View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975
Ho avuto la conferma poco fa, è la mobo. Ho scaricato Crystal CPUID, impostato il molti a 6x (avevo bootato a 315fsb, il massimo stabile da bios). Imposto 320fsb con ClockGen e.. Crasha. E' la mobo al 200% :(
Ho avuto la conferma poco fa, è la mobo. Ho scaricato Crystal CPUID, impostato il molti a 6x (avevo bootato a 315fsb, il massimo stabile da bios). Imposto 320fsb con ClockGen e.. Crasha. E' la mobo al 200% :(
Azz che sfiga, hai provato come ha fatto piotto, lasciando le ram su AUTO?
piottocentino
20-07-2006, 20:38
Azz che sfiga, hai provato come ha fatto piotto, lasciando le ram su AUTO?
quoto!!! prova a me così va anche alla grande:)
quoto!!! prova a me così va anche alla grande:)
Provato, se lo faccio col bios 0701 la mobo boota anche a 360FSB ma mi disabilita un core. Una volta in win però tutto funziona perfettamente (ovviamente con un single core, il che è inutile). Se lo faccio con ogni altro bios, semplicemente non boota. :confused:
E' proprio la mobo mi sa..
Provato, se lo faccio col bios 0701 la mobo boota anche a 360FSB ma mi disabilita un core. Una volta in win però tutto funziona perfettamente (ovviamente con un single core, il che è inutile). Se lo faccio con ogni altro bios, semplicemente non boota. :confused:
E' proprio la mobo mi sa..
puo' capitare in una produzione di 10000 esemplari qualcuno difettoso, nulla di strano cose che possono capitare.
Buona fortuna, ne hai bisogno..... :)
Marko#88
20-07-2006, 22:29
Provato, se lo faccio col bios 0701 la mobo boota anche a 360FSB ma mi disabilita un core. Una volta in win però tutto funziona perfettamente (ovviamente con un single core, il che è inutile). Se lo faccio con ogni altro bios, semplicemente non boota. :confused:
E' proprio la mobo mi sa..
Merda che sfortuna che hai avuto...a sto punto mi sa che l'unica soluzione per te è cambiare direttamente mobo...io sarei ancazzato a bestia al tuo posto...
Attenzioe.
In genere questi problemi per mia esperienza sono dovuti quasi sempre alla ram,o per incompatibilità o altro o semplice schizzinoseria per un dato modello di ram.
Per un test valido o quasi puoi mettere un solo banco di ram per poi provare slot per slot,e settarla bassa tipo a 200mhz e timing 5-5-5-15.Così minimizzi il problema.
Inoltre controlla il socket con una lende d'ingrandimento che i contatti sono delicatissimi e si storcono per un nonnulla.
Setta i voltaggi a def. e prova se ti dà gli stessi problemi.
CIAO!!!
esatto, ma con le ram giuste questi problemi fortunatamente nn succedono. :D
Merda che sfortuna che hai avuto...a sto punto mi sa che l'unica soluzione per te è cambiare direttamente mobo...io sarei ancazzato a bestia al tuo posto...
Non è che sono proprio contentissimo di questa situazione eh.. :D
Ma sto iniziando a prenderla con filosofia. Cambierò mobo, questo è certo. ;)
esatto, ma con le ram giuste questi problemi fortunatamente nn succedono. :D
Bhe oddio il kit di ballistix che ho non è che faccia cagare eh, ho fatto memtest #5 correttamente per quasi un'ora a 466Mhz 4 4 4 8 :D Sta di fatto che però sta mobo di fsb non vuol proprio salire. Maledetta.
Ho assemblato la seguente configurazione:
- Asus P5W DH De Luxe
- G.SKILL PC6400 2GB (2x1GB) F2-6400PHU2-2GBHZ 0606
- Radeon X1900XT 512MB VIVO PCI-E Sapphire 2xDVI Lite Retail
- TAGAN 700W TG-700 U25 Dual engine
- 2xRaptor 74 GB
- dissipatore XP 90c con ventola enermax 92x92
e mi manca solo il processore (dovrebbe essere un Conroe 6600 ES step 5).
A questo punto ho le seguenti domande da porvi:
- visto che per accenderla con il Conroe 6600 ES B1 ho bisogno almeno del bios 0504 e la mobo è arrivata con lo 0401, mi conviene comprare un celeron oppure farmi mandare un bios flashato da re**verybios?
- comunque qual'e' secondo voi il bios migliore?
- le vmod sono necessarie oppure con i voltaggi/fsb e vdrop si riesce a overcloccare decentemente?
- come si fa a variare il moltiplicatore della CPU da windows?
Grazie a tutti
Ciao V.Parrello , allora io ho messo su un conroe 6600 rev a1 su una DH appena scartata e con bios 401 , si e' avviata , ho creato il raid 0 , ho installato win e dopo con l'utility (da cd della asus) asus update ho flashato il bios 604 , dopo un paio di giorni ho messo su' il 701.
Nessun problema di sorta.
Se hai un B1 ti consiglio di prendere un celeron , spendi una cinquantina di euro , ma ti rimane un processore :) , poi con quello flashi il bios e metti su il B1 che hai li'.
Per me il miglior bios e' l'ultimo (701).
Non serve nessuna mod per raggiungere i 400 e passa di bus (parlo sempre
per esperienza mia , e' ovvio).
Non serve moddare assolutamente nulla , vdroppa nella media delle altre mobo che ho avuto.
Per variare il moltiplicatore da windows io uso crystalcpuid.
Spero di esserti stato d'aiuto
ciao
Domanda. Su P5W (chi ha provato i conroe "umani" che abbiamo "tutti") come raggiunge i 3Ghz? Vcore default? Oppure a che vcore? Inizio a credere che sia la CPU sfigata..
Ciao Maerlin , mi spiace per i problemi , io cmq (e te lo ha gia' detto Gabry) proverei a usare altre ram , tutti i sintomi fanno pensare anche a me a quelle.
Con delle ocz e con delle team group non ho avuto problemi , le prime fino ai 440
di bus e le seconde anche oltre i 500 (parlo di bus per le ram ovviamente)
Ciao
Ciao Maerlin , mi spiace per i problemi , io cmq (e te lo ha gia' detto Gabry) proverei a usare altre ram , tutti i sintomi fanno pensare anche a me a quelle.
Con delle ocz e con delle team group non ho avuto problemi , le prime fino ai 440
di bus e le seconde anche oltre i 500 (parlo di bus per le ram ovviamente)
Ciao
Ciao Mo3b, grazie per la "pacca sulla spalla"; ma se la ram mi passa sia memtest 4 win che memtest "classico", entrambi per diverse passate, anche a frequenze elevate, possibile che siano loro? Mi sembra molto strano no? :(
Ciao Mo3b, grazie per la "pacca sulla spalla"; ma se la ram mi passa sia memtest 4 win che memtest "classico", entrambi per diverse passate, anche a frequenze elevate, possibile che siano loro? Mi sembra molto strano no? :(
Non hai tutti i torti ma ho imparato a mettere da parte la logica quando sorgono
questi problemi e a darmi all'empirismo....
Se trovi due banchi ,anche scrausi , di ram ,fai qualche test e poi decidi se procedere ad un eventuale rma o meno.
Poi vedi tu :)
ciao
Non hai tutti i torti ma ho imparato a mettere da parte la logica quando sorgono
questi problemi e a darmi all'empirismo....
Se trovi due banchi ,anche scrausi , di ram ,fai qualche test e poi decidi se procedere ad un eventuale rma o meno.
Poi vedi tu :)
ciao
Sisi infatti il gentilissimo Mister_Satan (lo devo citare per forza, è stato veramente un "mito") mi spedisce un bel banco di kingston per provare la mobo che mi ha fornito. Poi eventualmente, si vedrà. In questo caso, speriamo sia la ram allora. Preferisco mille volte cambiare quella piuttosto che la mobo (e quindi rimanere senza pc). Speriamo.. :)
P.S. Grazie per il "sostegno" ragazzi ;)
Ciao Maerlin , mi spiace per i problemi , io cmq (e te lo ha gia' detto Gabry) proverei a usare altre ram , tutti i sintomi fanno pensare anche a me a quelle.
Con delle ocz e con delle team group non ho avuto problemi , le prime fino ai 440
di bus e le seconde anche oltre i 500 (parlo di bus per le ram ovviamente)
Ciao
Scusa, ma dici le team da 667 che vendono anche da tiburro? Potresti dire anche a me in pvt gentilmente dove hai preso ram e scheda madre? Perchè se dici che ram + questa scheda madre van benissimo mi fiondo su queste ;)
Ciao LCol84 , non mi far mandare pvt per consigli sugli acquisti ti prego :)
Per le ram sia ocz 667 che team (sia 667 che 800 che 1000) vanno senza intoppi
sulla DH , anzi molto bene dire.
Per darti una idea :
http://img344.imageshack.us/img344/9074/500444letturadn9.jpg
Per completezza di informazione posso aggiungere che anche le kingston vanno benissimo e ho visto anche le supertalent (anche se di quelle ho visto degli shot di banchi da 512) fare degli ottimi exploit.
ciao
Ciao LCol84 , non mi far mandare pvt per consigli sugli acquisti ti prego :)
Per le ram sia ocz 667 che team (sia 667 che 800 che 1000) vanno senza intoppi
sulla DH , anzi molto bene dire.
Per darti una idea :
http://img344.imageshack.us/img344/9074/500444letturadn9.jpg
Per completezza di informazione posso aggiungere che anche le kingston vanno benissimo e ho visto anche le supertalent (anche se di quelle ho visto degli shot di banchi da 512) fare degli ottimi exploit.
ciao
perfetto, avevo addocchiato le ddr677 della team ma ora dopo il tuo consiglio vado tranquillo, grazie mille ;)
Sisi infatti il gentilissimo Mister_Satan (lo devo citare per forza, è stato veramente un "mito") mi spedisce un bel banco di kingston per provare la mobo che mi ha fornito. Poi eventualmente, si vedrà. In questo caso, speriamo sia la ram allora. Preferisco mille volte cambiare quella piuttosto che la mobo (e quindi rimanere senza pc). Speriamo.. :)
P.S. Grazie per il "sostegno" ragazzi ;)
Ma la ram se metti il divisore 2:3 e il procio a default ci va a 400 4-4-4?
markenforcer
21-07-2006, 00:01
Montando 4 banchi di ram da 512 può influire sulle prestazioni della ram?
Lo chiedo perchè sulla mia vecchia P4C se monto 4 banchi la frequenza da 400 passa a 320 (specificato anche sul manuale) e inoltre mi costerebbero anche un 30ina di euro in meno :D
Ma la ram se metti il divisore 2:3 e il procio a default ci va a 400 4-4-4?
Credo di si , non ho notato particolari settaggi rifiutati , prende tutto sto mostro
di mobo ...
anche i trequinti che di solito sono non molto digeribili , ora sto' provando un 32mega ad una frequenza da sputo in un occhio :)
http://img95.imageshack.us/img95/3964/540nx8.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=540nx8.jpg)
Cmq dimmi il settaggio che vuoi che provi , ma con una frequenza che non superi i 3giga in maniera da non toccare il vcore.
Ma la ram se metti il divisore 2:3 e il procio a default ci va a 400 4-4-4?
Funzionavano, ora non so se parlando di "speriamo siano le ram" mi sono attirato la sfiga nera, ma memtest per win a 400Mhz mi ha appena dato errore. :muro:
Mi correggo, 32 errori :muro:
Funzionavano, ora non so se parlando di "speriamo siano le ram" mi sono attirato la sfiga nera, ma memtest per win a 400Mhz mi ha appena dato errore. :muro:
beh come vedi sia gabry che io non pensavamo male a caso ... :muro:
ciao
p.s. si riferiva a te allora Volcom :)
beh come vedi sia gabry che io non pensavamo male a caso ... :muro:
ciao
p.s. si riferiva a te allora Volcom :)
Vedremo un pò come va con il banco di Kingston. :;)
Si immagino di si, aveva quotato me.. :)
beh come vedi sia gabry che io non pensavamo male a caso ... :muro:
ciao
p.s. si riferiva a te allora Volcom :)
Si, mi riferivo a MaerliN... :)
Provato un banco alla volta?...possibile che siano bacati tutti e due?
Si, mi riferivo a MaerliN... :)
Provato un banco alla volta?...possibile che siano bacati tutti e due?
Provati uno alla volta oggi pomeriggio e nessuno dei due dava problemi, stasera invece entrambi rompono le scatole. Per di più anche a 1.9v scottano da matti. Ah facevo meglio a tenermi l'Opteron, risparmiavo soldi e non mi attiravo tutta la sfiga di sto mondo :muro:
Provati uno alla volta oggi pomeriggio e nessuno dei due dava problemi, stasera invece entrambi rompono le scatole. Per di più anche a 1.9v scottano da matti. Ah facevo meglio a tenermi l'Opteron, risparmiavo soldi e non mi attiravo tutta la sfiga di sto mondo :muro:
Purtroppo ti capisco, cmq dai prima di lanciare tutto dalla finestra, prova il banco di ram che ti manda mister, magari e proprio la memoria, fai una bella RMA e va tutto a posto... :sperem:
Purtroppo ti capisco, cmq dai prima di lanciare tutto dalla finestra, prova il banco di ram che ti manda mister, magari e proprio la memoria, fai una bella RMA e va tutto a posto... :sperem:
Speriamo, anche se ormai ho perso tutte le speranze dopo che pure la ram mi delude. Manca solo di scoprire che alla fine è la cpu che non sale niente e ho fatto bingo. :muro:
non mollare maerlin, hai anche il mio appoggio per quel che vale (molto poco mi rendo conto).. :( ;)
Speriamo, anche se ormai ho perso tutte le speranze dopo che pure la ram mi delude. Manca solo di scoprire che alla fine è la cpu che non sale niente e ho fatto bingo. :muro:
Beh, la prova del molti a 6x dovrebbe escludere la CPU, rimangono RAM e MOBO.
piottocentino
21-07-2006, 01:39
Speriamo, anche se ormai ho perso tutte le speranze dopo che pure la ram mi delude. Manca solo di scoprire che alla fine è la cpu che non sale niente e ho fatto bingo. :muro:
Dai su nn buttarti giu, prova la ram che ti manda Andrea, se è quella hai risolto con della ram nuovo potrai goderti il nuovo sistema, e ti assicuro da molte soddisfazioni:)
magnifico
21-07-2006, 07:37
un 32mega ad una frequenza da sputo in un occhio :)
http://img95.imageshack.us/img95/3964/540nx8.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=540nx8.jpg)
:D :D :D
Che stardoooooooooo ste ramm nn le faccio a cambio con nessuno :D
Provati uno alla volta oggi pomeriggio e nessuno dei due dava problemi, stasera invece entrambi rompono le scatole. Per di più anche a 1.9v scottano da matti. Ah facevo meglio a tenermi l'Opteron, risparmiavo soldi e non mi attiravo tutta la sfiga di sto mondo :muro:
Purtroppo le ram danno questi problemi...
E lo fanno in modo random,quando meno te lo aspetti.
Magari oggi vanno da dio e tra due giorni uno schifo,lo so è strano ma succede.
Ricordo stessi problemi con l'875 intel e i winbond ch5 o altri chip.
CIAO!!!
GigiDagostino
21-07-2006, 08:07
le g.skill invece come vanno?
Skullcrusher
21-07-2006, 08:09
Speronon siano le Cricial a darti problemi :mbe: ..altrimenti comincio a preoccuparmi :muro:
Speronon siano le Cricial a darti problemi :mbe: ..altrimenti comincio a preoccuparmi :muro:
Lo spero, altrimenti vendo tutto e mi tengo la SLi-DR con un cavolo di venice qualsiasi, e campo fino a fine anno :muro:
magnifico
21-07-2006, 11:13
Lo spero, altrimenti vendo tutto e mi tengo la SLi-DR con un cavolo di venice qualsiasi, e campo fino a fine anno :muro:
:muro:
Ma porco mondo infame..ti stai snervando per una cxxxzata...ti sto seguendo da giorni e mi sta rodendo dentro a sentire i tuoi problemi...mandala in rma e smettila di stressarti...fa male alla salute...anzi adesso sai che faccio con la mia ? La regalo a Francesco :muro:
:muro:
Ma porco mondo infame..ti stai snervando per una cxxxzata...ti sto seguendo da giorni e mi sta rodendo dentro a sentire i tuoi problemi...mandala in rma e smettila di stressarti...fa male alla salute...anzi adesso sai che faccio con la mia ? La regalo a Francesco :muro:
La mando in rma perchè "si clocka poco"? Non credo sia un motivo di RMA plausibile. Adesso mi compro una Twins e mando in RMA la ram. Poi vedrò.. :(
da ieri a oggi mi ero perso 3 pagine... ho avuto da fare :muro:
bhe, Maerlin, cacchio che sfiga :oink:
cmq unica cosa che mi viene in mente a me, è di smontare e rimontare il dissi della mobo e vedere se il problema può essere di temperatura del chipset troppo alta...
anche perchè ieri, facendo un po di prove, ho notato che il sensore "MB chipset" (non mi ricordo di preciso) non prende la temperatura del northbridge, ma prende quella del south...
faendo una prova veloce prima di cena (è un periodaccio... non c'ho + tempo per fa neinte :muro: ) ho piazzato una ventolina 4x4 sul south e la temp del sensore sul bios mi è scesa da 50° a 38°.... :mbe: :mbe:
piazzando una ventola sul dissi nel nothbridge, la temperatura dal sensore della mobo non scende per niente...
questo per dirti, anche se dal sensore viene rilevata una temp di circa 50°, quella non è del north, ma è del south...
Controlla la temp del north manualmente, prova a vedere sotto al dissi del noth come sta la pasta... tanto per smontare il tutto ci vogliono 3 secondi...
se hai già fatto sta prova... bhe... ti seguo in tutto... e vediamo come risolvi... :mc:
piottocentino
21-07-2006, 12:01
questo per dirti, anche se dal sensore viene rilevata una temp di circa 50°, quella non è del north, ma è del south...
interessante :)
da ieri a oggi mi ero perso 3 pagine... ho avuto da fare :muro:
bhe, Maerlin, cacchio che sfiga :oink:
cmq unica cosa che mi viene in mente a me, è di smontare e rimontare il dissi della mobo e vedere se il problema può essere di temperatura del chipset troppo alta...
anche perchè ieri, facendo un po di prove, ho notato che il sensore "MB chipset" (non mi ricordo di preciso) non prende la temperatura del northbridge, ma prende quella del south...
faendo una prova veloce prima di cena (è un periodaccio... non c'ho + tempo per fa neinte :muro: ) ho piazzato una ventolina 4x4 sul south e la temp del sensore sul bios mi è scesa da 50° a 38°.... :mbe: :mbe:
piazzando una ventola sul dissi nel nothbridge, la temperatura dal sensore della mobo non scende per niente...
questo per dirti, anche se dal sensore viene rilevata una temp di circa 50°, quella non è del north, ma è del south...
Controlla la temp del north manualmente, prova a vedere sotto al dissi del noth come sta la pasta... tanto per smontare il tutto ci vogliono 3 secondi...
se hai già fatto sta prova... bhe... ti seguo in tutto... e vediamo come risolvi... :mc:
Sigh, già fatto, ho cambiato la pasta due volte. Prima ho tolto lo schifo asus e messo la AS5. Poi siccome le temp non cambiavano (eh grazie, l'ho scoperto adesso con le tue info che è la temp del south) ho smontato e rimontato con nuova AS5, nonostante l'impronta sulla pasta fosse perfetta. Quindi già tentata questa via.. :(
Al tatto il dissi del NB è tiepido, penso non più di 40° C. Posso tenerci sopra il dito tranquillamente senza scottarmi.. :(
P.S. Poco fa schermata blu a 300 x 9. Inizio a sperare che la mobo sia ok e che invece sia la ram a rompere le scatole. Giuro che se è solo quella cazzona della ram a rompere le scatole e, una volta cambiata, il procio e la mobo "volano" le porto io in UK a fare RMA, con una mazza ferrata in mano però :muro:
interessante :)
cerco dei riscontri... ma dato che il fine settimana non sono a casa, prendete questa prova con le pinze...
anzi, provate un po anche voi e controllare..
PS: sulla mia vecchia p5nd2 sli, il sensore che dal bios diceva di indicare la temp del north, invece indicaza la temp delle ram...
ho verificato il tutto con dei sensori esterni... del tipo: dal bios 40° (il north stava a 50°, e le ram a 40°).... mettendo una ventola sopra alnorth, dal bios si abbassava 1 grado... col sensore arrivavo a 35°....
mettendo una ventola sulle ram, il sensore della mobo si abbassava a 33°...
ma la asus dove diamine li mette i sensori??????
fr4nc3sco
21-07-2006, 12:13
da ieri a oggi mi ero perso 3 pagine... ho avuto da fare :muro:
bhe, Maerlin, cacchio che sfiga :oink:
cmq unica cosa che mi viene in mente a me, è di smontare e rimontare il dissi della mobo e vedere se il problema può essere di temperatura del chipset troppo alta...
anche perchè ieri, facendo un po di prove, ho notato che il sensore "MB chipset" (non mi ricordo di preciso) non prende la temperatura del northbridge, ma prende quella del south...
faendo una prova veloce prima di cena (è un periodaccio... non c'ho + tempo per fa neinte :muro: ) ho piazzato una ventolina 4x4 sul south e la temp del sensore sul bios mi è scesa da 50° a 38°.... :mbe: :mbe:
piazzando una ventola sul dissi nel nothbridge, la temperatura dal sensore della mobo non scende per niente...
questo per dirti, anche se dal sensore viene rilevata una temp di circa 50°, quella non è del north, ma è del south...
Controlla la temp del north manualmente, prova a vedere sotto al dissi del noth come sta la pasta... tanto per smontare il tutto ci vogliono 3 secondi...
se hai già fatto sta prova... bhe... ti seguo in tutto... e vediamo come risolvi... :mc:
be io per esperienza personale sconziglio di alzare i dissipatori.... :
1le pipe rompono di brutto non si riescie piu a far toccare pari il n.b. se nn dopo ore di tentativi....
2 perche io ho avuto una esperienza estremamente negativa la mobo nn parte piu!
confermo..il sensore rileva la temp del southbridge..
mettendo la ventola southbridge la temp scende di molto..se ne era parlato anche all'inizio del topic,se non sbaglio.. :mbe:
cmq io ho preferito mettere una ventola 8*8 a 5v che raffreddi sia il southbridge che il chip Ez-backup perchè non si poteva toccare..:)
Pirella ti confermo , la temp che il sensore della main rileva come "mainboard" e' quella del ich7 , basta mettere una ventola nei pressi e la temp. si abbassa
da 50° a 38° , il chipset 975 scotta di piu' pero' .... :muro:
armenico11
21-07-2006, 12:28
scusate la domanda stupida,in questa mb dovrei mettere 2 Hard disc ATA-133 e 2 vecchi masterizzatori.ci stanno?
magnifico
21-07-2006, 12:40
scusate la domanda stupida,in questa mb dovrei mettere 2 Hard disc ATA-133 e 2 vecchi masterizzatori.ci stanno?
:doh:
:read: Ci sono le caratteristiche in rete...penso proprio di si... ;)
Sigh, già fatto, ho cambiato la pasta due volte. Prima ho tolto lo schifo asus e messo la AS5. Poi siccome le temp non cambiavano (eh grazie, l'ho scoperto adesso con le tue info che è la temp del south) ho smontato e rimontato con nuova AS5, nonostante l'impronta sulla pasta fosse perfetta. Quindi già tentata questa via.. :(
Al tatto il dissi del NB è tiepido, penso non più di 40° C. Posso tenerci sopra il dito tranquillamente senza scottarmi.. :(
P.S. Poco fa schermata blu a 300 x 9. Inizio a sperare che la mobo sia ok e che invece sia la ram a rompere le scatole. Giuro che se è solo quella cazzona della ram a rompere le scatole e, una volta cambiata, il procio e la mobo "volano" le porto io in UK a fare RMA, con una mazza ferrata in mano però :muro:
bhe... allora aspettiamo queti altri 2 bachetti e vediamo come si volve la situazione...
Pirella ti confermo , la temp che il sensore della main rileva come "mainboard" e' quella del ich7 , basta mettere una ventola nei pressi e la temp. si abbassa
da 50° a 38° , il chipset 975 scotta di piu' pero' .... :muro:
bene... :muro:
be io per esperienza personale sconziglio di alzare i dissipatori.... :
1 le pipe rompono di brutto non si riescie piu a far toccare pari il n.b. se nn dopo ore di tentativi....
2 perche io ho avuto una esperienza estremamente negativa la mobo nn parte piu!
bene a sapersi... anche se ormai ho preso questa decisione, a costo di non dormirci la notte, la prox settimana smonto il dissi dell'ich7 e ci metto uno zalmino passivo + grande...
smonto il dissi del north e cambio pasta... e speriamo di non trovare queste difficoltà :sperem:
confermo..il sensore rileva la temp del southbridge..
mettendo la ventola southbridge la temp scende di molto..se ne era parlato anche all'inizio del topic,se non sbaglio.. :mbe:
cmq io ho preferito mettere una ventola 8*8 a 5v che raffreddi sia il southbridge che il chip Ez-backup perchè non si poteva toccare..:)
siamo un bel po a dirlo... quindi ormai è appurato... alla asus mettono i sensori alla caxxo di cane :oink:
cmq adesso che mi ci fai pensare, il chip dell'EZ-backup scotta ancor + del dissi del ich7.... una ventola da quelle parti è d'obbligo...
Skullcrusher
21-07-2006, 12:46
P.S. Poco fa schermata blu a 300 x 9. Inizio a sperare che la mobo sia ok e che invece sia la ram a rompere le scatole. Giuro che se è solo quella cazzona della ram a rompere le scatole e, una volta cambiata, il procio e la mobo "volano" le porto io in UK a fare RMA, con una mazza ferrata in mano però :muro:
Cavoli, ram nuove e già problemi..... :muro:
Iceman69
21-07-2006, 12:49
Pirella ti confermo , la temp che il sensore della main rileva come "mainboard" e' quella del ich7 , basta mettere una ventola nei pressi e la temp. si abbassa
da 50° a 38° , il chipset 975 scotta di piu' pero' .... :muro:
Confermo anche io, il sensore si trovva dalle parti del southbridge, anche se secondo me non è quello proprio del chip, ma della scheda in quella zona.
Sigh, già fatto, ho cambiato la pasta due volte. Prima ho tolto lo schifo asus e messo la AS5. Poi siccome le temp non cambiavano (eh grazie, l'ho scoperto adesso con le tue info che è la temp del south) ho smontato e rimontato con nuova AS5, nonostante l'impronta sulla pasta fosse perfetta. Quindi già tentata questa via.. :(
Al tatto il dissi del NB è tiepido, penso non più di 40° C. Posso tenerci sopra il dito tranquillamente senza scottarmi.. :(
P.S. Poco fa schermata blu a 300 x 9. Inizio a sperare che la mobo sia ok e che invece sia la ram a rompere le scatole. Giuro che se è solo quella cazzona della ram a rompere le scatole e, una volta cambiata, il procio e la mobo "volano" le porto io in UK a fare RMA, con una mazza ferrata in mano però :muro:
Le ram le proverei su altra scheda madre prima di fare rma.
Ti dico questo, perchè la Asus è notoriamente molto schizzinosa con le ram.
Ciao ;)
Cavoli, ram nuove e già problemi..... :muro:
Bhe non è la ram "nuova" da provare che aspettavo, anche se comunque le Ballistix "fallate" che monto adesso in pratica sono nuove. Le ho scartate 4 giorni fa dal loro imballo.. :(
Spero che siano loro almeno mi tolgo un peso ENORME (la mobo e la cpu). :(
Skullcrusher
21-07-2006, 12:55
Bhe non è la ram "nuova" da provare che aspettavo, anche se comunque le Ballistix "fallate" che monto adesso in pratica sono nuove. Le ho scartate 4 giorni fa dal loro imballo.. :(
Spero che siano loro almeno mi tolgo un peso ENORME (la mobo e la cpu). :(
Appunto, le BallistiX....io le ho nel casetto della scrivania in attesa di mobo e cpu..speriamo bene... :stordita:
Le ram le proverei su altra scheda madre prima di fare rma.
Ti dico questo, perchè la Asus è notoriamente molto schizzinosa con le ram.
Ciao ;)
Non ho nessuno a cui farle provare. Magari le spedisco a qualcuno del forum di cui mi fido, mentre provo le Kingston di Mister_Satan.. :(
E se sono incompatibili, comprerò OCZ o Teamgroup..
Quincy_it
21-07-2006, 13:08
Appunto, le BallistiX....io le ho nel casetto della scrivania in attesa di mobo e cpu..speriamo bene... :stordita:
Idem. :sperem:
qualcuno ha provato le mushkin em2-6400 su questa mobo?
se si come vanno?
Skullcrusher
21-07-2006, 14:26
Non ho nessuno a cui farle provare. Magari le spedisco a qualcuno del forum di cui mi fido, mentre provo le Kingston di Mister_Satan.. :(
E se sono incompatibili, comprerò OCZ o Teamgroup..
Comunque non credo sia un problema di incompatibilità P5W-Ballistix, perchè ci sono altri che le stanno usando assieme e non hanno problemi, quindi forse è proprio il modulo ad essere difettoso... :stordita:
fdadakjli
21-07-2006, 15:12
Comunque non credo sia un problema di incompatibilità P5W-Ballistix, perchè ci sono altri che le stanno usando assieme e non hanno problemi, quindi forse è proprio il modulo ad essere difettoso... :stordita:
già...io ho le Ballistix pc8000 e non ho alcun problema...
Le G.Skill F2-6400PHU2-2GBZX sono compatibili con la P5W DH Deluxe?
Qualcuno le ha provate?
Scrambler77
21-07-2006, 16:28
Ordinata oggi... ;)
Ordinata oggi... ;)
Mi dici dove plz on pvt?
gianpagoto
21-07-2006, 17:44
ciao ragazzi,allora siccome delly mi ha venduto l'ali in firma e mi manca ancora la vga,ho provato a montare la mobo e la cpu (lenteron,in attesa di conroe)e la ram,senza vga e senza schermo.
Ho montato tutto e ho provato anche l'ali.
Ho provato,parte la ventola si accende il led della mobo ma non sento bippare è normale??
OT l'ali quando parte sento un leggero ticchettio continuo,sono preoccupato.
cosa può essere?
è normale che la mobo non bippa senza vga e nulla?nemmeno hd,solo cpu ram e mobo e ali
aspetto delucidazioni,grazie in anticipo
Comunque non credo sia un problema di incompatibilità P5W-Ballistix, perchè ci sono altri che le stanno usando assieme e non hanno problemi, quindi forse è proprio il modulo ad essere difettoso... :stordita:
Si è quello che penso anche io, visto che comunque se sono D6 o D9, sono i più compatibili. Comunque sono già per strada le kingston, vediamo un pò. :)
Vorrei ringraziare francesco che si è offerto di testarmi la ram (e mi ha pure offerto un banco di "salvataggio") e andrea per la gentilezza.. ;)
ciao ragazzi,allora siccome delly mi ha venduto l'ali in firma e mi manca ancora la vga,ho provato a montare la mobo e la cpu (lenteron,in attesa di conroe)e la ram,senza vga e senza schermo.
Ho montato tutto e ho provato anche l'ali.
Ho provato,parte la ventola si accende il led della mobo ma non sento bippare è normale??
OT l'ali quando parte sento un leggero ticchettio continuo,sono preoccupato.
cosa può essere?
è normale che la mobo non bippa senza vga e nulla?nemmeno hd,solo cpu ram e mobo e ali
aspetto delucidazioni,grazie in anticipo
senza vga deve beeppare... l'altro giorno ho provato ad accendere il pc senza vga (dovevo controllare una cosa sul liquido e le ventole ) e faceva diversi beep... poi si fermava...
Raga qualcuno potrebbe darmi (in pvt) qualche buon link per acquistare questa mobo ?
Grazie :)
GigiDagostino
21-07-2006, 19:54
Ordinata oggi... ;)
pvt anche a me plz
pvt anche a me plz
Mi associo alla richiesta ;)
Certo mi sto davvero convincendo a tornare ad Intel con questi nuovi processori Conroe.Ovviamente questa scheda appena ho visto le caratteristiche mi e' subito piaciuta(naturalmente mi associo anch'io alla richiesta su dove trovarla),voi che ce l'avete,me la consigliate,posso andare tranquillo?Perche',oltre a questa ne ho viste altre due che secondo me meritano,voi che ne dite?
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=746
http://www.intel.com/products/motherboard/d975xbx/index.htm
GRAZIE
gianpagoto
22-07-2006, 00:56
ciao ragazzi,allora siccome delly mi ha venduto l'ali in firma e mi manca ancora la vga,ho provato a montare la mobo e la cpu (lenteron,in attesa di conroe)e la ram,senza vga e senza schermo.
Ho montato tutto e ho provato anche l'ali.
Ho provato,parte la ventola si accende il led della mobo ma non sento bippare è normale??
OT l'ali quando parte sento un leggero ticchettio continuo,sono preoccupato.
cosa può essere?
è normale che la mobo non bippa senza vga e nulla?nemmeno hd,solo cpu ram e mobo e ali
aspetto delucidazioni,grazie in anticipo
ragazzi ho risolto il problema,praticamente sta uscendo folle,ho cambiato l'ali di Delly il Silverstone Zeus,messo un oem 550W magia....il pc bootta al primo colpo :eek:
ho spiegato il problema a delly questo pomeriggio in pvt sul ticchettio che ancora provando continua ad essere presente,adirittura quando fa il ticchettio la tensione della mia abitazione e come se si abbassa,il neon si abbassa di tensione a ritmo del ticchettio :cry:
Delly ma sicuro che questo ali andava bene?
e l'ali di sicuro,dopo ho provato di nuovo il silverstone,di nuovo ticchettio e abbassamento di tensione,adirittura collegando anche il monitor dopo che ho spento il pc il monitor faceva strani rumori,davvero strano questo ali,mentre mettendo il mio oem 550W tutto perfetto.
Dally come facciamo adesso?
ragà voi che dite?
ciao gianpagoto ,mi spiace per il problemi con l'ali , fate come volete tra voi due ma non fatelo qua' :)
ciao
gianpagoto
22-07-2006, 01:10
Mo3bius non era per delly,ma volevo dire il problema che ho avuto :fagiano: ,cioè l'ali che mi scazzava,non volevo parlare con delly qui,ne parleremo in pvt ;)
Scrambler77
22-07-2006, 02:01
Pare senz'altro in corto... :cry:
franz899
22-07-2006, 07:13
Mo3bius non era per delly,ma volevo dire il problema che ho avuto :fagiano: ,cioè l'ali che mi scazzava,non volevo parlare con delly qui,ne parleremo in pvt ;)
Bè, almeno un problema si è risolto no? :D .... :stordita:
Spiace per l'ali, ma tutto sommato è piu facile cambiare quello che la mobo :)
fr4nc3sco
22-07-2006, 07:22
ragazzi ho risolto il problema,praticamente sta uscendo folle,ho cambiato l'ali di Delly il Silverstone Zeus,messo un oem 550W magia....il pc bootta al primo colpo :eek:
ho spiegato il problema a delly questo pomeriggio in pvt sul ticchettio che ancora provando continua ad essere presente,adirittura quando fa il ticchettio la tensione della mia abitazione e come se si abbassa,il neon si abbassa di tensione a ritmo del ticchettio :cry:
Delly ma sicuro che questo ali andava bene?
e l'ali di sicuro,dopo ho provato di nuovo il silverstone,di nuovo ticchettio e abbassamento di tensione,adirittura collegando anche il monitor dopo che ho spento il pc il monitor faceva strani rumori,davvero strano questo ali,mentre mettendo il mio oem 550W tutto perfetto.
Dally come facciamo adesso?
ragà voi che dite?
quello che posso dirti che il problema non è quella marca è solo quel tuo alimentatore in quanto lo ho pure io e problemi =0
gianpagoto
22-07-2006, 09:35
Bè, almeno un problema si è risolto no? :D .... :stordita:
Spiace per l'ali, ma tutto sommato è piu facile cambiare quello che la mobo :)
si il problema è risolto,la mobo è perfetta :cool:
il celly subito a 4200 vcore deflault :mc:
mannaggia ma l'ali mi era arrivato ieri pomeriggio,ero tanto contento già solo a guardarlo e invece :cry:
gianpagoto
22-07-2006, 09:37
quello che posso dirti che il problema non è quella marca è solo quel tuo alimentatore in quanto lo ho pure io e problemi =0
scusate ot
francesco,hai idea di cosa possa essere?delly diceva che era perfetto,magari il trasporto?ma il pacco era perfetto,ottimo inballaggio :confused: , io sono arrivato a casa,scartato l'ali e l'ho subito provato :muro:
come fa ad andarsene in corto un ali del genere :mc: :muro:
con gli oem da 20€ mai avuti problemi :doh:
fr4nc3sco
22-07-2006, 10:43
scusate ot
francesco,hai idea di cosa possa essere?delly diceva che era perfetto,magari il trasporto?ma il pacco era perfetto,ottimo inballaggio :confused: , io sono arrivato a casa,scartato l'ali e l'ho subito provato :muro:
come fa ad andarsene in corto un ali del genere :mc: :muro:
con gli oem da 20€ mai avuti problemi :doh:
puo capitare ci sono gli rma per questo...
Jackal84
22-07-2006, 12:37
ciao a tutti
Ho una domanda che forse è già stata fatta ma nn l'ho trovata...
Ho due raptor da 74gb, voglio metterli in raid 0 sulla sudetta mobo? quali sono i canali dove attaccarli? nn ho ancora capito chiaramente come son gestiti. Ovviamente voglio fare il raid usando il controller Intel, visto che dai test è molto + veloce del resto.
Grazie! :)
ma non ti conviene farlo sul controller asus (ez backup mi pare, quello coi cavi e connessioni arancio)? sposti il jumper e setti da bios, a me pare quello il + semplice
Icemanrulez
22-07-2006, 12:49
ciao a tutti
Ho una domanda che forse è già stata fatta ma nn l'ho trovata...
Ho due raptor da 74gb, voglio metterli in raid 0 sulla sudetta mobo? quali sono i canali dove attaccarli? nn ho ancora capito chiaramente come son gestiti. Ovviamente voglio fare il raid usando il controller Intel, visto che dai test è molto + veloce del resto.
Grazie! :)
test con ke? hdtach per caso??allora siamo messi bene... :rolleyes:
collegalo al controller ezbackup che è un controller raid hardware decente molto meglio del chip intel....se poi i test hdd li fate con hdtach siamo messi bene...è il programma piu sfalsato del mondo...
BarboneNet
22-07-2006, 13:04
test con ke? hdtach per caso??allora siamo messi bene... :rolleyes:
collegalo al controller ezbackup che è un controller raid hardware decente molto meglio del chip intel....se poi i test hdd li fate con hdtach siamo messi bene...è il programma piu sfalsato del mondo...
in base a cosa affermi cio?
Di che programmi ti fidi?
Jackal84
22-07-2006, 13:07
A suo tempo lessi un articolo qui su hwup dove si paragonava nforce4, ich7 e silicon image.. ma non lo trovo + :(
Icemanrulez
22-07-2006, 13:07
in base a cosa affermi cio?
Di che programmi ti fidi?
perche per verificare le reali prestazioni degli Hard-Disk mentre i test sintetici (vedi hdtach)si basano sulla lettura sequenziale dei dati usando il programma iometer invece si riproduce fedelmente l'ambiente di utilizzo quotidiano e permette un'analisi molto approfondita delle varie tipologie di hdd...
nn ti sembra strano che hdtach indichi 2sata in raid0 piu veoci del mio setup scsi da 1000€ :rolleyes:
Icemanrulez
22-07-2006, 13:08
A suo tempo lessi un articolo qui su hwup dove si paragonava nforce4, ich7 e silicon image.. ma non lo trovo + :(
si ma nn sono controller raid hardware a differenza di quello che asus ha integrato con l'ezbackup molto piu affidabile
Jackal84
22-07-2006, 13:19
si ma nn sono controller raid hardware a differenza di quello che asus ha integrato con l'ezbackup molto piu affidabile
capito, quindi attacco i due raptor su quelli arancioni e faccio raid con quelli!
Icemanrulez
22-07-2006, 13:20
capito, quindi attacco i due raptor su quelli arancioni e faccio raid con quelli!
si :)
BarboneNet
22-07-2006, 13:22
perche per verificare le reali prestazioni degli Hard-Disk mentre i test sintetici (vedi hdtach)si basano sulla lettura sequenziale dei dati usando il programma iometer invece si riproduce fedelmente l'ambiente di utilizzo quotidiano e permette un'analisi molto approfondita delle varie tipologie di hdd...
nn ti sembra strano che hdtach indichi 2sata in raid0 piu veoci del mio setup scsi da 1000€ :rolleyes:
mmmm parli di average o burst? perche' i sata2 hanno un burst molto alto ma non ci fai na mazza......io con 4 raptor da 74GB faccio dei bei risultati sia a iometer che hdtach.......pero' IOMeter, andrebbe fatto con partizioni di test identici per fare i confronti...altrimenti, non si capisce na mazza e non ci sono riferimenti!
hdtach testa tutta la dimensione degli hdd indipendentemente dalle partizioni!
Jackal84
22-07-2006, 13:24
si :)
e se nn funziona vengo in quel paesello fuori padova a menarti :p :p
Icemanrulez
22-07-2006, 13:27
e se nn funziona vengo in quel paesello fuori padova a menarti :p :p
azz sei di vicenza :fagiano:
funziona funziona attento che forse devi spostare dei jumper mi sembra...
Jackal84
22-07-2006, 13:29
azz sei di vicenza :fagiano:
funziona funziona attento che forse devi spostare dei jumper mi sembra...
paura eh :ciapet:
cmq per ora posso spotare tutti i jumper che voglio, finchè nn ho la cpu nn ci faccio nulla :p
cmq grazie per l'info! :)
fdadakjli
22-07-2006, 13:54
ragazzi ho risolto il problema,praticamente sta uscendo folle,ho cambiato l'ali di Delly il Silverstone Zeus,messo un oem 550W magia....il pc bootta al primo colpo :eek:
ho spiegato il problema a delly questo pomeriggio in pvt sul ticchettio che ancora provando continua ad essere presente,adirittura quando fa il ticchettio la tensione della mia abitazione e come se si abbassa,il neon si abbassa di tensione a ritmo del ticchettio :cry:
Delly ma sicuro che questo ali andava bene?
e l'ali di sicuro,dopo ho provato di nuovo il silverstone,di nuovo ticchettio e abbassamento di tensione,adirittura collegando anche il monitor dopo che ho spento il pc il monitor faceva strani rumori,davvero strano questo ali,mentre mettendo il mio oem 550W tutto perfetto.
Dally come facciamo adesso?
ragà voi che dite?
O.T. hai pvt!!!
cmq certo che sono sicuro che andava...mica vendo roba rotta...
l'ho smontato dal pc e impacchettato... ;)
TecnoWorld8
22-07-2006, 16:12
buongiorno a tutti, vorrei sapere se secondo Voi questa scheda offre ottime prestazioni per l'overclock del BUS. Ho letto risultati contrastanti...alcune pare non salgano oltre i 320Mhz circa, altre superano i 400Mhz...
Dipende dal BIOS oppure ci sono esemplari "buoni" e altri "cattivi"?
Ci sono eventualmente schede migliori, per questo aspetto?
Grazie in anticipo.
gianpagoto
22-07-2006, 16:48
ragazzi ma vorrei sapere da dove devo settare il moltiplicatore e il divisore delle ram?
non vedo nulla nel bios
Ho il 0401
Cmq non sono per niente soddisfatto della mobo,a deflault accendo una volta non boota,poi si,poi di nuovo spengo riaccendo clear mos e riparte.
grandissimi problemi di stabilità,parlo a deflault
non so che fare
piottocentino
22-07-2006, 18:02
prova ad aggiornare il bios, metti il 701...
@TecnoWorld8: nn ci sono esemplari cattivi, semplicemente ci sono esemplari più fortunati...comunque a mio avviso apparte problemi di incompatibilità i 400 li passano tutte:)
TecnoWorld8
22-07-2006, 18:04
piottocentino: grazie per la tua risposta...dunque me la consiglieresti per un conroe E6600? vorrei portarlo almeno a 3Ghz (BUS di 333Mhz) o magari anche di più...se l'hw consente. dato che intendo tenere questo pc per almeno un paio di anni, vorrei essere sicuro di fare un acquisto oculato...grazie ancora.
piottocentino
22-07-2006, 18:30
Guarda i 3giga li prendi con Vcore default quindi per quello nn c'è problema, sicuro è un buon acquisto, consigliata;)
TecnoWorld8
22-07-2006, 18:39
ultima domanda: ho visto che con il conroe b1 potrebbero esserci problemi di compatibilità delle prime versioni di questa mobo...io non ho altre cpu per flashare il BIOS in caso di questi problemi. quelle che sono in vendita ora hanno già un BIOS compatibile?
eventualmente in PM, potreste consigliarmi dove acquistare questa mobo e magari anche la CPU?
grazie ancora.
piottocentino
22-07-2006, 18:52
ultima domanda: ho visto che con il conroe b1 potrebbero esserci problemi di compatibilità delle prime versioni di questa mobo...
nn dovresti avere problemi con conroe che nn sono b1...in ogni caso puoi richiedere un nuovo chip su recoverybios;)
Ma questa è la migliore scheda per i conroe? mm.. ma non è che avranno problemi con i suddetti proci, la dfi lanparty con il socket 775 quando uscirà?
TecnoWorld8
22-07-2006, 19:35
il b1 è quello pre-produzione? quelli in vendità non saranno b1?
grazie.
piottocentino
22-07-2006, 20:06
con il conroe b1 potrebbero esserci problemi di compatibilità delle prime versioni di questa mobo...
per rispondere a debbe e chiarire un po le idee, la mobo non ha nessun problema di compatibilità con conroe, soltanto con i processori conroe rev B1 o step 5 che dir si vogli è necessario l'aggiornamento del bios al 0504 o superiore altrimenti non lo vede...
i conroe che usciranno probabilemnte avranno un nuovo step. :)
gianpagoto
22-07-2006, 20:26
ho risolto per la stabilità,erano le ram che scazzavano ma ci devo studiare ancora in fondo su questa mobo,dato che ho poco tempo,ma purtroppo il problema all'ali rimane :muro: :cry: :doh:
Metti il bundle della scheda nel primo post. La V Mod è un vero obrobrio estetico.
La disposizione delle porte EIDE è molto discutibile, è prevista una nuova revision con una distribuzione + logica?
Comunque scheda interessante, accoppiata con uno Zalman 9500 dovrebbe dare il meglio di se.
EDIT Fai mettere il link del thread nel thread in rilievo.
franz899
23-07-2006, 11:00
Metti il bundle della scheda nel primo post. La V Mod è un vero obrobrio estetico.
La disposizione delle porte EIDE è molto discutibile, è prevista una nuova revision con una distribuzione + logica?
Comunque scheda interessante, accoppiata con uno Zalman 9500 dovrebbe dare il meglio di se.
EDIT Fai mettere il link del thread nel thread in rilievo.
A me invece la disposizione degli ide non dispiace, quello in basso si collega agli hdd posizionati in basso davanti alla 120mm e non intralciano il circolo d'aria, l'atra porta è chiaramente per i lettori/masterizzatori :)
Per chi ha provato le OCZ su questa mobo (credo Mo3b e altri) sa dirmi se sono ok come compatibilità? :)
Perchè se risulta che le crucial son fallate mi prendo delle OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum (la rev 2) che vengono circa 230€ per 2 x 1Gb e stanno a DDR2800 4 4 4 15 ;)
4 4 4 15
;)
Errore di battiruraahh, sono tornato ieri da Gardaland sono un pò fuso :D
Errore di battiruraahh, sono tornato ieri da Gardaland sono un pò fuso :D
Gardaland :sbav: :ciapet:
Gardaland :sbav: :ciapet:
Sconsiglio Gardaland in questo periodo però, ieri più che fare le attrazioni mi sono fatto le ore di coda sotto un sole cocente per "niente". Per fortuna che sul Colorado Boat non c'era quasi mai nessuno allora ci si poteva bagnare alla grande senza troppi problemi, lol. :stordita:
Torniamo IT!
Skullcrusher
23-07-2006, 13:16
Per chi ha provato le OCZ su questa mobo (credo Mo3b e altri) sa dirmi se sono ok come compatibilità? :)
Perchè se risulta che le crucial son fallate mi prendo delle OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum (la rev 2) che vengono circa 230€ per 2 x 1Gb e stanno a DDR2800 4 4 4 15 ;)
Hai provato con le kingston? Erano proprio le ballistix difettate?
Errore di battiruraahh, sono tornato ieri da Gardaland sono un pò fuso :D
tranquillo. cmq ottime ram ad un ottimo prezzo
Spectrum7glr
23-07-2006, 13:46
Ciao, è un po' che sto pensando di aggiornare il sistema e tornare a mamma Intel (un conroe da 2.4ghz e 4mb di cache)...come scheda madre avevo pensato proprio a quella oggetto del 3d...l'unico cruccio è quello delle RAM: considerando che non avrei velleità da OC estremo (mi accontenterei di 2.8-3.0 ghz che a quanto leggo e a patto di avere un buon dissipatore sono "nella norma" per le nuove CPU di mamma intel) quali moduli (2x1gb) mi consigliate per evitare di avere problemi (intendo ram di provata compatibilità con la ASUS) e per evitare di perdere gli anni migliori della mia vita a giocare con timings, frequenze e voltaggi? c'è davvero tutta questa differenza tra i settaggi spinti e quelli rilassati con le DDRII oppure è "fuffa per maniaci del centesimo di secondo al super PI" come il famigerato 2-2-2-5 delle "vecchie" ddr?
P.S.
lo so che avrei potuto aprire un 3d apposito sulla questione visto che principalmente discuto di RAM, ma siccome per esperienza passata (DFI Sli DR) l'abbinamento RAM-scheda madre è tutto fuorchè una scienza esatta cercavo l'aiuto di chi può contare su esperienze maturate "sul campo di battaglia" ;) .
Grazie a tutti in anticipo :)
Hai provato con le kingston? Erano proprio le ballistix difettate?
Ancora no, ma mi sto guardando in giro perchè se saranno fallate me le faccio cambiare ;)
Skullcrusher
23-07-2006, 14:13
Ancora no, ma mi sto guardando in giro perchè se saranno fallate me le faccio cambiare ;)
Ok, attendo notizie :)
qualcuno ha provato le mushkin em2-6400 su questa mobo?
se si come vanno?
mi auto quoto.
nessuno sà dirmi come sono? :)
gianpagoto
23-07-2006, 17:26
ciao ragà,oggi ho un pò giocato con il mio lenteron in attesa del conroe E6600,come faccio a sapere qual'è il limite della mia modo?ci vuole per forza il conroe per vedere quanto faccio massimo di fsb?
sono arrivato a benchare a 207x21 e delle misere odt pc 5300 ddr2 667@397 @5-4-4-15
GigiDagostino
23-07-2006, 18:39
io ho scelto le g.skill....mi pare vadano bene con quelle!
Ancora però deve arrivare tutto....quest'attesa è snervante....uffa :muro:
mi auto quoto.
nessuno sà dirmi come sono? :)
in troppo pochi hanno questa mobo ancora, è presto per avere dettagli sulle compatibilità..
ciao ragà,oggi ho un pò giocato con il mio lenteron in attesa del conroe E6600,come faccio a sapere qual'è il limite della mia modo?ci vuole per forza il conroe per vedere quanto faccio massimo di fsb?
sono arrivato a benchare a 207x21 e delle misere odt pc 5300 ddr2 667@397 @5-4-4-15
praticamente gli hai fatto il solletico :)
questa mobo sale sui 400,ci voleva quantomeno un 5xx o 6xx o pd con molti piu' bassi :)
Mister_Satan
24-07-2006, 00:40
uella vado via 2 gg e guarda quanti post.... :D
allora: l'ali ahimè capita, te lo cambieranno cmq senza problemi
visto che celly? :d
il bios aggiornate sempre almeno a 0604 o i problemi vari permarranno
continuo a preferire intel piuttosto che controller esterni
x le memorie, occhio che molti chip sono ancora immaturi su questa mobo già avuto esperienze di ram inbvompoatibili pur essendolo sulla p5wd2-e ad esempio
ciao a tutti ho un problema con la piastra madre ASUS P5W DH Deluxe comprata da poco ho già aggiornato il bios tutto ok ma ho montato un masterizzatore dvd sony che funzionava benissimo su il pc precedente adesso vedo che con questa piastra madre ha problemi troppo lento e svuota sempre il buffer premetto ho 3 hdd sata e nessun hdd eide ho cambiato il flat pensando fosse un problema di transfer rate ma niente per masterizzare un dvd a 8x ci vuole 25 minuti cosa che prima in 8 minuti si masterizzava cè un settaggio da dover fare o spostare dei jump grazie aspetto notizie
YakumoFujii
24-07-2006, 14:22
ciao a tutti ho un problema con la piastra madre ASUS P5W DH Deluxe comprata da poco ho già aggiornato il bios tutto ok ma ho montato 4 banchi di ram da 1 giga 667 ultime ram corsair il sistema li vede ma dopo dice che ci sono solo 3 giga di ram sapete dirmi il perchè quando carica windows si vede la schermata di 4 giga ma dopo anche con asus probe dice 3 giga c'è un settaggio nel bioss o cosa? grazie
Beh, solitamente windows XP non supporta i 4 gighi di ram (dovresti rivolgerti alla versione a 64bit pr questo) però mi sarei aspettato un crash del sistema, è abbastanza strano che ti veda solo 3 giga, cmq meglio così, altrimenti potresti avere problemi decisamente più noiosi! ^_^
theredbaronet
24-07-2006, 15:22
Dove posso acquistare questa piastra in rete?
Fino ad ora ho trovato solo un sito, ma non è mai disponibile e non arriva mai.....
Se potete aiutarmi mandatemi un messaggio in pvt.
Grazie.
piottocentino
24-07-2006, 15:48
***
hai sms!!
Quincy_it
24-07-2006, 16:16
Dove posso acquistare questa piastra in rete?
Fino ad ora ho trovato solo un sito, ma non è mai disponibile e non arriva mai.....
Se potete aiutarmi mandatemi un messaggio in pvt.
Grazie.
Quoto.
piottocentino
24-07-2006, 16:37
www.eprice.it
www.breackpoint.it
www.syspack.it
www.pomallab.it
www.compuline.it
www.multimediaplanet.it
in qualche shop di questi è disponibile;)
magnifico
24-07-2006, 17:00
www.eprice.it
www.breackpoint.it
www.syspack.it
www.pomallab.it
www.compuline.it
www.multimediaplanet.it
in qualche shop di questi è disponibile;)
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
wolfnyght
24-07-2006, 19:11
del coolmaster con headpipe per il chipset cosa mi dite?
và bene?
rende bene? :D
Icemanrulez
24-07-2006, 19:12
del coolmaster con headpipe per il chipset cosa mi dite?
và bene?
rende bene? :D
prendi un microcool e vai sul sicuro...
TecnoWorld8
24-07-2006, 19:13
meglio microcool o zalman 9500?
Icemanrulez
24-07-2006, 19:18
meglio microcool o zalman 9500?
qua intendiamo dissipatori per il chipset non per la cpu percui lo zalman 9500 non va bene perche è per la cpu :)
il microcool è il miglior dissy per i chipset...
qua intendiamo dissipatori per il chipset non per la cpu percui lo zalman 9500 non va bene perche è per la cpu :)
il microcool è il miglior dissy per i chipset...
Basta lo Zalman per il chipset raffredda entrambi.
TecnoWorld8
24-07-2006, 19:23
ops, sorry :) dove trovo notizie del microcool?
e scusate per l'OT ;)
Icemanrulez
24-07-2006, 19:33
ops, sorry :) dove trovo notizie del microcool?
e scusate per l'OT ;)
http://www.microcool.it/whispprod.html
il problema è che togliendo il dissy del northbrige bisogna togliere anche quelle del mofset per via dell' headpipe..
o si sega headpipe oppure si dissipano i mofset in altro modo.. :mc:
TecnoWorld8
24-07-2006, 19:54
secondo me basterebbe aggiungere una ventola sul dissi originale e magari una su quello dei mosfet...
GigiDagostino
24-07-2006, 19:55
secondo me basterebbe aggiungere una ventola sul dissi originale e magari una su quello dei mosfet...
su quella dei mosfet non c'è gia?
su quella dei mosfet non c'è gia?
E' facoltativa se usi un dissy tipo Zalman.
TecnoWorld8
24-07-2006, 19:58
cioè una è già presente nella confezione della mobo?
Icemanrulez
24-07-2006, 20:01
cioè una è già presente nella confezione della mobo?
si se vai nella prima pagina di questo thread la vedi :)
piottocentino
24-07-2006, 20:05
allora raga consiglio di toglere lo schifo di pasta che c'è sotto il chipset e metterla nuova...sotto i mosfet c'è un pad plasticoso consiglio di nn toglerlo perche fa spessore e credo ce con la sola pasta n fa contatto bene... ho eseguito l'operazione da manuale, te temp sono invariate, il sensore nel sb e una bella cacchiata...ho provato a metterci la pasta anche li ma nn si muove,sembra saldato, ho preferito nn rischiare...:)
piottocentino
24-07-2006, 20:10
secondo me basterebbe aggiungere una ventola sul dissi originale e magari una su quello dei mosfet...
mettendo quella in dotazione sui mosfet, impostata sui 2500giri va bene, sul chipset ho provveduto con una 6*6della revoltec, la dovnvolto finche nn si sente e via:)
a quanto hai stabilizzato l'oc piotto? :)
allora raga consiglio di toglere lo schifo di pasta che c'è sotto il chipset e metterla nuova...sotto i mosfet c'è un pad plasticoso consiglio di nn toglerlo perche fa spessore e credo ce con la sola pasta n fa contatto bene... ho eseguito l'operazione da manuale, te temp sono invariate, il sensore nel sb e una bella cacchiata...ho provato a metterci la pasta anche li ma nn si muove,sembra saldato, ho preferito nn rischiare...:)
Non è saldato, è che la pasta che c'e' sotto fa talmente schifo che ha incollato sb e dissi. Se fai con calma e con una torsione rotatoria il dissi si stacca senza "strappi" (provato io e tutto ok) ;)
Raga un consiglio...ho intenzione di prendere questa mobo, ma vorrei aspettare ancora un pò a prendere il conroe...ora, quale procio mi consigliate ?
Grazie :)
se non vuoi buttare i soldi un celeron D va bene.... :)
Io sarei indeciso tra un PD805, 930 o al limite 940...
Skullcrusher
24-07-2006, 20:44
Non è saldato, è che la pasta che c'e' sotto fa talmente schifo che ha incollato sb e dissi. Se fai con calma e con una torsione rotatoria il dissi si stacca senza "strappi" (provato io e tutto ok) ;)
Come va? Risolti i problemi?
Come va? Risolti i problemi?
Eh no non ho ancora la ram "sostituta" quindi al momento non sto facendo nessun test :)
BarboneNet
24-07-2006, 22:49
http://www.mips-computer.de/images/p5wdh_mos.jpg
Questo e' il WB per i vostri mosfet....poi dovete arrangiarvi per il WB del chipset:D
EDIT: questo e' per chipset della stessa casa :D
http://www.mips-computer.de/images/p5wdh_chip.jpg
Kikko_90
24-07-2006, 23:10
Io sarei indeciso tra un PD805, 930 o al limite 940...
ma prenditi un celeron D come ho fatto io!!! se hai fortuna lo trovi sul mercatino e te lo regalano sennò sempre regalato è(40€) :D e io lo ho portato a 4200mhz stabili ed è una scheggia..anke il WR di freq dei 331 ho fatto :ciapet:
Kikko_90
24-07-2006, 23:11
http://www.mips-computer.de/images/p5wdh_mos.jpg
Questo e' il WB per i vostri mosfet....poi dovete arrangiarvi per il WB del chipset:D
EDIT: questo e' per chipset della stessa casa :D
http://www.mips-computer.de/images/p5wdh_chip.jpg
gongolo :sbav: se uno avesse spazio dentro al case :muro:
BarboneNet
24-07-2006, 23:13
ma prenditi un celeron D come ho fatto io!!! se hai fortuna lo trovi sul mercatino e te lo regalano sennò sempre regalato è(40€) :D e io lo ho portato a 4200mhz stabili ed è una scheggia..anke il WR di freq dei 331 ho fatto :ciapet:
ahahahaha io sotto phase sono arrivato a 5,4GHz col Cesseron 326D ihhiihih si vabbe ma va piu' forte il mio mulo:D
GigiDagostino
24-07-2006, 23:48
Cesseron
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
BarboneNet
25-07-2006, 00:00
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
eheh ridi ridi...che c'e' poco da ridere hahahahahahahha il pipperon ahahah notte;)
eheh ridi ridi...che c'e' poco da ridere hahahahahahahha il pipperon ahahah notte;)
anche io ho optato per il cesseron in attesa di un conroe... 4,2Ghz e 36sec al pi.... per 50€ di procio nuovo non è male :sofico: :sofico: :sofico:
Non è saldato, è che la pasta che c'e' sotto fa talmente schifo che ha incollato sb e dissi. Se fai con calma e con una torsione rotatoria il dissi si stacca senza "strappi" (provato io e tutto ok) ;)
confermo...
infatti qualche pagina + indietro quando qualcuno ha linkato la guida per smontare i vari dissi della suddetta mobo (una guida in inglese... non me ricordo dove è) sul SB avevano fatto una foto di una mano che con un cacciavite che faceva leva sotto al dissi per toglierlo... :oink:
all'inizio non capivo il perchè... ma poi andando nella realtà a togliere il dissi, effettivamente bisgona fare un po di forza... cambiando pasta, qualche gradino si guadagna... cmq se ci avete fatto caso sul SB ci stanno i classici buchetti ai lati... quindi ci si può montare un dissi passivo alternativo...
secondo me si sono sbagliati alla asus... i gancetti li dovevano mette al SB e non al NB... era + pratico :muro: :sofico: :sofico: :sofico:
piottocentino
25-07-2006, 13:07
cmq se ci avete fatto caso sul SB ci stanno i classici buchetti ai lati... quindi ci si può montare un dissi passivo alternativo...
il problema è io ho provato a toglerlo ma sembra saldato :mc:
fdadakjli
25-07-2006, 13:24
il problema è io ho provato a toglerlo ma sembra saldato :mc:
devi fare un pò di forza e tentare di ruotarlo un pelo...poi si leva senza problemi... :)
io ho tolto anche i coperchietti a specchio sia sul NB che sul SB...le temp sono abb inferiori... ;)
la pasta termica stock è a dire poco scandalosa cmq... :rolleyes:
TecnoWorld8
25-07-2006, 13:26
delly: intendi i coperchi con su scritto asus? come si tolgono, senza rimuovere i dissipatori?
fdadakjli
25-07-2006, 13:30
delly: intendi i coperchi con su scritto asus? come si tolgono, senza rimuovere i dissipatori?
si...proprio loro... :)
senza rimuovere i dissy credo sia impossibile [a meno di non rovinarli abbastanza]...sono incollati ai lati e sopra alle alette...io ho usato una lametta e li ho tolti con facilità... ;)
TecnoWorld8
25-07-2006, 13:57
nessuno ha provato a lasciare i coperchietti e a mettere due ventoline a lato, che creano un "tunnel" d'aria tra le alette? credo potrebbe abbassare abbastanza la temp
fdadakjli
25-07-2006, 13:59
è molto meglio toglierli... ;)
piottocentino
25-07-2006, 15:46
nessuno ha provato a lasciare i coperchietti e a mettere due ventoline a lato, che creano un "tunnel" d'aria tra le alette? credo potrebbe abbassare abbastanza la temp
adesso provo io, ma tanto col sensore posto sul sb nn nioto di sicuro cali di temp...comunque credo sia una buona idea anche quella di togliere il coperchietto con la scritta asus:)
bronzodiriace
25-07-2006, 17:21
il pomello ha colpito
dh deluxe anche per me ;)
le ram sono le ballistik 6400
http://xs204.xs.to/xs204/06302/spitreotto.JPG
ma per tenere a 800mhz le ram come devo fare?
la modalità turbo và attivata?
Kikko_90
25-07-2006, 17:35
ragazzi secondo voi il max fsb raggiungibile migliorerà con nuovi bios?? :mc:
OT MODE: ON
c'è qualcuno disposto a fare delle mod(vmod, vdroop e vmem)sulla mia?? :stordita: pago io fatemi sapere :D
OT MODE: OFF
GigiDagostino
25-07-2006, 17:37
il pomello ha colpito
dh deluxe anche per me ;)
le ram sono le ballistik 6400
ma per tenere a 800mhz le ram come devo fare?
la modalità turbo và attivata?
Arrivata oggi?
Io dovrò aspettare ancora un pò purtroppo! Cmq non vedo l'ora di averla tra le mani! :D
Skullcrusher
25-07-2006, 18:43
Ma quand'è che la si rtoverà nei negozi senza problemi? Nei maggiori shop hanno difficoltà a reperirla, per non parlare dei conroe... :muro:
fr4nc3sco
25-07-2006, 18:47
per alzare i dissipatori fate scaldare 1 po la mobo con la pasta calda sui 50° viene via al volo senza atrezzi odiosi.......
Raga dato che conroe=lagrande=palladium.... non vi è capitato nulla di "strano" ?
Avete provato a farvi una copia in mp3 in un vostro cd audio, una copia di un vostro dvd, a vedere un divx usando il tvout della vostra scheda video o qualsiasi altro tipo di backup? Sò che in windows xp non c'è nulla che neghi tutto ciò.. ma vorrei sentire la vostra anche da questo punto di vista tralasciando un pò l'oveclocking, vi chiedo troppo? :D
Scrambler77
25-07-2006, 19:18
per alzare i dissipatori fate scaldare 1 po la mobo con la pasta calda sui 50° viene via al volo senza atrezzi odiosi.......
Quindi in teoria lo si può rimuovere a mobo spenta dopo aver riscaldato un po il dissipatore con il phon... ;)
fr4nc3sco
25-07-2006, 19:19
Raga dato che conroe=lagrande=palladium.... non vi è capitato nulla di "strano" ?
Avete provato a farvi una copia in mp3 in un vostro cd audio, una copia di un vostro dvd, a vedere un divx usando il tvout della vostra scheda video o qualsiasi altro tipo di backup? Sò che in windows xp non c'è nulla che neghi tutto ciò.. ma vorrei sentire la vostra anche da questo punto di vista tralasciando un pò l'oveclocking, vi chiedo troppo? :D
be ti sei risposto non c'è ne il software nel chip hardware sulle mobo per bloccare qualcosa.... è li zitto
Raga dato che conroe=lagrande=palladium.... non vi è capitato nulla di "strano" ?
Avete provato a farvi una copia in mp3 in un vostro cd audio, una copia di un vostro dvd, a vedere un divx usando il tvout della vostra scheda video o qualsiasi altro tipo di backup? Sò che in windows xp non c'è nulla che neghi tutto ciò.. ma vorrei sentire la vostra anche da questo punto di vista tralasciando un pò l'oveclocking, vi chiedo troppo? :D
Apri una nuova discussione qui si parla di altro.
Leggi anche cosa dice il regolamento.
Sei fuori discussioni.
Ed è il secondo che arriva con queste sparate.
ma per tenere a 800mhz le ram come devo fare?
la modalità turbo và attivata?
la vedo dura in quanto penso il max dividore sia 1:2 e con un fsb cosi basso non potresti :)
fr4nc3sco
25-07-2006, 21:04
raga una domanda ki ha provato a salire col divisore 1:2 insomma per ram value e fsb elevati arrivate comunque oltre 400/420?
Sinceramente mi sconcerta vedere ancora post che parlano di sto ...beep... di Palladium, non riesco proprio a capire!
Ok il Conroe può gestirlo, la motherboard non si sa, bisognerà comunque aspettare l'SP2 di VISTA perchè si possa gestire, quindi almeno 3 anni senza contare che sicuramente si troveranno escamotage e cure... :what: e sicuramente Conroe e la nostra amata P5W-DH sarà in qualche camera appesa nella parete bianca in bella vista :cry:
gianpagoto
25-07-2006, 23:53
si...proprio loro... :)
senza rimuovere i dissy credo sia impossibile [a meno di non rovinarli abbastanza]...sono incollati ai lati e sopra alle alette...io ho usato una lametta e li ho tolti con facilità... ;)
scusate l'ot
delly per favore svuoti i pvt che non riesco a contattarti
grazie
Fine ot
ragà è normale che arrivo sui 55° in full load sulla mobo (temp rilevate dalla asus probe,ma state tranquilli che con il dito quasi mi brucio.)non sono troppi?? :rolleyes:
piottocentino
26-07-2006, 01:09
sicuramente col fatto che il sensore è nel sb il nb sara sicuramente piùcaldo di quanto indica la mobo...togli la placca sopra o metti una ventolina;)
TecnoWorld8
26-07-2006, 01:14
A proposito della frequenza della memoria: su questa mobo è settabile indipendentemente dalla FSB oppure è legato a questa da una proporzione?
grazie.
A proposito della frequenza della memoria: su questa mobo è settabile indipendentemente dalla FSB oppure è legato a questa da una proporzione?
grazie.
Solo in proporzione, tra l'altro io non ne ho mai viste con la freq. ram settabile indipendentemente.
Questa?
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=0&model=1179&modelmenu=1
:mbe: Che è più recente , meglio, peggio??!!
Raga dato che conroe=lagrande=palladium.... non vi è capitato nulla di "strano" ?
Avete provato a farvi una copia in mp3 in un vostro cd audio, una copia di un vostro dvd, a vedere un divx usando il tvout della vostra scheda video o qualsiasi altro tipo di backup? Sò che in windows xp non c'è nulla che neghi tutto ciò.. ma vorrei sentire la vostra anche da questo punto di vista tralasciando un pò l'oveclocking, vi chiedo troppo? :D
Scusatew OT ma questo utente pensa di essere non so chi.
Prima di unviare PVT ad un utente pensaci e per questo mi riservo nel portare a conoscenza ad un moderatore il caso.
Comunque leggi e rileggi prima di scrivere ed inviare enter perchè non stavi parlando per nulla di problemi o caratteristiche di tale scheda.
Comunque ecco cosa mi ha inviato in PVT:
"edit"
Scusate ancora ma prorio ................... :muro:
BarboneNet
26-07-2006, 06:10
Scusatew OT ma questo utente pensa di essere non so chi.
Prima di unviare PVT ad un utente pensaci e per questo mi riservo nel portare a conoscenza ad un moderatore il caso.
Comunque leggi e rileggi prima di scrivere ed inviare enter perchè non stavi parlando per nulla di problemi o caratteristiche di tale scheda.
Comunque ecco cosa mi ha inviato in PVT:
"edit"
Scusate ancora ma prorio ................... :muro:
Mi sa che sei tu, che sei andato fuori regolamento....non si possono postare i privati in pubblico!
Mi sa che sei tu, che sei andato fuori regolamento....non si possono postare i privati in pubblico!
quoto e la domanda che ha fatto sh0k mi sembra attinente al 3d...
e poi i pvt sono fatti proprio per chiarirsi IN PRIVATO... :oink:
nessuno ha provato a lasciare i coperchietti e a mettere due ventoline a lato, che creano un "tunnel" d'aria tra le alette? credo potrebbe abbassare abbastanza la temp
si io... ci ho messo una 4x4 dall'alto verso il basso... ho incastrato la ventolina tra il dissi e la staffa del liquido... la temp si sente che si è abbassata notevolemnte... semmai stasera misuro la differenza con il sensore...
ragazzi su xs ho letto che e' uscito un nuovo bios 0901
link alla discussione (http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=108584) :)
ragazzi su xs ho letto che e' uscito un nuovo bios 0901
link alla discussione (http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=108584) :)
quanto odio rapidshare.de... la prima volta che me lo sono trovato davanti non sapevo dove cliccare :muro:
anche adesso ho dovuto ricaricare la pagina 3 volte perchè sbagliavo codice... :muro:
cmq l'ho scaricato... a pranzo lo flasho... e mi preparo a resettare il bios decide e decine di volte per impostare il Vcore manualmente... :oink: :D
GigiDagostino
26-07-2006, 09:25
ragazzi su xs ho letto che e' uscito un nuovo bios 0901
link alla discussione (http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=108584) :)
è beta?
penso di si.... :)
comunque ancora non ho letto di gente che l'ha flashato.... :fagiano:
piottocentino
26-07-2006, 09:41
cmq l'ho scaricato... a pranzo lo flasho...
facci sapere come va :)
GigiDagostino
26-07-2006, 09:58
su su, fai da cavia.... :D
fdadakjli
26-07-2006, 10:16
è stata aggiunta l'opzione per la creazione dei profili... ;)
v_parrello
26-07-2006, 10:21
.... cmq l'ho scaricato... a pranzo lo flasho... e mi preparo a resettare il bios decide e decine di volte per impostare il Vcore manualmente... :oink: :D
Anch'io ho un celeron D346 e quindi dal bios non riesco a disabilitare Speedstep e C1E (perche' non compaiono queste voci visto che il processore non supporta queste tecnologie).
L'unico metodo è quello che impieghi tu cioè fare un clear cmos, ieri l'ho fatto dopo aver aggiornato il bios alla 0701 ed ha funzionato al primo colpo (perche' lo devi ripetere più volte?).
Che voi sappiate, è proprio l'unico metodo?
Anch'io ho un celeron D346 e quindi dal bios non riesco a disabilitare Speedstep e C1E (perche' non compaiono queste voci visto che il processore non supporta queste tecnologie).
L'unico metodo è quello che impieghi tu cioè fare un clear cmos, ieri l'ho fatto dopo aver aggiornato il bios alla 0701 ed ha funzionato al primo colpo (perche' lo devi ripetere più volte?).
Che voi sappiate, è proprio l'unico metodo?
ho provato a fare un primo clear... riavviato e magicamente mi faceva impostare il Vxcore manualmente...
ho impostato le solite impostazioni di OC... riavviato e mi ha dato errore: "erroe sul Vcore (qualcosa di simile)"... sono rientrato nel bios e magicamente c'era solo la voce "AUTO"..
resettato ancora... e stessa identica cosa di prima...
riprovato per l'ultima volta... e stessa cosa di sopra...
poi ho letto di un utente che consigliata di resettare il bios + volte di seguito... l'ho resettato e acceso per 5-6 volte di seguito e alla fine il Vcore adesso è impostabile manualmente... :fagiano:
il perchè... non lo so :mc:
Questa?
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=0&model=1179&modelmenu=1
:mbe: Che è più recente , meglio, peggio??!!
IDEE??!!
IDEE??!!
Monta il chipset 965.
Ciao ;)
Monta il chipset 965.
Ciao ;)
Si, ma supporta Conroe...
Si, ma supporta Conroe...
il 965 è nato per conroe... ;)
Si, ma supporta Conroe...
Certamente.
Ciao ;)
un saluto a tutti, io questi probblemi di settaggio vcore non li ho e uso un pentium d820 2800@4300 vcore 1.55.
volevo chiedervi ma aibooster sbarella anche a voi con il bios 0901?
a me da frequenze errate e moltiplicatore sballato, controlato con altro prg e segna i valori giusti
Scusatew OT ma questo utente pensa di essere non so chi.
Prima di unviare PVT ad un utente pensaci e per questo mi riservo nel portare a conoscenza ad un moderatore il caso.
Comunque leggi e rileggi prima di scrivere ed inviare enter perchè non stavi parlando per nulla di problemi o caratteristiche di tale scheda.
Comunque ecco cosa mi ha inviato in PVT:
"edit"
Scusate ancora ma prorio ................... :muro:
come ti è già stato detto, pubblicare i pvt è ILLEGALE.. la prossima volta segui il suo consiglio e ragiona meglio su cosa fai
detto questo, queste cose smazzatevele in pvt ;)
>bYeZ<
Certamente.
Ciao ;)
OK ma tra le due schede?! A parte che mi pare manchi uno slot IDE.....
franz899
26-07-2006, 12:44
OK ma tra le due schede?! A parte che mi pare manchi uno slot IDE.....
Io preferisco la p5w dh anche per le 2 IDE, cosi posso mantenere gli hdd che ho adesso e montare un nuovo hdd SATA :)
OK ma tra le due schede?! A parte che mi pare manchi uno slot IDE.....
Per ora starei sulla classica e collaudata ASUS P5W DH Deluxe.
Anche perchè come ben te saprai, devono uscire i nuovi stepping C2 del chipset Intel x965.
I chipset in stepping C1 presenterebbero un'incompatibilità con alcuni moduli di memoria, di marca Kingston e ADATA specialmente. Il problema dovrebbe risolversi aggiornamento del BIOS, ma potendo scegliere, eviterei lo stepping C1.
Ciao ;)
Per ora starei sulla classica e collaudata ASUS P5W DH Deluxe.
Anche perchè come ben te saprai, devono uscire i nuovi stepping C2 del chipset Intel x965.
I chipset in stepping C1 presenterebbero un'incompatiilità con alcuni moduli di memoria, di marca Kingston e ADATA specialmente. Il problema dovrebbe risolversi aggiornamento del BIOS, ma potendo scegliere, eviterei lo stepping C1.
Ciao ;)
Ok . Grazie.
Ok . Grazie.
Di niente.
Ciao ;)
Raga ho flashato al bios 0901...provate a controllare la voce VCORE...mi ha aggiunto 2 "funzioni"... PS/2 mouse qualcosa così, e una sigla tipo RHCT adesso nn ricordo....a che servono? Cmq sono molto contento per quanto riguarda il profilo salvabile...era l'unica cosa ke apprezzavo delle dfi :D
bronzodiriace
26-07-2006, 14:12
Solo in proporzione, tra l'altro io non ne ho mai viste con la freq. ram settabile indipendentemente.
asrock twins ;)
le fai salire indipendentemente dall fsb ;)
bronzodiriace
26-07-2006, 14:17
sulla mobo ho il bios 0401
ed ho un pentium d 805.
flasho il bios con uno più recente?
a liquido con quale v.core posso giocare con sto pentium d?
ora sto a 195x20 v.core da win 1,420-1,440
asrock twins ;)
le fai salire indipendentemente dall fsb ;)
Davvero?... non ne avevo mai sentito parlare... :)
sulla mobo ho il bios 0401
ed ho un pentium d 805.
flasho il bios con uno più recente?
a liquido con quale v.core posso giocare con sto pentium d?
ora sto a 195x20 v.core da win 1,420-1,440
Si, sicuramente conviene aggiornare il bios, il mio consiglio è di farlo da dos con afudos, da win non è per niente affidabile e se non hai un chip di scorta te lo sconsiglio vivamente.
bronzodiriace
26-07-2006, 14:28
Davvero?... non ne avevo mai sentito parlare... :)
Si, sicuramente conviene aggiornare il bios, il mio consiglio è di farlo da dos con afudos, da win non è per niente affidabile e se non hai un chip di scorta te lo sconsiglio vivamente.
azz
mmm con la p4c800 usavo sempre asus update :D
oltre afudos come lo posso aggiornare?
a che bios metto?
v_parrello
26-07-2006, 14:32
azz
mmm con la p4c800 usavo sempre asus update :D
oltre afudos come lo posso aggiornare?
Se vai alla prima pagina del thread ci sono spiegati tutti i metodi utilizzabili per aggiornare il bios su questa scheda madre.
azz
mmm con la p4c800 usavo sempre asus update :D
oltre afudos come lo posso aggiornare?
a che bios metto?
Puoi aggiornare da bios, pero io non l'ho mai utilizzato, mi sembra che se non hai il floppy puoi caricare il bios su una chiavetta usb.
Io ora sto provando l'ultimo (901) per ora va tutto bene.
bronzodiriace
26-07-2006, 14:47
Puoi aggiornare da bios, pero io non l'ho mai utilizzato, mi sembra che se non hai il floppy puoi caricare il bios su una chiavetta usb.
Io ora sto provando l'ultimo (901) per ora va tutto bene.
io provo il 0701 ufficiale
una domanda
ma i .inf linkati in prima pagina sono piu recenti rispetto a quelli che escono dal cd della mobo ?
piottocentino
26-07-2006, 15:01
quelli in prima sono i più recenti, nn so che versione c'è sulla mobo comunque vai tranquillo con quelli in prima:)
per il bios vai con la chiavetta usb da bios con ez flash, è facile e veloce;)
Davvero?... non ne avevo mai sentito parlare... :)
Si, sicuramente conviene aggiornare il bios, il mio consiglio è di farlo da dos con afudos, da win non è per niente affidabile e se non hai un chip di scorta te lo sconsiglio vivamente.
io ho flashato da win 2 volte senza problemi :wtf: secondo me nn fa così schifo asus update...
v_parrello
26-07-2006, 15:50
per il bios vai con la chiavetta usb da bios con ez flash, è facile e veloce;)
quoto in pieno.
Utilizzata l'utility diverse volte senza alcun problema, e poi c'e' la comodità di non dover utilizzare il floppy (io ho utilizzato una chavetta usb sulla quale ho precaricato tutte le versioni di bios).
News, mi sono arrivate le ram "sostitutive". Questi sono i risultati:
http://img232.imageshack.us/img232/954/screen000wt5.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=screen000wt5.jpg)http://img226.imageshack.us/img226/6771/screen001je2.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=screen001je2.jpg)http://img55.imageshack.us/img55/9717/screen002ss4.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=screen002ss4.jpg)
360 di fsb (nel momento in cui sto scrivendo sto ancora testando). Però noto lo stesso problema che avevo prima, sopra 2,88Ghz non riesco a bootare in nessun modo a qualsiasi vcore. Che, l'unico Conroe SFIGATO me lo sono beccato io? :muro:
Mi correggo, non è che non boota, non entra in windows. :(
bronzodiriace
26-07-2006, 16:02
flashato con dischetto e asus ez flash
comodissimo,effettivamente non velocissimo con dischetto [una uallera]
fdadakjli
26-07-2006, 16:08
flashato con dischetto e asus ez flash
comodissimo,effettivamente non velocissimo con dischetto [una uallera]
da floppy ci mette mezz'ora... :p
io vado a caricare il bios direttamente da HD... ;)
masterx81
26-07-2006, 16:13
Ciao a tutti...
Ho provato a leggermi tutta sta discussione, ma è troppo massiccia...
Arrivato a pagina 50 mi sono cappottato sulla sedia :rolleyes:
Ho comprato anche io la suddetta mb (su eprice...), alla modica cifra di 244 spedita... CARA! E mi deve ancora arrivare...
Comunque, volevo sapere una cosa...
Come mai l'ich7 ha 4 sata per raid, ed invece questa mb ha solo 3 sata?
Cos'e' quella schifezza dell'ez backup? Configurabile via jumper??? Come facevo con l'fsb degli mmx?
Perchè non hanno messo 4 sata dell'ch7, e 4 sata di un controller aggiuntivo, come sempre??
Mah..
Qualcuno ha già provato a fare un raid 5 con 4 dischi, oppure un 0+1?
Grazie!
GigiDagostino
26-07-2006, 16:31
News, mi sono arrivate le ram "sostitutive". Questi sono i risultati:
http://img232.imageshack.us/img232/954/screen000wt5.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=screen000wt5.jpg)http://img226.imageshack.us/img226/6771/screen001je2.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=screen001je2.jpg)http://img55.imageshack.us/img55/9717/screen002ss4.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=screen002ss4.jpg)
360 di fsb (nel momento in cui sto scrivendo sto ancora testando). Però noto lo stesso problema che avevo prima, sopra 2,88Ghz non riesco a bootare in nessun modo a qualsiasi vcore. Che, l'unico Conroe SFIGATO me lo sono beccato io? :muro:
cmq già con 400 di fsb non sei messo male, anzi.....
Il problema a sto punto credo sia uno dei core del tuo conroe...forse anche per questo non te ne riconosce uno ogni tanto.
Kira Yamato
26-07-2006, 16:34
Ragazzi perdonate la mia ignoranza, ma vorrei capire una cosa questa scheda madre ha la scheda video integrata? se si che modello ha?
gianpagoto
26-07-2006, 16:38
sarà il procio sfigato a questo punto,mannaggia soli 2.8ghz :confused:
cmq già con 400 di fsb non sei messo male, anzi.....
Il problema a sto punto credo sia uno dei core del tuo conroe...forse anche per questo non te ne riconosce uno ogni tanto.
Ho sperato fin'ora che non fosse lui, che fosse la mobo a scazzare e disabilitare un core.. Ma ora, esclusa la mobo e la ram.. Resta una sola cosa :(
il pomello ha colpito
dh deluxe anche per me ;)
le ram sono le ballistik 6400
http://xs204.xs.to/xs204/06302/spitreotto.JPG
ma per tenere a 800mhz le ram come devo fare?
la modalità turbo và attivata?
e' semplice, basta montare un altro tipo di ram, ram piu' adeguate quasi fatte apposta x quel tipo di elettronica e programmi bios.
A titolo puramente informativo, la ASUS P5W DH Deluxe allo stato attuale fa da banco prova alle migliori ddr2 Gskill e se tale produttore ha scelto questa mobo per testare le loro ram evidentemente ci deve essere un perche'.
Cmq anche le Ballistik sn buone.
Ciao
gianpagoto
26-07-2006, 16:52
Ho sperato fin'ora che non fosse lui, che fosse la mobo a scazzare e disabilitare un core.. Ma ora, esclusa la mobo e la ram.. Resta una sola cosa :(
comincio a preoccuparmi per la serie retail dei conroe,non saliranno come gli ES di sicuro,e si farà fatica a fare i 3ghz rs :mc:
gianpagoto
26-07-2006, 16:53
da floppy ci mette mezz'ora... :p
io vado a caricare il bios direttamente da HD... ;)
OT delly hai pvt
grazie
comincio a preoccuparmi per la serie retail dei conroe,non saliranno come gli ES di sicuro,e si farà fatica a fare i 3ghz rs :mc:
Non è che non fa 3Ghz, li fa ma un core va a farfalle e si disabilita da solo, non capisco perchè..
GigiDagostino
26-07-2006, 17:00
Non è che non fa 3Ghz, li fa ma un core va a farfalle e si disabilita da solo, non capisco perchè..
ma non puoi fartelo cambiare? gli dici del fatto che si disabilita un core ogni tanto.
OT
100 messaggi :D
fine OT
scusa Maerlin hai alzato l'mch?? :)
GigiDagostino
26-07-2006, 17:02
scusa Maerlin hai alzato l'mch?? :)
ti rispondo io, si ha provato veramente di tutto....
scusa Maerlin hai alzato l'mch?? :)
Ultimo test:
vCore: 1,5v
vDimm: 1,95v
vMCH: 1,65v
vFSB: 1,3v
E già da 3Ghz in su inizia a disabilitare un core o a non bootare proprio. Come diceva GigiDagostino ho provato veramente tutto. ;)
GigiDagostino
26-07-2006, 17:06
Ultimo test:
vCore: 1,5v
vDimm: 1,95v
vMCH: 1,65v
vFSB: 1,3v
E già da 3Ghz in su inizia a disabilitare un core o a non bootare proprio. Come diceva GigiDagostino ho provato veramente tutto. ;)
secondo me fai prima a fartelo cambiare.... ;)
fdadakjli
26-07-2006, 17:06
OT delly hai pvt
grazie
risposto... :)
Ultimo test:
vCore: 1,5v
vDimm: 1,95v
vMCH: 1,65v
vFSB: 1,3v
E già da 3Ghz in su inizia a disabilitare un core o a non bootare proprio. Come diceva GigiDagostino ho provato veramente tutto. ;)
peccato :rolleyes: mi dispiace vedi cosa puoi fare per cambiarlo ;)
Ultimo test:
vCore: 1,5v
vDimm: 1,95v
vMCH: 1,65v
vFSB: 1,3v
E già da 3Ghz in su inizia a disabilitare un core o a non bootare proprio. Come diceva GigiDagostino ho provato veramente tutto. ;)
Ma se sali solo con il moltiplicatore hai gli stessi problemi?
Ma se sali solo con il moltiplicatore hai gli stessi problemi?
Non posso salire di molti, pur essendo ES il molti è lockato a 9x (verso l'alto), mentre è slockato verso il basso (quindi 8x, 7x e 6x). ;)
fdadakjli
26-07-2006, 17:26
come hai risolto i problemi che avevi nel salire di fsb???
come hai risolto i problemi che avevi nel salire di fsb???
Bios nuovo 0901 e RAM non fallate. Ora il fsb sale che è una meraviglia, ma la cpu fa le bizze.. :(
Kira Yamato
26-07-2006, 17:34
:( uffa ma perchè nessuno ha risposto alla mia domanda, questa scheda madre ha una scheda video integrata?
fdadakjli
26-07-2006, 17:37
:( uffa ma perchè nessuno ha risposto alla mia domanda, questa scheda madre ha una scheda video integrata?
no...nessuna vga integrata... ;)
Icemanrulez
26-07-2006, 17:38
:( uffa ma perchè nessuno ha risposto alla mia domanda, questa scheda madre ha una scheda video integrata?
no non è presente un sottosistema video integrato :)
fdadakjli
26-07-2006, 17:38
Bios nuovo 0901 e RAM non fallate. Ora il fsb sale che è una meraviglia, ma la cpu fa le bizze.. :(
azz...peccato per la cpu... :(
azz...peccato per la cpu... :(
Eh infatti.. :(
"Almeno" la mobo va decentemente..
GigiDagostino
26-07-2006, 18:16
Eh infatti.. :(
"Almeno" la mobo va decentemente..
guarda mi dispiace veramente per te...ma sono contento che non sia la mobo...così almeno si riduce il numero di utenti che hanno probl con la mobo.
Scrambler77
26-07-2006, 18:32
L'ho ordinata 3gg fa e stavo sudando freddo!! :D
Skullcrusher
26-07-2006, 20:15
News, mi sono arrivate le ram "sostitutive". Questi sono i risultati:
360 di fsb (nel momento in cui sto scrivendo sto ancora testando). Però noto lo stesso problema che avevo prima, sopra 2,88Ghz non riesco a bootare in nessun modo a qualsiasi vcore. Che, l'unico Conroe SFIGATO me lo sono beccato io? :muro:
Cavoli, allora non erano le ram...che sfiga assurda... :muro:
88diablos
26-07-2006, 21:59
raga montata e avviata, c'è un problema mi da cpu fan error(non è montata) e keyboard error(ma funziona) e mi dice di premere F1 for recover F2 per ignorare
che devo fare?
il RAID0 come si crea?
grazie
Cavoli, allora non erano le ram...che sfiga assurda... :muro:
Sono proprio contento infatti. :(
Speso tanto per trovarmi a sbattere la testa contro un muro.. La prossima volta ci penserò su non una, non due ma duecento volte prima di fare acquisti così :(
magic carpet
26-07-2006, 23:18
Scusatemi se non ho letto tutto il thread, ma volevo chiedervi se per creare un array RAID 10 con la funzione di Cross-RAID, utilizzando l'ICH7 e l'EZ Backup sono necessari 4 dischi uguali o no.
Io vorrei collegare due WD Raptor all'ICH7 in RAID 0 e due Seagate all'EZ Backup in RAID 1 per il lavoro.
Che dite, si può fare?
GRAZIE!
v_parrello
27-07-2006, 00:27
Ho installato la versione 0901 beta del bios. Con questa versione non ho notato alcun miglioramento (a parte la funzionalità di poter salvare i settaggi di overclock che per ora non mi interessa), anzi la 0901 non mi consentiva di poter cambiare voltaggi e fsb da windows tramite AIBooster senza restartare il computer (con il bios 0701 funzionava in windows senza restart mentre con il bios 0901 ogni modifica fatta sotto windows da AiBooster mi chiedeva un reboot).
Allora ho deciso di ritornare dalla 0901 beta alla 0701, ma con mio sommo stupore (dovuto probabilmente alla mia ingoranza sulle schede Asus) sia provando con EZ Flash 2 che con Afudos non ci sono riuscito. Entrambe le utility di flash del bios fanno un controllo preliminare e si accorgono che il bios contenuto nel chip della motherboard (0901 beta) è più aggiornato rispetto a quello contenuto nel file (0701) e non me lo fanno flashare.
E' la prima volta che mi capita una cosa del genere, con tutte le altre motherboard che ho avuto non c'era nulla di simile.
Qualcuno ha sperimentato questa cosa è sa come si risolve? Possibile che se si voglia tornare ad un bios più vecchio non sia possibile farlo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.