View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975
Il bello di VISTA e che i sata 2 li riconosce senza il bisogno di caricare
nulla.
Io ho fatto una partizioncina per provare il nuovo s.o e vi dico che l'installazione è veramente una cagata !
sicuro di ciò che dici??? strano perchè a me l'ha chiesti invece i driver da floppy...mah
Zio_Coke³
16-02-2007, 19:30
E' sempre il solito problema delle ventole ormai e' una FAQ proporrei di metterla in pag.1
cioè?potresti darmi chiarimenti ulteriori?
berto1886
16-02-2007, 19:44
sicuro di ciò che dici??? strano perchè a me l'ha chiesti invece i driver da floppy...mah
Se nn te lo chiede subito, te lo chiede dopo
Ho appena messo il mio 4° hd sata2 sul controller jmicron, ma se da bios abilito la modalità ahci sul jmicron, xp non vede l'hd.:muro: :muro:
E' normale ??
up
berto1886
16-02-2007, 20:56
up
:boh:
Se nn te lo chiede subito, te lo chiede dopo
Io ho installato in una partizione la versione ultimate e non mi ha chiesto driver ne prima ne dopo, li ha settati in automatico.
berto1886
16-02-2007, 21:14
Meglio...
Il bello di VISTA e che i sata 2 li riconosce senza il bisogno di caricare
nulla.
Io ho fatto una partizioncina per provare il nuovo s.o e vi dico che l'installazione è veramente una cagata !
mhà..io glieli ho dati lo stesso prima :D
berto1886
16-02-2007, 21:31
Cmq è vero che installare vista è semplice più dell' xp
Cmq è vero che installare vista è semplice più dell' xp
hai istallato la versione Update o Full?
burianico
16-02-2007, 22:16
Ho questo problema; dopo aver assemblato tutto alla perfezione ho inserito il cd di windows, il bios parte, windows carica tutti i driver nella prima schermata blu dopo di che schermo nero e stop. Che può essere? Grazie mille!
burianico
16-02-2007, 22:22
Mi sa che sono indispensabili i drivers sata2 per iniziare. Dove posso trovare questi drivers da caricare su floppy e inserirli dopo aver premuto F6 durante l'installazione?
burianico
16-02-2007, 22:36
Ho fatto come detto in prima pagina (ho impostato AHCI sotto la voce IDE CONFIGURATIONS nel bios, poi ho caricato i drivers da floppy durante l'installazione) ma esce sempre una schermata nera dopo il caricamento di tutti i drivers.
Ho questo problema; dopo aver assemblato tutto alla perfezione ho inserito il cd di windows, il bios parte, windows carica tutti i driver nella prima schermata blu dopo di che schermo nero e stop. Che può essere? Grazie mille!
non ti fa nessun beep di errore?
burianico
16-02-2007, 22:57
Ho risolto in parte, ho cambiato cd di windows xp, ho selezionato standard ide come tipo di hard disk e stavolta va tutto bene fino alla formattazione che resta bloccata allo 0%... :muro:
burianico
17-02-2007, 00:52
Continuano i problemi, sono riuscito ad installare xp dopo aver fatto una formattazione veloce ma ci sono parecchie cose che non vanno. Ho provato ad installare dei drivers e il programma di installazione si blocca, provo ad uscire da xp e si blocca anche lì, l'hard disk esterno non viene riconosciuto, etc etc. Domani provo a riformattare anche se ignoro quale possa essere la soluzione.
ma esce sempre una schermata nera dopo il caricamento di tutti i drivers.
Se durante l'installazione viene una schermata nera con il cursore lampeggiante in alto a sinistra è normale. Devi attendere un po di tempo finchè riprende ad installare il SO
tecnocaesar
17-02-2007, 10:28
Allora dopo aver montato la scheda con un core2duo e6300 il pc non fa il boot ma rimane fissa la schermata della mainboard i tasti del per entrare nel bios non funziona e neanche gli altri (tab,etc.)Ho letto che ci sono problemi se vi è un bios vecchio.I dati sul mio visto sono quelli sopra indicati.Spero di essere stato chiaro.Vi prego help :muro: :muro: :muro:
Qualcuno gentilmente mi sa dire qualcosa :mc: grazie
riokbauto
17-02-2007, 10:40
sicuro di ciò che dici??? strano perchè a me l'ha chiesti invece i driver da floppy...mah
Io ho 3 partizioni
1. xp che quando lo installai ebbi la necessità dei driver sata
2.monnezze varie
3. vista e l'installazione non ha richiesto NULLA !
poi non saprei ?!?
berto1886
17-02-2007, 10:43
hai istallato la versione Update o Full?
Full versione ultimate, l'ho installato su una partizione tanto per provarlo
Salve ragazzi io invece ho un problema con Xp, all'avvio spesso si blocca (una volta su due) sull'immagine con lo sfondo nero e la scritta "windows xp" e quindi sono costretto a riavviare dopodichè fila tutto liscio da cosa può dipendere?
Stivmaister
17-02-2007, 10:56
Ma è normale che con delle Team Group PC5300 non riesco a far bootare il pc @ 500Mhz nemmeno con latenze di 5/5/5/15 con 2.4V?
La cpu è settata @ 3200Mhz!!!
berto1886
17-02-2007, 11:03
Salve ragazzi io invece ho un problema con Xp, all'avvio spesso si blocca (una volta su due) sull'immagine con lo sfondo nero e la scritta "windows xp" e quindi sono costretto a riavviare dopodichè fila tutto liscio da cosa può dipendere?
Che bios hai??
Che bios hai??
L'ultimo 1901.
Full versione ultimate, l'ho installato su una partizione tanto per provarlo
ah......allora è una...tryal oppure.....:)
berto1886
17-02-2007, 11:20
Versione completa, nn registrata e in inglese tra un pò mi scade infatti
Stivmaister
17-02-2007, 11:47
Ma è normale che con delle Team Group PC5300 non riesco a far bootare il pc @ 500Mhz nemmeno con latenze di 5/5/5/15 con 2.4V?
La cpu è settata @ 3200Mhz!!!
:help:
riokbauto
17-02-2007, 11:49
Full versione ultimate, l'ho installato su una partizione tanto per provarlo
Anch'io come te berto ultimate full in ita
nella 3a partizione per provare se tutto va bene e passare direttamente a vista....
speriamo bene
riokbauto
17-02-2007, 11:50
Continuano i problemi, sono riuscito ad installare xp dopo aver fatto una formattazione veloce ma ci sono parecchie cose che non vanno. Ho provato ad installare dei drivers e il programma di installazione si blocca, provo ad uscire da xp e si blocca anche lì, l'hard disk esterno non viene riconosciuto, etc etc. Domani provo a riformattare anche se ignoro quale possa essere la soluzione.
Anche tu di Foggia come me ???
Dove hai preso procio e scheda mamma ? In città o su internet??
burianico
17-02-2007, 11:50
Questa Asus mi sta facendo sudare. Sto installando drivers e aggiornamenti ma non mi riconosce le periferiche usb. C'è qualche settaggio particolare da abilitare nel bios (ho il 1901)? Grazie.
burianico
17-02-2007, 11:51
Anche tu di Foggia come me ???
Dove hai preso procio e scheda mamma ? In città o su internet??
Ciao paesano! Tutto su internet.
Un programmino per monitorare la temp.della CPU,scheda madre e affini che mi dia i valori in "background"????
Ho gia' provato MBM5 con l'upgrade_2 che dovrebbe esser fatto apposta per la P5W ma niente,mi sballa completamente i voltaggi!
Salve ragazzi io invece ho un problema con Xp, all'avvio spesso si blocca (una volta su due) sull'immagine con lo sfondo nero e la scritta "windows xp" e quindi sono costretto a riavviare dopodichè fila tutto liscio da cosa può dipendere?
:confused: up
burianico
17-02-2007, 12:18
Questa Asus mi sta facendo sudare. Sto installando drivers e aggiornamenti ma non mi riconosce le periferiche usb. C'è qualche settaggio particolare da abilitare nel bios (ho il 1901)? Grazie.
HELP! :mc:
HELP! :mc:
manda la mamma in RMA , cè qualche componente difettoso
berto1886
17-02-2007, 13:03
Anch'io come te berto ultimate full in ita
nella 3a partizione per provare se tutto va bene e passare direttamente a vista....
speriamo bene
Io nn voglio passare a vista mi tengo l'xp per adesso, l'ho installato solo per curiosità
Io nn voglio passare a vista mi tengo l'xp per adesso, l'ho installato solo per curiosità
mhà, finito ieri sera di istallarlo sul 1° pc, quello con la P5W DH x capirci, ho preso la Home Premium Upgrade , nel 1° disco, nel 2° Xp 32,nel 3° Xp 64bit (poi tutti i dischi hanno altre partizioni...)cmq Vista mi piace(per ora):)
berto1886
17-02-2007, 13:19
A mio parere per adesso vista è inutile, è un SO troppo novizio cn pochi supporti per i driver ecc... a proposito... domanda stupida un software compilato a 32 bit funziona su vista a 64 bit??
A mio parere per adesso vista è inutile, è un SO troppo novizio cn pochi supporti per i driver ecc... a proposito... domanda stupida un software compilato a 32 bit funziona su vista a 64 bit??
mhà, i driver me li ha trovati tutti , solo non avevo quelli della stampante Epson Stylus Photo R800, ma invece di fare come con Xp prima istallare i driver e poi fargli fare la ricerca hò fatto l'inverso, ho acceso la stampante e ho fatto fare la ricerca a Vista sul mio pc e mi ha istallato quelli di xp , funziona, quindi...riguardo al software compilato su 32 bit funziona anche su 64
A mio parere per adesso vista è inutile, è un SO troppo novizio cn pochi supporti per i driver ecc... concordo con te..ci sono ancora molti programmi che non sono pienamente compatibili con vista, poi essendo ancora un so acerbo io aspetto ancora un po almeno fino a settembre (sperando che migliorino la compatibilità con la maggior parte dei programi) per abbandonare del tutto win xp.
concordo con te..ci sono ancora molti programmi che non sono pienamente compatibili con vista, poi essendo ancora un so acerbo io aspetto ancora un po almeno fino a settembre (sperando che migliorino la compatibilità con la maggior parte dei programi) per abbandonare del tutto win xp.
Anch'io sono d'accordo. Per il momento non è necessario installarlo. Poi se ne parla anche nel seguente sito, dove c'è un confronto delle prestazioni tra Windows XP e Vista (XP è più veloce in tutti i test o quasi, guardate i risultati dei benchmark e la conclusione dell'articolo):
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129
burianico
17-02-2007, 15:05
Questa scheda finirà per farmi impazzire. Ho installato tutto correttamente ma le periferiche usb me le riconosce solo se le metto ad 1.1. Se imposto dal bios il controller usb 2.0 non rileva più nessuna periferica. Ma non era automatico il rilevamento? C'è qualche settaggio nel bios o devo caricare qualcosa?
burianico
17-02-2007, 15:22
Le ho provate tutte dal bios, ho abilitato/disabilitato il supporto legacy, le varie impostazioni enabled/disabled ma niente. Quando carica il bios le periferiche, anche con il controller usb 2.0, vengono riconosciute ma al momento di usare windows non funzionano. Posso usarle solo a 1.1.
Questa scheda finirà per farmi impazzire. Ho installato tutto correttamente ma le periferiche usb me le riconosce solo se le metto ad 1.1. Se imposto dal bios il controller usb 2.0 non rileva più nessuna periferica. Ma non era automatico il rilevamento? C'è qualche settaggio nel bios o devo caricare qualcosa?
ha installato il service pack 2 di win xp?
burianico
17-02-2007, 15:31
ha installato il service pack 2 di win xp?
Sì, windows è aggiornato con tutte le patch rilasciate fino ad oggi.
a breve mi arriva una P5W64 pro, guardando in prima pagina posso utilizzare le informazioni varie e overclck o sono differenti rispetto alla P5W DH ???
altra info, un dissi che si monti senza noie su questa mobo?
thank you!
come non detto non avevo visto il Thread Ufficiale della P5W64, sorry.
Anch'io sono d'accordo. Per il momento non è necessario installarlo. Poi se ne parla anche nel seguente sito, dove c'è un confronto delle prestazioni tra Windows XP e Vista (XP è più veloce in tutti i test o quasi, guardate i risultati dei benchmark e la conclusione dell'articolo):
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129
io i test e i benchmarch preferisco farli da solo, allora avvio tra xp e vista nettamente a favore di vista, photoshop e premier nettamente a favore di vista quindi.....i giochi vanno uguale , nessuna differenza se non di poco a favore di vista , facilità di istallazione, ricerca driver aggiornati e sicurezza tutto a favore di vista....;) ( senza contare che il mondo và avanti, non si ferma...)
io i test e i benchmarch preferisco farli da solo, allora avvio tra xp e vista nettamente a favore di vista, photoshop e premier nettamente a favore di vista quindi.....i giochi vanno uguale , nessuna differenza se non di poco a favore di vista , facilità di istallazione, ricerca driver aggiornati e sicurezza tutto a favore di vista....;) ( senza contare che il mondo và avanti, non si ferma...)
meglio installare vista 32bit oppure 64?
meglio installare vista 32bit oppure 64?
mhà...io ho la versione Home Premium a 32 e la Enterprise (regolarmente attivate!) a 64, quella a 64 è più veloce, non so se sia xchè a 64 bit oppure perchè è un'altra cosa rispetto alla Home premium....(anche in termini di sicurezza ) forse ora rimando a microsoft la versione della Home a 32 e me la faccio cambiare con la 64 bit, nella scatola cè scritto come fare :)
sinergine
17-02-2007, 20:01
io i test e i benchmarch preferisco farli da solo, allora avvio tra xp e vista nettamente a favore di vista, photoshop e premier nettamente a favore di vista quindi.....i giochi vanno uguale , nessuna differenza se non di poco a favore di vista , facilità di istallazione, ricerca driver aggiornati e sicurezza tutto a favore di vista....;) ( senza contare che il mondo và avanti, non si ferma...)
Anche io sto provando vista e devo dire che non è affatto male come prestazioni...
Anche i x i driver nessun problema....
io i test e i benchmarch preferisco farli da solo, allora avvio tra xp e vista nettamente a favore di vista, photoshop e premier nettamente a favore di vista quindi.....i giochi vanno uguale , nessuna differenza se non di poco a favore di vista , facilità di istallazione, ricerca driver aggiornati e sicurezza tutto a favore di vista....;) ( senza contare che il mondo và avanti, non si ferma...)
Leggi bene il sito, come fai a dire che vista vince sempre se invece perde in quasi tutto? Su Unreal tournament per esempio c'è una gran differenza a favore di Windows XP.
Pure io li faccio da solo i benchmark e windows vista per ora è solo più bello graficamente, per il resto essendo un nuovo SO è più pesante di XP e quindi per il momento non ho necessità immediata ad installarlo. gioco ugualmente con XP e anzi rispetto a Vista, ho anche più memoria Ram libera e meno potenza elaborativa della CPU sprecata.
Quando usciranno giochi directX 10 allora si che ho una scusa per mettere Vista. Adesso non me ne frega niente.
burianico
17-02-2007, 21:59
Purtroppo il problema non si è risolto. Se disabilito l'usb 2.0 dal bios le periferiche vengono riconosciute, se lo abilito arrivo in Windows e non sono riconosciute. Sono stato anche al negozio dove ho fatto assemblare il pc e mi hanno detto di provare a reinstallare i drivers del chipset. Fatto anche quello ma non si è risolto nulla.
Leggi bene il sito, come fai a dire che vista vince sempre se invece perde in quasi tutto? Su Unreal tournament per esempio c'è una gran differenza a favore di Windows XP.
Pure io li faccio da solo i benchmark e windows vista per ora è solo più bello graficamente, per il resto essendo un nuovo SO è più pesante di XP e quindi per il momento non ho necessità immediata ad installarlo. gioco ugualmente con XP e anzi rispetto a Vista, ho anche più memoria Ram libera e meno potenza elaborativa della CPU sprecata.
Quando usciranno giochi directX 10 allora si che ho una scusa per mettere Vista. Adesso non me ne frega niente.
io non leggo nulla, io VEDO con i MIEI OCCHI cosa fà sul MIO pc, quindi...te fai ciò che vuoi io pure , in quanto a memoria me ne avanza.... x altri 2 pc :D
in quanto a memoria me ne avanza.... x altri 2 pc :D
A me con Windows XP x altri 10 PC
scherzo ;)
Ciao ragazzi,
sono un po' OT ma per le versioni a 64 bit non ci vogliono programmi scritti a 64 bit? :rolleyes:
Siete sicuri che le versioni "normali" dei programmi girino anche sulle versioni a 64 bit? :rolleyes:
Chiedo perchè anche io sono indeciso se prendere vista a 32 oppure 64 bit.
Grazie a chiunque mi risponde :)
Ciauz
beppecomo
18-02-2007, 09:04
Ciao ragazzi,
sono un po' OT ma per le versioni a 64 bit non ci vogliono programmi scritti a 64 bit? :rolleyes:
Siete sicuri che le versioni "normali" dei programmi girino anche sulle versioni a 64 bit? :rolleyes:
Chiedo perchè anche io sono indeciso se prendere vista a 32 oppure 64 bit.
Grazie a chiunque mi risponde :)
Ciauz
i programmi a 32 bit girano su un SO a 64 bit....ma non viceversa;)
i programmi a 32 bit girano su un SO a 64 bit....ma non viceversa;)
Ok, grazie :)
beppecomo
18-02-2007, 09:18
ovviamente i driver di periferica per un un SO a 64 bit dovranno essere a 64 bit
burianico
18-02-2007, 09:29
Purtroppo il problema non si è risolto. Se disabilito l'usb 2.0 dal bios le periferiche vengono riconosciute, se lo abilito arrivo in Windows e non sono riconosciute. Sono stato anche al negozio dove ho fatto assemblare il pc e mi hanno detto di provare a reinstallare i drivers del chipset. Fatto anche quello ma non si è risolto nulla.
Nessuno riesce ad aiutarmi? Non è proprio il massimo usare delle porte usb a 1.1 con questa configurazione... :muro:
Nessuno riesce ad aiutarmi? Non è proprio il massimo usare delle porte usb a 1.1 con questa configurazione... :muro:
se mi dai la tua mail ti mando un programmino che riconfigura le usb 2.0
Ciao a tutti avrei bisogno di un aiuto, ho da poco installato vista e volevo sapere quali driver della scheda madre installare ed eventualmente dove trovarli, perche nel pannelo di sistema in vista non compaiono punti di domanda su periferiche non riconosciute e sul sito ufficiale gli aggirnamenti per vista riguardano solo l'audio che già va e il raid...
ragazzi quale bios mi consigliate x questa scheda madre?
ragazzi quale bios mi consigliate x questa scheda madre?
Ma, non vedo altri bios del 0402 sul sito ufficiale, almeno che non metti un beta..
Salve ragazzi si verifica saltuariamente all'avvio di windows xp la classica schermata blu di errore, riportando la seguente dicitura:
Stop: 0x000000BE (0xBAF6C068, 0X0A8A8121, 0xF78E63A0, 0x0000000B)
NDIS.SYS - Address BAF6C068, base at BAF46000, Datestamp 41107eC3
Il pc l'ho preso da poco. Aiutatemi a chiarire. Grazie
burianico
18-02-2007, 10:39
se mi dai la tua mail ti mando un programmino che riconfigura le usb 2.0
Fatto. Gentilissimo.
Salve ragazzi si verifica saltuariamente all'avvio di windows xp la classica schermata blu di errore, riportando la seguente dicitura:
Stop: 0x000000BE (0xBAF6C068, 0X0A8A8121, 0xF78E63A0, 0x0000000B)
NDIS.SYS - Address BAF6C068, base at BAF46000, Datestamp 41107eC3
Il pc l'ho preso da poco. Aiutatemi a chiarire. Grazie
Potrebbero essere i driver del modem, guarda se esistono driver aggiornati.
ciao ;)
Gianky83
18-02-2007, 10:54
Ma, non vedo altri bios del 0402 sul sito ufficiale, almeno che non metti un beta..
ma cosa dici ci sono i bios ufficiali 1707 ed il 1901
berto1886
18-02-2007, 10:57
Sul sito ufficiali c'è il 0701 e il 1901
già sul sito ufficiale ci sono anche il 17xx, beta del 18xx e il 1901, in prima pagina c'e il link per la raccolta di tutti i bios...
Gianky83
18-02-2007, 11:06
io i test e i benchmarch preferisco farli da solo, allora avvio tra xp e vista nettamente a favore di vista, photoshop e premier nettamente a favore di vista quindi.....i giochi vanno uguale , nessuna differenza se non di poco a favore di vista , facilità di istallazione, ricerca driver aggiornati e sicurezza tutto a favore di vista....;) ( senza contare che il mondo và avanti, non si ferma...)
secondo il mio modesto parere windows Vista non è un sistema operativo affidabbile dato che il produttore può controllare il pc basta che sia connesso ad ainternet in più alcuni miei amici che hanno installato Vista hanno avuto problemi con l'ADSL tradizionale soltanto uno non ha avuto problemi perche usa fastweb quindi per me non è affidabile
ma cosa dici ci sono i bios ufficiali 1707 ed il 1901
azz! allora io dove cavolo guardo? :muro:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W64%20WS%20Professional
mi date il link!!:D
berto1886
18-02-2007, 11:17
azz! allora io dove cavolo guardo? :muro:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W64%20WS%20Professional
mi date il link!!:D
Nn li ho mai trovati neanch'io :confused:
azz! allora io dove cavolo guardo? :muro:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W64%20WS%20Professional
mi date il link!!:D
quella è la pagina della P5W64 WS PRO non della p5w dh, quindi il bios che cerchi per che mobo è?:confused:
berto1886
18-02-2007, 11:26
Va bè cmq dovrebbe esserci l'intera raccolta anche per la pro
quella è la pagina della P5W64 WS PRO non della p5w dh, quindi il bios che cerchi per che mobo è?:confused:
:doh: sono ancora in branda:D
:doh: sono ancora in branda:D
:asd:
Va bè cmq dovrebbe esserci l'intera raccolta anche per la pro cmq nella scheda all ci sono solo 4 bios, magari non ne hanno rilasciati molti come con la nostra....
Stivmaister
18-02-2007, 12:08
Ma se io imposto 400x8 sulla cpu e le ram @ 500Mhz (1000Mhz effettivi) la mobo non mi fa' il boot?
xchè non riesco a capire se è la mobo o se sono le ram che non reggono, ho pure provato tutte le latenze possibili ma non vuole partire!!!
Mentre a 480Mhz riesco a entrare nel bios senza problemi!!!
berto1886
18-02-2007, 12:17
:asd:
cmq nella scheda all ci sono solo 4 bios, magari non ne hanno rilasciati molti come con la nostra....
Si beh può essere
secondo il mio modesto parere windows Vista non è un sistema operativo affidabbile dato che il produttore può controllare il pc basta che sia connesso ad ainternet in più alcuni miei amici che hanno installato Vista hanno avuto problemi con l'ADSL tradizionale soltanto uno non ha avuto problemi perche usa fastweb quindi per me non è affidabile
forse hai qualche programma.....non legale? poi se dei tuoi amici hanno avuto problemi con l'ADSL tradizionali....non sanno come fare? + semplice di così si muore, fà tutto da solo, basta che tu vada su connessioni, connetti a: e metti il tuo provider, nella sottostanti caselle user e password e digli che DEVONO pigiare CONNETTI , altrimenti non và :D
forse hai qualche programma.....non legale? poi se dei tuoi amici hanno avuto problemi con l'ADSL tradizionali....non sanno come fare? + semplice di così si muore, fà tutto da solo, basta che tu vada su connessioni, connetti a: e metti il tuo provider, nella sottostanti caselle user e password e digli che DEVONO pigiare CONNETTI , altrimenti non và :D
:asd: , gia win fa tutto o quasi da solo... anch'io mi ci trovo bene tranne per qualche problemuccio qua e la....ma penso che li risolveranno presto con qualche patch
illidan2000
18-02-2007, 14:56
vorrei sapere se è vero se su questa scheda madre ci sono cali di prestazioni sulle 8800. (diceria)
il PEG link rimane a 16x o rompe le scatole come nella p5b dlx (in alcuni sporadici casi di OC)?
hiroshi976
18-02-2007, 15:09
vorrei sapere se è vero se su questa scheda madre ci sono cali di prestazioni sulle 8800. (diceria)
il PEG link rimane a 16x o rompe le scatole come nella p5b dlx (in alcuni sporadici casi di OC)?
Io con il sistema in sign...non ho nessun problema.....sia nei bench che nei game reali.......;)
:asd: , gia win fa tutto o quasi da solo... anch'io mi ci trovo bene tranne per qualche problemuccio qua e la....ma penso che li risolveranno presto con qualche patch
infatti.....però prova solo a istallare software con qualche cra...vedrai che NON istalla nulla, d è un BENE no? il sistema rimane protetto e perchè istallando....che cavolo sai cosa cè dentro???? e poi dove sono finiti quelli che NON CREDEVANO A PALLADIUM? VISTA è PALLADIUM....ci siamo arrivati, cmq a me sta bene così :)
Potrebbero essere i driver del modem, guarda se esistono driver aggiornati.
ciao ;)
Avevi ragione era il modem con chip netodragon che mi creava problemi, l'ho sostituito con un' altro con chip conexant ed ho risolto. Grazie.
A proposito qualcuno può spiegarmi come si inseriscono le immagini nel forum perchè ogni volta che ne voglio inserire mi da un errore dicendomi che ho superato il limite.
Io con il sistema in sign...non ho nessun problema.....sia nei bench che nei game reali.......;)
OT
Nex problema?? neanche con i penosi driver nvidia?!?!
dark messiah è ingiocabile con tutto al max aa4x e af8x nel livello del porto nel cap4!!
END OT
Avevi ragione era il modem con chip netodragon che mi creava problemi, l'ho sostituito con un' altro con chip conexant ed ho risolto. Grazie.
A proposito qualcuno può spiegarmi come si inseriscono le immagini nel forum perchè ogni volta che ne voglio inserire mi da un errore dicendomi che ho superato il limite. per le immagini puoi andare su questo sito http://www.imageshack.us/ e inviargli tutte le immagini che vuoi mettere sul forum, quando ha finito l'acquisizione ti da l'indirizzo da mettere nel 3d per vedere l'immagine.... è piu diff a spiegarlo che a farlo...;)
per le immagini puoi andare su questo sito http://www.imageshack.us/ e inviargli tutte le immagini che vuoi mettere sul forum, quando ha finito l'acquisizione ti da l'indirizzo da mettere nel 3d per vedere l'immagine.... è piu diff a spiegarlo che a farlo...;)
Ti ringrazio. Ciao
illidan2000
18-02-2007, 18:32
OT
Nex problema?? neanche con i penosi driver nvidia?!?!
dark messiah è ingiocabile con tutto al max aa4x e af8x nel livello del porto nel cap4!!
END OT
che risoluzione?
che risoluzione?
1280x1024
MoRdIcChIo
18-02-2007, 19:17
Ciao a tutti :D Sto cambiando computer e mi sono deciso ad acquistare questa scheda madre con due Hard Disk Western Digital RE 320GB da collegare in RAID 1. Ecco il mio dubbio: a che controller devo collegare i due hard disk ? Al Silicon Image 4723 per sfruttare l'EZ Backup oppure all'Intel ICH7R South Bridge ? Non ne capisco assolutamente niente di RAID e ve ne sarei grato se qualcuno potesse darmi qualche consiglio utile :sofico: Un'altra cosa: l'audio integrato della scheda madre può essere considerato una valida alternativa ad una Sound Blaster Audigy ?
Grazie
beppecomo
18-02-2007, 19:23
Ciao a tutti :D Sto cambiando computer e mi sono deciso ad acquistare questa scheda madre con due Hard Disk Western Digital RE 320GB da collegare in RAID 1. Ecco il mio dubbio: a che controller devo collegare i due hard disk ? Al Silicon Image 4723 per sfruttare l'EZ Backup oppure all'Intel ICH7R South Bridge ? Non ne capisco assolutamente niente di RAID e ve ne sarei grato se qualcuno potesse darmi qualche consiglio utile :sofico: Un'altra cosa: l'audio integrato della scheda madre può essere considerato una valida alternativa ad una Sound Blaster Audigy ?
Grazie
utilizza EZ back-up.... e' gia configurato di default sul raid1 e non devi installare alcun tipo di driver
Non so se l'argomento e' stato trattato scusatemi ma rileggere tutto il topic e' impresa titanica Quando spengo il pc subito dopo mi si riavvia anche 2 o 3 volte di seguito e ho notato che si riavvia quando dopo spento muovo il mouse. Secondo me c'e' qualche impostazione del bios da mettere a posto ( forse qualcosa riguardante il telecomando) Ne sapete qualcosa?
Mi autoquoto .Nessuno puo' darmi una mano? Esiste qualche guida per settare al meglio il bios di suddetta mobo per poco esperti come me? ( no oc oppure oc molto blando.Quello del primo post mi sembra abbastanza spinto e per esperti)
La mia configurazione e' la seguente:
procio E 6600
vga asus 8800 GTX
ram kingstone hiper x pc 5300
ci riprovo ancora :cry: :help:
nuovo pc composto da
CPU : Intel Core2Duo E6600 2,4 GHz (nessun overclock)
MoBo : ASUS P5W DH deluxe (ovviamente :))
Scheda Video : ASUS EN8800GTX (nessun overclock)
RAM : 4 x 512 Mb pc5300
HD SATA 200Gb (sul connettore sata_1)
DVD eide sul connettore ich7r
HD EIDE 80 Gb + 120 Gb sul jmicron
S.O. Vista Business 64bit (oem originale)
Vista finalmente mi riconosce il disco sata come 200Gb (con la mia vecchia copia di XP pro al max potevo fare una partizione da 130 Gb) ma non vede i 2 dischi eide... come posso fare per usare i miei due vecchi dischi eide? :cry:
Ho un nuovo problema... Vista non mi fa partire l'autorun del cd asus che contiene i vari driver/utility per la scheda madre e con la mia linea isdn non riesco a navigare sul sito asus (le pagine mi vanno in timeout... :muro: ) potete postarmi i link per i driver 64bit :help:
p.s. [OT] siccome mi è morto il crt 19" ho ordinato un Samsung lcd SyncMaster 225bw da affiancare al BenQ FP937s (sempre lcd) ... qualcuno di ovi lo possiede? come vi sembra? (volevo prendermi un 24" ma si passa dai 400 abbondanti a oltre 1000€ :cry: )
Mi autoquoto .Nessuno puo' darmi una mano? Esiste qualche guida per settare al meglio il bios di suddetta mobo per poco esperti come me? ( no oc oppure oc molto blando.Quello del primo post mi sembra abbastanza spinto e per esperti)
La mia configurazione e' la seguente:
procio E 6600
vga asus 8800 GTX
ram kingstone hiper x pc 5300
Se usi mouse usb
Può essere perchè hai attaccato il mouse alla porta usb 3 oppure 4. (cambia porta usb).
Le usb 3 o 4 hanno la capacità di far accendere il computer tramite telecomando. Quindi togli il mouse se è attaccato alla 3 o alla 4
burianico
18-02-2007, 20:39
Il mio calvario continua, ho reinstallato xp e sto cercando di installare i drivers del chipset Intel con Software Installation Utility. Ho provato sia con la versione presente sul cd della scheda madre sia con la versione 8 presente sul sito della Asus. Con entrambe l'installazione non funziona, in particolare si blocca mentre installa il file ich7usb.inf. Il problema è che non capisco perchè fa così e soprattutto come posso risolvere.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
burianico
18-02-2007, 20:50
P.S. Ovviamente il problema è sempre lo stesso, cioè non vengono risocosciute le periferiche usb 2.0 ma funzionano solo a 1.1.
MoRdIcChIo
18-02-2007, 21:09
utilizza EZ back-up.... e' gia configurato di default sul raid1 e non devi installare alcun tipo di driver
Grazie per la risposta. Ma il sistema audio di che livello è ? Posso fare a meno di utilizzare la mia Audigy ?
sinergine
18-02-2007, 21:37
infatti.....però prova solo a istallare software con qualche cra...vedrai che NON istalla nulla, d è un BENE no? il sistema rimane protetto e perchè istallando....che cavolo sai cosa cè dentro???? e poi dove sono finiti quelli che NON CREDEVANO A PALLADIUM? VISTA è PALLADIUM....ci siamo arrivati, cmq a me sta bene così :)
VISTA non è per nulla PALLADIUM almeno per ora... Magari lo introdurrano più avanti con qualche SP.
Puoi usare tutti i crack che vuoi che non blocca un bel niente....
VISTA non è per nulla PALLADIUM almeno per ora... Magari lo introdurrano più avanti con qualche SP.
Puoi usare tutti i crack che vuoi che non blocca un bel niente....
Confermo, provare x credere! :D
burianico
18-02-2007, 22:23
Ci rinuncio. Ho reinstallato xp, stavolta sono riuscito ad installare i drivers del chipset, in gestione periferiche tutto ok ma... niente usb 2.0 come al solito. E pensare che dal bios viene riconosciuto tutto (anche l'iPod *Hi Speed*), arrivo in Windows e puff... niente. Disabilito il controller usb 2.0 dal bios e puff... tutto funziona...a 1.1 però... Se qualcuno vuole darmi una mano è bene accetta, sennò pazienza...
hiroshi976
18-02-2007, 22:39
OT
Nex problema?? neanche con i penosi driver nvidia?!?!
dark messiah è ingiocabile con tutto al max aa4x e af8x nel livello del porto nel cap4!!
END OT
in quella particolare situazione e con quel titolo non ti posso essere d'aiuto...
ma nei titoli che utilizzo io ....nada problem!!
Vedesi....gtr2...rfactor....Race....r6 vegas....Graw.....prey...cod2.....ecc..
peppecbr
18-02-2007, 23:02
Il mio calvario continua, ho reinstallato xp e sto cercando di installare i drivers del chipset Intel con Software Installation Utility. Ho provato sia con la versione presente sul cd della scheda madre sia con la versione 8 presente sul sito della Asus. Con entrambe l'installazione non funziona, in particolare si blocca mentre installa il file ich7usb.inf. Il problema è che non capisco perchè fa così e soprattutto come posso risolvere.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
hai provato ad installare in modalità provvisoria con tutte le periferiche usb scollegate? :D
peppecbr
18-02-2007, 23:06
infatti.....però prova solo a istallare software con qualche cra...vedrai che NON istalla nulla, d è un BENE no? il sistema rimane protetto e perchè istallando....che cavolo sai cosa cè dentro???? e poi dove sono finiti quelli che NON CREDEVANO A PALLADIUM? VISTA è PALLADIUM....ci siamo arrivati, cmq a me sta bene così :)
OT ma tu parli dell'AUC??? che ti fa mille domande nell'installare qualcosa.... lo disabiliti e installi quello che vuoi , se vuoi avere ilcontrollo totale ti abiliti il registro come amministratore ed il gioco è fatto....:D io non lo vedo palladium :sofico: uso vista dal 28 gennaio , ci ho provato e messo di tutto su!!! :D ti posso solo dire che è un po acerbo ma per il resto va tranquillo ;) fine OT :cincin:
beppecomo
19-02-2007, 03:56
Grazie per la risposta. Ma il sistema audio di che livello è ? Posso fare a meno di utilizzare la mia Audigy ?
Utilizza la audigy che rimane superiore rispetto al chip audio integrato.
Ricordati di disattivare da bios il realtek.
burianico
19-02-2007, 06:31
hai provato ad installare in modalità provvisoria con tutte le periferiche usb scollegate? :D
Allora, ci sono soltanto le prese usb interne collegate quando installo xp (devo scollegare anche quelle?). Ma una volta installato xp devo installare in modalità provvisoria i drivers del chipset? O altro? Grazie.
Stivmaister
19-02-2007, 06:44
Ma questa mobo ci arriva a 500Mhz sulla ram o è al limite?
La cpu l'ho settata a 3200Mhz e la ram a 500Mhz con timings alti ma non riesco a farla bootare!!!
Se imposto 485Mhz invecie parte...
VISTA non è per nulla PALLADIUM almeno per ora... Magari lo introdurrano più avanti con qualche SP.
Puoi usare tutti i crack che vuoi che non blocca un bel niente....
si vede che avete una versione di Vista....provato a istallare un programma già craccato? con cioè le dll cambiate dalle patch che ci hanno messo? io prima di istallare la versione definitiva l'hò istallata senza mettere il seriale x fare esperimenti, a me su un acdsee 8 ha detto che questo programma NON è compatibile con la versione di Vista oppure che potrebbero esserci delle dll pericolose...., ho istallato una vecchia versione 5 da un dischetto di una rivista che avevo e che era gratuita e lo ha istallato senza problemi , quindi....poi se fate un giro sul sito microsft nella sezione Vista e spulciate tutte le pagine ne troverete una in cui cè scritto che vista vede TUTTO il software che cè sui dischi rigidi, che in collaborazione con le varie software house e gli internet service provider possono risalire all'utente e dopo varie indagini decidere se intervenire o no, questo è PRIMA di decidere se acquistare Vista o no....quindi la scelta è vostra/nostra
Ragazzi vorrei porvi una domanda.
Ieri ho formattato il pc composto da:
P5WDH
E6600
2GB GSKILL HZ
1900XT 512MB
RAID 0 SU SILICON IMAGE
UNITA' DVD, MASTERIZZATORE E FLOPPY
WEBCAM
MOUSE E TASTIERA NON USB
Philips 107p50
Prima di tutto ho scaricato tutti i più recenti driver di tutti i miei componenti.
Installo XP, installo tutti i driver, ma mi rimane in gestione periferiche una PERIFERICA SCONOSCIUTA, PERCHE'?
Appena terminata l'installazione per prima cosa ho installato i driver del chipset, ovvero gli ultimi che si trovano sul sito intel, poi gli audio R157, quelli della gbit lan, wireless, jmicron, e poi quelli della vga (cat 7.1), quelli del monitor e della webcam
Alla fine mi ritrovo sempre sta periferica sconosciuta e non so cosa sia, anche perchè non ho nessuna altra scheda negli slot pci ed esterne, di esterno ho solo la webcam che cmq è installata.
Ho provato anche su winupdate ma non mi da niente, boh.
Potete aiutarmi per favore????
sinergine
19-02-2007, 09:02
Ragazzi vorrei porvi una domanda.
Ieri ho formattato il pc composto da:
P5WDH
E6600
2GB GSKILL HZ
1900XT 512MB
RAID 0 SU SILICON IMAGE
UNITA' DVD, MASTERIZZATORE E FLOPPY
WEBCAM
MOUSE E TASTIERA NON USB
Philips 107p50
Prima di tutto ho scaricato tutti i più recenti driver di tutti i miei componenti.
Installo XP, installo tutti i driver, ma mi rimane in gestione periferiche una PERIFERICA SCONOSCIUTA, PERCHE'?
Appena terminata l'installazione per prima cosa ho installato i driver del chipset, ovvero gli ultimi che si trovano sul sito intel, poi gli audio R157, quelli della gbit lan, wireless, jmicron, e poi quelli della vga (cat 7.1), quelli del monitor e della webcam
Alla fine mi ritrovo sempre sta periferica sconosciuta e non so cosa sia, anche perchè non ho nessuna altra scheda negli slot pci ed esterne, di esterno ho solo la webcam che cmq è installata.
Ho provato anche su winupdate ma non mi da niente, boh.
Potete aiutarmi per favore????
Hai installato il pacchetto completo dei Catalyst? Quello con il Control Center?
Se non erro dovrebbe dipendere dalla scheda video...
Forse l'AVIVO...
Ragazzi vorrei porvi una domanda.
Ieri ho formattato il pc composto da:
P5WDH
E6600
2GB GSKILL HZ
1900XT 512MB
RAID 0 SU SILICON IMAGE
UNITA' DVD, MASTERIZZATORE E FLOPPY
WEBCAM
MOUSE E TASTIERA NON USB
Philips 107p50
Prima di tutto ho scaricato tutti i più recenti driver di tutti i miei componenti.
Installo XP, installo tutti i driver, ma mi rimane in gestione periferiche una PERIFERICA SCONOSCIUTA, PERCHE'?
Appena terminata l'installazione per prima cosa ho installato i driver del chipset, ovvero gli ultimi che si trovano sul sito intel, poi gli audio R157, quelli della gbit lan, wireless, jmicron, e poi quelli della vga (cat 7.1), quelli del monitor e della webcam
Alla fine mi ritrovo sempre sta periferica sconosciuta e non so cosa sia, anche perchè non ho nessuna altra scheda negli slot pci ed esterne, di esterno ho solo la webcam che cmq è installata.
Ho provato anche su winupdate ma non mi da niente, boh.
Potete aiutarmi per favore????
non saranno i driver atck?
Ragazzi vorrei porvi una domanda.
Ieri ho formattato il pc composto da:
P5WDH
E6600
2GB GSKILL HZ
1900XT 512MB
RAID 0 SU SILICON IMAGE
UNITA' DVD, MASTERIZZATORE E FLOPPY
WEBCAM
MOUSE E TASTIERA NON USB
Philips 107p50
Prima di tutto ho scaricato tutti i più recenti driver di tutti i miei componenti.
Installo XP, installo tutti i driver, ma mi rimane in gestione periferiche una PERIFERICA SCONOSCIUTA, PERCHE'?
Appena terminata l'installazione per prima cosa ho installato i driver del chipset, ovvero gli ultimi che si trovano sul sito intel, poi gli audio R157, quelli della gbit lan, wireless, jmicron, e poi quelli della vga (cat 7.1), quelli del monitor e della webcam
Alla fine mi ritrovo sempre sta periferica sconosciuta e non so cosa sia, anche perchè non ho nessuna altra scheda negli slot pci ed esterne, di esterno ho solo la webcam che cmq è installata.
Ho provato anche su winupdate ma non mi da niente, boh.
Potete aiutarmi per favore????
Sono i driver dell'Acpi.
basta inserire il cd della scheda madre nel lettore dvd per qualche secondo (senza installare niente dal cd) e la periferica sconosciuta sarà conosciuta.
si vede che avete una versione di Vista....provato a istallare un programma già craccato? con cioè le dll cambiate dalle patch che ci hanno messo? io prima di istallare la versione definitiva l'hò istallata senza mettere il seriale x fare esperimenti, a me su un acdsee 8 ha detto che questo programma NON è compatibile con la versione di Vista oppure che potrebbero esserci delle dll pericolose...., ho istallato una vecchia versione 5 da un dischetto di una rivista che avevo e che era gratuita e lo ha istallato senza problemi , quindi....poi se fate un giro sul sito microsft nella sezione Vista e spulciate tutte le pagine ne troverete una in cui cè scritto che vista vede TUTTO il software che cè sui dischi rigidi, che in collaborazione con le varie software house e gli internet service provider possono risalire all'utente e dopo varie indagini decidere se intervenire o no, questo è PRIMA di decidere se acquistare Vista o no....quindi la scelta è vostra/nostra
OT
Provati sia quelli già "modificati" che quelli con patch a parte, vedi immagine....:D
http://img388.imageshack.us/img388/9635/20070218210429oq3.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=20070218210429oq3.jpg)
Fine OT
Allora nessuno sa dirmi con precisione se i driver nel cd di questa scheda madre posso installarli nche in vista o se devo scaricarne da altre parti?....
MakenValborg
19-02-2007, 10:44
Ma se io imposto 400x8 sulla cpu e le ram @ 500Mhz (1000Mhz effettivi) la mobo non mi fa' il boot?
xchè non riesco a capire se è la mobo o se sono le ram che non reggono, ho pure provato tutte le latenze possibili ma non vuole partire!!!
Mentre a 480Mhz riesco a entrare nel bios senza problemi!!!
Ciao,
si tratta di un limite della mobo (o meglio, del 975).
In pratica oltre i 380 (+ o -) di fsb l'asincrono verso l'alto delle ram non è possibile, perchè il chipset non regge.
Ciauz
sinergine
19-02-2007, 10:57
Allora nessuno sa dirmi con precisione se i driver nel cd di questa scheda madre posso installarli nche in vista o se devo scaricarne da altre parti?....
Se non ricordo male x Vista devi scaricare solo i driver audio dal sito Realtek perchè riconosce tutto lui...
Dovresti trovarti una periferica sconosciuta che è il driver ACPI e puoi scaricarlo con Win Update.
Sono i driver dell'Acpi.
basta inserire il cd della scheda madre nel lettore dvd per qualche secondo (senza installare niente dal cd) e la periferica sconosciuta sarà conosciuta.
ah.....grazie!!
ciao a tutti
installando vista ultimate (32bit)....a voi quando spegnete il sistema (vista di default va in suspend to ram) il pc poi si riaccende?
a me va in suspend to ram e poi alla riaccensione mi mostra il login utente.
Fatto il login si blocca
succede anche a voi?
la conf è quella in sign
tnx a tutti
Se usi mouse usb
Può essere perchè hai attaccato il mouse alla porta usb 3 oppure 4. (cambia porta usb).
Le usb 3 o 4 hanno la capacità di far accendere il computer tramite telecomando. Quindi togli il mouse se è attaccato alla 3 o alla 4
Grazie del consiglio Ho spostato il mouse alla prima presa usb a sinistra vedendolo da dietro e al primo spegnimento sembra tutto ok.
Per un settaggio del bios ottimale nessuno conosce una guida recente per questa mobo?
Iceman69
19-02-2007, 12:55
OT
Nex problema?? neanche con i penosi driver nvidia?!?!
dark messiah è ingiocabile con tutto al max aa4x e af8x nel livello del porto nel cap4!!
END OT
Il porto è un po' pesantuccio come scena del gioco (forse la più pesante), però io rimango sempre sopra i 50/60 FPS, oltretutto ho il vsync attivo (il limite è 100).
Nella maggior parte delle altre situazioni sono sempre fisso a 100.
La configurazione è quella che vedi in sign.
Grazie del consiglio
Prego.
OT
Provati sia quelli già "modificati" che quelli con patch a parte, vedi immagine....:D
http://img388.imageshack.us/img388/9635/20070218210429oq3.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=20070218210429oq3.jpg)
Fine OT
ma il tuo vista è l'ultimo ORIGINALE??:D cioè REGOLARMENTE COMPRATO E ATTIVATO???? mmmmmm..........
edwards45pd
19-02-2007, 16:03
Salve,
qualke giorno fa ho aperto un thread chiedendo aiuto per le ram per questa stupenda scheda (tra l'altro colgo l'occasione per ringraziare Berto per la disponibilità dimostrata ;) )
Ora, dopo aver fatto la scoperta dell'acqua calda :muro: , ho capito che forse è questo il posto giusto la richiesta. :help:
Perciò vi ripropongo il mio dilemma:
devo assemblare un pc dotato di un e6600 su scheda madre asus p5w dh deluxe.
Il mio problema ora è trovare le ram ddr2 800 2x1G migliori con un budget max di 300€ :mc:
Finora ho individuato nei vari shop le seguenti: :read:
Team group xtreem 4-4-4-12 2.0 ~ 2.2V TXDD2048M800HC4DC (277€)
Cell shock V² 4-4-4-12 1,9V ~ 2,1V CS2221042 (chip elpida) (239€)
Cell shock 4-4-4-12 2,1V ~ 2,2V CS2221041 (chip Micron D9GMH) (299€)
Corsair 4-4-4-12 2T 2,1V TWIN2X2048-6400C4 Dominator (285€)
Corsair 4-4-4-12 2T 2,1V TWIN2X2048-6400C4 (254€)
G.skill Extreme 4-4-4-12 2.0V ~ 2.1V F2-6400PHU2-2GBHZ (chip Micron D9GMH) (285€)
G.skill Performance King 4-4-4-12 1.9V ~ 2.0V F2-6400CL4D-2GBPK (chip Mosel) (239€)
G.skill Performance King 4-4-3-5 2.0V ~ 2.1V F2-6400CL4D-2GBHK (chip Promos) (260€)
Quale scelgo tra queste? :help: o forse ce ne son di migliori? :help: Ci possono essere problemi di compatibilità? :help:
Grazie tante in anticipo.
P.s. se qualkuno conosce shops con prezzi più bassi di quelli trovati da me, si faccia avanti :D
MArCoZ_46
19-02-2007, 16:04
Ciao,
si tratta di un limite della mobo (o meglio, del 975).
In pratica oltre i 380 (+ o -) di fsb l'asincrono verso l'alto delle ram non è possibile, perchè il chipset non regge.
Ciauz
Scusami, io sto per ordinare delle OCZ ddr2 1000, da quanto ho capito quindi non le sfrutterei con la nostra mobo?
caspita quantre operazioni che bisogna fare per istallare bene questa scheda...ma c'è qualcuno che non ha avuto problemi?
Presto la acquisterò anche io, forse tra due o tre mesi con nuovi bios sarannon risolti tutti i problemi...
sarebbe bello fare una guida per istallare i componenti con questa scheda, non di 700pagine però...
caspita quantre operazioni che bisogna fare per istallare bene questa scheda...ma c'è qualcuno che non ha avuto problemi?
Presto la acquisterò anche io, forse tra due o tre mesi con nuovi bios sarannon risolti tutti i problemi...
sarebbe bello fare una guida per istallare i componenti con questa scheda, non di 700pagine però...
io non ho avuto nessun problema ad assemblare il pc in firma...ma tieni conto che io l'os non l'ho installato su un sata quindi qualche problema in meno, non ho raid e anche qui un altro "problema" in meno...
cosa intendi per problemi d'installazione?
Valzuf78
19-02-2007, 16:51
beh nemmeno io ho avuto particolari problemi, so installato su sata @eide poi ho forzato in seguito i driver da win, poi un problemino col microfono che mi andava nelle casse e stop poi solo gioie :)
riokbauto
19-02-2007, 17:53
voi che mi consigliate
p5wdh
o
striker
???
Il porto è un po' pesantuccio come scena del gioco (forse la più pesante), però io rimango sempre sopra i 50/60 FPS, oltretutto ho il vsync attivo (il limite è 100).
Nella maggior parte delle altre situazioni sono sempre fisso a 100.
La configurazione è quella che vedi in sign.
Non è una cosa confortante...... Ma che SO hai? Forceware?
berto1886
19-02-2007, 19:35
voi che mi consigliate
p5wdh
o
striker
???
Dipende da quello che ci devi fare e quanti accessori ti servono
voi che mi consigliate
p5wdh
o
striker
???
striker senza dubbio
striker senza dubbio
L'hai provata la Striker Jedy?Come va?
berto1886
19-02-2007, 19:58
striker senza dubbio
Beh che dire... è un'ottima mobo
Beh che dire... è un'ottima mobo
Sarà......Cmq a leggere in giro(anche qui nel Thred ufficiale)non mi sembrano tutti entusiasti di questa Striker.......
berto1886
19-02-2007, 20:35
Va bè... neanche della P5W tutti sn tutti contenti
io non ho avuto nessun problema ad assemblare il pc in firma...ma tieni conto che io l'os non l'ho installato su un sata quindi qualche problema in meno, non ho raid e anche qui un altro "problema" in meno...
cosa intendi per problemi d'installazione?
Hai centrato il mio problema:
devo istallare il sistema operativo su un raid composto da due western digital 10000rpm da 74Gb ciascuno SATA...
c'è qualcuno che lo ha fatto?
qualcuno che può darmi una dritta?
quale è l'ultimo bios ufficile?
sul sito ufficiale ci sono?
una domanda, qualcuno sa di quanti centimetri è la ventola sui mosfet, è silenziosa?
L'hai provata la Striker Jedy?Come va?
l'ha presa un amico, è strepitosa (così dice lui) poi..con quello che costa vorrei vedere :)
Hai centrato il mio problema:
devo istallare il sistema operativo su un raid composto da due western digital 10000rpm da 74Gb ciascuno SATA...
c'è qualcuno che lo ha fatto?
qualcuno che può darmi una dritta?
quale è l'ultimo bios ufficile?
sul sito ufficiale ci sono?
una domanda, qualcuno sa di quanti centimetri è la ventola sui mosfet, è silenziosa?
Io ho fatto un raid 0 (Stripe) con 2 hd western digital raptor da 150 gb cadauno.
Tutto ok... :) Va tutto benissimo e mai avuto nessun tipo di problema (un hd l'ho messo nel connettore rosso e l'altro nel connettore nero contrassegnato con il numero 3).
Bios 1901 ;) . Logicamente mentre carichi il sistema operativo devi schiacciare f6 e mettere i drivers inerenti il Raid. Il bios nuovo e i drivers per il raid li scarichi dal sito della mobo.
Semplice e prestazionale! :)
Byezzz
striker senza dubbio
La mia tesi è che i processori intel andrebbero assemblati con i chipset intel ;) .
Così facendo i problemi sono ridotti al minimo e -solitamente- le prestazioni sono molto "buene" :) .
Le mie numerose esperienze passate mi portano a dire questo; poi ognuno è libero di ragionare con la propria testa! :D .
Ciauz
riokbauto
19-02-2007, 22:32
La mia tesi è che i processori intel andrebbero assemblati con i chipset intel ;) .
Così facendo i problemi sono ridotti al minimo e -solitamente- le prestazioni sono molto "buene" :) .
Le mie numerose esperienze passate mi portano a dire questo; poi ognuno è libero di ragionare con la propria testa! :D .
Ciauz
CIAO REDORTA E COMPLIMENTI PER L'AVATAR
cosa succede se un hard disk sata per esempio, invece di colegarlo alla mobo lo collego solo all'alimentatore che possiede il connettore sata?
La mia tesi è che i processori intel andrebbero assemblati con i chipset intel ;) .
Così facendo i problemi sono ridotti al minimo e -solitamente- le prestazioni sono molto "buene" :) .
Le mie numerose esperienze passate mi portano a dire questo; poi ognuno è libero di ragionare con la propria testa! :D .
Ciauz
Sono daccordo al 100%....Anche perchè i precedenti Chipset NVidia su Intel non hanno avuto un grande successo ed anche gli ultimi hanno diversi problemi.......Mettiamoci anche il prezzo delle schede con questi Chipset NVidia,valgono davvero il prezzo che costano?
MArCoZ_46
20-02-2007, 01:13
cosa succede se un hard disk sata per esempio, invece di colegarlo alla mobo lo collego solo all'alimentatore che possiede il connettore sata?
Succede che il disco si accende, essendo alimentato, ma non viene visto dal sistema in quanto non è collegato alla scheda madre :p
MArCoZ_46
20-02-2007, 01:17
La mia tesi è che i processori intel andrebbero assemblati con i chipset intel ;) .
Così facendo i problemi sono ridotti al minimo e -solitamente- le prestazioni sono molto "buene" :) .
Le mie numerose esperienze passate mi portano a dire questo; poi ognuno è libero di ragionare con la propria testa! :D .
Ciauz
D'accordo anch'io, cmq la evga 680 non è da sottovalutare secondo me, la preferirei nettamente alla striker...
Offre notevolissimi margini di overclock e un'ottima qualità costruttiva, poi evga si occupa solo di nvidia e dal quel punto di vista direi che è affidabile.
Ad ogni modo, per andare sul sicuro, probabilmente è meglio abbinare una cpu intel ad un chipset intel, sempre imho :)
riokbauto
20-02-2007, 07:56
D'accordo anch'io, cmq la evga 680 non è da sottovalutare secondo me, la preferirei nettamente alla striker...
Offre notevolissimi margini di overclock e un'ottima qualità costruttiva, poi evga si occupa solo di nvidia e dal quel punto di vista direi che è affidabile.
Ad ogni modo, per andare sul sicuro, probabilmente è meglio abbinare una cpu intel ad un chipset intel, sempre imho :)
Certo che è un bel dilemma x chi come me deve decidersi a giorni
se prendere una striker o una p5w dh
a quanto vedo la striker nei bench fa proprio strike....
però d'altro canto sento nel treadh che alcuni stanno avendo qualche problemuccio!?!
Mah!
CIAO REDORTA E COMPLIMENTI PER L'AVATAR
;)
Certo che è un bel dilemma x chi come me deve decidersi a giorni
se prendere una striker o una p5w dh
a quanto vedo la striker nei bench fa proprio strike....
però d'altro canto sento nel treadh che alcuni stanno avendo qualche problemuccio!?!
Mah!
Valuta bene e non essere frettoloso,comunque a mio avviso la p5w dh quello che doveva dire l'ha gia detto,ormai tra breve spegnera la prima candelina e quindi.........
Non dimenticare che la cosa più odiosa di sta mobo sono il fatto che riuscire ad andare 1:1 con le ram ci vogliono delle super ram,altrimenti sei costretto ad andare by SPD anche se sei in specifica come d'altro canto,perchè io ad esempio 1:1 con i timings certificati riesco a boottare al max a 383 instabile 378 stabile,quindi per tenere 1 400 sono stato costretto a mettere by SPD che anziche i 4.5.4.15 mi diventano 5.6.6.18 e la cosa bella è che da win il primo valore non posso cambiarlo pena frezz del sistema.
L'altra sarebbe boottare a 378 con i timings che voglio e poi modificare prima i timings con "MemSet" per fargli digerire i 4.4.4.12 a 400 e poi con "SetFSB" portare il bus a 400 o anche più,solo che a me con questo metodo mi da problemi sa scheda tv e quindi ho optato per tenermi i timings alti ma boottare a 400.
Ciao
Valuta bene e non essere frettoloso,comunque a mio avviso la p5w dh quello che doveva dire l'ha gia detto,ormai tra breve spegnera la prima candelina e quindi.........
Non dimenticare che la cosa più odiosa di sta mobo sono il fatto che riuscire ad andare 1:1 con le ram ci vogliono delle super ram,altrimenti sei costretto ad andare by SPD anche se sei in specifica come d'altro canto,perchè io ad esempio 1:1 con i timings certificati riesco a boottare al max a 383 instabile 378 stabile,quindi per tenere 1 400 sono stato costretto a mettere by SPD che anziche i 4.5.4.15 mi diventano 5.6.6.18 e la cosa bella è che da win il primo valore non posso cambiarlo pena frezz del sistema.
L'altra sarebbe boottare a 378 con i timings che voglio e poi modificare prima i timings con "MemSet" per fargli digerire i 4.4.4.12 a 400 e poi con "SetFSB" portare il bus a 400 o anche più,solo che a me con questo metodo mi da problemi sa scheda tv e quindi ho optato per tenermi i timings alti ma boottare a 400.
Ciao
Non ho capito bene il problema delle ram che ci sarebbe con questa mobo, non mi pare sia come dici te, io faccio il boot a 448 con ram 1:1 con timing settati manualmente, in piu se vuoi , al contrario delle mobo con 965, questa ha anche i divisori per far andare la ram piu bassa del FSB, l'unico problema che c'è semmai è con alcuni moltiplicatori che non vengono digeriti bene, ma sia in 1:1, sia con i divisori la mobo non ha nessun problema.
Forse tu hai altri problemi....forse di compatibilita.
MakenValborg
20-02-2007, 09:09
Valuta bene e non essere frettoloso,comunque a mio avviso la p5w dh quello che doveva dire l'ha gia detto,ormai tra breve spegnera la prima candelina e quindi.........
Non dimenticare che la cosa più odiosa di sta mobo sono il fatto che riuscire ad andare 1:1 con le ram ci vogliono delle super ram,altrimenti sei costretto ad andare by SPD anche se sei in specifica come d'altro canto,perchè io ad esempio 1:1 con i timings certificati riesco a boottare al max a 383 instabile 378 stabile,quindi per tenere 1 400 sono stato costretto a mettere by SPD che anziche i 4.5.4.15 mi diventano 5.6.6.18 e la cosa bella è che da win il primo valore non posso cambiarlo pena frezz del sistema.
L'altra sarebbe boottare a 378 con i timings che voglio e poi modificare prima i timings con "MemSet" per fargli digerire i 4.4.4.12 a 400 e poi con "SetFSB" portare il bus a 400 o anche più,solo che a me con questo metodo mi da problemi sa scheda tv e quindi ho optato per tenermi i timings alti ma boottare a 400.
Ciao
disabilitato yperpath 3 vero?
L'unica scheda decente da prendere, prima che esca la nuova erede della P5WDH con chipset con supporto PCI 2.x, è la Commando costa meno, consuma meno e sopratutto è Intel.
MakenValborg
20-02-2007, 09:16
L'unica scheda decente da prendere, prima che esca la nuova erede della P5WDH con chipset con supporto PCI 2.x, è la Commando costa meno, consuma meno e sopratutto è Intel.
costa meno di che cosa?
costa meno di che cosa?
Forse intendeva meno della striker, e aggiungerei che oltre a questo ha molti meno problemi e sale di piu, pero qui si che ci vogliono ram costose, direi che sono obbligatorie con chip D9 (per chi vuole fare OC logicamente)
MakenValborg
20-02-2007, 09:32
Forse intendeva meno della striker, e aggiungerei che oltre a questo ha molti meno problemi e sale di piu, pero qui si che ci vogliono ram costose, direi che sono obbligatorie con chip D9 (per chi vuole fare OC logicamente)
Purtroppo sulle mobo serie 6 Nvidia c'è in giro poco a livello di utenti che:
1 ce l'hanno
2 non hanno problemi
perchè per salire salgono fino alle stelle, ma hanno altri problemi di instabilità o molte sono addirittura difettate ( non parlo della striker nello specifico)..
si tratta di un chipset anchora troppo acerbo secondo me..
riokbauto
20-02-2007, 10:40
Purtroppo sulle mobo serie 6 Nvidia c'è in giro poco a livello di utenti che:
1 ce l'hanno
2 non hanno problemi
perchè per salire salgono fino alle stelle, ma hanno altri problemi di instabilità o molte sono addirittura difettate ( non parlo della striker nello specifico)..
si tratta di un chipset anchora troppo acerbo secondo me..
acerbo!?!
Mai come le tette del tuo avatar:D :D :D
cmq devo convincermi tra striker p5wdh e commando
MakenValborg
20-02-2007, 11:00
acerbo!?!
Mai come le tette del tuo avatar:D :D :D
cmq devo convincermi tra striker p5wdh e commando
:)
Se vuoi evitare scazzi strani dovuti a incompatibilità/difettosità vai di COMMANDO o P5WDH.
Premesso che la P5WDH a parità di mhz và più veloce della commano ( solita storia 975 vs 965 ) devi vedere tu a quanti mhz vuoi arrivare in base al procio che comprerai, tenendo conto che la DH più dei 410 mhz nella maggior parte dei casi non dà se non la moddi e se ci metti sopra un e6600 predi i 3600 senza problemi, potendo puntare in base alla fortuna ai 3700 o 3800...
Tieni sempre presente che potresti avere una resa simile con un procio a 3600 sulla DH e uno a 3700 sulla commando, a livello di super pi e bench sintetici..
Ti aggiungo un link 957 vs 965
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318072
Ciauz
markenforcer
20-02-2007, 11:28
Non perchè ce l'ho ma la P5W DH Deluxe costa 160 euro adesso dopo il calo di prezzi quindi se preferisci risparmiare e avere una mobo di buon livello io sceglierei questa di nuovo.
MakenValborg
20-02-2007, 11:29
Non perchè ce l'ho ma la P5W DH Deluxe costa 160 euro adesso dopo il calo di prezzi quindi se preferisci risparmiare e avere una mobo di buon livello io sceglierei questa di nuovo.
in italia la trovi a quel prezzo?
markenforcer
20-02-2007, 11:31
Sì
MakenValborg
20-02-2007, 11:36
Sì
strano, sul trovaprezzi si và dai 190 ai 230€...ovviamente iva inclusa.
markenforcer
20-02-2007, 11:40
[OT] Non posso fare pubblicità su questo topic ovviamente, se vuoi contattami via PM e ti dico dove.
Ciao [OT]
SpaCeOne
20-02-2007, 11:57
acerbo!?! Mai come le tette del tuo avatar:D :D :D
Vado un po' OT ma a me sembrano abbastanza mature :D :oink:
Il problema della ram in effetti sarebbe un'altro andare in asincrono verso l'alto con FSB dai 400 in su. Io non ci sono riuscito non boota proprio.
MakenValborg
20-02-2007, 11:58
Ciao,
si tratta di un limite della mobo (o meglio, del 975).
In pratica oltre i 380 (+ o -) di fsb l'asincrono verso l'alto delle ram non è possibile, perchè il chipset non regge.
Ciauz
mi quoto per spaceone
Ciao a tutti
ho appena ordinato una mother p5w deluxe, ma avrei bisogno di un pò di consigli sulla ram. Tenete conto che lo userò come media center.
Quale ram mi consigliate?
non mi interessano prestazioni estreme ma non volgio acquistare ram lenta o vecchia
ciao e grazie
MArCoZ_46
20-02-2007, 13:22
si tratta di un limite della mobo (o meglio, del 975).
In pratica oltre i 380 (+ o -) di fsb l'asincrono verso l'alto delle ram non è possibile, perchè il chipset non regge.
Ma delle ddr2 1000 si riescono a sfruttare o sarebbero una spesa inutile?
Ma delle ddr2 1000 si riescono a sfruttare o sarebbero una spesa inutile?
le puoi sfruttare con divisore 2:3 in base ovviamente all'fsb;)
in questi giorni sto provando a connettere il mio smartphone al Pc.. Senza riuscirci... ho installato Asus Wi-fi Solo ho impostato il Pc come Acces Poit, il telefono vede correttamente la rete però non riesce a connetersi.. Rimane "Connessione in corso"... ho escluso sia una configurazione sbagliata del telefono perchè alla rete del mio vicino riesco a connetermi..
Qlc ha già configurato questa scheda come AP? Funziona?
Grazie
riokbauto
20-02-2007, 14:21
Vado un po' OT ma a me sembrano abbastanza mature :D :oink:
Il problema della ram in effetti sarebbe un'altro andare in asincrono verso l'alto con FSB dai 400 in su. Io non ci sono riuscito non boota proprio.
infatti era a sfottò!!!
edwards45pd
20-02-2007, 15:01
salve,
possibile che nessuno mi sappia aiutare sulla scelta delle ram per questa mobo? :cry: :muro:
Per chi non sapesse a cosa mi riferisco, trovate il mio post tra i primi di a pag. 657
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712&page=657
vi imploro,:help: son nelle vostre mani.
grazie di nuovo.
MakenValborg
20-02-2007, 15:02
salve,
possibile che nessuno mi sappia aiutare sulla scelta delle ram per questa mobo? :cry: :muro:
Per chi non sapesse a cosa mi riferisco, trovate il mio post tra i primi di a pag. 657
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712&page=657
vi imploro,:help: son nelle vostre mani.
grazie di nuovo.
basta che dici quanto vuoi/puoi spendere..
salve,
possibile che nessuno mi sappia aiutare sulla scelta delle ram per questa mobo? :cry: :muro:
Per chi non sapesse a cosa mi riferisco, trovate il mio post tra i primi di a pag. 657
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712&page=657
vi imploro,:help: son nelle vostre mani.
grazie di nuovo.
i chip Micron D9 sono i migliori in assoluto;)
li trovi anche su certe Kingston a prezzi piu bassi ma non chiedermi dove xchè non lo so:D
edwards45pd
20-02-2007, 15:23
basta che dici quanto vuoi/puoi spendere..
max 300€ per un kit 2x1G ddr2 800.
Se guerdi il post che ho linkato trovi anche parecchi esempi che ho trovato e relativi prezzi.
OT (ma neanche tanto): qualkuno sa che chip montano le corsair 6400 c4 e le c4 dominator?
Sono le uniche della lista di cui non so il chip
MakenValborg
20-02-2007, 15:31
max 300€ per un kit 2x1G ddr2 800.
Se guerdi il post che ho linkato trovi anche parecchi esempi che ho trovato e relativi prezzi.
OT (ma neanche tanto): qualkuno sa che chip montano le corsair 6400 c4 e le c4 dominator?
Sono le uniche della lista di cui non so il chip
Ti mando il link ad uno shop delle mie in pvt ad un prezzo davvero buono, le mie arrivano over 925 mhz @ 4 4 4 8 a voltaggio 2,2v ( come da specifica).
Il chip è il micron d9
Finalmente ho comprato questa piccola bestiolina:oink: visto che la mobo presa precedentemente era dfifettosa una P5V Vm DH
Ho comprato a corredo un banco di memoria kingston a 667 ddr2 da 1 gb. Volevo sapere posso montarli oppure avendo solo un banco ci può essere qualche problema? il resto della cofig è composto da un processore 6400 core 2 duo, e una point of wiew 8800 gts
Posso montare il singolo banco di memoria ddr2 oppure è un problema?
Finalmente ho comprato questa piccola bestiolina:oink: visto che la mobo presa precedentemente era dfifettosa una P5V Vm DH
Ho comprato a corredo un banco di memoria kingston a 667 ddr2 da 1 gb. Volevo sapere posso montarli oppure avendo solo un banco ci può essere qualche problema? il resto della cofig è composto da un processore 6400 core 2 duo, e una point of wiew 8800 gts
Posso montare il singolo banco di memoria ddr2 oppure è un problema?
lo puoi montare senza problemi. ;)
Grazie, per sapere che tipo di chipset montano le mie kingston come posso fare?
gia che mi trovo faccio una domanda anche se mi vergogno solo a pensarla,
Il fatto che stia scritto Zti Crossfire Ready non è che mi può dare problemi con la 8800 gts geforce vero?
si lo so è una vera fesseria, ma poichè in questi giorni da quando ho deciso di cambiare pc mi sta succedendo l'impossibile e oltre per quello che concerne il panorama informatico.... volevo sapere se magari non è che la scheda fosse incompatibile con la geforce
Grazie, per sapere che tipo di chipset montano le mie kingston come posso fare?
gia che mi trovo faccio una domanda anche se mi vergogno solo a pensarla,
Il fatto che stia scritto Zti Crossfire Ready non è che mi può dare problemi con la 8800 gts geforce vero?
si lo so è una vera fesseria, ma poichè in questi giorni da quando ho deciso di cambiare pc mi sta succedendo l'impossibile e oltre per quello che concerne il panorama informatico.... volevo sapere se magari non è che la scheda fosse incompatibile con la geforce
penso che sia scritto sul chip o sull'adesivo sopra le ram, casomai cerca maggiori info su internet
penso che sia scritto sul chip o sull'adesivo sopra le ram, casomai cerca maggiori info su internet
ecco quanto riportato sull'adesivo
KVR667D2N5/1G
Kingston 99u5314-001.Ao1LF
Succede che il disco si accende, essendo alimentato, ma non viene visto dal sistema in quanto non è collegato alla scheda madre :p
e allora cosa ce limettono a fare i connettori sata all'alimentatore se non possono essere utilizzati?
illidan2000
20-02-2007, 22:19
:confused: e allora cosa ce limettono a fare i connettori sata all'alimentatore se non possono essere utilizzati?
:confused:
e allora cosa ce limettono a fare i connettori sata all'alimentatore se non possono essere utilizzati?
:confused: :confused: :confused:
Ma che alimentatore hai??? :D
MArCoZ_46
21-02-2007, 02:50
e allora cosa ce limettono a fare i connettori sata all'alimentatore se non possono essere utilizzati?
Non hai capito:
il connettore sata dell'alimentatore serve ad alimentare il disco e devi collegarlo, ma devi collegare anche il cavo sata dall'hd alla mobo, altrimenti non puoi utilizzare l'hd.
L'alimentatore non si occupa di gestione dati :p
Stivmaister
21-02-2007, 06:57
e allora cosa ce limettono a fare i connettori sata all'alimentatore se non possono essere utilizzati?
E come pensi di alimentarli gli HD se non gli dai corrente tramite l'ali? :D
MakenValborg
21-02-2007, 07:01
Grazie, per sapere che tipo di chipset montano le mie kingston come posso fare?
gia che mi trovo faccio una domanda anche se mi vergogno solo a pensarla,
Il fatto che stia scritto Zti Crossfire Ready non è che mi può dare problemi con la 8800 gts geforce vero?
si lo so è una vera fesseria, ma poichè in questi giorni da quando ho deciso di cambiare pc mi sta succedendo l'impossibile e oltre per quello che concerne il panorama informatico.... volevo sapere se magari non è che la scheda fosse incompatibile con la geforce
Tranquillo, un'amico ha questa mobo con una galaxy 8800Gts;)
Valzuf78
21-02-2007, 08:14
buondì, ho letto che si parlava di ram allora vi posto questo (http://ramlist.ath.cx/ddr2/) link che spero possa essere utile.:sofico:
ciao a tutti
installando vista ultimate (32bit)....a voi quando spegnete il sistema (vista di default va in suspend to ram) il pc poi si riaccende?
a me va in suspend to ram e poi alla riaccensione mi mostra il login utente.
Fatto il login si blocca
succede anche a voi?
la conf è quella in sign
tnx a tutti
UP!:mc:
MakenValborg
21-02-2007, 08:29
buondì, ho letto che si parlava di ram allora vi posto questo (http://ramlist.ath.cx/ddr2/) link che spero possa essere utile.:sofico:
Davvero interessante:O
UP!:mc:
A me Vista Ultimate sta girando bene, nessun inconveniente rilevato, tranne che non tiene impostati i settaggi della scheda video. Credo sia un problema di driver quello.
A me Vista Ultimate sta girando bene, nessun inconveniente rilevato, tranne che non tiene impostati i settaggi della scheda video. Credo sia un problema di driver quello.
ma ti si riaccende quando va in S3 ?
Valzuf78
21-02-2007, 11:29
Toh! un'altro Spezzino! piacere rob3x!!!
@Makenuccio interessante vero ? L'ho pescato nel 3D del database oc dei Micron D9 GMH/GKX a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409062) indirizzo
MakenValborg
21-02-2007, 11:33
Toh! un'altro Spezzino! piacere rob3x!!!
@Makenuccio interessante vero ? L'ho pescato nel 3D del database oc dei Micron D9 GMH/GKX a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409062) indirizzo
iscritto, proverò a strizzare un po' anche le mie;)
Raga finalmente ho montato questa meravigliosa mb ho montato sopra la mia geforce 8800gts, un e processore 6400 core 2 duo, e 1 gb di ram kingston 667.
Entrando nel bios, nella sezione Hardware Monityor mi ritrovo l'opzione QI Quiet Disabled, devo abilitarla?
La fan opzionale che esce dalla mobo io non la ho istallata devo farlo?
ho un case Asus vento 3600 ho attibvato le 2 ventole addizionali del case, e nel monito del bios mi da i seguenti valori
CPU temperature [32,5°/ 89,5°]
MB Temperatuire [35°/95°]
sono valori normali?
il case è attualmente anche aperto
Raga finalmente ho montato questa meravigliosa mb ho montato sopra la mia geforce 8800gts, un e processore 6400 core 2 duo, e 1 gb di ram kingston 667.
Entrando nel bios, nella sezione Hardware Monityor mi ritrovo l'opzione QI Quiet Disabled, devo abilitarla?
La fan opzionale che esce dalla mobo io non la ho istallata devo farlo?
ho un case Asus vento 3600 ho attibvato le 2 ventole addizionali del case, e nel monito del bios mi da i seguenti valori
CPU temperature [32,5°/ 89,5°]
MB Temperatuire [35°/95°]
sono valori normali?
il case è attualmente anche aperto
hai attaccato il dissi alla mobo a un rheobus?
hai attaccato il dissi alla mobo a un rheobus?
cosa è il rheobus?
il fatto che te lo chieda mi sa che risponda da solo alla domanda....:confused:
potresti rispondere in maniera più semplice?:stordita:
grazie:doh:
Scusatemi non ho il tempo di leggermi 6oo pagine per vedere se avete risposto a questa mia domanda. Ho la scheda in overclock ma quando si avvia non funziona lo smartfun (nonostante abilitato nel bios) e le ventole vanno a palla. Ho il bios 1602, sapete se questo è stato risolto in qualke modo? Grazie
Up
berto1886
21-02-2007, 18:25
iscritto, proverò a strizzare un po' anche le mie;)
Strizza qualcos'altro.. sai che mi riferisco all'avatar :D
peppecbr
21-02-2007, 19:04
ho comprato un masterizzatore sata :D qualcuno lo usa sulla nostra mobo? o sono il primo ? :stordita: e faccio la cavia? :oink:
Ciao a tutti,
sono niubbo e vorrei sapere in quale attacco collegare il mio unico disco sata2 a questa sk madre.
grazie buona serata!!!
berto1886
21-02-2007, 19:33
Attaccalo sulla porta rossa dell'ICH7 cerchiata nella foto
http://img468.imageshack.us/img468/6422/1198lex7.jpg
Attaccalo sulla porta rossa dell'ICH7 cerchiata nella foto
http://img468.imageshack.us/img468/6422/1198lex7.jpg
Per un solo hd è quella che va meglio?
sinergine
21-02-2007, 21:40
ho comprato un masterizzatore sata :D qualcuno lo usa sulla nostra mobo? o sono il primo ? :stordita: e faccio la cavia? :oink:
Ho un master Samsung SATA e funziona senza problemi...
sinergine
21-02-2007, 21:41
Per un solo hd è quella che va meglio?
Te lo hanno già detto mi pare... E c'è scritto anche sul manuale...
Vai tranquillo....
Non c'è bisogno di chiedere ancora conferma...
peppecbr
21-02-2007, 21:51
Ho un master Samsung SATA e funziona senza problemi...
ok perfetto :sofico:
Attaccalo sulla porta rossa dell'ICH7 cerchiata nella foto
ti ringrazio ;)
Ho il sistema in firma da poco aggiornato con una 8800 gtx al 3dmark2005 a default 1024 x 768 faccio 14500 , ho riprovato la scheda sul pc di un amico stesso processore ma p5b de luxe come scheda madre, il 3dmark2005 fa 17000......dove sta' il problema sec voi grazie a tutti.
Raga finalmente ho montato questa meravigliosa mb ho montato sopra la mia geforce 8800gts, un e processore 6400 core 2 duo, e 1 gb di ram kingston 667.
Entrando nel bios, nella sezione Hardware Monityor mi ritrovo l'opzione QI Quiet Disabled, devo abilitarla?
La fan opzionale che esce dalla mobo io non la ho istallata devo farlo?
ho un case Asus vento 3600 ho attibvato le 2 ventole addizionali del case, e nel monito del bios mi da i seguenti valori
CPU temperature [32,5°/ 89,5°]
MB Temperatuire [35°/95°]
sono valori normali?
il case è attualmente anche aperto
è normale?
MakenValborg
22-02-2007, 07:20
Ho il sistema in firma da poco aggiornato con una 8800 gtx al 3dmark2005 a default 1024 x 768 faccio 14500 , ho riprovato la scheda sul pc di un amico stesso processore ma p5b de luxe come scheda madre, il 3dmark2005 fa 17000......dove sta' il problema sec voi grazie a tutti.
a che frequenza sei con il processore e ram?
Morale : se il suo è overclocckato e il tuo no il suo và di più anche come punti 3d mark
peppecbr
22-02-2007, 07:47
a che frequenza sei con il processore e ram?
Morale : se il suo è overclocckato e il tuo no il suo và di più anche come punti 3d mark
forse lui allude a incompatibilità della 8800 con la p5w , ma mi sembra che sia stato detto più volte che non c'è nessuna incompatibilità :D
raga ho il pc ancora spento perchè preoccupato da quelle temperature che ho postato sempre in questa pagina a 2 risposte di distanza.
Qualcuno può aiutarmi?:help:
MakenValborg
22-02-2007, 08:18
a che frequenza sei con il processore e ram?
Morale : se il suo è overclocckato e il tuo no il suo và di più anche come punti 3d mark
No no, si lamenta dei punti in meno
raga ho il pc ancora spento perchè preoccupato da quelle temperature che ho postato sempre in questa pagina a 2 risposte di distanza.
Qualcuno può aiutarmi?:help:
Controlla tutto per bene, le temp in idle vanno bene, ma quelle in full decisamente no.
Skullcrusher
22-02-2007, 08:37
In vista del crollo dei prezzi dei conroe sto valutando se tenere l'E6700, oppure venderlo e passare all'E6850. Il problema però è legato alla mobo...con l'ultimo bios hanno introdotto la compatibilità al fsb 1333mhz, ma vorrei capire se l'hanno introdotto overcloccando la scheda, oppure in che altro modo hanno fatto.
Valzuf78
22-02-2007, 08:45
mizzega 95°!!! cmq mi puzza, a 89,5° non dovrebbe essere già intervenuto il thermal control? quindi non vorrei che sia un problema di sonde o di software che fa le bizze anche xche nell'ipotesi che si siano "dimenticati" la pasta termica su procio e su southbridge sarebbero + alte anche in idle a mio avviso. A me xesempio se accendo Everest il PcProbeII mi segna la cpu a 256° in idle...ad'ogni modo il buon vecchio test del dito io lo farei Lanval...se la mb ti da 95° dovresti hem...accorgertene... :asd:
MakenValborg
22-02-2007, 08:54
Raga finalmente ho montato questa meravigliosa mb ho montato sopra la mia geforce 8800gts, un e processore 6400 core 2 duo, e 1 gb di ram kingston 667.
Entrando nel bios, nella sezione Hardware Monityor mi ritrovo l'opzione QI Quiet Disabled, devo abilitarla?
La fan opzionale che esce dalla mobo io non la ho istallata devo farlo?
ho un case Asus vento 3600 ho attibvato le 2 ventole addizionali del case, e nel monito del bios mi da i seguenti valori
CPU temperature [32,5°/ 89,5°]
MB Temperatuire [35°/95°]sono valori normali?
il case è attualmente anche aperto
Mamma mia:muro:
non ha scritto ide e full:rolleyes: :rolleyes:
ha scritto cesius e fahrenheit:rolleyes:
Temperature normalissime:mbe:
MakenValborg
22-02-2007, 09:00
raga ho il pc ancora spento perchè preoccupato da quelle temperature che ho postato sempre in questa pagina a 2 risposte di distanza.
Qualcuno può aiutarmi?:help:
E mi dici per quale maledetto motivo sei preoccupato per le temp??
Valzuf78
22-02-2007, 09:02
E come direbbe Aldo....miiiiiiiiiiiiiii non ci pooossso creeeeeeeeeeeeeeedere :wtf: :eek: :idea: :eekk: :cry: :sbonk:
lool stralool e arciloool
MakenValborg
22-02-2007, 09:08
E come direbbe Aldo....miiiiiiiiiiiiiii non ci pooossso creeeeeeeeeeeeeeedere :wtf: :eek: :idea: :eekk: :cry: :sbonk:
lool stralool e arciloool
Ps.: ho visto che hai messo in sign le foto dle tuo case, complimenti:) :O
Valzuf78
22-02-2007, 09:14
Grassie Makeeeeen :)
ci avrei scommesso che mi tanavi ;) cmq x la cronaca oggi mi ha seguito al lavoro assieme ai trimmer, vmod in vista ??? :asd: :asd: :asd:
P.S. porcazozza non ho trovato i trimmer da 50k dite che i 45k van bene lo stesso ?
MakenValborg
22-02-2007, 09:17
Grassie Makeeeeen :)
ci avrei scommesso che mi tanavi ;) cmq x la cronaca oggi mi ha seguito al lavoro assieme ai trimmer, vmod in vista ??? :asd: :asd: :asd:
P.S. porcazozza non ho trovato i trimmer da 50k dite che i 45k van bene lo stesso ?
pvt.
Valzuf78
22-02-2007, 10:19
:eekk: ...mi edito preventivamente Maken :D
cmq oggi la vedo dura la Vmod, siamo pieni di lavoro :(
vorrei portare l'mch a 1.9 cosa dite ? il case è ben areato pasta zalman sotto al dissi (cabriolet ovviamente)...poi facndolo con un trimmer posso sempre regolarlo a mio piacimento...
a che frequenza sei con il processore e ram?
Morale : se il suo è overclocckato e il tuo no il suo và di più anche come punti 3d mark
E' tutto standard , la prova e' stata fatta in modo tale che le condizioni sono le medesime.
i pc sono statti formattati ex novo i driver sono gli stessi la p5w dh de luxe fa 2200 punti in meno 14500 contro 17000
Chiedo cortesemente a chi ha lo stesso sistema mio di fare una prova con processore ram e scheda video standard e di comunicare il risultato del 3dmark 2005 1024 x 768 default versione 1.0.0
Grazie della collaborazione
kisskiss
22-02-2007, 15:33
Vorrei incrementare la ram, attualmente come in firma e configurata in dual channel, con due ulteriori 2 GB.
:confused: :confused: :confused:
Aggiungendo due banchi da 1GB è possibile mantenere il dual channel?
Se è possibile mantenerlo quali sono le caratteristiche comuni ai banchi da 512GB?
Devono essere sempre V-Data o possono essere anche di altra marca?
Grazie.
Scusate se non leggo tutte le pagine, siccome averi un'occasione per l'acquisto di questa Motheboard e siccome ne cerco una che abbia necessariamente il chipset 975X EXPRESS, è la stessa cosa 975X e 975X Express ?
Grazie
Ragazzi aspettatemi... sto arrivando anch'io: p5w dh deluxe, e6600, 2 seagate da 320Gb in raid0, X1900 XTX e X1900 CrossfEd. Mi mancano solo 2Gb di ram V-data ddr800 che devono arrivare a giorni e poi sono dei vostri.
Il raffreddamento del sistema è affidato ad un tanto divertente quanto elaborato impianto a liquido che ho affettuosamente soprannominato "Frosbyte": un radiatore da 240 con 2 ventole da 120 raffredda l'h2o proveniente da 6 waterblocks. Un waterblock per la cpu, uno per i mosfets (artigianale), uno per il Northbridge, uno per il southbirdge (artigianale) ed infine due per le x1900. Il tutto è messo in moto da una Laing a trascinamento magnetico (12V). E' stato necessario modificare il wb sul southbridge perchè i tubi interferivano con la vga slave. Il radiatore è dotato di 2-3 mt di tubi e può essere tranquillamente messo fuori dalla finestra, sfruttando le basse temperature invernali. L'alimentatore è un tagan da 580W, ma temo che sia necessario ricorrere ad un alimentatore (magari un microATX) solo per alimentare pompa e luci (4 led 12V e un tubo neon UV fissato alla paratia apribile, che è stata finestrata artigianalmente): avviando il sistema con un unico alimentatore (tagan), la Laing emette uno strano rumore (sotto-potenza), che non emette se la si alimenta con un alimentatore separato.
Sono curioso di vedere come si comporterà la mobo a temperature con l'impianto in questione...
Chi di voi ha questa scheda con un sistema di due Ati in crossfire, mi sa dire come si comporta? prima avevo uma a8r32mvp con un Opteron, che non era brutta ma non faceva nemmeno i salti mortali. Avevo scelto quella soluzione per via dei bus pci-express entrambi a 16x - con la P5 funzioneranno a 8x: c'è tanta differenza?
i 6600 salgono davvero così tanto come si dice?
MakenValborg
22-02-2007, 16:08
Raga aspettatemi... sto arrivando anch'io: p5w dh deluxe, e6600, 2 seagate da 320Gb in raid0, X1900 XTX e X1900 CrossfEd. Mi mancano solo 2Gb di ram V-data ddr800 che devono arrivare a giorni e poi sono dei vostri.
Il raffreddamento del sistema è affidato ad un divertente impianto a liquido che ho affettuosamente soprannominato "Frosbyte": un radiatore da 240 con 2 ventole da 120 raffredda l'h2o proveniente da 6 waterblocks. Un waterblock per la cpu, uno per i mosfets (artigianale), uno per il Northbridge, uno per il southbirdge (artigianale) ed infine due per le x1900. Il tutto è messo in moto da una Laing a trascinamento magnetico (12V). E' stato necessario modificare il wb sul southbridge perchè i tubi interferivano con la vga slave. L'alimentatore è un tagan da 580W, ma temo che sia necessario ricorrere ad un alimentatore (magari un microATX) solo per alimentare pompa e luci (4 led 12V e un tubo neon UV fissato alla paratia apribile, che è stata finestrata artigianalmente).
Sono curioso di vedere come si comporterà la mobo a temperature con l'impianto in questione...
Chi di voi ha questa scheda con un sistema di due Ati in crossfire, mi sa dire come si comporta? prima avevo uma a8r32mvp con un Opteron, che non era brutta ma non faceva nemmeno i salti mortali. Avevo scelto quella soluzione per via dei bus pci-express entrambi a 16x - con la P5 funzioneranno a 8x: c'è tanta differenza?
Benvenuto:)
Poi ricordati di postare le foto di questo impianto nella gallery del liquido e nel 3d dedicato che son curioso;)
bronzodiriace
22-02-2007, 16:11
si ma che sono quelle v.data?:muro:
MArCoZ_46
22-02-2007, 16:24
i 6600 salgono davvero così tanto come si dice?
Guarda, io ne ho avuti per le mani 3 in questo periodo:
il primo era difettoso...
il secondo, quello sostitutivo, leggermente downvoltato (vid di fabbrica 1.325, vid attuale 1.3) è stabile a 3.2 gh - 400x8 (sto eseguendo giusto orthos da circa 4 ore, temp. 52° con zalman 9700), mentre a 3.6 devo andora testarlo...
il terzo ha un vid di fabbrica di 1.225, ma diversamente da quanto dovrebbe accadere ha temperature + alte dell'altro a parità di voltaggi, overclockandolo e overvoltandolo le temp salgono parecchio.....
Imho, con gli e6600 devi avere :ciapet: e beccare quello fortunato,ad ogni modo tuti salgono relativamente molto.
MakenValborg
22-02-2007, 16:31
Guarda, io ne ho avuti per le mani 3 in questo periodo:
il primo era difettoso...
il secondo, quello sostitutivo, leggermente downvoltato (vid di fabbrica 1.325, vid attuale 1.3) è stabile a 3.2 gh - 400x8 (sto eseguendo giusto orthos da circa 4 ore, temp. 52° con zalman 9700), mentre a 3.6 devo andora testarlo...
il terzo ha un vid di fabbrica di 1.225, ma diversamente da quanto dovrebbe accadere ha temperature + alte dell'altro a parità di voltaggi, overclockandolo e overvoltandolo le temp salgono parecchio.....
Imho, con gli e6600 devi avere :ciapet: e beccare quello fortunato,ad ogni modo tuti salgono relativamente molto.
Più che altro sono le ultime settimane ad essere parecchio sfigate..:(
Ho la sensazione che la mia p5w dh deluxe possa essere difettosa, mi rivolgo a chi la possiede in abbinamento ad un 6600 ed a una 8800 gtx. Vorrei sapere il risultato del 3dmark2005 1024 x 768 tutto a default no overclock ecc. ecc.
Grazie
i 6600 salgono davvero così tanto come si dice?
i 3400 penso li prendano +o- tutti, + in su va a :ciapet:
Scusate se non leggo tutte le pagine, siccome averi un'occasione per l'acquisto di questa Motheboard e siccome ne cerco una che abbia necessariamente il chipset 975X EXPRESS, è la stessa cosa 975X e 975X Express ?
Grazie
Ne esiste 1 di 975X, quindi non puoi sbagliare.
MArCoZ_46
22-02-2007, 16:36
Più che altro sono le ultime settimane ad essere parecchio sfigate..:(
Ho notato tra l'altro che rmclock rileva una temp + bassa rispetto a core temp o tat, su entrambe le cpu che ho per le mani che sono datate seconda metà di gennaio....
Mi aspettavo + precisione da intel però, amd mi sembra + certosina :p
MakenValborg
22-02-2007, 16:43
Ho notato tra l'altro che rmclock rileva una temp + bassa rispetto a core temp o tat, su entrambe le cpu che ho per le mani che sono datate seconda metà di gennaio....
Mi aspettavo + precisione da intel però, amd mi sembra + certosina :p
Và anche piano e lontano:Prrr:
berto1886
22-02-2007, 19:53
Và anche piano e lontano:Prrr:
Mooooolto lontano, ha avuto i suoi 2 anni di gloria adesso basta intel era ed è la migliore!! (nn voglio alzare un polverone e chiudo qui)
pedro_se_rooot
22-02-2007, 19:55
chiedo a voi visto che ho questa ottima scheda madre.
ho un problemino di temperature
conb il sistema in sing è possibile che abbia 77gradi la scheda video 88 aux (ma che è?) e 60 l'ambiente ???
chiedo a voi visto che ho questa ottima scheda madre.
ho un problemino di temperature
conb il sistema in sing è possibile che abbia 77gradi la scheda video 88 aux (ma che è?) e 60 l'ambiente ???
Beh!Qualcosa che non va ci dev'essere per forza perchè se l'ambiente è a 60 non credo tu riesca a stare qui e scrivere :D Scherzo naturalmente.....
berto1886
22-02-2007, 20:20
Probabilmente ci sarà un problema di sensori
bronzodiriace
22-02-2007, 22:26
chiedo a voi visto che ho questa ottima scheda madre.
ho un problemino di temperature
conb il sistema in sing è possibile che abbia 77gradi la scheda video 88 aux (ma che è?) e 60 l'ambiente ???
speed fan?
pedro_se_rooot
22-02-2007, 22:56
speed fan?
si...
cmq avevo cazzato gli attacchi nello chassis, e le 3 ventole non andavano :D:D:D
però mi rimane sto problema dell'aux..e devo abbassare il rumore...troppo rumore....il prossimo mese liquido deciso :cry:
http://img293.imageshack.us/img293/8110/nerdspr7.jpg
Scusate ragazzi dopo alcune domande molto stupide e banali che ho fatto, mi tocca farne ancora un'altra.
Avete problemi con l'audio integrato?
io ho installato i driver del cd della mobo tramite il wizard, quando inserisco il jack nella classica presa verde dietro la mobo, se provo a fare il test dal pannello di controllo che si apre in automatico non sento nulla, per sentire qualcosa devo selezionare che inserisco delle cuffie e non due casse laterali.
Nel gioco di NWN2 ad esempio l'audio va e viene alcune volte sento la musica altre volte magari solo gli effetti....:mbe:
kisskiss
23-02-2007, 00:45
si ma che sono quelle v.data?:muro:
Quando le ho comprate non sapevo neanche se sarei riuscito ad assemblare il PC (non l'avevo mai fatto prima) e, da neofita, ho mirato al prezzo inferiore.
Riporto quanto scritto sulla targhetta :read: :
V-Data Memory Expert
DDR2 800(5) 512MX8
S/N: 641TT (VDQVE1908)
Chip:
VD29608A8A-25EG
30640
E93L0634
peppecbr
23-02-2007, 07:13
Ho notato tra l'altro che rmclock rileva una temp + bassa rispetto a core temp o tat, su entrambe le cpu che ho per le mani che sono datate seconda metà di gennaio....
Mi aspettavo + precisione da intel però, amd mi sembra + certosina :p
scusami ma usi rmclock? funziona anche su intel? non era il programmino che abbassava il molti e i volt della cpu usato sugli x2 e non amd?
Valzuf78
23-02-2007, 08:05
Scusate ragazzi dopo alcune domande molto stupide e banali che ho fatto, mi tocca farne ancora un'altra.
Avete problemi con l'audio integrato?
io ho installato i driver del cd della mobo tramite il wizard, quando inserisco il jack nella classica presa verde dietro la mobo, se provo a fare il test dal pannello di controllo che si apre in automatico non sento nulla, per sentire qualcosa devo selezionare che inserisco delle cuffie e non due casse laterali.
Nel gioco di NWN2 ad esempio l'audio va e viene alcune volte sento la musica altre volte magari solo gli effetti....:mbe:
Se non ricordo male ci sono quelli + aggiornati sul sito, già metterne di nuovi non guasta poi farei tutte le prove del caso...
MArCoZ_46
23-02-2007, 10:18
scusami ma usi rmclock? funziona anche su intel? non era il programmino che abbassava il molti e i volt della cpu usato sugli x2 e non amd?
Si e funziona benissimo anche su intel :)
Anche se ho il processore a 3.2gh (400x8), avendo i voltaggi stock posso cmq variare da 2.4/1.187v a 3.2/1.287v senza stare sempre al max, senza contare il throttling!
Scusate ragazzi dopo alcune domande molto stupide e banali che ho fatto, mi tocca farne ancora un'altra.
Avete problemi con l'audio integrato?
io ho installato i driver del cd della mobo tramite il wizard, quando inserisco il jack nella classica presa verde dietro la mobo, se provo a fare il test dal pannello di controllo che si apre in automatico non sento nulla, per sentire qualcosa devo selezionare che inserisco delle cuffie e non due casse laterali.
Nel gioco di NWN2 ad esempio l'audio va e viene alcune volte sento la musica altre volte magari solo gli effetti....:mbe:
metti gli ultimi, vai sul sito della realtech, sono buonissimi
bronzodiriace
23-02-2007, 12:31
si...
cmq avevo cazzato gli attacchi nello chassis, e le 3 ventole non andavano :D:D:D
però mi rimane sto problema dell'aux..e devo abbassare il rumore...troppo rumore....il prossimo mese liquido deciso :cry:
http://img293.imageshack.us/img293/8110/nerdspr7.jpg
l aux è tranquillo, scazza senza problemi.
Riguardo la temperatura della cpu usa core temp, speed fan legge una temperatura molto bassa.
bronzodiriace
23-02-2007, 12:32
metti gli ultimi, vai sul sito della realtech, sono buonissimi
che sarebbero i WDM_R 157 giusto?
christian1971
23-02-2007, 13:20
salve a tutti è la prima volta che posto un messaggio in questo forum pertanto mi scuso se faccio errori.
Nella p5w dh che sto assemblando non so cume si attaccano 2 hard disk in raid 0 ,ho letto che se non erro ci sono 3 modi diversi per mettere in raid 0, se qualcuno gentilmente puo dirmi come si fa dove devo attaccarli e quale modo è migliore di questi 3 tipi per fare il raid 0, soprattutto nel bios , per il resto me la cavo, un grazie infinite a chi mi rispondera, e spero che sia utile a qualcuno oltre che a me,,,,,grazie a tutti.:muro:
kisskiss
23-02-2007, 15:16
Vorrei incrementare la ram, attualmente come in firma e configurata in dual channel, con ulteriori 2 GB.
Aggiungendo due banchi da 1GB è possibile mantenere il dual channel?
I banchi di memoria devono essere tutti e quattro identici o uguali a coppie?
Se è possibile mantenere il dual channel aggiungendo due banchi da 1 GB, quali caratteristiche devono avere in comune ai banchi da 512 GB?
I due banchi attuali sono (riporto quanto scritto su targhetta e chip):
V-Data Memory Expert
DDR2 800(5) 512MX8
S/N: 641TT (VDQVE1908)
Chip:
VD29608A8A-25EG
30640
E93L0634
:help: Dovrei comprarle domani....:mc:
berto1886
23-02-2007, 19:36
metti gli ultimi, vai sul sito della realtech, sono buonissimi
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.