluti e buon anno a tutti!
compri un floppy esterno e te lo vede con la lettera A, quando ti chiede di inserire il floppy in A lo metti e 6 a posto ;) buon anno a tutti :)

mat8861
01-01-2007, 16:36
Si sa niente del bios 1802??
c'e' il link qualche pagina + indietro

M@tte
01-01-2007, 18:59
Ciao a tutti, buon anno,

qualcuno di voi ha come me, e qualche utente trovato su google problemi legati al jmicron con masterizzatore plkextor px760sa???
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=196201&page=2&pp=25
. Nel senso dopo l'aggiornamento del firmware alla 1.0.5 e del bios al 1707 non riesco più a vederlo sotto winzozz. Prima lo vedevo ma era di una lentezza imbarazzante tipo 20 minuti per 4 GBe come device di tipo scsi. I 3 canali dell'Intel sono già occupati dal raid5.

Grazie a tutti,

jedy48
01-01-2007, 22:09
Ciao a tutti, buon anno,

qualcuno di voi ha come me, e qualche utente trovato su google problemi legati al jmicron con masterizzatore plkextor px760sa???
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=196201&page=2&pp=25
. Nel senso dopo l'aggiornamento del firmware alla 1.0.5 e del bios al 1707 non riesco più a vederlo sotto winzozz. Prima lo vedevo ma era di una lentezza imbarazzante tipo 20 minuti per 4 GBe come device di tipo scsi. I 3 canali dell'Intel sono già occupati dal raid5.

Grazie a tutti,
è noto che il plextor 760 sata non è indovinato e dà molti problemi a un sacco di gente, per prendere un buon master. sata credo convenga aspettare tempi + maturi in cui tutti o quasi i produttori di master.dvd adottino questa tecnica

energy1959
02-01-2007, 09:36
Ciao,
chi mi da' una mano a settare al meglio 2 memorie Corsair twin2x da un Gigabyte, per cortesia, ringrazio anticipatamente.

Ciao

Crim_960
02-01-2007, 10:05
Ciao,
chi mi da' una mano a settare al meglio 2 memorie Corsair twin2x da un Gigabyte, per cortesia, ringrazio anticipatamente.

Ciao
Ciao,se sono le "normali" :) cioe' le pc6400 i timing sono 5-5-5-15invece se hai le "c4" i timing sono 4-4-4-12
bios ---->advanced---->chipset----> SPD= Disable----->ti si aprono tutte le voci riguardante i timing delle memorie,le setti e sei a posto
Buon Anno

energy1959
02-01-2007, 10:31
Ciao,se sono le "normali" :) cioe' le pc6400 i timing sono 5-5-5-15invece se hai le "c4" i timing sono 4-4-4-12
bios ---->advanced---->chipset----> SPD= Disable----->ti si aprono tutte le voci riguardante i timing delle memorie,le setti e sei a posto
Buon Anno

Somo le prime che hai detto 5-5-5-15, ho preceduto al settaggio come indicato da te.


Grazie

Crim_960
02-01-2007, 10:43
Somo le prime che hai detto 5-5-5-15, ho preceduto al settaggio come indicato da te.


Grazie

Di nulla,sono le stesse memorie che ho usato prima di passare alle cellshock da 1000Mhz,le conosco bene :D
Che componenti ha il tuo pc?

energy1959
02-01-2007, 10:52
Allora ho:
Un Matherbord Asus p5w dh deluxe bios 1801 beta
due momorie da un gigabyte corsair descritte sopra
alimentatore xion 500watt
case cooler master centurion
processore intel coreduo 6600 2.4gb
raffreddato ad aria artic freezer 7
2 dischi serial ata settati ahci da 250 gb
scheda video Nvidia geforce 7950gt della gainward
masterizzatore interno pionner 111d e samsung sm184 esterno
audio x-fi creative. piu' naturalmente tastiere e mouse senza fili logitech, stampanti ecc ecc.....casse audio...monitor samsung 910mp, webcam logitech live Voice, joystick Force Feedback microsoft

mi pare tutto.

Grazie ancora, e ciao :D

Albycos
02-01-2007, 11:48
Salve raga !
Il mio pc è così configurato : P5W DH DELUXE - INTEL CORE 2 DUO E6700 - RAM 2 GB CORSAIR PC6400C4 EPP DUAL CHANNEL.
Fino a ieri avevo installato il bios 1407 sul quale per poter riconoscere le ramine correttamente (anzichè come PC5300 5-5-12 come da auto) dovevo impostarle manualmente come dd2-800 Mhz e con i timing 4-4-12.
Ieri ho provato ad aggiornare il bios al 1707, tutto ok.
Ora però non posso + impostare i timing 4-4-12 sul pc xkè altrimenti va in crash durante l'avvio di XP.
Qualcuno sa darmi qualche dritta su cosa fare ?
Devo flashare nuovamente ? Meglio tornare indietro al fw vecchio ?
Grazie !

beppecomo
02-01-2007, 11:53
Salve raga !
Il mio pc è così configurato : P5W DH DELUXE - INTEL CORE 2 DUO E6700 - RAM 2 GB CORSAIR PC6400C4 EPP DUAL CHANNEL.
Fino a ieri avevo installato il bios 1407 sul quale per poter riconoscere le ramine correttamente (anzichè come PC5300 5-5-12 come da auto) dovevo impostarle manualmente come dd2-800 Mhz e con i timing 4-4-12.
Ieri ho provato ad aggiornare il bios al 1707, tutto ok.
Ora però non posso + impostare i timing 4-4-12 sul pc xkè altrimenti va in crash durante l'avvio di XP.
Qualcuno sa darmi qualche dritta su cosa fare ?
Devo flashare nuovamente ? Meglio tornare indietro al fw vecchio ?
Grazie !
dovrei avere le stesse ram e con il bios 1707 sto tranquillamente con timing 4-4-4-12 e v-ram 2.0V

Albycos
02-01-2007, 11:57
dovrei avere le stesse ram e con il bios 1707 sto tranquillamente con timing 4-4-4-12 e v-ram 2.0V
Per la precisione sono le Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP
Scusa ma a te il bios te le riconosce automaticamente come DDR2-800 e 4-4-12 ? Grazie

beppecomo
02-01-2007, 12:03
Per la precisione sono le Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP
Scusa ma a te il bios te le riconosce automaticamente come DDR2-800 e 4-4-12 ? Grazie
Lasciando le impostazioni della mobo in default, vengono riconosciute come pc5700 ( 667 Mhz ).
Devi settarle manualmente come pc6400

energy1959
02-01-2007, 12:35
Lasciando le impostazioni della mobo in default, vengono riconosciute come pc5700 ( 667 Mhz ).
Devi settarle manualmente come pc6400

esatto quoto in toto! :D

Marco88.25
02-01-2007, 13:22
ciao raga , auguri a tutti :D mi son appena svegliato dopo una notte di fuochi :oink: :D (son vivo :sofico: )

cmq a parte l'OT volevo segnalarvi questa cosa .

Avete presente i cavi sata rossi , mi sembra che siano con connettore a 90° snelli snelli? non li usate!!! :rolleyes: io ho un raptor 150gb e mi era venuta l'idea di usare quel cavo :doh: al boot molte volte l'hd veniva riconosciuto a fatica!!! altre volte non veniva riconosciuto propio!! :mbe: ho cambiato il cavo e adesso va che è una meraviglia!!! :eek: io non so ma quel cavetto così fino non va in sintonia con i raptor!! da quando l'ho cambiato il boot è di nuovo velocissimo 30sec sto in win :sofico: :ciapet: e non ho avuto più problemi di riconoscimento!!! :stordita:
ciao anche io ho alcuni problemi con il raptor....io l'ho da 74gb. Tu che problemi avevi (erano anche i tuoi di riconoscimento sata/ide)? e cosa ha risolto col cambiare il cavo (io l'ho collegato con quello rosso)? Che cavo hai preso? ciao grazie ;)

Mante80
02-01-2007, 14:38
Ciao, sono anni che possiedo sistemi AMD e sono un po' scarso sulla teoria degli intel. Adesso mi appresto ad acquistare questa MB unita ad un Conroe E6600 (i primi processori dignitosi di intel dopo i Northwood a mio parere) e mi sorgono alcuni dubbi che sicuramente voi riuscirete a chiarire:

- Innanzitutto: come funziona il bus su questi processori? Io vorrei acquistare delle ddr2-800. Avrò dei vantaggi anche nel tenere il processore in default oppure è necessario overcloccare per sfruttare tutta la banda?

- in caso tenessi il processore in overclock posso sfruttare lo stesso una tecnologia di risparmio energetico che abbassi la frequenza del processore in maniera dinamica?

-mettere una scheda audio al posto di quella integrata mi limiterà anche in questo caso nell'utilizzo di alcune funzioni?(Ad esempio sulla mie vecchie Asus (A7N, A8N-Sli Deluxe) non si potevano utilizzare funzioni del tipo post speech report e funzione di lettura cd audio a pc spento con l'audigy2). Non è che utilizzando l'audigy2 ad esempio il telecomando diventa praticamente inutile?

Per il momento i dubbi sono questi. Fatemi sapere. Grazie e buon anno a tutti
La speranza di ricevere una risposta diminuisce sempre di più...

Tetsujin
02-01-2007, 14:58
Ho visto che i driver Intel linkati in 1 pagina non sono tanto aggiornati:

http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2261&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21

per il chipset 975X:

INF Update Utility [INFINST_AUTOL.EXE] (685KB) 8.1.1.1010 del 11/21/2006

per i dischi:
RAID/AHCI Software - Intel® Matrix Storage Manager [IATA62.EXE] (5253KB) 6.2.0.2002 11/8/2006


ps. l'aggiornamento del Matrix Storage serve anche se ho dei dischi Sata senza raid?

safendi
02-01-2007, 16:32
quale è il bios migliore?

beppecomo
02-01-2007, 16:43
quale è il bios migliore?
secondo me la beta 1702...rispetto alla versione definitiva 1707 per tenere gli stessi valori di frequenza della CPU ho dovuto aumentare di uno step il v-core ( da 1.32 a 1.335 ) :rolleyes:

-=[AL3X]=-
02-01-2007, 16:56
Ciao, sono anni che possiedo sistemi AMD e sono un po' scarso sulla teoria degli intel. Adesso mi appresto ad acquistare questa MB unita ad un Conroe E6600 (i primi processori dignitosi di intel dopo i Northwood a mio parere) e mi sorgono alcuni dubbi che sicuramente voi riuscirete a chiarire:

- Innanzitutto: come funziona il bus su questi processori? Io vorrei acquistare delle ddr2-800. Avrò dei vantaggi anche nel tenere il processore in default oppure è necessario overcloccare per sfruttare tutta la banda?

- in caso tenessi il processore in overclock posso sfruttare lo stesso una tecnologia di risparmio energetico che abbassi la frequenza del processore in maniera dinamica?

-mettere una scheda audio al posto di quella integrata mi limiterà anche in questo caso nell'utilizzo di alcune funzioni?(Ad esempio sulla mie vecchie Asus (A7N, A8N-Sli Deluxe) non si potevano utilizzare funzioni del tipo post speech report e funzione di lettura cd audio a pc spento con l'audigy2). Non è che utilizzando l'audigy2 ad esempio il telecomando diventa praticamente inutile?

Per il momento i dubbi sono questi. Fatemi sapere. Grazie e buon anno a tutti

1) Che tu prenda 533, 667 o 800 prestazionalmenta nn cambia molto. Se oc invece prendendo delle 800 hai + margine... xke x arrivare in rapporto 1:1 devi arrivare a 400di fsb partendo dai 266 di def.

2) Mi pare di si... ma nn ne son sicuro cmq a def scaldano poco. il mio 6600 col dissy stock sta a 34-35° durante un utilizzo tranquillo web musica etc...

3) Non saprei xò la skeda integrata nn è male supporta anche l'audio in HD.

Crim_960
02-01-2007, 16:58
La speranza di ricevere una risposta diminuisce sempre di più...

1) il bus della cpu è 266Mhz default,quindi 266*2 = 533mhz frequenza delle ddr2 tenendo tutto a default con divisori 1:1,logicamente con ddr2 da 800mhz hai possibilita' di overclock sostanzioso :)
2) nn uso il risparmio dela cpu,ma credo che puoi usarlo lo stesso anche in oc
3) io uso una scheda audio creative X-fi, ma nn uso il telecomando quindi nn posso aiutarti

Horseman
02-01-2007, 17:35
Ragazzi, ma la P5W-DH Deluxe ha 1 o 2 connettori IDE? ...ancora non l'ho capito...
e un'altra cosa: la scheda in questione ha la "feature" Asus AI Nap che permette di mettere in stand-by il pc mentre continua ad eseguire applicazioni in background???
Secondo voi è utile, è una ca..ata o c'è un altro modo per avere la stessa funzione?
Ciao e grazie a chi voglia rispondere :help: :confused: :D

Nejiro
02-01-2007, 17:38
Ragazzi, ma la P5W-DH Deluxe ha 1 o 2 connettori IDE? ...ancora non l'ho capito...
Ne ha due,uno dell'ICH7 e l'altro del Jmicron 363

Horseman
02-01-2007, 17:45
Ne ha due,uno dell'ICH7 e l'altro del Jmicron 363
Grazie! Qual'è + performante tra i due?
Perchè devo connettere sia un lettore che un masterizzatore dvd IDE non usando quindi la modalità master/slave.
Per quanto riguarda AI Nap? Non mi dire che non ce l'ha, altrimenti dovevo prendere la P5B Deluxe! :muro:

Horseman
02-01-2007, 19:21
UP :fagiano:

Mr. G87
02-01-2007, 19:27
Grazie! Qual'è + performante tra i due?
Perchè devo connettere sia un lettore che un masterizzatore dvd IDE non usando quindi la modalità master/slave.
Per quanto riguarda AI Nap? Non mi dire che non ce l'ha, altrimenti dovevo prendere la P5B Deluxe! :muro:
come prestazioni penso che i due canali ide abbiano prestazioni simili, non saprei; solo che con nel manulae c'e scritto che un canale non supporta masterizzatori, ma credo che questo problema lo abbiano risolto con gli ultimi bios

Nejiro
02-01-2007, 20:01
Si,tempo fa misi un masterizzatore sul controller Jmicron(questo è il controller di cui sul manuale c'è scritto che non supporta periferiche Atapi) e in lettura andava tutto a scatti,pochi giorni fa ne ho rimesso uno e sembra vada bene.

Horseman
02-01-2007, 20:57
thanks ;)
Per quanto riguarda ai-nap non sapete dirmi niente eh? :oink:

Nejiro
02-01-2007, 21:25
Mi spiace ma non so cosa sia questo ai-nap....

jedy48
02-01-2007, 21:55
Grazie! Qual'è + performante tra i due?
Perchè devo connettere sia un lettore che un masterizzatore dvd IDE non usando quindi la modalità master/slave.
Per quanto riguarda AI Nap? Non mi dire che non ce l'ha, altrimenti dovevo prendere la P5B Deluxe! :muro:
io ho i 2 master dvd che ho in sign. e li ho entrambi sul solito connettore e funzionano bene, perchè mai vuoi usare 2 connettori diversi? :confused:

Horseman
02-01-2007, 22:01
Direttamente dal sito Asus:
AI Nap
"Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di maouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi." :confused: :help:
La usate sta benedetta funzione ?
Me la potreste gentilmente spiegare nel dettaglio? Grazie.
Eppure è il thread ufficiale della scheda, possibile che nessuno sappia niente? :mbe:

Mr. G87
02-01-2007, 22:01
"feature" Asus AI Nap che permette di mettere in stand-by il pc mentre continua ad eseguire applicazioni in background???

sembra interessante questa funzione....

Crim_960
02-01-2007, 22:32
Direttamente dal sito Asus:
AI Nap
"Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di maouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi." :confused: :help:
La usate sta benedetta funzione ?
Me la potreste gentilmente spiegare nel dettaglio? Grazie.
Eppure è il thread ufficiale della scheda, possibile che nessuno sappia niente? :mbe:
Sinceramente nel manuale nn ho letto nulla di questa AI nap,ho controllato nuovamente ma nn trovo nulla
linka il sito cosi' vediamo anche noi :)

markenforcer
02-01-2007, 22:55
La speranza di ricevere una risposta diminuisce sempre di più...


Per le altre due ti confermo che puoi usare il risparmio energetico e puoi anche usare il telecomando con un'altra scheda audio.

Nejiro
03-01-2007, 00:31
Direttamente dal sito Asus:
AI Nap
"Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di maouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi." :confused: :help:
La usate sta benedetta funzione ?
Me la potreste gentilmente spiegare nel dettaglio? Grazie.
Eppure è il thread ufficiale della scheda, possibile che nessuno sappia niente? :mbe:
Si,è il thread ufficiale della P5W DH DELUXE,quello che hai letto e che hai riportato dal sito Asus stà scritto sulla pagina della P5B DELUXE,forse mi sa che devi rivolgerti a quel thread........

Gho57
03-01-2007, 08:13
Raga ho un amico che non sa come settare le opzioni nel Bios.

Si è preso un Core Duo 6600 e delle corsair ddr2 8500, ha aggiornato il Bios ma dice che le mem vengono riconosciute come normali pc2-5300.

Cosa deve settare per poterle sfruttare??

safendi
03-01-2007, 08:29
Raga ho un amico che non sa come settare le opzioni nel Bios.

Si è preso un Core Duo 6600 e delle corsair ddr2 8500, ha aggiornato il Bios ma dice che le mem vengono riconosciute come normali pc2-5300.

Cosa deve settare per poterle sfruttare??
certo, è lui ke deve mettere l'fsb a 400 e mettere ddr-6400.tieni conto ke non le sfrutterà mai a 8500 xè la mobo oltre i 430 fa fatica ad andare. gli conviene abbassare i timing

Gho57
03-01-2007, 08:48
Velocissimo grazie mille!

Ma, se le settasse che ne so, a 420?

Cosi per tirare quel tot?

Cmq sia gli dico di metterle a 400 e abbassare i timing.

Mante80
03-01-2007, 09:18
Per le altre due ti confermo che puoi usare il risparmio energetico e puoi anche usare il telecomando con un'altra scheda audio.
Ok, grazie mille a tutti quelli che mi hanno risposto. Mi avete chiarito le idee. Ciao

ilcose
03-01-2007, 09:55
certo, è lui ke deve mettere l'fsb a 400 e mettere ddr-6400.tieni conto ke non le sfrutterà mai a 8500 xè la mobo oltre i 430 fa fatica ad andare. gli conviene abbassare i timing

anche io stesso problema. impostato che sono ddr2 800mhz. Per i timings li posso lasciare in auto o è meglio impostarli manualmente? Configurazione in firma

Kal
03-01-2007, 10:05
Visto che tra brevissimo mi arrivera' questa scheda ed ho preso anche io delle Corsair XMS2 C5 800Mhz volevo sapere se posso farle andare 1:1 con il processore a 266Mhz abbassando di conseguenza i timing.Se si,di quanto posso abbassarli?

-=[AL3X]=-
03-01-2007, 10:22
Visto che tra brevissimo mi arrivera' questa scheda ed ho preso anche io delle Corsair XMS2 C5 800Mhz volevo sapere se posso farle andare 1:1 con il processore a 266Mhz abbassando di conseguenza i timing.Se si,di quanto posso abbassarli?

X far andare in 1:1 delle 800 devi portare l'fbs da 266 a 400...

i timing sono un altra cosa...

ilcose
03-01-2007, 10:57
Aiuto...ho impostato ddr2 800 nel bios e ora me le vede come pc2 6400. il problema che ora windows crasha con la schermata blu. Che puo essere?
Come lo imposto l'fsb a 400 mhz?

Mr. G87
03-01-2007, 11:30
Aiuto...ho impostato ddr2 800 nel bios e ora me le vede come pc2 6400. il problema che ora windows crasha con la schermata blu. Che puo essere?
Come lo imposto l'fsb a 400 mhz?
vai nel bios> jumper free>cpu freq; da li puoi impostare il fsb a quanto vuoi..

-=[AL3X]=-
03-01-2007, 11:39
vai nel bios> jumper free>cpu freq; da li puoi impostare il fsb a quanto vuoi..

Non c'è da impostare nient'altro ?

tipo i fix dei bus pci-e e pci ?

beppecomo
03-01-2007, 11:43
Aiuto...ho impostato ddr2 800 nel bios e ora me le vede come pc2 6400. il problema che ora windows crasha con la schermata blu. Che puo essere?
Come lo imposto l'fsb a 400 mhz?
scusa ma che CPU hai?...e' ovvio che ti crasha il pc visto che per impostare il bus a 400 devi obbligatoriamente scendere di moltiplicatore ( ammesso che tu abbia un E6600 )e portarlo a 8X
Se lo tieni a 9 con un bus di 400 significa che avrai una cpu da 3.6Ghz, quindi dovrai variare il v-core e non solo

Redorta
03-01-2007, 11:51
Ciao Ragazzi, qualcuno potrebbe spiegarmi perchè l'hard disk che ho montato sul primo connettore arancione mi viene visto come esternal disk? E' normale?
Grazie, ciao a tutti!

energy1959
03-01-2007, 11:51
Non si riesce a fare chiarezza di come impostare il processore e le ram per andare ad 800 mhz.
Non si pou' fare uno specchietto con le istruzioni dettagliate.
Anche a me le memorie sono viste a 5300.
Se le imposto nel menu' jumperfree allora vengono viste a 6400, ma ad 800 niente da fare.
Ho un procio 6600 da 2.4 gb, e due ram corsair 800 xms2 5-5-5-15, grazie per la'iuto a tutti.

ciao

Mr. G87
03-01-2007, 12:01
=-']Non c'è da impostare nient'altro ?

tipo i fix dei bus pci-e e pci ?
si puoi configurare pci freq a 100Mhz e pci clk sync a 33.3Mhz.

ilcose
03-01-2007, 12:05
scusa ma che CPU hai?...e' ovvio che ti crasha il pc visto che per impostare il bus a 400 devi obbligatoriamente scendere di moltiplicatore ( ammesso che tu abbia un E6600 )e portarlo a 8X
Se lo tieni a 9 con un bus di 400 significa che avrai una cpu da 3.6Ghz, quindi dovrai variare il v-core e non solo

No no il bus non lo ho cambiato. E cmq ho un e6700 2.66 moltipl x10. Ma se non imposto cpu/ram 1:1 che succede? Lo specchietto non mi sembra una brutta idea

-=[AL3X]=-
03-01-2007, 12:06
si puoi configurare pci freq a 100Mhz e pci clk sync a 33.3Mhz.

Si so che puoi... il mio dubbio è che devi farlo onde evitare problemi...

energy1959
03-01-2007, 12:19
No no il bus non lo ho cambiato. E cmq ho un e6700 2.66 moltipl x10. Ma se non imposto cpu/ram 1:1 che succede? Lo specchietto non mi sembra una brutta idea

Ragazzi, se qualcuno ha voglia di farci uno specchietto, per i piu' profani, per darci una mano per fare configurare al mrglio il ns. hardware.
Grazie a chi vorra' aiutarci anticipatamente.

Ciao

MakenValborg
03-01-2007, 12:22
c'è qualcuno che ha voglia di guardare in prima pagina?
dove c'è postato una miniguida del buon Astaris propio con fsb@400? :mbe:

energy1959
03-01-2007, 12:29
Chiarissima, ma ci mancano le voci dipende.. grazie per la segnalazione.
Un 6600 esempio a 2.4 gb, nelle voci dipende..... come va' impostato?

Grazie anticipatamente

safendi
03-01-2007, 12:31
c'è qualcuno che ha voglia di guardare in prima pagina?
dove c'è postato una miniguida del buon Astaris propio con fsb@400? :mbe:
io infatti ho messo tutto come in prima pagina, anke le impo degli speedstep, hyper patch 3 etc..... tutto come da prima pagina e va alla grande

MakenValborg
03-01-2007, 12:33
Chiarissima, ma ci mancano le voci dipende.. grazie per la segnalazione.
Un 6600 esempio a 2.4 gb, nelle voci dipende..... come va' impostato?

Grazie anticipatamente
se vuoi allora portamelo quà che te lo overclokko io :muro:
dove c'è scritto dipende vuol dire dipende dal culo...
quindi comincia a impostare i valori da lui indicati. se poi hai cul puoi alzare l'fsb e abbassare il voltaggio. Questo è il significato del dipende :mbe:

ilcose
03-01-2007, 12:38
c'è qualcuno che ha voglia di guardare in prima pagina?
dove c'è postato una miniguida del buon Astaris propio con fsb@400? :mbe:

Ok ma se lascio un rapp 3/2 come è ora cosa cambia da mettere 1/1? un e6700 cm lo imposto per un rapporto 1/1?
Ah un'altra domanda l'execute disable bit a qualcuno crea problemi se attivato?

MakenValborg
03-01-2007, 12:42
Ok ma se lascio un rapp 3/2 come è ora cosa cambia da mettere 1/1?
Ah un'altra domanda l'execute disable bit a qualcuno crea problemi se attivato?

se hai fsb x moltiplicatore @ 400 (400*9) mettere le ram 1:1 vuol dire
400 ( 400*2=800 )
metterle a a 3/2 equivale a 600

energy1959
03-01-2007, 12:55
A 400 il sistema non parte:


Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 2
Number of threads 2 (max 2)
Name Intel Core 2 Duo E6600
Codename Conroe
Specification Intel(R) Core(TM)2 CPU 6600 @ 2.40GHz
Package Socket 775 LGA (platform ID = 0h)
CPUID 6.F.6
Extended CPUID 6.F
Core Stepping B2
Technology 65 nm
Core Speed 2803.5 MHz (8.0 x 350.4 MHz)
Rated Bus speed 1401.8 MHz
Stock frequency 2400 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, EM64T
L1 Data cache 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 4096 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
FID range 6.0x - 9.0x
max VID 1.113V


Cosi' sono salito a 2803mhz

Grazie per ora

MakenValborg
03-01-2007, 12:58
A 400 il sistema non parte:


Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 2
Number of threads 2 (max 2)
Name Intel Core 2 Duo E6600
Codename Conroe
Specification Intel(R) Core(TM)2 CPU 6600 @ 2.40GHz
Package Socket 775 LGA (platform ID = 0h)
CPUID 6.F.6
Extended CPUID 6.F
Core Stepping B2
Technology 65 nm
Core Speed 2803.5 MHz (8.0 x 350.4 MHz)
Rated Bus speed 1401.8 MHz
Stock frequency 2400 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, EM64T
L1 Data cache 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 4096 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
FID range 6.0x - 9.0x
max VID 1.113V


Cosi' sono salito a 2803mhz

Grazie per ora

rimetti il molti a 9x e alza quel voltaggio

energy1959
03-01-2007, 13:03
Scusami sono di coccio e si vede! :muro: :muro: non capisco abbia pazienza... ti ringrazio

ilcose
03-01-2007, 13:07
se hai fsb x moltiplicatore @ 400 (400*9) mettere le ram 1:1 vuol dire
400 ( 400*2=800 )
metterle a a 3/2 equivale a 600

Io ora ho fsb a 266 x 10 che è la frequenza del mio e6700. Le ram le ho impostate da bios come ddr2 800 e me le vede giuste ora cm pc2 6400. Se lascio cosi invece che port il rapp 1/1 cosa cambia? In termini di prestazioni intendo

Kal
03-01-2007, 13:29
=-']X far andare in 1:1 delle 800 devi portare l'fbs da 266 a 400...

i timing sono un altra cosa...
Ah si,io intendevo 1:1 nel senso che faccio andare le ddr2 800Mhz a 553 abbassando di conseguenza i timing delle ram.E' possibile?
Inoltre ho anche una scheda video GeForce 6200TC,va bene su questa scheda madre?

lp79
03-01-2007, 14:15
Ah si,io intendevo 1:1 nel senso che faccio andare le ddr2 800Mhz a 553 abbassando di conseguenza i timing delle ram.E' possibile?
Inoltre ho anche una scheda video GeForce 6200TC,va bene su questa scheda madre?
a 533 (266*2) per l'esattezza. se imposti il rapporto fsb/freq.ram a 1:1 e lasci l'fsb a default (266 mhz) le ram funzioneranno a 533 mhz (266*2). con memorie 6400 a 800 mhz potrai sicuramente abbassare i timings. di quanto dipende dalle memorie. lascio spazio a chi ne sa di più rigurdo la tua ram.

MakenValborg
03-01-2007, 14:18
Scusate se non rispondo ma sto facendo un lavoro del c...
cmq su intel è molto meglio salire di mhz che abbassare i timings..sò che è dura mandarla giù (anch'io avevo amd) ma è così :O

berto1886
03-01-2007, 15:28
Il 1802... si sa qualcosa???

energy1959
03-01-2007, 15:42
Per ora niente!

Ciao

berto1886
03-01-2007, 15:57
ok grazie

Kal
03-01-2007, 17:12
a 533 (266*2) per l'esattezza. se imposti il rapporto fsb/freq.ram a 1:1 e lasci l'fsb a default (266 mhz) le ram funzioneranno a 533 mhz (266*2). con memorie 6400 a 800 mhz potrai sicuramente abbassare i timings. di quanto dipende dalle memorie. lascio spazio a chi ne sa di più rigurdo la tua ram.
Ah ok,allora funzioneranno a 533Mhz.A 800Mhz i timing dovrebbero essere 5-5-5-12 (o 15?) (Corsair XMS2 Normali).Magari posso arrivare a 4-4-4-12?

Nejiro
03-01-2007, 18:09
Scusatemi una domanda:Questa scheda ha due canali IDE,giusto?Quindi si possono mettere fino a 4 masterizzatori.....Qualcuno ha provato a metterli?Riscontra problemi?
GRAZIE

paolox86
03-01-2007, 18:13
Ma si sà quando deve uscire il nuovo bios?

bronzodiriace
03-01-2007, 18:44
sono stato uno dei primi ad avere la mobo ed uno degli ultimi ad avere il conroe E6600

mi linkate in pvt qualche shop dove prenderlo a buon prezzo please

il d805 è finito in vendita sul mercatino

zanna87
03-01-2007, 22:12
ciao a tutti, la scheda mi e appena tornata dalla garanzia (si era rotta 2 giorni dopo che l'ho comprata :muro: ) e ho riscontrato un problema di questo tipo, il post del bios dura un'eternità:
facendo tab x vedere i passaggi mi compare scritto il tipo di ram e poi il quantitativo (2048mb g.skill zx) e rimane cosi per tipo un minuto o poco più e poi iniziano a comparire le periferiche tipo hdd e masterizzatori...cosa posso fare per mettere a posto sto problema?prima avevo una asrock conroe 945 che era scrausa ma molto più veloce come scheda...fatemi sapere...
p.s.:il bios e il 1201

bronzodiriace
03-01-2007, 22:20
è un prolbemino che dà quando colleghi i lettori.

leva i lettori

Mr. G87
03-01-2007, 22:25
ciao a tutti, la scheda mi e appena tornata dalla garanzia (si era rotta 2 giorni dopo che l'ho comprata :muro: ) e ho riscontrato un problema di questo tipo, il post del bios dura un'eternità:
facendo tab x vedere i passaggi mi compare scritto il tipo di ram e poi il quantitativo (2048mb g.skill zx) e rimane cosi per tipo un minuto o poco più e poi iniziano a comparire le periferiche tipo hdd e masterizzatori...cosa posso fare per mettere a posto sto problema?prima avevo una asrock conroe 945 che era scrausa ma molto più veloce come scheda...fatemi sapere...
p.s.:il bios e il 1201
inanzitutto se puoi aggiorna il bios all'ultimo disponibile, se il problema persiste vai nel bios e disabilita il q fan

stefanix13
03-01-2007, 22:49
Ho comprato un box esterno con collegamento sata ma purtroppo appena sono andato a collegare il cavo sata i ho notato che l'uscita sata del scheda madre non e' compatibile. in poche parole il cavo non entra.
L'uscita ha una forma diversa,sapete indicarmi dove posso reperire il cavo....?

grazie

zanna87
03-01-2007, 22:57
è un prolbemino che dà quando colleghi i lettori.

leva i lettori
il problema è che i lettori mi servono, non posso stare senza...provero ad aggiornare il bios...ma cosa c'entra il q fan???

energie.85
03-01-2007, 23:34
Ragazzi ormai è piu di 2 settimane che ho acquistato scheda madre e processore! ma ancora nn sono riuscito a risolvere il mio problema!!!! aiutatemi!!!
nn riesco a installare xp sull'hd!!! si blocca nella schermata blu! nn so piu che fare.

energie.85
03-01-2007, 23:41
C'è qualcuno che mi puo fornire dettagiatamente le impostazioni migliori per il bios?? fore nn è configuarto a dovere... e nn riesco neanche ad aggiornarlo all'ultima versione...(io ho la penultima). grazie

energie.85
04-01-2007, 00:06
Un'altra cosa, ho notato che a volte il bios riconosce il mio hd, e a volte no... il piu delle volte nn lo riconosce.

beppecomo
04-01-2007, 03:42
C'è qualcuno che mi puo fornire dettagiatamente le impostazioni migliori per il bios?? fore nn è configuarto a dovere... e nn riesco neanche ad aggiornarlo all'ultima versione...(io ho la penultima). grazie
le impostazioni migliori per il bios le ottieni lasciando tutto a default.

safendi
04-01-2007, 08:06
le impostazioni migliori per il bios le ottieni lasciando tutto a default.
io ho messo tutto come in prima pagina. dici ke è meglio default??

beppecomo
04-01-2007, 08:12
l'ideale e' procedere per passi...cambiare tutto in una volta puo' essere controproducente perche alla fine se c'e un problema non si riesce a capire cosa l'ha causato.
quindi con impostazioni di default, comincerei prima a settare le ram alla giusta frequenza, poi andrei a cambiare un parametro alla volta ...alla fine si sale di bus per overcloccare la cpu

MakenValborg
04-01-2007, 08:31
io ho messo tutto come in prima pagina. dici ke è meglio default??

dato che gia vai bene è meglio che stai dove sei..ora :O

safendi
04-01-2007, 09:15
al superpi da 1m faccio 14.502, come è? la cpu è oc come in firma, e la uso dayli

Er Paulus
04-01-2007, 10:09
ma questa scheda è veramente strana... avolte sembra che se ne infischi dei settaggi del bios.


ad esempio dal bios ho regolato la ventola della cpu in modalità "silent"..ma niente... non c'è un cazzo da fare, ogni volta la ventola parte alla massima velocità.


pensavo di collegare la ventola della cpu da un'altra parte, ma in questo caso mi da errore poichè non rileva la cpu fan. come è possibile bypassare quest'errore?

mentre per la questione della modalità silent che non viene eseguita?


grazie

MakenValborg
04-01-2007, 10:56
ma questa scheda è veramente strana... avolte sembra che se ne infischi dei settaggi del bios.


ad esempio dal bios ho regolato la ventola della cpu in modalità "silent"..ma niente... non c'è un cazzo da fare, ogni volta la ventola parte alla massima velocità.


pensavo di collegare la ventola della cpu da un'altra parte, ma in questo caso mi da errore poichè non rileva la cpu fan. come è possibile bypassare quest'errore?

mentre per la questione della modalità silent che non viene eseguita?


grazie
bypassabilissimo, imposta ignora da bios e da pc probe ;)

Shub
04-01-2007, 13:34
ma questa scheda è veramente strana... avolte sembra che se ne infischi dei settaggi del bios.


ad esempio dal bios ho regolato la ventola della cpu in modalità "silent"..ma niente... non c'è un cazzo da fare, ogni volta la ventola parte alla massima velocità.


pensavo di collegare la ventola della cpu da un'altra parte, ma in questo caso mi da errore poichè non rileva la cpu fan. come è possibile bypassare quest'errore?

mentre per la questione della modalità silent che non viene eseguita?


grazie

Fa cosi' perche' stai overclockando, l'unica e' usare speedfan da windows che gestisce le ventole. altrimenti hai sempre le ventole tutte a palla anche se da bios attivi qfan.

Krusty80
04-01-2007, 13:49
Ragazzi....ho comprato questa scheda per far volare un po' il mio E6600....ma da bios non mi fa modificare il Bus Cpu!!!

Ma come e' possibile? Premendo invio sulla voce non succede nulla...non posso che lasciare 266. Ho l'ultimo bios disponibile!
Help

The_Saint
04-01-2007, 13:58
Ragazzi....ho comprato questa scheda per far volare un po' il mio E6600....ma da bios non mi fa modificare il Bus Cpu!!!

Ma come e' possibile? Premendo invio sulla voce non succede nulla...non posso che lasciare 266. Ho l'ultimo bios disponibile!
Help
Devi premere "+" ... ;)

safendi
04-01-2007, 14:01
Devi premere "+" ... ;)
puoi scrivere anke il valore ke vuoi te, poi fai invio, senza star li a fare + :D

mat8861
04-01-2007, 15:12
Un'altra cosa, ho notato che a volte il bios riconosce il mio hd, e a volte no... il piu delle volte nn lo riconosce.
Che hd hai sata2?

Redorta
04-01-2007, 16:33
Ciao ragazzi, stanno per arrivarmi un paio di hard disk W.D. raptor da 150 gb. :) Qualcuno saprebbe dirmi come fare per metterli in raid 0 cercando di renderli più prestazionali possibile? :mc: (meglio non utilizzare i connettori arancioni, giusto?).
Grazie millissime! ;)

Stivmaister
04-01-2007, 19:19
Qualcuno diceva che è possibile utilizzare 2 vga Nvidia in SLI su questa mobo con dei driver usciti ancora qualche mese indietro!!!

Ma come si collegano le 2 vga?

Voglio dire, dove si può trovare il connettore che collega le 2 schede?
C'è in commercio?

xchè nel bundle della mobo non è presente (anche perchè è certificata per il CrossFire) come pure non è presente nel bundle delle VGA!!! :wtf:

Stivmaister
04-01-2007, 19:31
Però come mai con la Abit AW9D Max equipaggiata con chipset 975X, questo connettore viene fornito in bundle?

Non è previsto il supporto alla tecnologia Nvidia SLI neppure per questa Abit!!! :wtf:

energie.85
04-01-2007, 23:11
Che hd hai sata2?
si sata2... il disco è vergine devo installare xp... mi hanno detto che prima devo installare i driver sata... premendo F6 durante il procedimento di installazione del So... ma premendolo nn accade niente..

Crim_960
04-01-2007, 23:14
si sata2... il disco è vergine devo installare xp... mi hanno detto che prima devo installare i driver sata... premendo F6 durante il procedimento di installazione del So... ma premendolo nn accade niente..
Ma i driver li hai messi sul floppy quando premi F6? :)

Tetsujin
05-01-2007, 00:26
torno a tediarvi con asus pc probe 2...

in teoria la regolazione della ventola cpu è gestita direttamente dal bios quindi non è necessario usare il probe 2, pero' mi capita che se lancio il programma dopo un certo tempo di utilizzo del pc, noto una temperatura che nel giro di 1 minuto si abbassa di 3-4 gradi :mbe:

capita anche a voi? è il programma che scazza oppure la gestione della ventola da parte del bios lascia a desiderare?

energie.85
05-01-2007, 00:52
Ma i driver li hai messi sul floppy quando premi F6? :)

Si si! ma poi si blocca!

beppecomo
05-01-2007, 05:00
Qualcuno diceva che è possibile utilizzare 2 vga Nvidia in SLI su questa mobo con dei driver usciti ancora qualche mese indietro!!!

Ma come si collegano le 2 vga?

Voglio dire, dove si può trovare il connettore che collega le 2 schede?
C'è in commercio?

xchè nel bundle della mobo non è presente (anche perchè è certificata per il CrossFire) come pure non è presente nel bundle delle VGA!!! :wtf:
il connettore per lo SLI lo trovi in qualunque negozio serio di hardware ( occhio perche' c'e ne sono di diverse misure )

Stivmaister
05-01-2007, 06:54
il connettore per lo SLI lo trovi in qualunque negozio serio di hardware ( occhio perche' c'e ne sono di diverse misure )
Davvero? :eek:

Non lo sapevo!!! :D

Pensavo che veniva fornito solo in bundle!!!

Quindi se ci sono di tutte le misure come faccio sa sapere quale è compatibile con la mia 7600GT?

P.S.: Ho usato il singolare xchè per ora ne ho solo una di vga, ma se prenderò la seconda voglio sapere come recuperare il connettore!!! :)

beppecomo
05-01-2007, 06:59
Davvero? :eek:

Non lo sapevo!!! :D

Pensavo che veniva fornito solo in bundle!!!

Quindi se ci sono di tutte le misure come faccio sa sapere quale è compatibile con la mia 7600GT?

P.S.: Ho usato il singolare xchè per ora ne ho solo una di vga, ma se prenderò la seconda voglio sapere come recuperare il connettore!!! :)
solitamente le misure sono " standard ": la differenza sta in quanti slot ci sono tra i due socket pci-ex 16X

Puoi trovare quelli con il ponticello rigido o flessibile.... comunque cerca su qualche negozio on-line.... :)

safendi
05-01-2007, 08:00
Davvero? :eek:

Non lo sapevo!!! :D

Pensavo che veniva fornito solo in bundle!!!

Quindi se ci sono di tutte le misure come faccio sa sapere quale è compatibile con la mia 7600GT?

P.S.: Ho usato il singolare xchè per ora ne ho solo una di vga, ma se prenderò la seconda voglio sapere come recuperare il connettore!!! :)
x me ti conviene prendere una 7900 piuttosto ke fare uno sli di 7600