PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W DH Deluxe - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Carlo1
29-03-2007, 09:14
cioè voglio dire perchè di default mi sta a 2.40ghz invece di 3.0ghz come faccio a overclokkare fino a 3.0ghz qualcuno mi puo' spiegare cosa devo fare??
grazie mille

Per il semplice motivo che il bios 1901 non ha impostato automaticamente il bus a 333 mhz, resta invece a 266 mhz. Se il moltiplicatore della CPU è a 9 avrai la seguente frequenza:
266 x 9 = 2400 mhz

Imposta il FSB della CPU da bios a 333 mhz ed avrai il processore a 3 ghz. fatto questo potrai vedere su CPUZ nella finestra in basso a sinistra dove c'è scritto "clocks" i parametri impostati così:
Core Speed 3000 mhz
Multiplier 9
FSB 333 mhz
Bus Speed 1333 mhz

Ganesh74
29-03-2007, 14:18
Per il semplice motivo che il bios 1901 non ha impostato automaticamente il bus a 333 mhz, resta invece a 266 mhz. Se il moltiplicatore della CPU è a 9 avrai la seguente frequenza:
266 x 9 = 2400 mhz

Imposta il FSB della CPU da bios a 333 mhz ed avrai il processore a 3 ghz. fatto questo potrai vedere su CPUZ nella finestra in basso a sinistra dove c'è scritto "clocks" i parametri impostati così:
Core Speed 3000 mhz
Multiplier 9
FSB 333 mhz
Bus Speed 1333 mhz

ok provo grazie mille.......

Ganesh74
29-03-2007, 14:29
ok provo grazie mille.......

ok perfetto impostato a 333 adesso tutto bene :

core speed 3000Mhz
multiplier x9.0
Bus Speed 333Mhz
Fsb 1333Mhz

però una cosa impostando a 333 mi setta la memoria delle ram da 800 a 1000
e nelle opzioni non c'e' più 800 cioè pc6400 ma al max posso mettere 667
come devo impostare adesso le ram???

grazie....

Bricchino
29-03-2007, 14:48
Per onairda e berto:
risolto: ho collegato il ricevitore della tastiera ad una porta usb della mobo e viene rilevata immediatamente.
Grazie ;)

Ganesh74
29-03-2007, 15:04
allora le ram le hi impostate mi sembra a 834Mhz poi c'e' 889Mhz 1000Mhz fino a 1100 e oltre.....
le vede come pc6400 ah dimenticavo sono delle corsair secondo voi mi posso spingere fino a 1000?? o non servirebbe a nulla??

Ganesh74
29-03-2007, 15:38
allora le ram le hi impostate mi sembra a 834Mhz poi c'e' 889Mhz 1000Mhz fino a 1100 e oltre.....
le vede come pc6400 ah dimenticavo sono delle corsair secondo voi mi posso spingere fino a 1000?? o non servirebbe a nulla??

ah dimentico adesso sono messe cas4 con 2,10v provo a mettere cas5 e 2,2v e salire? fino a 1000?

sea-ict
29-03-2007, 17:01
Salve a tutti, mi sono registrato perche' ho il seguente problema da postare :

allora, premesso che tutti i dischi sono S-ATA, questa e' la configurazione:

1 disco di sistema su SATA 1 (intel ICH7R)
2 dischi uguali in RAID 1 su EZ-Back-up (SATA 2)
2 dischi su cassetti su SATA 3 E SATA 4 (intel ICH7R)
1 disco su cassetto su SATA RAID (JMicron JMB363)


Vorrei :
gestire il RAID con l'utility EZ-Raid manager e avere hot swap sui cassetti

la configurazione del BIOS :

-EZ Backup : RAID 1 (mirroring) - default jumper set
-JMicron Controller mode [AHCI]
-MAIN/IDE CONFIGURATION/Configure SATA As [AHCI]
ALPE and ASP [enabled]

Problema :
L'Hot Swap sui cassetti montati su SATA 3 e SATA 4 non funziona, sul JMicron si'

dopo aver installato XP e aggiunto i vari driver dei controller l'installazione
del software EZ-Raid manager fa crashare il sistema (blu sceen) segnalando l'errore su
iastor.sys


settando nel BIOS
-MAIN/IDE CONFIGURATION/Configure SATA As [Standard IDE]
ALPE and ASP [enabled]
e reinstallando il sistema da zero il software "EZ-Raid manager" funziona ma ovviamente non c'e' hot swap

come posso fare per avere finalmente a disposizione RAID e HOT PLUG?

grazie per l'aiuto. :muro:

up...:cry:
non mi ignorate... per piacere...:cry: :cry: :cry:

berto1886
29-03-2007, 18:05
Per onairda e berto:
risolto: ho collegato il ricevitore della tastiera ad una porta usb della mobo e viene rilevata immediatamente.
Grazie ;)

Perfetto!!! ;)

peppecbr
29-03-2007, 20:47
ma il 2000 :stordita: :fagiano: :sofico: non è uscito ancora ufficialmente? :mc:

askanio
29-03-2007, 21:21
è uscito il 2004 beta
LINK SITO ASUS (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/BETA2004.zip)
buon download a tutti

MArCoZ_46
29-03-2007, 21:23
è uscito il 2004 beta
LINK SITO ASUS (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W%20DH%20Deluxe/BETA2004.zip)
buon download a tutti
Mi sa che sei un tantinello in ritardo :p

askanio
29-03-2007, 21:26
Qualcuno mi sa dire le novità del bios 2004?

Carlo1
29-03-2007, 21:32
allora le ram le hi impostate mi sembra a 834Mhz poi c'e' 889Mhz 1000Mhz fino a 1100 e oltre.....
le vede come pc6400 ah dimenticavo sono delle corsair secondo voi mi posso spingere fino a 1000?? o non servirebbe a nulla??

Se le imposti da bios come DDR 800 vai in asincrono e dovresti avere un rapporto di 4:3, credo. Se le vuoi mantenere 1:1 devi impostarle a 533 mhz. In teoria con il rapporto 1:1 dovresti avere, a parità di frequenza della CPU, maggiori prestazioni

MArCoZ_46
29-03-2007, 21:37
Qualcuno mi sa dire le novità del bios 2004?
L'ho tenuto dal giorno dell'uscita a oggi pomeriggio, ma non ho riscontrato cambiamenti visibili....
Purtroppo con i beta non ci sono note indicative a riguardo, ad ogni modo non ho avuto nessun problema.

MArCoZ_46
29-03-2007, 21:37
ma il 2000 :stordita: :fagiano: :sofico: non è uscito ancora ufficialmente? :mc:
Siamo ancora al 1901, controllo tutti i giorni :D

Ganesh74
29-03-2007, 22:12
Se le imposti da bios come DDR 800 vai in asincrono e dovresti avere un rapporto di 4:3, credo. Se le vuoi mantenere 1:1 devi impostarle a 533 mhz. In teoria con il rapporto 1:1 dovresti avere, a parità di frequenza della CPU, maggiori prestazioni

Dunque invece di tentare di salire tu mi consigli di scendere a 533??? infatti adesso sono in asincrono.... meglio rapporto 1:1?

FollowTheWhiteRabbit
29-03-2007, 22:57
Sto testando la nuova mobo ^^
ho letto che Probe non è molto affidabile ed è meglio everest, ma sono un po' preoccupato delle temperature (mio pallino)

mi segnala spesso in allarme temperatura mobo, velocità rpm cpu e power2

mobo: 35-40° a riposo, ma arriva a 46/47° con ad esempio un gioco che gira e skype acceso.
cpu: 2235 rpm
power2: 1442 rpm
cpu ° è a posto (20° a riposo e 27° sotto "sforzo")

sono "falsi allarmi" o devo preoccuparmi?

sistema:
p5w
conroe 6600
ati 1950xt
dissi zalman 9500
case kandalf
ali 550W

Carlo1
30-03-2007, 08:47
Dunque invece di tentare di salire tu mi consigli di scendere a 533??? infatti adesso sono in asincrono.... meglio rapporto 1:1?

Secondo me sì. Metti la CPU a 266 e ram a 533, poi sali di FSB fino a 333 mhz. le ram saliranno di conseguenza e, come ti ho detto, a pari frequenza noterai maggiore velocità con il rapporto 1:1. Nulla di trascendentale però il miglioramento c'è.
Forse a casa ho ancora qualche screen di SuperPI fatti con ram 1:1 e in asincrono. Se è così oggi pomeriggio te li mando così puoi verificare meglio i miglioramenti.

ghevin
30-03-2007, 10:27
Sto testando la nuova mobo ^^
ho letto che Probe non è molto affidabile ed è meglio everest, ma sono un po' preoccupato delle temperature (mio pallino)
mi segnala spesso in allarme temperatura mobo, velocità rpm cpu e power2
mobo: 35-40° a riposo, ma arriva a 46/47° con ad esempio un gioco che gira e skype acceso.
cpu: 2235 rpm
power2: 1442 rpm
cpu ° è a posto (20° a riposo e 27° sotto "sforzo")


20° in idle e 27° in full????
Al gelo??
mmmmm, PcProbe fin'ora ha dato errori continui....
Io ti consiglierei di utilizzare altro software per monitorare le temperature!

Gianky83
30-03-2007, 11:28
salve ho tutti i vomponenti mi manca solo la mobo per completare il mio nuovo pc però mi è sorto un problema siccome io ho un let cd un mast cd ed en mast dvd posso attaccare tutte è tre uscite audio dei lettori ottici sulla scheda audio integrat???
grazie anticipatamente

riokbauto
30-03-2007, 11:37
chi di voi è riuscito ad installare probe 2 su vista 64 bit ???

Mr. G87
30-03-2007, 13:37
salve ho tutti i vomponenti mi manca solo la mobo per completare il mio nuovo pc però mi è sorto un problema siccome io ho un let cd un mast cd ed en mast dvd posso attaccare tutte è tre uscite audio dei lettori ottici sulla scheda audio integrat???
grazie anticipatamente
ma servono? io nn li ho attaccati e mi vanno benissimo anche senza...

Drogheno
30-03-2007, 14:34
Ho da poco cambiato il pc...e avendo scelto come scheda madre l'Asus P5B Deluxe, volevo chiedervi una cosa. Ho visto che questa scheda madre è provvista di entrata o uscita ottica, avendo come scheda madre una Sound blaster Audigy 2 ZS, si potrebbe collegare dall'interno l'uscita o entrata ottica alla scheda audio della Sound Blaster ?visto che essa è sprovvista di entrata o uscita ottica! Tutto questo mi servirebbe perchè vorrei collegare l'xbox 360 al mio impianto 5.1 creative che però ho sul pc!

Se non si può fare una cosa del genere, allora posso usare l'audio integrato nella scheda madre, collegare il 360 alla presa ottica e così riuscire a sentire i giochi per 360 in 5.1?

Grazie per le risposte magari la mia è una cavolata però mi servirebbe molto...grazie!

Ganesh74
30-03-2007, 15:34
Secondo me sì. Metti la CPU a 266 e ram a 533, poi sali di FSB fino a 333 mhz. le ram saliranno di conseguenza e, come ti ho detto, a pari frequenza noterai maggiore velocità con il rapporto 1:1. Nulla di trascendentale però il miglioramento c'è.
Forse a casa ho ancora qualche screen di SuperPI fatti con ram 1:1 e in asincrono. Se è così oggi pomeriggio te li mando così puoi verificare meglio i miglioramenti.

Allora praticamente le ram in automatico saliranno di conseguenza??
mi puoi spiegare maeglio per favore???

Zagor4
30-03-2007, 15:46
Ciao a tutti,

Mi è arrivata oggi la scheda oggetto di questo 3D ! sul chip del Bios però non c'è l'etichetta che ne dichiara la versione !

C' è un altro modo per capire se potrebbe verificarsi il problema di incompatibilità con i Conroe ???

E' possbile che abbia un Bios così vecchio ??

Dalla revision della scheda è possibile capire se potrebbe avere tale problema !?

L'ho acquistata da E@rice !
Quacuno l'ha presa li e mi dice che Bios si è trovato ?

Grazie ciao ciao

MakenValborg
30-03-2007, 15:53
Ciao a tutti,

Mi è arrivata oggi la scheda oggetto di questo 3D ! sul chip del Bios però non c'è l'etichetta che ne dichiara la versione !

C' è un altro modo per capire se potrebbe verificarsi il problema di incompatibilità con i Conroe ???

E' possbile che abbia un Bios così vecchio ??

Dalla revision della scheda è possibile capire se potrebbe avere tale problema !?

L'ho acquistata da E@rice !
Quacuno l'ha presa li e mi dice che Bios si è trovato ?

Grazie ciao ciao


dicci la revision

Zagor4
30-03-2007, 16:01
dove trovo la rev sul pcb ?


EDIT REV 1.04G

Mr. G87
30-03-2007, 16:44
dove trovo la rev sul pcb ?


EDIT REV 1.04G
se nn ricordo male dovrebbe essere la rev con bios sicuramente compatibile con i core2duo... ma nn ne sono sicuro al 100%,

berto1886
30-03-2007, 19:32
Si, in teoria....

FollowTheWhiteRabbit
30-03-2007, 21:48
Ciao a tutti,

Mi è arrivata oggi la scheda oggetto di questo 3D ! sul chip del Bios però non c'è l'etichetta che ne dichiara la versione !

C' è un altro modo per capire se potrebbe verificarsi il problema di incompatibilità con i Conroe ???

E' possbile che abbia un Bios così vecchio ??

Dalla revision della scheda è possibile capire se potrebbe avere tale problema !?

L'ho acquistata da E@rice !
Quacuno l'ha presa li e mi dice che Bios si è trovato ?

Grazie ciao ciao

Comprata sette giorni fa dove l'hai presa tu e montata con un 6600 conroe
nessun problema ^^

Carlo1
31-03-2007, 01:19
Allora praticamente le ram in automatico saliranno di conseguenza??
mi puoi spiegare maeglio per favore???

Provo a spiegartelo meglio: la CPU ha un FSB di 266 mhz, se tu metti le ram a 533 mhz è come se fossero a 266 x 2 quindi stanno andando alla stessa frequenza della CPU. Salendo con la CPU saliranno anche le ram nella stessa proporzione quindi il rapporto 1:1 non cambierà. Puoi impostare le ram anche in automatico, praticamente è la stessa cosa. Un tale tipo di rapporto, stessa frequenza processore - ram, a parità di clock risulterà maggiormente performante.
Se vai nel Bios e aumenti il FSB della CPU da 266 a 300, impostando le ram a 533 vedrai che anche loro saliranno a 600. In CPUZ potrai notare la stessa cosa CPU a 300 di FSB, ram a 300 mhz ( 300 x 2). Se le imposti a 800 avresti FSB a 300 e ram a 400, quindi rapporto 3:4 in asincrono.
E' bene precisare una cosa, quando dico " performante" mi riferisco alle prestazioni in generale e non al singole bench per testare la velocità, es: SuperPI.

Ganesh74
31-03-2007, 07:56
Provo a spiegartelo meglio: la CPU ha un FSB di 266 mhz, se tu metti le ram a 533 mhz è come se fossero a 266 x 2 quindi stanno andando alla stessa frequenza della CPU. Salendo con la CPU saliranno anche le ram nella stessa proporzione quindi il rapporto 1:1 non cambierà. Puoi impostare le ram anche in automatico, praticamente è la stessa cosa. Un tale tipo di rapporto, stessa frequenza processore - ram, a parità di clock risulterà maggiormente performante.
Se vai nel Bios e aumenti il FSB della CPU da 266 a 300, impostando le ram a 533 vedrai che anche loro saliranno a 600. In CPUZ potrai notare la stessa cosa CPU a 300 di FSB, ram a 300 mhz ( 300 x 2). Se le imposti a 800 avresti FSB a 300 e ram a 400, quindi rapporto 3:4 in asincrono.
E' bene precisare una cosa, quando dico " performante" mi riferisco alle prestazioni in generale e non al singole bench per testare la velocità, es: SuperPI.

ok sei stato chiarissimo ti ringrazio sei stato molto gentile..... adesso proverò poi ti faccio sapere

grazie ancora;)

Ganesh74
31-03-2007, 07:58
ok sei stato chiarissimo ti ringrazio sei stato molto gentile..... adesso proverò poi ti faccio sapere

grazie ancora;)


ah scusa dunque se metto l'FSB della cpu a 333 le ram a quanto veranno impostate?? mi sembra che in automatico andavano a 1000 possibile??
devo per forza impostare a 300??

Ganesh74
31-03-2007, 08:17
ok sei stato chiarissimo ti ringrazio sei stato molto gentile..... adesso proverò poi ti faccio sapere

grazie ancora;)


Allora senti impostando :

CPU Frequency a 300 in automatico Dram Frequency mi si setta a 750MHZ e devo impostare io a 600 non so perchè...

invece se metto a 333 la frequenza delle ram mi si setta a 667Mhz e dunque 667X2=1334 dovrebbe andare bene infatti su cpu-z la frequenza delle ram e 333.5
FSB:DRAM 1:1.......

lascio cosi' allora??
se hai tempo mi posti i test che hai fatto???

grazie ancora....

Gianky83
31-03-2007, 09:10
ma servono? io nn li ho attaccati e mi vanno benissimo anche senza...

certo se no l'audio de cd?

Mr. G87
31-03-2007, 10:00
certo se no l'audio de cd?
essendo un segnale digitale i dati passano attraverso il cavo ide....quindi nn serve quel cavetto... almeno io nn l'ho mai messo... e ascolto i cd\dvd audio perfettamente

Gianky83
31-03-2007, 10:15
essendo un segnale digitale i dati passano attraverso il cavo ide....quindi nn serve quel cavetto... almeno io nn l'ho mai messo... e ascolto i cd\dvd audio perfettamente

io nel mio vecchio pc li avevo collegati
ma nella scheda madre quanti attacchi ci sono per quei cavetti che ti ho detto

Mr. G87
31-03-2007, 10:24
io nel mio vecchio pc li avevo collegati
ma nella scheda madre quanti attacchi ci sono per quei cavetti che ti ho detto
ho appena guardato sul manuale di prese chiamate internal audio connector ce ne solo una ed è situata a fianco dello slot pciex che è in mezzo tra i due slot per le vga ( quello che è affiancato alla batteria)

Zagor4
31-03-2007, 10:42
essendo un segnale digitale i dati passano attraverso il cavo ide....quindi nn serve quel cavetto... almeno io nn l'ho mai messo... e ascolto i cd\dvd audio perfettamente

Quoto !
Solo con i PC vecchi va collegato il cavetto audio !

berto1886
31-03-2007, 10:53
Già... io quei cavetti cmq nn li ho mai usati neanche sul P3 per esempio

sinergine
31-03-2007, 12:51
ho appena guardato sul manuale di prese chiamate internal audio connector ce ne solo una ed è situata a fianco dello slot pciex che è in mezzo tra i due slot per le vga ( quello che è affiancato alla batteria)

Credo che serva per il music alarm quel collegamento

berto1886
31-03-2007, 13:02
No, serve per l'audio da lettore ottico a scheda audio

MALEFX
31-03-2007, 13:11
scusate
io ho il sistema in sign con un fresco installato vista ultimate 64bit

NON RIESCO A INSTALLARE I DRIVER ATI (gli ultimi ovviamente)
mi crashano durante l'installazione....
qualcuno ne sa qualcosa??

TNX!!!

Gianky83
31-03-2007, 13:27
Già... io quei cavetti cmq nn li ho mai usati neanche sul P3 per esempio

nel mio computer che t'ora uso li ho collegati sin dall'inizio perchè sulla scheda audio creativ sound blaster liveci sono tre attacchi a 4 fili più uno a 2

bronzodiriace
31-03-2007, 13:28
ho provato i 435x8 da bios con overvolt del mhc e dell fsb sotto orthos ed era rocco :D

berto1886
31-03-2007, 13:48
scusate
io ho il sistema in sign con un fresco installato vista ultimate 64bit

NON RIESCO A INSTALLARE I DRIVER ATI (gli ultimi ovviamente)
mi crashano durante l'installazione....
qualcuno ne sa qualcosa??

TNX!!!

Hai installato i driver del chipset x vista x64??

Bricchino
31-03-2007, 14:17
scusate
io ho il sistema in sign con un fresco installato vista ultimate 64bit

NON RIESCO A INSTALLARE I DRIVER ATI (gli ultimi ovviamente)
mi crashano durante l'installazione....
qualcuno ne sa qualcosa??

TNX!!!

Forse è banale dirtelo, ma hai installato prima il Net.Framework? ;)

Bricchino
31-03-2007, 14:22
Ciao a tutti,

Mi è arrivata oggi la scheda oggetto di questo 3D ! sul chip del Bios però non c'è l'etichetta che ne dichiara la versione !

C' è un altro modo per capire se potrebbe verificarsi il problema di incompatibilità con i Conroe ???

E' possbile che abbia un Bios così vecchio ??

Dalla revision della scheda è possibile capire se potrebbe avere tale problema !?

L'ho acquistata da E@rice !
Quacuno l'ha presa li e mi dice che Bios si è trovato ?

Grazie ciao ciao
Acquista esattamente un mese fa dallo stesso e-shop: nessun problema. Bios 1407.

Bricchino
31-03-2007, 14:27
Sto testando la nuova mobo ^^
ho letto che Probe non è molto affidabile ed è meglio everest, ma sono un po' preoccupato delle temperature (mio pallino)

mi segnala spesso in allarme temperatura mobo, velocità rpm cpu e power2

mobo: 35-40° a riposo, ma arriva a 46/47° con ad esempio un gioco che gira e skype acceso.
cpu: 2235 rpm
power2: 1442 rpm
cpu ° è a posto (20° a riposo e 27° sotto "sforzo")

sono "falsi allarmi" o devo preoccuparmi?

sistema:
p5w
conroe 6600
ati 1950xt
dissi zalman 9500
case kandalf
ali 550W

Io ti consiglio di affidarti alle temperature rilevate dal bios. Sono sicuramente molto più attendibili di Probe. Oppure in alternativa, installi un sensore fisico sui componenti che vuoi monitorare. ;)

sbrics68
31-03-2007, 14:27
Io ho da poco installato questa sk madre e mi ritrovo lo steso problema che avevo con la p5gd2 deluxe, ognitanto non appena accendo il pc dopo in paio di secondi si spegne e per riavviarlo devo staccare e riattaccare l'interruttore dell'alimentatore.
Qualcuno sà dirmi quale potrebbe essere il problema?

faccio notare che le due porte usb autoalimentate sono libere (se ci attacca qualcosa ho anche li' problemi di spegnimento e riaccensione.......)

MALEFX
31-03-2007, 16:18
Hai installato i driver del chipset x vista x64??


MALEFX
31-03-2007, 16:19
Forse è banale dirtelo, ma hai installato prima il Net.Framework? ;)

ovviamente no.......sono inclusi in vista....e non mi dice da nessuna parte di metterli

MALEFX
31-03-2007, 16:23
Io ho da poco installato questa sk madre e mi ritrovo lo steso problema che avevo con la p5gd2 deluxe, ognitanto non appena accendo il pc dopo in paio di secondi si spegne e per riavviarlo devo staccare e riattaccare l'interruttore dell'alimentatore.
Qualcuno sà dirmi quale potrebbe essere il problema?

faccio notare che le due porte usb autoalimentate sono libere (se ci attacca qualcosa ho anche li' problemi di spegnimento e riaccensione.......)

prova un altro alimentatore

Ganesh74
31-03-2007, 17:18
Allora senti impostando :

CPU Frequency a 300 in automatico Dram Frequency mi si setta a 750MHZ e devo impostare io a 600 non so perchè...

invece se metto a 333 la frequenza delle ram mi si setta a 667Mhz e dunque 667X2=1334 dovrebbe andare bene infatti su cpu-z la frequenza delle ram e 333.5
FSB:DRAM 1:1.......

lascio cosi' allora??
se hai tempo mi posti i test che hai fatto???

grazie ancora....


scusatemi se overclokko la frequenza della cpu a 400(400X9=3.600mhz) la frequenza delle ram per mandarle in sincrono le devo settare a 800?? dunque me le vedrebbe con ddr2 800 pc6400??

berto1886
31-03-2007, 18:33
Forse è banale dirtelo, ma hai installato prima il Net.Framework? ;)

I net frame work servono solo per ati catalyst nn per i driver

Bricchino
31-03-2007, 18:58
I net frame work servono solo per ati catalyst nn per i driver

:doh: Già......che scemo ;)

fred647
31-03-2007, 20:22
scusate
io ho il sistema in sign con un fresco installato vista ultimate 64bit

NON RIESCO A INSTALLARE I DRIVER ATI (gli ultimi ovviamente)
mi crashano durante l'installazione....
qualcuno ne sa qualcosa??

TNX!!!


http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9571 :read:

Carlo1
31-03-2007, 23:51
[QUOTE=Ganesh74;16574047]scusatemi se overclokko la frequenza della cpu a 400(400X9=3.600mhz) la frequenza delle ram per mandarle in sincrono le devo settare a 800?? dunque me le vedrebbe con ddr2 800 pc6400??[/QUOTE


Fai qualche prova, tanto non succede nulla, al limite il PC non parte ma lo puoi resettare con i jumpers oppure togliendo per qualche secondo la batteria tampone e scaricando i condensatori così da farlo ripartire con i parametri a default.
Comunque partendo da 266 per la CPU, ram a 533 mhz e salendo solo con la CPU a 400, arrivano anche loro a 800 mhz.

Come ti avevo preannunciato ti invio un paio di screens dove potrai verificare ciò che ti ho detto prima circa il vantaggio di lavorare in 1:1 tra CPU e ram. Il risultato non è eclatante, si tratta poco più di un decimo di secondo di differenza ma è indicativo. Considera poi che in una prova la frequenza della ram è 320 mhz, nell'altra a 400 mhz, quindi ben 80 mhz in più.

http://img391.imageshack.us/my.php?image=vcore1224127dabiosrama8mh7.png

http://img390.imageshack.us/my.php?image=320mhz124vcore127biosdm0.png

Streeter
01-04-2007, 09:39
Scusatemi,
mi è appena arrivata la scheda, sul pcb è riportato:

"Rev 1.03G" (lo 0 è uno zero barrato)

Sapete dirmi se ha già il bios compatibile con i conroe?

Campioni del Mondo 2006!!
01-04-2007, 09:40
Ma che differenza c'è tra la versione liscia, quella deluxe e quella plus?

Mr. G87
01-04-2007, 10:12
Scusatemi,
mi è appena arrivata la scheda, sul pcb è riportato:

"Rev 1.03G" (lo 0 è uno zero barrato)

Sapete dirmi se ha già il bios compatibile con i conroe?
dovrebbe essere compatibile con i conroe, la storia della mancata compatibilità era dovuta ai bios mooolto piu vecchi, come scritto in prima pagina, ora la mobo monta bios che supportano i conroe, forse nn perfettamente i quadcore...
Ma che differenza c'è tra la versione liscia, quella deluxe e quella plus? che io sappia nn ci sono versioni del genere per questa mobo, cmq solitamente oltra la differenza di prezzo ci sono anche diffferenze nella ricchezza del bundle (accessori e funzionalita) che fanno crescere il prezzo...

berto1886
01-04-2007, 10:43
:doh: Già......che scemo ;)

Tranqui, cmq hai la sign irregolare

Bricchino
01-04-2007, 11:25
Tranqui, cmq hai la sign irregolare

:eek: :eek: :eek:

berto1886
01-04-2007, 11:33
E' ancora irregolare, ed è irreogolare pure la sign di Mr. G87 max 3 righe@1024x768

Bricchino
01-04-2007, 11:38
Scusa la domanda berto, ma che significa a 1024x768. Come si fa ad impostarla? :(

berto1886
01-04-2007, 11:41
:doh: oddio... 1024x768 è una risoluzione... imposta il tuo monitor a quello risoluzione e vedi quante righe di sign c'hai... sono 3 e un pezzo adesso

LNdemon
01-04-2007, 11:53
oppure installa l'estensione web developer per firefox :O

Mr. G87
01-04-2007, 11:55
E' ancora irregolare, ed è irreogolare pure la sign di Mr. G87 max 3 righe@1024x768 :eh: :fiufiu: modificata, grazie per la dritta.;)

Bricchino
01-04-2007, 11:55
:doh: oddio... 1024x768 è una risoluzione... imposta il tuo monitor a quello risoluzione e vedi quante righe di sign c'hai... sono 3 e un pezzo adesso

Fatto ;)

berto1886
01-04-2007, 12:32
:eh: :fiufiu: modificata, grazie per la dritta.;)

Prego ;)

ilcose
01-04-2007, 16:39
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=109435&page=4

Raga guardate Nvidia che risposte ha dato a questi utenti riguardo lo SLI su 975x. Non è che l'imminente uscita di X2900 sta facendo cambiare qualcosa? Speriamo.......:)

Zagor4
01-04-2007, 17:05
Ragazzi una domanda che probabilmente è già stata fatta 10 Volte (e per questo mi scuso)

i Driver del controller SATA per WIN32 (non voglio driver per il RAID per il momento ho solo 1 HD SATA2, quali sono (Nome preciso) e posso installarli da CD al posto che Floppy ??
Non ho il floppy !

Grazie in anticipo !

Un'altra cosa : installando Win XP 32 sottosfrutto il sistema ??

P5w dh + E6600 + 2gB ddr2 pc6400 !

(COME FACCIO A FARLE RICONOSCERE A PC 6400 ? )

Grazie
Scusate ancora !

(ho seguito le ultime 200 pagine del 3d, ma ora non trovo più quello che mi serve )

sinergine
01-04-2007, 17:46
Ragazzi una domanda che probabilmente è già stata fatta 10 Volte (e per questo mi scuso)

i Driver del controller SATA per WIN32 (non voglio driver per il RAID per il momento ho solo 1 HD SATA2, quali sono (Nome preciso) e posso installarli da CD al posto che Floppy ??
Non ho il floppy !

Grazie in anticipo !

Un'altra cosa : installando Win XP 32 sottosfrutto il sistema ??

P5w dh + E6600 + 2gB ddr2 pc6400 !

(COME FACCIO A FARLE RICONOSCERE A PC 6400 ? )

Grazie
Scusate ancora !

(ho seguito le ultime 200 pagine del 3d, ma ora non trovo più quello che mi serve )

Se imposti i canali sata (da BIOS) come standard ide non ti servono driver. Se li imposti come ACHI ti servono i driver.
Se non hai il floppy puoi integrarli sul cd di windows con nLite.

Forse Vista gestisce meglio la RAM ma XP dovrebbe essere bello filante

Per le RAM imposta DDR 800 nel BIOS

Zagor4
01-04-2007, 18:04
Allora non ho installato nulla per ora !
Quindi quando finisco di installare Windows penso di forzare i driver da gestione periferiche !

Quale devo usare ? (NON MI SERVE RAID)

Voglio forzare i driver perchè non voglio usare un sata2 come un IDE !
Posso in questo caso usare un CD masterizzato che contiene solo i Driver ???





Grazie Per il resto

Ganesh74
01-04-2007, 22:54
[QUOTE=Ganesh74;16574047]scusatemi se overclokko la frequenza della cpu a 400(400X9=3.600mhz) la frequenza delle ram per mandarle in sincrono le devo settare a 800?? dunque me le vedrebbe con ddr2 800 pc6400??[/QUOTE


Fai qualche prova, tanto non succede nulla, al limite il PC non parte ma lo puoi resettare con i jumpers oppure togliendo per qualche secondo la batteria tampone e scaricando i condensatori così da farlo ripartire con i parametri a default.
Comunque partendo da 266 per la CPU, ram a 533 mhz e salendo solo con la CPU a 400, arrivano anche loro a 800 mhz.

Come ti avevo preannunciato ti invio un paio di screens dove potrai verificare ciò che ti ho detto prima circa il vantaggio di lavorare in 1:1 tra CPU e ram. Il risultato non è eclatante, si tratta poco più di un decimo di secondo di differenza ma è indicativo. Considera poi che in una prova la frequenza della ram è 320 mhz, nell'altra a 400 mhz, quindi ben 80 mhz in più.

http://img391.imageshack.us/my.php?image=vcore1224127dabiosrama8mh7.png

http://img390.imageshack.us/my.php?image=320mhz124vcore127biosdm0.png

ok Carlo sei stato gentilissimo ti faccio sapere quanto riuscirò a salire in sincrono.... ;)

Carlo1
01-04-2007, 23:35
Per curiosità, tu hai un E6850 vero? Come ti trovi in generale? ha il moltiplicatore sbloccato oppure no? So che l'utente del Forum che li ha venduti diceva di sì ma, non essendo un processore della serie "Extreme", ho i miei dubbi. Te lo chiedo perchè ho un amico che ci sta facendo un pensierino ma è ancora perplesso vista la mancanza di test su questa CPU.

Non dimenticarti di darmi notizie sui risultati in O.C..Ovviamente non in questo 3d, potresti aprirne uno a parte. Sarebbe interessante magari comparare le performances dei tre processori di punta di Intel.
Ciao

Ganesh74
02-04-2007, 07:36
Per curiosità, tu hai un E6850 vero? Come ti trovi in generale? ha il moltiplicatore sbloccato oppure no? So che l'utente del Forum che li ha venduti diceva di sì ma, non essendo un processore della serie "Extreme", ho i miei dubbi. Te lo chiedo perchè ho un amico che ci sta facendo un pensierino ma è ancora perplesso vista la mancanza di test su questa CPU.

Non dimenticarti di darmi notizie sui risultati in O.C..Ovviamente non in questo 3d, potresti aprirne uno a parte. Sarebbe interessante magari comparare le performances dei tre processori di punta di Intel.
Ciao


si ho un E6850 e diciamo che in generale mi trovo bene anche se devo ancora provare a clokkarlo , in effetti Satan l'utente che li vende su questo forum dice che sulla Commando lui ce l'aveva sbloccato ma io sulla p5w dh ce l'ho bloccato e penso che sia bloccato su tutte le mobo...
farò come dici tu appena inizio a clokkarlo posterò i risultati su un nuovo thead cosi' vediamo come si comporta rapportato con le altre cpu di punta...

per il momento ti ringrazio ancora per i consigli ;)

Carlo1
02-04-2007, 12:54
Bè... non è detto. Ad esempio io sulla P5WDH riesco a variare il moltiplicatore anche verso l'alto usando il bios 1506, se invece installo versioni successive il moltiplicatore resta bloccato a 10 nonostante la mia CPU sia ES.
Un altro utente del Forum, anche lui con scheda e CPU uguali alla mia, non riesce a variare il moltiplicatore nemmeno con il bios 1506.

riokbauto
02-04-2007, 15:37
a che valore max si può arrivare con i voltaggi di

fsb
mch
ich

vorrei arrivare ai 4000 Mhz !!!

Amon 83
02-04-2007, 15:39
Bè... non è detto. Ad esempio io sulla P5WDH riesco a variare il moltiplicatore anche verso l'alto usando il bios 1506, se invece installo versioni successive il moltiplicatore resta bloccato a 10 nonostante la mia CPU sia ES.
Un altro utente del Forum, anche lui con scheda e CPU uguali alla mia, non riesce a variare il moltiplicatore nemmeno con il bios 1506.

Ciao Carlo non me lo ricordare:cry: :mad: hai visto i nuovi result sul thread kent prime impressioni? se solo avessi il molti sbloccato.....:D

Mr. G87
02-04-2007, 16:38
a che valore max si può arrivare con i voltaggi di

fsb
mch
ich

vorrei arrivare ai 4000 Mhz !!!
ti posso rispondere solo per la voce riguardante l' mch, il valore max dipende dalla rev della mobo, la mia che è tra le prime uscite il max impostabile è (se nn mi sbaglio) 1.65, invece la rev successiva dovrebbe essere impostabile a 1.85. spero di esserti stato utile

Ganesh74
02-04-2007, 17:09
ti posso rispondere solo per la voce riguardante l' mch, il valore max dipende dalla rev della mobo, la mia che è tra le prime uscite il max impostabile è (se nn mi sbaglio) 1.65, invece la rev successiva dovrebbe essere impostabile a 1.85. spero di esserti stato utile

a che cosa serve l'mch??

Zagor4
02-04-2007, 17:23
Ciao a tutti,

Non ho ancora aggiornato il bios !
Rilevo delle temperature dal Bios di circa 40° per la scheda madre e 22° / 23° per la CPU in Idle !

Il dissipatore è uno Zalman 9500.

Leggendo pagine indietro dicevano che è alta come temp della mobo !

Cosa si può fare per abbassarla ?

Premetto che il meccanismo di ritenzione della mobo è "bananizzato" come tutti e preferirei evitare di toglierlo dalla mobo per raddrizzarlo con la pinza !

I nuovi Bios visualizzano una temp più corretta e quindi magari più bassa ???

Grazie

Carlo1
02-04-2007, 17:51
Ciao Carlo non me lo ricordare:cry: :mad: hai visto i nuovi result sul thread kent prime impressioni? se solo avessi il molti sbloccato.....:D

Ciao Amon, come va? Ancora non mi capacito che il 1506 non ti faccia sbloccare il moltiplicatore. Visto Ganesh74? Direi che ha una CPU interessante, non l'ho ancora vista all'opera ma potrebbe riservare belle sorprese.
Ho visto i results sul 3D del Kent, secondo me non sono male dai..

berto1886
02-04-2007, 18:04
Si, infatti è strano che nn sia riuscito a sbloccare il molti...

Zagor4
02-04-2007, 18:23
Correggo !

Da bios mi rileva 52 Mobo e 29 Procio !

HELP !!!
Il mio Bios è il 1305

berto1886
02-04-2007, 18:36
Le temp sn altine....

Zagor4
02-04-2007, 18:39
immaginavo ma non c'è nulla da fare ??

beppecomo
02-04-2007, 18:48
immaginavo ma non c'è nulla da fare ??

se ho letto correttamente la tua domanda, la temperature della CPu e' nella media per una frequenza di 3.0Gnz in IDLE, per quanto riguarda la temperatura rilevata dal sensore della mobo, qua puoi fare poco... piu' precisamente:
1) smonti i due dissipatori passivi , li pulisci per bene e cambi la pasta termica ( soluzione da considerare come ultima alternativa )
2) togli la copertura il plastica laminata che c'e sui due dissipatori ( come ho fatto anche io..sono passato dai 53C agli attuali 40-42C )
3) migliori l'areazione all'interno del case

Un consiglio...lascia perdere la storia del " modulo di ritenzione bananizzato..." e' sufficiente fare come ti ho spiegato sopra per risolvere lo " pseudo " problema ;-)

Zagor4
02-04-2007, 19:23
Si ma io non sto ovrcloccando !

Sono a 2,4 GHz

berto1886
02-04-2007, 19:51
Si ma io non sto ovrcloccando !

Sono a 2,4 GHz

Che è ancora peggio...

Zagor4
02-04-2007, 19:52
Che è ancora peggio...

Appunto !!!!

berto1886
02-04-2007, 19:54
Nn è che ha il case che è aereato male??

Zagor4
02-04-2007, 20:04
Ho una ventola da 12 in aspirazione sul davanti !
il 9500 con la ventola parallela alla ventola in aspirazione sul davanti
una ventola da 12 sul posteriore del case che butta fuori !

Sulla prima PCI-EX ho una 880GTS con dissy Stock

e sotto un Ali Elan Vital da 500W con la funzionalità che accende la ventola solo quando serve (tipo passivo ma non proprio !)

Dite che non basta ?

Ho provato a far arrivare i due core al 100% con TAT mettendo il Workload Level al 100% su entrmbi !

La massima temp è 53 !!

Grazie in anticipo

berto1886
02-04-2007, 20:09
No, cm aerazione va bene, cmq 2 sono le cose, o hai i sensori che sn sballati, o le temp sn reali

Zagor4
02-04-2007, 20:12
Ma come fare per levarsi ogni dubbio ?

Come faccio a levare le coperture in plastica del North e Sud della Mobo ?

berto1886
02-04-2007, 20:19
Le coperture nn sn in plastica, cmq anche se le togli guadagni al massimo 1-2°C

Zagor4
02-04-2007, 20:24
OK ! Recepito !
Per le temperature non so dove sbattere la testa attualmente !
Proverò a controllare meglio il montaggio del dissy !

Un'altra cosa (scusate se rompo) il vostro controller 1394 come vi esce scritto in gestione periferiche ?

Perchè ho sia quello della scheda madre e uno della SB Audigy platinum ma uno dei due tra le schede di rete mi esce col punto esclamativo e vorrei capire qual è !

Grazie ancora !

Non ho ancora installato l'AP SOLO ma non dovrebbe centrare nulla !

berto1886
02-04-2007, 20:28
A me il 1394 va senza problemi, ed è stato installato automaticamente da windows senza aggiunta di driver esterni. Poi, x la scheda audio nn so

Zagor4
02-04-2007, 20:31
A me il 1394 va senza problemi, ed è stato installato automaticamente da windows senza aggiunta di driver esterni. Poi, x la scheda audio nn so

Si ma ti esce in gestione periferiche :

1) Controller host OHCI Compatibile IEEE 1394

oppure

2) Controller host Texas Instruments IEEE 1394 compatibile OHCI ????

Grazie

berto1886
02-04-2007, 20:33
Si ma ti esce in gestione periferiche :

1) Controller host OHCI Compatibile IEEE 1394

oppure

2) Controller host Texas Instruments IEEE 1394 compatibile OHCI ????

Grazie

Il 2°

Zagor4
02-04-2007, 20:36
Ok quindi la firewire che ha problemi di configurazione è quella della scheda audio ! :)

I driver per l'AP SOLO prendo quelli della realtek ? ma il software è nel pacchetto dei driver ? oppure poi devo mettere il software dato in bundle con la mobo ?

berto1886
02-04-2007, 20:39
Ho solo messo i driver per il wi-fi, il software AP solo nn lo uso, il software dovrebbe essere compreso ora nn mi ricordo...

Zagor4
02-04-2007, 20:53
Avresti un link ? Please ?

berto1886
02-04-2007, 20:55
Link?? X che cosa??

Zagor4
02-04-2007, 21:13
Link?? X che cosa??

Tu hai messo i driver dell' AP SOLO contenuti nel cd della ASUS oppure sei andato sul sito della Realtek ???

Alcuni deicevano che erano meglio i driver della Realtek piuttosto di quelli contenuti nel CD!

Zagor4
02-04-2007, 21:23
Ho aperto il PC !

In effetti il North e il South scottano mentre il dissy del procio è appena tiepido !

Non capisco !

berto1886
02-04-2007, 21:29
Tu hai messo i driver dell' AP SOLO contenuti nel cd della ASUS oppure sei andato sul sito della Realtek ???

Alcuni deicevano che erano meglio i driver della Realtek piuttosto di quelli contenuti nel CD!

Ho usato quelli del cd asus, poi, il north a me arriva anche a 50°C in full se metto le ventole del case a minimo, se le tengo al massimo sta a 45°C in full load misurata da una sonda esterna

Mr. G87
02-04-2007, 21:45
Ho aperto il PC !

In effetti il North e il South scottano mentre il dissy del procio è appena tiepido !

Non capisco !
se puoi metti una bella ventolozza anche downvoltata che soffi sul south (dove c'e il sensore) e un' altra zona north, o se vuoi fare una cosa ben fatta metti una ventolina 40x40 sopra ogniuno sei due dissi... così nn ci pensi più. io le tue temp le avevo questo agosto...; adesso dopo una bella partitina a C&C 3 ho la temp della mobo a 28° con una ventola 80x80 che mi soffia aria su quella zona...

@Fra88@
02-04-2007, 22:04
raga, ho un problema cn la p5b, quando installo i driver audio dp un po' dice lnel setup:

driver hd bus audio e' necessario e nn e' stato individuato

come posso risolvere?

Zagor4
02-04-2007, 22:07
Grazie a tutti proverò a fare come dite !

Nejiro
02-04-2007, 23:28
raga, ho un problema cn la p5b,
Questo è il Tred della P5W,prova a chiedere nella sezione della P5B.....
CIAO

markenforcer
03-04-2007, 03:00
se puoi metti una bella ventolozza anche downvoltata che soffi sul south (dove c'e il sensore) e un' altra zona north, o se vuoi fare una cosa ben fatta metti una ventolina 40x40 sopra ogniuno sei due dissi... così nn ci pensi più. io le tue temp le avevo questo agosto...; adesso dopo una bella partitina a C&C 3 ho la temp della mobo a 28° con una ventola 80x80 che mi soffia aria su quella zona...

Come ha già detto Mr quest'estate un po' tutti avevano le tue temperature e direttamente dal supporto asus venne specificato che il sensore si trova sul south che secondo loro è la parte più calda della mobo. Anche io ho risolto con una ventola da 92 davanti al south e le temprature sono la metà.
Per il north ho inventato un sostegno per la ventola quindi vorrei chiedere a Mr G87 come si potrebbero mettere invece delle ventole da 4 sui dissi. Dovrei bucare i dissi per poi avvitare la ventola al dissi stesso? Se hai qualche dritta per un mod carino che non danneggi la mobo te ne sarei grato ;)

Zagor4
03-04-2007, 07:14
Probabilmente le mie temperature sono anche dovute al fatto che la mia scheda video è un fornetto !

Cmq ho la possibilità di montare 2 ventole da 120 in aspirazione sulla paratia laterale del Case !

Vediamo un po' questa sera se le cose cambiano !

Grazie ancora ciao ciao

Zagor4
03-04-2007, 07:19
Per quanto riguarda le 3 PCI normali !

sono tutte uguali no ? Una vale l'altra per l'installazione della mia scheda audio ! (Audigy1 Platinum) perchè mi rileva correttamente la parte audio ma non la Firewire integrata !

Grazie

Ganesh74
03-04-2007, 08:13
Ciao Amon, come va? Ancora non mi capacito che il 1506 non ti faccia sbloccare il moltiplicatore. Visto Ganesh74? Direi che ha una CPU interessante, non l'ho ancora vista all'opera ma potrebbe riservare belle sorprese.
Ho visto i results sul 3D del Kent, secondo me non sono male dai..

ciao Carlo ho aperto un nuovo thread sulla sezione O.C. sul 6850 se ti va di partecipare cosi' vediamo fino a dove possiamo spingerla....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1444108

ciuz

Mr. G87
03-04-2007, 08:53
Come ha già detto Mr quest'estate un po' tutti avevano le tue temperature e direttamente dal supporto asus venne specificato che il sensore si trova sul south che secondo loro è la parte più calda della mobo. Anche io ho risolto con una ventola da 92 davanti al south e le temprature sono la metà.
Per il north ho inventato un sostegno per la ventola quindi vorrei chiedere a Mr G87 come si potrebbero mettere invece delle ventole da 4 sui dissi. Dovrei bucare i dissi per poi avvitare la ventola al dissi stesso? Se hai qualche dritta per un mod carino che non danneggi la mobo te ne sarei grato ;)
per il dissi del north puoi inventarti qualche modo, essendoci i gancetti laterali al dissi puoi anche in qualche modo legare la ventola sul dissi, nn sara bello esteticamente me è una soluzione, io sulla mobo di un mio amico abbiamo messo il dissi Blue Ice Pro che si fissa sfruttando i gancetti presenti sulla mobo, oppure si può optare per il blue ice senza gancetti ma nn so quanto possa mantenere senza gancio...

MANuHELL
03-04-2007, 09:38
ciao a tutti
da un paio di giorni è sorto un problema senza modificare nulla nè a livello software nè a livello hardware;in sintesi appena accendo la corrente della "ciabatta" a cui sono collegate le spine , il pc fà per accendersi , si mettono in moto tutte le ventole,dvd e masterizzatore...entro 5/6 secondi si spegne:(
successivamente il pc può essere acceso norlmalmente e tutto funziona regolarmente
da cosa può sipendere? pòuò essere la mo.bo ?:doh:

Mr. G87
03-04-2007, 09:45
ciao a tutti
da un paio di giorni è sorto un problema senza modificare nulla nè a livello software nè a livello hardware;in sintesi appena accendo la corrente della "ciabatta" a cui sono collegate le spine , il pc fà per accendersi , si mettono in moto tutte le ventole,dvd e masterizzatore...entro 5/6 secondi si spegne:(
successivamente il pc può essere acceso norlmalmente e tutto funziona regolarmente
da cosa può sipendere? pòuò essere la mo.bo ?:doh:
hai il ricevitore del telecomando attaccato?

MANuHELL
03-04-2007, 10:16
si...questa storia me l'hà fatta sia avendolo staccato che quando l'hò attaccato pensando fosse quello ...
in effetti se può essere utile il pc è stato staccato per almeno un giorno da corrente e cavi ( ristrutturazione stanza :muro: )
cosa può essere?
grazie ciao:)

Mr. G87
03-04-2007, 10:26
si...questa storia me l'hà fatta sia avendolo staccato che quando l'hò attaccato pensando fosse quello ...
in effetti se può essere utile il pc è stato staccato per almeno un giorno da corrente e cavi ( ristrutturazione stanza :muro: )
cosa può essere?
grazie ciao:)
disabilita la voce "enable power on after power loss", cosi dovresti risolvere ;)

Mr. G87
03-04-2007, 10:29
ci sono news sul bios ufficiale 20xx?

riokbauto
03-04-2007, 12:21
Raga !
Vorrei provare ad usare il thermalright che avevo sulla dfi sul Nbridge della mia p5wdh
ma come faccio se lui è collegato con l'altro dissi !?!

http://img190.imageshack.us/img190/3362/dscf0083ridimensionare1kj.jpg (http://imageshack.us)]

PACIOCCONE
03-04-2007, 12:57
Ciao a tutti, ho appena acquistato la MB in oggetto e devo ancora installare il tutto e volevo chiedere alcuni consigli:
Premetto che per il momento volevo effettuare una installazione "semplice" orientata all'utilizzo normale, quindi niente overclock e configurazioni raid. Provengo da un'altra ASUS la P5GD1 pro e mi chiedevo se potevo tentare una installazione senza riformattare e reinstallare tutto. Nell'eventualità che volessi passare ad una configurazione CrossFire devo per forza formattare tutto? Attualmente uso i Drive Omega, questo drive gestisce il crossfire? Ho quattro HD SATA, devo avere qualche accorgimento nell'installazione o posso utilizzare gi attacchi senza precauzioni particolari dove voglio oppure l'HD con il SO deve esser collegato ad un attacco invece che ad un'altro?Mi rendo conto che il mio è un intervento "moscio" senza brivido rispetto alla media presente nel forum, ma preferisco avere per adesso un atteggiamento prudente visto i numerosi problemi che sono venuti fuori nel forum e che ho letto negli ultimi 4 giorni. Sapete se i raffreddatori passivi sulla MB necessitano ancora della sostituzione della pasta termica?
Vi ringrazio anticipatamente.

sinergine
03-04-2007, 13:18
Ciao a tutti, ho appena acquistato la MB in oggetto e devo ancora installare il tutto e volevo chiedere alcuni consigli:
Premetto che per il momento volevo effettuare una installazione "semplice" orientata all'utilizzo normale, quindi niente overclock e configurazioni raid. Provengo da un'altra ASUS la P5GD1 pro e mi chiedevo se potevo tentare una installazione senza riformattare e reinstallare tutto. Nell'eventualità che volessi passare ad una configurazione CrossFire devo per forza formattare tutto? Attualmente uso i Drive Omega, questo drive gestisce il crossfire? Ho quattro HD SATA, devo avere qualche accorgimento nell'installazione o posso utilizzare gi attacchi senza precauzioni particolari dove voglio oppure l'HD con il SO deve esser collegato ad un attacco invece che ad un'altro?Mi rendo conto che il mio è un intervento "moscio" senza brivido rispetto alla media presente nel forum, ma preferisco avere per adesso un atteggiamento prudente visto i numerosi problemi che sono venuti fuori nel forum e che ho letto negli ultimi 4 giorni. Sapete se i raffreddatori passivi sulla MB necessitano ancora della sostituzione della pasta termica?
Vi ringrazio anticipatamente.

Non so se fuonziona senza format ma ti consiglio di farlo per una maggiore stabilità.

L'HD con il SO lo attacchi alla porta rossa gli altri 2 nei 2 attacchi neri e uno nell'attaco giallo. (Usa un cavo SATA qualsiasi a non quello giallo della mobo che serve solo se usi il RAID)
Nel BIOS sotto IDE configuration se usi Standard IDE non ti servono driver altrimenti se usi AHCI ti servono i driver del controller.
Trovi tutto in prima pagina

PACIOCCONE
03-04-2007, 13:37
Grazie, non mi aspettavo una risposta così veloce, mi rimane un dubbio, in merito ai raffreddatori passivi, visto che non ho ancora installato la MB e per rimuovere gli stessi bisogna intervenire sotto la MB la pasta termica nelle ultime MB è applicata in modo efficiente? Mi conviene cmq rimuoverli, pulirli e rimettere la pasta termica? Grazie di cuore ancora tutti, in questi giorni ho imparato tanto, veramente un gran bel forum che trasuda competenza.

sinergine
03-04-2007, 14:33
Grazie, non mi aspettavo una risposta così veloce, mi rimane un dubbio, in merito ai raffreddatori passivi, visto che non ho ancora installato la MB e per rimuovere gli stessi bisogna intervenire sotto la MB la pasta termica nelle ultime MB è applicata in modo efficiente? Mi conviene cmq rimuoverli, pulirli e rimettere la pasta termica? Grazie di cuore ancora tutti, in questi giorni ho imparato tanto, veramente un gran bel forum che trasuda competenza.

Qui non so proprio come aiutarti

Devi vedere tu quello che vuoi fare tenendo presente che in teoria la rimozione dei dissipatori fa decadere la garanzia.

Io non l'ho cambiata e vado verso i 50° in full...

PACIOCCONE
03-04-2007, 14:45
Caspita, hai ragione, questo era un aspetto che non avevo considerato, giustamente se va in fumo la riporto indietro. QUindi non rimuovo un bel niente!!! In questo caso spero che il ventolone da 25 Cm del Kandalf che soffia costantemente ed in silenzio su tutta la MB faccia il suo egregio lavoro, aggiungo una cosa ma mi sembra che nel forum sia già uscita, sul procio monterò la Zalman 7500, mi sembra che entri e non interferisca con niente vero? Al più presto ffettuero il montaggio, spero entro la settimana, sfruttando un giorno di ferie.

sinergine
03-04-2007, 15:15
Caspita, hai ragione, questo era un aspetto che non avevo considerato, giustamente se va in fumo la riporto indietro. QUindi non rimuovo un bel niente!!! In questo caso spero che il ventolone da 25 Cm del Kandalf che soffia costantemente ed in silenzio su tutta la MB faccia il suo egregio lavoro, aggiungo una cosa ma mi sembra che nel forum sia già uscita, sul procio monterò la Zalman 7500, mi sembra che entri e non interferisca con niente vero? Al più presto ffettuero il montaggio, spero entro la settimana, sfruttando un giorno di ferie.

C'è da dire che magari non si accorgono che è stato tolto il dissipatore ma se dovessero vederlo addio alla garanzia...

Montala così per ora, magari la cambierai dopo la pasta anche se tocca smontare tutto un'altra volta.

Bricchino
03-04-2007, 15:20
........spero che il ventolone da 25 Cm del Kandalf che soffia costantemente ed in silenzio su tutta la MB faccia il suo egregio lavoro,
Altroché. E' una bomba: io ce l'ho sull'Armor e la mobo è sempre fissa a 39°.

.....sul procio monterò la Zalman 7500, mi sembra che entri e non interferisca con niente vero?
Io ho uno Zalman Fatal1ty FS-C77 e come dimensioni è simile a quello da te scelto e non interferisce con alcun componente interno. Vai tranquillo ;)

Alex83
03-04-2007, 17:06
Ragazzi ho notato una cosa ultimamente.
Se imposto i timigs delle ram su "by spd", la mobo le vede sempre nello stesso modo. (5 6 6 18 nel mio caso)
Questo accade con 3 coppie di ram differenti, avete idea del motivo?
Le ram utilizzate sono le seguenti
-Corsair dominator 8500C5D
-Corsair dominator 6400C4D
-OCZ Platinum PC8000

Grazie per gli eventuali consigli.:)

berto1886
03-04-2007, 17:21
Raga !
Vorrei provare ad usare il thermalright che avevo sulla dfi sul Nbridge della mia p5wdh
ma come faccio se lui è collegato con l'altro dissi !?!


Prova...!!! E' l'unico sistema per sapere se ci va bene oppure no

riokbauto
03-04-2007, 18:41
Prova...!!! E' l'unico sistema per sapere se ci va bene oppure no

si ok ma come faccio con l'altro "dissi" che è collegato ?
Lo taglio ?

La mia domanda era diretta a qualcuno che ha sostituito "quel" dissi con qualche altro tipo quelli piccoli e lunghi della zalman!!!

berto1886
03-04-2007, 19:15
Nn riesco capire che cosa intendi per l'altro dissy???

Mostro!!
03-04-2007, 21:57
qualcuno di voi ha gia montato 2x2gb di ram su questa mobo ?

ho montato una coppia di a-data ed il bios mi dice 3200mb :mc:

ho gia messo su ultimo bios:fagiano:

riokbauto
03-04-2007, 22:42
Nn riesco capire che cosa intendi per l'altro dissy???

quello che si trova a sinistra della cpu !

beppecomo
04-04-2007, 04:57
qualcuno di voi ha gia montato 2x2gb di ram su questa mobo ?

ho montato una coppia di a-data ed il bios mi dice 3200mb :mc:

ho gia messo su ultimo bios:fagiano:

Come ho gia detto , sarebbe meglio usare la funzione " cerca " prima di fare una domanda alla quale si e' risposto innumerevoli volte ( e non solo su questo 3d )... windows XP 32 e 64 bit non supporta i 4 Gb di ram , cosi come Vista 32 bit, quindi e' normale che SO ne "veda " solo 3.2Gb

PACIOCCONE
04-04-2007, 08:49
Come ho gia detto , sarebbe meglio usare la funzione " cerca " prima di fare una domanda alla quale si e' risposto innumerevoli volte ( e non solo su questo 3d )... windows XP 32 e 64 bit non supporta i 4 Gb di ram , cosi come Vista 32 bit, quindi e' normale che SO ne "veda " solo 3.2Gb

Acciderbola stavo per comprare altri 2 Gb!!!!!:ave: Grazie!!! Approfitto per fare una domandina, visto che un'altra Sapphire X1800XL non la trovo mi conviene investire su una singola X1950 spendendo circa 400 €, non di piu però, oppure doppia x1950pro o xt in crossfire? Insomma il linite è economico:cry:, oppure aspettare per una ATI directx10?

beppecomo
04-04-2007, 09:00
Acciderbola stavo per comprare altri 2 Gb!!!!!:ave: Grazie!!! Approfitto per fare una domandina, visto che un'altra Sapphire X1800XL non la trovo mi conviene investire su una singola X1950 spendendo circa 400 €, non di piu però, oppure doppia x1950pro o xt in crossfire? Insomma il linite è economico:cry:, oppure aspettare per una ATI directx10?

Se hai Vista 64 bit puoi mettere 4 Gb di ram..... per quanto riguarda la VGa ti consiglio di prendere una 8800 ( GTX, o GTS ...la seconda la trovi nuova per 300 euro scarsi )o una 8600.A livello prestazionale sono superiori a quelle che hai citato , supportano le directx10, e a differenza di quando affermano alcuni, non danno problemi di una certa rilevanza ( considerando che i driver sono beta, vanno egregiamente )

PACIOCCONE
04-04-2007, 09:44
Se hai Vista 64 bit puoi mettere 4 Gb di ram..... per quanto riguarda la VGa ti consiglio di prendere una 8800 ( GTX, o GTS ...la seconda la trovi nuova per 300 euro scarsi )o una 8600.A livello prestazionale sono superiori a quelle che hai citato , supportano le directx10, e a differenza di quando affermano alcuni, non danno problemi di una certa rilevanza ( considerando che i driver sono beta, vanno egregiamente )

Quindi mi consigli un salto di barricata, da ATI a nVIDIA...E' un aspetto che voglio considerare con attenzione. Ma vanno bene anche senza Vista? Non credo che Vista atterrerà presto nella mia configurazione!! Per adesso ho XP e me lo tengo, ci gira tutto e bene.

Mostro!!
04-04-2007, 10:20
Come ho gia detto , sarebbe meglio usare la funzione " cerca " prima di fare una domanda alla quale si e' risposto innumerevoli volte ( e non solo su questo 3d )... windows XP 32 e 64 bit non supporta i 4 Gb di ram , cosi come Vista 32 bit, quindi e' normale che SO ne "veda " solo 3.2Gb

azz io ero convinto che supportassero 4 :O


ma allora scusa, windows (sto usando vista32bit) ne vede 3.2 ed è ok, ma il bios non dovrebbe cmq dire 4 ?


tnx cmq della risposta :)

Cluk
04-04-2007, 10:26
azz io ero convinto che supportassero 4 :O


ma allora scusa, windows (sto usando vista32bit) ne vede 3.2 ed è ok, ma il bios non dovrebbe cmq dire 4 ?


tnx cmq della risposta :)

Quindi anche a te il bios ne vede 3.2GB? :(

PACIOCCONE
04-04-2007, 10:27
Altroché. E' una bomba: io ce l'ho sull'Armor e la mobo è sempre fissa a 39°.

Io ho uno Zalman Fatal1ty FS-C77 e come dimensioni è simile a quello da te scelto e non interferisce con alcun componente interno. Vai tranquillo ;)

CHiedo scusa ma con tutte sté sigle ho toppato :doh: , non ho la 7500 della zalman ma la 9500, credo che non ci siano cmq problemi...

beppecomo
04-04-2007, 10:55
azz io ero convinto che supportassero 4 :O


ma allora scusa, windows (sto usando vista32bit) ne vede 3.2 ed è ok, ma il bios non dovrebbe cmq dire 4 ?


tnx cmq della risposta :)

se non ricordo male la mobo dovrebbe supportare 8 Gb di ram...dovrei guardare il manuale...penso che sia un problema di bios in questo caso...

Mostro!!
04-04-2007, 11:07
se non ricordo male la mobo dovrebbe supportare 8 Gb di ram...dovrei guardare il manuale...penso che sia un problema di bios in questo caso...

esatto la mobo supporta 8gb, inoltre ho anche aggiunto un terzo banco da 1gb olte ai 4 precedenti ed ovviamente la situazione non cambia.

La cosa strana è che in tutti i casi cpuz legge correttamente tutti i banchi di ram, da qui mi sorgeva il dubbio sullo strano bug del bios....

ammettendo che ci sia un problema nel bios, come fa cpuz a leggere correttamente 5gb di ram (2+2+1) ?
potrebbe essere un banale bug di scrittura del post iniziale ?


BOOO :mc: :)

beppecomo
04-04-2007, 12:02
esatto la mobo supporta 8gb, inoltre ho anche aggiunto un terzo banco da 1gb olte ai 4 precedenti ed ovviamente la situazione non cambia.

La cosa strana è che in tutti i casi cpuz legge correttamente tutti i banchi di ram, da qui mi sorgeva il dubbio sullo strano bug del bios....

ammettendo che ci sia un problema nel bios, come fa cpuz a leggere correttamente 5gb di ram (2+2+1) ?
potrebbe essere un banale bug di scrittura del post iniziale ?


BOOO :mc: :)

sinceramente non so darti una risposta...comunque il dato certo e' che SOLO Vista 64 bit supporta piu' di 2 Gb...

Alex83
04-04-2007, 12:30
Ragazzi ho notato una cosa ultimamente.
Se imposto i timigs delle ram su "by spd", la mobo le vede sempre nello stesso modo. (5 6 6 18 nel mio caso)
Questo accade con 3 coppie di ram differenti, avete idea del motivo?
Le ram utilizzate sono le seguenti
-Corsair dominator 8500C5D
-Corsair dominator 6400C4D
-OCZ Platinum PC8000

Grazie per gli eventuali consigli.:)

:help: :help: :help:

MakenValborg
04-04-2007, 13:03
:help: :help: :help:

e così punto e basta...:mbe:
Non è che lo fà solo a te.

Alex83
04-04-2007, 13:07
e così punto e basta...:mbe:
Non è che lo fà solo a te.

Ok, basta dirlo!
Non sono nato già imparato!:D

Cluk
04-04-2007, 13:50
sinceramente non so darti una risposta...comunque il dato certo e' che SOLO Vista 64 bit supporta piu' di 2 Gb...

Ma davvero XP 64bit non supporta 4GB? :confused:

Mostro!!
04-04-2007, 14:37
L'inghippo sulle ram è presto svelato dalla voce del bios Memory Remap Feature :D


impostata su OFF (e cosi va fatto se si usa SO a 32bit) limita il quantitativo di ram a 3.2gb (guardacaso quella che usa vista 32bit :stordita: )

impostata su ON il bios vede giustamente i 4gb (e oltre credo) ma tale impostazione è da usare appunto solo se si usano SO a 64bit :)


saluti a tutti ;)

riokbauto
04-04-2007, 15:12
Qualcuno di voi ha cambiato il dissi sul northbridge ?

Volendo farlo che cosa gli metto sui condensatori di alimentazione ?

MakenValborg
04-04-2007, 15:13
Qualcuno di voi ha cambiato il dissi sul northbridge ?

Volendo farlo che cosa gli metto sui condensatori di alimentazione ?

Ti becco ovunque oramai :eek:

cmq potresti mettereci benissimo dei dissini in alluminio con pad termico ;)

riokbauto
04-04-2007, 15:45
Ti becco ovunque oramai :eek:

cmq potresti mettereci benissimo dei dissini in alluminio con pad termico ;)


Ho quelli della zalman più alti

Ma sarà meglio di quello attuale con ventola ( anche se non l'ho messa
xchè ho il case già molto areato

MakenValborg
04-04-2007, 15:47
Ho quelli della zalman più alti

Ma sarà meglio di quello attuale con ventola ( anche se non l'ho messa
xchè ho il case già molto areato

Ho visto su un'altro forum, ineressanti soluzioni di raffreddamento, con dei dissini passivi in alluminio tipo quelli della dfi ultra-d:D

ps.: vedo che anche tu sei sbarcato su xs;)

riokbauto
04-04-2007, 16:23
Ho visto su un'altro forum, ineressanti soluzioni di raffreddamento, con dei dissini passivi in alluminio tipo quelli della dfi ultra-d:D

ps.: vedo che anche tu sei sbarcato su xs;)

mi dici dove ?
link x pvt ?

iwaz
04-04-2007, 16:29
ciao

qualcuno può riassumermi per favore come posso settare il bios per raggiungere stabilmente i 2,8/3Ghz Ghz con questa scheda madre, una cpu e6600 e ram corsair 2Gb 6400 c4d?

riokbauto
04-04-2007, 16:38
ciao

qualcuno può riassumermi per favore come posso settare il bios per raggiungere stabilmente i 2,8/3Ghz Ghz con questa scheda madre, una cpu e6600 e ram corsair 2Gb 6400 c4d?

L'OC non si fa così !
Non è una ricetta bella è pronta..
Te lo dovresti 1a studiare e capire
e poi chiedere qualche consiglio !

beppecomo
04-04-2007, 17:11
L'OC non si fa così !
Non è una ricetta bella è pronta..
Te lo dovresti 1a studiare e capire
e poi chiedere qualche consiglio !

anche perche'..detto in maniera semplicistica,...quello che va bene a me, puo' non andare bene a te :)

riokbauto
04-04-2007, 17:28
anche perche'..detto in maniera semplicistica,...quello che va bene a me, puo' non andare bene a te :)

:D

mrt75
04-04-2007, 17:30
Scusate L'ot ,volevo cambiare 2 pc in ditta,e venuto il "tecnico" dei PC e mi ha detto di prenderne 1 server e 1 normale,.Ho 2 pc collegati in rete tra loro ,non riesco a capire,1 che sappia io i server (x aziende piccole con 2-3 pc)sono pc normali ,a meno che non si parli di server di grosse aziende, 2 Lui sostiene che e' + sicuro e che non si perdono i dati? ,mha'....,non ho mai perso niente con il Pc normale,non vedo che cos'abbia di speciale,tutt'alpiu' ci faccio un raid e mi paro i ciapet.

riokbauto
04-04-2007, 18:00
Scusate L'ot ,volevo cambiare 2 pc in ditta,e venuto il "tecnico" dei PC e mi ha detto di prenderne 1 server e 1 normale,.Ho 2 pc collegati in rete tra loro ,non riesco a capire,1 che sappia io i server (x aziende piccole con 2-3 pc)sono pc normali ,a meno che non si parli di server di grosse aziende, 2 Lui sostiene che e' + sicuro e che non si perdono i dati? ,mha'....,non ho mai perso niente con il Pc normale,non vedo che cos'abbia di speciale,tutt'alpiu' ci faccio un raid e mi paro i ciapet.

Anch'io lavoro in proprio ( non nell'informatica )e ho tre pc normalissimi
quello + prestante l'ho uso come server e gli altri come client !

Se hai solo due o tre pc ma anche quattro puoi usare un pc normalissimi
e quello + prestante tenerlo come server e usare magari un RAID.
I "tecnici" io non li seguo + da tempo! Faccio tutto da me e ho sempre risparmiato tempo,denaro e moooltissime fregature!
Siamo molto + tecnici noi del forum che queste 4 calzette sparse tra i negozi e ditte di informatica che fanno solo i commerciali e non i tecnici !!!

scusate l'ot

ps. se vuoi scrivimi in pvt sarei felice di aiutare chi ha un'azienda come
me e non deve essere preso in giro dagli altri !

toraak
04-04-2007, 18:38
Ciao a tutti, potrebbe essere che nei prossimi giorni entri in possesso di questa scheda madre con un intel core 2 duo 6600. Ho dato un'occhiata alla pagina iniziale e ho visto le foto di una V-mod: quello che vorrei chiedere è a cosa serve? Nel senso vengo da una Asrock dual sata 2 che avrebbe avuto bisogno di una V-mod per il voltaggio di processore e memorie :muro: , non è che anche qui serve la stessa cosa? Perchè altrimenti cambio scheda madre...
Grazie!

hiroshi976
04-04-2007, 18:51
Scusate L'ot ,volevo cambiare 2 pc in ditta,e venuto il "tecnico" dei PC e mi ha detto di prenderne 1 server e 1 normale,.Ho 2 pc collegati in rete tra loro ,non riesco a capire,1 che sappia io i server (x aziende piccole con 2-3 pc)sono pc normali ,a meno che non si parli di server di grosse aziende, 2 Lui sostiene che e' + sicuro e che non si perdono i dati? ,mha'....,non ho mai perso niente con il Pc normale,non vedo che cos'abbia di speciale,tutt'alpiu' ci faccio un raid e mi paro i ciapet.

Premessa....faccio il tecnico da 12anni quasi....

il tecnico in questione non ti ha detto una fesseria e sicuramente non ti ha preso in giro....probabilmente l'unica sua pecca è stata quella di non spiegarti per bene cosa voleva dirti......

se nella tua ditta avete i dati **importanti** distribuiti su 2 pc non sarebbe male far diventare uno dei due *server* quindi macchina principale e tenere li' tutti i dati....ti eviterai 2 backup....2 raid....e 2 pc che si possono rompere....
Probabilmente la macchina server se deve far girare anche le applicazioni e quindi avere anche funzioni da workstation dovra' semplicemente avere rispetto all'altra semplicemente un un alimentatore generoso....e appunto il sistema raid da te indicato...anche se ti consiglio di prendere in considerazione un raid5 o 10 se cerchi la prestazione.....dando chiaramente per scontato la presenza di un Ups e di un pc base costruito con componenstica di qualita'...


discorso diverso se invece voleva venderti una macchina da 10mila euro....

saluti
Hiro!!

Mr. G87
04-04-2007, 18:55
Ciao a tutti, potrebbe essere che nei prossimi giorni entri in possesso di questa scheda madre con un intel core 2 duo 6600. Ho dato un'occhiata alla pagina iniziale e ho visto le foto di una V-mod: quello che vorrei chiedere è a cosa serve? Nel senso vengo da una Asrock dual sata 2 che avrebbe avuto bisogno di una V-mod per il voltaggio di processore e memorie :muro: , non è che anche qui serve la stessa cosa? Perchè altrimenti cambio scheda madre...
Grazie!
le v mod servono se vuoi spingere oltre il limite della mobo le tensioni e per renderle effettive, come la maggior parte delle mobo se tu setti un valore di tensione di 1.3v, la mobo spesso ti da valori più bassi come 1.28, con la vmod puoi regolare al meglio queste cose e riesci anche a dare piu tensione di quella impostata da bios.
spero di essere stato chiaro.

berto1886
04-04-2007, 19:29
le v mod servono se vuoi spingere oltre il limite della mobo le tensioni e per renderle effettive, come la maggior parte delle mobo se tu setti un valore di tensione di 1.3v, la mobo spesso ti da valori più bassi come 1.28, con la vmod puoi regolare al meglio queste cose e riesci anche a dare piu tensione di quella impostata da bios.
spero di essere stato chiaro.

:asd:

@Fra88@
04-04-2007, 20:13
salve a tutti, ho una p5b e visto che ora quando overclocco al riavvio nn parte il pc, ovvero nn fa il bip classico e per risolvere devo spostare il jumper del clearcmos e rimettere il bios cm prima....
quindi sotto consiglio di un amico,mi ha detto di mettere un bios decente, adatto all' oc...voi ke dite? io ora ho la versione 0806 della American Megatrends Inc.

berto1886
04-04-2007, 20:34
Puoi provare ad aggiornare il bios...

@Fra88@
04-04-2007, 20:43
ok..ma che bios metto?

riokbauto
04-04-2007, 22:14
Premessa....faccio il tecnico da 12anni quasi....

il tecnico in questione non ti ha detto una fesseria e sicuramente non ti ha preso in giro....probabilmente l'unica sua pecca è stata quella di non spiegarti per bene cosa voleva dirti......

se nella tua ditta avete i dati **importanti** distribuiti su 2 pc non sarebbe male far diventare uno dei due *server* quindi macchina principale e tenere li' tutti i dati....ti eviterai 2 backup....2 raid....e 2 pc che si possono rompere....
Probabilmente la macchina server se deve far girare anche le applicazioni e quindi avere anche funzioni da workstation dovra' semplicemente avere rispetto all'altra semplicemente un un alimentatore generoso....e appunto il sistema raid da te indicato...anche se ti consiglio di prendere in considerazione un raid5 o 10 se cerchi la prestazione.....dando chiaramente per scontato la presenza di un Ups e di un pc base costruito con componenstica di qualita'...


discorso diverso se invece voleva venderti una macchina da 10mila euro....

saluti
Hiro!!

il mio server in ufficio è un pentium 4 a 3 ghz lga 478 !
Ho detto tutto !

mrt75
04-04-2007, 22:15
Premessa....faccio il tecnico da 12anni quasi....

il tecnico in questione non ti ha detto una fesseria e sicuramente non ti ha preso in giro....probabilmente l'unica sua pecca è stata quella di non spiegarti per bene cosa voleva dirti......

se nella tua ditta avete i dati **importanti** distribuiti su 2 pc non sarebbe male far diventare uno dei due *server* quindi macchina principale e tenere li' tutti i dati....ti eviterai 2 backup....2 raid....e 2 pc che si possono rompere....
Probabilmente la macchina server se deve far girare anche le applicazioni e quindi avere anche funzioni da workstation dovra' semplicemente avere rispetto all'altra semplicemente un un alimentatore generoso....e appunto il sistema raid da te indicato...anche se ti consiglio di prendere in considerazione un raid5 o 10 se cerchi la prestazione.....dando chiaramente per scontato la presenza di un Ups e di un pc base costruito con componenstica di qualita'...


discorso diverso se invece voleva venderti una macchina da 10mila euro....

saluti
Hiro!!

ciao Hiroshi,
nell'azienda vi sono dei dati importanti come in tutte le aziende,come ho detto prima ho 2 PC e basta,giusto x le pratiche ordinarie ,i disegni e ilo magazzino,fino ad ora abbiamo usato un pentium 2 in ufficio x farti capire,tra l'altro il server che mi ha proposto costa 500/600€ ,non so fino a che punto possa essere potente...., dico server,e x dire che e' il Pc principale,sull'altro ci si fa' x lo + i disegni.
Cmq quello che non capisco e' se ,lasciando stare i SERVER x Intertet o grosse aziende,vi sia altra roba oltre alla normale,tipo la mia,che sappia io no,e x questo che mi sorgono dei dubbi.Io avevo proposto un pc tipo il mio,oviamente la scheda video + scarsa e i componenti non da OC,ma il tecnico mi ha detto che e' - affidabile....... :mbe: :D

hiroshi976
04-04-2007, 23:04
x mrt75

se ti va'...ci si sente in pvt per non inquinare ulteriormente il 3d.
Ma mi sento di dirti che spesso alcuni tecnici chiamano server anche dei semplici pc che magari faranno *solo* da file server...
eventualmente puoi chidere tu stesso un pc con potenza pari all'altro con magari un ali piu' efficente....un raid magari su ctrl dedicato....e un paio di buoni dischi.....

x riokabuto

capisco cio' che intendi dire...e so' che gente ci sta in giro...ma spesso la differenza tra un server ed un pc *normale* non sta nella potenza di calcolo ma nell'affidabilita' e nella tipologia di hardware presente...spesso installo dei server mastodontici per stazza e costo.....che al mio pc farebbero' un baffo in parecchi test...ma vuoi per gli ali ridondanti..vuoi per i sistemi di raffreddamento interni...vuoi per le main installate con componentistica quasi a specifica militare.... vuoi per i sistemi raid...spesso sas......costano 10volte il mio pc...
e se devi trattare dati di una certa importanza spesso un pc del genere è d'obbligo....
chiaramente tutto va' valutato da caso a caso.....e qui entra in gioco l'esperienza e la serieta' del tecnico!!;)

ot chiuso!!

@Fra88@
04-04-2007, 23:38
ok..ma che bios metto?

nessuno?

fan100
04-04-2007, 23:44
Ciao.
Ho comprato questa mobo.

Non riesco ad aggirnare il bios.
Quello di fabbrica è il 1407.

Devo metterne uno piu' recente.

Eseguo la procedura classica.

afudos /inuovobios.rom

Mi dice di non togliere corrente e poi
Error:unble to open rom o qualcosa del genere.

Sembra che ci sia una flash protection nel bios stesso
ma non sono riuscito a trovare nulla.

Se avete qualche suggerimento ve ne sarei grato.
Grazie.

MArCoZ_46
04-04-2007, 23:58
x mrt75

se ti va'...ci si sente in pvt per non inquinare ulteriormente il 3d.
Ma mi sento di dirti che spesso alcuni tecnici chiamano server anche dei semplici pc che magari faranno *solo* da file server...
eventualmente puoi chidere tu stesso un pc con potenza pari all'altro con magari un ali piu' efficente....un raid magari su ctrl dedicato....e un paio di buoni dischi.....

x riokabuto

capisco cio' che intendi dire...e so' che gente ci sta in giro...ma spesso la differenza tra un server ed un pc *normale* non sta nella potenza di calcolo ma nell'affidabilita' e nella tipologia di hardware presente...spesso installo dei server mastodontici per stazza e costo.....che al mio pc farebbero' un baffo in parecchi test...ma vuoi per gli ali ridondanti..vuoi per i sistemi di raffreddamento interni...vuoi per le main installate con componentistica quasi a specifica militare.... vuoi per i sistemi raid...spesso sas......costano 10volte il mio pc...
e se devi trattare dati di una certa importanza spesso un pc del genere è d'obbligo....
chiaramente tutto va' valutato da caso a caso.....e qui entra in gioco l'esperienza e la serieta' del tecnico!!;)

ot chiuso!!
Non fa una piega! :)

MArCoZ_46
05-04-2007, 00:00
Ciao.
Ho comprato questa mobo.

Non riesco ad aggirnare il bios.............Se avete qualche suggerimento ve ne sarei grato.
Grazie.
Se hai una pennetta usb (o un hd usb), mettici l'ultimo bios (ovviamente decompresso) e flashalo direttamente dall'apposito tool nel bios stesso.
Ho fatto sempre così fino ad oggi, mai un problema.

MakenValborg
05-04-2007, 07:07
mi dici dove ?
link x pvt ?

non trovo la discussione...cmq per darti un'idea guarda qua;)

http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47906

riokbauto
05-04-2007, 07:48
non trovo la discussione...cmq per darti un'idea guarda qua;)

http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47906

maken x curiosità tu a quanto hai l'mch?? 1.65 ?
e gli altri valori su auto ? ( il 1° e il 2° intendo )


altra domanda:

Ma la temperatura della mobo rilevata da everest a quale zona corrisponde ?

e cmq ieri a 420x9 everest mi segnava il vcore giusto e cpuz uno completamente sballato ( 1.25 contro 1.6 Mah ! )

spn
05-04-2007, 07:52
Il mio telecomando asus continua a NON funzionare...e mi stò innervosendo parecchio....:mad: :mad: :mad: (mai avuto buoni rapporti con telecomandi su PC....)

prima avevo vista 32 installato e il telecomando non dava segno di vita (anche se la lucina blu dello stesso si accendeva...)

allora mi sono detto, sarà il programmido dh remote che non funziona bene con vista...ho rimesso xp...ma sembra sempre morto lo stesso...

ovviamente è attaccato a una delle 2 porte usb in basso (alimentate)...

cosa stò sbagliando? il recever non ha bisogno di driver vero????(anche perche il dh remote mi dice che è connected)

aiutatemi please!!!! grazie in anticipo!!!

onairda
05-04-2007, 07:53
salve a tutti, ho una p5b e visto che ora quando overclocco al riavvio nn parte il pc, ovvero nn fa il bip classico e per risolvere devo spostare il jumper del clearcmos e rimettere il bios cm prima....
quindi sotto consiglio di un amico,mi ha detto di mettere un bios decente, adatto all' oc...voi ke dite? io ora ho la versione 0806 della American Megatrends Inc.

Ma fai che hai overcloccato troppo e magari senza aumentare i voltaggi???
come bios metti il 1901 l'ultimo definitivo che è uscito che io sappia.
Ricorda che l'overclock si fa a gradi,si sale piano piano di frequenza e quando si perde stabilità operativa si da un po' di voltaggio in più

MakenValborg
05-04-2007, 07:54
maken x curiosità tu a quanto hai l'mch?? 1.65 ?
e gli altri valori su auto ? ( il 1° e il 2° intendo )


altra domanda:

Ma la temperatura della mobo rilevata da everest a quale zona corrisponde ?

e cmq ieri a 420x9 everest mi segnava il vcore giusto e cpuz uno completamente sballato ( 1.25 contro 1.6 Mah ! )



Ciao, io l'Mch ce l'ho (nel linkin firma) @ 1,65 con smatitata, quindi un 1,55 reale il vfsb@ 1,4 mentre l'altro in AUTO.

Cpuz superati i 1,45 o 1,5o volt non rileva più correttamente il voltaggio ( problema conosciuto );)

Samoht
05-04-2007, 08:11
ok..ma che bios metto?...magari uno aggiornato? :mbe:

riokbauto
05-04-2007, 08:15
Ciao, io l'Mch ce l'ho (nel linkin firma) @ 1,65 con smatitata, quindi un 1,55 reale il vfsb@ 1,4 mentre l'altro in AUTO.

Cpuz superati i 1,45 o 1,5o volt non rileva più correttamente il voltaggio ( problema conosciuto );)

grazie maken !

Sto cercando una soluzione x i mosfet e NB e SB

ho queste possibilità :

Usare 2 dissi ad aria della zalman quelli x il chipset ( che già ho nel cassetto )
e x i mosfet sempre i dissi della zalman quelli + alti

oppure ....

WB x chipset ( comprare.... )

lunzini sui mosfet o thermalright hr-9 ( comprare )

zalman sul SB


tu che mi consigli visto che sei più anziano con questa scheda ?

riokbauto
05-04-2007, 08:16
ok..ma che bios metto?

l'ultimo dal sito asus !
Se non erro il 1901
che ho anch'io

Zagor4
05-04-2007, 08:17
Qualcuno ha montato su questa scheda una Audigy Platinum o una Audigy 2 ZS ???

A me la Audigy non viene nemmeno riconosciuta in vista mentre con Xp viene riconosciuta solo con i driver vecchi del CD di installazione ! (i pacchetti di driver nuovi non riconoscono nemmeno la scheda)

Se qualcuno mi da un Feedback positivo sulla Audigy 2 ZS su questa mobo cambio la mia Audigy !

Ciao ciao
Grazie

MakenValborg
05-04-2007, 08:23
grazie maken !

Sto cercando una soluzione x i mosfet e NB e SB

ho queste possibilità :

Usare 2 dissi ad aria della zalman quelli x il chipset ( che già ho nel cassetto )
e x i mosfet sempre i dissi della zalman quelli + alti

oppure ....

WB x chipset ( comprare.... )

lunzini sui mosfet o thermalright hr-9 ( comprare )

zalman sul SB


tu che mi consigli visto che sei più anziano con questa scheda ?


inutile dire che tra la prima e la seconda possibilità la seconda è nettamente migliore:O
Soprattutto se in futuro andrai di trimmer... io mi sto per comprare un wb per chipset

riokbauto
05-04-2007, 09:08
inutile dire che tra la prima e la seconda possibilità la seconda è nettamente migliore:O
Soprattutto se in futuro andrai di trimmer... io mi sto per comprare un wb per chipset

che prendi ?

@Fra88@
05-04-2007, 09:12
l'ultimo dal sito asus !
Se non erro il 1901
che ho anch'io

si ho capito..ma l' ultimo uscito nn si diceva che nn riconosceva le schede pci?

MakenValborg
05-04-2007, 09:13
che prendi ?

RV700 Lunasio da un'amico;)

rob-roy
05-04-2007, 09:23
Qualcuno ha montato su questa scheda una Audigy Platinum o una Audigy 2 ZS ???

A me la Audigy non viene nemmeno riconosciuta in vista mentre con Xp viene riconosciuta solo con i driver vecchi del CD di installazione ! (i pacchetti di driver nuovi non riconoscono nemmeno la scheda)

Se qualcuno mi da un Feedback positivo sulla Audigy 2 ZS su questa mobo cambio la mia Audigy !

Ciao ciao
Grazie

Fino a 2 mesi fà montavo una Audigy 2 ZS con gli ultimi driver aggiornati..;)
Mai avuto problemi con questa bellissima mobo..:)

Zagor4
05-04-2007, 09:53
Non è che per caso hai ancora quella scheda e la venderesti ??? :D

rob-roy
05-04-2007, 09:55
Non è che per caso hai ancora quella scheda e la venderesti ??? :D

Venduta mesi fa,mi spiace..:(

The_Saint
05-04-2007, 10:04
Qualcuno ha montato su questa scheda una Audigy Platinum o una Audigy 2 ZS ???

A me la Audigy non viene nemmeno riconosciuta in vista mentre con Xp viene riconosciuta solo con i driver vecchi del CD di installazione ! (i pacchetti di driver nuovi non riconoscono nemmeno la scheda)

Se qualcuno mi da un Feedback positivo sulla Audigy 2 ZS su questa mobo cambio la mia Audigy !

Ciao ciao
Grazie
Io ho una Audigy 2 ZS... nessun problema. :)

Posso anche dirti che rispetto alla Audigy è un bel salto di qualità... :cool:

@Fra88@
05-04-2007, 10:31
si ho capito..ma l' ultimo uscito nn si diceva che nn riconosceva le schede pci?

nessuno?

Zagor4
05-04-2007, 10:47
nessuno?

Non è che il mio problema è dovuto ad un problema di Bios ???

Io ho ancora quello vecchio che è il 1305 se non sbaglio !
Magari aggiornando il BIOS potrebbe sistemarsi ?

Non so aggiornando la tabella degli IRQ !

Grazie a tutti cmq !

Mr. G87
05-04-2007, 10:57
nessuno?
scusa la domanda ma hai detto di avere una mobo p5b? giusto?

Zagor4
05-04-2007, 15:11
Quindi se stasera metto il 1901 vado tranquillo ?

Sono state rilevate incompatibilità o problemi con questo Bios ?

Con le PCI ci sono problemi ??

Grazie
Ciao ciao

sbrics68
05-04-2007, 22:58
Spero tanto che qualcuno possa aiutarmi;
dopo gli ultimi WindowsUpdate xp pro all'avvio mi notifica un errore di una dll.
Conseguenza di ciò è che non si carica l'icona di realtek, il programma non si avvia neanche dal pannello di controllo e il mio sistema audio non funziona;
ho provato anche a reinstsllare ma niente......
aiutatemi..

MArCoZ_46
05-04-2007, 23:04
Spero tanto che qualcuno possa aiutarmi;
dopo gli ultimi WindowsUpdate xp pro all'avvio mi notifica un errore di una dll.
Conseguenza di ciò è che non si carica l'icona di realtek, il programma non si avvia neanche dal pannello di controllo e il mio sistema audio non funziona;
ho provato anche a reinstsllare ma niente......
aiutatemi..
Mi spiace ma non so come aiutarti, mai successo...
Ho fatto una ricerca su google con le parole del messaggio di errore ma non esce niente....

sinergine
05-04-2007, 23:50
Spero tanto che qualcuno possa aiutarmi;
dopo gli ultimi WindowsUpdate xp pro all'avvio mi notifica un errore di una dll.
Conseguenza di ciò è che non si carica l'icona di realtek, il programma non si avvia neanche dal pannello di controllo e il mio sistema audio non funziona;
ho provato anche a reinstsllare ma niente......
aiutatemi..

il responsabile è l'update che corregge il problema dei cursori animati.
La maggior parte dei pc in azienda me lo fa. :muro:

Qui trovi la soluzione:
http://support.microsoft.com/kb/935448

Non ho ancora provato ma spero funzioni

sbrics68
06-04-2007, 00:05
Grazie, ho installato la patch e funziona.....

Harlock_77
06-04-2007, 11:20
Buongiorno a tutti!! Mi sono iscritto da poco e per prima cosa volevo ringraziarvi dei "consigli" che date... come vedete ho anche io una P5W DH Deluxe e mi sa che ho fatto mooolto bene a prenderla!!

Un paio di domande:

1. Il mio sistema nel complesso vi sembra "equilibrato"??

2. Per il Wireless sapete dove posso eventualmente reperire software compatibile con il mio Sistema Operativo??

Grazie in anticipo!!

Harlock

P.S.:Passate a GNU/Linux:read:

spn
06-04-2007, 11:26
Il mio telecomando asus continua a NON funzionare...e mi stò innervosendo parecchio....:mad: :mad: :mad: (mai avuto buoni rapporti con telecomandi su PC....)

prima avevo vista 32 installato e il telecomando non dava segno di vita (anche se la lucina blu dello stesso si accendeva...)

allora mi sono detto, sarà il programmido dh remote che non funziona bene con vista...ho rimesso xp...ma sembra sempre morto lo stesso...

ovviamente è attaccato a una delle 2 porte usb in basso (alimentate)...

cosa stò sbagliando? il recever non ha bisogno di driver vero????(anche perche il dh remote mi dice che è connected)

aiutatemi please!!!! grazie in anticipo!!!


ragazzi...possibile che nessuno usi il remote fornito in bundle^????:mbe: :mbe:

spn
06-04-2007, 11:28
negli ultimi 3 mesi ho cambiato 3 mainboard...e cosa scopro? che la migliore era l'nforce 2 con il soundstorm...sono infuriato...

il mio sistema audio è un obsoleto creative dtt2500
http://www.hardware.fr/images/articles/creative_labs_dtt2500/dtt2500.jpg
che seppur vecchio ha sempre fatto EGREGIAMENTE il suo lavoro, lo connetto via coassiale per poter sfruttare il decoder interno al sistema audio.

Con il chipset soundstorm e i driver ufficiali nvidia mai avuto un problema...
adesso ho acquistato una Asus con montato un realtek 882 ...un chipse HD...sulla carta non sembra male:

Realtek ALC882M High Definition Audio 8-channel CODEC
Support Multi-streaming, Jack-sensing and Jack-retasking functions
Anti Pop Function
Coaxial, Optical S/PDIF out on back I/O port
Features Dolby Master Studio technology
- Dolby Prologic IIX
- Dolby Headphone
- Dolby Virtual Speaker
- Dolby Digital Live

queste sono le sue caratteristiche...

devo abilitare il Dolby Prologic II e il Dolby Virtual Speaker per poter far funzionare l'uscita digitale e tutte le 5 casse del sistema audio.

fino a qui nessun problema...ma nella riproduzione di QUALSIASI FLUSSO AUDIO (mp3, avi, dvd, radio on line, ogm), unito al video o non ci sono salti nella riproduzione oltre a delle scariche che fanno dei rumori impresentabili a tutto volume nelle 5 casse (prima o poi si sfondano...)

possibile che compro una sk audio HD...e fa cosi schifo???

prima ho dato la colpa a vista...ma anche rimettendo xp con i driver realtek R1.64 si sente proprio da schifo....

cosa faccio? cambio ancora mobo o metto dentro una audigy 2 e con qualche tweak riesco a usare il coax????


ormai sono disperato...succede solo a me????

Zagor4
06-04-2007, 11:32
Quindi se stasera metto il 1901 vado tranquillo ?

Sono state rilevate incompatibilità o problemi con questo Bios ?

Con le PCI ci sono problemi ??

Grazie
Ciao ciao

Qualcuno mi risponde per cortesia ?
Grazie

Ciao ciao

spn
06-04-2007, 11:37
Qualcuno mi risponde per cortesia ?
Grazie

Ciao ciao

io ho avuto sia il 1901 che il 2004 beta...
a parte una lentezza STRATOSFERICA all boot (sul rilevamento ide) tutto ok con periferiche ide.

Zagor4
06-04-2007, 11:40
io ho un masterizzatore DVD su IDE !

Dici che mi rallenta tutto ! anche defleggando da Bios le impostazioni di Detect ?

Grazie ciao ciao !

Tu non hai nessuna scheda PCI insgtallata a sistema !??
Hai mai rilevato problemi ?

Grazie
Ciao

spn
06-04-2007, 11:46
io quell'opzione nel bios non riesco a deflaggarla...

cmq ho 2 sk ide installate e mai avuto problemi...
[una skystar e una sk tv analogica]
(ho problemi sull'audio)

Mostro!!
06-04-2007, 11:56
ragazzi...possibile che nessuno usi il remote fornito in bundle^????:mbe: :mbe:

io c'ho provato tempo fa, appena presa la mobo ma non c'è stato verso...


mi farebbe molto comodo ma dopo vari tentativi l'ho mandato a fare in Cxxx :p

Mr. G87
06-04-2007, 11:59
Buongiorno a tutti!! Mi sono iscritto da poco e per prima cosa volevo ringraziarvi dei "consigli" ...cut..
Harlock
ciao e benvenuto,
1 si il sistema è ben equilibrato poi dopende che uso ne devi fare (oc estremo giocare o altro)
2 per il wi-fi io avevo cercato con google come fare per poter usare sotto linux la scheda wi-fi, lo avevo trovato su un sito francese ma nn mi ricordo l'indirizzo..

ragazzi...possibile che nessuno usi il remote fornito in bundle^????:mbe: :mbe:
io l'ho usato e installato senza problema, ma molti utenti hanno avuto problemi nell'installazione dovuta a probabili conflitti driver nel senso se usavano il telecomando e un determinato tipo di tastiera\mause il tele nn funzionava, per il corretto funz io ho semplicemente installato il tutto seguendo il manuale, e nn ho avuto problemi. prova a staccare qualche periferica usb e vedere se il tele funziona.

Qualcuno mi risponde per cortesia ?
io ho un masterizzatore DVD su IDE !

Dici che mi rallenta tutto ! anche defleggando da Bios le impostazioni di Detect ?

Tu non hai nessuna scheda PCI insgtallata a sistema !??
Hai mai rilevato problemi ?
Grazie
Ciao
allora per il fatto del boot lento da molti è stato risolto disabiltando il controllo automatico delle ventole dal bios, e periferiche che non si usano, per il problema delle pci non saprei dirti niente, ma forse aggiornano il bios potresti risolvere...

riokbauto
06-04-2007, 12:05
io c'ho provato tempo fa, appena presa la mobo ma non c'è stato verso...


mi farebbe molto comodo ma dopo vari tentativi l'ho mandato a fare in Cxxx :p

ragazzi...possibile che nessuno usi il remote fornito in bundle^????:mbe: :mbe:

Se avete la mobo avrete anche il manuale d'uso del dh remote !

Giusto ?

Io ho seguito passo passo il manuale e non ho avuto problemi !

Fate 1 bel clear cmos alla mobo ( batteria+jumper )

reinstallate xp
e subito dopo ( prima di ogni cosa ) il driver del chipset

poi installate seguendo minuziosamente le spiegazioni del manuale DH-REMOTE

Se si accende la lucina blu la batt del telcomando è aposto e dovrebbe funzionare.

riokbauto
06-04-2007, 12:07
Qualcuno mi risponde per cortesia ?
Grazie

Ciao ciao

che scheda pci hai ???

Zagor4
06-04-2007, 12:28
Ho una Audigy Platinum !
Il problema è questo:

Ho provato di tutto ma la situazione è molto strana:

Windows XP con i driver vetusti del CD di installazione riconosce la scheda audio il suono si sente, il controller firewire viene riconosciuto ma non riconosce la firewire tra le schede di rete.

Windows XP, i pacchetti dei driver aggiornati scaricati da Creative.com dicono sempre che non rilevano HW compatibile nel sistema. (Boh con quelli vecchi l'audio si sente)

Windows Vista non riconosce in automatico la scheda e il pacchetto di installazione scaricato da Creative.Com specifico dice che non trova HW compatibile.

Ho provato a cambiare SLOT ma non cambia nulla !

Ho provato ad estrarre con WinRar i driver e a farli partire ma non mi parte il sistema e si blocca con schermata BLU !


Ho il Bios 1305
Se avete qualche idea !!

Grazie

riokbauto
06-04-2007, 15:21
Ho una Audigy Platinum !
Il problema è questo:

Ho provato di tutto ma la situazione è molto strana:

Windows XP con i driver vetusti del CD di installazione riconosce la scheda audio il suono si sente, il controller firewire viene riconosciuto ma non riconosce la firewire tra le schede di rete.

Windows XP, i pacchetti dei driver aggiornati scaricati da Creative.com dicono sempre che non rilevano HW compatibile nel sistema. (Boh con quelli vecchi l'audio si sente)

Windows Vista non riconosce in automatico la scheda e il pacchetto di installazione scaricato da Creative.Com specifico dice che non trova HW compatibile.

Ho provato a cambiare SLOT ma non cambia nulla !

Ho provato ad estrarre con WinRar i driver e a farli partire ma non mi parte il sistema e si blocca con schermata BLU !


Ho il Bios 1305
Se avete qualche idea !!

Grazie

io ti consiglio comunque di aggiornare il bios
e vedere se veramente esiste il problema del riconoscimento delle pci direttamente nel forum di asus!

The_Saint
06-04-2007, 15:35
ragazzi...possibile che nessuno usi il remote fornito in bundle^????:mbe: :mbe:

Io lo uso, ma ho semplicemente installato il DH Remote e funzia senza problemi...

PACIOCCONE
06-04-2007, 17:02
io ho avuto sia il 1901 che il 2004 beta...
a parte una lentezza STRATOSFERICA all boot (sul rilevamento ide) tutto ok con periferiche ide.

Ho appena installato tutto e aggiornato al 1901, è vero è lento al boot ma poi va tutto bene...almeno sembra.

Più tardi mi dedicherò anche al telecomando.

LNdemon
06-04-2007, 17:04
Ho appena installato tutto e aggiornato al 1901, è vero è lento al boot ma poi va tutto bene...almeno sembra.

Più tardi mi dedicherò anche al telecomando.
ot
hey, sarai mica il pacioccone di maplestory ? :D

berto1886
06-04-2007, 17:58
Ma quando cavolo esce la versione release del 2004??

Harlock_77
06-04-2007, 18:13
ciao e benvenuto,
1 si il sistema è ben equilibrato poi dopende che uso ne devi fare (oc estremo giocare o altro)
2 per il wi-fi io avevo cercato con google come fare per poter usare sotto linux la scheda wi-fi, lo avevo trovato su un sito francese ma nn mi ricordo l'indirizzo..


Non faccio OC estremo, ho solo impostato l'OC dal Bios con i set "preconfigurati", e va tutto ok (CPU a 3GHz), gioco con giochi che girano su Linux (quindi niente DX10... e meno male!), ad esempio America's Army (si lo so che è datato...:p ), il resto è dedicato a Beryl/Compiz e a tutte le possobili applicazioni di una distribuzione GNU/linux... compresa la compilazione degli applicativi e la "virtualizzazione"... ovviamente!!

Proverò a fare la ricerca... mi dispiacerebbe rinunciare al "telecomando"... insieme al "JMicron" sarebbero (per ora!) le uniche componenti hardware a non essere supportate!!

Harlock

PACIOCCONE
06-04-2007, 18:26
ot
hey, sarai mica il pacioccone di maplestory ? :D

:eek:

come accendo la macchina speedfan mi da subito 61° su AUX, sarà vero?
La CPU non si muove dai suoi 30° mentre la MB va verso i 40 e oltre...
Il telecomando è una bomba!!! Accendere e spengere con il tele è forte...non mi inchino più!!!

sinergine
06-04-2007, 18:50
:eek:

come accendo la macchina speedfan mi da subito 61° su AUX, sarà vero?
La CPU non si muove dai suoi 30° mentre la MB va verso i 40 e oltre...
Il telecomando è una bomba!!! Accendere e spengere con il tele è forte...non mi inchino più!!!

AUX è un sensore sballato. Io ce l'ho sempre a 120. Non farci caso.

Per il boot lento devi smacchinare nelle impostazioni del'hardware monitor.
Mettere su ignore dove non hai ventole collegate o meglio ancora su tutto..

Non è un problema IDE

soundout
06-04-2007, 19:26
Ciao ragazzi

dopo aver venduto questa mobo ed essermi pentito amaramente l'ho ricomprata

ma ora mi accorgo che i condenstatori che prima erano con 1/4 di testa rossa ora sono con 1/4 di testa viola.

C'è qualcun altro che ha notato questo?

berto1886
06-04-2007, 19:26
L'AUX più che un sensore è una specie di bug di speed fan

Mr. G87
06-04-2007, 19:30
Ciao ragazzi

dopo aver venduto questa mobo ed essermi pentito amaramente l'ho ricomprata

ma ora mi accorgo che i condenstatori che prima erano con 1/4 di testa rossa ora sono con 1/4 di testa viola.

C'è qualcun altro che ha notato questo?
:eek: avrai la nuova rev della mobo...

soundout
06-04-2007, 19:36
qualcuno che a la rev con i condensatori "rossi" intorno al procio mi puo' leggere che V hanno?

e quelche d'un altro che ha la mia stessa rev come và in oc?

berto1886
06-04-2007, 19:59
:eek: avrai la nuova rev della mobo...

Eh... si :asd:

MArCoZ_46
06-04-2007, 20:10
Buongiorno a tutti!! Mi sono iscritto da poco e per prima cosa volevo ringraziarvi dei "consigli" che date... come vedete ho anche io una P5W DH Deluxe e mi sa che ho fatto mooolto bene a prenderla!!

Un paio di domande:

1. Il mio sistema nel complesso vi sembra "equilibrato"??

2. Per il Wireless sapete dove posso eventualmente reperire software compatibile con il mio Sistema Operativo??

Praticamente hai il mio stesso hardware LOL
Quando esce la prx ubuntu, questione di giorni, rimetto anch'io linux e magari lavoriamo un po' insieme per cercare di far funzionare ciò che non va. ;)

Harlock_77
06-04-2007, 20:13
Praticamente hai il mio stesso hardware LOL
Quando esce la prx ubuntu, questione di giorni, rimetto anch'io linux e magari lavoriamo un po' insieme per cercare di far funzionare ciò che non va. ;)

Prova Fedora... fidati!!;)

Mr. G87
06-04-2007, 20:17
Prova Fedora... fidati!!;)
Quando provai ad installare ubuntu non mi riconosceva i dischi ide, sai se questo problema è stato corretto su qualche versione di linux?

soundout
06-04-2007, 20:18
Eh... si :asd:

e come la và questa nuova rev???

berto1886
06-04-2007, 20:21
:boh:

Harlock_77
06-04-2007, 20:22
Dipende dai Chipset utilizzati... ad esempio con Fedora 6 i Chipset Intel della P5W DH Delux li riconosce e infatti il "Barracuda" è riconosciuto e va bene... il problema è il Chipset JMicron, ancora non c'è il supporto software... ma lo stanno sviluppando :D e magari con Fedora 7 che uscirà a Maggio andrà ok anche quello!!

Con i dischi PATA non avevo problemi neanche con il vecchio PC e Fedora 5!! Ripeto è solo un problema di Chipset... e quelli di Intel sono supportati al 100%!!

Non mi funziona l'AP Solo (ovveo antenna e telecomando!) ma il resto è tutto OK!!

PACIOCCONE
06-04-2007, 20:29
AUX è un sensore sballato. Io ce l'ho sempre a 120. Non farci caso.

Per il boot lento devi smacchinare nelle impostazioni del'hardware monitor.
Mettere su ignore dove non hai ventole collegate o meglio ancora su tutto..

Non è un problema IDE

Queste si che son belle notizie, ero particolarmente assillato da quella segnalazione, mentre le altre erano pressocchè nella norma, quando parli di hwmonitor ti riferisci al bios? Aggiungo un'altra domanda da :doh: , ammetto che con tutte ste configurazioni raid controller sata, ide, bim bum bam non c'ho capito molto cosa devo verificare che tutto è apposto? Ho installa 4 hd sata il so nel rosso poi altri ni 2 neri vicino e l'ultimo nel nero vicino alla scheda wifi, e proprio l'ultimo ho faticato per vederlo però se è tutto a posto adesso...bòh! mah! A proposito, venivo da un'altra mb ASUS la P5gd1pro ma ho dovuto installare tutto lo stesso, come appariva la schermata di XP si resettava.

berto1886
06-04-2007, 20:31
Eh si

BestBazar
06-04-2007, 20:35
Per questa stupenda scheda madre non hanno fatto neanche un biosmod che voi sappiate??

soundout
06-04-2007, 20:38
se nn c'è nessuno che ha la mia stessa mobo tocchera mettersi sotto e spingerla al fin dove ariiiiiiiiiiiiiiiiiiiva

berto1886
06-04-2007, 20:39
No, e nn penso che serva visto che sale bene in oc

soundout
06-04-2007, 20:46
No, e nn penso che serva visto che sale bene in oc

comunque è la REV 1.04G

MArCoZ_46
06-04-2007, 20:48
Prova Fedora... fidati!!;)
Non credo di doverla provare, l'ho installata immediatamente dopo che l'hanno resa disponibile negli ftp, dopo aver pluri bestemmiato per i continui ritardi nel rilascio!
Ho usato tutte le principali (e molte meno conosciute) distro linux e fedora la conosco molto bene.
Ma preferisco le distro debian-based, come gestione dei pacchetti non c'è paragone e ultimamente ubuntu è cresciuta moltissimo.

}DrSlump{
07-04-2007, 09:24
2. Per il Wireless sapete dove posso eventualmente reperire software compatibile con il mio Sistema Operativo??


Ciao, il problema deriva dal mancato supporto dell'RTL8187L. I drivers ufficiali sembrano essere bacati.
La soluzione dovrebbe risiedere nell'ultima relase del kernel v.2.6.21.

Nel seguente link il forum di una recente distribuzione italiana che sta avendo un buon successo:
http://www.sabayonlinux.org/forum/viewtopic.php?t=5994

outlaw16
07-04-2007, 09:30
Ma a qualcuno di voi funziona il wifi Ap SOlo su Windows Vista di questa scheda??IO non riesco a combinare niente:cry:

sinergine
07-04-2007, 11:52
Queste si che son belle notizie, ero particolarmente assillato da quella segnalazione, mentre le altre erano pressocchè nella norma, quando parli di hwmonitor ti riferisci al bios? Aggiungo un'altra domanda da :doh: , ammetto che con tutte ste configurazioni raid controller sata, ide, bim bum bam non c'ho capito molto cosa devo verificare che tutto è apposto? Ho installa 4 hd sata il so nel rosso poi altri ni 2 neri vicino e l'ultimo nel nero vicino alla scheda wifi, e proprio l'ultimo ho faticato per vederlo però se è tutto a posto adesso...bòh! mah! A proposito, venivo da un'altra mb ASUS la P5gd1pro ma ho dovuto installare tutto lo stesso, come appariva la schermata di XP si resettava.

Sì mi riferisco al BIOS per il monitor hardware.
I dischi vanno bene collegati così. Quello vicino alla scheda wifi è il controller jmicron: basta installare i driver non dovrebbe essere nulla di complicato.
Almeno io non ho avuto problemi...

tonnopazzo
07-04-2007, 14:13
io ho avuto sia il 1901 che il 2004 beta...
a parte una lentezza STRATOSFERICA all boot (sul rilevamento ide) tutto ok con periferiche ide.

Straquoto, ma vi sembra normale saranno una ventina di secondi , la prima volta ho pure riavviato dal reset pensando che si era piantato !!!

PACIOCCONE
07-04-2007, 16:17
Straquoto, ma vi sembra normale saranno una ventina di secondi , la prima volta ho pure riavviato dal reset pensando che si era piantato !!!

Un boot un po lento ma no da 20''!!!! Per il Jmicro ho installato i drive da Floppy e adesso lovede perfettamente.

Mr. G87
07-04-2007, 17:07
Straquoto, ma vi sembra normale saranno una ventina di secondi , la prima volta ho pure riavviato dal reset pensando che si era piantato !!!
disabilita il controllo delle ventole nn attaccate e tutte le periferiche che non usi

berto1886
07-04-2007, 19:32
disabilita il controllo delle ventole nn attaccate e tutte le periferiche che non usi

:asd:

marloran
08-04-2007, 09:16
Salve a tutti, ho installato questa scheda da qualche giorno.
Vorrei chiedervi se è normale che all'accensione emetta un "Beep" corto :confused: , prima ancora che appaia la schermata del Bios AMI.
Nella mia scheda precedente ASUS (provengo da un p4C800E) questo non avveniva . (RAM Corsair)
:help: Grazie a chi vorrà rispondere.

Zagor4
08-04-2007, 11:45
si è normale !
Ciao

riokbauto
08-04-2007, 11:56
ecco il mio 400x9 ram sincrone

vcore 1,5
ich 1,65
il resto su auto

http://img89.imageshack.us/img89/1315/3600mhz11resizeot2.jpg (http://imageshack.us)

tzitzos
08-04-2007, 20:01
ecco il mio 400x9 ram sincrone

vcore 1,5
ich 1,65
il resto su auto



complimenti ;)